Sie sind auf Seite 1von 8

I.S.S. G.

Falcone

Corso di costruzioni

Dimensionamento dei muri a gravit


b

b > 30 cm (si usano delle tabelle o si risolve analiticamente) H1 = (1 !) " # = (0$3%0$&) H # va comun'ue calcolato a((inc") sul *iano di *osa non ci siano tensioni di
D Z1 H
1

bo B

trazione + = (0$,%1) H1

-a (ondazione . *resente solo se la lar/"ezza b o non . su((iciente a contenere l0eccentricit1 dentro il nocciolo. H . ma//iore del dislivello c"e deve esserci tra i due *iani *oic") il muro non . *o//iato sul terreno ma inserito al suo interno *er una certa *ro(ondit1. -0altezza del muro H sar1 dun'ue data dalla somma del dislivello /eodetico 2 *i3 la *ro(ondit1 all0interno del terreno 21. 4el caso dei muri a /ravit1 essendo essi realizzati con materiali non resistenti a trazione come la muratura o il calcestruzzo sem*lice non . *ossibile accettare delle tensioni di trazione e dun'ue la dimensione del muro dovr1 essere *iuttosto elevata in modo da (ar cadere la risultante delle (orze (s*inta 5 *eso del muro) all0interno del nocciolo centrale d0inerzia o comun'ue nelle immediate vicinanze. 4el caso di muri in calcestruzzo non armati o debolmente armati con armatura costruttiva1 la normativa *revede6 1. In corris*ondenza dell0attacco con la (ondazione l0eccentricit1 deve essere al massimo *ari ad 1 3 della sezione ossia deve essere u 7 1 8 #.
1

9n minimo di armatura . sem*re *resente *er motivi costruttivi$ ma non "a una

(unzione strutturale e dun'ue si *arla sem*re di muri non armati.

In/. Serio Francesco

I.S.S. G. Falcone Corso di costruzioni :. In corris*ondenza del *iano di *osa invece l0eccentricit1 dovr1 essere al massimo *ari ad 1 8 (u> 1 3) in modo c"e la sezione sia tutta in com*ressione. 3. -a tensione di com*ressione massima dovr1 essere in(eriore ad ;c< & e comun'ue non su*eriore a 8 4 mm: &. -a tensione di com*ressione media dovr1 essere in(eriore ad ;c< 8 e comun'ue non su*eriore a & 4 mm:.

Fondazione dei muri a gravit


Come /i1 detto *recedentemente al *unto : non . *ossibile accettare tensioni di trazione in corris*ondenza del *iano di *osa e dun'ue l0eccentricit1 deve essere al massimo *ari ad 1 8. Se dun'ue la risultante delle (orze cade all0esterno del nocciolo (cosa c"e accade sem*re) sar1 necessario allar/are la sezione di base *er (are in modo c"e il terzo medio di essa conten/a il risultante. -a lar/"ezza totale della base di (ondazione dovr1 essere tale c"e il terzo medio conten/a il vettore ;. Con ri(erimento alla (i/ura se/uente nella 'uale CC0 ra**resenta il terzo medio dovr1 essere bo=u = C+ ed esseno C+ = : 3 >+ sar1 # = 3 : (bo=u)
u= Ms Mr N

D H1 A C u

C' bo B

u si calcola con la (ormula so*ra ri*ortata in cui ?s . il momento stabilizzante$ ?r 'uello ribaltante ed 4 lo s(rozo normale nella sezione di base. -a s*or/enza del /radino non *u@ essere ma//iore di di :,%30 cm ed il ra**orto + H deve essere com*reso tra 0$, e 0$!. Se viene # molto /rande ris*etto a bo sar1 necessario realizzare *i3 /radini.

