Sie sind auf Seite 1von 26

Appunti di STORIA CONTEMPORANEA

2/2/15
INTRODUZIONE
Povert: il povero una figura dignitosa, rappresentava la vita
essenziale che allontanava ed escludeva il superfluo.
Pauperismo: non si ha una dignit, si abbietti, dei disagiati sociali.
Il male dilagante ed quasi connaturato alla nuova societ. la
povert di chi non ha un punto di riferimento, se si perde il lavoro si
perde tutto.
Ci nasce dalla distruzione dellagricoltura con la rivoluzione
industriale, che porta allestraneazione dei contadini e alla
precariet della vita.
Durante la rivoluzione industriale furono fatte molte INCHIESTE: non
sono rivelatrici della realt ma ci parlano delle preoccupazioni
pubbliche. Erano fatte da operai, medici (che erano preoccupati per
la malattia sociale come la mortalit aumentata, le nascite diminuite
ecc ) ma anche da donne.
Inchieste sulle donne: -sulla loro povert
-ci si chiede se sono pi o meno povere degli
uomini
Fenomeno dellemigrazione: dovuto al processo di impoverimento.
Negli anni 80 infatti vi fu la grande emigrazione a causa della crisi
dellagricoltura. Vi furono molte inchieste e dibattiti a riguardo.
Stati uniti:
Condizione: il processo di proletarizzazione era stato
completato->la famiglia dipendeva completamente dal salario
guadagnato dagli uomini.
Il lavoro che veniva offerto era precario e pericoloso, metteva
a rischio il nucleo familiare: qui che acquista importanza
anche il salario del ragazzo e della donna della famiglia.
I ragazzi infatti rivendicavano pi libert e pi scelte oltre ad una
maggiore indipendenza.
Crescono sfruttando gli immigrati: nuova manodopera
A New York scoppia un incendio in una fabbrica: muoiono 200
ragazze tra cu molte italiane. Il giorno prima era stata bocciata una
legge sugli infortuni->lavoro pericoloso.
1 guerra mondiale
mutamenti avvenuti durante la guerra
produzione di massa e meccanizzazione
controllo dello stato sulla popolazione-> UNION SACRE:
vengono approvate leggi che eliminano le libert civili

la manodopera veniva mandata in guerra, le donne e i ragazzi


si fanno carico della protesta

Crisi del 29
Italia:
fascismo: si vanta di approvare leggi sul lavoro minorile
inchieste sociali in Italia sono nel secondo dopoguerra
lultima ad essere diventata Stato, a favorire la protezione
minorile, non vi stata una vera e propria legislazione sociale
nel 45 la classe dirigente non conosce il paese
53-54: inchiesta sulla miseria: i risultati sono stati sminuiti
dalle controversie politiche
figura di Danilo Dolci: decise di vivere nel paese pi povero
dItalia. Fa dei digiuni di protesta (il primo nella casa di un
bambino morto di fame). Vuole ridare vita alla Sicilia quindi si
scontra con la mafia. Ha una filosofia sociale, ha messo in
discussione la politica italiana del dopoguerra.
Presente
Messico-> espropriazione delle terre
Africa-> alcuni paesi stano vivendo ora la rivoluzione industriale
CARATTERISTICHE DELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

ha cambiato il rapporto tra le persone ed il lavoro


messa alla pari con la rivoluzione francese: questa per
una rivoluzione politica, la rivoluzione industriale di tipo
sociale
cambia il paesaggio: Default descrive la Gran Bretagna come
una serie di villaggi con elevata densit e si vedeva in ogni
casa lappezzamento di terra e un telaio. Descrive anche il
processo di espropriazione delle terre e la distruzione di quelle
abitazioni.
divisione del lavoro: luomo tesseva e badava alla campagna,
le donne curavano gli animali. I bambini facevano anche loro
qualcosa, infatti non esisteva il concetto di infanzia.
Pascolavano, ma era un lavoro da cui erano spaventati (per la
solitudine, per i lupi) o costruivano pettini per pettinare la
lana.
Il telaio era a mano, era molto faticoso da usare.
nella famiglia cera collaborazione, il lavoro era apprezzato.
industria domestica: molto autonoma, funzionava solo se si
raggiungeva il mercato: questo per un po fu possibile. Entra
in crisi quando il mercato si allarga con lindustria tessile.
nasce la figura del MERCANTE: acquista il materiale grezzo, lo
rende vendibile e lo manda al mercato. Tiene sotto ricatto i
tessitori facendo crediti e abbassava i prezzi. Se il tessitore

non saldava i debiti il mercante gli prendeva il telaio. Tutti i


telai venivano riuniti nelle industrie tessili.
sviluppo del settore tessile nelle Fiandre: pressione dei
mercanti per utilizzare le terre per il pascolo. Vengono dunque
mandati via i contadini e distrutte le loro case.
Terre comuni: potevano essere usate dalla comunit. Erano
fondamentali: si poteva far pascolare o coltivare o ricavare
legna
diritto alla spigolatura: dopo la mietitura si andava a
raccogliere il grano che era rimasto sul terreno e questo
favoriva mesi di produzione di pane. Viene abolito durante
questo periodo.

La nascita delle fabbriche comporta:


Frattura del legame con la terra
Frattura della famiglia (chi andava a lavorare in citt e chi
rimaneva in campagna. Gli industriali preferivano donne e
bambini, gli uomini si sentono privati della loro dignit e
umiliati)
I bambini fanno gli attacca-fili: quando un filo si rompeva loro
lo riattaccavano
Nascono ribellioni, sindacati: aspetto di ostilit nei confronti
delloccupazione femminile e minorile. Gli uomini rivendicano il loro
diritto di mantenere la famiglia
10/02/15
Antologia:
testo di Marx: fa risalire alla decadenza del feudalesimo
lespropriazione delle terre dei contadini, infatti la nuova classe
feudale pensava solo alla ricchezza. Alla coltivazione venne
sostituito il pascolo.
PRECARIETA e POVERTA condizioni dei nuovi operai (proletariato di
fabbrica)

1790-1810: solo in Inghilterra oltre mille tumulti per chiedere


pane. I nuovi poveri vengono dunque visti come un pericolo
per la societ.

