Sie sind auf Seite 1von 14

L'Eneide nordica di Dudone

di San Quintino
FABIO STOK
The Gesta Normannorum, written by Dudo of St. Quentin at the beginning of the XIth
century, can be regarded as one of the most remarkable (while less known) episodes of the
medieval reception of Vergil. The choice of prosimetric composition allowed Dudo to
recapture the historiographical and biographical traditions while at the same time also
connecting with the Latin epic tradition and its revival in the post-Carolingian period. The
story of the Vikings' arrival in Normandy is told by Dudo as a new "Aeneid": Rollo's
voyage across the North Sea appears providential just as that of Aeneas to Italy, and the
war between Franks and Normans prepares the foundation of the duchy of Normandy
just as the wars of Vergil's Aeneid prepared the foundation of Rome. Dudo presents
himself in the Gesta as the Vergil of a Normannic court, assimilated (as the Carolingian
court of Aachen had been) to that of the emperor Augustus.
1. D u d o n e e i Gesta N o r m a n n o r u m

nO degli episodi m e n o noti della f o r t u n a di Virgilio nel M e d i o e v o 6 costituito dai


esta Normannorum 1 di D u d o n e di San Q u i n t i n o , p r o s i m e t r o in q u a t t r o libri
c o m p o s t o nel p r i m o ventennio del sec. XI. Si tratta di u n a storia del ducato di N o r m a n d i a
dalle origini al 996: i quattro libri sono dedicati r i s p e t t i v a m e n t e alle biografie di
H a s t i n g o , il s e m i l e g g e n d a r i o c a p o dei Vichinghi che d e v a s t a r o n o la Francia nel sec. IX,
e dei p r i m i tre d u c h i di N o r m a n d i a , Rollone (911-927), G u g l i e l m o S p a d a l u n g a (927942) e Riccardo I (942-996).
C o n s i d e r a t a a l u n g o un e s e m p i o m i n o r e di storiografia agiografica 2, l ' o p e r a di
1.

2.

E' probabilmente questo il titolo originale dell'opera (attestato da una parte della tradizione
manoscritta): cfr. G. C. Huisman, "Notes on the Manuscript Tradition of Dudo of St. Quentin
Gesta Normannorum', in Anglo-Norman Studies, VI (= Proceedings of the Battle Conference 1983),
ed. R. Allen Brown, Woodbridge/Dover (New Hampshire) 1984, pp. 122-35 (sulla tradizione
manoscritta dei Gesta cfr. anche E. M. C. van Houts, Gesta Normannorum Ducum: een studie
over de handschriften, de texst, het geschiedwerk en het genre, Groningen 1982). E" estrapolato
dalla praefatio il titolo corrente De moribus et actis primorum Normanniae ducum adottato da
Duchesne (ed. Paris 1619 riprodotta in Patrologia Latina, CXLI) e poi nella pi6 recente ed.
dell'opera, curata da J. Lair, Caen 1865 (= Mdmoires de la Socidt~ des Antiquaires de Normandie
XXIII 2).
Ancora H. Prentout, fdtude critique sur Dudon de Saint-Quintin et son histoire des premiers ducs
de Normandie, Paris 1916 (a tutt'oggi la pi6 ampia monografia disponibile sull'opera di
Dudone) e, pi~ recentemente, L. Musset, "L'image de la Scandinavie dans les oeuvres

Fabio Stok, Universita di Roma "Tor Vergata", Dipartimento di antichita e tradizione classica,
Via A. Cavaglieri 6, 1-00173 Roma, Italia.
International Journal of the Classical Tradition, Vol. 6, No. 2, Fall 1999, pp. 171-184.

172

International Journal of the Classical Tradition ~Fall 1999

D u d o n e e v i d e n z i a u n o s p e s s o r e l e t t e r a r i o di n o t e v o l e livello, e v i d e n z i a t o solo
r e c e n t e m e n t e dagli studi 3 . Gia nella scelta d e l l ' a l t e m a n z a v e r s i / p r o s a D u d o n e si colloca
in u n a tradizione letteraria influenzata soprattutto dalla Consolatio philosophiae di Boezio
(in rnisura m i n o r e dal De nuptiis Philologiae et Mercurii di M a r z i a n o Capella) e,
n e l l ' a m b i t o della tradizione pih recente, dalla Vita sJ Lamberti di Stefano di Liegi (90120) 4 .
P r o p r i o Liegi (oppure, pi6 v e r o s i m i l m e n t e , Reims) p o t r e b b e esser stata la s e d e
della f o r m a z i o n e di D u d o n e 5, p r i m a dei suo canonicato a San Quintino. Da questo
m o n a s t e r o D u d o n e r a g g i u n s e nel 990, su incarico de1 conte A d a l b e r t o di V e r m a n d o i s ,
la corte di Riccardo I a Rouen, d o v e svolse probabiLrnente funzioni di cancelliere e
d o v e concep~ il p r o g e t t o dei Gesta, sollecitato in questo senso dallo stesso Riccardo e,
d o p o !a sua rnorte, dal fratellastro Raoul di I v r y e dal figlio Riccardo II (cfr. pp. 119-20
e 295 L. 6 ).
Se p e r tecnica poetica e modelli letterari D u d o n e si colloca nella tradizione culturale
post-carolingia, p e r il t e m a affrontato i Gesta sono accostabili alle storie nazionali del
t i p o dell'Historia Langobardorum di P a o l o D i a c o n o e delle Res gestae Saxonicae di
W i d u k i n d di C o r v e y 7 . Nella ricostruzione dell'origo dei N o r m a n n i D u d o n e si a v v a l s e
c e r t a m e n t e della tradizione orale che egli a v e v a p o t u t o raccogliere nella corte di Rouen,
a d a t t a n d o l a alla f o r m a biografica dei Gesta; di questa tradizione restano tracce rilevanti
s o p r a t t u t t o nel libro I, quello dedicato ad H a s t i n g o (in D u d o n e : Alstignus), la cui
v i c e n d a h a p e r diversi aspetti il carattere di u n a s a g a s ) e che rivela quindi p e r q u e s t o
a s p e t t o u n intreccio originale di motivi della tradizione n o r d i c a e di quella classica e
medievale.
Fra i m o d e l l i classici u n ruolo centrale, tuttavia, spetta a Virgilio, autore di cui

3.

4.

5.
6.

7.
8.

normandes" (1975), rist. in Id., Nordica et Normannica, Paris 1997, p. 215 ("les historiens du
duchd ont dt~ les victimes de l'un des esprits les plus faux et les plus pr~tentieux que Yon puisse
rencontrer, Dudon').
Cfr. B. Vopelius-Holtzendorff, Studien zu Dudo von St. Quentin, dem ersten Geschichtsschreiber
der Normandie (Diss. G6ttingen 1967), Miinchen 1970; E. Searle, "Fact and Pattern in Heroic
History: Dudo of Saint-Quentin", Viator 15 (1984), pp. 119-37; AA.VV., Dudone di San Quintino,
a c. di P. Gatti e A. Degl'Innocenti, Trento 1995 (= Labirinti 16).
Cfr. B. Pabst, "Dudo und die prosimetrische Tradition", in Dudone, cit. [n. 3], pp. 103-21
(cfr. anche Id., Prosimetrum. Tradition und Wandel einer Literaturform zwischen Sp~tantike und
Spiitmittelalter, II, Weimar/Wien 1994 [= Ordo. Studien zur Literatur und Gesellschaft des
Mittelalters und der frfihen Neuzeit IV/2], pp. 803-19). Sulle caratteristiche del genere cfr.
P. Dronke, Verse with Prose from Petronius to Dante: the Art and Scope of the Mixed Form,
Cambridge, Mass. / London 1994 (ma senza riferimenti ai Gesta di Dudone; cfr. la recensione
di M. van der Poel, IJCT 4 [1997/98], pp. 289-90).
Cfr. L. Shopkow, "The Carolingian World of Dudo of Saint-Quentin", Journal of Medieval
History 15 (1989), pp. 19-37.
Qui e oltre cito dall'ed. Lair [n. 1]. Un'edizione basata sul Berlinensis Philipps 1854 (della
seconda meta del sec. XI), accompagnata da traduzione inglese, 6 stata curata da F. Lifshitz
ed 6 disponibile nella ORB Online Library (http://www.fordham.edu/halsall/sbook.html).
Cfr. L. N. Mortensen, "Stylistic Choice in a Reborn Genre. The National Histories of Widukind
of Corvey and Dudo of St. Quentin", in Dudone, cit. [n. 3], pp. 79-87.
Cfr. F. Amory, "The Viking Hasting in Franco-Scandinavian Legend", in Saints, Scholars and
Heroes. Studies in Medieval Culture in Honour of Charles W. Jones, edd. M. H. King--W. M.
Stevens, II, Collegeville, Minn. 1979, pp. 256-86; M. Meli, "Dudone di S. Quintino e la
preistoria vichinga", in Dudone, cit. [n. 3], pp. 29-48.

