Sie sind auf Seite 1von 68

HERBERT MARCUSE - LUOMO AD UNA DIMENSIONE lideologia della societa industriale avanzata Einaudi 196

INTRODUZIONE
LA !A"ALISI DELLA #"I$I#A% LA SO#IE$& SEN'A O!!OSI'IONE
La (inaccia di una catastro)e ato(ica* c+e ,otre--e s,azzar via la razza u(ana* non serve nel (edesi(o te(,o a ,roteggere le stesse
)orze c+e ,er,etuano tale ,ericolo. /li s)orzi ,er ,revenire una si(ile catastro)e ,ongono in o(-ra la ricerca delle sue cause
,otenziali nella societ0 industriale conte(,oranea1 2ueste cause ri(angono non identi)icate* non c+iarite* non soggette ad attacc+i
del ,u--lico* ,oic+3 si trovano s,inte in secondo ,iano dinanzi alla tro,,o ovvia (inaccia dall4esterno 5l4Ovest (inacciato dall4Est*
l4Est (inacciato dall4Ovest1 Egual(ente ovvio 6 il -isogno di essere ,re,arati* di vivere sull4orlo della guerra* di )ar )ronte alla s)ida1
#i si sotto(ette alla ,roduzione in te(,o di ,ace dei (ezzi di distruzione* al ,er)eziona(ento dello s,reco* ad essere e5ducati ,er
una di)esa c+e de)or(a i di)ensori e ci7 c+e essi di)endono1
Se si tenta di ,orre in relazione le cause del ,ericolo con il (odo in cui la societ0 6 organizzata e organizza i suoi (6(-ri* ci
trovia(o i((ediata(ente dinanzi al )atto c+e la societ0 industriale avanzata diventa ,i8 ricca* ,i8 grande e (igliore a (ano a (ano
c+e ,er,etua il ,ericolo1 La struttura della di)esa rende la vita ,i8 )acile ad un nu(ero crescente di ,ersone ed estende il do(inio
dell4uo(o sulla natura9 in :ueste circostanze* i nostri (ezzi di co(unicazione di (assa trovano ,oc+e di))icolt0 nel vendere interessi
,articolari co(e )ossero :uelli di tutti gli uo(ini ragionevoli1 I -isogni ,olitici della societ0 diventano -isogni e as,irazioni
individuali* la loro soddis)azione )avorisce lo svilu,,o degli a))ari e del -ene co(une* e a(-edue a,,aiono co(e la ,ersoni)icazione
stessa dellaragione1
E tuttavia :uesta societ0 6* nell4insie(e* irrazionale1 La sua ,roduttivit0 tende a distruggere il li-ero svilu,,o di )acolt0 e -isogni
u(ani* la sua ,ace 6 (antenuta da una costante (inaccia di guerra* la sua crescita si )onda sulla re,ressione delle ,ossi-ilit0 ,i8 vere
,er rendere ,aci)ica la lotta ,er l4esistenza 5 individuale* nazionale e internazionale1
2uesta re,ressione* cos; di))erente da :uella c+e caratterizzava gli stadi ,recedenti* (eno svilu,,ati* della nostra societ0* o,era oggi
non da una ,osizione di i((aturit0 naturale e tecnica* (a ,iuttosto da una ,osizione di )orza1 Le ca,acit0 <intellettuali e (ateriali=
della societ0 conte(,oranea sono s(isurata(ente ,i8 grandi di :uanto siano (ai state* e ci7 signi)ica c+e la,ortata del do(inio nella
societa sullindividuo 6 s(isurata(ente ,iu grande di :uanto sia (ai stata1 La nostra societ0 si distingue in :uanto sa do(are le
)orze sociali centri)ug+e a (ezzo della $ecnologia ,iuttosto c+e a (ezzo del $errore* sulla du,lice -ase di una e))icienza sc+iacciante
e di un ,i8 elevato livello di vita1
Indagare :uali sono le radici di :uesto svilu,,o ed esa(inare le loro alternative storione rientra negli sco,i di una teoria critica della
societ0 conte(,oranea* teoria c+e analizza la societ0 alla luce delle ca,acit0 c+e essa usa o non usa* o di cui a-usa* ,er (igliorare la
condizione u(ana1 Ma :uali sono i criteri di una critica del genere.
In essa +anno certa(ente ,arte dei giudizi di valore1 Il (odo vigente di organizzare una societ0 6 ,osto a con)ronto con altri (odi
,ossi-ili* c+e si ritiene o))rano (igliori o,,ortunit0 ,er alleviare la lotta dell4uo(o ,er l4esistenza% una s,eci)ica ,ratica storica 6 ,osta
a con)ronto con le sue alternative storic+e1 Sin dall4inizio ogni teoria critica della societ0 si trova cosi dinanzi al ,ro-le(a del5
l4o--iettivit0 storica* ,ro-le(a c+e sorge nei due ,unti in cui l4analisi i(,lica giudizi di valore%
i = II giudizio c+e la vita u(ana 6 degna di essere vissuta* o (eglio c+e ,u7 e dovre--e essere resa degna di essere vissuta1 2uesto
giudizio 6 sotteso ad ogni s)orzo* ad ogni i(,resa intellettuale9 esso 6 un a ,riori
della teoria sociale* e :uando lo si rigetti <ci7 c+e 6 ,er)etta(ente logico= si rigetta ,ure la teoria1
> = II giudizio c+e in una data societ0 esistono ,ossi-ilit0 s,eci)ic+e ,er (igliorare la vita u(ana e (odi e (ezzi s,eci)ici ,er
realizzare cedeste ,ossi-ilit01 L4analisi critica deve di(ostrare la validit0 o--iettiva di :uesti giudizi e la di(ostrazione deve
,rocedere su -asi e(,iric+e1 La societ0 costituita dis,one di risorse intellettuali e (ateriali in :uantit0 e :ualit0 (isura-ili1 In
c+e (odo :ueste risorse ,ossono venire usate ,er lo svilu,,o e soddis)azioni otti(ali di -isogni e )acolt0 individuali* con il
(ini(o di )atica e di ,ena. La teoria sociale 6 una teoria della storia e la storia 6 il regno della ,ossi-ilit0 nel regno della
necessit01 Di conseguenza do--ia(o c+iederci :uali sono* tra i vari (odi ,otenziali e reali di organizzare ed utilizzare le risorse
dis,oni-ili* :uelli c+e o))rono le (aggiori ,ossi-ilit0 ,er uno svilu,,o otti(ale1
Il tentativo di ris,ondere a :ueste do(ande ric+iede* all4inizio* una serie di astrazioni1 Al )ine di identi)icare e de)inire le ,ossi-ilit0
esistenti ,er uno svilu,,o otti(ale* la teoria critica deve astrarre dal (odo in cui esse sono organizzate e utilizzate al ,resente*
nonc+3 dai risultati di :uesto (odo di organizzarle e utilizzarle1 $ale astrazione* c+e ri)iuta di accettare l4universo dato dei )atti co(e
il contesto decisivo ,er la validazione* tale analisi ? trascendente @ dei )atti* condotta alla luce delle loro ,ossi-ilit0 arrestate e negate*
,ertiene alla struttura stessa della teoria sociale1 Essa si o,,one ad ogni (eta)isica in virt8 del carattere rigorosa(ente storico della
trascendenza41 Le ? ,ossi-ilit0 @ de--ono essere alla ,ortata della societ0 considerata9 de--ono essere sco,i de)ini-ili in ter(ini
,ratici1 Nello stesso senso l4astrazione dalle istituzioni vigenti deve es,ri(ere una tendenza reale* in :uanto la loro tras)or(azione
deve corris,ondere ad un -isogno auten5
2ui e in seguito i ter(ini ?trascendere@ e ?trascendenza@ sono usati regolar(ente nel senso e(,irico* critico% essi designano
tendenze teoric+e e ,ratic+e c+e* in una data societ0* ? vanno oltre @ l4universo costituito di discorso e d4azione* in dirczione delle
alternative storic+e di :uesto <le sue ,ossi-ilit0 reali=1
tico della ,o,olazione interessata1 La teoria sociale riguarda le alternative storic+e c+e assillano la societ0 costituita co(e tendenze e
)orze sovversive1 I valori annessi alle alternative diventano )atti :uando sono tradotti in realt0 dalla ,ratica storica1 I concetti teorici
sono ,ortati a co(,i(ento con il (uta(ento sociale1
Ma a :uesto ,unto la societ0 industriale avanzata ,one dinanzi alla critica una situazione c+e se(-ra ,rivare :uest4ulti(a delle sue
stesse -asi1 Il ,rogresso tecnico esteso a tutto un siste(a di do(inio e di coordinazione crea )or(e di vita e di ,otere c+e a,,aiono
conciliare le )orze c+e si o,,ongono al siste(a* e scon)iggere o con)utare ogni ,rotesta )or(ulata in no(e delle ,ros,ettive storic+e
di li-ert0 dalla )atica e dal do(inio1 La societ0 conte(,oranea se(-ra ca,ace di contenere il (uta(ento sociale* inteso co(e
(uta(ento :ualitativo c+e ,ortere--e a sta-ilire istituzioni essenzial(ente diverse* i(,ri(ere--e u5na nuova dirczione al ,rocesso
,roduttivo e introdurre--e nuovi (odi di esistenza ,er l4uo(o1 2uesta ca,acit0 di contenere il (uta(ento sociale 6 )orse il successo
,i8 ca5ratteristico della societ0 industriale avanzata9 l4accettazio5ne generale dello sco,o nazionale* le (isure ,olitic+e aval late da
tutti i ,artiti* il declino del ,luralis(o* la connivenza del (ondo degli a))ari e dei sindacati entro lo stato )orte* sono altrettante
testi(onianze di :uell4integrazione degli o,,osti c+e 6 al te(,o stesso il risultato* non (eno c+e il re:uisito* di tale successo1
Un -reve con)ronto tra lo stadio )or(ativo della teoria della societ0 industriale e la sua situazione ,resente ,u7 contri-uire a (ostrare
co(e le -asi della critica siano state alterate1 All4origine* nella ,ri(a (et0 dell4Ottocento* :uando ela-or7 i ,ri(i concetti di
un4alternativa* la critica della societ0 industriale ,ervenne alla concretezza in una (ediazione storica tra teoria e ,ratica* valori e )atti*
-isogni e sco,i1 2uesta (ediazione storica e--e luogo nella coscienza e nell4azione ,olitica delle due grandi classi c+e si
)ronteggiavano nella societ0% la -org+esia e il ,roletariato1 Nel (ondo ca,italista esse sono ancora le classi )onda(entali9 tuttavia lo
svilu,,o ca,italista +a alterato la struttura e la )unzione di :ueste due classi in (odo tale
II
c+e esse non a,,aiono ,i8 essere agenti di tras)or(azione storica1 Un interesse ,re,otente ,er la conservazione ed il (igliora(ento
dello status :uo istituzionale unisce gli antagonisti d4un te(,o nelle aree ,i8 avanzate della societ0 conte(,oranea1 E nella (isura in
cui il ,rogresso tecnico assicura lo svilu,,o e la coesione della societ0 co(unista* l4idea stessa di un (uta(ento :ualitativo ,assa in
secondo ,iano dinanzi alla nozione realistica di una evoluzione non5es,losiva1 Nell4i(,ossi-ilit0 di indicare in concreto :uali agenti
ed enti di (uta(ento sociale sono dis,oni-ili* la critica 6 costretta ad arretrare verso un alto livello di astrazione1 Non v46 alcun
terreno su cui la teoria e la ,ratica* il ,ensiero e l4azione si incontrino1 !ersino l4analisi stretta(ente e(,irica delle alternative storic+e
se(-ra essere una s,eculazione irrealistica* e il )arle ,ro,rie se(-ra essere un )atto di ,re)erenza ,ersonale <o di gru,,o=1
Ma l4assenza di agenti di (uta(ento con)uta )orse la teoria. Dinanzi a )atti a,,arente(ente contraddittori* l4analisi critica continua
ad insistere c+e il -isogno di un (uta(ento :ualitativo non 6 (ai stato cos; urgente1 Ma c+i ne +a -isogno. La ris,osta 6 ,ur se(,re
la stessa% 6 la societ0 co(e un tutto ad averne -isogno* ,er ciascuno dei suoi (6(-ri1 L4unione di una ,roduttivit0 crescente e di una
crescente ca,acit0 di distruzione9 la ,olitica condotta sull4orlo dell4annienta(ento9 la resa del ,ensiero* della s,eranza* della ,aura alle
decisioni delle ,otenze in atto9
il ,erdurare della ,overt0 in ,resenza di una ricc+ezza senza ,recedenti costituiscono la ,i8 i(,arziale delle accuse* anc+e se non
sono la raison d4otre di :uesta societ0 (a sola(ente il suo sotto,rodotto% A sua razionalit0 trav2lgen5te* (otore di e))icienza e di
svilu,,o* 6 essa stessa irrazionale
Il )atto c+e la grande (aggioranza della ,o,olazione accetta ed 6 s,inta ad accettare la societ0 ,resente non rende :uesta (eno
irrazionale e (eno ri,rovevole1 La distinzione tra coscienza autentica e )alsa coscienzaB tra interesse reale e interesse i((ediato*
conserva ancora un signi)icato1 La distinzione deve tuttavia essere veri)icata1 /li uo(ini de--ono rendersene conto e trovare la via
c+e ,orta dalla )alsa coscienza alla coscienza autentica* dall4in5
teresse i((ediato al loro interesse reale1 Essi ,ossono )ar :uesto sola(ente se avvertono il Cisogno di (utare il loro (odo di vita* di
negare il ,ositivo* di ri)iutarlo1 D ,recisa(ente :uesto -isogno c+e la societ0 costituita si ado,era a re,ri(ere* nella (isura in cui essa
6 ca,ace di ? distri-uire dei -eni @ su scala se(,re ,i8 a(,ia e di usare la Bcon:uista scienti)ica della natura ,er la con:uista scien5@1
ti)ica dell4uo(o1
!osto dinanzi al carattere totale delle realizzazioni della societ0 industriale avanzata* la teoria critica si trova ,riva di argo(enti
razionali ,er trascendere la societ0 stessa1 Il vuoto giunge a svuotare la stessa struttura della teoria* ,osto c+e le categorie di una
teoria sociale critica sono state svilu,,ate nel ,eriodo in cui il -isogno di res,ingere e sovvertire era incor,orato nell4azione di )orze
sociali e))icaci1 $ali categorie erano in essenza dei concetti negativi* dei concetti d4o,,osizione* i :uali de)inivano le contraddizioni
real(ente esistenti nella societ0 euro,ea dell4Ottocento1 !er)ino la categoria ? societ0 @ es,ri(eva l4acuto con)litto esistente tra la
s)era sociale e :uella ,olitica 5la societ0 era antagonista ris,etto allo Stato1 Del ,ari* ter(ini co(e individuo* classe* ,rivato*
)a(iglia* denotavano s)ere e )orze non ancora integrate con le condizioni vigenti* erano s)ere di tensione e di contraddizione1 #on la
crescente integrazione della societ0 industriale* :ueste categorie vanno ,erdendo la loro connotazione critica e tendono a diventare
ter(ini descrittivi* ingannevoli od o,erativi1
Un tentativo di ri,rendere l4intento critico di :ueste categorie* e di co(,rendere co(e l4intento sia stato so,,resso dalla realt0
sociale* si con)igura in ,artenza co(e una regressione da una teoria congiunta con la ,ratica storica ad un ,ensiero astratto*
s,eculativo% dalla critica dell4econo(ia ,olitica alla )iloso)ia1 $ale carattere ideologico della critica deriva dal )atto c+e l4analisi 6
costretta a ,rocedere da una ,osizione ? esterna @ ris,etto alla tendenze ,ositive co(e a :uelle negative* alle tendenze ,roduttive
co(e a :uelle distruttive nella societ01 La societ0 industriale (oderna ra,,resenta l4identit0 di))usa di :uesti o,,osti 5 6 il tutto c+e
6in :uestione1 Al te(,o stesso la
teoria non ,u7 assu(ere una ,osizione (era(ente s,eculativa9 deve essere una ,osizione storica* nel senso c+e deve essere
)ondata sulle ca,acit0 di una data societ01
2uesta situazione a(-igua i(,lica una a(-iguit0 ancora ,i8 )onda(entale1 L4uo(o a una di(ensione Eoscillera da ca,o a )ondo
tra due i,o)es$contradditt2rie% i= c+e la societ0 industriale avanzata sia ca,ace di re,ri(ere ogni (uta(ento4:80litativo ,er il )uturo
c+e si ,u7 ,revedere9 >= c+e esistano oggi )orze e tendenze ca,aci di interro(,ere tale o,erazione re,ressiva e )are es,lodere la
societ01 Io non credo si ,ossa dare una ris,osta netta9
a(-edue le tendenze sono tra noi* )ianco a )ianco* ed anzi avviene c+e una includa l4altra1 La ,ri(a tendenza ,redo(ina e :ualsiasi
condizione ,ossa darsi ,er rovesciare la situazione viene usata ,er i(,edire c+e ci7 avvenga1 La situazione ,otre--e essere
(odi)icata da un incidente* (a* a (eno c+e il riconosci(ento di :uanto viene )atto e di :uanto viene i(,edito sovverta la coscienza e
il co(,orta(ento dell4uo(o* ne((eno una catastro)e ,rodurr0 il (uta(ento1
L4analisi 6 centrata sulla societ0 industriale avanzata* in cui l4a,,arato tecnico di ,roduzione e di distri-uzione <con un settore
se(,re ,i8 a(,io in cui ,redo(ina l4auto(azione= )unziona non co(e la so((a di se(,lici stru(enti* c+e ,ossono essere isolati dai
loro e))etti sociali e ,olitici* (a ,iuttosto co(e un siste(a c+e deter(ina a ,riori il ,rodotto dell4a,,arato non (eno c+e le o,erazioni
necessarie ,er ali(entarlo ed es,anderlo1 In :uesta societ0 l4a,,arato ,roduttivo tende a diventaretotalitario B nella (isura in cui
deter(ina non soltanto le occu,azioni* F le a-ilit0 e gli atteggia(enti social(ente ric+iesti* (a an5 F c+e i -isogni e le as,irazioni
individuali1 In tal (odo esso 4 dissolve l4o,,osizione tra esistenza ,rivata ed esistenza ,u--lica* tra i -isogni individuali e :uelli
sociali1 La tecnologia serve ,er istituire nuove )or(e di controllo sociale e di coesione sociale* ,i8 e))icaci e ,i8 ,iacevoli1 La ten5
denza totalitaria di :uesti controlli se(-ra a))er(arsi in un altro senso ancora 5 di))ondendosi nelle aree (eno svilu,,ate e ,ersino
nelle aree ,reindustriali del (ondo* cre5
iG
ando as,etti si(ili nello svilu,,o del ca,italis(o e del co(unis(o1
Di )ronte ai tratti totalitari di :uesta societ0* la nozione tradizionale della ?neutralit0@ della tecnologia non ,u7 ,i8 essere sostenuta1
La tecnologia co(e tale non ,u7 essere isolata dall4uso cui 6 adi-ita9 la societ0 tecnologica 6 un siste(a di do(inio c+e ,rende ad
o,erare sin dal (o(ento in cui le tecnic+e sono conce,ite ed ela-orate1
Il (odo in cui una societ0 organizza la vita dei suoi (6(-ri co(,orta una scelta iniziale tra alternative stori5c+e c+e sono
deter(inate dal livello ,reesistente della cultura (ateriale ed intellettuale1 La scelta stessa deriva dal gioco degli interessi do(inanti1
Essa ,re)igura (odi s,eci)ici di tras)or(are e utilizzare l4uo(o e la natura e res,inge gli altri (odi1 D un ? ,rogetto @ di
realizzazione tra altri 41 Ma una volta c+e il ,rogetto 6 diventato o,erativo nelle istituzioni e relazioni di -ase* esso tende a diventare
esclusivo e a deter(inare lo svilu,,o della societ0 co(e un tutto1 #o(e universo tecnologico* la societ0 industriale avanzata 6 un
universo ,olitico* l4ulti(o stadio della realizzazione di un ,rogetto storico s,eci)ico* vale a dire l4es,erienza* la tras)or(azione*
l4organizzazione della natura co(e un (ero oggetto di do(inio1
Hia via c+e il ,rogetto si dis,iega* esso ,las(a l4intero universo del discorso e dell4azione* della cultura intellettuale e di :uella
(ateriale1 Entro il (ediu( costituito dalla tecnologia* la cultura* la ,olitica e l4econo(ia si )ondono in un siste(a onni,resente c+e
assor-e o res,inge tutte le alternative1 La ,roduttivit0 e il ,otenziale di svilu,,o di :uesto siste(a sta-ilizzano la societ0 e li(itano il
,rogresso tecnico (antenendolo entro il :uadro del do(inio1 La razionalit0 tecnologica 6 divenuta razionalit0 ,olitica1
Nel discutere le tendenze )a(iliari della civilt0 industriale avanzata +o )atto ri)eri(ento di rado a testi s,eci5
12
1I
>
J II ter(ine ?,rogetto@ sottolinea l4ele(ento della li-ert0 e della res,onsa-ilit0 nella deter(inazione storica9 esso collega
autono(ia e contingenza1 Il ter(ine viene usato in :uesto senso nell4o,era di Kean5!aul Sartre1 La discussione viene ri,resa al
ca,itolo Hili1
1L
)ici1 Il (ateriale 6 raccolto e descritto nella vasta letteratura sociologica e ,sicologica in te(a di tecnologia e di (uta(ento sociale* di
organizzazione scienti)ica del lavoro* di societ0 ,er azioni* di (uta(enti nel carattere del lavoro industriale e delle )orze di lavoro*
ecc1 Hi sono (olte analisi dei )atti del tutto ,rive di contenuti ideologici% si veda $+6 Modera #or,oration and H rivate !ro5,ertM di
Cerle e Means 4* i ra,,orti del $e(,orarM Natio5nai Econo(ie #o((ittee del 6N #ongresso degli Stati Uniti sulla #oncentration o)
Econo(ie !oOer* le ,u--licazioni della a)l5cio su Auto(ation and A)aPor $ec+no5logical #+ange* e altre co(e ? NeOs and Letters @
e ? #or5res,ondence @ di Detroit1 Horrei :ui sottolineare l4i(,ortanza vitale dell4o,era di #1 Qrig+t Milis* e di studi c+e vengono
s,esso guardati con ci,iglio ,erc+3 sono giudicati se(,licisti* esagerati* o scritti con )acilit0 giornalistica%
$+6 Ridden !ersuaderS F $+6 Status SeeAersI e $+6 Qa5ste MaAers di Hance !acAard* $+6 Organization Man T di Qillia( R1 Q+Mte
e $+6 Qar)are State di Ured K1 #ooA* a,,artengono a :uesta categoria1 #erto* l4assenza di analisi teorica in :ueste o,ere lascia co,erte
e ,rotette le radici delle condizioni c+e in esse si descrivono* (a se le si lascia ,arlare* tali condizioni ,arlano a--astanza c+iara5
(ente da sole1 La ,rova ,i8 evidente ,u7 )orse essere ottenuta guardando se(,lice(ente la televisione o ascoltando la radio ,er
un4ora intera ,er un ,aio di giorni* non e5scludendo gli inserti ,u--licitari* e ca(-iando ogni tanto la stazione1
La (ia analisi 6 centrata su tendenze c+e o,erano nelle societ0 conte(,oranee ,i8 alta(ente svilu,,ate1 All4interno e all4esterno di
:ueste* vi sono larg+e zone in cui le tendenze c+e descrivo non ,revalgono 5 vorrei dire* non ,revalgono ancora1 Io ,roietto :ueste
tendenze nel ,rossi(o )uturo e o))ro alcune i,otesi* nulla ,i81
V$rad1 it1* Societ0 ,er aOni e ,ro,riet0 ,rivata* Einaudi* $orino 1966W1
> V$rad1 it1*1
I V$rad1 it1* 1
G V$rad1 it1* 1
LA SOCIET A UNA DIMENSIONE
I.
Le nuove forme di on!ro""o
Una con)ortevole* levigata* ragionevole* de(ocratica non5li-ert0 ,revale nella civilt0 industriale avanzata* segno di ,rogresso
tecnico1 In verit0* c+e cosa ,otre--e essere ,i8 razionale della so,,ressione dell4individualit0 nel corso della (eccanizzazione di
attivit0 social(ente neces5sarie (a )aticose9 della concentrazione di i(,rese individuali in societ0 ,er azioni ,i8 e))icaci e ,i8
,roduttive9
della regolazione della li-era concorrenza tra soggetti e5cono(ici non egual(ente attrezzati9 della li(itazione di ,rerogative e
sovranit0 nazionali c+e i(,ediscono l4organizzazione internazionale delle risorse1 #+e :uesto ordine tecnologico co(,orti ,ure un
coordina(ento ,olitico ed intellettuale 6 uno svilu,,o c+e si ,u7 ri(,iangere* (a c+e 6 tuttavia ,ro(ettente1
I diritti e le li-ert0 c+e )urono )attori d4i(,ortanza vitale alle origini e nelle ,ri(e )asi della societ0 industriale cedono il ,asso ad una
)ase ,i8 avanzata di :uesta% essi vanno ,erdendo il contenuto e il )onda(ento logico tradizionali1 Le li-ert0 di ,ensiero* di ,arola e di
coscienza erano idee essenzial(ente critic+e* al ,ari della li-era iniziativa c+e servivano a ,ro(uovere e a ,roteggere* intese
co(4erano a sostituire una cultura (ateriale e intellettuale o-solescente con una ,i8 ,roduttiva e razionale1 Una volta
istituzionalizzati* :uesti diritti e li-ert0 condivisero il )ato della societ0 di cui erano divenuti ,arte integrante1 La realizzazione eli(ina
le ,re(esse1
Nella (isura in cui la li-ert0 dal -isogno* sostanza concreta di ogni li-ert0* sta diventando una ,ossi-ilit0 reale* le li-ert0 correlate ad
uno stato di (inor ,roduttivit0 vanno ,erdendo il contenuto di un te(,o1 L4indi,endenza del ,ensiero* l4autono(ia e il diritto alla
o,,osizione ,olitica sono ,rivate della loro )onda(entale )unzione criti5
22
ca in una societ0 c+e ,are se(,re (eglio ca,ace di soddis)are i -isogni degli individui grazie al (odo in cui 6 organizzata1 Una
si(ile societ0 ,u7 ric+iedere a -uon diritto c+e i suoi ,rinci,i e le sue istituzioni siano accettati co(e sono* e ridurre l4o,,osizione al
co(,ito di discutere e ,ro(uovere condotte alternative entro lo status :uo1 Sotto :uesto as,etto* il )atto c+e la ca,acit0 di soddis)are i
-isogni in (isura crescente sia assicurata da un siste(a autoritario o da uno non autoritario se(-ra )are ,oca di))erenza1 In ,resenza
di un livello di vita via via ,i8 ele5iivato* il non con)or(arsi al siste(a se(-ra essere social51 (ente inutile* tanto ,i8 :uando la cosa
co(,orta tangi-ili svantaggi econo(ici e ,olitici e ,one in ,ericolo il )luido o,erare dell4insie(e1 Al(eno ,er :uanto concerne le
necessit0 della vita* non se(-ra davvero esservi alcuna ragione ,er cui la ,roduzione e distri-uzione di -eni e servizi dovre--ero
essere svolte (ediante la concorrenza co(,etitiva di li-ert0 individuali1
Sin dall4inizio la li-era iniziativa non )u ,ro,ria(ente una -enedizione1 In :uanto li-ert0 di lavorare o di )ar la )a(e* essa voleva
dire )atica* insicurezza e ,aura ,er la gran (aggioranza della ,o,olazione1 Se l4individuo non )osse ,i8 o--ligato a ,rovare :uanto
vale sul (ercato* nella sua :ualit0 di li-ero soggetto econo(ico* la sco(,arsa di :uesto genere di li-ert0 sare--e uno dei ,i8 grandi
successi della civilt01 I ,rocessi tecnologici di (eccanizzazione e di uni)icazione ,otre--ero li-erare l4energia di (olti individui*
)acendola con)luire in un regno ancora ines,lorato di li-ert0 al di l0 della necessit01 La stessa struttura dell4esistenza u(ana ne
sare--e (odi)icata9 l4individuo verre--e li-erato dal lavoro di un (ondo c+e gli i(,one -isogni e ,ossi-ilit0 a lui estranei1
L4individuo sare--e li-ero di esercitare la sua autono(ia in una vita c+e sare--e or(ai vera(ente sua1 Se )osse ,ossi-ile organizzare
e dirigere l4a,,arato ,roduttivo verso la soddis)azione dei -isogni vitali* il controllo di esso ,otre--e -enissi(o venire accentrato9
tale controllo non sare--e d4ostacolo all4autono(ia individuale* (a la rendere--e ,ossi-ile1
2uesto o--iettivo 6 ,iena(ente alla ,ortata della so
* I ,ersuasori occulti* Einaudi* $orino 196G4W1 *
I cacciatori di ,restigio* Einaudi* $orino
I9XL>W1 * L4uo(o d1ell4organiOi1ione* Einaudi*
$orino 196YW1
2#
I
ciet0 industriale avanzata* ra,,resentando esso il ? )ine @ della razionalit0 tecnologica1 Nella realt0 se(-ra ,er7 o5,erare la tendenza
contraria% l4a,,arato i(,one le sue esigenze econo(ic+e e ,olitic+e* in vista della di)esa e dell4es,ansione* sul te(,o di lavoro co(e
sul te(,o li-ero* sulla cultura (ateriale co(e su :uella intellettuale1 In virt8 del (odo in cui +a organizzato la ,ro,ria -ase tec5
nologica* laBsociet0 industriale conte(,oranea tende ad essere totalitaria1 Il ter(ine ? totalitario @* in)atti* non si a,,lica soltanto ad
una organizzazione ,olitica terroristica della societ0* (a anc+e ad una organizzazione11econo(ico5tecnica* non terroristica* c+e o,era
(ediante la (ani,olazione dei -isogni da ,arte di interessi costituiti1 Essa ,reclude ,er tal via l4e(ergere di una o,,osizione e))icace
contro l4insie(e del siste(a1 Non soltanto unaP )or(a s,eci)ica di governo o di do(inio ,artitico ,rodu5Z cono il totalitaris(o* (a
,ure 5un5siste(a4s,eci)ico di ,r75S duzione e di distri-uzione* siste(a c+e ,u7 essere -enis54 si(o co(,ati-ile con un ? ,luralis(o di
,artiti* di giornali* di ? ,oteri contro-ilanciantisi @* ecc1 41
Al ,resente il ,otere ,olitico si a))er(a in )orza del ,otere c+e detiene sulla ,roduzione ,er (ezzo di (acc+ine e
sull4organizzazione tecnica dell4a,,arato1 Il governo delle societ0 industriali avanzate e di :uelle in svilu,,o ,u7 reggersi e garantirsi
sola(ente :uando riesce a (o-ilitare* organizzare e s)ruttare la ,roduttivit0 tecnica* scienti)ica e (eccanica di cui la civilt0
industriale ,u7 dis,orre1 A sua volta :uesta ,roduttivit0 (o-ilita la societ0 nel suo insie(e* al di so,ra e al di l0 di ogni ,articolare
interesse individuale o di gru,,o1 Il )atto -ruto c+e il ,otere )isico <soltanto )isico.= della (acc+ina su,era :uello dell4individuo e di
ogni gru,,o ,articolare di individui* )a della (acc+ina il ,i8 e))icace degli stru(enti ,olitici in ogni societ0 la cui organizzazione di
-ase sia :uella della ,roduzione ,er (ezzo di (acc+ine1 La tendenza ,olitica ,u7 tuttavia essere rovesciata9 in essenza il ,otere della
(acc+ina non 6 altro c+e il ,otere dell4uo(o accu(ulato e ,roiettato1 Nella (isura in cui il (ondo del lavoro 6 con5
4 #)r1 ,1 Y1
>G
ce,ito co(e una (acc+ina e (eccanizzato di conseguenza* esso diventa la -ase ,otenziale di una nuova li-ert0 ,er l4uo(o1
La civilt0 industriale conte(,oranea (ostra di aver raggiunto lo stadio in cui ? la li-era societ0 @ non ,u7 ,i8 essere de)inita
adeguata(ente nei ter(ini tradizionali delle li-ert0 econo(ic+e* ,olitic+e ed intellettuali9 non ,erc+3 :ueste li-ert0 siano divenute
insigni)icanti* (a ,erc+3 +anno un signi)icato tro,,o ricco ,er con)inarlo entro le )or(e tradizionali1 Occorrono nuovi (odi di
realizzazione* tali da corris,ondere alle nuove ca,acit0 della societ01
/odesti nuovi (odi ,ossono venire indicati solo in ter(ini negativi ,oic+3 e:uivarre--ero alla negazione dei (odi c+e ora
,revalgono1 I tale senso la li-erta econo(ica signi)ic+ere--e Ki-erta *d*alla econo(ia*li-erta dal controlla di )orze ee relazioni
econo(ic+e9 li-ert0 dalla lotta :uotidiana ,er l4esistenza* 1?lai5 ,ro-le(a di guadagnarsi la vita1 Li-ert0 ,olitica signi)ic+ere--e
li-erazione degli individui da una ,olitica su cui essi non +anno alcun controllo e))ettivo1 Del ,ari la li-ert0 intellettuale e:uivarre--e
alla restaurazione del ,ensiero individuale* ora assor-ito dalla co(unicazione e dall4indottrina(ento di (assa* ed e:uivarre--e ,ure
all4a-olizione dell4? o,inione ,u--lica @* assie(e con i suoi ,roduttori1 Il suono irrealistico c+e +anno :ueste ,ro,osizioni 6
indicativo non tanto del loro carattere uto,ico * :uanto dellintenzita delle )orze c+e i(,ediscono di tradurle in atto 1La )or(a ,i8
e))icace e durevole di lotta contro la li-erazione 6 la coltivazione di -isogni (ateriali e intellettuali c+e ,er,etuano )or(e o-solete di
lotta ,er l4esistenza1 A
L4intensit0* la soddis)azione e ,ersino il carattere dei -isogni u(ani* al di so,ra del livello -iologico* sono se(,re stati condizionati a
,riori1 #+e la ,ossi-ilit0 di )are o lasciare* godere o distruggere* ,ossedere o res,ingere :ualcosa sia ,erce,ita o no co(e un -isogno
di,ende da c+e la cosa sia considerata o no desidera-ile e necessaria ,er le istituzioni e gli interessi sociali al (o(ento ,revalenti1 In
:uesto senso i -isogni u(ani sono -isogni storici e* nella (isura in cui la societ0 ric+iede 1n 44$lInDIIL re,ressivo dell4individuo* i
-isogni di :uesto e la ric+ie
sta di soddis)arli sono soggetti a nor(e critic+e di i(,ortanza generale1
D ,ossi-ile distinguere tra -isogni veri e -isogni )alsi1 I -isogni ?1)alsi @ sono :uelli c+e vengono sovri(,ostLal5l4individuo da ,arte
di interessi sociali ,articolari cui ,re(e la sua re,ressione% sono i -isogni c+e ,er,etuano la )atica* l4aggressivit0* la (iseria e
l4ingiustizia1 !u7 essere c+e l4individuo trovi estre(o ,iacere nel soddis)arli* (a :uesta )elicit0 non 6 una condizione c+e de--a essere
conservata e ,rotetta se serve ad arrestare lo svilu,,o della ca,acit0 <sua e di altri= di riconoscere la (alattia dell4insie(e e a))errare
le ,ossi-ilit0 c+e si o))rono ,er curarla* II risultato 6 ,ertanto un4eu)oria nel (ezzo dell4in)elicit01 La (aggior 1,arte dei -isogni c+e
oggi ,revalgono * il -isogno di rilassarsi di divertirsi*5di co(,ortarsi e di consu(ale in accordo1con gli5aonunci ,u--licitari* di a(are
e odiare ci7 c+e altri a(ano e odiano* a,,artengono a :uesta categoria di )alsi -isogni1J
$ali -isogni +anno un contenuto e una )unzione sociali c+e sono deter(inati da ,otenze esterne* sulle :uali l4individuo non +a
alcun controllo9 lo svilu,,o e la soddis)azione di essi +anno carattere eterono(o1 Non i(,orta in :uale (isura tali -isogni ,ossano
essere divenuti :uelli ,ro,ri dell4individuo* ri,rodotti e ra))orzati dalle sue condizioni di esistenza9 non i(,orta )ino a :ual ,unto egli
si identi)ica con loro* e si ritrova nell4atto di soddis)arli% essi continuano ad essere ci7 c+e erano sin dall4inizio* i ,ro5dottuU una
societ0 i cui interessi do(inanti c+iedono )or(e di re,ressione1
11Il ,revalere di -isogni re,ressivi 6 un )atto co(,iuto* accettato nel (ezzo dell4ignoranza e della scon)itta* (a 6 un )atto c+e deve
essere ri(osso sia nell4interesse dell4individuo )elice sia di tutti coloro la cui (iseria 6 il ,rezzo della sua soddis)azione1 I soli -isogni
c+e +anno un diritto illi(itato ad essere soddis)atti sono :uelli vitali% il ci-o* il vestire* un4a-itazione adeguata al livello di cultura c+e
6 ,ossi-ile raggiungere1 La soddis)azione di :uesti -isogni 6 un re:uisito necessario ,er ,oter soddis)are tutti gli altri -isogni* sia
:uelli non su-li(atesi5:uelli su-li
!er ogni consa,evolez>a e coscienza* ,er ogni es,erienza c+e non accetti l4interesse sociale ,revalente co(e la legge su,re(a del
,ensiero e della condotta* l4universo costituito dei -isogni e delle soddis)azioni 6 un )atto c+e va ,osto in :uestione 5 ,osto in
:uestione in ter(ini di verit0 e )alsit01 2uesti ter(ini +anno carattere intera(ente storico e la loro o--iettivit0 6 storica1 Il giudizio sui
-isogni e sul (odo di soddis)arli* sotto le condizioni date* i(,lica dei criteri di ,riorit0* criteri c+e si ri)eriscono allo svilu,,o
otti(ale dell4individuo* di tutti gli individui* in relazione all4i(,iego otti(ale delle risorse (ateriali e intellettuali di cui l4uo(o ,u7
dis,orre1 2ueste risorse sono calcola-ili1 La ? verit0 @ e la ? )alsit0 @ dei -isogni designano condizioni o--iettive nella (isura in cui
la soddis)azione universale dei -isogni vitali e* al di l0 di :uesta* la ,rogressiva riduzione della )atica e della ,overt0 sono criteri
universal(ente validi1 #o(e criteri storici* tuttavia* non soltanto essi variano a seconda del luogo e dello stadio di svilu,,o* (a
,ossono venir de)initi sola(ente in contraddizione <,i8 o (eno grande= ris,etto ai criteri c+e ora ,revalgono1 2uale tri-unale ,u7
(ai ,retendere di avere l4autorit0 di decidere.
In ulti(a analisi sono gli individui c+e de--ono dire :uali sono i -isogni veri e )alsi* (a soltanto in ulti(a analisi9 ossia solo se e
:uando essi sono li-eri di dare una ris,osta1 Uintante c+e sono ritenuti inca,aci di essere autono(i* )intante c+e sono indottrinati e
(ani,olati <sino al livello degli istinti=* la ris,osta c+e essi danno a tale do(anda non ,u7 essere accettata co(e )osse la loro1 !er lo
stesso (otivo* tuttavia* nessun tri-unale ,u7 legitti(a(ente arrogarsi il diritto di decidere :uali -isogni dovre--ero essere svilu,,ati
2$
(ati1
G
e soddis)atti1 2ualsiasi tri-unale del genere 6 da -iasi(are* -enc+3 la nostra ri,ulsa non eli(ini certo la do(anda% in c+e (odo delle
,ersone c+e sono state l4oggetto di un do(inio e))icace e ,roduttivo ,ossono creare da s3 le condizioni della li-ert0 42uanto ,i8
l4a((inistrazione re,ressiva della societ01
diventa razionale* ,roduttiva* tecnica* tanto ,i8 ini((agina-ili sono i (ezzi ed i (odi (ediante i :uali gli individui a((inistrati
,otre--ero s,ezzare la loro servit8 e conseguire la ,ro,ria li-erazione1 #erto* i(,orre la "agione su una intera societ0 6 un4idea
,aradossale e scandalosa 5 -enc+3 si ,otre--e -en discutere la integrit0 di una societ0 c+e ,one in ridicolo :uest4idea* nel (entre ri5
duce la ,ro,ria ,o,olazione ad oggetto di a((inistrazione totale1 Ogni li-erazione di,ende dalla coscienza della servit8B e
l4e(ergere di :uesta coscienza 6 se(,re ostaco5 9
lato dal ,redo(inare di -isogni e soddis)azioni c+e sono 4 divenuti in larga (isura :uelli ,ro,ri dell4individuo1 In ogni caso il
,rocesso sostituisce un siste(a di ,recondiziona(ento con un altro9 lo sco,o ideale 6 la sostituzione di -isogni )alsi da ,arte di
-isogni veri* l4a--andono della soddis)azione re,ressiva1
Il tratto distintivo della societ0 industriale avanzata 6 il (odo co(e riesce a so))ocare e))icace(ente :uei -isogni c+e c+iedono di
essere li-erati [ li-erati anc+e da ci7 c+e 6 tollera-ile e re(unerativo e con)ortevole 5 nel (entre ali(enta e assolve la ,otenza
distruttiva e la )unzione re,ressiva della societ0 o,ulenta1 2ui i controlli sociali esigono c+e si svilu,,i il -isogno ossessivo di
,rodurre e consu(are lo s,reco9 il -isogno di lavorare sino all4istu,idi(ento* :uando ci7 non 6 ,i8 una necessit0 reale9 il -isogno di
(odi di rilassarsi c+e alleviano e ,rolungano tale istu,idi(ento9 il -isogno di (antenere li-ert0 ingannevoli co(e la li-era
concorrenza a ,rezzi a((inistrati* una sta(,a li-era c+e si censura da sola* la scelta li-era tra (arc+e e aggeggi vari1
Sotto iLgOeroo di un tutto re,ressivo* la li-ert0 ,u7 essere tras)or(ata in un ,ossente stru(ento di do(inio1 Non 6 l4a(-ito delle
scelte a,erte all4individuo il )attore decisivo nel deter(inare il grado della li-ert0 u(ana* (a c+e cosa ,u7 essere scelto e c+e cosa 6
scelto dall4individuo1 Il criterio della li-era scelta non ,u7 (ai essere un criterio assoluto* (a non 6 ne((eno del tutto relativo1 La
li-era elezione dei ,adroni non a-olisce ne i ,adroni ne gli sc+iavi1 La li-era scelta tra un4a(,ia variet0 di -eni e di servizi non
signi)ica li-ert0 se :uesti -eni e servizi ali5
>\
(entano i controlli sociali su una vita di )atica e di ,aura )5 se* cio6* ali(entano l4alienazione1 E la ri,roduzione <s,ontanea da ,arte
dell4individuo di -isogni c+e gli sono ,tati i(,osti non costituisce una )or(a di autono(ia%
<co(,rova soltanto l4e))icacia dei controlli1
La nostra insistenza sulla ,ro)ondit0 e l4e))icacia di :uesti controlli va incontro all4o--iezione c+e noi so,ravvalutia(o
grande(ente il ,otere di indottrina(ento dei ? (edia @* e c+e in ogni caso le ,ersone sentire--ero e soddis)ere--ero da sole i -isogni
c+e* al ,resente* sono loro i(,osti1 L4o--iezione non coglie il ,unto1 Il ,recondiziona(ento non inco(incia con la ,roduzione in
(assa di ,rogra((i radio5televisivi e con l4accentra(ento del controllo di :uesti (ezzi1 2uando si arriva a :uesta )ase* le ,ersone
sono esseri condizionati da lungo te(,o9 la di))erenza decisiva sta nell4a,,iatti(ento del contrasto <o del con)litto= tra il dato e il
,ossi-ile* tra i -isogni soddis)atti e :uelli insoddis)atti1 Il cosiddetto livella(ento delle distinzioni di classe rivela :ui la sua )unzione
ideologica1 Se il lavoratore ed il suo ca,o assistono al (edesi(o ,rogra((a televisivo e visitano gli stessi luog+i di vacanza* se la
dattilogra)a si trucca e si veste in (odo altrettanto attraente della )iglia del ,adrone* se il negro ,ossiede una #adillac* se tutti leggono
lo stesso giornale* ne deriva c+e :uesta assi(ilazione non indica tanto la sco(,arsa delle classi* :uanto la (isura in cui i -isogni e )3
soddis)azioni c+e servono a conservare gli interessi costituiti sono )atti ,ro,ri dalla (aggioranza della ,o,olazione1
In realt0* nelle zone ,i8 alta(ente svilu,,ate della societ0 conte(,oranea il tra,ianto dei -isogni sociali nei -isogni individuali 6 cos;
e))icace c+e la di))erenza tra i due se(-ra essere ,ura(ente teorica1 D (ai ,ossi-ile tracciare una vera distinzione tra i (ezzi di
co(unicazione di (assa co(e stru(enti di in)or(azione e di diverti(ento* e co(e agenti di (ani,olazione e di indottrina(ento. $ra
Bauto(o-ile co(e Zattura e co(e co(odit0. $ra gli orrori e i co(odi dell4arc+itettura )unzionale. $ra il lavoro c+e serve alla di)esa
nazionale e :uello c+e giova so
>9
,rattutto ai ,ro)itti delle societ0 ,er azioni. $ra il ,iacere ,rivato e l4utilit0 co((erciale e ,olitica connessa all4au(ento del tasso di
natalit0.
A :uesto ,unto ci trovia(o nuova(ente dinanzi ad uno degli as,etti ,i8 in:uietanti della civilt0 industriale avanzata% B carattere
razionale della sua irrazionalit01 La sua ,roduttivit0 ed e))icieriza$la sua4ca,ac]t$ctIBccresce5re e di))ondere le co(odit0* di
tras)or(are lo s,reco5in -isogno* e la distruzione in costruzione9 Ia (isura in cui :uesta civilt0 tras)or(a il (ondo oggettuale in una
estensione della (ente e del cor,o dell4uo(o* rendono discuti4 -ile la nozione stessa di alienazione1 Le ,ersone si riconoscono nelle
loro (erci9 trovano la loro ani(a nella loro auto(o-ile* nel giradisc+i ad alta )edelt0* nella casa a due livelli* nell4attrezzatura della
cucina1 Lo stesso (eccanis(o c+e lega l4individuo alla sua societ0 6 (utato* e il controllo sociale 6 radicato nei nuovi -isogni c+e
esso +a ,rodotto1
Le )or(e ,revalenti di controllo sociale +anno carattere tecnologico in senso nuovo1 Si sa c+e la struttura tecnica e l4e))icacia
dell4a,,arato ,roduttivo e distruttivo sono state uno stru(ento della (aggior i(,ortanza ,er assoggettare la ,o,olazione alla )or(a
sta-ilita di divisione sociale del lavoro durante tutta l4e,oca (oderna1 $ale integrazione* inoltre* 6 stata se(,re acco(,agnata da )or5
(e ,i8 ovvie di costrizione% la ,erdita dei (ezzi di sussistenza* l4a((inistrazione della giustizia* la ,olizia* le )orze ar(ate1 #osi
avviene tuttora1 Nell4e,oca conte(,oranea* tuttavia* i controlli tecnologici a,,aiono essere l4incarnazione stessa della "agione a
vantaggio di tutti i gru,,i ed interessi sociali* in (isura tale c+e ogni contraddizione se(-ra irrazionale e ogni azione contraria
i(,ossi-ile1
Nessuna (eraviglia* dun:ue* se nelle aree ,i8 avanzate di :uesta civilt0 i controlli sociali siano stati introiettati al ,unto in cui
,ersino la ,rotesta individuale resta col,ita alle radici1 Il ri)iuto intellettuale ed e(otivo di ?al linearsi@ se(-ra essere un segno di
nevrosi e di i(,otenza1 D :uesto l4as,etto socio5,sicologico dell4evento ,oliti5
co c+e distingue l4e,oca conte(,oranea% il tra(onto delle )orze storic+e c+e* nella )ase ,recedente della societ0 industriale* ,arvero
ra,,resentare la ,ossi-ilit0 di nuove )or(e di esistenza1
D ,ossi-ile* tuttavia* c+e il ter(ine ? introiezione @ non serva ,i8 a descrivere il (odo in cui l4individuo ri,roduce e ,er,etua ,er
conto ,ro,rio i controlli esterni esercitati dalla sua societ01 $ale ter(ine ric+ia(a alla (ente una variet0 di ,rocessi relativa(ente
s,ontanei* (ediante i :uali un Io <Ego= tras)erisce l4? esterno @ all4? interno @1 In tal senso l4introiezione i(,lica l4esistenza di una di5
(ensione intcriore distinta dalle esigenze esterne ed anzi antagonistica nei loro con)ronti 5 una coscienza individuale ed un inconscio
individuale* se,arati dall4o,inione e dal co(,orta(ento ,u--lici 41 L4idea di una ? li-ert0 intcriore@ a,,are :ui nella sua realt0% essa
designa lo s,azio ,rivato in cui l4uo(o ,u7 diventare e ri(anere ? se stesso@1
Oggi :uesto s,azio ,rivato 6 stato invaso e s(inuzzato dalla realt0 tecnologica1 La ,roduzione e la distri-uzione di (assa
recla(ano l4individuo intero* e la ,sicologia industriale +a s(esso da te(,o di essere con)inata alla )a--rica1 I (olte,lici ,rocessi
d4introiezione se(-rano esser5si )ossilizzati in reazioni :uasi (eccanic+e1 Il risultato non 6 l4adatta(ento (a la (i(esi%
un4identi)icazione i((ediata dell4individuo con la sua societ0 e* tra(ite :uesta* con la societ0 co(e un tutto1
2uesta identi)icazione i((ediata* auto(atica <c+e ,u7 darsi a--ia caratterizzato )or(e ,ri(itive di associazione= ria,,are nell4alta
civilt0 industriale9 la sua nuova ? i((ediatezza @ tuttavia* 6 il ,rodotto di una a((inistrazione e organizzazione so)isticata :uanto
scienti)ica1 In :uesto ,rocesso la di(ensione ? intcriore @ della (ente* in cui l4o,,osizione allo status :uo ,u7 ,rendere radice* viene
dissolta1 La ,erdita di :uesta di(ensione* in cui il
L
4 II (uta(ento nella )unzione della )a(iglia svolge :ui un ruolo decisivo9 le sue )unzioni ? socializzatrici @ sono assor-ite in
(isura crescente dai gru,,i esterni e dai (ezzi di co(unicazione di (assa1 #)r1 il (io Eros and #iviliOtion* Ceacon !ress* Coston
191L* ,,1 96 sgg1 Vtrad1 it1* Eros e civilt0* Einaudi* $orino 196GW1
,otere del ,ensiero negativo [ il ,otere critico della "agione [ si trova ,i8 a suo agio* 6 il correlato ideologico dello stesso
,rocesso (ateriale ,er (ezzo del :uale la societ0 industriale avanzata riduce al silenzio e concilia con s3 l4o,,osizione1 La s,inta del
,rogresso ,orta la "agione a sotto(ettersi ai )atti della vita* e alla ca,acit0 dina(ica di ,rodurre in (aggior co,ia )atti connessi allo
stesso ti,o di vita1 L4e))icienza del siste(a ottunde negli individui la ca,acit0 di riconoscere c+e esso non contiene )atti c+e non siano
veicolo del ,otere re,ressivo dell4insie(e1 Se gli individui si ritrovano nelle cose c+e ,las(ano la loro vita* essi lo )anno non
)or(ulando la legge delle cose1 (a accettandola [ non la legge della )isica* (a la legge della loro societ01
Ro osservato ,oc4anzi c+e il concetto di alienazione se(-ra diventare discuti-ile :uandogli5individui si identi)icano con l4esistenza
c+e e loro i(,osta e trovano in essa co(,i(ento e eBsoddi1s1) anione1 2uesta identi)icazione non 6 illusione (a realt01 La realt0*
d4altra ,arte* costituisce uno stadio ,i8 avanzato di alienazione1 2uest4ulti(a 6 diventata co(,leta(ente oggettiva9 il soggetto del5
l4alienazione viene ing+iottito dalla sua esistenza alienata1 He soltanto una di(ensione* c+e si ritrova da,,ertutto e ,rende ogni )or(a1
Le realizzazioni del ,rogresso si sottraggono sia all4accusa c+e alla giusti)icazione ideologica9
dinanzi al loro tri-unale* la ? )alsa coscienza @ della loro razionalit0 diventa la coscienza autentica1
2uesto assor-i(ento dell4ideologia nella realt0 non signi)ica d4altra ,arte c+e si a,,rossi(i la ? )ine dell4ideologia @1 Al contrario*
la cultura industriale avanzata 6* in senso s,eci)ico* ,i8 ideologica della ,recedente* in :uanto al ,resente l4ideologia 6 inserita nello
stesso ,rocesso di ,roduzione 41 In )or(a ,rovocatoria* :uesta ,ro,osizione rivela gli as,etti ,olitici della razionalit0 tecnologica c+e
oggi ,redo(ina1 L4a,,arato ,roduttivo* i -eni ed i servizi c+e esso ,roduce* ? vendono @ o i(,ongono il siste(a sociale co(e un
tutto1 I (ezzi di tras,orto e di co(unica5
4 t+eodor O1 adorno* !ris(en1 ^ulturAritiA unii /esellsc+a)t* Su+r5Aa(,* UranA)urt a( Main 19LL* ,,1 >G sgg1
32
zione di (assa* le (erci c+e si usano ,er a-itare* nutrirsi e vestirsi* il )lusso irresisti-ile dell4industria del diverti(ento e
dell4in)or(azione* recano con s3 atteggia(enti ed a-iti ,rescritti* deter(inate reazioni intellettuali ed e(otive c+e legano i
consu(atori* ,i8 o (eno ,iacevol(ente* ai ,roduttori* e* tra(ite :uesti* all4insie(e1 I ,ro5Edotti indottrinano e (ani,olano9
,ro(uovono una )alsa coscienza c+e 6 i((une dalla ,ro,ria )alsit01 E a (ano a (ano c+e :uesti ,rodotti -ene)ici sono (essi alla
,ortata di un nu(ero crescente di individui in un (aggior nu(ero di classi sociali* l4indottrina(ento di cui essi sono veicolo cessa di
essere ,u--licit0% diventa un (odo di vivere1 D un -uon (odo di vivere 5 assai (igliore di un te(,o 5 e co(e tale (ilita contro un
(uta(ento :ualitativo1 !er tal via e(ergono )or(e di ,ensiero e di co(,orta(ento ad una di(ensione in cui idee* as,irazioni e
o--iettivi c+e trascendono co(e contenuto l4universo costituito del discorso e dell4azione vengono o res,inti* o ridotti ai ter(ini di
detto universo1 Essi sono de)initi in (odo nuovo ad o,era della razionalit0 del siste(a in atto e della sua estensione :uantitativa* v
2uesta tendenza si ,u7 collegare a due recenti svilu,,i nel ca(,o del (etodo scienti)ico % l4o,erazionis(o nelle scienze )isic+e* il
co(,orta(entis(o nelle scienze sociali1 L4as,etto co(une 6 un e(,iris(o totale nel (odo di trattare i concetti9 il signi)icato di
:uesti viene ristretto alla ra,,resentazione di ,articolari o,erazioni e co(,orta(enti1 Il criterio o,erazionistico 6 -en illustrato dal5
l4analisi di !1 Q1 Cridg(an del concetto di lung+ezza4%
D c+iaro c+e noi sa,,ia(o c+e cosa intendia(o ,er lung+ezza solo se sa,,ia(o dire :ual 6 la lung+ezza di un :ualsiasi og5
4 ,1 O1 -ridg(an* t+6 Logic o) Modern !+Msics* Mac(illan* NeO _orA 19>\* ,1 L Vtrad1 it1* La logica della )isica (oderna* Einaudi*
$orino 19L>9
rist1 Coring+ieri* $orino 196LW1 La dottrina o,erazionista 6 stata in seguito ra))inata e circoscritta1 Lo stesso Cridg(an +a esteso il
concetto di ?o,erazione@ sino ad includere le o,erazioni con ? carta5e5(atita @ del teorico <in ,+ili,, Z1 )ranA* $+6 Halidation o)
Scienti)ic $+eories* Ceacon !ress* Coston 19LG* ca,1 II=1 L4i(,ulso ,rinci,ale resta il (edesi(o9 6 desidera-ile c+e le o,erazioni con
carta5e5(atita ?siano suscetti-ili di entrare in contatto* sia ,ure indiretta(ente* con o,erazioni stru(entali@1
getto* e il )isico non c+iede altro1 !er trovare la lung+ezza di un oggetto do--ia(o co(,iere certe o,erazioni )isic+e1 Il concetto di
lung+ezza viene ,erci7 )issato :uando le o,erazioni (ediante le :uali essa 6 (isurata sono de)inite% in altri ter(ini* il concetto di
lung+ezza non i(,lica nulla ,i8 e nulla (eno dell4insie(e di o,erazioni (ediante le :uali la lung+ezza 6 deter(inata1 In generale*
,er un concetto :ualsiasi noi non intendia(o altro c+e un insie(e di o,erazioni9 il concetto 6 sinoni(o dell4insie(e di o,erazioni
corris,ondenti1
Cridg(an +a scorto le vaste i(,licazioni di :uesto (odo di ,ensare ,er l4insie(e della societ0 4%
Adottare il criterio o,erazionistico co(,orta assai ,i8 c+e non una (era restrizione del senso c+e +a ,er noi il ter(ine ? concetto
@9 co(,orta un (uta(ento di a(,ia ,ortata in tutti i nostri a-iti di ,ensiero* in :uanto non ci ,er(ettere(o ,i8 di usare co(e
stru(enti* :uando ,ensia(o* concetti di cui non ,ossia(o dare una descrizione adeguata in ter(ini di o,erazioni1
La ,redizione di Cridg(an si 6 avverata1 Il nuovo (odo di ,ensare 6 oggi la tendenza ,redo(inante in )iloso)ia* in ,sicologia* in
sociologia e in altri ca(,i1 Molti dei concetti ca,aci di recare i ,i8 gravi tur-a(enti vengono ? eli(inati @ (ostrando c+e non 6
,ossi-ile dare una descrizione adeguata di essi in ter(ini di o,erazione o di co(,orta(ento1 L4assalto dell4e(,irista radicale <in se5
guito* nei ca,itoli HII e Hili* esa(inere(o ,i8 da vicino la sua ,retesa di essere e(,irista= )ornisce in tal (odo agli intellettuali la
giusti)icazione (etodologica ,er svuotare di senso l4attivit0 della (ente% )or(a di ,ositivis(o c+e* col suo diniego degli ele(enti
trascendenti della "agione* costituisce il riscontro accade(ico del co(,orta(ento social(ente ric+iesto1
Al di )uori dell 4esta-lis+(ent accade(ico* ? il (uta(ento di a(,ia ,ortata in tutti i nostri a-iti di ,ensiero @ 6 ,i8 serio1 Esso
serve a coordinare idee e sco,i con :uelli c+e il siste(a do(inante esige* a inserirli nel siste(a* e a res,ingere :uelli c+e sono
irreconcilia-ili con esso1 L4avvento di tale realt0 a una sola di(ensione non signi)ica
' P. W. BItIDGMAN, Op. dt., P. 31.
31
##
6
,eraltro c+e il (aterialis(o regni* e c+e le attivit0 s,irituali* (eta)isic+e e -o+3(iennes stiano svanendo1 Al contrario* v46 una
,ro)usione di ? !reg+ia(o insie(e :uesta setti(ana@* ?!erc+3 non ,rovare Dio@* di 'en* di esistenzialis(o* di giovani arra--iati*
ecc1 Ma tali )or(e di ,rotesta e di trascendenza non contraddicono ,i8 lo status :uo e non +anno ,i8 carattere negativo1 Esse sono
,iuttosto la ,arte ceri(oniale del co(,orta(entis(o ,ratico* la sua negazione innocua* e sono ,ronta(ente assi(ilate dallo status
:uo co(e ,arte della sua dieta igie5
nica1
Il ,ensiero a una di(ensione 6 ,ro(osso siste(atica(ente dai ,otenti della ,olitica e da coloro c+e li ri)orniscono di in)or(azioni
,er la (assa1 Il loro universo di discorso 6 ,o,olato da i,otesi autovalidantisi* le :uali* ri,etute incessante(ente da )onti
(ono,olizzate* diventano de)inizioni o dettati i,notici1 !er ese(,io* ? li-ere @ sono le istituzioni c+e o,erano <e sono ado,erate= nei
,aesi del Mondo Li-ero9 ogni altra )or(a trascendente di li-ert0 e:uivale ,er de)inizione all4anarc+ia* o al co(unis(o* o 6
,ro,aganda1 ? Socialistic+e @ sono tutte le inter)erenze nel ca(,o dell4iniziativa ,rivata c+e non sono co(,iute dalla stessa iniziativa
,rivata <o in )orza di contratti governativi=* co(e l4assicurazione (edica estesa a tutti e a tutti i ti,i di (alattia* o la ,rotezione della
natura dagli eccessi della s,eculazione* o l4istituzione di servizi ,u--lici c+e ,ossono ledere il ,ro)itto ,rivato1 2uesta logica
totalitaria del )atto co(,iuto +a la sua contro,arte ad Oriente1 Laggi8* la li-ert0 6 il (odo di vita istituito dal regi(e co(unista* e
ogni altra )or(a trascendente di li-ert0 6 detta ca,italistica* o revisionista* o a,,artiene al settaris(o di sinistra1 In a(-edue i ca(,i*
le idee non o,erative non sono riconosciute co(e )or(e di co(,orta(ento* sono sovversive1 Il (ovi(ento del ,ensiero viene
arrestato dinanzi a -arriere c+e a,,aiono co(e i li(iti stessi della "agione1
$ale li(itazione del ,ensiero non 6 certo nuova1 Nella )or(a s,eculativa co(e in :uella e(,irica* il razionalis(o (oderno in
ascesa (ostra uno stridente contrasto tra
un estre(o radicalis(o critico5 nel ca(,o scienti)ico e )i5loso)ico* da un lato* e un :uietis(o acritico nell4atteggia(ento verso le
istituzioni sociali sta-ilite e )unzionanti* dall4altro1 #osi Hego cogitans di Descartes doveva lasciare intatti i ? grandi cor,i ,u--lici @*
e Ro--es sosteneva c+e ? il ,resente dovre--e se(,re essere ,re)erito* conservato* e de)inito il (igliore @1 ^ant era d4accordo con
LocAe nel giusti)icare la rivoluzione se e :uando essa riesce ad organizzare l4insie(e del siste(a e ad i(,edire la sovversione1
2uesti acco(odanti concetti di "agione erano tuttavia contraddetti di continuo dall4evidente (iseria e ingiustizia dei ? grandi
cor,i ,u--lici @ e dalla ,resenza di coloro c+e si ri-ellavano e))icace(ente ad essi* in (odo ,i8 o (eno consa,evole1 Nella societ0
esistevano condizioni tali da ,rovocare e ,er(ettere una reale dissociazione dallo stato di cose sta-ilito9 esisteva una di(ensione
,rivata non (eno c+e ,olitica in cui la dissociazione ,oteva svilu,,arsi in o,,osizione e))ettiva* (ettendo alla ,rova la sua )orza e la
validit0 dei suoi o--iettivi1
#on la graduale so,,ressione di :uesta di(ensione da ,arte della societ0* l4autoli(itazione del ,ensiero assu(e un signi)icato ,i8
a(,io1 L4interrelazione tra i ,rocessi scienti)ico5)iloso)ici e :uelli sociali* tra la "agione teorica e :uella ,ratica* si a))er(a ? dietro le
s,alle @ degli scienziati e dei )iloso)i1 La societ0 s-arra la strada a tutta una serie di o,erazioni e co(,orta(enti d4o,,osizione9 i con5
cetti c+e attengono a :uesti sono resi* di conseguenza* illusori o insigni)icanti1 La trascendenza storica viene vista co(e trascendenza
(eta)isica* inaccetta-ile alla scienza ed al ,ensiero scienti)ico1 Il ,unto di vista o,erazionista e co(,orta(entista* adottato
larga(ente co(e ? a-ito di ,ensiero @* diventa il ,unto di vista dell4universo costituito di discorso e di azione* di -isogni ed
as,irazioni1 La ? astuzia della "agione @ o,era* co(e +a )atto s,esso* nell4interesse delle ,otenze in atto1 L4insistenza sui concetti
o,erativi e co(,orta(entisti si volge contro gli s)orzi c+e il ,ensiero e il co(,orta(ento li-eri co(,iono ,er distogliersi dalla realt0
data e ,er considerare le alternative so,,resse1 La "agione teorica e :uella ,ratica* il co(,or
ta(entis(o accade(ico e :uello sociale si incontrano su un terreno co(une% :uello di una societ0 avanzata c+e )a
del ,rogresso tecnico e scienti)ico uno stru(ento di do(inio1 411515[[? !rogresso @ non 6 un ter(ine neutrale9 designa un
(ovi(ento verso )ini s,eci)ici* e :uesti sono de)initi dalle ,ossi-ilit0 c+e esistono ,er (igliorare la condizione u(ana1 La societ0
industriale avanzata si sta avvicinando allo stadio in cui la continuazione del ,rogresso ric+iedere--e un rovescia(ento radicale della
dirczione e organizzazione del ,rogresso c+e oggi ,revalgono1 2uesto stadio sare--e raggiunto :uando la ,roduzione (ateriale
<inclusi i servizi necessari= )osse auto(atizzata ad un ,unto tale da ,oter soddis)are tutti i -isogni vitali (entre il te(,o di lavoro
necessario sare--e ridotto ai (argini1 Da :uesto ,unto in avanti* il ,rogresso tecnico trascendere--e il regno della necessit0* dove +a
servito co(e stru(ento del do(inio e dello s)rutta(ento c+e li(itavano ,er tal via la sua razionalit09 la tecnologia diverre--e
soggetta al li-ero gioco delle )acolt0 nella lotta ,er la ,aci)icazione della natura e della societ01
Un si(ile stato 6 ra))igurato nella nozione (ar`iana della ? a-olizione del lavoro @1 Il ter(ine ? ,aci)icazione dell4esistenza @ se(-ra
(eglio adatto a designare l4alternativa storica di un (ondo il :uale* tra(ite un con)litto internazionale c+e tras)or(a e sos,ende le
contraddizioni entro le societ0 costituite* ,rocede sull4orlo di una guerra totale1 ? !aci)icare l4esistenza @ signi)ica ,ortare su un nuovo
,iano la lotta dell4uo(o con l4uo(o e con la natura* realizzando condizioni nelle :uali i -isogni* i desideri e le as,irazioni in
concorrenza non siano ,i8 organizzati da interessi costituiti ,er il do(inio e la scarsit0 [ un ti,o di organizzazione c+e ,er,etua le
)or(e distruttive di :uesta lotta1
La -attaglia c+e oggi viene condotta contro :uesta alternativa storica trova una solida -ase nella (assa della ,o,olazione soggetta* e
trova la sua ideologia nel )atto c+e il ,ensiero e il co(,orta(ento sono rigida(ente orientali verso l4universo dato dei )atti1
#onvalidato dai successi della scienza e della tecnologia* giusti)icato dalla sua cre
scente ,roduttivit0* lo status :uo s)ida ogni trascendenza1 !osta dinanzi alla ,ossi-ilit0 di ,aci)icare l4esistenza in )orza dei suoi
successi tecnici e intellettuali* la societ0 industriale (atura si c+iude in s3 ,er ri)iutare l4alternativa%
in teoria e in ,ratica l4o,erazionis(o diventa la teoria e la ,ratica del conteni(ento1 Al di sotto della sua ovvia dina(ica di su,er)icie*
:uesta societ0 6 un siste(a di vita co(,leta(ente statico* c+e si tiene in (oto da solo con la sua ,roduttivit0 o,,ressiva e la sua
-ene)ica coordinazione1 Il conteni(ento del ,rogresso tecnico da la (ano allo svilu,,o di :uesto nella dirczione sta-ilita1 Nonostante
i lacci ,olitici i(,osti dallo status :uo* :uanto ,i8 la tecnologia a,,are ca,ace di creare le condizioni ,er la ,aci)icazione* tanto ,i8 le
(enti e i cor,i degli uo(ini sono organizzati ,er resistere a tale alternativa1
Le aree ,i8 avanzate della societ0 industriale (ostrano da ci(a a )ondo :uesti due tratti% una tendenza alla ,iena realizzazione
della razionalit0 tecnologica* e s)orzi intensivi ,er contenere tale tendenza entro le istituzioni sta-ilite1 Ecco la contraddizione interna
di :uesta civilt0* l4ele(ento irrazionale nella sua razionalit01 D il contrassegno delle sue realizzazioni1 La societ0 industriale c+e )a
,ro,rie la tecnologia e la scienza 6 organizzata ,er conseguire un do(inio se(,re ,i8 e))icace sull4uo(o e sulla natura* ,er utilizzare
in (odo se(,re ,i8 e))icace le sue risorse1 Diventa irrazionale :uando il successo di :uesti s)orzi a,re nuove di(ensioni alla
#%

realizzazione dell4uo(o1 Organizzarsi ,er la ,ace 6 cosa diversa dall4organizzarsi ,er la guerra9 le istituzioni c+e servirono alla lotta
,er l4esistenza non ,ossono servire alla ,aci)icazione della (edesi(a1 La vita co(e )ine 6 :ualitativa(ente diversa dalla vita co(e
(ezzo1
Un tal (odo di esistenza* :ualitativa(ente nuovo* non ,u7 in alcun caso con)igurarsi co(e il (ero sotto,rodotto di (uta(enti
econo(ici e ,olitici* co(e l4e))etto ,i8 o (eno s,ontaneo delle nuove istituzioni c+e sare--e necessario costituire1 Un (uta(ento
:ualitativo i(,lica ,ure un (uta(ento nella -ase tecnica su cui la societ0 ri,osa9 -ase c+e oggi sostiene le istituzioni econo(ic+e e
,olitic+e ,er cui (ezzo la ? seconda natura @ dell4uo(o
co(e oggetto aggressivo di a((inistrazione viene sta-ilizzata1 Le tecnic+e dell4industrializzazione sono tecnic+e ,olitic+e9 co(e
tali* esse ,regiudicano le ,ossi-ilit0 della "agione e della Li-ert01
Si sa c+e il lavoro )aticoso deve ,recedere la riduzione del lavoro@ e l4industrializzazione deve ,recedere lo svilu,,o di -isogni e
soddis)azioni u(ane1 Histo ,er7 c+e ogni li-ert0 di,ende dalla con:uista della necessit0 esterna* la realizzazione della li-ert0 di,ende
dalle tecnic+e di tale con:uista1 La ,i8 alta ,roduttivit0 del lavoro ,u7 venir usata ,er ,er,etuare il lavoro e la )atica* e l4industrializ5
zazione ,i8 e))iciente ,u7 servire a li(itare ed a (ani,olare i -isogni1
2uando si raggiunge :uesto ,unto* la do(inazione 5sotto s,ecie di o,ulenza e di li-ert0 5 si estende a tutte le s)ere dell4esistenza
,rivata e ,u--lica* integra ogni o,,osizione genuina* assor-e in s3 ogni alternativa1 La razionalit0 tecnologica rivela il suo carattere
,olitico allorc+3 diventa il gran veicolo d4una do(inazione ,i8 e))icace* creando un universo vera(ente totalitario in cui societ0 e
natura* (ente e cor,o sono tenuti in uno stato di (o-ilitazione ,er(anente ,er la di)esa di :uesto stesso universo1
\
L& 'iu(ur& de"")univer(o *o"i!io
La societ0 della (o-ilitazione totale* c+e va ,rendendo )or(a nelle aree ,i8 avanzate della civilt0 industriale* co(-ina in unione
,roduttiva i tratti dello stato del -enessere e dello stato -elligerante1 A ,aragone delle societ0 c+e l4+anno ,receduta* si tratta invero di
una ?nuova societ0@1 Le zone tradizionali di distur-o vengono ri,ulite o isolate* gli ele(enti di rottura sono ,osti sotto controllo1 Le
tendenze ,rinci,ali sono note% sotto(issione dell4econo(ia nazionale ai -isogni delle grandi societ0 con il governo c+e serve co(e
)orza c+e sti(ola* sorregge* e talvolta esercita anc+e un controllo9 inseri(ento dell4econo(ia stessa in un siste(a (ondiale di
alleanze (ilitari* di accordi (onetarS* di assistenza tecnica* e di ,iani di svilu,,o9 graduale elisione delle di))erenze tra la
,o,olazione in tuta e :uella col colletto -ianco* tra il ti,o di dirczione ,ro,rio del (ondo degli a))ari e :uello dei sindacati* tra attivit0
del te(,o li-ero e as,irazioni di di))erenti classi sociali9 ,ro(ozione di una ar(onia ,resta-ilita tra la cultura accade(ica e i )ini
della nazione9 invasione del do(icilio ,rivato da ,arte di una co(,atta o,inione ,u--lica9 a,ertura della ca(era da letto ai (ezzi di
co(unicazione di (assa1
Nella s)era ,olitica :uesta tendenza si (ani)esta in una (arcata uni)icazione o convergenza degli o,,osti1
Le decisioni ,rese di co(une accordo dai due (aggiori ,artiti in te(a di ,olitica estera ,revalgono* ric+ia(andosi alla (inaccia
del co(unis(o internazionale* su interessi di gru,,o tra loro in concorrenza* e si estendono alla ,olitica interna* dove i ,rogra((i
dei grandi ,artiti diventano se(,re (eno distingui-ili* ,er)ino nel grado di i,ocrisia e nell4odore dei clic+3s1 $ale uni)icazione degli
o,,osti incide sulla ,ossi-ilit0 stessa di un (uta(ento sociale* in :uanto coinvolge :uegli strati sociali suicui dosso iI4s$ste(a
,rogredisce9 :uelle stesse classi* in altre ,arole* la cui esistenza i(,ersonava un te(,o l4o,,osizione al siste(a co(e un tutto1
Negli Stati Uniti 6 evidente la collusione e l4alleanza tra il (ondo degli a))ari e le organizzazioni dei lavoratori1 In Labor Looks at
Labor: A Conversation, ,u--licato nel 196I dal #entro ,er lo studio delle istituzioni de(o5cratic+e* ci vien detto%
2uel c+e 6 successo 6 c+e il sindacato non riesce :uasi ,i8 a distinguersi dall4azienda 5 ai suoi propri occhi. Assistia(o oggi al
)eno(eno di sindacati e di aziende c+e )or(ano insieme un gru,,o di ,ressione1 D di))icile c+e il sindacato ,ossa convincere i
lavoratori dell4industria (issilistica c+e l4azienda ,er cui lavorano 6 uno s,orco ,adrone :uando sindacato e azienda stanno ,re(endo
insie(e ,er ottenere (aggiori contratti nel ca(,o dei (issili* e ,er attirare nella zona altre industrie c+e lavorino ,er la di)esa* o
:uando a,,aiono insie(e davanti al #ongresso e insie(e c+iedono c+e si costruiscano (issili invece di -o(-ardieri o -o(-e invece
di (issili* a seconda del contratto c+e al (o(ento +anno in (ano1
Il !artito la-urista -ritannico* i cui ca,i co(,etono con i ca,i conservatori nel ,ro(uovere l4interesse nazionale* trova di))icolt0 a
salvare un ,ur (odesto ,rogra((a di nazionalizzazione ,arziale1 Nella /er(ania Occidentale* dove si 6 ,osto )uori legge il !artito
co(unista* il !artito socialde(ocratico +a u))icial(ente a--andonato il ,rogra((a (ar`ista* dando in tal (odo ,rova convincente
della sua ris,etta-ilit01 $ale 6 la situazione nei ,rinci,ali ,aesi industriali dell4Occidente1 A Oriente* la graduale riduzione dei controlli
,olitici diretti sta ad attestare la crescente )iducia c+e vien ri,osta sull4e))icacia dei controlli tecnologici co(e stru(enti di do(inio1
2uanto ai )orti ,artiti co(unisti in Urancia e in Italia* essi )an )ede della generale tendenza delle circostanze aderendo ad un
,rogra((a (ini(o* c+e arc+ivia l4idea di una con:uista rivoluzionaria del ,otere e si con)or(a alle regole del gioco ,arla(entare1
$uttavia* -enc+3 sia scorretto considerare co(e ? stra5
nieri @ i ,artiti )rancese ed italiano nel senso c+e siano sostenuti da una ,otenza straniera* in :uesta ,ro,aganda v46 un grano di verit0
non voluto% essi sono stranieri nella (isura in cui testi(oniano di una storia ,assata <o )utura= nella realt0 ,resente1 Se essi +anno
accettato di o,erare entro il :uadro del siste(a sta-ilito* ci7 non 6 dovuto sola(ente a ragioni tattic+e e ad una strategia a -reve rag5
gio* (a 6 dovuto al )atto c+e la loro -ase sociale 6 stata inde-olita e i loro o--iettivi sono stati alterati dalla tras)or(azione del
siste(a ca,italistico <e lo stesso 6 avvenuto con gli o--iettivi dell4Unione Sovietica c+e +a avallato :uesto ca(-io di rotta=1 2uesti
,artiti co(unisti nazionali svolgono il ruolo storico di ,artiti dell4o,,osizione legale ? condannati @ a non ,oter essere radicali1 Essi
testi(oniano della ,ro)ondit0 e ,ortata dell4integrazione ca,italistica* e delle condizioni c+e )anno a,,arire la di))erenza :ualitativa di
interessi in con)litto co(e di))erenze :uantitative entro la societ0 costituita1
Nessuna analisi in ,ro)ondit0 se(-ra necessaria al )ine di trovare le ragioni di :uesti svilu,,i1 2uanto all4Occi dente% i con)litti c+e
esistevano un te(,o entro la societ0 sono (odi)icati e sotto,osti ad ar-itrato sotto il du,lice <ed interrelato= in)lusso del ,rogresso
tecnico e del co(unis(o internazionale1 Le lotte di classe si attenuano e le ? contraddizioni i(,erialistic+e @ sono ,oste tra ,aren tesi
di )ronte alla (inaccia dall4esterno1 Mo-ilitata contro :uesta (inaccia* la societ0 ca,italistica (ostra un4unione e coesione interne
sconosciute agli stadi ,recedenti della civilt0 industriale1 D una coesione )ondata su -asi del tutto (ateriali9 la (o-ilitazione contro il
ne(ico agisce co(e uno sti(olo ,ossente della ,roduzione e del livello di occu,azione* sostenendo* ,er tal via* l4alto tenore di vita1
Su :ueste -asi ecco sorgere un universo a((inistrativo in cui le de,ressioni sono controllate ed i con)litti sta-ilizzati* grazie ai
-ene)ici e))etti della ,roduttivit0 crescente e della (inaccia di una guerra nucleare1 2uesta sta-ilizzazione 6 ? te(,oranea @* nel
senso c+e non tocca le radici dei con)litti c+e Mar` scorgeva nel (odo di ,rodu5
G
>

zione ca,italistico <contraddizione tra ,ro,riet0 ,rivata dei (ezzi di ,roduzione e la ,roduttivit0 sociale=* o 6 una tras)or(azione vera
e ,ro,ria della struttura antagonistica c+e risolve le contraddizioni rendendole tollera-ili. E se 6 vera la seconda alternativa* in c+e
(odo essa (uta le relazioni tra ca,italis(o e socialis(o 5 relazione c+e )ece a,,arire il secondo co(e la negazione storica del
,ri(o.
Il contenimento del mutamento sociale.
