Sie sind auf Seite 1von 7

Le forze coloniali

Ordinamento militare generale della Libia

La Libia é stata retta, ora con due Governi separati della Tripolitania e della Cirenaica, ora con un Governo unico.
Sin dal gennaio del 1914 era stato costituito un R. Corpo di truppe coloniali per la Tripolitania e la Cirenaica, informato al
criterio che, pur rimanendo unico l'ordinamento generale della Libia, ciascuna delle due colonie disponesse in effetti di un
proprio corpo di truppe. In base all'ordinamento generale i reparti erano costituiti in maggioranza di elementi indigeni,
inquadrati da ufficiali italiani, e in minoranza di elementi nazionali volontari.
Nell'agosto del 1914 e nell'aprile del 1915 era stata anche autorizzata, tanto in Cirenaica quanto in Tripolitania, la costituzione
di bande irregolari.
Al termine della prima guerra mondiale, novembre 1918, le due colonie libiche, della Tripolitania e della Cirenaica, erano rette
da Governi separati e indipendenti, facenti capo, come tutte le altre colonie, al Ministero delle Colonie.
Ognuna delle due colonie aveva, per la parte militare, un proprio comandante, dipendente dal rispettivo Governatore.
Nel giugno 1919 veniva promulgato uno statuto per la Tripolitania, e nell'ottobre dello stesso anno identico statuto veniva
promulgato per la Cirenaica. In base a tale statuto gli indigeni delle due colonie venivano parificati nei diritti e nei doveri ai
cittadini italiani, sancendo però il principio della non obbligatorieta del servizio militare per gli indigeni, per i quali era ammesso
soltanto l'arruolamento volontario.
Il Corpo coloniale per la Tripolitania e per la Cirenaica avrebbe dovuto comprendere circa 25.000 uomini, dei quali circa 14.000
in Tripolitania e 11.000 in Cirenaica. Armamento: il fucile o moschetto mod. 1891, pezzi di piccolo calibro, bombe.
Nel 1923 (1), i Corpi delle truppe coloniali della Tripolitania e della Cirenaica furono ordinati nel modo che segue.
Tripolitania. Il R. Corpo coloniale comprendeva:
a) Comandi. Vi era il comando del R. Corpo, dal quale dipendevano:

un comando delle truppe del sud tripolitano e un comando della zona orientale;
il comando di cavalleria;
il comando di artiglieria;
il comando del genio;
le direzioni dei singoli servizi.

b) Truppe. Ve ne erano nazionali e indigene, ordinate in:

1 divisione (2) carabinieri, con scuola allievi zaptiè per libici ed eritrei; aveva il compito di provvedere al servizio di polizia
e d'istituto nel territorio mediante compagnie, tenenze e stazioni;
2 battaglioni cacciatori, composti di truppe nazionali volontarie;
6 battaglioni indigeni libici, impiegati essenzialmente come unità mobili;
6 battaglioni eritrei misti, impiegati anch'essi come unità mobili;
1 legione libica della Milizia, su 2 coorti;
1 squadriglia di autoblindomitragliatrici ;
1 deposito coloniale (comprendeva 1 comando, 1 compagnia e tappa per truppe nazionali, 1 compagnia e tappa per truppe
indigene, 1 plotone invalidi, 1 musica, 1 ufficio imbarchi);
4 gruppi sahariani (erano unità di fanteria libica montata su mehara e cammelli, incaricate di provvedere al servizio di
polizia e sorveglianza all'interno, specialmente nelle zone desertiche);
7 squadroni savari (erano unità di cavalleria libica, con salmerie cammellate, impiegate come cavalleria ordinaria);
1 squadrone spahis (era una unità di cavalleria libica, equipaggiata e addestrata all'indigena, e incaricata normalmente del
servizio di polizia);
3 batterie libiche someggiate, impiegate come unità mobili;
4 compagnie cannonieri, ciascuna con un numero vario di sezioni da posizione per l'armamento dei fortini;
3 compagnie del genio, comprendenti zappatori, minatori, telegrafisti e specialisti;
1 sezione radiotelegrafisti, incaricata di gestire la rete radiotelegrafica della colonia.
Vi erano inoltre come truppe irregolari:
1 gruppo di polizia a cavallo irregolare;
2 gruppi ausiliari irregolari;
1 gruppo sahariano irregolare.

c) Servizi. Comprendevano il:

