Sie sind auf Seite 1von 180

Analisi Matematica

a cura di
Davide Ferracin
i

Questopera stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso
modo 4.0 Internazionale. Per leggere una copia della licenza visita il sito web
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/.
2015, Davide Ferracin (davide.ferracin@studenti.unimi.it)

Versione aggiornata al 25 febbraio 2016.


Istruzioni per luso

Questo volume nasce dallesigenza di trascrivere gli appunti dei corsi di Analisi Matematica del
corso di laurea triennale in Fisica allUniversit degli Studi di Milano, precisamente

Analisi Matematica 1, nellA.A. 2013-2014, tenuto dalla prof.ssa Maura Salvatori;


Analisi Matematica 2, nellA.A. 2013-2014, tenuto dal prof. Marco Vignati;
Analisi Matematica 3, nellA.A. 2014-2015, tenuto dal prof. Bernhard Ruf.
Il contenuto dei vari capitoli rispecchia abbastanza fedelmente i programmi desame dei corsi, negli
anni indicati. Dico abbastanza poich mi sono preso la libert di aggiungere, spostare e modificare
(secondo i miei criteri estetici e di buona comprensione) alcuni argomenti, in particolare nella
terza parte; questo dovrebbe influenzare, comunque, solo lesposizione generale: i teoremi e le
relative dimostrazioni spiegate durante le lezioni sono rimasti il pi possibile intoccati. In ogni
caso, tutto questo non niente di ufficiale o di approvato dai professori, per cui dato comunque
limpegno a renderlo il pi corretto e completo possibile non affrontate queste dispense senza
un buono spirito critico.
Nonostante la continua opera di rifinitura, questo non sar mai un lavoro completo: c sempre
un errore da correggere, un esempio da aggiungere, un argomento interessante da inserire. . .
difficile dunque giungere a unedizione definitiva. Ne approfitto cos per ringraziare tutti coloro
che hanno contribuito, in qualsiasi maniera, ad ampliare, correggere e controllare il testo a caccia
di errori: il vostro aiuto fondamentale.
Buona lettura!

ii
Parte I

1 Insiemi numerici 3
1.1 Numeri razionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2 Numeri reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.3 Spazi euclidei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.4 Cardinalit degli insiemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.5 Cardinalit del numerabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.6 Cardinalit del continuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

2 Spazi metrici 12
2.1 Insiemi e distanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.2 Classificazione dei punti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
2.3 Insiemi aperti, chiusi e limitati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

3 Successioni 19
3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3.2 Successioni convergenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3.3 Successioni a valori reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
3.4 Calcolo dei limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3.5 Successioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.6 Infiniti e infinitesimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.7 Successioni asintotiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.8 Condizione di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.9 Classe limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
3.10 Insiemi compatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

4 Serie 31
4.1 Condizione di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
4.2 Carattere delle serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
4.3 Serie a termini positivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
4.4 Serie a segni alterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
4.5 Convergenza incondizionata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

5 Limiti e continuit 37
5.1 Limiti di funzioni in spazi metrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
5.2 Limiti di funzioni reali a valori reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
5.3 Asintoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
5.4 Continuit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
5.5 Continuit di funzioni reali a valori reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
5.6 Punti di discontinuit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
5.7 Funzioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
5.8 Funzioni invertibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

1
2

6 Calcolo differenziale 45
6.1 Rapporto incrementale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
6.2 Operazioni tra derivate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
6.3 Teoremi sul calcolo differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
6.4 Conseguenze del teorema di Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
6.5 Formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
6.6 Convessit di funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

7 Numeri complessi 55
7.1 Operazioni sui numeri complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
7.2 Forma trigonometrica ed esponenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
7.3 Potenze e radici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
7.4 Ordinamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
Capitolo 1

Insiemi numerici

1.1 Numeri razionali


I numeri razionali, appartenenti allinsieme Q, sono tutti i numeri esprimibili nella forma
p
: p Z, q N.
q
Ad ogni frazione di questo tipo pu essere associato un unico numero razionale, per ad ogni
numero razionale si associano infinite frazioni, dato che esistono le classi di frazioni equivalenti
che, appunto, esprimono tutte un solo numero razionale. Quindi pi propriamente Q non contiene
tutti gli elementi del tipo appena descritto, ma un sottoinsieme di tali numeri. Un modo invece
univoco di rappresentare i numeri razionali tramite gli allineamenti decimali: ad esempio il
numero 11/6 si esprime come
11 5
=1+ ,
6 6
5 50 86+2 8 2
e = = = + ,
6 60 60 10 60
11 8 2
quindi =1+ +
6 10 60
e cos via continuando via via a scomporre le frazioni in modo da avere ai denominatori le potenze
di 10, a partire da 1. Le frazioni cos trovate, in ordine di potenze di 10 crescenti, sono le cifre
dellallineamento decimale di 11/6. Ad ogni numero razionale corrisponde quindi un unico (per la
propriet di unicit del quoziente e del resto) allineamento decimale finito, se il resto da un
certo punto in poi nullo, o periodico, se la parte decimale si ripete identica infinite volte da un
certo punto in poi. I resti delle divisioni sono quindi sempre limitati, compresi sempre tra 0 e
q 1 se q il quoziente: se infatti ad esempio p/q un numero razionale compreso tra 0 e 1, il
risultato della divisione sar del tipo q Q + R, e allora 0 R q 1, e il resto pu allora essere
uno soltanto tra i q numeri naturali possibili. Dopo q iterazioni, il resto si deve necessariamente
ripetere, e se questo resto 0 allora lallineamento finito, altrimenti si ripeter allinfinito e
lallineamento periodico. Tra gli allineamenti decimali e i numeri razionali esiste quindi una
corrispondenza biunivoca.
Tra i numeri razionali sono definite le due operazioni di somma e prodotto: a, b, c Q si hanno
le definizioni e propriet della tabella 1.1. Tutti i numeri razionali soddisfano queste propriet, e
inoltre queste operazioni da una coppia di numeri razionali restituiscono come risultato sempre un
numero razionale. Questo f dellinsieme (Q, +, ), ossia dellinsieme dei numeri razionali dotato
delle operazioni di somma e prodotto secondo le propriet elencate nella 1.1, un campo. N N,
per cui non si possono definire opposto e reciproco, n Z, per cui non esiste il reciproco, sono dei
campi.
Il campo Q inoltre ordinato: per ogni coppia di numeri (a, b) Q Q si pu verificare infatti
una e una sola tra le condizioni
a < b, a > b, a = b,

3
CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI 4

Somma Prodotto
Propriet associativa (a + b) + c = a + (b + c) (a b) c = a (b c)
Propriet riflessiva a+b=b+a ab=ba
Elemento neutro a+0=0+a=a a1=1a=a
Opposto, reciproco a + (a) = 0 a a1 = 1, se a 6= 0
Propriet distributiva (a + b) c = ac + bc

Tabella 1.1: Operazioni tra numeri razionali e loro propriet.

con le seguenti propriet che collegano allordinamento le operazioni di campo: se a < b,


c, a+c<b+c
c > 0, ac<bc
c < 0, ac>bc

1.2 Numeri reali


Linsieme dei numeri razionali si pu naturalmente rappresentare su una retta euclidea orientata,
per esistono ancora dei punti della retta che non corrispondono ad alcun numero razionale, ad
esempio il numero che corrisponde alla misura della diagonale di un quadrato di lato 1, cio il
numero 2, non razionale, come dimostra il teorema seguente.
Teorema 1.2.1. Non esiste alcun numero r Q tale che r2 = 2.
Dimostrazione. Si supponga che esista un numero r = p/q il cui quadrato 2: si possono allora
scegliere p, q N, poich r positivo, e che siano primi tra loro. Allora risulta
 p 2
= 2,
q
cio p2 = 2q 2 . Poich il secondo membro pari, anche p2 lo deve essere, e di conseguenza anche p,
quindi esiste un numero m N tale che p = 2m, da cui segue che 2m2 = q 2 , quindi come prima
sia q 2 che q sono pari, il che assurdo perch contrasta con lipotesi che p e q non abbiano fattori
comuni.
I numeri che quindi non possono essere rappresentati come frazione a coefficienti interi o
come allineamenti decimali finiti o periodici saranno quindi rappresentati con degli allinamenti
decimali infiniti, ma non periodici, e si chiamano irrazionali. Lunione dei numeri razionali e
degli irrazionali forma linsieme dei numeri reali, rappresentato con R, e quindi linsieme dei
razionali e degli irrazionali sono luno il complementare dellaltro rispetto a R. Esso riempie
completamente la retta euclidea, e per quanto detto finora tutti i numeri reali possono essere
scritti come allineamenti decimali, sia finiti che infiniti, periodici o non periodici, nella forma

c0 , c1 c2 c3 . . .

dove c0 N0 e c1 , c2 , . . . sono cifre in una serie infinita o finita, che non sia di periodo 9. Anche
per i numeri reali valgono le operazioni di somma e prodotto come definite per i numeri razionali,
e le propriet di ordinamento, quindi anche (R, +, ) un campo. Seguono alcune definizioni per
insiemi di numeri reali.
Definizione 1.2.2. Si definisce intervallo chiuso e limitato linsieme degli x per cui:

[a, b] = {x R : a x b}.

Se le disuguaglianze sono strette, lintervallo si dice aperto:

(a, b) = {x R : a < x < b}.


CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI 5

Si definiscono anche gli intervalli illimitati, inferiormente o superiormente, sia aperti che chiusi:

(a, +) = {x R : x > a} (aperto);


(, b] = {x R : x b} (chiuso).

I simboli di e + sono solo convenzioni e non rappresentano dei numeri n appartengono


allinsieme R, ma sono compresi nellinsieme dei numeri reali esteso:

R = R {} {+}.

Definizione 1.2.3. Un insieme A R si dice limitato:


superiormente se R : x x A. Ogni numero siffatto si chiama maggiorante di
A.
inferiormente se R : x x A. Ogni numero siffatto si chiama minorante di A.
Definizione 1.2.4. Si definisce massimo di un insieme il numero reale, se esiste, appartenente
allinsieme che il minore di tutti maggioranti. Analogamente, il minimo dellinsieme il numero,
se esiste, che appartiene allinsieme ed maggiore di tutti i minoranti.
Il massimo e il minimo di un insieme, se esistono, sono unici. Anche quando non esistono, un
insieme limitato possiede comunque un estremo superiore o inferiore, o anche entrambi.
Definizione 1.2.5. Sia a R un insieme superiormente limitato. Si chiama estremo superiore
di A il numero R che il minimo dellinsieme dei maggioranti di A.

= sup A.

Analogamente si definisce lestremo inferiore di un insieme limitato inferiormente, che il massimo


dellinsieme dei minoranti.
= inf A.
Lestremo superiore pu talvolta anche coincidere con il massimo o il minimo, come ad esempio
negli intervalli chiusi. Se un insieme ha un massimo, tale massimo anche lestremo superiore, ma
se un insieme ha lestremo superiore non necessariamente vero che possiede anche un massimo;
comunque, se esistono entrambi, ovviamente non possono che coincidere. Quindi, perch un
numero sia un estremo superiore, deve soddisfare due condizioni:
deve essere un maggiorante, quindi x x A;
deve essere il minore dei maggioranti, cio spostandosi di una quantit arbitrariamente
piccola a sinistra (ossia nellinsieme A) di si devono trovare soltanto elementi di A, e
non altri maggioranti, quindi > 0, a A: < a .
Invertendo le disuguaglianze si trovano le propriet che un estremo inferiore deve soddisfare. Se
poi tale estremo massimo o minimo, allora dovr anche appartenere ad A.
Propriet 1.2.6 (dellestremo superiore). Ogni sottoinsieme di R limitato superiormente possiede
sempre un estremo superiore.
Questa propriet distingue il campo R da Q, che non la possiede: esiste infatti almeno un
sottoinsieme di Q che, pur essendo superiormente limitato, non ammette un estremo superiore,
come vediamo nel seguente esempio.
Esempio 1.2.7. Prendiamo linsieme A = {r Q+ : r2 < 2}. Linsieme dei suoi maggioranti
B = {p Q+ : p2 2}. Si trova che B non ha un minimo, perch per qualunque p B si pu
sempre trovare un altro elemento q B per cui q < p. Infatti, si consideri lelemento
2p + 2
= q.
p+2
CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI 6

Si dimostra che q < p: in B, infatti, se p2 2 si ha che

2p + 2 2p + 2
 2
2 e < p,
p+2 p+2

da cui segue
che p2 > 2. Lestremo superiore, 2, che A sembrerebbe avere, in realt non tale
poich 2 / Q, quindi A non ha un estremo
superiore. Diversamente sarebbe se A non fosse un
sottoinsieme di Q ma di R: in tal caso 2 R quindi a pieno titolo lestremo superiore di A.
A partire da questa propriet si pu definire loperazione di addizione tra due allineamenti
infiniti di numeri reali. Per farlo, si costruiscono le somme dei troncati di due numeri approssimati
ogni volta ad una cifra decimale in pi: queste somme dei troncati saranno sempre minori della
somma reale dei due numeri, e formano una famiglia di elementi che ha un elemento superiore;
tale estremo la somma dei due numeri cercata.
Teorema 1.2.8. Assegnati due qualunque numeri reali distinti, si possono sempre trovare tra di
essi un numero razionale e un numero irrazionale.
Dimostrazione. Siano x < y due numeri reali: i loro allineamenti decimali sono

x = a0 , a1 a2 a3 . . . e y = b0 , b 1 b2 b3 . . . .

Se a0 < b0 , si costruisce come parte decimale un numero maggiore di a1 a2 a3 . . . , e per farlo


basta sostituire con 9 la prima cifra trovata diversa da 9. Se invece a0 = b0 si prosegue con le
coppie a1 , b1 , a2 , b2 , finch non se ne trova una in cui gli elementi non sono pi uguali, e poich
dovr essere ak < bk (dato che x < y) si ritorna al punto precedente. Si pu quindi costruire un
allineamento decimale finito, quindi razionale, con il seguente criterio, e anche uno infinito e non
periodico con questi criteri.
Ovviamente il procedimento si pu iterare infinite volte, quindi tra ogni coppia di numeri reali
esistono infiniti numeri razionali e infiniti numeri irrazionali. Allora gli insiemi Q e R \ Q sono
densi in R.

1.3 Spazi euclidei


Linsieme dei numeri reali si pu generalizzare su pi dimensioni, permettendo di operare con essi
anche su piani e spazi, non solo su una retta. A questo scopo si esegue il prodotto cartesiano di
R con se stesso.
Definizione 1.3.1. Dati due insiemi qualunque A e B, il nuovo insieme ottenuto con il prodotto
cartesiano tra i due insiemi linsieme composto dalle coppie ordinate con un elemento preso dal
primo e uno dal secondo.
A B = {(a, b) : a A, b B}.
Il prodotto cartesiano tra R e se stesso si indica quindi con R R, che quindi denota un piano
dove le coordinate dei punti sono numeri reali. In generale, si indica con Rn il prodotto cartesiano
di R operato n volte, con n N:

Rn = R R R = {x = (x1 , x2 , . . . , xn ) : xi R, i = 1, 2, . . . , n}.

Gli elementi x si chiamano vettori di Rn , e le varie xi sono le componenti di tale vettore.


Definizione 1.3.2. Dato un vettore x Rn , si chiama norma di x e si indica con kxk il numero
ottenuto dalla radice quadrata della somma dei quadrati delle sue componenti:
v
u n
kxk = t (1.3.1)
uX
x2i .
i=1
CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI 7

Genericamente, la norma la distanza tra il punto di coordinate xi e lorigine, che anche il


punto associato al vettore nullo. La norma anche la radice quadrata del prodotto interno tra il
vettore e se stesso.
Valgono le seguenti propriet:

kxk 0, e in particolare nulla se e solo se il vettore nullo;


kxk = ||kxk, con R;
|hx, yi| kxkkyk (disuguaglianza di Cauchy);

kx + yk kxk + kyk (disuguaglianza triangolare).


Le ultime due propriet sono dimostrate nei seguenti teoremi.
Teorema 1.3.3 (disuguaglianza di Cauchy-Schwarz). Dati due vettori x, y Rn , il modulo del
prodotto interno tra di essi minore o uguale del prodotto delle loro norme.

Dimostrazione. Sia t R, il prodotto interno tra il vettore tx + y e se stesso sempre non


negativo, in quanto rappresenta una norma. Inoltre:

htx + y, tx + yi = htx, tx + yi + hy, tx + yi =


= htx, txi + htx, yi + htx, yi + hy, yi =
= t2 hx, xi + 2thx, yi + hy, yi =
= t2 kxk + 2thx, yi + kyk .
2 2

Questultima deve essere non negativa per ogni valore di t R, vale a dire che il suo discriminante
deve essere negativo o nullo:


= hx, yi kxk kyk 0 (1.3.2)
2 2 2
|hx, yi| kxkkyk.
4

Teorema 1.3.4 (disuguaglianza triangolare). Dati due vettori x, y Rn , la norma della loro
somma minore o uguale della somma delle loro norme.
Dimostrazione. Questo teorema si dimostra a partire dalla disuguaglianza di Cauchy, con t = 1.

kx + yk = hx + y, x + yi = kxk + 2hx, yi + kyk .


2 2 2

Il termine hx, yi, come qualunque numero, minore o uguale del suo modulo, quindi si pu
scrivere che
kxk + 2hx, yi + kyk kxk + 2|hx, yi| + kyk .
2 2 2 2

Per la disuguaglianza di Cauchy quindi risulta

kxk + 2|hx, yi| + kyk kxk + 2kxkkyk + kyk .


2 2 2 2

Il secondo termine lo sviluppo del quadrato (kxk + kyk)2 , allora si ha che

kx + yk kxk + kyk.

1.4 Cardinalit degli insiemi


Definizione 1.4.1. Sia X un insieme qualunque. Si dice che X finito se esiste un numero
naturale n tale che X si possa mettere in corrispondenza biunivoca con linsieme finito {1, 2, . . . , n}
di numeri naturali. Il numero n si dice cardinalit dellinsieme.
CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI 8

Allinsieme vuoto si assegna per convenzione la cardinalit 0. Due insiemi in corrispondenza


biunivoca con X devono anche essere in corrispondenza biunivoca tra di loro, perci la cardinalit
ha la propriet transitiva.
Definizione 1.4.2. Un insieme si dice infinito se non finito, cio se non esiste alcun numero
intero n in modo tale da poterlo mettere in corrispondenza biunivoca con un insieme finito
{1, 2, . . . , n} di naturali.
Definizione 1.4.3. Si dice che due insiemi X e Y sono equipotenti, o che hanno la stessa
cardinalit, o potenza, se sono in corrispondenza biunivoca, e si indica con X Y . Si dice
che X ha cardinalit, o potenza, maggiore di quella di Y se non sono equipotenti, ed esiste un
sottoinsieme proprio A X tale che A Y .
Un insieme finito ha cardinalit sempre maggiore di un suo sottoinsieme proprio.
Teorema 1.4.4. Un insieme infinito se e solo se pu essere messo in corrispondenza biunivoca
con un suo sottoinsieme proprio.
Linsieme dei numeri naturali e il suo sottoinsieme 2N dei numeri (naturali) pari sono per
esempio in corrispondenza biunivoca tramite la funzione f (n) = 2n, dunque 2N e N sono
equipotenti, e in particolare N infinito.1

1.5 Cardinalit del numerabile


Definizione 1.5.1. Si dice che un insieme numerabile, o che ha la cardinalit del numerabile,
se equipotente a N.
Tutti gli elementi di un insieme numerabile si possono elencare, e si possono ordinare in una
successione la quale, per definizione, una corrispondenza biunivoca tra N e un insieme immagine
generico A. Tra tutti gli insiemi infiniti, quelli numerabili hanno la cardinalit minore, perch
tutti i loro sottoinsiemi sono numerabili. Quindi la cardinalit del numerabile la pi piccola
cardinalit infinita. Infatti dimostrato il seguente teorema.
Teorema 1.5.2. Sia A un insieme infinito e B un insieme numerabile. Se A B, allora A
numerabile.
Quindi se un insieme numerabile, tutti i suoi sottoinsiemi, infiniti o meno, non possono che
essere a loro volta numerabili.
Teorema 1.5.3. Lunione di uninfinit numerabile di insiemi numerabili numerabile.
Dimostrazione. Indicati con ank gli elementi di ogni An , cio

An = {an1 , an2 , an3 , . . . , ank , . . . },

tutti gli insiemi con i loro elementi si possono disporre come

A1 a11 , a12 , a13 , a14 , . . .


A2 a21 , a22 , a23 , a24 , . . .
A3 a31 , a32 , a33 , a34 , . . .
A4 a41 , a42 , a43 , a44 , . . .
..
.
An an1 , an2 , an3 , an4 , . . .
..
.
1 Spesso questo fatto si racconta come i numeri pari sono tanti quanti i numeri naturali.
CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI 9

Questi elementi possono essere numerati con il metodo della diagonale, ottenendo

a11 , a21 , a12 , a31 , a22 , a13 , a41 , a32 , a23 , . . . .

Se si conviene di omettere dallordinamento i doppioni, cio gli elementi gi apparsi, lunione di


tutti gli insiemi

A=
[
An ,
n=1

ordinata come sopra, risulta essere una successione, quindi in corrispondenza biunivoca con
linsieme dei numeri naturali, perci numerabile.
Teorema 1.5.4. Siano A1 , A2 , . . . , An insiemi numerabili. Il loro prodotto cartesiano

A1 A2 An

numerabile.
Dimostrazione. Si dimostra per induzione partendo da n = 2, ossia dal prodotto cartesiano di
due insiemi A = A1 e B = A2 : questo prodotto pu essere scritto come lunione dei prodotti
cartesiani di ciascun elemento di A con B.

AB =
[ 
{ai } B ,
ai A

che sono le coppie

A1 (a1 , b1 ), (a1 , b2 ), (a1 , b3 ), . . . , (a1 , bk ), . . .


A2 (a2 , b1 ), (a2 , b2 ), (a2 , b3 ), . . . , (a2 , bk ), . . .
A3 (a3 , b1 ), (a3 , b2 ), (a3 , b3 ), . . . , (a3 , bk ), . . .
..
.
An (an , b1 ), (an , b2 ), (an , b3 ), . . . , (an , bk ), . . .
..
.

Tutti gli insiemi {ai } B sono numerabili, e formano uninfinit numerabile quindi, per il teorema
1.5.3, A B numerabile.
Si dimostra che se laffermazione vera per n qualunque, lo anche per n + 1. Per n + 1 si ha
linsieme
(A1 A2 An ) An+1 .
Per lipotesi di induzione A1 A2 An numerabile, allora se A1 A2 An = A,
e poich An+1 numerabile per ipotesi, il prodotto cartesiano A An+1 numerabile, per le
conclusioni fatte al punto precedente.
Corollario 1.5.5. Q numerabile.
Dimostrazione. Ogni numero razionale si esprime come una frazione del tipo p/q, con p Z
e q N. Associando a p/q la coppia di elementi (p, q), linsieme di tutte le frazioni in
corrispondenza biunivoca con linsieme Z N (perch sono coppie di numeri, uno preso dagli
interi razionali e uno dai naturali), quindi numerabile. Poich Q un sottoinsieme infinito di
Z N, dato che esistono frazioni diverse che rappresentano lo stesso numero razionale, anchesso
numerabile per il teorema 1.5.4.
CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI 10

1.6 Cardinalit del continuo


Lemma 1.6.1. Lintervallo (0, 1) ha la stessa cardinalit di R.
Dimostrazione. Si dimostra che esiste una corrispondenza biunivoca tra i due insiemi. Esiste
infatti la funzione arcotangente, che ha come dominio tutto linsieme dei numeri reali e come
codominio un intervallo limitato:
 
arctan : R ,
2 2
dimostra come R e 2 , 2 abbiano la stessa cardinalit. Eseguendo una trasformazione si



ottiene la funzione
1 1
 
arctan x + : R (0, 1),
2
che una corrispondenza biunivoca tra R e (0, 1), che quindi hanno la stessa cardinalit.
Teorema 1.6.2. R ha cardinalit maggiore di N.
Dimostrazione. Basta dimostrare che lintervallo (0, 1) non numerabile, poich ci implica che
anche R non numerabile, per il lemma 1.6.1.
Per assurdo, sia (0, 1) numerabile, quindi sia una successione. Ogni elemento di questa
successione ha una sua rappresentazione decimale come

a1 = 0, a11 a12 a13 . . . a1n . . .


a2 = 0, a21 a22 a23 . . . a2n . . .
a3 = 0, a31 a32 a33 . . . a3n . . .
.. (1.6.1)
.
an = 0, an1 an2 an3 . . . ann . . .
..
.

Se si costruisce un numero x (0, 1) come allineamento decimale, in modo che non coincida con
nessuno degli an , sar definito come

x = 0, x1 x2 . . . xn . . . ,

in modo che la prima cifra decimale sia

x1 6= 0, x1 6= 9, x1 6= a11 .

Si definisce la seconda cifra decimale, x2 , in modo che sia

x2 6= 0, x2 6= 9, x2 6= a22 ,

quindi, in generale, le cifre decimali xn di x saranno costruite come

xn 6= 0, xn 6= 9, xn 6= ann .

Il numero cos definito un allineamento decimale compreso tra 0 e 1, perch la sua parte intera
0 e le sue cifre decimali non sono 0, ed allo stesso tempo diverso da tutti i numeri an della
successione definita precedentemente se lintervallo (0, 1) fosse numerabile. Poich questo un
assurdo, tale intervallo non pu essere numerabile. Quindi anche R non numerabile.
Dal teorema 1.5.4 segue inoltre che anche Rn con n > 1 (n N) non numerabile. La
cardinalit dellinsieme dei numeri reali si chiama cardinalit del continuo. Lipotesi del continuo
di Cantor inoltre afferma che non esiste nessun insieme la cui cardinalit strettamente compresa
fra quella dei numeri interi e quella dei numeri reali.
CAPITOLO 1. INSIEMI NUMERICI 11

Corollario 1.6.3. Linsieme dei numeri irrazionali R \ Q non numerabile.


Dimostrazione. Se anche R \ Q fosse numerabile, allora R per il teorema 1.5.3 sarbbe numerabile
in quanto unione di due insiemi numerabili, (R \ Q) Q. Quindi R \ Q non numerabile (e ha la
cardinalit del continuo).

La cardinalit degli insiemi non si ferma a quella del continuo. Dato un insieme X, detto
insieme delle parti di X linsieme dei suoi sottoinsiemi, compresi linsieme vuoto e linsieme stesso,
e si indica con P(X). Ad esempio, linsieme delle parti di E = {a, b, c}
n o
P(E) = , {a}, {b}, {c}, {a, b}, {a, c}, {b, c}, E .

Si dimostra che, sempre, linsieme delle parti ha cardinalit maggiore dellinsieme di partenza. In
particolare, se un insieme finito ha cardinalit N , il suo insieme delle parti ha cardinalit 2N .
Quindi non esiste un insieme che abbia cardinalit maggiore di tutti gli altri insiemi.
Capitolo 2

Spazi metrici

2.1 Insiemi e distanze


Uno spazio metrico un insieme generico in cui definito il concetto di distanza, che una
funzione che rispetta delle propriet ben definite e ad ogni coppia di numeri associa un numero
(reale) che sempre positivo o nullo, in modo simmetrico.
Definizione 2.1.1. Sia X un insieme qualunque e d una funzione, detta distanza, del tipo

d : X X R,

che soddisfa le seguenti propriet x, y, z X:


1. d(x, y) 0, e in particolare d(x, y) = 0 x = y;
2. d(x, y) = d(y, x), cio simmetrica;
3. d(x, y) d(x, z) + d(z, y) (disuguaglianza triangolare).
Linsieme X associato alla distanza d detto spazio metrico e si indica con (X, d).
In generale, per ogni spazio metrico si pu definire pi di un tipo di distanza.
Esempio 2.1.2. Ecco alcuni esempi di distanze, alcune delle quali ritroveremo pi avanti.
1. La distanza euclidea definita dalla norma, come nella definizione 1.3.2, che per R (o anche
Q), essendo in ununica dimensione, si riduce a kx yk = |x y|.
2. La distanza d in R2 definita come il massimo delle distanze delle coordinate omologhe:
d (x, y) = max{|x1 y1 |, |x2 y2 |}.
3. La distanza d1 (x, y) = |x1 y1 | + |x2 y2 | in R2 la somma delle distanze tra le componenti
omologhe.
4. Nello spazio X = { : [a, b] R : limitata} la distanza  tra due funzioni f e g definite
in un intervallo [a, b] e in cui sono limitate, cio se f [a, b] e g [a, b] sono insiemi limitati,


definita come d (f, g) = supx[a,b] |f (x) g(x)|.


5. La metrica discreta, in un insieme qualsiasi, definita dalla distanza

0 se x = y,
(
dD (x, y) =
1 se x 6= y.

Definizione 2.1.3. Sia (X, d) uno spazio metrico. Dati un punto p X e r > 0, si chiama
intorno circolare (o bolla) di centro p e raggio r linsieme

B(p, r) = {x X : d(x, p) < r}.

12
CAPITOLO 2. SPAZI METRICI 13

pr p p+r

Figura 2.1: Intorno circolare in R con la distanza data dal valore assoluto.

Figura 2.2: Un intorno B(p, r) (R2 , kk).

Esempio 2.1.4. Ecco alcuni intorni dati dalle distanze che abbiamo definito nellesempio 2.1.2.
1. In (R, ||), gli intorni sono della forma B = {x R : |x p| < r}, che lintervallo aperto
(p r, p + r) (figura 2.1).
2. In (R2 , kk), gli intorni sono della forma B = {x R2 : kx pk < r}, che rappresenta un
cerchio, privato della circonferenza, di centro p e raggio r (figura 2.2).
3. In (R3 , kk), analogamente al punto precedente, gli intorni sono delle sfere di centro p e
raggio r, private della superficie sferica.
4. Con la distanza d , lintorno B(0, r) = {x R2 : max{|x1 |, |x2 |} < r} ha la forma di un
quadrato di lato 2r centrato nellorigine (figura 2.3).

5. Con la distanza d1 , lintorno B(0, r) = {x R2 : |x1 | + |x2 | < r} ha la forma di un quadrato


ruotato di /4, di diagonale 2r e centrato nellorigine (figura 2.4).
6. Nello spazio X = { : [a, b] R : limitata}, con la distanza d , un intorno di una
funzione f lo spazio limitato dalle funzioni f r e f + r, escluse: B(f, r) = {g
X : supx[a,b] |g(x) f (x)| < r} (figura 2.5).
Teorema 2.1.5. Siano p e q due punti distinti appartenenti ad uno spazio metrico (X, d). Esiste
almeno una coppia di raggi r1 e r2 tali che

B(p, r1 ) B(q, r2 ) = .

Dimostrazione. Sia d la distanza tra i due punti p, q. Definito r1 = r2 = d3 le due bolle hanno
intersezione vuota. In generale, qualunque coppia di raggi la cui somma sia minore della distanza
dei due punti adatta a dimostrare il teorema.
La propriet per cui x, y X esistono degl intorni aperti U di x e V di y tali che U V =
detta propriet di Hausdorff : per questo teorema ogni spazio metrico la soddisfa.
CAPITOLO 2. SPAZI METRICI 14

|x2 | < r

O r

|x1 | < r

Figura 2.3: Un intorno B(0, r) (R2 , d ).

|x1 | + |x2 | < r

Figura 2.4: Un intorno B(0, r) (R2 , d1 ).

f +r

f
r
f r

a b

Figura 2.5: Un intorno B(f, r) (X, d ) della funzione f = x + 2 sin x.


CAPITOLO 2. SPAZI METRICI 15

2.2 Classificazione dei punti


Definizione 2.2.1. Siano (X, d) uno spazio metrico e A X un suo sottoinsieme. Il punto
p X si dice
1. interno ad A se esiste una bolla, centrata in p, tutta contenuta in tale insieme:

r > 0 : B(p, r) A;

2. esterno ad A se esiste una bolla, centrata in p, tutta contenuta nel complementare di tale
insieme:
r > 0 : B(p, r) Ac ;

3. di frontiera se non interno n esterno, ossia se ogni bolla centrata in p contiene sia punti
di A sia del suo complementare:

r > 0, B(p, r) A 6= e B(p, r) Ac 6= .

Questa definizione disgiuntiva ed esaustiva, perch ogni punto rientra sempre in una soltanto
delle tre categorie. Linsieme dei punti interni di A si chiama interno e si indica con A, che non
coincide necessariamente con linsieme stesso. Linsieme dei punti di frontiera, che possono o
meno appartenere allinsieme (non si pu stabilire a priori) si chiama frontiera e si indica con A.
Esempio 2.2.2. Applichiamo le definizioni appena date a degli esempi importanti.
1. In ogni spazio metrico (X, d), linsieme X ha solo punti interni.
2. Ogni punto esterno ad un insieme vuoto.
3. Linterno di un intorno coincide sempre con lintorno stesso.
4. La frontiera di un intorno B(p, r) R2 la circonferenza di raggio r, centrata in p, cio
B = {x R2 : kx pk = r}.
5. La frontiera dello stesso insieme del punto precedente, ma in R3 , quindi il cerchio {x
R3 : (x1 p1 )2 + (x2 p2 )2 < r2 , x3 = p3 } R3 linsieme stesso, e non pi la sua
circonferenza.
6. La frontiera di Q R proprio R, perch ogni intorno di un punto razionale contiene infiniti
altri punti razionali e irrazionali (gli irrazionali formano il complementare di Q rispetto ad
R). Analogamente, R anche la frontiera di R \ Q.
7. Con la metrica discreta, se x A, allora B(x, 1) = {x} A, mentre se y Ac allora
B(y, 1) = {y} Ac , quindi ogni punto di un insieme ad esso interno, mentre ogni punto
del complementare esterno. Quindi la frontiera di un insieme sempre vuota, anche
perch qualsiasi intorno di raggio r 1 contiene soltanto il punto, che il centro della bolla,
quindi nessun altro punto delinsieme o del complementare.
Osservazione 2.2.3. Fissati uno spazio metrico (X, d) e un suo sottoinsieme A, se un punto
p X non esterno a tale insieme, allora ogni bolla centrata in p di qualsiasi raggio non un
sottoinsieme del complementare di A, cio la sua intersezione con A non mai vuota:

r > 0, B(p, r) 6 Ac , vale a dire B(p, r) A 6= .

Definizione 2.2.4. Siano (X, d) uno spazio metrico e A X un suo sottoinsieme. Il punto
p X non esterno ad A si dice
di accumulazione per A, se ogni bolla centrata in p contiene punti di A, oltre al centro
stesso della bolla:
r > 0, B(p, r) A \ {p} =
6 ;
CAPITOLO 2. SPAZI METRICI 16

isolato, se esiste almeno una bolla centrata nel punto che non contiene altri punti dellinsieme,
oltre a p stesso:
r > 0 : B(p, r) A = {p}.

Linsieme dei punti di accumulazione di A si chiama derivato e si indica con A0 . Si dimostra


inoltre che se lintorno di un punto di accumulazione contiene almeno un altro punto dellinsieme,
ne contiene infiniti.

Teorema 2.2.5. Siano (X, d) uno spazio metrico e A X un suo sottoinsieme. Se p A0 ,


lintersezione tra una bolla di qualsiasi raggio e linsieme A ha cardinalit infinita.

r > 0, |B(p, r) A| = .

Dimostrazione. Si supponga per assurdo che esista un raggio r tale che la bolla centrata in p
abbia cardinalit finita, quindi che r > 0 : B(p, r) A = {x1 , x2 , . . . , xn }. Per ogni punto xi di
questa bolla possiamo individuare la distanza ri = d(p, xi ) dal centro, per ogni i = 1, 2, . . . , n.
Poich linsieme di questi raggi ri finito (ha precisamente n elementi), lesistenza del suo minimo
certa. Allora preso un nuovo raggio r0 qualunque tale che r0 < min1in {ri }, una nuova bolla
centrata in p non conterr pi alcun elemento di A, infatti si ha che

B(p, r0 ) A = {p},

cio p un punto isolato, che la negazione della tesi. Quindi il teorema dimostrato.
Corollario 2.2.6. In ogni spazio metrico, il derivato di qualsiasi insieme di cardinalit finita
vuoto.
(X, d), A X, se A finito A0 = .

2.3 Insiemi aperti, chiusi e limitati


Definizione 2.3.1. Siano (X, d) uno spazio metrico e A X un suo sottoinsieme. A si dice
= A;
aperto, se tutti i suoi punti sono interni, quindi A

chiuso, se il suo complementare Ac aperto.


Questa non una definizione esaustiva, infatti esistono insiemi che non sono aperti n chiusi.
Si d anche la seguente caratterizzazione, cio una condizione necessaria e sufficiente.
Teorema 2.3.2. Siano (X, d) uno spazio metrico e A X un suo sottoinsieme. Linsieme A
chiuso se e solo se contiene i suoi punti di accumulazione.

A chiuso A0 A.

Dimostrazione. (i) Se A chiuso, contiene i suoi punti di accumulazione. Sia p Ac , che quindi
per ipotesi, dato che A chiuso, aperto. Allora esiste una bolla centrata in p tutta contenuta in
Ac : quindi lintersezione di tale bolla con linsieme A deve essere vuota, e p non pu essere un
punto di accumulazione di A.

r > 0 : B(p, r) Ac B(p, r) A = / A0 .


p

Necessariamente allora i punti di accumulazione devono trovarsi in A.


(ii) Se A contiene i suoi punti di accumulazione, chiuso. Sia A0 A e p un qualsiasi punto
del complementare. Per ipotesi p non di accumulazione per A, quindi esiste una bolla B(p, r)
che non contiene altri punti di A oltre a p stesso. Poich p Ac , tale bolla non contiene alcun
punto di A: allora B(p, r) Ac , vale a dire p interno ad Ac . Quindi Ac aperto, a cui segue
che A chiuso.
CAPITOLO 2. SPAZI METRICI 17

Esempio 2.3.3. Seguono alcuni semplici e comuni esempi per quanto abbiamo appena visto.
1. Ogni intervallo (a, b) R aperto, cos come (a, +) e (, b). Analogamente, [a, b],
[a, +) e (, b] sono chiusi. Intervalli del tipo [a, b) non sono aperti n chiusi.
2. In ogni spazio metrico (X, d), linsieme X aperto perch tutti i suoi punti sono interni.
Per X allo stesso tempo anche chiuso, perch contenendo tutti i punti non pu che
contenere anche quelli di accumulazione di X 0 . Allora X sia aperto che chiuso, e quindi
anche un insieme vuoto sia aperto che chiuso.
3. Ogni intorno aperto, per definizione, perch tutti i suoi punti sono interni.

4. In uno spazio metrico discreto, ogni insieme A X aperto, perch ogni suo punto
interno, ma allo stesso tempo tutti i punti sono isolati, quindi A0 = , quindi A (che
ovviamente contiene linsieme vuoto) anche chiuso.
Teorema 2.3.4. Siano (X, d) uno spazio metrico e {Ai }iI una famiglia qualunque di sottoinsiemi
aperti di tale spazio metrico. Allora

1.
A=
[
Ai aperto;
iI

2. se la famiglia finita, cio sia {A1 , A2 , . . . , An }, allora


n
A=
\
Ai aperto.
i=1

Dimostrazione. 1. Sia p appartenente ad A, linsieme unione di tutti gli insiemi della famiglia:
questo punto deve allora appartenere ad almeno uno degli insiemi della famiglia, cio
k : p Ak . Poich tutti questi insiemi sono aperti, p interno a questo insieme Ak ,
quindi esiste una bolla contenuta tutta in questo insieme, la quale allora anche contenuta
nellinsieme unione: B(p, r) Ak A.

2. Sia p un punto appartenente ad A, linsieme intersezione degli insiemi appartenenti alla


famiglia finita: questo punto deve allora appartenere a ciascuno degli insiemi della famiglia
Ai , i. Ognuno di questi insiemi aperto, quindi esiste un raggio tale che la bolla centrata
in p sia contenuta in ogni insieme, ri : i B(p, ri ) Ai . Preso r0 = min{ri }, la cui esistenza
garantita dal fatto che la famiglia di insiemi finita, allora la bolla di raggio r0 contenuta
in tutti gli insiemi, quindi anche nellinsieme intersezione: B(p, r0 ) A.

In generale, lintersezione infinita di aperti non aperta: ad esempio, sia Ai = (0, 1 + k1 ), per
i N, lintersezione d come risultato i=1 Ai = (0, 1], che non aperto n chiuso. Vale anche il
T+
seguente teorema, la cui dimostrazione si ricava dal precedente.
Teorema 2.3.5. Siano (X, d) uno spazio metrico e {Cj }jJ un una famiglia qualunque di
sottoinsiemi chiusi di tale spazio metrico. Allora

1.
C=
\
Cj chiuso;
jJ

2. se la famiglia finita, cio sia {C1 , C2 , . . . , Cn }, allora


n
C=
[
Cj chiuso.
j=1
CAPITOLO 2. SPAZI METRICI 18

Dimostrazione. 1. Passando ai complementari dei risultati del teorema precedente, per le


formule di De Morgan si ha
 \ c
C = =
[
c
Cj Cj c ,
jJ jJ

che lunione di infiniti insiemi aperti, che per il teorema precedente aperta. Allora C
chiuso, per la definizione 2.3.1.

2. Analogamente, si ha
n
[ c n
Cc = =
\
Cj Cj c ,
j=1 j=1

che lintersezione di un numero finito di insiemi aperti, che quindi per il teorema precedente
aperto. Allora C chiuso, sempre per la 2.3.1.
Analogamente al controesempio precedente, lunione di infiniti chiusi non sempre chiusa: se
Cj = [0, 1 k1 ] con j N, si ha che j=1 Cj = [0, 1) che non chiuso, e nemmeno aperto.
S+

Definizione 2.3.6. Siano (X, d) uno spazio metrico e A X un suo sottoinsieme. Si chiama
chiusura di A, e si indica con A, il pi piccolo insieme chiuso che lo contiene. Questo insieme
coincide con lunione dellinsieme stesso con il suo derivato.

A = A A0 .

Si dimostrano che:
Teorema 2.3.7. Siano (X, d) uno spazio metrico e A X un suo sottoinsieme.
1. A sempre chiuso;
2. se F chiuso e A F , allora A F ;

3. se A chiuso, A = A (perch, semplicemente, A0 = A).


Definizione 2.3.8. Un insieme limitato se esiste, finito, lestremo superiore delle distanze
reciproche tra tutti i suoi elementi.

sup d(x, y) < +.


x,yA

Tale estremo superiore detto diametro dellinsieme.


Se A (X, d) un insieme limitato, allora il suo diametro coincide con quello della sua
chiusura: diam A = diam A; inoltre p X e r > 0 tali per cui A B(p, r), ossia un insieme
limitato pu essere sempre contenuto in una bolla di opportuno raggio.
Esempio 2.3.9. Alcuni insiemi limitati e i loro diametri:
1. se A R un insieme limitato, non vuoto, il suo diametro dato da sup A inf A;

2. con la metrica discreta il diametro di qualsiasi insieme di almeno due punti sempre 1,
quindi ogni insieme limitato.
Capitolo 3

Successioni

3.1 Introduzione
Le successioni sono famiglie di elementi del tipo {an }
n=1 , con an (X, d) e n N, e sono
propriamente definite come funzioni dellinsieme dei naturali su uno spazio metrico.

f : N (X, d).

Limmagine f (n), con n sempre naturale, viene indicata con an , che si chiama termine generale
della successione, che invece si indica, tra i vari modi, con {an }, che indica anche il suo codominio,
ossia linsieme delle immagini an . Si pu descrivere una successione, quindi, anche con lespressione

f : n f (n) = an .

Definizione 3.1.1. Si dice che una definizione soddisfa una propriet definitivamente se tale
propriet vera per n sufficientemente grande, cio se esiste un valore N tale che per ogni n > N
il termine an verifica la propriet.
diverso affermare che una successione verifica una propriet per infiniti n o definitivamente:
questultimo modo si usa per dire che, per tutti gli n maggiori di un certo numero N , la propriet
verificata. Ad esempio, la successione a valori reali an = (1)n soddisfa la propriet an = 1 per
infiniti n, ma non definitivamente, infatti continua ad oscillare tra 1 e 1 e non si pu stabilire
un numero n = N oltre il quale an verifichi sempre la propriet.

3.2 Successioni convergenti


Definizione 3.2.1. Siano {an } (X, d) e ` X. Si dice che la successione {an } converge a ` se
per ogni numero arbitrariamente piccolo {an } verifica definitivamente la propriet d(an , `) < ,
oppure equivalentemente che, sempre definitivamente, an B(`, ).

> 0 N : n N d(an , `) < .

Definizione 3.2.2. Il numero ` X si chiama limite della successione {an } (X, d) se

lim an = `.
n+

Teorema 3.2.3. Se la successione {an } a valori nello spazio metrico (X, d) convergente, allora
limitata.
Dimostrazione. Si scelga = 1 come raggio dellintorno. Sia ` il limite della successione: per
ipotesi, esiste un numero intero N tale che n N risulta an B(`, 1). Allora linsieme formato
dai valori di {an } per n N ha un diametro inferiore o uguale a 2, quindi limitata. Allora
poich linsieme dei valori della successione per n < N di cardinalit finita, limitato anchesso,
quindi tutta la successione limitata in quanto somma di due insiemi limitati.

19
CAPITOLO 3. SUCCESSIONI 20

Una successione limitata quando il suo codominio limitato, ma questo non implica
necessariamente che la successione converga ad un limite. Come esempio si pu considerare, come
prima, la successione an = (1)n che chiaramente limitata, ma non converge.
Teorema 3.2.4 (di unicit del limite). Siano {an } (X, d) e `1 , `2 X. Se an `1 e an `2
allora `1 = `2 , vale a dire che una successione, se converge, non pu convergere a due limiti
differenti.
Dimostrazione. Sia per assurdo `1 6= `2 . Deve allora esistere una distanza non nulla tra di
loro. Si considerino allora due raggi r1 e r2 tali che r1 + r2 d(`1 , `2 ): per il teorema di
Hausdorff 2.1.5 questi due raggi individuano rispettivamente gli intorni B(`1 , r1 ) e B(`2 , r2 ), tali
che B(`1 , r1 ) B(`2 , r2 ) = . Perch la successione converga ad entrambi i limiti, deve essere
definitivamente contenuta in entrambi gli intorni, ma ci assurdo, quindi i due limiti `1 e `2
devono coincidere.

3.3 Successioni a valori reali


Si identificano con questa definizione tutte le successioni le cui immagini sono numeri reali, ossia

f : N R.

La definizione di limite in questo caso si pu riscrivere affermando che se la successione converge


a `, definitivamente contenuta nellintervallo (` , ` + ), perch |an `| < . Per il teorema
3.2.3 allora ogni successione convergente sia superiormente che inferiormente limitata.
Definizione 3.3.1. Una successione si dice divergente allinfinito se i suoi elementi, in valore
assoluto, sono definitivamente grandi. In particolare:
an + se M > 0 N : n N an > M ;
an se M > 0 N : n N an < M .
Teorema 3.3.2. Se la successione {an } diverge a +, allora non limitata superiormente.
Analogamente, se an non limitata inferiormente.
Non per sempre valido il contrario, cio una successione illimitata superiormente non
necessariamente divergente a +. Come esempio si consideri la successione

n se n pari,
(
an =
1 se n dispari

Ovviamente questa successione non limitata, ma non verificato definitivamente che sia
arbitrariamente grande.
Teorema 3.3.3 (di permanenza del segno). Sia {an } una successione a valori reali convergente
ad a.
1. Se a positivo, allora gli elementi della successione sono definitivamente positivi.
2. Se la successione definitivamente positiva, allora a 0.
Dimostrazione. Se la successione converge ad un valore a positivo, scelto un > 0, arbitrariamente
piccolo, deve essere che a > 0. Poich a il limite della successione, i suoi elementi sono
definitivamente compresi nellintorno (a , a + ), ossia sono sicuramente maggiori di a .
Dato che a positivo, segue che anche gli an devono essere definitivamente positivi.
Sia ora definitivamente an > 0. Se il suo limite a fosse negativo, per il punto precedente la
successione dovrebbe essere definitivamente negativa, che assurdo: quindi il suo limite non
negativo.
CAPITOLO 3. SUCCESSIONI 21

Analogamente si dimostra che se {an } converge ad un valore a < 0, i suoi elementi sono
definitivamente negativi, e che se una successione convergente e definitivamente negativa, il suo
limite negativo o nullo. La seconda parte del teorema non linverso della prima, in quanto anche
se la successione definitivamente positiva il limite non sempre positivo, ma pu essere anche
nullo, come per la successione di 1/n, chiaramente sempre positiva ma convergente a 0. Questo
teorema pu essere traslato sostituendo 0 con un altro numero e verificando che la successione
converga ad un valore maggiore di quel numero. Questi ultimi due teoremi suppongono che il
limite della successione esista, infatti la convergenza della successione unipotesi fondamentale.
Teorema 3.3.4 (del confronto). 1. Siano {an }, {bn } e {cn } tre successioni a valori reali, con
an bn cn definitivamente. Se le successioni an e cn convergono entrambe ad un limite
, allora bn ammette il limite, e tale limite coincide con .
2. Siano {an } e {bn } due successioni a valori reali, con an bn definitivamente:
se an diverge a +, allora anche bn ammette il limite, che +;
se bn diverge a , allora anche an ammette il limite, che .

Dimostrazione. 1. Per la convergenza di an e cn si ha che


> 0 N1 : n N1 < an < + ;
> 0 N2 : n N2 < cn < + .
Per tutti gli n max{N1 , N2 } devono sussistere entrambe le propriet. Allora, poich per
ipotesi bn compreso tra le altre due successioni, risulta

< an bn cn < + ,

A questa relazione segue che < bn < + , che significa che anche bn converge ad .
2. Nel caso in cui an +, segue che definitivamente an > M con M arbitrariamente grande.
Poich , per ipotesi, bn an , allora definitivamente si ha bn an > M , quindi bn > M ,
cio diverge a +. Analogamente si dimostra il caso in cui bn .
Nel teorema del confronto non nota a priori lesistenza dei limiti delle successioni che
sono dimostrate come convergenti o divergenti, quindi possibile utilizzare questo teorema per
dimostrare lesistenza di tali limiti. Dal teorema del confronto segue che
Osservazione 3.3.5. Sia {an } il prodotto di due successioni bn e cn . Se bn 0 e cn limitata, la
successione an = bn cn converge a 0.
Definizione 3.3.6. Sia {an } una successione convergente a valori reali. Si dice che an tende a
` R per eccesso (e si indica an `+ ) se la successione definitivamente compresa nellintorno
destro di `, cio in [`, ` + ). Analogamente, an tende a ` R per difetto (e si indica an ` ) se
la successione definitivamente compresa nellintorno sinistro di `, cio in (` , `].

3.4 Calcolo dei limiti


3.4.1 Algebra parziale di R
Si pu estendere linsieme dei numeri reali per comprendere anche il concetto di infinito, negativo
e positivo, ottenendo linsieme dei numeri reali esteso R = R {} {+}. In questo insieme
valgono ovviamente tutte le propriet di somma e prodotto quando a e b sono finiti, ma non
valgono pi tutte se uno dei due , infatti R non pi un campo.
Teorema 3.4.1. Siano {an } e {bn } due successioni a valori reali, e sia an a e bn b, con
a, b R. Allora
CAPITOLO 3. SUCCESSIONI 22

la successione an + bn ammette limite, e tale limite a + b, purch la somma a + b sia


definita in R;
la successione an bn ammette limite, e tale limite ab, purch il prodotto ab sia definito in
R.

Nei casi non compresi da questo teorema, il risultato delloperazione tra i due limiti non
definito, e si ha una forma di indecisione, e in questi casi il risultato non si pu sapere a priori,
deducendolo da teoremi o formule note, ma bisogna calcolarlo caso per caso, in quanto non mai
stabilito. Le forme di indecisione si presentano nelle seguenti forme:

0

0
1 00 0
0
Inoltre, si possono applicare alle successioni alcune funzioni elementari, come il logaritmo o le
funzioni trigonometriche, e il limite della funzione si pu calcolare come la funzione del limite
della successione, come afferma il seguente teorema.
Teorema 3.4.2. Sia {an } una successione a valori reali convergente al numero a. Sia f : D
R R una funzione elementare. Se la successione an e il suo limite a appartengono a D,
allora
f (an ) f (a).

Confronto di infiniti Per calcolare pi velocemente il rapporto di due successioni divergenti


si stabilisce quale tipo di funzione diverge pi velocemente, confrontando i tipi di infiniti. Si
definisce cos una scala di tipi di successioni, ordinate partendo dalla pi lenta a divergere:

logba n nc dn n! nn ,

con i vari coefficienti scelti opportumanente in modo che le successioni divergano. Il rapporto di
uno di questi infiniti per uno qualsiasi dei precedenti tende a infinito, con il segno opportuno, e
ovviamente il reciproco tende a zero.

3.5 Successioni monotone


Sia {an } una successione a valori reali. Si dice che la successione monotona:

crescente in senso stretto, se n si ha an < an+1 ;


crescente in senso lato, se n si ha an an+1 ;
decrescente in senso stretto, se n si ha an > an+1 ;

decrescente in senso lato, se n si ha an an+1 .


Si pu eventualmente definire una successione come definitivamente monotona, quando vale una
delle quattro relazioni precedenti ma solo per tutti i valori di n oltre un certo numero N . Le
propriet delle successioni monotone valgono in entrambi i casi, con le opportune modifiche del
caso, ossia di ignorare nei calcoli la parte della successione per n < N .
Il seguente teorema garantisce lesistenza del limite per tali successioni.

Teorema 3.5.1. Tutte le successioni monotone sono regolari. Sia inoltre {an } una successione
a valori reali: se monotona crescente, allora

lim an = sup{an },
n+
CAPITOLO 3. SUCCESSIONI 23

e tale limite finito se la successione limitata, altrimenti +. Se {an } invece monotona


decrescente, allora
lim an = inf{an },
n+

e tale limite finito se la successione limitata, altrimenti .


Dimostrazione. Si supponga {an } monotona crescente, e sia sup{an } = ` R. Allora ` un
maggiorante, e anche il minimo dei maggioranti. Quindi

an ` n e > 0 N : ` < aN `.

Lelemento aN +1 deve essere maggiore di aN , perch la successione crescente, e al contempo


deve essere minore di `, e cos via per ogni elemento di an che segue nellordinamento della
successione. Tutti gli elementi an sono tali che, n > N :

` < aN an `,

quindi appartengono allintorno sinistro di `, cio an ` per n +.


Sia ora sup{an } = +. Poich non ci sono maggioranti, vale che M > 0 aN > M , e dato
che la successione crescente, esiste N : n N si ha che an aN > M , quindi an + per
n +.
La dimostrazione per {an } decrescente analoga.

Tra le successioni monotone crescenti ne esiste una molto particolare, che definisce il numero
e. Si definisce infatti la successione
1
 n
en ..= 1 + ,
n

per cui vale il teorema seguente.


Teorema 3.5.2. La successione en strettamente monotona crescente e superiormente limitata.
Essa ammette quindi un limite finito, e tale limite il numero e.

lim en = sup{en } = e.
n+

Tale numero trascendente in quanto non mai radice di un polinomio a coefficienti razionali.
Una prima approssimazione del numero

e 2.718 281 828 459.

A partire da questo si definiscono i logaritmi, cos come le potenze, in base e. Valgono inoltre i
seguenti limiti notevoli:

log(1 + n )
(1 + an )1/n ea ; 1;
n
e n 1 (1 + n )b 1
1; b.
n n
Dimostrazione. Il primo non altro che la successione en riscritta diversamente per una successione
infinitesima generica. Da questa si dimostrano:

Applicando i logaritmi a (1 + n )1/n n si ottiene che

log(1 + n )
log(1 + n )1/n log e, da cui 1.
n
CAPITOLO 3. SUCCESSIONI 24

Sia xn ..= en 1, che quindi infinitesima. Allora en = xn + 1, e applicando i logaritmi si


ha n = log(xn + 1), quindi
e n 1 xn
= 1.
n log(1 + xn )

Sia yn ..= a log(1 + n ), che infinitesima. Applicando la potenza in base e si trova che
eyn = ea log(1+n ) = (1 + n )a , quindi
(1 + n )a 1 eyn 1 yn eyn 1 a log(1 + n )
= = a.
n yn n yn n

3.6 Infiniti e infinitesimi


Una successione si dice infinitesima de tende a zero, mentre infinita se diverge. Esistono due
utili criteri per stabilire se una successione uno di questi due tipi.
Teorema 3.6.1 (criterio del rapporto). Sia {an } una successione a valori reali definitivamente
positivi. Se esiste il limite del rapporto,
an+1
..= lim ,
n+ an

con R ( anche positivo, poich i due termini della frazione sono positivi), allora:
se < 1, an converge a 0;
se > 1, an diverge a +.
Questo teorema inoltre garantisce lesistenza del limite della successione. Il caso in cui
= 1 non preso in considerazione in quanto di indecisione, e non non si pu dire niente sul
comportamento della successione.
Dimostrazione. 1) Sia < 1: allora, dato un numero > 0 arbitrariamente piccolo per cui
+ < 1, esiste N tale che per ogni n > N si abbia < an+1 /an < + , perch per la
definizione di limite la successione an+1 /an definitivamente contenuta in un arbitrario intorno
di . Allora, per questi valori di n, la successione an si pu scrivere come
an an an1 an2 aN +1
an = an = ... aN .
an1 an1 an2 an3 aN
Tutti i rapporti di questo tipo, cio ak /ak1 , sono per n > N minori di + , quindi
an < ( + )( + ) ( + )aN
= ( + )nN aN
aN
= ( + )n ,
( + )N
dove il termine aN /( + )N un numero, costante, mentre ( + )n una successione convergente
a 0. Dato che
aN
0 < an < ( + )n ,
( + )N
si ha che per il teorema 3.3.4 del confronto anche an 0.
2) Sia > 1, e analogamente al caso precedente si consideri > 0 tale che > 1; allora si
ha che, definitivamente, < an+1 /an < + , quindi N per cui n > N
tutte le frazioni
del tipo ak /ak1 sono maggiori di . Allora, riscrivendo la successione an come nel caso
precedente, si ha che
aN
an > ( )n ,
( )N
a cui segue, sempre per il teorema 3.3.4, che an +.
CAPITOLO 3. SUCCESSIONI 25

Teorema 3.6.2 (criterio della radice). Sia {an } una successione a valori reali definitivamente
positivi. Se esiste il limite del rapporto,

..= lim n an ,
n+

con R ( anche positivo, dato che largomento della radice positivo), allora:
se < 1, an converge a 0;
se > 1, an diverge a +.
La dimostrazione simile a quella del teorema precedente.
Grazie a questi teoremi possibile dimostrare alcuni dei confronti tra infiniti:
an
1. Sia xn ..= , con a > 1 e b > 0. La successione xn+1 /xn
nb
(n + 1 1)b 1
b
an+1 nb

xn
= n = a =a 1 a.
xn+1 a (n + 1)b (n + 1)b n+1
an
Per il criterio del rapporto, poich a > 1 allora xn +, cio +.
nb
n!
2. Sia yn ..= , con a > 1. La successione yn+1 /yn
an
yn (n + 1)! an n+1
= = > 1.
yn+1 an+1 n! a
Quindi yn + per il criterio del rapporto.

3.7 Successioni asintotiche


Spesso, per studiare landamento di una successione al limite, utile poterla approssimare e
quindi sostituire con una pi semplice. Questo possibile con la seguente definizione.
Definizione 3.7.1. Due successioni {xn } e {yn } si dicono asintotiche, e si scrive xn yn , se il
loro rapporto tende a 1.
xn
lim = 1.
n+ yn

La relazione riflessiva, simmetrica e transitiva.


