Sie sind auf Seite 1von 62

6 Collegamento cerniera con piastra danima

(Fin Plate)

6.1 Generalit e caratteristiche del collegamento


Il collegamento a cerniera con piastra danima si realizza saldando in officina una
piastra allelemento portante che pu essere una trave con sezione ad I H, una
colonna con sezione ad I H, una colonna in profilo tubulare a sezione rettangola-
re (RHS) ovvero circolare (CHS) e successivamente bullonando in cantiere
lanima della trave portata alla piastra (fig. 6.1).
La capacit rotazionale di tale tipo di collegamento, che deve essere sufficiente
per garantire lipotesi di collegamento a cerniera ideale, deriva da:
ovalizzazione dei fori dei bulloni nella piastra e/o nellanima della trave
portata;

Figura 6.1 Collegamento con piastra a taglio (Fin Plate). Possibili configurazioni
di nodo trave-trave e trave-colonna.

Bozza 16 ottobre 2012


424 CAPITOLO 6

flessione fuori piano della piastra di collegamento;


deformazione a taglio dei bulloni.
Inoltre la capacit rotazionale incrementata dallassorbimento del gioco foro-
bullone, ma questo in genere limitato poich tale gioco viene assorbito in genere
gi in fase di montaggio della struttura.
Le piastre sono in genere ottenute per taglio da lamiera mediante luso del can-
nello ossitaglio, del plasma, ovvero mediante taglio al laser e le forature sono in
genere ottenute mediante trapanatura o punzonatura.
Generalmente si preferisce realizzare i dettagli costruttivi del collegamento in
modo tale da garantire che lasse della colonna portante sia allineato con lasse
della trave portata (fig. 6.2). Tuttavia, in sede di montaggio, non sempre risulta
chiaro da quale parte della piastra deve essere bullonata la trave portata e quindi
utile ricorre alla marcatura delle parti da unire.
La piastra di collegamento pu essere classificata come corta o lunga a seconda
che:
piastra corta se: tf /zp 0,15
piastra lunga se: tf /zp < 0,15
essendo zp la distanza tra la prima fila di bulloni e la faccia dellelemento portante.
In particolare zp risulta pari a:
per piastra con 1 colonna di bulloni: zp = z
per piastra con 2 colonne di bulloni: zp = z p2/2
Limpiego della piastra lunga o corta dipende sostanzialmente dalla geometria
degli elementi da collegare in relazione alla facilit di montaggio in cantiere.
Essendo lanima della trave forata per la presenza dei dispositivi di giunzione,
risulta difficile poter trasferire lintera resistenza a taglio della trave (Vpl,Rd). In ge-
nere con una sola colonna di bulloni si raggiunge una resistenza a taglio compresa
tra il 25% e il 50% della resistenza a taglio della trave; adottando invece due co-
lonne di bulloni possibile migliorare la resistenza del collegamento fino al 75%
della resistenza a taglio della trave. Valori superiori sono difficilmente raggiungi-
bili considerando che la presenza di pi colonne di bulloni aumenta il momento
flettente nella piastra, riducendone i benefici.
Tale collegamento poco costoso, di semplice e veloce montaggio. Presenta lo
svantaggio di consentire lassorbimento modesto delle tolleranze di fabbricazione
e di montaggio.

Figura 6.2 Posizionamento della piastra da saldare alla colonna per garantire
lallineamento degli assi delle membrature (z=zp).

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 425

Figura 6.3 Dettagli costruttivi per facilitare il montaggio delle membrature:


scantonatura e piastra lunga

Inoltre, soprattutto nel caso in cui gli elementi portanti siano colonne in profilo
I H ovvero RHS o CHS, la movimentazione degli elementi durante le fasi di ca-
rico, scarico e montaggio in cantiere deve avvenite con particolare cura e cautela
al fine di evitare urti che potrebbero danneggiare le piastre. La velocit di montag-
gio particolarmente elevata e, in genere, linserimento di circa un terzo del nu-
mero totale dei bulloni da ciascuna parte della trave sufficiente a garantire al
gancio della gr di essere rilasciato per poter procedere al montaggio delle altre
membrature.
Un ulteriore inconveniente rappresentato dalla difficolt di montaggio delle
travi in colonne aventi dimensioni ristrette; in tal caso, per evitare linterferenza
della piastra con la flangia della trave si ricorre alla scantonatura dellala inferiore
della trave in corrispondenza del lato da connettere alla piastra. Altra soluzione
quella di realizzare piastre pi lunghe per evitare le interferenze tra le varie mem-
brature durante le fasi di montaggio (fig. 6.3); ci pu evitare loperazione di scan-
tonatura delle ali inferiori della trave; tuttavia si deve evitare il fenomeno di insta-
bilit flesso-torsionale della piastra. In particolar modo quando le travi non sono
vincolate nei confronti dellinstabilit flesso-torsionale buona regola non adotta-
re piastre lunghe. A seconda che lelemento portante sia flessibile o rigido possi-
bile assumere che lo sforzo di taglio sia rispettivamente trasferito in corrisponden-
za delle saldature della piastra ovvero in corrispondenza del baricentro della bullo-
natura (fig. 6.4). Nel primo caso la saldatura dovr essere dimensionata per resiste-
re alla sola azione tagliante VEd mentre i bulloni saranno dimensionati per resistere
anche al momento M = VEdz dovuto alleccentricit z tra la saldatura e il baricen-
tro della bullonatura. Nel secondo caso i bulloni dovranno essere dimensionati per
resistere alla sola azione tagliante VEd e la saldatura dovr essere dimensionata per
assorbire lazione tagliante e il momento flettente M = VEdz dovuto alleccen-
tricit z. Chiaramente anche il modello per lanalisi globale dovr essere consi-
stente con la scelta fatta in modo tale da poter prevedere leccentricit del carico
da applicare alla colonna.

Bozza 16 ottobre 2012


426 CAPITOLO 6

Figura 6.4 Linea di trasferimento dellazione tagliante.


Caso a): in corrispondenza della saldatura; caso b): in corrispondenza del baricentro della bullonatura

Figura 6.5 Valore ideale e reale del momento flettente in corrispondenza


del baricentro della bullonatura

In seguito si considera la cerniera ideale localizzata in corrispondenza della


faccia dellelemento portante e quindi in corrispondenza dei cordoni di saldatura
della piastra; ci corrisponde allipotesi di elemento portante perfettamente flessi-
bile. In realt questultimo sar dotato di una certa rigidezza flessionale e quindi la
cerniera ideale sar collocata in qualche punto della trave portata la cui posizione
dipende dal rapporto tra le rigidezze degli elementi collegati (fig. 6.5). da osser-
vare tuttavia che lipotesi di considerare la cerniera in corrispondenza delle salda-
ture a favore di sicurezza poich il momento flettente reale agente in corrispon-

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 427

denza del baricentro della bullonatura risulta inferiore di quello derivante


dallipotesi assunta. comunque buona norma dimensionare le saldature secondo
lo schema di supporto rigido, cio in presenza di taglio VEd e momento M = VEdz.

6.2 Geometria e parametri del collegamento


Nel seguito si considera il collegamento con piastra con una o due colonne di bul-
loni e linea di trasferimento dellazione tagliante VEd in corrispondenza della sal-
datura della piastra stessa. La geometria del collegamento riportata nella figura
6.6:
Parametri geometrici e meccanici:
a altezza di gola del cordone di saldatura della piastra
w coefficiente di correlazione per la valutazione della resistenza della saldatu-
ra
A Area nominale del bullone (area della sezione lorda)
As Area resistente del bullone
d diametro nominale del bullone
d0 diametro del foro del bullone
dw diametro della rondella o larghezza tra le estremit della testa del bullone o
dado
fub resistenza a rottura per trazione dei bulloni
fyb resistenza allo snervamento per trazione dei bulloni
n numero totale di bulloni (n1 n2)
n1 numero di righe (orizzontali) di bulloni
n2 numero di colonne (verticali) di bulloni (n2 = 1 ; n2 = 2)
e1 distanza dallestremit (piastra) al foro del bullone (// carico)
e1b distanza dal bordo della trave al foro del bullone (// carico)
e2 distanza dal bordo (piastra) al foro del bullone ( carico)
e2b distanza dal bordo (anima trave) al foro del bullone ( carico)
p1 interasse tra i bulloni (// carico)
p2 interasse tra i bulloni ( carico)
gh distanza tra il filo dellelemento portante e quello portato
gv distanza tra il filo superiore della trave e quello della piastra
hb altezza della trave portata
he distanza tra il filo inferiore della piastra e quello della trave portata
z distanza tra la linea di applicazione del carico e il baricentro della bullonatu-
ra
zp distanza orizzontale tra lanima o la flangia dellelemento portante e la pri-
ma colonna di bulloni. Per una colonna di bulloni zp = z ; per due colonne di
bulloni zp = zp2/2.
hp altezza della piastra
bp larghezza della piastra
tp spessore della piastra

Bozza 16 ottobre 2012


428 CAPITOLO 6

Figura 6.6 Geometria del collegamento a cerniera con piastra danima.


Piastra con 1 e 2 colonne di bulloni.

Av,p area resistente lorda a taglio della piastra


Anv,p area resistente netta a taglio della piastra
tw,b1 spessore dellanima della trave portata
tw,b2 spessore dellanima della trave portante (se presente)
tw,c spessore dellanima della colonna portante (se presente)
fu, resistenza a rottura per trazione dellacciaio. Indice p per la piastra; b1 per la
trave portata; b2 per la trave portante; c per la colonna portante
fy, resistenza allo snervamento per trazione dellacciaio. Indice p per la piastra;
b1 per la trave portata; b2 per la trave portante; c per la colonna portante
M0 coefficiente parziale di sicurezza per la resistenza degli elementi
M2 coefficiente parziale di sicurezza per le resistenze di: sezioni nette in corri-
spondenza dei fori, bulloni, saldature, piastre soggette a rifollamento
M,u coefficiente parziale di sicurezza per la resistenza allincatenamento.

6.3 Regole pratiche di buona costruzione


Per la progettazione del collegamento a cerniera con piastra danima (Fin Plate)
buona norma seguire le seguenti regole costruttive, dovendo comunque successi-
vamente procedere alla verifica della capacit portante a taglio del collegamento.
Si raccomanda:
se VEd 0,50 Vpl,Rd 1 colonna di bulloni (n2 = 1)
se 0,50 Vpl,Rd < VEd 0,75 Vpl,Rd 2 colonne di bulloni (n2 = 2)
se VEd > 0,75 Vpl,Rd usare piastra di testa
dove Vpl,Rd rappresenta la resistenza a taglio plastica di progetto della trave portata.

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 429

Tabella 6.1 Valori K per il calcolo del numero totale di bulloni n

Si raccomanda di impiegare bulloni ad alta resistenza di classe 8.8 o 10.9.


Visti gli spessori modesti degli elementi da collegare in genere si impiegano
bulloni interamente filettati. Trattasi comunque di collegamenti di categoria
A (a taglio) senza precarico in modo da garantire la rotazione relativa della
cerniera.
Il bullone maggiormente impiegato per questo tipo di collegamento M20.
Sotto questa ipotesi il numero totale dei bulloni n = n1 n2 necessari per as-
sorbire lazione tagliante di progetto VEd risulta pari a:
VEd arrotondato all'intero superiore se n 2 = 1
n=
K arrotondato all'intero pari superiore se n 2 = 2

I valori da assumere per il coefficiente K possono essere ricavati dalla tabella


6.1 in funzione della tipologia acciaio e del numero di colonne di bulloni (n2 = 1 ;
n2 = 2):
Il diametro dei fori per i dispositivi di giunzione in genere assunto pari a:
d0 = d + 2 mm per d 24 mm
d0 = d + 3 mm per d > 24 mm
essendo d0 il diametro del foro e d il diametro nominale del bullone.
Laltezza hp della piastra deve soddisfare le seguenti relazioni:
h p 0,6 h b ; hp db

Bozza 16 ottobre 2012


430 CAPITOLO 6

Tabella 6.2 Geometria del collegamento tipo fin plate

Tabella 6.3 Caratteristiche geometriche delle saldature

Essendo hb laltezza della trave portata e db laltezza interna della trave portata
al netto dei raggi di curvatura.
La spaziatura verticale tra i bulloni p1 dipende dal numero di bulloni e dal
loro diametro. Per bulloni M20 bene assumere una spaziatura p1 non mi-
nore di 70 mm.
Per bulloni M20 si raccomandano le dimensioni geometriche riportate nella
tabella 6.2, in funzione dellaltezza della trave portata e del numero di co-
lonne di bulloni:
Per le saldature si possono impiegare le caratteristiche geometriche di cui
alla tabella 6.3, in funzione del tipo di acciaio e dello spessore della piastra:

6.4 Requisiti di progetto per una sufficiente capacit


rotazionale
Per quanto riguarda la valutazione della capacit rotazionale disponibile vale la
pena osservare che essa dipende dalla geometria del collegamento.

