Sie sind auf Seite 1von 28

___________________________DITALS II livello 17 febbraio 2014___________________________

NOME ______________________________________ COGNOME ________________________________________

NOTA BENE: LESAME DITALS (NELLE SEZIONI A, B e C) UN TEST SCRITTO. IL CANDIDATO


DEVE PERTANTO SCRIVERE CON UNA PENNA BLU O NERA, SENZA ABBREVIAZIONI E IN MODO
LEGGIBILE, ATTENENDOSI POSSIBILMENTE ALLO SPAZIO DATO

SEZIONE A
ANALISI DI MATERIALI DIDATTICI
Tempo: 1 ora e 30 minuti
A. Analisi di materiale didattico per livelli elementari, intermedi o avanzati (A1, A2, B1, B2,
C1, C2), anche di microlingue settoriali
Analizzi le pagine seguenti tratte dal manuale: Casati F., Codato C., Cangaino R., Ambarab,
Firenze, ALMA, 2008, pp. 6-17. Le osservi e risponda alle seguenti domande.
A1. Come si pu vedere nelle pagine presentate, il testo diviso in moduli, a loro volta suddivisi in unit.
Ritiene che tale suddivisione sia effettivamente rispettata? Motivi la Sua risposta indicando gli
elementi che consentono di individuare la presenza di tale modello operativo.
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________

A2. Osservi le attivit nn. 2, 3, 4 di pagina 8 e la n. 5 di pagina 9 e indichi se a Suo avviso esiste un
collegamento fra di esse, spiegando e motivando la Sua risposta. Esprima inoltre la Sua opinione
sulle modalit di realizzazione e sullefficacia delle attivit proposte.
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
1

A3. Con quale tipo di destinatari e in quale contesto di apprendimento maggiormente indicato lutilizzo
del manuale dal quale sono tratte le pagine proposte?
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________

A4. Descriva i testi e le immagini presenti nella pagine analizzate, indicandone tipologia e genere testuale
e valutandone ladeguatezza per i destinatari da Lei individuati al punto A3.
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________

A5. Quali sono a Suo avviso lapproccio e/o il metodo che maggiormente caratterizzano questo testo?
Fornisca motivazioni a sostegno della Sua opinione.
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________

__________________________DITALS II livello 17 febbraio 2014__________________________


NOME _____________________________________ COGNOME _________________________________________

NB: LESAME DITALS (NELLE SEZIONI A, B e C) UN TEST SCRITTO. IL CANDIDATO DEVE


PERTANTO SCRIVERE CON UNA PENNA BLU O NERA, SENZA ABBREVIAZIONI E IN MODO
LEGGIBILE, ATTENENDOSI POSSIBILMENTE ALLO SPAZIO DATO.

SEZIONE B
COSTRUZIONE DI MATERIALI DIDATTICI
Tempo: 2 ore

B1. Progettazione di una unit di lavoro su un tema dato


Costruisca lo schema di una unit di lavoro, utilizzando il testo riportato nella pagina seguente
(http://italians.corriere.it/2012/02/23/14-ricette-per-il-giornalismo/)
Prima di elaborare il percorso didattico allinterno della scheda riportata alla pagina 3
indichi:

________________________________________________
MODELLO OPERATIVO ______________________________________________________________
DESTINATARI ____________________________________________________________________
LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA ________________________________________________
CONTESTO DI INSEGNAMENTO _______________________________________________________
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO _______________________________________________________
TEMPO TOTALE DEDICATO AL PERCORSO DIDATTICO ELABORATO ____________________________
APPROCCIO O METODO DI RIFERIMENTO

giustifichi sulla base delle caratteristiche del testo le scelte da Lei effettuate in relazione ai
parametri sopra indicati:

