Sie sind auf Seite 1von 68

Introduzione alla sica nucleare e subnucleare

Simone Francesco Fornasari


24 giugno 2016

Indice
1

Cinematica relativistica e trasformazioni di Lorenz


1.1

1.1.1

Target sso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.1.2

Eetto Compton . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

6
6

1.3

Particelle virtuali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

1.3.1

Creazione di coppie e annichilimento . . . . . . . . . . . .

Variabili di Mandelstam . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Rivelazione e rivelatori

2.2

2.3

2-particelle . . . . . . . . . . . . . . .

Decadimento di una particella in due corpi . . . . . . . . . . . . .

2.1

1.2

1.4

Interazione 2-particelle

11

Particelle cariche nella materia

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . .

11

2.1.1

Perdita di energia classica per ionizzazione

2.1.2

Bremsstrahlung . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

11
15

2.1.3

Sezione d'urto totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

17

2.1.4

Sciami elettromagnetici

. . . . . . . . . . . . . . . . . . .

19

Rivelatori di particelle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

20

2.2.1

Camere a ionizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

21

2.2.2

Contatori a scintillazione

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

22

2.2.3

Rivelatori a semiconduttore . . . . . . . . . . . . . . . . .

23

2.2.4

Rivelatori Cherenkov . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

23

2.2.5

Camera a bolle . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

24

2.2.6

Calorimetri elettromagnetici e adronici . . . . . . . . . . .

Considerazioni nali

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Acceleratori

25
25

28

Modello standard

29

4.1

Trasformazioni

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

31

4.2

Gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

31

4.2.1

SO(2)

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

33

4.2.2

SO(3)

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.2.3

Estensione delle rotazioni allo spaziotempo

. . . . . . . .

35

4.2.4

Algebra dei momenti angolari . . . . . . . . . . . . . . . .

35

34

INDICE

S.F. Fornasari

4.2.5

Gruppo di Lorentz . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

4.2.6

Confronto tra generatori delle rotazioni e generatori dei

4.2.7

Sottoalgebre dell'algebra di Lorentz

4.2.8

SU (N ):

38

4.2.9

Gruppo di Pointcar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

39

boost

4.3
4.4

. . . . . . . . . . . .

gruppo delle matrici speciali ortogonali

N N

5.2

5.3

36
36

Equazione di Dirac . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

39

4.3.1

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

42

Interazioni deboli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

46

Simmetrie discrete

Interazioni nucleari
5.1

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

35

48

Propriet dei nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

48

5.1.1

Massa dei nuclei

49

5.1.2

Energia di legame nucleare

5.1.3

Dimensioni nucleari

5.1.4

Distribuzione della densit di carica elettrica

5.1.5

Distribuzione della materia nucleare

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
. . . . . . .

49
50
50

. . . . . . . . . . . .

51

Modelli nucleari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

51

5.2.1

Modello a gas di Fermi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

51

5.2.2

Modello a goccia di liquido

. . . . . . . . . . . . . . . . .

52

5.2.3

Modello a shell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

53

Radioattivit

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

5.3.1

Decadimenti a cascata e serie radioattive

5.3.2

Decadimento

5.3.3

Decadimento

5.3.4

Decadimento

5.3.5

Reazioni nucleari e ssione

5.3.6

Cinematica dei decadimenti nucleari

53

. . . . . . . . .

54

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

55

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

55

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

56

. . . . . . . . . . . . . . . . .

56

. . . . . . . . . . . .

58

5.4

Big Bang e universo primordiale

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

58

5.5

Modello Solare Standard . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

60

5.6

Propriet dei neutrini

62

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Radiazioni e ambiente

63

1 CINEMATICA RELATIVISTICA E TRASFORMAZIONI DIS.F.


LORENZ
Fornasari
Premesse
***
Faremo uso della convenzione che

~ = c = 1.

Cinematica relativistica e trasformazioni di Lorenz

Parliamo di cinematica relativistica introducendo le trasformazioni di Lorentz.


Consideriamo una particella di massa
lizzata in

con energia

e momento

p,

loca-

x.

In ambito
utile introdurre la notazione 4-vettoriale: deniamo
 relativistico



y0
y

y0
4y

vettore covariante; deniamo il prodotto scalare 4-vettoriale Y Z = y z =


y0 z0 y z.

y =

4-vettore controvariante mentre deniamo

y =

Le componenti di un 4-vettore sono dimensionalmente omogenee.


Il vantaggio della notazione 4-vettoriale che tutti i 4-vettori si trasformano
con le stesse

trasformazioni di Lorentz: consideriamo ora un 4-vettore

in

un sistema di riferimento S e consideriamo un secondo sistema di riferimento


S', con gli assi spaziali paralleli a quelli del sistema S e le origini coincidenti

[t = t0 = 0],

uno degli assi: il 4-vettore

~ =

v
c rispetto al primo, lungo
associato al sistema di riferimento in movimento

in moto con velocit relativa

data da
0

Y0
0
Yk


=



Y0
Yk

con le componenti indicate con l'indice


a

, = 1 2

 12

relative alle componenti parallele

dei 3-vettori.

Per quanto riguarda le componenti perpendicolari a

dei 3-vettori vengono

conservate dalla trasformazione di Lorentz.


Si noti che il prodotto scalare 4-vettoriale un invariante per trasformazioni di
Lorentz: ne segue che il quadrato di un 4-vettore invariante per cambio di
sistema di riferimento.
Riportiamo inoltre la
ticella con velocit

legge di composizione delle velocit: dato una parrispetto ad un sistema di riferimento in quiete e dato

un secondo sistema di riferimento con velocit

rispetto al primo si ha che la

velocit della particella nel secondo sistema di riferimento

w=
con

uk

e con

u rispettivamente
q
2
v = 1 vc2 .
e

v + uk + v u
1 + vw
c2

le componenti di

parallele e perpendicolari a

S.F. Fornasari

Deniamo innanzitutto la

4-posizione

x =

ct
x

: notiamo che in prima

posizione si ha il prodotto della componente temporale per la velocit della luce


nel vuoto e in seconda posizione si ha il vettore posizione.
Deniamo il

tempo proprio

come l'invariante temporale rispetto agli os-

servatori solidali ad un sistema di riferimento in moto: supponendo che il si-

~ =

stema si muova con una velocit

v
c e posto

1
, notiamo che la
1 2

trasformazione di Lorentz per la 4-posizione

c
x0k

!

ct
xk

da cui si ricava, derivando rispetto al tempo proprio

che

t =
La derivata della 4-posizione rispetto al tempo proprio una grandezza che
prende il nome di

4-velocit

dx
v =
=
d

c
v

4-momento come il prodotto della 4-velocit per la massa del

Deniamo il
sistema:

p = mv =

E
c


=

mc
mc~

In un dato sistema di riferimento, la conservazione dell'energia e dell'impulso


totale implicano la

conservazione del 4-momento totale:

Ptot = ptot =

 P

Pi Ei
j pj

,c = 1

Notiamo che esiste sempre un sistema di riferimento in cui il momento totale


nullo: deniamo tale sistema

centro di momento.

Consideriamo la trasformazione di Lorentz del 4-momento tra un sistema di


riferimento qualsiasi e il sistema di riferimento del centro di momento:

E
0


=



E
pk


=

E ~ p
E ~ + p

da cui ricaviamo le seguenti relazioni:

~=

p
E
E
E

Consideriamo l'invarianza del quadrato dei 4-momenti per cambiamento di


sistema di riferimento:

CM
Ptot

2

CM
= Etot

2

= (Etot ) (ptot ) = (Ptot )


4

1 CINEMATICA RELATIVISTICA E TRASFORMAZIONI DIS.F.


LORENZ
Fornasari

da cui ricaviamo che, per il sistema di riferimento del centro di momento


(CM) si ha

CM
Etot

r
q
X 2 X 2
2
2
= (Etot ) (ptot ) =
Ei
pi

1.1 Interazione 2-particelle 2-particelle


Consideriamo l'interazione tra due particelle 1 e 2 che si trasformano nelle
particelle 3 e 4.
Sfruttiamo la conservazione del 4-momento totale:

P1 + P2 = P 3 + P 4
da cui si ricava

P42 = P12 +P22 +P32 +(E1 E2 p1 p2 cos 12 )(E1 E3 p1 p3 cos 13 )(E2 E3 2 p2 p3 cos 23 )
Ricordandosi che

P 2 = m2 c2 = m2 ,

si ottiene

m24 = m21 +m22 +m23 +(E1 E2 p1 p2 cos 12 )(E1 E3 p1 p3 cos 13 )(E2 E3 2 p2 p3 cos 23 )
1.1.1

Target sso

Consideriamo ora il caso in cui, nel sistema di riferimento del laboratorio, una
particella in moto incida su una particella bersaglio a riposo

[p2 = 0 E2 = m2 ].
= m4 ; m2 = m3 ].

Supponiamo che le particelle iniziali e nali siano le stesse[m1

Procedendo in analogia con il caso generale, lavorando con i quadrati dei 4momenti, si ricava

p1 p3 cos 13 = (E3 m2 ) (E1 + m2 ) = ET (E3 m2 )


| {z }
ET

Elevando al quadrato entrambi i termini, si ottiene un'equazione di secondo


grado in

E3 ,

che ha come soluzione

E3 = m2

ET2 + p21 cos2 13


ET2 p21 cos2 13

Notiamo che, posto l'energia cinetica

K3 =

K = E m,

2m2 p21 cos2 13


ET2 p21 cos2 13
5

si ricava

1.2 Decadimento di una particella in due corpi


1.1.2

S.F. Fornasari

Eetto Compton

L'eetto Compton che prevede l'interazione di un fotone con un elettrone, pu


essere trattato con il formalismo dei 4-momenti di cui sopra.
Stiamo considerando un'interazione 2-particelle in 2-particelle, in cui le parti-

[m1,3 = 0]

celle 1 e 3 siano fotoni

i quali interagiscono con le particelle 2 e 4,

elettroni, tali che la particella 2 inizialmente ferma

[p1 = 0].

Poniamo

m1 = m3 = 0
m2 = m4 = me = m

p2 = 0

(
E1,2 = p1,2

E2 = m 2 = m

Con le opportune sostituzioni e semplicazioni otteniamo

E3 =

mE1
=
E2 + E1 (1 cos 13 )
1+
E = h ,

Per la legge di Planck-Einstein

h3 =
Ricordiamo inoltre che

1+

E1
mc2

E1
(1 cos 13 )

possimo scrivere

h1
(1 cos 13 )

h1
mc2

c
e quindi



hc
(1 cos 13 )
3 = 1 1 +
m
lunghezza d'onda Compton dell'elettrone
mo denire lo spostamento Compton
Denendo la

e =

h
mc , possia-

= 3 1 = e (1 cos 13 )

1.2 Decadimento di una particella in due corpi


Consideriamo una particella di massa

che decade in due particelle, 1 e 2.

Ponendoci nel sistema della particella iniziale, che risulta essere il centro di
momento, si ha

OP =

M
0


=

OM = (E
2

E1 + E2
p1 + p2

, |p1 | = |p2 | = p
2

+ E2 ) (p1 + p2 )

O = E + E + 2E E p p 2p
O = m + m + 2E E 2p p
Om 2p = 2E E
1

2
1

2
2

2
1

2
1

2
2

2
2

p2

1 CINEMATICA RELATIVISTICA E TRASFORMAZIONI DIS.F.


LORENZ
Fornasari

O=2

O m
7


2 2

2p

Om

Op =
9

O=

rh

m21 + p21

q
m22 + p22

 q
2
q
2
2
2
2
= 2 m1 + p1 m2 + p2
4m21 m22 = 4p2 M 2

q
2
(m2 ) 4m21 m22
2M

M 2 (m1 + m2 )

10

i h
i
2
M 2 (m1 m2 )

2M

OE
11

1,2

p2 + m21,2 =

M
m2 m22
1
2
2M

Descriviamo nel dettaglio i passaggi eettuati:


1. Applico la conservazione del 4-momento;
2. Elevo al quadrato i 4-momento iniziale e nale;
3. Esplicito i quadrati;
4. Utilizzo la relazione

E 2 p2 = m2 ;

5. Introduco la grandezza

m2 = M 2 m21 m22

|p1 | = |p2 | = p;
6. Esplicito le energie;
7. Elevo al quadrato la formula precedente;
8. Esplicito i quadrati;
9. Esplicito la grandezza
10. Esplicito

p;

in funzione di

M;

11. Ricavo le energie delle particelle 1 e 2.

e utilizzo la relazione

1.3 Particelle virtuali

S.F. Fornasari

1.3 Particelle virtuali


Introduciamo ora il concetto di particelle virtuali, dapprima con un esempio,
quindi con una considerazione pi generale.
Consideriamo l'interazione tra una particella di massa

(E2 = p2 ),

al ne di ottenere una particella di massa

m1

ed un fotone

m3 .

Per la conservazione del 4-momento si ha

E1 + p2
p1 + p2


=

E3
p3

Quadrando tale risultato otteniamo

m23 = E32 p23 = (E1 + p2 ) (p1 + p2 ) = m1 + 2 (E1 p2 p1 p2 )

= m1 +2

q

p21

m21

p2 p1 p2 cos 12 = m1 +2p1 p2

Possiamo quindi concludere che


massa

m3

una

" s

m3 > m1 :

m2
1 + 21
p1

#
cos 12 > 0

diremo quindi che la particella con

particella virtuale, ossia non reale ed detta in condizione

di o mass shell.


