Sie sind auf Seite 1von 208

Gaetano Alfano, Vittorio Betta,

Francesca R. d’Ambrosio, Giuseppe Riccio

Lezioni di Fisica Tecnica

ESERCIZI

Liguori Editore
Esercizi 3

Capitolo 1 - Esercizi

ESERCIZIO 1.1 – Effettuare le seguenti addizioni e sottrazioni:


230,5 + 1,57 ⋅ 103; 0,0053 + 1,24 ⋅ 10–3; 0,0053 + 1,26 ⋅ 10–3; 560,85 + 781,4;
1,273 ⋅ 10–2 + 9,28 ⋅ 10–5; 7,50 + 8,50; 230,5 – 1,57 ⋅ 103; 0,98 – 3,857 ⋅ 10–6;
1280 – 727,6; 3,75 ⋅ 106 – 7,374 ⋅ 104; 0,00587 – 1,52⋅10–3

230,5 + 1,57 ⋅ 103 = 1,80 ⋅ 103 230,5 – 1,57 ⋅ 103 = –1,34 ⋅ 103
0,0053 + 1,24 ⋅ 10–3 = 0,0065 0,98 – 3,857 ⋅ 10–6 = 0,98
0,0053 + 1,26 ⋅ 10–3 = 0,0066 1280 – 727,6 = 552
560,85 + 781,4 = 1342,2 3,75 ⋅ 106 – 7,374 ⋅ 104 = 3,68 ⋅ 106
1,273 ⋅ 10–2 + 9,28 ⋅ 10–5 = 1,282 ⋅ 10–2 0,00587 – 1,52 ⋅ 10–3 = 0,00435
7,50 + 8,50 = 16,00

ESERCIZIO 1.2 – Effettuare le seguenti moltiplicazioni e divisioni:


2237,6 × 0,00568; 5,23 ⋅ 10–5 × 2,7 ⋅ 10–3; 2,557 × 0,000251; 39,557 × 4,7 ⋅ 103;
4,551 × 70⋅000; 3,217/0,21; 1,000 ⋅ 103/4,230; 1,00 ⋅ 103/4,230; 1,0 ⋅ 103/4,230;
0,00550/5,04 ⋅ 10–3

2237,6 ⋅ 0,00568 = 12,7 3,127 / 0,21 = 15


5,23 ⋅ 10–5 ⋅ 2,7 ⋅ 10–3 = 1,4 ⋅ 10–7 1,000 ⋅ 103 / 4,230 = 236,4
2,557 ⋅ 0,000251 = 6,42 ⋅ 10–4 1,00 ⋅ 103 / 4,230 = 236
39,557 ⋅ 4,7 ⋅ 103 = 1,9 ⋅ 105 1,0 ⋅ 103 / 4,230 = 2,4 ⋅ 102
4,551 ⋅ 70ú000 = 3,186 ⋅ 105 0,00550 / 5,04 ⋅ 103 = 1,09 ⋅ 10–6

ESERCIZIO 1.3 – Calcolare i logaritmi naturali dei seguenti numeri:


10; 100; 1000; 10000; 0,100; 0,0100; 0,00100; 357,21; 2,54 ⋅ 106; 2,56 ⋅ 10–6

ln 10 = 2,3 ln 0,0100 = –4,61


ln 100 = 4,61 ln 0,00100 = –6,91
ln 1000 = 6,908 ln 357,21 = 5,8783
ln 10000 = 9,2103 ln 2,54 ⋅ 106 = 14,7
ln 0,100 = –2,30 ln 2,54 ⋅ 10–6 = –12,9

ESERCIZIO 1.4 – Effettuare le seguenti conversioni:


2,57 m2 in cm2; 0,965 ⋅ 104 dm2 in m2; 13,5 kg/cm3 in kg/m3; 1,28 cm3/g in m3/kg;
4 Lezioni di Fisica Tecnica

3,5 km/h in m/s; 2,38 ⋅ 102 kg/h in kg/s; 3,00 kWh in kcal; 2,8 kJ in kWh;
7,6 kcal/hmK in W/mK; 2,21 ⋅ 102 W/mK in kcal/hmK; 2,200 ⋅ 103 cal/kgK
in kJ/kgK; 0,854 m3 in cm3; 135 l in m3; 3,70 atm in Pa; 3,500 bar in atm;
3,25 ⋅ 108 cm3/h in m3/s; 1280 l/s in m3/h; 7530 kcal/h in kW; 230 CV in kW;
30,0 kcal/hm2K in W/m2K; 2,50 ⋅ 103 W/m2K in kcal/hm2K; 50 kcal/kgK
in kJ/kgK

2,57 m2 = 2,57 ⋅ 104 cm2 0,854 m3 = 8,54 ⋅ 105 cm3


0,965 ⋅ 104 dm2 = 96,5 m2 135 1 = 0,135 m3
13,5 kg/cm3 = 13,5 ⋅ 106 kg/m3 3,70 atm = 3,75 ⋅ 105 Pa
1,28 cm3/g = 1,28 ⋅ 10–3 m3/kg 3,500 bar = 3,453 atm
3,5 km/h = 0,97 m/s 3,25 ⋅ 108 cm3/h = 9,03 ⋅ 10–2 m3/s
2,38 ⋅ 102 kg/h = 6,61 ⋅ 10–2 kg/s 1280 l/s = 4608 m3/h
3,00 kWh = 2,58 ⋅ 103 kcal 7530 kcal/h = 8,757 kW
2,8 kJ = 7,8 ⋅ 10–4 kWh 230 CV = 169 kW
7,6 kcal/hmK = 8,8 W/mK 30,0 kcal/hm2K = 34,9 W/m2K
2,21 ⋅ 102 W/mK = 190 kcal/hmK 2,50 ⋅ 103 W/m2K = 2,15 ⋅ 103 kcal/hm2K
2,200 ⋅ 103 cal/kgK = 9,211 kJ/kgK 50 kcal/kgK = 2,1 ⋅ 102 kJ/kgK

ESERCIZIO 1.5 – Determinare l’unità di misura della grandezza espressa dalla


relazione:
!"!
""
#$
dove le grandezze al secondo membro sono espresse nelle seguenti unità di
misura:
! α in W/m2K;
" ρ in kg/m3;
V in m3;
k in W/mK;
A in m2.

Per ricavare l’unità di misura di x bisogna scrivere l’equazione dimensionale


che si ottiene sostituendo a ciascuna grandezza al secondo membro la corri-
spondente unità di misura:
W kg
⋅ 3 ⋅ m3
m 2
K m kg
[x] = = 3
W m
⋅ m2
mK
quindi, l’unità di misura di x è kg⋅m–3.
Si sottolinea che la grandezza considerata, pur avendo le dimensioni di una
densità, non ha alcun significato fisico.
Esercizi 5

Capitolo 2 - Esercizi

ESERCIZIO 2.1 – Un sistema di massa m1 = 850 g, caratterizzato da un’energia


interna specifica u1 = 3,42 kJ/kg, si mescola con un sistema di massa m2 =
400 g e energia interna specifica u2 = 2,327 kJ/kg. Calcolare l’energia interna
specifica del sistema complessivo.

Dati:
m1 = 850 g u1 = 3,42 kJ/kg m2 = 400 g u2 = 2,327 kJ/kg
Incognita:
U

L’energia interna specifica, come tutte le proprietà specifiche, è una grandezza


intensiva e, quindi, non gode della proprietà additiva. Per calcolare l’energia
interna specifica del sistema complessivo si deve quindi procedere attraverso
le proprietà estensive, calcolando innanzitutto l’energia interna dei singoli
sistemi:

U1 = m1u1 U2 = m2u2
850 ⋅ 1 ⋅ 10–3 ⋅ 3,42 = 2,91 kJ 400 ⋅ 1 ⋅ 10–3 ⋅ 2,327 = 0,931 kJ
kg kJ kg kJ
g⋅ ⋅ = kJ g⋅ ⋅ = kJ
g kg g kg

e passando poi al calcolo della massa, m, e dell’energia interna totale, U, del


sistema complessivo:

m1 + m2 = m U1 + U2 = U
850 + 400 = 1250 ⋅ 1⋅10–3 = 1,250 kg 2,91 + 0,931 = 3,84 kJ
kg kJ + kJ = kJ
g +g = g⋅ = kg
g

da cui l’energia interna specifica del sistema complessivo risulta pari a:


U 3, 84 kJ
u= = = 3, 07
m 1, 250 kg
kJ kJ
=
kg kg
6 Lezioni di Fisica Tecnica

ESERCIZIO 2.2 – Per un sistema di massa m = 4,35 kg, avente una velocità
w = 5,4 km/h, calcolare:
1. l’energia cinetica;
2. l’energia cinetica specifica.

Dati:
m = 4,35 kg w = 5,4 km/h
Incognite:
Ec, ec

1. L’energia cinetica totale è data dalla relazione:


1
Ec = mv 2
2
dalla quale si ottiene:
2
1 ⎛ 1 ⎞ 1
⎟ = ⋅ 4,35 ⋅ (1,5 ) = 4,9 J
2
E c = ⋅ 4,35 ⋅ ⎜ 5,4⋅10 ⋅
3

2 ⎝ 3600 ⎠ 2
2
⎛ km m h ⎞ m ⎛ m⎞
2
kg ⋅ ⎜ ⋅ ⋅ ⎟ = kg ⋅ 2 = ⎜ kg ⋅ 2 ⎟ ⋅ m = N ⋅ m = J
⎝ h km s ⎠ s ⎝ s ⎠
2. L’energia cinetica specifica si ottiene dall’equazione:
Ec 1 2
ec = = w
m 2
che, sostituendo i valori, fornisce:
2
1 ⎛ 1 ⎞ 1
ec = ⋅ ⎜ 5,24 ⋅ 1 ⋅ 10 3 ⋅ ⎟ = ⋅ (1,5) = 1,1 J/kg
2

2 ⎝ 3600 ⎠ 2
2 2
⎛ km m h ⎞ ⎛ m ⎞ m2 J
⎜ ⋅ ⋅ =
⎟ ⎜ ⎟ = =
⎝ h km s ⎠ ⎝ s ⎠ s2 kg
oppure, direttamente dall’equazione:
Ec 4,9
ec = = = 1,1 J/kg
m 4,35
J J
=
kg kg
Si ricorda che:
kg ⋅ m
⋅m
J N⋅m s2 kg ⋅ m ⋅ m m 2
= = = = 2
kg kg kg kg ⋅ s2 s
Esercizi 7

ESERCIZIO 2.3 – Un sistema di 4,35 kg si trova ad un’altezza z = 4,00 m da un


piano preso come riferimento. Calcolare l’energia potenziale totale e quella
specifica.

Dati:
m = 4,35 kg z = 4,00 m
Incognite:
Ep, ep

L’energia potenziale totale è data dalla relazione:


Ep= mgz = 4,35 ⋅ 9,807 ⋅ 4,00 = 171 J
m kg ⋅ m 2
kg ⋅ ⋅ m = =J
s2 s2
mentre quella specifica si calcola come:
mgz
ep = = g ⋅ z = 9, 807 ⋅ 4, 00 = 39, 2 J/kg
m
m m2 J
2
⋅ m = 2
=
s s kg
oppure come:
E p 171
ep = = = 39,3 J/kg
m 4,35

J m2
= 2
kg s

ESERCIZIO 2.4 – Un sistema di 4,35 kg deve essere sollevato di 323 cm. Calcolare
il lavoro meccanico totale e quello specifico necessari.

Dati:
m = 4,35 kg ∆z = 323 cm
Incognite:
L, l

Per il caso in esame il lavoro meccanico è pari alla variazione di energia po-
tenziale che subisce il sistema nel variare la sua quota rispetto alla posizione
iniziale.
8 Lezioni di Fisica Tecnica

Il lavoro totale è dato da:


L = Ep,finale – Ep,iniziale = mg(zf – zi) = 4,35 ⋅ 9,807 ⋅ (323 ⋅ 10–2 – 0) =
= 4,35 ⋅ 9,807 ⋅ 3,23 = 138 J

m ⎛ m m ⎞ m kg ⋅ m 2
kg ⋅ ⋅ ⎜ cm ⋅ − cm ⋅ ⎟ = kg ⋅ ⋅ m = =J
s2 ⎝ cm cm ⎠ s2 s2

quello specifico si calcola come:


l = ep,f – ep,i = g(zf – zi)

9,807 ⋅ (323 ⋅ 10–2 – 0] = 9,807 ⋅ 3,23 = 31,7 J/kg

m ⎛ m m ⎞ m m2 J

2 ⎜
cm ⋅ − cm ⋅ ⎟ = 2
⋅ m = 2
=
s ⎝ cm cm ⎠ s s kg
oppure come:
L 138
l= = = 31,7 J/kg
m 4,35
J J
=
kg kg

ESERCIZIO 2.5 – Una parete di (3,00 ⋅ 5,00) m2 e di 40,0 cm di spessore è costi-


tuita da un materiale avente una densità di 1200 kg/m3. Riscaldata con 2,00 .104
kcal, passa da 10 a 25°C. Calcolare:
1. la capacità termica della parete,
2. il calore specifico del materiale,
3. la quantità di energia termica da sottrarre per portare la temperatura a
20°C.