La teoria (ar`iana classica ra))igura la transizione del ca,italis(o al socialis(o co(e una rivoluzione ,olitica%
il ,roletariato distrugge l4a,,arato politico del ca,italis(o* (a conserva l4a,,arato tecnologico, socializzandolo1 He continuit0 nella
rivoluzione% la razionalit0 tecnologica* li-erata da restrizioni e distruzioni irrazionali* si sostiene e giunge a consu(azione nella
nuova societ01 A ,ro,osito di tale continuit0* c+e +a i(,ortanza vitale ,er la nozione di socialis(o co(e negazione deter(inata del
ca,italis(o* 6 interessante leggere una nota (ar`ista sovietica4%
i = Cenc+3 lo svilu,,o della tecnologia sia soggetto alle leggi econo(ic+e di ciascuna )or(azione sociale* esso non giunge a
ter(ine :uando cessano di o,erare le leggi della )or(azione* co(e avviene invece con altri )attori econo(ici1 Allorc+3 nel ,rocesso
rivoluzionario i vecc+i ra,,orti di ,roduzione vengono s,ezzati* la tecnologia ri(ane* e* su-ordinata alle leggi econo(ic+e della
nuova )or(azione* continua a svilu,,arsi a velocit0 accelerata1 >= #ontraria(ente allo svilu,,o della -ase econo(ica nelle societ0
G1
antagonistic+e* la tecnologia non si svilu,,a a -alzi* -ens) (ediante una accu(ulazione graduale di ele(enti :ualitativa(ente nuovi*
(entre gli ele(enti :ualitativa(ente invecc+iati sco(,aiono1 I= VIrrilevante in :uesto contestoW1
4 A1 'QO"I^INE* Th History o Technology as a !cience ani as a "ranch o Learning# a !oviet vie$, in ?$ec+nologM and #ulture@*
QaMne State UniversitM !ress* Detroit* inverno 1961* ,1 >1
Nel ca,italis(o avanzato la razionalit0 tecnica 6 incor,orata* nonostante l4uso irrazionale c+e di essa vien )atto* nell4a,,arato
,roduttivo1 #i7 si a,,lica non soltanto alle )a--ric+e e agli utensili (eccanizzati ed allo s)rutta (ento delle risorse* (a anc+e alla )or(a
del lavoro visto co(e adatta(ento al ,rocesso di )a--ricazione (ediante (acc+ine* e co(e sua (ani,olazione* secondo :uanto sta5
-ilito dalla ?organizzazione scienti)ica del lavoro@1 Ne la nazionalizzazione ne la socializzazione alterano di per s% :uesta concrezione
)isica della razionalit0 tecnologica9
al contrario* &uest'ultima ri(ane una condizione ,reli(inare ,er lo svilu,,o socialista di tutte le )orze ,roduttive1
Mar` sosteneva* 6 vero* c+e l4organizzazione e la dirczione dell4a,,arato ,roduttivo da ,arte dei ? ,roduttori i((ediati @ avre--e
introdotto un (uta(ento &ualitativo nella continuit0 tecnica% avre--e recato con s3* in altre ,arole* una ,roduzione diretta a soddis)are
-isogni individua-ili li-era(ente svilu,,antisi1 $uttavia* nella (isura in cui l4a,,arato tecnico esistente inglo-a l4esistenza ,u--lica e
,rivata in tutte le s)ere della societ0 5 ossia nella (isura in cui esso diventa il (ezzo di controllo* di ,ro(ozione della coesione in un
universo ,olitico c+e incor,ora ,ure le classi lavoratrici 5 in tal (isura il (uta(ento :ualitativo i(,lic+ere--e un (uta(ento nella
stessa struttura tecnologica. E tale (uta(ento ,resu,,one c+e le classi lavoratrici siano alienate da codesto universo nella loro stessa
esistenza* c+e la loro coscienza riconosca l4i(,ossi-ilit0 totale di continuare ad esistere in detto universo* di (odo c+e il -isogno di un
(uta(ento :ualitativo 6 :uestione di vita o di (orte1 La negazione* inso((a* esiste prima del (uta(ento* e la nozione c+e le )orze
storic+e li-eratrici si svilu,,ano entro la societ0 costituita 6 una ,ietra angolare della teoria (ar`iana 41
Ora 6 ,recisa(ente :uesta nuova coscienza* :uesto ? s,azio interno @ 5 il solo in cui ,ossa attuarsi la ,ratica storica trascendente 5
ad essere escluso da una societ0 in cui i soggetti co(e gli oggetti costituiscono stru(enti in
4 #)r1 ,1 6Y1
GG
un tutto c+e +a la sua raison d'%tre nei successi della sua stra,otente ,roduttivit01 La sua ,ro(essa su,re(a 6 una vita se(,re ,i8
con)ortevole ,er u); nu(ero se(,re ,i8 grande di ,ersone* le :uali* in senso stretto* non sanno i((aginare un universo di discorso e
d4azione :ualitativa(ente di))erente* ,oic+3 la ca,acit0 di contenere e (ani,olare l4i((aginazione e lo s)orzo sovversivi 6 ,arte inte5
grante della societ0 data1 #oloro la cui vita ra,,resenta l'inerno della Societ0 O,ulenta sono tenuti a -ada con una -rutalit0 c+e )a
rivivere ,ratic+e in atto nel (edioevo e all4inizio dell4et0 (oderna1 !er gli altri* (eno sotto,rivilegiati* la societ0 ,rende cura del
-isogno di li-erazione soddis)acendo i -isogni c+e rendono la servit8 -en accetta e )ors4anc+e inosservata* e ci7 viene co(,iuto nel
corso stesso del ,rocesso di ,roduzione1 Sotto :uesta s,inta* le classi lavoratrici nelle zone avanzate della civilt0 industriale stanno
su-endo una tras)or(azione decisiva* oggetto di (olta ricerca sociologica1 Elenc+er7 :ui i )attori ,rinci,ali di :uesta tras)or(azione9
i= La (eccanizzazione sta se(,re ,i8 riducendo la :uantit0 e l4intensit0 dell4energia )isica erogata nel lavoro1 $ale evoluzione +a
grande i(,ortanza ,er il concetto (ar`iano di lavoratore <,roletario=1 !er Mar`* il ,roletario 6 in ,ri(o luogo il lavoratore (anuale
c+e s,ende ed esaurisce la sua energia )isica nel ,rocesso di lavoro* anc+e se lavora con (acc+ine1 L4ac:uisto e l4uso di :uesta
energia )isica* in condizioni su-u(ane* a )avore dell4a,,ro,riazione ,rivata del ,lusvalore* co(,ortava i rivoltanti as,etti inu(ani
dello s)rutta(ento1 La nozione (ar`iana denuncia la so))erenza )isica e l4indigenza del lavoratore1 D :uesto l4ele(ento (ateriale*
tangi-ile* nella sc+iavit8 e nell4alienazione del salariato 5 la di(ensione )isiologica e -iologica del ca,italis(o classico1
Nei secoli ,assati* una causa i(,ortante di alienazione stava nel )atto c+e l4essere u(ano ,restava la sua individualit0 -iologica
all4organizzazione tecnica9 era lui c+e reggeva gli utensili9 i co(,lessi tecnici non ,otevano costituirsi se non incor,orando l4uo(o
co(e sostegno di utensili1 Il carattere
GL
de)or(ante della ,ro)essione era* al te(,o stesso* ,sic+ico e so(atico 41
Oggi la (eccanizzazione se(,re ,i8 co(,leta del lavoro nel ca,italis(o avanzato* se da un lato ali(enta lo s)rutta(ento* dall4altro
(odi)ica l4atteggia(ento e lo status dello s)ruttato1 Nel (ondo tecnologico* il lavoro (eccanizzato in cui reazioni auto(atic+e e
se(iauto(atic+e rie(,iono la (aggior ,arte <se non la totalit0= del te(,o di lavoro* resta ,ur se(,re* co(e occu,azione c+e dura
una vita* 4una sc+iavit8 inu(ana c+e stre(a e istu,idisce 5 tanto ,i8 stre(ante a causa del rit(o accelerato* del controllo degli addetti
(acc+ina <,iuttosto c+e del ,rodotto=* e dell4isola(ento dei lavoratori gli uni dagli altri
>
1 #erto* :uesta )or(a di ingrata )atica sta ad
attestare la ,resenza di )or(e d4auto(azione arrestata, par(iale, e di sezioni auto(atizzate* se(iauto(atizzate* e non5auto5(atizzate*
c+e coesistono entro lo stesso sta-ili(ento9 (a anc+e in :ueste condizioni ?la tecnologia +a sostituito tensione o s)orzo (entale alla
)atica (uscolare @
I
1 !er :uanto riguarda gli sta-ili(enti auto(atizzati ,i8 avanzati* si sottolinea la tras)or(azione dell4energia )isica
in ca,acit0 tecnic+e e (entali%
111 ca,acit0 di testa ,i8 c+e di (ano* di logico ,i8 c+e di artigiano9 di nervi ,i8 c+e di (uscoli9 di ,ilota ,i8 c+e di lavoratore (anuale9
di addetto alla (anutenzione ,i8 c+e di addetto alla (acc+ina
G
1
2uesto ti,o di (agistrale asservi(enlo non 6 diverso* in essenza* da :uello della dattilogra)a* dell4i(,iegato di s,ortello in una
-anca* del venditore o della venditrice ? d4assalto @* e dell4annunciatore televisivo1 Standardizzazione e routine rendono si(ili
(ansioni ,roduttive e (ansioni non5,roduttive1 Il ,roletario degli stadi ,recedenti del ca,italis(o era invero una -estia da so(a* c+e
,rodu5
4 /ILCE"$ SIMONDON* )u *ode d'e+istence des ob,es techni&ues, Au5-ier* !aris 19L\* ,1 1YI* nota1
>
#)r1 #RA"LES DENC_* -orkers "aiile Automation, in ? NeOs and Let5
ters @* Detroit 196Y1
I
#RA"LES "1 QAL^E"* To$ard th Automatic .actory, _ale UniversitM
!ress* NeO Raven 19B* ,1 `i`1
G
Ibid., ,1 lyy.
ceva con la )atica del cor,o le necessit0 ed i lussi della vita (entre viveva da ,arte sua in sudicia ,overt01 Egli era* in tal senso* la
negazione vivente della sua societ0 41 !er contrasto* il lavoratore organizzato nelle aree avanzate della societ0 tecnologica vive tal
negazione in (odo assai (eno ,alese e* al ,ari degli altri oggetti u(ani della divisione sociale del lavoro* viene incor,orato nella
co(unit0 tecnologica della ,o,olazione a((inistrata1 Nelle aree* inoltre* in cui l4auto(azione si 6 (aggior(ente a))er(ata* :ualc+e
sorta di co(unit0 tecnologica se(-ra integrare gli ato(i u(ani al lavoro1 La (acc+ina se(-ra instillare negli addetti una s,ecie di
rit(o i,notico%
+#
Si concorda in genere nel dire c+e (ovi(enti interdi,endenti co(,iuti in (odo rit(ico da un gru,,o di ,ersone sono )onte di
soddis)azione 5 ,rescindendo co(,leta(ente da ci7 c+e detti (ovi(enti ,roducono
>
9
e il sociologo osservatore crede c+e :uesta sia una ragione del graduale svilu,,o di un ? cli(a generale @ ,i8 ? )avo revole sia alla
,roduzione sia a certe i(,ortanti )or(e di soddis)azione u(ana@1 Egli ,arla dello ?svilu,,o di un )orte senti(ento di gru,,o in ogni
s:uadra @ e cita un lavoratore c+e dice% ? Do,otutto noi sia(o nel ,ieno della corrente111 @
I
1 La )rase es,ri(e in (odo (ira-ile il
ca(-ia(ento avvenuto nell4asservi(ento (eccanizzato9 le cose corrono ,iuttosto c+e o,,ri(ere* e recano con s3 nella corrente lo
stru(ento u(ano* non solo il suo cor,o (a anc+e la sua (ente e ,ersino il suo s,irito1 Un4osservazione di Sartre s,iega co(e il
,rocesso o,eri in ,ro)ondo%
Nei ,ri(i te(,i delle (acc+ine se(iauto(atic+e* certe inc+ieste +anno (ostrato c+e le o,eraie a cotti(o si lasciavano
4 Cisogna :ui insistere sulla connessione interna c+e esiste tra i concetti (ar`iani di s)rutta(ento e di ,au,erizzazione* ad onta delle
revisioni cui sono stati sotto,osti in seguito1 In :ueste ulti(e la ,au,erizzazione o diventa un )atto culturale* o viene relativizzata al
,unto c+e il concetto si a,,lica ,ure alla casa nei :uartieri su-ur-ani con auto(o-ile* televisione* ecc1 Il concetto di
?,au,erizzazione@ connota il bisogno e la necessita assoluti di rovesciare condizioni di vita intollerabili e tale -isogno assoluto si
(ani)esta agli inizi di ogni rivoluzione diretta contro le istituzioni sociali )onda(entali1
>
#RA"LES "1 QAL^E"* /. C0t., ,1 1YG1
I
Ibtd., ,,1 1YG sgg1
G
andare* lavorando* a )antastic+erie d4ordine sessuale* rivedevano nella (ente la ca(era* il lu(e* la notte* tutto ci7 c+e non interessa se
non la ,ersona nella solitudine della co,,ia racc+iusa in s31 Ma 6 la (acc+ina in lei c+e sognava carezze111 41
Il ,rocesso della (acc+ina nell4universo tecnologico s,ezza la ,i8 inti(a s)era ,rivata della li-ert0 e congiunge sessualit0 e lavoro in
un auto(atis(o rit(ico* inconscio 5 ,rocesso ,arallelo a :uello c+e rende se(,re ,i8 si(ili tra loro i diversi ti,i di (ansione1
>= La tendenza alla sco(,arsa delle di))erenze tra le (ansioni si ,alesa nella strati)icazione ,ro)essionale1 Nel le industrie c+iave* le
)orze di lavoro in ? colletto -lu @ declinano in relazione ai ? colletti -ianc+i @9 il nu(ero dei lavoratori non diretta(ente ,roduttivi
au(enta
>
1 2uesto (uta(ento :uantitativo si collega ad un (uta(ento nel carattere dei ,rinci,ali stru(enti di ,roduzione
I
1 Nello
stadio avanzato di (eccanizzazione* co(e ,arte della realt0 tecnologica* la (acc+ina non 6
una unit0 assoluta* (a soltanto una realt0 tecnica individualizzata* a,erta in due direzioni% :uella della relazione agli ele(enti e
:uella delle relazioni interindividuali nel co(,lesso tecnico 41
Nella (isura in cui la (acc+ina diventa essa stessa un siste(a di utensili (eccanici e di relazioni* estendendosi in tal (odo -en al
di l0 del ,rocesso di lavoro individuale* essa a))er(a il suo ,i8 vasto do(inio riducendo l4? autono(ia ,ro)essionale@ del lavoratore
(anuale* e integrandola con altre ,ro)essioni c+e sorreggono e dirigono il co(,lesso tecnico1 D vero c+e l4autono(ia ? ,ro)essiona le
@ del lavoratore di un te(,o era ,iuttosto un asservi5
4 KEAN5!AUL SA"$"E* Criti&ue de la raison dialecti&ue, t1 I* /alli(ard* !aris 196Y* ,1 >9Y Vtrad1 it1* Critica della ragione dialettica, >
voli1* Il Saggiatore* Milano 196IW1
>
Automation and *a,or Technological Cbange: Impaci on 1nion !i2u, !truct$e, and Tunction, Industriai Union De,t1 AUL5#IO*
Qas+ington 19L\* ,,1 L sgg19 SOLOMON CA"^IN* Th 3edine o Th Labor *ovement, #enter )or t+6 StudM o) De(ocratic
Institutions* Santa Car-ara 1961* ,,1 io sgg1
I
#)r1 ,1 GI1
G
/ILCE"$ SIMONDON* /p. Cit., ,1 1G61
(ento ,ro)essionale1 Ma :uesto (odo speciico di asser5vi(ento era al te(,o stesso la )onte del suo ,otere s,eci)ico* ,ro)essionale*
di negazione 5 il ,otere di )er(are un ,rocesso c+e (inacciava di annic+ilirlo co(e essere u(ano1 Ora il lavoratore va ,erdendo
l4autono(ia ,ro)essionale c+e )aceva di lui il (e(-ro di una classe a ,arte* ri s,etto agli altri gru,,i ,ro)essionali* ,erc+3
incor,orava il ri)iuto della societ0 costituita1
Il (uta(ento tecnologico c+e tende a eli(inare la (acc+ina co(e stru(ento individuale di ,roduzione* co(e ? unit0 assoluta @*
se(-ra annullare la nozione (ar`iana della ? co(,osizione organica del ca,itale @ e* con essa* la teoria della creazione di ,lusvalore1
Secondo Mar`* la (acc+ina non crea (ai valore% essa tras)erisce se(,li ce(ente il ,ro,rio valore nel ,rodotto* (entre il ,lusvalore
risulta dallo s)rutta(ento del lavoro vivente1 La (acc+ina incor,ora )orza lavoro u(ana e* ,er suo tra(ite* il lavoro ,assato <lavoro
(orto= si conserva e deter(ina il lavoro vivente1 Ora l4auto(azione se(-ra alterare :ualitativa(ente la relazione tra lavoro (orto e
lavoro vivente9 essa ,rocede verso il ,unto in cui la ,roduttivit0 6 deter(inata ? dalle (acc+ine* e non dal rendi(ento individuale @ 41
#a,ita inoltre c+e la stessa (isurazione del rendi(ento individuale diventi i(,ossi-ile%
L4auto(azione nel senso ,i8 largo signi)ica* in e))etti* la ine della (isurazione del lavoro111 #on l4auto(azione non si ,u7 (isurare il
rendi(ento di un singolo individuo9 si ,u7 (isurare se(,lice(ente il grado di utilizzazione dell4i(,ianto1 Se tale concetto viene
generalizzato111 non v46 ,i8* ad ese(,io* alcuna ragione di ,agare un uo(o a cotti(o o ad ore* ossia non v46 ,i8 alcuna ragione di
conservare il ? siste(a di retri-uzione dualistico @ degli sti,endi e dei salari
>
1
Daniel Celi* l4autore di :uesto studio* ,rocede collegando :uesto (uta(ento tecnologico al siste(a storico dell4industrializzazione% il
signi)icato dell4industrializzazione non venne in luce con l4avvento delle )a--ric+e* -ens)
4 Serge Mallet* in ?Argu(ents@* n1 1>51I* !aris 191L\* ,1 1\1
>
Automatson and A)aPor $' echnological Change cit1* ,1 \1
venne in luce con la misura(ione del lavoro. 2uando il lavoro si ,u7 (isurare* :uando si ,u7 vincolare un uo(o alla (ansione*
:uando si ,u7 i(-rigliarlo e (isurare il suo rendi(ento in ra,,orto ai ,ezzi lavorati e ,agarlo a cotti(o o ad ore* allora si ,u7 ,arlare
di industrializzazione in senso (oderno 41
#i7 c+e 6 in ,alio in :uesti (uta(enti tecnologici 6 -en ,i8 c+e un siste(a di retri-uzione* la relazione del lavoratore con le altre
classi e l4organizzazione del lavoro1 D in ,alio la co(,ati-ilita del ,rogresso tecnico con le isti tuzioni stesse nel cui a(-ito
l4industrializzazione si 6 svilu,,ata1
I= 2uesti (uta(enti nel carattere del lavoro e degli stru(enti di ,roduzione (utano l4atteggia(ento e la co scienza del lavoratore*
)atto c+e diventa (ani)esto nella tanto discussa ? integrazione sociale e culturale @ della classe lavoratrice entro la societ0
ca,italistica1 Si tratta di un (uta(ento c+e tocca sola(ente la coscienza. La ris,osta a))er(ativa* data con )re:uenza da ,arte (ar`i5
+,
sta* se(-ra strana(ente inconsistente1 Un (uta(ento si )onda(entale nella coscienza 6 co(,rensi-ile ove non si assu(a un
(uta(ento corris,ondente nell4? essere sociale @. !ur a((ettendo un alto grado di indi,endenza dell4ideologia* i lega(i c+e
connettono detto (uta(ento alla tras)or(azione del ,rocesso ,roduttivo de,ongono contro un4inter,retazione del genere1
L4eli(inazione delle di))erenze nei -isogni e nelle as,irazioni* nel tenore di vita* nelle attivit0 del te(,o li-ero* nella s)era ,olitica*
deriva da un4integrazione c+e si veri)ica nella abbrica, nel ,rocesso (ateriale di ,roduzione1 "esta certo da vedere se si ,ossa
,arlare di ? integrazione volontaria @ <Serge Mallet= in un senso c+e non sia ironico1 Nella situazione attuale i tratti negativi
dell4auto(azione sono ,redo(inanti% accelerazione dei rit(i di lavoro* disoccu,azione tecnologica* ra))orza(ento del ,otere delle
direzioni aziendali* accresciuta i(,otenza e rassegnazione da ,arte dei lavoratori1 Le ,ossi-ilit0 di ,ro(ozione declinano a (ano a
(ano c+e le direzioni (ostrano di ,re)erire i di,lo(ati
4 Automation ani *a,or T echnological Change cit1* ,1 \1
45
degli istituti tecnici ed i laureati 41 Hi sono tuttavia altre tendenze1 La stessa organizzazione tecnologica c+e tende a ,rodurre una
co(unit0 di (acc+ine al lavoro genera ,ure una ,i8 vasta interdi,endenza c+e )inisce ,er integrare il lavoratore nella )a--rica
>
1 Si
nota* da ,arte dei lavoratori* il ? vivo desiderio @ di ? ,arteci,are alla soluzione di ,ro-le(i ,roduttivi @* un ? desiderio di i(,egnarsi
attiva(ente ,er a,,licare il ,ro,rio cervello in ,ro-le(i tecnici e ,roduttivi* c+e 6 ,recisa(ente ci7 c+e la tecnologia ric+iede @
I
1 In
alcune aziende tecnica(ente ,i8 avanzate* i lavoratori (ostrano ,ersino un interesse costituito ,er l4azienda 5 e))etto s,esso osservato
della ? ,arteci,azione dei lavoratori @ nell4i(,resa ca,italistica1 Una descrizione assai sti(olante c+e si ri)erisce alle ra))inerie alta5
(ente a(ericanizzate costruite dalla #alte` ad A(-6s* in Urancia* ,u7 servire ,er caratterizzare tale tendenza1 I la voratori
dell4i(,ianto sono consa,evoli dei lega(i c+e li vincolano all4i(,resa9
Lega(i ,ro)essionali* lega(i sociali* lega(i (ateriali% il (estiere a,,reso nella ra))ineria* l4a-itudine ai ra,,orti di ,roduzione c+e in
essa si sono sta-iliti* i (olte,lici -ene)ici sociali c+e in caso di (orte i(,rovvisa* di grave (alattia* di ina-ilit0 al lavoro* in)ine di
vecc+iaia* gli sono assicurati ,er il solo )atto di a,,artenere all4azienda* ,rolungando al di l0 del ,eriodo ,roduttivo della vita la
sicurezza del do(ani1 In tal (odo la nozione di :uesto contratto vivo e indistrutti-ile con la #alte` li ,orta a ,reoccu,arsi con una
attenzione ed una lucidit0 inattese della gestione )inanziaria dell4i(,resa1 I (6(-ri delle co((issioni interne s,ulciano la conta-ilit0
della societ0 con la cura gelosa c+e soltanto degli azionisti coscienziosi vi dedi c+ere--ero1 La dirczione della #alte` ,u7 certo
)regarsi le (ani :uando i sindacati accettano di so,rassedere alle rivendicazioni salariali* in ,resenza di nuovi -isogni di
investi(ento1 Essa co(incia ,er7 a (ani)estare le ,i8 ? legitti(e @ in:uietudini allorc+3* ,rendendo alla lettera i -ilanci truccati della
4 #RA"LES "1 QAL^E"* op. cit., ,,1 9 sgg1 #)r1 anc+e EL_ #RINO_* Automobile -orkers and th American )ream, Dou-ledaM* /arden
#itM 191LB* passim.
6
!LO_D c1 MANN e L1 "I#RA"D ROUUMAN* Automution and th -orker. A !tudy o !ocial Change in 7o$er 7lants, RenrM Rolt* NeO
_orA 196Y* !11\91
I
#RA"LES "* QAL^E"* O)1 Cit., ,,1 21# sg1
L1
)iliale )rancese* i sindacati si in:uietano ,er gli a))ari ? svantaggiosi @ conclusi da :uest4ulti(a* e s,ingono l4audacia )ino a discutere i
,rezzi di costo e a suggerire (isure ,er realizzare econo(ie 4S
G= II nuovo (ondo tecnologico del lavoro ,orta in tal (odo a inde-olire la ,osizione negativa della classe la5voratrice% :uesta non
a,,are ,i8 co(e la contraddizione vivente della societ0 costituita1 La tendenza 6 ra))orzata dagli e))etti c+e l4organizzazione
tecnologica della ,roduzione esercita dall4altra ,arte della -arricata sulle direzioni d4azienda1 Il do(inio ,rende veste di a((ini 5
strazione
>
1 I ,adroni ed i ,ro,rietari ca,italisti vanno ,erdendo la loro identit0 co(e agenti res,onsa-ili* ,er assu(ere la )unzione di
-urocrati nella (acc+ina delle corporation8. Entro la vasta gerarc+la dei co(itati di dirczione* gerarc+la c+e si estende -en al di l0
della singola i(,resa* sino al la-oratorio scienti)ico e all4istituto di ricerca* al governo centrale e allo sco,o nazionale* la )onte
tangi-ile dello s)rutta(ento sco(,are dietro la )acciata della razionalit0 o--iettiva1 L4odio e la )rustrazione sono ,rivati del loro
-ersaglio s,eci)ico* ed il velo tecnologico (asc+era la ri,roduzione della disuguaglianza e dell4asservi(ento 41 #ol ,rogresso tecnico
co(e stru(en5
4 SE"/E MALLE$* Le !alaire de la techni&ue, in ?La Ne)@* !aris 19L99
n1 >L* ,1 GY1 !er la tendenza all4integrazione di ca,itale e lavoro negli Stati Uniti* ecco una stu,e)acente a))er(azione d4un dirigente
del sindacato dei United Auto(o-ile QorAers% ?Molte volte111 ci riuniva(o in una sala del sindacato a ,arlare delle vertenze c+e i
lavoratori avevano sollevato e di :uel c+e ,ensava(o di )are ,er ,ortarle avanti1 2uando (i era in)ine riuscito di co(-inare una
riunione con la dirczione ,er il giorno do,o* il ,ro-le(a era gi0 stato risolto e il sindacato non riceveva alcun credito ,er aver
concluso la vertenza in (odo )avorevole1 D diventata una -attaglia tra o,,oste )edelt0111 L4azienda o))re ora ai lavoratori tutte le cose
,er cui a--ia(o co(-attuto1 2uel c+e ci occorre 6 di trovare altre cose c+e il lavoratore vuole (a c+e il ,adrone non +a voglia di
dargli111 Stia(o cercando@1 Labor Looks At Labor. A Conversation, #enter )or t+6 StudM o) De5(ocratic Institutions* Santa Car-ara
196I* ,,1 16 sgg1
>
D ancora necessario denunciare l4ideologia della ? rivoluzione dei dirigenti@. La ,roduzione ca,italistica si co(,ie tra(ite
l4investi(ento di ca,itale ,rivato ,er la creazione e l4a,,ro,riazione ,rivate di ,lusvalore* ed il ca,itale 6 uno stru(ento sociale ,er il
do(inio dell4uo(o da ,arte dell4uo(o1 I tratti essenziali di :uesto ,rocesso non sono in alcun (odo alterati dalla di))usione della
,ro,riet0 azionaria* dalla se,arazione della ,ro,riet0 dal controllo* ecc1
I
#)r1 ,1 >91
to* la non5li-ert0 5 intesa co(e soggezione dell4uo(o al suo a,,arato ,roduttivo [ viene ,er,etuata e intensi)ica5ta sotto )or(a di
(olte ,iccole li-ert0 e agi1 L4as,etto nuovo 6 la razionalit0 so,ra))attrice di :uesta i(,resa irrazionale* e la ,ro)ondit0 del
,recondiziona(ento c+e ,las(a gli i(,ulsi dell4istinto e le as,irazioni degli indivi dui* oscurando la di))erenza tra coscienza )alsa e
coscienza autentica1 Di )atto* ne l4i(,iego di controlli a((inistrativi ,iuttosto c+e )isici <co(e la )a(e* la di,endenza ,ersonale* la
)orza=* ne il (utato carattere del lavoro ,esante* ne l4assi(ilazione reci,roca delle classi ,ro)essionali* ne la ,rogressiva uguaglianza
nella s)era del consu(o ,ossono co(,ensare il )atto c+e decisioni relative a :uestioni di vita e di (orte* di sicurezza ,ersonale e na5
zionale sono ,rese in luog+i sui :uali gli individui non +anno alcun controllo1 /li sc+iavi della civilt0 industriale svilu,,ata sono
sc+iavi su-li(ati* (a sono ,ur se(,re sc+iavi* ,oic+3 la sc+iavit8 6 deter(inata
non dall4o--edienza* ne dall4as,rezza della )atica* -ens) dallo stato di stru(ento e dalla riduzione dell4uo(o allo stato di cosa 41
2uesta 6 la servit8 allo stato ,uro% esistere co(e stru(ento* co(e cosa1 E tale (odo di esistere non viene certo a-olito se la cosa 6
ani(ata e si sceglie il ,ro,rio ci-o (ateriale ed intellettuale* se non sente di esser cosa* se 6 graziosa* ,ulita* ca,ace di (ovi(ento1
D4altra ,arte* a (ano a (ano c+e la rei)icazione tende ad assu(ere carattere totalitario in virt8 della sua )or(a tecnologica* gli or5
ganizzatori e gli a((inistratori si trovano se(,re ,i8 a di,endere dall4a,,arato c+e essi organizzano ed a((ini strano1 E tale
di,endenza reci,roca non 6 ,i8 la relazione dialettica tra il !adrone e il Servo* s,ezzata nella lotta ,er esser riconosciuti dall4altro* (a
6 ,iuttosto un circolo vizioso c+e racc+iude sia il !adrone c+e il Servo1 Sono i tecnici a governare* o non sono ,ur essi soggetti al
governo
4 U"AN#OIS !E""OUa* La Coe+tstence paciigue, !resses Universitaires de Urance* !aris 19L\* voi1 Ili* ,1 6YY Vtrad1 it11 La
coesisten(a paciica, Einaudi* $orino 1961W1
LI
degli altri* c+e si )ondano sui tecnici ,er )or(ulare ed eseguire i lor ,ro,ri ,iani.
111 la ,ressione dell4odierna corsa agli ar(a(enti* ,er sua natura alta(ente tecnologica* +a tolto l4iniziativa ed il ,otere di ,rendere
decisioni cruciali dalle (ani di )unzionarS governativi res,onsa-ili* e l4+a ,osta nelle (ani di tecnici* ,rogettisti e scienziati*
sti,endiati da grandi i(,eri industriali e incaricati di )are gli interessi dei loro datori di lavoro1 Il loro co(,ito sta nello escogitare
nuove ar(i e ,ersuadere i (ilitari c+e il )uturo della loro ,ro)essione* e dell4intero ,aese* di,ende dal )atto di co(,rare ci7 c+e loro
+anno inventato 41
#o(e le i(,rese ,roduttive contano sui (ilitari ,er garantire la ,ro,ria conservazione e svilu,,o* cosi i (ili tari contano sulle grandi
societ0 ? non soltanto ,er avere le ar(i* (a anc+e ,er sa,ere di c+e ti,o di ar(i +an -isogno* :uanto costeranno* e :uanto ci vorr0
,er ,rodur5le @
>
1 Un circolo vizioso se(-ra davvero l4i((agine ,i8 adeguata ,er una societ0 c+e si va es,andendo e ,er,etuando
nella dirczione c+e essa stessa +a ,resta-ilito* s,inta dai crescenti -isogni c+e genera e c+e al te(,o stesso (ira a contenere1
7rospettive di contenimento.
#46 ragione di s,erare c+e :uesta catena di ,roduttivit0 e re,ressione insie(e crescenti ,ossa (ai essere s,ezzata. !er dare una
ris,osta -isognere--e tentare di ,roiettare nel )uturo gli svilu,,i del ,resente* su,,onendo c+e l4evoluzione sia relativa(ente
nor(ale9 trascurando* in altre ,arole* la ,ossi-ilit0 realissi(a di una guerra nucleare1 In tale ,ros,ettiva* il Ne(ico assu(ere--e
carattere ? ,er(anente @* ossia il co(unis(o continuere--e a coesistere con il ca,italis(o1 Al te(,o stesso* :uest4ulti (o
continuere--e ad essere ca,ace di (antenere e anzi (igliorare l4attuale tenore di vita ,er una ,arte crescente
4 S$EQA"$ MEA#RAM* Lobor ani th Colli -ar, A(erican Uriends Ser5vice #o((ittee* !+iladel,+ia 19L9* ,1 91
>
Ibid.
54
della ,o,olazione* ad onta e ,er (ezzo d4una ,roduzione intensi)icata dei (ezzi di distruzione* e d4uno s,reco (etodico di risorse e di
talenti1 2uesta ca,acit0 si 6 a))er(ata nonostante e ,er (ezzo di due guerre (ondiali e dell4incalcola-ile regresso (ateriale ed
intellettuale ,rodotto dai siste(i )ascisti1
La -ase (ateriale di tale ca,acit0 si trovere--e ancor se(,re in :uesti )attori%
a9 la crescente ,roduttivit0 del lavoro <,rogresso tecnico=9
ti9 l4au(ento del tasso di natalit0 della ,o,olazione soggetta9
e9 un4econo(ia ,erenne(ente i(,ostata sui -isogni della di)esa9
d9 l4integrazione ,olitico5econo(ica dei ,aesi ca,italistici* e l4es,ansione delle loro relazioni con le zone sottosvilu,,ate1
$uttavia il ,erdurare del con)litto tra le ca,acit0 ,roduttive della societ0 ed il loro i(,iego a )ini di distruzione e di o,,ressione
rendere--ero necessari s)orzi se(,re ,i8 intensi ,er i(,orre alla ,o,olazione le esigenze dell4a,,arato% dis)arsi della ca,acit0
,roduttiva in eccesso* creare il -isogno di co(,erare i -eni c+e si devono vendere realizzando un ,ro)itto* e il desiderio di lavorare
,er ,ro5durli e di))onderli1 Il siste(a tende in tal (odo sia verso )or(e di a((inistrazione totale* sia verso la totale di ,endenza
dall4a((inistrazione da ,arte dei (aggiori enti ,u--lici e ,rivati* ra))orzando l4ar(onia ,resta-ilita tra l4interesse delle grandi societ0
,u--lic+e e ,rivate e :uello dei loro clienti e servitori1 Ne una nazionalizzazione ,arziale ne una di))usa ,arteci,azione dei lavoratori
alla direziono ed agli utili delle i(,rese -astere--ero di ,er s3 ,er (utare :uesto siste(a di do(inazione 5 )ino a c+e gli stessi
lavoratori continuano a )ungere da )orza di sostegno1
Esistono tendenze centri)ug+e* all4interno e all4esterno1 Una di esse 6 intrinseca al ,rogresso tecnico* ovvero al5
44
3 automa(ione. Ro avanzato so,ra l4i,otesi c+e il di))ondersi dell4auto(azione 6 :ualcosa di ,i8 c+e non la crescita :uantitativa della
(eccanizzazione9 6 un (uta(ento nel carattere delle )orze ,roduttive di -ase 41 Se(-ra c+e l4auto(azione s,inta ai li(iti della
,ossi-ilit0 tecnica sia inco(,ati-ile con una societ0 )ondata sullo s)rutta(ento ,rivato della )orza lavoro u(ana nel ,rocesso di ,ro5
duzione1 2uasi un secolo ,ri(a c+e l4auto(azione divenisse realt0* Mar` aveva scorto :uali (uta(enti es,losivi essa ,oteva recare%
Hia via c+e la grande industria si svilu,,a* la creazione di ricc+ezza reale di,ende (eno dal te(,o di lavoro e dalla :uan tit0 di
lavoro erogata c+e dalla ,otenza degli stru(enti (essi in (oto durante il te(,o di lavoro1 2uesti stru(enti* con la loro ,ossente
e))icacia* non stanno in alcun ra,,orto con il te(,o di lavoro i((ediato c+e si ric+iede ,er ,rodurli9 la loro e))icacia di,ende
,iuttosto dal livello raggiunto dalla scienza e dal ,rogresso tecnologico* ovvero dall4a,,licazione della scienza alla ,roduzione111 Il
lavoro u(ano allora non a,,are ,i8 racc+iuso nel ,rocesso di ,roduzione9 l4uo(o si collega al ,rocesso di ,roduzione co(e
sorvegliante e regolatore :-ach2ter und ;egulaor9... Egli sta al di )uori del ,rocesso di ,roduzione invece di essere l4agente
,rinci,ale nel ,rocesso (edesi(o111 In :uesta tras)or(azione* il )onda(ento della ,roduzione e della ricc+ezza non 6 ,i8 il lavoro
i((ediato co(,iuto dall4uo(o* ne il suo te(,o di lavoro* -ens; l4a,,ro,riazione della sua )orza ,roduttiva universale
:7roduktivkrat9, cio6 delle sue conoscenze e del suo do(inio della natura tra(ite la sua esistenza sociale9 in una ,arola* del suo
svilu,,o co(e individuo societario :gesellschatlichen Individuums9. Il )urto del te(,o di lavoro di un uo(o* su cui la ricc+ezza
VsocialeW ri,osa ancor oggi* a,,are allora co(e una -en (isera -ase a con)ronto della nuova -ase c+e la grande industria +a creato1
Non a,,ena il lavoro u(ano nella sua )or(a i((ediata a--ia cessato di essere la )onte ,rinci,ale di ricc+ezza* il te(,o di lavoro
cesser0 di essere e deve necessaria(ente cessare di essere la (isura della ricc+ezza* e il valore di sca(-io deve necessaria(ente
cessare di essere la (isura del valore d4uso1 Il su,erlavoro della (assa Vdella ,o,olazioneW +a cosi cessato di essere la condizione ,er
lo svilu,,o della ricc+ezza sociale <des allgemeinen ;eichums9, e l4ozio dei ,oc+i +a cessato di essere
b #)r1 ,1 G1
la condizione ,er lo svilu,,o delle )acolt0 intellettuali universali dell4uo(o1 Il (odo di ,roduzione c+e si )onda sul valore di
sca(-io viene cos; a crollare111 41
L4auto(azione ,are davvero essere il grande catalizzatore della societ0 industriale avanzata1 D un catalizzatore es,losivo o* a
seconda* non es,losivo* c+e o,era un (uta(ento :ualitativo nella -ase (ateriale* stru(ento tecnico del salto dalla :uantit0 alla
:ualit01 Il ,rocesso sociale dell4auto(azione es,ri(e in)atti la tras)or(azione o (eglio la tras(utazione della )orza lavoro* in cui
:uest4ulti(a* se,arata dall4individuo* diventa un oggetto ,roduttore indi,endente e :uindi un soggetto autono(o1
Dovesse (ai divenire il ,rocesso di ,roduzione (ateriale* l4auto(azione rivoluzionere--e la societ0 intera1 La rei)icazione della
)orza lavoro u(ana* ,ortata alla ,er)ezione* s,ezzere--e la )or(a rei)icata* tagliando la catena c+e lega l4individuo alla (acc+ina* al
(eccanis(o ,er (ezzo del :uale il suo stesso lavoro lo rende sc+iavo1 L4auto(azione integrale nel regno della necessit0 )are--e del
te(,o li-ero la di(ensione in cui ,ri(aria(ente si )or(ere--e l4esistenza ,rivata e sociale dell4uo(o1 Si avre--e cosi la
trascendenza storica verso una nuova civilt01
Nello stadio attuale del ca,italis(o avanzato* le organizzazioni dei lavoratori si o,,ongono giusta(ente all4au5i, to(azione :uando
:uesta non sia co(,ensata da altre 4 )or(e di occu,azione1 Esse insistono sull4i(,iego estensivo di )orza lavoro nella ,roduzione
(ateriale e si o,,ongono in tal (odo al ,rogresso tecnico1 #osi )acendo* tuttavia* esse si o,,ongono ,ure all4i(,iego ,i8 e))iciente
del ca,itale* intralciando gli s)orzi se(,re ,i8 intensi ,er elevare la ,roduttivit0 del lavoro1 In altre ,arole* se lo svilu,,o
dell4auto(azione )osse arrestato ,er lungo te(,o* ci7 ,otre--e inde-olire la ,osizione del ca,itale nei con)ronti della concorrenza
nazionale ed internazionale* ,rovocare una de,ressione di a(,ia ,ortata e riattivare* di conseguenza* il con)litto degli interessi di
classe1
2uesta ,ossi-ilit0 diventa ,i8 realistica via via c+e la
4 ^A"L MA"a* =rundrisse der >ritik der politischen /konomie, Dietz Herlag* Cerlin 19LI* ,,1 L9> sgg1 #)r1 ,ure ,1 L961
4?
contesa tra ca,italis(o e co(unis(o si s,osta dal ca(,o (ilitare a :uello sociale ed econo(ico1 /razie al ,otere
dell4a((inistrazione totale* nel siste(a sovietico l4auto(azione ,u7 ,rocedere con (aggior ra,idit0* una volta c+e un certo livello
tecnico sia stato raggiunto1 2uesta (inaccia alla sua ,osizione nel :uadro della concorrenza internazionale )orzere--e il (ondo
occidentale ad accelerare la razionalizzazione del ,rocesso ,roduttivo1 $ale ra5zionalizzazione incontra una )er(a resistenza da ,arte
dei lavoratori* (a ad essa non si acco(,agna una radicaliz5zazione ,olitica1 Al(eno negli Stati Uniti* i ca,i dei lavoratori non
(ostrano di avere (ete ne (ezzi c+e escano dal :uadro co(une dell4interesse nazionale e di gru,,o* dove :uest4ulti(o 6 se(,re
sotto(esso o soggetto al ,ri(o1 /odeste )orze centri)ug+e sono ancor se(,re controlla-ili entro tale :uadro1
Anc+e :ui il declinare della ,ro,orzione di )orza lavoro u(ana nel ,rocesso ,roduttivo co(,orta un declino nel ,otere ,olitico
dell4o,,osizione1 In vista del ,eso crescente c+e gli i(,iegati sono venuti assu(endo in :uesto ,rocesso* la radicalizzazione ,olitica
dovre--e essere necessaria(ente acco(,agnata dall4e(ergere di una coscienza ed azione ,olitica autono(a tra i gru,,i di i(,iegati*
cosa assai ,oco ,ro-a-ile nella societ0 industriale avanzata1 L4intensi)icarsi della ,ressione ,er organizzare le (asse crescenti degli
i(,iegati nei sindacati industriali 4* ,osto c+e ottenga :ualc+e successo* ,u7 )avorire lo svi lu,,o di una coscienza sindacale entro
:uesti gru,,i* (a 6 assai di))icile c+e li s,inga verso ,osizioni ,olitic+e radicali1
Sul ,iano ,olitico* la ,resenza d4un (aggior nu(ero di i(,iegati nei sindacati dei lavoratori )ornir0 ai ,ortavoce di :uesti e ai
li-erali l4occasione ,er identi)icare ,i8 verace(ente gli ? interessi dei lavoratori @ con :uelli della co(unit01 La -ase di (assa dei
sindacati co(e gru,,o di ,ressione continuer0 ad a(,liarsi* e i loro dirigenti si troveranno inevita-il(ente i(54 Automation ani
*a,or Technological Change cit1* ,,1 il sgg1
,licati in contrattazioni di (aggior ,ortata* interessanti l4econo(ia nazionale 41
In :ueste circostanze* la ,ossi-ilit0 di contenere ,ulita(ente le tendenze centri)ug+e di,ende innanzi tutto dall4a-ilit0 degli interessi
costituiti di adattare se stessi e la loro econo(ia ai re:uisiti dello Stato del Cenessere1 Un )orte au(ento della s,esa e dell4intervento
statali* ,iani)icazione a livello nazionale ed internazionale* un ,rogra((a esteso di aiuti all4estero* ,iani di ,revidenza sociale
vie,,i8 co(,rensivi* lavori ,u--lici su vasta scala* e )orse anc+e )or(e ,arziali di nazionalizzazione rientrano )ra i suddetti
re:uisiti
>
1 Io credo c+e gli interessi do(inanti )iniranno gradual(ente ,er accettare tali re:uisiti* ,ur tra (olte esitazioni* e ,er
a))idare la di)esa delle loro ,rerogative ad un ,otere ,i8 e))icace1
Se ci volgia(o ora a considerare :uali ,ros,ettive esistono ,er contenere il (uta(ento sociale nell4altro siste(a di civilt0
industriale* nella societ0 sovietica 4* ci si i(-atte sin dall4inizio in due as,etti c+e rendono ardua ogni co(,arazione9 a9 dal ,unto di
vista cronologico la societ0 sovietica si trova ad uno stadio ,recedente di industrializzazione* con larg+i settori non ancora usciti
dallo stadio ,retecnologico9 b9 dal ,unto di vista strutturale* le sue istituzioni econo(ic+e e ,olitic+e sono essenzial(ente diverse
<nazionalizzazione totale e dittatura=1
Le connessioni esistenti tra i due as,etti aggravano le di))icolt0 dell4analisi1 L4arretratezza storica non solo ,one in grado (a anzi
)orza l4industrializzazione sovietica a ,rocedere senza ricorrere allo s,reco e all4o-solescenza ,iani)icati* o alle restrizioni sulla
,roduttivit0 i(,oste da5
4 e1 Q^I/R$ MILLS* -hile Collar. Th American *iddle Classes, O`5)ord UniversitM !ress* NeO _orA 6@4A, ,1 I19 sgg1 Vtrad1 it1*
Coltelli bianchi. La classe media americana, Einaudi* $orino 1966W1
>
Nei ,aesi ca,italisti (eno avanzati* dove )orti settori del (ovi(ento o,eraio (ilitante sono ancora in ,iedi <Urancia* Italia=* essi
si o,,ongono con )orza alla razionalizzazione tecnologica e ,olitica condotta a rit(o accelerato in )or(a autoritaria1 D ,ro-a-ile c+e
le esigenze del con)litto internazionale ra))orzino :uest4ulti(a e )avoriscano il ri,rodursi delle tendenze c+e gi0 ,redo(inano nelle
zone industriali ,i8 avanzate* e l4alleanza con esse1
I
!er :uanto segue c)r1 il (io !oviet *ar+ism, #olu(-ia UniversitM !ress* NeO _orA 19B\1
gli interessi del ,ro)itto ,rivato* ed a soddis)are in (odo ,iani)icato* do,o c+e 6 stata data ,riorit0 ai -isogni (ili tari e ,olitici* se non
si(ultanea(ente alla soddis)azione di :uesti* i -isogni vitali c+e ancora esistono1
2uesta (aggiore razionalit0 dell4industrializzazione 6 )orse solo il segno ed il vantaggio dell4arretratezza stori ca* incline a
sco(,arire una volta c+e sia raggiunto il livello avanzato. D ancora l4arretratezza storica a ra))orzare* d4altra ,arte 5 ,oste le
condizioni della coesistenza co(,etitiva con il ca,italis(o avanzato [ lo svilu,,o totale ed il controllo di tutte le risorse da ,arte di
un regi(e dittatoriale. E :uando avesse ottenuto lo sco,o di ? raggiungere e su,erare @ la societ0 ca,italistica* sare--e ca,ace la
societ0 sovietica di alleviare i controlli totalitari sino al ,unto in cui un (uta(ento :ualitativo ,otre--e davvero aver luogo.
L4argo(ento della arretratezza storica* secondo il :uale la li-erazione* viste le condizioni ,resenti di i((aturi t0 (ateriale ed
intellettuale* deve necessaria(ente venire dalla )orza e dall4a((inistrazione* non )or(a soltanto il nucleo del (ar`is(o sovietico* (a
anc+e :uello delle teorie della ? dittatura educativa @* da !la)one a "ousseau1 D )acile ,orlo in ridicolo (a 6 di))icile con)utarlo*
,oic+3 +a il (erito di riconoscere* senza (olta i,ocrisia* le condizioni <(ateriali ed intellettuali= c+e servono ad i(,edi re una
genuina ed intelligente autodeter(inazione1
L4argo(ento vale inoltre a s(asc+erare l4ideologia re,ressiva della li-ert0* secondo la :uale la li-ert0 u(ana ,u7 )iorire anc+e in una
vita in cui ,revalgono )atica* (iseria e stu,idit01 Di )atto la societ0 deve innanzi tutto creare i re:uisiti (ateriali della li-ert0 ,er tutti i
suoi (6(-ri* ,ri(a di ,oter essere una societ0 li-era9 deve innanzi tutto creare la ricc+ezza ,ri(a di ,oterla distribuire a (isura dei
$,
-isogni li-era(ente svilu,,antisi dell4individuo9 deve innanzi tutto ,orre in grado i suoi sc+iavi di a,,rendere a vedere e a ,ensare
,ri(a c+e :uesti ca,iscano :uel c+e succede e c+e cosa da loro si ,u7 )are ,er ca(-iarlo1 E nella (isura in cui gli sc+iavi sono stati
,recondizionati ad esistere co(e sc+iavi e ad essere contenti di tale ruolo* la loro li-erazione ,are necessaria(ente ve5
nire dall4esterno e dall4alto1 Essi devono venir ? )orzati ad essere li-eri @* a ? vedere gli oggetti co(e sono* e talvolta co(e
dovre--ero a,,arire@* devono aver :ualcuno c+e indic+i loro la ? -uona via @ di cui sono in cerca 41
Nonostante tutta la verit0 c+e contiene* tale argo(ento non ,u7 tuttavia dar ris,osta alla vecc+ia do(anda%
c+i educa gli educatori* e dov46 la ,rova c+e essi sono in ,ossesso del ? -ene @. La do(anda non 6 invalidata dal5l4o,,orre c+e essa
si a,,lica egual(ente a certe )or(e de5(ocratic+e di governo in cui le decisioni )atali attorno a ci7 c+e 6 -ene ,er la nazione sono
,rese da ra,,resentanti eletti <o (eglio sono avallate da ra,,resentanti eletti= 5 eletti in condizioni in cui ,revalgono )or(e di
indottrina(ento e))icaci e li-era(ente accettate1 #on tutto ci7* la sola giusti)icazione ,ossi-ile <:uanto de-oleS= della ? dit tatura
educativa @ 6 c+e il terri-ile risc+io c+e essa co(,orta non 6 detto sia ,i8 terri-ile del risc+io c+e le grandi societ0 li-erali* al ,ari di
:uelle autoritarie* vanno ora correndo* ne 6 detto c+e i costi siano (olto ,i8 elevati1
La logica dialettica insiste ,eraltro* contro il linguaggio dei )atti -ruti e dell4ideologia* c+e gli sc+iavi devono essere liberi ,er la loro
li-erazione ,ri(a di ,oter diventare li-eri* e c+e il )ine deve gi0 o,erare nei (ezzi dis,osti ,er raggiungerlo1 L4a))er(azione di Mar`
,er cui la li-erazione della classe lavoratrice deve esser o,era della classe (edesi(a* i(,lica a,,unto :uesto a priori. Il socialis(o
deve diventare realt0 con il ,ri(o atto della rivoluzione* ,oic+3 esso deve gi0 esistere nella coscienza e nell4azione di coloro c+e +an
,ortato avanti la rivoluzione1
Esiste* 6 vero* una ? ,ri(a )ase @ nella costruzione del socialis(o* durante la :uale la nuova societ0 6 ? ancora contrassegnata dai
tratti di nascita della vecc+ia societ0 dal cui gre(-o essa sorge @
>
* (a il (uta(ento :ualitativo dalla vecc+ia alla nuova societ0 6
intervenuto all4inizio
4 KEAN5KA#2UES "OUSSEAU* Contrai social, li-ro I* ca,1 HII9 li-ro II* ca,1 HI Vtrad1 it11 !ul contratto sociale o principi di diritto
politico, Later5za1 Cari 196>W1
>
^A"L MA"a* Criti&ue o th =otha 7rogrammo, in MA"a e EN/ELS* !elected -orks, Uoreign Languages !u-i1 Rouse*
MoscoO19L\*voi* II*
di :uesta )ase1 Stando a Mar`* la ? seconda )ase @ 6 gi0 letteral(ente costituita nella ,ri(a1 Il (odo di vita :ualitativa(ente nuovo
generato dal nuovo (odo di ,roduzione a,,are nel corso della rivoluzione socialista* c+e 6 il )ine e si veri)ica alla )ine del siste(a
ca,italistico1 La costruzione del socialis(o co(incia con la ,ri(a )ase della rivoluzione1
!er lo stesso (otivo* il ,assaggio dal (o(ento del ? a ciascuno secondo il suo lavoro @ a :uello del ? a ciascuno secondo i suoi
-isogni @ 6 deter(inato dalla ,ri(a )ase* ossia non soltanto dalla creazione della -ase tecnologica e (ateriale* (a anc+e <e :uesto 6
decisivoS= dal modo in cui :uesta viene creata1 Il controllo del ,rocesso ,roduttivo da ,arte dei ? ,roduttori i((ediati @ 6 scorto
co(e l4inizio dello svilu,,o c+e distingue la storia degli uo(ini li-eri dalla ,reistoria dell4uo(o1 2uesta 6 una societ0 in cui* ,er la
,ri(a volta* coloro c+e erano un te(,o gli oggetti della ,roduttivit0 diventano individui u(ani c+e ,iani)icano e usano gli stru(enti
del loro lavoro ,er realizzare i lor ,ro,ri -isogni e )acolt0 u(ani1 !er la ,ri(a volta nella storia* gli uo(ini agire--ero in (odo li-ero
e collettivo* riconoscendo la necessit0 c+e li(ita la loro li-ert0 e la loro u(anit0 e insie(e o,,onendosi ad essa1 Ogni re,ressione
i(,osta dalla necessit0 sare--e ,erci7 una necessit0 vera(ente autoi(,osta1 In contrasto con tale concezione* lo svilu,,o attuale
della societ0 co(unista conte(,oranea a,,are ri(andare <o 6 )orzato a ri(andare dalla situazione internazionale= il (uta(ento
:ualitativo alla seconda )ase* e la transizione dal ca,italis(o al socialis(o a,,are ,ur se(,re* ad onta della rivoluzione* co(e un
(uta(ento :uantitativo1 L4asservi(ento dell4uo(o ad o,era degli stru(enti del suo lavoro continua in una )or(a alta(ente
razionalizzata e larga(ente e))iciente* c+e -en ,ro(ette ,er il )uturo1
B
La situazione di coesistenza ostile ,u7 s,iegare gli e))etti terroristici dell4industrializzazione stalinista* (a (ette anc+e in (oto le
)orze c+e tendono a ,er,etuare il ,rogresso tecnico co(e stru(ento di do(inio9 i (ezzi ,regiudicano il )ine1 Se(,re su,,onendo c+e
nessuna guerra
nucleare o un4altra catastro)e ne tronc+i lo svilu,,o* il ,rogresso tecnico ,rodurre--e un continuo au(ento del tenore di vita ed un
continuo allenta(ento dei controlli* L4econo(ia nazionalizzata ,otre--e s)ruttare la ,rodut tivit0 del lavoro e del ca,itale senza
incontrare una resistenza strutturale
l
* riducendo in (isura considerevole* allo stesso te(,o* le ore di lavoro e di))ondendo se(,re ,ili
i co(odi della vita1 E ,otre--e co(,iere tutto ci7 senza a--andonare la ,resa dell4a((inistrazione totale sul ,o,olo1 Non v46 alcuna
ragione ,er ritenere c+e ,rogresso tecnico ,i8 nazionalizzazione dare--ero luogo ad una li-erazione ed attivazione ? auto(atica @
delle )orze c+e ra,,resentano la negazione1 Al contrario* 6 ,ro-a-ile c+e la contraddizione tra le )orze ,roduttive in svilu,,o e la loro
organizzazione sc+iavistica [ c+e ,er)ino Stalin a((etteva a,erta(ente essere una caratteristica dello svi lu,,o socialista sovietico
>
[ tenda ad a,,iattirsi ,iuttosto c+e ad aggravarsi1 2uanto ,i8 i governanti sono ca,aci di ,rodurre e distri-uire -eni di consu(o*
tanto ,i8 )er(a(ente la ,o,olazione soggetta sar0 legata alle varie -urocrazie c+e esercitano il ,otere1
Ma se--ene tali )attori tendenti ad arrestare il (uta(ento :ualitativo nel siste(a sovietico ,aiano si(ili a :uelli c+e o,erano nella
societ0 ca,italistica avanzata* la -ase di ,roduzione socialista introduce una di))erenza decisiva1 Nel siste(a sovietico*
l4organizzazione del ,rocesso ,roduttivo se,ara certa(ente i ? ,roduttori i((ediati @ <i lavoratori= dal controllo dei (ezzi di
,roduzione* introducendo in tal (odo distinzioni di classe alla -ase stessa del siste(a1 2uesta se,arazione )u introdotta in )orza d4una
decisione ,olitica do,o il -reve ? ,eriodo e5roico@ della "ivoluzione -olscevica* ed 6 se(,re stata (antenuta do,o d4allora1 Essa non
costituisce ,eraltro il (otore del ,rocesso ,roduttivo9 non 6 insita in :uesto ,rocesso co(46 invece la divisione tra ca,itale e lavoro
4 Sulla di))erenza tra resistenza strutturale e resistenza su,era-ile vedi il (io !oviet *ar+ism cit1* ,1 1Y9 sgg1
>
Cconomie 7roblemi o !ocialism in th 1!!; <191L>=* a cura di Leo /ruliov* in Current !oviet 7olicies, U1 A1 !raeger* NeO _orA
19LI* ,,1 L* n* 1G1
6I
derivante dalla ,ro,riet0 ,rivata dei (ezzi di ,roduzione1 Di conseguenza* gli strati do(inanti sono ,ur essi se,a ra-ili dal ,rocesso
,roduttivo* nel senso di essere sostitui-ili senza c+e ci7 )accia es,lodere le istituzioni )onda(entali della societ01
D :uesta la (ezza verit0 nella tesi dei (ar`isti sovietici ,er cui le contraddizioni esistenti tra i ? ra,,orti di ,roduzione in ritardo
ed il carattere delle )orze ,roduttive @ ,ossono venir risolte senza una es,losione* e la ? coerenza @ tra i due )attori ,u7 ottenersi
tra(ite un ? (uta(ento graduale @ 41 L4altra (et0 di :uesta verit0 6 c+e il (uta(ento :uantitativo dovre--e ancor se(,re volgersi in
(uta(ento :ualitativo* nella sco(,arsa dello Stato* del !artito* del !iano* ecc1* co(e ,otenze indi,endenti c+e si sovra,,ongono agli
individui1 Uintante c+e :uesto (uta(ento lasciasse intatta la -ase (ateriale della societ0 <il ,rocesso ,roduttivo nazionalizzato=* esso
sare--e li(itato ad una rivoluzione politica. Se invece ,otesse condurre all4autodeter(inazione nella -ase stessa dell4esistenza u(a5
na* ossia nella di(ensione del lavoro necessario* si avre--e la ,i8 radicale e co(,leta rivoluzione della storia1 Distri-uzione dei
(ezzi necessari alla vita a ,rescindere dalla ,restazione di lavoro* riduzione delle ore lavorative ad una :uota (ini(a* educazione
-"
universale ,olivalente atta a )avorire l4interca(-ia-ilit0 delle )unzioni 5 tutte :ueste sono le condizioni ,reli(inari (a non i contenuti
dell4autodeter(inazione1 Sono condizioni c+e ,otre--ero ,ur se(,re essere create co(e esito di una a((inistrazione i(,osta
dall4alto* (a il )atto stesso di crearle signi)ic+ere--e la )ine di :uesta1 D vero c+e una societ0 industriale (atura e li-era
continuere--e a )ondarsi sulla divisione del lavoro* la :uale i(,lica necessaria(ente una disuguaglianza di )unzioni a (otivo di
autentici -isogni sociali* di esigenze tecnic+e* e delle di))erenze )isic+e e (entali c+e esistono tra gli individui1 In :uesto caso* tut 5
tavia* le )unzioni dei dirigenti e dei ca,i non rec+ere--ero ,i8 con s3 il ,rivilegio di governare la vita di altri a )avo re di :ualc+e
interesse ,articolare1 Una transizione del
4 Current !oviet 7olicies cit1* ,,1 1G sgg1
genere costituisce un ,rocesso rivoluzionario ,iuttosto c+e evolutivo* anc+e l0 dove si )ondi su una econo(ia integral(ente
nazionalizzata e ,iani)icata1
!ossia(o su,,orre c+e il siste(a co(unista* nella )or(a in cui esiste oggi* tenda a svilu,,are <o ,iuttosto sia costretto a svilu,,are in
virt8 della co(,etizione internazionale= le condizioni c+e rendere--ero ,ossi-ile la transizione di cui s46 ,arlato. A tale su,,osizione
si o,,ongono argo(enti di notevole ,eso1 Uno di essi sottolinea la dura resistenza c+e sare--e o,,osta dal )ortilizio dei -urocrati 5
resistenza c+e trova la sua raison d'otre ,ro,rio negli stessi )attori c+e sostengono la s,inta a creare le condizioni ,reli(inari della
li-erazione* ossia la co(,etizione in ter(ini di vita e di (orte con il (ondo ca,italistico1
D ,ossi-ile )are a (eno della nozione di una ? -ra(a di ,otere @ innata nella natura u(ana1 Si tratta di un concetto ,sicologico a))atto
du--io* grossolana(ente inadeguato ,er analizzare gli svilu,,i d4una societ01 La :uestione non 6 se le -urocrazie co(uniste ?
cedere--ero @ la loro ,osizione ,rivilegiata una volta c+e il livello di un ,ossi-ile (uta(ento :ualitativo )osse raggiunto* (a se esse
saranno ca,aci di i(,edire c+e tale livello sia raggiunto1 !er ,oter )ar :uesto* esse dovre--ero arrestare lo svilu,,o (ateriale ed
intellettuale al ,unto in cui il do(inio sia ancora razionale e vantaggioso* in cui la ,o,olazione soggetta ,ossa ancora venir legata al
,osto di lavoro e all4interesse dello stato o di altre istituzioni sta-ilite1 Anc+e :ui il )attore decisivo se(-ra essere la situazione
glo-ale della coesistenza* da lungo te(,o divenuta un )attore c+e in)luenza la situazione interna delle due societ0 avversarie1 Il
-isogno di utilizzare integral(ente il ,rogresso tecnico* e di so,ravvivere in virt8 di un tenore di vita su,eriore* ,u7 di(ostrarsi ,i8
)orte della resistenza delle -urocrazie costituite1
Horrei aggiungere alcune osservazioni in (erito all4o,inione* da (olti condivisa* ,er cui il recente svilu,,o dei ,aesi arretrati
,otre--e non soltanto (odi)icare le
A4
,ros,ettive dei ,aesi industriali avanzati* (a anc+e costituire una ? terza )orza @ ca,ace di crescere sino a divenire una ,otenza
relativa(ente indi,endente1 Nei ter(ini della discussione condotta )inora* do--ia(o c+iederci :uali ,rove vi siano c+e i ,aesi e`
coloniali o se(i5coloniali sare--ero ca,aci di adottare un (odo di industrializzazione essenzial(ente diverso ris,etto al ca,italis(o
ed al co(unis(o conte(,oraneo1 He )orse :ualcosa nella cultura e nella tradizione indigena di :ueste zone c+e ,ossa indicare una
tale alternativa. Le (ie osservazioni saranno li(itate al caso di ,aesi arretrati c+e +anno gi0 iniziato il ,rocesso di
industrializzazione* ossia di ,aesi dove l4industrializzazione coesiste con una cultura ,reindustriale ed antindustriale ,ressoc+3 intatta
<India* Egitto=1
2uesti ,aesi i(-occano ora la strada dell4industrializzazione con una ,o,olazione ,er nulla educata ai valori della ,roduttivit0
autoali(entantesi* dell4e))icienza* della razionalit0 tecnologica9 in altre ,arole* con una ,o,olazione c+e in larga (aggioranza non 6
ancora stata tras)or(ata in )orza di lavoro se,arata dai (ezzi di ,roduzione1 Si ,u7 dire c+e :ueste condizioni )avoriscano il con)luire
in )or(e originali del ,rocesso di industrializzazione e di :uello di li-erazione* dando luogo ad un (odo di indu strializzazione
essenzial(ente diverso* il :uale costruire--e l4a,,arato ,roduttivo non soltanto in accordo con i -isogni vitali della ,o,olazione
interessata* (a anc+e in vista dello sco,o di ,aci)icare la lotta ,er l4esistenza.
L4industrializzazione in :ueste zone arretrate non avviene nel vuoto1 Avviene in una situazione storica in cui il ca,itale sociale c+e
si ric+iede ,er l4accu(ulazione ,ri(itiva deve essere ottenuto larga(ente dall4esterno* dal -locco ca,italista o da :uello co(unista [
o da entra(-i1 !er di ,i8 sono in (olti a ,ensare c+e ,er restare indi,endenti occorre c+e l4industrializzazione sia rapida, e sia
raggiunto al ,i8 ,resto un livello di ,roduttivit0 tale da assicurare un4autono(ia relativa nella co(,etizione con i due giganti1
In :ueste circostanze* ,er tras)or(arsi in societ0 industriali le societ0 sottosvilu,,ate devono li-erarsi al ,i8 ,resto ,ossi-ile delle
)or(e ,retecnologic+e1 2uesto vale
s,ecial(ente ,er i ,aesi dove ,ersino i -isogni ,i8 vitali della ,o,olazione sono lungi dall4essere soddis)atti* dove il tenore di vita
terri-il(ente -asso ric+iede in ,ri(o luogo ,rodotti di massa, ovvero una ,roduzione e distri-uzione di (assa (eccanizzata e
uni)icata1 In :uesti stessi ,aesi il ,eso (orto dei costu(i e delle condizioni ,re5tecnologic+e e ,ersino ,re 5 ? -org+esi @ o))re una
)orte resistenza a tale svilu,,o i(,osto dall4alto1 Il ,rocesso di ,roduzione ,er (ezzo di (acc+ine ric+iede <co(e ,rocesso sociale=
c+e tutti o--ediscano ad un siste(a di ,otenze anoni(e* ric+iede una secolarizzazione totale e la distruzione di valori e di istituzioni
la cui desanti)icazione 6 a,,ena inco(inciata1 D ragionevole assu(ere c+e* sotto la s,inta dei due grandi siste(i di a((inistrazione
tecnologica totale* tale resistenza verr0 dissella con (etodi li-erali e de(ocratici. #+e i ,aesi sottosvilu,,ati siano in grado di
co(,iere il salto storico dalla societ0 ,re5tecno5logica a :uella ,oKB5tecnologica* dove l4a,,arato tecnologico* ,osto in)ine sotto
controllo* ,otre--e )ornire le -asi ,er un4autentica de(ocrazia. Al contrario* se(-ra ,iuttosto c+e lo svilu,,o di :uesti ,aesi* i(,osto
dall4alto* rec+er0 con s3 un ,eriodo di a((inistrazione totale ,i8 violento e ,i8 duro di :uello attraversato dalle societ0 avanzate* le
:uali ,ossono )ondarsi sulle realizzazioni dell4et0 li-erale1 !er riassu(ere% 6 ,ro-a-ile c+e le aree arretrate socco(-ano o ad una delle
varie )or(e di neocolonialis(o o ad un siste(a ,i8 o (eno terroristico di accu(ulazione ,ri(itiva1
Una seconda alternativa se(-ra ,eraltro ,ossi-ile 41 Se l4industrializzazione e l4introduzione della tecnologia nei ,aesi arretrati
incontrassero una )orte resistenza da ,arte dei (7di di vita e di lavoro tradizionali* indigeni* una resistenza c+e non vien (eno
ne,,ure dinanzi alla ,ros,ettiva a))atto tangi-ile d4una vita (igliore e ,i8 )acile* ,u7 avvenire c+e :uesta tradizione ,retecnologica
diventi essa stessa la )onte del ,rogresso e dell4industrializzazione. Un ,rogresso autono(o di :uesto ti,o ric+iedere--e
4 !er :uanto segue si vedano i (agni)ici li-ri di "ene Du(ont* in s,ecie Terres vivantes, !lon* !aris 19611
6
una ,olitica sociale ed econo(ica ,iani)icata* la :uale* invece di sovrai(,orre la nuova tecnologia sui (odi tradizionali di vita e di
lavoro* )osse volta a svilu,,are e a (igliorare :uesti ulti(i sul loro stesso terreno* eli(inando le )orze o,,ressive e s) rullatrici
<(ateriali nonc+3 religiose= c+e li rendono inca,aci di assicurare lo svilu,,o di una esistenza u(ana1 "e:uisiti necessari a tal )ine
sare--ero una rivoluzione sociale* la ri)or(a agraria e la riduzione della ,o,olazione in eccesso* (a non l4industrializzazione secondo
il (odello delle civilt0 avanzate1 Un ,rogresso su -asi indigene se(-ra invero ,ossi-ile nelle zone in cui le risorse naturali* ove siano
li-erate da sovrastrutture o,,ressive* sono ancor su))icienti non soltanto ,er so,ravvivere (a anc+e ,er condurre una vita u(ana1 E
dove cos; non 6* non si ,otre--e )are in (odo c+e diventino su))icienti con l4aiuto graduale e selettivo della tecnologia* entro il
:uadro delle )or(e tradizionali.
Se :uesto 6 il caso* si vedre--ero allora ,revalere condizioni c+e non esistono <e non sono (ai esistite= nelle societ0 industriali
avanzate di ,i8 vecc+ia origine9 in altre ,arole i ? ,roduttori i((ediati @ avre--ero in)ine la ,ossi-ilit0 di creare con il loro lavoro e
te(,o li-ero le condizioni del loro ,rogresso* e deter(inare il rit(o e la dirczione di :uesto1 L4autodeter(inazione ,rocedere--e a
,artire dalla -ase ed il lavoro ,er le cose 5necessarie ,otre--e trascendere se stesso avvicinando il (o(ento del lavoro co(e )onte
di grati)icazione1
Ma ,ur dando ,er scontate :ueste su,,osizioni astratte* i li(iti -ruti c+e si ,ongono all4autodeter(inazione vanno riconosciuti1 D
di));cile ,ensare c+e la rivoluzione iniziale* la :uale dovre--e ,orre le ,re(esse ,er il nuovo svilu,,o a-olendo lo s)rutta(ento
(entale e (ateriale* ,ossa veri)icarsi co(e azione s,ontanea1 Un ,rogresso su -asi indigene ,resu,,orre--e inoltre un (uta(ento
nella ,olitica dei due grandi -locc+i di ,otenze industriali c+e oggi i(,ri(ono al (ondo i loro caratteri* ovvero l4a--andono del
neocolonialis(o in tutte le sue )or(e1 Al ,resente non si vede alcun segno di un tal (uta(ento1
"i,eto% la )ollia del tutto giusti)ica le )ollie ,articolari e tras)or(a i delitti contro l4u(anit0 in un4i(,resa razionale1 2uando il ,o,olo*
sti(olato ad arte dalle autorit0 ,u--lic+e e ,rivate* si ,re,ara a vivere in regi(e di (o-ilitazione generale* esso (ostra d4esser
ragionevole non soltanto a causa della ,resenza del Ne(ico* (a ,ure a causa delle ,ossi-ilit0 di investi(ento e d4occu,azione o))erte
dall4industria e dalle attivit0 di diverti(ento1 Anc+e i calcoli ,i8 )olli a,,aiono razionali% annientare cin:ue (i lioni di ,ersone 6
,re)eri-ile c+e non annientarne dieci (ilioni* o venti* e cosi via1 D )utile o--iettare c+e una civilt0 c+e giusti)ica la ,ro,ria di)esa con
un calcolo del genere ,rocla(a la ,ro,ria )ine1
Date :ueste circostanze* anc+e le li-ert0 e le ,ossi-ilit0 di sortita c+e esistono al (o(ento rientrano nel :uadro dell4insie(e
organizzato1 Nella )ase attuale del (ercato irreggi(entato* la concorrenza rallenta o intensi)ica la corsa verso )or(e di rica(-io e di
o-solescenza se(,re ,i8 ra,ide e vaste. I ,artiti ,olitici co(,etono ,er realizzare la ,ace o ,er svilu,,are una industria degli ar(a5
(enti ,i8 ,otente e costosa. La ,roduzione dell4? o,ulenza @ ,ro(uove o ritarda la soddis)azione di -isogni vitali tuttora
insoddis)atti. Se )osse vera in ciascun caso la ,ri(a alternativa* l4attuale )or(a di ,luralis(o ra))orzere--e il ,otenziale volto a
re,ri(ere il (uta(ento :ualitativo e* in tal (odo* i(,edire--e ,iuttosto c+e )avorire la ?catastro)e@ dell4autodeter(inazione1 La
de(ocrazia a,,arire--e co(e il ,i8 e))iciente dei siste(i di do(inazione1
L4i((agine dello Stato del -enessere a--ozzata nei ,aragra)i ,recedenti 6 :uella di un i-rido storico tra ca,italis(o organizzato e
socialis(o* tra servit8 e li-ert0* tra totalitaris(o e )elicit01 #+e esso sia ,ossi-ile* 6 ,rovato a su))icienza dalle tendenze c+e oggi
,revalgono nel ,rogresso tecnico* (entre la sua esistenza 6 larga(ente (inacciata da )orze es,losive1 Il ,ericolo (aggiore* natu5
ral(ente* 6 c+e a )orza di ,re,ararsi ,er la guerra nucleare totale :uesta )inisca ,er diventare realt0% il deterrente serve ,ure ad
intralciare gli s)orzi volti ad eli(inare il bisogno del deterrente1 Ma vi sono in gioco anc+e altri )at tori ca,aci di i(,edire la
,iacevole unione di totalitaris(o e )elicit0* (ani,olazione e de(ocrazia* eterono(ia ed autono(ia [ in -reve* il ,er,etuarsi
dell4ar(onia ,resta-ilita tra co(,orta(ento organizzato e co(,orta(ento s,ontaneo* ,ensiero li-ero e ,ensiero condizionato*
convenienza e convinzione1
Anc+e il ca,italis(o ,i8 alta(ente organizzato ser-a il -isogno sociale di ,rocedere all4a,,ro,riazione e alla di stri-uzione ,rivate
del ,ro)itto co(e regolatore dell4econo(ia1 In altre ,arole* esso continua a legare la soddis)azione dell4interesse generale a :uella di
,articolari interessi costituiti1 #osi )acendo* esso si trova ancor se(,re
I
dinanzi al con)litto tra la se(,re ,i8 larga dis,oni-ilit0 di (ezzi ,otenzial(ente atti a ,aci)icare la lotta ,er l4esi stenza* ed il -isogno
di intensi)icare codesta lotta9 tra la ,rogressiva ? a-olizione del lavoro @ ed il -isogno di conservare il lavoro co(e )onte di ,ro)itto1
Il con)litto ,er,etua l4esistenza inu(ana di coloro c+e )or(ano la -ase u(ana della ,ira(ide sociale 5 gli ulti(i venuti ed i ,o veri* i
disoccu,ati e coloro c+e non sono occu,a-ili* le razze di colore ,erseguitate* gli os,iti delle ,rigioni e del le case di cura ,er (alattie
(entali1
Nelle societ0 co(uniste conte(,oranee* il ne(ico e5sterno* l4arretratezza e l4eredit0 del terrore ,er,etuano i tratti o,,ressivi c+e
distinguono la )ase del ? raggiungere e su,erare@ le realizzazioni del ca,italis(o1 La ,riorit0 attri-uita ai (ezzi sul )ine* c+e
,otre--e venire s,ezzata soltanto se si ,ervenisse alla ,aci)icazione* riceve in tal (odo se(,re (aggiore i(,ortanza* e ca,italis(o e
co(unis(o continuano a co(,etere senza i(,iegare la )orza (ilitare* su scala glo-ale e ,er (ezzo di istituzioni glo-ali1 La
,aci)icazione co(,ortere--e l4e(ergere di una vera econo(ia (ondiale* e la )ine dello stato nazione* dell4interesse nazionale* degli
o,eratori econo(ici nazionali insie(e con le loro alleanze internazionali1 Ed 6 ,recisa5
i (ente contro :uesta ,ossi-ilit0 c+e il (ondo attuale si
c trova (o-ilitato %
L4ignoranza e l4incoscienza sono tali c+e i nazionalis(i continuano a )iorire1 Ne l4ar(a(ento ne l4industria del `` secolo ,er(ettono
alle patrie di garantire la ,ro,ria sicurezza e la ,ro,ria vita se non )acendo ,arte di insie(i organizzati c+e a--iano un ,eso
(ondiale* nella s)era (ilitate co(e in :uella econo(ica1 Ma ad Ovest non (eno c+e ad Est le credenze col lettive non assi(ilano i
(uta(enti reali1 I /randi )or(ano i loro i(,eri* o ne ri,arano le (ura senza accettare i (uta(enti di regi(e econo(ico e ,olitico
c+e dare--ero e))icienza e signi)icato ad entra(-e le coalizioni1
E ,oco oltre%
Ingannate dalla nazione e dalla classe* le (asse so))erenti sono dovun:ue i(,egnate nell4as,rezza di con)litti in cui i loro soli
ne(ici sono i ,adroni c+e i(,iegano sciente(ente le (isti)icazioni dell4industria e del ,otere1
G
La collusione tra l4industria (oderna e il ,otere )ondato sul territorio 6 un vizio la cui realt0 6 ,i8 ,ro)onda c+e non le istituzioni e le
strutture ca,italistic+e e co(unistic+e* e non 6 detto c+e nessuna dialettica necessaria lo de--a necessaria(ente estir,are 41
La )atale interdi,endenza dei due soli siste(i ? sovrani @ del (ondo conte(,oraneo es,ri(e il )atto c+e il con)litto tra ,rogresso e
,olitica* tra l4uo(o e i suoi ,adroni 6 divenuto totale1 2uando il ca,italis(o a))ronta la s)ida del co(unis(o* s)odera le ,ro,rie
(igliori ca,acit0% svilu,,o s,ettacoloso di tutte le )orze ,roduttive* una volta ,osti sotto controllo gli interessi ,rivati ,er il ,ro)itto
c+e arrestano tale svilu,,o1 2uando il co(unis(o a))ronta la s)ida del ca,italis(o* anc+4esso (ani)esta le (igliori ca ,acit0%
co(odit0 s,ettacolose* li-ert0* il )ardello della vita reso ,i8 leggero1 In entra(-i i siste(i cedeste ca,acit0 sono oggi distorte sino ad
6\
-,
essere irriconosci-ili* ed in entra(-i i casi la ragione 6 alla )in )ine la (edesi(a % la lotta contro una )or(a di vita c+e dissolvere--e
le -asi del do(inio1
4 U"AN#OIS !E""OUa* /p. dt., voi1 Ili* ,,1 6I15I>* 6II1
#-
LA CON.UISTA DELLA COSCIENZA IN/ELICE0
"& de(u1"im&2ione re*re((iv&
Do,o aver discusso l4integrazione ,olitica della societ0 industriale avanzata* resa ,ossi-ile dall4incre(ento della ,roduttivit0
tecnologica e dalla con:uista accelerata dell4uo(o e della natura* ,rendere(o ora in esa(e l4integrazione c+e vi corris,onde nel regno
della cultura1 In :uesto ca,itolo certe nozioni e i((agini c+iave della letteratura* ed il loro destino* serviranno ad illustrare co(e il
,rogredire della razionalit0 tecnologica stia li:uidando gli ele(enti d4o,,osizione e di trascendenza insiti nella ? alta cultura @1 Essi
socco(-ono di )atto al ,rocesso di desublima(ione c+e ,revale nei settori avanzati della societ0 conte(,oranea1
I successi e i )alli(enti di :uesta societ0 intaccano alla radice la sua cultura su,eriore1 La cele-razione della ,er sonalit0 autono(a*
dell4u(anesi(o* dell4a(ore tragico e ro(antico a,,are co(e l4ideale di uno stadio di svilu,,o ancora arretrato1 2uel c+e si veri)ica
ora non 6 tanto il degenerare dell4alta cultura in cultura di (assa* :uanto la con)utazione della ,ri(a da ,arte della realt01 La realt0
su,era la sua cultura1 L4uo(o ,u7 co(,iere oggi cose ,i8 grandi c+e non gli eroi e i se(idei della cultura9 +a risol to (olti ,ro-le(i
insolu-ili1 Ma +a anc+e tradito la s,eranza e distrutto la verit0 c+e venivano conservate nelle su-li(azioni dell4alta cultura1 LBalta
cultura certo 6 stata in contraddizione con la realt0 sociale* e soltanto una (inoranza ,rivilegiata +a goduto dei suoi -ene)ici e
ra,,resentato i suoi ideali1 Le due s)ere antagonistic+e della societ0 son se(,re coesistite )ianco a )ianco9 l4alta cultura si 6 se(,re
(ostrata acco(odante* (entre la real5G
6
t0 6 stata tur-ata di rado dagli ideali e dalla verit0 di :uella1
Ai giorni nostri l4as,etto nuovo 6 l4a,,iattirsi dell4antagonis(o tra cultura e realt0 sociale* tra(ite la distruzione dei nuclei
d4o,,osizione* di trascendenza* di estraneit0 contenuti nell4alta cultura* in virt8 dei :uali essa coE stituiva un'altra dimensione della
realt01 #odesta li:uidazione della cultura a due dimensioni non +a luogo (ediante la negazione ed il rigetto dei ?valori culturali@*
-ens; (ediante il loro inseri(ento in (assa nell4ordine sta-ilito* (ediante la loro ri,roduzione ed es,osizione su sc0ia (assiccia1
Essi servono di )atto co(e stru(enti di coesione sociale1 La grandezza di una letteratura e di un4arte li-ere* gli ideali dell4u(anesi(o*
i dolori e le gioie dell4individuo* la realizzazione della ,ersonalit0 sono te(i i(,ortanti nella lotta co(,etitiva in corso tra Oriente ed
Occidente1 Essi dicono cose dure contro le )or(e attuali di co(unis(o* e* in ,ari te(,o* sono :uotidiana(ente a((inistrati e
venduti1 Il )atto c+e essi contraddicano la societ0 c+e li s,accia non conta1 #osi co(e gli individui sanno o sentono c+e la ,u--licit0
ed i ,rogra((i elettorali non J +an da essere necessaria(ente veri o giusti* e tuttavia li ascoltano e li leggono e ,ersino accettano di
)arsi guidare da essi* cosi accettano i valori tradizionali e li assor5-ono co(e ,arte della loro attrezzatura (entale1 Mesco lando
ar(oniosa(ente* e s,esso in (odo inavverti-ile* arte* ,olitica* religione e )iloso)ia con annunci ,u--lici5tari* le co(unicazioni di
(assa riducono :uesti regni della cultura al loro deno(inatore co(une 5 la )or(a di (erc31 La (usica dell4ani(a 6 anc+e la (usica
del venditore1 2uello c+e conta 6 il valore di sca(-io* non il valore di verit01 Su di esso si i(,ernia la razionalit0 dello status :uo* e
ogni )or(a di razionalit0 ad esso estranea viene ,iegata a suo )avore1
Nel (o(ento in cui le grandi ,arole della li-ert0 e del ,rogresso sono ,ronunciate da ca,i e ,olitici nel corso d4una ca(,agna
elettorale* sugli sc+er(i televisivi* sui ,alcoscenici e alla radio* esse si tras)or(ano in suoni insigni)icanti c+e traggono signi)icato
sola(ente dal conte5

sto in cui si (escolano ,ro,aganda* a))ari* disci,lina e rilassa(ento1 2uesta assi(ilazione dell4ideale alla realt0 )a )ede della (isura
in cui l4ideale 6 stato su,erato1 #ostretto a sloggiare dal regno su-li(ato dell4ani(a e dello s,irito o della vita in)eriore* esso viene
tradotto in ter(ini e ,ro-le(i o,erativi1 Ecco gli ele(enti ,rogressivi della cultura di (assa1 La ,erversione sta ad indicare c+e la
societ0 industriale avanzata si trova or(ai dinanzi alla ,ossi-ilit0 di dar cor,o (ateriale agli ideali1 Le sue ca,acit0 stanno
,rogressiva(ente riducendo la s)era di ele(enti suLli(ati in cui la condizione dell4uo(o era ra,,resentata* idealizzata* e ,osta sotto
accusa1 L4alta cultura diventa ,arte della cultura (ateriale* e ,erde* nel corso della tras)or(azione* la (aggior ,arte della sua verit01
L4alta cultura dell4Occidente 5 i cui valori (orali* estetici ed intellettuali sono ancor ,ro)essati dalla societ0 industriale 5 era una
cultura ,re5tecnologica nel senso sia )unzionale sia cronologico1 La sua validit0 si )ondava sull4es,erienza di un (ondo c+e non
esiste ,i8 e non ,u7 essere ric+ia(ato in vita ,oic+3 6 stato so,,iantato in un senso ,reciso dalla societ0 tecnologica1 Essa restava
inoltre* in larga ,arte* una cultura )eudale* anc+e :uando l4et0 -org+ese le )orni alcune delle sue es,ressioni ,i8 durevoli1 Era )eudale
non solo ,er il )atto d4essere circoscritta a (inoranze ,rivilegiate* non solo ,er via del suo intrinseco ele(ento ro(antico <c+e
discutere(o )ra ,oco=* (a anc+e ,erc+3 le sue o,ere ,i8 genuine es,ri(evano una alienazione (etodica* cosciente* ris,etto all4inte5
ro (ondo degli a))ari e dell4industria* e all4ordine sociale* oggetto di calcolo e di ,ro)itto* c+e su di esso si reggeva1
Cenc+3 trovasse c+i lo ra,,resentava con ricc+i colori e ,ersino con toni elogiativi* nell4arte e nella letteratura* co(e avviene nei
,ittori olandesi del `vn secolo* nel -ilhelm *eister di /oet+e* nel ro(anzo inglese dell4Ottocento* in $+o(as Mann* l4ordine
-org+ese ri(ase un ordine ,osto in o(-ra* sc+iacciato* con)utato da un4altra di(ensione c+e si o,,oneva in (odo irreconcilia-ile al
(ondo degli a))ari e anzi lo ,oneva sotto accusa e lo negava1 Nella letteratura* :uest4altra di(ensione 6 ra,,re5
sentala non dagli eroi religiosi* s,irituali* (orali <c+e s,esso sostengono l4ordine sta-ilito= (a ,iuttosto da ,ersonaggi in un certo
senso sovversivi co(e l4artista* la ,rostituta* l4adultera* il gran cri(inale senza ,atria* il guerriero* il ,oeta5ri-elle* il diavolo* l4idiota 5
coloro c+e non lavorano ,er vivere* al(eno non in un (odo ordinato e nor(ale1
2uesti ,ersonaggi* 6 vero* non sono sco(,arsi dalla letteratura della societ0 industriale avanzata* (a ,ur so,ravvivendo a,,aiono
essenzial(ente tras)or(ati1 La donna )atale* l4eroe nazionale* il -eatniA* la casalinga nevrotica* il gangster* la stella del cine(a* il
ca,o d4industria caris(atico* svolgono una )unzione assai di))erente da :uella dei loro ,redecessori culturali* ed anzi contraria1 Essi
non sono ,i8 i((agini di un altro (odo di vita* (a sono ,iuttosto i-ridi o ti,i usciti dalla solita vita* c+e servono ad a))er(are
,iuttosto c+e a negare l4ordine costituito1
J4Il (ondo dei loro ,redecessori era certo un (ondo arretrato* ,retecnologico* un (ondo ,iena(ente consa,evole della
disuguaglianza e della )atica* dove il lavoro era ancora una )unesta s)ortuna* (a dove l4uo(o e la natura non erano ancora organizzati
co(e cose e stru(enti1 #on il suo codice di )or(e e (aniere* con lo stile ed il voca-olario della letteratura e della )iloso)ia* :uesta
cultura del ,assato es,ri(eva il rit(o ed il contenuto di un universo in cui valli e )oreste* villaggi e locande* no-ili e contadini* saloni
e corti )acevano ,arte della realt0 conosciuta1 Nel verso e nella ,rosa di :uesta cultura ,retecnologica 6 il rit(o di coloro c+e vanno a
zonzo o viaggiano in carrozza* c+e +anno il te(,o ed il ,iacere di ,ensare* di conte(,lare* sentire e narrare1
\
D una cultura invecc+iata e su,erata* c+e ,u7 ri,render vita sola(ente in sogni e regressioni in)antili1 In alcuni dei suoi ele(enti
decisivi* tuttavia* essa 6 ,ure una cultura PBP5tecnologica1 Le i((agini e le ,osizioni ,i8 avanzate c+e +a es,resso se(-rano
so,ravvivere al loro assor-i(ento nel (ondo degli agi e degli sti(oli a((i nistrati* continuano ad assillare la coscienza con la ,ossi5
-ilit0 di rinascere nel (o(ento della consu(azione del
9
,rogresso tecnico1 Esse sono l4es,ressione di :uella alienazione li-era e consa,evole dalle )or(e di vita sta-ilite con cui la letteratura
e le arti si o,,onevano a :ueste stesse )or(e anc+e :uando si ,restavano ad ornarle1
In contrasto al concetto (ar`iano* c+e ri(anda al ra,,orto dell4uo(o con se stesso e con il ,ro,rio lavoro nella societ0 ca,italistica*
la aliena(ione artistica consiste nella trascendenza consa,evole dell4esistenza alienata9 si tratta di una alienazione (ediata* di ?
ordine su,eriore @1 Il con)litto con il (ondo del ,rogresso* la negazione dell4ordine econo(ico* gli ele(enti anti-org+esi nella lette5
ratura e nell4arte -org+esi non sono dovuti ne alla ,overt0 estetica dell4ordine ,redetto* ne ad una reazione ro(antica* ovvero alla
consacrazione nostalgica di uno stadio di civilt0 c+e sta ,er sco(,arire1 ? "o(antico @ 6 un ter(ine usato a )ini di co(,iaciuta
di))a(azione* cui si ricorre )acil(ente ,er screditare ,osizioni d4avanguardia* cosi co(e il ter(ine ? decadente @ vale a denunciare
-en ,i8 s,esso i tratti genuina(ente ,rogressivi di una cultura (orente c+e non i veri )attori di decadenza1 Le i((agini tradizionali
dell4alienazione artistica sono in e))etti ro(antic+e nella (isura in cui sono estetica(ente inco(,ati-ili con la societ0 c+e si va
svilu,,ando1 L4essere inco(,ati-ili con :uesta 6 il segno della loro verit01 #i7 c+e esse ric+ia(ano e conservano nella (e(oria
a,,artiene al )uturo% sono i((agini di una grati)icazione ca,ace di dissolvere la societ0 c+e la so,,ri(e1 Le grandi es,ressioni
dell4arte e della letteratura surrealiste dei decenni tra il 4>Y e il 4GY +anno ancor sa,uto ric+ia(are in vita tali i((agini con la loro
)unzione sovversiva e li-eratrice1 La ,ortata e la ,arentela di :ueste i((agini* e la di(ensione c+e esse rivelano* sono indicate da
ese(,i ,resi a caso dal voca-olario )onda(entale della letteratura9 l4Ani(a e lo S,irito e il #uore9 la recherche de l'absolu, Les
leurs du mal, la emme2enant# il "egno sul Mare9 Le "a2teau ivre e l4esca dalle lung+e za(,e9 .erne e Heimat# e ,oi il ru(
dia-olico* la (acc+ina dia-olica e il denaro dia-olico9 Don /iovanni e "o(eo9 il /ran #ostruttore e 2uando Noi Morti #i Destia(o1
\o
La se(,lice enu(erazione di :ueste ,arole (ostra c+e a,,artengono ad una di(ensione ,erduta1 Esse +anno ,erso ogni validit0 non
,erc+3 siano o-solete da un ,unto di vista letterario9 alcune di :ueste i((agini a,,artengono alla letteratura conte(,oranea e
so,ravvivono nelle sue creazioni ,i8 avanzate1 #i7 c+e 6 stato eli(inato 6 la loro )orza sovversiva* il loro contenuto distruttivo 5 la
loro verit01 #osi tras)or(ate* esse trovano ,osto nella vita :uotidiana1 Le o,ere alienate e alienanti della cultura intellettuale
diventano -eni e servizi a tutti )a(iliari1 La ri,roduzione ed il consu(o in (assa di tali i((agini costituisce soltanto un (uta(ento
:uantitativo* una de(ocratizzazione della cultura* col crescere del nu(ero di coloro c+e sanno a,,rezzarle e ca,irle.