Per una particella libera reale sappiamo esser valida la relazione

m +p

Per una

E2 =

particella virtuale, cio una particella che connette due

vertici di interazione, tale relazione non pi valida.

Una particella virtuale

non pu diventare libera, esiste solo per un tempo permesso dal principio di
indeterminazione.
Il fotone virtuale il messaggero dell'interazione tra particelle elettricamente
cariche.

1.3.1

Creazione di coppie e annichilimento

Consideriamo ora due processi che possono essere considerati speculari temporalmente: la creazione di coppie e l'annichilimento.
Consideriamo, ad esempio, la creazione di coppie: consideriamo un fotone
con momento

che d origine ad una coppia elettrone-positrone.

Poniamoci nel sistema del centro di momento e consideriamo il quadrato dei


quadrimomenti:

0 = P

2

= Pe2 + Pe2+ + 2Pe Pe+ = m2e + m2e+ +2 (Ee Ee+ pe pe+ )


|
{z
}
=2me

0 < m2e = Ee Ee+ pe pe+

s
s

m2e
m2e

}
= pe pe+ 1 + 2 1 + 2 cos

|
{z
| {z }
p e
p e+

1
0
|
{z
}
1

|
8

{z

1 CINEMATICA RELATIVISTICA E TRASFORMAZIONI DIS.F.


LORENZ
Fornasari

non obbedisca
e + e+ .
+ e + e+ .

Poich tale risultato


impossibile, si deve ammettere che
p

all'equazione

E=

p2 + m2 :

non esiste sicamente il vertice

Si pu dimostrare l'esistenza di un vertice della forma

1.4 Variabili di Mandelstam


Si possono introdurre le

variabili di Mandelstam per processi con stati interni

virtuali, grandezze siche che rappresentano energia, impulso e angoli delle particelle in processi di scattering, di due particelle in due particelle in un sistema
Lorentz-invariante.
Identichiamo tre variabili di Mandelstam riferite a particolari modelli di
scattering:

canale s:

s = (P1 + P2 ) = (P3 + P4 )
La variabile

rappresenta il quadrato dell'energia del centro di momento.

canale t:

t = (P1 P3 ) = (P2 P4 )
La variabile

rappresenta il quadrato dell'impulso trasferito durante l'urto.

canale u:

u = (P1 P4 ) = (P2 P3 )
9

1.4 Variabili di Mandelstam

S.F. Fornasari

Notiamo che

s + t + u = m21 + m22 + m23 + m24

10

2 RIVELAZIONE E RIVELATORI
2

S.F. Fornasari

Rivelazione e rivelatori

Lo studio dei processi di interazione radiazione-materia fondamentale al ne


di comprendere i metodi di rivelazione delle particelle, oltre a determinare sensibilit ed ecienza degli apparati strumentali: tali processi sono alla base del
funzionamento dei rivelatori e degli esperimenti di sica nucleare.
Il comportamento dell'interazione radiazione-materia determinato dalla
probabilit di interazione fra una particella incidente e una particella bersaglio.
Tale comportamento dipende dal tipo di interazione fondamentale coinvolta e
dall'energia della particella incidente.

2.1 Particelle cariche nella materia


Una particella carica veloce che si muove in un mezzo materiale perde energia quasi con continuit e viene lievemente deessa dalla sua direzione iniziale.
Questi due eetti sono il risultato di due tipi di collisioni:

inelastiche con gli elettroni atomici del materiale, le quali danno luogo a

ionizzazione e/o eccitazione degli atomi del mezzo, i quali si diseccitano


emettendo fotoni;

elastiche con i nuclei, meno frequenti, le quali non portano a perdita di


energia ma ad una variazione della direzione della particella incidente.

Tali collisioni avvengono statisticamente un numero elevatissimo di volte per


unita di percorso della particella incidente: sebbene la perdita di energia in ogni
collisione una piccolissima frazione dell'energia cinetica totale della particella
incidente, il risultato complessivo per unit di percorso risulta una perdita di
energia misurabile.
Le particelle relativistiche pi leggere, oltre alla normale perdita di energia
per ionizzazione ed eccitazione, hanno un'altra importante perdita di energia:
la

bremsstrahlung, cio l'emissione di un fotone di frenamento.

2.1.1

Perdita di energia classica per ionizzazione

Consisderiamo le unit cgs di Gauss:

(40 )

= 1.
ze, massa M e velocit v che
Z e densit . Supponiamo
trova ad una distanza b, detta

Consideriamo una particella pesante con carica

passa in un mezzo materiale avente numero atomico


che tale particella collida con un elettrone che si

parametro d'urto.

11

2.1 Particelle cariche nella materia

S.F. Fornasari

Figura 1: Schematizzazione della interazione coulombiana tra una particella e


gli elettroni di un mezzo in uno strato cilindrico a distanza b dalla traiettoria
della particella

M  me

Se la particella incidente ha massa

allora non viene praticamente

deessa durante l'urto e si pu considerare in moto rettilineo uniforme.


Se la velocit dell'elettrone atomico molto inferiore alla velocit della particella, l'elettrone pu essere considerato fermo per la durata della collisione.
Nella collisione l'elettrone riceve un impulso

I=

F dt = e

E dt = e

dt
dx = e
dx

dx
v

Per la simmetria del problema consideriamo la sola componente del campo


elettromagnetico perpendicolare alla traiettoria.
Applicando il teorema di Gauss su un cilindro di raggio

ha

E 2bdx = 4ze =

Supponendo che la velocit

E dx =

e lunghezza innita si

2ze
b

della particella incidente sia costante si ha

I=

2ze2
vb

dx in un mezzo con
I2
densit di elettroni Ne , l'energia E =
2me ceduta agli elettroni che si trovano
ad una distanza tra b e b + db dalla traiettoria
Considerando la particella incidente che si muove di

dE (b) = E (b) Ne dV =

4z 2 e4
db
Ne dx
2
me v
b

, dV = 2b (db) (dx)

La perdita di energia totale per unit di percorso ottenuta integrando

bmax :


dE
4z 2 e4
bmax

=
N
ln
e
dx
me v 2
bmin

l'equazione precedente tra due valori

bmin

dove il segno negativo indica la perdita di energia da parte della particella


incidente.

12

2 RIVELAZIONE E RIVELATORI

Determiniamo dapprima

bmin :

S.F. Fornasari

consideriamo la massima energia che pu

ricevere un elettrone in un urto.

2
1
2 me (2v) ,
. Sostituendo tale valore

Classicamente, in un urto centrale, l'elettrone pu ottenere l'energia


che a fronte della relativit ristretta diventa
nel calcolo di

E (b)

2 me v

si ottiene

E (b) =
Calcoliamo quindi

ze2
2z 2 e4
= 2 2 me v 2 bmin =
2
2
me v bmin
me v 2

bmax :

per farlo consideriamo che gli elettroni sono legati

1
.
Se il processo d'urto avviene in un intervallo di tempo superiore a quello di

in atomi con frequenza orbitali

e tempo di rivoluzione

rivoluzione, il processo adiabatico e non vi scambio netto di energia.


Il tempo di interazione inferiore a quello di rivoluzione: classicamente il tempo
di interazione

t=

b
t
v , che relativisticamente diventa

ricava

bmax =
con

b
v

1
, da cui si

frequenza media degli stati legati.

Sostituendo i valori ottenuti si ottiene la

dE
4z 2 e4
=
Ne ln
dx
me v 2

formula classica di Bohr

2 me v 4
ze2 v

Tale formula fornisce una descrizione ragionevole della perdita di energia


per nuclei di elio e nuclei pi pesanti, fallendo tuttavia nella descrizione della
particelle pi leggere.
Un'approssimazione migliore, che tiene conto di eetti relativistici, data
dalla

formula di Bethe-Bloch1 , che modica la formula di Bohr per tener

conto del potenziale di ionizzazione medio del mezzo e della massima energia
trasferita all'elettrone, aggiungendo inoltre la correzione
e la shell correction

per l'eetto densit


 

2
dE
2me 2 v 2 Wmax
C
2 2 Z z
2
ln
2 2

= 2Na me re c
dx
A 2
I2
Z
dove indichiamo con:

re il raggio classico dell'elettrone;

Ne = NA Z A
;
I il potenziale medio di ionizzazione;
, Z, A rispettivamente la densit, il

numero atomico ed il peso atomico del

materiale;

1A

lezione la formula di Bethe-Bloch stata formulata come

 


dE
z 2 e4 ne 1
2me e2 2 2
=
ln
2
2
2
2
2
dx
40 me c
I

con z carica elettrica e ne densit di elettroni.


13

2.1 Particelle cariche nella materia

S.F. Fornasari

la correzione di densit, importante per alte energie;


C la shell correction, importante a basse energie;
Wmax la massima energia trasferita ad un elettrone durante

una collisione.

Figura 2: Perdita di energia per ionizzazione: sono riportati il comportamento


generale con alcune denizioni, le variazioni dovute all'eetto densit e due
approssimazioni diverse alle basse energie.

Integrando la formula di Bethe-Bloch si determina il

range, cio il percorso

totale di una particella che perde energia solo per ionizzazione:

14

2 RIVELAZIONE E RIVELATORI

S.F. Fornasari

Figura 3: Range (percorso di penetrazione) di particelle cariche, normalizzato


alla massa

della particella in funzione del

della particella.

Una frazione apprezzabile dell'energia persa per ionizzazione pu essere trasferita pi violentemente ad alcuni elettroni che acquistano cos una energia
relativamente elevata e hanno quindi un percorso relativamente lungo:

sono

detti elettroni di knock-on e hanno energia suciente per ionizzare.


Notiamo dalla formula di Bethe-Bloch che la perdita di energia dipende solo
da

si possono formulare leggi di scala che permettono di calcolare la

perdita di energia di una particella con massa, carica ed energia note sulla base
della perdit di energia di una seconda particella nota, nello stesso materiale.

2.1.2
Con

Bremsstrahlung

bremssrahlung, letteralmente radiazione di frenamento, indichiamo la

radiazione elettromagnetica prodotta dall'accelerazione di una particella carica


deessa da un'altra particella carica, tipicamente un elettrone da un nucleo atomico.
La conservazione dell'energia prevede che l'energia persa dalla particella deessa sia trasformata in fotoni. La bremsstrahlung ha uno spettro continuo che,
all'aumentare dell'energia persa dalla particella deessa, diventa pi intenso e
il cui picco si sposta a frequenze pi alte.
Consideriamo il frenamento di un elettrone incidente da parte del campo coulombiano di un nucleo: l'ampiezza della radiazione emessa inversamente pro-

me dell'elettrone e la sezione d'urto, ossia la probabilit


Z 2 3EM
m2e c4 . Si pu ricavare che la perdita di energia per unit

porzionale alla massa


del processo,

15

2.1 Particelle cariche nella materia

S.F. Fornasari

di percorso

dE
dx


'
rad

3
183
4Na Z 2 EM
(~c)
E ln 1
m2e c4
Z3

, Na =

NA
A

Il termine logaritmico ha origine dallo screening del nucleo da parte degli


elettroni atomici e quindi la sezione d'urto limitata.
La gura sottostante mostra come la perdita di energia per radiazione di
elettroni cresca linearmente con l'energia dell'elettrone. Si nota inoltre che per
alte energie la perdita di energia per radiazione sia superiore a quella per ionizzazione. Si denisce energia critica

Ec

il valore per cui la perdita di energia per

radiazione uguale a quella per ionizzazione .

Una formula approssimata per l'energia critica di elettroni in materiali con


diverso Z la

formula di Bethe-Heitler:

Ec '

1600me c2
Z

Per energie molto superiori all'energia critica la perdita di energia per radiazione praticamente l'unica da considerare.
In questa situazione l'energia totale persa per un percorso di lunghezza

E (x) = E0 e X0
2 Una denizione di energia critica leggermente dierente quella di Rossi, che denisce
energia critica l'energia per la quale la perdita per ionizzazione per lunghezza di radiazione
uguaglia l'energia dell'elettrone

16

2 RIVELAZIONE E RIVELATORI

con

E0

lunghezza dopo la quale


dove

X0 =
l'energia E0

l'energia iniziale e

S.F. Fornasari

A
3
NA lunghezza di radiazione , ovvero la
E0
dell'elettrone incidente si ridotta a
e ,

la costante di Nepero.

Sottolineiamo che la perdita di energia per radiazione pu avere forti uttuazioni attorno al valore medio calcolato precedentemente. Anche il numero di
fotoni e la loro energia possono uttuare considerevolmente.
Notiamo inoltre come dall'ultima formula si possa ricavare l'energia persa
per unit di percorso per bremsstrahlung:

2.1.3

x
1
1
dE
=
E0 e X0 =
E
dx
X0
X0

Sezione d'urto totale

A livello delle collisioni atomiche, nucleari e delle particelle si possono avere urti
elastici, urti inelastici in cui si spezza il sistema composto, urti inelastici in cui
si modica il sistema interno e, nel caso delle collisioni di altissima energia, urti
nei quali energia viene trasformata in massa e vengono create nuove particelle.
La probabilit di ciascun tipo di collisione pu essere misurata tramite una
grandezza chiamata sezione d'urto. La sezione d'urto totale la somma di una
sezione d'urto elastica e di una sezione d'urto inelastica che, a sua volta, pu
avere contributi diversi.
Se i proiettili avessero dimensioni molto inferiori a quelle dei bersagli, se non
ci fossero eetti ondulatori e se le forze fossero a cortissimo raggio d'azione, la
sezione d'urto rappresenterebbe l'area trasversa (sezione) di ciascun bersaglio.
Se i proiettili avessero dimensioni confrontabili con quelle dei bersagli, allora si
misurerebbe una quantit che dipende sia dalle dimensioni del proiettile che del
bersaglio, come accade nella maggior parte delle collisioni fra particelle. Il fatto
che le particelle siano anche onde, implica che ai bordi di ogni oggetto coinvolto
nella collisione si produca un eetto elastico dirattivo.