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 431

Figura 6.7 Capacit rotazionale disponibile di un collegamento a cerniera


con piastra danima

Per garantire una sufficiente capacit rotazionale senza incremento significati-


vo del momento nel collegamento si deve evitare il contatto tra il punto inferiore
della trave e lelemento portante (figg. 6.7 e 6.8). Allo scopo si deve far in modo
che laltezza della piastra hp sia minore dellaltezza netta dellanima della trave db
(calcolata al netto dei raggi di raccordo nei profili laminati e al netto dei cordoni di
saldatura nei profili saldati).
Pertanto deve essere soddisfatta la seguente relazione:
hp db = h 2tf 2r (6.1)
Il valore della rotazione per la quale si raggiunge il contatto tra i due elementi
dipende ovviamente della geometria della trave e della piastra ma anche dalla de-
formazione delle componenti del nodo.

Figura 6.8 Geometria per la definizione della capacit rotazionale disponibile


di un collegamento con piastra danima

Bozza 16 ottobre 2012


432 CAPITOLO 6

Per ricavare un semplice criterio basato sui soli parametri geometrici del colle-
gamento e allo scopo di evitare il contatto tra i due elementi strutturali, si fanno le
seguenti ipotesi:
lelemento portante e la piastra sono infinitamente rigidi;
il centro di rotazione coincide con il baricentro della bullonatura.
Sulla base di tali ipotesi possibile determinare la capacit rotazionale dispo-
nibile disponibile del nodo.
2
hp
Se : z> (z g h ) 2
+ + h e
2
disponibile =
(6.2)
z z gh
altrimenti : disponibile = arcsin arctg
2 hp
hp + he
(z g h )2 + + h e 2
2
La capacit rotazionale disponibile deve risultare maggiore di quella richiesta;
questultima ricavata con la teoria elastica come nel caso di collegamento con
piastra di testa flessibile. Pertanto il criterio per garantire una sufficiente capacit
rotazionale diviene semplicemente:
disponibile > richiesta (6.3)

6.5 Requisiti di progetto per una sufficiente duttilit


La resistenza a taglio di progetto del nodo deve essere raggiunta come risultato di
una ridistribuzione plastica delle forze interne tra le diverse componenti del nodo
stesso. Ci pu avvenire solo nellipotesi in cui si evitano le modalit di collasso
fragile e i fenomeni di instabilit durante il processo di ridistribuzione. Pertanto si
deve evitare il collasso a taglio dei bulloni e della saldatura, che rappresentano
modalit di collasso di tipo fragile, e linstabilit della piastra. In una analisi globa-
le che prevede il comportamento dei collegamenti a cerniera ideale (intelaiature
semplici), il nodo risulta sollecitato dalla sola azione tagliante di progetto, in as-
senza di momento (VEd 0 ; MEd = 0). Nella realt nel nodo presente anche un
momento flettente MEd che dipende oltre che dalla geometria del collegamento e
dalla rigidezza delle parti collegate, anche dal valore dellazione tagliante VEd.
Pertanto riportando in un grafico Azione tagliante di progetto VEd Momento di
progetto applicato MEd possibile individuare due percorsi di carico: quello idea-
le (o di progetto) e quello reale (fig. 6.9). Il primo sar un percorso orizzontale ca-
ratterizzato da MEd = 0 mentre il secondo sar rappresentato da una retta inclinata
la cui pendenza dipender dalla rigidezza relativa tra il collegamento e gli elementi
collegati.

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 433

Per il collegamento con piastra danima si devono considerare separatamente


due diverse sezioni di controllo: quella in corrispondenza della faccia esterna
dellelemento portante (in linea con il cordone di saldatura) e quella in corrispon-
denza del baricentro della bullonatura. Per tali sezioni il percorso di carico reale
risulter diverso, come indicato nella figura 6.10. Tuttavia considerando il modello
di cerniera ideale, la prima sezione sar soggetta alla sola azione tagliante (MEd =
0), mentre la seconda, per equilibrio, dovr essere in grado di trasferire oltre
allazione tagliante VEd anche il momento flettente MEd = VEdz.
La resistenza a taglio di progetto di ciascun componente pu essere rappresen-
tata nel piano M-V. A seconda che il valore di resistenza sia o meno influenzato
dal momento flettente applicato, la rappresentazione nel piano sar una curva o
una linea verticale. La posizione relativa tra le diverse curve di resistenza o linee
dipende dalle caratteristiche geometriche e meccaniche delle componenti nodali
(figura 6.11).

Figura 6.9 Percorso di carico reale e ideale.

Figura 6.10 Percorso di carico reale e ideale per il collegamento con piastra danima.

Bozza 16 ottobre 2012


434 CAPITOLO 6

Figura 6.11 Resistenza di progetto per alcuni componenti del collegamento con piastra
danima e principio per la determinazione della resistenza a taglio del nodo.

In realt la resistenza a taglio corrente (valore attuale) VRa pu essere definita


dallintersezione tra il percorso di carico reale, nella sezione di controllo scelta, e
la linea o curva rappresentante la resistenza di progetto della pi debole delle
componenti.
Applicando tale principio al percorso di carico di progetto (ideale) possibile
determinare la resistenza a taglio di progetto del collegamento. Se la modalit di
collasso corrispondente al valore VRa di tipo fragile, la resistenza a taglio di pro-
getto rappresenta una stima non conservativa della reale resistenza del collega-
mento. Lunico modo per raggiungere il valore della resistenza a taglio di progetto
VRd quello di fare affidamento alla ridistribuzione plastica delle forze interne al
nodo, come mostrato nella figura 6.12.
Pertanto il requisito di duttilit ha lo scopo di garantire la correttezza
dellassunzione dello schema ideale e quindi lo spostamento del punto che rappre-
senta il valore di resistenza a taglio dalla curva reale a quella ideale o di progetto,
mediante la ridistribuzione plastica delle forze interne al nodo.

Figura 6.12 Caso a): collasso fragile senza ridistribuzione;


Caso b): collasso duttile con ridistribuzione.

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 435

6.5.1 Criterio per evitare il collasso prematuro delle saldature per


trazione
Un modo semplice per evitare la rottura fragile delle saldature quello di progetta-
re questultima in modo da favorire il raggiungimento dello snervamento della pia-
stra prima che si raggiunga il collasso della saldatura. Pertanto la saldatura deve
essere a completo ripristino di resistenza. In accordo con il metodo semplificato di
verifica delle saldature proposto dalla EN 1993-1-8, la resistenza di progetto della
saldatura Fw,Rd (giunto di testa a T a completa penetrazione) per unit di lunghezza,
considerando la presenza di due cordoni di saldatura, vale:
f u ,p / 3
Fw ,Rd = 2 a f vw ,d = 2 a (6.4)
w M2
essendo fvw,d la resistenza di progetto a taglio della saldatura, fu,p la resistenza
nominale a rottura per trazione della piastra e w il coefficiente di correlazione. La
massima forza per unit di lunghezza che pu agire nella piastra Fp,Rd pu essere
ricavata dalla seguente relazione:
f y,p
Fp ,Rd = t p (6.5)
M0
Per soddisfare i requisiti di duttilit si deve imporre che sia soddisfatta la se-
guente gerarchia di resistenza:
Fw ,Rd > Fp,Rd
dalla quale possibile ottenere laltezza minima della sezione di gola della salda-
tura:
f y ,p M 2
a > 0,5 w 3 tp (6.6a)
f u ,p M 0
I valori minimi delle sezioni di gola dei cordoni di saldatura ottenuti con il me-
todo semplificato e ricavati con la formula (6.6a) sono riportati nella tabella 6.4.
Osservazione
Volendo applicare invece il metodo di calcolo direzionale per la verifica delle
saldature previsto dalla EN 1993-1-8 la relazione (6.6a) diviene:
w f y,p M 2
a> tp (6.6b)
2 f u ,p M 0
In alternativa, possibile soddisfare il requisito di duttilit imponendo che la
resistenza di progetto della saldatura non sia minore dell80% della resistenza di
progetto della pi debole tra le parti collegate. In tal caso la relazione da soddisfare
diviene:
0,8 Fw ,Rd > Fp,Rd

Bozza 16 ottobre 2012


436 CAPITOLO 6

dalla quale possibile ottenere laltezza minima della sezione di gola della salda-
tura:
f y ,p M 2
a > 0,4 t p w 3 (6.7)
f u ,p M 0
I valori minimi delle sezioni di gola dei cordoni di saldatura ottenuti conside-
rando il requisito di duttilit di cui sopra e ricavati con la formula (6.7) sono ripor-
tati nella tabella 6.5.
Si consiglia di fare riferimento ai valori delle dimensioni della sezione di gola
delle saldature ottenuti considerando il criterio del completo ripristino di resistenza
applicando la formula (6.6a) per il metodo semplificato, ovvero la formula (6.6b)
per il metodo di calcolo direzionale.

Tabella 6.4 Spessore minimo delle saldature (Metodo semplificato)

Tabella 6.5 Spessore minimo delle saldature (Requisito di duttilit).

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 437

6.5.2 Criterio per permettere la ridistribuzione plastica delle forze


interne
1) Innanzi tutto, il raggiungimento della resistenza a taglio plastica deve essere
associata a una modalit di collasso di tipo duttile. Pertanto la rottura a taglio
dei bulloni e linstabilit della piastra devono essere esclusi e il criterio di ge-
rarchia delle resistenze impone:
VRd < min (VRd,1 ; VRd,7 )
essendo:
VRd,1 la resistenza a taglio dei bulloni;
VRd,7 la resistenza a instabilit della piastra;
VRd la resistenza a taglio del collegamento.

2) In secondo luogo, anche il punto che rappresenta la resistenza attuale deve


corrispondere a un modo di collasso duttile (pertanto sono escluse la modalit
di collasso a taglio dei bulloni e linstabilit della piastra). I criteri per garantire
che ci avvenga sono i seguenti:
Collasso dei bulloni a taglio o instabilit della piastra:
Esclusi dallapplicazione del criterio 1).
Per tutte le altre modalit di collasso:
Per piastre con una colonna di bulloni (n2 = 1), almeno una delle seguenti
disuguaglianze deve essere soddisfatta:
Fb,hor,Rd min (Fv,Rd ; VRd,7 ) per lanima della trave
Fb,hor,Rd min (Fv,Rd ; VRd,7 ) per la piastra
Per piastre con due colonne di bulloni (n2 = 2), almeno una delle seguenti
disuguaglianze deve essere soddisfatta:
2 2
2 + 2 1
max ; + per lanima della trave
F 2 VRd,7 Fb, ver,Rd Fb,hor ,Rd
2
v,Rd
2 2
2 + 2 1
max ; + per la piastra
F 2
V
2 F F
v, Rd Rd,7 b , ver , Rd b,hor ,Rd
2 F 2
VRd,6 min v , Rd
; VRd ,7
3 2 + 2 3

essendo:
VRd,6 la resistenza a flessione della piastra;
VRd,7 la resistenza a instabilit della piastra;
Fb,hor,Rd la resistenza a rifollamento in direzione orizzontale
Fb,ver,Rd la resistenza a rifollamento in direzione verticale

Bozza 16 ottobre 2012


438 CAPITOLO 6

parametro di calcolo della componente verticale di sforzo nei bulloni


dovuta alleccentricit del carico
parametro di calcolo della componente orizzontale di sforzo nei bulloni
dovuta alleccentricit del carico

3) Infine, durante il processo di ridistribuzione degli sforzi nel nodo, non si deve
incontrare la modalit di collasso a taglio dei bulloni. Per evitare ci devono
essere soddisfatti i seguenti criteri:
Collasso dei bulloni a taglio o instabilit della piastra:
Esclusi dallapplicazione del criterio 1).
Collasso per rifollamento della piastra o dellanima della trave:
Se il criterio di cui ai punti 1) e 2) sono soddisfatti, non necessario alcun
criterio aggiuntivo.
Per tutte le altre modalit di collasso:
Ci se VRd = VRd,3 , VRd,4 , VRd,5 , VRd,6 , VRd,9 , VRd,10 , VRd,11, VRd,12 allora:
VRd,1 > min (VRd, 2 ; VRd,8 )
essendo:
VRd,1 la resistenza a taglio dei bulloni;
VRd,2 la resistenza rifollamento della piastra;
VRd,8 la resistenza a rifollamento dellanima della trave.
Il soddisfacimento dei criteri di cui ai precedenti punti 1), 2) e 3) pu essere
controllato dopo aver calcolato la resistenza di progetto a taglio del collegamento.

