Sie sind auf Seite 1von 14

Rilevazioni in partita doppia

1 Costituzione dellazienda individuale


Lazienda pu essere costituita tramite:
- apporto o conferimento in denaro;
- apporto o conferimento di beni in natura tra loro disgiunti;
- apporto o conferimento di beni in natura tra loro congiunti (azienda gi
esistente).
a) Costituzione con apporto di beni in denaro
Es: Costituita, in data 12/04, una azienda individuale con lapporto di un
assegno
bancario di 80.000 e di denaro contante per 5.000.
12/04

ASSEGNI
DENARO IN CASSA
PATRIMONIO NETTO

80.000
5.000
85.000

Analisi:
+ Assegni V.F.+ (dare)
+ Denaro in cassa
V.F.+ (dare)
+ Patrimonio netto V.E.+ (avere)
Assegni
80.000

Denaro in Cassa

Patrimonio netto

5.000

85.000

b) Costituzione con apporto di beni in natura disgiunti


Lapporto di beni in natura tra loro disgiunti indica beni di varia natura che non
costituiscono unazienda completa e gi in grado di operare.
Es: In data 10/03 si costituisce unazienda individuale apportando macchinari
per
50.000 , Arredamenti per 15.000 e Crediti commerciali per 45.000 .
10/03

MACCHINARI
ARREDAMENTI
CREDITI V/CLIENTI
PATRIMONIO NETTO

Analisi:
+ Macchinari V.E.- (costo) (dare)
+ Arredamenti V.E.- (costo) (dare)
+ Crediti v/Clienti V.F.+ (dare)
+ Patrimonio netto V.E.+ (avere)

50.000
15.000
45.000
110.000

Macchinari
Netto

Arredamenti

Crediti v/clienti

50.000
110.000

15.000

45.000

Patr.

c) Costituzione con apporto di beni in natura congiunti


E lipotesi della costituzione di una azienda acquistandone una
preesistente.
Es: In data 15/06 si costituisce unazienda conferendo un assegno di
100.000 direttamente depositato sul c/c aziendale.
Nella stessa data si acquista lazienda del sig. Carli valutata di 90.000 e
composta dai seguenti beni:
fabbricati 400.000
impianti e macchinari 60.000
automezzi 40.000
merci 20.000
debiti v/ fornitori 120.000
mutui ipotecari 300.000
Debiti per TFR 20.000
A saldo si rilascia un assegno di 90.000.
15/06

BANCA X C/C
PATRIMONIO NETTO

100.000
100.000

Analisi:
+ Banca c/c V.F.+ (dare)
+ Patrimonio netto V.E.+ (avere)
15/06

15/06

FABBRICATI
IMPIANTI E MACCHINARI
AUTOMEZZI
MERCI
AVVIAMENTO
DEBITI V/FORNITORI
MUTUI PASSIVI
DEBITI PER TFR
SIG. CARLI C/CESSIONE
MERCI C/APPORTO
MERCI

400.000
60.000
40.000
20.000
10.000
120.000
300.000
20.000
90.000
20.000
20.000

Analisi:
+ Fabbricati V.E.- (costo) (dare)
+ Impianti e macchinari V.E.- (costo) (dare)

Totale attivit

+ Automezzi V.E.- (costo) (dare)


+ Merci V.E.- (costo sospeso per rimanenza) (dare)

+ Debiti v/ fornitori V.F.- (avere)


+ Mutui passivi V.F.- (avere)
+ Debiti per TFR V.F.- (avere)

520.000

Totale passivit
440.000

+ Sig. Carli c/cessione V.F.- (avere)


Tot. attivit Totale passivit ( 520.000 440.000) = 80.000 valore netto
Poich il prezzo pagato di 90.000, la differenza ( prezzo valore netto
dellazienda), costituisce lavviamento ( 10.000).
Lavviamento il maggior valore pagato nellacquisto di una azienda
funzionante rispetto al valore economico della stessa (determinato come
differenza tra attivit e passivit).
Lavviamento si spiega con una serie di caratteristiche positive dellazienda
come la clientela posseduta, il nome conosciuto, ecc.
15/06

