Sie sind auf Seite 1von 237

BRUNIANA

<2?

CAMPANELLIANA

Ricerche filosofiche
jilosojiche ee materiali
materiali storico-testu
storico-testu

ANNO III

1997/2

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


PISA ROMA

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA & CAMPANE! J.TANA

Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali


Comitato scientifico / Editorial Advisory Board

Mario Agrimi, Istituto Universitario Orientale, Napoli

Giovanni Aquilecchia, University College London


Nicola Badaloni, Universit degli Studi, Pisa
Massimo L. Bianchi, Lessico Intellettuale Europeo, Roma
Paul R. Blum, Pter Pzmny University, Budapest
Lina Bolzoni, Scuola Normale Superiore, Pisa
Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo, Roma
Michele Ciliberto, Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, Firenze
Germana Ernst, Universit degli Studi di Roma Tre
Giorgio Fulco, Universit degli Studi Federico II, Napoli
Eugenio Garin, Scuola Normale Superiore, Pisa
Miguel A. Granada, Universitat de Barcelona
Tullio Gregory, Universit degli Studi La Sapienza, Roma
John M. Headley, The University of North Carolina at Chapel Hill
Eckhard KeBler, Inst. f. Geistesgesch. u. Philos, d. Renaissance, Miinchen
Jill Kraye, The Warburg Institute, London

Michel-Pierre Lerner, CNRS, Paris

Saverio Ricci, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Napoli

Laura Salvetti Firpo, Torino


Rita Sturlese, Scuola Normale Superiore, Pisa
Cesare Vasoli, Universit degli Studi, Firenze
Direttori / Editors

Eugenio Canone, Lessico Intellettuale Europeo, Universit di Roma, vi


Carlo Fea 2,1-00161 Roma (e-mail: canone @ liecnr.let.uniromal.it)
Germana Ernst, Universit degli Studi di Roma Tre, Dip. di Filosofia, v
Magenta 5,1-00185 Roma (e-mail: ernst @ uniroma3.it)
Redazione/Editorial Secretaries

Candida Carella, Maria Conforti, Simon Ditchfield, Giuseppe Lando


Petrone, Martin Mulsow, Anna Laura Puliafto, Elisabetta Scapparo
Pina Totaro, Oreste Trabucco, Dagmar von Wille

La rivista ha periodicit semestrale. I contributi possono essere scritt


francese, inglese, italiano, spagnolo, tedesco e vanno inviati ai direttor
manoscritti non saranno restituiti.

Two issues of the journal will be published each year. Contributions may
be written in English, French, German, Italian or Spanish, and should be
sent to the Editors. Typescripts will not be retumed.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA
?
CAMPANELLIANA

Ricerche filosofiche e materiali storico-test

ANNO III

1997/2

ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI


PISA ROMA

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sotto gli auspici dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici

Con il patrocinio del Centro Universitario


di Ricerche Campanelliane Citt del Sole

Sono rigorosamente vietati la riproduzione, la traduzione, l'adattamento, anche parziale


per estratti, per qualsiasi uso e con qualsiasi mezzo effettuati, compresi la copia fotostatica, il
microfilm, la memorizzazione elettronica, ecc., senza la preventiva autorizzazione scritta
degli Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali,
Pisa Roma

Ogni abuso sar perseguito a norma di legge.

Propriet riservata Ali rights reserved

Copyright 1997 by
Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, Pisa Roma

Stampato in Italia Printed in Italy

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SOMMARIO 1997/2

Abbreviazioni e sigle 181


Studi

M. A. Granada, Giordano Bruno et l

thiopiens: la transformation de la doc


sons humides de la terre 185

B. Amato, La nozione di 'vuoto' in Giordano Bruno 209


F. Centamore, Omnia mutantur, nihil interit: il pitagorismo

delle Metamorfosi nell'idea di natura di Bruno 231


O. Faracovi, Sull'oroscopo di Campanella 245

F. Favino, A proposito dell'atomismo di Galileo: da una lettera di

Tommaso Campanella ad uno scritto di Giovanni Ciampoli 26


H. Gatti, Giordano Bruno's Ash Wednesday Supper and Galileo's

Dialogue of the two Major World Systems 283

Testi

G. Ernst, Il cielo in una stanzfl. L'Apologeticus di Campanella in

difesa dell'opuscolo De siderali fato vitando 303

Note Rassegne Recensioni Schede


La figura e l'opera di Francesco Patrizi da Cherso nella aitica pi recente

(S.

Plastina)

Tommaso

(F.

335

Campanella

Favino)

Seminari

345

an

giornate

nanzi, M. Fintoni, J.-L. Foumel) 349

R. Hagengruber, Tommaso Campanella. Eine Philosophie

chkeit, cademia Verlag, Sankt Augustin 1994 (M

A. Isoldi Jacobelli, Tommaso Campanella. Il diverso filosofar

L.

T.
G.

Bianchi)

356

Campanella,
Frank,

1560)

Schede

(P.

R.

Die

Blum)

bibliografiche

nella)

Ph

theolog

359

(testi

363

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

tra

Indice dei manoscritti (1997) 369


Indice dei manoscritti (1995-1996) 373
Indice dei nomi (1995-1996) 377
Indice dell'annata III (1997) 407

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

STUDI

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TESTI

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BRUNIANA
&
CAMPANELLIANA
Ricerche filosofiche e materiali storico-testuali

INDICI

ANNO I (1995)
ANNO II (1996)

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

AVVERTENZA

Nell'Indice dei manoscritti e nell'Indice dei nomi, le cifre romane i

setto indicano la prima (1995) la seconda (1996) annata della r


sono seguite dal riferimento alla pagina e alle note. Nell'indice de
non sono state inserite le occorrenze dei nomi di Bruno e Cam
L'indice della prima annata a cura di Candida Carella; l'indice del

conda e l'indice dei manoscritti sono a cura di Maria Conforti.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:50 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

ABBREVIAZIONI E SIGLE
Giordano Bruno

Opere ed edizioni

Camoer. acrot. Camoeracensis acrotismus

Causa De la causa, principio et uno


Cena La cena de le Ceneri

De immenso De innumerabilibus, immenso et in

De minimo De triplici minimo et mensura


Infinito De l'infinito, universo et mondi

Lampas trig. stai. Lampas triginta statuarum

BOeuC I Candelaio / Chandelier, introductio

G. Aquilecchia, texte tabli par G. Aqui


face et notes de G. Brberi Squarotti, tr
Y. Hersant, Les Belles Lettres, Paris 199
compltes de Giordano Bruno, I)

BOeuC II La cena de le Ceneri /Le souper des Ce

par G. Aquilecchia, prface de A. Ophir

G. Aquilecchia, traduction de Y. Her


(Oeuvres compltes de Giordano Bru
BOeuC III De la causa, principio et uno / De la ca

de l'un, texte tabli par G. Aquilecchia, tra

L. Hersant, 1996 (Oeuvres compltes d


Bruno, III)

BOeuC IV De l'infinito, universo et mondi / De

et des mondes, texte tabli par G. Aquile

duction de M. A. Granada, notes dej.


traduction de J.-P. Cavaill, 1995 (O
pltes de Giordano Bruno, IV)

BOL Opera latine conscripta, publicis sumptibus edita, re

censebat F. Fiorentino [F. Tocco, G. Vitelli, V. Im

briani, C. M. Tallarigo], Morano, Neapoli 1879


1886 [poi: Le Monnier, Florentiae 1889-1891], 3
voli, in 8 tt. [rist. anast. Frommann-Holzboog, Stut
tgart-Bad Cannstatt 1961-1962]

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Tommaso Campanella

Opere ed edizioni

Art. proph. Articuli prophetales, a cura di G. Ernst, La Nuova Ita


lia, Firenze 1977

Lettere Lettere, a cura di V. Spampanato, Laterza, Bari 1927.

Op. lai. Opera latina Francofurti impressa annis 1617-1630, ri


stampa anast. a cura di L. Firpo, Bottega d'Erasmo,
Torino 1975,2 voli.

Op. lett. Opere letterarie, a cura di L. Bolzoni, Utet, Torino


1977.

Senso delle cose Del senso delle cose e della magia, a cura di A. Bruers,
Laterza, Bari 1925.

Syntagma De libris propriis et recta catione studendi Syntagma, a


cura di V. Spampanato, Bestetti e Tumminelli, Mi

lano etc. 1927.

Amabile, Congiura L. Amabile, Fra Tommaso Campanella, la sua congiura,


i suoi processi e la sua pazzia, Napoli 1882,3 voli.

Amabile, Castelli L. Amabile, Fra Tommaso Campanella ne' castelli di


Napoli, in Roma e in Parigi, Napoli 1887,2 voli.

Firpo, Ricerche L. Firpo, Ricerche campanelliane, Sansoni, Firenze


1947.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:56:59 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Miguel A. Granada

GIORDANO BRUNO ET LE BANQUET DE ZEUS CHEZ LES


THIOPIENS: LA TRANSFORMATION DE LA DOCTRINE
STOCIENNE DES EXHALAISONS HUMIDES
DE LA TERRE*

SUMMARY

The Stoic doctrine of the nourishment of the stars by humid earthly exha
lations, linked to the periodic occurrence of ekpyrosis, was profoundly mod
ifed by Bruno in his view of solar systems (synodi ex munais). According to
him, the star sun of each solar system nourishes its own fre through the hu

mid exhalations of the ali planets/earths (cornets included). This is a part


of the mutuai exchange between suns and planets whose balance assures

the permanence of the solar systems and of their stars in infinite time in ac

cordance with divine providence, which is immanent in infinite nature. It

is shown that Bruno traces his doctrine back to the pre-Aristotelian philos

ophy, in particular to Homer's myth of Zeus' banquet with the Ethiopians.


The article also identifies his source for this reading of Homer as Macro

bius and indicates why Bruno was reticent about the Stoic character of this
doctrine.

A D. Serafin Agud,
mon matre vnr de grec,

avec qui j'ai lu Homre l'ge de seize ans

Dans une communication prsente en 1993 un colloque ayant


pour thme le stocisme aux XVIe et XVIIe sicles, nous nous som
mes interrog sin: la prsence de motifs stociens dans la pense de
Giordano Bruno, et nous avons port notre attention plus particu
lirement sur trois aspects essentiels de sa cosmologie: la concep
tion d'un milieu cleste fluide form d"air' pur ou d"ther'; Tinter
* Travail effectu avec l'aide du Ministre espagnol de l'ducation et de la
Science (Projet de recherche n PB 93-0805). Nous remercions Michel Lerner pour
son aide dans la traduction franaise des passages bruniens du De immenso et innu
merabilibus. Le travail a t lu en occasion du colloque Prsence de la physique sto
cienne dans la philosophie naturelle aux XVI et XVII sicles, tenu l'Universit de Lille

le 16 mai 1997. Nos remerciements Bernard Joly et Pierre-Franois Moreau, pro


moteurs du colloque.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

186

Miguel

A.

Granada

prtaton des comtes comm


(plantes) dcrivant une or
plans diffrents de celui de
affinit avec celle expose p
Naturales Quaestiones), et fi
astrale partir des exhalaiso
tion que Bruno avait intgr
ralit de systmes plantair
soleil entoure d'un ensem

Dans

notre

communicatio

Bruno n'avait pas pleinemen


doctrines sur lesquelles il s'
ginale un copernicianisme r
logie aristotlicienne sculai
ristotliciennes reprsenta
prsent aussi bien dans l'An
gentils et qu'Aristote avait
sentation de l'univers et du
'savoir' que Bruno lui-mme

nement aprs l'aurore cop


cisme dans la nbuleuse d'u
continuit d'un processus qu
poque mdivale, l'hritage
cienne. Mais c'tait aussi la
opr ds l'Antiquit: d'ime
leurs propres doctrines com
prsocratiques ainsi que da

nelle et dans les figures des


tration de la cosmologie et d
paenne des premiers sicles
pseudopigraphe qui ramena
ges crits en ralit au cour
plus ou moins traverss d'l

1. M. A. Granada, Giordano Bruno


stociens?, dans Le Stocisme aux XV

juin

1993),

organis

par

Pierre-Fr

queline Lagre, Cahiers de Philosoph


1994, pp. 53-80. Publi aussi en ver
presencia no reconocida de motivos e

XIII

(1994),

pp.

123-151.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno et le banquet de Zeus 187

pie, du Corpus Hermeticum ou des Oracula Chaldaica). L


des sources stociennes, spcialement dans le domaine
logie, a favoris cet estompage du stocisme l'intrieu
sapientia et en particulier du platonisme, expliquant ai
sion de Bruno, mort trop tt pour pouvoir connatre l
tion de la physique stocienne effectue par Juste Lipse
vrage Physiologia Stoicorum de 1604.
Dans cet article, nous nous proposons poursuivre no
antrieur sous un aspect particulier, celui de l'alimenta
partir des exhalaisons humides de la terre. Nous nous
d'abord de la doctrine stocienne que Bruno pouvait tr
ment avoir connue comme doctrine stocienne, mais qu
prsenter comme un tmoignage et un vestige d'une co
trs vnrable antiquit, bien antrieure Platon; nous
ensuite de quel faon Bruno 'labore' moyennant une
dcisive (qu'il prsente cependant comme une simple l

doctrine ancienne) cette conception - premire v

tout fondement et compltement aberrante - qui dev


composante centrale de sa reprsentation d'un univers
gne et stable fait d'une succession infinie de systmes
stables et permanents en vertu de l'quilibre rsultant
de l'change de matire entre les contraires qui le for
halaisons humides terrestres (plantaires) donnant
l'une des deux flux de cette espce de mtabolisme

La doctrine d'aprs laquelle les astres (soleil, lune, plan


se nourrissent, en tant que corps igns, des exhalaison
mme terreuses) de la terre (unique, centrale et immo

doctrine stocienne. Diogne Larce et Cicron la p

comme un dogme de l'cole. Le premier le fait dans la


non ( Vies des philosophes Vil, 145), l'occasion d'un e
de la physique stocienne o il ajoute toutefois une r

cise Posidonius d'Apame2. Qpant Cicron, il pr

2. Ces tres igns [le soleil et la lune], ainsi que les autres astres,

le soleil, qui est une lumire intelligente, se nourrit de ce qui vient d


[l'ocan qui entoure la terre]; la lune, mlange d'air et proche de l

rit de ce qui vient des eaux douces, selon Posidonius au sixime liv

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

188

Miguel

doctrine

deorum,

A.

Granada

plusieurs

consacr

reprise

l'expos

Stoa. La premire fois qu'il l


Clanthe en ce qui concern
frence la cosmologie sto
est plus prolixe:

Ne tenez vous pas vous mmes


soin d'un combustible, et qu'il
mente pas? Et que le soleil, la l
d'eaux douces, les autres d'eaux
the pour laquelle le soleil recu
[d't] et aussi au solstice d'hiv
son aliment (III, 14, 37; notre

Ailleurs,

on

lit:

il est donc vraisemblable qu'il y


les qui rsident dans la rgion
vapeurs issues de la mer et de
tance (II, 16, 43; traduction E.

Et nouveau: par nature, l


pourquoi elles se nourrissen
et des cours d'eaux, qui s'lv
par le soleil (II, 46, 118; tra
dernier passage est trs imp
pour l'instant nous pouvons
de la nourriture cleste le so
ses dimensions, de la distan
leur ou de la force de son fe
vation doctrinale, galemen
leil hegemonikn ou partie

physique, Diogne Larce, Vies et o


traduits par E. Brhier et dits so

la

Pliade,

3.

Donc,

Paris

dit-il

1962,

p.

62.

[Clanthe],

puisqu

de l'ocan, car le feu ne peut persist


dans Les Stociens, cit., p. 422. La do
Clanthe par D.E. Hahm dans son im

Ohio
4.

State

Cf.

D.E.

University
Hahm,

op.

Press

cit.,

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

1977,

pp.

150

Giordano Bruno et le banquet de Zeus 189

Snque se fait galement cho de la doctrine plusieu


dans ses Naturales Quaestiones, notamment dans un pa
grande force littraire:

toutes les toiles qu'il est impossible de dnombrer, toute cet


de corps clestes et, pour ne pas les mentionner tous, le sole
plit sa course si prs de nous et qui est bien des fois plus gra
globe, tirent de la terre une alimentation qu'ils se partagent
n'ont coup sr pas d'autre subsistance que les exhalaisons du

leur nourriture; ils trouvent ici-bas leur pture. La terre ne pour

tant de corps qui sont tellement plus grands qu'elle, si elle


d'un souffle qu'elle exhale jour et nuit de toutes ses parties.
ble en effet qu'elle n'ait pas en excs ce qu'on vient cherche
chez elle en si grande quantit5.

Le passage de Snque surprend cependant par l'hypoth


calage et la disproportion entre la terre, petite et unique
tude de corps clestes nourris ses dpens. Comme nous
plus loin, ceci est en rapport direct avec le destin final
dans la 'conflagration' ou ekpyrosis de chaque cosmos f

dant dans le temps; mais cette ide sera nouveau r


transforme par Bruno dans sa propre conception d'un
de terres ou plantes nourrissant leur propre soleil cen
chaque systme plantaire qui ne se trouvera plus soum
flagration priodique, mais sera au contraire stable

nent.

La faon dont Pline aborde le thme dans le deuxime livre de sa


Naturalis historia nous parat cependant plus intressante. Nous y
trouvons plusieurs rfrences reprenant dans leur majorit ce que
ton aux stociens, Paris 1939, pp. 183 ss. Clanthe identifiait ainsi le coeur ou partie la
plus noble du cosmos avec le soleil, tandis qu'Aristote plaait le coeur ou centre vi
tal du cosmos dans la sphre des fixes. Cf. De caelo II, 13, 293b 6-15. On sait que
Copernic dans son De revolutionibus orbium coelestium (cap. I, 10) invoque cette glori
fication du soleil pour justifier son innovation hliocentrique et qualifie cet astre de
mens et rector, deux qualifications prsentes dans la louange du soleil dans
Y Histoire naturelle de Pline (II, 4, 12-13), louange dont l'inspiration stocienne a t
reconnue par J. Beaujeu dans le commentaire de son dition: Histoire naturelle, II,
Les Belles Lettres, Paris 1950, pp. 124 s. Copernic fait allusion plusieurs reprises
dans son premier livre cet ouvrage de Pline. Bruno, de son ct, approfondira
partir de son hliocentrisme ce rle du soleil dans les exhalaisons terrestres et tran
sformera radicalement la doctrine dans sa propre version du copernicianisme.

5. Questions naturelles VI, 16, 2-3, trad. de P. Oltramare, II, Les Belles Lettres, Pa
ris 1928, p. 270.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

190

Miguel

A.

Granada

nous savons dj6 et dans


(masculum sidus... torrens

brle et absorbe tout) se n


nourrit d'eau douce7. Il y a
attention spciale car il sera
tation tacite (une habitude p

menso et innumerabilibus de 1591:

de l'clat du soleil dpendent tous les autres astres, puisqu'en vrit la lu


mire dont elle [la lune] brille lui est tout entire emprunte, pareille aux
reflets que nous voyons miroiter sur les eaux... C'est peut-tre elle aussi qui
nous a enseign que les astres se nourrissent sans aucun doute de l'humi
dit terrestre, car demi pleine elle ne montre jamais de taches, sa force
juste suffisante ne lui permettant pas encore, videmment, d'absorber au
cun supplment; en effet, les taches ne sont que des excrtions de la terre
attires avec l'eau8.

Mais cette doctrine stocienne tait aussi une doctrine prsocratique


comme le montre la critique qu'en fait Aristote dans les Mtorologi
ques, o il dit:
Tous ceux de nos devanciers qui estiment que le Soleil se nourrit de l'hu
mide sont ridicules. Et certains vont mme jusqu' prtendre que c'est ce
qui explique ses changements de direction [tropsr. changements de direc
tions dans les solstices], car les mmes endroits ne peuvent pas sans cesse
lui procurer sa nourriture, et il est ncessaire qu'il en soit ainsi pour lui ou
qu'il prisse! Car, disent-ils, le feu que nous voyons brler vit tant qu'il est
aliment, et l'humide est le seul aliment du feu. Comme si la partie de l'hu
mide qui s'lve allait jusqu'au Soleil, ou si une telle ascension tait analo
gue la formation de la flamme, avec laquelle ils tablissent une compa
raison qu'ils appliquent au Soleil9.

Aristote ne prcise pas quel penseur ou penseurs il fait rfrence,

6. Cf. Histoire naturelle II, 6, 29; 18, 82; 68, 171.

7. Ivi, II, 103, 222-223, traduction cite dej. Beaujeu.


8. Ivi, II, 6, 45-46: siquidem in totum mutuata ab eo [sole] luce [lunam] fulgere,
qualem in repercussu aquae uolitare conspicimus... sidera uero haud dubie umore ter
reno pasci, quia dimidio orbe numquam maculoso cernatur, scilicet nondum suppetente ad
hauriendum ultra iusta ui; maculas enim non aliud esse quam terrae raptas cum umore sor

des. Nous avons mis en italique le texte de Pline qui, avec quelques variantes te
xtuelles, est cit tacitement par Bruno dans De immenso, BOL I,i 380.
9. Aristote, Mtorologiques II, 2, 354b 33-355a 8, traduction P. Louis, Les Belles
Lettres, Paris 1982.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno et le banquet de Zeus 191

mais les spcialistes tombent d'accord sur le fait qu'il s'a

cipalement d'Hraclite et de ses disciples. On pense a

doctrine pouvait se trouver chez Xnophane, Anaximan


ximne, et qu'il pourrait mme s'agir de la thorie gn
miltiens10. Bien que le tmoignage d'Aristote montre
ciens (Clanthe) rcuprrent une doctrine 'ancienne', la
sources et en particulier la 'stocisation' des rfrences
ques faites Hraclite11 ne permettent pas de distinguer
initiale de son dveloppement stocien, et sont une nou
tration du processus gnral de dilution du stocisme da
sapientia.

L'observation critique d'Aristote nous est galement prcieuse


pour une autre raison. Ils sont ridicules, dit Aristote, parlant de
ceux qui soutiennent cette opinion. Eh bien, Giordano Bruno, lor
squ'il fait nouveau rfrence, dans De immenso, la critique aristo
tlicienne de la conception ancienne des comtes comme plantes
clestes dont la queue provient de l'humidit souleve par le so
leil (Mtorologiques I, 6), dit - pensant peut-tre au ridicule de
Mtorologiques II, 2 en relation avec le problme des exhalaisons

humides - que des Anciens, il ne nous reste que des doctrines


tournes en drision et imparfaitement rapportes par des sophis
tes, doctrines dont n'ont survcu ni les raisons, ni les traces crites;
bien plus, ces thses sont tenues pour indignes d'tre rfutes par le
vulgaire compltement ignare. Mais Vrit est fille du temps12. Nous
10. Cf. D.E. Hahm, op. cit., pp. 151 s. Cf. galement G.S. Kirk, Heraclitus. The Co
smic Fragments, Cambridge University Press 1962, pp. 264-266, et H. Cherniss, Ari
stotle's Criticism of Presocratic Philosophy, Baltimore 1935, p. 133.

11. Cf. D. E. Hahm, loc. cit. Le fait que la doctrine soit attribuable en grande par
tie Clanthe montre la connexion hraclitenne, car le successeur de Znon fut le
grand responsable de l'laboration de cette connexion. Cf. A. A. Long, Heraclitus
and Stoicism, recueilli dans Long, Stoic Studies, Cambridge University Press 1996,

pp. 35-57, o notre problme ne fait toutefois pas l'objet d'un traitement

particulier.

12. Antiquorum tantummodo derisas habemus et imperfecte relatas a sophistis


positiones, quorum tamen rationes nullae extant, nulla monumenta; quinimmo
theses illae vel contradictione indignae ab imperitissimo vulgo censentur. Atqui Ve
ritas Temporis Filia, De immenso, BOL I,i 229. La version latine de l'dition Giuntina
disait: quapropter et deridendi sunt omnes quicunque priorum existimaverunt So
ient ali humido, Aristotelis Opera cum Averrois Commentariis, V, Venetiis, apud Iun
ctas, 1562-1574, p. 422v K; la version de G. de Moerbeke, que Bruno avait pu lire
dans le commentaire de Thomas d'Aquin, parlait aussi de deridendi sunt omnes...
(c'est nous qui soulignons).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

192

Miguel

A.

Granada

pensons qu'il existe un rapp


loigns du De immenso. Dan
torien de la nature s'oppose
acadmiarque Aristo te; dan
est confront une doctrine

la

doctrine

stocienne,

du

comme nous l'avons dj dit,


sons humides terrestres qui
ment la queue des comtes. M
qu'il en est de la doctrine d
Les tmoignages concernan
des astres signalent galemen
la nourriture pour la terre d
rapport avec la transmutatio
prs Cicron, la terre:

reoit elle-mme son tour sa n


extrieurs... de la terre vient l
ensuite,

par retour en sens invers


l'eau la terre qui est au plus bas.
au del et en de, de ces lme
nion des parties du monde13.

Dans cette circulation il rest


dans le ciel qui est convertie

entre les deux parties du p


querait - selon les stociens transmutation finale de l'un
tion ou ekpyrosis priodique
gulier avant de passer la re
veau cosmos identique au co
Cicron est nouveau trs

Nourris et renouvels par ces e


renvoient pour les attirer nou
de chose que consument le feu d
prs nos amis, cette issue...: la

13. De natura deorum II, 33, 83-84;


nque, Naturaks Quaestiones II, 4, 1
de la terre. Inversement, il transme
siderum], trad. cit., I, p. 58; cf. a

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno et le banquet de Zeus 193

aprs puisement des vapeurs, il ne pourra plus tre nourri p


et que l'air ne pourra se reconstituer; car, une fois toute l'ea
ne peut plus natre; ainsi rien ne restera que le feu; mais pa

vifiant et divin s'oprera le renouvellement du monde et

mme beaut14.

Nous ne devons cependant pas oublier que ce destin

dans ekpyrosis n'est pas considr par les stociens com


ngatif, mais qu'il s'agirait au contraire d'un processus d

et de conversion vers un tat meilleur dont le rsultat serait la for

mation d'un nouvel individu qui assurerait l'immortalit ou l'ter


nit de l'espce 'monde'15.

II

La doctrine des exhalaisons humides terrestres apparat chez Bruno

ds la premire formulation de sa cosmologie dans les dialogues

cosmologiques de 1584: La cena de le ceneri et De l'infinito, universo e

mondi. On sait que plus tard Bruno dveloppera des points impor
tants de cette cosmologie ainsi que des aspects touchant notre
problme, comme par exemple la thorie des comtes expose
dans le De immenso. Mais tout ce qui est fondamental se trouve dj
affirm dans ces deux dialogues italiens, o Bruno donne sa propre

interprtation du copernicianisme, qu'il situe dans le cadre d'un


univers infini homogne, dont les caractristiques sont les suivan
tes:

1) la terre est une plante comme les autres, compose des qua
tre lments avec prdominance de l'eau; c'est en raison de cette
prdominance que les plantes sont toutes appeles eaux, et c'est
aussi la raison du caractre spculaire de leur lumire qui n'est que
le reflet de la lumire solaire sur leur surface aqueuse.
2) La sphre des fixes, comme limite et clture de l'univers phy
sique et comme rgion immobile, qualitativement diffrente du sys
tme plantaire situ dans son intrieur, n'existe pas. Par cette n

14. De natura deorum II, 46, 118; trad. cit., p. 450 (nous avons modifi lgrement
la traduction).

15. Cf. D.E. Hahm, op. cit., pp. 193 ss. Cf. aussi A. A. Long, The Stoics on World
Conflagration and Everlasting Rcurrence, The Southern Journal of Philosophy,
XXIII (1985), Supplment, pp. 13-37, en particulier 17 s., 22-25.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

194

Miguel

gation,

A.

Bruno

coperniciens

Granada

s'loignait

comme

de

ceux

Perfit description de 1576,


son Mysterium Cosmograph
chaque toile est un soleil qu
systme plantaire et que l'u
ration infinie de systmes s
tre ni priphrie absolus.
3) Cet univers infini est, e
mme composition dans tou
ment galement la masse de
qui y prdomine; c'est pour
pre qu'elles mettent dans l
l'univers se manifeste aussi
tique qui gouverne le mouve
mes plantaires ou mondes
Cette cosmologie se trouve
mologie stocienne. Par son i
des, elle ressemble plutt
tage d'ailleurs l'atomisme.
lera le caractre arbitraire d
mogne d'une rgion (finie
existant et une autre (infini
ciens et leurs disciples du
partir du principe de raison
plnitude et du refus de la
absoluta et la potentia ordin
cessaire actualisation ad extr
l'occupation ncessaire de l'e
mes solaires infinis16.

Mais cette distance par r


Bruno de conserver un l
va jouer chez lui un rle es
pects signals antrieurem
leils (et non plus des astre
tes (et non plus de l'unique
mle et femelle respective
rciproque: les soleils f
16.

introduction.

Cf.

G.

Bruno,

Infinito,

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

BOe

Giordano Bruno et le banquet de Zeus 195

leur chaleur et par leur feu dispers dans l'espace e


les terres leur tour nourrissant les soleils, c'es
nsemble des plantes d'un systme alimentant leur
et rgnrant son feu avec les exhalaisons humides
jettent toutes dans l'espace et qui arrivent logiquem

soleil central.

Comme je l'ai dit antrieurement, dans La cena de 1584 cette


doctrine se trouve dj formule dans un contexte destin souli
gner, d'aprs Bruno, sa prsence dans l'criture. Concrtement, les
plantes ou eaux prsentes travers l'univers infini sont les eaux
au dessus du firmament dont parle Gense 1, 6-7, eaux que l'adh
sion la fausse cosmologie aristotlicienne a conduit, suite un
contresens sculaire, interprter comme une sphre ou ciel sans
astres (appel crystallinum) situ au dessus de la sphre des fixes.
Pour Bmno, de surcrot, les astres en gnral sont les ministres

(anges) de Dieu qui d'aprs le psaume annoncent sa gloire avec


pour consquence que l'entit purement intelligible, spirituelle ou
anglique devient pour Bruno superflue. Voici le passage en ques
tion, qui commence par l'identification des astres-anges avec les
sublimes, entre lesquels, d'aprs Job, Dieu fait rgner la paix ou

concorde:

Pour dcrire la providence et la puissance divines, l'un des personnages de


ce livre [Job 25,2] a dclar que Dieu maintient la paix entre ses sublimes
enfants qui sont les astres, les dieux, dont les uns sont de feu, les autres
d'eau (nous dirions que les uns sont des soleils, les autres des terres); entre
eux rgne la concorde, malgr leur contrarit, parce que l'un a besoin de
l'autre pour vivre, se nourrir et se dvelopper; sans se mler ni se confon
dre, ils tournent les uns autour des autres en gardant certaines distances.
Ainsi l'univers se diffrencie-t-il en feu et en eau, sujets des deux premiers

principes formels et actifs, le froid et le chaud. Les corps qui respirent le


chaud sont les soleils, lumineux et chauds par eux-mmes; les corps qui

respirent le froid sont les terres, qui tant galement des corps htrognes

sont plutt appeles eaux, du nom de la matire qui permet de les voir - et
c'est bon droit que nous les dsignons par ce qui nous les rend sensibles.
J'entends sensibles non par elles-mmes, mais par la lumire des soleils r
pandue leur surface. Cette doctrine est conforme celle de Mose, qui
donne le nom de firmament l'air o tous ces corps sont installs de
meure, et dans l'espace duquel s'oprent la distinction et la division entre
les eaux infrieures (celles qui se trouvent sur notre globe) et les eaux sup
rieures (celles qui se trouvent sur les autres globes): c'est l, comme il est
dit encore^ que les eaux furent spares des eaux. En considrant attenti
vement l'criture divine, on verra qu'en de nombreux passages, les dieux

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

196
et

Miguel

A.

serviteurs

flammes

Granada

du

Trs-Haut

ardentes17.

Il est vrai que Bruno ne fait


porte la doctrine la prisca
Job est pour Bruno reprse
rons plus loin de ce glissem

constater que l'adoption de


dent. De plus, nous pouvons

ment suivant:

1) la 'ncessit rciproque' mtaphysique et physico-biologique


(alimentaire) des contraires terres-soleils renforce l'une des thses
cosmologiques les plus audacieuses et les plus originales de Bruno:
la ncessit que chaque toile-soleil ait son cortge plantaire, car
dans le cas contraire elle ne pourrait pas subsister; il n'y a pas de
plantes sans soleil ni de soleil sans plantes. La thorie stocienne

des exhalaisons humides consolide ou fonde ainsi la conception


brunienne de l'univers comme succession de systmes plantaires
et visualise ceux-ci comme des structures biologiques marques par
le flux vital entre les contraires qui ont rciproquement besoin l'un

de l'autre.

2) Le systme plantaire est reli une 'providence divine im


manente' qui le constitue comme tel en accord avec une disposition
tlologique stable et permanente garantissant la reproduction et la
continuit de chaque systme plantaire. C'est grce cette assis
tance de la providence divine immanente que les astres sont capa
bles d'quilibrer le flux des atomes qui entrent et qui sortent de leur
organisme pouvant ainsi demeurer indfiniment dans l'tre, confor
mment au passage du Time platonicien qui dit:
parce que vous naqutes, vous n'tes ni immortels, ni du tout incorrupti
bles. Pourtant, vous ne serez jamais dissous et jamais vous ne subirez une
destine mortelle, parce que mon vouloir constitue pour vous un lien plus
fort et plus puissant que ceux dont vous ftes lis quand vous naqutes18.

C'est ainsi que Bruno peut conserver la 'divinit' des astres propre
la cosmologie grecque (platonicienne, aristotlicienne, stocienne),
17. G. Bruno, Cena, BOeuC II 198. Cf. aussi Infinito, BOeuC IV 239 (avec ajout
de l'autorit implicite d'Hraclite fr. 8), 198, 346, 354.
18. Time 41b (trad. de A. Rivaud). Cf. Cena, BOeuC II 257, Infinito, BOeuC IV
237, 261, ainsi que notre introduction cette dernire dition, pp. LXVIII ss.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno et le banquet de Zeus 197

et qui occupe en outre une place tellement importante


thologico-religieux dans sa propre cosmologie, mais en
principe picurien - auquel son infinitisme semblerait p
de la dissolution des mondes dans le temps infini.

III

Le De immenso et innumerabilibus, publi en 1591, reprend - comme


nous avons dj vu - cette doctrine des exhalaisons humides qu'il
prcise et enrichit dans ses aspects les plus importants. Le premier
chapitre proprement cosmologique de cet ouvrage (chap. I, 3) in
troduit le syntagme - dj prsent dans le Camoeracensis acrotismus
de 158819 - de synodus ex mundis ou systme d'astres ou mon
des pour dsigner le systme plantaire compos d'un soleil et des
plantes qui l'entourent. En plus, pour tablir la double qualit de
soleil et de centre de mouvements plantaires que possdent toutes
les toiles, Bruno fait nouveau appel la loi de l'homognit de
l'univers, ainsi qu' la ncessit d'une nourriture humide pour le feu
stellaire-solaire et l'unit ncessaire ou prsence simultane des

contraires:

De mme qu'autour de ce soleil tournent la terre, la Lune, Mercure ail,


Saturne, Vnus, et Mars, et Jupiter, et un nombre [de plantes] plus grand

que celui connu, car la foule restante [des plantes] est vue en partie par al
ternance, en partie jamais, de mme en va-t-il autour de n'importe quel
autre soleil. C'est en effet une loi de la nature qui veut que les flammes ti
rent un aliment des eaux... L une distance convenable apporte la paix,
car des contraires proviennent la vie et la nourriture20.

Les plantes des autres systmes solaires ne sont pas visibles


cause de la petitesse de leur masse, de leur lumire purement rfl
chissante et de la distance laquelle elles se trouvent par rapport
nous. De la mme faon, vue de l o elles se trouvent, notre toile
se rduirait sans doute un point lumineux et les plantes de notre,
systme seraient certainement imperceptibles21. La distance entre
les soleils, et par consquent entre les systmes, est gnralement
19. Cf. BOL l,i 77 (articles 85 et 88).
20. De immenso, BOL I,i 209; les traductions de cet ouvrage sont toujours

ntres.

21. Ivi, BOL , 213 et chap. IV, 13 (BOL I,n 69).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

198

Miguel

dtermine

A.

Granada

par

la

providenc

la possibilit et des ncessi


ment des soleils loigns de
blables
des choses22.

autant

que

la

nature

Le De immenso complte par ailleurs la doctrine par l'expos de la


thorie des comtes, absente dans une grande partie des dialogues
italiens et sans doute perfectionne par Bruno pendant son sjour
en Allemagne. Ici Bruno ne se limite plus prsenter les comtes
comme des astres permanents en mouvement priodique autour du
soleil dcrivant des orbites propres dans un plan diffrent de celui

de l'cliptique: il les assimile des plantes, c'est--dire qu'il les


dote d'un corps form des quatre lments o l'eau prdomine,

avec une vie et des habitants semblables ceux de la terre, et avec

un mouvement circumsolaire pour des raisons ou des ncessits


identiques celles des plantes qui sont toujours visibles ou habi
tuelles. En effet, les comtes sont des plantes rarement visibles en
raison de leur trajectoire oblique et aussi de l'angle optique particu
lier form par notre rayon visuel et les rayons du soleil se rflchis

sant sur leur surface; mieux encore: notre plante est perue

comme une comte depuis la plante qui, pour nous, est son tour
une comte:

L'apparence qu'offre une comte est la rflexion de la lumire solaire su


la surface acqueuse de l'astre oppose nos yeux, et sur laquelle notre
yon visuel forme un angle avec le rayon solaire. Quant sa nature, une
mte est ime plante qui ne tourne pas moins que la terre autour du sol
mais diffremment d'elle; quant sa substance, elle est un compos, n
diffrant des plantes bien connues que sous un seul rapport, savoir q
les comtes apparaissent rarement parce que leur cercle ne les ramne q
rarement cette opposition [entre elles], nos yeux et le soleil qui fait r

chir leur lumire .

Rappelons cependant que ce qui caractrisait et diffrenciait habi

tuellement les comtes tait la coma, queue ou chevelure,


considre absente des toiles et des plantes. Sur ce point Bruno
22. Ivi, BOL , 125.
23. Ivi, BOL , 225. Cf. ivi, 67 s. et 72 ss. Sur la thorie brunienne des comtes cf.
P.-H. Michel, La cosmologie de Giordano Bruno, Paris 1962, pp. 225-229 et notre tude
Cdlculos cronolgicos, novedades cosmolgicas y expectativas escatolgicas en la Europa del

siglo XVI, Rinascimento XXXVII (1997) (sous presse).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno et le banquet de Zeus 199

se rapporte toutefois des observations prsumes d'A

cernant une toile avec une chevelure et d'autres observations fai

tes par lui-mme sur des plantes prsentant galement une

chevelure:

Ce n'est pas parce que les comtes ont une queue qu'il faut les croire faites
d'une autre substance que le reste des plantes: en effet, comme nous l'a
vons remarqu plus haut sur la base d'observations faites notre poque et
antrieurement, les comtes elles aussi apparaissent avec une queue tantt
plus grande, tantt plus petite, tantt infime, tantt sans queue du tout. Et
cela soit sur tout l'arc de leur circuit o elles nous sont visibles, soit sur une

partie seulement... Je dclare donc qu'il n'y a pas de diffrence substan


tielle entre les unes et les autres, puisque les comtes apparaissent parfois
dpourvues de queue, et que les plantes en sont parfois pourvues... Nous
observons nous-mme souvent Jupiter et Vnus [accompagn] d'une che
velure de ce genre ou d'une queue24.

Bruno signale mme que:


Aristote lui-mme rapporte, au livre premier des Mtorologiques, que les
toiles fixes aussi prennent une chevelure, que par consquent il faut
croire sur ce point les gyptiens, et que lui-mme a vu une toile chevelue
sur la cuisse du Chien... Dans les Mtorologiques, Aristote rapporte qu'au
dire d'Eschyle et d'Hippocrate de Chos, une comte est une plante, et
que sa queue provient de l'humidit souleve par la chaleur solaire. D'o
l'on tire, en prenant appui tant sur le sens que sur les paroles, qu'ils ont ra
men une seule et mme espce les comtes, les plantes et la terre:
qu'est-ce en effet qu'un astre d'o s'lvent des vapeurs engendres par le
soleil, sinon un monde en tout point semblable notre monde?25

C'est ainsi que l'identit entre comtes et plantes permet de voir la

chevelure des premires comme une proprit de tous les astres


aqueux qui entourent les soleils, et mme comme une manifesta
tion des exhalaisons humides que toutes les eaux (suprieures et
infrieures) mettent dans l'espace pour nourrir leurs soleils respec
tifs. La visibilit de ces exhalaisons-chevelures dpend des circons
tances optiques particulires o se trouve la plante ou la comte en
question par rapport au soleil et par rapport nous26. Mais, en tout
24. De immenso, BOL , 226 s. Cf. ivi 69 et 72.
25. Ivi, BOL , 229 s. Cf. Aristote, Mtorologiques I, 6, 343b 8-14 et 342b 35
ss.

26. Bruno essaie de prciser ces circonstances dans De immenso, BOL , 230
ss.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

200

Miguel

Gra.na.da

cas, notre auteur tait convai


antiquit praristotlicienne

errone en rduisant la vr
ment ridicule. Il n'est pas t
passage que nous venons de

antrieurement:

des Anciens, il ne nous reste que des doctrines tournes en drision et im


parfaitement rapportes par des sophistes [pour Bruno Aristote est un so
phiste], doctrines dont n'ont survcu ni les raisons, ni les traces crites;
bien plus, ces thses sont tenues pour indignes d'tre rfutes par le vul

gaire compltement ignare. Mais Vrit est fille du temps11.

Le temps de la restauration de la vrit ancienne est arriv grce au


dveloppement brunien du copernicianisme et grce sa curieuse
thorie des systmes plantaires dont font partie les comtes en
tant que varits de plantes. C'est prcisment cette thorie des

exhalaisons humides des plantes et des comtes que Bruno re

trouve galement cite par Pline l'historien, comme explication


des taches lunaires, qui ne sont que des excrtions de la terre atti
res avec l'humidit. C'est en effet ce que dit Pline, assumant la
doctrine stocienne de l'alimentation de tous les astres partir de la
terre unique, mais que Bruno interprte de toute vidence partir
de sa propre thorie comme des exhalaisons humides que la lune

'met' dans l'espace:

Averte (rogo te) hinc [de la thorie aristotlicienne des taches lunaires] pe
dem versus Plinii naturalis hystorici saltem scholam. Dicet enim ille tibi
non tam insensata verba quan augustissimus iste academiarcha tuus. Si
dra haud dubie humore terreno pascuntur, quia orbe dimidio nonnun
quam maculosa cernuntur, scilicet nondum suppetente ad hauriendum ul
tra, vi justa. Maculae enim non aliud sunt quam a terra raptae sordes cum
humiditate aquea: si nec iste sensus arridet, respondebo: nescio; Deus scit:
sapientia istius mundi stultitia est deo. Et haec mihi responsio satisfaciet;
dummodo nobis stultior, coram diis quoque stultissimus et neglectissimus

non invernare28.

27. De immenso, BOL , 229 s. Pour le texte latin voire ci-dessus note 12.
28. Ivi, BOL I,i 380: Tourne ici tes pas, je te le demande, vers l'cole de Pline
l'historien de la nature. Il te tiendra des propos moins insenss que ton trs illustre
acadmiarque. Les astres se nourrissent sans aucun doute de l'humidit terrestre,
puisqu'on les voit parfois, lorsqu'ils sont demi pleins, couverts des taches, leurs
forces juste suffisantes ne leur permettant pas encore, videmment, d'absorber au

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno et le banquet de Zeus 201

Le recours vident la dialectique paulinienne de la


tia, expose dans I Corinthiens, 1, est un indice to
nous semble-t-il - de l'importance que Bruno accor
qui est ici notre sujet d'tude et du srieux avec le
C'est aussi ce qu'indiquent d'autres rfrences la

conception brunienne des terres et des soleils da

cienne, comme permettent de le voir les dnominat


ques de Crs et Bacchus, mres et pres, r

de la vie:

par o tu pourras connatre les terres et les soleils dont la vnrable anti

quit a fait des Crs et des Bacchus29; certains astres ont reu des Anciens

la qualification d'astres de feu, les autres de lymphes, les autres encore de


divinits fminines, de sorte qu'on a ici Phoeb, l Phoebus, ici Lucine, l
Titan, ici plusieurs nymphes ou Muses autour d'un centre, l un Apollon
parmi plusieurs nymphes, ici plusieurs Crs, l un Bacchus, ici comme
des mres, l un pre. C'est ce que le Pote enseigne: [Virgile, Gorgiques I,
5-8]: O vous, flambeaux clatants du monde, qui guidez dans le ciel le
cours de l'anne, vous, Liber et Crs nourricire, puisque, grce votre
don, la terre a remplac le gland de Chaonie par l'pi gonfl. Ici, suivant
les principes de la physique et d'une philosophie plus vraie, il dsigne la
lune du mme nom qu'on a coutume de donner la terre: en effet, nous
appelons souvent la terre Crs30.

Bruno avait pu trouver l'identification de Liber ou Bacchus avec le

soleil et de Crs avec la lune en mme temps que la citation de


Virgile dans les Saturnales de Macrobe, o cette identification est
propose plusieurs reprises:

Le mme pote [Virgile], non moins illustre par sa science que par son
sens du respect, sachant que les anciens Romains avaient rgl l'anne sur
le cours de la lune, mais que leurs descendants l'avaient rgle sur le cours
cun supplment. Les taches ne sont que des excrtions de la terre attires avec l'hu
midit. Si cette faon de voir ne te plat pas, je rpondrai: je ne sais pas, mais Dieu,

lui, sait: la sagesse de ce monde est folie au regard de Dieu. Cette rponse me con
viendra, et tu ne passeras pas non plus pour suprmement fou et lger au regard
des dieux, quand bien mme [tu serais tenu pour] plus fou aux yeux des hommes.
Pour le texte de Pline voir supra note 8. Sur Y intertestualit dans l'oeuvre brunienne
voir R. Sturlese, La nuova edizione del Bruno latino, Rinascimento, seconda serie,
XXXV (1995), pp. 373-395, en particulier pp. 380 ss.
29. De immenso, BOL , 215.

30. Ivi, BOL , 20. Pour une explication plus dveloppe des rles sexuels mle

et femelle des soleils et des terres, cf. ivi, 178 s., cit dans notre travail mentionn

note 1, p. 80.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

202

Miguel

A.

Granada

du soleil, et voulant rendre


encore: O vous qui guidez d
toi, Crs nourricire; par
l'anne la lune aussi bien que
que Liber et le soleil sont un
que Liber est le soleil et Cr

ment sur la fertilit de la terre et la maturit des moissons... dit: S'il est

vrai que, grce vous, la terre a chang le gland de Chaonie contre l'pi

fcond31.

Mais le tmoignage le plus frappant dans ce sens nous est fourni par
le mme chapitre 3 du livre I du De immenso qui introduisait dj la

notion de synodus ex mundis ou systme plantaire. Comme


conclusion ce chapitre Bruno affirme que la prsence dans la v
nrable antiquit du synodus et de la nourriture solaire partir
des exhalaisons humides des terres-plantes se manifeste dans cette
sagesse cache sous ces silnes dans le mythe homrique du ban
quet des dieux olympiques (c'est--dire, les toiles-soleils) parmi les
Ethiopiens (terres-plantes):
On ne jugera pas que nous avons recoum des fables, mais bien la sa
gesse cache sous ces silnes, en disant qu'un dmon ou une fureur hom
rique a pouss Jupiter avec les autres dieux, savoir les toiles, aller ban
queter chez les thiopiens du ct de l'ocan. Les thiopiens sont les corps

opaques des plantes, dans lesquelles l'lment aqueux domine, et qui

sont clbres aussi en qualit de divinits hospitalires. En revanche, ont


reu le nom de dieux et de convives du banquet les astres de feu, qui, pour
les raisons que nous dirons, sont appels dieux du fait de leur condition
prminente: mais comment ils se nourrissent avec les eaux, c'est ce que
nous expliquerons plus loin pleinement par une raison au dessus de l'en
tendement du vulgaire32.

31. Macrobius, Saturnalia I, 16, 44 et I, 18, 22-23, trad. de H. Bornecque: Ma


crobe, Les Saturnales;, Garnier, Paris, s.a. Voici le texte latin: Idem poeta doctrina
ac verecundia iuxta nobilis, sciens Romanos veteres ad lunae cursum et sequentes
ad solis anni tempora digessisse, utriusque saeculi opinioni reverentiam servans,
"vos quoque" inquit: "labentem caelo qui ducitis annum, /Liber et alma Ceres",
tam lunam quam soles duces anni hac invocatione designane; Item Orpheus, Li
berum atque Solem unum esse deum eundemque demonstrans... hinc et Vergilius
sciens Liberum patrem solem esse et Cererem lunam, qui pariter fertilitatibus gle
bae et maturandis frugibus... moderantur, "vestro", ait, "si munere tellus/ chao
niam pingui glandem mutavit arista", ed. J. Willis, Teubner, Stuttgart 1970. L'ou
vrage de Macrobe avait t dit en 1585: In Somnium Scipionis, Lib. II. Saturnalio
rum, Lib. VII, Lugduni, apud Ant. Gryphum.

32. Neque ad fabulas, sed ad eam, quae sub silenis illis occultatur, sapientiam

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno et le banquet de Zeus 203

Quelle est la source de Bruno dans ce cas? Nous penson


fort probablement inspir aussi de Macrobe. En effet,
main prsente dans ses Saturnales (I, 23, 2) la doctrine

sons humides de la terre constituant la nourriture solaire comme

une doctrine stocienne qu'il attribue Clanthe et Posidonius


sous l'autorit de Cornificius, auteur du Ier sicle a. C., qui dvelop
pait le thme dans un trait perdu intitul De etymis deorum33. Ma
crobe, suivant galement Cornificius, allgue l'interprtation all
gorique d'Iliade I, 423-425 comme dsignant l'aliment solaire fourni

par les exhalaisons de l'Ocan, sur les rivages duquel vivent les
thiopiens:
Et Jupiter mme, le roi des dieux, n'est pas suprieur au soleil, mais se con

fond avec lui, comme de nombreux indices le montrent d'une faon cla
tante. En effet, quand Homre crit [citation en grec de Y Iliade I, 423-425],
par Jupiter, il faut, selon Cornificius, entendre le soleil, auquel les ondes de

l'Ocan fournissent pour ainsi dire un aliment. Voil pour quelle raison,
affirment Posidonius et Clanthe, le soleil ne s'carte jamais de la zone ap
pele torride, parce que c'est sous cette zone prcisment que coule l'O
can, qui entoure et spare la terre. D'autre part, dclarent tous les physi
ciens, c'est incontestablement par l'humidit que la chaleur est entretenue.
S'il dit: Tous les dieux le suivaient, il faut comprendre les astres, que le
mouvement du ciel entrane chaque jour avec le soleil vers le couchant et
le levant, et qui s'alimentent de la mme substance humide34.

conversi esse judicabimur, quod daemon, seu furor homericus, inducit Jovem cum
diis ceteris, nempe stellis, ad Oceanum juxta Aethiopas epulari. Aethiopes sunt opaca pla

netarum corpora, in quibus elementum aquae dominatur, qui et hospitalium numi


num conditione celebrante. Qui vero deoram et epulantum retinuere nomen, sunt
ignea astra quae, dicendis causis, magis principe conditione dii nominante: sed ii
quomodo per aquas nutriantur, aliam quam vulgus capiat ratione, planius in se
quentibus insinuabimus, De immenso, BOL , 213; c'est nous qui soulignons. vi
demment, sous le concept de silne, Bruno veut signifier une vrit occulte der
rire une apparence grotesque, en accord avec l'adage Sileni Alcibiadis d'rasme de
Rotterdam. Pour le mythe homrique voir Iliade I, 423-424: Zeus est parti hier du
ct de l'Ocan prendre part un banquet chez les thiopiens sans reproche, et
tous les dieux l'ont suivi (trad. de P. Mazon, Les Belles Lettres, Paris 1937). Voir
galement Iliade XXIII, 205-207 et Odyse I, 22-26.

33. Sur Cornificius voir la notice dans Pauly-Wissowa, RE, IV, cols. 1630

1631.

34. Saturnales I, 23, 1-3 (trad. cit.): Nec ipse Iuppiter rex deorum naturam solis
videtur excedere, sed eundem esse Iovem ac solem claris docetur indiciis. nam
cum ait Homerus [Iliade I, 423-425], Iovis appellatione solem intelligi Cornificius
scribit, cui unda Oceani velut dapes ministrat. ideo enim, sicut et Posidonius et
Cleanthes adfirmant, solis meatus a plaga quae usta dicter non recedit, quia sub

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

204

Miguel

A.

Granada

Le fait que l'attribution de


cerne l'ocan quatorial, soit
qui est important, c'est l'attr
sa prsence chez Homre, le
dans le premier chant de Y
biais du mythe du banquet
mre aurait trs bien pu tr
connue la valorisation du so

que

son

got

pour

la

posi

Par ailleurs, il est vrai que


une doctrine stocienne, m
sence chez Homre, et, com

'physiciens'

anciens,

en

ac

crobe. Quelle a pu tre la ra


lement' stocien de la doctri
question, remarquons que B
explicitement en De immen

de

la

doctrine

de

la

hirar

cosmo-ontologique

de

que

Bruno,

quant

la

lui,

ter

re

Commentarium in Somnium
rence la doctrine et une n
gorique des vers d'Homre, m
cisme, en attribuant la doctr

il cite les vers dans une traduction latine:

Les physiciens ont rapport que le feu thr se nourrit de vapeurs, affir

mant que la nature a plac l'Ocan sous la zone torride du ciel o se

trouve, comme nous l'avons dit plus haut [II, 9], la route du soleil (c'est-
dire le zodiaque), afin que toute la rgion cleste parcourue en long et en

ipsa currit Oceanus qui terram et ambit et dividit, omnium autem physicorum ad
sertione constat calorem umore nutriri. nam quod ait qeoi; '
, sidera intelliguntur, quae cum eo ad occasus ortusque cotidiano impetu
caeli feruntur eodem aluntur umore (ed. Willis). Le passage apparat dans l'di

tion de Lyon de 1585 dans p. 373s.


35. Cf. L. Edelstein-I. G. Kidd, Posidonius, II, Cambridge Univ. Press 1972, com

mentaire fr. 118. Voir galement K. Reinhardt, Kosmos und Sympathie. Neue Unter
suchungen iiber Poseidonios, Munich 1926, pp. 353 ss.

36. Cf. BOL , 150: Si multarum nugarum iuvat relationibus et discursibus


oblectari, vade ad ea quae in Somnio Scipionis, et Platonica illa mysteria atque Pe
ripatetica, valde convenienter illi Somnio, applicuit Macrobius.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno et le banquet de Zeus 205

large par le soleil, les cinq astres errants et la lune, trouve un


les vapeurs [qui s'en lvent]. Telle est la vrit que, selon e
fontaine et source de toutes les inventions divines, a donn
aux sages sous le voile de cette invention potique selon laque
piens ont invit Jupiter se rendre un banquet du ct de
les autres dieux, c'est--dire avec les toiles. Par cette fable
qu'Homre ait signifi la nourriture que les astres tirent des
nes], et qu'il ait dit que les rois d'thiopie avaient part aux n
lestes parce que les thiopiens sont les seuls habiter sur les
can, eux dont la peau a t rendue noire par la proximit du so

leil37.

On a l trs probablement la source utilise par Bruno. Nous pen


sons mme que la phrase latine de Bruno Iovem cum diis ceteris,
nempe stellis, ad Oceanum juxta Aethiopas epulari {De immenso I,
3) reprend les vers homriques (Iliade I, 423-424) travers la ver
sion latine de Macrobe, en y incorporant l'identification des dieux
aux toiles: Iovem cum diis ceteris, idest, cum stellis profectum in
Oceanum Aethiopibus eum ad epulas invitantibus.

Or, dans ce passage de Macrobe, comme nous l'avons signal,

toute rfrence aux stociens est omise et la doctrine est attribue

aux physiciens anciens. Ceci voudrait-il dire que Bruno n'a pas eu
connaissance du rle de la Stoa dans cette doctrine? C'est possible,
mais c'est peut-tre une conclusion prcipite. On pourrait, en ef
fet, croire que Bruno pense la Stoa (en De immenso III, 8) lorsqu'il
demande au lecteur d'abandonner le trs illustre acadmiarque
Aristote et de diriger ses pas vers l'cole de Pline l'historien de la
nature38. Il ne parat cependant pas trs probable que Bruno fasse
rfrence la Stoa comme l'cole de Pline, mais plutt qu'il invite
37. In Somnium Scipionis II, 10, trad. franaise de Michel Lerner. Le texte latin,
que nous citons cette fois-ci de l'dition de Lyon 1585, dit: Ignem aethereum phi
sici tradiderunt humore nutriri: asserentes ideo sub zone coeli perusta, quam via
Solis (idest zodiacus) occupavit, Oceanum (sicut supra descripsimus) a natura loca
tum, ut omnis latitudo, qua Sol cum quinque vagis et Luna ultro citroque discur
runt, habeat subiecti humoris alimoniam. Et hoc esse volunt quod Homerus divina
rum omnium inventionum fons et origo, sub poetici nube fgmenti, verum sapienti
bus intelligi ddit, Iovem cum diis ceteris, id est, cum stellis profectum in Oceanum Aethio

pibus eum ad epulas invitantibus. Per quam imaginem fabulosam Homerum signifi
casse volunt hauriri de humore nutrimenta sideribus, qui ob hoc Aethiopas reges
epularum participes coelestium dixit: quoniam circa Oceani oram, non nisi Aethio
pes habitant, quos vicinia Solis usque ad speciem nigri coloris exussit (p. 195; c'est
nous qui soulignons).

38. Sur le stocisme de l'image plinienne de la nature, spcialement des concep


tions exposes dans le deuxime livre de VHistoire naturelle, voir, en plus de l'avis

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

206

Miguel

A.

Granada

simplement le lecteur
jours l'autre passage des

bien

Stoa.

avoir

connu,

appr
Satu

pour

sou

Dans ce cas et ceci est do


peut conclure c'est que son s
doctrine est un silence consc
Pourquoi le Nolain aurait-il v
proposons deux explications:

de trouver un antcdent 'sa' doctrine des exhalaisons humides

dans l'antiquit praristotlicienne, et que c'est chez Homre et les


physici qu'il le trouve d'une faon qui lui convient particulirement
bien, et mme, pour ce qui est des physici, en accord avec la doxo
graphie d'Aristote lui-mme dans les Mtorologiques, la deuxime,
c'est que Bruno voyait trs probablement dans la formulation sto
cienne une dformation errone de la vritable doctrine (la sienne,
prsente aussi avant Aristote, comme le montrait l'ancienne thorie
des comtes), en consquence de l'adoption par les stociens de la
cosmologie aristotlicienne postulant un monde fini et unique, hi
rarchis et avec une terre immobile, centrale et unique. En adop
tant ces principes cosmologiques, les stociens faisaient de la terre
unique la source exclusive de nourriture de tous les astres (y inclus
les plantes). Par contre, en attribuant Homre et aux Anciens sa
propre formulation de la doctrine (une profonde modification de la
conception stocienne), Bruno attribuait Homre et aux physi

ciens anciens la conception des terres (plantes-comtes; les

thiopiens) nourrissant les soleils-toiles (les 'dieux olympiques').


Bruno vit peut-tre un cho inconscient de cela chez Macrobe lui

mme lorsque celui-ci traduit le vers homrique et - en plus de

comparer le Jupiter de la lettre avec le soleil du sens figur - lors


qu'il glose les dieux qui accompagnent Jupiter avec les toiles,
c'est--dire, avec les soleils-toiles de Bruno. En gardant le silence
sur les stociens, le Nolain faisait donc taire la version dforme de
la vritable doctrine dans les auteurs stociens.

Il est vident, en tout cas, que l'attribution de cette doctrine la


prisca sapientia et la mention qui en est faite dans l'ouverture de sa

summa cosmologique indiquent que Bruno accordait cette doc


de Beaujeu (cit. supra note 4),J -P. Dumont, L'ide de dieu chez Pline (NH 2,1-5,1-27),

dans AA. W., Pline l'Ancien. Tmoin de son temps, Salamanque-Nantes 1987, pp.

239-249.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano Bruno et le banquet de Zeus 207

trine de l'aliment solaire une place trs importante dan


tion de l'univers et de son fonctionnement. Curieusem
Bruno aurait emprunt aux stociens ladite doctrine et
tres autorits, dont celle d'Aristote lui-mme) ses prc
ciens; puis il l'aurait modifie partir de son copernici
nitiste et homogne, l'appliquant aussi l'antiquit, son
rt concidant avec l'imprcision et le caractre mme d
tions doxographiques qui s'y rfrent; et finalement, il
tomber les stociens face l'vidence qu'ils avaient d
thentique teneur de la doctrine que lui-mme 'avait red
car la Vrit est fille du temps (Veritas flia temporis
so VI, 20).