Dati:
dimensioni parete: (3,00 ⋅ 5,00) m2, s = 40,0 cm ρ = 1200 kg/m3
Q10-25°C = 2,00 .104 kcal tfin = 20°C
Incognite:
Cparete , cmateriale , Q25-20°C

1. La capacità termica si calcola con l’equazione di definizione (2.3):


Q 2,00 ⋅ 10 4
C= = = 1, 3 ⋅ 10 3 kcal/°C
Δt 25 − 10
Esercizi 9

2. Il calore specifico si ottiene dalla (2.6):


Q Q 2,00 ⋅ 10 4
c= = = =
mΔt ρVΔt 1200 ⋅ (3, 00 ⋅ 5, 00 ⋅ 40, 0 ⋅ 1 ⋅ 10 −2 ) ⋅ (25 − 10)
2, 00 ⋅ 10 4 2, 00 ⋅ 10 4 kcal
= = = 0,18
1200 ⋅ 6, 00 ⋅ 15 1,1 ⋅ 10 5
kg°C
Allo stesso valore si arriva ricordando che è:
C 1, 3 ⋅ 10 3 kcal
c= = = 0,18
m 7, 20 ⋅ 10 3 kg ⋅°C
2. La quantità di energia termica ceduta dalla parete per passare da 25°C a
20°C è calcolabile con la (2.3):
Q = C Δt = 1,3 ⋅ 103 ⋅ (20 – 25) = 1,3 ⋅ 103 ⋅ (–5) = –7 ⋅ 103 kcal

ESERCIZIO 2.6 – Con riferimento al sistema in Figura 2.1, calcolare il lavoro di


variazione di volume nel caso in cui il corpo P1 sia costituito da un recipiente
in vetro di 150 g con dimensioni interne 6,0 cm ⋅ 10,0 cm ⋅ 8,0 cm riempito
d'acqua (v = 1,00 l/kg), il corpo P2 sia costituito da una sfera di ferro di 10,0
cm di diametro ed il pistone raggiunga una nuova condizione di equilibrio a
30,0 cm dalla precedente. Si ipotizza l’assenza di attriti.

Dati:
P1: recipiente di vetro riempito con acqua, dimensioni: 6,0 cm ⋅ 10,0 cm ⋅ 8,0 cm
P2: sfera di ferro d = 10,0 cm
∆z = 30,0 cm mvetro = 150 g vacqua = 1,00 l/ kg
Incognita:
L

Il lavoro di variazione di volume scambiato dal sistema, nell’ipotesi di assenza


di attriti tra pistone e cilindro, è, in valore assoluto, uguale alla variazione di
energia potenziale subita dai corpi P1 e P2 nello spostamento dalla quota z1,
a potenziale più alto, alla quota z2, a potenziale più basso. Il lavoro, essendo
energia entrante nel sistema, per la convenzione fatta è negativo:
L = ΔEp(p ) + ΔEp(p ) = m1 g(z2 – z1) + m2 g(z2 – z1) = (m1 + m2)gΔz =
1 2

⎡⎛ Vacqua ⎞ ⎤
= ⎣⎡(m vetro + m acqua )+ m 2 ⎦⎤ gΔz = ⎢⎜ m vetro + ⎟ + ρferro ⋅ Vsfera ⎥ gΔz =
⎣⎢⎝ v acqua ⎠ ⎦⎥
⎡⎛ Vacqua ⎞ 4 3 ⎤
= ⎢⎜ m vetro + ⎟ + ρferro π r sfera ⎥ gΔz
⎢⎣⎝ v acqua ⎠ 3 ⎥⎦
10 Lezioni di Fisica Tecnica

Leggendo dalla Tabella A.5 dell’appendice la densità del ferro si ha:


⎡⎛ (6, 0 ⋅ 10, 0 ⋅ 8, 0 )⋅ 1 ⋅ 10−6 ⎞
L = ⎢⎜ 150 ⋅ 1 ⋅ 10 −3 + ⎟⎟ +
⎢⎣⎜⎝ 1, 00 ⋅ 1 ⋅ 10 −3 ⎠
⎛ 10, 0 ⋅ 1 ⋅ 10 −2 ⎞ ⎤
3
4
+ 7870 ⋅ ⋅ 3,142 ⋅ ⎜
3 2 ⎥
( −2
⎟ ⎥ ⋅ 9, 807 ⋅ −30, 0 ⋅ 1 ⋅ 10 = )
⎝ ⎠ ⎦
⎡ 4 ⎤
= ⎢(0,150 + 0, 48 ) + 7870 ⋅ ⋅ 3,142 ⋅ 1, 25 ⋅ 1 ⋅ 10 −4 ⎥ ⋅ 9, 807 ⋅ (−0, 300 ) =
⎣ 3 ⎦
= (0, 63 + 4,12 )⋅ (−2, 94 ) = 4, 75 ⋅ (−2, 94 ) = −14, 0 J

=( (!

= (! ="! *K!

K(!

K"!

ESERCIZIO 2.7 – Con riferimento al sistema di Figura 2.2, calcolare il lavoro


di elica che si ha se il corpo P è un cubo di alluminio di 25,3 cm di lato, che
si abbassa di 57 cm.

Dati:
P: cubo di alluminio L = 23,5 cm ∆z = 57 cm
Incognita:
Lelica

# *K!
K(!

$ K"!
Esercizi 11

Il lavoro d’elica compiuto dall’ambiente sul sistema è certamente negativo ed


è pari alla variazione di energia potenziale del peso P:
Lelica = ΔEp(P) = mg(z2 – z1) = mgΔz = ρAl Vcubo gΔz
Leggendo dalla Tabella A.5 dell’appendice la densità dell’alluminio si ha:

( ) ⋅ 9, 807 ⋅ (−57 ⋅ 1 ⋅ 10 )= −2, 5 ⋅ 10


3
L elica = 2710 ⋅ 25, 3 ⋅ 1 ⋅ 10 −2 −2 2
J

ESERCIZIO 2.8 – Si consideri il sistema dell’esercizio 2.6 nelle condizioni di


equilibrio termodinamico finale. Tolto il corpo P1, il pistone si solleva di 25,0
cm. Si calcoli il lavoro di variazione di volume.

Dati:
∆z = 25,0 cm
Incognita:
L

= "!

=(! ="! *K!

K"!

K(!

In questo caso, il lavoro di variazione di volume è, svolto dal sistema sull’am-


biente ed è pari alla variazione di energia potenziale subita dal peso P2 nello
spostamento da z1 a z2; è positivo e dato da:
L = ΔE p(P2 ) = m 2 g(z 2 − z1 ) + = mgΔz = ρferro Vsfera gΔz =
= 7870 ⋅ 5, 24 ⋅ 10 −4 ⋅ 9, 807 ⋅ 25, 0 ⋅ 1 ⋅ 10 −2 = 10,1 J

kg 3 m m kg ⋅ m 2
⋅ m ⋅ ⋅ cm ⋅ = =J
m3 s2 cm s2

$ le seguenti conversioni:
ESERCIZIO 2.9 – Effettuare $
0 ºC in K; –30ºC in K; 0 K in ºC; Δt(ºC) = 20 in Δt(K); 0,40 kJ/ºC in kJ/K

Poiché la scala celsius può essere considerata derivata dalla scala kelvin, come
mostrato in Figura 2.3, sussiste la relazione:
12 Lezioni di Fisica Tecnica

t(ºC) = T(K) – 273,15


quindi:
0 ºC = 273 K
– 30 ºC = 243 K
0 K = –273 ºC
Ricordando poi che l’intervallo di 1 ºC coincide con quello di 1 K, si ha:
Δt = 20 ºC = 20 K
Infine, per quanto detto sulle unità di misura della capacità termica e del
calore specifico risulta:
0,40 kJ/K = 0,40 kJ/°C

ESERCIZIO 2.10 – Un sistema pistone - cilindro adiabatico, è in equilibrio termo-


dinamico alla pressione atmosferica. Improvvisamente viene posato sul pistone
un corpo di 85,3 kg. Il sistema raggiunge un nuova situazione di equilibrio con
un abbassamento del pistone di 20,2 cm. Sapendo che l’area della superficie
del pistone è di 160 cm2, si calcoli il lavoro del sistema in assenza di attrito.

Dati:
P: m = 85,3 kg AP= 160 cm2 ∆z = 20,2 cm
Incognita:
L

Il lavoro di variazione di volume svolto dall’ambiente sul sistema è pari alla


somma della variazione di energia potenziale subita dal peso P nello sposta-
mento da z1 a z2 e del lavoro svolto dalla pressione atmosferica agente sul
pistone. Quest’ultimo può essere calcolato come la variazione dell’energia
potenziale di un ipotetico peso, PA, che eserciti sul pistone una forza pari a
quella esercitata dalla pressione atmosferica.
La massa del peso PA è calcolabile come rapporto tra il prodotto della pres-
sione per l’area della superficie del pistone e l’accelerazione di gravità:
FPA pa A 1, 013 ⋅ 10 5 ⋅ 160 ⋅ 1 ⋅ 10 −4
m PA = = = = 165 kg
g g 9, 807
quindi:
L = ΔE p(P ) + ΔE p(PA ) = (m P + m PA )g (z 2 − z1 ) = mgΔz =

( )
= (85, 3 + 165 )⋅ 9, 807 ⋅ −20, 2 ⋅ 1 ⋅ 10 −2 = −496 J

m ⎛ m ⎞ kg ⋅ m 2
(kg + kg )⋅ ⋅ ⎜ cm ⋅ ⎟= =J
s2 ⎝ cm ⎠ s2
Esercizi 13

ESERCIZIO 2.11 – Una macchina solleva un carico di 300 kg alla velocità co-
stante di 2,50 m/s dal fondo di una miniera, posto alla quota di –150 m, fino
alla piattaforma di scarico, posta alla quota di 5 m (le quote sono valutate
rispetto al piano di campagna). Calcolare:
1. il lavoro compiuto dalla macchina;
2. il tempo impiegato per il sollevamento;
3. la potenza della macchina.

Dati:
P: m = 300 kg w = 2,50 m/s ∆z = 155 m
Incognite:
L, θ, L!

1. Il lavoro compiuto dalla macchina è dato dal prodotto dello spostamento


effettuato per la forza applicata, a sua volta data dal prodotto della massa
per l’accelerazione:
L = Δzmg = 155 · 300 · 9,81 = 4,56 · 105 J = 456 kJ
2. Il tempo necessario per lo spostamento si calcola come rapporto tra lo
spostamento effettuato e la velocità:
Δz 155
θ= = = 62, 0 s
w 2, 50
3. La potenza teorica della macchina è fornita dal rapporto tra il lavoro scam-
biato ed il tempo:
L 456
L! = = = 7, 35 kW
ϑ 60, 0

ESERCIZIO 2.12 – Una locomotiva trascina un treno alla velocità costante di 80


km/h su un binario con pendenza positiva dell’1,0%. La massa complessiva
della locomotiva e del treno è pari a 4000 t. Se le resistenze di attrito valgono
20 N/t, qual è la potenza della locomotiva?

Dati:
P: m = 4000 t w = 80 km/h ∆z = 1,0 % R = 20 N/t
Incognita:
L!