SIG. CARLI C/CESSIONE


BANCA X C/C

90.000
90.000

Analisi:
- Sig. Carli c/cessione V.F.+ (dare)
- Banca x c/c V.F.- (dare)
2- I costi di impianto
I costi di impianto sono tutte le spese aventi utilit pluriennale che lazienda
sostiene in fase di costituzione: allaccio di utenze varie, parcella del
professionista che cura la costituzione, ecc..
Essi possono essere:
- soggetti ad Iva;
- non soggetti ad Iva.
Es: Ricevuta, in data 20/09 la fattura Telecom relativa allallaccio dellutenza
telefonica per 450 + Iva 20%.
20/09

COSTI DI IMPIANTO
IVA A CREDITO

450
90

DEBITI V/FORNITORI

540

Analisi:
+ Costi di impianto V.E.- (costo) (dare)
+ Iva a credito V.F.+ (dare)
+ Debiti v/fornitori V.F.- (avere)
A volte i costi di impianto sono soggetti ad Iva e ritenuta fiscale.
E il caso delle parcelle dei professionisti.
Es: In data 11/06 si riceve la parcella del notaio dott. Merli per 4.000 di
onorario (soggetto ad Iva 20%) oltre ad 2.500 di rimborso spese;
pagamento con assegno bancario.
Parcella
4.000
800
--------4.800
Rimborso spese
2.500
-------7.300
- Ritenuta fisc. - 800
------Totale
6.500
Onorario
Iva 20%

11/06

11/06

Costi di impianto

Costi di impianto
(4.000 x 20%)

COSTI DI IMPIANTO
IVA A CREDITO
DEBITI V/FORNITORI

6.500
800

DEBITI V/FORNITORI
ERARIO C/RITENUTE DA VERSARE
BANCA X C/C

7.300

7.300
800

6.500
3 Operazioni di acquisto
Le operazioni di acquisto (di beni sul mercato) prevedono sempre lemissione
di una fattura da parte del venditore.
Tale documento deve essere rilevato contabilmente dallazienda acquirente.
Gli acquisti si dividono in:
- acquisto di beni strumentali;
- acquisto di merci
- spese accessorie agli acquisti.
a) Lacquisto di beni strumentali fa riferimento a beni come gli impianti, gli
automezzi, larredamento, ecc.

Tali beni sono detti pluriennali in quanto lazienda lazienda li pu


utilizzare per pi esercizi.
Es. in data 25/11 si riceve la fattura relativa allacquisto di un impianto
del costo di
25.000 + Iva 20%.
25/11

IMPIANTI
IVA A CREDITO
DEBITI V/FORNITORI

25.000
5.000
30.000

Rientrano tra i beni strumentali anche gli imballaggi durevoli, cio


imballaggi che possono essere riutilizzati pi volte (bombole, damigiane,
ecc.).
In caso di acquisto di imballaggi durevoli si ha una registrazione simile a
quella gi vista prima.
Es. in data 20/11 si riceve la fattura relativa allacquisto di imballaggi
durevoli del costo di 2.000 + Iva 20%.
20/11

IMBALLAGGI DUREVOLI
IVA A CREDITO
DEBITI V/FORNITORI

2.000
400
2.400

Lacquisto dei beni strumentali si accompagna generalmente al


sostenimento di oneri
accessori necessari per il perfezionamento delloperazione o per renderne
possibile lutilizzo (spese di trasporto, di installazione, di collaudo, ecc.).
Tali costi sono detti anche oneri accessori a diretta imputazione che
vanno patrimonializzati o capitalizzati.
Un costo patrimonializzato (o capitalizzato) quando viene registrato in
aumento del valore del bene a quale si riferisce.
Nel caso manchi il conto specifico a cui tali oneri accessori si riferiscono si
pu utilizzare il conto oneri pluriennali da ammortizzare.
Es. In data 02/09 si ricevuta la fattura relativa allistallazione di un
impianto per
1.200 + Iva.
02/09