1810-1830: 3500 acri vengono incamerati con il bene placido


della legge

inizio 800: dibattiti sulla povert per capirne caratteristiche,


origine e rimedi
in molti casi le inchieste non vengono pubblicate perch troppo
drammatiche

Italia: inchiesta su vita dei contadini in campagna. I risultati erano


spariti dagli archivi ministeriali. Noi la conosciamo grazie ad un
partecipante che ne scrisse un breve riassunto.
Nuovi poveri
non sono i vagabondi, sono coloro che lavorano
il lavoro non viene pi visto come una virt
producono la ricchezza della nazione
Tocqueville
democrazia in America: va in America per osservare il
sistema carcerario ma anche per analizzare il sistema politico
verso cui lEuropa si stava inevitabilmente dirigendo.
Memoire sur le pauperisme: pone un fenomeno
inesplicabile: nei paesi pi poveri il numero degli iscritti alle
liste dei poveri era basso. Nei paesi industrializzati era alto.
Per capire questo fenomeno bisogna ricostruire la storia
europea dalle origini della civilt. Conclusione: fattori interni
alla psiche umana-> labbandono delle campagne non altro
che il desiderio inconscio di migliorare la propria condizione, di
lasciare la vita monotona del contadino per cercare la citt.
Lavoro industriale: rispondeva alle esigenze di nuovi desideri.
Tocqueville diceva un processo estremamente degradante,
i contadini sono una massa di degradati.
I lavoratori per lui sono irresponsabili, colpa loro se si
trovano in questa situazione. Inoltre sono utili solo se vengono
moralizzati, quindi se diventano pi previdenti, se non
sprecano soldi per i vizi ecc..
MALTHUS
Pensava di aver scoperto una legge sullaumento della
popolazione. Questa aumentava in maniera geometrica
(duplicava ogni 20 anni)->ci non corrispondeva allaumento
dei beni quindi molti erano destinati a morire. Le epidemie e le
guerre portavano lequilibrio
I poveri sono una presenza naturale
Laumento della povert era colpa dei popoli: mettevano al
mondo figli che non potevano mantenere quindi bisognava
moralizzarli. I poveri non dovrebbero sposarsi.
DICKENS
hard times
le campane: monologhi sarcastici del protagonista Toby.
Toby si guadagnava da vivere offrendosi di fare il facchino
ecc.. e si metteva sugli scalini di una chiesa. Si domanda se i
poveri siano davvero deli intrusi. Sua figlia vuole sposarsi ma
lui non vuole: non vuole avere a che fare con altre morti
premature a causa della povert.

Lopera rappresenta una critica a Mantus, dove questultimo


viene messo alla berlina.

Legge dei poveri:


In vigore dal 1600 in Inghilterra
Le parrocchie erano responsabili dei poveri: si facevano
delle devoluzioni per soccorrerli.
Le madri illegittime potevano indicare il padre cos le
parrocchie potevano intervenire su di questo per il
mantenimento
In Italia stata vietata
1834: viene modificata: vengono dati soldi solamente ai
disabili. I poveri vengono inviati nelle work houses
WORK HOUSES
famiglie divise, si punta sulla disciplina
lo spettro dei poveri: cibo scarso, disciplina durissima,
similarit al sistema carcerario. Venivano educati con la
disciplina del lavoro.
83000 persone erano state accolte nelle work houses su
milioni di poveri che volevano il sussidio
in tutto erano 548
1833: Tocqueville assiste in tribunale ad un gruppo di disoccupati,
un vecchio e una donna incinta che vuole segnalare il padre del
bambino. Tutti vogliono un sussidio.
Coshanno in comune? La sfrontatezza. Tocqueville la trova molto
pericolosa perch le persone chiedono il sussidio basandosi sul
diritto del lavoro ma un vero e proprio diritto del lavoro non
esisteva. Se ci fosse stato, sarebbe dilagato il male della pigrizia.
VILLERME
condizione operai in Francia
1840: fa uninchiesta che viene tradotta anche in italiano
era un medico, ci offre un quadro molto crudo della condizione
operaia nei distretti francesi. Ci dice che il 70% della
popolazione erano donne e bambini. Il lavoro era sporco
(soprattutto lo vede nelle donne) e let media era bassa
analizza la speranza di vita degli operai:
-padroni delle fabbriche: alla nascita: 28 anni
dopo un anno di vita: 43 anni
-operai: alla nascita: 1 anno e 11 mesi
dopo un anno di vita: 19 anni
-donne: dopo 10 anni di vita: 28 anni
i bambini e le donne molto spesso si prostituiscono
osserva le abitazioni operaie: nucleo familiare formato da
padre madre, vecchi e bambini. Tutti si ammassano in questi
alti edifici

lunico rimedio la moralizzazione


questinchiesta fu paradossalmente accolta dai socialisti: non
per lintento ma per il fatto che mostra la verit sulla
condizione deli operai
non parlava direttamente agli operai, si rivolgeva al sindaco,
ai paesani, si documentava.

FLORA TRISTAN
era la nonna di Gauguin
data di nascita-morte 1803-1844
era unemarginata dalla societ (PARIA) come tutte le donne.
Fa uninchiesta e le dedica tutta la sua vita
Si reca in per perch il padre era peruviano e voleva vedere
se riusciva ad avere una parte del patrimonio. Qui fa
uninchiesta sulla condizione dei soldati e delle donne.
Scrive promenades dans Londres nel 1840. Descrive i costi
umani dellindustrialiazzazione, le sofferenze dei poveri,
descrive la prostituzione, la degradazione attraverso i vestiti,
la condanna a morte, i manicomi
Londra la descrive come la citt mostro: sempre nera, di notte
ma anche di giorno a causa dellinquinamento
Unione operaia: 1843, la Tristan propone di istituire
unInternazionale del lavoro (viene istituita solo negli anni 60)
che senso ha scrivere un libro per i lavoratori che non hanno
tempo di leggere? si chiedevano.
Flora gira per la Francia a parlare con gli operai e scrive il
resoconto di questo viaggio nel journal de France
I tumulti non erano solo per il pane, ma anche per salvare la
propria dignit.
17/02/14
FLORA TRISTAN
Flora Tristan femminista, vede nelle lavoratrici la via duscita
da quella situazione.
la donna il proletario delluomo-> affermazione che indica
la modifica che era venuta a crearsi nel nucleo familiare.
Uomo che mantiene la famiglia: senso di superiorit e di
autorit nella famiglia. Se gli operai vedono le donne come
inferiori non troveranno mai larmonia e si abbandoneranno al
loro senso di inferiorit.
Inchiesta sulla prostituzione:
grandissima eco
chi scrive oggi sulla prostituzione dell 800 si ispira a
questa. Es: Parent de Chtelet si chiede perch le donne
si prostituiscono? E fornisce una soluzione morale,

