Sie sind auf Seite 1von 1

Indicativo e femminicidio Ascoltavo, giorni fa, la canzone di Pino Donaggio del 1965, "Io che non vivo senza

te" e mentre canticchiavo nostalgica d'improvviso ho visto davanti a me il testo e ho pensato che poteva anche passare per un vero inno allo stalking. Eh, gi , lui non vive senza di lei ma lei vuole andarsene e lui l'incalza: non puoi, sei mia, sei mia. Niente potr separarci anche se tu mi vuoi lasciare perch come posso stare una vita senza te? e certo, se non vive solo un'ora senza di lei. Questa una canzone ed bellissima, non c' dubbio, ma mi ha innescato tutta una serie di pensieri su quanto, mai come oggi, le parole creano la realt e le persone la mettono in scena. In altri tempi le chiamavamo metafore, modi di dire, come "ti mangio di baci". Ma con il '68 finita la distinzione fra il mondo dell'assoluto dove abitano le metafore e il mondo del quotidiano dove noi umani assieme costruiamo una realt palpabile, condivisa e verificabile. Gli slogan anche allegri quanto guerreschi sessantottini hanno preso un'altra vita scendendo nel reale e abbiamo attraversato attoniti e sconvolti gli anni tragici delle Brigate Rosse. Da quegli anni abbiamo assistito alla progressiva sparizione, fino a divenire vezzo da intellettualoidi, del congiuntivo e del condizionale. Un brutale, elementare indicativo ha reificato senza farsi domande le nostre metafore, i pensieri sul futuro, i commenti sul che fare. L'arte che anticipa i costumi sociali, le canzoni rock della rabbia, la protesta contro il potere sono bruscamente entrate nel quotidiano. Incapaci di pensare, di immaginare e prevedere secondo modi e tempi differenti dall'indicativo presente, ci agitiamo in una strana realt che non governiamo e che, dunque, tendiamo a semplificare tracciando poche, riconoscibili, linee di comportamento. E, come sempre, si cerca il colpevole, eccole, monta la rivolta contro le donne che trascurano il focolare, pretendono anche di non desiderare necessariamente dei figli, fronteggiano spesso vincenti l'ambizione maschile nel mondo del lavoro, si permettono di avere un'idea propria e di volerla attuare. Ma a casa possono essere prese per i capelli, picchiate, sopraffatte da una forza fisica, inseguite se viene loro in mente di liberarsi di un rapporto. Non risolveremo certo la tragedia del massacro delle donne attraverso la grammatica e la sintassi ma possiamo essere un po' spaventati da una semplificazione sempre pi grossolana che ci limita il pensiero e ci preclude prospettive differenti. Ad esempio per capire che modello di uomo vogliamo per questa societ di oggi e di domani se possiamo liberarci tutti dagli schemi riduttivi del macho, dello yuppy, del mammo sensibile, dell'uomo senza pi capelli che per non essere violento deve deporre la mascolinit. Ma come ce lo immagineremmo un uomo per le donne di oggi?

Das könnte Ihnen auch gefallen