IMPIANTI
IVA A CREDITO
DEBITI V/FORNITORI

1.200
240
1.440

Come si pu notare non si usata una voce specifica tipo spese di


installazione, bens il costo stato inserito allinterno della voce del bene a
cui si riferisce (impianti).
Nel caso di acquisto di automezzi non esclusivamente strumentali liva
pagata sugli acquisti considerata indetraibile.

Es. In data 12/10 si ricevuta la fattura relativa allacquisto di un


automezzo per
12.000 + Iva.
12/10

12/10

AUTOMEZZI
IVA INDETRAIBILE
DEBITI V/FORNITORI
AUTOMEZZI
IVA INDETRAIBILE

12.000
2.400
14.400
2.400
2.400

b) Nel caso di acquisto di beni a fecondit semplice (merci, materie


prime, materie sussidiarie, ecc) e di servizi si dovr rilevare la fattura di
acquisto emessa dal venditore che viene rilevata in P.D. dallacquirente.
Lacquisto di beni a fecondit semplice pu anche dare luogo alla
rilevazione della stipulazione del contratto di compravendita.
Es. in data 10/11 si stipula il contratto per la fornitura di merci per
40.000 + Iva 20%.
10/11

MERCI DA RICEVERE
FORNITORI C/ IMPEGNI

40.000
40.000

Si tratta di una rilevazione che rientra nel sistema degli impegni e, alla
consegna della merce, si rilever la scrittura di storno dellarticolo
precedente
Es. in data 20/11 si ricevono le merci previste dal contratto stipulato in
data 10/11.
10/11

FORNITORI C/ IMPEGNI
MERCI DA RICEVERE

40.000
40.000

Al momento del ricevimento della fattura di acquisto


Es. in data 12/12 si riceve la fattura relativa allacquisto di merci del
costo di
40.000 + Iva 20%.
25/11

MERCI C/ACQUISTI
IVA A CREDITO
DEBITI V/FORNITORI

40.000
8.000
48.000

La voce Merci c/acquisti pu essere sostituita da voci analoghe come


acquisto merci, acquisti, ecc.

c) nel caso di spese accessorie allacquisto (trasporto, imballo, ecc.)


occorre distinguere il caso in cui esse si riferiscono allacquisto di beni
strumentali o di merci.
Nel caso che le spese accessorie si riferiscano allacquisto di merci occorrer
considerare 2 ipotesi:
- spese a carico del venditore (di solito definite dalla clausola franco
magazzino compratore o franco destino) e non riguardano la CO.GE
dellacquirente;
- spese a carico del compratore (di solito definite dalla clausola franco
magazzino venditore o franco partenza) e riguardano la CO.GE.
dellacquirente.
Se le spese sono a carico del compratore, bisogna distinguere tra:
a) spese di trasporto addebitate in fattura dal fornitore come non
documentate o forfetarie;
b) spese di trasporto addebitate in fattura dal fornitore come documentate
ed anticipate dal fornitore per conto dellacquirente.
c) spese pagate dallacquirente direttamente al vettore
CONSEGNA FRANCO MAGAZZINO VENDITORE : SPESE A CARICO DEL COMPRATORE

Spese pagate dal compratore direttamente al vettore


II compratore
1) FATTURA RELATIVA ALLE SPESE
riceve:
2 FATTURE
2) FATTURA DI ACQUISTO MERCI

DI TRASPORTO

Spese addebitate dal venditore in misura forfettaria (spese non documentate)