In/. Serio Francesco

I.S.S. G. Falcone

Corso di costruzioni

Progetto dei muri a gravit


Si *arte dall0altezza c"e viene (ornita come un dato del *roblema$ *er sem*li(icarvi la vita considerate 'uella altezza$ data dal testo$ come il nostro " (altezza della *arte in elevazione). -0altezza totale del muro sar1 dun'ue H = " 5 H1 e *er il calcolo di H1 im*oniamo (secondo 'uanto consi/liato dal manualeA. secondo norme di buona tecnicaA.) H1=1 ! ". > 'uesto *unto sa*ete 'uanto . alto tutto il muro (H="5H 1). Calcoliamo lo s*essore b da dare in sommit1 im*onendo c"e il momento delle forze stabilizzanti sia 1,5 quello delle forze instabilizzanti . -e (orze stabilizzanti sono il *eso del muro e l0eventuale com*onente verticale della s*inta$ mentre la (orza ribaltante . data dalla com*onente orizzontale della s*inta.

h Q1 V1 H1 d1 D1 A s1 B
Fisso il valore delle scar*e s1 ed s: tra 1 10 ed 1 :0 H ed in 'uesta *rima (ase considero il muro come se (osse *rivo di (ondazione$ c"e andr1$ in(atti$ dimensionata do*o$ calcolo la s*inta sul muro alto H e lo considero a (orma tra*ezia come se il lato inclinato continuasse *er tutta l0altezza H$ cosB (acendo

bo

b b1

s2

In/. Serio Francesco

I.S.S. G. Falcone Corso di costruzioni tra l0altro considero un *eso del muro un *oco *i3 *iccolo$ cosB *ure *er il braccio delle (orze stabilizzanti$ tutto 'uesto . dun'ue a vanta//io di sicurezza. Scrivo dun'ue ris*etto al *unto > il momento delle (orze stabilizzanti e lo *on/o u/uale ad 1$, volte 'uello delle (orze stabilizzanti.

1 2 b 1 s2 s h s + bh s + + s h s + b + 1 1 1 2 1 m + V ( s1 + b + s2 ) = 1,5Qd1 2 3 2 2 2
Ciene (uori una e'uazione di secondo /rado in cui l0unica inco/nita . ra**resentata dal valore di b. 9na volta trovato b "o (atto due cose in una$ "o veri(icato il muro a ribaltamento ed allo stesso tem*o "o *ro/ettato la lar/"ezza b in testa.

h Q1 V1 d1 D1 H1 A s B b bo
Se non sono costretto a (are una do**ia scar*a *osso (are un muro a scar*a sem*lice (i calcoli sono un *oco 5 sem*lici). Dasso adesso al calcolo dell0eccentricit1 sul *iano di *osa del muro c"e dovr1 essere contenuta all0interno del nocciolo$ non *otendosi accettare tensioni di trazione alla base del muro (vietate dalla normativa). Der (are 'uesto devo se/uire 'uanto descritto al *ara/ra(o *recedente 1. Calcolo di u In/. Serio Francesco &

I.S.S. G. Falcone :. Calcolo di #

Corso di costruzioni

3. Calcolo della s*or/enza della (ondazione (+1) &. Ceri(ico c"e il ra**orto H1 +1 sia com*reso tra 1$, e : ,. +ise/no del muro -0allar/amento della (ondazione non *roduce riduzione della sicurezza al ribaltamento$ ma anzi un aumento$ *erc") aumenta il braccio delle (orze stabilizzanti. +evo *er@ (are la verifica allo scorrimento sul piano di posa Calcolo dun'ue il valore dello s(orzo normale alla base del muro e $ dun'ue EF$ (se non "o il valore di attrito muro=terreno lo stimo *ari : 3 di 0) Guasi sicuramente la veri(ica allo scorrimento non . soddis(atta$ allora inclino la base del muro di un an/olo dato dallHe'uazione6

kQ Nf = arctan Qf + kN
( = tan (w0) < = coe((iciente di sicurezza allo scorrimento *ari ad 1$3 In(ine calcolate H = # tan() e (ate uno scalino alto H e lar/o 1$, volte H. Der evitare di (are la (ondazione inclinata (cosa com*licata) *revedo la realizzazione di un dente di (ondazione di altezza H e la lar/"ezza deve essere almeno 1$, l0altezza *erc") non . armato e deve essere dun'ue tozzo. Der com*letezza dovrei adesso veri(icare il muro all0attacco tra elevazione e (ondazione calcolando la maI e la .

