Sie sind auf Seite 1von 19

GEOGRAFIAUMANA

a.a.2007/2008

Indicegenerale
Introduzione........................................................................................................................................3
Geografiaumana................................................................................................................................4
capitolo2..............................................................................................................................................4
1Lecartegeografiche...................................................................................................................4
2SIMBOLICARTOGRAFICI......................................................................................................4
3ILRETICOLOGEOGRAFICO.................................................................................................4
4CARTETEMATICHEECARTOGRAMMI.............................................................................5
5DIAGRAMMIEISTOGRAMMI...............................................................................................5
CAPITOLO3......................................................................................................................................5
NATURAEUOMO............................................................................................................................5
1ISISTEMINATURALI.............................................................................................................5
2L'APPROCCIOECOLOGICO...................................................................................................6
3Iconcettiecologici......................................................................................................................6
4GLISQUILIBRIAMBIENTALI...............................................................................................7
LostatodellasalutedellaTerra....................................................................................................7
5L'inquinamentodell'aria:smog,pioggieacide,buconell'ozono................................................7
6Ilclimachecambia.....................................................................................................................8
7Inquinamentodelleacque...........................................................................................................8
8Velenierifiuti.............................................................................................................................8
9Desertificazioeederosionedeisuoli..........................................................................................9
10Ladistruzionedelleforeste.......................................................................................................9
11Laperditadellabiodiversit....................................................................................................10
12Laconservazionedellanatura.................................................................................................10
13Losvilupposostenibile............................................................................................................10
14Iprincipidellosvilupposostenibile........................................................................................11
CAPITOLO5....................................................................................................................................12
ORGANIZZAZIONEDEGLISPAZIAGRICOLI.......................................................................12
1Lapolicolturadisussistenza.....................................................................................................12
2Openfield,bocage,paesaggiomediterraneo.............................................................................12
3Proprietfondiariaeconduzioneaziendale..............................................................................13
4Agricolturadisussistenzaepiantagionispeculativideipaesitropicali....................................14
5L'agricolturaasciutta.................................................................................................................14
6Risaieirrigueeformicaiumani.................................................................................................14
7Legrandipiantagionispeculative.............................................................................................14
Capitolo6...........................................................................................................................................14
Generedivitaeinsediamentorurale..............................................................................................14
L'abitazionerispecchial'ambienteeilgeneredivita.........................................................................14
1Culturamaterialeegeneredivita.............................................................................................14
2Abitazioniprecariedeiraccoglitoriedeicacciatori.................................................................15
3Letendedeipastorinomadi......................................................................................................15
4Lecapannedegliagricoltorisedentari......................................................................................15
5Casa,abitazionedurevole..........................................................................................................16
6Tipid'insediamentorurale.........................................................................................................16
7Casesparse,nuclei,centri.........................................................................................................16
8Accentramentoedispersioneinrapportoalleinfluenzenaturalieculturali.............................17
9Lecasesparseeinuclei............................................................................................................17

10Strutturadellecaserurali.........................................................................................................17
11Distribuzioneedensitdellecasesparse................................................................................17
12Inuclei,aggregatielementari..................................................................................................17
13Ilcentrorurale,ilvillaggio......................................................................................................17
14Risalirealleorigini:latoponomastica.....................................................................................18
15Varietdellestrutture..............................................................................................................18

Introduzione
Quello che segue il riassunto parziale del libro Compendio di geografia
umana (Piero Dagradi e Carlo Cencini, Patron editore-Bologna 2003) in quanto
una parte l'ho scritta a mano.
Il sunto stato fatto un po' di tempo fa e non l'ho riletto prima di pubblicarlo; se ci
sono orrori, chiedo ai lettori di farmeli presente contattandomi via mail.

Geografia umana
capitolo 2
1 Le carte geografiche
La carta geografica una rappresentazione grafica della superficie terrestre in piano,
ridotta, approssimata, simbolica: la carta ridotta rispetto alla realt; approssimata per
l'impossibilit di rappresentare su un piano una superficie curva senza incorrere in
deformazioni pi o meno grandi; simbolica in quanto fa uso di numerosi segni
convenzionali. Queste caratteristiche danno origine ad altri elementi fondamentali: la
scala, le proiezioni e il simbolismo.
Per rappresentare una qualsiasi regione su carta, bisogna ridurne le proporzioni. La scala
numerica esprime il rapporto tra la distanza sulla carta e la corrispondente distanza sulla
superficie terrestre. La scala numerica spesso accompagnata da una scala grafica
(segmento graduato).
In base alle scale le carte vengono classificate in modo diverso:
piante e mappe: scala fino a 1:10.000; vengono usate per rappresentare citt,
riportano anche i pi piccoli dettagli;
carte topografiche: tra 1:10.000 e 1:200.000; carte che contengono molti dettagli
come larghezza e pendenza delle strade; rientrano quelle realizzate dall'istituto
geografico militare;
carte corografiche o regionali: tra 1:200.000 e 1:1.000.000; rappresentano regioni
carte generali o geografiche:scala inferiore a 1:1.000.000; carte degli atlanti;
mappamondi o planisferi: inferiore a 1:30milioni
Il passaggio da una scala all'altra non un semplice ingrandimento o rimpicciolimento.
2 SIMBOLI CARTOGRAFICI
La carta geografica una rappresentazione simbolica perch gli oggetti vengono
rappresentati con segni grafici convenzionali con valore semantico prestabilito. Nella
scelta dei simboli si d preferenza a quelli che possono evocare gli aspetti reali degli
oggetti. Una difficolt stata rappresentare la morfologia del rilievo. Fino al '700 si
rappresentavano i rilievi con la tecnica del mucchio di talpa. Verso la fine del '700 si
iniziano a rappresentare con il tratteggio. L'uso delle isoipse (o curve di livello) il
metodo pi adottato. La distanza tra le curve di livello costante ed detta equidistanza.
Nella carte a piccola scala, si associano alle isoipse delle tinte altimetriche.
3 IL RETICOLO GEOGRAFICO
I Greci per primi, per determinare la posizione di un punto sulla superficie terrestre, hanno
adottato un reticolo di riferimento: un punto in relazione a coordinate cartesiano adattato
alla Terra. Ne derivano i meridiani e i paralleli. I paralleli sono linee immaginarie sulla
superficie terrestre parallele all'equatore; i meridiani sono cerchi immaginari che passano
per i poli e sono perpendicolari all'equatore e sono tutti uguali tra loro. Il reticolo permette
di assegnare le coordinate geografiche: latitudine e longitudine. La latitudine la distanza
angolare di un punto dall'equatore e si misura lungo l'arco meridiano. Per conoscerla si
misura l'altezza angolare della Stella Polare. La longitudine la distanza angolare di un
punto dal meridiano fondamentale. Si misura con l'orologio.

