Sie sind auf Seite 1von 251

LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI

A FANGHI ATTIVI
MANUALE OPERATIVO
E GUIDA ALLA DIAGNOSI

c'E

LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI


A FANGHI ATTIVI

MANUALE OPERATIVO
E GUIDA ALLA DIAGNOSI

RENATO VISMARA

Associato di Ecologia Applicata, Politecnico di Milano,


OliAR Sez. Ambientale

PAOLA BUTELLI

Dottore di Ricerca in Ingegneria sanitaria-ambientale, funzionario


tecnico de/laboratorio OliAR Sez. Ambientale

Nota degli Autori

"Hanno collaborato alla stesura del testo: Alice Brambati, Francesco


Bonomi, Anna Pagliughi".

MANUALE DI INGEGNERIA AMBIENTALE

by C.I.P.A. S.r.l., 1999 -Volume 3 - ISSN 1126-1129


P.zza Velasca 5
20122 Milano

Tutti i diritti sono riservati.


E' rigorosamente vietata a chiunque, privati o Enti,
la riproduzione anche parziale ottenibile con qualsiasi mezzo
nonch la riproduzione su disco o nastro magnetico
senza previa autorizzazione dell'Editore.
La citazione di tipi e nomi commerciali di apparecchiature
non significa che queste siano raccomandate o consigliate dagli Autori.

Editore
C.I.P.A. S.r.l.
Via Andrea Palladio 26
20135 Milano
te l. 02.58301501-58301528
fax 02.58301550
Stampa
GAMMACOLOR S.r.l.
Via Cristoforo Colombo 1
20068 Canzo di Peschiera Borromeo (MI)
tel. e fax 02.55301762

Finito di stampare nel mese di settembre 1999

Presentazione
Sono passati quasi novant'anni da quando Ardern e Lockett nel 1914 in Inghilterra,
scoprirono e svilupparono il processo a fanghi attivi. E' emblematico e significativo
che tale scoperta sia stata fatta da due gestori di impianto e non certo nei laboratori
di ricerca o nelle universit. Si deve siuramente alloro spirito di osservazione aver
capito che l'aerazione e l'agitazione di un liquame produceva acqua pi limpida a
causa di questi strani fiocchetti che rimanevano in sospensione e che "prima non
c'erano". l/loro primo processo era del tipo batch o semibatch ma ben presto divenne
un processo continuo con l'adozione del ricirco/o dei fanghi. Fino agli anni '50 non
si svilupp alcun vero interesse tecnico n tanto meno scientifico, nei confronti di
questo processo.
Nel frattempo per esso aveva totalmente sostituito i pi vecchi processi a letti
percolatori, troppo estensivi e meno efficienti. Un risparmio di ingombro del 60% e
oltre costitu senz'altro un argomento molto valido a favore del processo a fanghi
attivi. Ad oggi, solo in Italia, si stimano pi di 5000 impianti a fanghi attivi realizzati,
di cui pi di 4000 a servizio di centri abitati e oltre 1000 a servizio di aziende
produttive che trattano liquami a matrice organica biodegradabile. Rispetto allo
schema impiantistico originale si possono oggi annoverare decine di varianti ugualmente interessanti, incluse quelle adottate per la rimozione dell'azoto e del fosforo:
il principio di base resta per sempre pi o meno lo stesso. Si pu osservare che il
mondo scientifico si molto occupato dei fanghi attivi negli ultimi vent'anni, ta/ch
oggi le ricerche pubblicate sulle riviste internazionali sono dell'ordine delle centinaia
ogni anno. La IAWQ (lnternational Association on Water Quality), /a pi autorevole
associazione di settore, dedica diversi Gruppi specialistici di lavoro e pubblica diversi
rapporti sui temi riguardanti specificatamente i fanghi attivi. Sono famosi i modelli
matematici di simulazione di processo, sponsorizzati dai Gruppi /AWQ (Activated
Sludge Model no1 e n2).
Si pu per concludere che, nonostante tante risorse e tante attenzioni, il processo
a fanghi attivi risulta sempre, per il gestore, un processo poco dominabile perch
ancora non ben conosciuto. Vi sono ancora molti problemi di gestione (e quindi di
garantire una buona acqua depurata) dovuti ai meccanismi sconosciuti di produzione
di schiume (foaming), di fanghi leggeri (bulking), di fanghi galleggianti (rising).
Questo volume vuole essere di aiuto specifico al gestore, ed a lui indirizzato,
perch meglio comprenda i fenomeni biologici e perch meglio comprenda le decisioni da prendere.
La scelta degli Autori di fare tesoro delle esperienze di campo, tenendo stretti e
continui contatti con i gestori, costituisce sicuramente un elemento indispensabile
per avvalorare o negare teorie che troppo spesso vengono date come certezze
quando certezze non sono.

Prof.ing. Eugenio de Fraja Frangipane

INDICE

1. INTRODUZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

15

l parametri che governano il processo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


Collaudo dell'impianto . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Controllo fiscale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Terminologia codificata delle logiche di controllo . . . . . . . . . . .
Regolazione automatica e manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Obiettivi e strumenti del controllo gestionale . . . . . . . . . . . . . . .
Parametri di regolazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parametri di controllo diretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Parametri di controllo indiretto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

17
18
18
18
19
21
21
22
22

2. IL PROCESSO A FANGHI ATTIVI.............................


Formazione dei fiocchi di fango attivo....................

25
26

2.1 Schema di impianto per la rimozione delle sostanze carboniose


2. 1. 1 Criteri di dimensionamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Definizione di carico del fango, Ct . . . . . . . . . . . . . . . . .
Definizione di MLSS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

30
33
34
35

2.2 Schema d'impianto per la rimozione delle sostanze carboniose


e dell'azoto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
RIMOZIONE BIOLOGICA DELL'AZOTO..........................
NITRIFICAZIONE.........................................

Biologia e biochimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
DENITRIFICAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Biologia e biochimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2.2.1 Criteri di dimensionamento..........................


2.3 Schema di impianto per la rimozione delle sostanze carboniose,
del fosforo e dell'azoto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Rimozione biologica del fosforo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Microbio/ogia e biochimica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Zona anaerobica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Zona aerobica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Considerazioni gestionali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
SEDIMENTAZIONE........................................

Caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi. . . . . . . . . . . . . . . .

2.3.1 Tipi di sedimentatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


2.3.2 Cr!t~ri di dimensionamento dei sedimentatori per i fanghi.

atttvt............................................

37
37
38
38
44
44
48
54

55
55
56
57
60
62
62
65
65

2.4 Schemi di impianto per facilitare la gestione . . . . . . . . . . . . . .


2.4. 1 Separare i fanghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
2.4.2 Diversi modi di alimentazione del liquame . . . . . . . . . . .

73
73
73

3. PROBLEMI DI SEDIMENTABILIT DEl FANGHI


3.1 Approccio alla diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.2 Bulking...............................................
Strategie di controllo del 11bulkingll . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Carico del fango ed ossigeno disciolto . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Casi di bulking acuto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Elevate concentrazioni di solfuri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Casi di bulking cronico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Deficit di nutrienti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Natura del substrato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
l se/ettari. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

77
77
78
81
82
86
88
88
89
90
91

3.3 Rising . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
3.4 Pin-point.............................................
3.5 Formazione di schiume (Foaming) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

92
93
94

4. PARAMETRI DI REGOLAZIONE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1 Portate di ricircolo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4. 1.1 Schema di impianto per la rimozione del solo carbonio
4.1 .1 .1 Portata di ricircolo dei fanghi provenienti dal
sedimentatore, Or. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Criterio del bilancio di massa...............
Criterio della portata proporzionale . . . . . . . . . .
Criterio della temporizzazione . . . . . . . . . . . . . . .
Criterio dello SVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Criterio del volume del fango, VA. . . . . . . . . . .
4. 1.2 Schema di impianto per la rimozione di carbonio e azoto
4.1.2.1 Portata di ricircolo dei fanghi provenienti dal
sedimentatore, Or . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
4.1 .2.2 Portata di ricircolo di miscela aerata, Oa. . . . .
4. 1.3 Schema di impianto per la rimozione di carbonio, fosforo
e azoto.........................................
4.1.3.1 Portata di ricircolo dei fanghi provenienti dal
sedimentatore, Or.........................
4.1 .3.2 Portata di ricircolo di miscela aerata, Oa. . . . .
4. 1.4 Regolazione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

99
99
99
99
99
1O1
1O1
1O1
1O1
102
102
102
103
104
104
104

4.2 Quantit di ossigeno trasferita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


Aerazione meccanica superficiale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Aerazione per insufflazione di bolle d'aria. . . . . . . . . . . . . . . . .

104
1 06
107

4.2. 1 Regolazione della ossigenazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


4.3 Et del fango e quantit del fango del spurgare. . . . . . . . . . .
Quantit di fango da spurgare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

108
1 09
111

5. PARAMETRI DI CONTROLLO DIRETTO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .


5.1 Reattori biologici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. 1. 1 Portata di liquame, Oi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. 1.2 Ossigeno disciolto, OD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Schemi per la rimozione del solo carbonio. . . . . . . . . . .
Schemi per la rimozione del carbonio e dell'azoto . . . .
Schemi per la rimozione del carbonio, del fosforo e
dell'azoto ....................................... .
5. 1. 3 Misura della concentrazione di fango (MLSS/MLVSS). .
Misura dei solidi sospesi totali nei fanghi . . . . . . . . . . . .
Misura dei solidi sospesi volatili nei fanghi. . . . . . . . . . .

113
11 3
113
114
118
118
119

5. 1.4 Potenziale di ossidoriduzione, ORP . . . . . . . . . . . . . . . . .


5. 1. 5 pH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Schemi a fanghi attivi per la rimozione del solo carbonio
Schemi a fanghi attivi per la sola nitrificazione . . . . . . .
Schemi a fanghi attivi per la sola denitrificazione . . . . .
Schema di impianto a fanghi attivi per la rimozione delle
sostanze carboniose, del fosforo e dell'azoto . . . . . . . . .
Schema di impianto a fanghi attivi ossigenati con ossigeno
puro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5. 1.6 Temperatura.....................................

5.2 Sedimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
5.2. 1 Concentrazione di fango nel ricircolo, SSr . . . . . . . . . . .
5.2.2 Altezza del fango ............ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Motivi che provocano variazioni dell'altezza del fango .
Inconvenienti indotti da una elevata altezza del fango .
Misura dell'altezza del fango nel sedimentatore. . . . . . .
6. PARAMETRI DI CONTROLLO INDIRETTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1 Reattori biologici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6. 1. 1 Substrati in ingresso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1 .1.1 Caratteristiche dei substrati in ingresso (COD,
BOD, TKN, NH4, N03, P) . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1.1 .2 Bilanciamento dei substrati in ingresso. . . . . . .

119
121
122
123
127
129
129
1 31
131
132
133
138
138
139
140
140
141
143
143
143
143
146

6. 1.2 Caratteristiche dei substrati nel reattore (COD, BOD, TKN,

NH4, N02, N03, P)...............................


Impianti per la rimozione delle sole sostanze carboniose
Impianti per la rimozione delle sostanze carboniose, dell'azoto e del fosforo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6. 1.3 Caratteristiche dei fanghi nel reattore. . . . . . . . . . . . . . . .
Campionamento significativo ............... ~........
6.1.4 Concentrazione MLSS, MLVSS.....................
6. 1.5 Caratteristiche di sedimentabilit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1.5.1 Velocit di sedimentazione, Vs..............
6.1.5.2 Volume del fango, Va . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1 .5 .3 Indice di Mohlman, SVI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1 ;6 Indice di bioflocculazione, IB. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6. 1. 7 Indice di galleggiamento, IG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6. 1.8 Struttura microscopica del fango. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1 .8 .1 Struttura fisica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1.8.2 Struttura biologica.........................
6. 1.9 Composizione biologica microscopica . . . . . . . . . . . . . . . .
6. 1. 1O L'indice biotico del fango, SBI
Descrizione del metodo SBI . . . . . . . . . . . .
6. 1. 11 Attivit biologica . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1 .11 .1 Contenuto di ATP nei fanghi biologici . . . . . . .
6.1.11.2 Attivit deidrogenasica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1.11.3 Contenuto di DNA nei fanghi biologici.......
6.1.11.4 Conta batterica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1.11.5 Velocit di respirazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Presupposti teorici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Determinazione del consumo di ossigeno . . . .
6.1.11.5.1 Applicazioni di OUR e sOUR. . . . . . . . . . . . .
Determinazione del BOD e della KLar . . . . .
Test di inibizione e tossicit . . . . . . . . . . . . . .
Previsione della qualit dell'influente e dell'effluente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.1.11.5.2 sOUR come indicatore di attivit..........
6. 1 . 11 .6 Controllo avanzato del processo a fanghi attivi mediante OUR. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Strategia di controllo dell'OD . . . . . . . . . . . . . . .
Strategia di controllo della velocit di respirazione....................................
Distribuzione della portata in ingresso (faaw) .
Tempo di un ciclo {Tcycle) . . . . . . . . . . . . . . . . .
Portata di ricircolo dei fanghi (Oras) . . . . . . . . .
Portata dei fanghi di supero (Owas) . . . . . . . . .
Portata influente (Oww) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

146
146
148
150
151
151
152
153
155
155
161
162
162
163
165
166
169
170
170
172
175
182
182
183
183
184
189
189
1 91
193
194
199
201
201
201
203
,204
204
205

6;1.11.7 Biosensori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Definizione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Applicazioni..............................
Biosensori in batch e in continuo . . . . . . . . . . .
Posizionamento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Caratteristiche principali dei biosensori . . . . . . .
Biosensori respirometrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Biosensori per microrganismi eterotrofi aerobi .
Biosensore 11 Chiuso 11 : MANOTHERM. . . . . . . . . .
Biosensore 11 aperto 11 : RODTOX..............
Biosensori per i microrganismi autotrofi . . . . . .
NITROX.................................
Biosensori a titolazione: ANITA e DENICON. .
6.1.11.8 Conclusioni critiche sulle misure di attivit....
Vantaggi e svantaggi nell'utilizzo di sistemi di
controllo avanzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
8.2 Sedimentatore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.1 Portata di influente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.2 Caratteristiche dei substrato in uscita (MLSS, COD, BOD,
N03, N02, TKN, NH4, P) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Campionamento significativo........................
Tempo di corrivazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
6.2.3 Caratteristiche dei fanghi (MLSS, MLVSS, N, P, Va) . .

205
205
205
206
206
208
209
209
211
213
214
216
217
219
219
221
221
223
224
226
226

7. SOFTWARE PER lA DIAGNOSTICA. . . .. . .. . . .. . . . . . . . . . . . . . .


7.1 La logica del DFA.....................................
7.2 Software di simulazione della gestione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

229
229
230

8. RACCOLTA DEl RIFERIMENTI SUllE METODOLOGIE ANALITICHE

237

BIBLIOGRAFIA

239

CURRICULA

251

15.

1. INTRODUZIONE
Nonostante gli sviluppi biotecnologici del settore propongano sempre nuove
applicazioni, via via pi sofisticate e particolari, in realt i processi biologici
risultano ancor oggi di difficile controllo e gestione. Infatti, se dal lato puramente
teorico-scientifico molti fenomeni biologici, biochimici e fisiologici che intervengono nei processi di depurazione dei liquami sono ormai sufficientemente noti, dal
lato pratico il gran numero di fattori e parametri, ambientali e non, che
intervengono sui processi stessi, ne rendono difficile la comprensione e soprattutto il controllo.
Non a caso, la prima regola del manuale pratico di ogni buon gestore recita:
~~auando un impianto biologico funziona bene meglio !asciarlo andare cos,
senza cercare di ottimizzarlo 11 . Si tratta di una regola non scritta ma trasmessa
verbalmente fra gli addetti del settore che, seppur discutibile e contestabile da
un punto di vista teorico-scientifico, risulta perfettamente giustificabile sul piano
pratico quotidiano.
Gli impianti di depurazione biologica vengono infatti progettati e realizzati principalmente sulla base di formulazioni e parametri tecnici derivanti dall'esperienza,
e/o, molto pi raramente, sulla base di prove sperimentali con impianti pilota.
In entrambi i casi, tuttavia, non viene valutata pienamente la variabilit dei carichi
inquinanti n, soprattutto, la sua influenza sull'intero processo depurativo. l
parametri chiave per il dimensionamento di una vasca a fanghi attivi (carico del
fango ed et del fango), seppur basati su criteri esclusivamente biologici,
vengono utilizzati come grandezze tecniche esatte; molto spesso infatti si
adottano per questi parametri i valori riportati in letteratura senza verificarne
l'applicabilit caso per caso, o meglio, liquame per liquame.
Non a caso, l'errata progettazione, l'incompletezza e/o inadeguatezza dell'impianto sono le principali cause a cui viene imputato il malfunzionamento di un
impianto di depurazione.
A ci si aggiunga il fatto che gli impianti di depurazione civili, seppur ormai
indispensabili per una corretta gestione delle risorse idriche, vengono tradizionalmente considerati, a livello di opinione pubblica e non solo, un costo sia
economico che sociale in quanto trattando e producendo prodotti non commerciabili non rispondono a precisi criteri economici e di mercato.
Il capitale, economico ed umano, investito per la realizzazione ed il funzionamento di un impianto di depurazione civile risulta pertanto inferiore a quello
impiegato nel caso degli impianti industriali ai quali, proprio per una logica di
mercato, viene attribuito un ruolo primario di rappresentanza, di 11 fiore all'occhiello11. Non a caso, per esempio, le prime esperienze di automazione provengono
dall'ambiente industriale, mentre gli impianti di depurazione civile sono generalmente gestiti in modo manuale, spesso da personale scarsamente qualificato,
con scarse disponibilit economiche e limitata flessibilit.
Risulta quindi chiaro come le variazioni delle caratteristiche di qualit dell'effluente finale di un impianto di depurazione siano il risultato di un gran numero di
fattori esterni ed interni, non solo legati alla complessit del processo biologico
di depurazione ma anche e soprattutto alle modalit di progettazione e di
gestione dell'impianto stesso.
L'aspetto gestionale, infine, assume una rilevanza maggiore in quanto, a fronte
di un impianto esistente e dell'impossibilit di interventi rilevanti sulla tipologia

16.
del liquame da trattare, le prestazioni e l'efficienza dell'impianto dipenderanno
solo ed esclusivamente dalle condizioni di esercizio dell'impianto stesso.
La notevole variabilit dei liquami in ingresso e la loro influenza sul processo
biologico rendono indispensabile, al fine di poter attuare una corretta gestione
del processo, una fase di controllo in grado di fornire indicazioni precise sulle
condizioni di esercizio. Il controllo di un impianto biologico di depurazione pu

fondamentalmente essere suddiviso in 4 livelli:


controllo del liquame in ingresso;
controllo dell'effluente depurato;
controllo della linea fanghi;
controllo del processo vero e proprio.
Il controllo delle caratteristiche del liquame da trattare ha, potenzialmente, due
grandi scopi. In primis quello di poter modificare le caratteristiche del processo
sulla base del carico inquinante in arrivo in modo da garantire la costanza delle
prestazioni dell'impianto, e, in seconda battuta, la possibilit di intercettare l'arrivo
di sostanz~ potenzialmente dannose per lo svolgimento del processo biologico.
In realt, tuttavia, entrambe le possibilit risultano di difficile attuazione. Nel primo
caso, infatti, necessaria una notevole flessibilit impiantistica. Avere una
costanza di rimozione significa mantenere costante il valore dell'et del fango
e, quindi, non potendo modificare n le caratteristiche del liquame in ingresso
n le volumetrie di yasche esistenti, l'unica azione praticabile dal gestore
quella di controllare la concentrazione di fango attivo, attraverso la regolazione
del ricircolo e dello spurgo dei fanghi.
Prescindendo dalla difficolt intrinseca del controllo in continuo di questi parametri, evidente come ci richieda quantomeno la presenza di un sedimentatore
in grado di tollerare flussi solidi estremamente variabili, anche e soprattutto
perch, come noto, molto spesso le punte di carico organico coincidono con le
punte di carico idraulico. Nella seconda ipotesi diviene invece indispensabile la
presenza di strumentazione estremamente sofisticata, difficilmente reperibile nei
laboratori asserviti agli impianti di depurazione.
E' evidente come il controllo della qualit delle acque in uscita dall'impianto
stesso risulti di notevole importanza dal punto di vista normativa. Un peggioramento di detta qualit costituisce gi da solo un campanello d'allarme anche
se non indica in modo chiaro ed univoco l'origine del fenomeno. Ad esempio,
un aumento del valore di COD in uscita pu essere dovuto ad un aumento
effettivo del carico in ingresso, all'effetto di un tossico o inibente dell'attivit
biologica o alla presenza di una sostanza organica non biodegradabile che
passa quindi inalterata attraverso il processo.
Lo stesso discorso vale anche per la determinazione del TOC, mentre per
quanto riguarda il BODs, oltre all'elevato lasso di tempo che intercorre fra il
campionamento e la lettura del risultato, esistono notevoli problemi di riproducibilit [Kostina L.M. et al., 1988] che ne compromettono la veridicit e l'affidabilit.
Il controllo dell'effiuente finale, quindi, seppur indispensabile per l'analisi della
funzionalit dell'impianto, non fornisce da solo indicazioni utili per una corretta
gestione dello stesso.
l parametri di controllo ottimali devono invece essere in grado di fornire, nel
minor tempo possibile, chiare indicazioni non solo sullo stato attuale, ma anche
sull'evolversi dei fenomeni di depurazione. Solo cos, infatti, il gestore dell'impianto potr realizzare una corretta gestione del processo, con buoni rendimenti
di rimozione.

17.
Risulta altrettanto evidente che tanto pi il parametro di controllo prescelto sar
in grado di fornire precise informazioni in tempi brevi quanto pi la sua
applicazione avr successo, e che, a parit di informazioni ottenute risulter
privilegiato quello di pi facile determinazione analitica. Di notevole rilevanza
pratica risulta inoltre la possibilit di prevedere, attraverso la misurazione di un
parametro di controllo, l'instaurarsi di condizioni che possono determinare la crisi
del processo e quindi di prevenirne gli effetti mediante interventi gestionali.
l requisiti richiesti ad un parametro di controllo per essere tale fanno immediatamente pensare all'impossibilit di utilizzare una sola analisi per tale scopo,
ma quantomeno di conglobare le informazioni fornite da pi analisi fra loro,
ferma restando la semplicit e la rapidit di esecuzione dell'analisi stessa.
Fondamentalmente, in un impianto a fanghi attivi, l'analisi delle caratteristiche di
qualit del liquame in ingresso e delle acque depurate come tradizionalmente
eseguito contribuisce in limitata misura all'effettivo controllo del processo stesso.
Per quanto riguarda BODs, COD e TOC sono gi state segnalate le principali
obiezioni, ma anche per quanto riguarda, ad esempio, l'azoto, nelle sue diverse
forme, poter stimare semplicemente l'entit di rimozione fra ingresso e uscita
pu non essere sufficiente per capire la comparsa di fenomeni come il 11 rising 11
E' chiaro quindi che oltre ad un certo tipo di controllo, definibile come '1iscale",
in grado di verificare l'efficacia del trattamento necessario poter individuare
altri parametri, pi tipici del processo biologico, capaci di suggerire interventi e/o
soluzioni gestionali sia per prevenire che per curare situazioni critiche.
Prima di proseguire nella trattazione, si ritiene opportuno precisare che, riferendosi ad un impianto a fanghi attivi, il termine 11 processo biologicou deve necessariamente essere riferito alla coppia reattori + sedimentatore in quanto, se da
un lato indiscutibile il fatto che lo svilupparsi e l'affermarsi di un buon tipo di
fango dipenda dalle caratteristiche del liquame in ingresso e dalle condizioni di
esercizio della vasca di reazione, dall'altro altrttanto vero che le caratteristiche
di qualit dell'effluente finale dipendono strettamente dal buon funzionamento del
processo di sedimentazione.
Infatti, oltre che dalle caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi, l'efficienza di
separazione solido/liquido di questa unit dipende anche da tutta una serie di
fattori, pi strettamente idraulici, che non possono essere trascurati.
Obiettivo di questo rapporto analizzare i parametri di processo tentando di
definire relazioni causa/effetto ai fini di fornire criteri di regolazione. l parametri
sono stati suddivisi in tre classi, ognuna con un differente significato.

l PARAMETRI CHE GOVERNANO IL PROCESSO

Esiste un gran numero di variabili che si possono misurare in un processo a


fanghi attivi. Tali variabili possono essere di natura fisica (portate, temperatura,
pesi ponderali, filtrabilit, livelli idrici, ecc.) chimica (COD, azoti, pH, rH, ecc.) e
biologica (conte batteriche, fungine, protozoarie, elminti, osservazioni microscopiche, indici di diversit, indici di abbondanza, ecc.) biochimica (respirometrie,
titolo enzimatico, contenuto di ATP, DNA, enzimi specifici, ecc.). Tutte queste
misure non hanno uguale significato, uguale difficolt analitica, uguale precisione
e soprattutto uguale costo.
Un gestore deve fare solo le analisi che servono, a meno che non abbia tempo
e risorse illimitate per "curiosare" nelle metodiche pi alla moda e pi gratificanti.
Occorre inoltre definire preliminarmente a cosa servono le misure, potendosi

18.
verificare sostanzialmente tre momenti diversi con esigenze di misure molto
diverse.
1111
1. Collaudo dell'impianto.
1111
2. Controllo fiscale.
1111
3. Controllo gestionale.
COLLAUDO DELL'IMPIANTO

In questa situazione le misure da effettuare non sono discrezionali ma sono


quelle derivate dalle specifiche di collaudo. Nei casi fortunati le dette specifiche
indicano sia il tipo di misura, sia il modo ed il sito di campionamento, sia la
durata dello stesso ed il modo di esprimere i risultati.
Sulla linea liquami i campioni possono essere richiesti:
1111
istantanei;
1111
medie di due o pi ore;
1111
media giornaliera aritmetica;
1111
media giornaliera proporzionale alle portate.
Spesso il campionamento richiesto per pi giorni specificando se compreso i
giorni di pioggia o meno.
l parametri richiesti possono essere relativi al solo effluente finale ma anche a
diverse sezioni dell'impianto: le metodiche richieste sono in genere le IRSA-CNR
[Metodi analitici per le acque, 1994].
Sulla linea fanghi si presentano le stesse problematiche.
CONTROLLO RSCALE

In questa situazione le misure da effettuare sono quelle richieste dalle norme


legislative o dalle Autorit locali di controllo della rete fognaria.
In generale i parametri di riferimento sono quelli indicati nel D.lgs. n125 dell'11
maggio 1999 (G.U.R.I., S.O. no1 01 del 29 maggio 1999), allegato 5, Limiti di
emissione degli scarichi idrici, o della Normativa Regionale, se integrativa di
quella nazionale.
Se il controllo fiscale effettuato ai fini del pagamento di una tariffa o di un
canone di scarico in una pubblica fognatura, le modalit di campionamento e i
parametri da misurare sono fissati dal contratto stipulato con l'Ente Gestore della
fognatura o dell'impianto di depurazione a servizio di quella rete di fognatura.
Come si vede, per i due casi finora esaminati, il tipo e le modalit di misura
sono definiti in modo molto preciso, protocollato e scarsamente soggetto a
modifiche soggettive, salvo il caso di evidenti lacune metodologiche.
Molto diverso il caso delle finalit di controllo gestionale e operativo dell'impianto, ove le suddette indicazioni non esistono e vanno "decise" dal gestore.
TERMINOLOGIA CODIFICATA DELLE LOGICHE DI CONTROLLO

La terminologia delle logiche di controllo utilizzate in questo manuale quella


suggerita da un apposito Task Group dell'lnternational Association on Water
Quality (IAWQ), 1998.
Si tratta in realt di recepire la stessa terminologia adottata dal controllo dei
processi industriali, eventualmente adattata al caso specifico per quanto attiene
problemi particolari.
Per esempio se si parla di "controllo", si pu intendere "controllo della portata",
"controllo dei MLSS" oppure "controllo dell'et del fango", bench la parola
controllo abbia un significato diverso in tutti e tre i casi ed in effetti queste tre

19.

Perturbazioni

Inputs

. .,l~. ._P_ro_c_e~s-so_ __.l


~

tl

output

Variabili
dominabili

Fig. 1.1
Schema concettuale di rego/azione di un processo a fanghi attivi

azioni fanno parte di una sola strategia: il controllo della concentrazione dei
MLSS in vasca utilizzando come variabile regolabile la portata in ingresso con
l'obiettivo di mantenere una certa et del fango.
Un processo a fanghi attivi viene considerato concettualmente come indicato in
Fig. 1.1. Le variabili che influenzano un processo sono definiti inputs. Alcuni di
questi possono essere regolati e quindi sono definiti variabili regolabili o dominabili (manipulated variab/e); tipiche variabili regolabili possono essere l'intensit
di aerazione, la portata influente, la portata di ricircolo dei fanghi. Altri inputs
invece non possono essere regolati ma sono input di variazioni che si possono
solo subire, e sono definiti perturbazioni (disturbance).
Per esempio la portata in ingresso talvolta pu essere regolata e quindi viene
considerata come una variabile regolabile, altrimenti essa viene considerata
come una perturbazione, ad esempio quando il suo valore aumenta per gli
afflussi meteorici.
Le variabili di interesse in uscita dall'impianto influenzate dagli inputs sono
definite outputs.
In aggiunta ai tre tipi di variabile di processo sopra descritti, in un sistema di
controllo bisogna anche considerare i set point, valori di riferimento per il
controllo dei valori delle variabili controllabili.
REGOLAZIONE AUTOMA T/CA E MANUALE

Questo tipo di razionalizzazione delle terminologie di controllo dei processi e


soprattutto finalizzato alla realizzazione di un controllo automatico del processo.
In questo caso, come vedremo, si applicano le usuali logiche di controllo
applicate da decenni sugli impianti industriali: controllo feedback, controllo feedforward, e controllo misto feedback e feedforward.
Diciamo subito che non esistono impianti biologici di depurazione completamente
automatizzati.
Il campo di pi ampio utilizzo delle regolazioni automatiche quello degli
impianti biologici di depurazione a servizio di aziende industriali. Ci awiene in
gran parte perch gi presente in azienda una struttura di professionalit,
uomini e mezzi, abituata a gestire a livello produttivo una regolazione automatica
di processo.
Nei casi pi frequenti (la maggioranza) non esiste un sistema di regolazione
automatica, ma ogni regolazione, molte misure e ogni scelta gestionale viene
operata manualmente dal gestore dell'impianto.
Ci vuoi dire che le tre logiche di regolazione automatica avvengono lo stesso,

20.
ma in maniera percettiva e secondo algoritmi che si vanno formando istintivamente (ma non sempre razionalmente) nella testa dell'operatore e che possono
cambiare giorno per giorno a seconda delle diverse convinzioni che l'operatore
si forma a valle degli input che percepisce.
Controllo a retroazione (feedback)
Lo schema di controllo a retroazione (FB) descritto in Fig. 1.2a. Le variabili
misurate sono filtrate dal sistema di controllo e comparate con il set point:
lo scopo di mantenere i valori misurati il pi vicino possibile al valore di
set point, indipendentemente dai fattori di perturbazione intervenuti; usualmente il valore di set point costante ma esso pu anche variare; per esempio
in un sistema di controllo a cascata l'output di un controllo diventa il set
point del controllo successivo.
Controllo anticipato (a feedforward).
Quando la perturbazione pu essere misurata pu essere applicato un
controllo anticipato (FF). Le variabili di processo regolabili sono aggiustate
per compensare in anticipo gli effetti .della perturbazione sulle variabili controllate. E' owio che un controllo anticipato necessita di un metodo per
calcolare il livello di regolazione delle variabili regolabili richiesto per cancellare
gli effetti della perturbazione: quindi necessario un modello logico (algoritmo)
che dica al sistema come e quando anticipare una regolazione. Poich i
risultati della perturbazione sugli output dell'impianto non sono ancora noti, il
controllo deve essere in grado di calcolare le sue conseguenze prima che
accadano. Non possibile annullare completamente l'influenza di una perturbazione con un sistema anticipato, poich i modelli non sono perfetti e non
prevedono tutti gli eventi.
Combinazione di controllo a retroazione e anticipato (a feedback e feedforward)
Il controllo FF permette una rapida compensazione della perturbazione mentre
il controllo FB permette un aggiustamento pi lento, agendo sulla parte di
perturbazione non compensata dal primo sistema.

a)

b)

c)

Fig. 1.2
Strategie di controllo: (a) retroattivo; (b) anticipato; (c) anticipato!retroattivo. P,
perturbazione; VM, variabile manipolata; O, output

21.
OBIETTIVI E STRUMENTI DEL CONTROLLO GESTIONALE

L'obiettivo principale del gestore di impianti quello di ottenere uno standard


all'effluente che rispetti i limiti imposti o dalla normativa o da altre forme
costrittive (contratti di collaudo o altro).
Se l'obiettivo raggiunto, in genere i controlli gestionali derivati sono di' priorit
secondaria, almeno fintanto che i costi per ottenere gli obiettivi diventino insostenibili.
l problemi di controllo gestionale diventano prioritari quando i risultati di depurazione non sono rispettati. Si pone allora la duplice domanda:
i risultati sono insoddisfacenti a causa della cattiva gestione oppure a causa
della cattiva progettazione?
Per dare risposta al quesito il gestore deve essere capace di:
ricalcolare dimensionalmente il suo impianto;
conoscere approfonditamente i processi che vi awengono e le relazioni causa
effetto.
La scelta dei parametri di controllo potr awenire solo se il gestore in grado
di capire perch una misura utile e perch una misura non utile.
Dal punto di vista concettuale i vari parametri sono legati dalle relazioni indicate
in Fig. 1.3.
Le. operazioni di processo sono:
pompaggio di liquame;
pompaggio di fanghi;
pompaggio di aria;
pompaggio di chemical;
agitazione meccanica, ecc.
PARAMETRI DI

REGOLA~ONE

Sono parametri la cui variazione pu essere immediatamente trasferita in


operazioni di processo (regolazione di flussi o di macchine all'interno del
processo). La regolazione di questi parametri viene comandata da inputs provenienti dai messaggi (aumenta/diminuisci) forniti dai parametri di controllo.

PARAMETRI DI
CONTROLLO DIRETTO

PARAMETRI DI
CONTROLLO INDIRETTO

Fig. 1.3
Relazioni gerarchiche e razionali tra i diversi tipi di parametri considerati

22.
Essi sono:
portata di ricircolo fanghi;
portate di spurgo fanghi;
1111
portata di ricircolo miscela aerata;
1111
portata di aria od ossigeno trasferito;
1111
numero di giri dei mixer (energia variabile);
1111
portata di chemical.
1111

PARAMETRI DI CONTROLLO DIRETTO

Sono parametri chimico/fisico/biologici rilevati in diversi punti chiave del processo,


che sono direttamente correlati con gli obiettivi di efficienza del processo (ad
esempio bassi valori di inquinamento in uscita, nessun fenomeno di schiuma,
nessun odore).La definizione, da parte dell'operatore, di valori numerici di
riferimento per tali parametri (set point) consente, mettendo a confronto i valori
rilevati sul processo, di inviare messaggi ai parametri di regolazione.
Questi "messaggi" possono, a seconda dei casi, essere misurati e trasmessi in
automatico, mediante sensori e consentire una REGOLAZIONE AUTOMATICA
di processo, oppure pi semplicemente sono trasmessi come informazione
concettuale/verbale e consentono una REGOLAZIONE MANUALE.
Essi sono:
1111
portata di liquame influente;
1111
ossigeno disciolto nei reattori aerobi;
1111
rH nei reattori anossici;
1111
concentrazione di fango nei reattori;
1111
pH nelle vasche di equalizzazione, bilanciamento o nitrificazione spinta;
1111
temperatura nelle vasche di equalizzazione e bilanciamento
1111
concentrazione di fango nel ricircolo del sedimentatore;
1111
altezza di fango nel sedimentatore.
PARAMETRI DI CONTROLLO INDIRETTO

Sono parametri chimico/fisico/biologici rilevati in diversi punti chiave del processo,


che non sono univocamente e direttamente correlati con gli obiettivi del processo, ma concorrono, con relazioni sinergiche, a definire l'evoluzione dei parametri
di controllo diretto e a ridefinire i valori numerici di riferimento (set point) in
relazione a nuove esigenze operative. Sono in grado, a volte singolarmente ma
pi spesso assieme ad altri parametri di controllo, di spiegare una anomala
relazione causa/effetto in situazioni di malfunzionamento del processo.
La maggior parte di questi parametri non misurabile facilmente con sensori
in linea traducibili immediatamente in segnali automatici di regolazione.
Spesso sono misure da effettuare in laboratorio, previo campionamento, talvolta
con strumentazioni sofisticate e procedure analitiche lunghe.

Il ricorso ad alcuni di questi metodi deve essere owiamente giustificato dall'esigenza effettiva e gravit del problema.
Un elenco, non esaustivo, di parametri di controllo indiretto annovera:
1. Reattori biologici
1111
Caratteristiche dei substrati in ingresso (COO, 800, TKN, NH4, N03, P);
1111
Caratteristiche dei substrati nel reattore (COO, 800, TKN, NH4, N02, N03,

P);
1111
1111

Caratteristiche dei fanghi nel reattore;


Concentrazione MLSS, MLVSS;

23.
Caratteristiche di sedimentabilit;
Velocit di sedimentazione, Vs
1111
Volume del fango, Va ;
1111
Indice di Mohlman, SVI;
1111
Indice di bioflocculazione, IB;
1111
Indice di galleggiamento, IG;
1111
Struttura microscopica del fango;
1111
Struttura fisica;
1111
Struttura biologica (SBI);
1111
Composizione biologica microscopica;
1111
Attivit biologica;
1111
Contenuto di ATP nei fanghi biologici;
1111
Attivit deidrogenasica;
1111
Contenuto di DNA nei fanghi biologici;
1111
Contenuto proteico nei fanghi biologici;
1111
Conta batterica;
1111
Velocit di respirazione;
1111
Applicazione di OUR e sOUR;
1111
sOUR come indicatore di attivit.
2. Sedimentatore
1111
Portata di influente;
1111
Caratteristiche dei substrati in uscita (MLSS, COD, BOD, NOs, N02,. TKN,
NH4, P);
1111
Caratteristiche dei fanghi (MLSS, MLVSS, N, P, Va ).
1111
1111

8
2

Fig. 1.4
Schema di impianto per la rimozione di sostanze carboniose. Legenda: 1 =
ingresso liquame; 2 = vasca di aerazione; 3 = uscita miscela aerata; 4 = uscita
liquame decantato; 5 = ricircolo dei fanghi; 6 = sedimentatore con strato di
fango ispessito; 8 = liquame + fango di ricircolo

4!4.

10

11

2
9
5

Fig. 1.5
Schema di impianto per la rimozione di sostanze carboniose e dell'azoto.
Legenda: 1 = ingresso liquame; 2 = vasca di aerazione; 3 = uscita miscela
aerata; 4 = uscita liquame decantato; 5 = ricircolo dei fanghi; 6 = sedimentatore
con strato di fango ispessito; 7 = vasca di denitrificazione anossica; 8 = liquame
+ fango di ricircolo; 9 = ricircolo miscela nitrificata aerata 1O = ingresso liquame
+ fango di ricircolo + miscela nitrificata aerata; 11
uscita miscela denitrificata

lO

8
12

11

2
9

Fig. 1.6
Schema di impianto per la rimozione di sostanze carboniose, del fosforo e
dell'azoto. Legenda: 1
ingresso liquame; 2
vasca di aerazione; 3
uscita
uscita liquame decantato; 5
ricircolo dei fanghi; 6
miscela aerata; 4
sedimentatore con strato di fango ispessito; 7 = vasca di denitrificazione anossica; 8
liquame + fango di ricircolo; 9
ricircolo miscela nitrificata aerata; 1O
= ingresso liquame -t__jango di ricircolo + miscela nitrificata aerata; 11 = uscita
miscela denitrificata; 112
vasca anaerobica di r~lascio del fosforo

25.

2. PROCESSO A FANGHI ATTIVI


l principi di base della depurazione biologica, si fondano sia su un fenomeno
fisico-biologico, la bioflocculazione o bioadsorbimento, che su un fenomeno
unicamente biologico quale il metabolismo batterico.
La bioflocculazione o bioadsorbimento una aggregazione di particelle finemente
sospese nel mezzo liquido originario, a formare fiocchi (o pellicole) di dimensioni
e peso specifico sufficienti da poter essere separate per decantazione.
Il fenomeno agisce quindi nei confronti dell'inquinamento sospeso originariamente
non sedimentabile. La componente fisica del fenomeno costituita dall'energia
di turbolenza che favorisce l'incontro delle particelle. La componente biologJica
data da un non definito effetto di flocculazione, a tutt'oggi sconosciuto, favorito
dai prodotti del metabolismo dei batteri e di altri organismi che popolano i fiocchi
stessi, con propriet analoghe a quelle di un polielettrolita.
Il fenomeno particolarmente sorprendente nel caso della formazione dei fiocchi
delle colonie sospese aerobiche (fanghi attivi) o anaerobiche.
Nel suo insieme il fenomeno non opera alcuna trasformazione chimica sull'inquinamento ma solo un passaggio dalla forma sospesa non sedimentabile alla
forma sospesa sedimentabile.
CxHvOzN~Pr

non vivente, non sedimentabile

CxHvOzN~Pr

( 1)

non viver:tte, sedimentabile

Il metabolismo batterico un insieme di reazioni biochimiche operate dai batteri


sia per ottenere energia utilizzando l'inquinamento stesso come una sorta di
combustibile (catabolismo) sia per produrre biomassa batterica (anabolismo):
entrambi i tipi di reazioni awengono utilizzando substrati solubili.
Il catabolismo batterico pu awenire sia in ambiente aerobico, che anaerobico,
per ossidazione biochimica di sostanze prevalentemente organiche a dare prodotti inorganici, alcuni dei quali gas, che escono quindi dal sistema acquoso.
- - - - aerobico C02+ H20+ N03+ S04
CxHvOzN~Pr----anaerobico C02 + N2 + CH4 + H2S+ NH3+ H20
non vivente, solubile
non vivente

(2)

L'anabolismo l'insieme delle reaz1ont chimiche di trasformazione di substrati


inquinanti solubili prevalentemente organici in biomasse batteriche viventi, che
colonizzano i fiocchi e le pellicole adese a supporti solidi.
CxHyOzNBPr
non vivente, solubile

C5H70 2N
cellula batterica

(3)

In conclusione si sfruttano per la depurazione biologica due principali fenomeni,


la bioflocculazione per la rimozione delle sostanze sospese non viventi, ed
eventualmente i batteri dispersi ed il metabolismo batterico per la rimozione delle
sostanze solubili o facilmente solubilizzabili.

26.
l microrganismi responsabili della depurazione non sono colonie selezionate di
uno stesso organismo, ma una massa eterogenea di origine prevalentemente
fecale, che abita e costituisce il fiocco di fango attivo; tra essi predominano i
batteri saprofiti. l batteri sono i diretti responsabili della rimozione della sostanza
organica, della formazione e della stabilizzazione dei fiocchi.
Un tempo si pensava che la formazione del fiocco fosse dovuta alla attivit di
un unico organismo, la Zoog/ea ramigera, ma alla luce delle attuali conoscenze
si sa che il suo ruolo molto minore e che molti batteri possono dare origine,
in opportune condizioni fisiologiche, a colonie di tipo fioccoso.
Le caratteristiche chimiche dei composti presenti nello scarico, sono la causa
che determina la predominanza di alcune specie batteriche piuttosto che altre.
Ad esempio pare certo che una relativamente alta concentrazione di proteine
nello scarico favorisce la predominanza di Alcaligenes, Flavobacterium e Baci/lus
mentre un elevato tenore di carboidrati favorisce la crescita di Pseudomonas:
inoltre un elevato tenore di 02 disciolto e una bassa concentrazione di sostanze
organiche favorisce la crescita di Nitrosomonas e Nitrobacter.
L'eventuale presenza di alghe e funghi da considerarsi senz'altro accidentale,
e non rientra nel ciclo tecnologico-biologico operato nel processo; mentre per
le prime non procurano rilevanti danni se non quelli dovuti ad eccessivi accumuli
nelle parti superficiali delle vasche che richiedono perci una pulizia manuale,
i secondi possono influire negativamente sulla microbiologia del processo perch
danno origine a forme filamentose che ostacolano la formazione del fiocco ed
in genere ne peggiorano le caratteristiche di sedimentabilit.
La presenza e relativa predominanza di funghi da imputarsi generalmente
all'alto tenore di carboidrati presenti nello scarico, alla presenza di composti di
sintesi, a condizioni di basso pH e di deficienze nutrizionali, specialmente di
azoto. Si ritrovano anche forme di vita superiori rappresentate da Protozoi
(Flagellati, Amebe, Ciliati) e da alcuni Metazoi (Nematodi, Rotiferi, ecc.).
Owiamente la struttura della popolazione biologica varia soprattutto con l'et del
fango e uno studio della dinamica di tale popolazione pu permettere di risalire,
per associazione di fenomenologia, al buono stato del fango secondo un tipo
di correlazioni analoghe a quelle proposte da Curds e Hawakes [1975] nella
Fig. 2.1 (Fig. 2.2).
FORMAZIONE DE/ FIOCCHI DI FANGO ATTIVO

Il fiocco di fango attivo un agglomerato gelatinoso dell'ordine di grandezza di


qualche millimetro e costituito dall'insieme di sostanze sospese prevalentemente
organiche, frequentemente allo stato colloidale, nonch da una numerosissima
popolazione di microrganismi viventi, principalmente batteri, il cui contenuto
effettivo di biomassa attiva (respirante e riproducentesi) si aggira sul 40%-1 O%
del peso secco totale rispettivamente per sistemi ad alto carico e sistemi a
basso carico del fango, come indicato in Fig. 2.3.
Le caratteristiche del fiocco possono variare a seconda della sua composizione
chimica e della attivit biologica, per cui esso viene analiticamente distinto nei
suoi costituenti organici (solidi sospesi volatili MLVSS) e a loro volta questi
vengono distinti in solidi inerti e cellule biologiche vive o morte attraverso misure
dell'attivit enzimatica o respiratoria. In sostanza, le determinazioni analitiche che
definiscono esattamente le caratteristiche di un fango attivo sono molteplici e
spesso complesse; a causa di ci, dal punto di vista pratico, i parametri di uso
pi corrente sono le determinazioni ponderali (solidi sospesi MLSS o solidi

27.
sospesi
volatili
1000
MLVSS)
anche
150 ~
Cl
800
40
se forniscono ri
sultati molto ap600
30
100 <(
i=
prossimativi.
:i
La
formazione
20
400
50 u
del fiocco di fanCl
go attivo o bio1o
. . . . 2 oo
w
z
flocculazione

~
o
Cl
o
un fenomeno che
g

N
<(
si
manifesta
cn 40
0:
spontaneamente
ffi 30 ~
15 ~
aerando
per
~
~
w
qualche
giorno
o 20 w
10 ~
0
o
un liquame orgao:
5 u
nico contenente
~ 1 0 ffi 2 00
batteri; non
~
o ~
per un fenomeco
co
40
no
unicamente
biologico ma
30
600
piuttosto il risulta400
20
to della concomitanza di alcuni
10
200
fattori chimici, fio
SICI
e biologici,
o o 05 o 10 o 15 o 20 o 25 o 30
quali la presenza
di colloidi organici
VELOCITA' SPECIFICA DI CRESCITA
DEL FANGO (ore-1)
e inorganici, di
un dato pH, una
Fig. 2.1
data concentrazione salina, delDinamica della popolazione di vari tipi di microrganismi
l'agitazione,
del
caratteristici dei fanghi attivi al variare della velocit di
contenuto enercrescita del fango e della concentrazione di substrato
getico del siste[Curds, Hawakes, 1975]
ma
e
delle
masse di microrganismi attivi e inattivi presenti.
Tramite la biof/occulazione il fiocco in grado di autoaggregare su di s le
sostanze sospese presenti nel liquame e creare l'acqua limpida. Questo fenomeno molto veloce e awiene anche in assenza di ossigeno disciolto (ad
esempio nella denitrificazione) ed favorito da un ambiente a basso livello di
turbolenza.
Le sostanze disciolte sono invece rimosse dal metabolismo batterico in ambiente
aerobico, favorito da una elevata turbolenza che consente elevate velocit di
turnover convettivo sia dei substrati che dell'ossigeno attorno alla superficie
batterica.
Si verifica cos che, aumentando la turbolenza del mezzo, spesso si ha un
incremento della velocit di respirazione batterica e quindi di rimozione dei
substrati solubili, ma per contro si verifica anche una erosione del fiocco e una
diminuzione delle sue dimensioni, con peggioramento delle caratteristiche di
sedimentazione. In pratica il livello di turbolenza nei sistemi a fanghi attivi un

O>

c:

Qi
O>

~
::;

:c :c :c
(.)

(.)

~ 15 'i:o ~E ;:
c;; o
o
(\)

c:o

:c

'i:

(.)

(.)

.c:

c. .9-

'O

O'

c;;

:0
o

c.

oN
Z 0::

E
Q)

(.)

Q)
.;:: . .s::.
(.).
~ o
.Ql

'i:

'O

(ii

0::

(.!)

~
t!!!

o o

e
(\)

O>

~f
Qi o
"O E
o o

.g :l
(\)

(.)

Fig. 2.2
Frequenza relativa della fauna presente in un impianto a
fanghi attivi a diverso carico del fango (kg 8005 kg- 1 SS
giorno-t) [Cit. Vismara, 1988]

1.0

1.0

.9

.9

.8

.8

.7

.7 1-

.6

.6

.5
.4

:.0

-ro

.3 ~o
>
.2

.1

Cl)

Cl)

o o

ro
ro
l...

"'

C)
Q.)

"'.Q
..0

1--

ro Cl)
ro

Cl)
Cl)

Cl)

ro <Oro
E E>
o o~

:.aro

ro
>
+-'

.5

u.i :.0

ro

.
ro

.4

.3 ro

.2

+-'

o
>

Cl)

co

Cl)
Cl)

"' l-co~ro
'i)
l...

C)
Q.)

- ~ "'o
~
.1 o
o :.0
Cl)

u.i

Cl)
Cl)

..0

~~

Fig. 2.3
A: schema della composizione biotica e abiotica della fase
solida di un fango attivo ad alto carico. 8: schema della
composizione biotica ed abiotica della fase solida di un
fango attivo a basso carico [Cit. Vismara, 1988]

buon
compromesso per poter
sfruttare i due fenomeni.
A livello biochimico si rilevato
che le biomasse
batteriche
dei
fanghi attivi hanno una elevata
produzione
di
esopo li meri, soprattutto polisaccaridi, in grado di
adsorbire
molti
colloidi presenti
nel
liquame.
Questi
esopolimeri batterici agiscono come un
polielettrolita; per
questo la loro
azione favorita
da bassi livelli di
turbolenza
Una
volta favorita la
bioflocculazione,
gli
esoenz1m1
idrolitici
estromessi dai batteri
iniziano ad idrolizzare anche le
piccole particelle
di sostanze sospese .
A livello microscopico, un fango
attivo di buona
sedimentazione
costituito da una
calibrata miscela
di organismi zoogleali e filamentosi,
entrambi
essenziali alla integrit della microstruttura
del
fiocco
stesso
[Jenkins et al.,
1986].

29.
100
l filamenti interni,
costituiscono una ~ 90
struttura 11 armata 11 u<(
attorno alla quale ::J
o 80
attecchiscono le CD 70
~
w
zoogleali :E
forme
cosicch il fiocco ~ 60
riesce a resistere >
~ so
alle sollecitazioni <(
delle turbolenze
senza
esterne
rompersi.
Come si vedr in
seguito, se le
condizioni
ambientali spostano
2
3
4
5
6
7
8
o
10 11
12 13 14
9
l'equilibrio batteripH
co
verso
una
10
20
30.
40
o
70
so
60
predominanza
TEMPERATURA
C
delle forme filamentose e queo
ste si diramano
il
fiocco
oltre
CONCENTRAZIONE OLIGOELEMENTI, TOSSICI
_....
stesso fino ad inFig. 2.4
teragire con altri
fiocchi circostanti
Influenza dei diversi fattori ambientali sulla attivit metabosi ha il fenomeno
lica: il grafico indica il campo optimum di attivit per
del bulking, una
ciascun parametro e la diminuzione dell'attivit al di fuori
lenta sedimentadi tale campo [Cit., .Vismara, 1988]
zione e una scarsa compattazione
del fango.
Inversamente, la scarsit di forme filamentose all'interno del fiocco, indebolisce
la sua struttura cosicch facile che la turbolenza del mezzo spezzi i fiocchi
producendo un effluente torbido e ricco di particelle sospese (pin-point).
Negli impianti di depurazione biologica, evidente che ogni fattore che pu
influenzare la crescita microbica si ripercuote sugli effetti di questa crescita e
cio la depurazione.
E' perci importante conoscere quali sono le condizioni ambientali adatte ai
microrganismi saprofitici e anche quali possono essere i fattori che li influenzano
negativamente.
Tali fattori possono essere riassunti in: temperatura, pH, luce, ossigeno disciolto,
carico organico, micronutrienti, sostanze tossiche.
La concomitante variabilit di questi fattori costituisce l'ambiente fisico-chimico
ove deve awenire il fenomeno biologico della crescita microbica.
Questa ne viene influenzata sia nelle caratteristiche fisico-biologiche, soprattutto
la buona sedimentabilit e le capacit bioflocculatorie, nonch nella composizione
qualitativa della popolazione batterica: quindi evidente che sar l'ambiente
stesso che selezioner le specie batteriche.
Nei sistemi biologici di depurazione, ove in genere i substrati sono eterogenei
o~~~~~~--~~--~~~--~~--~_L_J

30.

e complessi, si pu dire che per ogni impianto si stabilisce una situazione


particolare di popolazione biologica, dovuta al fatto che l'insieme dei fattori che
l'hanno determinata non sono mai esattamente ripetibili in un altro impianto.
Naturalmente l'influenza di ogni singolo fattore contribuisce all'effetto globale,
per esistono campi di valori al d l dei quali le colture microbiche muoiono,
come si pu dedurre dalla Fig. 2.4. Owiamente l'ideale sarebbe fare awenire
il processo nelle sue condizioni ambientali ottimali e ci a volte attuato
impiantisticamente regolando alcuni parametri (pH, 02 disciolto, temperatura,
concentrazione di tossici, ecc.); altre volte questa pratica risulta troppo onerosa
per cui ci si contenta di rendimenti di depurazione pi bassi o si ricorre ad
impianti sovradimensionati per sottoporre il liquame ad un trattamento pi lungo.
Molto spesso gli effetti dei fenomeni ambientali che influiscono sfavorevolmente
sulla crescita batterica, se si mantengono costanti ed entro un certo campo di
valori, si attenuano col tempo, a causa dell'adattamento e della predominanza
di nuove specie batteriche sempre pi selezionate dall'ambiente stesso.
Questo fatto di particolare importanza quando si abbia da awiare un nuovo
impianto, specie se operante su scarichi industriali. In questo caso la completa
messa a regime dovr rispettare un calendario di operazioni di acclimatazione
durante le quali si operer un aumento graduale del carico organico, riducendo
prima al minimo ogni fattore negativo, cio isolando e bypassando eventuali
scarichi che possono notevolmente influire sul pH, tossicit, ecc., per poi
aumentare gradualmente la dose in un arco di tempo che pu richiedere anche
pi di un mese. Fondamentalmente gli impianti di depurazione a fanghi attivi
possono essere suddivisi in tre grandi gruppi:
111 processi convenzionali, per la rimozione della sostanze carboniose;
processi per la rimozione di sostanze carboniose e delle forme azotate;
111 processi avanzati, per la rimozione di sostanze carboniose, fosforo e azoto.
Questi processi sono rappresentati secondo gli schemi gi indicati nelle Figg.
1.4, 1.5 e 1.6 del Cap. 1.

2.1

Schema di impianto per la rimozione delle sostanze carboniose

La Fig. 2.5 illustra la sequenza dei fenomeni che portano alla rimozione della
sostanza organica per mezzo dei fanghi attivi che si pu schematizzare nei
seguenti quattro stadi (Fig. 2.6).
1) Stadio fisico-chimico-biologico durante il quale, per contatto del fango attivo
col substrato si verificano i fenomeni di bioadsorbimento e bioflocculazione.
2) Stadio di demolizione catalitica extracellulare condotta ad opera di enzimi
idrolitici, estromessi dai batteri nell'ambiente circostante, ai quali demandato
il compito di spezzare le sostanze polimeriche e le molecole grosse in
generale in molecole pi piccole, tali da poter essere facilmente bioadsorbite
e metabolizzate all'interno delle cellule batteriche.
3a)Stadio di ossidazione aerobica, tramite respirazione, del materiale organico
solubile biodegradabile con produzione di H20 e C02 ecc., come sostanze
di rifiuto.
3b)Stadio di sintesi di nuove cellule batteriche e rigogliosa crescita protoplasmatica, che si riscontra contemporaneamente allo stadio di ossidazione cui
intimamente legato per esigenze energetiche.

31.
4) Stadio di ossidazione del materiale organico inerte e cellulare, che si verifica
allorch diminuisce la disponibilit del substrato nella soluzione acquosa, per
fornire energia tramite ossidazione di costituenti di riserva presenti nella cellula
stessa che in pratica si autcrossida: tale fenomeno detto respirazione
endogena.
Tale schema in teoria pu sembrare un ciclo che porta alla completa eliminazione della sostanza organica dall'acqua al 100% in realt sia per ragioni
tecniche che biologiche, ben raramente oltrepassa un rendimento del 95%. La
prima di tali ragioni di origine tecnologica ed dovuta al fatto che rendimenti
molto alti comportano relativi non sempre giustificati aumenti, spesso notevoli,
dei costi operativi ed impiantistici. La seconda ragione di origine biologica ed
dovuta al fatto che vi sono alcune sostanze lentamente biodegradabili le quali
vengono solo in parte interessate dal processo batterico; oltre a ci nell'effluente
finale sempre possibile trovare piccole quantit di sostanze di rifiuto del
metabolismo batterico oltre che batteri stessi e particelle finemente sospese che
sfuggono all'azione dei sedimentatori finali.
Il BOD dell'effluente finale si stima perci essere dovuto ad una frazione solubile
all'equilibrio, pi una frazione dovuta ai solidi biologici in uscita con l'effluente
secondo la formula seguente:
BOD eff.te = a + b SS effl.

(4)

Dove:
-1
a
3-8 mg 1

= 0.4-0.7

In realt perci non si ottiene n un effluente finale completamente privo di


sostanze organiche, n la completa mineralizzazione del substrato rimosso, la
quale demandata ad ulteriori trattamenti.
La quantit di fango attivo prodotto dipende essenzialmente dai seguenti fattori:
la principale composizione dello scarico in quanto il preponderare di zuccheri,
lipidi, proteine, porta a diversi fattori di conversione in materiale protoplasmatico;
il tenore dei microelementi, N, P, ecc. che pu limitare la crescita microbica; il
rapporto tra concentrazione di substrato e la concentrazione di microrganismi;
le caratteristiche di biodegradabilit della sostanza organica; la presenza di solidi
sospesi o colloidali, che pu incrementare la produzione di fango rispetto alla
produzione di solidi biologicamente attivi.
In termini quantitativi la valutazione dell'attivit anabolica si misura come massa
di substrato trasformato in massa cellulare, mentre la crescita del fango si
misura in termini di massa di substrato trasformato in massa di fango attivo.
Crescita microbica = 11X/11S
Crescita del fango attivo = 11SS/11S

(5)
(6)

Dove:
11X
= concentrazione batterica
11S
= concentrazione di substrato
11SS = concentrazione di solidi sospesi
La diminuzione di massa fangosa dovuta alla respirazione endogena praticamente un fenomeno di autcrossidazione di una frazione facilmente biodegrada-

~-~]. H~. N~3

Ossidazione
del materiale
inerte di riserva

Autoossidazione
e lisi

Nuove cellule
batteriche attive

Idrolisi enzimatica
e bloabsorblmento

Bioadsorbimenio
e bioflocculazione sul fiocco

l co2j

Stabllizzazione del fiocco


e autoossidazione cellulare_

Bloossidazlone
e crescita cellulare

Fig. 2.5 Rappresentazione schematica della sequenza dei fenomeni che portano alla rimozione e alla degradazione aerobica della
sostanza organica per mezzo dei fanghi attivi
OSSIGENO

Prodotti
di rifiuto

Sintesi
(Anabolismo)

SOSTANZA
ORGANICA
IN ACQUA

Respirazione
endogena
Adsorbimento

Degradazione
enzimatica

Absorbimento

Respirazione
(Catabolismo)

Fig. 2.6 Rappresentazione degli stadi di rimozione della sostanza organica per mezzo dei fanghi attivi

Acqua
Anidride
carbonica

33.
bile sia cellulare che inerte e in ogni caso non dell'intera massa del fango attivo.
In condizioni di equilibrio dinamico la velocit di diminuzione di biomassa assume
un ruolo importante qualora si operi a basso carico organico per cui la velocit
di respirazione endogena maggiore della velocit di respirazione vera e
propria. L'importanza della diminuzione di biomassa dovuta a respirazione endogena legata all'et del fango e alla quantit di substrato rimosso per unit
di biomassa, infatti ad alti rapporti substrato/microrganismi, la diminuzione di
biomassa sar di gran lunga trascurabile rispetto alla crescita batterica e lo
stesso dicasi per i consumi di ossigeno. Quando invece il rapporto substrato/microrganismi ba.sso, e perci con conseguente bassa produzione di biomassa,
il fenomeno della respirazione endogena fondamentale per attuare un sistema
di trattamento con pochi solidi biologici di supero.
Il consumo di ossigeno gassoso dovuto ai fenomeni di respirazione che sono
per di due tipi: una respirazione in genere molto attiva, relativa e proporzionale
alla crescita microbica e una respirazione in genere meno appariscente detta
respirazione endogena, indipendente dalla crescita microbica, che serve per il
mantenimento del metabolismo basale.
La relativa importanza di una respirazione rispetto all'altra dovuta alle condizioni fisiologiche della crescita colturale, in particolare all'et del fango, al
rapporto tra concentrazione di substrato disponibile e concentrazione di microrganismi presenti. Quando tale rapporto sufficientemente alto e tale da garantire
una rigogliosa crescita batterica, la relativa respirazione di gran lunga preponderante rispetto alla respirazione endogena che si pu in questo caso trascurare.
Se invece il rapporto anzidetto basso il catabolismo endogeno, pur non
aumentando in valore assoluto, sar per di sempre maggior peso nel processo
globale, fino a divenire l'unico tipo di respirazione esistente allorch i microrganismi si trovino in assenza di substrato, nel qual caso si riscontrer anche una
diminuzione nella biomassa dovuta alla auto-ossidazione delle cellule stesse.

2. 1. 1 Criteri di dimensionamento
Dal punto di vista strettamente scientifico il processo a fanghi attivi si identifica
come un fermentatore aerobico, a flusso continuo, completamente miscelato (o
meno), popolato da colture batteriche eterogenee.
Il dimensionamento di un tale sistema stato definito da molti modelli teorici
[Monod, Lawrence & Mc Carty, Ekama, Marais, Vismara, ecc.].
Tutte le teorie cinetiche sono in grado di dimensionare il reattore sulla base
della rimozione microbiologica dei substrati biodegradabili, ma fino ad ora
nessuna teoria ha potuto interpretare e dominare il fenomeno della bioflocculazione e della tendenza all'ispessimento del fango.
In concreto, nessuna teoria riesce a prevedere se l'effluente finale sar limpido
o torbido, e se il fango attivo sedimenter bene ed ispessir sul fondo del
sedimentatore.
A causa di queste limitazioni, dalle evidenti implicazioni operative, in questo
rapporto si adotter solamente il criterio di dimensionamento basato sul parametro "carico del fango" (altrimenti detto rapporto Food/Microorganism, F/M),
essendo il criterio pi semplice e diffuso.
Ci detto, le dimensioni di una vasca aerobica a fanghi attivi, atta alla rimozione
del solo substrato carbonioso, sono funzione di:

34.

la portata idrica di liquame influente;


la concentrazione di sostanza organica biodegradabile nel liquame influente;
la concentrazione della sostanza organica che si desidera nell'effluente depurato;
111 le caratteristiche di biodegradabilit del liquame da depurare;
le caratteristiche di bioflocculazione ed ispessimento del fango attivo;
le condizioni chimico-fisiche del liquame (pH, temperatura, presenza di sostanze inibenti).
In termini di formulazioni questi concetti si traducono nell'espressione:
Q So
(7)
V= Ct MLSS
Dove:

Oi

= volume della vasca di aerazione ~m 3 )


= portata di liquame influente (m 3d- )

concentrazione media di sostanza organica biodegradabile nell'in3


fluente, 8005 (kg m" )
= carico del fango (kg 8005 d- 1 kg- 1SS)
Ct
= concentrazione di fanghi attivi presente nella vasca di aerazione (kg
MLSS
3
SS m" )
Poich sono noti sia Oi che So, restano da definire i valori di Ct e MLSS.
So

DEFINIZIONE DI CARICO DEL FANGO,

Ct

Il carico del fango, Ct, il vero parametro dimensionale che incorpora i concetti
di biodegradabilit del liquame e di efficienza di depurazione desiderata. Esso
definito come la quantit di massa organica biodegradabile che si pu
alimentare giornalmente riferita all'unit di massa di fango attivo presente in
vasca, senza peggiorare l'efficienza di depurazione:

Q So [kg 8005 alimentato]


V MLSS
kg SS giorno

(8)

E' evidente che occorre disporre di grafici sperimentali che correlino i valori di
Cf con l'efficienza di depurazione desiderata. E' altrettanto evidente che questi
grafici saranno differenti a seconda delle caratteristiche di biodegradabilit del
liquame e delle caratteristiche chimico-fisiche al contorno (pH, temperatura,
ecc.}.
Alcuni di questi grafici, inoltre, presentano zone di discontinuit che evidenziano
i valori di Cf ove si riscontrano modifiche nella capacit di bioflocculazione del
fango attivo, cio nella capacit di ottenere un effluente limpido. Alcune di queste
curve, valide per liquami domestici, sono indicate in Fig. 2.7, dove sono riportati
i valori di Cf in funzione del rendimento di depurazione del 8005, (%), definibile
come:

[800 5] medio ingresso - [800 5] medio uscita


[800 5] medio ingresso

(9)

E' chiaro che verranno adottati valori di Ct sempre pi bassi se si vogliono


ottenere rendimenti di depurazione sempre .pi spinti.

35.
Nonostante spesoQ 100
so i progettisti
~
credano che le
l()
caratteristiche di
o
..._
biodegradabilit
oa:)
dei liquami doLLJ
90
z
mestici siano geo
neralizzabili
a
N
~
quasi tutti gli ine
sediamenti civili,
a:
in realt le diffe80
renze
possono
essere rilevanti,
soprattutto in funzione della "forza" del liquame
influente.
La
Fig. 2.8, ricavata
0.2
2
0.3 0.4 0.5
0.1
da statistiche efCARICO DEL FANGO . Cf.
fettuate nel Nord
( Kg BODs 1 kg SS giorno)
Europa su 200
impianti,
indica
Fig. 2.7
differenze significative di correlaCwve di rendimento di rimozione del BODs in funzione del
carico del fango Ct, secondo vari autori Europei[Cit. Vismazione
tra
Ct
applicabile e il
ra, 1988]
valore di BODs
medio giornaliero
in uscita dall'impianto.
Tutti i grafici anzidetti sono basati su valori medi di BODs in uscita: molto
importante ricordare la bassa affidabilit degli impianti biologici in generale
nell'ottenere prefissati desiderati valori istantanei in uscita.
Questo dato di fatto presenta implicazioni importanti in Italia, ave la normativa
nazionale fissa gli standards allo scarico su valori MAC (massima concentrazione
ammissibile) spesso istantanei, o al limite mediati sulle due ore di campionamento.
Ci significa che nella scelta del parametro Ct i grafici descritti, di provenienza
svizzera o tedesca, devono essere letti ed interpretati tenendo conto di un fattore
di sicurezza, che si traduce in pratica nella scelta di un valore di Ct pi basso
e cautelativo.
DEFINIZIONE DI MLSS
La scelta della concentrazione di solidi sospesi presenti nella vasca di aerazione
non arbitraria, ma vincolata dalle caratteristiche di sedimentabilit del fango
attivo.
Se cos non fosse il progettista potrebbe scegliere di operare ad altissime
concentrazioni di fango, cos da ottenere volumi di vasca molto piccoli. In
proposito, la massima concentrazione di fango nella vasca di aerazione fissata
dalla massima concentrazione di solidi nel fango di ricircolo e dalla portata di
ricircolo stessa. Da un bilancio di solidi in ingresso ed in uscita dalla vasca di

36.