Definizione 3.7.2. Date due successioni {xn } e {yn }, si dice che xn o-piccolo di yn , e si scrive
xn = o(yn ), se il loro rapporto infinitesimo:
xn
lim = 0.
n+ yn
La scrittura o(1) indica un infinitesimo generico. Il limite del rapporto della 3.7.1 pu essere
riscritto usando questa notazione, cio se an bn allora an = bn + o(bn ). Infatti dividendo
lultima relazione per bn si ha che
an bn o(bn ) an
= + = + o(1), cio .
bn bn bn bn
Da ci si pu notare come la scrittura con gli o-piccoli mostra lerrore che si commette approssi-
mando una successione con laltra, cosa che non accade sfruttando luguaglianza asintotica, che
infatti sicura da utilizzare soltanto in caso di prodotti e altri casi particolari. Si noti inoltre
che la scrittura, ad esempio, en 1 + n , per quanto corretta dal punto di vista delle relazioni,
non ha molto senso: infatti, dato che luguaglianza asintotica interessata soltanto dai termini
di ordine maggiore, da quella relazione segue che en 1, che per quanto vera non d alcuna
informazione utile. invece corretta la scrittura en = 1 + n + o(n ).
CAPITOLO 3. SUCCESSIONI 26

3.8 Condizione di Cauchy


Senza bisogno di calcolare il limite, esistono dei teoremi che permettono di garantire la convergenza
di una successione. La condizione di Cauchy, ad esempio, non fa alcun riferimento al valore del
limite, ma considera la distanza tra due elementi della successione.
Definizione 3.8.1 (condizione di Cauchy). Sia {xn } una successione a valori in uno spazio
metrico (X, d). Si dice che la successione soddisfa la condizione di Cauchy se > 0 vale

N : m, n > N si ha che d(xm , xn ) < , (3.8.1)

ossia se la distanza tra due generici elementi della successione definitivamente infinitesima.
Osservazione 3.8.2. Se una successione converge, soddisfa necessariamente la condizione di Cauchy.
Dimostrazione. Sia {xn } una successione convergente a p. Per la distanza triangolare, presi due
elementi xn e xm della successione, si ha

d(xn , xm ) d(xn , p) + d(xm , p).

Il secondo membro della disuguaglianza, per la definizione di limite, arbitrariamente piccolo,


perci lo anche la distanza d(xn , xm ), quindi la condizione di Cauchy soddisfatta.

Questo non significa per che una successione che soddisfa la condizione di Cauchy sia anche
convergente: non vale insomma il teorema inverso.
Osservazione 3.8.3. Ogni successione che soddisfa la condizione di Cauchy limitata.
Dimostrazione. Sia = 1, allora per la condizione di Cauchy N : n N si ha d(xn , xm ) < 1.
Quindi per n N si ha che xn B(xN , 1). Al di fuori dellintorno rimangono al pi un numero
finito di elementi (tutti quelli per cui n < N ): sia ri = d(xN , xi ) con i = 1, 2, . . . , N 1, preso
un qualunque R > max{ri } allora tutta la successione {xn } compresa in B(xN , R), perci
limitata.
La successione di Cauchy quindi implica la limitatezza della successione, ma non ancora
sufficiente per determinarne la convergenza. Questa propriet infatti dipende dallo spazio metrico
in cui posta la successione.

Esempio 3.8.4. Nei seguenti esempi vediamo come la condizione di Cauchy sia insufficiente a
stabilire se una successione converge o meno.

1. Nello spazio metrico (Q, ||), una successione qualsiasi convergente a 2, come ad esempio
quella dei troncamenti degli allineamenti decimali che la approssimano, soddisfa la condizione
di Cauchy, in quanto converge in R dato che la metrica la stessa per entrambi gli spazi
metrici. Tuttavia il limite di tale successione non appartiene a Q, perci non converge.
2. Si definisca per ogni m, n N la distanza d (n, m) = n1 m . Si pu dimostrare che (N, d )
1

uno spazio metrico. La successione xn = n soddisfa la condizione di Cauchy, poich


1
1 1 + 1 <


n m n m

se vale m, n > /2. Tuttavia la successione non converge, infatti supposto che converga al
limite k N, si ha
1 1 1

lim d (xn , k) = = 6= 0.

n+ k n k

Esistono per alcuni spazi metrici in cui ogni successione che soddisfa la condizione di Cauchy
anche convergente.
CAPITOLO 3. SUCCESSIONI 27

Definizione 3.8.5. Uno spazio metrico si dice completo se in esso ogni successione che verifica
la condizione di Cauchy anche convergente.
Gli spazi (Q, ||) e (N, d ) non sono quindi completi, per i controesempi precedenti. Gli spazi
(Rn , kk) invece lo sono, come dimostrato di seguito.
Lemma 3.8.6. Sia {In }
n=1 una successione di intervalli chiusi, con In+1 In n. Allora


In 6= .
\

n=1

Inoltre, se diam{In } 0, allora


T
n=1 In un punto isolato (la sua cardinalit 1).
Dimostrazione. Gli intervalli In sono della forma [an , bn ], con opportuni an bn . Per la relazione
di inclusione, gli an formano una successione monotona crescente, mentre bn monotona decre-
scente. Inoltre, entrambe sono limitate perch an b1 e bn a1 , quindi entrambe ammettono
limite, rispettivamente

A ..= lim an = sup an e B ..= lim bn = inf bn .


n+ n+

Sia ora per assurdo che B < A, che quindi individuano lintervallo [B, A]. Allora per i limiti
precedenti N : n N an [B, A] e M : n M bn [B, A]. Quindi se si prende K
max{N, M }, poich per ipotesi an < bn , si avr che B < aK < bK < A. Ma proseguendo con gli
indici, per H > K si avr B < bH < aK < A, che contrasta con lipotesi per cui an bn per ogni
n N. Allora deve essere A B, quindi lintervallo [A, B] contenuto nellintersezione di tutti
gli In . Se infine an e bn tendono ad un unico limite p, allora lintervallo si riduce a [A, B] p,
quindi lintersezione degli In formata soltanto dal punto isolato p.
In pi dimensioni, cio in Rk con k 2, un (iper)rettangolo il prodotto cartesiano di k
intervalli:
[a1 , b1 ] [a2 , b2 ] [ak , bk ]
ed quindi determinato da due vettori a, b Rk con ai < bi i = 1, 2, . . . , k.
Lemma 3.8.7. Sia {In } k
n=1 una successione di iperrettangoli chiusi in R , con In+1 In n.
Allora

In 6=
\

n=1

e se diam{In } 0 si ha anche che


T
n=1 In ha cardinalit 1.
La dimostrazione la stessa del lemma precedente, svolta su ciascuna dimensione.
Teorema 3.8.8. Lo spazio metrico (Rk , kk) completo per ogni k 1.
Dimostrazione. Sia {xn } una successione a valori reali che soddisfa la condizione di Cauchy.
Per ogni i 1 si consideri la successione Ai ..= {xi , xi+1 , xi+2 , . . . }, che a valori reali ed
limitata. Necessariamente quindi Ai ammette un estremo inferiore e superiore: siano tali estremi
rispettivamente ai e bi , e si consideri lintervallo Ii = [ai , bi ]. Questi intervalli formano una
famiglia {Ii } di intervalli chiusi con Ii+1 Ii ; inoltre, per la condizione
T di Cauchy la distanza
|xn xn+1 | 0, quindi diam In 0 e per il lemma precedente !z i Ii , cio cheT contenuto
in tutti gli intervalli della famiglia. Come z, anche xn per definizione contenuto in i Ii , quindi

|xn z| diam{In }.

Poich diam{In } 0, per il teorema del confronto si ha che |xn z| 0, cio la successione
{xn } ammette limite ed
xn z.
CAPITOLO 3. SUCCESSIONI 28

Teorema 3.8.9. Sia {xn } una successione a valori in Rk e sia x Rk . Allora kxn xk 0 se
e solo se
i = 1, 2, . . . , k si ha che |xi,n xi | 0.
Ci significa che una successione a valori in Rk converge a x se e solo se le successioni numeriche
delle distanze tra le omologhe componenti di xn e x convergono tutte a 0.

3.9 Classe limite


Lemma 3.9.1. Sia A (X, d). Un punto p (X, d) di accumulazione per linsieme A se e
solo se esiste una successione {xn } A con xn 6= p tale che xn p.
Dimostrazione. Se p il limite di {xn } allora r > 0 esiste un intorno B(p, r) in cui gli elementi
della successione sono definitivamente contenuti, quindi N : n N {xn } B(p, r). Ci vuol
dire che in qualsiasi intorno arbitrariamente piccolo di p sono contenuti infiniti elementi di {xn },
che sono anche elementi di A. Allora p A0 .
Se invece p A0 , in suo intorno si trovano infiniti punti di A. Allora, consideriamo un intorno
di raggio r = 1: esiste x1 A B1 (p, 1). Si prosegue con un nuovo intorno di raggio 12 , quindi 13
e cos via, creando una successione come segue:

x1 B1 (p, 1)
1
x2 B2 (p, )
2
1
x3 B3 (p, )
3
..
.
1
xn Bn (p, )
n
..
.

La successione di xn creata appartiene certamente ad A, inoltre poich il raggio dellintorno


B infinitesimo, anche la distanza tra p e xn (compresi in B) infinitesima, vale a dire che
xn p.
Definizione 3.9.2. Data una successione {xn } (X, d), e sia n1 < n2 < < nk < . . . una
successione di interi indicata con nk , la successione

xnk k=1

si dice sottosuccessione estratta da xn , che ne conserva lordinamento.


Se una successione regolare, anche ogni sua sottosuccessione estratta converge (o diverge) allo
stesso limite. Se invece la successione irregolare, le sue sottosuccessioni possono assumere qualsiasi
comportamento: ad esempio dalla successione (1)n si possono estrarre le sottosuccessioni, tra le
altre, (1)2k , (1)2k+1 o (1)3k , che hanno tutte un comportamento differente.
Definizione 3.9.3. Si chiama classe limite di una successione linsieme dei limiti di tutte le
sottosuccessioni estratte da essa. Ogni elemento della classe limite detto valore limite.
I valori limiti possono anche essere + o . Una classe limite sempre un insieme chiuso,
e in R ammette sempre un massimo e un minimo, chiamati rispettivamente limite superiore e
inferiore (si indicano con lim sup an e lim inf an ). Se una successione a valori reali regolare, la
sua classe limite composta da un solo elemento. Pu anche accadere che la classe limite sia
infinita: ad esempio la successione
1
xn,k = k +
n
CAPITOLO 3. SUCCESSIONI 29

assume infiniti valori per n + al variare di k N, quindi la sua classe limite N. La classe
limite per non mai vuota, come dimostra il seguente teorema.
Teorema 3.9.4. In R la classe limite non mai vuota.

Dimostrazione. Sia {xn } una successione a valori reali. Se essa assume un numero finito di valori,
se si considera la sottosuccessione costante di uno di questi valori, ripetuto infinite volte, la classe
limite allora composta almeno da quel valore: non quindi vuota. Se invece la successione
assume infiniti valori distinti, si distinguono due casi:
se xn superiormente illimitata, allora si pu sempre estrarre una sottosuccessione divergente
a +, o a se inferiormente illimitata.

se xn limitata, sicuramente contenuta in un intervallo I = [a, b] in cui a un minorante


e b un maggiorante di {xn }. Si divide I in due parti, tali che in almeno una delle due
cadano infiniti punti di {xn }. Iterando questa suddivisione, che sempre possibile perch
la successione assume infiniti valori in [a, b], si costruisce una successione decrescente di
intervalli chiusi e inclusi ognuno nel precedente {In } tale che diam In 0. Allora risulta
che

!p R : p
\
In ,
n=1

inoltre p un punto di accumulazione di {xn } perch negli In sono contenuti infiniti elementi,
quindi esiste una sottosuccessione estratta da {xn } convergente a p, per il lemma 3.9.1.

3.10 Insiemi compatti


Definizione 3.10.1. Un insieme E (X, d) si dice compatto se {xn }+ n=1 E possibile
estrarre una sottosuccessione {xnk } convergente ad un elemento p E.
Esempio 3.10.2. Alcuni esempi di insiemi compatti e non compatti:

1. tutti gli insiemi di cardinalit finita sono compatti, poich ogni successione convergente
estratta da essi necessariamente (definitivamente) costante, e tale costante non pu non
essere nellinsieme;
2. linsieme E = [0, 1] R compatto, perch qualsiasi punto di accumulazione a cui pu
tendere una successione in E appartiene necessariamente ad E, poich coincide con la sua
chiusura E; vedremo infatti che ogni insieme di R chiuso e limitato compatto;
3. linsieme E = (0, 1] non compatto, perch la successione xn = 1/n tende a 0 che non
appartiene ad E;
4. anche un insieme come E = [a, +) non compatto, perch qualsiasi successione divergente
ha come limite +, che non appartiene allinsieme.

Lemma 3.10.3. Un insieme A (X, d) chiuso se e solo se {xn } A con xn p si ha che


p A, ossia se A contiene tutti i limiti di successioni convergenti estratte da esso.
Dimostrazione. Sia per assurdo che p / A, allora deve essere comunque che p A0 dato che la
successione appartiene allinsieme A. Dato che linsieme chiuso, per, deve contenere i suoi
punti di accumuazione, cio deve essere A0 A. Ma allora si ha che p A0 e p / A, il che
assurdo. Quindi p deve appartenere allinsieme. Sia ora p A, e si costruisca una successione
di raggi rn = 1/n per cui xn : d(xn , p) < rn . Allora xn p e p A, quindi si ha anche che
p A0 .
Teorema 3.10.4. Un sottoinsieme chiuso di un insieme compatto a sua volta compatto.
CAPITOLO 3. SUCCESSIONI 30

Dimostrazione. Sia F E (X, d), con E compatto e F chiuso, e sia {xn } F . Poich F E,
allora anche {xn } E, quindi per la compattezza di E risulta che xnk p E. Quindi
p F per il lemma precedente, dato che chiuso. Allora F anche compatto.
Teorema 3.10.5. Ogni insieme compatto necessariamente chiuso e limitato.

Dimostrazione. Sia E (X, d) un insieme compatto, e sia {xn } E con xn p X: allora


p E 0 , e al contempo p E perch compatto. Quindi E chiuso, perch E 0 E.
Sia ora per assurdo che E sia illimitato. Si consideri un elemento generico z X, allora
esiste una successione {xn } E divergente, quindi n N si ha che d(xn , z) > n. Poich E
compatto, esiste una sottosuccessione xnk p E. Allora, passando alle sottosuccessioni, si
ha che ogni sottosuccesione di n, detta nk , a sua volta diverge, quindi anche d(xnk , z) > nk .
Per la disuguaglianza triangolare, inoltre, risulta d(xnk , z) d(xnk , p) + d(z, p). Confrontando le
relazioni trovate si ottiene che

nk < d(xnk , z) d(xnk , p) + d(z, p),

che per una contraddizione poich per il teorema del confronto d(xnk , z) dovrebbe con-
temporaneamente tendere a d(z, p) e divergere a +, quindi si conclude che E deve essere
limitato.
Le condizioni di chiusura e limitatezza non sono sufficienti a determinare la compattezza
di un insieme. Basti considerare E = N nello spazio metrico discreto: E chiuso e limitato,
ma la successione xn = n non ammette sottosuccessioni convergenti (infatti, ogni successione
convergente nella metrica discreta deve essere definitivamente costante).
Teorema 3.10.6 (Heine-Borel). Negli spazi metrici del tipo (Rk , kk), ogni insieme compatto
se e solo se chiuso e limitato.
Dimostrazione. gi stato dimostrato nel teorema 3.10.5 come un compatto sia necessariamente
chiuso e limitato. Sia ora {xn } E: sicuramente limitata, quindi (in R e in ogni Rk ) si pu
sempre costruire una sottosuccessione convergente, per il teorema 3.9.4. Allora, dato che E
chiuso, xn p E, quindi E compatto.
Teorema 3.10.7 (Bolzano-Weierstrass). Qualsiasi insieme di Rk di cardinalit infinita e limitato
ha sempre almeno un punto di acumulazione. Ossia, se E (Rk , kk) limitato e |E| = +,
allora E 0 6= .

Dimostrazione. Dato che ha cardinalit infinita, da E si pu sempre estrarre una successione


non costante, che sar sempre limitata (e in E). Sia {xn } E con xn 6= xm m, n. Allora
{xn } limitata in E, che anchesso limitato. Ma anche E compatto per il teorema 3.10.6 di
Heine-Borel, allora xnk p e si ha che p E 0 perch un punto di accumulazione. Quindi
E 0 6= .

Altre propriet degli insiemi compatti sono:


Se E compatto, da ogni copertura aperta di E possibile estrarre una sottocopertura
finita.
Se E compatto, ogni suo sottoinsieme finito ha almeno un punto di accumulazione in E.
Capitolo 4

Serie

Sia {an } una successione a valori reali. Si costruisce una successione che la somme dei termini
di an da 1 a k:
k
Ak ..=
X
an ,
n=1

detta serie di termine generale an e si indica con {Ak }. Ak la somma parziale di k elementi di
{an }, e la serie il limite per k + di questa somma parziale, e si indica con
+
X
an .
n=1

Il comportamento delle somme parziali, che analogo a quello delle successioni, determina il
comportamento della serie di termine generale:
se Ak converge, la serie converge;
se Ak diverge, la serie diverge;
se Ak oscilla, la serie oscilla o non ammette limite.
1
Esempio 4.0.1. Sia an = . La serie
n(n + 1)

1
+
X

n=1
n(n + 1)

detta serie di Mengoli. Il suo termine generale si pu scomporre come


1 1 1
= ,
n(n + 1) n n+1
quindi la serie si sviluppa come

1 1 1 1 1 1 1 1
k
Ak = = 1 + + + =
X

n=1
n(n + 1) 2 2 3 3 4 k k + 1
1
1 1.
k+1
Questa serie quindi converge a 1, perch Ak converge a 1.
Esempio 4.0.2. Sia an = q n . La serie
+
X
qn
n=1

31
CAPITOLO 4. SERIE 32

detta serie geometrica di ragione q. determinata, se q 6= 1, dal comportamento della


successione
1 q k+1
k
Ak = qn = 1 + q + q2 + + qk =
X
.
n=0
1q

Se |q| < 1, q k+1 0 quindi la serie converge a 1q


1
. Se invece q > 1, si ha invece che ak +.
Quando invece q < 1, la sottosuccessione A2k diverge a + mentre A2k+1 a , quindi la
serie irregolare. Rimane il caso in cui q = 1, in cui non si pu applicare la precedente formula,
ma banalmente una somma di 1 infinte volte, che ovviamente diverge.

4.1 Condizione di Cauchy


Avendo dimostrato che R completo (teorema 3.8.8), la condizione di Cauchy sufficiente a
garantire la convergenza di una successione a valori reali. Poich anche le serie numeriche sono
rappresentate come successioni, si pu applicare anche ad esse questa condizione, che si traduce
in una forma particolare.
Definizione 4.1.1 (Condizione di Cauchy). La serie n=1 an soddisfa la condizione di Cauchy
P+
se per ogni > 0, p0 : p p0 e q 0 si ha
p+q
(4.1.1)
X

an < ,
n=p

cio la successione {Ak } delle somme parziali soddisfa la condizione di Cauchy 3.8.1.
Perch {Ak } soddisfi la 3.8.1 deve essere che > 0 esiste N : h, k p0 si ha che
k h k
|Ak Ah | = an =
X X X
an an < .
n=1 n=1 n=h+1

Sostituendo gli indici come h = p 1 e k = p + q (con q 0), lequazione diventa


p+q
|Ap+q Ap1 | =
X
an < .
n=p

Tutte le serie che soddisfano questa condizione sono convergenti.

4.2 Carattere delle serie

an converge, allora limn+ an = 0.


P+
Teorema 4.2.1. Se n=1

Dimostrazione. Per ipotesi, se la serie converge allora Ak convergente ad un certo limite S. Si


pu scrivere che an = An An1 . Poich Ak tende ad S, anche An e An1 tendono ad S, quindi
la loro differenza tende a zero. Quindi

lim an = S S = 0.
n+

Il fatto che sia una condizione necessaria implica che se il limite della successione an non
zero, la serie sicuramente non converge. Possono esistere per successioni convergenti, la cui serie
diverge, come ad esempio la serie armonica 1/n. Infatti, considerata la successione di somme
parziali da k a 2k, questa

1 1 1 1 1
2k
= + + + +
X
n k k+1 k+2 2k
n=k
CAPITOLO 4. SERIE 33

che, poich il termine generale monotono decrescente, tutta sicuramente maggiore dellultimo
addendo, 1/2k, moltiplicato per k volte (quanti sono gli elementi in questa somma), quindi
1 1 1 1 1 1
+ + + + > k = ,
k k+1 k+2 2k 2k 2
cio non soddisfa la condizione di Cauchy, quindi diverge.
Definizione 4.2.2. Si dice che la serie n=1 an converge assolutamente se la serie n=1 |an |
P+ P+
converge.
Teorema 4.2.3. Se una serie converge assolutamente, allora converge anche semplicemente.
Dimostrazione. La serie di |an | converge, quindi soddisfa la condizione di Cauchy. Per le propriet
dei valori assoluti quindi si ha che, > 0 N : m N e p 0,
m+p
X m+p
X

an |an | < ,
n=m n=m

e per il teorema del confronto 3.3.4 entrambe le serie convergono.


Non vale ovviamente il teorema inverso. La divergenza assoluta, ossia la relazione n=1 |an | =
P+
+,
P+non fornisce in generale alcuna informazione sul carattere della serie: ad esempio la serie
n=1 (1) oscilla, ma ovviamente diverge assolutamente.
n

4.3 Serie a termini positivi


In questa definizione rientrano tutte le serie il cui termine generale definitivamente positivo, non
importa che lo sia sempre: infatti ai fini della convergenza importa soltanto il comportamento
della coda della serie.
Teorema 4.3.1. Una serie a termini positivi sempre regolare.
Dimostrazione. Se an 0, allora Ak (definitivamente) monotona crescente. Poich tutte le
successioni monotone sono necessariamente regolari, allora la serie
converge a una somma S se {Ak } superiormente limitata;
diverge a + altrimenti.
Teorema 4.3.2 (del confronto). Siano n=1 an e n=1 bn due serie a termini positivi, e sia
P+ P+
definitivamente che 0 an bn . Allora
P+ P+
se n=1 bn converge, converge anche n=1 an ;

se n=1 an diverge (a +), anche n=1 bn diverge.


P+ P+

Dimostrazione. Si considerino le successioni di somme parziali Ak e Bk : esse sono entrambe


(definitivamente) monotone crescenti, e si ha che Ak Bk . Nel primo caso, Bk converge, allora
Ak superiormente limitata, e poich monotona converge anche. Nel secondo caso, Ak diverge
quindi superiormente illimitata dato che monotona, allora anche Bk deve essere superiormente
illimitata, cio diverge.
Esempio 4.3.3. Applichiamo il teorema del confronto nei seguenti esempi.

1. La serie di 1/ n diverge. Infatti si ha per ogni n 1 che n n, quindi 1n n1 . Dato
che la serie di 1/n diverge, per il teorema del confronto anche la serie n=1 1n diverge.
P+

2. La serie di 1/ log n diverge, perch per ogni n 2 si ha n log n quindi 1


n log n .
1
Allora
per il teorema del confronto la serie n=2 log1 n diverge.
P+
CAPITOLO 4. SERIE 34

P+ P+
Corollario 4.3.4. Siano n=1 an e n=1 bn due serie a termini positivi. Se an bn , le due
serie hanno lo stesso carattere.
Dimostrazione. Se infatti le serie sono asintotiche, il loro rapporto e certamente anche il reciproco
del rapporto tendono a 1. Quindi se bn /an 1, sicuramente contenuto in un intervallo arbitrario
(con estremo inferiore positivo, perch le serie sono a termini positivi) che contiene 1, ad esempio
(1/2, 2). Quindi
1 bn 1
< < 2 bn < an < 2bn .
2 an 2
Poich le costanti 1/2 e 2 non alterano il carattere della serie di bn , per il teorema 4.3.2 del
confronto anche bn converge.
Teorema 4.3.5 (criterio della radice). Sia n=1 an una serie a termini positivi. Supponendo
P+

che ..= limn+ n an :
se 0 < 1 la serie converge;
se > 1 la serie diverge, e inoltre an +.

Dimostrazione. 1) Sia 0 < 1. Si pu trovare un numero q P(, 1) tale che definitivamente



si abbia n an q. Allora si ha an q n . Poich q < 1, la serie n=1 q n converge, quindi per il
+

teorema 4.3.2 del confronto anche n=1 an converge.


P+

2) Sia ora > 1. Esiste un numero p (1, ) per cui definitivamente n an p, quindi
an pn . Allora la serie diverge per il teorema del confronto, e an tende a +.
Quando = 1, come al solito, non si pu dire niente sul carattere della serie. Infatti sia la
serie di 1/n che di 1/n2 hanno = 1, ma la prima diverge e la seconda converge.
Teorema 4.3.6 (criterio del rapporto). Sia n=1 an una serie a termini positivi. Supponendo
P+
che ..= limn+ an+1
a
n
:
se < 1 la serie converge;
se > 1 la serie diverge, e inoltre an +.
Dimostrazione. 1) Sia 0 < 1, allora esiste un numero q (, 1) per cui N : n > N si ha
an+1
che < q. Allora per questi valori di n si pu scrivere an come
an
an an an1 an2 aN +1
an = an1 = aN .
an1 an1 an2 an3 aN

Tutti questi rapporti del tipo ak /ak1 sono definitivamente minori di q, quindi
aN
an q n .
qN
Poich q n una serie geometrica di ragione minore di 1, la sua serie converge, e per il teorema
4.3.2 del confronto anche la serie di an .
an+1
2) Sia ora > 1. Allora si trova un numero p (1, ) per cui definitivamente > p. Il
an
termine an si pu riscrivere ancora come prima, ma questa volta tutti i termini sono maggiori di
p. Allora
aN
an pn N ,
p
e dato che pn una serie geometrica di ragione maggiore di 1 la sua serie diverge a +. Per il
teorema del confronto quindi la successione an tende a +, e la serie di an diverge.
Esempio 4.3.7. Usiamo il criterio del rapporto nei seguenti esempi.
CAPITOLO 4. SERIE 35

1. La serie di termine generale 1/n! converge. Infatti con il criterio del rapporto si ha
an+1 n! 1
= = 0, quindi converge.
an (n + 1)! n+1
2. La serie di termine generale xn /n! converge x R. Infatti con il criterio del rapporto
n+1
an+1 |x| n! |x|
risulta = = 0, quindi converge per qualunque valore di x reale.
an (n + 1)! x n n+1
Teorema 4.3.8 (criterio di condensazione). Sia n=1 an una serie a termini monotoni decre-
P+
scenti, per cui n si ha 0 < an+1 an . Le serie
+ +
2n a2n
X X
an e
n=1 n=1

hanno lo stesso carattere.


Esempio 4.3.9. Il criterio di condensazione si pu rivelare utile con serie di potenze e logaritmi,
come le seguenti.
1. Si consideri la serie n=1 n1p : con il criterio di condensazione si ha che essa ha lo stesso
P+
1
carattere della serie n=1 2n n p = n=1 (21p )n , che una serie geometrica di ragione
P+ P+
(2 )
21p , che quindi converge se p > 1, e diverge se p 1.
1
2. Si chiama serie campione la serie , con p, q R. Questa serie converge se
P+
n=1
logq n
np
p > 1 e diverge se p < 1, qualunque sia q; se invece p = 1, allora converge se q > 1 e diverge
se q 1.

4.4 Serie a segni alterni


Con serie a segni alterni si intendono le serie i cui termini sono in sequenza uno positivo, uno
negativo, uno positivo,Puno negativo e cos via, o viceversa, cio solo quelle il cui termine generale
si pu scrivere come n=1 (1)n an . Per questo tipo di serie non valgono ovviamente tutti i
+

teoremi elencati finora, ma ha una grande importanza il seguente criterio di Leibniz.


Teorema 4.4.1 (Leibniz). Se an una successione defininitivamente positiva, monotona decre-
scente e convergente a 0, allora la serie a segni alterni
+
(1)n an
X

n=1

convergente. Inoltre, indicata con S la somma a cui la serie converge, si ha che |Ak S| < ak+1 ,
cio lerrore che si compie troncando la serie a n = k, sempre pi piccolo del primo termine che
si tralascia.
Dimostrazione. La successione delle somme parziali al termine dispari 2k + 1 A2k+1 = A2k1 +
(1)2k a2k + (1)2k+1 a2k+1 = A2k1 + a2k a2k+1 . La differenza a2k a2k+1 positiva, perch
la successione monotona decrescente, allora A2k+1 A2k1 . Quindi la sottosuccessione
A2k+1 , di indice dispari, monotona crescente. Analogamente, A2k+2 = A2k + (1)2k+1 a2k+1 +
(1)2k+2 a2k+2 = A2k (a2k+1 a2k+2 ), in cui per lo stesso motivo precedente a2k+1 + a2k+2
positivo, quindi A2k+2 A2k e allora A2k+2 (che di indice pari) monotona decrescente. Si
ha inoltre che A2k+1 = A2k a2k+1 da cui A2k+1 A2k , dato che a2k+1 < 0. Siano Sp e Sd i
limiti a cui convergono rispettivamente le sottosuccessioni A2k e A2k+1 , poich sono limitate e
monotone, con Sp Sd . Portando al limite per n + lequazione A2k+1 = A2k a2k+1 si
ottiene che Sd = Sp 0 quindi Sd = Sp . Lunico limite della serie allora Sd = Sp = S.
Inoltre, si ha che A2k S A2k A2k+1 = a2k+1 , e analogamente SA2k+1 A2k+2 A2k+1 =
a2k+2 . Quindi in ogni caso risulta |Ak S| < ak+1 .
CAPITOLO 4. SERIE 36

4.5 Convergenza incondizionata


Su una serie di addendi si pu effettuare loperazione di permutazione, che consiste nello scambiare
lordine di alcuni addendi. Su una serie finita ovviamente il risultato non cambia, ma permutare
una serie infinita pu alterarne il carattere.
Definizione 4.5.1. Una serie converge incondizionatamente se converge, e convergono tutte le
sue permutate, cio se la sua convergenza invariante rispetto alla permutazione.
Teorema 4.5.2. Una serie converge incondizionatamente se e solo se converge assolutamente.

Teorema 4.5.3 (Riemann). Sia n=1 an una serie convergente, semplicemente ma non asso-
P+
P+
lutamente. Siano , R con . Esiste sempre una permutazione di n=1 an per cui la
successione delle somme parziali di tale serie permutata abbia come limite massimo e come
limite minimo .
Capitolo 5

Limiti e continuit

5.1 Limiti di funzioni in spazi metrici


Definizione 5.1.1. Sia f : E (X1 , d1 ) (X2 , d2 ) una funzione, unapplicazione tra differenti
spazi metrici1 . Siano p E 0 e ` X2 . Si dice che la funzione f ha limite ` per x p se, fissato
arbitrariamente un intorno di `, esiste in corrispondenza un intorno di p tale che tutti i valori
compresi nellintersezione di E con lintorno di p hanno come immagine un valore compreso
nellintorno di `.

> 0 > 0 : x E B(p, ) con x 6= p f (x) B(`, ).

Teorema 5.1.2. Sia f : E (X1 , d1 ) (X2 , d2 ) con p E 0 e ` X2 . Le seguenti affermazioni


sono equivalenti:
1. limxp f (x) = `.
2. {xn } E con xn p si ha f (xn ) `.
Dimostrazione. 1. Sia data la successione {xn }: se essa tende a p, allora fissato un > 0 la
distanza tra xn e p definitivamente minore di . Quindi poich vale la 1), queste immagini
di xn vicine a p, cio f (xn ), sono contenute nellintorno B(`, ), quindi f (xn ) `.
2. Sia per assurdo che esista > 0 tale per cui > 0 x B(p, ), con x 6= p, tale
che f (
x) / B(`, ), cio che d2 f (
x), ` > ossia f (x) 6 `. Si consideri come una
successione, ad esempio = 1/n. Per ogni valore di si trova in corrispondenza un xn
per cui f (xn )
/ B(`, ). Poich 0, allora xn p, ma allo stesso tempo la successione
delle immagini non definitivamente contenuta in B(`, ), vale a dire che se f (x) 6 ` allora
nemmeno f (xn ) ` il che assurdo poich contrasta con la 2). Allora se x p deve essere
che f (x) `.
Per questo teorema allora si possono applicare alle funzioni tutti i teoremi per i limiti di
successioni gi visti.

Teorema 5.1.3 (di permanenza del segno). Sia (X, d) uno spazio metrico e siano E X, p E 0 .
Sia f : E R una funzione tale che per x p, f (x) `.
1. Se ` positivo, allora B(p, ) tale che la funzione sia positiva in B(p, ) E, con x 6= p;
2. Se B(p, ) per cui la funzione sia positiva in B(p, ) E, con x 6= p, allora ` 0;
1 Le successioni sono particolari applicazioni di questo tipo in cui (X1 , d1 ) = N.

37
CAPITOLO 5. LIMITI E CONTINUIT 38

`+

x
x0 x0 x0 +

Figura 5.1: Limite di una funzione (non necessariamente si ha ` = f (x0 )).

Dimostrazione. Sia ` > 0 il limite a cui converge f (x) per x p: esiste un tale che ` > 0.
Per la convergenza della funzione in B(p, ) E si ha che i valori della funzione sono contenuti
nellintorno (` , ` + ), cio sono sempre maggiori di ` che positivo, quindi sono positivi.
Sia ora che la funzione positiva in B(p, ) E. Se ` fosse negativo, allora per il punto
precedente nellintorno la funzione dovrebbe assumere valori negativi, che assurdo: allora ` non
negativo.

Analogamente si dimostra che se la funzione ha un limite negativo nellintorno, allora i valori


della funzione sono ivi negativi, e che se una funzione negativa nellintorno il limite pu essere
solo negativo o nullo.
Teorema 5.1.4 (del confronto). 1. Siano f, g, h tre funzioni definite in E (X, d) a valori
reali, e p E 0 . Se limxp f (x) = limxp h(x) = ` ed esiste un intorno B(p, ) per cui
x B(p, ) E si ha f (x) g(x) h(x), allora anche g(x) ammette limite per x p, e
tale limite `.
2. Siano f, g due funzioni definite in E (X, d) a valori reali, e p E 0 . Se esiste un intorno
B(p, ) per cui x B(p, ) E si ha f (x) g(x):
se f (x) + per x p, allora anche g ammette limite, che +;
se g(x) per x p, allora anche f ammette limite, che .
Dimostrazione. 1. Poich f e h convergono a `, si ha in B(p, ) E che > 0:
1 : x B(p, 1 ) ` < f (x) < ` + ;
2 : x B(p, 2 ) ` < h(x) < ` + .

Allora, per un qualunque < min{, 1 , 2 }, per lipotesi deve valere

` < f (x) g(x) h(x) < ` + ,

cio ` < g(x) < ` + , che significa che nellintorno B, quindi per x p, si ha g(x) `.

2. Poich f diverge a +, si ha che in B(p, ) E che M > 0, 3 : x B(p, 3 ) f (x) > M .


Allora per un qualunque < min{, 3 } vale g(x) f (x) > M , cio g(x) + per
x p.
CAPITOLO 5. LIMITI E CONTINUIT 39

5.2 Limiti di funzioni reali a valori reali


Definizione 5.2.1. Siano f : A R R, p A0 e ` R. Si dice che limxp f (x) = ` se
> 0 > 0 : x A con x 6= p e |x p| < si ha che |f (x) `| < .
Estendendo ` a R si ha che
M > 0 > 0 : x A con x 6= p e |x p| < si ha che f (x) > M ;
M > 0 > 0 : x A con x 6= p e |x p| < si ha che f (x) < M .
Nel primo caso si ha che ` = +, nel secondo ` = . In ogni caso, la retta x = p un asintoto
verticale per la funzione f (x). Estendendo inoltre anche p a R, si ha che se limx f (x) = `:
se A non inferiormente limitato, allora > 0 k : x A con x > k si ha che |f (x)`| < ;
se A non superiormente limitato, allora > 0 k : x A con x < k si ha che
|f (x) `| < .
Nel primo caso p +, nel secondo p . Si definiscono anche, con le opportune ipotesi,
i limiti del tipo limx = .
Se, in particolare, non esiste il limite di f (x) per x p, si pu definire comunque il limite per
difetto (da sinistra) o per eccesso (da destra), rispettivamente calcolati sullintorno sinistro
e destro di p, ossia per x p , in (p , p], e per x p+ , in [p, p + ). Quando il limite per
x p esiste, questi due limiti coincidono.
Tutti i teoremi e le propriet dei limiti per le successioni valgono anche per i limiti di funzioni
reali a valori reali.

5.3 Asintoti
Pu accadere che il grafico di una funzione tenda ad approssimarsi ad una retta allavvicinarsi
della variabile verso un punto di accumulazione: ci vuol dire che la distanza tra la funzione e
tale retta, detta asintoto, infinitesima.
Definizione 5.3.1. Sia f una funzione a valori reali definita, almeno, in un intorno di un suo
punto di accumulazione p. La retta r si dice asintoto di f pe x p se
lim d f (x), r = 0.

x p

Ovviamente qualsiasi retta pu essere asintoto di una funzione: sono particolari gli asintoti
verticali e orizzontali:
La retta y = a un asintoto orizzontale per la funzione f (x) se f (x) a per x o
x +, o anche entrambi. Nei primi casi, si chiama rispettivamente asintoto orizzontale
sinistro e destro.
La retta x = b un asintoto verticale per la funzione f (x) se per almeno x b o per
x b+ (ovviamente anche se valgono entrambi), si ha f (x) .
Gli asintoti obliqui invece si possono individuare, in assenza di asintoti orizzontali, con le equazioni
f (x)
m = lim e q = lim f (x) mx ,
 
x x x

diversificando per + e . Lasintoto obliquo la retta y = mx + q soltanto se entrambi


i limiti esistono finiti e se m 6= 0. Notare che il risultato m = 0 non significa che lasintoto
orizzontale,
e nemmeno il fatto che la derivata tende a zero per x : basta vedere la funzione
f (x) = x, per cui si avrebbe con questi ultimi due metodi m = 0 o una derivata infinitesima
nellintorno di +, ma chiaramente non esiste alcun asintoto per x +. Un altro metodo per
individuarli riuscire ad esprimere la funzione nella forma f (x) = mx + q + o(1) dove o(1) un
generico infinitesimo per x . Ovviamente gli asintoti obliqui e gli asintoti orizzontali sono
mutuamente esclusivi: una funzione non pu avere entrambi per x o per x +.
CAPITOLO 5. LIMITI E CONTINUIT 40

5.4 Continuit
Definizione 5.4.1. Sia f : E (X1 , d1 ) (X2 , d2 ), e p un punto appartenente ad E. Si dice
che la funzione f continua in p se per ogni > 0 esiste in corrispondenza un > 0 tale che per
ogni punto x nellinsieme E e in un intorno di p di raggio si ha che limmagine di x appartiene
allintorno di f (p) di raggio .

> 0 > 0 : x E B(p, ) si ha che f (x) B f (p), . (5.4.1)




A differenza della definizione di limite, che simile a questa, la definizione di continuit


impone che p appartenga allinsieme di definizione E, inoltre non necessario che sia un punto
di accumulazione. Infatti se un punto isolato, scelto opportunamente il raggio , nessun altro
valore di x oltre a p, nellintorno B(p, ), soddisfa la definizione di continuit, e ovviamente la
sua immagine f (p) contenuta nellintorno B f (p), per qualunque valore di ; allora ogni


punto isolato soddisfa automaticamente la definizione di continuit. Quindi segue che tutte le
successioni sono continue: linsieme N infatti composto da soli punti isolati. Se invece il punto
di accumulazione, allora f continua se e solo se limxp f (x) = f (p). Ovviamente una funzione
continua in tutto un insieme se e solo se continua in tutti i punti che lo compongono.
Teorema 5.4.2. Siano f : E (X1 , d1 ) (X2 , d2 ) e g : X2 (X3 , d3 ), e p un punto di E. Se
f continua in p, e g continua in f (p), allora la funzione g f continua in p.
Teorema 5.4.3. La funzione f : E (X1 , d1 ) (X2 , d2 ) continua in tutto E se e solo se per
ogni insieme A aperto in X2 la sua controimmagine f 1 (A) aperta in X1 .
Dimostrazione. Siano A un insieme aperto in X2 , e il punto p f 1 (A). La sua immagine
f (p) A, e dato che A aperto allora p necessariamente interno, quindi > 0 B2 f (p), A,


cio f (p) interno ad A. Dato che f continuain p, dato tale esiste un raggio che definisce
un intorno B1 (p, ) per cui f (B1 ) B2 f (p), A. Poich allora f (B1 ) A, passando alle
controimmagini risulta che B1 (p, ) f 1 (A), che quindi aperto.
Sia ora p E: poich la funzione definita in E, esiste limmagine f (p). Scelto un >
0, lintorno B2f (p), per definizione aperto. Sia A tale intorno, per ipotesi si ha che
f 1 B2 f (p), f 1 (A) aperto in X1 e certamente p, poich la controimmagine di f (p),
appartiene a questo
 insieme. Allora p interno, quindi esiste un per cui B1 (p, ) f 1 (A), vale
a dire f B1 (p, ) B2 f (p), , ossia la funzione continua in p secondo la definzione 5.4.1.


Teorema 5.4.4. Sia la funzione f : E (X1 , d1 ) (X2 , d2 ) continua in tutto E. Se linsieme


K compatto, allora la sua immagine f (K) a sua volta un insieme compatto.
Dimostrazione. Sia la successione {yn } f (K): allora ogni elemento yn immagine di un qualche
punto in E, ossia yn = f (xn ), Allora si ha che {xn } K; poich K compatto si pu estrarre da
xn una sottosuccessione xnj che converga ad un valore x K. La continuit di f quindi implica
che f (xnj ) f (
x), cio che ynj f (
x) f (K), e ci significa che f (K) compatto.
Da questo teorema segue un importante teorema per le funzioni a valori reali, definite in
qualunque spazio metrico.
Teorema 5.4.5 (Weierstrass). Se f : E (X, d) R una funzione continua in tutto E, e tale
insieme compatto, allora f ammette massimo e minimo assoluti, vale a dire f (E) limitato e
ammette un massimo e un minimo.
Dimostrazione. Per il teorema 5.4.4 limmagine f (E) un insieme compatto, e dato che f (E) R
esso anche chiuso e limitato: allora deve avere sia un estremo superiore che inferiore, che sono
anche il massimo e il minimo di tale insieme, dato che chiuso.
Se una funzione continua non soltanto in un punto, ma in tutto un insieme, la definizione
5.4.1 deve essere verificata per tutti i punti p D, indicando con D tale insieme. Allora in
generale il raggio dellintorno di p non dipende solo dal valore di , ma anche dal punto p in
CAPITOLO 5. LIMITI E CONTINUIT 41

esame. Esistono certe funzioni, per, tali per cui pu non essere in relazione con p e allora
fissato , dei punti che distano tra di loro meno di () hanno delle immagini che distano meno
di per qualunque punto dellinsieme considerato. Queste funzioni particolari rispondono alla
definizione seguente.

Definizione 5.4.6. La funzione f : E (X1 , d1 ) (X2 , d2 ) si dice uniformemente continua in


E se, fissato esiste tale che x1 , x2 E per cui d1 (x1 , x2 ) < si ha d2 f (x1 ), f (x2 ) < .


A questo punto ai fini della continuit della funzione non pi importante quale sia il punto
p nellinsieme E, ma si considera soltanto la distanza tra una qualsiasi coppia di punti. Per le
funzioni uniformemente continue infatti il raggio non dipende pi dal punto p preso come centro
dellintorno.
Teorema 5.4.7 (Heine-Cantor). Se f : E (X1 , d1 ) (X2 , d2 ) una funzione continua in E e
se tale insieme compatto, allora f uniformemente continua in E.
Dimostrazione. Sia per assurdo che f non sia uniformemente continua, ossia che esista > 0
tale che, per ogni  > 0, esiste almeno una coppia di punti xi , yi E per cui se d1 (xi , yi ) allora
d2 f (xi ), f (yi ) . Posto = 1, si ha che x1 , y1 : d1 (x1 , y1 ) < 1 ma d2 f (x1 ), f (y1 ) .
Posto poi = 1/2, si ha che x2 , y2 : d1 (x2 , y2 ) < 1/2 ma d2 f (x2 ), f (y2 ) . Procedendo
in questo modo si costruisce una successione  di infinitesima, per cui = 1/n, si ha che
xn , yn : d1 (xn , yn ) < 1/n ma d2 f (xn ), f (yn ) . Per linsieme E compatto, perci xnk
E, e analogamente ynk y E. Dato che la distanza tra questi due elementi d1 (xnk , ynk )
x
e tende a 0, i due limiti delle sottosuccessioni devono coincidere, allora x = y, quindi ynk x. A
questo punto anche le rispettive immagini dei limiti delle due sottosuccessioni devono coincidere,
perch la funzione continua, ad un valore f ( x), e ci significa che d2 f (xnk ), f (ynk ) 0, il


che per assurdo dato che per ipotesi si ha che questultima distanza non pu essere minore di
. La funzione allora uniformemente continua in E.

Chiaramente luniforme continuit della funzione non dipende soltanto dalla sua formula
algebrica, ma anche dallinsieme in cui la si studia. Ad esempio, la funzione f (x) = x2 non
uniformemente continua in un qualsiasi intervallo illimitato, ma lo diventa non appena lintervallo
in questione chiuso e limitato. In generale, come conseguenza, ogni funzione continua in un
intervallo [a, b] R anche uniformemente continua, nello stesso. Inoltre questo teorema fornisce
una condizione soltanto sufficiente: esistono funzioni continua in insiemi non compatti che sono
anche uniformemente continue.
Unaltra condizione sufficiente, pi semplice da verificare, per verificare la continuit uniforme
di una funzione la condizione di Lipschitz.
Definizione 5.4.8. Una funzione f : E (X1 , d1 ) (X2 , d2 ) si dice lipschitziana, di costante
M > 0, nellinsieme E se

x, y E si ha che d2 f (x1 ), f (x2 ) M d1 (x, y).




Tutte le funzioni lipschitziane sono anche uniformemente continue, con = /M .

5.5 Continuit di funzioni reali a valori reali


Tutte le funzioni elementari reali sono continue nel loro insieme di definizione. Il prodotto, la
somma e la composizione di funzioni continue ancora a sua volta una funzione continua. Per
questa particolare categoria di funzioni sono inoltre dati alcuni importanti teoremi.
Teorema 5.5.1 (di esistenza degli zeri). Sia f : [a, b] R una funzione continua nellintervallo
[a, b]. Se f (a) f (b) < 0, allora
x [a, b] : f (
x) = 0.
CAPITOLO 5. LIMITI E CONTINUIT 42

Dimostrazione. Siano f (a) < 0 e f (b) > 0. Si consideri il punto medio di I0 ..= [a, b] e la rispettiva
immagine f ( a+b2 ), e lintervallo I1 = [a1 , b1 ], lungo la met di I0 , tale per cui o a1 = 2 o
a+b

b1 = 2 in modo che si abbia ancora che f (a1 )f (b1 ) < 0. Procedendo in questo modo, bisecando
a+b

lintervallo sempre di pi, si trova una successione di intervalli In = [an , bn ] in cui un elemento
sempre compreso nel precedente nellordine. La successione an monotona crescente, inoltre
sempre f (an ) < 0, mentre bn monotona decrescente e si ha f (bn ) > 0. La distanza tra i due an
e bn quindi
1
|bn an | = n (b a),
2
perch ogni intervallo come gi detto ampio la met del precedente, e questa distanza
infinitesima. Quindi sia an che bn tendono ad un unico limite x . Per il teorema di permanenza
del segno, risulta che f (an ) f (x) 0, e allo stesso tempo f (bn ) f ( x) 0 perci non pu
che essere f (x) = 0.
Teorema 5.5.2 (dei valori intermedi). Se f una funzione a valori reali definita e continua su
[a, b] R, allora essa assume tutti i valori compresi tra il suo massimo e il suo minimo.
Dimostrazione. Lintervallo [a, b] compatto quindi f per il teorema 5.4.5 ammette un massimo
e un minimo (assoluti). Sia m tale minimo e M il massimo. Traslando la funzione in verticale di
una costante c opportuna, in modo che m < 0 e M > 0, allora deve esistere per il teorema 5.5.1
un punto in cui f si annulla. Per qualsiasi valore di c tale che m c M allora deve esistere
in corrispondenza un punto in cui ci succede, allora f assume tutti i valori compresi tra m e
M.
Come conclusione, e conseguenza, di questi ultimi teoremi, resta il teorema seguente, di cui si
d la dimostrazione solo per la seconda parte.
Teorema 5.5.3 (Darboux). Sia I R un intervallo di qualunque tipo: se f : I R continua
(non costante), allora f (I) a sua volta un intervallo. Se inoltre I un intervallo chiuso e
limitato, anche la sua immagine un intervallo chiuso e limitato.
Dimostrazione. Se I un intervallo limitato e chiuso, del tipo [a, b], poich la funzione a variabile
reale, per il teorema di 5.4.7 Heine-Cantor lintervallo chiuso anche compatto, quindi per il
teorema 5.4.5 di Weiestrass la sua immagine ammette un massimo e un minimo (che sono il
minimo e il massimo della funzione per x [a, b]). Inoltre per il teorema precedente assume tutti
i valori tra tali massimo e minimo, quindi limmagine un intervallo chiuso.

5.6 Punti di discontinuit


Sia f una funzione definita a valori reali definita (almeno) nellintervallo (a, b). La funzione si dice
continua in un punto x0 (a, b) se i limiti per difetto ed eccesso della funzione per x x0 esistono
finiti e coincidono entrambi con il valore della funzione in x0 . Un punto si dice di discontinuit,
banalmente, se in esso la funzione non continua. Si pu anche ampliare la definizione nel caso
in cui la funzione non sia definita in tale punto, ma anche soltanto in un intorno destro e sinistro
di esso, dato che deve, in ogni caso, sempre essere possibile calcolare il limite per tale punto.
Sia quindi la funzione definita come f : (a, x0 ) (x0 , b) R, almeno; essa ammette in x0 una
discontinuit:
di prima specie se non esiste il limite in x0 , ma i limiti sinistro e destro esistono finiti e sono
differenti.

@ lim f (x), ma lim f (x) = `1 e lim+ f (x) = `2 , con `1 6= `2 .


xx0 xx0 xx0

di seconda specie se almeno uno dei limiti sinistro o destro in x0 infinito o non esiste. La
retta verticale di equazione x = x0 inoltre si dice asintoto verticale della funzione f (x).
CAPITOLO 5. LIMITI E CONTINUIT 43

di terza specie, o eliminabile, se esiste finito il limite per x0 ma in tale punto la funzione non
esiste o assume un valore differente dal limite. Questo tipo di discontinuit si pu eliminare
definendo una nuova funzione come
f (x) per x 6= x0
(
g(x) =
lim f (x) per x = x0 .
xx0

5.7 Funzioni monotone


Per definire se una funzione crescente, o decrescente, c bisogno di una relazione dordine
che permetta di confrontare pi grandezze. Questa relazione presente solo in R (e nei suoi
sottoinsiemi), quindi possibile confrontare numeri appartenenti al pi a R R, vale a dire un
numero reale con un numero reale. Solo in questo spazio metrico, quindi, pu avere un senso la
seguente definizione.
Definizione 5.7.1. Sia f : I R R, in cui I un intervallo. La funzione f , per ogni x1 , x2 I
si dice monotona:
crescente, se per x1 < x2 si ha che f (x1 ) < f (x2 );
decrescente, se per x1 < x2 si ha che f (x1 ) > f (x2 ).
Teorema 5.7.2. Sia f : (, ) R una funzione monotona con , R e < : allora
esistono e sono finiti i limiti per x + e per x , inoltre se
crescente, allora
lim f (x) = inf f (x) e lim f (x) = sup f (x);
x+ < x <

decrescente, allora

lim f (x) = sup f (x) e lim f (x) = inf f (x).


x+ < x <

Questo teorema vale in tutti i punti dellintervallo, inoltre i limiti devono essere finiti poich
tutti i punti di (, ) devono poter essere ordinati. Da questo teorema si deduce che la funzione
non pu tendere allinfinito allinterno dellintervallo in cui monotona, n possono esserci punti
in cui i limiti non esistono o sono differenti dal valore della funzione, dato che salterebbe lipotesi
di monotonia o di intervallo: allora una funzione monotona pu presentare punti di discontinuit
solamente di prima specie.
Teorema 5.7.3. Se f : (a, b) R R una funzione monotona, le sue discontinuit sono solo
di prima specie, e sono al pi numerabili.
Dimostrazione. Sia x0 (a, b) un punto di discontinuit: allora esiste il limite della f (x) per
x x0 sia per difetto che per eccesso, e questi sono necessariamente diversi altrimenti sarebbe
continua, e finiti, dato che sono limitati da altri valori della funzione, che monotona. Sia f
crescente: esiste un intervallo (`1 , `2 ), attorno al punto di discontinuit, in cui `1 ..= limxx f (x)
0
e `2 ..= limxx0+ f (x). Ad un altro punto x 0 si associa in modo analogo lintervallo (`1 , `2 ). Dato
che f monotona, deve essere che (`1 , `2 ) (`1 , `2 ) = , poich `1 `2 . Infatti `2 = inf x>x0 f (x)
e `1 = supx<x0 f (x), e dato che x0 < x0 non pu mai succedere che `2 > `1 (al pi si ha il caso in
cui sono uguali, come per la funzione f (x) = bxc). Ci significa che (`1 , `2 ) (`1 , `2 ) = , anche
se sono aperti il caso in cui `2 = `1 non contemplato. Tutti questi intervalli trovati sono quindi
disgiunti, e per la densit di R in ognuno possibile individuare (almeno) un numero razionale e
uno irrazionale. Ad ogni punto di discontinuit si associa allora il numero razionale: p1 Q
con p1 (`1 , `2 ), ossia si applica una funzione che biiettiva, quindi le discontinuit sono in
corrispondenza biunivoca con Q, cio sono numerabili.
CAPITOLO 5. LIMITI E CONTINUIT 44

5.8 Funzioni invertibili


Una funzione iniettiva sempre invertibile, e dato che le funzioni strettamente monotone sono
tutte iniettive, allora sono anche invertibili. Non vale il contrario, ma se la funzione sia iniettiva
che continua in un intervallo, allora anche strettamente monotona (in tale intervallo).
Teorema 5.8.1. Sia f : I R continua e invertibile nellintervallo I. La sua inversa f 1 : f (I)
J R, dove J a sua volta un intervallo per il teorema 5.5.3, a sua volta continua in J.
Capitolo 6

Calcolo differenziale

6.1 Rapporto incrementale


Siano f : A R R, e x0 , x0 +h A. La retta passante per i punti x0 , f (x0 ) e (x0 +h, f (x0 +h)
 

ha come coefficiente angolare


f (x0 + h) f (x0 )
, (6.1.1)
h
detto rapporto incrementale della funzione f , centrato in x0 , rispetto allincremento h. Si definisce
derivata di f in x0 il limite, se esiste ed finito, del rapporto incrementale per h 0, e la funzione
si dice derivabile in tale punto. La retta tangente al grafico della funzione f nel punto x0 ha come
coefficiente angolare proprio la derivata f 0 (x0 ), ed quindi data dallequazione
y = f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ). (6.1.2)
Generalizzando x0 + h con un punto generico x, per x x0 si ha che
f (x) f (x0 )
f 0 (x0 ),
x x0
cio localmente (nellintorno) la funzione pu essere approssimata linearmente dalla funzione
f (x) = f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) + o(x x0 ), (6.1.3)
dove o(x x0 ) tende a zero pi velocemente di quanto x tenda a x0 . Questa formula rappresenta
una prima approssimazione, chiamata anche formula dellincremento finito.
in tale punto
Teorema 6.1.1. Se una funzione f : A R derivabile in un punto x0 A,
necessariamente continua.
Dimostrazione. Se f derivabile in x0 , allora il suo rapporto incrementale in tale punto ammette
limite, quindi pu riscrivere la (6.1.3) nella forma
f (x) f (x0 ) = f 0 (x0 )(x x0 ) + o(x x0 ).
Se x x0 , il secondo membro certamente tende a 0, quindi deve essere anche che f (x)f (x0 ) 0,
quindi f (x) f (x0 ) cio f continua in x0 .
Non vale linverso: la funzione |x| non derivabile in x = 0, pur essendo continua in tale
punto. Quando una funzione non derivabile in un singolo punto, tale punto si chiama punto di
non derivabilit, e pu essere di tre tipi:
un punto angoloso, se esistono i limiti dei rapporti incrementali a sinistra e a destra del
punto ma sono diversi;
una cuspide, se i due limiti sono entrambi infiniti e discordi;
un punto a tangente verticale (flesso), se i due limiti sono entrambi infiniti e concordi.

45
CAPITOLO 6. CALCOLO DIFFERENZIALE 46

6.2 Operazioni tra derivate


Per derivare una combinazione di pi funzioni si ricorre alle seguenti regole, per le operazioni
elementari: i seguenti teoremi garantiscono la derivabilit del risultato delle operazioni.

Propriet 6.2.1. Siano f, g : A R due funzioni derivabili in x0 A: allora la combinazione


lineare f + g derivabile in x0 , R e si ha che

(f + g)0 (x0 ) = f 0 (x0 ) + g 0 (x0 ). (6.2.1)

Dimostrazione. Il teorema si dimostra perch loperazione di limite lineare, quindi il limite della
somma equivale alla somma dei limiti. Infatti il rapporto incrementale, per x x0 ,

f (x) + g(x) f (x0 ) g(x0 )


=
x x0
f (x) f (x0 ) g(x) g(x0 )
= + =
x x0 x x0
f (x) f (x0 ) g(x) g(x0 )
= +
x x0 x x0
f 0 (x0 ) + g 0 (x0 ).

Propriet 6.2.2 (Leibnitz). Siano f, g : A R due funzioni derivabili in x0 A: allora f g


derivabile in x0 e si ha che

(f g)0 (x0 ) = f 0 (x0 )g(x0 ) + f (x0 )g 0 (x0 ). (6.2.2)

Dimostrazione. Al prodotto incrementale per x x0 si somma e sottrae il termine f (x0 )g(x) al


numeratore:
f (x)g(x) f (x0 )g(x0 )
=
x x0
f (x)g(x) f (x0 )g(x0 ) + f (x0 )g(x) f (x0 )g(x)
= =
x x0
f (x)g(x) f (x0 )g(x) f (x0 )g(x) f (x0 )g(x0 )
= + =
x x0 x x0
f (x) f (x0 ) g(x) g(x0 )
= g(x) + f (x0 )
x x0 x x0
f 0 (x0 )g(x0 ) + f (x0 )g 0 (x0 ).