max =
sem*re)

3T 2N max = 2b0 100 3u 100

se /rande eccentricit1 (credo

In/. Serio Francesco

I.S.S. G. Falcone

Corso di costruzioni

max

N 6e = 1 + se *iccola eccentricit1 b0 100 b0

E coincide con il valore della G ed 4 . *ari al *eso del muro so*ra la (ondazione 5 l0eventuale com*onente verticale C della s*inta. I valori di maI e maI vanno con(rontati con 'uelli ammissibili del materiale di cui . (atto il muro. Der come "o *ro/ettato il muro la verifica al ribaltamento della parte superiore . su*er(lua. ;imane solamente da veri(icare il terreno a sc"iacciamento. -a maI sul *iano di *osa vale

max =

2N B 100

-a (ormula . 'uella della *iccola eccentricit1 con (orza sul nocciolo *erc") so /i1 c"e . dentro il nocciolo ("o *ro/ettato la (ondazione *ro*rio *er 'uello) -a tensione va con(rontata con la ca*acit1 *ortante del terreno. ;icordo c"e non "a senso *arlare di tensione ammissibile del terreno$ *erc") non esiste$ il terreno "a semmai un carico limite c"e . (unzione del terreno e del muro da esso si ricava *oi una sorta di tensione ammissibile dividendo *er due il valore di 'lim

Muri a semigravit
>bbiamo visto al *ara/ra(o *recedente come nei muri a /ravit1 doveva essere nulla l0eccentricit1 sul *iano di (ondazione e in corris*ondenza della sezione d0attacco doveva essere u 7 1 8. Der veri(icare 'ueste due condizioni la lar/"ezza del muro deve essere *iuttosto /rande e tale sar1 anc"e il suo *eso. 4ei muri a semi/ravit1 . *ossibile accettare la *resenza di tensioni di trazione all0attacco del muro con la (ondazione c"e *er@ dovranno essere assorbite da una o**ortuna armatura metallica. -a (orma di 'uesti muri sar1 dun'ue *i3 snella$ *oic") non . necessario c"e il *eso sia talmente /rande da limitare l0eccentricit1 *otendosi accettare tensioni di trazione (assorbite dall0armatura). In/. Serio Francesco 8

I.S.S. G. Falcone Corso di costruzioni -0armatura all0intradosso viene calcolata (acendo ri(erimento alla sezione >=> di attacco con le (ondazioni.
b

B1 B

bo

In 'uesta sezione si calcola la s*inta$ il *eso del muro sovrastante e la loro *osizione$ si *u@ dun'ue calcolare
u= Ms Mr N

e 'uindi e = bo : J u. 4ota l0eccentricit1 . *ossibile calcolare le tensioni normali massima e minima$ nell0i*otesi c"e la sezione sia interamente rea/ente6
=
P Pe p 6e = 1+ A W bo x100 bo

Se la tensione di trazione . minore di 1 , di 'uella di com*ressione . *ossibile considerare l0intera sezione rea/ente$ (acendo assorbire la tensione di trazione ad una idonea armatura. Se si veri(ica c"e la tensione di trazione . ma//iore di 1 , di 'uella a com*ressione allora non . *ossibile considerare il muro interamente rea/ente e biso/ner1 (are il calcolo considerando la sezione *arzializzata. Ci ricordo c"e in caso di /rande eccentricit1 il dia/ramma delle tensioni . un trian/olo c"e non occu*a tutta la sezione$ ma solo una *arte (si *arla$ in(atti$ di sezione *arzializzata). In/. Serio Francesco !

I.S.S. G. Falcone

Corso di costruzioni

In/. Serio Francesco

Das könnte Ihnen auch gefallen