Stok

173

D u d o n e rivela u n a conoscenza che va al di la della frequentazione scolastica corrente


alla sua epoca: dell'Eneide (ma senza ignorare le altre opere) egli p r o p o n e infatti u n a
complessa rivisitazione che 6 stata solo in parte riconosciuta dagli studiosi 9 .
2. Origo N o r m a n n o r u m
II riferimento "genealogico" alla tradizione iliadico-eneadica 6 frequente nella
tradizione medievale, quale s t r u m e n t o di legittimazione nazionale per culture prive di
p r e c e d e n t i nella storia antica: per i Franchi l ' o p e r a z i o n e 6 rilevabile gia nella cronaca
dello p s e u d o - F r e d e g a r i o (sec. VII), che fa derivare questa p o p o l a z i o n e da u n ' e m i g r a zione troiana conseguente alla c a d u t a della citta (cfr. p. 45 Krusch); nel pi6 tardo Liber
historiae Francorum capostipiti dei Franchi sono senz'altro Priamo ed Antenore, che
d o p o aver a b b a n d o n a t o Troia avrebbero risalito il D a n u b i o scontrandosi con altre
pop01azioni (cfr. pp. 241-43 Krusch) 1~. W i d u k i n d , qualche decennio p r i m a di D u d o n e ,
riferisce che i Sassoni si ritenevano discendenti di soldati Macedoni dell'esercito di
A l e s s a n d r o (res gestae Sax. 1, 2).
Nel 1. I dei Gesta D u d o n e non si allontana da queste coordinate, d i s e g n a n d o u n
a n a l o g o p e r c o r s o dei N o r m a n n i d a l l ' a r e a b a l c a n i c a a l l ' E u r o p a s e t t e n t r i o n a l e .
L ' o p e r a z i o n e 6 effettuata tramite u n a serie di spregiudicate identificazioni etniche: fra
i N o r m a n n i e i Dani (oscurando l'origine p r e v a l e n t e m e n t e scandinava dei V i c h i n g h i /
N o r m a n n i ) ; fra i Dani ed i Daci (con conseguente s o v r a p p o s i z i o n e geografica fra lo
Iutland e la Dacia); ed ancora fra i D a n i / D a c i e gli iliadici Danai (gia in Beda, hist. eccl.
gentis AngI. 5, 9), operazione quest'ultima che giustifica la discendenza degli stessi d a
Antenore, Daci nuncupantur a suis Danai vel Dani glorianturque se ex Antenore progenitos;
qui, quondam Troiae finibus depopulatis, mediis elapsus Achivis, Illyricos fines penetravit cum
suis (p. 130 L.), da Aen. 1, 242-43, Antenor potuit mediis elapsus Achivis / Illyricos penetrare
sinus 11 (dove la variazione fines pro sinus r e n d e geograficamente pi6 verosimile la
genealogia, s u g g e r e n d o u n ' e m i g r a z i o n e terrestre per via balcanica, in luogo della
n a v i g a z i o n e adriatica). L'accostamento fra i Danai (Greci) ed A n t e n o r e (Troiano) 6
9.

Cfr. Searle, art. cit. [n. 3]; Ph. Bouet, "Dudon de St-Quentin et Virgile: l'Endide au service de
la cause normande', Recueil d'dtudes en hommage ff Lucien Musset, Caen 1990 [= Cahiers des
Annales de Normandie 23], pp. 215-36; F. Mora, L'"Endide" mddidvale et la naissance du roman,
Paris 1994, pp. 25-40; E. A. Hanawalt, "Dudo of Saint-Quintin: the Heroic Past Imagined",
The Haskins Society Journal 6 (1994), pp. 111-18.
10. Cfr. C. Breaune, "L'utilisation politique du mythe des origines troyennes en France a la fin
du Moyen Age", in Lectures m~didvales de Virgile. Actes du colloque organisd par l'l~colefrangaise
de Rome (Rome, 25-28 octobre 1982), Rome 1985 [= Collection de 1 Ecole franqaise de Rome
80), pp. 331-55; R. A. Gerberding, The Rise of the Carolingians and the Liber Historiae Francorum,
Oxford 1987, pp. 173--80; R. Waswo, "Our Ancestors, the Trojans: Inventing Cultural Identity in the Middle Ages", Exemplaria 7 (1995), pp. 269-90. Sull'origine del tema resta
importante il contributo di H. Hommel, "Die trojanische Herkunft der Franken', Rheinisches
Museum 99 (1956), pp. 323-42 (rist. in Id., Symbola, hrsg. yon B. Gladigow, I: KIeine Schriften
zur Literatur- und Kulturgeschichte der Antike, Hildesheim/New York 1976 [= Collectanea V/
1], pp. 393-410), pressoch6 ignorato nella bibliografia pita recente.
11. La precisazione cure suis ha fatto pensare che Dudone tenesse conto dello scolio di Serv.
auct. ad Aen. 1, 242, dove sono citati i figli di Antenore (cosi F. Brunh61zl, Geschichte der
lateinischen Literatur des Mittelalters, II, M~inchen 1992, p. 260), ma l'indizio sembra troppo
esile per postulare l'accesso di Dudone al Servio Danielino.

174

International Journal of the Classical Tradition ~Fall 1999

ovviamente contradditorio, ma consente a Dudone di ancorare la genealogia troiana