Inoltre, nel mondo

submicroscopico non sempre possibile separare nettamente gli eetti dovuti al


tipo di interazione da quelli dovuti alle eettive dimensioni degli oggetti, il che
implica che per dierenti particelle si abbiano sezioni d'urto molto dierenti.
Consideriamo un usso di particelle

=
con

N
nV
nAvt
=
=
= nv
At
A t
A t

numero di particelle del fascio,

particelle ed

Deniamo il

numero di densit

sezione del fascio,

velocit delle

densit delle particelle.

Na =

Na

tale che

NA
= N = At = t
A

3 Notiamo

che nel caso di un composto, la lunghezza


di radiazione
in funzione delle


P wi 1
comp
lunghezze di radiazione delle componenti, X0
=
, con wi frazione di peso
i Xi
0
dell'elemento i-esimo.
17

2.1 Particelle cariche nella materia

con

S.F. Fornasari

numero atomico delle particelle del mezzo,

numero di Avogadro, mente


Deniamo la

densit del mezzo e

NA

denita supercie ecacie.

sezione d'urto come il rapporto tra la sezione ecacie e il numero

di particelle:

=
Si possono denire un

=
=
=
N
N
t
nvt

tempo libero medio ed un cammino libero me-

dio, rispettivamente

1
1
=
;

nv

= v =

1
n

ovvero l'intervallo temporale medio tra collisioni successive e la distanza media


tra distanze successive.
L'unit di misura della sezione d'urto il
atomiche si misurano in

cm2

ma in pratica le sezioni d'urto

barn (b):

1b = 1024 cm2
***Sezione d'irto e sezione d'urto rutherford
Possiamo denire una nuova grandezza detta

L = N =

luminosit

1 dN

****************************************
L'interazione fra due particelle viene descritta in termini di sezione d'urto,
che rappresenta quindi una misura della probabilit che una certa reazione avvenga.
Possiamo considerare il caso di particelle cariche che incidono contro una singola
particella bersaglio, ferma nell'origine di un sistema di assi cartesiani ortogonali.
Indichiamo con

N0

il numero di particelle incidenti per unit di area e di tem-

po. Consideriamo quelle particelle con parametro d'impatto compreso fra

b + db.

Nell'ipotesi di particelle con dimensioni nulle e potenziale a simmetria

sferica, l'urto determinato dal valore di


compresa in

(b, b + db)

b: le particelle nella regione anulare

vengono diuse entro un intervallo angolare

corrispondente a un angolo solido

(, d),

d.

Il numero di particelle incidenti diuse elasticamente per unit di tempo in tale


intervallo

dN = 2N0 bdb = N0 d
Deniamo al sezione d'urto dierenziale elastica

d () = 2bdb

d
b db
() =
d
sin d

Considerando il potenziale coulombiano dovuto a un centro diusore di ca-

Ze
r , e ricordando la relazione tra angolo di diusione , energia
U (2b)

cinetica della particella e parametro d'impatto b, tan


2 = K , si ha che

rica Ze,

U (r) =

db
=
d
18

2 RIVELAZIONE E RIVELATORI

S.F. Fornasari

****

2.1.4

Sciami elettromagnetici

Nella materia un fotone di alta energia converte in una coppia elettrone-positrone,


ciascuno dei quali pu irraggiare fotoni energetici via bremsstrahlung. Questi
ultimi si trasformano in coppie che irraggiano, e il processo si ripete. In denitiva, si ha uno

sciame elettromagnetico (o cascata elettromagnetica) con un

gran numero di fotoni, elettroni e positroni. Il processo continua no a quando


le energie degli elettroni e positroni vanno al di sotto dell'energia critica.

questo punto essi perdono energia solo per ionizzazione ed eccitazione.


Lo sviluppo della cascata un processo statistico.

Si pu visualizzarlo in

modo semplice con il seguente metodo intuitivo. Il fotone originario di energia

4 X = x , converte in una coppia e+ e


0
0
E0
ciascuno con energia
2 . Nella successiva lunghezza di radiazione l'elettrone
e il positrone emettono ognuno un fotone di bremsstrahlung, avente all'incirca

E0 ,

dopo una lunghezza di radiazione

met dell'energia della particella carica che lo ha emesso: si hanno due fotoni,
che nella successiva lunghezza di radiazione sono convertiti in coppie
una coppia

e e

e+ e ,

, che nella successiva lunghezza di radiazione irraggiano due

fotoni per bremsstrahlung.


Proseguendo nella cascata, dopo t lunghezze di radiazione il numero di particelle

(, e+ , e )

presenti

Notando che

N ' 2t ,

Etmax ' Ec

ognuna avente un'energia media

EN '

E0
2t .

si ricava che la massima penetrazione dello sciame

elettromagnetico si ha per

ln
tmax '

A energie pi basse di

Ec ,

E0
Ec

ln 2

il meccanismo dominante di perdita di energia

degli elettroni non pi quello della bremsstrahlung, ma i processi continui


di eccitazione-ionizzazione che non continuano la moltiplicazione del numero
di particelle. Il numero massimo di particelle presenti a un certo istante nello
sciame quindi

Nmax '

E0
Ec

4 La lunghezza di radiazione, valore tipico per ogni materiale, si trova tabulata e pu essere equivalentemente espressa come prodotto del percorso di radiazione per la densit del
materiale.

19

2.2 Rivelatori di particelle

Figura

4:

Schematizzazione

elettromagnetica iniziata da un

S.F. Fornasari

semplicata

dello

sviluppo

di

una

cascata

Si sarebbero ottenuti gli stessi risultati se si fosse iniziato con un elettrone


invece che con un

Per completezza inseriamo una tabella riportante alcuni valori di lunghezze


di radiazione per vari materiali.

2.2 Rivelatori di particelle


Le particelle cariche come abbiamo visto interagiscono con la materia: su tale
principio sono stati sviluppati i rivelatori di particelle.
Un rivelatore di particelle caratterizzato da alcune grandezze caratteristiche:

20

2 RIVELAZIONE E RIVELATORI

S.F. Fornasari

1.

ecienza, ovvero la percentuale di particelle misurate rispetto al totale;

2.

risposta in frequenza legata all'intervallo temporale denito dall'arrivo della particella e la generazione di un segnale elettrico da parte del
rivelatore, legata al concetto di

3.

2.2.1
Le

tempo morto e quindi all'ecienza;

risoluzione temporale e spaziale.

Camere a ionizzazione

camere a ionizzazione sono strumenti che racchiudono un condensatore

in una regione riempita con un gas nobile ad una pressione confrontabile con la
pressione atmosferica: sfruttando la creazione di coppie dovuta al passaggio di
una particella e studiando la variazione di tensione ai capi del condensatore al
seguito della raccolta delle cariche create si ha l'individuazione di una particel-

contatori
proporzionali che, mediante l'applicazione di un alto voltaggio alle armature

la. Una particolare categoria di camere a ionizzazione quella dei

del condensatore, produce una moltiplicazione delle cariche e quindi un'amplicazione del segnale corrispondente.
Notiamo come le camere a ionizzazione non forniscano tuttavia informazioni
riguardanti la direzione delle particelle rivelate: si introducono a tale proposito
i

rivelatori multilo in regime proporzionale. Tali rivelatori costituiti da

lamenti paralleli ravvicinati producono un impulso positivo nei li pi vicini


alla traiettoria della particella e un impulso negativo nei li pi distanti dalla
stessa traiettoria: ponendo due grigliati ortogonalmente possibile individuare

21

2.2 Rivelatori di particelle

S.F. Fornasari

la traiettoria di una particella. Analogamente possibile sfruttare a deriva degli elettroni in un campo elettrico e, mediante la misura del ritardo del segnale
rispetto all'arrivo della particella, calcolare la posizione esatta di incidenza: in
questo caso parleremo di

2.2.2

camere a deriva.

Contatori a scintillazione

Un contatore a scintillazione consiste di:

un materiale scintillatore i cui atomi e molecole vengono eccitati dal passaggio di una particella carica, nella diseccitazione viene emessa una certa
quantit di luce, cio un certo numero di fotoni;
una guida di luce;
un fotomoltiplicatore, costituito da un fotocatodo, dove i fotoni luminosi
convertono in elettroni per eetto fotoelettrico, e da un moltiplicatore di
elettroni (costituito da una serie di dinodi) che d luogo a un segnale

elettrico, che pu essere amplicato da un amplicatore elettronico;


una base dove contenuto un circuito per fornire tensioni appropriate ai
dinodi del fotomoltiplicatore;
una gabbia di materiale ferromagnetico, che minimizza gli eetti dei campi
magnetici.

Lo scintillatore pu essere organico, costituito da composti aromatici contenenti una struttura chimica ad anello, o inorganico, costituito generalmente da
cristalli (alcalini) con impurezze attivatrici.
Deniamo l'ecienza luminosa come l'energia necessaria a produrre un fotone
luminoso.
Il fotomoltiplicatore costituito da;

un fotocatodo, dove i fotoni luminosi vengono convertiti in fotoelettroni;


un sistema di focheggiamento di elettroni;
una serie di dinodi alimentati con tensioni crescenti tali che producono
una moltiplicazione dei fotoelettroni no ad un fattore

22

105 107 .

2 RIVELAZIONE E RIVELATORI
2.2.3
I

S.F. Fornasari

Rivelatori a semiconduttore

rivelatori a semiconduttore, chiamati anche rivelatori a stato solido, so-

no costruiti con materiali cristallini semiconduttori. Il principio base di questi


rivelatori analogo a quello dei rivelatori gassosi a ionizzazione: il passaggio
di una particella ionizzante crea coppie elettrone-buco, che possono essere raccolte e moltiplicate tramite un opportuno campo elettrico. Il vantaggio di un
semiconduttore dovuto alla piccola energia necessaria per creare una coppia
elettrone-buco.
Le caratteristiche principali di un rivelatore a semiconduttore sono quindi:

bassa energia necessaria per creare una coppia elettrone-buco;


linearit di risposta;
presenza di una corrente di fondo dovuta a portatori minoritari di tipo
termico e a contributi superciali;
necessit di preamplicare i segnali con amplicatori di carica a basso
fondo;
necessit di una formazione opportuna dei segnali in uscita.

In gura mostriamo un rivelatore a stato solido a microstrip.

2.2.4

Rivelatori Cherenkov

Il campo elettrico generato da una carica che si muove con velocit


Consideriamo l'angolo

v = c

c
n.
a cui viene emessa la luce Cherenkov tale che

un mezzo con indice di rifrazione

cos =

si propaga con velocit

ct
1
r
= n =
d
vt
n

23

vE =

in

2.2 Rivelatori di particelle

S.F. Fornasari

I contatori di Cherenkov dierenziali sfruttano la dipendenza dall'angolo


a cui viene emessa la luce Cherenkov dalla velocit

della particella veloce.

Utilizzano il focheggiamento ottico della luce e fenditure per selezionare la luce


emessa a un certo angolo, corrispondente ad un certo tipo di particella.
Il numero di fotoni irraggiati per unit di percorso dalla particella (avente
carica

Ze)

per unit di energia dei fotoni emessi dato da

d2 N
Z 2
Z 2
=
sin2 =
dEdx
~c
~c


1

1
2 n2

Il numero di fotoni per unit di lunghezza d'onda dei fotoni emessi

2Z 2
d2 N
=
ddx
2


1

1
2
n2

Si nota che l'indice di rifrazione funzione dell'energia del fotone emesso,

hc
, si
ha che il numero di fotoni emessi con lunghezze d'onda comprese fra 300 e 600

n = n(E).

Ricordando la relazione fra energia e lunghezza d'onda,

E=

nm inferiore a 1/100 dei fotoni prodotti in un processo di perdita di energia


per ionizzazione ed eccitazione.
In un contatore di Cherenkov a soglia viene raccolta tutta la luce emessa, dalla
soglia in su. Esso fornisce una risposta si/no che dipende dal fatto che la velocit
della particella sia sopra o sotto la soglia.
***graci andamenti***

2.2.5

Camera a bolle

Le camere a bolle sono rivelatori a ionizzazione, riempiti con un liquido in


condizione metastabile:

al passaggio di una particella carica si ionizza molti

atomi nel liquido, attorno ai quali il liquido inizia a bollire.

Scattando una

fotograa della camera quando le bolle di vapore hanno dimensioni di qualche


millimetro si ottiene una registrazione della traiettoria della particella carica.
Per poter utilizzare di nuovo la camera a bolle occorre aumentare la pressione
per far s che il liquido cessi di bollire.

Al momento opportuno si abbassa di

nuovo la pressione e la camera di nuovo pronta. Questo momento deve essere


sincronizzato, perch deve precedere di alcuni millesimi di secondo l'arrivo delle
particelle veloci. Una camera a bolle di solito circondata da un grosso magnete,
che produce un forte campo magnetico in tutto lo spazio della camera.