Propriet 6.2.3. Siano f, g : A R due funzioni derivabili in x0 A: allora f


g derivabile in
x0 se g 6= 0 nellintorno di x0 e si ha che

f 0 (x0 )g(x0 ) f (x0 )g 0 (x0 )


 0
f
(x0 ) = . (6.2.3)
g g 2 (x0 )

Dimostrazione. Il rapporto incrementale per x x0

f (x) f (x0 ) f (x)g(x0 ) f (x0 )g(x)



g(x) g(x0 ) g(x)g(x0 )
= .
x x0 x x0
CAPITOLO 6. CALCOLO DIFFERENZIALE 47

A questo punto, come nel teorema precedente, si aggiunge e toglie il termine f (x0 )g(x0 ) al
numeratore:
f (x)g(x0 ) f (x0 )g(x) + f (x0 )g(x0 ) f (x0 )g(x0 )
=
g(x)g(x0 ) (x x0 )
 

f (x) f (x0 ) g(x0 ) g(x) g(x0 ) f (x0 )


   

x x0
= =
g(x)g(x0 )
f (x) f (x0 ) g(x) g(x0 )
g(x0 ) f (x0 )
x x0 x x0 f 0 (x0 )g(x0 ) f (x0 )g 0 (x0 )
= .
g(x)g(x0 ) g 2 (x0 )

6.2.1 Funzioni composte


Propriet 6.2.4. Sia f : I R R una funzione derivabile in x0 I, e sia g : J R
derivabile in y0 = f (x0 ), con f (I) J. La funzione g f : I R derivabile in x0 e si ha

(g f )0 (x0 ) = f 0 (x0 )g 0 f (x0 ) . (6.2.4)




Dimostrazione. Il rapporto incrementale per x x0 della funzione composta

g f (x) g f (x0 ) g f (x) g f (x0 ) f (x) f (x0 )


   
= ,
x x0 f (x) f (x0 ) x x0

in cui f (x) 6= f (x0 ), per cui il rapporto incrementale sarebbe semplicemente nullo. Poich f
continua, f (x) f (x0 ) quando x x0 , quindi questa espressione tende a

(g f )0 (x0 ) = f 0 (x0 )g 0 f (x0 ) .




6.2.2 Funzioni inverse


Propriet 6.2.5. Siano f : I R e x0 I, con f derivabile in I e f 0 (x0 ) 6= 0. Se f invertibile,
allora f 1 : f (I) I derivabile in y0 = f (x0 ) e tale derivata il reciproco di f 0 (x0 ).
1
(f 1 )0 (y0 ) = . (6.2.5)
f 0 (x0 )

Dimostrazione. Il rapporto incrementale della funzione inversa, per y y0 (dove y = f (x),


quindi f 1 (y) = x)

f 1 (y) f 1 (y0 ) x x0 1
= 0 .
y y0 f (x) f (x0 ) f (x0 )

Esempio 6.2.6. Ecco come esempio le derivate di due funzioni inverse molto importanti:
1. D(log x) esiste x (0, +) e vale
1 1 1
= = ;
(ex )0 (log x) (ex )(log x) x
 
2. D(arctan x) esiste x R a valori in , e vale
2 2
1 1 1
= = .
(tan x)0 (arctan x) (1 + tan2 x)(arctan x) 1 + x2
CAPITOLO 6. CALCOLO DIFFERENZIALE 48

6.3 Teoremi sul calcolo differenziale


Definizione 6.3.1. Sia f : I R derivabile in x0 I. Si dice che x0 un punto di:

massimo (relativo per f in I) se > 0 : x (x0 , x0 + ) f (x) f (x0 );


minimo (relativo per f in I) se > 0 : x (x0 , x0 + ) f (x) f (x0 ).
Teorema 6.3.2 (Fermat). Siano f : I R, I un intervallo e x0
I. Se f derivabile in x0 ed
esso un punto estremante per f , allora f 0 (x0 ) = 0.

Dimostrazione. Sia x0 un punto di massimo. Dato che x0 I, per la definizione 6.3.1 >
0 : x (x0 , x0 + ) si ha che f (x) f (x0 ). Il rapporto incrementale,

f (x) f (x0 )
x x0

negativo per x x+ 0 e positivo per x x0 , quindi per il teorema 3.3.3 di permanenza del

segno risulta che il suo limite rispettivamente minore o uguale a zero e maggiore o uguale a
zero, quindi non pu che essere nullo. Analogamente si dimostra se x0 un punto di minimo.
Al di fuori delle ipotesi di questo teorema non si pu affermare niente: ad esempio, per
f : [1, 3) R = |x|, si ha che 1 un punto di massimo relativo e 3 un punto di massimo
assoluto, ma entrambi non sono interni allintervallo di definizione, e il punto di minimo assoluto
0, in cui f non derivabile. La condizione del teorema 6.3.2 inoltre solo necessaria, infatti
f (x) = x3 ha derivata nulla in x = 0 ma tale punto non estremante.
Definizione 6.3.3. Si dicono punti stazionari i punti che soddisfano le ipotesi del teorema 6.3.2
di Fermat. Ossia, data una funzione f : I R, il punto x0 stazionario se x0
I e f 0 (x0 ) ed
nulla.
I punti estremanti di una funzione, quindi, possono solo essere punti stazionari, punti non
interni allintervallo di definizione oppure punti di non derivabilit.
Teorema 6.3.4 (Rolle). Sia f : [a, b] R una funzione continua in [a, b] e derivabile in (a, b).
Se f (a) = f (b), allora esiste un punto x0 (a, b) per cui f 0 (x0 ) = 0.
Dimostrazione. Se f costante tra a e b, allora banalmente la derivata nulla per ogni punto
dellintervallo (aperto). Se invece f non costante, per il teorema 5.4.5 di Weierstrass assume
almeno un punto estremante interno allintervallo (a, b). Per il teorema 6.3.2 di Fermat, in tale
punto la derivata nulla.

Teorema 6.3.5 (Cauchy). Se f, g : [a, b] R sono due funzoni continue in [a, b] e derivabili in
(a, b), esiste un punto z (a, b) per cui

f (b) f (a) f 0 (z)


= 0 , (6.3.1)
g(b) g(a) g (z)

ossia le due derivate sono proporzionali di un fattore che dipende unicamente dagli estremi
dellintervallo.
Dimostrazione. Si definisce la funzione ausiliaria (x) = g(b) g(a) f (x) f (b) f (a) g(x),
 

che soddisfa le ipotesi del teorema 6.3.4 di Rolle: una combinazione lineare di funzioni continue
e derivabili, quindi a sua volta continua e derivabile, e (a) =  (b). Allora z (a, b) per
cui vale 0 (z) = 0, cio per cui g(b) g(a) f 0 (z) f (b) f (a) g 0 (z) = 0, da cui si ottiene la
(6.3.1).
CAPITOLO 6. CALCOLO DIFFERENZIALE 49

y
f 0 (x) = 0

f (a) = f (b)

x
a b

Figura 6.1: Teorema di Rolle.

Teorema 6.3.6 (Lagrange). Se f : [a, b] R una funzione continua in [a, b] e derivabile in


(a, b), esiste un punto z (a, b) tale per cui

f (b) f (a)
f 0 (z) = . (6.3.2)
ba
Il teorema di dimostra semplicemente ponendo f (x) = f (x) e g(x) = x nel teorema 6.3.5
di Cauchy, ottendo cos la (6.3.2). Da questo teorema, ponendo a = x0 e b = x0 + h si ottiene
unaltra formula dellincremento finito:

f (x0 + h) = f (x0 ) + hf 0 (z). (6.3.3)

La principale differenza con la 6.1.3 che in questo caso la funzione deve essere derivabile in
tutto (x0 , x0 + h) e non solo in un intorno di x0 . Inoltre il punto z solitamente sconosciuto.

6.4 Conseguenze del teorema di Lagrange


Teorema 6.4.1. Se f una funzione derivabile in un intervallo I e sia |f 0 (x)| M per ogni
x I, allora f lipschitziana in I.
Dimostrazione. Siano x1 , x2 I con x1 < x2 . Per il teorema 6.3.6 di Lagrange applicato
allintervallo (x1 , x2 ) si ha che f (x2 )f (x1 ) = f 0 (z)(x2 x1 ) per qualche z (x1 , x2 ). Applicando
i valori assoluti, si ottiene, con lipotesi che |f 0 (x)| M nellintervallo, che |f (x2 ) f (x1 )|
M |x2 x1 |, cio lipschitziana.

Come gi visto per la definizione 5.4.8 delle funzioni lispchitziane, si ha anche che ogni funzione
con derivata limitata in un certo intervallo in esso anche uniformemente continua.
I seguenti teoremi sulla monotonia delle funzioni si applicano esclusivamente a degli intervalli.
Teorema 6.4.2. Sia f : I R una funzione almeno derivabile in
I e continua in I. Essa
monotona crescente in I se e solo se f 0 (x) 0 x
I;

monotona decrescente in I se e solo se f 0 (x) 0 x


I.
Dimostrazione. Si supponga che f sia monotona crescente, e sia x0 un punto interno allintervallo
I. Nel rapporto incrementale f /h, se h > 0 il numeratore positivo ( crescente, quindi
f (x0 + h) > f (x0 )) e anche il denominatore, allora il rapporto incrementale positivo e il suo
limite per h 0+ positivo o nullo per il teorema 3.3.3 di permanenza del segno. Analogamente,
CAPITOLO 6. CALCOLO DIFFERENZIALE 50

per h < 0 numeratore e denominatore del rapporto incrementale sono entrambi negativi, e il
limite per h 0 positivo o nullo. Si conclude quindi che f 0 (x) 0 in I.
Si supponga ora che f 0 (x) 0 e siano x1 , x2 I con x1 < x2 . Per il teorema 6.3.6 di Lagrange
nellintervallo (x1 , x2 ) z (x1 , x2 ) : f (x2 ) f (x1 ) = f 0 (z)(x2 x1 ). Il secondo membro positivo
o nullo per le ipotesi fatte, quindi deve essere f (x2 ) f (x1 ) x I, vale a dire che la funzione
crescente.
La dimostrazione per il secondo caso del tutto analoga.
Vale inoltre che se f 0 (x) > 0 (f 0 (x) < 0) allora la funzione monotona strettamente crescente
(decrescente), ma non vale il teorema inverso: la funzione x3 , ad esempio, ha derivata nulla
nellorigine, ma essa crescente in tutto R. Inoltre i punti in cui una funzione crescente, o
decrescente, pu avere derivata nulla possono essere al pi uninfinit numerabile: non possono
formare un intervallo, altrimenti in esso la funzione sarebbe costante.
Teorema 6.4.3. Sia f : I R una funzione continua in I e derivabile in
I. Essa costante se
e solo se f 0 (x) = 0 x
I.
Dimostrazione. Si supponga che f sia costante: il rapporto incrementale sempre nullo perch
f (x0 + h) = f (x0 ) x
I, quindi la derivata sempre nulla. Supposto invece che la derivata sia
nulla, valgono entrambi i casi del teorema 6.4.2, quindi f sia crescente che decrescente, cio
deve essere costante.
importante che questo teorema sia verificato in un intervallo: se infatti consideriamo la
funzione f (x) = arctan x + arctan x1 , la sua derivata,

1 1 1 1 1
 
f (x) =
0
+ 2 =
1 + x2 x 1 + x12 1 + x2 1 + x2

nulla in ogni intervallo tutto a sinistra o tutto a destra dellorigine, ma non appena si considera
un insieme che contiene sia ascisse negative che positive (nellorigine la funzione non definita) il
teorema non si pu pi applicare. Si verifica infatti che f (x) = 2 x > 0, mentre f (x) = 2
x < 0, quindi non sempre costante.
Corollario 6.4.4. Sia f : I ..= (x0 , x0 + ) R una funzione derivabile in I, con f 0 (x0 ) = 0.
Il punto x0 un punto di:
massimo relativo (a tale intorno), se f 0 (x) 0 in (x0 , x0 ) e f 0 (x) 0 in (x0 , x0 + );
minimo relativo (a tale intorno), se f 0 (x) 0 in (x0 , x0 ) e f 0 (x) 0 in (x0 , x0 + ).
Teorema 6.4.5. Sia f : (x0 , x0 + ) R una funzione derivabile in (x0 , x0 ) (x0 , x0 + ).
Se esiste (finito) ..= limxx0 f 0 (x) R, allora f derivabile in x0 e f 0 (x0 ) = .
Dimostrazione. Nellintervallo (x0 , x0 + h), z (in dipendenza da h) in tale intervallo per cui,
dal teorema 6.3.6 di Lagrange il rapporto incrementale nellintervallo f (x0 +h)f h
(x0 )
= f 0 (z).
Quando h 0, dato che z nellintervallo (x0 , x0 + h), si ha che z x0 , e per ipotesi allora
f 0 (z) , cio la derivata di f esiste ed quando lintervallo si restringe a x0 .
La condizione solo sufficiente: se non esiste il limite della derivata, non si sa dire niente sul
suo comportamento in quellintorno. Da questo teorema inoltre si deduce che se una funzione
una derivata pu ammettere solo discontinuit di seconda specie.
Teorema 6.4.6 (de lHpital). Siano f, g : (a, b) R, con a < b anche infiniti, due funzioni
derivabili in (a, b) in cui sia g che g 0 non si annullino mai, cio g(x)g 0 (x) 6= 0 x (a, b). Se

lim f (x) = lim+ g(x) = 0,


xa+ xa

oppure se
lim |g(x)| = +,
xa+
CAPITOLO 6. CALCOLO DIFFERENZIALE 51

e se esiste il limite del rapporto delle due derivate di f e g per x a+ , allora esiste anche il
limite del rapporto delle due funzioni e vale

f (x) f 0 (x)
lim+ = lim+ 0 . (6.4.1)
xa g(x) xa g (x)

Questo teorema pu essere utile per risolvere alcune forme di indecisione come [0/0] oppure
[/], e si pu iterare pi volte se la forma di indecisione si ripresenta, continuando con le
derivate seconde, terze e cos via.

6.5 Formula di Taylor


Il polinomio di Taylor fornisce una generalizzazione della formula della derivata prima per
approssimare ad un ordine fissato landamento della funzione. La retta tangente in effetti
unapprossimazione tramite il polinomio di Taylor al primo ordine.

Definizione 6.5.1. Siano x, x0 (a, b) e f : (a, b) R una funzione derivabile almeno n volte
in x0 . Il polinomio di Taylor di grado n centrato in x0

f (k) (x0 )
n
Pn f (x x0 ) ..= (x x0 )k . (6.5.1)
X
k!
k=0

Per approssimare una funzione nellintorno del punto x0 , si utilizza questo polinomio appena
definito, con laggiunta dellerrore che assume forme differenti a seconda del teorema utilizzato.

Teorema 6.5.2 (formula di Taylor con resto secondo Peano). Sia f : I R una funzione
derivabile n volte in x0
I. Localmente, per x x0 , si ha

f (x) = Pn f (x x0 ) + o (x x0 )n . (6.5.2)


Dimostrazione. Si dimostra per induzione, su n. Per n = 1 si ha la definizione di derivata: quando


x x0 , f (x) = f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) + o(x x0 ) che se f derivabile in x0 certamente vera.
Si supponga vera la tesi per n: ammesso che per ogni f derivabile n volte sia vera la (6.5.2), si
dimostra che vera per n + 1. Sia f allora una funzione derivabile n + 1 volte. Bisogna dimostrare
che
X f (k) (x0 )
n+1
f (x) (x x0 )k
k!
k=0
0. (6.5.3)
(x x0 )n+1
Il limite del rapporto per x x0 presenta la forma di indecisione [0/0], perch il polinomio di
Taylor tende a f (x0 ), inoltre (x x0 )n+1 =
6 0 nellintorno di x0 se x 6= x0 , quindi si pu applicare
il teorema 6.4.6 di De lHpital: la derivata del numeratore

f 000 (x0 )
f 0 (x) f 0 (x0 ) f 00 (x0 )(x x0 ) (x x0 )2
2!
f (4) (x0 ) f (5) (x0 ) f (n+1) (x0 )
(x x0 )3 (x x0 )4 (x x0 )n =
3! 4! n!
X f (k) (x0 )
n+1
= f 0 (x) (x x0 )k1 .
(k 1)!
k=1

Ponendo quindi g(x) ..= f 0 (x) si ottiene che f (k) (x) = g (k1) (x), e sostituendo k1 = j lequazione
diventa
X g (k1) (x0 )
n+1 n
g (j) (x0 )
(x x0 )k1 = g(x) (x x0 )j .
X
g(x)
(k 1)! j=0
j!
k=1
CAPITOLO 6. CALCOLO DIFFERENZIALE 52

La derivata del denominatore invece vale semplicemente (n + 1)(x x0 )n , perci si ottiene

g (j) (x0 )
n
(x x0 )j
X
g(x)
j!
(6.5.4)
j=0
.
(n + 1)(x x0 )n
Se f derivabile n + 1 volte in x0 , allora g in tale punto derivabile n volte, allora per lipotesi
di induzione poich vale la tesi per f 0 (x) = g(x), la (6.5.4) tende a 0, dato che la stessa della
tesi per n, ma divisa per n + 1. Allora la (6.5.3) vera, quindi si dimostrato il teorema.
Teorema 6.5.3 (formula di Taylor con resto secondo Lagrange). Siano f : I R e x0
I, con
f derivabile n + 1 volte in
I. Si ha per ogni x I che

f (n+1) (z)
f (x) = Pn f (x x0 ) + (x x0 )n+1 (6.5.5)
(n + 1)!
per qualche opportuno z nellintervallo di estremi x0 e x.
Per n = 0 si ottiene il teorema 6.3.6 di Lagrange.
Le differenze tra i due teoremi principalmente sono che mentre il primo, secondo Peano,
ha ipotesi locali (nellintorno di x0 ), quindi anche la tesi vale soltanto in tale intorno, per il
secondo, secondo Lagrange, x pu trovarsi dovunque in I, non occorre che x x0 , ma devono
solo appartenere entrambi a I.

6.6 Convessit di funzioni


Definizione 6.6.1. Una funzione f : I R si dice convessa (concava) in I se per ogni terna di
punti x1 < x < x2 nellintervallo si ha che f (x) minore (maggiore) dellordinata del punto che
corrisponde allascissa x sulla retta secante che congiunge x1 , f (x1 ) e x2 , f (x2 ) , ossia:
f (x2 ) f (x1 )
se f (x) f (x1 ) + (x x1 ) convessa;
x2 x1
f (x2 ) f (x1 )
se f (x) f (x1 ) + (x x1 ) concava.
x2 x1
Ad esempio la funzione x2 convessa in tutto R, anche strettamente, mentre la funzione |x|
convessa in tutto R ma non strettamente, in quanto prendendo un intervallo tutto negativo o
tutto positivo si ha il caso in cui uguale.
Per le funzioni convesse valgono le seguenti propriet:
le funzioni convesse in un intervallo (a, b) sono continue in [a, b];
per ogni punto interno allintervallo in cui una funzione convessa, esistono e sono finiti i
limiti sinistro e destro del rapporto incrementale1 , inoltre i due rapporti incrementali sono
funzioni monotone crescenti;
le derivate sinistre e destre sono monotone crescenti per ogni punto interno allintervallo
(vedi punto precedente), quindi la derivata prima ha al pi uninfinit numerabile di punti di
discontinuit solo di prima specie; quindi la funzione derivabile nellinterno dellintervallo
tranne al pi in uninfinit numerabile di punti, che sono tutti punti angolosi.
Tali propriet valgono ovviamente anche per le funzioni concave, cambiando opportunamente
verso o segno dove serve.
Propriet 6.6.2. Sia f : (a, b) R derivabile almeno due volte in (a, b). f convessa in (a, b)
se e solo se f 00 (x) 0 x (a, b).
1 Ma non sono necessariamente uguali, come per la funzione |x| in x = 0.
CAPITOLO 6. CALCOLO DIFFERENZIALE 53

f (b)f (a)
y=f (a)+ (xa)
ba

x
a b

Figura 6.2: Una funzione convessa in (a, b).

Propriet 6.6.3. Sia f : (a, b) R derivabile almeno una volta in (a, b). f convessa in (a, b)
se e solo se x0 (a, b) il grafico della funzione sopra al grafico della retta tangente in x0 , cio
se x0 , x (a, b) si ha che f (x) f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ).
Definizione 6.6.4. Siano f : (a, b) R derivabile in (a, b) e x0 (a, b). Se x (x0 , x0 ) si
ha f (x) f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) e x (x0 , x0 + ) si ha f (x) f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ), cio se
prima di x0 concava e dopo e convessa, x0 si dice punto di flesso ascendente.
Se invece x (x0 , x0 ) si ha f (x) f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ) e x (x0 , x0 + ) si ha
f (x) f (x0 ) + f 0 (x0 )(x x0 ), cio se prima di x0 convessa e dopo e concava, allora x0 un
punto di flesso discendente.
Propriet 6.6.5. Siano f : (a, b) R derivabile due volte in (a, b) e x0 (a, b). Se x0 un
punto di flesso, allora f 00 (x0 ) = 0.
Laffermazione contraria non vale: si guardi ad esempio alle potenze pari, come x4 , che in
x = 0 hanno la derivata seconda evidentemente nulla, ma non hanno un flesso in tale punto.
Quando anche la derivata seconda zero, con il seguente teorema possiamo comunque
determinare la natura di un punto (flesso o estremante) a partire dalla prima derivata non nulla.
Teorema 6.6.6. Sia f : (a, b) R una funzione derivabile n volte in x0 (a, b). Se f 0 (x0 ) =
f 00 (x0 ) = = f (n1) (x0 ) = 0, e f (n) (x0 ) 6= 0, allora:
se n pari, x0 un estremante, inoltre se f (n) (x0 ) > 0 punto di minimo, se f (n) (x0 ) < 0
di massimo;
se n dispari, x0 un punto di flesso a tangente orizzontale.
Dimostrazione. La formula di Taylor per f con resto secondo Peano al grado n
f (x) = Pn f (x x0 ) + o (x x0 )n .


Dato che tutte le derivate in x0 prima della n-esima sono nulle, per x x0
f (n) (x0 )
f (x) = f (x0 ) + (x x0 )n + o (x x0 )n ,

n!
quindi
f (n) (x0 )
 
f (x) f (x0 ) = (x x0 )n + o(1) .
n!
Se n dispari, (x x0 ) < 0 per x < x0 e (x x0 ) > 0 per x > x0 , quindi la differenza tra
n n

f (x) e la retta tangente2 f (x0 ) cambia segno prima e dopo x0 , cio x0 un punto di flesso, che
2 f (x )
0 sia il valore della funzione nel punto, sia lequazione della retta tangente nel punto, che orizzontale.
CAPITOLO 6. CALCOLO DIFFERENZIALE 54

orizzontale dato che f 0 (x0 ) = 0. Se invece n pari, (x x0 )n sempre positivo, quindi il segno
dipende da f (n) : se positivo, allora f (x) f (x0 ) > 0, cio la funzione maggiore del valore in
x0 , che quindi un punto di minimo; se invece f (n) negativo, analogamente, x0 un punto di
massimo.
Capitolo 7

Numeri complessi

I numeri complessi nascono come soluzione allequazione x2 = 1, e in generale a quei problemi che
richiedono la radice (di indice pari) di un numero negativo: si introduce cos lunit immaginaria,
indicata con i, tale per cui
i2 = 1.
Con questa nuova unit si costruiscono i numeri immaginari puri, ovvero i numeri della forma i,
con R: a questo punto, lequazione
(ad esempio) x = , se positivo, ha sempre delle
2

soluzioni, in questo caso il numero i e il suo opposto. Si chiama inoltre numero complesso una
qualunque espressione del tipo z = a + ib, con a, b R. Tale scrittura detta forma algebrica di
z, e a si chiama parte reale di z, mentre b la parte immaginaria, e si possono indicare come
a = R(z), b = I(z).
La coppia ordinata (a, b) pu essere inoltre associata ad un vettore di R2 , e in effetti i numeri
complessi sono in corrispondenza biunivoca con {(a, b) : a, b R}. I numeri complessi quindi si
rappresentano su un piano, chiamato appunto piano complesso, dove lasse delle ascisse lasse
dei numeri reali, e lasse delle ordinate lasse dei numeri immaginari; chiaro quindi come i
numeri reali siano compresi nei numeri complessi: sono semplicemente dei numeri complessi la
cui parte immaginaria nulla.

7.1 Operazioni sui numeri complessi


Dati due numeri z = a + ib e w = c + id, si definiscono:
loperazione di somma, come z + w = (a + c) + i(b + d);
loperazione di prodotto, come zw = (ac bd) + i(bc + ad) ( un semplice prodotto tra due
polinomi);
Linsieme dei numeri complessi, indicato con C, dotato delle operazioni appena definite, un
campo, indicato anche con (C, +, ). Ovviamente tutte le operazioni appena descritte valgono
anche per i numeri reali e si riducono a quelle gi note, poich R C.
Lelemento neutro per la somma (0, 0), mentre lopposto di z = a + ib z = a ib, cio
il simmetrico rispetto allorigine. Lelemento neutro per il prodotto (1, 0), e il reciproco di
z = a + ib (non nullo) il numero complesso z1 = x + iy per cui il prodotto (x + iy)(a + ib) sia 1,
quindi
a
x = a2 + b2

ax by = 1
(

bx + ay = 0 y = b

a2 + b2
Dato il numero z = a + ib, si definiscono inoltre il suo coniugato, cio il numero simmetrico
rispetto allasse reale, z = a ib, e il suo modulo |z| = a2 + b2 , che la distanza del punto (a, b)
dallorigine. Si hanno le seguenti operazioni con i coniugati e i moduli:

55
CAPITOLO 7. NUMERI COMPLESSI 56

z + w = z + w;
zw = z w;
z + z = 2 R(z);

z z = 2i I(z);

zz = |z| .
2

|zw| = |z| |w|;


|z| = |z|;

|z + w| |z| + |w|.
Dimostrazione. Lultima disuguaglianza, che la disuguaglianza triangolare, si dimostra nel modo
seguente:

|z + w| = (z + w) (z + w) = (z + w)(z + w) = zz + ww + zw + zw.
2

Gli ultimi due termini sono luno il coniugato dellaltro, quindi

zz + ww + zw + zw = |z| + |w| + 2 R(zw).


2 2

La parte reale di un numero sempre minore o uguale al suo modulo, quindi luguaglianza
rimane applicando i valori assoluti: si possono vedere come il cateto e lipotenusa di un triangolo
rettangolo, rispettivamente. Quindi |R(z)| |z|, e analogamente |I(z)| |z|. Quindi si ha

|z| + |w| + 2 R(zw) |z| + |w| + 2|zw| =


2 2 2 2

= |z| + |w| + 2|z| |w| =


2 2

= (|z| + |w|)2 .

Applicando le radici, si ottiene quindi la disuguaglianza |z + w| |z| + |w|.


Con queste definizioni diventa pi comodo individuare il reciproco di un numero complesso,
che si scrive anche come
1 z z
= = 2,
z zz |z|
che un prodotto tra un numero reale e un numero complesso. Infatti
z a ib a b
= = 2 i 2 .
|z|
2 a2 + b2 a + b2 a + b2

Il rapporto tra due numeri complessi allora si scrive come il prodotto di uno per il reciproco
dellaltro, quindi
z w
=z 2.
w |w|

7.2 Forma trigonometrica ed esponenziale


Un altro modo per rappresentare i numeri complessi si ottiene guardandoli in coordinate polari
anzich cartesiane: quindi al posto delle componenti sui due assi, cio la parte reale e la parte
immaginaria, si individua il numero con la sua distanza dallorigine e langolo che forma con lasse
reale (definito a meno di multipli di 2), chiamati rispettivamente modulo, r, e argomento, :

z = r(cos + i sin ),
CAPITOLO 7. NUMERI COMPLESSI 57

Im

z = rei
b


a Re
O

Figura 7.1: Forma trigonometrica ed algebrica di un numero complesso.

che vale se z 6= 0, poich in tal caso non si pu determinare largomento. Si pu passare da una
definizione allaltra tramite le formule

r = a2 + b2
p
a = r cos
(

e cos = a/r
b = r sin
sin = b/r

Questo modo di scrittura dei numeri complessi facilita le operazioni di prodotto, in quanto
semplicemente si moltiplicano i moduli e si sommano gli argomenti: dati z = r(cos + i sin ) e
w = (cos + i sin ), si ha

zw = r cos( + ) + i sin( + ) .


Dimostrazione. Utilizzando le formule del seno e coseno della somma di angoli, risulta

zw = r(cos cos + i2 sin sin + i sin cos + i cos sin ) =


= r cos( + ) + i sin( + ) .


Si nota come moltiplicare per un numero complesso equivale, oltre ovviamente a moltiplicare i
due moduli, a ruotare uno di un angolo equivalente allargomento dellaltro. Inoltre il reciproco
di z 6= 0, in questa forma,
1 1  1
= cos() + i sin() = (cos i sin ).
z r r
Per il rapporto, invece, si sottraggono gli argomenti anzich sommarli.
Unulteriore modo pi compatto di rappresentare i numeri complessi in forma esponenziale,
ossia nella scrittura
z = rei ,
dove r e sono esattamente lo stesso modulo e argomento della scrittura in forma trigonometrica.
La moltipilcazione ancora pi veloce:

zw = rei(+) ,

e cos via.

7.3 Potenze e radici


Si definiscono le potenze di numeri complessi ad esponente intero relativo, cio i numeri z n con
n Z. Sia z = r(cos + i sin ). La sua potenza n-esima il numero moltiplicato per se stesso n
CAPITOLO 7. NUMERI COMPLESSI 58

Im

ei 3

1
O
Re


ei 3

Figura 7.2: Le tre radici cubiche di -1, che formano un triangolo equilatero inscritto nella
circonferenza di raggio r = 1.

volte. Seguendo la formula per i prodotti in forma trigonometrica,

z n = r r r cos( + + + ) + i sin( + + + )

n volte n volte n volte

Il suo modulo sar quindi r elevato allesponente n, e largomento sar aggiunto a se stesso n
volte, quindi n. Quindi si ha la formula detta di De Moivre:

z n = rn cos(n) + i sin(n) . (7.3.1)




Si definisce inoltre z 0 = 1, e se lesponente negativo si pone z n = 1 n


e si torna al caso

z
precedente.
Definizione 7.3.1. Sia w 6= 0 un numero complesso, e n 2. Il numero z C radice n-esima
di w se z n = w.

Nel campo complesso, le radici di un equazione di grado n sono sempre n, tutte distinte.
Teorema 7.3.2. Sia w = 6 0, con w = r(cos + i sin ) e n 2 (n N). Esistono sempre n
numeri complessi zk che sono radici n-esime di w, e sono tutti e solo numeri complessi della
forma
+ 2k + 2k
 
zk = r cos
n
+ i sin , (7.3.2)
n n
con k = 0, 1, . . . , n 1.
Partendo dalla prima radice, di argomento /n, le altre sono ruotate di 2k/n per ogni
k = 0, 1, . . . , n 1. Le n radici allora dividono la circonferenza di raggio n r, centrata nellorigine,
in n angoli o archi uguali: i punti (r, ) che sono radici del numero complesso di partenza formano
un poligono equilatero inscritto in tale circonferenza.

Dimostrazione. Sia z = (cos + i sin ) una radice n-esima del numero w = r(cos + i sin ),
dove ovviamente w, z C. Allora deve essere z n = w, quindi

n cos(n) + i sin(n) = r(cos + i sin ).




Perch questi due numeri siano uguali, deve allora essere che n = r e n = + 2h, per qualche
h Z. La prima unuguaglianza tra due numeri reali, quindi ha ununica soluzione positiva che
CAPITOLO 7. NUMERI COMPLESSI 59


= n r. Inoltre = ( + 2h)/n per qualche h Z. Per se si prendono h e h + n, i numeri z
corrispondenti hanno lo stesso argomento, che definito a meno di multipli di 2:

+ 2(h + n) + 2h + 2h
= + 2 = .
n n n
Quindi, in realt, le radici si ripetono ciclicamente tutte uguali dopo ogni multiplo di n, allora
esistono solo n radici uniche.
Teorema 7.3.3 (fondamentale dellalgebra). Il campo C algebricamente chiuso. Qualunque
polinomio a coefficienti complessi ha sempre un numero di soluzioni (complesse) pari al grado del
polinomio.

Il fatto che esistano sempre n radici di un polinomio di grado n nel campo complesso, e che
R C, significa anche che ogni polinomio di grado n a coefficienti reali ha sempre n soluzioni in
C, cio che C la chiusura algebrica di R.

7.4 Ordinamento
Se come gi visto si possono ordinare solo coppie di numeri reali (o di sottoinsiemi di R), in
effetti non possibile stabilire unordinamento tra i numeri complessi. Qualunque tipo di ordine
si voglia stabilire non alla fine compatibile con le operazioni precedentemente definite.
Dimostrazione. Si consideri il numero i: poich non nullo, dovrebbe essere o positivo o negativo.
Se i > 0, allora il suo quadrato positivo. Sia quindi i i = 1 positivo. Moltiplicando due
numeri positivi, il prodotto deve essere positivo: allora sia i (1) = i positivo. Ora, la somma
di due numeri positivi deve essere a sua volta positiva, ma se si somma i e i si ottiene 0, che
non positivo. Questo assurdo porta alla conclusione che i non pu essere positivo. Sia allora i
negativo. Il suo quadrato deve essere positivo, e come prima allora sia 1 positivo. Moltiplicando
un numero negativo e un numero positivo, rispettivamente i e 1, si ottiene i che deve allora
essere negativo. La somma di due numeri negativi deve essere quindi negativa, ma sommando i e
i si ottiene 0 che non negativo. Per questo altro assurdo, i non pu essere nemmeno negativo.
Allora i non n negativo, n positivo, n nullo, quindi C non si pu ordinare compatibilmente
con le sue operazioni.
Parte II

8 Integrale di Riemann 61
8.1 Funzioni primitive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
8.2 Costruzione dellintegrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
8.3 Condizioni di esistenza dellintegrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
8.4 Propriet degli integrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
8.5 Teorema fondamentale del calcolo integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
8.6 Integrali impropri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68

9 Calcolo differenziale in pi dimensioni 71


9.1 Derivate direzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
9.2 Differenziabilit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
9.3 Differenziazione di funzioni composte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
9.4 Diffeomorfismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
9.5 Derivate seconde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
9.6 Formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
9.7 Estremanti liberi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82

10 Successioni di funzioni 86
10.1 Convergenza puntuale e uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
10.2 Propriet della funzione limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
10.3 Spazi funzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
10.4 Teorema delle contrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93

11 Serie di funzioni 95
11.1 Convergenza puntuale e uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
11.2 Convergenza totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
11.3 Serie di potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
11.4 Propriet delle serie di potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
11.5 Funzioni analitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102

12 Equazioni differenziali ordinarie del primo ordine 104


12.1 Equazioni del primo ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
12.2 Il problema di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
12.3 Esistenza ed unicit delle soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
12.4 Equazioni notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108

13 Equazioni differenziali ordinarie di ordine superiore 109


13.1 Esistenza e unicit delle soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
13.2 Equazioni lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
13.3 Equazioni lineari omogenee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
13.4 Equazioni lineari complete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112

60
Capitolo 8

Integrale di Riemann

8.1 Funzioni primitive


Definizione 8.1.1. Sia I un intervallo e f : I R. La funzione : I R si dice primitiva di f
in I se derivabile in I e la sua derivata x I 0 = f .
Le funzioni primitive sono anche chiamate anti-derivate. Da questa definizione si deducono
alcune importanti propriet delle funzioni primitive:
Non tutte le funzioni ammettono una primitiva: ad esempio f (x) = sgn x non la derivata
di alcuna funzione. Dato che una funzione derivata pu ammettere soltanto punti di discon-
tinuit di seconda specie, dal teorema 6.4.5, tutte le funzioni che presentano discontinuit
di prima o terza specie non hanno alcuna primitiva.

Lesistenza delle primitive determinata anche dallintervallo considerato. Sempre per la


f (x) = sgn x, essa derivata di f (x) = x e f (x) = x rispettivamente per ogni intervallo
tutto a destra o tutto a sinistra dellorigine, perch in quegli intervalli non ha discontinuit.
Questo non vale pi non appena si comprende lorigine nellintervallo.
Aggiungendo una qualsiasi costante ad una funzione, la sua derivata non cambia. Quindi
c R, ( + c)0 = f . Infatti data una primitiva di f in I, tutte e sole le primitive sono
del tipo + c. Si pu dimostrare prendendo due primitive e di f , in I: la derivata
della loro differenza ( )0 = f f = 0, quindi differiscono di una costante.
La classe delle infinite funzioni primitive (se esistono) di f nellintervallo I si indica con la
notazione Z
f (x) dx

chiamata anche integrale indefinito di f in I.

Tecniche di integrazione
Dalle propriet delle derivate delle operazioni tra funzioni si ottengono degli strumenti per
semplificare la ricerca delle primitive di una funzione:
Dalla regola di Leibnitz per il prodotto si ha la formula di integrazione per parti, per cui
Z Z
f (x)g 0 (x) dx = f (x)g(x) f 0 (x)g(x) dx.

Dalla derivazione di funzioni composte invece si ha la regola di integrazione per sostituzione:


siano x = x(t) C 1 (J) definita come x : J I, e f : I R, f C 1 (I). componendo le

61
CAPITOLO 8. INTEGRALE DI RIEMANN 62

funzioni si ottiene f x : J R che derivabile. Inoltre, se una primitiva di f in I, si


ha che
( x) x x
= = f (t)
t x t t
Antiderivando rispetto a t si ottiene 1

( x) x
Z Z
dt = f (t) dt
t t
x
Z
x(t) = f (t) dt

t
x
Z Z
f (x) dx = f (t) dt.
t
In pratica, si effettua unopportuna sostituzione x = x(t) nella funzione f , e si sostituisce il
differenziale dx con il differenziale della funzione x(t), che appunto x
t dt. Eventualmente
si pu anche procedere al contrario.

8.2 Costruzione dellintegrale


Sia la funzione f : I R, dove I un intervallo chiuso e limitato, limitata in I ..= [a, b], ossia
per cui m, M : x [a, b] si ha m f (x) M . Si definisce partizione dellintervallo [a, b], e si
indica con P[a, b], una collezione finita di punti

a = x0 < x1 < x2 < < xn = b,

che crea dei sottointervalli del tipo Ij ..= [xj1 , xj ] I per ogni j = 1, 2, 3, . . . , n. Poich la
funzione limitata in [a, b], certamente limitata anche in ognuno di questi sottointervalli. Allora
esistono e sono finiti
mj ..= inf f (x) e Mj ..= sup f (x),
xIj xIj

per cui ovviamente vale m mj Mj M per ogni j. Si definiscono quindi le sommatorie


n n
mj (xj xj1 ) e Mj (xj xj1 ),
X X

j=1 j=1

rispettivamente denominate somma inferiore e superiore, indicate con s(f, P) e S(f, P), che
esistono per qualsiasi partizione finita di [a, b] scelta, e si ha sempre che s S, poich j si ha
xj < xj+1 e mj Mj (figura 8.1). Inoltre

m(b a) s S M (b a). (8.2.1)

Ci significa che le classi numeriche di tutte le somme inferiori e superiori, per qualsiasi partizione
dellintervallo, sono limitate, quindi per la completezza di R ammettono sempre un estremo
inferiore e superiore reale. Trascurando sup S e inf s che sono di poca importanza, e comunque
sono sempre limitati per la (8.2.1), si definiscono invece integrale inferiore e superiore sup s e
inf S, rispettivamente, che si indicano con
Z b Z b
f (x) dx e f (x) dx
a a

che sono compresi tra m(b a) e M (b a).


Esempio 8.2.1. Calcoliamo le somme superiori e inferiori per due semplici funzioni.
1 La notazione di derivata come rapporto di differenziali utilizzata per indicare rispetto a quale variabile

stata derivata la funzione. Non sono da semplificare, in questo caso, i vari termini.
CAPITOLO 8. INTEGRALE DI RIEMANN 63

f (x)

x
a b

Figura 8.1: Somme superiori e inferiori della funzione f (x) = 2 + sin(x), con una data partizione.

1. La funzione f (x) = k (costante) ha indubbiamente, per ogni j, mj = Mj , quindi le somme


inferiore e superiore e gli integrali inferiore e superiore coincidono tutti e valgono k(b a).
2. La funzione di Dirichlet assume come valori 1 se x Q e 0 altrimenti, quindi per ogni
partizione dellintervallo definito si ha che mj = 0 e Mj = 1. Allora s = 0 e S = b a per
qualsiasi partizione.
Separando uno dei sottointervalli Ij = [xj1 , xj ] con un elemento x Ij , si ottiene un
intervallo Ij = [xj1 , x
] [
x, xj ], quindi contribuisce alle somme inferiori s con due addendi, la
cui somma non minore di inf j mj (xj xj1 ) e analogamente contribuisce a S con due addendi
la cui somma non maggiore del supj Mj (xj xj1 ). Sia Q[a, b] un raffinamento di P[a, b], ossia
P Q: si ha che s(f, P) s(f, Q) e S(f, P) S(f, Q) e, come prima, s(f, Q) S(f, Q). Anche
con due partizioni differenti, P1 6= P2 (per cui cio non vale P1 P2 o viceversa), si considera
Q = P1 P2 , che quindi un raffinamento comune ad entrambe le partizioni, per cui risulta
s(f, P1 ) s(f, Q) S(f, Q) S(f, P2 ).
Prendendo quindi soltanto il primo e lultimo termine di questa disuguaglianza si ha che
s(f, P1 ) S(f, P2 ), (8.2.2)
allora le due classi delle s(f, P) e S(f, P) sono separate. Calcolando prima lestremo
 

superiore e poi lestremo inferiore della relazione (8.2.2) si ottiene che


Z b Z b Z b
f (x) dx S(f, P) f (x) dx f (x) dx.
a a a

Allora si giunge alla seguente definizione.


Definizione 8.2.2. La funzione f : [a, b] R si dice integrabile secondo Riemann se i suoi
integrale inferiore e superiore in [a, b] coincidono, cio se
Z b Z b Z b
f (x) dx = f (x) dx = f (x) dx,
a a a

che si chiama integrale di Riemann della f nellintervallo [a, b].


Lintegrale chiaramente lelemento separatore delle due classi. Le funzioni integrabili secondo
Riemann nellintervallo [a, b] si indicano anche come appartenenti alla classe R([a, b]). Con gli
esempi fatti in precedenza, la funzione f (x) = k R([a, b]) mentre la funzione di Dirichlet non vi
appartiene, poich s 6= S P[a, b].
CAPITOLO 8. INTEGRALE DI RIEMANN 64

8.3 Condizioni di esistenza dellintegrale


Lemma 8.3.1 (di integrabilit). Sia una funzione f : [a, b] R. Essa integrabile secondo
Riemann se e solo se > 0 P[a, b] : S(f, P) s(f, P) < .

Un altro teorema garantisce una ancora pi semplice condizione sufficiente affinch una
funzione sia integrabile.
Teorema 8.3.2. Sia una funzione f : [a, b] R. Se f C ([a, b]), allora f R([a, b]).
Dimostrazione. Poich [a, b] compatto, essendo f continua in questo intervallo si ha che per
il teorema 5.4.5 di Weierstrass ammette massimo e minimo in [a, b], e per il teorema 5.4.7
uniformemente continua, quindi > 0 > 0 tale che per |x y| < si abbia |f (x) f (y)| < .
Allora fissato > 0 si trova un > 0, per il quale prendo una partizione P[a, b] con passo
(ampiezza dei sottointervalli) minore di . In ogni Ij = [xj1 , xj ], con j {1, 2, . . . , n} tale che
x0 = a e xn = b, f ammette un massimo e un minimo perch limitata, quindi esistono uj e tj
tali che f (uj ) = max f (Ij ) ..= Mj e f (tj ) = min f (Ij ) ..= mj . La differenza tra le somme superiori
e inferiori
n n
S(f, P) s(f, P) = Mj (xj xj1 ) mj (xj xj1 ) =
X X

j=1 j=1
n n
= (Mj mj )(xj xj1 ) = f (uj ) f (tj ) (xj xj1 ). (8.3.1)
X X  
j=1 j=1

Poich uj e tj appartengono entrambi ad un Ij , si ha |uj tj | < , quindi per luniforme continuit


f (uj ) f (tj ) < . Allora
n
(xj xj1 ) = (b a),
X
S(f, P) s(f, P) <
j=1

e poich b a costante, per il lemma precedente significa che f R([a, b]).


La classe delle funzioni integrabili secondo Riemann si pu estendere per comprendere anche
funzioni discontinue, ma non troppo.
Osservazione 8.3.3. Sia f : [a, b] R una funzione limitata: se f discontinua in [a, b] in un
numero finito di punti, allora f R([a, b]).
Teorema 8.3.4. Sia f : [a, b] R una funzione limitata e monotona: allora f R([a, b]).
Dimostrazione. Sia f crescente: sia P[a, b] la partizione che suddivide [a, b] in n intervalli di
uguale ampiezza (b a)/n. Con i {0, 1, . . . , n}, si ha che in ogni intervallo Ii = [xi , xi+1 ] la f
ammette minimo e massimo assoluto, per il teorema di Weierstrass, in rispettivamente xi e xi+1 ,
per la monotonia. Allora
n n
b a X
S(f, P) s(f, P) = f (xi+1 ) f (xi ) (xi+1 xi ) = f (xi+1 ) f (xi ) ,
X   
i=1
n i=1

e poich max f (Ik ) = min f (Ik+1 ), poich f monotona, la somma telescopica quindi risulta

b a
S(f, P) s(f, P) = f (b) f (a)]
n
che tende a 0 per n +, quindi f R([a, b]).
CAPITOLO 8. INTEGRALE DI RIEMANN 65

8.4 Propriet degli integrali


La classe delle funzioni integrabili secondo Riemann ha alcune propriet:

R([a, b]) uno spazio vettoriale.

Loperatore di integrale lineare, cio lo la mappa f 7 a f (x) dx. Quindi lintegrale di


Rb

una combinazione lineare di funzioni equivale alla combinazione lineare degli integrali di
ogni funzione.

Se f R([a, b]) e : R R continua in R, allora f R([a, b]).


Dal punto precedente, si ha che se |f | R([a, b]) allora
Z b Z b
f (x) dx |f (x)| dx.



a a

Se f, g R([a, b]), allora anche f g R([a, b]). Infatti f + g R([a, b]), e elevandola al
quadrato (si effettua una composizione con (x) = x2 ), (f + g)2 R([a, b]). Sottraendo
dal quadrato f 2 e g 2 , anchesse integrabili, rimane 2f g che quindi a sua volta integrabile
secondo Riemann. Basta allora dividere per 2 per ottenere che f g R([a, b]).
Gli integrali definiti possiedono inoltre le seguenti propriet:

Se f 0 x [a, b], allora anche il suo integrale tra a e b non negativo, e inoltre se f g,
sempre per ogni x nellintervallo, allora
Z b Z b
f (x) dx g(x) dx.
a a

Sia c [a, b]. Se f R([a, b]), allora f R([a, c]) R([c, b]), e vale anche linverso. Inoltre
Z b Z c Z b
f (x) dx = f (x) dx + f (x) dx.
a a c

se f C ([a, b]) e se f 0 nellintervallo, allora il suo integrale tra a e b nullo se e solo se


la funzione (almeno in tale intervallo) identicamente nulla.

Si definisce per convenzione


Z b Z a
f (x) dx = f (x) dx,
a b

ovvero che scambiando gli estremi di integrazione si inverte il segno dellintegrale; da questo
si ha anche che a f (x) dx = 0.
Ra

Se non noto lordine degli estremi di integrazione, non si pu affermare che


Z b Z b
f (x) dx |f (x)| dx,



a a

poich non noto il segno dellintegrale di destra, che potrebbe essere negativo. Semmai giusto
affermare che Z b Z b
f (x) dx |f (x)| dx .



a a
CAPITOLO 8. INTEGRALE DI RIEMANN 66

8.5 Teorema fondamentale del calcolo integrale


Definizione 8.5.1. Sia f : [a, b] R, f R([a, b]), con le propriet che ne conseguono. Per ogni
x [a, b], si ha anche che f R([a, x]), cio esiste la
Z x
Fa (x) ..= f (t) dt,
a

detta funzione integrale di f , con a (fissato) come estremo inferiore di integrazione; la variabile x
invece, che la vera variabile della funzione, come estremo superiore. La variabile t non ha alcun
ruolo nella definizione della funzione integrale, ed per questo anche detta muta.
Se x0 [a, b], allora la Fx0 (x) differisce da Fa (x) per una costante: infatti
Z x Z a Z x Z a
Fx0 (x) = f (t) dt = f (t) dt + f (t) dt = Fa (x) + f (t) dt
x0 x0 a x0

e lultimo termine un numero definito. Le propriet di Fx0 (x) equivalgono quindi in tutto e per
tutto a quelle di Fa (x), quindi si possono indicare senza particolare problemi entrambe con F (x).
Ovviamente, Fa (a) = 0.
Teorema 8.5.2 (Torricelli-Barrow). Siano f R([a, b]), e F (x) = a f (t) dt. La funzione F
Rx

continua in [a, b]. Se inoltre f continua in un punto c interno ad [a, b], allora F derivabile in
c e vale F 0 (c) = f (c).
Ovviamente se c ad un estremo di [a, b] non esiste la derivata, ma solo quella sinistra o
destra.
Dimostrazione. Per ogni coppia x, y [a, b] si ha
Z x Z y Z y
|F (x) F (y)| = f (t) dt f (t) dt = f (t) dt ,


a a x

con i valori assoluti, a scanso di equivoci nellordine di x e y. Inoltre poich f R([a, b]) anche
limitata, quindi t, |f (t)| k. Allora
Z y
|F (x) F (y)| = f (t) dt k|x y|,


x

cio lipschitziana, quindi (uniformemente) continua.


Se inoltre f continua in un qualche punto c (a, b), per x 6= c si dimostra che il rapporto
incrementale di F (x) tende a f (c). Infatti2
F (x) F (c) 1
Z x Z c 
f (c) = f (t) dt f (t) dt f (c) =
xc xc
Z xa a
1
= f (t) dt f (c) =
xc c
1 1
Z x Z x
= f (t) dt f (c) dt =
xc c xc c
1
Z x
= f (t) f (c) dt.
 
xc c
Fissato > 0, poich f continua in c allora esiste > 0 per cui se |tc| < allora |f (t)f (c)| < .
Quindi per |x c| < si ha che
F (x) F (c)
1
Z x
(c) |f (t) f (c)| dt,

f
xc xc
c
2 1 1 1
Rx Rx
Sfruttando luguaglianza f (c) = xc
f (c)(x c) = xc
f (c) dt = xc
f (c) dt.
c c
CAPITOLO 8. INTEGRALE DI RIEMANN 67

in cui il secondo membro non mai negativo, perch lintegrale negativo se x < c (lintegranda
positiva) ma allora lo anche la frazione, al pi nullo se f (t) = f (c). Per la continuit di f ,
|f (t) f (c)| < , quindi
F (x) F (c) 1 1
Z x Z x
f (c) dt = dt = ,


xc xc c xc c
quindi
F (x) F (c)
f (c).
xc
Come conseguenze di questo teorema, se f C ([a, b]) allora la funzione integrale F (x)
C 1 ([a, b]). F inoltre una primitiva di f .
Teorema 8.5.3 (Newton-Leibnitz). Se f C ([a, b]) e una sua primitiva in [a, b], che quindi
esiste sempre, allora
Z b
f (x) dx = (b) (a). (8.5.1)
a

Dimostrazione. Per la continuit di f si ha la sua primitiva F (x), la funzione integrale. Anche


una sua primitiva, quindi le due devono differire di una costante, come ad esempio (x) = F (x)+c:

(b) (a) = F (b) + c F (a) c = F (b) F (a) =


Z b Z a Z b
= f (t) dt f (t) dt = f (t) dt.
a a a

Teorema 8.5.4. Sia f C ([a, b]), allora x0 (a, b) tale per cui

1
Z b
f (x0 ) = f (x) dx. (8.5.2)
ba a
Dimostrazione. Essendo continua in [a, b], per il teorema di Weierstrass la f ha un massimo M e
un minimo m nellintervallo, per cui x [a, b] vale
m f (x) M.
Integrando in [a, b], per la monotonia dellintegrale si ha
Z b Z b Z b
m dx f (x) dx M dx
a a a
Z b
m(b a) f (x) dx M (b a)
a

e dato che b > a, altrimenti lintervallo sarebbe un punto e lintegrale di f (x), di conseguenza,
nullo, risulta
1
Z b
m f (x) dx M.
ba a
Per il teorema 5.5.2 dei valori intermedi, f continua quindi assume tutti i valori tra m e M ,
quindi in particolare deve esistere un punto x0 [a, b] in cui assume il valore dellintegrale, ossia

1
Z b
f (x0 ) = f (x) dx.
ba a

Questo teorema in sostanza una riformulazione del teorema di Lagrange per la funzione
integrale, per la quale
Z b
F (b) = f (t) dt e F (a) = 0.
a
CAPITOLO 8. INTEGRALE DI RIEMANN 68

8.6 Integrali impropri


Quando una delle ipotesi tra continuit (anche a tratti) della funzione, limitatezza o compattezza
dellintervallo non sono pi verificate, non si pu pi certamente parlare di integrale di Riemann,
ma il significato di integrale si pu generalizzare ai vari casi: si estende quindi il calcolo delle aree
sottese anche per intervalli illimitati o in cui la funzione tende allinfinito. Gli integrali di questo
tipo si dicono appunto generalizzati, o impropri, e si possono distinguere principalmente in due
tipi.

Prima specie In questo caso lintervallo di integrazione non chiuso: sia ad esempio linter-
vallo (a, b], e f una funzione definita come f : (a, b] R che sia Riemann-integrabile in ogni
sottointervallo I (a, b] che non comprende un intorno destro di a, ossia f R([x, b]) per ogni
x (a, b]: allora esiste lintegrale x f (t) dt. Se esiste ed finito il limite
Rb

Z b Z b
f (t) dt ..= lim+ f (t) dt,
a xa x

allora si dice che esiste lintegrale improprio di f sullintervallo [a, b]. Il suo valore ovviamente il
risultato del limite. Questo il caso di funzioni con singolarit in un punto interno allintervallo
di integrazione, come un asintoto: allora si calcola il limite dellintegrale per un estremo che tende
a tale punto critico, da sinistra o destra o anche entrambi, come necessario.
Osservazione 8.6.1. Se f gi Riemann-integrabile su [a, b], si sa che la funzione integrale
Fb (x) = x f (t) dt continua per il teorema 8.5.2 fondamentale del calcolo integrale, quindi
Rb

Fb (a) = limxa+ Fb (x), che per la continuit di F coincidono.

Seconda specie In questo caso lintervallo di integrazione non pi limitato: sia ad esempio
[a, +). Sia f una funzione definita come f : [a, +) R R che sia Riemann-integrabile in ogni
intervallo compatto I [a, +): allora esiste lintegrale a f (t) dt per ogni x > a. Se esiste ed
x

finito il limite Z + Z x
f (t) dt ..= lim f (t) dt,
a x+ a

allora si dice che esiste lintegrale improprio di f sullintervallo [a, +). Il suo valore anche
stavolta, ovviamente, il risultato del limite.
Si consideri la funzione f (x) = x1p definita in [1, +). Sicuramente essa continua in [1, x]
x > 1, per ogni valore di p. Il suo integrale in questo intervallo vale

x1p 1
x
t1p
dt = p 6= 1
Z +
= 1p 1 1p


tp
1 log p

p = 1.

Nel caso p = 1 ovviamente lintegrale diverge, mentre per p 6= 1 per x + lintegrale converge
quando 1 p < 0, ossia se p > 1. Allora lintegrale converge (a 1p 1
) per p > 1, mentre diverge a
+ per p 1.
Il calcolo di un integrale improprio talvolta difficoltoso, e spesso interessa soltanto stabilire
soltanto la sua convergenza, ossia la sua esistenza. A questo scopo, laddove lintegrale non sia fin
da subito immediato, tornano utili alcuni criteri per la convergenza. Con I si indicheranno dei
generici intervalli della forma (a, b], [a, b), [a, +) e (, b].

Teorema 8.6.2 (del confronto). Siano f, g : I R tali che, per ogni J I compatto, f R(J).
Allora se x I si ha che 0 f (x) g(x)
ed esiste lintegrale improprio di g, allora esiste anche lintegrale improprio di f ;
se non esiste lintegrale improprio di f , allora non esiste neanche lintegrale improprio di g.
CAPITOLO 8. INTEGRALE DI RIEMANN 69

Nel secondo punto si potrebbe anche parlare di divergenza: se infatti le due funzioni sono
entrambe positive, il loro integrale improprio pu soltanto convergere o divergere a +, come
gi accadeva per le serie.
Dimostrazione. Sia I = [a, b). Per le propriet dellintegrale di Riemann vale la disuguaglianza
Z x Z x
0 f (t) dt g(t) dt,
a a

ed entrambe le funzioni integrali sono positive, perch f, g 0, continue per il teorema 8.5.2
fondamentale del calcolo integrale, e monotone non decrescenti, quindi devono ammettere limite.
Dette Fa e Ga le rispettive funzioni integrali di f e g con estremo inferiore a, dal teorema del
confronto del limiti si ottiene che se il limite di Ga finito, lo anche il limite di Fa ; se invece Fa
non converge, non pu che divergere perch f 0, dunque anche Ga (x) diverge. La dimostrazione
per gli altri tipi di intervalli del tutto analoga.

Definizione 8.6.3. Sia f : I R: si definisce parte positiva di f la funzione

f+ (x) = max{f (x), 0},


xI

e analogamente parte negativa la funzione

f (x) = min{f (x), 0}.


xI

Notare il segno meno nella definizione della parte negativa, che fa s che sia f+ che f siano
funzioni positive in tutto I. Con queste definizioni si pu scomporre la f nella somma

f (x) = f+ (x) f (x),

mentre valgono le propriet, sempre x I,

0 f+ (x), f (x) |f (x)|


|f (x)| = f+ (x) + f (x)
f+ (x)f (x) = 0.

Teorema 8.6.4 (del confronto). Sia f : I R, con f R([a, x]) per ogni sottoinsieme [a, x] I.
Se esiste una funzione g(x) tale che |f (x)| g(x) x I, e g(x) integrabile in senso improprio
in I, allora sia |f (x)| che f (x) ammettono lintegrale improprio su I.
Dimostrazione. Dal teorema 8.6.2 |f (x)| integrabile in senso improprio in I in quanto per ogni
x I si ha 0 |f (x)| g(x) e lintegrale improprio di g(x) esiste in I. Ma allora sono integrabili
impropriamente in tale intervallo anche f+ (x) e f (x), in quanto 0 f+ (x), f (x) |f (x)| in
ogni punto, quindi la differenza
Z x Z x Z x Z x
f (t) dt = f+ (t) f (t) dt = f+ (t) dt f (t) dt
 
a a a a

esiste ed finita.

Corollario 8.6.5 (del confronto asintotico). Siano f, g : I R non negative in I. Se f g,


allora gli integrali impropri di f e g in I hanno lo stesso carattere.
La convergenza dellintegrale improprio non implica, come si era visto per le serie numeriche,
come condizione necessaria la convergenza a zero della funzione! Il limite potrebbe anche non
esistere, ma lintegrale improprio s; se per la funzione regolare, allora il limite non pu che
essere 0. Le serie hanno comunque un legame stretto con gli integrali impropri, come dimostra il
seguente teorema che lega le serie agli integrali su [0, +).
CAPITOLO 8. INTEGRALE DI RIEMANN 70

Teorema 8.6.6. Sia f : [n, +) [0, +), con n N, una funzione monotona decrescente:
allora vale
Z + + Z +
f (x) dx f (j) f (n) + f (x) dx. (8.6.1)
X
n j=1 n

Dimostrazione. Sia m > n intero: lintegrale in [n, m + 1] la somma di integrali in intervalli pi


piccoli, ossia
Z m+1 m Z j+1
f (x) dx = f (x) dx. (8.6.2)
X
n j=n j

Poich f decrescente, per ogni x [j, j + 1] si ha che f (j + 1) f (x) f (j), quindi integrando
in [j, j + 1] si mantiene la relazione dordine anche tra gli integrali, cio
Z j+1 Z j+1 Z j+1
f (j + 1) f (x) dx f (j)
j j j
Z j+1
(j + 1 j)f (j + 1) f (x) dx (j + 1 j)f (j)
j
Z j+1
f (j + 1) f (x) dx f (j).
j

Sommando i termini da n a m 1 risulta


m1 Z m m1
f (j + 1) f (x) dx f (j), (8.6.3)
X X

j=n n j=n

e possiamo riscrivere la somma pi a sinistra (posto k = j + 1) come k=n+1 f (k) = k=n f (k)
Pm Pm
f (n), perci
m1 Z m m1
f (j) f (n) f (x) dx f (j), (8.6.4)
X X

j=n n j=n

da cui, nel limite per m +, si ottiene la (8.6.1).