4 CARTE TEMATICHE E CARTOGRAMMI


Le carte geografiche vengono divise in carte di base e carte tematiche.
Le prime, dette anche fondamentali, privilegiano gli elementi maggiormente stabili e
costanti del territorio: orografia, idrografia, confini, centri abitati. Le seconde rappresentano
uno solo o alcuni fenomeni specifici, per esempio le precipitazioni atmosferiche, la densit
della popolazione, i tipi di uso del suolo... Le carte tematiche permettono una percezione
immediata dei fenomeni e della loro intensit e distribuzione e si differenziano in base a
vari parametri; uno di questi il tema: geologiche, geomorfologiche, climatiche,
demografiche, etniche... un altro sono le modalit e le tecniche di rappresentazione e si
possono distinguere in qualitative e quantitative; quelle qualitative rappresentano una
qualit del fenomeno non numerica; si rappresenta l'areale di un fenomeno per esempio la
distribuzione di una specie vegetale e il segno per tracciare l'area una linea che limita il
fenomeno, per vengono utilizzate anche i tratteggi e i colori (che richiamano il fenomeno
da rappresentare).
Le carte tematiche quantitative rappresentano la distribuzione di una variabile quantitativa,
assoluta o relativa. Per i fenomeni che hanno una distribuzione per punti si utilizza un
segno cartografico puntiforme le cui dimensioni sono proporzionali all'intensit del
fenomeno. Un altro sistema pratico il cartogramma a mosaico: esso ha come sfondo i
confini amministrativi e a ciascuna regione attribuito un colore o tratteggio in base
all'intensit del fenomeno da rappresentare. Questa rappresentazione non si addice a
mostrare valori assoluti, ma classi di ampiezza. Un limite che si assegna a tutta l'unit
amministrativa un valore medio che pu discordare di molto dall'intensit del fenomeno
delle singole parti.
Un altro modo per rappresentare fenomeni quantitativi quello di tracciare sulla carta
delle isolinee, cio linee che uniscono i punti in cui si ha lo stesso valore del fenomeno
preso in considerazione (per le profondit marini si chiamano isobate, isoterme per le
temperature, isobare per la pressione atmosferica, isoiete per le precipitazioni...)
5 DIAGRAMMI E ISTOGRAMMI
Per rappresentare le variazioni di un fenomeno nel tempo si utilizza un diagramma
cartesiano o degli istogrammi a colonne; un particolare istogramma costituito dalle
piramidi delle et. Aereogrammi e ideogrammi dove sono rappresentate figure stilizzate
proporzionate alla dimensione del fenomeno.

CAPITOLO 3
NATURA E UOMO
1 I SISTEMI NATURALI
Gli uomini sono parte integrante della natura o sono superiori?
Il punto di vista della cultura occidentale di vedere le due cose separate. Questo
pensiero ha origine al tempo dei filosofi greci e romani e alla chiesa cristiana che pone
l'uomo in una posizione di dominio rispetto alla natura. Un'altra componente del pensiero
occidentale l'idea del progresso: Adam Smith riteneva che il miglioramento della societ
coincidesse con la produzione di ricchezza materiale; per l'economia classica trascurava
il fatto che le risorse sono scarse e limitate e questo pensiero portava il produttore e il
consumatore a usare a pieno le risorse disponibili.
Malthus sosteneva che mano a mano che l'economia si sviluppa, al crescita della

popolazione avrebbe sempre teso a superare la crescita dei mezzi di sussistenza e il


risultato finale sarebbe stata una situazione di miseria. Malthus fu largamente criticato
dagli economisti dell'800 e prevalse un ottimismo giustificato dal progresso materiale
realizzato dall'Europa. Il paradigma predominante sempre stato quello della crescita.
Una critica radicale dell'economia classica venuta da Marx ed Engels; per quest'ultimo i
problemi ecologici erano conseguenza del modello di sviluppo capitalista.

2 L'APPROCCIO ECOLOGICO
L'ambiente in geografia l'insieme delle condizioni che circondano gli esseri umani, cio il
risultato dell'interconnessione di fatti fisici, biologici, naturali, artificiali...
Gli elementi che concorrono a formare l'ambiente naturale possono essere raggruppati in
2 grandi sfere: mondo abiotico, cio non vivente e quello del mondo biotico, cio vivente.
Quello abiotico pu essere suddiviso in:
litosfera, cio lo strato di roccia che forma la superficie terrestre
idrosfera, insieme delle acque presenti sulla terra
atmosfera, l'aria che circonda la Terra
biosfera o ecosfera comprende l'insieme degli essere viventi.
Un ruolo importante nello studio dell'ambiente stato svolto dall'ecologia, coniata nella
seconda met dell'800 da Haeckel che la defin come lo studio delle relazioni tra gli
organismi viventi e il loro ambiente. Si deve a Marsh il primo importante studio ecologico,
Man and nature. Altre pietre miliari furono Primavera silenziosa col quale Carson
denunci l'impatto degli insetticidi sulla natura e Il cerchio da chiudere di Commoner che
metteva in evidenza come fossero le nuove tecnologie, soprattutto chimiche, le principali
responsabili della vertiginosa crescita dell'inquinamento. Il rischio ecologico connesso al
boom demografico venne trattato da Ehrich, ma la critica pi nota e pi contestata fu
quella contenuta nel rapporto I limiti dello sviluppo realizzato dal MIT a Boston nel 1972:
la pressione demografica e la crescita industriale avrebbero comportato, entro la fine del
21esimo secolo, una differenza tra domanda e disponibilit di risorse tale da determinare il
definitivo collasso economico, ecologico e demografico del sistema mondiale.
3 I concetti ecologici
Gli organismi non vivono isolati, ma in stretta relazione con altri esseri viventi e con
l'ambiente fisico. L'insieme delle relazioni e dei legami funzionali tra gli elementi inerti
dell'ambiente e le comunit viventi costituisce un sistema ecologico, un ecosistema.
Un ecosistema quindi un luogo biologicamente uniforme e con caratteristiche ben
definite, ma con dimensioni assai differenti (per esempio: un piccolo stagno, una prateria,
una scogliera corallina).
Le interconnessioni che legano i componenti dell'ecosistema e dei suoi sottoinsiemi sono
gli scambi di materiali e di energia tra gli organismi viventi e l'ambiente inorganico. Ogni
ecosistema luogo di circolazione e di scambio di materia ed energia: ciclo dell'acqua,
dell'ossigeno,... e vengono definiti cicli biogeochimici. Possiamo ripartire questi organismi
in 3 gruppi: i produttori, i consumatori, i decompositori. I vegetali sono i produttori perch
trasformano l'energia luminosa per mezzo della fotosintesi in energia chimica.
I consumatori sono gli animali che si nutrono di altre specie di organismi viventi. Si
distinguono in consumatori primari (gli erbivori che si nutrono direttamente di vegetali) e
consumatori secondari (predatori).
Ad ogni passaggio alimentare da un livello all'altro, un po' di energia va persa o