6.6 Resistenza a taglio del collegamento


Le forze applicate al collegamento allo stato limite ultimo devono essere determi-
nate in accordo ai principi contenuti nella EN 1993-1-1. Per la progettazione del
collegamento si utilizza una analisi elastica lineare. La resistenza a taglio e la mo-
dalit di collasso del collegamento sono ricavate in base al minor valore di resi-
stenza di tutte le possibili modalit di collasso dei bulloni, saldature e altre com-
ponenti del nodo.

6.6.1 Modalit di collasso 1 Taglio dei bulloni


I bulloni sono soggetti alle seguenti sollecitazioni:
forza di taglio in direzione verticale FV,ver,Ed che equilibra la forza di taglio
sollecitante VEd (ugualmente ripartita su tutti i bulloni)
forza FM,Ed derivante dal momento flettente M = VEdz proporzionale alla di-
stanza dei bulloni dal baricentro della bullonatura. Questa forza pu essere
decomposta nelle due componenti verticale FM,ver,Ed e orizzontale FM,hor,Ed.

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 439

MODALIT DI COLLASSO
1 Taglio dei bulloni VRd,1
2 Rifollamento della piastra VRd,2
3 Taglio della sezione lorda della piastra VRd,3
4 Taglio della sezione netta della piastra VRd,4
5 Block tearing della piastra VRd,5
6 Flessione della piastra VRd,6
7 Instabilit della piastra VRd,7
8 Rifollamento dellanima della trave VRd,8
9 Taglio della sezione lorda dellanima della trave VRd,9
10 Taglio della sezione netta dellanima della trave VRd,10
11 Block tearing dellanima della trave VRd,11
12 Flessione e taglio dellanima della trave VRd,12

{ }
12
Resistenza a taglio del collegamento VRd = min VRd,i
i =1

La forza Fv,Ed risultante dai due contributi di cui sopra deve essere combinata
per determinare lazione tagliante totale agente sul singolo bullone. Le componenti
verticale ed orizzontale risultano rispettivamente:
Fver,Ed = FV, ver,Ed + FM, ver,Ed (6.8)
Fhor,Ed = FM ,hor,Ed (6.9)
mentre la loro risultante vale:
FV,Ed = (Fver,Ed ) 2 + (Fhor,Ed ) 2 (6.10)
Tale forza deve essere limitata dalla resistenza a taglio dei bulloni:
FV,Ed = (Fver,Ed ) 2 + (Fhor,Ed ) 2 Fv,Rd (6.11)
Per la determinazione delle componenti di sforzo agenti sui bulloni, in accordo
a quando riportato al paragrafo 2.16.1, si ottiene quanto segue.
La distanza massima del bullone periferico dal baricentro della bullonatura ri-
sulta:
2 2
n 1 1 n 1
rmax = p1 + 2 p2 (6.12)
2 2

Bozza 16 ottobre 2012


440 CAPITOLO 6

Figura 6.13 Forza tagliante risultante agente nei bulloni; azione diretta dovuta
al taglio e indiretta dovuta al momento.

Posto inoltre:
n12 1
1 =
12
0 se n 2 = 1 (6.13)
n 22 1
2 = = 1
12 4 se n 2 = 2

il momento di inerzia polare Ip della bullonatura risulta:


(
I p = n1 n 2 1 p12 + 2 p 22 ) (6.14)
La forza agente sul bullone periferico dovuta al solo momento applicato risulta
pari a:
M rmax VRd ,1 z rmax
FM ,Ed = = (6.15)
Ip Ip
le cui componenti orizzontale e verticale risultano rispettivamente determinate at-
traverso le relazioni:
n 1
VRd ,1 z 1 p1
FM ,hor ,Ed = 2 = V (6.16)
Rd ,1
Ip

n 1
VRd ,1 z 2 p 2
FM , ver,Ed = 2 = V (6.17)
Rd ,1
Ip

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 441

dove si posto:
n 1 n 1
z 2 p2 z 1 p1
2 2
= ; = (6.18)
Ip Ip
La componente tagliante FV,ver,Ed agente sui bulloni dovuta allazione diretta del
taglio VRd,1 risulta pari a:
V V
FV , ver,Ed = Rd ,1 = Rd ,1 (6.19)
n1 n 2 n
Pertanto la forza risultante Fv,Ed agente sul bullone periferico maggiormente
sollecitato risulta pari a:
2 2
n 1 n 1
VRd ,1 z 2 p 2 VRd ,1 z 1 p1
V
2 + Rd,1 + 2 F
FV ,Ed =
Ip n1 n 2 Ip v , Rd


(6.20)
da cui, al limite:
Fv,Rd Fv,Rd
VRd,1 = =
2 2 2
n2 1 n1 1 1 2
z p2 z p1 + +
2 + 1 + 2 n
Ip n1 n 2 Ip


(6.21)
La resistenza a taglio del bullone FV,Rd calcolata con la relazione:
f A
FV ,Rd = v ub (6.22)
M2
dove:
A = As (area resistente a trazione del bullone) quando il piano di taglio pas-
sa attraverso la porzione filettata del bullone:
per classi di resistenza 4.6, 5.6 e 8.8 v = 0,6
per classi di resistenza 4.8, 5.8, 6.8 e 10.9 v = 0,5
A = area della sezione lorda del bullone quando il piano di taglio passa at-
traverso la porzione non filettata del bullone:
per tutte le classi di resistenza v = 0,6
fub la resistenza a rottura per trazione del bullone;
M2 il coefficiente parziale di sicurezza per la resistenza dei bulloni.

Bozza 16 ottobre 2012


442 CAPITOLO 6

6.6.2 Modalit di collasso 2 Rifollamento della piastra


La verifica di resistenza a rifollamento della piastra risulta di difficile applicazione
a seguito dellinclinazione della forza di rifollamento risultante e a causa
dellimportanza relativa delle due componenti orizzontale Fhor,Ed e verticale Fver,Ed
della stessa forza. I valori della resistenza di progetto a rifollamento nelle due di-
rezioni orizzontale e verticale possono essere calcolati con le seguenti relazioni, in
accordo al prospetto 3.4 della EN 1993-1-8:
e p1 1 f
b = min 1 ; ; ub ; 1,0
k1 b f up d t p 3d 0 3d 0 4 f up
Fb, ver,Rd = ;
(6.23)
M2 e2 p2
k1 = min 2,8 d 1,7 ; 1,4 d 1,7 ; 2,5
0 0

e p2 1 f
b = min 2 ; ; ub ; 1,0
k1 b f up d t p 3d 0 3d 0 4 f up
Fb,hor ,Rd = ;
(6.24)
M2 e1 p1
k1 = min 2,8 d 1,7 ; 1,4 d 1,7 ; 2,5
0 0
La verifica pu essere condotta considerando o meno linterazione delle due
componenti di sforzo, come in seguito indicato.
Criterio 1
Quando il carico agente sul bullone non parallelo ai lati della piastra, in accordo
con il prospetto 3.4 della EN 1993-1-8, la resistenza a rifollamento pu essere ve-
rificata separatamente per le due componenti parallela e ortogonale al bordo della
piastra. Tale approccio non considera linterazione delle due componenti di sforzo
orizzontale e verticale che devono risultare inferiori alle rispettive resistenze a ri-
follamento nelle due direzioni:
1
Fver,Ed = + VRd, 2 Fb, ver,Rd (6.25)
n
Fhor,Ed = VRd, 2 Fb,hor,Rd (6.26)
Pertanto il criterio di verifica nellipotesi di indipendenza delle componenti o-
rizzontale e verticale diviene:

F Fb,hor ,Rd
VRd, 2 = min b, ver,Rd
; (6.27)
+ 1

n
Il relativo dominio di interazione riportato in figura 6.14.

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 443

Figura 6.14 Dominio di interazione per il calcolo della resistenza a rifollamento.

Criterio 2
Seguendo un altro approccio possibile definire un dominio di interazione lineare
tra le due componenti di sforzo orizzontale e verticale normalizzate ai rispettivi
valori di resistenza a rifollamento (fig. 6.15). Tale criterio pu essere scritto nella
forma:
Fver,Ed Fhor,Ed
+ 1 (6.28)
Fb, ver,Rd Fb,hor,Rd
Sulla frontiera del dominio si ha:
1
+ VRd , 2
n VRd , 2
+ =1 (6.29)
Fb, ver,Rd Fb,hor ,Rd
da cui:
1
VRd , 2 = (6.30)
1
+
n
+
Fb, ver,Rd Fb,hor ,Rd
Tale criterio di verifica fornisce per la resistenza a rifollamento combinata nelle
due direzioni dei valori che sono pi conservativi (e quindi a favore di sicurezza)
rispetto al criterio previsto dalla EN 1993-1-8 e di cui al criterio 1 precedentemen-
te illustrato.
Criterio 3
inoltre possibile definire un dominio di interazione ellittico tra le due componen-
ti di sforzo orizzontale e verticale normalizzate ai rispettivi valori di resistenza a
rifollamento (fig. 6.16). Tale criterio pu essere scritto nella forma:

Bozza 16 ottobre 2012


444 CAPITOLO 6

Figura 6.15 Dominio di interazione lineare per il calcolo della resistenza


a rifollamento.

Figura 6.16 Dominio di interazione ellittico per il calcolo della resistenza


a rifollamento.

2 2
Fver,Ed Fhor,Ed
+ 1 (6.31)
F F
b , ver , Rd b,hor,Rd
Sulla frontiera del dominio si ha:
2
1
+ VRd , 2 2
n + VRd , 2
=1
F (6.32)
Fb, ver,Rd b,hor ,Rd


da cui possibile ricavare il valore della resistenza a rifollamento della piastra:

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 445

1
VRd , 2 = (6.33)
2
1
+
2

n +
Fb, ver,Rd F
b ,hor ,Rd

In seguito verr utilizzato tale criterio (dominio di interazione ellittico) per il
calcolo della resistenza a rifollamento.

6.6.3 Modalit di collasso 3 Taglio della sezione lorda della piastra


La resistenza a taglio della sezione lorda della piastra deve essere calcolata consi-
derando la presenza di sollecitazioni di flessione. Infatti la sezione lorda della pia-
stra sollecitata sia a taglio che a flessione, a causa delleccentricit z della risul-
tante degli sforzi applicati rispetto alla sezione di verifica (fig. 6.17). Il dominio
resistente plastico teorico di una sezione trasversale ridotto per la presenza del
taglio. Per valori piccoli dellazione tagliante questa riduzione cos piccola che
essa controbilanciata dallincrudimento e pu essere trascurata. Tuttavia quando
lazione tagliante supera met della resistenza a taglio plastica, si deve tenere in
debito conto il suo effetto sul momento resistente plastico, cos come indicato dal
punto 6.2.8 della EN 1993-1-1.
In accordo a quanto riportato al paragrafo 5.6.4, tenendo in conto la presenza
del momento flettente, la resistenza a taglio della piastra in corrispondenza della
sezione lorda risulta:
hp tp f y,p
VRd,3 = (6.39)
1,27 3 M0

Figura 6.17 Verifica a taglio della sezione lorda della piastra in presenza
di momento flettente.

Bozza 16 ottobre 2012


446 CAPITOLO 6

6.6.4 Modalit di collasso 4 Taglio della sezione netta della piastra


La resistenza a taglio della sezione netta pu essere calcolata come segue:
f u, p
VRd,4 = A v, net (6.40)
3 M2
dove Av,net larea della sezione netta resistente a taglio in corrispondenza dei fori
(fig. 6.18):
A v,net = t p (h p n1 d 0 )

Figura 6.18 Verifica a taglio della piastra in corrispondenza della sezione netta.

6.6.5 Modalit di collasso 5 Block tearing della piastra


Tale modalit di collasso consiste in una rottura a taglio in corrispondenza della
fila di bulloni lungo la faccia sollecitata a taglio del gruppo di fori accompagnata
da una rottura a trazione lungo la linea dei fori, sulla superficie tensionata del
gruppo di bulloni (fig. 6.19).

