Sie sind auf Seite 1von 7

Tromba

1
Tromba
Tromba
Una moderna tromba in si.
Informazioni generali
Invenzione 1820 ca. (tromba moderna a pistoni)
Classificazione 423.233
Aerofoni a bocchino
Famiglia Trombe
Utilizzo
Musica galante e classica
Musica europea dell'Ottocento
Musica contemporanea
Musica jazz e black music
Bande musicali
Estensione
Estensione scritta.
Genealogia
Antecedenti
tromba naturale, tromba barocca
La tromba uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni. Tra gli ottoni quello che suona nella
parte pi acuta del registro. Il musicista che suona la tromba chiamato trombettista.
Tromba
2
Storia
Uno strumento dell'antichit, che presenta notevoli somiglianze con la tromba, fu rinvenuto in Egitto, ed era
impiegato prevalentemente per scopi militari. Un'antenata della tromba la buccina, strumento a fiato usato dai
Romani per impartire ordini alle milizie. Realizzata in bronzo e senza tasti, nelle forme primitive era costituita da un
tubo dritto, poco agevole durante il trasporto e l'esecuzione.
L'estensione dello strumento era limitata agli armonici della nota fondamentale prodotta, e le diverse note suonate
potevano indicare diversi comandi che le truppe dovevano eseguire. Nelle versioni successive il tubo venne ripiegato
su s stesso, ottenendo uno strumento notevolmente meno ingombrante e dunque pi facilmente trasportabile.
Dopo diversi tentativi di estendere la gamma di note emesse, e molti celebri fallimenti, nel 1813 furono applicati i
pistoni, che consentirono finalmente di eseguire sullo strumento l'intera scala cromatica, fino al limite fisico di circa
tre ottave. La tromba ritenuto uno fra i pi "difficili" strumenti da suonare in quanto, molte volte, varie cause
(condensa nel canneggio, temperatura fredda, spostamento infinitesimale delle labbra....) concorrono a far s che
l'esecutore possa prendere la cosiddetta "stecca".
Fabbricazione
La tromba costruita partendo da una spirale grezza in ottone. Sebbene la sezione dello strumento sia di forma
cilindrica, essa assemblata con una complessa serie di segmenti conici, partendo dalla sezione pi stretta, quella
vicina all'imboccatura, e finendo al collo che precede la svasatura della campana. Vengono saldate le sedi dei pistoni
e tutti i rinforzi che le conferiscono maggiore rigidit.
La campana, pu essere realizzata in due modi differenti che caratterizzano il livello qualitativo dello strumento. Nei
modelli economici, o da studio, essa composta da due pezzi, quindi saldata allo strumento. Questa saldatura
facilmente visibile all'interno dello strumento, dove svanisce la conicit della campana. Nei modelli professionali
invece la campana ottenuta da una lamina unica con il corpo. Questo processo pi complesso consente di creare
strumenti con maggiore risonanza ed una resa sonora superiore. Al termine delle varie saldature, la tromba viene
solitamente laccata o argentata.
La pompa d'intonazione la prima parte curva del canneggio della tromba, che conduce l'aria dall'attaccatura del
bocchino ai cilindri dei pistoni. Facendo uscire o rientrare una porzione di essa, si modifica la lunghezza della
colonna d'aria interna, andando quindi a variare l'intonazione dello strumento. In genere, viene realizzata a forma di
"U", con le due estremit che si inseriscono nei canneggi del corpo della tromba, ma esiste anche la montatura
"reverse", con l'estremit superiore che si unisce esternamente al canneggio. Nella pompa d'intonazione presente
una valvola, la chiave dell'acqua, che serve a far uscire la condensa accumulata all'interno di essa. Una seconda
chiave dell'acqua quasi sempre presente nella pompa del terzo pistone.
Attualmente esistono tre tipologie di trombe: LT (leggere), H (pesanti) e G (di rame). Le trombe LT sono
generalmente laccate (dorate), hanno un canneggio abbastanza sottile, sono leggere, hanno campana pi stretta alla
base con padiglione ampio; tutto ci determina rispettivamente: maggiore velocit del flusso dell'aria e maggiore
facilit di esecuzione, produzione di suoni pi squillanti e avvertiti a maggior distanza; tutte caratteristiche che si
adattano ad ambienti esterni. Le trombe H sono generalmente argentate, hanno un canneggio pi largo, sono pi
pesanti e hanno campane pi tozze; questo comporta: necessit di un flusso maggiore d'aria e quindi maggiore
difficolt a produrre suoni, timbri meno squillanti ma di gran lunga pi espressivi, con ampie possibilit di variazioni
timbriche e dinamiche del suono; questo consente di raggiungere la massima intensit dei suoni, grazie anche a
modifiche ai cilindri dei pistoni (appesantendo la tromba). Infine, le trombe G sono costruite con rame e hanno
quindi un colore rossiccio. Sono meno comuni e hanno timbri molto caldi ed espressivi.