Esempio 8.6.7. Con questultimo teorema si pu valutare lintegrale

dx
Z +
p logq x
,
a x

per qualsiasi a > 1, tramite la similitudine con la nota serie n=2 si ricava che esso
P+ 1
np logq n
converge se p > 1 e diverge per p < 1. Se p = 1 si ha lintegrale

dx
Z +

a x logq x

che con la sostituzione t = log x diventa


+
dt
Z
,
log a tq

che quindi converge se q > 1.


Capitolo 9

Calcolo differenziale in pi
dimensioni

9.1 Derivate direzionali


Dato un versore v, con a + tv si indica la retta passante per il punto a e diretta nella direzione
di v. Con [a, b] si indica invece il segmento delimitato da a e b (inclusi) lungo la retta che passa
per i due punti, ossia linsieme {a + t(b a), t [0, 1]}.
Sia un insieme aperto in Rn , e f una funzione da a R: poich aperto, possiamo
sempre individuare al suo interno unintorno B(a, r) . Si fissi dunque un versore v Rn :
muovendosi da a lungo la sua direzione, se t (r, r) allora a + tv , perch tale punto
ancora compreso nellintorno B(a, r). Si restringe allora la f lungo la direzione individuata da v,
ottenendo la funzione (t) = f (a + tv): essa definita in (r, r), e se esiste il limite
(t) (0)
lim
t0 t
esso la derivata di in t = 0. Ritornando alla funzione f si ha equivalentemente
f (a + tv) f (a)
(9.1.1)
t
che indica quindi il rapporto incrementale della f ristretta alla direzione di v. Si pu dare a
questo punto la definizione di derivata di f lungo la direzione di v.
Definizione 9.1.1. Si dice derivata direzionale della funzione f R lungo la direzione v
in a il limite, quando esiste, del rapporto incrementale:
f (a + tv) f (a)
Dv f (a) = lim .
t0 t
La restrizione della f lungo v derivabile, e quindi anche continua. Nel caso in cui v sia uno
dei versori della base canonica1 di Rn , la derivata direzionale si scrive anche
f
Dej f (a) = (a),
xj
ed chiamata derivata parziale di f per la direzione ej . Le derivate direzionali sono ovviamente
infinite, mentre le derivate parziali sono tante quante le dimensioni di Rn .
Definizione 9.1.2. Se f ammette tutte le derivate parziali in un punto a, si definisce gradiente
di f in tale punto il vettore
 
f f f
f (a) = (a), (a), . . . , (a) . (9.1.2)
x1 x2 xn
1 La base canonica di Rn composta dagli n vettori ej in cui la j-esima componente 1, e le altre sono nulle.

71
CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 72

La derivata parziale inoltre definita come, ad esempio per x1 ,


f f (a + te1 ) f (a)
(a) = lim = lim f (a1 + t, a2 , . . . , an ) f (a1 , a2 , . . . , an )
 
x1 t0 t t0

quindi non altro che unoperazione di derivazione rispetto soltanto alla variabile x1 , mantenendo
le rimanenti come costanti. Si possono allora applicare le solite regole di derivazione per le
funzioni ad una sola variabile.
Esempio 9.1.3. Calcoliamo le derivate parziali di due funzioni elementari.
1. Sia f (x) =Phb, xi, con b Rn . La funzione per definizione di prodotto scalare equivalente
a f (x) = j=1 bj xj , quindi chiaramente le derivate parziali esistono tutte e valgono
n

f
= bj ,
xj

cio il gradiente di f in x f (x) = b.


qP
2. La funzione f (x) = kxk, per definizione, f (x) = j=1 xj , quindi le derivate parziali
n 2

sono per x 6= 0
 21  12
1 X 2
 n Xn
f
= x 2xj = xj 2
xj ,
xj 2 j=1 j j=1
x
quindi il suo gradiente f (x) = . Si nota anche che (kxk) un versore.
kxk
Per le funzioni ad una variabile reale, la derivabilit implica automaticamente la continuit.
Questo non pi vero in pi dimensioni, come mostrato dalla funzione
2
xy

(x, y) 6= (0, 0)
f (x, y) = x2 + y 4
0 (x, y) = (0, 0)

che derivabile in (0, 0) lungo ogni versore v = (v1 , v2 ) ma non continua in tale punto. Infatti

v22 /v1 se v1 6= 0
(
t3 v1 v22 v1 v22
Dv f (0, 0) = lim 2 2 = lim =
t0 t(t v1 + t4 v24) 2 + t2 v 4
t0 v1 2 0 se v1 = 0,

quindi la derivata esiste per ogni v, ma restringendo f al cammino (t2 , t) si ha f (t2 , t) = 1/2 che
diverso dal valore della funzione in quel punto, quindi non continua.
Allora la derivabilit in un punto, anche in ogni direzione, di una funzione non implica la sua
continuit in tale punto. Per garantire la continuit bisogna quindi introdurre un nuovo concetto,
quello di differenziabilit.

9.2 Differenziabilit
Per le funzioni da R a R, la propriet di derivabilit coincideva in pratica con quella di differen-
ziabilit, ossia della possibilit di scrivere lincremento della funzione come somma di un termine
lineare e di un termine infinitesimo:

f (a + x) = f (a) + `x + o(x).

Le due condizioni si implicavano a vicenda, ma questo non accade in pi dimensioni: si ha la


definizione seguente2 .
2 Ovviamente riconducibile al caso di f : R R.
CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 73

Definizione 9.2.1. Sia una funzione f : Rn R, con aperto. Preso un punto a , e


un h piccolo tale per cui a + h , allora f si dice differenziabile in a se esiste unapplicazione
lineare L : Rn R tale che per khk 0 si possibile scrivere

f (a + h) f (a) = L(h) + o(khk). (9.2.1)

Lapplicazione L detta differenziale primo di f nel punto a, e si indica con df (a, ). Ogni
applicazione lineare da Rn a R rappresentabile tramite il prodotto interno con un vettore fissato
di Rn : allora esiste un vettore Rn per cui si pu scrivere L(h) = h, hi. Si pu dunque
formulare la definizione 9.2.1 chiedendo che esista un vettore Rn tale per cui

f (a + h) f (a) h, hi
lim = 0. (9.2.2)
h0 khk

Osservazione 9.2.2. Se esiste tale per cui valga la (9.2.2), allora unico.
Dimostrazione. Sia f differenziabile in a per due vettori distinti 1 e 2 . Si ha allora luguaglianza

h1 , hi + o(khk) = f (a + h) f (a) = h2 , hi + o(khk).

Trascurando il membro centrale si trova che h1 2 , hi = o(khk). Dividendo per khk, si ottiene
h/khk che un versore, che sar indicato con v; dunque h1 2 , vi = o(1), cio per ogni v si
ha che h1 2 , vi = 0, dato che lespressione non dipende da khk. Allora 1 2 ortogonale
a v: poich lunico vettore ortogonale ad infiniti vettori (la relazione vale infatti per qualunque
v Rn ) il vettore nullo, risulta 1 = 2 .
La differenziabilit della funzione permette di evitare spiacevoli inconvenienti come la discon-
tinuit. Il teorema seguente dimostra la regolarit della funzione differenziabile, oltre a mostrare
che non proprio un vettore qualsiasi.
Teorema 9.2.3. Siano un aperto di Rn , e la funzione f : R. Preso un punto a , se f
differenziabile in tale punto allora:
1. f continua in a;

2. per ogni versore v Rn , f ammette le derivate direzionali Dv f (a);


3. esiste il gradiente f (a), che uguale a ;
4. Dv f (a) = hf (a), vi.

Dimostrazione. 1. Poich f differenziabile, applicando il modulo alla definizione di differen-


ziabilit si ottiene che |f (a + h) f (a)| = |h, hi + o(khk)|. Lultimo membro maggiorato
dalla somma dei moduli dei singoli termini, quindi |f (a + h) f (a)| |h, hi| + o(khk)
kkkhk + o(khk) che tende a 0 se h, quindi anche khk, tende a 0. Quindi f (a + h) f (a)
e la funzione continua.
2. Fissato un versore v, lincremento lungo la sua direzione differenziabile come f (a + tv)
f (a) = h, tvi + o(ktvk). Dato che ktvk = |t|kvk = |t|, dividendo per t risulta

f (a + tv) f (a)
= h, vi + o(1), cio Dv f (a) = h, vi.
t

3. Per il secondo punto si ha Dv f (a) = h, vi, e quando il versore della base canonica di Rn ,
ej , per definizione si ha la derivata parziale, che quindi

f
(a) = h, ej i = j f (a) = .
xj
CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 74

4. Questultimo punto segue automaticamente dal fatto che f (a) = e Dv f (a) = h, vi.
Se f differenziabile in a, allora la mappa v 7 Dv f (a) lineare, in quanto le derivate
direzionali sono una combinazione lineare di v, cio
n
f
Dv f (a) = hf (a), vi = (a)vi .
X

i=1
xi

Inoltre, noto il gradiente della funzione, lo si pu sostituire nella (9.2.2) e se il limite vero, cio
se esiste finito
f (x) f (a) hf (a), x ai
lim
xa kx ak
allora la funzione differenziabile.
Definizione 9.2.4. Data una funzione f : Rn R, linsieme

= (x1 , x2 , . . . , xn , xn+1 ), x , xn+1 = f (x) Rn+1




il grafico di f .
In un punto a , si definisce iperpiano tangente al grafico di f in a, f (a) linsieme dei


punti di Rn+1 tali per cui xn+1 = f (a) + hf (a), x ai.

Osservazione 9.2.5. Se f differenziabile in a, si ha che Dv f (a) = hf (a), vi, quindi

|Dv f (a)| kf (a)k;

il gradiente quindi maggiora le derivate direzionali. La massima crescita, o pendenza, del


grafico della f si ha allora nella direzione del gradiente, per la quale la disuguaglianza sopra
unuguaglianza. Il vettore gradiente indica allora la massima pendenza di f .
Nel caso di una funzione vettoriale, f : Rn Rm , non si fa altro che generalizzare nelle m
componenti di f quanto detto precedentemente: la derivata direzionale non unica ma ce n una
per ogni componente della funzione, ed quindi una funzione sempre vettoriale in Rm , definita
nel generico punto a come il limite, quando esiste,

f (a + tv) f (a)
Dv f (a) = lim = Dv f1 (a), Dv f2 (a), . . . , Dv fm (a) .

t0 t
Le derivate parziali seguono la stessa regola delle funzioni scalari, semplicemente ogni funzione
pu ammettere al pi m derivate parziali in ogni variabile, quindi non pi n ma mn derivate. Se
esistono tutte le derivate parziali in a, si raccolgono tutte in una matrice m n
f1 f1 f1

x1
f x2 xn
2 f2 f2


fi
x1 x2 xn (J f )ij =

. ,
.. .
.. .. .
.. x
.
j

fm fm f1

x1 x2 xn
detta jacobiana di f . Per le funzioni scalari, che hanno una sola componente, la jacobiana
composta soltanto della prima riga e si riduce quindi al gradiente. Ogni riga della jacobiana, in
effetti, il gradiente di una singola componente. Se la funzione in una sola variabile la jacobiana
diventa un vettore, e sar indicata pi semplicemente con f 0 (a).
La definizione di differenziabilit ricalca quella gi data nella 9.2.1 per le funzioni scalari, con
ovviamente m dimensioni al posto di una soltanto.
CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 75

Definizione 9.2.6. La funzione f : Rn Rm si dice differenziabile nel punto a se e


solo se esiste unapplicazione lineare L : Rn Rm tale per cui si pu scrivere

f (a + h) = f (a) + L(h) + o(h). (9.2.3)

Quindi f differenziabile in a se e solo se lo sono tutte le sue componenti f1 , f2 , . . . , fm . A


questa applicazione L si pu associare una matrice, fissata, mat(m, n, R), cio con m righe e n
colonne, tale che L(h) = h. Si riscrive dunque la definizione precedente questa volta richiedendo
che esista una tale matrice per cui valga

f (a + h) f (a) h
lim = 0. (9.2.4)
h0 khk

In maniera del tutto simile al teorema 9.2.3, dalla differenziabilit delle funzioni vettoriali
discendono alcune propriet importanti:
1. f continua in a;
2. esistono tutte le derivate direzionali Dv f (a), per qualunque versore v Rn ;
3. la matrice per cui vale la (9.2.4) = J f (a);

4. Dv f (a) = J f (a)v.
Inoltre le generiche derivate direzionali si ottengono dallequazione
m Xn 
fi
Dv f (a) = J f (a)v = (a)vj ei ,
X

i=1 j=1
xj

dove {ek } sono i vettori della base canonica di Rm . Anche in questo caso L chiamata differenziale
primo, e si identifica con la jacobiana:

df (a; ) : h 7 J f (a)h.

Teorema 9.2.7 (del differenziale totale). Siano un aperto in Rn , a un suo punto e la funzione
f : R. Se esiste un intorno B(a, r) per cui esistono tutte le n derivate parziali di f , e
sono tutte continue nel punto a, allora f differenziabile in a.
Nel caso di R2 si d la seguente dimostrazione, generalizzabile eventualmente per Rn con n
qualunque.
Dimostrazione. Siano x = (x, y) B(a, r) e a = (a1 , a2 ). Si dimostra che

f (x, y) f (a1 , a2 ) hf (a), x ai


0, (9.2.5)
kx ak

per x a, in modo che f sia differenziabile in a.


Si pu calcolare f (x, y) f (a1 , a2 ) come f (x, y) f (a1 , y) + f (a1 , y) f (a1 , a2 ). I primi due
termini corrispondono allincremento di f fissato y (quindi lungo la direzione di x), mentre i
secondi due allincremento fissato a1 (quindi lungo y). Il risultato ancora ovviamente un punto
interno a (figura 9.1). Applicando il teorema di Lagrange a f (, y) e f (a1 , ), che sono entrambe
derivabili per ipotesi, dato che corrispondono alle derivate parziali rispettivamente in x e y, si
ottiene che
f f
f (x, y) f (a1 , y) = (x a1 ) (, y) e f (a1 , y) f (a1 , a2 ) = (y a2 ) (a1 , ) (9.2.6)
x y
CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 76

(a1 ,y)

(x,y)

(a1 ,a2 )

x

Figura 9.1: Incremento x a scomposto nelle due direzioni lungo gli assi cartesiani in R2 .

per qualche (, y) e (a1 , ) in . Il numeratore della (9.2.5) si riscrive quindi come


 
f f f f
(x a1 ) (, y) + (y a2 ) (a1 , ) (x a1 ) (a1 , a2 ) + (y a2 ) (a1 , a2 ) =
x y x y
   
f f f f
=(x a1 ) (, y) (a1 , a2 ) + (y a2 ) (a1 , ) (a1 , a2 ) ,
x x y y
il cui modulo minore della somma dei moduli dei termini, quindi

f f f f
|x a1 | (, y) (a1 , a2 ) + |y a2 | (a1 , ) (a1 , a2 )

x x y y

f f f f
kx ak (, y) (a1 , a2 ) + kx ak (a1 , ) (a1 , a2 ) =

x x y y
 
f f f f
=kx ak (, y) (a1 , a2 ) + (a1 , ) (a1 , a2 ) .

x x y y
Allora la (9.2.5) maggiorata dal termine tra parentesi quadre. Per x a si ha (, y) a e
anche (a1 , ) a, e poich le derivate parziali per ipotesi sono continue risulta che la (9.2.5)
tende a 0, quindi la f differenziabile in a.
Se f una funzione vettoriale da Rn a Rm , il teorema richiede che tutte le derivate parziali
fi
xj con 1 i m e 1 j n siano continue in a.

Definizione 9.2.8. Sia un aperto di Rn e f : R: si dice che f C 1 () se in ogni punto


di esistono e sono continue tutte le derivate parziali di f .
Corollario 9.2.9. Se una funzione appartiene alla classe C 1 (), allora differenziabile in tutto
.
La dimostrazione segue immediatamente dal teorema precedente.

9.3 Differenziazione di funzioni composte


Teorema 9.3.1. Sia un insieme aperto in Rn , a e f : Rm differenziabile in a; sia
quindi g : f () Rp differenziabile in b = f (a). Allora la funzione composta h = g f : Rp
differenziabile in a, e vale la relazione
dh(a; ) = dg(b; ) df (a; ) = dg b; df (a; ) , (9.3.1)

CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 77

vale a dire che la jacobiana di h in a il prodotto ordinato della jacobiana di g per quella di f :

J h(a) = J g f (a) J f (a). (9.3.2)




Il prodotto tra queste matrici possibile, dato che sono rispettivamente p m e m n, e si ottiene
quindi che la jacobiana di h ha p righe e n colonne. Il prodotto non commutativo, in quanto non
nemmeno possibile eseguirlo scambiando lordine dei fattori, diversamente dal caso di funzioni
da R in R.
Sviluppando il prodotto tra le due matrici si ha che la componente della jacobiana di h , con
1 i p e 1 j n,
m
hi gi  fk
J h(a) = (a) = f (a) (a),
 X
ij xj yk xj
k=1

dove yk la variabile relativa a g, ossia yk = fk (a).


Teorema 9.3.2 (Lagrange). Sia un aperto di Rn , a e b due punti interni ad esso tali che
[a, b] , e g : R una funzione differenziabile in tutto . Allora esiste un punto [a, b]
per il quale g(b) g(a) = hg(), b ai.
Dimostrazione. Sul segmento b a si costruisce una funzione vettoriale f (t) = a + t(b a), con
t [0, 1]3 : componendola con g si ottiene che (g f )(t) = g[a + t(b a)], tale che g f : [0, 1] R
e le si applica il teorema 6.3.6 di Lagrange per funzioni reali a variabili reali nellintervallo [0, 1],
ottenendo che esiste (0, 1) tale per cui (g f )(1) (g f )(0) = (g f )0 (), cio

g(b) g(a) = J g f () J f = hg f () , b ai.


 

Il punto f () il punto cercato della tesi.


Si potrebbe formulare una versione di questo teorema anche per le funzioni vettoriali, per il
quale al posto del gradiente in a si avrebbe la jacobiana in a: si applicherebbe semplicemente
il teorema di Lagrange appena dimostrato per ognuna delle componenti di g. In realt un tale
teorema non ha ragione di esistere, come mostra il seguente controesempio. Sia g(t) = (cos t, sin t),
con a = 0 e b = 2. Una versione vettoriale del teorema di Lagrange porterebbe a concludere
che esisterebbe x (0, 2) per cui

sin x 1 1 0
         
g1
g(2) g(0) = 2 = 2 = = ,
g2 cos x 0 0 0

ossia sin x = 0 e cos x = 0 contemporaneamente, chiaramente assurdo.


Il problema sta nel fatto che sebbene sia realmente possibile applicare il teorema 9.3.2 alle
varie componenti di una funzione vettoriale, non si pu affermare che sia soddisfatto per ognuna
in un unico punto: ogni componente soddisfa il teorema in punti diversi.
Teorema 9.3.3 (dellincremento finito). Sia Rm un aperto e g : Rp differenziabile in
[a, b] . Allora esiste c 0 tale per cui kg(b) g(a)k ckb ak.
Un buon valore di questa quantit c ad esempio

gi
c = mp max sup (x) .


1ip x[a,b] xj
1jm

ossia il valore maggiore tra tutte le derivate parziali, nellintervallo dato, tra tutte le componenti
di g. Se tutte le derivate parziali sono nulle, si ha c = 0 quindi la funzione costante.
3 Dato che tale segmento chiuso e interno ad , anche sporgendo un poco oltre gli estremi si rester sempre

nellinsieme, quindi volendo si pu limitare t anche a (, 1 + )


CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 78

9.4 Diffeomorfismi
Definizione 9.4.1. Siano A Rn e B Rn due insiemi aperti. Una funzione f : A B biiettiva
si dice diffeomorfismo di A su B se f differenziabile e la sua inversa f 1 : B A anchessa
differenziabile.
Anche linverso di un diffeomorfismo ovviamente, a sua volta, un diffeomorfismo: in questa
classe di funzioni si trovano in particolare i cambiamenti di coordinate, che infatti per queste
propriet si possono applicare senza problemi di irregolarit nelle funzioni.
Teorema 9.4.2. Sia f : A B con A Rn e B Rm . Se risulta che:
f differenziabile x A;
?
det J f (x) per ogni x A,
allora f un diffeomorfismo.
Le traslazioni sono dei diffeomorfismi: sia ad esempio in R3 la funzione T(x) = x + b, essa
indubbiamente differenziabile, e lo anche la sua inversa T1 (x) = x b. Calcolando le matrici
jacobiane di queste funzioni si ha

1 0 0

J T(x) = J T1 (x) = 0 1 0
0 0 1

per ogni x R3 , generalizzabile ovviamente a qualunque dimensione. Si nota che il prodotto


delle due jacobiane d la matrice identit 3 3: questo non dovuto al fatto che entrambe le
jacobiane sono gi di per s matrici identit, ma un risultato generale per tutti i diffeomorfismi.
Se infatti si compongono una funzione f con la sua inversa f 1 , si ottiene lidentit f 1 f = idA
sullinsieme A; calcolando le jacobiane,

J(f 1 f )(x) = J f 1 f (x) J f (x) = J x = In ,




che la jacobiana della funzione identit, per ogni x A. Di conseguenza, passando ai determinanti
si trova che det J f (x) 6= 0, e che essa linversa di J f 1 f (x) .


Esempio 9.4.3. Tra i diffeomorfismi pi importanti si trovano i cambiamenti di coordinate,


come quello in coordinate polari: esso una trasformazione biunivoca tra R2 privato dellorigine e
(0, +) [0, 2), che porta la coppia di coordinate cartesiane (x, y) nella coppia (, ), che indica
rispettivamente la distanza dallorigine degli assi e langolo che la retta congiungente lorigine e il
punto formerebbe con il semiasse positivo delle ascisse, con le trasformazioni

= x + y
p
2 2

x = cos . (9.4.1)
y = sin

Sia T : (0, +) [0, 2) R2 \ {(0, 0)} definita come T : (, ) 7 ( cos , sin ) = (x, y): il
determinante della jacobiana della trasformazione sempre non nullo, infatti
cos sin

det J T(, ) = = (cos2 + sin2 ) = 6= 0
sin cos

essendo definito in (0, +), quindi un diffeomorfismo. Posta f una funzione qualunque da
R2 \ {(0, 0)} a R (per semplicit), si pu comporre con T ottenendo

g(, ) = f T(, ) .

CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 79

Si ricava f (x, y) invertendo il processo:


f (x, y) = g T1 (x, y) .


Calcolando le jacobiane, risulta allora per la g


J g(, ) = J f T(, ) J T(, ) (9.4.2)


mentre per la f si ha

J f (x, y) = J g T1 (x, y) J T1 (x, y) =




= J g T1 (x, y) J T T1 (x, y)
1
= J g T1 (x, y) J T(, ) , (9.4.3)
  1

sfruttando il fatto che J T T1 (x, y) = J T(, ) linversa di J T1 (x, y), come visto in


precedenza.
Dalle (9.4.2) e (9.4.3) si possono dunque calcolare le formule per la derivazione in coordinate
polari: esse sono
cos sin
 
g(, ) = f (x, y)
sin cos
2y 2 (9.4.4)
cos sin
    x !
g g
f (x, y) = g(, ) =
2
x +y 2 x +y
, ,
sin cos y
x2 +y x
2 x2 +y 2 .

dunque le derivate della funzione dopo la trasformazione in coordinate polari sono


g f f
= cos + sin
x y
(9.4.5)
g f f
= sin + cos .
x y

9.5 Derivate seconde


Sia f una funzione scalare definita da un aperto Rn a R, e si supponga che per ogni x
esista la derivata Dv f (x), lungo la direzione indicata dal versore v. Fissato unaltro versore w,
se esiste la derivata di questa derivata lungo w in un punto a, ossia Dw Dv f (a) , che equivale al
limite
Dv f (a + tw) Dv f (a)
lim ,
t0 t
allora si dice che f due volte derivabile in a lungo le direzioni v e w, rigorosamente nellordine
rappresentato. Tale derivata seconda si scrive come Dv,w 2
f (a), indicando nei pedici i due versori,
nellordine della prima e della seconda derivata. Se inoltre i versori appartengono alla base
canonica di Rn , allora la derivata si scrive anche come
2f
De2i ,ej f (a) = (a).
xi xj
Le derivate parziali seconde con versori differenti si dicono miste.
Se esistono tutte le derivate seconde parziali in a di f (in tutto sono n2 ) allora esse formano,
in ordine, una matrice quadrata n n, detta matrice hessiana di f in a (da valutare nel punto):
2f 2f 2f

x2
1 x1 x2 x1 xn
2 2
2f

f f
2f
H f = x2 x1 x22 x2 xn (H f )ij = .

.. .. .. .. xi xj

. . . .



2f 2f 2f

xn x1 xn x2 x2n
CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 80

Lhessiana di fatto rappresenta la jacobiana del gradiente come vettore riga.


Lordine di derivazione importante non solo per il risultato delloperazione, ma anche per
lesistenza stessa del risultato, come dimostrano i seguenti esempi in R2 .
Esempio 9.5.1. Sia f (x, y) = x2 y 1/3 . Le derivate prime parziali nellorigine sono entrambe
nulle, altrimenti

in (x, 0) con x 6= 0

f f @
(x, y) = 2x 3 y e (x, y) = 2 .
x y x altrove
3y 2/3

Nellorigine, la derivata seconda rispetto a y e poi a x, nellordine, ossia x


f
y (0, 0), non esiste,


mentre la derivata seconda rispetto a x, y

x (0, y) x (0, 0)
f f
2f
 
f
(x, y) = (0, 0) = lim = 0.
xy y x y0 y

Esempio 9.5.2. Sia f definita come

0 in (0, 0)

f (x, y) = 3 .
xy altrove
x2 + y 2

Nellorigine si ha f (0, 0) = (0, 0), altrimenti il gradiente di f

y x2 y 3 3x3 y 2 + xy 4
 5 
f (x, y) = , .
(x2 + y 2 )2 (x2 + y 2 )2

Allora si ha

y (x, 0) y (0, 0)
f f
2f 0
= lim = lim = 0,
yx x0 x x0 x
x (0, y) x (0, 0)
f f
2f y
= lim = lim = 1.
xy y0 y y0 y
Per certe funzioni, per, le derivate seconde non dipendono dallordine di derivazione, come
spiegato dal seguente teorema.
Teorema 9.5.3 (Schwarz). Siano un aperto di Rn , a un punto interno ad esso, v e w due
versori di Rn e f una funzione definita da a R. Se esiste un intorno di a contenuto in in
2 2
cui esistono sia Dv,w f che Dw,v f e sono continue in a, allora esse coincidono in tale punto.
Corollario 9.5.4. Se la funzione f di classe C 2 (), cio esistono e sono continue tutte le
derivate parziali prime e seconde in , allora le derivate miste coincidono; vale a dire, la matrice
hessiana simmetrica.
Se la funzione poi vettoriale, la matrice hessiana avr dei vettori come componenti, e il
teorema di Schwarz vale ancora componente per componente.
Quando f : R differenziabile in ogni punto x , il suo differenziale primo df (x; ) una
funzione da Rn a R lineare, definita come df (x; h) = hf (x), hi, h tale che lincremento x + h
appartenga ancora ad . Fissato per lincremento h, si pu considerare df (; h) = hf (), hi
che una funzione di variabile x a valori reali, proprio come f . Se questa funzione4 df (; h)
differenziabile in un punto a di , allora si dice che f due volte differenziabile in a.
Alcune condizioni implicano o sono implicate dal fatto che f due volte differenziabile in a:
4 Poich le derivate parziali sono n e non una sola, in realt il differenziale primo come df (; h) rappresenta pi

di una funzione: la combinazione lineare delle derivate parziali.


CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 81

1. (necessaria e sufficiente) ogni derivata parziale prima differenziabile in a;


2. (necessaria) esistono tutte le derivate parziali seconde in a, e quelle miste coincidono5 ;
3. (necessaria) ogni derivata direzionale prima differenziabile in a, quindi esistono tutte le
derivate seconde direzionali indipendentemente dellordine (per il punto precedente) e si ha
n
2f
f (a) = (a)vi wj ,
X
2
Dv,w
i,j=1
xi xj

la quale chiamata forma quadratica di f in a;


4. (sufficiente) in un intorno di a esistono e sono continue tutte le derivate prime parziali, ed
esistono tutte le derivate seconde parziali e sono continue in a;
5. (sufficiente) f di classe C 2 ().

9.6 Formula di Taylor


Sia f : R, con Rn e a . La f si dice k-volte differenziabile in a se esiste il (k1)-esimo
differenziale della funzione nel punto. La generica derivata parziale k-esima di f si pu allora
scrivere come
kf
,
x1 . . . xjnn
j1

con 0 j1 , . . . , jn n e i=1 ji = k; gli indici ji indicano quante volte si sta derivando f rispetto
Pn
alla i-esima componente. Per comodit si pu eventualmente usare una notazione multiindice
j = (ji , . . . , jn ), con j Nn .
Sia quindi f una funzione differenziabile k volte in a: si costruisce la mappa

dk f (a; ; . . . ; ) : Rn Rn R, (9.6.1)
k volte

che lineare in ogni variabile e tale per cui


n
kf
d f (a; h ;...;h )= (9.6.2)
(1) (k)
X
k (1) (k)
h . . . hin .
i1 ,...,ik
xi1 . . . xin i1

Questa formula utile nel caso in cui h(1) = = h(k) = h Rn , per il quale si impiega un
unico vettore per lincremento per tutte le componenti: per snellire la notazione allora si scrive
pi semplicemente
dk f (a; h; . . . ; h) = dk f (a; h).
k volte

Con questa notazione si pu scrivere dunque

kf
dk f (a; h) = (9.6.3)
X
hj11 . . . hjnn ,
xj11 . . . xjnn

ancora con 0 j1 , . . . , k e i=1 = k, dove k lordine del differenziale. Il differenziale di


Pn
ordina k quindicomposto da una somma di monomi ciascuno di grado k, cio un polinomio
omogeneo di grado k, nelle componenti del vettore h.
Per come composto il differenziale si ha quindi che sostituendo allincremento fissato h un
incremento variabile lungo la stessa direzione, ossia th, risulta

dk f (a; th) = tk dk f (a; h). (9.6.4)


5 Questa affermazione non equivale al teorema 9.5.3 di Schwarz, in quanto le ipotesi sono differenti.
CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 82

Dividendo il differenziale per khk si ottiene dunque un polinomio omogeneo di grado nullo, e
k

costante quando valutato sulle semirette con origine sullorigine degli assi6 , infatti

dk f (a; th) tk dk f (a; h) dk f (a; h)


k
= k k
= k
kthk |t| khk khk

che indipendente da t quindi costante su tutta la semiretta.


Siano ora w 6= 0 e f C k (). Per t sufficientemente piccolo, a + tw , quindi la funzione
F (t) ..= f (a + tw) di classe C k in un intorno di t = 0, dove assicurato che sia composta da
due funzioni una, f , di classe C k per definizione, e laltra, a + tw, di classe C . Al di fuori di
U(0) non pi certo che a + tw appartenga ancora a , al di fuori del quale f / C k . Dunque
la F una funzione definita da U(0) a R. Nel centro t = 0 si pu dunque sviluppare in serie di
Taylor fino allordine k: le sue derivate sono
n
f
F 0 (t) = hf (a + tw), wi = (a + tw)wj = df (a + tw; w)
X

j=1
xj
n Xn 
 f
F (t) = (a + tw)wi =
X
00
wj
j=1 i=1
xi xj (9.6.5)
n
2f
= (a + tw)wi wj =
X

i,j=1
xi xj

= wT H f (a + tw)w = d2 f (a + tw; w),

e cos via per induzione si ha F (n) (t) = dn f (a + tw; w), per ogni 0 n k. Operando il cambio
di variabile x ..= a + w (con il segmento [a, x] ) lo sviluppo di Taylor di F con resto di
Lagrange, centrato in t = 0, nellintervallo [0, 1]
1 1 1 1 1
F (1) = F (0)10 + F 0 (0)11 + F 00 (0)12 + + F (k1) (0)1k1 + F (k) ()
0! 1! 2! (k 1)! k!

per qualche (0, 1). Per la definizione di F quindi risulta, dato che F (1) = f (x), che

1 2
f (x) = f (a) + df (a; x a) + d f (a; x a) + . . .
2!
1 1
+ dk1 f (a; x a) + dk f (; x a) (9.6.6)
(k 1)! k!

dove (a, x), corrispondente al punto precedente.


Con il resto di Peano, invece, si ha, sempre allordine k,

1 j
k
f (x) = d f (a; x a) + o(kx ak ). (9.6.7)
X k

j=0
j!

9.7 Estremanti liberi


Definizione 9.7.1. Sia f : R dove Rn e sia a . Il punto a si dice punto di estremo
locale per f in , e in particolare:

punto di massimo locale se B(a, r) in cui f (a) f (x), per ogni x B(a, r);
punto di minimo locale se B(a, r) in cui f (a) f (x), per ogni x B(a, r).
6 Non corretto affermare che sia costante valutato sulle rette passanti per lorigine, poich per h = 0 la funzione
non definita, dato che il denominatore nullo.
CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 83

Il massimo o il minimo locale sono il valore assunto dalla funzione nel rispettivo punto
estremante. Il massimo assoluto se la definizione estendibile a tutto linsieme , cio se
f (a) f (x) per ogni x ; analogamente per i minimi. Infine, il punto estremante si dice forte
se luguaglianza si ha solo in a e non anche altrove.
Si ricorda il teorema di Weierstrass 5.4.5 che afferma che se f continua in E compatto, allora
essa ha massimo e minimo assoluti in E. Individuato questo insieme compatto, gli estremi (locali)
possono trovarsi in E o in E: in questi casi si dicono, rispettivamente, estremi liberi ed estremi
vincolati. Se individuare gli estremi vincolati in una sola dimensione consisteva al pi nellanalisi
di due soli punti, in pi dimensioni la frontiera di un insieme solitamente costituita da infiniti
punti: occorrono quindi metodi diversi per i due casi. Di seguito ci si occuper soltanto degli
estremi liberi.

Teorema 9.7.2 (Fermat). Sia f : R, con Rn aperto, differenziabile in a . Se a


un punto estremante per f , allora f (a) = 0.
Dimostrazione. Si consideri lincremento della f lungo la direzione data dal versore ei della base
canonica
gi (t) = f (a + tei ).
Sia ora a un punto di massimo: allora f (a) f (a + tei ) per ogni t opportunamente contenuto in
un intervallo (, ) tale che f sia ancora differenziabile in a ei , quindi per cui gi derivabile in
(, ). Dunque si ha gi (t) gi (0) 0, sia per < t < 0 che per 0 < t < ; dividendo entrambi
gli incrementi per t e passando al limite rispettivamente per t 0 , si ottiene la derivata sinistra
e destra di gi in 0, che per il teorema di permanenza del segno sono rispettivamente non negativa
e non positiva. Poich g derivabile in 0, le derivate devono coincidere e non pu che risultare
f
lim gi0 (t) = lim+ gi0 (t) = gi0 (0) = (a) = 0,
t0 t0 xi

questo naturalmente per ogni i {1, . . . , n}, cio tutte le derivate parziali di f sono nulle in a:
allora f (a) = 0.
Ovviamente la condizione data soltanto sufficiente, come mostra la funzione f (x) = x2 y 2 ,
che nellorigine ha gradiente nullo ma tale punto non un estremante; i punti stazionari non
estremanti si dicono punti di sella. In ogni caso, necessaria soltanto per i punti estremanti liberi,
dato che aperto, e in cui f differenziabile. Rimangono esclusi quindi i punti in cui f non
differenziabile, da analizzare singolarmente, e gli estremi vincolati.
Sia f C 2 (). In a, punto estremante locale di f , il gradiente nullo: per h 0,
arbitrariamente piccolo e tale per cui a + h , per il teorema di Taylor con resto di Peano
risulta
1
f (a + h) = f (a) + hf (a), hi + d2 f (a; h) + o(khk ) (9.7.1)
2
2
1
f (a + h) f (a) = d2 f (a; h) + o(khk ). (9.7.2)
2
2

Sfruttando luguaglianza d2 f (a; h) = hT H f (a)h, e in seguito raccogliendo khk si ottiene


2

lequazione
1 2 h H f (a)h
" #
T
f (a + h) f (a) = khk + o(1) . (9.7.3)
2 khk
2

Il segno del secondo membro, che sar quindi il segno dellincremento della funzione da a a a + h,
quindi determinato dalla forma quadratica hT H f (a)h. Si F (h) la funzione definita come

hT H f (a)h
F (h) = 2 .
khk
CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 84

Essa una funzione omogenea di grado 0, quindi costante sulle semirette con origine nellorigine
degli assi7 : infatti fissato v e per t > 0 si ha
(tv)T H f (a)(tv) t2 vT H f (a)v
F (tv) = 2 = 2 2 = F (v).
ktvk |t| kvk
La F dunque definita in Rn \ {0}, continua e differenziabile dove definita, e costante quando
ristretta alle rette passanti per lorigine. Si possono allora analizzare i valori assunti da F su una
superficie sferica qualsiasi centrata nellorigine, ad esempio fissando khk = 1. Questa superficie,
che corrisponde poi a B(0, 1), chiusa e limitata, cio un insieme compatto. Per il teorema
di Weierstrass dunque la F ammette un minimo e un massimo assoluto m, M in B(0, 1), cio
esistono u, w 6= 0 tali per cui
m = F (u) F (h) F (w) = M. (9.7.4)
Per il teorema di Fermat, allora, si ha f (u) = f (w) = 0. Nel caso in cui mM 6= 0 risulta:
se 0 < m M , F assume soltanto valori tra m e M che sono entrambi positivi, quindi
F (h) > 0 e per khk sufficientemente piccolo il termine o(khk ) non influisce sul segno,
2

quindi si ha f (a + h) f (a) > 0 cio a un punto di minimo locale;


analogamente se m M < 0, a un punto di massimo locale;
se m < 0 < M , la F cambia di segno, quindi a un punto di sella.
Quando invece mM = 0, il segno determinato da o(khk ), quindi questo metodo non porta ad
2

alcun risultato. Rimane quindi da trovare il segno di m e M . Poich f differenziabile due volte,
la sua matrice hessiana simmetrica, e come gi visto si pu rappresentare (fissata la base, cio
quella canonica) la forma quadratica che il differenziale secondo con lespressione hT H f (a)h.
Sia quindi q(x) = xT H f (a)x: si ha che F (x) = q(x)/kxk , e vale ancora la (9.7.4). Le derivate
2

parziali di F sono
X n 

kxk = x2i = 2xk ,
2
xk xk i=1
e
X n 

q(x) = H f (a) ij xi xj =

xk xk i,j=1
n
= H f (a) (ik xj + jk xi ) =
X 
ij
i,j=1
n n
= H f (a) + H f (a) =
X  X 
x
kj j
x
ik i
j=1 i=1
n n
= H f (a) + H f (a) =
X  X 
x
kj j
x
ki i
j=1 i=1
n
=2 H f (a) kj xj =
X 
j=1

= 2 H f (a)x

j

dove si potuto cambiare gli indici dellhessiana da ik a ki poich simmetrica. Allora risulta
 
2 q
F (x) = kxk (x) q(x) kxk =
4 2
kxk
xk xk xk
h i
= kxk kxk 2 H f (a)x k q(x)2xk ,
4 2 

7 Le forme quadratiche sono polinomi omogenei di grado 2, quindi dividendole per una norma al quadrato,

anchessa di grado 2, si ottiene un polinomio di grado nullo.


CAPITOLO 9. CALCOLO DIFFERENZIALE IN PI DIMENSIONI 85

dunque
F (x) = 2kxk kxk H f (a)x q(x)x =
4  2 

2 (9.7.5)
" #
q(x)x
= 2 H f (a)x 2 .
kxk kxk
Nei punti u e v estremanti di F si ha dunque F (x) = 0, quindi dato che x non nullo si ha
q(x)
H f (a)x = 2x = F (x)x, (9.7.6)
kxk
cio F (x) un autovalore di H f (a) a cui associato proprio lautovettore x. Gli autovalori
della matrice hessiana sono tanti quanti la dimensione di Rn , e poich simmetrica, sono tutti
reali. Di conseguenza il massimo autovalore di H f (a) anche il massimo di F (x), e lo stesso
per il minimo: individuando gli autovalori dellhessiana in a si trova quindi la natura del punto
estremante. La forma quadratica q(x) = xT H f (a)x si dice
definita positiva se q(x) > 0, che significa 0 < m M ;
semidefinita positiva se q(x) 0, cio esiste v 6= 0 per cui q(v) = 0, e questo corrisponde a
0 m M;
indefinita se esistono y, z tali che q(y) < 0 < q(z), cio m < 0 < M ;
semidefinita negativa se q(x) 0, cio m M 0;
definita negativa se q(x) < 0, che significa m M < 0,
ovviamente per x 6= 0 in cui q(x) = 0 in ogni caso. Si giunge quindi ai seguenti risultati:
se m > 0, a un punto di minimo locale forte;
se M < 0, a un punto di massimo locale forte;
se m < 0 < M , a un punto di sella;
se a un punto di minimo locale (qualsiasi), q(x) semidefinita positiva;
se a un punto di massimo locale (qualsiasi), q(x) semidefinita negativa.
Se f una funzione a due sole variabili, ha due autovalori per quanto detto in precedenza: il
polinomio caratteristico dellhessiana
fxx (a) fxy (a)

P () = det(H f (a) In ) = =
fxy (a) fyy (a)

(9.7.7)
= 2 (fxx + fyy ) + (fxx fyy fxy
2
)=
= 2 tr H f (a) + det H f (a).


Poich utile ai fini di conoscere la natura del punto estremante solo sapere il segno degli
autovalori, cio delle due radici del polinomio, e dato che P () = ( m)( M ), si ha che
m + M = tr H f (a) e mM = det H f (a), quindi:
se det H f (a) = 0, non si pu affermare niente;
se det H f (a) > 0, si considera la somma delle radici, perci
se tr H f (a) > 0, a un punto di minimo;
se tr H f (a) < 0, a un punto di massimo;
se det H f (a) < 0, m e M sono discordi quindi a un punto di sella.
Infine se det H f (a) > 0, certamente fxx e fyy sono concordi, altrimenti fxx fyy fxy2
non potr
mai essere positivo: allora anzich calcolare la traccia della matrice hessiana si pu ulteriormente
semplificare, guardando soltanto il segno di fxx .
Capitolo 10

Successioni di funzioni

Sia n un numero naturale: con {fn }nN si indica una famiglia di funzioni, tutte definite da un
insieme I ad un insieme qualsiasi, entrambi sottoinsiemi di spazi metrici. Tale famiglia di funzioni
individua una successione di funzioni.

10.1 Convergenza puntuale e uniforme


Definizione 10.1.1. La successione {fn } converge puntualmente in J I se la successione
numerica {fn (x0 )} converge, nello spazio metrico di arrivo, per ogni x0 J.
Quando {fn } converge puntualmente in J, in tale insieme si pu definire la funzione limite f
tale per cui f (x0 ) = limn+ fn (x0 ) x0 J, vale a dire che

x0 J, > 0 n = n(, x0 ) : n n|fn (x0 ) f (x0 )| < . (10.1.1)

Esempio 10.1.2. Esaminiamo la convergenza puntuale di alcune successioni.


1. In I = [0, +), la successione fn (x) = min{x, n} converge in I alla f (x) = x;
2. In I = [0, +), la fn = xn converge puntualmente (figura 10.1) in [0, 1] alla funzione f tale
per cui f (x) = 0 per x [0, 1) e f (1) = 1.
3. fn = x
x+n in I = [0, +) converge per ogni x I a f (x) = 0.
4.
x [0, n1 ]

2
n x

fn (x) = 2n n2 x x ( n1 , n2 ) ,
0 x [ n2 , 2]

in I = [0, 2], converge puntualmente alla funzione identicamente nulla (figura 10.2).
5. In I = [0, 1], sia
1 se x = 2n , per 0 j 2n intero
(
j
fn (x) = .
0 altrove
La funzione limite la funzione. . . ?
q
6. fn (x) = x2 + n12 in I = R, converge puntualmente (figura 10.3) alla funzione f (x) = |x|.

Si pu studiare se le propriet della famiglia di funzioni vengano ereditate dalla funzione


limite tramite la convergenza puntuale, ad esempio:
se fn limitata in J per ogni n N, allora anche f limitata in J;
se per x
J esiste il limite delle fn (x) per x x
, allora limxx f (x);

86
CAPITOLO 10. SUCCESSIONI DI FUNZIONI 87

n=1
1
n=2
n=4
n=8
n = 16
n = 32
f (x)

Figura 10.1: La successione fn (x) = xn in [0, 1].

n=1
n=2
n=3
n=4
f (x)

( n1 ,n)

( n2 ,0)

0
2

Figura 10.2: La successione dellesempio 3, in [0, 2], forma un triangolo di area 1 con lasse delle
ascisse, indipendentemente dal valore di n. Laltezza del triangolo aumenta infinitamente al
crescere di n, mentre la base tende a zero.

( n1 ,0)

q
Figura 10.3: Convergenza della funzione f (x) = x2 + 1
n2 alla funzione limite f (x) = |x|, per
n = 1, 2, 4, 6.
CAPITOLO 10. SUCCESSIONI DI FUNZIONI 88

ulteriormente, per x
J, limn+ (limxx fn (x)) = limxx f (x);
se fn continua in J per ogni n N, anche f continua in J;
se fn R([a, b]) n N, allora lo anche f , quando ovviamente fn f in [a, b] e, nel caso,
valga
Z b Z b
lim fn (x) dx = f (x) dx;
n+ a a

se ogni fn derivabile in x0 J, allora lo anche f e, nel caso, valga


 0
lim fn0 (x0 ) = lim fn (x0 ).
n+ n+

Nessuna di queste propriet valida: gli esempi elencati precedenti forniscono dei buoni controe-
sempi. La funzione limite del punto 1 illimitata nellintervallo considerato, mentre le fn sono
limitate per ogni n; nel punto 2, la funzione limite non continua quando tutte le fn lo sono; nel
punto 3, la f tende a 0 per x +, diversamente dalle fn che tendono a 1, n; nel punto 5 la f
non integrabile secondo Riemann, mentre lo sono tutte le fn , e il punto 4 mostra che lintegrale
di tutte le fn 1 (geometricamente, larea del triangolo formato dalla curva), mentre quello
della f nullo; nel punto 6 infine ogni fn ha derivata nulla in x = 0, ma la funzione limite non
nemmeno derivabile in tale punto.
Per garantire queste propriet, la convergenza puntuale della successione chiaramente non
basta: bisogna introdurre un nuovo tipo di convergenza, detta uniforme.
Definizione 10.1.3. La successione {fn } converge uniformemente alla funzione limite f in J se

> 0, n = n() : x J, n n |fn (x) f (x)| < . (10.1.2)

La definizione simile a quella della convergenza puntuale se non per il fatto che la scelta
di n ora svincolata dal punto x J, ma globale in tutto linsieme J; di conseguenza la
convergenza uniforme deve sempre essere associata allinsieme in cui accade. Ovviamente la
convergenza uniforme implica automaticamente quella puntuale. Inoltre la differenza tra fn e
la f certamente, in modulo, sempre minore del suo estremo superiore in J, ossia vale sempre
|fn (x) f (x)| supxJ |fn (x) f (x)|. Allora per valutare la convergenza uniforme in J
sufficiente calcolare questo estremo superiore, che dovr annullarsi. Se infatti per la convergenza
puntuale doveva verificarsi supxJ limn+ |fn (x) f (x)| = 0, per la convergenza uniforme si ha
che
lim sup|fn (x) f (x)| = 0. (10.1.3)
n+ xJ

Si pu anche indicare questo estremo superiore con la norma uniforme:

kfn f k,J = sup|fn (x) f (x)|.


xJ

Esempio 10.1.4. La successione gi vista precedentemente fn (x) = xn in [0, 1] converge


puntualmente, per la kfn f k,[0,1] vale 0 in x = 1, perch fn (1) = f (1), mentre altrove

kfn f k,[0,1) = sup xn = lim xn = 1,


0x<1 x1

e chiaramente limn+ 6= 0 quindi la convergenza non uniforme. Per > 0 abritrariamente


piccolo, per, considerando non pi [0, 1] ma [0, 1 ], si ha che

kfn f k,[0,1] = sup xn = (1 )n 0,


0x1

per n +, perci la convergenza uniforme, dato che 1 non dipende nemmeno pi da x.


CAPITOLO 10. SUCCESSIONI DI FUNZIONI 89

Esempio 10.1.5. La successione


arctan nx
fn (x) =
1 + x2
converge puntualmente alla funzione identicamente nulla in R. Sia la funzione limite che i termini
della successione sono funzioni dispari, quindi si pu studiare la convergenza uniforme anche solo
per x 0. Risulta:
arctan nx
sup x 1 1

x
sup = sup ,
1 + 1 + 1 +

x 2 n x 2 n x2
x0 x0 x0

poich larcotangente in modulo sempre minore del suo argomento, inoltre il termine 1/n non
dipende da x quindi pu essere estratto dallargomento dellestremo superiore. La funzione
g(x) = 1+xx
2 limitata in R, di conseguenza esiste un numero c R per cui |g(x)| c, x 0.

Dunque
1 x c
sup
n x0 1 + x2 n
che tende a 0 per n +, quindi la convergenza uniforme in tutto R.

Esempio 10.1.6. La convergenza della successione


sgn x
arctan(nx) x 6= 0
2 1 + x2

fn (x) =
1 + x2 0 x=0

non uniforme su tutto R, ma lo in ogni insieme A R \ [, ], con > 0, ossia escludendo


un intorno dellorigine. Infatti

arctan(nx) 2 sgn x
arctan(nx)

sup = sup 2
=
x>0 1 + x2 x>0 1 + x2
arctan nx
1
1 1
= sup = arctan 0
x>0 1 + x 1+
2 2 n

per n +; un risultato analogo si ha per simmetria per x < 0.

Poich le successioni di funzioni sono comprese in uno spazio metrico completo, quello delle
funzioni limitate con la distanza data dalla norma uniforme, in esso si pu elaborare la condizione
di Cauchy anche per le successioni di funzioni, che sar sufficiente e necessaria per la convergenza
uniforme (dato che la convergenza in tale spazio coincide proprio con la convergenza uniforme)1 .
Teorema 10.1.7. Sia {fn } con fn : J R una successione di funzioni: essa converge uniforme-
mente a f in J se e solo se > 0 n : m, n n si ha kfm fn k,J < .

10.2 Propriet della funzione limite


Quando la convergenza uniforme, la funzione limite eredita alcune importanti propriet dai
termini della successione, come mostrato nei seguenti teoremi.
Teorema 10.2.1. Sia {fn } una successione di funzioni convergente uniformemente a f in J
tale che per ogni n, fn limitata in J. Allora anche f limitata in J.
Dimostrazione. Se ogni fn limitata, vale n che |fn (x)| M . Per la disuguaglianza triangolare
vale inoltre
|f (x)| |f (x) fn (x)| + |fn (x)| kf fn k,J + kfn k,J .
1 Vedere il capitolo 10.3 sugli spazi funzionali.
CAPITOLO 10. SUCCESSIONI DI FUNZIONI 90

Fissato un > 0 arbitrario, esiste n tale per cui n n, kfn f k,J < . Allora

sup|f (x)| + kfn k,J .


xJ

Poich il secondo membro limitato, essendo composto da termini definiti (reali), anche il primo
membro finito, quindi f (x) limitata in J.
Teorema 10.2.2. Sia {fn } una successione di funzioni definite da J in R, e x0 J. Se fn
continua in x0 per ogni n, e {fn } converge uniformemente a f in J, allora f a sua volta
continua in x0 .

Dimostrazione. Per x J qualunque, vale la relazione

|f (x) f (x0 )| |fn (x) f (x)| + |fn (x) fn (x0 )| + |fn (x0 ) f (x0 )|. (10.2.1)

Poich la convergenza uniforme, fissato un > 0 esiste n per cui n n si ha kfn f k,J < ,
cio |fn (t) f (t)| < per ogni t J; quindi vale anche per i punti x0 e x nella prima equazione.
Preso dunque un valore di n n, ad esempio proprio n, si ha quindi

|f (x) f (x0 )| + |fn (x) fn (x0 )| + = |fn (x) fn (x0 )| + 2. (10.2.2)

La singola funzione fn (x) continua, per le ipotesi, in x0 , quindi in un intorno di tale punto
esiste > 0 tale che per ogni x (x0 , x0 + ) si ha |fn (x) fn (x0 )| < . Allora in tale intorno
si ha |f (x) f (x0 )| < 3, quindi la funzione limite continua.
Teorema 10.2.3 (del doppio limite). Sia {fn } una successione di funzione definite da J a R, e
x0 J 0 . Se per ogni n esiste limxx0 fn (x) = `n R, e {fn } converge a f uniformemente in J,
allora esiste anche limn+ `n , che finito, e coincide con limxx0 f (x), ossia
   
lim lim fn (x) = lim lim fn (x) . (10.2.3)
n+ xx0 xx0 n+

Teorema 10.2.4. Sia {fn } una successione di funzioni definite da [a, b] a R, in cui fn integrabile
secondo Riemann in [a, b] per ogni n, e che converge uniformemente alla funzione f nel medesimo
intervallo. Allora anche f R([a, b]), e vale
Z b Z b
lim fn (x) dx = lim fn (x) dx. (10.2.4)
n+ a a n+

La dimostrazione di questo teorema piuttosto complicata, quindi se ne dimostra una versione


pi semplice nel corollario seguente.

Corollario 10.2.5. Sia {fn } una successione di funzioni definite da [a, b] a R, in cui fn continua
in [a, b] per ogni n, e che converge uniformemente alla funzione f nel medesimo intervallo. Allora
vale la (10.2.4).
Dimostrazione. Poich fn C ([a, b]) per ogni n, dal teorema 10.2.2 segue che anche f lo ,
dunque f R([a, b]). Inoltre si ha
Z b Z b Z b Z b
fn (x) dx f (x) dx = fn (x) f (x) dx |fn (x) f (x)| dx
 


a a a a
Z b Z b
kfn f k,[a,b] dx = kfn f k,[a,b] dx = (b a)kfn f k,[a,b] ,
a a

che tende a 0 per n +, e si ha dunque la (10.2.4).


CAPITOLO 10. SUCCESSIONI DI FUNZIONI 91

n=1
n=2
(0, n2 ) n=3
n=4
n=5
f (x)

(n,0)

Figura 10.4: La successione fn (x) = n2 n22 x per x < n e fn (x) = 0 per x n forma un triangolo
di area 1 con gli assi cartesiani, indipendentemente dal valore di n.

Il teorema non estendibile a insiemi di integrazione illimitati: si consideri la successione


(
2
22 x x < n
fn (x) = n n
0 xn

che converge uniformemente alla funzione f (x) = 0 (figura 10.4). Lintegrale di ogni fn (x) in
[0, +) vale 1, per ogni n, poich la curva descritta dalla funzione un triangolo di base n e
altezza 2/n, ma lintegrale della funzione limite chiaramente nullo.
La derivabilit di una successione di funzioni una questione pi complicata dellintegrabilit:
si gi visto in un precedente esempio che anche se la successione converge uniformemente,
q non
sempre vero che converge anche la successione delle derivate, come per fn (x) = x2 + n2 ,
1
la cui
derivata della funzione limite non esiste nemmeno, in x = 0.
Teorema 10.2.6. Sia {fn } una successione di funzioni definite da [a, b] in R e derivabili in tale
intervallo. Se esiste un punto x0 [a, b] per cui {fn (x0 )} converge, e se la successione delle
derivate {fn0 } converge uniformemente in [a, b] ad una funzione g, allora esiste una funzione
f : [a, b] R derivabile, tale che
{fn } converga uniformemente a f in [a, b];
f 0 (x) = g(x) in ogni punto x [a, b], ossia
 0
lim fn0 (x) = lim fn (x).
n+ n+

Si d la dimostrazione nel caso particolare in cui fn C 1 ([a, b]), per ogni n.


Dimostrazione. Poich fn0 C ([a, b]), anche g lo per il teorema 10.2.2. Sapendo che esiste ed
finito il limite
lim fn (x0 ) = f (x0 ),
n+

si costruisce per ogni punto x [a, b] la funzione


Z x
f (x) = f (x0 ) + g(t) dt.
x0
CAPITOLO 10. SUCCESSIONI DI FUNZIONI 92

Essa derivabile, poich lintegranda g continua, f derivabile per il teorema fondamentale del
calcolo integrale 8.5.2Re la sua derivata f 0 (x) = g(x) in [a, b]. Inoltre per il medesimo teorema si
ha fn (x) = fn (x0 ) + x0 fn0 (t) dt, quindi x [a, b] risulta
x

Z x Z x
|f (x) fn (x)| = |f (x0 ) + g(t) dt fn (x0 ) fn0 (t) dt|
x0 x0
Z x
|f (x0 ) fn (x0 )| + | g(t) fn0 (t) dt|
 
x0
|f (x0 ) fn (x0 )| + |x x0 |kg fn0 k,[a,b]
|f (x0 ) fn (x0 )| + (b a)kg fn0 k,[a,b] ,

e poich per le ipotesi fn (x0 ) f (x0 ) per n +, ed {fn0 } converge a g, si ha che {fn } converge
a f ; la convergenza infine uniforme in quanto non dipende affatto dalla scelta di x, come si nota
nellultima riga dellequazione dove la variabile non compare pi.
importante che la successione {fn } converga almeno in un punto: se si guarda alla successione
fn (x) = n, che costante, la successione delle derivate fn0 (x) = 0, cio sono tutte identicamente
nulle (fn infatti costante), quindi ovviamente {fn0 } converge uniformemente alla funzione
identicamente nulla. Ma si nota facilmente che fn non converge in nessun punto dellasse reale,
nemmeno puntualmente, quindi non esistono nemmeno la funzione limite f n la sua derivata f 0 .

10.3 Spazi funzionali


Si indica con la scrittura BF (E), dove E Rm e F Rp chiuso, linsieme delle funzioni definite
in E a valori in F che sono limitate. Su tale insieme si pu costruire una struttura spazio metrico,
introducendo la distanza
d(f , g) = sup kf (x) g(x)kF ,
xE

dove kkF la norma euclidea in R . unoperazione binaria definita come d : BF (E)


p

BF (E) R. Tale distanza ben definita, perch tutte le p componenti di f e g sono limitate,
quindi kf (x)kF M e kg(x)kF K x E, quindi per la disuguaglianza triangolare risulta
kf (x) g(x)kF M + K, cio d(f , g) M + K < +. Inoltre soddisfa le propriet che
definiscono una distanza, ossia:
d(f , g) 0 x E in quanto una norma euclidea, e d(f , g) = 0 se e solo se kf (x)g(x)kF =
0 per ogni punto x E, vale a dire che per tutti i punti x0 E risulta f (x0 ) = g(x0 ), cio
le funzioni coincidono.
d(f , g) = d(g, f ) per la simmetria della norma euclidea.
Date tre funzioni f , g, h BF (E), per la disuguaglianza triangolare della norma euclidea si
ha
kf (x) g(x)kF kf (x) h(x) + h(x) g(x)kF
kf (x) h(x)kF + kh(x) g(x)kF (10.3.1)
d(f , h) + d(h, g).

