Sie sind auf Seite 1von 4

Ausônì Septem Sapientum Sententiàe

.
1) Bias Prieneus (Biante di Priene).

Perniciès hominì quae mâxima? sôlus homò alter:


Qual'è il peggior flagello di un uomo? Solamente un altro uomo.

Quáè casta est? Dê quâ mentîrì fâma verêtur:


Quale donna è casta? Quella su cui la voce pubblica ha paura di
mentire.

Quáè dôs màtrônìs pulcherrima? Vîta pudîca:


Qual'è la più ambita dote di una sposa? La vita onesta.

Quáènam sum.ma bonì? Mêns semper cônscia rêctì:


Qual'è il bene perfetto? Una mente sempre conscia del giusto.

Quid stultì proprium? nôn pos.se et vel.le nocêre:


Qual'è la caratteristica dello stolto? Non poter nuocere ma volerlo
fare.

Quis dîvès? Quî nihil cupiet. Quis pauper? Avârus:


Chi è il vero ricco? Quello che nulla desidera. Chi è il vero povero?
L'avaro.

Quod prùdentis opus? Cum pos.sìs, nôl.le nocêre:


Qual'è la caratteristica del saggio? Pur potendo fare il male non
farlo.

2) Pittacus Mitylenáèus (Pittaco di Mitilene).

Bonò probârì mâlò, quam multìs malìs:


Preferisco essere gradito a un solo uomo retto piuttosto che a molti
malvagi.

Dêmèns dolôrem rîdet ìnfèlîcium:


Il demente gode per il dolore degli infelici.

Dêmèns superbìs invidet fèlîcibus:


Il demente invidia i superbi felici.

Loquì ignòrâbit, quî tacêre nesciet:


Non sa parlare chi non sa stare zitto.

Pàrêtò lêgì, quisque lêgem sânxeris:


Osserverà la legge chi la stessa ha sancito.

Páucòs amîcòs rêbus adversìs probàs:


Trovi pochi amici nelle avversità
Plûrès amîcòs rê secundà comparàs:
Trovi un sacco di amici nella prosperità.

3) Cleobulus Lindius (Cleobulo da Lindo).

Quantò plûs liceat, tam libeat minus:


Quanto più ci è permesso tanto meno ne abbiamo soddisfazione.

Fortûnàe invidiàe est in.meritus miser:


Si accusa la fortuna dei mali non meritati.

Fêlìx crîminibus nôn erit hoc diù:


Nessuno facendo del male sarà felice a lungo.

Ignôscàs aliìs multa, nihil tibi:


Perdona molto agli altri, nulla a te stesso.

Parcit quisque malìs, perdere vult bonòs:


/parkit kwiskwe mali:s, perdere vult bono:s/
Chi perdona i malvagi danneggia i buoni.

Màjôrum meritìs glôria nôn datur:


/ma:jo:rum meriti:s glo:ria no:n datur/
(Ai discendenti) non é possibile alcun motivo di vanto per i meriti
degli antenati.

Turpis saepe datur fâma minôribus:


/turpis sæ:pe datur fa:ma mino:ribus/
Ai discendenti spesso ne deriva fama per le cose turpi (degli
antenati).

4) Periander Corinthius (Periandro di Corinto).

Numquam discrepat ûtile ab decôrò:


/nunkwam discrepat u:tile ab deco:ro:/
L'utile non sia mai in disaccordo con l'onesto.

Plûs est sollicitus magis beâtus:


/plu:s est sol.licitus magis bea:tus/
Quanto più si è felici tanto più ci si deve preoccupare.

Mortem optâre malum, timêre pêjus:


/mortem opta:re malum, time:re pe:jus/
Desiderare la morte è male, temerla è peggio.

Faxìs, ut libeat, quod est necesse:


/faksi:s ut libeat kwod est nekes.se/
Sii felice di compiere il tuo dovere.
Multìs terribilis timêtò multòs:
/multi:s ter.ribilis time:to: multo:s/
Chi da molti è temuto tema molti.

Sî Fortûna juvat, cavêtò tollì:


Se la fortuna ti arride non ti esaltare.

Sî fortûna tonat, cavêtò mergì:


Se la fortuna si abbatte su di te non lasciarti sommergere.

5) Solon Atheniensis (Solone di Atene).

Tunc beâtam dîcò vîtam, cum perâcta fâta sunt:


Considero una vita felice solo quando il suo destino si è compiuto.

Pâr parì jugâtò conjux: quidquid înpàr, dissidet:


Il coniuge deve essere unito ad uno a lui uguale: ogni cosa diversa
non si accorda.

Nôn erunt honôrès umquam fortuitì mûneris:


Gli onori non saranno mai un premio dato per caso.

Clam coarguàs propinquum, prôpalam laudâverìs:


Critica in segreto i parenti, fai il loro elogio pubblicamente.

Pulchrius multò est parârì, quam creârì nôbilem:


E' di gran lunga preferibile diventare nobile che esserlo per nascita.

Certa sî dêcrêta sors est, quid cavêre prôderit?:


Se la nostra sorte è stabilita a che serve stare in guardia?

Sîve sunt incerta cûncta, quid timêre convenit?:


Se non c'è certezza nelle cose che senso ha temere?

6) Chilon Lacedaemonius (Chilone di Sparta).

Nôlò minor mê timeat dêspiciatque mâjor:


Non voglio che il piccolo mi tema né che il grande mi disprezzi.

Vîve memor mortis, item vîve memor salûtis:


Vivi pensando alla morte e allo stesso modo vivi pensando alla vita.

Trîstia cûncta exsuperàs aut animò aut amîcò:


Puoi superare ogni dolore o con il coraggio o con l'aiuto di un amico

Tû bene sî quid faciàs, nôn meminisse fâs est:


Se fai qualche cosa di bene puoi anche non ricordarlo.
Quáè bene facta accipiàs, perpetuò mementò:
Se ti viene fatto del bene, non dimenticarlo mai.

Grâta senectùs hominì, quae parilis juventae:


Graata senectuus hominii, quae parilis juventae:
La vecchiaia piace all'uomo se la paragona/quando somiglia alla sua
gioventù.

Il.la juventa est gravior, quáè similis senectàé:


E' pesante quella gioventù che assomiglia ad una vecchiaia.

7) Anacharsis Scythes (Anacarsi della Scizia).

Turpe quid ausûrus, tê sine teste timě:


Se compi qualche cosa di vergognoso temi te stesso

Vîta perit, mortis glôria nôn moritur:


Si può perdere la vita ma non muore il ricordo di una morte gloriosa

Quod factûrus erǐs, dîcere distulerìs:


Non aver fretta di parlare prima di agire.

Crux est, sî metuǎs vincere quod nequeǎs:


E' un tormento temere quello che non si può vincere.

Cum vêre_objûrgěs, sîc inimîcě júvǎs:


Se rimproveri a ragion veduta anche se odiato stai aiutando.

Cum fálsǒ láùděs, tunc étiam_amîce nócěs:


Quando lodi a sproposito anche l'amicizia allora nuoce.

Níhìl nímiùm. Sátis èst, nê sít et hòc nímiùm:


Nulla di troppo. Fermiamoci affinchè anche questo non sia di troppo.

Das könnte Ihnen auch gefallen