ovvero che le donne hanno un carattere instabile. Lui


verso di loro prova ribrezzo.
Flora si interroga invece sul perch gli uomini ricercano
le prostitute. Ne parla solo lei e per trovare la risposta
osserva il comportamento degli uomini.
Flora Tristan una donna moderna, coraggiosa e riflette su ci
che vede. Rimane per isolata dai socialisti del tempo.
MALTHUS:
Popolazione superflua: sono i poveri, coloro che
arrivano tardi alla tavola gi imbandita. Per risolvere
questa situazione i poveri non dovrebbero sposarsi e
figliare.
Inserisce lidea di lotta per la sopravvivenza che nasce
nellambito del pensiero sociale e politico. lunico
elemento che fa progredire la societ
ENGELS:
Nasce nel 1820, muore nell 85. Si reca a Manchester
per osservare le conseguenze dellindustrializzazione.
Nel 1845 scrive situazione della classe operaia in
Inghilterra. uninchiesta, viene pubblicata negli USA
negli anni 80. Si divide in due parti:
1. Ricostruzione della rivoluzione industriale
2. Inchiesta: si unir ad unoperaia quindi vive
direttamente la vita degli operai. Conosce i
cartisti: movimento a favore del diritto di voto dei
lavoratori.
Critica Malthus: dice che vero che c una massa di
superflui ma questo il frutto della concorrenza, ovvero
la reazione della povert e dellarricchimento.
Abbozza lesercito degli industriali di riserva ripreso
poi da Marx
Guerra di tutti contro tutti, concorrenza tra operai e tra
gli industriali per laccaparramento dei lavoratori.
Offerta>domanda=diminuzione dei salari
la concorrenza che regola la popolazione: quando gli
operai vengono licenziati muoiono di fame->si ritorna ad
un equilibrio.
Legge sui poveri:
Modificata nel 1834
Nessun sussidio per i disoccupati
Work houses
I poveri in Inghilterra erano 1,5 milioni: questa cifra rappresenta solo
coloro che chiedevano aiuto, molti avevano invece paura di finire
nelle work houses quindi non venivano registrati nelle liste.

La societ rovesci il ruolo delle persone ma se gli uomini si sentono


umiliati perch a loro sempre stata attribuita una sorta di
superiorit, anche se la societ ha la stessa gerarchia. Questo
accade molto spesso nelle fabbriche.
MARX:
Gli operai sono necessari per il sistema capitalistico
Accumulazione capitalistica:
il processo di espropriazione. grazie a ci che si
sviluppa il capitalismo
Precede larricchimento e la formazione del capitale
il peccato originale economico
JOHN RUSKIN:
un critico darte
Nel 1860 scrive unto this last (a questultimo), sono
articoli che suscitarono grande scalpore
Considerava il suo scritto la cosa migliore che avesse mai
creato
Che cos la ricchezza? Si misura in termini di vita: se
favorisce la vita o la danneggia. Economia mercantile: scienza
della morte perch distrugge il paesaggio, larte e la vita delle
persone. laccumulazione del capitale per usare ed imporre
la propria volont sugli operai.
Distruggiamo la natura e distruggiamo noi stessi
Gli operai sono peggio degli schiavi perch possono essere gettati
nelle strade a morire di fame.
Per Ruskin lespropriazione non solo quella del proprio lavoro,
espropriazione delle abilit: la macchina distrugge la manualit.
Questione del consumo:
Per Marx latto finale, la vendita un atto morale
Per Ruskin quando si acquista un prodotto divento padrone
della vita di chi lha prodotto. Il consumo un atto complicato.
Engels conclude la sua opera convinto che in questa societ di
guerra la ribellione violenta sarebbe stata inevitabile : lui la temeva.
Fa lesempio delle sommosse del 1842.
Anni 50:
Sciopero di Preston, furono coinvolti 12-13 mila operai. Per 8
mesi hanno scioperato per avere un aumento del salario del
10%. Riescono a sopravvivere grazie ai contributi donati da
operai di altre citt che rinunciavano ad una parte del loro
salario per aiutarli.

24/02/15
Ruskin: lindustrializzazione un elemento drammatico. La vita
senza lavoro disonorevole, il lavoro senza le abilit brutale. Solo
un uomo e una donna liberi possono creare dellarte.
Lautore ebbe influenza negli Usa e anche in personaggi come
Tolstoj e Gandhi.
TOLSTOJ:
fa conoscere in Russia lopera di Ruskin. Questultimo lo
invidiava per la vita semplice.
Muove la critica a partire dal cristianesimo: un anarcocristiano
Scrive guerra e pace ed stato proposto per il premio Nobel
della letteratura (non gli viene dato a causa dei suoi scritti
politici)
Quando gli muore il fratello si interroga sul significato della
vita e si rivolge alla religione, le studia tutte ma si avvicina di
pi allortodossia che successivamente rifiuter
stato scomunicato perch scriveva sullamore profano
Conclusione: tutte le religioni hanno un nucleo comune che
rende inutile ogni conversione. Un esempio non fare ai altri
quello che non vuoi che sia fatto a te: secondo Tolstoj viene
stravolto e mal interpretato il significato della chiesa
Cristo colui che incarna i precetti fondamentali di tutte le
religioni
Scrive come leggere il vangelo: proprio come lo leggerebbe
un bambino. Il vangelo non va interpretato, doveva essere
compreso da tutti. Le dottrine religiose lo avevano mal
interpretato e quindi distorto: negavano luguaglianza
dellessere umano poich nascondeva la verit fondamentale.
Tutto ci successo da quando il cristianesimo diventato
religione di stato.
Uguaglianza tra tutti gli uomini: coloro che hanno voluto
impossessarsi del lavoro altrui. lorigine della schiavit e
continua con lindustrializzazione.
la schiavit del nostro tempo una critica alla divisione del
lavoro visto come unespropriazione e una divisione degli
esseri umani. Gli operai che non avevano le braccia e la forza
erano costretti ad accettare qualsiasi lavoro senza considerare
letica di questo lavoro. Era inoltre normale che le donne
lavorassero 12 ore al giorno
Tolstoj aveva partecipato al censimento di Mosca: descrive in
che fare? la povert. Come uscirne? Provando vergogna. I
ricchi dovevano provare vergona e scendere dalle spalle dei
poveri
Voleva liberarsi di tutti i suoi beni e dedicarsi al lavoro
manuale ma i suoi familiari non lo lasciano

Disobbediva allo stato, scappa di casa per vivere secondo i


suoi modi ma si ammala e muore in una stazione
Era contro lo stato ma poi si affida a questo per la sua riforma.
Voleva rispondere allesigenza di terra dei poveri
Fa di tutto per fermare lindustrializzazione in Russia e per
farlo scrive anche allo zar
Critica i socialisti scientifici e quindi anche Marx: i socialisti
non dicono nulla sul presente, parlano del futuro e questo
futuro porta alla distruzione quindi ci sar la rivoluzione. Non
danno soluzioni per il presente, fanno solo prognostici. Marx
infatti aveva descritto laccumulazione originaria quindi aveva
descritto lindustrializzazione come inevitabile