Le

particelle cariche che la attraversano vengono deesse dal campo magnetico


lungo una traiettoria circolare il cui raggio dipende dalla quantit di moto delle
particelle: analizzando le tracce, si possono ottenere informazioni sulla massa
delle particelle e sulla loro velocit.

24

2 RIVELAZIONE E RIVELATORI

Figura 5:

S.F. Fornasari

Esempio di decadimento di una particella in una camera a bolle.

Notiamo che in questo caso il campo magnetico orientato ortogonalmente al


graco con verso entrante.

2.2.6

Calorimetri elettromagnetici e adronici

Un calorimetro un rivelatore che assorbe tutta l'energia cinetica di una particella e fornisce un segnale elettrico proporzionale all'energia depositata.
In un mezzo, un raggio

e un elettrone di alta energia danno luogo a una ca-

scata elettromagnetica tramite processi successivi di creazione di coppie

e+ e

e bremsstrahlung. Un calorimetro elettromagnetico misura l'energia totale connessa con la ionizzazione (e l'eccitazione) dovuta a
spessore longitudinale di

20 25

e+ , e , ;

di solito il suo

lunghezze di radiazione.

Gli adroni depositano energia nella materia attraverso una serie di collisioni
dovute all'interazione forte e quindi tramite ionizzazione/eccitazione da parte
degli adroni carichi prodotti. La cascata adronica pi larga e pi lunga di quella elettromagnetica, perci un calorimetro adronico deve avere dimensioni pi
grandi di quello elettromagnetico; tipicamente ha uno spessore di 6 lunghezze
di interazione nucleare.

2.3 Considerazioni nali


Concludendo la sezione riguardante l'interazione delle particelle con la materia,
poniamo l'attenzione sul seguente graco:

25

2.3 Considerazioni nali

S.F. Fornasari

Esso rappresenta il potere frenante del rame su un muone, in funzione della

p
m associata al muone.
Notiamo che per alte energie vale l'approssimazione

grandezza

E ' pc.

Il mezzo inuenza tale andamento solo mediante il rapporto


L'energia persa dalla particella quindi data da

dE
dx

E =

Z
A.

1 dE

dx

d,

potere frenante per unit di percorso (ricavata gracamente),

del materiale e

distanza percorsa nel materiale.

26

con

densit

S.F. Fornasari

Acceleratori

La necessit di utilizzare acceleratori per lo studio delle particelle imputabile


a due fattori:
1.

dualismo onda-corpuscolo e principio di indeterminazione, per i


quali possiamo considerare l'onda-particella come una nuvola di probabilit con dimensioni confrontabili con quelle della lunghezza d'onda associata: tanto pi grande l'energia della particella, tanto pi piccola la
sua lunghezza d'onda (e l'incertezza sulla posizione);

2.

creazione di particelle, mediante la conversione di energia in massa,

E = mc2 :

la creazione di coppie permette lo studio delle propriet di

particelle instabili e la creazione di particelle stabili come decadimento di


quelle instabili.
Il parametro pi importante di un acceleratore quindi la sua

energia: quanto

pi elevata, tanto pi grande la possibilit di investigare fenomeni a dimensioni pi piccole; inoltre un'energia maggiore consente la produzione di particelle
pi massive.
Un altro parametro importante rappresentato dall'intensit: quanto pi
elevato il numero di particelle accelerate, tanto pi numerose sono le collisioni
che possiamo osservare e tanto pi precise sono le misure; si possono inoltre
ricercare fenomeni pi rari.
Negli acceleratori vengono accelerate particelle elettricamente cariche tramite campi elettrici e magnetici costanti o variabili nel tempo e nello spazio. Un
acceleratore schematicamente costituito da una sorgente di ioni, un campo
acceleratore e un campo guida, che costringe le particelle a muoversi su determinate orbite. L'accelerazione avviene in un vuoto spinto in modo da ridurre le
collisioni con le molecole del gas residuo e quindi le perdite di energia.
Gli acceleratori sono classicabili in lineari e circolari. Nei primi le particelle
descrivono percorsi rettilinei e sono accelerate da campi elettrici. Negli acceleratori circolari un campo magnetico costringe le particelle a muoversi su orbite
circolari; l'accelerazione eettuata tramite campi elettrici a radiofrequenza
(oppure tramite campi magnetici crescenti).

28

4 MODELLO STANDARD
4

S.F. Fornasari

Modello standard

Sviluppato negli anni '70, il modello standard ha spiegato con successo molti
risultati sperimentali ed ha predetto con precisione una grande variet di fenomeni: col tempo e attraverso molti esperimenti, il modello standard diventato
una teoria sica ben testata.
Il modello standard consiste in 17 particelle organizzate come segue:

Dapprima suddividiamo tali particelle in fermioni e bosoni:

i primi sono

caratterizzati da spin semi-intero e seguono il principio di esclusione di Pauli, i


secondi sono caratterizzati da spin intero.
Notiamo che con spin si intende una quantit quantistica misurabile, intrinseca
alle particelle, con le dimensioni di un momento angolare. Al numero di spin
si pu associare un momento angolare di spin

S 2 = s (s + 1).

Considerando i fermioni possibile distinguere tra quark e leptoni: i primi


sono fermioni legati, i quali formano doppietti, detti mesoni, o tripletti, detti
barioni; i secondi sono fermioni indipendenti.
Tra i leptoni identichiamo i neutrini, particelle neutre con sapore corrispondente al rispettivo leptone partner.

29

S.F. Fornasari

Notiamo che possibile individuare tre generazioni di fermioni:

la prima generazione si combina per dar luogo ad adroni stabili;


la seconda generazione si combina per dar luogo ad adroni instabili;
la terza generazione si combina per dar luogo ad adroni molto instabili,
identicabili solo dai prodotti di decadimento.

Quark e gluoni sono caratterizzati da una propriet detta colore tale che
i composti dei quark sono incolore (somma tre colori o somma colore e anticolore).
Notiamo che i gluoni, aventi la funzione di legare i quark, si legano anche fra
loro: tale interazione detta interazione forte e il modello matematico che la
descrive detto QCD, o quanto-cromo-dinamica.
Per quanto riguarda i fermioni, ognuno di essi caratterizzato da un sapore
e le interazioni fra sapori sono mediate dai bosoni W e Z: tale interazione detta
interazione forte e il modello matematico che la descrive detto QFD o EWT.
Notiamo inne che i quark, i leptoni partner ed i bosoni

W ,

sono caratte-

rizzati da una carica, multipla della carica dell'elettrone: tali particelle interagiscono mediante fotoni e il modello matematico che descrive tale interazione
detto QED.

30

4 MODELLO STANDARD
Propriet

S.F. Fornasari

Mediatore

Colore

Interazione

Gluoni

Sapore

Bosoni

Carica

Forte

QCD

Debole

QFD o EWT

Elettromagnetica

QED

Fotoni

Modello matematico

Il modello standard pu essere descritto matematicamente facendo uso della


teoria dei gruppi: utilizzando tale formalismo il modello standard descritto
come

SU (3) SU (2) U (1)


SU (3) per descrivere l'interazione forte (8 generatori del gruppo 8
SU (2) U (1) a descrivere l'interazione elettrodebole (SU (2) per
e U (1) per l'elettromagnetismo).

con

gluoni) e
EWT

4.1 Trasformazioni
4.2 Gruppi
Deniamo

gruppo un insieme G di oggetti con l'operazione

tale che valgono

le seguenti propriet:

chiusura;
associativit;
identit;
inversione.

Consideriamo un esempio: supponiamo che G sia un insieme di elementi

gi

qk

indicano un luogo in uno spazio e le indicazioni per come muoversi da


Con

qi ? q j

indichiamo le indicazioni su come muoversi da

qk

che

qi .

qj .

Notiamo che:

ogni movimento fa rimanere nello spazio iniziale;


l'ordine delle indicazioni pu non essere importante;
restare fermi una possibilit;
esiste sempre il percorso inverso.

Notiamo che vi una distinzione sostanziale tra gli elementi del gruppo e gli
oggetti su cui agiscono: gli elementi di G nell'esempio sono le indicazioni, gli
oggetti su cui agiscono sono quelli spostati nello spazio.
Possiamo classicare i gruppi in abeliani e non-abeliani, a seconda che per
essi valga la propriet commutativa o meno.
Deniamo

gruppi di Lie i gruppi continui con inniti elementi, i quali sono

funzioni analitiche di un numero

nito di parametri indipendenti.

31

4.2 Gruppi

Il numero

S.F. Fornasari

n di parametri indipendenti da cui dipendono gli elementi di un grup-

dimensione del gruppo di Lie.


n nito di generatori Gi (matrici) di una rappresentazione di un gruppo di Lie i quali permettono di ottenere elementi

po di Lie detto

Esistono quindi un numero

vicini all'identit con variazioni innitesime

In +

i

dei parametri:

i Gi

rango come il numero di generatori mutuamente commutanti.


di Lie L reale di dimensione n 1 uno spazio vettoriale reale

Deniamo il
L'algebra

di dimensione

con la legge di composizione detta prodotto di Lie

caso in cui gli elementi del gruppo di Lie


commutatore

[, ]:

nel

siano matrici, il prodotto di Lie il

[A, B] = AB BA.

Possiamo associare un'algebra di Lie

L di dimensione n a ogni gruppo di Lie

lineare della stessa dimensione tale che:

ogni elemento di un'algebra di Lie reale di un gruppo di Lie lineare


associato con un sottogruppo monoparametrico del gruppo di Lie:

L, A (t) = eat , a [, +] : A (t) G ;

ogi elemento di un gruppo di Lie lineare in un intorno dell'identit appartiene ad un sottogruppo monoparametrico del gruppo di Lie.

Introduciamo ora la classicazione dei gruppi di Lie.

Gruppo Generale Lineare GL (n, C) come il gruppo di Lie


n n invertibili tale che preserva lo spazio: mandando punti di Cn

Deniamo il
delle matrici
in punti di

Cn ,

rappresenta il gruppo di Lie pi generale.

Sottogruppo di
punti di

Rn

GL (n, C) GL (n, R)tale


Rn .

che preserva lo spazio: mandando

in punti di

Introduciamo quindi il
po delle matrici

nn

Gruppo Speciale Lineare SL (n,

C) ovvero il grup-

con determinante unitario tale che preserva lo spazio ed

i volumi.
Ovvio sottogruppo

SL (n, R).

Deniamo quindi il

nn

tali che

Gruppo Ortogonale

RT R = In

Introduciamo quindi il sottogruppo detto

gruppo delle rotazioni,

nn

tali che

RT R = In

O (n) = O (n, R)delle

matrici

det |R| = 1.
Gruppo Speciale Ortogonale, o

SO (n) = SO (n, R)
det |R| = +1.

ovvero il gruppo delle matrici

Tale gruppo preserva lo spazio, i volumi, i raggi e la chiralit (legge della mano
destra).
Deniamo quindi il
tali che

R R = In

Gruppo Unitario

R = R1 .

Introduciamo quindi il sottogruppo detto

U (n) = U (n, C)delle

matrici

Gruppo Speciale Unitario SU

SU (n, C) ovvero il gruppo delle matrici n n tali che R R = In

(n) =
det |R| = +1.

Tale gruppo preserva lo spazio, i volumi ed il modulo quadrato dei raggi.

32

nn

4 MODELLO STANDARD

4.2.1

S.F. Fornasari

SO(2)

Avendo introdotto il gruppo delle rotazioni, consideriamo dapprima


quindi

SO (3)

SO (2)

ed inne estendiamo le rotazioni spaziali allo spaziotempo.

Consideriamo dapprima rotazioni 2D: la rotazione attiva di un oggetto di


un angolo

corrispondente alla rotazione passiva degli assi cartesiani di

produce una nuova coppia di coordinate che descrivono la posizione dell'oggetto

x0
y0


=

cos
sin

sin
cos



x
y


= R ()

x
y

Essendo una trasformazione continua di un parametro reale esiste un'invariante

x02 + y 02 = x2 + y 2
Notiamo che la matrice di rotazione
come


R () =
0

con

R ()

in funzione di

pu essere riscritta

!

2
3
sin
1 2 + 6
'
3
2
cos
6
1 2




0 1
= I2 +
= I2 + G
1
1 0

cos
sin

generatore delle rotazioni in 2D e

I2

matrice identit in 2D.

Riassumendo, una rotazione innitesima in 2D pu essere vista come una


matrice

22

agente su vettori a due componenti:

tale matrice la somma

dell'identit 2D e del prodotto tra l'angolo di rotazione e il generatore delle


rotazioni innitesime 2D

R () = I2 + G
33

4.2 Gruppi

S.F. Fornasari

Notiamo che la relazione

R () = I2 + G

descrive rotazioni in 2D innitesi-

me: una rotazione qualsiasi pu essere ottenuta come composizione di rotazioni


innitesime.
Notiamo la notazione esponenziale:

R () = I2 + G ' e(G )
4.2.2

SO(3)

Consideriamo ora rotazioni 3D: consideriamo la rotazione attorno all'asse


che si ha


x0
cos z
y 0 = sin z
z0
0

sin z
cos z
0

tale

0
x
0 y
1
z

Anche in questo caso possiamo scrivere la rotazione innitesima attorno a

come

R (z ) ' I3 + z Rz
con

Rz

ad indicare il generatore di rotazioni intorno all'asse

I3

la matrice

identit in 3D.
Analogamente per gli altri assi, si ottiene:

0
Rx = 0
0

0
0
1

0
1 ;
0

0 1
0 0 ;
0 0

0
Ry = 0
1

0
Rz = 1
0

0
0
0

1
0
0

La rotazione generica la possiamo scrivere come

(
R () = I3 + x Rx + y Ry + z Rz = I3 + R

= (x , y , z )
R = (Rx , Ry , Rz )

Notiamo che le rotazioni non commutano:

[Ri , Rj ] = [Rj , Ri ] = ijk Rk

ijk

, (1, 2, 3) , (2, 3, 1) , (3, 1, 2)


1
= 1 , (3, 2, 1) , (2, 1, 3) , (1, 3, 2)

0
, altrimenti

tale che si denisce un'algebra di Lie delle rotazioni in 3D.