Per facilitare il passaggio del flusso d'aria lungo il canneggio, facilitando quindi l'emissione dei suoni, ci sono
generalmente due alternative nella costruzione delle pompa d'intonazione: aumentarne la curvatura; oppure
eliminare l'attrito dell'aria causato dal gradino della pompa d'intonazione inserita all'interno della prima porzione del
Tromba
3
canneggio (il tratto cilindrico che va dall'attaccatura del bocchino alla pompa d'intonazione). Quest'ultima opzione
possibile grazie alla montatura di una pompa d'intonazione "reverse", che prevede l'attaccatura con scivolamento
esterno al canneggio, diversamente da quello interno delle pompe ad "U".
Il suono
Trombino in SIb/La - si pu notare il raccordo
per il Sib e per il La (pi lungo)
Il suono viene prodotto immettendo aria nello strumento per mezzo
della vibrazione delle labbra a contatto con il bocchino, in modo che
esse producano un fine ronzio. Essendo infatti un labiofono, non la
vibrazione di un'ancia ad emettere il suono, bens quella delle due
labbra del musicista. Il trombettista pu scegliere la nota da emettere,
fra un insieme di tonalit fondamentali e armonici essenzialmente
modificando la pressione del flusso dell'aria immessa e l'apertura
labiale: pi l'apertura labiale ampia, maggiore la portata del flusso
d'aria, minore la sua pressione, pi la nota emessa sar grave e
viceversa; I pistoni permettono di modificare il percorso dell'aria nello
strumento, alterandone la lunghezza e quindi variando la tonalit
emessa. Con i soli tre tasti della tromba in Sib, un trombettista pu suonare in ogni chiave.
Il bocchino permette al trombettista un comodo appoggio delle labbra allo strumento, e consente di contenere il
diametro del canneggio della tromba. Il suono, nato per mezzo delle labbra, percorre tutta la tubazione e viene
amplificato dallo strumento per mezzo della campana. Ci sono svariati bocchini che consentono al musicista di
creare sfumature particolari nel suono.
La tromba molto simile, per forma ed estensione, al flicorno soprano, che (come tutti i flicorni) ha la campana pi
pronunciata e canneggio conico. Il canneggio della tromba invece cilindrico per quasi tutta la sua lunghezza.
Questa caratteristica rende la tromba molto pi squillante rispetto al flicorno soprano che ha un timbro pi scuro.
Il trombino, o tromba piccola, suona ad un'ottava pi in alto rispetto alla tromba. Ci sono anche trombe con valvole
rotative, spesso di origine tedesca, cos come le trombe basso, soprano e barocca.
Tonalit
La tromba uno strumento prodotto in molte tonalit. La pi diffusa la tromba in Sib, seguita da quelle in Do, in
Mib e quindi in Re. In molti paesi, fra cui gli Stati Uniti e gran parte dell'Europa, la tromba in Do tuttora quella in
uso nelle orchestre. L'estensione della tromba in Sib parte dalla nota scritta Fa# grave (tagli addizionali al di sotto del
pentagramma) e sale cromaticamente, passando per il Do centrale, fino a due ottave e mezza in alto. La nota pi alta
solitamente consentita scritta come Do (suona Sib; ogni nota scritta sul pentagramma delle partiture per tromba in
Sib corrisponde alla corrispettiva del piano ma un tono sotto), sebbene si possano ottenere note pi alte. In alcuni
dischi jazz possibile ascoltare trombettisti che eseguono note estremamente alte per questo strumento.
La tromba piccola (o trombino) solitamente in Sib e La, e la sua tonalit chiara e metallica. Molti di questi
strumenti hanno quattro valvole invece che le solite tre: lo strumento ha una nota fondamentale bassa e con la
valvola aggiuntiva esso pu raggiungere note che sarebbero impossibili con tre valvole.
La tromba basso lavora a frequenze simili a quelle del trombone, per questo motivo sono i trombonisti a suonare
questo strumento.
Tromba
4
Riferimenti biblici
Riproduzione di una tromba barocca (di Michael Laird)
Il primo musicista jazz fu un trombettista, Buddy
Bolden,
l'ultimo sar un trombettista, l'arcangelo Gabriele
(Wynton Marsalis)
Le citazioni della tromba nella Bibbia parlano di strumenti con forme molto differenti, e costruite con materiali
diversi. Alcune erano costruite in argento, ed erano utilizzate dai sacerdoti per annunciare le festivit e per
comunicare i segnali di guerra.