HENRI GEORGE
Economista americano
Vuole diventare sindaco di New York ma non ci riesce
progresso e povert. Tolstoj entusiasta di questopera e la
fa tradurre in russo
parte da premesse religiose: la propriet della terra era
ingiusta e immorale, non poteva essere propriet di nessuno.
Avere accesso alla terra un diritto naturale delluomo. Chi
possiede la terra in possesso di tutti coloro che vivono su
quella terra (critica Malthus). Bisogna quindi eliminare la
propriet privata
soluzione: tassa unica. Eliminare tutte le tasse tranne quella
della terra. Questa tassa equivarrebbe al profitto tratto da
quella terra cos non avrebbe pi avuto senso possederne e
quindi sarebbero state nazionalizzate.
Resistenza da parte dello stato infatti questo la considerava
una richiesta astratta
Ebbe influenza negli Usa: qui nascono tasse per la tassa unica
e un prete viene scomunicato da Leone XIII. Aveva
condannato chi negava la propriet privata (si pensava ai
socialisti ma ritorna sempre il nome di Henri George)
Scrive un libro al papa: la chiesa difende gli interessi di chi
possiede e non di chi non possiede nulla
1 denuncia di Henri George contro le ferrovie: troppi soldi per
le ferrovie e per gli impresari delle ferrovie che compravano
terre a pochi soldi
Ruskin-Tolstoj-Gandhi: hanno molti punti in comune
Gandhi legge a questultimo e gli cambia la vita. Fonda un
movimento in Sud Africa a favore della manualit del lavoro
contadino.
Il suo movimento pi grande stato il boicottaggio dei prodotti
tessili in India.

Voleva lautosufficienza: eliminare la moda inglese per usare quella


indiana.
La donna:
doveva stare a casa e fare la madre, invece stava in fabbrica
(tessile, abbigliamento, alimentare). Nascono lostetricia e il
lavoro a domicilio
lalimentazione forzata spine le donne a ribellarsi, ma molte
non si riprendono
Rowntree:
E la prima inchiesta svolta casa per casa.
Raffigura la vita di un lavoratore:
fino ai 15 anni (fino a che non lavora) la famiglia in povert
a 15 anni le sorti migliorano
a 25 si sposa
vive in povert fino a che i figli non lavorano (40 anni)
i figli lavorano e la famiglia sta bene
i fili si sposano e la famiglia in povert
Il lavoro dei figli dunque cruciale.
I giovani si rendevano conto dellimportanza del loro salario e
questo portava allautodeterminazione.
1880:
i ragazzi lavorano nelle industri meccanizzate
lapprendistato era in rovina: era visto con grande
apprensione poich i giovani venivano maltrattati ma si
temeva la loro indipendenza
Scioperi:
gli operai pretendono obbedienza e rispetto dai giovani
nel caso di scioperi indetti dai ragazzi la reazione ostilit o
indifferenza. Scioperare una mancanza di rispetto verso gli
adulti. Per questo motivo finiscono sempre.
Manca la solidariet tra adulti e ragazzi. Questa situazione
cambier in due occasioni: nel corso della guerra e
nellimmigrazione
03/03/15
Emigrazione in Italia
Dal 1880 al 1922: grande emigrazione
1922: gli stati uniti pongono limiti allemigrazione
Dal 1900 al 1915 sono 3,5 milioni gli immigrati negli USA
Con la crisi agricola emigrano anche dai Balcani
EMILY GREEN BALCH:

I nostri cittadini slavi: uninchiesta sulla condizione degli


immigrati dellEuropa orientale ma anche dei viaggi, da
quando sbarcano a quando cominciano la loro nuova vita

LEWIS HINE:
un fotografo
i costruttori di grattaceli
le pubblicava nel the survey, dove le foto erano utilizzate
come mezzo di propaganda
Augusta Molinari:
Le navi di Lazzaro: descrive la condizione sulle navi, le
malattie, la mentalit dei bambini
Come vivevano gli immigrati:
Gli immigrati venivano accolti ad Ellis Island ma i prezzi per le
abitazioni erano elevatissimi. Erano affollatissimi, molti
vivevano negli appartamenti dei connazionali tutti ammassati.
I lavori che facevano erano : scaricatore di porto, stradini ecc..
oppure confezionavano oggetti o abiti. Il lavoro era precario
quindi anche la donna doveva lavorare e il suo salario era
tutto.
Le donne lavoravano a domicilio con i bambini. (prima
dellimmigrazione questi lavori erano fatti dalle donne ebree)
I salari italiani erano i pi bassi di tutti. Senza i bambini,
inoltre, la loro vita non sarebbe stata possibile
Le ragazze lavoravano nelle fabbriche: venivano trattate con
ostilit. Le italiane erano rozze e venivano trattate con ostilit
Il sabato sera esibivano le proprie abilit e cos diventavano
una sorta di maestri. Ottenevano lammirazione dei loro figli
che si stavano americanizzando
Ragazzi:
Mestiere: venditore di giornali
Tempo libero: cera pi libert per i ragazzi. La preferivano alla
scuola, fumavano, bevevano, giocavano a dadi ecc
Raccoglievano carbone, scarpe, oggetti
Erano anche cantanti e suonatori ambulanti
Zampognari: erano i primi migranti
Ci furono delle rivolte contro i saltimbanchi e i suonatori. Il
governo italiano era preoccupato: li divide in:
-lavori ambulanti (spazzacamini ecc) perch erano sotto
sorveglianza degli adulti
-lavori di strada (giocolieri ecc) ed erano disonorevoli

Pitzburg: nelle vetrerie i ragazzi italiani vivevano in condizioni


terribili. Avevano addirittura paura di parlare agli intervistatori.
Lavoravano con i forni a 900, dovevano assistere al soffiatore.
Gli italiani venivano disprezzati perch sfruttavano il lavoro dei
figli
25 marzo 1911: scoppia un incendio che cost la vita a 46 ragazze.
Molte ragazze, dopo che venne abolita la legge sugli infortuni sul
lavoro, si buttarono dai grattacieli
Social settlement:
Centro culturale per le riforme sociali
Hull house: si trovava al centro della citt ed erano piena di
italiani
Viene fondato da Jane Adams (ella non chiama i poveri cos
ma li definisce vicini)
10/03/15
1880-1930: tasso di crescita pi alto registrato negli Usa
1873-1898: la popolazione quadruplica. Da solo 500000 a
2000000. la citt pi grande dopo NY per dimensione ma ha
la percentuale di popolazione pi elevata di immigrati di 1
generazione. In periferia il 57% della popolazione era
immigrata
nasce qui il grattacielo ma mancano i condomini per a
popolazione povera e predominano le baracche in legno.
Erano vicine agli stabilimenti industriali. Le case molte volte
avevano pure le ruote
c un maggiore incidenza di malattie infettive (soprattutto
tifo)
Periferie: erano terribile, le fogne erano a cielo aperto, cerano
stalle, animali, cadaveri di cavalli in mezzo alla strada. Anche
gli interrati erano abitati (colava dentro il liquame)
Rete di comunicazione fluviale: 35 ponti levatoi
Vi erano i macelli pi moderni del mondo. Uno psichiatra
italiano si ispira a questi per inventare lelettroshock
Hullhouse: 1869, doveva avere laccoglienza di una casa.
Viene aperto anche un asilo affinch le donne lavoratrici
avessero la possibilit di lasciare li i propri bambini.
Hullhouse maps anda papers: 1895, mappatura della citt,
la pi importante inchiesta sociologica fino alla grande guerra.
Lo scopo di questo settlement: non sociologico. Jane Adams
aveva idee diverse: lo studio doveva essere in funzione del
miglioramento sociale
1. legislazione sul lavoro minorile
2. tribunale per i minorenni
sono le prime innovazioni nel 1898