Il caso generale del gruppo delle matrici ortogonali speciali
mensioni ha
due assi su

N (N 1)
2

SO (n)

di-

generatori, corrispondenti alle combinazioni di scelta di

n.

Riassumendo, in analogia con il caso 2D, una matrice di rotazione 3D innitesima attorno ad un asse

pu essere vista come la somma della matrice

identit 3D e il prodotto tra l'angolo innitesimo di rotazione attorno all'asse


k-esimo e la matrice di rotazione per tale asse.

34

4 MODELLO STANDARD

S.F. Fornasari

Per una rotazione innitesima generica identichiamo il vettore degli ango-

= (1 , 2 , 3 )
(R1 , R2 , R3 )tale che

li di rotazione

e il vettore dei generatori delle rotazioni

R =

R () = I3 + R
Notiamo inne che i generatori delle rotazioni non commutano

[Ri , Rj ] = ijk Rk
Introduciamo inne la notazione esponenziale per le rotazioni innitesime

ex ' 1 + x
I2 + G = I2 + (G ) = I2 + G ' eG
4.2.3

Estensione delle rotazioni allo spaziotempo

Poich le particelle sono entit nello spaziotempo 4D, utile estendere i generatori delle rotazioni spaziali allo spazio 4D:

0
0
R1 =
0
0

0
0
0
0

0
0
0
1

0
0
;
1
0

0
0
R2 =
0
0

0 0
0 1
;
0 0
0 0

0
0
0
1

0 0
0 0
R1 =
0 1
0 0

0
1
0
0

I commutatori per le rotazioni spaziotemporali sono

[Ri ; Rj ] = ijk Rk
e deniscono un'algebra di Lie chiusa.
Notiamo che, anche aggiungendo la dimensione temporale, le rotazioni determinano un cambiamento delle sole coordinate spaziali:

sono trasformazioni

indipendenti dal tempo.

4.2.4

Algebra dei momenti angolari

Analogamente a quanto fatto in precedenza possiamo introdurre l'algebra dei


momenti angolari,

Li :
[Li , Lj ] = ijk Lk

In meccanica quantistica con la sostituzione

Li ~Li ,

otteniamo

[Li , Lj ] =

~ijk Lk .
4.2.5

Gruppo di Lorentz

Introduciamo ora il gruppo di Lorentz costituito da tutte le possibili trasformazioni di Lorentz

35

0
0

0
0

4.2 Gruppi

Le

S.F. Fornasari

trasformazioni di Lorentz agiscono sia sulle componenti spaziali sia

sulla componente temporale ed hanno una matrice di trasformazione della forma:

 p


=

1 + 22

1

'

1 + 2



2
1 + 2


'

1


p
1 + 22

1 + 2



1


=I +

0
1


1 + 2
1
0

Una trasformazione innitesima qualsiasi ottenuta come combinazione delle


trasformazioni innitesime lungo i tre boost

I4 + 1 K1 + 2 K2 + 3 K3

0
1
K1 =
0
0

1
0
0
0

0
0
0
0

0
0
;
0
0

0
0
K2 =
1
0

0
0
0
0

0
0
;
0
0

1
0
0
0

0
0
K1 =
0
1

0
0
0
0

0
0
0
0

1
0

0
0

Studiando i commutatori dei boost si ottiene

[Ki ; KJ ] = ijk Rk
e possiamo quindi concludere che l'algebra non chiude.

SO (1, 3) ovvero formato da un sottoSO(3): si ha infatti la conservazione della

Notiamo che il gruppo di Lorentz


gruppo

SO(1)

ed un sottogruppo

grandezza

s2 = c2 t2 + x2 + y 2 + z 2
4.2.6

Confronto tra generatori delle rotazioni e generatori dei boost

Confrontiamo ora i generatori delle rotazioni e i generatori dei boost:

Generatori lungo un asse


Azione


Ri =
Ri


Ki =

2 = I
Ri
0
0
x 2 + y 2 = x2 + y 2

Geometria parabolica:

Prodotto dei generatori di variazioni opposte


Commutatori

Ki

Ki2 = I
0
0
t 2 x 2 = t2 x2

K () K () = I
h
i
Ki , Kj = ijk Rk

R () R () = I
i
= ijk Rk

Sottoalgebre dell'algebra di Lorentz

A fronte delle considerazioni sui commutatori dei generatori di rotazioni e boost,

36

1
0

modica parallelamente a i e t

h
i
Ki , Rj = ijk Kk

vogliamo identicare generatori della forma

0
1

Geometria iperbolica:

Ri , Rj

Commutatore misto

4.2.7

1
0

modica nel piano perpendicolare all'asse i

Quadrato del generatore


Geometria del generatore

0
1

Ni = aKi + bRi

tali che formino

4 MODELLO STANDARD

S.F. Fornasari

un'algebra di Lie delle rotazioni.


Identichiamo i generatori

1
Ni = Ki + Ri
2
2
tali che formano due algebre di Lie delle rotazioni chiuse, indipendenti e non
mescolate:



+
+
+

Ni , Nj  = ijk Nk

Ni , Nj = ijk Nk


+ 
Ni , Nj = 0

La composizione delle due algebre forma l'algebra


Poich

Ni

di Lorentz.

sono generatori complessi, allora devono agire su variabili complesse.

Notiamo che le algebre di Lie con tre generatori

 
Ni , Nj = ijk Nk

su variabili

complesse sono quelle del gruppo delle matrici unitarie speciali a due dimensioni
complesse

SU (2).

Il gruppo di Lorentz quindi formato da due copie del gruppo


Studiamo quindi le matrici del gruppo
plesse unitarie con determinante
Sia

SU (2):

U U = I
U = U T

1
U U =I

SU (2):

SU (2).
22

esse sono matrici

com-

+1.

matrice di

U = U 1 ,

det (U ) = +1

Infatti, siano


U=

a
c

b
d

U =

Sfruttando il fatto che

e siccome

U 1 = U

a
c

b
d


;


=

U U = U 1 U = I e che det U = 1


d b
1
U =
c a

possiamo riscrivere la matrice

e
g

f
h

si pu riscrivere

in funzione di soli 2

parametri complessi

 

a
b
A + B +
U=
=
b a
B + A






0
0 1
1 0
+B
+
= A I2 +
0
1 0
0 1
{z
}
{z
}
|
| {z }
|
3

2
Le matrici 1,2,3 sono dette matrici di Pauli, tali che 1,2,3 = I2 .
I commutatori delle matrici di Pauli identicano l'algebra delle matrici di Pauli:

[i ; j ] = 2ijk k
37

4.2 Gruppi

S.F. Fornasari

Notiamo inolre che le matrici di Pauli anticommutano

{i , j } = i j + j i = 0
Deniamo ora

i
2 e notiamo che i generatori

Ji =

Ji

hanno la stessa algebra

dei momenti angolari:

[Ji , Jj ] =
Notiamo che su

SU (2)

possibile diagonalizzare un generaore alla volta:

convenzionalmente si diagonalizza
Il massimo autovalore di

J3

k
j i
= ijk
= ijk Jk
2
2

J3 .

indicato con

j.

Deniamo ora, al ne di denire tutti i possibili stati, i seguenti operatori:

J
J


+

= J1 + J2 =

= J1 J2 =

0
0

1
0

0
1

0
0

operatore di step-up;

operatore di step-down.

Notiamo che

[J3 , J ] = J
L'azione di

quella di aumentare o diminuire di un'unit il valore degli

autovettori degli stati.


Sia

J =

J12

J22

J32

3
4

Ricordando che i generatori


uno specico
proiezioni

Ji

Jj6=i

Ji


1 0
tale
0 1
 2 
J , Ji = 0

che commuta con ogni

Ji :

non commutano, possiamo aermare che

J2

possono avere valore denito contemporaneamente, ma le altre


devono essere indenite.

Notiamo inoltre che

J 2 = j (j + 1) > j 2
Consideriamo quindi la composizione di rappresentazioni:

4.2.8

SU (N ): gruppo delle matrici speciali ortogonali N N

Consideriamo ora il gruppo delle matrici


minante

N N

complesse unitarie con deter-

+1.

Per ogni coppia di assi non diagonali esistono solo due generatori linearmen-

(N 1) matrici di Pauli
N (N 1) generatori.

te indipendenti; sulla diagonale solo


indipendenti: il gruppo

SU (N )

ha

38

sono linearmente

4 MODELLO STANDARD
4.2.9

S.F. Fornasari

Gruppo di Pointcar

Abbiamo introdotto separatamente le trasformazioni di Lorentz e le traslazioni


spaziotemporali, aventi come generatore il 4-momento, tale che per traslazioni
indipendenti

[p , p ] = 0.

Unendo il gruppo di Lorentz e il gruppo delle traslazioni spaziotemporali otteniamo il

gruppo di Pointcar, avente 10 generatori.

Esistono due invarianti del gruppo di Pointcar, detti

p p ;
con

invarianti di Casimir:

W W

W vettore di Pauli-Lubanski

tale che

[W , p ] = 0.

Per particelle massive si ha

p p = m2 ;

W W = m2 j (j + 1)


0

W =
.
mJi

tale che nel centro di momento


Notiamo che

ortogonale a

per ogni sistema di riferimento:

p W = EJ0 mp J
Deniamo quindi l'elicit

H=

pJ
p

4.3 Equazione di Dirac


Consideriamo le matrici di Pauli e deniamo il vettore delle matrici di Pauli

~ = (1 , 2 , 3 ).
Considerando il vettore momento

possiamo scrivere la relazione

(E ~ p) (E + ~ p) = m2
Le matrici possono agire sui vettori base della rappresentazione
miamo tali vettori

(
(EI2 ~ p) L := mR
p)
(E + ~ p) (E~
L = (E + ~ p) R = mL
m
Otteniamo quinidi due equazioni a componenti accoppiate.
Per risolverle:
1. Sommo e sottraggo le due equazioni;
2. Riordino i termini;

3. Denisco

A = R + L

B = R L e

39

~=

A
B


.

23 :

chia-

4.3 Equazione di Dirac

S.F. Fornasari

4. Scrivo l'equazione

di Dirac



~ p
EI2

EI2
~ p

A
B


=m

A
B

Notiamo quindi che la massa un autovalore per l'operatore denito dall'equazione di Dirac.
Tale equazione compatibile con la relativit e la meccanica quantistica:
poich tiene conto anche dello spin, deniamo

L,R

spinori.

Introduciamo le matrici di Dirac

I2
0

0
I2

0
i

i
0

Notiamo le seguenti propriet delle matrici di Dirac

2

0 = I4

i 2 = I
4

0 i
i 0

= =

0
i

i
0

 i j

, = 2ij
 i j

 , = 0

0, i = 0

k
0

0
k

Riscriviamo quindi

EI2
~ p

La notazione

~ p
EI2

= E 0 + ~ p =

0
~



E
p

= p = p/

p
/ detta notazione slash di Faynman e ci permette di riscrivere

l'equazione di Dirac equivalentemente nelle seguenti forme:

p = m
( p m) = 0
(p/ m) = 0
Deniamo il volume delle matrici di Pauli

0
I2

I2
0

= 0 1 2 3

Notiamo quindi che

2
5 = I4
 i,0 5
, = 0

0 l'equazione di Dirac:



I4 E = 0 i pi + m 0 = i pi + m 0 = H
|{z}

Moltiplichiamo ora a destra per

40

4 MODELLO STANDARD

S.F. Fornasari

dove abbiamo introdotto l'hamiltoniana


che

di Dirac

H = i pi + m 0

tale

H = E .
Consideriamo l'eetto dell'operatore hamiltoniano sugli stati della base

esplicitando la formula

I4 E = H ,

e considerando una particella nel sistema

di riferimento del centro di momento, si ottiene

(
I2 EA = I2 mA
I2 EB = I2 mB

= E = m

tale risultato in accordo con quello che otterremmo dalla formula

m +p

E2 =

nel caso di una particella nel sistema di riferimento del centro di mo-

mento: con Dirac si accetta la soluzione immaginaria associandola ad un'antiparticella.


Soluzioni dell'equazione di Dirac
Dall'equazione di Dirac ricaviamo

(
A =
B =
Poich

A
B

E+m
Em

1,

~
p
Em B
~
p
2m A

A large solution

deniamo

B small solu-

tion.
A basse energie, con

A =
B =

E ' m,

~
p
Em B
~
p
2m A

vale l'approssimazione semiclassica:

= A =

(~ p) (~ p)
A ,
2m (E m)

(~ p) (~ p) = p2

Consideriamo ora la presenza di un campo elettromagnetico:

p p eA
per una particella di carica

e.