Poich quindi per ogni punto x E la norma kf (x) g(x)kF non supera questa somma
delle distanze, anche il suo estremo superiore non la potr superare, dunque

sup kf (x) g(x)kF = d(f , g) d(f , h) + d(h, g).


xE

Lo spazio BF (E) pu assumere anche la struttura di spazio vettoriale, a seconda che lo sia prima
linsieme F di arrivo. Infatti per la disuguaglianza triangolare la somma di due funzioni limitate
CAPITOLO 10. SUCCESSIONI DI FUNZIONI 93

limitata, e analogamente per il prodotto con uno scalare di una funzione limitata. Le immagini
dei risultati di queste due operazioni per non appartengono necessariamente ad F : questo accade
soltanto se linsieme F a sua volta uno spazio vettoriale.
Data una successione di funzioni fn convergente alla funzione limite f , secondo tale metrica la
convergenza accade se d(fn , f ) 0 per n +, cio se fn converge uniformemente a f .
Teorema 10.3.1. BF (E) uno spazio metrico completo.
Dimostrazione. Una successione {fn }nN soddisfa la condizione di Cauchy rispetto alla distanza
d se > 0, N = N () : m, n N si ha d(fn , fm ) < , cio
sup kfn (x) fm (x)kF < ,
xE

cio se e solo se soddisfa il criterio di Cauchy per la convergenza uniforme, quindi f : E F


tale che fn f uniformemente in E. Allora f anche limitata, cio appartiene a BF (E).
Pi in generale la funzione limite f avrebbe valori nella chiusura di F , ma essa coincide con
F stesso poich chiuso. Le propriet dello spazio BF (E) dipendono fortemente quindi dalla
completezza di F .

Spazio delle funzioni continue


Siano E Rn un insieme compatto e F Rp chiuso. La scrittura CE (F ), o anche CE0 (F ),
individua lo spazio delle funzioni continue definite da E a F . Per il teorema 5.4.5 di Weiestra,
tutte le f CE0 (F ) sono limitate perch E compatto, quindi CE0 (F ) BF (E).
Con la distanza d definita per le funzioni limitate, anche (CE0 (F ), d) uno spazio metrico, ed
anchesso completo, perch per il teorema 10.2.2, se per ogni n N le funzioni fn sono continue,
allora quando d(fn , f ) 0 significa che la successione converge uniformemente a f , che quindi
eredita la continuit; allora se {fn }nN soddisfa la condizione di Cauchy, essa converge in CE0 (F ).

10.4 Teorema delle contrazioni


Definizione 10.4.1. Dato uno spazio metrico (X, d) e una funzione T : (X, d) (X, d), T si
dice contrazione se esiste un valore k [0, 1) tale per cui
d T (x) T (y) kd(x, y)


per ogni coppia x, y X, ossia se T contrae le distanze (anche non uniformemente) tra x e y.
Una contrazione sempre, come si nota facilmente, una funzione lipschitziana di costante
k < 1, quindi uniformemente continua.
Teorema 10.4.2 (Banach-Caccioppoli). Sia (X, d) uno spazio metrico completo, e T : X X
una contrazione su X. Allora esiste, ed unico, un punto fisso x X tale per cui T (x ) = x .
Dimostrazione. Sia x0 X, x1 limmagine di x0 attraverso la contrazione T e cos via seguendo
la regola xn = T (xn1 ), per ogni n N0 . La distanza tra due elementi della successione costruita
in questo modo
d(xn+1 , xn ) = d T (xn ), T (xn1 ) kd(xn , xn1 ) k 2 d(xn1 , xn2 ) k n d(x1 , x0 ).


Dati m e n, con m > n, si ha per la disguaglianza triangolare che


d(xm , xn ) d(xm , xm1 ) + d(xm1 , xm2 ) + + d(xn+1 , xn ) =
m1 m1
= d(xi+1 , xi ) k i d(x1 , x0 ) =
X X

i=n i=n (10.4.1)


m1 mn1
= d(x1 , x0 )k n k in = d(x1 , x0 )k n
X X
kj
i=n j=0
CAPITOLO 10. SUCCESSIONI DI FUNZIONI 94

e si ha che
1
mn1 +
kj =
X X
kj ,
j=0 j=1
1k

quindi risulta
kn
d(xm , xn ) d(x1 , x0 ). (10.4.2)
1k
Allora, poich k < 1, il secondo termine tende a 0 quindi > 0 n : m > n n si ha
d(xm , xn ) < , ossia la successione soddisfa la condizione di Cauchy. Dato che lo spazio metrico
(X, d) completo, {xn } converge ad un punto x X per n +. La contrazione T infine
(uniformemente) continua, quindi
 
T (x ) = T lim xn = lim T (xn ) = lim xn+1 = x ,
n+ n+ n+

quindi x un punto fisso di T ; per lunicit del limite (teorema 3.2.4) inoltre unico.

Non rispettando le ipotesi il teorema non sempre ancora valido, come ad esempio nello
spazio R \ {0} con la distanza euclidea: la funzione f (x) = x2 una contrazione, ma il suo punto
fisso, che sarebbe x = 0, non appartiene allo spazio. Anche se T non una contrazione si hanno
degli effetti indesiderati: se k = 1, infatti le distanze rimangono costanti, come per g(x) = x + 1,
che non ha punti fissi, o per h(x) = x che ne ha infiniti.
Osservazione 10.4.3. Il teorema 10.4.2 non vale se la funzione T tale per cui d T (x), T (y) <


d(x, y), ossia con una disuguaglianza stretta. Infatti, sia X = [1, +): la funzione f (x) = x + x1
soddisfa questa condizione, ma non ha punti fissi.
Capitolo 11

Serie di funzioni

Analogamente alle serie numeriche, si pu costruire una successione di somme parziali a partire
da una successione di funzioni. Sia {fn (x)}, con n N0 o un opportuno sottoinsieme, una
successione di funzioni definite tutte su un medesimo insieme E; si consideri la successione Sk (x)
come la somma dei primi k termini di {fn (x)}
k
Sn (x) = fn (x),
X

n=1

ovviamente sempre definita in E: essa la successione delle somme parziali. La serie di funzioni
+
S(x) = fn (x)
X

n=1

converge in x0 se converge la serie numerica n=1 fn (x0 ). La funzione S(x), definita ovunque la
P+
serie di funzioni converga, anche chiamata funzione somma.

11.1 Convergenza puntuale e uniforme


Unendo la teoria delle serie numeriche con quella delle successioni di funzioni si ottengono le
definizioni seguenti.
Definizione 11.1.1. La serie n=1 fn (x) converge puntualmente in J E se n=1 fn (x0 )
P+ P+
converge in ogni punto x0 J.
Definizione 11.1.2. La serie n=1 fn (x) converge assolutamente in J E se n=1 |fn (x)|
P+ P+
converge x J.
Definizione 11.1.3. La serie n=1 fn (x) converge uniformemente in J E se la successione
P+
Sk (x) converge uniformemente a S(x) in J, cio se

kSk Sk,J 0 per n +.

Nel capitolo 10.3 si era visto che lo spazo metrico delle funzioni limitate e quello delle funzioni
continue C k (E) sono spazi vettoriali, se si assume come insieme di arrivo lintero R. Da ci segue
che la funzione somma di funzioni limitate a sua volta limitata, e analogamente continua
quando somma di funzioni continue (dello stesso ordine k). Dunque la successione Sk (x) delle
somme parziali assume le stesse propriet delle fn (x) di cui somma:

se fn limitata per ogni n, allora Sk limitata;


se fn C p per ogni n, allora anche Sk C p .

95
CAPITOLO 11. SERIE DI FUNZIONI 96

Chiaramente la somma (finita) di funzioni limitate o continue ancora limitata o continua: non
sempre lo stesso vale per la funzione somma, per la quale si applica il seguente teorema.
Teorema 11.1.4. Se fn (x) C (J) n e S(x) = n=1 fn (x) converge uniformemente in J,
P+
allora S C (J).

Teorema 11.1.5. Se esiste finito il limxx0 fn (x) = `n R, per ogni n, e S(x) = n=1 fn (x)
P+
P+
converge uniformemente in J, allora la serie n=1 `n converge e vale
+ + +
`n = lim S(x) lim fn (x) = lim fn (x).
X X X
xx0 xx0 xx0
n=1 n=1 n=1

Teorema 11.1.6. Se fn R([a, b]) per ogni n e la serie S(x) = fn (x) converge uniforme-
P+
n=1
mente in [a, b], allora S R([a, b]) e vale
Z +
bX + Z b
fn (x) dx = fn (x) dx.
X
a n=1 n=1 a

Teorema 11.1.7. Se fn (x) derivabile in [a, b] per ogni n, la serie delle derivate n=1 fn0 (x)
P+

converge uniformemente in [a, b], ed esiste un punto x0 [a, b] per cui la serie n=1 fn (x0 )
P+

converge, allora la serie n=1 fn (x) converge uniformemente in [a, b] e vale


P+

+
X +
0 X
S (x) =
0
fn (x) = fn0 (x).
n=1 n=1

Poich la successione delle somme parziali {Sk } converge uniformemente in J se e solo se


soddisfa la condizione di Cauchy (come per le successioni), cio se per ogni > 0 esiste in
corrispondenza un n() tale che per ogni n > m n interi si abbia

n
X
=

kSn Sm k,J fk
< .
k=m+1 ,J

Posti m + 1 = p e q > 0, si ottiene che la condizione soddisfatta se p > n() e q > 0 interi si ha
p+q
fk (x) (11.1.1)
X

< .
k=p J

Da questo si ottiene una condizione necessaria per la convergenza uniforme della serie.

Corollario 11.1.8. La serie n=1 fn (x) converge uniformemente in J solo se la successione


P+
{fn (x)} dei termini generali converge uniformemente in J.
Dimostrazione. Ponendo q = 0 nella (11.1.1), si ottiene che
p
(x) = kfp kJ < ,
X

fk


k=p J

ossia che > 0 n() tale per cui p > n si ha kfp 0k,J < cio fp (o equivalentemente fn )
converge uniformemente alla funzione identicamente nulla.

La condizione appena data ovviamente solamente necessaria: la serie n=1 n1 diverge, ma il


P+
suo termine generale fn (x) = n1 converge uniformemente alla f 0 in tutto R.
CAPITOLO 11. SERIE DI FUNZIONI 97

11.2 Convergenza totale

Definizione 11.2.1. Si dice che la serie n=1 fn (x) converge totalmente in J se esiste una
P+
successione numerica {Mn } R tale che |fn (x)| Mn per ogni n e x J, e per cui la serie
n=1 Mn converga.
P+

La definizione continua a valere se come successione {Mn } si prende il minimo dei maggioranti
di fn (x) in J, che proprio la norma uniforme: allora la convergenza totale anche quando la
serie n=1 kfn k,J converge.
P+

Teorema 11.2.2 (Weierstrass). Se fn (x) converge totalmente in J, allora converge anche


P+
n=1
uniformemente.
Dimostrazione. Per ipotesi esiste una successione {M } la cui serie converge e tale che per ogni
Pn+
n si abbia kfn k,E Mn , x E. Allora la serie n=1 Mn soddisfa la condizione di Cauchy:
per ogni > 0 esiste n tale per cui p n e q > 0 interi si abbia
p+q
X
Mn < ,
n=p

ma allora per le disuguaglianze precedenti risulta


p+q p+q
p+q
X X X
> Mn kfn k,E
fn

n=p n=p n=p ,E

quindi la serie converge anche uniformemente per le (11.1.1).


La convergenza totale implica anche la convergenza assoluta, come facile vedere. Ovviamente
non valgono le implicazioni nel senso inverso: n la convergenza uniforme n quella assoluta, n
entrambe (e men che meno quella puntuale) implicano la convergenza totale.
Esempio 11.2.3. Valutiamo la convergenza totale di alcune serie.
n
1. La serie n=1 (1) ha come termine generale una funzione costante, e ovviamente converge
P+
n
puntualmente per il criterio di Leibnitz in tutto R, ma non assolutamente. Non dipendendo
in alcun modo dalla variabile x, la convergenza sicuramente anche uniforme.
2. La serie n=1 xn converge puntualmente in J = (1, 1), anche assolutamente essendo a
P+
termini positivi, ma non uniformemente perch kfn k,J = fn (1) = 1.

3. Considerata solo in R+ , la serie di termine generale fn (x) = x1 [n,n+1] (x) converge puntual-
mente ed assolutamente (la somma corrisponde in effetti allintegrale improprio 1 x dx),
R + 1

inoltre kS Sn k,R+ n+11


0, quindi converge uniformemente. La convergenza non
per totale in quanto kfn k,R+ = n1 la cui serie diverge.

11.3 Serie di potenze


Le serie di potenze sono un caso particolare e importante di serie di funzioni: dati un punto
x0 R e una successione {an } R, si chiama serie di potenze di centro x0 e coefficiente an la
serie
+
an (x x0 )n .
X

n=0

Qualunque serie di potenze converge sempre in x0 , dove il termine generale sempre nullo: dunque
linsieme di convergenza puntuale non mai vuoto. Tutte le serie di potenze saranno indicate
CAPITOLO 11. SERIE DI FUNZIONI 98

in questo capitolo con n {0, 1, . . . }, senza perdere la generalit; laddove vi siano problemi di
esistenza del coefficiente an , lindice iniziale sar opportunamente cambiato. Ovviamente ci non
cambia il carattere della serie, ma importante quando si intendeP calcolare la funzione somma.
Per comodit, tramite la traslazione y = x x0 si ottiene la serie n=0 an y n , che centrata in
+

y = 0 e mantiene le stesse caratteristiche qualitative della precedente, opportunamente traslate:


dora in poi si tratteranno soltanto serie di potenze con questa scrittura.
Esempio 11.3.1. Alcuni esempi di serie di potenze:

1. la serie n=0 nn xn converge solo in x = 0: altrove infatti n nn xn = n|x| + se x 6= 0
P+
quindi diverge per il criterio della radice.
2. n=0 nn , sempre per il criterio della radice, converge puntualmente in tutto R.
P+ xn

3. n=0 x converge puntualmente in E = (1, 1), ma non uniformemente, perch supxE |x | =


P+ n n

fn (1) = 1 = 1.
n

Teorema 11.3.2. Data una serie di potenze n=0 an xn , se converge puntualmente in x0 6= 0,


P+
allora converge assolutamente in tutto lintervallo (|x0 |, |x0 |). La convergenza inoltre totale,
quindi anche uniforme, in ogni sottoinsieme compatto di esso.
Dimostrazione. Sia n=0 an x convergente in 6= 0: allora necessariamente deve risultare
P+ n

|an | 0, quindi esiste c > 0 tale per cui per ogni n si abbia |an n | < c. Allora
n

n n
n x
x
|an x | = |an | c ,
n


che il termine generale di una serie geometrica,
P+ e converge dunque per |x/| < 1 cio per
x (||, ||). Per il teorema del confronto, n=0 an xn converge assolutamente nel medesimo
intervallo. Se poi K un sottoinsieme compatto di tale intervallo, sicuramente |x/| 1 per
qualche > 0, ma allora |an xn | c(1 )n quindi n=0 an xn converge totalmente.
P+

Definizione 11.3.3. Si chiama raggio di convergenza di una serie di potenze n=0 an xn la


P+
quantit
 + 
= sup x R : an x convergente .
X
n

n=1

Il raggio appartiene a [0, +]:


se = 0 la serie converge solo in 0;
se
/ {0, +}, la serie converge assolutamente in (, ), totalmente nei sottoinsiemi
compatti, non converge se |x| > ;
se = +, la serie converge assolutamente x R e totalmente in ogni insieme compatto.
Per determinare il raggio di convergenza si ricorre ai criteri seguenti. Quando 6= 0, non si pu
affermare nulla sul comportamento della serie al bordo di (, ).
Teorema 11.3.4 (Cauchy-Hadamard). Sia il raggio di convergenza della serie n=0 an xn . Se
P+

` = lim sup n |an |,


p
n+

allora = 1` , usando lalgebra di R.


Dimostrazione. Per il criterio 4.3.5 della radice si ha

lim sup n |an xn | = |x| lim sup n |an | = |x|`.


p p
n+ n+

che deve essere minore di 1, quindi |x| < 1/`: allora = 1/` il raggio di convergenza.
CAPITOLO 11. SERIE DI FUNZIONI 99

Questo criterio sempre utilizzabile, in quanto il limite superiore di una successione, in R,


esiste sempre (teorema 3.9.4).
Teorema 11.3.5 (dAlembert). Se an 6= 0 per ogni n ed esiste il limite

an+1
` .= lim
. ,
n+ an

allora il raggio di convergenza della serie n=0 an xn = 1/`.


P+

La dimostrazione analoga a quella del teorema precedente. Questo criterio inoltre mostra
che se an ha una crescita o decrescita di tipo polinomiale il raggio di covergenza 1. Non
possibile stabilire a priori la convergenza ai bordi dellintervallo di convergenza.
Esempio 11.3.6. La convergenza in tali punti va studiata di volta in volta. Ad esempio:
1. la serie n=0 xn converge in (1, 1);
P+

2. la serie n=0 xn converge in [1, 1), in x = 1 in particolare per il criterio di Leibnitz;


P+ n

3. la serie n=0 xn2 converge in [1, 1].


P+ n

11.4 Propriet delle serie di potenze


Teorema 11.4.1. Una serie di potenze continua nellintervallo di convergenza (, ).
Dimostrazione. In ogni punto x0 (, ), si trova un intervallo compatto [a, b] (, ) con
a < x0 < b. Essendo un insieme compatto, la serie converge totalmente in [a, b], e poich an xn
continua in [a, b] per ogni n si ha per il teorema 11.1.5 che anche la serie continua in [a, b],
quindi in x0 . La serie quindi continua in tutti i punti x0 (, ).
Teorema 11.4.2 (Abel). Se la serie di potenze n=1 an xn ha un raggio di convergenza non
P+
nullo e converge in x = , allora converge uniformemente nei sottoinsiemi compatti di (, ].
La tesi vale ovviamente anhe nel caso in cui la serie converga in x = , per cui la convergenza
uniforme in [, ), o anche entrambi. Come conseguenza, la serie anche continua sul bordo
di (, ), dove converge: ci significa che
+ +
lim an xn =
X X
an n .
x
n=0 n=0

possibile calcolare lintegrale di una serie di potenze trasformandolo in una serie numerica
grazie al teorema seguente.
con raggio di convergenza . Per [, ] (, ) vale
P+ n
Teorema 11.4.3. Sia n=0 an x
luguaglianza
Z X+ +
n+1 n+1
an xn dx = (11.4.1)
X
an .
n=0 n=0
n+1

Dimostrazione. Lintervallo [, ] un sottoinsieme compatto dellintervallo di convergenza, in


cui quindi la serie converge uniformemente, e il termine an xn certamente integrabile secondo
Riemann. quindi possibile applicare il teorema 11.1.6 che permette di scambiare lordine di
serie ed integrale. Integrando la serie termine a termine si ottiene
+
X + Z + +
n+1 n+1
Z Z
an xn dx = an xn dx = xn dx = (11.4.2)
X X X
an an .
n=0 n=0 n=0 n=0
n+1
CAPITOLO 11. SERIE DI FUNZIONI 100

Dove la convergenzaP uniforme, si pu calcolare la derivata di una serie di potenze termine a


termine: la derivata di n=0 an xn dunque
+

+
X
nan xn1 .
n=0

Dato che il primo termine, corrispondente a n = 0, costante (vale a0 ) la sua derivata nulla,
quindi non appare nella serie derivata; si pu allora trascurare, senza alterare in alcun modo la
serie, il primo termine facendo partire la serie da n = 1, ottenendo
+
X
nan xn1 .
n=1

Scalando gli indici di 1 si riscrive quindi la serie derivata come


+
(n + 1)an+1 xn .
X

n=0

Si calcola ora il suo raggio di convergenza 0 , con il limite


n+1

(n + 1)|an+1 | = n n + 1 n+1 |an+1 | n .


p
n
p


Il termine n n + 1 tende a 1, cos come lesponente n+1
n nella seconda radice. Il termine
p
n+1
|an+1 |
al limite per n + tende a 1/ dove lo stesso raggio di convergenza della serie primitiva.
Quindi si pu formulare il teorema seguente.
P+
Teorema 11.4.4. Sia S(x) la funzione somma della serie n=0 an xn , con raggio di convergenza
non nullo: S derivabile in (, ) e vale
+
S 0 (x) = (n + 1)an+1 xn ,
X

n=0

con lo stesso raggio di convergenza di S(x).


Dimostrazione. La serie n=0 an xn ha come termine generale una funzione continua e derivabile
P+
per ogni n, e converge sicuramente in x = 0. La serie delle derivate ha lo stesso raggio di
convergenza, quindi converge totalmente in ogni sottoinsieme compatto di (, ). Allora S(x)
pu essere derivata termine a termine per il teorema 11.1.7 ottenendo
+
S 0 (x) = (n + 1)an+1 xn .
X

n=0

Continuando a derivare un qualsiasi numero di volte lintervallo di convergenza non cambia,


allora al suo interno ogni serie di potenze derivabile infinite volte: ogni serie
P+di potenze di raggio
di convergenza quindi di classe C ((, )). Inoltre, posto S(x) = n=0 an xn , vale
+
(x) = n(n 1)(n 2) . . . (n k + 1)an xnk =
X
(k)
S
n=0
+
= n(n 1)(n 2) . . . (n k + 1)an xnk =
X

n=k
+
= (m + k)(m + k 1) . . . (m + 1)am+k xm ,
X

m=0
CAPITOLO 11. SERIE DI FUNZIONI 101

sostituendo m = n k. Tutti i termini di indice n < k sono via via eliminati dalle derivate in
quanto ogni volta, il primo costante. In x = 0, tutte le potenze diventano nulle ad eccezione del
primo termine, che poich m = 0 diventa k!ak , per ogni k 0 ( lordine di derivazione), cio
deve risultare
f (k) (0)
ak = .
k!
I coefficienti della serie sono quindi univocamente determinati dalle derivate della funzione somma,
tramite lequazione precedente.
Teorema 11.4.5. Data la serie di potenze S(x) = n=0 an (x x0 )n con raggio di convergenza
P+
6= 0, si ha che S C ((x0 , x0 + )) e per ogni punto x in tale intervallo risulta

S (x0 )
+ (n)
S(x) = (x x0 )n . (11.4.3)
X

n=0
n!

Esempio 11.4.6. La serie f (x) = n=0 x ha = 1. La sua somma quella della serie
P+ n
geometrica f (x) = 1x
1
. Integrando in [0, x] si ha che
x x
dt
Z Z
f (t) dt = = log(1 x),
0 0 1t

e integrando invece termine a termine si ottiene


x +
xX + Z x + n+1 + n
x x
Z Z
f (t) dt = tn dt = tn dt = =
X X X
.
0 0 n=0 n=0 0 n=0
n + 1 n=1
n

Quindi per ogni x (1, 1) vale luguaglianza


+ n
x
= log(1 x).
X

n=1
n

Per il criterio di Leibnitz per lultima serie converge anche in x = 1: allora lecito valutare
luguaglianza in questo punto, potendo cos calcolare il valore della serie numerica:

(1)n
+
= log 2.
X

n=1
n

Esempio 11.4.7. La serie g(x) = n=0 (1)n x2n converge in (1, 1). Si pu riscrivere come
P+

n=0 (x ) , la cui somma quindi g(x) = 1+x2 : integrando in [0, x] si ottiene


P+ 2 n 1

x x
dt
Z Z
g(t) dt = = arctan x,
0 0 1 + t2
e termine a termine
+
xX + x +
x2n+1
Z Z
(1) t dt = (1) t2n dt = (1)n
X X
n 2n n
.
0 n=0 n=0 0 n=0
2n + 1

Questa serie converge in [1, 1], quindi in x = 1 si ha

(1)n
+

= arctan 1 =
X

n=0
2n + 1 4

che fornisce un metodo per approssimare il valore di .


CAPITOLO 11. SERIE DI FUNZIONI 102

11.5 Funzioni analitiche


Definizione 11.5.1. Una funzione f si dice analitica in un punto x0 se f (x0 ) coincide con lo
sviluppo in serie di Taylor T (x0 ) in tale punto.
Ovviamente la definizione si estende anche ad un insieme, una volta che f (x) coincide con
T (x) per ogni punto x di tale insieme. Linsieme delle funzioni analitiche in un insieme E si indica
convenzionalmente con C (E). La condizione di analiticit pi restrittiva dellappartenenza
alla classe C , cio in un insieme J si ha C (J) C (J). Tutti i polinomi di grado qualunque
sono infinitamente derivabili, e coincidono cos come sono con il loro sviluppo in serie di Taylor,
quindi sono analitici. Un controesempio invece dato dalla funzione
( 1
e x2 x 6= 0
f (x) = .
0 x=0
Teorema 11.5.2. Siano f C ((a, b)) e x0 (a, b). Se esistono > 0, c 0 e M 0 tali che
per x (x0 , x0 + ) e per ogni n 0 si abbia
|f (n) (x)| cM n ,
allora f analitica in (x0 , x0 + ).
Dimostrazione. Si scriva lo sviluppo di Taylor con resto secondo Lagrange della funzione f
nellintorno di x0 , arrestato allordine n 1:

f (k) (x0 ) f (n) ()


n1
f (x) = (x x0 )k + (x x0 )n
X
k! n!
k=0

per (x0 x, x0 + x). Se x (x0 , x0 + ) dunque la derivata f (n) () maggiorata per


ipotesi da cM n , mentre |x x0 | < , quindi in modulo la differenza tra la funzione e lo sviluppo
X f (k) (x0 )
n1
f ()
(n)
cM n n

(M )n
f (x) (x )k
= (x )n
=c

x 0
x 0
k! n! n! n!
k=0

che tende a 0 per n +, quindi la funzione coincide con il suo sviluppo in serie di Taylor.
Esempio 11.5.3. La funzione f (x) = sin x di classe C (R). Posto x0 = 0, si ha che f (n) (0) = 0
se n pari, o 1 se n dispari. Poich quindi |f (n) (0)| 1 per ogni n 0, f analitica in un
intorno di x = 0: chiaramente il risultato si estende anche a tutto R (figura 11.1). Allora per
ogni x R si ha
+
x2n+1
sin x = (1)n
X
.
n=0
(2n + 1)!
Derivando la serie (la convergenza necessariamente uniforme in tutto R) si ottiene quindi
luguaglianza
+
x2n
cos x = (1)n
X
.
n=0
(2n!)

Esempio 11.5.4. Si consideri la funzione f (x) = ex in x0 = 0. Ogni sua derivata vale f (n) (0) = 1,
per ogni n, inoltre per |x| < R risulta, sempre per ogni n, |f (n) (x)| eR , essendo una funzione
crescente. Dunque ex analitica, cio per ogni x (R, R) si ha
+ n
x
ex =
X
.
n=0
n!

Poich R del tutto arbitrario, la f (x) = ex in realt analitica in qualunque punto dellasse
reale (figura 11.2). Questa uguaglianza sfruttata per definire la funzione esponenziale anche in
altri ambiti, come per i numeri complessi o per le matrici.
CAPITOLO 11. SERIE DI FUNZIONI 103

n=0
n=1
n=2
n=3
n=4
n=5
x sin x

Figura 11.1: Approssimazioni crescenti dello sviluppo di Taylor per sin x. Si nota che lo sviluppo
arrestato a n = 4, che corrisponde alla nona potenza di x, gi unottima approssimazione in
(, ).

n=0
n=1
n=2
n=3
n=4
n=5
ex

Figura 11.2: Approssimazioni crescenti dello sviluppo di Taylor per la funzione ex .


Capitolo 12

Equazioni differenziali
ordinarie del primo ordine

Le equazioni diferenziali sono equazioni che hanno come incognita, anzich un numero, una
funzione y(x), che appare nella formula insieme alle sue derivate. In base allinsieme di definizione
della funzione y, si definiscono equazioni differenziali ordinarie se y : R Rm , cio una funzione
ad una sola variabile, altrimenti a derivate parziali se y : Rn Rm , ossia ammette pi variabili
indipendenti. Lordine della derivata pi alta della y lordine dellequazione, per distinguerla
dal grado di quelle algebriche. In questo capitolo, dora in poi, si parler soltanto di equazioni
differenziali ordinarie. Si definisce in forma normale unequazione differenziale in cui la derivata
massima isolabile dai restanti termini, ossia se si pu scrivere nella forma

y(k) = f (x, y, y0 , . . . , y(k1) ) (12.0.1)

con f : R1+mk Rm .

12.1 Equazioni del primo ordine


Sono equazioni del tipo
y0 = f (x, y) (12.1.1)
con f : Rm+1 Rm e y : R Rm .

Definizione 12.1.1. Si dice che la funzione y una soluzione, nellintervallo I, della (12.1.1) se:
y : I R Rm derivabile in I;
x, y(x) appartiene al dominio di f (che potrebbe non essere definita in tutto Rm+1 );


per ogni x I si ha y0 (x) = f x, y(x) .




Si inizi con il caso pi semplice, ossia lequazione y 0 = f (x), in cui la funzione f : R R non
dipende da y. Innanzitutto, se f ha in un punto x0 una discontinuit eliminabile o di prima specie,
il problema non si pu risolvere, dato che una funzione derivata pu avere soltanto discontinuit
di seconda specie, come segue dal teorema 6.4.5. Si pu quindi eliminare una parte dei casi
patologici, e trattare solo una classe di funzioni, quelle continue nel loro insieme di definizione.
Se f C (I), quindi, la (12.1.1) ammette sempre una soluzione. Se prima era possibile non
avere soluzioni, per, ora lequazione y 0 = f (x) ammette comunque infinite soluzioni: infatti tali
soluzioni sono tutte le primitive di f , di cui chiaramente non ne esiste una soltanto. Bisogna
quindi imporre il passaggio della funzione per un certo punto y(x0 ) = y0 , in modo da avere una
soluzione che sia anche unica.

104
CAPITOLO 12. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE DEL PRIMO ORDINE 105

12.2 Il problema di Cauchy


Il problema di ricercare la soluzione (o le soluzioni) dellequazione (12.1.1) su un intervallo,
in modo tale che passino per un punto fissato, detto anche condizione al contorno, si traduce
formalmente nel sistema
y0 = f (x, y)
(
(12.2.1)
y(x0 ) = y0 ,
detto problema di Cauchy, che richiede dunque un insieme E Rn+1 di definizione in cui
f : E Rn e sia continua, e che contenga il punto (x0 , y0 ). La soluzione secondo la definizione
precedente 12.1.1 dovr quindi soddisfare anche il vincolo y(x0 ) = y0 .
Il seguente teorema mostra che imponendo alcune condizioni allequazione, come la continuit
di f , lesistenza di una soluzione al problema di Cauchy sempre garantita.
Teorema 12.2.1 (Peano). Siano un insieme aperto di Rn+1 , il punto x0 , y0 ) e la
funzione f : Rn continua in . Il problema di Cauchy (12.2.1) ammette una soluzione locale,
ossia I R, con x0 I, in cui definita una soluzione del problema.
Esempio 12.2.2. Sia dato il problema di Cauchy

y 0 = 2xy 2
(

y(0) = y0 .

Poich un polinomio, chiaramente f C (R2 ). La soluzione quindi esiste sempre in un intorno


di x = 0, ed unica poich nessuna delle soluzioni ne interseca unaltra in ogni punto in cui
definita. In particolare, la soluzione la funzione
y0
y= ,
1 y0 x2
che definita per ogni x R se y0 0 (se y0 = 0 la funzione nulla y(x) = 0), soltanto per

|x| < 1/ y0 se y0 > 0.
Esempio 12.2.3. Sia dato il problema di Cauchy

y 0 = 3y 2/3
(

y(0) = 0.

La funzione f del problema continua in tutto R2 , quindi esiste una soluzione nellintorno di x0 :
infatti la funzione y(x) = 0 una soluzione del problema. Non per lunica, dato che se y 6= 0
esistono infinite soluzioni in tale intorno, definite in tutto R: una di queste anche, tra le tante,
la funzione y(x) = x3 . Questo problema noto come pennello di Peano.
La sola continuit di f sufficiente a garantire lesistenza, ma sfortunatamente non basta per
decretare anche lunicit della soluzione: per questo si avr bisogno di ipotesi di partenza pi
restrittive.
Sia f : Rn+1 Rn continua in E, e siano (x0 , y0 ) E e x0 I. Se la funzione y : I Rn
risolve il problema di Cauchy (12.2.1), certamente continua in I, poich la sua derivata esiste
per i valori di x I. Ma allora f x, y(x) a sua volta continua in I, a cui segue che anche


y0 , essendo di fatto uguale a f , continua in I. Tutto ci significa infine che y C 1 (I): si pu


applicare quindi il teorema fondamentale del calcolo integrale 8.5.2, ottenendo luguaglianza
Z x Z x
y(x) = y0 + y0 (t) dt = y0 + f t, y(t) dt, (12.2.2)

x0 x0

valida per ogni x I. Si nota subito che in questultima equazione y(x0 ) = y0 . Inoltre se y  C (I)
anche lintegranda continua, quindi risulta derivando i due membri che y0 (x) = f x, y(x) , cio
soddisfa il problema di Cauchy!
CAPITOLO 12. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE DEL PRIMO ORDINE 106

Definizione 12.2.4. Per ogni funzione y C (I), con x0 I R, y0 Rn e f : E Rn+1 Rn ,


si definisce loperatore integrale di Volterra come
Z x
V(y)(x) = y0 + f t, y(t) dt. (12.2.3)

x0

Risolvere il problema di Cauchy equivale quindi a ricercare le soluzioni continue dellanalogo


problema y = V(y), cio a cercare i punti fissi delloperatore di Volterra.

12.3 Esistenza ed unicit delle soluzioni


Definizione 12.3.1. Sia f : E Rn+1 Rn ; essa si dice lipschitziana in y uniformemente
rispetto a x se L > 0 tale per cui (x, y), (x, z) E accade che
kf (x, y) f (x, z)k Lky zk. (12.3.1)
In pratica questa definizione simile alla classica definizione di lipschitzianit, se non per il
fatto che una variabile (qui la x) tenuta fissa.
Esempio 12.3.2. Sia g : I R R una funzione limitata in I:
la funzione f (x, y) = g(x)|y| lipschitziana in y uniformemente rispetto a x nellinsieme
I R;

la funzione f (x, y) = g(x) 3 y soddisfa la 12.3.1 in ogni insieme I {y : |y| > 0}, poich
per y 0 la derivata di f rispetto a y cresce illimitatamente;
la funzione f (x, y) = g(x)y 2 soddisfa la 12.3.1 in ogni insieme compatto di R2 , poich al
crescere indefinito di y la derivata di f rispetto a tale variabile cresce illimitatamente.
Osservazione 12.3.3. Sia un insieme aperto e convesso1 di Rn+1 , e f una funzione definita in
, a valori in Rn . Se tutte le derivate parziali fi /yj esistono e sono limitate, allora la f
lipschitziana in nella variabile y e uniformemente rispetto ad x.
Lemma 12.3.4 (di saldatura). Siano (x0 , y0 ) E Rn+1 e la funzione f : E Rn continua
in E. Sia dato il problema di Cauchy (12.2.1). Se una funzione y1 risolve il problema di Cauchy
nellintervallo [a, x0 ] mentre unaltra funzione y2 lo risolve in [x0 , b], allora la funzione

y1 per x [a, x0 ]
(
y(x) =
y2 per x [x0 , b]

risolve il problema di Cauchy nellintervallo [a, b].


Dimostrazione. Per ogni punto x 6= x0 , la y derivabile poich le due funzioni risolvono,
separatamente nei rispettivi intervalli, il problema di Cauchy. Risulta
lim y0 (x) = lim y10 (x) = lim f x, y1 (x) . (12.3.2)

xx
0 xx
0 xx
0

Ma f continua in [a, x0 ], quindi


lim f x, y1 (x) = f x0 , y1 (x0 ) = f (x0 , y0 ). (12.3.3)
 
xx0

Con lo stesso procedimento si ottiene anche che


lim+ y0 (x) = lim+ y20 (x) = f x0 , y2 (x0 ) = f (x0 , y0 ). (12.3.4)

xx0 xx0

Poich quindi limxx y0 (x) = limxx+ y0 (x), per il teorema 6.4.5 derivabile in x0 e vale
 0 0
y0 (x0 ) = f x0 , y(x0 ) , cio y risolve il problema di Cauchy anche in x0 .
1 convesso un insieme tale che per ogni coppia di punti appartenenti ad esso, il segmento che li unisce

appartiene ancora allinsieme.


CAPITOLO 12. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE DEL PRIMO ORDINE 107

Teorema 12.3.5 (di esistenza e unicit globale). Sia S Rn+1 una striscia verticale a base
compatta, ossia S = [a, b] Rn , e siano (x0 , y0 ) S, f : S Rn . Se f C (S) e, in S, f
lipschitziana rispetto a y e uniformemente rispetto a x, allora il problema di Cauchy (12.2.1)
ammette una e una sola soluzione, definita in tutto [a, b].
Dimostrazione. Si consideri soltanto lintervallo [x0 , b]: si definisce h = min{b x0 , 2L 1
}, dove
L la costante di Lipschitz per f rispetto alla variabile y, e lintervallo I0 = [x 0 , x0 + h]. Lo
spazio X = C (I0 ), d , con la distanza d = kf gk,I0 , uno spazio metrico completo. Per


ogni y X, si applichi loperatore di Volterra: V(y) C (I0 ), quindi loperatore una mappa
V : X X. In questo spazio metrico, date due funzioni y, z X, la norma della loro differenza
per ogni x I0
kV(y)(x) V(z)(x)k =
Z x Z x
= f t, y(t) dt f t, z(t) dt
=
 

x0 x0
Z x h
i
= dt

f t, y(t) f t, z(t) ,
x0

in cui la norma si intende in R . Poich in I0 si ha sempre x x0 , lintegrale sempre positivo,


n

quindi
Z x h
i
dt


f t, y(t) f t, z(t)

x0
Z x
f t, y(t) f t, z(t) dt
 

x
Z x0
Lky(t) z(t)k dt
x0
Z x
L sup ky(t) z(t)k dt =
x0 xI0
Z x
=L ky zk,I0 dt =
x0
= Lky zk,I0 (x x0 )
Lky zk,I0 h
1
ky zk,I0 .
2
Questa disuguaglianza vale pe ogni x I0 , quindi passando allestremo superiore in x si ottiene
che
1
sup kV(y)(x) V(z)(x)k = kV(y) V(z)k,I0 ky zk,I0
xI0 2
e ci mostra che loperatore V una contrazione. Allora esiste, ed unico, un punto fisso in X,
cio una funzione continua y : I0 Rn che risolve V(y ) = y , che quindi anche soluzione del
problema di Cauchy in [x0 , x0 + h]. Se ora x0 + h = b, il problema ha una soluzione unica in tutto
[x0 , b], altrimenti si pone un nuovo problema di Cauchy nellintervallo [x0 + h, b] con un altro
passo lungo almeno 2L 1
. Con un numero finito di queste iterazioni si giunge necessariamente
a b, quindi si arriva in ogni caso a coprire lintero [x0 , b], poich compatto, e per il lemma
12.3.4 precedente la soluzione deve essere la medesima funzione, estesa allintervallo ogni volta
pi ampio. Analogamente si ripete il procedimento in [a, x0 ], e sempre per il 12.3.4 la soluzione
rimane la medesima. Si trova alla fine una soluzione unica al problema di Cauchy nellintero [a, b],
e il teorema quindi dimostrato.
Corollario 12.3.6. Sia S = I Rn : se la f (x, y) soddisfa le ipotesi del teorema precedente in
ogni [a, b] Rn S, allora ogni problema di Cauchy ammette una e una sola soluzione definita
in I, quando il punto x0 per cui si stabilisce la condizione al contorno appartiene ad I.
CAPITOLO 12. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE DEL PRIMO ORDINE 108

Sotto ipotesi pi leggere del teorema precedente, lesistenza e unicit della soluzione ad un
problema di Cauchy possono comunque essere garantite, ma solo localmente laddove definita la
condizione al contorno.
Teorema 12.3.7 (di esistenza e unicit locale). Siano Rn+1 aperto, f : Rn , (x0 , y0 ) ,
con il problema di Cauchy (12.2.1). Se esiste un intorno di (x0 , y0 ) contenuto in in cui f
continua e lipschitziana rispetto a y uniformemente rispetto a x, allora esiste un intorno U(x0 )
in cui definita ed unica una soluzione del problema di Cauchy.
Se f C 1 (), allora si dimostra subito che ogni problema di Cauchy associato ammette
ununica soluzione locale: infatti le derivate di f sono continue, quindi anche limitate, da cui
segue la lispchitzianit di f almeno rispetto a y.

12.4 Equazioni notevoli


Equazioni a variabili separabili
y 0 = h(x)k(y), (12.4.1)
con h : I R in dipendenza soltanto da x e k : J R soltanto da y, entrambe sufficientemente
regolari (almeno continue. . . ) da permettere lesistenza delle soluzioni. Nellinsieme delle soluzioni
si ha sempre la soluzione costante y(x) = y0 , ricavabile ricercando gli zeri di k(y). Altrimenti, se
k(y) 6= 0 localmente, cio per x x0 , si ha che k y(x) 6= 0, e allora si pu scrivere
y 0 (x)
 = h(x),
k y(x)
da cui si ottiene la soluzione integrando nellintervallo [x0 , x], cio
y (s) du
Z x 0 Z x Z y Z x
 ds = h(t) dt = h(t) dt,
x0 k y(s) x0 y0 k(u) x0

operando il cambio di variabile y(x) = u, da cui y 0 (t) dt = du e u(x) = y(x) per sostituire gli
estremi appropriati.

Equazioni lineari
y 0 + a(x)y = b(x). (12.4.2)
Soluzione:
 Z x  Z x Z t  
y(x) = exp a(t) dt y0 + b(t) exp a(s) ds dt . (12.4.3)
x0 x0 x0

Equazioni di Bernoulli
y 0 + a(x)y + b(x)y = 0. (12.4.4)
1
Si opera il cambio di variabile z(x) = y 1 (x), cio y(x) = z (x), ottenendo dopo qualche
1

passaggio lequazione
z 0 + (1 )a(x)z + (1 )b(x) = 0, (12.4.5)
che lineare del primo ordine.

Equazioni di Riccati Conoscendo una soluzione particolare ci si riporta ad unequazione di


Bernoulli con = 2:
y 0 + a(x)y + b(x)y 2 + c(x) = 0. (12.4.6)

Equazioni omogenee Sono equazioni del tipo


y
y0 = g . (12.4.7)
x
Si risolvono ponendo y(x) = x m(x), da cui si ottiene lequazione m + xm0 = g(m) che a
variabili separabili.
Capitolo 13

Equazioni differenziali
ordinarie di ordine superiore

Lasciando le equazioni differenziali, sempre ordinarie, del primo ordine soltanto ma generalizzando
ad ordini qualsiasi, si trova la forma

y (k) = f (x, y, y 0 , . . . , y (k1) ), (13.0.1)

restando per semplicit nellambito delle funzioni scalari y : I R R, con quindi f : E


R1+k R, scritta in forma normale. Se f C (E), allora la k-esima derivata della soluzione y
continua, quindi ogni soluzione dellequazione di classe C k (E).
Se y una soluzione della (13.0.1), da essa si pu costruire unaltra funzione z : I Rk
definita come
z1 (x)

y(x)
z2 (x) y 0 (x)
z(x) = . = .. .
..

.
zk (x) y (k1) (x)
Si nota che z0 (x) la funzione

z1 (x) y (x) y 0 (x)


0 0
z20 (x) y 00 (x) y 00 (x)
.
.. .
.. .
..

z (x) =
0
= = = F (x, z). (13.0.2)

z 0 (x) y (k1) (x) y (k1) (x)

k1
zk0 (x) y (k) (x) f (x, z1 , . . . , zk )

Dunque risolvendo la (13.0.1) tramite una funzione y, allora z = (y, y 0 , . . . , y (k1) ) risolve la
(13.0.2), nella quale si pone

F(x, z1 , . . . , zk ) = z2 , . . . , zk , f (x, z) . (13.0.3)




Si mostrato allora come dalla (13.0.1), equazione differenziale di una funzione scalare
allordine k, si ricavata unequazione differenziale di una funzione vettoriale in Rk . Viceversa,
data lequazione (13.0.2) si ha luguaglianza, per lultima componente dei vettori,

zk0 (x) = f x, z(x)




da cui ponendo zi (x) = y (i1) (x) per ogni i {1, . . . , k} si ottiene esattamente la (13.0.1), quindi
da unequazione differenziale vettoriale in Rk si ottiene unequazione differenziale scalare di ordine
k. I due tipi di equazioni sono allora del tutto analoghi, quindi si possono utilizzare per entrambi
i medesimi teoremi.

109
CAPITOLO 13. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE DI ORDINE SUPERIORE110

13.1 Esistenza e unicit delle soluzioni


Allordine k, il problema di Cauchy dovr quindi completare la (13.0.1) con k condizioni al
contorno, una per ogni ordine di derivazione: sar quindi un sistema della forma

z0 = F(x, z)
(
(13.1.1)
z(x0 ) = ,

con z : R Rk e Rk , che si traduce in

y = f (x, y, y 0 , . . . , y (k1) )
(k)

y(x ) = 1



0


y 0 (x0 ) = 2 (13.1.2)


.
..


(x0 ) = k .

(k1)
y

Si possono quindi formulare i due teoremi, del tutto analogi ai teoremi 12.3.5 e 12.3.7, per le
equazioni di ordine superiore al primo.
Teorema 13.1.1 (di esistenza e unicit globale). Sia S Rk+1 una striscia verticale, ossia
S = I Rk (con I intervallo di qualunque genere), e siano x0 I e Rk , cio (x0 , ) S.
Data f : S R continua in S e lipschitziana rispetto alla variabile y Rk e uniformemente
rispetto a x, in ogni sottostriscia compatta [a, b] Rk S, il problema di Cauchy (13.1.2) ammette
una e una sola soluzione, definita in tutto I.
Teorema 13.1.2 (di esistenza e unicit locale). Siano Rk+1 aperto, f : R, (x0 , ) ,
con il problema di Cauchy (13.1.2). Se f C 1 (), esiste un opportuno intorno di x0 in cui
definita una soluzione, unica, del problema di Cauchy.

13.2 Equazioni lineari


Sono equazioni della forma

y (k) (x) + ak1 (x)y (k1) (x) + + a1 (x)y 0 (x) + a0 (x)y(x) = b(x), (13.2.1)

con aj , b : I R funzioni continue in I per ogni j = 1, . . . , k 1. Lequazione si pu riscrivere


certamente anche nella forma
k1
y (k) (x) + aj (x)y (j) (x) = b(x). (13.2.2)
X

j=0

Si introduce quindi loperatore differenziale


k1
L : y 7 y (k) + (13.2.3)
X
aj y (j) ,
j=0

che per come stato costruito lineare. Inoltre L : C k (I) C 0 (I), quindi L unapplicazione
lineare tra due spazi vettoriali (di dimensione infinita). Si riassume dunque la (13.2.2) nella forma
L(y) = b. Scrivendo lequazione in forma normale, risulta
k1
y (k) (x) = b(x) aj (x)y (j) (x) = f (x, y, y 0 , . . . , y (k1) ).
X

j=0
CAPITOLO 13. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE DI ORDINE SUPERIORE111

Si ha che f C (I Rk ) e in ogni [c, d] I, per ogni j {0, 1, . . . , k 1} la derivata f /y (j) =


aj (x) limitata, perch ogni aj (x) continua in I; allora f lipschitziana in ogni sottoinsieme
compatto di I rispetto alle variabili y, e uniformemente in x, quindi il problema di Cauchy

L(y) = b


y(x ) = 1



0


y 0 (x0 ) = 2 (13.2.4)


.
..


(x0 ) = k

(k1)
y

ammette una e una sola soluzione in I.

13.3 Equazioni lineari omogenee


Secondo la notazione appena introdotta, unequazione omogenea nella forma L(y) = 0. Linsieme
delle soluzioni quindi composto dalle funzioni y che annullano loperatore L, quindi Ker L,
che senza dubbio un sottospazio vettoriale di C k (I).
Teorema 13.3.1. Sia L : C k (I) C (I) definito come nella (13.2.3), con aj C (I) j
{0, 1, . . . , k 1}. Allora
dim Ker L = k.
Dimostrazione. Sia x0 I. Si costruiscono k distinti problemi di Cauchy fissando le condizioni
al contorno in x0 .

L(y) = 0 L(y) = 0 L(y) = 0







) = 1 ) = 0 y(x0 ) = 0

y(x y(x

0 0





y 0 (x0 ) = 0 y 0 (x0 ) = 1 y 0 (x0 ) = 0



... .. ..
...




.

.
(x ) = 0 (x ) = 0 y (k2) (x0 ) = 0

(k2) (k2)
y y





0
0

(x0 ) = 0 (x0 ) = 0 (x0 ) = 1

(k1)
(k1)
(k1)
y y y

ciascuno con soluzione rispettivamente u1 , u2 , . . . , uk . Se fosse j=1 j uj 0, poch una


Pk
funzione identicamente nulla lo sono anche tutte le sue derivate: allora derivando ogni volta si
otterrebbe che
k k k
j uj = j u0j = = 0.
(k1)
X X X
j uj
j=1 j=1 j=1

In tal caso, nel punto x0 , si ha


k
0= j uj (x0 ) = 1 u1 (x0 ) = 1 ,
X

j=1

perch per costruzione u1 (x0 ) = 0 e u2 (x0 ) = = uk (x0 ) = 0. Analogamente, per le derivate


superiori, risulta j=1 j u0j (x0 ) = 2 = 0 e cos via fino a j=1 j uj (x0 ) = k = 0. Poich
Pk Pk (k1)

quindi j=1 j uj 0 accade soltanto per 1 = = k = 0, linsieme {u1 , . . . , uk } linearmente


Pk
indipendente.
Sia ora y Ker L: calcolando le sue derivate in x0 , si ha linsieme {
y (x0 ), y0 (x0 ), . . . , y(k1) (x0 )}.
Da questo insieme si costruisce una funzione

z(x) = y(x0 )u1 (x) + y0 (x0 )u2 (x) + + y(k1) uk (x0 ).


CAPITOLO 13. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE DI ORDINE SUPERIORE112

Dato che z(x) combinazione lineare di elementi del nucleo di L, anche z Ker L, quindi
soluzione dellequazione omogenea associata. Si costruisce dunque il problema di Cauchy

L(z) = 0


z(x ) = y(x0 )



0


z 0 (x0 ) = y0 (x0 )
..
.





(x0 ) = y(k1) (x0 )

(k1)
z

Poich le condizioni al contorno coincidono, e ovviamente L( y ) = 0, z e y risolvono il medesimo


problema di Cauchy, il quale per pu ammettere una sola soluzione: segue necessariamente
che z y. Dato che y una generica soluzione del problema di Cauchy, ed una combinazione
lineare di elementi dellinsieme {u1 , . . . , uk }, significa che

Ker L = h{u1 , u2 , . . . , uk }i ,

vale a dire che {u1 , . . . , uk } una base di Ker L, che quindi ha dimensione k.

13.4 Equazioni lineari complete


Teorema 13.4.1. Tutte e sole le soluzioni dellequazione differenziale lineare completa di ordine
k sono della forma
y = yp + yh , (13.4.1)
dove yp una soluzione di L(y) = b e yh (y) sono tutte e sole le soluzioni dellequazione omogenea
associata L(y) = 0.
Dimostrazione. Applicando L alla (13.4.1) si ha L(yp ) + L(yh ) = b + 0 = b, e viceversa L(y
yp yh ) = L(y) L(yp ) L(yh ) = b b 0 = 0 quindi y = yp + yh .
Non esistono metodi generali per calcolare tutte le soluzioni di una qualsiasi equazione di
ordine maggiore o uguale a 2.
Se u1 , . . . , uk sono soluzioni dellequazione omogenea L(y) = 0, con essse si costruisce la
matrice quadrata k k
u1 u2 uk

u01 u02 u0k
W (x) = .. .. .. ..

. . . .


(k1) (k1) (k1)
u1 u2 uk
detta matrice wronskiana, in cui tutte le funzioni sono di classe (almeno) C 1 (I); in particolare,
le funzioni della p-esima riga contando dal fondo sono di classe C p (I), fino alla prima riga
di classe C k (I). Allora si ha det W (x) C 1 (I). Con lutilizzo di questa matrice, linsieme
{u1 , . . . , uk } dunque linearmente indipendente se e solo se det W (x) 6= 0, per qualsiasi punto
x I. Alternativamente, si ricerca se x0 I tale per cui det W (x0 ) 6= 0, dato che se il
wronskiano non si annulla in un punto allora non si annulla in tutto I 1 . Si pu eventualmente
restringere lintervallo I ad un sottoinsieme J I in cui il wronskiano non sia mai nullo, nel caso
esso si annullasse in qualche x0 I (ma ovviamente / J!): baster eliminare tali punti da I. Una
volta note le k soluzioni linearmente indipendenti di L(y) = 0 in un intervallo I, si pu trovare
almeno una soluzione particolare tramite il metodo seguente.
1 errato invece implicare la dipendenza lineare delle funzioni dal fatto che det W (x) = 0 ovunque.
CAPITOLO 13. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE DI ORDINE SUPERIORE113

Metodo di variazione delle costanti


Esistono opportune funzioni c1 , . . . , ck : I R di classe C 1 (I) tali che applicando L a yp (x) =
c1 (x)u1 (x) + c2 (x)u2 (x) + + ck (x)uk (x) si ottiene la funzione nulla. Un buon insieme di
queste soluzioni cj (j = 1, . . . , k) sono quelle che soddisfano il sistema lineare
c1 (x) 0
0
c02 (x) 0
.. ..

W (x) . = (13.4.2)
.
.


c0 (x) 0

k1
c0k (x) b(x)
Dato che det W (x) 6= 0, la matrice invertibile. Il metodo presentato dimostrato solo per le
equazioni del secondo ordine, ma pu essere generalizzato a qualsiasi ordine. Si ha la forma
lineare completa
y 00 (x) + a1 (x)y 0 (x) + a0 (x)y(x) = b(x). (13.4.3)
Conoscendo due soluzioni u1 e u2 della omogenea associata, la soluzione particolare sar una
loro combinazione lineare nella forma yp (x) = c1 (x)u1 (x) + c2 (x)u2 (x) (dora in poi sar omessa
per comodit, a meno di ambiguit, la scrittura (x) per indicare la variabile indipendente delle
funzioni, che sar per tutte x). La sua derivata prima esiste, perch di classe C 1 (I), ed
yp0 = c01 u1 + c1 u01 + c02 u2 + c2 u02 : si impone che c01 u1 + c02 u2 = 0 per ottenere una forma pi semplice
della derivata seconda, che yp00 = c01 u01 + c1 u001 + c02 u02 + c2 u002 . Si richiede allora luguaglianza

b = yp00 + a1 yp0 + a0 yp =
= c01 u01 + c1 u001 + c02 u02 + c2 u002 + a1 (c1 u01 + c2 u02 ) + a0 (c1 u1 + c2 u2 ) =
= c1 (u001 + a1 u01 + a0 u1 ) + c2 (u002 + a1 u02 + a0 u2 ) + c01 u01 + c02 u02 =
= c1 L(u1 ) + c2 L(u2 ) + c01 u01 + c02 u02 =
= c01 u01 + c02 u02 .
Si giunge quindi al sistema lineare

u1 c01 + u2 c01 = 0
(
0
  0   
u1 u2 c1
= . (13.4.4)
u01 c01 + u02 c02 = b u01 u02 c02 b

La soluzione sar data dunque, secondo la (13.4.1), da y(x) = yp (x) + 1 u1 (x) + 2 u2 (x), con
1 , 2 R.

Metodo per le equazioni lineari del secondo ordine


Conoscendo una soluzione w(x) della omogenea associata, si ricercano soluzioni della lineare
completa della forma y(x) = w(x)u(x). Infatti (ancora tralasciando da qui in poi la notazione (x)
per le funzioni) derivando questa soluzione y si ottiene y 0 = w0 u + wu0 e y 00 = w00 u + 2w0 u0 + wu00 .
Risulta quindi, sostituendola nella (13.4.3), che
b = w00 u + 2w0 u0 + wu00 + a1 (w0 u + wu0 ) + a0 wu =
= u(w00 + a1 w0 + a0 w) + u0 (2w0 + a1 w) + u00 w =
= uL(w) + u0 (2w0 + a1 w) + u00 w =
= u0 (2w0 + a1 w) + u00 w,
laddove w(x) 6= 0, altrimenti si avrebbe la soluzione banale. Si giunge allora, ponendo z = u0
allequazione del primo ordine
2w0 (x)
 
b(x)
z(x) + a1 (x) +
0
z(x) = , (13.4.5)
w(x) w(x)
poich w(x) gi nota.
CAPITOLO 13. EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE DI ORDINE SUPERIORE114

Equazioni di Eulero
Sono di questo tipo le equazioni nella forma

xk y (k) (x) + ak1 xk1 y (k1) (x) + + a1 xy 0 (x) + a0 y(x) = b(x) (13.4.6)

con ak1 , . . . , a1 , a0 costanti reali, e b C (I). Si nota subito che per portare lequazione in forma
normale necessario dividere i termini per xk , introducendo un problema non trascurabile in x = 0:
bisogner alla fine infatti trattare con cura la soluzione in questo punto. Si considerano allinizio
le soluzioni in (0, +) e (, 0): per x > 0 si effettua la sostituzione x = et , e chiamando
z(t) = y(et ) si ottiene (esplicitando la variabile rispetto a cui si derivano le funzioni):

z z t 1 z 0 (t)
y 0 (x) = z 0 (t) = (t) = (t) (t) = z 0 (t) t =
x t x e x
per le regole di derivazione della funzione inversa. Per gli ordini secondo e terzo,

z 0 (t) 1 1 z 0 (t) t 1
 
0
y (x) =
00
y (x) = = 2 z 0 (t) + = 2 z 00 (t) z 0 (t)

x x x x x t x x
1 1 1 3 2
 

y 000 (x) = y 00 (x) = 2
z 00 (t) 2 z 0 (t) = 3 z 000 (t) 3 z 00 (t) + 3 z 0 (t)
x x x x x x x

da cui le sostituzioni per le derivate di y:

xy 0 (x) = z 0 (t)
x2 y 00 (x) = z 00 (t) z 0 (t) (13.4.7)
x y (x) = z (t) 3z (t) + 2z (t)
3 000 000 00 0

e cos via per gli ordini superiori. Si ottiene dunque il problema di Cauchy, da risolvere in (0, +),
per la funzione z(t) con lo stesso termine noto. Si rieffettua infine la sostituzione inversa t = log x
per ottenere le soluzioni dellequazione di partenza. Nellintervallo (, 0) si sostituisce poi
x = et : con calcoli analoghi si ottiene la stessa soluzione generale dellequazione omogenea,
mentre il termine noto b(et ) rimane uguale solo se pari. Il cambiamento di variabile in ritorno,
questa volta, t = log(x).
Parte III

14 Funzioni implicite 116


14.1 Diffeomorfismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
14.2 Estremi vincolati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120

15 Forme differenziali lineari 123


15.1 Insiemi connessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
15.2 Forme differenziali lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
15.3 Integrale di forme differenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
15.4 Forme differenziali esatte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
15.5 Forme differenziali chiuse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128

16 Misura e integrale di Lebesgue 133


16.1 Spazi di misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
16.2 Misura esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
16.3 Misura di Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
16.4 Caratterizzazione degli insiemi misurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
16.5 Funzioni misurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
16.6 Integrale di Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
16.7 Integrali multipli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156

17 Analisi vettoriale 160


17.1 Integrali di linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
17.2 Integrali di superficie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
17.3 Formule di Gauss-Green . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
17.4 Teorema della divergenza e del rotore in R3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168

115
Capitolo 14

Funzioni implicite

Concentreremo il nostro studio delle funzioni implicite sul piano cartesiano R2 : essenziale, prima
di iniziare, sapere la definizione di una curva con immagine appunto in R2 , e le sue propriet di
base.
Definizione 14.0.1. Una curva una mappa : I R2 che associa a t la coppia ordinata
x(t), y(t) . Essa si dice regolare se di classe C e se 0 (t) = x0 (t), y 0 (t) 6= (0, 0) t I.
1

Definizione 14.0.2. Una curva : I R2 si dice semplice se a = 6 b I si ha (a) 6= (b); in


pratica quando non incontra mai se stessa, salvo che negli estremi. Una curva : [a, b] R2 si
dice chiusa se (a) = (b), una curva semplice pu quindi essere chiusa.