trasformata in calore o movimento, cosicch la quantit di energia diminuisce ad ogni


livello. Questo significa che le catene alimentari assumono una forma piramidale, in
quanto i passaggi da un livello all'altro comporta una riduzione della massa degli
organismi.
I cicli naturali si chiudono con i decompositori (invertebrati, funghi e batteri), cio quegli
organismi che decompongono permetttendo il riciclaggio degli elementi chimici o delle
molecole pi semplici che possono essere riassorbiti dalle piante nel corso del nuovo ciclo
nutrizionale.

4 GLI SQUILIBRI AMBIENTALI


Lo stato della salute della Terra
I problemi pi gravi e urgenti che il mondo deve fronteggiare sono il deterioramento
dell'ambiente e l'esaurimento delle risorse naturali.
Fin dalla sua comparsa, l'uomo ha influito sull'ambiente pi di qualsiasi altra specie
vivente. Fino alla rivoluzione industriale l'umanit poteva essere considerata ancora in
sostanziale equilibrio con la biosfera perch interi continenti erano ancora allo stato
naturale. Con la trasformazione industriale iniziata anche la rapida trasformazione
dell'ambiente. Un altro problema che i cambiamenti non sono pi locali, ma globali.
L'elenco degli squilibri ambientali lungo: riduzione delle foreste, espansione dei deserti,
le terre coltivate perdono fertilit, l'ozono si assottiglia, crescono i danni provocati dalle
piogge acide, aumento della temperatura causato dall'accumulazione dei gas responsabili
dell'effetto serra....
I paesi pi ricchi sono quelli che inquinano maggiormente, ma diffusa anche la
coscienza ambientale e i movimenti per la protezione dell'ambiente han ottenuto risultati
nell'imporre misure di controllo sugli inquinamenti.
Negli ultimi anni il problema costituito dai paesi in via di sviluppo perch per questi il
capitale economico costituito dalle risorse ambientali. Sotto la pressione demografica e i
debiti economici, molti paesi del sud del mondo si sono visti costretti ad attingere in
maniera eccessiva alle proprie risorse naturali, sfruttando al massimo i suoli, disboscando,
svendendo le risorse minerarie...
5 L'inquinamento dell'aria: smog, pioggie acide, buco nell'ozono
L'atmosfera terrestre non mai stata immutabile, per negli ultimi 2 secoli, la velocit di
questi cambiamenti (composizione, temperatura, capacit di autodepurazione) molto pi
elevata. Questi mutamenti sono causati da modificazioni nella quantit dei componenti
principali dell'atmosfera: ossigeno,azoto, gas nobili. Paradossalmente sono dovuti ad
aumenti nel contenuto di alcuni costituenti minori: anidride carbonica, metano, ossido e
biossido di carbonio, monossido di carbonio, ozono...
Il riscaldamento domestico e le automobili sono i principali responsabili dell'inquinamento
atmosferico delle aree urbane. Nelle giornate invernali senza vento molte citt sono
sovrastate dalla pericolosa cupola di smog fotochimico, cio un miscuglio di gas che si
forma nella bassa atmosfera per azione catalitica della luce sulle emissioni prodotte
dall'uomo. L'ozono uno dei principali prodotti di queste reazioni chimiche: pericoloso
quando si accumula in prossimit del suolo, perch d irritazione agli occhi, problemi
respiratori etc.. Tra i rimedi ci sono l'adozione di veicoli alimentati da combustibili
alternativi e rinnovabili, l'eliminazione del piombo delle benzine.

Dagli anni 70 il fenomeno delle piogge acide si imposto all'attenzione dell'opinione


pubblica quando giunsero foto di migliaia di alberi spogliati della Germania. Le piogge
acide sono causate dai gas che si trasformano in acido nitrico e solforico che sono solubili
in acqua. Le piogge acide sono principalmente un fenomeno locale, scala regionale o
tutt'al pi continentale. Esse possono causare molti danni agli ecosistemi e alle attivit
agricole e sono responsabili della corrosione dei monumenti.
6 Il clima che cambia
Effetto serra, aumento anidride carbonica, aumento temperatura, innalzamento acque,
riduzione piogge estive. Per ridurre l'effetto serra si deve ridurre l'accumulo dei gas serra
con il risparmio energetico, passaggio a fonti di energia alternative (eolica, solare,maree) e
arresto alla deforestazione.
7 Inquinamento delle acque
L'inquinamento delle acque una diretta conseguenza dell'accrescimento della
popolazione mondiale, dell'aumento della concentrazione urbana e della crescente
produzione industriale.
Inquinamento delle acque interne: sono causate dagli scarichi fognari, detersivi, dal
dilavamento dei concimi chimici usati in agricoltura, prodotti chimici di origine industriale,
sostanze radioattive... spesso non sono le sostanze ad essere inquinanti, ma la loro
quantit; per esempio gli scarichi domestici potrebbero essere biodegradati dai processi
naturali nei corsi d'acqua, ma l'enorme quantit impedisce la normale azione
biodegradatrice. Per decenni questi composti sono finiti nei fiumi senza divieti, ora per il
disinquinamento delle acque interne vengono utilizzati degli impianti di depurazione che
per spesso creano pi problemi di quanti se ne riescano a risolvere e il funzionamento
non sempre ottimale.
Gli oceani ricoprono il 70% della superficie del pianeta e svolgono un ruolo decisivo nel
mantenimento degli equilibri terrestri, nel condizionamento del clima e nella sopravvivenza
di animali e piante, compreso il fitoplancton, importantissimo produttore di ossigeno. Ora
come ora i grossi problemi di inquinamento si fanno sentire soprattutto nelle acque
costiere e nei mari chiusi o semichiusi. Gli idrocarburi sono la principale fonte di
inquinamento. La moltiplicazione dei trasporti via mare tramite petroliere e l'estrazione di
petrolio dalle piattaforme offshore, hanno aumentato il rischio di contaminazioni. Il petrolio
scaricato in mare si espande, formando una pellicola sottile che impedisce gli scambi
gassosi tra acqua e aria e ostacola parzialmente il passaggio della luce, compromettendo
la fotosintesi indispensabile alla produzione di plancton; inoltre provoca una grave
contaminazione delle spiagge e un imbrattamento mortale per uccelli marini, pesci...
8 Veleni e rifiuti
In un ecosistema regolare i cicli biogeochimici sono di tipo circolare e si chiudono senza
sprechi, cio tutti gli scarti sono metabolizzati e riutilizzati. Nelle societ umane, invece, il
sistema industriale prevede l'utilizzo delle materie prime, la loro trasformazione in prodotti
di consumo e in scarti da eliminare. Un altro aspetto importante quello della quantit; la
produzione di rifiuti delle societ umane tanto abbondante e concentrata da non
permettere ai sistemi naturali di neutralizzarli. Lo smaltimento dei rifiuti pu avvenire per