En conclusion, nous dirons que, bien que certaines parties de


cette doctrine, spcialement le circuit alimentaire entre les soleils et
les terres, aient un caractre fortement primitif, voire aberrant, il
est toutefois vrai que dans l'oeuvre de Bruno elles servent de base
une notion qui tait appele s'intgrer dans la reprsentation mo

derne de l'univers: la pluralit des mondes ou systmes solaires


(synodi ex mundis) fonde sur la conception des toiles comme
des soleils qui doivent forcment tre entours de plantes et de co
mtes, ces dernires dfinitivement converties en corps clestes
permanents pourvus d'une orbite priodique. Tout ceci exprimait
l'homognit de l'univers qui venait remplacer sa reprsentation
hirarchique et finie avec une terre unique et centrale, une homo
gnit tendue galement au plan temporel et qui par consquent
affirmait la permanence dans le temps des systmes solaires et des
astres qui le composaient (y compris les comtes) en vertu de l'qui
libre de l'change et de la providence divine immanente qui prsi
dait et rglait ce flux vital.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Barbara Amato

LA NOZIONE DI 'VUOTO' IN GIORDANO BRUNO

SUMMARY

Reflecting the crisis undergone by traditional and cosmological thories in


his time, Brimo conceived of the void as being many-sided and having
many diffrent meanings. The void could be conceived of as ether, the ten
uous, spiritual fluid which extends throughout infinite space and covers the

distance between worlds, bodies and atoms. It could also be regarded as


the universal space which contains the ether and solid bodies. The void

could, in addition, be thought of as the terminas, that is the condition which

dtermines the possibility of the contiguity of bodies and of the discrete


ness of numbers. Or it could be seen as a physical element and, at the
same time, the trascendental condition of movement and of the existence
of naturai entities. Finally, the void could be considered as an indiffrent,
absolute capacity, implying its fullness and actuality. As such, it was of the
same nature of the divine potentia, which, in order to be everything, must

necessarily noi be any determined thing.

Lo studio della nozione di vuoto nel pensiero di Giordano Bruno


non ha ancora trovato uno spazio adeguato nella vasta letteratura
critica che si finora fatta interprete della filosofa del Nolano.
Certo non mancano, all'interno di pubblicazioni riguardanti la co
smologia il concetto bruniano di natura nel loro complesso, rifles
sioni di notevole rilevanza speculativa concernenti il problema del
vuoto. Tra esse vanno segnalate quelle di H. Vdrine1 e di N. Ba
daloni2, le quali, tuttavia, non hanno come oggetto esclusivo di ri
cerca il vuoto, ma procedono da prospettive pi generali e non con
siderano, perci, che singole affermazioni di Bruno sull'argomento,
senza affrontare in maniera sistematica l'intera produzione bru
niana. L'unica trattazione specifica - e tuttavia non monografica va ascritta a E. Grant che, nel suo Much ado about nothing\ trac
1. Cfr. H. Vdrine, La conception de la nature chez Giordano Bruno, Vrin, Paris

1967.

2. Cfr. N. Badaloni, Giordano Bruno. Tra cosmologia ed etica, De Donato, Bari


Roma 1988.

3. Cfr. E. Grant, Much ado about nothing. Thories of space and vacuum from the Mid

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

210

Barbara

Amato

ciando
la
storia
d
alla
Rivoluzione
s
momento
assai
sig
pi
audaci
tentati
dopo
la
riscoperta
nel
corso
del
XV
s
zione
di
pensiero
sentenza
di
Arist
niverso
fisico4.
N
telica
e
nel
simul
socratici
in
part
teorie
cosmologic
ceso
dibattito
cos
Rivoluzione
scien
zione
del
vuoto
in
mosse,
la
riflessio
tenzione
maggior
Lungi
dal
voler
c
esaustiva
la
conce

superficiale,
costitutive,

ci

app
si

speculative
di
m
laddove
non
sia
p
gioni
che
le
sorre
Da
un
punto
di
v

cuum
nelle
opere
gomento
dichiara
universo

15887),

die

Ages

il

to

mondi

De

the

(L

innu

scienti

1981.
La
parte
riguar
senti
anche
le
osserva
filosofia
naturale
di
G
4.

217b.

La

trattazione

aris

5. Si veda, in particolare, M. A. Granada, El debate cosmolgico en 7588. Bruno,


Brahe, Rothmann, Ursus, Roslin, Bibliopolis, Napoli 1996.
6. Sull'uso del termine, limitatamente ai dialoghi italiani e al Candelaio, cfr. M.
Ciliberto, Lessico di Giordano Bruno, Edizioni Ateneo & Bizzarri, Roma 1979.
7. L'Aaotismus camoeracensis, come noto, riprende e amplia i Centum et viginti

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La nozione di 'vuoto' in Giordano Bruno 211

15918. Nel dialogo italiano si trova formulato


concettualizzazione del 'vacuo'9. Altre occorre
senti nel testo, non offrono ulteriori spunti d
smus, invece, che discute i libri della Fisica di
vacuum una specifica e ampia sezione, laddove
capitoli dell'opera aristotelica riguardanti il
oltre a numerosi quanto sporadici riferimenti
spazio vuoto una trattazione non molto ampia
vanza teoretica11. Altri riferimenti al vacuum

nimo e in misura minore nel De monade (entram

che pur non essendo opere di carattere strett

tuttavia trattano del vuoto in termini fisici ge

si parla della costituzione della materia de


cosa accade in relazione alle rarissime occorre
causa, principio et uno (Londra 1584), nel De m

mstedt tra il 1589 e il 159012) e negli Articuli ad

(Praga 1588). Il problema si pone con la Lamp


(composta a Wittenberg nel 158713), che, non
rarsi come opera di carattere fisico-cosmolog
vuoto all'inizio della trattazione14, laddove, in
gonia, si illustrano quelli che si rivelano i fon

zione dell'universo. Qui il vuoto, che assum

Chaos, presentato come prima necessit di


materia, antitetico alla 'pienezza' (plnitude) d
tore (il Pater), ma dotato della medesima prio
gnit assegnatagli nella Lampas ci spinge a ind
tenere presenti nello studio della nozione d
tanto vanno certamente considerate le implic
sico, ma non si pu neanche prescindere n da
articuli de natura et mundo adversus Peripateticos stampati

una pubblica disputa tenuta al Collegio di Cambrai nel

8. La stesura del De immenso sembra esser alquanto pr


blicazione, risalendo, insieme a quella degli altri poem
mstedt (autunno 1588-primavera 1590). Per la datazione
in generale, M. Ciliberto, Introduzione a Bruno, Laterz
9. Cfr. Infinito, BOeuC IV 115-17.
10. Cfr. Camoer. acrot., BOL , 130-43.
11. Cfr. De immenso, BOL , 231-33.

12. Pubblicato postumo nel 1891 in BOL III.


13. Anch'essa pubblicata postuma in BOL III.
14. Cfr. BOL III 9-16.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

212

Barbara

Amato

il
parallelismo
fo
'teologia'
braman
prende
all'intern
verso
di
principi
meno
problematic
ontologia.
La
natu

modo
peculiare,
quale
lo
rende
ca
sieme,
come
elem

Passando
a
un'ana
minatezza
del
con

trova
conferma
n
una
sua
definizion

sibili
di
vuoto

esclusione
dell'id
due
significati
de
nome
di
'vacuo'

purch
abbia
il
non-corpo
resistenza
al

corpo

dime
simp
senso

assolutam

senso,
a
meno
che
desse
la
capacit
d
bile
dell'esser
cor
fronti
della
carne
una
eterea
region
come
i
mondi
e
g

'vacuo',

che

spi

trati,
essendo
int
mento
costitutivo

cuo).

Una

second

disfa l'istanza di collocare in un ricettacolo comune l'etere e i

mondi. Questi lo spacio infinito, seno universale nel quale e


15. Cfr. Infinito, BOeuC IV 115-17.

16. La corporeit dell'etere pi volte affermata da Bruno sia ne\YInfinito dov


chiamato spiritual corpo (BOeuC IV 177); sia nella Cena: noi che veggiamo
corpo aereo, etereo, spirituale, liquido, capace loco di moto e di quiete (BOeuC
159); sia ancora nel De immenso: namque unum nobis diffusum est undique
lum, / spiritus idem unus, qui dicitur aer et aether. / Hoc simplex quiddam, puru
que, et fluxile corpus / astris iniectum, et complectens omnia circum, / terminus
cuius circumdata corpora (BOL , 272).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La nozione di 'vuoto' in Giordano Bruno 213

e s'intende il tutto; et il quale non si pu inte


tro. Sotto un certo rispetto, dunque, per vacu

corporea dell'etere, la quale sottilissima17


senso. Sotto un altro, vacuo la pura dimens
capace di ricevere, in virt della sua incorpore
corpo solido. La distinzione delle due accezioni
formulata nell'Infinito, non d ragione di quell
una mera omonimia: essa non indica il gene
quale chiamare identicamente 'vacuo' il non-c
bene si tratti della speciale natura di uno sp

La presenza delle due accezioni di vuoto d

mente a un problema interpretativo. Quando i

le opere successive all'Infinito, si rileva il venir

netto tra le due modalit - con la conseguente

l'altra - la esplicita negazione del vacuo c

caso si d nel De immenso, in cui l'identificazione

convive, senza esplicite motivazioni, con la dis


UAcrotismus e la Lampas, invece, escludono ne
che per vacuum possa intendersi una natura
sottile possa essere, adducendo un argomento
del movimento dei corpi l'immobilit del v
renza del corpo - compresa l'aria che impropr
ficata con il vuoto - non ha la necessit di ced
corpi che lo attraversano ma, grazie alla sua
l'unica natura in grado di coesistere nello s

17. Sulla subtilitas dell'etere si veda, ad es., il De immen


dicimus, qui, propter suae substantiae subtilitatem atque

tur (BOL , 119) e ancora: aetherea substantia, nemp


(ivi, p. 7).

18. Si vedano i brani dell 'Infinito e della Cena citati in nota 16. Cfr. De immenso:
Ergo tibi aut dura, aut liquida est substantia caeli: / si dura, haud certe simplex na
tura putanda est; / si vero mollis, subtilis, spiritualis, / multo etiam, plusquam pos

sit levis aer haberi, / fssilis, ac cedens, plus perque meabilis exstat (BOL ,
205).
19. Cfr. De immenso: Aether vero idem est quod caelum, inane, spacium absolu
tum, qui insitus est corporibus, et qui omnia corpora circumplectitur infinitus
(BOL , 78). Cfr. inoltre, BOL , 352. Si veda anche BOL , 12, in cui - non per
l'unica volta - l'aer detto vacuum.

20. Cfr. De immenso, BOL , 7: de partibus caeli nihil dico, est enim vel inane
spacium, et tunc certe est omnino inalterabilissimae essentiae, vel aetherea sub
stantia, nempe tenuissima aeris natura, cuius est primo et universalissime spacium
occupare.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

214

Barbara

Amato

rimanendo
assolu
dono
vicendevolm

cessit

dello

spaz

movimento
dei
co
spacium
in
quo
nu
possibilit
del
vuo
vuoto-etere

vuo
la
attribuisce
agli
simpliciter
vacuum
et
quatuor
in
solid

21.
Cfr.
Camoer.
acro
cus,
ipseque
esset
vacu
succedentibus
in
spat
nes;
dimensiones
aute
prorsus
est
necessariu
dimensiones,
ibidem
i
eodem
successive
sibi
stat.,
BOL
III
9-14:
P
loco;
aris
enim
pars
que
ar
neque
aqua
in
oportet
ab
utroque...
num
penetrationem
e
sionibus
duorum
corp
tium
dimensionum...
ullis
potest
esse
penet
stabilissimo
minus
st
intelligi
potest,
sed
e
22.
Hinc
pore,
sed

veantur

sequitur
co
vacuum
esse

(De

magia,

23. Ibid.

24. Il genere di aria, che nei testi bruniani risulta del tutto interscambiabile con
l'etere, non lo stesso dell'elemento aria, il quale, come tutti gli altri elementi - e
differenza dell'etere - possiede gi una natura composta (cfr. De immenso, BOL ,
10-12), bens si tratta dell'aere puro che trovandosi oltre la Terra e la sua influenza,
non ancora contaminato dalle sue exalazioni, come invece l'aria vaporoso e
turbolento, che, rinchiuso ne gli altissimi monti, appartiene a la terra come mem

bro di quella (Cena, BOeuC II 175). Cfr. anche Infinito, BOeuC IV 357-59.

25. Sed forte et isti [Democritus et Leucippus] vacuum pr are accipiebant,


quod non credimus (De minimo, BOL , 140; cfr. anche pp. 176-77). Tuttavia in
altri luoghi si attribuisce a Democrito la concezione del vuoto come spazio: Cum
quippe duorum se contingentium termini non sint unum continuum, consequens
est inter utramque superfciem individuum mediare spacium, quod inane corpori
bus interiectum Democritus appellavit (ivi, p. 223).
26. De minimo, BOL , 200-1.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La nozione di 'vuoto' in Giordano Bruno 215

del tutto lecito, in conformit alla lettura


stificare l'incostanza di Bruno riguardo al rap
che coinvolge la relazione vuoto-corpo, come
tabili difficolt che il concetto di vuoto ha d

svincolarsi dalla concezione propria degli a

mune per cui il vuoto si identifica con qua

non risulta percepibile dal senso - e assum


sione autonoma, che lo distingue da ogni a
gliendo le ragioni storico-culturali che per l
gine dell'esitazione bruniana, non ci si pu c
l'indagare i fondamenti teoretici che persuad

nito, ma soprattutto poi nel De immenso, a prop

'corporeo'.

A ragione, E. Grant illustra questa conc

principio di pienezza28, secondo il quale l'in


deve necessariamente esplicarsi in un univer
riempito di corpi, cosicch una vacuit nell'u
porterebbe immediatamente mancanza di po
premo29. Tuttavia, diversamente da Grant, n
la distinzione tra vuoto-etere e vuoto-spazio
plication of spatial functions30. Il principio
supportato da un ulteriore fondamento ch
mondo fisico e fenomenico, ma la stessa ont

27. Cfr. H. Vdrine, op. cit., p. 250, dove sostiene che f


del Rinascimento vengono liberandosi dal dogma del
stotelicamente come 1'enveloppe immobile des corps,
lo spazio. In tutti i filosofi on note une hsitation dans
C'est qu'ils ont rpondre un double problme: d'une
nir l'univers, puisque tous les mouvements des astres se
semble indiffrent aux objets et susceptible d'tre conu
trois dimensions. Entre les qualits physiques que lui c
smologie et l'tendue vide et abstraite des mathmatiques
Bruno plus que tout autre connat ces problmes et il e
une conception trs pure de l'espace. Il doit tenir com
ther, de l'air et de l'me.

28. E. Grant, op. cit., p. 189.

29. La concezione di un vuoto materiale distinguerebb


zione del Nolano da quella degli antichi atomisti, i quali
privazione assoluta di materia. Tuttavia, si gi cons
Bruno attribuiva nel De minimo l'identificazione vuot

Democrito.

30. E. Grant, op. cit., p. 189. La distinzione tra vuoto-etere e vuoto-spazio riba
dita da Bruno in Infinito, BOeuC IV 361.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

216

Barbara

Amato

geneit
del
tutto.
zioni
di
vuoto,
in
negli
spazi
tra
i
c
corporeo
di
mani
non-corpo,
la
qua
l'altro.
Quello
stes
un
livello
logico-o
nito
e
nel
De
imm
desima
non
pu
f
presuppona
una
c
ch
'ente'
e
'non
e
e
nominale
solam

una

alterit

stinzione

assol

un

sos

modo tale da consentire la loro relazione: nam sine materia ens

non ita
cum materiali / haerebit, quoniam genus iis commun
qo

negatur
La diversit assoluta tra l'ente materiale e l'ente privo di materia

all'origine di non lievi incongruenze. In primo luogo essa auto


rizza, contro la stessa lettera del testo bruniano, a intendere la na
tura incorporea dello spazio come non-ente, come il nulla smplici
ter, incapace, per la mancanza di un genere comune, di intrattenere

una qualsiasi relazione con l'ente-corpo. In secondo luogo, rende

ancor meno probabile la vacuit dell'etere. Una volta, infatti, appu


rato che lo spiritual corpo assolve la funzione di salvaguardare
l'omogeneit della materia da intervalli reali, ponendosi come
corpo tra corpi, assolutamente altro dunque dall'ente immateriale,
risulta estremamente diffcile comprendere a quale titolo la corpo
reit dell'etere possa essere considerata vuota come la pura e sem
plice dimensione.
Tentando di far luce su quest'ultimo aspetto, si perviene - atte
nendosi agli indizi fornitici da Bruno stesso nell'Infinito - a indivi
duare la raggione della vacuit dell'etere nella sua incapacit di
resistere al senso. Questa, a sua volta, si fonda sulla mancanza nel
l'etere di qualit determinate che lo rendano percepibile. La natura

31. Causa, BOeuC III 233.


32. De immenso, BOL , 300. Cfr. anche BOL , 222: Porro die: fieri quanam ra
tione potestur, / ullo ut finitum dicas non corpore corpus, / non plano planum, spa
ciosum non spacioso?

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La nozione di 'vuoto' in Giordano Bruno 217

dell'etere infatti semplice e pura , omogen


spetto a qualsiasi propriet corporea e in qua
coglierle tutte indifferentemente. L'etere no

universale su cui si dispongono i mondi e


estende la sua recettivit alle due contrar

tive34, ossia il caldo e il freddo, come anche


tivi che consentono la vita nell'universo35. T

possibile dal fatto che l'etere, quanto a s e p


nosce determinata qualit, ma tutte porgiute
e le medesime col suo moto alla lunghezza de
cia di tai principii attivi transporta .
A differenza del corpo solido, l'etere non
gregazione di elementi differenti, stabilmen
umida dell'acqua in un organismo che, per con
/** w* 1 /\ nu /\ m *\T 11 mm
gno di mantenere unite l
omogenea, parti di etere s
che la divisione operata i

determina

la

sua

corruz

parti non vengono meno n


n una forma una figur
con gli elementi fisici im
corpo spirituale, infatti,
privo di una natura deter
ma continuamente attr
strizzione et amplificazio
terrottamente l'aspetto. Es
puramente accidentali, p
che, una volta lasciato un

33. Si veda, ad es., il brano de


Queisque per immensum spaciu
totus ubique?.

34.
35.

Infinito, BOeuC
Ivi, p. 251.

36.

Ivi,

p.

IV

199.

359.

37. Sulla propriet aggregante


182-87. L'organicit 'animalit
euC IV 257-59 e nella Causa, BOeuC III 135-37.
38. Si vedano il brano della Cena citato in nota 16; De immenso, BOL , 240: li
quidus Aer; ivi, p. 348: liquido coeli... campo; BOL , 272, dove l'etere chia
mato fluxile corpus.

39. Infinito, BOeuC IV 177.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

218

Barbara

Amato

di
ricongiungersi
L'etere
,
infatti,
netra
tra
i
solidi
zialmente
integra
menso,
il
seno,
il
il
tutto
discorre

L'esser
'vacuo'
di
dal
venir
letto
com
la
sua
infinita
fig
s
tutte
le
qualit
primo
sostrato
m
minatezza
costitut
lutamente
vacua
determinate
dei
c
Bruno
dota
il
cor
uguale
e
diversa
d

sostanza
corpor

un'unica
e
mede
altro
da
ci
che

universo
che
pur
costitutive,
qualsi
mette
che
a
l'ari
bire
il
vacuo
et
em
La
'vacuit'
del
co
il
retaggio
di
una
sulta
invisibile,
in
intima
giustifica
renza
di
natura
c
tutte
quelle
condi
determinata
dei
c
lega
l'etere
ai
con
trario,

espressio

40.
Ivi,
p.
181
;
cfr.
a
quot
in
immenso
sunt
aer
(cfr.
anche
BOL

41.

De

42.

Infinito,

immenso,

BOL

BOeuC

43.
Bruno
lo
dichiara
130:
Cur
non
idem
v
lis
adstipulamur
qui,

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La nozione di 'vuoto' in Giordano Bruno 219

bilmente atto a ricevere l'essere di tutte le determinate nature


corporee.

A fortiori, il vuoto inteso nell'accezione di spazio incorporeo, che

alcune asserzioni bruniane sembravano condannare all'identifica

zione con il nulla, si mostra, in virt della sua incommensurabile va

cuit e indeterminatezza, incomparabilmente pi potente di qual


siasi altra cosa abiti l'universo. La questione della coincidenza del
vuoto con il non-essere si converte nel suo opposto non appena ci si
rende conto della eterna e immediata pienezza di questo vuoto: la
continua affermazione dell'esistenza del vuoto in natura da parte di
Bruno, in dichiarata polemica con la fsica aristotelica, sempre
corredata dalla clausola secondo la quale per vuoto non si intende
n, come recita YInfinito, il nulla simpliciter44, n spacium utpote in

quo actu nihil sit... sed spacium certe in quo modo unum, modo
aliud corpus necessario contineatur, quodque primo ab aere repleri
natum est45. Se, dunque, la possibilit di un intervallo reale di ma
teria ab aeterno negata dalla presenza dei solidi e dell'etere, non

solo l'identificazione vuoto-nulla non pu assolutamente aver


luogo, ma occorre piuttosto capire perch Bruno insiste nel voler

chiamare 'vuoto' una natura che, ovunque piena di corpi, baste


rebbe nominar 'spazio'46.
Per poter desumere le ragioni di tale scelta occorre esaminare
quale quali siano le funzioni proprie dello spazio vuoto. A tale
proposito tutte le opere bruniane sono concordi nel dichiarare la
necessit di porre lo spazio vuoto in natura, in quanto condizione di

possibilit del movimento dei corpi. Tale primato naturale47 ri


spetto a tutti gli enti fisici deriva allo spazio, come si gi rilevato,

44. Infinito, BOeuC IV 115: Noi non diciamo vacuo alcuno, come quello che sia
semplicemente nulla. Cfr. Camoer. aaot. (art. XXXV), BOL , 136-37: vacuum
enim non est absolute nihil, sed nihil eorum, quae moventur.
45. Camoer. aaot. (art. XXXIII), BOL , 130-31. Cfr. i brani del De magia citati a p.
214 e nella nota 22; De immenso, BOL , 248: Vel nil compierti; quia si tale inquis
inane, / tune nomen sine re dabis, est etenim rationi / ipsius adscriptum, ut aliquid
comprendere possit; BOL , 236: spacium est res quaedam nata repleri.

46. Cfr. M. Campanini, op. cit., pp. 355-57.


47. De immenso, BOL , 231: Quod tertio inter physica omnia natura primum, et
primo necessarium: ipsum etenim locandis corporibus praeesse oportet, et cum lo
cats esse, et mutuo iisdem succedentibus immobilem consistere, et omnibus de
mum recedentibus remanere. Cfr. Lampas trig. stat. (art. II), BOL III 10: Chaos
est primum omnium, ut bene canit Hesiodus.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

220

Barbara

Amato

dalla
sua
immobil
luogo
di
riferimen
pire
che
qualcosa
si
ogni
margine
e
ogn

pensabile

in

relaz

quanto
tutto
nell'in
circonferenza,
ovve

altro
punto
di
rife
nei
confronti
dei
c

teria nei confronti della ricezione delle forme: ut enim materia ae

qualiter se habet ad omnium formarum receptionem, ita spacium


ad omnium locandorum continentiam indifferenter; quae quidem
propria natura hinc indeque hac illacque huc illucque versum defi
nite moveri contingat50. La medesima istanza per cui nel dialogo
terzo della Causa si rendeva necessario, per la trasmutazione dal
l'uno elemento nell'altro51, un unico soggetto materiale, capace di
accogliere le diverse e contrarie nature, sollecita ora Bruno ad am
mettere un unico luogo del movimento: allo stesso modo in cui il di
venire implica che vi sia qualcosa che lega i vari stadi in un unico
processo continuo, cos il mutamento locale comporta che vi sia un
unico luogo immobile che consenta lo stabilirsi della relazione tra le
diverse posizioni del corpo in movimento, cosicch si possa parlare
di un 'qui' e di un 'l', di qualsiasi altra determinazione spaziale. Se
non vi fosse lo spazio a dar continuit a tali posizioni, esse sareb

bero destinate a rimanere degli assoluti, che dissolverebbero il


corpo in movimento in infiniti individui immobili.
Condizione del costituirsi di tali continua l'indifferenza rispetto
alle nature determinate dei corpi, che nella materia si fonda sulla
vacuit delle forme, mentre nello spazio, ancora pi radicalmente,
su quella della materia, per cui lo stesso spazio riceve indifferente
mente ogni natura corporea e ogni posizione locale relativa, senza

48. Si veda il brano della Lampas citato in nota 21.


49. Camoer. acrot. (art. XXXI), BOL , 129: in translatione enim non tantum
oportet esse terminum ad quem, quanto magis spacium quod deserai, per quod fe
ratur, et in quo sistat: et ut motus sit in loco, longe magis incomparabiliter quaeritur

spacium in quo quid movetur, quam intra quem terminus.

50. Ivi (art. XXXV), BOL , 137. Cfr. M. Campanini, op. cit., p. 363.
51. Causa, BOeuC III 183.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La nozione di 'vuoto' in Giordano Bruno 221

subire per questo alcuna alter azione"2. I brani


immensa^, in cui si ammette la possibilit di
certo rispetto, la materia come vuoto, vanno d
di questa medesima potenza indeterminata im
mente e necessariamente il suo atto, di quest
non deve essere in vano55, di questa comune
nazione che, sola, pu rendere tali nature att

numerevoli enti finiti.

Tuttavia, la vacuit propriamente attribuita da Bruno allo spa


zio e solo per analogia alla materia, perch nello spazio che essa

raggiunge il suo acme: la vacuit di materia corporea, esclusiva


dello spazio, la condizione per cui questo si pu considerare l'u
nica dimensionalit capace di accogliere nello stesso suo luogo la
dimensione corporea senza, con ci, incorrere nelle 'assurdit' rile

vate dalla Fisica aristotelica. Poich le dimensioni del vuoto non dif

feriscono in nulla da quelle del corpo che in esso si trova, lo Stagi


rita non vedeva motivo per cui le une e le altre non avrebbero do
vuto considerarsi un'unica e medesima cosa. Diversamente, se si
ammettesse che due cose - il vuoto e il corpo - possano trovarsi nel
medesimo luogo, nulla impedirebbe di concepire che un qualsiasi
numero di cose possa coesistere56. Nel confutare l'argomentazione
aristotelica57 Bruno mostra come la sua nozione di vuoto risulti im
prescindibile ai fini della possibilit stessa di concepire lo spazio:
mentre in matematica il ragionamento di Aristotele sarebbe coe
rente - in quanto il corpo matematico identico alla dimensione
pura e semplice in fsica la dimensione assume le due connota
zioni di pieno e di vuoto, le quali non solo possibile, ma assoluta
52. De immenso, BOL , 232: Nono non formabile: hoc enim materiato oportet

esse seu subiectum et omnino alterabile.

53. Infinito, BOeuC IV 113-15.


54. De immenso, BOL , 249.

55. Infinito, BOeuC IV 113.


56. Cfr. Camoer. acrot. (art. XXXIV), BOL , 134. Per quanto riguarda Aristotele,
cfr. Phys. IV 8, 216b 2-13.

57. De immenso, BOL , 298: Ideo autem (inquit Aristoteles) duo se simul cor
pora non compatiuntur, quia trs dimensiones cum tribus aliis non possunt esse di
mensionibus. Ast, bone, corpus mathematice est in genere quantitatis, et tunc de
finitur: quantitas trium dimensionum: et sic ab esse, consistentiaque substantiae ab
strahit. Corpus physice est in genere substantiae, et tunc definitur: substantia trs

concipiens dimensiones, seu substantia corporea. Cfr. Infinito, BOeuC IV

113-15.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

222

Barbara

Amato

mente
necessario
ci
che
fonda
la
s
non
si
lascia
attra
risultino
separate
nua,
individua
e
i
cedere
loro60,
po
di
opporre
una
pu
come
la
materia.
dentemente
con
u
lit
del
solido,
dur

verso
da
quello,
s
del
movimento
de
sibilit
del
mutam

nisi
esset,
que
locum
quid
aliud

non

est

in

non
habe
unde
rec
est,
sed

spacio

aliud
esset,
vetur,
nisi

La

in

ipsum
e
per
vac

vacuit

dello

denza
fenomenica
da
quelli,
in
relaz
il
movimento
deg
in
un
medesimo
comprensibile
la
s

l'ente

sine

mate

l'ente
materiale
p
piano
ontologico.
alla
stregua
del
n

corpo

nico.

come

quel

58. Si veda il brano dell'Aaotismus, citato in nota 21. Cfr. De immenso, BOL , 232:

Quartodecimo, ne cogitatione extra corpora, siquidem corpora ne cogitare qui


dem nisi alicubi possumus... non sic possumus corpus abstrahere a spacio, cogita
tione, sicut a corpore spacium.
59. De immenso, BOL , 232.
60. Ibid.\ spacii vero non est cedere, sed sibi invicem cedentia suscipere.
61. Cfr. E. Grant, op. cit., p. 187, dove, non distinguendo le due accezioni, si
chiede: how can bodies move in and through an impntrable space?.
62. Camoer. acrot. (art. XXXIII), BOL , 131-32.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La nozione di 'vuoto' in Giordano Bruno 223

La stessa condizione di trascendentalit p

vuoto si riscontra considerando un'ulteriore accezione di vacuum in

dividuata da Bruno nell'Aaotismuf3 - e ribadita nella Lampar4, e


nel De immenso65 - laddove si distingue dal vuoto-luogo un vuoto
con funzione di termine. Perch le nature corporee siano distinte
l'una dall'altra necessario che tra le loro superfci contigue si inter

ponga qualcosa che sia altro da esse. A tale requisito risponde il


vuoto, che appunto non n aria, n terra, n nessun'altra determi
nazione corporea. Il vuoto-termine, tuttavia, non si ricerca come
uno spazio che si estende tra un corpo e un altro, bisognerebbe
quaerere in infinitum66 che cosa si interponga tra la superfcie
dello spazio e quella del corpo67. Esso definito piuttosto spatii
terminus68, dunque inesteso , che si deve necessariamente porre
per poter pensare la fine di un corpo e l'inizio di un altro. Ora, la
materia fsica bruniana si trova ab aeterno determinata in corpi diffe
renti e ab aeterno gli ingenerati e incorruttibili atomi la costituiscono,

in quanto il principio di distinzione ad essa intrinseco. La materia


non ha bisogno, dunque, di ulteriori margini che contengano l'es
sere di ogni individuo, cosicch ci che in essa funge da termine
non pu che essere il suo primordiale e intrinseco termine. Questa
Nox7 , che si estende infinitamente senza pi limiti, senza punti di
riferimento assoluti, senza alcuna distinzione gerarchica in materie
celesti e materie sublunari, sarebbe un unico corpo continuo e indi
stinto in cui risulterebbe impossibile discernere corpi differenti che
si muovono, sono fermi, l'uno rispetto all'altro, se non vi fosse la
ragione della distinzione, la quale non pu esser fornita che dalla

immaterialit del vuoto.

Anche in questo caso non vi motivo di rilevare intervalli 'va


cuit' nel continuum materiale. Sebbene, infatti, il vuoto sia e debba
63. Cfr. ivi (art. XXXVI), BOL , 139-40.
64. Cfr. Lampas trig. stat. (art. XXI), BOL III 14.
65. Cfr. De immenso, BOL , 120.
66. Camoer. acrot. (art. XXXVI), BOL , 140.
67. Ci spiega perch Bruno non abbia attribuito la funzione di termine all'etere,
il quale, pur essendo altro da ciascuna determinazione corporea, possiede comun
que un'estensione materiale.

68. Camoer. acrot. (art. XXXVI), BOL , 140.


69. Si veda il De minimo, BOL , 160 e ss., in cui viene illustrata l'inestensione
del termine.

70. Nox il nome assunto dalla materia in Lampas trig. stat., BOL III 9.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

224

Barbara

Amato

essere
assolutame
poreit
in
e
da
se
non
mathematic

sica
determinata
zione-determinaz

verso,
ossia

da

porea,
scuna

sua

come

una

in

di

da

natur

quanto

esse.

Solo

funzione,

la

nare,74,
ossia
nell
mediare75
tra
le
s

cui
il
vuoto
<&ti
zione
tra
gli
stes
quanto
spazio,
sia
che
permette
il
d
individui
che
riem
svolta,
poi,
da
que
numeri
e
la
e
non-ente

distin
matem
lit,
tra
ogni
num
vuoto,
dunque,
va
condizione
di
poss
mediazione
simplic
A
dispetto
della
del
vuoto,
vi
,
pe
mette
la
possibilit
del
corpo,
alla
ste
che
sia/7.
La
conc
Camoer.

acrot.

(art.

Ibid

Infinito,
BOeuC
IV
Camoer.
acrot.
(art.
Ibid.
Ibid.

Camoer. acrot. (art. XXXV), BOL , 135-39: confutando un argomento di Ari


stotele contro l'esistenza del vuoto in natura, Bruno sostiene che il movimento che
si desse immediatamente nel vuoto non sarebbe costretto ad avvenire in istante, in

quanto la velocit del corpo dipende anche da fattori diversi dalla resistenza oppo

sta dal mezzo, che nel caso del vuoto nulla.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La nozione di 'vuoto' in Giordano Bruno 225

menico non fa che confermare la problemati


niana di 'vacuo'. In primo luogo perch, contr

gi riscontrato, essa costringe lo spazio a


bile78. In secondo luogo perch non si riesce
zione con la natura trascendentale dello spazi
pu pi dubitare dall'istante in cui il vuoto si
zione di possibilit non solo del movimento,
zione-relazione, ma dell'esistenza stessa degli
zione, dichiarata dalla Lampas e dal De immen
l'Infinito e deducibile dall'Acrotismus, concep
physica omnia natura primum, et primo neces
prima e al di l di tutti i corpi e, nello stesso
zione cui sottoposto ci che abita il mondo
patire, la miscibilit, la penetrabilit, la form
durata, il movimento, il divenire80; prima e al
sostanza-accidente, come di ogni altra categor
neppure come 'ente': non est ens neque non e
rum quae sunt susceptaculum82.
La trascendentalit del vuoto, per cui esso co
termine e l'unit alla necessit dell'esistenza d
rende concepibile su un duplice piano: nel mom
afferma come ricettacolo fisico dei corpi, dot

alcun modo separabile dall'esistenza delle co

come natura naturata, lo spazio vuoto anch


fisicit, orizzonte ontologico e logico entro il
tende, natura quaedam a corporibus, corporu

78. Ivi, p. 136.


79. De immenso, BOL , 231.

80. Cfr. ivi, pp. 231-33.

81. Lo stesso suo essere una 'quantit' risulta incom

quantit corporea, a causa della sua ineguagliabile contin


bile e mai delimitabile in una forma determinata: Secu
tas, de ilio non est dubitandum, cui nulla physicarum m
esse continua, cujus quippe actualis divisio est impossib
231).

82. Lampas trip. stat. (art. XXIII), BOL , p. 14.


83. De immenso, BOL , 233.

84. Cfr. ivi, p. 231: a naturalium rerum existentia non ulla absolvi ratione
potest.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

226

Barbara

Amato

cidentibus,

physi

una
natura
naturan
levata
inizialmente
e
alla
dignit
da
as
getto
fisico
e
tras

Sembrerebbe
che
pita
allo
stesso
mo
verso
indicati
da
B
pur
essendo
fonda
gli

enti

generabili

sono
predicabili
co
cose
sono
costitui
dens,
quia
non
est
tius
in
quo
res
loc
ancor
pi
radicale
spetto
agli
stessi
p
approfondita,

a
della
possibilit
de
materia,
e
non
es
sus,
et
est
concaus
rum
actu
caussam
zione
assegnato
all
alla
stessa
dignit
mento
dell'origina

questo
modo
plau
vuoto
con
Dio,
ov

solutamente indifferente da cui derivano tutte le cose.

Dopo aver sottolineato la difficolt di chiarire il problema del


rapporto Dio-spazio vuoto, a causa della mancanza della sua espli
cita trattazione nelle opere bruniane, Grant non vede che due pos
sibili vie d'uscita: is space a noncreating, passive entity coeternai
with but independent of God, an entity functioning solely as a con
85. Ivi, p. 299.
86. L'incongruenza rilevata anche da H. Vdrine, op. cit., p. 255.
87. De immenso, BOL , 232-33. Cfr. Lampas trig. stat. (art. XXIV), BOL III
14-15.

88. Nisi vel totam possibilitatis rationem ad ipsum referre profundius sapiendo
malimus [De immenso, BOL , 231-32).

89. Lampas trig. stat. (art. XV), BOL III 13; e anche ivi, pp. 10, 12.
90. Cfr. E. Grant, op. cit., p. 191.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La nozione di 'vuoto' in Giordano Bruno 227

tainer and receptacle for the material univers

identifed with God Himself, perhaps as the latte

an attribute of the divine substance?91. Esclus

identificarsi con Dio con un suo attributo, per i

stanza, non rimane, per Grant, che la prima a


tuttavia, risulta manifestatamente eretica92, i
essa, a positive physical quantity sarebbe un
totally indipendent of God93.
Questa interpretazione potrebbe trovare conf
chiarazioni presenti nella Lampas, che collocano
opposto della scala della natura rispetto al prin
qualit di fondamento co-primario per la costit
senza fornire peraltro alcuna delucidazione di
nonch, Grant non prende in considerazione q
modo la sua soluzione non condivisibile se si
siomi della filosofia bruniana, i quali non smett
nicit del tutto. Una dualit originaria e irridu
P'efficiente' dal ricettacolo universale non sar
bile all'interno di un'ontologia che si adoprat
per superare ogni possibile dualismo di forma e
atto, complicatio e explicatio, in base al princi

Causa, per cui ogni distinzione presuppon

stinto.

Assertore dell'alternativa opposta N. Badalo


spazio vuoto da interpretare come Uno infini
ferente di moto e quiete. Esso infatti quella q
fica inerzia, ma potenza che immediatamente

quanto possibilit del movimento dei corpi,


prende il tema della quiete di Dio dell'epicu

quanto Dio condizione del moto dei cor

muove96. Se, dunque, il Dio bruniano non pi


91. IbicL
92. IbicL

93. IbidL

94. Cfr. Lampas trig. stat. (art. XXIV), BOL III 42: Dicitur basis lucis, quia cum
duo habeantur infra et supra naturae scalae extremitates, ipsum inane in infimo et

ipsa plenitudo in supremo, iuxta illud [Cabali] vidi scalam um: da una parte,
dunque, il vuoto inane, dall'altra la pienezza, ovvero il Padre.
95. Cfr. N. Badaloni, op. cit., pp. 57-66.

96. Ivi, p. 62.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

228

Barbara

Amato

telicamente,
come
venire
del
mondo
strato
materiale,

mente

il

suo

atto

mento,
coincide
co
fica,
a
parere
di
B
Cusano,
ma
con
l
Tale
posizione
si
c

assoluta e indistinta su cui si modella la filosofa bruniana e riesce a

delineare adeguatamente quel movimento dialettico proprio del


vuoto e della potenza divina, che, appena posti, sono gi pieno e
atto. Tuttavia, contrariamente a Grant, Badaloni non riesce a dar
conto di quel dualismo pater-vacuum che, dichiarato nella Lampas, si
ritrova latente nel resto delle opere bruniane, dove evidente risulta
il discrimine tra i due: Dio, in quanto potenza assoluta complicata,
totalmente tutto in tutto e non si estende dimensionalmente per l'u
niverso infinito come lo spazio, ma si pone al di l della stessa di

mensionalit98. Ci significa che lo spazio, il quale rispetto a Dio


possiede gi la determinazione dell'essere dimensionale - e infatti
non definito 'primo' simpliciter, ma inter physica omnia natura

primum99 - si limita a essere condizione di possibilit dell'esi


stenza fsica degli enti, ma non dell'essere in s, come fosse l'ipo
stasi immediatamente successiva alla potenza divina assolutamente

indeterminata.

La sintesi con il primo principio non si d nello spazio e nella di


mensionalit, ma piuttosto in quella medesima nozione sottesa a
tutte le accezioni di 'vacuo' - etere, spazio e termine100 - ed estesa
per analogia alla materia, secondo la quale il vuoto, in quanto fon
damento della relazione degli enti fisici, il verum di tutte le cose.
Tutti gli enti hanno la loro verit, ossia debbono intendersi in quella

assoluta indifferenza, neutralit, alla luce della quale si com


prende l'opinion d'Anaxagora, che voleva ogni cosa essere in ogni

97. Ivi, p. 64.


98. Cfr. Infinito, BOeuC IV 85-7; Causa, BOeuC III 149-51, 205-7.
99. De immenso, BOL , 231.
100. In Camoer. acrot. (art. XXXVII), BOL , 142-43, Bruno tenta la sintesi tra le
varie accezioni, le diverse funzioni, e i differenti aspetti del vuoto, riconducendoli
tutti, tranne il vuoto-etere, a un unico soggetto che sostiene le diverse denomina
zioni.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

La nozione di 'vuoto' in Giordano Bruno 229

cosa101, per cui alla proporzione, similitudin


de l'infinito non pi ti accosti con essere uomo
nell'infinito queste cose sono indifferenti102.
e teleologico entro cui l'essere si costituisce e s
di determinazione che nello spazio, ma pi ra
sulta ci per cui essi comprendono tutto senza
volta, senza dover rimandare ad altro fuori di
tutto quel che pu essere in quanto, come lo s
tere, essa 'altra' rispetto a ciascuna natura d
lutamente 'vacua' di ognuna e dunque atta a r

perch quello che tante cose diverse, bisogna

quelle particolari. Conviene a quello che tutto,


particolare... che se avesse certe dimensioni, cert

certa propriet, certa differenza, non sarebbe absolut

Patto per esser tutto, bisogna che non sia qualch

L'Uno-tutto dunque una dialettica104 il cui


un Chaos assoluto, una potenza assolutamente
cante necessariamente il suo 'pieno' atto, ch
che un infinito semplice, un'indifferenza inco
t' di determinazione che si d per modo esp

inteso l'universo nella Causa:

Essendo medesimo et uno, non ha essere et essere; e perch non ha essere


et essere, non ha parte e parte: e per ci che non ha parte e parte, non
composto. Questo termine di sorte che non termine; talmente forma
che non forma; talmente materia che non materia; talmente anima,
che non anima: perch il tutto indifferentemente, e per uno, l'uni
verso imo105.

101. Causa, BOeuC III 135.

102. Ivi, p. 275.


103. Ivi, pp. 245-47.
104. La dialettica dell'Uno convenientemente rappresentata da Bruno con l'im
magine della sfera infinita presente nella Lampas trig. stai. (art. Ili), BOL III 39, per

esprimere la natura del Padre Mente Pienezza: Consequenter est sphaera


infinita, in qua idem est centrum, diameter, circumferentia et dimensionum pleni
tudo. Cum enim centrum possit esse linea, iam est linea; cum linea possit esse su
perficies, per transitum est superficies; cum superficies possit esse corpus, est cor

pus. Itaque idem est centrum et corpus et linea. Cfr. Causa, BOeuC III

275-77.

105. Causa, BOeuC III 273.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:18 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Fabio Centamore

OMNIA MUTANTUR, NIHIL INTERIT:


IL PITAGORISMO DELLE METAMORFOSI
NELL'IDEA DI NATURA DI BRUNO

SUMMARY

Looking at the sources for some of Bruno's works, this article points out the
influence of Ovid's Mtamorphoss on the idea of nature. Bruno's account of

the Pythagorean tradition, which he assocites with Epicurean atomism,


seems to derive from hook XV of Mtamorphoss and from the image of
Pythagoras sketched out by Ovid. It is an eclectic Pythagoreanism, more
Heraclitean than Neoplatonic. Both in Bruno and Ovid, man and the cos
mos seem to be connected by the thenous thread of chance. Fortune gov
erns man's destiny, and the world appears to man as pure and unceasing
transformation. Divine harmony fades away in the amorphous mass of so
cial conflicts which accurately mirror the cosmos, and becomes problem

atic.

Ut centri in magnum exglomerat se expansio gyrum,


Conlectis atomis circum undique spiritus archi
tectus se infuso totum moderatur, adusque
Tempus quo exactis numeris, vel stamine rupto
Corporis, in centrum redimat se, et inde per amplum
Recens se insinuet mundum, et hoc dicere mortem
Suevimus...1.

In questi versi bruniani si avvertono echi e suggestioni diversi. Si


parla di atomi aggregati (conlectis atomis) secondo la classica tradi
zione democriteo-epicurea: la vita risultanza di aggregazioni ato
miche, la morte effetto del conseguente scioglimento dei composti.
Ogni divisione, ogni disgregazione, sostiene Carlo Monti, ricon
ducono all'atomo e qui si arrestano, essendo appunto esso indistrut
tibile ed insecabile2. Il motivo portante della fsica di Bruno pog
1. De minimo, BOL , 142, w. 38-44.
2. C. Monti, Introduzione a G. Bruno, Opere latine, a cura di C. Monti, Utet, To
rino 1980, p. 12. Il rapporto fra Bruno e Lucrezio viene approfondito in Id., Inci

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

232

Fabio

Centamore

gi
sulla
dottrina
ma
traverso
l'opera
di
L
sente
un
elemento
as
Bruno
accenna
ad
uno
una
forza
interna
al

forza,

impulso,

spir

Esplicandosi
in
ogni
s
monia
del
composto
della
disgregazione.

un'essenza

Monti
fino
a

che

sopra

afferma
che
t
che
lo
consente

dell'universo
compre
fonde
motivi
pretta
fluenza
di
Lucrezio
se
zione
del
Nolano4,
no
sulla
sua
opera5.
Poc

fatti,
Bruno
afferma
lis,
mortem
non
esse
Pythagoras;
ipsa
quip
posito
advenit,
quod
questo
caso
termini
c
(lenza

e
significato
della
tra
mediazione
di
Lucrezio,
N
L'importanza
delle
dottri
vata
anche
da
N.
Badaloni,

1955

1988.

Id.,

3.

C.

Monti,

4.

Si

chel,

Giordano

Br

Introduzione

discusso

estesamen

L'atomisme

tional

de

smologie

de
Giorda
Royaumont
(1-4

de

G.

Bruno,

Herm

Giordano
Bruno,
La
Nuova
Giordano
Bruno,
Gnome
P
Bruno:

descubrimiento

Lucrece,

lona

in

1989,

Historia,

pp.

de

la

langua

125-41.

5.
Felice
Tocco,
infatti,
a
di
Epicuro,
n
quella
di
Le
Giordano
Bruno
esposte
e
378).
6. De minimo, BOL , 142-43.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il pitagorismo delle Metamorfosi in Bruno 233

solutio) e composizione (compostilo), sono riferiti alla dottrin

gorica. Vi un elemento che non partecipa alla dissoluzio

corpi e, anzi, costituisce il principio ordinatore del meccanism


mico: Solum per individuam animae substantiam sumus id q
sumus, quam circum veluti centrum quoddam ubique totum a
rum exglomeratio fit et agglomeratio7.
Tutto ci in netto contrasto con lo stesso Lucrezio. Nel De rerum

natura, infatti, si trova affermata esplicitamente la mortalit dell'a

nima individuale: quare, corpus ubi interiit, periisse necessest/


confiteare animam distractam in corpore toto8. Il timore della

morte annullato dalla coscienza della mortalit dell'anima e della

completa dissoluzione dell'individuo nella dinamica atomica: nil


igitur mors est ad nos neque pertinet hilum,/ quandoquidem natura
animi mortalis habetur9. Diversamente, Bruno sostiene che pr
conditione qua anima se gessit in uno corpore, ad aliud sortiendum
disponitur1 . Proprio questa stessa dottrina viene aspramente criti

cata da Lucrezio nel terzo libro del De rerum natura:

Sin animas hominum dicent in corpora semper


ire humana, tamen quaeram cur e sapienti
stulta queat fieri, nec pmdens sit puer ullus,
nec tam doctus equae pullus quam fortis equi vis11.

Bruno prende decisamente le distanze dal modello epicureo-lucre


ziano collegando la dinamica atomica alla dottrina pitagorica (in ef
fetti, il capitolo in questione del De minimo si intitola significativa
mente Ex proxime dictis concluditur mortem ad corporis substantiam non

pertinere, multoque minus ad animam). Questa operazione da ricon


durre, come gi notava Monti, alla convinzione che il modello epi

cureo-lucreziano non garantisca la possibilit di configurare Dio

come fonte di tutti i numeri e fondamento sostanziale di ogni gran


dezza, assolutamente semplice, infinito ed immenso12. Anche se

condo Michel, Bruno tende a fare dell'atomo un point o vient


Ivi, p. 143.
Lucrezio, De rer. nat., Ili, 798-99.
Ivi, III, 830-31.
De minimo, BOL , 143.

Lucrezio, De rer. nat., Ili, 760-64.


C. Monti, Introduzione, cit., p. 14. Egli, per, non analizza la tematica pitago
reggiante al di fuori di un generico quadro neo-platonico. Lo stesso dicasi anche
per K. Atanasijevic, secondo cui: To his doctrine of the immortality of the soul

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

234

Fabio

Centamore

s'insrer
l'me
du
nare
il
modello
ma
nizzante.
Generalme
bruniano
ad
una
so
bene
nei
passi
citat
composta
da
atomi,
dello
pitagorico
che
ormai
chiaro
che
le
tro
lucreziano;
ma
q
gorica?
Nello
stesso
bra
darci
qualche

I
nunc
stulte
minas
m
Non
audita
ferunt
Sa
I
trepida
ad
voces
stu

Fatalem

Si
la

la dottrina:

incutiant

terr

confronti
tale
pa
figura
di
Pitagor

Vir fuit hic ortu Samius; sed fugerat una


et Samon et dominos, odioque tyrannidis exsul
sponte erat. Isque, licet caeli regione remotus,
mente deos adiit et, quae natura negabat
visibus humanis, oculis ea pectoris hausit16.

Questo passo sembra complementare a quello di Bruno, non solo


Bruno ties the exposition of the doctrine of metempsychosis, established by the
Pythagoreans and the neo-Platonists (K. Atanasijevic, The Metaphysical and Geome
trical Doctrine of Bruno, W. H. Green, St. Louis 1972, p. 28).

13. P. H. Michel, L'atomisme de Giordano Bruno, cit., p. 263.

14. L'espressione pi rilevante di questa tendenza il volume di F. A. Yates,


Giordano Bruno and the Hermetic Tradition, Routledge, London 1964 (tr. it., Laterza,

Bari 1969). La Atanasijevic, invece, preferisce distinguere l'istanza metafisica da


quella fisico-materialista: The Pythagorean monad, analized to a greater depth,
becomes in Bruno the basic metaphysical substance and the dismembered atom of
Democritus and Epicurus, the basic physical substance (. Atanasijevic, op. cit., p.
18).

15. De minimo, BOL , 141, w. 1-4.


16. Ovidio, Metam., XV, 60-64. Fra le pagine delle opere in italiano di Bruno, dal
Candelaio ai Furori, ho rinvenuto ben 30 citazioni esplicite da Ovidio. Il dato acqui
sta significato se si considera che, nelle stesse opere, Aristotele citato 34 volte,
Platone solo 18, Plotino 14 e Lucrezio 13. Il primato, per, spetta a Virgilio con 45
citazioni.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il pitagorismo delle Metamorfosi in Bruno 235

per il fatto che Pitagora vi viene presentato come cittadino di


ma anche perch, cos come nel De minimo si dice che le sue p
sono sacre, allo stesso modo Ovidio lo avvicina agli dei. Inol
Bruno lamenta il fatto che le dottrine pitagoriche rimasero in
prese, Ovidio rimarca il fatto che solo Pitagora colse ci che
tura sottraeva agli sguardi umani. Ma il rapporto implicito fr
bro XV delle Metamorfosi e il capitolo III del primo libro del
nimo sembra farsi pi evidente a proposito della mutazione. E

parole del Pitagora ovidiano:

Cuncta fluunt, omnisque vagans formatur imago.


Ipsa quoque adsiduo labuntur tempora motu,
non secus ac flumen17.

Lo stesso concetto di stampo eracliteo presente nel p

bruniano:

An non ipsa fluens vario cum tempore raptim


Continuo mutata venit de partibus ultro
Adscitis noviter, primis abeuntibu', moles?18.

Pi evidente ancora appare il rapporto fra i seguenti passi relativi al

mutamento nel corpo umano. Prima Ovidio:

Nostra quoque ipsomm semper requieque sine ulla

corpora vertuntur, nec, quod fuimusve sumusve,

cras erimus19.

Quindi Bruno:
Nunquid materies eadem tua corporis est nunc
Partibus ac toto, qualis paulo adfuit ante?20.

Possiamo forse ipotizzare che il Nolano filtri la tradizione pitagorica


attraverso il poema di Ovidio. In effetti Bruno aveva meditato sul
quindicesimo libro delle Metamorfosi, come risulta dai versi ovidiani
in bocca a Pitagora, ripresi da Bruno nel secondo dialogo del De la
causa, principio et uno (1584):

genus attonitum gelidae formidine mortis,


17. Ovidio, Metam., XV, 178-80.
18. De minimo, BOL , 141, w. 6-8.
19. Ovidio, Metam., XV, 214-16.
20. De minimo, BOL , 141, w. 9-10.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

236

Fabio

Centamore

Quid
Styga,
quid
ten
Materiam
vatum
fals
Corpora
sive
rogus
d
Abstulerit,
mala
pos
Morte
carent
animae

Omnia

mutantur,

nihi

Non
solo
Bruno
att
colloca
nel
medesim
bro
primo
del
De
m
della
Causa
dove
Br
mer
la
morte,
perc
pii
constantissimi
mettono
in
discus

mentre nel De minimo la fsica atomista viene riformulata secondo

temi animistici. Eppure, nonostante questo, il problema lo stesso:


Bruno cerca di ridefnire la natura aristotelica in termini pretta
mente animistici; la causa e la forma vengono detti principii con

stantissimi. Ma vediamo di analizzare meglio questo luogo della


Causa. Nella Proemiale epistola, anticipando l'argomento del secondo

dialogo, Bruno spiega che si conchiude con Pitagora et altri...,


come uno spirito immenso secondo diverse raggioni et ordini,
colma e contiene il tutto23. Proprio per tale ragione, essendo que
sto spirito persistente insieme con la materia..., et essendo l'uno e
l'altra indissolubili, impossibile che in un punto alcuno cosa ve

runa vegga la corrozione, vegna a morte secondo la su

stanza24.

Si ribadisce il tema che l'autore riprender nel De minimo: l'armo


nia intrinseca fra materia e spirito diventa il presupposto dell'incor
ruttibilit della sostanza. Tale presupposto sembra fortemente con
trario alla dottrina esposta da Lucrezio:
Haud igitur faciunt animae sibi corpora et artus.

21. Causa, BOeuC III 141.

22. Ibid. Gi Felice Tocco aveva osservato la rispondenza fra il capitolo terzo del
primo libro del De minimo e questo passo della Causa (cfr. F. Tocco, Le opere latine,
cit., p. 140, nota 1: Ma il Bruno, qui [nella Causa] stoico platoneggiante, trae la sua
ispirazione non da Lucrezio, bens da Virgilio (Aen. VI, 724) e da Ovidio (Met. XV,
153) espressamente citati.
23. Causa, BOeuC III 13.
24. Ibid.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il pitagorismo delle Metamorfosi in Bruno 237


Nec tamen est utqui perfectis insinuentur
corporibus; neque enim poterunt subtiliter esse
conexae neque consensu contagia fient25.

Per il poeta epicureo, corpo e spirito fanno parte di una

unica, sono aggregati atomici. Sono, quindi, composti instabili


stinati a perire una volta che gli atomi verranno rimessi in ci

Bruno, invece, distingue l'elemento materiale atomico da u


mento animante non soggetto alla dissoluzione. Inoltre li def
come principii, cio, secondo la stessa definizione bruniana
che intrinsecamente concorre alla constituzione della cosa, e
mane nell'effetto26. La relazione fra materia e anima cos c

viene definita nel De minimo, ma gi prefigurata nella Causa, pa

integrante del processo naturale. L'elemento animante

mente intrecciato alla materia, non si verifica processo natura

non scaturisca da un impulso intrinseco alla materia stessa


principio animatore estraneo alla fsica epicurea esposta
crezio proprio perch anima e corpo sono aggregati mat

Come abbiamo visto, infatti, Lucrezio rifiuta l'armonia fra an

materia. Cosi non per il Pitagora di Ovidio:


Utque novis facilis signatur cera fguris
nec manet, ut fuerat, nec formas servai easdem,
sed tamen ipsa eadem est, animam sic semper eandem
esse, sed in varias doceo migrare figuras27.

Attorno all'anima ruotano le dinamiche naturali, vale a dire, i


biamento, il mutare delle forme. Il principio animante rimane
pre identico, ma la realt fenomenica si realizza nella plasma

delle singole figure. Il trasmigrare dell'anima viene associ


Ovidio alla plasmabilit; cambiare dimora corporale equiv
mutar forma, aspetto esteriore. Il movimento fenomenico av
dall'interno verso l'esterno e attorno al principio animale. No

alcun genere di trascendenza, l'anima un elemento perfettam

calato nell'ambito della fsica. Non solo, dunque, anima e f


25. Lucrezio, De rer. nat., Ili, 737-40.
26. Causa, BOeuC III 111.
27. Ovidio, Metam., XV, 169-72. Notare l'uso ambiguo dei termini figura e
forma. Il cera figuris del v. 165, per esempio, rimanda al varias figuras (.
172): corpus e figura sono usati come sinonimi. Cfr. ivi, I, 1-2: In nova ferit
animus mutatas dicere formas/ corpora.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

238

Fabio

Centamore

corporale
interagi
terno
cosmo
natur
manet,
rerumque
n
Dalle
forme
si
gene
L'attivit
naturale
s
dall'interno
degli
s

forze immanenti al cosmo naturale. Se Ovidio attribuisce all'anima

il ruolo di principio-cardine della mutazione, Bruno utilizza termini

che muovono verso la stessa linea teorica:

Da noi si chiama artefice intemo, perch forma la materia, e la figura da


dentro, come da dentro del seme radice manda et esplica il stipe, da den
tro il stipe caccia i rami, da dentro i rami le formate brancie, da dentro
queste ispiega le gemme, da dentro forma, figura, intesse, come di nervi, le
frondi, gli fiori, gli frutti29.

Il plotiniano artefice interno viene calato in un contesto netta


mente ovidiano, come testimonia l'uso ricorrente dei termini
forma e figura. Il cambiamento della figura esterna ordinato
da impulso interno e tutto vive in quanto parte di un organismo co
smico. Attraverso il mutamento, inoltre, si esprime anche la conti
nuit della materia; sebbene la forma muti sedie e vicissitudine,
conserva la sua identit sostanziale:

Le formi esteriori sole si cangiano, e si annullano ancora, perch non sono


cose, ma qnde le cose; non sono sustanze, ma de le sustanze sono accidenti e

circostanze .

Il mutamento, insomma, lungi dal rappresentare la cadu


cose, ne indica la continuit sostanziale. L'instabilit fen
manifestazione di una totalit armonica, scandisce il ritm
della vita cosmica. Il cosmo lucreziano, invece, si rinnova
la morte; ogni spostamento degli elementi dell'aggreg
senta la morte del composto:
28. Ovidio, Metani., XV, 252-53. Un'analisi dell'idea di natura come

poema ovidiano operata da J. K. Sceglov, Alcuni tratti strutturali de


fosi, in I sistemi di segni e lo strutturalismo sovietico, a cura di B. Facc
Bompiani, Milano 1969, pp. 133-50.

29. Causa, BOeuC III 117. Pur collegando questo passo al De minimo,
ne intravede le suggestioni ovidiane.
30. Causa, BOeuC III 139.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il pitagorismo delle Metamorfosi in Bruno 239


Traiciuntur enim partes atque ordine migrant;

3uare
dissolui
quoqueuna
debent
percunctae31.
artus,
enique
ut intereant
cum posse
corpore

Il cambiamento avviene attraverso l'interruzione, in seguit


dissoluzione della forma individuale. La singola individualit

di esistere nel momento in cui i suoi elementi tornano in circolo.

Morte e vita non sono fasi di un organismo cosmico, sono i limiti


dell'esistenza individuale che, una volta disgregata, perde definiti
vamente l'identit stessa. In questo caso la dottrina di Lucrezio non

sembra collimare con la visione bruniana:

Immutabile enim quiddam superare necessest,


ne res ad nilum redigantur funditus omnes;
nam quodcumque suis mutatum finibus exit,
continuo hoc mors est illius quod fuit ante3 .

Questo passo sembra antitetico alle parole di Pitagora, che Ovidio


mutua sapientemente dallo stesso poema lucreziano nel seguente

modo:

Nec perit in toto quicquam, mihi crdit, mundo,


sed variat faciemque novat; nascique vocatur
incipere esse aliud, quam quod fuit ante, morique
desinere illud idem. Cum sint huc forsitan illa,
haec translata illuc, summa tamen omnia constant33.