Una funzione f : [a, b]  R di classe C 1 pu essere considerata come una curva in R2


parametrizzata come t, f (t) . Essa sempre regolare, qualunque sia la sua forma analitica,
poich la sua derivata 1, f 0 (t) che non pu ovviamente mai essere uguale a (0, 0).
Osservazione 14.0.3. Una curva semplice e regolare pu essere localmente rappresentata come
grafico di una funzione.
Dimostrazione. Sia [a, b] R2 regolare, cio sia x0 (t), y 0 (t) 6= (0, 0): ci significa che x0 (t) o


y 0 (t) non nulla. Sia t0 un punto di [a, b] e poniamo per ipotesi x0 (t0 ) > 0: per la continuit di
deve esistere un intorno U (t0 ) [a, b] in cui ancora x0 (t) > 0 t U (t0 ). Definiamo allora
(t) la curva (t) ristretta a U (t0 ). Poich in U (t0 ) la x0 (t) sempre positiva, significa che x(t)
monotona crescente, quindi invertibile nellintorno. Chiamiamo linversa t(x): allora possiamo
rappresentare (t) come la funzione y = f t(x) = f (x).


Spesso per una curva non data in rappresentazione parametrica, ma tramite unequazione
cartesiana che lega le coordinate nella formula F (x, y) = 0. Ad esempio, la circonferenza unitaria
data dalla funzione F (x, y) = x2 + y 2 1: i punti soluzioni dellequazione F (x, y) = 0 sono i punti
della circonferenza. Questo esempio un caso piuttosto facile, ma come facciamo a capire cosa
rappresenta lequazione x2 (4x + 1) y 2 = 0? Non sappiamo, cos a priori, se nemmeno una curva.
Il seguente teorema, che il teorema delle funzioni implicite, fornisce delle condizioni sufficienti a
rappresentare certe curve nascoste in equazioni come queste. Ne daremo la dimostrazione nel
caso di funzioni in R2 , che incontreremo pi spesso. Esiste ovviamente una versione del teorema
per un numero arbitrario di dimensioni, che enunceremo successivamente.
Teorema 14.0.4 (Dini). Sia A R2 un aperto e F : A R una funzione di classe C 1 (A),
e sia (x0 , y0 ) A uno zero di questa funzione tale che F y (x0 , y0 ) 6= 0. Allora esistono degli
intorni U (x0 ) e V (y0 ) per i quali x U !y = f (x) V tale che F (x, y) = 0. Inoltre, la mappa
x 7 f (x) di classe C 1 e vale la relazione

x x, f (x)
F

f 0 (x) = F . (14.0.1)
y x, f (x)

116
CAPITOLO 14. FUNZIONI IMPLICITE 117

x

x 1 2

-1

-2

Figura 14.1: Grafico (in parte) del luogo degli zeri di F (x, y) = cos yx3 y+x1. Possiamo definire
una funzione implicita y = g(x) per ogni intorno di (x, y) 6= (0, 0), dato che nellorigine F
y = 0;
allo stesso modo per possiamo ottenere una funzione implicita x = h(y) per (x, y) 6= ( x, y),
poich in tale punto si ha F
x = 0. Nel secondo caso, ad esempio, in un intorno (qualunque) del
punto impossibile definire una funzione, dato che ad ogni y corrisponderebbero due valori di x,
uno a sinistra e uno a destra della retta x = x .

Localmente nellintorno dato, quindi, si pu rappresentare la curva come funzione y(x) come
nellosservazione precedente.

Dimostrazione. Supponiamo F y (x0 , y0 ) > 0: per la continuit di F deve esistere un rettangolo


(arbitrariamente piccolo) T = W V che contiene (x0 , y0 ) e in cui F y (x, y) > 0 per ogni (x, y) T .
Sia V = [y0 h, y0 + h], con h > 0. Fissato un punto qualunque x in W , possiamo affermare che
la mappa y 7 F (x, y) crescente in V perch la derivata rispetto a y sempre positiva in T .
Poich F (x0 , y0 ) = 0, per la monotonia abbiamo quindi che F (x0 , y0 + h) > 0 e F (x0 , y0 h) < 0;
ma sempre perch F continua possiamo individuare un intorno U W di x0 tale che per tutti
gli x U , e non solo per x0 , si abbia F (x, y0 + h) > 0 e F (x, y0 h) < 0 Allora per queste due
ultime disuguaglianze e per il fatto che F crescente lungo y deve necessariamente esistere un
unico zero di F in ogni segmento {x} V , per x U . Linsieme di questi zeri forma il grafico
della funzione f (x) = y(x) cercata.
Calcoliamo ora la derivata  della funzione implicita. Siano x, x1 U con f (x), f (x1 ) V ; i
punti x, f (x) e x1 , f (x1 ) sono quindi in T . Poich F C 1 (T ), per il teorema di Lagrange
esiste un punto (a, b), appartenente al segmento avente questi due punti come estremi, in cui
 
x x1 F F
F x, f (x) F x1 , f (x1 ) = F (a, b) = (a, b)(xx1 )+ (a, b) f (x)f (x1 ) .
  
f (x) f (x1 ) x y
(14.0.2)
Ma i due punti in cui valutata F sono dei suoi zeri, e daltra parte abbiamo F y (x, y) > 0 in
ogni punto di T , quindi anche in questi due punti. Allora

f (x) f (x1 ) x (a, b)


F

F F
(a, b)(x x1 ) = (a, b) f (x) f (x1 ) = F (14.0.3)


y (a, b)
x y x x1

Inoltre, le derivate parziali di F sono continue (e lo sono perci anche i loro moduli) quindi
per il teorema 5.4.5 di Weierstrass entrambe ammettono massimo e minimo assoluti in T , che
chiuso e limitato, cio compatto. Dunque possiamo maggiorare il secondo membro sostituendo
il numeratore, Fx (a, b), (ricordiamo che (a, b) un punto che ancora non conosciamo) con il
suo massimo max(x,y)T F x (x, y), e sostituendo poi al denominatore y (a, b) questa volta con il
F
CAPITOLO 14. FUNZIONI IMPLICITE 118

minimo in T . Troviamo quindi che

max(x,y)T | F
x (x, y)|
|f (x) f (x1 )| (x x1 ) (14.0.4)
min(x,y)T | F
y (x, y)|

e questo mostra che f lipschitziana, quindi (uniformemente) continua. Passando al limite


per x1 x nella (14.0.3) inoltre otteniamo, dato che f (x1 ) f (x) per continuit e che, per
il teorema del confronto dei limiti, x a x1 e f (x) b f (x1 ) quindi (a, b) x, f (x) ,


lequazione (14.0.1) della tesi.


Passiamo ora ad una versione di questo teorema in tre dimensioni, relativamente simile al
precedente, quindi ad una generalizzazione in un numero arbitrario di dimensioni.
Teorema 14.0.5. Sia A R3 un aperto e F : A R una funzione di classe C 1 (A), e sia
(x0 , y0 , z0 ) A uno zero di questa funzione tale che F z (x0 , y0 , z0 ) 6= 0. Allora esiste un intorno
U (x0 , y0 , z0 ) nel quale i punti per cui F (x, y, z) = 0 si possono scrivere come funzione z = f (x, y).
Inoltre, la mappa (x, y) 7 f (x, y) di classe C 1 e vale la relazione

x x, y, f (x, y)
F

f
(x, y) = F , (14.0.5)
z x, y, f (x, y)
x

e analogamente per la derivata nella variabile y.


Teorema 14.0.6. Sia A Rn Rm un aperto, e (x, y) = (x1 , . . . , xm , y1 , . . . , yn ) un suo punto.
Sia F : A Rn una funzione di classe C 1 (A). Denotiamo con Fx e Fy le matrici, rispettivamente
di dimensioni n m e n n, che sono le colonne della jacobiana di F rispetto alle variabili x e
y, ossia
F1
F 1
F1 F1
x

x1 m y1 yn
Fx = ... .. .. e F = .. .. .. .

. . y . . .
Fn Fn Fn Fn
x1 xm y1 yn
Sia infine (x0 , y0 ) un punto di A tale che F(x0 , y0 ) = 0 e che det Fy (x0 , y0 ) 6= 0. Allora esistono
m n
 U R di x0 e V R di yn0 per i quali x
degli intorni U !y = f (x) V tale che
F x, f (x) = 0. Inoltre la funzione f : U R di classe C 1 e vale la relazione
h i1
J f (x) = Fy x, f (x) Fx x, f (x) . (14.0.6)


Corollario 14.0.7. Se la funzione F di classe C k nellinsieme A, allora la funzione implicita


f del teorema di Dini eredita la regolarit ed anchessa di classe C k nellintorno U di x0 .
Dimostrazione. Semplicemente, poich la derivata parziale di F in y non mai nulla, possiamo
continuare a derivare la f 0 (x) per ottenere quelle di grado superiore: al denominatore troveremo
sempre una potenza di questa derivata. Gli altri termini saranno le varie derivate parziali, dei
vari ordini fino a quello a cui si vuole derivare f , che certamente esistono dato che F C k , quindi
tutte le sue derivate parziali fino al k-esimo ordine esistono.
Se abbiamo F C 2 che rispetta le ipotesi del teorema di Dini, la derivata seconda di f

(xx F )(xy F )f 0
f 00 (x) = (14.0.7)
(y F ) + (y1F )2 (x F )[(yx F ) + (yy F )f 0 ]

valutata in x, f (x) . Sostituendo a f 0 (x) lespressione della (14.0.1) si semplifica nella




(xx F )(y F )2 2(x F )(xy F )(y F ) + (yy F )(x F )2


f 00 (x) = , (14.0.8)
(y F )3
CAPITOLO 14. FUNZIONI IMPLICITE 119

sfruttando il fatto che xy F = yx F per il teorema di Schwartz, dato che la funzione di classe
C 2 le derivate miste coincidono. Possiamo dunque verificare, se F (x0 , y0 ) nulla, se abbiamo
un punto di massimo o minimo (locale) per la funzione implicita. Sappiamo gi che la f deve
essere derivabile, dato che come conseguenza del teorema di Dini di classe C 2 . Allora per il
teorema di Fermat in ogni punto estremante la derivata prima deve essere nulla. Se f 0 (x0 ) = 0,
dalla (14.0.1) segue che x F (x0 , y0 ) = 0, quindi sostituendolo nella (14.0.8) otteniamo

xx F (x0 , y0 )
f 00 (x0 ) = , (14.0.9)
y F (x0 , y0 )

da cui segue immediatamente che se positiva si ha un minimo, se negativa un massimo.


Il punto x0 allora di minimo locale se xx F (x0 , y0 )/y F (x0 , y0 ) < 0, un massimo locale se
F (x0 , y0 )/y F (x0 , y0 ) > 0. La condizione ovviamente soltanto sufficiente.

14.1 Diffeomorfismi
Definizione 14.1.1. Siano A, B Rn insiemi aperti, x0 un punto di A e f : A B una funzione
di classe C 1 (A). La funzione f si dice diffeomorfismo locale in x0 se esiste un opportuno intorno
U di tale punto per il quale la f ristretta a U e alla sua immagine, ossia f : U f (U ), un
diffeomorfismo.
Il seguente teorema mostra una condizione sufficiente a determinare se una funzione un
diffeomorfismo locale.
Teorema 14.1.2 (di invertibilit locale). Siano A, B due insiemi aperti di Rn , x0 un punto di
A, e f una funzione da A a B di classe C 1 (A). La funzione f un diffeomorfismo locale in x0 se
la matrice jacobiana in tale punto non singolare, cio se

det J f (x0 ) 6= 0. (14.1.1)

Dimostrazione. Dobbiamo dimostrare le propriet di diffeomorfismo nellintorno del punto dato,


cio dobbiamo mostrare che invertibile, cio iniettiva, e che la sua inversa di classe C 1
nellintorno. Supponiamo che per assurdo f non sia iniettiva in qualsiasi intorno di x0 , e vediamo
che ci contrasta con lipotesi fatta sul determinante. Possiamo scegliere un intorno in cui due
punti in esso, che chiameremo xn e x n , hanno la stessa immagine: allora f (xn ) = f (
xn ). Almeno
due punti di questo tipo esistono certamente, perch abbiamo detto che f non iniettiva. Questo
vale per ogni intorno di x0 , perci possiamo immaginare che xn e x n siano due successioni
convergenti a x0 . Per il teorema di Lagrange, per ogni i-esima componente f si ha che esiste un
punto i appartenente al segmento [xn , x n ] tale per cui risulti

fi (xn ) fi ( ni
xn ) = hfi (i ), xn x (14.1.2)

Per quanto detto prima, per, questo nullo perch f (xn ) = f (


xn ). Allora possiamo dividere per
n k ottenendo che
kxn x
D n E
xn x
fi (i ), = 0. (14.1.3)
nk
kxn x
Chiamiamo vn il vettore xn x n normalizzato: esso ha norma 1, dunque appartiene alla sfera n
dimensionale S n1 Rn .1 Essa un insieme compatto dunque vn , che una successione in esso
contenuta, deve convergere ad un elemento di S n1 , che indichiamo con v. Allora hfi (i ), vi = 0
per ogni i, ricordando che xn e x n convergono a x0 questo equivale a dire J f (x0 )v = 0. Questo
per assurdo, poich v non nullo e det J f (x0 ) 6= 0. Allora f deve essere iniettiva2 .
1 Si distingue in matematica tra la sfera, che la superficie chiusa n-dimensionale immersa in Rn+1 , e la palla

che linsieme la cui frontiera la sfera, cio comprende anche i punti interni. La sfera in Rn indicata spesso
con S n1 .
2 Poich det J f (x ) 6= 0, essa individua un operatore lineare iniettivo, ossia ker J f (x ) = {0}, quindi lunico
0 0
vettore che pu dare il vettore nullo solo il vettore nullo stesso (e v non lo !).
CAPITOLO 14. FUNZIONI IMPLICITE 120

Troviamo adesso linversa della nostra funzione. Consideriamo una funzione F : W Rn Rn ,


dove W un intorno di x0 , definita come F(x, y) = yf (x), e sia inoltre y0 = f (x0 ). Sicuramente
F C 1 , e F(x0 , y0 ) = 0. Per come abbiamo costruito la funzione inoltre risulta

det J F(x0 , y0 ) = det J f (x0 ), (14.1.4)

che non nullo per quanto detto nella prima parte della dimostrazione. Possiamo allora applicare
il teorema di Dini per una funzione implicita x = (y): esso afferma che esiste un intorno V di
y0 tale che esiste una funzione : V W di classe C 1 (V ) per cui vale F((y), y) = 0 per ogni
y V . Allora, se esiste una funzione inversa di f , essa deve essere proprio , perch y = f (y) ,


cio y = (f )(y). Dimostriamo quindi che linversa di f esiste: prendiamo lintorno W di x0 e


la controimmagine in f di V , e chiamiamo U ..= W f 1 (V ). Per tale insieme vale f (x) = y V ,
quindi
f (y) = f f (x) = f (x).
 

Poich U un sottoinsieme di W , dove  f iniettiva, se le immagini sono uguali anche le


preimmagini devono esserlo, cio f (x) = x ossia = f 1 ed di classe C 1 per il teorema di
Dini, dato che lo era anche F. Allora F un diffeomorfismo in un intorno di x0 .
Anche qui possiamo affermare qualcosa sulle derivate: J (y) = J f 1 (y), e con il teorema
14.0.6 di Dini troviamo che
 1  1
f 1  F 1 f 1 
J f 1 (y) = f (y) f (y), y = f (y) (14.1.5)

I.
x y x

Inoltre dato che (f 1 f )(x) = x, le loro jacobiane sono tali per cui

J f 1 f (x) J f (x) = I J f (x)


1
= J f 1 f (x) ,
  

come dovrebbe giustamente risultare.

14.2 Estremi vincolati


Prendiamo un insieme K compatto di R2 , e una funzione definita da esso a R. Per il teorema di
Weierstrass, se f C (K), deve certamente assumere un massimo ed un minimo in K: possiamo
distinguerli se si trovano nellinterno o sulla frontiera dellinsieme. Per i punti in K, dove f
differenziabile, il teorema di Fermat ci assicura che gli estremanti si trovano laddove f = 0.
Sul bordo, per, ci non possibile. Trovandoci in R2 , K una curva di R2 : supponiamo che
essa sia regolare, data da una parametrizzazione lungo un  intervallo [a, b], cio sia scrivibile come
funzione : [a, b] A R2 . Sia dunque = x(t), y(t) : linsieme = {(t) : t [a, b]} detto
sostegno della curva . Restringiamo f allinsieme e cerchiamo in questo insieme gli estremi:
risulta chiaramente che
max f (x) = max f (t) ,

x t[a,b]

per una semplice sostituzione. Sia F (t) = f (t) = f x(t), y(t) : necessariamente deve  risultare
 

F 0 (t0 ) = 0 affinche t0 sia un punto estremante. Chiamiamo dunque P ..= x(t0 ), y(t0 ) , e dovremo
avere che
f f
(P )x0 (t0 ) + (P )y 0 (t0 ) = 0. (14.2.1)
x y
Possiamo riscrivere questa equazione in termini del gradiente di f come

x (t0 )
 0 
f (P ) 0 = hf (P ), 0 (t0 )i = 0. (14.2.2)
y (t0 )

Il vettore 0 (t) sempre tangente a (t) in ogni punto, quindi questequazione significa che il
gradiente di f in P ortogonale alla tangente di in t0 . Questa una condizione necessaria
CAPITOLO 14. FUNZIONI IMPLICITE 121

affinch P = (t0 ) sia un estremante per f sulla frontiera K. Ci inoltre significa che il gradiente
di f in P un multiplo del versore normale a in t0 .
Pu capitare che la frontiera dellinsieme sia espressa non come parametrizzazione di una
curva ma, implicitamente, come luogo di zeri di una certa funzione F: essa rappresenta un vincolo
a cui ci si restringe per calcolare gli estremi. Abbiamo dunque la seguente definizione.

Definizione 14.2.1. Siano A un insieme di Rn e f una funzione da esso a R, unaltra funzione


F : A Rm (con m < n) ed E il luogo degli zeri di questultimo, ossia E = {x A : F(x) = 0}.
Un punto x0 A si dice punto di massimo (minimo) vincolato di f , con F(x) = 0 come vincolo,
se un punto di massimo (minimo) per f |E (cio per f ristretta allinsieme E come dominio),
ossia se esiste un intorno U (x0 ) tale che

f (x) () f (x0 ) x E U (x0 ).

Abbiamo visto che quando il vincolo rappresentabile come una curva, in presenza di un
punto estremante vincolato il gradiente proporzionale alla normale a tale curva. Il seguente
teorema, noto come teorema dei moltiplicatori di Lagrange, mostra una condizione sufficiente ad
individuare i punti stazionari vincolati (che andranno poi studiati man mano per discernerli).
Teorema 14.2.2 (Lagrange). Sia A R2 aperto, f : A R e F : A R, entrambe di classe
C 1 in A. Sia E il luogo degli zeri di F in A. Se (x0 , y0 ) E un punto estremante per f |E , e
F (x0 , y0 ) 6= (0, 0), allora esiste un numero R tale per cui

f (x0 , y0 ) = F (x0 , y0 ), (14.2.3)

x (x0 , y0 ) = F
x (x0 , y0 ) e y (x0 , y0 ) = F
y (x0 , y0 ).
f f
ossia

Dimostrazione. Possiamo supporre che F y (x0 , y0 ) 6= 0 senza ledere la generalit del teorema:
sicuramente una tra questa o la derivata rispetto a x deve essere non nulla. Per il teorema di
Dini, linsieme E in U (x0 ,y0 ) coincide con il sostegno di una funzione y = h(x) di classe C 1 , ossia
E U (x0 , y0 ) = { x, h(x) : x I(x0 )}. Inoltre, la derivata h0 (x0 ), che segue sempre dal teorema
di Dini, si pu scrivere in modo che
F F
(x0 , y0 ) + h0 (x0 ) (x0 , y0 ) = 0. (14.2.4)
x y

Questo pu essere visto come un prodotto tra il gradiente di F in (x0 , y0 ) e il vettore 1, h0 (x0 ) ,
T

e dato che nullo significa che sono ortogonali nel punto (x0 , y0 ). Daltra parte il punto
vincolato, cio un estremante per f x, h(x) , che la stessa cosa che dire di restringere la f a


E U (x0 , y0 ). Derivando la f in questa forma otteniamo


 f  f
f 0 x0 , h(x0 ) = x0 , h(x0 ) + x0 , h(x0 ) h0 (x0 ), (14.2.5)

x y

che devessere nulla se il punto un estremo (per il teorema di Fermat: f differenziabile in E).
Ancora una volta si pu interpretare come una relazione di ortogonalit tra il gradiente di f nel
punto (x0 , y0 ) = x0 , h(x0 ) e il vettore 1, h0 (x0 ) . Abbiamo dunque che i gradienti di f e F
 T

nel punto sono ortogonali allo stesso vettore: ci implica che essi sono proporzionali (hanno la
stessa direzione), vale a dire f (x0 , y0 ) = F (x0 , y0 ) per un certo numero R.
Il teorema appena dimostrato non si limita ovviamente alle funzioni in due variabili, ma si
pu generalizzare come di seguito.
Teorema 14.2.3 (Lagrange). Sia f : R, con Rn aperto e f C 1 (). Sia inoltre
F : Rm , con m < n, anchessa di classe C 1 (), e E = {x : F(x) = 0}. Se x0 un
CAPITOLO 14. FUNZIONI IMPLICITE 122

estremante di f |E e il rango della jacobiana J F(x0 ) massimo, allora esiste un vettore Rm


tale che (x0 , ) Rm soluzione del sistema
m
f (x) = Fj
(x)
X
j

xi j=1
xi (14.2.6)
F(x) = 0

che fornisce n + m equazioni in n + m incognite (le n componenti di x e le m di ).


Capitolo 15

Forme differenziali lineari

15.1 Insiemi connessi


Prima di introdurre la teoria delle forme differenziali, introduciamo la definizione di insieme
connesso.
Definizione 15.1.1. Un insieme A Rn aperto si dice connesso se, laddove pu essere scritto
come unione di due insiemi aperti e disgiunti, uno dei due vuoto, vale a dire

A = A1 A2 e A1 A2 = , allora A1 = o A2 = .

Unaltra definizione si ottiene se consideriamo gli archi che collegano due punti dellinsieme: se
per qualsiasi coppia di punti larco contenuto tutto nellinsieme, anche in questo caso linsieme si
dice connesso Il seguente teorema mostra che queste due definizioni sono in realt interscambiabili.
Teorema 15.1.2. Sia A un insieme aperto e connesso di Rn . Per qualsiasi coppia di punti
p1 , p2 A esiste un arco poligonale con estremi p1 e p2 tutto contenuto in A.
Dimostrazione. Sia p1 A, e chiamiamo A1 linsieme dei punti in A che sono connessi a p1 per
archi (anche poligonali). Esso non pu essere vuoto, dato che sicuramente contiene almeno un
punto, che p1 stesso. Chiamiamo P(q1 , q2 ) un generico arco che connette i due punti q1 e q2 :
allora possiamo scrivere A1 = {x A : P(x, p1 )}. Consideriamo un intorno B(x, ) e un punto
y in esso: il segmento [x, y] che lo congiunge a x quindi tutto contenuto in tale intorno. Tale
segmento pu essere visto chiaramente come un arco P(x, y) che li connette, quindi collegando x
a y e x a p1 avremo un arco che connette p1 a y; in breve, P(p1 , x) [x, y] = P(p1 , y). Poich
questo ragionamento vale per ogni scelta di y B(x, ), questo intorno tutto contenuto in A1 ,
che quindi risulta aperto.
Definiamo ora A2 ..= A \ A1 . Sia A2 6= (altrimenti il teorema subito dimostrato), e x A2 :
Linsieme A aperto, quindi esiste un intorno B(x, ) che contenuto in A: sia y un punto di
questo intorno. Come prima, [x, y] B(y, ). Supponiamo che y sia in A1 : risulterebbe allora
che esiste un arco che lo connette a p1 , e di conseguenza un arco P(p1 , y) [x, y] che connette x
a p1 . Per x A2 , quindi siamo giunti ad una contraddizione poich x appartiene sia ad A1 che
A2 ma per come li abbiamo definiti essi non possono avere punti in comune. Dobbiamo quindi
eliminare lipotesi fatta che y A1 , ma allora y A2 , e come prima B(y, ) contenuto in A2 , e
anche A2 quindi aperto.
Alla fine abbiamo quindi che A = A1 A2 e A1 A2 = , dato che sono complementari rispetto
ad A. Questi due sottoinsiemi sono aperti, e A connesso, quindi proprio per la definizione
di insieme connesso A2 deve essere vuoto (avevamo visto che A1 non lo pu essere), ma allora
A1 A, che quindi connesso per archi.
La propriet di connessione di un insieme ci permette di estendere una conseguenza del
teorema di Lagrange, che affermava che su un intervallo le funzioni sono costanti se e solo se
hanno (almeno in tutto lintervallo) derivata nulla, anche a funzioni di pi variabili. Un insieme

123
CAPITOLO 15. FORME DIFFERENZIALI LINEARI 124

connesso prende qui il posto dellintervallo, che pure anchesso un insieme connesso ma solo in
R.
Corollario 15.1.3. Se A Rn aperto e connesso, allora una funzione f : A R differenziabile
costante se e solo se f (x) = 0 per ogni x A.
Dimostrazione. Se f costante ha tutte le derivate parziali nulle, quindi segue subito che f = 0
in ogni punto di A.
Sia f = 0: definiamo, per un a A, linsieme di livello A1 ..= {x A : f (x) = f (a)}, e
A2 .= A\A1 (questultimo sar quindi linsieme dei punti la cui immagine non f (a)). Prendiamo
.

un punto qualsiasi x0 A1 e un suo intorno U(x0 ) che sia tutto contenuto in A (un tale intorno
esiste, perch A aperto). Per ogni x U(x0 ), dunque, per il teorema di Lagrange

f (x) f (x0 ) = f x0 + c(x x0 ) , x x0





per c [0, 1]. Ma U(x0 ) A, quindi per tutti questi punti il gradiente nullo, quindi f (x) = f (x0 )
x U(x0 ), ossia U(x0 ) A1 . Poich questo vale per ogni x0 A1 , A1 risulta aperto. Allo
stesso tempo, per, anche chiuso: infatti se x un punto di accumulazione per A1 , allora
esiste una successione {xn } A1 tale che xn x , ma per la continuit di f si ottiene che
f (xn ) f (
x) = f (a) e dunque x A1 . Allora anche A2 aperto, poich il complementare di
un insieme chiuso rispetto ad uno aperto. Abbiamo trovato quindi che A1 e A2 sono aperti, e per
come li abbiamo costruiti A1 A2 = ; ma A = A1 A2 connesso, quindi per la definizione A2
deve essere vuoto, vale a dire che x A si ha f (x) = f (a), cio f costante in A.

15.2 Forme differenziali lineari


Se V e W sono due spazi vettoriali sul medesimo campo generico K, sappiamo dal corso di
Geometria che lo spazio delle applicazioni lineari da V a W , che possiamo indicare con L(V, W ),
ha una struttura di spazio vettoriale: la somma di due elementi T1 , T2 L(V, W ) e il prodotto di
un elemento T L(V, W ) per uno scalare a K sono ancora delle applicazioni lineari in L(V, W ),
definite per v V da

(T1 + T2 )(v) = T1 (v) + T2 (v) e (aT )(v) = aT (v).

La struttura di spazio vettoriale di questo spazio segue in modo naturale dalla linearit delle
operazioni. In particolare, tra queste applicazioni troviamo quelle che da V portano in K
(anchesso uno spazio vettoriale), dette anche funzionali lineari, che quindi appartengono a
L(V, K). Questo spazio vettoriale detto spazio duale di V e solitamente si indica anche con V .
Prendiamo lo spazio vettoriale sul campo dei reali in cui abbiamo sempre lavorato, Rn , e di
conseguenza il suo duale, che indicheremo con (Rn ) . Vogliamo individuare una relazione che ci
permetta di scrivere una base del duale a partire da una base di Rn , che per semplicit sar per
noi la base canonica. Infatti esiste sempre un isomorfismo che lega i due spazi tra loro, per tale
isomorfismo non canonico, ossia dipende sempre dalla base che scegliamo per Rn : basti pensare
che per trovare la matrice associata ad unapplicazione lineare fondamentale la scelta della base
(tanto che al cambiare della base la matrice non rimane la stessa), e che dopotutto gli elementi
del duale non sono che particolari applicazioni lineari. Siano {ei }ni=1 e {wi }ni=1 rispettivamente
le basi di Rn e (Rn ) : scelta la prima, possiamo determinare la seconda in modo che1

wi (ej ) = ij . (15.2.1)

In particolare, data la base canonica di Rn , la base corrispondente di (Rn ) (definita come


prima dalla sua azione sulla base di Rn ) diventa una base di vettori tali che wi (a) = ai , per
a = (a1 , . . . , an ) Rn , ossia restituisce la i-esima coordinata dei vettori di Rn .
Detto ci, abbiamo gi incontrato in precedenza alcuni elementi di (Rn ) : i differenziali di
funzioni (scalari). Nel capitolo in cui abbiamo trattato della differenziabilit in pi dimensioni
1 Il duale V ha la stessa dimensione di V , quindi anche le due basi avranno lo stesso numero di elementi.
CAPITOLO 15. FORME DIFFERENZIALI LINEARI 125

avevamo visto che data una f A Rn R differenziabile, il suo differenziale df si comporta


come un funzionale lineare: preso un punto x0 A, restituisce un numero reale che lincremento
di f dal punto x0 relativo allincremento h della variabile. Sappiamo inoltre che questo differenziale
si pu esprimere con il gradiente di f , cio df (x0 ) = hf (x0 ), dxi, dove abbiamo scritto
dx = (dx1 , . . . , dxn ), ossia
f f f
df (x0 ) = (x0 ) dx1 + (x0 ) dx2 + + (x0 ) dxn . (15.2.2)
x1 x2 xn
Ma se il primo membro proprio il differenziale di f , cio lapplicazione h 7 hf (x0 ), hi, allora
la notazione ci induce a considerare dxi come lapplicazione che porta h nella sua componente hi .
Infatti, guardando alla (15.2.2) come un funzionale lineare da applicare allincremento h, con la
regola che dxi (h) = hi troviamo
f f
df (x0 )(h) = (x0 ) dx1 (h) + + (x0 ) dxn (h) =
x1 xn
(15.2.3)
f f
= (x0 )h1 + + (x0 )hn
x1 xn
che proprio lespressione dellincremento di f associato allincremento h della variabile.
naturale allora pensare allinsieme {dx1 , . . . , dxn } come una base per (Rn ) : con le combinazioni
lineari di elementi di questa base possiamo costruire gli elementi dello spazio (in particolare, i
differenziali delle funzioni hanno come coefficienti le rispettive derivate parziali). Abbiamo anche
verificato la propriet dellequazione (15.2.1), ossia risulta
dxj (ek ) = jk (15.2.4)
dove {ei }ni=1 la base canonica di Rn . La notazione con gli indici 1, 2, 3, . . . , n ovviamente
arbitraria: se ad esempio in R3 denotiamo le variabili con x, y, z, sar naturale indicare la base
del duale (R3 ) con {dx, dy, dz}.
Lasciamo da parte ora quei particolari elementi del duale che sono i differenziali di funzioni, e
guardiamo a tutto lo spazio: un suo elemento generico sar scritto, in termini della base appena
introdotta, come combinazione lineare
n
ai dxi .
X

i=1
Possiamo ulteriormente pensare i coefficienti ai come funzioni dipendenti da una variabile x in
Rn : otteniamo dunque una funzione che porta punti di un certo insieme A Rn nel funzionale
lineare
n
ai (x) dxi .
X

i=1
Queste particolari funzioni sono dette forme differenziali lineari.
Definizione 15.2.1. Sia A Rn aperto. Una mappa : A (Rn ) che porta x A nel
funzionale lineare (x) detta forma differenziale lineare.
Le forme differenziali lineari
Pnsono anche dette 1-forme. Ogni forma differenziale lineare si
pu rappresentare come = i=1 i dxi , e questa scrittura unica poich la scrittura di un
elemento di uno spazio vettoriale in termini di una sua base sempre univoca. Le funzioni i ,
che sono funzioni da A a R, si dicono componenti, o coefficienti della forma, ed esse determinano
la regolarit della forma differenziale.
Definizione 15.2.2. Una forma differenziale lineare : A Rn (Rn ) si dice di classe C k se
tutte le sue componenti lo sono.
Un esempio immediato di forma differenziale, come si pu intuire dal discorso svolto finora,
il differenziale di una funzione f : Rn R: avremo semplicemente = df . Notiamo subito
unimportante differenza nelle notazioni: da una parte abbiamo df , che la 1-forma, cio
unapplicazione da A in (Rn ) , dallaltra abbiamo invece df (x) che il differenziale della funzione,
ossia un elemento di (Rn ) (che poi limmagine di x attraverso ).
CAPITOLO 15. FORME DIFFERENZIALI LINEARI 126

15.3 Integrale di forme differenziali


Definiamo ora lintegrale di una forma differenziale lineare lungo una curva di Rn .
Definizione 15.3.1. Sia A Rn aperto e : A (Rn ) una forma differenziale lineare
continua. Sia inoltre : [a, b] A una parametrizzazione di una curva regolare a tratti. Si
definisce lintegrale di lungo come
Z Z bXn
= i (t) 0i (t)dt. (15.3.1)

a i=1

La curva ha n componenti perch a valori in A, quindi lecito sostituirla alla variabile


delle componenti della forma. facile vedere che lintegrale in realt non dipende dalla para-
metrizzazione scelta per la curva, ma solo dal suo sostegno: introduciamo quindi il concetto di
equivalenza e equiorientazione.
Definizione 15.3.2. Siano : [a, b] Rn e : [c, d] Rn due curve regolari a tratti. Esse
si dicono equivalenti se esiste una riparametrizzazione di che porta in , ossia una mappa
: [a, b] [c, d] suriettiva e derivabile in ogni punto di [a, b] tale per cui = . Si definiscono
inoltre equiorientate se la mappa ha derivata positiva in ogni punto di [a, b].
Poich 0 (t) > 0 per ogni t [a, b] segue che anche iniettiva e dunque biunivoca tra [a, b] e
[c, d].
Teorema 15.3.3. Sia = i=1 ai dxi una forma differenziale dallinsieme aperto A Rn a
Pn
(Rn ) , di classe C 1 , e : [a, b] A e : [c, d] A dueRcurve regolari a tratti, equivalenti e con
sostegno in A. Se le due curve sono equiorientate, si ha = ; se invece sono orientate in
R

senso opposto, allora = .


R R

Dimostrazione. Sia = in modo che le due curve siano equivalenti. Se sono anche
equiorientate, allora 0 (t) > 0 t [a, b] e (a) = c e (b) = d. Dunque risulta che
Z Z bX n Z bXn
= ai (t) i (t) dt = ai ( (t)) i0 (t) 0 (t) dt, (15.3.2)
 0  
a i=1 a i=1

calcolando la derivata della funzione composta = . Chiamiamo allora r ..= (t) e


sostituiamo le variabili nellintegrale: otteniamo che 0 (t) dt = dr, da cui risulta
Z Z (b) Xn Z dXn Z
= ai (r) i (r) dr = ai (r) i (r) dr = (15.3.3)
 0  0
.
(a) i=1 c i=1

Se le due curve hanno invece verso opposto, si ha 0 (t) < 0 e dunque la mappa decrescente,
e di conseguenza2 (a) = d e (b) = c. Basta ripetere i passaggi compiuti in precedenza, per
trovarsi alla fine con gli estremi di integrazione invertiti rispetto a prima, da cui si ricava facilmente
che Z Z
= .

15.4 Forme differenziali esatte


Quando abbiamo introdotto le forme differenziali lineari, eravamo partiti dai differenziali di
funzioni scalari, che possiamo vedere come particolari forme differenziali i cui coefficienti sono le
derivate parziali di una (stessa) funzione:
n
f
df = dxi . (15.4.1)
X

i=1
xi
2 Si ricordi che : [a, b] [c, d] e di conseguenza deve sempre risultare, almeno, che a < b e c < d.
CAPITOLO 15. FORME DIFFERENZIALI LINEARI 127

Gli integrali di queste forme sono semplicissimi da calcolare: infatti dati A aperto di Rn , f : A R
di classe C 1 (A) e : [a, b] Rn regolare a tratti, risulta

d
n
bX b
f
Z Z Z
df = (t) 0i (t) dt = f (t) dt. (15.4.2)
 
a i=1 xi a dt

Per il teorema fondamentale del calcolo integrale questultimo uguale a f (b) f (a) .
 

Notiamo che il risultato non cambierebbe se prendessimo unaltra curva con gli stessi estremi. I
differenziali di funzioni sono quindi delle forme differenziali lineari con limportante propriet
che il loro integrale non dipende dal cammino scelto, ma solo dagli estremi. Questo semplifica di
molto il calcolo di questi integrali, perci vogliamo capire quando possiamo assicurarci che una
forma sia di questo tipo. In una sola dimensione tutte le forme differenziali lineari continue sono
anche dei differenziali di funzioni, ma questo non pi vero in pi dimensioni.
Definizione 15.4.1. Sia A Rn aperto e : A (Rn ) una forma differenziale lineare continua
in A. Essa si dice esatta se esiste una funzione (detta potenziale) F : A R di classe C 1 (A) tale
per cui dF = .

Osservazione 15.4.2. Se F un potenziale di su A, allora anche G = F + c, dove c una


qualsiasi costante, lo . Daltra parte, se F1 e F2 sono entrambi potenziali di una medesima forma
differenziale su A, e A connesso, allora differiscono di una costante. Una forma differenziale
esatta ammette quindi infiniti potenziali, ma tutti sono uguali a meno di una costante additiva
(si pu dunque determinare univocamente un potenziale a meno di tale costante).
Introduciamo ora due classi di curve: la classe delle curve regolari a tratti definite da
uno stesso intervallo e con estremi dati nellinsieme A, ossia linsieme a,b (A) ..= { : [, ]
A regolari a tratti e con () = a, () = b}, e la classe delle curve chiuse c (A) ..= { : [, ]
A regolare a tratti e per cui () = ()}, cio con estremi coincidenti, in A. Sfruttiamo questa
definizione per enunciare i seguenti teoremi.

R e connesso, : A (R ) una forma differenziale lineare


n
Teorema 15.4.3. Sia A Rn aperto
continua. Essa esatta se e solo se = 0 per ogni c (A).
Teorema 15.4.4. Sia A Rn Raperto Re connesso e : A (Rn ) continua. Essa una forma
differenziale esatta se e solo se = per qualsiasi coppia , nella classe a,b (A) e per
ogni scelta di a e b in A.

Dimostrazione. Se esatta,
R segue dalla definizione 15.4.1 che esiste una funzione f tale per
cui df = , e allora risulta df = f () f () . Una curva a,b (A) ha gli stessi
 

estremi, siano essi () = () e () = (), e dunque


Z Z
df = f () f () = f () f () = df. (15.4.3)
   

Sia ora p A: poich linsieme connesso per archi, per ciascun punto x A esiste una
R curva
regolare a tratti che connette i due punti, vale a dire p,x (A). Sia allora F (x) = : per
ipotesi, lintegrale dipende soltanto dagli estremi della curva, quindi fissato p la F ben definita.
Linsieme A aperto, quindi esiste sempre un intorno B(x, ) A per ogni x A. Vogliamo
ora calcolare il rapporto incrementale di F lungo una direzione arbitraria, ai fini di calcolare
la derivata direzionale, e vedremo che i coefficienti ai della forma sono le derivate parziali di
F . Prendiamo un versore v Rn , e per h R valutiamo lincremento q = x + hv. Per |h|
sufficientemente piccolo, anche q in A. Chiamiamo allora la curva

t [, ]
(
(t)
(t) =
x + (t )hv t (, + 1]
CAPITOLO 15. FORME DIFFERENZIALI LINEARI 128

Essa va da () = p a ( + 1) = x + ( + 1 )hv = q, passando per () = x, ed regolare


a
R trattiRcon sostegno in A. Calcoliamo dunque lincremento di F , ossia F (x + hv) F (x) =

, che per definizione
Z n
+1 X Z n
ai (t) i0 (t) dt ai (t) 0i (t) dt. (15.4.4)
 X 
i=1 i=1

Nellintervallo [, ], per, le due curve e coincidono, quindi ai (t) = ai (t) per ogni t
 

in tale intervallo e per ogni i = 1, . . . , n. Allora lincremento di F diventa


Z X n Z +1 X n n
Z X
ai (t) 0i (t) dt + ai (t) i0 (t) dt ai (t) 0i (t) dt =
  
i=1 i=1 i=1
Z +1 Xn
= ai (t) i0 (t) dt = (15.4.5)

i=1
Z +1 Xn
= ai x + (t )hv)hvi dt.
i=1

Effettuiamo ora un cambio di variabile, ponendo r(t) = h(t ), per cui si avr r() = 0,
r( + 1) = h e dr = h dt: lintegrale precedente diventa
Z hX n
ai x + rv)vi dr. (15.4.6)
0 i=1

Dividendo per h e passando al limite per h 0, anche r tende a zero, quindi possiamo passare
dal limite per h al limite per r. Dal teorema fondamentale del calcolo integrale otteniamo la
derivata di F in x lungo la direzione indicata da v:

F (x + hv) F (x) 1 hX
Z n n n
lim = lim ai (x + rv)vi dr = lim ai (x + rv)vi = ai (x)vi .
X X
h0 h h0 h 0
i=1
r0
i=1 i=1
(15.4.7)
Possiamo vederlo anche con il teorema di De LHpital, derivando rispetto ad h poich numeratore
e denominatore tendono entrambi a zero: la derivata del denominatore h chiaramente 1, quella
del numeratore, che una funzione integrale, per il teorema fondamentale del calcolo integrale
invece la funzione integranda valutata in h (a questo punto non sarebbe nemmeno necessario
passare al limite in r). In ogni caso, notiamo che, poich la derivata direzionale si pu ottenere
come prodotto scalare tra il gradiente di F e v, proprio F = (a1 , . . . , an ). Allora si ottiene
n
= ai dxi = hF , dxi = dF, (15.4.8)
X

i=1

ossia esatta.

15.5 Forme differenziali chiuse


Le forme esatte sono importanti, ma i teoremi che abbiamo visto finora sono poco utili a
individuarle: chiaramente impossibile verificare che lintegrale sia nullo lungo ogni curva chiusa.
Dobbiamo quindi cercare delle condizioni pi facili da verificare, e sufficienti ad affermare che
una forma esatta.
Se una forma differenziale esatta in un insieme A connesso e aperto ed di classe C 1 (A),
allora il suo potenziale una funzione F C 2 (A): per essa vale il teorema di Schwarz, per cui le
derivate miste coincidono. Poich la forma esatta, xF
i
(x) = ai (x), perci

ai 2F 2F aj
(x) = (x) = (x) = (x). (15.5.1)
xj xj xi xi xj xi
CAPITOLO 15. FORME DIFFERENZIALI LINEARI 129

Questa propriet che le derivate miste incrociate sono uguali si ritrova nella seguente definizione.
Definizione 15.5.1. Una forma differenziale lineare C 1 (A) per un insieme A Rn aperto
si dice chiusa in tale insieme se
ai aj
(x) = (x) (15.5.2)
xj xi
per ogni x A e i, j {1, . . . , n} con i 6= j.
Da quanto appena detto evidente che tutte le forme differenziali esatte sono anche chiuse,
ma questa propriet si ritrova anche in altre forme, per cui non vale linverso.
Esempio 15.5.2. Consideriamo la forma differenziale
y x
(x, y) = a1 (x, y) dx + a2 (x, y) dy = dx 2 dy
x2 + y 2 x + y2

in A = R2 \ {0}. Essa C (A), ed chiusa, infatti

y x2 y 2 x
= 2 = (15.5.3)
y x + y
2 2 (x + y 2 )2 x x2 + y 2

Notiamo inoltre che la funzione F (x, y) = arctan xy , a meno di costanti arbitrarie, tale per cui
x (x, y) = a1 (x, y) e y (x, y) = a2 (x, y) per ogni (x, y) A, quindi se esiste un potenziale non
F F

pu che essere della forma F (x, y) + c con c R. A causa della singolarit per y = 0 dobbiamo
per prima dividere A nei due sottoinsiemi per y < 0 e y > 0, in cui avremo rispettivamente
F (x, y) + c e F (x, y) + d (a priori non possiamo dire che sono uguali). Determiniamo queste
costanti: fissato x0 < 0, abbiamo i limiti

lim F (x, y) = c e lim F (x, y) = d + , (15.5.4)
xx0 2 xx0 2
y0+ y0

che devono coincidere, quindi c = d + e abbiamo la funzione

arctan y + c y>0

x

F (x, y) = c 2
y=0 (15.5.5)
arctan y + c y < 0
x

Per se prendiamo x1 > 0, abbiamo i limiti


3
lim F (x, y) = +c e lim F (x, y) = + c, (15.5.6)
xx1 2 xx1 2
y0+ y0

ma allora F discontinua in A, perci non pu essere il potenziale di , che quindi non ammette
potenziali e non esatta.
Il problema da superare non risiede tanto nella funzione, ma nellinsieme in cui la stiamo
studiando: ovvio che se al posto di A avessimo preso solo, ad esempio, il suo sottoinsieme in
cui x > 0, non ci sarebbero stati problemi di continuit e avremmo senza problemi trovato un
potenziale per . Dobbiamo quindi restringere la classe degli insiemi buoni che ci permettano
di dire che quando una forma chiusa anche esatta: tali insiemi sono gli insiemi semplicemente
connessi, che intuitivamente si possono pensare come insiemi senza buchi. Una definizione
rigorosa pu essere data tramite il concetto di curve omotopiche.
Definizione 15.5.3. Siano 1 , 2 : [a, b] A Rn due parametrizzazioni di curve chiuse e
C 2 ([a, b]). La curva 1 si dice omotopica a 2 se esiste una mappa (detta appunto omotopia)
: [0, 1] [a, b] A, di classe C 2 , tale per cui (0, t) = 1 (t) e (1, t) = 2 (t), e per ogni
s [0, 1] si abbia (s, a) = (s, b).
CAPITOLO 15. FORME DIFFERENZIALI LINEARI 130

La mappa dellomotopia tra le due curve si pu vedere pi facilmente come una deformazione
continua (quindi senza strappi) e differenziabile che trasforma curve chiuse in curve chiuse nello
stesso insieme.
Definizione 15.5.4. Un insieme A Rn si dice semplicemente connesso se ogni curva : [a, b]
A, di classe C 2 ([a, b]) e chiusa omotopica ad un punto in A, ossia ad una curva (degenere)
costante : [a, b] A per cui (t) = c, con c A.
Con queste definizioni possiamo quindi enunciare il seguente importante teorema, noto
principalmente come lemma di Poincar.
Teorema 15.5.5 (Poincar). Sia A Rn un insieme aperto e semplicemente connesso, e una
forma differenziale lineare di classe C 1 (A). Se chiusa in A, allora anche esatta in tale
insieme.
La forma vista nellesempio precedente pu non essere esatta in R2 \ {0} perch linsieme
non semplicemente connesso: ogni curva che circonda lorigine non pu essere deformata in un
punto (dellinsieme) tramite unomotopia, perch abbiamo il buco nellorigine che lo impedisce.
Questo risultato molto importante, perch fornisce le condizioni meno restrittive per affermare
lesattezza della forma. La sua dimostrazione per piuttosto complicata, e non la trattiamo:
possiamo invece verificarne la validit su insiemi pi semplici, come gli insiemi cosiddetti stellati
o gli insiemi convessi, che sono tutti semplicemente connessi quindi per le forme in tali insiemi
vale il lemma di Poincar.
Definizione 15.5.6. Un insieme A Rn aperto si dice stellato rispetto ad un suo punto x0 se
per ogni x A si ha [x, x0 ] A, cio il segmento che li unisce tutto contenuto in A.
Alcuni semplici insiemi stellati sono gli insiemi convessi, per i quali il segmento che unisce due
punti qualsiasi dellinsieme interno ad esso, dunque sono stellati rispetto a tutti i loro punti.
Vediamo quindi una dimostrazione del lemma di Poincar per questi insiemi stellati.
Teorema 15.5.7. Sia A Rn un insieme aperto e stellato, e una forma differenziale lineare
in A. Se chiusa in A, allora anche esatta in tale insieme.
Dimostrazione. Prendiamo un punto x0 A rispetto al quale linsieme stellato, e per ogni
x A parametrizziamo il segmento [x0 , x] con la funzione (t) = x0 + (x x0 )t, con t [0, 1]:
chiaramente
R una curva con sostegno in A. Per mostrare lesattezza della forma, definiamo
F (x) ..= e verifichiamo che ne il potenziale. Calcolando lintegrale della forma lungo il
segmento dato otteniamo
Z 1Xn
F (x) = ai x0 + (x x0 )t (xi x0,i ) dt. (15.5.7)

0 i=1

Si ha che almeno di classe C (A), in quanto chiusa, quindi per la sua continuit e per la
1

linearit della derivazione risulta


Z 1Xn
F
(x) = ai (t) (xi x0,i ) dt =

xj xj 0 i=1
Z 1Xn
(15.5.8)
h i
= ai (t) (xi x0,i ) dt.

0 i=1 xj

Svolgendo la derivata del prodotto, troviamo


Z 1X n Z 1X n
F ai 
(x) = (xi x0,i ) (t) dt + (xi x0,i ) dt =

ai (t)
xj 0 i=1 xj 0 i=1 xj
Z 1X n Z 1X n
ai
= (xi x0,i ) (t) dt + ai (t) ij dt = (15.5.9)
 
0 i=1 xj 0 i=1
Z 1X n Z 1
ai
= (xi x0,i ) (t) dt + aj (t) dt.
 
0 i=1 xj 0
CAPITOLO 15. FORME DIFFERENZIALI LINEARI 131

Possiamo dunque scambiare x con xji in virt della chiusura della forma. Inoltre, sviluppiamo
ai a
j
la derivata di aj nel prodotto delle derivate delle due funzioni composte, aj e :
n
1X 1
F aj
Z Z
(x) = (t) (xi x0,i ) dt + aj (t) dt =
 
xj 0 i=1
xi 0
1Xn 1

Z Z
= (xi x0,i )aj (t) (t) dt + aj (t) dt =

0 i=1
xi 0
n
1X n 1
aj  k
Z Z
= (xi x0,i ) (t) dt + aj (t) dt =
X 
(t)
0 xk xi 0
(15.5.10)
i=1 k=1
1Xn n Z 1
aj 
Z
= (xi x0,i ) t(xk x0,k ) dt + aj (t) dt =
X  
(t)
0 i=1 xk xi 0
k=1
Z 1Xn n Z 1
aj
= (xi x0,i ) (t) tik dt + aj (t) dt =
X  
0 i=1 xk 0
k=1
Z 1Xn Z 1
aj
= (xi x0,i ) (t) t dt + aj (t) dt.
 
0 i=1 xi 0

Riconosciamo ora nel termine della


 sommatoria, a meno del fattore t, la derivata totale rispetto
al tempo della funzione aj (t) , per cui

F 1
daj 1
Z Z
(x) = (t) dt + aj (t) dt, (15.5.11)
 
t
xj 0 dt 0

e riunendo gli integrali abbiamo la derivata temporale del prodotto taj (t) , quindi


1
dh  1

F
Z
i
(x) = taj (t) dt = taj x0 + (x x0 )t = aj (x), (15.5.12)
xj 0 dt 0

ma allora F il potenziale di , che dunque esatta.


La dimostrazione appena eseguita indica anche un metodo per individuare, se esiste, il
potenziale di una forma su un insieme stellato: si prende un punto nellinsieme dato (rispetto al
quale linsieme stellato!), e si calcola lintegrale della forma lungo un segmento che connette
tale punto ad un generico x, sempre nellinsieme.
Esempio 15.5.8. Consideriamo in A = {(x, y) R2 : y > x} la forma differenziale

2xy 2x2 1 yx+1


(x, y) = a1 (x, y) dx + a2 (x, y) dy = dx + dy.
yx yx

Essa di classe C (A), ed chiusa: infatti

1 1
 
a1 a2
(x, y) = 2x = = (x, y). (15.5.13)
y y yx (y x) 2 x

Linsieme A convesso, quindi anche esatta. Prendiamo il punto (0, 1) e la curva (t) =
tx, 1 + (y 1)t che lo connette con un generico (x, y) A, con t [0, 1]. Il suo potenziale la

CAPITOLO 15. FORME DIFFERENZIALI LINEARI 132

funzione F : A R determinata da
1 1
Z Z 1  Z 1 
F (x) = = 2tx x dt + 1+ (y 1) dt =
0 1 + (y 1)t tx 0 1 + (y 1)t tx
yx1
Z 1 Z 1 Z 1
= 2tx2 dt + (y 1) dt + dt =
0 0 0 1 + (y 1)t t
yx1
Z 1 Z 1 Z 1
=x 2
2t dt + (y 1) dt + dt =
0 0 0 1 + (y x 1)t
 1

= x2 + y 1 + log 1 + (y x 1)t = x2 + y 1 + log(y x).

0
(15.5.14)

Rigorosamente, questa funzione solo una dei potenziali di , che sono della forma F + c per
qualsiasi c R.
La scelta di calcolare lintegrale dal punto (0, 1) ci ha dato un potenziale che si annulla in tale
punto. Questo utile quando espressamente richiesto che il potenziale soddisfi una condizione di
questo tipo: se vogliamo che F valga F0 R in un dato punto x0 , troveremo subito il potenziale
richiesto con la formula Z
F (x) = F0 + (15.5.15)
[x0 ,x]

assicurandoci chiaramente che linsieme sia stellato rispetto a x0 .


Capitolo 16

Misura e integrale di Lebesgue

Come misuriamo il volume di un insieme di Rn ? Partiamo dai pi semplici, gli intervalli sulla
retta reale: associamo in modo del tutto naturale ad un intervallo I di estremi a e b la sua
lunghezza, che definiamo come b a. Un passo ulteriore la generalizzazione degli intervalli a
dimensioni maggiori, ottenendo dei rettangoli, o anche iperrettangoli: essi saranno individuati da
due punti nello spazio, a = (a1 , . . . , an ) e b = (b1 , . . . , bn ), e possiamo definire il volume di un
iperrettangolo come il prodotto delle lunghezze bi ai di ciascun suo lato (preso singolarmente).
Potremmo anche prendere intervalli non limitati, e dire che il loro volume infinito.
Come possiamo definire per il volume per insiemi che non sono intervalli? facile estendere
il risultato allunione di intervalli, ma per un insieme qualunque meno ovvio. Ad esempio, come
misuriamo la lunghezza dellinsieme dei numeri razionali in [0, 1]? Possiamo estendere questo
concetto di volume per insiemi qualsiasi di Rn ? I modi di farlo esistono e sono tanti: la misura
di Lebesgue uno di questi. Vedremo inoltre come questa teoria della misura ci permetter
di ampliare anche la teoria dellintegrazione di Riemann: questultima, pur comprendendo una
vasta gamma di insiemi e funzioni, non sufficiente a trattare facilmente ad esempio i limiti di
successioni di funzioni, per funzioni sempre pi irregolari.

16.1 Spazi di misura


Passiamo ad un livello pi astratto, e vediamo come definire rigorosamente questo volume:
innanzitutto, lecito aspettarsi che esso sia un numero reale e positivo o nullo, semmai anche
infinito. Definiamo dunque una funzione che associ ad ogni insieme un numero in [0, +].
Questi insiemi li peschiamo da una collezione di insiemi C, che per il momento non definiamo:
abbiamo dunque una funzione : C [0, +]. Vediamo man mano come definire bene C in
modo da avere delle propriet ottimali per il nostro concetto di volume. Per prima cosa, linsieme
vuoto avr certamente un volume (che sar chiaramente zero), dunque C lo dovr includere.
Ci aspettiamo inoltre che C sia chiusa rispetto alle operazioni di base dellinsiemistica, cio
lunione, lintersezione e il complemento; in sostanza, C dovr essere unalgebra di insiemi.
Definizione 16.1.1. Una collezione A di insiemi di X detta algebra se:
A;
se A, B A allora A B A;
se A A allora Ac A.
Due esempi facili di algebre, con X = Rn , sono A = {, Rn } e linsieme delle parti P(Rn ).
Queste due sono rispettivamente la pi piccola e la pi grande algebra su Rn , e sono solitamente
chiamate algebre banali.
Ecco le propriet principali che vogliamo che abbia.
1. Generalizza il volume: per un intervallo o iperrettangolo I, (I) deve coincidere con il suo
volume;

133
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 134

2. Monotonia: se A B Rn , allora (A) (B);


3. Additiva numerabile: se A e B sono sottoinsiemi disgiunti di Rn , allora (A B) =
(A) + (B), e se {A
S i } una
 famiglia di insiemi (anche infinita, purch numerabile) tutti
disgiunti allora iN Ai = iN (Ai ).
P

Mentre le prima due sono del tutto plausibili, la terza pu sembrare forse eccessiva. La ragione
per richiederla che ladditivit finita (cio per un numero finito di insiemi) troppo debole
come propriet per giustificare i passaggi al limite degli integrali di successioni che vogliamo
studiare nella nuova teoria. Daltro canto, ladditivit non numerabile sarebbe eccessiva, perch
se la ammettessimo otterremmo che poich un punto ha (come vedremo) un volume nullo, allora
qualsiasi insieme di Rn avrebbe volume nullo.
Questultima propriet ci porta dunque dalle algebre di insiemi alle cosiddette -algebre.
Definizione 16.1.2. Una collezione S di insiemi di X detta -algebra se
S;
se {An } con n N una famiglia (al pi numerabile) di insiemi di S, allora
S
nN An S;
se A S allora A S.
c

In pratica, una -algebra non altro che unalgebra chiusa anche rispetto allunione numerabile,
la collezione C di insiemi su cui definire sar allora di questo tipo. Insieme alle altre propriet
desiderate, tale funzione dovr dunque essere ci che rigorosamente si chiama misura.
Definizione 16.1.3. Sia F una -algebra di sottoinsiemi di X. Una funzione : F [0, +]
detta misura se:
1. () = 0;
2. presa una famiglia numerabile di insiemi tutti disgiunti {An }nN , risulta
[  X
An = (An ). (16.1.1)
nN nN

Chiamiamo inoltre (X, F, ) spazio di misura. Limmagine di non deve necessariamente


essere tutto [0, +]: un caso molto importante quello in cui : F [0, 1], per cui quindi
(X) = 1. Questo tipo di misura detto solitamente misura di probabilit, mentre la -algebra F
rappresenta lo spazio degli eventi possibili.
Sfortunatamente, non possibile definire una tale funzione su tutto linsieme delle parti di Rn
in una maniera ragionevole. Questo inconveniente al centro del paradosso di Banach-Tarski:
essi mostrarono che in R3 o dimensioni maggiori si pu suddividere una palla in un numero finito
di pezzi e, tramite delle isometrie (ossia delle rototraslazioni), riassemblare i pezzi per ottenere
una palla di volume qualunque, ad esempio due palle ciascuna uguale a quella di partenza. Si
giunge a situazioni assurde, come questa, in cui (A) = (A) + (A), senza che (A) sia nulla.
La morale di tutto ci che esistono insiemi troppo irregolari per definire una misura su tutti i
sottoinsiemi di Rn che soddisfi tutte le propriet elencate finora, e che sia invariante per traslazioni.
Tra i rimedi applicabili possiamo abbandonare alcune propriet, come ladditivit numerabile
o linvarianza per isometrie: fare ci porterebbe per ad una teoria poco intuitiva (come pu il
volume di un solido cambiare se lo si ruota?) o non sufficiente ai nostri bisogni. Invece, possiamo
semplicemente definire la misura di Lebesgue, anzich su tutto linsieme delle parti, soltanto su
un suo sottoinsieme: esso sar tale da escludere quegli insiemi perversi che portano a risultati
come questo paradosso, ma sar comunque grande abbastanza da contenere tutti gli insiemi di
uso quotidiano nellanalisi matematica.
Esistono molte maniere di costruire la misura di Lebesgue, tutte le quali portano al medesimo
risultato. Il nostro approccio segue la costruzione di Carathodory: definiremo prima una misura
esterna su tutti i sottoinsiemi di Rn (che non godr delladdivit numerabile), approssimandola
con il volume degli iperrettangoli, dunque la restringeremo ad un opportuno sottoinsieme di
P(Rn ) che soddisfi certe propriet.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 135

16.2 Misura esterna


Siano a = (a1 , a2 , . . . , an ) e b = (b1 , b2 , . . . , bn ) due punti in Rn : liperrettangolo individuato dai
due punti il prodotto cartesiano dei vari intervalli chiusi I = [a1 , b1 ] [a2 , b2 ] [an , bn ].
Esso un insieme compatto, e indicheremo il suo volume con |I|, che vale
n
|I| = (bi ai ).
Y

i=1

Definizione 16.2.1. Sia A Rn . Un insieme numerabile di intervalli compatti {Ik }kK , con
K N, si dice ricoprimento di Lebesgue di A se A kK Ik .
S

Esiste sempre un ricoprimento di Lebesgue per ogni insieme: se prendiamo Im = [m1 , m1 +


1] [m2 , m2 + 1]
S[mn , mn + 1] ossia lipercubo con un vertice in m Rn e spigolo unitario,
lunione (numerabile) mZn Im ricopre qualsiasi insieme di R . Cominciamo a dare una prima
n

approssimazione di quella che sar la misura di un insieme.