dei Dani anche sul piano paretimologico, spesso presente in questo tipo di operazioni.
Nel complesso l'emigrazione Normanna immaginata da Dudone sembra seguire un
percorso precisamente inverso rispetto a queUa dei Goti/Geti (di cui Dudone aveva
notizia da Iordanes), passati dalla Scandza insula, vagina nationum (cfr. Iord. Get. 4, 25),
cio6 dalla Scandinavia, all'area balcanica in cui era collocata la Dacia 12.
La ripresa da Virgilio del mito di Antenore resta isolata e peraltro poco significativa
nel contesto narrativo in cui essa 6 collocata. Dagli Illyricifines l'emigrazione antenorica
si sarebbe portata nella Dacia, dalla quale sarebbe poi partita l'emigrazione guidata da
Hastingo. Di quest'ultimo 6 stata evidenziata la figurazione violenta ed impulsiva di
un "anti-Enea"13: prototipo del condottiero pagano, egli 6 protagonista di vicende
insieme eroiche e sanguinarie (al centro della narrazione di Dudone c'6 l'avventurosa
presa di Luni, scambiata dai Vichinghi per Roma: cfr. pp. 132-35 L.); nella visione
provvidenziale dei Gesta Hastingo costituisce io strumento della punizione divina nei
confronti dei Francesi (cf. p. 137 L.). Alcune appariscenti riprese virgiliane evocano,
nella vicenda di Hastingo, personaggi diversi dell'Eneide, quali Pigmalione, scelere ante
alios immanior omnes (Aen. 1, 347 = p. 131 L. v. 10), e indirettamente Tumo, per la
reazione sofferta degli abitanti di Luni, corde premunt gemitum mulieres, lacrymasque
effundunt inanes, che riecheggia, anche nella gnome successiva, ultima vitae dies accidit
omnibus, breveque et irrecuperabile vitae tempus (p. 135 L.), le considerazioni di Ercole
nell'imminenza dell'uccisione di Pallante da parte di Turno (Aen. 10, 465 e 467--468).
La figurazione virgiliana di Hastingo 6 evidenziata anche daUa similitudine che Dudone
utilizza per l'assalto di Luni da parte dei Dani/Daci, ut lupi infra ovium caulas (p. 135
L.), che riprende quella virgiliana di Aen. 9, 59--60, dove Turno 6 anche lui paragonato
ad un lupo, veluti--lupus insidiatus ovili / quom fremit ad caulas (similitudine ripresa
peraltro dalla tradizione cristiana ed utilizzata per es. da Gildas a Brit. 23 per l'invasione
della Britannia da parte dei Sassoni, quasi in caulas lupi).
La struttura biografica dei Gesta consente a Dudone di reimpostare nel 1. II
l'emigrazione dei Dani/Daci prescindendo dalla continuita narrativa con le vicende
precedenti (solo una fugace apparizione di Hastingo rimette in scena, a pp. 154-56 L.,
il protagonista del 1. I). NeUa simmetria narrativa dei primi due libri, Rollone costituisce
il prototipo del condottiero cristianizzato: la sua conversione cornpleta il disegno
provvidenziale di cui Hastingo aveva rappresentato l'aspetto punitivo e violento. 1~
Rollone, del resto, il fondatore del Ducato, ed anche questa circostanza induce a Dudone
ad evidenziarne il ruolo di protagonista e a conferire una sostanziale autonomia alla
biografia proposta nel 1. II.
Questa configurazione dei primi due libri interessa anche la genealogia dei Dani/
Daci: se nel 1. I Dudone aveva stabilito un'ascendenza diretta di questo popolo dal
troiano Antenore, ricalcando la topica tradizionale delle origines gentium, nel 1. II egli
propone un'operazione che appare, sul piano letterario, decisamente pi6 raffinata: al
protagonista Rollone egli assegna infatti non u_na genealogia bensi una figurazione
eneadica, evidenziata sia da puntuali riprese dell'Eneide, sia dalla riproposizione della
trama del poema virgiliano nella ricostruzione della biografia di Rollone.
12. Cfr. F. Stok, "I1 mondo geo-antropico di Dudone', in Dudone, cit. [n. 3], pp. 131-59; C.
Carozzi, "Des Daces aux Normands. Le mythe et l'identification d'un peuple chez Dudon
de Saint-Quintin", in Peuples du Moyen ~ge. ProbI~mes d'identification, edd. C. Carozzi--H.
Taviani-Carozzi, Aix-en-Provence 1996, pp. 7-25.

175

Stok

3. Il viaggio provvidenziale

La vicenda da cui scaturisce l'emigrazione guidata da Rollone presuppone una


tradizione nordica, come rivela il nome del fratello di Rollone, Gurim (scand. Gorm 14):
i due fratelli entrano in conflitto con un rex (della Dacia) e nel corso della battaglia
Gurim muore. La narrazione di Dudone riecheggia per qualche aspetto la vicenda
della guerra di Troia: la citth di Rollone (e di Gurim) 6 espugnata con uno stratagemma;
l'anziano padre dei due giovani ha tratti che ricordano quelli di Priamo; Rollone,
caduta la citth e morto il fratello, va in esilio con alcuni compagni, precisamente come
Enea. Non mi soffermo, qui ed oltre, su riprese puramente verbali e/o espressive dai
poemi virgiliani is, se non laddove esse hanno funzione di segnale delle riprese tematiche
e narrative che costituiscono l'aspetto di maggiore interesse dell'opera di Dudone.
Basti avvertire che l'infittirsi delle riprese eneadiche, gih in questa parte, prelude allo
dispiegarsi dell'imitazione virgiliana nella narrazione del via~gio di Rollone, nella
quale il modello eneadico assume una valenza decisamente macrotestuale.
Gih per Hastingo, come abbiamo visto, Dudone aveva suggerito un'interpretazione
di tipo provvidenzialistico, nella funzione negativa di strumento della punizione dei
Francesi. Rollone, diversamente da Hastingo, 6 l'eroe cristianizzato, protagonista in
positivo del disegno provvidenziale gih prima della propria conversione, nel viaggio
che lo porta verso la Francia. Questa soluzione narrativa risponde probabilmente ad
una delle preoccupazioni a cui i Gesta intendevano rispondere: sui Normanni, pur
evangelizzati, gravava ancora agli esordi del sec. XI l'immagine negativa e barbarica
delle scorrerie dei Vichinghi (la coeva storiografia di parte francese qualificava senz'altro
Rollone quale princeps pyratarum: cosi Richer di St. Remi in hist. 1, 50). Anche per altri
aspetti i Gesta evidenziano le preoccupazioni politiche dei duchi normanni dell'epoca:
la gih segnalata identificazione Normanni/Dani (tutt'altro che giustificata: una parte
notevole dei Normanni, e lo stesso Hastingo, erano di provenienza norvegese) fu
suggerita probabilmente dalle relazioni che all'epoca di Dudone il ducato intratteneva
con il regno da_nese 16 .
Dell'origine scandinava dei Normanni resta forse traccia nella prima tappa toccata
da Rollone, l'isola di Scanza, cio6 la Scandinavia (pp. 141-43 L.), contigua alla Dania/
Dacia da cui parte Rollone; le tappe successive sono l'Inghflterra, la Frisia ed ovviamente
la Francia. Si tratta di regioni realmente toccate delle incursioni normanne dei secoli
precedenti, ma nella narrazione di Dudone esse sono soprattutto tappe di un viaggio
provvidenziale che ricalca con sorprendente precisione la sezione odissiaca dell'Eneide
(nel libro III): alia Scanza corrisponde la Tracia, anch'essa vicina alla patria perduta (6
la prima tappa del viaggio di Enea); all'Inghilterra la tappa a Creta ma in parte, come
vedremo, anche quella a Cartagine; alla Frisia la costa africana su cui i Troiani sono
gettati daUa tempesta (nel libro I); la Francia 6 la terra promessa, corrispondente all'Italia
di Enea.
Come quello di Enea, anche il viaggio provvidenziale di Rollone 6 guidato da
segnali divinatori. La serie, nell'Eneide, comprende il sogno in cui Enea vede Ettore
durante la notte della distruzione di Troia, il prodigio di Polidoro in Tracia, l'oracolo
13.
14.
15.
16.

Cfr. Hanawalt, art. cit. In. 9], p. 115.


Cfr. L. Musset, "L'origine de Rollon" (1982), rist. in Id., op. cit. [n. 2], pp. 383-87.
Esaminate da Bouet, art. cit. [n. 9] (cfr. in particolare gli elenchi delle riprese a pp. 232-36).
Cfr. Searle, art. cit. In. 3], pp. 132-34.