Per Ovidio, dunque, come per Bruno, il mutamento non intacca la


sostanza dell'individuo, ma riguarda le forme particolari, le sedie
e vicissitudini. E qui Ovidio si contrappone proprio a Lucrezio ro
vesciandone il punto di vista (notare la posizione di quel quod fuit
ante). Per Lucrezio, infatti, cambiamento equivale ad uscita dai
propri confini, perdita della propria identit. L'atomo, dunque,
garanzia dell'immutabilit del cosmo. Senza i componenti atomici
la dinamica fenomenica cadrebbe nel completo annichilamento. La
trasformazione di un forma in un'altra, cos, vista come un cam
biamento irreversibile. Uscendo dalla sua forma propria, l'indivi
duo muore; senza il meccanismo di aggregazione-dissoluzione ri
31. Lucrezio, De rer. nat., Ili, 757-59.
32. Ivi, I, 790-93.
33. Ovidio, Metam., XV, 254-58. Cfr. questo passo con quello del De rer. nat., Ili,

303-7, dove viene espresso analogo concetto ma in un contesto del tutto

opposto.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

240

Fabio

Centamore

marrebbe

mette

alcuna

il

alcun

semp

genere

garanzia

di

mento
in
cui
gli
at
viduo
stesso.
Il
mu
dividuale,
sia
esso
c

Lucrezio
ergo34.

categor
Ovidio
se

zione.
Il
Pitagora
d
verso
lucreziano
af
Bruno,
si
ricorder
condo
della
Causa.
N
tare
Ovidio,
egli
se
tagora
ovidiano
fi
Morgana
nel
Candel
muta,
nulla
s'anni

dell'umana
vicissit
sera
ch'aspetto,
si

aspetto
il
giorno,
e

un
sapore
ovidian
frontiamo
ancora
c
34.

Lucrezio,

De

rer.

per
Lucrezio
quanto
per
trasforma
(C.
Monti,
In

35. Ovidio, Metam., XV, 165.

36. Candelaio, BOeuC I 13.


37. Ivi, p. 14. Nicola Badaloni commenta diversamente questo stesso passo. Il ri
chiamo, egli dice, all'eterno movimento... ha certamente sapore democriteo ed
epicureo, (N. Badaloni, Giordano Bruno, cit., p. 25). Nemmeno Michele Ciliberto
nota la suggestione ovidiana latente: qui che affiora, estesamente, il motivo della
vicissitudine universale della luce e delle tenebre, dell'ignoranza e della sapienza.
Simmetricamente viene avanti, e si precisa, la concezione bruniana dell'essere e

dell'apparire, dell'eterno e dell'immutabile, della vita e della morte (secondo


un'impostazione che gi si intravede nel De Umbris) (M. Ciliberto, Giordano Bruno,

Laterza, Bari-Roma 1990, p. 21). Anche Pasquale Sabbatino, infine, orienta il suo
commento in un altro senso: Frequente e persistente in tutta l'opera di Bruno la
sequenza della notte e delle profonde tenebre. L'immagine davvero capitale e af
fonda le radici nella visione della tragedia del presente, della fine di un secolo e
dell'esaurirsi della civilt rinascimentale (P. Sabbatino, Giordano Bruno e la muta
zione del Rinascimento, Olschki, Firenze 1993, p. 11). Sabbatino, in verit, prende in
esame il rapporto con Ovidio solo in relazione al mito di Atteone descrivendone le
trasformazioni letterarie fra Petrarca e Bruno. Mancano riferimenti ad una possi

bile influenza ovidiana nell'idea di natura e nella concezione della fsica bruniana

(cfr. ivi, pp. 128-48).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il pitagorismo delle Metamorfosi in Bruno 241


Cerriis et emensas in lucem tendere noctes,
et iubar hoc nitidum nigrae succedere noeti38.

Ci troviamo di fronte ad un pitagorismo assolutamente eclet


difficile da collocare nell'ambito del pensiero antico. Luigi Al
sostiene che il libro XV permeato di pensiero empedocleogorico ed eracliteo, ma rivissuto nella sintesi posidoniana, co
quente ed esplicita affermazione di panteismo stoico e di imm
lit dell'anima39. Ad ogni modo, ci che interessa osservare
la natura ovidiana, esattamente come quella bruniana, prof
mente animata: un organismo cosmico che contiene in s
stesso principio animatore. Sebbene realt spirituale, l'anim
Ovidio, come la mente ordinatrice di Bruno, non trascende
non garantisce ordini provvidenziali. Semplicemente le cos
dono, al giorno succede la notte per intrinseca mutazione. La s

tura stessa del poema ovidiano, in effetti, sembra riflettere il se

di un'esistenza continuamente mutevole, incerta, vissuta dag


mini in balia degli eventi, vittime del gioco del caso del cap
cioso arbitrio degli dei40. Non c' traccia alcuna di provviden
esempio, nell'episodio di Atteone. Tutto inizia per pura com

zione:

Dumque ibi perluitur solita Titania lynpha,


ecce nepos Cadmi dilata parte laborum
per nemus ignotum non certis passibus errans
pervenit in lucum41.

Allo stesso modo, una circostanza casuale a focalizzare le atten


zioni di Giove su Callisto:

Dum redit itque frequens, in virgine Nonacrina


haesit, et accepti caluere sub ossibus ignes42.

Nessun disegno preordinato nel cosmo ovidiano, ma solo sviluppi


concatenati di episodi del tutto casuali. Una volta innescata la scin
38. Ovidio, Metam., XV, 186-87.

39. L. Alfonsi, L'inquadramento filosofico delle Metamorfosi, in Ovidiana, Recherch

sur Ovide, a cura di . I. Herescu, Gallimard, Paris 1958, p. 269.

40. G. Rosati, Il racconto del mondo, in Ovidio, Metamorfosi, a cura di G. Rosati e R

Corti, Rizzoli, Milano 1994, pp. 8-9.

41. Ovidio, Metam., Ili, 173-76. Per un inquadramento del mito di Atteone fra P
trarca e Bruno, cfr. P. Sabbatino, op. cit., pp. 128-48.
42. Ovidio, Metam., II, 409-10.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

242

Fabio

Centamore

tilla,
le
tragedie
pe
consequenziale.
Att
trusione
fortuita;
C
per
caso,
Giove
no
nante
anche
nella
della
fortuna,
che
ftta.
Bonifacio
vie
bene
a
lui
pi
caro:
stonato.
Perfino
Gi
le
regole
del
gioco

controllabile dall'abilit umana:

tutti gli errori che accadeno, son per questa fortuna traditora... Questa fa
onorato chi non merita, d buon campo a chi noi semina, buon orto a chi
noi pianta, molti scudi a chi non le sa spendere, molti figli a chi non pu al
levarli,
buon appetito a chi non ha che mangiare, biscotti a chi non ha
43

denti

Arbitro imparziale del gioco sociale, la fortuna rimette Giovan Ber


nardo sullo stesso piano delle sue vittime. L'uomo chiamato a fare
i conti con la fortuna, poich non vi garanzia alcuna di giustizia di
vina di volont superiore. La fortuna, infatti, non agisce secondo
un determinato disegno, un fine ultimo che appaghi ogni genere di
frattura sociale. N Bruno n Ovidio offrono la visione del migliore
dei mondi possibili, dal momento che l'organismo cosmico non agi
sce secondo disegni divini. Nella Causa Bruno nega qualsiasi ricorso

ad ordini trascendenti: estra et oltre lo infinito essere non cosa

che sia: non avendo estra n oltra44. Pi evidente appare tale con

cezione se si considera che essere ed universo tendono a coincidere.

L'universo, infatti, comprende tutto lo essere e tutti i modi di es


sere45. Tutto ci sembra estraneo a qualsiasi genere di pia philoso
phie a qualsiasi tentativo, cio, di trasfigurare il cosmo (umano, ma
soprattutto naturale) come riflesso di un ordine trascendente e di
vino. Bruno si allontana dalla visione platonica di Ficino, si allon
tana da qualsiasi visione provvidenzialista e conciliatoria46. Certa
mente ogni cosa, ogni singolo mutamento gi presente nella vi
43. Candelaio, BOeuC I 375. Sul tema della fortuna cfr. le considerazioni di N.
Badaloni, Riflessioni sul tema delV'individuo' nella concezione metafisica e morale di G.

Bruno, in Nouvelles de la Rpublique des Lettres, 1994, 2, pp. 31-45.


44. Causa, BOeuC III 216-17.

45. Ivi, pp. 84-5.


46. Ficino, invece, ribalta i termini del rapporto uomo-natura inserendovi il tema

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il pitagorismo delle Metamorfosi in Bruno 243

cenda dell'universo: nihil sub sole novum47. Ma si tratta di

menti necessari e fisiologici, che si agitano all'interno di un o


smo animato e infinito. L'essere umano non pu essere conside
interfaccia spirituale, principio armonizzatore di un simile c
Lungi dall'essere un centro spirituale, un riflesso della volon
vina, l'uomo costantemente in lotta con la fortuna. Le sue

possono garantirgli la riuscita nell'azione, ma solo a patto che


tuna non giri la ruota del caso. La visione pitagorico-ovidiana
mutamento non contravviene alla legge di necessit, n prelu
una visione prowidenzialista. Tutto ci si riflette nel pensier
Bruno nel modo che abbiamo visto affiorare. Da un lato, cio,
assicurata la conservazione dell'individualit all'interno delle dina

miche cosmiche; dall'altro non vi pi la garanzia di conciliare in

dividuo e cosmo. Tutto viene demandato ad una dimensione so

ciale alquanto problematica e ricca di fratture. A questo punto si si


tua la coscienza della crisi dell'ideale umanistico che emerge dalle
pagine del Candelaio.

teologico. Alfonso Ingegno spiega cosi tale processo: sceso su quel terreno cosmo
logico che era quello su cui occorreva affrontare e battere gli avversari, ricono
sciuto il reale valore delle leggi naturali nei confronti dell'uomo, Ficino veniva rela

tivizzando le stesse nozioni di destino e di fato e le faceva risiedere in ultima analisi

nell'autonoma decisione dell'anima individuale, cosicch libert dell'uomo e inse


gnamento divino attraverso la rivelazione, una volta definita la loro funzione e il
loro legame con la vita del cosmo, si aprivano come realt del mondo fisico per re
golarlo anzich essere soggetti alle sue leggi (A. Ingegno, Filosofia e religione nel
Cinquecento italiano, Sansoni, Firenze 1977, pp. 16-7).
47. Il motto dell'Ecclesiaste assurge qui a sintesi di una concezione a mio avviso
tendenzialmente laicizzante ed immanentista: la natura nulla crea e nulla distrugge.

Su questo punto, infatti, Lucrezio e Ovidio concordano. Nec rerum summam


commutare ulla potest vis, dice infatti il primo (De rer. nat., II, 303), summa ta
men constant gli fa eco il secondo (Metam., XV, 258).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ornella Faracovi
SULL'OROSCOPO DI CAMPANELLA

SUMMARY

AJewish astrologer and necromancer by the name of Abraham read in the


nativity of Campanella the profile of the future Messiah, ruler of the world.
The prophecy, confrmed to Campanella by a German astrologer, was

based on a incorrect application of some indications in Ptolemy and

showed traces of contamination from messianic expectations and from


Arabie technical calculations of conjunctions, practised by medieval Jew
ish astrologers and widely diffused for centuries, with variations, in the
Christian West. This prdiction was very likely connected not only to the
origins of the conspiracy but also to Campanella transformation from
youthful scepticism to an acceptance of a version of astrology which con
tained a number of prophtie and magical elements. The failure of his
dreams of renewal and the hard personal circumstances which followed
never induced Campanella to deny the validity ot the art, which indeed he
defended many times from the incomptence of its practitioners, perhaps
silently numbering among the pseudo-astrologers the two unknown au
thors of the unfounded prognostication.

Le tracce dell'oroscopo di Campanella emergono dai documenti


del processo napoletano, circondate da una singolare aura di ecce
zionalit1. Fra' Tommaso, ricordano fra sconcerto e ammirazione i
testimoni, si sentiva chiamato ad essere monarca del mondo e dare
nuove leggi, giusto il responso formulato, una decina d'anni prima,
da un Abramo astrologo e negromante ebreo che gli aveva predetto
un destino di legislatore e Messia. La predizione era stata poi con
fermata, alla met degli anni Novanta, da un astrologo tedesco in
contrato nelle carceri dell'Inquisizione romana. Il tema viene fatto
riemergere, con aperta malevolenza, in una lettera, datata 1609,
dell'infido Schoppe, che cosi argomenta: il carcere, tutto ben consi
derato, luogo tutt'altro che inadatto ad un uomo tanto pazzo da
1. Il termine oroscopo - che nel lessico astrologico design originariamente il
punto ascendente - verr utilizzato in queste pagine, seguendo l'uso ormai preva
lente, come equivalente delle espressioni tema natale, nativit, genitura. Per mag
giori chiarimenti sul significato astrologico dei termini si veda H. J. Gouchon, Di
zionario di astrologia, Milano 1980.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

246

Ornella

Faracovi

proclamarsi
superio
Lasciamo
per
il
mom
tornare,
all'oroscop
che
l'immagine
di
q
zione,
fosse
venuta
di
s
che
presiede
p
diuturna,
straordin
lusioni,
all'avvilime
davvero
propria
l'im
riservasse
il
pi
cir
cristiano,
come
sos
num,
scritta
nei
pr
nativit
dovette,
ne

immaginarne

il

pr

porre
al
processo
in
panella
affermer
d
ogni
altro
avrebbe
del
compito
profet
vederla
in
filigrana
rebbe
stato
illegitti

come

nemici

meno
impossibile
tormentosa
si
fa

pito

evocato

dai

concretamente

il

riacquisto

la

su
la

re

dove

della

nuovo
si
ripresenta
brino
mentire?
Per
perdere
i
buoni?5.
S

2.
Sull'Abramo
astrolog
328,
p.
282;
sul
valentu
229-230;
sui
riferiment
sare
Pisano
e
Tommaso
ber,
del
17
marzo
1609

3.

La

discussione

dei

esula
dai
limiti
del
prese
della
maturit
egli
si
co
conversione
degli
ebrei
(
1955,
oltre
al
De
gentilis

4.
5.

Cfr.
Cfr.

ad
ad

es.
es.,

Lettere,

all'interno

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sull'oroscopo di Campanella 247

suggestione di quell'oroscopo possono es

tema del teatro del mondo, dove i ru

gruenti con le maschere, e solo alla fine


glio la propria parte, alla denuncia dell'

quale i valori sono stravolti, e politici


tempo, sembrano imperversare impun
munque, per convincerci dell'opportu
scopo pi da vicino.
Il tratto della carta natale sul quale ric

l'attenzione le testimonianze dei congiur


di Schoppe, la quantit di pianeti che i
all'ascendente. Questa la dichiarazione d
gno pi caro e pi fidato:

... me disse che tutti gl'altri uomini che di n


gnit imperio avevano avuti solamente tre

ma che esso n'avea sette, e che per quest

mondo, come anco li fu detto da un valent


Germania che si trovava nell'Inquisizione7.

Leggermente diversi i riferimenti numeri

Schoppe, secondo il quale Campanella m


Cristo aveva soltanto cinque pianeti nel

sei8.

Accantoniamo ancora per qualche momento la questione dell'o


roscopo di Cristo, ed affrontiamo invece l'esame di quello di Cam
panella. Per farlo, ricorreremo all'aiuto di quel personaggio singo
lare che fu don Orazio Morandi, l'abate di Santa Prassede proces
sato per volere di Urbano Vili nel 1630, morto misteriosamente
nello stesso anno nelle carceri romane. Sebbene infatti Campanella
faccia in pi luoghi riferimento alla propria carta natale, non sem
Madrigale 6, Canzone seconda del medesimo tema, del gruppo Quattro canzoni. Dispregio
della morte. Ma il tema ritoma pi volte, anche in Che gli uomini seguono pi il caso che
la ragione nel governo politico, e poco imitan la natura, ivi, p. 123, nelle Orazioni tre in
salmodia metafisicale congiunte insieme: Canzone seconda, Madrigale /, ivi, p. 253, e nello

stesso gruppo, Canzone terza, Madrigale 8 , p. 269.


6. Cfr. nell'esposizione che segue Gli uomini son giuoco di Dio e degli angeli, ivi, p.
122: il destino divino ordin non sempre essere re chi vestito di maschera regia.
Lo stesso tema in L'opacit del male e il disincanto del profeta, a cura di G. Ernst, Bru

niana e Campanelliana, II ( 1996), n. 1-2, p. 108.


7. Cfr. Amabile, Congiura, III, doc. 296, pp. 229-230.

8. Lettera di G. Schoppe a G. Faber, cit., p. 46.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

248

Ornella

Faracovi

bra
averne
lascia
cesso
di
Morandi,

cardinali,
papi
e
p
un
grafico
natale

199110.

Morandi

Settembre
1568,
tino
(ora
locale).

lui

tracciato

computer11

Se invitassimo un astrologo del nostro tempo ad esaminare il se


condo grafico, vedremmo con molta probabilit la sua attenzione
attratta anzitutto da due elementi. In primo luogo, lo spettacolare
ed inquietante reticolo di quadrati e opposizioni (gli aspetti, ricor
diamo, che l'astrologia di tutti i tempi ha concordemente indicato
come negativi); in secondo luogo, la stretta congiunzione di Saturno
con l'Ascendente e la forte occupazione della prima casa, che ospita
Saturno, Mercurio, il nodo Nord, e forse (se si ammette la possibi
lit che l'ora indicata da Morandi non sia esattissima, e la nascita sia
avvenuta qualche minuto prima) anche il Sole. In sede di interpre
tazione, il nostro astrologo diagnosticherebbe pi meno un tem
peramento spigoloso ed inquieto, dominato da un bisogno esorbi
tante di autoaffermazione (Sole opposto a Plutone) e da un acceso
idealismo (Nettuno culminante); illuminato da grandi doti di intelli
genza (Saturno congiunto a Mercurio), ma tendenzialmente privo
di tempismo e di senso delle opportunit (Sole quadrato a Urano,
opposizione fra Urano e Nettuno), con forte inclinazione al vittimi

smo e all'autocommiserazione(Luna in Pesci, opposta a Venere).


Nulla, dunque, che possa ricordare i responsi dell'astrologo e ne

gromante ebreo, e del valentuomo delle parti di Germania. Come


spiegare la distanza fra i due tipi di diagnosi?
9. L'unico grafico natale redatto da Campanella a noi pervenuto , come noto,
quello di Filiberto Vernat, pubblicato da Luigi Firpo in Un inedito autografo campa
nelliano. (Calculus nativitatis domini Philiberti Vernati), Atti della Reale Accademia

delle scienze di Torino, CLVI (1938-1939), voi. 74, t. II, pp. 273-305.
10. La nativit in G. Ernst, Religione, ragione e natura. Ricerche su Tommaso Campa

nella e il tardo Rinascimento, Milano 1991, p. 158. Su Orazio Morandi e i suoi inte
ressi astrologici, ivi, p. 274 sgg.; ma cfr. anche, della stessa autrice, Scienza, astrologia
e politica nella Roma barocca. La biblioteca di don Orazio Morandi, in Bibliothecae selectae.

Da Cusano a Leopardi, a cura di E. Canone, Firenze 1993, pp. 217-252.

11. Il tema stato redatto con l'aiuto di Grazia Mirti, cui rivolgo il mio
ringraziamento.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

s
N

Sull oroscopo di Campanella 249

'V

Vw

t" *' /

% i

?5ifc:
<i

it

X\\
'\\ \

'r
n

u
V

..V"

\X>v
j Oa/

L'oroscopo di Campanella nella redazione di Orazio Morandi e nella versione


computerizzata

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

250

Ornella

Faracovi

Le
nativit
tracciat
registrare
le
posizio
domificazione
placi
effemeridi
usate
ne
fico
di
Morandi
mo
che
in
esso

posto

grado

in

Bilancia

prima
casa.
Sono
su
sit
delle
analisi
che
niamo
di
chiedere
a
tesco.
Il
risultato
ch
far
pi
riferiment
opposizioni
che
da
q
tranne
l'opposizion
tuno
e
Plutone),
ma
trofia
dell'io,
aggra
Vergine,
con
conseg
nuovo,
nulla
che
ev
darsi
a
tali
espressi
dove
scaturiva,
dun
nicamente,
tanto
p
conto
almeno
di
du
bro
della
Tetrabiblo
riferimento
fornit
che
e
congiunzioni
ebraica
medievale,
m

notevole fortuna nell'Occidente cristiano tardomedievale e rinasci

mentale, per prolungarsi, attraverso l'et della Riforma, fino a tutta

l'epoca delle rivoluzioni inglesi.


Il passo di Tolomeo suona cos:
Quando ambedue i luminari sono in segni maschili, e sono ambedue an
golari anche uno solo, soprattutto quello della setta, e sono scortati dai
cinque pianeti, il Sole da quelli orientali, la Luna da quelli occidentali, i na
tivi diverranno re. E se anche gli astri di scorta hanno posizione angolare e
12. Dal catalogo dei libri della biblioteca di Morandi apprendiamo che l'abate
possedeva le Effemeridi del Magini, quelle di Davide Origano e di Andrea Argoli,
oltre a quelle ormai invecchiate di Giovanni Stadio. La biblioteca comprendeva
anche le Tabulae directionum del Regiomontano, che sul finire del secolo XV aveva
proposto un importante sistema di domificazione (Cfr. Bibliothecae selectae, pp.
248-251).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sull'oroscopo di Campanella 251

fanno aspetto al Medium Coeli, saranno g

mondo (kosmokratores)13.

presumibile che tali indicazioni fosser


dati natali di qualche sovrano: lo sugger
lamo Cardano, assai attento a smorzare
ciamento col sottolinearne la natura di s

osservazioni empiriche14. Si pu nota

quale vennero a convergere altri astrolo


netone e Vettio Valente dell'angolarit
maschili, oltre che della scorta dei piane
contrassegni dell'autorit, non confer
strologia del Novecento, abituata al cont

che importa qui sottolineare tuttavia altr

perficiale delle assonanze che le indicazi


con l'oroscopo di Campanella. In quest'u
luminari sono in segni femminili; il So
ma da tre pianeti, Venere, Saturno e Me
sizione angolare solo gli ultimi due. L'ap
maico al grafico natale di Campanella da
preti fu dunque quanto meno precipitos
influisse, decisivo, un altro elemento: l
zioni in chiave profetica dell'indagine a
La predizione di eventi generali era st
stromantica mesopotamica. Interna al v
mantiche, use ad assumere come premon
diversi - posizioni e movimenti celesti,

uccelli, stormir di fronde, sorti, steli di ac

babilonesi aveva fornito alcuni riferime


genetliaca, codificata come disciplina sp
del secolo V a.C., in connessione con lo s

13. C. Tolomeo, Le previsioni astrologiche (Tetrabib

1985, 1. IV, 3, 1-2, p. 296.

14. Si per orbis imperium intelligas totius orbi


dem ne ullus umquam toti orbi imperavit osser
babilmente, prosegue, Tolomeo pensava ai signor
gli imperatori romani; quo fit ut verisimile sit
gusti et Tiberii, quam habuerat Thrasibulus Math
nis, et Claudii, et Domitiani... Credendum est igit

hoc commune, quod dixit (Hieronymi Cardani Med

a cura di C. Spon, Lugduni 1663, p. 317).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

252

Ornella

Faracovi

matematica
greca.
S
scia
zodiacale
come
p
tica
degli
spostamen
dell'ipotesi
di
correl
A
differenza
dell'an
razione
degli
astri,
rica,
le
cui
tecnich
menti
di
somiglian

stesso

periodo

astrali

getto

almeno

dell

in

l'indagine

pa

de

delle
posizioni
plane
nel
momento
e
rispe
volta
condotto
a
par
ste
con
uno
specific
nazione
logica
dei
di

stituzione
del
temp
mente
si
differenzi
sunte
certezze
dell'a

Ma
lo
sviluppo
nazione
astrale,

del
n

menti
degli
astri
la
cui
le
fonti
antiche
ziale
fra
la
tradizion
cicli
del
mondo,
des

diluvi
tutti
i

e
conflagraz
pianeti
nei
s
cro15.
Sulla
stessa

astrologico

nilio

pi

diret

Doroteo

esso
implicita,
fra
l
piano
provvidenziale
corrispondenza
stoic
cause
e
segni
degli
e
predire
esattamente
generale,
che
in
qu
maica
aveva
espunto
strologia
mondiale
(
15.

Cfr.

Fragmenta

illustravit

Carolus

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

histor

Mull

Sull'oroscopo di Campanella 253

rattere di congetturalit prprio dell'ind

Ad essa lo scienziato alessandrino ave

meno corposo, dei quattro libri della Te


ficativi ai fini della previsione degli ev
prendeva, oltre alle guerre, i grandi f
stie, inondazioni, pestilenze e terremo
biamenti stagionali, le variazioni della

fertilit e siccit dei terreni - soltanto co

Su questo punto era intervenuta con


biente islamico, che pur valutando alta

nico, l'opera di Tolomeo, sul piano g

riedizione di quel fatalismo astrologico

bile al rapporto con lo stoicismo, ch

aveva vigorosamente combattuto17. Co


a Bagdad sul finire dell'ottavo secolo, e
Ma'shar, attivi in Persia nel secolo succ
lupparsi la teoria - oggi in astrologia c
delle grandi congiunzioni, che alle scar
voluto affiancare una pi complessa tr
epocali delle congiunzioni dei pianeti s
gate con le grandi scansioni della stori
di Mash'allah, fra le grandi congiunz
dano i pianeti superiori) si considerava
Saturno-Giove; medie le congiunzioni Sa
giunzioni Marte-Giove16. In quella trac
pata da Abu Ma'shar, le grandi congiun
quelle fra i due pianeti pi lontani da
Essi si congiungono ogni vent'anni: que
come minori, nell'arco di 240 anni si

16. Cfr. C.Tolomeo, Le previsioni, cit., 1. Il, 1

17. Sui differenti filoni di sviluppo e le moltepl


logico nelle diverse epoche storiche sia consent
astri. L'astrologia nella cultura dell'Occidente, Ven

18. Dei frammenti del trattato di Mash'allah su

traduzione inglese: cfr. E. S. Kennedy-D. Pingree,


lah, Harvard 1971. Sul congiunzionismo di Mash
L. A. Nallino, Astrologia e astronomia presso i Mus
1944, p. 8; M. Steinschneider, Die hebrischen be

scher, ein Beitrag zur Literaturgeschichte des Mittelalt

voli., Berlin 1893.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

254

Ornella

nella
l'una

Faracovi

medesima
tri
all'altra
tripli

tervallo

che

separ

nello
stesso
grado
d
elemento)
ed

di
ci
giori.
Esse
segnano

svolgono

ruolo

dec

gioni,
collegati
a
lo
Si
sono
spesso
sott
della
teoria
delle
gr

ducimento

della

to

delle
grandi
religion
divino20.
E
certame

que-secentesco

la

eventi
astrali,
diven
gine
di
una
natura

cenda
di
nascita,
c
esclusivamente
um

degli
eventi,
implic
vicina
com'era
a
que
cosmoteologia
stoic
vano,
per
cos
dire,

19.
Testo
arabo
e
traduz
Carinzia)
dell'Introducto
cura

di

rum,

R.

Lemay,

Napoli

con

1997,

il

vol

Ma'shar
cfr.,
dello
stesso
century,
Beyrouth
1962.
nelle
loro
proiezioni
rinasc
Trigoni
Celestial
Signs,
Pr

of

265-280.

world

in

Luther's

20. Che il congiunzionismo, con straordinaria audacia, facesse dipendere da


cause naturali tutto ci che avviene nel mondo era la tesi sostenuta in F. Boll, C.
Bezold, W. Gundel, Storia dell'astrologia, Roma-Bari 19853, p. 47. Sui rischi impliciti

nel considerare connaturato al congiunzionismo un pensiero particolarmente ar


dito e moderno, si veda E. Garin, "Renovatio" e oroscopo delle religioni, nel volume La
cultura filosofica del Rinascimento italiano. Ricerche e documenti (1961), Milano 19943,

pp. 155-156.
21. Sul riemergere del congiunzionismo in area libertina cfr. la recente messa a
punto di M. Bertozzi, Il fatale ritmo della storia. La teoria delle grandi congiunzioni
astrali tra XVe XVI secolo, I castelli di Yale. Quaderni di filosofa, I (1996), . 1, pp.

29-49.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sull'oroscopo di Campanella 255

una cosmica provvidenza. Tutt'altro che


sto di antica sacralit, non implicava alc
n di per s era incompatibile con le reli
si ammettesse che gli astri sono creature
della sua presenza al mondo. E tutt'altro
zonte intellettuale della utilizzazione de
che ai fini della determinazione della da
che si svilupp presso gli ebrei spagnoli
fra l'astrologismo di ambiente islamico
come Abraham bar Hiyya (vissuto fra i
lievo Ibn Ezra22.

Il ruolo svolto dagli studiosi ebrei nell


astrologico all'Occidente medievale di
scita dell'astrologia in ambiente islamico
attenzione; costante fu la loro presenza
accessibili in latino i testi arabi. Nei l
ciarsi, come accenneremo pi avanti, im
zione talmudica; ma fu proprio l'attesa
allarmi tante volte riproposti fra Medio
tuire uno dei veicoli essenziali delle fort
nonostante la diffusa ostilit rabbinica2
convogli in particolare l'interesse degli
del congiunzionismo, e della tecnica tut
esso proponeva per la determinazione d
della venuta dei profeti. Fece scuola, da

22. El Llibre Revelador di Abraham bar Hiyya


erosa a Barcellona nel 1929. Per Ibn Ezra da veder

of Abraham Ibn Ezra. A literature and linguistic stud

French translation of Hagin, Paris 1927. Per un pr

astrologia ed ebraismo: J. Dobin, The rule both day a


drash and Talmud, New York 1977; J. Halbronn, Le

1985. Sul messianismo e il profetismo ebraici si

preliminari su Apocalissi ed esodo nella tradizione g


cura di S. Berti, Torino 1987, pp. 95-107; ma anche

(1991), Prefazione di M. Ranchetti, Milano 1997

23. Importante a tale proposito la polemica fra A

di Barcellona, Yehuda bar Barzilai; cfr. A. Z. Schwa


Hanassi qu'il crivit Jehouda bar Barzilai sur la qu
Adolf Schwarz zum siebzigsten Geburstage, Berl

esponente della tendenza antiastrologica nell'eb


monide, del quale cff. la Lettera sull'astrologia,

1994.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

256

Ornella

prio

Faracovi

Abraham

bar

del
Messia,
e
le
sue
grandi
congiunzion

dei

fondatori

dicata

per

di

reli

primo

Far
convergere
astr
mente
operazione
ar
fosse
intrinseca
l'im
volto
su
se
stesso,
in
irripetibilit
degli
e
storia.
La
determina
tari
non
converge
anno
e
dell'eterno
r

dell'astrologia:
a
di
coerentemente
la
r

grande
anno
del
mo
natura,
scandito
dal
degli
anni,
il
tempo
con
il
tempo
sacro
d
lungo:
il
tempo
cicl
neare
della
storia,
ziale
dei
due
livelli2
giunzioni
ed
eventi
tempo
astrologico,
f
Ma
restava
possibile

solo

quegli

mente

legati

questa

la

25.

ai

ritm

strada

24.
Tolomeo,
tutto.
Per
il
nedy,
tenth

aspetti
di

Le
previsio
rapporto
f

Ramification
of
the
International
Congre

Per

una

Theology

of

discussione
History,

in

'A

Torino
1992,
pp.
41-46;
P
cit
della
storia,
in
Filoso
Vasoli,
Roma
1992,
pp.
3
(1984)
in
Mundana
sapient
pp.
329-346.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sull'oroscopo di Campanella 257


dun26. Era anche possibile conciliare le

visioni propriamente teologiche della

astrali venissero presentati - in continui

tiniano27 - non come cause degli avve


semplici segni del volere divino. La ver
essa si connetteva all'utilizzazione di tecniche artificiali, come
quelle dell'astrologia, sul terreno della profezia, che per definizione
suppone la presenza diretta ed immediata del divino: non a caso,
sulla distanza fra la profezia, come dono divino, che richiede sem
mai straordinarie doti naturali dell'animo, e astrologia, come arte
soltanto umana, insisteranno concordemente gli avversari del pro
fetismo astrologico, Ficino, Pico e Lutero in primo luogo. Due le ri
sposte emerse in ambito ebraico: finito il tempo dei profeti, non
pi possibile rivendicare una diretta ispirazione divina; l'astrologia
non tecnica soltanto umana, poich fu Dio stesso a rivelarne i ru
dimenti. E interessante notare che il secondo argomento, con speci
fico riferimento alle sue fonti ebraiche, si presenta anche nelle pa
gine di Campanella28.
In ambito cristiano-medievale, della possibilit di conciliare pro
fetismo e congiunzionismo furono convinti assertori - non senza
potersi richiamare al significativo passo nel quale Alberto Magno
auspicava che le indicazioni di Abu Ma'shar fossero all'occorrenza
emendate, ma non respinte - autori come Pierre d'Ailly e Ruggero
Bacone29. Le versioni cristiane del profetismo congiunzionistico co
nobbero larga diffusione nell'et della stampa; ma anche il messia

26. Ibn Khaldun, Discours sur l'histoire universelle, a cura di V. Monteil, Beyrouth
1968, I, 3, 12 (Les dynasties ont une existence, comme les personnes), pp. 333-336.
27. Cfr. Plotino, Enneadi, II, 3, 1-3; II, 3, 7.
28. Sul difficile rapporto astrologia-profetismo cfr. J. North, Astrology and the For

tunes of Churches, Centaurus, XXIV ( 1980), pp. 181-211. Per Campanella, Senso
delle cose, 1. IV, cap. 19, p. 318: Giuseppe con tutta l'antichit ebrea, dicono che
questa scienza fu rivelata a No da Dio, e gl'insegn h segni delle piogge e diluvi e
incendi, quando li disse che facesse l'Arca per il diluvio. Il medesimo dice Filone, e
che Abramo la port agli Egizi. Leggermente diverso il percorso descritto nella
Praefatio degli Astrologicorum libri: Et Philo et Iosephus ab Abrahamo in Aegyptum

Astrologiam tam mirabilem delatam enarrant. Abrahamum autem a Noe, Noe a


patribus usque ad Adam, et Deum didicisse consentaneum est (T. Campanella,
Astrologicorum libri, in Op. lat., II, p. 1096).
29. Alberto Magno, Spculum astronomiae, a cura di S. Caroti, M. Pereira, S. Zam
poni, sotto la direzione di P. Zambelli, Pisa 1977, cap. XII, p. 37. Su Pierre d'Ailly
cfr. L. Ackerman Smoller, History, Prophecy, and Stars. The Christian Astrology of Pierre

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

258

Ornella

Faracovi

nismo ebraico e i suoi calcoli sull'avvento del Messia furono ben

presenti alla cultura del Rinascimento, come testimonia l'inseri


mento di Abraham bar Hiyya e delle sue vecchie predizioni fra gli
autori contro i quali duramente prende posizione un intero libro
delle pichiane Disputatione^0. Alla tradizione ebraica ci riporta an
che il responso di quell'Abramo astrologo, che adopera il dubbio
passo tolemaico sui kosmokratores come strumento di identificazione
del Messia, ed probabilmente il primo suggeritore del confronto,
in questa stessa chiave, con l'oroscopo di Cristo. Di quell'oroscopo,
giova ricordarlo, si era iniziato a parlare in ambiente cristiano pro
prio in rapporto all'indagine congiunzionistica sulle grandi epoche
della storia; il primo a tracciarlo era stato Pierre d'Ailly, ripren
dendo spunti forniti, anche in questo caso, da Abu Ma'shar. Sul pre
sunto tema natale di Cristo era tornato pi recentemente, con in
tenzioni e in un'ottica assai diversa, Girolamo Cardano, inseren
done il grafico nel commento al secondo libro del trattato di Tolo
meo31. Non improbabile che proprio da quel grafico prendesse le
mosse il confronto, che tanto colp Schoppe, fra l'oroscopo di Cristo
e quello di Campanella, pur se l'acceso profetismo che a quell'ope
razione faceva da sfondo era ben lontano dall'orientamento che
sottendeva il tentativo cardaniano. Ed all'insegna di una imposta
zione marcatamente profetica, pur se stavolta in una versione cri

stiana, non dimentica nemmeno delle suggestioni del gioachini


smo32, che si sviluppa l'elaborazione che dell'astrologia fornisce,
certo stimolato dal decisivo incontro con Abramo, lo stesso
Campanella.
Stesi fra il 1600 e il 1609, in collegamento con i documenti difen
sivi presentati al processo napoletano, gli Articuli prophetales assu
mono come orizzonte la tesi della compatibilit fra astrologia e teo
d'Ailly, 1350-1420, Princeton 1994. Su Bacone, D. Bigalli, I Tartari e l'Apocalisse. Ri
cerche sull'escatologia in Adamo Marsh e Ruggero Bacone, Firenze 1971.

30. G. Pico della Mirandola, Disputationes adversus astrologiam divinatricem, a cura


di E. Garin, Firenze 1946,1, libro V, cap. XII (In Mosis coniunctione et Messiae vatici
nio quam delirus Abraam ludaeus), pp. 592-601.

31. Sul cardaniano oroscopo di Cristo cfr. G. Ernst, Veritatis amor dulcissimus.
Aspetti dell'astrologia in Cardano, in Girolamo Cardano. Philosoph Naturforscher Artz, a

cura di E. Kessler, Wiesbaden 1994, pp. 157-184.


32. Sul ruolo del gioachinismo fra tardo Medioevo ed et moderna cfr. M. Ree
ves, The Influence ofProphecy in the Later Middle Ages, Oxford 1969; Eadem, Joachim of

Fiore and the Prophtie Future, London 1976; H. Grandmami, Studi su Gioachino da
Fiore (1928), Genova 1989.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sull'oroscopo di Campanella 259

logia cristiana, e dell'utilizzabilit a fini p


essi ripresa, con frequenti citazioni d
la quale il condizionamento astrale si es

enti materiali, e dunque investe l'uom

guarda il corpo e i livelli ad esso pi str


dell'anima, lasciando libera la volont ra
rifiuto del fatalismo delle versioni stoi
dozione del principio secondo cui astra in
che astrologicamente determinabile

zioni e di inclinazioni, che la delibera


mente assecondare contrastare. Espo
gine naturale, esente da implicazioni su
gramma Campanella sembra voler conv

dano, contro Agostino e il compatto filo


gica che a lui si richiama nel mondo cri
Acutamente cogliendo il senso della bat
diverse forme di sacralizzazione dell'astr
portavoce di un'stanza di riforma dell'as
sfera della superstizione e dei nugament
attraverso tecniche come le interrogatio
valorizzato la centralit della genetliac
serva sulla validit di aspetti important
questo contesto aveva rivisitato l'oroscop
come ogni oroscopo individuale, esclusiv
della genetliaca. Significativamente, il s
mettere in luce straordinarie doti uman
mente fuori dall'ambito dell'indagine
della divinit del Cristo. Tutt'altro, com
rezza in sede di critica dell'analisi carda
l'orientamento di Campanella, che sottr
del fatalismo stoico unicamente per ren

33. Cfr. ad es. Ari proph., art. II, p. 6; Astrolog

34. Hanc.... purgavimus a superstitionibus Ara

ram et Indorum, quos insectatur Ficus, scrive neg


agli Astrologicorum libri, il riferimento ad una a

bum, et Judaeorum eliminata e trattata Physi


stesso dell'opera.

35. Cardanus... Christi hominis Dei temperame

constet non tantum tune fuisse coeli harmonium,

Deo homini convenit, sed a Spirita sancto fabr


stellis, Astrologicorum, p. 1094.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

260

Ornella

Faracovi

della
teologia
e
del
p
risce
al
piano
natur
in
cui
si
congiunge
a
astrologiam
domina

Ioachinus

conterra

preciser
in
una
pag
porla
tutta
per
vera
gni
diretti
delle
cos
delle
cose
divine
sol
Il
richiamo
ai
passi
lo
smontaggio
delle

tono
a
Campanella
gia
esente
dalla
con
Coeli
et
terrae
avev
trice
della
libert
u
scritti
pagine

tivi

astrologici
della
Citt

minori

nascita

del

ai

che
del

freque

Delfino

zioni
assai
diverse
d
causa
diretta
degli
e
oggetto
dunque
di
u

richiamarsi a Tolomeo e Cardano e sentirsi in continuit con le in

dicazioni di Tommaso d'Aquino. Dall'altra parte, sono segni d

piano divino, profeticamente interpretabili, con tutta la sacralizz


zione dell'astrologia (e degli astrologi) che ne consegue. Astri com
cause e insieme come segni: le due determinazioni andavano natu
ralmente insieme, come due lati della stessa cosa, nella cosmoteolo
gia stoica cui si era riferita tanta parte dell'astrologia antica

dove la necessitazione fsica altro non era che la traduzione mate

riale del disegno provvidenziale. Ed proprio all'astrologia stoiciz


zante che sembrano rimandare, nonostante e contro le ripetute pro

fessioni di ortodossia cristiana, le pagine nelle quali Campanella


mette concretamente in pratica le tecniche astrologiche, di fatto
presentando come ineluttabili predizioni a carattere sia collettivo

36. Art. proph., art. II, p. 11.


37. Senso delle cose, 1. IV, cap. 19, p. 318.
38. Per la rassegna dei passi biblici, e per il richiamo alla Bolla papale, cfr. Art.
proph, art. II, pp. 8-11.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Sull'oroscopo di Campanella 261

che individuale39. Sembrano cos ripete


di tanta trattatistica astrologica, filoso
pronta a richiamarsi indifferentement
alla cosmoteologia stoica, e a mescolare
modalit di approccio diverse - genetlia
terrogazioni, elezioni - senza troppo int
zioni teoriche di ciascuna di esse, n sull
reciproca compatibilit. Non potendo tu
nella l'inconsapevolezza filosofica di tan

sere tentati di concludere che il suo richiamo a Tommaso e all'a

strologia delle inclinazioni costituisca una semplice operazione di


facciata, volta a dissimulare una interpretazione ed una pratica pe
santemente predittive dell'astrologia.
Si tratterebbe, tuttavia di una conclusione inadeguata. Preoccu
pazioni difensive non furono certo assenti negli scritti di Campa
nella; ma assai probabile che egli ritenesse di poter conciliare li
bert umana e necessitazione astrale, Tolomeo e gli stoici, attra
verso la ripresa di un terzo riferimento, il cui sviluppo sul piano te
nico svolto nel contestato opuscolo De siderali fato vitando. Si tratta

dell'interpretazione ermetica dell'astrologia, per la quale la cono


scenza dei modi della necessitazione astrale, che si esercita sul
mondo materiale, condizione della possibilit di ridimensionarla
addirittura cancellarla, attraverso le pratiche della preghiera,
della meditazione e della magia. Era la strada percorsa a suo tempo
da Ficino, che proprio attraverso di essa aveva potuto distinguere
fra una cattiva astrologia, imperniata alla maniera dell'antico stoici
smo intorno al tema di una necessitazione che coinvolge integral
mente le vicende umane, e una buona astrologia, che con le sue dia
gnosi coadiuva gli sforzi dell'uomo, tesi a volgere al bene le proprie
disposizioni e i propri talenti40. Non per caso, proprio a Ficino
Campanella pot richiamarsi pi volte; ma bisogna aggiungere che
la soluzione cos individuata consonava singolarmente con alcuni

orientamenti dell'astrologia ebraica, che gi con Abraham bar

Hiyya aveva potuto, proprio attraverso di essa, rendere compatibile


39. Si veda in particolare Appendix ad amicum, ivi, pp. 295-297.
40. Il De vita coelitus comparando, qui richiamato, in traduzione italiana con testo
a fronte in M. Ficino, De vita, a cura di A. Biondi, Pordenone 1991, pp. 195-419; ma
cfr. anche M. Ficino, Sulla vita, a cura di A. Tarabochia Canavero, Milano 1995, pp.

183-304. Sull'argomento resta classico D. P. Walker, Spiritual and Demonic Magic


from Ficino to Campanella, London 1958.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

262

Ornella

Far

acovi

con
la
pratica
astro

influsso
astrale
p

Siamo
cos
di
nuov
ogni
probabilit
r
ebreo,
autore
di
un
di
Campanella.
Pas
zioni
pichiane,
a
u
Campanella
si
imp
avevano
presieduto
sua
adozione
di
un
mento
del
riferim
dentificazione
nel
p
monarchia
frances

che

avrebbe

que,

dalle

coincis

suggesti

rielaborazione
del
p
stituito
dalla
pagina

personalmente

scopo
che
gli
era
st
siamo
chiederci:
si
era
un
responso
po
La
domanda
non

ner
al
proprio
oro
tare,
in
base
agli
ele
sioni,
le
proprie
sve
l'immagine
di
s
co
quel
ruolo,
e
ai
dub
funzione
profetica
la
messa
in
questio
descrivere
e
confe
tica
astrologica
si
sventure
degli
ultim
l'astrologia:
la
tarda
terreno,
alle
divers
mostrarlo.
Lungi
d
41.

Cfr.

la

42.

la

lettera

Sirena
Sul

nuovi

cit.,

rapporto

secoli.

pp.

del

26

carceriera,
fra

Astrologia

237-254.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

d
e

Sull'oroscopo di Campanella 263

sentito gli fosse annunciata sorte tant


mente vissuta, fu proprio dai suoi m

trarre conferma della validit dell'in

scarto fra le grandi promesse e le disgr


non alle insufficienze dell'arte, ma a qu
zazione, potrebbe essere stata la conclus

agli sparsi accenni alla grande ignor


quale ogni goffo vuol essere astrologo
anche Campanella andrebbe annoverato
antico avvertimento di Tolomeo, hann
nostante gli errori degli astrologi44.

43. Io fui nemicissimo d'Astrologi e scrissi co


travagli m'hanno fatto accorto che dicono molt
ranza fra loro, s per la grandezza e lontananza

goffo vorria essere Astrologo, per indovinare e s


p.316). Sulla presenza di temi astrologici in Cam
profeta, in Religione, ragione e natura, cit., pp. 19

44. Tolomeo, Le previsioni, 1. I, 2, 20, p. 20.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Federica Favino

A PROPOSITO DELL'ATOMISMO DI GALILEO:


DA UNA LETTERA DI TOMMASO CAMPANELLA
AD UNO SCRITTO DI GIOVANNI CIAMPOLI*

SlJMMARY

In his letter of 19 June 1636 to Nicolas Fabri de Peiresc, Campanella re


ported that, when he met Galileo in Rome, Galileo told him "to take Dem
ocritus' side". Campanella also wrote that Benedetto Castelli and Giovan
Battista Ciampoli defended Galileo as an atomist. An unpublished letter

sent to Paganino Gaudenzi by George Conn, secretary to Cardinal

Francesco Barberini, corrobortes the fact that the conversation between


Campanella and Galileo took place on May or June 1630. This article also
briefly prsents an atomistic dialogue by Ciampoli, in which one can fnd
an idealized version of the conversations held in Rome among Galileo's
supporters.

La lettera che il 19 giugno 1636 Tommaso Campanella indirizzava


all'amico Nicolas Fabri de Peiresc, sottratta intorno al 1840 dalla
Bibliothque Nationale di Parigi e a lungo cercata, stata recente
mente ritrovata e pubblicata a cura di Germana Ernst ed Eugenio
Canone1. Se quel testo non reca traccia degli incontri puntuali, in
parte insospettati che sarebbero avvenuti a Padova tra Galileo,
Sarpi, Della Porta e lo stesso Campanella, nei quali lasciava sperare
il regesto di quella lettera steso prima della sua scomparsa , essa

contiene una indicazione di altrettanto rilievo. Ritornando su una

questione alla quale aveva gi accennato nella sua precedente let


tera al Peiresc del 24 febbraio, Campanella scriveva tra l'altro:
Quanto alla sua dimanda rispondo ch'io son certissimo ch'il S.r Galileo in
* Desidero ringraziare Maurizio Torrini, Massimo Bucciantini e Germana Ernst
per le puntuali osservazioni sul testo e per le utili informazioni che hanno voluto

fornirmi.

1. G. Ernst - E. Canone, Una lettera ritrovata: Campanella a Peiresc, 19 giugno


1636, Rivista di storia della filosofia, XLIX (1994), 2, pp. 353-366.
2. L. Firpo, Appunti campanelliani. XXV. Storia di un furto, Giornale critico della
filosofa italiana, XXV (1956), pp. 541-549: 545-46.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

266

Federica

Favino

molte
cose,
massim
fatto
meco
in
Roma
nel
Saggiatore,
e'
1
[per]
tal
lo
difendon

Come

notano

gli

privati
colloqui
ro
emozionanti
della
evoca4.
In quanto informazione confidenziale, infatti, la testimonianza di

Campanella immune dalla debolezza processuale e dal carat


tere spesso indiziario delle accuse rivolte a Galileo durante la sua
vita, di essere seguace delle idee di Anassagora e di Democrito0.
Accuse che, malgrado ci, godono di un loro grado di credibilit e,
in periodi e tempi diversi, tornano al centro dell'attenzione... fino a
diventare, almeno per tutto il Seicento, uno dei filoni interpretativi
della filosofa e della scienza galileiana6.
Il brano, inoltre, costituisce una delle poche attestazioni in chiaro
del fatto che Galilei aderisse ad una visione corpuscolaristica della

materia non solo come ad un'ipotesi di lavoro. In quanto testimo


nianza esterna, infatti, quella di Campanella si sottrae all'evolu
zione concettuale forse alla sua dissimulazione che possi
bile rintracciare nell'opera dello scienziato tra la fsica atomista po
sta nel Discorso intorno a le cose che stanno in su l'acqua nel Saggiatore,

e la teoria matematica del discontinuo fisico espressa nelle pagine

dei Discorsi7.

3. G. Ernst - E. Canone, Una lettera ritrovata, cit, p. 363.

4. Ivi, p. 358.
5. M. Bucciantini, Contro Galileo. Alle origini dell "affaire", Olschki, Firenze 1995,

pp. 53-54. La generalizzazione valida non accogliendo la controversa ipotesi

avanzata da Pietro Redondi nel suo Galileo eretico (Einaudi, Torino 1983), secondo
la quale nel 1633 lo scienziato sarebbe stato condannato non per copernicanesimo
ma per la teoria corpuscolare esposta nel Saggiatore e denunciata al Sant'Uffizio da
un anonimo. Per i principali titoli della querelle intorno a Galileo eretico si veda an
cora ivi, p. 10 nota.
6. Ivi, rispettivamente alle pp. 68, 60-61. Per il topos secentesco di Galileo atomi
sta cfr., pi in generale, le pp. 53-68.

7. Oltre al saggio di W. R. Shea, Galileo's Atomic Hypothesis, Ambix, XVII


(1970), pp. 13-27, che per primo ha indagato tali oscillazioni concettuali nelle di
verse fasi dell'opera di Galileo, si vedano: U. Baldini, La struttura della materia nel
pensiero di Galileo, De Homine, LVII (1976), pp. 91-164; H. E. Le Grand, Galileo's
Matter Theory, in New Perspectives on Galileo, a cura di R. E. Butts e J. C. Pitts, D. Rei

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

A proposito dell'atomismo di Galileo 267

Proprio in considerazione del problema storiograf


quel documento acquista particolare significato, me
sul momento e sulle circostanze nelle quali avvenn

allude Tommaso Campanella. Poche parole a tale

tranno consentire inoltre di comprendere in quali m


discepoli di Galileo professassero e protestassero l'
del loro maestro ancora nel 1636, quando Campane
al Peiresc8.

1. Il discorrer ch'ha fatto meco in Roma

Campanella a ricordare l'occasione in cui conobbe Galilei n


l'autunno 1592, quando lo scienziato, appena giunto a Padova d

Firenze, aveva recapitato una lettera per conto del Gran Duca Fer
dinando I all'oscuro fraticello allora ospite nella citt veneta de
convento di Sant'Agostino9. Nel 1593 la carcerazione del Camp

nella affid quel rapporto alla comunicazione epistolare e all

buona volont di amici comuni. Cos, almeno, era stato fino al 163

Liberato dai vincoli dell'Inquisizione romana da poco pi di u

anno, il Campanella era occupato in snervanti pratiche per la pu


blicazione delle sue opere10 quando, il 3 maggio 1630, Galileo arr

vava a Roma per consegnare personalmente all'autorit eccles

stica il manoscritto del dialogo Del flusso e reflusso e per sollecitarne

l'approvazione per la stampa.


Galileo rimase a Roma fino al 26 giugno. In quel lasso di tempo

del Publishing Company, Dodrecht 1978, pp. 197-208; P. Galluzzi, La fondazione


finitsimale, in Momento. Studi galileiani, Ed. dell'Ateneo e Bizzarri, Roma 1979, pp

331-362. P. Redondi ricostruisce l'evoluzione del pensiero di Galileo attraverso l


nalisi del linguaggio nel quale scritto il dossier dell'atomismo galileiano in
Atomi, indivisibili e dogma, Quaderni storici, LIX (1985), 2, pp. 529-571. Di so
tuzione di teoria a proposito de passaggio dalla fisica atomista del Saggiatore a

teoria matematica della materia nei Discorsi, P. Redondi parla in Galileo eretico, cit

pp. 11-34.
8. Per posizioni di Benedetto Castelli a sostegno dell'atomismo di Galileo nella
polemica sui galleggianti, si veda U. Baldini, La struttura della materia, cit., pp. 106
107 e 107 nota.

9. Lettere di T. Campanella a Galileo Galilei (Idibus ianuariis 1611) e a Ferdi


nando II de' Medici (6 luglio 1638), in Lettere, rispettivamente alle pp. 169 e

389.

10. L. Firpo, Tommaso Campanella, in Dizionario Biografico degli Italiani, XVII, Isti
tuto dell'Enciclopedia Italiana, Roma 1974, p. 381.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

268

Federica

Favino

egli
ebbe
modo
di
che
gli
fece
molt
l'ha
anco
tenuto
s
et
honorato
come

gli
attribuivano,
imminente
di
Ur

Il testo della lettera ritrovata conferma finalmente in modo di

retto quanto gi ipotizzava Luigi Amabile, vale a dire che proprio in


quella circostanza essendo il Galilei rimasto a Roma due mesi - e,
aggiungiamo, per la prima volta contemporaneamente al filosofo

domenicano - il Campanella abbia dovuto vederlo e tenere con


lui discorsi dei quali l'Amabile lamentava ancora l'ignoranza degli
argomenti13. Tale supposizione trova un riscontro, seppur indiretto,

anche nella corrispondenza tra gli intellettuali della corte pa


pale.
Il 15 giugno 1630, infatti, lo scozzese George Conn, segretario del

cardinal nipote Francesco Barberini, scriveva all'amico Paganino


Gaudenzi, lettore di lingua greca presso lo studio pisano ed antico
sodale dell'Accademia degli Umoristi di Roma14:
Quattuor illi viri, quorum Singulos suo utroque elogio ornas, se plurimum
tibi debere proftentur. De illorum Ciampoli et Pallavicini in te benevolen
tia supervaneum meum, aut cuiusvis esset testimonium. Galilaeus reditum
in Aetruriam meditatur, cuius tu amoenissima consuetudine fru poteris.

11. Lettera di Francesco Niccolini ad Andrea Cioli, Roma, 29 giugno 1630, in Le


Opere di Galileo Galilei, Edizione nazionale a cura di A. Favaro, Barbra, Firenze

1890-1909 (d'ora in avanti OG), XIV, p. 121.

12. Lettera di A. Badelli a..., Roma, 18 maggio 1630 : ... Qua si trova il G., ch'
famoso mathematico et astrologo, che tenta di stampare un libro nel quale impu
gna molte opinioni che sono sostenute dalli Giesuiti. Egli si lasciato intendere che
D. Anna partorir un figliuolo maschio, che alla fine di Giugno haveremo la pace
in Italia, e che poco doppo morir D. Thadeo et il Papa. L'ultimo punto viene com
provato dal Caracioli Napolitano, dal Padre Campanella, e da molti discorsi in
scritto, che trattano dell'elettione del nuovo Pontefice come se fosse sede va
cante... (OG, XIV, p. 103). Calunnia alla quale il Barberini e il Papa non credet
tero (M. Buonarroti a Galileo, Roma, 3 giugno 1630, ivi, p. 111).

13. Amabile, Castelli, I, p. 379.


14. Per un profilo biografico del Gaudenzi si vedano F. Menghini, Paganino Gau
denzio. Letterato grigionese del Seicento, Giuffr, Milano 1941 e il pi recente G. Go

denzi, Paganino Gaudenzio, H. Lang - P. Lang, Berna-Francoforte 1975, con ricca


bibliografia.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

A proposito dell'atomismo di Galileo 269

Campanella suo more studijs vacat, vivitque tui memor i


hic Romae solito se more habent...15

Vicino all'ambiente letterario degli accademici Umo


contemporanei come raffinato cultore di lettere clas
Coneo doveva la sua fama di intellettuale soprattut
controversia religiosa17. Dalla apologetica Vita Mar
tiae reginae, pubblicata contemporaneamente a Rom

nel 162418, al De duplici statu religionis apud Scotos19,


rea che precedette la Riforma, agli Assertionum cathol

del 162920 ispirati da quella incredibilis cupido... t


mines, aliosque a catholica Religione abhorrentes, a
ducendi21 che gli valse, nel 1636, l'incarico di inv
straordinario alla corte di Carlo I Stuart per neg
giore tolleranza nei confronti dei cattolici inglesi
Lo zelo controriformista, d'altro canto, convivev
intellettuale del Conn con una sincera adesione alla dottrina e

alla nuova filosofa galileiane che, a Roma, avevano il loro pi pu


15. Perillustri eruditissimoque viro Paganino Gaudentio, Georgius Conaeus S. D., Ro

mae, XVJun. An. MDCXXX, BAV, ms. Urb. Lat. 1629, c. 106r.

16. Janus Nicius Erytraeus (G. V. Rossi), Pinacotheca Imaginum Illustrium, doctrinae
vel ingenii laude virorum, qui, auctore superstite, diem obierunt, Coloniae Agrippinae

apud Io. Kalcovium et socios, 1645, p. 132. Per l'Accademia degli Umoristi, fon
data nel 1603 da Paolo Mancini, nobile romano, ed attiva fino al 1717, si veda, ora,
L. Alemanno, L'Accademia degli Umoristi, Roma moderna e contemporanea, II
(1995), 1, pp. 97-120.

17. George Conn (1598 ca.-1639), originario della contea di Aberdeen in Scozia,
apparteneva ad una nobile famiglia di tradizioni cattoliche. Comp i suoi studi a Pa
rigi, Roma e Bologna dove fu precettore di Galeotto Pico, figlio del duca Alessan
dro della Mirandola, al quale dedicava un breve trattato De institutione principis,
pubblicato a Reggio Emilia nel 1621. Giunto a Roma nel 1623 per tentare la car
riera curiale, divenne familiare del cardinal Montalto e, alla morte di questi, d
Francesco Barberini, al cui servizio rimase fino alla morte (A. Foa, George Conn, in
Dizionario Biografico degli Italiani, cit., XXVIII, 1983, pp. 17-20).

18. G. Conaeus, Vita Mariae Stuartae Scotiae reginae, Romae, Jo. P. Gellius,

1624.

19. G. Conaeus, De duplici statu religionis apud Scotos libri duo, Romae, Typis Vat
canis, 1628.

20. G. Conaeus, Assertionum catholicarum libri trs. In quibus ex solo scripto Dei verb
praecipua haeresum aetatis nostrae dogmata refelluntur, Romae, Haered. B. Zannetti,
1629.

21. J. N. Erytraeus, Pinacotheca, cit., p. 133.

22. A. Foa, George Conn, cit., p. 20.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

270

Federica

Favin-,

gnace
sostenitore
e
Battista
Ciampoli,
s
di
Giorgio
Coneo
al

1624,

quando

prop

avuto
modo
di
legg
circolazione
manosc
cesco
Ingoli24.
Nel
porre
che
la
militan
nisse
formalizzata
c

convincimenti
filo
sero
mutati
ancora
mincia
a
comparir

frequentatore

che

163226.

abit

monsignor

23. Per un profilo biografico di G. B. Ciampoli si veda A. De Ferrari, Giovanni


Ciampoli, in Dizionario Biografico degli Italiani, cit., XXV, 1981, pp. 147-148. Con
particolare riferimento alla sua attivit di mecenate della causa galileiana: D. Ciam
poli, Un amico di Galilei: Monsignor Giovanni Ciampoli, in Nuovi studi letterari e biblio

grafici, L. Cappelli, Rocca S. Casciano 1900, pp. 5-170; A. Favaro, Amici e corrispon
denti di Galileo, VII. Giovanni Ciampoli, Atti del Reale Istituto Veneto di Scienze,
Lettere ed arti, LXII (1902-1903), 2, pp. 91-145 ora in A. Favaro, Amici e corrispon
denti di Galileo, a cura di P. Galluzzi, I, Salimbeni, Firenze 1983, pp. 132-189.
24. Lettera di Mario Guiducci a Galileo Galilei, Roma, 8 novembre 1624: Io
non ebbi poi da Mons.r Ciampoli la correzione [del discorso in risposta all'Ingoli]...
Gi Mons.r Ciampoli l'haveva conferito con qualche amico, e in particolare con un
gentiluomo Scozzese che serve il S.r Card.le Barberino, detto il S.r Giorgio Con
neo, che V. S. debbe conoscere. Questo gentiluomo l'altra mattina nell'anticamera
ne discorreva, lodandolo estremamente; ma biasimava bene all'incontro l'Ingoli, il
quale non solo si fusse messo a scrivere d'una materia la quale non intendeva, ma
inoltre avesse forzato V. S. a rispondergli, la quale per otto anni n'aveva tenuto si
lenzio per non avere a mostrare la sua ignoranza; e concludeva che tutte quelle
staffilate gli stavano molto bene... (OG, XIII, p. 226).