La potenza è data dal rapporto tra il lavoro che la locomotiva dovrà com-
piere, somma del lavoro meccanico necessario per vincere le forze di attrito
14 Lezioni di Fisica Tecnica

e di quello corrispondente alla variazione di energia potenziale, e il tempo


(per semplicità di ragionamento si farà riferimento ad un tempo pari ad un
secondo).
Il lavoro totale è dato da:
L = Latt + LΔEp = (FΔx) + (FΔz)
vanno quindi calcolati lo spazio percorso:
1
Δx = 80 · 1000 · = 22 m
3600
e l’innalzamento del baricentro del treno che, poiché la pendenza del binario
è dell’1,0%, è dato da:
Δz = 22 · 0,010 = 0,22 m
In definitiva si ottiene:
L = (4000 · 20 · 22) + (4,000 · 103 · 9,81 · 0,22) = 1,8 · 106 + 8,6 · 106 = 1,0 · 107 J
da cui:
L 1, 0 ⋅ 10 7 ⋅ 1, 0 ⋅ 10 −3
L! = = = 1, 0 ⋅ 10 4 kW
ϑ 1

ESERCIZIO 2.13 – Una sfera di acciaio, di diametro 25,3 cm e di densità 7,23


kg/l, inizialmente alla quota di 22,35 m, viene portata alla quota di 7,1 m.
Calcolare la variazione di energia potenziale, in kWh.

Dati:
d = 25,3 cm ρ = 7,23 kg/l z1 = 22,35 m z2 = 7,1 m
Incognita:
∆Ep, in kWh

La variazione di energia potenziale gravitazionale, ΔEp, è data dalla rela-


zione:
ΔEp = mgΔz = mg(z2 – z1)
La massa del corpo si può ricavare a partire dal volume e dalla densità:
m = [(4/3)πr3ρ] = [(4/3) ⋅ π ⋅ (0,253/2)3 ⋅ 7,23 ⋅ 1000] = 61,3 kg
e quindi:
ΔEp = 61,3 ⋅ 9,81 ⋅ (7,1 – 22,35) = –9,17 ⋅ 103 J ≡ –9,14 ⋅ 2,778 ⋅ 10–4
= –2,55 ⋅ 10–3 kWh
m kWh
kg ⋅ 2
⋅ (m − m) = N ⋅ m = J = kJ ⋅ = kWh
s kJ
Esercizi 15

ESERCIZIO 2.14 – Calcolare l’incremento di temperatura conseguente alla som-


ministrazione di 100 kJ di energia termica ai seguenti 3 sistemi:
1) 1500 g di glicerina;
2) 1,50 dm3 di calcestruzzo;
3) sfera di ottone di 10,0 cm di diametro.

Dati:
1: glicerina 2: calcestruzzo 3: ottone (sfera) Q = 100 kJ
3
m1 = 1500 g V2 = 1,50 dm d3 = 10,0 cm
Incognite:
∆t1, ∆t2, ∆t3

Per il calcolo della differenza di temperatura nei tre casi proposti conviene
utilizzare la (2.6), ricavando i valori dei calori specifici e delle densità dalle
Tabelle A4 e A5 dell’Appendice.
1) Per la glicerina si ha:
Q 100
Δta = = 28 K ≡ 28 °C
m a ca 1, 50 ⋅ 2, 4
kJ
=K
kJ
kg ⋅
kg ⋅ K

2) Analogamente, per il calcestruzzo si ottiene:


Q Q 100
Δt b = = = = 34 K ≡ 34 °C
m b c b ρb Vb c b 2250 ⋅ 1, 50 ⋅ 10 −3 ⋅ 0, 88
kJ kJ
= =K
kJ kg kJ
kg ⋅ ⋅ m
3

kg ⋅ K m 3 kg ⋅ K

3) Infine, per l’ottone:


Q Q 100
Δta = = = = 1, 6 K ≡ 1, 6 °C
m c c c ρc Vc c c 8500 ⋅ 5, 24 −4 ⋅ 0, 37

ESERCIZIO 2.15 – Un sistema è costituito da un serbatoio sferico di rame, di


diametro esterno pari a 800 mm e diametro interno pari a 790 mm, riempito
per metà di acqua e per metà di olio leggero.
Sapendo che il sistema è in equilibrio alla temperatura di 15°Χ, calcolare la
quantità di calore da somministrargli per portarlo a 30°Χ.
16 Lezioni di Fisica Tecnica

Dati:
sfera di rame, riempita per metà di acqua e per metà di olio de= 800 mm
di = 790 mm t1 = 15°C t2 = 30°C
Incognita:
Q

Dalla (2.3) si ricava:


Q = CΔt
nella quale la capacità termica del sistema, essendo una grandezza estensiva,
può essere calcolata come somma delle capacità termiche dei tre componenti
del sistema (serbatoio, s, acqua, a, olio, o):
C = Cs + Ca + Co
con:
C = mc
Per il serbatoio, quindi la capacità termica è data da:
4 4
C = ρVc = ρrame
3
( )
π re3 − ri3 ⋅ c rame = 8940 ⋅ ⋅ π ⋅ (0,4003 – 0,3953)⋅0,38 = 34 kJ/K
3
kg kJ kJ
3
⋅ m3 ⋅ =
m kgK K
Per l’acqua, che occupa la metà del volume del serbatoio, la capacità termica
vale:
1 4
C = ρVc = ρacqua 1 ⋅ 4 πR 3i cacqua = 1000 ⋅ ⋅ ⋅ π ⋅ 0,3953 ⋅ 4,19= 541 kJ/K
2 3 2 3
kg kJ kJ
3
⋅ m3 ⋅ =
m kgK K
Analogamente, per l’olio si ha:
1 4
C = ρVc = ρolio 1 ⋅ 4 πR 3i colio = 913 ⋅ ⋅ ⋅ π ⋅ 0,3953 ⋅ 2,0= 2,4⋅102 kJ/K
2 3 2 3
kg kJ kJ
3
⋅ m3 ⋅ =
m kgK K
In definitiva, quindi:
C = 8,1⋅102 kJ
da cui:
Q = CΔt = 8,2⋅102⋅ 15 = 1,2⋅104 kJ
kJ
⋅ K = kJ
K
Esercizi 17

ESERCIZIO 2.16 – Un sistema compie una trasformazione ciclica quasi statica


rappresentabile, in un piano p,v con scala delle ordinate pari a 0,100 bar/cm e
scala delle ascisse pari a 0,100 m3/kgcm, con un cerchio di raggio 3,00 cm.
Si calcoli il lavoro specifico compiuto in un ciclo.

Il lavoro specifico coincide con l’area del ciclo:


l = πr2 = 28,3 cm2
In un piano con scale assegnate, la dimensione dell’area della superficie è data
dal prodotto delle unità di misura delle ordinate e delle ascisse. Pertanto:
l = 28,3 ⋅ 0,100 ⋅ 105 ⋅ 0,100 = 28,3 ⋅ 103 J/kg = 28,3 kJ/kg
3
N m
2 m
2 kg J
cm ⋅ ⋅ =
cm cm kg
tale lavoro è positivo se il ciclo è percorso in senso orario, negativo se il ciclo
è percorso in senso antiorario.

ESERCIZIO 2.17 – Una trasformazione quasi statica porta un sistema da uno


stato 1 (p1 = 2,00 bar, v1 = 2,00 m3/kg) ad uno stato 2 (p2 = 1,00 bar, v2 = 4,00
m3/kg) mediante una trasformazione rappresentata su un piano p,v da un
segmento di retta.
Si calcoli il lavoro specifico compiuto nella trasformazione.

v2

Il lavoro specifico potrebbe essere valutato come ∫ pdv , esprimendo p in


v1

funzione di v o viceversa.

L!W>8?X!
(!
!
"#))!
!
!
(#))! "

!"#))!!!!!!!!!!!!*#))!DW&/201X!

Qui si preferisce suggerire una soluzione grafica, ricordando che il lavoro è


espresso dall’area sottesa alla trasformazione rappresentata in un piano p,v,
18 Lezioni di Fisica Tecnica

così come mostrato nella Figura, dalla quale risulta evidente che l’area sottesa
alla trasformazione 1→2 è un trapezio di superficie pari a:
2, 00 + 1, 00
(4,00 – 2,00) ⋅ ⋅ 10 5 = 3,00 ⋅ 105 J/kg = 300 kJ/kg
2
Pertanto, il lavoro specifico richiesto è pari a 300 kJ/kg.
Esercizi 19

Capitolo 3 - Esercizi

ESERCIZIO 3.1 – In una tubazione cilindrica entra del fluido con una densità di
2,3 kg/m3. La velocità all’ingresso è di 1,50 m/s ed il diametro della sezione di
ingresso è di 12,6 cm. Sapendo che all’uscita la densità del fluido è di 4,3 kg/m3
e che il diametro è di 10,0 cm, quale sarà la velocità del fluido all’uscita?

(! "!

Dati:
ρ1 = 2,3 kg/m3 d1 = 12,6 cm w1 = 1,50 m/s
ρ2 = 4,3 kg/m3 d2 = 10, 0 cm
Incognita:
w2

La velocità del fluido dipende dalla portata massica; il bilancio di massa per
sistema ad un ingresso ed una uscita in condizione di regime stazionario per-
manente diventa:
!1 =m
m !2 =m !
Esprimendo le portate massiche secondo la (3.9), l’equazione di bilancio di-
venta:
ρ1 w1 A1 = ρ2 w2 A2
in cui l’unica proprietà incognita è w2. Risolvendo rispetto a w2:
⎛ d12 ⎞
π⋅
⎛ ρ ⎞⎛ A ⎞ ⎛ ρ ⎞⎜ 4
⎟ ⎛ ρ ⎞⎛ d ⎞
w 2 = w1 ⎜ 1 ⎟ ⎜ 1 ⎟ = w1 ⎜ 1 ⎟ ⎜ ⎟ = w1 ⎜ 1 ⎟ ⎜ 1 ⎟ =
ρ A
⎝ 2 ⎠⎝ 2 ⎠ ρ
⎝ 2 ⎠⎜ π⋅ 2d 2
⎟ ⎝ ρ2 ⎠ ⎝ d 2 ⎠
⎜ ⎟
⎝ 4 ⎠
2
2, 3 ⎛ 12, 6 ⎞
= 1, 50 ⋅ ⋅⎜ ⎟ = 1,50 ⋅ 0,53 ⋅ (1,26) = 1,50 ⋅ 0,53 ⋅1,59 = 1,3 m/s
2
4, 3 ⎝ 10, 0 ⎠

⎛ kg ⎞
m ⎜ m3 ⎟ ⎛ cm ⎞2 m
⋅⎜ ⎟⋅⎜ ⎟ =
s ⎜ kg ⎟⎟ ⎝ cm ⎠ s
⎜ 3
⎝m ⎠
20 Lezioni di Fisica Tecnica

nella quale i valori dei diametri sono rimasti espressi in centimetri in quanto
il rapporto di grandezze fisicamente omogenee è adimensionale.

ESERCIZIO 3.2 – Con riferimento allo schema, nel quale i condotti sono tutti a
sezione quadrata, si conoscono i seguenti dati:
L1 = 11,3 cm, w1 = 5,40 km/h, v1 = 3,20 m3/kg, L2 = 15,4 cm, w2 = 6,35 km/h,
v2 = 2,78 m3/kg, L3 = 17,4 cm, w3 = 4,70 km/h, v3 = 2,34 m3/kg.
All’uscita (sezioni 4 e 5) il fluido ha un volume specifico di 2,80 m3/kg ed una
velocità w4 = w5 = 2,00 m/s.
Si calcoli il lato delle due sezioni di uscita, sapendo che anch’esse sono di
uguale area.

(! *!
! !
! !
! AO@O! !
"! !
! !
! !
! !
/! $!