La verit0 della letteratura e dell4arte 6 se(,re stata accettata <,osto sia (ai stata accettata= co(e una verit0 di ordine ? su,eriore @*
c+e non doveva tur-are e invero non tur-ava l4ordine econo(ico1 2uel c+e 6 (utato nel ,eriodo conte(,oraneo 6 la di))erenza c+e
,ri(a esisteva tra i due ordini e le loro verit01 Il ,otere assi(ilante della societ0 svuota la di(ensione artistica* assor-endone i con 5
tenuti antagonistici1 Nel regno della cultura il nuovo totalitaris(o siE(ani)esta ,recisa(en1te1in1un ,luralis(o ar (onioso* dove le
o,ere e le verit0 ,i8 contradditt,rie1 coesistono4 ,aci)ica(ente in un (are di indi))erenza11
1!ri(a1c+e :uesta riconciliazione culturale )osse in atto la letteratura e l4arte erano essenzial(ente alienazione9
esse ali(entavano e ,roteggevano la contraddizione* Ka coscienza in)elice del (ondo diviso* le ,ossi-ilit0 )rustrate* le s,eranze non
realizzate* e le ,ro(esse tradite1 Erano una )orza razionale* cognitiva* volta a rivelare una di(ensione dell4uo(o e della natura c+e
era re,ressa e res,inta nella realt01 La loro verit0 stava nell4illusione evocata* nel loro insistere a creare un (ondo in cui il terrore
della vita era ric+ia(ato e sos,eso* do(inato da un atto di ricognizione1 D :uesto il (iracolo del capolavoro# 6 la tragedia* sostenuta
sino all4ulti(o* e la )ine della tragedia* la sua soluzione i(,ossi-ile1 Hivere il ,ro,rio a(ore e il ,ro,rio odio* vivere ci7 c+e si ,
signi)ica scon)itta* rassegnazione e (orte1 I cri(ini della societ0* l4in)erno
\l
c+e l4uo(o +a costruito ,er l4uo(o* diventano indo(a-ili )orze cos(ic+e1
La tensione tra l4attuale ed il ,ossi-ile 6 tras)igurata in un con)litto insolu-ile* in cui la riconciliazione avviene ,er grazia dell4o,era
come orma: la -ellezza co(e ? ,ro(essa di )elicit0 @1 Nella )or(a dell4o,era la situazione esistente 6 collocata in un4altra
di(ensione* dove la realt0 data si (ostra ,er :uel c+e 61 In tal (odo essa dice la verit0 intorno a se stessa9 il suo linguaggio cessa di
essere il linguaggio dell4inganno* dell4ignoranza e della sotto(issione1 La )inzione narrativa c+ia(a i )atti ,er no(e ed il regno di
:uesti va a rotoli% la narrativa rovescia l4es,erienza :uotidiana e (ostra co(e :uesta sia )alsa e (utilata1 Ma l4arte ,ossiede :uesto
(agico ,otere soltanto co(e il ,otere della negazione1 Essa ,u7 ,arlare il ,ro,rio linguaggio solo )inc+3 sono vive le i((agini c+e
ri)iutano e con)utano l4ordine costituito1
*adame "ovary di Ulau-ert si distingue da altre storie d4a(ore della letteratura conte(,oranea* egual(ente tri sti* ,er il )atto c+e il
(odesto voca-olario della donna c+e le corris,ondeva nella vita reale* od i racconti c+e :uesta leggeva* ancor contenevano le
i((agini dell4eroina1 L4ansia )u )atale a Mada(e CovarM ,erc+3 non c4era uno ,sicoanalista* e ci7 avveniva ,erc+3* nel (ondo
dell4eroina* egli non sare--e stato ca,ace di curarla1 Essa lo avre--e res,into co(e ,arte dell4ordine di _onville c+e la distruggeva1
La sua storia a,,are ? tragica @ ,erc+3 la societ0 in cui si svolse era una societ0 arretrata* con una (orale sessuale non ancor
a))rancata* ed una ,sicologia non ancor resa istituzionale1 La societ0 c+e le sare--e succeduta +a ? risolto @ il ,ro-le(a dell4eroina
so,,ri(endolo1 #erto non avre--e senso dire c+e la tragedia di Mada(e CovarM o :uella di "o(eo e /iulietta 6 risolta nella de(o5
crazia (oderna* (a ne,,ure avre--e senso negare l4essenza storica della tragedia1 La realt0 tecnologica in svilu,,o scalza non
soltanto le )or(e tradizionali (a le -asi stesse dell4alienazione artistica* ovvero tende ad invalidare non sola(ente certi ? stili @ (a
,ure la sostanza stessa dell4arte1
DE
D vero* l4alienazione non 6 la sola caratteristica dell4arte1 Una analisi od anc+e solo una ,osizione del ,ro-le(a non rientra
nell4a(-ito di :uesto lavoro* (a :ualcosa si ,u7 dire a )ini di c+iari(ento1 Nel corso di interi ,eriodi di civilt0* l4arte a,,are essere
del tutto integrata con la societ0 del te(,o1 L4arte egizia* greca e gotica sono ese(,i )a(iliari9 anc+e Cac+ e Mozart sono citati di
solito co(e ,rove del lato ? ,ositivo @ dell4arte1 Il ,osto dell4o,era d4arte in una cultura ,retecnologica a due di(ensioni 6 -en diverso
da :uello c+e essa ,ossiede in una civilt0 ad una di(ensione* (a l4alienazione caratterizza tanto l4arte c+e a))er(a :uanto l4arte c+e
nega1
La distinzione decisiva non 6 :uella ,sicologica tra arte creata nella gioia e arte creata nel dolore* tra salute e nevrosi* -ens; :uella
tra la realt0 artistica e la realt0 sorciaie1 La rottura con :uest4ulti(a* la ca,acit0 di trascenderla sul ,iano (agico o razionale* 6 un
tratto essenziale )in dell4arte ,i8 ? ,ositiva @9 essa 6 alienata anc+e nei con)ronti del ,u--lico al :uale si rivolge1 Non i(,orta :uanto
il te(,io o la cattedrale )ossero vicini e )a(iliari alle ,ersone c+e ci vivevano intorno9 essi o))rivano ,ur se(,re un contrasto
terrorizzante o edi)icante con la vita :uotidiana dello sc+iavo* del contadino* dell4artigiano [ e )orse anc+e con :uella dei loro
,adroni1
"itualizzata o no* l4arte contiene la razionalit0 della negazione1 Nelle sue ,osizioni ,i8 avanzate* essa ra,,resenta il /rande
"i)iuto* la ,rotesta contro ci7 c+e 61 I (odi in cui l4uo(o e le cose sono ra,,resentati* in cui sono )atti cantare e suonare e ,arlare*
sono altrettanti (odi di con)utare* s,ezzare e ricreare la loro esistenza concreta1 E tuttavia :uesti (odi di negazione rendono o(aggio
alla societ0 antagonistica cui sono collegati1 Se,arato dalla s)era del lavoro in cui la societ0 ri,roduce se stessa e la ,ro,ria (iseria* il
(ondo di )or(e d4arte c+e essi creano ri(ane* con tutta la sua verit0* un ,rivilegio ed un4illusione1
In :uesta )or(a esso continua ad esistere* ad onta di tutta la de(ocratizzazione e ,o,olarizzazione* nel corso dell4Ottocento e nei
,ri(i decenni del Novecento1 L4? al5
4 CE"$OL$ C^E#R$* !chriten $m Theater, Su+rAa(,* UranA)urt a( Main 19L* ,,1 * 9 Vtrad1 it1* !critti teatrali, Einaudi* $orino
196IW1
r6 diverti(ento* ,iacere1 $uttavia il divertirsi e l4i(,arare non sono o,,osti9 divertirsi ,u7 essere il (odo ,i8 e))icace di i(,arare1 !er
insegnare ci7 c+e il (ondo conte(,oraneo vera(ente 6* dietro il velo ideologico e (ateriale* e co(e ,u7 essere ca(-iato* il teatro
deve s,ezzare l4identi)icazione dello s,ettatore con gli eventi c+e si svol gono sul ,alcoscenico1 Non e(,atia e senti(ento si ri5
c+iedono* (a distacco e ri)lessione1 $occa all4? e))etto d4estraniazione @ :3erremdungseekt9 ,rodurre :uesta dissociazione in cui il
(ondo ,u7 essere riconosciuto ,er ci7 c+e 61 ? Le cose della vita :uotidiana sono tolte dal regno dell4evidenza ovvia111 @ 41 ? #i7 c+e
6 JnaturaleJ deve assu(ere i caratteri dello straordinario1 Soltanto in :uesta (aniera si ,ossono rivelare le leggi di causa ed e))etto @
41
L4? e))etto d4estraniazione @ non 6 i(,osto alla letteratura dall4esterno1 Esso costituisce ,iuttosto la ris,osta della letteratura alla
(inaccia del co(,orta(entis(o totale9 6 un tentativo di riscattare la razionalit0 del negativo1 In tale tentativo il grande ?
conservatore @ della letteratura unisce le ,ro,rie )orze a :uelle dell4attivista radicale1 !aul Hal3rM insiste sul )atto c+e il linguaggio
,oetico 6 inevita-il(ente s,into a sc+ierarsi dalla ,arte della negazione1 I versi di :uesto linguaggio ? non ,arlano (ai d4altro se non
di cose assenti @
I
1 Essi ,arlano di ci7 c+e* ,ur essendo assente* assilla l4universo sta-ilito di discorso e di co(,orta(ento co(e la sua
,ossi-ilit0 ,i8 vietata%
ne ciclo ne in)erno* ne -ene ne (ale* (a* se(,lice(ente* ? le -on+eur @1 Il linguaggio ,oetico ,arla cosi di ci7 c+e 6 di :uesto
(ondo* di ci7 c+e 6 visi-ile* tangi-ile* udi-ile nell4uo(o e nella natura 5 e di ci7 c+e non 6 visto* non toccato* non udito1
#reandosi e (uovendosi in un (ediu( c+e illustra :uel c+e (anca* l4assente* il linguaggio ,oetico svolge una )unzione cognitiva* (a
si tratta d4una cognizione c+e sovver5
' "C;T/LT ";CCHT, O,1 #tt1* p. ?A.
2
I1id3 P. 63.
I
!AUL HALX^_* 7oesie et 7ens%e Abstraite, in CCuvres, Ci-liot+6:ue de la !leiade* /alli(ard* !aris 191L* voi1 I* ,1 1I>G1
\
t6 il ,ositivo1 In :uesta sua )unzione cognitiva* la ,oesia assolve il grande co(,ito del pensiero:
il lavoro c+e )a vivere in noi ci7 c+e non esiste 41
Dare un no(e alle ? cose assenti @ signi)ica s,ezzare l4incanto delle cose c+e sono9 signi)ica* inoltre* )ar entrare un ordine di cose
di))erente entro l4ordine sta-ilito 5? il ,rinci,io di un (ondo @
>
1
!er es,ri(ere :uest4altro ordine* c+e ra,,resenta la trascendenza nell4unico (ondo c+e esista* il linguaggio ,oetico di,ende dagli
ele(enti trascendenti del linguaggio ordinario 41 Avviene tuttavia c+e la (o-ilitazione totale di tutti i ? (edia @ ,er la di)esa della
realt0 sta-ilita a--ia coordinato tra loro i (ezzi d4es,ressione al ,unto c+e la co(unicazione di contenuti trascendenti diventa
tecnica(ente i(,ossi-ile1 Lo s,ettro c+e +a ossessionato la coscienza artistica sin dai te(,i di Mallar(3 5 l4i(,ossi-ilit0 di ,arlare
un linguaggio non rei)icato* di co(unicare il negativo 5 non 6 ,i8 uno s,ettro% 6 diventato una realt0 (ateriale1
Le o,ere letterarie vera(ente d4avanguardia co(unicano la rottura con la co(unicazione1 #on "i(-aud* e ,oi con il dadais(o ed il
surrealis(o* la letteratura rigetta la struttura stessa del discorso c+e ,er tutta la storia della cultura +a collegato linguaggio artistico e
linguaggio ordinario1 Il siste(a ,ro,osizionale
G
<con la ,ro,osizione co(e unit0 di signi)icato= era il (ediu( in cui le due di 5
(ensioni della realt0 ,otevano incontrarsi* co(unicare ed essere co(unicate1 La ,oesia ,i8 su-li(e e la ,rosa ,i8 -anale
condividevano :uesto (ezzo d4es,ressione1 !oi la ,oesia (oderna venne a ? distruggere le relazioni del linguaggio e a ri,ortare il
discorso a serie di parole @
L
1
La ,arola ri)iuta la regola saggia ed uni)icatrice della
!AUL HALX"_* 7oesie et 7ens%e Abstraite eie., ,1 1III1 Ibid., ,1 1I> <con ri)eri(ento al linguaggio della (usica=1 #tt1
ca,1 HII1 4 #)r1 ca,1 H1
4 "OLAND CA"$RES* Le )egr% (ero de l'%criture, Editions du Seuil* !aris 19LI* ,1 > <corsivo (io= Vtrad1 it1* Il grado zero della
scrittura, Lerici* Milano 196YW1
,ro,osizione1 Essa )a es,lodere la struttura ,resta-ilita del signi)icato e* diventando essa stessa un ? oggetto assoluto@* designa un
universo intollera-ile* autodistruttivo* ,rivo di continuit01 2uesta sovversione della struttura linguistica i(,lica una sovversione
nell4es,erienza della natura%
DF
\6
\\
La Natura diventa un insie(e discontinuo di oggetti soli5tari e terri-ili* in :uanto non esistono tra essi se non lega(i virtuali9 nessuno
sceglie ,er essi un senso ,rivilegiato* o un i(,iego o un servizio* nessuno li riduce al signi)icato d4un co(,orta(ento (entale o di
un4intenzione* vale a dire* in)ine* d4una tenerezza111 2ueste ,arole5oggetto senza lega(i* )orti della violenza del loro ,roro(,ere in
luce111 :ueste ,arole ,oetic+e escludono gli uo(ini1 Non esiste un u(anesi(o ,oetico della (odernit0% :uesto discorso 6 un discorso
,ieno di terrore* nel senso c+e ,one l4uo(o in relazione non con gli altri uo(ini* (a con le i((agini ,i8 inu(ane della Natura% il
cielo* l4in)erno* il sacro* l4in)anzia* la )ollia* la (ateria ,ura* ecc1 41
1 (ateriali tradizionali dell4arte <i((agini* ar(onia* colori= ria,,aiono soltanto co(e ? citazioni @* residui di un signi)icato
a,,artenente al ,assato in un contesto c+e lo ri)iuta1 In :uesto senso i di,inti surrealisti
ra,,resentano ci7 c+e l4oggettivit0 co,re di ta-8 ,erc+3 svela la rei)icazione nella realt0 e l4irrazionale c+e so,ravvive nella sua
razionalit01 Il surrealis(o riunisce ci7 c+e l4oggettivit0 nega all4uo(o9 le de)or(azioni di(ostrano ci7 c+e il ta-8 +a )atto alla cosa
desiderata1 !er loro (ezzo il surrealis(o recu,era le cose invecc+iate 5 un al-u( di idiosincrasie dove la ric+iesta di )elicit0 )a
intravedere :uel c+e gli uo(ini si vedono ri)iutare nel loro (ondo tecnicizzato
>
14
F
Da ,arte sua l4o,era di Certolt Crec+t ,reserva la ? promessa di elicitG H contenuta nella narrativa ro(antica e nel ^itsc+ <c+iar di
luna e (are azzurro9 (elodia e casa dolce casa9 )edelt0 ed a(ore= tras)or(andola in )er(ento ,olitico1 I suoi ,ersonaggi ,arlano di
,aradisi ,erduti e di s,eranze indi(entica-ili <? Hedi la luna su So+o*
' ;/LAI) "A;THC!, O"1 #it1* pp. ?F sgg.
>
$REODO" O1 ADO"NO* Ioten $r Litemtur, Su+rAa(,* UranA)urt a( Main 19L\* ,1 16Y1
D@
a(or (io. @ ? Un giorno ancora* e il giorno )u azzurro @1 ?Allora era se(,re do(enica@1 ?E una nave con otto vele@1 ?Hecc+ia luna
di Cil-ao* laggi8 dove ancor a-ita l4a(ore@=* (entre il canto 6 un canto di crudelt0 e di avidit0* di s)rutta(ento* d4inganno e di
(enzogne1 /li ingannati cantano il loro inganno* (a intanto i(,arano <o +anno i(,arato= a conoscerne le cause* ed 6 solo i(,arando
a conoscere le cause <e i (odi ,er )arvi )ronte= c+e essi ritrovano la verit0 del loro sogno1
/li s)orzi ,er ridar vita al /ran "i)iuto nel linguaggio letterario sono condannati ad essere assor-iti da ci7 c+e intendono con)utare1
#o(e classici (oderni* l4avanguardia e i -eatniA si dividono il co(,ito di divertire senza ,orre in ,ericolo la -uona coscienza degli
uo(ini di -uona volont01 Il )atto c+e siano cosi assor-iti 6 giusti)icato dal ,rogresso tecnico9 il ri)iuto 6 con)utato dall4allevia (ento
della ,overt0 nella societ0 industriale avanzata1 La li:uidazione dell4alta cultura 6 un sotto,rodotto della con:uista della natura* e
della ,rogressiva con:uista della scarsit01
$ogliendo validit0 alle i((agini ,redilette della trascendenza con l4inserirle nella ,ro,ria onni,resente realt0 :uotidiana* :uesta
societ0 da ,rova della (isura in cui con)litti insolu-ili stanno diventando ,i8 )acili da trattare 5 in cui tragedia e ro(anzo* sogni
arc+eti,ici e angosce vengono resi suscetti-ili di soluzione e dissoluzione tecnica1 #i ,ensa lo ,sic+iatra ai Don /iovanni* ai "o(ei*
agli A(ieti* ai Uaust* cos; co(e ad Edi,o% li cura1 I governanti del (ondo ,erdono le loro ) altezze (eta)isic+e1 Le loro a,,arizioni
alla televisione* alle con)erenze sta(,a* in ,arla(ento e alle udienze ,u--lic+e si addicono di))icil(ente ad un dra((a c+e non sia
:uello della ,u--licit0 4* (entre le conseguenze delle loro azioni su,erano di (olto la ,ortata del dra((a1
Le ricette dell4inu(anit0 e dell4ingiustizia sono a((inistrate da una -urocrazia razional(ente organizzata* il cui centro vitale*
tuttavia* ,er(ane invisi-ile1 L4ani(a
4 Esiste ancora il leggendario eroe rivoluzionario c+e ,u7 s)idare ,er5sino la televisione e la sta(,a 5 il suo (ondo 6 :uello dei ,aesi
? sottosvilu,,ati@1
9Y
contiene ,oc+i segreti e desideri c+e non ,ossano essere discussi in (odo ,iano e ragionato* analizzati e sotto,osti a sondaggi
d4o,inione1 La solitudine* la condizione stessa c+e sosteneva l4individuo contro ed oltre la sua societ0* 6 divenuta tecnica(ente
i(,ossi-ile1 L4analisi logica e linguistica di(ostra c+e i vecc+i ,ro-le(i (eta)isici sono ,ro-le(i illusori9 la ricerca del ? signi)icato
@ delle cose ,u7 venire ri)or(ulata co(e ricerca del signi)icato delle ,arole* e l4universo sta-ilito di discorso e di co(,orta(ento ,u7
)ornire criteri ,er)etta(ente adeguati ,er la ris,osta1
D un universo razionale* c+e -locca ogni via d4uscita in )orza del (ero ,eso e ca,acit0 del suo a,,arato1 Nel ra, ,orto con la realt0
della vita :uotidiana* l4alta cultura del ,assato era (olte cose 5 o,,osizione ed orna(ento* grido e rassegnazione1 Ma era anc+e una
,re)igurazione del regno della li-ert0* il ri)iuto di co(,ortarsi in un dato (odo1 $ale ri)iuto non ,u7 essere scartato senza un co(,en5
so c+e se(-ri dare ,i8 soddis)azione c+e non il ri)iuto stesso1 La con:uista e l4uni)icazione degli o,,osti* c+e trova il suo
corona(ento ideologico nella tras)or(azione dell4alta cultura in cultura ,o,olare* +a luogo su una -ase (ateriale di accresciuta
soddis)azione1 2uesta 6 ,ure la -ase c+e ,er(ette di realizzare una travolgente desublima(ione.
D L4alienazione artistica 6 su-li(azione1 Essa crea i((aini di condizioni irreconcilia-ili con il ? ,rinci,io di real5J @ sta-ilito* le :uali
diventano tuttavia* co(e i((agini ulturali* non solo tollera-ili (a ,ersino edi)icanti e utili1 2uesto ti,o di i((agini va ora ,erdendo
ogni validit01 Il loro inseri(ento nella cucina* nell4u))icio* nella -ottega9 la loro tras(issione co((erciale a )ini econo(ici co(e a
)ini di ,assate(,o ra,,resentano* in un certo senso* una )or(a di desu-li(azione* la sostituzione di una grati )icazione (ediata con
una i((ediata1 Si tratta ,er7 di una desu-li(azione ,raticata da una ? ,osizione di )or za@ da ,arte della societ0* la :uale ,u7
,er(ettersi di concedere ,i8 cose di un te(,o ,erc+3 i suoi interessi si son )usi con gli i(,ulsi ,i8 inti(i dei suoi cittadini* e
,erc+3 le gioie c+e essa concede ,ro(uovono la coesione e la contentezza sociali1
Il ? ,rinci,io del ,iacere @ assor-e il ? ,rinci,io di realt0 @9 la sessualit0 viene li-erata <o (eglio li-eralizzata= in )or(e
social(ente costruttive1 2uesta nozione i(,lica c+e vi sono (odi re,ressivi di desu-li(azione4* a con)ronto dei :uali gli i(,ulsi e gli
sco,i su-li(ati contengono una (aggior dose di deviazione* di li-ert0* e di ri)iuto di dar retta ai ta-8 sociali1 Se(-ra c+e tale desu-li5
(azione re,ressiva o,eri davvero nella s)era sessuale* ed alla ,ari di :uanto avviene nella desu-li(azione dell4alta cultura essa o,era
:ui co(e sotto,rodotto dei controlli sociali attivati dalla realt0 tecnologica* c+e di))onde la li -ert0 (entre intensi)ica il do(inio1 Il
nesso tra desu-li(azione e societ0 tecnologica ,u7 )orse essere (eglio illu(inato se si esa(ina il (uta(ento avvenuto nell4uso
sociale dell4energia istintuale1
Nella societ0 d4oggi* non tutto il te(,o s,eso su e con i (eccanis(i 6 te(,o di lavoro <ovvero* )atica s,iacevole (a necessaria=* e
non tutta l4energia ris,ar(iata dalla (acc+ina 6 )orza lavoro1 La (eccanizzazione vale ,ure a ?ris,ar(iare@ li-ido* l4energia degli
istinti vitali* cio6 vale ad i(,edire c+e essa sia consu(ata nei (odi ,ri(a dis,oni-ili1 D :uesto il nocciolo di verit0 contenuto nel
contrasto ro(antico tra il viaggiatore (oderno e il ,oeta o l4artigiano a(-ulante* tra linea di (ontaggio ed artigia nale* cittadina e
(etro,oli* ,ane )atto a (acc+ina e ,agnotta )atta in casa* -arca a vela e )uori-ordo* ecc1 D vero* :uesto ro(antico (ondo ,retecnico
@6
era intriso di (iseria* )atica e sudiciu(e* c+e a lor volta costituivano lo s)ondo di ogni gioia e ,iacere1 $uttavia esisteva un ? oriz 5
zonte @* un (ediu( di es,erienza li-idinale c+e oggi non esiste ,i81
#on la sua sco(,arsa <c+e di ,er s3 6 un re:uisito storico 4del ,rogresso=* tutta una di(ensione di attivit0 e ,assivit0 u(ana 6 stata
deerotizzata1 L4a(-iente da cui l4individuo ,oteva ricavare ,iacere* c+e egli ,oteva )are oggetto di un investi(ento a))ettivo <o
calessi= ,oco (e5
4 #)r1 il (io li-ro Cros and Civili$tion cit1* s,ecial(ente il ca,itolo a1
92
no grati)icante c+e se si )osse trattato di una zona estesa del cor,o* 6 stato drastica(ente ristretto1 Di conseguenza l4? universo @ della
calessi li-idinale 6 stato ,ari(enti ristretto1 Il risultato 6 una localizzazione e contrazione della li-ido* la riduzione della s)era erotica
all4es,erienza ed alla soddis)azione sessuali 41
Si ,aragoni* ad ese(,io* il )ar l4a(ore in un ,rato e in un4auto(o-ile* durante una ,asseggiata )uori (ura e in una strada di
Man+attan1 Nel ,ri(o caso* l4a(-iente ,arteci,a della calessi li-idinale* la sollecita e tende ad assu(ere as,etti erotici1 La li-ido si
e))onde al di l0 delle zone erogene i((ediate* in un ,rocesso di su-li(azione non re,ressivo1 !er contrasto* un a(-iente
(eccanizzato se(-ra -loccare tale autotrascendenza della li-ido1 I(,edita nello s)orzo di estendere il ca(,o di grati)icazione
erotica* la li-ido diventa (eno ? ,oli(or)a @* (eno ca,ace d4assu(ere )or(e erotic+e c+e vadano al di l0 della sessualit0 localizzata*
e :uest4ulti(a viene ad essere intensi)icata1
Di(inuendo in tal (odo l4energia erotica ed intensi)icando :uella sessuale* la realt0 tecnologica limita la portata della sublima(ione,
e al te(,o stesso riduce ,ure il Tyisogno di :uesta1 Nell4a,,arato (entale* la tensione tra :uel c+e si desidera e :uel c+e 6 ,er(esso
se(-ra a--assarsi considerevol(ente* ed il ,rinci,io di realt0 non se(-ra ,i8 ric+iedere una vasta e ,enosa tras)or(azione dei
-isogni istintuali1 L4individuo deve adattarsi ad un (ondo c+e non se(-ra ,i8 c+iedergli di rinnegare i suoi -isogni ,i8 inti(i 5 un
(ondo c+e non 6 essenzial(ente ostile1
L4organis(o viene :uindi ,recondizionato in (odo ta5* le da accettare s,ontanea(ente :uel c+e gli si o))re1 Uin5tanto c+e la (aggior
li-ert0 co(,orta una contrazione ,iuttosto c+e un4estensione e uno svilu,,o dei -isogni istintuali* essa o,era a avore anzic+3 contro
lo status :uo di generale re,ressione* tanto c+e si ,otre--e ,arlare di ?desu-li(azione istituzionalizzata@1 2uest4ulti(a a,,a5
4 In con)or(it0 alla ter(inologia usata negli ulti(i lavori di Ureud* la sessualit0 6 intesa co(e i(,ulso ,arziale ?s,ecializzato@9 l4Eros
co(e :uello dell4organis(o intiero1
9I
r6 essere un )attore vitale nel )or(are la ,ersonalit0 autoritaria del nostro te(,o1
D stato s,esso notato c+e la civilt0 industriale avanzata o,era con un grado ,i8 elevato di li-ert0 sessuale 5 ? o5,era @ nel senso c+e
:uest4ulti(a diventa un valore di (ercato ed un )attore di costu(i sociali1 Senza c+e cessi di essere uno stru(ento di lavoro* si
,er(ette al cor,o di esi-ire i ,ro,ri as,etti sessuali nella vita :uotidiana co(e nelle relazioni di lavoro1 D :uesto uno dei risultati
unici della societ0 industriale* reso ,ossi-ile dalla riduzione del lavoro )isico s,orco e ,esante9 dalla dis,oni-ilit0 di ca,i
d4a--iglia(ento -elli ed a -uon (ercato* di cure di -ellezza* di igiene )isica9 dalle esigenze dell4industria ,u--licitaria* ecc1 La
segretaria e la co((essa sessual(ente attraenti* il giovane dirigente ed il sorvegliante -elli e virili sono (erci c+e vanno -enissi(o
sul (ercato* ed il )atto di avere un4a(ante co(e si conviene 5 ,rerogativa un te(,o di r6* ,rinci,i e signori 5 )acilita la carriera ,ersi5
n7 dei )unzionarS di (inor grado nella co(unit0 degli a))ari1
Il )unzionalis(o* indossati ,anni d4artista* giova a ,ro(uovere detta tendenza1 Negozi ed u))ici si a,rono alla vista con i((ense
vetrate e ,ongono in (ostra il loro ,ersonale9 nell4interno* i -anconi alti e le divisioni non tras,arenti stanno sco(,arendo1
L4erosione della privacy nei (astodontici edi)ici d4a-itazione co(e nelle case su-ur-ane s,ezza la -arriera c+e ,ri(a se,arava
l4individuo dall4esistenza ,u--lica e rende ,i8 visi-ili le attraenti :ualit0 delle altre (ogli e degli altri (ariti1
2uesta socializzazione non contraddice (a anzi co(,leta la deerotizzazione dell4a(-iente1 Il sesso 6 integrato nelle relazioni di
lavoro co(e nelle relazioni ,u--lic+e* e ,er tal via gli si ,er(ette di trovar ,i8 )acil(ente soddis)azione <controllata=1 Il ,rogresso
tecnico ed una vita ,i8 con)ortevole ,er(ettono di includere siste(atica(ente certe co(,onenti li-idinali nel regno della ,roduzione
e dello sca(-io di (erci1 Ma ,er :uanto ,ossa essere controllata la (o-ilitazione dell4energia istintuale <in certi casi si tratta di
?organizzazione scienti)ica del lavoro@
a,,licata alla li-ido=* ,er :uanto ,ossa servire a sostenere lo status :uo* essa ra,,resenta ,ur se(,re una grati)i cazione ,er gli
individui a((inistrati* cos; co(e li diverte )ar scattare il )uori-ordo* s,ingere sull4aiuola la )alciatrice a (otore e guidare l4auto ad
alta velocit01
2uesta (o-ilitazione ed a((inistrazione della li-ido ,u7 valere a s,iegare in gran ,arte l4osse:uienza volontaria* l4assenza di
terrore* l4ar(onia ,resta-ilita tra -isogni individuali e desideri* sco,i ed as,irazioni social(ente ric+iesti1 La con:uista tecnologica e
,olitica dei )attori trascendenti nell4esistenza u(ana* cosi caratteristica della civilt0 industriale avanzata* si a))er(a nella s)era degli
istinti* o))rendo soddis)azioni tali da indurre alla sotto(issione e inde-olire la razionalit0 della ,rotesta1
La ga((a delle soddis)azioni social(ente ,er(esse e desidera-ili 6 stata (olto a(,liata* (a ,er loro tra(ite il ,rinci,io del
,iacere viene ridotto* ,rivato delle istanze irreconcilia-ili con la societ0 sta-ilita1 /razie a :uesto ,rocesso di adatta(ento* il ,iacere
genera la sotto(issione1
In contrasto con i ,iaceri della desu-li(azione -en adattata* la su-li(azione conserva la coscienza delle rinunce cui la societ0
re,ressiva costringe l4individuo* e ,er tal via conserva il -isogno di li-erazione1 D vero c+e ogni su-li(azione 6 i(,osta dal ,otere
della societ0* (a la coscienza in)elice di :uesto ,otere gi0 tra,ela attraverso l4alienazione1 D vero c+e ogni su-t;(40zi7ne accetta le
-arriere sociali ,oste alla grati)icazione degli istinti* (a al te(,o stesso trascende cedeste -arriere1
#ensurando l4inconscio e ,onendo le radici della coscienza* il Su,erego censura anc+e il censore* in :uanto la coscienza svilu,,ata
registra l4atto ,roi-ito non solo nell4individuo (a ,ure nella sua societ01 Al contrario* la ,erdita di coscienza dovuta alle li-ert0 di
grati)icazione concesse da una societ0 non li-era da origine ad una coscien(a elice che )acilita l4accettazione dei (is)atti di :uesta
societ01 D un indice del declino dell4autono(ia e della co(,rensione1 La su-li(azione ric+iede un alto grado di autono(ia e di
co(,rensione* essendo una (ediazione tra il conscio e l4inconscio* tra ,rocessi ,ri(ari e
,rocessi secondari* tra l4intelletto e l4istinto* tra la rinuncia e la ri-ellione1 Nelle sue )or(e ,i8 co(,iute co(e nell4o,era artistica* la
su-li(azione diventa il ,otere cognitivo c+e scon)igge le )orze re,ressive nel (entre cede ad esse1
Alla luce della )unzione cognitiva di :uesta )or(a di su-li(azione* la desu-li(azione c+e si s,arge con tanta ra,idit0 nella societ0
industriale avanzata rivela la sua )unzione vera(ente con)or(ista1 #odesta li-erazione di Bsessualit0 <e di aggressivit0= li-era gli
i(,ulsi istintuali 9 da gran ,arte dell4in)elicit0 e dello scontento c+e ri)lettono il ,otere re,ressivo dell4universo di soddis)azioni sta5
b-ilito1 Esiste certo una di))usa in)elicit09 e la coscienza )elice 6 ,iuttosto ,recaria* crosta sottile c+e co,re ,aura* )rustrazione e
9G
@4
disgusto1 $ale in)elicit0 si ,resta )acil(ente ad essere (o-ilitata ,er )ini ,olitici9 senza s,azio ,er uno svilu,,o consa,evole* essa ,u7
divenire una riserva d4energia istintuale dis,oni-ile ,er la rinascita di un (odo di vivere e di (orire di ti,o )ascista1 Hi sono ,er7
(olti (odi in cui l4in)elicit0 sottesa alla coscienza )elice ,u7 venir tras)or(ata in )onte di )orza e di coesione ,er l4or dine sociale1 I
con)litti dell4individuo in)elice se(-rano ora assai ,i8 suscetti-ili di cura di :uanto non )ossero :uelli c+e ,rodussero il ?
(alcontento della civilt0 @ di cui ,arla Ureud* e se(-ra si ,ossa de)inirli in (odo ,i8 adeguato nei ter(ini della ? ,ersonalit0
nevrotica del nostro te(,o @ anzic+3 nei ter(ini dell4eterna lotta tra Eros e $+anatos1
Il (odo in cui una desu-li(azione controllata ,u7 inde-olire la rivolta degli istinti contro il ,rinci,io di realt0 sta-ilito viene in luce
nel contrasto tra la ra,,resentazione della sessualit0 nella letteratura classica e ro(antica e nella letteratura conte(,oranea1 Se si
scelgono* tra le o,ere c+e a,,aiono deter(inate nella sostanza co(e nella )or(a interna da un intento erotico* ese(,i essenzial(ente
diversi co(e la 7hdre di "acine* Le ainitG elettive di /oet+e* Les leurs du mal di Caudelaire* Anna >ar%nina di $olst7Z* si vedr0
co(e la sessualit0 co(,aia regolar(ente in )or(a alta(ente su-li(ata* ?(ediata@* ri)lessiva
96
5 (a in tale )or(a essa 6 assoluta* aliena da ogni co(,ro(esso* incondizionata1 Sin dall4inizio il do(inio di Eros 6 anc+e :uello di
$+anatos1 La consu(azione i(,lica la distruzione* non in senso (orale o sociologico (a in senso ontologico1 Essa 6 di l0 dal -ene e
dal (ale* di l0 dalla (orale sociale* e in tal (odo ri(ane )uori della ,ortata del ,rinci,io in realt0 sta-ilito* c+e :uesto Eros ri)iuta e
)a saltare1
!er contrasto* la sessualit0 desu-li(ata i(,erversa tra gli alcolizzati di O4Neill ed i ,ri(itivi di UaulAner* in 1n tram che si
chiama desiderio co(e in La gatta sul tetto che scotta, in Lolita, in tutte le storie di orge +ollMOoodiane e neOMorAesi co(e nelle
avventure di (assaie su-ur-ane1 2ui 6 in)inita(ente ,i8 realistica* audace* ,riva di ini-i zioni1 Ua ,arte integrante della societ0 in cui
:ueste cose succedono* (a non 6 (ai la sua negazione1 2uel c+e succede 6 certo )olle ed osceno* virile e ,iccante* a))atto i((orale
[ e a,,unto ,er :uesto 6 ,er)etta(ente innocuo1
Li-erata dalla )or(a su-li(ata c+e era il vero contrassegno dei suoi sogni irreconcilia-ili 5 una )or(a c+e 6 lo stile* il linguaggio
in cui la storia 6 raccontata [ la sessualit0 si tra(uta in un veicolo ,er i bestsellers dell4o,,ressione1 Di nessuna donna sessual(ente
attraente c+e co(,are nella letteratura conte(,oranea si ,otre--e dire :uel c+e Calzac dice di Ester* la ,rostituta% la sua tenerezza
)iorisce soltanto nell4in)inito1 2uesta societ0 ca(-ia tutto ci7 c+e tocca in una )onte ,otenziale di ,rogresso e di s)rutta(ento* di
)atica (isera-ile e di soddis)azione* di li-ert0 e di o,,ressione1 La sessualit0 non )a eccezione1
Il concetto di desu-li(azione controllata i(,lica la ,ossi-ilit0 di uno scarico si(ultaneo di sessualit0 re,ressa e di aggressivit09
,ossi-ilit0 c+e ,are inco(,ati-ile con la nozione )reudiana di un :uanto )isso di energia istintiva dis,oni-ile ,er essere distri-uito tra
i due i(,ulsi ,ri5(ari1 Secondo Ureud* un ra))orza(ento della sessualit0 <li-ido= co(,ortere--e necessaria(ente un inde-olirsi
dell4aggressivit0* e viceversa1 $uttavia* se lo scarico social(ente ,er(esso ed incoraggiato della li-ido coinvolge so,rattutto )or(e di
sessualit0 ,arziale e localizzata* ci7
e:uivale di )atto a co(,ri(ere l4energia erotica* e tale desu-li(azione sare--e a))atto co(,ati-ile con lo svilu, ,o di )or(e di
aggressivit0 sia non su-li(ate sia su-li(ate1 2ueste ulti(e ,redo(inano in tutta la societ0 industriale conte(,oranea1
D ,ossi-ile c+e la cosa a,,aia cosi nor(ale ,erc+3 gli individui si vanno or(ai a-ituando al risc+io di venir dis5solti e disintegrati
nel corso delle nor(ali attivit0 ,er tener ,ronta la di)esa nazionale. O non ,u7 essere c+e tale ac:uiescenza sia intera(ente dovuta al
loro senso di i(,otenza. In ogni caso il risc+io di una distruzione evita-ile* ,rodotta dall4uo(o* 6 diventato un ele(ento nor(ale
nell4organizzazione (entale co(e in :uella (ateriale degli uo(ini* di (odo c+e non ,u7 ,i8 servire ,er ,orre sotto accusa o
con)utare il siste(a sociale sta-ilito1 Inoltre* co(e ,arte della loro organizzazione do(estica :uotidiana* esso ,u7 addirittura servire
,er legarli al siste(a1 Le connessioni econo(ic+e e ,olitic+e tra il ne(ico assoluto e l4alto tenore di vita <ed il livello di occu,azione
desiderato= sono a--astanza tras,arenti* (a anc+e a--astanza razionali da essere -ene accette1
Su,,onendo c+e l4istinto di distruzione <in ulti(a analisi% l4istinto di (orte= sia una co(,onente i(,ortante dell4energia c+e
ali(enta la con:uista tecnica dell4uo(o e della natura* se(-ra c+e la crescente ca,acit0 della socie t0 di (ani,olare il ,rogresso
tecnico accresca ,ure la sua capacitG di manipolare e controllare l'istinto in &uestione, ossia di soddis)arlo ? ,roduttiva(ente @1 Se
cosi )osse la coesione sociale giungere--e a coinvolgere le ,i8 ,ro)onde radici dell4istinto1 Il risc+io su,re(o e ,ersino il )atto del la
guerra incontrere--ero non soltanto una acccttazione i(,otente* (a anc+e un4a,,rovazione istintiva da ,arte delle vitti(e1 Anc+e :ui
si avre--e una desu-li(azione controllata1
La desu-li(azione istituzionalizzata si ,resenta in tal (odo co(e un as,etto della ? con:uista della trascendenza @ attuata dalla
societ0 unidi(ensionale1 #osi co(e tende a ridurre* anzi ad assor-ire l4o,,osizione <la di))erenza :ualitativaS = nel regno della
,olitica e dell4alta cultura* :uesta societ0 tende allo stesso sco,o nella s)era degli i5
stinti1 Il risultato 6 l4atro)ia degli organi (entali necessari ,er a))errare contraddizioni ed alternative* e nella sola di (ensione c+e
ri(ane* :uella della razionalit0 tecnologica* la coscien(a elice giunge a ,revalere1
Essa ri)lette la credenza c+e il reale 6 razionale* e c+e il siste(a sta-ilito* nonostante tutto* (antiene le ,ro(es se1 /li individui son
,ortati a scorgere nell4a,,arato ,roduttivo l4agente e))ettivo del ,ensiero e dell4azione* a cui ,ensiero ed azione del singolo ,ossono e
de--ono cedere il ,asso1 Nel ca(-io* l4a,,arato assu(e ,ure il ruolo di un agente (orale1 La coscienza 6 assolta dalla rei)icazione*
dalla generale necessit0 delle cose1
In :uesta necessit0 generale* non c46 ,osto ,er la col,a1 Un uo(o 6 ca,ace di dare il segnale c+e annienta centinaia di (igliala di
,ersone* ,oi di dic+iarare di essere i((une da ogni ,ena di coscienza* e di vivere do,o d4allora )elice e contento1 Le ,otenze
anti)asciste c+e scon)issero il )ascis(o sui ca(,i di -attaglia (ietono i -ene)ici degli scienziati* dei generali* degli ingegneri nazisti%
+anno il vantaggio storico degli ulti(i venuti1 2uel c+e co(incia co(e l4orrore dei ca(,i di concentra(ento si tras)or(a nella
,ratica di addestrare le ,ersone a vivere in condizioni anor(ali* a condurre un4esistenza u(ana sottoterra ed a sor-ire la dose
:uotidiana di ali(ento radioattivo1 Un ,astore cristiano dic+iara c+e non si contravviene ai ,rinci,i cristiani se si i(,edisce al
,ro,rio vicino* con tutti i (ezzi dis,oni-ili* di entrare nel nostro ri)ugio anti-o(-a1 Un altro ,astore cristiano contraddice il collega
ed a))er(a c+e 6 vero il contrario1 #+i +a ragione. Anc+e :ui la neutralit0 della razionalit0 tecnologica )a (ostra di essere al di so,ra
della ,olitica* e ancora una volta tradisce la ,ro,ria )alsit0* ,erc+3 in un caso co(e nell4altro essa serve la ,olitica del do(inio%
II (ondo dei ca(,i di concentra(ento111 non era una societ0 eccezional(ente (ostruosa1 #i7 c+e vedeva(o in esso era l4i((agine*
ed in un certo senso la :uintessenza della societ0 in)ernale in cui sia(o gettati ogni giorno 41
4 E1 IONES#O* in ?Nouvelle "evue Urancaise@* luglio 19L6* citato in ?London $i(es LiterarM Su,,le(ent@* G (arzo 196Y1 Rer(an
^a+n suggerisce in uno studio "AND del 19L9 <"M5>>Y65"#= c+e ? si dovre--e )are
97
9\
@@
Se(-ra c+e anc+e le violazioni ,i8 ri,ugnanti ,ossano venire re,resse in (odo tale c+e* a tutti i )ini ,ratici* esse +an cessato di
essere un ,ericolo ,er la societ09 e :uando es,lodono* dando luogo a distur-i )unzionali nell4indivi duo <co(e nel caso di uno dei
,iloti di Riros+i(a=* ci7 non distur-a il )unziona(ento della societ01 Una clinica ,er (alattie (entali ,one ri(edio al distur-o1
La #oscienza Uelice non +a li(iti* ca,ace co(46 di co(-inare gioc+i con (orte e tras)igurazione* in cui diverti(ento* lavoro di
s:uadra ed i(,ortanza strategica si uniscono nel co(,ensare l4ar(onia sociale1 La "and #or,oration* c+e co(-ina cultura
accade(ica* ricerca* ele(enti (ilitari* un -uon cli(a e la -uona vita* ,arla di tali gioc+i in uno stile a(a-il(ente disinvolto* nel
-ollettino ? "ANDo( NeOs @* volu(e Ia* nu(ero i* sotto il titolo *eglio sicuri che spiacenti. I razzi ro(-ano* la -o(-a R attende*
i voli s,aziali ,rocedono* ed il ,ro-le(a sta nel ? co(e ,roteggere la nazione ed il (ondo li-ero @1 In :uesta situazione gli es,erti
(ilitari sono ,reoccu,ati* ,oic+3 ? il costo di correr risc+i* di )ar es,eri(enti e co(,iere un errore* ,u7 essere ,aurosa(ente alto @1
Ma :ui arriva la "AND9 la "AND interviene* e ? dis,ositivi co(e il SAUE della "AND entrano nel :uadro @1 ? II :uadro in cui entrano
non 6 un segreto @1 D un :uadro in cui ? il (ondo diventa una (a,,a* i (issili (eri si(-oli Vviva il ,otere lenitivo del si(-olis(oSW*
e le guerre sono soltanto VsoltantoW ,iani e calcoli scritti sulla carta111 @ In :uesto :uadro* la "AND +a tras)igurato il (ondo in un
interessante gioco tecnologico* e noi ci ,ossia(o rilassare* visto c+e ? gli es,erti (ilitari ,ossono )arsi una ,reziosa es,erienza
JsinteticaJ senza alcun risc+io @1
C/*C !I !3/L=C IL =I/C/
!er co(,rendere il gioco -isognere--e ,arteci,arvi* ,oic+3 la co(,rensione viene dal ? )are es,erienza @1
Dato c+e i giocatori di SAUE ,rovengono da :uasi tutte le
uno studio sulla so,ravvivenza di ,o,olazioni in a(-ienti si(ili a ri)ugi sovra))ollati <ca(,i di concentra(ento* uso* da ,arte di russi
e tedesc+i* di carri (erci rie(,iti di gente* tras,orto navale dei (ilitari* ,rigioni a))ollate111 ecc1=1 !otre--ero trovarsi delle regole utili
da adattare al ,rogra((a di costruzione di ri)ugi antiato(ici@1
655
-ranc+e della "AND co(e ,ure dall4Aeronautica* ,u7 accadere c+e la s:uadra Azzurra co(,renda un )isico* un ingegnere ed un
econo(ista1 La s:uadra "ossa conterr0 un ca(,ione dello stesso ti,o1
Il ,ri(o giorno 6 ,reso da una sessione a s:uadre riunite c+e vengono in)or(ate sugli sco,i del gioco ed invitate a studiare le regole1
Il gioco co(incia :uando i giocatori delle due s:uadre sono tutti seduti attorno alle (a,,e nelle loro ris,et tive stanze1 Ogni s:uadra
riceve un (e(orandu( dal Direttore di gioco1 2uesti (e(oranda* ,re,arati di solito da un (e(-ro del /ru,,o di controllo*
)orniscono una sti(a della situazione (ondiale nel (o(ento in cui il gioco si svolge* :ualc+e in)or(azione sulla condotta della
s:uadra avversaria* gli o-5-iettivi c+e la s:uadra deve raggiungere* ed il -ilancio di cui :uesta dis,one1 <I vari ele(enti sono ca(-iati
ogni volta c+e si gioca* in (odo da es,lorare un4a(,ia ga((a di ,ossi-ilit0 strategic+e=1
Nel nostro gioco i,otetico* l4o--iettivo degli Azzurri sta nel (antenere una ca,acit0 deterrente sino alla )ine del gioco* ovvero nel
(antenere una )orza ca,ace di restituire col,o su col,o ai "ossi* in (odo c+e :uesti non a--iano voglia di risc+iare un attacco1 </li
Azzurri ricevono ,ure :ualc+e in)or(azione intorno alla condotta dei "ossi=1
I "ossi si ,ro,ongono co(e o--iettivo di raggiungere una su,eriorit0 di )orze ris,etto agli Azzurri1
I -ilanci degli Azzurri e dei "ossi sono ,ro,orzionali ad autentici -ilanci della di)esa111
D un con)orto sa,ere c+e il gioco si gioca sin dal 1961 alla "AND* ?gi8 nel la-irinto del nostro scantinato* in :ualc+e ,osto sotto lo
SnacA Car @* e c+e ? le liste sui (uri delle stanze dei "ossi e degli Azzurri elencano le ar(i dis,oni-ili ed altri (ateriali -ellici c+e le
s:uadre ac:uistano111 #irca settanta voci in tutto@1 #46 un ?Direttore di gioco @ c+e inter,reta le regole* ,oic+3 ad onta del )at to c+e ?
il li-ro con le regole* co(,leto di diagra((i ed illustrazioni tocc+i le 66 ,agine @* durante il gioco sorgo no inevita-il(ente dei
,ro-le(i1 Il Direttore di gioco +a anc+e un4altra i(,ortante )unzione% ? senza in)or(are in ,recedenza i giocatori @* egli ? )a
sco,,iare la guerra ,er avere una (isura dell4e))icacia delle )orze (ilitari esistenti@1 Do,o di c+e* annuncia il sottotitolo* ?#a))6*
$orta* e Idee @1 "ilassateviS Il ? gioco continua in ,eriodi succes5
1Y1
sivi* )ino al 19>* :uando )inisce1 A :uesto ,unto le s:uadre Azzurra e "ossa (ettono da ,arte i (issili e siedono assie(e nella
sessione J,ost (orte(J a godersi il ca))6 ed i ,asticcini@1 Ma non rilassatevi tro,,o% c46 ?una si tuazione del (ondo reale c+e non ,u7
essere tras)erita e))icace(ente nel SAUE@* e :uesta 6 la ?negoziazione@1 Di :uesto sia(o grati% la sola s,eranza ri(asta nella si 5
tuazione del (ondo reale 6 al di )uori della ,ortata della "AND1
#o(46 ovvio* nel regno della #oscienza Uelice non c46 ,osto ,er sensi di col,a* ed il calcolo s4incarica di tenere a -ada la coscienza1
2uando il tutto 6 in ,ericolo* non esiste ,i8 delitto c+e non sia :uello di res,ingere il tutto* o di non di)enderlo1 Delitto* col,a e senso
di col,a diventano un a))are ,rivato1 Nella ,sic+e dell4individuo Ureud +a (esso in luce la sede dei delitti dell4u(anit0* nella storia
individuale la storia del tutto1 2uesto nesso )atale 6 stato a-il(ente so,,resso1 #oloro c+e si identi)icano con il tutto* c+e sono
installati nella ,osizione di ca,i e di)ensori del tutto* ,ossono )orse co((ettere errori* (a non ,ossono aver torto9 essi non sono
col,evoli1 !u7 darsi c+e lo diventino nuova(ente allorc+3 :uesta identi)icazione non regger0 ,i8* allorc+3 se ne saranno andati1
G1 LA #RIUSU"A DELL4UNIHE"SO DI DIS#O"SO
Nell4attuale ,eriodo storico* :ual5siasi scritto ,olitico non ,u7 )ar altro c+e con)er(are un universo
,oliziesco* e cosi :ualsiasi scritto intellettuale non ,u7 )ar altro c+e costituire una ,araletteratura c+e non
osa ,i8 dire il ,ro,rio no(e1
;/LAI) "A;THC!
La #oscienza Uelice 5 la credenza c+e il reale 6 razionale e c+e il siste(a (antiene le ,ro(esse 5 ri)lette il nuovo con)or(is(o c+e 6
un lato della razionalit0 tecnologica tradotta in co(,orta(ento sociale1 Dico nuovo ,erc+3 razionale in (isura senza ,recedenti1 Esso
sostiene una societ0 c+e +a ridotto* e nelle aree ,i8 avanzate eli(inato* l4irrazionalit0 ,i8 ,ri(itiva degli stadi ,recedenti* c+e
,rolunga e (igliora la vita in (odo ,i8 regolare di :uanto avvenisse ,ri(a1 La guerra d4annienta(ento non 6 ancora co(inciata9 i
ca(,i di ster(inio nazisti sono stati a-oliti1 La #oscienza Uelice res,inge la connessione1 La tortura 6 stata nuova(ente introdotta
co(e ,rocedura nor(ale* (a in una guerra coloniale c+e si svolge ai (argini del (ondo civile9 e laggi8 viene ,raticata con la co5
scienza tran:uilla* ,erc+3 la guerra 6 la guerra1 2uesta guerra* inoltre* si svolge ai (argini* devasta sola(ente i ,aesi ? sottosvilu,,ati
@1 Altri(enti regna dovun:ue la ,ace1
Il ,otere sull4uo(o c+e :uesta societ0 +a ac:uisito trova giusti)icazione :uotidiana nella sua e))icienza e ,roduttivit01 Assi(ilando
tutto ci7 c+e tocca* assor-endo l4o,,osizione* ,rendendosi gioco della contraddizione* essa attesta la ,ro,ria su,eriorit0 culturale1
Nello stesso (odo la distruzione delle risorse e la ,roli)erazione dello s,reco attestano la sua o,ulenza e ? l4alto livello di -enessere
@9
? la co(unit0 se la ,assa tro,,o -ene ,er darsi ,ensiero @ 41
4 KORN ^1 /ALC"AI$R* American Capitalism, Roug+ton Mi))lin* Coston 19L6* ,1 @A Vtrad1 it11 Il catiitalismn americano. #o(unit0*
Milano 19LLW1
1YI
II linguaggio dell'amministra(ione totale.
2uesta sorta di -enessere* la sovrastruttura ,roduttiva c+e ,oggia sulla -ase in)elice della societ0* ,er(ea i ? (ezzi @ c+e (ediano il
ra,,orto tra i ,adroni ed i loro di,endenti1 Sono i suoi agenti ,u--licitari a dar )or(a al l4universo di co(unicazione in cui il
co(,orta(ento unidi(ensionale si es,ri(e1 Il suo linguaggio attesta l4identi)icazione e l4uni)icazione in corso* la ,ro(ozione
siste(atica del ,ensiero e del )are ,ositivo* l4attacco concertato alle idee trascendenti* critic+e1 Nei (odi di ,arlare c+e oggi
,revalgono si delinea il contrasto tra i (odi di ,ensiero -idi(ensionali* dialettici* ed il co(,orta(ento tecnologico* ovvero gli ? a-iti
di ,ensiero @ sociali1
Nell4es,ressione di :uesti a-iti di ,ensiero la tensione tra a,,arenza e realt0* )atto e )attore* sostanza e attri-u to tende a sco(,arire1
/li ele(enti di autono(ia* di sco,erta* di di(ostrazione e critica recedono dinanzi alla designazione* all4asserzione* all4i(itazione1
Ele(enti (agici* autoritari e rituali ,er(eano la ,arlata ed il linguaggio1 Il discorso viene ,rivato delle (ediazioni c+e ra,,resentano
stadi diversi del ,rocesso di cognizione e di valuta5zione cognitiva1 I concetti c+e a--racciano i )atti e in tal (odo li trascendono
stanno ,erdendo la loro autentica ra,,resentazione linguistica1 Senza :ueste (ediazioni* il linguaggio tende ad es,ri(ere ed a
,ro(uovere l4identi)icazione i((ediata della ragione col )atto* della verit0 con la verit0 sta-ilita* dell4essenza con l4esistenza* della
cosa con la sua )unzione1
2ueste identi)icazioni* c+e e--ero origine co(e un carattere dell4o,erazionis(o 4* ria,,aiono co(e caratteri del discorso nel
co(,orta(ento sociale1 2ui la )unzionalizza5zione del linguaggio serve a res,ingere gli ele(enti noncon)or(isti dalla struttura e dal
(ovi(ento della ,arola ,arlata1 Il voca-olario e la sintassi ne sono ugual(ente col,iti1 La societ0 es,ri(e i ,ro,ri re:uisiti in (odo
diretto nel (ateriale linguistico* (a non senza o,,osizione9
4 #)r1 ,1 I>1
il linguaggio ,o,olare s)erza con ironia (aliziosa e s,avalda il discorso u))iciale e se(iu))iciale1 Di rado il gergo e la ,arlata
collo:uiale sono stati altrettanto creativi1 D co(e se l4uo(o co(une <o un suo anoni(o ,ortavoce= volesse a))er(are nel (odo di
,arlare la ,ro,ria u(anit0 contro i ,oteri in atto* co(e se il ri)iuto e la rivolta* or(ai s,enti nella s)era ,olitica* es,lodessero nel
voca-olario c+e c+ia(a le cose col loro no(e % ? rie(,icranio @ e ? testa d4uovo @* ? teletra,,ola @* ? ,ensatoio @* ? -atter sela @ e ?
s(a((are @1
$uttavia* i la-oratori c+e lavorano ,er la di)esa e gli u))ici dell4esecutivo* i governi e le (acc+ine* i crono(etristi ed i dirigenti* gli
es,erti di razionalizzazione del lavoro ed i saloni di -ellezza ,olitici <c+e )orniscono ai lea5ders il trucco a,,ro,riato= ,arlano un
linguaggio di))erente* e* al(eno ,er ora* essi se(-rano avere l4ulti(a ,arola1 D la ,arola c+e ordina ed organizza* c+e induce le
,ersone a )are* a co(,rare* e ad accettare1 Hiene tras(essa in uno stile c+e 6 una vera creazione linguistica9 una sintassi in cui la
struttura della ,ro,osizione 6 a--reviata* condensata in tal (odo c+e non ri(ane alcuna tensione* alcuno ? s,azio @ tra le ,arti della
,ro,osizione1 2uesta )or(a linguistica si o,,one ad ogni svilu,,o del signi)icato1 #erc+er7 ora di illustrare lo stile in ,arola1
Il tratto distintivo dell4o,erazionis(o 5 rendere il concetto sinoni(o dell4insie(e corris,ondente di o,erazione4 5 ricorre nella
tendenza del linguaggio ? a considerare i no(i di cose co(e se indicassero al te(,o stesso il loro (odo di o,erare* ed i no(i di
,ro,riet0 ed i ,rocessi co(e si(-oli dell4a,,arato usato ,er rilevarli o ,rodurli @
>
1 D il ragiona(ento tecnologico* c+e tende ? ad
identi)icare le cose con la loro )unzione @
I
1
#o(e a-ito di ,ensiero al di )uori del linguaggio scienti)ico e tecnico* :uesto (odo di ragionare )or(a l4es,ressione di una dottrina
s,eci)ica del co(,orta(ento sociale e ,olitico1 In :uesto universo di co(,orta(ento ,arola e
b #)r1 ,1 II1
>
S$ANLE_ /E""* Language ani !cience, in ?!+iloso,+M o) Science@* a,rile 19G>* ,1 6FA.
I
Ibid.
1YL
concetto tendono a coincidere* o (eglio il concetto tende ad essere assor-ito dalla ,arola1 Il ,ri(o non +a altro contenuto c+e non sia
:uello designato dalla ,arola nell4uso ,u--licitario* standardizzato di :uesta* ne ci si as,etta c+e alla ,arola segua altra ris,osta c+e
non sia il co(,orta(ento standardizzato* ,ro,osto dalla ,u--licit0 <reazione=1 La ,arola diventa clic+3* e* co(e clic+3* governa la
,arlata o la scrittura9 la co(unicazione ,reclude ,er tal via uno svilu,,o genuino del signi)icato1
D vero c+e ogni linguaggio contiene innu(erevoli ter(ini il cui signi)icato non 6 necessario svilu,,are9 tali sono i ter(ini c+e
designano gli oggetti ed i (ezzi della vita :uotidiana* della natura visi-ile* dei -isogni e desideri vi tali1 2uesti ter(ini sono co(,resi
da tutti* cosicc+3 non a,,ena a,,aiono essi ,roducono una ris,osta <linguistica od o,erativa= adeguata al contesto ,rag(atico in cui
sono ,ronunciati1
La situazione 6 -en diversa ris,etto ai ter(ini c+e denotano cose od eventi c+e non rientrano in :uesto contesto non controverso1 In
tal caso la )unzionalizzazione del linguaggio es,ri(e una riduzione di signi)icato c+e +a una connotazione ,olitica1 I no(i di cose
non indicano soltanto ? il loro (odo di o,erare @* (a anzi il loro <,resente= (odo di o,erare de)inisce e ? c+iude @ il signi)icato della
cosa* escludendo altri (odi di o,erare1 Il no(e governa la ,ro,osizione in (aniera autoritaria e totalitaria* e la ,ro,osizione diventa
una dic+iarazione c+e va accettata in :uanto res,inge la di(ostrazione* :uali)icazione* negazione del suo signi)icato codi)icato e
dic+iarato1
Nei ,unti nodali dell4universo di discorso ,u--lico* co(,aiono ,ro,osizioni analitic+e autovalidantisi* c+e )unzionano co(e )or(ule
(agico5rituali1 Uiccate con un (artella(ento continuo nella (ente dell4ascoltatore* esse ,ervengono a c+iuderla nel cerc+io delle
condizioni ,rescritte dalla )or(ula1
Ro gi0 )atto ri)eri(ento alla i,otesi autovalidantesi co(e )or(a ,ro,osizionale nell4universo di discorso ,olitico 41 No(i co(e ?
li-ert0 @* ? uguaglianza @* ? de(ocra5
4 #)t1 ,1 IG1
io6
zia @ e ? ,ace @ i(,licano* da un ,unto di vista analitico* un assie(e s,eci)ico di attri-uti c+e sono invaria-il(ente ric+ia(ati :uando
il no(e 6 ,ronunciato o scritto1 In Occidente il ,redicato analitico acco(,agna ter(ini co(e li-era iniziativa* i(,resa* elezioni*
individuo9 in Oriente* ter(ini co(e o,erai e contadini* costruire il co(unis(o e il socialis(o* a-olire le classi sociali in con)litto1 Da
1YG
a(-o le ,arti* ,ortare il discorso al di l0 della c+iusa struttura analitica 6 considerata cosa scorretta o ,ro,aganda* -enc+3 i (ezzi ,er
inculcare la verit0 ed il grado di ,unizione di))eriscano (olto1 In :uesto universo di discorso ,u--lico* il linguaggio ,rocede ,er
sinoni(i e tautologie9
di )atto esso non ,rocede (ai in dirczione di una di))erenza :ualitativa1 La struttura analitica isola il sostantivo do(inante da :uei
contenuti c+e ,otre--ero invalidare o :uanto(eno distur-are l4uso accettato del sostantivo stesso nei ,rogra((i ,olitici e
nell4o,inione ,u--lica1 Il concetto ritualizzato 6 reso i((une alla contraddizione1
#osi il )atto c+e il (odo ,revalente di essere li-eri 6 la servit8* e c+e il (odo ,revalente di essere uguali 6 una disuguaglianza
i(,osta dall4alto* non ,u7 trovare es,ressione a causa della rigida de)inizione di tali concetti nei ter(ini dei ,oteri c+e ,las(ano il
relativo universo di discorso1 Il risultato 6 il )a(iliare linguaggio orOelliano <? la ,ace 6 guerra @ e ? la guerra 6 ,ace @* ecc1=* c+e
non 6 certo un tratto esclusivo del totalitaris(o terroristico1 Ne esso 6 (eno orOelliano allorc+3 la contraddizione non 6 es,licita
nella ,ro,osizione (a 6 racc+iusa nel no(e1 #+e un ,artito ,olitico il :uale o,era ,er la di)esa e lo svilu,,o del ca,italis(o si c+ia(i
? socialista @* ed un governo dis,otico ? de(ocratico @* ed una elezione truccata ? li-era @ sono )eno(eni linguistici e ,olitici
)a(iliari* c+e ,recedono di (olto OrOell1
"elativa(ente nuova 6 l4accettazione generale di :ueste (enzogne da ,arte dell4o,inione ,u--lica e ,rivata* la so,,ressione del
loro (ostruoso contenuto1 La di))usione e l4e))icacia di :uesto linguaggio testi(oniano del trion)o della societ0 sulle contraddizioni
c+e al-ergano in essa9 le contraddizioni sono ri,rodotte senza )ar saltare il siste(a sociale1 Ed 6 la contraddizione dic+iarata* cla(o5
65?
rosa* c+e viene usata co(e stru(ento di discorso e di ,u--licit01 La sintassi dell4a--reviazione riduttiva ,roda(a la conciliazione
degli o,,osti saldandoli insie(e in una struttura solida e )a(iliare1 $enter7 in seguito di (ostrare co(e la ? -o(-a ,ulita @ ed il ?
)all5out innocuo @ siano soltanto creazioni estre(e di uno stile nor(ale1 #onsiderata un te(,o l4o))esa ,rinci,ale contro la logica* la
contraddizione a,,are ora co(e un ,rinci,io della logica della (ani,olazione 5 caricatura realistica della dialettica1 D la logica di una
societ0 c+e ,u7 ,er(ettersi di )ar a (eno della logica e di giocare con la distruzione* una societ0 in grado di do(inare con (ezzi
tecnologici la (ente e la (ateria1
L4universo di discorso in cui gli o,,osti sono conciliati ,ossiede una solida -ase ,er co(,iere tale uni)icazione nella sua -ene)ica
ca,acit0 distruttiva1 La riduzione d4ogni cosa a )atto co((erciale unisce s)ere di vita un te(,o antagonistic+e* e l4unione si es,ri(e
nella )luente congiunzione linguistica di ,arti del discorso in con)litto tra di loro1 Ad una (ente non ancora condizionata a su))i5
cienza* (olto di :uanto si sta(,a e si dice in ,u--lico se(-ra del tutto surrealistico1 $itoli co(e I lavoratori desiderano armonia tra
i missili 4* e annunci ,u--licitari co(e ;iugio di lusso contro la caduta di residui radioattivi
>
,ossono ancor evocare una reazione
ingenua* ,er cui si avverte c+e ?Lavoratori@* ?Missili@* e ?Ar(onia@ sono contraddizioni inconcilia-ili* e c+e nessuna logica e
nessun linguaggio dovre--ero essere ca,aci di unire corretta(ente lusso e caduta di residui radioattivi1 $uttavia* la logica ed il
linguaggio diventano ,er)etta(ente razionali :uando a,,rendia(o c+e un ? so((ergi-ile nucleare attrezzato ,er lanciare (issili
-alistici @ ? reca scritto sul cartellino 1>Y (ilioni di dollari @ e c+e ? ta,,eti* scaletta e $H @ sono co(,resi nel ,rezzo se si sceglie il
(odello di ri)ugio da 1YYY dollari1 La convalida non sta ,rinci,al(ente nel )atto c+e :uesto linguaggio ,ro(uove le vendite <se(-ra
c+e l4industria dei ri)ugi antiato(ici non rendesse
4 ?NeO _orA $i(es@* iN dice(-re 196Y1
>
Ibid., > nove(-re 196Y1
io\
(olto= (a ,iuttosto nel )atto di ,ro(uovere l4i((ediata identi)icazione dell4interesse ,articolare con :uello generale* del Mondo
degli A))ari con la !otenza Nazionale* della ,ros,erit0 con il ,otenziale dis,oni-ile ,er l4annienta(ento1 D soltanto un la,sus della
verit0 se un locale annuncia % ? "a,,resentazione s,eciale ,er la vigilia delle elezioni% la )an(a della *orte di Strind-erg @ 41
L4annuncio rivela la connessione in )or(a (eno ideologica di :uanto non si a((etta di solito1
L4uni)icazione degli o,,osti c+e caratterizza lo stile co((erciale e ,olitico 6 uno dei (olti (odi in cui il di scorso e la
co(unicazione si rendono i((uni all4es,ressione della ,rotesta e del ri)iuto1 #o(e ,ossono ,rotesta e ri)iuto trovare la ,arola giusta
:uando gli organi dell4ordine costituito a((ettono* dando ,u--licit0 alla cosa* c+e la ,ace consiste real(ente nel trovarsi sull4orlo
della guerra* c+e le ar(i de)initive +anno un ,rezzo )oriero di ,ro)itti e c+e il ri)ugio antiato(ico ,u7 avere una sua aria do(estica.
Nell4esi-ire le ,ro,rie contraddizioni co(e contrassegno della sua verit0* :uesto universo di discorso si c+iude in s3 escludendo ogni
altro discorso c+e non si svolga nei suoi ter(ini1 E* grazie alla ca,acit0 di assi(ilare tutti gli altri ter(ini ai ,ro,ri* esso ,ro(ette di
co(-inare la (aggiore tolleranza ,ossi-ile con la (aggior unit0 ,ossi-ile1 Il suo linguaggio sta non di (eno a ,rovare il carattere
re,ressivo di :uesta unit01 $ale linguaggio si articola in costruzioni c+e i(,ongono all4ascoltatore un signi)icato o-li:uo ed
a--reviato* c+e -loccano lo svilu,,o del contenuto* c+e s,ingono ad accettare ci7 c+e viene o))erto nella )or(a in cui 6 o))erto1
Il ,redicato analitico 6 una costruzione re,ressiva di :uesto ti,o1 Il )atto c+e un no(e s,eci)ico sia :uasi se(,re acco,,iato con i
(edesi(i aggettivi ed attri-uti ? e5s,licativi @ tras)or(a la ,ro,osizione in una )or(ula i,notica la :uale* ri,etuta senza )ine* )issa il
signi)icato nella (ente del destinatario1 Egli non ,ensa ad altre s,iegazioni del no(e* essenzial(ente di))erenti <e (agari vere=1
4 ?NeO _orA $i(es@* nove(-re 196Y1
1Y9
!i8 avanti esa(inere(o altre costruzioni in cui si rivela il carattere autoritario di :uesto linguaggio1 Esse +anno in co(une una
co(,ressione telesco,ica ed un accorcia(ento della sintassi c+e taglia lo svilu,,o del signi)icato* creando i((agini )isse c+e si
i(,ongono con concretezza so,ra))attoria e ,ietri)icata1 D la tecnica -en nota del l4industria della ,u--licit0* c+e la usa
(etodica(ente ,er ? sta-ilire un4i((agine @ c+e aderisca alla (ente ed al ,rodotto* ed aiuti a vendere gli uo(ini ed i -eni1 I testi
,arlati e scritti sono raggru,,ati attorno alle ? rig+e d4i(,atto@ ed agli ?sti(oli d4attenzione@ c+e tras(ettono l4i((agine1
L4i((agine ,u7 essere la ? li-ert0 @ o la ? ,ace @ o il ? -rav4uo(o @ o il ? co(unista @ o ? Miss "+ein5gold@1 Dal lettore o
ascoltatore ci si attende c+e associ ad esse <co(e )a= una struttura )issa di istituzioni* atteggia(enti* as,irazioni* e c+e reagisca in
(odo )isso* s,eci)ico1
Al di )uori della s)era relativa(ente innocua della ,ro(ozione co((erciale* le conseguenze sono ,iuttosto serie* ,erc+3 un
linguaggio del genere 6 insie(e ? inti(idazione e glori)icazione @ 41 Le ,ro,osizioni ,rendono )or(a di co(andi suggestivi 5 sono
evocative ,iuttosto c+e di(ostrative1 Il ,redicato diventa una ,rescrizione9 l4insie(e della co(unicazione +a un carattere i,notico1 Al
te(,o stesso 6 carico di )alsa )a(iliarit0* risultato della continua ri,etizione e del tono diretto e ,o,olare c+e viene a-il(ente
i(,artito alla co(unicazione1 2uesta sta-ilisce una relazione i((ediata col destinatario* senza distanze di status* di educazione* di
u))icio* e lo col,isce nell4at(os)era casalinga del soggiorno* della cucina e della ca(era da letto1
La stessa )a(iliarit0 viene sta-ilita ,er (ezzo del linguaggio ,ersonalizzato* c+e svolge un ruolo considerevole nelle tecnic+e
avanzate di co(unicazione
>
1 Si tratta se(,re del ?vostro@ de,utato* della ?vostra@ strada* del ? vostro @ negozio )avorito* del ?
vostro @ giornale9 ogni
' ;/LAI) "A;THC!, O,1 #tt1* p. 33.