Definizione 16.2.2. Si definisce misura esterna di un insieme A Rn la quantit
X 
(A) = inf

|Ik | : {Ik }kK un ricoprimento di Lebesgue di A ,
kK

dove K un insieme numerabile.


Chiaramente un numero reale, ma pu anche essere infinito, come ad esempio la misura
esterna di R. Dunque possiamo dire che una funzione che associa a un insieme di Rn (quindi a
un elemento dellinsieme delle parti), un numero non negativo anche infinito: vale a dire, abbiamo
una funzione : P(Rn ) [0, +].
La misura esterna di un iperrettangolo di volume |I| chiaramente |I| stesso, che il pi piccolo
ricoprimento possibile. Infatti, per ogni iperrettangolo I (non vuoto) ne esistono > 0 altri due
H e J, con H I I J tali che |J| < |I| < |H| + . Dato un ricoprimento di Lebesgue
{Ik }kK di I, prendiamo {Jk }kK tale che, per ogni k K, Ik Jk e che |Jk | 2k < |Ik |.
Otteniamo che I kK Ik , e allora anche I kK Jk . Per I compatto, perci esiste un
S S

N N per cui I k=1 Ik . Allora1


SN

N   N

|Ik | + <+ (16.2.1)
X X
|I| |Ik |
2k
k=1 k=1

e prendendo lestremo inferiore tra tutti i ricoprimenti troviamo


N
|I| + inf |Ik | = + (I) (16.2.2)
X

k=1

da cui |I| = (I) per larbitrariet di .


Propriet 16.2.3. La misura esterna soddisfa la seguenti propriet: dati A, B, Ak Rn per
k K N,
1. () = 0;
2. (A) [0, +] per qualsiasi A;
3. monotona, cio se A B allora (A) (B);
4. subadditiva (numerabile), cio kK (Ak ).

S  P
kK Ak
1
PN 1 PN 1 1
Sfruttiamo la disuguaglianza k=1 2k
= k=0 2k
1=2 2N
1 < 1 per ogni N N.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 136

Dimostrazione. 1. Per ogni > 0 la famiglia {I} = {[0, ]n } ( composta da un solo iperret-
tangolo) un ricoprimento di Lebesgue per linsieme vuoto di Rn . Poich il suo volume
n , lestremo inferiore tra tutti gli positivi d () = 0.
2. Per qualsiasi insieme {Ik }kK di iperrettangoli (K numerabile), risulta ovviamente 0
|Ik | < +, di conseguenza la somma di tutti i volumi

0 |Ik | + (16.2.3)
X

kK

quindi anche prendendo lestremo inferiore tra tutti i ricoprimenti di un qualsiasi A si pu


avere 0 (A) +.
3. Se A B allora ogni ricoprimento di Lebesgue di B lo anche di A, quindi i due insiemi
dei ricoprimenti {I A } di A e {I B } di B soddisfano sempre {I A } {I B } quindi lestremo
inferiore del primo (cio (A)) non pu essere maggiore dellestremo inferiore del secondo.
4. Se per qualche k K si ha (Ak ) = + la propriet immediata, dunque sia (Ak ) <
+. Dalla definizione della misura, > 0 esiste un ricoprimento di Lebesgue {Ij }jJ di
(k)

Ak tale per cui X (k)


Ij < (Ak ) + k . (16.2.4)
2
jJ

Unendo tutti i ricoprimenti per ogni k K si ottiene che linsieme {Ij }jJ,kK un
(k)

ricoprimento di kK Ak , dunque
S

 [  X X  

(Ak ) + k < + (Ak ), (16.2.5)
(k) X X
Ak Ij <
2
kK kK jJ kK kK

potendo scegliere lordine della somma (prima su j poi su k o viceversa) poich tutti gli
addendi sono positivi. Per larbitrariet di , lestremo inferiore si ottiene per = 0 da cui
la tesi.
Un insieme si dice di misura nulla se la sua misura esterna zero.
Esempio 16.2.4. Ecco alcuni esempi di tali insiemi.
1. Se I dato dal prodotto di vari intervalli [ai , bi ] con i {1, . . . , n}, e per almeno un j si ha
aj = bj , allora
n n
(I) = (bi ai ) = (aj aj ) (bi ai ) = 0. (16.2.6)
Y Y

i=1 i=1
i6=j

2. Se A Rn composto di un solo punto, cio A = {a}, pu essere scritto come A =


[a1 , a1 ] [an , an ] quindi per il punto precedente ({a}) = 0.
3. Un insieme B finito o numerabile lunione numerabile di tanti punti, cio B = jJ {bj }
S
con J N, quindi per la subadditivit della misura esterna e per il punto precedente risulta
[  X
(B) =

{bj } ({bj }) = 0. (16.2.7)
jJ jJ

4. Linsieme Q dei razionali numerabile, quindi (Q) = 0 cos come (Qn ) = 0, pur essendo
densi in R e Rn .
5. Ogni sottoinsieme di un insieme di misura nulla a sua volta di misura nulla, per la
monotonia della misura.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 137

6. Il bordo I di un iperrettangolo di Rn pu essere scritto come lunione delle sue 2n facce


Fi , che sono a loro volta iperrettangoli degeneri (come nel primo di questi esempi), dunque
2n
[  2n
(I) = (Fi ) = 0. (16.2.8)
X
Fi
i=1 i=1

Esistono anche insiemi non numerabili ma di misura nulla, come linsieme di Cantor, definito
come limite per induzione di

C0 = [0, 1]
h 1i h2 i
C1 = 0, ,1
3 3 (16.2.9)
h 1i h2 1i h2 7i h8 i
C2 = 0, , , ,1
9 9 3 3 9 9
...

sottraendo ad ogni passo un terzo dellinsieme precedente. Al generico n si hanno dunque 2n


intervalli chiusi, disgiunti ciascuno di diametro 3n e inclusi nellinsieme Cn1 . Linsieme di
Cantor linsieme che si ottiene con
+
C= (16.2.10)
\
Cn .
n=1

Non dimostriamo che non numerabile; si pu verificare che ogni punto di C un punto di
accumulazione. Si pu per vedere intuitivamente che la misura di Cn 2n /3n , quindi

2n
(C) (Cn ) = 0 (16.2.11)
3n
cio linsieme di misura nulla.

16.3 Misura di Lebesgue


Avendo approssimato il volume di un insieme con la misura esterna, dobbiamo trovare ora un
criterio che ci permetta di capire quando un insieme si pu misurare in modo che questa sua
misura soddisfi tutte le propriet che abbiamo elencato allinizio del capitolo. Nella costruzione
della misura di Lebesgue sviluppata da Carathodory, consideriamo misurabili quegli insiemi che,
in gergo, tagliano bene tutti gli insiemi di Rn .

Definizione 16.3.1. Un insieme A Rn si dice misurabile secondo Lebesgue se vale la relazione

(E) = (A E) + (Ac E), (16.3.1)

per ogni insieme E Rn .

Indicheremo la classe degli insiemi di Rn misurabili secondo Lebesgue con la scrittura M(Rn ).
Definizione 16.3.2. Si definisce misura di Lebesgue la restrizione della misura esterna
allinsieme M(Rn ).
La misura di Lebesgue, che indicheremo con , coincide (quando definita) con la misura
esterna definita nella 16.2.2, quindi la definizione rimane la stessa, e ovviamente ne eredita le
propriet gi dimostrate. Dora in poi con misurabile intenderemo sempre misurabile secondo
Lebesgue, e con misura la misura di Lebesgue, dove non si presenteranno ambiguit.
Propriet 16.3.3. Un insieme A Rn misurabile se e solo se lo il suo complementare.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 138

Dimostrazione. Usando direttamente la (16.3.1) abbiamo che Ac misurabile se

(B) = (B Ac ) + B (Ac ) , (16.3.2)


c

per ogni B Rn . Poich (Ac ) = A, si ha esattamente la stessa equazione per A anzich per
c

Ac .
Un esempio immediato: linsieme vuoto misurabile, perch per ogni A Rn si ha (A ) +
(A c ) = (A Rn ) = (A); di conseguenza lo anche Rn , in quanto suo complementare.
Osservazione 16.3.4. Per dimostrare luguaglianza (16.3.1) per un insieme A si soliti dimostrare
che vale sia (E) (A E) + (Ac E) che (E) (A E) + (Ac E) E Rn .
Per qualsiasi E Rn , per, vale E = (E A) (E Ac ), dunque per la subadditivit della
misura esterna si ha sempre (E) (E A) + (E Ac ), questo indipendentemente che A
sia misurabile o meno. Quindi per dimostrare la (16.3.1) ci baster dimostrare soltanto che

(E) (E A) + (E Ac ). (16.3.3)

Propriet 16.3.5. Ogni insieme Z Rn tale che (Z) = 0 misurabile, e la sua misura di
Lebesgue nulla.
Dimostrazione. Poich E Z c E, per la monotonia della misura esterna abbiamo

(E) (E Z c ). (16.3.4)

Allo stesso modo, E Z Z, quindi (E Z) (Z), ma (Z) = 0 per ipotesi, dunque anche
(E Z) = 0. Allora aggiungiamo 0 = (E Z) alla disequazione precedente, che ovviamente
rimane vera: risulta quindi

(E) (E Z) + (E Z c ) (16.3.5)

e ci prova che Z misurabile. Segue immediatamente che (Z) = (Z) = 0.


Non dimostriamo il seguente risultato, anchesso decisamente intuitivo.
Propriet 16.3.6. Ogni iperrettangolo, prodotto di intervalli compatti, misurabile, e la sua
misura coincide con il suo volume.

Passiamo ora a dimostrare come si comporta la misura di Lebesgue rispetto alle operazioni
insiemistiche, cio il complementare di un insieme, la sottrazione e le unioni e intersezioni (anche
infinite, purch numerabili).
Propriet 16.3.7. Siano A, B M(Rn ):
1. A B, A B e A \ B sono misurabili;

2. se A B = , allora (A B) = (A) + (B);


3. se B A e (B) < +, allora (A \ B) = (A) (B).
Dimostrazione. 1. Dimostriamo che lunione misurabile: preso un qualunque E Rn ,
applicando la (16.3.1) ad A abbiamo

(E) = (E A) + (E Ac ). (16.3.6)

Anche B misurabile, e certamente E Ac un insieme di Rn , quindi applicando ancora


la definizione a questo insieme troviamo

(E Ac ) = (E Ac B) + (E Ac B c ), (16.3.7)
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 139

e sostituendo nella prima si ha


(E) = (E A) + (E Ac B) + (E Ac B c ). (16.3.8)
Notiamo che nellultimo termine abbiamo gi Ac B c = (A B) : dovremmo quindi ottenere
c

A B dai due restanti. Per la propriet distributiva dellunione rispetto allintersezione


abbiamo che
(E A)(E Ac B) = E A(Ac B) = E (AAc )(AB) = E (AB), (16.3.9)
   

dunque per la subadditivit della misura esterna (EA)+ (EAc B) E(AB) .




Sostituendo nella (16.3.8) troviamo allora che


(E) E (A B) + E (A B) , (16.3.10)
 c

e ci prova che A B misurabile.


Dalla propriet 16.3.3 sappiamo che Ac e B c sono misurabili, e per quanto appena visto
lo anche Ac B c . Ma Ac B c = (A B) quindi anche A B sempre per la propriet
c

16.3.3 misurabile.
Infine, anche A \ B misurabile, in quanto A \ B = A B c quindi misurabile.
2. Poich A, B M(Rn ), A B misurabile dunque (A B) = (A B). Usiamo questo
insieme (che ovviamente sottoinsieme di Rn ) nella (16.3.1) con A, anchesso misurabile,
per cui
(A B) = (A B) = (A B) A + (A B) Ac =
 
(16.3.11)
= (A A) (A B) + (A B) \ A ,
 

e dato che A A = A, A B = e (A B) \ A = B troviamo che


(A B) = (A B) = (A) + (B) = (A) + (B). (16.3.12)

3. Poich B A, vale ovviamente A = (A \ B) B. Gli insiemi A \ B e B hanno intersezione


vuota, perci per il punto precedente
(A) = (A \ B) + (B) (16.3.13)
da cui la tesi.
Per induzione, segue immediatamente da questo teorema che lunione e intersezione finite
di insiemi sono ancora insiemi misurabili, e che la misura additiva se tutti gli insiemi sono
disgiunti.
Propriet 16.3.8. Sia {ASn }nN unaTfamiglia di insiemi misurabili di Rn . Allora lunione e
lintersezione (numerabili) n=1 An e n=1 An sono insiemi misurabili. Se inoltre Ai Aj =
+ +

per ogni i 6= j, allora


 +  X +
An = (An ). (16.3.14)
[

n=1 n=1

Dimostrazione. Notiamo innanzitutto che possiamo considerare gli insiemi An mutualmente


disgiunti, senza perdere generalit: se gi non lo fossero, ci basterebbe prendere la famiglia
{Bn }nN dove
B1 = A1 , B2 = A2 \ A1 , B3 = A3 \ (A2 A1 ), . . . , Bm = Am \ (A1 Am1 ), (16.3.15)
che sono per costruzione mutualmente disgiunti, e tali che
+ +
Bn = (16.3.16)
[ [
An
n=1 n=1
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 140

quindi si perviene agli stessi risultati. Consideriamo dunque Aj Ai = per ogni i 6= j.


Definiamo Fk ..= n=1 An , per k N, che misurabile per quanto visto nella propriet 16.3.7.
Sk
Per la (16.3.1) applicata ad Ak , che misurabile per ipotesi, abbiamo k N

(E Fk ) = (E Fk ) Ak + (E Fk ) Ak c =
 

= E (Fk Ak ) + E (Fk \ Ak ) = (16.3.17)


 

= (E Ak ) + (E Fk1 ).

per qualsiasi E Rn . Iterando il procedimento con Fk1 , anchesso ovviamente misurabile,


otteniamo che (E Fk1 ) = (E Ak1 ) + (E Fk2 ). Continuiamo dunque in questo
modo fino ad esaurire gli An , arrivando a (E F2 ) = (E A2 ) + (E F1 ), ma F1 = A1
quindi alla fine
k
(E Fk ) = (E An ). (16.3.18)
X

n=1

Passiamo a calcolare (E Fk ). Definiamo F ..= n=1 An : poich Fk F , passando ai


c S+
complementari risulta Fk c F c , e intersecandoli entrambi con un E Rn qualsiasi allora
E F c E Fk c ; per la monotonia della misura esterna quindi troviamo (E F c ) (E Fk c ),
di conseguenza per ogni E Rn vale

(E) = (E Fk ) + (E Fk c )
(E Fk ) + (E F c ) =
k (16.3.19)
= (E An ) + (E F )
X
c

n=1

Poich ci vale k N, passando al limite per k + per il teorema di permanenza del segno
continua a valere la disuguaglianza, cio
+
(E) (E An ) + (E F c ). (16.3.20)
X

n=1

Per la subadditivit numerabile, inoltre, abbiamo che


 +  + +
EF =E = (E An ) (E F ) (E An ), (16.3.21)
[ [ X
An
n=1 n=1 n=1

dunque
(E) (E F ) + (E F c ) (16.3.22)
perci F misurabile. Per la seconda parte della tesi, prendiamo nella (16.3.20) proprio linsieme
F al posto di E, per cui (F ) = (F ) essendo misurabile:
+
(F ) = (F ) = (F An ) + (F F c ). (16.3.23)
X

n=1

Poich F An = An e F F c = , otteniamo
 +  X+
(F ) = An = (An ). (16.3.24)
[

n=1 n=1

Dimostrato il caso dellunione, immediato verificare anche la tesi per lintersezione dato che
+  + c
An = (16.3.25)
\ [
c
An .
n=1 n=1
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 141

Concludiamo la serie di teoremi con un corollario sulle successioni di insiemi monotone, da


intendersi rispetto alle operazioni di inclusione: diremo che una successione {Ak }kN di insiemi
crescente se Ak Ak+1 per ogni k, e analogamente diremo che decrescente se Ak Ak+1 .
Corollario 16.3.9. Sia {Ak }kN una successione di insiemi misurabili:
se la successione crescente, allora
 + 
Ak = lim (Ak ); (16.3.26)
[

k+
k=1

se la successione decrescente, allora


 + 
Ak = lim (Ak ). (16.3.27)
\

k+
k=1

Raggiunta la fine di questa sezione, abbiamo dimostrato le propriet che rendono la classe
degli insiemi di Rn misurabili una -algebra. Per quanto detto finora, la terna Rn , M(Rn ),


dunque uno spazio di misura.

16.4 Caratterizzazione degli insiemi misurabili


Come sono fatti questi insiemi misurabili? Sappiamo bene la loro definizione, ma come li possiamo
collegare alle caratteristiche che gi conosciamo sui vari insiemi aperti, chiusi e compatti?
Teorema 16.4.1. Ogni insieme aperto, chiuso o compatto di Rn misurabile, e la misura di un
insieme compatto sempre finita.
Dimostrazione. Se A Rn aperto, allora esiste sempre una famiglia di intervalli compatti, o
iperrettangoli, {Ik }kN separati, cio per cui

Ii Ij = per i 6= j, e tali che Ik = A.


[

kN

Segue dalla propriet additiva 16.3.8 che A misurabile in quanto unione numerabile di insiemi
misurabili.
Un insieme chiuso, in quanto complementare di un aperto, anchesso misurabile. Infine un
insieme compatto K in Rn chiuso e limitato, quindi certamente misurabile. Per la limitatezza
inoltre si pu sempre contenere in un iperrettangolo I, per cui (K) (I) < +.
Dalle propriet di base degli insiemi aperti e chiusi (teoremi 2.3.4 e 2.3.5) avevamo trovato
che lunione numerabile di insiemi aperti aperta, e lintersezione numerabile di chiusi chiusa.
Rimangono esclusi lintersezione numerabile di aperti e lunione numerabile di chiusi, che in
generale non sono n aperti n chiusi. Questi tipi di insiemi hanno un ruolo nella teoria della
misura: formalizziamo quindi la definizione e vediamone le applicazioni.
Definizione 16.4.2. Un insieme G RTn si dice di tipo G se risultato di unintersezione
numerabile di insiemi aperti, ossia se G = nN An con An aperto per ogni n. Un insiemeSF Rn
si dice di tipo F se risultato di ununione numerabile di insiemi chiusi, cio se F = nN Cn
con Cn chiuso per ogni n.
Gli insiemi di queste classi sono ovviamente misurabili, ma gli insiemi G non sono necessaria-
mente aperti, come i F non sono necessariamente chiusi; per ogni aperto di Rn di tipo F ,
mentre ogni chiuso di tipo G . Si verifica facilmente inoltre che il complementare di un insieme
G un insieme F , e viceversa.
Lemma 16.4.3. Sia A M(Rn ) e > 0 arbitrario: allora
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 142

esiste un insieme U aperto (in dipendenza da ) tale per cui A U e (U \ A) < ;


esiste un insieme F chiuso (sempre in dipendenza da ) per il quale F A e (A \ F ) < .
Teorema 16.4.4. Un qualsiasi insieme E Rn misurabile se e solo se
esistono un insieme G di tipo G e un insieme Z di misura nulla tali che E = G \ Z;
esistono un insieme F di tipo F e un insieme Z di misura nulla tali che E = F Z.
Dimostrazione. Dimostriamo innanzitutto che sia condizione necessaria per la misurabilit. Sce-
gliamo = k1 : per il lemma precedente 16.4.3 troviamo per ogni tale un insieme Gk E tale
che (Gk \ E) < k1 . Individuiamo cos una successione di insiemi {Gk }+
k=1 con le propriet
trovate. Definiamo G = kN Gk e Z = G \ E. Per come sono costruiti, G e Z sono misurabili;
.
T
.
inoltre risulta Z E = (G \ E) E = G, perci sottraendo Z si ha E = G \ Z. La misura di Z
quindi !
\  \ 
(Z) = (G \ E) = Gk \ E = (Gk \ E) , (16.4.1)
kN kN

e poich Gk \ E Gk+1 \ E possiamo applicare il corollario 16.3.9, per cui

1
\ 
(Z) = (Gk \ E) = lim (Gk \ E) < lim = 0. (16.4.2)
k+ k+ k
kN

Per la seconda parte della tesi, se E = G \ Z misurabile lo anche il suo complementare,


che E c = (G Z c ) = Gc Z, ma Gc di tipo F , poich complementare di G che di tipo G
c

(linsieme Gc lequivalente di F nella tesi).


Dimostriamo infine che sia anche condizione sufficiente. Se pu essere scritto E = G \ Z
con G e Z come definiti nellenunciato, abbiamo che linsieme G misurabile perch di tipo
G e linsieme Z misurabile perch di misura, e quindi misura esterna, nulla. Di conseguenza
linsieme E la differenza di due insiemi misurabili, che sempre misurabile. Lo stesso discorso
vale per lunione nel secondo punto della tesi.
Teorema 16.4.5. Un insieme A Rn misurabile se e solo se > 0 esistono un insieme F
chiuso ed un insieme U aperto tali che F A U e (U \ F ) < .
Dimostrazione. Dati A misurabile e > 0, per il lemma 16.4.3 esistono sempre U aperto e F chiuso
per i quali (A\F ) < e (U \A) < per qualsiasi scelta di > 0. Poich (U \A)(A\F ) = U \F ,
per la subadditivit della misura risulta (U \ F ) (U \ A) + (A \ F ), perci (U \ F ) < 2
da cui la tesi per larbitrariet di .
Partiamo ora dallipotesi (U \ F ) < , con F A U . Scelto = n1 con n N, per ciascun
tale individuiamo un Fn chiuso e un Un aperto tali che Fn A Un e (Un \ Fn ) < n1 , per
cui avremo due successioni di insiemi {F n }n=1 tutti chiusi e {Un }n=1 tutti aperti. Definiamo
+ +

H ..= nN Un , che di tipo G , e K ..= nN Fn , che di tipo F . Calcoliamo la misura esterna


T S
di M ..= H \ A per provare che nulla: per il teorema 16.4.4 si avrebbe cos che A misurabile,
poich se M = H \ A allora M A = H e A = H \ M . Risulta, dato che M misurabile,
(M ) = (M ) = (H \ A). Ponendo K al posto di A, stiamo sottraendo a H un insieme
pi
S piccolo (ottenendo come risultato un insieme pi grande), perch se Fn A n N allora
nN Fn = K A, dunque H \ A H \ K e per la monotonia della misura

(M ) (H \ K). (16.4.3)

Per lo stesso discorso, ora, dato che per


S ogni n N vale H = nN Un Un , allora H \K Un \K.
T
Ulteriormente n N si ha Fn nN Fn = K quindi Un \ K Un \ Fn . Abbiamo trovato
allora, per la monotonia di , che

(M ) (H \ K) (Un \ Fn ) (16.4.4)
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 143

ma per ogni n N (Un \ Fn ) = (Un \ Fn ) < 1


n quindi

1
(M ) (Un \ Fn ) < (16.4.5)
n
e la tesi segue prendendo il limite per n +.

16.5 Funzioni misurabili


Definizione 16.5.1. Dato un insieme A M(Rn ), una funzione f : A R si dice misurabile
(su A) se linsieme {x A : f (x) < c} misurabile per qualsiasi c R.
Osserviamo che la scelta del segno < del tutto arbitraria ai fini della definizione: mostriamo
che se {x A : f (x) < c} misurabile, allora anche gli insiemi {x A : f (x) c}, {x
A : f (x) > c} e {x A : f (x) c} lo sono. Per brevit spesso sottintenderemo linsieme di
appartenenza di x, scrivendo ad esempio soltanto {f (x) < c}.
Se c R possiamo scrivere {f (x) c} come k=1 {f (x) < c + k1 }, che un insieme di tipo
T+
G e dunque misurabile.TSe c = +, {f (x) c} = A che misurabile. Se c = , infine,
scriviamo {f (x) c} = k=1 {f (x) < k} che ancora di tipo G quindi misurabile.
+

{f (x) > c} = A \ {f (x) c} quindi misurabile essendo la differenza di insiemi misurabili.


Per c R, {f (x) c} = k=1 {f (x) > c + k1 }, quindi di tipo G , e misurabile. Se
T+

c = +, {f (x) c} = k=1 {f (x) > k} che ancora G , quindi misurabile. Se c = ,


T+
{f (x) c} = A che misurabile.
{f (x) < c} = A \ {f (x) c} quindi misurabile come differenza di insiemi misurabili.
Le quattro definizioni sono quindi in realt del tutto intercambiabili. Passiamo ora a considerare
gli insiemi di livello della funzione.
Teorema 16.5.2. Sia f : A R misurabile, con A M(Rn ). Allora per ogni c R linsieme
{x A : f (x) = c} misurabile.
Dimostrazione. Individuiamo tre casi: se c R, abbiamo che {f (x) = c} = {f (x) c} {f (x)
c} ed quindi misurabile. Se c = +, {f (x) = c} = k=1 {f (x) k} mentre per c =
T+

{f (x) = c} = k=1 {f (x) k} dunque sono entrambi insiemi di tipo G , perci misurabili.
T+

Come ci si pu aspettare, non tutte le funzioni sono misurabili. Non dobbiamo sforzarci troppo
per trovarne una: se E / M(Rn ), la funzione caratteristica di tale insieme non misurabile,
perch linsieme di livello {x E : E (x) = 1} proprio linsieme E. Se dunque E fosse
misurabile, per questo teorema dovrebbe esserlo anche linsieme di livello, cosa che abbiamo visto
non essere vera: allora E non misurabile.
Teorema 16.5.3. Sia A M(Rn ) e f : A R. Se f continua in A allora misurabile.
Dimostrazione. Linsieme {x A : f (x) < c} aperto in quanto controimmagine dellinsieme
aperto (, c) attraverso funzione continua, dunque misurabile, perci misurabile anche
f.
Osservazione 16.5.4. Se A M(Rn ) di misura nulla, qualsiasi funzione f : A R misurabile.
Dimostrazione. Prendiamo infatti per un c R qualsiasi linsieme Zc = {x A : f (x) < c}.
Poich esso incluso in A, risulta (Zc ) (A) = (A) = 0, dunque Zc misurabile per ogni
c R, ed quindi misurabile f .
Il seguente teorema ci permette di stabilire la misurabilit di una funzione a partire dalle sue
restrizioni ad insiemi minori e viceversa.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 144

Teorema 16.5.5. Sia f : A R con A = A1 A2 dove A1 e A2 sono misurabili. Allora f


misurabile se e solo se f |A1 e f |A2 lo sono.
Dimostrazione. Sia f misurabile: per ogni c R, linsieme {x A1 : f |A1 < c} = {x A : f (x) <
c} A1 misurabile come intersezione di insiemi misurabili, dunque f |A1 misurabile, e lo stesso
per f |A2 .
Siano ora le due restrizioni misurabili: allora c R {x A1 : f |A1 (x) < c} e {x
A2 : f |A2 (x) < c} sono misurabili, e lo la loro unione, ma

{x A1 : f |A1 (x) < c} {x A2 : f |A2 (x) < c} =


= {x A : f (x) < c} A1 {x A : f (x) < c} A2 =
 

= {x A : f (x) < c} (A1 A2 ) = (16.5.1)


= {x A : f (x) < c} A =
= {x A : f (x) < c}

per ogni c R, quindi anche f misurabile.


Introduciamo inoltre un tipo di uguaglianza allinterno dello spazio delle funzioni misurabili:
diciamo che una propriet verificata quasi ovunque (spesso abbreviato con q.o.) in un certo
insieme A se il sottoinsieme B A in cui non si verifica ha misura nulla. Ad esempio, se diciamo
che f = g quasi ovunque in A, detto Z linsieme di punti x tali per cui f (x) 6= g(x), allora
(Z A) = 0.
Teorema 16.5.6. Siano f, g : A R, con A M(Rn ), tali che f (x) = g(x) per ogni x A \ Z
dove (Z) = 0. Allora f misurabile se e solo se lo g.

Dimostrazione. Sia f misurabile: poniamo B = A \ Z, da cui A = B Z. Sappiamo che g|Z


misurabile come visto nellosservazione 16.5.4 poich (Z) = 0. Daltra parte g|B = f |B per
ipotesi, dunque se f misurabile lo anche g|B . Per il teorema 16.5.5 g misurabile. Se partiamo
dalla misurabilit di g anzich da quella di f la dimostrazione del tutto analoga.
Altri esempi di propriet che posso verificarsi quasi ovunque sono la convergenza puntuale di
una successione di funzioni, o il segno di una funzione. Mostriamo ora con le seguenti propriet
che operando con funzioni misurabili (anche attraverso limiti ed estremi superiori e inferiori)
otteniamo ancora una funzione misurabile, con uneccezione solo per la composizione.
Lemma 16.5.7. Siano f, g : A R, con A M(Rn ), due funzioni misurabili. Allora linsieme
{x A : f (x) > g(x)} misurabile.

Dimostrazione. Sia E = {x A : f (x) > g(x)}, che tale per cui E A. Preso x E,
f (x) > g(x) quindi per la densit dei razionali nei reali possiamo individuare un numero r Q
tale che f (x) > r > g(x). Allora x {x E : f (x) > r} {x E : g(x) < r}, dunque

E= {x E : f (x) > r} {x E : g(x) < r} (16.5.2)


[ 

rQ

che quindi misurabile in quanto unione di aperti.


Nella prossima propriet, trattando le operazioni aritmetiche tra funzioni, prenderemo come
loro codominio soltanto R e non tutto R, in modo da evitare forme come o / che
non possiamo determinare.
Propriet 16.5.8. Se le funzioni f, g : A R, con A M(Rn ), sono misurabili in A, allora
anche le funzioni f (con R), f + g, f g e f /g (se g 6= 0 in A) lo sono.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 145

Dimostrazione. Se > 0, linsieme {x A : f (x) < c} equivale per ogni c R a


{x A : f (x) < c/} che misurabile per la misurabilit di f . Se = 0 invece equivalente
allinsieme {x A : 0 < c} che o tutto A se c > 0 o linsieme vuoto se c 0, e in entrambi
i casi sono insiemi misurabili. Se < 0 equivalente a {x A : f (x) > c } che ancora
misurabile come nel primo caso.

Linsieme {x A : (f + g)(x) < c} equivale a {x A : f (x) < c g(x)}. Chiamiamo


c g(x) = h(x), e per il lemma precedente linsieme {x A : f (x) < h(x)} misurabile,
quindi lo f + g.
Mostriamo prima che f 2 misurabile,ossia che {x A : f 2 <
c} lo per ogni c R. Se
c 0, equivalente a {x A : f (x) > c} {x A : f (x) < c} che misurabile come
unione di misurabili. Se c < 0, chiaramente {x A : [f (x)]2 > c} = A quindi ancora
misurabile. Dunque, poich (f + g)2 (f g)2 = f 2 + g 2 + 2f g f 2 g 2 + 2f g = 4f g,
abbiamo f g = 14 [(f + g)2 (f g)2 ] quindi misurabile.
Definiamo gli insiemi A+ ..= {x A : g(x) > 0} e A ..= {x A : g(x) < 0}. Dato che
per ipotesi g =
6 0 in A, si ha A+ A = A.2 Restringiamo g alla funzione g+ : A+ R,
tale ovviamente che g+ (x) = g(x) (e quindi f / g+ = f /g) x A+ . Tale funzione g+
misurabile per il teorema 16.5.5. Ora, per valutare linsieme E ..= {x A+ : f (x)/
g+ (x) < c}
distinguiamo quattro casi:
se c R, allora f /g+ < c equivale a f < c g+ ossia f cg+ < 0, e linsieme {x
A+ : f (x) c
g+ (x) < 0} misurabile poich f e g+ lo sono.
se c = +, f /
g+ < + equivale a f < +, perci {x A+ : f (x) < +} = A+ ed
quindi misurabile.
se c = , allora f /
g+ < equivale a f < e {x A+ : f (x) < } = che
misurabile.
In conclusione, per qualsiasi c R linsieme E prima definito misurabile, vale a dire che
g+ lo in A+ . Lo stesso argomento si applica se anzich g+ prendiamo la restrizione
f /
g = g|A , con qualche semplice modifica al verso delle disuguaglianze, quindi anchessa
misurabile. Abbiamo dunque che f / g+ misurabile in A+ e f /
g lo in A : per il
teorema 16.5.5 allora f /g misurabile in A.
Propriet 16.5.9. Sia {fk }kN una successione di funzioni misurabili su A M(Rn ). Allora
sono misurabili le funzioni inf kN fk , supkN fk , lim inf k+ fk e lim supk+ fk .
Dimostrazione. Poich M(Rn ) una -algebra, e
 
x A : sup fk (x) > c = {x A : fk (x) > c}, (16.5.3)
[
kN
kN

supkN fk misurabile in A. Anche lestremo inferiore misurabile in A perch inf kN fk =


supkN (fk ).
Per i due limiti abbiamo infine

lim inf fk = sup inf fk e lim sup fk = inf sup fk (16.5.4)


 
k+ jN kj kN jN kj

dunque anchessi sono misurabili.


Da queste propriet segue immediatamente che se una successione di funzioni misurabili in un
insieme A converge puntualmente, la funzione limite anchessa misurabile in A, poich il limite
2 Ovviamente A
+ e A sono misurabili: se per assurdo infatti non lo fossero, poich A+ A = e
A+ A = A nemmeno A lo sarebbe.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 146

superiore e inferiore (che sono misurabili) coincidono e sono uguali al limite. Questo vale anche
se la convergenza quasi ovunque, in virt del teorema 16.5.6.
Data una funzione f misurabile, inoltre, per questultimo teorema la sua parte positiva e la
sua parte negativa sono misurabili, in quanto f + = max{f, 0} e f = max{f, 0}, cos come lo
il suo modulo |f | = f + f come somma di funzioni misurabili.

Propriet 16.5.10. Sia f : A R, con A M(Rn ), misurabile in A. Se g : B R, con


f (A) B R, continua in B, allora g f : A R misurabile.
Dimostrazione. Linsieme {x A: (g f )(x) < c} lacontroimmagine dellintervallo (, c),
cio equivale a (g f )1 (, c) = f 1 g 1 (, c) per ogni c R. Per la continuit di g,


linsieme g 1 (, c) aperto perch controimmagine di un aperto, dunque possiamo esprimerlo


come unione numerabile di intervalli compatti:

g 1 (, c) = [an , bn ], (16.5.5)
 [

nN

perci prendendo la controimmagine di f abbiamo


 
{x A : (g f )(x) < c} = f 1 (g 1 (, c) =
[ 
=f 1
[an , bn ] =
nN
(16.5.6)
= [an , bn ] =
[
1

f
nN

= {x A : f (x) an } {x A : f (x) bn }
[ 

nN

che un insieme misurabile, quindi g f misurabile.


Una facile conseguenza di questa propriet che se A M(Rn ) e f : A R misurabile,
allora lo anche |f | per ogni p > 0. Infatti basta vederla come composizione g f dove g : R R
p

definita come
(x)p x < 0
(
g(x) = (16.5.7)
xp x0
che evidentemente continua in tutto R.
Osservazione 16.5.11. La funzione caratteristica di un insieme A misurabile se e solo se A
misurabile.
Dimostrazione. Prendiamo A : Rn {0, 1}. Se c > 1, risulta {x Rn : A (x) < c} = Rn . Se
0 < c 1, {x Rn : A (x) < c} = Ac , poich A (x) = 0 se x / A x Ac . Se c 0 infine
{x R : A (x) < c} = . In tutti i tre i casi gli insiemi sono misurabili, dunque anche A lo .
n

Daltro canto, se A misurabile, allora per il teorema 16.5.2 misurabile linsieme {x


Rn : A (x) = 1} = A.

16.6 Integrale di Lebesgue


Prima di definire lintegrale, ci serve prima capire come approssimare le funzioni misurabili con
un tipo particolare di funzioni, dette semplici.

Definizione 16.6.1. Una funzione f : Rn R detta semplice se assume un numero finito di


valori {c1 , . . . , cp } R con p N (finito) e ci 6= cj se i 6= j.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 147

Le funzioni semplici possono essere rappresentate in quella che detta forma canonica come
una somma finita di funzioni caratteristiche: infatti se poniamo Ai come la controimmagine di ci
attraverso f , ossia Ai = f 1 ({ci }) per ciascun i {1, . . . , p}, allora si deve avere necessariamente
Ai Aj = per i 6= j, poich f ( una funzione!) pu avere solo unimmagine per ogni x Rn .
In tale insieme Ai la f corrisponde alla funzione ci Ai , quindi possiamo rappresentare la funzione
semplice come
p
f= (16.6.1)
X
ci Ai ,
i=1

ossia come combinazione lineare di funzioni semplici, dove tutti gli insiemi Ai sono mutualmente
disgiunti e tali che i=1 Ai = Rn . Chiaramente una funzione semplice misurabile se tutti gli Ai
Sp
sono insiemi misurabili. Una funzione semplice pu essere definita anche solo su un sottoinsieme
di Rn , se essa nulla al di fuori di tale sottoinsieme.
Teorema 16.6.2. Sia A M(Rn ): ogni funzione misurabile f : A R il limite puntuale di
una successione di funzioni semplici misurabili su A. Inoltre, se f non negativa su A, tale
successione pu essere scelta non negativa e crescente.
Dimostrazione. Mostriamo prima che, posto vero il secondo punto, il primo ne una conseguenza:
poi dimostreremo il secondo punto. Dividiamo la funzione f , misurabile, in parte positiva e
negativa, f = f + f : entrambe sono non negative e misurabili. Per il secondo punto, esistono
dunque due successioni di funzioni semplici, che chiamiamo {s+ k }kN e {sk }kN , crescenti e per

le quali sk f e sk f . Ma allora prendendo la loro differenza si ha una nuova successione,


+ +

k sk , che converge a f f = f per k +.



s+ +

Dimostriamo ora il secondo punto: sia f non negativa e misurabile su A. Suddividiamo il


codominio di f , ossia [0, +], in 4k + 1 intervalli della forma
hj 1 j i
Bkj ..= , per ogni j = 1, . . . , 4k
2k 2k

e poniamo Bk4 +1 ..= [2k , +]. Definiamo inoltre Ajk ..= f 1 (Bkj ) per ogni j = 1, . . . , 4k + 1:
k

essendo controimmagini (tramite una funzione misurabile) di intervalli, che sono insiemi misurabili,
questi Ajk sono tutti misurabili. Su questi insiemi approssimiamo f per difetto, ossia poniamo

j = 1, . . . , 4k
(
j1
ck = 2k
j
(16.6.2)
k
.
2 j = 4k + 1

Prendiamo dunque la funzione


k
4
sk = cjk Aj + c4k (16.6.3)
X k
+1
A4k +1 ,
k k
j=1

che chiaramente una funzione semplice e non negativa. Essa inoltre non decrescente, dato
che ogni coefficiente cjk crescente, quindi 0 sk sk+1 f in A. Verifichiamo infine che
converge: se f = +, allora sk (x) = 2k la successione convergente a f . Se invece f < +,
allora 0 f (x) sk (x) 21k 0 dunque sk converge puntualmente a f in A.

Possiamo finalmente dare la definizione di integrale di Lebesgue: lo faremo in tre pezzi,


cominciando dallintegrale per le funzioni semplici, proseguendo con lintegrale per funzioni
misurabili non negative, e infine per funzioni misurabili qualunque. Indicheremo, nella forma
pi generale, lintegrale di una funzione f su un insieme E con il simbolo E f d, tralasciando
R

la variabile x E; il simbolo sottolinea che lintegrazione svolta rispetto alla misura di


Lebesgue. Definiamo inoltre convenzionalmente 0 = 0.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 148

Definizione 16.6.3. Sia s : Rn P [0, +) una funzione semplice e misurabile. Data la sua
rappresentazione canonica s = j=1 cj Ej con Ej M(Rn ) e cj R e ci 6= cj per i =
p
6 j,
definiamo lintegrale di Lebesgue di s su Rn come
Z p
s d ..= cj (Ej ). (16.6.4)
X
Rn j=1

Definiamo inoltre lintegrale di s su A M(Rn ) come


Z p
s d ..= (16.6.5)
X
cj (Ej A).
A j=1

Esso un numero in [0, +], dato che un Ej potrebbe avere misura infinita. Con la
convenzione introdotta prima di questa definizione abbiamo inoltre che se ci = 0, allora ci (Ei ) = 0
indipendentemente dalla misura di Ei .
Un primo esempio immediato la funzione di Dirichlet Q : il suo integrale in [0, 1]
Z
Q (x)dx = 1 Q [0, 1] + 0 (R \ Q) [0, 1]
 
[0,1]

ma linsieme Q [0, 1] ha misura nulla, dunque lintegrale nullo.


Possiamo subito dimostrare alcune propriet dellintegrale per funzioni semplici.
Teorema 16.6.4. Sia s : A R una funzione semplice e A = i=1 Ai , con Ai M(Rn ) i N
S+
e Ai Aj = per i 6= j. Allora
Z + Z
s d = s d (16.6.6)
X
A i=1 Ai

Dimostrazione. Prendiamo la rappresentazione canonica di s come j=1 cj Bj , con Bj = {x


Pn

Rn : s(x) = cj }. Dalla definizione 16.6.3 di integrale abbiamo A s d =


R Pn
j=1 cj (Bj A),
dunque per ladditivit della misura
Z n X
+ n
+ X + Z
s d = cj (Bj Ai ) = cj (Bj Ai ) = s d. (16.6.7)
X X X
A j=1 i=1 i=1 j=1 i=1 Ai

Teorema 16.6.5. Siano s, t : Rn R due funzioni semplici e E M(Rn ): allora


Z Z Z
(s + t)d = s d + t d. (16.6.8)
E E E

Dimostrazione. Siano s = i=1 ci Ai e t = j=1 dj Bj le rappresentazioni canoniche delle due


Pp Pq
funzioni, con Ai e Bj definiti come al solito come le controimmagini di ci e dj rispettivamente.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 149

Risulta Ai = Bj = Rn . Ma allora dal teorema precedente possiamo scrivere


Sp Sq
i=1 j=1

Z p X
q Z
(s + t)d = (s + t)d =
X
E i=1 j=1 EAi Bj
p X q
= (ci + dj )(E Ai Bj ) =
X

i=1 j=1
p q p X
q
= (E Ai Bj ) + Ai B j ) =
X X X
ci dj (E
i=1 j=1 i=1 j=1
p q q p
= (E Ai Bj ) + (E Ai Bj ) =
X X X X
ci dj
i=1 j=1 j=1 i=1
p q
= ci (E Ai ) + dj (E Bj ) =
X X

i=1 j=1
Z Z
= s d + t d.
E E

Generalizziamo quindi lintegrale a funzioni misurabili non negative.


Definizione 16.6.6. Sia f : A [0, +] misurabile con A M(Rn ). Lintegrale di Lebesgue
di f su A definito come Z Z
f d ..= sup s d, (16.6.9)
A sSf A

dove Sf linsieme delle funzioni semplici misurabili per le quali 0 s(x) f (x) x A.
Anche in questo caso lintegrale un numero in [0, +]. Nei casi limite abbiamo che:
se (A) = 0, lintegrale sar sempre nullo. Infatti per qualsiasi f 0 misurabile, per ogni
s Sf si ha
n
0 (16.6.10)
X
cj (Ej A)
j=1

ma Ej A un sottoinsieme di A quindi (Ej A) (A) = 0 per ogni j {1, . . . , n}.


se f identicamente nulla su A vale lo stesso discorso, perch in questo caso lunica funzione
semplice misurabile s per cui 0 s f in A anchessa identicamente nulla, quindi
d = d = 0(A) = 0 con la convenzione adottata.
R R
A
f A
s
In generale, invece, se f limitata superiormente e la misura di A finita allora lintegrale
finito, perch per ogni s Sf
Z n
f d max f (x) (A Ej ) = max f (x)(A) < +. (16.6.11)
X
A xA xA
j=1

Concludiamo quindi con lultima definizione.


Definizione 16.6.7. Sia f : A R misurabile, con A M(Rn ). Essa si dice integrabile secondo
Lebesgue su A se esiste finito almeno uno degli integrali della parte positiva o negativa, ossia uno
tra Z Z
f + d e f d.
A A
In tal caso, lintegrale di Lebesgue di f su A definito come
Z Z Z
f d = f d
+
f d. (16.6.12)
A A A
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 150

In questo caso lintegrale un numero di R, ma esiste certamente in quanto si evita la forma


indeterminata + , dato che uno dei due addendi sicuramente finito. Una funzione non
negativa sempre integrabile su qualunque insieme, perch qualunque sia il valore di f + il suo
integrale della parte negativa sar sempre nullo.
Definizione
R 16.6.8. Una funzione f si dice sommabile sullinsieme A se entrambi gli integrali
d e
d sono finiti.3
R +
A
f A
f
In questo caso lintegrale un numero finito, e ovviamente una funzione sommabile integrabile
ma non viceversa. Notiamo inoltre che la sommabilit di f equivalente a quella di |f |, perci per
verificare se f sommabile basta studiare il suo valore assoluto. Indicheremo che una funzione
f sommabile nellinsieme E con la scrittura f L (E). Lintegrale si pu anche indicare
esplicitando le varie coordinate, e con uno o pi simboli di integrale, come in
Z ZZ Z Z
f (x1 , . . . , xn )dx1 dxn , f (x, y)dxdy, f (x1 , . . . , xn )dx1 dxn .
A A A

Come ci si pu aspettare, lintegrale di Lebesgue gode delle stesse propriet dellintegrale di


Riemann: si tratta ora di dimostrarle nuovamente in luce della nuova teoria. Lasceremo sottinteso
dora in poi che Sf linsieme delle funzioni semplici s tali che 0 s f nellinsieme dato.
Propriet 16.6.9. Siano f, g : Rn R misurabili, e A M(Rn ).
1. A f d = Rn f A d.
R R

2. Se f (x) g(x) per ogni x A, allora A f d A g d.


R R

3. Se f (x) 0 per ogni x A e c [0, +), allora A cf d = c A f d, e se f L (A) e


R R

c R, allora cf L (A).
4. Per E A misurabile, E f d A f d.
R R

1. Poich A f d = supsSf A s d, esso anche uguale a sup Rn s d per


R R R
Dimostrazione.
0 s f A in A, quindi uguale a Rn f A d.
R

2. Dato che 0 s f g in A, risulta Sf Sg , quindi


Z Z Z Z
f d = sup s d sup s d = g d. (16.6.13)
A sSf A sSg A A

3. Se c = 0 la tesi ovvia, quindi prendiamo c (0, +). Risulta


Z Z Z
cf d = sup s d = sup ct d =
A sScf A tSf A
n n Z Z
= sup cbj (Aj ) = c sup bj (Aj ) = c sup t d = c f d, (16.6.14)
X X

j=1 j=1 tSf A A

dove j=1 bj Aj la rappresentazione canonica delle funzioni semplici t. A questo punto,


Pn

per una generica funzione f misurabile otteniamo cf = c(f + f ) = cf + cf da cui


Z Z Z Z
cf d = c f + d c f d = c f d. (16.6.15)
A A A A

evidente a questo punto che se f L (A) il suo integrale esiste finito, dunque finito anche
lintegrale di cf , che quindi a sua volta sommabile. La propriet vale anche, ovviamente
se c < 0: basta ricordarsi che f = f + f dunque cf = cf + cf e applicare quanto
detto alla parte positiva e negativa, che sono entrambe funzioni non negative.
3 Luso di questi due termini non sempre inteso allo stesso modo: si possono trovare testi in cui integrabile

significa quello che qui intendiamo come sommabile, e si indica che esiste lintegrale di Lebesgue quando qui
diciamo che integrabile.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 151

4. Si ha che 0 f E f in A, perci per il secondo punto


Z Z Z
f d = f E d f d. (16.6.16)
E A A

Tra le propriet principali manca la linearit dellintegrale, che finora abbiamo dimostrato
solo per le funzioni semplici. Per dimostrarla ci serve per il teorema della convergenza monotona,
questo punto sar quindi trattato successivamente.
Come avevamo anticipato allinizio del capitolo, uno dei motivi principali che hanno portato
allo sviluppo dellintegrale di Lebesgue giustificare il passaggio al limite nellintegrale con ipotesi
meno restrittive che con lintegrale di Riemann. Passiamo dunque ad elencare i teoremi pi
importanti in questo ambito, che ci permetteranno lo scambio tra limite e integrale con solamente
la convergenza puntuale e qualche altra ipotesi pi semplice da verificare.
Teorema 16.6.10 (Beppo Levi; della convergenza monotona). Sia {fn }+ n=1 una successione di
funzioni con fn : A [0, +) e A M(Rn ). Se la successione crescente, cio fn (x) fn+1 (x)
x A, e converge puntualmente in A alla funzione f , allora
Z Z
lim fn d = f d (16.6.17)
n+ A A

Per la monotonia dellintegrale (propriet 16.6.9, punto 2) si ha A fn d


R
Dimostrazione.
d, dunque la successione degli integrali anchessa monotona crescente, quindi ammette
R
f
A n+1
limite per n +. Allo stesso tempo, fn f per ogni n N: allora per il teorema di
permanenza del segno Z Z
lim fn d f d.
n+ A A
Sia ora s Sf , e definiamo An ..= {x : fn (x) s(x)} con 0 < < 1. Tutti i punti fn (x) saranno
definitivamente al di sopra di s, dato che An An+1 da cui n=1 An = A. Allora risulta
S+

Z Z Z n Z
fn d fn d s d = s d. (16.6.18)
X

A An An i=1 Ai \Ai1

in quanto ogni i > j si ha (Ai \ Ai1 ) (Aj \ Aj1 ) = , poich Aj \ Aj1 Ai1 . Passando al
limite,
n Z + Z Z
lim s d = s d = s d (16.6.19)
X X

n+ Ai \Ai1 Ai \Ai1 A
i=1 i=1

per ciascuna s f in A. Per 1 , si ottiene dunque


Z Z
lim fn d s d, (16.6.20)
n+ A A

ma allora se maggiore di tutti gli integrali per ogni s Sf anche maggiore dellestremo
superiore, e per la definizione dellintegrale otteniamo quindi
Z Z Z
lim fn d sup s d = f d. (16.6.21)
n+ A sSf A A

Abbiamo trovato che il limite dellintegrale della successione non maggiore dellintegrale del
limite, ma non nemmeno minore: allora
Z Z
lim fn d = f d. (16.6.22)
n+ A A

Completiamo subito, dunque, la dimostrazione della linearit dellintegrale: ci manca da


dimostrare che lintegrale della somma la somma degli integrali (il resto dimostrato nel punto
3 della 16.6.9).
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 152

Propriet 16.6.11. Siano f, g : A [0, +] misurabili con A M(Rn ). Vale lequazione


Z Z Z
(f + g)d = f d + g d. (16.6.23)
A A A

Dimostrazione. Per la misurabilit delle due funzioni possiamo sempre trovare due successioni di
funzioni semplici, sn e tn , monotone crescenti e convergenti a f e g rispettivamente. Anche il
limite della loro somma esiste, e chiaramente vale limn+ (sn + tn ) = f + g. Allora
Z Z Z Z 
(f + g)d = lim (sn + tn )d = lim sn d + tn d (16.6.24)
A n+ A n+ A A

per il teorema 16.6.5, dunque per il teorema della convergenza monotona risulta
Z Z  Z Z
lim sn d + tn d = f d + g d. (16.6.25)
n+ A A A A

Nonostante il teorema di Beppo-Levi sia detto della convergenza monotona, le ipotesi


ammettono in realt solo le successioni crescenti. Con la seguente osservazione e una piccola
ipotesi in pi estendiamo la validit di questo teorema anche alle successioni decrescenti.
Osservazione 16.6.12. Sia {fn }+
n=1 una successione di funzioni con fn : A [0, +) e A M(R ),
n

tale che A f1 d < +. Se la successione monotona decrescente, cio fn (x) fn+1 (x) x A,
R

e converge puntualmente in A alla funzione f , allora


Z Z
lim fn d = f d. (16.6.26)
n+ A A

Dimostrazione. Definiamo la successione gn ..=


f1 fn : dato che {fn } monotona decrescente, il
cambio di segno in fn fa s che gn sia monotona crescente; inoltre poich f1 fn abbiamo anche
che f1 fn 0 n N. Possiamo dunque applicare il teorema della convergenza monotona a
{gn }, ottenendo Z Z
lim (f1 fn ) d = lim (f1 fn ) d (16.6.27)
n+ A A n+
la quale evidentemente, dato che f1 indipendente dal limite, per la linearit dellintegrale
equivale a Z Z Z Z
f1 d lim fn d = f1 d lim fn d. (16.6.28)
A n+ A A A n+
La finitezza dellintegrale in A di f1 ci permette infine di cancellare tale termine da entrambi i
membri, ottenendo Z Z
lim fn d = lim fn d. (16.6.29)
n+ A A n+

n=1 una successione di funzioni fn : A [0, +] con A misurabile:


Corollario 16.6.13. Sia {fn }+
allora
+
Z X + Z
fn d = fn d. (16.6.30)
X
A n=1 n=1 A

Dimostrazione. Poich ogni fn non negativa, la successione delle somme parziali sk = n=1 fn
Pk
monotona crescente, e ammette anche il limite per n + (eventualmente infinito). Per il
teorema della convergenza monotona allora
+
Z X Z k k
Z X k Z + Z
fn d = lim fn d = lim fn d = lim fn d = fn d.
X X X
A n=1 A k+ n=1 k+ A n=1 k+
n=1 A n=1 A
(16.6.31)
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 153

Corollario 16.6.14. Sia f : Rn [0, +] misurabile, e {An }+


n=1 una successione di insiemi
misurabili. Detto A ..= n=1 An , risulta
S+

1. se Ai Aj = per i 6= j, A f d = i=1 Ai f d;
R P+ R

2. se An An+1 per ogni n N, A f d = limn+ An f d;


R R

3. se An An+1 per ogni n N, detto B = n=1 An , se A1 f d < + allora B f d =


T+ R R

limn+ An f d.
R

Dimostrazione. 1. Poich gli Ai sono mutualmente disgiunti, definiamo una successione


{fn }+
n=1 come fn = f An . Per il corollario precedente allora
Z +
Z X + Z + Z
f d = fn d = fn d = f d. (16.6.32)
X X
A A n=1 n=1 A n=1 An

2. Definiamo ancora fn = f An : poich An An+1 , risulta fn fn+1 in A dunque la {fn }+


n=1
una successione monotona crescente. Per il teorema della convergenza monotona allora
Z Z Z
f d = lim fn d = lim f d. (16.6.33)
A n+ A n+ An

3. Definendo fn ..= f An abbiamo evidentemente fn fn+1 per ogni n N, quindiRla {fn }


una successione monotona decrescente, tale che f B = limn+ fn . Dato che A f1 d
finito, in virt dellosservazione 16.6.12 risulta
Z Z Z Z Z
f d = f B d = lim fn d = lim fn d = lim f d. (16.6.34)
B A A n+ n+ A n+ An

Lemma 16.6.15 (Fatou). Sia {fn }+


n=1 una successione di funzioni fn : A [0, +] con A
M(Rn ). Vale la relazione Z Z
lim inf fn d lim inf fn d. (16.6.35)
A n+ n+ A

Dimostrazione. Chiamiamo gn ..= inf kn fk per n N: essa chiaramente una successione


crescente, perch restringendo ad ogni n linsieme delle fk da cui prendere lestremo inferiore,
esso non pu certamente diminuire. Per come definita, inoltre, limn+ gn = lim inf n+ fn .
Per la monotonia dellintegrale, dato che gn fk in A per ogni k n, risulta
Z Z
gn d fk d (16.6.36)
A A

sempre per ogni k n. Prendendo lestremo inferiore rispetto a k dei due membri (il primo
membro non dipende da k quindi rimane cos com), e passando poi al limite per n +,
abbiamo Z Z Z
lim gn d lim inf fk d = lim inf fn d. (16.6.37)
n+ A n+ kn A n+ A
Applicando infine il teorema della convergenza monotona al primo membro troviamo
Z Z Z
lim gn d = lim inf fn d lim inf fn d. (16.6.38)
A n+ A n+ n+ A

Con questo lemma abbiamo tolto lipotesi di monotonia della successione, ottenendo per una
disuguaglianza e non pi unuguaglianza. Notiamo inoltre che nel lemma di Fatou non nemmeno
richiesta la convergenza puntuale della successione. La monotonia unipotesi essenziale in questi
casi: guardiamo ad esempio alla successione di fn : R [0, +) definita come fn = n1 [0,n] . Il
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 154

limite puntuale (ma anche uniforme) certamente la funzione nulla, ma la convergenza non
monotona, e infatti abbiamo
Z
lim fn (x) dx = lim 1
n+ R n+
Z Z
lim fn (x) dx = 0 dx = 0.
R n+ A

Osservazione 16.6.16. Poich, per f : A [0, +] misurabile e A, Z M(Rn ) con (Z) = 0,


risulta Z Z Z
f d = f d = f d,
AZ A A\Z
nei risultati visti finora possiamo senza problemi sostituire alle condizioni che valgono in tutto
linsieme A il meno restrittivo quasi ovunque in A. Ad esempio nel teorema di Beppo Levi
la convergenza pu essere monotona anche solo quasi ovunque, ossia se linsieme Zn = {x
A : fn (x) > fn+1 (x)} ha misura nulla, ma il risultato sar lo stesso. Si noti che Zn non deve
necessariamente essere uguale al suo successivo Zn+1 affinch questoSvalga: tutti questi Zi sono
infatti di misura nulla, e in quanto numerabili anche la loro unione i=1 Zi lo .
+