25. La candidatura del Conn era stata presa in considerazione il 10 dicembre


1625 (G. Gabrieli, Contributi per la bibliografia lincea, Accademia Nazionale dei Lin
cei, Roma 1989, pp. 464-465).

26. Profili biografici del Pallavicino in A. Ciaconius O. P. - A. Oldoinus S. J., Fi


tee et res gestae Pontificum Romanorum et S. R. E. Cardinalium ab initio nascentis ecclesiae

usque ad Clementem IX, Romae, cura et sumptibus Ph. et Ant. De Rubeis, 1677, coli.
738-741; L. Cardella, Memorie storiche de' cardinali di Santa Romana Chiesa, VII,
Roma, Stamperia Pagliarini, 1743, pp. 213-219; I. Aff, Memorie della vita e degli
studi del cardinale Sforza Pallavicino, Parma, Stamperia Reale, 1794; M. Scotti, Nota
biografica, in S. Pallavicino, Storia del Concilio di Trento ed altri scritti, a cura di M.
Scotti, Utet, Torino 1962, pp. 33-37.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

A proposito dell'atomismo di Galileo 271

L'esistenza di questo tardo cenacolo umanistico

base alle lettere che Benedetto Castelli - allora lettore di matema

tica presso lo studio romano della Sapienza - e lo stesso Ciampoli


indirizzavano in quei mesi da Roma a Galileo. La notizia trova ulte
riore riscontro nel carteggio privato di Sforza Pallavicino relativo ai
medesimi anni. Bench poco numerosi, questi documenti lasciano
chiaramente trasparire l'intento del segretario pontifcio di far co
noscere quel ristretto circolo presso i suoi corrispondenti e di accre
ditarlo come libero spazio di discussione presso quei letterati che,
come lui, si dilettavano di nuova scienza27.

Scrivendo a Vincenzio Capponi il 4 agosto 1629, ad esempio,


Ciampoli univa al suo invito a tornare a Roma quello di tutta la

nostra nobile conversazione alla quale, nel novembre dell'anno


successivo, si sarebbe unito Orazio Ricasoli Rucellai28. Cos, gli
explicit delle lettere inviate da Ciampoli a Galilei dopo il ritorno di
questi a Firenze, lasciano intendere come anche lo scienziato pisano
fosse divenuto un habitu di quel cenacolo durante il suo soggiorno

presso la corte papale29. Ma d'altro canto le stanze che Giovanni


Ciampoli abitava nella Torre dei Venti30, aperte a frequentatori oc

27. significativo che ci avvenisse nel medesimo anno - il 1630 - in cui la ma


lattia e poi la morte di Federico Cesi determinarono l'estinzione di fatto dell'Acca
demia dei Lincei. Il cenacolo riunito intorno al Ciampoli costituisce l'oggetto della

ricerca da me condotta nell'ambito del Dottorato di Ricerca in Storia della Societ

Europea, Universit degli Studi di Napoli Federico II, Vili ciclo. Mi permetto,
pertanto, di rimandare alla tesi che ne raccoglie le conclusioni, dal titolo Pietro
Sforza Pallavicino e l'invidiabil conversatione di monsignor Giovan Battista Ciam

poli

28. Le lettere, conservate presso la Biblioteca Moreniana di Firenze, sono parzial


mente pubblicate in S. Caroti, Nel segno di Galileo: erudizione, filosofia e scienza a Fi
renze nel secolo XVIII trattati accademici di Vincenzio Capponi Spes, Firenze 1993: dr.

pp. 25 nota, 26 nota.


29. Il S.r Marchese [Pallavicino], il Sig.r Giorgio [Coneo] e gl'altri della conver
satione se ne sono ancora rallegrati sopramodo, e le rendono duplicati saluti... Il S.r
Marchese e il S.r Giorgio le fanno mille saluti. Aspettiamo tutti il suo ritorno; et il
S.r Antonio [Grimani] le prepara con la tiorba e col canto ricreationi angeliche... Il

Sig.r Marchese e'I S.r Giorgio le sono servitori, e il S.r Antonio compone nuove
arie e sonate per il ritorno di V. S... (lettere, rispettivamente, del 13 luglio, 10 ago

sto e 21 settembre 1630, OG, XIV, pp. 122, 133, 151).


30. Biblioteca Apostolica Vaticana, Avvisi di Roma, ms. Urb. Lat. 1094, avviso del
10 febbraio 1624: ... il S. D. Virginio Cesarmi M.ro di Camera... s' ritirato vicino
alla Torre de' Venti nell'habitatione di Mons. Ciampoli (c. 91r).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

272

Federica

casionali

che
I

al

Favino

ad

amic

padre

Cam

legami

tra

il

mo

per
l'anno
1624,
nella
indicava
il
C
gersi
per
ottener
fra
Dionigi
di
Ca
possa
venir
in
Rom
l'intimit
tra
i
d
quale
ci
occupiam
proprio
al
segreta
tizie
dell'amico
fil
potrebbe
offrire

Dati attribuisce ad Orazio Ricasoli Rucellai in una delle sue


'eelier.

Io mi ricordo - diceva Y Imperfetto - d'avere udito dire che il P. Campa


nella, ingegno grande, anzi maraviglioso, avendo veduto alcune opere di
Galileo, s'invagh talmente di quel nuovo modo di speculare... che, abbat
tendosi in Roma a discorrere con esso lui, l'esort efficacemente e lo sup
plic a nome degli studiosi a voler pigliar sopra di s l'impresa di riordi
nare co' suoi principii e con metodo diverso la fisica...34.

2. Il dialogo Del sole e del fuoco

Un documento recentemente scoperto permette di risalire


cuni degli argomenti dibattuti dal Ciampoli e dai suoi ospi

tratta di uno scritto in forma di dialogo, antiperipatetico, ma

dito, conservato presso la Biblioteca Casanatense di Roma


carte gi appartenute a Pietro Sforza Pallavicino3 '. Bench ca

31. Lettere di . Castelli a Galileo del 15 febbraio, 29 marzo,, 19 aprile, 20


bre 1631 (OG, XIV, rispettivamente alle pp. 211, 236, 250, 320).

32. Lettere, pp. 201-202.

33. Il P. Campanella non stato da qualche giorno in qua veduto da me, m

tutto di V. S... (G. Ciampoli a Galileo, 5 gennaio 1630, OG, XIV, p. 64

34. Collezione d'opuscoli scientifici e letterari, XVII, Francesco Daddi, Firenze

pp. 45-46. Il brano ricordato da S. Caroti, Nel segno di Galileo, cit.,


nota.

35. Index Mss. Bibliothecae Casanatensis a P. M. Agrumi Praefecto... concinnatus deinde a


P. Lectore Brini aliisqueprosecutus, et anno 1844 a R.mo P. M.o Hyacinto De Ferrari Bi

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

A proposito dell'atomismo di Galileo 273

gato come anonimo, il dialogo certamente da a


vanni Ciampoli36.

L'opera si presenta come ideale trasposizione d


zione intrattenuta da Sforza Pallavicino e Georg
una passeggiata in carrozza al seguito del corteo
Vili per i dintorni della villa di Castel Gandolfo. Il

di stabilire con precisione le giornate in cui quel co


ziamente ambientato: il 2 maggio 163037, vigilia del
di Galilei il quale avrebbe infatti atteso con impazie
Castel Gandolfo del Pontefice e del suo seguito per
suoi negozii38. Nel ritrarre se stesso come io narr
mento di svago abituale, monsignor Ciampoli traev

zione da una situazione storica concreta.

Il dialogo Del sole e del Juoco uno scritto atomista. Ne era consa
pevole Pietro Sforza Pallavicino il quale, nel preparare la seconda
edizione delle Prose del monsignore nel 1667, quando oramai era di
venuto cardinale e consigliere in materia di fede del pontefice Ales
sandro VII, decideva di non includere nella raccolta quel brano di

bliotecae Praefecto absolutus, s. v. Pallavicino, Sforza. Il dialogo legato nel mano


scritto 2118 e ne occupa le carte 122-155. L'indice del codice da cui tratta la ci
tazione - di mano del padre Gian Domenico Agnani, prefetto di quella Biblioteca
dal 1733 al 1746 (I. Ceccopieri - A. Torroncelli, I Manoscritti, in La Biblioteca Casa
natense, a cura di C. Pietrangelo Nardini, Firenze 1993, pp. 37-41).

36. Ad anonimo attribuita anche la copia della medesima opera conservata


presso la Biblioteca Apostolica Vaticana nel codice Barberiniano Latino 3884 (da c.
Ir). Per i problemi di attribuzione si veda: F. Favino, Due dialoghi ritrovati di Gio
vanni Ciampoli, relazione tenuta nell'ambito del Convegno di studi dal titolo Geome
tria, atomi e vuoto nella scuola di Galileo, Pisa, 13-15 febbraio 1994, Atti in corso di

pubblicazione a cura di E. Festa, V. Jullien, M. Tonini per le edizioni ENS,


Fontanay-Saint-Cloud.

37. Biblioteca Casanatense [d'ora in poi BC], ms. 2118, c. 124r e c. 144r due
anni sono quando il Ser.mo Ferdinando 2 Gran Duca di Toscana si mosse a pere
grinar per l'Europa per visitare i due maggiori luminari della potenza humana, il

Papa e l'Imperatore.... Il soggiorno di Ferdinando de' Medici a Roma prece


dente al luglio 1628. Il 22 di quel mese, infatti, Benedetto Castelli scriveva a Gali
leo: ho ricevuto la lettera di V. S. molto Ill.re, nella quale mi d nova dell'arrivo
felice del nostro Ser.mo Gran Duca... e li giuro che qui in Roma ha lasciato a questi
preti tal saggio del suo sapere, che ognuno tien per fermo che habbia da essere un
ottimo principe (OG, XIII, p. 443)

38. OG, XIII, p. 97.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

274

Federica

filosofa

della

scelta:

Favino

naturale

prefazione

Il
secondo
ritegno

nuto
in
alcuno
assai
cando
Aristotile,
hav
mutazioni
a
novello
mai

sustanza

qua
filosofa
seguitata
da
fine
lume
della
natu
guaci)
mal
pu
accor

che
siasi
giudicato

componimenti40.

Nel
dialogo,
zioni
con
le

tore

fuoco:

infatt
quali
i

dell'omogene

Pali.: Quando noi, cercando fresco di primavera nell'ardore del sollione,


fermiamo la carrozza in distanza proporzionata presso alla vasta fontana
del Vaticano, potete ricordarvi che, in quel sito, non si vede sparta per l'a
ria tranquilla pure una sola stilletta d'acqua. Sentiamo per in faccia una
tal freschezza amabile non disgiunta da qualche humidit. Accostatevi

qualche passo dove l'aspergine dell'acqua spruzzata imperla l'aria con

quelli innumerabili specchietti d'argento: sentirete subbitamente lavarvi il


volto, per con gentilezza gustosa... Il medesimo dir io ancora della terra
stessa...Vediamo adesso, da questa terra e dall'acque medesime, che lume
possiamo cavare per certificarci chiaramente del sole e del fuoco. Potria
accadere che in quest'aria illuminata intervenisse il medesimo che in quel
l'aria refrigerata presso alla fontana. Ivi sono innumerabili stille d'acqua
invisibili per la loro rarit, qui potriano essere infinite scintille del fuoco
per il medesimo aspetto non rimirate41.

Per iniziare, il consenso sull'ipotesi da dimostrare cercato in base


ad un'analogia con esperienze manifeste del tutto familiari ai pre
senti. Il paragone proposto con le particelle elementari di acqua e di

terra non ha per solo il valore di esempio: nella concettualizza


39. Prose di Monsignor Giovanni Ciampoli, in Roma, Fabio de Falco, ad istanza di
Giacomo Antonio Celsi Iibraro appresso il Collegio Romano, 1667.
40. Avvertimento Ai lettori, in G. B. Ciampoli, Prose, cit., p.n.n. Per questa pre
messa si veda E. Raimondi, Avventure del mercato editoriale, in Anatomie secentesche,

Nistri Listri, Pisa 1966, p. 117 nota.


41. BC, ms. 2118, cc. 128r-129.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

A proposito dell'atomismo di Galileo 275

zione del Ciampoli anche i minimi componenti dell


puscoli materiali dotati di sostanza e, come si dir,
lare figura.
A tali riflessioni non erano sicuramente estranee le osservazioni

che Castelli aveva esposto nella lettera-trattato indirizzata a Galileo

nel 1637 e pubblicata, anni dopo, con il titolo di Mattonatai2. E


Ciampoli a lasciarlo intendere quando sceglie l'immagine retorica
con la quale dare avvio alla discussione. Per assumere la difesa del

l'incorruttibilit del sole, infatti, Coneo prende a pretesto un sogno


nel quale egli, nelle vesti di re di Persia, vedeva dominare in quella
natione il meno sproposito delirio che inventasse l'idolatria et ado
rarsi per Dio dei miei Persiani il sole43. Ammirato dalla infinita po
tenza di quel pianeta, Castelli quasi precipitava in voler scusare
la medesima fantasia a conclusione della sua lunga lettera44.
Nella Mattonata, come noto, il padre benedettino esaminava la
differenza nell'operare dei calidi fuocosi e luminosi osservandone
gli effetti su di un mattone parzialmente annerito ed esposto al

sole45. In quelle pagine la diversa capacit di penetrazione della


luce e del calore sprigionato da un fuoco nostro ordinario di legna
era ascritta alle rispettive velocit di trasmissione e, pi diffusa

mente, alla diversa struttura della materia che li componeva. Se


condo il testo quella [la velocit della luce] risiede nell'ultima divi
sione e partizione, e questa [la velocit del fuoco] risiede assoluta
mente nei corpi di quantit ancora divisibile in minor mole. La luce,
se si ridurremo a contemplare la sua finitezza, ritrovamo che non
possibile che possa mai, con un suo minimo, urtare in corpi n in

particelle corporee che siino minori di lei; ma bene il calore del

fuoco pu incontrare minuzie di corpi molto minori delle parti che


42. La lettera, datata 15 agosto 1637 (OG, XVII, pp. 160-179) pubblicata in B.
Castelli, Opuscoli filosofici, in Bologna, per G. Monti, 1669, pp. 57-79.
43. BC, ms. 2118, c. 125r.
44. Il testo concludeva: e andai tanto avanti in questa fantasia, che quasi precipi
tai, non avvedendomi, in volere scusare l'empiet di quelli antichi che havevano
adorato la grandezza della potenza e il maestoso modo di operare del sole (OG,
XVII, p. 178). Sul passo della Mattonata si sofferma P. Redondi in Atomi, indivisibili
e dogma, cit., p. 560.
45. Per questo scritto si vedano: M. Bucciantini, Atomi, geometria e teologia nella fi
losofa galileiana di Benedetto Castelli, in Geometria e atomismo nella scuola galileiana, a

cura di M. Bucciantini e M. Tonini, Olschki, Firenze 1992, pp. 178-179 e O. Longo


- P. Campogalliani, Mattoni al sole. Benedetto Castelli, la luce e il calore, Atti dell'Isti

tuto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, CLII (1993-1994), pp. 15-31.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

276

Federica

fanno

il

Favino

calore

luce,
insieme
alla
dei
corpi,

consi
calore,
il
quale
ca
tendo,
come
ben
d
de'
corpi,
s
che
n
caldo
in
altro
mod

Il
riferimento
era
quali
Galileo
aveva
sibili48.
Dal
medes
tra

gli

ignicoli,

min

pagine
del
Saggiat
realmente
indivis
nea,
e
potente
per
materialit,

pur

minata,
meno,

la

potente,

Mattonat

tura della luce che Castelli andava conducendo sin dal 1610 e delle

quali dava conto a Galileo gi in una lettera del maggio 161250. In


quella missiva la natura delle macchie solari era indagata presuppo
nendo una sostanziale omogeneit tra fenomeni celesti e fenomeni
terrestri:

Aggiungo (e conforme alle mie supposizioni della luce), che non essendo
altro corpo lucido, che un corpo che vibra di continuo e scaglia corpuscoli
velocissimi, ed essendo il sole lucido, e conseguentemente saettando di
continuo corpuscoli velocissimamente, e non potendo e' corpi principiare
a partirsi con somma velocit, non mi faranno al sicuro quell'apparenza
che io chiamo luce; mentre con tardit si muovono, saranno donque le

macchie di sole necessit nel sole, che quello che noi vediamo .

46. OG, XVII, p. 163.


47. Ivi, p. 165.
48. OG, VI, pp. 350-352.
49. Ivi, p. 352. Nella Mattonata Castelli scriveva: E pertanto da queste e da altre
condizioni, che si osservano in queste cose, inclino grandemente a pensare che la
luce, sottilissima, velocissima, penetrantissima, operi, si sparga e si diffonda per
spazii e tratti immensi con esquisitissimi modi...; e parimente penso che non sar
mai possibile ritrovare intervalli, per minimi che siano, per i quali non entri la luce,

come quella che assai pi minuta di essi (OG, XVII, p. 163).


50. M. Bucciantini, Atomi, geometria e teologia, cit., pp. 175-178.
51. OG, XI, p. 295. La lettera analizzata in A. C. Crombie, The Primary Properties

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

A proposito dell'atomismo di Galileo 277


La concezione della luce come sostanza materiale e del sole come

corpo luminoso radiante non era priva di problemi concettuali. Ne


era consapevole Castelli il quale, nella Mattonata, riaffermava la d
stinzione tra ignicoli e minimi luminosi e la spiegazione meccanici
stica del calore pur non negando le grandissime e forsi inesplicabili
difficolt che esse sollevavano. Prima tra tutte quella di spiegare in
che modo si ricostituisca la massa dei corpi luminosi celesti, come i
sole e le stelle, attivi da tempo immemorabile senza per ci patire

sensibili riduzioni della loro massa.

Questo problema, si sa,* era ben presente a Galileo il quale, ri


prendendo i temi gi espressi da Castelli, nella Terza lettera a Mar
cus Welser ammetteva per via di ipotesi che le macchie solari po
tessero essere parte di quel pabulo e nutrimento indispensabile
alla restaurazione dell'immensa luce che da s gran lampada conti
nuamente si diffonde per l'espansion del mondo52. Ma la mede

sima questione tematizzata esplicitamente anche da Giovanni


Ciampoli nel dialogo manoscritto.
L'identificazione del sole con il luogo naturale del fuoco, propo
sta in quelle pagine, pone infatti al monsignore l'ineludibile neces
sit di fornire alimento ad una fornace tante volte maggiore di
tutta la terra. Questione complicata dal fatto che il sole assai pi
lontano dal nostro pianeta delle comete, alle quali gi Galileo-Gui
ducci aveva negato natura ignea anche per l'impossibilit di conce
pire aliti ascendenti a tali altezze e nondimeno capaci di fornire
materia combustibile sufficiente a giustificare la durata del feno
meno53. Il compito di rimettere il perduto - che aveva strappato
a Fulgenzio Micanzio ispirate riflessioni sull'inafferrabile gran

and Secondary Qualifies in Galileo Galilei's Naturai Philosophy, in Saggi su Galileo Gali
lei, II, G. Barbra, Firenze 1972, pp. 80-91; U. Baldini, La struttura della materia, cit.,
pp. 133-136; P. Redondi, Galileo eretico, cit., pp. 12, 32; M. Bucciantini, Atomi, geome
tria e teologia, cit., pp. 175-176.

52. OG, V, p. 230. Anche nella lettera a Piero Dini del 23 marzo 1615, Galileo di
chiarava come ... per avventura [le macchie solari] si potrebbono stimar parte di
quel pabulo, forse gli escrementi di esso, del quale il sole da alcuni antichi filosofi
fu stimato bisognoso per suo sostentamento (OG, V, p. 304). L'attenzione per il
tema del pabulo rilevata da M. Bucciantini, Atomi, geometria e teologia, cit., pp.
177-178 e 178 nota. Si veda, in proposito, anche U. Baldini, La struttura della mate
ria, cit., p. 135 nota.

53. M. Guiducci, Discorso delle comete, OG, VI, pp. 60-61. L'argomento affrontato
da Ciampoli si legge in BC, ms. 2118, cc. 133r-142r

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

278

Federica

Favino

dezza
di
Dio
creato
della
natura,
capac

mile
a
quello
dell
luogo
naturale,
la
55

gno

La soluzione adottata da Giovarmi Ciampoli nel confronto con i


maestri sulla natura della luce dunque conforme allo spirito che
anima anche le sue opere stampate. Riaffermando, infatti, ed esten
dendo anche ai corpi celesti quella fsica del discontinuo che sem
bra contemporaneamente scomparire dai Discorsi di Galileo, monsi
gnor Ciampoli dimostra di non percorrere la strada della dissimula
zione su cui la scuola galileiana sembra ripiegare dopo la condanna
del maestro56. altres vero che l'identificazione della luce con il
fuoco serve anche, per converso, a dare forza ad una metafsica del
calore che fa da sfondo all'indagine dei singoli fenomeni:
Con.: dovevano pure gl'effetti tanto contrarij del fuoco e del sole arguire in

essi nature differenti. Il calore igneo destruttivo, col solare si genera e si


mantiene l'universit dei corpi sublunari... Guardatevi signore dall'asserire
nel publico corteggio che noi hora camminiamo per il mezzo del fuoco,
mentre andiamo per il sole e godiamo il refrigerio dell'auretta che si sol

levata dalla prossima marina... Esclamerebbe qualcuno che questo fusse

uno addomesticar troppo i miracoli della fornace Babilonia se ogni giorno,


in mezzo al fuoco, si solesse naturalmente vivere senza danno e refrigerarsi
ancora col vento...

Pali.: Non addomestico i miracoli di Babilonia e conosco la differenza

delle operazioni ignee e solari. Per sentite... il non veder le scintille in


quest'aria pu nascer dall'esser situate nella stessa maniera delle stille
Hora, se io trovassi una cantinella per raccorre il sole e unendo insieme
suoi raggi vegli facesse vedere come scintille d'oro, non haverei medemo
che col farmi vedere nel vostro vaso le stille d'argento? Hora, pigliate
quello specchio grande e concavo, inventione opportuna per unire in an
gustia di luogo molti raggi di sole. Vi chiarirete con gli occhi proprij essi
uniti esser fiamme e dove cosi dissipati riscaldano, in quel punto della r

54. F. Micanzio a G. Galilei, 4 novembre 1634, OG, XVI, pp. 161-162. Il test

della lettera, ispirata da una tarda lettura del Saggiatore, ricordato da P. Redondi
Atomi, indivisibili e dogma, cit., p. 554.

55. BC, ms 2118, cc. 131zt-132r, 138r-t>.

56. Per questa chiave di lettura degli scritti editi di G. B. Ciampoli si vedano E
Raimondi, Il teatro delle meraviglie, in Letteratura Barocca. Studi sul Seicento italiano,

Olschki, Firenze 1961 (19822), pp. 327-356 e M. Tonini, Giovanni Ciampoli filosofo
in Novit celesti e crisi del sapere, Atti del Convegno Internazionale di Studi Gal
leiani, a cura di P. Galluzzi, Giunti-Barbra, Firenze 1984, pp. 267-275.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

A proposito dell'atomismo di Galileo 279

flessione bruciano le mani, struggono il piombo, i

viti...

Con.: Mi accorgo di qui quanto ben considerata e ver

tione vulgata, che magis et minus non variant speciem. E ch


tare che il minus... riesca vitale negli animali, fruttuoso nel

destruttivo di ogni bene, e che l'aurea mediocrit non


costumi, ma anco desiderabile nella natura?57.

L'idea di raccogliere la luce nel concavo di uno spec


un vaso era stata gi di Telesio58. Ma anche Galile
chiaramente una visione mistica della luce solare c
vificatore universale nella lettera composta all'in
Dini il 23 marzo 161559. In quel testo si parlava de
tabernacolo di Dio, ricetto di questo spirito fe
questa luce che diffusa per tutto il mondo conco
fortificarsi in esso corpo solare, per ci nel centro
locato60. Un ricordo personale, attribuito ancora

soli Rucellai, aggiunge qualcosa alla comprension

gia di Galileo, il quale avrebbe affermato che per a


potesse essere il cominciamento universale della na
perciocch credeva che la luce fosse l'estrema espan
tima rarefazione che dar si potesse, dal qual primo p
cose, condensandosi essa, dove pi e dove meno, si
sino alla pi spessa e fitta condensazione anco delle
e impenetrabili61.
Anche nel dialogo del Ciampoli quel pianeta, in qu
turale del calore, viene celebrato come monarca dell
quale, al pari del sovrano in uno Stato assoluto d
57. BC, ms. 2118, cc. 126r-; 129z>-130r.

58. B. Telesio, De rerum natura iuxta propria principia, Neapol


p. 80. Sul tema della luce nel pensiero del filosofo cosentino s
La teoria della luce di Bernardino Telesio, in Bernardino Telesio e la

cura di R. Sirri e M. Torrini, Guida, Napoli 1972, pp. 53-77.

59. Il Ciampoli, per altro, aveva conosciuto personalmente

1608 nella villa del granduca Ferdinando I e da allora aveva a


sione di intrattenersi con lui a Firenze e quindi a Roma (A. De
Ciampoli, cit., p. 687). A proposito dei possibili legami tra la m
della luce e l'opera di Telesio, si veda P. Redondi, La luce messa
vit celesti e crisi del sapere, cit., pp. 177-186.

60. OG, V, p. 302.

61. A. Favaro, Pensieri, sentenze e motti di G. Galilei, Rivista di

e Scienze naturali, Vili (1907), pp. 105-106.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

280

Federica

Favino

l'animo
umano,
de
bassezza
l'haver
pa
babile
che
gli
aspe
fossero
spiegati
di
cino

ovvero

dell'opera

il

sole

encicl

esame,
ed
oggi
pe
La
conclusione
de
gare
la
figura
deg
stesso
autore64,
g
era
accontentato
corpicelli
minimi
velocit65.
La
so
altamente
rivelat
trina
galileiana
si
un
dilettante
di
s
parte
debitore
al
uno
sperimentalis
In
prima
istanza
i
loro
funzione.
Inf
del
fuoco
e
del
sol
62. BC, ms. 2118, cc. 127r-a

63. Nell'inventario delle opere manoscritte che costituivano l'eredit di monsi


gnor Ciampoli, allegato al suo testamento, si menzionano quinternetti 4 intitolati
il Pallavicino vero il sole materia prima (Inventario de i scritti di M.r Giovanni
Ciampoli da lui lasciati per testamento alla Maest del re di Polonia e Svetta, in appendice

a D. Ciampoli, Un amico di Galilei, cit., p. 161). Il dialogo Del sole e del fuoco, inoltre,

si presenta esplicitamente come la prosecuzione della conversazione svolta dai me

desimi il giorno precedente - hieri - quando, secondo le parole attribuite a


George Conn, poco meno, che non diedi querela di bestemmia a questo spirito in
ventivo - il marchese Pallavicino - che vittuper il sole con titoli bassi di materia
prima et ard'ancora mescolarlo col fango (BC, ms. 2118, cc. 125r-v).

64. Pali. : Ancora io molte volte ho pensato a questa apparenza del fuoco n mi
sono incontrato pure in uno autore che l'habbia vagheggiata con accurate medita
tioni. Mi da pochi giorni in qua sovvenuto qualche particolare non indegno di
questa audienza. La rotondit del sole la persuadono gl'occhi a tutto il mondo, la
ratificano gl'astronomi a tutte le scuole... Non perci s'inferisce la rotondit nelle
parti solari, come sappiamo dalla rotondit del globo terrestre non potersi conclu
dere sfericit nella polvere. Cosi, quanto a questo effetto, indegna d'esser ascol
tata la testimonianza della fallace propositione eadem est ratio totius et partium...
(BC, ms 2118, cc. 148z>-149r).

65. Saggiatore, OG, VI, p. 352.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

proposito dell'atomismo di Galileo 281

sistenti, allora saria stato errore il non dargli una


netrativa di tutte le altre: la piramide, il triangol
come insegnava al Ciampoli la lettura del Timeo pla
medesima conclusione, per, il segretario ritiene di
anche attraverso la sensata esperienza. Egli proce
similando in via preliminare la dinamica della cadu
un vaso ricolmo al moto ascensionale dello spruzzo d
questo alla fiamma, meglio alla ininterrotta succes

nuove che ne costituiscono l'apparenza6'. Il loro

viene analizzato e descritto come se fosse in tutto s


un grave in caduta libera e come questo sottoposto
moto uniformemente accelerato. Da tutto ci risulta
ignee havessero qualche tenacit tra loro et inclina
fin tanto che la leggerezza velocitata non predomin
renza unita, bisognarebbe che la larghezza del prim

vendo riempire la lunghezza del secondo spatio,


stendesse l'ampiezza in acutezza. Cos si manterr
unita e nel suo corso si andrebbe sempre assotti

mide68.

66. Platone, Timeo, 56a. La citazione del Ciampoli si legge in BC, ms. 2118, c.
148^149r.

67. Pali.: Io, che sono acqua nemica del fuoco, ho bene esplorato la natura del
l'avversario e ben ponderate le sue forze. Fugge la fiamma, non si nutrisce. Perch
ella apparisca conservarsi uniforme, mentre le parti superiori delle sue tremole lin
guette invisibilmente si disgregano in alto bisogna che dalle fascine ardenti scaturi
sca continuamente moltitudine di nuove scintille che suppliscano il difetto delle
sparite... (BC, ms. 2118, c. 138r). Francesco Bacone descrive in maniera analoga la
fiamma nel passo del Novum Organon nel quale applica all'indagine della sua natura
l'istanza di croce (F. Bacone, Novum Organon, a cura di E. De Mas, II, Laterza,
Bari 1968, pp. 203-204).
68. BC, ms. 2118, c. 152 v. A proposito dell'acqua Ciampoli scriveva: Dir due
cose universalmente note. Se queste saranno vere, l'acqua necessariamente [si di
sporr] in piramide. Prima: i moti naturali crescono sempre in velocit. Cosi,
quella palla d'ottone con che si gioca al Castello cadendo dall'altezza d'un dito, per
esser il suo colpo con lentezza e senza gran violenza poco mi offender la mano
supposta. Me la storpier se cade dall'altezza d'una picca, nel qual spatio ha acqui
stata celerit e forza. La seconda cosa : le parti dell'acqua hanno una naturale te
nacit insieme che talhora prepondera alla gravit. Esperienza chiara: vedete una
goccia sostenersi attaccata al tetto e, bench s'accumuli di molte stille tutte gravi,
conservarsi nondimeno per qualche tempo pendente in aria. Poi, sopravenendo
maggior quantit di stille, s'ingrossa talmente che la gravit predomina alla tena
cit, cos la stacca e la precipita a basso. Hora, stante queste due propositioni, l'ac
qua forzata nel suo descenso a situarsi in piramide. Eccomi al fatto: sollevate con

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

282

Federica

Favino

Se

vero
che
la
s
essere
tracciata
ut
di
Castelli,
il
qua
logiche
e
meno
ass
dirsi
di
Giovan
Ba
bra
risalire
la
com
cor
meno
costrett
non
lo
si
potesse
s
lontano
da
Roma
c
privata
e
manoscr
come
sembra,
la
indirettamente
al

satane

del

mons

democritei,
di
il
Campanella,

cui
fo

la
mano
una
caraffell
tempi
uguali
quantit
duta
quattro
tempi
eg
musica.
Nella
prima
s
inclinata
sia
come
un
ghezza
d'un
grano.
Ho
nella
prima,
cos
pi
ne
si
accelera.
Il
secondo
conda
semicroma,
cor
primo
spatio
minore.
tre
cammino
non
pass
da
queste
osservazioni
convinzione
nella
analo
pi
in
generale,
nella
lidi.
Sulla
base
di
ques
problema
della
dirett
acqua
corrente,
solleva

detto
Castelli
(M.
Buccia
Castelli.
Una
discussion

tuto

Museo

di

stori

Atomi,
geometria
e
teo
tra
il
1640
e
il
1641,
T

monsignor
Ciampoli
d
gelista
Torricelli
e
Gio
dolla,

Alcuni

Storia
69.

U.

delle

document

Scienze

Baldini,

La

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

stru

Hilary Gatti
GIORDANO BRUNO'S ASH WEDNESDAY SUPPER

AND GALILEO'S DIALOGUE OF THE TWO

MAJOR WORLD SYSTEMS*

Summary

Galileo's failure to mention the name of Giordano Bruno, together with


Frances Yates's Hermetic interpretation of Bruno's works, are proposed

the probable reasons why Galileo's post-Copernican cosmological d

logue has been discussed in recent criticism without any reference to


Bruno's earlier dialogue in Italian on the same subject. The comparison
between the two dialogues, which was common in the earlier critical tra

tion, is reproposed in this paper in the light of the recent post-Yatesian dis

cussion of Bruno's natural philosophy and some recent rvaluations o


the work of Galileo. The dialogues of Bruno and Galileo are considered

gether in relation to two themes which are common to them both: the cos

mological picture which each work presents to the reader, and the epis
mological status which each author claims for his picture.

When Galileo began to write his pro-Copernican Dialogue in Italia


in 1624, he could refer to a distinguished fore-runner and model
his own language and from his own culture. Giordano Bruno's Ash

Wednesday Supper was the first of Bruno's philosophical dialogues to

be written in Italian. It is a defence of, and an elaboration on, th

Copernican cosmology, composed and published in London i

1584, forty years before Galileo began his Dialogue in Florence. T


day these two dialogues are seldom compared, either by commen
tators of Bruno or of Galileo. There are, I think, two reasons fo
this. One is that Galileo maintained a complete silence about Brun
even in his private papers; and in an age which privileges archiv
and documentary research over guess-work and speculation, it i
not easy to establish a correct relationship between the two. Th

* An early and shorter draft of this paper, read at a Conference on Galileo Galilei
Heretic Voices held at the University of Athens, Greece, September 16-19, 1994, h
been published in neo-Greek in the volume containing the acts of the Conferenc

edited by T.N. Pelegrinis, Athens 1995, pp. 55-74.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

284

Hilary

other

metic
had
science1.

is

Gatti

that

Magus

the

the

muc

propos

effect

of

exc

Previous commentators, however, had studied the relationship in


signifcant terms. Felice Tocco, in his stili valid book on Bruno's
Latin works compared with the Italian, published in 1889, has fr
quent notes of comparison2. Giovanni Gentile in his study of Ital
ian Renaissance thought of 1939 foliowed his essays on Bruno with
a section on Galileo3. Alexandre Koyr, in two essential studies of
Galileo's cosmology, his Etudes Galilennes of 1939 and more re
cently his From the Closed World to the Infinite Universe of 1957, under

lined the prcdents in post-Copernican cosmology and celestial


physics established by Bruno4. Now that Bruno is beginning once
again to be treated as a naturai philosopher with serious scientific
interests, the time seems ripe to repropose comparisons between

Bruno and Galileo5. In this paper I shall attempt a comparative


reading of Bruno's and Galileo's Italian cosmological dialogues in
terms of two spcifie thmes: the general, cosmological picture
which each dialogue prsents, and the epistemological status which
each one claims for that picture.
A cosmology is a picture of the universe. It is no concidence that
the theme of the picture, and its relation to reality, is a constant one

in the works of Bruno, and can also be found in Galileo6. Indeed,

1. F. Yates, Giordano Bruno and the Hermetic Tradition, Routledge and Kegan Paul,

London 1964.

2. F. Tocco, Le opere latine di Giordano Bruno esposte e confrontate con le italiane, Le

Monnier, Florence 1889.

3. G. Gentile, pensiero italiano del rinascimento, Florence 1939. Gentile's writings


on Bruno have recendy been collected and edited by Eugenio Garin in the volume
Giordano Bruno e il pensiero del rinascimento, Le Lettere, Florence 1991.
4. A. Koyr, From the Closed World to the Infinite Universe, Johns Hopkins Univer
sity Press, Baltimore 1957 and Etudes galilennes, Paris 1939.

5. In a paper entided I Massimi Sistemi di Galileo e la Cena di Bruno delivered


at the Accademia dei Lincei in Rome on Aprii 22nd, 1995, and now published in
Letture Galileiane III, Olschki, Florence1995, pp. 485-508, Giovanni Aquilecchia de
velops a comparison in terms of formai analogies between the two works as well as
a number of common points in the cosmological discourse. His paper takes ac
count, in a sris of spcifie references, of the originai draft of my paper delivered

at Athens in 1994.

6. See M. Ciliberto, Giordano Bruno, Laterza, Roma-Bari 1990, pp.67-70, for an

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano

Bruno

and

Galileo

285

the question of the ontological


at the centre of the Copernican
anonymous

preface

to

Copernicu

in 1543, had indicated a way. T


a convenient diagram or treas

admirable

and

neo-Aristotelian
alogue

of

The

artificial

impr

opponent

Ash

from

Wednesday

Su

he too is prepared to discuss th


modit de le supputazioni. His
cism on the part of Theophilus
positional' hypothesis as a pass
that the Preface to De Revolut
claim for a realist, if revoluti
Dedicatory Letter to Pope Paul
suggest that the Preface must
than Copernicus himself; altho
identity of the author. It was
lished

at

Frankfurt

in

1609,

who

the Protestant theologian And


Preface, calling him, in tones
dressing other asses9.
Writing in 1584, Bruno was m
provocative realist claim for t
Robert Westman on the diffus
dicated how the Protestants of
cepted Osiander's suppositional

ample comment on Bruno's compari


though the cosmological implications
7.

See

1978.

N.

Copernicus,

On

the

rvoluti

8. For Bruno's attack on the Preface


127-37. For a detailed discussion of C
Proof,

dberg

167-205.

poetics,

and

and

R.S.

patronage,

Westman,

in

Reappra

Cambridge

9. For Kepler's identification, see Gesammelte Werke, tome 3, p.6. For Osiander,
see B. Wrightsman, Andreas Osiander's Contribution to the Copernican Achievement, in

The Copernican Achievement, ed. R.S. Westman, California University Press, Berke

ley-Los Angeles 1975, pp. 213-43.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

286
the

Hilary

Gatti

sixteenth

century

reference
was
not
Os
fourth
session
of
th
the
Catholic
Church
judgement,
and
disto
own
conceptions,
sho
sense
laid
down
by
th
tence
effectively
san
which,
with
few
exc
ing
heavens
round
a
s
justification

of forbidden books in 1616.

for

the

Bruno deals with the problem of heresy well before this dcision
was taken, in the fourth dialogue of his Ash Wednesday Supper, where

he already recognizes the Scriptures as the principle impediment to


the acceptance of the new cosmology12. As a solution, Bruno sug

gests that the Bible should be read as a moral message for the

masses, and not as a scientifc text at ali: a thesis which indicates his

awareness of the metaphorical reading of the Bible put forward by


John Calvin in his Institutes. Bruno was not himself a Protestant nor

even, by this time, a Christian; but he was writing in a London per

vaded by Calvinistic influence. He clearly thought that Calvin's


metaphorical reading of the Bible could help the development of a
new science: a thesis which has recently been reproposed by
Calvin's biographer, Alister McGrath13. The references underlined
by McGrath are to Calvin's Institutes 1,5,13-14 and 1,6,1 where
Calvin claims that the Scriptures offer us reading-glasses through
10. See R.S. Westman, The Melanchton Circle, Rheticus, and the Wittenberg Interprta

tion of the Copernican Theory, Isis, LXVI (1975), pp. 165-93.

11. See M.A. Finocchiaro, The Galileo Affair, University of California Press, Ber
keley-Los Angeles 1989, p.12. Also in RJ. Blackwell, Galileo, Bellarmine and the Bi
ble, Univ. of Notre Dame Press, 1991.
12. Teofilo: Or quanto a questo credetemi che se gli Dei si fussero degnati d'inse
gnarci la teorica delle cose della natura, come ne han fatto favore di proporci la
prattica di cose morali, io pi tosto mi accostarci alla fede de le loro rivelazioni, che
muovermi punto della certezza de mie raggioni e proprii sentimenti. Ma (come
chiarissimamente ogn'uno pu vedere) nelli divini libri in servizio del nostro intel
letto non si trattano le demonstrazioni e speculazioni circa le cose naturali, come se
fusse filosofa: ma in grazia de la nostra mente et affetto, per le leggi si ordina la

prattica circa le azzione morali. See BOeuC II 191.


13. See the chapter on Calvin and the New Science in A. McGrath, A Life ofjohn
Calvin, Oxford University Press, Oxford 1990.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano

Bruno

and

Galileo

287

which we can see the world as the cration and manifestation of

God. However these glasses are not composed of notions of astron


omy or naturai philosophy. God, in revealing himself to us, has
adapted his language to the possibility of the people's understand
ing, using corporeal and pictorial forms as a school-teacher does
with children. Similarly, Bruno scolds those who attempi to read
the Bible in terms of truth where it is not appropriate to do so14.

This approach to the Bible was anathema to the Catholics who


feared the possibility of individuai interprtation inherent in such a

reading, and insisted on a strict reference to ecclesiastical tradi


tion.

It was this Catholic attitude towards the Bible that Galileo at

tempted to grapple with. In the letters written between 1613 and


1615 to Don Benedetto Castelli and to Monsignor Piero Dini, and
fnally in the long and celebrated letter of 1615 to Madama Cristina
de Lorena, Galileo pointed out that if the Scriptures had to be read
according to the naked sense of the words, without glosses or in
terprtation, then there was little future for the naturai sciences15.

The Church maintained that Scriptural truth must come first, and
scientifc truth be made to agree with the Bible. Galileo reversed
the argument. Scientifc truths based on methodical observations,
he argued, are demonstrable and certain; if the Scriptures appear to
disagree with them, the theologians must attempt to unravel their
true meaning. It was a message which offended the theologians. Af

ter Bruno's trial and excution in 1600, Cardinal Roberto Bel

larmino, the Jesuit who had brought Bruno's trial to its tragic end
with unrelenting rigour, became one of the major opponente of the
Copernican cosmology within the Catholic Church16. Bellarmino
discussed the Copernican question with Galileo in Rome in 1616,
when Copernicus's De revolutionibus was put on the Index of forbid

14. See Cena, BOeuC II 195.


15. For these texts see Galileo, Opere, ed. Favaro, Florence 1890-1909, V, and for
English versions, Finocchiaro, The Galileo Affair, cit., pp.47-118.
16. Bellarmino's name is first found in the documents relating to Bruno's trial in
March 1597, when he began to participate in the visits to the prisoners of the Inqui
sition held in the Roman jail of Castel St. Angelo. Fromjanuary 1599 he begins to
appear in the list of inquisitors actually conducting the trial hearings, and from then
on remains clearly the dominating figure. See L. Firpo, Il processo di Giordano Bruno,

Salerno editrice, Rome 1993.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

288

Hilary

Gatti

den
books17.
After
a
new
cosmology
had
b
Sacred
Congrgation
and
Venice
to
the
eff
26th
Bellarmino
issue

ing

any

formai

abju

tributed
to
Copernic
the
sun
stands
at
the
to
west)
is
contrary
fended18.
The
famou
logue
published
in
16
both
of
them
written
solve
the
problem
by
within
a
hypothetica

were

not

deceived.

pared
for
Galileo's
ju
roundly
accused
the
An
initial
point
of
si

their

attempt,

Copernican

in

thesis

real structure of the universe. Bruno nevertheless claims that his de

fence of heliocentricity as a physical cosmology is based on diffr


ent principles from those put forward by the Polish astronomer
himself20. Bruno was not a mathematical astronomer as Copernicus
was. His arguments, which are physical and mechanical, are con
cerned almost entirely with principles of relativity designed to show

17. See U. Baldini, Legem impone subactis. Studi su filosofia e scienza dei Gesuiti in

Italia. 1540-7632, Bulzoni, Rome 1992.

18. For Bellarmino's dclaration to Galileo, see I documenti del processo di Galileo
Galilei, ed. Sergio M. Pagano, Citt del Vaticano 1984, pp. 65-6 and 101-2 and Fi
nocchiaro, The Galileo Affair, cit., p. 153.
19. See the documents relating to Galileo's trial in Pagano, op. cit., p. 65, and Fi
nocchiaro, op. cit., pp. 214-22.
20. See the celebrated if rather ambiguous page of praise of Copernicus in Dialo
gue 1 of Bruno's Ash Wednesday Supper, where Copernicus is chided with not having

distanced himself sufficiently from the traditional mathematical cosmology:


...per non se n' molto allontanato; per che lui pi studioso de la matematica che
de la natura, non ha possuto profondar e penetrar sin tanto che potesse a fatto to
glier via le radici de inconvenienti e vani principii, onde perfettamente sciogliesse
tutte le contrarie difficult e venesse a liberar e s e altri da tante vane inquisizioni,
e fermar la contemplazione ne le cose costante et certe: Cena, BOeuC II 39.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

sp

as

Giordano

Bruno

and

Galileo

289

that what seem to us definitiv


fact delusione based on large
Bruno uses optical arguments w
position of celestial bodies mu
cal variables such as the degree
the relative position of the obs
ical nature used by Bruno make
Parisians such as Jean Buridan

that an object dropped from the


falls to the foot of the mast bec
of the movement of the ship21

the Aristotelian-Ptolemaic clai


behind it any object thrown in
Bruno

thus

justifies

the

moveme

However he goes beyond Burid


tivity of motion, and arrives
closed mechanical systems of
to a post-Copernican cosmolog
the sun as well as moving aroun
as it is used by Bruno, modifi
unique heliocentric universe. F
of closed mechanical systems
merous solar systems besides ou
so-called argument of plnitude
only express Himself through

infinite number of worlds Bruno extends the new heliocentric

universe to infinite dimensions22.

Although Galileo never mentions Bruno's name, he often uses


and develops arguments found in Bruno's Ash Wednesday Supper.
21. See D. Massa, Giordano Bruno and the Top-Sail Exprimenta Annals of Science,
XXX (1973), pp. 1-11. On the use of this experiment by Thomas Digges, before the
composition of Bruno's dialogue, see G. Aquilecchia, Possible Brunian Echoes in Ga
lileo, Nouvelles de la Republique des Lettres, I (1995), pp. 16-7. For the probable

dependence of Digges, Bruno, and possibly also Galileo on the medieval mecha
nics of Buridan and Oresme, see M. Clagett, The Science of Mechanics in the Middle

Ages, The University of Wisconsin Press, 1961, pp. 505-40 and 600-9.
22. Bruno's infinitism, although already clearly stated in The Ash Wednesday Sup
per, was most fully developed in the dialogue De l'infinito, universo e mondi. See BO

euC IV, and, for an English translation and comment, D. W. Singer, Giordano
Bruno, His Life and Thought, with Annotated Translation ofHis Work on the Infinite Uni

verse and Worlds, New York 1950.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

290

Hilary

Gatti

The
same
arguments
are
used
also
by
Galil
centre
of
the
univer
Whatever
centre
one

of

reference

Catholics

such

to

as

def

Fra

great

Protestant

Brahe

template
is
surely

although

co

bot

this
doctrine
no
concidenc

treless
universe
is
de
Galileo's
conservative
mology
of
tending
to
By
eliminating
the
e
centre
of
ali
things
throws into chaos the heavens, the earth and the entire uni

24
verse .

Galileo's Simplicius is in many ways a dir

Bruno's fercely caricatured neo-Aristotelians

dinius, and even more of his cautious Prud

Salviati, the mouthpiece of Galileo himself, r


cosmology requires that men's brains be cr
stand it, he is only repeating what Bruno had
fully. Bruno's character called Frulla, in the Th
per, actually says that men's heads will have t

put on anew to understand the new order

Galileo's Dialogue leaps beyond the earlier intu

23. For Galileo's long and important reply to Ingoli's e

must be a centre of the universe, and that the centre is t


op. cit., pp. 154-97.

24. Questo modo di filosofare tende alla sovversione d


rale, ed al disordinare e mettere in conquasso il cielo e l
see Galileo, Opere, cit., VII, p. 62.

25. The similarity has recently been underlined by Gi


ture galileiane III, cit., p. 490: fin nella scelta dei nomi

tatori di testi filosofici classici, con tutto che il secondo d

tonica che aristotelica.

26. Smitho: Dimmi: in che modo si potran corregger questi? Frulla. Con toglierli
via quel capo, e piantargline un altro. Teofilo: Con toglierli via in qualche modo

d'argumentazione quella esistimazion di sapere; e con argute persuasioni spo

gliarle quanto si pu di quella stolta opinione, a fin che si rendano uditori.... See
Cena, BOeuC II 65.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano

Bruno

and

Galileo

291

his brilliant use of telescopic o


in favour of the new post-Cop
who had followed closely the o

anticipated
other

bodies

that
in

the

the

day

sky,

as

wou

yet

conclusively prove the unchan


totelian-Ptolemaic cosmology t
discoveries of the moons of Ju
the

Starry

Messenger

of

1610,

pr

true. Furthermore in the Dialo


his observations of the moon
smooth, unspoiled sphere cont
ogy. Galileo knew that there w
had refused to be convinced ev

sris of humourous letters written to Galileo in Florence in the

early years of the century, the young Federico Cesi had called these

the pseudo-philosophers. He had distinguished the pseudo

philosophers sharply from those, like the assocites of his newly


founded Accademia dei Lincei, which included Galileo himself, who
were attempting to consider nature as she is, and not to interpret

her according to man-made raies and hypothses. As for the


pseudo-philosophers, wrote Cesi in a letter to Galileo dated De
cember 3rd, 1611, they continued obstinately to live in a lunar

limbo, without mountains28. Galileo's further use of telescopic ob


servations of sun-spots and the phases of Venus to attack the old
cosmology suffered a similar fate. Many simply refused to accept

the evidence. Here the problem is to break down the principal

dogmas of the presently prevailing doctrine, Cesi had written from

Rome in a letter of November 3rd, 161229. And Galileo knew that,

27. For the importance of Bruno's mditations on the cosmological significance of


the newly observed stars and cornets, see A. Ingegno, Cosmologia e filosofia nel pen

siero di Giordano Bruno, La Nuova Italia, Florence 1978, chap. I: Stelle e

comete.

28. Cesi's correspondence with Galileo was published in Atti della Reale Accad
Nazionale dei Lincei, cccxxxv, 1938 (XVI), serie sesta, Memorie della classe d
scienze morali, storiche e filologiche, voi.VII, Rome, 1938-42. It has been am
used by Stillman Drake in his Galileo at work: His Scientific Biography, Chicago
versity Press, Chicago 1978. See letter 81 where Cesi writes of one of Gali
most dangerous opponente, Giulio Cesare La Galla: n ho ancora sentito com

sti soddisfatto nel suo limbo lunare non montuoso.

29. Atti della Reale Accademia Nazionale dei Lincei, cit., letter 176.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

292

Hilary

twenty

had been written.

Gatti

years

afterwar

Compared to Bruno, Galileo was closer to Copernicus himself in


his use of mathematics to construct a new cosmology. It may, in
deed, have been precisely with Bruno in mind that Galileo started
off his Dialogue with a rfutation of the Pythagorean number sym
bolism which Bruno never entirely abandoned30. Furthermore, it
was probably both his mathematical mind and his insistence on me
thodical observation which led Galileo to hesitate with respect to
infinitism. The subject is discussed in an interesting passage in the
Third Day of Galileo's Dialogue which deals with the annual motion
of the earth around the sun. Galileo's mouthpiece, Salviati, devel
ops arguments similar to Bruno's on the relativization of concepts
such as distance applied on a universal scale, claiming that the uni
verse is far greater than the traditional astronomy imagined it. This
argument, which had already been contemplated by Copernicus
himself, leads Salviati's friend Sagredo to go further, developing ar
guments in favour of the infinite universe which seem to be taken
straight out of Bruno whose Philoteus, in Dialogue 1 of the De l'in
finito, universo e mondi, had asked why we should insist on thinking of

the divine power as lazy?31 In almost identical words, Sagredo, in


Galileo's Dialogue, exclaims that he considers extremely inept those
people who think that God made a universe more proportioned to
the small capacity of their own discourse than to His own immense
if not infinite power. Salviati however, who stands for Galileo him
self, scolds Sagredo at this point for what he considers an unfruitful
exaggeration32.

In spite of such diffrences, however, it is clear that both Bruno


and Galileo shared a worry about the exact nature of the relation
ship which could be established between the new post-Copernican
cosmology and the real shape of the universe. In his earliest pub
lished work, the De umbris idearum of 1582, Bruno, like Aristotle in
the opening page of his Catgories, begins with a reflection on the
30. Misteri de' numeri Pitagorici, favolosi, see Opere, cit., VII, p. 35.

31. Filoteo:... Ora per cominciarla: per che vogliamo possiamo noi pensare che
la divina efficacia sia ociosa? per che vogliamo dire che la divina bont la quale si
pu communicare alle cose infinite, e si pu infinitamente diffondere, che voglia
essere scarsa ed astrengersi in niente (atteso che ogni cosa finita al riguardo de l'in
finito niente?) (Infinito, BOeuC IV 83-84).
32. For this discussion see Opere\ cit., VII, pp. 395-7.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano

Bruno

and

Galileo

293

diffrence between pictures a


on Merlin, or the philosopher,
ture of some cocks, but because
the diffrence between themse
his servants chase the real cock
not to be overcome with awe a
the philosophers. They are onl
universal order which defies co
mind. In the poem on the next
invitable failure to reproduce
ing terms. Reality is a river wh
itself into something other. H
stant

vicissitude?

The

De

umbris

the signs and images of


it as the linguistic tools

the cla
with w

stantly fluctuating reality. Brun


to the modem mathematics of
of as an abstraction which led th
things: a position which actuall

Wednesday Supper Bruno unde


universe once again. He in fact
the

centrality

of

the

sun

which

ies which revolve around it. H


can cosmology, however, as we
universe to infinite dimensions
worlds: an innovation inspired
teenth century Cardinal Nicol
ally interested Bruno was the q
picture of the cosmos to a cosm

can

dimensions?

our

finite

minds

carry

We can find an attempt to answer this question in book 1, part 1,

33. When things have only a name in common and the dfinition of being which
corresponds to the name is diffrent, they are called homonymous. Thus, for exam

ple, both a man and a picture [of a man] are animais. These have only a name in
common and the dfinition of being which corresponds to the name is diffrent...
See Catgories 1 in The Complete Works of Aristotle, ed. J. Barnes, Princeton 1984,1, p.

3. For Bruno's development of this diffrence see the poems Merlinus artifici and
Merlinus ludici sobrio which prefix De umbris idearum, ed. R. Sturlese, Olschki, Flo

rence 1991.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

294

Hilary

chapter
ages,

Signs

Gatti

of

Bruno's

and

Ideas.

In
the
chapter
refer
ing
and
deriving
im
with
the
enigmatic
h
sees
as
attempts
to
p
which

picture

chariot,

or

things

fre

Bruno's
opinion,
are
rsentation
of
thing
take
into
account
the
Supper
itself
Bruno

mind could never include the whole of an infinite cosmos in its

mental picture. It must proceed by a kind of methodological


schematization of things, putting in a part or a hint of something

here, a symbol or graphie icon there .


In more than one passage of his Dialogue, Galileo also considers
the idea of the scientifc picture or model of the universe. He thinks

of it in more traditional Aristotelian terms as an imitation of nature.

As such, however, it cannot be made of the things in the universe,

but, as Bruno had already stressed, must consist of signs which


stand for those things. For Galileo the most signifcant signs were
those of the mathematicians. He thought of mathematics as the lan
guage in which the universe had been written by God, and in which

it could be read by men. Galileo is traditionally held to have be

lieved that the modem mathematica! scientist penetrated deep into


the mechanism of the universe as it really is: a belief which has
been questioned by some recent commentators on his Dialoguel6.
34. See G. Bruno, On the Composition of Images, Signs and Ideas, trans, and eds. C.

Doria and D. Higgins, Willis Locker and Owens, New York 1991, pp. 28-30.
35. In Bruno's Argomento del secondo dialogo of The Ash Wednesday Supper his
painter, in order to complete his picture, e conformarsi con l'arte a la natura, vi
depinge de le pietre, di monti, de gli arbori, di fonti, di fiumi, di colline; e vi fa ve
dere qua un regio palaggio, ivi una selva, l un straccio di cielo, in quel canto un
mezo sol che nasce, e da passo in passo un ucello, un porco, un cervio, un asino, un
cavallo: mentre basta di questo far veder una testa, di quello un corno, de l'altro un
quarto di dietro, di costui l'orecchie, di colui l'intiera descrizzione; questo con un
gesto et una mina, che non tiene quello e quell'altro: di sorte che con maggior sati
sfazzione di chi remira e giudica, viene ad istoriar (come dicono) la figura. See
BOeuC II 13.

36. See, for example, Joseph C. Pitt, who doubts whether Galileo really thoug

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano

Bruno

and

Nevertheless

Galileo

295

Galileo

frequen

tion, aided by mathematics, k


ture of the universe with a s
dence

in

the

new

scientifc

tru

modem of the two. For to-day


suspicion that the scientist m
the more humble artisan. Th
something of its special statu
theological, artistic, scientif
pear to us more and more as s
of refinement: ali of them out cautious feelers towards
lizingly into the distance37.
attempts laboriously to estab
which faithfully reflects the
seen something of that realit
seen as little more
which continues to elude the human mind.

than

fleeti

It is not usually recognized that Galileo, in the Third Day of his


Dialogue, made what may have been a deliberate, if not explicit,
criticism of Bmno's post-Copernican epistemology. The discussion
involves just that reference to the new cosmology in terms of a pic
ture of the universe which Bruno had proposed so forcefully in The
Ash Wednesday Supper. The theme is furthermore developed around

what the criticai tradition has established as one of the most ad

vanced and original moments of Bmno's reading of Copemicus as


it is developed in that dialogue: his interprtation of Copemicus's
third movement of the earth as in reality a form of rest. This inter

prtation depended on the realization, which was rapidly gaining


general rcognition in the second half of the sixteenth century, that

Copemicus's astronomy effectually destroyed the idea of solid ce


that the universe had a mathematical structure: Galileo and the Limits of Knowledge,
in Studies in the History and Philosophy of Science, eds. J.R. Brown andj. Mittelstrass,

Kluwer, Dordrecht/Boston/London 1989, pp. 1-22. Another recent commentator,


Nicholas Jardine, defnes Galileo's Dialogue as an essay in scientia media or 'mixed
mathematics' - that is, a study which mdiates between or combines naturai philo
sophy with mathematics: see Dmonstration, Dialectic andRhetoric in Galileo's Dialo
gue, in The Shapes of Knowledge, eds. D.R. Kelley and R.H. Popkin, Kluwer, Dordre

cht/Boston/London 1991.

37. See Wittgenstein's Notebook for 29 September, 1914, and the Tractatus Logico
Philosophicus, Routledge and Kegan Paul, London 1922, sections 2-4.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

296

Hilary

Gatti

lestial
orbs,
on
whic
were
considered
to
b
this
conclusion
coher
ten
writes
as
if
it
wa
letter
in
1612
to
Prin

of

the

Lincei,

in

wh

longer
believed
in
th
tion
of
the
third
mo
pends
on
the
concept

earth on its orb in order for it to maintain its axis constant with re

spect to the ecliptic40. Bruno, who was one of the first to join in the
growing chorus of voices rejecting the solid orbs, realized that their
disappearance from the sky meant that the earth now hung in a
state of rest with respect to the direction of its axis. He could there
fore claim that there was no third movement in the terms posited
by Copernicus, and reduce the movements of the earth to the diur
nal and annual rvolutions, with the addition of the complex and
very much more long-term movement known as the precession of
the equinoxes41. Galileo follows a similar line of reasoning which,
however, he prefers to link explicitly to the cosmology of William
Gilbert rather than to Bruno.

There was good reason for doing this. Gilbert, who knew Bruno's

cosmological spculations and may have based much of his own


more cautious cosmolgy on Bruno's dialogues written in London,
undoubtedly went beyond Bruno in furnishing a more scientifically

38. The process of reasoning which led from early readings of Copernicus to the
final rpudiation of the idea of solid celestial orbs has been at the centre of much
recent criticai attention. See in particular, E. Grant, Planets, Stars, and Orbs: The Me
dieval Cosmos, 7200-1687, Cambridge University Press, Cambridge 1994; M.-P.
Lerner, Le monde des sphres, 2 voli, Les Belles Lettres, Paris 1997, II. La fin du cosmos
classique.

39. See Atti della reale accademia dei Lincei, cit., letter 134 from Galileo in Florence

to Cesi in Rome dated 30June, 1612, where Galileo adds: Che poi la natura..Rab
bia bisogno di orbi solidi eccentrici et epicicli, ci reputo io una semplice imagina
tione, anzi una chimera non necessaria (p. 244: cfr. Opere, cit., XI, p. 345).
40. See Koyr's notes on the relevant passages in his translation of the first book
of De revolutionibus published in 1934 by the Librairie Flix Alcan in Paris.