Figura 6.19 Meccanismo di block tearing della piastra: area resistente a taglio (Anv)
e a trazione (Ant).

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 447

La resistenza a block tearing della piastra pu essere calcolata come segue:


VRd,5 = Veff , 2,Rd (6.41)
dove:
0,5 f u ,p A nt f y,p A nv
Veff , 2,Rd = + (6.42)
M2 3 M0
In tale relazione Ant rappresenta larea netta soggetta a trazione e Anv larea net-
ta soggetta a taglio. Tali valori possono essere ricavati utilizzando le relazioni in
seguito riportate:
d0
A nt = t p e 2 se n 2 = 1
2
(6.43)
A = t p + e 3 d 0 se n 2 = 2
nt p

2 2
2
(
A nv = t p h p e1 (n 1 0,5) d 0 ) (6.44)

6.6.6 Modalit di collasso 6 Flessione della piastra


La piastra pu essere sollecitata da una azione tagliante pari a: VEd = VRd,6 =
Vpl/1,27 e contemporaneamente, al limite, da un momento flettente MEd = Mel =
VEd z. Come visto in precedenza, per un valore del taglio pari a V = Vpl /1,27 cor-
risponde, al limite, un momento pari a M = Mel (riduzione di Mpl a causa
dellinterazione M-V).
M el
VRd ,6 z = M el z= (6.45)
VRd ,6
2
Vpl 1 hp tp fy tp hp fy
VRd,6 = = ; M el = (6.46)
1,27 1,27 3 M0 6 M0
2
tp hp fy
M el 6 M0 hp
z= = = 0,366 h p (6.47)
VRd ,6 1 tp hp fy 2,73
1,27 3 M 0
Quando la piastra lunga, cio hp < 2,73 z gli effetti del momento flettente
nella sezione centrale diventano predominanti e pertanto si riduce la resi-
stenza a taglio del collegamento.
Se invece la piastra corta, cio hp 2,73 z la piastra giunge a collasso per
taglio prima di raggiungere la resistenza combinata a flessione.
Pertanto si ottiene:

Bozza 16 ottobre 2012


448 CAPITOLO 6

se h p 2,73 z

VRd ,6 = W f y,p tp hp
2
(6.48)

el
se h p < 2,73 z Wel =
z M0 6

6.6.7 Modalit di collasso 7 Instabilit della piastra


Linstabilit flesso-torsionale dovuta alle forze di compressione che si generano
nella parte inferiore della piastra per effetto dellazione del momento flettente. Per
la determinazione del momento critico della piastra la normativa EN 1993-1-8 non
fornisce alcuna indicazione. Allo scopo possibile considerare la normativa
BS5950-1:2000 (cfr. Joint in Steel Construction Simple Connection Publica-
tion n. 212 The Steel Construction Institute). Per una piastra il valore della snel-
lezza equivalente LT pu essere posto uguale a:
0,5 0, 5
w zp h p zp hp
LT = 2,8 = 2,8 (6.49)
tp
2 1,5 t 2
p
essendo w = Wx/Sx = (tp hp2/6) / (tp hp2/4) = 1/1,5 il rapporto tra il modulo elastico
e quello plastico della piastra. Inoltre zp rappresenta la distanza orizzontale tra il
filo dellelemento portante e la prima colonna di bulloni: pertanto per una colonna
di bulloni si ha zp = z mentre per due colonne di bulloni risulta zp = zp2/2.
Il valore pb della resistenza a flessione per instabilit flesso-torsionale (fig.
6.20) pu essere ricavato dalla seguente relazione:
pE py
pb = (6.50)
(
LT + 2LT p E p y )0, 5

nella quale pE rappresenta la tensione critica euleriana:


2 E
pE =
2LT
(6.51)
p y + ( LT + 1)p E
LT =
2
Il fattore di Perry LT, per sezioni saldate, pu essere posto pari a:
LT =0 se LT L 0

LT = 2 LT ( LT L 0 ) / 1000 se L 0 < LT < 2 L 0
(6.52)
LT = 2 LT L 0 / 1000 se 2 L 0 LT 3 L 0
LT = LT ( LT L 0 ) / 1000 se LT > 3 L 0
dove i parametri LT e L0 possono essere ricavati attraverso le due seguenti rela-
zioni:

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 449

Figura 6.20 Resistenza a flessione per instabilit flesso-torsionale pb in funzione della


snellezza LT per tipo di acciaio.

0,5
2 E
L 0 = 0,4
py (6.53)

LT = 7,0
essendo LT la costante di Robertson.
Il momento resistente di calcolo allinstabilit flesso-torsionale della piastra
pu essere calcolato mediante la seguente relazione:
M b = p b Wel (6.54)
Il fattore di momento uniforme equivalente mLT deve essere assunto pari a 0,6.
Pertanto la verifica pu essere scritta nella forma:
M
VRd,7 z b (6.55)
m LT
dalla quale possibile ricavare il valore limite della resistenza a taglio di progetto
del collegamento per instabilit flesso-torsionale della piastra:
Mb Mb
VRd ,7 = = (6.56)
m LT z 0,6 z

Bozza 16 ottobre 2012


450 CAPITOLO 6

Tabella 6.6 Resistenza allinstabilit flesso-torsionale della piastra fp,LT (N/mm2)


fp,LT (N/mm2)
Resistenza allinstabilit flesso-torsionale della piastra
Tipo di acciaio secondo EN 10025
LT
S235 S275 S355 S420 S460
25 235 275 355 420 460
30 235 275 355 407 436
35 235 274 330 374 400
40 226 252 303 342 366
45 208 232 278 313 334
50 192 214 255 286 304
55 177 197 234 261 281
60 163 181 214 248 270
65 151 167 205 238 257
70 140 155 197 227 244
75 130 151 189 216 230
80 126 146 181 204 216
85 123 141 172 191 198
90 119 135 163 176 182
95 115 130 152 162 167
100 111 124 141 150 154
105 106 118 131 138 142
110 102 111 122 128 131
115 97 104 113 119 122
120 91 97 106 111 113
125 86 91 99 103 106
130 81 86 93 97 99
135 76 81 87 90 92
140 72 76 82 85 86
145 68 72 77 80 81
150 65 68 72 75 76
155 61 64 68 71 72
160 58 61 65 67 68
165 55 58 61 63 64
170 53 55 58 60 61
175 50 52 55 57 58
180 48 50 52 54 55
185 46 47 50 51 52
190 43 45 48 49 50
195 42 43 45 47 47
200 40 41 43 44 45
205 38 39 41 42 43
210 37 38 40 41 41
220 34 35 36 37 38
230 31 32 33 34 35
240 29 30 31 32 32
250 27 28 29 29 30
L0 37,57 34,73 30,56 28,10 26,85

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 451

Tale verifica richiesta esclusivamente per le piastre lunghe per le quali si ha


zp > tp/0,15. In tal caso la trave portata deve essere opportunamente vincolata nei
confronti degli spostamenti laterali; per le piastre corte per le quali zp tp/0,15
possibile omettere tale verifica.
Adeguando tale verifica propria della normativa inglese BS 5950 al 6.3.2 del-
la EN 1993-1-1 la verifica di resistenza allinstabilit flessionale della piastra pu
essere riformulata come segue:
Wel f p, LT W f y, p tp
VRd,7 = el se zp >
z 0,6 M1 z p M 0 0,15
(6.57)
tp
VRd,7 = VRd,6 se zp
0,15

dove:
0, 5
tp hp
2
zp h p
Wel = ; LT = 2,8 (6.58)
6 1,5 t p 2

e inoltre il valore fp,LT della resistenza allinstabilit flesso-torsionale della piastra,
dipendente dalla snellezza equivalente LT, ottenuto dalla tabella 6.6.

6.6.8 Modalit di collasso 8 Rifollamento dellanima della trave


La verifica di resistenza a rifollamento dellanima della trave portata si conduce in
modo analogo a quanto indicato per la verifica a rifollamento della piastra. I valori
della resistenza di progetto a rifollamento nelle due direzioni orizzontale e vertica-
le possono essere calcolati con le seguenti relazioni:
e p 1 f
b = min 1b ; 1 ; ub ; 1,0
k1 b f u ,b1 d t w,b1 3d 0 3d 0 4 f u , b1
Fb, ver,Rd = (6.59)
M2 e 2b p2
k1 = min 2,8 d 1,7 ; 1,4 d 1,7 ; 2,5
0 0
e p 1 f
b = min 2 b ; 2 ; ub ; 1,0
k f dt 3d 0 3d 0 4 f u ,b1
Fb, hor , Rd = 1 b u ,b1 w,b1 (6.60)
M2 e1b p1
k1 = min 2,8 d 1,7 ; 1,4 d 1,7 ; 2,5
0 0
Utilizzando il dominio di interazione ellittico tra le due componenti di sforzo
orizzontale e verticale normalizzate ai rispettivi valori di resistenza a rifollamento,
la verifica pu essere scritta nella forma:

Bozza 16 ottobre 2012


452 CAPITOLO 6

Figura 6.21 Geometria della trave portata per il calcolo della resistenza a rifollamento.

2
1
+ VRd ,8 2
n + VRd ,8
=1
F (6.61)
Fb , ver, Rd b, hor ,Rd


dove e sono calcolati con la (6.18). Infine si ricava il valore di resistenza di
progetto associata a tale modalit di collasso:
1
VRd ,8 = (6.62)
2
1
+
2

n +
Fb, ver,Rd F
b,hor ,Rd

6.6.9 Modalit di collasso 9 Taglio della sezione lorda dellanima


della trave
La resistenza a taglio della sezione lorda della trave portata deve essere calcolata
considerando la geometria della trave stessa in corrispondenza della zona nodale;
la presenza di eventuali morte sature (superiore e/o inferiore) incide sul calcolo
dellarea resistente lorda a taglio dellanima della trave (fig. 6.22).
f y,b1
VRd ,9 = A v,b1 (6.63)
3 M0
Qualora la trave sia laminata e non mortesata n superiormente n inferiormen-
te, larea a taglio pu essere calcolata con la seguente relazione:
A v,b1 = A b1 2 b b1 t f ,b1 + (t w ,b1 + 2r) t f ,b1 (6.64)

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 453

Figura 6.22 Geometria della trave portata per il calcolo della resistenza a taglio della
sezione lorda.

6.6.10 Modalit di collasso 10 Taglio della sezione netta dellanima


della trave
La resistenza a taglio della sezione netta della trave portata deve essere calcolata
considerando la geometria della trave stessa in corrispondenza della zona nodale;
le eventuali mortesature (superiore e/o inferiore) incidono sul valore dellarea resi-
stente netta a taglio dellanima della trave (fig. 6.23).
f u,b1
VRd,10 = A v,net ,b1 (6.65)
3 M2

Figura 6.23 Geometria della trave portata per il calcolo della resistenza a taglio della
sezione netta.

Bozza 16 ottobre 2012


454 CAPITOLO 6

Larea netta resistente a taglio pu essere calcolata con la seguente relazione:


A v,net,b1 = A v,b1 n 1 d 0 t w ,b1 (6.66)

6.6.11 Modalit di collasso 11 Block tearing dellanima della trave


Tale modalit di collasso consiste in una rottura a taglio in corrispondenza della
fila di bulloni lungo la faccia sollecitata a taglio del gruppo di fori accompagnata
da una rottura a trazione lungo la linea dei fori, sulla superficie tensionata del
gruppo di bulloni. Possibili geometrie dellestremit della trave, in corrispondenza
della zona nodale, sono riportate nella figura 6.24.
La resistenza a block tearing dellanima della trave, pu essere calcolata con la
seguente relazione:
VRd,11 = Veff , 2,Rd (6.67)
dove:
0,5 f u ,b1 A nt f y,b1 A nv
Veff , 2,Rd = + (6.68)
M2 3 M0

Figura 6.24 Calcolo della resistenza tipo block tearing dellanima della trave.