II compratore riceve 1 FATTURA
FATTURA DI ACQUISTO MERCI COMPRENSIVA DI

SPESE

DI TRASPORTO A FORFAIT

Spese pagate dal venditore per conto del compratore


II compratore
1) FATTURA RELATIVA ALLE SPESE DI TRASPORTO
riceve:
2 FATTURE
2) FATTURA DI ACQUISTO MERCI (CONTIENE ANCHE
L'ADDEBITO DEL TOTALE FATTURA

Il caso di spese di trasporto addebitate dal fornitore in maniera forfetaria si


ha quando il trasporto viene effettuato con mezzo del mittente (venditore) e
poi addebitate in fattura al compratore.
In questo caso le spese di trasporto sono soggette ad Iva (rientrano nel
calcolo della base imponibile).
Es: In data 02/09 si riceve la fattura per lacquisto di merci per 75.000 +
Iva con addebito di spese di trasporto non documentate per 500.
02/09

MERCI C/ACQUISTI
SPESE DI TRASPORTO
IVA A CREDITO

75.000
500
15.100

DEBITI V/FORNITORI

90.600

Nel caso il trasporto venga addebitato al cliente dopo che il fornitore lo ha


anticipato al vettore (corriere) in nome e per conto dellacquirente per conto
dellacquirente, lacquirente riceve due fatture.

FORNITORE

pagamento del trasporto

VETTORE
fattura del fornitore
fattura del vettore

CLIENTE

Es: In data 02/09 si riceve la fattura per lacquisto di merci per 75.000 +
Iva con addebito di spese di trasporto per complessivi 600 anticipate al
vettore dal fornitore, come da allegata fattura.
Prima si registrer la fattura del vettore:
02/09

SPESE DI TRASPORTO
IVA A CREDITO
DEBITI V/FORNITORI

500
100
600

Poi si registrer la fattura del venditore:


02/09

MERCI C/ACQUISTI
DEBITI V/FORNITORI
IVA A CREDITO
DEBITI V/FORNITORI

75.000
600
15.000
90.600

Se invece la clausola di vendita indica che le spese sono a carico del


compratore, esse verranno rilevate contabilmente solo se si ricorre alluso di
un corriere.
Es: In data 02/09 si riceve la fattura del corriere Velox per spese di trasporto
per 700 + Iva.
02/09

SPESE DI TRASPORTO
IVA A CREDITO
DEBITI V/FORNITORI

4 Acquisto di servizi

700
140
840

Lazienda, tra i diversi fattori produttivi, acquista anche vari tipi di servizi
necessari alla propria attivit economica.
Es: In data 12/09 si riceve la fattura della Telecom relativa alle spese
telefoniche per
500 + Iva.
12/09

SPESE DI TELEFONICHE
500
IVA A CREDITO
200
DEBITI V/FORNITORI
700
Tra i costi per servizi ve ne sono alcuni non imponibili (per cui non verr
rilevata lIva).
Es: In data 12/09 si riceve la quietanza relativa al premio di assicurazione
contro gli incendi per 300 + Iva.
12/09

COSTI DI ASSICURAZIONE
DEBITI V/FORNITORI

300
300

5 Rettifiche agli acquisti


Le merci ricevute in seguito allacquisto possono mostrarsi non conformi a
quanto stipulato contrattualmente.
Tali differenze possono essere di tipo qualitativo (non coincidenza tra la
qualit di contratto e quella riscontrata) o di tipo quantitativo (differenza
nella quantit consegnata rispetto a quella stabilita contrattualmente).
Le differenze qualitative e quantitative possono dare origine a:
- resi
- abbuoni
Se loperazione imponibile, il fornitore pu emettere una nota di
accredito con o senza variazione Iva.
Es: In data 22/02 si riceve la nota di accredito relativa alla restituzione di
merci al fornitore per 10.000 inerente a differenze qualitative riscontrate.
- nel caso vi sia variazione Iva
22/04

DEBITI V/FORNITORI
RESI SU ACQUISTI

12.000

10.000
IVA A CREDITO
-

2.000

nel caso che non vi sia variazione Iva

22/04
10.000

DEBITI V/FORNITORI
RESI SU ACQUISTI

10.000

In alcuni casi le differenze qualitative riscontrate danno luogo alla


concessione di un abbuono sul prezzo delloperazione senza che il
compratore arrivi alla restituzione della merce.
Anche in tal caso il fornitore emette una nota di accredito (con o senza Iva).
Es: In data 14/05 si riceve la nota di accredito relativa allottenimento di un
abbuono di 2.000 inerente a differenze qualitative riscontrate.