NELS

Tribunale dei minori: prevede la tutela e laccompagnamento


nelle varie fasi del giovane dallarresto e i ragazzi dovevano
essere incarcerati in luoghi diversi dagli adulti
1909: resoconto di tutti i ragazzi che sono passati nel
tribunale: ci permette di avere un profilo del ragazzo
delinquente
chi erano: maschi, figli di immigrati, poveri, il padre
lavora come spazzino, scaricatore ecc, abitano in piccoli
paesi di campagna
reati: piccoli furti e incorreggibilit ( scappano, non
hanno rispetto, disobbediscono costantemente e
compiono semplici bravate e vagabondaggi)
1908: dedica un libro alla giovent lo spirito della giovent
nelle strade della citt
ragazze: reato->prostituzione, provengono infatti da famiglie
poverissime
Gangs: tendenza dei giovani maschi a riunirsi in bande. A
Chicago viene fatto uno studio sulle gangs di Fredrick
Thrasher. Era uno sfogo per ritrovare i legami di classe, razza,
nazionalit. Ostentazione della virilit: violenza contro le
ragazze.
Jane Adams: la societ sfrutta due volte il giovane: nel lavoro
di fabbrica e nella deprivazione del divertimento (per poi
vendere ai giovani divertimenti volgari come saloon e case di
prostituzione)
Ghettizzazione: i salari pi bassi vanno agli ultimi arrivati
(afroamericani quasi sempre). Le zone sono divise per
nazionalit. Gli italiani infatti rappresentano il 50% della
popolazione ghettizzata e vivono tutti insieme negli stessi
quartieri. Il 93% afroamericana ed nei loro quartieri che
nascono i maggiori bordelli.
I giovani devono studiare ma si riconosce che il bisogno di
essere utili agli altri lo si ha con la vita e non con la
preparazione, quindi molti non vanno a scuola
Jane Adams voleva annullare un processo di trasformazione
sociale. Lesistenza era prendersi cura degli aspetti
fondamentali della vita. La democrazia ci che infrange le
barriere. La sessualit vissuta in modo libero la causa dello
sviluppo dellimmaginazione.
ANDERSON:
Era un sociologo svedese
il padre passava da un lavoro allaltro.
Lui si occupava degli Obo: sono i vagabondi, costituiscono una
razza, avevano un loro giornale, amavano la cultura, facevano
lavori domestici, erano lavoratori. Erano persone che volevano
vivere la loro condizione di povert a modo loro, esprimendo

la loro volont rinunciando ad avere una famiglia. La loro


aspettativa di vita quindi crollava.
Le donne sono sempre a rischio. Perch sono senza dimora? Perch
le occasioni di occupazione diminuiscono, erano precarie, si
avvalevano alle giovani immigrate. Le ragazze immigrate sono
prede di false agenzie (erano di prostituzione) o erano a rischio di
vagabondaggio.
MARY HIGGS:
la prima che parla delle donne immigrate
Sposa un reverendo e si impegna nel movimento per il
rendimento delle grandi citt
1905: scuola estiva per lo studio delle questioni sociali
si rende conto della povert femminile
appoggia la proposta dei sussidi familiari: erano dati dallo
stato in base al numero dei figli.
Gli uomini non mantenevano pi la famiglia quindi
condannava le donne e i bambini alla povert
1903 : visita le case vestita da vagabonda. Scrive la sua
esperienza in uno sguardo nellabisso in cui descrive le
condizioni nelle workhouses ma anche le emozioni che prova
molestie sessuali dagli uomini e dai guardiani
le vagabonde si tengono lontane dagli alberghi che accolgono
le donne, si sentono pi sicure per strada.
Un altro fattore era linferiorit giuridica delle donne: le
vedove con figli dovevano trovare velocemente lavoro senn
non ricevevano pi il sussidio
Lavor con i quaccheri per laccoglienza dei senzatetto.
Grande depressione: 30000000 di disoccupati negli Usa, molti anche
in Germania che ne risentiva a causa della mancanza di
finanziamenti. La donna che lavora in questo periodo viene vista
come una ladra del lavoro degli uomini
Nels Anderson richiama lattenzione su queste donne bianche, di
classe media, licenziate e che quindi non potevano mantenere la
casa, sofferenti dal punto di vista psichico
DOTOTHEA LANGE:
Era una fotografa
Lavora per il governo degli stati uniti per la condizione e
linternamento della popolazione giapponese nella 2 guerra
mondiale
Condizione degli afroamericani: era la peggiore. Le donne afro
venivano sostituite dalle donne bianche quindi lunico rimedio
per loro era la prostituzione

ROSA LUXEMBURG:
Donna intelligente in una societ maschilista. Lenin la
definisce unaquila. Era una giovane di grande carattere.
Sfida lautorit di Engels sostenente affermazioni contrarie alla
socialdemocrazia sulla Polonia: il principio dellunit nazionale
non doveva interessare ai socialisti
Contrast la socialdemocrazia e sfid anche lautorit di Marx
accumulazione del capitale una critica a Marx e ai marxisti
tutta la prima guerra mondiale la passa in carcere
scrive la rivoluzione bolscevica: la critica perch erano stati
stravolti i principi della rivoluzione
aderisce al movimento dei consigli e verr uccisa alla fine del
1919
Marx aveva descritto il sistema capitalistico come chiuso. La
crescita e laccumulazione le si avevano con gli scambi di
merci. La Luxemburg afferma che nessuna accumulazione pu
essere garantita.
Le industrie non possono trovare mercati sufficienti per la loro
produzione: occorre il rapporto costante con leconomia
naturale (esportare e cercare mercati esterni per la vendita
dei prodotti). Bisogna dunque vendere i prodotti allestero e
impadronirsi di risorse su cui produrre (terreni ecc..)
La prima fase dellaccumulazione violenta: vi
lespropriazione delle economie naturali: bisognava abolire
leconomia naturale che soddisfava i suoi bisogni senza
denaro, coltivazione ecc..
Bisognava separare lagricoltura e lartigianato
India:
una colonia britannica. Deve essere trasformata in
economia. Non esisteva l la propriet della terra fino a che
non la inserirono gli inglesi. Gli abitanti dei villaggi erano
contadini, artigiani, allevatori. Le attivit erano compensate
con una parte del raccolto. La conseguenza era che nessuno
toglieva la terra ai contadini, al massimo venivano imposte
tasse.
Gli inglesi trasformarono li zamindari (esattori delle tasse) in
proprietari terrieri: conseguenze erano le carestie e le
espulsioni dalle terre
Introducono leconomia di piantagione. I contandini ora
diventano braccianti quindi esposti alla precariet
I raccolti venivano venduti dallindia a tutta leuropa.
Se uno voleva comprare dellindaco si recava a londra, pagava
in oro, gli veniva dto un buono e cos poteva comprare
lindaco. Linghilterra quindi ora assume un nuovo ruolo