mezzo di discariche attraverso l'iniezione in pozzi profondi o l'immagazzinamento in


miniere abbandonate. Le discariche controllate sono quelle pi utilizzate in tutto il mondo,
anche se non consentono l'eliminazione dei rifiuti, ma solo il loro confinamento. Il rischio di
perdite di sostanze tossiche nelle falde acquifere molto alto.
La discarica selvaggia molto diffusa.
Il metodo pi sicuro per distruggere i rifiuti l'incenerimento ad alta temperatura per
porta alla produzione di numerosi sottoprodotti, tra cui la diossina di cui non si conoscono
ancora gli effetti sull'uomo. Solo gli inceneritori di ultima generazione vanno rivalutati.
Spesso il buttar via significa spostare pi in l NIMBY ( non nel mio giardino). Le
sostanze pi pericolose sono i rifiuti e le scorie radioattive.
Lo sviluppo di una politica sulla gestione dei rifiuti si basa sul riciclaggio che richiede la
raccolta differenziata. Un altro modo per contenere i rifiuti soldi urbani rappresentata
dallo spreco e della reintroduzione dell'abitudine del riutilizzo.
Ogni anno in agricoltura vengono utilizzate sostanze chimiche nuove, i pesticidi che
vengono dilavati dall'acqua piovana e finiscono nelle falde acquifere. Tra i pi pericolosi
la diossina, diventata famosa in Italia nel 1976 a seguito di un incidente avvenuto
nell'industria farmaceutica.
Un'alternativa di difesa delle colture contro gli insetti nocivi rappresentata dall'agricoltura
biologica. Riguardo agli insetti, si era scoperto gi nell'800 che alcuni insetti sono in grado
di controllare altri.
9 Desertificazioe ed erosione dei suoli
I terreni agricoli sono minacciati dalla desertificazione, erosione eolica e idrica, degrado
dei pascoli, salinazione dei terreni irrigati. Con desertificazione si intende un processo
innescato dalle attivit umane, che porta pressoch alla totale scomparsa dell'originaria
vegetazione naturale e al progressivo inaridimento del suolo in zone climatiche marginali
alle aree deserte. Le cause della desertificazione sono la progressiva distruzione dei
cespugli e dei pochi alberi che circondano i deserti, spesso dovuta alla ricerca di legname
da ardere per la cottura di cibi e all'eccessivo sfruttamento di pascoli e alla pressione delle
attivit agricole. L'utilizzo delle tecniche di irrigazione ha consentito la trasformazione di
molte regioni agricole. Ma le regioni aride incorrono nel rischio della salinazione dei suoli,
dovuta all'evaporazione dell'umidit superficiale.
10 La distruzione delle foreste
Le foreste giocano un ruolo importante nella stabilit idrogeologica: i rami fitti e le foglie
smorzano la forza delle gocce d'acqua durante gli acquazzoni, favorendo l'assorbimento
dell'acqua da parte del terreno. Quando manca la protezione della foresta aumentano il
ruscellamento, le frane e l'erosione del suolo. Inoltre le foreste sono il polmone della terra
perch garantiscono il ricambio di ossigeno nell'atmosfera e influiscono anche sulla
percentuale di anidride carbonica. Le foreste pi minacciate sono quelle pluviali che
vengono distrutte per diversi motivi: per ottenere legna da ardere, per creare nuovi spazi
per l'agricoltura itinerante e per le politiche di sfruttamento messe in atto dalle
multinazionali alimentari, minerarie... Le foreste pluviali ospitano la pi grande variet di
forme di vita e la loro distruzione comporta l'estinzione di innumerevoli specie di animali e
vegetali.

11 La perdita della biodiversit


Con biodiversit si definisce l'enorme variet degli esseri viventi esistente in natura; la
diversit biologica si manifesta su 3 livelli: diversit genetica, diversit delle specie,
diversit degli ecosistemi. Da quando c' l'uomo numerose piante e animali si sono estinte
e l'introduzione di piante e animali in altri luoghi si rivelata dannosa. La diversit
biologica molto importante per ragioni morali, ecologiche ed economiche perch porta il
turismo ecologico.
12 La conservazione della natura
L'idea di conservare la natura ha origini lontane: in epoca romana erano diffusi i boschi
sacri, i feudatari conservavano vasti territori per praticare la caccia. Ma la filosofia della
conservazione della natura nacque nell'800 ad opera dei naturalisti. Oggi gli scopi che
ispirano i parchi nazionali hanno 3 finalit diverse:
finalit scientifiche e di conservazione: proteggere alcune specie di animali o vegetali
minacciati dall'estinzione
finalit ricreative ed educative: i parchi offrono la possibilit di riposo fisico e spirituale;
finalit turistiche ed economiche