..........
O')

E
LO

o
oco

40

ro

( .)

cn
:::>

30

20

80 100

200

300

Alimentazione 800 5 (mg/1)

Fig. 2.8
Correlazione tra carico del fango Ct e concentrazione di BODs effluente per
diverse concentrazioni di BODs in ingresso ai fanghi attivi.- 9195 analisi su 200
impianti [Viersen R. D., cit. Vismara 1988]

aerazione, trascurando la crescita del fango ed i solidi presenti nel liquame in


ingresso, si pu scrivere (Fig. 2.9):

(1 O)
dove:
Oi, Or
= portata del liquame e del fango di ricircolo
MLSS, SSr = concentrazione di solidi sospesi nel fango della vasca di aerazione
e nel ricircolo.
Quindi:

= Or SSr

( 11 )
Qi+Or
La concentrazione di solidi nel fango di ricircolo, SSr, dipende dall'ispessimento
che ha subito nella vasc~ di sedimentazione ed, in genere, compresa fra
MLSS

37.
AERAZIONE

sso Oi

f
1

~~~

MLSS

SEDIMENTAZIONE

a,Oi

s
T

tL-/___o_;_

_.

!
SSr Or
l
L----------------------------J
Fig. 2.9

Il calcolo approssimativo del rapporto di ricircolo R da adottare al fine di


mantenere la necessaria concentrazione di solidi nella vasca di aerazione MLSS
si basa sul bilancio dei solidi in ingresso e uscita dalla vasca stessa trascurando
la crescita del fango

6-12 kg m"3 ; poich, inoltre, la portata di ricircolo, per ragioni idrauliche vincolate
alla sedimentazione, non mai superiore al 100-150% della portata di alimentazione, ne deriva che prudenzialmente la concentrazione di solidi sospesi
ottenibili in vasca di aerazione, MLSS, compresa tra 3-6 kg m3 .

2.2

Schema d'impianto per la rimozione delle sostanze carboniose


e dell'azoto

RIMOZIONE BIOLOGICA DELL'AZOTO

Analogamente alla sostanza organica, l'azoto ammoniacale smaltito in un corpo


idrico naturale esercita una azione tossica e va incontro, a causa dei fenomeni
di autodepurazione biologica, all'ossidazione fino a nitrato, che awiene con un
notevole consumo di ossigeno disciolto e causa quindi un certo deficit di
ossigeno nel corpo idrico: per evitare ci si preferisce, a volte, attuare tale
ossidazione in un impianto di nitrificazione.
La rimozione dei nitriti e dei nitrati dai Jiquami, mediante il processo di denitrificazione, viene perseguita allo scopo sia di evitare fenomeni di eutrofizzazione
sia di preservare gli usi idropotabili dell'acqua dai rischi connessi alla presenza
di nitrati (cianosi infantile).
Poich negli impianti di depurazione per liquami domestici e similari, l'azoto
presente principalmente in forma ammoniacale, 60%, ed in forma organica, 40%,
i sistemi di denitrificazione devono essere, in genere, accoppiati a sistemi di
nitrificazione che siano in grado di trasformare la maggior parte dell'azoto totale .
presente in azoto nitrico perch possa essere in seguito sottoposto a denitrificazione.
Mentre un trattamento biologico classico (fanghi attivi, letti percolatori, biodischi)
ha un'efficienza di rimozione dell'azoto totale dell'ordine del 10-40% dovuta a
fenomeni di bioflocculazione e sintesi batterica, la denitrificazione, accoppiata alla
nitrificazione, in grado di rimuovere il 90%, ed oltre, dell'azoto totale presente
nel liquame.
Lo schema pi usuale di tali impianti riportato in Fig. 1.5. Si tratta di due
reattori biologici in serie seguiti da un unico sedimentatore: ci significa che uno

38.
stesso fango (single sludge system) opera, in momenti diversi, la rimozione dei
due substrati.
Nel primo reattore anossico, in condizione di miscelazione, giunge il flusso di
ricircolo della miscela aerata, ricco di nitrati, proveniente dal reattore aerobico.
Qui awiene la denitrificazione con eliminazione di nitrati dalla fase acquosa in
quanto trasformati in azoto gassoso che si libera in atmosfera: questo reattore
agisce attivamente sia rimuovendo l'azoto che la sostanza carboniosa (BOD,
COD) in quanto anch'essa reagente del processo di denitrificazione.
Nel secondo reattore, miscelato ed aerato, awiene sia la restante rimozione di
sostanza carboniosa (BOD, COD) sia la trasformazione delle sostanze azotate
in nitrato: una parte rilevante della miscela aerata uscente da tale reattore ritorna
nella vasca anossica di denitrificazione, per ottenere la rimozione dei nitrati. Il
reattore aerobico opera perci attivamente per la rimozione di tutti i substrati
(COD, BOD, N; P). La restante quota di miscela aerata viene awiata al
sedimentatore, che separa la fase acquosa dal fango di ricircolo, il quale viene
awiato alla vasca anossica di denitrificazione.
In conclusione uno stesso fango, nel passare in reattori diversi, opera le seguenti
trasformazioni microbiologiche sequenziali:
1111
un generale adsorbimento di sostanze sospese sui fiocchi (bioflocculazione);
1111
riduzione dei nitrati e dei nitriti ad azoto gassoso per denitrificazione;
1111
utilizzo di substrati carboniosi solubili biodegradabili in denitrificazione anossica;
1111
ossidazione dell'azoto ammoniacale in aerobiosi;
1111
utilizzo di substrati carboniosi solubili biodegradabili in aerobiosi.
Si schematizza che tali trasformazioni siano operate da tre gruppi di batteri:
1111
batteri degradatori di sostanza carboniosa;
1111
batteri denitrificanti;
1111
batteri nitrificanti e nitrosanti;
In realt questo schematismo solo una comodit concettuale poich molti
batteri degradatori di sostanza carboniosa sono contemporaneamente denitrificanti e forse addirittura accumulanti fosforo. Di sicuro si pu dire che solo i
batteri nitrificanti/nitrosanti sono un gruppo veramente specializzato.
Inoltre, spesso alcune "certezze" rigidamente teoriche e scientifiche vengono
smentite dalla realt. Pu capitare di rilevare una abbondante scomparsa di
nitrato in condizioni aerobiche, spiegabile solo tramite una denitrificazione che
evidentemente avviene anche in vasca aerobica (mentre una teoria rigida lo
nega). Al contrario, si pu rilevare una parziale nitrificazione anche in denitrificazione, pur in quasi completa assenza di ossigeno disciolto.
In realt non esiste una differenziazione cos rigida delle trasformazioni nelle
diverse vasche, soprattutto se si considera che si opera sempre con lo stesso
fango.
Per una migliore comprensione dei diversi meccanismi di trasformazione elencati,
essi verranno ora analizzati separatamente.
NITRIFICAZIONE

Obiettivo della nitrificazione la trasformazione, per ossidazione biologica, delle


forme ammoniacali dell'azoto presenti nei liquami, in forma di nitrati.
BIOLOGIA E BIOCHIMICA

Nei liquami urbani, industriali e zootecnici di natura organica, l'azoto prevalentemente presente sotto forma organica (proteine) e come urea (urine); in

39.
ambiente idrico entrambe le forme subiscono un rapido processo di fermentazione e trasformazione ad azoto ammoniacale, secondo lo schema:
batteri
N organico

-7

(12)
NH3 + NH/

enzima
H2N-CO-NH2

-7

(13)
2NH/ + C032-

ureasi
La nitrificazione dell'azoto ammoniacale avviene ad opera di batteri autotrofi, che
traggono cio l'energia necessaria per lo svolgimento delle loro funzioni vitali
dall'ossidazione dell'ammoniaca, un composto inorganico, piuttosto che dalla
sostanza organica. Essi inoltre non utilizzano come fonte di carbonio la sostanza
organica ma l'anidride carbonica.
La trasformazione dell'ammoniaca in nitrati awiene con una sequenza schematica di due stadi distinti, di cui il primo, la nitrosazione, cio il passaggio da
ammoniaca a nitriti, awiene ad opera di un genere, i Nitrosomonas, mentre il
secondo, la nitrificazione, cio il passaggio da nitriti a nitrati, awiene ad opera
di un altro genere, i Nitrobacter. Naturalmente la schematizzazione in due stadi
un assunto di puro comodo stechiometrico, poich in realt il processo awiene
in un gran numero di passaggi enzimatici, molti dei quali sconosciuti.
L'ossidazione dell'ammoniaca procede quindi attraverso la nitrosazione ad opera
di Nitrosomonas:
NH/ + 1.5 0 2
-7
2H+ + H20 + N02- (+ 58-84 kcal)
( 14)
seguita dalla nitrificazione ad opera di Nitrobacter.
N02-+ 0.5 0 2
-7
N03- (+ 15-21 kcal)

(15)

in totale, pertanto, si avr:


NH 4+ + 2 0 2

(16)

Parte dell'azoto anche richiesto per la sintesi batterica sia dei Nitrosomonas
che dei Nitrobacter, per cui in totale si pu scrivere la seguente espressione
stechiometrica che tiene conto sia dell'ossidazione dell'ammoniaca che della
sintesi batterica:
NH/ + 1.83 02 + 1.98 HC030.021 C5 H70 2N + 1.041 H20 +
+ 0.98 N03- + 1.88 H2C03
(17)
Dalle (14),(15),(16), si pu osservare che l'ossidazione di una mole di ammoniaca da parte di Nitrosomonas libera pi energia che non per i Nitrobacter,
per cui la crescita batterica dei primi deve essere maggiore dei secondi; infatti
il coefficiente di crescita batterica, Y, pari a 0.04-0.15 gVSS g-1NH4-N ossidato
e 0.02-0.07 gVSS g-1N02-N ossidato, rispettivamente per Nitrosomonas e
Nitrobacter [EPA, 1975]. Viceversa, la velocit di ossidazione dell'ammoniaca,
dovuta a Nitrosomonas, in assenza di fattori limitanti (velocit massima), molto
minore rispetto alla corrispondente velocit di ossidazione dei nitriti a nitrati per
azione di Nitrobacter.

40.
Per entrambi gli stadi, inoltre, la costante di semisaturazione (Michaelis-Menten)
per cui, teoricamente, dovrebbe evitarsi il possibile
molto piccola (1 mg
accumulo di nitriti: in realt tale accumulo si percepisce ogni volta che il sistema
lontano dalla stabilit.
Queste reazioni awengono inoltre con produzione di H+ e consumo di anidride
carbonica, cio con una distruzione teorica di 7.14 g di alcalinit (CaCOs) per
g di azoto ammoniacale ossidato, con possibili cali del pH.
Il consumo totale teorico di ossigeno per la nitrificazione completa dell'azoto
ammoniacale di 4.57 g02 g-1NH4-N ossidato. Tuttavia, la concentrazione di
ossigeno disciolto da tenersi nei reattori non un fattore cos limitante come
si pensava in passato; si visto infatti che la massima velocit di rimozione si
ottiene con concentrazioni di ossigeno intorno a 7 mg r1 [EPA, 1975], e che
non conviene scendere al di sotto di 1-2 mg 1"1 , bench molti impianti operino
anche a valori di 0.5 mg 1"1, sebbene in maniera non ottimale.
Anche il pH ha una notevole influenza sulla velocit di nitrificazione, che gi
per sua natura tende verso il campo acido. l valori ottimali per il processo si
aggirano intorno a pH 8.4-9, mentre non si dovrebbe operare per campi di pH
inferiori o superiori all'intervallo 7-9.2, gi da alcuni autori [EPA, 1975] indicati
come limiti in cui si ha il 50% della velocit di rimozione rispetto al campo
ottimale.
Per definire la velocit di crescita batterica nitrificante, J..t, in funzione del pH, si
pu adottare la seguente espressione:

r\

J..t = J..tmax [1 - 0.833 (7.2 - pH)]

(18)

Se, a causa della limitata alcalinit iniziale dell'acqua, il pH fosse eccessivamente basso possono essere richieste anche addizioni di calce o soda, il che
si verifica soprattutto in quei sistemi che operano una ossigenazione con
ossigeno puro [EPA, 1975], nei quali il pH scenderebbe anche al di sotto di
pH 6.
Infine, la velocit di nitrificazione risente fortemente della temperatura. L'effettiva
influenza di questo parametro pu essere calcolata in base all'abituale relazione,
valida per ogni processo biologico:
Vr

= V2o

<p

(T-20)

(19)

per la quale, la costante <p pu essere assunta pari a 1.12.


Tenendo conto di tutti i fattori limitanti considerati, la velocit di nitrificazione
pu essere descritta medinte la cinetica di Monod, attraverso la seguente
espressione:
Sn
OD
(T-20)
(20)
Vr = Vmax kn + Sn ko +OD <p
[1 - 0.833 (7.2 - pH)]
dove:

vr
Vmax
Sn
kn
OD
Ko

= velocit specifica di nitrificazione, alla temperatura T


= velocit specifica massima, a 20C
= concentrazione di TKN presente
= costante di affinit TKN/batteri
= concentrazione di ossigeno disciolto
= costante di affinit ossigeno/batteri

41.

valori tipici dei parametri cinetici utilizzabili con il modello di Monod sono
riassunti in Tab. 2.1.
1 sistemi di nitrificazione si distinguono grossolanamente in: sistemi a nitrificazione simultanea con rimozione del 800 (fanghi attivi, letti percolatori, biodischi,
a basso carico) e sistemi a nitrificazione separata, realizzati cio come fase
singola di nitrificazione e posti perci come secondo stadio a valle della
rimozione del 800. Questa distinzione pu essere fissata quantitativamente dal
rapporto 800/N in alimentazione ed importante poich definisce la frazione
di batteri nitrificanti presenti rispetto ai batteri eterotrofi che rimuovono il. 800.
Nei sistemi a colture sospese la frazione di batteri nitrificanti (Fbatt) rispetto ai
totali o la frazione di batteri nitrificanti rispetto ai solidi sospesi totali (FSS) si
calcola tenendo conto della produzione e dei coefficienti di produzione dei batteri
eterotrofi (y = 0.5 gSS g1soo rimosso), della bioflocculazione y+f=1, [Vismara,
1988]) e dei batteri nitrificanti (y = 0.08 gSS g"1NH4-N ossidato), nonch delle
rispettive velocit di morte o di scomparsa cellulare (Kd) rispettivamente pari a
0.05 giorni sia per gli eterotrofi che per i nitrificanti [Vismara, 1988].
Nei fanghi attivi a basso carico, che sono sistemi a nitrificazione simultanea con
rapporto 800/N = 4.2, la frazione di batteri nitrificanti rispetto al totale di batteri
e di solidi sospesi vale rispettivamente 3.8% (Fbatt) e 1.9% (FSS). Nei sistemi
a fanghi attivi a due stadi, che sono sistemi a nitrificazione separata con
rapporto 800/N pari a 1, la frazione di batteri nitrificanti rispetto al totale di
batteri e di solidi sospesi vale rispettivamente 20% (Fbatt) e 11 % (FSS).
L'importanza di questo fatto risiede nell'interpretazione della variabilit riscontrata
1

Tab. 2.1
Valori tipici dei parametri biocinetici del processo di nitrificazione, secondo il
modello di Monod [Christensen M. H. et al., 1977]

Velocit massima di crescita a 20C l!max (giorni" 1)

0.5

0.8

Velocit massima di ossidazione dell'N, a 20C Vn


(gN g-1 SSV giorno)

2.4

2.4

Costante di crescita y (g SSV g-1 N)

0.08

0.03

Ks (mg N

1
1" )

Costante di saturazione per NH4+ e N02-,


(mg N r1)

Ks

Costante di saturazione per 02

0.5

Coefficiente di correzione per la temperatura per colture sospese <p (C- 1)

1.12

1.10

Coefficiente di correzionne per la temperatura per colture adese <p (oc-1)

1.07

1.07

7.8-9.2

8.5-9.2

-271

.-78

optimum di pH
1

Energia libera 8G (KJ mole" N)


0

Tipi di batteri

Nitrosomonas
Nitrobacter
europea,
agilis,
N. monocel/a N. winogradskyi,
Nitrosococcus
Nitrocystis

...

~.

15

20

25

30
TEMPERATURA, 'C

Fig. 2.10
Velocit di nitrificazione, in funzione della temperatura, rilevate presso impianti
a biomassa sospesa, per diversi valori di pH e di rapporto 800/N [EPA, 1975]
in pratica nelle misure della velocit di nitrificazione (Vn) che varia da 0.06 a
1
0.6 gNH4-N ossidati g" VSS al giorno, al variare del rapporto BOD/N e del pH
al quale si operato (Fig. 2.1 O); inoltre ci spiega anche come mai i sistemi
a nitrificazione separata sono pi influenzati dalla temperatura dei sistemi a
nitrificazione combinata (Fig. 2.11 ).
l batteri appartenenti ai generi Nitrosomonas e Nitrobacter sono, come detto,
caratterizzati da una velocit di crescita giornaliera notevolmente inferiore a
quella dei batteri eterotrofi che operano l'ossidazione del BOD. Pertanto, se la
velocit di crescita del fango presente nel reattore supera quella dei nitrificanti,
cio quando l'et del fango non sufficientemente elevata, si ha il dilavamento
completo di questi ultimi con il fango di supero, che viene allontanato con
velocit maggiore della loro velocit di crescita. In queste condizioni il processo
di nitrificazione non pu awenire. Il rapporto fra l'et del fango (Se) mantenuta
in impianto e la velocit di crescita dei nitrificanti (~-t), pu essere espresso dalla
seguente relazione [W.P.C.F., 1983]:

1 Sn + kn
Sc=-=--1-t 1-tmax Sn

(21)

A titolo esemplificativo si riportano in Fig. 2.12 gli andamenti della concentrazione


di substrato in uscita (sia COD che azoto ammoniacale) in funzione dell'et del
fango adottata [Beccari M. et al., 1990]. Si pu osservare come, contrariamente
alla rimozione del COD, il processo di nitrificazione sia un fenomeno teoricamente del tipo "o tutto o niente". Al di sopra del valore minimo critico di et

del fango (Rsm), infatti, e in assenza di fattori limitanti, l'ossidazione della ammoniaca a nitrati
procede con velocit molto vicina
alla massima teorica.
Il consumo di ossigeno, nella vasca di nitrificazione, calcolabile
con la seguente formula:

g
o
s.

1.2

>
VI
VI

1.0

~
~

z
:;; 0.8

Cl

~0 2

z~BOD + re
(~TKN - fn Xe

MLSS + 4.6
- fn' Xn)

>

u:

(22)
dove:
~02
~BOD

~TKN

MLSS

z
re
fn, fn'

Xe
Xn

a:

t:

0.4

consumo di ossigeno
~
Li
= BOD rimosso nella
~
vasca di aerazione
>
0.2
= azoto totale ossidato
a nitrati
solidi sospesi totali
presenti nel sistema
10
15
20
25
30
coefficiente di respiraTEMPERATURA C
zione attiva
= coefficiente di respiraFig. 2.11
zione endogena
Velocit di nitrificazione in funzione della
= frazione di azoto contemperatura e della frazione di batteri nitenuta nel fango etetrificanti presenti [EPA, 1975]
rotrofo e nella biomassa nitrificante
= massa di fango contenente batteri eterotrofi
= massa di fango contenente batteri nitrificanti

=
=

La quota (fn'Xn) praticamente trascurabile ai fini del calcolo.


E' evidente che in tale formula, la quantit di BOD rimosso tende a zero per
i reattori di secondo stadio.
La quantit di azoto ammoniacale ossidata non corrisponde al TKN totale
rimosso per ossidazione, ma occorre tener conto anche della quota di azoto
incorporata per sintesi nella biomassa, quota che proporzionale alla biomassa
prodotta sia per la rimozione del BOD che per l'ossidazione del TKN ed
valutata in termini di fn e fn' pari a 0.025 per i sistemi a nitrificazione combinata
od a debole carico; vale invece 0.05 per i sistemi ad alto carico di BOD
carbonioso. In pratica, nel caso di liquami domestici si pu prevedere una
rimozione di azoto per sintesi batterica e decantazione, intorno al 20%.
Negli schemi di impianto a nitrificazione e predenitrificazione il calcolo dell'ossigeno consumato diventa molto pi difficile in quanto:
1111
non noto quanto del BOD totale addotto dalla fognatura venga degradato
in denitrificazione e quanto in nitrificazione;
1111
l'azoto ossidato a nitrato e poi successivamente denitrificato contribuisce a
degradare il BOD in denitrificazione.

30 Rsm=0,25d

Rsm=31 d
l

Fig. 2.12

l
l

Andamento della
concentrazione di
vari tipi di substrati nell'effluente
(Su) in funzione
dell'et del fango
(Rs), in un reattore completamente
miscelato con ricircolo dei fanghi
[8eccari, Ramadori,
Vismara,
1990 modif.]

\l

~20

\l.

eoJ

01

N-N H3\

'---"

:j
tf}

'\

10

---

Rs(d)

In via approssimata si pu utilizzare la formula (22) adottando un


di 800 in nitrificazione del 50% rispetto alla rimozione totale, e
di L\TKN la sola frazione di N03-N che sfiora dai sedimentatori
quota che stata denitrificata ha contribuito ad eliminare il 50%
denitrificazione. Si porr inoltre:

abbattimento
come valore
in quanto la
del 800 in

fn Xe = fn'Xn = O

(23)

Un secondo criterio di calcolo si basa sulla seguente formula:


0 2 = zi\800 + re MLSS + [(4.6- 1.7) NO] + 4.6 NU
dove:
NO
NU

(24)

= azoto nitrico denitrificato


= azoto nitrico in uscita dal sedimentatore

In questa formula si accetta che il 100% del 800 totale venga rimosso dal
sistema (nitrificazione + denitrificazione) e si stima che il 800 rimosso per
1
denitrificazione abbia beneficiato di un equivalente pari a 1.7 g02 g- N03-N
denitrificato. Quest'ultima formula porta a valori superiori del 15% circa rispetto
alla formula (22): di seguito si far riferimento alla formula (24).
DENITRIFICAZIONE
Il processo di denitrificazione mira alla rimozione della sostanza azotata, presente in fase acquosa sotto forma di nitrati, e in parte di nitriti, ad opera di
batteri eterotrofi facoltativi denitrificanti che sono in grado di trasformarla quasi
interamente in azoto molecolare gassoso, che si libera quindi in atmosfera.
BIOLOGIA E BIOCHIMICA

L.a denitrificazione operata da batteri eterotrofi facoltativi, appartenenti a molti


generi fra i quali si ricordano Pseudomonas, Micrococcus, Archromobacter,

45.
Bacillus, Spirillum, normalmente abbondanti nelle fasi biologiche ossidative convenzionali (fanghi attivi, ecc.). Questi microrganismi, posti in condizioni di anossia
(carenza di ossigeno disciolto e presenza di nitrati) possono utilizzare i nitrati
invece dell'ossigeno come accettori finali di elettroni per attuare il completamento
della catena enzimatica-catabolica che fornisce energia ai batteri, e produrre N2
come catabolita gassoso di rifiuto. Per la sintesi cellulare invece sempre
necessaria una fonte organica di carbonio.
Si parla di anossia e non di anaerobiosi perch le vie biochimiche del trasporto
di elettroni nei batteri denitrificanti sembrano essere le stesse degli aerobi, con
l'eccezione di un solo enzima.
Ci spiega come, molto spesso, tali batteri possano utilizzare indifferentemente
ossigeno o nitrati come accettare trnale di elettroni a seconda dell'ambiente in
cui si trovano, con una preferenza per l'ossigeno dovuta ad una maggior resa
energetica (la denitrificazione dissimilatoria di 1 mole di' glucosio produce 570
kcal, mentre la respirazione aerobica ne produce 686 [Rawn J.D., 1989]).
Circa la concentrazione massima limite di ossigeno per garantire la denitrificazione bene distinguere le condizioni microambientali delle immediate vicinanze
delle membrane batteriche, tipiche dell'interno dei fiocchi o dei biofilms, dalle
condizioni macroambientali dell'ambiente liquido circostante.
Mentre le prime richiedono probabilmente l'assenza dell'ossigeno disciolto e un
ambiente dell'ordine dei -200 mV [Christensen M.H. et al., 1977], le seconde
possono presentare a volte concentrazioni di ossigeno maggiori di 0.5 mg r1 e
nonostante ci attivare una efficace denitrificazione, come del resto awiene in
molte vasche di sedimentazione a valle di sistemi a basso carico.
Lo schema stechiometrico delle trasformazioni energetiche (denitrificazione dissimilatoria) e sintetiche pu essere cos riassunto:

CxHyOz + N03-

N2 + C02 + H20 + energia


CxHyOz + energia ---1
nuovi batteri
---1

(25)
(26)

Bisogna sottolineare che la maggior parte dell'azoto, oltre il 90% del totale,
viene rimosso dalla denitrificazione dissimilatoria, mentre il contributo dato dalla
sintesi abbastanza ridotto (circa il 4-10%).
L'azoto dei nitrati in grado di accettare 5 elettroni da una fonte organica che
li perde secondo lo schema:
CxHyOz + H20
N03- + 5H+ + 5e-

---1

---1 C02 + 5 H+ + 5 e
0.5N 2 + 2H 20+ OH- + 86 kcal

(27)
(28)

Tutti i batteri denitrificanti possono utilizzare i nitriti, al posto dei nitrati, come
accettori finali di elettroni, avendo sempre azoto gassoso come prodotto finale.
Per quanto riguarda le vie enzimatiche di trasformazione dei nitrati ad azoto
molecolare, schematicamente riportate qui sotto, vale la pena sottolineare come,
in certe condizioni possa essere effettuato un passaggio a N20, successivamente ridotto ad N2.
+5
N03

---1

+3
N02

+2
NO

---1

---1

+1
NOH

~-.v~

+2
+1
N202 N20

-1
NH20H

o
N2

---1

-3
NH3
(29)

46.
Nello schema indicata anche la via enzimatica relativa all'utilizzo dei nitrati
come fonte di azoto cellulare (denitrificazione assimilativa o assimilazione riduttiva). Tale processo awiene in due stadi: la riduzione dei nitrati a nitriti,
catalizzata da una nitrato riduttasi (come nel caso precedente), e quindi la
riduzione del nitrito ad ammoniaca, probabilmente attraverso la formazione di
idrossilamina (NH20H). Si tratta di un processo abbastanza complesso, che
richiede l'intervento di numerosi enzimi. Ci spiega perch molti microrganismi
che crescono rapidamente in presenza di ammoniaca non usano in alternativa
i nitrati, come fonte di azoto.
La fonte di carbonio, donatrice di elettroni, pu essere il liquame domestico, sia
grezzo che depurato, oppure uno scarico industriale povero di azoto (zuccherifici,
latterie) od un composto organico puro come il saccarosio ed il metanolo.
Queste fonti di carbonio sono caratterizzate da diversa affinit, per cui maggiori
velocit di denitrificazione si ottengono in ordine, con il saccarosio, con il
metanolo, con il liquame grezzo, con il liquame depurato, come indicato in
Fig. 2.13.
Nel campo dei liquami domestici le differenze fra i due liquami sono nell'ordine
delle 1O volte, per cui molto importante utilizzare al massimo il liquame grezzo,
preferibilmente senza sedimentazione primaria, nella vasca di denitrificazione.
In termini di COD, sia utilizzando metanolo che altre fonti organiche, il rapporto
ottimale COD rimosso/nitrato ridotto intorno a 7-8.
Il processo di denitrificazione pu essere condotto in condizioni chimico-fisiche
1
ottimali (pH compreso fra 8 e 8.5, ossigeno disciolto inferiore a 0.5 mg r ,
concentrazione di tossici non rilevante, ecc.) cos da poter realizzare una
reazione limitata solo dalla concentrazione di nitrati presenti. In tali condizioni la
velocit di denitrificazione pu essere descritta con la cinetica di Monod,
considerando l'esigenza di tener conto dell'eventualit di entrambi i substrati
limitanti, sia i nitrati che il 800:

Vr

dove:
VT
Vmax'

Sn
kn
Se
ke

= vmax

Sn
Se
(T-20)
kn + Sn ke + Se <p

(30)

velocit specifica di denitrificazione, alla temperatura T


velocit massima specifica di denitrificazione, a 20C
concentrazione di nitrati e nitriti
costante di affinit azoto/batteri
concentrazione di substrato carbonioso biodegradabile
= costante di affinit substrato/batteri

=
=
=
=

r\

Poich la kn molto bassa (circa 0.1 mg


se anche la ke dello stesso
ordine di grandezza, come si verifica nel caso del metanolo, il sistema funziona
gi a velocit massima per concentrazioni di entrambi i substrati pari a pochi
mg r1, ed quindi possibile ottenere bassi valori di entrambi in uscita.
La difficolt di ottenere dei coefficienti validi e ripetibili dipende in gran parte
dall'utilizzazione di colture non pure, in cui la frazione di batteri denitrificanti attivi
pu essere molto variabile sia in funzione della concentrazione di substrato, che
dell'et del fango, che della temperatura.
Per colture quasi pure utilizzanti metanolo come fonte di carbonio, I'EPA [1975]

47.
riporta valori variabili di velocit
(0.12-0.38 gN03N g-1SSV al giorno), di ks (circa
0.1 mg
con
un coefficiente di
crescita pari a
0.53 (y) ed una
costante di decadimento cellulare
(Kd) variabile fra
~
0.02 e 0.08 giorG
nr1 a 20C.
UJ
Per colture molto
>
eterogenee,
in
cui lo stesso fan0.1
go opera, sia
pure in momenti
diversi, l'ossida10
20
30
zione della soTEMPERATURA (C)
stanza organica,
Fig. 2.13
la nitrificazione e
la denitrificazione,
Velocit di denitrificazione in funzione della temperatura per
si stima che quadiverse fonti di substrato carbonioso: metano/o, liquame
si il 90% dei batgrezzo, liquame depurato
teri possa essere
denitrificante, e si considerano accettabili valori di velocit pari a 0.072 a 20C,
mentre un fango che funziona solamente per la denitrificazione ha una velocit
di 0.25 gN03-N g-1SSV al giorno a 20C, se utilizza metanolo come fonte di
carbonio (Fig. 2.13).
Un fango eterogeneo, infine, che utilizza liquame domestico endogeno come
fonte di carbonio ha invece una velocit pari a 0.0072.

r\

L'effetto della temperatura pu essere calcolato secondo la:

vr

= V2o

<p

(T-20)

(31)

dove <p si pu stimare 1.06 per fanghi attivi denitrificanti con et del fango pari
a 3-6 giorni, e <p = 1.1 circa per colonie denitrificanti su supporto solido. L'effetto
della temperatura sulla velocit di denitrificazione in presenza di metanolo,
liquame domestico grezzo e depurato illustrato in Fig. 2.13, dall'analisi della
quale si pu dedurre come passando da 20C a 1ooc la velocit diminuisca di
3-4 volte.
Durante il processo di riduzione dei nitrati ad azoto gassoso avviene una
produzione di alcalinit di circa 3 gCaC03IN03-N ridotto. In pratica non vi
alcuna tendenza all'innalzamento del pH in quanto controbilanciata dal consumo
di alcalinit che si verifica in vasca di nitrificazione.
l valori tipici dei parametri cinetici relativi a tre diversi substrati carboniosi sono
riportati in Tab. 2.2.

48.
2.2. 1 Criteri di dimensionamento

l criteri di dimensionamento di questi processi sono stati oggetto di numerose


ricerche fino dai primi anni '70. Sono noti i criteri sudafricani di Ekama e Marais
[1983], i primi ricercatori. che hanno dato un'impostazione razionale al processo.
Altrettanto noti sono i criteri del Task Group IAWPRC [Henze M. et al., 1987]
e dell'lASA-CNR [Di Pinto A.C. et al., 1990]. puesti modelli sono abbastanza
complessi e richiedono spesso molti parametri' ai input che il progetti sta non
ha, col risultato che tali parametri (variabili) finiscono per essere delle costanti
del sistema, dovendosi adottare i valgri stimati dagli autori stessi del modello.
Nei criteri che seguiranno viene proposto un metodo semplificato basato sull'et
del fango globale e l'et del fango in nitrificazione [Vismara R., 1998].
Il processo oggi pi utilizzato sfrutta lo schema a fanghi attivi cosiddetto "single
sludge", ove cio lo stesso fango agisce prima in fase anossica di predenitrificazione e successivamente in fase ossidativa di nitrificazione (Fig. 2.14).
Nella fase di predenitrificazione si realizza la principale rimozione dell'azoto e
contemporaneamente della sostanza organica. La vasca di predenitrificazione
viene alimentata con i nitrati provenienti dal successivo reattore nitrificante
mentre la fonte di carbonio costituita dal liquame grezzo non decantato.
Si deve inoltre tener conto di una certa attivit denitrificante che opera in
simultanea nella vasca di nitrificazione; tale attivit non in pratica controllabile
(se non in parte con l'ossigeno disciolto) per cui converr ipotizzarla una
costante del sistema.
L'azoto residuo in uscita dall'intero schema di processo relativo:
alla frazione di NOs-N che non stato rinviato alla denitrificazione con
ricircoli;
111 alla frazione di TKN che stata nitrificata;
111 alla frazione di azoto organico disciolto (pressoch trascurabile) e legato ai
solidi sospesi (circa 1-2 ppm).

111

L'efficienza di rimozione dell'azoto, supponendo un rendimento di nitrificazione


prossimo al 100%, dipende dal rendimento di denitrificazione: la concentrazione
di NOs-N in uscita dipende dal rapporto di ricircolo R ed tanto pi bassa
quanto pi elevato tale rapporto.
La frazione ricircolata data dalla componente di fango riciclato a valle del
sedimentatore.
Poich questi processi sono caratterizzati da fango con buone caratteristiche di
sedimentabilit (SVI :::; 100 mi g-1) possibile mantenere elevate concentrazioni
di solidi nei reattori (= 4 g 1"1) anche con bassi ricircoli (50%).
Una frazione importante del ricircolo viene derivata direttamente a valle del
nitrificatore, per evitare eccessivi sovradimensionamenti della sedimentazione.
Con riferimento allo schema di Fig. 2.14, presupponendo un'efficienza di nitrificazione intorno al 100%, un'efficienza di rimozione dell'azoto totale per sintesi
batterica e bioflocculazione intorno ad una frazione K1 dell'apporto totale di azoto
(10-20%) ed una quota di denitrificazione simultanea alla nitrificazione K2 valutata
nel 20% dell'apporto totale di azoto, si possono ricavare le incognite R, rapporto
totale di ricircolo occorrente e 110 efficienza di predenitrificazione per ottenere
un prefissato rendimento globale di rimozione dell'azoto 'lltot [Vismara, 1998].

49.

Fig. 2.14
Schema di impianto a due stadi per la rimozione del COD e dell'azoto: DEN
= reattore denitrificatore; N/T = reattore nitrificante; SED = sedimentatore

Tab. 2.2
Valori tipici dei parametri cinetici di denitrificazione per tre diversi substrati
carboniosi

g~ezto

Carbonio
endogeno

0.25

0.07

0.007

0.53

0.8*

0.1

0.1

0.1

1.12

1.06-1.12

1.15

uqu~rrae

Velocit specifica a 20C, Vd (gNOs-N g


SSV giorno)

Costante di crescita, y (g SSV g1 NOs-N)


Costante di affinit, Kn (mgNOs-N

1
)

Coefficiente di correzione per la temperatur,


<p (oc-1)
1

Costante di morte batterica, Kd (giorni" )

0.02-0.08

Nota: * In pratica si adottano produzioni di fango dello stesso ordine di grandezza dei
fanghi attivi classici

SNoOi
TKN entrante
con l'alimentazione

SN1ROi
NOs-N entrante
col ricircolo

SN1 (R + 1)0i
NOs-N
uscente
dalla nitrificazione

K1SNoOi
N tot rimosso
per sintesi e
bioflocculazione

dove:
SNo
SN1

Oi

K2SNoOi
NOs-N rimosso
per denitrificazione
simultanea

SN111oROi
NOs-N rimosso
per
predenitrificazione

= .concentrazione di TKN-N entrante col liquame grezzo


= concentrazione di NOs-N in uscita dalla denitrificazione

portata di liquame grezzo


R
= rapporto di ricircolo totale
Dividendo tutti i termini per SN1 e raccogliendo per parte e posto:
K = K1 + K2

50.
si avr:

In prima approssimazione il rendimento di rimozione totale dell'azoto dell'intero


impianto, lltot dato da:
(33)

Il rendimento di predenitrificazione 110 diventa allora:


l'lo=

1- K
(1 -1ltot) R

1
R

(34)

Poich sia 110 che R sono due incognite, esse verranno ricavate ridefinendo in
altro modo lltot e 110, infatti pi precisamente:
SN 0 - SN1 - SN4- SN5
lltot = ------,...,....,.----SN0

(35)

Questo valore viene introdotto nella (34): imponendo come noti tutti i valori di
azoto in uscita ed il valore di nitrati in uscita dalla predenitrificazione SN2 si
ottiene:

l'lo =

SN1ROi- SN2 (R+1) Qi


SN 1RQi

(36)

Le equazioni (35) e (36) costituiscono un sistema col quale imponendo approssimativamente i valori di SN2 e SN1 possiamo determinare le seguenti incognite
110 e R, in particolare:

(37)

Una volta determinati i rapporti di ricircolo ed i rendimenti richiesti in modo


approssimato, si pu passare al dimensionamento effettivo delle vasche.
1
Poich ko molto basso (0.1 mgNOs-N 1" ) la velocit di denitrificazione sar
1
1 mgNOs-N 1" che converr
prossima al valore massimo con valori di SN2
adottare. Dal bilancio di massa relativo al solo reattore di denitrificazione si pu
ricavare il tempo di ritenzione per la predenitrificazione to, adottando un opportuno fattore di sicurezza FS.

51.
(38)

NOs-N
entrante

NOs-N
rimosso per denitrificazione

NOs-N
uscente dalla denitrificazione

(39)

(40)

Come gi detto, il reattore di nitrificazione si dimensiona fissando un valore per


l'et del fango ~N, in condizioni aerobiche:
(41)

da cui si pu ricavare il tempo di ritenzione idraulica tN tramite la:


~N

tN

(42)

ilSS

= MLSS Qi

una volta noto .!lSS che rappresenta la produzione di fango del sistema.
Poich la frazione di batteri nitrificanti copre non pi dell'1-3% della massa secca
del fango, non si commette un grosso errore calcolando la produzione di fango
totale riferita alla sola rimozione della sostanza organica.
Dal punto di vista pratico si pu perci calcolare la produzione di fango come
quella che si otterrebbe da un impianto a fanghi attivi avente un unico reattore
di volume pari alla somma dei due DENITRO + NITRO.
1
Nel campo di valori 0.3 < Ct < 0.7 e 0.25 kgBOD kg- SS per giorno si pu
utilizzare la formula:
(43)

ilSS
ko
--=(y+f)r--.!lBOD
llB Ct
ove (y + f)r funzione della temperatura secondo la:

(y + f)r

= (y

+ fho <p f+T

20

(44)

Mentre il valore di Ct nella (43) ancora un'incognita, il valore di ns si pu


stimare costante e pari a 0.97 naturalmente nel campo di Ct indicato.
Introducendo la formula (43) nella formula (42) e ricordando che:

52.
(45)

So
Ct = _M_L_S_S......:(t=--N-+-to-)
si ottiene:

(46)

(47)
SIMBOLOGIA

Oi

3
1
= portata di liquame influente (m giorno- )

rapporto di ricircolo globale (-)

So

SNo

rapporto di ricircolo fango sedimentato


1
BODs del liquame influente (mg r )
1
TKN del liquame influente (mg )

NOs-N entrante in denitrificazione e proveniente dal ricircolo (mg


1
NOs-N uscente dalla denitrificazione (mg r )

r1)

SN1

SN2

SNs

SN4

= TKN uscente dalla nitrificazione e dal sedimentatore finale

SNs

K1

= frazione di azoto totale rimosso per sintesi dei denitrificanti e biofloc-

NOs-N entrante in denitrificazione dopo miscelazione con l'influente


1
(mg r )
N organico uscente dal sedimentatore finale, legato ai solidi sospesi
1
(SSt := 20 mg r )
culazione

K2

= frazione di azoto totale rimosso per denitrificazione simultanea in

MLSS

1
= solidi sospesi nella miscela del fango (mg r )

nitrificazione

r1)

llN

= solidi sospesi volatili nella miscela del fango (mg


= efficienza di nitrificazione (%)

no

= efficienza di denitrificazione (%)

llB

lltot

= efficienza globale di rimozione dell'azoto (%)

VDmaxT

= velocit massima di denitrificazione alla temperatura T (giornr

MLVSS

efficienza di rimozione del BODs (%)

costante di affinit della denitrificazione (mg

r1)

Ko

to

= tempo di ritenzione idraulico della vasca di denitrificazione (giorni)

Vo

= volume vasca di denitrificazione (l)

53.

<p D

= coefficiente di correzione della temperatura per denitrificazione (-)

i}N

= et del fango nitrificante (giorni)

flNmaxT

= velocit di crescita massima dei batteri nitrificanti alla temperatura


1

(giornr )

r1)

KN

= costante di affinit della nitrificazione (mg

<pN

= coefficiente di correzione della temperatura per la nitrificazione (-)

tN

= tempo di ritenzione idraulico della vasca di nitrificazione (giorni)

VN

= volume della vasca di nitrificazione (l)

~ss

~BODs

= produzione specifica di fango per unit di BODs rimosso (-)

Ct

1
= carico del fango (giornr )

(y + f)T

= coefficiente di crescita eterotrofa del fango (-) alla temperatura T

Kd

1
= costante decadimento del fango ('Qiornr )

<j}(y +f)

= coefficiente di correzione della temperatura per (y + f)

fN

= frazione di batteri nitrificanti SSV

fv

= frazione di SSV nei SS

FS o

= fattore di sicurezza per la predenitrificazione

FSN

= fattore di sicurezza per la nitrificazione

In Tab. 2.3 stato simulato l'effetto della temperatura di progetto sul dimensionamento di un impianto di predenitrificazione-nitrificazione.

Tab. 2.3
Effetto delle temperature sul dimensionamento delle vasche di predenitrificazione
e nitrificazione e sul ricircolo totale [Vismara R., 1998]

fmtJ(),,; qi : rit~l;ziq~e1c
r~~n~~rifi~:z,i 9 n~L

(<>re)

10
13
15

20
1
2

5.62
4.34
3.65
2.37

Calcolato sulla sola portata di liquame


Ricircolo fango + ricircolo aerato

14.6
11.7
10
6.85

2.27
2.27
2.27
2.27

54.

2.3

Schema di impianto per la rimozione delle sostanze carboniose,


del fosforo e dell'azoto

Tra i diversi schemi di impianto che possono realizzare questi obiettivi, viene
qui considerato unicamente lo schema anaerobico, anossico, aerobico indicato
in Fig. 1.6.
A tale schema obbediscono, con qualche piccola variante, i cosiddetti processi
commercialmente noti come Phoredox modificato, A2/0, 8ardenpho modificato.
Si tratta di tre reattori biologici in serie seguiti da un unico sedimentatore: ci
significa che uno stesso fango (single sludge system) opera, in momenti diversi,
la rimozione dei tre substrati.
Nel primo reattore miscelato, in condizioni anaerobiche, il fango di ricircolo
proveniente dal sedimentatore rilascia il fosforo che ha assorbito in eccesso nel
reattore aerobico: il reattore anaerobico quindi dedicato al processo di rimozione del fosforo.
Nel secondo reattore anossico, in condizioni di miscelazione, giunge il flusso di
ricircolo della miscela aerata, ricco di nitrati, proveniente dal reattore aerobico.
Qui awiene la denitrificazione con eliminazione di nitrati dalla fase acquosa in
quanto trasformati in azoto gassoso che si libera in atmosfera: questo reattore
agisce attivamente sia rimuovendo l'azoto che la sostanza carboniosa (800,
COD) in quanto anch'essa reagente del processo di denitrificazione.
Nel terzo reattore, miscelato ed aerato, avviene sia la restante rimozione di
sostanza carboniosa (800, COD) che l'assorbimento del fosforo nei fanghi, sia
la trasformazione delle sostanze azotate in nitrato: una parte rilevante della
miscela aerata uscente da tale reattore ritorna nella vasca anossica intermedia
di denitrificazione, per ottenere la rimozione dei nitrati. Il reattore aerobico opera
perci attivamente per la rimozione di tutti i substrati (COD, 800, N, P). La
restante quota di miscela aerata viene awiata al sedimentatore, che separa la
fase acquosa dal fango di ricircolo, il quale viene awiato alla prima vasca
anaerobica ove awerr il rilascio del fosforo.
In conclusione uno stesso fango, nel passare in reattori diversi, opera le seguenti
trasformazioni microbiologiche sequenziali:
un generale adsorbimento di sostanze sospese sui fiocchi (bioflocculazione);
rilascio di fosforo dai fanghi in anaerobiosi;
utilizzo di substrati carboniosi solubili in anaerobiosi;
riduzione dei nitrati e dei nitriti ad azoto gassoso per denitrificazione;
utilizzo di substrati carboniosi solubili biodegradabili in denitrificazione;
111 ossidazione dell'azoto ammoniacale in aerobiosi;
assorbimento di fosforo nei fanghi in aerobiosi.
utilizzo di substrati carboniosi solubili biodegradabili in aerobiosi.
Si schematizza che tali trasformazioni siano operate da quattro gruppi di batteri:
batteri degradatori di sostanza carboniosa;
batteri denitrificanti;
batteri nitrificanti e nitrosanti;
batteri accumulanti il fosforo.
In realt questo schematismo solo una comodit concettuale poich molti
batteri degradatori di sostanza carboniosa sono anche contemporaneamente
denitrificanti e forse addirittura accumulanti fosforo. Di sicuro si pu dire che
solo i batteri nitrificanti/nitrosanti sono un gruppo veramente specializzato.
11111

11111

11111

11111
11111

11111

11111

11111

11111

11111
11111

55.
Inoltre, spesso alcune 11 Certezzen rigidamente teoriche e scientifiche vengono
smentite dalla realt. Pu capitare di rilevare una abbondante scomparsa di
nitrato in condizioni aerobiche, spiegabile solo tramite una denitrificazione che
evidentemente awiene anche in vasca aerobica (mentre una teoria rigida lo
nega). Al contrario, si pu rilevare una parziale nitrificazione anche in denitrificazione, pur in quasi completa assenza di ossigeno disciolto.
In realt non esiste una differenziazione cos rigida delle trasformazioni nelle
diverse vasche, soprattutto se si considera che si opera sempre con lo stesso
fango. Per una migliore comprensione dei diversi meccanismi di trasformazione
elencati, essi verranno ora analizzati separatamente.
RIMOZIONE BIOLOGICA DEL FOSFORO

Questo risultato si ottiene grazie ad un gruppo di microrganism1 1n grado di


accumulare nella cellula una quantit di fosforo pi elevata rispetto a quanto si
verifica in un processo a fanghi attivi della prima generazione.
Naturalmente ci si ottiene sottoponendo il fango a particolari situazioni di stress
che, in sintesi, sono date da una iniziale condizione anaerobica, ave si verifica
un rilascio di fosforo da parte delle cellule, e una successiva condizione
aerobica, ave si verifica una assimilazione di fosforo superiore alla quantit prima
rilasciata. l due processi awengono rispettivamente nella vasca 2 e nella vasca
12 della Fig. 1.6, Cap. 1.
Il fosforo viene rimosso da tutto il sistema assieme al fango di supero, che lo
contiene fino al 3-6% sul secco (invece dei valori usuali intorno al 1-1.5%).
MICROBIOLOGIA E BIOCHIMICA

Il processo di rimozione biologica del fosforo attuato da quei batteri che, se


sottoposti a condizioni di stress, attivano la loro capacit di accumulare fosforo
in quantit superiori alle effettive esigenze metaboliche.
La letteratura microbiologica attribuisce a parecchi microrganismi una simile
capacit (Pseudomonas, Aeromonas, Enterobacter, ecc. [Sediak R.I., 1989]),
confermata anche da recenti ricerche, ma il genere Acinetobacter sempre
stato indicato come principale responsabile di tale fenomeno. Si tratta di microrganismi strettamente aerobi che prediligono come fonte di carbonio degli intermedi metabolici a basso peso molecolare quali etanolo, acetato, succinato. Tali
composti vengono comunemente prodotti mediante processi di fermentazione, e
quindi in condizioni anaerobiche, da un gran numero di batteri eterotrofi facoltativi
ed quindi abbastanza evidente come, per le loro esigenze alimentari, gli
Acinetobacter risultino sfavoriti in ambiente aerobico. In queste condizioni, tali
batteri potranno essere attivi solo se avranno accumulato sufficienti quantit di
substrato metabolizzabile.
Proprio su questa loro caratteristica si basa il processo di defosfatazione
biologica. Sottoponendo questi microrganismi a condizioni cicliche di aerobiosi/anaerobiosi, essi sviluppano una strategia metabolica che consente loro di
svilupparsi ed affermarsi numericamente. Le condizioni vengono definite da
11
Stressn in quanto questi organismi, come detto strettamente aerobi, hanno
bisogno di ossigeno per la respirazione cellulare, ma, come fonte di carbonio
usano composti difficilmente presenti in adeguate concentrazioni in ambiente
aerobico. La strategia metabolica tutto sommato abbastanza semplice: gli
Acinetobacter accumulano substrato, senza metabolizzarlo, all'interno delle cellule, quando si trovano in ambiente anaerobico, mentre il processo di respira-

;;JO,

zione cellulare viene effettuato durante la fase aerobica. Questo meccanismo


risulta strettamente legato alla rimozione del fosforo grazie all'importanza di
questo elemento dal punto di vista energetico. Nella zona anaerobica (vasca
12) i microrganismi necessitano di energia, sotto forma di ATP, sia per assorbire
che per polimerizzare il BOD solubile disponibile. In queste condizioni, pertanto,
soprawiveranno e si svilupperanno solo quelli in grado di attivare ed utilizzare
fonti energetiche sostitutive a quelle derivanti dalle reazioni biochimiche di
ossidazione aerobia. Nel caso degli Acinetobacter, queste fonti energetiche sono ,
costituite dai polifosfati accumulati dalle cellule batteriche nella fase ossidativa,
attraverso l'assunzione di fosforo inorganico in quantit superiori rispetto alle
normali esigenze metaboliche;
Per rendere pi chiara la spiegazione e la comprensione di tale meccanismo
si preferisce scinderne le fasi ed analizzare separatamente.
ZONA ANAEROBICA

In questa fase (Fig. 2.15) i batteri accumulanti fosforo assorbono ed accumulano


substrato carbonioso a basso peso molecolare, tipicamente acidi grassi a corta
catena, presenti in questa fase come risultato delle fermentazioni operate dai
batteri eterotrofi facoltativi a partire dal BOD solubile facilmente biodegradabile
presente nel liquame. L'assorbimento e l'accumulo del substrato richiedono
energia, e quindi ATP, che la cellula costruisce partendo da ADP ed utilizzando
i polifosfati (poli-P) accumulati, secondo la reazione:
Poli-P n + ADP

Poli-P (n

-7

1)

+ ATP

(48)

L'energia necessaria per questa reazione biochimica viene fornita proprio dalla
rottura (depolimerizzazione), catalizzata da enzimi, dei legami chimici dei politosfati. L'ATP cos formato attiva l'acetato assorbito trasformandolo in acetii-fosfato
secondo la reazione:
ATP + CH 3 COOH

-7

ADP + CH 3COO-P

(49)

Questo, a sua volta, viene trasformato ad opera dell'enzima fosfotransacetilasi,


in acetil-coenzima A (acetii-CoA), con liberazione di un fosfato inorganico nel
citoplasma, secondo la reazione:
CH 3COO-P + CoA

-7

CH 3CO-CoA + Pi

(50)

Gli ioni fosfati liberati vengono quindi rilasciati nel mezzo liquido. L'acetii-CoA,
molecola chiave del metabolismo cellulare, pu essere quindi utilizzata per la
sintesi del poli-B-idrossibutirrato (PHB). Tale serie di reazioni rappresenta una
via metabolica secondaria: non consente infatti la produzione diretta di ATP o
di altre forme di energia, ma evita il blocco di alcune vie metaboliche principali
per effetto della carenza di NAD+. Il PHB si comporta come accettare di elettroni
e consente la riossidazione di NADH a NAD+. Esso inoltre una sostanza di
riserva allo stato ridotto (e quindi altamente energetica) che non influenza la
pressione osmotica in quanto insolubile. l gruppi carbossilici sono neutralizzati
per esterificazione e pertanto non si ha alcuna influenza neppure sul pH
cellulare. Il fenomeno del rilascio di fosforo in ambiente anaerobico risulta quindi
strettamente legato alla quantit di acetato disponibile in soluzione.

57.
Il PHB non tuttavia l'unica forma di accumulo possibile; negli ultimi anni, grazie
al gran numero di ricerche effettuate in questo campo, sono stati individuati
molti altri composti similari utilizzabili come forme di accumulo, fra le quali risulta
molto frequente il poli-idrossivalerianato (PHV) [Sediak R.I., 1989], costituito a
partire da acetato e propionato assunti dalle cellule batteriche in condizioni
anaerobiche.
L'accumulo di substrato carbonioso in queste condizioni pu essere talmente
elevato da costituire fino al 50% in peso secco della cellula batterica [Martin
G., 1987]. La netta prevalenza di PHB e PHV, come forme di accumulo, inoltre,
sembra indicare la spiccata preferenza dei batteri accumulanti fosforo verso
l'acetato ed il propionato.
ZONA AEROBICA

In questa fase (Fig. 2.16) i batteri accumulanti fosforo possono metabolizzare il


substrato carbonioso accumulato precedentemente e quindi, attraverso il loro
normale metabolismo aerobico, produrre energia (sotto forma di ATP) e nuove
cellule.
Il PHB viene ossidato fino ad acetii-CoA, che entra quindi nel normale ciclo
degli acidi tricarbossilici (ciclo di Krebs).
Questa loro capacit fornisce un grande vantaggio in termini di affermazione
della specie. l batteri accumulanti fosforo, in questa fase, non entrano infatti in
competizione con gli altri eterotrofi presenti, ai quali inoltre rimasto a disposizione solo BOD pi difficilmente biodegradabile, prevalentemente insolubile.
L'energia prodotta dall'ossidazione del substrato sar, parzialmente, disponibile
per la sintesi dei polifosfati. Il trasporto (assunzione) di fosfati e la loro polimerizzazione per azione dell'enzima polifosfatochinasi sono energia-dipendenti. La
quantit di polifosfati sintetizzati ed accumulati dipende da molti fattori: attivit
della polifosfatochinasi, quantit di fosfati disponibile, quantit di energia disponibile.
La polifosfatochinasi, la cui produzione viene indotta dalla permanenza in fase
anaerobica, in competizione per il suo substrato, I'ATP, con tutte le altre vie
metaboliche che necessitano di energia: mantenimento del gradiente chimico ed
elettrico attraverso la membrana cellulare, sintesi di diversi costituenti cellulari,
sintesi degli acidi nucleici. Nei batteri accumulanti fosforo, tuttavia, l'attivit di
questo enzima risulta molto elevata. Ci determina, oltre al normale svolgimento
di tutte le altre reazioni citate, anche il ripristino delle riserve di polifosfato. La
sintesi awiene per addizione sequenziale, tramite I'ATP, secondo la reazione:
ATP + Poli-P n

--7

ADP + Poli-P (n + l)

(51)

Si verifica cos una notevole assunzione di fosforo dalla soluzione esterna,


decisamente superiore alle normali esigenze metaboliche. l polifosfati vengono
accumulati sotto forma di granuli di volutina, bn riconoscibili anche per osservazione diretta al microscopio ottico, previa colorazione con reattivo di Neisser
o blu di metilene.
Nella fase aerobica, inoltre, si osserva, grazie all'ossidazione biochimica della
sostanza organica, la crescita cellulare. Proprio per questo motivo, infatti, i batteri
accumulanti fosforo sono in grado di assorbire dal mezzo liquido esterno tutto
il fosforo rilasciato in fase anaerobica pi quello presente naturalmente in
soluzione.

58.

o
Ha e-C-OH
acido acetico

AMBIENTE ESTERNO

poly-(P)

TATP

~ADP
acetii-fosfato

P,

HaC-C-OH-0-(P)

Fig. 2.15
Schema del metabolismo dei batteri accumulanti fosforo in condizioni anaerobiche: assorbimento ed accumulo di acetato, idrolisi dei polifosfati e rilascio di
fosforo {modificata da Martin G., 1987]

Riassumendo, quindi:
in fase anaerobica il BOD solubile facilmente biodegradabile viene trasformato,
per fermentazione, in acetato ed in altri acidi organici a basso peso molecolare, ad opera degli eterotrofi facoltativi normalmente presenti in questa
fase. Questi composti vengono assorbiti ed accumulati dai batteri accumulanti
fosforo, sfruttando, a tale scopo, l'energia prodotta dall'idrolisi dei polifosfati
immagazzinati precedentemente, con conseguente rilascio di fosfato inorganico nell'ambiente esterno. In questo modo il substrato assorbito viene trasformato in acetoacetato e accumulato sotto forma di PHB;
111 in fase aerobica, i batteri accumulanti fosforo metabolizzano il substrato
immagazzinato (PHB). Contemporaneamente si verificano i processi di crescita cellulare e la riassunzione di fosforo dall'ambiente esterno in quantit
superiori alle normali esigenze metaboliche, per la ricostituzione delle riserve
di polifosfati.

111

59.
AMBIENTE ESTERNO

CITOPLASMA
(P)

poly-(P)

Fig. 2.16
Schema del metabolismo dei batteri accumulanti fosforo in condizioni aerobiche:
degradazione del PHB e sintesi dei polifosfati [modificata da Martin G., 1987]

La defosfatazione biologica si realizza pertanto nel consentire, mediante l'alternanza di zone anaerobiche ed aerobiche, l'arricchimento dei batteri accumulanti
fosforo e, quindi, l'effettiva eliminazione di fosforo dal sistema mediante la sua
segregazione all'interno delle cellule. Da quanto osservato sul processo di
rimozione biologica del fosforo, appare abbastanza evidente come i parametri
chiave per il successo di tale meccanismo siano:
111 la presenza di una adeguata concentrazione di BOD solubile facilmente
biodegradabile, e
111 condizioni anaerobiche per la sua trasformazione in acidi organici a basso
peso molecolare.
Solo in condizioni anaerobiche, infatti, i batteri accumulanti fosforo risultano
decisamente favoriti rispetto agli altri. In presenza di accettori inorganici di
elettroni, ad esempio nitrati, si avrebbe lo sviluppo di processi di denitrificazione,
operati in parte anche da alcuni dei batteri accumulanti fosforo, che determinerebbero l'instaurarsi di una competizione per l'utilizzo del substrato, sicuramente

t;;U.

nociva per il successo della defosfatazione biologica. Per quanto riguarda gli
aspetti cinetici, gli studi effettuati fino ad oggi hanno permesso di evidenziare
che, in presenza di acetato, la reazione di rilascio di fosforo di ordine zero
rispetto alla concentrazione di acetato, mentre la velocit dipende strettamente
dalla concentrazione di biomassa presente [W.P.C.F., 1983; Sedlak R. 1., 1989].
Nel caso dei liquami domestici, la velocit di rilascio di fosforo strettamente
correlata alla velocit di conversione della frazione organica rapidamente biodegradabile ad acidi volatili effettuata dai microrganismi eterotrofi facoltativi. Tuttavia, poich la velocit di sequestro degli acidi volatili (in particolare di acetato
[Martin G., 1987]} molto pi elevata della velocit di produzione di questi ultimi
da parte degli eterotrofi, l'intero processo completamente regolato dalla cinetica
di quest'ultimo fenomeno [Martin G., 1987; Beccari M. et al., 1990].
CONSIDERAZIONI GESTIONALI

Il rilascio anaerobico un importante requisito per la rimozione biologica del


fosforo. Perch un impianto con queste finalit funzioni bene la fase di rilascio
deve sempre awenire. La mancanza del rilascio di fosfati in fase anaerobica
determina il fallimento del processo di rimozione biologica del fosforo; nella
maggior parte degli impianti ci si manifesta generalmente attraverso l'aumento
della concentrazione di fosfati in uscita rilevabile uno o due giorni dopo il blocco
del rilascio (esiste infatti un certo tempo di ritardo fra perdita del rilascio e
fallimento del processo [Pittman A.R., 1988]). Un fango ricco in fosfati pu
effettuarne il rilascio in fase solubile anche in condizioni aerobiche. Si tratta di
un processo molto pi lento rispetto al precedente e si basa su un diverso
meccanismo biochimico, la lisi cellulare. Si verifica quando il fango viene
mantenuto in assenza di substrato ed in presenza di concentrazioni di ossigeno
disciolto relativamente alte, cio in condizioni endogene. Ad esempio, questo
tipo di processo si pu verificare nel tratto terminale di un reattore plug-flow o
durante la digestione aerobica del fango. Si avr rilascio aerobico di fosfati
anche quando il pH del fango diminuisce eccessivamente (pH 5-6) per effetto
dell'aggiunta di acidi o di un eccesso di nitrificazione in un'acqua poco tamponata.
Sebbene il rilascio anaerobico sia il prerequisito fondamentale per ottenere la
rimozione biologica del fosforo, il rilascio stesso pu, in alcune circostanze,
creare dei problemi. Per esempio, un eccessivo rilascio in zona anaerobica pu
determinare un livello di assunzione di fosfati, nella successiva zona aerobica,
inadeguato rispetto al rendimento desiderato. Anche dalla digestione anaerobica
di un fango ricco in fosforo si otterr un surnatante con contenuto di fosfati
molto elevato, che, a meno di una precipitazione chimica, non potr essere
ricircolato in impianto.
In condizioni aerobiche, il fango attivo deve invece essere in grado di rimuovere
i fosfati presenti in fase liquida e di accumularli in quantit superiore alle normali
esigenze metaboliche. Questo fenomeno si verificher solo se il fango stato
precedentemente sottoposto a condizioni anaerobiche: la biomassa batterica
cio in grado di assimilare fosforo in eccesso solo se ha rilasciato i fosfati
precedentemente accumulati. Un fango ben condizionato (cio che ha effettuato
un buon rilascio), durante la fase di aerazione accumuler fosfati in modo
abbastanza rapido, spesso !asciandone in soluzione solo presenze in tracce.
Non osservare questo tipo di fenomeno significa che, o il fango non ha compiuto
un buon rilascio anaerobico, o che il livello di aerazione non sufficiente.

61.
Praticamente
la
defosfatazione biologica si realizza
mediante l'allontanamento dal sistema
di
fango
biologico di supero
arricchito in fosforo.
In un impianto a
fanghi attivi con__j ANAEROBICA 1 ANOSSICA
AEROBICA
venzionale,
che
IL_____J.._ _ _ ___..~._ _ _ _ _ _ _~\

non sia stato progettato o gestito


per ottenere la riFig. 2.17
mozione biologica
Andamento concettuale del COD biodegradabile e del del fosforo, i batteri utilizzano solo i
fosforo in soluzione nelle diverse vasche del processo
fosfati
necessari
rappresentato in Fig. 1.6
per le loro esigenze metaboliche. A
FANGHI PRODOTTI: 3 l
INGRESSO: 200 l
causa
dello squili10 gSS/1
6 mgP/1
brio di nutrienti tipico degli scarichi
fognari solo una
piccola parte del
Trattamento
fosforo alimentato
4 mgP/1 - .8 gP
biologico
verr normalmente
OUT
IN+
rimosso.
Per
1 mgP/1 -.2 gP
Sedimentaesempio, nel caso
zione finale
di
un
liquame
grezzo contenente
6 mg 1 di fosforo
totale, si otterr un
effluente finale con
0.4 gP -1.3%
3-5
mg r1 di fosfoFanghi
ro
totale.
Il fango
1.0 gP -3.3%
di supero prodotto
Fig. 2.18
da questo impianto
piccole
Esempio di confronto, mediante bilancio di massa, del conterr
quantit di fosfati,
contenuto di fosforo % presente nei fanghi, in un impianto
tipicamente
pari
a fanghi attivi convenzionale (sopra la freccia) ed in uno
all'1-2% in peso
per la rimozione biologica del fosforo (sotto la freccia)
secco. Negli impianti progettati per
la rimozione biologica del fosforo, viene favorito l'instaurarsi di un ambiente
idoneo per la proliferazione dei batteri capaci di accumulare fosforo. Sulla base
dell'esempio precedente, come evidenziato in Fig. 2.18, con questo tipo di
processo si pu ottenere un effluente finale contenente 0.5-2 mg r1 di fosforo
totale, mentre il fango di supero presenter un elevato contenuto di fosforo,
tipicamente nell'ordine del 4-5%.

L-

62.
Nella Fig. 2.19 sono invece riportati due grafici, nei quali viene evidenziata la
capacit di rimozione di fosforo dal sistema in funzione della concentrazione di
fosforo in ingresso e del contenuto di fosforo (%) presente nel fango. Appare
infatti evidente come all'aumentare della percentuale di fosforo presente nel
fango, si ottengano concentrazioni di fosforo residuo solubile nell'effluente finale
estremamente basse. Tuttavia, nella stima dell'effettiva rimozione ottenibile, non
deve essere trascurato il notevole effetto legato alla perdita di solidi sospesi
con l'effluente' finale. In questo caso, infatti, il maggiore arricchimento in fosforo
del fango biologico determiner, a parit di solidi sospesi in uscita, l'aumento
della quantit di fosforo totale rilevabile nell'effluente dall'impianto di depurazione.
Questo aspetto sottolinea ancora una volta l'importanza del buon funzionamento
del sedimentatore finale per ottenere, indipendentemente dal tipo di processo
biologico sfruttato a monte, la buona qualit dell'effluente finale, a meno di non
disporre di un trattamento terziario di rimozione dei solidi sospesi.
SEDIMENTAZIONE
In un impianto a fanghi attivi la vasca di sedimentazione si pone come obiettivo
la separazione della fase liquida, che sfiora depurata, dai fanghi, che si
raccolgono sul fondo del sedimentatore; in particolare espleta 3 fondamentali
funzioni:

Funzione di chiarificazione, cio l'ottenimento di un effluente finale il pi


limpido possibile, quindi avente una concentrazione di solidi sospesi pi bassa
possibile: ci consente di ottenere un effluente di ottima qualit anche sotto
il profilo di altri parametri chimici quali il BODs, COD, N, P in quanto in parte
attribuibili ai solidi sospesi.
2 Funzione di ispessimento del fango, cio di concentrazione del fango depositatosi sul fondo: il fango di fondo deve essere il pi concentrato (ispessito)
possibile in quanto deve essere ricircolato ai diversi reattori. Poich l'efficienza
di un reattore biologico legata alla quantit di fango presente, e poich
questa determinata dalla portata di ricircolo del sedimentatore, evidente
3
che, a parit di poiiata, (m ora"1) un fango pi concentrato (ispessito)
1
consente un maggior flusso di massa secca (kg ora- ) al reattore.
3 Nel caso di fognature miste (che collettano acque nere e acque di pioggia)
il sedimentatore assume anche la funzione di accumulo dei fanghi trasportati
dalle vasche di reazione e quelle di sedimentazione per effetto delle punte
di portata idraulica, sia durante alcune ore del giorno, ma specialmente
durante le piogge.
CARATTERISTICHE DI SED/MENTAB/L/T DE/ FANGHI

l fanghi attivi sono caratterizzati da un comportamento particolare tipico delle


sostanze fioccose: i singoli fiocchi di fango, per fenomeni di autoaggregazione
che si verificano in fase di sedimentazione tendono ad agglomerarsi tra loro in
1
fiocchi pi grossi e pi pesanti. Inoltre, per concentrazioni superiori a 500 mg r ,
quali si riscontrano sempre nel processo a fanghi attivi, i fiocchi in fase di
avanzata sedimentazione interferiscono con i fiocchi che li seguono nella caduta
rallentandone il moto discendente. Si verifica quello che si chiama sedimentazione 11 in massa 11 , cio si forma uno strato compatto che sedimenta in un unico
insieme. Allo scopo di chiarire le particolarit del fenomeno di sedimentazione
ed ispessimento dei fanghi attivi, interessante esaminare cosa succede in un

63.
%P nel fango

l%

~
Cl)
Q)

.~

CII

Q..

.2

P solubile nell'effluente finale (mg/1)


%P nel fango

Fig. 2.19
A = concentrazione di fosforo solubile in uscita in
funzione delle concentrazioni di fosforo
totale
in
ingresso
e del
contenuto di tostoro nei fanghi, B =
concentrazione di
fosforo sospeso in
uscita in funzione
della concentrazione di solidi

.5
'ii)
Q)

a.
Cl)

ocn

:2
0

(/)

P sospeso nell'effluente finale (mg/1)

cilindro, in cui sia lasciata a ,riposo una sospensione di fango, prelevato, ad


esempio dalla vasca di aerazione (miscela aerata).
La Fig. 2.20 indica le varie zone che si susseguono dopo un certo tempo, ad
esempio dopo 7-8 minuti: si determina una netta linea di separazione fra la
parte superiore (11 surnatante 11 ), e la parte inferiore {'1fangon vero e proprio); la
linea di separazione chiamata 11 interfacies 11 acqua-fango.

64.

fiocchi legger i
zona di acqua chjara

o"ceneri"

zona d i p art i'c e Il e i n dj v i duali


interfacies acqua-fango

zona di t rans iz i o ne

;:n

zona di compressione

Fig. 2.20
Andamento delle
zone di sedimentazione ed ispessimento
di
una
sospensione
di
fango di concentrazione mag.piore
di 500 mg
lasciata ad addensare in un cilindro di
vetro
[Masotti,
1987]

Nella parte superiore si ha una zona di acqua chiara che, specialmente negli
impianti ad aerazione prolungata, pu presentare fiocchi leggeri (11 ceneri 11 ), sedimentabili solo in tempi lunghi; a questa zona fa seguito una zona di particelle
individuali disperse non sedimentabili, parte delle quali di carattere 11 fioccoso 11 , in
concentrazione tanto pi elevata quanto pi l'impianto opera a carico alto (zona
di 11 Sedimentazione discreta~~ e fioccosa). Attraverso una netta linea di 11 interfacies11 si passa alla zona del fango, con una prima zona di sedimentazione 11 in
massau in cui le particelle, agglomerate fra di loro, interferiscono vicendevolmente
e sedimentano mantenendo la stessa posizione relativa l'una rispetto all'altra,
con velocit praticamente costante dipendente dalla concentrazione, e tanto
minore quanto pi elevata la concentrazione di solidi sospesi, poich sono
pi forti i fenomeni d'interferenza e di rallenta- mento. Nella zona pi bassa, la
concentrazione aumenta: dopo una zona di transizione, in cui la velocit di
sedimentazione diminuisce, si ha la zona di 11 Compressioneu, o 11 Compattazioneu,
o 11 ispessimento 11 , in cui pi elevata la densit e la viscosit della sospensione,
e le particelle, strette a contatto l'una dell'altra e fisicamente sostenute da quelle
pi in basso, tendono ad addensarsi il pi possibile, e ad espellere verso la zona

65.
pi alta l'acqua che le ingloba, attraverso passaggi di tipo tubolare [Masotti,
1987]. Stime precise delle caratteristiche di sedimentabilit del fango vengono
ottenute in fase gestionale, tramite la misura di diversi parametri caratteristici tra i
quali:
VA (volume del fango)
SVI (sludge volume index)
vs (velocit di sedimentazione).
Questi parametri sono descritti in dettaglio al Cap. 6.1.5.

2.3. 1 Tipi di sedimentatori


Le vasche pi diffuse sono del tipo a flusso orizzontale, nelle quali il percorso
del liquame segue questa direzione. Distinguiamo a loro volta le vasche a pianta
circolare (Fig. 2.21) e le vasche a pianta rettangolare (Fig. 2.22).
Nelle vasche a pianta circolare si ha l'immissione in un torrino centrale che
distribuisce il flusso liquido radialmente: una (o pi) canaletta di sfioro periferica
raccoglie il liquame decantato e lo convoglia all'esterno (Fig. 2.23). Un raschiatore di fondo, azionato da un motore, si occupa di raccogliere il fango in un
pozzetto centrale dal quale verr evacuato tramite pompe. Questo raschiatore,
che gira lentamente (1 giro ogni 30-100 minuti), pu essere costituito da palette
segmentate (Fig. 2.24) oppure da una lama continua (Fig. 2.25), oppure da un
sistema di "aspiratori" (Fig. 2.26).
Il tipo di raschiatore/evacuatore di fondo molto importante ed influenza
enormemente sia la concentrazione del fango di ricircolo, che i fenomeni di
risalita dei fanghi (rising). i raschiatori a palette segmentate comportano un lungo
tempo di residenza dei fanghi sul fondo prima di essere convogliati nel pozzetto
centrale (ogni giro del ponte li awicina di circa 1 m): all'opposto gli "aspiratori"
rimuovono interamente il fango ad ogni giro del ponte, impedendo un ulteriore
ispessimento e convogliando spesso anche molta acqua di diluizione.
Nelle .vasche a pianta rettangolare il flusso entra da un lato ed esce dall'altro:
i raschiatori di fondo sono costituiti da pale mosse da una catena motorizzata
(Fig. 2.22) che convoglia il fango verso un pozzetto sito nelle vicinanze dell'ingresso. Nella fase superficiale di ritorno, la catena espleta la funzione di
raccogliere i materiali galleggianti e le schiume e convogliarli in apposite canalette. Naturalmente nelle vasche si forma un profilo di concentrazione di solidi
(Fig. 2.27) che mostra concentrazioni molto elevate (10-20 g 1"1) in prossimit
del fondo e concentrazioni molto basse verso la superficie.

2.3.2 Criteri di dimensionamento dei sedimentatori per i fanghi attivi


Esistono molte teorie che assolvono a questo obiettivo, tra cui le pi note sono
quelle di Dick e Ewing note come "teoria del flusso solido" [Dick R., 1970; Dick
R.; Ewing B. 1968]. Per gli obiettivi di questo rapporto ci si limiter ad accennare
ai criteri di dimensionamento pi semplici, che sono tra l'altro i pi utilizzati.
Le dimensioni del sedimentatore dipendono da quattro parametri dei quali i primi
sono legati all'efficienza di chiarificazione (tenore di SS in uscita):
1) Carico idraulico superficiale (o velocit ascensionale) (m 3 m2 ora) o (m ora-1)
2) Carico di solidi superficiale (kg SS m2 ora)
3) Flusso di sfioro agli stramazzi (m 3 m"1 ora) o (m 2 ora- 1)
4) Profondit della vasca (m).

66.

ringhiera

SEZIONE

,r--------

motoriduttore

......

raschiatore cono

PIANTA

uscita del fan o

immissione

Fig. 2.21

Tipo di vasca di sedimentazione a pianta circolare, flusso radiale, con raccolta


meccanica del fango; azionamento del raschiatore da albero centrale [doc.
Koppers, cit. Masotti, 1987]

67 .
.P l A N T A
m o ore e r1"d utt oro

~--~.
l

---{

o:

l l
l
: l
l

avvola1tore ca tana
motrice

'

'

-----~~-1

roschiet' o

/---\ l :
\

diruniHvo di

1-

...!l.lll!!!...
r.ti..t.llnR.

SEZIONE

ra~coiJ

schiume e g[IS!
.l..t._hiumatoro rotativo)

i:

f-

1-

olfl11tnte

-~

LONCITUDINALE

SEZIONE TRASVERSALE

motore e

~h
di
Z:IODPmtnto

Fig. 2.22

Tipo di piccola vasca di sedimentazione a pianta rettangolare (a flusso longitudinale), con raccolta meccanica del fango a mezzo di raschiatore a catena [Doc.
Keene, Cit. Masotti, 1987]

68.

Fig. 2.23
Schema del flusso liquido e del
fango nella vasca
di Fig. 2.21

Fig. 2.24
Raschiatori
di
fondo a palette
segmentate
[WPCF, 1985]

Il carico idraulico superficiale Ci dato da:


(52)
dove:
Oi

= portata di liquame (m 3 ora-1)

= superficie del sedimentatore (m 2)

Questo parametro, che pu essere per conven- zione depurato o meno della
portata di ricircolo, esprime la portata di liquame che pu attraversare un'unit
di superficie ed in qualche modo legato alla velocit di risalita del flusso