Sudafrica:
Guerra anglo-boera: dura tre anni perch si diedero alla
guerriglia: strategia della terra bruciata
24/03/15
Balcani:
Conflitti in periferia
Era una regione in cui si concentravano le mire
espansionistiche di Italia, Germania e Austria. La Germania
infatti aveva la garanzia degli approvvigionamenti.
1911: lItalia in guerra con la Libia perch vuole competere con le
altre potenze europee. Qui effettua i primi bombardamenti sulla
popolazione civile. La vittoria va allItalia e quindi lImpero ottomano
si indebolisce.
1guerra balcanica
stata una guerra per la divisione territoriale allinterno dei
balcani
Per impedire alla Serbia di allargarsi limpero austro-ungarico
crea uno stato cuscinetto: lAlbania.
1914:
Limpero austro-ungarico da lultimatum alla Serbia dopo
lassassinio dellarciduca Francesco Ferdinando il 28 giugno
1914
La Russia era alleata con la Serbia quindi interviene al suo
fianco
La Germania invade il Belgio e la Francia (3 e 4 agosto). Entra
poi nel conflitto la Gran Bretagna
LItalia entra nel 1915
Gli Usa nel 1917
la 1guerra totale e tecnologica
I morti sono stati circa 9 milioni (3 milioni di armeni, greci e
cristiani ottomani)
Genocidi: armeno (in poco tempo, erano stati presi come
capro espiatorio per le sconfitte dellimpero ottomano) e greco
(in un lungo tempo quindi non se ne parla molto)
Mutamento nelle relazioni internazionali e nellorganizzazione
dello stato: si estende sulla popolazione fino a controllarne le
conversazioni private
Disfattismo: veniva portato in tribunale chi diceva qualcosa
contro la guerra e tutti quei bambini che dicevano di aver
visto la madonna e che questultima li avesse detto che la
guerra sarebbe finita il 24 maggio 1918.
10 milioni di persone che rischiano di morire di fame negli Usa dopo
la guerra.

La guerra:
Il parlamento non si riunisce pi
Il governo ha pieni voti neri, quindi pi leggi che azzerano i
diritti civili
I soldati si disponevano in fila e andavano a morire (c
qualcosa di Treblinka in questa guerra).
Molte volte le difese avversarie non venivano toccate, i soldati
venivano falciati
La morte veniva dalla tecnologia: armamenti, gas,
mitragliatrici portatili
Il seppellimento dei compagni portava molte volte al
sordomutismo
Nevrosi: non parlano, non ricordano le cose semplici, hanno
una confusione mentale. Per curarli davano delle scosse
elettriche per causare quei movimenti involontari che sfatano
le manifestazioni isteriche di cecit, paralisi ecc.. che dicevano
di avere i soldati
Diserzione: era il peggior reato
Durante le tregue (natale ecc..) molti escono dalle trincee,
parlano con in nemici
Donne:
Dovettero lavorare e sostituire gli uomini
Lavorano nei campi o nelle fabbriche
Vengono ammesse in settori produttivi in cui non avevano mai
lavorato prima
I ragazzi non compaiono mai nella propaganda
Le manifestazioni sono fatte dalle donne
Non erano ben accette ma la condizione degli operai che
potevano essere rimandati al fronte le facevano andare avanti
Resistenza di massa: rifiuto del sussidio perch era il segno di
uno scambio ingiusto
Non mietevano il grano: no uomini + no cibo = no guerra
I soldati mandavano lettere in cui dicevano alle donna di
protestare
Aiuti umanitari
I profughi si aiutavano perch avevano bisogno di tutto
A causa degli spostamenti, lesercito russo entra in Galizia,
questa viene presa dallimpero austro-ungarico e i russi
ritirandosi bruciavano campi e case e portavano via la
popolazione
Nasce save the children nel 1919. Vuole affrontare la fame
negli imperi centrali. Era unorganizzazione politica che nasce
come critica alla politica internazionale

La guerra non finisce in campo, ma perch gli imperi centrali


cedono a causa della fame. Questa era stata proprio la
strategia di guerra fella Francia e della Gran Bretagna: dal
1915 viene fatto un blocco navale alla Germania per impedire
lo sbarco di navi con lapprovvigionamento (600/800.000
morti di fame)
La guerra stata vinta dalla violenza strategica sui civili
Il bersaglio principale era infatti la popolazione civile. I giuristi
non la proteggono: tra le due guerre non ci sar nessuna
norma a suo favore

31/03/15
Italia: svantaggiata sul piano industriale e sociale
Nel 2 dopoguerra la classe dirigente lo trascura
1917: lanno pi difficile della guerra, in Francia vi sono
numerosi ammutinamenti e si decide di non attaccare pi :
solo difesa
1917:
scoppia la rivoluzione russa: un motivo di speranza (per la
fine della guerra) per il fronte interno.
Che cosa accade in Russia? Il tutto legato alla questione
della terra. Nel febbraio i soviet elaborano una riforma
agraria, i socialisti rivoluzionari muovono le masse contadine.
Colpo di ottobre: la duma viene sciolta, nasce il regime
bolscevico
Dal 17 al 24 vi una crisi rivoluzionari tra i Balcani e i rossi
Carestia: non giungono aiuti da altri stati
Partito bolscevico: un partito di minoranza ed costretto
alla clandestinit
I dirigenti vedevano il mutamento sociale solo a partire dalle
masse contadine: venivano visti come larretratezza,
loscurit
Cerano incursioni di gruppi del partito nelle campagne e
questo porta alla carestia e alla difficolt di
approvvigionamento della popolazione: era unaltra guerra
La politica economica prevedeva margini nelle piccole
imprese per dargli la possibilit di crescere
1924:
Muore Lenin, arriva Stalin: la Russia era isolata dalle altre
potenze capitalistiche e quindi voleva farla diventare una
grande potenza industriale
1 piano quinquennale: 1928-1933 (ma si conclude nel 32).
Era un programma di industrializzazione che puntava
sullindustria pesante (metallica, metallurgica, siderurgica) ma
la Russia non aveva ancora industria e materiali quindi vi fu

una collettivizzazione forzata del grano, con il quale


pagavano. Risultato? I contadini uccidono gli animali piuttosto
di darli al governo, quindi mancano i prodotti caseari e le carni
Culacchi: erano i contadini ricchi (per esserlo bastava avere
una mucca) e molti vennero deportati e uccisi per essersi
opposti al governo
La propaganda insiste sul fatto che leconomia collettivista
migliore del capitalismo
Nessuno voleva rinunciare ad essere bolscevico
Venivano trascurati la campagna e il settore edilizio
Si ricorre alla manodopera femminile: il comunismo aveva
trasformato le donne e gli esseri umani (diceva la
propaganda)

