Sie sind auf Seite 1von 3

Problemi (10/6/15)

1. Un gas perfetto monoatomico, inizialmente nello stato di equilibrio A, compie


un ciclo costituito dalle seguenti trasformazioni:
A B espansione isoterma reversibile con VB = 2 VA ;
B C espansione adiabatica con VC = 3 VB , TC = 21 TB ;
C D compressione isoterma reversibile con pD = pA ;
D A riscaldamento isobaro reversibile.
Si tracci un diagramma qualitativo del ciclo e si calcolino le variabili termodinamiche nei punti di equilibrio in funzione di quelle in A; si calcoli il rendimento
del ciclo e si valuti se la trasformazione B C `e reversibile.
Sol.:
B : (TA , 2VA , 21 pA );
1
C : ( 21 TA , 6VA , 12
pA );

D : ( 21 TA , 12 VA , pA ).
QAB = nRTA ln 20; QBC = 0; QCD = n2 RTA ln 12 < 0; QDA = n2 cP TA > 0.
=1+

QCD
QAB +QDA

SC SB =

RC
B

= 0.36.


Q
T rev

= ncV ln(TC /TB )+nR ln(VC /VB ) = 0.49J/K > 0 (irrev.)

2. Calcolare la variazione di entropia del sistema formato da due corpi identici


di capacit`a termica C, inizialmente uno alla temperatura T1 , laltro alla temperatura T2 > T1 , tra listante in cui sono posti a contatto in un contenitore
adiabatico e quello in cui si raggiunge
lequilibrio
termico.
h
i
(T1 +T2 )2
1
Sol.: Teq = 2 (T1 + T2 ); S = C ln 4T1 T2 > 0.
3. Confrontare il lavoro prodotto da una macchina di Carnot che lavora tra sorgenti a temperatura T1 e T2 < T1 , assorbendo da T1 il calore Q1 = Q, con
quello prodotto da unaltra macchina di Carnot che lavora tra sorgenti a temperatura T? e T2 , con T2 < T? < T1 , assorbendo da T? il calore Q? = Q ceduto
spontaneamente dalla sorgente a temperatura T1 alla sorgente a temperatura
T? nel caso in cui tra queste sia stabilito un contatto termico. Si interpreti il
risultato in termini
di variazione
di entropia.


Sol.: L = T2 TQ? TQ2 ;


Q
T?

Q
T2

= Ssorgenti dovuta alla conduzione spontanea di calore T1 T? .

4. Un frigorifero viene utilizzato per congelare acqua a 0 C scambiando calore


con lambiente a 40 C.
(a) Assumendo che il frigorifero sia una macchna reversibile e che il costo
dellenergia elettrica sia C = 0.5 euro/kW h, quanto costa congelare 100
litri dacqua?
(b) Se la potenza del frigorifero `e P = 5000W , quanto tempo ci vuole?
1

Calore latente
del ghiaccio: = 3.3 105 J/Kg.

 di fusione
Sol.: W = TT21 1 m = 4.8 106 J; costo per congelare 100 litri = CW =
0.667 euro. t = W/P = 16 min.
5. Calcolare la variazione di entropia durante un processo in cui 20 g di ghiaccio a
0 C vengono riscaldati fino a farli evaporare (F = 3.3105 J, V = 2.2106 J).
Sol.: Sf us = 24.2 J/K; S(T = 100 C) S(T = 0 C) = 0.026 J/K; Sevap =
118 J/K.
6. Una macchina di Carnot lavora tra le sorgenti a temperatura T1 = 273 K e
T2 = 373 K. La sorgente fredda `e costituita da un blocco di ghiaccio di massa
molto grande. Calcolare il lavoro prodotto dalla macchina quando si `e fusa una
massa di ghiacco m = 5Kg (assumendo che ci`o avvenga in un numero intero di
cicli).
Sol.: L = 6.11 105 J.
7. (esame 14/07/2014)
Un cilindro a pareti adiabatiche `e munito di un pistone mobile, anchesso adiabatico, la cui base pu`o condurre calore o essere isolata adiabaticamente. Il
cilindro contiene 5 moli di gas perfetto monoatomico. Nella configurazione iniziale, il gas si trova in equilibrio alla pressione pA = 2 105 P a e temperatura
TA = 273 K. Successivamente, il gas compie un ciclo termodinamico di Carnot,
la cui prima trasformazione corrisponde ad una compressione isoterma che ne
dimezza il volume (VB = VA /2). La sorgente fredda `e costituita da un blocco
di ghiaccio fondente di massa M = 30 Kg, alla temperatura T1 = TA , mentre
la sorgente calda `e un termostato alla temperatura T2 = 400 K. Calcolare:
a) le variabili termodinamiche (p, V, T ) nei punti di equilibrio termodinamico;
b) il lavoro prodotto dalla macchina termica quando si `e fuso l1% della massa
di ghiaccio (assumendo che corrisponda ad un numero intero di cicli), ed
il rendimento della macchina;
c) la variazione di entropia del gas e dellambiente nel tratto A B.
[Il calore latente di fusione del ghiaccio `e F = 79.7 kcal/Kg. Lequivalente
meccanico del calore `e pari a 4186 J/kcal. La costante universale dei gas ideali
`e R = 8.314 J/(mol K).]
Sol.: VA = 0.0567 m3 pB = 2pA = 4 105 Pa; VC = VB (TA /TC )3/2 = 0.016 m3 ;
pC = 1.04Pa; VD = VA VC /VB = 0.032 m3 .
W1% = Q1 (1 T2 /T1 ) = 4.6 104 J, con Q1 = M/100.
gas
amb
SAB
= SAB
= 28.8 J/K.
8. (esame 30/06/2014)
Si consideri un sistema termodinamico costituito da una mole di gas ideale
monoatomico. Nello stato iniziale, il gas si trova in equilibrio (termico e meccanico) con lambiente esterno, che si trova alla pressione p0 = 1 atm e alla
temperatura T0 = 30 C. Il gas `e racchiuso in un contenitore chiuso da un
2

pistone mobile. Le pareti del contenitore, quando necessario possono essere rese adiabatiche. Il gas `e soggetto ad una trasformazione ciclica composta dalle
seguenti fasi:
- il contenitore viene isolato adiabaticamente e viene applicata una forza F~
al pistone in modo da comprimere reversibilmente il gas fino a dimezzarne
il volume;
- tenendo fisso il volume del gas (bloccando il pistone), il gas viene posto in
contatto termico con lambiente esterno (a temperatura costante T0 ) fino
a raggiungere lequilibrio termico;
- tenendo il gas a temperatura costante e a contatto termico con lambiente,
il pistone viene lasciato libero di muoversi e si lascia espandere il gas fino
a tornare alle condizioni iniziali.
Determinare il rendimento/efficienza di un ciclo (a seconda del tipo di ciclo
compiuto, motore o frigorifero) e la variazione di entropia delluniverso in un
ciclo.
QBC
ln 2
CA
= ln 2+3/2
= 32 R(22/3 1).
Sol.:  = QBCQ+Q
3 ; SU = Samb = T
0
CA
21/3

Das könnte Ihnen auch gefallen