Alcuni esemplari di tromba, chiamati anche Shofar erano realizzati con le corna di un ariete. Venivano suonate per
segnalare occasioni particolari, o particolari eventi climatici. Questo tipo di tromba tuttora in uso in alcune
cerimonie Ebraiche.
Trombettisti famosi
Per approfondire, vedi Categoria:Trombettisti.
La tromba usata in quasi tutti i generi musicali, fra cui musica classica, jazz, blues, pop music, ska, e funk,
acquisendo un ruolo di preminenza soprattutto nel jazz. Ecco alcuni nomi di trombettisti fra i pi noti:
Joe "King" Oliver
Louis Armstrong
Miles Davis
Dizzy Gillespie
Eddie Calvert
Roy Eldridge
Louis Prima
Clifford Brown
Rafael Mndez
Maurice Andr
Sergei Nakariakov
Ole Edvard Antonsen
James Morrison
Blue Mitchell
Maynard Ferguson
Lee Morgan
Chet Baker
Freddie Hubbard
Wynton Marsalis
Arturo Sandoval
Tromba
5
Michele Lacerenza
Nini Rosso
Andrea Spione
Mauro Maur
Enrico Rava
Flavio Boltro
Fabrizio Bosso
Fats Navarro
Gabriele Cassone
Roy Hargrove
Roy Paci
Tine Thing Helseth
Andrea Proto
Angelo Olivieri
Giancarlo Romani
Paolo Fresu
Registro dell'organo
Per approfondire, vedi Tromba (registro d'organo).
La tromba anche un registro dell'organo. Conosciuto gi nell'antichit, questo registro stato via via affinato, allo
scopo di imitare quanto pi fedelmente possibile l'omonimo strumento orchestrale. Il registro tromba differisce
alquanto a seconda delle scuole di costruzione: ad esempio, una "trompette" francese avr un suono fiero, forte ed
aggressivo; viceversa, una "Trompete" tedesca sar intonata molto pi dolcemente. il registro tipico del FORTE
GENERALE: da esso si ricava l'estrema maestosit dell'organo.
Bibliografia
Dizionario Enciclopedico Universale della Musica e dei Musicisti, diretto da Alberto Basso, Il Lessico, vol. IV,
Torino, UTET, 1984, pagg. 593-598
The New Grove Dictionary of Musical Instruments, diretto da Stanley Sadie, vol. 3 P-Z, London, Macmillan,
1984, pagg. 639-654 [voce redatta da Edward H. Tarr]
Giampiero Tintori, Gli strumenti musicali, Tomo II, Torino, UTET, 1971, pagg. 827-836
Girolamo Fantini, Modo per imparare a sonar di tromba (1638), a cura di Igino Conforzi, Bologna, Ut Orpheus,
1998, ISBN 979-0-2153-0531-1
Ernst Johann Altenburg, Versuch einer Anleitung zur eroisch-musikalischen Trompeter- und Pauker-Kunst, Halle,
1795; trad. it.: Tentativo di introduzione alla Arte eroico-musicale dei trombettisti e dei timpanisti, per una
migliore assimilazione della medesima descritta dal punto di vista storico, teorico e pratico e spiegata con
esempi, Varese, Zecchini Editore, 2007, pp. 178, ISBN 88-87203-62-8
Anthony Baines, Gli Ottoni, trad. Renato Meucci, Torino, EDT, 1991 - pp. 286, ill., ISBN 88-7063-091-9
Gabriele Cassone, La Tromba, Varese, Zecchini Editore, 2002, pp. 352, ISBN 88-87203-12-1
Carlo Arfinengo, La tromba e il trombone, Ancona, Brben, 1973 - pp. 48, ill.