- nel caso vi sia variazione Iva


14/05

DEBITI V/FORNITORI
RIBASSI E ABBUONI ATTIVI
IVA A CREDITO

2.400
2.000
400

nel caso che non vi sia variazione Iva

14/05

DEBITI V/FORNITORI
RIBASSI E ABBUONI ATTIVI

2.000
2.000

Un tipo particolare di rettifica sugli acquisti rappresentato dalla


concessione di premi sugli acquisti da parte del fornitore a quei clienti che
raggiungono un certo volume di ordini di acquisto.
Es: In data 10/03 si riceve la nota di accredito relativa alla concessione di un
premio di quantit di 2.500.
10/03

DEBITI V/FORNITORI
RIBASSI E ABBUONI ATTIVI
IVA A CREDITO

3.000
2.500
500

6 Pagamento di debiti
Le forme di regolamento dei debiti commerciali possono essere diverse:
a) regolamento anticipato, cio effettuato prima della consegna della
merce.
In tal caso lazienda deve rilevare sia il versamento dellacconto, che la
relativa fattura rilasciata dalla ditta venditrice ed, infine, la fattura
definitiva per lacquisto della merce.
b) regolamento immediato o per pronta cassa che avviene al momento
della consegna delle merci.
c) regolamento a pronti da effettuarsi entro pochi giorni (max 30)
dallesecuzione del contratto.
d) regolamento dilazionato o differito, cio effettuato in epoca successiva
alla consegna della merce.

Regolamento
Regolamento
anticipato
differito

Regolamento

Regolamento

immediato

a pronti

entro 30 gg

mesi

entro 12

Acquisto

I mezzi di pagamento utilizzabili sono:


- denaro contante
- bonifico bancario e giroconto
- rilascio di pagher o accettazione di tratta (cambiali passive)
- girata di cambiali (cambiali attive)
- tramite Ri.Ba.
Caso di pagamento anticipato
Es.: In data 12/10 si invia un assegno bancario di 1.200,00 ad un
fornitore come acconto e si riceve in giornata la relativa fattura.
In data 27/10 si riceve la fattura inerente lacquisto di merce per
60.000 + Iva, tenuto conto dellanticipo versato in data 12/10.
12/10
12/10

27/10

DEBITI V/FORNITORI
BANCA X C/C

1.200

FORNITORI C/ANTICIPI
IVA A CREDITO
DEBITI V/FORNITORI

1.000
200

MERCI C/ACQUISTI
IVA A CREDITO
FORNITORI C/ANTICIPI
DEBITI V/FORNITORI

60.000
11.800

1.200

1.200

1.000
70.800

Da notare che liva sulla fattura finale calcolata sul prezzo della merce dedotto lacconto
versato (senza iva):
60.000 1.000 = 59.000
59.000 x 20% = 11.800

Caso di pagamento in contanti


10/10
10.000

DEBITI V/FORNITORI
DENARO IN CASSA

10.000

Caso di pagamento con assegno bancario


10/10

DEBITI V/FORNITORI
BANCA X C/C

10.000

10.000
Caso di pagamento con assegno circolare o con assegno in
portafoglio
10/10

DEBITI V/FORNITORI
ASSEGNI

10.000
10.000

In entrambi i casi si tratta di assegni che erano stati inseriti in portafoglio, quindi in
aumento della voce assegni.