30-31-32:
Carestia ucraina: una carestia provocata, non frutto del
tempo
Si verificano resistenze alla collettivizzazione forzata quindi
milioni di persone muoiono di fame
Suicidio della moglie di Stalin: lUcraina le chiede di
intervenire contro Stalin per fargli cessare la carestia
America: crisi del 29
1925 crisi agricola ed economica
Usa: avevano supplito alla mancanza di generi alimentari in
Europa, infatti esportavano tutto loro
New Deal: nuova politica economica. Investimenti pubblici e
innescamento di un meccanismo di aumento dei salari e
restrizione dei sussidi (per donne e giovani)
ORWELL
Vive la vita dei poveri
Nel 1927 vive vestito di stracci: i poveri sono repellenti,
disgustosi
Fascismo:
Problematiche: paese in lotta (1919-20 occupazione fabbriche
e scioperi). I braccianti vivevano alla giornata
Ferrara e Rovigo sono zone in cui attecchisce il fascismo
Disoccupazione: vuole risolverla con la politica antiurbana: no
migrazione nelle citt quindi concentrazione nelle campagne.
Politica di sbracciantizzazione: forme di sottoccupazione
Battaglia del grano: litalia non era autosufficiente. Lobiettivo
era rendere lItalia indipendente dalle importazioni del grano
Bonifiche per aumentare i terreni
Porto Marghera unico polo industriale nato durante il fascismo

7/04/15
Situazione italiana dal 45 in poi:
Giugno 1945: governo Parri-> presidente del consiglio
Classe imprenditoriale->democrazia cristiana
miracolo economico: anni 50, vi fu un notevole sviluppo
economico-> agevolazioni fiscali, mano libera sui salari per i
lavoratori, libert di licenziamento e limitazione degli scioperi
il ceto medio (democrazia cristiana) temeva la
proletarizzazione e per evitare ci gonfia il settore pubblico,
assume impiegati e diminuisce il disagio economico
lItalia risulta un mercato importante per gli Stati Uniti: Truman
(presidente dopo Roosevelt) aveva una propria dottrina,
ovvero contrastare lespansione dellunione sovietica -> patto
atlantico
dal 43 al 45 i comunisti entrano nel governo alleati con i
comunisti, nel 47 vengono espulsi. Infatti De Gasperi chiese
aiuto agli Usa, ma in cambio questi ultimi volevano
leliminazione del partito.
Comunisti: riforme:
Bullo: ministro dellagricoltura, inizia una riforma concedendo
la terra alle cooperative (viene bloccata proprio nel 47)
Viene inserita una tassazione sul reddito (annullata sempre
nel 47)
Togliatti: nel 1946 distende le amnistie, abolisce i ministri
democratici che avevano agito contro gli antifascisti
46: si registrarono oltre 240.000 licenziamenti. Gli industriali si
erano impadroniti della situazione
Elezioni: si verifica una spaccatura tra Nord e Sud: a nord
votavano repubblica, a sud monarchia. Si pensava che la
monarchia fosse sinonimo di lavoro, sussidi e assistenza.
Vince la repubblica per pochissimi voti.
Chiesa: si riafferma il concordato del 29 con il regime fascista
(insegnamento della religione nelle scuole). Grilli si oppone e
non viene inserita neppure lindissolubilit del matrimonio. Pio
XII dice o con cristo, o contro cristo
47: De Gasperi si reca negli stati uniti: prende il denaro ma
costretto a eliminare le sinistre. Avrebbe per volentieri
rinunciato ai soldi in cambio di aiuti per lemigrazione negli
Usa.
46/47: lotte sociali in Italia
1 maggio 1947: eccidio di Portene della Ginestra ad opera di
Salvatore Giuliano e la sua banda. 11 morti e 68 feriti per
ricordare che al sud era la mafia che regnava.
48: si susseguono occupazioni di terre usurpate dai proprietari

49/50: prima riforma agraria in Italia grazie a Segni.


Loccupazione di Nerissa stata importante per la riforma e i
contadini occupanti avevano le bandiere con larticolo 42
stampato sopra. Risultati: concessione di 700000 ettari
espropriati. I proprietari terrieri vengono indennizzati con
buoni del tesoro. Queste terre erano le pi improduttive e
marginali perch i proprietari si avvalevano di una legge
secondo cui potevano dare solamente terre con sopra
costruite migliorie. Dunque che facevano? Costruivano
capanni ecc.. per far credere che quelle terre erano utilizzate,
ma non era cos. I salari erano bassi, penalizzavano donne e
ragazzi, si licenziava dagli stabilimenti, al sud molte volte non
venivano neppure pagati.
49: inchiesta sulla borgata Shangai: vita, malattie, lavoro in
Italia e a Roma. Il problema erano proprio la povert, la
mancanza di alloggi, di cibo e di malattie come tubercolosi e
malaria. Vennero fatte inchieste giornalistiche come quella di
Anna Garofalo cittadini si e no, che trattava anche la
condizione degli scolari (molte volte si dovevano portare il
banco in testa da casa). La povert interessava il 24% della
popolazione italiana.