Dati:
L1 = 11,3 cm w1 = 5,40 km/h v1 = 3,20 m3/kg
L2 = 15,4 cm w2 = 6,35 km/h v2 = 2,78 m3/kg
L3 = 17,4 cm w3 = 4,70 km/h v3 = 2,34 m3/kg
v4 = v5 = 2,80 m3/kg w4 = w5 = 2,00 m/s A4 = A5
Incognite:
L4 = L5

Il bilancio di massa per sistema a più ingressi e più uscite in condizione di


regime stazionario permanente fornisce:
m! 1 +m
! 2 +m
!3 =m
! 4 +m!5
Esprimendo le portate massiche secondo la (3.9), considerando che le due
sezioni di uscita hanno stessa forma ed area, A4=A5=A, e che in entrambe
il fluido deve avere uguale volume specifico, v4=v5=v=2,80 m3/kg, e velocità,
w4=w5=w=2,00 m/s, il bilancio di massa diviene:
w 1 A1 w 2 A 2 w 3 A 3 w 4 A 4 w 5 A 5 wA
+ + = + = 2⋅
v1 v2 v3 v4 v5 v
Esercizi 21

nel quale l’unica incognita è l’area di ciascuna della due sezioni di uscita:
1000 1000 1000
5,40 ⋅ ⋅ 0,0128 6,35 ⋅ ⋅ 0,0237 4,70 ⋅ ⋅ 0,0303
3600 3600 3600 2, 00 ⋅ A
+ + = 2⋅
3,20 2,78 2,34 2, 80

km m ⋅ h 2
⋅ ⋅ m2 m ⋅ m
h km ⋅ s = s
m3 m3
kg kg
6,00 ⋅ 10–3 + 1,50 ⋅ 10–2 + 1,69 ⋅ 10–2 = 1,43 ⋅ A
kg kg
= ⋅ m2
s s ⋅ m2
3,79 ⋅ 10–2 = 1,43 ⋅ A
3, 79 ⋅ 10 −2
A= = 2, 65 ⋅ 10 −2 m 2
1, 43
essendo A = L2 si ha:
L = A = 2, 65 ⋅ 10 −2 m 2 = 0,163 m
ovvero L4 = L5 = 0,163 m.

ESERCIZIO 3.3 – Determinare la variazione di energia interna di un sistema che


riceve una quantità di calore di 15,0 kcal ed, espandendo, compie un lavoro
di 3000 kJ.

Dati:
Qi = 15,0 kcal Lu = 3000 kJ
Incognita:
∆U

La variazione di energia interna è fornita dal 1° Principio della Termodina-


mica. Dalla (3.14) si ha:
Qi = Lu + ΔU
15,0 ⋅ 4,187 = 3000 + ΔU
kJ
kcal ⋅ = kJ
kcal
da cui:
ΔU = 62,8 – 3000 = –2937 kJ
22 Lezioni di Fisica Tecnica

Allo stesso risultato si perviene ricordando che l’energia che si trasferisce


come calore ha segno positivo se in ingresso al sistema, mentre quella che si
trasferisce come lavoro ha segno positivo se in uscita dal sistema (nell’espan-
sione il sistema compie un lavoro sull’ambiente); la (3.13) si scrive:
ΔU = Q – L = 15,0 ⋅ 4,187 – 3000 = 62,8 – 3000 = –2937 kJ
kJ
kcal ⋅ − kJ = kJ
kcal
La variazione di energia interna, ΔU, è negativa e, quindi, il sistema nella
trasformazione ha subito una diminuzione di energia, Uf < Ui.

ESERCIZIO 3.4 – Una massa di 35 kg cede una quantità di calore di 25,7 kcal e
scambia un lavoro specifico di compressione di 20,0 kJ/kg. Calcolare:
1. la variazione di energia interna;
2. la variazione di energia interna specifica.

Dati:
m = 7,35 kg Qu = 25,7 kcal Li = 20,0 kJ/kg
Incognite:
∆U, ∆u

La variazione di energia interna è fornita dal 1° Principio della Termodina-


mica.
1. Dalla (3.14) si ha:
Li = Qu + ΔU
da cui:
ΔU = 25,7 ⋅ 4,187 + 7,35 ⋅ (20,0) = –108 + 147 = 39 kJ
kJ kJ
kcal ⋅ + kg ⋅ = kJ
kcal kg
Dalla (3.13) si scrive:
ΔU = Q – L
nella quale sono negative sia l’energia termica, perché in uscita, che quella
meccanica, perché in ingresso:
ΔU = – 25,7 ⋅ 4,187 – 7.35 ⋅ (–20,0) = –108 + 147 = 39 kJ
kJ kJ
kcal ⋅ − kg ⋅ = kJ
kcal kg
2. La variazione di energia interna specifica può essere calcolata da quella
totale:
Esercizi 23

ΔU 39 kJ
Δu= = = 5,3
m 7,35 kg
oppure dal bilancio in termini di grandezze specifiche:
Q −25, 7 kJ
Δu = q – l = −l = ⋅ 4,187 – (–20,0) = –14,6 + 20,0 = 5,4
m 7, 35 kg
L’energia interna della trasformazione è aumentata, essendo uf > ui.

ESERCIZIO 3.5 – Un sistema a pareti rigide e fisse, senza lavoro di elica, riceve
una quantità di calore di 43,5 kJ. Calcolare la variazione di energia interna.

Dati:
Qi = 43,5 kJ Lel = 0 kJ
Incognita:
∆U

La variazione di energia interna è fornita dal 1° Principio della Termodina-


mica:
Q = L + ΔU
Il sistema, essendo a pareti rigide e fisse, non compie lavoro di variazione di
volume; l’energia termica è in ingresso, quindi positiva, per cui la variazione
di energia interna è data da:
ΔU = Q = 43,5 kJ

ESERCIZIO 3.6 – Si supponga di fornire come calore 180 kJ ad un sistema


chiuso che evolva da uno stato 1 ad uno stato 2 con un incremento di energia
interna di 100 kJ. Per riportare il sistema nel suo stato iniziale (dallo stato 2
allo stato 1) l’ambiente fornisce al sistema un’energia pari a 95 kJ sotto forma
lavoro. Calcolare:
1. l’energia meccanica scambiata nel processo 1-2;
2. l’energia termica scambiata nel processo 2-1.

Dati:
Q1-2 = 180 kJ ∆U1-2 = 100 kJ L2-1 = 95 kJ
Incognite:
L1-2, Q2-1

1. L’energia meccanica scambiata dal sistema in una trasformazione è fornita


dal 1° Principio della Termodinamica.
24 Lezioni di Fisica Tecnica

Dalla (3.13):
ΔU = Q – L
per il processo 1-2 si ha:
100 = 180 – L1-2
da cui:
L1-2 = 80 kJ
Dalla (3.14) si perviene allo stesso risultato scrivendo:
180 = L1-2 + 100
nella quale il lavoro è stato considerato in uscita e che fornisce il risulta-
to:
L1-2 = 180 – 100 = 80 kJ
da cui si ricava che il lavoro, essendo positivo, è effettivamente in uscita.

2. Nel processo 2-1 la variazione di energia interna rimane la stessa ma di


segno opposto ed il lavoro è in ingresso. Dalla (3.13) si ha:
–100 = Q2-1 – (–95)
quindi:
Q2-1 = –195 kJ
da cui, essendo il risultato minore di zero si ricava che il calore è in usci-
ta.
Dalla (3.14), nell’ipotesi che l’energia termica sia in ingresso, si ha:
Q2-1 + 95 = – 100
cioè:
Q = –195 kJ
da cui, essendo il risultato negativo, si ricava che l’ipotesi di partenza è
sbagliata e che il calore è invece in uscita.

ESERCIZIO 3.7 – Un sistema passando dallo stato 1 allo stato 2 lungo la trasfor-
mazione 1A2 assorbe Q = 50 kJ e compie un lavoro L = 20 kJ. Se invece segue
la trasformazione 1B2, è Q = 36 kJ.
"!
1. Quanto vale L lungo la trasformazio- !L! !T
ne 1B2?
2. Se L = –13 kJ ritornando da 2 a 1
lungo la linea curva in Figura, quanto !@!
vale Q per questa trasformazione?
3. Se U1 = 10 kJ, quanto vale U2? !!(! i!
4. Se UB = 22 kJ quanto vale Q per la
!)!
trasformazione 1B? E per la B2? !D!
Esercizi 25

Tutte le trasformazioni sono quasi statiche ed il sistema compie solo lavoro


di variazione di volume.

Dati:
Q1A2 = 50 kJ L1A2 = 20 kJ Q1B2 = 36 kJ
L2C1 = – 13 kJ U1 = 10 kJ UB = 22 kJ
Incognite:
L1B2, Q2C1, U2, Q1B, QB2

Gli scambi di energia in un sistema sono forniti dal 1° Principio della Ter-
modinamica.
L’energia interna è una funzione di stato e le sue variazioni dipendono esclu-
sivamente dagli stati iniziali e finali della trasformazione, mentre gli scambi
di energia, come calore e come lavoro, sono funzione del percorso della tra-
sformazione. Nel caso in esame la variazione dell’energia interna è la stessa
per tutte le trasformazioni
(ΔU1,2) = (ΔU1,2) = (ΔU1,2) = ΔU1,2
1A2 1B2 1C2
ed è calcolabile dalla trasformazione 1A2 per la quale sono noti sia il lavoro
che il calore scambiati. Dal primo principio della termodinamica si ha:
ΔU1,2 = Q1A2 – L1A2 = 50 – 20 = 30 kJ
1. Dal primo principio applicato alla trasformazione 1B2, nota la variazione
di energia interna, otteniamo
Q1B2 = L1B2 + ΔU1,2
L1B2 = Q1B2 – ΔU1,2 = 36 – 30 = 6 kJ
2. Nella trasformazione dallo stato 2 allo stato 1, poiché l’energia interna è
una funzione di stato, la variazione di energia interna è, in valore assoluto,
uguale a quella precedentemente calcolata, ma ha segno opposto
ΔU2,1 = – ΔU1,2 = – 30 kJ
Applicando il primo principio alla trasformazione rappresentata dalla linea
curva, 2C1, si ha
Q2C1 = L2C1 + ΔU2,1 = – 13 + (– 30) = – 43 kJ
3. Ricordando che
ΔU1,2 = U2 – U1
l’energia interna al punto 2 è data da
U2 = U1 + ΔU1,2 = 10 + 30 = 40 kJ
4. Il tratto B2 della trasformazione 1B2 è a volume costante e, quindi, in
esso non si compie lavoro di variazione di volume. Ne consegue che tutto
il lavoro svolto lungo la trasformazione 1B2 viene compiuto nel tratto 1B.
26 Lezioni di Fisica Tecnica

Noto il valore dell’energia interna in B, dal bilancio di energia sul tratto


1B si ha
Q1,B = L1,B + ΔU1,B = L1B2 + (UB – U1) = 6 + (22 – 10) = 18 kJ
Dal primo principio applicato al tratto B2 si ricava il calore scambiato
lungo questa parte della trasformazione 1B2
QB,2 = ΔU B,2 = (U2 – UB) = 40 – 22 = 18 kJ

ESERCIZIO 3.8 – Si calcoli la variazione di energia per un sistema chiuso che,


durante successive trasformazioni, scambia energia termica con l’ambiente
assorbendo 419 kJ e cedendo 126 kJ ed effettua sull’ambiente un lavoro di
98 kJ.

Dati:
Qi = 419 kJ Qu = 126 kJ Lu = 98 kJ
Incognita:
∆U

Dalla (3.14) si ha:


Qi = Qu + Lu + ΔU
419 = 126 + 98 + ΔU
da cui:
ΔU = 419 – 126 – 98 = 195 kJ

ESERCIZIO 3.9 – Un sistema chiuso, durante una trasformazione, scambia ener-


gia come calore, ricevendo 100 kJ e cedendo 150 kJ, e come lavoro, assorbendo
350 kJ e cedendo 500 kJ. Quanto vale la variazione di energia interna?

Dati:
Qi = 100 kJ Qu = 150 kJ Li = 350 kJ Lu = 500 kJ
Incognita:
∆U

Dalla (3.14) si ha:


Qi + Li = Qu + Lu + ΔU
100 + 350 = 150 + 500 + ΔU
da cui:
ΔU = 450 – 650 = – 200 kJ
Esercizi 27

ESERCIZIO 3.10 – Un sistema chiuso esegue una trasformazione durante la


quale l’energia ceduta come lavoro è di 2,94 · 102 kJ, quella assorbita come
lavoro è di 883 kJ, l’energia ceduta all’ambiente sotto forma calore è di 210
kJ. Lo stesso sistema, lungo una diversa trasformazione, che ha in comune
con la precedente gli stati iniziale e finale, cede 294 kJ come lavoro. Si calcoli
la quantità di calore scambiata nella seconda trasformazione.

