Sie sind auf Seite 1von 5

I dieci mondi del buddismo

Categoria: Angelo, filosofia, religioni


Il concetto, noto come “i dieci mondi”, rappresenta uno dei modi in cui il Buddismo spiega
la vita. Sono i dieci stati o condizioni vitali che si manifestano in tutti gli aspetti
dell’esistenza.

Ognuno li possiede potenzialmente tutti e dieci, e in ogni momento passiamo dall’uno


all’altro. Questo vuol dire che in ogni momento uno dei dieci mondi viene manifestato,
mentre gli altri nove rimangono latenti. Partendo dal più basso al più alto, essi sono:
Inferno. È la condizione di sofferenza e disperazione in cui abbiamo la percezione di non
essere liberi di agire; è caratterizzata dall’impulso di distruggere noi stessi e tutto ciò che ci
circonda.

Avidità. L’avidità è la condizione in cui ci sentiamo dominati da un insaziabile e


incontrollabile desiderio di denaro, potere, posizione sociale o di qualunque altra cosa.

Animalità. In questo stato, siamo governati dall’istinto. Non abbiamo freni né la capacità di
elaborare pensieri a lunga scadenza. Nel mondo dell’Animalità, si agisce secondo la legge
della giungla, per così dire: senza esitare ad approfittare di quelli più deboli di noi e ad
adulare quelli più forti.

Collera. In questo stato emerge la consapevolezza dell’io, ma è un io egoista, avido,


stravolto, determinato a superare gli altri a tutti i costi e a considerare tutto come una
potenziale minaccia per se stesso. In questo stato si tende a dare valore solo a noi stessi
e tendiamo a disprezzare gli altri. Siamo fortemente attaccati all’idea della nostra stessa
superiorità e non si ammette che qualcuno ci superi in qualcosa.

Umanità (definita anche Tranquillità). È una condizione vitale piatta dalla quale si scivola
con facilità negli altri quattro mondi più bassi. Se in genere in questo stato ci comportiamo
in modo umano, rimaniamo estremamente vulnerabili alle forti influenze esterne.

Paradiso (o Estasi). Questo è uno stato di gioia intensa derivante ad esempio dalla
realizzazione di un desiderio, da una sensazione di benessere fisico, o da una intima
soddisfazione. Anche se intensa, la gioia sperimentata in questo stato ha vita breve ed è
anche vulnerabile alle influenze esterne.

I sei stati che vanno dall’Inferno al Paradiso sono definiti i sei sentieri o i sei mondi
inferiori. Hanno in comune il fatto che la loro comparsa o scomparsa è legata alle
circostanze esterne.
Prendiamo il caso di un uomo ossessionato dal desiderio di trovare qualcuno che lo ami
(Avidità). Quando alla fine incontra davvero questa persona, si sente in estasi e realizzato
(Paradiso). Con il passare del tempo, compaiono sulla scena dei rivali e lui è attanagliato
dalla gelosia (Collera). Alla fine il suo senso del possesso allontana da lui la persona
amata. Distrutto dalla disperazione (Inferno), sente che la vita ha perso ogni valore. In
questo caso, per qualche tempo si passa da uno all’altro di questi sei sentieri senza
neanche rendersi conto di essere dominati dalle proprie reazioni all’ambiente. Qualunque
felicità o soddisfazione ottenuta in questi stati dipende totalmente dalle circostanze ed è
quindi effimera e soggetta al mutamento.
In questi sei mondi inferiori, noi basiamo la nostra intera felicità, e quindi la nostra stessa
identità, su elementi esterni.
I due stati successivi, Studio e Illuminazione Parziale, emergono quando ci rendiamo
conto che tutto ciò che sperimentiamo nei sei sentieri è fugace, e iniziamo a cercare una
verità duratura. Questi due stati, più i due successivi, Bodhisattva e Buddità,
complessivamente vengono definiti i quattro mondi nobili.
A differenza dei sei sentieri, che sono reazioni passive all’ambiente, questi quattro stati più
elevati vengono ottenuti attraverso uno sforzo intenzionale.

Studio. In questo stato, cerchiamo la verità attraverso gli insegnamenti o le esperienze


degli altri.

Illuminazione Parziale o Realizzazione. Questo stato è simile allo Studio, tranne per il
fatto che cerchiamo la verità non attraverso gli insegnamenti di altri, ma attraverso la
nostra stessa percezione diretta del mondo.

Studio e Illuminazione Parziale sono chiamati i “due veicoli”. Avendo compreso la fugacità
delle cose, le persone in questi stati hanno conquistato un livello di indipendenza e non
sono più prigionieri delle proprie reazioni, come invece nei sei sentieri. Spesso, però,
tendono a sentirsi superiori alle persone legate ai sei sentieri che non hanno ancora
raggiunto questo livello di comprensione. In più, la loro ricerca della verità è
principalmente orientata verso se stessi, quindi c’è un grande potenziale di egoismo in
questi due stati, e le persone possono raggiungere una soddisfazione con i loro progressi
senza scoprire il potenziale più alto della vita umana nel nono e decimo mondo.

