Sie sind auf Seite 1von 3

CLASSE 5^ B

a.s. 2014/2015
GRECO

SEZ. I)

STORIA DELLA LETTERATURA


ETA' ELLENISTICA

LA CIVILTA' ELLENISTICA
Caratteri dei regni ellenistici
Caratteristiche della letteratura alessandrina
Ellenismo e koin
Elementi di innovazione ed elementi di continuit
La filologia
La cultura del libro: il museo e la Biblioteca
La scienza.
A) LA GRANDE POESIA ELEGIA, EPICA, BUCOLICA
Autori

Testi /argomenti1

CALLIMACO

La rivoluzione callimachea: la poetica innovativa


Le opere
Le polemiche letterarie
Callimaco a Roma

pagina

Testi antologici:
Per i lavacri di Pallade (Inni, V, 1-30; 70-130)
Prologo dei Telchini (Aitia I, 1-140)
Chioma di Berenice (Aitia IV)
Epigrammi (2, 7, 27, 28) ad Eraclito, a Teeteto, ad Arato, Vanto di
Originalit

138
203
215
223

APOLLONIO RODIO Tra Omero e Callimaco: un'epica rinnovata


Gli Argonauti
I protagonisti del poema: Medea e Giasone
Testi antologici:
La visita di Era e Atena ad Afrodite (Argonautiche III, 36-82)
La lunga notte di Medea innamorata (Argonautiche III 744-824)
TEOCRITO

305
308

Il realismo fantastico di Teocrito: un poeta colto ma non pedante


Il paesaggio bucolico: gli Idilli bucolici
Le Talisie: la poetica di Teocrito
I mimi urbani
Motivi della poesia di Teocrito
Testi antologici:
Le Talisie e l'investitura poetica (Idilli 7, 1-51)
L'incatatrice (Idilli 2, 76-111)
Le Siracusane (Idilli 15, 1-43)
Il Ciclope (Idilli 11)

253
263
268
260

Se non altrimenti specificato, i testi, di cui si indica la pagina di reperibilit sul manuale, sono stati tutti letti in
traduzione con richiami al testo a fronte, ove presente, relativi a particolari costrutti sintattici o particolari usi
lessicali.

B) L'EPIGRAMMA
La lunga storia dell'epigramma e la sua importanza
L'Antologia greca
La formazione dell'Antologia Palatina
La Corona di Meleagro
Temi dell'epigramma letterario: le "scuole"
Testi antologici:
Vino rimedio al dolore (Asclepiade, A.P. XII, 50)
La lampada testimone (Asclepiade, A.P. V, 7)
Tutto per amore (Asclepiade, A.P. V, 64)
Autoepitafio (Callimaco, Epigrammi XXXV)

164
165
165
226

Ogni studente ha scelto un epigramma di cui ha elaborato lettura, analisi morfosintattica e


stilistica e traduzione.
C) STORIOGRAFIA
Le tendenze storiografiche dell'ellenismo
Gli storici di Alessandro e la "storiografia tragica"
Autori

Testi / argomenti

pagina

POLIBIO

Polibio e la nuova riflessione sulla storia


Le Storie: metodo storiografico, fonti, polemiche
L'analisi delle Costituzioni
Testi antologici:
Le premesse metodologiche della storiografia pragmatica (Storie I, 4)
La storia magistra vitae (Storie I, 35)
Il ciclo delle costituzioni (Storie VI, 7, 2-9)

369
395
383

ETA' IMPERIALE E ROMANA


DAI PRIMI SECOLI AL TARDOANTICO
Roma e l'Oriente ellenistico
La crisi del II e del III secolo
A) PROSA FILOSOFICA, RETORICA, STORICA
Autori

Testi / argomenti

ANONIMO DEL
SUBLIME

La retorica e il trattato del Sublime


L'argomento: il cambiamento della sensibilit estetica

pagina

Testi antologici:
Le fonti del sublime (Sublime 8,1) in fotocopia
PLUTARCO

Testimone del mondo greco-romano


I Moralia
Le Vite parallele: carattere etico-politico della biografia plutarchea
Valore storico delle Vite
Fortuna di Plutarco
Testi antologici:
Caratteristiche del genere biografico (Alessandro )

L'ira di Teseo (Teseo)


La morte di Cesare (Cesare)
La morte di Cesare in Shakespeare e V. M. Manfredi
Contro la superstizione (Moralia)
LUCIANO

La seconda sofistica: gli intellettuali conferenzieri


La trasformazione ironica del dialogo filosofico
La produzione letteraria eterogenea
Testi antologici:
Menippo ed Hermes (Dialoghi dei morti)
L'apprendista stregone (Lucio e l'asino)

543
545

B) ROMANZO E NOVELLA
Il romanzo greco: la novit del genere
Struttura e contenuto
Il pubblico dei romanzi

SEZ. II)

LETTURE ANTOLOGICHE

EURIPIDE, Elena, dal testo commentato versi: 1-67, 164-190, 252-298, 303-308, 327-329,
362-374, 386-427, 550-596, 894-935, 16881692.
E stata svolta lanalisi e la lettura metrica del trimetro giambico della tragedia, di cui prevista con
la lettura
la
trascrizione degli accenti
.
GORGIA, Encomio di Elena, dal testo commentato: 1, 2, 5, 6, 7, 8, 11, 15.
ISOCRATE, Encomio di Elena, dal testo commentato: 14, 15, 16.
PLATONE, La repubblica: 327 a-b, 336 b-d, 338 e, 343 b-e (nella copia allegata)
PLATONE, Gorgia: 483 d, 484 a, 517 b-c (nella copia allegata)
LIBRI DI TESTO
PORRO LAPINI BEVEGNI, Letteratura greca 3 / Storia, autori, testi, ed. Loescher
EURIPIDE GORGIA - ISOCRATE, I volti di Elena , a cura di Azan, Fascia, Pallante, ed. Simone per la
scuola
PISANI, Il libro dei Greci, ed. Canova - Scuola e cultura
Per i brani dalla Repubblica e dal Gorgia di Platone sono state utilizzate copie fotostatiche allegate al
presente programma.

Gli studenti

Linsegnante
Laura Felici

Firenze, 6 giugno 2015

Das könnte Ihnen auch gefallen