Caso di pagamento con bonifico o giroconto bancario


10/10

DEBITI V/FORNITORI
BANCA X C/C

10.000

10.000
Il bonifico indica un ordine con il quale il cliente indica alla propria banca di spostare delle
somme dal
proprio c/c a quello del cliente di unaltra banca, mentre con il giroconto il trasferimento di
denaro
avviene sul c/c di un altro cliente della medesima banca.

Caso di pagamento con cambiali


Sia nel caso della firma di un pagher che nel caso in cui il venditore emetta una
tratta che vede il cliente come trattario (debitore)

10/10

DEBITI V/FORNITORI
CAMBIALI PASSIVE

10.000

10.000
Caso di pagamento con girata di cambiali
10/10

DEBITI V/FORNITORI
CAMBIALI ATTIVE

10.000
10.000

Caso di pagamento con Ri.Ba. (ricevute bancarie)


La ricevuta bancaria viene emessa dalla ditta venditrice e presentata presso la propria
banca con
lincarico di farla pervenire presso la banca di appoggio del cliente alla data di scadenza.
Al momento della scadenza il cliente viene avvertito dal proprio istituto di credito
dellesistenza della
cambiale da pagare. Una volta effettuato il pagamento la somma verr fatta pervenire
sul c/c del
fornitore. A pagamento avvenuto il cliente rilever:

10/10

DEBITI V/FORNITORI

10.000

BANCA X C/C
10.000
Caso di pagamento con interessi di dilazione
Si tratta di una dilazione di pagamento ulteriormente concessa dal venditore al proprio
cliente in
cambio della maggiorazione dellimporto dovuto di una somma a titolo di interessi.
Es: In data 10/10 in scadenza una fattura di 12.000 per la quale si ottiene una dilazione
di 2 mesi con interessi del 5%. Alla scadenza si regola con assegno bancario.
12.000 X 5 X 2
I= ------------------- = 100
1.200

10/10
10/10

INTERESSI PASSIVI V/FORNITORI


DEBITI V/FORNITORI
DEBITI V/FORNITORI
BANCA X C/C

100
100
12.100

12.100
Caso di pagamento con lottenimento di un ribasso
Es: In data 10/10 si rilascia un assegno bancario di 12.000 a saldo di una fattura di
12.002,50.

10/10

DEBITI V/FORNITORI
RIBASSI E ABBUONI ATTIVI
BANCA X C/C
12.000,00

12.002,50
2,50

Caso di pagamento con lottenimento di uno sconto


Es: In data 10/10 si rilascia un assegno bancario, con un anticipo di 3 mesi, a saldo di una
fattura di 12.000 sulla quale si ottiene uno sconto del 6%.

10/10

DEBITI V/FORNITORI
SCONTI ATTIVI DA FORNITORI
BANCA X C/C

12.000
180

11.820
12.000 X 6 X 3
Sc= ------------------- = 180
1.200

7 Rinnovo di cambiali passive


Al momento della loro scadenza le cambiali passive possono essere pagate
oppure, su concessione del creditore, rinnovate.
Il rinnovo comporta lemissione di una nuova cambiale e si pu avere:
- il rinnovo totale (di tutto limporto della cambiale in scadenza);

- il rinnovo parziale (di parte dellimporto della cambiale in scadenza).


8 Operazioni di vendita di merce
Al momento dellemissione della fattura si registrer:
Es: In data 15/07 si eette una fattura per la vendita di merce per 50.000 + iva.

15/07

CREDITI V/CLIENTI
MERCI C/VENDITA
IVA A DEBITO

60.000
10.000
50.000

Nel caso che la fattura contenga laddebito al cliente di eventuali spese


accessorie (trasporto non documentato, imballaggio, ecc.):
Es: In data 15/07 si emette una fattura per la vendita di merce per 50.000 + iva, in
fattura vengono addebitate al cliente spese di trasporto non documentate per

Das könnte Ihnen auch gefallen