Dati:
Lu = 2,94 · 102 kJ Li = 883 kJ Qu = 210 kJ L′u = 294 kJ
stati iniziali e finali coincidenti
Incognita:
Q′

Nella seconda trasformazione sono incognite sia la quantità di calore scam-


biata che la variazione di energia interna; quest’ultima, però, è la stessa che
si ha nella prima trasformazione (le due trasformazioni hanno in comune gli
stati iniziale e finale). Quindi:
Li = Qu + L′u + ΔU1
883 = 210 + 2,94 · 102 + ΔU1
da cui:
ΔU1 = ΔU2 = 883 – 210 – 2,94 · 102 = 379 kJ
e quindi:
Q = L + ΔU = 294 + 379 = 673 kJ

ESERCIZIO 3.11 – Attraverso un recipiente fornito di agitatore fluiscono 1000


kg/h di fluido; in condizioni di regime permanente nella sezione d’ingresso,
posta a 30,0 cm dal piano di riferimento, l’entalpia del fluido è di 32,0 kcal/
kg e la velocità di 3,80 m/s. Nel recipiente il fluido viene riscaldato con una
potenza termica di 180 kcal/min; nella sezione di uscita, posta a 2,50 m dal
piano di riferimento, l’entalpia è di 50,0 kcal/kg e la velocità è di 2,40 m/s.
Determinare la potenza meccanica somministrata al fluido.

?! !

(!
AO@O! "!
K"

K(! ! !
O
28 Lezioni di Fisica Tecnica

Dati:
m! = 1000 kg/h z1 = 30,0 cm h1 = 32,0 kcal/kg w1 = 3,80 m/s

Q! = 180 kcal/min z2 = 2,50 m h2 = 50,0 kcal/kg w2 = 2,40 m/s


Incognita:
L!

Il primo principio per sistemi aperti, in condizione di regime permanente


stazionario, ad un ingresso ed una uscita, è espresso dalla (3.41):
⎛ w2 ⎞ ! ⎛ w 22 ⎞ !
! ⎜ h1 + gz1 + 1
m ⎟ + Q = !
m ⎜ h 2 + gz 2 + ⎟+L
⎝ 2 ⎠ ⎝ 2 ⎠

nella quale l’unica grandezza incognita è il lavoro d’elica fornito al sistema.


Sostituendo i valori delle grandezze note si ottiene:
(3, 8 )
2
1 1
1000 ⋅ ⋅ (32,0 ⋅ 4187 + 9,807 ⋅ 30,0 ⋅ 10–2 + ) + 180 ⋅ ⋅ 4187 =
3600 2 60

(2,40 ) !
2
1
1000 ⋅ ⋅ (50,0 ⋅ 4187 + 9,807 ⋅ 2,50 + +L
3600 2

kg h ⎛ kcal J m m m2 ⎞ kcal min J


⋅ ⋅⎜ ⋅ + 2 ⋅ cm + ⎟+ ⋅ ⋅ =
h s ⎝ kg kcal s cm s2 ⎠ min s kcal
kg h ⎛ kcal J m m2 ⎞
= ⋅ ⋅⎜ ⋅ + 2 ⋅ m+ 2 ⎟+W
h s ⎝ kg kcal s s ⎠

0,2778 ⋅ (1,34 ⋅ 105 + 2,94 + 7,22) + 1,26 ⋅ 104 = 0,2778 ⋅ (2,09 ⋅ 105 + 2,45 + 2,88) + L!

0,2778 ⋅ 1,34 ⋅ 105 + 1,26 ⋅ 104 = 0,2778 ⋅ 2,09 ⋅ 105 + L!

4,98 ⋅ 104 = 5,81 ⋅ 104 + L!


L! = 4,98 ⋅ 104 – 5,81 ⋅ 104 = – 8,30 ⋅ 103 J/s = – 8,30 kW
Il fatto che il lavoro sia negativo indica che si tratta di lavoro in ingresso nel
sistema. Si noti come i termini cinetici e potenziali siano trascurabili rispetto
agli altri.

ESERCIZIO 3.12 – Con riferimento all’esercizio 3.1, sapendo che l’entalpia spe-
cifica del fluido all’ingresso ed all’uscita sono pari rispettivamente a 430 e
370 kJ/kg, e sapendo che il sistema non compie lavoro, calcolare la potenza
termica scambiata dal sistema.
Esercizi 29

Dati:
ρ1 = 2,3 kg/m3 w1 = 1,50 m/s d1 = 12,6 cm
ρ2 = 4,3 kg/m3 d2 = 10, 0 cm
h1 = 430 kJ/kg h2 = 370 kJ/kg
Incognita:
Q!
#

(
! !
!(! !O !"!

Nell’ipotesi che la potenza termica sia in ingresso, così come schematizzato in


Figura, in assenza di potenza meccanica esterna e considerando trascurabili i
termini cinetici e potenziali, il bilancio di energia per sistemi aperti in condi-
zione di regime stazionario assume la forma:
!
Q
h1 + = h2
!
m
! con la (3.9), risulta pari a:
La portata massica m,
(0,126)2
! = ρwA = 2,3 · 1,50 · 3,14 ·
m = 43 · 10–3 kg/s
4
2
kg m ⎛ m ⎞ kg
3
⋅ ⋅ ⎜ cm ⋅ ⎟ =
m s ⎝ cm ⎠ s
Sostituendo i valori noti, si ha:
Q !
430 + = 370
43 ⋅ 10 −3
da cui:
! = 43 ⋅ 10–3 ⋅ (370 – 430) = – 2,6 kW
Q
L’aver ottenuto un valore negativo della potenza termica scambiata indica
che l’ipotesi iniziale sul verso di Q! era sbagliata, e che quindi la potenza
termica è in uscita dal sistema (d’altra parte, il fatto che l’entalpia in ingresso
sia maggiore di quella in uscita deve far pensare ad un raffreddamento).

ESERCIZIO 3.13 – Nel sistema in Figura si mescolano adiabaticamente due


portate di fluido; la prima (1) pari a 35,3 kg/min, con un’entalpia specifica di
30 Lezioni di Fisica Tecnica

150 kJ/kg, e la seconda (2) pari a 72,8 kg/min, con un’entalpia specifica di 86,3
kJ/kg. La portata risultante (3) viene inviata ad una turbina adiabatica, dalla
quale esce (4) con una entalpia specifica di 46,2 kJ/kg. Calcolare:
1. l’entalpia specifica del fluido nella sezione 3;
2. la potenza meccanica della turbina.

!(! !k
!/
!"!
S!

Dati:
m! 1 = 35,3 kg/min h1 = 150 kJ/kg ! 2 = 72,8 kg/min
m h2 = 86,3 kg/l
h4 = 46,2 m/s
Incognite:
h3, L! 3-4

1. Nell’ipotesi di trascurabilità dei termini cinetici e potenziali, i bilanci di


massa e di energia sul miscelatore adiabatico, M, porgono:
m! 1 +m
!2 =m !3
! 1 h1 + m
m ! 2 h2 = m
! 3 h3
da cui:
1 1
!3 =m
m ! 1 +m
! 2 = 35, 3 ⋅ + 72, 8 ⋅ = 0, 588 + 1, 21 = 1, 80 kg/s
60 60
kg min kg min kg kg kg
⋅ + ⋅ = + =
min s min s s s s
! 1 h1 + m
m ! 2 h 2 0, 588 ⋅ 150 + 1, 21 ⋅ 86, 3 88, 2 + 104
h3 = = = = 107 kJ/kg
m!3 1, 80 1, 80

2. I bilanci di massa e di energia applicati alla turbina T, nell’ipotesi di adia-


baticità, diventano:
!3 =m
m !4 =m
!
! 4 + L!
! 3 = mh
mh

L! = m
! (h3 – h4) = 1,80 ⋅ (107 – 46,2) = 109 kJ/s = 109 kW
Esercizi 31

ESERCIZIO 3.14 – Un sistema chiuso compie il ciclo riportato in Figura. Tutte


le trasformazioni sono quasi statiche e non c’è lavoro di elica.
1. Completare la Tabella, indicando il segno delle grandezze associate a cia-
scuna trasformazione.
2. Calcolare il valore del lavoro specifico compiuto dal sistema lungo l’intero
ciclo ABCA.

q l Δu
A-B +
B-C +
C-D
L!Wh2&"X!

!*)!(
@!
!
!/)!
!
! T!
!")! i!
! !

)!(!"!/! D!W&/201X!

1. Si considerino separatamente le tre trasformazioni.


Nella trasformazione AB, isobara, il sistema espande passando, a pressio-
ne costante, dal volume specifico vA al volume specifico vB con vB > vA.
Essendo la trasformazione quasi statica con solo lavoro di variazione di
volume, per la (2.11) risulta l = p(vB – vA) e quindi l > 0. Dal 1° Principio,
scritto nella forma (3.15), essendo Δu > 0 e l > 0 risulta anche q > 0.
Nella trasformazione BC, a volume specifico costante o isocora, per la
(2.11) risulta ovviamente l = 0 e quindi dal 1° Principio Δu = q. Dalla
Tabellina risulta q > 0 e quindi è anche Δu > 0.
Per quanto riguarda la trasformazione CA, poiché la trasformazione è com-
plessivamente ciclica, la variazione di energia interna deve essere nulla,
ovvero ΔuAB + ΔuBC + ΔuCΑ = 0; essendo ΔuAB > 0 e ΔuBC > 0 deve essere
ΔuCΑ < 0. Poiché poi lungo la CA il dv è negativo, per la (2.11) è l < 0. Ap-
plicando infine il 1° principio, essendo Δu < 0 e l < 0, per la (3.15) è q < 0.
2. Per le trasformazioni chiuse quasi statiche con solo lavoro di variazione di
volume il lavoro in valore assoluto è dato dall’area contenuta dalla linea
32 Lezioni di Fisica Tecnica

di trasformazione tracciata nel piano di Clapeyron, p-v. Nel caso in esame


risulta quindi, trattandosi di un triangolo,
AB ⋅ BC
1 =
2
→ →
e dalla Figura risulta AB = 2,0 m3/kg e BC = 20 N/m2. Pertanto:

2, 0 ⋅ 20
1 = = 20 J/kg
2
Circa il segno, il lavoro è certamente negativo trattandosi di un ciclo in-
verso.

ESERCIZIO 3.15 – Un sistema pistone cilindro è in equilibrio termodinamico alla


pressione atmosferica. Improvvisamente, sul pistone viene posato un corpo
avente una massa di 85,3 kg ed il sistema raggiunge una nuova condizione di
equilibrio con un abbassamento del pistone di 20,2 cm. Sapendo che l’area
della superficie del pistone è di 160 cm2, determinare, nelle ipotesi di assenza
di attriti tra pistone e cilindro e di adiabaticità, la variazione di energia interna
del sistema.

Dati:
m = 85,3 kg ∆z = 20,2 cm A = 160 cm2
Incognita:
∆U

Per il sistema in esame, il 1° Principio porge ΔU = – L. Per calcolare il lavoro


scambiato la (2.11) non è applicabile poiché la trasformazione non è quasi
statica, ma essendo nulli gli attriti, il lavoro è proprio uguale alla variazione
di energia potenziale meccanica dell’ambiente connessa all’abbassamento del
pistone. Sul pistone, prima che venga posato il corpo, agisce unicamente la pres-
sione atmosferica che si può immaginare dovuta ad un corpo di massa mp:
−4
pA pistone 1, 00 ⋅ 1, 013 ⋅ 10 5 ⋅ 160 ⋅ 10
mp = = = 165 kg
g 9, 81
2
Pa N 2 m
atm ⋅ ⋅ cm 2 m 2 m kg 2
atm cm = m 2 = s = kg
m m m
s2 s2 s2
pertanto, nell’abbassamento del pistone l’ambiente ha una diminuzione di
energia potenziale meccanica pari a:
Esercizi 33

ΔEpot = mtotalegΔz = (165 + 85,3) ⋅ 9,81 ⋅ 20,2 ⋅ 10–2 = 495 J


m
kg ⋅ ⋅m = N⋅m = J
s2
energia che, proprio perché gli attriti sono nulli, certamente si ritrova nel si-
stema. Quindi, ricordando il significato di lavoro e la convenzione sul segno,
risulta:
L = – 495 J
e quindi per il 1° Principio della Termodinamica:
ΔU = 495 J
Si noti che allo stesso risultato si arriva considerando che il lavoro di variazio-
ne di volume in assenza di attriti è, in valore assoluto, uguale al lavoro della
forza esterna, che in questo caso è somma della forza di pressione (pApistone)
e della forza peso del corpo poggiato sul pistone (85,3g).

ESERCIZIO 3.16 – Relativamente al periodo di osservazione, corrispondente


ad un assegnato numero di cicli, un sistema riceve 120 kJ di energia termica
che converte in energia meccanica, scaricando 80 kJ di energia termica nel-
l’ambiente. Si determinino:
1. l’energia meccanica convertita,
2. il rendimento del ciclo.