liquido: in realt la velocit ascensionale che conta solamente quella che si
registra in prossimit degli stramazzi. Il carico di solidi superficiale esprime il
carico solido che pu attraversare un'unit di superficie ed dipendente dalla
concentrazione di fango attivo nella miscela aerata.
Il carico di solidi superficiale Cs dato da:
(Qi +Or) MLSS
Cs=---A--dove:

Qi
Qr
MLSS

=
=

=
=

portata del liquame in ingresso (m3 ora-1)


portata del ricircolo (m 3 ora-1)
3
concentrazione di fango attivo nella portata influente (kg m" )
2
superficie del sedimentatore (m )

(53)

69.

PIANTA

stramazzo e
--canare_d_iraccolta del
l'effluente

SEZIONE

Fig. 2.25
Tipo di vasca di sedimentazione a pianta circolare, meccanizzata; azionamento
del raschiatore con trazione periferica [doc. Ames-Crosta, cit. Masotti, 1987}

Fig. 2.26
Aspiratori di fondo
del
fango
[WPCF, 1985]

Raggio 19,2 m
l nfluente alimentato con diffusore
a flusso radiale
r------------------------------____.J
Fuoriuscita alimentazione
Effluente 15 mg/1

~-.l

OM

!2
1M

2M

:0
c
o

e
Cl..

3M
3.5M

Scarico fango 18.900 mg/1

Fig. 2.27

Velocit di flusso (mm s-) e profili di concentrazione (mg


R. et al., 1983].

l)

rilevati in un sedimentatore circolare a scala reale [Stukenberg J.

l l.

Fig. 2.28
Relazione sperimentale fra la
concentrazione di
solidi sospesi registrata
nell'effluente
di
un
impianto a fanghi
attivi, e il carico
superficiale di solidi
sospesi[da
Pflanz, cit. Masotti, 1987]

( Kg SS tm 2tora)
111

~----.--r----.------,---,-----,-----,---::;;..----;

eu

.,

6 +---t---t---t-----l----::~:.__-+--+------1

~ 4+----+--+---~e::__---jf-.-,..,L:.-----l---+--+------4
n;

2+---+~~~~~-~~-~--4--+--~

:l
111

.:
~

0+----+--+--~--~-~--4--+---~

10

20

30

40

50

60

70

80

solid,i sospesi nell'effluente (mg,llt.)

Il carico di solidi legato alla limpidezza del liquame in uscita (in termini di
SS) come si pu vedere da grafici empirici del tipo indicato in Fig. 2.28.
Naturalmente i valori di SS nell'effluente dipendono direttamente dalle caratteristiche di bioflocculabilit del fango (Cap. 6.1.6) per cui si ottengono diverse
curve per diversi valori di tali indici.
Il flusso di sfioro agli stramazzi esprime la portata che si pu caricare per unit
di lunghezza dello stramazzo ed in qualche modo legato alla velocit ascensionale in prossimit dello stramazzo. Una velocit eccessiva potrebbe trascinare
in superficie i fiocchi pi leggeri e peggiorare le caratteristiche dell'effluente.
Il flusso di sfioro agli stramazzi F dato da:
(54)
dove:

= portata del liquame, escluso il ricircolo (m3 giorno-1)


L
lunghezza totale degli sfiori (m)
La profondit della vasca di sedimentazione H si ottiene dalla somma di 4
altezze caratteristiche (Fig. 2.29) per cui:

Oi

(55)
dove:
altezza liquida totale
H
h1
strato limpido o di chiarificazione
h2
= strato di accumulo del fango in tempo di pioggia
h3
= strato di sedimentazione
h4
= strato di ispessimento
Per il primo strato I'ATV consiglia un valore superiore ai 50 cm, mentre per lo
strato di sedimentazione, h3, viene suggerita un'altezza variabile, compresa fra
gli 0.8-1 m. Per il corretto dimensionamento dello strato di ispessimento, h4,
viene invece utilizzata la formula:

=
=

h _ MLSS SVI
41000

(56)

dalla quale si deduce facilmente come l'altezza di questo strato dipenda esclusivamente dalle caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi e come il valore

72.

Fig. 2.29
Model/izzazione del sedimentatore finale proposta ed adottata dalla A TV [1983].
L'altezza totale utile risulta pertanto dalla somma delle 4 altezze indicate e viene
generalmente stimata pari a circa 3-3.5 metri

massimo ad essa attribuibile sia, per qualsiasi concentrazione di fango, pari ad


1 metro.
Per quanto riguarda infine lo strato di accumulo evidente come esso si
riferisca principalmente al trattamento delle acque di pioggia che, come noto,
determinano lo spostamento di fango in discrete quantit dalla vasca di ossidazione al sedimentatore. Il valore di h2 viene pertanto derivato dalla formula:

_ (X-Xp) V SVI
h2 -

dove:

x
xp

A
V

(57}

500 A

= concentrazione di MLSS in tempo secco (kg m-3)


3
= concentrazione di MLSS in tempo di pioggia(kg m- )
= area del sedimentatore (m2)
= volume della vasca di ossidazione (m3)

Riassumendo, il dimensionamento del sedimentatore richiede l'applicazione congiunta di questi 4 criteri adottando valori dei parametri desunti da lunghe
esperienze di casi reali [ATV 1987, Manual J.W.P.C. 1977, Masotti 1987].
Fissata quindi un'altezza H non meno di 3.5 m, si calcola la superficie, A,
tramite le:
(58}

oppure

A (Qi +Or) MLSS


Cs

Si adottano quindi le dimensioni che risultano pi grandi.

(59)

73.
Tab. 2.4
Riassunto dei criteri dimensionali del sedimentatore per fanghi attivi

Carico idraulico superficiale (portata di punta di pioggia)


Carico di solidi superficiali
Flusso di sfioro agli stramazzi (portata media)
Profondit della vasca
Tempo di ritenzione (sulla 024) ricircolo escluso

2.4

m3m"2 ora1
kg SS m"2
ora" 1

1.5- 2
3- 6

124 - 375
3.5- 5

ore

4- 6

Schemi di impianto per facilitare la gestione

Esiste la possibilit, fino ad oggi scarsamente sfruttata, di adottare in fase


progettuale uno schema impiantistico con carattere di elasticit gestionale.
Si tratta di fornire al gestore un'ampia gamma di opzioni di controllo soprattutto
per quanto attiene ai ricircoli ed alla alimentazione dei liquami. Queste possibilit
devono essere adottate soprattutto per impianti medi e grandi che normalmente
vengono realizzati su pi linee.

2.4. 1 Separare i fanghi

La prima regola dovrebbe implicare l'adozione di pi linee in parallelo con fanghi


separati. Si tratta di creare linee di trattamento acqua completamente indipendenti soprattutto per i fanghi biologici. In Fig. 2.30 rappresentato un caso
semplice di doppia linea di schema a fanghi attivi per sola ossidazione. Lo
schema usuale prevede solitamente la riunificazione dei flussi a valle dei
sedimentatori primari e/o delle vasche di aerazione. La variante pi elastica
prevede che ogni sedimentatore possa funzionare anche per il solo proprio
reattore.
l vantaggi di tenere separati i fanghi delle due linee possono essere diversi.
In caso di eventi tossici, bulking o foaming, eventi tutti non certo cos rari, avere
due linee separate consente di svuotare interamente una delle linee e gestirla
con un fango completamente diverso (ad esempio diversa et del fango) senza
rischi di ricontaminazione di filamentosi in tutti i reattori dell'impianto. E' sempre
possibile "sacrificare" una linea per adottare tecniche sperimentali o diversi modi
di gestione senza compromettere l'efficienza di tutto l'impianto. Ad esempio
adottare su una delle due linee pesanti dosaggi di ipoclorito o altri chemical
con conseguenze non del tutto prevedibili.
2.4.2 Diversi modi di alimentazione del /iquame
In uno stesso impianto a fanghi attivi possibile adottare schemi idraulici che
consentono l'immissione del liquame in pi punti delle vasche, traendone alcuni
vantaggi gestionali. Lo schema pi noto quello dello step-aeration pi propriamente traducibile come alimentazione frazionata.

14.

Ossidazione

Ossidazione

Fig. 2.30
Impianto a fanghi attivi per la rimozione del carbonio realizzato su due linee in
parallelo: in particolare sono evidenziati i flussi che consentono di operare su
due impianti completamente separati, soprattutto per quanto attiene ai fanghi.
A
schema di un impianto su due linee a fanghi separati
B = schema idraulico classico di un impianto su due linee

Lo schema, nella sua versione pi semplice, illustrato in Fig. 2.30. Lo schema


deve essere concettualizzato suddividendo fisicamente l'intero volume della vasca in pi comparti, in genere di volume identico. Se la suddivisione fisica non
esiste si otterr owiamente un risultato inferiore alle attese teoriche. Mentre il
ricircolo dei fanghi viene sempre alimentato interamente all'inizio della vasca
l'alimentazione del liquame pu essere anche suddivisa in frazioni, pi o meno
uguali, nei diversi comparti.
Il risultato pi evidente che nelle prime vasche vi un'elevata concentrazione
di fango mentre nell'ultima vasca vi la concentrazione di fango pi bassa.
Se si calcola la quantit totale di fango presente in tale sistema con la quantit
presente in un sistema completamente miscelato si noter che lo step-feed
consente una quantit totale pi elevata, in genere del 30%. Per contro,
owiamente, parte del liquame ha subito un tempo di trattamento inferiore perch
stato alimentato nelle ultime vasche.
Poter disporre anche di una alimentazione step feed pu portare i seguenti
vantaggi

75.

Fanghi attivi convenzionali

QL liquame

ss = 2 g r 1

SS=2

SS=10gr 1

ss medio = 2 g r 1

Fanghi attivi step-aeration

QL liquame
...l

...l

...l

...l

Cl

Cl

Cl

Cl

'-n

'-n

'-n

'-n

C'l

C'l

~,

Qric= 0.25 QL
SS=lOgr

....

'-n

Il
(/.'l
(/.'l

C'l

~,

C'l

~,.

C'l!

'-n

("'')

C'i

Il

Il

(/.'l
(/.'l

(/.'l
(/.'l

'-n

'Il
(/.'l
(/.'l

....

ss = 2 g r 1

ss medio= 3.2 g r 1
Fig. 2.31
Impianto step-feed per la rimozione del carbonio a confronto con uno schema
classico di pari volume e di pari portata totali: si nota che lo schema step-feed
consente un aumento della biomassa totale presente di circa il 30%
migliorare l'efficienza dei sedimentatori secondari in quanto diminuisce il carico
di solidi al sedimentatore (kg SS m-2 ora), legato notoriamente alla concentrazione di SS nell'effluente;
1111
il suddetto vantaggio rilevante in caso di acque di pioggia o portate di
punta, quando il carico di solidi pu raddoppiare nel giro di qualche ora.
1111
se esistono pi punti di alimentazione del ricircolo possibile ngiocaren con
un elevato carico del fango iniziale per realizzare i cosiddetti 11 Selettori di
floc-formingn e combattere cos i fenomeni di bulking e foaming.
In Fig. 2.31 sono indicati i vantaggi ottenuti riducendo il carico sul sedimentatore
In Fig. 2.32 rappresentato uno schema step-feed di denitrificazione-nitrificazione dotato di pi punti di alimentazione sia del liquame che del ricircolo dei
fanghi.
1111

76.

---!..----t~

ANA AE

AE

ANA AE

AE

ANA AE

AE

l----D\

A~iANA

,
AE 1 AE

f----

Fig. 2.32
Schemi di impianto a fanghi attivi step-feed nutrient remava/ costituito da due
stadi in serie anossici ed aerati: A) schema operante in tempo secco; B)
Schema operante in tempo di pioggia

77.

3. PROBLEMI DI SEDIMENTABILIT DE/ FANGHI


Non certo infrequente che impianti a fanghi attivi abbiano un funzionamento
non soddisfacente a causa di fenomeni pi o meno marcati e diversificati,
provocati da un vero e proprio comportamento patologico dei fiocchi di fango
attivo.
L'efficienza di un impianto di depurazione si misura in primo luogo attraverso
la qualit chimico fisica delle acque in uscita dal sedimentatore. l valori di questi
parametri sono ascrivibili a due componenti distinte:
1111
la componente associata alle sostanze solute;
1111
la componente associata alle sostanze sospese.
L.a prima componente largamente dipendente dall'attivit microbica che non
viene modificata in fase di sedimentazione. In casi di normalit, i valo~i di queste
componenti non variano oltre il 50% del valore medio.
Pi complessa e critica la questione associata alla componente sospesa, la
quale owiamente chimicamente caratterizzata dalla stessa composizione del
fango di supero o del fango attivo presente nel reattore.
Una perdita eccessiva di solidi sospesi dal sedimentatore significa, sul campione
preso nella totalit (soluti + sospesi), come previsto dalla legge, un aumento
dei valori di COD, BOD, N, P. lpotizzando un fango tipico si avranno le seguenti
0.5 mg BOD
1 mg COD
0.01 mg
equivalenze incrementali: 1 mg SSV
P 0.05 mg di TKN. Oltre che all'incremento improwiso di portata, la fuoriuscita
di solidi pu essere dovuta a schiume, blocco delle pompe di spurgo o ricircolo,
ma spesso anche ai noti fenomeni patologici di risalita di bolle d'azoto (rising),
rigonfiamento (bulking), deflocculazione e foaming.
Per tutti questi motivi risulta evidente che il controllo sui fanghi e sui solidi
sospesi a livello di sedimentatore sono parametri di controllo e regolazione
primari ed essenziali.

3.1

Approccio alla diagnostica

Esiste un enorme numero di parametri di controllo del processo a fanghi attivi.


Negli anni 80 vi stato un notevole fiorire di tecniche anche molto complesse
e sofisticate di tipo biochimico, microbiologico e microscopico. Qui preme solo
sottolineare che un metodo diagnostico per essere valido deve avere le seguenti
caratteristiche:
1111
diagnosticare senza incertezza la causa del malfunzionamento;
1111
predire in anticipo l'awento del malfunzionamento;
1111
essere poco costoso e rapido;
1111
essere misurabile da tecnici non eccessivamente specializzati.
Si deve riscontrare che spesso molte tecniche anche raffinate servono solo a
fotografare uno stato di malfunzionamento e non la causa: spesso tale stato
gi individuabile da semplici osservazioni visive e non richiede spreco di risorse
ulteriori.
Le alterazioni che possono presentarsi a carico del fango attivo implicano
problemi di separazione della fase liquida da quella solida:

78.

1111

1111

1111

1111

1111

crescita dispersa: i batteri non aderiscono pi gli uni agli altri e la bioflocculazione impedita;
bulking viscoso o zoog/eale: i batteri producono elevate quantit di materiale
extracellulare e danno origine a fiocchi di aspetto gelatinoso che trattengono
notevoli quantit d'acqua;
fiocchi pin point: i fiocchi sono di dimensioni molto ridotte (intorno alle decine
di micron) e producono un effluente torbido, i batteri filamentosi sono praticamente assenti;
rising sludge: risalita e galleggiamento del fango dovuto alla denitrificazione
che awiene sul fondo dei sedimentatori secondari;
schiume biologiche: di colore marrone scuro si presentano sia sulla superficie
dei sedimentatori che dei bacini di areazione.

In Tab. 3.1 sono riassunte le disfunzioni pi frequentemente riscontrabili e le


principali cause.

3.2

Bulking

Il fenomeno del bulking consiste nell'improwiso deterioramento delle caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi attivi al punto che essi non si separano
adeguatamente nelle vasche di sedimentazione secondarie, ma anzi cominciano
ad uscire copiosamente con l'effluente trattato. l danni sono immediati comportando un marcato peggioramento delle caratteristiche dell'effluente sia per il
notevole contributo in termini di COD e BOD dovuti ai solidi sospesi, sia per
la concomitante perdita di efficacia del reattore aerobio a causa della diminuzione della concentrazione di fango attivo in vasca.
Questo fenomeno pu manifestarsi cronicamente oppure comparire improwisamente per alcuni giorni. Finch si mantiene entro livelli contenuti, la qualit
dell'effluente finale, in termini di solidi sospesi, torbidit e BODs, risulta migliore
in quanto il letto di fango espanso agisce come una specie di filtro, mentre nel
momento in cui il rigonfiamento tale da determinare la perdita di fango dal
sistema, le caratteristiche di qualit dell'effluente peggiorano notevolmente fino
a compromettere l'efficacia globale di tutto il processo di depurazione.
Oltre a questo tipo di effetto, gi oltremodo negativo ed indesiderabile, occorre
considerare che il fenomeno del bulking, comportando una riduzione del livello
di compattazione, determina anche la riduzione della concentrazione di fango di
ricircolo. A lungo andare, quindi, si possono verificare difficolt nel mantenimento
della concentrazione ottimale di fango in vasca di aerazione, mentre, a causa
della perdita di fango con l'effluente finale, si verifica una diminuzione dell'et
del fango e quindi, come effetto immediato, la riduzione della capacit di
nitrificazione del processo.
Un altro aspetto negativo, legato a questo fenomeno, riguarda invece il fango
di supero prodotto che, oltre ad aumentare in volume proprio per effetto del
rigonfiamento, presenta una minore filtrabilit ed una maggiore resistenza alla
compattazione.
Complessivamente, quindi, il fenomeno del bulking comporta la riduzione della
efficienza del processo di depurazione dei liquami e del trattamento dei fanghi
di supero prodotti.

79.
Tab. 3.1
Disfunzioni degli impianti di depurazione a fanghi attivi (AGAC)

Surnatante molto torbido;


assenza di fanghi sedimentati

Alta temperatura dei reflui


o fase iniziale dell'impianto
o alimentazione con reflui
molto ricchi di composti
carboniosi o alto F/M

Assenza di fiocchi ben


cellule
libere
formati,
disperse
nel
mezzo
acquoso,
incapacit
di
bioflocculazione
(carenza di microstruttura)

Uscita costante di piccoli


fiocchi con l'effluente, SVI
1
basso (<70 mi g" )

Fango molto mineralizzato,


lungo tempo di residenza o
eccessiva turbolenza

Fiocchi
presenti,
ma
molto
prevalentemente
piccoli, compatti, deboli (pin
point)
senza
struttura
portante (+150%m)
(carenza di macrostruttura)

Spesso strato di fango sulla superficie del sedimentatora, nuvole di fango

Risalita del fango dovuta a


processi di denitrificazione
nel
letto
di
fango
sedimentato (rising)

Il fango ricco di bolle di


gas,
ma
non
eccessivamente
di
microrganismi filamentosi,
fango e schiuma hanno la
medesima composizione

Schiuma sottile, biancastra,


instabile sulle unit di trattamento

Presenza
di
sostanze
difficilmente biodegradabili
(ad. es. tensioattivi)

Nessuna influenza sulla


struttura del fiocco di fango

Schiuma spessa, marrone,


stabile,
prevalentemente
sul bacino aerato, strabordante

Crescita
eccessiva
di
alcuni batteri filamentosi o
attinomiceti (foaming)

Schiuma ricca di Nocardia


o Microthrix parvicel/a o
tipo 1863

Fango di consistenza gelatinosa, a volte accompagnato da SVI alto, o


schiuma spessa e grigiastra sulle vasche aerate,
possibile fuoriuscita di fango col surnatante.

Bulking viscoso:
o bulking non filamentoso:
deficienza di nutrienti a
volte accompagnata da alto
F/M

Fiocco ricco di forme


zoogleali e/o polisaccaridi
esocellulari
evidenziabili
con test dell'inchiostro di
china

SVI alto o molto alto (> 150


mi g\ difficile separazione
acqua/fango, acqua limpida
finch non si verifica copiosa fuga di fango dal sedimentatore.
Fanghi
del
ricircolo poco concentrati

Bulking filamentoso:
le cause differiscono in
relazione ai microrganismi
dominanti

Fiocchi collegati tra loro da


ponti
costituiti
da
filamentosi
microrganismi
oppure fiocchi a maglia
larga in cui i batteri
ai
crescono
attaccati
filamentosi lasciando spazi
vuoti
(eccesso di macrostruttura)

80.
Mentre un tempo si riteneva che un solo microrganismo filamentoso, Sphaeroti/us natans fosse l'unico responsabile del fenomeno, sul finire degli anni 70 e
i primi degli 80, stato realizzato, da D. Eikelboom il manuale per la caratterizzazione microscopica del fango attivo.
Il manuale consente la classificazione di un gran numero di microrganismi
filamentosi riscontrati in impianti di trattamento biologici e ne riporta 29 gruppi
di cui una parte ascrivibili ad alcuni generi e specie gi noti e riportati nel
Bergey's Manual of Systematic Bacteriology. Tali microrganismi sono: Sphaerotilus natans, Haliscomenobacter hydrossis, Beggiatoa, Thiothrix, Flexibacter,
Streptococcus, Cyanophyc.
La maggior parte dei batteri filamentosi riportati nel manuale riguardante i
microrganismi filamentosi dei fanghi attivi, e che sono contraddistinti con delle
sigle (tipo 021 N, tipo 1701, tipo 0041 ecc.), stata classificata su base
esclusivamente morfologica mediante tecniche microscopiche, senza disporre di
alcuna informazioni sulle loro caratteristiche nutrizionali e biochimiche, non
essendo 1a mggior parte di essi stata isolata in coltura pura e studiati
adeguatamente.
l parametri di controllo del bulkin~ filamentoso sono:
111 l'indice di Mohlman SVI (mi g-);
1
111 l'indice di volume dei fanghi diluito DSVI (mi g- );
111 la lunghezza totale dei filamenti TEFL (!lm mr\
.
t
. det. f'l1amentt. 1nd'tce det. ,J,amentt
~,
. n intersezioni
111 t1 con eggto
!li
Dal punto di vista operativo si ritiene gonfio un fango il cui SVI sia superiore
a 200 mi g-1 ; tuttavia ogni impianto di depurazione caratterizzato da un proprio
valore di SVI ed un valore limite compatibile con un buon funzionamento del
processo: lo SVI limite pu arrivare anche a 300 mi g-1 e dipende dalle
specifiche capacit di quell'impianto .di trattenere fango all'interno dei sedimentatori finali.
Volendo confrontare le caratteristiche di sedimentabilit di fanghi attivi provenienti
da impianti diversi, un parametro analitico ritenuto da numerosi Autori pi
significativo del classico SVI lo SVI diluito o DSVI: esso consente di svincolarsi
dalla variabilit dovuta al diverso contenuto di solidi sospesi delle differenti
miscele aerate considerate e di riportare tutti i fanghi, entro 30 minuti di
sedimentazione, alla fase di compressione finale.
E' stato sperimentalmente dimostrato che il DSVI strettamente correlato con
la lunghezza totale dei filamenti {TEFL).
Nel manuale dell' AGAC descritta la tecnica di conteggio semplificata che
conduce alla determinazione dell'Indice dei filamenti. Lo SVI inizia a crescere
rapidamente, oltre i 100 mi g-1, quando la lunghezza totale dei filamenti supera
7
i 10 jlm mr1; solo da questo punto in poi si pu parlare di influenza negativa
dei filamenti sulla struttura del fiocco e, quindi, sulla sedimentabilit del fango
attivo. Infatti, nella formazione del fiocco di fango sono normalmente presenti
sia batteri definiti '1iocc~formatori" come Zoog/ea, Pseudomonas, Citromonas,
capaci di produrre una matrice gelatinosa esopolisaccaridica, che batteri filamentosi come Sphaerotilus. Questi ultimi sono anzi fondamentali per conferire al
fiocco una "ossatura", per dare al particolato organico, inorganico e batteri una
struttura portante. In assenza d struttura il fiocco piccolo, debole, !ondeggiante,
pu sfaldarsi facilmente e decantare con difficolt. In presenza d un corretto

81.
rapporto '1iocco-formatori"/filamentosi, il fiocco avr dimensioni medi~randi
(0200-1000
J.tm), resister alla turbolenza dell'aerazione, sar abbastanza
pesante per separarsi dal surnatante ed ispessirsi nella fase di sedimentazione,
sar in grado di trattenere, come un filtro, le piccole particelle sospese nell'ac. qua. Quando, invece, i batteri filamentosi si accrescono eccessivamente, si
protendono al di fuori del fiocco creando ponti tra fiocchi oppure dando origine
a fiocchi a maglia larga, leggeri, con ampi spazi vuoti al centro e forma
irregolare, che sedimentano con difficolt (AGAC).
Il fenomeno delle schiume o foaming pu manifestarsi in diverse fasi del
trattamento depurativo (vasche aerate, superficie dei sedimentatori, superficie
della stabilizzazione aerobica o anaerobica del fanghi), pu essere leggero e
facilmente contenibile oppure esplosivo; pu essere cronico od occasionale, ma,
soprattutto, pu avere effetti molto diversi.
Nel manuale AGAC ci si sofferma in particolare sulle schiume associate all'eccessiva crescita di microrganismi quali Nocardia spp., Microthrix parvicel/a e Tipo
1863. La presenza di questi microrganismi all'interno del fango attivo non
comporta necessariamente la comparsa di schiume; quando questo fenomeno
si verifica si forma una schiuma densa, spessa, marrone, difficile da rompere
meccanicamente (ad es. con spruzzi d'acqua) o da abbattere chimicamente, che
pu putrefare nel periodi estivo o gelare in quello invernale, che pu trasferirsi
dalle unit miscelate ai sedimentatori e trascinare solidi sospesi nell'effluente.
Il microrganismo pi frequentemente responsabile di questi episodi Nocardia;
poco si sa invece sulle schiume da M. parvicel/a e Tipo 1863 (AGAC).
STRATEGIE DI CONTROLLO DEL "BULKING"

Le strategie di controllo del fenomeno del bulking sono di vario tipo, ma possono
ricondursi a tre tipi fondamentali:
111 aggiunta di sostanze chimiche con azione tossica o aggregante la biomassa;
modificazioni delle condizioni operative (et dei fanghi, tenore di ossigeno
disciolto in vasca di areazione, correzione delle caratteristiche del liquame
influente, ecc.);
111 modificazioni dello schema dell'impianto con l'introduzione di zone in grado
di influenzare la composizione microbica della biomassa (selettori).
Le cause che portano all'instaurarsi del fenomeno del bulking sono molteplici in
quanto i fattori che determinano la creazione di un ambiente pi favorevole per
la crescita e lo sviluppo dei filamentosi sono numerosi e molto spesso concomitanti. Tutto questo si riflette nella difficolt di scegliere quali interventi effettuare
per contenere gli effetti di tale fenomeno, per curarlo e prevenirlo. Un aiuto in
questo senso pu venire direttamente dall'analisi microscopica e batteriologica,
in quanto lo sviluppo di un certo tipo di organismo filamentoso pu essere
legato ad uno o due fattori specifici, per cui la conoscenza della specie
responsabile del fenomeno pu dare buone indicazioni sulle cause che lo hanno
indotto. La grande attenzione rivolta allo studio di questo fenomeno negli ultimi
venti anni ha permesso di limitare il numero delle cause che, nella maggior
parte dei casi determinano l'instaurarsi del bulking, ai seguenti fattori:
1111
carico organico e ossigeno disciQito;
1111
contenuto di solfuri;
1111
pH;
1111
squilibrio dei nutrienti;
1111
natura del substrato.

82.
Tab. 3.2
Caratteristiche fisiologiche dei microrganismi presenti negli impianti a fanghi attivi

Affinit verso il substrato


Velocit massima di crescita
Metabolismo endogeno
Resistenza alla mancanza di substrato
Capacit di accumulo
Affinit verso l'ossigeno

A
B

= "floc-forming";
= filamentosi con
= filamentosi con

media
alta
basso
bassa
alta
media

alta
bassa
alto
alta
bassa
media

media
alta
basso
bassa
bassa
alta

elevata affinit verso il substrato;


elevata affinit verso l'ossigeno.

CARICO DEL FANGO ED OSSIGENO DISCIOLTO

Lo studio metabolico dei microrganismi individuati tramite analisi microscopica


come responsabili del fenomeno del bulking e di quelli normalmente presenti
negli impianti comunemente indicati come "non-filamentosi" o 11 floc-formingn, ha
permesso di suddividere idealmente in 3 gruppi distinti i microrganismi che
popolano un impianto a fanghi attivi:
organismi zoogleali a crescita veloce (Pseudomonas, Arthrobacter, ecc.);
organismi filamentosi a crescita lenta, con elevata affinit verso il substrato
e resistenti alla sua carenza (Microthrix parvicella, Nocardia, Haliscomenobac-

1111
1111

ter hydrossis, ecc.);

organismi filamentosi a crescita veloce, non resistente alla mancanza di


substrato, ma con elevata affinit verso l'ossigeno disciolto (Sphaerotilus
natans, Tipo 1701, Tipo 021N, ecc.).
Nella Tab. 3.2 sono riassunte in forma indicativa le principali caratteristiche
fisiologiche dei 3 gruppi di organismi suddetti, ottenute, nella maggior parte dei
casi, da esperimenti di laboratorio in coltura pura su microrganismi isolati in
impianti soggetti a bulking dovuto a basso carico del fango e/o a basso
contenuto di ossigeno disciolto.
Sulla base di questa classificazione risulta evidente che la dominanza di uno
dei tre gruppi di organismi dipender dalle loro rispettive velocit di crescita
nelle condizioni ambientali che si realizzano in vasca, in termini di disponibilit
di substrato solubile biodegradabile (Ss). e di ossigeno disciolto (DO).
Proprio sulla base di questa differenziazione e supportati da un gran numero
di conferme sperimentali [Chambers B. et al., 1982; Chudoba J., 1985; Chudoba
J. et al., 1985; Ekama G.A. et al., 1986; Horan N.S. et al., 1986], Chiesa e
lrvine [1985] hanno proposto una teoria ed un modello che, tenendo conto
dell'effetto esercitato da Ss e DO, consentono di capire e soprattutto prevenire
il fenomeno del bulking.
La teoria proposta dagli Autori, schematicamente illustrata in Fig. 3.1, prevede
che per basse concentrazioni di Ss (inferiori a S* nella Fig. 3.1) risulteranno
favoriti gli organismi filamentosi a crescita lenta con elevata affinit verso il
substrato, e si avr quindi l'instaurarsi del bulking. Per concentrazioni di Ss
superiori a S*, invece, gli organismi ''floc-forming" saranno awantaggiati rispetto

1111

83.
ai filamentosi, almeno fin tanto
che la disponibilit di ossigeno
non ne limita la

sedimentaz.

sedimentaz.

cattiva sedimentazione per basso

"floc-forming"/elevato

f~~~c:~a c~en~~i~~j ~ ~
di elevate COncentrazioni di Ss
ma con un basso

DO
DO

f---sc_a_rs_a-r,___b_u_on_a_ _ l~ sedimentazione per elevato

c:U)
111 u;

gs

V"__. -

DO

i - \ ~\ -fi~m:.t:i~c:s:a~e=e-

"floc-forming"/basso

DO

1----_

~ o 1-f--fL-------'-u------ i
- m
5*'
:g ~
~I

filamentosi a crescita lenta

Ss
livello di ossige'O
nazione, i filamentosi a crescita veloce e con
elevata
affinit
verso DO potranno dominare numericamente
i
Fig. 3.1
non filamentosi,
Effetto della concentrazione di substrato solubile (SS) e
la cui velocit di
ossigeno disciolto (DO) sulla velocit di crescita dei microrcrescita risulta diganismi, e sulla sedimentabilit del fango secondo la teoria
minuita per la
di Chiesa e lrvine [Chiesa S. C. et al, 1985}
mancanza di sufficienti concentrazioni di ossigeno, determinando cos un deterioramento delle caratteristiche di
sedimentabilit del fango stesso.
Riassumendo quindi, per bassi valori di carico del fango l'instaurarsi del bulking
sar molto probabile e completamente indipendente dalla concentrazione di
ossigeno.
Per carichi del fango medi e alti, la presenza o l'assenza del bulking sar
funzione della concentrazione di ossigeno mantenuta in vasca di aerazione.
Pur consentendo un notevole passo avanti per la comprensione e soprattutto
la prevenzione del bulking da basso carico del fango e da basso DO, la teoria
proposta da Chiesa e lrvine non altro che l'integrazione di due precedenti
teorie, che, seppur incomplete, fornivano gi buone indicazioni. Infatti gi nel
1973, Chudoba e collaboratori [1973, 1974, 1982, 1985] avevano proposto un
modello per la prevenzione del bulking basato proprio sulle diverse velocit di
crescita dei 11 floc-formingn e dei filamentosi in funzione del carico del fango, pur
senza considerare l'importante influenza esercitata dalla concentrazione di ossigeno. Le conferme sperimentali ottenute avevano inoltre permesso agli autori di
proporre l'uso di un se lettore che. favorisse la crescita dei primi rispetto ai
secondi. Il selettore [Chudoba J. et al., 1973] costituito semplicemente da un
piccolo reattore aerato, alimentato da liquame grezzo e dal fango di ricircolo,
posto a monte della vasca di ossidazione e caratterizzato perci da un elevato
valore di carico del fango. Ci determina lo sviluppo e la dominanza dei
''floc-forming" e quindi la formazione di un fango con buone caratteristiche di
sedimentabilit. In vasca di ossidazione arriva cos un buon fango ed un valore
di Ss relativamente basso, dovuto al fatto che i ''floc-forming" con elevata
costante di semisaturazione nei confronti di Ss (Ks nelle equazioni cinetiche di
Monod) non riescono a ridurre Ss fino a concentrazioni molto basse nel breve

84.
tempo di ritenzione del liquame nel selettore. Qui la concentrazione di substrato
risulta quindi pi accessibile per i filamentosi, caratterizzati da una bassa Ks,
ma questi, nel tempo, non riescono comunque a vincere la competizione con
l'ingente biomassa dei 11 floc-formingll che, seppur con velocit pi lenta, continua
a riprodursi.
L'uso del selettore si rivelato un'utile soluzione impiantistica per la prevenzione
del bulking, non solo in esperimenti di laboratorio [Chudoba J. et al., 1985;
Daigger et al., 1985], ma anche su impianti civili a scala reale [Lee S.E. et al.,
1982].
La comprensione dell'effetto legato alla concentrazione di ossigeno si deve
invece a Palm e collaboratori [1980]: essi rilevarono su impianti pilota che in
concentrazioni di ossigeno molto basse (inferiori agli 0.2 ppm) i filamentosi,
relativamente sottili (1-41-Am) riuscivano a rifornirsi di ossigeno pi facilmente
rispetto ai 11 floc-forming 11 , caratterizzati da forme bastoncellari con diametri compresi tra 100 e 400 j..lm, come ulteriormente comprovato da Tanaka [1985].
Negli anni successivi, inoltre, sperimentazioni condotte da Chambres [1982] e
da Jenkins [Cit. Ekama G. H., 1986] hanno mostrato la validit di un selettore
anaerobico, facente funzioni di un bacino di denitrificazione, per prevenire
fenomeni di bulking negli impianti a nitrificazione completa e quindi in presenza
di alte concentrazioni di nitrati da cui i 11 floc-forming 11 ricavano l'ossigeno necessario per la vita. Ci viene supportato anche dal fatto che i fenomeni di bulking
non si manifesterebbero negli impianti di denitrificazione [Vismara R., 1982] e
che, come dimostrato da Wanner et al. [1987], l'anaerobiosi inibisce la crescita
dei filamentosi, in quanto alcuni di essi, in queste condizioni non sono in grado
di utilizzare il substrato disponibile.
L'unica situazione ancora inspiegabile secondo la teoria di Chiesa e lrvine
rappresentata dagli impianti di rimozione biologica del fosforo e dell'azoto, dove
a monte della va~ca di ossidazione si ritrovano, in sequenza, un reattore
anaerobico ed uno anossico [Ekama G. A. et al., 1986; Masotti L., 1987]. Nel
bacino anaerobico, ad elevato carico del fango, buona parte degli acidi organici
a basso peso molecolare presenti nel liquame o prodottisi per degradazione
verrebbero sequestrati dagli organismi accumulanti fosforo (per es. Acinetobacter,
un 11 floc-forming 11 ), e solo una piccola parte di substrato solubile biodegradabile
(Ss) passa nel successivo bacino anossico o aerobico, disponibile per i filamentosi. Eppure, molto spesso, contrariamente a quanto prevedibile sulla base della
teoria precedentemente esposta, in questo tipo di impianti si registrano fenomeni
di bulking da basso carico. Una prima spiegazione per questo caso, poteva
venire dalla teoria idrolitica formulata dalla IAWPRC [Dold P. L. et al., 1985]
secondo la quale il considerare solo ed esclusivamente la concentrazione di
substrato solubile biodegradabile (Ss) porta ad errori di stima dei valori delle
costanti cinetiche in quanto, in realt, anche il COD biodegradabile particolato
(Sp) viene idrolizzato e solubilizzato ad opera dei batteri, anche se con velocit
pi lenta variabile tra 1/7 ed 1/12 della velocit di utilizzo di substrato solubile
di cui si nutrono gli eterotrofi. In un sistema per la rimozione di fosforo e azoto,
la velocit di idrolisi praticamente nulla nel reattore anaerobico, mentre nel
reattore anossico circa il 40% di quella che si realizza nella vasca di
ossidazione vera e propria. Secondo la teoria IAWPRC, quindi la maggior parte
di Sp passa nel reattore aerobico dove viene idrolizzata all'80-90%, determinando cos lo sviluppo dei filamentosi e del bulking. La stessa situazione dovrebbe
per verificarsi in un reattore completamente miscelato dotato di selettore,

85.
situazione che non mai stata sperimentalmente verificata. Questa incongruenza
ha stimolato l'interesse scientifico ed ha recentemente portato ad una revisione
della teoria di Chiesa ed lrvine. Sembrerebbe infatti [Ekama G. A. et al., 1986]
che la presenza di un elevato carico del fango permetta la selezione dei
11
floc-formingn essenzialmente perch ne stimola l'aumento della velocit massima
di crescita, flmax.
E' stato infatti verificato che i 11 floc-formingn isolati da un reattore completamente
miscelato dotato di selettore o 11 intermittently fed fili and drawn (IFDD anch'esso
caratterizzato da un elevato carico del fango iniziale), ed anche da un reattore
che associ ad un'elevata concentrazione di Ss, un elevato tenore di nitrati,
presentano velocit massime di crescita molto superiori rispetto agli analoghi
provenienti da un normale reattore completamente miscelato, a basso carico del
fango.
Inoltre, sempre dagli stessi autori stato osservato che mettendo i fanghi
prodotti nel reattore completamente miscelato in uno dotato di selettore o IFDD
si osserva la rapida stimolazione della velocit massima di crescita dei 11 floc-forming11, mentre 11 floc-formingn ad elevata flmax trasferiti in un reattore completamente miscelato perdono questa loro caratteristica solo molto lentamente nel
tempo.
Da quanto osservato sembrerebbe perci che l'efficacia del selettore nella
prevenzione del bulking sia dovuta al fatto che, grazie alle elevate concentrazioni
di Ss che vi si riscontrano, viene stimolato l'aumento della velocit massima di
crescita dei 11floc-formingn. Sarebbe proprio questa caratteristica a permettere loro
di vincere la competizione con i filamentosi che si realizza nella successiva
vasca di ossidazione, a basso carico del fango ed in condizioni ottimali di
ossigeno.
Viceversa, nei sistemi a rimozione biologica di fosforo e azoto, si osserva
frequentemente bulking in quanto a livello dei reattore anaerobico la maggior
parte del COD solubile viene rimosso dai batteri che accumulano fosforo [Wilder
P.A. et al., 1987], dei quali si verifica l'arricchimento e non si realizzerebbe
perci la stimolazione di elevate velocit di crescita per i 11 floc-forming 11 . Per il
controllo simultaneo delle caratteristiche di sedimentabilit e della rimozione del
fosforo, Wilder e Dettmer [1987] suggeriscono di inviare 2/3 della portata
entrante (liquame e fango di ricircolo) ad un selettore anaerobico, determinando
cos l'arricchimento selettivo dei batteri accumulanti fosforo, mentre il rimanente
dovrebbe essere inviato ad un selettore aerato, per permettere l'arricchimento
selettivo dei 11floc-formingn.
Per quanto riguarda l'effetto pi specifico esercitato dall'ossigeno, stato dimostrato [Facchini S., 1984; Wanner J. et al., 1987] che la presenza in quantit
adeguate (2 ppm) o l'assenza totale consentono la soppressione di alcuni
organismi filamentosi, grazie alle differenze metaboliche esistenti tra questi ed i
11 floc-forming 11 .

Nell'ambito della discussione sugli interventi da intraprendere per contenere il


fenomeno del bulking risulta essenziale distinguere fra bulking acuto (dovuto a
cause accidentali) e bulking cronico, dovuto alle normali condizioni di alimentazione e di funzionamento dell'impianto. E' chiaro infatti che se nel primo caso
sar sufficiente cercare di contenere gli effetti negativi del fenomeno, nel
secondo sar necessario individuare ed intervenire con precisione sulle cause
che lo hanno indotto.
Nella Tab. 3.3 sono riassunte le linee guida che vengono di seguito analizzate.

86.
Tab. 3.3
Linee guida per la possibile soluzione del problema bulking

CRONICO
- Ricerca cause
- Analisi microscopica

ACUTO
- Clorazione ricircolo
- Polielettrolitalflocculanti

...

Bulkingda
basso DO

Bulking
da bassa
F/M

Bulking da
solfuri
Liquame
settico

Bulking da
deficit di
nutrienti

Bulking
da basso
pH

>aerazione

<MLSS

>aerazione

Dosaggio di
nutrienti

Correzione
delpH

<F/M,
<spurgo

plug~tlow

dosaggio
ossidanti in
ingresso

se lettore

CASI DI BULKING ACUTO

Le cause di questo tipo di bulking sono le pi difficili da eliminare perch


sostanzialmente i fenomeni che lo provocano intervengono per brevissimo tempo
e solo occasionalmente (sversamenti saltuari di tossici, acidi, basi, scarichi caldi
o freddi, scarico abusivo di autospurghi, ecc.).
Normalmente quando l'operatore dell'impianto rileva il bulking, la causa che lo
ha provocato ha gi cessato di essere per cui molto difficile risalire a tale
fonte. Diversamente dal bulking cronico perci, si tratta di ristabilire nell'impianto
l'equilibrio batterico chi esisteva precedentemente tentando di creare un ambiente
sfavorevole alle forme filamentose.
L'efficacia della disinfezione nel controllo del bulking si realizza se si riesce ad
ottenere l'inattivazione dei filamentosi, ma non dei "floc-forming". Studi condotti
in questo settore hanno permesso di sviluppare metodiche particolari [Logue C.
et al., 1983] che consentono di differenziare il livello di attivit dei filamentosi
da quello dei "floc-forming", e di seguire quindi con precisione l'andamento della
disinfezione. La misura dello SVI, in questo caso, si rivela invece poco efficace,
proprio perch fisica e non fisiologica. L'azione specifica del disinfettante
efficace in quanto, mentre i "floc-forming" sono per lo pi contenuti nel fiocco,
i filamentosi risultano pi esposti in quanto protesi nel liquame esternamente al
fiocco.
Un'azione disinfettante nei confronti delle forme filamentose si ottiene dosando
ipoclorito sodico (5-20 mg r1) nel fango di ricircolo per almeno una settimana,
prima di poter osservare i possibili miglioramenti. A dosi troppo elevate si rischia
per di compromettere troppo la struttura del fiocco, con perdite di solidi sospesi
dallo sfioro del sedimentatore per cui, specie nei sistemi a nitrificazione, bene
non superare le dosi di 3 mg r1 [Tomlinson E. J. Et al., 1979].
In altri casi si rivelato utile un dosaggio di H202 all'ingresso della vasca di
aerazione per circa 10-15 ppm, il che provocava un notevole miglioramento gi
dopo due giorni. L'effetto positivo dell'acqua ossignata sembra essere per
dovuto all'apporto di ossigeno, pi che alle sue capacit di disinfettante selettivo
nei confronti delle forme filamentose.
A questo proposito pu essere utile sottolineare come, nel caso del bulking da
basso DO, le concentrazioni di ossigeno che si devono mantenere in vasca di

87.
ossidazione, siano molto superiori rispetto a quelle necessarie per prevenire
l'instaurarsi del fenomeno [Lau A. O. et al., 1984; Neethling J. B. et al., 1985].
Ci trova spiegazione nel fatto che S. natans e soprattutto Tipo 1701, responsabili del bulking da basso DO, determinano lo sviluppo di fiocchi con dimensioni
maggiori, causando cos l'ulteriore riduzione del livello di ossigeno presente
all'interno del fiocco stesso.
In altri casi si rivelato utile anche tenere l'impianto in anaerobiosi per 24 ore
[Pasveer A., 1963], in quanto molti dei microrganismi filamentosi un metabolismo
strettamente aerobico, mentre, come .dimostrato da Facchini [1984], i 11 floc-formingu non risentono eccessivamente di una situazione anaerobica fino ad un
massimo di 150 ore. E' stato inoltre dimostrato [Gasser J.A., 1987] che
mantenere in vasca, per alcune ore del giorno, condizioni anossiche risulta un
mezzo efficace per il controllo delle schiume prodotte da Nocardia. Molto utile
si rivelato in alcuni casi il dosaggio in vasca di proteine solubili [Buodo C,
1984] che, contribuendo al bilanciamento dei nutrienti tendono ad eliminare una
delle possibili cause che favoriscono la crescita dei filamentosi. Ancora, stata
riportata [Carbobio, 1984; Daelli M., 1984; Sounders F., 1987] l'efficacia del
dosaggio in vasca di ceppi batterici selezionati e liofilizzati.
Lo sviluppo delle biotecnologie ha permesso infatti la selezione e la produzione
in serie di ceppi batterici in grado di produrre una gamma complessa di enzimi
che sembrano ostacolare la crescita dei filamentosi. Vengono consigliati dosaggi
variabili da 0.25 a 5 kg/1 000 kgSS, per circa 20 giorni [Carbobio, 1984; Daelli
M., 1984].
Va precisato che la letteratura internazionale non ricca di documentazione
circa l'efficacia dei ceppi attualmente disponibili.
Il sistema pi immediato per ottenere l'addensamento del fango consiste, a
prescindere dalle modificazioni microbiologiche del fiocco, nel ricorso a trattamenti di flocculazione che consentono, tramite additivi chimici di facilitare la
sedimentazione ed evitare la fuoriuscita dei fanghi dagli sfioratori. Sono particolarmente efficaci al riguardo i polielettroliti cationici, a dosi di 1-2 ppm all'uscita
della vasca di aerazione: il polielettrolita, diversamente dal flocculante, non
provoca variazioni di pH, n effetti tossici del metallo, n incrementi della
produzione di fango; per questo motivo preferito soprattutto nei sistemi a
nitrificazione, che sono molto sensibili al pH acido e ai tossici.
Un effetto controproducente dell'eccessivo dosaggio di polielettroliti cationici (oltre
i 10 ppm), pu essere dato dal notevole abbassamento del coefficiente di
scambio dell'ossigeno aria/liquame, dovuto alla variazione di viscosit di quest'ultimo. Gli effetti dei flocculanti si rilevano gi dopo due giorni dall'inizio del
trattamento e possono permanere anche molti giorni dopo la cessazione del
dosaggio. In alcuni casi si ottengono buoni risultati con cloruro ferrico (dosi fino
a 50 mg r1) almeno fino a quando tale additivo non comporta eccessivi
abbassamenti di pH.
Come si vede, non esiste una ricetta sicura per risolvere il problema, ma
piuttosto una serie di possibili tentativi che in alcuni casi hanno sortito un buon
esito. Se l'effetto di bulking veramente temporaneo e accidentale, il fango
manterr le sue buone caratteristiche anche diversi mesi dopo che stata
sospesa ogni aggiunta di additivi. Diversamente, se si tratta di bulking cronico,
le sue caratteristiche torneranno a peggiorare nell'arco di un mese. A questo
punto bisogna scegliere se operare sempre con dosaggi di additivi o ricercare
le cause del fenomeno e rimuoverle.

88.
ELEVATE CONCENTRAZIONI DI SOLFURI

Vi sono stati molti casi di bulking provocati sicuramente dai solfuri liberati
dall'acqua del fango dei digestori anaerobici o da fanghi di fosse settiche, cos
come da scarichi di cartiera al solfito. Ci risulta essenzialmente dovuto al fatto
che, a differenza dei "floc-forming" alcuni batteri filamentosi sono in grado di
ricavare energia dall'ossidazione dei solfuri e di acidi organici a basso peso
molecolare (acetico e propionico) tipicamente presenti nei tipi di acque suddette
[Richard M. et al., 1985]. A livello gestionale, pu quindi risultare utile effettuare
un ricircolo graduale dell'acqua del fango prodotta durante la fase di trattamento
fanghi.
CASI DI BULKING CRONICO

La ricerca delle cause pu seguire questa metodologia:


a) Se si tratta di uno scarico industriale occorre una verifica, nel periodo pi
sfavorito per l'impianto (maggior lavorazione), dei valori orari di pH, temperatura, COD, BODs e portata del liquame affluente e, in corrispondenza, di
pH, temperatura, ossigeno disciolto nella vasca di aerazione. Il valore di pH
nella vasca non deve oscillare pi di una unit nell'arco della .piornata;
l'ossigeno disciolto in vasca non deve essere mai inferiore a 2 mg l" in ogni
punto della vasca, la temperatura in vasca non deve oscillare giornalmente
per pi di 4C. Per quanto riguarda l'incidenza delle punte di carico organico,
la loro influenza dipende molto dal tempo di ritenzione idraulico e va correlata
alla concentrazione di ossigeno disciolto. Se si verificano forti oscillazioni
saltuarie d'uno di questi parametri e la capacit di omogeneizzazione e
diluizione dell'impianto bassa (basso tempo di ritenzione) occorre eliminarli
alla fonte, o prima dell'immissione nell'impianto (pretrattamenti) o disporre di
un adeguato bacino di equalizzazione. Soprattutto nel caso di liquami industriali, bene chiarire che, se vi sono forti oscillazioni di tali parametri,
indispensabile prowedere a bacini di equalizzazione o realizzare pretrattamenti come stagni anaerobici od aerati o letti percolatori.
b) Come indagine di secondo ordine, importante nel caso di scarichi industriali
o misti domestico-industriali, occorre una verifica in continuo (almeno ogni
ora) del rapporto BODs:N:P nell'effluente (deve esserci ancora qualche ppm
di N e P residuo). Se questo non si verificasse occorre una verifica in
continuo anche del rapporto BODs:N:P nell'influente (deve, essere intorno a
200:5:1 ). Se tali rapporti. non sono soddisfatti, o lo sono solo in alcuni periodi,
occorre senza dubbio una integrazione con prodotti chimici (fosfato sadico,
nitrato d'ammonio) od una vasca di equalizzazione in testa all'impianto.
c) Un altro tipo di verifica, comune sia ad impianti civili che industriali, riguarda
l'effetto della correlazione bulking/carico del fango. Se i valori attuali di
funzionamento sono eccessivamente bassi < 0.1 kgBODs kg" 1SS giorno) si
potr operare una riduzione dei solidi sotto aerazione, MLSS, tramite riduzione
del rapporto di ricircolo ed un pi frequente prelievo dei fanghi di supero,
owiamente a scapito della maggiore quantit di fango prodotto e della minore
efficienza di nitrificazione. Per verificare tale ipotesi bene che si attui una
prova di almeno un mese.
d) Da ultimo si effettuer un controllo su parametri pi specifici, generalmente
ad effetto tossico (salinit, solventi, disinfettanti, metalli, antibiotici, tossici
specifici). La ricerca di questo tipo di parametri spesso lunga e difficile
poich quasi sempre le sostanze indagate vengono scaricate saltuariamente

89.
sia direttamente dagli insediamenti industriali, sia spesso, abusivamente da
autocisterne del servizio spurghi. A questo proposito, indispensabile che,
nell'ambito di ogni impianto civile, tali servizi privati siano regolamentati e
controllato. Sia gli spurghi delle fosse settiche che dei residui industriali,
possono, tramite saggi di tossicit, essere accettati all'impianto, ma devono
esservi addotti in continuo ed a piccole quantit, onde evitare ogni rischio di
shock. La gestione di questi servizi deve perci essere assunta dai gestori
dell'impianto di depurazione stesso. La stessa prassi di dosaggio continuo
deve essere applicata al trattamento del surnatante di digestione anaerobica.
DEFICIT DI NUTRIENTI

Si verifica generalmente solo nel caso di liquami industriali sbilanciati nel


rapporto BOD:N:P
200:5:1 e che devono essere presenti costantemente
nell'influente, senza forti oscillazioni nell'arco della giornata.
Sebbene sia stato dimostrato come lo sbilanciamento dei nutrienti determini un
peggioramento delle caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi, non ancora
stato chiarito come praticamente si verifichi una differenziazione fra la crescita
dei 11 floc-formingn e dei filamentosi [Forster C. F., 1985]. La maggior parte dei
microrganismi studiati [Daigger G. T. et al., 1985; Richard M. et al., 1985]
sembra essere sostanzialmente indifferente ad eventuali sbilanci fra nutrienti.
Allo stesso modo stato dimostrato che mentre la presenza di metalli non
provoca effetti negativi sulla sedimentazione [Forster C. F., 1985], l'eccessivo
accumulo dei cataboliti escreti dai batteri determina deflocculazione e crescita
dispersa, diminuzione della velocit di rimozione del substrato, e il blocco della
nitrificazione [Chudoba J. 1985].
In presenza di substrati caratterizzati da un elevato rapporto C/N e basso pH,
negli impianti a fanghi attivi possono invece svilupparsi funghi saprofiti. Questi
organismi sono efficienti come i batteri nella rimozione della sostanza organica
solubile, ma producono pi biomassa per unit di substrato rimosso, ed inoltre
i fanghi ricchi in funghi presentano problemi di sedimentabilit analoghi a quelli
causati da eccessive concentrazioni di filamentosi. [Facchini S., 1984].

Tab. 3.4
Andamento dello SVI in funzione del tipo di substrato, con o senza se/ettore
(Ct = 0.60 kg BOD kgSS- 1 cf 1, MLSS = 1.5 g f 1) [Chudoba J. et al., 1985]

Glucosio
Acido citrico
Fenolo
Galattosio

700(a)
700(a)
296 196
130 25

57
55

28
15

62 13

70 22

Nota: (a) Corrispondente al massimo di SVI ottenibile, per la concentrazione di solidi


considerata nello studio

90.
NATURA DEL SUBSTRATO

E' ormai certa l'influenza di questo parametro sulle caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi. Chuboda et al. [1985], durante gli esperimenti condotti per
verificare la validit del selettore per la prevenzione del bulking, hanno saggiato
l'effetto di 4 diversi tipi di substrato. Dai risultati ottenuti riportati in Tab. 3.4 si
evidenze come, mentre in un reattore completamente miscelato il valore dello
SVI varia da 130 a 700 mi g-1 in funzione del tipo di substrato, nel reattore
dotato d selettore si mantiene sempre inferiore ai 100 mi g"1, indipendentemente
da questo parametro. Anche Chiesa e lrvine [1985] durante le prove sperimentali
effettuate si erano resi conto che quando il, liquame era costituito da composti
ad alto peso molecolare non era necessario l'uso del selettore per controllare
l'instaurarsi del fenomeno del bulking, in quanto il sistema evolveva spontaneamente verso la dominanza dei "floc-forming". E' stato altres dimostrato [Richard
M. et al., 1985] come alcuni organismi filamentosi risultino favoriti in presenza
di sostanze carboniose, anche complesse, e quindi tendano a dare origine a
fenomeni di bulking soprattutto in presenza di alcuni tipi di liquami, come ad
esempio, quelli provenienti da birrerie, distillerie, industrie alimentari, produzioni
di pasta e carta.
E' bene infine sottolineare come, soprattutto nei casi di bulking cronico, l'analisi
microscopica e l'identificazione degli organismi responsabili del fenomeno possa
fornire reali ed utili indicazioni. Una volta individuate le cause, si potr quindi
operare in modo da evitare l'instaurarsi di tale fenomeno. Data la notevole
influenza della natura del liquame sull'eventualit di tale manifestazione sarebbe
opportuno, in fase di progettazione, o, laddove sia possibile, di ristrutturazione,
pensare a soluzioni impiantistiche che permettano di favorire la selezione dei
"floc-forming" rispetto ai filamentosi. Come gi detto, ci pu essere ottenuto
creando un bacino selettore con elevato carico del fango rispetto alle condizioni
della successiva vasca di ossidazione.
L'analisi microscopica e batteriologica ha evidenziato che (Tab. 3.5) lo sviluppo
di un certo tipo di- organismo filamentoso legato ad uno o due fattori specifici,
per cui la conoscenza della specie responsabile del fenomeno pu dare buone
indicazioni sulle cause che lo hanno indotto.

Tab. 3.5
Microrganismi filamentosi associati a diverse condizioni operative

Basso ossigeno disciolto

Tipo 1701,
hydrossis

Basso carico

Microthrix parvicel/a, Nocardia, H. hydrossis, Tipi 021 N,


0041, 0675, 0092, 0581, 0961, 0803

Acque settiche, solfuri

Thiothrix, Beggiatoa, Tipo 021 N

Carenza di nutrienti

Thiothrix, S. natans, Tipo 021 N


Hhydrossis, Tipi 0041, 0675

Basso pH

Funghi

Sphaerotilus natans,

Ha/iscomenotbacter

91.
Mentre quindi alcuni tipi di bulking sono facilmente individuabili e risolvi bili (da
basso ossigeno disciolto, carenza di nutrienti basso pH), decisamente pi
complesso si presenta il quadro quando il bulking causato dai cosiddetti
microrganismi da basso carico.
In genere si ritiene che motivi cinetici siano alla base dell'affermarsi del
microrganismo filamentoso rispetto al fiocco formatore. In altri termini questa
ipotesi prevede che i due microrganismi, 11floc-formingn e filamentoso, competano
per lo stesso substrato carbonioso.
l SELETTORI

Il selettore una vasca in genere di piccolo volume, o una serie di piccole


vasche fino a 1/20 del volume della vasca aerata, in cui awiene un rapido
contatto (20/30 minuti) tra la corrente di ricircolo dei fanghi ed il liquame, grezzo
o chiarificato, in condizioni aerobiche o anaerobiche o anossiche. Lo scopo del
selettore quello di favorire la crescita dei 11 floc-formingn a scapito dei batteri
filamentosi. Il carico del fango nei selettori sempre elevato (5-25 kg COD sol.
kg-1 MLVSS d-\ come il carico volumetrico (10-40 kg BOD5 m-3 d-\ al fine
d stimolare il rapido assorbimento del COD solubile da parte dei 11 floc-forming 11
A volte il selettore pu essere ricavato in strutture gi esistenti all'interno
dell'impianto come canalette, vasche di dissabbiatura, bacini non utilizzati o
compartimentalizzando vasche d'aerazione (Fig. 3.2).
E' ormai assodato e pi volte dimostrato sperimentalmente che i sistemi ricchi
di 11 floc-formingn aventi alte disponibilit di COD solubile presentano velocit di
rimozione del substrato e richieste di ossigeno ben pi elevate di quelle di
sistemi a miscelazione completa e basso COD solubile. In questi ultimi possono
svilupparsi i batteri filamentosi tipici di bassi F/M che sono caratterizzati da
crescita lenta. Non esistono regole precise per dimensionare un selettore per
cui conviene in genere cercare le migliori condizioni operative con un impianto
pilota.

Tab. 3.6
Sintesi del risultati ottenuti con diversi tipi di se/ettore su 4 gruppi di batteri
filamentosi [Modificato da Wanner, 1991]

(S. natans)
(Tipo 1701)

efficace

efficace

efficace

(Tipo 021 N)
(Thriothrix)

efficace

efficace

efficace

(M. parvicella)
(Tipo 0092)
(N. limico/a)

non efficace

non efficace
(o stimolante
a bassa
temp.)

non efficace
(o stimolante)

(Nocardia)

effetto non
chiaro

effetto non
chiaro o
efficace

effetto non
chiaro o
efficace

92.

Fig. 3.2
Se/ettore, S, posto a monte di una vasca e fanghi attivi.
VA: i = influente; e = effluente; FR = fango di ricircolo

Infatti,
specialmente se si devono
risolvere
problemi di bulking da basso
F/M, un selettore
troppo
piccolo
potrebbe non rimuovere la maggior parte del
substrato ed un
selettore troppo
grande potrebbe
ricreare condizio-

ni di alta diluizione del carico organico.


Wanner propone una griglia in cui riassume i risultati ottenuti con diversi tipi di
selettori rispetto a 4 classi funzionali di batteri filamentosi (Tab. 3.6).
Buona parte di questi risultati spiegabile a partire dalle caratteristiche biologiche ed ecologiche delle specie. Ad esempio il selettore anossico efficace sia
nei confronti della classe S che della C poich questi batteri non sono in grado
di utilizzare N-N03 come accettare di elettroni. La stretta aerobicit di Nocardia
induce ad ipotizzare che selettori anossici o anaerobici potrebbero essere efficaci
nel contenerne lo sviluppo, tuttavia le informazioni sperimentali sono finora troppo
limitate per validare l'utilit di questi sistemi. In alcuni casi l'esperienza positiva
fatta con un selettore anossico per ridurre la densit di Nocardia motivata
dalla bassa velocit di denitrificazione di Nocardia rispetto a Zoog/ea.

3.3

Rising

Con questo termine si intende il fenomeno per cui i fanghi galleggiano nel
sedimentatore finale e, a seconda dell'entit del fenomeno, possono anche
formare grossi strati (fino a 20 e pi cm).
Il rising si manifesta in quegli impianti ove il basso carico del fango e l'elevata
concentrazione di azoto (> 50 mg 1) favoriscono una attiva nitrificazione,
oppure, nel caso in cui il liquame in arrivo sia gi di per s ricco di nitrati o
nitriti. La causa della risalita da imputarsi alla denitrificazione batterica che si
instaura nel fango sul fondo del sedimentatore, col risultato che grossi blocchi,
ricchi di bollicine di azoto, risalgono alla superficie ed "esplodono" allargandosi
in chiazze scure. Tale fenomeno facilitato in quei casi ove l'impianto funziona
sovradimensionato, per cui il tempo di ritenzione del fango nel sedimentatore
supera le 5 ore. Nel tentativo di eliminare il galleggiamento di fango sul
sedimentatore si consiglia di provare ad attuare due interventi, in alternativa o
in parallelo.

1. Se il fenomeno non molto marcato conviene aumentare il ricircolo del fango


fino ad ottenere anche un ricircolo dell'acqua; questa operazione consente di
diminuire il tempo di permanenza in anossia sul fondo del sedimentatore.

93.
Contemporaneamente necessario mantenere uno strato di fango ispessito
in sedimentazione abbastanza basso (< 30 cm) agendo sullo spurgo di fango.
La soluzione migliore consiste nel sostituire le lame raschianti con gli aspiratori di fondo.

2. La soluzione gestionale pi radicale, consigliabile quando il fenomeno molto


radicato, consiste nel modificare i valori attuali di carico del fango (o et del
fango) e cio di portarsi verso valori sicuramente lontani dal fenomeno di
nitrificazione che corrispondono a Ct > 0.3-0.2 ed et del fango < 8-5 giorni,
rispettivamente per temperature di liquame di 20 e 1oac. Operativamente
ci si ottiene riducendo il valore dei solidi sospesi in aerazione MLSS tramite
uno spurgo di fanghi di supero e un abbassamento del ricircolo dei fanghi.
Owiamente ci comporta la rinuncia all'ossidazione deii'NH4, che si ritrover
nell'effluente finale in elevata concentrazione. Naturalmente, per ogni evenienza, bene che il sedimentatore secondario sia in ogni caso dotato di sistemi
di raccolta meccanica del fango galleggiante, nonch di pompe di convogliamento allo spurgo. Sistemi a spruzzo possono aiutare solo quando il fenomeno molto contenuto: diversamente occorre un vero organo meccanico
per asportare il fango quando raggiunge la consistenza cremosa. Per far
fronte all'emergenza, occorre che una parte della lama di contenimento della
schiuma sia facilmente rimovibile, per evacuare facilmente la schiuma eccessiva raccolta.
3. Un altro accorgimento consiste nella riduzione della concentrazione di ossigeno disciolto a 0.5-1 mg r1 nella vasca a fanghi attivi, cos da rallentare
la nitrificazione, e possibilmente, realizzare la denitrificazione nella vasca
stessa. Tale accorgimento si attua diminuendo l'aria insufflata o spegnendo
parte degli aeratori superficiali o diminuendone l'immersione. In alcuni casi di
elevata concentrazione di azoto, ad esempio impianti per lavorazioni alimentari, la quantit di fango di risalita analoga a quella asportata dal fondo
col ricircolo e il fenomeno tanto marcato che il fango sottoposto a
decantazione nel cilindro da 1 litro, galleggia dopo 1O'.
Si noti che taluni fanghi industriali possono presentare contemporaneamente
fenomeni di bulking e rising, anzi normalmente il bulking favorisce la risalita del
fango in quanto aumenta lo strato anossico occupato dal fango nel sedimentatora.
Un caso particolare di rising, si verifica a valle della fase biologica degli impianti
a ossigeno puro, a causa della liberazione deii'02 in eccesso rispetto all'equilibrio
aria/acqua che si instaura nel sedimentatore.

3.4

Pin-point

Si definisce in tal modo un fenomeno di sfaldamento del fiocco, che normalmente si manifesta a bassi valori del carico del fango, Ct, e d origine ad un
effluente ricco di piccoli solidi sospesi e quindi di BOD ma in genere non torbido.
Un fenomeno leggermente diverso, la deflocculazione, si manifesta quando, oltre
all'aumento di solidi sospesi nel surnatante, questi anche torbido.

94.
Un elevato tenore di solidi sospesi in uscita, SSu, provoca un innalzamento del
BOD con una correlazione del tipo:
BOD =a+ b SSu
Dove:
a

= 3-8 mg
= 0.4-0.7

( 1)

r1

Alcuni autori misurano il grado di flocculazione dei fanghi dalla quantit di solidi
sospesi persi nel surnatante di sedimentazione.
Un buon fango non dovrebbe perdere pi del 2% dei solidi in aerazione, MLSS,
il che significa normalmente una concentrazione di solidi sospesi nell'effluente
SSu :::; 20-30 mg r1. Generalmente il fenomeno di pin-point si manifesta a bassi
carichi di fango (Ct < 0.2).
La rottura dei fiocchi provocata anche da effetti tossici di metalli o disinfettanti
anche se, curiosamente, alcuni di essi (Hg, Cd, Zn) hanno rivelato una qualche
capacit di recuperare fanghi affetti da bulking. Per controllare il pin-point pu
essere efficace un dosaggio di 1-2 ppm di polielettrolita cationico.
L'indice di bioflocculazione IB (Cap. 6.1.6) stato proposto per quantificare il
fenomeno.

3.5

Formazione di schiume (Foaming)

Un altro dei problemi associati agli impianti a fanghi attivi e successive modificazioni rappresentato dalla formazione di schiume sia a livello dei reattori
biologici che dei sedimentatori.
Tale problema, molto diffuso, presenta sfaccettature molto diverse in funzione
del tipo di schiuma formatasi, tanto da poter essere schematicamente suddiviso
come segue [Jenkins D. et al., 1986]:
- schiuma leggera, bianco grigia
tipica degli impianti in fase di awiamento od eccessivamente caricati (et del
fango estremamente bassa). Sembra essere legata alla presenza di sostanza
organica, con caratteristiche tensioattive, che non ha ancora subito processi
di degradazione. Mentre nel primo caso il fenomeno si annulla non appena
il processo si stabilizza, nel secondo occorre intervenire a livello gestionale,
riducendo il carico del fango applicato.
1111

1111

schiuma bianca, spumosa, leggera


tipica schiuma da detersivi. Deriva dalla presenza di alchil-benzen-solfonati
ramificati, notoriamente difficilmente biodegradabili. Parecchi anni fa questo
tipo di schiuma era facilmente osservabile, mentre, attualmente tale fenomeno
estremamente raro.
schiuma grigia, porosa (simil pietra pomice)
tale fenomeno si osserva tipicamente negli impianti in cui viene effettuato un
eccessivo ricircolo di solidi minuti attraverso il surnatante prodotto nelle

95.
diverse fasi del trattamento fanghi (ispessimento, digestione, disidratazione).
In questo caso l'osservazione al microscopio consente di evidenziare le
particelle amorfe responsabili del fenomeno.
1111

1111

schiuma grigiastra, spessa, pastosa o melmosa


tipica schiuma dovuta a carenza di nutrienti, osservabile negli impianti industriali od in quelli misti ad elevata componente industriale. Pare sia legata
ad una eccessiva produzione, in queste condizioni, di materiale polisaccaridico
extracellulare ad opera dei batteri. Ben diagnosticabile mediante colorazione
con inchiostro di china ed osservazione al microscopio (Cap. 6.1.8).
schiuma marrone, spessa, viscosa e stabile
fenomeno molto frequente negli impianti di depurazione a biomassa sospesa,
dovuto ad un'eccessiva proliferazione di alcuni microrganismi, tipicamente
Nocardia sp., Microthrix parvicelfa. Identificabile per osservazione al microscopio.

Fra i casi riportati, l'ultimo rappresenta il pi frequente ed il pi severo problema


di formazione di schiume riscontrabile negli impianti di depurazione biologica.
Tale fenomeno, comunemente definito 11 foaming 11 , imputabile, nella maggior
parte dei casi, alla Nocardia sp., anche se sono stati registrati casi legati a
Microthrix parvice/la e Tipo 1863 [Jenkins D. et al., 1986].
l principali problemi, derivanti fondamentalmente dall'elevata stabilit e capacit
di accumulo che caratterizza questa schiuma, possono essere cos riassunti:
1111
impossibilit di un efficace controllo sulle concentrazioni di fango in quanto
nella schiuma rimane intrappolata una grande quantit, fino al 40-45% dei
solidi totali presenti nel sistema;
1111
se non bloccata giunge al sedimentatore, ne ricopre la superficie determinando cos un aumento anche notevole del tenore di solidi sospesi in uscita.
Normalmente le trappole antischiuma, previste e presenti in molti casi sulla
superficie del sedimentatore, risultano insufficienti per il contenimento di tale
fenomeno;
1111
nei climi caldi facilmente soggetta a fenomeni d putrefazione, con notevoli
problemi di odori. Nei climi freddi pu invece gelare, determinando tutta una
serie di owie conseguenze, quali ad esempio il blocco del sedimentatore;
1111
se il fenomeno non viene controllato si pu avere lo sfioro della schiuma
anche dalle pareti delle vasche, e quindi l'instaurarsi di condizioni di lavoro
pericolose per gli operatori addetti.
Le cause determinanti questo tipo di fenomeno sono a tutt'oggi ancora poco
conosciute e, analogamente, non esistono ancora dei rimedi sicuri ed efficaci,
ma tutta una serie di tentativi ed indicazioni derivanti dalle esperienze disponibili.
Nocardia sp. un attinomicete, strettamente aerobio, in grado di utilizzare e
decomporre un'ampia variet di idrocarburi compresi quelli ad elevato peso
molecolare. E' normalmente presente nel fango attivo ma, nonostante sia un
batterio filamentoso, generalmente non provoca fenomeni di bulking in quanto
ha dimensioni ridotte (0 = 1 J.tm; l = 5-30 J!m) e predilige l'interno dei fiocchi.
Il meccanismo di formazione della schiuma sembra associato alla natura idrofobica delle pareti cellulari di questo organismo. Se prolifica in quantit eccessiva

96.
tende a rendere idrofobo l'intero fiocco rendendone cos possibile la flottazione.
Sembra inoltre capace di produrre sostanze a carattere tensioattivo durante la
metabolizzazione degli idrocarburi [Tandoi V., 1989]. La schiuma prodotta ha
una composizione notevolmente diversa da quella della miscela aerata sottostante. Essa costituita da fiocchi di fango ricchi di Nocardia e da bolle d'aria;
il contenuto di aria significativo come evidenziabile dalla densit della schiuma
tipicamente pari a o. 7 kg r1.
Tale schiuma contiene da 10 a 100 volte pi Nocardia della miscela aerata
sottostante ed un elevatissimo tenore di solidi sospesi (4-6%). Anche la concentrazione di lipidi notevolmente diversa: nella schiuma si ritrovano in quantit
decisamente elevate, fino al 40% in peso secco contro il 5-10% p.s. tipico di
un fango attivo normale.
Il fenomeno del foaming da Nocardia stato registrato in tutti i tipi di impianti,
civili, industriali e misti, sia con reattore completamente miscelato che con flusso
a pistone. Non associabile a particolari condizioni di esercizio in quanto gravi
episodi di foaming si sono verificati per valori di carico ed et del fango
estremamente variabile: da 0.1 a 0.7 kg kg" 1 d-1 e da 1.8 a > 30 d rispettivamente. La possibilit di un'eccessiva proliferazione di questo batterio sembra
tuttavia legata a due caratteristiche del liquame in ingresso: alta temperatura
(18C) ed elevato tenore di oli e grassi. La formazione di schiuma e stata
osservata anche in condizioni anaerobiche, nonostante Nocardia sia strettamente
aerobia ed incapace, di assimilare substrato carbonioso in queste condizioni
[Tandoi V., 1989].
La gravit del fenomeno pu essere molto diversa in funzione delle condizioni
ambientali; un aumento della temperatura del liquame o della quantit di aria
immessa in vasca provoca l'aumento dello strato di schiuma, mentre per valori
di pH leggermente pi bassi del normale, come possono verificarsi ad esempio
nella fase di nitrificazione, la schiuma appare meno intensa.
Per quanto riguarda il controllo, si riportano alcuni dei possibili tentativi che, in
alcuni casi, hanno avuto successo:

diminuire l'et del fango iJc aumentando lo spurgo


E' il sistema pi comune e pi efficace, ma pu essere attuato solo se la
linea fanghi ha dimensioni adeguate e se non si deve garantire un processo
di nitrificazione. Il valore di c di wash-out per la Nocardia non ben definito
ma inversamente correlato alla temperatura del liquame. In letteratura si
ritrovano buoni risultati per valori di iJc inferiori ai 2 giorni. T aie intervento