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 455

In tale relazione Ant rappresenta larea netta soggetta a trazione e Anv larea net-
ta soggetta a taglio. Tali valori possono essere ricavati come in seguito riportato:
d0
A nt = t w , b1 e 2 b se n 2 = 1
2
(6.69)
A =t d
p 2 + e 2b 3 0 se n 2 = 2
nt w , b1
2
A nv = t w ,b1 ( e1b + (n 1 1) p1 (n 1 0,5) d 0 ) (6.70)

6.6.12 Modalit di collasso 12 Flessione e taglio dellanima della


trave
Modo 12/a. Si deve inoltre verificare linterazione tra azione flettente e tagliante
della zona sollecitata direttamente dalla bullonatura, indicata nella figura 6.25 dal
pannello danima ABCD della trave. La resistenza a taglio Fv,Rd,h fornita dai tratti
orizzontali AB e CD deve essere assunta pari alla minore tra la resistenza della se-
zione lorda e la resistenza della sezione netta, come indicato nella relazione se-
guente:
A v,AB f y,b1 A v,net,AB f u ,b1
Fv,Rd,h = Fv,Rd,AB = min ; (6.71)
3 3 M 2
M0

dove, indicando con d0 il diametro del foro del bullone, i valori delle aree resistenti
a taglio possono essere calcolate con le relazioni:
e 2 b t w ,b1 se n2 = 1
A v,AB = (6.72)
(e 2 b + p 2 ) t w , b1 se n2 = 2

d0
e 2 b t w ,b1 se n 2 = 1
2
A v, net ,AB = (6.73)
e + p 3 d 0 t se n 2 = 2
2 b 2
2
w , b1

In modo analogo la resistenza a taglio Fv,Rd,v fornita dal tratto verticale BC deve
essere assunta pari alla minore tra la resistenza della sezione lorda e la resistenza
della sezione netta, come indicato nella relazione seguente:
A v,BC f y,b1 A v,net,BC f u ,b1
Fv,Rd , v = Fv,Rd,BC = min ; (6.74)
3 3
M0 M2
dove:
A v,BC = (n 1 1) p1 t w ,b1 (6.75)

Bozza 16 ottobre 2012


456 CAPITOLO 6

Figura 6.25 Calcolo della resistenza del pannello danima ABCD della trave portata
sollecitato a flessione e taglio.

A v,net,BC = (n 1 1)(p1 d 0 ) t w ,b1 (6.76)


Il momento flettente agente sulla sezione verticale BC pu essere espresso nel-
la forma:
M Ed,BC = VRd,12 z * (6.77)
dove z* rappresenta il braccio della forza VRd,12 rispetto alla sezione di verifica
BC:
g h + e 2b se n 2 = 1
z* = (6.78)
g h + e 2b + p 2 se n 2 = 2
Il momento resistente disponibile sulla sezione BC deve essere eventualmente
ridotto per la presenza dellazione tagliante (fig. 6.26). Infatti qualora il taglio
FV,Ed,BC ecceda il 50% di FV,Rd,BC si deve ridurre il momento resistente di progetto
della sezione trasversale al valore MV,Rd,BC ottenuto adottando una resistenza ridot-
ta (1) fy essendo = (2 Fv,Ed,BC / Fv,Rd,BC 1)2.
Indicando inoltre con h* laltezza del lato verticale BC:
h* = (n 1 1) p 1 (6.79)
e con hT laltezza totale della trave in corrispondenza della stessa sezione BC:
h T = (n 1 1) p1 + e1b + e1s (6.80)
possibile calcolare la quota parte di azione tagliante sollecitante di progetto a-
gente sul lato BC imponendo che sia soddisfatta la seguente relazione di propor-
zionalit:
VRd,12 Fv,Ed,BC h*
= Fv,Ed,BC = VRd ,12 (6.81)
hT h* hT

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 457

Figura 6.26 Dominio di interazione M-V per il calcolo della resistenza a taglio ridotta
per la presenza di momento.

Imponendo che sulla sezione BC il valore del taglio sollecitante di progetto sia
limitato al valore Fv,Rd,BC/1,27 possibile assumere quale momento resistente della
sezione BC il corrispondente momento elastico Mel,BC:
h * FV,Rd,BC
Fv,Ed,BC = VRd,12
hT 1,27
(6.82)
M t w,b1 h *2 f y,b1
V,Rd,BC = M el, BC =
6 M0
dalla quale possibile ricavare:
Fv,Rd,BC h T
VRd,12 (6.83)
1,27 h *
Il criterio di resistenza applicato alla sezione BC diviene:
VRd,12 z* M el,BC + Fv,Rd,AB h * (6.84)
dalla quale si ricava:
M el,BC + Fv,Rd ,AB h *
VRd,12 (6.85)
z*
Pertanto il valore della resistenza di progetto del collegamento per tale modali-
t di collasso deve essere posta, in accordo alle (6.83) (6.85), pari al minore delle
due resistenze calcolate:
Fv,Rd,BC h T M el,BC + Fv,Rd,AB h *
= min
(a )
VRd,12 ; (6.86)
1,27 h * z*

Bozza 16 ottobre 2012


458 CAPITOLO 6

Modo 12/b. Si deve inoltre considerare linterazione tra le sollecitazioni di flessio-


ne e taglio in corrispondenza della sezione verticale di trave sulla linea pi esterna
di bulloni (E-F) e, qualora sia presente la mortesatura, in corrispondenza della se-
zione verticale mortesata pi esterna (G-H).
Le sollecitazioni sono trasferite alla trave portata per mezzo della bullonatura;
si assume, a favore di sicurezza, che la sezione resistente a flessione sia di forma
rettangolare, trascurando leventuale presenza delle flange della trave portata.
~
Laltezza h di tale sezione rettangolare posta pari a:
~ hT se la trave non mortesata
h= (6.87)
h n = e1b + (n1 1)p1 + e1s se la trave mortesata
La distanza ~
z della sezione di verifica assunta pari a:
~z = max (z * ; z ) (6.88)
n

essendo zn la distanza della sezione mortesata dalla posizione della cerniera. Se la


forza di taglio VEd agente sulla sezione di verifica tale per cui VEd 0,5 Vpl,Rd gli
effetti dellazione tagliante sul momento possono essere trascurati.
Per VEd > 0,5 Vpl,Rd necessario considerare linterazione taglio-momento, uti-
lizzando un valore di resistenza ridotto pari a (1)fy per larea resistente dove il
coefficiente deve essere posto pari a = (2 VEd / Vpl,Rd 1)2. In tal caso la resi-
stenza a flessione risulta dalla relazione Mc,v,Rd = Mpl,v,Rd = Wpl (1) fy / M0.
Assumendo inoltre VEd Vpl,Rd/1,27 0,79 Vpl,Rd il coefficiente di riduzione as-
sume il valore = (20,79 Vpl,Rd / Vpl,Rd 1)2 1/3 = 0,33. Pertanto il momento
massimo ammesso sulla sezione di forma rettangolare risulta pari al momento ela-
stico: Mc,v,Rd = Wpl (10,33) fy / M0 = 0,66 Wpl fy / M0 = Wel fy / M0 = Mel avendo
considerato che per una sezione rettangolare si ha Wel / Wpl = 0,66.
La resistenza a taglio plastica in corrispondenza delle sezioni E-F e G-H (fig.
6.27) risulta pari a:
f y,b1
(h T t w ,b1 ) se la trave non mortesata
3 M0
Vpl,Rd = (6.89)
(h t f y,b1
n w ,b1
) se la trave mortesata
3 M0
Pertanto, per quanto precedentemente indicato, deve essere soddisfatta la se-
guente relazione:
Vpl,Rd
VRd,12 (6.90)
1,27
Infine il valore del momento flettente agente in corrispondenza della sezione di
verifica deve soddisfare la relazione:

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 459

Figura 6.27 Calcolo della resistenza per interazione taglio-momento in corrispondenza


delle sezioni E-F e G-H.

t w ,b1 h T 2 f y,b1
se la trave non mortesata
~ f y, b1 6 M0
VRd,12 ~z M el = Wel = (6.91)
M0 t w ,b1 h n
2
f y,b1
se la trave mortesata
6 M0
essendo:
t w ,b1 h T 2
se la trave non mortesata
~ 6
Wel = 2
(6.92)
t w ,b1 h n
se la trave mortesata
6

Bozza 16 ottobre 2012


460 CAPITOLO 6

Pertanto:
~ f y,b1
Wel
M M0
VRd,12 ~el = ~ (6.93)
z z
Combinando le relazioni (6.90) - (6.93) si ottiene il valore della resistenza a ta-
glio del collegamento per interazione taglio-flessione nella sezione considerata:
~ f y,b1
Wel
(b) Vpl,Rd M0
VRd,12 = min ; ~z (6.94)
1,27



Infine il valore della resistenza del collegamento ottenuto dalla relazione:
(
VRd,12 = min VRd,12
(a )
; VRd,12
(b)
) (6.95)

6.7 Robustezza del collegamento


Al fine di garantire una adeguata robustezza della struttura nei confronti di azioni
accidentali si deve inoltre verificare la capacit di incatenamento orizzontale e ver-
ticale in corrispondenza a ciascun pilastro (fig. 6.28). La valutazione della resi-
stenza di incatenamento del collegamento NRd,u (tying resistance) fatta allo stato
limite ultimo. Le possibili modalit di collasso sono riportate in tabella seguente.

MODALIT DI COLLASSO
T1 Taglio dei bulloni NRd,u,1
T2 Rifollamento della piastra NRd,u,2
T3 Trazione della sezione lorda della piastra NRd,u,3
T4 Trazione della sezione netta della piastra NRd,u,4
T5 Block tearing della piastra NRd,u,5
T6 Rifollamento dellanima della trave portata NRd,u,6
T7 Trazione della sezione lorda dellanima della trave portata NRd,u,7
T8 Trazione della sezione netta dellanima della trave portata NRd,u,8
T9 Block tearing dellanima della trave portata NRd,u,9
T10 Flessione dellelemento portante NRd,u,10

{ }
10
Resistenza di incatenamento del collegamento N Rd,u = min N Rd,u ,i
i =1

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 461

Figura 6.28 Possibili geometrie di collegamento ai fini della determinazione della resi-
stenza allincatenamento: a) Piastra su flangia di colonna; b) Piastra su anima di colonna;
c) Piastra su faccia di profilo RHS o CHS.

La normativa EN 1993-1-8 non fornisce alcuna indicazione sulla valutazione


della resistenza di incatenamento dei collegamenti. A causa degli elevati valori di
sforzo e deformazione associati alle modalit di collasso, raccomandabile utiliz-
zare il valore di resistenza ultima a trazione dellacciaio fu con il coefficiente par-
ziale di sicurezza del materiale M,u = 1,1. Si trascura inoltre la resistenza a trazio-
ne della saldatura essendo questa, per ipotesi, a completo ripristino di resistenza.

6.7.1 Modalit di collasso T1 Taglio dei bulloni


La resistenza di progetto a taglio dei bulloni nella valutazione della resistenza di
incatenamento del collegamento pu essere assunta pari a:
N Rd,u ,1 = n Fv,Rd,u (6.96)
dove:
n = numero totale dei bulloni (n = n1 n2)
f A
Fv ,Rd ,u = v ub (6.97)
M,u
Inoltre si deve assumere quanto segue:
Se il piano di taglio passa attraverso la porzione filettata del bullone:
A = As (area resistente a trazione)
v = 0,6 per bulloni di classe 4.6 5.6 8.8;
v = 0,5 per bulloni di classe 4.8 5.8 6.8 10.9;
Se il piano di taglio passa attraverso la porzione non filettata del bullone:
A = A (area lorda del gambo del bullone)
v = 0,6 per tutte le classi di resistenza dei bulloni.

Bozza 16 ottobre 2012


462 CAPITOLO 6

6.7.2 Modalit di collasso T2 Rifollamento della piastra


La resistenza a rifollamento della piastra nella valutazione della resistenza di inca-
tenamento del collegamento pu essere calcolata attraverso la seguente relazione:
N Rd,u , 2 = n Fb,Rd,u ,hor (6.98)
nella quale:
e p 1 f
b = min 2 ; 2 ; ub ; 1,0
k 1 b f u ,p d t p 3d 0 3d 0 4 f u ,p
Fb ,Rd , u ,hor = con :
M ,u e1 p1
k 1 = min 2,8 d 1,7 ; 1,4 d 1,7 ; 2,5
0 0

6.7.3 Modalit di collasso T3 Trazione della sezione lorda della


piastra
La resistenza a trazione della sezione lorda della piastra nella valutazione della re-
sistenza di incatenamento del collegamento pu essere calcolata attraverso la se-
guente relazione:
t p h p f u ,p
N Rd ,u ,3 = (6.99)
M,u

6.7.4 Modalit di collasso T4 Trazione della sezione netta della


piastra
La resistenza a trazione della sezione netta della piastra nella valutazione della re-
sistenza di incatenamento del collegamento pu essere calcolata attraverso la se-
guente relazione:
0,9 A net ,p f u ,p
N Rd ,u , 4 = (6.100)
M,u
dove:
(
A net ,p = t p h p d 0 n 1 ) (6.101)
essendo Anet,p larea netta resistente a trazione della piastra.