41. Bruno's earth movements are defined by Theophilus in the ffth dialogue of
The Ash Wednesday Supper, see BOeuC II 271-81. See also the pages Bruno, Copernico
e i moti della terra in A. Ingegno, Cosmologia e filosofa nel pensiero di Giordano Bruno,

cit., pp. 63-70.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano

Bruno

and

Galileo

297

convincing explanation of th
considered a large magnet w
power of the magnetic felds
refused to contemplate a mag
ments, offering rather a biol
near-contemporary Italian ph
and the thermodynamic phil
eternai dialectic of heat and
the permanent direction of th
ophy, remains stationary bec

should

move,

rather

than

therefore has some justificati


and for introducing his celeb
netic philosophy which explains
in looking always on the same p
ter this discussion of Gilbert
movement that Galileo goes o
extended, and partly negativ
explanations.
The reference is interestingl

have seen, had already prop


been severely condemned by
unidentified
ogy

in

the

friend

form

of

who

wa

picture.

his picture remained woefull


take a piece of chalk and ind

fountain,

42.

The

red

by

where

precise

Gad

Diana

nature

Freudenthal

of
in

shou

Gilbert's
Theory

ofM

gnete, Isis, LXXIV (1983), pp. 22Bruno. This is curious in view of Gi


spculations in his posthumously pu
43.
see

For
A.

the

importance
sio

biological

Ingegno,

nella

of

nature

Cosmologia

Bruno's

prospettiva

di

of

Br

filosofia

reading

Giordano

of

Te

Bruno

in Schede bruniane (1950-1991), Vech


Telesio, Giordano Bruno e Thomas Har

senza
44.

1994,

See

VII,

the

pp.

pp.

63-74.

relevant

426-36.

pages

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

in

the

298

Hilary

some

head

Gatti

hunting

of

dogs

stag:

the

woods
and
hills.
But
afterwards,
and
in
t
vinced
that
he
had
p
tist
when
in
reality
what
stili
had
to
be
This
interesting
and
two
differing
but
cr
the
idea
of
a
cosmol
created
by
a
paint
gist),
to
be
found
in
per45,
and
the
much
d
philosopher
is
depict
of
the
naked
Diana,
devoured
by
the
hou
of
illumination46.
Re
pher
as
Acteon
has
t
Diana
as
she
is
conte
momentary
and
flee
divinity,
or
whethe
tion
of
the
ordered
clines
to
the
first
v

indicative

and

nom

closely
observed
and
the
cosmological
pic
precedente
constitute
45.

See

46.

The

parate

the

Argomento

metaphor

passages

second

in

the

of

of

De

gli

second

the

er

dia

47.
The
first
view
is
adop
modem
French
painter
M
teon
and
Diana.
See
the
es
1972
and
1976
and
re-pub
lan
1990.
This
essay
has
b
liberto
in
a
note
on
Bruno
fia,
XLIX
(1994),
pp.
315
knowledge
is
limited
to
t
the
mind,
goes
on
to
find
and
the
elusive
source
of
phy itself.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Giordano

Bruno

leaving

the

and

Galileo

path

299

open

for

Sal

movement of the earth in the


entifc magnetic philosophy.
As we have seen, there was so
erence for Gilbert, which led
warning, issued immediately a
nuncius, that he was fading to
of his predecessors, including
piami, which was made in a con
librarian to the Imperiai Court
as one of his countrymen that

recognize48. Kepler himself w


Bruno's infnitism, neverthe
Bruno's cosmological spculatio

sions49. He was surely right in


Bruno's precise intention to su
mological picture (to-day we w
ory), in the awareness that he
in the dtails himself. In chap.

mology, De immenso et innumer


the task he has set himself is t

tions

which

cosmology,

need

to

be

leaving

to

asked

the

pr

more closely into the precise


the sun and the planets50. Rat
thought of himself as an inte
professional astronomers01. Fo
his cultural training, was prim
ready asking searching question
being rapidly acquired by the n

48. Kepler's complaint was communic


lian written on the same day. See Ga
49.

Kepler's most extended comment


discussion with Galileo entided D

public
See

C.

crisi

Chevalley,

del

sapere,

Kepler

ed.

P.

et

Galile

Galluzzi,

dans

50. BOL I, II, 1-2.


51. For this idea of the cosmologist as interprter of the data supplied by the
translators or astronomers, see G. Aquilecchia, Bruno e la traduzione, in Giordano
Bruno: Testi e traduzioni, ed. H. Gatti, Univ. di Roma La Sapienza, Rome 1996, pp.

9-17.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

la

Flore

300

Hilary

Gatti

if
the
impetus
of
hi
form
of
the
Diana
gl
vitable
that
the
hou
after
the
moment
of
drawn
to
the
other
n
philosophers
on
the
point
of
the
Heroici
f
taken
to
indicate
a
n
It
is
under
her
prote
their
investigation
o
study
of
naturai
trut
or
equipment,
Bruno
tionary
Copernican
c
which
to
carry
out
th
to
be
identifed
as
Sa
fering
in
this
page
o
of
a
pioneering
pred
sition
in
1632,
was
s

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:57:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Germana Ernst

IL CIELO IN UNA STANZA.

L'APOLOGETICA DI CAMPANELLA IN DIFESA


DELL'OPUSCOLO DE SIDERALI FATO VITANDO

SUMMARY

The article prsents an dition of the Apologeticus which Campanella wrote

at the end of 1629 in defence of the naturai magic practices described by

him in the short treatise De siderali fato vitando, printed without his knowl
edge as the seventh book of the Astrologia - the most interesting aspect of

this episode, however, is the fact that it was rumoured that Pope Urban
Vili himself, feeling threatened by ill-omened astral influence, had the
year before performed such magical rituals with Campanella's direct assis
tance. In the Apologeticus Campanella denies the charges of heresy and su
perstition and, invoking the authority of the Church Fathers, Albertus

Magnus, Thomas Aquinas and Cardinal Gaetano, as well as Marsilio Fi

cino, tries to prove that the remedies suggested by him were not supersti
tious rituals but rather a type of legitimate, and entirely naturai, mdicinal
practice.

Uno dei capitoli pi felici del bel libro di Walker su Spiritual and de
monio Magic from Ficino to Campanella proprio quello conclusivo de

dicato a Campanella1. In quelle pagine l'autore, ricostruendo i rap


porti fra papa Urbano Vili e il frate domenicano, si soffermava
sulle pratiche di magia naturale che, descritte in talune pagine del
l'opuscolo De siderali fato vitando, si diceva fossero state attuate dal
papa, con l'assistenza dello stesso Campanella, per sventare le mi
nacce di eclissi e aspetti celesti nefasti. Rilevando affinit e deriva
zioni dal De vita coelitus comparanda di Ficino, Walker indugiava con
particolare finezza su quelle pagine che Campanella propone come
un rimedio di medicina astrale: quando i cieli risultano corrotti e
l'aria contaminata da semi nocivi, bisogna delimitare uno spazio se
parato e ricostruire un ambiente favorevole, contrastando l'oscurit
1. D. P. Walker, Spiritual and demonic Magic from Ficino to Campanella, London
1958, pp. 203-236; una traduzione italiana di queste pagine in Magia e scienza nella

civilt umanistica, testi a cura di C. Vasoli, Il Mulino, Bologna 1976, pp.

239-267.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

304

Germana

Ernst

dell'eclisse
con
ve
con
fuochi
di
legn
late,
diffusione
d
l'accensione
di
set
lestire
la
rapprese
tura
sostitutivo
d
Queste
pagine
no
perstizione,
e
vien
vette
affrettarsi
rali

fato

aveva

vist

saputa
e
in
conse
da
parte
di
quanti
occhi
del
papa.
Fin
dai
primi
m
erano
cominciate
cattive
condizioni

concomitanza
con
catastrofiche
prev
cessivi,
fino
ad
ac

zionale,
culminan
parte
spagnola,
p
vacante',
e
costitu
bio
di
astrologia,
Urbano
Vili,
alq
vanto
delle
propr
insistenti
previsio
subito
si
rivolge
a
mostrandogli

2.
Il
vati

sulla

De
siderali
fato
dalle
eclissi,
pp.

chetti,

Il

De

siderali

i
1

fat

di
G.
Formichetti,
Bul
Bulzoni,
Roma
1990,
p

depositaria
rianti

di

F.

di

d'autore

interess

campane

Troncarelli,

Fra

3.
Amabile,
Castelli,
I
ciato
recentemente
se

l'oroscopo
papale:
cfr.
G
ragion
di
stato
e
provv

&

Campanelliana,

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

II

Il

cielo

in

una

stanza

305

situazione non poi cos d


sie del papa, se, a partire
il frate a palazzo, per met
giurare le minacce celesti.
successivi, serpeggiano fre
papa pi che mai intenzio
vita e il frate valorosissim
a cerimonie notturne, illu
a certi fomenti che sono
riesce a indurre nell'illust
lungamente e con molta q
Nel settembre del 1629 v

da

anni

giacevano

Lion

morte di questi, erano pas


del volume viene aggiunt
nazione, un fascicolo cont

astrale,

preceduto

da

un

spiega come lo scritto gli


lume era gi stato compos
presentano aspetti tuttor

non

autorizzata

dell'opu

aveva incautamente fatta


operata con il preciso pro
lenza papale e di arrestare
romani - da qualche mese
theologiae

proprio

in

quei

consultore del S. Offzio.


guito denuncer a pi rip
consultore fu sospesa e la

tefice,

4.

accompagnata

Amabile,

Castelli,

I,

da

pp.

ss.

5. L'intricata questione delle stampe degli Astrologici affrontata nel modo pi


ampio in Firpo, Ricerche, pp. 155-169. In tempi successivi, F. Grillo, Questioni campa
nelliane. La stampa fraudolenta e clandestina degli Astrologicorum libri, Cosenza 1961,

sviluppando in modo non del tutto persuasivo spunti dell'Amabile e cenni delle let
tere campanelliane, negava la primitiva stampa lionese e insisteva per una stampa
clandestina e contraffatta che avrebbe avuto luogo a Roma, presso la stamperia ca
merale di Andrea Brugiotti.

6. Syntagma, p. 37; l'allusione al confratello domenicano Niccol Riccardi, re


sponsabile, con il generale dell'Ordine, Nicol Ridolf, del complotto.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

32

306

Germana

Ernst

corso
nelle
colpe
d
scritte
autorizzazi

del
papa,
Di
qui
la

dallo
riosa

che
si
v
necessit

stato
di
pros
scenata
papal

tici^,
che,
anche
scolo
sul
fato
astr
gine
sotto
accusa

Sgombrato

agev

scolo
difensivo
si
vanno
intese
come
rimedio
integralm

monico,

tacit

gioco
nel
richiama
secondo
quanto
ra
peste,
deve
in
seg
spondere
a
obiezio

valore

simbolico

gini.

Per quanto riguarda i numeri, Campanella precisa, in via prelimi


nare, che nessun concilio si mai pronunciato in merito alle dot
trine pitagoriche che attribuiscono specifiche virt ai numeri, per
cui, indipendentemente dal loro valore di verit, non esistono di
vieti in proposito, n di conseguenza possibilit di una condanna
dogmatica. Poich poi la Scrittura, secondo il citatissimo versetto
della Sapienza, proclama che Dio fece ogni cosa in numero, peso e

misura, del tutto naturale ritenere che la scansione numerica sia


presente in ogni aspetto del creato, e che anzi sia proprio essa a ren
dere possibile la distinzione dei singoli enti dalla congerie indiffe
renziata del caos. Sempre nelle Scritture, poi assai frequente il ri
corso a simbologie numeriche, con particolare attenzione per il set

tenario - basti pensare al vorticoso turbinio dei sette angeli, am


polle, tuoni, trombe, sigilli dell'Apocalisse, del pari copiosi sono i ri
ferimenti ai misteri dei numeri nei testi dei padri, da Origene a Ge

rolamo ad Agostino a Riccardo di S. Vittore, e Campanella non


esita a fare ricorso a tutta la propria erudizione per esibire quella
7. Amabile, Castelli, I, pp. 352 ss. L'Apologeticus fu sottoposto al giudizio di due
censori, il domenicano Giovan Battista Marini e il somasco Francesco Tontoli, che
approvarono lo scritto (cfr. Firpo, Ricerche, p. 159).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il

cielo

che

in

una

Walker

wer

and

stanzji

dice

vitues

307

formidab

of

number

mati sul valore mistico del


fiammingo Cornelio Gemm
nese Fabio Paolini, profess
nico,

autore

di

un

curioso

tr

bri consistono in una dott


gia orfica e il valore del se

dell'Eneide9.

Che poi le fiaccole da acc


deriva ovviamente dal fatt
gnifica

che

si

tratti

di

un

ri

bens di una specifica imit


guarda il riferimento all'im
blici, nei quali spesso si pr
plari. A questo proposito,

bolico

dei

paramenti

sace

mosaico, richiamandosi in p
privilegiate delle sue conos
sancta di Sisto da Siena, il

al

cattolicesimo.

Se

la

trip

stanza santa e Sancta sancto


partizione dei mondi sublu
vesti del sommo sacerdote,
che le decoravano, avevano
rando tutto il mondo contr
efficacia, come ricordano
pari di altri oggetti simbo
tipo di spiegazione, quella
ziale la riproduzione di un'i
zione del sacerdote solenne

una

pagina

di

commento

dubbio Campanella dovette


et picturalis expositio, l
pone sotto gli occhi cose
adeguato con le sole parol
ricorriamo a linee e figure,

8.

Walker,

9.

Il

op.

Paolini

cit.,

stato

p.

222.

studiato

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

sem

308

Germana

possono

vel

Ernst

spiegare

picturis

exp

come
l'arca
di
No
comprendono
ma
rappresentazione
longa
et
numeros
distinctius
animo
quod
oculis
collig
l'elenco
dei
padri
genere
di
spiegaz
reryus,
qui
et
fo

millia

hominum

demonstravit10.

Ma
anche
accett
cole,
qualcuno
p

modo
pi
preciso
virtutis
habemus
ulteriore
obiezion

stica
di
cui
si

d
quisiscano
dagli
in
stenere
questo
pu
delle
immagini
a
problematiche

del

delle
immagini
e
allo
Spculum
ast
cauti,
di
S.
Tom
rit,
ma
fa
anch
Gaetano
alla
Sum
sce,
con
uno
sfor

come

brano

talune
fra

di

aff

loro

il
passo
della
Sum
gare
alle
immagi
vada
interpretat

10.
Sisto
da
Siena,
B
11.
Cfr.
M.
Ficino,
S
Milano
1995,
pp.
251
sofa

De

523-554.

scolastica

vita

of

in

B.

Marsi

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il

cielo

in

una

stanzia

309

una serie di distinzioni e d


che le immagini astronomi
menti palesemente superst
tano condannabili. Insisten
principio, e quindi come d
actionis principium, egli p
tur quin figura quae human
pus sub tali sidere, sit velut
mitatem ad tale sidus. Non
dam caelo approprientur, e

lestis

Al

influxus12.

pari

di

quella

del

Gaet

liana cos sottile e sconcer


di rilevare, fra il perplesso

defence is able to use at the same time both Thomas and the com

mentator who contradicts him. This use of Thomas to defend prac


tices which he explicitly condemns is perhaps not so odd as it ap
pears at first sight13. Per suffragare poi l'affermazione che non solo

gli enti naturali sono dotati di virt e disposizioni originarie, ma lo


possono essere anche i prodotti dell'arte umana, Campanella fa ap
pello alle recenti scoperte sul magnetismo, a Della Porta, e soprat
tutto al testo di Gilbert, che rilevava come i pezzetti di ferro pro
dotti dal fabbro si orientano verso quella direzione verso la quale
sono stati fabbricati: come si pu constatare ponendoli a galleggiare
su un sughero, essi tenderanno ad assumere una propria specifica
direzione, dipendente dall'orientamento ricevuto al momento della

loro formazione.

UApologeticus fu scritto in un momento molto diffcile per Campa

nella, che, oltre al rischio della perdita della benevolenza papale,


intuisce l'addensarsi della bufera che si scatener di l a poco sull'a
strologia. La crescente, esasperata intransigenza antiastrologica di
un papa che in privato si vantava di conoscere le nativit di tutti i

cardinali e consultando l'oroscopo del vecchio duca d'Urbino non

vedeva l'ora che sparisse di scena per prendere finalmente possesso


del suo stato, culminer nel processo agli astrologi dell'estate 1630,
con la carcerazione e la morte per sospetto di veleno di don Orazio
12. Summa theologiae, II Ilae, q. 96, art. 2 in S. Thomae Aquinatis Opera omnia,

cum commentariis card. Gaetani, ed. Leonina, vol. IX, Roma 1897 , pp.

331-333.

13. Walker, op. cit., p. 214.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

310

Germana

Ernst

Morandi,
abate
di
pronostici
e

nella

del
con

promulgazio

tava
ogni
tipo
di
d
confisca
dei
beni
a
guardanti
la
vita
Amareggiato
da
qu
cussioni
negative
su
Campanella
scrive
che,
sotto
l'apparen
fa
di
tutto
per
for
rischio
che
si
pos
contro
gli
astrolog
pi
a
cuore
il
prop

che il bene comune.

Pienamente consapevole che la messa al bando dell'astrologia


stata una condanna tutta politica, a Campanella non resta che ac
cettare il fatto che la saggezza del padre comune possa condannare,
oltre alle dottrine false, anche quelle pericolose, in grado di provo
care turbamenti analoghi a quelli dell'anno precedente, quando
pronostici vani e superstiziosi riguardanti il papa e la chiesa, spre
giudicatamente diffusi e utilizzati dai politici e dai potenti, avevano
suscitato gravi disordini16.
Ma nell'ultima revisione del suo testo pi famoso, quella Civitas
Solis in cui le corrispondenze fra mondo terrestre e aspetti celesti
giocano un ruolo primario, egli introduce un lunga digressione, pro
prio per rispondere alle perplessit dell'Ospitalario, cui pare che i
Solari nimis astrologizant. Ribadita la piena liceit filosofica del

l'astrologia, basata sull'imprescindibile ruolo di mediazione dei

cieli, e ricordati i diversi livelli di causalit e i limiti dei condiziona


menti delle stelle, il Genovese non esita ad accennare con orgoglio
all'invenzione da parte dei Solari di un mirabile rimedio contro i
pericoli astrali: quando incombono eventi celesti minacciosi, essi
14. Sulla vicenda, rinvio al mio Scienza, astrologia e politica nella Roma barocca. La
biblioteca di don Orazio Morandi, in Bibliothecae selectae. Da Cusano a Leopardi, a cura di

E. Canone, Olschki, Firenze 1993, pp. 217-52 e alla bibliografia ivi citata.
15. La Disputatio an Bullae Sixti V et Urbani Vili contra iudiciarios calumniam in ali
quo patiantur vide la luce nel volume comprendente l'edizione parigina dell'Athei
smus triumphatus, Parisiis 1636, pp. 255-273.

16. Disputatio, cit., pp. 256, 267-68.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il

cielo

in

una

stanzfl

311

suggeriscono di ricreare un
stanza dalle pareti bianche

liete conversazioni contrastino i semi infetti che si diffondono all'e

sterno, e l'accensione di sette fiaccole riproduca un cielo privato, un


domestico teatro del mondo. La pur rapida descrizione cos con
vincente che l'interlocutore non pu che riconoscerne l'utilit e am

mirarne la sapienza - Pape! Medicinalia sunt haec omnia et sa

pienter applicata17.

17. Cfr. Civitas solis, in T.C., Citt del sole, a cura di N. Bobbio, Einaudi, Torino
1941, pp. 160 ss.: 162.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

312

Germana

Ernst

Nota al testo

L'opuscolo stato pubblicato, per la prima e unica volta, da Amabile, C


stelli, II, doc. 242, pp. 172-179 (= A), sulla base della sola copia ms. allor
conosciuta, contenuta all'interno di una volumisosa raccolta di censure,
l'attuale Barb. lat. 3150 (ex XXXIX, 54), dove occupava le cc. 6-11. Ma gi

l'Amabile avvertiva (p. 172, nota a) che quando aveva richiesto nuov

mente il ms. per una ulteriore collazione, aveva dovuto constatare la spar
zione del fascicolo contenente VApologeticus, che da allora non pi stat
reintegrato. Per fortuna, l'amico Michel-Pierre Lerner, consultando il m
Barb. lat. 323 (=B), contenente una raccolta di opere, commenti e appunt
di Giulio Cesare Lagalla, non aveva difficolt ad individuare nel fascico
letto iniziale una copia dell'opuscolo campanelliano e con generosit me
l'ha segnalato. Esso occupa le cc. numerate, in alto a d., 1-9 ( nella c. 1, in
alto a sinistra, si legge il numero 3578) e porta il titolo di Animadversio
sciolos ad librum De fato siderali vitando. Il codice rilegato in pergamena ri

gida, sulla quale incollata carta sui toni del blu; sulla costola si legge:
Caesai/ Lagalla. Fra le cc. 221-222 inserito un foglio doppio di carta az
zurra, con lo schema di due oroscopi di un evento celeste, con ogni prob
bilit una cometa, datato 9 nov. 1613 (forse 1618?).
Dal confronto del ms. con la stampa si deduce con sicurezza che u
esemplare diverso da quello utilizzato da Amabile: l'elemento pi sicuro
costituito dall'omissione per omoioteleuto in di ima frase presente in
vece in A (cfr. infra 17, c). Il titolo pi polemico e aggressivo, e l'assenza
una suddivisione e numerazione in paragrafi, fa supporre che la copia s
anteriore a quella . si rivelato utile per recuperare un'intera frase c
duta in A e reintegrare talune parole, nonch per migliorare in qualche
punto il testo. Oltre agli interventi d'uso su maiuscole e punteggiatura, i
troduco nel testo, tra parentesi uncinate, le integrazioni rese possibili gr
zie a e segnalo qui sotto le principali varianti: il numero indica il par
grafo, la lettera richiama quella in esponente nel testo. L'opuscolo viene
qui per la prima volta tradotto e annotato.

1 a horam B; b eclipticae A; c certa B; 4 a previdentiam A; 7 a spiritual


bus A; b inest B; 9 a stillitiae B; b oromatici B; 10 a praedicto siquidem B
b om. B; c quidem B; d opponuntur A; e computai B; 11 a om. B; b facilit
tami A; c nationale ; 12 a pertinent B; b allia B; 13 a significai AB; 14
congruentiam B; b quomodo B; c et quae: atque B; 15 a ex utilitatibus A

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il

cielo

in

una

stanza

313

16 a interioribus A; b crapicc
omnes orti. B; 18 a lampade B
tatorem B; b exterminabatur
turribulo

A;

A;

B;

om.

primimur

A;
B.

B;

22

et

B,

B;

effisionis

om.

che

servari

B;

agg.

om.

A;

f
e

B;

A;

s.l.

et

fra

A;

accusant

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

propte

314

Germana

Ernst

Apologeticus ad libellum De siderali fato vitando

1. In libello De siderali fato vitando, qui est septimus Astrologicorum1, ubi pro

ponitur quod nullum malum Deus permisit in genere humano absque re


medio, cum venitur ad remedium contra effectus eclypseos solitos in eos
grassari, quibus horoscopus aut apheta vel locus directionis male afficitur
ab illa et ab interregnantibus malefcis stellis, admonemur ante eclypsis
tempus, et in tempore et postea per horasa, ut homo subiectus passionibus
eiusdem claudat se in cubiculo, roget Deum autorem stellarum, ut evane
scat malum imminens. Item omet domum et parietes mundis albisque te
gumentis, nempe contrariis eclipsicaeb obscuritati. Item odoribus et asper
sionibus aceti rosacei et aquarum stillatitiamm potentibus aris malitiam
corrigere. Item ignibus in terebintho, lauro, myrto accensis. Praeterea
quinque faces et duo luminaria malora ex cera0 et odoratis confectionibus
structa, ut repraesentantia duo luminaria et quinque planetas, per obser
vantiam philosophicam et non superstitiosam, ut ibidem monemur2.
2. Hanc praxim damnant aliqui tanquam catholicae doctrinae adversam:
alii infidelitatis saporem, alii superstitionem illi tribuentes.
3. Primi non videntur recte sapere. Fides enim est vel de dogmatibus, vel
de promissis divinis, omnium theologorum consensu. Sed hoc remedium
non est contra dogmata, nec contra promissa, ergo non est contra fidem,
haeresis aut error, neque directe, neque indirecte, ut habetur ex II Ilae, q.
1, art. 6 D. Thomae3.

4. E contra, item dicimus remedium esse pr fide; nam qui dicit fatum si
derale non posse vitari, subiicit liberum arbitrium stellis; ergo tollit poenas
et praemia, ergo et iudicium Dei, ergo providentiama. Item consequenter
animi immortalitatem, et iustitiam Dei, et Deum: sicut argumentatur Ci
cero De natura deorum et De divinatione, et Chrysostomus in libro De provi
dentia, et Augustinus in quinto De civitate Dei4, D. Thomas in opuscolo De
fato, et in tertio Contra Gentiles, cap. 103, et in II Ilae, q. 1055. Liber vero
iste proponit posse vitari, ergo est pr fide in genere.

5. Speciatim vero modum huius remedii esse secundum fidem probatur,


quoniam adhibet orationem ad Deum, ut principale remedium, et res na
turales creatas a Deo in remedium, ut in sequentibus patebit.

6. Quod non sapiat superstitionem, manifestimi est, quoniam omnis super


stitio habet pactum, tacitum vel expressum, cum demone, ut dicitur in D.
Thomae II Ilae, q. 105, et 92, art. 2, et in q. 122, art. 2 ad 3um, sed hic non
intervenit pactum expressum, neque tacitum. Ergo non adest supersti

tio.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il

cielo

in

una

stanza

315

Apologetico per l'opuscolo su Come evitare il fato astrale

1. Nell'opuscolo su Come evitare il fato astrale, che il settimo dei libri Astrolo
gici, dove si sostiene che Dio non ha permesso che alcun male avvenisse al genere
umano senza che vi fosse un rimedio, quando si giunge a quello contro gli effetti del
l'eclisse a danno di coloro il cui ascendente l'afeta il luogo della direzione subi
scono un cattivo aspetto dall'eclisse stessa e dalle stelle malefiche dominanti, si sug
gerisce che, prima del tempo dell'evento, e durante e dopo per qualche ora, il sog
getto minacciato da tali passioni si chiuda in una stanza e preghi Dio autore delle
stelle, perch renda vano il male incombente. Deve poi addobbare la casa e le pareti
con drappi tersi e candidi, per contrastare l'oscurit dell'eclisse; spargere intorno
profumi e aromi di aceto di rose e di acque distillate per correggere la malignit
dell'aria, e accendere fuochi con legna di terebinto, di alloro, di mirto. Si devono
poi accendere cinque fiaccole e due luminari pi grandi, composti di cera e di pre
parati odorosi, tali da rappresentare i due luminari e i cinque pianeti, in virt di
una cerimonia filosofica e non superstiziosa, come si precisava in quel testo.
2. Taluni condannano questa pratica come contraria alla dottrina cattolica: alcuni
subodorano qualcosa di contrario alla fede; altri l'accusano di superstizione.

3. I primi mostrano di non possedere conoscenza corrette. La fede infatti, per con
senso di tutti i teologi, riguarda i dogmi le promesse divine. Ma questo rimedio

non contro contro i dogmi, n contro le promesse, perci non contro la fede - ere
sia errore -, n in modo diretto n in modo indiretto, come si ricava da S. Tom

maso, II Ilae, q. 7, art. 6.


4. Al contrario, affermiamo che il rimedio a vantaggio della fede. Infatti chi asse

risce che il fato astrale non risulta evitabile, sottopone il libero arbitrio alle stelle
perci abolisce le pene e i premi, e di conseguenza il giudizio di Dio e la provvi
denza. Del pari l'immortalit dell'anima, la giustizia di Dio e Dio stesso: cos ar

gomentano Cicerone nel Sulla natura degli dei e nel Sulla divinazione, Criso
stomo nel libro Sulla provvidenza, e Agostino nel V libro della Citt di Dio, S.

Tommaso nell'opuscolo Sul fato e nel III Contro i Gentili, cap. 103, e nella I

Ilae, q. 105. Questo libro invece sostiene che sia possibile evitarlo, pertanto in fa
vore della fede in genere.

5. Si prova poi che il procedere di questo rimedio conforme alla fede in modo spe
cifico, poich ricorre come rimedio principale all'orazione a Dio e alle cose naturali

create da Dio come remedio, secondo quanto risulter chiaro pi avanti.

6. Che non si tratti di superstizione chiaro, in quanto ogni superstizione si basa su


un patto tacito espresso col demonio, come dice Tommaso, nella II Ilae, qq. 105 e
92, art. 2 e nella q. 122, art. 2 al tergo. Ma qui non interviene un patto n espresso
n tacito: non si tratta quindi di superstizione.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

316

Germana

Ernst

7.
Quod
non
expres
phiae
cum
invocat
Quae
duplex
est,
t
nymo
In
2
Dan.,
et
tur
philosophi
et
re
terrestribus:
alia
fa
quorum
neutrum
in
8.

Quod

non

intersi

betur in hoc remedio habet causationem naturalem contra effectum ec

clipsis; ergo non expectatur effectus a demone, qui tunc subintrat, cum nu
gaciter adhibetur non causa pr causa illius effectus, ut docet D. Thomas,

II Ilae, q. 96.

9. Probatur minor. Quod enim vestes mundae et albae contrarientur ec


clipsi nigrae, palam est. Quod acetum, aquae stillatitiae, odoriferae, et
odores aromatici13, et igns, corrigant malitiam aris et dissolvant, aut ar
ceant semina pestilentiae et noxiorum influxuum, probant omnes medici;
praecipue Marsilius Ficinus, canonicus florentinus, magnus theologus at
que philosophus, in libello De peste, ubi allegat omnes medicos consentien
tes8. Immo sacri etiam exorcistae facturas demonum naturalibus rebus ad
malefciendum utentium igne dissolvunt, ex Paulo Grillando, Bartolomaeo
Spina, Ambrosio Vignate, et ex Malleo maleficarun'.
10. Si" enim inessetb superstitio, in aliqua specie superstitionis poneretur:
vel enimc esset idolatria, vel sortilega divinatio, vel vana observantia. Non
primum, quoniam non colitur hic nisi Deus per orationem et medicamen
rerum, a Deo causatarum ad hunc fnem. Non secundum, quia per hoc ne
que futura, neque occulta scire proftemur. Non tertium, quia tunc est vana

observantia, cum expectatur effectus a rebus, quae non sunt causae illius
effectus, neque signum positum a Deo, vel ab Ecclesia Dei, vel a natura; et
propterea D. Thomas in II Ilae, q. 96 docet tunc solum inesse superstitio
nem pacti taciti, cum caractres, aut literae in rebus adhibitis ad reme

dium, quae sunt signa et non res oprantes, apponunturd. Idem habet

Caietanus in commento10, et in III Contra Gentiles replicata cap. 105. Lite


rae enim et caractres positi ex proprio arbitratu sunt signa relata ad cau
sas intelligentes, non ad corpora coelestia, neque ad terrestria, neque artif
cialia, quae non intelligunt signifcationem; ergo qui expectat6 ab illis effec
tum, ab intelligentiis expectat, saltem interpetrative; et tunc respondet
daemon et immiscetur: cui nugacitas ista convenit; et hoc est pacti taciti ra
tio ex D. Thoma et Augustino. At in hac praxi non ponuntur caractres,
neque literae, ergo nulla superstitio.
11. Sed dicet Adversator11: Qpamvis non ponantur caractres et litterae,
atque liquores et ignes sint medicinaliter ad correctionem aris et dissolu
tionem seminum pestilentium (corpora enim corporaliter affciunt, non
spiritualiter), tamen adsunt: la, coeremoniae; 2, et certus numerus facula

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il

cielo

7.

Che

in

una

non

vi

stanza

sia

317

patto

espresso

fia occulta con invocazione di D


quale duplice, a quanto afferm
lamo nel commento al secondo c
e 26 del trattato Ai Gentili. una
cando

le

cose

che ricorre
n l'altro.
8.

Che

non

attive

ai

ci

quelle

demoni

sia

un

con

patto

passiv

patto

tacito

questo rimedio ha una causazione


si aspetta l'effetto da un demone,

non

causa

Ilae,
9.

Si

q.

prova

oscura

come

una

causa

di

qu

96.
la

risulta

minore.
evidente.

fuochi purifichino
pestilenza e degli

della

Che
Che

le

ve

l'acet

la malign
influssi n

lio

Ficino, canonico fiorentino,


allega tutti i medici che con
dissolvono con il fuoco le fatture
rare malefici, a quanto afferma

dove

Vignate

il

Martello

delle

str

10. Se poi ci fosse superstizione, d


zione stessa. Dovrebbe essere inf
vanza. Non rientra nel primo ge
zione e il rimedio delle cose natu
perch non presumiamo grazie a
neppure nel terzo genere, perch
fetto da cose, che non sono cause
di Dio dalla natura, e perci S
perstizione del patto tacito si ha
rimedio caratteri lettere, che so
Caetano nel Commento, e il ter
tere e i caratteri che si sceglie di
non

ai corpi celesti, n a quelli ter


la significazione. Pertanto, chi s
genze, almeno in modo interpreta
demone, al quale si addice una si

cito, secondo S. Tommaso e Ago


pongono caratteri n lettere, pe
11.

Ma

quidi

semi

l'avversario
i

fuochi

potrebbe

sono

pestilenziali

dire:

utilizzati

(i

corpi

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

in

infat

318

Germana

Ernst

rumb
septem;
3,
et
non
autem
physica
una,
vel
duae,
effec
mero
virtutem
oper
observantia
et
super

12.
Respondeo
ad
pr
coeremoniae
protest
quando
nugaciter
f
tum
tacitum
cum
d
ut
docet
in
q.
101,
d
cundum
divinam
in
veniunt
actiones
tan
pora
physica,
scilice
coeremonia.
Alioqui
mundos
pannos
adh
remoniari,
et
sic
om
passivis
applicantur

13.
Ad
secundam,
d
sans,
poni
hac
in
pr
numerus
neque
cau
Pythagorae
opinio,
q
cum
aut
Conciliorum
esset
superstitiosus
purgandam
bilem
at
gare
solam
pituitam
goricis
putat
vim
in
tiosus
esset,
sed
de
causationem,
et
hoc
enim

si habent secundum rem.

quod,

si

putant

14. Et quam vis sacri Canones, causa 2. 2. q. I13, damnent eos, qui in quo
dam certo numero candelarum aut orationum ponunt spem postulati ef
fectus, hoc verum est, cum effectus ille tribuitur illis numeris, qui tum non

potest esse nisi a Deo. Unde si quis diceret Missam non valere nisi quatuor
aut quinque candelae accendantur, tunc sane superstitiosus esset. Effectus
enim Missae est a solo Deo, non ab ilio numero qui effectum Missae non
causat, nec concausat, et cum Ecclesia statuit numerum precum, idest sep
tem canonicarum horarum, et trium in missa orationum, et duarum cande
larum, non est superstitio, sed vel repraesentatio alicuius divinae rei secre
taeque, vel respicit ad commoditatem et congruitatem3 orantium, et loci, et

temporis, habetque a Deo autoritatem determinandi circa ritus etc. At


quandob utiliter adhibetur certus numerus, quoniam, et si non causat, ta
men concausat, ad effectus commoditatem, non est vana observantia; sic

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il

cielo

in

una

stanza

319

sono tuttavia presenti: , cerim


una cometa simbolica: cose tutt
sica.

Un

solo

desiderato:

fuoco

se

ne

grande

richiedi

una

proprio

rativa,

che non possiede; allora


vana e superstiziosa; allo

vanza

12. Rispondo alla prima contest


cerimonie sono infatti attestaz

quando sono fatte in modo friv


trano nel patto tacito con il de

103, e, come insegna nella q. 10


vanze secondo l'istituzione divi
gono

chi,

soltanto

azioni

fiaccole,

fsiche,

aromi,

che

liquidi

me

menti anche quando i medici acc


puliti, e aceto, e altre cose, e la
razione umana sarebbe cerimon
sive in qualsiasi arte.

13. Alla seconda accusa, rispond


modo superstizioso, n in quan
luogo, perch si potrebbe negar
fetto,
una

dal

momento

specifica

dei

concilii.

virt,

che

la

non

Infatti,

dottri
mai

come

st

un

m
purgare la bile nera - ci che es
purgare la sola pituita , non in
1 Pitagorici ritenesse che nei num
questo sarebbe superstizioso, ma
attribuisce la causazione al sette
2 al primo: dice infatti che non
abbiano una virt naturale, sia

14. E bench i sacri canoni, cau


speranza dell'effetto richiesto i
questo

rivare

vero quando si attribuis


da Dio. Perci se qualcun

dono quattro
messa, infatti,

cinque candele, c
proviene solo da

l'effetto, e quando nella chiesa


delle sette ore canoniche e delle

tratta

di

segreta,

del

superstizione,

oppure

tempo,

Quando

poi

si

si

la

tiene

chiesa

utilizzfl

ma

di

conto

ha

un

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

de

da

certo

320

Germana

Ernst

etiam
in
fguris.
F
maiori
numero
mil
aut
triangulatam,
n
est
utilis
ad
talem
quatuor,

imo

soient

naturam
imitantur
lius
praestant
effe

medicinalis observatio. Numerum autem habere hanc concausationem ex

praedictis patet, et ex eo, quod Deus omnia fecit in numero, pondr et


mensura14. Et homo semper producitur cum quinque digitis in manu, et
huius numeri excessus, vel defectus, esset monstruositas et error principio
rum proximorum. Similiter septem planetae, et non trs etc., et luminaria
duo, et unus sol, non duo. Ergo valet numerus. Imo si de rebus tollas nu
merum, peribit distinctio individuorum et specierum, et erit chaos unum
omnia15, nec tu, nec ego erimus, et quaec certo numero non constant, sunt
contra artem et contra naturam. Proptereaque Ars, imitando autorem na
turae, numros adhibet artificiatis. Neque enim musica, neque carmina
possunt esse sine numero. Dicant scioli: cur tertius vocis numerus, et quin
tus, et octavus consonant, at secundus, quartus et septimus dissonant? Ergo
in numeris est vis: non calefaciendi, haec enim est caloris; non humec
tandi, haec enim est humoris, nec aliarum qualitatum et corporum: ergo
propria aliqua, quae non solum est distinguere res, sed certas utilitates
etiam praebere, de quibus alibi.
15. Quod autem numeris insint virtus et mysteria, etiam theologi saepe do
cent, siquidem Origenes ubique, praesertim Gen. hom. 2, Levit. hom. 16 et
libro Num., hom. prima et seq. per totum, quam multa de utilitate et myste

atur . Richardus
Victorinus,
p. 1,
2, excepto
riis numerorum philosophatur
. Richardus
Victorinus,
p. lib.
1, lib.
2, excepto
capite 5, novem signifcationes numerorum prodit, et in allegoriis taberna

culi foederis quam multas, et p. 1, lib. 2 De eruditione interioris hominis, cap.

29, de numero septennario plura dicit17. S. Gregorius Magnus Supra Ezf


cfelem in toto libro secundo, ubi extructionem templi tractat, de numeris
mirifica dicit ab homilia 13 usque ad 22. At quod septennarius rerum uni
versitatem designet, declaravit in hom. 33 Super Evangelia. At in <hom.>
34 alia multa philosophatur18. S. Augustinus ubique de numerorum myste
riis et viribus philosophatur, et Pythagoram laudat circa philosophiam de
numeris lib. X De civitate Dei, et in XI, c. 30 et 31 de senarii et septennarii
utilitatibus docte dissent secundum sacram Scripturam, nec contemnen
dam testato naturam numerorum, quoniam, inquit, creavit Deus omnia in
numero, pondr, et mensura19.
S. Hieronymus Supra Isaiam et Supra Ezechielem plus tribuit numeris for
san quam Pythagorici20, qui, teste Calcidico et Ficino, solis religiosissimis
ipsorum mysteria revelabant.
S. Ambrosius Supra Lucam, et in libro De Noe et arca, plura de numeris
mysteria et utilitates" pandit21.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il

cielo

che,

se

in

una

stanza

anche

non

321

causa,

tuttav

stesso vale per le figure. Perci


l'esercito con un maggior numer
lance

mero

di

figura

quella

quadrata

figura

sono

triang

utili a
lole e non quattro; anzi norm
zione, soprattutto quando si im
fiaccole, perch in tal modo cons
non superstizione, ma un'osse
Che il numero abbia questa con
fatto che Dio fece ogni cosa seco
que dita per mano, e averne di
dei principi prossimi. Allo stess
nari, e il sole uno solo, e non d
dalle cose il numero, si perder l
cose saranno un caos informe, e
stano di un determinato numero
sto che l'arte, imitando l'autore
ciali, e non ci posson essere n m
perch il terzo, il quinto e l'ottav
il quarto e il settimo risultano
non quella di scaldare, che de
altre qualit e corpi: perci una p
stinguere le cose, ma nell'offr

altrove.

75. Che nei numeri siano insiti virt e misteri lo insegnano spesso anche i teologi,

come Origene, che ovunque, e in particolare nell'omelia 2 sul Genesi, nell'omelia 76


sul Levitico, nella prima omelia e nelle seguenti sui Numeri, si sofferma sull'utilit
e i misteri dei numeri. Riccardo di San Vittore, p. 7, lib 2, tranne il cap 5, rivela i
nove significati dei numeri, e molti altri nelle allegorie del patto del tabernacolo, e

nella prima parte del lib. 2 Dell'educazione dell'uomo interiore, cap. 29, dice
molte cose sul settenario. S. Gregorio Magno nel commento a Ezechiele, in tutto il
libro secondo, dove tratta della costruzione del tempio, dice cose mirabili dall'ome
lia 73 fino alla 22. Ma che il settenario designi la totalit delle cose l'ha affermato
nell'omelia 33 sopra i Vangeli, e nella 34 aggiunge molte altre riflessioni filosofi
che. S. Agostino si sofferma ovunque sui misteri e le virt dei numeri, e loda Pita

gora per la sua filosofia dei numeri nel X libro della Citt di Dio, e nell'XI, cap.
30 e 37, disserta dottamente sull'utilit del senario e del settenario secondo la sacra

Scrittura, attestando che non da disprezzate la natura dei numeri, poich, af


ferma, Dio ha creato ogni cosa secondo numero, peso e misura. S. Gerolamo,
nei commenti a Isaia e a Ezechiele, attribuisce ai numeri virt forse maggiori che
non facciano i Pitagorici, i quali, a quanto affermano Caldio e Ficino, rivelavano
i misteri dei numeri soltanto ai pi religiosi. S. Ambrogio, nel commento a Luca e
nel libro ju No e arca, rivela molti misteri e utilit dei numeri.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

322

Germana

Ernst

16.
Non
esse
autem
malitiam
corrigend
correspondet
septem
Thomas

in

III

Contra

fato
contestato,
reb
xarum
simul
ad
nos
tialis
et
accidentalis,
actione
coeli,
intent
Pot.,
q.
5,
823.
Igitu
autem
captato
influ
stato
Ficinus
in
lib.
natura24.
Ergo
iste
Cum
enim
ignes
sin
imitari,
quam
casu
priccio13,
ignes
acce
dr
et
mensura.
E

17.
Praeterea
idem
omnia
faciat
secund
Exod.
2525.
Tunc
au
stia
et
supercoelesti
tabernaculum
et
ve
Iosephus,
et
Clemen
lib.
Ili27,
et
ipsa
Sa
ris
Aaron
totus
ra
tuor
<prima>
mund
sto
Senensis,
lib.
II,

ad

9um:

Foemorali

reum,
duo
onichini
tionali
duodecim
sig
norum,
ut
dicito
in
nem
eius
in
terra?'2
imitari
coelestia,
se

chardo,
Cassiodoro
Hieronymo,
teste

tione30.

Praeterea in titulo De physica expositione , ex eisdem doctoribus, ait:


In tabernaculo erat atrium, sancta, et Sancta sanctorum. Atrium designa
bat mundum sublunarem: propterea non defendebato tecto, vel umbra
culo, sed imbribus, ventis, calori et frigori patebat; versabantur in ea homi
nes sacri et prophani, mundi et immundi, et ammalia quae sacrifcabantur:
ac proindeb ibi erat perpetua vita et mortis vicissitudo, sicut in mundo su
blunari. Aula, quae sancta dicebato, tota auri splendore fulgens, mundum
coelestem, qui mdiat inter sublunarem et mentalem, figurabat: propterea
in australi parte habebat lucernas septem, quarum media maxima solem

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il

cielo

16.

in

Che

una

stanza

323

sia superstizioso acc


risulta anche dal f
che, come insegnano i matemati
tro i Gentili, nel commento al
bro Sul fato, soprastanno alle co
virt, concentrate insieme, delle
ogni moto dal cielo, e ogni azi
azione intenzionale dall'azione in

dell'aria

non

nociva

potenza, q. 5, art. 8. Perci cost


ma si cattura maggiormante l'inf
come attestano Ficino nel libro
natura tutta. Dunque questo num
si

devono

accendere

dei

fuochi,

a caso di proprio arbitrio, e, c


ha fatto ogni cosa secondo un d
imitando la natura, imitiamo D

17. Si provano le medesime cose


fare ogni cosa secondo l'esemplar

quell'occasione, come insegna S.


le cose celesti, sopracelesti e
loro modello, come insegnano F

tutte

Gerolamo, e Sisto da Siena nel


cap. 18, insegna che nella vest
mondo: i quattro colori delle ve
mondo chiamati elementi, come
calis, con S. Tommaso, nella Illa
terra; il mantello il cielo sidereo

gemme nel pettorale i dodici segn


gioni delle cose terrene, come si d

cielo e poni la sua ragione in


camente le cose celesti, ma

ter
rac

da Siena, quando tratta Dell'esp


Inoltre, quando egli parla Dell'

afferma:
L'atrio

Nel

tendaggio,
tenevano

ficati,

tabernacolo

designava

blunare.

ma

gli

vi
La

il

era

mondo

aperto

uomini

era

una

stanza,

sacri

vita
che

c'er

sublu

alle
e

pio

profa

perpetua
era

chiam

rappresentava il mondo celeste,


per questo nella parte australe a
la

pi grande, rappresentava il s
diana, perch in essa si osserva
Tommaso con i padri. Pertanto

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

324

Germana

Ernst

significabat,
coete
quia
ibi
maxime
ob
tribus,

quapropter

et
situ,
quoniam
D
cta
sanctorum
ang
tone
in
Timaeo,
et
propterea
non
intr
in
anno,
gestans
in
divinis
viris
et
ang
ibi
est
virga
Aroni
tabulae
legis,
signi
fcans
bonitatem
e
Thomas,
I
Ilae,
q.
1
mentes
mundum
m
omnia
fuisse
umb
hanc
imitationem

18.
Praeterea
in
sa
ita
ut
in
septem
di
dies
dedicanto
plan
dissentit:
nam
diem
Saturni
nominai
ab

Deo,

septem

lamp

riam33;
septem
can
septem
tubae
ange
angeli
<septem>.
It
facie
hominis,
qui
Augustinus,
Ambro
Omitto
Platonicos
ter
valde
mirandu
mentis
Ecclesiae
et
quam
supestitiosum
quibus
solis
supers

19.
At
obiiciet
quis
coelestes,
quid
virt
divinorum
operum
tem
planetis
et
a
s
intentionalis,
teste
Deus
imitationem
eclipsis
influxum
angelis,
bona
a
bon
Augustinus
super
<
los.
Similiter
in
Iob
nis
annis
<18>,
ut
d
dixisset,
quod
in
po

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il

cielo

in

una

stanza

325

numero e nella posizione, perch s


Sancta sanctorum, rappresenta
Platone nel Timeo, S. Basilio Hr/

trava

nel

tando

in

Sancta

fronte

il

sanctorum
nome

di

se

Dio

no

Geo

angeli

abita il mondo mentale sop


la potenza di Dio, da cui derivano
ficano la sapienza, da cui derivano
e la beneficenza di Dio verso tutt
102, art. 4 al 6. Per questo c'erano
mentale, donde l'apostolo, Heb. 8 e
quelle celesti: per cui suscita stup
pu nuocere, ma al contrario gio

18.

Inoltre,

nella

sacra

Saittura

il

che Dio fece in sette giorni le aeat


pianeti da tutti i popoli e la chiesa
il giorno del sole e della luna, di
Sette sono gli spiriti che assistono
nella pietra in Zaccaria, sette i can
gilli, sette le trombe degli angeli, s
sano. Cos sette le et del mondo, se
l'immagine di Dio e un piccolo mon

altri padri lodano altamente il set


gorici filosofi di questa questione
mero sacro, proprio da coloro che
doni dello Spirito santo, venga poi
senti n parole n caratteri ignot
gono la superstizione.

19. Ma mi si potrebbe obiettare: se


tipo di virt ricaviamo da questo
zione delle opere divine e sacre; 2,
neti e dai sette angeli motori, dai

mondo inferiore, secondo S. Tom


delle sue opere, sia, 4, per ten
noi l'influsso dell'eclisse. Tutti i m
tutti i beni tramite quelli buoni,
proposito dei mali inviati agli E
parla in Ps. 77. Lo stesso si dice d
zione

flusso di sangue da 18 anni, com


dopo aver detto che nelle vesti di
grandi nei quattro ordini di pietr
giunge: a queste cose cedette colu
gelo, come si dice in Num. 16, ste
zione, dirigendo contro di loro il

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

326

Germana

Ernst

gnalia
parentum
in
diademate,
subiung
Exterminabatb
aut
dicitur>
Num.
16c
Exodi
12,
23,
percu

dutus

sacerdotalibus

cessavit
ignis
diffu
muit
haec
(in
plur
Dei
est,
repraesent
tor
extimuit
agni
mus),
et
propterea
hunc
solum,
neque
quis
existimabit
h
rum
esse
diabolis
e
disponentem
omni
id,
quod
Philo
in
l
primo

De

arte

CycLh

ipsum
repraesentar
contra
demones,
u

adest.

20.
Praeterea
etiam
septem
(quae
sunt
autem
abstractus,
sentit
D.
Thomas
in
quod

artifciatum

su

specificam,
et
quam
non
recipere
virtu
teria
et
forma
natu
xit
III
Contra
Gent
cuit
artifciata,
qua
ralia,
sed
a
mente
a
stitutione,

recipiunt

ponuntur
signa
et
influxibus:
in
quib
dereos42.
Valent
en
corporibus
coelo
su
berto
Magno
in
Spe
De
fato,
cap.
4,
in
f
constitutione
fit
im
micis
sub
certa
sid
tionem
ordinis
esse
imprimit
artifciat
tum

stellarum
impr
magia
physica,
sicu

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il

cielo

23

in

una

stanza

sterminava

stette fra i vivi


contro gli altri,

327

primogeniti

de

e i morti pregan
poich chi somm

plurale), vale a dire il nome di D


opificio di Dio, e le gesta dei par
dell'agnello, figura del sangue d
dice: A queste cose cedette, vale
vale a dire non il solo nome di D
che

questo

numero

delle

lucerne

ribile ai diavoli, ed come un se


secondo il sacro settenario. Tant
mondo, e Gemma Frisio nel pr
settimo delle Settimane afferm
stesso:
moni,
patto.

pertanto questo
qualora non sia

numero s
presente

20. Inoltre alcuni, fra i quali Alberto Magno, asseriscono che dai sette pianeti che
influiscono sulle sette candele, che sono il numero numerato, non astratto, dei corpi
sottoposti al cielo, deriva anche una virt fisica. Con costoro d'accordo S. Tom
maso nel III Contro i Gentili, cap 105: quando infatti si fabbrica con arte qual
che manufatto sotto determinate costellazioni, i prodotti ricevono una virt speci
fica dalle stelle, e bench poi nella II Ilae, q. 96, art. 2, dica che i manufatti non ri
cevono altra virt dal cielo nel momento della formazione, se non quella che deri
vano dalla loro materia e dalla forma naturale, non per questo si contraddice, n
ritratta quanto ha affermato nel terzo Contro i Gentili, come bene avverte il Cae
tano nel commento. S. Tommaso afferma che i manufatti, in quanto tali, non deri

vano forme dal cielo al pari delle cose naturali, bens dalla mente dell'artefice: ma
con tale affermazione non contrasta il sostenere che, se sono fatti sotto una certa co
stituzione del cielo, ricevono virt da essa, e risultano superstiziosi solo quando si
aggiungono segni, caratteri e lettere, non quando si sottopongono fisicamente agli

influssi. Neppure S. Agostino nega che in essi abbiano efficacia certi afflati side
rei, che hanno valore anche negli uomini, come insegna S. Tommaso, nonch nei
corpi pi sottoposti al cielo. Questa dottrina del Gaetano provata da Alberto Ma
gno nello Specchio, da Ficino nelle Epistole e da S. Tommaso nell'opuscolo Sul
fato, cap. 4, alla fine, dove insegna che anche in una veste nuova, fatta sotto una
certa costituzione del cielo, si verifica un'impressione circa l'ordine e la durata,
nonch nelle figure astronomiche sotto una certa astralit, con queste parole: Come

infatti la radiazione del periodo imprime nelle cose naturali la disposizione dell'or
dine dell'essere e della durata, cos la imprime anche nelle cose artificiali, ed per
questo che le figure delle immagini magiche vengono impresse secondo l'aspetto delle
stelle e sono sollecitate a essere efficaci. S. Tommaso parla della magia fisica, come
Plinio, e noi abbiamo provato che ci vero nella natura e nell'arte. In effetti in na
tura in quella pietra di cui parla Plinio nel lib. ..., si vedono impresse in modo na
turale le sette Pleiadi, proprio con quella posizione, ordine e numero con il quale ir
raggiano

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

328

Germana

Ernst

arte.
In
natura,
quan
Pleyades,
situg
et
or
raliter
visuntur;
et
i

etc.,

et

tomo47.
bro

At

VII48

catum
sueris
quo

multa
et

in

Gilbert

in

bacillum
ferr
illum
supra
s

fabricatus

alios

alia

artifi

borea

praedictos,

est6,

in

et

et

aust

hoc

quando
stellas
agere
Non
recte
ergo
Caiet
dictionem
in
D.
Tho
experientia
praedicta

21.
Optime
ergo
pro
mysterio
valet,
et
im
dentia
cum
planetis
etiam
si
nil
expectar
lum
representatio
e

literis,
nus

in

nihil

facit

praefatis

ad

locis,

dominium
Martis
et
Si
autem
ad
res
corp
doctrina.
Dicit
enim
dici
potest
ad
solum

reos'. Immo etiam hoc verum est secundum ordinem dierum: nam cum

septem planetis septem horae ab astrologie deputentar, cum 24 horae na


turalis diei sint, consequens est ut prima feria in 22a hora diei luna domi
nium habeat, sicut et in prima eiusdem. Unde reincipiendo3 a Saturno, 23a
hora ei deputabitar et 24a Iovi, et prima diei sequentis Marti, sed hoc nihil
ad doctrinam fdei pertinet nec asserere, nec improbare52. Ecce quomodo
S. Doctor non agnoscit superstitionem in nomenclatura dierum septem
planetis dicatorum, nec in horariis dominiis, nec in numeris septenariisb,
quoniam physica imitatio eam tollit, multoque magis in corporibus, in qui
bus stellae plus habent potestatis.

22. Praeterea repraesentatio haec est fere univoca, et propterea physica et


operativa. Nam stellae, teste S. Ambrosio, Hex., 4, sunt igneae53 (unde Ec
clesia cum eo canit: Iam sol recedit igneus) et habet pr haereticis hoc ne
gantes. Idem docet S. Iustinus philosophus, Beda, Augustinus, Basilius,
Chrysostomus et omnes patres, unde in Sap. 18 dicuntur stellarum limpi
dae flammae54, et Ecclesiastici 42 sol exurens ut fornax55 ponitar. Igitar
ignitae candelae sidera substantialiter rfrant, et ab eis possunt iuvari, vel
illorum loco nos iuvare. Nam sicuti abeunte sole (coeli lucerna, ut loquitar

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il
in

cielo

in

cielo,

Alberto

una

stanza

nella

329

pietra

riferisce

astroite

molti

altri

si

espe

sperimentiamo

della

Magia

che (come hann


naturale e Gilbert

ferro stato fabbricata sull'incu


sopra un sughero galleggiante ne
stata fabbricata, e se ne avrai
parallele, mentre se ne porrai al
pendicolari alle precedenti, e que
Proemio,

quando mostra che le st


la luce e gli afflati. Pertanto no
Delrio, il quale rileva una contra

elimina nel modo pi dotto, e co


dente esperienza e S. Tommaso
2 7. Si dunque provato nel
valore non solo dal mistero,

mod
per

corrispondenza con i sette piane


ci si aspettasse niente, non c
in cui c' solo rappresentazione,

non

tere,

nei

non

luoghi

ferma:

Se

in

favore

predetti,
si

riferisce

di

il

contr

nuovo

dominio

Ma se lo si riferisce alle cose nat


la dottrina della fede. Afferma i
'non

sulla

sola

sempre e del tutto assurd


differenza dei corpi'. An
infatti, poich gli astrologi colle
giorno naturale sono 24, ne con

giorno

dominer

la

luna,

com

turno, a lui sar attribuita la ven


prima del giorno seguente a Ma
nente alla dottrina della fede. E
nei nomi dei sette giorni dedicati

tenari,
quali le

poich l'imitazione fisic


stelle hanno maggior po

22. Inoltre questa rappresentazio


fatti le stelle, a quanto afferma
canta con lui: Si allontana il sol
La stessa cosa
tutti i padri,

insegnano S. Giust
per cui in Sap. 78

Eccl. 42 si pone il sole che bruc


riferiscono sostanzialmente alle s
sostituzione recare giovamento a
come dice Platone, tramonta, acc

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

330

Germana

Ernst

Plato56),
accendimus
sole
accepimusb,
vel
per
confricationem
tentis
caloris,
sic
cum
possimusd
pariter
im
aere,
intra
cubiculum
sapientes

fecerunt.

Im

pionem
aut
Serpenta
cis
ad
arcendam
pest
fato
eas
non
improb
q.

96

fortiter

pugnat

probare
scripsit58.
P
Scriptura,
et
natura,

probatum

est

contr

physiologiamf,
nec
m
criticorum,
ad
cursu
circa
corporea
stellas
et
qui
aliter
sentit,
c

medicinam

et

artes

quod
fecerit
septem
mus
et
vires
a
septem
non
in
numeris,
ut
P
testetur.
)
u
ani
vis
nem,
et
in
quo
nihil
ergo
quod
septem
fa
que
ex
numero
num
rum,
si
adhibetur,
u
infidelitatem,
tum
e
rum;
tum
ex
concaus

medicinali,

sed

pietatem.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

incl

Il

cielo

in

una

stanza

331

notte, grazie a quello stesso fiioc


pietre nei legni originati d
sprigiona il calore latente, allo s
nelle

patiscono

gativo

nell'eclissi,

nell'aria

possiamo

esterna

sto hanno fatto


bro Sulla peste,

risulti

nell'antichit
scolpivano lo

sem

po

i m
Sc

anelli e nelle figure astronomich


terzo Contro i Gentili e nel lib
prova, e il Gaetano, nel commen

difesa. Tuttavia l'autore del libro


approvarle. Approva invece ques
la natura e l'arte raccomandano,
contro

la

coloro che non conoscono


medicina; anche la sola osserva

spetto

corso della luna e dei p


sulle cose corporee,
stizioso, e che chi la pensa dive
scienze fisiche, la medicina, e le
sino allora Dio che ha fatto sett
sette pianeti e cerchiamo di attra
tore dichiara nel secondo libro di
hanno

meri,

al

poteri

come Pitagora. Bench nep


in modo sconsiderato e

plichino

pra. Risulta pertanto evidente ch


zata, come si afferma nel testo, p
deriva

alcuna superstizione infe


delle cose numerate, e ci sia pe
umane, sia per la concausazione
merato; al contrario, tale pratica
piet.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

332

Germana

Ernst

NOTE

1. Cfr. note 2 e 5 dell'Introduzione; l'afeta quel pianeta quel luogo che, in un


tema di nativit, in base a determinati calcoli e regole, risulta di particolare riliev
per la durata della vita del soggetto.

2. De siderali fato, cit., pp. 1327 ss.

3. Cfr. Tommaso, Summa th., II Ilae, q. 10, De infdelitate, e q. 11, De

haeresi.

4. Per la polemica ciceroniana contro le posizioni fatalistiche stoiche cfr. Ago


stino, Civ. Dei, V, 8-9 in PL 41, 148 ss.; Giovanni Crisostomo, De fato et providentia

(op. dubbia), in PG 50, 755-759.

5. L'opuscolo De fato non dell'Aquinate, bens di Alberto Magno: lo si pu leg


gere in S. Thomae Aquinatis Opera omnia, ed. R. Busa, Stuttgart-Bad Cannstatt
1980, voi. VII, pp. 47-50; Contra Gentiles, III, 105; Summa th., II Ilae, q. 95, De su
perstitione divinativa.
6. Filone d'Alessandria, De specialibus legibus, III in Oeuvres, vol. Ili, d. A. Moss,
Editions du Cerf, Paris 1970, pp. 122-25.
7. Gerolamo, In Dan., in PL 25, 498; ps.-Giustino Martire, Quaestiones et responsio
nes ad Orthodoxes, qq. 24 e 26, in PG 6, 1270 s., 1274.
8. Il Consiglio contro la pestilenza, edito a Firenze nel 1481, e ristampato pi volte
nel corso del secolo seguente, fu inserito nel I volume degli Opera nella traduzione
latina di Gerolamo Ricci, con il titolo di Epidemiarum antidotus, per i passi qui ricor
dati, cfr. il cap. Vili del testo italiano, Del cibare e del governo dell'infermo (ed.
Firenze 1576, p. 42 ss.), e il cap. X di quello latino, in M. Ficini Opera omnia, Basilea

1576, rist. anast. a cura di P.O. Kristeller e M. Sancipriano, Torino 1959, pp.