Dati:
Qi = 120 kJ Qu = 80kJ
Incognite:
L, η

1) Dalla (3.59)
L=Q
da cui:
L = 120 – 80 = 40 kJ
2) ancora, per la (3.61):
∑ Lk
η= K

∑ Qi
I

per cui:
40
η= = 0, 33
120
34 Lezioni di Fisica Tecnica

Esercizio 3.17 – Un impianto termico motore sviluppa una potenza meccani-


ca di 500 kW ed opera secondo un ciclo diretto che presenta un rendimento
termodinamico η = 0,350. Calcolare:
1) la potenza termica fornita all’impianto;
2) la potenza termica ceduta all’ambiente.

Dati:
L! = 500 kW η = 0,350
Incognite:

Q! i , Q! u

1) Dalla (3.61) scritta in termini di potenze:


L!
η= !
Qi
si ricava:
!
! i = L = 500 = 1, 43 ⋅ 10 3 kW
Q
η 0, 350
2) ancora, per la (3.70):
! i −Q
Q !u =L

per cui:
!u =Q
Q ! i − L = 1, 43 ⋅ 10 3 − 500 = 9, 3 ⋅ 10 2 kW

ESERCIZIO 3.18 – Considerando un periodo di osservazione corrispondente ad


un numero intero di cicli, una pompa di calore sottrae energia termica pari a
600 kJ da un SET ed energia meccanica pari a 100 kJ da un SEM.
Si calcoli il COPp.

Dati:
Qi = 600 kJ L = 100kJ
Incognita:
COPp

Il COPp, o rapporto di moltiplicazione termica, è dato dal rapporto tra la


quantità di calore cedute all’ambiente da riscaldare e il lavoro meccanico
speso:
Esercizi 35

Qj
COPp = r =
L
con:
Qj = Qi + L = 600 + 100 = 700
da cui:
700
COPp = = 7, 00
100

ESERCIZIO 3.19 – 12,5 kg/h di un fluido evolvono secondo un ciclo diretto. Per
ogni ciclo il fluido riceve una potenza termica di 9,38 ⋅ 103 kW e cede una
potenza termica di 7,00 ⋅ 103 kW. Si calcolino:
1. il rendimento del ciclo,
2. la potenza meccanica ricavata.

Dati:
! = 12,5 kg/h
m Q! i = 9,38 ⋅ 103 kW Q! u = 7,00 ⋅ 103 kW
Incognite:
η, L!

1. Conoscendo le potenze termiche, per il calcolo del rendimento non con-


viene usare la relazione di definizione (3.61), ma la (3.63) scritta però in
termini di potenze. Numericamente si ha:
9, 38 ⋅ 10 3 − 7, 00 ⋅ 10 3
η= = 0, 254
9, 38 ⋅ 10 3
2) Per la potenza meccanica si può utilizzare il 1° principio della Termodi-
namica, che per un ciclo si traduce nella (3.70), dove Q ! è ovviamente la
somma di tutte le potenze termiche scambiate. Pertanto nel caso in esame
si ha:
L! = 9,38 ⋅ 103 – 7,00 ⋅ 103 = 2,38 ⋅ 103 kW

ESERCIZIO 3.20 – Un ciclo diretto può essere scomposto in sei trasformazioni,


che sono caratterizzate dalle potenze termiche e dalle potenze meccaniche
riportate in Tabella.
trasformazione
1-2 2-3 3-4 4-5 5-6 6-1
! (kW)
Q 0 356 2,34 ⋅ 10 3
654 0 –2,37 ⋅ 103

L! (kW) –14,4 0 0 0 0
36 Lezioni di Fisica Tecnica

Si calcolino:
1. la potenza termodinamica della trasformazione 5-6,
2. il rendimento termodinamico.
1. Come detto, un ciclo termodinamico è costituito da un insieme di trasfor-
mazioni che riportano il sistema nello stato iniziale; si è anche detto che le
trasformazioni avvengono nei componenti di cui si è parlato al paragrafo
3.6.8. Evidentemente, il ciclo nel suo complesso è un sistema chiuso, nel
senso che non può scambiare massa con l’esterno; il singolo componente,
invece, è un sistema aperto, nel senso che la massa lo attraversa per passare
poi nel componente successivo. Ne deriva che un ciclo può essere visto
come un sistema chiuso composto da più sistemi aperti. In questo senso,
visto che la traccia ci fornisce i valori delle potenze scambiate nei singoli
componenti, si può applicare la (3.70), che in questo caso diventa:
!
Q ! ! ! ! !
2-3 + Q 3-4 + Q 4-5 + Q 6-1 = L 1-2 + L 5-6

dalla quale si ricava L! 5-6:

L! 5-6 = 356 + 2,34 ⋅ 103 + 654 –2,37 ⋅ 103 – (–14,4) = 9,9 ⋅ 102 kW
2. Il rendimento termodinamico si calcola a partire dalla (3.61) in termini di
potenze:
!
η = ( L! 1-2 + L! 5-6 )/( Q ! !
2-3 + Q 3-4 + Q 4-5) =

= (9,9 ⋅ 102 – 14,4)/( 356 + 2,34 ⋅ 103 + 654) = 0,29

ESERCIZIO 3.21 – Con un ciclo frigorifero, mediante una potenza meccanica di


0,25 kW, si sottraggono ad una cella 742 kcal/h. Calcolare:
1. il coefficiente di effetto utile,
2. la potenza termica riversata nell’ambiente esterno.

Dati:
L! = – 0,25 kW Q! ass = 742 kcal/h
Incognite:
COP , Q! ced
f

1. Per il coefficiente di effetto utile, applicando la (3.64) scritta in termini di


potenze si ha:
742 ⋅ 1,163 ⋅ 10 −3
ε = COPf = = 3, 5
0, 25
2. Valendo per le trasformazioni chiuse la (3.70), in questo caso si ha:
Esercizi 37

!
Q ! !
ass + Q ced = L

e quindi:
! !
= L! – Q ass = – 0,25 – 742 ⋅ 1,163 ⋅ 10
–3
Q ced = – 1,11 kW

ESERCIZIO 3.22 – Per riscaldare un ambiente bisogna somministrargli 2,50 kW.


Potendo usare una pompa di calore con un COP di 3,1
1) Quale sarà la spesa energetica?
2) Se l’ambiente venisse riscaldata con una stufa elettrica, quale dovrebbe
essere la potenza elettrica della stufa?

Dati:
Q! u = 2,50 kW COPp= 3,1
Incognite:
L! , L! el

1) Dalla (3.67) scritta in termini di potenze risulta:


L! = Q ! /COP = –2,50/3,1 = –0,81 kW
ced p

2) Volendo usare una stufa elettrica, questa dovrebbe avere una potenza
elettrica proprio di 2,50 kW, in quanto la potenza elettrica, per effetto
Joule, si trasforma integralmente in energia termica.

ESERCIZIO 3.23 – Un sistema isolato, costituito da un recipiente a pareti rigide,


fisse, adiabatiche e senza lavoro di elica, è diviso in due parti mediante un
setto rigido ed adiabatico. In una vi sono 3,00 kg di un gas che ha una densità
di 2,35 kg/m3 ed una energia interna specifica di 120,8 kJ/kg; nell’altra vi sono
8,00 kg dello stesso gas con una densità di 1,44 kg/m3 ed una energia interna
specifica di 95,4 kJ/kg.
Eliminato il setto e raggiunta una nuova condizione di equilibrio, calcolare:
1. L’energia interna specifica,
2. La densità.

Dati:
m1 = 3,00 kg ρ1 = 2,35 kg/m3 u1 = 120,8 kJ/kg
m2 = 8,00 kg ρ2 = 1,44 kg/m3 u2 = 95,4 kJ/kg
pareti rigide, fisse,adiabatiche Lel = 0 kJ
Incognite:
u3 , ρ3
38 Lezioni di Fisica Tecnica

1. Per un sistema isolato vale la (3.45) che in questo caso diventa


m1u1 + m2u2 = (m1 + m2)u3
ovvero
3, 00 ⋅ 0,128 + 8, 00 ⋅ 95, 4 362 + 763 1125
u3 = = = = 102, 3 kJ/kg
(3, 00 + 8, 00 ) 11, 00 11, 00

2. La densità è una proprietà intensiva, quindi non è sommabile e va calcolata


come rapporto tra la massa ed il volume, dove, ovviamente, il volume è la
somma dei volumi delle due parti. Pertanto:
m3 m1 + m 2 11.00 11, 00
ρ3 = = = = = 1, 61 kg/m 3
V3 m 1 v 1 + m 2 v 2 3, 00 + 8, 00 6, 84
2, 35 1, 44

ESERCIZIO 3.24 – In un piano pressione-volume con le seguenti scale: ordinate


1 cm = 10 kPa, ascisse 1 cm = 100 cm3, un ciclo diretto è rappresentato da una
linea chiusa che delimita un’area di 350 cm2.
1. Qual è il lavoro del ciclo?
2. Quale sarà l’area del ciclo nel caso in cui le scale diventino le seguenti:
ascisse 1 cm = 0,10 bar, ordinate: 1cm = 0,100 m3?

1. In un diagramma di assegnate dimensioni e scale, le dimensioni e la misura


dell’unità di superficie sono date dal prodotto delle dimensioni e delle scale
degli assi cartesiani.
Nel nostro caso:
1 cm2 = 10 kPa ⋅ 100 cm3= 10 ⋅ 103 Pa ⋅ 100 ⋅ 10–6 m3 = 1,0 J
Il lavoro del ciclo sarà pertanto pari a 350 J.

2. Con le nuove scale si ha:


1 cm2 = 0,10 ⋅ 105 N/m2 ⋅ 100 ⋅ 10–6 m3 = 103 J
L’area del ciclo sarà quindi pari a 0,350 cm2.

ESERCIZIO 3.25 – In un miscelatore adiabatico, le cui sezioni di ingresso, (1) e


(2), di uscita (3), sono circolari, entrano due fluidi che escono dal miscelatore
perfettamente miscelati. Si conoscono i seguenti dati:

grandezza 1 2 3
raggio (cm) 30,0 25,0 80,0
portata (kg/h) 5000
Esercizi 39

velocità (m/s) 3,0 3,0


3
volume specifico (m /kg) 1,20 1,10
entalpia specifica (kJ/kg) 630,3 422,34

Calcolare nella sezione (3):


1. la portata massica,
2. la velocità,
3. l’entalpia specifica.

1. Per la portata massica in 3 vale il bilancio di materia, ovvero la (3.8), che


in questo caso si scrive:
m! 1 +m!2 =m!3

! 1 bisogna calcolare m
Conoscendo m ! 2 , ottenibile dalla (3.9). Pertanto:
w 2 A 2 3, 0 ⋅ 3,14 ⋅ 0, 250 2
!2=
m = = 0, 49 kg/s
v2 1, 20
e quindi:
! 3 = (5000/3600) + 0,49 = 1,39 + 0,49 = 1,88 kg/s
m

2. La velocità w3 è ottenibile direttamente dalla (3.9):


! 3v3
m
w3 = = 1,88⋅1,10/(3,14⋅0,8002) = 1,03 m/s
A3

! che L! , la (3.42) diventa:


3. Essendo nulli sia Q
! 1 h1 + m
m ! 2 h2 = m
! 3 h3
e quindi:
! 1 h1 + m
m ! 2 h2
h3 =
m!3
Passando ai valori numerici:
1, 39 ⋅ 630, 3 + 0, 49 ⋅ 422, 34
h3 = = 5, 74 kJ/kg
1, 88
40 Lezioni di Fisica Tecnica

Capitolo 4 - Esercizi

ESERCIZIO 4.1 – Un sistema isolato è costituito da due sorgenti termiche ri-


spettivamente a t1= 85,2°C e t2= 25,4°C. Si calcoli la produzione entropica
conseguente ad uno scambio di energia termica di 45 kJ.

Dati:
t1 = 85,2°C t2 = 25,4°C Q = 45 kJ
Incognita:
Sgen

Poiché l’entropia è una proprietà estensiva, la pro-


duzione entropica è calcolabile come somma del-
le variazioni relative alle singole sorgenti, ovvero
Sgen = ΔS = ΔS1 + ΔS2, ricorrendo alla (4.10) per il PVS!(!
calcolo della variazione di entropia della singola
sorgente. Risulta: `!
Q 45
ΔS1 = − =− = −0,13 kJ/K
T1 358, 4
PVS!"!
Q 45
ΔS2 = = = 0,15 kJ/K
T2 298, 6
e quindi:
Sgen = –0,13 + 0,15 = 0,02 kJ/K
Si osservi che nel calcolo di ΔS1 la quantità di calore è negativa in quanto
l’energia termica esce dalla sorgente termica.
Si osservi pure che la produzione entropica risulta positiva, in accordo con
il 2° assioma del 2° principio, trattandosi di un sistema isolato e di processo
irreversibile (irreversibilità che deriva dalla non quasi staticità).