Concludiamo infine la trattazione dei limiti con gli integrali con il seguente risultato.
Teorema 16.6.17 (Lebesgue; della convergenza dominata). Sia {fn }nN una successione di
funzioni sommabili su A Rn . Se esiste quasi ovunque in A il limite puntuale f della successione,
ed esiste una funzione g : A R sommabile tale che |fn (x)| g(x) n N e quasi ovunque in
A, allora Z
lim |fn f |d = 0 (16.6.39)
n+ A
Dimostrazione. Poich g maggiora ogni termine della successione indipendentemente da n N,
per il teorema di permanenza del segno avremo anche f g, quindi |fn f | |fn | + |f | 2g
quasi ovunque in A. Se prendiamo la successione 2g |fn f |, applicando ad essa il lemma di
Fatou troviamo
Z Z
lim inf (2g |fn f |)d lim inf (2g |fn f |)d, (16.6.40)
A n+ n+ A

ma poich fn f quasi ovunque, |fn f | 0 cio anche lim inf n+ |fn f | = 0. Allora
lim inf n+ (2g |fn f |) = 2g lim inf n+ |fn f | = 2g, dunque la (16.6.40) diventa
Z Z Z Z
2g d lim inf (2g |fn f |)d = 2g d lim sup |fn f |d (16.6.41)
A n+ A A n+ A

ma allora lim supn+ A |fn f |d 0. Poich lintegranda positiva o nulla, chiaramente tale
R

limite non potr essere negativo, ma allora nullo, perci


Z Z
0 lim |fn f |d lim sup |fn f |d = 0. (16.6.42)
n+ A n+ A

Poich stiamo considerando il limite della successione, come al solito ci interessa sapere soltanto
il suo comportamento per n che tende allinfinito, quindi non strettamente necessario che le
fn siano sommabili per ogni n: basta ai fini del teorema che lo siano almeno definitivamente.
importante per che la maggiorante sommabile g sia indipendente da n.
Osservazione 16.6.18. Poich per le note propriet degli integrali
Z Z Z Z
fn d d = (fn f )d |fn f |d,

f
A A A A
da questo teorema si ha anche che
Z Z
lim fn d f d = 0 (16.6.43)


n+ A A
cio possiamo scambiare limite e integrale.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 155

Confronto con lintegrale di Riemann


Giunti alla fine della costruzione della teoria dellintegrazione, cosa rimane della teoria di Riemann?
Possiamo usare quanto imparato in quel caso anche con lintegrale di Lebesgue? Vediamo ora
come integrare il lavoro svolto per le due teorie.
Innanzitutto, partiamo dal caso ovvio: tutte le funzioni integrabili secondo Riemann (in senso
proprio) lo sono anche secondo Lebesgue.
Teorema 16.6.19. Se f : [a, b] R integrabile secondo Riemann, allora anche misurabile e
sommabile in [a, b], e gli integrali secondo Riemann e Lebesgue coincidono.
Di conseguenza, R([a, b]) L ([a, b]), con uninclusione stretta, dato che esistono funzioni
integrabili secondo Lebesgue in un intervallo compatto, ma non secondo Riemann. Diverso il
discorso se si passa agli integrali generalizzati, lasciando gli intervalli compatti come insieme di
integrazione. In questo caso il discorso pi complicato: esistono funzioni integrabili in senso
improprio, ma non secondo Lebesgue nel medesimo insieme. Il seguente teorema collega i due
integrali sotto lipotesi che la funzione non cambi segno.
Teorema 16.6.20. Se f : [a, +) R ha segno costante in [a, +) ed integrabile secondo
Riemann in intervalli del tipo [a, M ] per ogni M > a, allora f misurabile in [a, +) e gli
integrali improprio e di Lebesgue coincidono. In particolare, se lintegrale improprio converge
allora f sommabile in tale intervallo.
Il teorema ovviamente equivalente anche per intervalli del tipo (, a].
Prendiamo una funzione che non ha segno costante, come sinx x : essa integrabile in senso
improprio in [, +), ma non integrabile secondo Lebesgue. Calcoliamo lintegrale di Riemann:

sin x sin x
M
cos x M cos x
Z + Z  Z M 
dx = lim dx = lim dx =
x M + x M + x x2
cos M 1 cos x cos x
 Z M  Z +
= lim 2
dx = dx, (16.6.44)
M + M M x x2
che converge ad un valore finito poich lintegranda minore in modulo di 1/x2 . Per lintegrale
di Lebesgue, calcoliamolo per la parte positiva: essa vale sinx x in [2k, + 2k] per k N, e zero
altrove. Allora lintegrale
Z + n sin x o + Z (1+2k)
sin x
max , 0 dx = dx. (16.6.45)
X
x 2k x
k=1

Calcoliamo in uno degli intervalli: dato che in [2k, (1 + 2k)] si ha chiaramente |x| (1 + 2k),
risulta
1 1
,
|x| (1 + 2k)
ma allora (tenendo conto che x > 0) otteniamo

sin x 1
Z (1+2k) Z (1+2k)
dx sin x dx. (16.6.46)
2k x (1 + 2k) 2k
Per la periodicit del seno, lultimo integrale vale 2 indipendentemente da k. Di conseguenza
lintegrale della parte positiva diventa maggiore di

2
+
X
,
(1 + 2k)
k=1

che per una serie divergente: allora lintegrale della parte positiva +. Analogamente
possiamo dimostrare che anche la parte negativa ha integrale +: la funzione non dunque
integrabile secondo Lebesgue.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 156

16.7 Integrali multipli


Occupiamoci ora delle tecniche per passare da un integrale multiplo, ossia dove linsieme di
integrazione in Rn con n 2 (quindi in pi variabili), ad un integrale in una sola dimensione a
cui possiamo applicare le note formule per risolverlo. Queste sono chiamate formule di riduzione,
in quando permettono di ridurre la dimensione dellintegrale.
Teorema 16.7.1 (Fubini). Sia f L (Rn ), con n = m + k (m, k 1). Detto (x, y) Rn come
definito prima, allora:
per quasi ogni x Rm , la funzione y 7 f (x, y) : Rk R sommabile in Rk , e lo stesso
per x 7 f (x, y);4
le funzioni Z Z
x 7 f (x, y) dy e y 7 f (x, y) dx
Rk Rm

sono sommabili in Rm e Rk rispettivamente;


si ha Z Z  Z Z 
f (x, y) dy dx = f (x, y) dx dy.
Rm Rk Rk Rm

Grazie a questo teorema possiamo dunque scomporre lintegrale multiplo in una serie di
integrali iterati, ossia da risolvere una variabile alla volta. Chiaramente si scompongono gli
integrali fino ad arrivare ad integrali in una dimensione: detto ad esempio z = (z1 , . . . , zn ) Rn
si ha Z Z Z  Z Z   
f (z) dz = f (z) dz1 dz2 dzn1 dzn
Rn R R R R
che si calcola risolvendo man mano tutti gli integrali partendo dal pi interno; non importa inoltre
lordine in cui lo si scompone.
Tra le tecniche di riduzione pi usate in R3 ci sono lintegrazione per fili o per strati: come
suggerisce il nome, la prima consiste nel fissare prima due variabili, e integrare prima lungo una
sola variabile, poi nelle altre due; la seconda invece fa lopposto, ossia fissa una variabile e integra
prima sulle altre due, in un certo senso calcolando la misura della fetta di volume ottenuta
tagliandolo lungo la variabile fissata. Vediamo che queste sezioni che si ottengono tagliando
linsieme di integrazione sono misurabili.
Lemma 16.7.2. Sia A M(Rn ), con Rn = Rm Rk . Detto A(x), per x Rm , linsieme
{y Rk : (x, y) A}, allora anche A(x) M(Rk ) per quasi ogni x Rm .
Dimostrazione. Se prendiamo la funzione caratteristica A , essa misurabile perch lo A, dunque
sono misurabili anche le funzioni x 7 A (x, y) e y 7 A (x, y) quasi ovunque, rispettivamente,
in Rk e Rm . Allora anche linsieme di arrivo {y Rk : A (x, y) = 1}, che proprio A(x), lo
.
Potendo restringere una funzione definita in tutto Rn ad un sottoinsieme A Rn moltiplican-
dola per la funzione caratteristica di A, possiamo passare facilmente dal teorema di Fubini in
tutto lo spazio ad un teorema solo in un dato insieme.
Teorema 16.7.3. Siano A M(Rn ), Rn = Rm Rk e f : A R. Allora f misurabile sulle
sezioni A(x), come definite prima, quasi ovunque in Rm . Inoltre Rse f L (A) allora y 7 f (x, y)
a sua volta sommabile su A(x) quasi ovunque in Rk , e x 7 A(x) f (x, y) dy sommabile in
Rm . Infine si pu scomporre lintegrale come
Z Z Z 
f (x, y) dx dy = f (x, y) dy dx. (16.7.1)
A Rm A(x)
4 Con per quasi ogni x Rm intendiamo quasi ovunque in Rm : usiamo questa scrittura per specificare la
variabile x a cui applicare la propriet.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 157

Anche in questo caso ovviamente si possono scambiare i ruoli delle due variabili ottenendo lo
stesso risultato.
Se la funzione non sommabile, tutto pu accadere. Prendiamo ad esempio f : E ..= (0, 1]
(0, 1] R definita come
1
2 y x

y
f (x, y) =
1
0 < y < x.


x2
Se separiamo le variabili, otteniamo

1 1 1 1 1 1
Z Z 1 Z x Z 1  Z 1 1  Z 1 
f (x, y) dx dy = 2
dy+ dy dx = + dx = +1 dx = 1,
E 0 0 x x y2 0 x y x 0 x x
(16.7.2)
ma allo stesso tempo, scambiando lordine,
Z 1 Z 1 
f (x, y) dx dy = 1 (16.7.3)
0 0

e i risultati non coincidono proprio perch f non sommabile in E.


Prendiamo invece la funzione f : R2 R definita, per k Z, come

1 (x, y) (k, k + 1) (k, k + 1)




f (x, y) = 1 (x, y) (k, k + 1) (k 1, k) .
0 altrove

Se separiamo le variabili, essendo una funzione dispari lintegrale nullo sia integrando prima
in x sia integrando prima in y, quindi coincidono. Come si pu chiaramente vedere, per, sia la
parte positiva sia quella negativa sono funzioni costanti su intervalli illimitati, quindi lintegrale
di entrambi vale +: ma allora la f non nemmeno integrabile!
Se la funzione ha segno costante, vediamo che questo non pu accadere.

R (Tonelli). Data f : R [0, +] misurabile, con Rn = Rm Rk , allora la


n
Teorema 16.7.4
R x 7 Rk f (x, y) dy, definita quasi ovunque da R a R, misurabile, e lo stesso per la
m
funzione
y 7 Rm f (x, y) dx da Rk a R, e si pu scambiare lordine di integrazione.
Se dobbiamo integrare una funzione, se essa sommabile o non negativa in partenza, possiamo
direttamente applicare il teorema di Fubini o di Tonelli. Se ci non accade, possiamo comunque
sfruttarli nel seguente metodo.
1. Si calcola lintegrale del modulo della funzione: dato che sempre positivo o nullo, per
calcolare questo integrale si pu usare il teorema di Tonelli;
2. Se tale integrale finito, significa che la funzione sommabile, quindi possiamo calcolare
lintegrale della funzione di partenza separando le variabili con il teorema di Fubini.
Verificato quando possibile scambiare lordine di integrazione e ridurre lintegrale, certe
volte ci si trova ad integrare una funzione in un cerchio, in una sfera, o in altri insiemi dotati di
particolari simmetrie. Risulterebbe comodo, ad esempio, nei primi due casi, porsi in un sistema di
coordinate polari (piane o sferiche) per svolgere i nostri calcoli. Vediamo ora quando possibile
applicare questi cambiamenti di coordinate.
Teorema 16.7.5. Sia U Rn compatto e F : U Rp , con p n, che sia lipschitziana su ogni
sottoinsieme compatto di U .5 Allora per ogni A U misurabile vale che
F(A) misurabile in Rp ;
5 Ricordiamo che una funzione f lipschitziana in un insieme A se vale kf (x) f (y)k ckx yk per ogni

x, y A e un c R.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 158

se p > n, allora F(A) = 0 in Rp .




Tra le trasformazioni tra due aperti di Rn avevamo visto i diffeomorfismi, ossia delle trasfor-
mazioni biunivoche, differenziabili e con inversa differenziabile. La jacobiana di un diffeomorfismo
non mai singolare, quindi, per definizione. Inoltre, essendo differenziabile, possiamo scrivere lo
sviluppo al primo ordine in ogni punto x0 dellinsieme di partenza

g(x) = g(x0 ) + J g(x0 )(x x0 ) + o(kx x0 k). (16.7.4)

Possiamo dunque approssimare linearmente nellintorno di x0 il diffeomorfismo con una mappa


affine (ossia lineare a meno di una costante, che qui g(x0 )) rappresentata dalla matrice jacobiana.
Abbiamo inoltre il seguente teorema.
Teorema 16.7.6. Una funzione g : U V , con U, V aperti in Rn , biunivoca e tale che g C 1 (U )
e det J g(x) 6= 0 per ogni x U , un diffeomorfismo globale tra U e V .
La propriet di non singolarit della jacobiana solamente locale, quindi da sola non basta ad
affermare che il diffeomorfismo sia anche globale: serve anche provarne la biunivocit.
Teorema 16.7.7. Siano U, V Rn aperti e g : U V un diffeomorfismo globale tra essi. Allora
un insieme B V misurabile se e solo se g1 (B) U lo .
Teorema 16.7.8. Siano U, V Rn aperti e : U V un diffeomorfismo globale tra essi. Sia
B V misurabile, e A ..= 1 (B), e f : V R e g ..= f : U R. Allora:
f misurabile in V se e solo se lo g in U ;
f sommabile in B se e solo se lo g|det J | in A, e inoltre vale
Z Z Z
f (y) dy = g(x)|det J (x)|dx = (f )(x)|det J (x)|dx; (16.7.5)
B A A

se f 0 in V , allora
Z Z
f (y) dy < + se e solo se (f )(x)|det J (x)|dx < +. (16.7.6)
B A

Questo risultato mostra come cambia la misura di integrazione con un cambiamento di


coordinate (il diffeomorfismo): in particolare, se la trasformazione lineare, la jacobiana sar
costante, di conseguenza avremmo (B) = (A) = |det J |(A). Possiamo vedere dy ad
esempio come un elemento infinitesimo di volume (o di area), e il risultante |det J (x)|dx come
il medesimo elemento di volume visto nelle nuove coordinate.
Esempio 16.7.9. Prendiamo le coordinate polari in R2 : possiamo passare a queste dalle
coordinate cartesiane ortogonali con la trasformazione
cos
     
x
=g = , (16.7.7)
y sin
ma affinch sia un diffeomorfismo dobbiamo prendere degli insiemi di partenza e di arrivo aperti
e in modo che g sia biunivoca. Prendiamo dunque U = (0, +) (0, 2) e V = R2 \ {(x, 0)
R2 : x 0}: abbiamo che g : U V biunivoca. Questa trasformazione in realt lascia scoperto
il semiasse positivo delle ascisse, che non incluso in V (e chiaramente non ha una controimmagine
in U ): ai fini dellintegrazione in R2 , per, questa esclusione non porta ad alcun cambiamento,
perch tale semiretta ha misura nulla in R2 quindi non influisce sullintegrale. Il determinante
della jacobiana di g inoltre
cos sin

det J g(, ) = = (16.7.8)
sin cos

che per come definito U compreso in (0, +) quindi non mai nullo.
CAPITOLO 16. MISURA E INTEGRALE DI LEBESGUE 159

Esempio 16.7.10. Le coordinate polari sono naturalmente centrate nellorigine degli assi, ma
potrebbe servirci centrarle in un altro punto nel piano, quindi dobbiamo comporre la trasformazione
in polari con una traslazione: la traslazione ovviamente un diffeomorfismo tra tutto R2 e se
stesso, e ha come jacobiana lidentit. Usiamo ancora g per la trasformazione in coordinate polari
e chiamiamo t la traslazione. Si pu vedere facilmente che J t(x, y) la matrice identit per ogni
(x, y) R2 . Ricordandoci che componendo due funzioni la jacobiana della risultante il prodotto
delle due jacobiane delle funzioni di partenza, risulta

J(g t) = J g J t = J g det J(g t) = (16.7.9)

anche in questo caso.

Pi in generale, usando la formula di Binet dei determinanti troviamo che componendo due
diffeomorfismi, il determinante della jacobiana della trasformazione risultante non altro che il
prodotto dei determinanti dei singoli diffeomorfismi; inoltre anche se scambiando lordine della
composizione la jacobiana finale potrebbe cambiare, non varia invece il suo determinante.
Capitolo 17

Analisi vettoriale

In questo capitolo studieremo come e quando possibile estendere il teorema fondamentale del
calcolo integrale, visto in uno dei precedenti capitoli, in pi dimensioni, ovvero quando possiamo
passare dallintegrazione di un insieme allintegrazione sulla sua frontiera. Vedremo i principali
risultati che si applicano allanalisi vettoriale in R2 e R3 , in particolare i teoremi della divergenza
(Gauss, Ostrogradskij) e del rotore (Green, Stokes). Per cominciare, vediamo le definizioni degli
integrali su linee e superfici in R3 .

17.1 Integrali di linea


Abbiamo gi incontrato le curve, anche se solo in R2 , trattando le funzioni implicite. Vediamone
una definizione pi generale. Una curva una funzione : [a, b] Rn : diciamo che regolare se
C 1 ([a, b]), iniettiva su (a, b) e 0 (t) 6= 0 per ogni t (a, b). Spesso detta curva anche la
sua immagine, anche chiamata sostegno, (I), mentre detta parametrizzazione.
Definizione 17.1.1. Data una curva : [a, b] Rn , definiamo la sua lunghezza `() come
Xn 
`() = sup k(ti ) (ti1 )k, n N e a = t0 < t1 < < tn = b (17.1.1)
i=1

dove lestremo superiore preso tra tutte le possibili partizioni dellintervallo [a, b]. La curva
detta rettificabile se `() < +.
Definiamo infine la misura infinitesima (o elementare) di una curva come
d

dt dt
ds ..= (t) (17.1.2)

dove la sua parametrizzazione. Con questa definizione, otteniamo la lunghezza della curva
parametrizzata da tramite lintegrale
d
Z Z b
`() = ds = dt (t) dt
(17.1.3)
a

dove = ([a, b]) limmagine della curva. Lintegrale di linea di una funzione scalare f definita
da a valori in R definito come
d
Z Z b
f ds = (f )(t) (t) dt. (17.1.4)
dt

a

Notiamo che f una funzione da [a, b] a R quindi lintegrale risultante si interpreta senza
problemi come un integrale di Lebesgue.
Nel caso in cui una curva regolare sia il grafico di una funzione f : [a, b] Rn1 di classe
C ([a, b]), allora la parametrizzazione : [a, b] Rn si scrive facilmente come (t) = t, f (t) , e
1


la misura infinitesima diventa q


ds = 1 + kf 0 (t)k dt. (17.1.5)
2

160
CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 161

17.2 Integrali di superficie


Innanzitutto, una superficie in R3 una funzione : D R3 , dove D un insieme di R2 .1
Definizione 17.2.1. Una superficie regolare in R3 una funzione : D R3 dove D un
e il rango della jacobiana J massimo in
insieme connesso di R2 , C 1 (D), iniettiva in D

ogni punto di D.
La condizione sul rango della jacobiana del tutto analoga a quanto gi visto per le linee: in
tal caso, la jacobiana composta da una sola colonna, e il rango di una matrice con una sola
colonna 1 (il massimo) se essa linearmente indipendente, ossia se non nulla.

Prodotto vettoriale Prima di introdurre la misura infinitesima delle superfici, rivediamo le


propriet del prodotto vettoriale. Dati u, v R3 , il prodotto vettoriale tra di essi il vettore

u v2
u v = 2 e1 + u3 v3 e2 + u1 v1 e3 (17.2.1)

u3 v 3 u1 v1 u2 v2

dove {e1 , e2 , e3 } la base canonica di R3 . Notiamo che i tre determinanti sono i minori della
matrice ottenuta affiancando u e v: in particolare, il coefficiente delli-esimo elemento della base
il minore di tale matrice eliminando la i-esima riga. Possiamo quindi scrivere in forma pi
compatta, con un abuso di notazione, una formula mnemonica per calcolare il prodotto vettoriale
tramite il falso determinante
e1 u1 v1
u v = e2 u2 v2 .

e3 u3 v3
Il prodotto vettoriale gode delle seguenti propriet, facilmente dimostrabili con le propriet dei
determinanti:
lineare nelle due variabili: (av) (bu) = ab(v u), e (av + bu) w = av w + bu w;
nullo se i due vettori sono linearmente dipendenti;
se v w 6= 0, allora v w h{v, w}i, ossia il prodotto vettoriale ortogonale al piano
individuato dai due vettori, inoltre {v, w, v w} una base destrorsa di R3 ;
e1 e2 = e3 , e2 e3 = e1 e e3 e1 = e2 (permutazioni cicliche);
kv uk = kvkkuk sin , dove [0, ] langolo compreso tra i due vettori nel piano, cio

hv, ui
 
kv uk = kvkkuk sin arccos . (17.2.2)
kvkkuk

il prodotto indipendente dalla scelta del sistema di coordinate.


Con questo possiamo caratterizzare la misura delle superfici. Se : D R3 la parametriz-
zazione scelta per la superficie, la sua misura infinitesima definita da


d ..= (u, (u, dudv (17.2.3)

u v) v)
v

dove abbiamo chiamato u e v le due colonne che affiancate formano J (sono rispettivamente

la colonna delle derivate rispetto alle due variabili u e v). Notiamo che la regolarit della superficie
implica che d 6= 0 (u, v) D.
Possiamo vedere una motivazione di questa definizione con lesempio seguente. Prendiamo
una parametrizzazione lineare: la sua matrice jacobiana costante, e pu anche essere vista
1 Anche qui, il termine superficie talvolta indica limmagine della funzione e non la funzione stessa.
CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 162

come la matrice associata allapplicazione lineare che : moltiplicando un vettore del dominio
di per J otteniamo proprio limmagine di tale vettore attraverso la funzione. Prendiamo il
rettangolo T esteso dai vettori ae1 e be2 in R2 , e sia P la sua immagine attraverso . Ovviamente
(T ) = |ab|. Le immagini dei due vettori che individuano T sono a x e b y , quindi abbiamo



(P ) = a
b = |ab|
= (T )
.
x y x y x y

dato che il prodotto vettoriale v w misura larea del parallalogramma delimitato da v e w.


Nella definizione della misura di superficie, dunque, come se individuassimo un parallelogramma
tangente alla superficie nel punto (u, v) individuato dalle due colonne della matrice jacobiana,
e ne calcolassimo larea, ottenendo la (17.2.3). Il processo simile alla definizione della misura
infinitesima (17.1.2) di una linea.
Larea della superficie S = (D) si calcola dunque come
Z

Z
d = u (u, v) v (u, v) dudv (17.2.4)


S D

dove : D R3 la sua parametrizzazione regolare; lintegrale di superficie di una funzione


f: S R

Z Z
f d = (f )(u, v) (u, (u, dudv. (17.2.5)

u v) v)
S D v
Anche in questo caso f : D R quindi troviamo un integrale di Lebesgue.
Se una superficie regolare il grafico di una funzione g : D R2 R di classe C 1 (D) (si
dice in questo caso che una superficie cartesiana), possiamo scegliere la parametrizzazione
: D R3 della forma (u, v) = u, v, g(u, v) : la matrice jacobiana


1 0

0 1 (17.2.6)
g g
u v

da cui
0 1 1 0
g g
= g g e1 + u v e2 + e =

0
1 0 1 3

u v u v (17.2.7)
g g
= e1 e2 + e3
u v
da cui otteniamo la misura infinitesima
q
d = 1 + kg(u, v)k dudv. (17.2.8)
2

17.3 Formule di Gauss-Green


Cominciamo prima dagli integrali in due dimensioni, per poi introdurre gli integrali di superficie
e passare anche a quelli in tre dimensioni. Per studiare questi teoremi dobbiamo innanzitutto
introdurre nuove definizioni per gli insiemi, come quelle di dominio e di orientazione.
Definizione 17.3.1. Un insieme D R2 chiuso si dice dominio se la chiusura di un insieme
aperto; si dice inoltre connesso se laperto di cui chiusura connesso.
Definizione 17.3.2. Un dominio si dice normale rispetto alla variabile x se, dato un intervallo
[a, b] e due funzioni f, g : [a, b] R continue, tali che f (x) g(x) x [a, b], esso della forma
{(x, y) [a, b] R : f (x) y g(x)}; si definisce in modo analogo per la variabile y. Si dice
normale e regolare se le funzioni f e g sono di C 1 ([a, b]) e se f (x) < g(x)x (a, b).
CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 163

Figura 17.1: I versori tangenti e normali al bordo di un dominio regolare di R2 . Tale bordo
orientato in senso positivo se percorso in senso antiorario: in questo modo il versore normale
(con tratto continuo) uscente, e il versore tangente come indicato. Lorientazione in senso
negativo d invece il versore normale entrante (con tratto punteggiato) e il versore tangente
opposto.

Definizione 17.3.3. Un insieme un dominio regolare se lunione di un numero finito di


j D
domini Di normali e regolari (rispetto a x oppure a y) separati, ossia D k = per ogni j 6= k.

Ogni dominio, essendo chiuso e limitato, chiaramente anche compatto.


Prendiamo ora la parametrizzazione di una curva, che sia regolare e definita da [a, b]
in R2 : essa differenziabile in ogni suo punto, dunque esiste il vettore 0 per ogni t [a, b].
Normalizzando questo vettore otteniamo un versore che indica la direzione tangente alla curva
in ogni punto: definiamo dunque il versore tangente alla curva come la funzione 0 /k0 k,
anchessa da [a, b] a R2 . A questo punto possiamo definire il versore normale, che indicheremo
spesso con , come il vettore ottenuto ruotando il versore tangente di /2, ossia

1 0 1 01 (t) 1 2 (t)
    0 
(t) = =
k0 (t)k 1 0 02 (t) k0 (t)k 01 (t)

Chiaramente i due versori sono ortogonali per ogni t [a, b]. Se D un dominio regolare, si pu
dimostrare che D lunione finita di sostegni di curve regolari a tratti: allora possiamo affermare
lesistenza di un versore tangente e normale alla frontiera di un dominio regolare, tranne al pi in
un numero finito di punti.
Questo ci porta al problema di trovare unorientazione delle curve, e pi precisamente del
bordo di un dominio. Diremo che la frontiera orientata in senso positivo (e scriveremo +D) se
il versore normale punta allesterno del dominio (come, ad esempio, nella figura 17.1). Questo
indica anche il verso di percorrenza della frontiera: percorrendola in senso positivo il dominio si
trover sempre alla sinistra del versore tangente.
Possiamo dunque dimostrare con gli elementi a disposizione il teorema sviluppato da Gauss e
Green.
Teorema 17.3.4 (Gauss-Green). Sia D R2 un dominio regolare e f : D R una funzione in
C 1 (D). Allora valgono

f
Z Z
(x, y) dx dy = f (x, y) dy; (17.3.1)
D x +D
f
Z Z
(x, y) dx dy = f (x, y) dx. (17.3.2)
D y +D

Dimostrazione. Verr dimostrata solo la prima legge, la dimostrazione della seconda del tutto
analoga. Supponiamo che esista un insieme U aperto tale che D U e che f C 1 (U ).
Distinguiamo tre casi: (i) D normale rispetto a y, (ii) D normale rispetto a x e (iii) D un
generico insieme regolare.
CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 164

d 4

D (y)

(y) 1 3

2
c

Figura 17.2: Parametrizzazione del contorno di un dominio D come nel punto (i) della
dimostrazione del teorema 17.3.4 di Gauss-Green.

(i) Sia D un dominio normale rispetto alla variabile y: lo scriviamo allora come D = {(x, y)
R [c, d] : (y) x (y)}. Suddividiamo il bordo di D nei quattro sottoinsiemi i (i = 1, 2, 3, 4)
parametrizzati (come nella figura 17.2) con
   
(t) t
1 (t) =

, t [c, d], 2 (t) = , t [(c), (c)],
t c
   
(t) t
3 (t) = , t [c, d], 4 (t) = d , t [(d), (d)].
t

Scriviamo 1 e 4 perch la parametrizzazione data tale che le due curve sono percorse nel

senso opposto allorientazione di +D: nel calcolo dellintegrale dovremo tener conto di questo
cambio di segno. Dimostriamo che entrambi i membri si possono riportare ad una stessa grandezza:
cominciamo dal primo, usando il teorema di Fubini (f C 1 (D) quindi anche sommabile), per
il quale
d (y) d x=(y) d
f f
Z Z Z Z Z h i
dx dy = dx dy = f (x, y) dy = f (y), y f (y), y dy.


D x c (y) x c x=(y) c
(17.3.3)
Per il secondo membro, invece, scomponiamo lintegrale della forma differenziale sulle quattro
curve ottenendo
Z Z d Z (c)
f (x, y) dy = (f 1 )(t)1,2
0
(t) dt + (f 2 )(t)2,2
0
(t) dt+
+D c (c)
Z d Z (d)
+ (f 3 )(t)3,2
0
(t) dt (f 4 )(t)4,2
0
(t), dt (17.3.4)
c (d)

dove k,2 la seconda componente della curva k (per k = 1, 2, 3, 4). Siccome 1,2
0
(t) = 3,2
0
(t) = 1
e 2,2 (t) = 4,2 (t) = 0 si ha
0 0

Z Z d h i
f (x, y) dy = f (t), t f (t), t dt (17.3.5)

+D c

che lo stesso risultato precedente.


CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 165

y
(x)
3

4
D
(x,y)
2

(x)
x
a b

Figura 17.3: Parametrizzazione del contorno di un dominio D come nel punto (ii) della
dimostrazione del teorema 17.3.4 di Gauss-Green.

(ii) Sia ora D normale rispetto a x: rappresentiamolo come {(x, y) [a, b] R : (x) y
(x)}, come in figura 17.3. Per (x, y) D, consideriamo la curva D parametrizzata con la
funzione
t, (t) t [a, x]
( 
(t) =
(x, t) t [(x), y]

che regolare a tratti, e collega a, (a) ad un generico punto in D. Definiamo




Z
G(x, y) ..= f (x, y) dy :

risulta, spezzando lintegrale nelle due curve, che


Z x Z y
G(x, y) = f t, (t) 0 (t) dt + f (x, t) dt. (17.3.6)

a (x)

Calcoliamone le derivate parziali: troviamo


Z y Z y
G f f
(x, y) = f x, (x) 0 (x) + (x, t) dt f x, (x) 0 (x) = (x, t) dt. (17.3.7)
 
x (x) x (x) x

La derivata rispetto a y invece semplicemente Gy (x, y) = f (x, y), dato che il primo dei due
integrali addendi non dipende da y e il secondo una funzione integrale con estremo inferiore
costante rispetto a y. Prendiamo la forma differenziale dG = G
x dx + y dy: essa ovviamente
G

esatta. Inoltre D chiusa e regolare a tratti, dunque lintegrale di dG lungo di essa nullo:
allora
G G
Z Z
dx = dy. (17.3.8)
+D x +D y

Parametrizziamo il bordo di D con le quattro curve


   
t b
1 (t) = , t [a, b], 2 (t) = , t [(b), (b)],
(t) t
   
t a

3 (t) = , t [a, b],
4 (t) = , t [(a), (a)].
(t) t
CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 166

Anche qui abbiamo scritto 3 e 4 perch con queste parametrizzazioni le due curve sono percorse

nel senso opposto allorientazione positiva di D, e dovremo cambiare il segno allintegrale. Il


primo membro di (17.3.8), sostituendo G x (x, y) trovato prima, vale

G G G G G
Z Z Z Z Z
(x, y) dx = (x, y) dx + (x, y) dx (x, y) dx (x, y) dx =
+D x 1 x 2 x 3 x 4 x
Z b Z b
G G
= s, (s) ds s, (s) ds =
 
a x a x
Z b Z (s) Z b Z (s)
f f
= (s, t) dt ds (s, t) dt ds =
a (s) x a (s) x
Z b Z (s)
f
= (s, t) dt ds.
a (s) x
(17.3.9)

Sostituendo poi y (x, y)


G
= f (x, y) nella (17.3.8) otteniamo2

b (x)
f
Z Z Z
(x, t) dt dx = f (x, y) dy (17.3.10)
a (x) x +D

e applicando il teorema di Fubini al contrario, cio passando allintegrale in D, troviamo


f
Z Z
(x, y) dx dy = f (x, y) dy. (17.3.11)
D x +D

(iii) Se infine D un dominio regolare, ma non normale rispetto ad una delle due variabili,
possiamo comunque scomporlo in un insieme di domini normali {Di }iI separati. Per ciascuno di
essi vale quanto detto precedentemente, perci
f X Z f
Z XZ
(x, y) dx dy = (x, y) dx dy = f dy. (17.3.12)
D x Di x iI +Di iI

Poich le frontiere dei vari Di sono in comune, in ciascun addendo di questultima somma ciascuna
porzione di frontiera che si trova tra due Di viene percorsa, integrando, una volta in un senso
e una volta nellaltro. Chiaramente ciascuna delle due volte la funzione integranda la stessa,
quindi i due integrali hanno segno opposto e si annullano. Rimangono nel conto quindi solo le
parti delle frontiere che sono esterni, ossia proprio D, quindi
XZ Z
f dy = f dy. (17.3.13)
iI +Di +D

Dato un campo vettoriale F = (F1 , F2 ) : U R2 di classe C 1 (U ), definiamo la divergenza di


F come la funzione F : U R data da
F1 F2
F ..= + . (17.3.14)
x y

La divergenza si definisce anche in dimensione qualunque come, dato F = (F1 , . . . , Fm ), la funzione


m
Fi
F ..= (17.3.15)
X
.
i=1
xi
2 La variabile s muta perch una delle variabili di integrazione, quindi possiamo senza alcun problema porre

x = s cambiandone il nome.
CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 167

Teorema 17.3.5. Sia D R2 un dominio regolare e F : D R2 un campo vettoriale di classe


C 1 (D). Se (x, y) il versore normale al bordo di D uscente da esso, allora
Z Z
F dx dy = hF, i ds. (17.3.16)
D D

Dimostrazione. Parametrizziamo D, che regolare a tratti, con una funzione C 1 a tratti


(t) = x(t), y(t) , con t [a, b]. Il versore normale con questa scelta assume quindi la forma


1 y (t)
 0 
(t) =
x02 (t) + y 02 (t) x (t)
p 0

Lintegrale curvilineo al secondo membro della (17.3.16) dunque

(F )(t)y 0 (t)
b
(F2 )(t)x0 (t) p 02
Z Z  
hF, i ds = p1 p x (t) + y 02 (t) dt =
D a x02 (t) + y 02 (t) x02 (t) + y 02 (t)
Z b
=

(F1 )(t)y 0 (t) (F2 )(t)x0 (t) dt =
 (17.3.17)
Za
= [F1 (x, y) dy F2 (x, y) dx]
D

che per il teorema 17.3.4 di Gauss-Green uguale a


F1 F2
Z Z Z
(x, y) dx dy + (x, y) dx dy = F(x, y) dx dy. (17.3.18)
D x D y D

Teorema 17.3.6. Sia F : D R2 un campo vettoriale di classe C 1 (D) e D R2 un dominio


regolare. Allora
Z  
F2 F1
Z
F1 (x, y) dx + F2 (x, y) dy = (x, y) (x, y) dx dy. (17.3.19)

+D D x y

Dimostrazione. La dimostrazione immediata se applichiamo il teorema della divergenza 17.3.5


al campo F(x, y) = F2 (x, y), F1 (x, y) , per il quale


F2 F1
Z Z Z Z
hF, i ds = (F2 (x, y) dy + F1 (x, y) dx) = (x, y) dx dy (x, y) dx dy
+D +D D x D y
(17.3.20)
da cui la tesi.
Grazie a questi teoremi appena dimostrati possiamo portare in pi dimensioni la formula di
integrazione per parti: si ha, dati f, g : D R e D R2 dominio regolare,
g f
Z Z Z
f (x, y) (x, y) dx dy = f (x, y)g(x, y) dy (x, y)g(x, y) dx dy; (17.3.21)
x x
Z D Z+D ZD
g f
f (x, y) (x, y) dx dy = f (x, y)g(x, y) dx (x, y)g(x, y) dx dy. (17.3.22)
D y +D D y

Per dimostrarlo sufficiente applicare il teorema di Gauss-Green 17.3.4 alla funzione f g.


Dato un versore w di R2 , possiamo anche dare una formulazione del 17.3.4 per le derivate
direzionali: assumendo sempre D dominio regolare,
Z Z
Dw f dx dy = f hw, i ds. (17.3.23)
D D
CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 168

Infatti, applicando il teorema della divergenza 17.3.5 al campo f w = (f w1 , f w2 ), si ottiene


Z  
f w1 f w2
Z
(f w) dx dy = (x, y) + (x, y) dx dy =
D D x y
Z  
f f
= w1 (x, y) + w2 (x, y) dx dy = (17.3.24)
D x y
Z Z
= hw, f i dx dy = Dw f (x, y) dx dy
D D

ma allo stesso tempo


Z Z Z
(f w) dx dy = hf w, i ds = f hw, i ds. (17.3.25)
D D D

Unultima applicazione di questi risultati il calcolo dellarea di D: notiamo che in D dxdy


R

possiamo prendere lintegranda come derivata parziale di f (x, y) = x rispetto a x (che quindi
vale 1), perci per il teorema di Gauss-Green 17.3.4 abbiamo
Z Z Z
(D) = dx dy = x dy o anche y dx. (17.3.26)
D +D +D

Possiamo quindi prendere una combinazione arbitraria delle due, in cui presi e tali che
+ = 1 si ha
Z Z Z
(x dy y dx) = ( + ) dx dy = dx dy = (D). (17.3.27)
+D D D

17.4 Teorema della divergenza e del rotore in R3


Cominciamo adattando quanto detto sui domini e lorientazione di curve anche a insiemi in R3 .
Definizione 17.4.1. Un insieme D R3 si dice:

dominio normale rispetto alla coppia di variabili x, y se si pu scrivere come {(x, y, z)


R3 : (x, y) E, (x, y) z (x, y)}, dove E R2 un dominio regolare, , : E R
sono continue e (x, y) (x, y)(x, y) E;
dominio normale e regolare rispetto alla coppia di variabili x, y se ha le caratteristiche
di un dominio normale ma le funzioni , : E R sono di classe C 1 (E) e (x, y) <
(x, y)(x, y) E;
dominio regolare se unione di un numero finito di domini {Di }ni=1 , n N, ciascuno normale
rispetto ad una coppia di variabili (non necessariamente la stessa per tutti), e tali per cui
Di D
j = per i 6= j.

Osservazione 17.4.2. Se T R3 un dominio regolare, allora connesso e compatto, dunque la


sua frontiera ha misura nulla. Inoltre esiste un numero finito di superfici regolari {Si }ni=1 , n N,
ciascuna parametrizzabile con i : Di R3 per i = 1, . . . , n (tali quindi che i (Di ) = Si ), per le
quali
n
T = i (Di )
[

i=1

i ) j (D
con i (D j ) = per i 6= j.
Dora in poi indicheremo sempre con D un dominio regolare di questo tipo. Possiamo estendere
il concetto di integrale di superficie anche a queste frontiere, dato che sono unione numerabile di
insiemi disgiunti, a meno di insiemi di misura nulla: infatti lintersezione di due superfici di cui
CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 169

composta la frontiera al pi una curva, che ha misura (superficiale) nulla, quindi non influisce
sullintegrale. Se le superfici hanno in comune solo la frontiera, allora3
Z n Z
f d = f d
X
T i=1 Si

usando la notazione della predecente osservazione.


Prendiamo ora la parametrizzazione : D R2 R3 di una superficie regolare S immersa
Esso tale che la restrizione
in R3 , cio tale per cui (D) = S: definiamo linsieme S ..= (D).
della parametrizzazione |D :
D S biunivoca. Liniettivit infatti discende dalla definizione
di regolarit della superficie ( : D S iniettiva) mentre la suriettivit ovvia per come
stata definita la funzione, poich S = (D) = | (D).

D
Si pu vedere che S non univoco, ma dipende dalla parametrizzazione. Prendiamo ad
esempio la sfera unitaria S 2 R3 , parametrizzata in coordinare polari. Per coprire tutta S 2
dobbiamo prendere le due variabili angolari (, ) D = [0, ] [0, 2], con
sin cos

(, ) = sin sin . (17.4.1)


cos

Linsieme S2 in questo caso limmagine di (0, )(0, 2), che S 2 \{(x, y, z) R3 : y = 0, x 0}.
Se scegliamo come dominio linsieme [0, ][, 3] (la parametrizzazione diversa dalla precedente)
troviamo invece S2 = S 2 \ {(x, y, z) R3 : y = 0, x 0}.

Spazio tangente Intuitivamente, se abbiamo una curva che corre sulla superficie, un vettore
ad essa tangente in un punto anche tangente alla superficie. Fissato dunque il punto x S ,
linsieme dei vettori tangenti a tutte le curve passanti per tale punto forma quello che chiamato
lo spazio tangente a S in x.
Definizione 17.4.3. Sia : D S R3 una superficie regolare, e x un punto di S . Si definisce
spazio tangente a S nel punto x linsieme, indicato con Tx S , formato dai vettori p R3 tali che
esiste > 0 e una mappa : (, ) R3 di classe C 1 per cui (t) S t (, ), (0) = x,
e 0 (0) = p.
Se = (1 , 2 ) : I D una curva regolare, con I intervallo reale (possiamo sceglierlo
arbitrariamente in modo che contenga lo zero), allora possiamo prenderne limmagine attraverso la
parametrizzazione ottenendo una curva su S , che ancora regolare. Essendo D aperto, scelto un
per
punto (u0 , v0 ) al suo interno esiste sempre (posto (0) = (u0 , v0 )) un > 0 tale che (t) D
ogni t (, ). Analogamente ( )(t) S per ogni t in tale intervallo. Detta x limmagine di
(u0 , v0 ) attraverso la parametrizzazione, evidentemente si ha ( )(0) = x. Allora differenziando
la funzione composta otteniamo

( )0 (0) = J u0 , v0 )0 (0) = 10 (0) (u0 , v0 ) + 20 (0) (u0 , v0 ). (17.4.2)
u v
Si pu dimostrare che questa in effetti la generica espressione di un vettore tangente a una curva
di classe C 1 (come richiesto nella definizione 17.4.3) passante per il punto x: di conseguenza tutti
questi vettori tangenti al punto x sono la somma di x e una combinazione lineare delle colonne
della matrice jacobiana di . Riassumendo,
 
1  1 
Tx S = x R : x = x + a
0 3 0
(x) + b (x) , a, b R . (17.4.3)
u v
Tecnicamente Tx S un sottospazio affine di R3 : non un sottospazio vettoriale, dato che non
contiene necessariamente lorigine (possiamo vederlo come un sottospazio vettoriale la cui origine
traslata in x).
3 La frontiera di queste superfici da intendersi nella topologia indotta da R3 su di esse: se la superficie regolare

S immersa in R3 infatti S = S.
CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 170

Versore normale Sapendo ora che lo spazio tangente alla superficie parametrizzata da : D
S ha come base le due colonne della matrice jacobiana di (nel senso della (17.4.3), come
sottospazio affine), per ogni x S il vettore u (u, v) v (u, v), con (u, v) =
1
(x),
ortogonale a tale spazio, quindi anche alla superficie in tale punto. Possiamo dunque definire per
ogni x S un versore normale (x), definito come4

u (u, v) v (u, v)

(x) = . (17.4.4)
(u, v)
v (u, v)

u

Solo per i punti di S ha senso definire in questo modo il versore normale: se D chiuso, sulla
sua frontiera non ha senso parlare di differenziabilit, perci le derivate parziali di sono definite
ossia x S .
solo per (u, v) D,
Osservazione 17.4.4. Se una superficie descritta implicitamente come luogo degli zeri di una
funzione F (x, y, z), se le ipotesi del teorema di Dini 14.0.5 sono soddisfatte allora possiamo
parametrizzarla in un opportuno insieme A con una funzione (x, y) = x, y, f (x, y) , come
T

una superficie cartesiana. Il versore normale alla superficie allora


f f
(x, y) = (x, y)e1 (x, y)e2 + e3 (17.4.5)
x y
come gi avevamo visto calcolando la misura infinitesima della superficie; un elemento dello spazio
tangente in p0 = (x0 , y0 ) = x0 , y0 , z0 = f (x0 , y0 ) del tipo p p0 , dove p = (x, y, z), ed
T

dunque caratterizzato dal fatto di essere ortogonale a tale versore normale, ossia
D E f f
0 = p p0 , (x0 , y0 ) (x0 , y0 ) = (x x0 ) (x0 , y0 ) (y y0 ) (x0 , y0 ) + z z0
x y x y
(17.4.6)
ma sempre per il teorema di Dini esprimiamo le derivate parziali di f in termini delle derivate
parziali di F ottenendo
F
(x0 , y0 , z0 )
F
(x0 , y0 , z0 )
0 = (x x0 ) F + (y y0 ) F + z z0 (17.4.7)
x y

z (x0 , y0 , z0 ) z (x0 , y0 , z0 )

da cui ricaviamo lequazione dello spazio tangente in p0 :


F F F
(p0 )(x x0 ) + (p0 )(y y0 ) + (p0 )(z z0 ) = 0 (17.4.8)
x y z

o anche in breve, hF (p0 ), p p0 i = 0. Questo mostra tra laltro che il gradiente di F


ortogonale alla superficie in tale punto.

Definizione 17.4.5. Sia S R3 una superficie regolare parametrizzata da : D R3 : essa si


dice orientabile se il campo del versore normale si pu estendere con continuit da S a tutta S.
Prese due superfici regolari 1 : D1 R3 e 2 : D2 R3 , possiamo chiederci, come gi visto
per le curve, quando sono equivalenti; in breve, vogliamo trovare un cambiamento di coordinate
: D1 D2 che sia di classe C 1 . Anche qui per non ha senso parlare di differenziabilit sulla
frontiera di un insieme, quindi meglio perfezionare la definizione. Diciamo che le due superfici
sono equivalenti se:
esiste una funzione (comunemente, una riparametrizzazione) : E R2 , con E aperto tale
che D1 E e D2 (E), di classe C 1 (E) e tale che 1 sia a sua volta di classe C 1 , in
altre parole un diffeomorfismo tra E e la sua immagine;5

hanno la stessa immagine, ossia 1 (D1 ) = 2 (D2 ).


CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 171

2
z
1
v t
(E)

D2
D1
E
u s

Figura 17.4: Riparametrizzazione di una superficie tramite un diffeomorfismo.

Lequivalenza tra le due superfici si indica con 1 2 . Vediamo come varia il versore
normale quando cambiamo la parametrizzazione: usiamo la notazione appena introdotta, con
il diffeomorfismo = (1 , 2 ) tra laperto E D1 e la sua immagine, indicando con (u, v) le
coordinate in D1 e con (s, t) quelle in D2 (cosicch : (u, v) 7 (s, t)); detto 1 il versore normale
a S con la parametrizzazione 1 e 2 quello con 2 , risulta
   
1 1 2 1 2 2 2 1 2 2
= + + =
u v s u t u s v t v
2 1 2 2 2 2 2 1
= + =
s u t v  t u s v  (17.4.9)
1 2 2 2 2 1 2 2
= =
u v s t u v s t
 
2 2
= det(J )
s t

dunque normalizzando si ha
1 = sgn det(J ) 2 . (17.4.10)


Per la continuit del versore normale, il segno della matrice jacobiana pu essere quindi o 1 o
1 in tutto il dominio, perci o vale 2 (x) = 1 (x) o vale 2 (x) = 1 (x) per ogni x S .
Indichiamo quindi con 1 2 se le due superfici sono anche equiorientate, cio se il versore

normale coincide (ha lo stesso segno).

4 Non distinguiamo qui in modo rigoroso la natura dello spazio tangente come sottospazio vettoriale o sottospazio

affine. Si spera che sia chiaro dal contesto quando i vettori di tale spazio sono spiccati dallorigine oppure dal
relativo punto sulla superficie: ad esempio, il versore normale cos definito da intendersi spiccato dallorigine, cos
come i vettori che diremo ortogonali ad esso. In parole povere, molti dei vettori relativi agli spazi tangenti sono da
interpretarsi a meno di una costante, dove tale costante il vettore x in cui lo spazio tangente alla superficie.
5 La continuit dellinversa assicura che anche (E) aperto.
CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 172

Figura 17.5: Un esempio di nastro di Mbius, ottenuto dalla (17.4.12) con r = 1 e a = 1.


Percorrendo la circonferenza al centro del nastro si pu notare che fissato localmente un versore
normale e prolungandolo per continuit su tutto il nastro, compiendo un giro di 2 il versore
normale risulta orientato nel verso opposto.

Esempio 17.4.6. Prendiamo una sfera di raggio R, centrata nellorigine: il luogo degli zeri
della funzione F (x, y, z) = x2 + y 2 + z 2 R2 , e prendendo solo lemisfero per z > 0 possiamo
applicare il teorema di Dini. Per quanto visto nellosservazione 17.4.4, il versore normale

F (x, y, z) 1 1
(x, y, z) = =p (2x, 2y, 2z)T = (x, y, z)T (17.4.11)
kF (x, y, z)k 4x + 4y + 4z
2 2 2 R

quindi punta sempre nella direzione radiale. Lestensione di a tutta la superficie si vede subito
sfruttandone la simmetria. Essa evidentemente sempre orientabile, e le due orientazioni possibili
sono quella uscente () o quella entrante ().
Esempio 17.4.7. Il nastro di Mbius una superficie non orientabile, data dalla parametrizza-
zione  T
v u u  v u u v u
(u, v) = r + cos cos , r + cos sin , sin (17.4.12)
2 2 2 2 2 2 2 2
per (u, v) [a, a] [0, 2], con a, r R fissati: essa descrive un nastro di larghezza a il cui punto
medio percorre una circonferenza (centrata nellorigine) di raggio r. Se a < r la superficie non
si interseca ed dunque una superficie regolare. Per semplicit, calcoliamo un vettore normale,
senza normalizzarlo, solo nella circonferenza di mezzo, vale a dire per v = 0: esso vale

1 1 1
 T
u u u
(u, 0) = cos sin u, sin sin u, cos (17.4.13)
4 2 4 2 4 2

Vediamo che quando u varia da 0 a 2 cambia segno, dato che le funzioni sono periodiche di 4:
ma dalla (17.4.12) chiaro che (0, 0) e (2, 0) sono lo stesso punto, perci il vettore normale
non pu essere ben definito su tutta la superficie. Chiaramente possiamo avere un vettore normale
ben definito per (u, v) (1, 1) (0, 2): il problema si ha quando vogliamo aggiungere il bordo,
in cui il vettore normale salta da una faccia allaltra.6
Definizione 17.4.8. Sia : D R3 la parametrizzazione di una superficie S regolare, con D
dominio regolare connesso: essa si dice superficie con bordo se iniettiva su D e se si pu
individuare un insieme E D aperto e una funzione : E R3 , di classe C 1 (E), tale che la sua
restrizione in D coincida con . Il rango della jacobiana J deve essere massimo (u, v) D.
Per queste superfici definiamo allora S ..= (D). Il bordo di D, che un dominio
regolare, si pu esprimere sempre come unione di curve semplici, regolari a tratti. Se dunque
una parametrizzazione di +D (cio tale che il versore normale al bordo di D uscente),
6 In realt sbagliato parlare di facce del nastro di Mbius, in quanto (come uno sguardo alla figura pu

subito far capire) di faccia ce n una sola. Se localmente, in un intorno di un qualsiasi punto (non sul bordo) del
nastro, sembra che ci possano essere due facce, questo non pu pi essere vero globalmente.
CAPITOLO 17. ANALISI VETTORIALE 173

allora componendo la parametrizzazione della superficie, , con essa si ottiene che una
parametrizzazione del bordo di S, ed una curva regolare a tratti in R3 . In questo caso si scrive
+S, e il bordo S diventa orientato in senso antiorario (e si dice che lorientazione indotta da
quella di D).
Possiamo dunque concludere con le versioni dei teoremi del rotore e della divergenza per campi
vettoriali in R3 , di cui non diamo la dimostrazione.
Teorema 17.4.9 (Gauss-Ostrogradsky). Se D R3 un dominio regolare e F : D R3 un
campo vettoriale C 1 (D), allora
Z Z
hF, i d = F dx dy dz. (17.4.14)
D D

dove il versore normale a D uscente da D.


Corollario 17.4.10. Sia D R3 regolare, f : D R una funzione C 1 (D), e w R3 un versore.
Allora Z Z
Dw f dx dy dz = f hw, i d. (17.4.15)
D D
dove Dw indica la derivata lungo la direzione di w, e il versore normale a D uscente.
Dimostrazione. Il campo f w una funzione da D a R3 , e la sua divergenza (f w) =
i=1 xi wi = hw, f i = Dw f : dal teorema precedente
P3 f

Z Z Z
hf w, i d = (f w) dx dy dz = Dw f dx dy dz. (17.4.16)
D D D

Un altro caso particolare, che discende da questo corollario, la formula di integrazione


per parti: sempre in generale con le derivate direzionali, applicandolo alla funzione F = f gw
otteniamo
Z Z Z
f (Dw g) dx dy dz = f ghw, i d (Dw f )g dx dy dz. (17.4.17)
D D D

Sempre con lultimo corollario, prendendo invece per w un versore ei della base canonica risulta
f
Z Z Z Z
Dei f dx dy dz = dx dy dz = hf ei , i d = f i d. (17.4.18)
D D xi D D

Dato un campo vettoriale F = (F1 , F2 , F3 ) : U R3 di classe C 1 (U ), definiamo il rotore di F


come la funzione F : U R3 data da
 T
F3 F2 F1 F3 F2 F1
F ..= , , (17.4.19)
y z z x x y

Come per la divergenza, anche al rotore collegato un teorema omonimo.7


Teorema 17.4.11 (Kelvin-Stokes). Sia S R3 una superficie regolare con bordo e : D R3
una sua parametrizzazione, con D R2 dominio regolare. Sia inoltre A un aperto di R3 tale che
S A, e F : A R3 un campo di classe C 1 (A). Allora
Z Z
h F, i d = hF, ti ds (17.4.20)
S +S

dove t il versore tangente a +S.

7 Anche il teorema 17.3.6 si potrebbe chiamare teorema del rotore, se volessimo estendere la definizione del

rotore alle funzioni in R2 come : F = (F1 , F2 ) 7 1 F2 2 F1 .


Bibliografia

[1] Gianni Gilardi. Forme differenziali lineari. 1 Ott. 2008. url: www-dimat.unipv.it/giulio/
linkedmaterial/camb08/formedif-gilardi.pdf.
[2] John Hunter. Measure Theory. 1 Mar. 2014. url: www . math . ucdavis . edu / ~hunter /
measure_theory/measure_notes.pdf.
[3] Carlamaria Maderna. Analisi Matematica 2. CittStudi, 2010.
[4] Gary Hosler Meisters. Lebesgue measure on the real line. 14 Feb. 1997. url: www.math.unl.
edu/~gmeisters1/papers/Measure/measure.pdf.
[5] Giuseppe Molteni e Marco Vignati. Analisi Matematica 3. CittStudi, 2006.
[6] Kevin Ray Payne e Elide Terraneo. Misura ed Integrazione: Appunti del Corso Analisi
Matematica 4. 13 Mar. 2014. url: www . mat . unimi . it / users / payne / An4 _ notes _ 12 -
13.pdf.
[7] Paolo Maurizio Soardi. Analisi Matematica. CittStudi, 2010.
[8] Charles Walkden. Ergodic theory. 6 Feb. 2015. url: www . maths . manchester . ac . uk /
~cwalkden/ergodic-theory/ergodic_theory.pdf.

174
Indice

Istruzioni per luso ii

I 1
1 Insiemi numerici 3
1.1 Numeri razionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2 Numeri reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.3 Spazi euclidei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
1.4 Cardinalit degli insiemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1.5 Cardinalit del numerabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
1.6 Cardinalit del continuo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10

2 Spazi metrici 12
2.1 Insiemi e distanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
2.2 Classificazione dei punti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
2.3 Insiemi aperti, chiusi e limitati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16

3 Successioni 19
3.1 Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3.2 Successioni convergenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3.3 Successioni a valori reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
3.4 Calcolo dei limiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3.5 Successioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.6 Infiniti e infinitesimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
3.7 Successioni asintotiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
3.8 Condizione di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3.9 Classe limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
3.10 Insiemi compatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

4 Serie 31
4.1 Condizione di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
4.2 Carattere delle serie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
4.3 Serie a termini positivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
4.4 Serie a segni alterni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35
4.5 Convergenza incondizionata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36

5 Limiti e continuit 37
5.1 Limiti di funzioni in spazi metrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
5.2 Limiti di funzioni reali a valori reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
5.3 Asintoti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
5.4 Continuit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40

175
INDICE 176

5.5 Continuit di funzioni reali a valori reali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41


5.6 Punti di discontinuit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
5.7 Funzioni monotone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
5.8 Funzioni invertibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44

6 Calcolo differenziale 45
6.1 Rapporto incrementale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
6.2 Operazioni tra derivate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
6.3 Teoremi sul calcolo differenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
6.4 Conseguenze del teorema di Lagrange . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
6.5 Formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
6.6 Convessit di funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 52

7 Numeri complessi 55
7.1 Operazioni sui numeri complessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
7.2 Forma trigonometrica ed esponenziale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
7.3 Potenze e radici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
7.4 Ordinamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59

II 60
8 Integrale di Riemann 61
8.1 Funzioni primitive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
8.2 Costruzione dellintegrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
8.3 Condizioni di esistenza dellintegrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
8.4 Propriet degli integrali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
8.5 Teorema fondamentale del calcolo integrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
8.6 Integrali impropri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68

9 Calcolo differenziale in pi dimensioni 71


9.1 Derivate direzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
9.2 Differenziabilit . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
9.3 Differenziazione di funzioni composte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
9.4 Diffeomorfismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
9.5 Derivate seconde . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
9.6 Formula di Taylor . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
9.7 Estremanti liberi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 82

10 Successioni di funzioni 86
10.1 Convergenza puntuale e uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
10.2 Propriet della funzione limite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 89
10.3 Spazi funzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
10.4 Teorema delle contrazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 93

11 Serie di funzioni 95
11.1 Convergenza puntuale e uniforme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
11.2 Convergenza totale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
11.3 Serie di potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
11.4 Propriet delle serie di potenze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
11.5 Funzioni analitiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 102
INDICE 177

12 Equazioni differenziali ordinarie del primo ordine 104


12.1 Equazioni del primo ordine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 104
12.2 Il problema di Cauchy . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 105
12.3 Esistenza ed unicit delle soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 106
12.4 Equazioni notevoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108

13 Equazioni differenziali ordinarie di ordine superiore 109


13.1 Esistenza e unicit delle soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
13.2 Equazioni lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 110
13.3 Equazioni lineari omogenee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 111
13.4 Equazioni lineari complete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112

III 115
14 Funzioni implicite 116
14.1 Diffeomorfismi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 119
14.2 Estremi vincolati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120

15 Forme differenziali lineari 123


15.1 Insiemi connessi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 123
15.2 Forme differenziali lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 124
15.3 Integrale di forme differenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
15.4 Forme differenziali esatte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
15.5 Forme differenziali chiuse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 128

16 Misura e integrale di Lebesgue 133


16.1 Spazi di misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
16.2 Misura esterna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135
16.3 Misura di Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
16.4 Caratterizzazione degli insiemi misurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 141
16.5 Funzioni misurabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143
16.6 Integrale di Lebesgue . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 146
16.7 Integrali multipli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 156

17 Analisi vettoriale 160


17.1 Integrali di linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 160
17.2 Integrali di superficie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 161
17.3 Formule di Gauss-Green . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162
17.4 Teorema della divergenza e del rotore in R3 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 168

Bibliografia 174

Das könnte Ihnen auch gefallen