592-95.

9. Le edizioni del pi famoso dei manuali demonologici, il Malleus Maleficarum,


opera a cura dei domenicani tedeschi J. Sprenger e J. Institoris, si susseguirono nu
merose a partire dal 1487, arricchendosi via via di altri trattati su argomenti affini
di teologi e giureconsulti, come il De sortilegiis eorumque poenis del fiorentino Paolo
Grillando, la Quaestio de strigibus del domenicano Bartolomeo Spina, la Quaestio de
lamiis seu strigibus et earum delictis del lombardo Ambrogio Vignate.

10. Per il commento del Gaetano alla q. 96 cfr. l'edizione cit. nella nota 12

dell'Introduzione.

11. Triplex obiectio in marg. A

12. Tommaso, Summa th., I Ilae, q. 99, art. 3; q. 103, art. 4; q. 101, art. 4.
13. Il rinvio al Corpus iuris canonici non sembra corretto.

14. Sap. 11, 21.


15. Poesie, 74, in Op. lett., p. 155: ... e caos immenso/la bella distinzione

assorbirebbe.

16. Origene, In Genesim, hom. 2 (De fabrica arcae et eorum quae in ea sunt), in
PG 12, 161 ss.; In Leviticum, hom. 13 (De diebus festis, et lucerna, et candelabro et

oleo ad lumen etc.), ivi, 544 ss.; In Num., hom 1 e ss., ivi, 585 ss.
17. Riccardo di S. Vittore, Nonnullae allegoriae tabernaculi foederis, in PL 196, 191
202 e YExpositio difficultatum suborientium in expositione tabernaculi foederis, ivi, 211

ss.; De eruditione hominis interioris, I, 29, ivi, 1327-1328.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Il

cielo

in

una

stanza

333

18. Gregorio Magno, Super Ezfi


24, ivi, 1186; hom. 33, ivi, 1239

19.

Agostino,

Civ.

Dei,

XI,

30-3

20. Gerolamo, Commentarla in I


1037; In Aggeum, ivi, 1400-01);

21.
24;
22.

Ambrogio, Expositio Evang.


De Noe et arca, in PL 14, 3
Cfr.

supra,

nota

5.

Cfr.

In

IID

vol. VII, pp. 613 (ma dalla lecti


nate, bens di un autore ignoto
23.
228).

Quaestio

disputata

de

poten

24. Il De vita coelitus comparanda in Opera, I, pp. 529-572 (una traduz. ital. con testo
latino a fronte stata edita a cura di A. Biondi e G. Pisani, Pordenone 1991): nella

traduz. ital. cit. alla nota 11 dell'Introduzione, cfr. in particolare p. 303. Di Sinesio,
cfr. De insomniis, in PL 66, 1285.

25. Ex. 25, 9 ss.


26. Giustino Martire, Dialogi cum Triphone Iudaeo, in PG 6, 566.
27. Per gli specifici riferimenti alla Bibliotheca sancta di Sisto da Siena, cfr. infra

note 29-31.

28. Sap. 18, 24.


29. Sisto da Siena, Bibliotheca sancta, II, Lugduni 1575, p. 116 ss. Cfr. Tommaso,
Summa th., I Ilae, q. 102, art. 5, ad 9. Iob 38, 33.

30. Sisto da Siena, Bibliotheca sancta, III, De sciographica expositione, p. 184


s.

31. Ivi, De physica expositione, III, pp. 163-64. Cfr. Tommaso, Summa th., I
Ilae, q. 102, art. 4, ad 6.
32. Heb. 8, 5; 9, 23; 10, 1.
33. Zach. 3, 9.
34. Ps. 77, 49
35. Cfr. Mt. 15, 22 ss. e Le. 13, 11 s., 16.

36. Sap. 18, 24-25.


37. Num. 16, 47-48.
38. Filone, De opificio mundi, in Oeuvres, cit., vol. I, ed. R. Arnaldez, Paris 1961, p.

200 ss.

39. Il riferimento non al matematico e astronomo fiammingo Gemma Phrysius,


bens al figlio, il medico Cornlius Gemma (1535-1579), autore del qui ricordato De
arte cyclognomica, Anversa 1569 e di un De naturae divinis characterismis, Anversa
1575.

40. Fabio Paolini, Hebdomades, sive septem de septenario libri, Venezia 1581, VII,
cap. Ili, p. 374 ss. Cfr. sopra, Introduzione, nota 9.

41. Cfr. supra, note 5 e 10.

42. Agostino, Civ. Dei, V, 6 in PL 41, 146.


43. Cfr. Alberto Magno, Spculum astronomiae, a cura di S. Caroti, M. Pereira, S.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

334

Germana

Ernst

Zamponi,
sotto
la
dire
inglese
a
fronte,
nello
Enigma,
Kluwer,
Dor

44.
I
riferimenti
astr
Sulle
immagini,
di
pa
gelo
Poliziano
(Epistol
mento
al
III
libro
del
gines
illas,
neque
omn
lam
inesse,
tamen
ut
lum
sapientibus
certa

45.

Ps.-Tommaso,

De

46.
Neil'
Historia
natu
tra
che
si
ritrova
in
I
l'interno
circondato
d
lizzate
dai
Caldei
nelle
mile
al
cristallo,
nel
c
capitolo
successivo,

47.
Cfr.
tione,
il

48.
49.

G.B.
G.

logia

gli
opuscoli
sp
De
signis
coeli

Della

Gilbert,

nova,

50.

Cfr.

51.

M.

la

1.

54.

Delrio,

cap.

17,

Disquis

Opusc.
1
ed.
cit.

Ambrogio,

Sap.

magn

Ili,

Praefatio

52.
Tommaso,
Opera
omnia,

53.

Porta,

De

Hexaem

5.

55. Eccli. 43, 3.


56. Platone, Timaeus, 39b.
57. Ficino, Consiglio contro lapestilenzia, cap. XXII, ed. cit., p. 72; Epidemiarum An
tidotus, cap. XXIII, in Opera, I, pp. 634-35.

58. Cfr. De siderali fato, in Op. lat., p. 1337.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:24 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

NOTE RASSEGNE RECENSIONI SCHEDE

LA FIGURA E L'OPERA DI FRANCESCO PATRIZI DA CHERSO

NELLA CRITICA PI RECENTE

Negli ultimi anni gli studi sulla figura e sul pensiero di Francesco Patrizi si
sono venuti ampliando ed arricchendo di contributi qualificati e di avve
duti approfondimenti critici che hanno provveduto a riconsegnare l'opera
del filosofo alla sua intrinseca complessit teorica, inserendola concreta
mente nello sviluppo della cultura tardo rinascimentale, di cui il Chersino
fu senza dubbio una delle personalit centrali. L'immagine del filosofo pla
tonico, avversario dichiarato di Aristotele e dei suoi seguaci, che lo stesso
Patrizi aveva certamente contribuito ad accreditare, lo aveva costretto, per
molto tempo, entro i confini angusti di un giudizio storiografico troppo
sbrigativo. Questo giudizio, infatti, si limitava a riconoscergli doti di critico

implacabile dell'edificio speculativo della filosofa peripatetica, attaccato e


demolito con le armi affilate della filologia, che Patrizi aveva dimostrato di

saper maneggiare con destrezza nella compilazione della sua opera pi


violentemente anti-aristotelica, le Discussiones peripateticae, pubblicate in

edizione completa a Basilea nel 1581.


Giordano Bruno aveva provveduto, primo fra tutti i critici, a cucirgli ad
dosso abiti da pedante, con tutto il disprezzo nutrito dal Nolano per pe
danti e imbrattacarte, ripagando della stessa moneta chi non solo senza
profitto alcuno, ma etiam con un grandissimo sproftto, aveva cucito e
scucito Aristotele, e conferito con mill'altri greci autori, amici e nemici di
quel! (G. Bruno, De la causa, principio e uno, Dialoghi italiani, a cura di G.
Aquilecchia, Sansoni, Firenze 1985, pp. 260-261).
L'impostazione fortemente erudita del lavoro compiuto dal Chersino sul
corpus aristotelico, cos impietosamente messa in risalto da Bruno, fu a
lungo avvertita come un limite, con disinvoltura esteso all'intera opera di
Patrizi. Poco pi di un secolo fa, nel 1872, Francesco Fiorentino conti
nuava a riconoscere a Patrizi una indubbia abilit nel distruggere l'altrui fi
losofia, ma non altrettanta nel costruirne una propria. L'attenzione pre
stata alla pars destruens dell'opera del Chersino consentiva a Fiorentino di
istituire un confronto con Telesio sul terreno della comune indagine filoso
fica, caratterizzata dall'insofferenza agli schemi della filosofia naturale di

Aristotele e dalla ricerca di soluzioni nuove nettamente orientate verso il

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

336 Bruniana & Campanelliana

recupero del patrimonio filosofico elabor

riutilizzato in funzione anti-aristotelica.

Un giudizio diverso riguardo alle Discussiones stato espresso soltanto


nel secondo dopoguerra da quei settori della critica che, interessati ad una
pi attenta interpretazione della filosofa del Rinascimento, hanno guar
dato a Patrizi come ad un pensatore che ha fornito un contributo positivo

all'elaborazione di una nuova concezione dell'universo oltre che un ap

porto tra i pi decisivi alla polemica contro l'aristotelismo scolastico.


In tal modo, proprio quell' erudizione pedantesca che agli occhi di
Bruno appariva come l'aspetto deteriore dell'opera di Patrizi, stata consi
derata dagli studiosi come l'elemento per cui un'opera come le Discussiones
peripateticae pot costituire, nel tardo Rinascimento, l'unica battaglia vinta

dai bandiotri della nuova filosofa, contro il convenzionale aristotelismo


delle scuole, come stato affermato da Luigi Firpo in Filosofia italiana e
Controriforma, II: La condanna di Francesco Patrizi, Rivista di Filosofa, XLI

(1950), pp. 159-173: 160.


E cos che gli studi sempre pi approfonditi sulla crisi della tradizione
aristotelica cinquecentesca e il ruolo che vi hanno svolto, insieme, la critica
filologica e le suggestioni neoplatoniche ed ermetizzanti, tutt'altro che
estranee allo stesso Bruno, inducono a rileggere con altro spirito e giudizio
storico le Discussiones, secondo le indicazioni fornite da Cesare Vasoli in
un suo recente contributo su Bruno, Ramo e Patrizi, Nouvelles de la Rpu

blique des Lettres, XVI (1994), pp. 159-190. Vasoli ha inoltre dedicato

alle Discussiones un recentissimo articolo dal titolo La aitica di Francesco Pa

trizi ai principia aristotelici, pubblicato in Rivista di storia della filosofa,

LI (1996), pp. 713-787, in cui ritorna con ampiezza di riferimenti sul tema
della critica patriziana ad Aristotele.
Per merito degli studi di Maria Muccillo, dedicati in particolare alle Di
scussiones e apparsi a distanza di qualche anno l'uno dall'altro, con il titolo
La storia della filosofia presocratica nelleDiscussiones peripateticae di Francesco

Patrizi da Cherso apparso nel 1975 (La Cultura, XIII, pp. 48-105) e La vita
e le opere di Aristotele nelle Discussiones peripateticae di Francesco Patrizi da

Cherso, Rinascimento, s.II, XXI (1981), pp. 53-119, ora possibile leg
gere la ricostruzione della storia della filosofia, proposta da Patrizi, come
un primo tentativo polemico di offrire un quadro delle origini del pensiero

greco diverso da quello presentato da Aristotele. Come stato ampia

mente sottolineato anche nel recentissimo volume di Muccillo, Platonismo,


ermetismo e prisca theologia. Ricerche di storiografia filosofica rinascimentale,

Olschki, Firenze 1996, che riunisce insieme ai suoi lavori patriziani anche
quelli su Agostino Steuco e Annibale Rosselli, l'obiettivo polemico che Pa
trizi si prefgge quello di minare i presupposti concettuali della filosofia
aristotelica. Il filosofo, infatti, pone in rilievo, con una spietata disamina, le

interne debolezze e le contraddizioni del sistema aristotelico, evidenzian


done, soprattutto, la dipendenza dai temi e dalle questioni elaborate con
efficacia e penetrazione filosofica nelle dottrine dei philosophi qui ante

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Note

337

Platonem
che

di

sto

tono
in
l
mica,
riv
filosofica
che
gli
a
Se
alcuni
gory,
Kr
scenze
re
il
vero
e
prattutto
panoram
Nel
1987
tolo
The
teorici
d
confront
Telesio

trizi,
Ga
Ma
sopra
Francesc
molto
de
sofo

ne

molti
de
Ficino,
F
trizi
cur

tori che svolsero un ruolo decisivo nella formazione filosofica del filosofo

platonico; ma notevole fu anche influenza che le opere di Machiavelli


esercitarono sui dialoghi Della Historia, nonch sugli scritti militari, che ap

partengono all'ultimo periodo dell'attivit di questo platonico machiavel

lico.

Il saggio di Vasoli ricostruisce, inoltre, l'intricata vicenda biografica di


cui Patrizi fu protagonista. Il filosofo, nato in una famiglia nella quale al
cuni membri nutrivano simpatie per le dottrine della Riforma e per l'ana
battismo, entr in contatto con ambienti protestanti nel periodo tra il 1561

e il 1568 trascorso a Cipro, come governatore di alcuni villaggi, su incarico


di Giorgio II Contarmi. Una lettera scritta fra il 1562 e 1563, a cui Vasoli
dedica un lungo commento, ci fornisce, infatti, un interessante documento

sugli scambi che Patrizi intrattenne con un gruppo di studenti filoprote


stanti, rivelandoci l'atteggiamento intellettuale del Chersino, che contrap
pose sempre le ragioni della filosofia alle dispute teologiche. Come leg
giamo nella lettera, il filosofo afferma che se gli fosse consentito scegliere
fra due errori egli preferirebbe errar in filosofico Humore et nell'enchiri
dio di Epitteto, che mi possono far buono e contemplativo, piuttosto che
con lo Spirito Santo di Lutero, il quale non fa buono altrui, et conduce a
disperation de la salute.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

338 Bruniana & Campanelliana

Studiando con attenzione monografica


ad esclusione della Nova de universis ph.il
lizzare l'intero arco della sua attivit filo
alle tarde opere militari, attraverso i di
Retorica, che con la loro straordinaria ef
una tappa fondamentale.

Nel capitolo dedicato a Patrizi nei suoi Eigh

naissance, pubblicato nel 1964, Paul Oscar


fosse stato, fino ad allora, adeguatamen
opere del filosofo che studiano la poetica
stanza di trent'anni da quella affermazio
dioso una fitta messe di elementi specific
riconoscere la grande importanza dei te
produzione in volgare.
Dopo l'edizione integrale della Poetica in
che costituisce uno strumento di lavoro
glia occupare del dibattito tardo rinascim
nilo Aguzzi Barbagli ha edito presso l'Ist
scimento anche le lettere e gli opuscoli
La pubblicazione delle Deche inedite del
pubblicato solo le prime due Deche, la D
Ferrara, nel 1586) ha stimolato la puntua
raria del filosofo ad opera di Lina Bolzoni

dal titolo L'universo dei poemi possibili, Bul

mento essenziale nella bibliografia del Ch


la natura del progetto patriziano di una

evidenziare gli elementi essenziali che

trizi, interessato a fornire, con la sua op


sizione di tutti i poemi possibili, ma sopr
tica delle strutture universali del linguag

Dall'ambiente della veneziana Accadem

da Bolzoni, pot venire a Patrizi lo stimo


rica e della poesia che avesse lo stesso ri
matematiche, in netta contrapposizione
telica dell' imitatio. Gli attacchi alle dottr
rezza dal filosofo, vanno pertanto di par
nale interpretazione della scienza del li
linguaggio filosofico tradizionale, che n
verit metafsiche, nasce l'esigenza che

filosofica condotta da Patrizi di elaborare un nuovo metodo.

Come affermato da Patrizi in apertura del primo dialogo Della Retorica,


che possiamo leggere nella ristampa anastatica curata da Anna Laura Pu
liafito Bleuel nel 1994, tutte le cose favellano e soprattutto oprano mera
vigliosi effetti, e il lor parlare pi efficace del nostro non errando mai le

opre loro; parla, adunque, Dio e parlan tutte le sue creature. Certa

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Note

339

mente

se

verbi
e
menti,
e
lor
natur
Il
nostro
opra
soda
ginario
e
pluralit

niosa intesa tra i vari elementi dell'unica realt succeduta la frantuma

zione caotica e la dispersione linguistica. La possibilit che, dopo il declino

dell'et dell'oro, sia rimasto qualche ricordo della sapienza divina un

tempo posseduta, risiede tutta nel tentativo di recuperare l'esercizio di


quel linguaggio naturale che andato degenerandosi e poi perdendosi. Ad
esso si sostituita l'eloquenza, una struttura della parola in stretta relazione

con un modello sociale, un linguaggio che diserta il soggetto che parla, in


teramente coinvolto nella funzione strumentale e nei suoi fini esteriori, un

linguaggio senza soggetto. Da queste critiche alla cultura cortigiana, molto


frequenti nei dialoghi, emerge l'immagine di un uomo di cultura profon
damente partecipe delle grandi crisi dottrinali e religiose del suo tempo,
intento ad un sottile lavoro di erosione del sapere costituito, e impegnato,
sempre, in un'aspra e difficile polemica contro le tradizioni e le forme di
cultura passivamente accettate.
Al centro della sua esperienza culturale sta la consapevolezza di vivere
in un'epoca di crisi radicale della civilt e di decadenza dell'umanit; la
sua visione storico-politica, muovendosi tra reinterpretazione dell'eredit
umanistica e dissenso, manifesta un interesse costante verso la prospettiva
di un rinnovamento civile ed istituzionale. Nel periodo della composizione
dei dialoghi la problematica etica e quella linguistica si presentano come
nodi teorici cruciali, strettamente congiunti allo sviluppo complessivo della

sua filosofa.

La centralit della dimensione etica nella riflessione del Chersino stata

evidenziata nello studio che chi scrive ha dedicato ai dialoghi patriziani


[Gli alunni di Crono. Mito linguaggio e storia in Francesco Patrizi da Cherso,

Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 1992). La conoscenza della storia e


lo studio della filosofa, unica via di accesso alla cognitione del vero, con
giungendosi, infatti, realizzano un sapere, sintesi di esperienza e ragione,
che pu soddisfare l'esigenza etica che muove le azioni degli uomini. Il
modello di sapere proposto da Patrizi, che suggerisce un confronto con l'i
dea vichiana di storia come l'insieme di storia e filosofa dell'umanit, as
segna un ruolo attivo ai filosofi, ribaltando l'immagine tradizionale del fi
losofo che, perso in un mondo di idee incomunicabili, 'straniato', vive ap
partandosi dal resto della comunit. Qpella di Patrizi si configura soprat
tutto come una risposta al frazionamento della cultura sostenuto, tra gli al
tri, da Sperone Speroni, il quale nei Dialoghi aveva proposto l'identit di
storia e retorica come unica forma di sapere concessa all'uomo, allonta

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

340 Bruniana & Campanelliana

nando l'ansia di assoluto della filosofa c


della natura e di Dio, in se stesso, aspir
cause.

Nei dialoghi sulla storia Patrizi sferra il suo attacco al


della inscindibilit di storia e retorica, a quella pretesa
pere che la retorica aveva cercato di realizzare. La strut
logo inteso alla maniera socratica rivolta alla verific
pere: l'insinuazione del dubbio, l'osservazione solo in ap
e l'interrogazione tesa a confutare, sono usati in funz
opinioni errate accettate supinamente. In tal modo l
zione si avvicina all'arte di purificare l'anima dalle opi
impedimento alla conoscenza e quindi alla vera arte soc
metodo Patrizi mira a rovesciare molti dei luoghi comun
accettati intorno alla storia, ragionando e argomentan
che appartengono alla historia, allo scriverla e all'osse

Come stato messo in rilievo da Vasoli, ritroviam

fluenza di molti dei temi proposti da Ramo nelle Aristo


nes, una delle opere ramiste che pi ha influenzato la
della seconda met del Cinquecento. Uno degli argomen
riguarda proprio l'opposizione tra i dialettici che perse
della verit e gli altri che, al contrario, si limitano a se
tando l'esercizio di questa diffcile arte. Come nelle Sc
Ramo, il Chersino oppone il fascino della dialettica socr
dialoghi platonici, al metodo sterile dei magistri e all'aut

stotele. La dialettica, infatti, non pu essere studiata nei lib

ma essa vive nella natura dello spirito umano e Patrizi


sul rapporto che si deve instaurare tra dialettica ed or
cose. Se dunque il metodo prescelto da Patrizi quello
tico, gli esiti della discussione offrono all'interprete no

riflessione. Come stato sottolineato in un recentissimo contributo di Ma

ria Muccillo, che fornisce una nuova lettura dei dialoghi Della Historia
(.Francesco Patrizi- dalla storia alla natura, in Natura e Storia. Saggi di filosofia,

a cura di G. Coccoli e C. Marrone, Edizioni Sestante, Ascoli Piceno 1996,


pp.21-51), Patrizi argina il relativismo di alcune sue considerazioni, che po
tevano richiamare una concezione pirronista della storia, ancorando i pro
blemi relativi alla storia alla conoscenza della natura, intesa come stabile
fondamento, in grado di dare certezza e ordine anche a questa disciplina.
Lo storico, procedendo ad una revisione delle sue categorie logiche, deve
partire dalla realt oggettiva, dalla contemplazione della natura che gli
fornisce gli strumenti necessari ad inquadrare gli eventi umani che, come
quelli naturali, ad esempio, sono soggetti alla legge necessaria che com
porta cinque momenti fondamentali: il principio, l'accrescimento, lo stato,

la declinazione e la morte.

Patrizi si inserisce dunque, a buon diritto, in quella corrente di pensiero


che si fa sostenitrice della necessit di ima revisione critica della logica ari

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Note

341

stotelica e della ricerca di un nuovo metodo che conferisse certezza alla co

noscenza filosofica. A suo giudizio la vera ragione del contrasto tra Platone
ed Aristotele e della inconciliabilit delle loro posizioni filosofiche risiede
proprio nella diversit degli esiti metodologici a cui i due pensatori appro

darono nell'elaborazione delle loro opere. La definizione platonica,

strettamente connessa al procedimento della divisione, giudicata da Pa


trizi uno strumento incomparabilmente pi idoneo ed efficace per la ri
cerca della verit dell'aristotelica dimostrazione sillogistica, inadeguata a
cogliere la vera essenza delle cose.
Convinto della superiorit della dottrina platonica della scienza, Patrizi
orienta la sua ricerca verso lo studio delle cose necessarie ed universali,
e di un metodo certo e sicuro capace di condurre alla scienza dell'essenza
di ciascuna cosa. La sua opera si pu leggere, pertanto, come il tentativo di
elaborare una concezione filosofica che potesse avere tutte le caratteristi
che di un rigoroso procedimento assiomatico e deduttivo, secondo il mo
dello delle scienze matematiche, di cui Platone aveva riconosciuto la vali
dit. Su queste basi si instaura il suo profondo interesse per la matematica,
considerata scienza dell'ordine e delle regole.
Alla riflessione intorno alla matematica e al metodo scientifico dedi

cato il contributo di Muccillo, Il problema del metodo scientifico e la concezione


della matematica in Francesco Patrizi, in Verum et Factum. Beitraege zur Geiste
sgeschichte und Philosophie der Renaissance zum 60 Geburtstag von Stephan Otto,

a cura di T. Alberimi, Peter Lang, Frankfurt am Main 1993, pp. 463-476,


che rinviene nel problema metodologico imo degli elementi caratteristici
dell'evoluzione del pensiero patriziano.
La ricerca di un ordine, infatti, gi avvertita nella giovanile Citt felice,
si caratterizza, nelle Discussiones peripateticae, come una specifica ricerca sul

problema della scienza, che prende l'avvio dal confronto delle posizioni
platoniche ed aristoteliche. Secondo Patrizi come sottolineato nell'arti
colo di Muccillo gli enti oggetto della contemplazione matematica non
si conquistano per via di astrazione, ma godono di una condizione di indi
pendenza e di precedenza rispetto alla realt fisica, dove chiaro il riferi
mento polemico alle convinzioni espresse da Aristotele.
Il filosofo di Cherso non si limit a contrastare le posizioni aristoteliche,
ma approfond i suoi interessi matematici, muovendosi in pi direzioni.
Studi, infatti, con grande interesse la numerologia considerata una sorta
di linguaggio misterico - e ad essa dedic il De numerorum mysteriis, ancora

inedito, che si conserva manoscritto nella Biblioteca Ambrosiana di Mi


lano. E interessante notare che anche in quest'opera Patrizi collega la na

scita dell'aritmetica e della geometria all'inadeguatezza del linguaggio

umano, incapace di esprimere le pi alte realt metafisiche, e considera la


matematica come l'unica vera scienza accessibile all'uomo. Egli fu inoltre
un cultore di studi matematici, non ignaro delle discussioni veneziane e
patavine intorno alla quaestio de certitudne mathematicarum, e al valore della

dimostrazione geometrica. Nel 1587 pubblic Della nuova geometria libri

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

342 Bruniana & Campanelliana


XV, e la scelta di dedicare quest'opera

non fu certamente fortuita. Alla corte de


l'illustre matematico Giovan Battista Be
dal Chersino, del Diversarum speculationum
rino nel 1574. Da alcuni anni Patrizi era

detti, al quale inviava, a mano a mano

nuova geometria. Nell'illustrare la novit


scoperta della tanto ricercata via regia
provare, per mezzo di potissime demo
catenate, le definizioni degli enti geom
stulato. Promuovendo un superamento d
stra in quest'opera il vero metodo scienti
alla dimostrazione completa di tutti i su
proposta consiste nel riconsiderare la ge
spazio, nel quale i principi della geometr
essi hanno realmente validit solo in qua
precede tutte le determinazioni empirich

superficie, i corpi non sono che affez


estensione su cui si fonda la geometria,
astrazione dai singoli oggetti materiali, m
saria per considerare tutti gli oggetti p
prima di tutte le realt naturali, eviden
che del discreto al di l della materia,
matica dovr precedere per Patrizi la sc
Nello stesso anno della pubblicazione del
diede alle stampe anche i De rerum natur

Physico, Alter de Spacio Mathematica, che c

sostanziali, nei libri cosmologici della Pan

universis philosophia, con il significativo tit


affectionibus. I due libri De spacio physico

mente tradotti in francese da Hlne V


diosa, in una lunga ed articolata introduz
ziane sullo spazio nello sfondo dell'ampio
circa al 1600 coinvolse non solo i filosofi

soprattutto gli artisti e gli architetti, cond

al superamento dei principi della cosmol


zione di una nuova concezione dell'unive
quista dunque un ruolo centrale nella sp
che precedono la composizione della Nova
pubblicata nel 1591. In questo stesso per
sua conoscenza del pensiero neoplatoni
teorica idonea allo sviluppo di una con

della realt.

L'influsso della lettura degli autori neoplatonici, gi avviata negli anni


giovanili, il tema conduttore della ricostruzione, in chiave teorica, del

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Note

343

pensiero
smo
di
Fr
Nuova
Ita
zione
lett
aristoteli
una

confe

selo

tenu

universis

cipi

della

acquisiti

Rinascim
dei
mano
un
esemp
dei
grand
considera
ximus..,
nel

1583

tuato
de

da

univer

ideologica

di Plotino e dello stesso Damascio.

L'impianto neoplatonico della metafsica della Nova de universis pdiloso


pdia, costruita in corrispondenza anche terminologica con i testi di Plotino,
di Proclo, di Giamblico, nonch con i testi ermetici e gli oracula cdaldaica,
ampiamente sottolineato in un contributo che Vasoli dedica alla Panarodia,
L'ordine del mondo nella Nova de universis pdilosopdia di Francesco Patrizi, in
Renaissance Diskursstrukturen und epistemologiscde Voraussetzjungen, hrsg. von

K. W. Hempfer, F. Steiner Verlag, Stuttgart 1993, pp. 147-157. In queste


pagine l'autore si sofferma in maniera specifica ad analizzare la particolare
versione che Patrizi fornisce della dottrina trinitaria. Il processo ternario

descritto dal filosofo nella Nova si fonda, infatti, innanzitutto sui testi erme

tici e zoroastriani, dal momento che egli si dice convinto che solo questa
dottrina caldea ed egizia pu permettere di far fronte alle obiezioni dei
Giudei, dei Mussulmani, degli Antitrinitari, e dei filosofi empi.
Fedele alla sua ispirazione neoplatonica ed ermetica, Patrizi non cambi
mai le sue posizioni dottrinali neanche durante le alterne vicende che ac
compagnarono il processo di revisione a cui fu sottoposta la Nova de univer
sis pdilosopdia. Gi nel novembre del 1591, subito dopo la pubblicazione
dell'opera, Patrizi fu chiamato a rispondere alle accuse mossegli dal teo

logo domenicano Pedro de Saragoza, socius del Maestro del Sacro Pa

lazzo, contenute in una censura, di cui non possediamo il testo, ma che Pa


trizi descrive come verbis brevem sed rebus longe acerrimam. Prese
l'avvio cosi un lungo e travagliato procedimento inquisitoriale.
La prima convocazione ufficiale di Patrizi di fronte alla Congregazione
dell'Indice risale al 7 novembre 1592 e il procedimento censorio contro la

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

344 Bruniana & Campanelliana

Nova si concluse poco meno di due anni d


danna senza appello del testo (quod liber
mite nell'Indice del 1596, con la formula
Per difendersi dalle accuse ed evitare la

nell'Indice atteso per il 1593, il filosofo avev


novae philosophiae, in cui accettava di cancel
al Pontefice presenti nella sua opera, e tenta

incriminate, rimettendosi al giudizio defin

si iubetis). A questo scritto seguirono l'Apol


in quaedam suae philosophiae loca obscuriora

di poter convincere gli accusatori risultaro


larono i tentativi di abbreviare il pi poss

nelle opere scritte per giustificare i principi

losofica, Patrizi riafferma l'avversione ne


sponsabile dell'origine e della diffusione di
e ripone la sua fiducia ancora una volta in
su veris rationibus et vetustissimorum
dunque riproponeva sostanzialmente imm
fondato sul recupero del patrimonio di v

platonica ermetica e caldea, che, per la

simo, avrebbe consentito di convertire gli


dal Cristianesimo, con la forza persuasiva
Negli anni che vanno approssimativame
cidono con le fasi salienti del processo, P
sua opera, intervenendo con chiarimenti
Pampsychia e della Panaugia, con l'intento
data della Nova de universis philosophia.
Questo gruppo di testi, conservati nel m
latina di Parma, sono stati pubblicati a cur
che aveva gi dedicato allo studio della No
della Nova de Universis Philosophia di Fran
Panaugia, Atti e Memorie dell'Accadem
la Colombaria, LII (1987), pp. 160-189
principiati nella Nova de universis Philos

nale critico della filosofa italiana, LX

Il volume che raccoglie anche i due libri P

Nova de universis philosophia. Materiali pe

Firenze 1993, costituisce un importante


terno il processo di revisione a cui l'autor
come confermato dai persistenti riferim
non abbandon mai le sue posizioni dottri
ultimi anni della sua attivit, ad ima risis

senti nella Nova.

Sandra Plastina

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:29 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

TOMMASO CAMPANELLA ANTI-SPAGNOLO


IN UN DISPACCIO DI FRANCESCO NICCOLINI

Numerosi sono oramai i documenti che attestano, nel pensiero p

Tommaso Campanella, il progressivo abbandono del suo ant

meno in parte, opportunistico filo-ispanismo1 e l'interesse e l


mento crescenti che egli matur per gli affari di Francia. A co

dalla perduta Or alio pr Rupella recepta del 1628, testo di una pubbl
cuzione recitata da altri per celebrare la vittoria cattolica sui riform

pi strette e in vari modi attestate relazioni con Jean de Brass


sciatore a Roma del re cristianissimo dal 1630 al 16322; fino al D

litico tra un veneziano, spagnolo e francese, composto tra l'ottobre e

bre del 1632 e vero manifesto del suo maturo filo-francesismo3.

Una ulteriore testimonianza in tal senso viene dal pur breve do


che presentiamo qui di seguito. Il brano costituisce uno stralcio
cio che Francesco Niccolini., ambasciatore del Gran Duca di Toscana
presso la corte pontifcia, indirizzava il 3 luglio 1632 ad Andrea Cioli,
primo segretario di Stato di Ferdinando II4. Residente presso la corte pa
pale fin dal 1621, il Niccolini era un osservatore attento ed un abile inter
prete di quegli orientamenti politici 'ufficiosi' che in curia si celavano die
tro le voci di corte e l'intricata simbologia del cerimoniale5. In particolare,
la politica estera perseguita dal Gran Ducato di Toscana dava al Niccolini
libero accesso agli ambienti romani vicini all'Ambasciata di Spagna. Da
1. Amabile, Castelli, I, p. 391.
2. Ivi, p. 393. Come noto, proprio a richiesta del Brassac Campanella nel 1628
aveva composto il commento al nono capitolo dell 'Epistola ai Romani ed a lui dedi
cava il suo De praedestinatione, pubblicato nel 1646.
3. Sul Discorso si veda, ora, G. Ernst, La attica della Spagna nell'ultimo Campanella,
in Colloquium Philosophicum, Annali del Dipartimento di Filosofa dell'Universit di

Roma Tre, I, Olschki, Firenze 1996, in particolare le pp. 47-5le in generale, per i
rapporti di Campanella con ambienti francesi, M.-P. Lemer, Tommaso Campanella
en France au XVIF sicle, Bibliopolis, Napoli 1995.

4. Per la figura del Cioli si veda P. Malanima, Andrea Cioli, in Dizionario Biogra

fico degli Italiani, XXV, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Roma 1981, pp.
666-669.

5. Francesco Niccolini fu residente presso la corte pontificia dal 1621 al 1644:


cfr. M. Del Piazzo, Gli ambasciatori toscani del Principato (l537-1735), Notizie stori

che degli Archivi di Stato, XII (gennaio-dicembre 1952), nn. 1-3, p. 61). Lasciato
l'abito ecclesiastico di Referendario della Segnatura, egli subentr al padre nella
carica di ambasciatore. Tornato a Firenze, venne nominato Maestro di Camera di
Vittoria della Rovere Gran Duchessa di Toscana, incarico che esercit fino alla
morte (E. Gamurrini, Istoria genealogica delle famiglie nobili toscane et umbre, I, Onofri,

Firenze 1668, rist. anast. Forni, Bologna 1972, p. 522).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

346 Bruniana & Campanelliana

quel luogo, come noto, nella primaver


seria minaccia alla stabilit politica del p
su di una azione diplomatica che, dietro
lava una decisa azione diretta all'indebol
gico6. L'8 marzo di quell'anno, infatti, qu
Gustavo Adolfo di Svezia minacciava i b
riale, il cardinal Gasparo Borgia durante
inoltrato ad Urbano Vili una protesta fo
strata dal Sacro Soglio nell'accordare alla
aiuti in denaro e nel richiamare tutti i p
dere con tutte le forze... la causa della r
Nei mesi successivi alla protesta, il risen
cerbato dalla baldanza del Borgia e dal f
cord all'operato del suo ministro, degen
di terrore. Del vuoto di potere che ne seg
nipote, il quale, come notavano i bene in
toccar di restare doppo il Papa e di rend
rone pretenderanno havere ricevuto da N
ingegno per raserenare l'animo di Sua S
che nascono dalle prime impressioni8.
La lettera del Niccolini, dunque, compl

come, a tale scopo, venisse precluso l

chiunque fosse di provati sentimenti an


maso Campanella, il quale, evidentement
dubitatamente conosciuto per tale.
Federica Favino

6. Per una sintesi della moderna letteratura sull'argomento si leggano: A. Kraus,


Die auswrtige Politik Urbans Vili. Grundziige und Wendepunkte, in Mlanges Eugne Tis

serant, IV, Biblioteca Apostolica Vaticana, Citt del Vaticano 1964, pp. 407-426 e
G. Lutz, Rom und Europa uihrend des Pontifkats Urbans Vili', in Rom in der Neuzeit. Po

litische, Kirchliche und Kulturelle Aspekte, hg. R. Elze, H. Schmidinger, H. Schulte


Nordholt, Verlag der sterreichischen Akademie der Wissenschaften, Wien-Rom
1976, in particolare le pp. 84-93.

7. Sull'episodio si veda: F. Gregorovius, Urbano Vili e la sua opposizione alla Spa


gna e all'Imperatore. Episodio della Guerra dei Trentanni, Romagna & Co., Roma 1911,
pp. 53 e ss.; A. Lman, Urbain Vili et la rivalit de la France et de la maison d'Autriche

de 1631 1635, Giard, Lille - Champion, Paris 1920, pp. 133-36; L. von Pastor, Sto

ria dei Papi, XIII, Descle & Co., Citt del Vaticano 1931, pp. 441 e ss.

8. Avviso di A. Tresoli a Giulio Mazzarino, di Roma, li 6 giugno 1632 (Paris, Ar


chives du Ministre des Affaires Etrangres, Correspondence Politique - Rome, vol. 46,

c. 34r).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Ill.mo sig.r mio Oss.mo


... Stimano poi li spagnoli, per quanto ritraggo, che il papa continui con la
solita poca disposittione verso di loro, con tutti i parenti eccetto che //il S.r

Card.le Barberino9, che mostra d'inclinar verso le cose loro e di favorirle

e di disgustarsi dall'altro canto di chi somministra al papa concetti contro il

loro servitio. Et essendo uno di questi particolarmente il P. Campanella, ha


ordinato alla camera del papa d'impedirli l'audienza. Par bene a medesimi
Spagnoli di dover dubitare dell'animo del S.r Card.le Antonio10, il quale
stimano di concetti franzesi, e tengono che il marchese Malatesta suo fami
liare e confidente lo mantenga in questa dispositione e li serva di mezzano
con il S.r Ambasciatore di Francia. Havendo poi il S.r Card.le S. Onofrio
sicuramente per lor contrario11.

9. Francesco Barberini (1597-1679), figlio di Carlo Barberini e Costanza Maga


lotti. Nel 1623, appena conseguita la laurea in utroque iure, fu chiamato a Roma da
Urbano Vili, suo zio paterno, il quale il 2 ottobre lo nomin, tra i primi, cardinale
diacono, affidandogli le funzioni di cardinal nepote. A queste si aggiunsero, negli
anni, una gran messe di cariche, tra le quali quella di bibliotecario della Vaticana
(1627-1636) e di vicecancelliere, onoreficenza della quale veniva insignito nel
1632. Dal 1628 egli aveva assunto la responsabilit, formalmente incontrastata,
della politica estera pontifcia (Per un profilo della sua attivit di politico e di mece
nate delle arti, si veda A. Merola, Francesco Barberini, in Dizionario Biografico degli
Italiani, cit., VI, 1964, pp. 172-176).
10. Antonio Barberini junior (1607-1671), fratello minore di Francesco. Riservato
in pectore fin dal 1627, egli ottenne la nomina di cardinale solo l'anno successivo, a
causa delle resistenze del fratello, che temeva una sua ingerenza nella politica della
curia romana. Fino al 1638, infatti, la sua attivit si risolse prevalentemente nelle

legazioni e nella partecipazione alle diverse congregazioni cardinalizie delle quali


era membro. Nei medesimi anni, d'altro canto, il Barberini and sempre pi preci
sando il suo favore per la politica francese, fino ad ottenere, nel 1637, la carica di
coprotettore degli affari di quella corona presso la corte papale (A. Merola, Antonio
Barberini, in Dizionario Biografico degli Italiani, cit., VI, 1964, pp. 166-170).
11. Archivio di Stato di Firenze, Mediceo del Principato, filza 3352, c. lOr. Antonio
Barberini senior (1569-1646), fratello minore di Maffeo. Egli era guardiano del con
vento dei cappuccini di S. Gimignano a Firenze quando il fratello, divenuto ponte
fice, gli impose di trasferirsi a Roma. Qui, il 7 ottobre 1624, venne creato cardinale
con il titolo di S. Onofrio. Vescovo residente di Senigallia tra il 1624 e il 1629, egli
fu memrbro di diverse congregazioni cardinalizie, prefetto della Penitenzieria, car
dinale provicario e cardinale bibliotecario, ma non svolse un'azione rilevante nella
vita politica del pontificato (A. Merola, Antonio Barberini, in Dizionario Biografico de
gli Italiani, cit., pp. 165-166).

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:34 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SEMINARI E GIORNATE DI STUDI (1997)


SU BRUNO E CAMPANELLA

Il 21 marzo 1997 si tenuto a Firenze, presso palazzo Strozzi - sede


stituto Nazionale di Studi sul Rinascimento -, un seminario di studi

cato a Giordano Bruno e intitolato: Tra ermetismo e rivoluzione scientifi

Filo conduttore delle due relazioni, tenute da Eugenio Canone e Sav

Ricci, stato il tentativo di recuperare nella sua integrit un autore che

dall'inizio, si distingue per la sua capacit di fondere e plasmare in f


nuove elementi appartenenti a tradizioni diverse ed eterogenee. qu
lo sfondo teorico entro cui si sviluppa il denso intervento di Eugen
none. Muovendo dall'analisi dei complessi rapporti che Bruno intre
con gli intellettuali del suo tempo, lo studioso mostra infatti come e
destinati a segnare drammaticamente l'esperienza filosofica e biogr

del Nolano dalla brusca interruzione delle lezioni oxoniensi fino alla de

nuncia presentata agli inquisitori veneti si svolgano sotto il segno di una


incomprensione insanabile. Per i dottori di Oxford, la 'nolana filosofa' si
risolve tutta nella difesa pertinace del copernicanesimo e nel rifiuto di ogni

visione finita dell'universo; non diversamente, la testimonianza di Moce


nigo deforma i tratti del filosofo, delineando l'immagine di un Bruno viru
lentemente anticristiano, chiuso nell'ostinato rifiuto di comunicare all'al
lievo i segreti della sua tecnica di memoria. Una incomunicabilit radicale,
destinata ad acuirsi dopo la fine tragica del Nolano: al termine di una ri
flessione che tocca momenti rilevanti della fortuna di Bruno, lo studioso
auspica pertanto una ricerca che superi vecchi schematismi, chiarendo,
prima di tutto, i rapporti tra il filosofo e le sue fonti, e soprattutto eviden

ziando la presenza di un nucleo teorico originario attorno al quale conflui

scono volta per volta dottrine dissimili. A conferma di ci, Ca

none si sofferma su alcuni temi-cardine della riflessione bru

niana quali i concetti di 'causa' e di 'sostanza' - per sottolinear


tinuit di una ricerca filosofica portata avanti, sia pur con toni m

opere fondamentali come il De la causa la Summa terminorum metap

rum. Attraverso l'analisi delle varie definizioni di causa e di sost


Bruno avvia infatti un confronto serrato con tutta la tradizione fi
mettendo alla prova il linguaggio della fisica e della metafisica c
medievale. Il travaglio intellettuale del Nolano va dunque letto alla
un dialogo mai interrotto con il sapere tradizionale, un dialogo che
l'autore a riprendere ed inserire in un contesto teorico originale
stioni provenienti da ambiti culturali diversi, quali il copernican

l'ermetismo.

Ogni discussione sull'ermetismo di Bruno deve senza dubbio mi


con l'interpretazione ormai classica di Frances A. Yates, i cui stud
portato all'attenzione dei critici i forti legami che congiungono la
zione di Bruno a una corrente culturale ritenuta marginale rispetto

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

350 Bruniana & CampaneUiana

tuirsi della modernit. Ma, a sua volta, l


dedica al filosofo nolano rappresenta for
lante per cogliere il fermento culturale
nuove, che prendono consapevolmente le

sto in Bruno l'araldo della modernit e

scientifica. questo il punto di partenza


fica di Saverio Ricci, che muovendo dall
delinea con lucidit i tratti dell'attuale B
Ricci assume come punto di vista privile
dalla critica recente: il nesso, cio, che Br
magica e critica delle religioni. Attravers
stringe con gli studiosi legati al Warburg
come un'opera straordinaria quale Giordan
scaturisca dal tentativo di pensare in for
distinguendosi da quelle tesi di ascenden
lana filosofia' era stata una tappa essenz
dello stato. Erano tesi, del resto, gi modi
sano, al cui interno le dottrine magiche d
risalto, in quanto strumento essenziale pe
tes, tuttavia, abbandona progressivament
tata del Bruno riformatore, e scopre nel
adatta a porre in uno sfondo teorico coe
pensiero bruniano. Ma questo, inevitabilm
degli stessi rapporti che intercorrono tra
modernit: in ima prospettiva simile, l'a
nesimo viene interpretata come tentativ
l'antica tradizione dell'ermetismo e della

lancio degli ultimi studi su Bruno, Ricci not

trasformare magia ed ermetismo nell'uni


filosofa', appaiono pi ricche di stimoli
zate da studiosi come Michele Ciliberto,
dit teorica maggiore proprio su quel nes

da cui si erano mosse le ricerche della Yates.

Nicoletta Tirinnanzi

Con un incontro dal titolo Nuove immagini di Campanella (11 febbraio


1997), l'Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento di Firenze ha inserito
la figura del filosofo calabrese all'interno del suo ciclo annuale di seminari.
La giornata di studio, promossa dal presidente Michele Ciliberto, stata
introdotta dai direttori della rivista Bruniana & Campanelliana - Ger
mana Ernst ed Eugenio Canone - con la segnalazione dei numerosi e pre

ziosi inediti contenuti nel numero monografico dedicato a Tommaso

Campanella e l'annuncio di ulteriori iniziative, come la pubblicazione del

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Rassegne

351

l'edizione
bilingue
d
cura
di
G.
Ernst,
tr
delle
Presses
Univers
dell'edizione
delle
O
liano
per
gli
Studi
Si
sono
poi
succedu
edizioni
campanelli
sivo
intrecciarsi
de
cende
biografiche,
s
bri
(1614)
trattato
profetismo
astrale
gico-ermetica
motiv
dell'opera
dello
Stil
tentata
da
Cardano
muni
alle
due
impo
vece
offerto
un
agg
tagonisti
della
cult
mento
italiano:
Dell

metodologie
e
crite
dano,
l'edizione
cr
nale
degli
scritti
d
zioni

con

l'Ars

remin

nia,
a
cura
di
Alfon
di
filosofia
naturale
arte
divina
intrinse
l'atto
di
nascita
e
l'e
malit.
Proprio
in
q
per
s
come
caratte
qualsiasi
elemento
d
modo
che
la
nozion
nario
legato
al
gene
mento
primalitativ
nenti
i
Medicinalium
panelliana,
la
cui
ri
ha
discusso
Oreste
nell'ambito
della
cu
come

la

futura

edizio

testo
e
alla
ricostru
una
documentazione
sti
contemporanei
e
scritti
'fisiologici'
d

nicazioni rimarcando la necessit di un'edizione critica della Monarchia del

Messia di Campanella. L'opera ebbe infatti una consistente circolazione


manoscritta in versione italiana, oltre all'edizione latina di Jesi, 1633, fon
data su una redazione di cui sopravvive un unico testimone autografo: si

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

352 Bruniana & Campanelliana

possiedono dunque, considerata l'entit d


passaggio alla stampa, tre diversi livelli
Monica Fintoni

Incontro franco-italiano sul tema: Aux origines de la modernit politi


que (Parigi, 21-22 marzo 1997).
Il 21 e 22 marzo 1997, presso l'Institut Culturel Italien di Parigi, diretto da
Pietro Corsi, stato organizzato un incontro franco-italiano, dal titolo Aux
origines de la modernit politique, durante il quale ha avuto luogo la presenta

zione di traduzioni di opere di Guicciardini e Campanella; del volume


Aristotelismo politico e ragion di stato, a cura di E. Baldini, Olschki, Firenze

1995, nonch del numero monografico dedicato all'antimachiavellismo


della rivista Corpus e dei primi due numeri di Bruniana & Campanel

liana.

Oltre alla nuova traduzione della monumentale Storia d'Italia (a cura di


J.-L. Fournel eJ.-C. Zancarini, Laffont, Paris 1996), sono stati discussi gli
ultimi due volumi apparsi nella collana Fondements de la politique, di

retta da Yves-Charles Zarka per le Presses Universitaires de France: il

primo presenta la prima traduzione francese dei guicciardiniani Discorso di


Logrono e Dialogo del reggimento di Firenzfi (sempre a cura di Fournel e Zan
carini, e uniti sotto il titolo crits politiques), il secondo volume comprende

due testi politici di Campanella, la Monarchia di Spagna, edita per la prima


volta nella redazione originaria, priva delle interpolazioni boteriane che
alteravano profondamente il testo nelle precedenti traduzioni ed edizioni,

e la Monarchia di Francia, imo degli ultimi scritti politici campanel

liani.

Nelle intenzioni dei promotori dell'incontro, l'inconsueto confronto tra


l'uomo politico prammatico teorico della guerra, cresciuto a Firenze e
amico di Machiavelli e il frate calabrese proteso nella profetica attesa
del secolo aureo in cui si sarebbe verificata l'unificazione del gregge cri
stiano sotto l'unico pastore poteva offrire interessanti e nuovi spunti di ri

flessione sulle origini della modernit politica, al di l dei luoghi comuni


sul machiavellismo delle letture improprie della ragion di stato e si pu
dire che le aspettative non sono andate deluse.
Alla presentazione dei lavori di edizione e traduzione (con interventi di
A. Andreatta, E. Baldini, P. Caye, R. Damien, A. Fontana, P. Jodogne, C.
Lazzeri, e le repliche dei curatori dei volumi), hanno fatto seguito tre ta

vole rotonde sui seguenti temi: Che cos' governare?; Utopia reali
smo politico; L'invenzione italiana della modernit politica. Ai dibat

titi, che hanno avuto luogo alla presenza di un folto pubblico, hanno preso
parte, oltre che gli studiosi citati, anche L. Bianchi, L. Foisneau, M. Gau

chet, F. Lessay, P. Manent, H. Mchoulan, B. Pinchard, Y.Ch. Zarka.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Rassegne

353

Per
quanto
riguar
tenzione
sui
due
t
cati,
rendendo
par
di
assoluto
rilievo
redazione
originar
Dal
dibattito

em
rilievo
per
gli
stud
atti
a
ripensare
pr
porto
fra
religion
periale;
la
scelta
d
privo
di
pulpito,
quali
la
funzione
s
particolare
del
na
nazionali;
le
quest

delle contraddizioni della storia.

L'incontro parigino si concluso con la presentazione dei primi due vo


lumi di Bruniana & Campanelliana: Luca Bianchi si soffermato in par
ticolare su taluni inediti pubblicati dalla rivista e sugli articoli riguardanti il

rapporto tra Campanella, Galileo e la nuova scienza, mentre Enzo Baldini,


autore di una documentatissima Bigliografia campanelliana di Luigi Firpo, ha

reso un riconoscente omaggio alla figura dello studioso che, con il suo ap
passionato, infaticabile lavoro, tanto ha contribuito allo sviluppo degli
studi campanelliani nel nostro secolo.

Jean-Louis Fournel

Il 14 maggio 1997 ha avuto luogo a Pisa, presso la Facolt di Lettere e Filo


sofia, a Palazzo Ricci, la presentazione del secondo numero di Bruniana

& Campanelliana. Oltre agli organizzatori, Lina Bolzoni e Michele Cili


berto, hanno preso parte all'incontro Tullio Gregory, Eugenio Canone e
Germana Ernst. I vari interventi hanno messo in luce l'importanza, nel
quadro degli studi rinascimentali, di questo nuovo strumento, prezioso, ol
tre che per gli studi e i saggi, soprattutto per i documenti e i materiali ine

diti che sta portando alla luce. In conclusione Valerio Magrelli ha letto le
canzoni in Dispregio della morte di Campanella.

I giorni 24 e 25 ottobre avr luogo il secondo incontro delle Letture Bru


niane promosse dal Lessico Intellettuale Europeo. Le giornate, che si ter
ranno a Villa Mirafiori (Roma), prevedono due relazioni (Paul Richard
Blum, Miguel A. Granada) e quattro comunicazioni (Barbara Amato, San
dra Plastina, Elisabetta Scapparone, Nicoletta Tirinnanzi), nonch gli in
terventi di Tullio Gregory e Eugenio Canone.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:40 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

R.

355

Hagengruber,

demia

Verlag,

Die

in
Mnchen
als
Rekonstrukt
panella.
Fr
Ott
als
episteme
der
von
Korrelation
noch
wiederzuen
lichen.

Michel

Fo

diesen
Vorgaben
Campanellas
unt

sie
in
drei
zent
kenntnistheori
panella
ein
'erk
betrachtung
im
'anthropologisc
entdeckungspro
der
Auenwelt
trale
Kapitel
wi

keit

durch

die

schlielich
die
B
des
hnlichkeit
deutlich
inspiri
Differenzen
zw
Mathematik
un
Frage
ein,
ob
es
sikalischen
Wel
aus
dem
Einheit
heitsbegriff,
ei

zusammenfat.

Der zentrale Nachteil der Arbeit scheint mir zu sein, da sie sich nicht
entscheiden kann zwischen historisch-kontextuellem und analytisch re
konstruktivem Vorgehen. Fr eine historische Analyse ist die Kontextuali
sierung nicht weitgehend genug, zu viele mgliche Quellen, politisch
astrologische Bezge und zeitgenssische Problemstellungen werden aus
geblendet. Fr eine wirkliche philosophische Rekonstruktion aber sind die
angesetzten Interpretamente zu pauschal und der Skopus der Untersu
chung viel zu weit. Begriffe wie 'empirisch' oder 'materialistisch', anachro
nistische Termini wie 'dialektisch' (31) werden meines Erachtens etwas zu

unbekmmert eingesetzt, so da die Argumentation dadurch ver


schwimmt. Das aber ist bei den subtilen Unterscheidungen, um die es
geht, problematisch. Auch das im Falle Campanellas unerlliche Abw
gen vorgeschobener Argumente und sekundrer Philosopheme gegen ur

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

356 Bruniana & Campanelliana

spriingliche Motive fndet kaum statt, zu


wie 'funktional' (90) eingeschoben. Die R
scheint mir letztlich nicht przise genug
von Campanellas Vorgehen auch aus ein
machen. Weder werden auf der einen Se
bleme von Ahnlichkeitsschliissen errter

blematischen reduplikativen Phnomen

hervorbringen kann, wie sie Eco in I limit


hat; auch das Problem einer mglicherwe
nen Philosophie in einer Zeit wissenschaf
bedacht. So kann denn das Ausspielen ein
bei Campanella (183) gegen das cartesisch
sehr man mit der Verfasserin wiinschen
plexe Theorie gegen das historische Verg
noch bleibt dankbar zu notieren, daB mit
und ganzen zuverlssige, die ausgedehnte
riicksichtigende Darstellung der Grundzii
in deutscher Sprache vorliegt.
Martin Mulsow

A. Isoldi Jacobelli, Tommaso Campanella. Il diverso filosofar mio. Prefazione

di E. Garin, Laterza, Roma-Bari 1995, XII-217 pp.


La pubblicazione di questa monografa campanelliana segna la felice con
clusione di una peripezia editoriale non dissimile da quelle in cui incorse la
maggior parte degli scritti dell'autore di cui tratta, i quali, com' noto,
prima di trovare la via per la stampa dovettero trascorrere quale pi,
quale meno attraverso una tormentata vicenda fatta di manoscritti per

duti, trafugati sequestrati dall'autorit ecclesiastica, di riscritture quindi


rifacimenti e rifusioni in altre opere. Un'analoga disavventura ha alle sue
spalle il volume di Angelamaria Isoldi Jacobelli, e cio la distruzione per
un incidente, nell'immediato dopoguerra, della pressoch totale tiratura di
una delle sue prime prove di autrice: un libro anch'esso dedicato a Cam

panella e che ebbe, di conseguenza, un'esistenza quasi unicamente vir

tuale. A distanza di alcuni decenni e dopo la pubblicazione di numerosi


studi sia teorici sia su altri temi di storia della filosofia, con questo secondo
libro su Campanella la Isoldi ripara agli effetti di quella sfortunata acciden
talit riappropriandosi di un frammento significativo della sua esperienza
intellettuale. L'attuale volume naturalmente molto diverso da quello an
dato disperso all'inizio degli anni '50: se in quest'ultimo si avverte in modo
piuttosto marcato l'orientamento inizialmente idealistico dell'autrice, al
lieva di Ugo Spirito, qui tale schema interpretativo non pi operante ed
essa si pone nei confronti del suo oggetto di studio in modo pi libero e

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:49 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

357

personale.
Cid
n
mente
oprant
Isoldi.
In
partic
resse
dell'autri
mente
storiogr
stante
nelle
sue
Campanella
l'
opra
di
quel
se
rende
possibile
tagliente
distin

tiva del senso e mettendone in evidenza l'irrimediabile divaricazione nel

l'opera del domenicano. Viene quindi mostrato come Campanella cerchi


una via di uscita a questa situazione di stallo attraverso un riferimento alla
trascendenza: Campanella scrive Fautrice si awale di questa carenza
per concludere che, poich gli uomini non sono in grado di ricondurre, at
traverso l'esperienza sensibile, la conoscenza di s alla sua radice ontolo
gica, alla causa del suo essere, ci significa che questo essere non causa
sui, ma driva da una causa prima, da un'arte prima. Si pu forse dissen
tire dall'Isoldi circa la valutazione positiva che, in linea con il suo orienta
mento filosofico di fondo, essa da di questa conclusione della gnoseologia
campanelliana: la trascendenza infatti un esito cui Campanella giunge in
forza dei suoi principi piuttosto un deus ex machina reso inevitabile dalla
loro debolezza? Indipendentemente da come il libro scioglie questo inter
rogativo, la ricostruzione che esso propone del pensiero campanelliano
appare per solidamente fondata e capace di aderire fedelmente alle sue

barocche sinuosit.

Massimo L. Bianchi

T. Campanella, Philosophische Gedichte, Italienisch-deutsch, Ausgewhlt,


bersetzt und herausgegeben von T. Flasch, Mit einem einleitenden Essay
und Kommentar von K. Flasch, Klostermann, Frankfurt 1996, 291 pp.

Von Tommaso Campanella war in deutscher Sprache bis vor kurzem nur
die Sonnenstadt greifbar1; in Verbindung mit den anderen 'Utopien' des

Thomas Morus und des Francis Bacon bestimmte sie seine Position im

Bewutsein der intellektuellen ffentlichkeit in Deutschland, wo wissen

1. T. Campanella, Die Sonnenstadt, Nachw., hrsg. u. bers. Chr. v. Wyrwa, sca


neg, Mnchen 1988 (Edition scaneg 7); T. Morus, T. Campanella u. F. Bacon, Der
utopische Staat: Utopia-, Sonnenstaat, Neu-Atlantis, Rowohlt, Reinbeck 1996 (Ro
wohlt Klassiker 68) [zuerst i960].

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:58:54 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

358 Bruniana & Campanelliana

schaftliche Forschungen iiber Campanel


kann sich das Bild griindlich differenzi
wahl von 36 Gedichten mit den zugehr
phen aus den Poesie italienisch und deuts
verzichtet auf den Reim, verwendet abe
oder freie Rhythmen. Die Schnheit de
letzt darauf, daB sie die herbe, kontrastr
in bloBes Pathos oder vermeintliche 'Ly
von dieser wie von alien Ubersetzunge
das Verhltnis von Natur und Buchwisse
Dio all'originale! (wenden wir uns, bei
bilden die deutschen Versionen eine gegl

weil sie aus der philosophischen Inter

Wenn man iiber den Wortlaut diskutier


die Botschaft Campanellas zu denken be
Kommentare von Kurt Flasch. In einige
Exempel, indem er friihere Ubersetzun
Herder und von Eberhard Gothein (1894
inhaltlichen Differenzen klrt. Die neue
halb moderner, weil sie nher am Denke
die Verallgemeinerungen der Romantik
manismus in der heutigen deutschen Spr
Flaschs Kommentare weisen vor allem d
chte mit den lateinischen und italienisc
der biographischen Realitat des Kerkerh
er damit den Leser in den Bann des Wer
daB seine Erluterungen mehr Fragen au
beweisen zudem in der Praxis, daB Scha
Wahrnehmung aufhilft. Denn das fur d
che Beieinander von Poesie und Prosa be
gen ohne Kommentar nicht auskmen, s
des Dichters auf das Mehr an denkerisch
sie bietet. Gleich im Proemio (p. 98) sa
tutto il mondo come casa nostra, diese
logismi, che dalla parte al tutto ci guida

2. G. Bock, Thomas Campanella, Politisches Inte


Niemeyer, Tiibingen 1974; P. Kuon, Utopischer

Studien zum Gattungswandel der literarischen Ut

klrung, Winter, Heidelberg 1986 (Studia ro

Campanella, Sein Beitrag zur Medizin und Pharm

che Verlagsgesellschaft, Heidelberg 1990; R.