13 Lo sviluppo sostenibile
Un nuovo paradigma
Le origini del concetto di sviluppo sostenibile
affondano nelle diverse ideologie
ambientaliste alternative. Lo sviluppo sostenibile ha trovato la sua enunciazione formale
nelle conferenze organizzate dall'ONU sui problemi dell'ambiente e dello sviluppo e
soprattutto all'interno del programma MAB dell'UNESCO.
La prima conferenza internazionale su questi problemi ebbe luogo a Stoccolma nel 1972
con il titolo Man and Environment. Per questa conferenza non port a risultati concreti e
si limit a formare auspici e raccomandazioni. Nonostante tutto essa costitu una pietra
miliare nella storia ambientale, perch per la prima volta il problema ecologico venne
riconosciuto come un problema globale.
Fondamentale fu la pubblicazione, avvenuta nel 1987 del documento elaborato dalla
WCED, la commissione mondiale sull'ambiente e lo sviluppo della nazioni unite, meglio
noto come rapporto Brundtland; in esso si trova la prima e pi condivisa definizione di
sviluppo sostenibile, indicato come: uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente
senza compromettere la capacit delle generazioni future di soddisfare i propri.
Questo rapporto individua 3 ostacoli principali per il conseguimento di uno sviluppo
compatibile con la difesa dell'ambiente:
il primo rappresentato dalla quasi assoluta dipendenza dai combustibili fossili come
fonte energetica delle attivit umane; questa situazione aggrava gli squilibri tra nord e
su del pianeta ed responsabile anche dei fenomeni di inquinamento come le piogge
acide, il buco nell'ozono. Secondo la commissione le alternative in grado di condurre
alla sostenibilit non sono state perseguite con il dovuto impegno a causa dei forti
interessi economici delle grandi imprese e dei governi che controllano gli
approvigionamenti dei combustibili fossili.
la seconda minaccia l'esplosione demografica dei paesi del terzo mondo che rischia

di diventare incompatibile con le capacit produttive dell'ecosistema. Quest'aspetto


fondamentale perch collega i problemi ecologici a quelli sociali, affermando che il
sottosviluppo una delle cause principali dei danni ambientali.
il terzo ostacolo l'inadeguatezza
del quadro istituzionale; non esistono enti o
istituzioni sovranazionali dotati del potere di coordinare a livello globale le scelte di
natura economica.
Il concetto di sviluppo sostenibile ha raggiunto la sua legittimazione in occasione del
Summit della Terra tenutosi a Rio de Janeiro nel 1992. Tra i fatti pi importanti vi
l'approvazione ufficiale da parte di tutti i paesi partecipanti del programma di azione
contenuto nell'Agenda 21, che rappresenta le linee guida di sviluppo a livello globale,
nazionale, regionale per il 21esimo secolo.
L'ultimo incontro si tenuto a Johannesburg (Sud Africa) nel 2002; il fatto di averlo tenuto
in Africa ha aiutato a porre l'attenzione sui problemi dei paesi pi poveri e i principali
problemi ambientali che derivano dal sottosviluppo. Le conclusioni del vertice hanno posto
alcuni obiettivi primari e scadenze precise: lotta alla povert, rispetto dei diritti umani,
protezione della salute, accesso all'acqua potabile e le partnership, cio progetti di
cooperazione ambientale tra i paesi in via di sviluppo e i paesi sviluppati.
14 I principi dello sviluppo sostenibile
La conseguenza del concetto di sviluppo sostenibile l'aver chiarito la differenza tra i
termini crescita e sviluppo. Lo sviluppo non inteso come una semplice crescita
quantitativa, ma come miglioramento della qualit di vita, la risultante quindi di varie
componenti non solo economiche, ma anche sociali ed ambientali, come le condizioni
sanitarie, livello di istruzione...
Lo sviluppo sostenibile innanzitutto un sistema di obiettivi:
integrit dell'ecosistema: salvaguardia degli ecosistemi, della diversti biologica e della
tutela degli aspetti estetici e culturali che definiscono la qualit ambientale, l'uso
sostenibile delle risorse rinnovabili non deve superare la capacit e i tempi di ripristino
dell'ambiente, l'utilizzo delle risorse non rinnovabili deve avvenire entro i limiti definiti
dal tasso di rinvenimento delle risorse stesse, le emissioni di inquinanti e di rifiuti
devono avvenire entro i limiti definiti dalla capacit di assorbimento dell'ambiente.
efficienza dell'economia: il sistema economico tanto meglio organizzato quanto pi
grande il divario tra costi e ricavi. L'efficenza tanto pi alta quanto pi ridotto l'uso
di risorse non rinnovabili e quanto pi intenso l'uso di quelle rinnovabili;
equit sociale: possono essere di due tipi:
equit all'interno della singola comunit in un determinato momento storico
(equit intragenerazionale) intesa come uguale diritto di tutti i popoli della Terra
di partecipare allo sviluppo.
equit tra generazioni (equit intergenerazionale): le generazioni del presente
devono lasciare benessere anche a quelle future.
C' una distinzione che viene posta al concetto di sviluppo sostenibile, quello tra
sostenibilit forte e debole che si basa essenzialmente sulla possibilit o meno di
compensazione tra gli stock di capitale naturale e di capitale costruito dall'uomo. Con
sostenibilit debole si ritiene che la societ possa considerarsi sostenibile a patto che non
risulti decrescente l'insieme della ricchezza materiale basata sugli stock di aggregati di
capitale naturale e di capitale prodotto dall'uomo. Il concetto di sostenibilit forte richiede
che vengano mantenuti costanti gli stock di capitale naturale indipendentemente dal
capitale prodotto dall'uomo. Le aspirazioni quindi sono di lasciare alle generazioni future il
capitale naturale . Questa visione fa leva sul fatto che il capitale naturale svolge altre
funzioni che il capitale manufatto non pu svolgere. Le risorse naturali sono

multifunzionali, caratteristica che non appartiene al capitale prodotto dall'uomo. Queste


funzioni sono essenzialmente 3: la produzione e l'offerta di risorse, la ricezione dei rifiuti e
degli inquinanti, il valore intrinseco di bene estetico. Va tenuto presente che ogni decisione
di sostituire il capitale naturale in favore del capitale manufatto quasi sempre
irreversibile.
La conservazione del capitale naturale pu essere garantita solo dal rispetto di 3 regole:
utilizzare le risorse naturali rinnovabili ad un tasso di utilizzo non superiore al loro tasso
naturale di rigenerazione;
impiegare le risorse non rinnovabili ad un tasso di utilizzo che sia compatibile con la
possibilit di una loro sostituzione
mantenere il flusso dei rifiuti nell'ambiente al di sotto della sua capacit di
assimilazione.
Si pu affermare in conclusione che il rapporto Brundtland costituisce un documento
politico.