Si ha quindi

[~ (p eA)] [~ (p eA)] = (p eA) e~ (p A A p) = (p eA) e~ B


|
{z
}
A=B

Considerando il momento magnetico, posto lo spin

~ =g
con

s=

e
s
2m

rapporto giromagnetico, sperimentalmente pari a

2.

Con Dirac otteniamo invece

e~ B = 2e

~
e
B = 2es B =
~ Dirac = s
2
m

Deniamo ora due dierenti rappresentazioni:

41

si ha

4.3 Equazione di Dirac

la

rappresentazione standard di Pauli-Dirac [per le basse energie]:

0 =

la

I2
0

0
I2

i =

0
i

i
0

5 =

0
I2

I2
0

rappresentazione chirale di Weyl:


0

=
4.3.1

S.F. Fornasari

0
I2

I2
0

0
i

i
0

I2
0

0
I2

Simmetrie discrete

Consideriamo la rappresentazione chirale: possiamo denire i proiettori sulla


componente L e sulla componente R, rispettivamente, come

PL =

1 5
;
2

PR =

Notiamo che per particelle senza massa

1 + 5
2

[m = 0],

l'equazione di Dirac (a 4

componenti) si separa in due equazioni (a 2 componenti):

(
I2 E = ~ p
I2 E = ~ p
Considerando come particella un neutrino, le due equazioni sono rispettivamente l'equazione per il neutrino left-handed (o l'antineutrino right-handed) e
l'equazione per il neutrino right-handed (o l'antineutrino left-handed).
Sia

E 0 E = p,

l'elicit risulta quindi

H=

~ (p)
= 1
p

Riprendiamo il modello standard:


Famiglia

Carica Elettrica

+ 23
13
+ 13
23
0
1
+1
0

II

u
 s 
d
u


e

 e+ 
e
e

Note

III

c
s
 
s
 c 

 + 

t
b
 
b
 t 

 + 

Quark
Anti-quark
Leptoni
Anti-leptoni

Consideriamo ora come variano alcune grandezza sotto l'azione di alcune


trasformazioni:

42

4 MODELLO STANDARD

S.F. Fornasari

Grandezza

+r
+p
+s
+H

r
p
+s
H

+r
p
s
+H

Elicit

r
p
s
H

Carica elettrica

-q

+q

+q

Densit di corrente

j
V
A
E
B

+j

+j
V
+A
E
+B

j
+V
A
+E
B

Coordinate spaziali
Impulso
Spin

Vettore polare
Vettore assiale
Campo elettrico
Spin

con

E
B

ad indicare la coniugazione (inversione di carica),

la parit (inver-

sione spaziale) e T l'inversione temporale.


Introduciamo ora il concetto di

isospin: una grandezza legata all'intera-

zione forte, introdotta per trattare particelle aette ugualmente dall'interazione


forte ma aventi cariche dierenti, cos che possano essere considerate come stati
dierenti della stessa particella con valori dierenti di isospin, legati al numero
di stati carichi.
Il termine deriva dal fatto che il formalismo matematico alla base del concetto
di isospin analogo a quello dei momenti angolari e degli spin, il che implica
uno sviluppo matematico analogo per l'argomento: in analogia con lo spin 1/2,

z sz = 21 , si assegna spin isotopico


1
1
1
forte I =
2 al nucleone , con terza componente Iz = + 2 al protone e Iz = 2
al neutrone. Lo spin isotopico una grandezza adimensionale che permette di
che pu avere due componenti lungo l'asse

classicare gli adroni in multipletti.


Possiamo visualizzarlo come vettore nello spazio tridimensionale ttizio dell'isospin con assi

Ix , I y , I z .

Notiamo che l'interazione forte dipende dall'isospin I e non dalla sua componente

Iz .

La terza componente dell'isospin forte si comporta come la carica elettrica: l'interazione elettromagnetica non conserva

I,

ma conserva

Iz .

L'isospin non si

conserva invece nei decadimenti dovuti all'interazione debole.


In sica nucleare la conservazione di I legata all'osservazione di stati legati con lo stesso numero di nucleoni e diverso numero di protoni che hanno
la stessa energia e gli stessi numeri quantici di spin e parit.

Questa inva-

rianza dell'Hamiltoniana delle interazioni nucleari corrisponde all'indipendenza


dell'interazione nucleare dalla carica elettrica.
Notiamo che il numero di sottostati connessi allo spin isotopico

NI =

(2I + 1).
(u, d) i quali possono considerarsi membri di un
= 12 , con Iz (u) = + 12 , Iz (d) = 12 ), ripecchiando

Consideriamo ora i quark


doppietto di isospin forte (I

la simmetria dei nucleoni di cui sono costituenti.


Consideriamo la composizione graca degli isospin per

43

(u, d):

4.3 Equazione di Dirac

S.F. Fornasari

22=31

Dalla composizione troviamo quindi quattro mesoni: l'isotripletto delle particelle

0 :

e l'isosingoletto

Particella
Isosingoletto

Isotripletto

I tre mesoni

Composizione in quark

1
2

0
+
0

+ , 0 ,

1
2

Isospin I

Iz

0
+1
0
1

uu + dd
ud

uu dd
du

hanno propriet quasi identiche, con l'eccezione del-

la carica elettrica, e formano un tripletto di isospin.


Possiamo pensare che, per quanto riguarda l'interazione forte, si tratti di un'unica particella, il mesone

Secondo il modello statico, i quark si raggruppano per formare particelle,


dette adroni, con carica elettrica intera in due maniere:

barioni sono formati da 3 quark (chiamati quark di valenza), gli antibarioni da 3 antiquark: 3 3 3 = 10 8 8 1;
i

mesoni sono formati da un quark e un antiquark:

La materia ordinaria costituita solo di quark

3 3 = 8 1.
Si parla di quark co-

stituenti per spiegare la spettroscopia degli adroni. Gli adroni sono considerati
autostati di un sistema di quark interagenti tramite la forza forte, allo stesso
modo in cui i livelli dell'atomo di idrogeno sono autostati del sistema protoneelettrone nel campo coulombiano.

strange s: in questo caso passiamo al formalismo


SU (3)uds ; notiamo che tra i tre quark (u, d, s) con massa pi bassa c' una simmetria SU (3)uds che solo approssimata, poich il quark s ha massa maggiore
di quella dei quark u e d di circa 150M eV .

Introduciamo ora il quark

Nel caso dei barioni, e analogamente per gli antibarioni, si presentano due
possibili situazioni:

44

4 MODELLO STANDARD

S.F. Fornasari

3+
e forma2
no un decupletto, rappresentato gracamente da un triangolo:
quark con spin allineati

(),

allora si ha spin e parit

JP =

3+
si assume che i tre quark abbiano momenti
2
3
angolari orbitali nulli; per ottenere il momento angolare totale, J = , si
2
assume che gli spin dei tre quark siano allineati mentre la parit, +, deriva
Per il decupletto

JP =

dalla parit intrinseca di ciascun quark: ne consegue che il decupletto


descritto da una funzione d'onda simmetrica nello spazio dello spin. Inoltre
la funzione d'onda simmetrica per lo scambio di di qualsiasi coppia di

quark.

(), si ha
1+
e e costituiscono un ottetto (che comprende protone e neutrone):
2

un quark con spin discorde rispetto a quello degli altri due

JP =

In questo caso notiamo che vengono esclusi, per motivi di simmetria, i


bosoni costituiti da tre quark uguali.

45

4.4 Interazioni deboli

S.F. Fornasari

Nel caso dei mesoni si presentano due situazioni:

quark con spin discordi (


negativa

J P = 0 ,

singoletto, detti

^_

), con mesoni risultanti di spin nullo e parit

che formano un nonetto composto da un ottetto ed un

mesoni pseudoscalari:

^^

quark con spin allineati (

), con mesoni risultanti che formano un nonet-

to di particelle, composto da un ottetto ed un singoletto, detti

mesoni

vettoriali:

Notiamo che i due ottetti sono formati da particelle e antiparticelle disposte


sulla diagonale e da due particelle centrali, antiparticelle di se stesse.

4.4 Interazioni deboli


A dierenzadelle interazioni forti ed elettromagnetiche, causate da colore e
carica, tutte le particelle sono soggette all'interazione debole.
Per quanto riguarda l'interazione debole possiamo individuare due tipologie
di interazione: interazioni neutre ed interazioni cariche.
Le interazioni deboli neutre sono mediate dai bosoni
detti correnti neutre.

46

Z:

tali processi sono

4 MODELLO STANDARD

S.F. Fornasari

Le interazioni deboli cariche sono mediate da bosoni

W :

tali processi sono

detti correnti cariche e possono essere distinti in processi leptonici, semileptonici


e non-leptonici.
Durante le interazioni cariche la carica si conserva ma non il sapore.
Secondo il modello KM, la forza debole accoppia le coppie di quark

d0 , s0 , b0

con

MKH 6= I3 ,

d, s, b

d0
d
s0 = MKH s
b0
b

Carica

sono permessi i processi quali il cambiamento di stranezza.

Quantit conservata

 
 

c
t
,
,
s0
b0

combinazioni lineari dei quark

Poich

u
d0

I. Debole
S: sopperita da

Colore
barionico

I. EM

I. Forte

S: sopperite da gluoni

S: nel numero barionico i barioni valgono

+1

e gli antibarioni

N leptonico

S: mischia leptoni della stessa gen.

S: non interagiscono

Sapore

No: modello KH

47

S.F. Fornasari

Interazioni nucleari

5.1 Propriet dei nuclei


Nel 1911 Rutherford, studiando la trasmissione di particelle alfa

4 
2

su una

sottile lamina di oro, si accorse che venivano deviate anche a grandi angoli.
Per ottenere deviazioni come quelle osservate, bisogna ammettere che nell'atomo
la carica positiva fosse concentrata su dimensioni molto pi piccole dello stesso.
L'interpretazione degli spettri di emissione degli atomi e dell'esperimento di
Rutherford sono alla base del modello atomico di Bohr-Sommerfeld.
Dopo la scoperta del neutrone (1932), si comprese che il nucleo era formato da
neutroni e da protoni di massa quasi uguale.

I nuclei sono degli stati legati

con una struttura non elementare e l'interazione nucleare tra i costituenti ha


caratteristiche molto diverse dall'interazione elettromagnetica.

In particolare,

le forze che tengono insieme il nucleo si dicono nucleari, hanno un raggio d'azione
di circa

1015 m

e non dipendono dalla carica elettrica.

La scala di grandezza dell'energia di legame nucleare dell'ordine dei MeV.


Ogni elemento una miscela di isotopi ed ogni radioisotopo individuato da un
simbolo della forma

A
ZX
con

numero atomico (ovvero numero di protoni nel nucleo) e

A numero di

massa (ovvero numero totale di nucleoni).


I nuclei con lo stesso valore di Z e diverso valore di A hanno le stesse propriet
atomiche; in particolare, le reazioni chimiche dipendono solo da Z e non da A.
Per questo motivo, nuclei che hanno lo stesso numero di protoni sono chiamati

isotopi (occupando la stessa posizione nella tavola di Mendeleev degli elementi). Nuclei con lo stesso valore di A e diverso valore di Z sono chiamati isobari
(avendo massa approssimativamente uguale). Sulla

carta dei nuclidi, un gra-

co Z-N su cui sono riportati tutti i nuclidi scoperti in natura, i nuclei stabili
sono concentrati in una stretta banda, detta

valle di stabilit, che indica una

forte correlazione tra la carica elettrica e il numero di costituenti:

48

5 INTERAZIONI NUCLEARI
5.1.1

S.F. Fornasari

Massa dei nuclei

La massa dei nuclei pu essere misurata mediante lo

spettrometro di massa5 :

Nuclei ionizzati vengono emessi dalla sorgente S ed entrano, attraversando un


collimatore, in una regione con campo elettrico

B . A causa di E,
ZeE . Nel contempo,

e magnetico

lo ione soggetto a una forza verso l'alto di modulo pari a

a causa del campo magnetico, deesso verso il basso con una forza di modulo

M v2
R . Il secondo collimatore seleziona solo quelle particelle per cui le
due forze si annullano, ossia quelle per cui v = E/B . Dopo il collimatore,

ZevB =

presente solo il campo magnetico


raggio di curvatura

B;

la forza di Lorentz deette gli ioni con un

determinabile dalla relazione

ZevB = M vR ,

e misurabile

sperimentalmente tramite il rivelatore.