Eine Philosophie der hnlichkeit, Academia, Sa

3. Modo di filosofare, p. 106; T. Flasch iib

Gottes Urbild!

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:01 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

359

gik
wird
nicht
die
Technik
des
ist
der
Dichter
zieren,
was
die
Schon
aus
diese
fhrung
in
das
che
Einleitung
v
sophie
(mit
bes
Rezeptionsgesch
dar.
Dabei
verm
physiker,
den

das

sinnliche

Frontispizes
mi
che
Sympathie
nicht
nur
die
Q
turelle
Zwangsl
Reformation
no
rend
Wissensch
bens
fr
die
Wa
fr
die
Erneuer
reformation
eb
er
historisch
ei
der
Seite
der
V
kens
den
Sieg

sie
als
Anwlte
gen sollen.
Paul Richard Blum

G. Frank, Die theologische Philosophie Philipp Melanchthons (497-1560),


Benno, Hildesheim 1995 (Erfurter Theologische Studien, 67), xxxix-355
pp.

Diese Dissertation des Philosophisch-Theologischen Studiums Erfurt (der


einzigen katholischen Theologischen Fakultt der damaligen DDR) und
der Pontificia Universit Gregoriana will Melanchthons Denken als Philo
sophie, und zwar als theologische, darstellen. Das heibt, der Verfasser will
auch die Berhrungsangst der Philosophiehistoriker vor der Theologie ab
bauen. Die Philosophie soll nicht nur als 'natrliche Theologie' vegetieren,
deren einzige Rechtfertigung der Zubringerdienst fr die Offenbarungs
theologie wre, sondern sie nimmt die theologischen Vorgaben so ernst,
da philosophisches Denken erst recht auf seine eigenen Beine gestellt
wird. Gnter Frank mu dabei der Verlockung des Gedankens von der
Selbstermchtigung des menschlichen Geistes und der Vereinfachung, in

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

360 Bruniana & Campanelliana

der Renaissance Kantsches Denken vorz


ren Abwertungen des genuin theologisc
geht
In einer Art Forschungsbericht legt Frank zunchst den reformatori
schen und den philosophischen 'Vorbehalt' gegen eine philosophische In
terprtation auseinander: Der Theologe der Reformation konne gar keine
Philosophie getrieben haben, sofern diese geistkritisch definiert wird, oder
aber Melanchthon sei eigentlich ein Humanist und somit kein Philosoph.
Aus diesen Aporien, Teil der allgemeinen Debatte um Humanismus und
Reformation, fuhrt der umgekehrte Weg heraus, die Suche nach den phi
losophischen Motiven Melanchthons.
In seinem eigenen Philosophie-Verstandnis verbindet sich der Verlust
der wesensmetaphysischen Perspektive des Philosophierens mit einer
Kritik am illegitimen Zugriff der menschlichen Vernunft auf die Inhalte
der Offenbarungstheologie (p. 70). Scholastischer Aristotelismus wird
durch Erweiterung des Philosophierens auf Sprache und Geschichte, also
auf Kontextualitt des Denkens, aufgelst und mit ihm natiirliche Tholo
gie. Thologie wird aus reformatorischem Interesse autonom, zugleich
aber mit humanistischen Mitteln verwissenschaftlicht. Zusammengehalten

wird beides, Thologie und Philosophie, durch eine regulative

Wahrheitsidee (p. 71). Die Beziehung Gott/Mensch wird bei Melanch


thon nun (neuplatonisch) als Teilhabe gedacht, Anthropologie ist deshalb
immer gottesebenbildlich und somit theologisch, aber sie luft tendentiell
auf eine Subjektphilosophie hinaus (p. 99 f.). Die folgenschwerste Um
wandlung fndet sich nach Frank in der Verlegung des Inhalts von Geist
philosophie (wiederum neuplatonischer Herkunft) dank der Abbildlich

keit vom absoluten Geist in den menschlichen Geist. Erkenntnis ist die

schpferische Konzeptualisierung aus der Perspektive des menschlichen


Geistes aufgrund der ihm eingestifteten 'notitiae naturales' (p. 122). Das
wird nun aus vielen Elementen, der Ideenlehre, der Lichttheorie, dem Na
tur-Recht und der Umwandlung des Begriffs von Natur-Gesetz ausgefuhrt.
(Vgl. dazu jetzt Sachiko Kusukawa, The Transformation of Naturai Philoso
phy: The Case of Philip Melanchthon, Cambridge University Press, Cam
bridge/New York 1995, Ideas in Context, 34, XVI-246 pp.). Wegen des
gttlichen Ursprungs der Ideen und der Begriindung des Geistes bleibt
Melanchthons Philosophie trotz der Subjektivierung theologisch. Das er
weist sich erst recht in der Gotteserkenntnis. Die Gesetz-Evangelium-Dif
ferenz, also die Insuffzienz menschlicher Erkenntnis in Relation zur Of
fenbarung, transformiert die Frage nach der Mglichkeit der Gotteser
kenntnis von einer fachtheologischen zu einer philosophischen Frage nach
der Beschaffenheit des menschlichen Geistes und der Schpfung: Gott
eserkenntnis wird erst recht das besondere Ziel des Menschen (p. 217).
Das fuhrt Frank in einem groBen letzten Kapitel aus, in dem er die Gottes
beweise, die kosmologischen wie die anthropologischen, so bespricht, daB
sich noch einmal Erkenntnis, Natur und Ethik als theologisch begriindet

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Recensioni

361

erweisen.
Dies
iiber
einen
pr

tisch-historisch

ihren

weiten
Paul Richard Blum

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:08 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

SCHEDE BIBLIOGRAFICHE
TESTI - TRADUZIONI

Giordano Bruno

G. ., Giordano Bruno, scelta e introduzione di M. Ciliberto, Istituto Poli


grafico e Zecca dello Stato, Roma 1995 (Cento libri per un millennio),
XXV- 1178 pp.

Nell'elegante veste della collana Cento libri per un millennio edita a ti


ratura limitata di 3000 copie dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato,
uscito nel maggio di quest'anno il volume che raccoglie una scelta di opere
di Bruno curata da Michele Ciliberto, il quale si avvalso della collabora
zione di Simonetta Bassi, Nicoletta Tirinnanzi e Elisabetta Scapparone.
Due gli elementi caratterizzanti di questa edizione. Il primo dato dalla
scelta del curatore di presentare non solo una raccolta di scritti bruniani,
ma anche la fondamentale monografia di Felice Tocco sulle opere latine,
apparsa a Firenze nel 1889. Il secondo costituito dalla riproposizione del
l'edizione paradiplomatica delle opere italiane pubblicata a Gttingen tra

il 1888 e il 1889 da Paul de Fagarde (Paul Anton Btticher). Ciliberto

mette in luce ntW Avvertenza sia l'importanza dello studio di Tocco, ancora
oggi punto di riferimento essenziale per i brunisti, sia il particolare rilievo

assunto dall'edizione Fagarde nella storia della filologia bruniana, specie


dopo il primo malriuscito tentativo di Adolf Wagner. In conclusione, illu
minandosi reciprocamente, il testo di Lagarde e il libro di Tocco rappre
sentano, rispettivamente, il vertice, nell'Ottocento, della filologia e della
critica bruniane (p. 3). Il volume oltre all' Introduzione (pp. i-xxv) e aYAv
vertenza (pp. 1-4) di M. Ciliberto, contiene (pp. 5-47) le sezioni Cronologia,
Vita e opere, La fortuna, Bibliografia, curate da S. Bassi, alla quale si devono

anche le note alle opere italiane (Candelaio, Cena, Causa, Infinito, Spaccio,
Cabala e Furori) raccolte nella prima parte della silloge (pp. 49-724). Nella
seconda parte (pp. 727-825) sono compresi i seguenti scritti latini: la lettera
Ad excellentissimum oxoniensis Academiae procancellarium, nella traduzione di
Ludovico Limentani, Praefatio in lampadem combinatoriam Lullianam, Oratio
valedictoria, Praefatio in articules adversus mathematicos, Oratio consolatoria,

tradotte e annotate da N. Tirinnanzi. Chiude il volume lo studio di F.


Tocco, Le oere latine di Giordano Bruno est)oste e confrontate con le italiane
G.L.P.
(pp. 827-1176).

G. ., L'arte della memoria. Le ombre delle idee, a cura di M. Maddamma, Mi

mesis, Milano 1996 (Mimesis, saggi e narrazioni di estetica e filosofa),


225 pp.
Si tratta della prima traduzione integrale - comprendente la parte pi ge
nerale, solitamente indicata con il titolo dell'intero volume, e quella pi
'tecnica', la vera e propria Ars memoriae - del De umbris idearum, la prir
opra bruniana data alle stampe, presso l'editore Gourbin, a Parigi nel
1582. La traduzione di Manuela Maddamma, piana e fruibile, si avvi:1;

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

364 Bruniana & Campanelliana


della recente edizione critica del testo curata da Rita Sturlese ed corre

data da un fitto apparato di note; evidente, inoltre, lo sforzo da parte


della curatrice non solo di descrivere, ma di comprendere il reale funzio
namento del complesso sistema combinatorio su cui si fonda la mnemo
tecnica bruniana, nella quale M. Maddamma ravvisa una dgeniale sintesi
di teoria e pratica che permette di trasformare l'arte della memoria da
mero strumento di erudizione a struttura conoscitiva nuova e aperta.
D. G.

G. ., Le ombre delle idee. Il canto di Circe. Il sigillo dei sigilli. Introduzione di

M. Ciliberto; traduzione e note di N. Tirinnanzi, Rizzoli, Milano 1997, 436

pp.

Con questa versione integrale dei tre testi del 1582-83, Nicoletta Tirin
nanzi prosegue nel suo lavoro di traduzione del Bruno latino, gi appro
dato nel 1995 alla prima versione italiana del De rerum principiis. Gli scritti

qui raccolti attengono tutti all'arte della memoria, ma nell'introdurli Mi

chele Ciliberto ne esclude ogni riduzione ad un capitolo, sia pure emi

nente, della storia della mnemotecnica e della magia, sottolineando piutto

sto le connessioni fra l'elaborazione bruniana dell'arte della memoria e

precisi motivi gnoseologici e metafsici, primo fra tutti quello che indica
come un punto archimedeo del pensiero di Bruno, il tema dell'ombra e
dell'umbratilit. Collega cos l'indagine su questi testi a quell'opera di ride
fnizione della complessit e specificit della nolana filosofa, nello spa
zio critico aperto dall'obsolescenza dell'antica immagine del martire del li
bero pensiero e dalle insufficienze di quella del Bruno sempre e soltanto
mago (di cui pur riconosce i meriti), nella quale convergono tutti i suoi
studi bruniani. La traduzione, accurata e precisa, corredata da ftti ri

mandi alle fonti e ai numerosi scritti del filosofo.

Tommaso Campanella

T. C., Philosophische Gedichte, Italienisch-deutsch, Ausgewhlt, iibersetzt

und herausgegeben von T. Flasch, Mit einem einleitenden Essay und

Kommentar von K. Flasch, Klostermann, Frankfurt 1996, 291 pp.

In questo volume viene presentata in traduzione tedesca (con il testo ita


liano a fronte) una raccolta di 36 poesie di Campanella, con le rispettive e
spesso illuminanti 'esposizioni' composte dal filosofo di Stilo. Un partico
lare destino lega le poesie campanelliane al mondo culturale tedesco. Fu
infatti in Germania che venne pubblicata nel 1622 la Scelta (comprendente

89 componimenti) curata dal fedele discepolo Tobias Adami - come

stato recentemente stabilito, la Scelta apparve a Kthen, promossa dal


principe Ludwig von Anhalt-Kthen, tra l'altro accademico della Crusca
(vd. la Nota di A. Di Benedetto in Bruniana & Campanelliana, III, 1997
1, p. 154 ss.). Tuttavia gi tre anni prima di tale edizione, Johann Valentin

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Schede

365

Andreae
av
nella
sua
G
Johann
Go
opere
camp
stea.
Quest

ampio sagrino introduttivo di Kurt Flasch (vd. la recensione del volume, su

pra, pp. 357-59). D.v.W.

T. C., Apologia per Galileo, Introduzione, traduzione, note e apparati di P.


Ponzio (testo latino a fronte). In appendice: Lettera sopra l'opinione de' Pita
gorici, e del Copernico della mobilit della Terra e stabilit del Sole, e del nuovo
Pitagorico Sistema del Mondo di Paolo Antonio Foscarini, Rusconi, Milan 1997,

262 pp.

Avec la Citt del Sole, l'Apologia pr Galileo est le texte de C. qui a connu
dans les trente dernires annes le plus grand nombre d'ditions et de tra
ductions en italien, mais aussi en anglais. L'initiative de Paolo Ponzio se ju
stifie pleinement dans la mesure o les deux ditions-traductions notables
du manifeste de C. en faveur de Galile, celle de Luigi Firpo (Turin 1968,
Strenna Utet 1969) et celle de Salvatore Femiano (Marzorati, Milan 1971),
sont depuis longtemps introuvables. Mais ce qui donne encore plus de prix
ce volume publi dans une dition conomique promise une large cir
culation, c'est la reproduction en appendice de la Apologia de la fameuse
Lettera sopra l'opinione de' Pitagorici que le pre carme Paolo Antonio Fosca

rini publia en 1615 pour dfendre la compatibilit de l'hliocentrisme avec


les Ecritures, un texte qui n'avait pas remis en circulation depuis 1853

(dans le volume 5 de l'dition Alberi des Opere de Galile). Dans une

courte Introduction, l'auteur voque notamment la question de la date de


composition de l'opuscule de C. - selon lui avant mars 1616, date du d
cret de mise l'Index du De revolutionibus orbium coelestium de Copernic,
mais aussi de la Lettera de Foscarini , sa structure et les principaux argu
ments qu'y dveloppe le dfenseur de Galile (suit une prsentation som
maire du texte de Foscarini). Le texte latin de l'Apologia, corrig des coquil
les que comporte l'dition publie par Tobias Adami Francfort en 1622,
est imprim en vis--vis de la traduction italienne faite nouveaux frais
par l'auteur et sobrement annot. S'agissant en revanche de la Lettera, ne
sont dveloppes que les indications des sources (notamment scripturaires)
fournies explicitament par Foscarini. Enfin une note bibliographique de 11
pages donne au lecteur toute garantie sur l'exactitude de l'information de
Ponzio tant en ce qui concerne les ditions anciennes et rcentes des textes
camDanelliens aue nour ce oui a trait la littrature secondaire.

M.-P. L.

T. C., Monarchie d'Espagne, texte indit, traduction franaise par S. Wald


baum, Monarchie de France, traduction franaise par N. Fabry; textes origi

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

366 Bruniana & Campanelliana


naux introduits, dits et annots par G.

France, Paris 1997, 630 pp.

Il volume propone, in italiano e in traduz


integrale e genuina, della Monarchia di Sp
Francia. L'edizione, corredata da un utile
testi politici che si collocano ai punti estr
di Spagna infatti scritta al rientro dello
della congiura, mentre la Monarchia di F
rantanni dopo, a Parigi, attorno al 1635.

Gli ardui problemi filologici relativi alla Mo

naria redazione italiana fu pubblicata solo


testo gravemente alterato da interpolazion
Boter, derivano tra l'altro dall'ampio nu
centinaio, per la maggior parte interpolat
sposto collocando nel 1598 la redazione d
giunte e modificazioni , ma individuand

sione dell'opera, conservata in cinque c

aveva fornito un'edizione (T.C., La monarc


vanile, a cura di G. Ernst, Istituto Italian
1989).
Pi semplice il caso della Monarchia di Francia, di cui si conosce un solo
ms. che gi ebbe una prima trascrizione ad opera di L. Amabile nel 1887.
Il testo, privo di titolo, conosciuto anche come Le Monarchie delle Nazioni,

dall'incipit del titolo del primo capitolo, e contiene al suo interno un breve
scritto, la cosiddetta Comparsa regia, redatto in latino nel 1635.
L'Introduzione ripercorre le vicende editoriali e le difficolt filologiche
dei due scritti, ma affronta anche il contrastato rapporto di C. con la mo
narchia spagnola, di cui negli anni trenta lo Stilese denuncia la progressiva
decadenza sancita dalla crescente fortuna che pare arridere alla Francia.
Ma questi testi pongono anche la questione, centrale e impervia, del rap
porto tra politica e religione e quindi tra C. e Machiavelli. Dove, pur nei
contrasti e nelle differenze, i due pensatori paiono trovare un terreno co
mune nell'attention porte la religion considre comme le lien de la
L.B.
communaut humaine (p. xxiii).

T. C., La Citt del Sole, a cura di L. Firpo, Laterza, Roma-Bari 1997 (Eco
nomica Laterza), 137 pp.
Questa nuova edizione a cura di Germana Ernst e di Laura Salvetti Firpo
ripropone la Citt del Sole pubblicata da Luigi Firpo nel 1949 presso la Utet
e inserita in un volume di Scritti scelti di Giordano Bruno e Tommaso

Campanella. Come ricorda Norberto Bobbio nella Postfazione, l'edizione


del 1949 seguiva di alcuni anni quella pubblicata dallo stesso Bobbio nel
1941 per Einaudi, considerata da Firpo la prima trascrizione criticamente
fondata dell'operetta campanelliana, ma da lui emendata in seguito al ri
trovamento di un nuovo manoscritto, depositario della stesura pi antica,
presso la Biblioteca Comunale di Trento. L'edizione frpiana della Citt del

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Schede

367

Sole,
uscita
era
mai
app
data
di
cinq
Il
lavoro
sv
note

al

piane.
Ernst,

testo

La
in

liana alle successive edizioni latine. Nella Nota la curatrice descrive inoltre
i diciassette codici finora rintracciati che ci hanno tramandato la versione

ri
cu

manoscritta dell'operetta, proponendo, oltre a un possibile stemma dei


manoscritti e a un apparato selettivo delle varianti, talune ulteriori emen
dazioni. In appendice il volume riporta opportunamente il testo latino

della Tertia quaestio politica De optima republica, affiancata dalla traduzione

italiana annotata pubblicata da Firpo sul Pensiero politico, XV (1982).

S.P.

Hanno collaborato alla redazione di queste schede: Lorenzo Bianchi, Del


fina Giovannozzi, Giuseppe Landolfi Petrone, Michel-Pierre Lerner, San
dra Plastina, Dagmar von Wille. Questa sezione stata chiusa il 20 ottobre
1997.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:14 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

INDICE DEI MANOSCRITTI

(1997)

CITT DEL VATICANO


Biblioteca Apostolica Vaticana

Barb. lat. 318, 1 161


Barb. lat. 323, 2 312
Barb. lat. 3150, 2 312
Barb. lat. 3884, 2 273
Urb. lat. 1094, 2 271
Urb. lat. 1629, 2 269
FIRENZE
Archivio di Stato

Mediceo del Principato, filza 3352, 2 347


Biblioteca Nazionale Centrale

Fondo Palatino 1028, 1 159


PARIS

Archives du Ministre des Affaires Etrangres

Correspondance politique - Rome, vol. 46, 2 346


PARMA
Biblioteca Palatina

Palatino 665, 1 159


ROMA
Biblioteca Casanatense

ms. 2118, 2 272-75, 277-82.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:23 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

INDICE DEI MANOSCRITTI

CITT DEL VATICANO


Archivio Segreto Vaticano

Arm. IH, t. 17, I 269


Biblioteca Apostolica Vaticana

Barb. lat. 217, 196


Barb. lat. 3131, I 57
Barb. lat. 4592, I 257, 258, 259, 263, 264
Chigi F.VI. 137, 89, 153

Reginense 1447, 371-374

Urb. 1068, I 52
Vat. lat. 2129, I 75
Vat. lat. 12233, I 264, 266
HAMBURG

Staats und Universitts Bibliothek

cod. Uffenbach, 87
LONDON
British Library

Additional ms. 19333, I 235


Additional ms. 22687, I 278
Sloane ms. 3314, 238
MONTPELLIER

Bibliothque Interuniversitaire
Section de Mdecine, H. 169, I 280, 284, 289
MONTREAL
Osler Library

ms. 7618, I 275, 289


MOSCA
Biblioteca Statale

ms. Noroff, I 318

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

374 Bruniana & CampaneUiana


NAPOLI

Archivio di Stato

Monasteri Soppressi n. 581, I 157, 162, 163, 187, 188


Monasteri Soppressi n. 582, I 157, 167, 170, 179
Monasteri Soppressi n. 458, I 188
Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele III

Brancacc. V.C.14 I, 280, 281, 283


XII.D.62, 47

XVI.C.5.7, 285
XVI.C.5.8, 286
XVLC.5.9, 287
XVLC.5.10, 287
XVI.C.5.11, 285, 288, 290
XVI.C.5.12, 289
XVI.C.5.13, 290
XVI.C.5.14, 291
XVI.C.5.16, 290
XVI.C.5.26, 291
XVI.C.5.27, 291
XVI.C.31.1.2, 292
NEW YORK

Library of the Hispanic Society of America

[non catalogato, segnalato in P.O. Kristeller, Iter Italicum. Accedunt alia iti
nera, vol. V, pp. 323b-324a], I 15
OXFORD
Corpus Christi College

ms. 303, I 36
PARIS

Bibliothque Nationale
Fran. 10.208, 337
PESCIA

Biblioteca Capitolare

ms. 83, 371-374


ROMA
Accademia dei Lincei

Archivio Linceo I, 62

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice

dei

manoscritti

375

SHEFFIELD
University Library

Hartlib Papers 59/1G24-38B, I 209


Hartlib Papers 1/33/6 A-B, I 211

Hartlib
Hartlib
Hartlib
Hartlib
Hartlib

Papers 44/1/16A, I 212


Papers 15/6/5 A-B, I 214
Papers 18/1/24A-B, I 214
Papers 37/3A-4B, I 215
Papers 30/4/21B, I 220

TORINO

Raccolta L. Firpo [proveniente dalla raccolta Thomas Phillips], 87


TORONTO
University Library

L. 5. [proveniente dalla raccolta Stillman Drake], I 83


WRZBURG
Universittsbibuothek

ms. M.ch.q.50, I 315


ZRICH
Zentralbibliothek

Car XV 84, 2, 262


F 200-206, 248
F 201, 249, 252, 254

F 204, 257, 258, 259, 262, 265, 266, 267, 268, 269

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:28 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

INDICE DEI NOMI

Abacuc, 123
Abaddon, 105 e , 153
Abbaticchio, ., I 263, 264
Abbot, G., I 22, 33, 35, 36, 39,
300

Abbri, F., I 292


Abel, L., I 51
Abramo, I 13, 69, 70, 71, 126,
181

Absalon, 11 In, 124 e


Accetto, R. da Napoli, I 175, 193n
Achia Silonita, 148 e n, 155
Achille, 218
Achitfel, 111 en, 124

Aconcio, G., I 220n


Acquaviva, ., I 251
Acquaviva, C., card., 53n, 217

Adamanzio, I 87

Adami, T., I 17n, 18, 19n, 139n, 145,


146n, 209, 210n, 222, 223n, 319,
14, 34, 39, 4 In, 169n, 185, 196,
196n, 218, 219 e n, 221, 225, 228,
371, 381

Adamo, I 145, 71, 122, 233


Ademollo, A. (Nemo), I 50n, 5 In,
55n

Adriani, F., I 52

Agapito da Napoli (Domenico), I


202

Aggeo, 72

Agyrtes, 232
kerman, S., 159
Albatenio (al-Battani), 30, 69, 71,
74, 78, 229
Alberigo J., 166
Alberti, ., 135
Albertini, T., I 208
Alberto Magno, santo, I 316
Alberto da Napoli, I 200
Albizzi, famiglia, I 255n
Albrecht, M., I 217n
Albrico, I 116
Albumasar, 78
Alcal, Perafn de Ribera, duca di, I
189, 258n, 259
Alcuino di York, 177
Aldimari, ., 37n
Aldobrandini, famiglia, I 50n
Aldobrandini, ., I 50n
Aldobrandini, C., card., 17n, 23n,
41n

Aldobrandini, Iacopo, I 185, 331


Aldobrandini, Ippolito: vd. Clemente

Vili, papa

Aldorisio, G. ., I 99, 100


Aldorisio, P., junior, I 97, 98 e n, 99 e

Aldorisio, P., senior, I 99


Alenon, F. de, I 262 e , 149 e ,
378

Agostini, L., 330


Agostino (monaco), I 13
Agostino Aurelio, santo, I 66 e n, 71,

Alessandrini, ., I 279 e , 280

136, 143 e n, 155, 197n, 212 e n,


302, 316, 317
Agostino da Camerata, I 168
Agostino da Ferrandina, I 169
Agostino da Licio, I 169n

Alessandro di Afrodisia, 116,

77, 78, 79, 80, 82, 143, 66 e n, 73


e n, 75, 117 e n, 11 In, 112n, 113n,

Agostino da Napoli, I 173, 199


Agostino da Prato, I 186
Agricola, R., I 224, 158, 159n
Agrimi, ., 376
Agrippa di Nettesheim, H. C., I 315,
316, 317, 318, 313

Alessandro VI, papa, 124n, 129,


141 e

Alessandro VII, papa, I 60 e ,


22 In

127

Alessandro da Napoli, I 195


Alexander, J. J., 259n
Alfani, T. M., I 50n
Alfonso da Napoli, I 194
Alfonso da Nocera (Annibale), I 180,
195

Alfonso X re di Castiglia e Leon,

detto el Sabio, 30, 69 e n, 78


Algeri, P., I 48n

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

378 Bruniana & Campanelliana


Alhazen, 204

Angelo, D. d', da Napoli (Giovanni


Allacci, L, 221, 222
Leonardo), I 194
Alide, J., 363 e Aniello da Napoli, I 198
Almagi, R., I 149n Aniello, converso, I 199
Annibale,
180e , 258n,
Alois, G. di Caserta,
I 256
259, 263n
Annibale di Capua, I 158n
da Marsico,
74n
Alsted, J. ., I 211,Anselmo
214,
215, 218
Anselmo
da
Napoli,
I
197
Altieri Biagi, M. L., I 128n
Antioco Epifane, 141n
Alvarez, F., I 50
Antonicelli,
F., 329n
Alvarez, J. di Toledo,
I 253
Alvaro, C., 332 Antonino, santo, 73
Antonino da Bologna, 36
Amabile, L., I 19, 48, 50, 52,
Antonino da Camerata, I 7 In, 174,
55, 58, 84, 253 258, 259,
260, 312, 18 e , 19 e , 21,
34, 39 e , 40 e , 50, 53, 64,
65, 87, 93, 211, 296 e , 304,
356, 357
Amarelli d'Angri, D., I 189
Ambrogio, santo, I 306, 61, 73 e ,
74 e , 79, 127, 128, 142 e ,
212

Ambrogio da Airola, I 173

175, 179, 193


Antonino da Napoli (Francesco Anto

nio), I 199
Antonino da Napoli, I 173
Antonino da S. Angelo, I 168

Antonio, converso, I 198

Antonio da Napoli, I 189, 193

Antonio da Ottati, I 166, 194


Antonio de' Ferraris, I 149n

Apollo, 369
Ambrogio da Gaeta (Giovanni Giro
Apollodoro, 144n
lamo), I 201
Aquario, M. de Gibbonis, I 74, 172,

Ambrogio da Giugliano (Girolamo), I


200

Ambrogio da Lapigio, I 193


Ambrogio da Napoli (Bartolomeo), I
199

Ambrogio da Napoli (Francesco), I


198

Ambrogio da Napoli (Giovanni Ago

stino), I 199
Ambrogio da Pontecorvo, I 192
Amerio, R., I 13 In, 138, 154,
16, 21, 27, 32n, 80n, 113n,
128, 143, 168n, 197n, 206n, 344,
347

175, 179

Aquilecchia, G., I 30n, 34 e , 44n,

46n, 59n, 71n, 103, 122n, 124n,


145, 234n, 239n, 252n, 278 e n,
285n, 298, 301, 302, 303, 304, 306,
307, 361 en, 362 e , 364,
366, 367, 377, 379, 380
Aquino, L., da Napoli d', I 165, 166,
167

Arber, E., 366n, 367


Arbrothe, lord di, I 23
Arca, P. d', I 293
Arcangelo da Napoli (Stefano), I 168,
198

Ameyden, T., I 86n

Amico, A. d\ da Caserta (Cola Ma

rio), I 203
Amos, 30

Anassagora, 102, 146, 199, 201

Andrea da Caserta, I 173, 189n

Andreae, J. V., I 210 e

Andreae, T., I 211, 214, 215, 216

Angelo da Airola, I 172


Angelo da Pistoia, I 183

Archimede, I 128, 129 e


Archioni, G. ., I 55n
Aretino, P., I 58, 133 e
Argir, F., 325n
Ario, I 66
Aristotele, I 32, 68, 71n, 75, 90 e n,
123n, 127, 128, 134n, 135, 142 e n,
145 e , 155n, 246 e n, 304, 17,
26, 29, 38, 42, 52, 61, 68, 69 e n,
71,98, 112 en, 119, 127 e , 128 e

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (1995-1996) 379


, 129, 130, 146,
147,
166,
177,
Ballo,
A. da Napoli
(Francesco
Anto
182, 196, 199, 201
nio),
e I ,
201 207, 222,
Barbaro,
E., I 31
225, 227, 229, 231,
299,
300, 303,
Barbato, M. da Marcianise (Jacobo), I
312, 320
202
Arnauld, ., I 205
Barberi
Squarotti,
Arnold, G., 266, 268
e G., I 311
Barberini, F., card., I 57 e , 93, 95
Aronne, 71 e , 142
e n,
96, 374
Arquato, ., 75 e
Barberini, M.: vd. Urbano Vili,
Arrigoni, P., I 52
papa
Arzachel (al-Zarqali),
69, 77
Barda, F., I 15, 16, 326, 327n
Asor Rosa, ., I 309, 310, 311, 312,
Barfoot, J., I 38
313
Bario, G. de, I 179
Assur, 126
Barisana, E., 331
Atanasio di Alessandria, 146,
Barker, P., 202
146n

Atanasio da Maddaloni, I 168,


194n

Atenagora, 119 e n, 154


Atlante, 71
Aubigny, signore d', I 23, 24
Auletta, M., I 172
Aureli, G. ., 331n

Aurelio da Bagnoli, I 71n, 175,


193

Aurelio da Napoli (Annibale), I


203

Auvray, L., I 67n


Averro, I 71, 127, 154
Avicenna, I 90 e , 116, 127
Ayscough, S., I 279n
Baal, 148, 155
Babolin, ., I 134n
Backer, F., 157n
Bacmeister, C., 384
Bacon F, 1150n, 206, 214, 216, 222 e
, 174, 299, 300, 341
Badaloni, , I 207n, 235n, 286n, 299,
306, 309, 310, 311
Baiazet II, sultano ottomano, 125

Barnaba da Capua (Giovanni Vin

cenzo), I 199
Barnaba da Napoli (Agnello), I 172

Baroncini, G., I 141n


Barrientos, Alamos de, I 16n
Barth, . ., 250n, 269n
Barth, , 270n
Bartoccio, ., I 48n
Bartoli, D., I 313
Bartolino G., 174n
Bartolomeo d'Angelo, I 163

Bartolomeo da Napoli, I 174

Bartolomeo da S. Anastasia (Ignazio),


I 196

Bartolomeo da Venezia, I 169


Bartolozzi, R., 341
Basile, ., I 237n

Basile, D. da Giugliano (Fabio), I


203

Basile, G., I 291 en

Basilio da Napoli, I 196, 200

Bassi, S., I 233n, 297, 305, 377


Battali, J. F., 157n
Battista, P., I 313
Battistini, ., I 122n
Baum, R., 383
Baiimer, R., 217n
e
Baxter, R, 237, 240n, 241, 242, 243
Baladan, 71
e n, 244, 245
Balbo, C., 283n, 329n
Bayle, P., 1320, 249, 251, 261 e ,
Baldacchini, ., 278 e n, 295
n,383
266,e377,
30In, 302
Beccaria, I., I 53, 189
Baldini, E., 327n, 330n, 33 In,
Beck, C. , I 122
334n
Becket, Th.: vd. Tommaso di Canter
Baldini, U., 217n
bury

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

380 Bruniana & Campanelliana


Beda il Venerabile, Biagioli,
I 125
,
130
79,
M., I e
126,
127,
212 e
Bianchi, L., 311
Beer, E. S. de, I 234n
Bianchi, M. L., I 214, 229 e , 288,
300, 218
Beierwaltes, W., 386

Belgioioso, G., I 292n

Bellarmino, R., santo, I 52n, 144n,


147, 14, 72, 75, 94n, 129,
217n

Belli, C., 49n, 53n


Bellini P., 212
Belloni, L., 370

Belloni Speciale, G., I 279 e , 280,

284, 64
Bembo, P., I 243, 128 e
Bene, . del, I 262
Bene, . del, I 262
Benedetto d'Arienzo, I 196
Benedetto di Falco, I 160

Bianco, . da Napoli (Girolamo), I


195

Biblia, G. ., 331
Biel, G, I 78
Bielmann, J., I 315
Bignami Odier, J., I 57n
Bilaine, P., I 235n
Bihnski, ., I 138n
Birkner, J. von, I 259n, 264n

Bisogno, . da Napoli, I 201

Benedetto da Marigliano (Orazio), I

Bisterfeld, J. H., 1205, 208, 211,214 e


, 215 e , 216, 217 e , 218, 220
e , 221, 222, 223, 225, 227, 228,
229, 230 e
Bitonto, G., 331

Benedetto da Napoli, I 200


Benedetto XIV, papa, I 44n, 60

Biado, stampatori, I 47 e

197

Bensley, E. ., I 277n

Blackwell, R. J., 168n, 17 In,


172n

Biasio, I. de, da Giugliano (Giro


lamo), I 203

Blekastad, M., I 21 In, 215n


Beretta, ., 161n
Bloch, E., 190n
Bergerac, Cyrano de, I 320
Bernardini, P., I 183, 184 Boaga, E., I 144n
Bernardino da Siena, santo, 79
Bobbio, ., 327n, 328n, 329n,
Bernardo da Chiaravalle, santo, I 80,
330n, 33 In, 332n, 335n, 336 e n,
340, 347
79,104 e n, 120 e n, 136 e
Boccalini, G., 33 In
Bernardo da Napoli, I 198
Boccalini, T., 330 e
Bernardo da Napoli (Alfonso), I
200
Bodin, J., 42 e n, 52
Bernardo da Torino, I 170
Boecler, J. ., 266 e
Bernerio, G., I 52n
Bohatec, J., I 216n
Berni, F. I 58n
Bolena, ., regina d'Inghilterra,
150 e
Beroaldo, F., I 316
Boleslao II, re di Polonia, 146n
Bersuire, P., I 117
Bollano, ., 331
Bertagnoni, ., 355
Bolzoni, L., I 17, 153, 49, 107,
Berti, D., I 48n, 54n, 55n
179, 185, 187, 381
Bertolotti, ., I 5 In
Bonansea, . ., 168
Bertrand de Goth, arciv. di Borde

aux: vd. Clemente V, papa

Bonaventura, da Bagnorea, santo, I

Besler, ., I 318
Besold, C., 5 In, 380
Biagio da Maddaloni (Cesare), I 195,

226, 74, 176


Bonaventura, F., 331
Bonelli, ., card., I 163, 184, 185

Biagio da Napoli (Giulio Cesare), I

Bonifacio Vili, papa, 135 e n, 141

196

200

Bongi, S., I 56
e

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (1995-1996) 381


Bonifacio IX, papa,
Brucker,
I 184
J. J., 265 e , 266n, 267 e
n, 297
e
Bnker-Vallon, .,
385,
386
Bruers, ., I 138, 189n
Bonora, ., 343
Bruni,373
L., 167
Bonvicini, ., 371,
Bruno, G., I 251
Bordoni, G., I 98
Bruto,
Marco Giunio, 180, 181, 184
Borei, P., I 245 e ,
320
e
Borelli, F., 331
Bry, M. de, 337
Borelli, G. A, 370
Bucciantni, M., I 132n, 133n
Borgarucci, famiglia, 33 In
Bucer, M., I 78, 79
Borghese, C., I 52n
Budde, J. F., 248, 250 e n, 25 In,
Borgia, C., 124 e , 125
253n, 254, 254n, 257n, 261 e n,
Borromeo, F., I 284
Borsche, T., 383
Borzelli, ., 48
Boselli, . 302
Bossy, J., I 304, 307
Botero, G., I 15, 113, 129, 149 e ,
330

Bourdelot, J., 374


Bourdelot, P. M., 159, 374
Boxhorn, M. ., 158

Boyer, R., 157n

Boyle, R., I 236, 177


Boyvin du Vaurouy, H., I 87n
Bozza, T., 37n
Braccio da Montone: vd. Fortebracci,
A.

Brahe, T., I 36, 121, 122n, 138, 145n,


246, 60 e , 69, 70 e , 75, 76,
77, 80, 195, 197, e , 198 e , 199,
e , 200, 201 e , 202 e , 203, 204,
205, 206, 211 en, 213, 375
Brambilla, E., I 294
Brancalasso, G. ., 42, 331
Bravo, G. ., 329, 330, 331
Brecht, ., 384
Breitinger, J. J., 248

Brictano, G. (Jacob van Brecht), I


57n

Brigida di Svezia, santa, 27, 30,


31, 72, 73 e , 75 e , 79, 105,
105, 120 e , 141, 142, 146
Brioschi, F., I 311

264n

Bud, G., I 103, 104, 105, 106, 107 e


n, 108, 109, 110, 111, 112 en, 115,
116n, 117, 118 e n, 119 e
Bugatti, G. B. (mastro Titta), I 47n

Buhle, J. G., 298 e n, 299 e


Bulferetti, L., 327 e , 329n, 335 e

Bulifon, ., I 280, 291 e n, 292,


44n, 46n
Bullart, I., I 276
Biinau, R. von, I 18
Buonafede, ., 297 e , 298
Buonaiuti, E., 341
Burali, P. d'Arezzo, I 260n
Buratelli, G., I 70n
Burghley, lord, I 39
Burke, P., I 215n
Busino, G., 353
Buder, A. J., I 23
Caco, I 115
Caetani, B., card. I 139, 143, 168,
169n, 174n

Caetano (Caietanus): vd. De Vio,


T.

Caferio, A. da Napoli, I 166, 193,


Caifa, 141 e
Calamari, G., 371
Caldora, G., 133 e
Caldora, U., 355

Callisto III, papa, I 48n

Brisighella: vd. Guanzelli da Brisi

Calvino, G., I 78, 79, 112, 24, 25,


75, 112, 124, 133, 142, 149, 150,

ghella, G. M.
Bristow, R., I 34 e
Brocardo, I., 381
Broughton, ., I 37, 38, 39

Cam, I 12
Cambi, M., I 292n
Camden, Mr., I 29

364 e

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

382 Bruniana & Campanelliana


Cametti, ., I 51

Carlo Emanuele I, duca di Savoia, I

16 e ,
44n, 45n, 121 e
Camillo da Monopoli,
I 170

Carlo X Gustavo,
re di259
Svezia, e
157
Campagna, G. L., I 257,
258n,
e
, 263n, 264n
Candidus, P., 158 Carlo Magno, I 18
Canini, G., 130
Carnesecchi, P., I 269n
Caronte, I 17, 116
Canone, E., I 63, 64, 86, 135,
160, 242, 250, 251, 300,
Caroti, S., I 154n
49, 138, 158, 206, 221, 376,
Carranza, B., arcivescovo di Toledo,
379

Cantoni, C., 296, 303 e , 304 e

Canziani, G., I 279, 316 265,


271

Capaccio, G. C., 44
Capaccioli, ., 377
Capasino, G. di S. Severino, I 180
Capece, S., I 233, 238 e , 243 e ,
244 e , 247

Capialbi, V., 160


Cappelli, ., I 51
Caputo, L. d'Aversa, I 203
Caracciolo, C., I 258n
Caracciolo, G., marchese di Vico, I
255, 258

Caracciolo, Teofilo da Napoli (Giro


lamo), I 180, 197
Caracciolo, Tommaso da Napoli, I
203

Carata, famiglia, I 263n


Carafa, Alfonso, card., I 257 e n, 258,
259n, 263n, 264n
Carafa, Antonio, card., I 76, 77 e n,
183

Carafa, Antonio, marchese di Monte


bello, I 258n, 259n, 264n
Carafa, F., I 258n
Carafa, G. ., I 263n

Carafa, G. P.: vd. Paolo IV, papa


Caravaggio, Michelangelo Merisi,

detto il, I 309


Cardano, G, I 28, 89 e n, 278, 281 e
n, 293, 319, 79, 139 e , 211 e ,
260, 297 e
Carderi, ., I 158n
Carella, C., I 64n, 301
Carena, C., I 266n

Carlo V, imperatore, I 253n, 254,


255n, 260 e , 150

I 269n

Carusi, E., I 52, 15n, 16n, 22n


Casa, I. L., I 283n
Casaubon, I., 158, 159
Casilio da Guardia Sanframonti

(Sempronio), I 203

Caspar, M., I 122n

Cassirer, E., 307, 308n, 309, 310 e


n, 31 In, 312, 313, 314, 315, 316,
317, 318, 319, 320, 321 en, 322,
323 e

Castagna, D. di Sicilia, I 166, 193

Castaneis, A. de, I 50
Castelli, ., I 13In, 133n, 135n, 148 e

Castelnau, F. M. de, signore di Mau


vissire, I 307, 378
Castelvetro, G., 33 In
Castiglione, ., 381

Castiglione Fusco, A. da Perugia, I


184

Castro, F. di, I 98
Castro, R., 184
Castruccio Castracani, 124 e
Catalani, G., I 45
Catanei, V., I 47
Caterina d'Aragona, 150n

Caterina di Asburgo-Spagna, du

chessa di Savoia, 44n


Caterina de' Medici, I 253n, 262 e

Caterina da Siena, santa, 30, 75, 79,


146n

Catone, Marco Porcio, 23 180 e ,


181

Cavalieri, G. M., I 165n

Cavalli, S., I 183, 188


Cavendish, famiglia, I 236n
Cavendish, M., I 234
Cecchetti, L., I 43

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (1995-1996) 383


Cecchi, E., I 309
Clauberg, J, I 213, 214 e n, 216
Cecco d'Ascoli, I 47n
Clavelin, M., I 126n, 148n
Cecil, W., 364
Clavio, C., I 138n, 276

Celano, C., 53n Clemente da Napoli, I 197

Celestino da Verona
(Giovarmi
Anto
Clemente
da Napoli (Domenico),
I
nio Arrigoni), I 55198e n, 56
Celestio, I 78
Clemente da Napoli (Gaspare), I
196
Cellini, ., I 51n
Celtis, C., 158, 159n
Clemente V, papa, 135 e n,
141n
Cenci, G., I 56n
Cenci, P., I 50n
Clemente Vili, papa, I 50 e , 52n,
Cerere, 234
58n, 77n, 185, 251, 270, 73
Cleopatra, 180
Cervenka, J., 240
Ceserani, R., I 311 Clucas, St., I 213n, 305
Cesare, Caio Giulio,
Cobham,
I .,
11,
I 22, 23,
12,
25, 2613n,
17
Cochrane, E., 344
Codes, ., I 89, 281, 282 e , 285,
Cesareo, G. da Bagnoli, I 192
293
Cesari, ., 275n
Cesarmi, V., 58, 62, 87, 93,
Cocozza, ., I 89
200n
Colin, ., I 148
Cesi, F., I 131, 155, 283 e , 284,
Colle, G. V. (Sarnese), I 63, 64
62n, 64, 86n, 84, 158n, 169n
Collinson, P., I 304
Charleton, W, I 235, 236 e n, 237,
Colombo, C., I 122n, 141, 75
247, 239, 239n
Colonna, famiglia, I 263
Colonna, ., card., I 73 e , 74, 75 e
Charlewood, J., 361 en, 362 e ,
363 e , 364 e , 365, 366
, 165
Charron, P., I 319
Colonna, Marcantonio, I 73, 74, 75,
76
Chauvir, C., I 135n
Colonna, Marcantonio, arcivescovo,
Chiaiese: vd. Plagese, M. da Castella
mare

I 264n

Chiaramonti, S., 204n

Colonna, P., I 264n,


Ciampoli, D., I 18, 135,Comenio,
29n,I.: vd. Komensky, J.
149n

Cicerone, Marco Tullio, I 29, 68,


79, 112, 119, 125
Ciliberto, M., I 35, 42, 250, 303, 305,
306, 307, 376, 377, 379, 380
Cioffari, G., 1159, 161, 163, 165,
171, 182, 183, 189, 192

Cioffi, G. da Napoli, I 200


Cioli, ., I 148
Ciotti, G. ., I 41, 51, 379
Circe, I 112, 114 e , 132
Cireneo, 139
Cirillo, santo, 146
Ciro il Grande, I 18, 152
Citolini, ., 362
Clario, G. ., 331

Clarke, D., I 28

Comparato, V. I., 46n

Concha, V. de, I 179


Condulmer, F., I 55
Conring, ., 265, 266n
Constabile, P., I 183
Contarmi, F., 379
Conte, E., I 73n
Conti, ., 301 e , 302
Continisio, C., I 16n
Copenhaver, ., I 306

Copernico, ., I 33, 35, 40, 114,

122n,123 e n, 138 e n, 139, 143,


145, 146n, 147 e n, 148, 149 e n,
152, 153 e n, 155 e n, 213, 298,
304, 30, 61, 63, 69, 76, 77 e n,
78, 79, 80, 168, 210 e n, 213

Coppino, ., 302n

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

384 Bruniana & Campanelliana


Crouzel, H., I(Orazio),
123n
Coppola, A. da Napoli
I
168, 195

Coppola, G. da Napoli, I 179n,


197

Corbinelli, J., I 41, 262n


Comari, ambasciatore di Venezia, I
24

Cornelio, 136 e
Cornicello, Z. da Pontecorvo (Dome

nico), I 203
Corrado, G. G. da Napoli (Giovanni

Antonio), I 201
Corsano, ., I 64n, 150n, 309, 310,
169n

Corso, ., I 169
Corte, V. de, da Camerata (Marzio), I
203

Cortese, ., I 29In, 44n


Corticelli, ., 197
Corvo, ., I 285, 293
Cosimo II, granduca di Toscana, I 97,
139n

Costa, G., 40, 52


Costabel, P., 215
Costantino, imperatore, 111
Costanzo, F., I 280

Costanzo da Napoli, I 172

Cotn, G, I 41, 63, 65n, 67, 70, 71, 72,


270, 378
Courb, ., I 236

Coyne, G. V., I 148

Cozza, F., 159, 160, 325 e


Crasso, L., I 280
Crawford Loms, S., I 23
Crenius, Th., 267
Crinito, P., I 247, 316
Crisostomo, santo, I 66
Crisostomo da Bagnoli, I 168, 184

Crispo, G., I 176, 181, 192

Cristina di Lorena, I 143n

Cruciani, F., 212n


Cruciarli Troncarelli, M. G., I 77n
Cubeddu, I., 274n, 282n, 284n
Cudworth, R, I 214, 237, 253n
Cugnoni, G., I 252n
Cunningham, ., 238
Cuoco, V., 36
Curcio, C., 341
Curtius, E. R., I 140, 169n
Cusano, N.: vd. Niccol da Cusa

Cyprian, E. S., 265n


D'Addio, ., 2 In
D'Afflitto, E., I 98n
D'Ancona, ., I 15, 52n, 273, e n,
274, e n, 277 e n, 278, 279, 295 e n,
296n, 302
D'Orsi, D., 275n, 291n, 329n
Dal Pozzo, C., 158 e n, 160,
295n

Dal Pozzo, C. ., 160, 295


Daniel, S., I 28, 29
Daniele, 72, 102, 145
Dante Alighieri, I 85, 312, 108 e ,
304, 352
Dati, C., I 154
Davide, I 13, 31, 73, 80, 116, 117,
123, 124 e , 134, 180, 181, 184,
227

De Bernart, L., I 299

De Bujanda, J. M., I 43, 49n

Debus, A. G., I 223n


Decembrio P. C., 167

Decio da Lapigio, I 198

De Crescenzo, G., 369n


Dee, J., I 304
De Federicis, L., I 311
De Franco, L., I 48, 195n, 204n,
354

De Frede, C., 37n


Cristina, regina di Svezia, 158,
374
De Giovanni, ., I 313, 376
Cristo: vd. Ges Cristo
De Grazia, V., I 130
Cristoforo da Napoli (Ortensio), I De la Gardie, M. G., 157 e n,
199

Cristoforo da Padova, I 68
Croce, ., I 160, 314, 36 e n, 37,
280n

Croll, ., 218, e n, 225

159

Del Bagno, I., 53n

Della Casa, G., I 58n


Della Peruta, F., I 294n
Della Porta, C., I 280

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (1995-1996) 385


Della Porta, G. .,
105, 222, 273 e
278 e , 279 e ,
282, 283 e , 284 e , 285 e ,
286, 287 en, 288 e , 289 e , 290
e , 292 e , 293 e , 294, 295,
34, 41, 300
Della Rovere, F. M. II, duca di Ur
bino, 91
Della Rovere, F. U., duca di Urbino,
91

Dell'Erba, ., 330n
Del Prete, ., I 235n
Del Rio, M., I 90n, 282 e n, 285 e n,
286 e n, 288 e n, 291, 294
Del Tufo, ., 195
De Maio R., I 258n, 264n
De Mattei, R., I 58, 84, 4In, 42n,
93 e , 184n, 339, 341, 353
De Meis, C., 275n
De Mendoza, ., 39
Demetra, 132 e
Demetrio di Macedonia, 131,
132n

I
59,
86,
95,
Digby,
., I 238
e , 89,
247
,
274,
275,
276,
Digges,
T., I 304,
305
Di Girolamo,
C., I 311
280
e ,
281 e ,

Di Napoli, G., I 136n, 137n, 141n,


312

Diodati, E., I 319


Dionigi Aeropagita, I 80. - VD. anche
Pseudo-Dionigi
Dionigi d'Alicarnasso, 216
Dionigi da Castellammare (Pompeo),
I 198

Dionigi da Leewis, santo, 75 e


Dionigi da Napoli (Lorenzo), I 195,
196

Dionisio Cartusiano: vd. Dionigi da


Leewis

Dionisotti, C., 330n


Ditadi, G., I 121, 160n
Ditchfeld, S., I 297
Di Tocco, V., I 16n

Doglio, V., 332n

Domenichi, L., 125n

Domenico da Bagnaia, I 180

Domenico da Camerata (Torquato), I

202
Democrito, I 127, 128, 129 e n., 133,
135 e , 241n, 245 e , 29, 199, Domenico da Galeato, I 169
201, 206n, 226
Domenico di Layno (Pietro Antonio),
I 200
Dentice d'Accadia, C., 92n
Domenico da Marcianise, I 194
De Renzi, Salvatore, 369n
De Renzi, Silvia, 158n
Domenico da Napoli, I 202
De Ricci, S., I 275 e n, 277 e
Domenico da Napoli (Camillo), I
202
De Sanctis, F., 275n
Domenico da Nocera, I 64n, 66n,
Descartes, R., I 205, 208, 210, 214 e
7 In, 168, 170n, 175, 179, 186, 187,
n, 216, 217 e n, 219, 220n, 246,
188 e n, 189 e n, 190, 191
312, 318, 158n, 215 e n, 237,
Domenico da Salerno, I 168
244, 245, 263 e , 276n, 280, 281,
Domenico da Soriano, santo,
286, 288, 292, 293, 296n, 290, 300,
53n
301, 302, 304 e , 308n, 313, 317,
Donato di Basilicata, I 197
321, 369, 370
Donato, I 79
De Thou, F. ., I 319, 158
Donato, L., I 98
Detienne, M., I 104 e
Doni, A. F., 335
De Vio, T., card., I 78, 79, 127 e n,
Doria, C., I 116n
128, 177
Deza, P., I 52n
Doujat, J., I 213 e
Drake, F., I 83n
Diana, 385
Drake, S., I 83, 169n, 205n
Dibon, P., I 216n
Dreyer, J. L. E., I 36, 199n
Dick, S. J., I 124n
Dicson, ., I 305, 359, 360
Du Refuge, E., 130
Diez del Corrai, L., 353
Duart, M., I 169

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

386 Bruniana & Campanelliana


Erasmo da Rotterdam, I 59n, 65, 66,
Ducros, F., I 311
78, 79, 103, 109, 110, 114 Ie n,29,
250,
Dudley, R., conte di Leicester,
266 e , 180 e n, 330
303, 304, 364 e
Erinni, I 115
Duns Scoto, G., I 78, 127 e n,
128
Ermete, I 105, 106, 113
Ermete Trismegisto, I 105 218n,
Dupuy, J., I 319
219, 220n, 225
Dupuy, P., I 319
Ernst, G., I 18, 50n, 69n, 86n, 12In,
Diirer, ., 328
135, 139, 207n, 242n, 285n, 300,
Durkan, J., 360
301, 14, 17n, 29n, 49n, 5 In,
Duro, C. de, da Napoli, I 195
52, 59, 138, 139n, 182n, 185n,
Dury, J, I 208, 215 e
206n, 21 In, 213n, 265n, 268n, 376,
Duval, G., 220n

Dyck, W. von, I 122n


Eccles, ., 362n
Echard, J., I 190, 191, 265n, 297
e

Eco, U., I 206n


cole, J., 255n

Egidio da Viterbo, I 69 e n., 70


Egidio Polono, 74n

Egidio Romano, I 68, 69, 78, 79, 80,


127 e

Egli, R., I 57n, 59n


Einstein, L., I 29
Eleazaro, 180, 182
Elia, 31, 73n, 75, 132
Elisabetta I, regina d'Inghilterra, I
26 378

Elisio, T., I 176, 181, 182 e n, 183,


185, 189, 192n
Ellero, M. P., 377

380

Erodoto, 181
Erspamer, F., I 311
Erythraeus, J. ., 265n, 297 e
Eschilo, 201
Esdra, I 37, 74, 75, 79, 81, 82, 119,
150n, 154
Esiodo, I 107
Esposito, R., I 314
Eszer, ., I 148n

Etaples, Capitano d', I 24

Eubel, C., I 165n

Eugenio da Nocera, I 173


Eugenio IV, papa, I 48

Eusebio di Cesarea, I 105 e


Eusebio da Napoli, I 197
22,

Evangelista da Napoli (Francesco), I


198

Elpino, I 240n

Evelyn, J., I 233, 234 e n, 235 e n, 236


e n, 237 e n, 238, 239 e n, 240 e n,
241 en, 242, 243 e n, 244 e n, 245,
246 247, 248
Evetone, 71

Enrico III, re di Francia, I 262,

Ezechia, 71, 117n, 138

Elton, ., I 29
Enrico di Gand, I 78, 263
149n, 378
Enrico IV, re di Francia, I 251
Enrico II, re d'Inghilterra, 146n
Enrico III, re d'Inghilterra, I 26
Enrico Vili, re d'Inghilterra, I 12 e n,
150, e
Enrico II di Valois, I 255n, 262

pernon, duca di, I 25

Epicuro, I 109, 241n, 245 e ,


112

Epifanio di Salamina, 75 e n,
146

Eraclito, 78, 226

Ezechiele, profeta, I 85, 130,


e

Ezzelino III da Romano, 124

Fabri, G., 17, 57, 62n, 64 e n, 65,


86, 87, 88
Fabri, S., I 66n, 183 184, 188, 189

Fagot, H., I 307

Failla, P. I., 174


Falaride, 141 e , 155
Fancelli, ., 383
Fanti, C., I 237
Fantoli, ., I 148

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (1995-1996) 387


Filerete, 330, 335
Fantoni, ., 205
Fantoni, F., I 136Filiberto di Savoia, 44 e n, 45 e n,
Fantoni, G. ., I 29451 e
Faraboli, S., 54 Filippo da Gaeta, I 172

V di
Macedonia,
132n
Faracovi Pompeo,Filippo
.,
54

Farinacci, P., I 54Filippo II, re di Spagna, 1258n, 259 e


, 260n, 263,III,
44n papa
Farnese, .: vd. Paolo,
Farnese, O., card., lin, 41n
Filippo III, re di Spagna, 20n, 4 In,

Fasiano, M. da Ottati (Flavio), I


201

Fattori, M., I 35
Fausto Manicheo, 212n
Favaro, ., I 100, 123, 136, 58n,
62n, 200n
Favilla, P. G., 64 e n, 65, 86,

44n

Filippo IV, re di Spagna, I 20


Filippo IV il Bello, re di Francia,
135n

Filippo Emanuele di Savoia, 44n

Filippo Neri, santo, I 182


Filolao di Crotone, I 138n, 145
86n
Filomarino, Alfonso, 45n
Filomarino, Ascanio, card., 45n
Federici, F., 31 In
Federico III, elettore di Sassonia,
Filomarino, C., 45n
150n
Filomarino, L., 45 e n, 51, 52
Filomarino, P., 45
Feiereis, ., 270n
Filonardi, P., I 19
Feingold, M., I 37
Filone di Alessandria, 70, 71
Felice da Napoli (converso nel 1559),
I 196
Filotimo, I 113
Felice da Napoli (converso nel 1574),Findlen, P., 160, 303
I 202
Fintoni, M., I 305, 377
Fellecchia, A. da Nola (Muzio), I 194 Fiorani, L., I 5 In
e
Fiorentino, F., I 47n, 105n, 254,
Fellmann, F., I 297
263n, 264n, 303, e n, 304
Fiorenzo,
M. ., I 269n
Felthrensis, V.: vd. Vittorino
da Fel
tre
Firpo, L., I 15n, 17n, 19n, 26, 41, 42,
Femiano, S., I 140, 168n

Fenestella, L., I 116


Ferdinando da S. Gregorio, I 169
Ferdinando il Cattolico, I 253n,
260n

Fernandez de Castro, P., conte di Le


mos, 39, 44, 46, 46n, 5 In
Ferrarese, F. M.: vd. Novara, F. M.
Ferrari, E., I 55n
Ferrari, ., , 309n, 31 On
Ferrariis, P. de, da Napoh (Aniello), I
202

Ferrane, V., I 292n, 294n


Ferroni, G., I 312
Festa, E., I 156n
Fey, E., 302n
Fichte, J. G., 281
Ficino, M., I 33, 35, 70n, 206n, 229,

299, 300, 306, 316, 317, 386

45, 46, 48n, 49n, 50n, 5 ln, 52n,

56, 57, 58n, 63n, 84n, 95 e n,


123, 139, 140n, 153n, 174n,
188n, 190n, 301, 302, 312, 13n,
14n, 16n, 19 e , 20n, 22n, 28n,
29, 39, 41, 42, 44n, 45n, 49n,
50, 51, 52, 59, 60n, 68n, 83n,
87, 91 e , 92n, 95n, 99n, 101,
128, 147n, 158n, 159n, 160,160n,
166, 168, 170n, 172n, 174n,
179, 195n, 196n, 198n, 21 ln,
213, 219n, 221n, 295n, 304, 305,
325 e n, 326 e n, 327 e n, 328 e n,
329n, 330 en, 331, 332 e n, 333 e
n, 334n, 335 e n, 336 e n, 337, 340,
341, 343, 344, 346, 347, 348, 349,
350, 351, 353, 354, 355, 356, 358,
371, 373, 379
Firth, K. R., I 216n

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

388 Bruniana & Campanelliana


Fischer, ., 171 Gabriele da Chieti, I 193
I 89 e ,
95n,362
279, 280 e
Florio, T., I 22, 30 Gabrieli,
e ,G.,31,
n, 281, 283n, 284n
Floss, P., I 211
Gaetano, card.: vd. De Vio, T.
Fludd, R, I 293
Fonseca, C. de, I 70n
Gaffarel, J., I 83, 86, 319, 215
Forcadello,C., I 169Gagliardo, E., I 193, 194n, 250
Gaiser, ., 386
Formichetti, G., 117n
Forte, S. L., I 172n Galasso, G., I 166, 49n
Galeno, e
Claudio,
Fortebracci, ., 133
I 90 e , 99, 129,
Fortunati, V., 356 137, 226
Galilei, G., 197,
100 e n, 121,
122168,
e n,
Foscarini, . ., I 143,
144,

123 e n, 124 e n, 125 e n, 126 e n,


171 e
Foucault, M., I 205 e , 206, 311
Fournel, J. L., 381
Fournier, V., 157
Fracastoro, G., 319
Fraini, L. C., 275

Frajese, V., I 15, 104, 129,


213

Francesco di Guisa, I 253, 255


Francesco di Paola, santo, 27 e
Francesco da Sabato, I 200
Francesco Maria Ferrarese: vd. No

vara, F. M.
Francis, W. W, I 277 e n, 278
Franckenberg, A. von, I 209n, 213 e
n, 215 e
Franco, ., I 58, 133 e

Franois de Bonne, duca di Lesdi


guires, 121n
Fraunce, ., 365
Freedman, J., I 219
Fregoso, ., 181
Freigius, I. T., I 27
Frey J. C., 215
Friedberg, Ae., 167n
Frigiolo, G., I 98, 99 e n
Fritzsche, O. F., 247n, 252 e n,
253n