176

International Journal of the Classical Tradition ~Fall 1999

di Delo che invita i Troiani a raggiungere l'antiqua mater (cfr. 3, 96), e l'apparizione dei
Penati a Creta, in seguito alia quale Enea apprende che l'antiqua mater n o n 6 Creta,
come aveva interpretato Anchise, bensi l'Italia. Questi diversi interventi divinatori
sono condensati da D u d o n e nel sogno di Rollone a Scanza (p. 144 L.: fessos labore artus
sopore oppresso, vox divina illi sonuit), che ricalca insieme quello di Enea nell'ultima
notte di Troia (2, 253: soporfessos complectitur artus) ed il responso dell'Apollo di Delo
(3, 93: voxfertur ad auris). Quello fornito a Rollone dalla divina vox 6 un ordine enigmatico,
ad Anglos perges: esso 6 interpretato da u n sapiens e christicola vir (il corrispondente
dell'Anchise eneadico), che individua negli Angeli gli Angli e predice a Rollone la
conversione al Cristianesimo, ab errorefluctuantis saeculi ad Anglos, scilicet Angelos, usque
olim pervenies, pacemque perennis gloriae cum illis habebis (p. 145 L.). L'accostamento
paretimologico Angli/angeli D u d o n e lo riprendeva da Beda, dove esso 6 attribuito a
Gregorio Magno, che l'avrebbe usato apostrofando una delegazione di Angli (Hist.
eccl. gentis Angl. 2,1: et angelicam habent faciem, et tales angelorum in caelo decet esse
cohere&s); nel contesto dei Gesta esso corrisponde all'equivoco sull'antiqua mater dei
Troiani, ed indirizza Rollone verso u n a meta erronea. Egli si reca, infatti, ad Anglos,
cio6 in Inghilterra, dove i D a c i / N o r m a n n i entrano perb in conflitto con la popolazione
locale (nell'Eneide i Troiani occupano Creta ma sono colpiti da una pestilenza). La
situazione 6 risolta da u n n u o v o sogno di Rollone, quadam nocte, soporifera lethei malis
quiete per membra leniter serpente, videre videbatur [ . . . ] (p. 146 L.), che trova precisa
corrispondenza nell'apparizione ad Enea dei Penati, nox erat et terris adstare animalia
somnus habebat / effigies [ . . . ] visi ante oculos adstare (3, 147-148 e 150). La visione
onirica di Rollone 6 allegorica: si trova su una montagna della Francia e si sta purificando
con le acque di una sorgente, seque in eo [scil. fonte] ablui et ab eo expiari contagione leprae
et prurigine contaminatum (p. 146 L., dove la lepra sembra riecheggiare la pestilenza che
colpisce i Troiani a Creta). Ad interpretare la visione 6 un prigioniero (Anglo) di
religione cristiana, che identifica la m o n t a g n a nella Chiesa, la lepra nei peccati di cui si
macchiato il pagano Rollone e nella sorgente il battesimo che Io convertira alla
religione cristiana.
Se in questa prima parte della vicenda la Britannia corrisponde, nel viaggio di
Rollone, alla tappa cretese del viaggio di Enea, dopo il sogno citato subentra, nel
parallelo Gesta/Eneide, la suggestione della tappa africana. Entra in scena, infatti, un re
d'Inghilterra Alstemo (probabilmente il re anglo-danese Aethelstan, convertito nell'880
da Alfredo il Grande [871-899]) che mescola tratti che nell'Eneide appartengono alla
regina cartaginese Didone e al re di Butroto Eleno. I1 dialogo fra Alstemo ed i messaggeri
di D u d o n e 6 ricalcato infatti su quello fra Didone ed Ilioneo nel libro I dell'Eneide. La
d i p e n d e n z a da Virgilio, evidenziata da n u m e r o s e riprese puntuali, determina peraltro
qualche incongruenza narrativa nell'episodio: da una situazione di guerra fra gli Angli
ed i D a c i / D a n i sbarcati si passa, dopo la comparsa del rex christianissumus Alstemo, ad
tma situazione decisamente pacifica; i Dani/Daci, come Ilioneo nell'Eneide, avvertono
il re di non avere intenzioni ostili, non autem regnum tuum depopulabimus, nec praedas
usque raptas ad naves vertemus, p. 147 L. (cfr. Ilioneo in Aen, 1, 527-528: non nos aut ferro
Libycos populare penatis / venimus aut raptas ad litora vertere praedas); come i Troiani,
anche i D a n i / D a c i affermano di esser stati spinti dal mare ad approdare, Eurus obnoxius
nobis penitus, intumescentiumque procellarum elationibus affiictos, vestris finibus appulit, p.
147 L. (cfr. Aen. 1, 535-538: cum subito adsurgens fluctu nimbosus Orion / in vada caeca
tulit penitusque procacibus Austris / perque undas superante salo perque invia saxa / dispulit):
m a Rollone, come abbiamo visto, aveva r a g g i u n t o d e l i b e r a t a m e n t e l'Inghilterra,

Stok

177

ottemperando all'invito di recarsi ad Anglos. Per qualche aspetto Alstemo risente della
figura di Eleno, il re che nell'Eneide ha il compito di rassicurare Enea e di fornirgli
istruzioni per il proseguimento del viaggio (cfr. Aen. 3, 296--462). Da Didone, del resto,
Alstemo eredita solo la scena dell'incontro con i Troiani; gli sviluppi successivi della
vicenda e la stessa figura femminile risultavano, per Dudone, del tutto inutilizzabili.
Dall'Eneide ~ ripreso, per l'odissea di Rollone, il motivo topico della tempesta: nel
poema virgiliano essa 6 scatenata da Giunone, per impedire l'arrivo di Enea nel Lazio
(cfr. Aen. 1, 23), e spinge le navi troiane sulla costa dell'Africa; nei Gesta il viaggio di
Rollone 6 interrotto da spiriti maligni, che vogliono impedire l'evangelizzazione dei
Dani/Danai (cfr. p. 148 L.: invidi Spiritus, scientes illos baptismate Christi nomine abluendos).
Anche in questa sezione la ripresa dell'episodio eneadico 6 segnalata da numerosi
riscontri testuali: Dudone recupera per es. l'invocazione di Enea ai compagni caduti (1,
93: duplicis tendens ad sidera palmas), facendo pronunciare ad un Rollone ormai quasi
cristianizzato, protensis manibus, un'invocazione al deus omnipotens (p. 149 L. vv. 1-11).
Deviate dal tragitto previsto, le navi dei Dani/Daci sono spinte dalla tempesta
sulla costa della Frisia, nella quale Rollone affronta a pih riprese le popolazioni locali
sconfiggendole (cfr. pp. 149-51 L.). Si tratta, ancora, di una tappa "ritardante', che
tiene lontano l'eroe dalla meta a cui egli 6 destinato (la Francia). Alia Frisia corrisponde,
per questo aspetto, ancora la tappa africana di Enea: lo rivela l'appello in versi che lo
stesso autore rivolge a Rollone, Rollo, quid en terris morulans versaris in istis / quum
supra satis ultus ades cunctos inimicos? (p. 151 L. vv. 1-2), che ricalca il monito di Giove
trasmesso ad Enea da Mercurio per indurlo ad abbandonare Cartagine, quid struis? aut
qua spe Libycis teris otia terris? (Aen. 4, 721, che riprende le parole di Giove a 4, 235: quid
struit? aut qua spe inimica in gente moratur?). Nell'appello a Rollone Dudone non manca
di evidenziare le traversie che aspettano l'eroe nella meta predestinata, venturo quoniam
proclivi temporis aevo / praelia Franciscae gentis dire patieris, riecheggiando anche in
questo caso l'intervento di Giove nel libro IV dell'Eneide, sed fore qui gravidam imperiis
belloque frementem / Italiam regeret (4, 229-230).
Abbandonata la Frisia, Rollone raggiunge felicemente la foce della Senna, descritta
in termini analoghi alla foce del Tevere raggiunta da Enea (cfr. il caeruleus gurges [p.
152 L.], che riecheggia il caeruleus Thybris di Aen. 8, 64). II viaggio di Rollone si conclude a Rouen, che gli viene presentata come capitale del regno che egli deve fondare,
urbe dabis populis leges adfoedera in ista (p. 153 L. v. 8), dove 6 sottintesa l'assimilazione
della sede ducale con Roma, recuperando l'accostamento corrente nella tradizione
carolingia fra Roma e la sede imperiale di Aquisgrana 17.