Esercizio 4.2 – Un sistema isolato è costituito da tre sorgenti termiche rispet-


tivamente a 350, 400 e 450°C. Si calcoli la variazione complessiva di entropia
conseguente ad uno scambio di energia termica di 200 kcal tra la sorgente a
450°C e quella a 350°C:
1. nel caso che lo scambio avvenga direttamente tra le suddette due sorgenti
(senza interessare cioè la terza sorgente);
2. nel caso che lo scambio avvenga attraverso la sorgente a 400°C cioè prima
Esercizi 41

quella a 450° scambia 200 kcal con quella a 400°C, poi questa scambia 200
kcal con quella a 350°C).

Dati:
t1 = 450°C t2 = 400°C t3 = 350°C Q1-3 = Q1-2-3 = 200 kcal
Incognite:
Sgen,1-3 , Sgen,1-2-3

Anche in questo caso, come nell’esercizio 4.1, poiché le differenze di tempe-


ratura tra le sorgenti sono finite si è in presenza di trasformazione irreversi-
bile. Per il calcolo delle variazioni di entropia delle sorgenti va applicata la
(4.10).
1. Evidentemente è, anche in questo caso, Sgen = ΔS1 + ΔS3 con:
Q 200
ΔS1 = − =− = −0, 277 kcal/K
T1 723

Q 200
ΔS3 = = = 0, 321 kcal/K
T3 623
e quindi:
Sgen = –0,277 + 0,321 = 0,044 kcal/K
2. In questo caso risulta Sgen = ΔS1 + ΔS2 + ΔS3 con ΔS1 e ΔS3 uguali al caso 1,
per cui è necessario calcolare solo ΔS2. La sorgente 2 riceve 200 kcal dalla
sorgente 1 e le cede alla sorgente 3. Pertanto risulta:
Q Q
ΔS2 = + − =0
T2 T2
quindi anche in questo caso è:
Sgen = 0,044 kcal/K

ESERCIZIO 4.3 – Si esamini un ciclo reversibile di Carnot. Per ciascun ciclo è


ottenibile un lavoro di 40,0 kJ. Nel caso che il rendimento sia di 0,350 e che
la temperatura della sorgente fredda sia di 40°C, si determinino:
1. la temperatura della sorgente calda;
2. le quantità di calore scambiate.

Dati:
L = 40,0 kJ η = 0,350 t2 = 40ºC
Incognite:
t1, Q1, Q2
42 Lezioni di Fisica Tecnica

1. Per un ciclo di Carnot diretto reversibile il rendimento dipende solo dalla


temperatura delle due sorgenti ed è fornito dalla (4.20), dalla quale si
ottiene:
T2 313
T1 = = = 481 K
1 − η 1 − 0, 350

2. In generale il rendimento è espresso dalla (3.61), che in questo caso for-


nisce:
L 40, 0
Q1 = = = 1,14 ⋅ 10 2 kJ
η 0, 350
ed essendo L = Q1 + Q2 si ha:
Q2 = 40,0 – 1,14 ⋅ 102 = – 74,0 kJ
Si noti che usando le Q in valore assoluto, si ha L = Q1 – Q2 e quindi:
Q2 = 1,14⋅102 – 40,0 = 74,0 kJ

ESERCIZIO 4.4 – Un sistema, sede di trasformazioni cicliche, è in grado di scam-


biare calore con due sorgenti termiche A e B (rispettivamente alle temperatu-
re TA e TB) e lavoro con un serbatoio di energia meccanica: il tutto costituisce
un sistema isolato. Alla luce del I e del II Principio della Termodinamica si
dica quali dei seguenti casi sono possibili e quali non sono possibili:
1. QA > 0; QB > 0; L = 0
2. QA > 0; QB < 0; L = 0
3. QA > 0; QB = 0; L = 0
4. QA > 0; QB > 0; L > 0

N.B. I segni delle quantità di calore e del lavoro sono riferiti al sistema; il si-
stema, in tutti i casi, compie un numero intero di cicli.

1. Per un ciclo QA + QB = L; dai dati QA + QB > 0, mentre è L = 0. Pertanto


per il 1° principio non è possibile.
2. Essendo L = 0, per il 1° principio deve essere QA = – QB ovvero ⏐QA⏐=
=⏐QB⏐=⏐Q⏐; per il secondo principio però dovrebbe essere
QA QB ⎛ 1 1 ⎞
− + ≥ 0 ovvero Q⎜ − ⎟≥0
TA TB ⎝ Tb TA ⎠
da cui deriva che il caso è possibile purchè sia TA ≥ TB
3. Vale quanto detto per il caso 1: per un ciclo QA + QB = L; dai dati
QA + QB > 0, mentre è L = 0. Pertanto per il 1° principio non è possibile.
4. I dati del problema soddisfano il 1° principio se QA + QB = L, ma per il 2°
principio dovrebbe essere:
Esercizi 43

QA QB
− ≥0
TA TB
ovviamente assurdo.
In definitiva l’unico caso possibile è il caso 2, nel quale si ha il trasferimento
di una quantità ⏐Q⏐ dalla sorgente A alla sorgente B attraverso la trasforma-
zione ciclica, che in questo caso svolge l’unica funzione di elemento di trasmis-
sione dell’energia termica, senza compiere alcun lavoro termodinamico.

ESERCIZIO 4.5 – Un sistema, relativamente ad un periodo di osservazione cor-


rispondente ad un numero intero di cicli, converte 100 kJ di energia termica
prelevata da un SET 1 a 1100 K in energia meccanica, scaricando 70 kJ in un
SET 2 a 300 K. Si determinino:
1. il rendimento,
2. il rendimento di secondo principio.

Dati:
T1 = 1100 K Q1 = 100 kJ T2 =300 K Q2 =70 kJ
Incognite:
η, ηII

1. Il rendimento si ricava dalla (3.61), dalla quale si ottiene:


L Q 1 − Q2 100 − 70
η= = = = 0, 30
Q1 Q1 100
2. Per calcolare il rendimento di secondo principio occorre conoscere il ren-
dimento della macchina di Carnot che opera tra gli stessi SET:
T2 300
ηCarnot = 1 − = 1− = 0, 727
T1 1100
da cui:
η 0, 30
ηII = = = 0, 41
ηCarnot 0, 727

ESERCIZIO 4.6 – Una macchina di Carnot riceve energia termica da una sorgen-
te 1 alla temperatura di 650 ºC; il 60% di questa energia viene convertita in
lavoro meccanico, mentre il rimanente 40% viene scaricato in un pozzo 2. Si
determini la variazione percentuale rispetto al valore iniziale del rendimento
se la temperatura della sorgente 1 scende a 500 K, a parità di temperatura
del pozzo.
44 Lezioni di Fisica Tecnica

Dati:
t1 = 650 ºC η = 0,60 T′1 = 500 K
Incognita:
η′

Per calcolare il rendimento nel secondo caso è necessario innanzitutto cono-


scere il valore della temperatura del pozzo; trattandosi di una macchina di
Carnot la relazione tra il rendimento e le temperature è la seguente:
T2
η = 1−
T1
da cui:
T2 = T1(1 – η) = 923 · (1 – 0,60) = 3,7 · 102 K
nella quale la temperatura è e deve essere espressa in kelvin e non in celsius,
dal momento che si tratta di una temperatura assoluta. A questo punto il
rendimento nel secondo caso è dato da:
T2 3, 7 ⋅ 10 2
η = 1− = 1− = 0, 26
T1 500
da cui si ricava la variazione percentuale come:
0, 26 − 0, 60
Δη = = −57%
0, 60
a conferma di quanto detto a proposito della qualità dell’energia.

ESERCIZIO 4.7 – Una pompa di calore, relativamente ad un periodo di osser-


vazione corrispondente ad un numero intero di cicli, preleva 300 kJ da un
SET 1 a 273,0 K e 100 kJ da un SEM, fornendo energia termica ad un SET
2 a 293,0 K. Si determinino:
1. il coefficiente di prestazione;
2. il coefficiente di prestazione di 2° principio.

Dati:
T1 = 273,0 K Q1 = 300 kJ T2 = 293,0 K L = 100 kJ
Incognite:
COP, COPII

1. Il coefficiente di prestazione della pompa di calore è dato dalla (4.24):


Q 1 Q2 + L 300 + 100
COPp = = = = 4, 00
L L 100
Esercizi 45

2. Per calcolare il COPII è necessario conoscere il COPrev, dato dalla (4.28):


T1 293, 0
COPp,rev = = = 14, 6
T1 − T2 293, 0 − 273, 0
da cui:
COPp 4, 00
COPII = = = 0, 274
COPp,rev 14, 6

ESERCIZIO 4.8 – In un piano p,v, avente le seguenti scale: 1 cm = 1 bar e 1 cm =


1 m3/kg, l’area di un ciclo reversibile risulta di 7,5 cm2.
1. Quale è il lavoro specifico complessivo per ciclo?
2. Quale è l’area dello stesso ciclo in un piano T,s avente le seguenti scale: 1
cm = 50 K, 1 cm = 0,20 kJ/kgK?

1. In un piano p,v l’area racchiusa da una trasformazione chiusa corrisponde


al lavoro specifico complessivo per ciclo. Essendo note le scale per le ascisse
e per le ordinate, è possibile ricavare la scala delle aree:
N m3
1 cm2 = 1 ⋅ 105 ⋅ 1 = 1 ⋅ 105 = 1 ⋅ 105 Nm/kg ≡ 1 ⋅ 105 J/kg
m 2 kg
Pertanto il lavoro specifico complessivo per ciclo risulta:
l = 7,5 ⋅ 105 J/kg ≡ 7,5 ⋅ 102 kJ/kg
2. In un piano T,s l’area del ciclo rappresenta la quantità di calore scambiata
complessivamente, ma per il 1° principio applicato ad un ciclo vale la (3.59),
ovvero in termini specifici:
q=l
D’altra parte dalle scale per le ascisse e le ordinate risulta per le aree la
seguente scala:
1 cm2 = 50 ⋅ 0,20 kJ/kgK = 10 kJ/kgK
per cui l’area dello stesso ciclo nel piano T,s sarà:
7, 5 ⋅ 10 2
A= = 75 cm 2
10

ESERCIZIO 4.9 – 10000 kg/h di un fluido attraversano un condotto posto in


un ambiente alla temperatura costante di 20°C. Il condotto non è coibentato
e quindi il fluido scambia calore con l’ambiente. Nel condotto il fluido non
compie alcun lavoro. Conoscendo le seguenti proprietà del fluido all’ingresso
ed all’uscita del condotto, determinare la produzione entropica del processo
in kW/K:
46 Lezioni di Fisica Tecnica

proprietà t (°C) p (bar) h (kJ/kg) s (kJ/kgK)


all’ingresso (i) 250 2,50 315 1,60
all’uscita (u) 120 2,00 130 1,12

La produzione entropica del processo, S! , ovvero la variazione nell’unità di


tempo dell’entropia dell’universo, si calcola con la relazione:
S! = S! V.C. + S! amb
che per il secondo assioma del 2° principio deve risultare maggiore di zero,
trattandosi di un processo irreversibile. La irreversibilità si evince dal fatto
che lo scambio termico tra il fluido e l’ambiente avviene con una differenza di
temperatura finita: il processo non è perciò quasi statico e quindi certamente
non è reversibile.
La variazione oraria di entropia del sistema, S! V.C. , si calcola con la (4.36):

S! V.C. = m
! (s2 − s1 ) = 10000 ⋅ (1,12 – 1,60) = – 4,8 ⋅ 103 kJ/hK ≡ – 1,3 kW/K

La variazione oraria di entropia dell’ambiente, S! amb, si può calcolare con-


siderando che questo, ricevendo calore dal fluido del condotto, non subisce
alcuna variazione di temperatura; pertanto l’ambiente può considerarsi una
sorgente termica e la sua variazione oraria di entropia si può calcolare con la
(4.10) scritta in termini orari:
!
Q
S! amb =
Tamb

dove la potenza termica Q! ricevuta dall’ambiente coincide, a meno del segno,


con quella ceduta dal fluido, ottenibile dal 1° principio della termodinamica:
! =m
Q ! (h 2 − h1 ) = 10000 ⋅ (130 – 315) = – 1,85 ⋅ 106 kJ/h
Pertanto:
1, 85 ⋅ 10
6
S! amb = = 6,31 ⋅ 103 kJ/hK ≡ 1,75 kW/K
293
In definitiva:
S! = S! V.C. + S! amb = −1, 3 + 1, 75 = 0, 4 kW/K
che ovviamente risulta positiva.
Esercizi 47

Capitolo 5 - Esercizi

ESERCIZIO 5.1 – Determinare la fase dei seguenti sistemi:


1. ossigeno a p = 1,0 bar e t = –30°C;
2. ossigeno a p = 1,0 bar e t = –233°C;
3. anidride carbonica a p = 1,0 bar e t = –30°C;
4. anidride carbonica a p = 1,0 bar e t = 50°C;
5. acqua a p = 1,00 atm e 100°C;
6. acqua a p = 4,00 atm e t = 120°C;
7. acqua a p = 2,00 atm e t = 150°C.