risulta tuttavia efficace solo se nel flusso di spurgo viene convogliata anche
la schiuma. Lo spurgo del solo fango, proprio perch diverso dalla schiuma,
non ha praticamente alcun effetto sul fenomeno. Buoni risultati sono stati
ottenuti anche associando a questa tecnica la clorazione del fango di ricircolo
in ragione di 4 kg Cl2 ogni 1000 kg di MLSS per alcuni giorni (4-5);

immissione di surnatante di fango digerito per via anaerobica


Tale liquido sembra infatti contenere materiale termolabile, scarsamente solubile, tossico nei confronti di alcuni tipi di Nocardia. In letteratura si trovano
tuttavia pochi risultati e molto discordanti fra loro;

uso di antischiuma!spruzzi d'acqua


l comuni antischiuma si sono rivelati inefficaci nella maggior parte dei casi,

97.
mentre gli spruzzi d'acqua, magari clorata, sembrano avere qualche effetto,
principalmente dovuto a rottura meccanica della schiuma. Proprio per questo
motivo occorre generare uno spruzzo decisamente pi forte di quello comunemente utilizzato per il controllo del rising;
spegnimento del sistema di aerazione per alcune ore.
Ha una certa efficacia nel controllo della schiuma semplicemente perch ne
riduce lo spessore. Tale metodo, per, deve essere seguito con grande
attenzione, meglio se nelle ore di portata minima, cercando di evitare di
compromettere l'efficacia del trattamento e di favorire l'insorgenza di fenomeni
di bulking;

rimozione fisica della schiuma


Rappresenta la soluzione pi rapida per il problema anche se owiamente,
anche in questo caso occorre tenere presenti alcuni inconvenienti. Una delle
possibilit pi efficaci, anche se non sempre attuabile, rappresentata
dall'introduzione di una fase di flottazione sulla linea fanghi prima del ricircolo
e dello spurgo. In questo modo si evita di ricircolare schiuma, e quindi
Nocardia, nel reattore biologico (aspetto fondamentale per il controllo di
questo fenomeno) e di evitarne l'introduzione in elevate quantit nel digestore.
Anche in questa fase, infatti, sia aerobica che anaerobica, l'introduzione di
fango ricco in Nocardia porta alla formazione di schiuma con possibili effetti
negativi, soprattutto nel caso di un digestore anaerobico. Fra questi vanno
ricordati l'inversione del profilo di solidi, l'intasamento dei tubi di raccolta gas
e di ricircolo fanghi. In rari casi, estremamente gravi, di foaming si verificata
la rottura del digestore stesso. Nel caso in cui si opti comunque per il
trattamento anaerobico di fanghi ricchi in Nocardia, occorre ridurre la quantit
di fango alimentata cercando cos di limitare la formazione di schiuma ed i
danni potenziali derivanti .da essa.

99.

4. PARAMETRI DI REGOLAZIONE
Sono parametri la cui variazione pu essere immediatamente trasferita in
operazioni di regolazione di flussi o di macchine all'interno del processo (ad
esempio le portate di ricircolo o le portate di aria).
La regolazione di questi parametri viene comandata da inputs provenienti da
messaggi (aumenta/diminuisci) forniti dai parametri di autocontrollo.

4.1

Portate di ricircolo

4. 1. 1 Schema di impianto per la rimozione del solo carbonio

8
2

Fig. 4.1
Schema di impianto per la rimozione di sostanze carboniose. Legenda: 1 =
ingresso /iquame; 2 = vasca di aerazione; 3 = uscita miscela aerata; 4 = uscita
liquame decantato; 5 = ricircolo dei fanghi; 6 = sedimentatore con strato di
fango ispessito; 8 = liquame + fango di ricircolo

4.1.1.1

Portata di ricircolo dei fanghi provenienti dal sedimentatore, Or

La portata da ricircolare, Or, in testa alla vasca di aerazione n. 2 viene decisa


in funzione:
a) della concentrazione di fango desiderata in vasca di aerazione;
b) delle caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi che in ultima analisi si
ripercuotono sulla concentrazione del fango di ricircolo;
c) del tipo di dispositivo che rimuove e raccoglie i fanghi dal fondo del
sedimentato re;
d) della portata del liquame influente.
Esistono vari criteri di regolazione delle portate, dai pi raffinati ai pi approssimati: la scelta di un criterio dipende dalla disponibilit di strumenti di misura.
CRITERIO DEL BILANCIO DI MASSA

La formula pi precisa la seguente:


Or = Oi MLSS/(SSr - MLSS)

( 1)

100.

"'C

Cl

~..c:
E .:

g;;

o...- o...-

~o

a.

o~-L--L-~--L-~~~~~~~~~~~o

12

giorno

10

12

IO

notte

12

giorno

Tempo

Fig. 4.2
Variabilit della concentrazione di solidi nel reattore, MLSS,
al variare della portata oraria [WPCF, 1977]

che implica la codella


noscenza
portata di liquame influente Oi,
della concentrazione di fanghi
nel ricircolo SSr,
della concentrazione di fanghi
nella miscela aerata MLSS.
La
forma
pi
semplice di applicazione consiste
nell'adottare valori medi giornalieri
di tali parametri.
Questo modo di
procedere implica
una portata di ricircolo costante,
ma valori variabili
di MLSS nell'arco
della giornata in
funzione della variabilit di portata
(Fig. 4.2). Generalmente i valori
desiderati
di
MLSS variano da
1
2 a 5 g ss r ,
mentre i valori di
SSr variano da 5
a 20 g 1 Ne
deriva una portata di ricircolo tra
il 20 e 150% delle portate di liquarna (Fig. 4.3).
Una regolazione
automatica
di
MLSS pu essere ottenuta solo
mediante sensori
di
rilevazione

3000

4000

5000
MLSS Cmg/1)

Fig. 4.3
La concentrazione di solidi in aerazione non pu superare
un certo tenore massimo MLSS dettato dal massimo rapporto di ricircolo ottenibile R e dal tenore di solidi sospesi
nel fango di ricircolo SSr [cit. Vismara R., 1988]
continua di MLSS, SSr, Oi; cosa difficile, ma realizzabile.

La variabilit della portata di ricircolo si ottiene generalmente attivando una o


pi pompe di una stessa stazione di pompaggio.

101.
CRITERIO DELLA PORTATA PROPORZIONALE

Non disponendo di un sensore continuo di MLSS e SSr si pu ottenere una


discreta e affidabile regolazione automatica imponendo nella formula 1 valori
medi di MLSS e SSr e regolando automaticamente Or tramite il misuratore
continuo di portata influente Oi.

CRITERIO DELLA TEMPORIZZAZIONE

Non disponendo di alcun sensore d rilevazione continua si pu effettuare una


regolazione di Or basata su dati medi del giorno precedente di MLSS e SSr e
imponendo valori di Or variabili tramite orologi temporizzatori regolati su periodi
di portata di punta e di minima ricavati dalle serie storiche delle portate influenti.

CRITERIO DELLO SV/

Nell'impossibilit di ricavare direttamente i valori di SSr, questi possono essere


stimati dall'analisi delle caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi, SVI, della
miscela aerata (per il significato di SVI vedi Cap. 6.1.5.3) secondo la formula:
(2)

Il coefficiente K un fattore di correzione che:


dipende dall'entit del ricircolo ( maggiore di 1 fino a 1.5 per ricircoli > 100%);
111 dipende dal tipo di dispositivo che raccoglie e rimuove i fanghi dal fondo del
sedimentatore: maggiore di 1 fino a 1.7 se si utilizzano gli aspiratori mobili
continui, che aspirano molta acqua e non consentono un buon ispessimento
del fango sul fondo.
111

Il valore di K generalmente si ricava indirettamente in campo conoscendo le


altre incognite, owiamente valide solo per lo specifico impianto.
CRITERIO DEL VOLUME DEL FANGO, VA

Da ultimo, non disponendo di alcun dato, ne automatico ne puntuale sul valore


di MLSS e SSr, pu essere utilizzato un criterio approssimato, da considerarsi
11
di emergenza~~ e non di routine come capita di vedere in molti impianti.
Si tratta di utilizzare la misura del volume del fango 30' della miscela aerata
nella formula:
(3)

essendo VA il volume di fango (l r ) sedimentato in cilindro dopo 30' e K il


coefficiente di correzione gi descritto nella (2). Naturalmente la validit della
(3) presuppone che l'indice SVI e cio le caratteristiche di sedimentabilit dei
fanghi si mantengano costanti; diversamente perde ogni significato.

102.

4. 1.2 Schema di impianto per la rimozione di carbonio ed azoto


8

11

10
7

2
9

5
Fig. 4.4
Schema di impianto per la rimozione di sostanze carboniose e dell'azoto.
Legenda: 1 = ingresso liquame; 2 = vasca di aerazione; 3 = uscita miscela
aerata; 4 = uscita liquame decantato; 5 = ricircolo dei tanghi; 6 = sedimentatore
con strato di tango ispessito; 7 = vasca di denitrificazione anossica; 8 = liquame
+ tango di ricircolo; 9 = ricircolo miscela nitriticata aerata 1O = ingresso liquame
+ fango di ricircolo + miscela nitrificata aerata; 11
uscita miscela denitrificata

4.1.2.1

Portata di ricircolo dei fanghi provenienti dal sedimentatore, Or

La portata di fango proveniente dai sedimentatore da ricircolare in testa alla


vasca di denitrificazione viene decisa in funzione:
di tutte le considerazioni elencate al Cap. 4. i. i .1 ;
di rimuovere tutto il fango al pi presto dal fondo dei sedimentatore prima
che si instaurino processi di denitrificazione e rising;
delle efficienze di predenitrificazione e denitrificazione simultanea desiderate.
Per l'insieme di tutte queste ragioni il ricircolo non mai inferiore al 100% n
troppo superiore; peraltro impossibile fornire formulazioni razionali ed in pratica
perci si terr:
Negli impianti dotati di sedimentatori a ponte aspirante, la portata di ricircolo del
fango pu arrivare anche al 150%: in tale caso si pu anche rinunciare, se i
risultati lo consentono, al ricircolo della miscela aerata. Questa soluzione per
di difficile previsione progettuale perci si consiglia in ogni caso di prevedere
almeno il 100% di ricircolo di miscela aerata, eventualmente da non utilizzare.

4.1.2.2

Portata di ricircolo di miscela aerata, Oa

La portata di miscela aerata da ricircolare in testa alla vasca di predenitrificazione (n. 9) deve soddisfare:
l'esigenza di convogliare la maggior parte dei nitrati prodotti dalla vasca n.
2 nella vasca di predenitrificazione n. 7;
l'esigenza di convogliare la quantit pi bassa possibile di ossigeno nella
vasca di predenitrificazione n. 7;
l'esigenza di non sprecare energia inutilmente.

103.

La portata Oa di miscela
aerata da ricircolare in
testa alla vasca di predenitrificazione influenzata da:
l'efficienza di predenitrificazione richiesta,

77tot

.8

.6

..!.:._1S_ _, =R
17]tot

no;

77o

.4

l'efficienza di denitrificazione simultanea in


aerazione, K1, e in
sedimentazione, nonch del contenuto di
N dei fanghi K2;
l'efficienza richiesta di
rimozione totale dell'azoto r}tot.

.2

Fig. 4.5

Il rendimento totale di rimozione dell'azoto, r}tot dipende dal prodotto tra rapporto di ricircolo e rendimento di predenitrificazione Rtlo, secondo la formula
(34) Cap. 2.2.1

Teoricamente si pu stimare dalla formula:

(5)

dove:
K = K1 + K2.
l valori di K1 e K2 sono ricavabili solo dalla pratica e poco codificabili. In Fig.
4.5 riportato un grafico basato su valori credibili di K = 4.

4. 1.3 Schema di impianto per la rimozione di carbonio, fosforo e azoto

11

10
12

7
9

5
Fig. 4.6
Schema di impianto per la rimozione di sostanze carboniose, del fosforo e
dell'azoto. Legenda: 1 = ingresso liquame; 2 = vasca di aerazione; 3 = uscita
miscela aerata; 4 = uscita liquame decantato; 5 = ricircolo dei fanghi; 6 =
sedimentatore con strato .di fango ispessito; 7 = vasca di denitrificazione anossica; 8 = /iquame + fango di ricircolo; 9 = ricircolo miscela nitrificata aerata 1O
= ingresso liquame + fango di ricircolo + miscela nitrificata aerata; 11 = uscita
miscela denitrificata; 12 = vasca anaerobica di rilascio del fosforo

104.

Portata di ricircolo dei fanghi provenienti dal sedimentatore, Or

4.1.3.1

La portata di fango proveniente dai sedimentatore da ricircolare in testa alla


vasca di denitrificazione viene decisa in funzione:
11 di tutte le considerazioni elencate al Cap. 4.1.1.1;
di rimuovere tutto il fango al pi presto dal fondo dei sedimentatore prima
che si instaurino processi di denitrificazione e rising, e soprattutto prima che
condizioni anaerobiche troppo spinte facciano rilasciare il fosforo in fase
solubile;
delle efficienze di predenitrificazione e denitrificazione simultanea desiderate;
di limitare il ricircolo di quantit eccessive di NOs che reprimono il rilascio
di fosforo nella vasca anaerobica (n. 8).
Per l'insieme di tutte queste ragioni il ricircolo non mai inferiore al 100% n
troppo superiore; peraltro impossibile fornire formulazioni razionali ed in pratica
perci si terr:
La portata di fango proveniente dal sedimentatore da ricircolare in testa alla
vasca anossica di predenitrificazione (n. 11) generalmente nulla: pu essere
per necessario alleggerire l'apporto di NOs nella vasca anaerobica pur mantenendo un ricircolo di fanghi elevato.

4.1.3.2

Portata di ricircolo di miscela aerata, Oa

Per quanto attiene la portata della miscela aerata valgono gli stessi criteri gi
enunciati al Cap. 4.1.2.

4. 1.4 Regolazione automatica


Per quanto riguarda la portata di ricircolo del fango dal sedimentatore, valgono
le stesse formule e criteri esposti al Cap. 4.1.1.1.
Per quanto attiene alla portata di ricircolo della miscela aerata, a fronte di una
comune pratica gestionale che non opera alcuna regolazione ma mantiene valori
costanti, si possono ipotizzare due possibilit:
a) regolazione automatica in funzione della concentrazione d NOs-N misurata
in continuo all'ingresso della vasca n. 7;
b) regolazione "anticipata" sulla base della portata di liquame Oi, basata sul
presupposto che una punta di carico idraulico corrisponda a una punta di
carico di azoto.

4.2

Quantit di ossigeno trasferita

A livello teorico la quantit di ossigeno che deve essere trasferita alla miscela
aerata per il corretto funzionamento del processo biologico di depurazione
corrisponde, come evidenziato al Cap. 6.1.11.6, alla quantit teorica richiesta dai
microrganismi.

105.
Naturalmente, per il dimensionamento dei dispositivo di aerazione, occorrer
tener conto anche di alcuni fattori operativi di sicurezza, in particolare delle punte
di carico, della concentrazione di ossigeno da mantenere in vasca, della
variazione di temperatura del liquame ma soprattutto dell'efficienza del sistema
di ossigenazione scelto.
Le prestazioni caratteristiche delle apparecchiatura sono generalmente riferite a
condizioni standard di temperatura, pressione, acqua pulita e concentrazioni
iniziali nulle di ossigeno disciolto, per cui opportuni coefficienti devono essere
introdtti per ricavare l'effettiva potenzialit delle macchine riferita alle reali
condizioni operative.
Esistono sostanzialmente 2 sistemi di aerazione:
superficiale meccanica;
111 ad aria insufflata.
In entrambi i casi, la velocit di ossigenazione degli aeratori, espressa come
variazione della concentrazione di ossigeno disciolto (OD) nel tempo, regolata
dalla legge di Fick:
111

(6)
dove:
dC/dt

= velocit di ossigenazione (mg 1"1 h"\


= coefficiente di trasporto di massa, dipendente dal grado di turbolenza
e di miscelazione, dalla forma della vasca, dalle caratteristiche del
sistema di aerazione e dalla te mp. (h\
concentrazione di ossigeno disciolto, a saturazione, alla temperatura
Cst
T(mgl"\
C
= concentrazione di OD mantenuto in vasca (mg
Dall'analisi dell'espressione risulta evidente che dC/dt massima per C = O e
nulla quando le due concentrazioni sono uguali.
Sulla base della (6), ricordando che le caratteristiche degli aeratori sono riferite
a condizioni standard di:
111 acqua pulita

r\

c= o

111
111
111

T= 20C
P= 760 mm Hg

si pu derivare la capacit di ossigenazione nominale (OCst) della macchina:

(7)
dove:
OCst

KLa
2

Cs

= capacit di ossigenazione nominale (kg h"1)


= coefficiente di trasferimento globale di ossigeno a 20C (h"1)
= concentrazione OD a saturazione in condizioni standard (9.2 mg

r1;

il fattore 1o serve per riportare a kg


3
V
volume del liquido (m )
In condizioni operative, owiamente diverse dalle standard sopra riportate, l'effettiva capacit di ossigenazione dell'aeratore sar:
3

OC = K OCst
dove K, rendimento di ossigenazione, dato da:

m"3)

(8)

106.

=a

1.024(T-2o)

~8 (Cst- C)

(9)

20

C st
dove:

coefficiente di trasferimento di ossigeno, dato dai rapporto fra il


coefficiente di diffusione in acqua pulita e nelliquame. E' normalmente
< 1, in quanto la capacit di trasferimento dell'ossigeno nella miscela
aerata , a parit di tutte le altre condizioni, minore che in acqua
pulita. Per scarichi civili, a vale generalmente 0.8 per l'aerazione
superficiale e 0.9 per l'insufflazione ad aria, anche se l'effettivo valore
risulta influenzato dal grado di stabilizzazione del fango e dalla
presenza di oli, grassi e tensioattivi
1.024
= un coefficiente sperimentale che tiene conto dell'effetto della temperatura sulla velocit di trasferimento dell'ossigeno; un aumento di
temperatura incrementa infatti la diffusione molecolare, aumentando
cos la velocit di trasferimento. Pertanto questo coefficiente sar
minore di 1 per T < 20C, e maggiore di 1 per T > 20C
= concentrazione di ossigeno disciolto alla saturazione, nel liquame,
Cst
alla temperatura T
= coefficiente di correzione che tiene conto dell'effetto della salinit su
Cst. All'aumentare della salinit, infatti, si riduce la solubilit dei gas
nei liquidi. Generalmente, per liquami civili, ~ = 0.95
= coefficiente di correzione che tiene conto dell'effetto della pressione
atmosferica, e quindi dell'altitudine, su Cst. Infatti, con l'altitudine, in
atmosfera pi rarefatta e pressione atmosferica minore, diminuisce
la pressione parziale dei gas e quindi la loro solubilit. 8 vale 1 per
P= 760 mm Hg (sul livello del mare) e diminuisce al diminuire della
pressione atmosferica (a quindi all'aumentare dell'altitudine)
c 20
= concentrazione di OD mantenuto nel liquame
C st
= concentrazione di OD a saturazione, in acqua pulita, a 20C, in
condizioni standard (= 9.2 mg r1)
E' inoltre importante sottolineare che i dispositivi di ossigenazione hanno anche
la funzione di garantire il completo rimescolamento della sospensione liquamefango attivo, e quindi devono fornire una densit minima di energia che consenta
di soddisfare anche questa esigenza. indipendentemente dalla scelta del tipo di
macchina, il gestore di un impianto di depurazione pu scegliere le corrette
modalit di utilizzo dei dispositivi presenti proprio in funzione della capacit di
ossigenazione operativa e della capacit di rimescolamento fornite dal sistema
di aerazione.

Rientra in quest'ottica la breve trattazione specifica delle pagine che seguono.


AERAZIONE MECCANICA SUPERFICIALE

Si realizza attraverso una turbolenta agitazione meccanica del liquame mediante


turbine verticali (pi diffuse) (Fig. 4.7) o rotori orizzontali.
La casa costruttrice generalmente fornisce il valore nominale (in condizioni
standard) della capacit specifica di ossigenazione in relazione ai consumi di
energia (OCst kWh"\
Mediante la formula (9), dopo aver scelto gli adeguati valori di a e T, ed aver
eventualmente corretto la concentrazione di OD a saturazione per la temperatura, salinit e pressione atmosferica, si pu calcolare il rendimento di ossige-

107.

Fig. 4.7
Schema della circolazione idraulica realizzata da
una elica (impropriamente
detta
turbina)ad aerazione superficiale.
Legenda: 1= elica
superficiale; 2 =
motore elettrico;
3
riduttore; 4
entrata aria; 5 =
cono di direzione
[doc. Pane/li, cit.
Masotti, 1987]

nazione, K, e quindi la capacit specifica operativa di ossigenazione per kWh


consumato (kg 02 kWh-\
OC
OCst
(1 O)
kWh = K kWh
Per garantire il corretto miscelamento, con questo sistema di ossigenazione,
necessaria una densit di potenza minima intorno a 25 W m-3 (20-30 W m"3)
di vasca: tale valore pu, al limite, essere superiore a quello necessario per la
sola ossigenazione.
Il tipo di turbina vincola anche una certa geometria di vasca, intesa come
rapporto lunghezza/profondit, rapporto che viene generalmente fornito dalla casa
costruttrice; esso dipende dall'area di influenza di ogni turbina, e influisce,
insieme alle dimensioni della vasca, sulla densit di potenza occorrente.
AERAZIONE PER INSUFFLAZIONE DI BOLLE D'ARIA

In questo caso (Fig. 4.8) la casa costruttrce fornisce l'andamento della capacit
3
di ossigenazione nominale riferita ai consumi di aria (g m" ) in funzione della
profondit, relativa al tipo di bolle (piccole, medie o grosse) ottenibili dal sistema.
A volte viene invece indicato, sempre in funzione della profondit, l'andamento
della percentuale di assorbimento dell'ossigeno. Da questo valore, ricordando
che in condizioni standard 1 m3 di aria contiene 280 g di ossigeno, si pu
ricavare il valore di OCst riferito ai consumi d'aria.
Come per il sistema precedente, una volta scelti a e T ed il corretto valore
di saturazione, si ricava il rendimento, K, del dispositivo e quindi i grammi di
3
ossigeno per m di aria forniti in condizioni operative:
OC = K OC 8 t

(11)

108.

Fig. 4.8

Vista della rampa


di aerazione in
una vasca a fanghi attivi, con relativo organo di
sollevamento. Legenda: 1 = tubazione
di
adduzione
aria
compressa; 2 =
collettori di distribuzione aria; 3 =
rampa di diffusori
argad'aria; 4
nello per il sollevamento
e
l'ispezione della
rampa d'aerazione [doc. Nokia,
cit. Masotti, 1987]

Analogamente al caso precedente, dividendo per questo valore, il fabbisogno


teorico di ossigeno richiesto per lo svolgimento dei processi biologici, si ricavano
3
i m di aria che il sistema deve fornire ogni ora. La densit minima di energia
per garantire una buona miscelazione del fango dipende moltissimo dalla ;eometria della vasca ma, indicativamente, pu stimarsi pari a 1.2-1.4 m3 m h-1,
corrispondente nel caso di una profondit di 3 m a 10-12 W m1. Questo valore
minore rispetto a quello indicato per le turbine; ci deriva dal fatto che

l'insufflazione awiene in prossimit del fondo.


Si sottolinea infine che l'aerazione a bolle d'aria obbliga generalmente ad una
geometria di vasche a sezione pressoch quadrata, cio con rapporto larghezza/profondit di circa 1. Questo vincolo non sussiste nel caso dei cannoni a
bolle o degli aeratori a piattello. La lunga e noiosa trattazione fino ad ora seguita
vuole solo fornire un metodo approssimato che consenta all'operatore di valutare,
nelle precise e puntuali condizioni di esercizio, le prestazioni del sistema di
aerazione in uso, sia per quanto riguarda l'ossigenazione che la miscelazione
e di effettuarne, se del caso, le opportune modifiche gestionali di funzionamento.

4.2. 1 Rego/azione della ossigenazione


La regolazione del sistema di aerazione uno degli aspetti pi interessanti e
pi studiati per quanto riguarda l'automazione degli impianti di depurazione. La
costanza della quantit d'aria trasferita si traduce, nell'arco delle 24 ore, in
concentrazioni di OD in vasca che passano da punte massime nelle ore di

109.
m1mmo carico inquinante a punte m1n1me corrispondenti al massimo carico
inquinante. Ci significa spreco energetico nel primo caso ed inadeguatezza
verso le richieste biologiche di ossigeno nel secondo. La soluzione ottimale
sarebbe owiamente la regolazione in continuo della portata di ossigeno trasferita. Dal punto di vista pratico ci significa utilizzare la concentrazione di OD
registrato in continuo nelle vasche aerate come parametro di autoregolazione,
in grado cio di inviare segnali del tipo uaumenta/diminuisciu ai dispositivi di
aerazione e modificare cos la quantit di ossigeno trasferita (parametro di
regolazione). La frequenza di regolazione dipender pertanto solo dai valori
soglia attribuiti al parametro di autocontrollo: ampio intervallo = regolazione poco
frequente; piccolo intervallo = regolazione molto frequente.
La regolazione molto frequente o continua pu essere effettuata semplicemente
agendo sulla valvola di mandata, nel caso delle soffianti centrifughe. In tutti gli
altri casi risulta indispensabile l'adozione di motori a velocit variabile, molto
complessi e costosi.
La regolazione discontinua pu essere ottenuta con tutti i dispositivi, temporizzandone il funzionamento sulla base del carico in ingresso. Questa pratica deve
tuttavia essere eseguita con particolare cura, soprattutto nei periodi a basso
carico. Spegnendo l'aeratore viene infatti a mancare anche la sua funzione di
rimescolamento; il fango tende a sedimentare sul fondo e, ispessendosi, fatica
a tornare in sospensione una volta ripresa l'aerazione. A questo livello, inoltre,
possono instaurarsi condizioni favorevoli allo sviluppo di processi di denitrificazione che se da un lato pu essere positivo, dall'altro pu creare problemi di
sedimentabilit (rising).

4.3

Et del fango e quantit del fango del spurgare

La quantit di fango totale da mantenere nel reattore, cos come la quantit di


fango da spurgare dal sistema biologico e quindi da awiare al trattamento fanghi
e al successivo smaltimento, viene decisa in base ad alcuni obbiettivi di
processo e ad alcuni limiti impiantistici.
E' importante evidenziare che la quantit di fango biologico da spurgare
esprimibile anche in termini della cosiddetta et del fango -&c.
In un sistema all'equilibrio dinamico, e perci ove la quantit di fango biologico
che cresce uguale alla quantit di fango biologico che si spurga, si potr
uguagliare il significato cinetico di et del fango al significato tecnico di et del
fango potendosi scrivere
(12)

VsSSs

Dove:

= Et del fango

-&c
J..lmax

= Velocit massima specifica di crescita batterica (giornr1)

Ks

= Concentrazione di substrato nel reattore (mg


= Costante di affinit substrato/batteri (mg 1)
= Volume del/dei reattori biologici (l)

Vs

r1)

110.

01, Qw
SSs,SSE,
SSw

=
=

Portate rispettivamente dell'influente e del fango di spurgo (l giorno- )


Concentrazioni di solidi rispettivamente nel reattore biologico, nell'effluente del sedimentatore, nel fango di spurgo

Nella formula suscritta l'et del fango , dal punto di vista cinetico, l'inverso
della velocit di crescita del fango (vedi Cap. 2.1) e, se il sistema all'equilibrio
(crescita = spurgo), l'et del fango anche il rapporto tra il fango presente nel
reattore biologico e il fango in uscita dal sistema (reattore + sedimentatore) cio
i solidi che scappano con l'effluente dal sedimentatore + i solidi di spurgo.
Questo rapporto viene a volte anche definito come: 11 tempo medio di residenza
del fango nel reattore n.
Naturalmente non vi alcuna corrispondenza tra questo valore e il tempo medio
di residenza idraulico nel reattore, bench esista un parallelismo concettuale.
Di fatto quindi non ha molto senso parlare di 11fango vecchio 11 o 11 fango giovane~~
ma piuttosto di 11 fango a crescita lenta 11 piuttosto che 11 fango a crescita veloce 11
Dal punto di vista della regolazione tecnica sar possibile variare l'et del fango:
1. sia riducendo o aumentando i fanghi nel reattore (SSs) attraverso la regolazione del ricircolo;
2. sia aumentando o riducendo la portata di spurgo dei fanghi, al denominatore
della formula: in realt la quota maggiore dello spurgo dipende dal prodotto
Qw SSs e non dal prodotto (QI - Qw) SSE che dovrebbe in genere aggirarsi
su non pi del 10% del totale.
Come si pu immaginare, la variazione di et del fango comporta la regolazione
di entrambi le variabili SSs e Qw.
La scelta del valore dell'et del fango decisa in base a:
111 Obiettivi di nitrificazione: se occorre ossidare l'azoto ammoniacale ci si
ottiene solo per elevati valori di et del fango (in genere > 1O giorni a 12
oc), vedi Cap. 2.2. Per il calcolo dell'et del fango si terr conto del solo
volume di nitrificazione (ossidazione), in quanto un eventuale reattore di
denitrificazione non contribuisce alla crescita dei nitrificanti [Henze et al.,

1997].
Obbiettivi di stabilizzazione biologica del fango: si ottiene in simultanea nel
reattore biologico solo se l'et del fango i}c > 16 giorni a 12 oc e i}c > 4
giorni a 23 oc. Se il sistema dotato di nitrificazione e denitrificazione, il
calcolo dell'et del fango include il volume di entrambi i reattori, contribuendo
entrambi al processo di stabilizzazione [Henze et al., 1997].
111 Obbiettivi di lotta alle schiume biologiche indesiderate (foaming): in questo
caso occorre operare per c piuttosto bassi {fu < 6 giorni a 12 oc e i}c < 4
giorni a 23 o c). Naturalmente questo implica rinunciare alla nitrificazione e
alla stabilizzazione del fango.
111 Vincoli tecnici di ossigenazione: una limitata capacit di ossigenazione delle
vasche non consente di superare certi valori limite di SSs oltre i quali
1
l'ossigeno disciolto residuo in vasca scende sotto lo 1 - 0.5 mg r con rischi
di maleodorazioni e deficit di ossidazione dell'ammoniaca.
Vincoli tecnici di smaltimento nella linea fanghi: se la linea di disidratazione
del fango non consente lo spurgo nella quantit desiderata il gestore
costretto a tenersi il fango nel sistema reattore/sedimentatore con gravi rischi
di maleodorazioni, rising e perdite di fango dal sedimentatore.
111

111.
QUANTIT DI FANGO DA SPURGARE

Come detto, se le quantit da SPurgare non soffrono vincoli tecnici, esse sono
calcolabili in base all'et del fango desiderata (e collegata agli obbiettivi del
processo) per cui si potr calcolare dalla (12) ponendo in approssimazione che
(13)
per cui
(14)
ove SS 1s il nuovo valore desidrato di concentrazione nel reattore. Lo spurgo
viene in genere effettuato derivandolo dalla linea di ricircolo del fango che va
dal fondo del sedimentatore al reattore: in questo caso il valore di SSw
corrisponde a quello del fango di ricircolo ed un valore che non si pu in
genere regolare a piacere ma costituisce una costante del sistema dipendendo
dalle caratteristiche di ispessimento del fango SVI (Cap. 5.2.1 ).
In casi rari lo spurgo si pu derivare direttamente dal reattore: in questo caso
la concentrazione di SSw sar pi bassa e uguale a quella del reattore, per
cui, a parit di spurgo massico desiderato occorrer aumentare il valore di Qw.
In pratica, se si vuole diminuire l'et del fango si procede aumentando lo spurgo
e controllando giornalmente la nuova concentrazione di SSs, fino a raggiungere
i valori desiderati.
All'inverso, se si vuole aumentare l'et del fango si ridurr di molto lo spurgo
(all'inizio) fino ad arrivare gradualmente ai valori desiderati, controllando che
l'ossigeno disciolto non scenda mai sotto 1 mg 02 1"1 e che il sedimentatore
non si riempia di fango.
Si sottolinea che il sistema pu ritenersi vicino al nuovo equilibrio di et del
fango solo dopo un periodo di tempo almeno doppio del valore dell'et del
fango stessa.

113.

5. PARAMETRI DI CONTROLLO DIRETTO


Sono parametri chimico/fisico/biologici rilevati in di~ersi punti chiave del processo,
che sono direttamente correlati con gli obiettivi di efficienza del processo (ad
esempio bassi valori di inquinamento in uscita, nessun fenomeno di schiuma,
nessun odore). La definizione, da parte dell'operatore, di valori numerici di
riferimento per tali parametri consente, mettendo a confronto i valori rilevati sul
processo, di inviare messaggi ai parametri di regolazione. Questi 11 messaggi 11
possono, a seconda dei casi, essere misurati e trasmessi in automatico,
mediante sensori e consentire una REGOLAZIONE AUTOMATICA di processo,
oppure pi semplicemente sono trasmessi come informazione concettuale/verbale
e consentono una REGOLAZIONE MANUALE dei flussi di processo.

5.1

Reattori biologici

5. 1. 1 Portata di liquame, Oi
E' un parametro chiave per interpretare i fenomeni di depurazione e per attuare
tutte le regolazioni a valle che consentono di mantenere gli obiettivi del processo. La portata di liquame che entra nel reattore direttamente correlata
all'efficienza di depurazione del processo biologico.
l meccanismi secondari che sono correlati e provocano le modifiche di efficienza
suddette sono ascrivibili ai seguenti motivi:
1) Aumento del carico inquinante generalmente coincidente con l'aumento di
portata. E' noto che la portata non costante nelle 24 ore (a meno di sistemi
di equalizzazione) ma presenta valori minimi notturni e massimi diurni: lo
scarto tra valore medio di 24 ore ed i valori minimi e massimi aumenta
qualora si tratti di piccoli impianti e brevi tratti di fognatura. In Fig. 5.1
riportato un tipico andamento delle portate orarie, mentre in Fig. 5.2
riportata la stima dei rapporti OminiOmedia e Omax/Omedia per impianti di
differente potenzialit. Se sovrapponiamo il grafico delle portate orarie con un
grafico che rappresenti le concentrazioni orarie (800, P, TKN) otteniamo un
nuovo grafico dei carichi orari che esprime le oscillazioni di carico inquinante
che subisce il reattore nelle 24 ore (Fig. 5.3). E' evidente che tali oscillazioni
possono provocare uno shock al reattore, qualora il tempo di ritenzione
idraulico sia eccessivamente limitato (qualche ora), mentre i reattori con tempi
di ritenzione di 1O e pi ore (perci gli impianti a basso carico e gli impianti
per la rimozione di N e P) diluiscono tali effetti in una grande massa idrica.
2) Diminuzione della concentrazione di fango MLSS nel reattore coincidente con
l'aumento di portata. Poich quasi tutti gli impianti prevedono un ricircolo del
fango proveniente .dal sedimentatore regolato su valori di Oi fissi e mediati
sulle 24 ore, ne deriva che un aumento di portata di liquame provoca una
diluizione nel reattore in quanto la massa di fango che esce maggiore di
quella che viene ricircolata. In Fig. 5.4 descritto un esempio di tale
fenomeno. Per mantenere la stessa concentrazione di fango (MLSS) nel

114.
reattore occorre evidentemente regolare le portate di ricircolo proporzionalmente alla portata influente.
3) Variazione della concentrazione di ossigeno disciolto. Anche le apparecchiatura che forniscono ossigeno al reattore sono generalmente regolate su valori
medi di 24 ore. L'aumento/diminuzione di portata provoca un aumento/diminuzione del carico organico, che unitamente alla variazione di concentrazione
di fango in vasca, determina variazioni della concentrazione di ossigeno
disciolto. Anche in questo caso le variazioni sono tanto pi marcate quanto
pi breve il tempo di ritenzione idraulico. In momenti di punta molto marcati
si pu avere anaerobiosi del reattore con emissioni di gas maleodoranti. In
Fig. 5.5 riportato un comportamento tipico della concentrazione di ossigeno
in vasca nelle 24 ore, in un reattore senza regolazione automatica. Evidentemente possibile owiare al problema con un sistema di regolazione
automatico come descritto al Cap. 4.2.1.
4) Aumento/diminuzione dei valori delle concentrazioni di substrato nel reattore
e in uscita dal reattore. In corrispondenza delle variazioni di portata si
registrano variazioni anche nei parametri chimici di controllo dell'efficienza
della depurazione. Anche la variabilit di tali valori tanto pi marcata quanto
pi basso il tempo di ritenzione idraulico. Per quanto riguarda le sole forme
azotate subentra inoltre un ulteriore fattore critico alle basse temperature
invernali. E' bene per precisare che ai fini del controllo fiscale sono i
parametri di uscita del sedimentatore che fanno fede e che il sedimentatore
agisce anche come parziale equalizzatore di tali oscillazioni.

5. 1.2 Ossigeno disciolto, OD


Si tratta, anche in questo caso, di un parametro chiave per il buon funzionamento dell'impianto biologico. La presenza di ossigeno owiamente fondamentale per Io svolgimento di qualsiasi processo aerobico, ma risulta tuttavia
estremamente difficile definire livelli sotto e oltre i quali si possono instaurare
condizioni critiche per l'impianto. Generalmente si tende a cercare di mantenere
in vasca un valore ritenuto mediamente sicuro sulla base delle esperienze, ormai
considerevoli,
raggiunte nel settore.
/~
'
Il problema in
l l l l
l
600 ........
600
C)
realt molto pi
~
P2,.rl.a.l~ i' ..
.... ~.
~
complesso
in
. /~ ~ ~
l l
'E 4r.o ~ 'BOD5 me,dio
quanto riguarda
400
cc
le potenzialit di
~--:7 ~- 1-- - :~ ":;> ~
adattamento bioa:
/~J:>'
l
~
logico a condizio200
~ 200 ..., ___
ni pi o meno
aerobiche, senza
o
o
considerare tutti i
o 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24
problemi
legati
TEMPO(ore)
alle potenziali difFig. 5.1
ferenze esistenti
Variazioni della portata oraria e della concentrazione oraria
fra la concentrazione di OD predi BODs in una fognatura di citt di 100.000 abitanti

.- +--

' ~,_

"

115.
10
~

a:
w

:::i

-z
.sa:.

o_(!)

EO
)(~

Fig. 5.2
Variazione
del
rapporto di punte
di massima e minima di portata
fognaria con la
portata media in
funzione delle dimensioni di abitanti setviti

co-

oEO
w
~:i!

a:~

~-~
01-

l-a:
a: o

O o..

~~
a: w

0.1

...

10

20

40

500

100

ABITANTI x 1000

'

'

l!!
o

Fig. 5.3
Variazione
del
carico
organico
orario di BODs
ottenuto
come
prodotto dei valori
di Fig. 5. 1 per
citt di 100.000
abitanti

occ

200

C>

.:.:.

100

.........

r---....

./

v~

10

,... ""'

r\..... ....._
r\

12 14

16 18 20 2 2 24
TEMPO (ore)

sente nella miscela aerata e quella realmente disponibile a livello del fiocco di
fango. Anche in questo caso, ovviamente, l'obiettivo fondamentale sarebbe quello
di riuscire a seguire, nell'arco della giornata, le variazioni della richiesta biologica
di ossigeno legate, ancora una volta, al liquame in ingresso.
In qualunque modo si proceda, sia per quanto riguarda il sistema di controllo
scelto che il luogo di campionamento, il controllo frequente del valore di OD in
vasca consente all'operatore di rilevare differenze sostanziali nella richiesta
biologica di ossigeno. Valori pi elevati rispetto alla norma consentono immediatamente di pensare all'arrivo di un tossico o ad una forte diminuzione del
carico, mentre, viceversa, valori pi bassi potrebbero indicare un aumento del
carico in ingresso o qualche problema al sistema di aerazione. E' owio che
questo tipo di utilizzo richiede la 11 Conoscenza storica~~ e il controllo quotidiano
dell'andamento dell'ossigeno disciolto in vasca proprio in termini di concentrazione e non, ad esempio, di m3 di aria insufflata.
Negli schemi di processo a fanghi attivi, la concentrazione di ossigeno disciolto

116.

~-g,
E

ro"

10

10

-.::::

Cl

.c:

E .:

8~

o o
T""

N
o
0...

T""

yj)

cno

...JQ
~c:o

o
6

12

10

12

notte

giorno

10

12

giorno

Fig. 5.4
Variazione della
concentrazione di
solidi nel reattore
MLSS al variare
della portata oraria [WPCF, 1977]

Tempo

5.0

4.5

4.0

3.5

~
Cl

3.0

o
2.5

2.0

Fig. 5.5

1.5

Andamento della
concentrazione di
ossigeno disciolto
in vasca, nel/'arco delle 24 ore

1.0

16

12

20

24

ore

, assieme a quella dei solidi sospesi in aerazione, tra le misure parametriche

pi importanti. La presenza, in queste vasche, di alcuni mg r1 di ossigeno in


eccesso rispetto all'ossigeno consumato biologicamente consente di definire il
sistema 11 aerobico 11 Per la precisione, la concentrazione di ossigeno misurata
con gli strumenti, si riferisce al mezzo liquido; diversa pu essere la situazione
all'interno di un fiocco di fango attivo. Come schematizzato in Fig. 5.6, la
concentrazione di ossigeno all'interno in un fiocco diminuisce procedendo verso
l'interno. Si possono verificare due casi:
1) Se la concentrazione di ossigeno nel mezzo liquido elevata e viceversa la
concentrazione di substrato nello stesso mezzo bassa, si avr un consumo
di ossigeno relativamente basso e il profilo sar tale che l'aerobiosi raggiunge
anche il centro del fiocco;

117.

(mg/1)

O (mg/1)

Fig. 5.6
Profili
conceffuafi
dell'ossigeno
e
gradiente che si
stabilisce
tra
il
mezzo liquido e /'interno del fiocco:
1= fiocco interamente penetrato e
aerobico; 2= fiocco
parzialmente penetrato e parzialmente aerobico

2) Se invece la concentrazione di ossigeno nel mezzo liquido bassa e


viceversa la concentrazione di substrato elevata si avr un'attiva respirazione ed il profilo dell'ossigeno raggiunger lo zero prima di essere arrivato
al centro del fiocco, determinando cos una zona di anaerobiosi.
Naturalmente su ci influisce il diametro del fiocco, il quale per non si pu
controllare in alcun modo.
In linea generale non indispensabile che il fiocco sia interamente penetrato
dal profilo dell'ossigeno a meno che non si abbia ragione di credere che ci
influisca su qualche situazione patologica del processo (bulking, deflocculazione,
maleodorazione).
In taluni casi, come negli schemi di impianto a denitrificazione-nitrificazione, la
presenza di queste microzone anossiche, in vasca di aerazione, non ostacola
il processo di ossidazione dell'ammoniaca, ma attiva una utilissima denitrificazione in simultanea, probabilmente all'interno del fiocco.
Allo stesso modo, nelle vasche anossiche di denitrificazione, e nelle vasche
anaerobiche di rilascio del fosforo, che per definizione vengono inibite dalla
presenza di ossigeno disciolto, di fatto esiste un sottile strato esterno del fiocco,
che lavora in leggera aerobiosi, in quanto i vari ricircoli e la miscelazione stessa,
per quanto lenta, apportano sempre piccole quantit di ossigeno.
La scelta del valore di riferimento a cui mantenere la concentrazione di OD
nelle vasche aerobiche deriva da compromessi necessari per fare combaciare
diversi obiettivi:
1) garantire alle biomasse batteriche tutto l'ossigeno richiesto per la respirazione
ed il catabolismo in generale;
2) favorire la crescita batterica di microrganismi flocculanti e ben sedimentabili;
3) evitare l'emissione di maleodorazioni;
4) evitare un spreco inutile di energia per fornire ossigeno non richiesto.

118.

SCHEMI PER LA RIMOZIONE DEL SOLO CARBONIO

La misura interessa la sola vasca di aerazione n. 2. Il livello minimo deve


garantire:
111 una aerobiosi non limitata dalla biomassa;
111 assenza di fenomeni maleodoranti;
111 una miscelazione minima dell'idromassa tale da mantenere in sospensione i
fiocchi di fango.
In impianti rispondenti a questo schema e dove il tempo di ritenzione idraulico
non superi le 6 ore, si consiglia un valore minimo assoluto di 1 mg 02 r1 nei
periodi di punta, con un valore medio intorno a 2 mg r1 . Valori superiori non
migliorano il processo ma possono essere richiesti soprattutto in impianti industriali, per fare fronte alle improwise punte di carico idraulico od organico, che
possono improwisamente creare condizioni di maleodorazioni.
Una esigenza particolare di taluni impianti, specie quelli dotati di sistemi di
aerazione ad eliche superficiali, pu essere legata alle condizioni minime di
agitazione tali da mantenere una attiva sospensione del fango anche sul fondo
delle vasche. In tali condizioni possibile che le esigenze di miscelazione
prevalgano sulle esigenze di ottimizzazione dell'aerobiosi e ci si trovi costretti
ad operare ad elevati livelli di OD anche quando non sarebbe necessario.
La misura deve essere fatta in vasca n. 2 in punti diversi a seconda dei
seguenti obiettivi:
111 in fase di monitoraggio continuo pu bastare anche una sola sonda posta in
posizione baricentrica leggermente spostata verso l'ingresso della vasca. Per
applicazioni di controllo automatico e per impianti di grandi dimensioni
preferibile posizionarne una all'ingresso e una all'uscita, in ogni caso protette
dal contatto troppo diretto con il sistema di aerazione e poste a media
profondit.
111 in fase di diagnosi e di taratura delle sonde fisse, si rilever il parametro
con una sonda mobile in pi punti e a profondit variabili di metro in metro:
in questo modo si potranno evidenziare punti morti o cortocircuiti per quanto
riguarda la miscelazione e l'ossigenazione.
SCHEMI PER LA RIMOZIONE DEL CARBONIO E DELL'AZOTO

La misura interessa il reattore biologico aerato n. 2 e quelli non aerati nn. 8 e


11 nonch il flusso di ricircolo della miscela aerata n. 13.
Nella vasca di nitrificazione n. 2 richiesto:
1) un livello minimo nel reattore tale da garantire una nitrificazione non limitata;
2) un livello massimo nel reattore tale da garantire una parziale denitrificazione;
3) un livello massimo in uscita tale da non apportare troppo ossigeno nella
vasca di denitrificazione n. 11, ove risulterebbe repressa la denitrifica:~ione.
L'esigenza 1 viene normalmente soddisfatta negli impianti civili con valori non
inferiori a 1.5-2 mg 02 r1, bench non si registrino grandi depressioni fino a
0.5 mg 02 r1 . Per concentrazioni di azoto rilevanti possono essere richiesti valori
maggiori.
L'esigenza 2 viene soddisfatta con valori non superiori a 1.5 mg 02 1
L'esigenza 3 viene soddisfatta con valori non superiori a 1 mg 02 1 . Naturalmente ci si ottiene riducendo l'aerazione nella parte terminale della vasca.
Per le esigenze 1 e 2 valgono i criteri di posizionamento gi descritti per lo
schema di un impianto per la rimozione del solo carbonio, mentre per l'esigenza
3 si impone una misura all'uscita della vasca.

119.
Nella vasca anossica di predenitrificazione n. 11 richiesto:
un apporto pi vicino possibile allo O di ossigeno disciolto in quanto deprimerebbe la denitrificazione e consumerebbe il substrato carbonioso biodegradabile indispensabile per una veloce denitrificazione. E' bene disporre di una
sonda di controllo installata nella posizione 13 od al limite 10. Alla posizione
13 non si dovrebbe superare il valore 1.O mg 02 1. All'interno della vasca
n. 11 bene disporre di un'altra sonda di monitoraggio: il valore di ossigeno
1
in questa vasca non doVrebbe superare 0.2 mg 02 .

SCHEMI PER LA RIMOZIONE DEL CARBONIO, DEL FOSFORO E DELL'AZOTO

La misura interessa il reattore biologico aerato n. 2 e quelli non aerati nn. 8 e


11 nonch il flusso di ricircolo della miscela aerata n. 13.
Nella vasca di nitrificazione n. 2 richiesto:
1) un livello minimo nel reattore tale da garantire una nitrificazione non limitata;
2) un livello massimo nel reattore tale da garantire una parziale denitrificazione;
3) un livello massimo in uscita tale da non apportare troppo ossigeno nella
vasca di denitrificazione n. 11, ove risulterebbe repressa la denitrificazione.
L'esigenza 1 viene normalmente soddisfatta negli impianti civili con valori non
1
inferiori a 1.5-2 mg 02 , bench non si registrino grandi depressioni fino a
1
0.5 mg 02 . Per concentrazioni di azoto rilevanti possono essere richiesti valori
maggiori.
L'esigenza 2 viene soddisfatta con valori non superiori a 1.5 mg 02 1.
L'esigenza 3 viene soddisfatta con valori non superiori a 1 mg 02 1. Naturalmente ci si ottiene riducendo l'aerazione nella parte terminale della vasca.
Per le esigenze 1 e 2 valgono i criteri di posizionamento gi descritti per lo
schema di un impianto per la rimozione del solo carbonio, mentre per l'esigenza
3 si impone una misura all'uscita della vasca.
Nella vasca anaerobica n. 8 richiesta:
la totale assenza di ossigeno disciolto che reprimerebbe il meccanismo di
rilascio del fosforo: non viene generalmente richiesta una stazione fissa di
misura, preferendo per questa ricorrere al parametro redox. In fase di diagnosi
e controllo saltuario si effettuer una misura con sonda mobile all'ingresso
n. 7 e all'interno del reattore n. 8 in posizione prossima ma non troppo vicina
al dispositivo di miscelazione.
E' peraltro da rilevare che il fango di ricircolo presenta un livello quasi nullo di
OD mentre potrebbe essere introdotto eccessivo ossigeno da una vasca di
equalizzazione o disoleatura aerata.
Nella vasca anossica di predenitrificazione n. 11 richiesto:
un apporto pi vicino possibile allo O di, ossigeno disciolto in quanto deprimerebbe la denitrificazione e consumerebbe il substrato carbonioso biodegradabile indispensabile per una veloce denitrificazione. E' bene disporre di una
sonda di monitoraggio installata nella posizione 13 od al limite 1O. Alla
1
posizione 13 non si dovrebbe superare il valore 1.0 mg 02 All'interno
della vasca n. 11 bene disporre di un'altra sonda di monitoraggio: il valore
1
di ossigeno in questa vasca non dovrebbe superare 0.2 mg 02 r .

5. 1.3 Misura della concentrazione di fango (MLSS/ML VSS)


La rilevanza di questo parametro e' immediatamente chiara in quanto tutto il
processo di depurazione biologica awiene a livello del fiocco di fango e l'entit

120.
di rimozione ottenibile
dipende
dalla quantit di
fango presente.
Seppur fissato in
fase di progetto,
il contenuto di
MLSS in aerazione un parametro soggetto a
variazioni, sia a
breve che a lungo termine, legate non solo alle
caratteristiche di
sedimentabilit
dei fanghi e alle
modalit di spurgo, ma anche,
per un effetto
idraulico di diluizione, alle variazioni del flusso di
liquame in ingresso. Ad esempio, un impianto
consortile di depurazione
con
potenzialit superiore ai 500.000
abitanti, presenta
fluttuazioni della
concentrazione di
MLSS
strettamente correlate,
a parit di ricircolo del fango, alle
variazioni del liquarna in ingresso
(Fig.
5.7).
Come si pu osservare, in realt
le condizioni di
esercizio dell'impianto nelle diverse ore della giornata sono ben c;Jiverse
dalle
condizioni medie
di progetto e,

6000

'ti5
~

5000

t:

o
o.

4000

3000

91011121314151617181920212223241

2 3 4 56 7 8

tempo (ore)

4.2

4.0

3.8

3.6

::2:

3.2

3.0

2.8

2.6

9101112131415161718192021222324 1 2 3 4 56 7 8

tempo (ore)

Andamento dei parametri MLSS (kg m-3) e


portata (m3h- 1) rilevati sperimentalmente nell'arco di una
giornata presso un impianto di depurazione con potenzialit
superiore ai 500.000 abitanti equivalenti

Fig. 5. 7

121.

pertanto, ritenere tali parametri costanti porta a grossolani errori di valutazione,


salvo il caso in Cui nello schema di processo non sia prevista una fase di
equalizzazione del liquame in ingresso.
Inoltre, i lunghi tempi analitici necessari per la determinazione di tale parametro
fanno si che generalmente il gestore ne conosca il valore numerico solo il giorno
successivo a quello del campionamento. Esistono e sono disponibili sul mercato
delle sonde per il rilevamento della concentrazione di fango, essenzialmente per
via torbidimetrica, che possono essere installate direttamente in linea od utilizzate
come strumenti da campo. Nel primo caso, tuttavia, vanno ricordati i frequenti
problemi di imbrattamento delle sonde e la necessit di manutenzione a breve
scadenza che ne deriva.
Nell'ambito di una campagna di monitoraggio [Butelli, 1989], si avuto modo
di testare sia una sonda in linea che una da laboratorio; mentre nel primo caso
il coefficiente di correlazione rilevato fra i dati analitici sperimentali e quelli forniti
dalla sonda risultato decisamente basso (r=.55), la sonda portatile da laboratorio ha dimostrato una buona affidabilit.
Come gi descritto al Cap. 2 il fiocco di fango costituito da una sospensione
acquosa di solidi sospesi a concentrazione variabile, 2-5 g r1 nelle vasche di
reazione e 7-20 g 1 nei flussi di ricircolo. Il fiocco di fango costituito
chimicamente da una struttura di sostanza sospesa inerte (non vivente) popolata
da organismi viventi tra cui batteri, protozoi, rotiferi, vermi ecc.
La misura dei solidi sospesi totali della miscela liquida (MLSS) o dei solidi
sospesi volatili (MLVSS) della stessa miscela rappresenta il tentativo pi semplice di quantificazione della massa vivente attiva che opera sul fiocco. Naturalmente ben chiara la limitazione insita nella misura gravimetrica che non
distingue massa inerte da massa vivente e inoltre non distingue una massa
batterica da una massa protozoaria od altre forme viventi.
La determinazione dei MLVSS, che stima la frazione organica presente rispetto
ai solidi sospesi totali (MLSS), si awicina owiamente un poco di pi alla stima
della massa attiva pur non distinguendo ancora la massa vivente da quella
inerte. Nonostante queste misure non diano informazioni circa le caratteristiche
fisiche (sedimentabilit, bioflocculabilit) o biologiche (velocit di respirazione,
velocit di rimozione del substrato), od altre pi sofisticate informazioni sull'attivit
biologica di cui si dir (Cap. 6.1.11 ), ci nonostante, ai fini routinari gestionali,
i parametri di MLSS e MLVSS forniscono un'idea sufficientemente esauriente
delle quantit relative di biomasse in opera e sono pertanto riconosciuti come
i due parametri principali di stima della quantit di biomassa.

MISURA DE/ SOLIDI SOSPESI TOTALI NE/ FANGHI

Con il termine di solidi sospesi totali, MLSS, in genere abbreviato in 11 Solidi


sospesi 11 , si intende quantificare una frazione che escluda le componenti disciolte
(che passano quindi oltre un filtro) e che includa:
111 sostanza organica ed inorganica sospesa, inerte, sia biodegradabile che non
biodegradabile;
111 biomasse attive e non di qualsiasi natura.
La misura dei solidi sospesi largamente utilizzata:
11
111 per stimare la quantit di fango
attivo 11 operante in vasca di reazione e
controllarne il valore desiderato che legato a tutti i parametri che caratterizzano il rendimento di depurazione di tale vasca;

122.
per controllare il carico sopportabile della sedimentazione in termini di carico
di solidi superficiali (Cap. 2.3.2);
per valutare la concentrazione di fango nelle diverse linee di ricircolo provenienti sia dal sedimentatore che da altri reattori e quindi calcolare le portate
di ricircolo (Cap. 4.1);
per valutare tutti i bilanci di massa delle linee di trattamento dei fanghi.
Naturalmente la percentuale di solidi cambia notevolmente nel caso di dosaggio
di precipitanti in simultanea nella vasca a fanghi attivi, una pratica comune per
la precipitazione del fosforo. Come conseguenza pratica si ottengono fanghi tanto
pi "pesanti" quanto pi elevata l'et del fango: questo pu portare a
concentrazioni elevate (fino a 8 g SS r1) che possono richiedere densit di
miscelazione superiore alla norma (20 W m\ ma soprattutto possono implicare
problemi meccanici ai raschiatori dei sedimentatori, che vengono talvolta divelti
in quanto non reggono lo sforzo dovuto a fanghi cos densi.

MISURA DE/ SOLIDI SOSPESI VOLATILI NE/ FANGHI

Con il termine di solidi sospesi volatili, MLVSS, si intende quantificare una


frazione che esclude le componenti disciolte ed inorganiche e che include:
sostanza organica inerte biodegradabile e non biodegradabile;
biomassa attiva e non di qualsiasi natura.
L'analisi dei solidi sospesi volatili implica l'analisi preventiva dei solidi sospesi
totali e ne rappresenta una frazione pi dettagliata.
Evidentemente il rapporto MLVSS/MLSS un indice della presenza di biomassa
(o sostanza organica) rispetto ad una frazione che pu contenere molti inerti.
Un fango attivo presenta valori di MLVSS/MLSS attorno a 0.7-0.8; un fango
digerito od un fango attivo a basso Ct pu presentare valori di MLVSS/MLSS
0.5-0.6; un fango proveniente da un controlavaggio di filtro a sabbia pu avere
MLVSS/MLSS 0.3-0.4 e lo stesso un fango condizionato con calce prima o
dopo la filtrazione. Per la sua specificit la misura dei MLVSS largamente
utilizzata:
per stimare la quantit di fango attivo operante nelle vasche di reazione e
controllarne il valore desiderato che legato a tutti i parametri che caratterizzano il rendimento di depurazione del reattore;
per stimare le caratteristiche di stabilizzazione biologica e l'efficienza dei
reattori di digestione aerobica e anaerobica dei fanghi.
Relativamente ai soli reattori della linea liquami, alcuni fattori quali la natura del
substrato da trattare, la temperatura e l'et del fango, possono determinare
variazioni apprezzabili del rapporto solidi attivi/solidi inattivi, sia fra impianti
diversi, che nello stesso impianto al variare delle condizioni ambientali e/o di
esercizio [Young J. C., 1981; Stenstrom M. K. et al., 1979]. Questo problema
risulta tutto sommato trascurabile per quanto riguarda gli aspetti gestionali. Infatti,
seppur nell'ambito di uno stesso impianto, esiste sempre una buona correlazione
fra il contenuto di solidi volatili e quello di biomassa attiva che consente di
stimare, sia pure in modo approssimato, l'ordine di grandezza della popolazione
biologica presente nei fango. Pertanto la determinazione periodica dei MLVSS
presenti nel fango consente di apprezzare eventuali variazioni, legate o meno
a cambiamenti noti, che possono dare indicazioni al gestore dell'impianto.
Occorre infine precisare come. sia la misura ponderate dei MLVSS che della
biomassa realmente attiva hanno esclusivamente una funzione di riferimento in

123.
quanto non forniscono alcuna indicazione sull'effettivo grado di attivit della
biomassa stessa.
La percentuale di solidi volatili varia molto nel caso gi citato del dosaggio
simultaneo di precipitanti nelle vasche biologiche. La percentuale di volatili
diventa sempre pi bassa: nel caso specifico pu arrivare al 20% del totale.

5. 1.4 Potenziale di ossidoriduzione, ORP


L'utilizzo di questo parametro, molto diffuso negli anni '40, stato recentemente
rivalutato come misura finalizzata all'ottimizzazione dell'esercizio dei processi
biologici, in particolar modo per la rimozione dell'azoto e del fosforo.
Il rilevamento del potenziale redox permette di evidenziare la qualit del fango
attivo espressa come "potenziale di attivit", di prevedere il comportamento del
fango nel tempo al seguito dei successivi soggiorni nelle diverse zone dell'impianto (bacino di aerazione, zona anossica, anaerobica, sedimentatore) ed infine
di effettuare delle regolazioni dell'aerazione e dei ricircoli in modo tale da
ottimizzare il processo !imitandone i costi energetici connessi.
Il potenziale redox pu essere espresso come il potenziale assunto da un
elettrodo metallico inerte (ad es. platino od oro) che, immerso in una soluzione
contenente un sistema di ossidoriduzione (coppia redox), scambia elettroni con
la specie ossidata ox o la specie ridotta red di tale sistema, secondo un
equilibrio elettrochimico descritto dall'equazione di Nernst:
_

E- E
dove:
E

RT
lQ&
+ nF In [Red]

( 1)

differenza di potenziale tra l'elettrodo di misura e quello di riferimento,


in una soluzione contenente un sistema di ossidoriduzione (Volts);
E0
= differenza di potenziale caratteristica del sistema (Volts);
T
= temperatura assoluta T(K) = 273 + t (C);
n
= numero di elettroni messi in gioco durante l'equilibrio ionico;
F
= costante di Faraday (96.500 Coulomb);
1
R
= costante dei gas perfetti (R= 8.315 Joule K )
Ox
= attivit della specie ossidata (mole
Red
= attivit della specie meno ossidata o ridotta (mole
La tensione dell'elettrodo di misura espressa rispetto ad un elettrodo di
riferimento il cui potenziale rimane costante. Gli elettrodi di riferimento possono
essere ad idrogeno (EH), ad argento (E Ag!AgCI) o a calomelano (E Hg/HgCI2).
La relazione che esiste tra il potenziale dell'elettrodo di riferimento ad idrogeno,
considerato per convenzione uguale a O, e quello ad Ag/AgCI la seguente:
=

r\

EH = E Ag/AgCI + 220 mV

r\

(2)

La coppia redox pu includere due ioni a diversa valenza di uno stesso metallo
o non metallo, od anche specie elettricamente non cariche allo stato gassoso,
liquido o solido e quindi sia sostanze organiche che inorganiche. Nel caso di
un fan~o attivo, le specie messe in gioco sono numerose (NH4+/N02"/N03;
Fe3+/Fe +; Mn2+/Mn4+; 02/0H" e forme ossidate e ridotte generate dall'attivit

124.
biologica); le reazioni di ossidoriduzione che awengono all'elettrodo coinvolgono
le forme ossidate e ridotte di diverse specie chimiche che risultano, nella
maggior parte dei casi, poco concentrate. E' per questo motivo che si rilevano
delle correnti di scambio molto fievoli (dell'ordine dei ~A cm-2) e poco stabili.
l tempi necessari alla stabilizzazione della risposta dell'elettrodo di misura (alle
volte anche dell'ordine della decina di minuti) sono funzione sia del tipo di
elettrodo usato, in quanto esiste una sensibilit diversa da elettrodo ad elettrodo,
sia dell'elettrodo di riferimento, che deve conservare un potenziale costante, sia
delle concentrazioni (od attivit) delle coppie redox presenti nel mezzo.
Prove sperimentali [Heduit A. et al., 1987] hanno infatti mostrato come differenti
elettrodi di platino, di medesime caratteristiche geometriche e collegati ad un
elettrodo di riferimento comune, se immersi in uno stesso fango attivo, presentino degli scarti rilevanti dell'ordine dei 100 mV tra le tensioni misurate. In
relazione a queste diverse risposte stato osservato come la condizione di
mantenimento della superficie dell'elettrodo di misura influenzi il comportamento
di quest'ultimo. Infatti sottoponendo allo stesso tipo di pretrattamento (per il quale
si rimanda al lavoro di Heduit A. et al. [1987]) gli elettrodi considerati precedentemente, si osservano scarti di risposta non superiori ai 20 mV.
Le considerazioni sopra riportate sottolineano come una buona manutenzione
dell'elettrodo sia la condizione prima perch la tensione misurata da questo non
sia affetta da errori rilevanti.
E' importante sottolineare che lo stato di equilibrio proprio dell'equazione di
Nernst raramente osservato in un sistema biologico. In questo caso, il
potenziale redox misurato pu essere dovuto sia ad una coppia redox la cui
11
Corrente di scambio 11 nettamente superiore a quella delle altre coppie, sia ad
un equilibrio fra le molte coppie redox presenti.
In Tab. 5.1 sono riportati gli intervalli del potenziale redox riferiti alle condizioni
di esercizio dei processi di depurazione relativi alla rimozione dei composti di
carbonio, azoto e fosforo [Charpentier J. et al., 1987]. n potenziale redox in
qualit di parametro di controllo permette, nonostante i limiti sopra citati, di
ottenere delle informazioni circa l'andamento di un processo biologico, non
rilevabili con altri parametri.
Le applicazioni principali possono essere cos riassunte:
1111
riconoscimento della qualit di un fango grazie al suo potenziale di attivit;
1111
rilevamento diretto del potenziale redox nel bacino di aerazione, in funzione
del tempo, al fine di ottimizzare i tempi di aerazione e quindi limitare i costi
di esercizio;
1111
rilevamento del potenziale redox direttamente nelle zone anaerobiche ed
anossiche di un impianto biologico per la rimozione dei nutrienti (N e P), al
fine di mantenere le condizioni favorevoli nelle quali si verificano questi
processi.
Nel primo caso possibile seguire l'evoluzione deii'ORP di un campione di
fango prelevato da un bacino di aerazione e portato successivamente a saturazione di ossigeno.
Questo tipo di studio qualitativo analogo alla misura dell'attivit del fango
rilevata come variazione della concentrazione di ossigeno nel tempo, del campione in esame; esiste per una fondamentale differenza tra queste due diverse
misure di attivit, dal momento che, quando si raggiungono concentrazioni di
ossigeno nulle, non si hanno pi informazioni, a differenza delle misure redox
che possono essere ulteriormente rilevate. A scopo esemplificativo si riporta la

125.
Tab. 5.1
Valori assunti dai/'ORP a condizioni di esercizio diverse [Charpentier T. et al., 1987]
Potenziale
redox
(Ag/AgCI)

Cohdizioni di
trattamento
Presenza di OD

+100 mV

Zona aerobica
Respirazione
aerobica
Presenza di Nos

O mV

Assenza di OD

Ossidazione
C02 + H20

Nitrificazione
NH4+ ~ NOs
Assunzione

Ossidazione
C02 + H20

Nitrificazione
NOs ~ N2 t

Zona anossica

-300 mV

Zona anaerobica

Fermentazione
acidi volatili

Riduzione spinta

Fermentazioni
~ metano

~ NH4+

Rilascio

Assenza di OD
e di Nos

-500 mV

Fermentazioni

curva teorica potenziale redox-tempo [M. H. Bejaovi, 1977], che potrebbe permettere di risalire ai differenti tipi di fango dal punto di vista dell'attivit, anche
a valori nulli di ossigeno disciolto (vedi Fig. 5.8):
1111
fango in corrispondenza di basso carico o eventualmente in presenza di una
elevata concentrazione di ossigeno disciolto: la curva comincia con un potenziale elevato (+450 mV) e conserva valori elevati per almeno due ore
(AB);
1111
fango in condizioni di carico costante ed aerazione normale: la curva parte
da un potenziale elevato (superiore ai +300 mV) e decresce rapidamente
fino a stabilirsi su valori di + 150 mV (BBC);
1111
fango in condizioni di alto carico ed in condizioni di aerazione limitanti: la
curva parte da un potenziale di +150 mV e decresce immediatamente fino
a tendere a valori di -200 mV dopo circa 3 ore (CD).
E' importante sottolineare come la variazione della concentrazione di ossigeno,
1
dal valore di saturazione fino alla concentrazione di 2 mg r , non corrisponda
ad una notevole variazione deii'ORP; infatti quest'ultima varia solo di 30 mV
(Fig. 5.9). Questa considerazione evidenzia che nel caso in cui si operi a valori
elevati di ossigeno disciolto nella vasca di aerazione, sia analogo utilizzare la
misura deii'ORP piuttosto che quella dell'ossigeno; mentre negli imRianti operanti
il controllo
a basse concentrazioni di ossigeno disciolto in vasca (da 0-1 mg
del processo risulta pi accurato grazie al rilevamento continuo del potenziale
redox, che risulta essere pi significativo rispetto all'ossigeno.
Nei casi di seguito considerati messo in evidenza come mediante il controllo
in situ del potenziale redox, corredato dall'analisi dei parametri chimici principali
che caratterizzano l'effluente finale, sia possibile regolare un'appropriata fornitura
di aria con conseguente ed apprezzabile risparmio energetico.
Questo tipo di applicazione stato realizzato su diversi impianti a scala reale

r\

126.

EH
(mV) A

Fig. 5.8
Ipotesi di andamento dei/'ORP
nei casi citati nel
testo; il potenziale misurato, che
riflette l'attivit del
fango, decresce
fino ad assumere
valori
negativi
che rappresentano un sistema ridotto [Bejaovi M.,
1977]
in cui stata ottenuta la rimozione dell'azoto facendo funzionare le turbine in
modo alternato. Un dettagliato studio stato fatto sull'impianto di Yffiniac
(Tab. 5.2), nel corso del biennio 1983/84, in cui sono state considerate le
concentrazioni di azoto ammoniacale e nitrico nell'effluente finale, e il potenziale
redox (misurato con un elettrodo di riferimento Ag/AgCI), l'ossigeno disciolto ed
il consumo di energia elettrica a livello della vasca di aerazione. In Tab. 5.3
sono riportati i risultati di questa s.perimentazione; la concentrazione media di
N-NH4 in ingresso era di 50 mg r .
Da questi dati possibile evidenziare che per raggiungere nell'effluente finale
1
una bassa concentrazione di azoto ammoniacale (= 3 mg N-NH4+ ) e di azoto
bisogna mantenere nella vasca di aerazione un
nitrico (= O mg N-N03potenziale compreso tra -60 e + 160 mV a cui corrisponde una concentrazione
di ossigeno disciolto compresa tra 0-1 mg
dal momento che le turbine
venivano alternativamente accese e spente. Le sei turbine presenti funzionavano
in maniera alterna per un totale di 6 ore al giorno ognuna.
Una volta rilevata la misura deii'ORP a cui corrispondono caratteristiche ottimali
dell'effluente finale, possibile regolare il ciclo di aerazione e quindi la quantit
di ossigeno da fornire in vasca, con conseguenti risparmi energetici.
Un'altra utile applicazione del potenziale redox pu essere rilevata nel processo
di rimozione dell'azoto e del fosforo. In questo tipo di processo (Cap. 2.3) sono
previste delle zone anaerobiche ed anossiche rispettivamente per il rilascio dei
fosforo e per la denitrificazione; la totale assenza di ossigeno disciolto, rende
la misura deii'ORP l'unico ed effettivo mezzo per il monitoraggio e il controllo
della rimozione dei nutrienti in queste vasche. Un'applicazione pratica in questo
senso stata riportata da A. Koch e W. K. Oldliam [1985] su un impianto
pilota (Fig. 5.12); in questo lavoro sono state considerate separatamente le
diverse zone ed in queste sono state studiate le correlazioni esistenti tra il
3
potenziale (espresso con un elettrodo Ag/AgCI) e i parametri N03- e P04 presenti in vasca. Facendo riferimento alla Fig. 5.1 O, I'ORP delle diverse zone
risultato caratterizzato come riportato in Fig. 5.14.

r\

r\

127.

EH(mV)

400

375.

Fig. 5.9
Evoluzione de/1'ossigeno disciolto
in funzione del
potenziale redox.
Tale potenziale
stato
misurato
con un elettrodo
di riferimento ad
idrogeno {Bejaovi
M., 1977]

350

325-+---10

7,5

2,5

Da questa sperimentazione risultato che:


nelle vasche anossica ed anaerobica possibile utilizzare I'ORP come stima
della concentrazione di Nos presente, perch esiste tra i due parametri una
chiara correlazione (Figg. 5.11, 5.12, 5.13);
l'applicazione deii'ORP per controllare il rilascio di fosforo sembra per ora
applicabile solo nelle vasche strettamente anaerobiche, in ssenza di nitrato in
quanto quest'ultimo 11 disturba11 la correlazione diretta tra i primi due parametri.

5.1.5 pH
Come not il pH esprime la concentrazione idrogenionica di una soluzione,
cio il suo carattere di acidit/basicit. Questo parametro influenza notevolmente
la funzionalit dei processi biologici agendo su diversi meccanismi.
Dal punto di vista biochimico il pH influenza la velocit delle reazioni enzimatiche
sia cataboliche che anaboliche poich ogni enzima ha un suo optimum di attivit
ad un determinato pH, al di fuori del quale la velocit di reazione diminuisce.
Ci significa in ultima analisi un rallentamento della crescita batterica o dell'utilizzo dei substrati che si ripercuote perci sull'efficienza di depurazione degli
inquinanti in soluzione.

128.

Tab. 5.2 Caratteristiche operative dell'impianto di Yffiniac [Charpentier, 1989]


Tipi di fal}_ghi attivi
Abitanti equivalenti
Kg BODs d- 1
Carico volumetrico nominale (kg BODs d- 1 m-3)
Carico attuale (kg BODs d-1)

Basso carico

Capacit Nominale

35000
2078
0.35
1300
60
0.22
4.5
7
1100
600
400
85
7

Vasca di aerazione (%): uso effettivo


Carico volumetrico attuale (kg BODs d"1m"3)
MLSS in vasca di aerazione (g

r1)

pH
1

Caratteristiche medie
dell'influente

COD (mg 02 r )
1
BODs (mg 02 r )

ss

(mg r )
TKN (mg N

r]_

BODs: TKN
1
)

Ptotale (mg P r
BODs: P totale

Tab. 5.3 Dati relativi al biennio 83-84 rilevati sull'impianto di Yffiniac [Charpentfer
J. et al., 1987]. Misure effettuate con elettrodo Ag!AgCI
Periodo A
Obiettivo:
ORP

Periodi:>B
Obiettivo:

Obiettivo:
Conc. N-N03- nell'etti.
Controllo deii'ORP

+140 mV

--7

+240 mV

=20 m

129.
Dal punto di vista dell'ecologia microbica il pH influenza la composizione delle
popolazioni microbiche che popolano il fiocco d fango attivo, e soprattutto in
grado di selezionare gruppi batterici con differenti caratteristiche di sedimentabilit
e bioflocculazione del fango attivo.
Anche per il pH, come del resto per altri fattori quali temperatura, concentrazione
di sali e tossici, bisogna sottolineare che gli effetti pi dannosi vengono provocati
da relativamente piccole ma repentine variazioni, mentre variazioni pi ampie