14/04/15
Inchieste: scopo di studio, molte non vengono pubblicate, hanno
reso pubbliche solamente le tracce conclusive che non mostravano
la reale condizione deli italiani.
LItalia non affronta la condizione di povert. Limmigrazione viene
vista come un rimedio, quindi si punta sullesportazione.
Il caso italiano del tempo prefigurava quello odierno di immigrazione
clandestina. I sistemi erano molti tra cui quelli effettuati da agenti
che facevano entrare gli immigrati in Italia. Erano per la maggior
parte lavoratori che si dirigevano nel settore turistico, edile o
agricolo. Ma anche chi lavorava 11 mesi allanno non riusciva ad
ottenere un permesso di soggiorno da lavoratore stabile. Non
potevano raggiungere i familiari e il razzismo era molto accentuato.
Molti venivano ospitati nelle cantine
48/49: vi sono le prime inchieste sulle miniere, dove si delineava
una condizione drammatica. Un sondaggio evidenziava come il 56%
delle persone intervistate voleva emigrare.
DANILO DOLCI
nasce nel 1924 presso Trieste, studia architettura a Milano
si trasferisce in una comunit (Novadelphia) dove aiutava le
vittime della guerra, gli orfani ecc.. e visse per un periodo con
queste persone. Ma insoddisfatto, vuole altre esperienze
si reca a Trappeto. Era il paese pi povero della Sicilia, non
esisteva lacqua perch era dominata dalla mafia, le fogne
sono a cielo aperto, lunica via la pesca di frodo.

52: sciopero della fame. Viene definito il Gandhi siciliano


accanto al letto di un bambino morto di fame
organizza uno sciopero della fame sulla spiaggia
denunci la mafia e costru una diga sul fiume per permettere
al paese di avere acqua corrente

21/04/15
Visione del film su Rosa Luxemburg
28/04/15
Danilo Dolci:
inchiesta sociale: 45% della popolazione era analfabeta e
persisteva la struttura scolastica fascista
Gli americani avevano condensato le critiche allistruzione italiana.
Proposte di intervento:
1. obbligo scolastico fino ai 14 anni
2. certificato medico per ritardi mentali per non studiare e quindi
dedicarsi al lavoro
62/68: si realizza tutto ci, molto in ritardo rispetto alle altre
potenze.
Vengono istituite delle scuole private che per non erano a carico
dello stato
62: una legge istituisce lobbligo scolastico fino ai 14 anni. La
caratteristica fondamentale era lavviamento professionale (o si
frequentava la scuola media o ci si avviava al lavoro)
la scuola materna era stata affidata alle istituzioni religiose
vi era un basso tasso di istruzione femminile
la scuola superiore era divisa in tecnica, professionale o
umanistica
A causa dei notevoli finanziamenti alle scuole private, si afferma
sempre di pi nelle scuole pubbliche il valore del merito (che Dolci
chiamava capacit)
La disoccupazione non diminuisce e pi di 2000000 di disoccupati
non avevano la licenza elementare
Aumentano gli iscritti alluniversit (poche sono le donne),
aumentano gli studenti lavoratori ma allo stesso tempo aumenta la
disoccupazione tra laureati e diplomati

Anni 60: nasce il CGL (sindacato della scuola)


68: contestazione studentesca e compromissione
delluniversit con lindustria bellica. I motivi di queste
ribellioni in Italia erano: la condizione materiale degli studenti

e lacquisizione in ritardo delle responsabilit lavorative. Per la


societ industriale infatti la scuola doveva contenere la
disoccupazione giovanile, non tanto preoccuparsi
dellistruzione e della formazione dei giovani. La contestazione
nasceva anche dalla riorganizzazione delle universit che
riproponeva il vecchio schema delle vecchie facolt (infatti
viene rifiutato). Nasce contro luniversit che era un
opuscolo sulla struttura universitaria che ormai non era pi
efficiente.
ESAME: cosa studiare
Banti o Gozzini+ un testo a scelta
Gozzini (solo anni 50/60)+ 50/60 pagine della dispensa+
testo a scelta
Dispensa + testo a scelta
POSSIBILI TRACCE:
Traccia 1:
a) Modificazione del concetto di povert
b) La rivoluzione industriale. Le interpretazioni
c) Economia e societ negli Usa tra le due guerre
d) Commentare uninchiesta sociale trattata durante il corso
Traccia 2:
Sulla base del testo da voi scelto, elaborate uno scritto su
quellargomento.
5/5/15
Il rapporto tra guerra e popolazione civile cruciale:
il 90% delle vittime sono civili
i danni collaterali (quindi le morti non previste) sono quelle
militari
sono guerre combattute da macchine sulla popolazione
Consapevolezza della novit: la dimensione di questa
vittimizzazione
1conferenza di pace:
stata voluta dallo zar Nicola II: era stato impressionato da un
libro di uno scrittore olandese. Egli prevedeva che la guerra
sarebbe stata distruttiva
i ministri si riuniscono ma le autorit militari li ostacolano: non
si approva nulla e viene varato un nuovo codice militare
(protezione dei soldati+1 norma a protezione dei civili, quindi
lesercito invasore doveva rispettare la vita e la propriet delle
famiglie) ma non cerano punizioni per chi infrangeva queste
regole
Guerra anglo-boera:

finisce nel 1902


i boeri erano una popolazione bianca
si diedero alla guerriglia contro gli inglesi ed proprio qui che
nascono i primi campi di concentramento in cui morirono molti
bambini boeri
gli inglesi dicevano che infierire sulla popolazione civile era
lecito perch le donne che aiutano i guerrieri erano
considerate combattenti

1 guerra mondiale: tutte le norme a protezione dei civili vengono


violate e vengono effettuati genocidi sul fronte orientale (armeni e
greci):
genocidio degli Herero: Namibia, atto di ribellione contro i
tedeschi punito con il genocidio
genocidio greco:1000000 di greci sterminati dai turchi
genocidio degli assiri-cardei: erano cristiani
la Turchia effettuava genocidi per costruire uno stato musulmano,
era una via di formazione dello stato nazionale
1919: gli armeni non vengono ammessi alla conferenza di pace e
non si riconoscono i crimini contro lumanit
Violenza strategica:
blocco navale
ridurre la popolazione alla fame: vincere guerre minimizzando
la societ civile
stupri di massa: unarma di guerra. Viene usato per far
fuggire la popolazione. I soldati entrano nelle case e stuprano
le donne ma la propaganda tedesca non faceva vedere tutto
ci. La propaganda degli altri stati al contrario rappresentava
il tedesco come un barbaro ma si tace su tutti gli altri stupri
se gli stati autoritari compiono genocidi e la democrazia no,
per quanto riguarda la violenza sui civili esercitata da
entrambe le parti in maniera estrema
Bulgaria: quasi tutte le donne hanno subito violenze e
venivano obbligate a tenere i figli per avere la nascita di bimbi
bulgari
2 guerra mondiale:
Fronte orientale: stupri di massa in Germania, in Russia, in
Cina, in Giappone
In Germania i russi erano i giustizieri : la motivazione era
quella di punirli
Berlino: i soldati stuprano le donne ripetutamente
Cerano armi micidiali e nessuna norma a protezione dei civili.
Il blocco navale della prima guerra mondiale che ha fatto

vincere gli alleati ha avuto la stessa funzione dellaviazione


nella seconda
12/5/15
spiegazione dellesame e domande per chiarire dubbi

Das könnte Ihnen auch gefallen