4. Guerra e pacificazione
Alla parte odissiaca dei Gesta di Rollone segue quella iliadica, relativa cio6 alle
guerre in cui i Normanni sono impegnati negli ultimi decenni del sec. X. In questa
parte la narrazione di Dudone risulta ovviamente pih aderente alle cronache dell'epoca,
ma senza rinunciare aUa figurazione eneadica della vicenda di Rollone.
17. Cfr. W. Hammer, "The Concept of the New or Second Rome in the Middle Ages", Speculum
19 (1944), pp. 50-62; P. Lehmann, "Das Problem der karolingischen Renaissance", in AA.
VV., I problemi della civilt?~carolingia, Spoleto 1954 [Settimane di studio del Centro Italiano
per gli studi sull'Alto Medioevo I], p. 311 (rist. in Id., Erforschung des Mittelalters. Ausgewfihlte
Abhandlungen und Aufsdtze, II, Stuttgart 1959, p. 111).

178

International Journal of the Classical Tradition ~Fall 1999

La notizia dell'arrivo degli invasori Normanni 6 diffusa fra i Francesi dalla Fama
(p. 154 L.), precisamente come il re Latino 6 avvertito dalla Fama dell'arrivo di Enea
(cfr. Aen. 7, 104--105). Le ostilith sono precedute da un primo contatto, per il quale i
Francesi si avvalgono di Hastingo, in un episodio di discussa attendibilith storica.
L'apostrofe di Hastingo (il vecchio condottiero vichingo, ormai francesizzato) ai Dani/
Daci, Regiae potestatis comites mandant vobis ut dicatis qui estis, et unde estis, et quid
quaeritis (p. 154 L.), riecheggia la domanda rivolta da Latino ai messaggeri di Enea,
dicite, Dardanidae--quid petistis? (Aen. 7, 195.197); analoga 6 anche la risposta, Dani
sumus, Dacia advecti huc. Franciam expugnare venimus (i compagni di Rollone, p. 154 L.),
consilio hanc omnes animisque volentibus urbem / adferimur (Ilioneo ad Aen. 7, 216-217).
Nel frattempo Rollone, come Enea, ha fortificato il campo scelto dopo lo sbarco: interim
Rollo, et qui cum eo erant, fecerunt sibi munimen et obstaculum in modum castri (p. 155 L.);
ipse [scil. Aeneas] humili designat moenia fossa / moliturque locum primasque in litore sedes /
castrorum in morem pinnis atque aggere cingit (Aen. 7, 157-159).
Un particolare rilievo assumono, nella ripresa dei Gesta, la trama dinastica
dell'Eneide ed il connesso problema del rapporto Troiani/Latini. La soluzione virgiliana
6 riproposta da Dudone in relazione al rapporto Francesi/Normanni, che a partire dal
960 attraversava una fase di relativa pacificazione: l'orientamento di Dudone rispecchia,
per questo aspetto, la politica avviata neU'ultima fase del regno di Riccardo I e proseguita
successivamente da Riccardo II. Ma anche a prescindere dalla contingenza politica,
l'enfasi con cui Dudone patrocina l'unione fra Francesi e Normanni riflette, come 6
stato osservato is, l'assimilazione che stava portando in quegli anni i Normanni ad una
rapida integrazione, culturale e linguistica.
L'attualizzazione dell'Eneide in relazione al rapporto F r a n c e s i / N o r m a n n i 6
anticipata gih nell'apostrofe che precede la partenza di Rollone dalla Dacia, Francia
[... ] / spermate nobilium concretis christicolarum / Dacigenis cum Francigenis jam pacificatis, /
gignet producens, expurget, proferet ingens / reges pontificesque, duces proceresque: / sub
quibus orbis ovans pollebit, principe Christo (p. 144 L. vv. 9-14), dove il preannuncio del
futuro glorioso riecheggia la profezia con cui Giove, ad Aen. 12, 838-840, rivela il
futuro di Roma, dopo la fusione fra Latini e Troiani, hinc genus Ausonio mixtum quod
sanguine surget, / supra homines, supra ire deos pietate videbis, / nec gens ulla tuos aeque
celebrabit honores. In una successiva apostrofe Dudone precisa i compiti che spettavano
a Rollone, urbe dabis populis leges et foedera in ipsa / [ . . . ] / tempore mirificum venturo
jamque nepotum / aspera sepositis mitescent saeculi bellis, / et super anna sedens furor
impius (p. 153 L. vv. 8-12: l'urbs 6 Rouen), riecheggiando ancora il concilio degli d6i sul
destino di Enea, cum iam conubiis pacem felicibus (esto) / component, cum iam leges et
foedera iungent, (Aen. 12, 821-822); aspera turn positis mitescent saecula belli (1, 291); Furor
impius intus / saeva sedens super anna (1, 294-295), e la profezia dei Penati ad Enea,
venturos tollemus in astra nepotes / imperiumque urbi dabimus (3, 158-159).
Sullo sfondo della vicenda eneadica 6 coUocata anche la politica matrimoniale che
Dudone attribuisce a Rollone: dopo aver sposato Popa, ed aver avuto da lei l'erede
Gugliemo (cfr. p. 157 L.), a coronamento del trattato di Saint-Clair-sur-Epte (911) Rollone
avrebbe contratto un secondo matrimonio con Gisela, la figlia di Carlo il Semplice (p.
169 L.) 19, realizzando una situazione dinastica del tutto analoga a quella di Enea, che
18. Cfr. R. H. C. Davis, The Normans and their Myth, London 1976, pp. 50-51.
19. Cfr. J. Yver, "Les premi6res institutions du duch4 de Normandie", in AA. VV., I Normanni e
la Ioro espansione in Europa nell'alto Medioevo, Spoleto 1969 [= Settimane di studio del Centro
Italiano per gli studi sull'Alto Medioevo XVI], pp. 302--04; L. Musset, "Ce que l'on put
savoir du trait6 de Saint-Clair-sur-Epte" (1982), rist. in Id., op. cit. [n. 2], p. 377.

Stok

179

sposa Lavinia, figlia del suo avversario Latino, ma ha quale erede Ascanio, figlio della
prima moglie Creusa.