ma costanti o diluite nel tempo possono essere neutralizzate da un robusto
effetto tampone e dal fenomeno di acclimatazione.
Il processo a fanghi attivi opera senza grosse variazioni di efficacia nel campo
di pH 6.8 - 8, sempre che non si rivelino grosse oscillazioni entro questo
campo. In genere il valore pi comune si aggira su pH 7.5 - 7.8. l valori qui
indicati si intendono misurati all'interno della vasca di aerazione. Va sottolineato
inoltre che il fango attivo in grado di tamponare brevi immissioni di flussi a
pH estremi (da 1 a 11), senza mostrare grandi variazioni di pH nelle vasche
di aerazione.
Spesso capita che il sistema non mostri di essere stato danneggiato a livello
biochimico (buon livello respirometrico o di altri parametri di attivit), ma mostra
invece patologia nelle caratteristiche di sedimentabilit e bioflocculazione del
fango che si manifestano con un effluente torbido e/o ricco di solidi sospesi.
Per questi motivi occorre predisporre sistemi di abbattimento per questi veri e
propri shock da pH che sono tanto pi pericolosi quanto pi esiguo il tempo
di ritenzione idraulica della vasca a fanghi attivi.
. Naturalmente le soluzioni del problema consistono, in alternativa, nell'adozione
di una vasca di correzione del pH tramite addizione di reagenti, e/o di una
vasca di equalizzazione delle punte. In entrambi i casi occorre un sensore di
pH anche all'interno di tali vasche. l valori di riferimento da mantenere dipendono
molto dalla durata delle punte acido/base. A titolo di riferimento, impulsi di pH<3
o pH> 1O della durata di 1O - 15' possono essere regolati fissando valori
compresi tra pH 6.5 e 8.5.
Come si dir in seguito, alcuni processi fermentativi sono in grado di variare il
pH della soluzione e vanno perci controllati e, se il caso, regolati.
SCHEMI A FANGHI ATTIVI PER LA RIMOZIONE DEL SOLO CARBONIO

Si pu affermare che per questo schema valgono tutte le considerazioni anzi


descritte di carattere generale. In particolare il processo non tende di per s a
modificare il pH della soluzione n in senso acido n in senso basico, ma al
contrario possiede un robusto potere tampone in grado di opporsi a variazioni
di pH che si allontanano dalla neutralit.

SCHEMI A FANGHI ATTIVI PER LA SOLA NITRIFICAZIONE

L'ossidazione dell'azoto ammoniacale a nitrato awiene con produzione di H+ e


consumo di anidride carbonica, cio con una distruzione teorica di 7.14 g di
alcalinit (CaC03) per g di NH4-N ossidato. In genere non si manifestano
modifiche di pH finch rimane una alcalinit residua di almeno 40-50 mg CaC03
1
La reazione globale di nitrificazione risulta infatti:

NH/ + 1.83 0 2 + 1.98 HC03" -7 0.021 C5H70 2N +


+ 1.041 H20 + 0.98 N03- + 1.88 H2C03

(3)

130.
Una delle formule pi utilizzate per
tenere conto dell'effetto inibitorio
del pH sulla nitrificazione la seguente:

1-t1

= W [1-Q.833

(7.2-pH)]

QIN

=3Umin

Condizionam.
del fango
v= 550"L

(4)

Anaerobica
v= 550 L

ove f..t1 e f..t sono rispettivamente le


velocit di crescita batterica limitata
dal pH e quella non limitata.

Dosaggio
acetato

Anossica

In teoria perci l'ossidazione di 30


1
mg NH4-N r richiederebbe una
alcalinit minima di 250 mg CaC03
r1 per non provocare variazioni di
pH. Ne consegue che un tipico
liquame domestico sarebbe spesso
carente di alcalinit rispetto al necessario, ma la realt ci indica che
ci non si verifica poich spesso il
sistema tamponato da reazioni
ignote e da una sempre presente
denitrificazione, la quale al contrario, produce alcalinit.
Viceversa in un impianto industriale, ed in presenza di elevata concentrazione di NH4+ in ingresso,
pu essere necessario tamponare
il sistema con calce o soda.

Or

Aerobica
v= 1650 L

'

Oout

Fig. 5.10
Schema dell'impianto pilota considerato
nella sperimentazione di Koch e 0/dham
[1985 modificato]

2.0

..

1.0 ~

..
(l')

z
~

-250

-200

-t'50

-100

ORP(mV)

-so

Fig. 5.11
Andamento della
concentrazione dei
nitrati rispetto aii'ORP nella zona di
condizionamento
[0/dham, 1985]

131.
SCHEMI A FANGHI
ATTIVI PER LA SOLA
DENITRIFICAZIONE

<

Zona anaerobica
Durante il proP04 -0.~533[0RP]- 1.163
cesso di riduzior ~0.789
x
ne dei nitrati ad
azoto
gassoso
~~1(1(
8 'a,
awiene una prox)(~ x x
6
duzione di alcali'xx
'<t
)( l(
nit in quanto
4 ~
l(~)(
l'acido carbonico
l
2 a..
convertito a bicarbonato. l valo~----~-----'~----~----~----~--~-Jo
ri
si
aggirano -3oo
-2so
-2oo
-tso
-1oo
-50
o
intorno a 3 . g
ORP (mV)
Fig. 5.12
CaC03 prodotta
Relazione esistente tra I'ORP e il rilascio del P nella zona
per g N03-N ridotto.
Questa
anaerobica [Oidham, 1985]
produzione corrisponde a circa la
met dell'alcalinix
t consumata per
/'
/
unit di NH4-N in
/
fase di nitrifica)(/
zione. In un imbiologiCO
-- n17NO 0.008t[ORP]+I.08
pianto
ove awenga la
rz 0.9to;
sola denitrificazione (ad esempio
:::::::::
C>
un impianto industriale), e si sia
('l)
o
in presenza di
z
elevate concenl
z
trazioni di N03-N
potr essere ne-ISO
-100
-so
o
+SO
+100
cessaria una cor-zoo
razione del pH,
che
altrimenti
Fig. 5.13
tender al campo
alcalino.
L'optiRelazione esistente tra I'ORP e i nitrati nella zona anossica
mum di pH per il
[Oidham, 1985]
processo di denitrificazione

compreso nel campo 7-8.

.s

.s

SCHEMA DI IMPIANTO A FANGHI ATTIVI PER LA RIMOZIONE DELLE SOSTANZE CARBONIOSE,


DEL FOSFORO E DELL'AZOTO

Questo schema (Fig. 1.6, Cap. 1) generalmente non presenta, nell'ambito dei
liquami domestici, necessit di correzione del pH. Dei tre reattori presenti, il
primo (anaerobico) non provoca di per s variazioni di pH, mentre il secondo

132.
zona di
condizionamento
+200

zona
anaerobica

zona anossica

zona aerobica

-r-

+100 - ; -

+50_,_

o.

Q)

E
oo
.5

ro

(i)

o.
o--

E
o o
t? 'ti>
c o
oc :a

ro

E
Q)
c

,Q
N

~.Q

ro

o o
-<Il
-50--

,Q

:e

~~

i: c:

~
Q)

'2 l:l
Q) Q)
O c

c
o

'O

.l:; ::l

-100

-i-

-125

-i-

-150

-1-

-175

-1-

ro

::l

r:c

Q)

c
o

~
.Q

-200 - -

~
Q)

~
(i)

o.
E
o

-250 - -

-275 -

-300 -

()

o
Cii

.E

:a
,Q

0:

Fig. 5.14
Schematizzazione dei risultati sperimentali ottenuti da Koch e Oldham [1985]
(anossico-denitrificante) tenderebbe a spostare il pH in campo debolmente
basico, ma controbilanciato dai ricircoli provenienti dal terzo reattore (aerobico-nitrificante) il quale ha tendenza a spostare il pH in campo leggermente
acido. La risultanza di questi ricircoli fa s che in tutti i reattori il pH si mantenga
normalmente in campo leggermente alcalino (pH = 7.5).
SCHEMA DI IMPIANTO A FANGHI ATTIVI OSSIGENA TI CON OSSIGENO PURO

Un caso particolare relativo alla ossigenazione con ossigeno puro in reattori


per la rimozione del solo carbonio o anche dell'azoto.
L'ossigenazione con solo 02 implica una notevole produzione di C02 che non
viene strippata a sufficienza dal mezzo liquido, nel quale la turbolenza gassosa
bassissima. Il flusso di strippaggio invece molto alto in caso di ossigena-

133.

zione per aerazione a causa dell'elevata % di N2 (80% in volume) e l'elevata


% di 02 atmosferico non sfruttata (90 % in peso).
L'eccesso di C02 presente sposta il pH in campo acido se l'alcalinit
insufficiente a tamponare le perdite. Se le quantit di ossigeno consumato sono
notevoli si rende necessario intervenire nei seguenti modi:
1111
post-aerazione con aria a valle della vasca a fanghi attivi;
1111
dosaggio di alcalinizzanti per tamponare il pH.

5.1.6 Temperatura
La temperatura del liquame influenza il processo a livello biochimico, microbiologico, chimico e chimico-fisico.
Si ricorda che, a fronte di elevate escursioni notte/giorno della temperatura
atmosferica, normalmente le escursioni dei liquami di fognatura sono pi contenute. Anche per temperature esterne di -1 oac protrattesi per diversi giorni,
raramente i liquami civili scendono sotto i 7-8C, fatta eccezione per i periodi
di scioglimento delle nevi, che sono piuttosto critici per gli impianti a fanghi
attivi, specialmente per quelli che attuano la rimozione dell'azoto.
Mentre generalmente nei nostri climi la temperatura di un liquame domestico
abbastanza costante (10C d'inverno e 20C d'estate) ed in ogni caso senza
variazioni repentine nelle 24 ore, in alcune acque di tipo industriale od a forte
componente industriale questo fenomeno invece piuttosto variabile per cui
bisogna tenerne debito conto e prevedere sistemi di omogeneizzazione, oltre ad
una progettazione pi attenta nei confronti del sistema biologico.
Per le localit montane, specie quelle adibite a sport invernali, pu essere a
volte necessaria la copertura degli impianti sia per evitare gli inconvenienti dovuti
al ghiaccio sia per proteggere l'attivit biologica.
Dal punto di vista biochimico la temperatura influenza la velocit delle reazioni
enzimatiche sia cataboliche che anaboliche poich ogni enzima ha un suo
optimum di attivit entro un determinato range di temperatura, al di fuori del
quale la velocit di reazione diminuisce. Ci significa, in ultima analisi, che
temperature troppo basse o troppo elevate possono rallentare la crescita batterica e l'utilizzo dei substrati e che tutto ci si ripercuote sull'efficienza di
depurazione degli inquinanti in soluzione.
Anche per la temperatura, come del resto per altri fattori quali il pH, concentrazione di sali e tossici, bisogna sottolineare che gli effetti pi dannosi vengono
provocati da relativamente piccole ma repentine variazioni, mentre variazioni pi
ampie ma costanti o diluite nel tempo (giorni) possono essere neutralizzate dal
fenomeno di acclimatazione.
Per quanto riguarda la grande maggioranza dei batteri dei fanghi attivi, il range
ottimo di temperatura si aggira attorno ai 25C mentre il campo di massima
variabilit oscilla dai 4 ai 40C. Per temperature inferiori ai 1oac si ha un
notevole rallentamento della velocit del processo, mentre dai 1O ai 30C la
velocit catabolica e anabolica aumenta di circa il doppio per ogni incremento
di 10C.
Per valutare la velocit delle reazioni cataboliche e anaboliche alle diverse
temperature, viene normalmente utilizzata una formulazione empirica che implica
l'uso di coefficienti di correzione applicati ad una temperatura di riferimento, in
genere 20C:

134.

dove:
VT e ~T

(T-20)

(5)

(T-20)

6)

vT

= v2o

q>

~T

= ~20

q>

= rispettivamente velocit di utilizzo dei substrati e velocit di crescita


batterica alla temperatura T (C);
v2o e ~20 = rispettivamente velocit di utilizzo dei substrati e velocit di crescita
batterica alle temperature di riferimento di 20C;
q>
= fattore di correzione specifico per il tipo di batteri e di processo, valido
nell'ambito di variazione 1ooc.
In Tab. 5.4 sono indicati i valori generalmente adottati di alcuni fattori di
correzione per i diversi processi.
Come si pu notare, i processi pi sensibili alle variazioni di temperatura sono
quelli dedicati alla rimozione dell'azoto. La temperatura modifica infatti in maniera
rilevante l'et del fango minima critica c occorrente per non "perdere" il fango
(vedi Cap. 2.2).
Di tutti, il processo pi sensibile, senza dubbio la nitrificazione: in Fig. 5.15
si evidenzia infatti come varia la concentrazione di NH4-N nell'effluente finale a
temperatura di 10-20-30C in funzione dell'et del fango corrispondente '6c.
Dal punto di vista dell'ecologia microbica la temperatura, cos come il pH,
influenza la composizione delle popolazioni batteriche, e biologiche in generale,
che popolano il fiocco di fango attivo e soprattutto in grado di selezionare,
unitamente ad altre condizioni al contorno, gruppi batterici con differenti caratteristiche di sedimentabilit e bioflocculazione dei fango attivo. Dal punto di vista
chimico la temperatura agisce sugli equilibri ionici, sulla solubilit dei sali e sulla
cinetica delle reazioni chimiche, soprattutto di ossidazione e neutralizzazione: in
particolare in grado di modificare le risposte di sensori elettrochimici di misura,
i quali devono essere sempre tarati alla temperatura di misura.
Dal punto di vista chimico-fisico rilevante l'effetto sul trasporto gas-liquido,
soprattutto nelle vasche di aerazione. Come descritto al Cap. 4.2, la velocit di
trasferimento di 02 in acqua regolata dalla legge di Fick, e fortemente
proporzionale alla concentrazione di 02 a saturazione in acqua.
(7)

dove:
dC/dt

= velocit di ossigenazione come variazione di concentrazione di ossigeno disciolto nel tempo (mg r1 ora\
c
= concentrazione di ossigeno disciolto nel mezzo liquido (mg
= coefficiente di trasferimento turbolento di 02 in acqua alla temperatura T;
= concentrazione di saturazione di 02 in acqua alla temperatura T
CsT
(mg
Si ricorda in proposito che la massima concentrazione di 02 disciolto nell'acqua
diminuisce all'aumentare della temperatura (Tab. 5.6}.Si verifica cos che ad alte
temperature, in sistemi aerobi, se da un lato corrispondono alte velocit di
utilizzazione biologica deii'02, dall'altro si ha una bassa velocit di ossigenazione
dell'acqua, col risultato che la penetrazione deii'02 nella biomassa fioccosa resta
un fenomeno superficiale. Se invece la temperatura si mantiene sotto i 20C la
diffusione dell'ossigeno pi uniforme e raggiunge anche l'interno del fiocco.

r\

r\

135.
Tab. 5.4
Fattori di correzione per la temperatura adottati per i diversi processi [Vismara,
1988]
Processi

<p

Fanghi attivi per la rimozione di sostanze carboniose

1.0 - 1.03

Fanghi attivi con nitrificazione simultanea

1.08- 1.15

Denitrificazione

1.025 - 1.15

Tab. 5.5
Et del fango mm1me di progetto per la nitrificazione e la denitrificazione, a
diverse temperature [WPCF, 1983]
NITRIFICAZIONE

DENITRIFICAZIONE

Temperatura (C)

Et del fango
min. (giorni)

Temperatura C'C)

Et del fango
min. (giorni)

10

6.6

7-8

4-5

20

3.3

14-16

1-2

30

1.6

24-26

1-2

Tab. 5.6
Saturazione dell'ossigeno disciolto in acque aerate alla pressione atmosferica
Cloruri nell'acqua (mg

Temperatura

r1)

ec>

5000

10000

15000

20000

12.8

12.11

11.4

10.7

10.0

10

11.3

10.7

10.1

9.6

9.0

15

10.2

9.7

9.1

8.6

8.1

20

9.2

8.7

8.3

7.9

7.4

25

8.4

8.0

7.6

7.2

6.7

30

7.6

7.3

6.9

6.5

6.1

Il coefficiente di trasporto di massa KLar per i sistemi a diffusione d'aria


legato principalmente alla portata di aria immessa e alla profondit di immissione, mentre per i sistemi ad aerazione meccanica superficiale legato principalmente all'intensit di miscelazione e quindi la sommergenza e il numero di giri
dell'aeratore. Per un dato diffusore o un dato aeratore superficiale, quindi, una
portata e un numero di giri prefissato, KLar dipende dal grado di inquinamento,
la viscosit e soprattutto dal tenore di solidi ove opera il sistema e dalla
temperatura.

1'1)0.

IO

!CPC200C

IOOC

KN"'

sJ1C
I9C

O=

=0~6!5

d-l
1
)JN =l2 dJ..IN

C>

~0.30 d- 1

:::::::

1 mg/1

O =27C

Se

IO

Il

KN+ N
PNN

o
o

lS

12

13

14

15

16

17

18

Se (d)
Fig. 5.15
Et del fango critica
1983]

i}c

(d) in nitrificazione alle diverse temperature [WPCF,

2.

l(/)

_o
oo
.,!.
In
-o
9-('J

Fig. 5.16

il

1.

10

20

30

40

50

Temperatura, OC

Effetto della temperatura


sulla
KLaT, <p(T-2o) e
sulla
solubilit
dell'ossigeno
(Cs - C)/Cs:
viene confrontato
il valore di <p =
1.024
comunemente utilizzato,
con i valori pi
prec1s1 riscontrati
sperimentalmente
[Vismara, 1984]

137.

15

Ti=8 giorni
20W/ma
Ti0,5 giorni
36W/ma

10

~
<l

10

15

20

25

30

Fig. 5.17
Diminuzione di temperatura del bacino di aerazione, Il T (C), in funzione della
differenza di temperatura liquamel aria (TL - TA) (C), del tempo di ritenzione
idraulico ti (giorni) e della densit di potenza installata per aeratori meccanici
superficiali [Vismara, 1984]

Un aumento di temperatura incrementa la diffusione molecolare agendo sulla


viscosit del mezzo.
Si pu tenere conto di questo fattore inglobandolo per usi pratici nei coefficiente KLar tramite la formula:
(8)

Dalla Fig. 5.16 si pu notare come l'influenza della temperatura su KLaT e su


C diametralmente opposta e tale per cui i due fattori si compensano
pressoch completamente se C = O mentre sono generalmente inferiori all'unit
1
se C
2 mg , valore che viene generalmente adottato. Il tipo di sistema di
aerazione prescelto pu comportare un sensibile abbassamento della temperatura invernale del liquame. Con sistemi ad insufflazione d'aria questo fenomeno
generalmente contenuto. Impianti a fanghi attivi, aerati con aria insufflata, con
tempo di ritenzione di 3-4 ore, una temperatura del liquame in ingresso intorno
ai 1ooc, in seguito ad una temperatura esterna di -25C per una settimana,
subiscono una diminuzione di temperatura nella vasca IlT ::1 ooc [Vismara, 1984]
solo dopo una settimana, mentre temperature esterne continuative vicine a
-5/-1 ooc provocano un IlT rispettivamente di 1 e 2C. Gli aeratori meccanici
superficiali provocano pi sensibili cali di temperatura del bacino, con rischi
concreti di gelo. Il IlT tanto maggiore quanto maggiore il tempo di ritenzione
e la densit di potenza ed owiamente funzione della differenza di temperatura
tra liquame e aria come riportato in Fig. 5.17.
La temperatura influisce anche sulla velocit di sedimentazione dei fanghi attivi,
soprattutto a concentrazioni pi basse (Fig . 5.18): la velocit aumenta al
diminuire della temperatura.

138.

5.2

Sedimentazione

5.2. 1 Concentrazione di fango nel ricirco/o, SSr


La misura della concentrazione di fango nel ricircolo serve a determinare l'entit
della portata di ricircolo dei fanghi, Or (Cap. 4.1) atta a mantenere una
desiderata concentrazione di solidi MLSS nel reattore.
Il valore di SSr solitamente poco variabile nelle 24 ore e si misura facilmente
per campionamento e pesata a 105C, oppure con sonde ottiche (portatili o in
1
linea) tarate nel campo 5-20 g r .
Il valore di SSr pu variare per due motivi:
1111
cambiamento delle caratteristiche di sedimentabilit del fango (indice di Mohlman, SVI, formula 2, Cap. 4);
1111
effetti di cortocircuito e diluizione a livello dell'evacuazione di fango dal fondo;
in particolare nei sedimentatori dotati di sistemi di esportazione del fango uad
aspirapolvere~~, la concentrazione di SSr pu risultare molto bassa o variabile
a causa dell'aspirazione di grosse frazioni di liquame.
Inoltre, come rilevato da Billmeier [1988] e Gunther [1984] una parte del flusso
di alimentazione viene immediatamente cortocircuitata per effetto dei richiamo
dal fondo operato dal ricircolo stesso (Fig. 5.19). L'entit di tale fenomeno
dipende fondamentalmente dal rapporto di ricircolo adottato ed quantificabile
mediante la formula [Billmeier, 1988]:
Q

dove:

= 0.35 + 0.23 log R

(9)

fattore di cortocircuito (% della portata massica entrante);


rapporto di ricircolo;
= coefficiente sperimentale;
= coefficiente sperimentale.

R
0.35
0.23

Temperatura, F
35

2.00

40

45

50

55

60

65

1.75

oC\1

Fig. 5.18

1.50

>
"j:::
>
1.25

1.00

0.75

10

Temperatura,

15

20

Modifica della velocit di sedimenfazione del fango


espressa
attivo,
come rapporto tra
la velocit ad una
determinata te mperatura e quella
a 20C (vriV2o),
rispetto la tempe[WPCF,
ratura
1985]

139.

Fig. 5.19
Modellizzazione
del funzionamento
di un sedimentafare circolare a
flusso
radiale:
schema dei flussi
E.,
[Billmeier
1988]

Fig. 5.20
Andamento
del
fattore di cortocircuito, .Q in funzione del rapporto di
ricircolo, R [Billmeier E., 1988]

In= 0.35 +0.231n R


0.2

0.2<-R <:.1.8

o.1
1.8

Tale formula ha significato per rapporti di ricircolo compresi fra 0.2 e 1.8, e
l'andamento che ne deriva visualizzato in Fig. 5.20. La formula sembra avere
un riscontro solo su sedimentatori circolari.
Per tutti questi motivi vi pu essere una certa differenza tra i valori di SSr
misurati e stimati nei seguenti modi:
1111
misura ponderale diretta sul flusso di ricircolo
1111
stima attraverso lo SVI calcolato sul fango del reattore
1111
stima misurata sul volume del solo fango ottenuto con la misura del Va
effettuata sul fango di ricircolo.
La disponibilit di sensori on line che possono inviare un segnale, unitamente
all'elaborazione del segnale di portata influente, consentono la regolazione
automatica delle portate di ricircolo.

5.2.2 Altezza del fango


L'altezza del fango sul fondo del sedimentatore rappresenta lo strato di fango
che si accumula come risultante della differenza tra la massa secca di fango
che "piove" sul fondo e la massa secca che viene asportata con la portata di
ricircolo.

140.

In condizioni ottimali di tempo secco, buone caratteristiche di sedimentabilit del


fango, e corretto spurgo del fango di supero, l'altezza di tale strato non supera
0.5 m. In tempo di pioggia si pu arrivare a una altezza di 1-1.5 m. In condizioni
di grave bulking del fango tale altezza pu raggiungere la superficie del
sedimentatore. Come regola generale si pu dire che bene mantenere una
fascia di strato limpido superiore non inferiore a 1.5 m.
Lo strato di fango si presenta in genere compatto; il profilo di concentrazione
che si rileva con l'altezza rivela che esiste uno strato limpido pressoch\
1
omogeneo ove la concentrazione di solidi sospesi inferiore a 100 mg r e
poi un improwiso gradino che rivela la presenza dello stra.to omogeneo di fango
con concentrazioni di solidi sospesi oltre i 5000 mg r1 L'altezza dello strato di
fango pu incrementare o diminuire per diversi motivi e pu provocare diversi
inconvenienti.
MOTIVI CHE PROVOCANO VARIAZIONI DELL'ALTEZZA DEL FANGO

1) In regime di gestione "senza problemi" lo strato di fango aumenta a causa


della produzione di fango da parte del sistema; in questo caso non si hanno
variazioni di concentrazione del fango e quindi l'altezza di questo strato
dipende dalla frequenza e dalla regolarit con la quale si asporta il fango di
supero;
2) L'altezza raggiunta dal fango dipende anche dal tipo di raccoglitore del fango
di cui dotato il sedimentatore. Una lama discontinua (Fig. 2.24, Cap. 2)
impiega molto tempo a portare il fango al pozzetto centrale e quindi consente
uno strato di accumulo pi marcato. Un sistema ad "aspirapolvere" (Fig. 2.26,
Cap. 2) generalmente lascia poco fango sul fondo;
3) La variazione di portata secca notte/giorno pu determinare una differenza
tra input/output di fango per cui il sedimentatore potrebbe presentarsi al
mattino vuoto di fango e a alla sera con molto fango sul fondo;
4) l periodi di pioggia, in conseguenza dell'aumento di portata, provocano un
dilavamento del fango nel reattore e un conseguente aumento dello strato di
fango nel sedimentatore come descritto dalla formula 57, Cap. 2.
La variazione delle caratteristiche di sedimentabilit del fango, espresse come
aumento di SVI, sono una delle cause principali dell'aumento dell'altezza del
fango (formula 56, Cap. 2): in questo caso si verifica anche una diminuzione
della concentrazione di fango in questo strato (formula 26, Cap. 4).
La rottura della pompa di ricircolo, l'interruzione di corrente elettrica, la ostruzione
di una valvola di spurgo possono implicare un accumulo di fango in sedimentazione.

INCONVENIENTI INDOTTI DA UNA ELEVATA ALTEZZA DEL FANGO

1) Il peggiore inconveniente consiste nella fuoriuscita del fango dagli sfiori del
sedimentatore: ci provoca una colorazione bruno/"cioccolato al latte" dell'effluente finale, che pertanto si presenta esteticamente sgradevole e chimicamente fuori standards di legge per quanto riguarda sicuramente i parametri
BOD, COD e spesso anche solidi sospesi.
La soluzione del problema consiste in:
1111
aumentare la portata di ricircolo;
aumentare la portata e la frequenza dello spurgo di fango di supero;
1111
se possibile, ridurre la portata influente al sedimentatore;

141.

se lo SVI si presenta alto, addizionare flocculanti all'uscita della vasca di


aerazione.
2) Galleggiamento del fango sulla superficie del sedimentatore. Questo inconveniente, tipico degli impianti ove awiene la nitrificazione (Cap. 3.3), favorito
dalla presenza di un elevato strato di fango sul fondo: un rilevante strato di
fango costituisce un notevole volume di fango anossico ove pu awenire
una attiva denitrificazione.
La soluzione del problema consiste nell'aumentare le portate di ricircolo e
spurgo, nell'adottare gli accorgimenti descritti al Cap. 3.3, e nel verificare la
corretta evacuazione del fango da parte delle lame raschianti il fondo: nei
casi estremi meglio sostituire ril sistema a lame con quello ad aspiratori.

MISURA DELL'ALTEZZA DEL FANGO NEL SEDIMENTATORE

La misura dell'altezza di fango sul fondo del sedimentatore si pu effettuare


con strumenti molto artigianali quali un semplice sifone tarato da affondare
manualmente nel sedimentatre, oppure con strumenti automatici a, lettura ottica
che periodicamente affondano nel sedimentatore e 11 leggonon il valore dei solidi
sospesi e quindi l'interfaccia liquame/fango; se mantenuti puliti e perfettamente
funzionanti, questi strumenti possono essere di grande aiuto per il gestore di
un impianto a fanghi attivi. Il segnale proveniente da questo strumento pu infatti
regolare automaticamente le portate di ricircolo o spurgo.
Una sperimentazione effettuata per il controllo della fase di ispessimento del
processo di sedimentazione finale, su un impianto a scala reale da 700.000 ab.
eq., ha consentito di evidenziare alcuni spunti interessanti [Butelli, 1989]:
le sonde da campo per la rilevazione della concentrazione di solidi sospesi
risultano, previa corretta taratura settimanale, affidabili ed utili ai fini del
controllo della fase di ispessimento;
le prove effettuate in diverse condizioni di esercizio, per quanto riguarda i
parametri di carico idraulico superficiale e il carico di solidi superficiale
alimentato, hanno messo in evidenza come, indipendentemente dalla formazione di uno strato di accumulo, lo strato di fango ispessito sul fondo del
sedimentatore rimane pressoch invariato, anche per variazioni sostanziali dei
parametri indicati. Sull'altezza di questo strato potrebbero forse avere un'influenza maggiore le caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi, ma la loro
costanza nel periodo di sperimentazione non ha, owiamente, consentito di
valutarne l'effetto;
la formazione di uno strato di accumulo, verificata nel corso delle prove
effettuate, sembra essere maggiormente legata al valore di carico di solidi
superficiale alimentato piuttosto che al carico idraulico superficiale, conformemente con quanto affermato dalla teoria del 11 tlusso solidon.

143.

6. PARAMETRI DI CONTROLLO INDIRETTO


Sono parametri chimico/fisico/biologici rilevati in diversi punti chiave dei processo
che non sono univocamente e direttamente correlati con gli obiettivi del processo, ma concorrono, con relazioni sinergiche, a definire l'evoluzione dei parametri
di regolazione e a ridefinirne i valori numerici di riferimento (set point) in
relazione a nuove esigenze operative. Sono in grado, spesso singolarmente ma,
talvolta assieme ad altri parametri di controllo, di spiegare una anomala relazione
causa/effetto in situazioni di malfunzionamento del processo.

6. 1

Reattori biologici

6. 1. 1 Substrati in ingresso

6.1.1.1

Caratteristiche dei substrati in ingresso (COD, BOD, TKN, NH4,


N03, P)

La composizione chimica dei liquami all'ingresso del reattore uno dei fattori
principali, assieme alla portata, che condizionano l'efficienza dell'intero impianto,
incluso il sedimentatore.
Occorre sottolineare che, in taluni impianti, il liquame che entra nei reattori ha
subito prima il passaggio in un sedimentatore, ed quindi privo di solidi pesanti
e sedimentabili: peraltro in altri impianti, specie i pi piccoli o gli impianti con
predenitrificazione, non prevista alcuna preventiva sedimentazione per cui i
reattori vengono alimentati con liquame grezzo.
Negli impianti industriali, a monte dei reattori biologici, si ritrovano spesso vasche
di equalizzazione delle concentrazioni e bilanciamento delle portate, oppure unit
di trattamento chimico o chimico fisico: questi trattamenti contribuiscono ad
eliminare la frazione sospesa ed a livellare le concentrazioni in ingresso ai
reattori biologici.
Presupponendo una composizione chimica prevalentemente organica dei substrati in ingresso, i parametri di controllo sono in genere ascrivibili a:
- CODtot, CODsol(1), TOC

- BODs
- TKN, NH4+
- N03, N02

- p
- pH
Solidi sospesi
- Solidi sedimentabili
Le concentrazioni medie rilevabili in un liquame domestico, variano a seconda
della dotazione idrica.
(l)

CODsoJ =frazione di COD solubile secondo IAWQ 1990, ottenibi/e previa flocculazione
con FeCI3 {30 mg r 1) e polielettrolita cationico (0.5 mg r 1) e successiva filtrazione
su carta

144.
l liquami cos detti 11 forti 11 corrispondono a dotazioni idriche inferiori a 150 l
abitante"1 giorno1 {Tab. 6.1).
Le concentrazioni medie giornaliere cos indicate, sono per variabili nelle 24
ore, nel senso di un aumento in periodo diurno e diminuzione in periodo
notturno, in modo non identico ma simile all'andamento delle portate (Fig. 6.1 ).
Ne deriva che il carico organico orario di BODs (e parallelamente di tutti gli

Tab. 6.1
Composizione tipica del liquame. domestico [Metcalf & Eddy, modif. Vismara,
1988]

Solidi totali
Solidi disciolti totali
Solidi disciolti inertii
Solidi disciolti volatili
Solidi sospesi totali
Solidi sospesi inerti
Solidi sospesi volatili
Solidi sedimentabili (mg
BODs
TOC
COD
Azoto totale (N)
Azoto organico
Azoto ammoniacale
Nitriti
Nitrati
Fosforo totale (P)
Fosforo organico
Fosforo inorganico
Colruri
Alcalinit (CaC03)
1
Grassi

'
~

~
~
a:

r1)

o
o

600

........
l

4\.0 ~ 8005 me,dio

r--- 200

700
500
300
200
200
50
150
10
200
200
500
40
15
25

350
250
145
105
100
30
70

100
100
250
20
8

12

10

3
7

2
4

100
200
150

50
100
100

30
50
50

3
1

1.200
850
525
325
350
75
275
20
300
300
1.000
85
35
50

o
o

pg_rla.l~

600

..

Cl

...

-/ ~ ~ ~

-"'""

400

'

l<>'

<Q

.......
E

-1-- '-:7 c... r--- - -\ ~~ ~

~ i'..

'"r--

8
co

200

o
2

10 12

14 16

18 20 22 24
TEMPO (ore)

Fig. 6.1
Variazioni della portata oraria e della concentrazione oraria di BODs in una
fognatura di citt di 100.000 abitanti

145.
Tab. 6.2
Concentrazioni limite per evitare fenomeni di tossicit nei fanghi attivi secondo
varie fonti, (mg 1) [cit. Vismara, 1988]

Altri :gl,le
lndiati
AL
NH4+
As
8
Cd
Ca
Cr VI
Cr 111
Cu
CN
Fe
Pb
Mn
Mg
Hg
Ni
Ag
804
Zn
Fenolo

15-26
480
0.1
0.05-100
10-100
2500
1-10
50
1
0.1-5
1000
0.1
10

15
10
1-10

0.1-5.0
1-2.5
5

2.5-10
0.03

0.08-10

2-55

200

2000p

25

0.1
1
1-100

2-5

1-10
50
0.2
0.1

0.5
3-10
1-5
0.3-2

10-750b

0.1
10

2-10

0.1-10

400
5-20
200-1000

Streptomicina

s2

cr
Metilene
bistiocianato

< 10h.i.
50-300 9
< 1ah.l.

2.S'k.d._5
2.5h.i.
20.000k.f.
<10h.l.
6000:5oooP
1000q
71

5-30
20000k.l ..
8000-20000n
8000-50000
4e

[1] W.P.C.F, 1979; [2] Jackson S., 1970; {3] U.S. EPA, 1975; [4] ATV, 1979; a Mc
Dermatt G.N. et al., 1976;. bReid G. W et al., 1968; 0 Adams C. E., 1974; dGhosh M.M.
et al., 1973; 9 Brown P. et al., 1970; tAnthonis.en A. C. et al., 1976 (letto percolatore);
9 Bayley D. A. et al., 197; hVismara R., 1982; 18arth E. F. et al., 1965; k Zugger P. D.
et al., 1972; 1 Kincannon D. F et al, 1965; mGilli G. et al., 1980; n Ludzack F. S. et al.,
1965; 0 Tokuz R. Y et al., 1965; PKostenbader P. D. et al., 1969; qPearce A. S. et al.,
1975

altri substrati) all'ingresso dell'impianto pu essere molto diverso nelle 24 ore e


non rispecchia certo un'alimentazione continua e costante in qualit e quantit:
a seconda della entit delle punte e del tempo di ritenzione dei reattori queste
variazioni possono influire sulla variabilit della concentrazione dei substrati nel
reattore (Cap. 6.1.2) e in uscita dal sedimentatore (Cap. 6.2.2).
La frequenza di misurazione di questi parametri molto minore rispetto ai
controlli effettuati sull'effluente finale: la maggior parte di queste analisi si pu
oggi effettuare anche in automatico tramite robot analitici. La conoscenza dei
valori di ingresso indispensabile in fase di collaudo e verifica per valutare
l'efficienza del processo e la rispondenza ai valori di progetto.

146.
Esistono poi una serie di parametri di controllo analitico non propriamente relativi
ai substrati ma a quelle sostanze indesiderate o addirittura inibenti il processo
biologico o la sedimentabilit dei fanghi. Il pH e la temperatura sono due di tali
parametri la cui variabilit pu nuocere. al processo (Cap. 5.1.5 e Cap. 5.1.6).
Altre sostanze di origine industriale possono esercitare tali effetti; in Tab. 6.2 e
Tab. 6;3 sono riportate alcune di tali sostanze inibenti e il range di concentrazione per cui esercitano tali effetti, ma molte di esse sono ancora sconosciute.
Occorre sottolineare che gli effetti inibitori sono tanto pi sensibili quanto pi le
immissioni sono saltuarie e occasionali, mentre l'impianto biologico sopporta
abbastanza bene concentrazioni costanti e continue di molte sostanze inibenti.

6.1.1.2

Bilanciamento dei substrati in ingresso

La biomassa batterica cresce in una miscela nutritiva (il liquame) che contiene
generalmente un'abbondanza preminente di sostanze organiche carboniose e
una quota minoritaria di macronutrienti, soprattutto azoto e fosforo, oltre a piccole
quantit (in genere sempre sovrabbondanti) di Ca, Mg, K, Mn, Fe e Co.
Il liquame domestico presenta rapporti di queste sostanze in genere gi bilanciati
per un'ottimale crescita batterica. In crescita endogena (alta et del fango) vale
in genere BOD:N:P
200:5:1, mentre in crescita attiva vi pi richiesta di
nutrienti per cui BOD:N:P
100:5:1.
In realt questi rapporti sono molto variabili i dipendono dal tipo di processo
biologico adottato (soprattutto se vi rimozione spinta di azoto e fosforo).
Nel caso di alcuni effluenti industriali siamo in presenza di forti carenze di alcuni
di essi. Effluenti di zuccherifici e petroliferi sono spesso carenti di azoto e
fosforo. Effluenti di allevamenti sono spesso sovrabbondanti di azoto e fosforo.
Effluenti industriali nitrici (N03") da denitrificare sono spesso carenti di carbonio.
Effluenti industriali di NH4+ da nitrificare possono essere carenti di fosforo.
Le carenze degli effluenti industriali si risolvono spesso immettendo nella miscela
le acque dei servizi igienici o della mensa aziendale.
Le carenze di carbonio in denitrificazione richiedono dosaggi di sostanze economicamente sostenibili come l'acetone, il metanolo o miscele industriali di
recupero (stando attenti alle impurezze derivate). Le carenze di azoto e fosforo
di risolvono con sali e soluzioni di uso agronomico (fosfato mono e di ammonico,
monosodico o trisodico, NH3 anidro, acido fosforico, urea).
Poich i dosaggi non sono facilmente teorizzabili, la cosa migliore procedere
per tentativi facendo in modo di avere nell'effluente finale concentrazioni di BODs
5 mg 1"1 , (NH4-N + N03-N) > 1 mg 1"1, Ptot > 0.5 mg 1"1 .

6. 1.2 Caratteristiche dei substrati nel reattore (COD, 800, TKN, NH4, N02,
N03, P)
IMPIANTI PER LA RIMOZIONE DELLE SOLE SOSTANZE CARBONIOSE

L'impianto di questo tipo descritto nello schema di Fig. 1.4, Cap. 1. Si tratta
normalmente di un solo reattore, che pu essere del tipo completamente
miscelato oppure a pistone, seguito da un sedimentatore.
Da queste premesse ne deriva che in alcuni reattori (i completamente miscelati)
la concentrazione di substrati, (COD, BOD, TKN, NH4, N03, N02, P, 02)
costante in tutto il reattore e perci uguale ai valori in uscita: esister ovviamente
un piccolo effetto di cortocircuito in prossimit degli ingressi. L'incremento di

147.

Tab. 6.3
Concentrazioni limite per evitare fenomeni di tossicit nei sistemi di nitrificazione
secondo varie fonti, (mg 1) [cit. Vismara, 1988}

f.:.:,;'\''''ii:''.''':::.,.:

NH4

Cd
Cr 111
Cr VI
Cu
CN
Pb
Mg

Ni
Zn
Fenolo
Cresolo
2 4 DN fenolo
Tiourea
Tioacetamide
Tiocianato di K
Etanolo
Acetone
Cloroformio
Streptomidina

;,,...

,;

' ..... :," . .':>.-;::.:;:'.:..

":::'

,....,,::::::;;:

1500a; 1ooob 4361

5
0.25
0.005-0.5
0.34
0.5
50
0.25
500
0.08-0.5
4-10
4-16
150

1-2
3.5

1-2

460
0.076
0.18
> 300
35
2400
2000

18
> 400
0.22-2.8b

Anilina
(A) funzione di pH
1] W. P. C. F, 1979; [2] Jackson S., 1970; aMc Dermott G. N. et al., 1976; bVerstraete
W et al., 1977; cJoel A. R. et al., 1977; 6 Bayiey D. A. et al., 1970; 1Adams C. E., 1974.

solidi dovuto alla crescita del fango nel reattore non generalmente apprezzabile
come differenza di concentrazione di SSA fra entrata e uscita.
In questo reattore sono presenti uno o al pi due principali tipi di batteri:
1111
batteri eterotrofi facoltativi;
1111
eventualmente batteri autotrofi nitrificanti.
Il primo tipo di batteri sempre presente ed il responsabile della rimozione
del BOD e COD solubile, nonch delle caratteristiche d sedimentabilit e
bioflocculazione del fango e perci anche del BOD e COD particolato che si
autoaggrega sui fiocchi. l batteri autotrofi sono presenti solo in quegli impianti
ove si opera ad elevata et del fango (ridotto carico del fango), tale da
consentire la crescita di detti batteri (vedi Cap. 2.2): la nitrificazione pu
verificarsi anche a medio carico (Ct ~ 0.2 kg BODs kg- 1SS giorno-1) soprattutto
nei periodi estivi.

148.
In reattori tipo pistone o plug flow, ove si registra una certa disomogeneit con
la lunghezza, pu esservi un certo gradiente decrescente dei parametri suddetti
tra ingresso e uscita.
E' importante sottolineare che le concentrazioni di cui si tratta si riferiscono alla
frazione solubile dei substrati, l'unica frazione che si riesce a caratterizzare dai
punto di vista operativo tramite misure analitiche. In taluni casi pu essere utile
effettuare le analisi sulla frazione limpida (non filtrata) dopo sedimentazione
statica del fango in cilindro. Queste misure vanno effettuate su campioni trattati
istantaneamente, altrimenti la presenza del fango ne modifica i valori.
In assenza di fenomeni di nitrificazione non si riscontrano valori di parametri
solubili di COD, BOD, TKN, NH4+, P molto diversi tra il reattore e l'uscita del
sedimentatore (a meno del tempo di sfasamento del campionamento).
Negli impianti ove si realizza la nitrificazione, anche parziale, si rilevano nel
reattore forme di azoto ossidato (N03 e N02): in tale caso pu verificarsi una
diminuzione di N03, e talvolta un aumento di N02, a causa di fenomeni legati
alla denitrificazione che si pu attivare nello strato di fango al fondo del
sedimentatore. Poich, come detto, in genere i valori dei parametri chimici non
sono molto diversi nel reattore e a valle del sedimentatore, e poich dal punto
di vista del controllo fiscale sono questi ultimi quelli validi, ne deriva che la
misura delle caratteristiche dei substrati nel reattore riveste un carattere di
eccezionalit, e potr essere effettuata solo con l'obiettivo di interpretare e
controllare fenomeni anomali e patologici.
IMPIANTI PER LA RIMOZIONE DELLE SOSTANZE CARBONIOSE, DELL'AZOTO E DEL FOSFORO

La rimozione dell'azoto e del fosforo dai liquami si realizza oggi con diversi
schemi di impianto, nei quali si cerca di far awenire, in sequenza, i processi
biologici per la rimozione di COD, azoto e fosforo. Da quanto fino ad ora
osservato, ci richiede la presenza nel fango biologico di:
1111
batteri eterotrofi facoltativi e denitrificanti;
1111
batteri autotrofi, nitrificanti;
1111
batteri accumulanti fosforo.
Vi quindi la necessit di diverse condizioni ambientali, legate alle diverse
caratteristiche biochimiche e biologiche dei suddetti gruppi.
Mediamente, a causa della loro maggiore sensibilit, gli impianti a rimozione
biologica dei nutrienti richiedono un controllo analitico pi puntuale rispetto ai
fanghi attivi convenzionali. Per quanto riguarda un impianto del tipo descritto in
Fig. 1.6, Cap. 1, la situazione ottimale sarebbe quella di prevedere un controllo
quotidiano, con campioni medi su 24 ore, cos organizzato:
1111
liquame in ingresso:
CODtot CODsol; BODs; TKN; NH4+; Ptotale; o-P04;
1111
zona anaerobica, sul filtrato:
N03-; o-P04;
1111
zona anossica primaria, sul filtrato:
N03-; o-P04;
1111
zona aerobica principale, sul filtrato:
N03-; NH4+; o-P04; CODsol;
1111
zona anossica secondaria, sul filtrato:
N03-; o-P04; CODsol;
1111
zona aerobica finale, sul filtrato:
N03-; NH4+; o-P04;

149.

111

111

111

zona aerobica finale:


MLSS; SVI;
effluente finale:
SS; N03-; NH4+; o-P04; CODtot; CODsoll BODs;
fango di ricircolo:
MLSS; N03-; o-P04.

Per quanto riguarda l'analisi sul filtrato bene precisare che i campioni devono
essere filtrati immediatamente dopo il prelievo, sia che si tratti di un campione
istantaneo, che medio su 24 ore. La filtrazione risulta molto importante in quanto
il contatto prolungato coi fango porta a modificazioni del contenuto solubile del
campione (consumo di N03-, rilascio d fosfati) e quindi a risultati analitici non
realistici. Non vanno tuttavia trascurate le determinazioni analitiche tipiche degli
impianti convenzionali (BOD, pH, ecc.).
A titolo esemplificativo si riportano, in conclusione, alcuni dei possibili inconvenienti che si possono verificare nell'esercizio di un impianto per la rimozione
combinata di COD, azoto e fosforo del tipo 11 PhoredOX 11 , la cui fase biologica
caratterizzata da 5 zone distinte in sequenza: anaerobica, anossica primaria,
aerobica principale, anossica secondaria, aerobica finale. In Fig. 6.2 sono riportati
alcuni esempi tipici di profili di concentrazione (mg r1) di ammoniaca, nitrati ed
ortofosfati rilevabili in impianti di questo tipo [Pitman, 1984], e- ehe possono
essere interpretati come segue:
111 Caso A: situazione ideale con buona rimozione di azoto e fosforo. In zona
anaerobica si ha un sostanziale rilascio di fosfati, associato ad una loro rapida
assunzione in zona aerobica; ci consente le basse concentrazioni di fosfati
rilevate in uscita. Anche i processi di nitrificazione e denitrificazione si
svolgono in modo corretto, e l'effetto addizionale denitrificante del sedimentatore porta a basse concentrazioni di nitrati anche nel fango di ricircolo. Il
carico di nitrati in zona anaerobica risulta cos ridotto al minimo, e ci
contribuisce alle buone prestazioni dell'impianto.
111 Caso B: non si ha rimozione di fosfati. Le concentrazioni in ingresso ed in
uscita sono le stesse, e non si registra alcun fenomeno di rilascio anaerobico
del fosforo. La nitrificazione virtualmente completa, mentre la denitrificazione
solo parziale, probabilmente a causa di una carenza di COD in ingresso.
La concentrazione di nitrati in uscita elevata, cos come il carico di nitrati
ricircolati in zona anaerobica, come chiaramente indicato anche dalla mancanza di rilascio di fosfati.
111 Caso C: la denitrificazione adeguata, il ricircolo di nitrati in zona anaerobica
limitato, come dimostrato dal buon rilascio di fosfati che qui si registra.
Tuttavia la concentrazione di fosfati in uscita relativamente alta a causa di
una scarsa assunzione in zona aerobica, dovuta probabilmente a carenze di
ossigenazione, come del resto indicato dalla ridotta efficienza di nitrificazione
rilevabile in questa zona.
111 Caso D: il rilascio di fosfati in zona anaerobica notevole ed seguito da
un ulteriore rilascio in zona anossica primaria (ci viene confermato dal
computo del bilancio di massa, considerando rapporti di ricircolo pari a 4 per
la miscela aerata ed ad 1 per il fango). Si verifica cos un'assunzione
incompleta in zona aerobica e quindi l'aumento della concentrazione di fosfati
in uscita. La notevole efficienza di nitrificazione non consente di attribuire
all'ossigenazione la colpa di ci. Le cause vanno quindi ricercate altrove.

150.

(6)

(7)

0.4
0,6
2

0,2
0,5
2

0,2
0,5
2

,9.2
0,5
2

0,5

6
0,6
15

6
0,5
15

6
0.4
16

6
0.4
"16

0,5
15

N01 /N

6
30
o

20
14
o

6
4
0,3

o-PO~/P
NH~/N

6
30

6
15
1,0

6
4

o-PO~/P
NH~ IN

o-PO~/P
NH~/N

o-PO~/P

NH~ /N

N0 1/N

(3)

6
30

20
25
o

8
13
2

2,5
8
3

2,8
8
3

2,0
7
3

2,0
7
3

6
30

30
15
o

15
5
0,1

3,5
0,2
0,6

2,2
0,2
0,6

1,8
0,2
0,6

1,8
o,2
0,6

N0 1/N
D

(5)

(2)

NO/N

(4)

(1)

(8)

0,2

2. Anaerobico 3. Anossico 4. Aerobico 5. Anossico 6. Riaerazione


secondario
primario
Ricircolo mixed liquor
Fango di supero

IN

4
OUT

Ricircolo fango

Fig. 6.2

Profili tipici di concentrazione (mg f 1) per i parametri rilevabili a seconda dei


diversi scenari gestionali descritti nel testo [Pitman, 1984]

6. 1.3 Caratteristiche dei fanghi nel reattore


Il controllo delle caratteristiche del fango nei reattori determinante per prevedere sia l'efficienza del processo biologico sia il comportamento eventualmente
anomalo in fase di sedimentazione.
Quest'ultima problematica comune a tutti i tipi di impianto ed la pi
importante, poich pu provocare la fuoriuscita di liquami esteticamente sgradevoli.
In pratica i controlli che verranno effettuati hanno l'obiettivo di prevedere:
se il fango sedimenter bene e si ispessir compatto sul fondo dei sedimentatore o se tender a diluirsi occupando tutto il volume del sedimentatore e
al limite ad uscire (test dello SVI);
se il fango bioflocculer efficacemente separando una fase acquosa limpida,
cio povera di solidi sospesi (indice di bioflocculazione, IB);
se il fango tender a galleggiare sulla superficie del sedimentatore (indice di
galleggiamento, IG);
se il fango tende a produrre schiume grasse (foaming).
Il controllo del processo biologico attraverso le caratteristiche dei fanghi viene
perseguito in due casi specifici:
se si ritiene che il fango abbia subito un effetto di awelenamento da sostanze
tossiche inibenti: nei qual caso si applicano le varie tecniche di misura
dell'attivit biologica (respirazione, DNA, ATP, deidrogenasi);

151.

111

111

nel caso occorra verificare l'attivit di particolari ceppi batterici quali gli
accumulanti fosforo: in questo caso si analizzer il contenuto di fosforo nella
frazione SST e SSV del fango in tutti i reattori interessati, compreso il
sedimentato re;
nel caso occorra identificare particolari ceppi batterici responsabili delle schiume o bulking: in tal caso occorrer una vera e propria indagine microbiologica.

CAMPIONAMENTO SIGNIFICATIVO

Il punto di campionamento dipende dal tipo di reattore che si considera:


111 reattori completamente miscelati possono richiedere solo un punto di campionamento sito all'uscita della vasca;
111 reattori a pistone o similari (a canale) richiedono almeno due punti di
campionamento (prossimit dell'ingresso e uscita);
111 reattori step feed possono richiedere campioni in tutte le vasche biologiche.
La frequenza di campionamento dipende dagli obiettivi e dai parametri da
misurare: per controlli di routine sono sufficienti una - due misure al giorno. l
parametri MLSS, MLVSS, Va e respirazione variano anche del 30% nell'arco
delle ore della giornata, mentre i parametri SVI e composizione chimica variano
di poco.

6. 1.4 Concentrazione MLSS, ML VSS


La misura della concentrazione di solidi nel reattore determinante per il
controllo di efficienza del processo biologico, a cui collegata da relazioni ben
definite (Cap. 2.1.1 ). Il significato di tali parametri stato definito al Cap. 5.1.3.
Il valore di MLSS medio definito in fase di progetto, in realt varia nelle 24 ore
a seconda della variabilit della portata di liquame e del tipo di regolazione del
fango di ricircolo.
Se la portata di ricircolo fissa nelle 24 ore, si avranno oscillazioni nel valore
di MLSS tali per cui i valori massimi si registreranno in periodo notturno (portata
minima di liquame) e i valori minimi in periodo diurno (portata massima di
liquame), come riportato in Fig. 4.2, Cap. 4.1. Nel caso di un impianto
industriale lo stesso tipo di variazioni si pu presentare prima e dopo il week-end
(vedi analoga trattazione al Cap. 5.1.3).
Naturalmente queste oscillazioni non si verificano se si dispone di una regolazione automatica del ricircolo proporzionale alla portata di liquame.
Lo stesso fenomeno di dilavamento del fango (passaggio e accumulo nel
sedimentatore) si verifica qualora il reattore riceva anche quote di portata di
pioggia: questo caso si presenta pi critico in quanto il sedimentatore potrebbe
non sopportare un parallelo incremento idraulico da portata di ricircolo al fine
di ripristinare automaticamente la concentrazione di MLSS. Il valore di MLSS
da mantenere in vasca di reazione pu variare a seconda delle condizioni di
carico. Non infrequente che l'impianto riceva carichi organici differenti su scala
stagionale, per cui un sistema a fanghi attivi per la rimozione del solo carbonio
pu Of:!erare a basso carico con concentrazioni di MLSS molto alte (anche
10 g 1) i cui limiti sono fissati solamente dalle capacit del sedimentatore e
dei sistemi di aerazione. Inversamente vi sono impianti che devono operare a
bassi valori di MLSS (1-2 g 1) per uno dei seguenti motivi:

152.

insufficiente capacit di aerazione delle macchine;


elevati valori di SVI del fango;
111 evitare galleggiamento del fango sui sedimentatori.
La misura di MLSS (e MLVSS) indispensabile per il calcolo dello SVI, dell'et
del fango, del carico del fango, e tutti i parametri di attivit biologica.
La misura di MLSS pu essere effettuata per campionamento e analisi ponderale
a 105C, oppure con sonde portatili od on line che "leggono" otticamente la
torbidit del mezzo, opportunamente tarate nel campo 1-5 g r1. La misura di
MLVSS pu essere effettuata solo tramite campionamento e analisi ponderale
a 600C.
111
111

6. 1.5 Caratteristiche di sedimentabilit


Si tratta di un aspetto fondamentale per la realizzazione ed il controllo di
un'efficace depurazione delle acque. l fanghi devono infatti possedere caratteristiche di sedimentabilit tali da:
111 permetterne la separazione dal liquame depurato ed evitarne la fuoriuscita
dall'impianto;
111 garantire un adeguato addensamento del fango separato prima del rinvio al
processo biologico o dell'awio al trattamento fanghi.
Ci risulta fondamentale sia per quanto riguarda gli impianti a fanghi attivi
convenzionali che per i processi pi avanzati di rimozione combinata di substrato
carbonioso, azoto e fosforo. In entrambi i casi, un aumento della concentrazione
di solidi sospesi in uscita dal sedimentatore (SSu) si traduce nella potenziale
vanificazione di tutto il processo di depurazione a causa del peggioramento della
qualit dell'effluente finale che ne deriva. Analogamente, tralasciando tutte le
possibili implicazioni sulla linea fanghi, la riduzione della concentrazione del
fango di ricircolo pu determinare una minor efficienza del processo biologico
per effetto dell'aumento di carico che ne consegue.
Il controllo delle caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi pu essere effettuato
mediante tre parametri:
111 velocit di sedimentazione, vs;
111 volume del fango, va;
111 indice di Mohlman, SVI.
Questi parametri si basano fondamentalmente sul controllo del processo di
sedimentazione statica del fango che, come evidenziato in Fig. 6.3 caratterizzata da 3 fasi diverse: una fase iniziale in cui l'interfaccia acqua-fango si
abbassa con velocit costante (sedimentazione di massa), una fase di transizione in cui la velocit di sedimentazione diminuisce gradualmente, ed un'ultima
fase in cui la velocit di abbassamento dell'interfaccia torna ad essere costante,
anche se molto inferiore a quella iniziale (compressione o ispessimento). La
determinazione dei parametri citati consiste fondamentalmente nella rilevazione,
in funzione del tempo, dell'altezza dell'interfaccia acqua/fango durante una prova
standard di sedimentazione statica. Tali parametri, singolarmente descritti nelle
pagine che seguono, non forniscono direttamente una informazione precisa, ma
il confronto con dei valori di riferimento pu evidenziare l'insorgere di variazioni
e suggerire quindi interventi pratici.

153.
70

60

50
sedimentazione di massa

40

~
<'Il

c:;
o
<'Il
't:

Q)

.5
<'Il
!:l

30
transizione

Q)

20

IO

Fig. 6.3

IO

20

30

40

Tempo (minuti)

6.1.5.1

Velocit di sedimentazione,

50

60

Processo di sedimentazione statica del fango

Vs

Tale parametro rappresenta e quantifica la velocit con cui sedimenta il fango


presente nella miscela aerata ed di fondamentale importanza per l'applicazione

della "teoria del flusso solido".


Da sempre utilizzata nella fasi di progettazione e dimensionamento degli impianti,
la teoria del flusso solido elaborata da Dick R. e collaboratori [1968, 1970, 1971]
alla fine degli anni '60, ha subito in questi ultimi anni una specie di "riscoperta"
che la vede proposta ed applicata anche in campo gestionale per la verifica
del funzionamento dei sedimentatori. La teoria del flusso solido, infatti, descrive
il movimento dei solidi sedimentabili all'interno di un chiarificatore sulla base
della sedimentazione di massa, legata alla concentrazione ed alla velocit di
sedimentazione del fango, e dell'strazione di fango dal fondo, che produce un
movimento di solidi verso il basso e, prescindendo dalle leggi fisiche che
regolano il processo della sedimentazione, analizza le funzioni di chiarificazione
ed ispessimento che un sedimentatore deve svolgere. Soprattutto, inoltre, sulla
base delle caratteristiche di sedimentazione del fango fornisce alcuni parametri.
tipici di un sedimentatore, fra i quali assume particolare importanza il massimo
carico di solidi superficiale che il sedimentatore pu accettare in funzione della
portata di ricircolo applicata. L'interesse gestionale nasce owiamente dalla
possibilit di prevedere quale potrebbe essere il comportamento del sedimenta-

154.
tore al variare del carico di solidi superficiale, legato, ad esempio, alle variazioni
di concentrazione di fango in vasca necessarie per mantenere costante il valore
di carico del fango. Un altro aspetto di interesse pratico quello di utilizzare
la teoria del flusso solido per ottimizzare le prestazioni dei sedimentatori finali.
Alcuni esempi delle numerose applicazioni sono riportati in Olmo M. [1978],
d'Antonio G. et al. [1987], Keinath T. M. [1985], Donald M. et al. [1983], Visconti
A., [1983], Visconti A. [1985]. La determinazione della velocit di sedimentazione
dei fanghi richiede una determinata procedura [Mininni G., 1984] che, pur
essendo abbastanza semplice, non trova ancora un'ampia diffusione negli impianti di depurazione, cosicch molto spesso tutta la teoria del flusso solido
viene elaborata considerando valori di velocit di sedimentazione non sperimentali ma assunti come costanti dalla letteratura.
Fondamentalmente la velocit di sedimentazione di un certo fango dipende
essenzialmente dalla sua concentrazione. Per ogni tipo di fango possibile
risalire, dalle curve di sedimentazione sperimentalmente rilevate a diverse concentrazioni di fango (minimo 3), alla relazione di dipendenza vs!MLSS. Tale
relazione, tuttavia, estremamente specifica, in quanto molto influenzata da
caratteristiche tipiche del processo, quali il carico del fango applicato ed il tenore
di ossigenazione e miscelazione, anche se, a livello generale, si pu affermare
che quanto pi elevata la concentrazione di fango tanto pi lenta sar la
velocit di sedimentazione relativa.
Masotti [1987] riporta che per un impianto ben funzionante la velocit di
sedimentazione deve essere abbastanza elevata: dopo 5' si deve essere formata
una chiara linea di separazione fra il fango ed il liquame chiarificato; dopo 1O'
l'interfaccia deve essersi abbassata ad un valore pari almeno al 50% dell'abbassamento raggiunto dopo 30'; l'abbassamento a 30' deve essere invece pari
al 95% dell'abbassamento a tempo infinito. Nella Fig. 6.4 sono riportate le curve
di sedimentazione di 3 generici tipi di fanghi attivi caratterizzati da una diversa
sedimentabilit.
100

80

o
C'l
c

Li
\\

\\

60

CII

Fig. 6.4
Cwva di sedimentazione di tre
tipi di fanghi attivi
di diversa qualit,
prelevati dalla vasca di aerazione
[Masotti L., 1987}

""'

\\

!Q

CII

'"C

"" ~

40

\
\
'-

E
:l

o
>

20

""'

"'-....

---.....

.....____

fango d cattiva
_qualita

----

---

\
~Q.._!lli fU-P-

~ r-----...
fango di, buona
qualita'1

10

20

30

40

50

60

tempo di sedimentazione (minuti)

155.
Attualmente esistono in commercio sistemi automatici [Visconti A., 1983, 1985],
in grado di misurare la velocit di sedimentazione dei fanghi in cilindro ed in
grado di memorizzare i risultati di dette prove in modo da fornire al gestore,
oltre ai valori attuali, anche i dati storici dai quali possono essere ricavate buone
informazioni.

6.1.5.2

Volume del fango, Va

Tale parametro rappresenta il volume (cc) occupato da un campione di fango


attivo dopo sedimentazione statica. in cono lmhoff (o cilindro da 1 litro) per 30'.
Rappresenta anche il primo passo per la determinazione dello SVI ed uno
dei parametri pi diffusi ed utilizzati per la gestione ed il controllo degli impianti
di depurazione, tanto che, soprattutto negli impianti di piccola potenzialit, tutta
la gestione dell'intera linea fanghi, intesa come spurgo e ricircolo, viene basata
solo ed esclusivamente sul parametro 11 Volume del fango 11 , senza nemmeno
determinare la concentrazione di fango e quindi lo SVJ vero e proprio.
Per quanto riguarda invece il controllo delle caratteristiche di sedimentabilit,
l'uso di questo parametro non concettualmente corretto. E' owia infatti la
stretta dipendenza fra il volume di fango, Va e la concentrazione di fango in
vasca. Pertanto, a meno della presenza di una vasca di equalizzazione, questo
parametro presenter, nell'arco della giornata, notevoli oscillazioni strettamente
legate a quelle tipiche della concentrazione di MLSS presente in vasca, determinate dalle variazioni di portata del liquame in ingresso. Da ci deriva la
possibilit di errori, anche notevoli, nella valutazione ed interpretazione del
risultato sperimentale cos ottenuto.
Viceversa, per quanto riguarda il fango di ricircolo, le informazioni fornite da
questo parametro possono essere utilizzate per il controllo del processo. Infatti,
nel caso in cui la concentrazione di fango presente nel ricircolo si mantenga
abbastanza costante nel tempo (come spesso si verifica), possibile calcolare
approssimativamente il corretto valore di rapporto di ricircolo, R, da mantenere,
sulla base del volume di fango rilevato su un campione di fango attivo, mediante
la formula:
( 1)
dove:
Va

= volume (l) occupato da un litro di fango attivo dopo sedimentazione


statica di 30' in cono lmhoff
= volume (I) occupato da un litro di fango di ricircolo dopo sedimentaVr
zione statica di 30' in cono lmhoff
Owiamente tale approssimazione tanto pi valida quanto pi la concentrazione
di fango presente in Va e Vr simile, cio quanto pi la sedimentazione statica
in cono lmhoff o cilindro ha gli stessi effetti di una sedimentazione dinamica.

6.1.5.3

Indice di Mohlman, SVI

Il parametro che consente di stimare, seppur a livello macroscopico, le caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi rappresentato dallo Sludge Volume Jndex
(SVJ) o Indice di Volume del fango, espresso in mi g-1, che indica il volume
occupato da un grammo di fango dopo 30' di sedimentazione in cono Imhoff
o cilindro.

156.

800
SVI

glucosio
liquame domestico

600 -

400
_,., glucosio

200

'-- -------.
scarico di macello

concentrato di carne

IO

20

15

Se

(d)

Fig. 6.5
Andamento dello SVI in funzione dell'et del fango per diversi tipi di substrato
[Lovett D. A. et al., 1983]
In generale si considerano accettabili valori di SVI inferiori a 150 mi g-1 ed
eccezionalmente buoni valori intorno a 70 mi g-1.
L'elevata diffusione e la semplicit di analisi lo rendono un parametro estremamente interessante ai fini del controllo del processo. Tuttavia, recentemente sono
emerse nuove problematiche e discussioni intorno alla validit ed affidabilit di
questo parametro che, come evidenziato nei capitoli successivi, hanno portato
alla definizione di nuove metodiche e ad una mancanza di chiarezza, per cui
attualmente risulta ancora estremamente difficile confrontare i valori di SVI
determinati su impianti ed in laboratori diversi.
E' ormai certo che lo SVI dipende da molti fattori quali carico del fango, tipo
di substrato, livello di aerazione, presenza di batteri filamentosi, ecc., anche se
non sono stati ancora chiariti i relativi meccanismi di influenza. Indipendentemente dalla presenza di patologie particolari, le caratteristiche di sedimentabilit
dei fanghi dipendono generalmente, ma non univocamente, dall'et del fango.
A bassa et del fango nella vasca di ossidazione si osserva crescita dispersa:
l'attivit e la velocit di crescita batterica sono massime, e ci comporta la
presenza di un gran numero di cellule giovani, poco mineralizzate e pi leggere,

157.
che tendono cos a restare in sospensione. Diminuendo il carico dei fango
aumenta l'et del fango; le cellule divengono un po' pi pesanti per effetto della
mineralizzazione ed il fiocco si addensa, permettendo una buona sedimentazione. Un carico eccessivamente basso pu provocare invece l'aumento della
respirazione endogena, e portare alla disgregazione del fiocco, per cui le
particelle pi piccole faticano a sedimentare.
Nella Fig. 6.5 sono riportate le correlazioni fra SVI ed et del fango rilevate su
diversi impianti a fanghi attivi e, soprattutto, con diversi tipi di substrato.
L'andamento generale denota proprio l'aumento dello SVI al diminuire dell'et
del fango. E' da sottolineare anche il notevole effetto esercitato sullo SVI dal
tipo di liquame da trattare e come impianti diversi, alimentati con lo stesso tipo
di substrato presentino andamenti similari. E' chiaro quindi che, anche se l'effetto
pu essere sovrastimato a causa delle diverse concentrazioni di fango utilizzate
nei diversi studi o di particolari condizioni specifiche, il tipo di liquame trattato
condiziona notevolmente le caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi.
Proprio per questi motivi, pi che un parametro di stretto significato scientifico,
lo SVI un parametro di controllo operazionale che consente al gestore di
valutare, seppur macroscopicamente, le caratteristiche di sedimentabilit dei
fanghi e di calibrare, in funzione di queste, la portata di ricircolo ottimale.
Secondo alcuni autori [Dick et al., 1960], lo SVI pu essere utilizzato come
parametro di controllo nella gestione di un impianto, ma non per confrontare le
caratteristiche di sedimentabilit di fanghi provenienti da impianti diversi. Infatti
lo SVI non direttamente correlato alla velocit di sedimentazione reale nella
vasca di decantazione [Sezgin M., 1982; Lee et al., 1983; Chudoba et al., 1985],
ma dipende, in modo ancora sconosciuto, dalla concentrazione e dalla tipologia
dei solidi sospesi presenti nel campione in esame e dall'eventuale presenza di
una leggera miscelazione. In pratica nel cono si vengono a creare condizioni
di sedimentazione difformi da quelle di un sedimentatore, che non permettono
di fare previsioni. Per cercare di eliminare tutti i problemi relativi alla riproducibilit di questa analisi stato proposto l'uso di un cilindro graduato, mentre per
ridurre la variabilit dello SVI in funzione dei contenuto di solidi nella miscela
aerata e quindi per cercare di uniformare i risultati ottenuti su diversi impianti,
sono state proposte numerose modifiche rispetto alla metodica standard. Lee et
al. [1983] hanno effettuato uno studio volto alla valutazione dell'affidabilit dei
diversi metodi di determinazione dello SVI per la conoscenza delle caratteristiche
di sedimentabilit dei fanghi. Le principali metodiche alternative proposte sono:
1111
SV/ diluito: la determinazione viene effettuata su un campione di fango
opportunamente diluito in modo da ottenere un valore massimo di volume
1
;
del fango dopo 30' inferiore a 200 cc
1111
SV/ specifico: la determinazione viene effettuata su campioni contenenti una
determinata concentrazione di MLSS (1.5/2.5/3.5 g r1 );
1111
SV/ specifico miscelato: la determinazione viene condotta sotto leggera agitazione, con concentrazione di MLSS pari a 2.5g r1
Nel loro studio Lee e colleghi hanno utilizzato, come termine di paragone, il
contenuto di batteri filamentosi presenti nel fiocco di fango, espresso in termini
di lunghezza totale dei filamenti (km g-\ parametro per il quale stata ormai
ampiamente dimostrata l'elevata correlazione con le caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi [Sezgin et al., 1978; Sezgin et al., 1980].
Nelle Figg. 6.6 e 6.7 sono riportati gli andamenti dello SVI, determinato secondo
le diverse metodiche rispetto alla lunghezza totale dei filamenti presenti.

lO~.

700
SVI

(ccg- 1)

600

500

'100

300

200

IOO

o
0.1

1.0

IO

100

1000

Fig. 6.6
Andamento dello
SVI, determinato
secondo la metodica standard, in
funzione
della
lunghezza totale
dei
filamenti
(TEFL) [Lee S.E.
et al., 1983]

TEFL (km/g)

700
SVI

(ccg- 1)

600

500

ss ( g l- 1)

400

300

200

IOO

o
0.1

1.0

IO

IOO

TEFL (km/g)

1000

Fig. 6.7
Andamento dello
SVI, determinato
secondo diverse
metodiche,
in
funzione
della
lunghezza totale
dei
filamenti
(TEFL)[Lee S. E.
et al., 1983]

159.
Mediante analisi statistica gli autori hanno evidenziato che la metodica che
meglio si correla alle caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi attivi, espressa
in termini di lunghezza totale dei filamenti contenuti nel fango stesso, quella
dello 11 SVI diluito 11 Ci scientificamente supportato dai fatto che la determinazione dello SVI, basata sul grado di compattazione raggiunto dal fango dopo
un periodo di tempo di 30', pu non considerare l'effettivo andamento del
processo di sedimentazione prima descritto; infatti, nell'ambito di 30' un fango
che sedimenta bene od un fango poco concentrato raggiunger la fase di
compressione, mentre un fango che sedimenta male od un fango molto concentrato necessiter di un tempo pi lungo per arrivare a tale livello, e verr
quindi caratterizzato da un valore di SVI quando ancora si trova in una fase
diversa da quella finale. La riduzione del contenuto di solidi determina la
riduzione del tempo necessario perch la sedimentazione del fango raggiunga
la fase di compressione. Gi nel 1964 Stobbe [citato in Chambers B., 1982] si
era reso conto di questa contraddizione, ed aveva rilevato che su un volume
di un litro, la diluizione necessaria per garantire una completa sedimentazione
nel tempo fissato era quella che consentiva di ottenere volumi del fango inferiori
od al massimo uguali a 200 cc 1.
L'indice di volume del fango, definito in questo caso 11 SVI diluito11 verr poi
calcolato secondo la seguente formula:

SVI diluito
dove:
Va
MLSS

Va
n
MLSS 2

(2)

volume occupato dal fango-i opportunamente diluito, dopo 30' di


sedimentazione statica (cc r )
= concentrazione di MLSS del campione originale (g r1)
= numero di successive diluizioni 1:2 necessarie per ottenere al massimo
un valore di Va pari a circa 200 cc 1

In questo modo diviene possibile svincolare la determinazione dello SVI dal


contenuto specifico di solidi sospesi in aerazione e ci consente, non solo di
poter distinguere fra fanghi concentrati e fanghi che sedimentano male, ma
anche di poter valutare lo SVI per fanghi con pessime caratteristiche di sedimentabilit e con contenuto di filamentosi molto elevato.
In campo gestionale, tuttavia, l'analisi dello SVI, secondo la metodica standard,
risulta essere il parametro di controllo maggiormente utilizzato, nonostante i
notevoli problemi di riproducibilit e significato che hanno portato allo sviluppo
delle metodiche alternative descritte. Solo in alcuni impianti, grazie alla scrupolosa cura ed attenzione dei gestori e del personale di laboratorio, comincia ad
essere sostituito dalla determinazione dello SVI diluito che tutto sommato non
modifica i tempi e la manualit necessari per la determinazione analitica.
Risultano invece, a livello italiano, praticamente inutilizzate le metodiche che
prevedono l'uso di fango a concentrazione specifica nota, e/o del cilindro
graduato dotato di miscelazione lenta. Questo tipo di metodica attualmente trova
spazio solo nel campo della ricerca, settore in cui allo SVI viene attribuito un
significato pi scientifico che pratico, tanto che in questi ultimi anni in letteratura
si ritrovano numerosi articoli e note tecniche nelle quali lo SVI viene inglobato
negli sviluppi della teoria del flusso solido e, quindi, utilizzato per la previsione
del processo di sedimentazione.

160.

Pertanto, mentre dal punto di vista scientifico la determinazione dello SVI


secondo la metodica standard viene scartata e sostituita dalle altre metodiche
esposte, in pratica essa risulta ancora ampiamente diffusa ed utilizzata per la
gestione ordinaria del processo biologico, senza considerare che spesso nei
piccoli impianti la gestione di tutta la linea fanghi viene basata solo sul
parametro volume dei fango Va.
Sulla base delle esperienze sperimentali degli scriventi [Butelli P., 1989] si
possono trarre le seguenti conclusioni:
Affidabilit. L'analisi dello SVI effettuata secondo la metodica standard, sia in
cono che in cilindro e la metodica diluita hanno dimostrato una elevata
riproducibilit. l risultati delle prove effettuate hanno consentito di stimare una
variabilit media, in termini di deviazione standard relativa sempre inferiore
al 5 %, e rispettivamente pari a 1.5 % per SVI standard e 2.2 % per SVI
diluito.
Vale inoltre la pena sottolineare come, a 'parere degli scriventi, la pi alta
variabilit statistica rilevata per SVI diluito sia legata alla maggior precisione
di lettura realizzabile in cono, grazie alla diluizione del campione.
La sperimentazione condotta ha consentito di rilevare una costante differenza
fra i risultati ottenuti con le diverse metodiche: i valori di SVI che si ottengono
presentano complessivamente un ordine decrescente del tipo:
SVI standard > SVI diluito > SVI miscelato

(3)

Risulta estremamente difficile valutare quale sia l'effettivo valore di SVI e


soprattutto che significato abbia. Dal punto di vista gestionale rimane fondamentale il fattore 11 Conoscenza storica dell'impiantali: indipendentemente dalla
metdica utilizzata, la misura dello SVI fornisce una qualche informazione solo
se riferita ad un valore di confronto. Ci rende estremamente difficile l'estrapolazioa partire dal valore di SVI di altre caratteristiche legate alla sedimentazione del fango.
Per quanto riguarda la metodica standard, l'esperienza condotta non consente
di valutare l'effettiva differenza esistente fra l'uso del cono e del cilindro. l