>
#)r1 LEO LOQEN$RAL* letterature, 7opular Culture, ani !ociety, !ren5tice5Rall* NeO _orA 1961* ,,1 1Y9 sgg1* e "I#RA"D RO//A"$*
Th 1ses o Literacy, Ceacon !ress* Coston 1961* ,,1 161 sgg1
no
cosa viene ,ortata ? a voi @* ? voi @ siete l4invitato* ecc1 In :uesta (aniera cose e )unzioni a))atto generali* ,rodotte in serie ed
i(,oste al ,u--lico* sono ,resentate co(e se )ossero create ? s,ecial(ente ,er voi @1 Ua ,oca di))erenza c+e gli individui cosi
inter,ellati ci credano o no9 il successo di :uesta tecnica indica c+e essa ,ro(uove l4identi)icazione degli individui con le )unzioni
c+e essi e gli altri svolgono1
Nei settori ,i8 avanzati della co(unicazione )unzionale* (ani,olata* il linguaggio i(,one ,er (ezzo di costruzioni vera(ente
sor,rendenti l4identi)icazione autoritaria di ,ersone e )unzioni1 Un ,eriodico co(e ? $i(e @ ,u7 servire :uale ese(,io estre(o di
:uesta tendenza1 Il (odo in cui usa il genitivo ,ossessivo )a si c+e gli individui a,,aiano co(e (ere a,,endici o ,ro,riet0 del ,osto
in cui vivono* del lavoro c+e svolgono* del loro datore di lavoro* o dell4i(,resa1 Essi sono ,resentati co(e CMrd della Hirginia*
Cloug+ della U1 S1 Steel* Nasser dell4Egitto1 L4uso* nella costruzione* di attri-uti non sostenuti da ver-i crea una sindro(e )issa%
II governatore della /e7rgia* )orte di (ano (a de-ole d4intelletto111 aveva ,redis,osto la scena* la setti(ana scorsa* ,er tenere uno dei
suoi tu(ultuosi raduni ,olitici1
Il governatore 4* la sua )unzione* le sue )attezze )isic+e* e la sua condotta ,olitica sono )usi insie(e in una sola struttura indivisi-ile
ed i((uta-ile c+e so,ra))a la (ente del lettore con la sua naturale innocenza e i((ediatezza1 La struttura non lascia ,osto ,er
distinguere* svilu,,are* di))erenziare i signi)icati% esiste soltanto co(e un tutto1 Do(inato da tali i((agini ,ersonalizzate ed
i,notic+e* l4articolo ,u7 :uindi ,rocedere a )ornire in)or(azioni (agari essenziali1 Il testo ri(ane -en ,rotetto entro la cornice* curata
a-il(ente dai redattori* d4una storia di (aggiore o (inore interesse u(ano* secondo :uanto ,rescrivono le direttive dell4editore1
L4uso di ,redicati sintetici* ,rivi di ver-i* 6 di))uso1 Hedi ad ese(,io $eller ? dalle so,racciglia ces,ugliose @*
4 La )rase non si ri)erisce al governatore attuale* (a a Mr $al(adge1
III
il ? ,adre della -o(-a R @* ? von Craun il (issilista dalle s,alle di toro @* il ? ,ranzo scienti)ico5(ilitare @ 4 e il ? so((ergi-ile
nucleare* lancia5(issili5-alistici @1 $ali costruzioni s4incontrano con ,articolare )re:uenza* )orse non ,er accidente* nelle )rasi c+e
uniscono tecnologia* ,olitica e s)era (ilitare1 $er(ini c+e designano s)ere o :ualit0 del tutto di))erenti sono colati a )orza insie(e in
una )or(a rigida e so,ra))attoria1
Anc+e :ui si +a un e))etto (agico ed i,notico9 la ,roiezione di i((agini c+e tras(ettono un senso di unit0 irresisti-ile* di ar(onia
delle contraddizioni1 #osi il !adre* l4essere a(ato e te(uto* colui c+e se(ina la vita* genera la -o(-a R ,er annientare la vita9 le
iniziative ? scienti)ico5(ilitari @ uniscono gli s)orzi ,er ridurre l4ansia e la so))erenza con il co(,ito di creare ansia e so))erenza1 Ma
a ,arte i ,redicati sintetici* ecco l4Accade(ia della Li-ert0 ,er s,ecialisti della guerra )redda
>
* e la ?-o(-a ,ulita@* c+e attri-uisce alla
distruzione una integrit0 (orale e )isica1 Le ,ersone c+e ,arlano ed accettano un tale linguaggio se(-rano i((uni a tutto 5 e su5
scetti-ili di tutto1 I ,redicati sintetici non se(,re conciliano l4inconcilia-ile9 s,esso la co(-inazione 6 gentile* co(e nel caso del ?
(issilista dalle s,alle di toro @* (entre altre volte tras(ette un senso di (inaccia* o di dina(ica in atto1 Ma l4e))etto resta il
(edesi(o1 La struttura cos; i(,osta unisce attori e atti di violenza* di ,otenza* di ,rotezione e di ,ro,aganda in un la(,o
)otogra)ico1 L4uo(o o la cosa sono colti in (ovi(ento e soltanto in (ovi(ento 5 non ,u7 essere altri(enti1
Nota sulle a--reviazioni1 NA$O* SEA$O* ONU* A!L5#IO* AE#* (a anc+e USS"* DD"* ecc1 La (aggior ,arte di cedeste a--reviazioni sono
,er)etta(ente ragionevoli e a,,aiono giusti)icate dalla lung+ezza dei ter(ini non a--re5
4 Le ulti(e tr3 voci sono citate in ?$+6 Nation@* >> )e--raio 19L\1
>
Si tratta di un4idea della rivista ?Lite@* citata in ?$+6 Nation@* >Y
agosto 196Y1 Secondo David Sarno))* un ,rogetto di legge ,er costituire un4accade(ia del genere sta ,er essere ,ortato dinanzi al
#ongresso1 #)r1 KORN ^1 KESSU!* ADLAI S$EHENSON* ed altri* Th Iational 7urpose <,rodotto con la su,ervisione e l4aiuto del gru,,o
redazionale della rivista ?Li) e@=* Rolt* "ine+art and Qinston* NeO _orA 196Y* ,1 L\1
66E
viati1 #i si ,otre--e tuttavia avventurare a scorgere in alcune di esse un4? astuzia della ragione @ % l4a--reviazione ,u7 servire ad
eli(inare do(ande non gradite1 Una sigla co(e NA$O non dice :uel c+e dice Nort+ Atlantic $reatM Organization* (enzionando un
trattato tra le nazioni c+e si a))acciano sull4Atlantico del Nord* nel :ual caso uno ,otre--e c+iedere ,erc+3 ne siano (6(-ri la /recia
e la $urc+ia1 USS" a--revia Socialis(o e Soviet9
DD" (ette in o(-ra l4aggettivo de(ocratico1 ONU evita di ,or l4accento su ?unite@9 SEA$O evita di )ar ,ensare ai ,aesi del Sud5est
asiatico c+e non vi a,,artengono1 AUL5cio sotterra le radicali di))erenze ,olitic+e c+e un te(,o se,aravano le due organizzazioni* e
AE# 6 solo un ente a((inistrativo tra tanti altri1 Le a--reviazioni denotano solo e soltanto ci7 c+e 6 istituzionalizzato in (odo tale da
tagliar )uori ogni connotazione trascendente1 Il signi)icato 6 rigido* (ani,olato* caricato ad arte1 Una volta diventato un voca-olo
u))iciale* continua(ente ri,etuto nell4uso co(une* ? sanzionato @ dagli intellettuali* esso +a ,erso ogni valore cognitivo e serve
sola(ente ,er ric+ia(are un )atto )uori di discussione1
2uesto stile ,ossiede una concrete((a so,ra))attoria1 La ? cosa identi)icata con l0 )unzione @ 6 ,i8 reale c+e non la cosa distinta dalla
)unzione* e l4es,ressione linguistica di tale identi)icazione <nel sostantivo )unzionale* e nelle (ol te )or(e di a--reviazione sintattica=
crea un voca-olario ed una sintassi di -ase c+e s-arrano la strada ad ogni tentativo di di))erenziare* se,arare e distinguere1 #odesto
linguaggio* c+e i(,one senza tregua delle immagini, (ilita contro lo svilu,,o e l4es,ressione di concetti. I((ediato e diretto co(46*
esso 6 d4intralcio al ,ensiero concettuale* ed in tal (odo i(,edisce di ,ensare1 Il concetto* in)atti* non identi)ica la cosa e la )unzione1
$ale identi)icazione ,u7 -en essere il signi)icato legitti(o e )orse anc+e il solo signi)icato del concetto o,erativo e tecnologico* (a le
de)inizioni o,erative e tecnologic+e costituiscono usi s,eci)ici di concetti ,er )ini s,eci)ici1 Inoltre esse dissolvono i concetti in
o,erazioni ed escludono l4intento concettuale c+e si o,,one a tale dissoluzione1 !ri(a di venir usato in
66F
senso o,erativo* il concetto nega l4identi)icazione della cosa con la sua )unzione9 esso distingue ci7 c+e la cosa dalle )unzioni
contingenti della cosa nella realt0 sta-ilita1
Le tendenze oggi ,revalenti nel linguaggio* c+e res,ingono le ,redette distinzioni* es,ri(ono i (uta(enti nel (odo di ,ensare
discussi nei ca,itoli ,recedenti9 il linguaggio )unzionalizzato* a--reviato e uni)icato 6 il linguaggio del ,ensiero unidi(ensionale1 Al
)ine di illustrare co(e :uesto sia nuovo* voglio ,orlo -reve(ente a con)ronto con una )iloso)ia classica della gra((atica* c+e
trascende l4universo del co(,orta(ento e collega le categorie linguistic+e alle categorie ontologic+e1
Secondo :uesta )iloso)ia* il soggetto gra((aticale di una ,ro,osizione 6 anzitutto una ? sostanza @ e ri(ane tale* :uali c+e siano gli
stati* le )unzioni e le :ualit0 c+e la ,ro,osizione ,redica del soggetto1 Esso 6 collegato in (odo attivo o ,assivo ai suoi ,redicati (a
ri(ane diverso da essi1 Se non 6 un no(e ,ro,rio* il soggetto 6 ,i8 c+e un no(e% esso no(ina il concetto di una cosa* un universale
c+e la ,ro,osizione de)inisce essere in un ,articolare stato o )unzione1 Il soggetto gra((aticale regge :uindi un signi)icato c+e
eccede :uello es,resso nella ,ro,osizione1
Nelle ,arole di Qil+el( von Ru(-oldt% il no(e co(e soggetto gra((aticale denota :ualcosa ? ca,ace di entrare in certe relazioni @
4 (a non si identi)ica con le relazioni stesse1 Inoltre ri(ane ci7 c+e 6 sia nel contesto di tali relazioni sia in o,,osizione ad esse* in
:uanto 6 il loro nucleo ? universale @ e sostantivo1 La sintesi o,erata dalla ,ro,osizione collega l4azione <o stato= con il soggetto in
(odo tale c+e :uesto viene designato co(e l4attore <o il vettore= e viene cosi distinto dallo stato in cui eventual (ente si trova o dalla
)unzione c+e gli ca,ita di svolgere1 Nel dire ? la )olgore col,isce @ uno ? non ,ensa se(,lice (ente al (o(ento della )olgorazione*
(a alla )olgore co(e cosa c+e col,isce @* ,ensa ad un soggetto c+e 6 ? ,assato all4azione @1 E se una ,ro,osizione da la de)inizione
4 O* HON RUMCOLD$* 3ber die 3erschiedenheit des menschiichen !prach2baues, rista(,a* Cerlin 19I6* ,1 >LG1
iiG
del soggetto* cosi )acendo non dissolve il soggetto nei suoi stati e )unzioni* (a lo de)inisce co(e cosa c+e si trova in :uesto stato o
esercita tale )unzione1 Il soggetto non sco(,are nei suoi ,redicati* (a ne,,ure esiste co(e ente a s3 ,ri(a e al di )uori dei ,redicati9
esso si costituisce tra(ite i ,redicati* risultato di un ,rocesso di (ediazione c+e si es,ri(e nella ,ro,osizione 41
Ro alluso alla )iloso)ia della gra((atica al )ine di illu(inare sino a :ual ,unto le a--reviazioni linguistic+e indicano una
a--reviazione del ,ensiero c+e alla lor volta esse sorreggono e ,ro(uovono1 L4insistere sugli ele(enti )iloso)ici della gra((atica*
sul nesso tra il ? soggetto @ gra((aticale* :uello logico e :uello ontologico* (ette in luce i contenuti c+e il linguaggio )unzionale
so,,ri(e* -loccando loro la via dell4es,ressione e della co(unicazione1 L4a--reviazione del concetto in i((agini )isse9 l4arresto dello
svilu,,o in )or(ule autovalidantisi di carattere i,notico9 l4i((unit0 nei con)ronti della contraddizione9 l4identi)icazione della cosa <e
della ,ersona= con la sua )unzione [ :ueste tendenze rivelano la (ente unidi(ensionale nel linguaggio c+e ,arla1
Cloccando lo svilu,,o del concetto* (ilitando contro l4astrazione e la (ediazione* arrendendosi ai )atti i((ediati* il
co(,orta(ento linguistico res,inge il riconosci(ento dei )attori c+e o,erano dietro i )atti ed in tal (odo ri)iuta di riconoscere i )atti
ed il loro contenuto storico1 Nella e ,er la societ0* :uesta organizzazione del discorso )unzionale +a i(,ortanza vitale* servendo co(e
veicolo di coordina(ento e di su-ordinazione1 Il linguaggio uni)icato* )unzionale* 6 un linguaggio irri(edia-il(ente anticritico e
antidialettico1 In esso la razionalit0 tradotta in nor(e o,erative e di co(,orta(ento assor-e gli ele(enti trascendenti e negativi della
"agione* e l4o,,osizione c+e essi ra,,resentano1
1
!er :uesta )iloso)ia della gra((atica nella logica dialettica* si veda il concetto +egeliano della ? sostanza co(e soggetto @ e della ?
)rase s,eculativa @ nella ,re)azione alla .enomenologia dello !pirito.
664
!i8 avanti discuter7 4 :uesti ele(enti nei ter(ini della tensione tra ? 6 @ e ? dovre--e @* tra essenza ed a,,arenza* tra ,otenza e atto 5
l4ingresso del negativo nelle deter(inazioni ,ositive della logica1 2uesta tensione sostenuta ,er(ea l4universo di discorso a due
di(ensioni c+e 6 l4universo ,ro,rio del ,ensiero critico* astratto1 Le due di(ensioni sono tra loro antagonistic+e9 la realt0 ,arteci,a di
a(-edue* ed i concetti dialettici svilu,,ano le contraddizioni reali1 Nel corso del suo svilu,,o* il ,ensiero dialettico giunse ad
a))errare il carattere storico di tali contraddizioni ed a riconoscere nel ,rocesso onde esse si (ediano un ,rocesso storico1 In tal (odo
l4? altra @ di(ensione del ,ensiero si ,resentava co(e di(ensione storica 2 la ,otenzialit0 co(e ,ossi-ilit0 storica* la sua rea5
lizzazione co(e evento storico1
So,,ri(ere codesta di(ensione nell4universo sociale della razionalit0 o,erativa signi)ica sopprimere la storia, e :uesta non 6 una
:uestione accade(ica (a -ens; ,olitica1 Signi)ica so,,ri(ere il ,assato stesso della societ0 ed il suo )uturo* nella (isura in cui il
)uturo invoca il (uta(ento :ualitativo* la negazione del ,resente1 Un universo di discorso in cui le categorie della li-ert0 sono
divenute interca(-ia-ili con i loro o,,osti* e anzi si identi)icano con :uesti* non solo ,ratica il linguaggio di OrOell o di Eso,o* (a
res,inge e di(entica la realt0 storica% l4orrore del )ascis(o* l4idea di socialis(o* le condizioni c+e )onda no la de(ocrazia* il contenuto
della li-ert01 Se una dittatura -urocratica governa e de)inisce la societ0 co(unista* se regi(i )ascisti sono a((essi co(e (6(-ri del
Mondo Li-ero* se l4econo(ia del -enessere del ca,italis(o illu(inato 6 li:uidata col de)inirla ? socialis(o@* se i )onda(enti della
de(ocrazia sono ar(oniosa(ente a-oliti nella de(ocrazia* allora i vecc+i concetti storici sono invalidati da nuove de)inizioni
o,erative de-ita(ente aggiornate1 Le nuove de)inizioni sono )alsi)icazioni c+e* i(,oste dalle ,otenze in atto e dai ,oteri di )atto*
servono a tras)or(are la )alsit0 in verit01
Il linguaggio )unzionale 6 un linguaggio radical(ente
4 #)r1 ca,1 H1
n6
antistorico% la razionalit0 o,erativa non sa c+e )arsene della ragione storica 41 Non ,u7 essere c+e :uesta lotta contro la storia sia ,arte
della lotta contro la di(ensione della (ente in cui ,otre--ero svilu,,arsi )acolt0 e )orze centri)ug+e* tali da intralciare l4integrazione
totale dell4individuo nella societ0. "icordare il ,assato ,u7 dare origine ad intuizioni ,ericolose* e la societ0 sta-ilita se(-ra te(ere i
contenuti sovversivi della (e(oria1 "icordare 6 un (odo di dissociarsi dai )atti co(e sono* un (odo di ? (ediazione @ c+e s,ezza
,er -revi (o(enti il ,otere onni,resente dei )atti dati1 La (e(oria ric+ia(a il terrore e la s,eranza dei te(,i ,assati1 Entra(-i
tornano in vita* (a nella realt0 il ,ri(o ricorre in )or(e se(,re nuove (entre la seconda ri(ane s,eranza1 E negli eventi ,ersonali
c+e rico(,aiono nella (e(oria dell4individuo si a))er(ano le ,aure e le as,irazioni dell4u(anit0 5 l4uni versale nel ,articolare1 2uel
c+e la (e(oria conserva 6 storia1 D :uesta c+e socco(-e al ,otere totalitario dell4universo del co(,orta(entis(o1
Lo s,ettro di un4u(anit0 senza (e(oria111 non 6 un (ero ,rodotto della decadenza111 -ens; 6 connesso necessaria(ente con il
,rinci,io del ,rogresso nella societ0 -org+ese111 Econo(isti e sociologi co(e Qerner So(-art e Ma` Qe-er +anno ,osto in relazione
il ,rinci,io della tradizione con la societ0 )eudale* ed il ,rinci,io della razionalit0 con la societ0 -org+ese1 Ma ci7 non signiSca altro
se non c+e il ricordo* il te(,o* la (e(oria vengono li:uidati dalla societ0 -org+ese in svilu,,o co(e una sorta di residuo
irrazionale111
>
1 1
Mentre tende a li:uidare co(e ? residuo irrazionale @ gli inco(odi ele(enti del $e(,o e della Me(oria* la ,rogressiva razionalit0
della societ0 industriale avanzata ten5
4 #i7 non signi)ica c+e la storia* ,rivata o collettiva* sco(,aia dall4universo di discorso1 Il ,assato viene evocato a--astanza s,esso* si
tratti dei !adri Uondatori* di Mar`5Engels5Lenin* o delle u(ili origini di un candidato ,residenziale1 Anc+e :ueste* tuttavia* sono
invocazioni ritualizzate c+e non ,er(ettono di svilu,,are il contenuto ric+ia(ato9 sovente l4invocazione stessa serve ,er -loccare tale
svilu,,o* c+e ,otre--e (ostrare la sua scorrettezza storica1
>
$REODO" O1 ADO"NO* -tis bedeutet Auarbeitung der 3ergangenheitK, in "ericht Lber die Cr$herkonerem, am A. und M. Iovember
in -iesba2den, UranA)urt 196Y* ,1 1G1 La lotta contro la storia verr0 ulterior(ente discussa nel ca,1 HII1
de ,ure a li:uidare l4inco(oda razionalit0 contenuta in :uesto residuo irrazionale1 "iconoscere il ,assato co(e ,resente* (ettersi in
ra,,orto con esso* contrasta la )un5zionalizzazione del ,ensiero da ,arte della realt0 sta-ilita ed entro di :uesta1 Signi)ica (ilitare
contro la c+iusura dell4universo di discorso e di co(,orta(ento9 signi)ica rendere ,ossi-ile lo svilu,,o di concetti c+e scuotono la
sta-ilit0 dell4universo c+iuso e lo trascendono ,er il )atto di conce,irlo co(e universo storico1 !osto dinanzi alla societ0 data co(e
oggetto della sua ri)lessione* il ,ensiero critico diventa coscienza storica* e co(e tale esso ,rende essenzial(ente la )or(a di un
giudizio 41 Lungi dal ric+iedere un indi))erente relativis(o* esso cerca nella storia reale dell4uo(o i criteri della verit0 e della )alsit0*
del ,rogresso e della regressione
>
1 Mediare il ,assato con il ,resente ,orta alla luce i )attori c+e ,rodussero i )atti* c+e deter(inarono
il (odo di vita* c+e decisero c+i doveva essere ,adrone e c+i servo9 ,roietta i li(iti e le alternative1 Allorc+3 :uesta coscienza critica
,arla* ,arla ? il linguaggio della conoscenza@ <"oland Cart+es= c+e s)onda l4universo c+iuso del discorso e la sua struttura ,ietri)i cata1
I ter(ini c+iave di :uesto linguaggio non sono no(i i,notici c+e evocano senza )ine i (edesi(i ,redicati con gelati nell4uso1 Essi
,er(ettono uno svilu,,o a,erto* e anzi dis,iegano il loro contenuto in ,redicati contraddit5tori1
Il *aniesto co(unista )ornisce un ese(,io classico1 In esso ciascuno dei due ter(ini c+iave* -org+esia e ,role tariato* ? governa @
dei ,redicati contraddittori1 La ? -org+esia @ 6 il soggetto del ,rogresso tecnico* della li-erazione* della con:uista della natura* della
creazione di ricc+ezza sociale* e della ,erversione e distruzione di :uesti risultati1 In (odo si(ile* il ? ,roletariato @ regge gli at tri-uti
dell4o,,ressione totale e della scon)itta totale dell4o,,ressione1
$ale relazione dialettica di ter(ini o,,osti 'e si attua entro e ,er (ezzo della ,ro,osizione 6 resa ,ossi-ile dal
4 #)r1 ,1 \* ed il ca,1 H1
>
2uesti criteri vengono ulterior(ente discussi al ca,1 Hili1
n\
riconosci(ento del soggetto co(e agente storico la cui identit0 si costituisce in e contro la sua ,ratica storica* in e contro la sua realt0
sociale1 Il discorso svilu,,a ed es,ri(e il con)litto c+e esiste tra la cosa e la )unzione* ed il con)litto trova es,ressione linguistica in
)rasi c+e uniscono ,redicati contraddittori in un4unit0 logica* contro,arte concettuale della realt0 o--iettiva1 In contrasto con ogni ti,o
di linguaggio orOelliano* la contraddizione 6 di(ostrata* resa es,licita* s,iegata e denunciata1
Ro illustrato sin :ui il contrasto tra i due linguaggi )acendo ri)eri(ento allo stile della teoria (ar`iana* (a le :ualit0 critic+e*
cognitive* non sono caratteristic+e esclusive dello stile (ar`iano1 D ,ossi-ile ritrovarle <-enc+3 in (odi diversi= nello stile della
grande critica conserva5trice e li-erale del ,eriodo in cui si a))er(a la societ0 -or g+ese1 !er ese(,io* il linguaggio di CurAe e di
$oc:ue5ville da un lato* e di Ko+n Stuart Mili dall4altro* 6 un linguaggio alta(ente di(ostrativo* concettuale* ? a,erto @* c+e ancora
non soggiace alle )or(ule i,notico5rituali del neoconservatoris(o e del neoli-eralis(o dei giorni nostri1
La ritualizzazione autoritaria del discorso* tuttaviaBa (aggior i(,ressione :uando in)esta lo stesso linguaggio dialettico1 Le
necessit0 dell4industrializzazione co(,etitiva e l4assoggetta(ento dell4uo(o all4a,,arato ,roduttivo tras,aiono dalla tras)or(azione
autoritaria del linguaggio (ar`ista nel linguaggio stalinista e ,oststalinista1 A seconda di co(e sono inter,retate dai ca,i c+e
controllano l4a,,arato* cedeste necessit0 de)iniscono :uel c+e 6 giusto e :uel c+e 6 s-agliato* il vero ed il )also* senza lasciar te(,o o
,osto ,er una discussione c+e ,otre--e )ar e(ergere delle alternative disgregatrici1 2uesto linguaggio non si ,resta ,i8 ,er nulla ad
un ? discorso @1 Esso enuncia e* in virt8 del ,otere dell4a,,arato* sta-ilisce dei )atti9 6 una serie di enunciati c+e si convalidano da
soli1 Caster0 :ui citare 4 e ,ara)rasare il ,asso in cui "oland Cart+es descrive i suoi caratteri (agico5autoritari% ? non ri(ane ,i8 alcun
intervallo tra il no(inare ed il giudicare* e la c+iusura del linguaggio 6 co(,leta111 @
4 #)r1 il (io !oviet *ar+ism cit1* ,,1 \ sgg1
119
II linguaggio c+iuso non di(ostra e non s,iega* -ens; 4 co(unica decisioni* dettati* co(andi1 2uando de)inisce* * l0 de)inizione
diventa una ? se,arazione del -ene dal (a5ile@9 sta-ilisce in (odo indiscuti-ile torti e ragioni* e ,rende un valore ,er giusti)icarne un
altro1 !rocede ,er tautologie* (a le tautologie sono ? sentenze @ terri-il(ente e))icaci* in :uanto es,ri(ono un giudizio in ? )or(a
,regiudicata @9 di )atto ,ronunciano condanne1 Ad ese(,io* il ? contenuto o--iettivo @9 ossia la de)inizione di ter(ini co(e
?deviazionista@* ?revisionista@* 6 :uella del codice ,enale* e :uesta )or(a di convalida ,ro(uove una coscienza ,er cui il linguaggio
dei ,oteri in atto 6 il linguaggio della verit0 41
S)ortunata(ente* :uesto non 6 tutto1 Lo svilu,,o ,roduttivo della societ0 co(unista sta-ilita condanna ,ure l4o,,osizione co(unista
li-ertaria9 il linguaggio c+e tenta di ric+ia(are e conservare la verit0 originaria socco(-e alla sua ritualizzazione1 Il )atto di orientare
il discorso <e l4azione= in -ase a ter(ini co(e ?il ,roletariato@* ?i consigli dei lavoratori @* la ? dii tatura dell4a,,arato stalinista @*
diventa un (odo di orientarsi in -ase a )or(ule rituali stando alle :uali ? il ,roletariato @ non esiste ,i8 o non esiste ancora* il
controllo diretto ? dal -asso @ inter)erire--e con il ,rogredire della ,roduzione di (assa* e la lotta contro la -urocrazia inde-olire--e
l4e))icienza della sola )orza reale c+e ,u7 essere (o-ilitata contro il ca,italis(o su scala internazionale1 In :uesto caso il ,assato 6
rigida(ente conservato (a non (ediato con il ,resente1 #i si o,,one ai concetti c+e diedero un senso ad una situazione storica*
senza svilu,,arli nella situazione attuale9 la loro dialettica viene -loccata1
Il linguaggio rituale5autoritario si di))onde ,er tutto il (ondo conte(,oraneo* nei ,aesi de(ocratici co(e in :uelli non5de(ocratici*
nei ,aesi ca,italistici ed in :uelli non5ca,italistici
>
1 Secondo "oland Cart+es* 6 :uesto il
' ;/LAI) "A;THC!, O,1 #4tt1* pp. F?2N5.
>
!er la /er(ania occidentale si vedano gli studi intensivi condotti dal5l4Institut )lit Sozial)orsc+ung* UranA)urt* nel 19LY5L1%
=ruppene+peri2ment, a cura di U1 !ollocA* Euro,aisc+e Herlagsanstalt* UranA)urt 19LL*
1>Y
linguaggio ? ,ro,rio di tutti i regi(i autoritari @* e dove (ai si trova oggi una societ0* nell4or-ita della civilt0 in dustriale avanzata*
c+e non sia soggetta ad un regi(e autoritario. Ora c+e la sostanza dei vari regi(i non si (ani)esta ,i8 in (odi di vivere alternativi*
essa si adagia in tecnic+e alternative di (ani,olazione e di controllo1 Il linguaggio non soltanto ri)lette tali controlli (a diventa ,ur
esso uno stru(ento di controllo* anc+e l0 dove non tras(ette ordini (a in)or(azioni* dove non c+iede o--e5dienza (a scelta* non
sotto(issione (a li-ert01
Il controllo viene esercitato da tale linguaggio (ediante la riduzione delle )or(e linguistic+e e dei si(-oli usati ,er la ri)lessione*
l4astrazione* lo svilu,,o* la contraddizione* (ediante la sostituzione di i((agini a concetti1 Esso nega o assor-e il voca-olario
trascendente9 non cerca (a sta-ilisce ed i(,one verit0 e )alsit01 2uesto ti,o di discorso* tuttavia* non +a carattere terroristico1 Non
se(-ra lecito assu(ere c+e i destinatari credano* o siano ,ortati a credere* ci7 c+e vien detto loro1 La nuova )inezza del linguaggio
(agico5rituale 6 ,iuttosto da vedersi nel )atto c+e le ,ersone non vi credono* o non se ne curano* e,,ure agiscono in con)or(it0 ad
66?
esso1 Uno non ? crede @ nella ,ro,osizione c+e es,ri(e un concetto o,erativo* (a essa si giusti)ica nell4azione* nel ,ortare a ter(ine
un lavoro* nel vendere e co(,rare* nel ri)iuto di ascoltare altre o,inioni* ecc1
Se il linguaggio della ,olitica tende a diventare :uello della ,u--licit0* col(ando in tal (odo la lacuna tra due s)ere della societ0
un te(,o (olto di))erenti* ne segue c+e tale tendenza se(-ra es,ri(ere il grado in cui do(inio ed a((inistrazione +anno cessato di
essere )unzioni se,arate ed indi,endenti nella societ0 tecnologica1 #i7 non signi)ica c+e il ,otere dei ,olitici di ,ro)essione sia di(i 5
nuito9 6 vero il contrario1 2uanto ,i8 la s)ida c+e essi (ontano al )ine di ,otervi )ar )ronte assu(e carattere glo-ale* :uanto ,i8 la
,rossi(it0 della distruzione totale se(-ra un )atto nor(ale* tanto ,i8 essi sono li-eri da una
in ,articolare ,,1 LGL sgg1 #)r1 anc+e ^A"L ^O"N* !prache in der ver$alte2ten -e8t, Reinric+ Sc+e))ler* UtanA)urt 19L\* ,er a(-edue
le ,arti della /er(ania1
6E6
e))ettiva sovranit0 ,o,olare1 Ma il loro do(inio 6 stato incor,orato nelle ,restazioni :uotidiane e nei tratteni(enti dei cittadini* ed i ?
si(-oli @ della ,olitica sono anc+e :uelli degli a))ari* del co((ercio e del diverti(ento1
Le vicissitudini del linguaggio +anno un ,arallelo nelle vicissitudini del co(,orta(ento ,olitico1 Nella vendita di a,,arecc+i c+e
,er(ettono di rilassarsi divertendosi nel ri)ugio antiato(ico* nella ri,resa televisiva dei candidati in lizza ,er co,rire i ruoli ,i8
i(,ortanti della nazione* la congiunzione tra ,olitica* a))ari e diverti(ento 6 co(,leta1 Ma la congiunzione 6 )raudolenta e )atal(ente
,re(atura* ,oic+3 a))ari e diverti(ento sono ancora la ,olitica del do(inio1 Non si tratta ancora della satira do,o la tragedia* non 6
inis tragoediae 2 la tragedia ,u7 co(inciare da un (o(ento all4altro1 Ed ancora una volta* vitti(a del rito non sar0 l4eroe (a il
,o,olo1
La ricerca dell'amministra(ione totale.
La co(unicazione )unzionale 6 soltanto lo strato esterno dell4universo ad una sola di(ensione in cui l4uo(o 6 addestrato a
di(enticare* a tradurre il negativo nel ,ositivo in (odo da ,oter continuare a )unzionare* ridotto nelle sue )acolt0 (a atto alla
-isogna e ragionevol(ente e))iciente1 Le istituzioni della li-ert0 di ,arola e della li -ert0 di ,ensiero non intralciano il coordina(ento
della (ente con la realt0 sta-ilita1 #i7 c+e avviene 6 una ride)inizione totale del ,ensiero stesso* della sua )unzione e contenuto1 Il
coordina(ento dell4individuo con la societ0 giunge )ino a :uegli strati della (ente in cui si ela-orano ,ro,rio i concetti intesi a
co(,rendere la realt0 sta-ilita1 2uesti concetti sono ,resi dalla tradizione intellettuale e tradotti in ter(ini o,erativi9 la traduzione +a
l4e))etto di ridurre la tensione tra ,ensiero e realt0 inde-olendo il ,otere negativo del ,ensiero1
2uesto 6 uno svilu,,o di natura )iloso)ica* ed al )ine di c+iarire la (isura in cui esso ro(,e con la tradizione* l4a nalisi dovr0
divenire via via ,i8 astratta e ideologica1 E la s)era ,i8 re(ota dalla concretezza della societ0 c+e ,u7
6EE
(ostrare con (aggior c+iarezza )ino a :uale ,unto sia giunta la con:uista del ,ensiero da ,arte della societ01 L4analisi* inoltre* dovr0
risalire nella storia della tradizione )iloso)ica* ,er cercare di identi)icare le tendenze c+e +anno condotto alla rottura1
$uttavia* ,ri(a di entrare nell4analisi )iloso)ica vorrei discutere -reve(ente* co(e transizione verso la s)era ,i8 astratta e teorica* due
ese(,i <a (io ,arere ra,,resentativi= nel ca(,o inter(edio della ricerca e(,irica* ese(,i c+e toccano diretta(ente certe condizioni
caratteristic+e della societ0 industriale avanzata1 2uestioni di linguaggio o di ,ensiero* di ,arole o di concetti9 analisi linguistica o
analisi e,iste(ologica 5 la (ateria da discutere non a((ette distinzioni accade(ic+e tanto nitide1 La se,arazione dell4analisi
,ura(ente linguistica dall4analisi concettuale es,ri(e di ,er s3 la nuova dirczione del ,ensiero c+e i ca,itoli seguenti cerc+eranno di
illustrare1 Dato c+e :uesta critica della ricerca e(,irica viene intra,resa ,er ,re,arare la successiva analisi )iloso)ica 5 ed alla luce di
essa 5 una de)inizione ,reli(inare dell4uso del ter(ine ? concetto @ c+e guida la critica ,u7 servire da introduzione1
Il ter(ine ? concetto @ 6 ,reso :ui a designare la ra,,resentazione (entale di :ualcosa c+e 6 a))errato* co(,reso* conosciuto co(e
risultato di un ,rocesso di ri)lessione1 2uesto :ualcosa ,u7 essere un oggetto della ,ratica :uotidiana* o una situazione* una societ0*
un ro(anzo1 In ogni caso* se sono co(,resi :begrien# au ihren "e23t gebracht9, essi sono divenuti oggetti di ,ensiero* e* co(e
tali* il loro contenuto e signi)icato 6 identico e tuttavia di))erente ris,etto agli oggetti reali dell4es,erienza i((ediata1 ? Identico @ in
:uanto il concetto denota la (edesi(a cosa9 ?di))erente@* in :uanto il concetto 6 il risultato di una ri)lessione c+e +a a))errato la cosa
nel contesto <e nella luce= di altre cose c+e non co(,arivano nell4es,erienza i((ediata e c+e ? s,iegano @ la cosa <(ediazione=1
Se il concetto non denota (ai una ,articolare cosa concreta* se 6 se(,re astratto e generale* ci7 avviene ,erc+3
1>I
esso co(,rende ,i8 ed altro d4una cosa ,articolare9 esso co(,rende ,ure :ualc+e condizione o relazione univer sale c+e 6 essenziale
nella cosa ,articolare* deter(inando la )or(a in cui :uesta a,,are co(e oggetto concreto di es,erienza1 Se il concetto di una
:ualsiasi cosa concreta 6 il ,rodotto d4una classi)icazione* organizzazione ed astrazione (entali* :uesti ,rocessi (entali ,ortano alla
co(,rensione solo nella (isura in cui ricostituiscono la cosa ,articolare nella sua condizione e relazione universale* trascendendo in
tal (odo la sua a,,arenza i((ediata verso la sua realt01
!er lo stesso (otivo* tutti i concetti cognitivi +anno un signiicato transitivo# essi vanno oltre al ri)eri(ento descrittivo a )atti
,articolari1 E se i )atti sono :uelli della societ0* i concetti cognitivi vanno ,ure al di l0 di ogni ,articolare contesto di )atti* sino a
toccare i ,rocessi e le condizioni su cui ,oggia la societ0 considerata* e c+e entrano in tutti i )atti ,articolari* in :uanto )anno* sosten5
gono e distruggono la societ01 Uacendo ri)eri(ento a :uesta totalit0 storica* i concetti cognitivi trascendono ogni contesto o,erativo*
(a la loro trascendenza +a carattere e(,irico ,oic+3 rende i )atti riconosci-ili ,er ci7 c+e real(ente sono1
L4? eccesso @ di signi)icato ris,etto al concetto o,erativo illu(ina la )or(a li(itata ed anzi ingannevole in cui 6 ,ossi-ile es,erire
i )atti9 donde la tensione* l4incongruenza* il con)litto tra il concetto ed il )atto i((ediato <la cosa concreta=* tra la ,arola c+e si
ri)erisce al concetto e :uella c+e si ri)erisce alle cose1 Donde* ancora* la nozione della ? realt0 dell4universale @ e il carattere acritico
ed acco(odante di :uei (odi di ,ensare c+e trattano i concetti co(e congegni della (ente e traducono concetti universali in ter(ini
con re)erenti ,articolari oggettivi1
Dove :uesti concetti ridotti governano l4analisi della realt0 u(ana* individuale o sociale* (entale o (ateriale* essi ,ervengono ad
una )alsa concretezza* una concretezza isolata dalle condizioni c+e costituiscono la sua realt01 In tale contesto* l4ela-orazione
o,erativa del concetto assu(e una )unzione ,olitica1 L4individuo ed il suo co(,orta(ento sono analizzati da un ,unto di vista
tera,eutico al
1>G
)ine di adattarli alla societ01 !ensiero ed es,ressione* teoria e ,ratica devono esser ,ortati ad aderire ai )atti dell4esistenza* senza
lasciare s,azio ,er la critica concettuale di tali )atti1
Il carattere tera,eutico del concetto o,erativo a,,are con la (assi(a c+iarezza dove il ,ensiero concettuale viene ,osto
(etodica(ente al servizio di attivit0 volte ad es,lorare e (igliorare le condizioni sociali esistenti* nel :uadro delle istituzioni
esistenti9 cosi avviene nella sociologia industriale* nella ricerca (otivazionale* nelle ricerc+e di (ercato e negli studi sull4o,inione
,u--lica1
Se la )or(a data di societ0 6 e ri(ane il :uadro di ri)eri(ento unico e de)initivo ,er la teoria e ,er la ,ratica* non v46 nulla di (ale in
:uesto ti,o di sociologia e di ,sicologia1 D (eglio ,er l4u(anit0 e ,er la ,roduzione c+e le relazioni tra i lavoratori e le direzioni
aziendali siano -uone anzic+3 cattive9 c+e le condizioni di lavoro siano ,iacevoli anzic+3 sgradevoli* c+e l4ar(onia invece del con5
)litto regni tra i desideri dei clienti ed i -isogni dell4econo(ia e della ,olitica1
$uttavia la razionalit0 di :uesto ti,o di scienza sociale a,,are in una luce diversa se la societ0 data* ,ur conti nuando ad essere ,resa
co(e :uadro di ri)eri(ento* diventa l4oggetto di una teoria critica c+e (ira alla struttura stessa di tale societ0 [ struttura c+e 6
,resente in tutti i )atti e condizioni ,articolari e ne deter(ina il ,osto e la )unzione1 Il carattere ideologico e ,olitico di tale scienza
sociale diventa allora ,alese* e l4ela-orazione di concetti cognitiva(ente adeguati ric+iede c+e si vada oltre la con cretezza )allace
dell4e(,iris(o ,ositivista1 Il concetto tera,eutico ed o,erativo diventa )also nella (isura in cui isola ed ato(izza i )atti* li sta-ilizza
entro l4insie(e c+e e5sercita la re,ressione* ed accetta i ter(ini di :uesto insie(e co(e ter(ini dell4analisi1 La traduzione
(etodologica del concetto universale nel concetto o,erativo diventa :uindi una riduzione re,ressiva del ,ensi6ro 41
4 Nella teoria del )unzionalis(o il carattere tera,eutico ed ideologico dell4analisi non co(,are* essendo oscurato dalla generalit0
astratta dei concetti <?siste(a@* ?,arte@* ?unit0@* ?ele(ento@* ?conseguenze (ulti,le@* ?)unzione@=1 Essi sono a,,lica-ili* in via di
,rinci,io* a :ualsiasi ?siste5
125
!render7 :ui in esa(e* co(e ese(,io* un ? classico @ della sociologia industriale % lo studio delle relazioni di lavoro negli
sta-ili(enti di RaOt+orne della Qestern Elec5tric #o(,anM 41 D uno studio di vecc+ia data* intra,reso circa un :uarto di secolo )a* e
do,o d4allora i (etodi sono stati (olto ra))inati1 A (io giudizio* tuttavia* la loro sostanza e )unzione 6 ri(asta la (edesi(a1 2uesto
(odo di ,ensare* inoltre* non solo si 6 di))uso in seguito in altri ra(i della scienza sociale e nella )iloso)ia* (a +a ,ure contri-uito a
)or(are i soggetti u(ani di cui si occu,a1 I concetti o,erativi )iniscono ,er generare (etodi (igliori di controllo sociale% essi
diventano ,arte della scienza della dirczione* Servizio "elazioni U(ane1 In Labor Looks At Labor si leggono :ueste ,arole d4un
o,eraio dell4industria auto(o-ilistica%
Le direzioni non ci +an ,otuto )er(are con i ,icc+etti9 non ci +an ,otuto )er(are con (ezzi diretti* e cosi si son (esse a studiare le ?
relazioni u(ane @ in ca(,o econo(ico* sociale e ,olitico* ,er trovare il (odo di )er(are i sindacati1
Studiando le lagnanze dei lavoratori in (erito alle condizioni di lavoro ed ai salari* i ricercatori si i(-atterono nel )atto c+e la
(aggior ,arte di tali lagnanze erano )or(ulate in )rasi c+e contenevano ? ter(ini vag+i* inde)initi @* (ancavano di ? ri)eri(ento
o--iettivo @ a ? criteri general(ente accettati@* e avevano caratteristic+e ?es senzial(ente diverse dalle ,ro,riet0 c+e si associano ge5
neral(ente con )atti co(uni @
>
1 In altre ,arole* le lagnan5
(a@ c+e il sociologo scelga co(e oggetto dell4analisi* dal ,i8 ,iccolo dei gru,,i alla societ0 co(e tale1 L4analisi )unzionale resta
c+iusa nel siste(a osservato* il :uale non 6 )atto soggetto di una analisi critica c+e trascenda i li(iti del siste(a verso il continuo
storico in cui le sue )unzioni e dis)unzioni diventano ci7 c+e sono1 La teoria )unzionale cade in tal (odo nell4errore dell4astrattezza
(al ri,osta1 La generalit0 dei suoi concetti viene ottenuta )acendo astrazione dalle stesse :ualit0 c+e con)eriscono carattere storico al
siste(a e c+e danno un signi)icato critico5trascendente alle sue )unzioni e dis)unzioni1
4 Le citazioni sono ,rese da "OE$RLISCE"/E" e DI#^SON* *anagement ani th -orker, Rarvard UniversitM !ress* #a(-ridge 19G1
Un4eccellente discussione di :uesto li-ro si trova in LO^EN CA"I$'* Th !ervanti o 7o$er. A History o th 1se o !ocial !cience in
American Industry, QesleMan UniversitM !ress* MiddletoOn 196Y* ca,,1 H e HI Vtrad1 it1* I servi del potere, Co(,iani* Milano 196I W1
E
;/CTHLI!"C;=C; e )IC>!/I, O,1 #it1* pp. 233 !gg.
126
ze erano )or(ulate in ter(ini generali* ti,o ? i lavatoi sono ,oco ,uliti @* ? il ,osto 6 ,ericoloso @* ? le tari))e di cotti(o sono tro,,o
-asse @1
/uidati dal ,rinci,io del ,ensiero o,erativo* i ricercatori si ,osero a tradurre o ri)or(ulare cedeste )rasi in (odo tale da ,oter ridurre
la loro genericit0 introducendo re)erenti ,articolari* ossia ter(ini c+e designavano la ,articolare situazione in cui la lagnanza era nata
e in :uanto tali di,ingevano ? accurata(ente le condizioni esistenti nell4azienda@1 La )or(a generale )u dissolta in enuncia ti c+e
identi)icavano le ,articolari o,erazioni e condizioni da cui la lagnanza derivava* e di :uesta si tenne conto (utando le ,ri(e1
Ad ese(,io l4a))er(azione ? i lavatoi sono s,orc+i @ )u tradotta in :uest4altra% ? in :uella data occasione (i recai nel tal lavatoio* ed
il lavandino era un ,o4 s,orco @1 A,,osite indagini accertarono :uindi c+e ci7 era ? larga(ente dovuto alla trascuratezza di alcuni
indi,endenti@* )u lanciata una ca(,agna contro l4a-itudine di gettare cartaccia* s,utare sul ,avi(ento e altre si(ili ,ratic+e* e nei
lavatoi )u ,osto un ,iantone in servizio ,er(anente1 ? Uu in :uesto (odo c+e (olte delle lagnanze vennero reinter,retate ed usate ,er
e))ettuare dei (igliora(enti @ 41
Un altro ese(,io% l4o,eraio C dice in ter(ini generali c+e le tari))e di cotti(o della sua (ansione sono tro,,o -asse1 L4intervista
rivela c+e ? sua (oglie 6 all4os,edale ed egli 6 ,reoccu,ato ,er i conti del (edico c+e dovr0 ,agare1 In :uesto caso il contenuto
latente nella lagnanza consiste nel )atto c+e i guadagni attuali di C non sono su))icienti* causa la (alattia della (oglie* ,er )ar )ronte
agli i(,egni )inanziari del (o(ento @
>
1
Una traduzione si))atta (uta in (odo signi)icativo il contenuto della ,ro,osizione originale1 !ri(a di essere tradotta* la )rase es,ri(e
una condizione generale nella sua generalit0 <? i salari sono tro,,o -assi @=1 Essa va oltre la condizione ,articolare in :uel ,articolare
sta-ili5
' ;/CTHLI!"C;=C; e )IC>!/I, O,1 cit1* p. E.4A.
E
I-td1* p. EA?.
6E?
(ento e va ,ure oltre la situazione ,articolare dell4o,eraio1 Nella sua generalit0 e soltanto in :uanto generale* l4enunciato es,ri(e
un4accusa glo-ale c+e ,rende il caso ,articolare co(e (ani)estazione di uno stato di cose uni versale* lasciando intendere c+e :uesto
,otre--e non (utare anc+e se :uello )osse risolto1
La )rase non tradotta sta-ilisce in tal (odo una relazione concreta tra il caso ,articolare e l4insie(e di cui :uesto 6 un caso9
insie(e c+e include condizioni esterne a :uel dato lavoro* a :uel dato sta-ili(ento* a :uella data situazione ,ersonale1 $ale insie(e
viene eli(inato nella traduzione* ed 6 :uesta o,erazione c+e rende ,ossi-ile la cura1 !u7 essere c+e il lavoratore non ne sia col,evole
e c+e la lagnanza a--ia davvero ,er lui :uel signi)icato ,articolare e ,ersonale c+e la traduzione (ette in luce co(e suo ? contenuto
latente @1 Ma allora 6 il linguaggio c+e egli usa ad a))er(are la ,ro,ria validit0 o--iettiva contro la sua coscienza* es,ri(endo
condizioni c+e sono, anc+e se non sono ?,er lui@1 La concretezza del caso ,articolare c+e si ottiene ,er (ezzo della traduzione*
risulta da una serie di astrazioni dalla sua concretezza reale, c+e 6 da vedersi nel carattere universale del caso1
La traduzione collega l4a))er(azione generale all4es,erienza ,ersonale del lavoratore c+e l4enuncia* (a si )er(a al ,unto in cui il
lavoratore co(e individuo si es,erire--e co(e ? il lavoratore @* e in cui il suo lavoro a,,arire--e co(e ?il lavoro@ della classe
lavoratrice1 D necessario sottolineare c+e e))ettuando :ueste traduzioni il ricercatore o,erativo segue se(,lice(ente il ,rocesso della
realt0* e ,ro-a-il(ente anc+e le traduzioni c+e l4o,eraio co(,ie ,er conto suo. L4arresto dell4es,erienza non 6 ,rodotto dal
ricercatore* la )unzione di :uesti non 6 ,ensare nei ter(ini di una teoria critica* -ens; addestrare i ca,i5re,arto ad usare ? (etodi ,i8
u(ani ed e))icaci di trattare i loro o,erai @ 4 <dove solo il ter(ine ? u(ani @ se(-ra avere carattere non o,erativo e ric+iedere--e
d4essere a5naiizzato=1
Ma a (ano a (ano c+e :uesto (odo aziendalistico di
' >/CTHLI!"C;=C; e )IC>!/I, O,1 cit1* p. 3ili.
6ED
,ensare e di condurre ricerc+e si di))onde in altre s)ere del lavoro intellettuale* i servizi c+e esso rende diventano se(,re (eno
se,ara-ili dalla sua validit0 scienti)ica1 In tale contesto* la )unzionalizzazione +a un e))etto vera (ente tera,eutico1 Una volta c+e lo
scontento ,ersonale sia isolato dalla in)elicit0 generale* una volta c+e i concetti universali c+e si o,,ongono alla )unzionalizzazione
siano dissolti in re)erenti ,articolari* il caso diventa un incidente suscetti-ile di tratta(ento e))icace1
Il caso* certo* resta ,ur se(,re l4incidente di un universale 5 nessun (odo di ,ensare ,u7 )ar a (eno di universali 5 (a si tratta di
un genere -en diverso ris,etto al signi)icato c+e esso ,ossedeva ,ri(a c+e l4a))er(azione )osse tradotta1 Una volta c+e i conti del
(edico siano stati saldati* il lavoratore C riconoscer0 c+e* general(ente ,arlando* i salari non sono tro,,o -assi* erano insu))icienti
soltanto nella sua situazione individuale <c+e ,u7 esser si(ile ad altre situazioni individuali=1 Il suo caso 6 stato sussunto sotto un
altro genere [ :uello dei casi di ristrettezze ,ersonali1 Egli non 6 ,i8 un ? o,eraio @ o un ? di,endente@ <(e(-ro di una classe=* (a
l4o,eraio o il di,endente C nello sta-ili(ento di RaOt+orne della Qestern Electric #o(,anM1
/li autori di *anagement and th -orker si rendevano -en conto di :uesta i(,licazione1 Essi dicono c+e una delle )unzioni
)onda(entali c+e occorre svolgere in una organizzazione industriale 6 ? la )unzione s,eci)ica del servizio del ,ersonale @* e :uesta
)unzione ric+iede c+e :uando ci si occu,a di relazioni aziendali* si deve ? ,ensare a :uel c+e un ,articolare di,endente +a in (ente in
:uanto lavoratore c+e +a avuto una ,articolare storia ,ersonale @* o ? in :uanto di,endente il cui ,osto di lavoro sta in un dato luogo
dello sta-ili(ento c+e lo ,orta a contatto di date ,ersone e gru,,i di ,ersone111@ !er contrasto* gli autori res,ingono co(e
inco(,ati-ile con la ? )unzione s,eci)ica del servizio del ,ersonale @ un atteggia(ento c+e si rivolga al di,endente ? (edio @ o ?
ti,ico @ o a ci7 ? c+e il lavoratore +a general(ente in (ente @ 41
' ;/CTHLI!"C;=C; e )IC>!/I, O,1 cit1* p. 4@6.
1>9
!ossia(o riassu(ere :uesti ese(,i ,onendo a con)ronto le a))er(azioni originali e la loro traduzione nella )or(a )unzionale1 In
a(-edue i casi ,rendia(o le a))er(azioni alla lettera* lasciando da ,arte il ,ro-le(a della loro veri)ica1
i= ? I salari sono tro,,o -assi @1 Il soggetto della ,ro,osizione 6 ? salari @* non la ,articolare retri-uzione di un ,articolare o,eraio
addetto ad un ,articolare lavoro1 L4uo(o c+e cosi si es,ri(e non ,oteva ,ensare ad altro se non alla sua es,erienza individuale*
(a* nella )or(a in cui si es,ri(e* egli trascende tale es,erienza individuale1 Il ,redicato ? tro,,o -assi @ 6 un aggettivo di
relazione* il :uale ric+iede un re)erente c+e non 6 designato nella ,ro,osizione%
tro,,o -assi ,er c+i o ,er c+e cosa. $ale re)erente ,otre--e essere ancora l4individuo c+e ,arla* o i suoi co(,agni di lavoro* (a
il no(e generale <salari= regge l4intero (ovi(ento di ,ensiero es,resso dalla ,ro,osizione e )a si c+e gli altri ele(enti di :uesta
condividano il suo carattere generale1 Il re)erente resta indeter(inato% ? tro,,o -assi* in generale @* o ? tro,,o -assi ,er
c+iun:ue sia un salariato co(e (e @1 La ,ro,osizione 6 astratta1 Si ri)erisce a condizioni universali c+e nessun caso ,articolare
,u7 sostituire9 il suo signi)icato 6 ? transitivo@* contraria(ente al signi)icato di :ualsiasi caso ,articolare1 La ,ro,osizione
ric+iede in verit0 di essere ? tradotta @ in un contesto ,i8 concreto* (a in un contesto dove i concetti universali non ,ossono
essere de)initi da alcun insie(e particolare di o,erazioni <:uali la storia ,ersonale del lavoratore C* e la sua s,eciale )unzione
nell4o))icina '=1 Il concetto ? salari @ si ri)erisce al gru,,o ? salariati @* c+e integra tutte le storie ,ersonali ed i singoli ,osti di
lavoro in un solo universale concreto1
> = ? #ausa la (alattia della (oglie* i guadagni attuali di C non sono su))icienti ,er )ar )ronte ai suoi i(,egni @1 Si noti c+e in
:uesta traduzione di i = il soggetto 6 stato ca(-iato1 Il concetto universale ? sa5
1IY
lari @ 6 sostituito da ? i guadagni attuali di C @* il cui signi)icato 6 ,iena(ente de)inito dall4insie(e ,arti colare di o,erazioni c+e
C deve co(,iere al )ine di ,agare gli ali(enti* gli a-iti* la casa* le (edicine c+e la sua )a(iglia consu(a1 La ? transitivit0 @ del
signi)icato 6 stata a-olita9 il gru,,o ? salariati @ 6 sco(,arso insie(e con il soggetto ? salari @* e ci7 c+e ri(ane 6 un caso
,articolare il :uale* ,rivato del suo signi)icato transitivo* diventa suscetti-ile di tratta(ento secondo i criteri ,revalenti
nell4azienda in cui esso si veri)ica1
#+e c46 di (ale in tutto ci7. Nulla1 La traduzione dei concetti e della ,ro,osizione co(e insie(e 6 convalidata dalla societ0 cui il
ricercatore si rivolge1 La tera,ia riesce ,erc+3 l4azienda o il governo ,ossono ,er(ettersi di so,,ortare al(eno una ,arte
considerevole dei costi* ,erc+3 sono dis,osti a )arlo* e ,erc+3 il ,aziente 6 dis,osto a sot to(ettersi ad un tratta(ento c+e ,ro(ette di
riuscire1 I concetti vag+i* inde)initi* universali c+e co(,arivano nella lagnanza ,ri(a di essere tradotta erano vera(ente residui del
,assato9 la loro ,ersistenza nel linguaggio e nel ,ensiero era vera(ente un -locco <sia ,ure di i(,ortanza secondaria= alla
co(,rensione ed alla colla-orazione1 Nella (isura in cui la sociologia e ,sicologia o,erative +anno contri-uito ad alleviare
condizio4ni su-5u(ane* esse )anno ,arte del ,rogresso intellettuale e (ateriale* 1ZMa esse testi(oniano ,ure della razionalit0
a(-ivalente del ,rogresso* c+e soddis)a nel (entre esercita il suo ,otere re,ressivo* e re,ri(e nel (entre soddis)a1
L4eli(inazione del signi)icatoEtransitivoB continuaad es5sere un tratto4olstintivo della sociologia e(,irica1 Essa caratterizza ,ure
unlargo nu(ero di studi c+e non sono intesi svolgere una )unzione tera,eutica a )avore di interessi ,articolari1 "isultato% una volta
c+e l4eccesso ?irrealistico @ di signi)icato sia a-olito* l4indagine ri(ane con)inata entro il vasto rea(e in cui la societ0 sta-ilita
convalida ed invalida ogni ,ro,osizione1 In virt8 della sua (etodologia* :uesto ti,o di e(,iris(o +a carattere ideologico* c+e HO
6F6
glia(o illustrare ,rendendo in esa(e uno studio dell4attivit0 ,olitica negli Stati Uniti1
In uno scritto intitolato Competitive 7ressure and )e2mocratic Coment, Morris KanoOitz e DOaine MarvicA vogliono ? sti(are la
(isura in cui un4elezione es,ri(e e))ettiva(ente il ,rocesso de(ocratico@1 $ale sti(a co(,orta una valutazione del ,rocesso
elettorale ? nei ter(ini dei re:uisiti necessari ,er (antenere una societ0 de(ocratica@* e ci7 ric+iede a sua volta una de)inizione del5
l4aggettivo ?de(ocratica@1 /li autori o))rono la scelta tra due de)inizioni alternative* ovvero tra le teorie ? del (andato@ e le teorie
?co(,etitive@ della de(ocrazia%
Le teorie del ? (andato @* c+e traggono origine dalle concezioni classic+e della de(ocrazia* ,ostulano c+e il ,rocesso di
ra,,resentanza deriva da una serie -en de)inita di direttive c+e l4elettorato i(,one ai suoi ra,,resentanti1 Un4elezione 6 una ,rocedura
di convenienza ed un (etodo ,er assicurare c+e i ra,,resentanti ris,ettino le direttive )or(ulate dai costituenti 41
Avviene c+e :uesta ? concezione @ )osse ? res,inta in antici,o co(e irrealistica* ,oic+3 assu(e l4esistenza di o5,inioni ed ideologie
alta(ente articolate in (erito ai te(i della ca(,agna9 e :uesto non si veri)ica :uasi (ai negli Stati Uniti @1 La )ranc+ezza di :uesta
a))er(azione di )atto 6 (itigata in :ualc+e (odo da un con)ortevole du--io% ? c46 da c+iedersi se un4o,inione ,u--lica cosi -en
articolata sia (ai esistita in un elettorato de(ocratico do,o l4estensione del diritto di voto nel corso dell4Ottocento@1 Ad ogni -uon
conto gli autori accettano* in luogo della concezione res,inta* la teoria ? co(,etitiva @ della de(ocrazia* ,er la :uale un4elezione
de(ocratica 6 un ,rocesso in cui candidati c+e ? co(,etono ,er un ,u--lico u))icio@ vengono ?selezionati o res,inti@1 !er essere
vera(ente o,erativa* :uesta de)inizione ric+iede ? criteri @ atti a valutare il carattere della co(,etizione ,olitica1 In :uali casi la
co(,etizione ,olitica ,roduce un ? ,rocesso di consenso @* e :uando ,roduce invece un ? ,roces5
4 7oliticai "ehavior, a cura di R1 Eulau* S1 K1 Eldersveld* M1 KanoOitz* /lencoe Uree !ress* 6@4A, ,1 >I1
1I>
so di (ani,olazione @. /li autori o))rono una serie di tr3 criteri%
1= Un4elezione de(ocratica ric+iede c+e la co(,etizione tra i candidati in lizza sia estesa a tutto il cor,o elettorale1 L4elettorato
deriva il ,ro,rio ,otere dalla sua a-ilit0 di scegliere tra al(eno due concorrenti* ciascuno dei :uali si ritiene a--ia una
ragio+evole ,ro-a-ilit0 di vincere1
>= Un4elezione de(ocratica ric+iede c+e a(-edue V S W i ,artiti co(,etano tra loro in (odo e:uili-rato ,er (antenere i -locc+i
elettorali esistenti* ,er accattivarsi gli elettori indi,endenti e ,er attirare i trans)ug+i dai ,artiti avversarS1
I= Un4elezione de(ocratica ric+iede c+e a(-edue V S W i ,artiti si i(,egnino vigorosa(ente ,er vincere l4elezione in corso9 tuttavia*
vincano o ,erdano* a(-edue i ,artiti devono ,ure cercare di accrescere le loro ,ossi-ilit0 di successo nelle ,rossi(e elezioni e
in :uelle successive111 41
Io credo c+e :ueste de)inizioni descrivano ,iuttosto accurata(ente la situazione di )atto c+e esisteva al (o(ento delle elezioni
a(ericane del 19L>* c+e sono l4oggetto dell4analisi1 In altre ,arole* i criteri ,er giudicare una data situazione di )atto sono :uelli o))erti
<o,,ure i(,osti* dato c+e sono :uelli di un siste(a sociale -en )unzionante e )er(a(ente sta-ilito= da :uella stessa situazione di
)atto1 L4analisi 6 ?-loccata@9 il giudizio 6 costretto a (uoversi entro un contesto di )atti c+e escludono un giu dizio sul contesto in cui i
)atti si ,roducono* ,rodotti dall4uo(o* e in cui il loro signi)icato* )unzione e svilu,,o sono deter(inati1
Hincolata a :uesto :uadro* l4indagine i(-occa un circolo vizioso e tende a convalidarsi da sola1 Se il senso di ? de(ocratico @ viene
de)inito nei ter(ini li(itati (a realistici del ,rocesso elettorale in atto* allora tale ,rocesso a,,are de(ocratico ,ri(a c+e si sa,,iano
i risultati dell4indagine1 Il :uadro o,erativo* certo* ,er(ette ancora <ed anzi ric+iede= c+e si distingua tra consenso e (ani,olazione9
l4elezione ,u7 essere ,i8 o (eno de(ocratica a seconda del grado di consenso e di (ani,olazione c+e vie5
4 7oliticai "ehavior cit1* ,1 >61
1II
ne rilevato1 /li autori arrivano alla conclusione c+e l4elezione del 4L> ? )u caratterizzata da un ,rocesso di genui no consenso* in
(isura (aggiore di :uanto sti(e i(,res5sionistic+e ,otevano lasciare intendere @ 4 5 -enc+3 sare--e un ? grave errore @ trascurare le
? -arriere @ c+e si o,,ongono al consenso e negare c+e ? )ossero ,resenti ,ressioni (ani,olative @
>
1 Oltre :uesta a))er(azione ,oco
illu(inante l4analisi o,erativa non ,u7 andare1 In altre ,arole essa non ,u7 )or(ulare una do(anda cruciale %
se il consenso stesso non )osse o,era di (ani,olazione [ do(anda larga(ente giusti)icata dallo stato di cose esi stente1 L4analisi non
,u7 ,orre tale do(anda ,erc+3 :uesta trascendere--e i suoi ter(ini in dirczione d4un signi)icato transitivo* ovvero in dirczione di un
concetto di de(ocrazia c+e (ostrere--e co(e l4elezione de(ocratica sia un ,rocesso de(ocratico ,iuttosto li(itato1
D ,recisa(ente un tale concetto non o,erativo c+e viene res,into dagli autori co(e ? irrealistico @* in :uanto de)inisce la de(ocrazia
in (odo tro,,o avanzato* co(e il co(,leto controllo del siste(a di ra,,resentanza da ,arte dell4elettorato 5 il controllo ,o,olare
co(e sovranit0 ,o,olare1 E :uesto concetto non5o,erativo non 6 a))atto un concetto estraneo1 Non 6 ,er nulla un ,rodotto dell4i(5
(aginazione o del ,ensiero s,eculativo* (a anzi de)inisce l4intento storico della de(ocrazia* le condizioni ,er le :uali si co(-atte la
lotta ,er la de(ocrazia e c+e restano ancora da realizzare1
$ale concetto 6 inoltre i(,ecca-il(ente esatto dal ,unto di vista se(antico* ,oic+3 signi)ica nulla ,i8 e nulla (eno di :uel c+e dice9
ovvero c+e 6 l4elettorato ad i(,orre le sue direttive ai ra,,resentanti* non :uesti a :uello* c+e ,oi sceglie e rielegge i ra,,resentanti1
Un elettorato autono(o* li-ero ,erc+3 li-ero da indottrina(ento e da (ani,olazione* (ostrere--e invero di ,ossedere una ? ca,acit0
di )or(ulare o,inioni ed articolare ideologie @ c+e non 6 )acile da trovare1 Il concetto deve ,erci7 essere res,into co(e ? irrealistico
@ [ non v46 altra scelta se si
4 7oliticai !ehavior cit1* ,1 >\G1
>
Ibid., ,1 >\L1
accetta la ca,acit0 di )or(ulare o,inioni ed articolare i5deologie c+e esiste di )atto co(e ele(ento c+e ,rescrive i criteri validi
dell4analisi sociologica1 E se l4indottrina(ento e la (ani,olazione +anno raggiunto lo stadio in cui l4o,inione ,revalente 6 )alsa* in cui
lo stato di cose esistente non 6 ,i8 riconosciuto ,er ci7 c+e 6* allora un4analisi c+e si i(,egna sul ,iano (etodologico ,er res,ingere i
concetti transitivi si consegna ad una )alsa coscienza1 Il suo stesso e(,iris(o 6 ideologico1
/li autori sono -en coscienti del ,ro-le(a1 La ? rigidit0 ideologica @ ,resenta ? serie i(,licazioni @ al )ine di sta-ilire il grado del
consenso de(ocratico1 Ma* in verit0* consenso nei con)ronti di c+e cosa. Nei con)ronti* natural(ente* dei candidati ,olitici e della
loro ,olitica1 Ma cZ751non -asta* ,erc+e1allora il consenso nei con)ronti d4un regi(e )asrista < e ,uo avvenire c+e un tale regi(e sia
oggetto dun genuino consenso=sare--e un ,rocesso de(ocratico1 Ne consegue c+e il consenso stesso deve ssere valutato valutato
in ter(ini di contenuti* di o-iettivi*
*d; ?valori@ 5*e :uesto ,asso sernra ric+iedere concetti

c+e +anno signi)icato transitivo1 Un ,asso cos; ,oco ? scien5ti;ico @ ,u7
tuttavia essere evitato se l4orienta(ento ideologico c+e si vuoi valutare non 6 altro c+e l4orienta(ento dei due ,artiti esistenti* :uelli
c+e ? co(,etono e))icace(ente @* oltre all4orienta(ento ? a(-ivalente e neutralizzato @ dei votanti 41
La tavola c+e )ornisce i risultati di un sondaggio condotto ,er accertare l4orienta(ento ideologico (ostra tr3 gradi di adesione alle
ideologie del ,artito re,u--licano e del ,artito de(ocratico* oltre alle o,inioni ? a(-ivalenti e neutralizzate @
>
11 ,artiti co(e tali* la
loro ,olitica e le loro (acc+inazioni non sono (essi in :uestione* ne lo sono le reali di))erenze c+e esistono tra di essi ,er :uanto
concerne te(i vitali <co(e la ,olitica ato(ica e lo stato di ,re,arazione totale=9 :uestioni c+e se(-rano essenziali ,er de)inire i
caratteri dei ,rocessi de(ocratici* a (eno c+e l4analisi o,eri con un concetto di de(ocrazia c+e ri,ete
iIG
4 7oliticai "ehavior cit1* ,1 >\Y1
>
Ibid., ,,1 1I\ sgg1
se(,lice(ente i tratti della orma stabilita di de(ocrazia1 Un concetto o,erativo di :uesto ti,o non 6 del tutto inadeguato ris,etto
all4oggetto dell4indagine1 Esso ,one a--astanza c+iara(ente in luce le :ualit0 c+e distinguono* ai giorni nostri* i siste(i de(ocratici
da :uelli non5de5(ocratici <ad ese(,io la ,resenza di una reale co(,etizione tra candidati c+e ra,,resentano ,artiti di))erenti e la
li-ert0 dell4elettorato di scegliere tra loro=* (a non a,,are ,i8 adeguato se il co(,ito dell4analisi teorica 6 :ualcosa di ,i8 e di diverso
c+e non la se(,lice descrizione 5 se il co(,ito sta nel comprendere, nel riconoscere i )atti ,er ci7 c+e sono* ci7 c+e ? signi)icano @
,er coloro cui essi si danno co(e )atti e c+e devono vivere con essi1 Nella teoria sociale riconoscere i )atti signi)ica )arne una critica1
Il ,unto 6 c+e i concetti o,erativi non -astano ne((eno ,er descrivere i )atti1 Essi includono sola(ente certi as,etti e seg(enti
dei )atti c+e ove siano ,resi ,er il tutto ,rivano la descrizione del suo carattere o--iettivo* e(,irico1 Dia(o un4occ+iata* ad ese(,io*
al concetto di ? attivit0 ,olitica @ nello studio 7oliticai Activity o Ameri2can Citi(ens, condotto da Kulian L1 QoodOard ed El(o
"o,er F /li autori o))rono una ? de)inizione o,erativa del ter(ine Jattivit0 ,oliticaJ @ c+e co(,rende ? cin:ue ti,i di
co(,orta(ento@% i= votare alle elezioni9 >= a,,oggiare :ualc+e gru,,o di ,ressione1119 I= co(unicare di ,ersona con (6(-ri della
legislatura9 G= ,arteci,are alla attivit0 ,olitica di ,artito1119 L= i(,egnarsi a-itual(ente nella di))usione di o,inioni ,olitic+e (ediante
co(unicazione orale111
2uesti sono certa(ente ? canali di ,ossi-ile in)luenza su legislatori e )unzionari del governo @* (a una volta c+e si siano (isurati
in :ualc+e (odo si ottiene real(ente ? un (etodo ,er se,arare le ,ersone c+e sono relativa(ente attive in relazione a te(i ,olitici
nazionali da :uelle c+e sono relativa(ente inattive. @ Sono incluse in essi attivit0 decisive ? in relazione a te(i nazionali @ co(e i
contatti tecnici ed econo(ici tra le grandi societ0 ed il go5
' 4o"i!i&i Be'&vior cit., p. 133.
1I6
verno* e tra le stesse grandi societ0 in ,osizione c+iave. Includono essi la )or(ulazione e disse(inazione di o,i nioni* in)or(azioni*
tratteni(enti ?a,olitici@ da ,arte dei grandi (ezzi ,u--licitari. $engono essi conto del -en diverso ,eso ,olitico delle varie
organizzazioni c+e ,rendono ,osizione su te(i ,u--lici.
Se la ris,osta 6 negativa <e io credo de--a esserlo= allora i atti dell4attivit0 ,olitica non sono descritti ed accertati in (odo adeguato1
Molti )atti )onda(entali* e io credo deter(inanti* restano )uori della ,ortata del concetto o,erativo1 Ed a causa di :uesta li(itazione
[ :uesta avversione (etodologica verso concetti transitivi c+e ,otre--ero (ostrare i )atti nella loro vera luce e c+ia(ar li con il lor
vero no(e 5 l4analisi descrittiva dei )atti -locca la loro co(,rensione e diventa un ele(ento dell4ideologia c+e li sostiene1 Erigendo a
,ro,ria nor(a la realt0 sociale esistente* :uesta sociologia ra))orza negli individui la ?)ede senza )ede@ nella realt0 di cui sono
vitti(e%
? Dell4ideologia non resta nient4altto se non il riconosci(ento di ci7 c+e 6* un (odello di co(,orta(ento c+e si sotto(ette al ,otere
sc+iacciante dello stato di cose sta-ilito @ 41 #ontro :uesto e(,iris(o ideologico* la se(,lice contraddizione ria))er(a il ,ro,rio
diritto% ?111 ci7 c+e 6 non ,u7 essere vero @
>
1
4 $REODO" O1 ADO"NO* Ideologie, in Ideologie, a cura di ^urt LenA* Luc+ter+and* NeuOied 1961* ,,1 >6> sgg1
>
E"NS$ CLO#R* 7hilosophische =rundragen, I* Su+rAa(,* UranA)urt a( Main 1961* ,1 6L1
IL !ENSIE"O AD UNA DIMENSIONE
II *en(iero ne5&!ivo0 "& (onfi!!& de""& "o5i& de""& *ro!e(!&
?111 #i7 c+e 6 non ,u7 essere vero @1 Al nostro orecc+io -en addestrato :uesta a))er(azione a,,are )rivola e ridi cola* o scandalosa
co(e :uell4altra c+e se(-ra dire l4o,,osto9 ?ci7 c+e 6 reale 6 razionale@1 E,,ure a,,artengono entra(-e alla tradizione del ,ensiero
occidentale* e rivelano* in )or(a ,rovocatoria ,erc+3 a--reviata* l4idea di "agione c+e +a guidato la sua logica1 A(-edue es,ri(ono
inoltre lo stesso concetto* e cio6 la struttura antagonistica della realt0 e del ,ensiero c+e cerca di co(,renderla1 Il (ondo
dell4es,erienza i((ediata [ il (ondo in cui ci trovia(o a vivere [ deve essere co(,reso* tras)or(ato* anzi sovvertito al )ine di
diventare ci7 c+e real(ente 61
Nell4e:uazione "agione d Herit0 d "ealt0* c+e congiunge il (ondo soggettivo e :uello oggettivo in una unit0 antagonistica* la
"agione 6 il ,otere sovversivo* il ? ,otere del negativo @ c+e costituisce* in :uanto "agione teorica e ,ratica* la verit0 ,er gli uo(ini
e ,er le cose 5 ovvero le condizioni in cui uo(ini e cose diventano ci7 c+e real(ente sono1 Il tentativo di di(ostrare c+e :uesta verit0
della teoria e della ,ratica non 6 una condizione soggettiva (a -ens; oggettiva occu,7 )in dalle origini il ,ensiero occidentale e sta
alle radici della sua logica 5 intendo la logica non co(e disci,lina s,eciale della )iloso)ia (a co(e (odo di ,ensare a,,ro,riato ,er
a))errare il reale co(e razionale1
L4universo totalitario della razionalit0 tecnologica 6 l4ulti(a incarnazione dell4idea di "agione1 In :uesto ca,itolo e nel successivo
cerc+er7 di identi)icare alcune delle )asi ,rinci,ali nello svilu,,o di :uesta idea* del ,rocesso (ediante il :uale laElogica divenne la
logica del do(inio1 $ale analisi ideologica ,u7 contri-uire alla co(,rensione
1GY
dello svilu,,o reale nella (isura in cui 6 centrata sulla unione <e se,arazione= di teoria e ,ratica* di ,ensiero ed azione nel ,rocesso
storico* visto co(e dis,iegarsi di "agione teorica e ,ratica in una sola unit01
Il c+iuso universo o,erativo della civilt0 industriale a5vanzata* con la sua terri)icante ar(onia di li-ert0 e o,,ressione* ,roduttivit0
e distruzione* svilu,,o e regressione* 6 ,re)igurato in :uesta idea della "agione co(e ,rogetto storico s,eci)ico1 Lo stadio
tecnologico e :uello ,retecnologico +anno in co(une certi concetti )onda(entali dell4uo(o e della natura c+e es,ri(ono la
continuit0 della tradizione occidentale1 Su :uesta -ase co(une* (odi di ,ensare di))erenti sono in con)litto tra di loro* cor5
ris,ondendo a (odi di))erenti di a))errare* organizzare* (utare la societ0 e la natura1 Le tendenze alla sta-ilizza zione sono in
con)litto con gli ele(enti sovversivi della "agione* il ,otere del ,ensiero ,ositivo 6 in con)litto col ,otere del ,ensiero negativo*
)inc+3 i successi della civilt0 industriale avanzata non ,ortano la realt0 unidi(ensionale a trion)are di tutte le contraddizioni1
$ale con)litto risale alle origini stesse del ,ensiero )ilo5so)ico e trova es,ressione ,alese nel contrasto tra la logica dialettica di
Uiatone e la logica )or(ale deJ3/rganon aristotelico1 Lo sc+e(a del (odello classico del ,ensiero dialettico c+e delineere(o nelle
,agine seguenti ,u7 ,re,arare il terreno ,er un4analisi degli as,etti contrastanti della razionalit0 tecnologica1
Nella )iloso)ia greca classica* la "agione 6 la )acolt0 cognitiva atta a distinguere ci7 c+e 6 vero da ci7 c+e 6 )also* nella (isura in cui
verit0 <e )alsit0= sono in ,ri(o luogo una condizione dell4Essere* della "ealt0 [ e solo su :uesta -ase sono una ,ro,riet0 di
proposi(ioni. Il discorso vero* la logica* rivela ed es,ri(e ci7 c+e real(ente e* in :uanto distinto da ci7 c+e appare <reale=1 In virt8 di
tale e:uazione tra 3eritG ed Cssere <reale= la Herit0 6 un valore* ,oic+3 Essere 6 (eglio c+e Non5Essere1 2uest4ulti(o non e:uivale
se(,lice(ente al Nulla9 6 un attri-uto ,otenziale dell4essere e* allo stesso te(,o* una (inaccia 5 l4Essere ,u7 venirne distrutto1 La
lotta ,er la verit0 6 una lotta contro la distruzione* ,er la salvezza <))c,BEiPv= dell4Es5
6N6
sere <s)orzo c+e a sua volta +a carattere distruttivo se attacca una realt0 sta-ilita ,erc+3 ?non5vera@% Socrate contro la citt0 stato
d4Atene=1 In :uanto la lotta ,er la verit0 ? salva @ la realt0 dalla distruzione* la verit0 costituisce un i(,egno dell4esistenza u(ana1
Essa ra,,resenta il ,rogetto u(ano ,er eccellenza1 Se l4uo(o +a a,,reso a vedere e conoscere ci7 c+e real(ente , egli agir0 in (odo
con)or(e alla verit01 L4e,iste(ologia 6 di ,er s3 un4etica* e l4etica 6 e,iste(ologia1
2uesta concezione ri)lette l4es,erienza di un (ondo in s3 antagonistico* un (ondo a))litto dal -isogno e dalla negazione*
(inacciato costante(ente di distruzione* e tuttavia un (ondo c+e 6 un cosmos, la cui struttura si accorda con le cause )inali1 Nella
(isura in cui l4es,erienza di un (ondo antagonistico guida lo svilu,,o delle categorie )iloso)ic+e* la )iloso)ia si (uove in un
universo in s3 scisso* -idi(ensionale :d%chiremen ontologi&ue9. A,,arenza e realt0* non5realt0 e realt0 <e* co(e vedre(o* illi-ert0 e
li-ert0= sono condizioni ontologic+e1
La distinzione non 6 dovuta ad una virt8 o ad una ,ecca del ,ensiero astratto* -ens; 6 radicata nell4es,erienza dell4universo di cui
il ,ensiero )a ,arte in teoria ed in ,ratica1 In :uesto universo vi sono (odi di essere in cui uo(ini e cose sono ? in s3 @ e ? ,er s3 @ e
(odi in cui essi non sono* e cio6 in cui la loro natura <essenza= 6 distorta* li(itata o negata1 Su,erare :ueste condizioni negative 6 il
,rocesso dell4essere e del ,ensiero1 La )iloso)ia +a origine nella dialettica9 il suo universo di discorso corris,onde ai )atti di una realt0
antagonistica1
2uali sono i criteri ,er o,erare tale distinzione. Su :uali -asi si assegna l4attri-uto di ? verit0 @ ad un (odo o condizione di essere
,iuttosto c+e all4altro. La )iloso)ia greca classica ri,osa larga(ente su ci7 c+e 6 stato de)inito in seguito <in (odo al:uanto
derogativo= co(e ?intuizione @% una )or(a di cognizione in cui l4oggetto del ,ensiero a,,are c+iara(ente co(e ci7 c+e real(ente 6
<nelle sue :ualit0 essenziali=* e sta in relazione antagonistica con la situazione i((ediata* contingente1 2uesta evidenza o) )erta
dall4intuizione non 6 di )atto (olto di))erente da :uella cartesiana1 Non 6 una (isteriosa )acolt0 della (en5
6NE
t6* ne una strana es,erienza diretta* ne 6 se,arata dall4analisi concettuale1 Intuizione 6 ,iuttosto il ter(ine <,reli(inare= di tale analisi*
il risultato di una (etodica (ediazione intellettuale1 #o(e tale essa ra,,resenta la (ediazione dell4es,erienza concreta1
La nozione di essenza dell4uo(o ,u7 servire da illustrazione1 Analizzato nella condizione in cui si trova nel suo universo* l4uo(o
se(-ra ,ossedere certe )acolt0 e ,oteri c+e lo ,orre--ero in grado di condurre una ? -uona vi ta @* e cio6 una vita li-era ,er :uanto
,ossi-ile da )atica* di,endenza e -ruttezza1 Attingere una tal vita signi)ica at tingere la ? vita (igliore @* vivere in accordo con
l4essenza della natura o dell4uo(o1
#erto* :uesto 6 ,ur se(,re :uel c+e dice il )iloso)o9 6 lui c+e analizza la situazione u(ana1 Egli sotto,one l4e s,erienza al suo
giudizio critico e :uesto contiene un giudizio di valore* nel senso c+e la li-ert0 dalla )atica 6 ,re)eri-ile alla )atica* e c+e una vita
intelligente 6 ,re)eri-ile ad una vita stu,ida1 Di )atto la )iloso)ia 6 nata con :uesti valori1 Il ,ensiero scienti)ico doveva s,ezzare tale
unione tra giudizio di valore ed analisi* ,oic+3 divenne via via ,i8 evidente c+e i valori )iloso)ici non guidavano l4orga nizzazione
della societ0* ne la tras)or(azione della natura1 Essi erano ine))icaci* irreali1 /i0 la concezione greca contiene un ele(ento storico%
l4essenza dell4uo(o 6 di))erente nello sc+iavo e nel li-ero cittadino* nel greco e nel -ar-aro1 La civilt0 +a su,erato <al(eno in teoria=
la cristallizzazione ontologica di :uesta di))erenza1 Ma tale svilu,,o non invalida ancora la distinzione tra natura essenziale e natura
contingente* tra (odi di esistenza autentici e (odi inautentici 5 a condizione c+e la distinzione derivi da un4analisi logica della
situazione e(,irica* e co(,renda il ,otenziale di :uesta non (eno c+e il suo carattere contingente1
!er il Uiatone degli ulti(i dialog+i e ,er Aristotele i (odi dell4Essere sono (odi di (ovi(ento* transizione d0lia ,otenza all4atto*
realizzazione* L4Essere )inito 6 una realizzazione inco(,leta* soggetta a (utare1 La sua genesi corris,onde ad una corruzione9 esso 6
,er(eato di ne5
1GI
gativit0 e ,er tal (otivo non 6 vera realt0* Herit01 L4indagine )iloso)ica ,rende le (osse dal (ondo )inito ,er costruire una realt0 c+e
non 6 soggetta alla ,enosa di))erenza tra ,otenzialit0 ed attualit0* c+e +a do(inato la sua negativit0 ed 6 in s3 co(,leta ed
indi,endente 5 lJbera.