14 RICETTE PER IL GIORNALISMO


di Beppe Severgnini
Con notevole stupore, e altrettanto piacere, noto che molti giovani italiani sognano di diventare
giornalisti. I master di giornalismo oggi la strada maestra verso il mestiere sono pieni di ragazze e
ragazzi determinati e preparati (pi di noi trentanni fa), che si dimostrano lungimiranti. Non guardano
infatti al momento difficile dellindustria, ma alle opportunit e ai nuovi strumenti del mestiere, cui
Internet ha regalato una terza giovinezza (la prima arriv col giornale a stampa, la seconda con la
televisione).
I futuri colleghi, spesso, chiedono suggerimenti. Ho gi offerto, in passato, incoscienti decaloghi; oggi
ci riprovo, e allungo. Non stupitevi: chi invecchia ama dare buoni consigli per consolarsi di non poter
pi dare cattivi esempi (de la Rochefoucauld, ripreso da De Andr). Alcuni di noi, bisogna dire,
riescono ad abbinare le cose: forniscono, insieme, consigli inutili ed esempi discutibili.
1. Impegnatevi a fondo. Non perdetevi in chiacchiere e non mostrate indecisione. Se un giorno
volete diventare giornalisti dovete esserne certi.
2. Imparate linglese! Non lo ripeter mai abbastanza. Nellindustria in cui state per entrare buona
parte della forza-lavoro parla inglese.
3. Non rubate. Anzi, non fate nulla che vi farebbe fare brutta figura alla macchina della verit.
4. Siate sempre puntuali.
5. Non accampate scuse, non incolpate gli altri.
6. Non datevi mai per malati. A meno che non vi amputino un arto, abbiate unemorragia
arteriosa, ferite al petto invalidanti o muoia un parente prossimo.
7. Pigrizia, sciatteria e lentezza sono cattive qualit. Intraprendenza, ingegnosit e iperattivit sono
buone qualit.
8. Siate preparati ad assistere a ingiustizie e follie umane di ogni sorta. Senza che vi mandino in tilt
o vi avvelenino lumore. Dovrete semplicemente sopportare le contraddizioni e le iniquit di
questa vita.
9. Aspettatevi sempre il peggio. Da tutti. Ciononostante, non permettete che questa prospettiva
negativa influenzi il vostro rendimento. Buttatevi tutte alle spalle. Ridete di ci che vedete e
sospettate.
10. Cercate di non mentire.
11. Evitate i giornali e i programmi che portano il nome del proprietario scritto sopra la testata.
Quelli che mandano cattivo odore. E quelli dal nome buffo o patetico; stoner sul vostro
curriculum.
12. Pensate al curriculum! Che effetto far su chi sta vagliando una pila di email il fatto che non
abbiate mai lavorato nello stesso posto per pi di sei mesi?
13. Leggete! Leggete giornali, libri sul giornalismo e riviste. Sono utili per tenersi aggiornati sulle
tendenze dellindustria e per rubare idee.
14. Prendete le cose con umorismo. Ne avrete bisogno.
P.S. Questi consigli vengono da Kitchen Confidential di Anthony Bourdain (Feltrinelli). Ho
semplicemente sostituito chef con giornalista, cucina con giornalismo, ristoranti con giornali e
lingua spagnola con lingua inglese. Le ricette del successo professionale sono le stesse dovunque,
ragazzi.
http://italians.corriere.it/2012/02/23/14-ricette-per-il-giornalismo/

PERCORSO DIDATTICO

B2. Costruzione di una attivit didattica


In relazione al percorso didattico da Lei elaborato al punto B1, costruisca in maniera dettagliata
unattivit didattica completa di istruzioni, da somministrare ai destinatari indicati al punto B1, che
abbia come obiettivo lo sviluppo della competenza testuale a partire dal testo fornito.
DESCRIZIONE DELLATTIVIT:
TECNICA: _______________________________________________________________________
FASE: __________________________________________________________________________
MODALIT DI PRESENTAZIONE: ______________________________________________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________

ISTRUZIONI PER LO STUDENTE

ATTIVIT DIDATTICA

3. Costruzione di una prova di verifica


Descriva e costruisca una prova completa di istruzioni che verifichi uno degli obiettivi da Lei
indicati al punto B1 (in riferimento ai destinatari individuati).

DESCRIZIONE DELLATTIVIT:
OBIETTIVO: _____________________________________________________________________
TECNICA: _______________________________________________________________________
MODALIT DI VALUTAZIONE :________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________

ISTRUZIONI PER LO STUDENTE

PROVA DI VERIFICA

______________________ DITALS II livello 17 febbraio 2014_____________________________


NOME _____________________________________ COGNOME ________________________________________

NOTA BENE: LESAME DITALS (NELLE SEZIONI A, B e C) UN TEST SCRITTO. IL CANDIDATO


DEVE PERTANTO SCRIVERE CON UNA PENNA BLU O NERA, SENZA ABBREVIAZIONI E IN MODO
LEGGIBILE, ATTENENDOSI POSSIBILMENTE ALLO SPAZIO DATO.
SI FA INOLTRE PRESENTE CHE PER LA VALUTAZIONE DELLE TRACCE DA SVILUPPARE NELLA
SEZIONE C2 DETERMINANTE IL RISPETTO DEL NUMERO INDICATO DI PAROLE.