Lo spettrometro utilizzato anche per la separazione di isotopi di uno stesso
elemento e per misurarne l'abbondanza relativa.
Introduciamo una nuova grandezza per misurare la massa degli atomi l'unit

di massa atomica

1au =
5.1.2

m12 C
M eV
= 931.494 2
12
c

Energia di legame nucleare

L'equivalenza tra massa-energia

E = mc2

non apprezzabile in sica atomi-

ca. Questo, perch le energie di legame (dell'ordine dell'eV) sono molto inferiori
alle masse delle particelle. La relazione

E = mc2

diventa importante in sica

nucleare, dove le energie in gioco possono essere una frazione signicativa delle
masse a riposo dei nucleoni. Nella formazione di un legame (atomico o nucleare)
si guadagna energia perch si ottiene un sistema pi stabile. L'energia rilasciata deve essere compensata con la diminuzione della massa nale rispetto alla
somma delle masse degli elementi di partenza.
L'energia di legame denita come la dierenza tra la massa del nucleo e la
somma delle masse dei nucleoni costituenti:

Eb = (Z mp + N mn ) Mnucleo
5 Lo

sviluppo dello spettrometro di massa valse il premio Nobel ad Aston nel 1922.
49

5.1 Propriet dei nuclei

S.F. Fornasari

L'energia di legame dei nuclei con A piccolo non una funzione regolare, ma
per

A > 12

l'energia di legame con buona approssimazione proporzionale al

numero di nucleoni:

Eb
M eV
8
A
nucleone

5.1.3

Dimensioni nucleari

Parlare di raggio dei nuclei improprio nel senso che occorre fornire una denizione operativa su cosa si sta misurando e il metodo di misura.
Informazioni sull'estensione spaziale dei nuclei e sul raggio d'azione dell'interazione nucleare si ottengono con metodi diversi.
Sin dalle prime misure si ottenne che il raggio di azione delle forze nucleari
proporzionale alla radice cubica del peso atomico
1

R = R0 A 3 ,
5.1.4

A:

R0 ' 1.2 1013 cm

Distribuzione della densit di carica elettrica

Si pi parametrizzare la densit di carica elettrica all'interno del nucleo, con


una distribuzione sferica detta

distribuzione di Woods-Saxon:

(r) =

1+e

rR
t

0
2 , t spessore della regione esterna del
nucleo in cui la densit di carica diminuisce rapidamente e 0 valore medio della
con

raggio per cui si ha

(R)

densit di carica.

50

5 INTERAZIONI NUCLEARI
5.1.5

S.F. Fornasari

Distribuzione della materia nucleare

Tutti i metodi di misura danno risultati coerenti con piccole variazione dei valori
dei parametri.
Da queste misure possiamo aermare che:

la distribuzione di materia nucleare approssimativamente uguale alla distribuzione di carica elettrica, avente con buona approssimazione
simmetria sferica;
le distribuzioni di carica e materia sono approssimativamente uniformi in
una sfera di raggio quadratico medio
con

R0

R0 ' 1.2 1013 cm,

R = R0 A 3 ,

leggermente dipendente dal metodo di misura;

il volume del nucleo proporzionale al numero di nucleoni,


la densit della materia nucleare elevatissima

V =

4 3
3 R

2.4 1014 H2 O

A;

5.2 Modelli nucleari


Diversamente dal modello atomico, non esiste un unico modello nucleare capace
di spiegarne tutte le sue propriet. I motivi sono principalmente dovuti al fatto
che non esiste un corpo centrale di grande massa che rappresenti il centro di
attrazione e che non si conosce la forma analitica del potenziale di interazione
nucleare.

5.2.1

Modello a gas di Fermi

Il modello di Fermi un modello statistico a particelle indipendenti basato sulle


seguenti ipotesi:
1. i nucleoni sono fermioni di spin 1/2 (Z protoni e

AZ

neutroni) che si

muovono liberamente, come un gas, all'interno del nucleo;


2. il singolo nucleone soggetto all'azione collettiva di tutti gli altri. Questa

U (r) a simmetria sferica


1
R = R0 A 3 ;

azione rappresentata da una buca di potenziale


che si estende in una regione di dimensione

51

5.2 Modelli nucleari

S.F. Fornasari

3. il gas di nucleoni degenere, cio l'energia cinetica molto maggiore dell'energia dell'ambiente kT. I nucleoni sono nello stato di energia pi bassa
accessibile per il principio di esclusione di Pauli. Sulla base di queste semplici ipotesi, il modello di Fermi fornisce indicazioni sulla densit degli
stati e sull'energia cinetica dei nucleoni per i nuclei con A sucientemente
grande da poter utilizzare criteri statistici (A

5.2.2

> 12).

Modello a goccia di liquido

Il modello a goccia un modello collettivo del nucleo che rappresenta con pochi
parametri l'energia di legame in analogia con quella di una goccia di liquido.
Le ipotesi su cui si basa il modello sono:

l'energia d'interazione tra i nucleoni indipendente dal tipo di nucleoni;


l'interazione attrattiva a breve raggio d'azione
brevissime distanze

r Rint

e repulsiva a

r  Rint ;

l'energia di legame proporzionale al numero di nucleoni.

Introduciamo quindi la

formula di Weizsacker per l'energia di legame


2

Eb = a0 A a1 A 3 a2

Z2
1

A3

a3

(A 2Z)
a4
1
A
A2

Consideriamo i singoli termini che appaiono, a destra, nella formula:

il primo termine detto

termine di volume e tiene in considerazione

come un nucleone interagisca fortemente solo con i nuceloni circostanti:


questo fatto si spiega con l'ipotesi che la forza nucleare sia a corto raggio
d'azione; il modello a goccia parte dall'ipotesi che l'energia di legame del

nucleo sia essenzialmente energia potenziale di volume;


il secondo termine detto

termine di supercie e pu essere considerato

un termine correttivo rispetto al primo: l'energia di legame diminuita


per un eetto di supercie, poich i nucleoni localizzati sulla supercie del
nucleo hanno un minor numero di nuclei vicini e sono meno legati;

52

5 INTERAZIONI NUCLEARI

S.F. Fornasari

termine di repulsione coulombiana e consi-

il terzo termine detto

dera la riduzione dell'energia di legame come conseguenza della repulsione


coulombiana tra i protoni;
il quarto termine detto

termine di asimmetria tiene in considerazione

la diminuzione dell'energia di legame a seguito dell'energia cinetica dei


nucleoni;
il quinto termine detto

termine di accoppiamento un fattore cor-

rettivo che corregge l'evidenza sperimentale per cui vi una dierenza sistematica tra le congurazioni di nuclei con numero di protoni e neutroni
pari o dispari.

I parametri

a0
15.74
5.2.3

a1
17.61

a0, ..., a4 hanno


a2
0.71

dimensioni di un'energia e si misurano in MeV:

a3
23.42

a4
12.6, 0

Modello a shell

I valori calcolati con la legge di Weizsacker mostrano deviazioni relativamente


grandi dai dati sperimentali per A piccolo, mentre per A grande, si notano alcune
eccezioni dovute ad un legame nucleare particolarmente forte in corrispondenza
di certi valori di Z ed N, detti

numeri magici: poich n il modello a gas di

Fermi, n il modello a goccia riescono a spiegarli, occorre introdurre un ulteriore


modello nucleare, detto

modello a shell.

5.3 Radioattivit
La scoperta della radioattivit naturale, fatta nel 1896 da Henri Bquerel (Nobel
nel 1903), all'origine dello studio della sica nucleare.
Gi nei primi anni di studio dei decadimenti delle sostanze radioattive si dimostr che l'attivit, denita come il numero di decadimenti nell'unit di tempo, decresce nel tempo con legge esponenziale e che il processo di decadimento

53

5.3 Radioattivit

S.F. Fornasari

di natura stocastica. Questa evidenza port a concludere che il decadimento


radioattivo non originato dalla mutazione delle caratteristiche chimiche della
sostanza, ma risulta dalla successione di pi processi che coinvolgono i singoli
nuclei. La legge del decadimento di una sostanza radioattiva si pu interpretare
sulla base delle ipotesi che

i. la probabilit di decadimento nell'unit di tempo una propriet della sostanza e del processo di decadimento e non dipende dal tempo;

ii. in una sostanza contenente N nuclei, la probabilit di decadimento nell'unit


di tempo del singolo nucleo non dipende da N.
Si ha quindi che, dati

N0

nuclei radioattivi al tempo

legge di decadimento
con

vita media

t = 0,

al tempo

vale la

N (t) = N0 e

del nucleo: l'obiettivo dello studio delle interazioni fon-

damentali anche quello di poter determinare il valore di

in base a leggi

fondamentali e a pochi parametri liberi


Risulta utile denire un tempo di dimezzamento

t 21 = ln 2
denito come l'intervallo di tempo dopo il quale il numero di nuclei radioattivi iniziali dimezzato.
Possiamo quindi ridenire l'attivit di una sostanza
t

A=

N0 e
dN (t)
=
dt

L'unit di misura propria dell'attivit il

bequerel:

0.27 10

10

5.3.1

Decadimenti a cascata e serie radioattive

Ci

1Bq =

1 disintegrazione
1s

Se un nucleo prodotto in un decadimento a sua volta radioattivo si producono

decadimenti in cascata. Questo fenomeno interessa principalmente i nuclei


pesanti che danno origine a catene radioattive, dette serie radioattive, con
molti decadimenti in cascata.
In natura si conoscono 3 catene di decadimento: Uranio-238, Attinio e Piombo.
Esistono anche catene radioattive articiali, ad esempio quella del Plutonio,
prodotto nei reattori nucleari.
I radioisotopi naturali fanno parte delle tre catene radioattive, oppure possono
essere prodotti dai raggi cosmici nell'atmosfera.

1
1 la vita media del decadimento nucleo-1
1
a sua volta decade con vita media 2 =
2 , si ha
Se

1 =

dN1 = 1 N1 (t) dt
dN2 = 2 N2 (t) dt
54

nucleo-2 e questo

5 INTERAZIONI NUCLEARI

S.F. Fornasari

Supponiamo che all'istante iniziale i nuclei-2 siano assenti

(N2 (0) = 0), e N1 (0) =

N0 .
Il numero di decadimenti per il nucleo-2 dipende da quanti nuclei vengono ge-

dN2
dt .
Notando che i nuclei-2 sono prodotti dai decadimento dei nuclei 1, e in particonerati dal decadimento del nucleo 1 e dalla propria attivit

t=0

lare che la variazione dei nuclei 2 a

N2

pari all'attivit dei nuclei-1, si ha

che le attivit dei duei nuclei sono rispettivamente

5.3.2

A1 (t) = N0 1 e1 t

2
A2 (t) = N0 21
e1 t e2 t
1

Decadimento

Un nucleo pu trovarsi in uno stato eccitato e decadere allo stato fondamentale, o a uno stato di energia pi bassa, mediante emissione di radiazione
elettromagnetica

A
ZX

A
ZX +

Le dierenze tra i livelli di energia dei nuclei sono tipicamente comprese nell'intervallo

0.1 10M eV .

La dierenza di energia si divide tra l'energia del fotone

e l'energia cinetica di rinculo del nucleo Z X : E = E + TN , con TN  E


generalmente. Nel decadimento si conserva il momento angolare e la parit
del nucleo e quindi la misura delle caratteristiche della radiazione fornisce informazioni sui livelli di energia e sullo spin e parit degli stati nucleari.
Ricordiamo solamente che esistono due tipi di transizioni nucleari: elettriche e
magnetiche.

5.3.3

Decadimento

I nuclei pesanti emettono radiazione poco penetrante sotto forma di particelle

con carica positiva .


Possiamo riassumere le caratteristiche dei decadimenti

sono soggetti a decadimento

le particelle

sono nuclei di elio: 2 ;

le particelle

emesse in un decadimento sono monocromatiche e si tratta

di un decadimento a due corpi

A
ZX

A > 200

la maggior parte dei nuclei con

A4
Z2
Y +42

l'energia cinetica delle particelle

varia in un piccolo intervallo [4 9M eV ];

6 Questo fenomeno fu studiato n dai primi anni del 1900 da M. Curie e E. Rutherford.
Nel 1909 Rutherford facendo decadere una sostanza sotto vuoto e analizzando il gas osserv
che questo conteneva elio. Questo permise di identicare le particelle con i nuclei di elio.

55

5.3 Radioattivit

S.F. Fornasari

a parit di energia, la vita media aumenta col peso atomico A.

A4

Il nucleo Z X uno stato legato composto dal nucleo Z2 Y e da una particella


: il potenziale di tale sistema rappresentato da una buca di potenziale a simmetria sferica per

r<R

e dal potenziale coulombiano per

r > R,

e la particella

all'interno della buca di potenziale ha energia positiva pari all'energia cine-

tica che acquista nel decadimento ed oscilla urtando la barriera con frequenza

f:

la probabilit di decadimento nell'unit di tempo si pu determinare dalla

frequenza

di urti sulla barriera e dalla probabilit di attraversamento della

barriera per eetto tunnel

1
= = fT

5.3.4

Decadimento

L'emissione

non cambia il numero atomico della sostanza che decade e avviene

in nuclei sia leggeri che pesanti e con vite medie distribuite su un grandissimo
intervallo, da millisecondi a miliardi di anni.
Nel decadimento

l'elettrone emesso con una distribuzione continua di energia

sino al valore massimo. Quindi, per conservare energia e impulso, oltre all'elettrone e al nucleo Y si deve emettere energia sotto forma di radiazione neutra :
il decadimento

quindi un processo a tre corpi:

decadimento

A
ZX

A
Z+1 Y + e + e

decadimento

+ :

A
ZX

+
A
Z1 Y + e + e

La condizione necessarie per il decadimento


decadimento
decadimento

5.3.5

+ :

sono:

M (A, Z) > M (A, Z + 1)


M (A, Z) > M (A, Z 1) + 2me

Reazioni nucleari e ssione

Eb
nucleone su
comportamenti dierenti:

Considerando il graco

A,

A < 56

possiamo identicare tre regioni con

, fusione dei nuclei pesanti con rilascio di energia;

56

5 INTERAZIONI NUCLEARI

A 56
A > 56

S.F. Fornasari

, regione di massima stabilit;


, ssione dei nuclei con rilascio di energia.