2uesta sco,erta 6 o,era del Logos e dell4Eros1 I due ter(ini c+iave designano due (odi di negazione9 cogni zione erotica e
cognizione logica ro(,ono la ,resa della realt0 sta-ilita* contingente* e lottano ,er una verit0 c+e 6 inco(,ati-ile con essa1 Logos ed
Eros +anno allo stesso te(,o carattere soggettivo ed oggettivo1 L4ascesa dalle )or(e ? in)eriori @ a :uelle ? su,eriori @ 6 un
(ovi(ento della (ateria non (eno c+e dell4intelletto1 Secondo Aristotele la realt0 ,er)etta* il dio* attrae il (ondo sottostante <L<9
6,<-,*evov9 egli 6 la causa )inale di ogni essere1 Logos ed Eros ra,,resentano in s3 l4unit0 del ,ositivo e del negativo* la creazione e
la distruzione1 Nelle esigenze del ,ensiero e nella )ollia dell4a(ore si ritrova il ri)iuto di struttivo dei (odi di vita sta-iliti1 La verit0
tras)or(a i (odi di ,ensare e di esistere1 "agione e Li-ert0 convergono1
2uesta dina(ica ,ossiede tuttavia dei li(iti intrinseci* in :uanto il carattere antagonistico della realt0* il suo es,lodere in (odi di
esistenza autentici ed inautentici a,,are essere un4i((uta-ile condizione ontologica1 Hi sono (odi d4esistenza c+e non ,ossono (ai
diventare ? autentici @ ,oic+3 non ,ossono (ai sostare nella realizzazione delle loro ,otenzialit0* nella gioia dell4essere1 Nella realt0
u(ana* tutta l4esistenza c+e si s,ende ,er ,rocurarsi* le cose necessarie all4esistenza 6 :uindi un4esistenza ?inautentica @* non li-era1
#i7 rinette ovvia(ente la condizione ,er nulla ontologica di una societ0 )ondata sulla nozione c+e la li-ert0 6 inco(,ati-ile con
l4attivit0 volta a ,rocurare le necessit0 della vita* c+e tale attivit0 6 la )unzione ? naturale @ di una classe s,eci)ica* e c+e la ricerca
della verit0 e dell4esistenza autentica ric+iede c+e c+i la ,ersegue sia li-ero da ogni as,etto di tale attivit01 2ue sta 6 davvero la
costellazione ,retecnologica ed antitecnologica par e+cellence.
Ma la linea c+e real(ente divide la razionalit0 ,retec5
1GG
nologica dalla razionalit0 tecnologica non 6 :uella c+e divide una societ0 )ondata sulla non li-ert0 da una )ondata sulla li-ert01 La
societ0 6 ancor se(,re organizzata in (odo tale c+e ,rocurare le necessit0 della vita costituisce l4occu,azione a te(,o ,ieno* ,er
tutta la vita* di classi sociali s,eci)ic+e* a cui non 6 per tal motivo concesso di essere li-ere e di condurre un4esistenza u(ana1 In
:uesto senso la nozione classica ,er cui la verit0 6 inco(,ati-ile con la sc+iavit8 i(,osta dal lavoro social(ente necessario 6 tuttora
valida1
Il concetto classico i(,lica c+e la li-ert0 di ,ensiero e di ,arala deve restare un ,rivilegio di classe )in tanto c+e dura tale sc+iavit81
!ensiero e ,arola ,ertengono in)atti ad un soggetto ,ensante e ,arlante* e se la vita di :uesto di,ende dallo svolgere una )unzione
i(,ostagli da altri* ne segue c+e essa di,ende dal (odo in cui sono soddis)atti i re:uisiti di detta )unzione [ ovvero di,ende da
coloro c+e deter(inano :uesti re:uisiti1 La linea divisoria tra lo stadio ,retecnologico e :uello tecnologico 6 ,iuttosto da vedersi nel
(odo in cui viene organizzata la su-ordinazione alle necessit0 della vita [ al ? guadagnarsi da vivere @ 5 e nei nuovi (odi di li-ert0
e non li-ert0* verit0 e )alsit0 c+e corris,ondono a tale organizzazione1
#+i 6* nella concezione classica* il soggetto c+e giunge ad a))errare la condizione ontologica di verit0 e non veri t0. D il signore della
conte(,lazione ,ura :theoria9, nonc+3 della ,ratica guidata dalla teoria* cio6 il )iloso)o5sta5tista1 #erto* la verit0 c+e egli conosce ed
es,one 6 in ,otenza accessi-ile a tutti1 #ondotto dal )iloso)o* lo sc+iavo nel *enane ,latonico 6 ca,ace di a))errare la verit0 di un
assio(a geo(etrico* ossia una verit0 non suscetti-ile di (utare o corro(,ersi1 Ma dato c+e la verit0 6 uno stato dell4Essere non (eno
c+e del ,ensiero* e dato c+e :uest4ulti(o 6 es,ressione e (ani)estazione del ,ri(o* l4accesso alla verit0 ri(ane una (era ,otenzialit0
)in tanto c+e non sia unito ad una vita in ar(onia con la verit01 2uesto (odo di esistenza 6 ,recluso allo sc+iavo co(e a c+iun:ue
de--a s,endere la vita ,er ,rocurarsi le necessit0 della vita1 Di conseguenza* se gli uo(ini non doves5
6N4
sero ,i8 s,endere la vita nel regno della necessit0* la verit0 ed un4esistenza vera(ente u(ana diverre--ero universali in senso stretto
e reale1 La )iloso)ia ,re)igura l'eguaglian(a dell4uo(o (a si sotto(ette* al te(,o stesso* alla negazione di )atto dell4eguaglianza1
Nella realt0 data* in)atti* ,rodurre le cose necessario costituisce ,er la (aggioranza il lavoro di tutta la vita* ed esse devono venir
,rodotte e servite in (odo c+e la verit0 <c+e 6 li-ert0 da necessit0 (ateriali= ,ossa essere1
2ui la -arriera storica arresta e de)or(a la ricerca della verit09 alla divisione sociale del lavoro 6 con)erita la dignit0 di una
condizione ontologica1 Se la verit0 ,resu,,one la li-ert0 dalla )atica* e se nella realt0 sociale :uesta li-ert0 6 la ,rerogativa di una
(inoranza* ne segue c+e la realt0 ,er(ette di raggiungere tale verit0 soltanto in (odo a,,rossi(ativo* e soltanto ad un gru,,o
,rivilegiato1 Un si(ile stato di cose contraddice il carattere universale della verit0* la :uale de)inisce e ? ,rescrive @ non solo uno
sco,o teorico (a ,ure la vita (igliore dell4uo(o co(e tale* in relazione all4essenza dell4uo(o1 Detta contraddi zione 6 insolu-ile ,er
la )iloso)ia* o,,ure non a,,are ne((eno co(e tale* in :uanto corris,onde alla struttura di una societ0 )ondata sulla sc+iavit8 o sulla
servit8 [ struttura c+e la )iloso)ia non arriva a trascendere1 In tal (odo essa si lascia dietro la storia* senza averla do(inata* e ,one
la verit0 al sicuro elevandola so,ra la realt0 storica1 In tale ,osizione la verit0 viene ,reservata intatta* non co (e una con:uista del
cielo o nel ciclo* (a co(e una con:uista del ,ensiero [ intatta ,erc+3 la nozione stessa di :uesta verit0 es,ri(e l4idea c+e coloro c+e
dedicano la vita a guadagnarsi da vivere non sono ca,aci di vivere un4esistenza u(ana1
Il concetto ontologico di verit0 sta al centro di una logica c+e ,u7 servire co(e (odello della razionalit0 ,retecnologica1 D la
razionalit0 di un universo di discorso a due di(ensioni c+e contrasta con i (odi di ,ensare e di agire unidi(ensionali c+e si
svilu,,ano nel corso della realizzazione del ,rogetto tecnologico1
1G6
Aristotele usa il ter(ine ? logos a,o)antico @ al )ine di distinguere un ti,o s,eci)ico di Logos <,arola* co(unicazione= 5 :uello c+e
sco,re verit0 e )alsit0 ed 6 deter(inato nel suo svilu,,o dalla di))erenza tra verit0 e )alsit0 :)e Interpretatione, l3-5iPa=1 D la logica
del giudizio* nel senso ,reciso di una sentenza <giudiziaria=% attri-uire <,= ad <S= ,erc+3 e nella (isura in cui ,ertiene ad <S=* co(e
,ro,riet0 di <S=9 ovvero negare <,= ad <S= ,erc+3 e nella (isura in cui non ,ertiene ad <S=9 ecc1 Su :uesta -ase ontologica* la )iloso)ia
aristotelica ,rocede a sta-ilire le ? )or(e ,ure@ di tutti i ,ossi-ili ,redicati veri <e )alsi=* e diventa la logica )or(ale dei giudizi1
2uando Russeri ri,rese l4idea di una logica a,o)antica* sottoline7 l4intenzione critica c+e essa aveva in origine1 Egli scorse tale
intenzione nell4idea* a,,unto* di una logica dei giudi(i, ossia nel )atto c+e il ,ensiero non si occu,ava diretta(ente dell4Essere :das
!eiende selbst9 (a ,iuttosto di ? ,retese @* di ,ro,osizioni sull4Essere 41 Rus5seri vede in :uesto orienta(ento a ,ro,osito dei giudizi
una restrizione ed un ,regiudizio circa il co(,ito e la ,ortata della logica1
L4idea classica della logica (ostra invero un ,regiudizio ontologico% la struttura del giudizio <della ,ro,osizione= si ri)erisce ad
una realt0 divisa1 Il discorso ,rocede tra l4es,erienza dell4Essere e del Non5Essere* tra essenza e )atto* generazione e corruzione*
,otenzialit0 e attualit01 Da :uesta unit0 degli o,,osti* 3/rganon aristotelico astrae le )or(e generali delle ,ro,osizioni e delle loro
connessioni <corrette o scorrette=9 ,arti decisive di :uesta logica )or(ale restano tuttavia aderenti alla (eta)isica aristotelica
>
1
!ri(a di :uesta )or(alizzazione* l4es,erienza del (ondo diviso aveva trovato la sua logica nella dialettica ,latonica1 In essa i
ter(ini ? Essere @* ? Non5Essere @* ? Mo5
4 RUSSE"L* .ormale und Trans(endentale Logik, Nie(eMer* Ralle 19>9* s,ecial(ente ,,1 G> sgg1 e 111L sgg1 Vtrad1 it1* Logica ormale
e trascendentale, Laterza* Cari 1966W1
>
#A"L !"AN$L* =eschichte der Logik im Abendiande, Dar(stadt 19L1 voi1 I* ,,1 1IL* >ii1 !er gli argo(enti addotti contro :uesta
inter,retazio5ne* c)r1 ,1 IOI.
vi(ento @* ? l4Uno e i Molti @* ? Identit0 @* e ? #ontraddizione @ vengono (etodica(ente tenuti a,erti* a(-igui* non c+iara(ente
de)initi1 Essi +anno un orizzonte a,erto* un intero universo di signi)icato c+e viene gradual(ente strutturato nel ,rocesso (edesi(o
della co(unicazione* (a c+e non 6 (ai c+iuso1 Le ,ro,osizioni sono o))erte* svilu,,ate e veri)icate in un dialogo* nel corso del :uale
l4interlocutore 6 ,ortato a (ettere in :uestione l4universo di es,erienza e di linguaggio c+e di nor(a non 6 (ai ,osto in :uestione* ed
a entrare in una nuova di(ensione del discorso9 (a in ogni altro senso egli 6 1bero ed il discorso 6 diretto a ,ro(uovere la sua
li-ert01 Da lui ci si attende c+e vada oltre ci7 c+e gli viene dato* cosi co(e l4oratore va oltre* nella ,ro,osizione c+e enuncia* alla
,osizione iniziale dei ter(ini1 2uesti ter(ini +anno (olti signi)icati ,oic+3 le condizioni a cui si ri)eriscono +anno (olti lati*
i(,licazioni* e))etti c+e non ,ossono essere isolati e resi sta-ili1 Il loro svilu,,o logico ris,onde al ,rocesso della realt0* o !ache
selbst. Le leggi del ,ensiero sono leggi della realt0* o (eglio diventano le leggi della realt0 allorc+3 il ,ensiero scorge nella verit0
dell4es,erienza i((ediata la co(,arsa di un4altra verit0* la verit0 delle vere Uor(e della realt0* delle Idee1 !er15talKagione tra ,ensiero
dial)it5tice1ctIa`eaM1data v46 contraddizione ,iuttosto c+e corris,ondenza9 il giudizio vero giudica :uesta realt0 non nei ter(ini
,ro,ri di :uesta* (a nei ter(ini c+e con)igurano il suo rovescia(ento1 E in :uesto rovescia(ento la realt0 ,erviene alla ,ro,ria
verit01
Nella logica classica* il giudizio c+e costituiva il nucleo originale del ,ensiero dialettico era )or(alizzato nella )or (a ,ro,osizionale
? S 6 , @1 2uesta )or(a* tuttavia* nasconde anzic+3 rivelare la ,ro,osizione dialettica )onda(entale* c+e es,ri(e il carattere negativo
della realt0 e(,irica1 /iudicati alla luce della loro essenza e idea* uo(ini e cose esistono co(e altri da s39 di conseguenza il ,ensie ro
contraddice ci7 c+e 6 <dato=* o,,one la sua verit0 a :uella dellarealt0 data1 La verit0 c+e il ,ensiero con)igura 6 l4Idea1 In :uanto tale
essa 6* nei ter(ini della realt0 data* una ? (era @ Idea* una ? (era @ essenza 5 ,otenzialit01
Ma la ,otenzialit0 essenziale non 6 si(ile alle (olte ,os5
1G\
si-ilila c+e sono contenute nell4universo dato di discorso e d4azione9 la ,otenzialit0 essenziale a,,artiene ad un ordi ne assai di))erente1
La sua realizzazione i(,lica il rovescia(ento dell4ordine sta-ilito* ,oic+3 ,ensare in accordo con la verit0 signi)ica i(,egnarsi ad
esistere in accordo con la verit01 <In Uiatone i concetti estre(i c+e illustrano tale rovescia(ento sono la (orte co(e il ,rinci,io della
vita del )iloso)o* e la li-erazione violenta dalla #averna=1 Il carattere sovversivo della verit0 con)erisce :uindi al ,ensiero una :ualit0
imperativa. La logica s4incentra su giudizi c+e in :uanto sono ,ro,osizioni di(ostrative +anno carattere i(,erativo% il ,redicativo ? 6
@ i(,lica un ? dovrebbeH.
2uesto stile di ,ensiero contraddittorio* -idi(ensiona5le* ra,,resenta la )or(a interna non soltanto della logica dialettica (a di ogni
)iloso)ia c+e ,erviene ad a))rontareKa realt01 Le ,ro,osizioni c+e de)iniscono la realt0 a))er(ano co(e vero :ualcosa c+e non esiste
<al ,resente=9 esse contraddicono cos; ci7 c+e esiste* negando la sua verit01 Il giudizio a))er(ativo contiene una negazione c+e sco(5
,are nella )or(a ,ro,osizionale <S 6 ,=1 Si ,ensi ad ese(,io a ,ro,osizioni co(e ? la virt8 6 conoscenza @* ? la giustizia 6 :uello
stato in cui ciascuno svolge la )unzione ,er cui la natura lo +a reso ,i8 adatto @* ? ci7 c+e 6 ,er)etta(ente reale 6 ,er)etta(ente
conosci-ile @* ? veru( est id* :uod est @* ? l4uo(o 6 li-ero @* ? lo Stato 6 la realt0 della "agione@1
Se :ueste ,ro,osizioni +anno da esser vere* ne segue c+e la co,ula ? 6 @ enuncia un ? dover essere @* un deside5ratu(1 Essa giudica
le condizioni in cui la virt8 non 6 conoscenza* in cui gli uo(ini non svolgono la )unzione cui sono ,er natura ,i8 adatti* in cui non
sono li-eri* ecc1 La )or(a categorica S5, enuncia c+e <S= non 6 <S=9 <S= 6 de)inito co(e altro da s31 La veri)ica della ,ro,osizione i(5
,lica un processo di )atto non (eno c+e di ,ensiero% <S= deve diventare ci7 c+e 61 L4enunciato categorico si tras)or(a cosi in un
imperativo categorico9 non enuncia un )atto* -ens; la necessit0 di reali((are un )atto1 Essa ,otre--e leggersi* ad ese(,io* co(e segue%
l4uo(o non <di )atto= li-ero* dotato di diritti inaliena-ili* ecc1* (a co5
1G9
s; dovrebbe essere, ,oic+3 egli 6 li-ero agli occ+i di Dio* ,er natura* ecc1 41
Il ,ensiero dialettico conce,isce la tensione critica tra e<e@Ee ?dovre--e@ innanzi tutto co(e una condizione ontologica* attinente
alla struttura stessa dell4Essere1 $uttavia i) riconosci(ento di :uesto stato dell4Essere 5 la sua teoria 5 ,ro,one )in dal ,rinci,io una
pratica concreta1 Histi alla luce di una verit0 c+e a,,are in essi )alsata o negata* i )atti dati a,,aiono anc+4essi )alsi e negativi1
Di conseguenza il ,ensiero 6 condotto dalla situazione dei suoi oggetti a (isurare la loro verit0 nei ter(ini di un4altra logica* di un
altro universo di discorso1 2uesta logica ,roietta un altro (odo di esistere% la realizzazione della verit0 nelle ,arole e negli atti
dell4uo(o1 E dato c+e tale ,rogetto i(,lica l4uo(o co(e ? ani(ale sociale @* la polis, il (ovi(ento del ,ensiero +a un contenuto
,olitico1 11 discorso socratico 6 in tal senso un discorso ,olitico* in :uanto contraddice le istituzioni ,olitic+e sta-ilite1 La ri cerca
della de)inizione corretta* del ? concetto @ di virt8* giustizia* ,iet0 e conoscenza diventa un4i(,resa sovversi va* ,oic+3 il concetto
,ro,one una nuova polis.
Il ,ensiero non +a alcun ,otere ,er ,rodurre un si(ile (uta(ento a (eno di trascendere se stesso nella ,ratica* ed 6 ,ro,rio la
dissociazione dalla ,ratica (ateriale in cui +a origine la )iloso)ia c+e da al ,ensiero )iloso)ico la sua :ualit0 astratta ed ideologica1 In
virt8 di :uesta dissociazione* il ,ensiero )iloso)ico critico 6 ,er necessit0 trascendente e astratto. La )iloso)ia condivide tale
astrattezza con ogni ,ensiero autentico ,oic+3 c+i non astrae da ci7 c+e 6 dato* c+i non collega i )atti ai )attori c+e li +anno ,rodotti*
c+i non dis)a i )atti nella sua (ente* in realt0
4 Ma ,erc+3 la ,ro,osizione non dice ? dovre--e @ se signiica P dovre--e@. !erc+3 la negazione s,arisce nell4a))er(azione. Le
origini (eta)isic+e della logica +anno )orse deter(inato la )or(a della ,ro,osizione. Sia il ,ensiero ,resocratico sia :uello socratico
son )ioriti ,ri(a della se,arazione della logica dall4etica1 Se soltanto ci7 c+e 6 vero <il Logos9 l4Idea= vera(ente* allora la realt0
dell4es,erienza i((ediata ,arteci,a del u*B \v* di ci7 c+e non 61 E,,ure* :uesto RIW \v , e ,er l4es,erienza i((ediata <c+e 6 l4unica
realt0 ,er la gran (aggioranza degli uo(ini= esso 6 l4unica realt0 c+e . Il du,lice signi)icato deJl' es,ri(ere--e cosi la struttura
-idi(en5sionale del (ondo1
1LY
non ,ensa1 L4astrattezza 6 la vita stessa del ,ensiero* il segno della sua autenticit01
Ma vi sono astrazioni )alse e astrazioni vere1 L4astrazione 6 un evento storico in un continuu( storico1 Essa ,rocede su terreno
storico* e ri(ane in ra,,orto con la -ase da cui ,rende le (osse% l4universo sociale sta-ilito1 Anc+e l0 dove l4astrazione critica arriva a
negare l4universo sta-ilito di discorso* la -ase so,ravvive nella negazione <nella sovversione= e li(ita le ,ossi-ilit0 della nuova
,osizione1
Alle origini classic+e del ,ensiero )iloso)ico* i concetti trascendenti restavano ancorati alla se,arazione ,revalente tra lavoro
intellettuale e lavoro (anuale* alla societ0 esistente )ondata sulla sc+iavit81 Lo stato ? ideale @ di !la)one (antiene e ri)or(a la
sc+iavit8 nel (entre la organizza in accordo con una verit0 eterna1 In Aristotele* il )iloso)o5re <in cui la teoria e la ,ratica erano
ancora unite= cede il ,asso alla su,re(azia del bios theoreticos, c+e non ,u7 certo ,retendere di avere )unzione e contenuto sov5
versivi1 #oloro c+e ,ortavano il ,eso della realt0 inautentica e c+e se(-ravano :uindi avere (aggior -isogno di giungere a
rovesciarla non ,resentavano interesse ,er la )iloso);a1 Essa )ece astrazione da loro* e continu7 a )arla1
In :uesto senso !? idealis(o @ 6 inerente al ,ensiero )iloso)ico ,oic+3 la nozione della su,re(azia del ,ensiero <della coscienza=
dic+iara al te(,o stesso l4i(,otenza del ,ensiero in un (ondo e(,irico c+e la )iloso)ia trascende e corregge [ nel ,ensiero1 La
razionalit0 nel cui no(e la )iloso)ia )or(ulava i suoi giudizi venne a ,ossedere :uel la ? ,urezza @ generale ed astratta c+e la rese
i((une al (ondo in cui uno doveva vivere1 #on l4eccezione degli ? e5retici @ (aterialistici* il ,ensiero )iloso)ico )u a))litto di ra do
dalle a))lizioni dell4esistenza u(ana1
!aradossal(ente* 6 ,ro,rio l4intento critico nel ,ensiero )iloso)ico c+e ,orta alla ,uri)icazione idealistica [ intento critico c+e si
dirige al (ondo e(,irico nel suo insie(e* e non sola(ente a certi (odi di ,ensare o di co(,ortarsi entro di esso1 De)inendo i ,ro,ri
concetti in ter(ini di ,otenzialit0 c+e attengono ad un ordine di ,ensiero e d4esistenza essenzial(ente diverso* la critica )iloso)ica si
1$1
trova -loccata ad o,era della realt0 da cui si dissocia* e ,rocede a costruire un regno della "agione ,urgato di o5gni contingenza
e(,irica1 Le due di(ensioni del ,ensiero 5 :uella delle verit0 essenziali e :uella delle verit0 a,,arenti [ non inter)eriscono ,i8 tra
loro* e la loro relazione dialettica nel (ondo concreto diventa una relazione a5stratta* e,iste(ologica o ontologica1 I giudizi )or(ulati
sulla realt0 data sono ri(,iazzati da ,ro,osizioni c+e de)iniscono le )or(e generali del ,ensiero* degli oggetti del ,ensiero* e delle
relazioni tra il ,ensiero ed i suoi oggetti1 Il soggetto del ,ensiero diventa la )or(a ,ura ed universale della soggettivit0* da cui sono
ri(ossi tutti i ,articolari1
!er un soggetto tanto )or(ale* la relazione tra Ov e B+Q \v* (uta(ento e ,er(anenza* ,otenza ed atto* verit0 e )alsit0* non ,resenta
,i8 un interesse esistenziale 49 si tratta ,iuttosto di una :uestione di )iloso)ia ,ura1 D sor,rendente il contrasto tra la logica dialettica di
Uiatone e :uella )or(ale di Aristotele1
Nell4Yrganon aristotelico* il ? ter(ine @ del sillogis(o Rhoros9 6 ?cos; vuoto di signi)icato sostanziale* c+e una lettera dell4al)a-eto
,u7 sostituirlo in (odo a))atto e:uivalente @1 Esso 6 dun:ue co(,leta(ente di))erente dal ter(ine <ancora horos9 P (eta)isico @ c+e
designa il risultato della de)inizione essenziale* la ris,osta alla do(anda%
?ti esti. @
>
1 ^a,, sostiene contro Uranti c+e i ?due di))erenti signi)icati sono del tutto indi,endenti l4uno dal l4altro e non )urono (ai
con)usi da Aristotele @1 In ogni caso* nella logica )or(ale il ,ensiero 6 ordinato in (odo assai di))erente da :uello del dialogo
,latonico1
Nella logica )or(ale* il ,ensiero 6 indi))erente verso i ,ro,ri oggetti1 Siano essi (entali o )isici* ,ertengano alla
4 !er evitare un (alinteso% io non credo c+e la rage nach dem !ein e :uestioni si(ili a--iano o de--ano avere un interesse
esistenziale1 #i7 c+e era signi)icativo alle origini del ,ensiero )iloso)ico ,u7 -en essere di ventato insigni)icante alla )ine* e non 6
detto c+e la ,erdita di signi)icato sia dovuta alla inca,acit0 di ,ensare1 La storia dell4u(anit0 +a dato ris,oste de)inite alla ?:uestione
dell4Essere@* e le +a date in ter(ini (olto concreti* c+e si son di(ostrati e))icaci1 L4universo tecnologico 6 una di esse1 !er una
ulteriore discussione vedere il ca,itolo HI1
>
E"NS$ ^A!!* =reek .oundations o Traditional Logic, #olu(-ia Uni5versitM !ress* NeO _orA 19G>* ,1 >L1
15L>
societ0 o alla natura* essi vengono assoggettati alle (edesi(e leggi generali di organizzazione* calcolo* e conclusione [ (a essi
sono tali in :uanto si(-oli o segni )ungi-ili* astrazion )atta dalla loro ,articolare ? sostanza1@1 2uesta :ualit0 generale <:ualit0
:uantitativa= 6 la condizione ,reli(inare della legge e dell4ordine* nella logica co(e nella societ09 6 il ,rezzo del controllo universale1
La generalit0 del concetto c+e la logica del discorso +a svilu,,ato* trova il suo )onda(ento nella realt0 del do(inio 41
La *etaisica di Aristotele a))er(a la connessione tra concetto e controllo% la conoscenza delle ? cause ,ri(e @ 6 [ co(e
conoscenza dell4universale [ la ,i8 e))icace e sicura delle conoscenze* ,oic+3 dis,orre delle cause signi)ica dis,orre dei loro e))etti1
In )orza del concetto universale* il ,ensiero giunge a do(inare i casi ,articolari1 $uttavia* anc+e l4universo ,i8 )or(alizzato della
logica si ri)erisce se(,re alla struttura ,i8 generale del (ondo conosciuto e s,eri(entato9 la )or(a ,ura 6 ancor se(,re :uella del
contenuto c+e essa )or(alizza1 L4idea stessa della logica )or(ale 6 un evento storico nello svilu,,o degli stru(enti (entali e )isici
,er la di))usione universale del controllo e della calcola-ilit01 Nel corso di :uesta i(,resa* l4uo(o doveva creare l4ar(onia teorica in
luogo della discordia reale* s-arazzare il ,ensiero dalle contraddizioni* i,ostatizzare le unit0 identi)ica-ili e )ungi-ili nel co(,lesso
,rocesso della societ0 e della natura1
Sotto il governo della logica )or(ale* la nozione del con)litto tra essenza ed a,,arenza 6 del tutto inutile se non addirittura ,riva di
signi)icato9 il contenuto (ateriale 6 neutralizzato9 il ,rinci,io di identit0 6 se,arato dal ,rinci,io di contraddizione <le contraddizioni
sono la (acc+ia di un (odo di ,ensare scorretto=9 le cause )inali sono ri(osse dall4ordine logico1 Cen de)initi nello sco,o e nella
)unzione* i concetti diventano stru(enti di ,redizione e di controllo1 La logica )or(ale diventa cosi il ,ri(o ,asso della lunga strada
verso il ,ensiero scienti)ico
4 M1 RO"^REIME" e $1 O1 ADO"NO* )ialektik der Aukiarung, A(sterda( 19G* ,1 25 Vtrad1 it1* )ialettica dell'illuminismo, Einaudi*
$orino 1966W1
5 soltanto il ,ri(o ,asso* ,oic+3 un grado (olto ,i8 alto di astrazione e (ate(atizzazione 6 ric+iesto ,er adeguare i (odi di ,ensare
alla razionalit0 tecnologica1
I (etodi del ,rocedi(ento logico di))eriscono (olto nella logica antica e in :uella (oderna* (a al di l0 di ogni di))erenza vi 6 la
costruzione di un ordine universal(ente valido di ,ensiero* neutrale ,er :uanto riguarda il contenuto (ateriale1 Molto te(,o ,ri(a
c+e l4uo(o tecnologico e la natura tecnologica e(ergessero co(e oggetti di controllo e calcolo razionale* l4intelletto )u ,osto in
grado di co(,iere generalizzazioni astratte1 I ter(ini c+e ,otevano essere ordinati entro un coerente siste(a logico* li-ero da
contraddizioni o con contraddizioni suscetti-ili di riduzione* )urono se,arati da :uelli c+e cosi non si ,restavano1 Uu )atta distinzione
tra la di(ensione universale* calcola-ile* ? o--iettiva @ del ,ensiero e :uella ,articolare* incalcola-ile* soggettiva9 :uest4ulti(a 6
stata a((essa nella scienza sola(ente do,o una serie di riduzioni1
La logica )or(ale ,re)igura la riduzione di :ualit0 secondarie a :ualit0 ,ri(arie* nel corso della :uale le ,ri(e diventano le
,ro,riet0 (isura-ili e controlla-ili della )isica1 /li ele(enti del ,ensiero ,ossono :uindi essere organizzati scienti)ica(ente* cos;
co(e gli ele(enti u(ani ,ossono essere organizzati nella realt0 sociale1 "azionalit0 ,retecnologica e tecnologica* ontologia e
tecnologia sono collegate )ra loro da :uegli ele(enti del ,ensiero c+e adat tano le regole del ,ensiero alle regole del controllo e del
do(inio1 I (odi di do(inio ,retecnologici sono essenzial(ente di))erenti dai (odi di do(inio tecnologici 5 di))erenti co(e la
sc+iavit8 dal lavoro salariato* il ,aganesi(o dalla cristianit0* la citt0 stato dalla nazione* la strage della ,o,olazione di una citt0
con:uistata dai ca(,i di concentra(ento nazisti1 $uttavia* la storia 6 ancor se(,re la storia del do(inio* e la logica del ,ensiero
ri(ane la logica del do(inio1
La logica )or(ale attri-uiva una validit0 universale alle leggi del ,ensiero1 Del resto* senza :uesta universalit0 il ,ensiero sare--e
stato una )accenda ,rivata e non i(,egnativa* inca,ace di co(,rendere anc+e il ,i8 ,iccolo set tore dell4esistenza1 Il ,ensiero 6
se(,re ,i8 e altro c+e il
iLG
(ero ,ensiero individuale% se (i (etto a ,ensare a certi individui in una situazione s,eci)ica* io li colloco in un contesto
so,raindividuale del :uale essi ,arteci,ano* e ,enso ,er concetti generali1 $utti gli oggetti del ,ensiero sono universali1 Ma 6
altrettanto vero c+e il signi)icato so,raindividuale* l4universalit0 d4un concetto* non 6 (ai (era(ente )or(ale9 essa 6 costituita in)atti
dalle interrelazioni tra i soggetti <,ensanti e agenti= ed il loro (ondo
1
1 L4astrazione logica 6 anc+e un4astrazione sociologica1 #46 una
mimesis logica c+e )or(ula le leggi del ,ensiero in un accordo ,rotettivo con le leggi della societ0* (a si tratta soltanto di un (odo di
,ensare tra altri1
La sterilit0 della logica )or(ale aristotelica 6 stata s,esso notata1 Il ,ensiero )iloso)ico si 6 svilu,,ato a )ianco di :uesta logica e
anc+e al di )uori di essa1 Nelle loro o,ere ,i8 signi)icative ne gli idealisti ne i (aterialisti* co(e ,ure i razionalisti o gli e(,iristi
se(-rano doverle :ualcosa1 La logica )or(ale 6 stata aliena da ogni trascendenza nella sua stessa struttura1 Essa +a canonizzato e
organizzato il ,ensiero entro una struttura )issa oltre la :uale nessun sillogis(o ,u7 avere accesso 5 6 ri(asta ? analitica @1 La logica
+a ,roceduto co(e una disci,lina ,articolare ,arallela(ente allo svilu,,o reale del ,ensiero )iloso)ico* senza ca(-ia(enti essenziali
nonostante i nuovi concetti ed i nuovi contenuti c+e +anno segnato tale svilu,,o1
Di )atto* ne gli Scolastici ne il razionalis(o e l4e(,iri s(o all4inizio dell4et0 (oderna e--ero alcuna ragione da o,,orre al (odo di
,ensare c+e +a canonizzato le sue )or(e generali nella logica aristotelica1 Il suo intento era :uanto (eno in accordo con la validit0 e
la ,recisione scienti)ic+e* e ci7 c+e ri(aneva non inter)eriva con l4ela-orazione concettuale della nuova es,erienza e dei nuovi )atti1
La logica conte(,oranea* (ate(atica e si(-olica* 6 certo (olto diversa dalla logica classica c+e l4+a ,recedu ta* (a con essa
condivide un4o,,osizione radicale alla logica dialettica1 Nei ter(ini di :uesta o,,osizione* la vec5
4 #)r1 $REODO" O1 ADO"NO* Sur *etakritik der Crkenntnistheorie, Stutt5gart 19L6* ca,1 I* >ritik der logischen Absolutismus Vtrad1 it11
!ulla meta2critica della gnoseologia. Sugar* Milano 196GW1
1$$
c+ia logica )or(ale e la nuova es,ri(ono il (edesi(o (odo di ,ensare1 Da :uest4ulti(o 6 stato eli(inato :uel Pnegativo @ c+e
,rendeva tanto ,osto alle origini della logica e del ,ensiero )iloso)ico [ l4es,erienza del ,otere ne5Jg0t7re* ingannevole e
contra))attorio della realt0 sta-ilita1 E con l4eli(inazione di tale es,erienza* lo s)orzo concet tuale di sostenere la tensione tra ? 6 @ e ?
dovre--e @ 5 e di sovvertire l4universo dato di discorso in no(e della sua ,ro,ria verit0 5 6 del ,ari eli(inato da ogni ,ensiero c+e
de--a essere o--iettivo* esatto e scienti)ico1 Il sovverti(ento scientiico dell4es,erienza i((ediata c+e sta-ilisce la verit0 della
scienza in o,,osizione a :uella dell4es,erienza i((ediata non svilu,,a in)atti i concetti c+e recano in s3 la ,rotesta ed il ri)iuto1 La
nuova verit0 scienti)ica c+e si o,,one a :uella accolta un te(,o* non contiene in s3 il giudizio c+e condanna la realt0 sta-ilita1
!er contro* il ,ensiero dialettico 6 e ri(ane non scienti)ico nella (isura in cui esso si))atto giudizio* e :uesto 6 i(,osto al ,ensiero
dialettico dalla natura del suo oggetto 2 dalla sua oggettivit01 2uesto oggetto 6 la realt0 nella sua genuina concretezza9 la logica
dialettica vieta ogni astrazione c+e lasci il contenuto concreto solitario e lontano* inco(,reso1 Regel scorge nella )iloso)ia critica del
suo te(,o la ? ,aura dell4oggetto @ :Angst vor Gem /b,ekt9, e c+iede c+e un ,ensiero genuina(ente scienti)ico su,eri :uesta )or(a di
,aura ed includa il ? logico ed il razionale5,uro @ :das Logische, das ;em23ertiLntige9 nella stessa concretezza dei suoi oggetti 41 La
logica dialettica non ,u7 essere )or(ale ,oic+3 6 deter(inata dal reale* c+e 6 concreto1 E tale concretezza* lungi dall4o,,orsi ad un
siste(a di ,rinci,i e concetti generali* ric+iede un si(ile siste(a di logica ,oic+3 di,ende da leggi generali c+e costituiscono la
razionalit0 del reale1 D la razionalit0 della contraddizione* dell4o,,osizione di )orze* tendenze* ele(enti* c+e costituisce il (ovi(ento
del reale e* ove sia co(,reso* il concetto del reale1
Esistendo co(e contraddizione vivente tra essenza ed
4 -issenschat der Logik, a cura di Lasson* Meiner* Lei,zig 19>I* voi1 I* ,1 I> Vtrad1 it11 La scien(a della logica, Laterza* Cari 19>LW1
a,,arenza* gli oggetti del ,ensiero sono :uella ? negativit0 interna @ 4 c+e 6 la :ualit0 s,eci)ica del loro concetto1 La de)inizione
dialettica de)inisce il (ovi(ento delle cose da ci7 c+e non sono a ci7 c+e sono1 Lo svilu,,o di ele(enti contraddittori* c+e deter(ina
la struttura del suo oggetto* sta-ilisce del ,ari la struttura del ,ensiero dialettico1 Oggetto della logica dialettica non 6 ne la )or(a
astratta e generale del ,ensiero 5 ne i dati dell4es,erienza i((ediata1 La logica dialettica dis)a le astrazioni della logica )or(ale e
della )iloso)ia trascendentale* (a ri)iuta ,ure la concretezza dell4es,erienza i((ediata1 Nella (isura in cui :uesta es,erienza si )er(a
alle cose co(e a,,aiono e co(e sogliono essere* si tratta di un4es,erienza li(itata e anzi )alsa1 Essa ,erviene alla sua verit0 solo se si
li-era dalla oggettivit0 illusoria c+e nasconde i )attori dietro i )atti 5 vale a dire* se co(,rende il suo (ondo co(e un universo
storico, in cui i )atti sta-iliti sono o,era della ,ratica storica dell4uo(o1 $ale ,ratica <intellettuale e (ateriale= 6 la realt0 nei dati
dell4es,erienza9 6 anc+e la realt0 co(,resa dalla logica dialettica1
2uando il contenuto storico entra nel concetto dialettico e deter(ina sotto il ris,etto (etodologico il suo svi lu,,o e la sua
)unzione* il ,ensiero dialettico ,erviene5al5la concretezza c+e collega la struttura del ,ensiero a :uel la della realt01 La verit0 logica
diventa verit0 storica1 La tensione ontologica tra essenza ed a,,arenza* tra ? 6 @ e ? dovre--e @ diventa tensione storica* e la ?
negativit0 interna @ del (ondo oggetto 6 intesa co(e l4o,era del soggetto storico 5 l4uo(o nella sua lotta con la natura e la societ01 La
ragione diventa ragione storica1 Essa contraddice l4ordine sta-ilito degli uo(ini e delle cose a )avore di )orze gi0 esistenti nella
societ0 c+e rivelano il carattere irrazionale di :uest4ordine [ ,oic+3 ? razionale @ 6 un (odo di ,ensiero e di azione c+e 6 volto a
ridurre l4ignoranza* la distruzione* la -rutalit0 e l4o,,ressione1
La tras)or(azione della dialettica da ontologica a storica (antiene la do,,ia di(ensione del ,ensiero )iloso)ico co(e ,ensiero
critico* negativo1 Ma ora essenza ed a,,a5
' Qissensc+a)t der LogiA cit., p. FD.
1L
renza* ? 6 @ e ? dovre--e @* si a))rontano nel con)litto tra )orze attuali e ca,acit0 ,otenziali nella societ01 Si a))rontano non ,er7 co(e
"agione e Non5"agione* /iusto e Ingiusto* ,oic+3 entra(-i sono ,arte integrante del (edesi(o universo sta-ilito* entra(-i
,arteci,ano di "agione e Non5"agione* di /iustizia ed Ingiustizia1 Lo sc+iavo 6 ca,ace di eli(inare i ,adroni e di colla-orar3 con
loro9 i ,adroni sono ca,aci di (igliorare la vita dello sc+iavo e di accrescere al te(,o stesso l4intensit0 dello s)rutta(ento1 L4idea di
"agione )a ,arte del (ovi(ento del ,ensiero e dell4azione9 6 un4esigenza teorica e ,ratica1
Se la logica dialettica intende la contraddizione co(e ? necessit0 @ c+e rileva dalla ? natura stessa del ,ensiero @ :tur Iatur der
)enkbestimmungen9 4* ci7 avviene ,erc+3 la contraddizione a,,artiene alla natura stessa deJl'ogget2POKdel ,ensiero* alla realt0* dove
la "agione 6 anc+e Non5"agione* e dove l4irrazionale 6 anc+e razionale1 "eci,roca(ente* ogni realt0 sta-ilita ,rende ,artito contro la
logica delle contraddizioni* )avorendo i (odi di ,ensare c+e sostengono le )or(e sta-ilite di vita ed i (odi di co(,orta(ento c+e le
ri,roducono e le (igliorano1 La realt0 data +ala sua ,ro,ria logica e la sua ,io,ria verit09 lo s)orzo di co(,renderle co(e tali e di
trascenderle ,resu,,one una logica di))erente* una verit0 contraddittoria1 Esse ,erten5g7no a (odi di ,ensare c+e sono alieni
dall4o,erazionis(o nella loro stessa struttura* alieni dall4o,erazionis(o della scienza co(e del senso co(une9 la loro concretezza
storica (ilita contro la :uanti)icazione e la (ate(atizzazione da un lato* contro il ,ositivis(o e l4e(,iris(o dall4altro lato1 #osi :uesi
(odi di ,ensare a,,aiono essere un relitto del ,assato* co(e ogni )iloso)ia non scienti)ica e non e(,irica1 Essi arretrano di )ronte ad
una teoria e ad una ,ratica della ragione ,i8 e))icaci1
' Qissensc+a)t der LogiA cit., p. FD.
A.
D&" *en(iero ne5&!ivo &" *en(iero *o(i!ivo6 L& r&2ion&"i!7 !eno"o5i& e "& "o5i& de" dominio
Nella realt0 sociale* nonostante tutti i (uta(enti* il do(inio dell4uo(o sull4uo(o ri(ane il continuum storico c+e congiunge la
"agione ,retecnologica a :uella tecnologica1 La societ0 c+e ,rogetta e intra,rende la tras)or(azione tecnologica della natura
tras)or(a tuttavia la -ase del do(inio* sostituendo gradual(ente la di,endenza ,ersonale <dello sc+iavo dal ,adrone* del servo dal
signore del )eudo* del )eudatario dal donatore del )eudo= in di,endenza dall4? ordine oggettivo delle cose @ <dalle leggi econo(i5c+e*
dal (ercato* ecc1=1 Senza du--io* l4? ordine oggettivo delle cose@ 6 esso stesso il risultato del do(inio* (a ci7 non di(inuisce il )atto
c+e il do(inio genera al ,resente una ,i8 alta razionalit0 5 :uella di una societ0 c+e sostiene la sua struttura gerarc+ica (entre s)rutta
se(,re ,i8 e))icace(ente le risorse naturali e (entali e distri-uisce su scala se(,re ,i8 a(,ia i -ene)ici tratti da tale s)rutta(ento1 I
li(iti di si))atta razionalit0* e la sua )orza sinistra* si (ostrano nel ,rogressivo asservi(enlo dell4uo(o da ,arte di un a,,arato
,roduttivo c+e ,er,etua la lotta ,er l4esistenza e la dilata in una lotta internazionale totale c+e attenta alle vite di coloro c+e
costruiscono ed usano l4a,,arato stesso1
A :uesto ,unto diventa c+iaro c+e ci dev4essere :ualcosa di s-agliato nella razionalit0 del siste(a1 2io1c+eE6 s-agliato 6 la (aniera in
cui gli uo(ini +anno organizzato il loro lavoro in societ01 2uesto 6 or(ai )uor di discussione* oggi c+e* da una ,arte* ,er)ino i grossi
i(,renditori sono dis,osti a sacri)icare le )ortune dell4iniziativa ,rivata e della ? li-era @ concorrenza ai -ene)izi delle co((esse e
degli interventi regolativi del governo* (entre* d4altra ,ar5
t6* la costruzione socialista continua a svilu,,arsi lungo una linea di ,rogressivo do(inio1 $uttavia la :uestione non ,u7 )er(arsi a
:uesto ,unto1 L4errata organizzazione della societ0 ric+iede ulteriori s,iegazioni in vista della situazione c+e si ,resenta nella societ0
industriale avan(ata, in cui l4integrazione delle )orze sociali gi0 negative e trascendenti entro il siste(a sta-ilito se(-ra dar vita ad
una nuova struttura sociale1
2uesta tras)or(azione dell4o,,osizione da negativa in ,ositiva ,orta in ,ri(o ,iano un ,ro-le(a% l4organizzazione ? s-agliata @* nel
diventare totalitaria a causa delle sue )orze interne* ri)iuta le alternative1 #erto 6 del tutto naturale* e non se(-ra ric+iedere ,articolari
s,iegazioni* c+e i tangi-ili -ene)ici del siste(a siano considerati degni di essere di)esi 5 s,ecial(ente di )ronte alla )orza re,ulsiva del
co(unis(o dei giorni nostri* c+e se(-ra essere l4alternativa storica1 Ma ci7 a,,are naturale solo ad un (odo di ,ensare e Gi
co(,ortarsi c+e non 6 incline e )orse 6 anc+e inca,ace di co(,rendere ci7 c+e avviene e ,erc+3 avviene9
un (odo di ,ensare e di co(,ortarsi c+e 6 i((une da ogni )or(a di razionalit0 c+e non sia la razionalit0 sta-ilita1 A seconda del
grado in cui corris,ondono alla realt0 data* ,ensiero e co(,orta(ento es,ri(ono una )alsa coscienza* c+e si adatta e contri-uisce a
(antenere un ordine di )atti inautentico1 2uesta )alsa coscienza 6 or(ai incor,orata nell4a,,arato tecnico do(inante* c+e a sua volta
la ri,roduce1
Noi vivia(o e (oria(o in (odo razionale e ,roduttivo1 Noi sa,,ia(o c+e la distruzione 6 il ,rezzo del ,rogresso* cosi co(e la
(orte 6 il ,rezzo della vita9 c+e rinuncia e )atica sono condizioni necessario del ,iacere e della gioia9
c+e l4attivit0 econo(ica deve ,roseguire* e c+e le alternative sono uto,ic+e1 2uesta ideologia a,,artiene all4a,,arato sta-ilito della
societ09 6 un re:uisito del suo regolare )unziona(ento* )a ,arte della sua razionalit01
$uttavia* l4a,,arato rende vano il suo stesso ,ro,osito se :uesto consiste nel creare un4esistenza u(ana sulle -asi di una natura
u(anizzata1 E se :uesto non 6 il suo ,ro,osito* la sua razionalit0 6 ancora ,i8 sos,etta1 Ma 6 anc+e ,i8
i-o
64@
logica* ,oic+3 sin dall4inizio il negativo 6 insito nel ,ositivo* l4inu(ano nell4u(anizzazione* la sc+iavit8 nella li-erazione1 2uesta
dina(ica 6 ,ro,ria della realt0 e non del ,ensiero* (a di una realt0 nella :uale il ,ensiero scienti)i co +a avuto una ,arte decisiva nel
congiungere la ragione teorica alla ragion ,ratica1
La societ0 +a ri,rodotto se stessa in un crescente insie(e tecnico di oggetti e di relazioni c+e +a incluso l4utilizzazione tecnica di
uo(ini9 in altre ,arole* la lotta ,er l4esistenza e lo s)rutta(ento dell4uo(o e della natura 6 diventata se(,re ,i8 scienti)ica e razionale1
Il do,,io signi)icato di ? razionalizzazione @ 6 rilevante in :uesto contesto1 La gestione scienti)ica e la divisione scienti)ica del lavoro
+anno larga(ente au(entato la ,roduttivit0 delle iniziative econo(ic+e* ,olitic+e e culturali1 "isultato% un ,i8 alto tenore di vita1
Nello stesso te(,o e ,er le stesse ragioni* :uesta i(,resa razionale +a ,rodotto un (odo di ,ensare e di co(,ortarsi c+e +a
giusti)icato ed assolto anc+e le ,i8 )uneste ed o,,ressive caratteristic+e da essa ,alesate1 La razionalit0 scienti)ico5tecnica e la
(ani,olazione sono saldate insie(e in nuove )or(e di controllo sociale1 Si ,u7 restare ,ag+i della su,,osizione c+e tale esito ,oco
scienti)ico 6 il risultato di una s,eci)ica applica(ione della scienza da ,arte della societ0. Io ritengo c+e la dirczione in cui essa 6 stata
general(ente a,,licata )osse inerente nella scienza ,ura anc+e l0 dove non ci si ,oneva )ini ,rati ci* e c+e il ,unto di volta va visto nel
(o(ento in cui la "agione teorica si tras)or(a in ,ratica sociale1 Nel tentati vo di veri)icare :uesta i,otesi* io rievoc+er7 -reve(ente
le origini (etodologic+e della nuova razionalit0* ,onendola a con)ronto con le caratteristic+e del (odello ,retecnologico di cui si 6
discusso nel ca,itolo ,recedente1
La :uanti)icazione della natura* c+e +a ,ortato a )ornire di essa una s,iegazione in ter(ini di strutture (ate(ati c+e* +a se,arato la
realt0 da ogni sco,o inerente e* di conseguenza* +a se,arato la verit0 dal -ene* la scienza dall4eti ca1 !oco i(,orta co(e la scienza
,ossa ora de)inire l4og5gettivit0 della natura e le relazioni tra le sue ,arti* essa
l6l
non ,u7 conce,irla scienti)ica(ente in ter(ini di ? cause )inali @1 Ne +a ,i8 i(,ortanza c+e il soggetto ,ossa svol gere un ruolo
costitutivo ,i8 o (eno a(,io co(e ,unto d4osservazione* di (isura e di calcolo* visto c+e egli non ,u7 svolgere il suo ruolo
scienti)ico co(e agente etico* estetico o ,olitico1 La tensione tra la "agione da un lato* e* dall4altro* i -isogni e le strettezze della
,o,olazione sotto,osta <c+e 6 stata l4oggetto (a rara(ente il soggetto della "agione=* 6 stata ,resente sin dagli inizi del ,ensiero )ilo5
so)ico e scienti)ico1 La ?natura delle cose@* co(,resa :uella della societ0* 6 stata de)inita in (odo da giusti)icare la re,ressione e
,ersino la so,,ressione co(e del tutto razionali1 La vera conoscenza e la ragione ric+iedono il do(inio dei sensi se non la li-erazione
dai (edesi(i1 L4unione di Logos ed Eros conduceva gi0 in Uiatone alla su,re(azia del Logos9 in Aristotele* la relazione tra il dio ed
il (ondo da lui (osso 6 ? erotica @ solo ,er analogia1 !i8 tardi il ,recario lega(e ontologico tra Logos ed Eros si 6 s,ezzato* e la
razionalit0 scienti)ica e(erge co(e essenzial(ente neutrale1 #i7 c+e la natura <incluso l4uo(o= ,u7 ,re)iggersi di ottenere 6
scienti)ica(ente razionale soltanto nei ter(ini delle leggi generali del (oto 5 )isic+e* c+i5(ic+e o -iologic+e1
Al di )uori di :uesta razionalit0* si vive in un (ondo di valoriB e i valori se,arati dalla realt0 oggettiva diventano soggettivi1 L4unico
(odo di restituire ad essi una :ualc+e astratta ed innocua validit0* se(-ra essere una sanzione (eta)isica <legge divina e naturale=1
Ma tale sanzione non 6 veri)ica-ile e ,ertanto non 6 real(ente oggettiva1 I valori ,ossono avere in s3 una su,eriore dignit0 <(orale e
s,irituale=* (a non sono reali e :uindi contano di (eno nelle transazioni della vita reale 5 tanto (eno :uanto ,i8 sonc elevati al di
sopra della realt01
< II )atto di venir sottratte alla realt0 in)luisce su tutte le Videe c+e* ,er la loro stessa natura* non ,ossono essere veri5b)icate con
(etodi scienti)ici1 Ne +a i(,ortanza :uanto ,ossano essere riconosciute* ris,ettate* e consacrate a -uon diritto9 esse so))rono ,er il
)atto di non essere oggettive1 Ma ,ro,rio la loro (ancanza di oggettivit0 le rende )at tori di coesione sociale1 Siano u(anitarie*
religiose o (o5
lAE
rali* le idee sono soltanto ? ideali @ 9 esse non tur-ano eccessiva(ente un certo (odo sta-ilito di vita* e ne,,ure sono invalidate dal
)atto di essere contraddette da un co(,orta(ento dettato dalle necessit0 :uotidiane degli a))ari e della ,olitica1
Se il Cuono e il Cello* la !ace e la /iustizia non ,ossono essere derivati ne da condizioni ontologic+e ne da condizioni scienti)ico5
razionali* essi non ,ossono logica(ente ,retendere ad una validit0 universale* ne ad essere realizzati su scala universale1 In ter(ini di
ragione scienti)ica* essi ri(angono una :uestione di ,re)erenza* e nessuna risurrezione di :ualc+e sorta di )iloso)ia aristotelica o
to(istica ,u7 salvare la situazione* ,oic+3 si(ile )iloso)ia 6 con)utata a priori dalla ragione scienti)ica1 Il carattere ascienti)ico di tali
idee inde-olisce )atal(ente l4o,,osizione alla realt0 sta-ilita9 le idee diventano ,uri ideali, ed il loro contenuto concreto e critico
svanisce nell4at(os)era etica o (eta)isica1
!aradossal(ente* tuttavia* il (ondo oggettivo* ri(asto con la sola dotazione di :ualit0 :uanti)ica-ili* viene a di ,endere se(,re ,i8*
nella sua oggettivit0* dal soggetto1 2uesto lungo ,rocesso co(incia con l4alge-rizzazione del la geo(etria* c+e sostituisce le )igure
geo(etric+e ? visi-ili @ con o,erazioni ,ura(ente (entali1 Le )or(e estre(e di tale ,rocesso si trovano in certe concezioni della
)iloso)ia scienti)ica conte(,oranea* secondo le :uali ogni :uestione della scienza )isica 6 ,assi-ile di soluzione in ter(ini di relazioni
(ate(atic+e o logic+e1 La stessa nozione di una sostanza oggettiva* c+e si erge contro il soggetto* se(-ra disgregarsi1 !artendo da
indirizzi assai diversi* scienziati e )iloso)i della scienza giungono ad i,otesi si(ili circa la esclusione di ,articolari ti,i di entit01
Ad ese(,io* la )isica ? non (isura le :ualit0 oggettive del (ondo esterno e (ateriale 5 :ueste sono soltanto il ri sultato del )atto
d4aver co(,iuto date o,erazioni @ 41 /li oggetti continuano ad esistere solo co(e ? inter(ediari
4 Rer-ert Dingler* in ?Nature@* voi1 #LaHIII <19L1=* ,1 6IY1
16I
convenienti @* co(e o-solescenti ? ,ostulati culturali @ 41 Svaniscono la co(,attezza e l4o,acit0 delle cose% Eil (ondo ,erde il suo
carattere ? contestatorio @* la sua ca,acit0 di o,,orsi al soggetto1 Se ,ro,rio non si arriva a inter,retarla nei ter(ini della (eta)isica
,itagorico5,latonica* la Natura (ate(atizzata* la realt0 scienti)ica a,,are essere una realt0 creata dall4intelletto1
2ueste sono asserzioni estre(istic+e* ri)iutate da inter5,retazioni ,i8 conservatrici* le :uali sostengono c+e nella )isica
conte(,oranea le ,ro,osizioni si ri)eriscono tuttora a ? cose )isic+e @
>
1 Ma le cose )isic+e diventano ,oi ? eventi )isici @* e :uindi le
,ro,osizioni si ri)eriscono a <e si ri)eriscono solo a= attri-uti e relazioni c+e caratterizzano varie s,ecie di ,rocessi e di oggetti )isici41
Ma` Corn a))er(a%
111 la teoria della relativit0111 non +a (ai desistito dai tentativi di assegnare ,ro,riet0 alla (ateria111 VMaW s,esso una :uan54 tit0
(isura-ile non 6 una ,ro,riet0 di una cosa* (a una ,ro,riet0 della sua rela(ione con altre cose111 In )isica la (aggior ,arte delle
(isurazioni non riguardano diretta(ente le cose c+e ci interessano* (a :ualc+e sorta di ,roiezione* ,rendendo la ,arola nel ,i8 largo
senso ,ossi-ile J1
E Q1 Reisen-erg%
#i7 c+e noi sta-ilia(o (ate(atica(ente 6 solo in ,iccola ,arte un )atto o--iettivo9 ,er la (aggior ,arte 6 una rassegna di
,ossi-ilit0
L
1
4 O1 v1 o1 2UINE* .rom a Logicai 7oint o 3ie$, Rarvard UniversitM !ress* #a(-ridge 19LI* ,1 GG Vtrad1 it1* Il problema del signiicato,
Astro5la-io5U-aldini* "o(a 1966W1 2uine ,arla del ?(ito degli oggetti )isici@ e dice c+e P :uanto a )onda(ento e,iste(ologico gli
oggetti )isici e gli d6i di O(ero di))eriscono solo nel grado e non nella s,ecie@ :ibid.T. Il (ito degli oggetti )isici 6 ,er7
e,iste(ologica(ente su,eriore ? in :uanto si 6 di(ostrato ,i8 e))icace di altri (iti co(e es,ediente ,er costruire una struttura
(aneggevole nel )luire dell4es,erienza@1 La valutazione del concetto scienti)ico in ter(ini di ?e))icace@* ?es,ediente@* e
?(aneggevole@ rivela i suoi ele(enti tecnico5(ani,olativi1
>
R1 "eic+en-ac+* in Th 3alidation o !cientiic Theories, a cura di !+ili,, /1 UranA* Ceacon !ress* Coston 19LG* ,,1 \L sgg1
<citato da Adol) /r8n-au(=1
I
Adol) /r8n-au(* in Th 3alidation o !cientiic Theories cit1* ,,1 \ sgg1
G
Ibid., ,,1 \\ sgg1 <corsivo (io=1
L
3ber den "egri P Abgeschlossene TheorieH, in ?Dialectica@* voi1 II* 19G\* n1 i* ,1 III1
16G
Ora* eeKiOeni(enti @* ? relazioni @* ? ,roiezioni @* ? ,ossi-ilit0@ ,ossono essere oggettiva(ente signi)icanti soltanto ,er un
soggetto 5 non soltanto in ter(ini di osserva5-ilit0 e di (isura-ilit0* (a anc+e in ter(ini di reale strut tura e))ettiva dell4evento o
della relazione1 In altre ,arole* il soggetto di cui si tratta +a )unzione costitutiva# 6 un soggetto ,ossi-ile* ,er il :uale alcuni
datidevono o ,ossono essere conce,i-ili co(e eventi o relazioni1 Se le cose stanno cos;* sare--e ugual(ente vera l4a))er(azione di
"ei5c+en-ac+* il :uale dice c+e nella )isica le ,ro,osizioni ,ossono essere )or(ulate senza ri)eri(ento ad un osservatore reale, e il
? distur-o recato dall4osservazione @* 6 dovuto non all4osservatore u(ano (a allo stru(ento co(e ? oggetto )isico @ 41
#erta(ente* si ,u7 su,,orre c+e le e:uazioni sta-ilite < dalla )isica (ate(atica es,ri(ano <)or(ulino= la costella5
A
zione reale
degli ato(i* ossia la struttura aggettiva della (ateria1 !rescindendo da ogni osservazione e (isurazione ? esterna @ il soggetto A ,u7
? includere @ C* ? ,recedere @ C* o ? risultare in @ C9 C ,u7 essere ? in (ezzo a @ #* ? ,i8 largo di @ #* ecc19 (a resta ,ur se(,re
vero c+e :ueste relazioni i(,licano una ,osizione* una distinzione e una identit0 nella di))erenza di A* C* #1 #i7 i(,lica in essi la
ca,acit0 di essere identici nella di))erenza* di essere connessi a111 in un certo (odo s,eci)ico* di essere renitenti ad entrare in altre
relazioni* ecc1 Solo :uesta ca,acit0 sare--e inerente nella (ateria* e :uindi la (ateria stessa avre--e una struttura o--iettiva(ente
a))ine a :uella della (ente 5 una inter,retazione c+e contiene un )orte ele(ento idealistico%
111 gli oggetti inani(ati* senza esitazione* senza errore* se(,lice(ente in )orza della loro esistenza* integrano e:uazioni di cui non
sanno nulla1 Soggettiva(ente* la natura non a,,artiene alla (ente 5 non ,ensa in ter(ini (ate(atici1 Ma oggettiva(ente* la
natura ,arteci,a della (ente 5 ,u7 essere ,ensata in ter(ini (ate(atici
>
1
4 Th 3alidation o !cientiic Theories cit1* ,1 \L1
>
e1 U1 HON QEI'SA#^E"* Th History o Iature, Ut8versitM o) #+icago
!tess* #+icago 19G9* ,* >Y1
lA',
Una inter,retazione (eno idealistica 6 o))erta da ^arl !o,,er 4* il :uale sostiene c+e* nel suo svilu,,o storico* la scienza )isica sco,re
e de)inisce strati di))erenti di una (edesi(a realt0 oggettiva1 In tale ,rocesso* i concetti storica(ente sor,assati sono stati cancellati
ed il loro intento 6 integrato in :uelli seguenti 5 un4inter,retazione c+e se(-ra i(,licare un ca((ino ,rogressivo verso il vero nucleo
della realt0* cio6 la verit0 assoluta1 O,,ure la realt0 ,u7 rivelarsi si(ile a una ci,olla* ,riva di nucleo centrale* e Io stesso concetto di
verit0 scienti)ica ,u7 essere in ,ericolo1
Io non sto dicendo c+e la )iloso)ia della )isica conte(,oranea neg+i o anc+e (etta in du--io la realt0 del (ondo esterno* (a c+e
essa* in un (odo o nell4altro* sos,ende il giudizio su ci7 c+e la realt0 ,u7 essere* o considera la :uestione stessa ,riva di signi)icato e
senza ris,osta1 Assunta a ,rinci,io (etodologico* :uesta sos,ensione +a una do,,ia conseguenza% a9 ra))orza il tras)eri(ento
dell4i(,egno teoretico1dal (eta)isico ? #+e cosa 6J1. @ <$I eo4tiv= al )unzionale ? #o(e111. @9 b9 di))onde una certezza ,ratica <,er
:uanto 4+$64nt6 a))atto assoluta= c+e nel suo agire con la (ateria essa 6 li-era* con tran:uilla coscienza* da i(,egni nei con)ronti di
:ualsivoglia sostanza al di )uori del contesto o,erativo1 In altre ,arole* da un ,unto di vista teorico la tras)or(azione dell4uo(o e
della natura non +a altri li(iti oggettivi c+e :uelli o))erti dalla )attualit0 -ruta del la (ateria* dalla resistenza non ancor do(ata c+e
essa o,,one alla conoscenza ed al controllo1 A seconda del grado in cui tale concezione diventa a,,lica-ile ed o,erante nella realt0*
:uest4ulti(a 6 accostata co(e un siste(a <i,otetico= di ele(enti stru(entali9 il (eta)isico ? essere5cos; @ cede il ,osto all4? essere
stru(ento @1 !er di ,i8* s,eri(entata la sua e))icacia* tale concezione si co(,orta co(e un a priUri 2 ,redeter(ina l4es,erienza*
anticipa la dirczione in cui tras)or(are la natura* organizza l4insie(e1
A--ia(o visto or ora co(e la )iloso)ia conte(,oranea della scienza a,,aia in lotta con un ele(ento idealistico* e*
4 In "ritish 7hilosophy in th *id2Century, a cura di #1 A1 Mace* Mac5(illan* NeO _orA 191L* ,,1 i sgg. Sl(il(ente% MA"IO
CUN/E* *eta2scientiic Vueries, #+arles #1 $+o(as* S,ring)ield <1111= 191L9* ,,1 1Y\ sgg1
16 6
nelle sue )or(ulazioni estre(e* si avvicini ,ericolosa(ente ad un concetto idealistico di natura1 $uttavia* il nuovo (odo di ,ensare
ri(ette l4idealis(o ? in ,iedi @1 Regel +a co(,endiato l4ontologia idealistica% se la "agione 6 il co5(un deno(inatore di soggetto e
oggetto* ci7 avviene co(e sintesi degli opposti. #on :uesta idea* l4ontologia co(,rendeva la tensione tra soggetto ed oggetto9 era satura
di concretezza1 La realt0 della "agione consisteva nel (ani)estarsi di tale tensione nella natura* nella storia* nella )iloso)ia1 Anc+e il
siste(a ,i8 rigida(ente (onistico conservava cosi l4idea di una sostanza c+e si dis,iega nel soggetto e nell4oggetto [ l4idea di una
realt0 antagonistica1 Lo s,irito scienti)ico +a ,rogressiva(ente inde-olito :uesto antagonis(o1 La )iloso)ia scienti)ica (oderna ,u7 -en
iniziare con la nozione delle due sostanze* la res cogitans e la res e+tensa, (a via via c+e la (ateria estesa viene ricoia5,resa in
e:uazioni (ate(atic+e c+e* tradotte in tecnologia* la ? ri)anno @* la res e+tensa ,erde il suo carattere di sostanza indi,endente1
L4antica divisione del (ondo )ra ,rocessi oggettivi s,aziote(,orali e una (ente in cui :uesti si ri)lettono 5 in altre ,arole* la di))erenza
cartesiana tra res cogitans e res e+tensa 2non 6 ,i8 un ,unto di ,artenza adatto ,er co(,rendere la scienza (oderna 41
La divisione cartesiana del (ondo 6 stata (essa in du--io anc+e sul suo ,ro,rio terreno1 Russeri +a )atto notare c+e 3Cgo cartesiano
era* in ulti(a analisi* non una sostanza real(ente indi,endente (a ,iuttosto il ? residuo @ o il li(ite della :uanti)icazione9 ,are c+e
l4idea galileiana del (ondo co(e una res e+tensa P universale e assoluta(ente ,ura @ do(inasse a priori la concezione cartesiana
>
1 In
1
O1 REISENCE"/* Th 7hsicist's Conception o Iature, Rutc+inson* London 191L\* ,1 >91 Nel suo 7hysics and 7hilosophy, Allen and
UnOin* London 19L9* ,1 \I Vtrad1 it1* .isica e ilosoia. II Saggiatore* Milano 1961W* Reisen-erg scrive% ?La Jcosa5in5s3J 6 ,er il )isico
ato(ico* se((ai egli usa :uesto concetto* una struttura (ate(atica9 (a :uesta struttura 6 5 contraria(ente a ^ant 5 dedotta
indiretta(ente dalla es,erienza@1
>
)ie >risis der Curopaischen -issenschaten uni die transiendentale 7hanomenologie, a cura di Q1 Cie(el* NiZ+o))* den Raag 191LG* ,1
\1 Vtrad1 it1* La crisi delle scien(e europee e la enomenologia trascendentale. II Saggiatore* Milano 1961W1
16
tal caso il dualis(o cartesiano sare--e illusorio* e la sostanza dell4io ,ensante di Descartes sare--e si(ile alla res e+tensa, antici,ando il
soggetto scienti)ico c+e (isura e co(,ie osservazioni :uanti)ica-ili1 Il dualis(o cartesiano i(,lic+ere--e gi0 la sua negazione9 esso
a,rire--e* ,iuttosto c+e ostacolare* la strada all4avvento di un universo scienti)ico ad una sola di(ensione in cui la natura ,arteci ,a ?
oggettiva(ente della (ente @* cio6 del soggetto1 E tale soggetto 6 collegato al suo (ondo in un (odo del tutto ,articolare%
666 "& natura 6 ,osta sotto il segno dell4uo(o attivo* dell4uo(o c+e inscrive la tecnica nella natura 41
La scienza della natura si svilu,,a sotto la s,inta di un a priori tecnologico c+e scorge nella natura null4altro c+e uno stru(ento
,otenziale* (ateria di controllo e di organizzazione1 E la ,ercezione della natura co(e stru(ento <i,otetico= precede lo svilu,,o di ogni
,articolare organizzazione tecnica%
L4uo(o (oderno ,rende la totalit0 dell4Essere co(e (ateria ,ri(a ,er la ,roduzione e sotto(ette la totalit0 del (ondo5oggetto alla
s,inta e all4ordine della ,roduzione :Herstellen9. V111W L4uso di (acc+inarS e la ,roduzione di (acc+ine non sono la tecnica nel vero senso
della ,arola* (a se(,lice(ente uno stru(ento adeguato ,er la realizzazione :Cinrichtung9 dell4essenza della tecnica nel suo o--iettivo
(ateriale grezzo
>
1
L'a priori tecnologico 6 un a priori ,olitico in :uanto la tras)or(azione della natura i(,lica :uella dell4uo(o* e in :uanto le ?
creazioni dell4uo(o @ escono da un insie(e sociale e in esso rientrano1 2ualcuno ,u7 anc+e insistere c+e il (eccanis(o dell4universo
tecnologico 6 indi))erente ?co(e tale @ a )ini ,olitici9 esso ,u7 servire tanto da )attore di rivoluzione co(e di ritardo di una societ01 Un
calcolatore elettronico ,u7 servire allo stesso (odo un4a(5
4 /AS$ON CA#RELA"D* L'Activite rationaltste de la physi&ue contempo2atue, !resses Universitaires de Urance* !aris 19L1* ,1 * con
ri)eri(ento a MA^a e EN/ELS* )ie )eutsche Ideologie <trad1 Molitor* ,,1 16I sgg1=1
>
MA"$IN REIDE//E"* Hol($ege, ^loster(ann* UranA)urt 19LY* ,,1 >66 (556 C8!6 anc+e il suo 3ortrage und AusGtie, /iint+er NesAe*
!)ullingen
1,$+9 446 6229 2,6
(inistrazione ca,italista o una socialista9 un ciclotrone ,u7 essere uno stru(ento ugual(ente e))iciente ,er c+i vuole la guerra e ,er
c+i vuole la ,ace1 $ale neutralit0 6 contestata dalla ,ole(ica a))er(azione di Mar` c+e il ? (u lino a -raccia vi da la
societ0 con il signore )eudale9 il (ulino a va,ore la societ0 con l4industriale ca,italista @ 41 E :uesta dic+iarazione 6 ulterior(ente
(odi)icata nella stessa teoria (ar`iana% il (odo sociale di ,roduzione* non Za tecnica 6 il )attore storico di -ase1 $uttavia* :uando la
tecnica diventa la )or(a universale della ,roduzione (ateriale* ci7 deli(ita un4intiera cultura9 con)igura una totalit0 storica 5 un ?
(ondo @1
!ossia(o dire c+e l4evoluzione del (etodo scienti)ico ? rinette @ ,ura(ente la tras)or(azione della realt0 naturale in realt0 tecnica nel
corso dello svilu,,o della civilt0 industriale. Uor(ulare in :uesto (odo la relazione tra scienza e societ0 vuoi dire a((ettere due
regni ed eventi se,arati c+e si incontrano a (ezza via* e cio6 i = la scienza ed il ,ensiero scienti)ico* con i loro concetti interni e la loro
interna verit0* e E9 l4uso e l4a,,licazione della scienza nella realt0 sociale1 In altre ,arole* non i(,orta :uanto sia stretta la connessione
tra i due svilu,,i* essi non si i(,licano e deter(inano a vicenda1 La scienza ,ura non 6 scienza a,,licata9 essa (antiene la sua identit0
e validit0 a ,rescindere dagli usi cui viene adi-ita1 !er di ,i8* il concetto della neutralitG essenziale della scienza 6 esteso anc+e alla
tecnica1 La (acc+ina 6 indi))erente agli usi sociali cui viene assegnata* ,urc+3 tali usi rientrino nelle sue ca,acit0 tecnic+e1
#onsiderato l4intrinseco carattere stru(entale del (etodo scienti)ico* :uesta inter,retazione a,,are inadeguata1 Una ,i8 stretta
relazione se(-ra ,revalere tra il ,ensiero scienti)ico e la sua a,,licazione* tra l4universo di discorso scienti)ico e :uello del discorso e
del co(,orta5
4 Th 7overty o 7hilosophy, ca,1 II% !econda /sserva(ione, in A Handbook o *ar+ism, a cura di E1 Curns* NeO _orA 19IL* ,1 ILL
Vtrad1 it11 *iseria della ilosoia, Editori "iuniti* "o(a 196YW1
169
(ento ordinarS 5 relazione c+e a,,are sussu(ere entra(-i sotto la (edesi(a logica e razionalit0 del do(inio1
In uno svilu,,o ,aradossale gli s)orzi scienti)ici intesi ad a))er(are la rigida oggettivit0 della natura +anno condotto a so,,ri(ere in
(isura crescente la (aterialit0 della natura%
L4idea di una natura in)inita esistente co(e tale* :uesta idea alla :uale do--ia(o rinunciare* 6 il (ito della scienza (oder na1 La
scienza 6 ,artita distruggendo il (ito del Medioevo1 Ed ora la scienza 6 costretta* dalla sua interna coerenza* a ricono scere di aver
se(,lice(ente creato un (ito al ,osto di un altro41
Il ,rocesso c+e co(incia con l4eli(inazione delle sostanze indi,endenti e delle cause )inali ,erviene in)ine allacon5
cezione4de$l4ogg3ttivit01 Ma :uesta 6 una concezione alta(ente s,ec;)ica* in cui l4oggetto si costituisce in una rela5
zione a))atto pratica con il soggetto1
E c+e cosa 6 la (ateria. Nella )isica ato(ica* la (ateria 6 de)inita dalle sue ,ossi-ili reazioni agli es,eri(enti u(ani* e dalle leggi
(ate(atic+e [ cio6 intellettuali 5 alle :uali o--edisce1 Noi deiniamo la (ateria co(e un oggetto di ,ossi-ili (ani,olazioni u(ane$
Ma se cosi stan le cose* allora la scienza 6 diventata in s3 un )atto tecnologico%
La scienza ,rag(atica conce,isce la natura nel (odo c+e si conviene ad un4et0 tecnologica
I
1
A seconda del grado in cui l4o,erazionis(o diventa il centro dell4i(,resa scienti)ica* la razionalit0 assu(e la )or (a di costruzione
(etodica9 si tratta di organizzare e (ani,olare la (ateria vista co(e (ero oggetto di controllo* co(e (ezzo c+e si ,resta a tutti gli usi
e a tutti i )ini 5stru(ento per s%, P in s3 @1
L4atteggia(ento ? corretto @ verso lo stru(ento 6 :uello tecnico, il logos corretto 6 tecno2logia, c+e ,rogetta e
4 #1 U1 HON QEI'SA#^E"* /p. cit., ,1 11
>
Ibid., ,1 1G> <corsivo (io=1
I
Ibid.. ,1 11
I/O
ris,onde a una realtG tecnologica 41 In tale realt0* la (ateria 6 ? neutrale @ :uanto la scienza9 l4oggetti vita non reca un telos in s3 e
ne,,ure 6 ,roiettata verso un telos. Ma 6 ,recisa(ente il suo carattere neutrale c+e ra,,orta l4og5gettivit0 ad uno s,eci)ico Soggetto
storico* cio6 alla coscienza c+e ,revale nella societ0 dalla :uale e ,er la :uale la neutralit0 6 sta-ilita1 $ale carattere agisce tra(ite le a5
strazioni (edesi(e c+e costituiscono la nuova razionalit0* co(e un )attore interno ,iuttosto c+e esterno1 L4o,erazionis(o ,uro e
a,,licato* la ragione teoretica e ,ratica* l4i(,resa scienti)ica e co((erciale ,ortano a ter(ine la riduzione delle :ualit0 secondarie a
,ri(arie* la :uanti)icazione e l4astrazione da ? ,articolari ti,i di entit0 @1
D vero* la razionalit0 della scienza ,ura 6 avalutatiMa e non +a nessun )ine ,ratico* 6 ? neutrale @ ris,etto a ogni valore estraneo c+e
,ossa esserle i(,osto1 Ma :uesta neutralit0 6 un carattere positivo. La razionalit0 scienti)ica )avorisce una s,eci)ica organizzazione
della societ0* ,ro,rio ,erc+3 conce,isce una )or(a ,ura <o (ateria ,ura [ :ui i ter(ini altre volte o,,osti convergono= c+e ,u7
essere ,iegata ,ratica(ente a tutti i )ini1 Uor(alizzazione e )unzio5naiizzazioneBono* antecedentemente ad ogni a,,licazione* le ?