Servizio sanitario, con una direzione di sanità militare, 1 compagnia di sanità, 1 farmacia, 1 ospedale coloniale e infermerie
varie.
Servizio di commissariato, con una direzione di commissariato militare, 1 compagnia di sussistenza e stabilimenti vari.
Servizio d'artiglieria, con una direzione del servizio d'artiglieria, dipendente dal comando d'artiglieria e avente, come
organi esecutivi, laboratori e magazzini vari.
1 gruppo squadriglie autoblindo;
Servizio d'artiglieria, con una direzione del servizio d'artiglieria, dipendente dal comando d'artiglieria e avente, come
1 autogruppo.
organi esecutivi, laboratori e magazzini vari.
I serviziServizio
rimasero del genio, con una direzione
fondamentalmente organizzatidelcomeservizio del genio, dipendente dal comando del genio e avente, come organi
prima.
esecutivi, 1 magazzino, 1 laboratorio e uffici staccati
Il territorio, ai fini della circoscrizione, venne diviso in 4 zone, vari.
8 sottozone, 4 presidi e 2 comandi di tappa.
Successivamente, furono costituite anche «compagnie meharistii trasporti
Servizio dei trasporti, con i compagnia treno libica per a traino animale e 1 autogruppo per i trasporti a traino
del Fezzan».
meccanico.
Cirenaica. Anche in Cirenaica, nel 1930, in vista delle operazioni per l'occupazione dell'oasi di Cufra, si volle procedere a un
Servizioapprontando
riordinamento tappa, incaricato
dellediunità
provvedere
sahariane,al movimento
ben adatte e avviamento
allo scopo. di uomini,
Furono quadrupedi
sciolti e mezzi,
gli squadroni con comandi
meharisti che sidierano
tappa
vari.
intanto costituiti, e con gli elementi selezionati vennero formati 2 gruppi, cui, dopo la occupazione di Cufra, si aggiunse per
Servizionel
breve tempo, veterinario, con una
1931, un terzo direzione
gruppo. Il I ediil veterinaria e infermeria
II gruppo vennero quadrupedi.
in seguito disciolti.
Servizio della giustizia militare, con un tribunale militare coloniale.
Altre varianti di non grande rilievo si ebbero ancora, finché, nel 1935, il Corpo truppe coloniali della Cirenaica venne assorbito
da quello della Libia.
d) Ai fini della circoscrizione militare territoriale la Tripolitania era divisa in zone, sottozone e presidi.
Nel 1935, infatti, con decreto n. 2016 del 12 settembre (riportato dal n. 281 G.U. e dalla circ. 933 G.M. 1935), Regi Corpi di
La forza in congedo comprendeva:
truppe coloniali della Tripolitania e della Cirenaica vennero riuniti in un solo R. Corpo che assunse la denominazione di «R. Corpo
di truppe coloniali
ufficiali, della Libia»,
sottufficiali così ordinato:
e militari di truppa nazionali in congedo residenti in colonia;
a) Comandi,
cittadinicon:
libici che avevano prestato servizio volontario e inscritti, all'atto del congedamento, nei ruoli della forza in
congedo;
1 comando del R. Corpo di truppe coloniali della Libia, con sede a Tripoli;
cittadini libici atti alle armi, obbligati a prestare servizio, come regolari o irregolari, solo in caso di mobilitazione.
1 comando militare della Libia orientale, con sede a Bengasi;
1 comando
Cirenaica. Il R. di artiglieria
Corpo della
coloniale Libia; i comando del genio della Libia.
comprendeva:
a) Comandi. Vi era il comando delle truppe della Cirenaica, dal quale dipendevano il comando di cavalleria, il comando di
b) Truppe, con:
artiglieria, il comando del genio, le direzioni dei vari servizi.
b) Truppe: ve ne
carabinieri: erano nazionali
ordinamento e organico da determinarsi con provvedimento a parte, in relazione alla necessità di assicurare il
servizio di polizia e di istituto in tutta la Libia;
2 reggimenti di fanteria d'Africa, costituiti ciascuno da 1 comando, 1 battaglione cacciatori carristi, 1 battaglione della
Milizia permanente e i deposito coloniale;
5 reggimenti di fanteria coloniale, costituiti ciascuno da 1 comando, un numero vario di battaglioni e 1 deposito territoriale
con eventuale deposito succursale;
1 deposito truppe sahariane;
7 gruppi sahariani;
2 compagnie autosahariane;
3 compagnie presidiarie;
1 plotone presidiario;
2 gruppi di squadroni di cavalleria coloniale, costituiti ciascuno da 1 comando e un numero vario di squadroni savari o
spahis;
2 reggimenti di artiglieria coloniale, costituiti ciascuno da 1 comando, un numero vario di gruppi e 1 deposito territoriale
con eventuale deposito succursale;
1 reggimento genio, costituito da i comando, un numero vario di battaglioni e 1 deposito territoriale con eventuale
deposito succursale.

c) Distretti militari, nel numero di 2: 1 con sede a Tripoli e 1 con sede a Bengasi.
d) Servizi, con:

Servizio di sanita: 1 direzione di sanità militare della Libia in Tripoli (con annessa farmacia e magazzino materiale
sanitario); 1 ufficio di sanità in Bengasi; 1 compagnia di sanità; 1 sezione staccata di magazzino materiale sanitario e
farmaceutico a Bengasi.
Servizio di commissariato: 1 direzione di commissariato della Libia con sede a Tripoli e una sezione staccata a Bengasi, ed
eventuali uffici dipendenti; 1 compagnia di sussistenza; stabilimenti vari.
Servizio di artiglieria: 1 direzione di artiglieria della Libia con sede a Tripoli e una sezione staccata a Bengasi, e magazzini
e laboratori dipendenti.
Servizio del genio: 1 direzione del genio della Libia con sede a Tripoli e una sezione staccata a Bengasi, e uffici e
magazzini dipendenti.
Servizio automobilistico: 1 centro automobilistico della Libia comprendente 1 comando, 2 gruppi di cui i permanentemente
distaccato a Bengasi, officine, magazzini e depositi materiali.
1 centro rifornimento quadrupedi.

Complessivamente l'organico dei militari di truppa del nuovo ordinamento era stabilito in 18.356 uomini (5.339 nazionali 13.017

Das könnte Ihnen auch gefallen