In una reazione nucleare due particelle o due nuclei cambiano stato per eetto
della loro interazione

A + B C + D (+Q)
Deniamo il

Q-fattore come la dierenza tra le energie iniziali e le energie

nali



Q = mA c2 + mB c2 mC c2 + mD c2
Possiamo distinguere tra due tipi di reazioni:

Q<0
Q>0

, endotermiche;
, esotermiche.

La fusione di nuclei leggeri e la ssione di nuclei pesanti sono entrambe reazioni


esotermiche.
Deniamo

ssione spontanea il processo non indotto da fattori esterni


A
ZN

Aa
Zz
X +az Y + Q

Considerando il modello a goccia si nota che una deformazione che tende a


provocare la ssione (aumento di volume del nucleo: da una sfera a un ellissoide di rotazione) provoca un aumento del termine di supercie nella formula di
Weizsacker, con una conseguente diminuzione dell'energia di legame; l'aumento
delle dimensioni provoca viceversa una diminuzione della repulsione coulombiana, e quindi un aumento dell'energia di legame. Tale modello prevede che solo

Z2
A > 47 possano essere soggetti a ssione spontanea.
Parliamo di ssione indotta quanto il processo prodotto (almeno inizial-

i nuclei con

mente) da fattori esterni. Un caso particolare quello della ssione indotta da


neutroni: in questo caso, il nucleo pu scindersi in due, come pu essere stimato
sempre in base al modello a goccia del nucleo.

La variazione dei termini col

segno negativo nella formula di Weizsacker permette soluzioni in cui la ssione

Aa

di un nucleo Z N in due nuclei Zz X e z Y energeticamente permessa.


In base al modello a goccia del nucleo, Bohr e Wheeler ricavarono alcune
propriet della ssione spontanea e della ssione indotta da neutroni:

Z2
A > 47 sono instabili per ssione spontanea (infatti non ne
esistono in natura);
i nuclei con

per i nuclei con

A 100,

vicini alla soglia di instabilit per cattura

neutronica, la cattura neutronica non provoca una variazione di energia

suciente a provocare la ssione;

della barriera di potenziale per eetto tunnel;

per nuclei pesanti,

A 240, la cattura neutronica suciente a provocare

la ssione, poich vi un aumento della probabilit di attraversamento

l'energia di attivazione necessaria per innescare la ssione,

Eb Q,

calcolabile, ed diversa per i nuclei A-dispari e per i nuclei A-pari.

57

5.4 Big Bang e universo primordiale


5.3.6

S.F. Fornasari

Cinematica dei decadimenti nucleari

Consideriamo un decadimento della forma

X Y +Z
Il Q-valore del decadimento pari a

Q = (mX mY mZ ) c2
Poniamoci nel sistema del centro di momento:

il Q-valore pari alla somma delle energie cinetiche delle particelle glie

Q = TY + TZ

la conservazione del momento implica

p
da cui si ottiene

2mY TY = pY = pZ =

2mZ TZ

mY TY = mZ TZ .

Possiamo quindi scrivere le energie cinetiche delle particelle glie come

TY =

Q
;
Y
1+ m
mZ

TZ =

Q
mZ
1+ m
Y

Notiamo che, trascurando il difetto di massa e considerando i nucleoni di


pari massa si ha

mY
AY
'
mZ
AZ

5.4 Big Bang e universo primordiale


Secondo il modello del Big Bang, l'espansione dell'universo ebbe origine con
un esplosione primordiale, a partire da una singolarit dello spazio-tempo
con densit e temperatura altissime.

Dopo questo momento ogni particella

cominci ad allontanarsi velocemente da ogni altra particella: nei suoi primi


attimi, l'universo pu essere considerato come un gas di particelle in rapida
espansione nello spaziotempo 4-dimensionale.
Si giunti all'ipotesi del Big Bang sulla base di tre fatti sperimentali:
1. la recessione delle galassie;
2. la radiazione cosmica di fondo, generata al momento della formazione degli
atomi di H e di He, quando l'universo diventava trasparente alla radiazione
(materia e radiazione elettromagnetica indipendenti);

58

5 INTERAZIONI NUCLEARI

S.F. Fornasari

3. il rapporto di abbondanza elio-idrogeno (20

24%

della massa barionica

visibile), dovuto all'decrescita della temperatura dell'universo, tale da non


riuscire a rompere i deutoni formatisi dall'interazione neutrone protone:
i deutoni potevano proseguire in reazioni nucleari indisturbati dai fotoni
tali da formare elio e altri nuclei leggeri [fase di nucleosintesi degli elementi
leggeri].
Individuiamo ora alcuni dei momenti principali dell'evoluzione dell'universo
dopo il Big Bang:

t = 0s
t = 10 s
t < 10 s
t ' 10 s
t = 10 s
t = 10 s
t = 10 s
t = 1.1s
t = 10 s
t = 4 200s

Big Bang [13.7 miliardi di anni fa];

43

Tempo di Planck [I Transizione di Fase]: creazione di particelle

(non distinguibili per uttuazioni quanto-meccaniche);

35

quark e leptoni come un unica famiglia con forza di Grande

Unicazione;

35

distinzione quark e leptoni [II Transizione di Fase];

10

distinzione forza debole ed elettromagnetica [III Transizione

di Fase];

annichilazione quark e antiquark [IV Transizione di Fase];

connamento dei quark [V Transizione di Fase];

disaccoppiamento dei neutrini:

non interagiscono pi con la

materia [VI Transizione di Fase];

annichilazione elettrone e positrone [VII Transizione di Fase];


diminuzione rapporto neutroni-protoni: considerando neu-

troni e protoni come materia fredda sottostante alla distribuzione di Bol-

7 (per la temperatura in

tzmann, facendo il rapporto delle distribuzioni

tale intervallo di tempo) si ottiene un rapporto 1:5, confrontabile con 1:7


sperimentale;

t ' 200s
t ' 10 y
t ' 3 10 y
t ' 10 y

Nucleosintesi degli elementi leggeri [VIII Transizione di Fase];

uguale densit di radiazione e materia;

formazione degli atomi: universo trasparente [IX Transizione

di Fase];

formazione delle galassie;

nn
=
np

mn
mp

(mn mp )c2

kT
|{z}

3
2

'0.8M eV

59

' 0.2 =

1
5

5.5 Modello Solare Standard

t > 10 y
9

S.F. Fornasari

esplosione delle prime supernovae: lancio elementi pesanti nello

spazio interstellare;

t ' 10 y
t ' 1.37 10
10

formazione nube da cui nasce il Sistema Solare;

10

si sviluppa l'homo sapiens.

5.5 Modello Solare Standard


Il Modello Solare Standard un modello per la descrizione del Sole: qualitativamente, nel Modello Solare Standard, il Sole una sfera composta prevalentemente di un plasma di idrogeno e tenuta insieme dalla gravit. L'energia
continuamente prodotta nel nucleo e mantiene il Sole in equilibrio: la tendenza
a esplodere, dovuta alle reazioni di fusione, bilancia la tendenza a collassare a
causa della gravit.
Il modello descritto da varie equazioni dierenziali che considerano i vari processi sici che avvengono all'interno del Sole ed denito da luminosit, raggio
ed et della stella come condizioni al contorno.
Notiamo che il Modello Solare Standard utilizzato per testare la teoria dell'evoluzione stellare.
Notiamo le principali reazioni nucleari all'interno delle stelle:

catena pp, dominante per stelle con dimensioni pari a quella del Sole o
inferiori tale che avviene solo per protoni con energia cinetica tale da
superare la mutua repulsione coulombiana

ciclo CNO, dominante per stelle con masse maggiore a

60

1.3

masse solari

5 INTERAZIONI NUCLEARI

S.F. Fornasari

Il Modello Solare Standard fornisce una previsione dei neutrini solari prodotti
da tali reazioni:

dove le linee piene sono relative al ciclo pp e le linee tratteggiate al ciclo


CNO.
Sperimentalmente tuttavia si riscontra un decit dei neutrini solari rispetto
a quelli previsti dal Modello Solare Standard.
Notiamo che a seguito delle reazioni nucleari nelle stelle, cos come in altri
corpi celesti energetici, si ha la creazione di raggi cosmici: radiazioni altamente
energetiche che, interagendo con l'atmosfera terrestre, generano sciami elettromagnetici.
Si distinguono due tipologie di raggi cosmici: i raggi primari, incidenti sull'atmosfera terrestre, e i raggi secondari, prodotti dai primari per sciame elettro-

61

5.6 Propriet dei neutrini

S.F. Fornasari

magnetico.
Considerando i soli raggi cosmici solari si nota una forte depressione per elementi quali Litio, Berillio e Boro, catalizzatori delle reazioni nucleari che avvengono
durante la loro permanenza nella sequenza principale.

5.6 Propriet dei neutrini


Studiamo ora lacune delle propriet dei neutrini.
Innanzitutto notiamo l'andamento della sezione d'urto

e p rispetto all'energia:

A fronte dei valori molto ridotti della sezione d'urto si ha una spiegazione
della ridotta interazione dei neutrini con la materia.
Possiamo classicare le sorgenti di neutrini in varie categorie:

naturali,

 Sole e stelle;
 supernovae;

 raggi cosmici;
articiali,

 acceleratori;
 reattori a fusione.
Vari esperimenti sono stati eseguiti sfruttando ognuna di tali sorgenti: le principali modalit di rivelazione di neutrini sono per comparsa, per scomparsa e
per scattering elettronico.
Si noti che in tutte le misure il neutrino osservato solo dopo l'interazione con
la materia.

62

6 RADIAZIONI E AMBIENTE

S.F. Fornasari

Una propriet fondamentale dei neutrini l'oscillazione neutrinica: un fenomeno quanto-meccanico introdotto da Pontecorvo per cui i neutrini si presenterebbero come una sovrapposizione di autostati di sapore o autostati di massa
[il passaggio dagli uni agli altri si eettua con una trasformazione unitaria]:

e
1
= M 2

3
con

matrice di mescolamento i cui valori sono stati estrapolati dai dati

sperimentali.
Consideriamo alcuni tra i pi importanti esperimenti neutrinici:
Sorgente
Solari
Atmosferici

Esperimento
Rivelatori

SNO
SuperKamiokande

Risultati

Note

Accordo con MSS

= 3e

oscillazione neutrinica
Oscillazione

Fenomeni CC, CN e ES

Int.

Luce

KamLAND
Reattori

Daya Bay

Valori matrice mescolamento

Double Chooz

Radiazioni e ambiente

Un ambito importante della sica nucleare costituito dalla previsione degli


eetti delle radiazioni sull'ambiente e su coloro che lo abitano.
Si denisce

dose assorbita D la quantit di energia assorbita da un qualsiasi

mezzo a seguito di una qualsiasi radiazione:

D=

dU
dm

Nel SI l'unit di misura della dose assorbita il

1Gy = 1

gray [Gy]:

J
kg

Il rateo con cui l'energia da radiazione viene assorbita detto

D .

rateo di dose

Per tener conto del diverso eetto biologico, a parti di dose assorbita, dei
vari tipi di radiazione rispetto a quella di riferimento (fotoni), si introduce il

fattore di ponderazione wR , deniti da apposite normative8 .


Si denisce quindi la dose equivalente H come il prodotto della dose assorbita
per l'opportuno fattore di ponderazione:

H = D wR
8 La normativa vigente in Italia deve essere aggiornata agli standard europei, che prevedono
fattori di ponderazione come funzioni continue dell'energia.

63

Cherenkov

S.F. Fornasari

Nel SI l'unit di misura della dose equivalente il

sievert [Sv].

Per considerare le situazioni di esposizione parziale si introduce il

di ponderazione

wT

fattore

che considera la radiosensibilit del particolare tessuto

esposto.
Introduciamo quindi la

dose ecace

come la stima del detrimento dovuto

all'esposizione:

E = wT D = wT wR D
Possono essere fatte alcune considerazioni importanti:

il fattore di ponderazione

wT

adimensionale e la dose ecace E misu-

rata in sievert;
nel caso di pi organi esposti, la dose ecace totale data dalla somma
delle dose ecaci per i singoli organi tale che per l'intero organismo la
dose ecace coincide con la dose equivalente.

Notiamo che le radiazioni possono provocare la rottura del DNA: per esposizioni
non controllate possono essere cause tumorali, in ambito medico, possono essere
utilizzate in trattamenti radioterapici per curare i tumori stessi.
Notiamo che in ques'ultimo caso si sfrutta il picco di Bragg: particelle cariche
con energia minore del minimo della Bethe-Bloch perdono energia inversamente
alla loro energia cinetica ed quindi possibile individuare la profondit nei
tessuti in cui rilasciano la maggior parte della loro energia.
Un'alternativa l'utilizzo degli adroni: essi permettono un rilascio di energia
concentrato e non provoicano danni ad altre strutture adiacenti.

Appendice A: Unit di misura e conversioni


Grandezza

Unit di Misura

Energia

1eV = 1.602 1019 J


36
1 eV
Kg
c2 = 1.7 10
24
1b = 10 cm2

Massa
Sezione d'urto

64

6 RADIAZIONI E AMBIENTE

S.F. Fornasari

Appendice B: Masse delle particelle


Particella

Neutrino

Elettrone/Positrone
Muoni
Pione
Pione

Protone
Neutrone

[c = 1]
0eV
0.320 0.081eV
511keV
105.7M eV
135.0M eV
139.6M eV
938.3M eV
939.6M eV
Massa

e,,

Fotone

65

Das könnte Ihnen auch gefallen