)or(e ,ure @ di una concreta ,ratica sociale1 Mentre la scienza li-erava la natura da ogni )ine intrinseco e s,ogliava la (ateria di ogni
:ualit0 c+e non )osse :ualit0 :uan5ti)ica-ile* la societ0 a))rancava gli uo(ini dalla gerarc+la ? naturale @ della di,endenza ,ersonale e
li ,oneva in ra,,orto tra loro in ri)eri(ento a :ualit0 :uanti)ica-ili* co(e unit0 di un4astratta )orza lavoro* calcola-ile in unit0 di
te(,o1 ? In virt8 della razionalizzazione dei (odi di lavoro* l4eli(inazione delle :ualit0 6 tras)erita dall4universo della scienza a :uello
dell4es,erienza :uotidiana @
>
1
$ra i due ,rocessi di :uanti)icazione* scienti)ica e socie5
4 S,ero di non essete )rainteso% non voglio dire c+e i concetti della )i sica (ate(atica siano intesi co(e ?stru(enti@* c+e essi a--iano
un intento tecnico* ,ratico1 $ecno5logica 6 ,iuttosto l4? intuizione @ a priori ovvero l4a,,rensione dell4universo in cui la scienza si
(uove* in cui si costituisce co(e scienza pura. La scienza ,ura ri(ane vincolata all4a priori dal :uale astrae1 !otre--e essere ,i8
c+iaro ,arlare di ori((onte stru(entalista della )isica (ate(atica1 #)r1 SU'ANNE CA#RELA"D* La Conscience de rationalit%, !resses
Universitaires de Utance* !aris 19L\* ,1 I11
>
M1 RO"^REIME" e $1 Q1 ADO"NO* /p. Ctt., !1 LY1
11
taria* esiste un4a))init0 ed un ra,,orto causale* o la connessione 6 se(,lice(ente creata da una visione sociologica a posterioriK
L4argo(ento sinora svolto ,ros,ettava c+e la nuova razionalit0 scienti)ica )osse in s3* nella sua stessa astrattezza e ,urezza* o,erativa9
e :uesto ,erc+3 si era svilu,,ata in vista di un orizzonte stru(entale1 L4osservazione e l4es,eri(ento* l4organizzazione e la
coordinazione (etodic+e di dati* ,ro,osizioni e conclusioni non ,rocedono (ai in uno s,azio non strutturato* neutrale* teoretico1
L4intento conoscitivo i(,lica o,erazioni su oggetti* o astrazioni da oggetti c+e si succedono in un universo dato di discorso e
d4azione1 La scienza osserva* calcola e teorizza a ,artire da un ,unto deter(inato di :uesto universo1 Le stelle osservate da /alileo
erano le (edesi(e dell4antic+it0 classica* (a il di))erente universo di discorso e d4azione 5 in -reve* la di))erente realt0 sociale 5 aveva
disc+iuso nuovi indirizzi e ca(,i d4osservazione* nuove ,ossi-ilit0 di ordinare i dati osservati1 Non voglio so))er(ar(i :ui sulla
relazione storica tra razionalit0 scienti)ica e razionalit0 societaria agli inizi del ,eriodo (oderno1 Intendo ,iuttosto di(ostrare il
carattere stru(entale interno di tale razionalit0 scienti)ica* in virt8 della :uale essa si ,one co(e lina tecnologia a priori, e co(e 3a
priori di una tecnologia speciica 2 ovvero la tecnologia co(e )or(a di controllo e di do(inio sociali1
Il ,ensiero scienti)ico (oderno* in :uanto ,ensiero ,u5ro1Klon (ira a ,articolari sco,i ,ratici ne a ,articolari )or (e I$ do(inio1 Ma
occorre dire c+e non esiste nulla di si(ile a$4df(inio per s%. #o(e la teoria si svilu,,a* essa astrae da 1un contenuto teleologico
)attuale* o lo res,inge%
:uello del concreto universo di discorso e d4azione c+e esiste al ,resente1 D entro :uesto universo stesso c+e il ,rogetto scienti)ico
avviene o non avviene* c+e la teoria conce,isce o no le ,ossi-ili alternative* c+e le sue i,otesi sovvertono o estendono la realt0
,resta-ilita1
I ,rinci,i della scienza (oderna )urono strutturati a priori in (odo tale da ,oter servire co(e stru(enti concettuali ,er un universo di
controllo ,roduttivo* (osso dal ,ro,rio stesso i(,ulso9 l4o,erazionis(o teorico )ini ,er corris,ondere all4o,erazionis(o ,ratico1 Il
(etodo
6?E
scienti)ico c+e +a ,ortato al do(inio se(,re ,i8 e))icace della natura giunse cosi a )ornire i concetti ,uri non (eno c+e gli stru(enti
,er il do(inio se(,re ,i8 e))icace dell4uo(o da ,arte dell4uo(o* attraverso il do(inio della natura1 La ragione teoretica* ri(anendo
,ura e neutrale* entr7 al servizio della ragione ,ratica1 La )usione si di(ostr7 vantaggiosa ,er entra(-e1 Oggi* il do(inio si ,er,etua*
e si estende non soltanto attraverso la tecnologia (a carne tecnologia* e :uest4ulti(a )ornisce una su,eriore legitti(azione al ,otere
,olitico c+e si es,ande sino ad assor-ire tutte le s)ere della cultura1
In :uesto universo* la tecnologia ,rovvede inoltre una razionalizzazione egregia della non5li-ert0 dell4uo(o* e5di5(ostra
l4i(,ossi-ilit0 ? tecnica @ di essere autono(i* di decidere ,ersonal(ente della ,ro,ria vita1 L4assenza di li -ert0 non a,,are in)atti
avere carattere irrazionale* n35,o5litico* (a se(-ra ,iuttosto dovuta alla sotto(issione all4a,,arato tecnico c+e accresce i co(odi
della vita e au(enta la ,roduttivit0 del lavoro1 In tal (odo la razionalit0 tecnologica ,rotegge ,iuttosto c+e a-olire la legitti(it0 del
do(inio* e l4orizzonte stru(entale della ragione si a,re su una societ0 razional(ente totalitaria%
Si ,otre--e c+ia(are )iloso)ia autocratica delle tecnic+e :uella c+e ,rende l4insie(e tecnico co(e un luogo dove si uti lizzano le
(acc+ine ,er ac:uisire ,otere1 La (acc+ina 6 soltanto un (ezzo9 lo sco,o ri(ane la con:uista della natura* l4addo(estica(ento delle
)orze naturali ottenuto ,er (ezzo di un ,ri(o asservi(enlo % la (acc+ina 6 uno sc+iavo c+e serve a )are altri sc+iavi1 Una tale
is,irazione do(inatrice e sc+iavistica ,u7 andare di ,ari ,asso con la ric+iesta di (aggior li-ert0 ,er l4uo(o1 Ma 6 di))icile li-erarsi
tras)erendo la sc+iavit8 su altri esseri* uo(ini* ani(ali o (acc+ine9 regnare su un ,o,olo di (acc+ine c+e sta asservendo il (ondo
intiero 6 ,ur se(,re regnare* e ogni regno ,resu,,one l4acccttazione degli sc+e(i dell4asservi(ento 41
La dina(ica ininterrotta del ,rogresso tecnico 6 or(ai ,er(eata di contenuto ,olitico* ed il Logos della tecnica 6 stato ri)or(ulato
nel Logos della servit8 senza )ine1 La )orza li-eratrice della tecnologia [ la stru(entalizzazione
1
/ILCE"$ SIMONCON* /p. Ctt., ,1 1>1
1I
delle cose 5 si (uta in catena c+e -locca la li-erazione* in stru(entalizzazione dell4uo(o1
2uesta inter,retazione vincolere--e il ,rogetto scienti)ico <(etodo e teoria=* prima di ogni a,,licazione e utilizzazione* ad uno
s,eci)ico ,rogetto societario* e cerc+ere--e il lega(e ,recisa(ente nella )or(a ,i8 inti(a della razionalit0 scienti)ica* cio6 nel
carattere )unzionale dei suoi concetti1 In altri ter(ini* l4universo scienti)ico <ovvero non le ,ro,osizioni s,eci)ic+e sulla struttura della
(ateria* sull4energia* sulla loro relazione* ecc1* -ens; la ,roiezione della natura co(e (ateria :uanti)ica-ile* co(e guida ,er
l4accosta(ento i,otetico all4oggettivit0* e co(e e5s,ressione logico5(ate(atica di :uesta= sare--e l4orizzonte di una concreta ,ratica
societaria* c+e verre--e preservata nello svilu,,o del ,rogetto scienti)ico1
Ma anc+e dando ,er scontato lo stru(entalis(o interno della razionalit0 scienti)ica* l4assunto non )ondere--e ancora la validit0
1roczo5logica del ,rogetto scienti)ico1 Una volta a((esso c+e la )or(azione dei ,i8 astratti concetti scienti)ici continua a (antenere
la relazione tra soggetto ed oggetto in un dato universo di discorso e d4azione* il lega(e tra ragione teoretica e ragione ,ratica ,u7
essere inteso in (odi (olto di))erenti1
Una di))erente inter,retazione ci viene a,,unto o))erta da Kean !iaget con la sua ? e,iste(ologia genetica @1 !iaget vede nella
)or(azione di concetti scienti)ici una serie di astrazioni di))erenti da una relazione generale tra soggetto e oggetto1 L4astrazione non
deriva ne dal (ero oggetto 5 cos; c+e il soggetto agisce soltanto da ,unto neutrale di osservazione e (isura 5 e ne,,ure deriva dal
soggetto co(e stru(ento della ,ura "agione conoscitiva1 !iaget distingue )ra il ,rocesso cognitivo nella (ate(atica e nella )isica1
Nel ,ri(o caso si tratta di un4astrazione ? all4interno dell4azione co(e tale @ %
#ontraria(ente a :uanto s,esso si dice* le entit0 (ate(atic+e non risultano dun:ue da un4astrazione c+e +a la ,ro,ria -ase negli
oggetti* (a ,iuttosto da un4astrazione o,erata all4interno delle azioni co(e tali1 "iunire* ordinare* s(uovere* ecc1* sono azioni assai
,i8 generali c+e ,ensare* s,ingere* ecc1*
i?N
,oic+3 riguardano la coordinazione stessa di tutte le azioni ,articolari ed entrano in ognuna di esse co(e )attore coordinatore111 41
Le ,ro,osizioni (ate(atic+e es,ri(ono :uindi ?un adatta(ento generale all4oggetto @* in contrasto con gli a5datta(enti ,articolari
c+e sono la caratteristica delle ,ro,osizioni vere nella )isica1 La logica e la logica (ate(atica sono ?un4azione co(,iuta su un
oggetto :ualsiasi* cio6 un4azione strutturata in (odo generale @
>
9 e :uesta ? azione @ +a validit0 generale in :uanto
tale astrazione o di))erenziazione ,orta )ino al centro delle coordinazioni ereditarie* ,oic+3 i (eccanis(i coordinatori del l4azione
riguardano se(,re* all4origine* coordinazioni ri)lesse ed istintive
I
1
In )isica* l4astrazione ,rocede dall4oggetto (a 6 dovuta ad azioni s,eci)ic+e co(,iute dal soggetto* cosicc+3 l4a strazione assu(e
necessaria(ente una )or(a logico5(ate(atica1 #i7 avviene in :uanto
azioni ,articolari non danno luogo a una conoscenza se non :uando sono coordinate tra loro e :uando tale coordinazione 6* ,er sua
stessa natura* logico5(ate(atica J1
L4astrazione in )isica riconduce necessaria(ente all4astrazione logico5(ate(atica e :uest4ulti(a 6* in :uanto ,ura coordinazione* la
)or(a generale dell4azione 5 ? l4azione co(e tale @1 E si))atta coordinazione costituisce l4og5gettivit0 ,erc+3 ser-a in s3 strutture
ereditarie* ? ri)lessive ed istintive @1
L4inter,retazione di !iaget a((ette l4inti(o carattere ,ratico della ragione teoretica* (a lo )a derivare da una struttura generale
dell4azione c+e* in ulti(a analisi* 6 una struttura -iologica ereditaria1 Il (etodo scienti)ico si )ondere--e da ulti(o su una -ase
-iologica* c+e 6 al di so,ra <o ,iuttosto al di sotto= della storia1 Inoltre* a((esso c+e
4 Introduction a l'epistemologie g%n%ti&ue, t1 Ili* !resses Universitai5res de Urance* !aris 19LY* ,1 >\1
>
Obid., ,1 >\\1
I
lbid.,y. >\91 T Ibid., ,1 >911
1L
ogni conoscenza scienti)ica ,resu,,onga la coordinazione di ,articolari azioni* io non vedo ,erc+3 tale coordinazione sia ? ,er sua
stessa natura @ logico5(ate(atica 5 a (eno c+e le ? ,articolari azioni @ siano le o,erazioni scienti)ic+e della )isica (oderna* nel :ual
caso l4inter,retazione diverre--e un circolo c+iuso1
In contrasto con l4analisi di !iaget* orientata ,iuttosto in senso ,sicologico e -iologico* Russeri ci +a o))erto una e,iste(ologia
genetica )ondata sulla struttura storico5sociale della ragione scienti)ica1 Intendo ri)erir(i all4o,era di Russeri 4 solo in :uanto essa
sottolinea )ino a c+e ,unto la scienza (oderna si ,one co(e la ? (etodologia @ di una realt0 storica gi0 sta-ilita* entro il cui universo
essa si (uove1
Russeri ,arte dal )atto c+e la (ate(atizzazione della natura diede origine a conoscenze ,ratic+e rivelatesi vali de% alla costruzione
cio6 di una realt0 ? ideativa @ c+e ,oteva essere e))ettiva(ente ? correlata @ con la realt0 empirica <,,1 19* G>=1 Ma il successo
scienti)ico ri(andava ad una ,ratica ,re5scienti)ica* c+e costituiva il )onda(ento originale :!innesundament9 della scienza
galileiana1 2uesta -ase ,rescienti)ica della scienza nel (ondo della ,ratica :Lebens$eit9, c+e +a deter(inato la struttura teoretica*
non )u ,osta in du--io da /alileo* (a )u -ens; ,osta in o(-ra :verdeckt9 dallo svilu,,o ulteriore della scienza1 Il risultato )u
l4illusione c+e la (ate(atizzazione della natura avesse creato una ?verit0 assoluta autono(a :eigen2stGndige9 H <,,1 G9 sgg1=* (entre
in realt0 si trattava ,ur se(,re d4una tecnica e di un (etodo s,eci)ici ,er la Lebens$eit. Il travestimento ideativo :Jdeenkleid9 della
scienza (ate(atica 6 :uindi un travesti(ento di simboli c+e ra,,resenta e nello stesso te(,o (asc+era :vertritt e verkieidet9 il
(ondo della ,ratica <,1 L>=1
2uaS 6 lo sco,o e il contenuto originale* ,rescienti)ico* c+e si conserva nella struttura concettuale della scienza.
) Die Krisis der Curop!ischen -issenschaten uni die trans$ndentale Phanomenoloie cit1
16
La misura(ione sco,re nella ,ratica la ,ossi-ilit0 di usare certe )or(e di -ase* (odelli e ra,,orti* c+e sono universal(ente ?
dis,oni-ili in )or(e identi)ic+e* ,er la deter(inazione ed il calcolo esatti di relazioni e oggetti e(,irici @ <,1 >L=1 #on tutta la sua
astrazione e generalizzazione* il (etodo scienti)ico conserva <e (asc+era= la ,ro,ria strut tura ,rescienti)ica e tecnica9 lo svilu,,o
della ,ri(a ra,,resenta <e (asc+era= lo svilu,,o della seconda1 #os; la geo(etria classica ? idealizza @ la ,ratica dell4agri(ensura e
della rilevazione del terreno :.eldmesskunst9. La geo(etria 6 la teoria della oggettivazione ,ratica1
Natural(ente* l4alge-ra e la logica (ate(atica costruiscono una realt0 ideativa assoluta* li-era dalle incalcola-ili incertezze e
,articolarit0 della Lebens$eit e dei soggetti c+e in esso vivono1 $uttavia* tale costruzione ideativa la teoria e la tecnica ,er ?
idealizzare @ la nuova Lebens$eit:
Nella ,ratica (ate(atica raggiungia(o :uanto ci 6 negato nella ,ratica e(,irica* cio6 l'esatte((a. D in)atti ,ossi-ile deter(inare
le )or(e ideali in ter(ini di identitG assoluta....Come tali* esse diventano universal(ente dis,oni-ili e )ungi-ili111 <,1 >G=1
La coordinazione :Suordnung9 del (ondo ideativo con :uello e(,irico ci rende ca,aci di ? ,revedere in antici,o le regolarit0 della
Lebens$eit ,ratica @ %
Una volta c+e si ,osseggono le )or(ule* si ,ossiede la capacitG di previsione c+e si desidera nella ,ratica1
5 la ,revisione di ci7 c+e ci si deve as,ettare nell4es,erienza della vita concreta <,1 GI=1
Russeri sottolinea le connotazioni ,rescienti)ic+e e tecnic+e della ,recisione e )ungi-ilit0 (ate(atic+e1 2uesti concetti centrali della
scienza (oderna e(ergono non co(e sotto,rodotti di una scienza ,ura* (a co(e ,arte della sua inti(a struttura concettuale1
L4astrazione scienti)ica dalla concretezza e la :uanti)icazione del :ualitativo* c+e ,er(ettono di ottenere sia l4esattezza sia una
validit0 universale* ric+iedono una s,eci)ica es,erienza concreta della Lebens$eit 2 un (odo ,articolare di ? vedere @ il (ondo1 E
:uesto ? vedere @* nonostante il suo carattere ? ,uro @*
1
;disinteressato* 6 un vedere entro un contesto intenzionale e ,ratico* c+e antici,a :3oraussehen9 e ,rogetta :3orha2ben9. La scienza
galileiana 6 la scienza dell4antici,are e del ,rogettare con (etodo* siste(atica(ente1 Ma [ :uesto 6 decisivo [ si tratta di un (odo
s,eci)ico di antici,are e di ,rogettare [ un (odo* cio6* c+e es,eri(enta* co(,rende e ,las(a il (ondo nei ter(ini di relazioni
calcola-ili e ,revedi-ili tra unit0 esatta(ente identi)ica-ili1 In :uesto ,rogetto* la :uanti)ica-ilit0 universale 6 una ,re(essa neces5
saria ,er il dominio della natura1 Le :ualit0 individuali non :uanti)ica-ili* ostacolano il ca((ino ad un4organizzazione di uo(ini e
cose i(,ostata secondo la )orza* (isura-ile* c+e si ,u7 estrarre da essi1 Ma :uesto 6 un ,rogetto s,eci)ico* sociale e storico* e la
coscienza c+e lo intra,rende 6 il soggetto occulto della scienza galileiana9 6 la tecnica* l4arte dell4antici,are estesa all4in)inito Rins 12
nendiiche er$eiterte 3oraussicht: ,1 L1=1
Ora* ,ro,rio ,erc+3 la scienza galileiana 6* nel (odo di )or(are i concetti* la tecnica di una s,eci)ica Lebens$eit, :uesta non
trascende e non ,u7 trascendere tale Lebens$eit. Essa ri(ane essenzial(ente entro il :uadro s,eri(entale di -ase ed entro l4universo
di )ini )issati da :uesta realt01 #on le ,arole di Russeri* nella scienza di /alileo ?l4universo concreto della causalit0 diventa
(ate(atica a,,licata@ <,1 11>=9 (a il (ondo della ,ercezione e dell4es,erienza*
ne" :uale si svolge ,ratica(ente tutta la nostra vita* resta* nella sua struttura essenziale* :uello c+e 6* immutato nel suo ,ro,rio stile
causale111 V,1 L11 #orsivo (ioW1
D un4a))er(azione ,rovocatoria* c+e si ,u7 )acil(ente (ini(izzare* ed io (i ,rendo la li-ert0 di inter,retarla in un (odo c+e )orse
oltre,assa i suoi li(iti1 L4a))er(azione f"on si ri)erisce se(,lice(ente al )atto c+e* nonostante la geo(etria non euclidea* noi
continuia(o a ,erce,ire e ad &5ire in uno s,azio tridi(ensionale9 o all4altro )atto c+e* ? dis,etto del concetto ? statistico @ di
causalit0* noi agia(o tuttora* :uando ci guida il senso co(une* in accordo on le ? vecc+ie @ leggi di causalit01 Ne l4a))er(azione
con5
6WD
traddice i (uta(enti ,er,etui nel (ondo della ,ratica :uotidiana* :uali risultano dalla ? (ate(atica a,,licata @1 Cen altro ,u7 essere
in gioco % si tratta del li(ite inerente alla scienza sta-ilita ed al (etodo scienti)ico* in virt8 del :uale essi estendono* razionalizzano e
consolidano la Le2bens$eit ,revalente senza alterarne la struttura esistenziale* ovvero sema conigurare un modo &ualitativamente
nuovo di PvedereH, e nuove relazioni :ualitative tra gli uo(ini e tra l4uo(o e la natura1
2uanto alle )or(e istituzionalizzate di vita* la scienza <sia ,ura sia a,,licata= )inisce cosi ,er avere una )unzione sta-ilizzatrice*
statica* conservatrice1 Anc+e i suoi successi ,i8 rivoluzionari consistere--ero soltanto nel costruire e nel distruggere in accordo con
una es,erienza ed una organizzazione s,eci)ic+e della realt01 La continua autocorrezione della scienza 5 la continua rivoluzione delle
,ro,rie i,otesi inerente al suo (etodo [ vale ,ur essa a sos,ingere ed estendere il (edesi(o universo storico* la (edesi(a
es,erienza di )ondo1 Essa conserva lo stesso a priori )or(ale* c+e torna a vantaggio di un contenuto (olto (ateriale e ,ratico1 Lungi
dal voler (ini(izzare il (uta(ento )onda(entale avvenuto con lo sta-ilirsi della scienza galileiana* l4inter,retazione +usserliana
sottolinea la rottura radicale con la tradizione ,regalileiana9 l4orizzonte stru5(entalista del ,ensiero )u real(ente un nuovo orizzonte1
Esso +a creato il nuovo (ondo della "agione teoretica e ,ratica* (a 6 ri(asto legato ad uno s,eci)ico (ondo stori co c+e +a dei li(iti
evidenti* nella teoria co(e nella ,ratica* nei suoi (etodi ,uri co(e in :uelli a,,licati1
La ,recedente disa(ina ,ros,etta non solo le li(itazioni ed i ,regiudizi interni del (etodo scienti)ico (a anc+e la sua soggettivit0
storica1 Di ,i8* essa se(-ra i(,licare c+e vi sia -isogno di un ti,o di ? )isica :ualitativa @* della reviviscenza di )iloso)ie teologic+e*
ecc1 A((etto c+e il sos,etto 6 giusti)icato* (a a :uesto ,unto io ,osso solo asserire c+e tali idee oscurantiste sono lungi da (e 41
Non i(,orta co(e vengano de)inite la verit0 e l4ogget5tivit0* esse ri(angono legate agli agenti u(ani della teoria
4 #)r1 ca,,1 Ia e a1
19
e della ,ratica* e alla loro a-ilit0 di co(,rendere e ca(-iate il loro (ondo1 2uesta a-ilit0 di,ende a sua volta dal grado in cui la
(ateria <:ualun:ue essa sia= viene riconosciuta e co(,resa co(e ci7 c+e in tutte le )or(e ,articolari1 Stando cos; le cose* la scienza
conte(,oranea ,ossiede* ris,etto a :uelle c+e l4+anno ,receduta* una validit0 o--iettiva i((ensa(ente ,i8 grande1 Si ,otre--e anzi
aggiungere c+e* al ,resente* il (etodo scienti)ico 6 l4unico (etodo c+e ,ossa recla(are una tale validit09 il gioco del le i,otesi e dei
)atti osserva-ili convalida le i,otesi e sta-ilisce i )atti1 2uel c+e sto cercando di dire 6 c+e la scienza* in virtL del suo metodo e dei
suoi concetti* +a ,rogettato e ,ro(osso un universo in cui il do(inio della natura 6 ri (asto legato al do(inio dell4uo(o 5 lega(e c+e
risc+ia di essere )atale a :uesto universo intero1 La Natura* scienti )ica(ente co(,resa e do(inata* rico(,are nell4a,,arato tecnico di
,roduzione e distruzione c+e sostiene e (igliora la vita degli individui nel (entre li assoggetta ai ,adroni dell4a,,arato1 #osi la
gerarc+la razionale si )onde con :uella sociale1 Se le cose stanno vera(ente cosi* allora un ca(-ia(ento in dirczione ,rogressista*
tale da ,oter tagliare :uesto vincolo )atale* in)luire--e anc+e sulla struttura ,ro,ria della scienza* sul ,rogetto scienti)ico1 Le sue
i,otesi* sen>a ,erdere nulla del loro carattere razionale* si svilu,,ere--ero in un contesto s,eri(entale essenzial(ente diverso <:uello
di un (ondo ,aci)icato=9 di conseguenza* la scienza giungere--e a )or(ulare concetti di natura essenzial(ente diversi e a sta-ilire
)atti essenzial(ente di))erenti1 La societ0 razionale sovverte l4idea di "agione1
Ro (esso in rilievo c+e gli ele(enti di un si))atto sovverti(ento* le concezioni di un4altra razionalit0* )urono ,resenti nella storia
del ,ensiero sin dagli inizi1 L4antica Zdea diuno stato in cui l4Essere giunge a co(,i(ento* do5)5e la tensione tra ? 6 @ e ? dovre--e @
6 risolta nel ciclo di un eterno ritorno* ,arteci,a della (eta)isica del do(inio1 Ma essa ,ertiene anc+e alla (eta)isica della li-erazio5
ne 5 alla riconciliazione di Logos ed Eros1 $ale idea ,re)i5i(ra l4arresto della ,roduttivit0 re,ressiva della "agione* u )ine del
do(inio nella grati)icazione1
Le due razionalit0 in contrasto non ,ossono essere )atte
se(,lice(ente coincidere con ,ensiero classico e ,ensiero (oderno* nell4ordine* co(e avviene in Ko+n DeOeM% ? dal godi(ento
conte(,lativo alla (ani,olazione ed al controllo attivi@* e ?dal conoscere co(e godi(ento estetico delle ,ro,riet0 di natura111 al
conoscere co(e (ezzo di controllo secolare @ 41 Il ,ensiero classico )u su))iciente(ente dedito alla logica del controllo secolare* e c46
nel ,ensiero (oderno una co(,onente su))iciente di accusa e di ri)iuto ,er viziare la )or(ulazione deOeMana1 La "agio ne* co(e
,ensiero concettuale e co(e condotta* 6 necessaria(ente i(,ero* do(inio1 Il Logos 6 legge* ,recetto* ordine ,er virt8 di conoscenza1
Nel sussu(ere casi ,articolari sotto un universale* nell4assoggettarli al loro universale* il ,ensiero giunge a do(inare i casi
,articolari1 Esso diventa ca,ace non solo di co(,rendere (a anc+e di agire su di essi* di controllarli1 Ma se 6 vero c+e ogni ,ensiero
6 sotto,osto alle regole della logica* 6 anc+e vero c+e :uesta si dis,iega in (odo di))erente nei vari (odi di ,ensare1 La logica
)or(ale classica e la (oderna logica si(-olica* la logica trascendentale e la logica dialettica 5 ciascuna go verna un di))erente
universo di discorso e d4es,erienza1 $utte :uante si sono svilu,,ate entro un continuo storico di do(inio al :uale ,agano un tri-uto1 D
:uesto continuo c+e con)erisce ai (odi del ,ensiero ,ositivo il loro carattere con)or(ista ed ideologico* e a :uelli del ,ensiero ne5
gativo il loro carattere s,eculativo ed uto,istico1
A (o4 di so((ario* ,ossia(o ora cercare di identi)icare ,i8 c+iara(ente il soggetto occulto della razionalit0 scienti)ica ed i )ini
nascosti nella sua )or(a ,ura1 Il concetto scienti)ico di una natura universal(ente controlla-ile con)igur7 la natura co(e (ateria5in5
)unzione senza )ine* (ero oggetto di teoria e di ,ratica1 In :uesta )or(a* il (on5df5oggetto entr7 a )ar ,arte della costruzione di un
universo tecnologico [ un universo di stru(enti (entali e )isici* di (ezzi in s31 Si tratta :uindi di un siste(a vera (ente ? i,otetico
@* c+e di,ende da un soggetto veri)ican5te e validante1
4 KORN DEQE_* Th Vuest or Certainty, Minton* Caldi and #o1* NeO _orA 19>9* ,,1 9B* ioo1
I ,rocessi di validazione e di veri)ica ,ossono essere ,ura(ente teorici4(a non avvengono (ai nel vuoto* e (ai nanno t6r(ine i+ una
(ente ,rivata* individuale1 Il sistem& i,ot6tico di )or(e e )unzioni viene a di,endere da un altro sislEe(05un universo di sco,i
,resta-ilito* nel :uale 6 ,er II :uale esso si svilu,,a1 #i7 c+e a,,ariva estraneo* aCenO5Ed5,rogetto teoretico* si (ostra co(e ,arte
della sua stessa struttura <(etodo e concetti=9 l4oggettivit0 ,ura si rivela :uale oggetto ,er una soggettivita c+e ,rovvede il $elos* i
)ini1 NeUa costruzione deLa realt0 tecnologica non c46 nulla di si(ile ad un ordine scienti)ico ,ura(ente ra5rionale9 il ,rocesso della
razionalit0 tecnologica 6 un ,rocesso ,olitico1
Soltanto nelMmedium della tecnologia l4uo(o e la natura diventano oggetti )ungi-ili di un4organizzazione1 L4e))icacia e la
,roduttivit0 universali dell4a,,arato nel :uale essi sono inclusi occultano gli interessi ,articolari c+e organizzano l4a,,arato1 In altre
,arole* la tecnologia 6 diventata il (aggior veicolo di reiica(ione 2 di rei)icazione nella sua )or(a ,i8 (atura ed e))icace1 Non
soltanto la ,osizione sociale dell4individuo e la sua relazione con gli altri a,,aiono deter(inate da :ualit0 e da leggi oggettive* DC@*
:ueste se(-rano ,erdere il loro carattere (isterioso ed incontrolla-ile* e a,,aiono co(e (ani)estazioni calcola-ili della razionalit0
<scienti)ica=1 Il (ondo tende a diventare (ateria di a((inistrazione totale* c+e assor-e in (: anc+e gli a((inistratori1 La tela di
ragno del do(inio 6 diventata la tela della "agione stessa* e la societ0 ,resente 6 )atal(ente invisc+iata in essa1 Ed i (odi
trascendenti del ,ensiero a,,aiono trascendere la stessa "agione1
In :ueste condizioni* il ,ensiero scienti)ico <scienti)ico nel senso ,i8 lato* in :uanto o,,osto al ,ensiero con)uso* (eta);sico* e(otivo
ed illogico= assu(e* al di )uori delle scienze )isic+e* la veste di un )or(alis(o ,uro e in s3 con5c+iuso <si(-olis(o= da un lato* e
dall4altro lato :uella di un e(,iris(o totale1 <Il contrasto non 6 un con)litto1 Si osservi l4a,,licazione e(,irica della (ate(atica e
della logica si(-olica nelle industrie elettronic+e=1 In relazione all4universo sta-ilito di discorso e di co(,orta(ento* la non5
contraddizione
e la non5trascendenza sono il deno
natore co(une1 L4e(,iris(o totale rivela la sua )unzione ideologica nella )iloso)ia conte(,oranea1 "is,etto a :uesta )unzione* alcuni
te(i di analisi linguistica saranno discussi nel ca,itolo successivo1 La discussione servir0 a ,re,arare il terreno ,er tentar di (ostrare
le -arriere c+e i(,ediscono a tale e(,iris(o di venire alle ,rese con la realt0* e sta-ilire <o ,iuttosto rista-ilire= i concetti c+e le ,o5
tre--ero in)rangere1
% i" !rionfo de" *en(iero *o(i!ivo 0"& fi"o(ofi& &d un& dimen(ione
La nuova de)inizione del ,ensiero c+e aiuta a coordinare le o,erazioni (entali con :uelle della realt0 sociale (ira ad una tera,ia1 Il
,ensiero 6 in linea con la realt0 :uando 6 guarito dal desiderio di trasgredire uno sc+e(a concet tuale c+e 6 o ,ura(ente assio(atico
<la logica* la (ate(atica= o 6 coestensivo con l4universo sta-ilito di discorso e di co(,orta(ento1 In tal (odo l4analisi linguistica
sostiene di guarire ,ensiero e linguaggio da con)use nozioni (eta)isic+e* dai ? )antas(i @ di un ,assato (eno (aturo e (eno
scienti)ico c+e ancora assillano la (ente -enc+3 siano inca,aci di designare o di s,iegare1 L4accento 6 ,osto sulla )unzione
terapeutica dell4analisi )iloso)ica* sulla sua #a,acit0 di correggere co(,orta(enti anor(ali nel ,ensare o nel ,arlare* di ri(uovere
oscurit0* errori* e stranezze* o :uanto (eno di so,,ri(ere la loro es,ressione1
Nel ca,itolo IH* +o discusso l4e(,iris(o tera,eutico di cu$air,rova la sociologia nel ,ortare in luce e nel correggere il
co(,orta(ento anor(ale negli sta-ili(enti industriali* ,rocedi(ento c+e i(,lica l4esclusione di concetti critici ca,aci di (ettere in
ra,,orto tale co(,orta(ento con;s$societ0 co(e co(,lesso1 /razie a :uesta restrizione* il ,rocedi(ento teorico diventa
i((ediata(ente ,ratico1 Esso designa i (etodi ,er una (igliore a((inistrazione* una ,i8 sicura ,iani)icazione* (aggiore e))icienza*
un calcolo ,i8 rigoroso1 L4analisi* a (ezzo di correzioni e (igliora(enti* conclude in un4a,ologi09 l4e(,iris(o di(ostra di essere
,ensiero ,ositivo1
L4analisi )iloso)ica non si ,resta ad un4a,,licazione altrettanto i((ediata1 A ,aragone delle realizzazioni della sociologia e della
,sicologia* il tratta(ento tera,eutico1\G
del ,ensiero ser-a un carattere accade(ico1 Natural(ente* la ,recisione di ,ensiero* la li-erazione da s,ettri (eta)isici e da nozioni
,rive di signi)icato ,ossono -en essere considerati )ini in se stessi1 !er di ,i8* la cura del ,ensiero nell4analisi linguistica 6 a)iar suo e
suo ,ro,rio diritto1 Il suo carattere ideologico non deve essere ,regiudicato col ,orre su-ito in relazione la lotta contro la
trascendenza concettuale al di l0 dell4universo sta-ilito di discorso e la lotta contro la trascendenza ,olitica al di l0 della societ0
sta-ilita1
#o(e ogni )iloso)ia degna del no(e* l4analisi linguistica ,arla da s3 e de)inisce il ,ro,rio atteggia(ento verso la realt01 Essa indica
:uale suo ,rinci,ale interesse lo ? sgon)ia(ento @ dei concetti trascendenti* assu(endo co(e :uadro di ri)eri(ento l4uso co(une
delle ,arole* la variet0 del co(,orta(ento ,revalente1 #on tali caratteristic+e* essa de)inisce la ,ro,ria ,osizione nella tradizione
)iloso)ica* al ,olo o,,osto ris,etto a :uei (odi di ,ensare c+e +anno ela-orato i loro concetti in tensione* ed anc+e in contraddizione*
con l4universo ,revalente di discorso e di co(,orta(ento1
Nei ter(ini dell4universo sta-ilito* tali (odi contraddi5centi di ,ensare si ,ongono co(e ,ensiero negativo1 ? II ,otere del negativo @
6 il ,rinci,io c+e governa lo svilu,,o dei concetti* e la contraddizione diventa la :ualit0 c+e distingue la "agione <Regel=1 2uesta
:ualit0 di ,ensiero non 6 stata relegata ad un certo ti,o di razionalis(o9 )u anzi un ele(ento decisivo nella tradizione e(,irista1
L4e(,iris(o non 6 necessaria(ente ,ositivo9 il suo atteggia(ento verso la realt0 sta-ilita di,ende dalla ,articolare dimensione
dell4es,erienza c+e serve co(e )onte di conoscenza e :uadro di ri)eri(ento di -ase1 !er ese(,io* ,are c+e sensis(o e (aterialis(o
a--iano di ,er s3 carattere negativo ris,etto a una societ0 in cui gli istinti vitali ed i -isogni (ateriali vengono trascurati1 !er
contrasto* l4e(,iris(o dell4analisi linguistica si (uove entro uno sc+e(a c+e non ,er(ette una tale contraddizione* e :uesta auto5
li(itazione all4universo ,revalente di co(,orta(ento )avorisce il sorgere di un atteggia(ento intrinseca(ente ,ositivo1 Ad onta
dell4a,,roccio rigida(ente neutrale del
1;$
)iloso)o* l4analisi cos) vincolata in ,artenza socco(-e al ,otere del ,ensiero ,ositivo1
!ri(a di ,rovar(i a di(ostrare il carattere intrinseca(ente ideologico dell4analisi linguistica* devo cercare di giusti)icare il (odo
a,,arente(ente ar-itrario e s,rezzante onde tratto i ter(ini ? ,ositivo @ e ? ,ositivis(o @ con un -reve co((ento sulle loro origini1
Sin dalla ,ri(a volta c+e venne usato* ,ro-a-il(ente nella scuola di Saint5Si(on* il ter(ine ? ,ositivis(o @ +a designato i = la vali5
dazione del ,ensiero cognitivo ,er (ezzo dell4es,erienza )attuale9 > = l4orienta(ento del ,ensiero cognitivo verso le scienze )isic+e
co(e (odello di certezza e di esattezza9 I= la ,ersuasione c+e il ,rogresso della conoscenza di,ende da tale orienta(ento1 Di
conseguenza* il ,ositivis(o 6 una lotta contro tutte le (eta)isic+e* i trascendentalis(i* e gli idealis(i* considerati (odi di ,ensiero
oscurantisti e regressivi1 Al ,unto in cui la realt0 data 6 scienti)ica(ente co(,resa e tras)or(ata* al ,unto in cui la societ0 diventa
industriale e tecnologica* il ,ositivis(o trova nella societ0 il (ezzo ,er la realizzazione <e la convalida= dei suoi concetti% l4ar(onia
tra la teoria e la ,ratica* tra la verit0 ed i )atti1 IlKaensiero )iloso)ico si (uta in ,ensiero a))er(ati vo9 la critica )iloso)ica giudica entro
il :uadro della societ0 e stig(atizza le nozioni non5,ositive co(e (era s,eculazione* sogni o )antasie 41
:X L4universo di discorso e co(,orta(ento c+e inco(incia ad es,ri(ersi nel ,ositivis(o saint5si(oniano 6 :uello della realt0
tecnologica1 In esso* il (ondo5oggetto 6 tras)or(ato in istru(ento1 Molto di ci7 c+e 6 ancora al di )uori del (ondo stru(entale 5
indo(ita* cieca natura 5ora a,,are alla ,ortata del ,rogresso scienti)ico e tecnico1 La di(ensione (eta)isica* gi0 ca(,o naturale del
,ensie5
4 L4atteggia(ento con)or(ista del ,ositivis(o di )ronte ai (odi di ,ensare radical(ente non5con)or(isti a,,are )orse ,er la ,ri(a
volta nella denuncia ,ositivista di Uourier1 Uourier stesso <in La .ausse Industrie, 1\IL* voi1 I* ,1 GY9= +a visto il co((ercialis(o
totale della societ0 -org+ese co(e il )rutto del ? nostro ,rogresso nel razionalis(o e nel ,ositivis(o@1 #itato da AND"E LALANDE*
3ocabtilatre Technigue et Criti&ue de la 7hiloso2phie, !resses Universitaires de Urance* !aris 6@9A, p. 9>1 !er le varie connotazioni
del ter(ine ?,ositivo@ nella nuova scienza sociale* e ,er la sua o,,osizione a ?negativo@ c)r1 )octrine de !aint2!imon, a cura di Cou5
gl3 e Ral3vM* "ivi6re* !aris 19>G* ,,1 1\1 sgg1
i\6
ro razionale* diventa irrazionale e ascienti)ica1 Sul terreno delle ,ro,rie realizzazioni la "agione res,inge la trascendenza1 Nella )ase
,i8 avanzata del ,ositivis(o conte(,oraneo* non 6 or(ai ,i8 il ,rogresso scienti)ico e tecnico c+e (otiva la ri,ulsa9 tuttavia* la
contrazione del ,ensiero non 6 (eno severa ,er essere autoi(,osta* ,er essere il (etodo ,ro,rio della )iloso)ia1 Lo s)orzo dei
conte(,oranei ,er ridurre la ,ortata e la verit0 della )iloso)ia 6 enor(e* ed i )iloso)i stessi ,rocla(ano la (odestia e l4ine)5
)icienzaKlella )iloso)ia1 Essa lascia intatta la realt0 sta-ilita ed +a in orrore ogni trasgressione1
Il (odo s,rezzante con cui Austin tratta le alternative all4uso co(une delle ,arole e tutto ci7 c+e ? ci viene in (ente :uando al
,o(eriggio stia(o in ,oltrona @ 9 l4a))er(azione di Qittgenstein c+e la )iloso)ia ? lascia tutto co(e si trova @ 5 tali dic+iarazioni 4
tradiscono* secondo (e* il sado5(asoc+is(o accade(ico* l4autou(iliazione* e l4autodenigrazione dell4intellettuale la cui )atica non da
risultati di ti,o scienti)ico o tecnico a,,rezza-ili1 Si(ili a))er(azioni di (odestia e di di,endenza se(-rano riecc+eg5giare il
virtuoso a,,aga(ento con cui Ru(e ,arlava delle li(itazioni della ragione9 una volta riconosciute e accet tate* esse ,roteggono
l4uo(o da inutili avventure (entali* (a lo lasciano ,iena(ente ca,ace di orientarsi nell4a(-iente dato1 "esta il )atto c+e :uando
Ru(e voleva ? sgon)iare @ le sostanze egli co(-atteva contro una ,ossente ideologia* (entre i suoi successori ,rovvedono oggi una
giusti)icazione intellettuale ,er :uello c+e la societ0 +a da lungo te(,o realizzato 5 vale a dire* la denigrazione dei (odi alternativi di
,ensare c+e contraddicono l4universo sta-ilito di discorso1
Lo stile con cui tale co(,orta(entis(o )iloso)ico si ,resenta (eritere--e da solo un4analisi1 Esso se(-ra (uoversi tra i due ,oli di
un4autorit0 ,onti)icante e di una )a(ilia5
4 !er dic+iarazioni a))ini c)r1 E"NES$ /ELLNE"* -ords ani Things, Cea5con !ress* Coston 19I9* ,,1 1YY* >L6 sgg1 La ,ro,osizione c+e
la )iloso)ia lascia ogni cosa co(46 ,u7 essere vera nel contesto delle $esi di Mar` su Ueuer-ac+ <dove ci7 6 al te(,o stesso negato=* o
co(e autocaratterizzazione del neo,ositivis(o* (a co(e ,ro,osizione generale sul ,ensiero )iloso)ico 6 scorretta1
IL
1;%
rit0 )acilona1 Entra(-e le tendenze sono )use ,er)etta(ente nell4uso ricorrente* da ,arte di Qittgenstein* dell4i(,erativo con l4inti(o o
condiscendente ? du @ < ? tu @ = 4 9
o nel ca,itolo iniziale di Th ConcepJ o *ind di /il-ert "Mle* dove la ,resentazione del ? Mito cartesiano @ co(e la ? dottrina
u))iciale @ della relazione tra il cor,o e la (ente 6 seguita da una di(ostrazione ,reli(inare della sua ? assurdit0 @9 il c+e ricorda
Ko+n Doe* "ic+ard "oe* e ci7 c+e essi ,ensano del ? contri-uente (edio @1
In tutto il lavoro degli analisti del linguaggio si ritrova :uesta )a(iliarit0 con l4uo(o della strada la cui ,arlata +a un ruolo cos)
,re(inente nella )iloso)ia linguistica1 Il discorso alla (ano 6 essenziale ,ro,rio ,erc+3 esclude sin dall4inizio il voca-olario
intellettualistico della ? (eta)isica @* esso (ilita contro il non5con)or(is(o intelligente* e (ette in ridicolo le teste d4uovo1 Il
linguaggio di Ko+n Doe e di "ic+ard "oe 6 il linguaggio ,ro,rio dell4uo(o della strada9 6 il linguaggio c+e es,ri(e il suo (odo di )a 5
re9 esso 6 dun:ue il segno della concretezza1 !urtro,,o 6 anc+e il segno di una )alsa concretezza1 Il linguaggio c+e )ornisce la
(aggior ,arte del (ateriale ,er l4analisi 6 un blinguaggio ,urgato* ,urgato non solo del suo voca-olario ?non ortodosso@* (a anc+e
dei (ezzi ,er es,ri(ere un :ualsiasi contenuto diverso da :uello )ornito agli indivi dui dalla societ0 in cui vivono1 L4analista del
linguaggio trova :uesto linguaggio ,urgato co(e un )atto co(,iuto* e ,rende il linguaggio i(,overito co(e lo trova* isolandolo da
ci7 c+e non vi 6 es,resso -enc+3 ,enetri nell4universo sta-ilito di discorso co(e ele(ento e )attore di signi)icato1
"endendo o(aggio alla ,revalente variet0 di signi)icati e di usi* al ,otere e al -uon senso del ,arlar co(une* nel (entre -locca <co(e
(ateriale estraneo= l4analisi di ci7 c+e tale ,arlata dice della societ0 c+e vi ricorre* la )i loso)ia linguistica re,ri(e una volta di ,i8 ci7
c+e 6 gi0
1
7hilosophical InvestigatJons, Mac(illan* NeO _orA 196Y% ?Und dei5nc SAru,el sind Missverstandnisse1 Deine Uragen -ezie+en sic+
au) Qor5ter111@ <,1 G9=1 ?DenA doc+ ein(al garnic+t an das Herste+en als Jseeli5?c+en HorgangJS 5 Denn das ist die "edeOeise* die
dic+ verOirrt1 Sondera )rage dic+111@ <,1 61=1 ?O-erlege dir )olgenden Uall111@ <,1 6>=* e passim.
i\\
continua(ente re,resso in :uesto universo di discorso e di co(,orta(ento1 L4autorit0 della )iloso)ia da la sua -e nedizione alle )orze
c+e anno :uesto universo1 L4analisi linguistica astrae da ci7 c+e il linguaggio ordinario rivela nel ,arlare co(e ,arla* la (ulilazione
dell4uo(o e della natura1
Inoltre* tro,,o s,esso non 6 ne,,ure il linguaggio co(une c+e guida l4analisi* (a ,iuttosto ato(i disgregati di linguaggio* sciocc+i
)ra((enti di discorso c+e suonano co(e c+iacc+iere in)antili* :uali ? 2uesto (i se(-ra ,ro,rio un uo(o c+e (angia ,a,averi @* ?
Egli vide un ,ettirosso@* ? Io avevo un ca,,ello@1 Qittgenstein dedica un -ei ,o4 di acu(e e di s,azio all4analisi di ? La (ia sco,a 6
nell4angolo@1 Hoglio citare* co(e ese(,io ra,,resentativo* un4analisi da /her *inds, di K1 L1 Austin 4%
Si ,ossono distinguere due (odi ,iuttosto diversi di essere esitanti1
a9 ,rendia(o il caso in cui stia(o gustando un certo sa,ore1 !ossia(o dire% ? Non riesco ,ro,rio a ca,ire c+e cosa sia% non +o
(ai assaggiato )inora nulla c+e ci asso(igli anc+e da lontano111 No* non c46 verso% ,i8 ci ,enso e ,i8 (i con)ondo% 6 del tutto
diverso e del tutto ,articolare* 6 un4es,erienza a))atto unicaS @ #i7 illustra il caso in cui non ,osso trovare nulla* nella (ia
,assata es,erienza* con cui ,aragonare il caso attuale% io sono certo c+e non +a nulla in co(une con :uanto +o assaggiato si 5
nora* e ne((eno so(iglia tanto a :ualcosa c+e conosco da (eritare la (edesi(a descrizione1 2uesto caso* ,er :uanto
a--astanza ,eculiare* rientra nel caso ,i8 co(une in cui non sono del tutto certo* o solo a--astanza certo* o ,ratica(ente certo*
c+e si tratta del sa,ore* ,onia(o* del lauro1 In tutti i casi si))atti* io (i s)orzo di riconoscere l4ingrediente usato cercando nella
(ia es,erienza ,assata :ualcosa c+e gli so(igli* :ualc+e rasso(i5glianza ,er (ezzo della :uale esso (eriti* ,i8 o (eno
,ositiva(ente* di essere descritto con la stessa ,arola descrittiva* e in :uesto s)orzo registro vari gradi di successo1
4 In Logic and Language, seconda serie* a cura di A1 UieO* ClacAOell* O`)ord 19L9* ,,1 1I sgg1 <Sono o(esse le note di Austin=1
Anc+e :ui la )iloso)ia di(ostra la sua leale con)or(it0 all4uso co(une ado,erando le a--reviazioni collo:uiali del discorso co(une%
in inglese P)on't...H ,er ?Da not...H, PisH't...H ,er Pis not...2H
1\9
b9 L4altro caso 6 di))erente* ,er :uanto si co(-ini (olto natural(ente con il ,ri(o1 Ora* :uello c+e cerco di )are 6 assa,orare
l4es,erienza attuale* a,,rezzarla* ,erce,irla vivida(ente1 Non sono certo c+e sia il sa,ore dell4ananas% non c46 )orse &ualcosa, un
sa,ore ,iccante* un c+e di as,ro* o la (ancanza di as,ro* una sensazione ,astosa c+e non si conviene a))atto ad un ananas. Non
c46 )orse una ,unta caratteristica di verde* c+e escludere--e la (alva e di))icil(ente indic+ere--e l4eliotro,io. O )orse 6 una
cosa un ,o4 originale% -isogna c+e ci ,ensi di ,i8* c+e lo esa(ini e riesa(ini% )orse si ,u7 intravedere un luccic+io innaturale* e
:uindi non se(-ra trattarsi di ac:ua1 #46 :ualcosa di ,oco netto in :uello c+e al (o(ento sentia(o* c+e non ,u7 essere corretto
,ensandoci* o non sola(ente ,ensandoci* (a con l4acuire il discerni(ento* con la discri(inazione sensoriale <,er :uanto sia
vero* natural(ente* c+e il ,ensare ad altri casi* ,i8 (arcati* della nostra ,assata es,erienza* ,u7 aiutare ed anzi e))ettiva(ente
aiuta la nostra ca,acit0 di discri(inare=1
#+e cosa c46 da -iasi(are in :uesta analisi. Nella sua esattezza e c+iarezza non te(e ,ro-a-il(ente con)ronti 5 6 corretta1 Ma :uesto
6 tutto* ed io sostengo c+e essa non solo non 6 su))iciente* (a 6 anzi )unesta ,er il ,ensiero )iloso)ico* e ,er il ,ensiero critico in
:uanto tale1 Dal ,unto di vista )iloso)ico* sorgono due :uestioni% i= ,u7 (ai l4inter,retazione di concetti <o ,arole= orientarsi entro
l4universo reale del discorso co(une e anc+e conc+iu5dervisi. >= sono esattezza e c+iarezza )ini in s3* o non sono esse ric+ieste
,iuttosto ,er altri )ini.
"is,ondo a))er(ativa(ente alla ,ri(a do(anda ,er :uanto concerne la ,ri(a ,arte1 /li ese(,i ,i8 -anali di discorso ,ossono*
,ro,rio a causa del loro carattere -anale* illu(inare il (ondo e(,irico nella sua realt0* e servire ad inter,retare il (odo in cui vi
,ensia(o e ne ,arlia(o* co(e )anno le analisi di Sartre di un gru,,o di ,ersone c+e as,ettano l4auto-us* o l4analisi di ^arl ^raus dei
:uotidiani1 $ali analisi illu(inano il (ondo ,erc+3 trascendono la concretezza i((ediata della situazione e la sua es,ressione1 Esse
lo trascendono in vista dei )attori c+e )or(ano la situazione ed il co(,orta(ento della gen5
t6 c+e ,arla <o tace= in :uella situazione1 <Negli ese(,i a,,ena citati* :uesti )attori trascendenti sono ricondotti alla divisione sociale
del lavoro=1 In tal (odo l4analisi non si conc+iude nell4universo del discorso co(une* va oltre ed a,re un universo :ualitativa(ente
di))erente* i ter(ini del :uale ,ossono anc+e contraddire :uello co(une1
Uaccio un altro ese(,io% )rasi co(e ?la (ia sco,a 6 nell4angolo @ si ,otre--ero trovare anc+e nella Logica di Regel* (a :ui essi
verre--ero (ostrati co(e ese(,i ina,,ro,riati o anzi )alsi1 Essi sare--ero solo relitti* da su,erare con un discorso c+e nei concetti*
nello stile e nella sintassi a,,artiene a un ordine di))erente 5 un discorso ,er il :uale non 6 a))atto ? c+iaro c+e ogni )rase nel nostro
linguaggio va -ene co(46 @
l
1 Se((ai 6 vero l4o,,osto [ ogni )rase va tanto ,oco -ene :uanto il (ondo in cui :uesto linguaggio
co(unica1
La riduzione :uasi (asoc+istica del discorso all4u(ile e al co(une viene eretta a ,rogra((a% ? se le ,arole Jlin guaggioJ*
Jes,erienzaJ* J(ondoJ* +an da essere usate allora -isogna usarle nello stesso u(ile (odo delle ,arole JtavolaJ* Jla(,adaJ* J,ortaJ @
>
1
Noi do--ia(o ? aderire ai soggetti dei nostri ,ensieri :uotidiani* e non )arci sviare ed i((aginare di dover descrivere cose di
estre(a sottigliezza111@
I
5 co(e se :uesta )osse l4unica alternativa* e co(e se le ? cose di estre(a sottigliezza @ non )ossero un
ter(ine c+e -en si addice ai gioc+i linguistici di Qittgen5stein* ,iuttosto c+e alla Critica della ;agion 7ura di ^ant1 Il ,ensiero <o
,erlo(eno la sua es,ressione= non solo 6 co(,resso nella ca(icia di )orza dell4uso co(une* (a 6 anc+e costretto a non c+iedere e
cercare soluzioni oltre :uelle c+e trova gi0 ,ronte1 ? I ,ro-le(i si risolvono non con il ricorso a nuove in)or(azioni* (a co(-inando
diversa(ente :uanto a--ia(o se(,re sa,uto @
G
1
La ,overt0 della )iloso)ia 5 un4etic+etta c+e essa stessa si 6 attri-uita 5 )edele con tutti i suoi concetti allo stato
' L1)-I= -ITT=CI!TCII, O,1 #tt1* p. N.4.
E
I-id1* p. NN. ' I-id1* p. NA.
G
Ibid., ,* G* La traduzione non 6 esatta9 il testo tedesco +a beibrin2gen neuer Crahrung, non ,arla di ?nuova in)or(azione@1
di cose esistente* di))ida della ,ossi-ilit0 di una nuova es,erienza1 KBasoggezione alla legge dei )atti sta-iliti 6 totale [
sonsoloder)attriinguistici* -eninteso* (a la societ0 ,arla nel suo linguaggio* e a noi vien detto di o--edire1 Le ,roi-izioni sono severe
e autoritarie % ? La )iloso)ia non ,u7 in alcun (odo inter)erire con l4uso e))ettivo del linguaggio @ 41 ? Noi non ,ossia(o avanzare
alcuna sorta di teoria1 Non ci deve essere nulla di i,otetico nelle nostre considerazioni1 Do--ia(o s(ettere di cercare una
spiega(ione, e la descrizione sola deve ,renderne il ,osto @
>
1
Si ,u7 c+iedere* c+e cosa ri(ane della )iloso)ia. #+e cosa ri(ane del ,ensiero* dell4intelligenza* senza nulla di i,otetico* senza
nessuna s,iegazione. #i7 c+e 6 in ,alio* tuttavia* non 6 la de)inizione o la dignit0 della )iloso)ia1 D ,iuttosto la ,ossi-ilit0 di
conservare e ,roteggere il diritto* il bisogno di ,ensare e di ,arlare in ter(ini diversi da :uelli dell4uso co(une* in ter(ini c+e sono
densi di signi)icato* razionali* e validi ,recisa(ente ,erc+3 sono diversi1 Sia(o dinanzi al di))ondersi di una nuova ideologia c+e si
,one a descrivere ci7 c+e sta succedendo <e ci7 c+e signi)ica= co(inciando con l4eli(inare i concetti ca,aci di co(,rendere ci7 c+e
succede <e ci7 c+e signi)ica=1
$anto ,er co(inciare* esiste una di))erenza irriduci-ile tra l4universo di ,ensiero e di linguaggio :uotidiani da un lato* e :uello del
,ensiero e del linguaggio )iloso)ici dall4altro lato1 In circostanze nor(ali* il linguaggio ordinario 6 vera(ente una )or(a di
co(,orta(ento 5 uno stru(ento ,ratico1 2uando :ualcuno dice real(ente% ? La (ia sco,a 6 nell4angolo @* 6 ,ro-a-ile ritenga c+e un
altro c+e +a real(ente c+iesto della sco,a stia ,er ,renderla o ,er lasciarla* e ne sar0 soddis)atto o seccato1 In ogni caso* la )rase +a
co(,iuto la ,ro,ria )unzione con il causare una reazione a livello di co(,orta(ento% ?l4e))etto distrugge la causa9 il )ine assor-e i
(ezzi @
I
1
4er contrasto* se* in un testo o in un discorso )iloso)ico*
' L1)-I= -ITT=CI!TCII, O,1 #It1* ,1 N@.
2
I1id69 !1 G1
I
!AUL HALX"_* 7oesie et 7ens%e Abstraite cit1* ,1 1II11 #)r1 inoltre ID1* Les )roits du pote sur la langue, in 7ices sur l'art,
/alli(ard* !aris 19IG* !!1 G sgg1
192
la ,arola ?sostanza@* ?idea@* ?uo(o@* ?alienazione@ diventa il soggetto di una ,ro,osizione* non avr0 luogo* ne ci si as,etta c+e
a--ia luogo* alcuna tras)or(azione di signi)icato in reazione (ani)esta1 La ,arola ri(ane* ,er cosi dire* inco(,iuta [ eccetto c+e
nel ,ensiero* dove ,u7 dare origine ad altri ,ensieri1 E attraverso una1 lunga serie di (ediazioni entro un continuo storico* la
,ro,osizione ,u7 aiutare a )or(are e guidare la ,ratica1 Ma la ,ro,osizione ri(ane inco(,iuta anc+e allora 5 solo il seguace
dell4idealis(o assoluto sostiene la tesi di una identit0 )inale tra il ,ensiero ed il suo oggetto1 !u7 darsi :uindi c+e le ,arole cui la
)iloso)ia reca interesse non a--iano (ai un uso ?tanto u(ile111 :uanto :uello delle ,arole JtavolaJ* Jla(,adaJ* J,ortaJ @1
Ne segue inso((a c+e l4esattezza e la c+iarezza in )iloso)ia non ,ossono essere raggiunte entro l4universo del discorso co(une1 I
concetti )iloso)ici (irano ad una di(ensione di )atto e di signi)icato c+e c+iarisca le )rasi e le ,arole )ra((entarie del discorso
co(une ?dall4esterno@* (ostrando c+e :uesto ? esterno @ 6 essenziale ,er la co(,rensione del discorso co(une1 O,,ure* se
l4universo stesso del discorso co(une diventa l4oggetto dell4analisi )iloso)ica* il linguaggio della )iloso)ia diventa un ? (etalinguaggio
@ 41 Anc+e dove si (uova negli u(ili ter(ini del discorso co(une* esso ri(ane antagonistico1 Esso dis solve il contesto sta-ilito* entro
il :uale si es,erisce il signi)icato* in :uello della sua realt09 esso astrae dalla concretezza i((ediata al )ine di ,ervenire alla
concretezza autentica1
#onsiderati da :uesta ,osizione* gli ese(,i di analisi linguistica citati so,ra diventano discuti-ili co(e ogget ti validi dell4analisi
)iloso)ica1 La descrizione ,i8 ,untuale e c+iari)icatrice dell4assaggiare :ualcosa c+e ricorda o non ricorda il sa,ore dell4ananas ,otr0
(ai contri-uire alla conoscenza )iloso)ica. !otr0 (ai servire co(e una critica in cui sono in gioco controverse condizioni u(ane*
condizioni diverse da :uelle di un test (edico o ,sicologico
4 #)r1 ,1 >Y1
19I
del gusto. #erta(ente non 6 :uesto l4intento dell4analisi di Austin1 L4oggetto dell4analisi* sottratto dal ,i8 largo e )olto contesto in cui
c+i ,arla discorre e vive* 6 ri(osso dal (ediu( universale in cui i concetti sono )or(ati e diventano ,arole1 #+e cosa 6 :uesto
contesto universale ,i8 a(,io* in cui la gente ,arla ed agisce e c+e da al discorso di ognuno il suo signi)icato 5 :uesto conte sto c+e
non a,,are nell4analisi ,ositivista* c+e 6 un a priori escluso dagli ese(,i co(e dall4analisi (edesi(a.
2uesto (aggior contesto di es,erienza* :uesto reale (ondo e(,irico* 6 ancora oggi :uello delle ca(ere a gas e dei ca(,i di
concentra(ento* di Riros+i(a e Nagasa5Ai* delle #adillac a(ericane e delle Mercedes tedesc+e* del !entagono e del #re(lino* delle
citt0 nucleari e delle co(uni cinesi* di #u-a* del lavaggio dei cervelli e dei (assacri1 Ma il reale (ondo e(,irico 6 anc+e :uello in
cuiKtutte :ueste cose sono ritenute ovvie* o di(enticate* oEre,resse* o sconosciute* e :uello in cui le ,ersone sono li-ere1 D un (ondo
in cui la sco,a nell4angolo o il sa,ore di :ualcosa co(e l4ananas sono cose (olte i(,ortanti* e in cui il lavoro :uotidiano e le
co(odit0 :uotidia5ne4sfrif )orse gli unici ele(enti c+e entrano in ogni es,erienza1 E :uesto secondo* li(itato universo e(,irico )a
,arte del ,ri(o9 le ,otenze c+e governano il ,ri(o ,las(ano anc+e l4es,erienza li(itata1
Natural(ente* lo sta-ilire :uesta relazione non 6 co(,ito del ,ensiero co(une da svolgere col linguaggio co(une1 Se si tratta di
trovare la sco,a e assaggiare l4ananas* l4astrazione 6 giusti)icata ed il signi)icato ,u7 essere accer tato e descritto senza scon)inare
nell4universo ,olitico1 Ma in )iloso)ia* la :uestione non 6 co(e trovare la sco,a od assaggiare l4ananas [ e oggigiorno una )iloso);a
e(,irica dovre--e )ondarsi (eno c+e (ai sull4es,erienza astratta1 Ne :uesta astrattezza viene corretta se l4analisi linguistica 6
a,,licata a ter(ini e a )rasi ,olitic+e1 Un4intera -ranca della )iloso)ia analitica 6 occu,ata in :uesta i(,resa* (a gi0 il suo (etodo
c+iude la ,orta ai concetti di un4analisi ,olitica* e cio6 vera(ente critica1 La traduzione in ter(i ni o,erativi e co(,orta(entistici
assi(ila ter(ini :ua5
19G
li ? li-ert0 @* ? governo @* ? Ing+ilterra @* con altri :uali ? sco,a @ e ? ananas @* e la realt0 dei ,ri(i con :uella dei secondi1
Il linguaggio ordinario nel suo ? u(ile uso @ ,u7 avere certa(ente un interesse vitale ,er il ,ensiero )iloso)ico cri tico* (a nel
contesto di :uesto ,ensiero le ,arole ,erdono la loro se(,lice u(ilt0 e rivelano :uel :ualcosa ? nascosto @ c+e non +a nessun
191
interesse ,er Qittgenstein1 Si consideri l4analisi del ? :ui @ e dell4? ora @ nella .enomenologia di Regel* o,,ure :si venia verbo89 il
suggeri(ento di Lenin sul co(e analizzare adeguata(ente ? :uesto -icc+iere d4ac:ua @ sul tavolo1 Una tale analisi sco,re nel lin5
guaggio :uotidiano la storia ' co(e di(ensione occulta del signi)icato 5 il do(inio della societ0 sul linguaggio c+e in essa si ,arla1 E
:uesta sco,erta )a a ,ezzi la )or(a naturale e rei)icata in cui l4universo dato di discorso a,,are da,,ri(a1 Le ,arole si rivelano co(e
ter(ini genuini non solo nel senso gra((aticale e logico5)or(ale* (a anc+e in senso (ateriale9 vale a dire* co(e li(iti c+e
de)iniscono il signi)icato ed il suo svilu,,o 5 i ter(ini c+e la societ0 i(,one al discorso* ed al co(,orta(ento1 $ale di(ensione
storica del signi)icato non ,u7 ,i8 essere c+iarita da ese(,i :uali ? la (ia sco,a 6 nell4angolo @ o ? c46 del )or(aggio sulla tavola@1
Di )atto* tali a))er(azioni ,ossono rivelare (olte a(-iguit0* enig(i* stranezze* (a a,,artengono tut ti allo stesso regno di gioc+i
linguistici e di noia accade(ica1
!rendendo co(e ,unto di orienta(ento l4universo rei)icato del discorso :uotidiano* e ,oi sviscerando e c+iari)icando tale discorso
nei ter(ini del ,redetto universo rei)icato* l4analisi ,rescinde dalla negazione* da ci7 c+e 6 alieno ed antagonistico e non ,u7 essere
co(,reso nei ter(ini dell4uso sta-ilito1 A )orza di classi)icare e distinguere i signi)icati* e di tenerli distinti* essa ,urga il ,ensiero ed
il linguaggio da ogni contraddizione* illusione e trasgressio5ne1 Ma le trasgressioni non sono :uelle della ? ragione ,ura @1 Non sono
trasgressioni (eta)isic+e oltre i li(iti della
4 #)r1 ,1 91
IL
M@4
conoscenza ,ossi-ile9 esse a,rono ,iuttosto un regno di conoscenza c+e va oltre il senso co(une e la logica )or(ale1
S-arrando l4accesso a :uesto regno* la )iloso)ia ,ositivista erige ,er suo uso un (ondo autosu))iciente* c+iuso e -en ,rotetto contro
l4ingresso di )attori esterni di distur-o1 A tal riguardo )a ,oca di))erenza se il contesto c+e )or nisce la convalida sia :uello della
(ate(atica* o :uello delle ,ro,osizioni logic+e* o della consuetudine e dell4uso1 In un (odo o nell4altro* tutti i ,ossi-ili ,redicati
signi)icativi sono ,regiudicati1 Il giudizio ,regiudicante ,u7 essere tanto esteso :uanto la lingua inglese ,arlata* o il voca-olario* o
:ualc+e altro codice o convenzione1 Una volta accettato* esso costituisce un a priori e(,irico c+e non ,u7 essere trasceso1
Ma :uesta radicale acccttazione dell4e(,irico viola l4e(,irico* ,erc+3 in esso ,arla l4individuo (utilato* ? astrattoB@* c+e es,erisce
<ed es,ri(e= solo :uello c+e gli 6 dato <dato in senso letterale=* c+e tocca solo i )atti e non i )at tori* il cui co(,orta(ento 6
unidi(ensionale e (ani,olai.1 !er virt8 della re,ressione di )atto* il (ondo co(e viene es,erito 6 il risultato di un4es,erienza
ristretta* e la ri,ulitura ,ositivista della (ente ,orta la (ente ad allinearsi con l4es,erienza ristretta1
In :uesta )or(a ,urgata* il (ondo e(,irico diventa l4oggetto del ,ensiero ,ositivo1 #on tutto il suo es,lorare* sceverare e c+iarire
a(-iguit0 ed oscurit0* il neo,ositivis(o non +a interesse ,er la grande e generale a(-iguit0 ed oscurit0 dell4universo sta-ilito
dell4es,erienza1 E deve restare indi))erente* ,oic+3 il (etodo adottato da :uesta )iloso)ia discredita o ? traduce @ i concetti c+e
,otre--ero guidare alla co(,rensione della realt0 sta-ilita nella sua struttura irrazionale e re,ressiva9 intendo i concetti del ,ensiero
negativo1 La tras)or(azione del ,ensiero critico in ,ensiero ,ositivo +a luogo so,rattutto nel tratta(ento tera,eutico dei concetti
universali9 la loro traduzione in ter(ini o,erativi e co(,orta(entistici ,rocede di ,ari ,asso con la traduzione sociologica di cui si 6
,arlato ,recedente(ente1
196
II carattere tera,eutico dell4analisi )iloso)ica 6 )orte(ente accentuato9 si (ira a guarire dalle illusioni* dalle )alsit0* dalle oscurit0*
dagli enig(i insolu-ili* dalle do(ande senza ris,osta* dai )antas(i e dagli s,ettri1 #+i 6 il ,aziente. In a,,arenza un certo ti,o di
intellettuale* la cui (ente ed il cui linguaggio non sono con)or(i ai ter(ini del di scorso co(une1 Natural(ente c46 una -uona
,orzione di ,sicoanalisi in :uesta )iloso)ia 5 senza ,er7 l4intuizione )onda(entale di Ureud c+e il distur-o del ,aziente 6 radi cato in un
(ale generale, il :uale non ,u7 essere curato dalla tera,ia analitica1 Anzi* in un certo senso* secondo Ureud* la (alattia del ,aziente 6
una reazione di ,rotesta contro il (ondo (alato in cui :uesti vive1 Ma il (edico deve ignorare il ,ro-le(a ? (orale @1 Egli deve
ri(ettere in salute il ,aziente* ridargli la ca,acit0 di o,erare nor(al(ente nel suo (ondo1
Il )iloso)o non 6 un (edico% il suo lavoro non 6 guarire gli individui (a co(,rendere il (ondo in cui vivono9 ca,irlo nei ter(ini
di ci7 c+e esso +a )atto all4uo(o* e di ci7 c+e ,u7 )are all4uo(o1 La )iloso)ia 6 in)atti <da un ,unto di vista storico* e la sua storia 6
tuttora valida= il contrario di ci7 c+e Qittgenstein la )ece essere :uando ,rocla(7 c+e essa rinunciava ad ogni teoria* e s4i(,egnava a
? lasciare ogni cosa co(46 @1 La )iloso)ia non conosce ? sco,erta @ ,i8 inutile di :uella c+e ? le da ,ace* in (odo c+e essa non sia
tor(entata oltre da :uestioni c+e la (ettono in :uestione @ 41 E non c46 (otto (eno )iloso)ico dell4asser zione del vescovo Cutier c+e
adorna i 7rincipia Cthica di /1 E1 Moore % ? Ogni cosa 6 ci7 c+e 6* e non un4altra cosa @ 5 a (eno c+e ? 6 @ sia inteso ri)erirsi alle
di))erenze :ualitative tra ci7 c+e le cose real(ente sono e ci7 c+e son )atte essere1
La critica neo,ositivista dirige tuttora il suo s)orzo ,rinci,ale contro i concetti (eta)isici* ed 6 (otivata da una nozione di esattezza
c+e o 6 :uella della logica )or(ale o 6 :uella della descrizione e(,irica1 Sia c+e l4esattezza
' L1)-I= -IIT=CI!TCII, O,1 #It1* p. 9l1
venga cercata nella ,urezza analitica della logica e della (ate(atica* o,,ure nella con)or(it0 con il linguaggio co(une* a(-edue i
,oli della )iloso)ia conte(,oranea convergono nel (edesi(o ri)iuto o de,rezza(ento di :uegli ele(enti di ,ensiero e di discorso c+e
trascendono il si1 sterna4 di valldazione in voga1 2uesta ostilit0 6 ,i8 travolgente l0 dove ,rende )or(a di tolleranza 5 vale a dire dove
un certo valore di verit0 6 concesso ai concetti trascendenti in una di(ensione se,arata di signi)icato e d4i(,or tanza <verit0 ,oetica*
verit0 (eta)isica=1 D ,ro,rio il dis,orre una s,eciale riserva in cui venga ,er(esso al ,ensiero ed al linguaggio di essere
legitti(a(ente inesatti* vag+i ed anc+e contraddittori* in)atti* il (odo ,i8 e))icace ,er ,roteggere l4universo nor(ale di discorso
dall4essere seria(ente tur-ato da idee sconvenienti1 2ualsiasi venta ,ossa essere51contenuta nella letteratura 6 una verit0 ?,oetica @*
:ualsiasi verit0 ,ossa essere contenuta nell4idealis(o critico 6 una verit0 ? (eta)isica @9 la sua validit0* se((ai sussista* non i(,egna
ne il discorso ed il co(,orta(ento co(uni* ne la )iloso)ia i(,ostata su di essi1 2uesta nuova )or(a della dottrina della ? do,,ia
verit0 @ sanziona la )alsa coscienza con il negare la rilevanza del linguaggio trascendente ,er l4universo del linguaggio co(une* con il
,rocla(are una totale non5inter)erenza9 laddove il valore di verit0 del ,ri(o consiste ,recisa(ente nella sua rilevanza ,er il secondo*
nel )atto di inter)erire con :uesto1
Sotto le condizioni re,ressive in cui gli uo(ini ,ensano e vivono* il ,ensiero [ ogni (aniera di ,ensare c+e non sia con)inata ad un
indirizzo ,rag(atico entro lo status :uo 5,u7 riconoscere i )atti e ris,ondere ai )atti solo se ? guarda dietro @ di essi1 L4es,erienza +a
luogo davanti a un velo c+e nasconde* e se il (ondo 6 l4a,,arenza di :ualcosa c+e sta dietro il velo dell4es,erienza i((ediata* allora*
nei ter(ini di Regel* sia(o noi stessi c+e stia(o dietro al velo1 Noi stessi non co(e soggetti del senso co(une* secondo c+e vorre--e
l4analisi linguistica* non co(e i soggetti ? ,uri)icati @ della (isurazione scienti)ica* (a co(e i soggetti e gli oggetti della lotta storica
dell4uo(o con la na5
19\
tura e con la societ01 I )atti sono ci7 c+e sono co(e eventi in :uesta lotta1 La loro )attualit0 6 storica* anc+e dove es sa 6 ancora :uella
della natura -ruta e non do(ata1
1,%
2uesta dissoluzione intellettuale ed anzi sovversioneB dei )atti dati 6 il co(,ito storico della )iloso)ia e deit04di (ensione )iloso)ica*
Anc+e il (etodo scienti)ico va oltre i )atti* ,er)ino contro i )atti dell4es,erienza i((ediata1 Il (etodo scienti)ico si svilu,,a nella
tensione tra a,,arenza e realt01 La (ediazione tra il soggetto e l4oggetto del ,ensiero* tuttavia* 6 essenzial(ente di))erente1 Nella
scienza* il (ezzo 6 il soggetto c+e osserva* (isura* calcola* es,eri(enta* s,oglio di ogni altra :ualit09 il soggetto astratto ,rogetta e
de)inisce l4oggetto astratto1
!er contrasto* gli oggetti del ,ensiero )iloso)ico sono collegati ad una coscienza ,er la :uale le :ualit0 concrete entrano nei concetti e
nella loro relazione1 I concetti )iloso)ici trattengono ed es,licano le (ediazioni ,rescienti)ic+e <il lavoro della ,ratica :uotidiana*
della organizzazione econo(ica* dell4azione ,olitica= c+e +anno reso il (on5do5oggetto :ual 6 real(ente 5 un (ondo in cui tutti i )atti
sono eventi* accadi(enti in un continuo storico1
La se,arazione della scienza dalla )iloso)ia 6 essa stessa un evento storico1 La )isica aristotelica era una ,arte del la )iloso)ia e* co(e
tale* era (ateria ,re,aratoria ,er la ? scienza ,ri(a @* l4ontologia1 Il concetto aristotelico di (ateria si distingue da :uello galileiano e
,ostgalileiano non solo nei ter(ini di di))erenti stadi di svilu,,o del (etodo scienti)ico <e di sco,erta di di))erenti ? strati @ di real t0=*
(a anc+e* e )orse ,rinci,al(ente* nei ter(ini di di))erenti ,rogetti storici* di una di))erente iniziativa storica c+e +a )ondato una
natura ed una societ0 di))erenti1 La )isica aristotelica diventa aggettivamente scorretta con la nuova es,erienza e conoscenza della
natura* con l4i(,ianto storico di un nuovo (ondo soggettivo ed oggettivo9 la )alsi)icazione della )isica aristotelica si estende :uindi
al5l4indietro* sino a includere la su,erata es,erienza e co(,rensione del ,assato 41
Ma siano o no integrati nella scienza* i concetti )iloso5
4 #)r1 ca,1 HI* all4inizio* s,ecial(ente ,1 1\1
199
)iciK5i(angono in antagonis(o con il regno del discorso 1co(une* ,oic+3 continuano ad includere contenuti c+e non1sono realizzati
nella ,arola ,arlata* nel co(,orta(en5to(ani)esto* nelle condizioni o dis,os(oni osserva-ili o nelle ,ro,ensioni ,revalenti1
L4universo )iloso)ico continua cosi a contenere ? )antas(i @* ? )inzioni @ e ? illusioni H c+e ,ossono essere ,i8 razionali della loro
negazione* in :uanto sono concetti c+e riconoscono i li(iti e gli inganni della razionalit0 ,revalente1 Essi es,ri(ono l4es,erienza c+e
Qittgenstein res,inge 5 ossia c+e* ? contraria(ente alle nostre idee ,reconcette* 6 ,ossi-ile ,ensare J:uesto e :uelloJ 5 :ualun:ue
cosa ci7 signi)ic+i @ 41
Il voler trascurare od eli(inare :uesta s,eci)ica di(ensione )iloso)ica +a ,ortato il ,ositivis(o conte(,oraneo a (uoversi in un
(ondo di concretezza accade(ica sintetica(ente i(,overito* ed a creare ,i8 ,ro-le(i illusori di :uanti ne a--ia distrutti1 Di rado
una )iloso)ia +a esi-ito un ,i8 tortuoso espri de s%rieu+ di :uello (ostrato in certe analisi :uali l4inter,retazione di Three "lind *ice
in uno studio su Linguaggio metaisico e linguaggio ideograico, dove si discute una ? se:uenza asi((etrica con tr3 ele(enti 5
#oncetto di terna* #ecit0* "egno dei to,i 5 costruita arti)icial(ente secondo i ,rinci,i ,uri dell4ideogra)ia @
>
1
Uorse :uesto ese(,io 6 sleale1 $uttavia 6 giusto dire c+e la ,i8 astrusa (eta)isica non +a (ai esi-ito ,reoccu,azioni cosi arti)iciali e
gergali co(e :uelle c+e sono sorte in connessione con i ,ro-le(i di riduzione* traduzione* descrizione* denotazione* dei no(i ,ro,ri*
ecc1 /li ese(,i sono a-il(ente (antenuti in e:uili-rio tra il serio e il )aceto% la di))erenza tra Scott e l4autore di -averly# la calvizie
dell4attuale r6 di Urancia9 Koe Doe c+e incontra o non incontra il ? contri-uente (edio @ "ic+ard "oe in strada9
il )atto di vedere :ui e ora una ,ezza rossa e dire ? :uesto 6 rosso @9 o la rivelazione del )atto c+e s,esso la gente descrive sensazioni
co(e e(ozioni* s,asi(i* tor(enti* sussulti* s)orzi violenti* ,ruriti* ,unture* -rividi* ardori* ,esi*
' L1)-I= -ITT=CI!TCII, O,1 cit1* p. N?.
>
Margaret Master(an* in "ritish 7hilosophy in th *id2Century cit11 !1#2#6
nausee* -ra(osie* agg+iaccia(enti* languori* tensioni* rodi(enti e collassi 41
2uesta sorta di e(,iris(o sostituisce all4odiato (ondo dei )antas(i* dei (iti* delle leggende e delle illusioni (eta)isic+e un (ondo di
)ra((enti concettuali o sensori* di ,arole e di es,ressioni c+e vengono ,oi organizzate in una )iloso)ia1 E tutto ci7 non soltanto 6
legitti(o* 6 anc+e giusto* ,oic+3 rivela il grado al :uale le idee non5o,erative* le as,irazioni* le (e(orie e le i((agini sono
diventate )ungi-ili* irrazionali* con)use* o ,rive di signi)icato1
Nel ri,ulire tanto ,asticcio* la )iloso)ia analitica concet5tualizza il co(,orta(ento ti,ico nella ,resente organizzazione tecnologica
della realt0* (a accetta anc+e i verdetti di tale organizzazione9 la de(isti)icazione della vecc+ia ideologia diventa ,arte della nuova
ideologia1 Non solo le illusioni sono denigrate (a anc+e la verit0 contenuta in :uelle illusioni1 La nuova ideologia trova es,ressione
in a))er(azioni :uali ? la )iloso)ia a))er(a soltanto ci7 c+e tutti a((ettono @* o c+e il nostro co(une re,er torio di ,arole incor,ora ?
tutte le distinzioni c+e gli uo(ini +anno ritenuto o,,ortuno sta-ilire @1
#+e cos46 :uesto ? re,ertorio co(une @. Include l4? i5dea @ di Uiatone* l4? essenza @ di Aristotele* il ? /eist @ di Regel* il ?