CAPITOLO 5
ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI AGRICOLI
1 La policoltura di sussistenza
Tutte le societ rurali hanno creato delle strutture agrarie che si caratterizzano per le
tecniche ed i sistemi di coltura, la morfologia dei campi, i tipi di insediamento e le diverse
forme di propriet e conduzione. Per evitare una variet di dieta e il rischio di una
eventuale distruzione del raccolto, generalmente hanno adottato un sistema di policoltura
di sussistenza, spesso associato all'allevamento. I sistemi colturali si ripetono con rigidit
nei secoli ed entrano nel folclore. Agli inizi l'agricoltura basata sulla coltivazione di
cereali, di alcune leguminose, di piante tessili in associazione con l'allevamento di bovini,
ovini e suini. Solo pi tardi si aggiungeranno la vite, l'olio e alcuni alberi da frutto. Con il
Medioevo migliorano le tecniche agricole: viene introdotto l'aratro a ruota, nuovi sistemi di
giogo per i buoi e di collare per i cavalli, si passa da rotazione biennale a rotazione
triennale. L'azienda agricola tradizionale della vecchia Europa comprendeva le terre
arative per il fabbisogno di cereali e qualche appezzamento di prato, a vigneto, frutteto,
piante tessili.
2 Openfield, bocage, paesaggio mediterraneo
Tre tipi di paesaggio agrario sono riconoscibili alla base dell'organizzazione delle
campagne della vecchia Europa: l'openfield dei bassipiani centrorientali, il bocage delle
regioni occidentali atalantiche e il paesaggio mediterraneo.
Nel bassopiano franco-geramnico-polacco l'agricoltura si affermava con un carattere
comunitario. Per accordi collettivi, la campagna attorno al villaggio era divisa in tre settori:
uno seminato a frumento in autunno, l'altro in segale in primavera, il terzo aperto al
pascolo. Si seguiva la rotazione triennale. C'era la proibizione di recintare le strisce di terra
che ogni famiglia possedeva in ciascuno dei tre settori; da ci sono derivati l'insediamento
accentrato in villaggi e il paesaggio a campi aperti chiamato openfield.
Nelle regioni occidentali dell'Europa l'agricoltura tradizionale stata individualistica:
ognuno padrone assoluto dei propri campi e li ha recintati con siepi per riservarne il
pascolo ai propri animali ed impedire a quelli del vicino di rovinare i raccolti. Questo tipo di
paesaggio a campi chiusi, in francese bocage, ha dato luogo all'insediamento in case
isolate sui fondi.

Nel paesaggio mediterraneo i campi sono discontinui, alternati da pascoli e l'insediamento


in centri compatti spesso arroccati in siti difensivi. la classica associazione dei cereali
con le colture arboree o arbustive. Triade mediterranea: frumento, olivo, vite che si
adattano al clima: caldo e secco in estate mite e piovoso in inverno. In particolari zone di
terra fertile con possibilit di irrigazione si sono radicate coltivazioni orticole intensive su
appezzamenti di piccole dimensioni: tecnica dei vivai e delle serre. Causa l'esiguit delle
pianure, i contadini hanno utilizzato per la coltivazione i pendii praticando il terrazzamento.
Nelle regioni del Mezzogiorno, la grande propriet aristocratica rimasta per secoli
stagnante in un'economia estensiva; i contadini senza terra lavoravano da braccianti nelle
campagne del padrone assenteista. Molti villaggi sorgono su alture di difficile accesso ove
furono costruiti per ragioni difensive e per evitare la malaria delle pianure. Un aspetto
tipico delle contrade mediterranee consiste nella frequente giustapposizione di un
paesaggio storico, con insediamenti arrocati in siti elevati, e con cereali e frutteti adatti al
clima secco. La bonifica delle pianure costiere e dei fondovalle, insieme alla sicurezza
sociale, ha fatto slittare verso il basso la popolazione. L'Italia di mezzo caratterizzata da
un paesaggio della coltura promiscua: la campagna divisa geometricamente in riquadri
rettangolari, separati l'uno dall'altro da un fossato di scolo su cui corrono uno o pi filari di
viti e nel mezzo l'arativo di grano. Si tratta di una policoltura intensiva, elaborata da una
classe di proprietari non assenteisti e da una popolazione contadina molto operosa. Il
grande proprietario ha diviso le terre della sua fattoria e li ha dati a mezzadria dotandoli di
casa colonica. Fin dall'inizio i contratti faceva obbligo al mezzadro di piantare alberi in
aggiunta alle normali cure della campagna ( e le case son sparse sui fondi).
3 Propriet fondiaria e conduzione aziendale
La propriet fondiaria riguarda il possesso della terra, la conduzione aziendale riguarda il
tipo di gestione dell'azienda.
La prima presenta dimensioni molto variabili che dipende da vari fattori: naturali, storici,
sociali... e perci non esistono criteri univoci di classificazione in base all'ampiezza. Le
divisioni ereditarie fanno si che la propriet si frantumi progressivamente; la
frammentazione in particelle distanti l'una dall'altra derivata anche alla necessit, in
un'economia di sussistenza, che ogni famiglia potesse disporre di appezzamenti ubicati in
zone diverse in modo tale da praticare vari tipi di coltivazioni.
La conduzione aziendale pi praticata si richiama alla piccola propriet coltivatrice: il
proprietario assume in prima persona la gestione della terra che coltiva con l'aiuto dei
familiari (coltivazione diretta e questi coltivatori sono chiamati coldiretti).
La grande propriet pu essere condotta in economia direttamente dal proprietario che si
avvale di salariati fissi per tutto l'anno e di braccianti per i lavori stagionali.
Si ha la conduzione a mezzadria quando il proprietario affida la coltivazione del podere a
un colono con il quale divide a met le spese di gestione e i prodotti ricavati.
Nelle aziende in affitto il proprietario cede il diritto di coltivare la propria terra a un
affittuario dietro il pagamento di un canone annuo.
Le aziende part-time sono gestite da lavoratori non agricoli che vi si dedicano nel tempo
libero eseguendo lavori leggeri, mentre per quelli pesanti fanno riferimento a societ di
servizio dotati di mezzi meccanici.
Nel latifondo il proprietario si limita a percepire la rendita di uno sfruttamento estensivo
senza curarsi di reinvestire gli utili per una maggiore valorizzazione.