5. II Virgilio dei Normanni


I1 modello virgiliano dei Gesta non si esaurisce con l'Eneide. L'annuncio del viaggio
di Rollone, alia fine del libro I, altera progenies Dacia dimittitur ilia / remigio tumidas
valido lapsura per undas (p. 136 L. vv. 23--24), riecheggia il verso cruciale della egloga
"profetica" di Virgilio, iam nova progenies caelo demittitur alto (ecl. 4, 7), dove l'esegesi
allegorica medievale aveva identificato un riferimento a Cristo o ad Augusto (cfr.
Schol. Bern. p. 107 Hagen). Ed 6 significativo il fatto che Dudone, poco oltre, prevedendo
il destino glorioso dei Normanni, foedere complacito tandem, jam pace quieta, / imperiumque
tuum nomenque aequabit Olympo (p. 136 L. vv. 28-29), riecheggi l'altro rilevante contesto
"profetico" virgiliano, quello in cui Anchise annuncia ad Enea la fondazione di Roma
da parte di Romolo, huius [ . . . ] auspiciis illa incluta Roma / imperium terris animosque
aequabit Olympo (Aen. 6, 781-782).
Alia ripresa del mito eneadico per la fase "eroica" della storia del ducato Normanno
corrisponde, per la storia pih recente, quella dominata da Riccardo I, la valorizzazione
dei riferimenti virgiliani all'epoca di Augusto. Per il ruolo di pacificatore fra Francesi e
Normanni Riccardo replica talora la figurazione eneadica di Rollone, anche se i tratti
agiografici nel libro IV (e nel III) sono pih accentuati, trattandosi di un personaggio del
tutto cristianizzato: Richardus [ . . . ] recognoscens nullum tam Deo acceptabile holocaustum
et sacrificium quam pacis incrementum, diligensque, ut vivere, pacificari Franciscum et
Northmannicum regnum [ . . . ] (p. 278 L.). In uno delle composizioni poetiche prefatorie
Riccardo e Raoul d'Ivry sono paragonati a Scipione e ai lucanei Pompeo e Catone,
nell'ambito dell'equiparazione fra Roma e Normandia (p. 125 L. v. 2). Nel complesso,
per6, la figurazione pih significativa assegnata da Dudone a Riccardo 6 quella del
virgiliano Augusto, desumibile da Dudone dalle opere minori di Virgilio, oltre che
dall'Eneide (ed anche dall'esegesi e dalla biografia virgiliana).
L'Augusto a cui pensa Dudone 6 quello delle Georgiche, protagonista della
composizione delle guerre civili (collocato in diretta continuit~t con l'Enea della
conciliazione Latini/Troiani decretata da Giove). Anche in questo caso sono significative le riprese virgiliane che Dudone inserisce nella narrazione: nella fase culminante
dello scontro fra Riccardo e Thibaut di Chartres, Dudone propone un quadro a tinte
forti della Francia di Thiboult: fames oboritur, quia terra aratro nusquam scinditur. Pervia,
viaeque et semitae ignorantur, quia a nemine calcibus atteruntur. Salus spesque et fiducia a
residuis conclamatur, quia universae pestilentiae ignominia affliguntur. La descrizione 6
seguita da un quadro del tutto antitetico, quello che caratterizza il regno di Richardus:
Richardi vero magni ducis terra solida erat, et quieta, nec ullius calamitatis peste afJlicta, sed
liberi arbitrii Iabore ab omnibus exercitata. Quisque colonus quod ambiebat libere agebat,
possibilitate suae voluntatis praecepta (p. 277 L.). L'antitesi 6 funzionale da una parte alle
caratteristiche dei due contendenti (dal punto di vista di Dudone), ma suggerisce
anche un'opposizione fra la guerra Francesi/Normanni e la pace instaurata da Riccardo,
come evidenziano gli intertesti virgiliani utilizzati da Dudone: la descrizione della
Francia devastata riecheggia infatti lo scenario delle guerre civili tracciato da Virgilio
nelle Georgiche: tot bella per orbem, / tam multae scelerum facies; non ullus aratro / dignus
honos; squalent abductis area colonis (1, 505-507); per il regno di Riccardo (descritto in
termini analoghi anche nell"oratio introduttiva, terra ferax populi Northmanni jure quievit,
/ annis fructiferis, tempore pacifico [p. 128 L. vv. 17-18]), Dudone recupera invece le
laudes Italiae, che nelle Georgiche esaltano la conclusione augustea delle guerre civili: hic

180

International Journal of the Classical Tradition ~Fall 1999

ver adsiduum atque alienis mensibus aestas; / bis gravidae pecudes, bis pomis utilis arbor (2,
149-150).
Una figurazione "augustea" 6 sottintesa forse anche nel ritratto fisiognomico di
Riccardo I, il cui lontano prototipo 6 costituito dai ritratti svetoniani degli imperatori
romani: specie pulcherrimus, canis praecandidis repletus, superciliis acieque oculorum coruscus,
naribus malisque splendidus, barba canifera et prolixa honoratus, statura procerus (pp. 291-92
L.). Una qualche conoscenza di Svetonio da parte di Dudone 6 sospettata da van
Houts 2~ per la forma biografica dei Gesta (essa peraltro confermerebbe l'ormai appurata
circolazione dell'opera svetoniana nel sec. IX21 ). Per il ritratto fisiognomico Dudone
disponeva per6 di una tradizione consolidata nella storiografia medievale22, e di un
precedente prossimo, quello di Eginardo nella Vita Karoli Magni, peraltro certamente
suggestionato da Svetonio. Come nei casi di Augusto (Svet. Aug. 79, 2) e di Carlo
Magno (Einh. vita Kar.M. 22), anche nel ritratto di Riccardo spiccano gli occhi,
topicamente splendenti, tradizionale contrassegno di regalita.
Un ulteriore segnale del contesto "augusteo" in cui Dudone ha proiettato i Gesta 6
rilevabile forse anche nell'iniziale recusatio con cui Dudone avrebbe reagito alla richiesta,
formulata da Riccardo, di comporre un'opera sull'avo Rollone: stupui velut amens, et

per dies aliquot hiis petitionibus me negavi abnuens. Tandem vero, tot precatibus motus tantisque
precibus fatigatus, vix flexi animum ad tantae sarcinae pondus humeris meis imponendum (p.
119 L.). Una topica dichiarazione di "falsa modestia "23, questa di Dudone, che potrebbe
presupporre la notizia vulgata per cui Virgilio avrebbe voluto dare alle fiamme l'Eneide
(notizia nota probabilmente a Dudone dalla Vita Vergilii premessa al Commento di
Servio). I1 topos della "falsa modestia" 6 significativamente riproposto nella praefatio in
distici al libro II, non opis ire quidem, nostroque insistere coepto, / nempe fatigatus pondere
praegravido (p. 140 L. vv. 79-80), nel momento in cui Dudone si appresta a narrare le
imprese di Rollone, accostato nella praefatio al Dedalo del libro VI dell'Eneide. Ed in
questo accostamento Dudone venne forse suggestionato dall'immagine virgiliana di
Dedalo che insuetum per iter gelidas enavit ad Arctos (6, 16): anche il Dedalo di Dudone
ad gelidas [ . . . ] impiger evolat Arctos (p. 138 L. v. 17), con un percorso inverso a quello
di Rollone, che si dirige verso la Francia sfuggendo al glacialis hiems (p. 147 L.).
6. II genere dei G e s t a

La scarsa attenzione prestata dagli studiosi del Fortleben virgiliano ai Gesta di


Dudone 6 dovuta almeno in parte al carattere atipico che quest'opera presenta nel
panorama dei generi letterari del Medioevo. La fortuna di Virgilio, all'epoca di Dudone,
20. Cfr. E. M. C. van Hours, "The Gesta Normannorum Ducum: a History Without End", in
Anglo-Norman Studies, III (Proceedings of the Battle Conference 1980), ed. R. Allen Brown,
Woodbridge / Dover (New Hampshire) 1981, p. 47n.
21. Cfr. M. Innes, "The Classical Tradition in the Carolingian Renaissance: Ninth-Century Encounters with Suetonius", IJCT 3, 1996/97, 265-82.
22. Cfr. W. Berschin, "Personenbeschreibung in der Biographie des frfihen Mittelalters', in
Historiographie imfrfihen Mittelalter, hrsg. von A. Sch/irer u. G. Scheibelreiter, Wien / Mfinchen
1994 (= Veroffentlichungen des Instituts fiir Osterreichische Geschichtsforschung 32), pp.
186-93.
23. Segnalata da E. R. Curtius, Europ~ische Literatur und lateinisches Mittelalter, Bern 1948, p.
167n.