Fubini, M., 343, 352


Fulco, G., 21, 57
Fulgenzio, I 116
Fulgenzio da Napoli (Giovanni Anto

nio), I 199

Fulke, D., I 34
Fulleborn, G.G., 298 e
Fulman, W., I 37
Fumagalli, G., I 47n

127, 128, 129 e n, 130 e n, 131 e n,


132, 133 e n, 134 e n, 135 e n,

136n, 138, 139 e n, 140, 141 e n,


142 e n, 143 e n, 144 e n, 145 e n,
146 e n, 147 e n, 148 e n, 149 e n,
150 e n, 151 e n, 152 e , 153n, 154
e n, 154 e n, 156 e n, 246, 307, 309,
312, 50n, 58 e n, 60 e n, 62 e n,
75, 79 e , 83n, 103, 158, 159 e n,
165, 168, 169 e n, 170 e n, 171 e n,
174 e n, 177,197,198,200 e n, 201
e n, 202 e n, 203 e , 204n, 205 e n,
206 e n, 207 e n, 208 e n, 209, 210,
213, 300, 302, 311, 321, 322 e n,
330, 373, 384
Gallo, G, I 166, 193, 194, 237

Galluccio, G. P. da Napoli (Fabio), I


197

Galluppi, P., 279

Galluzzi, P., I 128, 205

Galzigna, M., I 294

Gambara, card., I 269


Gandillac, M. de, 31 In

Gargano, G. B. di Aversa, I 257,

258n, 259
Garin, E., I 49, 135n, 139n, 283n,
286n, 310, 316, 317, 71n, 169n,
263n, 276n, 344
Garofalo, G., 353
Garosci, ., 329
Gassendi, P., I 122n, 213, 216, 233,
235, 236 e n, 237 246, 247, 319,
60, 61 e , 158, 201, 263,
370

Gaston d'Orlans, I 84
Gatti, , I 29, 40, 233, 300, 306,
308, 170

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (1995-1996) 389


Gimma,(Luca
G., I 291, Antonio),
292 e , 293 e ,
Napoli
294 e , 295
165nGioacchino da Fiore, 72, 74,
146
211, 214,
215, 216
200n
Giobbe, I 90 e
Gioberti, V., 279(Orazio),
e , 285, 286,
Gentile, E. da Maddaloni
I

Gattaia, S., da
I 164, 196
Gauchat, P., I
Geer, L. de, I
Gemma, C.,
202

288

Gentile, G., I 21 en,


30n,
In,I 173
124n,
Giordano,
E., da7Napoli,
239n, 252 e n, 254,
255,
256 eI 173
,
Giordano
da Campagna,
274, 275, 276n, 277n, 278n,
Giordano da Napoli (Giovanni Anto
282n, 283n, 338, 341
nio), I 199
Gentile, mons., nunzio a Napoli, Giorgio di Trebisonda, 167
39
Giosu, 138
Giovanni, beato, 73, 74n
Gentili, ., I 22, 31, 32, 39, 44 e
Gentili, S., I 44n
Giovanni, evangelista, santo, I 12,
68, 75, 76
Geremia, 30, 102, 123, 145
Germisone, ., I 293
Giovanni, lettore maggiore in S. Do
Gerolamo da Pontecorvo, I 180
menico, I 167n
Giovanni d'Ariano, I 203
Gerolamo di Spagna, I 195
Ges Cristo, I 18, 53n, 78, 103, 111,
Giovanni da Gaeta (Daniele
267, 12, 23, 26, 27, 28, 29, 30,
Dante), I 200
67n, 68, 70, 76, 77, 78, 102, 104,
Giovanni da Indagine, I 89, 285,
293
116, 121, 122, 124, 126, 128, 131,
132, 135, 139 e , 141n, 142n, 143,
Giovanni da Montecorvino (Lo
145, 146, 150 e n, 152, 173, 185,
renzo), I 165, 201
188, 192, 212 e , 220n, 236, 252,
Giovanni da Monteregio: vd. Miiller,
270, 386
J
Ghislieri, M.: vd. Pio V, papa
Giovanni da Napoli (Girolamo), I
194, 201
Giacinto, padre, I 85
Giovanni da S. Severino, I 171 en
Giacomo da Airola, I 169
Giacomo da Atripalda, I 173
Giovanni Antonio da Napoli, I 199
Giacomo da Napoli (Andrea), I
203
Giovanni Antonio da Urbino, I

Giacomo da Palo (Antonio), I 197

Giacomo da Pietravairano, I 174,


193

Gian Vincenzo da Piedimonte, I 168,


172

Giannantoni, S., 274n


Giannone, P., 370 e
Gianturco, E., 352
Giasone, 141 en
Gibbings, R., I 45
Giffen, . van, I 237
Giglioni, G., 238
Gilbert, W, I 22, 40

Gillispie, C.C., 218


Gilly, C., 381
Gilson, J. P., I 278, 279

169

Giovanni Battista, santo, 75

Giovanni Battista da Caserta (Otta


vio), I 200
Giovanni Battista da Napoli (Fabri
zio), I 199
Giovanni Battista da Polla (Giovanni

Tommaso), I 200
Giovanni Battista da Pontecorvo, I
197

Giovanni Battista da Salerno, I 195


Giovanni Crisostomo, santo, 61,
73, 75, 74 e n, 105 e n, 117 e n, 126
e n, 131,136,142, e n, 143 e n, 145
e n, 146 e
Giovanni Damasceno, 212

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

390 Bruniana & Campanelliana


Giovanni Donato da Castellaneta, I
179

Giovanni Maria da Napoli (Cesare), I


173, 196
Giovanni Sebastiano da Fontanarosa,
I 180

Giovannini, G., 73n, 296n, 379


Giove, I 106, 378

Giovenco, Caio Vezio Aquilino,


139 e

Giovio, P., I 28, 125


Girolamo, santo, I 66, 80, 67, e ,
72, 116, 121, 131, 146 e , 154,
172, 176, 177
Girolamo da Atripalda, I 170n

Girolamo da Napoli, I 181, 196


Girolamo da Napoli (Girolamo), I
202

Girolamo da Nocera, I 168


Giuda, 94, 96n, 99, 122, 124, 136,
139, 142 e n, 143
Giuliano l'Apostata, I 78
Giulio da Mantova, I 194n

Giulio II, papa, 129n


Giulio III, papa, I 255n, 259n
Giuseppe da Marsala, I 169
Giuseppe Flavio, 70

Giustiniani, L., 47, 48


Giustiniano, imperatore d'Oriente,
135n

Giustino da Napoli (Giovanni Silve

stro), I 195, 196


Giustino Martire, 131,146 e
Glisson, F., , 237, 238 e n, 239 e n,
242, 243, 244, 245

Gloriosi, G. C., 200n


Gnoli, U., I 47n
Goethe, J. W. von, 383
Goldstein, B.R., 202n
Gonzaga, C., 46n
Gonzaga, Ferdinando, card., I 98
Gonzaga, Ferdinando, duca di Man
tova, 57, 59n, 64, 65, 83 e
Gonzaga, Francesco IV, duca di Man
tova, 83n

Gonzaga, V., 83n

Gonzales de Medrano, ., 37
Gordon, C. ., I 234n, 243n
Graaf, B. de, I 43

Grampa, C., 355

Granada, . ., I 298, 304, 264,


360, 375, 376
Gramolo, G. da Napoli (Giovan Fran

cesco), I 201

Graniti, ., 369 e n, 370 e


Grant, E., 199n
Graphaeus, J., I 315
Grassi, , 58, 198n, 200, 205, 206,
207, 208n, 209n, 210 e
'sGravesande, W. J., 369
Graziano, 167
Greengrass, M., I 213n
Greg, W.W., 366n, 367
Gregorio, santo, 127
Gregorio I, papa, detto Magno, I 12,
13, 61, 74 e n, 79
Gregorio IX, papa, 14 In

Gregorio XIII, papa, 70 e


Gregorio XV, papa, I 58, 63
Gregorio da Bagnoli, I 177, 181

Gregorio da Giugliano (Sansone), I


200

Gregorio da Napoli (Fabio?), I 200


Gregorio
Gregorio
Gregorio
Gregory,
376

di Nicastro, 53n
di Nissa, 128
da Rimini, I 79
T., I 300, 301, 303, 265,

Grell, . P., 238


Grillo, F., 346
Grosart, . ., I 29

Grosso, . da Napoli (Giovan Batti


sta), I 198
Grozio, U., 158, 196, 340
Griinder, ., 251
Gryphius, S., I 238
Guadagno da Salerno, G. . (Orazio),
I 195

Guanzelli da Brisighella, G. M., I 43 e


, 44n, 45e , 46, 49, 58n, 59 e
n, 60 e f.t., 221, 358
Guarino, G., 158
Guerra, S., 46n
Guerrini Angrisani, I., I 252n
Guevara, Beltrn de, 46n
Guglielminetti, M., I 311, 312

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (1995-1996) 391

Guglielmo di Auvergne,
Hevelius, J., I 213, I
246 316, II

176
Higgins, D., I 116
Guicciardini, F., Hill,
38,
dr., 141,
I 34
330
Guida, G., I 297
Hill, ., I 233
R. H., I 277
Guido da Napoli, Hill,
I 179
Guiducci, ., 198n,
Hirdt, W,
205,
383 206n
Guinigi, P., 124,Hirsching,
124F. C. G., 247n, 262n
Guisa, duca di, I 24,
Hobbes,
261
T., I 310
Gustavo Adolfo, re
Hodierna,
di Svezia,
G. ., I 237 e 211
212, 212n
Hollyband, C., 364, 365
Gutierrez, D., I 68,
Holsten,
70n,
L., I 57 73n,
e
74n
Hooker, R.,
I 22,de,
32, 36,conte
37, 38,
Guzmn y Pimentel,
G.

duca di Olivares, 39
I 20
Hooykaas, R., I 145n
Horn,366
E., 217n
Hacket, Th., 365,
Home,
364n
Hagenbach, . .,
R.,
247
Hosius, S., card. : vd. Osio, S.,
Hahr, ., 157, 157
card.242, 243, 244 e
Haie, ., 237, 241,

Hotman, J. (Hotomannus), I 32
Hali Eben Rodoan, 74 e
Hottnger, J. J., 248
Hubener, W., I 219n
Hankins, J., 167

Harriot, T., I 233, 234, 170


Harrison, C. T., I 234, 235n
Hartlib, S., 1208, 209n, 211 e , 212 e
, 213 e , 214, 215 e , 220
Harvey, G., I 22, 26, 27, 28, 36

Huet, P. D., 263 e n, 370 e


Hurter, 262n
Hutchinson, L., I 235n
Hutton, G., I 213
Huygens, C., 215n

Haskell, F, 158
Hausmann, F. R., 21
Hay du Chastelet, P., 89

Iafet, 71
Ianduno: vd. Jean de Jandun
Iasone, 148

Heame, T., I 279n


Heereboord, ., I 211, 215, 216,

Iehu, 148, 155


Ieroboam, 148 e
Iesu, 148
Iezabel, 148
Igino, I 116n
Ignazio, converso nel 1559, I 196
Ignazio di Loyola, santo, 138 e

Harvey, W., I 294, 239 e

Headley, J. M., I 85, 380


217n

Hegel, G. W. F., 277, 281, 283n,

284n, 310 e , 314, 383


Heidanus, ., I 216
Heinsius, D., 158

Heipcke, , I 297, 385

Henrich, D., I 218n


Henrici, Th., 220 e , 236
Henry, J., 237
Herbert of Cherbury, I 212 e , 213,
214, 218, 223, 226, 228, 229 e ,
230

Heredia, G. ., 50
Hersant, Y., I 145, 377
Hesenthaler, I 217
Heumann, C. ., 262

Idaspe, 78 e

Ignazio da Maddaloni, I 172, 194

Ignazio da Napoli (Giovanni Pietro),


I 200

Ignazio da Nocera, I 172


Ignazio da Pozzuoli, I 180
Ilario da Napoli (Ottavio Amedeo), I
203

Ilario da Pietravairano (Paolo Anto


nio), I 166, 172, 193, 196
Im Hof, U., 247n

Imparato, E. da Napoli, I 198

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

392 Bruniana & Campanelliana

KeBler, E., I 206n, 220n


Imperato, F., 160
Infallerio, G., I 169
Keynes, G., I 234n
Kinner,
C., I 211
Ingegneri, G., I 105,
191
Ingegno, ., I 302
Klibansky, R., 347
Innocenzo Vili, papa,
Komensky,
141
J.A., I 206 e n, 208, 210
Innocenzo XI, papa, n,
I 211
60 e n, 212, 213, 214 e n, 215e
Innocenzo da Caserta
n, 216,
(Antonello),
217, 218, 219n, 220n, I
194
223n, 225 e , 227n, 228, 230 e n,
232, 240 e ,Cesare),
241 e , 243
Innocenzo da Napoli (Giulio
I 200
Kors, A. Ch., 269, 269
Intorcia, G., 47
Koyr, ., 219
Ioaichin, re d'Israele, I 266n
Kraye, J., I 103, 105, 206, 303
Iodoco, 74n
Kristeller, P.O., I 15, 83, 41,
Iohannes Remus: vd. Ruderauf, I.
62, 87
Iona, 182
Kuhlenbeck, L., 384
Kurnis, T., 216, 217, 220
Ipparco di Nicea, 69, 70, 71, 77, 78,
213n, 229
Kvacala, J., I 210, 214
Ippocrate, 201
Isacco, 181
La Croy, J. de, I 44
Isaia, profeta, I 269, 102, 145 e
Labrot, G., 46n

La Garanderie, M. M., I 104n, 105n,


Isaresi, P., I 53
107 e n
Ismaele Sofo: vd. Ismail

Ismail, sci di Persia, 138 e


Isnardi Parente, ., 335 e
Iurilli, ., I 292n

Jacobelli Isoldi, . ., 274n,


281n

Jaki, S. L., I 114n


Jardine, ., I 138

Jean dejandun, 127


Jedin, ., I 69, 70, 252, 269
Jenkinus Thomasius: vd. Philippe, J.
T.

Jones, H., I 234


Jonston, J., I 212

Jungius, J., I 213 e , 214, 221,


225

Kant, I., 281, 283, 287, 291, 293,


314

Lagre, J., 271n


Lamberto, santo, 146 e
Lambin, D., I 237
Lamennais, F. R. de, 291

La Mothe le Vayer, F., I 236 e n,


320

Lancella, M. da Napoli (Girolamo), I


201

Lancetti, V., 298

Lanci di Acquanegra, I., 92

Lancisi, G. M., I 294 e


Land, ., 128
Landolf Petrone, G., I 301
Landon, R, I 83n
Lanzi, G. ., I 43

Lapide, Cornelio a, 177


Lapillo, A. da Napoli, I 194n

La Porta, G., I 307


Larigera, B. da Lecchio (Cristoforo), I
196

Larmassin, N. de, 160


e
Las Casas, . de, I 298
Kellum, R., I 279
Laski, ., I 26, 33, 36, 72
Lasson, ., 384
Kelly, S., I 40
Firmiano, 23n, 73, 78 e
Kepler, J., I 122n, 123n, Lattanzio,
124 e ,
n, 120 e
132, 228 e , 229, 246, 170,
199, 202, 213, 321, 377 Lattis, J. M., I 138

Kargon, R. ., 1233 e , 235 e , 238

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (1995-1996) 393


Lavazzuoli, V. G.,
186 e , 188 e , 189, 191 e ,
192, 194, 198, 199, 201,
202, 203
Le Grand, J. F., I 320
Le Grand, L., 244
Le Monnier, F., 275n
Leibniz, G. W. von, 1124n, 208, 217 e
n, 229, 261 en, 262, 263 e ,
296, 386
Leinkauf, Th., I 230n
Leinsle, U., I 213n, 214n, 216n,
225n

Lenfant, J., 262n


Lengeler, R., 383
Leodogario, santo, vescovo di Autun,
146 e

Leon, Luis de, I 70n, 75

ILocatelli,
165,
E., I 196n
174, 176,
Locke, J., I 232, 281
Lohr, Ch., I 206n

Longo, T., I 98
Lopez, P., I 285n
Lorenzo da Napoli, I 198
Lorenzo da Napoli (Giulio), I 198

Lotto, ., I 121
Luca, santo, 74
Luca d'Averso, I 203

Luca da Capua, I 199


Luca da Napoli, I 180
Luca da Napoli (Tommaso), I 199

Lucano, Marco Anneo, 23n, 102,


146

Luciano da S. Severino, I 202


Lucifero, 142,142
Lucrezio Caro, Tito I 109, 122n, 234
e n, 235, 236, 237 e n, 238 e n, 239
e n, 240, 241 en, 242 e n, 243 e n,
244 e n, 246 e n, 299, 60,113 e
Ludovico da Medunio, I 172

Leonardo da Vinci, 322n, 330


Leone I Magno, papa, 66 e
Leone X, papa, 79, 128, 129n
Leone XIII, papa, I 60, 22 In
Leone Ebreo, I 59n
Ludovico da Napoli (Giovanni Batti

Leone, A. da Napoli (Giacomo


Anello), I 195

Leone, S. da Napoli (Salvatore), I


195

Leoni, G. ., 379
Lerner, M.-P., I 84, 85n, 86n, 123n,
153n, 318, 199n, 200n, 201n,
21 In, 213n, 215n, 219n, 375

Leslie, M., I 213


Leti, G., I 19n
Letizia, D. da Marcianise (Vincenzo),
I 195

Leu, J. J., 247n


Levergeois, ., I 250n, 262n, 270n

Levy, ., 310n

Lewis, . ., 357

sta), I 201
Luigi XI, re di Francia, 27n
Luigi XIII, re di Francia, I 84 16,
357

Luigi XIV, re di Francia, I 18n, 85,


320

Luigi d'Aquino, I 194

Luigi d'Aquino da Napoli (Mario), I


200

Luigi d'Est, I 285

Luigi da Napoli, I 203

Lullo, R., I 59n


Lutero, M., I 78, 79, 110, 24, 25, 72,
75 e n, 76, 77, 79, 112, 115, 124,
132, 133, 137, 138 e , 147n, 149,
150 e n, 158, 176

Liberio da Marzano, I 196


Librandi, R., 49n
Liceti, F., 200n, 300
Ligota, C., I 103
Limentani, L., I 27, 28
Lindroth, S., 157n
Lipsio, Giusto, 158
Littr, E., 291
Livio, Tito, 132n
Livio da Treviso, I 169

Macchia, F. P., 53
Macek, J., 258, 269
Machiavelli, ., I 314, 319, 17 e ,
24, 30, 42, 52, 111, 125, 129 e ,
141, 152, 166, 184 e , 257, 260,
304, 330, 359, 381

Maddaleni Capiferro, F., I 58, 59,


60

Madruzzi, L., I 51, 52

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

394 Bruniana & Campanelli/ina


Maestlin, ., 200
Margolin, J. C., 219n
Maffei, . da Marcianise
(Vincenzo),
Mariano da Campobasso,
I 193
I 164, 171, 183, 185, 196
Marino, G. ., I 122n
Marolles, M. de, I 235n
Maggi, ., 308n
Marotta, G., 376, 377
Magmi, G. ., 138
Magiotti, R., I 154n
Marra, ., I 307
Magliabechi, ., I 29 In
Marta, G. ., I 48n
Magnien, J. C., I 134n
Marte, I 17n
Mahnke, D., I 215n
Martini, J., I 219
Maio, C. de, da Napoli (Fabio), I
Martini, L., 301 en
202
Martino, ., 133 e
Maio, S. de, da Napoli (Giulio), I 164,
Martire, P. di Napoli, I 199
165, 189, 198
Martire, P. da Napoli (Giovanni Fran
Malatesta, T. da Camerota, I 165
cesco), I 200
Malatesta, V. de Correis, I 165
Manilio, M., I 247
Malato, E., I 29 In, 309
Marziale da Napoli (Ferdinando Sa
Malloch, ., I 277
lomone), I 195
Maln de Chaide, P., I 70n
Marzullo, I. da Somma (Giulio), I

Malpighi, ., 370 e

Malusa, L. 277n, 296n


Mamiani Della Rovere, T., 287
Manasse, 145 e
Mandina, ., I 52
Manduca, ., I 169
Mnes, 112, 154
Manfredi, ., 47
Mann, ., I 103, 303

Mannes da Marcianise (Gaspare), I


203

Mansi, J., I 142


Manso, G. ., I 98 e , 34, 47,
48

Mantegna, ., I 103
Mantelli, R., 38
Manuzio, P., I 243, 36
Maometto, 73, 74, 75 e , 78, 112,
119, 141, 150 e , 152, 231
Maometto II, sultano ottomano,
24, 29
Maozin, 75

Marano di Montella, S. (Nicola Gio


vanni), I 195
Maranta, ., I 263n

Marco da Gaeta (Giovanni Giro


lamo), I 198
Marco da Napoli, I 195, 198
Marco da Napoli (Cesare), I 199

Marco Pretorio, 181


Margani, L., I 55n

197

Mascardi, ., I 238 e
Masini, E., I 48n
Masoero, ., 356
Massa, D., I 26 e
Massari, G., 275n
Masullo, ., I 307, 377
Matteo, santo, 212 e

Matteo da S. Martino (Renato), I


197

Matteucci, ., 356
Mattew, T., I 34

Mattia da Capua, I 197


Mattia I Corvino, re d'Ungheria,
75n

Mattia da Salerno, I 168


Matton, S., 219n
Maurizio di Savoia, card., 153
Mauro, A. de, I 168
Mauro da Taranto, I 175, 186
Mauron, C., I 311

Mayer, ., 216n, 220n


Mazza, A. da Napoli, I 197

Mazza, M. G., 4 In
Mazzuchelli, G., 345

McColley, G., I 40, 172n


McNulty, R., I 34
Mede, J., I 207, 214, 215n

Medici, Cosimo II de', granduca di


Toscana, 20n

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (1995-1996) 395


Monti,
P. delli, I card.,
264
Medici, Leopoldo
de',

Moore Smith, G. C., I 27

198n

Medunio, Ludovico da, I 168


Melantone, F., 158
Mendella, M., I 254n,

Mendocci, A. da Napoli, I 197

Mendoza, B. de, I 24
Menelao, 141 e n, 148
Menelao di Alessandria, 69
Mercati, ., I 50n, 54n, 55n, 302,
Mercurio, I 103, 104, 105 e n, 106,
107, 108, 111, 113, 114, 115, 116,
117, 118, 187n
Meriani, D., I 159n
Mersenne, M., I 213, 235 e n, 319,
20 In, 220, 377
Metone, 71
Metrodoro, I 245 e
Meysonnier, L., I 86
Michea, 102, 145, 181

Michele da Napoli (Giovanni), I


201

Micheli, G., I 294n


Michelozzi, ., I 183, 192
Mida, , 234
Miele, M., I 64, 71n, 159n,
163, 164, 165n, 167n,
17 In, 173, 176n, 182n,
186, 188, 189n, 190n,

161n,
170n,
183n,
192n,

301

Migne, J. P., 177


Millini, P., I 52
Minerva, I 107, 119

Minerva, P. da Bari (Nicola), I 171,


203

Minutalo, G. da Napoli, I 197

Mirandola, .: vd. Bernardi, A.


Missanelli, N. F., I 259n

Mocenigo, G., I 57, 59, 377,


379

Mochinger, J., I 213

Molina, L., 136, 136n

Montaigne, M. Eyquem, signore di, I


54 e n, 305, 313, 314, 316
Montaldo, G., I 307
Montano, ., 377
Montemayor, G. de, 46
Monteverdi, C., I 309
Monti, C., I 157n, 240n, 299

Morandi, C., 17n


Morandi, ., I 86 e , 138n
More, ., I 214 e n, 234, , 237, 241,
242, 243, 244, 245, 347
More, Th., I 312, 313, 330, 341
Moreri, L., I 320

Morgana, B., dedicataria del Cande

laio, I 306
Moriaen, J., I 215n
Mrikofer, C., 247n
Morley, Lady, I 24
Moroni, G., I 45, 46n, 48n
Morpurgo Tagliabue, G., I 150n
Morsius, J., I 210n
Moscardino da Napoli, G. (Antonio),
I 195

Mos, I 144, 145 e , 29n, 31, 70,


71, 142, 145, 150n, 152, 173
Mozzarelli, C., I 16n
Mozzillo, ., 53
Muccillo, M., I 300
Mudarra, ., 39

Mugnai, M., I 217


Millier, J. 69, 80, 375
Mulsow, M., I 208, 227, 231,
301

Munday, ., 361, 362 e , 363 e ,


364 e , 365

Munday, Ch., 363

Muratori, L. ., 135
Muscetta, C., I 309
Musi, ., 49
Musti, D., 222
Muto, G., 46, 49

Mylaeus, Ch. (Milieu), I 229 e ,


230

Nabucodnosor, I 266 e , 268, 269,


141

Nappi, ., I 376
Nardi, G, I 237, 238, 247
Narducci, E., I 55, 76
Nastasi, P., I 292

Naud, G., I 83, 98, 236 e , 319,


320, 14, 158, e , 159 e , 215,
221, 222

Neijen, ., 216

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

396 Bruniana & Campanelliana


Nemo: vd. Ademollo,
A. ., I 138
Osiander,
S., card., 75
Ner. (?) da Napoli, Osio,
I 172
Neri, F., 343, 352Osier, W, I 273 e , 274, 277, 278,

Nerone, I 84, 122,279141, 145

Newton, I., I 208, Ossuna,


300,
369
duca
di: vd. Tellez Giron y
Niccol da Cusa, I 206n, 229,
Guzmn, P., Ili duca di Ossuna
386
Ottaviano, C. 183n, 195n, 339,
371
Nicodemo, 100, 131

Nicodemo, L., 20n


Nicola da Gravina, I 169
Nicolini, F., I 148n
Nicol di Lira, 176
Nino, 70
Noailles, de, fratelli, I 83n

Ottaviano, Ippolito da Napoli, I


201

Otto, St., I 206n, 298


Ovidio, Publio Nasone, I 122,
23n, 112 e n, 232
Ozia, 148

Noailles, Franois de, 374

No, I 1 In, 17, 71

Nollius, H. (Nolle), I 210n


Novkov, J., I 206n
Novara, F. M., I 138 e n, 145,
69

Nowotny, . ., I 315
Nuzzo, E., 36n, 37 e , 38n

Pacheco, card., I 269n

Paganini, G., I 279n, 316, 265n


Pagano, S. M., I 147n
Pagel, W., 218n
Paglia, V., I 5In

Palazzo, G. ., 37
Paleario, ., I 233, 238 e , 247,
269

Ochino, ., I 176
Oellers, ., 384
Oldendorpius, I., I 27
Oldrini, G., 277n, 279n

Olivares, duca di: vd. Guzmn y Pi


mentel, G. de, conte-duca di Oli

vares

Olmi, G., I 294n

O'Malley D. ., 205n

Omero, I 112, 112, en, 117


Orano, D., I 48n, 50n, 5 In, 56n
Orazio da Taranto, I 169

Orazio Fiacco, Quinto, 119


Orbaan, J. A. F., I 47n
Orco, I 115
Ordine, ., I 21, 377
Orelli, G., 296 e n, 302
Origene, I 123 e , 116, 127, 128,
131, 147, 154, 173n, 234
Orsini, famiglia, I 55n
Orsini, F., I 100, 101
Orsini, ., I 22
Orsini, P., 129

Paleologo, J., I 56n


Palladino, F., 48
Palumbo, ., 49n
Pandosino, S., I 170
Panfilo, G., I 77n
Pantin, I., I 122n, 124n
Paolo, santo, I 12, 81, 121, 258,
26, 27, 68, 76, 102, 105, 116, 121,
122, 132, 136, 138, 145, 147

Paolo III, papa, I 182, 187n, 253n,

255n,
Paolo IV, papa, I 182, 184, 255n, 257,
258n, 259n, 261, 263n, 267 e n,
269 e , 133n
Paolo V, papa, 158, 12 e n, 20 e n,
22, 53n, 57, 58n, 80n, 83n, 87,
129n

Paolo Diacono, 74 e

Paolo da Napoli, I 169

Paolo da Palermo, I 169

Paolo da S. Giorgio, I 202


Paolo Scaligero: vd. Scalichius von

Orsino, G. da Napoli (Giulio), I

Lika, P.
Paolo Veneto, I 69

Osea, re d'Israele, I 268

Paracelso, 117, 218, 219, 225

197

Papini, G., 328n

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (1995-1996) 397


Persio
Fiacco, Aulo, 23n
Par, D., I 237, 238,
243
Paredi, ., 355
Peruzzi, famiglia, I 255n
Parenti, M., 350 Pesce, M., I 143n
Petersen, P., I 213n
Parigi, S., I 312
Panie, mr., I 36
Petronio, Arbitro, 112n
Parata, P., 329 Petronio, G., 343
Petrucci,
F., I 75n 193
Pasca, ., I 179, 186,
192,
Paschetto, E., I 285n
Pettenario, S. da Albiniano (Anni
Paschini P., I 148,
200n
bale),
I 194
Pasqualigo, L., 365
Peurbach, J., 69, 77
Pfister, R., 247n
Pasquinelli, ., 308
Passerin d'Entrves,
E.,
Pflug,
C.,
13 e 329n

Passerini, G. ., Philippe,
296n
J. , 248, 257n
Passio da Napoli, IPhillips,
198
Sir Th., 87
Pibrac,
Pastonchi, F., 327
e M.,
I 24
Pastor, L. von, I 46n,
Piccolomini,
50n,
F., I 220249
e , 221e n,
269n
Pichi, P., I 57
Picinelli, F., 181 en
Pastore, R., I 238n
Patera, ., I 219n
Pico della Mirandola, G., I 31, 206,
Patn, G., I 87
316, 71 e , 350
Patrizi, F., I 233, 236, 241 e n, 247,
Pietrasanta, F., I 52
299, 240, 24In, 244, 381
Pietro d'Abano, I 284, 285n
Pauli, S., I 172n
Pietro apostolo, santo, I 12, 26, 68,
Pavesi, G., I 183
73, 75, 76, 78, 102, 119, 122, 142,
145 e n, 226
Pearson, J., I 15n
Pietro Diacono, 74n
Pecorello, B. da Napoli (Giulio Ce
Pietro Lombardo, I 69, 73
sare), I 195
Peiresc, N. C. Fabri de, I 84, 135n,
Pietro da Napoli, converso, I 197
146n, 241, 319, 159n, 206n,
Pietro da Napoli, novizio, I 163
295n
Pietro da Napoli (Ottavio), I 198
Pietro da Nocera, I 175
Pelagio, I 78

Pelino, A. da Campagna, I 166,

Pietro da Roccasecca (Scipione), I

Pna, dr., I 23
Pennino, G. B. da Atripalda (Filippo),

Pighetti, C., I 273n


Pignatelli, P., 37
Pimentl de Herrera, J. ., conte di
Benavente, 46
Pinelli, D., I 52
Pinelli, G. V, I 41
Pintard, R., I 318, 159
Pinto, G., I 291

193

I 203

Penseri, G., I 294n

Percy, , I 233, 247


Peregrini, ., 37n
Pereira, ., 177
Perfetti, ., I 301, 379

Perini, D. ., I 76 e , 77n, 189,


190

Pema, P., 381

Perrone Compagni, V., I 315, 316,


317

Perseo, 131, 132n


Persico, T., 37, 38
Persio, ., 60

199

Pio IV, papa, I 259, 260, 263,

264, 265, 269


Pio V, papa, I 172, 251, 252, 263,
264, 269 e , 270 e , 271 e ,
378

Pio da Napoli (Aniello de Rosa), I


202

Pisanelli, ., I 174, 175

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

398 Bruniana & Campanelliana


Pitagora, I 144, 145,
Pseudo-Alberto
231 Magno, I 318
Pseudo-Aristotele, I 128
Placido da Napoli (Gaspare),
I 203
Romano, 119 e
Placido di Sangro, I Pseudo-Clemente
253n, 258n
n, 226
Plagese, M. da Castellamare,
I 176 e
n, 192
Pseudo-Dionigi, I 71, 299
Pseudo-Seneca, 78 e
Platone, I 69, 70n, 71 e n, 147 e n,
Pucci, F, I 49, 330, 33 In, 343
152,153, 299, 30, 42, 52, 70, 78
Pufendorf, S., I 232
e , 79, 84 e , 119, 122 e , 131,
144, 166, 167, 174, 234, 299
Pugliese Carratelli, G., 333n
Puha, 189
Plebe, ., 274
Plinio, il Vecchio, 112, 112
Plotino, I 299
Quaglioni, D., I 2, 46n, 63n, 174n,
Pluta, ., 260
301, 302, 328n, 334n, 358
Plutarco, 42, 52, 97, 120 e , 122 e
Quaritch, ., I 278

Pognisi, G., I 50, 51


Poirier, J. de, I 279
Ple, L., I 22
Poli, ., 298n, 299, 300 e n
Polibio, 132
Polifemo, 189
Polignac, M. de, card., I 239n
Polla, V. da, I 166
Pollard, A. W., 364n, 367

Pomponazzi, P., I 59, 127, 260,

260n, 303n, 304


Pontano, G., 210
Pontieri, E., I 253, 255, 258, 260
Ponzio, D., 184
Ponzio, P., I 137, 141, 60

Popkin, R., I 205, 207 e , 215,


216

Poracio, D. da Rossano, I 170


Porcacchi, T., 36
Porter, R., I 215
Porzio, ., I 77, 78
Porzio, S., I 74, 77, 78, 127
Possevino, ., I 45
Prester, P., I 96
Pretorio, G., I 293
Prodocius, G., I 201
Profazio Giudeo, 69
Profeta, ., 53
Prometeo, 25, 71, 185
Proteo, I 111, 117
Provost, mr., I 37
Prowidera, T., 359
Pruvost, P. le, I 213

Quazza, R., 44n


Querenghi, ., 13 e , 356

Qutif, J., I 191n

Quevedo, F. de, I 19n

Quinet, T., I 235n,


Quintiliano, Marco Fabio, 172n

Quirino (Romolo), I 11

Quondam, ., I 29 In
Rabelais, F., I 104, 105

Raffaele da Napoli (Giovanni Dome


nico), I 199
Raimondo da Aversa (Vincenzo), I
173, 196

Raimondo da Capua, I 199

Raimondo da Tramonti, Giovanni


Camillo, I 198
Rainolds (Reynolds), J., I 36, 38, 39,
304

Raio, G., 309n, 310n, 31 In,


314n

Rak, M., I 29 In
Rakczi, Principe, I 211
Ramo, J., I 27
Ramo, P., I 22, 300
Randall, J. H. jr., 31 In

Rashdall, ., 172n

Rave, C., I 215


Rave, J., I 211, 213, 215
Raylor, T., I 213n
Razzi, S., I 158 e , 161n
Rebiba, S., card., I 269n, 270 e ,
378

Recco, ., 37n

Redgrave, G. R., 364n, 367

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (995-7996) 399


Rees, J., I 29

Roberts, ., 157

Roboamo,
148 e
Reginaldo da Napoli,
I 193

. ., IJ.
70
Regiomontano: vd. Rocchina,
Millier,
Rochas, . de, I 87
Reichert, I 158
Rochot,
., 215
Reid, T. (Rhaedus),
I 224n
Reimarus, H. S., Rodis-Lewis,
259 e G.,
215
Rodler,
L., I 289
Reimmann, J. F.,
249,
25In, 257 e
, 259, 261, 267 eRodolfo

II d'Asburgo, I 115
Romagnosi,
298
Remus Quietanus:
vd. G.,
Ruderauf,
Iohannes
Romano, G., I 103
Romano, L., I 257
Renaudot, T., I 85, 319
Romeo, G., I 179, 253
Rescio: vd. Reszka, S.
Resticucci, D., I 187
Rosa, . de, da Napoli (Santolo), I
202
Reszka, S., 75 e n, 129 e
Retco, G. J. (Rhetcus), I 144n, 145n, Rosa, G., I 95 e
298
Rosa, G. ., I 95n
Reuchlin, J., I 316
Reusch, F. H. von, I 43, 45, 60n

Rosenberg, E., I 29
Rosenstein, S., I 15n

Roseo, G. : vd. Reynolds, W.


Rosmini, ., 279, 289, 329
Rossaeus, G.: vd. Reynolds, W.
136n
Rossi, M. M., I 212n
Rossi, P., I 134, 148n, 150n, 222n,
Ricchini, . ., I 60n
286, 343, 347
Ricci, F. M., I 239n, 246n
Ricci, S., 140, 46 , 213n, 233n, 234n,Rossini, G., I 184, 185
Rota, E., 342
235n, 236n, 298, 305, 261n,
Rota Ghibaudi, S., I 15, 327n
262n, 263n, 369n, 370 e n, 376,
Rothmann, C., 199n, 200n, 375
377, 378, 379, 383
Rotond, ., 166
Riccio, G., I 194n
Rovito, P. L., I 254, 47
Riccio da Ottati, S. (Giovanni Vin
Rubeis, D. de, I 87
cenzo), I 199
Rubens, P.P., I 103
Riccoboni, L., I 311
Rubinstein, ., I 103
Rich, P., I 30
Rubis, A. de, I 169
Richelieu, A. J. Du Plessis de, card., I
83, 84, 85 e n, 86 e , 90, 89,
Rudbeck, J., 158
Ruderauf, I., , 62 e
130, 160, 381
Ruethard, C., 220 e , 236
Rinaldi, S. da Nocera, I 163n, 186,
Ruiz de Castro, F., conte di Lemos,
188, 189 e n, 190

Reynolds, W., 149 e

Riccardi, ., I 148, 16
Riccardo di S. Vittore, 135,

Rippel, Ph., 384


Ritschel, G., I 205, 208 e n, 211 en,
212 en, 213, 214, 215, 216, 217 e
, 218, 219 e , 223 e , 224 e ,
225 e , 226, 227, 228, 230 e
Ritter ., 280, 281 285, 288, 289,

5 In

Russo, C., I 166n


Russo, L., 342
Ruthardus, C.: vd. Ruethard, C.
Ruvo, V., I 197
Rystad, G., 157n, 159n

293

Rittershausen, ., I 42, 55
Rivington, J., I 279
Robertis, . de, da S. Severino (Otta
vio), I 203

Sabbatino, P., 377


Sabunde, R. de, I 214, 230 e
Saccaro del Buffa, G., 357
Sacerdoti, G., 380

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

400 Bruniana & Campanelliana


Sack, F. S. G, 248
Sack, F. W., 248n

Saja, M., I 293

201, 202, 204, e , 205 e , 206,


210 e , 213

Sapegno, ., I 309, 353

Salemi, R., I 237n


Salernitano, G. F., barone di Froso
lone, 46n
Salmanassar, I 268
Salomone, I 37, 31, 71, 108, 112,
147, 148, 173, e , 227

Saragnano, G. da Acquamela da S.
Severino, I 179, 193
Sarnelli, P., I 89, 273, 279, 280, 281 e
, 282 e , 283, 289, 290, 291 en,
292 e , 293 e , 294, 295

Salone, G., 53
Salone, G. ., 53

Sarsi, Lotario: vd. Grassi, O.

Salone, G. L., 53 e
Salone, L., 40, 53
Salone, V., 53

Salvatore da Napoli, I 197

Salvestrini, V., I 46
Salviani, ., I 58
Salviati, I 147 en
Salvio, F. A. da Bagnoli, I 172, 176,
177, 180, 182, 183, 187, 192, 199,
200

Salvio, G. da Bagnoli, I 192, 193, 200,


201

Sammarco, ., 37
Sammarco, F., 36, 37
Sammarco, G. V., 36, 37
Sammarco, ., 21, 33, 35, 36, 38 e
, 39, 40, 41 e , 42, 43, 44, 45 e ,
48, 50, 137
Samsonow, . , 384
Sances, J., I 52
Sanchez, F., 313, 316
Sangri, signori di, I 254
Sanleoni, F., 204
Sannazzaro, I., 141
Sanseverino, F., I 253, 256
Sanseverino, R., I 255n
Sansone, 24
Santa Severina, card, di: vd. Santori,
G. A.

Santori, C. ., I 251, 252n, 253, 254 e


, 263, 264, 265, 266 e , 267,
268, 269 e , 270
Santori, G. ., card., I 52, 249, 251,
252 e , 257 e , 258 e , 259 e ,
271, 378
Santori, L., I 251
Santoro, M., I 291
Santucci, ., 60, 195, 198, 199,

Sarpi, P., I 309, 129, 300, 356

Sartis E. de, da Napoli (Luigi), I


202

Sashott, D., I 245n


Sasso, L., I 52n
Satana, I 111, 25
Saumaise, C., 158
Sauzet, R., I 262n
Savile, ., I 38
Saville, T., I 29
Savinio, ., 341
Savonarola, G., 152, 330
Savonarola, M., I 293
Savorelli, ., 279, 285
Scalichius von Lika, P., I 28, 75 e

Scaligero, G., I 39, 158, 180


Scapparone, E., I 297

Scarabelli, L., I 54n


Scaramella, P., I 258n
Scarampi, Mezzarota, I 48n

Scevola, Quinto Mucio 11 In

Schachter, J., I 273n


Schadel, E., I 206n, 226n
Scheiner, C., I 132
Schelling, F. W. J., 288
Schilari, I. da Napoli (Giulio Cesare),
I 196

Schilpp, . ., 311
Schmidt-Biggemann, W., I 230,
251

Schmitt, C. ., I 136, 206


Schmitt, C., I 310
Schneider, ., I 210
Schnur, R., I 310
Schoppe, ., 119, 42, 51, 54, 55,
11, 13, 14, 14, 17 e , 18, 19, 19,
20, 21, 22, 23 e , 24, 25, 30, 41,
51, 64, 65, 86, 94, 149, 264,
326, 384

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (1995-1996) 401


Schrder, G., 218
Simpliciano da Sicignano (Romolo), I
Schrder, W., 251
171, 202
Schulz, C., 383, 384
Simplicio, I 147 e , 127
Schweizer, ., 247
Sio, E. de, da Olevano (Prospero), I
Sciarava, ., 191 202
Sciarra, ., 133 e
Sirleto,
card., I 182

Sisto IV, papa,


I 48n, 54, 184
Scoppa, C. da Napoli
(Agnello),
I
197

Sisto V, papa, I 77n, 87, 165, 189,

Scoto, Michele, I 293


199, 251, 270, 284, 285, 286,
211 367
Scott, . ., 365,
Scotti, card., I 269n
Sisto da Napoli (Giovanni Battista), I
201
Sebastiano da Napoli,
I 172

Seccombe, T., 362,


367
Skinner, 363,
Q., I 206n
Sedecia, 145, 155
Sloterdijk, P., 384
Sguier, P., 160,Smalley,
373 ., 173, 176, 177
Seidel Menchi, S., ISmith,
266n
., I 215
Smith, T., I360
214 e
Seidengart, J., 309n,
Socrate, 1 103, 147 e , 24, 30, 84,
Selim I, sultano ottomano, 125,
125
102, 119, 131, 132, 144, e , 146,
302
Senatore, F., 41
Sodo, F. del, I 51
Seneca, Quinto Anneo, 79, 102,
Solari, G. ., I 98
119, 125 e , 131,146, 172,
201
Solari, G, 326, 326, 328, 329 e ,
Sennacherib, 117
338, 354
Solone, 180, 181
Sennert, D., 218
Senofonte, 30, 84 e , 144, e
Sommervogel, C., 216, 220
Sorbelli, , 371
Serafino da Fermo, 72, 147
Sosio, L., I 151, 154
Seripando, G., I 68 e , 69 e , 70, 77
Soter, J., I 315
Seroni, ., 182, 349
Soto, . da, I 78
Setde, . ., 205

Severino, . ., 60
Severo da Napoli (Francesco), I 178,
198

Shakespeare, W., 383


Shea, W. R., I 128, 134n, 148n, 273n

Spampanato, V., I 17n, 21 e n, 41,

46n, 63, 66n, 67n, 68n, 7 In, 73n,


74, 75, 76, 84n, 121n, 157n,
158, 163, 165n, 166n, 167n, 171
e , 172n, 175, 176n, 178 e n,
179n, 181 e , 187n, 188n, 189n,
190, 192n, 193n, 251 en, 252 e n,
254, 256 e n, 270 e , 18, 21n,
60, 92

Sidney, Ph., I 30n, 304, 365


Sifra, 189
Sila, 145
Sileno, I 104, 114
Silvestrini, V., 377
Silvestro da Altomuro, I 170
Silvestro da Castellammare, I 203
Silvestro da Napoli, I 195
Simler, J. J., 248n

Spaventa, ., 273 e n, 274 e n, 275

Simon Mago, 119, 145 e n, 226

Spaventa, S., 274 e , 275n, 280n,

Simon, J., 383


Simonetti, M., I 123n

Spelta, . ., 181 en

Spam, W., I 219, 251n


Sparti, D. L., 158n, 160n
e n, 276 e n, 277 e n, 278 e n, 279 e
n, 280 e n, 281 e n, 282 e n, 283 e
n, 284 e n, 285, 286, 287, 288, 290,
291 e n, 292, 293, 296 e n, 304
282 e

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

402 Bruniana & Campanelliana


Spera, F., 327 Tarulli, V., 212
Tasca, G. P.,217,
153
Spini, G., I 19, 185,
330,
Tasso, T., I 237 e , 238, 247, 298,
331, 332
Spinosa, G., I 301

299

., I 16251, 253,
Spinoza, ., 249,Tassoni,
250,
256, 257 e , 261,Tateo,
262,
F., I 291
263, 279,
283, 291, 301
Taurisano, I., I 43, 57, 60
Taverna, F., I 52
Sponius, C., 139
Tebit, 77
Spruit, L., I 240, 300
Tedder,
H. R., 367
Squillace, ., 332,
334,
353
St. Clare Byrne, .,
Tedeschi,
361
J., I 253n
en, 362,
363, 365 e , 367 Telesio, ., I 49n, 58, 59n, 135, 141,
149 e n, 216, 221n, 223, 60, 79,
Stanguennec, ., 310
Stanislao, santo, 146
166, e
195,
197, 198n, 199, 204 e n,
Stanislao Polono: vd. 205n,
Reszka,
S. 219n, 244,
208, 209, 210,
297, 303 e n, 311, 312, 313, 314,
Statius, J., 158
317
Stazio Publio Papinio,
112n

Stefano, santo, 136,


145y Guzmn, P., Ili duca
Tellez Giron
Stefano da Ottati, I 192,
di Ossuna,
193
I 14n, 19 e n, 20,
Steffen, ., 217 59n
Telmon,
V., 302n
Stelling-Michaud, S.,
354
Stelluti, F., 58
Temisto, 116, 127, 154
Stotzingen, C. S. a,
216
Tempesta,
., I 47n
Tennemann,
W. G., 298 e n, 299 e
Stratone di Lampsaco,
, 240
Strazzullo, F., I 158 en,
300 e
Teodora, 135n
Strozza, T. da Napoli
(Cesare), I

195
Teoflo da Vairano, I 63, 64 e n, 67,
68, 70, 71, 73 e n, 74, 75, 76 e n, 77
Strozzi, famiglia, I 255
e n, I
78, 173
79, 80, 81, 82
Strozzi, T. da Napoli,
Strozzo, G., I 24
Teoflo, patriarca d'Alessandria,
146 e
Struve, G.B., 18 e
Stiiblin, ., 330
Teofrasto, 127, 128
Terenzio Afro, Publio, I 28, 181
Stampo, E., 158n
Starlese, R., I 35, 36, 234 e n, 247,
Teresa d'Avila, santa, I 70n, 75
270, I 297, 299, 305, 306, 308,
Termes, M. de, I 25
359, 383, 384, 387
Tertulliano, Quinto Settimo Fiorente,

Suarez Meja, J. ., 46 e , 53

Summonte, P., I 291 en


Sustermans, G., 159
Sutton, R. ., 170

147

Testoni Binetti S., 356


Teukesberg, G., I 293

Theophilus, 158

Tafuri, G. ., 36n
Taisnero, G., I 293

Theut, Thout, I 105


Thieme, U., 157n
Thijssen-Schoute, C. L., I 216n
Thomasius, C., 266n
Thorndike, L., I 86, 87n, 99n, 275n,

Tamizey de Larroque, P., 159


Targioni, L., 48

Tiberio, ., I 285

Tacito, Publio Cornelio, 38, 562

Taddeo da Perugia, I 75, 76

Taronti, . da Napoli (Orazio), I


200

63n

Tiburzio da Napoli, I 172, 178

Tiedemann, D., 298 e

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice dei nomi (1995-1996) 403


Timeo di Locri, I 138n,
Tommaso 145
da Napoli (Giulio Cesare),
I 199
Timocare, 69, 71
Timoteo da Napoli
Tommaso
(Vittorio),
di Strasburgo (Thomas I
de
194
Argentina), I 80, 81
Tommaso214,
da Taormina,
I 169218,
Timpler, C., 1205, 213,
216,
219 e n, 220, 223,Toppi,
227
., I 190, 46n, 265n
Tonini,
M.,377
1124, 130n, 156n, 273n,
Tirinnanzi, ., I 297,
Titelman, F., 177 278n, 285n, 286n
Totaro, P.,
I 57n 196
Tito da Salerno, I 168,
173,
Trabucco,
., I 89 192, 193
Tizzano, E. da Napoli,
I 166,
e
Tragagliolo, ., I 52n
Tocco, F., I 47n, 50n, 270n, 317,
Trapp, J., I 306
263n
Trask, W. ., 169n
Treves, P., 329
Tocco, G., I 186
Treves, R., 329
Toland, J., 1234, 235, 247, 305, 377
Tricassio ., I 293
Tricasso, P., I 89, 285
Toledo, P. di, 116 e n, 252, 253n, 254,
255n, 256
Tripet, ., 353
Tritemio, G., I 315, 318
Tolomeo da Lucca, 128n
Tolomeo, Claudio, I 123n, 138, 145n, Tufo, G. . del, da Napoli, I 202
Tufo, G. G. del, marchese di Lavello,
30, 54 e n, 55, 69, 71, 73n, 74n,
25n
78, 137n, 139n, 228
Turnbull, G. ., I 206n, 207n, 208
Tommaso d'Aquino, santo, I 68, 69,
78, 79, 80, 125n, 138 e n, 143 e n,
159, 17, 66n, 67, 116, 117 e n,
122, 127 e n, 128 e n, 137 e n, 183
e n, 276, 302, 311, 316
Tommaso d'Ariano, converso nel
1559, I 196
Tommaso d'Ariano, converso nel
1570, I 201
Tommaso d'Ariano, converso nel
1574, I 202
Tommaso da Airola, I 166, 194
Tommaso da Airola (Giovan Pietro),
I 200

Tommaso d'Atripalda, I 194


Tommaso da Aversa, I 175
Tommaso da Bagnoli (Gio. Antonio),
I 202

Turner Wright, C., 361, 363n,


367

Ubaldini, P., 362

Uglione, R., 358


Ugo di S. Vittore, I 226n, 305,
176

Ugo di St. Cher, 176

Ulisse, I 112, 189


Underhill, J., I 28, 36
Unton, ., I 23

Urbano VII, papa, I 251


Urbano Vili, papa, I 58n, 86 e n, 153

e n, 155 e n, 270, 16, 90, 91, 96n,

99, 117n, 138 e , 200n, 211, 221,


373

Ursus, N. R., 375

Tommaso da Camerata (Orazio), I Ursus, T., I 201


199

Tommaso di Canterbury, santo,


146 e

Tommaso da Gaeta, I 175


Tommaso da Monopoli, I 169
Tommaso da Napoli, I 180

Usimbardi, L.. 195

Vacca, G., 274n, 275n, 280n,


282n

Valds, J, I 70, 176


Valente, V., I 291n
Tommaso da Napoli (Gaspare), I Valentini, W., 358
200
Valentino, Duca: vd. Borgia, C.

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

404 Bruniana & Campanelliana


Valeriani, L. ., 36
Vincenzo da Sarno, studente formale,
I 173
Valerio Massimo, 181
Valla, L., 383
Vincenzo da Sarno, converso nel
1573, I 202
Valle da Piperno, T., I 165n, 176n,
Vincenzo da Siena, I 169
191, 192n
Vincenzo, santo, 30, 72, 75, 79
Valls, F., I 90
Vincenzo Ferrer, santo, 146,
Vallisnieri, ., I 292
146n
Valori, ., 195
Vinciguerra, ., 338
Van Dyck, ., I 103
Vinta, ., I 126n
Van Helmont, J. ., 239, e , 244 e

Vio, P. de, da Gaeta (Ascanio), I

Vanini, C., I 319, 260, 283,


304

Vanni, F. S., 346


Varrone, Marco Terenzio, 113
Varvara, ., 49
Vasoli, C., I 286, 288, 289, 292,
300, 302, 331
Vatebled, F., detto Vatable, 177
Vecchione, L., I 307
Vegetti, M., I 294
Ventrice, P., I 149
Ventura, C., I 45n
Venturi, F., 351
Venturi, S., 48

Venturi, S. da Napoli (Scipione), I


203

Verdi, G, I 51n
Vere, E. de., conte di Oxford,
363

Verelius, ., 158
Verene, D. Ph., 310n
Vernant, J.-P., I 104 e
Vertumno, I 117

201

Virgilio Publio Marone, I 112


Virginio da Utino, I 169

Vita, Domenico (Aveta de Vita), I


66n, 187, 188, 192 e n, 193

Vita, F. da Napoli, I 189

Vitelli, Girolamo, I 50n


Vitelli, Giulio, I 77
Vitelli, V., 129n
Vitellio: vd. Witelo

Vittorino da Feltre, 158


Vittorio Amedeo I, duca di Savoia,
44n

Vittorio da Lettere (Giovanni Anto

nio), I 196

Vittorio da Napoli, I 166, 168, 193


Vittorio II di Savoia, I 294
Vivanti, C., 257n

Vives, G. ., 373
Votius, G., , 267 e , 268 e
Vossius, G. J., 158
Vouaux, L., 145

Veyssire de La Croze, ., 262,

Walch, J. G., 265n


Walker, D. P., 27n
Walsingham, F., I 22, 23, 25, 304, 307

Vigilio, papa, 135 e

Walz, ., I 159n
Warner, W., I 305
Weber, J, 266n
Webster, Ch., I 207n, 208, 216n
Welch, B. L., I 117n
Wernle, P., 247n
White, ., 364n
Whithalk, N. (N. W.), I 22, 28, 29, 31,

263n, 264
Vickers, ., I 37
Vico, G. , 291

Villani, G., 135 e n, 154


Villari, F., I 303
Villari, P., 275, 291
Villari, R., I 254, 184n
Vincenot, ., 157n
Vincenzo da Airola, I 168, 173
Vincenzo da Castellaneta, I 170

Vincenzo da Napoli (Torquato), I


199

Vincenzo da Polla, I 193

39

Wilkins, J., I 234, 236n


Willis, F., I 273n

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Indice

dei

nomi

(1995-1996)

405

Wiltheim, . 216,
216,
Zabarella,
J, I 220n, 217
22In, 319
Zaccaria,216,
81
Wiltheim, G. 216,
217, 218,
G., 356
219, 220, 220,Zaccaria,
222
Zambelli, P., I 282n, 286n, 316
Winter, ., 262
Zapata, card., I 19
Witelo, 204
Zapperi, R., I 56n
Wolf, J, 161
Zarka, Y.-Ch, 17n, 271n
Wolfe, J., 359, 362
Ziegler,
262n
Wolff, C., 255
e C.,
,
262, 263
Zimmermann, J. J., 247 e n, 248 e
Wollgast, S., I 210, 213, 225
n, 249 e n, 250 e n, 251 en, 252,
Wood, R. A, I 208
253, 254, 255, 256, 257, 258, 259 e
Worsley, , I 213
n, 260, 261 en, 262 e n, 263 e n,
Wotton, ., 345
264, 265 e n, 266, 267, e n, 268,
Wright, W., 364
269 e n, 270 e
Wulf, J, 157 e , 158, 159,
Zoboli, ., 62, 63, 63
160

Wycliffe, J., 75, 79, 142 e

Yates, F. ., I 35, 41, 113 e , 210,


298, 306, 310, 312, 381, 383
Young, J., I 209

Young, R. F., I 208

Zompa, L. S., I 252

Zorzi, F., I 316


Zucchini, G., 356
Zuccolo, L., 341
Zurbuchen, S., 270
Zwinger, Th., 181 e
Zwingli, ., I 78, 79

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:33 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

INDICE DELL'ANNATA III

(Anno 1997)

Avvertenza

fase. pag.

Abbreviazioni e sigle 2 181


Studi

Barbara Amato, La nozione di 'vuoto' in Giordano Bruno 2 209

Nicola Badaloni, Sulla struttura del tempo in Bruno 1 11


Angelika Bonker-Vallon, Mefitheoretische Grundlagen der ma
thematischen Exaktheit bei Giordano Bruno 1 47

Fabio Centamore, Omnia mutantur, nihil interit: il pitag

smo delle Metamorfosi nell'idea di natura di


Ornella Faracovi, Sull'oroscopo di Campanella 2 245
Federica Favino, A proposito dell'atomismo di Galileo: da una
lettera di Tommaso Campanella ad uno scritto di Giovanni

Ciampoli

Hilary

Gatti,

Galileo's

265

Giordano

Dialogue

Miguel-Angel
Granada,
chez
les
thiopiens:
la
t
des exhalaisons humides de la terre 2 185

Ruth Hagengruber, La fondazione del punto mate

filosofia di Tommaso Campanella 1 77

Cees Leijenhorst, Motion, Monks and Golden Mountains: Cam

panella and Hobbes on Perception and Cognition 1 93


Leen Spruit, Telesio's Reform of the Philosophy ofMind 123
1

Testi

Germana Ernst, Il cielo in una stanza L'Apologeticus di Cam

panella in difesa dell'opuscolo De siderali fato vitando 2 303


Note

Il refuso d'omore/d'agni in Candelaio, I, 2. A proposito di

una 'digressione filologica' di N. Borsellino (G. Aquilecchia) 1 145


Studies on Bruno and Renaissance Thought in Japan after the Se

cond World War (I. Kazuyuki) 1 149

Notizie campanelliane: sul luogo di stampa della Scelta d'alcu

poesie filosofiche (A. Di Benedetto) 1 154

Un nuovo contributo per lo studio della Nova de universis philo

sophia del Patrizi (M. Muccillo) 1 159

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

408

La

Indice

figura

dell'annata

l'opera

recente (S. Plastina) 2 335

di

Fr

Tommaso Campanella anti-spagnolo in

Niccolini (F. Favino) 2 345

Rassegne
Giornate di studi su Bruno (1996) 1 166

Letture Bruniane I (E. Scapparone) 1 166


Un seminario su Filosofia in commedia (S. Plastina
Seminari e giornate di studi (1997) su Bruno e Campanella (N.

Tirinnanzi, M. Fintoni, J.-L. Fournel) 2 349

Recensioni

R. Hagengruber, Tommaso Campanella. Eine Philosophie der

hnlichkeit, Academia Verlag, Sankt Augustin 1994 (M.

Mulsow)

A.

Isoldi

355

Jacobelli,

mio (M. L. Bianchi) 2 356

To

T. Campanella, Philosophische
G. Frank, Die theologische Philosophie

(1497-1560) (P. R. Blum) 2 359

Schede

Schede bibliografiche (testi e traduzioni di G. Bruno e T.

Campanella)

363

Indice dei manoscritti (1997) 2 369


Indice dei manoscritti (1995-1996) 2 373
Indice dei nomi (1995-1996) 2 377

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:39 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

COMPOSTO, IMPRESSO E RILEGATO IN ITALIA, SOTTO LE CURE DEL

GRUPPO EDITORIALE INTERNAZIONALE, ROMA PISA, E DELLE


EDIZIONI DELL'ATENEO, ROMA, PER CONTO DEGLI
ISTITUTI EDITORIALI E POLIGRAFICI INTERNAZIONALI, PISA ROMA,
NELLE OFFICINE DI CITT DI CASTELLO (PERUGIA),
DALLA GRAFICA 10

Dicembre 1997

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Amministrazione ed abbonamenti

Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, S.r.l.

Casella postale . 1. Succursale n. 8

1-56123 Pisa

Uffici di Pisa

via Giosu Carducci 60

1-56010 Ghezzano - La Fontina (Pisa)


tel. + 39 (0) 50 878066 (r.a.); telefax + 39 (0) 50 878732
E-mail: iepi@sirius.pisa.it
Uffici di Roma

via Ruggero Bonghi 11/B

1-00184 Roma

Abbonamento: Lire 60.000; Subscription: Abroad Lit. 80.000

Modalit di pagamento: versamento sul ccp n. 13137567 intestato all'Edi

tore; contrassegno; mediante carta di credito

Gli abbonamenti non disdetti entro il 30 novembre si intendono rinnovati

anche per l'anno successivo


Fascicolo singolo: Lire 35.000; Abroad Lit. 45.000

Per richiedere singoli fascicoli rivolgersi al Distributore: The Courier, tel.


+39(0)55 342174; telefax +39(0)55 3022000

Autorizzazione del Tribunale di Pisa n. 17 del 1995

Direttore responsabile. Alberto Pizzigati

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

IS N 1 25-3819

This content downloaded from 189.248.112.230 on Sun, 11 Sep 2016 23:59:46 UTC
All use subject to http://about.jstor.org/terms

Das könnte Ihnen auch gefallen