4 Agricoltura di sussistenza e piantagioni speculativi dei paesi tropicali


5 L'agricoltura asciutta
In vaste aree poco piovose delle regioni tropicali, l'agricoltura presenta un carattere
estensivo, basato su tecniche poco efficaci quali il lavoro alla zappa e lunghi riposi per
ricostituire la fertilit del suolo. In aree limitate, dove ci sono progressi sanitari e
l'economia di scambio, la pressione demografica e la deforestazione hanno dato vita ad
un'agricoltura capace di assicurare la continuit produttiva della terra e il sostentamento
della popolazione. Hanno associato l'agricoltura all'allevamento.
Nelle savane dell'Africa il villaggio non solo un gruppo di case, ma anche una cellula
sociale che assicura il controllo del territorio. In questa cellula il paesaggio agrario
caratterizzato dalla successione di tre anelli concentrici differenziati:
coltivazioni intensive accostate alle abitazioni e concimante con i rifiuti domestici
colture cerealiere di base integrate da quelle leguminose
campi temporanei per integrare il fabbisogno di cereali.
La tecnica per accrescere i raccolti l'irrigazione. Nonostante le tecniche e gli aiuti per il
cibo, ci sono situazioni di estrema povert: molti contadini sono costretti a chiedere credito
in prestito, pagando forti tassi d'interesse e portando all'indebitamento. L'usura una
piaga dei tristi tropici: il contadino a un certo punto abbandona la terra a va ad ingrossare
le masse dei diseredati delle bidonvilles.
6 Risaie irrigue e formicai umani
Diverse sono le condizioni dei paesi in cui c' disponibilit idrica. Il riso cresce nell'acqua e
la popolazione di accumula nelle regioni deltizie e nelle valli permettendo l'incontro delle
civilizzazioni, per esempio quella indiana e cinese. Per dare al riso maggior spazio, non si
coltivano foraggi e si alleva bestiame. L'insediamento di tipi accentrato: il villaggio
espressione di un'antica struttura comunitaria.
7 Le grandi piantagioni speculative
Nelle regioni tropicali umide alle tradizioni colture di sussistenza si contrappongono le
piantagioni introdotte dai colonizzatori: monocolture di mercato , produzioni
commercializzate a scala mondiale: piantagioni di caff, t, cacao, banane, gomma. La
speculazione fondata sulla specificit geografica dei paesi produttori. Le piantagioni
sono nate in america ad opera degli europei per produrre cotone e canna da zucchero
ricorrendo allo sfruttamento di schiavi neri. L'agricoltura, dopo la decolonizzazione, ha
assunto il ruolo di motore dell'industrializzazione. Il sistema delle piantagioni un
elemento di persistenza del colonialismo poich porta ricchezza alle societ proprietarie in
gran parte straniere e alle elites locali strettamente asservite.

Capitolo 6
Genere di vita e insediamento rurale
L'abitazione rispecchia l'ambiente e il genere di vita
1 Cultura materiale e genere di vita

I gruppi umani si distinguono in base a caratteri biologici(colore della pelle...) e caratteri


culturali (lingua). A differenza dei caratteri biologici che si trasmettono per via ereditaria, i
caratteri culturali si formano e si evolvono per contatto e imitazione. Le manifestazioni
della cultura spirituale sono sempre stati fattori di coesione e di assimilazione attraverso
un processo svincolato dall'ambiente. Invece la cultura materiale caratterizzata da
costumanze e tecniche in gran parte correlate alle condizioni ambientali.
Nelle societ pi semplici, la cultura materiale delinea uno specifico genere di vita: quello
dei pastori nomadi definito dal ritmo degli spostamenti in cerca di pascolo, da abitazioni
trasportabili. Il genere di vita si pu definire come l'insieme delle pratiche adottate da un
gruppo umano per assicurarsi la sussistenza, quindi l'adattamento alla natura. Oltre
all'ambiente ogni gruppo umano deve fare i conti con il sistema socioeconomico. Nelle
societ complesse esprimono una molteplicit di modi di vita in rapporto alle categorie
sociali. Nella definizione di cultura materiale vengono presi in considerazione
i
fondamentali messi di sussistenza: cibo, vestiario, abitazione.
La pi elementare attivit di procurarsi cibo la raccolta di prodotti, poi c' l'agricoltura
sedentaria e la pastorizia. L'agricoltura cambiata secondo le esigenze di cibo e l'uomo
ha scoperto gli adattamenti delle piante alle diverse condizioni ambientali.
Un altro elemento distintivo della cultura materiale il vestiario (copertura del corpo
parziale con erbe e vegetali, poi con pelli e poi tessuto).
L'abitazione risente delle condizioni dell'ambiente ma allo stesso tempo un prodotto della
cultura materiale. All'inizio serviva solo per ripararsi e difendersi.
2 Abitazioni precarie dei raccoglitori e dei cacciatori.
La dimora pi elementare la grotta o la caverna. Dimore artificiali e precarie sono quelle
costruite intrecciando frasche, rami e scorze d'albero. L'intelaiatura pi elementare
quella che ha le ramaglie disposte a paravento-->culture fossili e primitive. Alcuni gruppi
usano il riparo semicircolare che costituito da pochi rami fronzuti piantati a semicerchio
e infittiti con erba. Un carattere comune a tutti i popoli fossili l'isolamento in territori
inospitali che spiega lo scarso progresso di queste culture.
3 Le tende dei pastori nomadi
All'origine la pastorizia si sviluppata ai margini delle aree agricole. Si possono
distinguere 3 tipi di tenda in rapporto con l'ambiente e le tradizioni culturali:
la tenda turco-mongola: un cerchio di legno al sommo della parete cilindrica sostiene i
raggi del telaio di copertura che pu essere fatta con vegetali o con pelli.
La tenda araba: base quadrangolare e col tetto a 2 o pi spioventi e la copertura e con
lana di pecora o peli di cammello. Le tende a volte sono riunite in cerchio per formare
un duar intorno ad uno spazio centrale
tenda conica di pelli (lapponi)
4 Le capanne degli agricoltori sedentari.
Dai ripari rudimentali si passa alla capanna a contorno circolare e poi a quelle
quadrangolari. Questo porta alla sedentarizzazione e alla presa di possesso del suolo con
la coltivazione. Ci ha portato alla possibilit di accumulare le eccedenze di cibo per
mantenere gli uomini non impiegati nella produzione. Anche la capanna, come la tenda,