Stok

181

stata studiata soprattutto in relazione alla tradizione epica ricostruita d a Schaller 24,
quella che h a inizio in et~ carolingia con l ' a n o n i m o Karolus Magnus et Leo Papa (che
Schaller t e n d e ad attribuire ad Eginardo), continua con il p o e m a In honorem Hludowici
di E r m o l d o Nigello, con i Gesta Berengarii Imperatoris e, p o c h i anni p r i m a della
c o m p o s i z i o n e del p o e m a di Dudone, con il Waltharius.
Questa sistemazione 6 stata oggetto di n o n poche critiche, per i criteri adottati d a
Schaller nella definizione del "genere "2s ed anche per l'eccessiva enfatizzazione del
m o d e l l o virgiliano di questi testi, accanto al quale figurano certamente anche P r u d e n z i o
e l'epica cristiana tardoantica 26 . Una delimitazione t r o p p o rigida dell'epica mediolatina
rischia in realta di mettere in secondo piano f e n o m e n i di contaminazione fra l'epica e
generi diversi, quali la tradizione biografico-agiografica 27 , e di n o n tenere nella d o v u t a
considerazione i criteri di distinzione dei generi c h e l a cultura m e d i e v a l e eredita da
quella tardoantica: per l'Eneide caratteri quali lo stile elevato, il tema eroico ed il tipo di
narrazione, insieme diretta ed indiretta 2s, che i n c l u d o n o !'epica m a anche, significativamente, forme di narrazione storiografica ed agiografica. A p p a r e significativo,
del resto, il fatto che anche nell'ambito della p r o d u z i o n e poetica n e p p u r e u n tratto
f o r t e m e n t e caratterizzante dell'epica classica quale l ' e s a m e t r o risultasse del tutto
vincolante, se Ermoldo Nigello, per il suo poema, all'esametro dell'Eneide preferi il
distico ovidiano.
Per quel che riguarda i Gesta, 6 probabile che D u d o n e intendesse includere la
p r o p r i a o p e r a in u n ambito letterario elevato, in a d e r e n z a ai criteri citati sopra, e che
p r o p r i o q u e s t a collocazione giustificasse l ' i s p i r a z i o n e e n e a d i c a e virgiliana, p u r
nell'ambito di u n a forma letteraria, quella del prosimetro, estranea alla tradizione
epica e ripresa, come abbiamo visto, dalla biografia agiografica.
Quel che c o m u n q u e qui interessa, al di 1~ dei p r o b l e m i posti dal genere dei Gesta,
6 rilevare la possibilita di u n confronto fra l'opera di D u d o n e e la coeva p r o d u z i o n e
epica. A n c h e quest'ultima 6 caratterizzata da u n a forte i m p r o n t a virgiliana, evidenziata
dall'utilizzazione a tratti massiccia di stilemi e di m o d u l i esametrici virgiliani 29 , talora
24. Cfr. D. Schaller, "Vergil und die Wiederentdeckung des Epos im fr~hen Mittelalter', Medioevo
e rinascimento 1 (1987), pp: 75-100; Id., "Das mittelalterliche Epos im Gattungssystem', in
Kontinuitiit und Transformation der Antike im Mittelalter, hrsg. von W. Erzgr~iber, Sigmaringen
1989, pp. 355-71; Id., "La poesia epica', in Lo spazio letterario del Medioevo, dirr. G. Cavallo-C. Leonardi--E. Menest6, 1.1, Roma 1993, pp. 9-16.
25. Cfr. E. D'Angelo, "Epos mediolatino e teoria dei generi. A proposito di un intervento di
Dieter Schaller', Schede Medievali 18-19 (1990), pp. 106-15.
26. Cfr. La poesia carolingia, a c. di F. Stella, Firenze 1995 (-- Le Lettere/Universita III, Antologie
1), p. 60.
27. Cfr. W. Kirsch, "Probleme der Gattungsentwicklung am Beispiel des Epos', Philologus !29
(1982), pp. 283-84; J. M. Ziolkowski, "Epic", in Medieval Latin. An Introduction and Bibliographical Guide, ed. F. A. C. Mantello--A. G. Rigg, Washington D. C. 1996, p. 548.
28. Cfr. H. R. Jauss, "Theorie der Gattungen und Literatur des Mittelalters", in Grundriss der
romanischen Literatur des Mittelalters, I, hrsg. von M. Delbouille, Heidelberg 1972, pp. 125-26
(rist. in Id., Alteritfit and Modernitf~t der mittelalterlichen Literatur. Gesammelte AufMtze 19561976, Miinchen 1977, pp. 345-47; gia in H.-R. Jauss, "Litt6rature m6di6vale et th6orie des
genres", Podtique 1, 1970, pp. 92-93).
29. Cfr. P. G. Walsh, "Virgil and Medieval Epic", in Virgil in a Cultural Tradition. Essays to
Celebrate the BimilIennium, ed. by R. A. Cardwell and J. Hamilton, Nottingham 1986, pp. 5264.

182

International Journal of the Classical Tradition ~Fall 1999

anche da vicende e figurazioni di chiara impronta virgiliana3~. Rispetto a queste riprese


dell'Eneide, il prosimetro precludeva ovviamente la ripresa metrica del verso virgiliano,
le cui potenzialith appaiono ulteriormente ridotte dal polimetrismo che Dudone eredita
da Boezio e dalla tradizione prosimetrica. E nella narrazione in prosa, di conseguenza,
che sono rilevabili le pih rilevanti riprese virgiliane di Dudone, e non tanto nelle
riprese verbali ed espressive, pure presenti, quanto nella trama e nelle corrispondenze
macronarrative, nel cui ambito le riprese verbali (come abbiamo visto) rivelano
frequentemente un valore di segnale e di rinvio contestuale.
Appare significativo, in questo senso, un confronto fra i Gesta di Dudone e
l'anonimo Waltharius. Ambedue le opere propongono, in forme riprese dalla tradizione
antica, vicende e tradizioni delle relative popolazioni germaniche. Nel Waltharius, perb,
il "virgilianesimo" riguarda la figurazione eneadica del protagonista e qualche singolo
episodio, non la trama complessiva del poema; nei Gesta, come abbiamo visto, Dudone
riesce a rileggere sulla falsariga dell'Eneide l'intera storia del ducato di Normandia,
adottando il poema virgiliano quale modello di ispirazione complesso ed articolato.
Per questo aspetto i Gesta preludono, pi6 della coeva produzione poetica, alla ricezione
che caratterizzer~ il poema virgiliano nel sec. XII, l'epoca dell'Eneas e dei rifacimenti
romanzeschi del mito troiano 31.
Notevoli appaiono le analogie fra i Gesta e il citato Karolus Magnus (o epos di
Paderborn). La parte che ci resta del poema (ma la sua consistenza originaria 6 tutt'altro
che chiara) rivela una utilizzazione del contesto eneadico ed augusteo del poema
virgiliano molto vicina a quella rilevata nel caso di Dudone: Carlo Magno vi
tratteggiato quale un nuovo Enea/Augusto, e la corte di Aquisgrana quale tma nuova
Roma32. L'affinith non appare sorprendente, se si considera la formazione culturale di
Dudone: dalla cultura carolingia egli eredita l'interpretazione prevalentemente
allegorica dell'opera virgiliana, con_nessa anch'essa strettamente aU'ideologia imperiale 33 .
Nei Gesta, come abbiamo visto, l'allegorismo virgiliano 6 utilizzato da Dudone per
t r a t t e g g i a r e il d i s e g n o p r o v v i d e n z i a l e che g u i d a i D a n i / N o r m a n n i v e r s o
l'evangelizzazione.
Dalla tradizione carolingia Dudone mutua anche l'idea del rapporto cultura/
principe rilevabile nella vicenda della composizione dei Gesta. Proponendosi, come
abbiamo visto, quale il Virgilio dei Normanni, al servizio di Augusto/Riccardo I,
Dudone sembra riprodurre infatti la situazione della corte carolingia, nella quale
l'assunzione di rlomi della classicith (e biblici) da parte dei maggiori intellettuali
dell'epoca aveva anche la funzione di alimentare l'immagine "romana" ed "augustea"
di Carlo Magno e del suo impero. Virgilio, nel quadro di questa finzione, costituiva il
modello riuscito del poeta di corte, cosl come l'Ovidio dell'esilio era diventato il
prototipo dell'intellettuale in disgrazia per i poeti coinvolti nelle vicissitudini politiche
30. Cfr. F. Mora-Lebrun, L'En~ide mddidvale et Ia chanson de geste, Paris 1994, pp. 115-97; M.
Giovini, "Un intarsio virgiliano: la morte di Lamberto di Spoleto nei Gesta Berengarii
imperatoris', Maia 50 (1998), pp. 349-61.
31. Cfr. Mora, op. cit. [n. 9], p. 27.
32. Cfr. O. Zwierlein, "Karolus Magnus--alter Aeneas", in Literatur und Sprache im europ~ischen
Mittelalter. Festschriftfiir Karl Langosch zum 70. Geburtstag, hrsg. von A. Onnerfors, J. Rathofer,
F. Wagner, Darmstadt 1973, pp. 44-52.
33. Cfr. C. Leonardi, s. v. "Medioevo--Tradizione letteraria", Enciclopedia Virgiliana, III, Roma
1987, pp. 422-23.