Edward Tarr, The Trumpet, London, B.T. Batsford, 1988 - pp. 221, ill., ISBN 0-7134-5463-6
Edward Tarr, Die Trompete, 4 ed., Mainz, Schott, 2006 - pp. 149, con CD, ISBN 3-7957-2357-4
Robert Barclay, The art of the trumpet-maker: the materials, tools, and techniques of the seventeeth and
eighteenth centuries in Nuremberg, Oxford, Clarendon, 1992 - pp. 186, ill., ISBN 0-19-816223-5
Tromba
6
Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni sulla tromba
Wikizionario contiene il lemma di dizionario tromba
Commons
[1]
contiene immagini o altri file sulla tromba
[2]
Collegamenti esterni
Tromba
[3]
in Open Directory Project, Netscape Communications. ( Segnala
[4]
su DMoz un collegamento pertinente
all'argomento "Tromba")
forumtromba.it, sito italiano dedicato alla tromba
[5]
(EN) Trumpet Guild
[6]
, portale dedicato ai trombettisti
(EN) Jazz trumpet solos
[7]
, sito dedicato alla tromba jazz
Tromba
[8]
in Tesauro del Nuovo Soggettario
[9]
, BNCF, marzo 2013.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica
Note
[1] http:/ / commons. wikimedia. org/ wiki/ Pagina_principale?uselang=it
[2] http:/ / commons. wikimedia. org/ wiki/ Category:Trumpets?uselang=it
[3] http:/ / search.dmoz.org/ cgi-bin/ search?search=Tromba& all=yes& cs=UTF-8& cat=World%2FItaliano
[4] http:/ / www. dmoz. org/ public/ suggest?cat=
[5] http:/ / www. forumtromba. it/
[6] http:/ / www. trumpetguild.org/
[7] http:/ / www. jazztrumpetsolos.com
[8] http:/ / thes.bncf.firenze. sbn. it/ termine.php?id=1773
[9] http:/ / thes.bncf.firenze. sbn. it/
Fonti e autori delle voci
7
Fonti e autori delle voci
Tromba Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?oldid=67560666 Autori: .anaconda, .snoopy., A7N8X, Accurimbono, Al Pereira, Alex30a, Alien life form, Anco, Angelorenzi, AnyFile,
Archenzo, AssassinsCreed, Baroc, Biopresto, BohemianRhapsody, Bois guilbert, Bultro, Cerrys, Cloj, DamianoMarchetti, Dario.fragassi, Demart81, Dok, Dr Zimbu, Elwood, Euparkeria,
Euphydryas, Fabio Vescarelli, Fabrizio bastianini, Filnik, Frazzone, Galoppini, Geminiano, Ghebry95, Gianni Bertellini, Giovannigobbin, Giulianorock, Giuse93, Gmenex, Hellis, IlCapo, Iloae
51, Incola, IndyJr, Joana, Kaptain, Kibira, Larry Yuma, Laurentius, Leonard Vertighel, Luca Ghio, Luisa, LukeWiller, M7, Maquesta, Marcok, Marcost, Mauromaur, Mauromereu, Miles83, Mr.
Mac, No2, Number 21, Oks, Osk, Paginazero, Patafisik, Peppo, Phantomas, Polliton, Qbert88, Rael, Renato Caniatti, Retaggio, RiccardoP1983, Roberto2360, Roots, Sailko, Sannita, Sbisolo,
Senpai, Shivanarayana, Shl, Siebrand, Snow Blizzard, Snowdog, Suisui, Tanarus, Tenebroso, Ticket 2010081310004741, TierrayLibertad, Tino, Torsolo, Trombonati, Twice25, Valepert,
Vecchietto, Viames, Vnd, Wiki.edoardo, Wolland, ZioNicco, ^musaz, 242 Modifiche anonime
Fonti, licenze e autori delle immagini
File:Trumpet.jpg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Trumpet.jpg Licenza: GNU Free Documentation License Autori: Muriel Gottrop, Quadell, 1 Modifiche anonime
File:Range trumpet.png Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Range_trumpet.png Licenza: GNU Free Documentation License Autori: Dbolton, Elgewen, Fluteflute, Hyacinth,
Mezzofortist
File:Trumpet piccolo.jpg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Trumpet_piccolo.jpg Licenza: GNU Free Documentation License Autori: DisillusionedBitterAndKnackered,
Eusebius, Mezzofortist, Papa November, Shoulder-synth
File:Baroque repro trumpet.jpeg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Baroque_repro_trumpet.jpeg Licenza: GNU Free Documentation License Autori: Clusternote,
DisillusionedBitterAndKnackered, Svencb
Immagine:Exquisite-kfind.png Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Exquisite-kfind.png Licenza: GNU General Public License Autori: Guppetto
File:Wikiquote-logo.svg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Wikiquote-logo.svg Licenza: Public Domain Autori: -xfi-, Dbc334, Doodledoo, Elian, Guillom, Jeffq, Krinkle,
Maderibeyza, Majorly, Nishkid64, RedCoat, Rei-artur, Rocket000, 11 Modifiche anonime
File:Wiktionary small.svg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Wiktionary_small.svg Licenza: logo Autori: User:F l a n k e r
File:Commons-logo.svg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:Commons-logo.svg Licenza: Public Domain Autori: SVG version was created by User:Grunt and cleaned up by
3247, based on the earlier PNG version, created by Reidab.
File:GClef.svg Fonte: http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=File:GClef.svg Licenza: Public Domain Autori:
Licenza
Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0
//creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/

Das könnte Ihnen auch gefallen