SEZIONE C
CONOSCENZE GLOTTODIDATTICHE
Tempo: 1 ora e 30 minuti

C1. 12 quesiti a risposta chiusa


1. Indichi quali delle seguenti affermazioni sono vere e quali sono false:
i verbi intransitivi
V

a. non ammettono un complemento diretto


b. possono avere un complemento indiretto
c. si possono coniugare alla forma passiva
d. ammettono solo lausiliare essere
e. ammettono sia lausiliare essere che lausiliare avere

2. Stabilisca gli abbinamenti corretti in relazione alla funzione di che tenendo presente
che c una definizione in pi.
A Pronome relativo

Che vedo!

B Pronome interrogativo

C Aggettivo interrogativo

Ti presento gli amici che sono venuti a


trovarmi
Se qui bene che dia una mano

D Pronome esclamativo

Che fortuna!

E Aggettivo esclamativo

Non so che dire

Non capisco che problemi hai

A. _____

B. _____

C. _____

D. _____

E. _____

3. Quale fra queste competenze NON rientra fra le competenze socio-linguistiche?


a. Regole di cortesia
b. Differenze di registro
c. Pianificazione del testo
d. Espressioni di saggezza popolare
e. Elementi che segnalano rapporti sociali

4. Nella colonna di sinistra si trovano i tipi di testo secondo lorientamento funzionale. Nella
colonna di destra la funzione dominante di tali testi. Stabilisca i corretti abbinamenti
tenendo presente che c una definizione in pi.

Tipi di testo
A Narrativo

B Descrittivo

C Argomentativo

D Informativo

E Regolativo

A. _____

B. _____

C. _____

Funzione dominante
Fornire notizie su personaggi, argomenti o
fatti
Riferire un fatto, una storia
Indicare norme, prescrivere obblighi e
divieti
Delineare caratteristiche di persone,
paesaggi, oggetti
Sostenere una tesi attraverso un
ragionamento a favore e respingendo
opinioni contrarie

D. ____

E. _____

5. Indichi quali fra queste definizioni di interlingua NON sono corrette:


a. caratteristica esclusiva del soggetto bilingue precoce
b. un sistema linguistico in evoluzione
c. parlata unicamente da soggetti con genitori di madrelingua diversa
d. ha anche caratteristiche proprie, indipendenti dalla L1 del soggetto
e. caratterizzata da sequenze acquisizionali tipiche della L2

6. Abbini i tre tipi fondamentali di errore (colonna di sinistra), utilizzati da S. P. Corder


nellasse del continuum interlinguistico, con le definizioni corrispondenti (colonna di
destra) tenendo presente che c una definizione in pi.
A

ERRORI PRE-SISTEMATICI

Errori cristallizzati

ERRORI SISTEMATICI

1
2

B
C

ERRORI POST-SISTEMATICI

Errori contrastivi

Errori occasionali

Errori superflui

A. _____

B. _____

C. _____

7. Indichi quali tra le diverse accezioni fanno riferimento alla nozione di bilinguismo:
V

a. pu riguardare soltanto il caso dellapprendimento dei bambini


b. pu realizzarsi soltanto con la compresenza di due o pi lingue
c. pu provocare lavanzamento di una lingua a danno di unaltra
d. pu comportare lo sviluppo di competenze differenziate tra le lingue
e. pu realizzarsi indipendentemente dal contatto con lambiente

8. La metodologia CLIL si basa su 4 elementi fondamentali. Quali?


a. Culture, cognition, content, communication
b. Culture, cognition, content, creativity
c. Cognition, content, communication, creativity
d. Cohesion, coherence, consistency, cognition
e. Congruence, consistency, coexistence, communication