6.7.5 Modalit di collasso T5 Block tearing della piastra


La resistenza tipo block tearing della piastra nella valutazione della resistenza di
incatenamento del collegamento pu essere calcolata attraverso la seguente rela-
zione:
N Rd,u ,5 = Veff ,1,Rd (6.102)

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 463

dove:
f u ,p A nt f y,p A nv
Veff ,1,Rd = + (6.103)
M,u 3 M0
essendo:
A nt = t p ((n 1 1) p1 (n 1 1) d 0 )

d0
A nv = 2 t p e 2 se n 2 = 1
2

A = 2 t p + e 3 d 0 se n 2 = 2
nv p

2 2
2

Si considerato il caso di collegamento con bulloni disposti simmetricamente e
carico orizzontale concentrico (modalit 1: Feff,1,Rd).

6.7.6 Modalit di collasso T6 Rifollamento dellanima della trave


portata
La resistenza a rifollamento dellanima della trave portata nella valutazione della
resistenza di incatenamento del collegamento pu essere calcolata attraverso la se-
guente relazione:
N Rd,u ,6 = n Fb,Rd,u ,hor (6.104)
nella quale:
e 2, b p 1 f
b = min ; 2 ; ub ; 1,0

k 1 b f u ,b1 d t w,b1 3d 0 3d 0 4 f u ,b1
Fb,Rd ,u ,hor = con :
M,u p1
k 1 = min 1,4 d 1,7 ; 2,5
0

6.7.7 Modalit di collasso T7 Trazione della sezione lorda


dellanima della trave portata
La resistenza a trazione della sezione lorda dellanima della trave portata nella va-
lutazione della resistenza di incatenamento del collegamento pu essere calcolata
come segue:
t w ,b1 h w ,b1 f u ,b1
N Rd,u ,7 = (6.105)
M ,u
dove, conservativamente, possibile assumere per laltezza dellanima della trave
portata a trazione hw,b1 laltezza della piastra hp. Pertanto si pu assumere:
h w ,b1 = h p

Bozza 16 ottobre 2012


464 CAPITOLO 6

6.7.8 Modalit di collasso T8 Trazione della sezione netta


dellanima della trave portata
La resistenza a trazione della sezione netta dellanima della trave portata nella va-
lutazione della resistenza di incatenamento del collegamento pu essere calcolata
come segue:
0,9 A net,b1 f u ,b1
N Rd,u ,8 = (6.106)
M ,u
dove, conservativamente, possibile assumere per laltezza dellanima della trave
portata a trazione hw,b1 laltezza della piastra hp:
h w ,b1 = h p
e inoltre larea netta dellanima della trave calcolata come segue:
A net,b1 = t w ,b1 (h w ,b1 d 0 n 1 )

6.7.9 Modalit di collasso T9 Block tearing dellanima della trave


portata
La resistenza tipo block tearing dellanima della trave portata nella valutazione
della resistenza di incatenamento del collegamento pu essere calcolata come se-
gue:
N Rd,u ,9 = Veff ,1,Rd (6.107)
dove:
f u ,b1 A nt f y,b1 A nv
Veff ,1,Rd = + (6.108)
M,u 3 M0
Al fine di determinare i valori dellarea netta resistente a trazione Ant e
dellarea netta resistente a taglio Anv nel meccanismo di collasso tipo block tearing
si devono considerare due diverse modalit di collasso a seconda della posizione
delle potenziali linee di rottura.
Caso a)
In questo caso (fig. 6.29) la modalit di collasso caratterizzata dalla presenza di
due linee di rottura a taglio e una linea di rottura a trazione. Le aree nette resistenti
a taglio e trazione associate a tale meccanismo risultano:
A nt = t w ,b1 ((n 1 1) p1 (n 1 1) d 0 )
d0
A nv = 2 t w ,b1 e 2,b se n 2 = 1
2

A = 2 t d
e 2, b + p 2 3 0 se n 2 = 2
nv w , b1
2

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 465

Figura 6.29 Block tearing dellanima della trave portata: caso a).

da cui possibile calcolare mediante le relazioni (107) e (108) il valore della resi-
stenza tipo block tearing:
N (Rd
a) (a )
,u ,9 = Veff ,1,Rd

Caso b)
In questo caso (fig. 6.30) la modalit di collasso caratterizzata dalla presenza di
una linea di rottura a taglio e una linea di rottura a trazione. Le aree nette resistenti
a taglio e trazione associate a tale meccanismo risultano:
A nt = t w ,b1 (e1b + (n 1 1) p1 (n 1 0,5) d 0 )
d0
A nv = t w ,b1 e 2,b se n 2 = 1
2

A = t d
e + p2 3 0 se n 2 = 2
nv w ,b1 2,b 2

Bozza 16 ottobre 2012


466 CAPITOLO 6

Figura 6.30 Block tearing dellanima della trave portata: caso b).

da cui possibile calcolare mediante le relazioni (107) e (108) il valore della resi-
stenza tipo block tearing:
N (Rd
b) ( b)
,u ,9 = Veff ,1,Rd

Infine la resistenza tipo block tearing dellanima della trave portata nella valu-
tazione della resistenza di incatenamento del collegamento diviene:
(
N Rd,u ,9 = min N (Rd
a) ( b)
,u ,9 ; N Rd,u ,9 ) (6.109)

6.7.10 Modalit di collasso T10 Flessione dellelemento portante


La resistenza a flessione dellelemento portante dovuta a forze di incatenamento
che agiscono in direzione orizzontale deve essere valutata a seconda della tipolo-
gia di elemento portante. In particolare (fig. 6.31) verranno considerati i casi in cui
la piastra sia collegata allanima della colonna in profilo ad I o H ovvero alla fac-
cia di un elemento tubolare a sezione rettangolare (RHS) o circolare (CHS).
Caso 1: Piastra su anima di colonna in profilo ad I o H
La capacit di incatenamento orizzontale, nel caso in cui la piastra sia collegata
allanima di una colonna portante in profilo ad I o H, pu essere calcolata come
segue:

N Rd,u ,10 =
8 M pl,Rd,u
1 1
(
1 + 1,5 (1 1 ) 0,5 ) (6.110)

dove Mpl,Rd,u rappresenta il momento resistente plastico dellanima della colonna


(per unit di lunghezza):
2
f u , c t w ,c
M pl,Rd,u = (6.111)
4 M ,u

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 467

Figura 6.31 Possibili geometrie di collegamento ai fini della determinazione della


resistenza allincatenamento.

hp t p + 2s
e inoltre: 1 = ; 1 = (6.112)
dc dc
essendo s laltezza del cordone di saldatura (s = 2a dove a rappresenta laltezza
della sezione di gola) e dc laltezza netta dellanima della colonna (al netto dei
raggi dei raccordi). Il coefficiente 1,5 nella formula (6.110) considera la presenza
di azione assiale nella colonna.
Caso 2: Piastra su faccia di colonna in profilo tubolare rettangolare (RHS)
La capacit di incatenamento orizzontale nel caso in cui la piastra sia collegata alla
faccia di una colonna portante in profilo tubolare a sezione rettangolare (RHS) pu
essere calcolata come segue:

N Rd , u ,10 =
1
(
8 M pl, Rd ,u
)
+ 1,5 (1 ) 0,5 (6.113)

dove Mpl,Rd,u rappresenta il momento resistente plastico della faccia della colonna
(per unit di lunghezza):
2
f u ,c t w
M pl,Rd,u = (6.114)
4 M ,u
essendo tw lo spessore della parete del profilo RHS ed inoltre:
hp t p + 2s
= ; = (6.115)
B 3t w B 3t w

Bozza 16 ottobre 2012


468 CAPITOLO 6

essendo s laltezza del cordone di saldatura (s = 2 a) e B il lato della colonna


RHS sul quale presente la piastra. Il coefficiente 1,5 nella (6.113) considera la
presenza di azione assiale nella colonna.
Caso 3: Piastra su faccia di colonna in profilo tubolare circolare (CHS)
La capacit di incatenamento orizzontale nel caso in cui la piastra sia collegata ad
una colonna portante in profilo tubolare a sezione circolare (CHS) pu essere cal-
colata come segue:
2
f u ,c t w
N Rd,u ,10 = 5 (1 + 0,25 ) 0,67 (6.116)
M ,u
essendo tw lo spessore della parete del profilo CHS ed inoltre, indicando con D il
diametro della colonna:
hp
= (6.117)
D
Il coefficiente 0,67 nella (6.116) considera la presenza di azione assiale nella
colonna.

6.8 Esempio

6.8.1 Collegamento Trave Colonna con piastra danima (Fin Plate)


Determinare la resistenza a taglio e la robustezza del collegamento trave colonna
con piastra danima la cui geometria riportata nella figura 6.32. La colonna in
profilo HEA 220 acciaio S275, la trave in profilo IPE 300 acciaio S275 e il
collegamento realizzato con 3 bulloni M20 classe 10.9 (collegamento di catego-
ria A); la piastra danima ha dimensioni 23011010 mm in acciaio S275. Si con-
sideri inoltre il collegamento sollecitato da unazione tagliante di progetto pari a
VEd = 120 kN.

Figura 6.32 Geometria del collegamento tipo fin plate.

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 469

6.8.1.1 Dati principali e geometria del collegamento


Dati generali
Configurazione: Nodo trave colonna a una via
Tipo di collegamento: Collegamento cerniera con piastra danima
Colonna: HEA 220 S275
Trave: IPE 300 S275
Bulloni: 3 M20 Classe 10.9
Saldatura: cordone con altezza di gola a = 6 mm
Colonna HEA 220 S275
Altezza h= 210 mm Area sezione A= 64,3 cm2
Base b= 220 mm Momento inerzia y-y Iy-y = 5410 cm4
Spessore anima tw,c = 7,0 mm Distanza tra raccordi dc = 152,0 mm
Spessore flange tf,c = 11,0 mm Tensione snervamento fy,c = 275 N/mm2
Raggio raccordo r= 18,0 mm Tensione rottura fu,c = 430 N/mm2

Trave IPE 300 S275


Altezza h= 300 mm Area sezione A= 53,8 cm2
Base b= 150 mm Momento inerzia y-y Iy-y = 8356 cm4
Spessore anima tw,b1 = 7,1 mm Distanza tra raccordi dc = 248,6 mm
Spessore flange tf,b1 = 10,7 mm Tensione snervamento fy,b1 = 275 N/mm2
Raggio raccordo r= 15,0 mm Tensione rottura fu,b1 = 430 N/mm2

Piastra 23011010 S275


Altezza della piastra hp = 230 mm Tensione snervamento fy,p = 275 N/mm2
Base della piastra bp = 110 mm Tensione rottura fu,p = 430 N/mm2
Spessore della piastra tp = 10 mm

Direzione di trasferimento del carico (1) Direzione ortogonale al carico (2)


Numero righe bulloni n1 = 3 Numero colonne bulloni n2 = 1
Distanza dal bordo e1 = 45 mm Distanza bordo piastra e2 = 50 mm
Distanza tra righe p1 = 70 mm Distanza bordo trave e2,b = 50 mm
Distanza bullone - trave e1,b = 80 mm Gap orizzontale gh = 10 mm
Gap verticale superiore gv = 35 mm Braccio di leva z= 60 mm
Gap verticale inferiore he = 35 mm

Bulloni M20 Classe 10.9


Numero totale n1 n2 n= 3 Area lorda A= 314 mm2
Diametro bullone d= 20 mm Area a trazione As = 245 mm2
Diametro foro d0 = 22 mm Tensione snervamento fyb = 900 N/mm2
Diametro rondella dw = 37 mm Tensione rottura fub = 1000 N/mm2

Saldature
Altezza sezione di gola a = 6 mm

Coefficienti parziali di sicurezza


M0 = 1,05
M2 = 1,25 (per resistenza a taglio allo SLU)
M,u = 1,10 (per resistenza allincatenamento / robustezza allo SLU)

Bozza 16 ottobre 2012


470 CAPITOLO 6

Valore di progetto dellazione tagliante sollecitante


VEd = 120,00 kN

6.8.1.2 Verifica per evitare il collasso prematuro delle saldature


Al fine di evitare il collasso prematuro delle saldature per trazione si deve rispetta-
re la seguente relazione valida per acciaio tipo S275:
a min = 0,560 t p a min = 0,560 10 = 5,6 mm ; a = 6 mm > a min OK

6.8.1.3 Resistenza a taglio del collegamento


La resistenza a taglio e la modalit di collasso del collegamento sono ricavate in
base al minor valore di resistenza di tutte le possibili modalit di collasso dei bul-
loni, saldature e altre componenti del nodo, come indicato nella tabella seguente.