Stok

183

che f a n n o seguito alla m o r t e di Carlo M a g n o 34 . D u d o n e r i p r o p o n e nella corte di R o u e n


questo m o d e l l o politico-culturale, e proietta c o n s e g u e n t e m e n t e sui d u c h i n o r m a n n i
l ' i m m a g i n e i m p e r i a l e ed a u g u s t e a di cui si era a v v a l s o Carlo M a g n o . ]~ in q u e s t o
q u a d r o che la configurazione eneadica dei Gesta si rivela quale s t r u m e n t o di legittim a z i o n e p e r u n potere politico, quello dei N o r m a n n i , affacciatasi di recente nella
scena politico-militare europea, con u n p r o c e d i m e n t o che a p p a r e del resto utilizzato
c o r r e n t e m e n t e , nel corso del M e d i o e v o , dalle nazionalit~ in ascesa 3s .

7. Sfortuna dei G e s t a
L ' e s p e r i m e n t o di D u d o n e n o n s e m b r a esser stato recepito, specie nei suoi aspetti
p i h innovativi. 1~ p r o b l e m a dibattuto quello del p u b b l i c o a cui si r i v o l g e v a D u d o n e , al
di la delle t r a s p a r e n t i finalita encomiastiche d e l l ' o p e r a 36 : il giudizio di Manitius (<~auf
sehr naive und kritiklose Leser>>37) era influenzato dal p r e g i u d i z i o d o m i n a n t e nella sua
e p o c a sul valore storiografico dei Gesta; p e r la Searle l ' o p e r a di D u d o n e s a r e b b e u n a
s o r t a di e p o s f u n z i o n a l e alla ~<Norse warrior-class>> che l ' a v e v a c o m m i s s i o n a t a 3 8 ;
M o r t e n s e n , in considerazione dello stile p e r diversi aspetti s t r a v a g a n t e di D u d o n e ,
p e n s a a d u n u s o di scuola dei Gesta 39 ; p e r H a n a w a l t n o n s a r e b b e r o d a escludere, nella
p r o i e z i o n e e n e a d i c a delle v i c e n d e n o r m a n n e , intenti p a r o d i c i , i n c o m p r e n s i b i l i ai
comrnittenti della corte di R o u e n m a n o n al pith smaliziato p u b b l i c o francese 4~ .
Q u e l che a p p a r e a p p u r a b i l e con u n a certa sicurezza 6 lo scarso successo a v u t o
dall'opera: la tradizione manoscritta fa p e n s a r e ad u n a fortuna dei Gesta ristretta all'area
f r a n c o - n o r m a n n a ed inglese e limitata al sec. XI. Nella storiografia successiva l ' o p e r a
di D u d o n e fu p r e s t o s o p p i a n t a t a dai Gesta N o r m a n n o r u m d u c u m di G u g l i e l m o di
Jumi6ges (1050-1070) 41 , o p e r a che p r e s u p p o n e i Gesta di D u d o n e m a che o p e r a a n c h e
u n deliberato d e p o t e n z i a m e n t o della sua ispirazione virgiliana. G u g l i e l m o n o n si limit6
infatti a p r o s e g u i r e c r o n o l o g i c a m e n t e la n a r r a z i o n e di D u d o n e , m a la s u n t e g g i 6 ,
e l i m i n a n d o le parti in versi e r i d i m e n s i o n a n d o in particolare la coloritura " e p i c a " della
figura di Rollone. Del c o m p o r t a m e n t o di G u g l i e l m o si p o s s o n o ipotizzare diverse
34. Cfr. F. Stok, "Naso loquax. Un epigono di Ovidio alla corte carolingia", in Ovidio: da Roma
all'Europa, a c. di I. Gallo e P. Esposito, Napoli 1998 (= Quademi del Dipartimento di scienze
dell'antichita dell' Universit~ di Salerno 20), pp. 71-102.
35. Anche in epoca successiva a Dudone: 6 di notevole interesse il caso della rinascita irlandese
promossa dal re Brian B6romba, accompagnata anch'essa dal recupero di figurazioni augustee
ed imperiali, dalla tradizione carolingia e dalla rilettura del poema virgiliano, come evidenzia
la traduzione-rielaborazione dell'Eneide in irlandese databile fra la fine del see. XI e l'inizio
del XII (cfr. D. Poli, "UEneide nella cultura irlandese antica", in Letterature comparate. Problemi
e metodo. Studi in onore di Ettore Paratore, III, Bologna 1981, pp. 1001-02).
36. Cfr. G. FerraG "La storiografia come ufficialita', in Lo spazio---, op. cit. [n. 23], III, Roma
1995, p. 666.
37. Cfr. M. Manitius, Geschichte der lateinischen Literatur des Mittelalters, II, M6nchen 1923, p.
258.
38. Cfr. Searle, art. cit. [n. 3], p. 122.
39. Cfr. Mortensen, art. cit. [n. 7], p. 100.
40. Cfr. Hanawalt, art. cit. [n. 9], pp. 117-18.
41. Cfr. la recente ed. a c. di M. C. van Houts, The Gesta Normannorum Ducum of William of
Jumi~ges, Orderic Vitalis and Robert of Torigny, I: Introduction and Books I-IV, Oxford 1992; II:
Books V-VIII, Oxford 1995.

184

International Journal of the Classical Tradition ~Fall 1999

spiegazioni 42 ; quel che appare evidente 6 che gih con questo autore l'opera di D u d o n e ,
ricondotta nell'ambito della storiografia, vide occultate le proprie ambizioni letterarie
pih significative.

42. Cfr. L. B. Mortensen, "Change of Style and Content as an Aspect of the Copying Process. A
Recent Trend in the Study of Medieval Latin Historiography", in Bilan et perspectives des
dtudes mddidvales en Europe. Actes du premier Congr~s europden d'F:tudes Mddidvales (Spoleto, 2729 mai 1993), 6d. par J. Hamasse, Louvain-La-Neuve 1995, pp. 270-72; A. Plassmann, "Der
Wandel des normannischen Geschichtsbildes im 11. Jahrhundert. Eine Quellenstudie zu
Dudo von St. Quentin und Wilhelm von Jumi6ges", Historisches ]ahrbuch 115, 1995, pp. 188207.

Das könnte Ihnen auch gefallen