9. Nella colonna di sinistra sono elencati i nomi di alcune tecniche didattiche, nella colonna
di destra le competenze che ne rappresentano lobiettivo. Stabilisca gli abbinamenti
corretti tenendo presente che nella colonna B c un elemento in pi.
tecniche didattiche
A Riordino di paragrafi
B

Manipolazione

C Trascrizione

A. _____

obiettivo
1

Competenza morfosintattica

Competenza grafemica

Competenza pragmatico-funzionale

Competenza testuale
B. _____

C. _____
3

10. Quale tra le seguenti definizioni si riferisce a un test di profitto (achievement o


attainment test)?
Il test di profitto misura:
a. il grado di competenza linguistico-comunicativa indipendentemente da un corso
b. la fase interlinguistica di un apprendente per linserimento in un corso
c. i risultati raggiunti al termine di un corso o di una fase di esso
d. le abilit produttive in base a un argomento dato
e. lapprendimento in relazione alle abilit ricettive

11. Indichi nella tabella data quali tra i seguenti documenti europei si rivolgono
prevalentemente alle competenze degli apprendenti di L2, a quelle dei docenti in
formazione o di entrambi.
Apprendenti di L2

Docenti in
formazione

Entrambi

PEFIL
PEL
DIALANG
QCER
Profile

12. Nella colonna di sinistra sono elencate le figure professionali che collaborano alla
realizzazione di progetti e-learning per litaliano L2, nella colonna di destra i compiti
svolti da tali figure. Stabilisca i corretti abbinamenti.
A Progettista didattico

B Realizzatore di materiali

C Information broker

D Docente

E Tutor

A. _____

B. _____

C. _____

Ricerca di risorse on-line e collegamenti


relativi ai materiali del progetto
Monitoraggio del corso
Gestione del corso di didattica di italiano
L2
Stesura del progetto
Produzione di testi input, attivit e test di
verifica

D. ____

E. _____

C2. Due tracce da sviluppare


1. Il plurilinguismo non coincide con il multilinguismo, che consiste nella conoscenza di un
certo numero di lingue o nella coesistenza di diverse lingue in una determinata societ
(Consiglio dEuropa, ed. it. 2002: 5).
A partire da questa citazione del QCER, approfondisca il concetto di plurilinguismo,
evidenziandone le ricadute e gli effetti da esso provocati nellinsegnamentoapprendimento delle L2.
Sviluppi la traccia data elaborando un testo di 250-350 parole.
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________

2.

Illustri in maniera esaustiva tutti i casi in cui nellitaliano standard si usa larticolo
(indeterminativo e determinativo) e quando invece viene omesso. Questa spiegazione
particolarmente importante quando ci si rivolge ad apprendenti, anche di livello di
competenza avanzato, la cui lingua madre una lingua in cui larticolo assente (per
esempio le lingue slave o il coreano).
Sviluppi la traccia data elaborando un testo di 250-350 parole.

______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________

______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________
______________________________________________________________________________________

______________________ DITALS II livello 17 febbraio 2014 __________________________


NOME _______________________________________ COGNOME _______________________________________

SEZIONE D
COMPETENZE GLOTTODIDATTICHE ORALI
Tempo: 30 minuti per la preparazione
10 minuti per la registrazione audio

D1. Dare spiegazioni in relazione a un particolare tipo di destinatari


Immagini di spiegare luso del futuro con significato epistemico in una classe di apprendenti
adolescenti di livello A2 partendo dagli esempi forniti nellattivit sottostante:

Attivit 1: Collega le frasi di sinistra con quelle di destra come nellesempio


Chiss dove sar Giovanni in
questo momento
Dove saranno le mie scarpe?
Che ore saranno?
Cosa star facendo mio marito?

Star dormendo. Ho visto che era


molto stanco.
Non ho lorologio ma saranno le
tre.
Sar in treno o in autobus.
Saranno in camera vicino agli
stivali.

Nella fase di registrazione, dovr parlare su questo argomento per 5 minuti al massimo

D2. Fornire istruzioni per la realizzazione di un compito, in base a un testo dato


e in relazione a un particolare tipo di destinatari
Immagini di utilizzare il seguente testo in una classe di studenti universitari di livello B1 per
sviluppare la competenza interculturale a partire dal tema del rapporto tra i giovani e la famiglia
di origine.

Nella fase di registrazione, dovr parlare su questo argomento per 5 minuti al massimo

Das könnte Ihnen auch gefallen