Modalit di collasso
1 Taglio dei bulloni VRd,1
2 Rifollamento della piastra VRd,2
3 Taglio della sezione lorda della piastra VRd,3
4 Taglio della sezione netta della piastra VRd,4
5 Block tearing della piastra VRd,5
6 Flessione della piastra VRd,6
7 Instabilit della piastra VRd,7
8 Rifollamento dellanima della trave VRd,8
9 Taglio della sezione lorda dellanima della trave VRd,9
10 Taglio della sezione netta dellanima della trave VRd,10
11 Block tearing dellanima della trave VRd,11
12 Taglio e flessione dellanima della trave VRd,12

{ }
12
Resistenza a taglio del collegamento VRd = min VRd,i
i =1

Modalit di collasso 1: Taglio dei bulloni


La resistenza per collasso a taglio dei bulloni calcolata come segue:
2 2 2
n1 1 n 2 1 3 1
rmax = 2 p1 + 2 p 2 = 2 70 = 70 mm

n12 1 32 1
1 = = = 0,666
12 12
n2 1
2 = 2 =0
12

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 471

( ) ( )
I p = n1 n 2 1 p12 + 2 p 22 = 3 1 0,666 70 2 = 9800 mm 2

n 1
z 2 p2
2
= =0
Ip

n 1 3 1
z 1 p1 60 70
2 2
= = = 0,429
Ip 9800
v f ub A 0,5 1000 245
FV,Rd = = = 98,00 kN
M2 1,25
Fv,Rd 98,00
VRd ,1 = = = 180,38 kN
2 2
1 2 1 2
+ + + 0,429
n 3
Modalit di collasso 2: Rifollamento della piastra
La resistenza per collasso a rifollamento in direzione verticale calcolata come
segue:
e p 1 f
b = min 1 ; 1 ; ub ; 1,0
k1 b f up d t p
Fb, ver, Rd =

dove : 3d 0 3d 0 4 f up
M2 e2 p2
k1 = min 2,8 d 1,7 ; 1,4 d 1,7 ; 2,5
0 0
45 70 1 1000
b = min 3 22 ; 3 22 4 ; 430 ; 1,0 = 0,68

k = min 2,8 50 1,7 ; 2,5 = 2,5


1 22
2,5 0,68 430 20 10
Fb, ver,Rd = = 116,96 kN
1,25
La resistenza a rifollamento in direzione orizzontale calcolata come segue:
e p 1 f
b = min 2 ; 2 ; ub ; 1,0
k1 b f up d t p 3d 0 3d 0 4 f up
Fb, hor , Rd = dove :
M2 e1 p1
k1 = min 2,8 d 1,7 ; 1,4 d 1,7 ; 2,5
0 0

Bozza 16 ottobre 2012


472 CAPITOLO 6

50 1000
b = min 3 22 ; 430 ; 1,0 = 0,76

k = min 2,8 45 1,7 ; 1,4 70 1,7 ; 2,5 = 2,5


1 22 22
0,76 2,5 430 20 10
Fb,hor,Rd = = 130,72 kN
1,25
La resistenza per collasso a rifollamento della piastra diviene:
1 1
VRd , 2 = = = 230,06 kN
2 2
1 1
+ 2 0,429 2
n + 3 +
Fb , ver,Rd Fb ,hor ,Rd 116,96 130,72


Modalit di collasso 3: Taglio della sezione lorda della piastra
La resistenza a taglio della sezione lorda della piastra calcolata come segue:
hp tp f y,p 230 10 275
VRd,3 = = = 273,84 kN
1,27 3 M 0 1,27 3 1,05

Modalit di collasso 4: Taglio della sezione netta della piastra


La resistenza a taglio della sezione netta della piastra calcolata come segue:
A v,net = t p (h p n1 d 0 ) = 10 (230 3 22) = 1640 mm 2
f u,p 430
VRd,4 = A v,net = 1640 = 325,71 kN
3 M2 3 1,25

Modalit di collasso 5: Block tearing della piastra


La resistenza a block tearing della piastra calcolata come segue:
d 22
A nt = t p e 2 0 = 10 50 = 390 mm2
2 2
( )
A nv = t p h p e1 (n1 0,5) d 0 = 10 ( 230 45 (3 0,5) 22) = 1300 mm2
0,5 f u ,p A nt f y,p A nv
VRd ,5 = Feff , 2,Rd = + =
M2 3 M0
0,5 430 390 275 1300
= + = 263,65 kN
1,25 3 1,05

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 473

Modalit di collasso 6: Flessione della piastra


La resistenza per collasso a flessione della piastra calcolata come segue:
h p 230
= = 3,83 > 2,73
z 60
VRd , 6 =

Modalit di collasso 7: Instabilit della piastra


Seguendo le indicazioni della normativa BS 5950 la resistenza per collasso a in-
stabilit della piastra calcolata come segue.
tp 10
z p = 60 mm < = = 66,7 mm piastra corta
0,15 0,15
La verifica di instabilit della piastra non risulta necessaria. In ogni caso, ade-
guando la verifica propria della normativa inglese BS 5950 al 6.3.2 della EN
1993-1-1 la verifica di resistenza allinstabilit flessionale della piastra pu essere
riformulata come segue.
Wel f p ,LT W f y,p tp
VRd ,7 = el se zp >
z 0,6 M1 z p M 0 0,15

tp
VRd ,7 = VRd ,6 se zp
0,15

dove:
2
tp hp 10 2302
Wel = = = 88167 mm3
6 6
0,5
zp h p 60 230
0,5

LT = 2,8 = 2,8
2
= 26,85
1,5 t p 2 1,5 10

Dalla tabella 6.6 si ottiene il valore fp,LT della resistenza a instabilit flesso-
torsionale della piastra:
f p,LT = 275 N / mm 2

Tale valore coincide con il valore della tensione di snervamento fy dellacciaio, a


conferma del fatto che la piastra corta e pertanto i fenomeni di instabilit non ri-
sultano significativi, poich prima dellinstabilizzazione viene raggiunta la resi-
stenza allo snervamento del materiale.
Pertanto in tal caso pu porre:
VRd,7 = VRd,6 =

Bozza 16 ottobre 2012


474 CAPITOLO 6

Modalit di collasso 8: Rifollamento dellanima della trave


La resistenza a rifollamento dellanima della trave in direzione verticale calcola-
ta come segue:
e p 1 f
b = min 1b ; 1 ; ub ; 1,0
k1 b f u , b1 d t w,b1 3d 0 3d 0 4 f u ,b1
Fb, ver, Rd = dove :
M2 e2b p2
k1 = min 2,8 d 1,7 ; 1,4 d 1,7 ; 2,5
0 0
80 70 1 1000
b = min 3 22 ; 3 22 4 ; 430 ; 1,0 = 0,81

k = min 2,8 50 1,7 ; 2,5 = 2,5


1 22
2,5 0,81 430 20 7,1
Fb, ver,Rd = = 98,91 kN
1,25
La resistenza a rifollamento dellanima della trave in direzione orizzontale calco-
lata come segue:
e p 1 f
b = min 2 b ; 2 ; ub ; 1,0
k1 b f u , b1 d t w,b1 3d 0 3d 0 4 f u ,b1
Fb, hor , Rd = dove :
M2 e1b p1
k1 = min 2,8 d 1,7 ; 1,4 d 1,7 ; 2,5
0 0
50 1000
b = min 3 22 ; 430 ; 1,0 = 0,76

k = min 2,8 80 1,7 ; 1,4 70 1,7 ; 2,5 = 2,5


1 22 22
k1 b f u ,b1 d t w,b1 2,5 0,76 430 20 7,1
Fb,hor ,Rd = = = 92,81 kN
M2 1,25
Infine:
1 1
VRd,8 = = = 174,81 kN
2 2
1 1
+ 2 0,429 2
n + 3 +
b,ver,Rd Fb,hor,Rd
F 98,91 92,81

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 475

Modalit di collasso 9: Taglio della sezione lorda dellanima della


trave
La resistenza per collasso a taglio della sezione lorda dellanima della trave cal-
colata come segue:
A v,b1 = A b1 2 b b1 t f ,b1 + ( t w , b1 + 2r ) t f ,b1 = 2567 mm 2
f y,b1 275
VRd ,9 = A v ,b1 = 2567 = 388,16 kN
3 M0 3 1,05

Modalit di collasso 10: Taglio della sezione netta dellanima della


trave
La resistenza per collasso a taglio della sezione netta dellanima della trave risulta:
A v,net ,b1 = A v,b1 n1d 0 t w ,b1 = 2567 3 22 7,1 = 2098 mm 2
f u,b1 430
VRd,10 = A v,net ,b1 = 2098 = 416,68 kN
3 M2 3 1,25

Modalit di collasso 11: Block tearing dellanima della trave


La resistenza per collasso tipo block tearing dellanima della trave risulta:
d 22
A nt = t w ,b1 e 2b 0 = 7,1 50 = 277 mm2
2 2
A nv = t w ,b1 (e1b + (n1 1) p1 (n1 0,5) d 0 ) =
= 7,1 (80 + (3 1) 70 (3 0,5) 22) = 1171 mm2
0,5 f u,b1 A nt f y,b1 A nv
VRd,11 = Feff,2,Rd = + =
M2 3 M0
0,5 430 277 275 1171
= + = 224,70 kN
1,25 3 1,05

Modalit di collasso 12: Flessione e taglio dellanima della trave


Modo 12/a: La resistenza per collasso a flessione e taglio del pannello danima
ABCD della trave portata calcolata come segue:
z* = z = 60 mm
t w,b1 h *2 f y,b1 7,1 1402 275
M el,BC = = = 6,074 106 N mm
6 M0 6 1,05
A v,AB = e 2 b t w ,b1 = 50 7,1 = 355 mm2

Bozza 16 ottobre 2012


476 CAPITOLO 6

d 22
A v,net ,AB = e 2 b 0 t w ,b1 = 50 7,1 = 277 mm 2
2 2
A v,BC = (n1 1) p1 t w,b1 = (3 1) 70 7,1 = 994 mm 2
A v,net,BC = (n1 1) (p1 d 0 ) t w,b1 = (3 1) (70 22) 7,1 = 682 mm2
A v,AB f y,b1 A v,net,AB f u,b1
Fv,Rd,AB = min ; =
3 3 M 2
M0

355 275 277 430


= min ; = 53,68 kN
3 1,05 3 1,25
A v,BC f y,b1 A v,net,BC f u,b1
Fv,Rd,BC = min ; =
3 3
M0 M2
994 275 682 430
= min ; = 135,45 kN
3 1,05 3 1,25

(a ) M +F h* F h
VRd,12 = min el,BC v,Rd,AB ; v,Rd,BC T =
z* 1,27 h*
6,074 106 + 53,68 103 140 135,45 103 300
= min ; = 226,48 kN
60 1,27 140

Modo 12/b: La resistenza per collasso a flessione e taglio della trave portata in cor-
rispondenza della sezione verticale pi esterna della bullonatura calcolata come
segue:
~
h = h T = 300 mm
~z = z* = 60 mm
f y,b1
Vpl,Rd = (h T t w ,b1 )
275
= (300 7,1) = 322,07 kN
3 M0 3 1,05
Vpl,Rd 322,07
= = 253,60 kN
1,27 1,27
2
~ t h 7,1 3002
Wel = w ,b1 T = = 106500 mm3
6 6
~ f y,b1 275
Wel 106500
M el M0 1,05
~z = ~z =
60
= 464,88 kN

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 477

~ f y,b1
Wel
Vpl,Rd M0
= min (253,60 ; 464,88) = 253,60 kN
(b)
VRd,12 = min ; ~
1,27 z


Infine la resistenza del collegamento risulta:
VRd,12 = min VRd,12( (a)
; VRd,12
(b)
) = min (226,48 ; 253,60) = 226,48 kN
Resistenza a taglio del collegamento

Modalit di collasso VRd,i [kN]