Herdinglic+ung @ di Mar`* in una :ualsiasi traduzione adeguata. Include le ,arole c+iave del linguaggio ,oetico. Della ,rosa
surrealista. E se cos; 6* li contiene nel loro signi)icato negativo [ :uello cio6 c+e invalida l4universo dell4uso co(une. Se no* tutto
un insie(e di distinzioni c+e gli uo(ini +anno ritenuto o,,ortuno sta-ilire 6 res,into* tras)erito nel regno della )inzione o della
(itologia9 una coscienza (utilata e )alsa viene ,ro,osta co(e coscienza vera c+e decide sul signi)icato e l4es,res sione di ci7 c+e 61 Il
resto 6 denunciato 5 e a,,rovato 5co(e )inzione o (itologia1
Non 6 c+iaro* tuttavia* :uale ,arte sia da :uali)icare co(e (itologia1 La (itologia* certo* 6 ,ensiero ,ri(itivo ed i((aturo1 Il
,rocesso di incivili(ento invalida il (ito <6 :uasi una de)inizione del ,rogresso=* (a ,u7 anc+e ri5
4 /ILCE"$ "_LE* Th ConcepJ o *ind cit1* ,,1 \I sgg1
2!1
,ortare il ,ensiero razionale allo stato (itologico1 In :uest4ulti(o caso le teorie c+e identi)icano e ,rogettano le ,ossi-ilit0 storic+e
,ossono divenire irrazionali* o ,iuttosto a,,arire irrazionali* ,oic+3 contraddicono la razionalit0 dell4universo sta-ilito di discorso e
di co(,orta(ento1
In tal (odo* nel ,rocesso di incivili(ento il (ito dell4Et0 dell4Oro e del Millennio sono assoggettati ad una ,rogressiva
razionalizzazione1 /li ele(enti <storica(ente= i(,ossi-ili sono se,arati da :uelli ,ossi-ili 5 il sogno e la )inzione dalla scienza* dalla
tecnologia* e dagli a))ari1 Nel `i` secolo* le teorie socialiste tradussero il (ito ,ri(ario in ter(ini sociologici* o (eglio sco,rirono
nelle ,ossi-ilit0 storic+e esistenti il nucleo razionale del (ito1 !oi* tuttavia* inizi7 il (ovi(ento contrario1 Oggi le nozioni razionali e
realistic+e di ieri se(-rano aver di nuovo carattere (itologico se con)rontate con le condizioni attuali1 La realt0 delle classi
lavoratrici nella societ0 industriale avanzata )a del ? ,roletariato @ (ar`ista un concetto (itologi co9 la realt0 del socialis(o odierno
)a dell4idea (ar`iana un sogno1 Il rovescia(ento 6 causato dalla contraddizione )ra teoria e )atti 5 una contraddizione c+e* di ,er s3*
non )alsi)ica ancora la ,ri(a1 Il carattere s,eculativo* ascienti)ico della teoria critica deriva dal carattere s,eci)ico dei suoi concetti*
c+e designano e de)iniscono l4irrazionale nel razionale* la (isti)icazione nella realt01 La loro :ualit0 (i tologica ri)lette la :ualit0
(isti)icatrice dei )atti dati 5 l4ar(onizzazione illusoria delle contraddizioni della societ011
Il successo tecnico della societ0 industriale avanzata* e l4e))icace (ani,olazione della ,roduttivit0 (entale e (a teriale +a ,rodotto
uno spostamento del luogo in cui si attua la mistiica(ione. Se +a un senso dire c+e l4ideologia viene ad essere incor,orata nel
,rocesso (edesi(o della ,roduzione* ,u7 anc+e aver senso suggerire c+e in :uesta societ0 6 il razionale* ,iuttosto dell4irrazionale*
c+e diventa il ,i8 e))icace veicolo di (isti)icazione1 L4idea c+e l4au(ento della re,ressione nella societ0 conte(,oranea si
(ani)estasse anzitutto* nella s)era ideologica* con l4avvento di ,seudo)iloso)ie irrazionali < Lebensphilosophie # il concetto di
#o(unit0 o,,osto a :uello di Societ09 Sangue e
E5E
$erra* ecc1 = )u con)utata dal )ascis(o e dal nazionalsocialis(o1 $ali regi(i negarono :ueste al ,ari delle loro ? )iloso)ie @ irrazionali
s,ingendo al (assi(o la razionalizzazio5ne tecnica dell4a,,arato1 D stata la (o-ilitazione totale dell4a,,arato (ateriale e (entale c+e
co(,i l4o,era e insedi7 il ,otere (isti)icatore di :uesto sulla societ01 Essa serv; a rendere gli individui inca,aci di vedere ? dietro @
all4a,,arato coloro c+e lo usavano* coloro c+e ne a,,ro)ittavano* e coloro c+e lo ,agavano1
Oggi* gli ele(enti (isti)icatori son ,osti sotto controllo e i(,iegati nella ,u--licit0 ,roduttiva* nella ,ro,aganda e nella ,olitica1
Magia* stregoneria ed a--andono estatico ricorrono nella ,ratica :uotidiana in casa* nei negozi* nell4u))icio* e le realizzazioni
razionali dissi(ulano la irrazionalit0 del tutto1 !er ese(,io* l4a,,roccio scienti)ico al )astidioso ,ro-le(a dell4annienta(ento
reci,roco 5 la (ate(atica ed i conti dei (orti* la (isurazione della ,ioggia radioattiva c+e un giorno 6 una (inaccia e il giorno do,o
6 trascura-ile* gli es,eri(enti sulla ca,acit0 di resistenza in situazioni anor(ali 5 6 (isti)icatore nella (isura in cui )avorisce <ed anzi
ric+iede= un co(,orta(ento c+e accetta la )ollia1 Esso si o,,one cos) a un co(,orta(ento vera(ente razionale* ovvero al ri)iuto di
(arciare uniti* allo s)orzo di )arla )inita con le condizioni c+e generano la )ollia1
#ontro la nuova (isti)icazione* c+e ca(-ia la razionalit0 nel suo o,,osto* si deve a))er(are la distinzione1 Il razionale non 6
irrazionale* e la di))erenza tra una rilevazione e un4analisi rigorose dei )atti* ed una s,eculazione vaga ed e(otiva 6 essenziale co(e
(ai ,er !addietro1 Il guaio 6 c+e le statistic+e* le (isurazioni* e gli studi sul ca(,o della sociologia e(,irica e della scienza ,olitica
non sono a--astanza razionali1 Essi diventano (isti)icatori nella (i sura in cui sono isolati dal contesto real(ente concreto c+e crea i
)atti e deter(ina la loro )unzione1 $ale contesto 6 ,i8 a(,io e diverso da :uello delle )a--ric+e e dei negozi esa(inati* delle cittadine
e citt0 studiate* delle aree e dei gru,,i di cui l4o,inione ,u--lica viene sondata o di cui vengono calcolate le ,ro-a-ilit0 di
so,ravvivenza1 Ed 6 anc+e ,i8 reale nel senso c+e crea e deter(ina i )atti inve5
stigati* sondati e calcolati1 2uesto contesto reale in cui i soggetti ,articolari ,ervengono al loro vero signi)icato 6 de)ini-ile solo entro
una teoria della societ0* ,oic+3 i )attori nei )atti non sono dati i((ediati di osservazione* (isurazione* e do(anda1 Essi diventano
dati solo in un4analisi c+e sia ca,ace di identi)icare la struttura c+e tiene insie(e le ,arti ed i ,rocessi della societ0 e deter(ina la loro
interrelazione1
Dire c+e :uesto (etacontesto 6 la Societ0 <con la ?*S @ (aiuscola = signi)ica i,ostatizzare il tutto co(e )osse ,i8 dgUe,arti1 Ma
:uesta i,ostasi accade in realt0* 6 la realt0* e l4analisi ,u7 su,erarla solo riconoscendola e co(,rendendo la sua ,ortata e le sue cause1
La Societ0 6 invero il tutto c+e esercita il suo ,otere indi,endente sugli indivi5d1MLre4:uesta Societ0 non 6 un ? )antas(a @
inidenti)ica5-Ue1 Essa +a il suo duro nucleo e(,irico nel siste(a delle istituzioni* c+e sono le relazioni sta-ilite e congelate tra gli
uo(ini1 Se si )a astrazione da esso si )alsi)icano le (isurazioni* le do(ande* ed i calcoli* (a si )alsi)icano in una di(ensione c+e non
a,,are nelle (isure* nelle do(ande* e nei calcoli e c+e ,erci7 non entra in con)litto con essi e non li intralcia1 Essi (antengono la
loro ,recisione* e sono (isti)icatori ,ro,rio nella loro ,recisione1
Nella sua denuncia del carattere (isti)icatore dei ter(ini trascendenti* dei concetti i(,recisi* degli universali (eta)isici* e si(ili*
l4analisi linguistica (isti)ica i ter(ini del linguaggio co(une con il lasciarli nel contesto re,ressivo del<4universo sta-ilito di discorso1
D entro :uesto u5niverso re,ressivo c+e +a luogo l4inter,retazione co(,orta(entistica del signi)icato* :uella c+e dovre--e esorciz5
zare i vecc+i ? )antas(i @ linguistici dei cartesiani e altri (iti o-soleti1 L4analisi linguistica sostiene c+e se Koe Doe e "ic+ard "oe
,arlano di ci7 c+e +anno in (ente* di )atto si ri)eriscono se(,lice(ente alle ,ercezioni s,eci)ic+e* ai concetti* o alle inclinazioni c+e
ca,ita loro di ,ossedere9 la (ente 6 un )antas(a ver-alizzato1 Si(il(ente* la volont0 non 6 una )acolt0 reale dell4ani(o* (a
se(,lice(ente un (odo s,eci)ico di inclinazioni* ,ro,ensioni ed as,irazioni s,eci)ic+e1 La stessa cosa dicasi della ? coscienza @*
del5
>YG
l4? io @* della ? li-ert0 @9 tutti s,iega-ili in ter(ini c+e designano ti,i o (odi ,articolari di condotta e di co(,orta(ento1 "itorner7 in
seguito su :uesto (odo di trattare i concetti universali1
La )iloso)ia analitica di))onde s,esso un4at(os)era di denuncia* di co((issione d4inc+iesta1 L4intellettuale 6 c+ia(ato alla s-arra1
#+e cosa intende :uando dice111. Non nasconde :ualcosa. Lei ,arla un linguaggio sos,etto1 Lei non ,arla co(e noi* co(e l4uo(o
della strada* (a ,iuttosto co(e un )orestiero c+e non a,,artiene a :uesto luogo1 Noi do--ia(o ridi(ensionarLa* )ar luce sulle sue
)rodi* ,uri)icarLa1 Noi Le insegnere(o a dire ci7 c+e +a in (ente* a ? )arsi ca,ire @* a ? (ettere le carte in tavola @1 Natural(ente*
noi non )accia(o i(,osizioni a Lei e alla Sua li-ert0 di ,ensiero e di ,arola9 Lei ,u7 ,ensare co(e vuole1 Ma ogni volta c+e ,arla*
deve ,ur co(unicarci i Suoi ,ensieri 5 nel nostro linguaggio o nel Suo1 #erta(ente* Lei ,u7 ,arlare il Suo ,ro,rio linguaggio* (a
esso deve essere traduci-ile* e sar0 tradotto1 Lei ,u7 ,arlare in ,oesia* sta -ene1 Noi a(ia(o la ,oesia1 Ma voglia(o ca,ire la Sua
,oesia* e ,ossia(o )arlo soltanto se ,ossia(o inter,retare i Suoi si(-oli* le Sue (eta)ore e le Sue i((agini nei ter (ini del
linguaggio co(une1
Il ,oeta ,otre--e ris,ondere c+e in verit0 egli vuole c+e la sua ,oesia sia co(,rensi-ile e co(,resa <,er :ue sto la scrive=* (a c+e
se ci7 c+e dice ,otesse essere detto nei ter(ini del linguaggio co(une l4avre--e ,ro-a-il(ente )atto sin dall4inizio1 Egli ,otre--e
dire% co(,rendere la (ia ,oesia ,resu,,one il crollo e la con)utazione ,ro,rio di :uell4universo di discorso e di co(,orta(ento nel
:uale voi volete tradurla1 Il (io linguaggio ,u7 essere a,,reso co(e ogni altro linguaggio <,er la verit0 esso 6 anc+e il vostro
linguaggio=* do,oc+3 sar0 evidente c+e i (iei si(-oli* le (ie (eta)ore* ecc1* non sono si(-oli* (eta)ore* ecc1* (a signi)icano
esatta(ente :uello c+e dicono1 La vostra tolleranza 6 ingannevole1 "iservando(i una nicc+ia s,eciale di signi)icato e di senso* voi (i
assicurate l4i((unit0 dalla salute (entale e dalla ragione* (a a (io (odo di vedere il (anico(io 6 altrove1
Il ,oeta ,u7 anc+e avere la sensazione c+e la solida so5
E54
-riet0 della )iloso)ia linguistica ,arli un linguaggio ,iuttosto ,revenuto ed e(otivo 5 :uello degli arra--iati* vecc+i o giovani1 Il loro
voca-olario a--onda di ,arole co(e ? i(,ro,rio @* ? curioso @* ? assurdo @* ? enig(atico @* ?strano@* ?c+iacc+iere@ e ?-al-ettio@1
Le stranezze i(,ro,rie ed enig(atic+e devono essere eli(inate se una -uona e onesta co(,rensione deve ,revalere1 L4in)or(azione
non dovre--e essere al di so,ra della co(,rensione del ,o,olo9 i contenuti c+e vanno al di l0 del senso co(une e scienti)ico non5
dovre--ero tur-are l4universo accade(ico di discorso* ne :uello ordinario1
Ma l4analisi critica deve dissociarsi da ci7 c+e si s)orza di co(,rendere9 i ter(ini )iloso)ici devono essere diversi da :uelli ordinarS
,er c+iarire il ,ieno signi)icato di :uesti ulti(i 4* ,oic+3 l4universo sta-ilito di discorso ,orta da ci (a a )ondo i segni dei (odi
s,eci)ici di do(inio* organizzazione e (ani,olazione ai :uali sono soggetti i (6(-ri di una societ01 Le ,ersone di,endono ,er la
,ro,ria vita dal ,adrone e dai ,olitici e dal ,osto di lavoro e dal vicino* e son :uesti c+e le )anno ,arlare e intendere co(e ,arlano e
intendono9 esse sono )orzate* dalla necessit0 della societ0* ad identi)icare la ? cosa @ <incluso il loro io* (ente* senti(ento= con le sue
)unzioni1 #o(e )accia(o a sa,ere. !erc+3 guardia(o la televisione* ascoltia(o la radio* leggia(o i giornali e le riviste* ,arlia(o
con la gente1
In tali circostanze* la )rase ,ronunciata 6 un4es,ressione dell4individuo c+e la dice* e di :uelli c+e lo )anno ,arlare co(e ,arla* e di
:ualun:ue tensione o contraddizione c+e li ,onga in relazione tra loro1 NeLgariare il suo ,ro,rio linguaggio* la gente ,arla altres; il
linguaggloJIersuolJ,a5droni* dei -ene)attori* degli agenti ,u--licitari1 #osicc+3 gli individui non es,ri(ono soltanto se stessi, le
loro ,ro,rie conoscenze* senti(enti* e as,irazioni* (a anc+e :ual5cos4ar)r7 diverso da s31 Nel descrivere ? da s3 @ la situazione
,olitica* nella ,ro,ria citt0 co(e sulla scena internazionale* essi <ed ? essi @ include noi, gli intellettuali c+e sanno e criticano=
descrivono ci7 c+e i ? loro @ media della co(u5
4 La )iloso)ia analitica conte(,oranea +a riconosciuto a (odo suo :uesta necessit0 co(e il ,ro-le(a del metalinguaggio# c)r1 ,,1
19> e >Y1
2<-
nicazione di (assa gli dicono [ e :uesto si con)onde con :uanto ,ensano e vedono e sentono real(ente1
Nel descriverci l4un l4altro i nostri a))etti e avversioni* i senti(enti ed i risenti(enti* do--ia(o usare i ter(ini dei nostri avvisi
,u--licitari* delle ,ellicole cine(atogra)ic+e* dei ,olitici* dei bestsellers. Do--ia(o usare i (edesi(i ter(ini ,er descrivere la
nostra auto(o-ile* il ci-o e la (o-ilia* i colleg+i e i concorrenti 5 e ci co(,rendia(o a vicenda in (odo ,er)etto1 #osi deve essere*
,oic+3 il linguaggio non 6 nulla di ,rivato e di ,ersonale* o ,iuttosto il ,rivato ed il ,ersonale sono (ediati dal (ateriale lingui stico
dis,oni-ile* c+e 6 (ateriale societario1 Ma tale situazione esclude c+e il linguaggio co(une ,ossa ade(,iere alla )unzione di
convalida c+e esso svolge nella )iloso)ia analitica1 ? #i7 c+e gli individui intendono :uando dicono111 @ si collega a ci7 c+e essi non
dicono1 O,,ure ci7 c+e intendono non ,u7 essere ,reso alla lettera* non ,erc+3 (entano* (a ,erc+3 l4universo di ,ensiero e di
,ratica in cui vivono 6 un universo di contraddizioni (ani,olate1
#ircostanze co(e :ueste ,ossono essere irrilevanti ,er l4analisi di enunciati co(e ? (i ,rude @* o ? egli (angia ,a ,averi @* o ?
adesso :uesto (i se(-ra rosso @* (a ,ossono diventare di i(,ortanza vitale :uando la gente dice vera (ente :ualcosa <? ella a(a
soltanto lui @* ? non +a cuore @* ? ci7 non 6 giusto @* ? c+e cosa ci ,osso )are. @=* e sono es senziali ,er l4analisi linguistica dell4etica*
della ,olitica* ecc1 In -reve* l4analisi linguistica non ,u7 raggiungere (aggior ,recisione e(,irica c+e :uella estorta alla gente dalle
circostanze date* ne (aggior c+iarezza di :uella ,er(essa loro in :ueste condizioni9 vale a dire c+e essa ri(ane entro i li(iti del
discorso (isti)icato ed ingannevole1
Dove se(-ra andare al di l0 di detto discorso* co(e nelle sue ,uri)icazioni logic+e* del (edesi(o universo resta solo lo sc+eletro 5
uno s,ettro assai ,i8 s,ettrale di :uelli co(-attuti dall4analisi1 Se la )iloso)ia 6 ,i8 c+e un4occu,azione* deve (ostrare i (otivi c+e
)anno del discorso un universo (utilato ed illusorio1 Lasciare :uesto co(,ito ad un collega del Di,arti(ento di sociologia o di
,sicologia signi)ica )are della divisione in atto del lavoro accade(ico un ,rinci,io (etodologico1 E ne,,ure si ,u7 sc+ivare il
co(,ito insistendo (odesta(ente c+e l4analisi linguistica +a solo l4u(ile sco,o di c+iarire il ,ensiero ed il discorso ? con)usi @1 Se
tale o,era di c+iari)icazione va oltre la (era enu(erazione e classi)icazione di signi)icati ,ossi-ili in contesti ,ossi-ili* lasciando
a(,ia )acolt0 di scelta a ciascuno a seconda delle circostanze* si tratta allora di un co(,ito tutt4altro c+e u(ile1 $ale c+iari)icazione
ric+iedere--e un4analisi del linguaggio ordinario nelle aree davvero controverse* il riconosci(ento del ,ensiero con)uso dove sembra
c+e sia (eno con)uso* lo sco,ri(ento della )alsit0 cos; di))usa nell4uso nor(ale e (ani)esto1 L4analisi linguistica raggiungere--e
:uindi il livello al :uale gli s,eci)ici ,rocessi societari c+e ,las(ano e li(itano l4universo di discorso diventano visi-ili e
co(,rensi-ili1
2ui sorge il ,ro-le(a del ? (etalinguaggio @ 9 i ter(ini c+e analizzano il signi)icato di certi ter(ini devono essere diversi* o
distingui-ili da :uesti ulti(i1 Essi devono essere ,i8 e altro c+e (eri sinoni(i i :uali a,,artengono ,ur se(,re al (edesi(o
<i((ediato= universo di discorso1 Ma se codesto (etalinguaggio deve vera(ente )arsi strada attraverso il ca(,o totalitario
dell4universo sta-ilito di discorso* in cui le di))erenti di(ensioni del linguaggio sono integrate ed assi(ilate* deve essere ca,ace di
distinguere i ,rocessi della societ0 c+e +anno deter(inato e ? c+iuso @ l4universo sta-ilito di discorso1 Di conseguenza* non ,u7
trattarsi di un (etalinguaggio tecnico* costruito ,rinci,al(ente in una ,ros,ettiva di c+iarezza se(antica o logica1 #i7 c+e si desidera
6 ,iuttosto di )ar dire ,ro,rio al linguaggio sta-ilito ci7 c+e esso dissi(ula o esclude* ,oic+3 ci7 c+e +a da essere rivelato e
denunciato 6 e))icace entro l4universo del discorso e dell4azione ordinarS* ed il linguaggio ,redo(inante comprende'M (etalinguaggio1
2uesto re:uisito 6 stato soddis)atto nell4o,era di ^arl ^raus1 Egli +a di(ostrato co(e un4analisi ? interna @ del discorso e del
docu(ento scritto* della ,unteggiatura* ,er5sino degli errori ti,ogra)ici ,u7 rivelare un intero siste(a (orale o ,olitico1 $ale analisi
si (uove ancora entro l4universo co(une di discorso9 non necessita di un linguaggio arti)iciale* di ? livello su,eriore @* ,er
estra,olare e c+iari)icare il linguaggio esa(inato1 La ,arola* la )or(a sintatti5
E5D
ca* vengono lette nel contesto in cui a,,aiono9 ,er ese(,io* in un giornale c+e* in una data citt0 o in un dato ,aese* a--raccia
o,inioni s,eci)ic+e attraverso la ,enna di ,ersone s,eci)ic+e1 Il contesto lessicogra)ico e sintattico introduce :uindi a un4altra
di(ensione* c+e non 6 estranea (a costitutiva del signi)icato e della )unzione della ,arola%
:uella della sta(,a viennese durante e do,o la ,ri(a guerra (ondiale* con l4atteggia(ento dei suoi redattori verso il (assacro* la
(onarc+ia* la re,u--lica* ecc1 Alla luce di :uesta di(ensione* l4uso della ,arola* la struttura della )rase assu(ono un signi)icato ed
una )unzione c+e non a,,aiono ad una lettura ? non (ediata @1 I delitti di leso linguaggio* c+e co(,aiono nello stile del giornale*
a,,artengono al suo stile ,olitico1 La sintassi* la gra((atica ed il voca-olario diventano atti (orali e ,olitici1 In altri casi il contesto
,u7 essere di ti,o estetico e )iloso)ico % un -rano di critica letteraria* un discorso dinanzi ad una societ0 di cultura* o :ualcosa di
si(ile1 In :uesto caso* l4analisi linguistica di una ,oesia o di un saggio ,one a con)ronto il (ateriale <il linguaggio della ,oesia o del
saggio in esa(e= co(e (ateriale dato <i((ediato= con il (ateriale c+e lo scrittore +a trovato nella tradizione letteraria* e c+e +a
tras)or(ato1
!er una tale analisi si ric+iede c+e il signi)icato di un ter(ine o di una )or(a si svilu,,i in un universo (ultidi5(ensionale* dove ogni
signi)icato es,resso ,arteci,a di ,arecc+i ? siste(i @ interrelati* sovra,,osti* ed antagonisti1 !er ese(,io* esso a,,artiene%
a9 ad un ,rogetto individuale* :uale la co(unicazione s,eci)ica <un articolo di giornale* un discorso= )atta in una occasione
s,eci)ica ,er uno sco,o s,eci)ico9
iY9 ad un siste(a sta-ilito so,raindividuale di idee* valori ed o--iettivi di cui il ,rogetto individuale )a ,arte9
e9 ad una societ0 ,articolare c+e integra ,rogetti di))erenti e anc+e contraddittori* individuali e so,rain5dividuali1
!er s,iegarci% un certo discorso* un articolo di giornale* o anc+e una co(unicazione ,rivata son )atti da un certo
>Y9
individuo c+e 6 il ,ortavoce <autorizzato o no= di un gru,,o ,articolare <,ro)essionale* residenziale* ,olitico* intellettuale= in una data
societ01 Un gru,,o del genere +a i suoi ,ro,ri valori* o--iettivi* codici di ,ensiero e di co(,orta(ento c+e entrano 5 accettati o
contrastati 5 con vari gradi di consa,evolezza e c+iarezza* nella co(unicazione individuale1 In tal (odo :uest4ulti(a ? individualizza
@ un siste(a so,raindividuale di signi)icato* il :uale costituisce una di(ensione di discorso di))erente da :uella della co(unicazione
individuale* e tuttavia )usa con essa1 $ale siste(a so,raindividuale )a ,arte a sua volta di un esteso* onni,resente do(inio di
signi)icato c+e 6 stato svilu,,ato* e nor(al(ente ? c+iuso @* dal siste(a sociale entro il :uale e dal :uale +a origine la
co(unicazione1
La ,ortata e l4estensione del siste(a sociale di signi)icato variano considerevol(ente nei di))erenti ,eriodi storici ed in con)or(it0
con il livello di cultura raggiunto* (a i suoi li(iti sono de)initi a--astanza c+iara(ente se la co(unicazione allude a :ualcosa di ,i8
c+e agli utensili e alle relazioni non controversi della vita :uotidiana1 Al giorno d4oggi i siste(i sociali di signi)icato uniscono
di))erenti stati nazionali e di))erenti aree linguistic+e* e :uesti vasti siste(i di signi)icato tendono a coincidere* da un lato* con l4or-ita
delle societ0 ca,italistic+e ,i8 o (eno avanzate* e con le societ0 co(uniste dall4altro lato1 Se--ene la )unzione deter(inante del
siste(a sociale di signi)icato si a))er(i ,i8 rigida(ente nell4universo di discorso controverso* ,olitico* essa agisce anc+e* in (aniera
assai ,i8 co,erta* inconscia ed e(otiva* nell4universo del discorso ordinario1 Un4analisi di signi)icato vera(ente )iloso)ica deve tenere
conto di ognuna di :ueste di(ensioni* ,oic+3 le es,ressioni linguistic+e ,arteci,ano di tutte1 Di conseguenza* l4analisi linguistica in
)iloso)ia +a un i(,egno e`tralinguistico1 In :uanto sta-ilisce una distinzione tra uso legitti(o e non5legitti(o* tra signi)icato
autentico ed illusorio* tra senso e non5senso* essa ric+iede un giudizio ,olitico* estetico o (orale1
Si ,u7 o--iettare c+e una tale analisi ?esterna@ <tra virgolette* ,oic+3 di )atto non 6 esterna (a 6 ,iuttosto lo
svilu,,o interno del signi)icato= 6 ,articolar(ente ino,,ortuna l0 dove l4intento sia di i(,adronirsi del signi)icato dei ter(ini
analizzando la loro )unzione ed il loro uso nel discorso co(une1 Ma io sostengo c+e :uesto 6 ,recisa(ente :uanto l4analisi linguistica
non )a nella )iloso)ia conte(,oranea1 E non lo )a ,ro,rio ,erc+3 tras)erisce il discorso co(une in uno s,eciale universo accade(ico*
,uri)icato e sintetico anc+e l0 dove <e ,ro,rio dove= 6 ,ieno di linguaggio co(une1 In tale tratta(ento analitico del linguaggio
co(une* :uest4ulti(o 6 vera(ente sterilizzato ed anestetizzato1 Il linguaggio (ultidi(ensionale 6 ridotto ad un linguaggio
unidi(ensionale* in cui signi)icati di))erenti e contraddittori non ,enetrano ,i8* sono tenuti in dis,arte9
la di(ensione storica es,losiva del signi)icato 6 ridotta al silenzio1
L4inter(ina-ile gioco linguistico di Qittgenstein con le ,ietre da costruzione* o la conversazione tra Koe Doe e DicA "oe ,ossono
servire di nuovo da ese(,i1 A dis,etto della se(,lice c+iarezza dell4ese(,io* gli interlocutori e la loro situazione ri(angono
sconosciuti1 Essi sono ` e M* :uale c+e sia la )a(iliarit0 con cui discorrono1 Ma nell4uni verso di discorso reale* ` e M sono ?)antas(i@1
Non esistono9 sono il ,rodotto del )iloso)o analitico1 Senza du--io* il collo:uio di ` e di M 6 ,er)etta(ente co(,rensi-ile* e l4analista
del linguaggio si ric+ia(a giusta(ente alla nor(ale co(,rensione della gente co(une1 Ma in realt0 noi ci co(,rendia(o a vicenda
solo ,er tra(ite di intere zone di e:uivoco e di contraddizione1 L4universo reale del linguaggio co(une 6 :uello della lotta ,er
l4esistenza1 Si tratta di un universo davvero a(-iguo* vago e oscuro* c+e +a certa(ente -isogno di c+iari)icazione1 Inoltre tale
c+iari)icazione ,u7 -en es,letare una )unzione tera,eutica* e se la )iloso)ia diventasse tera,eutica* entrere--e e))ettiva(ente nel
,ro,rio do(inio1
La )iloso)ia si a,,rossi(a a :uesto sco,o nella (isura in cui a))ranca il ,ensiero dal suo asservi(ento all4univer so sta-ilito di
discorso e di co(,orta(ento* es,one la negativit0 delJ'Csablishmen <gli as,etti ,ositivi di esso sono ad ogni (odo a(,ia(ente
,u--licizzati= e ,rogetta le sue alternative1 Natural(ente* la )iloso)ia contraddice e
,rogetta solo nel ,ensiero1 D ideologia* e :uesto carattere ideologico e il destino stesso della )iloso)ia* c+e nessun scientis(o e
,ositivis(o ,u7 su,erare1 $uttavia* il suo s)orzo ideologico ,u7 essere vera(ente tera,eutico* nel (ostrare sia la realt0 :ual 6
real(ente* sia ci7 c+e :uesta realt0 i(,edisce di essere1
Nell4era totalitaria il co(,ito tera,eutico della )iloso)ia sare--e un co(,ito ,olitico* giacc+3 l4universo sta-ilito del linguaggio
co(une inclina a coagularsi in un universo total(ente (ani,olato ed indottrinato1 La ,olitica a,,ari re--e :uindi nella )iloso)ia* non
co(e una disci,lina s,eciale o un oggetto di analisi* non co(e una s,eciale )iloso)ia ,olitica* (a co(e l4intento concettuale di
co(,rendere la realt0 non (utilata1 Se l4analisi linguistica non contri-uisce a tale co(,rensione9 se* viceversa* contri-uisce alla
c+iusura del ,ensiero nel circolo dell4universo (utilato del discorso co(une* essa 6 nel (iglior dei casi del tutto illogica1 E* alla
,eggio* 6 una )uga nel non5controverso* nell4irreale* in ci7 c+e 6 controverso solo da un ,unto di vista accade(ico1
LE 4OSSIBILIT DELLE ALTERNATI=E
;6 L)im*e5no (!orio de""& fi"o(ofi&
L4i(,egno della )iloso)ia analitica di studiare so,rattutto la realt0 (utilata del ,ensiero e del discorso 6 singolar(ente ,alese nel
(odo onde considera gli universali. Del ,ro-le(a si 6 )atta (enzione in ,recedenza* co(e ,arte del carattere storico inerente e nello
stesso te(,o trascendente* generale dei concetti )iloso)ici1 Esso ric+iede ora una discussione ,i8 dettagliata1 Lungi dall4essere solo
una :uestione astratta di e,iste(ologia* o una :uestione ,seudo5concreta di linguaggio e di uso di esso* la :uestione dello status degli
universali 6 al centro del ,ensiero )iloso5)ico1 La considerazione degli universali rivela la ,osizione di una )iloso)ia nella cultura
intellettuale* la sua )unzione storica1
La )iloso)ia analitica conte(,oranea 6 volta ad esorcizzare ? (iti @ o ? )antas(i @ (eta)isici :uali Mente* #oscienza* Holont0*
S,irito* Io* dissolvendo l4intento di :uesti concetti in enunciati su ,articolari o,erazioni* ,restazioni* ca,acit0* inclinazioni* tendenze*
a-ilit0* c+iara(ente identi)ica-ili1 Il risultato (ostra* in (odo curioso* co(e la distruzione sia i(,otente 5 il )antas(a non cessa di
,erseguitare1 Se--ene ogni inter,retazione o traduzione ,ossa descrivere adeguata(ente un ,rocesso (entale ,articolare* l4atto di
i((aginarsi c+e cosa intendo :uando dico ? io @* o c+e cosa intende il ,rete :uando dice c+e Maria 6 una ? -rava ragazza @* non una
sola di :ueste ri)or(ulazioni* e ne,,ure la loro so((a totale* se(-ra a))errare o anc+e circoscrivere il ,ieno signi)icato di ter(ini
:uali Mente* Holont0* Io* Dio1 2uesti universali continuano a ,ersistere sia nell4uso co(une sia in :uello ? ,oetico @* e a(-edue gli
usi li distinguono dai vari (odi di co(,or5
2l6
ta(ento o di dis,osizione c+e secondo il )iloso)o analitico esaurire--e il loro signi)icato1
Senza du--io* :uesti universali non ,ossono essere convalidati asserendo c+e denotano un insie(e il :uale 6 ,i8 e altro c+e le sue
,arti1 All4a,,arenza se(-ra cosi* (a :uesto ? insie(e @ ric+iede un4analisi del contesto di e5s,erienza non (utilato1 Se :uesta analisi
(etalinguistica 6 res,inta* se il linguaggio co(une 6 ,reso alla lettera [ ovvero se un universo illusorio di co(,rensione generale
tra le ,ersone 6 sostituito all4universo ,revalente di inco(,rensione e di co(unicazione a((inistrata 5 allora gli universali accusati
sono davvero traduci-ili* e la loro sostanza ? (itologica @ ,u7 venire dissella in (odi di co(,orta(ento ed inclinazioni1
$uttavia* :uesta stessa dissoluzione deve essere ,osta in du--io* non solo nell4interesse del )iloso)o* (a nell4interesse della gente
co(une nella cui vita e nel cui discorso essa +a luogo1 Essa non ra,,resenta il loro vero (odo di )are e di ,arlare9 essa accade loro e
li viola (entre sono costretti* dalle ? circostanze @* ad identi)icare la loro (ente con i ,rocessi (entali* le loro ,ersone con i ruoli e le
)unzioni c+e devono svolgere nella loro societ01 Se la )iloso)ia non co(,rende :uesti ,rocessi di traduzione ed identi)icazione co(e
,rocessi societari 5 e cio6 co(e una (utilazione della (ente <e del cor,o= in)litta agli individui dalla loro societ0 5 la )iloso)ia lotta
soltanto con i )antas(i della sostanza c+e vorre--e de(isti)icare1 Il carattere (isti)icatore ,ertiene non ai concetti di ? (ente @* ? io
@* ? coscienza @* ecc1 (a ,iuttosto alla loro traduzione in ter(ini di co(,orta(ento1 La traduzione 6 ingannevole ,ro,rio ,erc+3
tras)erisce )edel(ente il concetto in (odi e))ettivi di co(,orta(ento* di ,ro,ensione* di inclinazione e cosi )acendo sca(-ia le
a,,arenze (utilate ed organizzate <in s3 a--astanza realiS= ,er la realt01
$uttavia* ,ersino in :uesta -attaglia di )antas(i sono evocate )orze c+e ,otre--ero ,orre )ine alla )inta guerra1 Uno dei ,ro-le(i c+e
recano sco(,iglio nella )iloso)ia analitica 6 :uello degli enunciati c+e riguardano universali co(e ? nazione @* ? Stato @* ? la
#ostituzione -ritannica @*
E6?
? l4Universit0 di O`)ord @* ? Ing+ilterra @ 41 Nessuna ,articolare entit0 corris,onde a :uesti universali* e,,ure rende -ene l4idea* ed 6
anzi inevita-ile* dire c+e ? la nazione @ 6 (o-ilitata* c+e l4? Ing+ilterra @ +a dic+iarato guerra* c+e io +o studiato all4? Universit0 di
O`)ord @1 Ogni traduzione riduttiva di :ueste dic+iarazioni se(-ra ca(-iarne il signi)icato1 Noi ,ossia(o dire c+e l4Universit0 non 6
una entit0 a s3* a ,arte dai suoi vari collegi* -i-liotec+e* ecc1* (a 6 a,,unto il (odo in cui :uesti sono organizzati9 la (edesi(a
s,iegazione ,u7 valere* (odi)icata* ,er altri e5nunciati1 $uttavia* il (odo in cui tali cose e ,ersone sono organizzate* integrate ed
a((inistrate o,era come un4entit0 di))erente dalle sue ,arti co(,onenti [ al ,unto c+e ,u7 dis,orre della vita e della (orte* co(e
nel caso della nazione e della costituzione1 Le ,ersone c+e eseguono il verdetto* a((esso c+e siano a))atto identi)ica-ili* agiscono in
tal (odo non co(e individui* (a co(e ? ra,,resentanti@ della Nazione* dell4Azienda* dell4Universit01 Il #ongresso degli Stati Uniti
in sessione* il #o(itato #entrale* il !artito* il #onsiglio di A((inistrazione* il !residente* gli A((inistratori* la Uacolt0* tutti :uesti
enti c+e si riuniscono e decidono sulla linea di condotta sono entit0 tangi-ili e reali al diso,ra degli individui c+e li co(,ongono1 Essi
sono tangi-ili nei docu(enti* negli e))etti dei loro decreti* nelle ar(i nucleari c+e ordinano e ,roducono* nelle no(ine* nei salari*
nelle condizioni c+e sta-iliscono1 Incontrandosi in asse(-lea* gli individui sono i ,ortavoce <s,esso inconsa,evoli= delle istituzioni*
delle in)luenze* degli interessi incor,orati nelle organizzazioni1 Nella loro decisione <voto* ,ressione* ,ro,aganda= 5 c+e 6 gi0 l4esito
di istituzioni ed interessi in co(,etizione 5 la Nazione* il !artito* l4Azienda* l4Universit0 sono (essi in (ovi(ento* conservati*
ri,rodotti co(e una realt0 <relati5
4 #)r1 /ILCE"$ ^_LE* op. cit., ,,1 1 sgg1 e passim# K1 QISDOM* *eta2physics and 3eriication, in 7hilosophy and 7sycho2Analysis,
O`)ord 19LI9
A1 /1 N1 ULEQ* introduzione a Logic and Language, ,ri(a serie* O`)otd 6@44', D1 U1 !EA"S* 1niversais, in Logic and Language,
seconda serie* O`)ord 6@:@# Q. o. USMSON* 7hilosophical Analysis, O`)ord 19L69 CE"$SAND EUSSEL* *y 7hilosophical )evelopment,
Si(on and Sc+uster* NeO _orA I9L9* !!1 >>I sgg19 7hilosophy, 7olitics and !ociety, a cura di !eter Laslett* O`)urd 19L6* ,,1 >> sgg1
ElD
va(ente= de)initiva* universale* c+e so,ra))a le istituzioni ,articolari o le ,ersone soggette ad essa1
2uesta realt0 +a assunto un4esistenza su,eriore ed indi,endente9 ,erci7 gli enunciati c+e la concernono costituiscono un vero
universale e non ,ossono essere adeguata(ente tradotti in enunciati c+e concernono entit0 ,articolari1 #on tutto ci7* l4urgenza di
tentare tale traduzione* la ,rotesta contro la sua i(,ossi-ilit0 indicano c+e c46 :ualcosa di s-agliato1 !er rendere -ene l4idea* ? la
nazione @ o il ? !artito @ dovrebbero essere traduci-ili nei loro costituenti e co(,onenti1 Il )atto c+e non lo siano* 6 un )atto storico
c+e si )ra,,one al ca((ino della linguistica e dell4analisi logica1
La disar(onia tra l4individuo ed i -isogni sociali* e la (ancanza di istituzioni ra,,resentative in cui gli indivi dui lavorino e ,arlino
,er s3* conduce alla11realt0 di universali :uali la Nazione* il !artito* la #ostituzione* la #or,orazione* la #+iesa 5 una realt0 c+e non si
identi)ica con alcuna ,articolare entit0 identi)ica-ile <individuo* gru,,o* o istituzione=1 $ali universali es,ri(ono vari gradi e )or (e di
rei)icazione1 La loro indi,endenza* se--ene reale* 6 s,uria ,oic+3 s,uria 6 l4indi,endenza delle ,otenze ,arti colari c+e +anno
organizzato l'insieme della societ01 Una ritraduzione c+e dissolvesse la sostanza s,uria dell4universale 6 ,ur se(,re necessaria 5 (a 6
una necessit0 ,olitica1
Si crede di (orire ,er la #lasse* si (uore ,er gli uo(ini del !artito1 Si crede di (orire ,er la !atria* si (uore ,er gli Industriali1 Si
crede di (orire ,er la Li-ert0 delle ,ersone* si (uore ,er la Li-ert0 dei dividendi1 Si crede di (orire ,er il !roletariato* si (uore ,er
la sua Curocrazia1 Si crede di (orire ,er ordine di uno Stato* si (uore ,er il Danaro c+e lo sostiene1 Si crede di (orire ,er una
nazione* si (uore ,er i -anditi c+e la i(-avagliano1 Si crede 5 (a ,erc+3 si credere--e in una o(-ra cosi )itta. #redere* (orire.111
:uando si tratta d4i(,arare a vivere4.
2uesta 6 una ? traduzione H genuina di universali i,ostatizzati in )eno(eni concreti* e tuttavia essa a((ette la
' .;AIC/I! 7C;;/1Z, Oth1 #it1* 3oi. Ili, p. AF6.
E6@
realt0 dell4universale nel (entre lo c+ia(a con il suo vero no(e1 L4insie(e i,ostatizzato resiste alla dissoluzione a5naiitica* non
,erc+3 sia un4entit0 (itica dietro entit0 ed azioni ,articolari (a ,erc+3 6 il )onda(ento concreto ed o--iettivo della loro )unzione nel
contesto dato* sociale e storico1 #o(e tale* esso 6 una )orza reale* sentita ed eser citata dagli individui nelle loro azioni* condizioni e
relazioni1 Essi ne )anno ,arte <in (aniera assai ineguale=9 esso decide della loro esistenza e delle loro ,ossi-ilit01 Il )antas(a reale +a
una realt0 c+e s4i(,one 5 :uella del ,otere se,arato ed indi,endente del tutto so,ra gli individui1 E :uesto tutto non 6 una (era
=estalt ,erce,ita <co(e in ,sicologia=* ne una (eta)isica assoluta <co(e in Regel=* ne uno stato totalitario <co(e nella scienza
,olitica di second4ordine=9 6 lo stato di cose sta-ilito c+e decide della vita degli individui1
$uttavia* anc+e se accordia(o una tale realt0 a :uesti universali ,olitici* non ,osseggono tutti gli altri universali uno status (olto
di))erente. #erta(ente si* (aialer7 analisi 6 (antenuta con tro,,a )acilit0 entro i li(iti della )iloso)ia accade(ica1 La discussione
c+e segue non ,retende di entrare nel ? ,ro-le(a degli universali @* cerca soltanto di s,iegare la ,ortata <arti)icial(ente= li(itata
della analisi )iloso)ica e di (ostrare co(e occorra andare al di l0 di :uesti li(iti1 La discussione sar0 nuova(ente cen trata su
universali sostantivi in :uanto distinti dagli universali logico5(ate(atici <insie(e* nu(ero* classe* ecc1=* e* )ra i ,ri(i* sui concetti
,i8 astratti e controversi c+e ra,,resentano la vera s)ida al ,ensiero )iloso)ico1
L4universale sostantivo non solo astrae dall4entit0 concreta* (a denota anc+e una entit0 diversa1 La (ente 6 :ualcosa di ,i8 e di
altro c+e non atti consa,evoli e co(,orta(ento1 La sua realt0 ,otre--e essere descritta in via ,rovvisoria co(e la (aniera o il (odo
in cui :uesti atti ,articolari sono sintetizzati* integrati da un individuo1 Si ,otre--e essere tentati di dire sintetizzati a uori da una ?
,ercezione trascendentale @* nel senso c+e la sintesi integrativa c+e rende ,ossi-ili i ,rocessi e gli atti ,articolari li precede, li
con)igura* li distingue dalle ? altre (enti@1
EE5 LC 7/!!I"ILIT[ )CLLC ALTC;IATI3C
Ma si(ile )or(ulazione )are--e ancor se(,re violenza ai concetti di ^ant* ,erc+3 tale coscienza gode di una ,riorit0 e(,irica* ed
include :uindi l4es,erienza so,raindivi5duale* le idee* le as,irazioni di ,articolari gru,,i sociali1
In vista di :ueste caratteristic+e la coscienza ,u7 -en essere c+ia(ata un4inclinazione* una ,ro,ensione* o una )acolt01 Non 6
un4inclinazione o )acolt0 individuale tra le altre* tuttavia* (a 6 in senso stretto un4inclinazione gene rale c+e 6 co(une* in varia (isura*
ai singoli (6(-ri di un gru,,o* di una classe* di una societ01 Su :uesti )onda(enti la distinzione tra coscienza vera e coscienza )alsa
assu(e un ,ieno signi)icato1 La coscienza vera dovre--e sintetizzare i dati dell4es,erienza in concetti c+e ri)letta no* il ,i8
a(,ia(ente e adeguata(ente ,ossi-ile* la societ0 data nei )atti dati1 2uesta de)inizione ? sociologica @ 6 suggerita non a (otivo di
:ualc+e ,regiudizio a )avore della sociologia* -ens; a (otivo della e))ettiva ,resenza della societ0 nei dati dell4es,erienza1 Di
conseguenza* la re,ressione della societ0 s,erata nella )or(azione dei concetti e:uivale a tenere l4es,erienza nel con)ino accade(ico*
a li(itare il signi)icato1
La :uotidiana li(itazione dell4es,erienza ,roduce inoltre una tensione di))usa* ,ersino un con)litto* tra ? la (ente @ ed i ,rocessi
(entali* tra la ? coscienza @ e gli atti coscienti1 Se ,arlo della (ente di una ,ersona* non (i ri)erisco sola(ente ai suoi ,rocessi
(entali :uali si rivelano nel (odo onde si es,ri(e* ,arla* si co(,orta* ecc1* e ne,,ure sola(ente alle sue inclinazioni o )acolt0 :uali
sono es,erite o desunte dall4es,erienza1 Io intendo ri)erir(i anc+e a ci7 c+e egli non es,ri(e* ,er cui non (ostra inclinazione* (a c+e
6 nondi(eno ,resente* e c+e deter(ina* in (isura considerevole* il suo co(,orta(ento* il suo giudizio* la )or(azione e la ,ortata dei
suoi concetti1
#osi sono ? negativa(ente ,resenti @ le s,eci)ic+e )orze ? a(-ientali @ c+e condizionano a priori la sua (ente a))inc+6 egli
res,inga s,ontanea(ente certi dati* condizioni* relazioni1 Essi sono ,resenti co(e (ateriale res,into1 La loro assen(a 6 una realt09 un
)attore ,ositivo c+e s,iega i suoi attuali ,rocessi (entali* il signi)icato delle sue ,aro5
EE6
le e del suo co(,orta(ento1 Signi)icato ,er c+i. Non sola(ente ,er il )iloso)o di ,ro)essione* co(,ito del :uale 6 ri(ediare alle
storture c+e ,ervadono l4universo del discorso co(une* (a anc+e ,er coloro c+e so,,ortano :ueste storture -enc+3 ,ossano non
esserne consci [ ,er Koe Doe e "ic+ard "oe1 L4analisi linguistica conte(,oranea si sottrae a :uesto co(,ito inter,retando i concetti
nei ter(ini di una (ente i(,overita e ,recondizionata1 #i7 c+e 6 in gioco 6 l4intenzione co(,leta ed integra di certi concetti c+iave*
la loro )unzione nella co(,rensione non re,ressa della realt0 5 nel ,ensiero critico non5con)or(ista1
Le osservazioni test3 )or(ulate sul contenuto di realt0 di certi universali co(e ? (ente @ e ? coscienza @ sono a,,lica-ili ad altri
concetti* ad universali astratti o,,ure reali* :uali Cellezza* /iustizia* Uelicit0* con i loro contrari. !are c+e la ,ersistenza di :uesti
universali intraduci-ili co(e ,unti nodali del ,ensiero ri)letta la coscienza in)elice di un (ondo diviso* in cui ? ci7 c+e 6 @ non con5
tiene* ed anzi ri)iuta ? ci7 c+e ,u7 essere @1 La di))erenza irriduci-ile tra l4universale ed i suoi ,articolari se(-ra es sere radicata
nell4es,erienza ,ri(aria della invinci-ile di))erenza tra ,otenzialit0 e realt0 5 tra due di(ensioni di un unico (ondo di es,erienza1
L4universale co(,rende in una sola idea le ,ossi-ilit0 c+e vengono realizzate* e allo stesso te(,o arrestate nella realt01
Nel ,arlare di una -ella ragazza* di un -ei ,aesaggio* di un -ei di,into* +o certo delle cose (olto diverse in (ente1 #i7 c+e 6 co(une
a tutte 5 ? la -ellezza @ 5 non 6 ne una entit0 (isteriosa* ne un (ondo (isterioso1 Al contrario* nulla )orse 6 s,eri(entato in (odo ,i8
diretto e c+iaro della ,resenza della ? -ellezza @ in vari oggetti -elli1 Il )i danzato ed il )iloso)o* l4artista e l4i(-alsa(atore ,ossono ?
de)inirla @ in (odi (olto di))erenti* (a tutti de)iniscono la stessa condizione o stato s,eci)ici 5 una o ,i8 :ualit0 c+e (ettono il -ello
in contrasto con altri oggetti1 In :uesta sua indeter(inatezza e i((ediatezza* la -ellezza 6 s,eri(entata nel -ello* ossia 6 vista* udita*
annusata* toccata* sentita* co(,resa1 Essa 6 es,erita :uasi co(e un trau(a* a causa )orse del suo carattere di contrasto* c+e s,ezza il
222
circolo dell4es,erienza :uotidiana ed a,re <,er un -reve (o(ento= un4altra realt0 <di cui la ,aura ,u7 essere un ele(ento integrale= 41
2uesta descrizione +a ,recisa(ente :uel carattere (eta)isico c+e l4analisi ,ositivista desidera eli(inare (ediante traduzione* (a la
traduzione eli(ina ci7 c+e era da de)inire1 #i sono varie de)inizioni ? tecnic+e @ della -ellezza in estetica* ,i8 o (eno soddis)acenti*
(a se(-ra essercene soltanto una c+e ser-a il contenuto di es,erienza della -el lezza ed 6 ,erci7 la de)inizione (eno esatta% la
-ellezza co(e ? ,ro(essa di )elicit0 @
>
1 Essa coglie il ri)eri(ento ad una condizione di uo(ini e di cose* a una relazione tra uo(ini e
cose c+e si (ani)esta (o(entanea(ente (entre svanisce* c+e co(,are in tante )or(e di))erenti :uanti sono gli individui e c+e* nello
svanire* (ani)esta ci7 c+e ,u7 essere1
La ,rotesta contro il carattere vago* oscuro* (eta)isico di tali universali* l4insistenza sulla concretezza )a(iliare e la sicurezza
,rotettrice del senso co(une e del senso scienti)ico rivelano ancora :ualcosa di :uell4ansia ,ri(or diale c+e +a guidato le origini
storic+e del ,ensiero )ilo5so)ico nella sua evoluzione dalla religione alla (itologia* e dalla (itologia alla logica9 di)esa e sicurezza
sono ancora ele(enti considerevoli nel -ilancio intellettuale co(e in :uello nazionale1 L4es,erienza non ,urgata se(-ra essere ,i8
)a(iliare con l4astratto e l4universale di :uanto non sia la )iloso)ia analitica9 se(-ra essere calata in un (ondo (eta)isico1
/li universali sono ele(enti ,ri(ari dell4es,erienza 5 intendo gli universali non co(e concetti )iloso)ici (a co(e le stesse :ualit0 del
(ondo c+e si +a :uotidiana(ente di )ronte1 #i7 c+e si es,eri(enta 6* ,er ese(,io* neve o ,ioggia o caldo9 una strada9 un u))icio o un
,adrone9 a(ore o odio1 #ose ,articolari <entit0= ed eventi a,,aiono solo in <ed anzi come9 un agglo(erato ed un continuo di
relazioni* co(e incidenti e ,arti in una con)igurazione ge5
4 "AINE" M1 "IL^E* )uineser Clegien, Crse Clegie Vtrad1 it1* Clegie dui2ne'i, !arenti* Uirenze 19IW1
>
Stend+al1
EEF
nerale dalla :uale sono inse,ara-ili9 non ,ossono a,,arire in nessun altro (odo senza ,erdere la loro identit01 Essi sono cose ed
eventi ,articolari solo contro uno s)ondo generale c+e 6 :ualcosa ,i8 di uno s)ondo* 6 il terreno concreto sul :uale essi sorgono*
esistono e s,ariscono1 2uesto terreno 6 strutturato in universali co(e colore* )or(a* densit0* durezza o (or-idezza* c+iarore o
oscurit0* (ovi(ento o :uiete1 In :uesto senso gli universali ,aiono designare la ? (ateria @ del (ondo%
!ossia(o )orse de)inire la ? (ateria @ del (ondo co(e ci7 c+e 6 designato da ,arole c+e* :uando sono usate corretta(en te* si
,resentano co(e soggetti di ,redicati o ter(ini di rela5>]oni1 In :uel senso* dovrei dire c+e la (ateria del (ondo consiste di cose
co(e la -ianc+ezza* ,iuttosto c+e di oggetti aventi la ,ro,riet0 di essere -ianc+i1 $radizional(ente le :ualit0* co (e -ianco o duro o
dolce* erano considerate co(e universali* (a se la suddetta teoria 6 valida* essi sono da un ,unto di vista sintattico ,i8 si(ili alle
sostanze 41
Il carattere sostantivo delle ? :ualit0 @ ri(anda all4origine ,ratica degli universali sostantivi* al (odo in cui i concetti +anno
origine dall4es,erienza i((ediata1 La )iloso)ia del linguaggio di Ru(-oldt (ette in evidenza il carattere ,ratico del concetto in
relazione alla ,arola* e lo ,orta ad assu(ere c+e vi sia una a))init0 originaria non solo tra concetti e ,arole* (a anc+e tra concetti e
suoni
F
:Laute9. Ma se 6 vero c+e la ,arola* co(e veicolo di concetti* 6 l4? ele(ento @ reale del linguaggio* essa non co(unica i
concetti ,re)a--ricati* e ne,,ure contiene il concetto gi0 )issato e ? c+iuso @1 La ,arola suggerisce se(,lice(ente un concetto* si
ri)erisce ad un universale
>
1
Ma ,ro,rio la relazione della ,arola con un universale sostantivo <concetto= rende i(,ossi-ile* a ,arere di Ru(-oldt*
i((aginare l4origine del linguaggio co(e se all4inizio le ,arole designassero singoli oggetti* (entre in seguito si ,rocedere--e alla
loro co(-inazione :Susammen2Lgung9:
In realt0* il discorso non 6 (esso insie(e con ,arole c+e gi0
' "C;T;AI) ;1!!CLL, O,* cit1* pp. 6?52?6.
E
-ILHCL* 3/I tl1*"/L)T, O,1 #ll1* p. 6@?.
>>G
esistono9 avviene ,iuttosto il contrario% le ,arole e(ergono dall4insie(e del discorso :aus dem =an(en der ;ede9 41
L4? insie(e @ c+e :ui e(erge deve essere li-erato da ogni inter,retazione erronea in ter(ini di una entit0 indi,endente* di una ?
/estalt @* e si(ili1 Il concetto es,ri(e in :ualc+e (odo la di))erenza e la tensione tra ,otenzialit0 e realt0 5 l4identit0 nella
di))erenza1 Il c+e si (ostra nella relazione tra :ualit0 <-ianco* duro9 (a anc+e -ello* li-ero* giusto= ed i concetti corris,ondenti
<-ianc+ezza* durezza* -ellezza* li-ert0* giustizia=1 Il carattere astratto di :uesti ulti(i ,are designare le :ualit0 ,i8 concrete co (e
realizzazioni ,arziali* as,etti* (ani)estazioni di una :ualit0 ,i8 universale ed ? eccellente @* c+e 6 s,eri(entata nel concreto
>
1
E ,er virt8 di :uesta relazione* la :ualit0 concreta se(-ra ra,,resentare una negazione non (eno c+e una realizzazione
dell4universale1 La neve 6 -ianca (a non 6 la ?-ianc+ezza@9 una ragazza ,u7 essere -ella* ,ersino una -ellezza* (a non 6 ? la
-ellezza @9 un ,aese ,u7 essere li-ero <al con)ronto di altri= ,erc+3 il suo ,o,olo gode di certe li-ert0* (a non 6 c+e ,ersoni)ic+i
sotto ogni as,etto la li-ert01 I concetti* inoltre* sono signi)icativi solo nel contrasto c+e si avverte con i loro o,,osti% -ianco con
non -ianco* -ello con non -ello1 Asserzioni negative ,ossono essere tradotte a volte in altre ,ositive% ?nero@ o ? grigio @ al ,osto
di ? non -ianco @* ? -rutto @ ,er ? non -ello@1
2ueste es,ressioni non alterano la relazione tra il con5
Icetto astratto e le sue realizzazioni concrete% il concetto universale denota ci7 c+e 6 e ci7 c+e non 6 l4entit0 ,articolare1 La traduzione
,u7 eli(inare la negazione nascosta ri)or(ulando il signi)icato in una ,ro,osizione non5con5b@ traddittoria* (a l4enunciato non
tradotto suggerisce una i (ancanza reale1 #46 :ualcosa '!i piL nel no(e astratto <-ellezza* li-ert0= ris,etto alle :ualit0 <? -ello @* ?
li-ero @= attri-uite a ,ersone* cose o condizioni ,articolari1 L4universale sostantivo allude a :ualit0 c+e sor,assano ogni es,e5
6
-ILHCL* 3/I H1*"/L)T, O,1 #tt1* 77. ?N2?4.
E
Ca. 7. 22>6
nenza ,articolare (a ,ersistono nella (ente* non co(e una )inzione della i((aginazione e ne,,ure co(e ,ossi-i lit0 ,i8 logic+e*
-ens; co(e il ? (ateriale @ di cui consiste il nostro (ondo1 Nessuna neve 6 -ianco ,uro* e nessuna -estia o uo(o crudele (ani)esta
tutta la crudelt0 c+e l4uo(o conosce 5 conosce co(e una )orza :uasi inesauri-ile nella storia e nell4i((aginazione1
Ora si da una larga classe di concetti [ osia(o dire* i concetti )iloso)ica(ente rilevanti 5 ,er cui la relazione :uantitativa tra
l4universale ed il ,articolare assu(e un as,etto :ualitativo* e l4universale astratto se(-ra designare le ,otenzialit0 in un
senso4concreto* storico1 In :ual5sIas$(odo si ,ossano de)inire ? uo(o @* ? natura H, P giustizia @* ? -ellezza @ o ? li-ert0 @* essi
sintetizzano contenuti )ondati sull4es,erienza in idee c+e trascendono le loro realizzazioni ,articolari co(e :ualcosa c+e va sor,as5
sato* su,erato1 #os) il concetto di -ellezza co(,rende tutta la -ellezza non ancora realizzata9 il concetto di li-ert0 tutta la li-ert0
non ancora ottenuta1
!er ,rendere un altro ese(,io* il concetto )iloso)ico ? uo(o @ allude alle )acolt0 u(ane ,iena(ente svilu,,ate c+e lo distinguono* e
c+e a,,aiono co(e ,ossi-ilit0 realizza-ili a ,artire dalle condizioni in cui gli uo(ini vivono real(ente1 Il concetto es,ri(e le :ualit0
c+e sono considerate ? ti,ica(ente u(ane @1 La )rase i(,recisa ,u7 servire a s,iegare l4a(-iguit0 di si(ili de)inizioni )iloso)ic+e9
vale a dire* esse riuniscono le :ualit0 c+e ,ertengono a tutti gli uo(ini in contrasto con altri esseri viventi* e c+e* al te(,o stesso*
sono rivendicate co(e la ,i8 adeguata o la ,i8 alta realizzazione dell4uo(o 41
4 2uesta inter,retazione* c+e accentua il carattere normativo degli universali* ,u7 essere ra,,ortata alla concezione dell4universale
nella )iloso)ia greca9 in altre ,arole* alla nozione del ,i8 generale co(e il ,i8 alto* il ,ri (o nell4? eccellenza@ e ,erci7 realt0 vera% ?111
la generalit0 non 6 un soggetto (a un ,redicato* un ,redicato ,recisa(ente della ,ri(azia i(,licita nell4eccellenza su,erlativa
dell4esecuzione1 La generalit0* vale a dire* 6 generale ,recisa(ente ,erc+3 e soltanto nella (isura in cui 6 Jco(eJ la ,ri (azia1 D
generale* :uindi* non nel (odo di un universale logico o di un concetto di classe (a nel (odo di una nor(a c+e* solo ,erc+3
universal(ente valida* riesce ad uni)icare una (olte,licit0 di ,arti in un tutto unico1 D i(,ortantissi(o rendersi conto c+e la
relazione di :uesto tutto con le ,arti non 6 (eccanica <il tutto co(e so((a delle ,arti= (a teleologica in
EEA
Si))atti universali a,,aiono :uindi co(e stru(enti concettuali ,er co(,rendere le condizioni ,articolari delle cose alla luce delle loro
,otenzialit01 Essi sono nella storia e al di so,ra della storia9 essi concettualizzano i l(ateriale di cui consiste il (ondo s,eri(entato* e
lo concet5tualizzano tenendo in vista le sue ,ossi-ilit0* alla luce della loro li(itazione* re,ressione e negazione attuali1 Ne
l4es,erienza ne il giudizio sono ,rivati1 I concetti )iloso)ici si svilu,,ano nella coscienza di una5condizio5ne generale in un continuo
storico9 vengono ela-orati da una ,osizione individuale entro una societ0 s,eci)ica1 La (ateria del ,ensiero 6 (ateria storica 5 non
i(,orta :uanto astratta* generale* o ,ura essa ,ossa diventare nella teoria )iloso)ica e scienti)ica1 Il carattere astratto5universale ed al
te(,o stesso storico di :uesti ? oggetti eterni @ del ,ensiero 6 riconosciuto e c+iara(ente a))er(ato in !cience and th *odern -orid
di Q+ite+ead4%
5 /li oggetti eterni sono111 ,er loro natura* astratti1 !er ? a5stratto @ io intendo c+e :uel c+e un oggetto eterno 6 in s3 5 co (e dire la
sua essenza 5 6 co(,rensi-ile senza ri)eri(ento a :ualc+e es,erienza ,articolare1 Essere astratto signi)ica trascendere l4occasione
,articolare dell4avveni(ento ,resente1 Ma trascendere un4occasione ,resente non signi)ica essere staccato da essa1 Al contrario* io
tengo ,er )er(o c+e ogni oggetto eterno +a la sua ,ro,ria connessione con ogni occasione ,articolare* connessione c+e io de)inisco il
suo (odo di ,enetrare in :uell4occasione1 Lo status (eta)isico di un oggetto eterno* si ,u7 :uindi de)inire dicendo c+e esso
ra,,resenta una ,ossi-ilit0 ,er una attualit01 Ogni occasione attuale si caratterizza secondo il (odo in cui dette ,ossi-ilit0 si sono
attuate in :uell4occasione1
(odo i((anente <il tutto distinto dalla so((a delle ,arti=1 Inoltre* tale concezione ideologica i((anente della totalit0 co(e )atto
)unzionale senza essere intenzionale* con tutta l4i(,ortanza c+e riveste ,er il )eno(eno della vita* 6 non esclusiva(ente* e ne,,ure
22$
,rinci,al(ente* una categoria Jor5ganis(icaJ1 Essa 6 radicata* invece* nella )unzionalit0 i((anente* intrinseca* dell4eccellenza co(e
tale* c+e uniica un (olte,lice ,ro,rio nel (entre lo JaristocratizzaJ9 eccellenza ed unit0 essendo le condizioni della ,iena realt0 del
(olte,lice anc+e co(e (olte,lice@1 RA"OLD A1 $1 "EI#RE* P=enerai "ecause TirsiH: A 7resocratic *otive in Aristotle's Theology,
?!u5-lications in Ru(anities@* n1 L>* Massac+usetts Institute o) $ec+nologM* #a(-ridge <Mass1= 1961* ,,1 1YL sgg1
4 Mac(illan* NeO _orA 19>6* ,,1 >>\ sgg1
>>
Ele(enti di es,erienza* ,roiezione ed antici,azione di ,ossi-ilit0 reali entrano nelle sintesi concettuali 5 in )or (a ris,etta-ile co(e
i,otesi* in )or(a (al)a(ata co(e ? (eta)isica @1 In vario grado* essi non sono realistici ,oic+3B vanno al di l0 dell4universo sta-ilito
di co(,orta(ento* e ,ossono ,ersino a,,arire indesidera-ili nell4interesse della lindura e dell4esattezza1 #erta(ente* nell4analisi )i 5
loso)ica*
!oco ,rogresso e))ettivo111 v46 da attendersi da un4es,ansione del nostro universo volta ad includere le cosiddette entit0 ,ossi-ili 49
(a tutto di,ende da co(e viene a,,licato il "asoio di OcA+a(* vale a dire da :uali ,ossi-ilit0 si vogliono tagliar via1 La ,ossi-ilit0
di organizzare social(ente la vita in (odo del tutto di))erente non +a nulla in co(une con la ? ,ossi-ilit0 @ c+e un uo(o con un
ca,,ello verde si ,resenti do(ani a tutti gli ingressi* (a trattarle a(-edue con la (edesi(a logica ,u7 servire a di))a(are le ,os5
si-ilit0 indesidera-ili1 Nel criticare l4introduzione di entit0 ,ossi-ili* 2uine scrive c+e un si(ile
universo sovra,o,olato 6 ,er (olti versi -en ,oco a(a-ile1 O))ende il senso estetico di :uelli tra noi c+e +anno un certo gusto ,er i
,aesaggi deserti* (a :uesta non 6 la cosa ,eggiore1 VUn si(ileW slum di ,ossi-ili 6 un ,ascolo ideale ,er ele(enti tur-olenti
>
1
La )iloso)ia conte(,oranea 6 ,ervenuta di rado ad una )or(ulazione ,i8 autentica del con)litto tra i suoi intenti e la sua )unzione1 La
sindro(e linguistica di ? a(a-ile @* ? senso estetico @ e ? ,aesaggio deserto @ evoca l4aria li-e5ratrice del ,ensiero di Nietzsc+e* c+e
attacca la Legge e l4Ordine* (entre il ? ,ascolo ideale ,er ele(enti tur-olenti @ a,,artiene al linguaggio ,arlato dalle autorit0 del5
l4Indagine e dell4In)or(azione1 #i7 c+e a,,are ina(a-ile e tur-olento dal ,unto di vista logico ,u7 -en co(,rendere gli ele(enti
a(a-ili di un ordine di))erente* e ,u7 cosi essere una ,arte essenziale del (ateriale con cui ven5
' -. 3. /. V1IIC, O,1 cit1* p. N.
E
I-id1
22"
gono edi)icati i concetti )iloso)ici1 Ne il ,i8 ra))inato senso estetico ne il ,i8 esatto concetto )iloso)ico sono i((uni di )ronte alla
storia1 Ele(enti tur-olenti entrano negli oggetti ,i8 ,uri del ,ensiero1 Essi ,ure sono staccati dalla -ase societaria* ed i contenuti da
cui essi astraggono guidano l4astrazione1
#osi si ridesta lo s,ettro dello ? storicis(o @1 Se il ,ensiero ,rocede dalle condizioni storic+e c+e continuano ad o,erare
nell4astrazione* esiste una -ase oggettiva ,er )are una distinzione tra le varie ,ossi-ilit0 ,rogettate dal ,ensiero* una distinzione tra
(odi di))erenti e con)littuali di trascendenza concettuale. La :uestione* inoltre* non ,u7 essere discussa )acendo ri)eri(ento soltanto
a di))erenti ,rogetti ilosoici 41 Nella (isura in cui il ,rogetto )iloso)ico 6 ideologico, esso )a ,arte di un ,rogetto storico, ossia
,ertiene ad uno stadio e livello s,eci)ici dello svilu,,o societario* ed i concetti critico5)iloso)ici si ri)eriscono <non i(,orta :uanto
diretta(enteS= alle ,ossi-ilit0 alternative di detto svilu,,o1
La ricerca dei criteri ,er giudicare tra di))erenti ,rogetti )iloso)ici ,orta cosi alla ricerca dei criteri ,er giudicare tra di))erenti ,rogetti
ed alternative storic+e* tra di))erenti (odi reali e ,ossi-ili di co(,rendere e (odi)icare l4uo(o e la natura1 Io o))rir7 :ui solo alcune
,ro,osizioni atte a suggerire c+e il carattere storico intrinseco dei concetti )iloso)ici* lungi dal ,recludere la via della validit0
oggettiva* costituisce il )onda(ento della loro validit0 oggettiva1
Mentre ,arla e ,ensa ,er s3* il )iloso)o ,arla e ,ensa da una ,osizione ,articolare nella sua societ0* e lo )a usando il (ateriale
tras(esso ed utilizzato da :uesta1 Ma nel )ar ci7* egli ,arla e ,ensa entro un universo co(une di )atti e di ,ossi-ilit01 Attraverso i vari
agenti e strati individuali dell4es,erienza* attraverso i ? ,rogetti @ di))erenti c+e guidano i (odi di ,ensare* dalle )accende della vita
:uotidiana alla scienza e alla )iloso)ia* l4azione reci,roca tra un soggetto collettivo ed un (ondo co(une ,rosegue e costituisce la
validit0 oggettiva degli universali1 Essa 6 oggettiva%
4 !er :uesto uso del ter(ine ?,roZect@* c)r1 l'Introdu(ione, ,1 1G1
>>9
i = In virt8 della (ateria c+e si o,,one al soggetto c+e a,,rende e co(,rende1 La )or(azione dei concetti resta deter(inata dalla
struttura della (ateria c+e non arriva a disciogliersi in soggettivit0 <anc+e se la struttura 6 co(,leta(ente (ate(atico5logica=1
Nessun concetto ,u7 essere valido se de)inisce il suo oggetto a ,artire da ,ro,riet0 e )unzioni c+e non a,,artengono all4oggetto
<,er ese(,io* l4individuo non ,u7 essere de)inito co(e essere ca,ace di diventare identico ad un altro9 ne l4uo(o co(e essere
ca,ace di ri(anere eterna(ente giovane=1 $uttavia* la (ateria con)ronta il soggetto in un universo storico* e l4oggettivit0 si
colloca in un orizzonte storico a,erto9
6 suscetti-ile di (uta(ento1
>= In virt8 della struttura della societ0 s,eci)ica in cui +a luogo lo svilu,,o dei concetti1 2uesta struttura 6 co(une a tutti i
soggetti nell4universo considerato1 Essi esistono sotto le (edesi(e condizioni naturali* il (edesi(o regi(e di ,roduzione* lo
stesso (odo di s)ruttare la ricc+ezza sociale* la stessa eredit0 del ,assato* lo stesso ordine di ,ossi-ilit01 $utte le di))erenze ed i
con)litti tra classi* gru,,i* individui si dis,iegano entro :uesto :uadro co(une1
/li oggetti del ,ensiero e della ,ercezione :uali a,,aiono agli individui ,ri(a di ogni inter,retazione ? soggetti va @ +anno in
co(une certe :ualit0 ,ri(arie* attinenti a :uesti due strati della realt0% i= la struttura )isica <naturale= della (ateria* e >= la )or(a c+e
la (ateria +a ricevuto nella ,ratica collettiva storica c+e +a )atto di essa <della (ateria= oggetti per un soggetto. I due strati o as,etti
dell4oggettivit0 <)isico e storico= sono interrelati in (odo tale c+e non ,ossono essere isolati l4uno dall4al tro9 l4as,etto storico non ,u7
(ai essere eli(inato tanto radical(ente c+e ri(anga solo lo strato )isico ? assoluto @1
Ad ese(,io* io +o cercato di (ostrare c+e* nella realt0 tecnologica* il (ondo oggetto <inclusi i soggetti= 6 s,eri (entato co(e un
(ondo di strumentalitG. Il contesto tecnologico de)inisce in antici,o la )or(a in cui a,,aiono gli oggetti1 Essi a,,aiono a priori allo
scienziato co(e ele5
>IY
(enti o co(,lessi di relazioni non valutativi* suscetti-ili di essere organizzati in un e))ettivo siste(a (ate(atico5logico9 ed a,,aiono
al senso co(une co(e (ateria di lavoro o di svago* di ,roduzione o di consu(o1 Il (ondo oggetto 6 :uindi il (ondo di uno s,eci)ico
,rogetto storico* ne 6 (ai accessi-ile al di )uori del ,rogetto storico c+e organizza la (ateria9 e l4organizzazione della (ateria 6 al
te(,o stesso un4i(,resa teoretica e ,ratica1
Ro ri,etuto cosi s,esso il ter(ine ? ,rogetto @ ,erc+3 (i se(-ra accentuare ,i8 c+iara(ente il carattere s,eci)i co della ,ratica
storica1 Esso risulta da una scelta deter(inata* rilevazione di uno )ra altri (odi di co(,rendere* organizzare e tras)or(are la realt01
La scelta iniziale de)inisce l4a(-ito delle ,ossi-ilit0 a,erte su :uesta strada* e ,reclude le ,ossi-ilit0 alternative inco(,ati-ili con
essa1
Intendo ,ro,orre ora alcuni criteri ,er deter(inare il valore di verit0 di di))erenti ,rogetti storici1 2uesti crite ri devono ri)erirsi alla
(aniera in cui un ,rogetto storico realizza date ,ossi-ilit0 [ non ,ossi-ilit0 )or(ali* -ens; :uelle c+e toccano le )or(e dell4esistenza
u(ana1 $ale realizzazione 6 e))ettiva(ente in ca((ino in ogni situazione storica1 Ogni societ0 costituita una realizzazione del ge5
nere9 ,er di ,i8 essa tende a giudicare a (odo suo la razionalit0 dei ,rogetti possibili, a (antenerli entro il ,ro,rio :uadro1 Al te(,o
stesso* ogni societ0 costituita si trova di )ronte alla ,resenza o alla ,ossi-ilit0 di una ,ratica storica :ualitativa(ente di))erente* c+e
,otre--e distruggere la struttura istituzionale esistente1 La societ0 costituita +a gi0 di(ostrato il suo valore di verit0 co(e ,rogetto
storico1 Essa 6 riuscita ad organizzare la lotta dell4uo(o con l4uo(o e con la natura9 essa ri,roduce e ,rotegge <in (odo ,i8 o (eno
adeguato= l4esistenza u(ana <se(,re con l4eccezione di coloro c+e sono i ,aria dic+iarati* i ne(ici5stranieri* e altre vitti(e del
siste(a=1 Ma contro :uesto ,rogetto in ,iena realizzazione ne sorgono altri* )ra i :uali :uelli c+e vorre--ero (utare total(ente il
,rogetto costituito1 Se si )a ri)eri(ento ad un tale ,rogetto trascendente* i criteri della verit0 storica oggettiva ,ossono essere (eglio
)or(ulati co(e i criteri della sua razionalit0%
2#1
i = II ,rogetto trascendente deve essere in accordo con le ,ossi-ilit0 reali c+e si a,rono al livello raggiunto dalla cultura (ateriale
ed intellettuale1
>= !er )alsi)icare la totalit0 in essere* il ,rogetto trascendente deve di(ostrare di ,ossedere una superiore ra(ionalitG nel tri,lice
senso di%
a9 o))rire la ,ossi-ilit0 di ,reservare e (igliorare i risultati ,roduttivi della civilt09
b9 de)inire la totalit0 in essere nella sua struttura* tendenze di )ondo e relazioni9
e9 (ostrare c+e la ,ro,ria realizzazione o))re (aggiori occasioni ,er la ,aci)icazione dell4esistenza* nel :uadro di istituzioni
c+e o))rono (aggiori occasioni ,er il li-ero svilu,,o dei -isogni e delle )acolt0 u(ani1
#o(46 ovvio* :uesta nozione di razionalit0 contiene* s,ecial(ente nell4ulti(o ,unto* un giudizio di valore* ed io re,lico ci7 c+e +o
a))er(ato ,ri(a% io credo c+e il concetto stesso di "agione a--ia origine da :uesto giudizio di valore* e c+e il concetto di verit0 non
,u7 essere se,arato dal valore della "agione1
? !aci)icazione @* ? li-ero svilu,,o dei -isogni e delle )acolt0 u(ani @ 5 :uesti concetti si ,ossono de)inire e(,i rica(ente nei
ter(ini delle risorse e ca,acit0 dis,oni-ili* intellettuali e (ateriali* e del loro uso siste(atico allo sco,o di (oderare la lotta ,er
l4esistenza1 2uesto 6 il )onda(ento oggettivo della razionalit0 storica1
Se 6 lo stesso continuo storico a )ornire il )onda(ento oggettivo ,er deter(inare la verit0 di di))erenti ,rogetti storici* esso deter(ina
anc+e la loro successione ed i loro li(iti. La verit0 storica +a carattere co(,arativo9 la razionalit0 del ,ossi-ile di,ende da :uella del
,rogetto in atto* la verit0 del ,rogetto trascendente da :uella del ,rogetto c+e si va realizzando1 La scienza aristotelica )u rigettata in
-ase ai suoi risultati9 se il ca,italis(o )osse rigettato dal co(unis(o* ci7 avverre--e in virt8 dei suoi risultati1 La continuit0 6
(antenuta tra(ite una rottura% lo
svilu,,o :uantitativo diventa (uta(ento :ualitativo se giunge a investire la struttura stessa di un siste(a sta-i lito9 la razionalit0
sta-ilita diventa irrazionale :uando* nel corso del suo svilu,,o interno, le ,otenzialit0 del siste(a +anno soverc+iato le sue
istituzioni1 $ale con)utazione dall4interno ,ertiene al carattere storico della realt0* ed il (edesi(o carattere con)erisce ai concetti c+e
co(,rendono detta realt0 il loro intento critico1 Essi riconoscono ed antici,ano l4irrazionale nella realt0 sta-ilita 5 essi ,roget tano la
negazione storica1
2uesta negazione 6 )orse ? deter(inata @. vale a dire* la successione interna di un ,rogetto storico* :uando :ue sto sia divenuto
una totalit0* 6 necessaria(ente ,redeter(inata dalla struttura di :uesta. Se cosi )osse* allora il ter(ine ? ,rogetto @ sare--e
ingannevole1 2ualun:ue ,ossi-ilit0 storica diverre--e ,resto o tardi reale9 e la de)ini zione della li-ert0 co(e co(,rensione della
necessit0 a5vre--e una connotazione re,ressiva c+e di )atto non +a1 $utto ci7 non +a )orse (olta i(,ortanza1 #i7 c+e i(,orta 6 c+e
tale deter(inazione storica assolvere--e <a dis,etto di ogni sottigliezza etica e ,sicologica= i cri(ini contro l4u(anit0 c+e la civilt0
continua a co((ettere* e )acilitere--e cosi il continuare negli stessi1
Io suggerisco la )rase ? scelta deter(inata @ ,er sottolineare l4ingresso della li-ert0 nella necessit0 storica9 la )rase non )a altro c+e
condensare la ,ro,osizione c+e sono gli uo(ini a )are la loro storia* (a la )anno sotto deter(i nate condizioni1 Sono deter(inate% i= le
contraddizioni s,eci)ic+e c+e si svilu,,ano entro un siste(a storico co(e (ani)estazioni del con)litto tra il ,otenziale e l4attuale9
>= le risorse (ateriali ed intellettuali dis,oni-ili al siste(a considerato9 I= la ,ortata della li-ert0 teorica e ,ratica co(,ati-ile con il
siste(a1 2ueste condizioni lasciano a,erte ,ossi-ilit0 alternative di svilu,,are ed utilizzare le risorse dis,oni-ili* di ? guadagnarsi da
vivere @* di organizzare la lotta dell4uo(o contro la natura1
#os)* nel :uadro di una situazione data* l4industrializzazione ,u7 ,rocedere ,er strade di))erenti* sotto controllo collettivo o
,rivato9 e anc+e sotto controllo ,rivato ,u7 ,rocedere in dirczione di ti,i di))erenti di ,rogresso* con
>II
sco,i di))erenti1 La scelta 6 in ,ri(o luogo <(a solo in ,ri(o luogoS= un ,rivilegio di :uei gru,,i c+e +anno ottenuto il controllo sul
,rocesso ,roduttivo1 Il loro controllo ,rogetta il (odo di vivere di tutti* e la necessit0 c+e ne segue e c+e rende sc+iavi 6 il risultato
della loro li-ert01 La ,ossi-ile a-olizione di tale necessit0 di,ende da un ul teriore incre(ento di li-ert09 non una li-ert0 :ualsiasi*
-ens; :uella di uo(ini c+e considerano la necessit0 data co(e ,ena inso,,orta-ile* e del tutto non necessaria1
#o(e ,rocesso storico* il ,rocesso dialettico i(,lica la5coscienza* la ca,acit0 di riconoscere e di i(,ossessarsi delle ,otenzialit0
li-eranti1 In :uesto (odo i(,lica la li-ert01 Nella (isura in cui la coscienza 6 deter(inata dal le esigenze e dagli interessi della
societ0 sta-ilita* essa non 6 li-era9 nella (isura in cui la societ0 sta-ilita 6 irrazionale* la coscienza diventa li-era ed a,erta ad una
su,eriore razionalit0 storica soltanto nella lotta contro la societ0 sta-ilita1 La verit0 e la li-ert0 del ,ensiero negativo +anno il loro
)onda(ento e ragione in :uesta lotta1 #osi* secondo Mar`* il ,roletariato 6 la )orza storica li-erante sola(ente se o,era co(e )orza
rivoluzionaria9 la negazione deter(inata del ca,italis(o avviene se e &uando il ,roletariato +a ,reso coscienza di s3* delle condizioni
e dei ,rocessi c+e costituiscono la sua societ01 2uesta coscienza 6 un re:uisito ,reli(inare e anc+e un ele(ento della ,ratica negati5
va1 2uesto ? se @ 6 essenziale al ,rogresso storico 5 6 l4ele(ento di li-ert0 <e di casoS= c+e sc+iude le ,ossi-ilit0 di vincere la necessit0
dei )atti dati1 Senza di esso la storia ricade nelle tene-re della natura non do(ata1
A--ia(o gi0 incontrato il ? circolo vizioso @ della li-ert0 e della li-erazione 49 :ui esso ria,,are co(e la dialettica della negazione
deter(inata1 La trascendenza oltre le condizioni sta-ilite <di ,ensiero e di azione= ,resu,,one la trascendenza entro :ueste
condizioni1 2uesta li-ert0 negativa [ ovvero la li-ert0 dal ,otere o,,ressivo ed ideologico dei )atti dati 5 6 3a priori della dialettica
storica9 6 l4ele(ento di scelta e di decisione nella deter(inazione
4 #)r1 ,1 6Y1
>IG
storica e contro di essa1 Nessuna delle alternative date 6 di per s% una negazione deter(inata* a (eno c+e e )ino a c+e essa non sia
colta cosciente(ente ,er ro(,ere il ,otere di condizioni intollera-ili e realizzare le condizioni ,i8 razionali* ,i8 logic+e* rese
,ossi-ili da :uelle ,revalenti1 In ogni caso* la razionalit0 e la logica invocate nel (ovi(ento del ,ensiero e dell4azione sono :uelle
delle condizioni da trascendere1 La negazione ,rocede su terreno e(,irico9 6 un ,rogetto storico c+e sta dentro (a va oltre un
,rogetto gi0 iniziato* e la sua verit0 6 una ,ossi-ilit0 c+e va deter(inata su :uesto ,iano1
$uttavia* la verit0 di un ,rogetto storico non si convalida e+ post tra(ite il successo* vale a dire grazie al )atto c+e 6 accettato e
realizzato dalla societ01 La scienza galileiana era vera nel (o(ento in cui era condannata9 la teoria (ar`ista era gi0 vera al te(,o del
2#
2
*aniesto dei #o(unisti9 il )ascis(o ri(ane )also anc+e se 6 in ascesa su scala internazionale <usia(o ? vero @ e ? )also @ se(,re nel
senso della razionalit0 storica co(e so,ra de)inita=1 Nel ,eriodo conte(,oraneo* tutti i ,rogetti storici tendono a ,olarizzarsi sulle
due totalit0 in con)litto* il ca,italis(o e il co(unis(o* e l4esito ,are di,endere da due serie antago5nistic+e di )attori% i= la (aggior
,otenza di distruzione9
> = la (aggior ,roduttivit0 senza distruzione1 In altre ,arole* la (aggior verit0 storica stare--e dalla ,arte del siste(a c+e o))re le
(aggiori ,ossi-ilit0 di ,aci)icazione1
,6
L& &!&(!rofe de""& "i1er&2ione
II ,ensiero ,ositivo e la sua )iloso)ia neo,ositivista si o,,ongono al contenuto storico della razionalit01 $ale contenuto non 6 (ai un
)attore estraneo* un signi)icato c+e ,u7 essere incluso o no nell4analisi9 esso*entra5nel5,ensie5ro concettuale* co(e )attore costitutivo e
deter(ina la validit0 dei suoi concetti1 Nella (isura in cui la societ0 sta-ilita 6 irrazionale* l4analisi in ter(ini di razionalit0 storica
introduce nel concetto l4ele(ento negativo 5 la critica* la contraddizione e la trascendenza1
2uesto ele(ento non ,u7 venire assi(ilato al ,ositivo1 Esso ca(-ia il concetto nella sua interezza* nel suo intento e validit01 In tal
(odo neiranalisi1di una econo(ia* ca,italista o no* c+e o,era co(e un ,otere ? indi,endente @ al di so,ra degli individui* le
caratteristic+e negative <sovra5,roduzione* disoccu,azione* (ancanza di sicurezza* s,reco* re,ressione= non sono a))errate )inc+3
a,,aiono se(,lice(ente co(e sotto,rodotti ,i8 o (eno inevita-ili* co(e ? l4altro as,etto @ della storia della crescita e del ,rogresso1
D vero* una a((inistrazione totalitaria ,u7 ,ro(uovere lo s)rutta(ento e))iciente delle risorse9 3 Cstablishment (ilitare5nucleare
,u7 ,rovocare (ilioni di ,osti di lavoro grazie al suo enor(e ,otere d4ac:uisto9 )atica e ulcere ,ossono essere il sotto,rodotto
dell4ac:uisizione di ricc+ezza e res,onsa-ilit09 errori )atali e cri(ini da ,arte dei ca,i ,ossono essere se(,lice(ente un (odo di
vivere1 Si 6 dis,osti ad a((ettere c+e l4econo(ia e la ,olitica sono una )ollia [ e ,oi si co(,rano i loro ,rodotti1 Ma :uesta sorta di
conoscenza dell4? altro as,etto @ 6 ,arte integrante della solidi)icazione delle circostanze* della grande uni)icazione degli o,,osti c+e
ostacola ogni ca(-ia(ento :ualita5
>I6
tivo* ,erc+3 attiene ad un4esistenza del tutto senza s,eranza o del tutto condizionata c+e +a costruito la ,ro,ria casa in un (ondo dove
,ersino l4irrazionale 6 "agione1
La tolleranza del ,ensiero ,ositivo 6 tolleranza i(,osta [ i(,osta non da alcun ente terroristico (a dalla ,otenza ed e))icienza*
sc+iaccianti ed anoni(e* della societ0 tecnologica1 #o(e tale* essa ,er(ea la coscienza di tutti 5 e la coscienza del critico1
L4assor-i(ento del negativo da ,arte del ,ositivo 6 convalidato dall4es,erienza :uotidiana* c+e o))usca la distinzione tra a,,arenza
razionale e realt0 irrazionale1 Ecco alcuni ese(,i -anali del ,rocesso di ar(onizzazione in corso%
1= /uido un4auto(o-ile nuova1 A,,rezzo la sua -ellezza* la sua lucentezza* la ,otenza* l4utilit0 5 (a ,oi (i rendo conto del )atto
c+e in un te(,o relativa(ente -reve si guaster0 e avr0 -isogno di ri,arazioni9 c+e la sua -ellezza e le ,arti esterne sono di
:ualit0 econo(ica* la sua ,otenza su,er)lua* le di(ensioni ,azzesc+e9 e c+e non trover7 un ,arc+eggio1 Uinisco con il ,ensare
alla mia auto(o-ile co(e ad un ,rodotto di una delle $r3 /randi societ0 auto(o-ilistic+e1 Sono esse c+e deter(inano l4as,etto
della (ia auto(o-ile e )anno la sua -ellezza co(e le sue ,arti scadenti* la sua ,otenza co(e la sua )ragilit0* il suo
)unziona(ento co(e la sua o-solescenza1 In certo (odo (i sento ingannato1 "itengo c+e l4auto(o-ile non 6 :uale ,otre--e
essere* c+e si ,otre--ero ,rodurre auto(o-ili (igliori a costo in)eriore1 Ma anc+e il ,rossi(o deve vivere1 I salari e le tasse
sono tro,,o alti9 il rica(-io della (anodo,era 6 necessario9 stia(o assai (eglio di un te(,o1 Si dissi,a la tensione tra a,,a 5
renza e realt0 ed entra(-e si )ondono in una sensazione ,iuttosto ,iacevole1
>= Uaccio una ,asseggiata in ca(,agna1 Ogni cosa 6 co(e dovre--e essere1 La natura non 6 (ai stata cosi -ella1 Uccelli* sole* er-a
so))ice* un ,anora(a di (ontagne tra gli al-eri* nessuno attorno* nessuna radio ne ,uzzo di -enzina1 !oi il sentiero gira e
ter(ina in una autostrada1 Sono di nuovo tra i cartelloni ,u--licitari* le stazioni di ri)orni(ento* i (otel* le locande lungo la
strada1 Ero in un !arco Nazionale* e adesso so c+e :uella non era la realt01 Era una ? riserva @* :ualcosa c+e viene ,reservato
co(e una s,ecie in via di estinzione1 Se non )osse ,er il /overno* i cartelloni ,u--licitari* i c+iosc+i delle sal5
2#%
sicce calde ed i (otel avre--ero invaso da un ,ezzo :uel )ra((ento di Natura1 Sono grato al /overno9 stia(o (olto (eglio di
una volta111
I= La sotterranea durante le ore di ,unta serali1 #i7 c+e vedo della gente sono )acce e (e(-ra stanc+e* odio e collera1 Ro la
sensazione c+e :ualcuno ,otre--e tirar )uori un coltello ad ogni (o(ento 5 ,ro,rio cosi1 Molti leggono* o ,iuttosto sono assorti
nel loro giornale o rivista o li-retto tasca-ile1 E,,ure* un ,aio d4ore ,i8 tardi* ,u7 darsi c+e le (edesi(e ,ersone* deodorate*
lavate* vestite o svestite con ogni cura* siano )elici ed a))ettuose* sorridano sul serio* e di(entic+ino <o ricordino=1 Ma la (ag5
gior ,arte di loro saranno ,ro-a-il(ente in terri-ile co(,agnia o solitudine a casa1
2uesti ese(,i ,ossono illustrare la )elice unione del ,ositivo e del negativo 5 l4a(-iguit0 aggettiva c+e inerisce ai dati
dell4es,erienza1 D a(-iguit0 oggettiva ,oic+3 l4oscillare delle (ie i(,ressioni e ri)lessioni ri)lette la (aniera in cui i )atti
s,eri(entati sono real(ente interrelati1 Ma se :uesta interrelazione viene co(,resa* distrugge la coscienza ar(onizzante ed il suo
)also realis(o1 Il ,ensiero critico si s)orza di de)inire il carattere irrazionale della razionalit0 sta-ilita <c+e diventa se(,re ,i8 ovvio=
e di de)inire altres; le tendenze c+e ,ortano :uesta razionalit0 a ,rodurre la ,ro,ria tras)or(azione1 Dico la propria, ,oic+3* co(e
totalit0 storica* essa +a svilu,,ato )orze e ca,acit0 c+e diventano ,ur esse ,rogetti (iranti al di l0 della totalit0 in atto1 Sono
,ossi-ilit0 della razionalit0 tecnologica in (arcia e* co(e tali* esse coinvolgono l4insie(e della societ01 La tras)or(azione
tecnologica 6 al te(,o stesso una tras)or(azione ,olitica* (a il (uta(ento ,olitico si tras)or(ere--e in (uta(ento sociale
:ualitativo solo in :uanto sa,esse (odi)icare la dirczione del ,rogresso tecnico [ ci7 c+e signi)ica svilu,,are una nuova
tecnologia1 . La tecnologia in essere 6 diventata in)atti uno stru(ento 9di ,olitica distruttiva1
$ale ca(-ia(ento :ualitativo e:uivarre--e ad una transizione ad un ,i8 alto stadio di civilt0 se la tecnica )os se disegnata ed
utilizzata al )ine di ,aci)icare la lotta ,er resistenza1 !er rilevare :uali i(,licazioni sco(ode a--ia :uesta a))er(azione* )accio
,resente c+e un nuovo indi5
>I\
rizzo del ,rogresso tecnico nel senso ,redetto sare--e una catastro)e ,er l4indirizzo ora ,revalente9 non si trattere--e se(,lice(ente
dell4evoluzione :uantitativa della razionalit0 ,revalente <scienti)ica e tecnologica= (a ,iuttosto della sua tras)or(azione catastro)ica*
dell4e(ergere di una nuova idea di "agione* teoretica e ,ratica1
La nuova idea di "agione trova es,ressione nella ,ro,osizione di Q+ite+ead% ?La )unzione della "agione 6 ,ro(uovere l4arte di
vivere @ 41 In vista di :uesto )ine la "agione 6 volta a ? dirigere l4attacco all4a(-iente @ (oti vato dal ? tri,lice i(,ulso% i= vivere* >=
vivere -ene* I= vivere (eglio @
>
1
Le ,ro,osizioni di Q+ite+ead se(-rano descrivere l4e))ettivo svilu,,o della "agione non (eno del suo )alli(ento1 O (eglio
se(-rano suggerire c+e la "agione deve ancora essere sco,erta* riconosciuta* e realizzata* ,oic+3 )ino ad oggi la )unzione storica
della "agione 6 stata anc+e :uella di re,ri(ere e ,ersino distruggere l4i(,ulso alla vi ta* a vivere -ene* e a vivere (eglio9 :uando non
6 stata :uella di ,os,orre la soddis)azione di tale i(,ulso* c+iedendo un ,rezzo esor-itante1
Nel (odo onde Q+ite+ead de)inisce la )unzione della "agione* il ter(ine ? arte @ connota l4ele(ento della negazione deter(inata1 La
"agione a,,licata alla societ0 6 stata )ino ad ora o,,osta all4arte* (entre all4arte )u concesso il ,rivilegio di essere ,iuttosto
irrazionale 5 non soggetta alla "agione scienti)ica* tecnologica ed o,erativa1 La razionalit0 del do(inio +a se,arato la "agione della
scienza e la "agione dell4arte* ovvero +a )alsi)icato la "agione dell4arte integrando l4arte nell4universo del do(inio1 D stata una vera e
,ro,ria se,arazione ,oic+3* )in dall4inizio* la scienza includeva la "agione estetica* il li-ero gioco e ,ersino la )ollia
dell4i((aginazione* la )antasia della tras)or(azione9 la scienza si 6 ,er(esso il lusso di raziona5lizzare le ,ossi-ilit01 2uesto li-ero
gioco +a tuttavia tenuto )ede all4i(,egno c+e aveva verso la illi-ert0 ,revalente in cui 6 nato e da cui +a )atto astrazione9 le ,ossi-ilit0
con
4 A1 N1 QRI$EREAD* Th .utiction o ;eason, Ceacon !ress* Coston 19B9* !1 42
E
Ibid., ,1 \1
>I9
cui la scienza si 6 -aloccata erano anc+e :uelle della li-erazione 5 di una ,i8 alta verit01
Ecco il lega(e originario <entro l4universo del do(inio e della scarsit0= tra scienza* arte e )iloso)ia1 D la consa,e volezza della
divergenza tra il reale ed il ,ossi-ile* tra la venta4 a,,arente e :uella autentica9 6 lo s)orzo di co(,rendere e di vincere :uesta
divergenza1 Una delle )or(e ,ri(e in cui tale o,,osizione +a trovato es,ressione )u la distinzione tra dei e uo(ini* )inito ed in)inito*
(uta(ento e ,er(anenza 41 2ualcosa di :uesta relazione (itologica tra il reale ed il ,ossi-ile 6 so,ravvissuto nel ,ensiero scienti)ico*
ed +a continuato a dirigersi verso una realt0 ,i8 razionale e ,i8 vera1 La (ate(atica era considerata reale e ? -uona @ nello stesso
senso delle Idee (eta)isic+e di Uiatone1 #o(e avvenne c+e la ,ri(a* svilu,,andosi* divenne scien(a, (entre le seconde ri(asero
(eta)isica.