risale ai primordi della civilt e corrispondono a 2 generi di vita diversi: la tenda, leggera e
facile da montare, risponde alle esigenze di mobilit dei pastori nomadi, la capanna si
accompagna alla fissazione degli uomini in un territorio con la pratica agricola. Esistono
numerosi tipi di capanna in base alla diversit dell'ambiente:
quella conica e pi diffusa costituita da un'armatura di rami e paletti conficcati a
cerchio nel suolo e convergenti in cima
capanna ad alveare: base rotonda e i paletti delle pareti vengono incurvati in cima
capanna cilindrico conica che ha il tetto conico distinto dalla parete perimetrale
cilindrica
capanna a pianta quadrangolare, offre il vantaggio di una facile suddivisioni in vani
5 Casa, abitazione durevole
La casa deriva dalla capanna con l'introduzione di strutture murarie solide e durevoli. In
origine fu monocellulare e in seguito si prest a suddivisioni interne. Le case sono fatte o
di legno i con i sassi, come i trulli pugliesi. Le case con le pareti di legno distano le une
dalle altre per il pericolo di incendio; a volte anche il tetto di legno. Le pareti in legno e
argilla vengono fatte dove il legname scarseggia.
La pietra fondamentale per le costruzioni, in particolare l'arenaria che facilmente
lavorabile, ma con il tempo si sgretola. Molto utilizzato il granito.
La casa all'inizio fu unicellulare a pianta circolare o quadrangolare. Quella circolare tipica
delle costruzioni in pietra dove manca il legname, come i nuraghi della Sardegna.
Successivamente compare il piano superiore, di materiale leggero, con copertura a
terrazza. Dal 400 a.C i vani di abitazione si dispongono intorno ad un cortile centrale
dando luogo al tipo architettonico della casa a peristilio. Una struttura analoga quella
romana della domus con stanze disposte ai 4 lati dell'atrium che il vano pi alto e vasto;
il tetto dell'atrium declina da ogni lato verso il centro (compluvium). Un elemento distintivo
delle case il tetto.
6 Tipi d'insediamento rurale.
7 Case sparse, nuclei, centri
Si d il nome di insediamento ai modi di abitare. Gli insediamenti stabili si distinguono in:
insediamento rurale: quello della popolazione che vive in campagna
insediamento urbano quello della popolazione che vive in citt.
Il primo pu essere accentrato (in villaggi) oppure sparso (case isolate) o nella forma
intermedia di nuclei (piccoli gruppi di abitazioni pi o meno vicine).
Le case sparse sono quelle situate sul fondo rustico da cui trae sostentamento la famiglia
dei contadini che vi abita.
I nuclei possono essere di tipo agricolo o avere altre funzioni.
Per centro si intende un gruppo pi o meno grande di case che sia un polo di vita
organizzata sul piano sociale, cio che esplichi funzioni di pubblico interesse.
L'insediamento accentrato tiene gli uomini vicini tra loro e risponde al bisogno di
assistenza reciproca, di protezione e sicurezza nell'insediamento sparso
prevale
l'individualismo, i legami sono allentati e i contatti sono episodici. Il centro rurale
corrisponde al villaggio.

8 Accentramento e dispersione in rapporto alle influenze naturali e culturali


Tra le condizioni che aiutano a spingere un insediamento la disponibilit d'acqua, la
configurazione del rilievo (se il rilievo accidentato si tende a vivere compatti). Il villaggio
agglomerato si forma quando c' la sicurezza e quindi il contadino pu abitare da solo nel
suo podere. Inoltre influisce la gestione della campagna: dove ci sono colture intensive si
hanno di norma piccole propriet, invece il latifondo conduce all'insediamento accentrato.
9 Le case sparse e i nuclei
10 Struttura delle case rurali
La casa isolata tipica quella posta all'interno del podere coltivato dalla famiglia contadina
che la abita; la casa isolata diffusa soprattutto nelle societ rurali pi avanzate. L'entit
degli edifici e la loro collocazione danno luogo a vari tipi di case rurali che possono essere
di 2 tipi:
forme unitarie con abitazione e rustico in un unico fabbricato
forme complesse articolate in pi edifici variamente disposti.
Le prime sono pi economiche e si inseriscono in aziende di limitate estensioni; la pi
semplice la casa unicellulare che ha solo un vano: il contadino non possiede n animali,
n grossi attrezzi.
La casa ad elementi sovrapposti ha il rustico a pianterreno o seminterrato e l'abitazione al
piano superiore.
La casa ad elementi giustapposti presenta abitazione e stalla-fienile adiacenti.
Dove l'allevamento ha un peso notevole, le case presentano in genere le forme
complesse e sono la casa ad elementi separati e la casa a corte.
La prima presenta l'abitazione, la stalla-fienile e le altre costruzioni variamente collocate in
uno spiazzo senza ordine fisso.
La casa a corte risulta dalla disposizione degli edifici a quadrilatero intorno ad un cortile
(corte) a cui si accede attraverso un portone.
11 Distribuzione e densit delle case sparse
Le case isolate sono talvolta sparpagliate senza alcun ordine, altre volte per tendono ad
infittirsi in particolari luoghi o a disporsi secondo un certo ordine, per esempio la
centuriazione romana in cui le abitazioni si fronteggiano sui due lati delle strade.
12 I nuclei, aggregati elementari
Un gruppo di case senza un luogo di raccolta e senza funzione attrattiva costituisce un
aggregato, un nucleo. Ci che porta alla formazione dei nuclei, va cercata nella tradizione
latina, nella divisione ereditaria della propriet: la fattoria si trasforma in un agglomerato di
case man mano che le successive generazioni costruiscono le abitazioni l accanto.
13 Il centro rurale, il villaggio

Il centro rurale abitato da comunit contadine la cui vita dipende dall'utilizzo del suolo e
corrisponde al villaggio. Questi possono essere classificati in base a 3 aspetti:
il sito
l'origine
la forma
un elemento fisico importante l'acqua. Nelle zone collinari e montane hanno una forte
influenza le forme di rilievo che portano a distinguere i:
centri di fondovalle
centri di pendio
centri di ripiano o di terrazzo
centri di cocuzzolo
centri di sella
centri di sprone
centri di dorsale.
14 Risalire alle origini: la toponomastica
In Italia molti centri sono nati nel medioevo, ma parecchi risalgono all'epoca romana. Per
la conoscenza delle origini pu aiutare la toponomastica. La distribuzione geografica dei
nomi delle localit rispecchia la delimitazione dei territori occupati da collettivit
omogenee, con una propria lingua e una propria cultura.
15 Variet delle strutture
In genere i villaggi presentano una struttura allungata o ammassata o spazieggiata.
La struttura allungata normalmente connessa ad una strada o ad un corso d'acqua sulle
cui rive si allineano le case.
La struttura ammassata tipica dei villaggi difensivi.
La struttura spiazzeggiata un mosaico di appezzamenti recintati nei quali, oltre
all'abitazione e al rustico sono compresi piccoli orti e frutteti.

Das könnte Ihnen auch gefallen