1 Taglio dei bulloni VRd,1 180,38
2 Rifollamento della piastra VRd,2 230,06
3 Taglio della sezione lorda della piastra VRd,3 273,84
4 Taglio della sezione netta della piastra VRd,4 325,71
5 Block tearing della piastra VRd,5 263,65
6 Flessione della piastra VRd,6
7 Instabilit della piastra VRd,7
8 Rifollamento dellanima della trave VRd,8 174,81
9 Taglio della sezione lorda dellanima della trave VRd,9 388,16
10 Taglio della sezione netta dellanima della trave VRd,10 416,68
11 Block tearing dellanima della trave VRd,11 224,70
12 Taglio e flessione dellanima della piastra VRd,12 226,48
Resistenza a taglio del collegamento (VRd = min VRd,i) VRd 174,81
Modalit di collasso del collegamento:
Rifollamento dellanima della trave portata (Modalit 8)

Poich lazione tagliante di progetto VEd agente sul collegamento risulta inferiore
alla resistenza a taglio del collegamento VRd, la verifica risulta soddisfatta:
VEd = 120 kN < 174,81kN = VRd OK

6.8.1.4 Verifica dei requisiti di duttilit


Il raggiungimento della resistenza a taglio plastica deve essere associata a una mo-
dalit di collasso duttile. Pertanto la rottura a taglio dei bulloni e linstabilit della
piastra devono essere esclusi e il criterio diviene:
min (VRd,1 ; VRd,7 ) > VRd min (180,38 ; 673,49) > 174,81 OK
In secondo luogo, anche il punto che rappresenta la resistenza attuale deve corri-
spondere a un modo di collasso duttile. Deve essere soddisfatto il seguente crite-
rio:

Bozza 16 ottobre 2012


478 CAPITOLO 6

per lanima della trave


Fb,hor,Rd min (Fv,Rd ; VRd,7 )
92,81 min (98,00 ; 0,429 673,49 ) 92,81 kN < 98,00 kN OK

6.8.1.5 Resistenza allincatenamento del collegamento


Al fine di garantire una adeguata robustezza della struttura nei confronti di azioni
accidentali si deve inoltre verificare la capacit di incatenamento orizzontale e ver-
ticale in corrispondenza a ciascun pilastro. La valutazione della capacit o resi-
stenza di incatenamento del collegamento NRd,u (tying resistance) fatta allo stato
limite ultimo. Le possibili modalit di collasso e i relativi valori di resistenza sono
riportati nella tabella seguente:

Modalit di collasso
T1 Taglio dei bulloni NRd,u,1
T2 Rifollamento della piastra NRd,u,2
T3 Trazione della sezione lorda della piastra NRd,u,3
T4 Trazione della sezione netta della piastra NRd,u,4
T5 Block tearing della piastra NRd,u,5
T6 Rifollamento dellanima della trave portata NRd,u,6
T7 Trazione della sezione lorda dellanima della trave portata NRd,u,7
T8 Trazione della sezione netta dellanima della trave portata NRd,u,8
T9 Block tearing dellanima della trave portata NRd,u,9
T10 Flessione dellelemento portante NRd,u,10

{ }
10
Resistenza di incatenamento del collegamento N Rd,u = min N Rd,u ,i
i =1

La normativa EN 1993-1-8 non fornisce alcuna indicazione sulla valutazione della


resistenza di incatenamento dei collegamenti. Comunque, a causa degli elevati va-
lori di sforzo e deformazione associati alle modalit di collasso di cui in tabella,
raccomandabile utilizzare il valore di resistenza ultima a trazione dellacciaio fu e
un valore del coefficiente parziale di sicurezza del materiale M,u = 1,1. Si trascura
inoltre la resistenza a trazione della saldatura essendo questa, per ipotesi, a com-
pleto ripristino di resistenza.
Modalit di collasso T1: Trazione dei bulloni
La resistenza di progetto a trazione dei bulloni nella valutazione della resistenza di
incatenamento del collegamento pu essere assunta pari a:
N Rd,u ,1 = n Fv,Rd,u
dove:
n = numero totale dei bulloni = 3

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 479

v f ub A 0,5 1000 245


Fv,Rd ,u = = = 111,36 kN
M,u 1,10
avendo assunto per bulloni in classe 10.9 il coefficiente v = 0,5 e avendo conside-
rato la sezione di taglio passante per la parte filettata del bullone (A = As = 245
mm2). Pertanto la resistenza a trazione dei bulloni diviene:
N Rd,u ,1 = n Fv,Rd,u = 3 111,36 = 334,08 kN

Modalit di collasso T2: Rifollamento della piastra


La resistenza a rifollamento della piastra nella valutazione della resistenza di inca-
tenamento del collegamento pu essere calcolata attraverso la seguente relazione:
N Rd,u , 2 = n Fb,Rd,u ,hor
nella quale:
k 1 b f u ,p d t p
Fb, Rd ,u ,hor =
M ,u
dove:
e p 1 f
b = min 2 ; 2 ; ub ; 1,0
3d 0 3d 0 4 f u ,p

e1 p1
k1 = min 2,8 d 1,7 ; 1,4 d 1,7 ; 2,5
0 0
50 1000
b = min 3 22 ; 430 ; 1,0 = 0,757

k = min 2,8 45 1,7 ; 1,4 70 1,7 ; 2,5 = 2,5


1 22 22
k1 b f u ,p d t p 2,5 0,757 430 20 10
Fb , Rd ,u , hor = = = 147,96 kN
M ,u 1,10
e infine:
N Rd,u , 2 = n Fb,Rd,u ,hor = 3 147,96 = 443,88 kN

Modalit di collasso T3: Trazione della sezione lorda della piastra


La resistenza a trazione della sezione lorda della piastra nella valutazione della re-
sistenza di incatenamento del collegamento pu essere calcolata attraverso la se-
guente relazione:
t p h p f u ,p 10 230 430
N Rd,u ,3 = = = 899,09 kN
M ,u 1,10

Bozza 16 ottobre 2012


480 CAPITOLO 6

Modalit di collasso T4: Trazione della sezione netta della piastra


La resistenza a trazione della sezione netta della piastra nella valutazione della re-
sistenza di incatenamento del collegamento pu essere calcolata attraverso la se-
guente relazione:
0,9 A net ,p f u ,p
N Rd,u , 4 =
M ,u
dove:
(
A net,p = t p h p d 0 n1 )
essendo Anet,p larea netta resistente a trazione della piastra. Sostituendo i valori del
caso in questione si ottiene:
A net,p = 10 (230 22 3) = 1640 mm2
0,9 1640 430
N Rd ,u , 4 = = 576,98 kN
1,10

Modalit di collasso T5: Block tearing della piastra


La resistenza tipo block tearing della piastra nella valutazione della resistenza di
incatenamento del collegamento pu essere calcolata attraverso la seguente rela-
zione: N Rd,u ,5 = Veff ,1,Rd
dove:
f u ,p A nt f y,p A nv
Veff ,1,Rd = +
M,u 3 M0
essendo:
A nt = t p ((n 1 1) p1 (n 1 1) d 0 ) = 10 ((3 1) 70 (3 1) 22) = 960 mm2
d 22
A nv = 2 t p e 2 0 = 2 10 50 = 780 mm 2
2 2
da cui:
430 960 275 780
Veff ,1, Rd = + = 493,21 kN
1,10 3 1,05
e infine:
N Rd,u ,5 = 493,21 kN

Modalit di collasso T6: Rifollamento dellanima della trave portata


La resistenza a rifollamento dellanima della trave portata nella valutazione della
resistenza di incatenamento del collegamento pu essere calcolata attraverso la se-
guente relazione:

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 481

N Rd,u ,6 = n Fb,Rd,u ,hor


nella quale:
k 1 b f u ,b1 d t w,b1
Fb, Rd ,u , hor =
M ,u

e 2, b p 1 f
b = min ; 2 ; ub ; 1,0

3d 0 3d 0 4 f u , b1

p1
k 1 = min 1,4 d 1,7 ; 2,5
0
50 1000
b = min 3 22 ; 430 ; 1,0 = 0,757

k = min 1,4 70 1,7 ; 2,5 = 2,5


1 22
2,5 0,757 430 20 7,1
Fb, Rd ,u , hor = = 105,05 kN
1,10
N Rd,u ,6 = 3 105,5 = 315,15 kN

Modalit di collasso T7: Trazione della sezione lorda dellanima della


trave portata
La resistenza a trazione della sezione lorda dellanima della trave portata nella va-
lutazione della resistenza di incatenamento del collegamento pu essere calcolata
come segue:
t w ,b1 h p f u ,b1 7,1 230 430
N Rd,u ,7 = = = 638,35 kN
M ,u 1,10

Modalit di collasso T8: Trazione della sezione netta dellanima della


trave portata
La resistenza a trazione della sezione netta dellanima della trave portata nella va-
lutazione della resistenza di incatenamento del collegamento pu essere calcolata
come segue:
0,9 A net,b1 f u ,b1
N Rd,u ,8 =
M ,u
dove:
( )
A net,b1 = t w ,b1 (h w ,b1 d 0 n 1 ) t w ,b1 h p d 0 n 1 = 7,1 (230 22 3) = 1164,4 mm 2

Bozza 16 ottobre 2012


482 CAPITOLO 6

0,9 1164,4 430


N Rd,u ,8 = = 409,66 kN
1,10
Modalit di collasso T9: Block tearing dellanima della trave portata
La resistenza tipo block tearing dellanima della trave portata nella valutazione
della resistenza di incatenamento del collegamento pu essere calcolata come se-
gue:
N Rd,u ,9 = Veff ,1,Rd
dove:
f u ,b1 A nt f y,b1 A nv
Veff ,1,Rd = +
M,u 3 M0
Al fine di determinare i valori dellarea netta resistente a trazione Ant e dellarea
netta resistente a taglio Anv nel meccanismo di collasso tipo block tearing si devo-
no considerare due diverse modalit di collasso a seconda della posizione delle po-
tenziali linee di rottura.
Poich la trave non risulta mortesata, lunica possibile modalit di collasso carat-
terizzata dalla presenza di due linee di rottura a taglio e una linea di rottura a tra-
zione. Le aree nette resistenti a taglio e trazione associate a tale meccanismo risul-
tano come in seguito indicato.
Area a trazione:
A nt = t w ,b1 ((n 1 1) p1 (n 1 1) d 0 ) = 7,1 ((3 1) 70 (3 1) 22) = 681,6 mm2
Area a taglio:
d 22
A nv = 2 t w ,b1 e 2,b 0 = 2 7,1 50 = 553,8 mm 2
2 2
da cui possibile calcolare il valore della resistenza nel meccanismo tipo block
tearing:
430 681,6 275 553,8
N Rd,u ,9 = Veff ,1,Rd = + = 350,18 kN
1,10 3 1,05
Modalit di collasso T10: Flessione dellelemento portante
La resistenza a flessione dellelemento portante dovuta a forze di incatenamento
che agiscono in direzione orizzontale deve essere valutata a seconda della tipolo-
gia di elemento portante. In questo caso la piastra portante (fin plate) risulta salda-
ta direttamente sulla piattabanda della colonna in allineamento con lanima del
profilo stesso. Pertanto non risulta necessaria la valutazione della capacit portante
per flessione dellelemento portante.
N Rd,u ,10 = N / A

Bozza 16 ottobre 2012


COLLEGAMENTO CERNIERA CON PIASTRA DANIMA 483

Resistenza allincatenamento del collegamento

Modalit di collasso NRd,u,i [kN]


T1 Taglio dei bulloni NRd,u,1 334,08
T2 Rifollamento della piastra NRd,u,2 443,88
T3 Trazione della sezione lorda della piastra NRd,u,3 899,09
T4 Trazione della sezione netta della piastra NRd,u,4 576,98
T5 Block tearing della piastra NRd,u,5 493,21
T6 Rifollamento dellanima della trave portata NRd,u,6 315,15
T7 Trazione della sezione lorda dellanima della trave portata NRd,u,7 638,35
T8 Trazione della sezione netta dellanima della trave portata NRd,u,8 409,66
T9 Block tearing dellanima della trave portata NRd,u,9 350,18
T10 Flessione dellelemento portante NRd,u,10 N/A
Resistenza allincatenamento (NRd,u = min NRd,u,i) NRd,u 315,15
Modalit di collasso del collegamento:
Rifollamento dellanima della trave portata (Modalit T6)

Bozza 16 ottobre 2012


Bozza 16 ottobre 2012

Das könnte Ihnen auch gefallen