risultati ottenuti sembrano indicare l'inesistenza di tale differenza, ma, contemporaneamente, il loro numero talmente ridotto da non consentirne
l'estrapolazione.
Per quanto riguarda infine le altre due metodiche, SVI diluito e SVI miscelato,
si pu teoricamente concludere che il secondo sia pi affidabile e realistico
del primo, anche se a questo proposito risulta estremamente complicato
stabilire quale sia effettivamente rappresentativo delle caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi.
La determinazione di SVI secondo metodica standard sembra essere soggetta
a variazioni in funzione di qualche fattore ambientale, non meglio identificato.
Sembrerebbe infatti esistere un qualche fattore responsabile di significative
variazioni del risultato, fra la determinazione dello SVIs effettuata direttamente
in impianto o in laboratorio.
La sperimentazione ha permesso di valutare come tale variabilit non dipenda
dal tempo necessario per raggiungere il laboratorio, n dal mezzo con il
quale tale distanza viene coperta. Le differenze risultano invece prevalentemente significative nei mesi invernali; ci ha fatto supporre fin dall'inizio un
effetto esercitato o comunque legato alle basse temperature esterne. Le prove

161.

condotte non hanno tuttavia permesso di metterne in luce l'effettiva origine.


Si ritiene tuttavia opportuno sottolineare come l'esistenza di questo tipo di
variazione sia stata confermata dagli operatori sugli impianti, dall'analisi statistica dei dati storici, dall'eliminazione di tale analisi dal mansionario delle
squadre di servizio. Nei mesi caldi, viceversa, tali variazioni tendono a
livellarsi notevolmente.
Per quanto riguarda il controllo delle caratteristiche di sedimentabilit dei
fanghi a scopo gestionale, si ritiene pertanto opportuno suggerire l'uso di SVI
miscelato. Tuttavia, anche la metodica diluita, pi corretta rispetto alla standard pu rappresentare un indice operazionale delle caratteristiche di sedimentabilit dei fanghi. Qualsiasi estrapolazione del valore di SVI, comunque
determinato, risulta a parere degli scriventi non supportata da un effettivo
significato scientifico, chiaro ed univoco.

6.1.6 Indice di biof/occulazione, 18


L'indice di bioflocculazione 18, qui proposto si prefigge come strumento per
stimare la capacit del fango di produrre un effluente finale molto limpido, cio
con una bassa concentrazione di solidi sospesi.
L'indice 18 proposto dato dal seguente rapporto:
(4)

SSL
MLSS
dove:
MLSS
SSL

= concentrazione di solidi sospesi in aerazione (g r1)


= concentrazione di solidi sospesi nello strato limpido surnatante il cono
dopo 120' di sedimentazione statica (mg
Questo rapporto esprime evidentemente la capacit percentuale di catturare dei
solidi da parte del fango. Si propone la seguente scala di valori:

r\

Tab. 6.4
Scala di valori proposta per l'indice di biof/occulazione 18

OTTIMA
MEDIA
PESSIMA

2.5-5
7-15
>15

Sia chiaro che il valore di solidi sospesi misurati sul surnatante del cono dopo
120', SSL, cos come il valore di solidi sospesi misurati nell'effluente dal
sedimentatore, non rappresenta la frazione pi limpida ottenibile in assoluto da
quel fango.
Tale frazione, che esprime in qualche modo una "chiarificazione ideale", si pu
stimare ponendo a sedimentare in cono per 120' il campione di liquame
depurato surnatante in uscita dal sedimentatore.

162.
6. 1. 7 Indice di galleggiamento, IG
Esprime la tendenza del fango attivo a risalire alla superficie del sedimentatore
(flottazione) ed a formare, a seconda dell'entit del fenomeno, piccole chiazze
di fango, dello spessore di qualche centimetro, o veri e propri materassi, dello
spessore di 10 cm e oltre, caratterizzati da densit molto elevata (15% di secco)
e consistenza plastica. Il fenomeno, noto come rising (Cap. 3.3), pu essere
provocato dalla generazione di bolle d'azoto nel fango originatesi dalla denitrificazione dei nitrati, oppure da iperossigenazione con ossigeno puro o mediante
sistemi a carattere di flottazione.
Per quantificare l'entit del fenomeno, a prescindere dalla causa e dal suo
meccanismo, viene proposto un indice di semplice esecuzione basato sull'osservazione del comportamento di un campione di miscela aerata sottoposto al
test dell'indice di volume di fango in cono o cilindro (VA).
La miscela, sottoposta a decantazione statica (non miscelata) in cilindro da 1
litro per due ore pu manifestare, dopo un certo tempo, la risalita di fango in
superficie. L'intervallo di tempo tra l'inizio della prova e la risalita di una quantit
ben visibile di fango (almeno 3 mm di spessore) indice della tendenza al
galleggiamento del fango. L'indice di galleggiamento IG dato dal seguente
rapporto:
(5)

120

dove:
t9

tempo di galleggiamento (minuti primi)

Si propone la seguente scala di valori:

Tab. 6.5
Scala di valori proposta per l'indice di galleggiamento, IG

< 15'
< 20'
< 60'
< 120'
> 120'

< 0.125
< 0.25
< 0.50
0.5 - 1
> 1

elevatissima
elevata
media
bassa
nulla

6. 1.8 Struttura microscopica del fango


Si tratta di una caratteristica che, proprio per sua natura non pu essere
utilizzato per la regolazione automatica o temporizzata del processo, ma che
pu rappresentare un utile strumento, in fase di diagnosi, per la comprensione
dell'evoluzione del processo biologico.
L'analisi microscopica pu essere eseguita mediante due tecniche fondamentali:
a luce diretta o in contrasto di fase. La prima viene utilizzata per l'osservazione

163.
di preparati a secco e colorati, mentre la seconda ben si adatta all'analisi di
campioni a fresco. Nel caso di un campione di fango attivo, l'osservazione a
fresco pu fornire valide informazioni per quanto riguarda la struttura fisica e
biologica del fiocco. In questo caso il campione deve essere analizzato entro
poche ore (5-7) dal momento del prelievo, ponendone, dopo accurata miscelazione, una goccia sul vetrino portaoggetti e coprendola con un vetrino coprioggetto, avendo cura di evitare la presenza di bolle d'aria.
A volte, tuttavia, pu essere necessario far ricorso ad apposite colorazioni che
facilitino il riconoscimento e la comprensione di taluni caratteri.
Sebbene una netta suddivisione fra struttura fisica e biologica ben poco si presti
per una corretta ed utile analisi del fiocco di fango, tuttavia la loro trattazione
separata trova una giustificazione pratica legata fondamentalmente alla complessit ed ai tempi analitici che le contraddistinguono.

6.1.8.1

Struttura fisica

In un tipico fango attivo si ritrovano fiocchi con dimensioni variabili iintervallo


molto ampio (0.5-1000 J..tm). l fiocchi di dimensioni piccolissime (0.5-5 J..tm) sono
piccoli aggregati di microrganismi che non sono ancora ben flocculati o che si
sono staccati da un fiocco pi grosso. Le dimensioni massime dei fiocchi,
invece, risultano controllate dal livello di turbolenza e di agitazione mantenuto
in vasca.
Oltre ai microrganismi, i fiocchi di fango attivo sono costituiti dalle particelle
organiche ed inorganiche presenti nel liquame in ingresso e dai polimeri extracellulari escreti dai microrganismi, che, come noto sembrano avere una grande
importanza nei processo di bioflocculazione.
Sulla base di osservazioni dirette e di determinazioni sperimentali, stata
proposta la suddivisione della struttura fisica del fiocco di fango in 2 livelli: una
microstruttura ed una macrostruttura [Sezgin et al., 1978].
La microstruttura legata ai processi di aggregazione microbica e di bioflocculazione. E' la base della formazione del fiocco in quanto se i microrganismi non
avessero questa capacit, i piccoli aggregati della microstruttura non potrebbero
mai formarsi, anche se i meccanismi esatti del processo di bioflocculazione non
sono ancora ben compresi e chiariti.
La macrostruttura invece legata alla presenza dei batteri filamentosi che
formano una specie di scheletro sul quale si collegano e si attaccano i piccoli
aggregati della microstruttura. Si forma cosi una matrice gelatinosa sulla quale
aderiscono altri organismi, sostanze colloidali e finemente sospese.
Mediante l'analisi microscopica della struttura fisica del fango quindi possibile
evidenziarne una sorta di 11 Stato di salute 11
Quando il fiocco di fango contiene solo batteri non-filamentosi (floc-forming) si
evidenzi la sua microstruttura: il fiocco piccolo (75 J..tm), sferico, compatto e
relativamente debole. Un fiocco dotato invece di macrostruttura ha dimensioni
maggiori ed una notevole forza legata proprio alla presenza dei filamentosi. La
forma, in questo caso, non pi sferica, ma tende ad essere irregolare in
quanto strettamente legata alla disposizione dei filamentosi, anche se all'aumentare del loro contenuto il fiocco tende ad assumere una forma quasi cilindrica.
Sulla base di quanto osservato, i fiocchi di fango possono essere classificati,
mediante un'analisi al microscopio in contrasto di fase 1OOX, in funzione del
tipo di struttura fisica che presentano:

164.

1111

1111

fiocco ideale: il fiocco grande, compatto e forte. La forma irregolare. Vi


equilibrio fra batteri filamentosi e non. Pi in particolare i batteri filamentosi

si trovano prevalentemente all'interno del fiocco (macrostruttura) e solo pochi


si protendono verso l'esterno (Fig. 6.8/A).
Un fango di questo tipo sar caratterizzato da uno SVI compreso fra 80-120
mi g-1 e presenter un surnatante limpido, povero di solidi sospesi;
fiocco pin-point: il fiocco pi piccolo, di forma sferica e debole (Fig., 6.8/B).
Tende a rompersi in fiocchetti pi piccoli per effetto dell'agitazione. l batteri
filamentosi presenti sono pochissimi (microstruttura).
Un fango di questo tipo sar caratterizzato da bassi valori di SVI < 70 mi g\
ma presenter un surnatante molto torbido e ricco di solidi sospesi;
A.

FIOCCO IDEALE

equilibrio fra organismi


filamentosi e "floc-forming"
fiocco grande e forte
surnatante limpido
basso SVI

B.

FIOCCO PIN-POINT

assenza di filamentosi
fiocco piccol.o e debole
surnatante torbido
basso SVI

C.

FIOCCO IN BULKING

dominanza dei filamentosi


fiocco grande e forte
. surnatante limpido
altoSVI

Fig. 6.8
Effetto degli organismi filamentosi sulla struttura del fiocco di fango [Jenkins et
al., 1986]

165.

111

fiocco in bulking: il fiocco molto grande e molto ricco in batteri filamentosi


(Fig. 6.8/C). Si possono evidenziare 2 forme tipiche: forma cilindreggiante
quando i filamentosi seppur eccessivamente presenti sono prevalentemente
all'interno del fiocco; forma diffusa o aperta quando l'abbondanza di filamenti
che fuoriescono dal fiocco porta alla formazione di ponti e legami fra pi
fiocchi.
Un fango di questo tipo sar caratterizzato da uno SVI > 150 mi g-1, e
presenter un surnatante limpido e povero di solidi sospesi grazie al ben
noto effetto filtro (Cap. 3.2).

Risulta abbastanza evidente come questa caratteristica che, proprio per sua
natura, non si presta per un uso di regolazione, consenta, se osservata con
una certa frequenza e regolarit (almeno una volta alla settimana) una comprensione dell'andamento del processo biologico di depurazione. Di particolare
interesse risulta inoltre il suo utilizzo in fase di diagnosi, in quanto l'analisi
microscopica della struttura fisica del fiocco di fango, di semplice e rapida
esecuzione, consente di seguirne l'evoluzione prima, durante e dopo fenomeni
di crisi. La maggior parte dei problemi di sedimentabilit dei fanghi possono
infatti essere interpretati in termini di struttura fisica microscopica:
a) Il fallimento della microstruttura pu essere legato a 2 patologia diverse:
111 1) crescita dispersa: non si verificano i processi di bioflocculazione;
111 2) bulking da Zooglea: vengono prodotte eccessive quantit di polimeri
extracellulari. l microrganismi si trovano immersi in una massa di materiale
extracellulare ad elevata ritenzione di acqua. Il fango assume un aspetto
microscopico viscoso.
L'analisi della struttura fisica microscopica del fiocco consente di distinguere
i due casi mediante la colorazione con inchiostro di china (il normale
inchiostro delle penne stilografiche) [Jenkins et al., 1986].
b) Il fallimento della macrostruttura pu essere legato a 2 patologia diverse:
111 1) pin-point: non sono presenti i batteri filamentosi o, comunque, la loro
presenza risulta insufficiente per la corretta formazione del fiocco;
111 2) bulking da filamentosi: eccessiva proliferazione dei batteri filamentosi.
Anche in questo caso, mediante analisi microscopica possibile distingue;.
re, semplicemente per osservazione, fra i due casi riportati.

6.1.8.2

Struttura biologica

L'analisi microscopica della struttura biologica del fiocco di fango risulta molto
spesso legata a quella della struttura fisica. Oltre all'analisi della microfauna
colonizzante il fiocco della quale si tratter in dettaglio successivamente, questo
parametro si ormai focalizzato sullo studio ed il controllo dei batteri filamentosi
presenti nel fiocco di fango e responsabili del fenomeno del bulking. Infatti, molto
spesso, l'identificazione del tipo di microrganismo responsabile di tale fenomeno
pu fornire valide indicazioni sul tipo di misure da intraprendere per contenerne
gli effetti negativi e per prevenirne la successiva ricomparsa.
Le metodologie di identificazione delle specie filamentose, molto utili in fase di
diagnosi, richiedono una buona preparazione microbiologica ed una certa esperienza al microscopio; per la descrizione dettagliata delle modalit di lavoro si
rimanda all'ottimo manuale redatto dal prof. Jenkins e collaboratori [1986].

166.
In questa sede ci si limiter a sottolineare l'importanza di una quantificazione,
sia pure approssimata, del tenore di filamentosi presenti nel fiocco che possa
fornire, in modo abbastanza semplice, una scala di riferimento per valutare e
controllare l'evoluzione e lo sviluppo del fiocco di fango.
Uno dei metodi pi semplici quello proposto da Richard M. [1989] basato su
una sala di abbondanza valutabile attraverso l'osservazione in contrasto di fase
(100X) di una goccia di fango attivo ben miscelato. Il metodo prevede l'analisi
dell'intero vetrino preparato e pecca di soggettivit; pertanto auspicabile, come
consigliato dallo stesso autore, che l'analisi venga ripetuta da pi persone,
effettuandone poi la media.
Di seguito si riportano le classi di abbondanza previste con le relative descrizioni
pratiche:
Classe

Descrizione

assenza totale di filamentosi


batteri filamentosi osservati solo in qualche fiocco
batteri filamentosi osservati in circa la met dei fiocchi
batteri filamentosi osservati in tutti i fiocchi, ma a bassa densit (1 5 filamenti per fiocco)
batteri filamentosi osservati in tutti i fiocchi, ma a media densit (5 20 filamenti per fiocco)
batteri filamentosi osservati in tutti i fiocchi, ma ad alta densit (>20
filamenti per fiocco)
batteri filamentosi dominanti; si trovano, abbondanti, anche liberi in
soluzione

2
3
4

6. 1.9 Composizione biologica microscopica


Occorre premettere che lo studio della composizione biologica microscopica del
fango attivo nasce e si sviluppa fin dagli anni '50 su impianti per la rimozione
del solo carbonio e pertanto le considerazioni che ne derivano non possono
assolutamente essere trasferite ai moderni processi di rimozione di carbonio,
fosforo ed azoto.
Le valutazioni chimico-fisiche normalmente effettuate nei laboratori asserviti alla
gestione degli impianti di depurazione forniscono unicamente informazioni d tipo
statico, riferite cio ad un particolare momento di una realt che, proprio perch
biologica, dinamica ed in continua evoluzione. Affiancando alle usuali determinazioni chimico-fisiche le tecniche di indagine biologica si possono invece
ottenere informazioni sulla storia biologica dell'impianto e sulla tendenza al
. divenire dello stesso, proprio perch la struttura in gruppi funzionali o in specie
della comunit biologica rappresentativa delle modalit di funzionamento
dell'impianto.
Pu quindi essere utile per l'ottimizzazione e per la comprensione del trattamento biologico dei liquami, inserire fra le analisi di routine anche l'analisi
microscopica dei fanghi attivi, con particolare riferimento alla comunit di protozoi
ciliati.
Nell'ecosistema 11 Vasca di ossidazione 11 , la presenza di nutrienti e di batteri
determina l'instaurarsi di una catena trofica particolare, schematicamente rappresentata in Fig. 6.9 di cui i batteri rappresentano il primo livello. Si tratta

167.
essenzialmente di microrganismi saprofiti, che si ritrovano aggregati nei fiocchi
di fango o dispersi nel mezzo liquido. La loro presenza massiccia, e quindi il
loro successo rispetto agli altri protisti, legato innanzitutto alle loro piccole
dimensioni (pochi J..Lm) e al loro elevato rapporto superficie/volume, che aumenta
le loro capacit di scambio, sia di nutrienti che di cataboliti, con il mezzo
esterno. Le comunit batteriche presenti negli impianti sono molto complesse, e
oltre ai generi dominanti (generalmente batteri eterotrofi, gram-negativi, a forma
bastoncellare e dotati di flagello polare) si ritrovano molti altri generi. La
composizione della comunit batterica. risulta infatti notevolmente influenzata dalle
condizioni di esercizio dell'impianto, da fattori climatici e, soprattutto, dalla natura
del liquame trattato. Infatti, i batteri sono in grado di adattarsi abbastanza
rapidamente a nuove condizioni ambientali (owiamente entro i limiti di tolleranza)
e, grazie al loro breve tempo di duplicazione, i cambiamenti della composizione
della comunit rifletteranno le variazioni delle condizioni ambientali. Nella vasca
di ossidazione di un impianto a fanghi attivi si ritrovano per anche altri tipi di
organismi, fra cui principalmente protozoi (flagellati, amebe e ciliati), rotiferi,
nematodi e, occasionalmente, gastrotrichi, che si sviluppano e si inseriscono ai
livelli superiori della catena trofica precedentemente illustrata (Fig. 6.9). Particolare importanza viene attribuita alla presenza di protozoi. Questi organismi si
ritrovano comunemente in tutti i processi aerobi, con densit anche notevole

--.......

.........

""'

..:r

;'l

........_

"" "\

/
/

l
l

\
\

l
l

l
l
l

Fig. 6.9
Rete trofica in
impianti di depurazione {Madoni
P., 1981]

/
/
/
~

------

168.
(>106/litro [Madoni P., 1986]) e costituiscono approssimativamente il 5% in peso
secco dei solidi sospesi in vasca [Curds et al., 1975]. Gli studi condotti in questo
settore ormai da molti anni (i primi risalgono addirittura agli anni '50), hanno
permesso di evidenziare la presenza di pi di 200 specie di protozoi, anche se
il 70% circa costituito da rappresentanti della classe dei ciliati.
La loro presenza nei liquami dovuta in minima parte ai fatto che possono
essere presenti negli escrementi umani ed animali, e principalmente, alle acque
di pioggia e di drenaggio [Curds et al., 1975]. L'effettiva colonizzazione del
liquame awerr poi ad opera delle specie che meglio si adattano a questo tipo
di ambiente.
Dal punto di vista trofico, i protozoi comprendono forme autotrofe fotosintetiche
ed eterotrofe; fra queste ultime si possono distinguere organismi saprofiti e
predatori (fagotrofi e carnivori). Le forme autotrofe appartengono quasi esclusivamente alla classe dei flagellati e sono poco frequenti negli impianti a fango
attivo, a causa del notevole effetto limitante operato dal fattore luce. Si pu
verificare la presenza di alcuni autotrofi fotosintetici, ad es. Euglena gracilis,
soprattutto nei casi in cui il canale di arrivo del liquame all'impianto sia a cielo
aperto. Anche le forme saprofite, organismi che si nutrono di sostanza organica
morta, appartengono soprattutto alla classe dei flagellati, ma se ne trovano
parecchi anche fra i ciliati.
Owiamente questi organismi si troveranno in competizione alimentare con i
batteri. La stragrande maggioranza dei predatori appartiene invece alla classe
dei ciliati. Questi organismi si nutrono principalmente a spese dei batteri dispersi
presenti nel liquame (fagotrofi). Ancora fra i ciliati si ritrovano le forme predatrici
di altri ciliati, e pi in generale di altri protozoi, nonch di rotiferi (carnivori).
Anche rotiferi e nematodi si comportano essenzialmente come predatori.
Dal punto di vista della depurazione dei liquami, la presenza di questi organismi
porta a notevoli miglioramenti delle caratteristiche di qualit degli effluenti, Questo
vero soprattutto per i protozoi ciliati, mentre per rotiferi e nematodi, molto
meno frequenti dei primi, non si hanno ancora chiare indicazioni.
Negli impianti a fanghi attivi, ruolo prioritario viene attribuito alla presenza di
protozoi ciliati. Curds et al. [1975] hanno evidenziato, attraverso uno studio
condotto su 6 impianti a fanghi attivi, come la presenza dei ciliati sia associata
ad una migliore qualit dell'effluente in termini di BOD, COD, SS, concentrazione
batterica e torbidit. Inoltre, secondo questi autori i protozoi ciliati collaborano
anche al processo di formazione del fiocco di fango attraverso la secrezione di
sostanze mucillaginose con potere flocculante. Gli studi condotti in questo settore
hanno permesso di suddividere i protozoi ciliati in 3 gruppi funzionali distinti
sulla base delle loro relazioni con il fiocco di fango e della loro maggiore
importanza ai fini del risultato del processo depurativo. Si distinguono infatti
ciliati: 1) liberamente natanti, che non hanno cio alcun tipo di legame con il
fiocco di fango, 2) mobili di fondo, forme libere che vivono sul fiocco e dotate
di particolari strutture (i cirri) grazie alle quali si muovono e 3) sessi/i, cio
organismi che vivono a stretto contatto con il fiocco di fango, al quale rimangono
attaccati mediante un peduncolo. E' owio che le forme sessili e mobili di fondo
risulteranno awantaggiate rispetto a quelle liberamente natanti. Infatti, mentre
per i primi il tempo di permanenza nell'impianto dipender dal tempo di
ritenzione cellulare, per gli ultimi, completamente svincolati dal fiocco di fango,
avr significato solo il tempo di ritenzione idraulica.
La grande attenzione rivolta allo studio in senso ecologico dell'ecosistema

169.

"impianto di depurazione" cerca di evidenziare gli stretti legami esistenti fra la


struttura, la composizione in specie della comunit biologica e le modalit di
esercizio e di funzionamento dell'impianto, fino ad ipotizzarne l'utilizzo come
indicatori dell'efficienza di depurazione.
Per una descrizione dettagliata delle diverse specie di protozoi ciliati riscontrabili
negli impianti a fanghi attivi, sia per quanto riguarda la loro identificazione che
la loro valenza ecologica, si rimanda allo specifico manuale redatto da Madoni
[1981].
E' bene sottolineare come la presenza di una specie indicatrice fornisca reali
informazioni solo ed esclusivamente. se essa presente come specie dominante,
e cio se numericamente 100 volte superiore ad ogni altra specie presente.
A tale proposito pu essere utile, come suggerito da Madoni, fissare a priori
una scala arbitraria di abbondanza, per esempio del tipo:
1-5 esemplari
5-10
10-25
25-50
50-1 00

specie rara
specie infrequente
specie frequente
specie abbondante
specie molto abbondante

Lo studio della comunit di protozoi ciliati colonizzante il fiocco di fango non


consente tuttavia interpretazioni generalizzabili. Infatti, mentre si rileva la validit
di questa metodica, sia per quanto riguarda la comprensione che la previsione
di alterazioni e disturbi nello svolgimento dei processi biologici su scala locale,
non sembra proponibile alcun tipo di generalizzazione fra impianti diversi. A
livello d singolo impianto, il controllo periodico dell'evoluzione della comunit di
protozoi, sia per quanto riguarda i gruppi funzionali che la composizione in
specie, pu fornire indicazioni valide e trasformabili in consigli operativi, se
supportate da una "conoscenza storica" della comunit colonizzatrice di quell'impianto e dalle insostituibili determinazioni chimico-fisiche. Esempi di questo
tipo possono essere l'arrivo di scarichi particolari contenenti sostanze che
esulano dal controllo chimico giornaliero, l'ottimizzazione di interventi straordinari
come il dosaggio di flocculanti o di disinfettanti nei casi di bulking, ecc.
Viceversa, l'estensione delle indicazioni cos ottenute ad altri impianti, porta
sostanzialmente ad una perdita di validit del metodo proposto. Infatti, cos
facendo, non pi possibile associare alle variazioni della struttura della
comunit delle indicazioni ben precise, ma solo un generico significato di
modificazione rispetto ad una comunit teorica ideale.

6. 1. 1O L'indice biotico del fango, SBI


Ispirandosi al ben noto metodo di identificazione della qualit biologica di un
fiume attraverso un indice biotico (Extended Biotic lndex) basato sulla presenza
di specie sensibili e diversit, Madoni ha tentato una coraggiosa applicazione
dello stesso concetto proponendo un analogo indice biotico che esprimesse
l'efficienza di un fango attivo, lo Sludge Biotic lndex illustrato di seguito.
Correlazioni significative anche se non sempre univoche si sono ottenute rispetto
alle sole diagnosi di:
1111
Evidenze di carenza di 02
1111
Evidenze di effetti inibitori in genere
1111
Evidenze di sovraccarichi temporanei

170.
La casistica delle applicazioni del metodo non consente per di affermare che
gli indici ottenuti abbiano un valore strettamente quantitativo, e tanto meno
sostitutivo di parametri chimico-fisici di controllo dell'efficienza e del processo.
Lo stesso dicasi in termini di capacit specifica di diagnostica: lo SBI non indica
disfunzioni di processo e quindi, tantomeno, azioni di rimedio.
E' poi da escludere che lo SBI possa costituire uno strumento di controllo fiscale
dell'efficienza del processo, sostitutivo dei parametri di legge, cos come talvolta
capitato di vedere applicato dai tecnici delle ASL
Ci precisato, l'analisi microscopica resta un'importante misura routinaria di
controllo di processo per il gestore di impianto che deve per costruire una
"storia biologica" del suo impianto da cui imparare per prevedere eventuali
tendenze a variazioni anomale.
DESCRIZIONE DEL METODO SBI

Il metodo basato sia sulla differente sensibilit mostrata da alcuni gruppi della
microfauna ai principali parametri fisici, chimici e gestionali, sia sull'abbondanza
e diversit di specie della microfauna: questo consente di definire la qualit
biologica del fango mediante valori numerici convenzionali (indice biotico). Lo
SBI tiene in considerazione anche i seguenti punti:
1111
La ricchezza in specie tende a cambiare normalmente con il carico del fango.
Il pi alto numero di specie stato osservato a carichi del fango compresi
tra 0.2 e 0.3 KgBOD kg- 1 MLSS d-1 .
1111
La densit della microfauna diminuisce con il decrescere del carico del fango.
Nella vasca di areazione di impianti che attuano la nitrificazione, attesa
una microfauna meno abbondante rispetto ai fanghi attivi convenzionali
L'indice da assegnare al fango attivo in esame si ottiene mediante l'uso di una
tabella a due entrate (Tab. 6.6). Nelle righe, vengono presi in considerazione i
gruppi dominanti che, a partire dalla parte alta della tabella, sono associati ad
una qualit biologica del fango via via decrescente. Nella parte alta delle colonne
viene considerata, invece, la diversit della microfauna in cui il numero delle
unit sistematiche raggruppato in quattro differenti classi.
La tabella a due entrate inoltre considera l'abbondanza della microfauna (escluso
i flagellati) e dei flagellati. Per la determinazione dei valori di SBI necessario
selezionare l'ingresso orizzontale in tabella scegliendo prima la riga corrispondente al gruppo dominante e poi tenendo in considerazione la densit totale
della microfauna (minore o maggiore di 106 individui/l). In caso di due o pi
gruppi dominanti, la scelta cadr sul gruppo che occupa la posizione pi bassa.
L'ingresso verticale in tabella determinato dal numero totale di unit sistematiche da cui composta la microfauna e dalla densit.
Infine i valori di SBI sono raggruppati in quattro classi di qualit evidenziate da
numeri romani (Tab. 6.7). Queste classi permettono di rappresentare la qualit
biologica del fango attivo mediante quattro classi di giudizio piuttosto ampie.

6. 1. 11

Attivit biologica

La misura dell'attivit biologica, come parametro di informazione dell'andamento


di un processo di depurazione da considerarsi potenzialmente uno dei migliori
ipotizzabili.
E' ipotizzabile che la stima dell'attivit batterica sia sensibile a questi fattori:

171.
Tab. 6.6
Tabella a due entrate per il calcolo dell'indice biotico SBI del fango [Madoni, 1981]

Gruppi (iella rticl'ofauna

e densit. chedetermina-

t-Jlllllr() .. to~ale di . speci~. che costitlJisc()(tci >rl.


l)llcrofaLma (E!!;Ciu~L i flaQellat) del fallQ() .. e. cf~l1~it
c:li flagellati (~)CCll1,tlti. n~lla camera di
Fuchs,..;.Rosenthal

no l'i11gressci Ol'izinta~
.. ..
le il1 tabella
Gruppo
Densit
> 1o .. .
840
5-7
< 5 . .
dominante
.. (incl./l) F<10 10<F<100 F<1 O 10<F<1 00 F<10 10<F<100 F<10 10<F<100
8
9
5
Ciliati mobili* +
;::: 106
6
7
10
7
8
sessili e/o amebe t------+---+----11---t---+--+------t---+-----i
6
4
7
8
9
6
6
7
5
con teca
< 10
Ciliati sessili*
> 80'7'o

Opercularia spp.

;::: 106

< 106

;::: 106

;::: 106

< 10

;::: 106

< 10

Vortice/la
microstoma
Ciliati natanti

< 10
Piccoli natanti
(>100)**

;::: 106

< 10

o
o
o

2
2
1

* Opercu/aria e Vortice/la microstoma non abbondanti


** numero di flagellati nella diagonale della camera di Fuchs-Rosentha/

Tab. 6.7
Conversione dei valori di SBI in classi di qualit del fango con relativo giudizio
Valore
SBI
Fango ben colonizzato e stabile, ottima attivit biologica; alta
efficienza depurativa

8-10

6-7

Il

Fango ben colonizzato e stabile, attivit biologica sub-ottimale;


discreta efficienza depurativa

4-5

Ili

Insufficiente depurazione biologica dell'impianto; mediocre efficienza


depurativa

0-3

IV

Cattiva depurazione
depurativa

biologica

dell'impianto;

bassa

efficienza

caratteristiche del liquame influente (grado di biodegradabilit della sostanza


organica; rapporto BOD:N:P; pH; temperatura del liquame, presenza di inibitori
o di tossici);
variazioni nelle condizioni di esercizio dell'impianto (variazioni dell'ossigeno
disciolto in vasca; variazioni nel rapporto di ricircolo; et del fango).
1111

172.
Esistono in merito un gran numero di analisi effettuabili, quali:
velocit di respirazione (mg 02 g"1 SSV ora-1)
111 velocit di consumo di substrati (N03, NH4, C02, ecc.)
1
111 contenuto di ATP cellulare (mg ATP g
SSV)
1
111 contenuto di DNA cellulare (mg DNA g SSV)
1
111 attivit deidrogenasica (~g TIC mg- SSV)
1
111 contenuto prote!co (mgN-proteico g- SSV)
1
Il conta batterica (numero cellule mr )
In tutti i casi sopracitati, fatta eccezione per la conta batterica, va considerato
che la misura di attivit effettuata non solo relativa alla biomassa batterica;
il fango infatti una matrice eterogenea che comprende sostanze inerti e viventi,
le quali includono diverse specie di batteri, virus, alghe, rotiferi, nematodi ecc.,
come gi descritto al Cap. 6.1.9.
.
Occorrerebbe quindi separare le diverse specie per attribuire le singole attivit;
ci non materialmente possibile e quindi l'attivit misurata solo una stima
approssimativa aspecifica dell'intera biomassa.
Sulla base della definizione di "attivit" ogni misura di questo parametro potrebbe
essere in grado di fornire informazioni sui seguenti quesiti:
111 valutazione della biodegradabilit di una sostanza (per es. stimata come
variazione della respirazione del fango, in termini di ossigeno consumato);
111 eventuale presenza di sostanze tossiche nell'influente, sia che si tratti di
sostanze organiche che inorganiche, (per esempio in termini di consumo di
ossigeno cos come di attivit deidrogenasica, in particolar modo se si tratta
di metalli pesanti);
111 stima della velocit di crescita batterica e/o di utilizzo del substrato.
Purtroppo non si ha alcuna evidenza dell'utilit delle misure di attivit conosciute
come stima di informazioni circa le propriet di bioflocculazione o di sedimentabilit o di schiumeggiamento del fango.
Per definizione evidente che esistono correlazioni tra i diversi parametri di
attivit per cui dovrebbe teoricamente essere possibile stimare le une dalle altre.
111

6.1.11.1 Contenuto di ATP nei fanghi biologici


La molecola deii'ATP la forma chimica di stoccaggio dell'energia nelle cellule
viventi e viene sintetizzata quasi contemporaneamente in funzione delle necessit metaboliche, e quindi riciclata rapidamente. La concentrazione cellulare
deii'ATP pu essere ritenuta costante nella misura in cui si considera che la
sua velocit di sintesi sia circa uguale alla velocit con cui viene utilizzata.
Inoltre l' ATP ha un breve tempo di soprawivenza dopo la morte della cellula
e perci la misura di quest'ultima proporzionale al contenuto di cellule vitali
presenti nel sistema. Il dosaggio deii'ATP si basa sulla misura della quantit di
luce emessa, rilevata con un bioluminometro, dalla coppia luciferasi + luciferina
(enzimi estratti dalla lanterna della lucciola) con I'ATP [Quaderno n. 64, lASACNR].
Nell'interpretazione del dosaggio dell' ATP, impOrtante tener conto che i risultati
dipendono molto dalle modalit d'analisi.
In particolar modo la velocit di estrazione dell' ATP dalle cellule influenza il
risultato finale, dal momento che i processi biochimici continuano ad awenire
anche dopo il prelievo; altri fattori che vale la pena ricordare sono la concentrazione degli enzimi e l'eventuale presenza di inibitori nell'estratto della lucciola,

173.

la forza ionica dei campione in esame e la temperatura di estrazione deii'ATP


[Patterson J. W. et al., 1970]. Un esempio di applicabilit della misura deii'ATP
pu essere rilevata dagli studi fatti su impianti a fanghi attivi, a scala reale, di
Baltimora e della Contea di Arlington [EPA, 1972].
Da questi studi risulta in particolare che variando il rapporto di ricircolo si ha
una variazione dei solidi sospesi ed una successiva variazione della concentrazione di ATP; questi due parametri presentano andamenti simili (Fig. 6.10).
Sull'impianto di Baltimora la concentrazione di ATP stata utilizzata come
parametro di controllo alternativo al peso secco, fissandone il valore in vasca
di ossidazione a 2 mg 1 , stabilito in seguito a studi effettuati su scala pilota.
Prove sperimentali condotte sia in laboratorio che su impianti a scala reale [Chiu
et al., 1973; Weddle e Jenkins, 1971; Roe, 1982] hanno permesso di studiare
la relazione esistente tra il rapporto ATP/MLVSS e l'et del fango. Dalla
Fig. 6.11 [Weddle e Jenkins, 1971], risulta che pi bassa l'et del fango (e
quindi pi alta la velocit di crescita, essendo quest'ultima l'inverso dell'et
del fango) maggiore risulta il rapporto ATP/MLVSS; tale relazione presenta
tuttavia un basso valore del coefficiente di correlazione (r = 0.62). Infatti proprio
a condizioni di bassa et del fango si pu ipotizzare un aumento rilevante della
biomassa in termini di solidi sospesi volatili, cos pure di ATP.
Analogamente Roe et al. [1982] mediante studi di laboratorio in condizioni
stazionarie, hanno messo in evidenza una relazione tra ATP/MLSS ed et del
fango (Fig. 6.12). Nel loro studio, grazie anche ad analisi microscopiche, la
misura dell'ATP stata utilizzata per studiare le caratteristiche di sedimentabilit

l
0

~1.4 .,fil-fil,/fil\

(fJ

c:

g
8.
a.
ro

JOf
20
~o

\-o

1/~

140

c:

1.0

120

0.6

100

Q.2

.
1\
o""'o-<f'\ o

J~\

/1 ~o

'\

,'1

. l

o/

'-~,y
l

-\ fil'...

\
l ~' \

..........
------ - --- _.-- - --""L''-.-;----- ,.....~.:e0::::

..

fil;

l
l\

,l'l

10

12

14

16

18

Febbraio

20

22

24

26

2~

;fil ~ss

fil

fil
\fil

j"

o-o

__ -

_- -

HLATP

)fil~
8

- -- % RS
10 12

l
Marzo

Fig. 6.10
Andamento della concentrazione di fango (MLSS) e di ATP (MLATP) nell'impianto a fanghi attivi di Baltimora [EPA, 1972]

174.

>

Cl)
Cl)

O>

a.

1.8

1.4

1.2

_,

1.0

O>

>
Cl)

-~
Cl)

a.

o
o
c..
c..

1.6

0.8
0.6

o DATI DI LABORATORIO
e DATI DA IMPIANTO PILOTA

0.4
0.2

Velocit di crescita (d- 1)

Fig. 6.11
Andamento del rapporto A TPIML VSS con la velocit di crescita del fango
[Weddle e Jenkins, 1971]

7
6

Cii
cnC>
E

~
.:;
cn

0:::

it1-

o
t::
o

<(

c.
c.
CII

cc

25

30

Principali tempi di residenza cellulare: e (giorni)

Fig. 6.12
Andamento del rapporto A TPIMLSS in funzione del parametro et del fango
[Roe P. et al., 1982]

f}c

175.
dei fanghi attivi: dalle loro prove risulterebbe che a basse et del fango e quindi
ad alti valori del rapporto ATP/MLSS corrisponderebbero alti valori di SVI. Roe
et al. hanno cercato di spiegare questa relazione: a basse et dei fango, a cui
corrisponde un elevato grado di crescita, si avrebbe una produzione minima di
biopolimeri ed una diminuzione della normale bioflocculazione.
La misura deii'ATP, che come stato dimostrato in stretta relazione con la
fase di crescita dei batteri [Kao et al., 1973], potrebbe essere posta in relazione
anche con la concentrazione di substrato nel reattore.
Nell'ipotesi di attribuire alla misura di ATP un'indicazione circa la biodegradabilit
dei substrato, occorrerebbe confrontare il contenuto di ATP nel fango mediante
prove comparate in batch su diversi substrati.

6.1 .11 .2 Attivit deidrogenasica


L'enzima deidrogenasi permette, nel metabolismo batterico, il completamento
dell'ossidazione della sostanza organica, trasferendo a livello della catena respiratoria gli elettroni ai citocromi; per questo la misura dell'attivit deidrogenasica
pu essere una misura indiretta per valutare la capacit depurativa della
biomassa.
La metodica prevede l'aggiunta nel campione in esame di composti accettori di
elettroni come per esempio il ne (cloruro di trifeniltetrazolio); il campione in
presenza di quest'ultimo viene incubato per un determinato periodo di tempo
[Ford, 1966] e successivamente, mediante l'uso di solventi, viene estratto il
corrispondente composto ridotto TF (trifenilformazano) che risulta colorato e
quindi rilevabile allo spettrofotometro [Metodi analitici per i fanghi - Quaderno
no 64, IRSA-eNR].
L'analisi condotta con utilizzo di una minima strumentazione, ma prevede
l'adozione di alcune precauzioni. Tra queste vale la pena ricordare:
L'interferenza del ne con l'ossigeno; questo pu essere spiegato dal momento che il ne riceve gli elettroni dalla citocromo ossidasi entrando cos
in competizione con l'ossigeno. Questo inconveniente pu essere eliminato
deossigenando il campione in esame mediante l'aggiunta di sodio solfito o
cobalto cloruro [Kiapwijk, 1974]. E' possibile, in alternativa, utilizzare I'INT
(cloruro di 2p-iodofenil, 3p-nitrofenil, 5-feniltetrazolio) che viene ridotto a livello
della catena respiratoria tra l'ubichinone ed il citocromo b, quindi prima che
agisca la citocromo ossidasi. Nel caso di fanghi prodotti in condizioni anossiche denitrificanti o anaerobiche risultato pi opportuno, in virt del suo
potenziale redox, l'uso dell'MD (dimetil-tiazoldifenil-tetrazolio-bromuro) al posto
del ne o deii'INT [Rjssov-Nielsen, 1975].
Il pH influenza la misura dell'attivit biologica rilevata dalla deidrogenasi;
l'intervallo nel quale non si verifica questa interferenza risulta essere compreso tra 7 e 9. Nei fanghi attivi, provenienti da un impianto che tratta un
influente civile, il pH risulta abbastanza stabile e gi compreso nel range
sopracitato; quindi in questo caso non necessario correggere tale valore.
La temperatura l'altro fattore da considerare: stato visto che si ha un
picco di attivit a sre ed appunto a questa temperatura che viene
effettuata l'analisi [Quaderno no 64, IRSA-eNR]. Esiste poi una relazione
matematica che permette di risalire alla quantit di TF prodotta alla temperatura di 20oe, valore reale rilevato generalmente nelle vasche di ossidazione
[Ford et al., 1966].
11111

11111

11111

176.
Tab. 6.8
Concentrazioni di metalli pesanti a cui viene inibito il 50% di attivit batterica
(/Cso), misurata sia come attivit deidrogenasica, che come consumo di 02
[Anderson K. Et al., 1988}

i;

:~

[.)
'J ..........................................
:: ;r ( : :.i>
INT
.DI fA
l .JIJI~t~u.l
ics,21 . . :.\J\Jf1
' i. .. . . . .. . ....
Il~~~
:ii~ v
, ... . ..
/

i
F,i ((gm"h
....... l<
Cd

eu

n
f
>> ....

<
. ;:.: ;L.... .r>..
.r /! .. ..-...:;
o:.;:. <
\i.,;/>
... ~..;; ..... 1.(}1-;.::.:S\
\;:,~~u . . . :.:.ro

14

0.853

0.1

14

0.984

0.005

0.950

0.005

5.1

0.45

0.025

6.1

0.880

0.05

2.5

0.983

0.005

Hg

4.6

0.963

0.01

0.0996

0.005

Ni

38

0.862

0.06

190

0.912

0.025

Pb

23

0.882

18

0.967

0.05

Zn

25

0.978

20

0.947

0.005

0.005

Il risultato finale dell'analisi dipende anche dalla natura dei solventi usati, dopo
il periodo di incubazione, per estrarre il TF e bloccare la reazione coi TTC;
questi sono infatti fotosensibili e quindi la lettura allo spettrofotometro dell'estratto
deve essere fatta il pi rapidamente possibile e in presenza di luce tenue; quindi
la quantit di TF formato funzione sia del tempo di incubazione (da 15' a 1
ora) sia dell'et del fango, come appare dalla Fig. 6.13 [Ford L. et al., 1966].
Grazie a studi effettuati da diversi autori [Morozzi e Cenci, 1978; Klapwijk et
al., 1973; Jones e Prasad, 1969] stato possibile, anche se non in modo del
tutto soddisfacente, correlare in modo positivo la misura della deidrogenasi
(DHA) agli altri parametri che esprimono l'attivit di un fango (velocit di
respirazione, solidi sospesi volatili, DNA, contenuto proteico).
Nelle Figg. 6.14, 6.15, 6.16 sono evidenziate tali correlazioni ottenute dall'elaborazione di dati provenienti in parte da un impianto pilota, in parte da diversi
impianti a scala reale [Morozzi e Cenci, 1978].
Un'ulteriore applicazione dell'analisi della deidrogenasi pu essere messa in
rapporto al rilevamento dell'inibizione dell'attivit batterica dovuta alla presenza
nel liquame di sostanze tossiche.
In merito sono stati condotti diversi studi che hanno messo a confronto l'attivit
deidrogenasica e il consumo di ossigeno in presenza di tossici [Ryossow-Nielsen, 1975; Anderson, 1987].
In particolare Anderson e colleghi hanno stimato in campioni di fango le
concentrazioni dei metalli pesanti a cui viene inibita il 50% dell'attivit batterica
(ICso) misurando sia l'attivit deidrogenasica sia il consumo dell'ossigeno. In Tab.
6.8 sono riportate le relazioni di correlazione utilizzate per diverse concentrazioni
di metalli e i valori di ICso derivati.
Un confronto tra i dati riportati in Tab. 6.8 e quelli in Tab. 6.9, evidenzia come
non per tutti i metalli pesanti sia equivalente valutarne la tossicit utilizzando
l'uno o l'altro metodo. In particolare nella Tab. 6.9, si rileva che i valori di ICso
ottenuti con differenti metodi sono alquanto diversi.

177.

Tab. 6.9
Valori di ICso riportati in letteratura [Anderson K. Et al., 1988]

.... .....
.

.:....

.
.

..

. ..

. eu

Hg

Ni

Pb

Zn

2.5-5.1

6.0

190

18

20

Anderson et al. [1988]

. TIC
... TIC

88

Bezonik, Patterson [1971]

1.5

24

Ryssov-Nielsen [1985]

39

1.9

2.6

??

23

Cenci, Morozzi [1979]

2.1

1.5

24

Dutka et al. [1983]

<200

Klapwijk et al. [1974]


J0rgensen [1984]

Patterson et al. [1969]

<200

5.1

Meth. Blue

<<200

J0rgensen [1984]

Elettrodo

14

6.0-6.1

4.6

38

23

25

Anderson et al. [1988]

Respirometro

25

Respirometro

0.59

Respirometro

19

40

1.2

42

34

1.3

17

0.96

350

TIC
TIC
.... TIC
.. TIC

DHA

TIC
Rezazurin
.

OUR Elettrodo
. Elettrodo
Respirometro
Elettrodo
Elettrodo
Elettrodo
.

.. .

14

. Metodo

..

....

Cd

.....

..

....

ICso .

. INT

Prova

..

..

Elettrodo

5.1

21

29

4.5

4.3

31

Bibliografia

...

Liu [1983]

Bezonik, Ptterson [1971]

1.4

Ryssov-Nielsen [1985]

16

Cenci, Morozzi [1979]

6.1

Dutka et al. [1983]

5.2

Dutka et al. [1983]

<<200

Klapwijk et al. [1974]

<<200

Jmgensen [1984]

King [1984]
Lamb et al. [1964]

1.2

Dutka, Kwan [1984]

L'utilizzo dell'attivit deidrogenasica come saggio di tossicit non pu per


essere estesa ad altre classi di tossici (per esempio le sostanze organiche), in
particolare quelle che disaccoppiano il trasporto degli elettroni dalla fosforilazione
ossidativa ai sistema dei citocromi.
Il test deii'INT-deidrogenasi stato anche utilizzato per studiare l'attivit biochimica delle schiume prodotte da Attinomiceti [Awong J., 1984]. Da tali studi,
condotti utilizzando campioni provenienti da tre diversi impianti a fanghi attivi
con problemi di schiume, sono state ottenute buone correlazioni con I'ATP (~
= 0.95), il consumo di ossigeno misurato con il respirometro di Warburg (~ =
0.951) e quello misurato con elettrodi a membrana (~ = 0.874) (Figg. 6.19,
6.20); in questo caso l'attivit deidrogenasica espressa in unit di ossigeno
equivalente secondo la relazione di Koopman [cit. Awong, 1984].

178.

0.5

0.1
~

0.05

:=i

:E
Cl

E
LI..

'l:E

::1.

0.01

Et del fango:
Et del fango:
Et del fango:
<J Et. del fango:
0 Et del fango:
Q

0.005

Fig. 6.13
Relazione tra attivit deidrogenasica, tempo di
incubazione ed
et del fango
[Ford D. et al.,
1966.}

<1 giorno
2 giorni
3 giorni
4 giorni
5 giorni

Tempo di incubazione (min.)

20~-----+------~----~-------r------r;

- 15~-----r------+------;-----~~~------r;
l. l /
01
~
N

10

Fig. 6.14
Regressione tra
consumo di ossigeno (Warburg)
e produzione di
trifenilformazano
[Morozzi e Cenci, 1978]

;~~

SI-----r--.;..._-+--- y =

0,628

x 2,521

r = o,633

10

15

DHA

---t--t

(P<O,OS)

20
(

TF

25

_, -)
;ughml

179.

r=0.7

......
'.e

i.,:.

c,

40

'

::"'\

30

.y~

<
J:
o

20

..

..

10
/

v "14

500

1000

1500

2000

2500

Fig. 6.15
Regressione tra
DHA e MLVSS
[Morozzi e CGnci,
1978]

r=0.7

r=0.7

l
.....

../

........; ,.

A.e

.1~1l
V't'.l

f'Y

l
DNA

r--+--+--4-~~~~

200 400 D:>O 800 1000

8
l

lmgl l

Fig. 6.16
Regressione tra DHA e DNA [Marozzi e Cenci, 1978]

Pr

!mg('l

Fig. 6.17
Regressione tra DHA e
contenuto proteico (Pr) [Marozzi e Cenci, 1978}

Bench non risulti da questo studio alcun contributo alla comprensione dell'origine delle schiume, tuttavia le misure indicano una buona correlazione tra le
diverse misure di attivit.

180.

120

100

U.F.
6 Kanapaho
O Main ST

>-

"O
(f)
(f)

80

....>
l

.r:::JI

60

r:::JI

Fig. 6.18

40

<l:

20

0.4

0.8

1.2

1.6

ATP ( mg g- 1

2.0

VSS)

60
40 -

Correlazione tra
INT-deidrogenasi
e concentrazione
di
ATP
nelle
schiume degli attinomiceti [Awong
et al., 1984]

.<

, -~

-~

20

"'

(/)
(/)

>

o
200

Elettrodo

cn
C\1

cn

150

_,

<
::r:
o

Fig. 6.19

U.F.
t:. Kanapaha
o Main St.

100

50
_L__

200

400

600

OUR (mg 02 g- 1 VSS d-1)

Correlazione tra /'attivit deidrogemisurata


nasica
con l'lNT-deidrogenasi e il consum o di ossigeno
schiume
nelle
causate dagli attinomiceti [Awong
et al., 1984)

181.

A
o

<{

.E

Q)

~
~

0.8

<{

a..

a:

'#.

'l~

O>

u
c.

Fig. 6.20

0.6

Andamento di alcuni
parametri
associati alla crescita batterica in
funzione della velocit specifica di
crescita in un reattore
continuo
completamente
miscelato
utilizzando
glicerolo
come substrato e
Aerobacter aerogenes come microrganismo
[Cooney, 1981]

0.4
40

0.2

0.4

0.2

0.6

0.8

Velocit di crescita p. (ore -)

r=0.7

r=0.7

DI

<

i5

Fig. 6.21

Relazione
esistente tra DNA, i
solidi sospesi volatili (ML VSS) e
contenuto proteico (Pr) [Morozzi
e Cenci, 1978]

1.0

.
. '/
.
v:;.
A

A
1------

r--

"
500

1000

1500

2000

2500

MLVSS <mg. C'l

200

400

600 800

Pr

1000

<mg.(\

182.

6.1 .11.3 Contenuto di DNA nei fanghi biologici


L'acido deossiribonucleico il materiale genetico presente in ogni singola cellula
vivente; la sua concentrazione risulta essere abbastanza costante nei microrganismi, indipendentemente dal loro stato fisiologico e dalla specie batterica (Fig.
6.20) anche se va tenuto presente che, a differenza deii'ATP, il DNA sembra
soprawivere a lungo dopo la morte della cellula.
La metodica prevede tre passaggi successivi prima di misurare la concentrazione
del DNA:
1111
l'estrazione, a freddo e in presenza di acido, di piccole molecole come i
nucleotidi liberi, gli zuccheri, i fosfati;
1111
l'estrazione di una frazione organica in presenza di solventi;
1111
idrolisi a caldo degli acidi nucleici in ambiente acido (acido perclorico 0.5 N
a 70C) per liberare i costituenti base del DNA (basi, deossiribosio).
Il successivo passaggio, inteso come quantificazione del DNA tuttora oggetto
di numerosi studi; i metodi usati sono quello fluorimetrico e quello calorimetrico
[G. Martin, 1985].
Il primo risulta essere pi sensibile ma anche pi delicato, mentre il secondo
lo di meno e viene utilizzato maggiormente in presenza di elevate concentrazioni di DNA.
Attualmente il metodo fluorimetrico sta subendo un ulteriore sviluppo grazie
all'utilizzo dei fluorocromi [G. Martin, 1985]; l'uso di questi diminuisce l'interferenza deii'RNA, in quanto quest'ultimo presente nella cellula in concentrazioni
pi elevate rispetto a quelle del DNA.
l risultati ottenuti dal lavoro di Morozzi e Cenci [1978] mostrano che esiste una
correlazione positiva ma non eccellente tra la misura del DNA di una biomassa
e la concentrazione dei solidi sospesi volatili ed il contenuto proteico, come
mostrato nella Fig. 6.21.

6.1.11.4 Conta batterica


Gi intorno agli anni '60 esplose un grande interesse verso la determinazione
quali-quantitativa delle popolazioni batteriche, con l'intento di poter, attraverso
l'identificazione sistematica e la conta dei batteri presenti, capire, spiegare e
prevedere il comportamento del processo biologico. Solo dopo alcuni anni ci si
rese conto che conoscere uquanti e quali 11 sono i batteri presenti, data l'enorme
eterogeneit e la grande variabilit in funzione del tipo di liquame trattato, non
forniva indicazioni tali da giustificare gli enormi sforzi compiuti.
La struttura stessa del fiocco di fango e l'eterogeneit dei batteri presenti
comportano infatti problemi connessi con lo smembramento del fiocco nei suoi
costituenti e con la scelta del terreno di coltura, in quanto non disponibile un
terreno tale da permettere la crescita di tutti i batteri presenti nel fango.
In particolare la conta batterica totale pu essere utilizzata al posto della misura
dei solidi sospesi volatili, per rapportare le diverse misure di attivit, considerate
nei paragrafi precedenti, alla biomassa presente. In questo caso, pur con tutte
, le anzidette limitazioni, le misure di attivit sono meglio correlate alla reale
presenza dei soli batteri.
'

183.

6.1.11.5 Velocit di respirazione


Di notevole interesse risulta l'analisi della velocit di respirazione (OUR) del
fango. Questo tipo di controllo, utilizzato con risultati diversi ed applicazioni
diverse ormai da tanti anni, presenta alcuni vantaggi fra i quali l'immediatezza
e la semplicit di analisi. La determinazione di OUR richiede infatti circa 10
minuti complessivamente e, indipendentemente dai comodi e sofisticati strumenti
di misura disponibili sul mercato, pu essere effettuata semplicemente disponendo di una sonda ossigeno ed un orologio.
PRESUPPOSTI TEORICI

Il consumo di ossigeno da parte dei microrganismi , come noto, dovuto alla


respirazione ossidativa ed a quella endogena. Il primo termine si riferisce al
consumo di ossigeno per la produzione di energia finalizzata alla crescita e alla
riproduzione cellulare, mentre la respirazione endogena riguarda esclusivamente
il consumo di ossigeno per il mantenimento cellulare e, quindi, l'ossidazione in
assenza di substrato degli inerti e del materiale cellulare di accumulo.
Complessivamente, il consumo di ossigeno viene espresso dalla relazione:
d02
'
'
dt
= R0 = a Sr + b X
dove:
d02/'dt
Sr
a'
b'

(6}

=
=
=
=
=

consumo di ossigeno nel tempo


rimozione di substrato nei tempo (dS/dt)
coefficiente di respirazione attiva
coefficiente di respirazione endogena
X
quantit di biomassa presente
Dividendo entrambi i membri per la quantit di biomassa, X, si ricava:
R0
Sr
R8 =-=a'-+b'

(7)

in cui vengono considerati la rimozione specifica di substrato e il consumo


specifico di ossigeno. Questa relazione rappresenta sul piano Rsi(Sr/X) l'equazione di una retta, caratterizzata da una pendenza pari ad a' ed un intercetta
sull'asse delle ordinate pari a b', come evidenziato in Fig. 6.22. a' e b' sono
quindi due parametri cinetici ricavabili analiticamente mediante prove sperimentali, caratterizzanti l'attivit respiratoria del fango. Pi in particolare, a' indica la
quantit di ossigeno consumato per l'ossidazione di una quantit unitaria di
substrato ed pertanto adimensionale, mentre b' rappresenta la quantit di
ossigeno necessaria per il mantenimento, in condizioni endogene, di una quantit
unitaria di biomassa al giorno ed ha quindi dimensioni di tempo- 1 In letteratura
1
si ritrovano generalmente valori di a' e b' rispettivamente pari a 0.5 e 0.1 d[Eckenfeider W. W., 1980; Vismara R., 1998], per liquami domestici a 20C.
Owiamente questi parametri variano in funzione del tipo di substrato e del tipo
di popolazione microbica sviluppatasi a livello del fiocco di fango.
L'equazione (6) pu essere riscritta in un'altra forma:

Ro

di rimozione;

Ct

(8}

b'

-=a+Sr
11Ct
dove: 11

= rendimento

= carico

del fango.

184.
che permette di evidenziare (Fig. 6.23) il legame inversamente proporzionale
esistente fra consumo di ossigeno per unit di BOD rimosso (Ro/Sr) e il carico
del fango applicato al sistema. Ci significa che all'aumentare del carico del
fango diminuisce il consumo di ossigeno per unit di BOD rimosso in quanto
un'elevata quantit di substrato viene adsorbito sul fiocco ma non metabolizzata
a livello della vasca di ossidazione, e viene quindi allontanata dal sistema come
fango di supero e come tale verr trattata.
DETERMINAZIONE DEL CONSUMO DI OSSIGENO

Il consumo di ossigeno, Ro, di un processo biologico viene generalmente


determinato mediante l'analisi detta 11 0xygen Uptake Rateu (OUR). Dal punto di
vista pratico esistono diverse modalit di realizzazione di tale misura in funzione
del tipo di prova che si vuole eseguire [Pagnotta R. et al., 1983].
OUR pu essere misurato semplicemente mediante una sonda ossigeno (Fig.
6.24): un volume noto (generalmente si usano bottiglie da 250 cc) di miscela
liquame-fango viene rapidamente portato a saturazione mediante aerazione
forzata. Sempre mantenendo il campione in agitazione si interrompe quindi
l'ossigenazione e, mediante una sonda ossigeno, si segue nel tempo l'andamento della concentrazione di ossigeno disciolto nel campione, avendo l'accortezza di far iniziare la prova dopo la stabilizzazione della sonda. La prova
termina quando la concentrazione di ossigeno giunge ad un valore di circa 1
mg
al di sotto di questo valore, infatti, si potrebbero verificare effetti limitanti
sulla cinetica [Pagnotta R. et al., 1983]. Riportando quindi in grafico le coppie

r\

1.0.---------------------.,

0.8-

0.7
0.6
0.5
0.4

0.3
0.2

0.1
. b'

0.1

Fig. 6.22

0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7 0.8 0.9

1.0

8 r/X

Relazione fra il consumo specifico di ossigeno per unit di massa (Rs, kg 02


1
kg- VSS d 1( in funzione della velocit specifica di rimozione del 800 (Sr!X,
kg 800 kg- VSS d 1), calcolata su base teorica, come da equazione (7)
[Vismara R., 1998}

185.
di valori tempo/concentrazione di ossigeno si ottiene un andamento quasi
rettilineo, la cui pendenza rappresenta la velocit di consumo di ossigeno, OUR.
Il valore di OUR cos ottenuto viene generalmente espresso in mg 02 1"1 h- 1 .
Mediamente l'esecuzione di tale prova richiede pochi minuti (indicativamente 5')
variabili in funzione del livello di attivit respiratoria del fango in esame.
Lo stesso tipo di analisi pu essere effettuato anche con appositi strumenti tipo
Warburg, detti 11 respirometri 11 , schematicamente illustrati in Fig. 6.25. Si tratta di
un sistema chiuso in cui presente un compressore che garantisce la ricircolazione dell'aria all'interno dei sistema stesso, costituito da una colonna di
aerazione e da una torre di lavaggio. Il campione di miscela liquame-fango
viene posto nella colonna di aerazione: qui, per effetto del metabolismo batterico,
viene consumato ossigeno e prodotta C02. Quest'ultima viene bloccata nella
torre di lavaggio mediante una soluzione caustica di KOH per cui, complessivamente, nel sistema si verifica una diminuzione di pressione strettamente
correlata alla quantit di ossigeno consumato dalla biomassa. Mediante un
trasduttore, la variazione di pressione viene misurata e registrata in termini di
concentrazione di ossigeno. Anche in questo caso, riportando in grafico l'andamento ottenuto, si ottiene una retta la cui pendenza rappresenta OUR.
Entrambi i metodi descritti consentono quindi il computo della velocit di consumo di ossigeno da parte della biomassa.

20

Ro/Sr

l
l

l
l

18 l

l
l

l
16 l
l

l
l

l
14

l
l

\\

l
l

12. ll

l
l

10

~"0"
oo

2
2

.8

10

12

14

16

Cr
Fig. 6.23

Consumo di ossigeno per unit di BOD rimosso (R?,Sr kg 02 kg- BOD) in


funzione del carico del fango (Ct, kg BOD kg- 1 VSS cf) per diverse temperature
del liquame, secondo l'equazione (8) [Vismara R., 1998].

186.

o(; si me t ro

Fig. 6.24
Schematizzazione
della
apparecchiatura necessaria
per
la
determinazione di
OUR
mediante
sonda ossigeno
da
[modificata
Eckenfe/der
W.

;q
("

~ campione

===~ fango attivo

~ agitatoce magnetico

W., 1980

E' possibile distinguere fra respirazione endogena e respirazione ossidativa


semplicemente allestendo la stessa prova in modo diverso. Se prima di cominciare l'analisi, il fango viene accuratamente 11 lavato 11 , in modo da allontanare
quanto pi possibile il substrato metabolizzabile presente, allora il valore di OUR
che si otterr rappresenta il consumo di ossigeno dovuto alla sola respirazione
endogena. L'entit della respirazione ossidativa potr quindi essere ottenuto per
differenza.
Esistono, infine, i 11 respirografi 11 , sistemi aperti in cui viene tutto sommato simulato
l'andamento di un reattore vero e proprio (Fig. 6.26). In questo caso, infatti,
l'aerazione viene fornita dall'esterno e ci consente la possibilit di realizzare
prove in continuo per tempi lunghi. Questo tipo di prove si effettuano sempre
su fango lavato ed hanno inizio solo dopo che il sistema ha raggiunto una
concentrazione di ossigeno disciolto costante, in equilibrio quindi fra la quantit
d'aria fornita e il consumo endogeno da parte della biomassa. Solo a questo
punto viene aggiunto il substrato. Il consumo di ossigeno viene quindi calcolato
per differenza fra la concentrazione di equilibrio e quella che si misura nel
campione, minore rispetto alla prima per effetto dell'aumentata attivit. L'entit
di respirazione endogena pu essere calcolata, come nel caso precedente, prima
della aggiunta del substrato, semplicemente interrompendo l'aerazione e seguendo la scomparsa di ossigeno nel tempo. Ancora una volta infine, il calcolo della

187.

sensorc di pressione
trasdu ttore

Fig. 6.25
Determinazione
di OUR mediante
apparecchio tipo
Warburg: sistema
chiuso con ricircolazione dell'aria
e
assorbimento
di C02 su KOH
[modificata
da
Huang J. Y. C.
et al., 1984]

Fig. 6.26
Schema indicativo e generico di
un respirometro
da
[modificato
Ros et al., 1988].
Legenda:
1
pompa di aerazione, 2 = pietra
porosa; 3
reattore; 4
magnete; 5
agitatore
magnetico; 6 =
sonda ossigeno;
7 = ossimetro; 8
= registratore

colonna di

,.

aerazione

'

(>

~
p.

, """
' '

torre di

' n

lavaggio

' ,

comprer.sore

=
=

respirazione attiva viene effettuato per differenza fra il consumo totale e la


respirazione endogena.
Nonostante l'elevata semplicit di analisi, il parametro OUR, cos rilevato, fornisce solo un valore di velocit di consumo e non consente pertanto alcun tipo
di confronto fra fanghi diversi, in quanto abbastanza evidente come il consumo
di ossigeno rilevato dipenda dalla concentrazione di biomassa presente nel
campione. Quindi le indicazioni di attivit e la possibilit di confrontarne i valori
non possono essere ottenuti direttamente dall'analisi dell'QUA ma dal computo
di sOUR, consumo specifico di ossigeno. Ed proprio a questo livello che
compaiono i primi problemi, in quanto l'attivit respiratoria, sia attiva che endogena, dovuta solo ai microrganismi presenti nel fango.

188.
Come noto, mediamente, il fango presenta un contenuto di biomassa attiva che
si aggira attorno al 40-10% del peso secco totale (MLSS) rispettivamente per
sistemi ad alto e basso carico. La percentuale di attivit dipende strettamente
dalla velocit di crescita netta e quindi dal valore di et del fango ('&c). l
numerosi studi effettuati [Weddie C. L. et al., 1971; Walker l. et .al., 1977; Young
J. C., 1981; Huang J. Y. C. et al., 1985] hanno dimostrato come il massimo
di attivit (1 00%) si verifichi per valori di c estremamente bassi (inferiori a 0.1
nei diversi autori), per poi decrescere velocemente all'aumentare dell'et del
fango ed infine assestarsi intorno ad un valore minimo costante (25-39% nei
diversi autori).
In Fig. 6.27 riportato l'effetto di t}c sulla percentuale di attivit (vitalit) come
rilevato da Huang J. Y. C. et al. [1985] attraverso misure di OUR, unitamente
ai dati sperimentali ricavati da Nelson P. O. et al. [1980] e Weddie C. L. et al.
[1977] rispettivamente mediante misure di ATP e conte batteriche. Risulta
immediatamente evidente lo scarto fra l'andamento rilevato attraverso la determinazione deii'OUR e del contenuto di ATP rispetto a quello relativo alle conte
batteriche, che potrebbe proprio essere dovuto al fatto che la perdita della
capacit di riprodursi non associata alla perdita di attivit biochimica. Sembrerebbe quindi che all'aumentare dell'et del fango la frazione di biomassa
"inattiva" aumenti progressivamente rispetto a quella comunemente definita attiva
(misurata attraverso conte batteriche) fino al raggiungimento del minimo costante.
In quest'ottica, per la determinazione dell'attivit microbica risulta quindi pi
plausibile e corretto l'uso di un parametro come OUR, cos come per la
valutazione del consumo specifico di ossigeno viene ormai accettato l'uso della
concentrazione di MLVSS, buona stima della biomassa presente, sia attiva che
inattiva, privilegiando quindi la semplicit analitica.

100-

80

...,.

{j

40 -

1111

{j

11111

Iii

,,

Il

'----...-------

-------

Fig. 6.27
Effetto del parametro et del fango (t}c, d) sulla
percentuale di vitalit della biomassa.
Dati
sperimentali relativi agli studi di:
Nelson P. O. et
al. [1980]: contenuto di A TP;
Il Weddle C. L. e
Jenkins
D.
[1
971]: conta batterica;
Huang Y. J.C.
et al. [1985]: determinazione
di

10

15

20

25

30

OUR

189.

6.1.11.5.1 Applicazioni di OUR e sOUR


Il notevole interesse esercitato da questi parametri, sia per semplicit analitica
che per potenzialit di significato, ha fatto s che nel corso degli ultimi anni si
sviluppassero diverse tendenze nel tentativo di trovare una corretta forma di
utilizzo per il controllo e la gestione del processo biologico di depurazione.
Fondamentalmente, le possibilit d'uso maggiormente studiate possono essere
cos suddivise:
111 valutazione del BOD e della KLar;
111 test di inibizione e tossicit;
111 valutazione della qualit dei liquami e delle acque depurate;
111 misura di attivit.

KLA T
L'idea di questo tipo di applicazione nasce intorno agli anni '60, con la
realizzazione del "respirografo" [Biock J., 1974; 1976; Farkas P., 1981], che
sembra fornire, con un'unica prova ben allestita, un gran numero di informazioni
utili per il controllo del processo. Con questo tipo di strumento, oltre alla velocit
di consumo di ossigeno, OUR, possibile determinare il cosiddetto "Consumo
di Ossigeno", OC, che rappresenta la quantit totale di ossigeno consumata per
la bio-ossidazione completa di un substrato. Detto parametro, rilevabile in
letteratura anche sotto la dizione "short term BOD", STBOD [Farkas P., 1981],
viene generalmente espresso in mg r1 o in unit equivalenti.
Come si pu visualizzare in Fig. 6.28, dove riportato un tipico esempio di
respirogramma, la prova viene suddivisa in 4 fasi. Nella prima fase (A) il
campione di fango, precedentemente lavato in modo da allontanare il substrato
presente, viene aerato continuamente fino al raggiungimento della fase endogena, fase cio in cui si ha equilibrio fra la quantit d'aria fornita al sistema ed
il consumo di ossigeno della biomassa. Praticamente ci si verifica quando la
concentrazione di ossigeno disciolto si assesta su un valore costante senza pi
variare molto. Da questa situazione possibile determinare la velocit di
respirazione endogena (fase Il, B) semplicemente interrompendo l'aerazione e
seguendo nel tempo il calo della concentrazione di ossigeno disciolto. Quando
il tenore di ossigeno tocca gli 0.5 mg r1 si riaccende il compressore e si
procede pertanto alla riossigenazione del campione, sempre seguendone le
DETERMINAZIONE DEL BOD E DELLA

Fig. 6.28
Visualizzazione di
un tipico respirogramma ottenibile
mediante
una
prova
completa
con respirografo.
Ce = concentrazione di equilibrio. (Spiegazioni
nel testo)

tempo (minuti)

190.
variazioni di concentrazione (fase 111, C). La parte lineare della curva di riossigenazione consente il computo del coefficiente di trasferimento di ossigeno,
KLar, attraverso la relazione [Ros M. et al., 1988]:
(9)

Quando il sistema si riequilibrato in fase endogena, si aggiunge al campione


una quantit nota del substrato che si vuole esaminare (fase IV, D).
Questo intervento comporta un incremento della respirazione batterica in quanto
al consumo di ossigeno per la respirazione endogena si aggiunge quello dovuto
alla respirazione ossidativa. Seguendo ancora nel tempo la variazione della
concentrazione di ossigeno disciolto possibile risalire al valore di OC e quindi
al BOD del substrato in esame. L'area compresa fra la curva di diminuzione
dell'ossigeno disciolto e la retta di equilibrio rappresenta il valore di OC,
1
espresso in mg
.
Da questo parametro possibile calcolare il BODr (BODs stimato tramite
respirazione) mediante la relazione:

BODr = 0.96 OC

+ 0,94

(1 O)

sperimentalmente rilevata da Farkas P. [1981] su liquami domestici. Il metodo


proposto [Ros M. et al., 1988, a cui si rimanda per maggior dettagli], seppur
apparentemente di facile esecuzione, comporta l'assunzione di valori di letteratura per numerose costanti che potrebbero comprometterne la validit, ma che
rendono possibile anche il calcolo, successivo al BODs, del coefficiente di
crescita, Y, e del livello di attivit dei fanghi. Tralasciando questi aspetti, i risultati
ottenuti dagli autori indicano una buona affidabilit dei metodo proposto, quanto
meno per singoli composti.
La determinazione del BODr pu essere effettuata anche attraverso il parametro
OUR, effettuando la prova con un campione di fango lavato a cui sia stata
aggiunta una quantit nota di substrato, e determinando la velocit di consumo
di ossigeno dal momento dell'addizione del substrato in poi, ad intervalli di 10'.
Riportando in grafico l'andamento di OUR rispetto al tempo (Fig. 6.29) si pu
facilmente identificare l'area rappresentante il consumo di ossigeno (OC) per la

Fig. 6.29
OUR

Andamento nel tempo della velocit di


consumo di ossige1
no (OUR, mg 02
h- 1) misurato su un
campione di fango,
dopo l'aggiunta di un
substrato
metabo/izzabile [Suschka J.
et al., 1986]

L---------~----------~----------i-100

wo

wo

tempo. (minuti)

191.

bio-ossidazione del substrato. Suschka J. et al. [1986] hanno elaborato la


seguente relazione:
Tab. 6.10
Confronto fra i valori di BODs (mg f 1) sperimentalmente rilevati e quelli calcolati
(BODr) sulla base di OC: (1) OC calcolata mediante OUR; (2) OC calcolata
mediante respirogramma

l\.': ;,

,..,.,.. ;+

'"<:

<.

...;'..............,

...

(1)
112
110

(2)
134
118

(1)
271
244

oc

BODr = 0.4S

(2)
297
262

"'

:c

290
260

( 11)

che consente la stima del valore di BODr sulla base del valore di OC. Nel loro
studio, gli autori hanno quindi sperimentato entrambi i metodi descritti per la
determinazione di OC ed hanno rilevato una buona correlazione per entrambi.
l pochi dati riportati dagli autori (Tab. 6.10), sembrano tuttavia indicare risultati
pi precisi utilizzando, per il computo di BODr, il valore di OC ricavato dai
respirogrammi.
Si ritiene opportuno, tuttavia, sottolineare come le notevoli problematiche relative
all'analisi dei BOD, soprattutto per quanto riguarda l'aspetto riproducibilit, rendono difficile la definizione rigorosa di relazioni generalmente valide, cos come
dimostrato dalla notevole diversit delle correlazioni riportate. Ci nonostante,
pur con tutti i limiti del caso e soprattutto dal punto di vista gestionale, l'uso
delle tecniche respirometriche pu, previa taratura su ogni singolo impianto,
fornire in tempi decisamente pi brevi una buona stima del contenuto di
sostanza organica biodegradabile di un campione.
TEST D/INIBIZIONE E TOSSICIT

Proprio per le loro caratteristiche facile immaginare come sia stato possibile
pensare ad una simile applicazione per i parametri OUR e sOUR. Analogamente
a quanto awenuto per il BOD, anche l'attivit respiratoria pu essere indice,
rispetto ad un valore di controllo, della presenza di sostanze inibenti e/o tossiche.
L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD) ha
elaborato a partire dal 1981 una metodica ufficiale per la valutazione della
tossicit basata sulla misura dell'QUA [OECD, 1981; 1984]. Il notevole interesse
dipende ancora una volta dalla semplicit della determinazione e, soprattutto,
dal breve tempo di analisi richiesto. Infatti, attualmente, i test di tossicit
acquatica pi usati prevedono prove di ittiotossicit di almeno 24-96 ore; dal
punto di vista degli scarichi e degli effluenti dagli impianti, un tale periodo di
attesa risulta improponibile per la realizzazione di un effettivo controllo e di
interventi volti all'annullamento o quantomeno il contenimento dello sversamento
di composti inibenti e/o tossici.
Fondamentalmente, i test respirometrici di inibizione e/o tossicit si basano sul

192.
confronto fra la velocit di respirazione dei fanghi in presenza di un substrato
di controllo (facilmente biodegradabile) e quello riscontrato in presenza del