La ris,osta ,i8 ovvia 6 c+e* in alto grado* le astrazioni scientiiche sono ,enetrate ed +anno ,rovato la loro verit0 nella con:uista reale
e nella tras)or(azione della natura* (entre le astrazioni ilosoiche non l4+an )atto 5 ne lo ,otevano )are1 La con:uista e la
tras)or(azione della natura avvennero in)atti entro una legge ed un ordine di vita c+e la )iloso)ia trascendeva* su-ordinandoli alla ?
-uona vita @ di una legge ed un ordine di))erenti1 E :uest4altro ordine* c+e ,resu,,oneva un alto grado di li-ert0 dalla )atica*
dall4ignoranza e dalla ,overt0* era irreale, alle origini del ,ensiero )iloso)ico e ,er tutto il suo svilu,,o* (entre il ,ensiero scienti)ico
continuava ad essere a,,lica-ile ad una realtG se(,re ,i8 ,otente ed universale1 I concetti )iloso)ici dell4ulti(o ,eriodo ri(asero di
)atto (eta)isici9
essi non )urono ne ,otevano essere veri)icati nei ter(ini dell4universo sta-ilito di discorso e di azione1
Ma se :uesta 6 la situazione* allora la causa della (eta)isica* e s,ecial(ente la causa del signi)icato e della verit0 delle
,ro,osizioni (eta)isic+e* 6 una causa storica1 Hale a dire c+e la verit0 ed il valore conoscitivo di tali ,ro,osizioni sono deter(inati da
condizioni storic+e* non solo da condizioni ,ura(ente e,iste(ologic+e1 #o(e tutte le ,ro5
4 #)r1 ca,1 H1
,osizioni c+e ,retendono alla verit0* esse devono essere veri)ica-ili9 devono trovarsi entro l4universo dell4es,e rienza ,ossi-ile1 2uesto
universo non 6 (ai coestensivo con l4universo sta-ilito (a si estende ai li(iti del (ondo c+e ,u7 essere creato tras)or(ando :uello
sta-ilito con i (ezzi c+e :uest4ulti(o +a ,rovveduto o sottratto1 L4area di veri)ica-ilit0 in :uesto senso cresce nel corso della storia1 In
tal (odo le s,eculazioni sulla Cuona Hita* la Cuona Societ0* la !ace !er(anente ac:uistano un contenuto via via ,i8 realistico9 sul
terreno tecnologico* la (eta)isica tende a diventare )isica1
Oltre a :uesto* se la verit0 delle ,ro,osizioni (eta)isic+e 6 deter(inata dal loro contenuto storico <ossia* dal grado in cui de)iniscono
le ,ossi-ilit0 storic+e=* allora la relazione tra (eta)isica e scienza 6 stretta(ente storica1 Nella nostra cultura* ,er lo (eno* 6 ancora
,resa ,er -uona :uella ,arte della Legge dei $r3 Stadi di Saint5Si(on dove si dice c+e la (eta)isica precede lo stadio scienti)ico della
civilt01 Ma :uesta se:uenza 6 de)initiva. O ,iuttosto la tras)or(azione scienti)ica del (ondo contiene una ,ro,ria trascendenza
(eta)isica.
Nello stadio avanzato della civilt0 industriale la razionalit0 scienti)ica* tradotta in ,otere ,olitico* a,,are essere il )attore decisivo
nello svilu,,o di alternative storic+e1 Sorge allora la :uestione% il ,otere tende a negare se stesso 5 tende cio6 a ,ro(uovere l4? arte di
vivere @. All4interno delle societ0 sta-ilite l4a,,licazione continua della razionalit0 scienti)ica avre--e raggiunto un ,unto ter(inale
con la (eccanizzazione di ogni lavoro social(ente necessario (a individual(ente re,ressivo <? social(ente necessario @ include :ui
tutte le ,restazioni c+e ,ossono essere svolte con (aggior e))icacia dalle (acc+ine* anc+e se ,roducono lussi e s,er,ero ,iuttosto c+e
il necessario=1 Ma :uesto stadio sare--e anc+e la )ine ed il li(ite della razionalit0 scienti)ica :uanto a indirizzo e struttura in atto1 Ul5
teriori ,rogressi signi)ic+ere--ero la rottura, il salto dalla :uantit0 alla :ualit01 #i7 rendere--e ,ossi-ile una realt0 u(ana
essenzial(ente nuova 5 un4esistenza ,iena di te(,o li-ero sulla -ase dei -isogni vitali soddis)atti1 In tali condizioni* lo stesso ,rogetto
scienti)ico si rendere--e li5
>G1
-ero ,er )ini transutilitari* li-ero ,er l4? arte di vivere @ al di l0 delle necessit0 e dei lussi del do(inio1 In altre ,arole* U co(,i(ento
della realt0 tecnologica sare--e non solo il re:uisito* (a anc+e la ragione ,er trascendere la realt0 tecnologica1
2uesto signi)ic+ere--e rovesciare la relazione tradizionale tra scienza e (eta)isica1 Le idee c+e de)iniscono la realt0 in ter(ini
diversi da :uelli delle scienze esatte o del co(,orta(ento ,erdere--ero il loro carattere (eta)isico B o e(otivo co(e risultato della
tras)or(azione scienti)ica B del (ondo9 i concetti scienti)ici ,rogettere--ero e de)inire--ero le realt0 ,ossi-ili di un4esistenza li-era e
,aci)ica1 L4ela-orazione di tali concetti i(,lic+ere--e -en ,i8 c+e l4evoluzione delle scienze oggi esistenti1 I(,lic+ere--e la
razionalit0 scienti)ica co(e un tutto c+e 6 stato )in :ui )edele ad un4esistenza non li-era* e ,ortere--e in luce una nuova idea di
scienza* di "agione1
Se il co(,i(ento del ,rogetto tecnologico i(,lica una rottura conia razionalit0 tecnologica ,revalente* la rottura dioende a sua volta
dalla so,ravvivenza della -ase tec5nicaKitSSsa1 D in)atti :uesta -ase c+e +a reso ,ossi-ile la soddis)azione dei -isogni e la riduzione
della )atica9 essa ri(ane l4unica -ase di tutte le )or(e di li-ert0 u(ana1 Il (uta(ento :ualitativo va cercato ,iuttosto nella ricostru5
zione di :uesta -ase* ossia nel suo svilu,,o in vista di )ini di))erenti*11
Ro insistito sul )atto c+e ci7 non i(,lica una revivi scenza di ? valori @* s,irituali o altri* tali da )ornire un co(,le(ento alla
tras)or(azione scienti)ica e tecnologica dell4uo(o e della natura 41 Al contrario* il successo storico della scienza e della tecnologia +a
reso ,ossi-ile la tradu(ione dei valori in compiti tecnici 2 la (aterializzazione dei valori1 2uel c+46 in gioco 6 dun:ue una nuova
de)inizione dei valori in termini tecnici, co(e ele(enti del ,rocesso tecnologico1 I nuovi )ini* co(e )ini tecnici* o,erere--ero cos)
nel ,rogetto e nella costruzione dell4a,,arato tecnologico* non solo nella sua utilizzazione1 I nuovi )ini* inoltre* ,otre--ero a))er(arsi
,ersino nella costruzione
#)r1 ca,1 I* s,ecial(ente ,1 I\1
ENE
di i,otesi scienti)ic+e* nella teoria scienti)ica ,ura1 Dalla :uanti)icazione delle :ualit0 secondarie la scienza ,assere--e alla
:uanti)icazione dei valori1
!er ese(,io* 6 ,ossi-ile calcolare il (ini(o di lavoro c+e si ric+iedere--e ,er soddis)are [ in (isura anc+4essa da calcolare 5 i
-isogni vitali di tutti i (6(-ri di una societ0* ,urc+3 le risorse dis,oni-ili )ossero usate a tal )ine senza essere vincolate da altri
interessi* e senza i(,edire l4accu(ulazione del ca,itale necessario ,er lo svilu,,o della societ01 In altre ,arole* l4a(-ito attuale della
>GY
li-ert0 dal -isogno 6 :uanti)ica-ile1 D altres; calcola-ile il grado al :uale* in deter(inate condizioni* si ,u7 )ornire l4assi stenza
necessaria ai (alati* agli in)er(i* agli anziani [ ovvero 6 :uanti)ica-ile la (isura in cui 6 ,ossi-ile ridurre l4ansia* accrescere la
li-ert0 dalla ,aura1
/li ostacoli c+e si )ra,,ongono alla (aterializzazione sono ostacoli ,olitici c+iara(ente de)ini-ili1 La civilt0 industriale +a
raggiunto un ,unto in cui* )atto riguardo alle as,irazioni dell4uo(o ,er una esistenza u(ana* l4astrazione c+e la scienza co(,ie dalle
cause )inali a,,are su,erata nei ter(ini stessi della scienza1 D ,ro,rio la scienza c+e +a reso ,ossi-ile )are delle cause )inali la s)era
s,eci)ica della scienza1 La societ0*
elevando ed allargando il regno della tecnica* deve ri(ettere al loro ,osto* come tecnici, i ,ro-le(i relativi alle )inalit0* considerati a
torto co(e ,ro-le(i etici e a volte religiosi* M'incompiute((a delle tecnic+e con)erisce un as,etto sacro ai ,ro-le(i delle cause )inali e
rende sc+iavo l4uo(o ris,etto ai )ini c+e egli si ra,,resenta co(e assoluti 41
Sotto :uesto as,etto* il (etodo scienti)ico e la tecnologia ? neutrali @ diventano la scienza e la tecnologia di una )ase storica c+e sta
,er essere sor,assata dalle sue stesse realizzazioni 5 c+e +a raggiunto la sua negazione deter(inata1 Invece di essere se,arate dalla
scienza e dal (etodo scienti)ico* e lasciate alla ,re)erenza soggettiva ed alla sanzione irrazionale* trascendentale* le idee di
li-erazione* c+e avevano un te(,o carattere (eta)isico* ,ossono di5
=IL"C;T !I*/I)/I, /p. #i)1* )1 6.46 :corsivo mio9.
>GI
ventare l4oggetto ,ro,rio della scienza1 Ma :uesto svilu,,o ,one alla scienza il co(,ito sgradevole di diventare politica, di
riconoscere la coscienza scienti)ica co(e coscienza ,olitica* e l4i(,resa scienti)ica co(e i(,resa ,olitica1 La tras)or(azione dei
valori in -isogni* delle cause )inali in ,ossi-ilit0 tecnic+e* 6 in)atti un nuovo stadio nella con:uista delle )orze o,,ressive* non
do(ate* nella societ0 co(e nella natura1 D un atto di libera(ione:
L4uo(o si li-era della sua condizione di essere asservito alla )inalit0 del tutto con l4a,,rendere a costruire la )inalit0* ad or5Zga(zzare
un tutto )inalizzato c+4egli giudica ed a,,rezza* ,er non dover su-ire ,assiva(ente una integrazione di )atto1 V111W L4uo(o su,era la
servit8 organizzando cosciente(ente la )inalit011141
Ha ,er7 detto c+e nel costituirsi metodicamente co(e i(,rese ,olitic+e la scienza e la tecnologia andrebbero al di lG dello stadio in
cui si trovavano* a causa della loro neutralit0* soggette alla ,olitica e o,eravano contro la ,ro,ria natura co(e stru(enti ,olitici1 La
nuova de)inizione della tecnologia ed il do(inio tecnico delle cause )inali consistere--ero in)atti nella costruzione* svilu,,o e
utilizzazione di risorse <(ateriali ed intellettuali= liberate da tutti gli interessi particolari c+e i(,ediscono la soddis)azione dei
-isogni u(ani e l4evoluzione delle )acolt0 u(ane1 In altri ter(ini* sare--e :uesta l4i(,resa razionale dell4uo(o co(e uo(o* del
genere u(ano1 !u7 cosi venire dalla tecnologia la correzione storica dell4identi)icazione ,re(atura di "agione e Li-ert0* secondo la
:uale l4uo(o ,u7 diventare e ri(anere li-ero col ,rogredire della ,roduttivit0 auto,er,etuantesi sulla -ase dell4o,,ressione1 Nella
(isura in cui la tecnologia si 6 svilu,,ata su :uesta -ase* la correzione non ,otr0 (ai essere il risultato del ,rogresso tecnico ,reso a
s39 essa co(,orta un rovescia(ento ,olitico1
La societ0 industriale ,ossiede gli stru(enti ,er tras)or(are il (eta)isico in )isico* l4in)eriore in esteriore* le avventure della (ente in
avventure della tecnologia1 Ura5
=IL"C;T !I*/I)/I, O,1 #tt1* ,1 65F.
si terri-ili <e le realt0 c+e vi son dietro= co(e ? ingegneri dell4ani(a@* ?co(,ressori di teste@* ?organizzazione scienti)ica del lavoro
@* ? scienza del consu(o @* riassu(ono <in )or(a (isera-ile= la razionalizzazione ,rogressiva dell4irrazionale* dello ? s,irituale @ [
la negazione della cultura idealistica1 /iungendo a ,iena consu(azione* la razionalit0 tecnologica non solo tradurre--e l4ideologia in
realt0* (a trascendere--e anc+e l4antitesi (aterialistica a codesta cultura1 Di)atti la traduzione dei valori in -isogni 6 un du,lice
,rocesso < i = di soddis)azione (aterialeK1(a5terializzazione della li-ert0= e <>= di li-ero svilu,,o deL-i5sogni sulla -ase della
soddis)azione <su-li(azione non re,ressiva=1 In tale ,rocesso la relazione tra le )acolt0 (ateriali ed intellettuali ed i -isogni su-isce
un ca(-ia(ento )onda(entale1 Il li-ero gioco del ,ensiero e dell4i((aginazione assu(e una )unzione razionale e direttiva nella
realizzazione di un4esistenza ,aci)ica ,er l4uo(o e ,er la natura1 Le idee di giustizia* li-ert0 ed u(anit0 trovano allora la loro verit0 e
-uona coscienza sull4unico terreno dove ,otre--ero (ai trovarle 5 la soddis)azione dei -isogni (ateriali dell4uo(o* l4organizzazione
razionale del regno della necessit01
? Esistenza ,aci)icata @1 La )rase es,ri(e a--astanza ,overa(ente l4intento di riassu(ere* in una singola idea5guida* il ine della
tecnologia gi0 oggetto di ridicolo e di ta-8* la causa )inale re,ressa dietro l4i(,resa scienti)ica1 Se :uesta causa )inale dovesse
(aterializzarsi e diventare o,erante* il Logos della tecnica a,rire--e un universo di relazioni :ualitativa(ente di))erenti tra uo(o e
uo(o* e tra l4uo(o e la natura1
Ma a :uesto ,unto occorre lanciare un vigoroso a((oni(ento* un invito a guardarsi da ogni )eticis(o tecnologico1 Un si(ile
)eticis(o 6 a,,arso di))uso di recente so,rattutto )ra i critici (ar`isti della societ0 industriale conte(,oranea* con le loro idee circa
la )utura onni,otenza dell4uo(o tecnologico* di un ? Eros tecnologico @* ecc1 Il nocciolo di verit0 c+e :ueste idee contengono
ric+iede si denunci energica(ente la (isti)icazione c+e esse es,ri(ono1 La tecnica* co(e universo di stru(enti* ,u7 accrescere
tanto la de-olezza :uanto la ,otenza dell4uo(o1 Nello stadio attuale egli 6 )orse ,i8 i(,otente ris,etto al ,ro,rio a,,arato di :uanto
sia (ai stato in ,assato1
La (isti)icazione non si eli(ina con il tras)erire l4onni,otenza tecnica da gru,,i ,articolari al nuovo stato e al ,iano centrale1 La
tecnologia ri(ane co(,leta(ente di,endente da )ini diversi da :uelli tecnologici1 2uanto ,i8 la4razionalit0 tecnologica* s,ogliata
delle sue caratteristi5
S c+e sc+iavistic+e* deter(ina la ,roduzione sociale* tanto ,i8 essa viene a di,endere dalla dirczione ,olitica* dallo s)orzo collettivo
,er raggiungere un4esistenza ,aci)ica* :ua5
1 liEsiano gli sco,i c+e gli individui li-eri desiderano ,orsi1
L4es,ressione ? !aci)icazione dell4esistenza @ non i(,lica un4accu(ulazione di ,oteri (a ,iuttosto l4o,,osto1 !ace e ,otere* li-ert0 e
,otere* Eros e ,otere ,ossono -en essere in contrastoS Mi ,rover7 a di(ostrare ora c+e la ricostruzione della -ase (ateriale della
societ0 con la ,aci)icazione co(e )ine ,u7 co(,ortare una ridu(ione di ,otere* sia :ualitativa sia :uantitativa* se si vuole trovare lo
s,azio ed il te(,o ,er lo svilu,,o della ,roduttivit0 a (ezzo di incentivi li-era(ente deter(inati1 Il concetto di un tal rovescia(ento
di ,otere 6 un (otivo di )ondo nella teoria dialettica1
A seconda del grado al :uale lo sco,o della ,aci)icazione deter(ina il Logos della tecnica* si altera la relazione )ra la tecnologia edG1
suo oggetto ,ri(o* la Natura1 La ,aci)icazione ,resu,,one il do(inio della Natura* c+e 6 e ri(ane l4oggetto o,,osto al soggetto c+e
si svilu,,a1 Ma vi sono due ti,i di do(inio% uno c+e re,ri(e ed uno c+e li51 -era1 2uest4ulti(o i(,lica c+e si riducano la (iseria* la
)c
v
2+$
t. B
violenza e la crudelt01 Nella Natura co(e nella Storia* la lotta ,er l4esistenza 6 il segno della scarsit0* della so))erenza e del -isogno1
Sono :uesti i caratteri della (ateria -ruta* del regno della i((ediatezza in cui la vita su-isce ,assiva(ente la ,ro,ria esistenza1 $ale
regno 6 (ediato a ,oco a ,oco nel corso della tras)or(azione storica della Natura9 diventa ,arte del (ondo u(ano* e sino a :uesto
,unto le :ualit0 della Natura sono :ualit0 storic+e1 Nel ,rocesso di incivili(ento la Natura cessa di essere (era
>G6
Natura via via c+e la lotta delle )orze -rute 6 co(,resa e do(inata alla luce della li-ert0 41
La storia 6 la negazione della Natura1 #i7 c+e 6 solta1oto naturale viene so,ra))atto e ricreato dal ,otere della "a5 B gione1 La
nozione (eta)isica c+e la Natura si realizza nella storia ri(anda ai li(iti non ancora raggiunti dalla "agio ne1 Essa li rivendica co(e
li(iti storici* co(e un i(,egno ancora da soddis)are* o* ,iuttosto* ancora da assu(ere1 Se la Natura 6 in s3 un oggetto della scienza*
razionale e legitti(o* allora essa 6 l4oggetto legitti(o non solo della "agione co(e ,otere (a anc+e della "agione co(e li-ert09
<
non solo un oggetto di do(inio (a anc+e di li-erazione1 #on l4e(ergere dell4uo(o co(e animale ra(ionale X ca,ace di tras)or(are
la Natura in accordo con le )acolt0 della (ente e le ca,acit0 della (ateria 5 ci7 c+e 6 ,ura(ente
;
naturale* co(e il su-razionale*
viene ad assu(ere una ,osizione negativa1 Diventa un regno c+e deve essere co(,reso ed organizzato dalla "agione1
E a seconda del grado al :uale la "agione riesce ad assoggettare la (ateria a criteri e sco,i razionali* tutte le )or(e di esistenza
su-razionale a,,aiono essere -isogno e ,rivazione* e la loro di(inuzione diventa un co(,ito storico1 La so))erenza* la violenza* la
distruzione sono ,re5 * rogative della realt0 sia naturale sia u(ana* di un univer so senza s,eranza e senza cuore1 L4idea terri-ile c+e
la vita su-razionale della natura sia destinata a ri(anere ,er se(,re un universo del genere non 6 ne )iloso)ica ne scienti)ica9 )u
es,ressa da un4altra autorit0% 4T
2uando la Societ0 ,er la !revenzione della crudelt0 verso gli ani(ali c+iese al !a,a il suo a,,oggio* egli lo ri)iut7 con il
(otivo c+e gli esseri u(ani non devono nulla agli ani(ali in)eriori* e c+e trattar (ale gli ani(ali non 6 ,eccato1 2uesto ,erc+3
gli ani(ali non +anno ani(a
>
1
4 II concetto di li-ert0 in Regel ,resu,,one da ci(a a )ondo la coscien5 < za <nella ter(inologia +egeliana% autocoscienza=1 Di
conseguenza la ?realizzazione @ della Natura non 6 e non ,otr0 (ai essere lavoro ,ro,rio della Natura1 Ma giacc+3 la Natura 6 in s3
negativa <ossia (anc+evole nella sua ,ro,ria esistenza=* la tras)or(azione storica della Natura da ,arte dell4Uo (o 6* in guanto
su,era :uesta negativit0* la li-erazione della Natura1 Nelle ,arole di Regel* la Natura 6 in essenza non5naturale 5 ?/eist@1 5B
>
#itato in CE"$"AND "USSELL* 1npopular Cssays, Si(on and Sc+uster* NeO _orA 191LY* ,1 ?A Vtrad1 it1* !aggi impopolari. La
Nuova Italia* Ui5 Z renze 196IW1 <
II (aterialis(o* c+e non 6 viziato da si(ile a-uso ideologico dell4ani(a* +a un concetto ,i8 universale e ,i8 realistico della salvezza1
Esso riconosce la realt0 dell4In)erno in un unico luogo* :ui sulla terra* ed a))er(a c+e :uesto In)erno 6 stato creato dall4uo(o <e dalla
Natura=1 Ua ,arte di esso il (altratta(ento degli ani(ali 5 o,era di una societ0 u(ana la cui razionalit0 6 ancora l4irrazionale1
Ogni gioia* ogni )elicit0 derivano dall4a-ilit0 di trascendere la Natura* trascendenza in cui il do(inio della Natura viene ,ur esso
su-ordinato alla li-erazione e alla ,aci)icazione dell4esistenza1 Ogni serenit0* ogni ,iacere risulta da una media(ione conscia*
dall4autono(ia e dalla contraddizione1 La glori)icazione del naturale )a ,arte dell4ideologia c+e ,rotegge una societ0 innaturale nella
sua lotta contro la li-erazione1 La di))a(azione del controllo delle nascite 6 un ese(,io la(,ante1 In alcune aree arretrate del (ondo*
6 anc+e ? naturale @ c+e le razze negre siano in)eriori alle -ianc+e* e c+e i cani a--iano gli avanzi* e c+e gli a))ari vadano avanti1 D
anc+e naturale c+e i ,esci grossi (angino i ,esci ,iccoli 5 -enc+3 ci7 non se(-ri )orse naturale ai ,esci ,iccoli1 La civilt0 ,roduce i
(ezzi ,er li-erare la Natura dalla sua -rutalit0* dalla sua insu))icienza* dalla sua cecit0* in virt8 del ,otere conoscitivo e
tras)or(atore della "agione1 E la "agione ,u7 assolvere a :uesta )unzione solo co(e razionalit0 ,ostecnologica* in cui la tecnica 6
essa stessa lo stru(ento della ,aci)icazione* organo dell4? arte di vivere @1 La )unzione della "agione converge :uindi con la
)unzione dell'Arte.
Il concetto greco dell4a))init0 tra arte e tecnica ,u7 servire co(e illustrazione ,reli(inare1 L4artista al-erga idee c+e* co(e cause
)inali* guidano la costruzione di certe cose 5 ,ro,rio co(e l4ingegnere al-erga le idee c+e guidano* co(e cause )inali* la costruzione
d4una (acc+ina1 !er e5se(,io* l4idea di una a-itazione ,er esseri u(ani deter(i na da ,arte dell4arc+itetto la costruzione di una casa*
l4idea di una grossa es,losione nucleare deter(ina la costruzione di un a,,arato c+e serva a :uesto sco,o1 L4accento sulla relazione
essenziale tra arte e tecnica )a rilevare la ra(ionalitG s,eci)ica dell4arte1
#o(e la tecnologia* l4arte crea un altro universo di ,en5
>G\
siero e di ,ratica contro ed entro :uello c+e esiste1 Ma a di))erenza dell4universo tecnico* :uello artistico 6 un 9
universo di illusione* a,,arenza* !chein. #odesta a,,aii renza* tuttavia* so(iglia ad 8n0$e0lt0 c+e esiste co(e (i5 B F naccia e
,ro(essa della realt0 sta-ilita 41 Sotto )or(e di54 verse di (asc+era e di silenzio* l4universo artistico 6 organizzato dalle i((agini
d4una vita senza ,aura [ (asc+erate e silenziose ,erc+3 l4arte non +a il ,otere di ,rodurre :uesta vita* e ne,,ure :uello di
ra,,resentarla adeguata(ente1 !ure* la verit0 i(,otente ed illusoria dell4arte <c+e non 6 (ai stata ,i8 i(,otente e illusoria di oggi*
:uando 6 diventata una co(,onente onni,resente della societ0 a((inistrata= attesta la validit0 delle sue i((a gini1 !i8
cla(orosa(ente irrazionale diventa la societ0* (aggiore si )a la razionalit0 dell4universo artistico1 bb
La civilt0 tecnologica sta-ilisce una relazione s,eci)ica tra arte e tecnica1 Ro )atto (enzione so,ra del concetto di un
rovescia(ento della Legge dei $r3 Stadi e di una ? riconvalida @ della (eta)isica sulla base della tras)or(azione scienti)ica e
tecnologica del (ondo1 Lo stesso concetto ,u7 ora estendersi alla relazione tra la scienza5tecnologia e l4arte1 Si ,otre--e :uindi
dire c+e la razionalit0 dell4ar5 * t6* la sua a-ilit0 di ? ,rogettare @ l4esistenza* di de)inire ,ossi-ilit0 non ancora realizzate* sono
rese valide e operanti nella trasorma(ione scientiico2tecnologica del mondo. !iuttosto di essere l4ancella dell4a,,arato in essere*
4 c+e ne a--ellisce i tra))ici e la (iseria* l4arte diverre--e una tecnica ,er distruggere gli uni e l4altra1
La razionalit0 tecnologica dell4arte se(-ra essere caratterizzata da una ? riduzione @ estetica%
L4arte 6 ca,ace di ridurre l4a,,arato c+e l4a,,arenza este(a ric+iede al )ine di ,reservare se stessa 5 di ridurlo ai li(iti in cui l4esterno
,u7 diventare una (ani)estazione dello s,irito e 9 della li-ert0
>
1
4 #)r1 ca,1 III1
>
RE/EL* 3orlesungen ilber die Aesthetik, in !amtliche -erke, a cura di R1 /locAner* Uro((ann* Stuttgart 19>9* voi1 aII* ,,1 >1
sgg1 Vtrad1 b@ it11 Cstetica, Ueltrinelli* Milano 196IW1 #)r1 anc+e la traduzione di Os(a5ston in RE/EL* Th 7hilosophy o .ine
Art, Celi and Sons* London 19>Y* voi1 I* ,1 >1G1
EN@
Secondo Regel* l4arte riduce la contingenza i((ediata in cui un oggetto <o una totalit0 di oggetti= esiste* ad uno stato in cui l4oggetto
assu(e la )or(a e la :ualit0 della li-ert01 $ale tras)or(azione +a carattere riduttivo ,erc+3 la situazione contingente so,,orta re:uisiti
c+e sono esterni* e c+e si o,,ongono alla sua li-era realizzazione1 2uesti re:uisiti costituiscono un ? a,,arato @ giacc+3 essi non
>G
sono ,ura(ente naturali* (a son ,iuttosto soggetti a (utare ed a svilu,,arsi in (odo li-ero e razionale1 LaEtra5s)or(azione artistica
viola cos; l4oggetto naturale* (a l4oggetto violato 6 ,ur esso o,,ressivo9 ,erci7 la tras)or(azione estetica 6 una li-erazione1
La riduzione estetica a,,are nella tras)or(azione tecnologica della Natura se e :uando riesce a collegare do(i nio e li-erazione* a
dirigere il do(inio verso la li-erazione1 In :uesto caso la con:uista della Natura riduce la cecit0* la )erocia e la )ertilit0 della Natura 5
il c+e i(,lica ridurre la )erocia dell4uo(o contro la Natura1 La coltivazione del suolo 6 cosa :ualitativa(ente diversa dalla di5
struzione del suolo* l4estrazione delle risorse naturali 6 cosa diversa dal loro s)rutta(ento dissi,atorio* lo s)olti (ento delle )oreste non
vuoi dire dis-osca(ento indiscri(inato1 La ,overt0* la (alattia e la crescita cancerosa sono (ali naturali e tuttavia u(ani [ ridurli
ed eli(inarli signi)ica li-erare la vita1 La civilt0 +a gi0 ,osto in o,era :uest4? altra @ tras)or(azione li-eratrice nei suoi giardini e nei
,arc+i e nelle riserve1 Ma al di )uori di :ueste ,iccole aree ,rotette +a trattato la Natura co(e +a trattato l4uo (o [ co(e uno
stru(ento di ,roduttivit0 distruttiva1
Nella tecnologia della ,aci)icazione le categorie estetic+e entrere--ero nella (isura in cui il (eccanis(o ,roduttivo )osse costruito in
vista del li-ero gioco delle )acolt01 Ma contro ogni ? Eros tecnologico @ e si(ili )raintendi(enti* va detto c+e la ? )atica non ,u7
diventare gioco111 @ L4a))er(azione di Mar` vieta rigida(ente ogni in5ter,retazione ro(antica dell4? a-olizione del lavoro @1 L4i dea di
un tale (illennio +a carattere ideologico nella civilt0 industriale avanzata co(e lo aveva nel Medioevo* e
>LY
)orse anc+e di ,i81 La lotta dell4uo(o con la Natura 6 in)atti se(,re ,i8 una lotta contro la sua societ0* i cui ,oteri sull4individuo stan
diventando ,i8 ? razionali @ e ,erci7 ,i8 necessari c+e non (ai ,ri(a d4ora1 $uttavia* gi0 nel ,eriodo in cui il regno della necessit0
continua* una diversa organizzazione di esso in vista di )ini :ualitativa(ente di))erenti ca(-iere--e non solo il (odo* (a anc+e il
volu(e della ,roduzione social(ente necessaria1 2uesto ca(-ia(ento* a sua volta* tocc+ere--e gli agenti u(ani della ,roduzione ed
i loro -isogni%
il te(,o li-ero tras)or(a c+i lo ,ossiede in un Soggetto di))erente* e co(e Soggetto di))erente egli entra nel ,rocesso della
,roduzione i((ediata 41
Io +o ,osto ,i8 volte l4accento sul carattere storico dei -isogni u(ani1 Al di so,ra del livello ani(ale anc+e le necessit0 della vita in
una societ0 li-era e razionale saranno diverse da :uelle ,rodotte in e ,er una societ0 irrazionale e coatta1 Anc+e :ui 6 il concetto di ?
riduzione @ c+e ,u7 illustrare la di))erenza1
Nell4era conte(,oranea* la scon)itta della scarsit0 6 ancora li(itata a ,iccole zone della societ0 industriale avanzata1 La loro
,ros,erit0 nasconde l4In)erno dentro e )uori i loro con)ini9 inoltre essa di))onde una ,roduttivit0 re,ressiva ed i ? )alsi -isogni @1 D
re,ressiva giusto nella (isura in cui ,ro(uove la soddis)azione di -isogni c+e ric+iedono si continui la corsa da to,o del tenersi
all4altezza dei ,ro,ri ,ari e dell4o-solescenza ,iani)icata* godendo della li-ert0 di non usare il cervello* lavorando con e ,er i (ezzi di
distruzione1 Le ovvie co(odit0 create da :uesto ti,o di ,roduttivit0* e ,i8 ancora il sostegno c+e essa da ad un siste(a di do(inio
)ondato sul ,ro)itto* )acilitano la sua i(,ortazione nelle aree (eno avanzate del (ondo* dove l4introduzione di un tale siste(a
signi)ica ,ur se(,re co(,iere uno straordinario ,rogresso in ter(ini tecnici ed u(ani1
!ure* la stretta relazione )ra ca,acit0 tecnica e ca,acit0
1
^A"L MA"a* =rundrisse der >ntJk der politischen /konomie dt1*
,olitico5(ani,olativa* )ra ,roduttivit0 co(e )onte di ,ro)itto e do(inio* )ornisce alla scon)itta della scarsit0 le ar(i ,er -loccare la
li-erazione1 In gran ,arte 6 la ,ura &uantitG di -eni* servizi* lavoro e svago nelle regioni su,ersvi5lu,,ate c+e ,orta a :uesto -locco1
Di conseguenza* il ca(-ia(ento :ualitativo se(-ra ,resu,,orre un ca(-ia(ento &uantitativo nel tenore avanzato di vita* vale a dire
una ridu(ione del sovrasviluppo.
Il tenore di vita raggiunto nelle aree industriali ,i8 a5vanzate non 6 un (odello conveniente di svilu,,o se l4in5tento1611di arrivare alla
,aci)icazione1 Di )ronte a ci7 c+e tale tenore +a )atto dell4Uo(o e della Natura* ci si deve nuova(ente c+iedere se ci7 valesse i
sacri)ici e le vitti(e )atti in sua di)esa1 2uesta do(anda non a,,are ,i8 irres,onsa-ile dacc+3 la ? societ0 o,ulenta @ 6 diventata una
societ0 (o-ilitata in ,er(anenza contro il risc+io dell4an5nic+ilazione* dacc+3 la vendita dei suoi -eni 6 stata acco(,agnata
dall4istu,idi(ento* dal ,er,etuarsi della )atica* e dalla ,ro(ozione della )rustrazione1
Date :ueste circostanze* la li-erazione dalla societ0 o5,ulenta non signi)ica tornare ad una salutare e vigorosa ,overt0* alla ,ulizia
(orale* e alla se(,licit01 Al contrario* l4eli(inazione dello s,reco redditizio au(entere--e la ricc+ezza sociale dis,oni-ile ,er essere
distri-uita* e la )ine della (o-ilitazione ,er(anente ridurre--e il -isogno sociale di negare le soddis)azioni c+e sono ,ro,rie dell4in5
dividuo [ negazione c+e 6 ora co(,ensata dal culto dell4e))icienza )isica della )orza* e della uni)or(it01
Oggi* nel ,ros,eroso stato della guerra e del -enessere* le :ualit0 u(ane ti,ic+e di un4esistenza ,aci)ica se(-rano asociali e
anti,atriottic+e9 intendo :ualit0 co(e il ri)iuto di ogni durezza* ca(eratis(o e -rutalit09 la diso--edien5za alla tirannia della
(aggioranza9 il )ar ,ro)essione di ,aura e di de-olezza <la reazione ,i8 razionale a :uesta societ0S=9 una intelligenza sensi-ile
nauseata da ci7 c+e viene ,er,etrato9 l4i(,egno in azioni* di solito de-oli e ,oste in ridicolo* di ,rotesta e di ri)iuto1 Anc+e :ueste e5
s,ressioni di u(anit0 verranno guastate da :ualc+e necessario co(,ro(esso [ dal -isogno di co,rirsi* d4essere ca5
2$2
,aci di i(-rogliare gli i(-roglioni* e di vivere e ,ensare a dis,etto di :uesti1 Nella societ0 totalitaria gli atteggia (enti u(ani tendono
ad assu(ere carattere d4evasione* a seguire il consiglio di Sa(uel CecAett% ? Non as,ettare ti sia data la caccia ,er nasconderti111 @
!ersino :uesta )or(a di ritiro* sul ,iano ,ersonale* di energia (entale e )isica dalle attivit0 e dagli atteggia(enti social(ente ric+iesti
6 oggi ,ossi-ile solo ad alcuni9 6 sola(ente un as,etto ,rivo di conseguenze della nuova di5rezione c+e l4energia dovr0 ,rendere
,ri(a della ,aci)icazione1 Al di l0 della s)era ,ersonale* l4autodeter(inazione ,resu,,one vi sia dell4energia li-era(ente dis,oni-ile
c+e non 6 consu(ata in un lavoro (ateriale ed intellettuale i(,osto1 Deve essere energia li-era anc+e nel senso di non essere
incanalata nella (ani,olazione di -eni e servizi c+e soddis)ano l4individuo nel (entre lo rendono inca,ace di raggiungere
un4esistenza sua ,ro,ria* inetto ad a))errare le ,ossi-ilit0 c+e son res,inte dalla sua soddis)azione1 #o(odit0* -uoni a))ari e sicurezza
d4i(,iego in una societ0 c+e si ,re,ara ,er e contro la distruzione nucleare ,ossono servire co(e ese(,io universale di contentezza
c+e rende sc+iavi1 La li-erazione di energia dalle ,restazioni ric+ieste ,er sostenere la ,ros,erit0 distruttiva signi)ica ridurre l4alto
tenore di servit8 ,er (ettere gli individui in condizione di svilu,,are :uella razionalit0 c+e ,u7 rendere ,ossi-ile un4esistenza
,aci)ica1
Un nuovo tenore di vita* adattato alla ,aci)icazione dell4esistenza* ,resu,,one inoltre ,er il )uturo una riduzione della ,o,olazione1 D
co(,rensi-ile* ,ersino ragionevole* c+e la civilt0 industriale consideri legitti(a la strage di (ilioni di ,ersone in guerra* ed i sacri)ici
:uotidiani di tutti coloro c+e non +anno cure e ,rotezione su))icienti* (a sco,ra i ,ro,ri scru,oli (orali e religiosi se si tratta di
2$1
evitare la ,roduzione eccessiva della vita in una societ0 c+e 6 ancora rivolta alla annic+ilazione ,iani)icata della vi ta nell4Interesse
Nazionale* e alla (orti)icazione non ,iani)icata della vita da ,arte degli interessi ,rivati1 2uesti scru,oli (orali sono co(,rensi-ili e
ragionevoli ,erc+3 una societ0 si(ile +a -isogno di un nu(ero se(,re cre5
26$#
scente di clienti e di sostenitori9 l4eccesso di ca,acit0 ,roduttiva c+e costante(ente si rinnova deve ,ur essere collocato in :ualc+e
(odo1
Ma le esigenze della ,roduzione di (assa* con i ,ro)itti c+e reca* non sono necessaria(ente identic+e a :uelle del l4u(anit01 Il
,ro-le(a 6 non solo <e )orse ne,,ure ,rinci,al(ente= :uello di s)a(are e assistere adeguata(ente una ,o,olazione crescente [ 6 in
,ri(o luogo un ,ro-le(a di nu(ero* di ,ura :uantit01 #46 :ualcosa ,i8 di una licenza ,oetica nell4accusa c+e Ste)an /eorge +a
,ronunciato (ezzo secolo )a% ? Sc+on eure 'a+i ist UreveiS @ 41
Il cri(ine 6 :uello di una societ0 in cui la ,o,olazione c+e cresce ,eggiora la lotta ,er l4esistenza dinanzi alla ,ossi-ilit0 di alleviarla1
La -ra(a di un (aggiore ? s,azio vitale @ non si (ani)esta soltanto nell4aggressivit0 internazionale (a anc+e entro la nazione1 2ui
l4es,ansione +a invaso* nelle innu(eri )or(e del lavoro di s:uadra* della vita di co(unit0* e del diverti(ento* lo s,azio intcriore della
s)era ,rivata ed +a ,ratica(ente eli(inato la ,ossi-ilit0 di :uell4isola(ento in cui l4individuo* lasciato solo a se stesso* ,u7 ,ensare e
do(andare e trovare1 2uesto as,etto della s)era ,rivata 5 la sola condizione c+e* :uando i -isogni vitali siano stati soddis)atti* ,u7
dare signi)icato alla li-ert0 e all4indi,endenza di ,ensiero 5 6 diventata da lungo te(,o la ,i8 dis,endiosa delle (erci* c+e ,u7 ,er 5
(ettersi solo l4individuo ricc+issi(o <il :uale non l4usa=1 !er :uesto riguardo* del resto* la ? cultura @ rivela le sue origini e li(itazioni
)eudali1 Essa ,u7 diventare de(ocratica solo a (ezzo dell4a-olizione della de(ocrazia di (as5sa*4fO3ro solo se la societ0 sar0
riuscita a rista-ilire le ,rerogative della s)era ,rivata consentendole a tutti e ,roteggendole ,er tutti1
Alla negazione della li-ert0* e ,er)ino della ,ossi-ilit0 della li-ert0* corris,onde la concessione di li-ert0 atte a ra))-rz4are la
re,ressione1 D s,aventoso il (odo in cui si ,er(ette alla ,o,olazione di distruggere la ,ace ovun:ue vi sia ancora ,ace e silenzio* di
essere laidi e rendere laide
4 V?II vostro nu(ero 6 gi0 un cri(ineS @ In tedesco nel testoW1
>BG
le cose* di lordare l4inti(it0* di o))endere la -uona creanza1 D s,aventoso ,erc+3 rivela lo s)orzo legitti(o e ,ersino organizzato di
conculcare l4Altro nel suo ,ro,rio diritto* di ,revenire l4autono(ia anc+e in una ,iccola* riservata s)era dell4esistenza1 Nei ,aesi
su,ersvilu,,ati* una ,arte se(,re ,i8 larga della ,o,olazione diventa un i((enso uditorio di ,rigionieri* catturati1non da un regi(e
totalitario (a dalle li-ert0 dei concittadini i cui media di diverti(ento e di elevazione costringono l4Altro a condividere ci7 c+e essi
sentono* vedono e odorano1
#o(e ,u7 una societ0 c+46 inca,ace di ,roteggere la s)era ,rivata dell4individuo ,ersino tra i :uattro (uri di casa sua asserire
legitti(a(ente di ris,ettare l4individuo e di essere una societ0 li-era. D ovvio c+e una societ0 vien de)inita li-era da -en altri
)onda(entali risultati* oltre c+e dall4autono(ia dei ,rivati1 E,,ure* l4assenza di :uest4ulti(a vizia anc+e le (aggiori istituzioni della
li-ert0 econo(ica e ,olitica* negando la li-ert0 alle sue nascoste radici1 La socializzazione di (assa co(incia nella casa ed arresta lo
svilu,,o della consa,evolezza e della coscienza1 !er giungere all4autono(ia si ric+iedono condizioni in cui le di(ensioni re,resse
dell4es,erienza ,ossano tornare di nuovo alla vita9 la loro li-erazione ric+iede la re,ressione delle soddis)azioni e dei -isogni
eterono(i c+e organizzano la vita in :uesta societ01 2uanto ,i8 essi son diventati le soddis)azioni ed i -isogni ,ro,ri dell4indivi duo*
tanto ,i8 la loro re,ressione a,,arire--e co(e una ,rivazione davvero )atale1 Ma ,ro,rio in virt8 di tale carattere )atale essa ,u7
,rodurre il re:uisito soggettivo ,ri(ario ,er un (uta(ento :ualitativo* vale a dire la ride2inhione dei bisogni.
Si ,renda un ese(,io <s)ortunata(ente )antastico=% la se(,lice assenza di ogni ,u--licit0 e di ogni (ezzo indot trinante di
in)or(azione e di tratteni(ento ,reci,itere--e l4individuo in un vuoto trau(atico in cui egli avre--e la ,ossi-ilit0 di )arsi delle
do(ande e di ,ensare* di conoscere se stesso <o ,iuttosto la negazione di se stesso= e la sua societ01 !rivato dei suoi )alsi ,adri* dei
ca,i* degli a(ici* e dei ra,,resentanti* egli dovre--e i(,arare di -ei nuovo il suo AC#1 Ma le ,arole e le )rasi c+e egli )or(e5
255
re--e ,otre--ero venir )uori in (odo a))atto diverso* e cos) dicasi delle sue as,irazioni e ,aure1
D certo c+e una situazione si(ile sare--e un incu-o inso,,orta-ile1 Mentre la gente ,u7 so,,ortare la ,roduzione continua di ar(i
nucleari* di ,ioggia radioattiva* e di ali(enti discuti-ili* essa non ,u7 <,ro,rio ,er :uesta ragioneS= tollerare di essere ,rivata del
tratteni(ento e dell4educazione c+e la rende ca,ace di ri,rodurre i (eccanis(i ,redis,osti ,er la sua di)esa o ,er la sua distruzione1
L4arresto della televisione e degli altri media c+e l4a(ancano ,otre--e :uindi contri-uire a ,rovocare ci7 c+e le contraddizioni
inerenti del ca,italis(o non ,rovocarono 5 la disintegrazione del siste(a1 La creazione di -isogni re,ressivi 6 diventata da lungo
te(,o ,arte del lavoro social(ente necessario [ necessario nel senso c+e senza di esso il (odo sta-ilito di ,roduzione non ,otre--e
reggersi1 2ui non sono in gioco ne ,ro-le(i di ,sicologia ne ,ro-le(i di estetica* (a ,iuttosto la -ase (ateriale del do(inio1
IO.
Con"u(ione
La societ0 unidi(ensionale c+e si va a))er(ando altera la relazione tra il razionale e l4irrazionale1 In contrasto con gli as,etti
)antastici e )olli della sua razionalit0* il regno dell4irrazionale diventa la sede di ci7 c+e 6 real(ente razionale 5 delle idee c+e ,ossono
? ,ro(uovere l4arte di vivere @1 Se la societ0 sta-ilita governa ogni co(unicazione nor(ale* convalidandola o invalidandola a
seconda delle esigenze sociali* allora ,u7 essere c+e i valori estranei a tali esigenze non a--iano altro (ezzo di co(unicazione c+e
:uello anor(ale della )inzione artistica1 La di(ensione estetica ser-a ancora una li-ert0 di es,ressione c+e (ette in grado lo scrittore
e l4artista di c+ia(are uo(ini e cose con il loro no(e 5 di no(inare ci7 c+e 6 altri(enti inno(ina-ile1
Il vero volto del nostro te(,o si (ostra nei ro(anzi di Sa(uel CecAett9 la sua storia reale 6 scritta nella co((edia )er !tellvertreter
di "ol) Roc++ut1 2ui non 6 ,i8 l4i((aginazione c+e ,arla* (a la "agione* in una realta c+e giusti)ica ogni cosa ed assolve ogni cosa
5 tranne il ,eccato contro il suo s,irito1 L4i((aginazione sta a-dicando a :uesta realt0* c+e sta raggiungendo ed oltre,assando
l4i((aginazione1 Ausc+Oitz continua a ossessionare* non la (e(oria (a le realizzazioni dell4uo(o% i voli s,aziali* i razzi ed i
(issili* il ? sotterraneo la-irintico sotto lo SnacA Car @9 le graziose o))icine elettronic+e* linde* igieni5c+e e con le aiole )iorite* il gas
velenoso c+e non 6 in realt0 dannoso ,er la gente9 la segretezza di cui noi tutti ,arteci,ia(o1 2uesto 6 l4a(-iente in cui avvengono le
grandi realizzazioni u(ane della scienza* della (edicina* della tecnologia9 gli s)orzi ,er salvare e ,er (igliorare la vita sono
la sola ,ro(essa nel disastro1 Il gioco deli-erato con ,ossi-ilit0 )antastic+e* l4a-ilit0 di agire con -uona coscienza* contro naturam, di
)ar es,eri(enti con uo(ini e cose* di convertire l4illusione in realt0 e la )inzione in verit0* di (ostrano )ino a :ual ,unto
l4I((aginazione 6 diventata uno stru(ento di ,rogresso1 E di esso* co(e di altri nelle societ0 costituite* si 6 (etodica(ente a-usato1
Nello sta-ilire il rit(o e lo stile della ,olitica* il ,otere dell4i((aginazione eccede di gran lunga Alice nel !aese delle Meraviglie
:uanto a (ani,olazione di ,arole* voltando il senso in non senso e il non senso in senso co(une1
I regni ,ri(a in antagonis(o si )ondono sul terreno tecnico e ,olitico 5 (agia e scienza* vita e (orte* gioia ed in)elicit01 La
-ellezza disvela il terrore c+e contiene l0 dove la-oratori e i(,ianti nucleari diventano ?!arc+i Industriali @ in dintorni a(eni9 il
2uartier /enerale della Di)esa #ivile (ette in (ostra un ? ri)ugio gran lusso anti,ioggia ato(ica @ con ta,,eto <? so))ice @= da (uro
a (uro* ,oltrone* televisione e scala* ? ,rogettato co(e ca(era dei gioc+i e di soggiorno ,er la )a(iglia in te(,o di ,ace <sicS= e
ri)ugio ,er )a(iglia anti5,ioggia ato(ica dovesse sco,,iare la guerra @ 41 Se l4orrore di si(ili realizzazioni non ,enetra nella
coscienza* se la cosa 6 su-ito ritenuta ovvia* ci7 si deve al )atto c+e tali realizzazioni sono a9 ,er)etta(ente razionali nei ter(ini
dell4ordine esistente* b9 un segno dell4ingegno e del ,otere u(ani al di l0 dei li(iti tradizionali dell4i((aginazione1
La )usione oscena del (o(ento estetico con la realt0 ri)iuta le )iloso)ie c+e o,,ongono l4i((aginazione ? ,oetica @ alla "agione
scienti)ica ed e(,irica1 Al ,rogresso tecnologico si acco(,agna una razionalizzazione ,rogressiva ed anzi la realizzazione
dell4i((aginario1 /li arc+eti,i dell4orrore co(e della gioia* della guerra co(e della ,ace* ,erdono il loro carattere catastro)ico1 La
loro ,resenza nella vita :uotidiana degli individui non 6 ,i8 :uella di )orze irrazionali 5 le loro incarnazioni (oderne sono ele(enti di
do(inio tecnologico* e soggette ad esso1
4 Secondo il ?NeO _orA $i(es@* 11 nove(-re 196Y* :uesto avviso era es,osto al NeO _orA #itM #ivil De)ense Read:uarters*
Le`ington Ave1 e Ui)tM5)i)t+ Street1
>B\
"iducendo e anzi annullando lo s,azio ro(antico dell4i((aginazione* la societ0 +a costretto l4i((aginazione a dar ,rova di s3 in
ca(,i nuovi* nei :uali le i((agini sono tradotte in ca,acit0 e ,rogetti storici1 La traduzione sar0 tanto nociva e distorta :uanto la
societ0 c+e l4+a intra,resa1 Se,arata dal regno della ,roduzione (ateriale e dei -isogni (ateriali* l4i((aginazione era se(,lice gioco*
i(,otente nel regno della necessit0* e dedito soltanto ad una logica )antastica e ad una )antastica verit01 2uando il ,rogresso
tecnologico annulla codesta se,arazione* esso investe le i((agini con la sua ,ro,ria logica e la sua ,ro,ria verit0* riducendo la
)acolt0 li-era della (ente1 Ma ci7 riduce anc+e la lacuna tra i((aginazione e "agione1 Le due )acolt0 antagonistic+e diventano
interdi,endenti su un terreno co(une1 Alla luce delle ca,acit0 della civilt0 industriale avanzata* ogni gioco dell4i((aginazione non
gioca )orse con ,ossi-ilit0 tecnic+e* c+e ,ossono essere (esse alla ,rova ,er vedere se 6 ,ossi-ile realizzarle. L4idea ro(antica di
una ? scienza dell4I((aginazione @ se(-ra assu(ere un as,etto ,i8 c+e (ai e(,irico1
Il carattere scienti)ico e razionale dell4I((aginazione 6 stato da lungo te(,o riconosciuto nella (ate(atica* nel le i,otesi e negli
es,eri(enti delle scienze )isic+e1 Esso 6 stato ,ati(enti riconosciuto nella ,sicoanalisi* c+e si )onda in teoria sul ,resu,,osto della
razionalit0 s,eci)ica dell4irrazionale9 l4i((aginazione co(,resa e inter,retata diventa* do,o essere orientata in una nuova dirczione*
una )orza tera,eutica1 Ma :uesta )orza tera,eutica ,u7 andare (olto ,i8 in l0 della cura delle nevrosi1 Non era un ,oeta (a uno
scienziato colui c+e +a delineato :uesta ,ros,ettiva%
Una ,sicoanalisi (ateriale ,u7111 aiutarci a guarire delle nostre i((agini* o al(eno aiutarci a li(itare l4in)lusso del le nostre
i((agini1 Si ,u7 allora s,erare111 di poter rendere elice l'immagina(ione, o, in altre ,arole* di ,oter dare una -uona coscienza
all4i((aginazione* accordandole a,,ieno tutti i suoi (ezzi d4es,ressione* tutte le i((agini (ateriali c+e si a))ollano nei sogni
naturali, durante la nor(ale attivit0 onirica1 "endere )elice l4i((aginazione* lasciarla o,erare in tutta
la sua esu-eranza* vuoi dire ,recisa(ente attri-uire all4i((aginazione la sua vera )unzione di ,ro,ulsione ,sic+ica 41
L4I((aginazione non 6 ri(asta i((une al ,rocesso di rei)icazione1 Noi sia(o ,osseduti dalle nostre i((agini* so))ria(o delle
nostre ,ro,rie i((agini1 La ,sicoanalisi lo sa,eva -ene* e ne conosceva le conseguenze1 $uttavia* ? accordare all4i((aginazione
tutti i (ezzi d4es,ressione @ signi)ic+ere--e regredire1 /li individui (utilati <(utilati anc+e nella loro )acolt0 di i((aginare= si
dare--ero a organizzare e distruggere in (isura ancor (aggiore di :uanto sia loro ,er(esso di )are al ,resente1 $ale scatenarsi
sare--e un orrore senza attenuazioni 5 non la catastro)e della cultura* (a il li-ero dis,iegarsi delle sue tendenze ,i8 re,ressive1
"azionale 6 l4i((aginazione c+e ,u7 diventare 3a priori della ricostruzione e del riorienta(en5)olI6ir0,,arat- ,roduttivo* in vista
di una esistenza ,aci5)icaI$un0 vita s6nza ,aura1 E :uesta non ,u7 (ai essere l4I((aginazione di coloro c+e sono ,osseduti dalle
i((agini di do(inio e di (orte1
Li-erare l4i((aginazione in (odo c+e ,ossano esserle concessi tutti i suoi (ezzi di es,ressione ,resu,,one la re,ressione di
(olte cose c+e ora son li-ere e ,er,etuano una societ0 re,ressiva1 E tale rovescia(ento non 6 :uestione di ,sicologia o di etica (a
di ,olitica* nel senso in cui :uesto ter(ine 6 stato usato :ui )ino ad ora% la ,ratica ,er cui tra(ite le istituzioni -ase della societ0 sono
svilu,,ate* de)inite* sostenute* e (utate1 D una ,ratica ,osta in atto da individui* e non +a i(,ortanza :uanto essi ,ossano essere
organizzati1 2uindi si deve ,orre ancora una volta la do(anda% co(e ,ossono gli individui a((inistrati [ c+e +anno tratto dalla
loro (ulilazione le loro li-ert0 e soddis)azioni* e cos) la ri,roducono su larga scala 5 li-erarsi da se stessi non (eno c+e dai loro
,adroni. #o(e si ,u7 anc+e solo ,ensare c+e il circolo vizioso si ,ossa ro(,ere.
4 /AS$ON CA#RELA"D* Le *at%rialisme rationnel, !resses Universitaires de Utance* !aris 19BI* ,1 1\ <corsivi di Cac+elard=1
!aradossal(ente* non ,are sia il disegno delle nuove istitu(ioni della societ0 c+e ,resenta le (aggiori di))icolt0 nel cercare di
ris,ondere a :uesta do(anda1 Le societ0 sta-ilite stanno anc+4esse (utando* o +anno gi0 (utato le istituzioni -ase in dirczione di una
(aggior ,iani)icazione1 4Dato c+e lo svilu,,o e l4utilizzazione di tutte le risorse di s,oni-ili ,er la soddis)azione universale dei -isogni
vitali 6 il re:uisito della ,aci)icazione* esso 6 inco(,ati-ile con il ,revalere di interessi ,articolari c+e ostacolano il conse gui(ento di
:uesto sco,o1 Un (uta(ento :ualitativo ,resu,,one necessaria(ente una ,iani)icazione a )avore di tutti contro :uesti interessi* ed
una societ0 li-era e razionale ,u7 sorgere solo su :uesta -ase1
Le istituzioni nel cui :uadro la ,aci)icazione ,u7 essere cercata trascendono :uindi la classi)icazione tradizionale in a((inistrazione
autoritaria o de(ocratica* accentrata o li-erale1 Oggi* l4o,,osizione alla ,iani)icazione dal centro in no(e di una de(ocrazia li-erale
c+e 6 negata nella realt0 serve da sostegno ideologico ,er interessi re,ressivi1 La ,ossi-ilit0 di realizzare un4autentica autodeter(i5
nazione degli individui di,ende da un e))ettivo controllo sociale sulla ,roduzione e distri-uzione delle cose neces5sarie <nei ter(ini
del livello di cultura raggiunto* (ateriale ed intellettuale=1
Su :uesto ,unto la razionalit0 tecnologica* s,ogliata delle sue caratteristic+e s)ruttatrici* 6 il solo criterio e gui da valido ,er
,iani)icare e svilu,,are le risorse da ,orre a dis,osizione di tutti1 L4autodeter(inazione nella ,roduzione e distri-uzione dei -eni e dei
servizi vitali sare--e rovinosa1 Si tratta di un co(,ito tecnico* e co(e co(,ito vera(ente tecnico* )avorisce la riduzione della )atica
)isica ed intellettuale1 In :uesto regno il controllo accentrato 6 razionale se sta-ilisce le condizioni necessarie di una au 5
todeter(inazione signi)icativa1 2uest4ulti(a ,otr0 :uindi attuarsi nel ,ro,rio regno* nelle decisioni c+e riguardano la ,roduzione e la
distri-uzione del so,ravvanzo econo(ico* e nell4esistenza individuale1
In ogni caso* la co(-inazione di autorit0 accentrata e di de(ocrazia diretta 6 soggetta ad in)inite variazioni* a
>6l
>6Y
seconda del grado di svilu,,o1 L4autodeter(inazione sar0 reale nella (isura in cui le (asse si saranno dissolte in individui li-eri da
ogni ,ro,aganda* indottrina(ento e (ani,olazione* ca,aci di conoscere e di co(,rendere i )atti e di valutare le alternative1 In altre
,arole* la societ0 sare--e razionale e li-era nella (isura in cui 6 organizzata* sostenuta* e ri,rodotta da un Soggetto storico
essenzial(ente nuovo1
Allo stato attuale di svilu,,o delle societ0 industriali avanzate* tanto il siste(a (ateriale :uanto il siste(a cul turale ri)iutano :uesta
esigenza1 Il ,otere e l4e))icienza del siste(a* la ,er)etta assi(ilazione della (ente con il )atto* del ,ensiero con il co(,orta(ento
ric+iesto* delle as,irazioni con la realt0* si o,,ongono all4e(ergere di un nuovo Soggetto1 Essi si o,,ongono inoltre all4idea c+e la
sostituzione del controllo in atto sul ,rocesso ,roduttivo con un ? controllo dal -asso @ signi)ic+ere--e l4avvento di un (uta(ento
:ualitativo1 $ale idea era valida* ed ancora 6 valida* dove i lavoratori erano e sono tuttora la negazione vivente e l4accusa della societ0
sta-ilita1 Ma dove :ueste classi sono diventate un sostegno del (odo di vivere sta-ilito* la loro ascesa al controllo ,rolung+ere--e tal
(odo di vivere in un :uadro diverso1
Nonostante ci7* i )atti c+e convalidano la teoria critica di :uesta societ0 e del suo )atale svilu,,o son tutti ,resen ti% l4irrazionalit0
crescente dell4insie(e9 lo s,reco e la li(itazione della ,roduttivit09 il -isogno dell4es,ansione aggressiva9 la (inaccia costante della
guerra9 lo s)rutta(ento intensi)icato9 la disu(anizzazione1 E tutti ri(andano all4alternativa storica% l4i(,iego ,iani)icato delle risorse
,er la soddis)azione dei -isogni vitali con un (ini(o di )atica* la tras)or(azione del te(,o dedicato a ,assa5tg(,i in vero te(,o
li-ero* la ,aci)icazione della lotta ,er 14esistenza1
Ma i )atti e le alternative stanno li co(e )ra((enti c+e non si congiungono* o co(e un (ondo di oggetti (uti senza un soggetto*
senza la ,ratica c+e (uovere--e :uesti oggetti nella nuova dirczione1 La teoria dialettica non 6 con)utata* (a ci7 non ,u7 o))rire il
ri(edio1 Non ,u7 aver carattere ,ositivo1 D vero c+e il concetto dialettico* nel
262
(entre co(,rende i )atti dati* trascende i )atti dati%56 :uesta la ,rova autentica della sua verit01 Esso de)inisce le ,ossi-ilit0 storione*
anzi le necessit09 (a la loro realizzazione ,u7 soltanto venire dalla ,ratica c+e ris,onde alla teoria* e* al ,resente* la ,ratica non da
tale ris,osta1
Sul terreno teoretico co(e su :uello e(,irico* il concetto dialettico (ani)esta la ,ro,ria dis,erazione1 La realt0 u(ana 6 la sua
storia* e in essa le contraddizioni non es,lodono da sole1 !u7 darsi c+e il con)litto tra il do(inio razionalizzato e re(unerativo* da un
lato* ed i risultati di esso su cui ,otre--e )ondarsi l4autodeter(inazione e la ,aci)icazione* dall4altro* diventi cla(oroso al di l0 di ogni
,ossi-ile s(entita* (a ,u7 anc+e avvenire c+e continui ad essere un con)litto tratta-ile e ,ersino ,roduttivo* ,erc+3 con l4avanzare
della con:uista tecnologica della natura au(enta la con:uista dell4uo(o da ,arte dell4uo(o9 e tale con:uista riduce la li-ert0* c+e 6 un
a priori necessario della li-erazione1 2uesta 6 li-ert0 di ,ensiero nell4unico senso in cui il ,ensiero ,u7 essere li-ero nel (ondo
a((inistrato [ co(e consa,evolezza della sua ,roduttivit0 re,ressiva* e co(e -isogno assoluto di ro(,erla con :uesto insie(e1 Ma
,ro,rio :uesto -isogno assoluto non ,revale l0 dove ,otre--e diventare la )orza ,ro,ulsiva di una ,ratica storica* la causa e))ettiva di
un (uta(ento :ualitativo1 Senza codesta )orza (ateriale* anc+e la coscienza ,i8 acuta ri(ane ,riva di ,otere1
!er :uanto ovvio a,,aia il carattere irrazionale dell4insie(e* e con ci7 la necessit0 di (uta(ento* il rendersi conto della necessit0
non 6 (ai -astato ,er a))errare le alternative ,ossi-ili1 Davanti all4e))icienza onni,resente del siste(a dato di vita* le alternative di c+i
discerne tale necessit0 sono se(,re a,,arse uto,istic+e1 E discernere la necessit0* essere coscienti del (ale* non -aster0 neanc+e
nello stadio in cui le realizzazioni della scienza ed il livello di ,roduttivit0 avranno eli(inato le caratteristic+e uto,i5c+e delle
alternative 5 in cui la realt0 sta-ilita ,iuttosto c+e il suo o,,osto a,,arir0 uto,ica1
#i7 signi)ica )orse c+e la teoria critica della societ0 a-dica e lascia il ca(,o ad una sociologia e(,irica c+e* li-e5
2-#
ra da ogni guida teoretica eccetto :uella (etodologica* cede agli errori della concretezza (al ri,osta* rendendo cosi un servizio
ideologico (entre ,rocla(a l4eli(inazione dei giudizi di valore. O,,ure i concetti dialettici (ostrano una volta di ,i8 di essere nel
vero* in :uanto co(,rendono la ,ro,ria situazione non (eno di :uella della societ0 c+e analizzano. Una ris,osta si ,otre--e
,resentare se si considera la teoria critica ,ro,rio nel ,unto della sua (aggiore de-olezza% l4inca,acit0 di rilevare le tendenze li-e5
ratrici c+e vi sono entro la societ0 costituita1
La teoria critica della societ0* all4origine* si trovava in ,resenza di )orze reali <oggettive e soggettive= nella societ0 costituita c+e si
(uoveva <o ,oteva esser ,ortata a (uoversi= verso istituzioni ,i8 razionali e ,i8 li-ere* a-olendo :uelle gi0 esistenti c+e erano
divenute ostacoli al ,rogresso1 2uesto )u il terreno e(,irico sul :uale la teoria venne eretta* e da esso deriv7 l4idea della li-erazione
delle ,ossi-ilit0 inerenti 2 dello svilu,,o* altri(enti -loccato e distorto* della ,roduttivit0* delle )acolt0 e dei -isogni (ateriali ed
intellettuali1 Se non si ,ongono in luce tali )orze* la critica della societ0 sare--e ancora valida e razionale* (a sare--e inca,ace di
tradurre la sua razionalit0 in ter(ini di ,ratica storica1 La conclusione. La ? li-erazione delle ,ossi-ilit0 inerenti @ non es,ri(e ,i8
in (odo adeguato l4alternativa storica1
Le ,ossi-ilit0 re,resse delle societ0 industriali avanzate sono % lo svilu,,o delle )orze ,roduttive su scala ingrandita* l4estensione della
con:uista della natura* un4accre5sciuta soddis)azione dei -isogni ,er un crescente nu(ero di ,ersone* la creazione di nuovi -isogni e
)acolt01 2ueste ,ossi-ilit0 sono oggi gradual(ente realizzate attraverso (ezzi ed istituzioni c+e annullano il loro ,otenziale li-erante*
ed il ,rocesso in)luisce non solo sui (ezzi (a anc+e sui )ini1 /li stru(enti della ,roduttivit0 e del ,rogresso* organizzati in un
siste(a totalitario* deter(inano non soltanto gli i(,ieg+i attuali (a anc+e :uelle ,ossi-ili1
Nello stadio ,i8 avanzato la do(inazione )unziona co(e a((inistrazione* e nelle aree sovrasvilu,,ate del consu(o di (assa la vita
a((inistrata diventa la -uona vita del co(,lesso* nella di)esa della :uale si uniscono gli o,5
>6G
,osti1 2uesta 6 la )or(a ,ura di do(inio1 !er converso* la sua negazione a,,are essere la )or(a ,ura della negazione1 Ogni contenuto
se(-ra ridursi all4unica astratta ric+iesta c+e il do(inio )inisca [ l4unica esigenza vera(ente rivoluzionaria* l4evento c+e
convalidere--e i successi della civilt0 industriale1 Di )ronte al (odo onde 6 e))icace(ente res,inta da ,arte del siste(a costituito*
:uesta negazione ,rende la )or(a ,olitica(ente i(,otente del ? ri)iuto assoluto@ 5 un ri)iuto c+e se(-ra tanto ,i8 irragionevole
:uanto ,i8 il siste(a costituito accresce la sua ,roduttivit0 e allevia il )ardello della vita1 Nelle ,arole di Maurice Clanc+ot%
#i7 c+e ri)iutia(o non 6 senza valore ed i(,ortanza1 D anzi ,ro,rio ,er :uesto c+e il ri)iuto 6 necessario1 #46 una ragione c+e non
accettere(o* c46 un4a,,arenza di sagge>za c+e ci )a orrore* c46 un4o))erta d4accordo e di conciliazione c+e non accogliere(o (ai1 S46
,rodotta una rottura1 Sia(o stati ricondotti a :uella )ranc+ezza c+e non tollera ,i8 la co(,licit0 41
Ma se il carattere astratto del ri)iuto 6 il risultato della rei)icazione totale* allora il terreno concreto ,er il ri)iuto deve ancora
esistere* ,oic+3 la rei)icazione 6 un4illusione1 Allo stesso ,ro,osito* l4uni)icazione degli o,,osti nel (ezzo della razionalit0
tecnologica deve essere* con tutta la sua realtG, una uni)icazione illusoria* c+e non eli(ina ne la contraddizione tra la ,roduttivit0
crescente ed il suo uso re,ressivo* ne il -isogno vitale di risolvere la contraddizione9
Ma la lotta ,er la soluzione +a su,erato le )or(e tradi zionali1 Le tendenze totalitarie della societ0 unidi(ensionale rendono
ine))icaci le vie ed i (ezzi tradizionali di ,rotesta9 )orse ,ersino ,ericolosi* ,erc+3 (antengono l4illusione della sovranit0 ,o,olare1
2uesta illusione contiene :ualc+e verit0% ? il ,o,olo @* un te(,o lievito del (uta(ento sociale* 6 ? salito @* sino a diventare il lievito
della coesione sociale1 D :ui* e non nella ridistri-uzione della ricc+ezza o nella ,rogressiva uguaglianza delle classi* c+e occorre
vedere la nuova strati)icazione caratteristica della societ0 industriale avanzata1
4 Le ;eus, in ?Le 1G Kuillet@* n1 >* !aris* otto-re 19L\1
2-$
$uttavia* al di sotto della -ase ,o,olare conservatrice vi 6 il sostrato dei reietti e degli stranieri* degli s)ruttati e dei ,erseguitati di
altre razze e di altri colori* dei disoccu,ati e degli ina-ili1 Essi ,er(angono al di )uori del ,rocesso de(ocratico9 la loro ,resenza
,rova co(e non (ai :uanto sia i((ediato e reale il -isogno di ,orre )ine a condizioni ed istituzioni intollera-ili1 !erci7 la loro
o,,osizione 6 rivoluzionaria anc+e se non lo 6 la loro coscienza1 La loro o,,osizione col,isce il siste(a dal di )uori e :uindi non 6
sviata dal siste(a9 6 una )orza ele(entare c+e viola le regole del gioco* e cosi )acendo (ostra c+e 6 un gioco truccato1 2uando si
riuniscono e scendono nelle strade* senza ar(i senza ,rotezione* ,er c+iedere i ,i8 ele(entari diritti civili* essi sanno di a))rontare
cani* ,ietre* e -o(-e* galera* ca(,i di concentra(ento* ,ersino la (orte1 La loro )orza si avverte dietro ogni di(ostrazione ,olitica
,er le vitti(e della legge e dell4ordine1 Il )atto c+e essi inco(incino a ri)iutare di ,rendere ,arte al gioco ,u7 essere il )atto c+e segna
l4inizio della )ine di un ,eriodo1
Nulla indica c+e sar0 una -uona )ine1 Le ca,acit0 eco5no(ic+e e tecnic+e delle societ0 sta-ilite sono a--astanza a(,ie da
,er(ettere aggiusta(enti e concessioni a )avore dei sotto,roletari* e le loro )orze ar(ate sono a--astanza addestrate ed e:ui,aggiate
,er )ar )ronte alle situazioni di e(ergenza1 $uttavia lo s,ettro 6 di nuovo ,resente* dentro e )uori i con)ini delle societ0 avanzate1 Il
)acile ,arallelo storico con i -ar-ari c+e (inacciano l4i(,ero della civilt0 ,regiudica l4argo(ento9 il secondo ,eriodo di -ar-arie
,otre--e -en essere l4i(,ero ininterrotto della civilt0 stessa1 Ma c46 la ,ossi-ilit0 c+e* in :uesto ,eriodo* gli e51stte(i storici ,ossano
toccarsi ancora una volta% la coscienza ,i8 avanzata dell4u(anit0 e la sua )orza ,i8 s)ruttata1 Non 6 altro c+e una ,ossi-ilit01 La teoria
critica della societ0 non ,ossiede concetti c+e ,ossano col(are la lacuna tra il ,resente ed il suo )uturo9 non avendo ,ro(esse da )are
ne successi da (ostrare* essa ri(ane negativa1 In :uesto (odo essa vuole (antenersi )edele a coloro c+e* senza s,eranza* +anno dato
e danno la loro vita ,er il /rande "i)iuto1
EAA LC
All4inizio dell4era )ascista* Qalter CenZa(in e--e4a scrivere%
Iur um der Honungsiosen $illen ist uns Gie Ho2nung gegeben. <D solo a )avore dei* dis,erati c+e ci 6 data la s,eranza=1

Das könnte Ihnen auch gefallen