Bodhisattva. I Bodhisattva sono coloro che aspirano a ottenere l’illuminazione e nello


stesso tempo sono altrettanto determinate a mettere tutti gli altri esseri in grado di fare la
stessa cosa. Consapevoli dei legami che ci uniscono a tutti gli altri, in questo stato ci
rendiamo conto che qualunque felicità proviamo da soli è incompleta, e ci dedichiamo ad
alleviare le sofferenze degli altri. Chi si trova in questo stato trova la maggiore
soddisfazione in un comportamento altruistico. Gli stati dall’Inferno al Bodhisattva sono
complessivamente chiamati “i nove mondi”. Questa espressione viene spesso usata in
contrapposizione al decimo mondo, lo stato illuminato di Buddità.

Buddità. La Buddità è uno stato dinamico difficile da descrivere. Possiamo parzialmente


descriverlo come uno stato di libertà perfetta, in cui siamo illuminati alla verità ultima della
vita. È caratterizzato da una compassione infinita e da una saggezza sconfinata. In questo
stato, possiamo trasformare armoniosamente ciò che dal punto di vista dei nove mondi
appare come una contraddizione insolubile. Un sutra buddista descrive gli attributi della
vita del Budda: un vero io, una libertà perfetta dai legami karmici per tutta l’eternità, una
vita purificata dall’illusione, e una felicità assoluta. Inoltre, la condizione di Buddità viene
fisicamente espresso nella Via del Bodhisattva o azioni di un Bodhisattva.

Cos'è il mutuo possesso dei dieci mondi?


I dieci mondi originariamente erano immaginati come regni fisicamente distinti, in cui gli
esseri umani nascevano a seconda del risultato derivante dal karma accumulato.
Ad esempio, gli esseri umani nascevano nel mondo dell’Umanità, gli animali nel mondo
dell’Animalità e gli dei nel mondo del Paradiso.
Nel Buddismo di Nichiren Daishonin, i dieci mondi sono invece considerati condizioni
vitali che tutte le persone potenzialmente possono sperimentare. In qualunque momento,
uno dei dieci mondi si manifesterà e gli altri nove saranno latenti, ma costante rimane la
potenziale possibilità di un cambiamento.
Questo principio viene espresso anche come mutuo possesso dei dieci mondi, secondo
cui ognuno dei dieci mondi possiede in sé tutti gli altri.
Ad esempio, una persona che si trova nella condizione di Inferno può, un attimo dopo,
rimanere all’Inferno oppure manifestare uno qualunque degli altri stati. L’implicazione
fondamentale di questo principio è che tutte le persone, in qualunque condizione vitale si
trovino, hanno il costante potenziale di manifestare la Buddità.

E' altrettanto importante il fatto che la Buddità si trova nella realtà delle nostre vite negli
altri nove mondi, non in qualche luogo a sé stante. Nel corso della giornata,
sperimentiamo diversi stati di momento in momento, secondo la nostra interazione con
l’ambiente. La vista della sofferenza altrui può richiamare il mondo compassionevole del
Bodhisattva, e la perdita di una persona cara può ricacciarci nell’Inferno.
Ad ogni modo, tutti noi abbiamo uno o più mondi intorno ai quali di solito ruotano le nostre
attività e alle quali tendiamo a tornare quando gli stimoli esterni si placano.

Si tratta della tendenza vitale di base di ognuno, e ognuno l’ha stabilita attraverso le
proprie azioni precedenti. Le vite di alcuni ruotano intorno ai tre sentieri cattivi, alcuni
oscillano nei sei mondi inferiori, e altri sono principalmente motivati dal desiderio di
cercare la verità che caratterizza i due veicoli.

Lo scopo della pratica buddista è quello di elevare la tendenza vitale di base e alla fine
stabilire la Buddità come condizione di base di ognuno.
Stabilizzare la Buddità come nostra condizione di base non significa liberarsi degli altri
nove mondi. Tutti questi stati sono aspetti integranti e necessari della vita. Senza
sperimentare le sofferenze dell’Inferno, non potremmo mai provare una sincera
compassione per gli altri. Senza i desideri istintivi rappresentati da Avidità e Animalità,
dimenticheremmo di mangiare, dormire e riprodurci, arrivando ben presto all’estinzione.
Anche se realizziamo la Buddità come nostra tendenza vitale di base, continueremo a
sperimentare le gioie e i dolori dei nove mondi.
La differenza è che essi non ci domineranno, e noi non ci definiremo in funzione di essi.
Basandoci sulla tendenza vitale della Buddità, i nostri nove mondi si armonizzeranno e
agiranno a beneficio nostro e di chi ci circonda.

Fonte: http://www.sgi-italia.org/

Das könnte Ihnen auch gefallen