composto da testare. L'OECD consiglia di prowedere alla determinazione della
OUR anche in presenza di un tossico noto, di riferimento, in modo da avere,
per ogni prova, i corretti estremi della scala di tossicit. l risultati di queste
prove, di .cui si riporta un esempio in Fig. 6.30, vengono espressi come EC10,
ECso, ECgo, e rappresentano la concentrazione di sostanza alla quale si verifica
il 10%, il 50%, il 90% rispettivamente di inibizione dell'attivit respiratoria rispetto
al controllo. Il valore di EC10 risulta particolarmente interessante in quanto indica,
in buona sostanza, la concentrazione alla quale comincia a manifestarsi l'effetto
inibente.
Esistono anche analizzatori della tossicit capaci di effettuare determinazioni in
circa 2-1 O minuti. A seconda delle applicazioni si ha: in un caso lo strumento
utilizza biomassa idonea immobilizzata in un bioreattore continuamente agitato,
oppure un sistema che utilizza una biomassa specialmente selezionata e molto
sensibile, oppure utilizzando la stessa biomassa presente nel sistema di depurazione, opportunamente adattata e mediante la quale si controlla l'indice di
respirazione del fango. In tutti i casi la strumentazione completamente automatica ed effettua autocalibrazioni giornaliere. Essa in grado di inviare comandi
a vari sistemi di controllo e memorizzando i dati consente di conoscere
l'andamento della concentrazione di eventuali sostanze tossiche nel tempo
[Chioetto, 1998].
l metodi continui od on-line si basano sul mantenimento di un parametro (pH,
DO, potenziale redox, ecc.) ad un valore fissato mediante l'aggiunta variabile di
influente a piccole dosi: maggiore sar la concentrazione del parametro da
misurare, minore sar la portata aggiunta e viceversa. Si misura la variazione
di portata in ingresso al reattore, ossia la velocit della pompa dell'influente (
quindi necessario utilizzare una pompa affidabile e precisa).
Comunque bisogna sottolineare che la misura di un sistema, indistintamente in
batch o in continuo, sempre in differita, poich il reattore, bench piccolo, ha
un suo tempo di residenza e di risposta all'impulso influente.

% di . OUR
rispetto al
controllo

100

CN
00

60

OUR (%)

2.5
5.2
14.0

72.3
5 1.0
2 1. 7

27.0

9.6

40

Fig. 6.30

20

o
o

10

20

30

-40

50

CN (mg 1-l)

Visualizzazione dell'inibizione sulla respirazione del fango in


funzione del dosaggio di NaCN utilizzato (Summers et al.,
1981]

193.
PREVISIONE DELLA QUALIT DELL'INFLUENTE E DELL'EFFLUENTE

L'Oxygen Uptake Rate, OUR, rappresenta come detto la velocit di consumo


batterico dell'ossigeno e, proprio per definizione, si pu immediatamente prevedere una sua variazione al variare del carico in ingresso e della velocit di
crescita microbica. A seguito di un aumento di carico organico, infatti, si
dovrebbe verificare un aumento dell'attivit metabolica, della velocit di consumo
di ossigeno e della crescita batterica. Tuttavia, l'aumento in biomassa non
cos rapido e immediato come quello dell'attivit metabolica, e, pertanto, un
aumento di OUR dovrebbe determinare anche un incremento analogo del valore
di sOUR. Quindi a parit di MLSS presenti in vasca, un aumento della
concentrazione di sostanza organica in ingresso dovrebbe riflettersi immediatamente in una variazione di OUR e sOUR. Inoltre, poich a parit di biomassa
l'aumento della velocit di consumo di ossigeno dovuto alla sola respirazione
ossidativa, dal valore di OUR e sOUR dovrebbe essere possibile ricavare
indicazioni sulla qualit, in termini di contenuto di sostanza organica, dell'effluente
finale.
A questo aspetto sono stati dedicati, negli anni, molti sforzi di ricerca e di
sperimentazione compiuti da un gran numero di studiosi ma, nonostante tutto,
ancora oggi la situazione appare confusa.
Shulze K. L. et al., nel 1969, stabilirono una correlazione diretta fra la concentrazione di BOD in ingresso e i parametri OUR e sOUR. Nel loro studio condotto
su un impianto reale a carattere prevalentemente domestico, essi evidenziarono
che la velocit di respirazione, sia specifica che non, esibiva un minimo ed un
massimo nell'arco delle 24 ore direttamente correlabili al carico inquinante e
che, sulla base dei dati rilevati dalle 14 alle 16 (ore di punta) era possibile
identificare un andamento tipico settimanale per gli stessi parametri.
Viceversa Duggan J. B. et al. [1976] in uno studio sperimentale su impianti
pilota alimentati in continuo, hanno rilevato la difficolt di stimare una buona
correlazione fra sOUR e carico in ingresso, in quanto, sebbene l'aumento del
carico produca delle variazioni, sia pure smorzate, sulla velocit specifica di
respirazione, questo parametro presenta anche delle fluttuazioni indipendenti dal
liquame in ingresso ma legate, secondo gli autori, alla respirazione endogena
e all'accumulo temporaneo di substrato all'interno delle cellule batteriche stesse.
Dallo stesso studio deriva l'esclusione di una qualsiasi relazione fra sOUR e
qualit dell'effluente finale, come del resto rilevato anche da Sherrard J. H.
[1980] non solo in laboratorio ma anche su impianti a scala reale [Edwards G.l.
et al., 1982]. Arthur R. M. [1984] polemizza con questi ultimi, contestandone la
validit del lavoro, sia per le metodiche utilizzate che per .il tipo di impianto
prescelto (ad ossidazione totale) e sottolinea come il parametro OUR ben si
adatti per seguire forti variazioni di carico (shock) ma non le minime fluttuazioni
sperimentate da Edwards G. l. e colleghi.
Mediante simulazione al computer, Stenstrom M. K. et al. [1979] hanno illustrato
l'utilit del controllo in continuo di OUR e sOUR per il controllo dell'andamento
di un impianto a fanghi attivi, in quanto variano in modo strettamente correlato
al valore di carico del fango. Contrariamente a quest'ultimo, inoltre, sOUR riflette
immediatamente l'arrivo e la presenza di carichi a shock e pu quindi essere
utilizzato come primo campanello di allarme.
Sherrard J. H. [1980] ha evidenziato, in uno studio teorico e presupponendo la
presenza di caseina come unico substrato, che il consumo specifico di ossigeno
varia in relazione al rapporto COp/TKN del liquame in ingresso, per effetto dei

194.
processi di nitrificazione. Pi in particolare sOUR aumenta al progressivo diminuire di tale rapporto. Ci significa che il consumo di ossigeno per la rimozione
del COD varia enormemente in funzione della quantit di azoto disponibile per
la nitrificazione e quindi, a parit di TKN in ingresso, in funzione dell'et del
fango. La dipendenza di sOUR dall'et del fango e dalla temperatura stata
evidenziata anche da Giona A. R. et al. [1979].
Chandra S. et al. [1987] hanno saggiato il comportamento di OUR a diversi
valori di 'fie (3, 6, 1O e 15 giorni) e in presenza di shock da carico organico
(1 00% in pi). Nel loro studio, condotto in laboratorio con impianti pilota
alimentati in continuo, gli autori non hanno mai rilevato alcun tipo di correlazione
fra OUR e qualit dell'effluente finale, espressa in termini di COD, ed escludono
pertanto l'utilizzo della velocit di respirazione, sia specifica che non, per il
controllo dell'andamento del processo.
A prescindere dalle diatribe fino ad ora esposte, abbastanza evidente che in
realt, come sottolineato gi da Schulze K. L. et al. [1969], l'entit della
respirazione batterica in un impianto a fanghi attivi dipenda dalla concentrazione
di substrato effettivamente disponibile nel campione, diversa pertanto sia da
quella presente nell'influente che nell'effluente finale ..

6.1.11.5.2 sOUR come indicatore di attivit


La grande variet di applicazioni e di interesse fino ad ora osservate hanno
fondamentalmente una base comune. Da tutti gli studi compiuti si evince, infatti,
la convinzione che OUR, e ancor di pi sOUR, siano strettamente legati, non
solo dal punto di vista teorico, all'attivit dei fanghi ma, praticamente, la
definizione di questo legame risulta molto difficile. Le potenzialit teoriche di
questi parametri sembrano essere cos elevate da rendere addirittura irritante il
pensiero di non riuscire a tradurre praticamente e, soprattutto, ad utilizzare le
informazioni da essi fornite.
E' da questa base che, tutto sommato, hanno avuto origine tutti gli studi in
questo campo e tutti i macchinosi tentativi di applicazione fino ad ora esposti.
In un brillante studio su impianti pilota, Huang J. Y. C. et al. [1984, 1985] hanno
introdotto per la prima volta l'utilizzo di sOUR effettivamente solo come misura
del grado di attivit del fango, senza preoccuparsi eccessivamente delle possibili
correlazioni fra questo parametro e il controllo del processo di depurazione e/o
della previsione della qualit dei liquami e delle acque depurate. Infatti, indipendentemente dal contenuto di sostanza organica presente in ingresso e in uscita,
questa volta sOUR stato messo in relazione con la concentrazione di
substrato, espressa in termini di COD, effettivamente presente nei campione di
fango analizzato. l risultati di questi studi indicano chiaramente l'esistenza fra
questi due parametri di una precisa relazione, visualizzata in Fig. 6.31; la velocit
specifica di consumo di ossigeno aumenta progressivamente all'aumentare della
concentrazione di substrato presente fino al raggiungimento di un valore massimo, oltre il quale sOUR rimane costante indipendentemente dall'ulteriore aumento di concentrazione del substrato. Questo tipo di fenomeno risulta ben
descritto mediante una relazione simile all'equazione di Monod o di MichaelisMenten, e precisamente:
(12)
Uo=ug,_s_

k~ +S

195.

160
1

MLVSS = 1210 mg 1"


1
o MLVSS = 1040 mg r
1
MLVSS = 710 mg r

140
,........

-:..::

120

tZl
tZl

>
101)

100

tl.O

80

:::::>

60
40
20

20

60

100

140

300

340

3 80

420

460

1
)

.
Concentrazione di substrato S (mg COD r
6 31
Andamento del consumo specifico di ossigeno (sOUR, mg 02 g- 1 VSS h" 1) in
funzione della concentrazione di substrato presente (S, mg COD r 1) [Huang J.
Y. C. et al., 1984]
Fig.

dove:
0
U
= velocit specifica di consumo di ossigeno (sOUR)
0
Um
valore massimo di sOU R
0
1
ks
costante di semi-saturazione (mg r )
s
= concentrazione di substrato (mg COD r1)
Non si tratta tuttavia di una semplice interpolazione di dati ma di una precisa
relazione con un interessante significato teorico e pratico.
L'indipendenza di sOUR dalla concentrazione di substrato quando quest'ultima
supera un certo valore sembra proprio riferirsi al grado di attivit del fango.
Questa situazione pu infatti verificarsi quando la disponibilit di substrato satura
le capacit dei fanghi. Il valore di sOUR massimo rappresenta quindi il massimo
livello di attivit caratteristico dei fango in esame. Analogamente, anche il
parametro ks non soltanto una costante cinetica ma fornisce un indice di
appetibilit del substrato, una misura cio della sua biodegradabilit nei confronti
di quel tipo di fango. Entrambi i parametri possono essere stimati a partire
dall'equazione (12} con il metodo dei doppi reciproci esattamente come per i
parametri cinetici di Monod e di Michaelis-Menten.
Proprio perch caratterizzante l'attivit del fango, il parametro U0 m dipender
fondamentalmente dall'et del fango. Quest'ultima, come precedentemente osservato, influenza la frazione di biomassa attiva presente nel fango e quindi la

=
=

196.
percentuale di attivit del fango stesso. Per bassi valori di et del fango, la
maggior parte della biomassa presente attiva, mentre all'aumentare di questo
parametro la frazione di biomassa attiva si riduce fino ad un valore minimo
costante. E' quindi evidente come, in proporzione, anche U0 m sia strettamente
dipendente dall'et del fango come evidenziato in Fig. 6.32. La frazione attiva
presente in un grammo di fango giovane sar maggiore di quella riscontrabile
in un fango vecchio e, pertanto, ci si rifletter in proporzione sul parametro
U0 m in quanto non riferito alla biomassa attiva ma alla concentrazione di MLVSS.
Complessivamente quindi, per uno stesso tipo di substrato un fango giovane
presenter un valore di sOUR massimo pi elevato di un fango vecchio, mentre
campioni di fango provenienti da impianti diversi presenteranno valori differenti
di U0 m e k0 s in funzione delle caratteristiche del liquame a cui sono adattati e
delle condizioni di esercizio dell'impianto stesso.
Gli stessi autori, in uno studio successivo [Huang J. Y. C. et al., 1985] hanno
determinato una buona correlazione (r > 0.9) fra la velocit di rimozione
specifica del substrato e il grado di attivit del fango espresso come sOUR
massimo, evidenziata in Fig. 6.33, dimostrando cos ulteriormente la validit
dell'utilizzo di tale parametro per la definizione del livello di attivit biologica.
Nell'ambito di una sperimentazione volta alla verifica, su impianti a scala reale,
dell'esistenza della suddetta relazione ed ad indagarne, se del caso, le possibili
implicazioni ai fini del controllo del processo [Butelli P., 1989], stata proposta,
la normalizzazione del valore di COD rispetto all'effettiva concentrazione di
MLVSS presente nel campione. In questo modo, infatti, si tiene conto non solo
delle variazioni di COD in ingresso ma anche della loro frequente associazione
a variazioni di portata e quindi di concentrazione della biomassa. Non si tratta
tuttavia solo di migliorare le possibilit di confronto; la normalizzazione proposta
ha infatti un supporto scientifico che non pu essere trascurato.
La velocit specifica di consumo di ossigeno data infatti teoricamente dalla
somma di 2 fattori: la respirazione endogena e quindi il consumo di ossigeno
necessario per il mantenimento della cellula, e la respirazione ossidativa, cio
il consumo di ossigeno per la produzione dell'energia di cui la cellula necessita.
Nelle normali condizioni di esercizio di un impianto a fanghi attivi convenzionale,
il consumo di ossigeno che si osserva in vasca si riferisce principalmente alla
respirazione ossidativa.
Risulta quindi pi corretto mettere in relazione il consumo specifico di ossigeno
per l'ossidazione del substrato con l'effettiva quantit di substrato disponibile
normalizzata rispetto alla quantit di biomassa presente. Questo parametro,
definito con la sigla 11 Ssd' (substrato specifico disponibile), risulta pertanto espresso come mg COD g-1 VSS e consente, analogamente a quanto fatto per la
sola concentrazione di COD, il computo di U0 m e ks 0 , con la sola differenza
che k0 5 , costante di semi-saturazione, risulta espressa in mg COD g-1 VSS.
l principali risultati ottenuti dalla sperimentazione possono essere cos riassunti:
1111
esiste, per ogni impianto, una precisa relazione fra la velocit specifica di
consumo di ossigeno (sOUR) e la concentrazione specifica di substrato,
espressa in termini di COD, presente nel campione stesso. La definizione di
tale relazione risulta di facile esecuzione anche dal punto di vista analitico.
L'analisi di OUR si rilevata estremamente affidabile e riproducibile, e lo
stretto legame esistente fra i due parametri consente di poter raggiungere
l'obiettivo anche con un limitato numero di dati a disposizione. Per la
determinazione del contenuto di sostanza organica presente nel campione si

197.

IGO-

uo m
140-

120 -

Fig. 6.32
Andamento della
velocit specifica
massima di consumo di ossigeno
(massimo sOURf
UOm, mP, 02 g
VSS h- ) in funzione dell'et del
fango,
tJ.c (d)
[Huang J. Y. C. et
al., 1985]:
e
prova con
glucosio
1111 prova con terreno di coltura

-----11-

0.14

q
0.12

Fig. 6.33
Visualizzazione
della correlazione
fra la velocit di
rimozione specifica di substrato (q,
h" 1) e l'attivit del
fango
espressa
con
massimo
sOUR (Um, mg
1
02 a vss h- 1;,
rilevata in laboratorio su 2 reattori
pilota [Huang J.
Y. C. et al.,
1985]: e reattore
l; 1111 reattore 2

0.10

0.08

0.06-

0.04

0.02 -

'IO

--~x~r-...__ _l,____j___:_)
50

60

lO

80

90

uo m

198.

rivelata valida l'analisi del COD totale effettuata sul surnatante del campione
dopo sedimentazione stati ca di 30'.
1111

per tutti gli impianti esaminati, la relazione trovata segue con buona approssimazione l'andamento teorico espresso dalla relazione:
o

8 0UR=Um

(13)

-k~+S
0

1111

e consente pertanto la stima dei parametri biocinetici U m e k s, confermando


la validit di tale metodo [Huang J. Y. C. et al., 1984; 1985] per la
quantificazione dell'attivit del fango. In aggiunta stato rilevato come l'utilizzo
della concentrazione specifica di substrato presente (mg COD g-1 VSS), pi
adatta dal punto di vista scientifico alla definizione di detta relazione rispetto
alla semplice concentrazione di COD, consenta anche la possibilit di con0
0
frontare i valori di U m e k s rilevati su fanghi diversi, facilitando cos la
comprensione del loro significato.
indipendentemente dalla stima dei parametri biocinetici, la definizione della
relazione esistente fra sOUR e ssd, qualunque essa sia, rilevata presso un
impianto di depurazione, consente di individuare 2 zone ben distinte separate
fra loro dalla curva che identifica l'andamento di sOUR rispetto ad ssd, come
visualizzato in Fig. 6.34. La zona inferiore pu essere sicuramente associata
a fenomeni di inibizione. Sperimentalmente ci significa rilevare, a parit di
ssd, un valore di sOUR inferiore alla norma. Ci consente di poter valutare
in tempi brevi l'insorgenza di un simile fenomeno e, soprattutto, di seguirne
la dinamica nel tempo. L'affidabilit di questo metodo per la rilevazione di
effetti inibenti appare ormai ampiamente dimostrata grazie al diffuso utilizzo
di OUR e sOUR nei test di inibizione e tossicit di cui si gi detto.
Viceversa, l'aumento della velocit specifica di consumo di ossigeno a parit
di ssd presente (area superiore in Fig. 6.34), sembrerebbe avere un valore
ancor maggiore ai fini del controllo del processo a fanghi attivi, in quanto
potrebbe possedere uno stretto legame con l'instaurarsi di variazioni della
comunit biologica, ad esempio nel caso dell'insorgenza di particolari fenomeni di bulking.
E' stato infatti dimostrato [Tanaka H. et al., 1985], come il fango in bulking
da basso ossigeno disciolto presenti una velocit di attivit respiratoria
maggiore di 1.6 volte rispetto alle condizioni standard, e come questo
fenomeno sia associato ad un effettivo aumento dell'attivit dei batteri filamentosi responsabili di questo tipo di bulking, in condizioni di scarsa ossigenazione. Si ritiene opportuno precisare, tuttavia, che l'applicazione di sOUR
in questa tematica non stata ancora sufficientemente indagata.

Dal punto di vista gestionale, l'analisi di OUR e la conoscenza della relazione


sOUR!ssd tipica di ogni impianto pu trovare numerose applicazioni quali, ad
esempio:
1111
criteri di accettabilit degli scarichi e loro dosaggi ottimali;
1111
rilevazione di eventuali fenomeni di inibizione e tossicit;
1111
valutazione dell'adattabilit del processo biologico nei confronti di variazioni
controllate e non del liquame in ingresso;
1111
verifica dell'efficacia di interventi gestionali.

199.

sOUR

bulking da filamentosi ?

Fig. 6.34
Visualizzazione
delle 2 aree separate dalla curva di
correlazione
sOUR!ssd [Bute/li
P., 1989]

area di
inibizione

ssd

Tab. 6.11
Strategie di controllo per classe di variabili dominabili. RA: retroazione; CA:
controllo anticipato

variabile*
KLa
Oras
Owas
Oww

5
5
5

Faww

4
1
1
28

Tcycle
Ostore
Totale

10
6
6

4
2

o
34

CAfRA
10
3
2

Totale

o
o
o
o

21
18
13
13
8
3
1

15

77

* Per la spiegazione dei simboli, si veda Tab. 6. 13

6.1.11.6 Controllo avanzato del processo a fanghi attivi mediante OUR


Un apposito Task Group dell'lnternational Association on Water Quality [IAWQ,
1998], ha considerato e classificato 80 strategie di controllo del processo di
depurazione a fanghi attivi basate sulla respirometria OUR (Tab. 6.11 ).
Owiamente un ampio numero delle proposte indicate in Tab. 6.11 non sono
mai state applicate.
Si tratta di un approccio altamente sofisticato che trova finora applicazione solo
nella realt impiantistica industriale ove gi presente una professionalit in
grado di gestire la complessit del sistema.
Le strategie di controllo adottate si basano sui principi fondamentali illustrati
precedentemente al Cap. 6.11 ed utilizzano una nomenclatura codificata dallo
IAWQ Task Group [1998] (Tab. 6.12).
Come esempio di applicazione delle logiche di controllo, si possono considerare
due strategie: controllo dell'OD e della velocit di respirazione.
La Fig. 6.35 indica tre variabili: concentrazione del substrato, Ss, (si considera
un solo substrato), concentrazione OD, So,, e velocit di respirazione, ro. Si pu
notare come la velocit di respirazione venga influenzata da inputs quali il pH,

200.
Perturbazioni

Processo

Ss,in

Fig. 6.35
Relazioni tra la concentrazione di substrato Ss, la
concentrazione di ossigeno
disciolto in vasca So e la
velocit di respirazione ro

Fig. 6.36
Controllo a retroazione della concentrazione di OD
con un potenziale
controllo anticipato in base alla
concentrazione di
substrato o alla
velocit di respirazione

Fig. 6.37
Controllo
della
velocit di respirazione regolando
la portata di ricircolo dei fanghi
(Oras), con un
possibile controllo
anticipato in base
a misurazioni sull'influente

pH,T,XH

Perturbazioni

Processo

ro, ...
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l

...

c:)
.i

!_ ____ ,....

Perturbazioni

Qww, XH ...
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l
l

F;n

Misuratore di
ossigeno
disciolto

......

...
S0 misurato

S0 set point

Processo

...

!_ ____ ,....

c:)

.....

lQras
Strumento di
controllo di
ro,max

...
ro,max misurato

ro,max set point

la temperatura, la concentrazione di biomassa e la tossicit; se tali inputs non


sono dominabili essi sono considerati fattori di perturbazione.
La concentrazione del substrato in ingresso Ss,in andr ad influenzare la concentrazione Ss in vasca di aerazione la quale a sua volta influenzer ro. Allo
stesso modo l'intensit di aerazione Fin influenzer So la quale a sua volta agir
su ro. In conclusione il rapporto tra ro, concentrazione del substrato e OD
bidirezionale ed un cambiamento della velocit di respirazione influenzer sia la
concentrazione del substrato sia la concentrazione di OD.

201.
Le relazioni causa-effetto quindi dipendono dalla definizione del sistema di
controllo scelto.
STRATEGIA DI CONTROLLO DELL'OD

In Fig. 6.36 mostrato il controllo a retroazione ottenuto misurando la concentrazione di OD (output variabile); questo valore viene confrontato con il valore
di set point e di conseguenza, l'intensit di aerazione viene manipolata per
mantenere la concentrazione di ossigeno fissa al valore di set point indipendentemente dalla perturbazione intervenuta.
La velocit di respirazione ro considerata una perturbazione come le altre.
Per esempio, si assuma che il fango attivo venga dilavato (washed out) oppure
che un malfunzionamento del ricircolo dei fanghi causi una diminuzione della
concentrazione di biomassa: come risultato ro diminuisce. Il controllo a retroazione dell'OD indicher che necessaria meno aria per mantenere il valore di
OD di set point e diminuisce l'intensit di aerazione. In questo caso il sistema
non ha riconosciuto il fattore di perturbazione che ha causato una diminuzione
della richiesta di OD; una diminuzione della concentrazione di substrato potrebbe
portare alla stessa azione di controllo.
Se invece viene misurata la velocit di respirazione nella vasca di aerazione,
questo segnale di perturbazione pu essere inviato al sistema di controllo
(controllo anticipato) per migliorare l'efficienza del controllo.
STRATEGIA DI CONTROLLO DELLA VELOCIT DI RESPIRAZIONE.

L'obiettivo del sistema di controllo di mantenere la massima velocit di


respirazione (ro, max) fissa al suo valore di set point. La velocit massima di
respirazione anche utilizzata per valutare la concentrazione della biomassa in
vasca e per mantenerla al livello desiderato. Come mostrato in Fig. 6.37, la
velocit massima di respirazione considerata in questo caso una variabile
controllata e quindi viene misurata e comparata con il valore del set point. Il
sistema di controllo successivamente modifica, per esempio, la portata del
ricircolo dei fanghi per mantenere la concentrazione della biomassa costante.
La velocit di respirazione pu venir modificata da una perturbazione come un
sovraccarico idraulico in ingresso che comporta la perdita di biomassa dalla
vasca di aerazione. Se la portata dell'influente viene misurata, questo segnale
pu essere fornito al sistema di controllo anticipato. Idealmente il controllo
anticipato potrebbe indicare come cambiare la portata di ricircolo dei fanghi
prima che la perturbazione modifichi il valore di ro, max.
Gli esempi sopra riportati di strategie di controllo evidenziano come la velocit
di respirazione ro pu essere considerata come una misura di perturbazione del
sistema (strategia di controllo dell'OD) oppure come una variabile controllata
(strategia di controllo di ro). Tra le variabili che possono essere regolate
all'interno di una strategia di controllo basata sulla respirometria, come indicato
in Tab. 6.13, qui di seguito ne sono illustrate sinteticamente alcune: per la
trattazione sul coefficiente KLar si rimanda al Cap. 4.2.
(fQww)
In un ampio numero di impianti esiste ormai la possibilit di alimentare la portata
influente in diversi punti lungo la vasca di aerazione. Tale modalit operativa
viene definita step feeding, e la suddivisione viene fatta basandosi sulla misura
della portata influente in modo che si possa ripartire il sovraccarico idraulico.
DISTRIBUZIONE DELLA PORTATA IN INGRESSO

202.
Tab. 6.12
Nomenclatura della velocit di respirazione adottata dalla /A WQ

Origine della biomassa

ww
eff
rl
ssub

at
ras
ww
seui

at
atk
ras
ww
seui
eff
rl
ssub
inst
resp
in tv
neg
intrn
exc
S,JX,o

Tipo di substrato

Activated sludge tank


kth compartrnent of
plug tlow tank
Retum activated sludge
Wastewater
Specific culture
Effluent
Retum liquor
Specific substrate
Instantaneous
Respirogram
Interval
Negligible
Intermediate
Excess substrate
Initial substrate-to-biomass ratio

Aspetti temporali
inst
resp
in tv

Addizionali
neg
intrn
exc
S/(/X,o

Vasca fanghi attivi


k-esimo comparto della vasca a
pistone (con k variabile da l a n)
Fango attivo di ricircolo
Liquame
Coltura specifica
Effluente
ricircolo miscela aerata
Substrato specifico
Istantaneo
Respirogramma
Intervallo
Trascurabile
Intermedio
Substrato in eccesso
Rapporto iniziale substrato/biomassa

Ad esempio r0 (at, -, resp, inhibitor] indica la velocit di respirazione misurata in un campione di fango proveniente da una
vasca a fanghi attivi, senza alcuna indicazione sul tipo di substrato (-),mediante respirogramma, in presenza di inibitore.

Tab. 6.13
Variabili regolate

KLA
Oras
Owas

Oww
faww
Tcycle

Ostore

Coefficiente di trasferimento di massa dell'ossigeno


Portata del fango attivo di ricircolo
Portata del fango di supero.
Portata dell'influente
Distribuzione della portata influente
Lunghezza del ciclo nel processo periodico
Portata dello spurgo fanghi

Esempio 1: retroazione (RA)


La velocit di respirazione ro stata spesso applicata come un input per il
controllo del processo a step feed. Lo scopo di tale strategia di controllo di

203.
bilanciare il carico in ingresso a diversi bacini di aerazione posizionati in serie.
Mantenere ro ad un valore fissato al di sopra del valore tipico della velocit di
respirazione endogena, assicura che parte della sostanza organica debba essere
ancora degradata nel punto di campionamento. In alcune strategie la respirometria viene fatta su campioni in uscita dalla vasca di aerazione, in altre
strategie proposte ro viene misurato lungo tutta la vasca di aerazione: l'obiettivo
del controllo di mantenere fisso il valore medio di tutte le misure e di ridurre
le variazioni di ro al minimo. Tutti questi obiettivi sono ottenuti manipolando la
distribuzione dell'influente lungo la vasca di aerazione.
Esempio 2: controllo anticipato (CA)
In una strategia a controllo anticipato la misura della velocit di respirazione in
vasca di aerazione viene utilizzata per ricavare il carico che alimenta l'impianto.
Utilizzando tale informazione, la distribuzione dell'influente viene manipolata in
modo tale la capacit di aerazione del sistema sia ottimizzata. Ad un basso
carico per esempio tutto l'influente viene inviato nell'ultima delle vasche poste
in serie, mentre tutto il fango viene immagazzinato nella prima vasca, per essere
utilizzato nei momenti di alto carico in ingresso quando tutto il substrato
carbonioso viene introdotto nel primo bacino.
Esempio 3: controllo anticipato e retroazione (CA e RA)
Questa strategia di controllo stata formulata per bilanciare il carico all'interno
di un sistema a due stadi utilizzando misure di respirometria tra i due stadi.
Fondamentalmente si ha un controllo a retroazione sul primo stadio e un
controllo anticipato sul secondo. L'obiettivo pu essere, per esempio, di ottimizzare la rimozione dell'ammoniaca nel secondo stadio controllando il carico in
ingresso.
TEMPO DI UN CICLO (T cyc/e)
Il tempo di un ciclo una variabile importante nei processi per la rimozione
dei nutrienti che utilizzano l'alternanza di fasi (aerobiche, anossiche, anaerobiche), come i sistemi SBR (sequencing batch reactors).

Esempio 1: retroazione
L'attivit dei due stadi della nitrificazione (ossidazione dell'ammoniaca a nitriti nel
primo step e ossidazione dei nitriti a nitrati nel secondo) pu essere ottenuta
ad intervalli regolari attraverso uno specifico esperimento di respirometria (ro [at,
-, resp, inhibitor]).
Questa informazione viene utilizzata per interrompere l'aerazione non appena la
velocit del primo stadio della reazione (ossidazione ammoniaca) si abbassa
significativamente.
Questa diminuzione indica l'esaurimento dell'ammoniaca in vasca. Tale strategia
di controllo allora pu essere sfruttata per ridurre i costi dell'aerazione.
Esempio 2: controllo anticipato
La respirometria recentemente stata proposta anche per il controllo del
processo di rimozione biologica del fosforo. L'informazione respirometrica viene
utilizzata per ottimizzare la durata del fase anaerobica. Il principio che la
velocit di respirazione in una miscela aerata prelevata alla fine della fase

204.
anaerobica (ro [at, -, resp]) avr un'alta velocit di respirazione quando sar
ancora presente substrato biodegradabile, mentre la fase anaerobica pu essere
interrotta quando la fonte di carbonio non pi presente come indicato dal
diminuire della velocit di respirazione.
Una simile strategia di controllo stata proposta anche per decidere quando
interrompere la fase di denitrificazione, per esempio per un campione di mixed
liquor prelevato da un reattore anossico, dopo essere stato aerato, la velocit
di respirazione indicativa della presenza di substrato realmente biodegradabile.
Quindi la velocit di respirazione misurata nel campione aerato fornir una buona
indicazione di quando terminare la fase di denitrificazione e pu essere utilizzata
come input per una strategia di controllo con la manipolazione del Tcycle.

(Qras)
Il ricircolo dei fanghi viene modificato sulla base delle misure della portata
influente (controllo del rapporto di ricircolo) oppure sulla base della misura della
concentrazione della biomassa. L'obiettivo comunque di mantenere un valore
desiderato di carico del fango.
PORTATA DI RICIRCOLO DE/ FANGHI

Esempio 1: retroazione
Il controllo a retroazione stato sviluppato per mantenere una certa velocit di
respirazione indicativa della concentrazione di biomassa in vasca di aerazione.
Ci sono strategie che controllano e mantengono ad un valore prefissato ro
oppure strategie in cui la concentrazione di biomassa viene ricavata dalla misura
di ro e confrontata con il valore desiderato in vasca.
Esempio 2: retroazione
Un'altra strategia di controllo a retroazione utilizza il rapporto tra la velocit di
respirazione del fango in uscita dalla vasca di aerazione (ro [atn, - ,inst]) e la
massima velocit di respirazione dello stesso campione di fango in presenza di
una quantit eccessiva di acqua reflua (ro [atn, ww, inst, exc]). Regolando la
portata di ricircolo dei fanghi, l'obiettivo di mantenere questo apporto ad un
valore predefinito. Si assume che esso sia indicativo del grado di rimozione del
substrato all'uscita della vasca di aerazione, per esempio un rapporto pi basso
migliore.
Esempio 3: controllo anticipato
La velocit di respirazione della miscela di mixed liquor di ricircolo (ro [ras,
-,inst]) viene misurata per fornire un'indicazione della concentrazione di biomassa
nella linea di ritorno del fango; questa informazione viene combinata con la
misura della velocit di respirazione nella prima parte del sistema biologico
(ro[at1, - ,inst]) per calcolare la necessaria portata di ricircolo per mantenere il
carico del fango desiderato.

(Qwas)
Il controllo della portata dei fanghi di supero viene normalmente condotto
manualmente attraverso misure giornaliere della concentrazione della biomassa.
Il principale obiettivo di mantenere una certa et del fango o una prefissata
attivit della biomassa nel sistema.
PORTATA DE/ FANGHI DI SUPERO

205.
Esempio 1: retroazione
Una semplice strategia di controllo a retroazione utilizza la misura della velocit
di respirazione del mixed liquor prelevato dalla vasca di aerazione la mattina
presto. A tale ora del giorno, si assume che il fango sia in fase endogena cos
che la misura della velocit di respirazione rappresentativa della concentrazione della biomassa attiva. Di conseguenza sulla base di queste misure si pu
mantenere la concentrazione della biomassa attiva ad un livello desiderato,
regolando Owas.

PORTATA INFLUENTE (Qww)


Bench la portata in ingresso non possa realmente essere regolata, pu esistere
la possibilit di intervenire quando per esempio sia disponibile una vasca di
accumulo. Lo scopo di proteggere il processo depurativo dall'ingresso di tossici
o da variazioni del carico.

Esempio 1: controllo anticipato


La respirometria pu indicare la presenza di tossici nell'influente e questa
informazione viene utilizzata in un controllo anticipato regolando la portata in
ingresso ad un livello che non abbia effetti negativi sul processo.

6.1.11 .7 Biosensori
DEFINIZIONE

Negli ultimi anni si sono molto sviluppati dei nuovi strumenti, chiamati biosensori,
che attraverso la misura di parametri chimico-fisici permettono di rilevare l'attivit
biologica delle biomasse e attraverso questa regolare i reattori di processo.
l biosensori si possono definire in generale come applicazioni analitiche di
catalizzatori derivati biologicamente [Neujahr, 1994]. Tali biocatalizzatori possono
essere enzimi specifici, tessuti, parti di cellule, cellule intere o insiemi di cellule
(biomassa).
Il biocatalizzatore di solito legato a un sistema chimico-fisico che rileva la sua
attivit durante la trasformazione chimica delle sostanze da analizzare: i substrati.
La trasformazione chimica tradotta dal biosensore in una risposta fisica come
un segnale elettrico.
APPLICAZIONI

Operativamente i biosensori misurando parametri chimico-fisici quali la concentrazione dell'ossigeno disciolto nella miscela aerata (biosensori respirometrici) e
le unit di pH (biosensori a titolazione) consentono di ottenere parametri operativi
di maggior interesse e pi difficili da determinare ma indispensabili per il controllo
del funzionamento di un qualunque impianto di depurazione, quali il stBOD
(richiesta di ossigeno per ossidare la sostanza organica facilmente biodegradabile); la concentrazione di N-NH4 o di N03-N in vasca; la percentuale di
inibizione della biomassa.
111 Misura del BOD e controllo della tossicit: utilizzata unitamente alla rilevazione
della portata, per calcolare il carico organico ed il suo andamento nel tempo.
Permette di rilevare in anticipo l'immissione di tossici.

206.
Misura della velocit di respirazione della biomassa (OUR: Oxygen Uptake
Rate, oppure NOUR: Nitrogen Oxygen Uptake Rate).
Controllo del processo di denitrificazione: in un impianto di predenitrificazione
e nitrificazione il misuratore dei nitrati registra la velocit di denitrificazione e
controlla l'aggiunta di substrato rapidamente biodegradabile nel caso in cui
l'influente ne sia carente.
Controllo del processo di nitrificazione: il misuratore dell'ammoniaca verifica
la velocit di nitrificazione e controlla che le aggiunte di liquami a forte carico
organico ed inorganico (come percolato, acque concentrate di industrie alimentari) o a forte carico ammoniacale non vadano ad inibire la capacit di
rimozione dei nitrificanti.
BIOSENSORI IN BATCH E IN CONTINUO

Biosensori in batch: i sistemi in batch sono basati sull'aggiunta al tempo zero


di una quantit fissata di campione e successivamente viene effettuata la
misura. Pertanto il numero di misure pari alla frequenza di campionamento.
In un biosensore con modalit batch il tempo di risposta dipende dal tempo
di carico e scarico del reattore, dalla cinetica di reazione, dal ritardo con cui
il sensore rileva il parametro di misura [Massone et al., 1996].
Biosensori in continuo: in un biosensore alimentato in continuo il tempo di
risposta dipende invece dal tempo di residenza idraulico del reattore, dalla
cinetica di reazione, dal ritardo con cui il sensore rileva il parametro di misura.
l fanghi attivi ben si prestano all'utilizzo di biosensori in continuo con reattori
in cui periodicamente la biomassa viene sostituita in maniera manuale o
completamente automatica [Rozzi et al., 1997b]. Esistono in commercio diversi
tipi di biosensori installabili on-line in un impianto di depurazione: alcuni
misurano il consumo di ossigeno da parte di un fango messo a contatto con
un liquame, questi ultimi sono quindi dei respirometri capaci di lavorare in
continuo; conoscendo il consumo di ossigeno da parte del fango si ricava
l'attivit batterica e anche la tossicit del liquame, in base al confronto con
una situazione standard di riferimento. Altri tipi di biosensori consentono la
misura diretta dell'attivit batterica tramite la misura dell'aggiunta di una
soluzione titolante, necessaria per neutralizzare gli effetti acidi o basici causati
dall'attivit biologica in corso. Infine alcuni biosensori sono in grado di ricavare
la concentrazione di determinati inquinanti, come per esempio l'ammoniaca e
i nitrati.
POSIZIONAMENTO

l biosensori possono essere installati in diversi punti dell'impianto, come evidenziato in Fig. 6.38, a seconda della variabile che si vuoi misurare. Di norma il
monitoraggio si effettua sul parametro pi difficile da mantenere entro i limiti
richiesti dalla legislazione vigente.
Posizionamento on-line
In questo caso il sensore a diretto contatto con il processo ed collocato
all'interno del flusso principale dello stesso.
Il sensore deve essere collocato in un punto che rappresenti adeguatamente la
realt da misurare ed inoltre esso deve "sentire" il processo e perci non deve
venire a mancare la continuit con lo stesso.
Il monitoraggio on-line permette di valutare le fluttuazioni di alcuni parametri su

207.

Scarico
Concentrar
Tossicita'!BOD

Nitrati

~
~

BOD

Ammoniacaffossicita'

l 111-

Denitro Ossidazione e Ni

Fig. 6.38
Esempi di applicazione e ubicazione di biosensori negli impianti a fanghi attivi
[Rozzi et al, 1997b]
base giornaliera o seguire in tempo reale l'andamento del processo.
Nei sistemi integrati i sensori on-line inviano continuamente i dati relativi alle
variabili controllate all'unit di controllo automatica che verifica il rispetto dei
set-point fissati ed eventualmente trasmette un segnale di comando per regolare
le variabili regolabili (portata dei fanghi di supero, portata dei liquami influenti,
ecc.).
Disfunzioni, anche molto gravi, sono imputabili a:
- errata collocazione del sensore rispetto al processo da controllare;
- sporcamento del sensore che viene "isolato" dal processo per formazione di
incrostazioni, occlusioni parziali o altro ancora.
Le principali caratteristiche di un analizzatore on-line devono essere:
Funzionamento ininterrotto a lungo nel tempo, in quanto si suppone che
l'analisi debba essere effettuata 365 giorni l'anno, con il minimo di interruzioni
possibili per la manutenzione ordinaria.
Affidabilit del dato analitico, quindi devono essere previste l'eliminazione o
la riduzione delle interferenze all'analisi.
Precisione della misura, raggiungibile con sistemi di autocalibrazione e controllo delle varie funzioni, con possibilit di autocorrezione.
Minima manutenzione, raggiungibile utilizzando i componenti migliori dal punto
di vista qualitativo e pi idonei alla funzione richiesta. Dei sistemi di autopulizia sono necessari per evitare dei fenomeni di intasamento e garantire un
buon risultato analitico.
Accessoriato con i sistemi pi idonei alla particolare analisi in corso (prelievo
del campione, suo trattamento: filtrazione, diluizione, degasazione etc) per
poter garantire un buon funzionamento ed un dato analitico corretto.
Posizionamento off-line
In questo caso dal flusso principale viene prelevata una ridotta frazione che
viene condotta al sensore. Nella condizione off-line il punto di campionamento

111

208.
Tab. 6.14
Descrizione delle possibili caratteristiche del biocatalizzatore

Localizzazione
Tipo
Contatto con il fluido
Sostituzione biomassa

Interna
Sospeso
Diretto
Saltuaria

Esterna
Adeso
Indiretto
Ogni misura

assume l'importanza che, in quella on-line, ha il posizionamento del sensore,


infatti l'aliquota prelevata dal flusso principale deve essere comunque rappresentativa dello stesso.
Nella disposizione off-line il vantaggio principale consiste in una agevole accessibilit al sensore per la manutenzione e pulizia.
CARA1TERIST/CHE PRINCIPALI DE/ BIOSENSORI

l biosensori possono essere formati da un elettrodo o da un reattore. Gli elettrodi


sono immersi direttamente nella vasca di depurazione e contengono volumi
estremamente ridotti di biocatalizzatori, che sono costituiti per lo pi da colture
selezionate immobilizzate in tubi a contatto diretto con il refluo. l reattori sono
installati invece all'esterno delle vasche di depurazione e contengono biomassa
che viene direttamente prelevata dall'impianto di depurazione. l volumi dei
reattori possono oscillare da circa 100 mi a vari litri [Halina et al, 1984].
Il biocatalizzatore pu essere immobilizzato o sospeso, a diretto contatto con il
fluido da analizzare o a contatto indiretto attraverso una membrana, pu avere
un'attivit abbastanza stabile con una lunga durata di funzionamento oppure pu
essere sostituito ad ogni misura.
Ogni biosensore formato da tre parti principali (Fig. 6.39):
un reattore di carico dei biocatalizzatori, corredato di elettrodi, sistemi di
controllo della temperatura, pH, aggiunta di reagenti chimici, ecc.;
un sistema di acquisizione e di analisi dei dati basato sulla conoscenza dei
processi biotecnologici e delle relative reazioni chimiche del processo considerato;
un sistema elettronico di comando e di controllo dei flussi in ingresso e in
uscita dal reattore, della miscelazione, dell'awio di valvole e pompe e della
sicurezza del sistema.
Ogni componente ha caratteristiche diverse, che concorrono all'affidabilit dello
strumento: il reattore, le tubazioni, le valvole e le pompe devono essere costruite
in modo da sopportare le pesanti condizioni operative dovute alle acque nere.
Il sistema di comando e di controllo e in particolare gli attuatori devono essere
affidabili e garantiti per un alto numero di ore di funzionamento in continuo con
il minimo di manutenzione.
Il sistema di acquisizione dei dati ed analisi (S.A.A.) il nucleo dell'intero
biosensore ed fondato sulla conoscenza dei processi biotecnologici e delle
reazioni chimiche del processo in questione; inoltre esso deve avere la capacit
di filtrare i dati, affetti da rumore, e di fornire informazioni con un buon margine
di certezza. In Tab. 6.15 sono indicati alcuni biosensori applicati agli impianti a
fanghi attivi oggi gi in commercio.
11111

11111

11111

209.
~

___________ IDQ~lli~Q..~- ______ ~


i
l
l

Unita' di
Misura

.A

f't': S.A.A.

l'l

'
l

l
:

Sistema di

Reattore

l
l

Controllo
Impianto

.;
l

s.c.c.

'

v"

!
l
l
l

:
:

------------------------

'

:
:

-- -------

l
l

,...,
' ~i

:
:

......:..

Attuatori

. .
l

. ..

. .. . Vas~a di
o

Cl
Il

. .
o

Sedimentatore II ~

ossi"ciazione

l
l

:_--

f-----

--- - - -- -- - -- ------- --- - - - - -- -- - ---

-.--.'T

Fig. 6.39
Schema generale di un biosensore per il controllo d un impianto a fanghi attivi
(S.A.A. = sistema di acquisizione dati ed analisi; S.C.C. = sistema comando e
controllo) [Rozzi et al, 1997b]

BIOSENSORI RESPIROMETRICI

l biosensori respirometrici sono nati per controllare l'attivit aerobica eterotrofa


e segnalare la presenza di tossici. Il loro sviluppo stato soprattutto basato
sull'utilizzo di ossimetri per la misura della respirazione della biomassa. Tali
sensori misurano anche la domanda biochimica di ossigeno con tempi di attesa
di pochi minuti (stBOD).
Il stBOD rappresenta la richiesta immediata di ossigeno per l'ossidazione della
sostanza organica pi facilmente utilizzabile dai microrganismi [Spanjers et al,
1990). La respirometria fornisce informazioni riguardanti esclusivamente il processo aerobico, risultando finora carente nel controllo degli impianti di trattamento
avanzato che effettuano la rimozione dei nutrienti [Carucci et al, 1996].
Calcolando il valore della velocit di respirazione del fango e il suo discordarsi
da un valore standard di riferimento possibile evidenziare immediatamente
valori diversi dallo standard, dando un allarme. Si tratta per di tradurre in
significati operativi i diversi scostamenti operativi dello standard.
BIOSENSORI PER MICRORGANISMI ETEROTROFI AEROBI

Nei biosensori per il controllo dei microrganismi eterotrofi aerobi viene misurato
l'ossigeno disciolto nella miscela aerata presente nel reattore. Questa misura

210.

Tab. 6.15
Alcuni biosensori commerciali applicati agli impianti a fanghi attivi (Kong, 1994;
Maffei, 1996)
i/'~

l:

i' i.!'

'"'"

'

,"

~ "'"""'' "'"
:

. :':

''""'"

,,.

,'' .:';'

';i

\'

,.,

',::

:/'':L'i .

.:"

':

Respirometro
di Arthur

(discontinuo)

Respirometro elettrolitico 02IC02

Challenge
Aer-200

(discontinuo)

Respirometro elettrolitico 02IC02

Microtox

;;jj ., .

l~,

P~~ffitH;

ctiiav~

ilello

strumento

02, pressione
02, pressione

Kit da
Rivelatore della tossicit, utilizza un ceppo
laboratorio di batteri marini luminescenti.
Respirometro elettrolitico 02IC02

luce e 02
02IC02,
sensore
02IC02

Micro OxyMax

Kit da
laboratorio

MANOTHERM

on-line

Si basa sulla misura alternata dell'ossigeno


disciolto Richiede una pre-vasca di
preparazione in cui viene dosata la
biomassa influente

02, elettrodo
DO

BIOMONITOR

on-line

Si basa sulla misura on-line dell'attivit


batterica
tecnica
con
respirometrica
utilizzando batteri luminescenti

02, elettrodo
DO

MONITOX

on-line

RODTOX

on-line

Misura on-line dell'attivit batterica con


tecnica respirometrica. Utilizza una ridotta
quantit di substrato. Valuta BOD, tossicit
e attivit batterica

02, elettrodo
DO

STIPTOX

on-line

on-line
Misura
respirometria

02, elettrodo
DO

DENICON

on-line

Biosensore basato sulla misura e il


controllo del pH; consente di isolare
facilmente l'attivit di specifiche biomasse titolatore HCI
(denitrificanti), il cui metabolismo fa variare
il pH del campione

NITROX

on-line

o n-li ne
Misura
della
tossicit
della
biomassa autotrofa nitrificante; si basa
sulla respirometria con l'aggiunta di ATU

02, elettrodo
DO

TOXALARM

o n-line

Misura on-line
respirometrica

02, elettrodo
DO

on-line

Biosensore basato sulla misura e il


controllo del pH; consente di isolare
l'attivit di specifiche biomasse (nitrificanti),
il cui metabolismo fa variare il pH del
campione

ANITA

Respirometro per stBOD


rivelazione della tossicit

della

la

per

tossicit

tossicit

per

la

con

via

luce e 02,
elettrodo DO
fotocellula

.titolatore
NaOH

211.

pu essere effettuata in modi differenti: alcuni biosensori misurano il tasso di


respirazione dei batteri utilizzando il respirogramma (diagramma ossigeno disciolto/tempo), altri valutano anche la concentrazione di BOD nelle acque di scarico
[Maffei, 1996].
Nei sistemi in cui si utilizza il respirogramma non c' alimentazione esterna di
ossigeno durante la misura; viene misurata la velocit di respirazione dal bilancio
di massa dell'ossigeno nel respirometro. Per misurare la caduta dell'ossigeno
disciolto si pu utilizzare sia un reattore in batch (con l'interruzione del flusso
d'aria si ottengono profili di ossigeno disciolto decrescenti in funzione del tempo,
da cui si risale al tasso di consumo di ossigeno), sia un reattore a flusso
continuo con una misura dell'ossigeno disciolto in ingresso e in uscita. La
differenza tra le due misure di ossigeno disciolto permette di calcolare I'OUR
(Oxygen uptake rate), descritto nel Cap. 6.1.10.6.
Di seguito vengono presentati due biosensori per la misura del BOD a breve
termine: uno a sistema chiuso (biosensore chiuso: Manotherm) ed uno con
sistema a flusso continuo di ossigeno aggiunto(biosensore "aperto": RODTOX).
Respirometria chiusa: awiene in assenza di alimentazione esterna dell'ossigeno
durante la misura. Si misura la velocit di respirazione dal bilancio di massa
dell'ossigeno ottenuto in due modi. Nel caso di un reattore in batch si interrompe
il flusso di ossigeno, una volta alimentato l'influente, e dal profilo discendente
della concentrazione di ossigeno nel tempo si determina I'OU R. Nel caso di un
reattore continuo si misura l'OD in ingresso ed ih uscita e dalla differenza si
determina I'OUR.
Questo tipo di analisi permette la determinazione del tasso di respirazione dei
batteri.
E' importante tener conto dei problemi di riproducibilit dovuti a sporcamente
della sonda, e conseguente deriva delle misure.
Respirometria aperta: awiene in presenza continua di aerazione della biomassa.
Dall'andamento dell'ossigeno disciolto, e dalla curva a sacco che si ottiene
dall'aggiunta del campione, si determinano I'OUR e il stBOD. In questo caso i
biosensori utilizzano liquame filtrato e non miscela aerata come campione per
la misura Ciclicamente viene aggiunto il campione di refluo, si effettua la misura
e si fa seguire una fase di sedimentazione, senza aerazione, per scaricare il
surnatante e conservare i fanghi nel reattore.
BIOSENSORE "CHIUSO": MANOTHERM

Il biosensore MANOTHERM (H. Spanjers presso la Wageningen Agricultural


University, Olanda), permette di rilevare in breve tempo la presenza di sostanze
tossiche e d la possibilit di mettere in esecuzione azioni di protezione
dell'impianto. Questo strumento basato sulla misura dell'ossigeno disciolto
alternata [Kong, 1994].
Un reattore a fanghi attivi di 10-20 litri aerato (Fig. 6.40) precede il sistema di
misura vero e proprio in cui il fango attivo viene miscelato con l'influente e
diluito, se necessario, con acqua potabile.
Lo strumento regstra in continuo il tasso di respirazione del fango attivo. Una
pompa di dosaggio invia in continuo una miscela di acqua di scarico e fango
attivo in un recipiente di reazione chiuso (0.5-1 litro) e in continua agitazione,
dove si misura il consumo di ossigeno dovuto alla sostanza organica aggiunta

212.

Liquame influente

Fanghi

Acqua potabile

-- ~-- ~-------------------------------- -:
(l)

~-----------------------~
l

Aerazione

Manotherm

PC

o o

Fig. 6.40
Schema del biosensore MANOTHERM RA 1000; (1) = reattore a fanghi attivi
di 10-20 l aerato; (2) = recipiente di reazione chiuso; (A) e (B) = flussi del
liquame tra i reattori [cit. Rozzi, 1997]

nel primo reattore. Un sistema di valvole a solenoide periodicamente inverte il


flusso di questa miscela nel recipiente di reazione. Qui, attraverso un sensore
ad ossigeno disciolto, viene misurata la concentrazione dell'ossigeno nel flusso
entrante e in quello uscente. Quando il flusso si inverte lo strumento misura la
quantit di ossigeno disciolto in uscita che, a causa della respirazione batterica,
inferiore rispetto a quello in ingresso. Dal bilancio di massa dell'ossigeno
disciolto in relazione al valore presente nella cella si determina, per ogni minuto,
l'indice di respirazione. Tale indice viene utilizzato per testare la tossicit del
liquame [Spanjers H et al, 1994]. La respirazione cellulare calcolata con la
seguente equazione:

213.
dc Q
-=-(C- Y)-R
dt v

(14)

dove:

c
R
Q
t

=
=
=
=
=
=

concentrazione di 02 in uscita dal secondo reattore al tempo t &kg m"


concentrazione di 02 in ingresso al secondo reattore (kg m- )
velocit di respirazione (kg 02 m"3 h"1)
1
flusso volumetrico attraverso il reattore (l h" )
tempo (h)
3
volume del secondo reattore (m )

3
)

BIOSENSORE "APERTO": RODTOX

Il biosensore RODTOX (Rapid Oxygen Demand and TOXicity monitor, Kelma


N. V., Niel, Belgio), ideato presso il laboratorio di microbiologia ambientale
dell'Universit di Gent (Belgio) [Vanderbroek, 1996], si basa sulla determinazione
dell'ossigeno consumato da una piccola quantit di substrato influente e permette
di valutare il BOD nelle acque di scarico, la tossicit del campione e l'attivit
batterica [Kong et al, 1996].
Il biosensore formato da tre parti (Fig. 6.41):
il sistema biologico, formato da un reattore completamente miscelato, riempito
con fango attivo proveniente dall'impianto di depurazione, mantenuto in condizioni endogene e in condizioni controllate di pH (70.2), di ossigeno disciolto
e di temperatura (25 1C);
un microprocessore con gli accessori .e il software che analizza i dati
respirometrici;
una sezione elettronica.
La presenza del dispositivo d'aerazione fa s che si stabilisca l'equilibrio nella
concentrazione d'ossigeno disciolto. Una volta raggiunta nel reattore tale concentrazione d'equilibrio, se si immette una quantit di substrato, la concentrazione d'ossigeno diminuisce, a causa dell'ossidazione biologica, producendo la
caratteristica curva a sacco.
Inizialmente necessaria una prova di taratura dello strumento, che consiste
nell'aggiungere una quantit nota di acido acetico o di glucosio e nella misura
dell'ossigeno disciolto in continuo, ottenendo cos una curva a sacco che serve
per calibrare lo strumento. Su questa curva (chiamata respirogramma) si misurano tre parametri (Fig. 6.42):
1) la pendenza del picco (PS), che fornisce un indice della biodegradabilit del
campione: se diminuisce oltre ad un certo valore prefissato, il biosensore
segnala la potenziale presenza di tossicit;
2) l'area del picco (PA);
3) l'altezza del picco (PH).
Successivamente viene iniettato il campione di liquame da analizzare (1 00500 mi) e si misura, sempre in continuo, l'ossigeno disciolto, che diminuisce a
causa della respirazione ossidativa per poi ritornare ai valori iniziali. Si ottiene
cos una curva a sacco che, confrontata con quella di calibrazione, fornisce
importanti informazioni sulle caratteristiche dello scarico. La misura della tossicit
nei fanghi attivi basata sul confronto tra diversi parametri respirografici prima

214.

PC
c::::::l

-------- -,- j------- -.----,--- -..


l

7
2

Fig. 6.41
Schema del biosensore RODTOX. 1: pompa liquame da analizzare; 2: elettrodo
ad ossigeno disciolto; 3: elettrodo pH; 4: miscelatore; 5: aeratore; 6: valvola di
scarico dei fanghi; 7: pompa di calibrazione

(t1) e dopo (t2) l'addizione di campioni potenzialmente tossici. La percentuale di


inibizione pu essere calcolata come [Vanrollenghem et al, 1994]:

% inibizione

= (Pcalibrazione,t1

- Pcalibrazione,t2)
Pcalibrazione,t1

(15)

dove P pu essere PS, PH o PA.


BIOSENSORI PER l MICRORGANISMI AUTOTROFI

In seguito allo sviluppo di biosensori respirometrici, sono stati prodotti degli altri
biosensori adatti al controllo dei processi di nitrificazione e denitrificazione. La
trctsformazione dell'ammoniaca in nitrati awiene in due stadi distinti, la nitrosazione (trasformazione dell'ammoniaca in nitriti) e la nitrificazione (trasformazione
dei nitriti in nitrati):

215.

10.00~-------------------------------------------------,

.... . . . . . r:
C

CallbratloD

~~:
'

~:~~~::;
:

..
c

B.OO

7.00

6.00

PS.

fio(

CaiJbutioo

*.\<i~~:~:::::
l

......

~Pi(

\:l
\~

Cl

. . . . . . .-r:: . . . . .
ToxJcaot

~ ~

. '-

Ps_':.

'e
Cl

...

o
Q

5.00~~--~----~~----------~--~--~~~~--~--~~

1.00

0.50

0.00

1.50

Time (b)

Fig. 6.42
Due respirogrammi consecutivi ottenuti con il RODTOX. Si distingue un ciclo
(respirogramma) cosiddetto di calibrazione (dosaggio d'acetato) ed un ciclo di
misura (dosaggio di un altro tipo di substrato). l parametri PA, PH, PS, citati
nel testo, sono indicati [Trovato, 1998]

NH4+ + 3/2 02 ~

N02- + H20 + 2H+

N02- + 1/2 02

N03-

(Nitrobacter)

(Nitrosomonas)

(16)
(17)

Tali reazioni sono svolte da un gruppo di batteri autotrofi molto sensibili alla
presenza di tossici [Bium e Speece, 1991], agli shock di carico e agli sbalzi di
pH [Barnes e Bliss, 1983]. Tali microrganismi richiedono una certa quantit di
ossigeno per ossidare l'ammonio (da 4.18 a 4.57 mg 02 mg"1 NH4-N ossidato)
e un pH che va mantenuto in campo debolmente alcalino (7.5-8.0).
Un controllo continuo del Total Ammonium Nitrogen (TAN) potrebbe aiutare
l'operatore a prevenire gli eventuali danni provocati dalla presenza di sostanze
tossiche.
Le sostanze che inibiscono la nitrificazione sono state classificate a seconda
della modalit con cui causano l'inibizione in:
inibitori dell'ossidazione dell'ammoniaca, che agiscono sulla specie Nitrosomonas;
inibitori dell'ossidazione del nitrito, che agiscono sulla specie Nitrobacter;
inibitori aspecifici, i quali interferiscono con l'attivit e la crescita batterica
attraverso diverse modalit, quali la stimolazione della crescita di microrganismi competitori, l'interferenza con i meccanismi di assimilazione dell'anidride
carbonica, con la respirazione, ecc.
La nitrificazione una reazione di ossidazione che produce protoni:

216.
In base alla produzione di protoni possibile misurare la quantit di ammonio
presente nell'effluente.
Sia le so nde OU R che quelle per il pH sono state utilizzate per i biosensori
che controllano la nitrificazione. Un esempio di biosensore per il controllo dei
microrganismi autotrofi NITROX.

NITROX

Il biosensore NITROX (NITRification tOXicity tester) un sistema di individuazione della tossicit on-line per i microrganismi nitrificanti per via respirometrica.
Esso combina un'alta sensibilit con tempi di risposta brevi. Lo strumento
consiste di differenti parti: un rifornimento di fanghi, un reattore dove il liquame
viene miscelato e condizionato, fanghi attivi, un substrato di calibrazione contenente NH4Cl, un contenitore agitato dove viene misurato l'ossigeno disciolto, un
PC che controlla il sistema, registra i dati e li interpola (Fig. 6.43).
Il funzionamento si basa sull'aggiunta di alliltiourea (ATU), inibitore specifico della
nitrificazione che non ha effetti sui batteri eterotrofi [Stensel et al, 1976; Sato
et al, 1990; Kroiss et al, 1992; Surmaz-Gorska et al, 1995]. La durata del test
di circa 7-10 minuti. La misura effettuata in batch, in un reattore da 250
mi, ed distruttiva, cio i fanghi non possono essere riutilizzati per altre prove
[Massone et al., 1996].
Il principio di funzionamento per testare la tossicit basato sulla misura della
nitrificazione nei fanghi attivi. La tossicit di un campione, espressa come
percentuale di inibizione, determinata dal confronto dell'attivit di nitrificazione
ottenuta da un campione avente tossicit sconosciuta e uno di riferimento. Il
valore di tossicit di riferimento calcolato ogni 2 o 3 ore.
La scelta di utilizzare i batteri nitrificanti come indicatori di tossicit stata fatta
perch essi, soprattutto quelli appartenenti al genere Nitrosomonas, sono pi
suscettibili alle sostanze tossiche rispetto ai batteri eterotrofi presenti nei fanghi
attivi.
Il primo step consiste nell'aerare a saturazione per pochi minuti i fanghi (circa
50 mi) e nell'aggiunta di NH4+ (circa 50 mg
successivamente i fanghi
vengono miscelati con il campione di liquame da analizzare, arrivando ad un
volume finale di 500 mi.
Si misura quindi il consumo di ossigeno complessivo (OURtot) dovuto alla
presenza di batteri eterotrofi ed autotrofi. Dopo circa tre minuti si aggiunge
alliltiourea e si misura il consumo di ossigeno dovuto ai soli batteri eterotrofi
(OURete). Il consumo di ossigeno dovuto alla nitrificazione (OURn) si calcola
sottraendo OURtot a OURete.
La misura della tossicit si basa sul minore (presenza di tossico) o maggiore
(assenza di tossico) scostamento delle pendenze di consumo dell'ossigeno prima
e dopo l'aggiunta di alliltiourea.
La tossicit (espressa come percentuale di inibizione) determinata dal confronto dell'attivit di nitrificazione di un campione con tossicit sconosciuta
(OURn, campione) e uno di riferimento non tossico (OURn, riferimento):

r\

% inibizione

to = (OUR n,ntenmen

OUR n,camptone
)

OURn,riferimento

(18)

217.

7.,6

7,4
~

5
Q

1); ..

Aggiunta di AnJ

7 ..

6,8

OURete

6,6
6,4 - ----

l .. ---

100

+---.-1----1

200

300

400

Tempo (sec)
Fig. 6.43
Sistema NITROX per la misura rapida della tossicit per i nitrificanti
Mettendo in un grafico la percentuale di inibizione contro le diverse concentrazioni della sostanza tossica presente nel campione, si pu stimare il valore della
ICso (percentuale di tossico necessario per causare il 50% di inibizione) [Kong,
1994].
BIOSENSORI A TITOLAZIONE: ANITA E DENICON

Questa tipologia di biosensori (Fig. 6.44) costituita da un sistema a titolazione


connesso ad un computer in grado di seguire l'andamento delle reazioni di
nitrificazione e denitrificazione sfruttando il fatto che tali reazioni inducono una
variazione del pH della sospensione in cui awengono: la nitrificazione producendo idrogenioni e la denitrificazione producendo ioni ossidrile secondo le
seguenti reazioni (Ramadori et al., 1980; Massone et al., 1996a):
nitrificazione:
NH/ + 3/202 -7 N02. + H20 + 2H+
denitrificazione con acetato:
5/2 CH 3COOH + 4N03. -7 2N2 + 5C02 + 3H20 + 40H-

( 19)

Come si pu notare ad ogni mole di ammoniaca ossidata si associa la


produzione di 2 moli di ioni H+ mentre ad ogni mole di nitrato ridotto si associa
la produzione di circa una mole di ioni oH.
Il biosensore funziona come un reattore pH-stat cio in grado di mantenere
costante il valore del pH della sospensione contenuta nel becher di reazione
dosando una adeguata soluzione titolante, acida o basica a seconda che la
reazione biologica che si intende monitorare sia rispettivamente di tipo basificante od acidificante. La quantit di titolante aggiunto durante l'evolversi della
prova viene registrata dal computer. L'elaborazione successiva della serie di dati

218.

Base

Aci d

Fig. 6.44
Schema di un
biosensore a titofazione: 1- aeratore; 2- pH-metro;
3 e 4- e/ettrovalvo/e per il dosaggio di acido e
base; 5- scheda
relais per il controllo delle elettrovalvo/e;
6amp/ificatore
di
segnale del pH
metro

PC

o,e T
v2

~o,?
~

O,G
~ 0,5
~ 0,4

-. -

V 2 -V ~~ (eone. iniziale)
l

m ~velocit di nitrifieazione

0,3

0,2
0,1

v
1

20

30

40

50

Tempo (min)

Fig. 6.45
Output tipico di una prova di tito/azione per la caratterizzazione del processo di
nitrificazione: dalla curva di aggiunta di tito/ante nel tempo si possono ricavare
la velocit di nitrificazione (proporzionale a mo) e la concentrazione di ammonio
presente in soluzione all'inizio della prova (proporzionale a V2-V1)

219.

cos ottenuta permette la valutazione della velocit di reazione e della quantit


di substrato consumato. In Fig. 6.45 si osserva il tipico output di una prova di
titolazione costituito da un grafico che rappresenta il volume di titolante aggiunto
(in ordinata) nel tempo (in ascissa). La pendenza di tale curva (mo) e il volume
totale di titolante dosato durante la prova (V2:-V1) sono proporzionali, secondo
opportuni fattori dipendenti dalla stechiometria della reazione, rispettivamente alla
velocit di consumo del substrato ed alla concentrazione di substrato inizialmente
presente in soluzione.
l biosensori a titolazione trovano diverse applicazione nel campo della gestione
della rimozione biologica dell'azoto (Massone et al., 1996a).
Il biosensore A.NIT.A (Ammonium NITrification Analizer) sviluppato per il monitoraggio del processo di nitrificazione permette di:
- Valutare le costanti cinetiche di un fango nitrificante (velocit massima di
nitrificazione e costante di affinit per il substrato) [Massone et al., 1998]
- Valutare la concentrazione di ammoniaca di un campione non tossico per la
biomassa nitrificante) [Massone et al., 1995]
Valutare la tossicit di un campione sulla biomassa nitrificante (valutazione
deii'ECso)
Recentemente stata sviluppata una versione dello strumento in grado di
monitorare in linea l'efficienza del processo di nitrificazione permettendo di
misurare, orientativamente ogni 30-40 minuti, l'attivit nitrificante del fango attivo
e la concentrazione di ammoniaca all'uscita del trattamento biologico.
Per quanto riguarda il processo di denitrificazione, il biosensore DENI.CON
(DENintrification CONtrollar) permette di valutare:
- La concentrazione di nitrati in soluzione (Massone et al., 1996b)
- La quantit di substrato carbonioso necessario per la riduzione dei nitrati
presenti in soluzione (Massone et al., 1996b)
- La frazione facilmente biodegradabile di uno scarico (rbCOD) [Rozzi et al.,
1997a; 1997b, 1998]

6.1.11.8 Conclusioni critiche sulle misure di attivit


Dall'analisi delle diverse misure di attivit descritte si pu formulare una analisi
critica comparata delle possibilit di applicazione operativa e gestionale di ogni
misura. Con riferimento alla Tab. 6.16 si pu affermare che solamente le misure
di velocit di respirazione e attivit deidrogenasica sono in grado di fornire
informazioni utili dal punto di vista gestionale, mentre in tutti gli altri casi si
hanno pi che altro indicazioni relative alla sola attivit correlata alla concentrazione di MLVSS ma non collegabile con altri tipi di informazioni.
VANTAGGI E SVANTAGGI NELL'UTILIZZO DI SISTEMI DI CONTROLLO AVANZATI

Gli sviluppi tecnologici degli ultimi anni riguardanti la strumentazione on-line ed


i sistemi computerizzati hanno dato una grossa accelerazione a questo settore:
si passati infatti allo sviluppo di strumenti di misura in continuo che potrebbero
permettere, tramite collegamento ad un elaboratore centrale, un controllo automatico dell'intero processo depurativo e un'analisi dettagliata della dinamica del
processo.
Il controllo manuale basato su analisi di laboratorio e la regolazione manuale
possono risultare lenti ed inefficaci nel contrastare possibili situazioni operative
impreviste. Il controllo on-line permette di registrare in modo affidabile ed

220.
Tab. 6.16
Tipo di informazioni fomite da diverse misure di attivit biologica
negativo

+ =positivo; -

TIPO:. OI.INFORMAZIONI

Misura ATP

+
ipoteticamente
in batch

Attivit
deidrogenasica

.......

Misura DNA

<

> . .

...

>

Attivit deidrogenasica

ATP, consumo 02, DNA


contenuto
proteico

Contenuto
proteico
Attivit deidrogenasica,
DNA

Contenuto
proteico
Conta totale
batterica
Velocit
di
respirazione

>

(-)

(-)

(-)

Attivit deidrogenasica,
ATP

automatizzabile, l'andamento dei processi biologici ed in grado di segnalare


in tempo reale il verificarsi di improwisi cali di efficienza.
In tal modo, incrementando il livello di controllo in linea della qualit dell'influente,
si pu migliorare la capacit di prevedere possibili malfunzionamenti e la
possibilit di intervenire tempestivamente in caso di serie disfunzioni.
L'automazione, se realizzata bene, porta con s vantaggi indiscutibili, che vanno
da un minor consumo di energia e reattivi all'ottenimento di un effluente finale
di qualit superiore oltre che ad un controllo pi efficiente e razionale dell'evoluzione del processo.
La disponibilit di dati in tempo reale, inoltre, facilita la taratura dei modelli
matematici di simulazione, diventati ormai uno strumento usuale nella gestione
degli impianti. Essi consentono di determinare i rapporti di causa ed effetto
all'interno del processo e di comprenderne l'evoluzione, di prevedere gli effetti
di fluttuazioni inattese, di scegliere la strategia di controllo ottimale e di studiare
le soluzioni pi efficienti ed economiche.
In tal modo possibile talvolta anticipare (controllo anticipato) gli effetti sul
processo piuttosto che correggere (retroazione) quando ormai potrebbe essere
troppo tardi.

221.
Un ulteriore vantaggio che si pu ricavare dall'utilizzo dei biosensori legato
alla rapida identificazione del rischio dovuto alla presenza di composti tossici.
Nel caso di un sistema basato sulla sola misura e controllo dell'ossigeno
disciolto in vasca, non possibile individuare immediatamente la presenza del
tossico dato che l'incremento della concentrazione di ossigeno in vasca pu
essere imputata anche ad altre cause, come, ad esempio, una diminuzione del
carico organico in ingresso. In questo caso l'aerazione verrebbe ridotta con la
convinzione di poter risparmiare energia, in questo modo per si otterrebbe
l'effetto di aumentare la concentrazione di ammoniaca in uscita.
Nel caso in cui il flusso entrante fosse controllato da un biosensore, la presenza
del tossico verrebbe rapidamente rilevata come riduzione dell'attivit biologica,
ed una serie di misure potrebbero essere tempestivamente essere messe in
atto per tamponare l'effetto negativo.
Purtroppo non vi ancora alcun biosensore in grado di segnalare ne tantomeno
anticipare l'insorgere di effetti di bulking, foaming o rising.
E' invece ancora molto difficile correlare i costi pi elevati dovuti all'adozione di
un sistema di controllo pi accurato (con i biosensori) ed i risparmi gestionali,
a causa degli scarsi dati sperimentali a disposizione.
L'automazione inoltre necessita di personale pi qualificato, in possesso di
basilari conoscenze di elettronica ed informatica e capace di controllare il
funzionamento e la manutenzione dei sensori in campo.
Andr infine tenuto conto dei problemi di riproducibilit dovuti a sporcamente
della sonda e conseguente derive delle misure.

6.2

Sedimentatore

6.2. 1 Portata di influente


La portata che entra nel sedimentatore costituita dalla somma della portata
di liquame che arriva dalla fognatura pi il ricircolo di fango che dal fondo del
sedimentatore torna al reattore.
E' un parametro importante, direttamente correlato all'efficienza di depurazione
del processo (formula 52 Cap. 2).
L'efficienza di separazione solido/liquido del sedimentatore si basa principalmente
su tre parametri:
1) la portata di flusso influente;
2) la concentrazione dei fanghi influenti;
3) le caratteristiche di bioflocculabilit e sedimentabilit dei fanghi.
Di questi tre parametri la portata senz'altro il principale: essa influisce
soprattutto sulle condizioni di quiete necessarie per fare avvenire una efficiente
separazione solido/liquido.
A causa della variabilit di portata in ingresso ai reattori, (Cap. 5.1.1) la stessa
variabilit idraulica si trasmette al sedimentatore, il quale anche esso soggetto
a portate di punta massima (di regola diurne) e di punta minima (di regola
notturne).
Un aumento della portata idraulica sul sedimentatore agisce con le seguenti
modalit:

222.
1) aumenta lo strato di fango sul fondo del sedimentato re, in quanto gli ingressi
(in termini di peso secco) superano le uscite col ricircolo;
2) aumenta la turbolenza nel sedimentatore;
3) aumenta la velocit di trascinamento dell'acqua alle canalette di sfioro favorendo il trascinamento dei fiocchi pi piccoli e leggeri;
4) aumenta la concentrazione di solidi sospesi in uscita e di tutte le forme
chimiche che sono aggregate a tali solidi: si rammenta che 1O mg di SS
contengono circa 3-5 mg BOD, 0.1-0.5 mg Ptot e 0.2-0.3 mg TKN.
l parametri di controllo dell'efficienza del processo maggiormente legati alla
portata sono il carico di solidi superficiale e la velocit ascensionale.
Il carico di solidi superficiale esprimibile come:
(20)

dove:
Cs
Oi
Or
MLSS
A

= carico di solidi superficiale


= portata liquame
= portata di ricircolo
= concentrazione di solidi nel reattore
= area del sedimentatore

Di fatto esso rappresenta la massa di solidi sospesi che transita per unit di
area del sedimentatore.
A parte le molte speculazioni teoriche pi o meno valide costruite su questo
parametro, di sicuro ci pare di potere affermare che, a parit di portata,
all'aumentare della concentrazione di SS in aerazione si verifica un aumento
dei solidi sospesi in uscita dal sedimentatore. Questa correlazione ben
spiegata dal grafico sperimentale di Pflanz (Fig. 6.46).
Ci sembra ragionevolmente indicare che per un certo tipo di fango (cio di
definite caratteristiche di bioflocculabilit) esiste una frazione costante di solidi
leggeri che sfugge alla sedimentazione di massa ed suscettibile di essere
trascinata fuori dagli sfioratori.
Si potrebbe allora ipotizzare che esistano diverse rette del tipo indicato da
Pflanz, passanti pi o meno per l'origine, la cui pendenza rappresenta la diversa
propriet di bioflocculazione del fango.
D'altra parte il carico di solidi superficiale non in grado da solo di spiegare
perch, a parit di detto parametro, un notevole aumento di portata di liquame
provoca un aumento dei solidi sospesi in uscita. E' proprio questo il fenomeno
provocato dalle punte di portata.
Il carico idraulico superficiale, Ci, in questo caso pi adatto a descrivere il
fenomeno e pu essere calcolato in termini di:
(21)

in teoria il carico idraulico superficiale indipendente dalla portata di ricircolo


Or; in pratica ci non vero per i sedimentatori a flusso orizzontale sia
rettangolari che circolari.

223.
( KgSS/m2;ora)
111

Gl

6+----+----+----+----+---~~--+---~----4

Gl

4+----+----+---~~--~~~----+---~--~

iii

;g 3
~

2+---~~~~~~----~--~----~--~--~

:l
~

~
l!l

o +----+----,_--~____,____,____,____,___ __,
o
30
80
20
40
70
50
10
60
solidi sospesi nell'effluente (mg,llt.)

Fig. 6.46
Relazione sperimentale fra la concentrazione di solidi sospesi registrata nell'effluente di un impianto a fanghi attivi, e il carico superficiale di solidi sospesi
[cit. Masotti L., 1987]

6.2.2 Caratteristiche dei substrati in uscita (MLSS, COD, BOD, NOs, N02,
TKN, NH4, P)
l valori dei parametri chimico/fisici che si rilevano all'uscita dai sedimentatori
sono ascrivibili a due componenti distinte:
la componente associata alle sostanze solute;
111 la componente associata alle sostanze sospese.
La componente associata alle sostanze salute si presenta non molto diversa
dai valori che si registrano in uscita dal .reattore biologico, a meno di un certo
effetto di equalizzazione che pu smorzare le punte.
In sostanza per i parametri BOD solubile e COD solubile non vi sono variazioni
sostanziali.
La situazione pu presentarsi differente per le componenti solute di azoto e
fosforo e per l'ossigeno disciolto.
In un impianto ove si realizzi la sola rimozione del carbonio, quindi a medio
carico senza nitrificazione, non si rilevano forme azotate ossidate (N03, N02)
n in uscita dal reattore n dal sedimentatore: in tale caso si registrano in
uscita dal sedimentatore valori di NH4 e TKN e Ptot del tutto simili a quelli in
uscita dal reattore.
In impianti a basso carico ove si realizzi la nitrificazione (e/o anche la denitrificazione) si rilevano sia in uscita dal reattore che dal sedimentatore forme
azotate ossidate (N03, N02): in tale caso si pu verificare una diminuzione di
N03 e talvolta un aumento di N02 a valle del sedimentatore, fenomeni legati
alla denitrificazione che si pu attivare nello strato di fango al fondo del
sedimentatore e che si manifesta con evidenza di bolle di gas e fango in risalita.
In quegli impianti ove si realizza la rimozione biologica del fosforo (Fig. 1.6
Cap. 1), si pu avere un aumento del fosforo in soluzione come conseguenza
dei permanere del fango in zona anaerobica sui fondo del sedimentatore.

224.
La concentrazione di ossigeno disciolto allo sfioro pu non essere molto diversa
da quella in uscita dal reattore, ma la concentrazione di ossigeno misurata al
fondo o nello strato di fango spesso vicina allo zero, in quanto il fango
ancora in attivit bench endogena.
La componente associata alle sostanze sospese caratterizzata dalla stessa
composizione dei fango di supero e del fango attivo presente nel reattore.
Dal punto di vista chimico presenta la stessa frazione di solidi sospesi totali
(MLSS), di solidi sospesi volatili (MLVSS) e di azoto: il contenuto d fosforo pu
variare in quegli impianti ove si realizza la rimozione biologica del fosforo
mediante arricchimento (luxury uptake) in fosforo del fango stesso.
Owiamente una perdita di MLSS dal sedimentatore significa, sul campione preso
nella totalit (soluti + sospesi), come previsto dalla legge, un aumento di valori
di 800, COD, TKN, P.
Se ipotizziamo un fango tipico, ove si abbiano le seguenti equivalenze: 1 mg
MLVSS = 0.5 mg 8005 = 1 mg COD = 0.01 mg P = 0.05 mg TKN si potr
tracciare il grafico di Fig. 6.47.
Se invece ipotizziamo un fango specifico di un impianto ove si preveda la
rimozione biologica del fosforo, in virt di pi alte concentrazioni di fosforo nel
fango (2-6%) si avr il grafico di Fig. 6.48.
Una misura di significato complementare ai solidi sospesi quella del solidi
sedimentabili Ssed in cono o cilindro dopo 2 ore di quiete (espressi in cc
Ssed rappresentano la frazione pesante dei solidi che sfuggita al sedimentatore
e quindi un indice di malfunzionamento di quest'ultimo. Il valore di Ssed
dovrebbe essere praticamente zero. La presenza di solidi sedimentabili pu
essere dovuta alle schiume e ai fanghi che galleggiano sul sedimentatore e
periodicamente ne fuoriescono oppure conseguenza del fenomeno del bulking.
Una misura di Ssed, per essere significativa, dovrebbe essere sempre mediata
su un campione di almeno 2 ore.
In conclusione la misura della concentrazione di solidi sospesi in uscita la
misura pi importante che consente di valutare l'efficacia della separazione
solido/liquido nel sedimentatore ed il parametro a cui associata la maggior
parte dell'informazione sulla qualit dell'acqua in uscita. La possibilit di ottenere
una misura on-line con una sonda in continuo e la stretta correlazione che si
pu trarre tra questo parametro e altri parametri quali il COD e 8005, fa di
questo parametro un parametro chiave sia in fase di controllo che di regolazione.

r\

CAMPIONAMENTO SIGNIFICATIVO

Il controllo delle caratteristiche dei substrati in uscita pu obbedire a due obiettivi


diversi che richiedono diverse modalit di campionamento:
1) Regolazione del processo
2) Controllo fiscale
Per assolvere all'obiettivo di cui al punto 1, la frequenza e le modalit di
campionamento sono a discrezione dell'operatore.
Tutti i parametri indicati (800, COD, TKN, NH4, NOs, N02, P) sono misurabili
pressoch in continuo tramite robot analitici: esistono sonde affidabili on-line solo
per ossigeno disciolto e solidi sospesi.
In carenza di risorse occorre predisporre il minimo di onere analitico che fornisca
il massimo dell'informazione. Poich fortunatamente l'effluente del sedimentatore
non presenta grandi variabilit, una frequenza di campionamento di 2 ore per

225.

:::::

:::J
rJ)
rJ)

C>

_..
50

~ 40

:::J
Cl)
Cl)

50

40

:::J

30

g l

(/)

:::J

.!: 30

.5

'(i)

'(i)

Q)
a. 20
o
(/)

Q)

a.
20
(/)

(/)

TKN

:::::::

C>

(/)

10

: 10

o
'./)

o
Cl)
10

20

30

40

50

P, TKN presenti nell'effluente finale (mg/1)

BOD, COD nell'effluente finale (mg/1)

Fig. 6.47
Incremento dei parametri 800, COD, TKN, P associati ai solidi sospesi in uscita

SSu
%P nel fango

',

50

'(3
VJ

::::J
'(i)

40

Q)

c.
VJ
o

30

VJ

20

Cl)

lO

P sospeso nell'effluente finale (mg/1)

Fig. 6.48
Incremento di fosforo totale in uscita associato ai solidi sospesi in uscita SSu
in un impianto per la rimozione biologica del fosforo, per diversi valori percentuali
di P nel fango

226.
24 ore costituisce gi una campagna del tutto esauriente, ma che merita un
tale sforzo solo in termini di collaudo o di particolari situazioni.
Un controllo routinario minimale implica, all'opposto, almeno un analisi su un
campione medio di 2-3 ore nel periodo di punte massime conosciute mediante
una serie precedente di analisi pi frequenti.
Tale campione sar abbastanza rappresentativo della peggiore situazione che
presenterebbe un campione fiscale mediato su 2 ore.
Per un obiettivo di campionamento fiscale e per come oggi la legislazione
italiana, si operer su un campione medio sulle 24 ore ponderato sulle portate
orarie.
TEMPO DI CORRIVAZIONE

In assenza di bacini di equalizzazione o bilanciamento un aumento di portata


idraulica si trasmette in tutte le vasche di un impianto in tempi relativamente
brevi: ci pu non essere vero per una particella di inquinante che impiega
teoricamente alcune ore (il tempo di ritenzione idraulico dell'intero impianto) per
percorrere il tragitto tra l'ingresso e l'uscita.
Ci significa che se si volesse seguire il comportamento di una particella tra
ingresso e uscita non sarebbe corretto effettuare una fotografia istantanea della
situazione cio un campionamento ingresso/uscita nello stesso istante, ma
occorrerebbe traslare nel tempo il campione di uscita.
Negli impianti con elevato tempo di ritenzione e in assenza di problemi particolari
il problema generalmente non si pone.
Nel caso di impianti industriali e in presenza di una variazione notevole di
portata giorno/notte, si verifica che alla ripresa dell'attivit industriale, mentre si
registrano aumenti di concentrazione di ingresso, per alcune ore le corrispondenti
concentrazioni di uscita sono ancora molto basse in quanto rappresentano
ancora la situazione notturna di basso (o nullo) carico.

6.2.3 Caratteristiche dei fanghi (MLSS, ML VSS, N, P, Va)


l fanghi che si estraggono dal sedimentatore presentano caratteristiche chimiche
del tutto analoghe a quelle del fango prelevato in vasca di aerazione: fa qualche
eccezione il contenuto di fosforo in quegli impianti ove prevista la rimozione
biologica del fosforo oppure, nel caso si attui la precipitazione chimica del fosforo
in simultanea nella vasca di aerazione.
Le misurazioni che si effettuano dipendono dagli obiettivi:
1) Il controllo e la regolazione dei reattori biologici sono l'obiettivo principale: a
questo fine il parametro pi importante la misura della concentrazione di
solidi sospesi nel flusso di ricircolo SSr in quanto essa determina, in relazione
alla concentrazione di solidi desiderata nel reattore, la scelta della portata di
ricircolo occorrente per raggiungere tale obiettivo (Cap. 4.1 ).
L'effetto di cortocircuito si rileva con le misure dell'indice di volume Va,
effettuato in cono o cilindro da 1 litro; dopo 30' di sedimentazione non si
dovrebbe separare pi di 50-1 00 cc di surnatante limpido; diversamente
significa che vi un forte trascinamento di acqua.
2) Il controllo della produzione di fango un obiettivo che interessa le linee di
trattamento dei fanghi.

227.
A questo fine sono indispensabili le misure di:
portata del fango di spurgo per definire il carico idraulico alla linea fanghi;
111 concentrazione MLSS, MLVSS per definire il carico organico e di solidi
alla linea fanghi;
111 il rapporto MLVSS/MLSS servir come indice di stabilizzazione del fango
ai fini della digestione anaerobica/aerobica: noto che un fango tanto
pi stabilizzato quanto pi si abbassa tale valore; in generale si giudica
un fango non stabilizzato quando presenta MLVSS/MLSS >0.7 mentre si
giudica stabilizzato quando MLVSSIMLSS <0.55, con ampia casistica di
variabilit su queste cifre;
111 l'analisi del contenuto in azoto, fosforo, ferro, alluminio e altri metalli di cui
alla DIRETTIVA CEE 86/278 quali Cd, Cu, Ni, Pb, Zn, Hg, Cr che sono
pregiudizievoli ai fini dell'uso agricolo dei fanghi.

111

229.

7. SOFTWARE PER LA DIAGNOSTICA

Negli ultimi anni sono apparsi diversi tentativi di applicare strumenti informatici
e decisionali alla diagnostica del processo a fanghi attivi.
Alcuni di questi sono semplicemente dei software informatici basati sulla raccolta
di regole di gestione ottenute da un gran numero di manuali di gestione e
organizzati pi o meno con la classica logica if/then (se ti succede questo la
causa questa e perci fai questa regolazione); di questo tipo il DFA dello
scrivente e collaboratori [Vismara et al., 1995] che verr descritto di seguito.
Altri prodotti sono invece veri e propri sistemi esperti basati su fuzzy /ogic,
secondo schemi gi applicati in altre realt produttive e industriali [Barnett, 1991;
Barnett e Patry, 1991; Barnett et al., 1992; Beck et al., 1990; Chapman et al.,
1989; Dubois et al., 1998; Gall e Patry, 1988; Gall e Party, 1989; Galluzzo et
al., 1993; Koskinen, 1989; Lai et al., 1991; Lapointe et al., 1988; Laukkanen et
al., 1991; Maeda et al., 1990; Mappa et al., 1993; Tong et al., 1980; Vitasovic
et al., 1987].
Si tratta di prodotti potenzialmente molto interessanti, che richiedono per un
periodo di messa a punto specifico in loco e un periodo di taratura anche non
breve (diversi mesi). Si tratta per sempre di prodotti che aiutano la scelta
dell'operatore ma che certo non sono traducibili tout court come sistema
automatico di controlli e gestione.

7.1

La logica del DFA

Il software DFA [Vismara et al., 1995] contiene una semplice sequenza di


logiche di diagnosi. Esso contiene una serie di condizioni di verifica di screening
molto semplici che rispettano la seguente logica:
L'obbiettivo finale di ottenere un'acqua limpida che rispetti i parametri di
legge;
Occorre mettere in atto solo le procedure di controllo e le misure che sono
indispensabili a risolvere problemi specifici ben individuati;
Occorre mettere in atto solo le procedure di controllo e le misure che risultino
pi rapide, pi economiche da attenersi e pi affidabili nel dare le risposte
ai quesiti ipotizzati;
Occorre creare un serie di procedure sequenziali che obbediscano a una
logica gerarchica mirata ad anteporre misure e criteri di controllo molto veloci
che non richiedano una strumentazione sofisticata e che non richiedano la
presenza di personale specializzato;
Solo dopo aver esaurito le possibilit di ottenere risposte dalle misure e
procedure suddette si ricorrer a procedure e misure pi sofisticate.
Di seguito sono state riportate in tabelle le regole di processo adottate per un
impianto a fanghi attivi dotato di predenitrificazione e nitrificazione. Naturalmente
possibile adottare le tabelle per schemi d'impianto diversi aggiungendo nuove
regole e togliendo quelle non coerenti.

230.
Una prima fase di valutazione di screening che si pu concludere in un tempo
di un ora da parte di un operatore non specializzato (Tab. 7.1) consente di
evidenziare gi una serie di ipotesi di diagnosi (Tab. 7.2). Se possibile
effettuare valutazioni o misure pi impegnative (consigliate dal software, Tab.
7.3) si avr una conferma pi affidabile della diagnosi (o delle possibili diagnosi).
Alla fine vengono consigliate una serie di azioni di intervento possibili (a partire
dalle pi semplici ed economiche) per rimediare al malfunzionamento diagnostico
(Tab. 7.4).

7.2

Software di simulazione della gestione

Esistono alcuni software di simulazione della gestione operativa di un processo


a fanghi attivi (con le sue varianti) la cui utilit soprattutto "didattica".
Tramite questi simulatori possibile far variare quei parametri che nella realt
sono considerati un evento accidentale o perlomeno non desiderato. Si possono
effettuare simulazioni di tre tipi diversi:
Su uno stesso schema impiantistico e di flussi idraulici si pu simulare un
cambiamento "allo stato stazionario", cio tra due situazioni che intervengono
su due scenari completamente diversi molto distanziati nel tempo (almeno
l'equivalente di un'et del fango). Si tratta di variazioni estate/inverno, variazioni dell'et del fango, quantit di fango smaltita, attivazione di diverse
macchine o esclusione delle stesse.
Sempre su uno stesso schema impiantistico e di flussi si possono simulare
variazioni "allo stato dinamico" cio variazioni dei parametri che intervengono
nelle 24 ore. Esempi classici sono le variazioni orarie di portata, di concentrazione di ossigeno disciolto, di flussi di ricircolo, di flussi d'aria, di flussi di
spurgo.
Alcuni software pi evoluti consentono anche di simulare variazioni sia
stazionarie che dinamiche, operando cambiamenti dei volumi delle vasche e
degli schemi dei flussi idraulici: ad esempio possono confrontare, a parit di
dati di input e a parit di volume di vasche, sia sistemi completamente
miscelati che schemi step feed, che schemi semi-batch, o sequenziali.
Tra i software pi semplici e "amichevoli" citiamo PFA [Vismara e Butelli, 1989,
1990], DENITRO-GEST [Vismara R., Vago E., 1993a, b, c] Tra i software pi
impegnativi citiamo ASIM di W. Guier (EAWAG, Duebendorf, Switzerland, 1994)
e tra quelli decisamente "professionaW il CPS-X della HYDROMANTICS Co.
(1995).
Entrambi questi ultimi si basano sui modelli ASM no1 e ASM no2 del task group
della lnternational Association on Water Pollution and Contrai (oggi IAWQ) del
1986 e 1990 [IAWPRC Task Group, 1986, 1990].

231.
Tab. 7.1
Lista delle valutazioni di screening e delle ipotesi di diagnosi a cui conducono:
per il vocabolario delle diagnosi si veda Tab. 7.2
,..............

,.

ir. ..

.:: > :: : : /: ; . lpotsi ar. diagnosi

Fiocchi grossi trascinati in uscita dal sedimentatore ma acqua 02, 03, 05, 06, 012, 019,
limpida
032
Acqua torbida senza fiocchi grossi in uscita sedimentatore
01, 07, 09

Blocchi di fango (d6 cm) in uscita dal sedimentatore che si


rompono sugli sfioratori

03, 015, 021' 032

Blocchi di fango di colore nero o grigio sulla superficie del


sedimentato re

022, 035, 036

Fango galleggiante sui sedimentatori per una superficie 5 m2

03, 024, 032, 035

Schiuma marrone chiara lucida e grassa galleggiante in vasca 04


di aerazione > 1/3 della superficie

Schiuma marrone lucida grassa galleggiante in vasca di 04


sedimentazione

Odore delle vasche di aerazione

015, 019, 021, 035

Odore dalle vasche di sedimentazione o pozzetto raccolta


fanghi di ricircolo

08, 015, 019, 021, 024,


035, 036

10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Colore scuro del fango in aerazione

015, 019, 035

Colore scuro del fango di ricircolo

08, 015, 019, 021' 035

Colore molto chiaro del fango MLSS e trasparenza


alla luce posteriore
Ossigeno in aerazione < 0.5 mg r1
Ossigeno in uscita sedimentazione < 0.5 mg r1
Presenza di "cenere" sulla superficie dei sedimentatori
Sfioro idrico dei sedimentatori da meno di 2/3 della
circonferenza/lunghezza sfiori
Il fango (non nero) galleggia sui sedimentatori, se
agitato con una bacchetta libera bollicine e sedimenta
Ossigeno in aerazione > 5 mg r1 in ore diurne
Ossigeno in denitro > 0.3 mg 1"1 (escluso il punto di
ingresso)
rH in denitro -110 mV (ad es.-50)
Carro ponte del sedimentatore fermo
Aerazione spenta
Ricircolo spento

D2, D9
D15, D19, D35
D15, D19
D3, D27, D32, D34
D25, D26, D40
D3, D32, D35

D8, D9, D10, D13, D23


D8, D10, D11' D13,
D22, D23
D10, D11, D17, D22
D24, D35
D15, D16, D35
D8, D23, D35
Schiuma bianca uscente dalla vasca di aerazione di D13
consistenza legg_era e mobile al soffio non grassa
Dosatori di chemical spenti
D35
Confrontare i valori di DO in uscita da tutte le vasche D30, D31
a fanghi attivi (differenza > 1 mg r1)
Confrontare i valori di volume fanghi 30' in uscita dalle D30, D31
diversa vasche a fanghi attivi (differenza > 100 cm 3
g"1)
Evidenze di nuvole di fango chiaro sotto la superficie D2, D25, D26
del sedimentatore

232.
Tab. 7.2
Le ipotesi di diagnosi derivanti dalle valutazioni di screening o dalle valutazioni
di conferma (conferma di diagnosi)
Cod.

':iii.
. . . ..;
, ... '}P~Le::u

..:<. ~, ... .::::C.


'-4
. .... .. .

....
i

;.

Cod.

t..

'j

. ~:::/rlii~i2L0:::<>
.... ................... .... . ' ..............

Deflocculazione

21

Sistema di raccolta fango ricircolo che


provoca cortocircuito eccessivo

Bulking

22

Ricircolo aerato eccessivo

Rising

23

Poca portata di ricircolo

Foaming

24

Rottura motore carro ponte

Sovraccarico idraulico

25

Corrente da gradiente termico

Sovraccarico
sediment.tore

26

Molto vento sul sedimentatore

Troppo fango nel sedimentatore

27

Sistema di sgrassatura inefficiente

Ricircolo
fango
temporaneamente

28

Infiltrazione di falda in fognatura

Tossicit del liquame

29

Miscelazione inefficiente

30

Ripartizione diseguale della


d'aria nelle diverse vasche

portata

31

Ripartizione diseguale della


liquami nelle diverse vasche

portata

10

di

solidi

al

spento

Troppo ossigeno in aerazione

11

Troppo
ossigeno
denitrificazione

in

12

Sovraccarico organico

32

Eccessivo apporto industriale di nitrati

13

Poco fango in aerazione

33

Attivit biologica inibita dal freddo

14

Poco fango in sedimentazione

34

F/M troppo basso

15

Poco ossigeno in aerazione

35

Mancanza di corrente elettrica

16

Aerazione
spenta

36

Rottura delle lame di raccolta fango


sedimentatore

17

Poco carbonio biodegradabile in


denitrificazione

1-

temporaneamente

37

Liquame pco biodegradabile

18

Scarichi termici

38

Attivit fermentazione anaerobica al


fondo del sedimentatore, favorita da
alte temperature e alti carichi di COD

19

Troppo fango in aerazione

39

Attivit biologiche inibite dal pH

20

Ricircolo di fango eccessivo

40

Quote differenti dagli sfioratori

233.
Tab. 7.3
Lista delle valutazioni di verifica e chiave di lettura delle conferme di diagnosi

. . . .

............................. ..... ' E L

I :, . . . . . . . . . . . . \

< ;...) .

Chiave di

;; I'i:/ . ,,:' ;'ii:,


,. ; { ' < >.''' \.. . YH' .: . ...J,:
v. ...
. .. '<<
... . -:-;j- {'-'''<>>
>i '? . \.. .
:i

1
2
3
4
5
6
7
8
9

..,

Volume fango MLSS 30'


Se <500 cm 3 r1
Volume fango surnatante sedimentatore 30' Se >5 cm 3 r1
Volume fango ricircolo 30'
Se <800 cm 3 r1
Acqua torbida in surnatante di V1

04
01

Fango galleggiante dopo 30' in V2

03, 032

Schiuma galleggiante in V2 da subito

04

18 da V1 Qualit fango

IG da V1 Probabile uscita fanghi

12

Per SVI
>200 >250 >300 70%
90%
100%
Per 18
<5 <15 >15 Ottima
buona .pessima
Per IG
>0.5
>0.25
<1
100%
10%
50%
Se Omax > Omax, rif
Se Or <Or, rif O Or = O,
Se Or >Or rif
Se Oa <Oa, rif O Oa = O
- Se Oa >Oa rif
(Jenkins, 1993]

13

Tracciato portata liquame

14

Tracciato portata ricircolo fanghi

15

Tracciato portata ricircolo aerato

16

Struttura microscopica

17

Altezza di acqua limpida sulla superficie del Se: <0.5 m


sedimentatore
Se: >0.1 m
Tracciato 02 in aerazione
Se 02 >02 rif
Se 02 <02 rif
(Jenkins, 1993]
Filamenti fango al microscopio

21
22

COO totale - COO solubile (mg r1) in uscita Se:>30


sedimentatore
NOs-N in uscita sedimentatore (mg r1)
pro b.
Se:
<7
galleggiamento 60%
pro b.
Se:
>15
galleggiamento 100%
1
8005tot8005 solub. Uscita (mg r )
Se: <30

C00/8005 in ingresso vasca aerazione

23
24
25

020,
014,
024 036
01
03, 032

Acqua torbida senza fango sul fondo in V2

11

20

08, 013
05, 06

Fango galleggiante dopo 30' in V1


Schiuma persistente in superficie 30' in V1

SVI da V1 Probabilit uscita fanghi

19

conferme di
diagnosi

10

18

r~ttUf't:l. :fiell~

MLSS (g

ss

r1)

ricircolo (g

r1)

SS uscita sedimentatore

021,

02

01

03, 032

05
08, 035
022, 035
02,
013
012
02
02,
013
02,

09, 010, 011,


033 039
07
09, 010, 011,
033 039 015
04, 09

01, 02, 03, 05, 06,


018 019 020 038
03
03, 022, 032

01, 02, 03, 04, 05,


06, 07, 08, 019,
020 038
Se: la media giornaliera 012
<15 l Se: la media
giorn.ra >50%
028
019
Se: >4
Se: <6
Se: >30<60

26
>60

01, 03, 04,


019, 020
02, 038

07,

234.
Tab. 7.3
seguito
.:;..

,.

"

':':)/.:':;:::',:':;0:.:<:;::::

L~: ' ,,,::


>' :: .
' : : .:,:.,.,
.'<;'.::.

i'.

:j::'<,: ;.,,

'i';J, ,.':,/''';'.

27
28
29
30

.;

, ,, '

;;.;

;;]

. ::: .>':"'::;
' . ,::::, '

:::: :.;y : : '

'.:;

1'-5'

(mg02

>

,,; . iL .
''.''

Grassi in schiume di vasca aerazione


Respirometria
MLSS

::';.

.,' ;

.:i'

BOD1o!TKN in ingresso
ss ricircolo (g 1"1)

r1

:.:

" ':''''

;,. , .: : i'::
:

'::;;: ' ::

':.:

. , <.t}?

.,

::.

: ;':')

>: y:

:,::<.:

.'. >{:i
.

Chiave di
lettura aene

:,:::: C:onterme"CII
diagnosi

;'!''

Se: <2.5

017

Se: <6

014, 019, 021,


024, 035, 036

Se <40% SS

04, 027

minuto-1) Se inferiore 30% rif.

09, 013, 033


011, 019
Se superiore 30% rif.
1
1
Se inferiore 5 mg02 g h" 09, 033

miscela
fanghi Se: infer. 30% miscela rif.
della
1:1 per esame tossicit

09

31

Respirometria
ricircolo/liquame
relativa

32

Analisi macrofauna per test tossicit

[Madoni, 1994]

09, 015, 035

33

Alcalinit in uscita

Se: inferiore 50 mg 1"1

039

34

Tracciato pH ingresso

Se: vi sono oscillazioni >2


unit pH

09, 01, 02

35

Misurare temperatura in superficie

Se: differenza >23C sul


fondo del sedimentatore

025, 038

36

Tracciato temperatura
vasche di aerazione

37

Verificare il funzionamento corretto delle Se: inefficiente o inattivo


pompe di ricircolo

010,
029

011,

015,

38

Verificare la portata d'aria

Se: lontano da set point

010,
029

011,

015,

39

Verificare la sommergenza degli aeratori


superficiali

Se: lontano da set point

015,
029

010,

011,

40

Verificare il livello di DO a diverse. quote e Se: esistono differenze >1 029


completamente mg r 1
distanze
della
vasca
miscelata

41

Confrontare i valori di MLSS nelle diverse Se: differenza di


vasche a fanghi attivi (al termine delle >500 mg r 1
vasche)

42

Analizzare NOa in ingresso alle vasche di


aerazione

43

Verificare il trend precedente di spurgo dei Se: anomalo


fanghi

44

Analizzare solfuri in ingresso

45

Calcolare il carico di solidi al sedimentatore Se: >6


(kgSS m2 h"1) alla portata di punta

05, 019, 020

46

Calcolare il carico di sfioro alle canalette Se: <1.2 rif


(m 3 m1 h"1) alla portata di punta

05

47

Calcolare il carico idraulico superficiale (m3 Se: >1.2 rif


m"2 h"1) alla portata di punta

05

in

ingresso

alle Se: Tnotte


Se: T <6C

Tgiorno

Se: >7 mg r 1

Se: >30 mg r 1

MLSS

028
033

030, 031

032
013, 07, 019
02, 09

235.
Tab. 7.4
Lista delle azioni gestionali di intervento da parte dell'operatore
cod~

l';::
,i ::..... i / : ')..... +
.. ..>'

L .

A~i~ni,j ;.">........ .L.<


i
.....
..

.i

'

Aumentare il ricircolo fanghi

Diminuire il ricircolo fanghi

Aumentare il ricircolo aerato

Diminuire il ricircolo aerato

Aumentare l'aerazione

Diminuire l'aerazione

Aumentare agitazione

Diminuire agitazione

Aumentare MLSS in aerazione

10

Diminuire MLSS in aerazione

11

Agitare ma non aerare

12

Aeratore in discontinuo

13

Aumentare il fango nel sedimentatore

14

Diminuire il fango nel sedimentatore

15

Dosare ipoclorito nel ricircolo (1-10 kg/1000 kg VSS)

16

Dosare polielettrolita nel ricircolo

17

Dosare Fe o Al nel ricircolo

18

Dosare COD biodegradabile in denitrificazione

19

Migliorare l'efficienza delle vasche di sgrassatura

20

Dosare OH- o H+ in aerazione

21

Dosare inoculo di fango attivo

22

Dosare batteri liofilizzati

23

Dosare acido folico

24

Dosare carbone attivo in polvere

25

Aumentare fango di spurgo

26

Diminuire fango di spurgo

27

Rimuovere le schiume senza riciclare

28

Dosare antischiuma

29

Regolazione automatica della portata di liquame

30

Regolazione automatica della portata di ricircolo del fango

31

Regolazione automatica della portata d'aria

32

Attivare controlli presso gli utenti a rischio

33

Riunire in un unico punto di immissione il liquame entrante ed i ricircoli

.
............

236.
Tab. 7.4
seguito

cod.

..

;>lE

<

,?y

"........... ,.,.. . . ,

<

!..

, : , , . ,

>

.:

34

Regolare le portate influenti nelle singole vasche in modo omogeneo

35

Adottare spruzzatori di superficie

36

Riparare rotture, sostituire e ripristinare funzionalit

37

Pulire i diffusori

38

Riparare le lame raccogli fango

39

Spurgare gli aspiratori di fango

40

Estromettere temporaneamente un sedimentatore (s.p.)

41

Estromettere temporaneamente una vasca di aerazione (s.p.)

42

Attivare un altro sedimentatore (s.p.)

43

Attivare un'altra vasca di aerazione

44

Creare una zona anossica separata dalla prima aerazione

45

Riparare le pompe di dosaggio chemical

46

Attivare uno schema contatto e stabilizzazione (s.p.)

47

Regolare la distribuzione dell'aria tra le diverse linee

48

Aumentare la velocit delle turbine (s.p.)

49

Diminuire la velocit delle turbine (s.p.)

50

Alzare il livello della vasca di aerazione (s.p.)

51

Diminuire il livello della vasca di aerazione (s.p.)

52

Deviare contemporaneamente il flusso in vasca di stoccaggio (s.p.)

53

Dosare ipoclorito nell'influente la vasca di stoccaggio (s.p.)

54

Attivare un sistema plug flow (s.p.)

55

Aggiungere ossidanti dopo grigliature, ossigeno puro, preparazione (s.p.)

56

Sospendere l'alimentazione degli spurghi da fosse settiche

<

57

Installare un paravento

58

Dosare i flussi di ritorno in 24 ore o di notte (digestori, ispessitori, filtri pressa)

59

Spegnere per due ore l'aerazione

237.

8. RACCOLTA DEl RIFERIMENTI SULLE METODOLOGIE ANALITICHE

Per i parametri standards di uso comune si adottano i seguenti manuali:

A. P. H. A. (1998) Standard methods for the examination of water and wastewater,


20a Ed., Washington, (U.S.A.).
ASTM (1991) Annua/ book of ASTM Standard. Section 11, Water-ASTM, (USA).
IRSA-CNR (1984) Metodi analitici per i fanghi. Parametri biochimici e biologici,
Quaderno IRSA, n. 64/1, Roma.
IRSA-CNR (1984) Metodi analitici per i fanghi. Parametri tecnologici, Quaderno
IRSA, n. 64/2, Roma.
IRSA-CNR (1984) Metodi analitici per i fanghi. Parametri chimico-fisici, Quaderno
IRSA, n. 64/3, Roma.
IRSA-CNR (1994) Metodi analitici per le acque, Quaderno IRSA, n. 100, Roma.

239.
BIBLIOGRAFIA
AGAC (1992) l principali microrganismi filamentosi del fango attivo, Quaderno
Tecnico AGAC, n. 5.
AGAC, LISAMICRO (1996) Software per la classificazione batteriologica e di
microfauna SB/ dei fanghi attivi.

Anderson K., Koopman B., Bitton G. (1988) Eva/uation of INT-dehydrogenase


assay for heavy meta/ inhibition of activated s/udge, Water Research, 22, 349-353.
Andrews J. F. (1977) Specific oxygen utilization rate for contro/ of the activated
s/udge process, Prog. Wat. Tech., 8, 451-460.
Andrews J. F., Stenstrom M. K., Buhr H. O. (1976) Contro/ systems for the
reduction of eff/uent variability from the activated sludge process, Prog. Wat.
Tech., 8, 41-68.
Antonietti R., Broglio P., Madoni P. (1982) Valutazione di parametri biologici come
indici di efficienza di depurazione in impianti a fanghi attivi, Ingegneria Ambientale,
11 (6), 472-477.
Arthur R. M. (1984) Discussion on "Measurement and vatility of oxygen uptake
as an activated sludge process contro/ parameter", J. W. P. C. F., 56, 111-112.
ATV (1983) Lehr und Handbuch der Abwassertechnik, Verlag von Wilhelm & Sohn,
Munchen.
Awong J., Bitton G., Koopman B. (1985) ATP, oxygen uptake rate and INT-dehydrogenase activity for actinomycete foams, Wat. Res., 19, 917-921.
Baldi M., Fortin l., Foti M. (1989) Reflui speciali quali inibitori dell'attivit metabolica
dei fanghi attivi, Inquinamento, 31, 98-104.
Barnes D, Bliss P. J. (1983) Biologica/ contro/ of nitrogen in wastewater treatment,
E. & F. N. Spon, London.
Barnett M. W. (1991 a) Qualitative modeling of a biologica/ reactor system: steady
state simulation based on confluences, Environmental and Sanitary EngineeringResearch (Japan), Vol. 5, 43-48.
Barnett M. W., Patry G. G. (1991 b) A primer on neural networks with applications
to Wastewater Engineering, prepared for the Wastewater Technology Centra,
Environment Canada.
Barnett M. W., Patry G. G., Hiraoka M. (1992) Know/edge-based (expert) systems
for the activated s/udge process, In: Andrews J. F. Ed., Dynamic and contro/ of
the activated s/udge process, Technomic Pubi. Co., Lancaster (USA), p. 231.
Barth E. F. (1985) Current status of phosphorus removal and nitrification in U.S.A.,
In: Lester J. N., Kirk P. W. W. Ed., Management strategies for phosphorus in
the environment, Proc. lnt. Conf., 1-4/7/85, Lisbona, Selper Ltd., Londra.
Beccari M., Passino R., Ramadori R., Vismara R. (1991) Rimozione di azoto e
fosforo dai liquami, Hoepli, Milano.
Beck M. B., Lumbers J. P., Mackenzie H. E. C., Jowitt P. W. (1990) A prototype
expert system for operational contro/ of the activated s/udge process, Internai
Report, Imperia! College, Department of Civil Engineering, London.
Bejaoul H. (1977) Application des mesures de potentie/s d'oxidorduction a l'exploitation des stations d'puration par boues actives, Technique de I'Eau, 365,
11-20, e 366, 19-33.
Benefield L. D., Randall C. W. (1979) Oxygen utilization in the complete/y mixed
activated sludge process, J. W. P. C. F., 51, 2952-2955.

240.
Benefield L. D., Randall C. W., King P. H. (1975} Process contro/ by oxygen
uptake and so/id ana/ysis, J. W. P. C. F., 47, 2498-2503.
Berbenni P. (1987} Censimento degli impianti di depurazione delle acque di rifiuto
civili in Italia. Primi risultati, Inquinamento, 4, 8-9.
Berbenni P., Cassinari F. (1987} Parametri di controllo e strumentazione in linea,
XXXIII Corso di aggiornamento in Ing. San., Milano.
Billmeier E. (1988} The influence of biade height on the remava/ of sludge tram
activated s/udge settling tanks, Wat. Sci. Tech., 20, 165-175.
Blok J. (1974} Respirometric measi.Jrements on activated sludge, Water Research,
8, 11-18.
Blok J. (1976} Measurements of the viable biomass concentration in activated
sludge by respirometric techniques, Water Research, 1O, 919-925.
Blu m D. J. W., Speece R. E. (1991} A database of chemica/ toxicity to environmental
bacteria and its use in interspecies comparisons and corre/ations, Research
Journal W. P. C. F., 63, 198-207.
Bonomo L (1989} Sedimentazione, Dispense del corso "Trattamenti delle acque
di rifiuto"
Broglio P. (1987} Tossicit del cloruro ferrico, Inquinamento, 3, 112-114.
Buhr H. O. (1976} Contro/ system far the reduction of effluent variability tram
activated s/udge process, Prog. Wat. Tech., 8, 41 -68.
Burbank N. D. (1981} ORP: a tool far process contro/, Proc. 1st An. Conf. on Act.
Sludge Conf., Fond du Lac, Wisc., (USA), 65-79.
Butelli P. (1989} Il controllo operativo del processo a fanghi attivi: analisi dei
principali parametri di processo, Tesi di Dottorato in Ingegneria Sanitaria, Politecnico di Milano.
Carbobio (1984} Come attuare il controllo dei batteri filamentosi ed eliminare il
fenomeno del bu/king, Inquinamento, 12, 71.
Carucci A., Rolle E., Smurra P. (1996} Sistemi di controllo an-fine degli impianti
di depurazione a fanghi attivi, Ingegneria sanitaria-ambientale, 3, 21-28.
Cashion B. S., Keinath T. M. (1983} lnfluence of three factors on c/arification in
the activated sludge process, J. W. P. C. F., 55, 1331-1337.
Catunda P. F. C., van Haandel A.C. (1987} Activated sludge settlers: design and
optimization, Wat. Sci. Tech., 19, 613-623.
Chambers B. (1982) Effect of /ongitudinal mixing and anoxic zones on settle ability
of activated s/udge, In: Chamber B., Tomlinson E. Eds., Bulking of activated
s/udge preventative and remedial methods, Ellis Horwood Ltd., Chichester,
England.
Chambers B., Tomlinson E. (1982) Bulking of activated s/udge: preventative and
remedial methods, Ellis Horwood Ltd., Chichester, England.
Chandra S., Mines R. O., Sherrard J. H. (1987} Evaluation of oxygen uptake rate
as an activated s/udge process contro/ parameter, J. W. P. C. F., 59, 1009-1016.
Chapman D. T. (1983} The inf/uence of process variables on secondary clarification,
J. W. P. C. F., 55, 1425-1434.
Chapman D. T. (1985} Fina/ settler performance during transient /oading, J. W. P.
C. F., 57, 227-234.
Chapman D. T., Patry G. G., Hill R. D. (1989} Dynamic modeling and expert
systems in wastewater engineering: trends, prob/em, needs, In: Patry G. G.,

241.
Chapman D. T. Eds., Dynamic modeling and expert systems in wastewater
engineering, Lewis Pubi. lnc., Chelsea (USA), p. 345.
Charpentier J., Fiorentz M., David G. (1987) Oxidation reduction potential (ORP)
regulation: a new way to optimize pol/ution remava/ and energy savings in the
low /oad activated sludge process, Wat. Sci. Tech., 19, 645-655.
Charpentfer J., Godoirt M., Martin G., Magno V. (1989) Oxidation-reduction
potentia/ regu/ation as a way to optimize aeration and C, N, and P remava/:
experimenta/ basis and various fu/l-scale examples, Wat.Sci.Tech., 21, 1209-1223.
Chiesa S. C., lrvine R. L. (1985) Growth and contro/ of filamentous microbes in
activated s/udge: an integrated hypothesis, Water Research, 19, 471-479.
Chiu S. V., Kao l. C., Erickson L. E., Fan L T. (1 973) ATP poo/s in activated
sludge, J. W. P. C. F., 45, 8, 1746-1758.
Christensen M. H., Harremoes P. (19n) Biologica/ denitrification of sewage: a
literature review, Progress in Water Technology, 8, 4, 5.
Christensen M. H., Harremoes P. (19n) Nitrification and denitrification in wastewater treatment, In: R. Mitchell Ed., Water Pollution Microbio/ogy, volume 2.
Chudoba J. (1985) Contro/ of activated s/udge filamentous bulking- VI: Formulation
of basic princip/es, Water Research, 19, 1017-1022.
Chudoba J. (1985) lnhibitory effect of refractory organic compounds produced by
activated sludge microorganisms on microbial activity and f/occulation, Water
Research, 19, 197-200.
Chudoba J., Blaha J., Madera V. (1974) Contro/ of activated s/udge filamentous
bu/king - 111: Effect of s/udge /oading, Water. Research, 8, 231-237.
Chudoba J., Cech J. S., Farkas J., Grau P. (1985) Contro/ of activated sludge
filamentous bulking: experimenta/ verification of a kinetic se/ection theory, Water
Research, 19, 191-196.
Chudoba J., Dohanyos M., Grau P. (1982) Contro/ of activated sludge filamentous
bu/king- IV.- Effect of s/udge regeneration, Wat. Sci. Tech., 14, 73-93.
Chudoba J., Grau P., Ottova V. (1973) Contro/ of activated s/udge filamentous
bu/king -11: Se/ection of microorganisms by means of a selector, Water Research,

7, 1389-1406.
Chudoba J., Ottowa V., Madera V. (1973) Contro/ of activated sludge filamentous
bu/king - 1: Effect of the hydraulic regime or degree of mixing in an aeration
tank, Water Research, 7, 1163-1182.
Collivignarelli C., Olmo M., Urbini G. (1988) Sedimentazione secondaria: verifica
sperimentale del funzionamento, XXXIV Corso di aggiornamento in Ingegneria
Sanitaria, 24-28 ottobre, Milano.
Cooney C. L. (1981) Growth of microorganisms, Biotechnology, 1, Verlag Chemie.
Curds C. R., Hawkes H. A. (1975) Ecologica/ aspects of used water treatment,
Academic Press, New York.

Daelli M. (1984) Per abbattere i fanghi filamentosi, Inquinamento, 6, 115-118.


Daigger G. T., Robbins M. H., Marshall B. R. (1985) The design of a se/ector to
contro//ow FIM filamentous bu/king, Journal Water Pollution Control Federation,

57, 220-226.
Daigger G. T., Roper R. E. (1985) The relationship between SVI and activated
s/udge sett/ing characteristics, J. W. P. C. F., 57, 859-866.
D'Antonio G., Carbone P. (1984) Analisi sperimentale dei criteri di proporzionamento
e verifica delle vasche di sedimentazione finale, Ingegneria Sanitaria, 32, 17-23.

242.
D'Antonio G., Carbone P. (1987) Activated sludge process contro/ by behavior of
secondary settling tanks, Wat. Sci. Tech., 19, 1207-1210.
D'Antonio G., Carbone P. (1987) Verifica sperimentale della teoria del flusso solido,
Ingegneria Sanitaria, 35, 325-336.
Dapo O. M. (1988) Application of Warburg respirometer data in appraising waste
water treatment processes, Envir. Technol. Letters, 9, 1049-1058.
Di Pinto A. C., Passino R., Ramadori R., Tornei M. C. (1990) Modellizzazione
dei processi biologici a fanghi attivi per la rimozione dell'azoto, Quaderno 91,
IRSA-CNR.
Dick R. (1970) Ro/e of activated s/udge settling tanks, J. of the Environmental
Engineering Div. Asce, 4, 423-435.
Dick R., Ewing B. (1968) Eva/uation of activated s/udge thickening theories, J. of
the Environmental Engineering Div. Asce, 93, 1280-1286.
Dick R., Vesilind P. A. (1969) The sludge volume index- what is it?, J. W. P. C.
F., 41, 1285-1291.
Ditsios M. (1984) Re/ationship between surf~ce /oading, depth and effluent suspended solids at a rectangu/ar, horizontal pilot-scale secondary c/arifier, Wat. Sci.
Tech., 16, 293-302.
Dold P. L., Marais G. R. (1985) Evaluation of the genera/ activated s/udge mode/
proposed by the /A WPCR task group, Presentato al seminario specializzato
IAWPCR n Modeling of biologica/ wastewater treatment", Copenhagen, Danimarca,
27-29 Agosto.
Donald M., Riddel R., Lee J. S. (1983) Method for estimating the capacity of an
activated sludge p/ant, J. W. P. C. F., 55, 360- 368.
Dosanjh M. K., Wase J. D. A. (1 987) Oxygen uptake studies on various sludge
adapted to a waste containing eh/oro-, nitro-, and amino-substituted xenobiotics,
Water Research, 21, 205-209.
Dubois D., Prade H., Yager R. R. (1998) Fuzzy lnformation Engineering, John
Wiley Ed.
Duggan J. B., Cleasby J. L. (1 976) Effect of variab/e /oading on oxygen uptake,
J. W. P. C. F., 48, 540-550.
Dutka B. J., Nyholm N., Petersen J. (1983) Comparison of severa/ microbiologica/
toxicity screening tests, Water Research, 17, 1363-1368.
Eckenfelder W. W. (1980) Principles of water qua/ity management, CBI, Boston.
Edwards G. L., Sherrard J. H. (1982) Measurement and validity of oxygen uptake
as an activated s/udge process contro/ parameter, J. W. P. C. F., 54, 1546-1552.
Eikelboom D. H., van Buijsen H. J. J. (1983) Microscopic s/udge investigation
manual, Report A 94, TNO Research lnstitute for Environmental Hygiene, Delft,
The Netherlands.
Ekama G. A., Marais G. V. R. (1986) The imp/ications of the IAWPRC hydrolysis
hypothesis on /ow F/M bulking, Wat, Sci. T ech., 18, 11-19.
Ekama G. M., Siebrite l. P., Marais G. V. R. (1983) Considerations in the process
design of nutrient removal activated sludge process, Wat. Sci. Tech., 15, 314,
283-318.
EPA (1972) Biomass determination. A new technique for activated sludge contro/,
U.S. Environmental Protection Agency, Washington.
EPA (1975) Process design manua/ for nitrogen contro/, U.S. Environmental
Protection Agency, Washington.

243.
Facchini S. {1984) Valutazione degli effetti di una temporanea situazione anaerobica
sull'attivit batterica e vitalit della microfauna nei fanghi biologici aerobici,
Inquinamento, 9, 117-120.
Farkas P. A. {1981) The use of respirography in biologica/ treatment plant, Wat.
Sci. Tech., 13, 125-131.
Ford D. L., Yang J. T., Eckenfelder W. W. f1966) Dehydrogenase enzyme as a
parameter of activated s/udge activity, 21 8 Purdue University lnd. W aste Conf.
Proc., 534-543.
Forster C. F. {1985) Factors involved in the sett/ement of activated s/udge - /:
Nutrients and surface po/ymers, Water Research, 19, 1259-1264.
Forster C. F. {1985) Factors invo/ved in the settlement of activated sludge- Il: The
binding of po/yvalent metals, Water Research, 19, 1265-1271.

Gall R. A. B., Patry G. G. {1988) Know/edge- based system in Wastewater


Engineering, Report n. 88-GP-01, Department of Civil Engineering, Environmental
System Engineering, Mc Master University, Hamilton, Ontario, Canada.
Gall R. A. B., Patry G. G. {1989) Knowledge-based for diagnosis of an activated
sludge plant, In: Patry G. G., Chapman D. T. Eds., Dynamic modeling and expert
systems in wastewater engineering, Lewis Pubi. lnc., Chelsea (USA), p. 193.
Galluzzo M., Orlando R., Spacca M. {1993) Un sistema esperto per la gestione
di un impianto di depurazione a fanghi attivi per acque industriali, Atti Convegno
ANDIS, Palermo, 245-254.
Gasser J. A. {1987) Contro/ of Nocardia scum in activated sludge by periodic
anoxia, Journal Water Pollution Control Federation, 59, 914.

Gaudy A. F., Rozich A. F., Garniewski S., Moran N. R., Ekambaram A. {1987)
MetJlodology for utilizing respirometric data to assess biodegradation kinetics,
42n Purdue University lnd. Waste Conf. Proc., 573-584.
Giona A. R., Annesini C. M. {1979) Oxygen uptake in the activated s/udge process,
J. W. P. C. F., 51, 1009-1016.
Grandi W. {1987) Problemi relativi alla conduzione di impianti di depurazione a
fanghi attivi, Inquinamento, 7/8, 68-77.
Gunter F. W. {1984) Thickening zone and s/udge removal in circular fina/ sett/ing
tanks, Wat. Sci. Tech., 16, 303-316.

Haas C. N. {1 979) Oxygen uptake rate as an activated s/udge contro/ parameter,


J. W. P. C. F., 51, 938-943.

Halina Y.N. {1984) Biosensor for enviromental contro/, Biotech. and genetic Eng.
Reviews, 1, 165-185.

Hartman L., Lanbenberger G. {1968) Toxicity measurements in activated sludge,


J. of the Environmental Engineering Div. Asce, 94, 247-256.

Heduit A., Coquery M., Thevenot D. R. {1987) Potentiel d'oxido-reduction en


epuration bio/ogique. Methode de mesure et app/ications, T.S.M. - L'eau; 82, 5,
219-226.
Henze M., Grady C. P. Jr., Guler W., Marais G. V. R., Matsuo T. {1987) Activated
s/udge mode/ n. 1, Report prepared by IAWPRC Task Group on Mathematical
Modeling.
Henze M., Harremoes P., Jansens J. L. C., Arvin E. {1997) Wastewater treatment,
Springer-Verlag, Berlin.
Horan N. J., Shanmugan P. {1986) Effects of starvation and nutrient depletion on
the sett/ing properties of activated sludge, Water Research, 20, 661-666.

244.
Howell J. A., Yust L. J., Reilly P. (1984) On-line measurement of respiration and
mass transfer rates in an activated s/udge aeration tank, J. W. P. C. F., 36,
319-324.
Huang J. Y. C., Cheng M. D. (1984) Measurement and new applications of oxygen
uptake rates in activated sludge process, J. W. P. C. F., 56, 259-265.
Huang J. Y. C., Cheng M.D., Mueller J. T. (1985) Oxygen uptake rates for
determining microbial activity and application, Water Research, 19, 373-381.

IAWPRC Task Group (1986), Activated s/udge mode/ N. 1.


IAWPRC Task Group (1990), Activated sludge mode/ N. 2.
Jenkins D., Richard M. G., Daigger G. T. (1986) Manua/ on the causes and contro/
of activated s/udge bulking and foaming, Water Research Commission, Pretoria,
South Africa.
Jenkins D., Richard M. G., Daigger G. T. (199~) Manual on the causes and contro/
of activated s/udge bulking and foaming, 2n Ed., Lewis Publishers, London.
Jenkins D., Tandoi V. (1991) The applied microbiology of enhanced biologica/
phosphate removal. Accomp/ishments and needs, Water Research, 25, 12,
1471-1478.
Jones G. L. (1973) Bacterial grow kinetics: measurement and significance in the
activated process, Water Research, 7.
Jones P. H., Prasad D. (1969) The use of tetrazo/ium salts as a measure of s/udge
activity, J. W. P. C. F., 41, 11, 441-449.

Kalinske A. A. (1971) Effect of disso/ved oxygen and substrate concentration on


the uptake rate of microbial suspensions, J. W. P. C. F., 43, 73-80.

Kelnath T. M. (1985) Operational dynamics and contro/ of secondary clarifiers, J.


W. P.C. F., 57, 770-776.

Khararjlan H. A. (1980) Oxygen uptake as a contro/ parameter, J. W. P. C. F.,


52, 823-824.

Klapwljk A., Drent J., Steenvoorden J. (1973) A modified procedure for the
TTC-Oehydrogenase test in activated sludge, Water Research, 8, 121-125.

Klecka G. M., Landi L. P., Bodner K. M. (1985) Evaluation ot the OECD activated
s/udge respiration inhibition test, Chemosphere, 14, 1239-1251.

Knocke W. R. (1986) Effects of floc volume variations on activated sludge thickening


characteristics, J. W. P. C. F., 58, 784-791.

Koch F. A., Oldham W. K. (1985) Oxidation-reduction potential: a too/ for monitoring


contro/ and optimization of biologica/ nutrient removal system, Wat. Sci. Tech.,
17, 259-281.
Kong Z. (1994) Toxicity monitoring and contro/ of wastewaters in activated sludge
processes by respirographic biosensor, Ph. D. thesis, Univ. Gent, Belgium.
Kong Z., Vanrolleghem P., Willems P., Verstraete W. (1996) Simu/taneous
determination of inhibition kinetics of carbon oxidation and nitrification with a
respirometer, Wat. Res., 30, 825-836.
Koopman B., Cadee 'K. (1983) Prediction of thickening capacity using diluted s/udge
volume index, Water Research, 17, 1427-1431.
Koskinen K.(1989) Expert system as a top leve/ controller for activated sludge
process, Wat. Sci. Tech., 21, 1809.

245.
Kostina L. M., Pateyuk V. M., Golavtyl E. 1., Kharitonova G. P. (1988) Reproducibility of wastewater BOC determination by the dilution method, Soviet Journal
of Water Chemistry and Technology, 10, 2, 92-94, Sommario.
Kroiss H., Schweighofer P., Frey W., Mtsche N. (1992) Nitrification inhibitiona source identification method for combined municipal ami/or industriai wastewater
treatment plants, Wat. Sci. Tech., 26, 1135-1146.

Lai W., Berthouex P. M., Hindle D. (1991) Testing expert system for activated
s/udge process contro/, J. of the Environmental Engineering Asce, 16, 890.

Lapointe J., Marcos B., Veillette M., Laflamme G: (1988) 8/0EXPERT: an expert
system tor wastewater treatmeht process diagnosis, Computers in Chemical
Engineering, 13 (6), 619.
Lau A. O., Strom P. F., Jenkins D. (1984) The competitive growth of f/oc-forming
and filamentous bacteria: a mode/ for activated s/udge bulking, Journal Water
Pollution Contro! Federation, 56, 52-61.
Laukkanen R., Pursiainen J. (1991) Rule-based expert system in the contro/ of
wastewater treatment system, Wat. Sci. Tech., 24 (6), 299.
Lawrence A. W., Mc Cartey P. L. (1979) Unified basis for biologica/ treatment
design and operation, J. of Sanitary Engineering, Div. Asce, 96, SA3.
Lee S. E., Koopman B. L., Jenkins D., Lewis R. F. (1982) The effect of aeration
basin configuration on activated s/udge bu/king at /ow organic loading, Wat. Sci.
Tech., 14, 407-427.
Lee S. E., Koopnian B., Bode' H., Jenkins D. (1983) Eva/uation of a/tematve
s/udge sett/e ability indices, Water Research, 17, 1421-1426.
Legeron J. P., Ben Aim R. (1974) Contributfon a la mise au point d'une mthode
de mesure du taux d'activft totale des boues actives, Wat. Res., 1O, 273-278.
Le nhard G. (1967) A standardized procedure for the determination o t dehydrogenase
activity in samples trom anaerobic treatment system, Wat. Res., 2, 161-167.
Logue C., Koopman B., Bitton G. (1983) INT- Reduction assays and contro/ of
sludge bulking, Journal of Environmental Engineering, 109, 915-923.
Lovett D. A. (1983) Effect of s/udge age and substrate composition on the settling
and dewatering characteristics of activated s/udge, Water Research, 17, 15111515.
Lumley D. J., Balmer P., Adamsson J. (1988) lnvestigations of secondary settling
at a large treatment plant, Wat. Sci. Tech., 20, 133-142.

Madoni P. (1981) l protozoi ciliati negli impianti biologici di depurazione, CNR


aq/1/67, .Roma.

Madoni P. (1983) Analisi della microfauna, In: Metodi analitici per i fanghi. Parametri
biochimici e biologici, Quaderno IRSA n. 64, 1.

Madoni P. (1994) A s/udge index (SBI) for the evaluation of the biologica/
performance of activated s/udge plants based on the microfauna analysis, Water
Res., 28, 65-75.
Maeda K., lnoue S., Hirotsuji J., Nonoyama M., Aya S. (1990) A new expert
system based on deep know/edge for water and wastewater treatment, In. Briggs
R. Ed., /nstrumentation, contro/ and automatio~hof water and wastewater treatment
and transport systems, Proceedings of the 5 IAWPRC Workshop, Yokohama
e Kyoto (Japan), 26 luglio-3 agosto 1990, p. 219.
Maffei D. (1996) Biosensore per la misura dell'attivit nitrificante e dell'ammoniaca
in soluzione, Tesi di Laurea (D. l. l. A R. sez. ambientale), Politecnico di Milano.

246.
Mappa G., Sciarretta A., Moroni S., Allegretti M. (1993) Sistema esperto per la
gestione degli impianti di trattamento delle acque di rifiuto urbane, Atti Convegno
ANDIS, Palermo, 255-266.
Martin G. Editor. (1987) Point sul /'apuration et le traitment des eff/uents - 3.
Phosphore, T echnique et Documentation Lavoisier, Parigi.
Masotti L. (1987) Depurazione delle acque, Calderini, Bologna.
Massone A., Gernaey K., Bogaert H., Vanderhasselt A., Rozzi A. & Verstraete
W. (1996a). Biosensors tor nitrogen contro/, Wat. Sci. & Tech., 34, 1-2, 213-220.
Massone A., Gernaey K., Rozzi A., Verstraete W. (1998). Measurement ot
ammonium concentration and nitrification rate by a new titrometric biosensor.
WEF Aesearch Journal 70, (3), 343-350.
Massone A., Gernaey K., Rozzi A., Willelms P. & Verstraete W. (1995). AIJJ.(!1,0nium
concentration measurements with a titrometric biosensor. Proceedings 9 Forum
of Applied Biotechnology, September 27-29, Gent (Belgium). Med. Fac. Landbouww., Univ. Gent, 60, 2361-2368.
Massone, A., Antonelli, M. & Rozzi, A. (1996b). The DENICON: a nove/ biosensor
to contro/ denitrification in biologica/ wastewater treatment plants. Med. Fac.
Landbouww., University of Gent, 1709-1714.
Mininni G. (1984) Sedimentabilit, In: Metodi analitici per i tanghi. Parametri
tecnologici, Quaderno lASA n. 64, 2.
Mininni G., Tornei M. C., Di Pinto A. C. (1988) Confronto di differenti modelli per
la valutazione dell'efficienza di separazione del sedimentatore secondario, Ingegneria Sanitaria, 36, 23-31.
Morozzi G., Cenci G. (1987) Correlazione fra attivit deidrogenasica e parametri
di controllo della biomassa nei fanghi attivi, Inquinamento, 7/8, 29-33.
Morris J. W., Adams L. A., Tozer H. G, (1987) Solids sett/ing variability indactivated
sludge secondary c/arifiers: effect on operation and capacity, 42n Purdue
University lnd. Waste Conf. Proc., 551-564.
Neethling J. B., Johnson K. M., Jenkins D. (1985) Using A TP to determine the
eh/orine resistance ot filamentous bacteria associated with activated s/udge
bulking, Journal Water Pollution Control Federation, 57, 890-894.
Nelson P. O., l..awrence A. W. (1980) Microbial viability measurements and activated
s/udge kinetics, Water Aesearch, 14, 217-225.
Neujahr H. J. (1994) Biosensor for environmental contro/, Biotech. and Genetic
Eng. Aeviews, 4 (7), 167-185.
Olmo M. (1978) Un esempio di applicazione della teoria del flusso solido alla
sedimentazione finale di un impianto a fanghi attivi, Inquinamento, 6, 1-8.
Organization for Economie Cooperati o n an d Development (1981) Activated
sludge respiration inhibition test, OECD Chemicals Program, EcotoxicoJogical
Testing.
Organization for Economie Cooperation and Development (1987) Method 209,
Activated sludge respiration inhibition test, adopted Apri/ 4, 1984, OECD Guidelines for Testing of Chemicals, Pari s.
Pagnotta R., Tandoi V. (1983) Richiesta di ossigeno, In: Metodi analitici per i
tanghi. Parametri biochimici e biologici, Quaderno lASA n. 64, 1.
Palm J. C., Jenkins D., Parker D. S. (1980) Re/ationship between organic /oading,
disso/ved oxygen concentration and s/udge sett/e ability in the completely mixed
activated sludge process, Journal Water Pollution Control Fed., 52, 2484-2506.

247.
Parker D. S. (1983) Assessment of secondary clarification design concepts, J. W.
P. C. F., 55, 349-359.
Passino R. (1980) La conduzione degli impianti di depurazione delle acque di
scarico, Ed. Scientifiche Cremonese, Roma, 1980.
Pasveer A. (1963) lnvestigation on contro/ of filamentous bulking, In: Mc Cabe-Eckenfelder Ed., Advanced Biologica/ Waste Water treatment, Pergamon Press.

Patterson J. W., Brezonik P. L., Putnam H. D. (1970) Measurement and significance


of adenosine triphosphate in activated sludge, Envir. Sci. Tech., 4, 569-575.
Pike E. B., Carrington E. G. (1972) Recent deve/opments in the study of bacterial
in the activated s/udge process, Wat. Poi. Contrai, 71, 583-605.
Pipes W. (1969) Types of activated s/udge which separate poorly, Journal Water
Pollution Contrai Federation, 41, 714-724.
Pipes W. O. (1979) Bulking, def/occu/ation and pinpoint f/oc, Journal Water Pollution
Contro! Federation,. 51, 63-70.
Pitman A. R. (1984) Operationa/ of biologica/ nutrient remava/ plants, In: Theory,
design and operation of nutrient remava/ activated s/udge, Water Research
Commission, Pretoria.
Porrozzi E., Butelli P. (1988) Effetti di inchiostri da stampa sulla depurazione
biologica, Inquinamento, 9, 40-47.

Ramadori R., Rozzi A., Tandoi W. (1980): An automated system for monitoring
the kinetics of biologica/ oxidation of ammonia. Tech. Note. Wat. Res. 14, 1555-57.
Ranieri M. (1988) Metodo/ogie di dimensionamento delle unit di sedimentazione
finale e criteri di sedimentabilit dei fanghi, Convegno ANDIS, 16-17 dicembre,
Roma.

Rawn J. D. (1989) Biochemistry, Patterson, Burlington, N.C.


Richard M. G., Shimlzu G. P., Jenkins O. (1985) The growth physiology of the
filamentous organism type 021 N and its significance to activated s/udge bulking,
Journal Water Pollution Contrai Federation, 57, 1152-1162.
Richard M., Hoa 0., Jenkins D. (1985) Growth kinetics of Sphaerotilus species
and their significance inactivated s/udge bulking, Journal Water Pollution Contrai
Federation, 57, 68-81.
Roe P., Surinder K. (1982) A TP as a contro/ parameter for activated s/udge process,

J. W. P. C. F., 54, 3, 244-253.


Ros M., Dular M., Farkas P. (1988) An improved method using respirography for
the design of activated s/udge aeration systems, Water Research, 22, 1483-1489.
Ros M., Dular M., Farkas P. (1988} Measurement of respiration of activated s/udge,
Water Research, 22, 1405-1411.
Rozzi A., Buffire P., Steyer J.P. & Massone A. (1998) Monitoring readily
biodegradab/e COD /oad in winery wastewater and distillery s/ops by a titration
biosensor. Proc. 2 lntern.Speciai.Conf. Winery Wastewaters. Bordeaux, 5-7 May.
Rozzi A., Massone A., Alessandrini A. (1997a): Measurement of rbCOD as
biologica/ nitrate demand using a biosensor: preliminary results. lnter. Symp.
"Environmental technology", Oostende, Belgium, Aprii 21-23.
Rozzi A., Massone A., Antonelli M. (1997b): A VFA measuring biosensor based
on nitrate reduction. Wat. Sci. Tech., 36, 6-7, 183-189.
Ryssov-Nielsen H. (1975) Measurement of the inhibition of respiration in activated
s/udge by a modified determination of the TTC-dehydrogenase activity, Water
Research, 9, 1179-1185.

248.

Sackellares R. W., Barkley W. A., Simmo~s R. D. {1984} Comparison of para/le/


clarifier with leve/ and non-leve/ weirs, 39 11 Purdue University lnd., Waste Conf.
Proc., 651-664.
Sadalgekar V. V., Mahajan B. A., Shallgram A. M. {1988) Eva/uation of sludge
settle ability by floc characteristics, J. W. P. C. F., 60, 1862-1863.
Sato S, Sekine T, Nakano T. {1990} Advanced contro/ strategies for the activated
s/udge process by the ATU-rr meter, Adv. Wat. Pollut. Contrai, 10, 523-530.
Saunders F. {1987} Biologica/ waste water treatment systems, Water Waste
Treatment, 30,47-48
Schroeder E. D., lrvine R. L {1979} Parameter choice for process contro/, J. of
Environmental Engineering Div. Asce, 105, 217-229.
Schulze K. L., Koolstra R. D. {1969} Oxygen demand and supply in an activated
s/udge p/ant, J. W. P. C. F., 41, 1763-1774.
Sedlak R. l. {ed.} {1989} Principfes and practice of nutrient removal from municipal
wastewater, The Soap and Detergent Ass, New York.
Sekine T., Sato S., Furuja N., Sunahara H. {1988} Supervision and contro/ of the
activated s/udge procesp uti/izing the respiration rate activity, Envir. Technol.
Letters, 9, 1317-1326.
Sekine T., Tsugura H., Urushibara S., Furuya N., Fujimoto E. et al. {1989}
Eva/uation of settle ability of activated sludge using a sludge settling analyzer,
Water Research, 23, 361-367.
Sezgin M., Jenkins D., Palm J. C. {1980} F/oc size, filament Jength and settling
properties of prototype activated s/udge plants, Prog. Wat. Tech., 12, 171-182.
Sherrard J. H. {1980} Oxygen uptake rate as an activated s/udge contro/ parameter,
J. W. P. C. F., 52, 2033-2036.
Soverin B. F., Poduska R. A. {1985} Prediction of clarifier s/udge b/anket failure,
J. W. P.C. F., 57, 285-290.
Spanjers H., Klapwijk A {1990} On fine meter for respiration ~-u,te and short term
BOD in contro/ of activated sludge process, Proceeding of the 5 IAWQ Workshop
"lnstrumentation, contrai and Automation of water and wastewater treatement
and trasport system", Japan 26 July-August 1990.
Spanjers H., Olsson G., Klapwijk A. {1994} Determining short-term biochemica/
oxygen demand and respiration rate in an aeration tank by using respirometry
and estimation, Wat. Res., 28,1571-1583.
Stensel H. D., McDowell C. S., Ritter E.D. {1976} An automated biologica/
nitrification toxicity test, Journal W. P. C. F., 48, 2343-2350.
Stenstrom M. K., Andrews J. F. {1979} Real-time contro/ of activated sludge
process, J. of the Environmental Engineering Div. Asce, 105, 245-260.
Stukenberg J. R., Rodman L. C., Touslee J. E. {1983} Activated s/udge clarifier
design improvements, J. W. P. C. F., 55, 341-348.
Summers S. M., Sion R. A. {1981} Real-time tfrocess monitoring of biomass
respiration in an activated s/udge system, 36t Purdue University lnd. Waste
Conf. Proc., 701-710.
Surmacz-Gorska J., Gernaey K., Demuynck C., Vanrolleghem P., Verstraete
W. {1995} Nitrification process contro/ in activated sludge using oxygen uptake
rate measurements, Env. Tech., 16, 569-577.
Surucu G., Soyupak S. {1989} Effects of operational parameters on the settling
properties of activated s/udge, Envir. Technol. Letters, 1O, 471-478.

249.
Suschka J., Forreira E. {1986) Activated s/udge respirometric measurements, Water
Research, 20, 137-144.

Takacs l. {1986) Application of a mathematica/ mode/ for activated s/udge treatment,


Wat. Sci. Tech., 18, 163-179.

Tanaka H., Kurano N., Ueda S., Okazaki M., Miura V. {1985) Mode/ system of
bulking and flocculation in mixed culture of Sphaerotilus sp. and Pseudomonas
sp. for disso/ved oxygen deficiency and high Joading, Water Research, 19,
563-571.
Tandoi V. {1989) Controlli microscopici e microbiologici, Corso FAST 11 fmpianti
biologici di depurazione 11 , Milano.
Therien N., Le Calv P., Jones P. {1 984) A respirometric study of the influence
of a/iphatic alcohols on activated s/udge, Water Research, 18, 905-91 O.
Tomlinson E. J., Chambers B. {1979) Methods for prevention of bulking in activated
sludge, Water Pollution Contro!, 78, 524-538.
Tong R. M., Beck M. B., Latten A. {1980) Fuzzy contro/ of the activated s/udge
wastewater treatment process, Automatica, 16 (6), 695-701.
Trovato A. {1998) Batch respirometry for short-term BOD measurements, T esi di
laurea (D. l. l. A. R. sez. ambientale), Politecnico di Milano.
Tuntoolavest M., Grady L. C. P. {1982) Effect of activated s/udge operational
conditions on s/udge thickening characteristics, J. W. P. C. F., 54, 1112-1117.

Upadhyaya A. K., Eckenfelder W. W. {1975) Biodegradable fraction as an activity


parameter of activated s/udge, Water Research, 9, 691-694.

Vanrollenghem P., Kong Z., Rombouts G., Verstraete W. {1994) An on fine


respirographic biosensor for the characterization of /oad and toxicity of wastewaters, J. Chem. Tech. Biotech., 59,321-333.
Visconti A. {1983) Una proposta per il controllo e l'automazione degli impianti di
depurazione, Ingegneria Sanitaria, 31, 29-35.
Visconti A. {1985) Il Viser computerizzato nel controllo del trattamento biologico di
un impianto di depurazione a fanghi attivi, Ingegneria Sanitaria, 33, 339-345.
Vismara R. {1982) Problemi di sedimentabilit dei fanghi attivi, Ingegneria Ambientale, 11 , 34-41.
Vismara R. {1998) Depurazione biologica, 2a Ed., Hoepli, Milano.
Vismara R., Butelli P. {1989) Fanghi attivi: modello di simulazione della gestione.
1. Stato stazionario, Ing. Ambientale, 18, 261-267.
Vismara R., Butelli P. {1990) Fanghi attivi: modello di simulazione della gestione.
2. Stato transitorio, Ing. Ambientale, 19, 574-583.
Vismara R., Butelli P., Comolli P. {1991) La regolazione dei processi biologici per
impianti a fanghi attivi - Manuale operativo e guida alla diagnosi, Quaderno 13
di Ingegneria Ambientale.
Vismara R., Panzini 1., Vago E. {1995) DFA: un software per la diagnosi e la
gestione del processo a fanghi attivi, Ing. Ambientale, 24, 38-48.
Vismara R., Vago E. {1993a) Denitro-gest: simulatore di gestione di un impianto
di denitrificazione-nitrificazione - Parte /, Ing. Ambientale, 22, 327-339.
Vismara R., Vago E. {1993b) Denitro-gest: simulatore di gestione di un impianto
di denitrificazione-nitrificazione - Parte Il, Ing. Ambientale, 22, 409-416.
Vismara R., Vago E. {1993c) Denitro-gest: simulatore di gestione di un impianto
di denitrificazione-nitrificazione - Parte 111, Ing. Ambientale, 22, 550-557.

250.
Vitasovic Z., Andrews J. F. (1987} A rule-based contro/ system for the activated
s/udge process, In: Beck M. B. Ed., Systems analysis in water qua/ity management, Pergamon Press, Oxford (U.K), p. 423.
Volskay V. T., Grady L. C. P. (1988} Toxicity to se/ected RCRA compounds to
activated sludge microorganisms, J. W. P. C. F., 60, 1850-1856.
W. P. C. F. (19n} Wastewater treatment plant design, Manual of Practice FD,
Washington (USA).
W. P. C. F. (1983} Nutrient contro/, Manual of Practice, FD/Facilities Design,
Washington.
W. P. C. F. (1985} Clarifier design, Manual of Practice FD-8, Lancaster, P. A.,
U.S.A.
Wahlberg E. J., Kelnath T. M. (1988} Deve/opment of settling flux curves using
SVI, J. W. P. C. F., 60, 2095-2100.
Walker 1., Davies M. (1977} The relationship between viability and respiration rate
in the activated s/udge process, Water Research, 11, 575-578.
Wanner J. (1991} Activated s/udge process quality: identification of filamentous
microorganisms causing bulking and foaming in activated sludge systems,
Presentato il 1-4 Luglio 1991 a Passignano sul Trasimeno (PG).
Wanner J., Grau P. (1988} Filamentous bulking in nutrient remava/ activated s/udge
systems, Wat. Sci. Tech., 45, 1.
Wanner J., Ottova V., Grau P. (1987} Effect of an anaerobic zone on settle ability
of activated s/udge, In: R. Ramadori Ed., Biologica/ phosphate remava/ from
wastewater, IAWPRC.
Water Environmental Federation (1992} Design of Municipal Wastewater Treatment p/ant, American Society for Civil Engineers, MREP n. 76.
Weddle C. L., Jenkins D. (1971} The viability and activity of activated s/udge,
Water Research, 5, 621-640.
Wilderer P. A., Dettemer J. (1987} Simultaneous contro/ of biologica/ phosphorus
remava/ and sludge settle ability, In: R. Ramadori Ed., Biologica/ phosphate
remava/ from wastewater, IAWPRC.
Wu V. C., Hsleh H. N., Carey D. F., Ou K. C. (1984} Contro/ of activated s/udge
bulking, J. of the Environmental Engineering Div. Asce, 110, 472-491.
Young J.C. (1981} Specific oxygen demand as an operating parameter for activated
s/udge process, Wat. Sci. Tech., 13, 397-403.

251.
CURRICULA

RENATO ~SMARA - Laureato nel 1974 in Scienze Biologiche aii'Unversit degli


Studi di Milano, dal 1981 al 1985 stato professore a Contratto di Biologia
Applicata all'Ingegneria Sanitaria presso il Politecnico di Milano; e attualmente
professore Associato di Ecologia Applicata all'Ingegneria presso il Politecnico
di Milano. Dal 1974 ha svolto oltre 50 seminari e conferenze sul tema specifico
delle biotecnologie ambientali, su invito di Universit italiane e straniere. Dal
1987 coordina i corsi professionali per gestiori di impianti di depurazione
organizzatai dalla Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (FAST).
E' relatore invitato ad analoghi corsi organizzati dall'ENEA (1989) e dall'Istituto
Europeo delle Acque {1987, 88, 89 - Malta, Rjeka, Alessandria d'Egitto). Ha
scritto due libri tecnici: Depurazione biologica, Hoepli Editore, 1982 (111 edizione,
1999) ed Ecologia applicata, Hoepli Editore, 1988 (Il edizione, 1992). Attualmente
si occupa di pianificazione e gestione delle risorse idriche, di progetti per il
riciclo di fanghi e acque depurate in agricoltura e studi di impatto ambientale
per lo specifico settore degli impianti di depurazione delle acque e del trattamento dei rifiuti solidi.

PAOLA BUTELLI- Dottore di ricerca in Ingegneria Sanitaria, funzionario tecnico


di sa livello presso il Laboratorio di Ingegneria Ambientale della sezione Ambientale del Dipartimento di Ingegneria Idraulica, Ambientale e del Rilevamento
del Politecnico di Milano. Docente in corsi di aggiornamento e specializzazione
presso Universit italiane e numerosi Enti pubblici e privati. Autore di numerose
pubblicazioni nel settore inquinamento/disinquinamento. Nel 1993 stata nominata Responsabile di Assicurazione Qualit del Dipartimento. Nel 1997 il Dipartimento ha ottenuto l'accreditamento SQP (Sistema Qualit Politecnico),
riconosciuto SIT, per le norme UNI CEI EN 45001 ed UNI EN ISO 9001.
Partecipa attivamente a gruppi di normazione quali UNI, UNICHIM, IRSA.

Das könnte Ihnen auch gefallen