1. La temperatura è maggiore della temperatura critica dell’ossigeno, per cui


il sistema è certamente in fase gassosa.
2. La pressione è maggiore della pressione del punto triplo e la temperatura
è inferiore a quella del punto triplo: il sistema è in fase solida.
3. La pressione è inferiore a pT. Dal diagramma di Figura 5.4 si vede che la
sublimazione a 1 bar avviene a –78°C; d’altra parte la temperatura critica
è 31°C, quindi si tratta di vapore surriscaldato.
4. La temperatura è maggiore della temperatura critica; pertanto si tratta di
gas.
5. La pressione è compresa tra la pT e la pC; a 100°C la tensione di vapore
del liquido è proprio di 1,0132 bar ovvero di 1,00 atm; quindi si tratta di
un sistema bifasico liquido-vapore.
6. La pressione è compresa tra la pT e la pC; a 120°C è pvs = 1,9853 bar < p;
quindi è liquido.
7. La pressione è compresa tra la pT e la pC; a 150°C è pvs = 4,760 bar > p;
quindi è vapore surriscaldato.
48 Lezioni di Fisica Tecnica

Capitolo 6 - Esercizi

ESERCIZIO 6.1 – In una bombola di 150 litri vi è ossigeno alla pressione di 7,50
atm ed alla temperatura di 20°C. Calcolare la massa dell’ossigeno.
Una parte dell’ossigeno viene opportunamente utilizzata; calcolare quanto
ossigeno è rimasto nella bombola quando la pressione è ridotta a 1,50 atm, a
parità di temperatura.

Dati:
O2 V = 150 l p1 = 7,50 atm t1 = 20°C
p2 = 1,50 atm
Incognite:
m1, m2

1. Dall’equazione di stato (6.4), ricavando la costante caratteristica dell’ossi-


geno dalla Tabella A.2 dell’Appendice, si ha:
p1 V 7, 50 ⋅ 1, 013 ⋅ 10 5 ⋅ 150 ⋅ 1 ⋅ 10 −3 1,14 ⋅ 10 5
m1 = = = = 1, 50 kg
RT 259, 8 ⋅ 293 7, 61 ⋅ 10 4
2. La massa finale dell’ossigeno presente nella bombola nelle condizioni finali
può essere calcolata tramite l’equazione adottata al punto precedente:
p2 V 1, 50 ⋅ 1, 013 ⋅ 10 5 ⋅ 150 ⋅ 1 ⋅ 10 −3 2, 28 ⋅ 10 4
m2 = = = = 0, 300 kg
RT 259, 8 ⋅ 293 7, 61 ⋅ 10 4
oppure, considerando che il volume totale e la temperatura nelle condizioni
iniziali e finali coincidono, si può scrivere la (6.4) nei due stati e dividendo
membro a membro si ha:
p2 V m 2 RT p 1, 50
= ⇒ m 2 = m 1 2 = 1, 50 ⋅ = 0, 300 kg
p1 V m 1RT p1 7, 50

ESERCIZIO 6.2 – In una bombola è contenuto ossigeno alla pressione di 3,00


atm ed alla temperatura di 20°C. Si calcoli a che temperatura dovrà essere
portato il sistema perché la pressione raggiunga il valore di 4,00 atm.

Dati:
O2 p1 = 3,00 atm t1 = 20°C p2 = 4,00 atm
Incognita:
t2
Esercizi 49

Considerando che il sistema in esame è chiuso, la massa di ossigeno non varia;


essendo inoltre il volume totale costante, la trasformazione è isocora, e quindi
è possibile applicare la (6.7):
p2 4,00
T 2 = T1 = (20 + 273 )⋅ = 391 K = 118 °C
p1 3,00

ESERCIZIO 6.3 – In un sistema pistone-cilindro c’è aria che, alla temperatura


di 20°C ed alla pressione di 1,04 bar, occupa un volume di 0,860 m3. Volendo
che il volume diventi di 1,00 m3 a parità di pressione, calcolare:
1. di quanto deve aumentare la temperatura;
2. quanto vale la densità dell’aria nelle condizioni iniziali.

Dati:
aria p1 = 1,04 atm t1 = 20°C
V1 = 0,860 m3 p2 = p1 V2 = 1,00 m3
Incognite:
∆t, ρ1

1. Essendo il sistema in esame chiuso, la massa è costante; poiché la trasfor-


mazione è isobara, si può applicare la (6.8) dalla quale si ottiene:
V2 1,00
T 2 = T1 = (20 + 273 )⋅ = 341 K = 68 °C
V1 0,860

Δt = (t 2 − t1 ) = 68 − 20 = 48 °C

2. La densità dell’aria nelle condizioni iniziali è calcolabile dalla (6.6), leggen-


do la costante caratteristica dell’aria dalla Tabella A.2 dell’Appendice:
p1 1,04 ⋅ 1 ⋅ 10 5
ρ1 = = = 1,24 kg/m 3
RT1 287,0 ⋅ 293

ESERCIZIO 6.4 – In un sistema pistone-cilindro c’è aria che inizialmente è alla


temperatura di 20°C ed alla pressione di 1,20 bar e occupa un volume di 0,900
m3. Se a parità di temperatura la pressione si riduce a 0,800 bar, quale sarà
il volume?

Dati:
aria p1 = 1,20 atm t1 = 20°C
V1 = 0,900 m3 p2 = 0,800 t2 = t1
50 Lezioni di Fisica Tecnica

Incognita:
V2

Trattandosi di una trasformazione isoterma, dalla (6.9) si ottiene:


p1 1, 20
V2 = V1 = 0, 900 ⋅ = 1, 35 m 3
p2 0,800

ESERCIZIO 6.5 – Con riferimento all’esercizio 6.3, calcolare:


1. la variazione di energia interna specifica;
2. la variazione di entalpia specifica;
3. la quantità di calore da somministrare.

Dati:
aria p1 = 1,04 atm t1 = 20°C
V1 = 0,860 m3 p2 = p1 V2 = 1,00 m3
Incognite:
∆u, ∆h, Q

1. La variazione di energia interna specifica è calcolabile dalla (6.11), rica-


vando il valore del calore specifico a volume costante dall’Appendice:
Δu = u2 – u1 = cv(t2 – t1) = 0,717 ⋅ (68 – 20) = 34 kJ/kg

2. La variazione di entalpia specifica è calcolabile dalla (6.12), leggendo il


valore del calore specifico a pressione costante in Appendice:
Δh = h2 – h1 = cp(t2 – t1) = 1,01 ⋅ (68 – 20) = 48 kJ/kg

3. Per una isobara, il primo principio della termodinamica per sistemi chiusi
si scrive (3.56):
Q = mΔh = (ρ1 V1) cp (t2 – t1) = (1,24 ⋅ 0,860) ⋅ 1,01 ⋅ 48 = 52 kJ
Si noti che nelle relazioni dimensionali ai punti 1. e 2. i gradi celsius ed i
gradi kelvin si semplificano in quanto sono relativi a differenze di tempe-
rature.

ESERCIZIO 6.6 – Con riferimento all’esercizio 6.2, calcolare:


1. la variazione di entalpia specifica;
2. la variazione di energia interna specifica;
3. la quantità di calore da somministrare per unità di massa.
Esercizi 51

Dati:
O2 p1 = 3,00 atm t1 = 20°C p2 = 4,00 atm
Incognite:
∆h, ∆u, Q

1. Dalla (6.12)
Δh = h2 – h1 = cp (t2 – t1) = 0,917 ⋅ (118 – 20) = 90 kJ/kg

2. Dalla (6.11):
Δu = u2 – u1 = cv (t2 – t1) = 0,656 ⋅ (118 – 20) = 64 kJ/kg

3. Per una isocora, il primo principio della termodinamica per sistemi chiusi
è dato dalla (3.52):
q = Δu = cv (t2 – t1) = 64 kJ/kg

Esercizio 6.7 – Su un sistema a pareti rigide e fisse di 3,00 m3 contenente azoto


a 30°C e 2,00 atm, viene compiuto un lavoro di elica di 50,0 kJ; contempo-
raneamente, il sistema cede all’ambiente una quantità di calore di 27,6 kcal.
Calcolare la temperatura finale dell’azoto.

Dati:
N2 V = 3,00 m3 t1 = 30°C
p2 = 2,00 atm Lel = 50,0 kJ Qe = 27,6 kcal
Incognita:
t2

Il primo principio per sistemi chiusi consente di calcolare la variazione di


energia interna subita dall’azoto:
ΔU = Q – L
da cui:
ΔU = – 27,6 ⋅ 4,187 + 50,0 = – 116 + 50,0 = – 66 kJ
La temperatura finale si calcola dalla variazione di energia interna, una volta
che, a partire dall’equazione di stato scritta per le condizioni iniziali, sia stata
determinata la massa di azoto contenuta nel sistema:
p1 V 2,00 ⋅ 1,013 ⋅ 10 5 ⋅ 3, 00 6,08 ⋅ 10 5
m= = = = 6, 76 kg
RT1 296,8 ⋅ (30 + 273 ) 8,99 ⋅ 10 4
52 Lezioni di Fisica Tecnica

nota la massa, dalla (6.11) si ottiene:


Δu ΔU −66
t 2 = t1 + = t1 + = 30 + = 30 − 13 = 17 °C
cv cv m 0,743 ⋅ 6,76
kJ
°C + = °C − K = °C
kJ
⋅ kg
kg ⋅ K
La somma tra gradi celsius e gradi kelvin (30°C – 13 K) è corretta in quanto il
secondo termine rappresenta una differenza di temperatura; infatti, il termine
Δui,f/cv è uguale a (tf – ti).

ESERCIZIO 6.8 – 3000 kg/h di aria alla temperatura di 20°C ed alla pressione
di 1,00 atm entrano in una condotta, avente una sezione costante di 0,125
m2, nella quale c’è un compressore. Considerando la condotta adiabatica e
sapendo che l’aria esce alla temperatura di 60°C ed alla pressione di 2,00
atm, calcolare:
1. la velocità dell’aria nelle sezioni di ingresso ed uscita;
2. la potenza meccanica del compressore.

Dati:
aria ! = 3000 kg/h
m A = 0,125 m2 t1 = 20°C
p1= 1,00 atm Q! = 0 kW t2 = 60°C p2 = 2,00 atm
Incognite:
w1, w2, L!

1 2
1. Per calcolare la velocità del fluido in ingresso ed in uscita bisogna conoscere
le portate volumetriche nelle due sezioni, che si ottengono dall’equazione
di stato:
!1 = m RT1 3000 287,0 ⋅ 293 8, 41 ⋅ 10 4
V ! = ⋅ = 0, 833 ⋅ = 0, 692 m 3 /s
p1 3600 1,00 ⋅ 1,013 ⋅ 10 5 1,013 ⋅ 10 5

!2 = m RT2 3000 287,0 ⋅ 333 9, 56 ⋅ 10 4


V ! = ⋅ = 0, 833 ⋅ = 0, 393 m 3 /s
p2 3600 2,00 ⋅ 1,013 ⋅ 10 5
2,026 ⋅ 10 5
Esercizi 53

Note le portate volumetriche, le velocità dell’aria sono date da:


! 1 0,692
V m
w1 = = = 5,54
A 0,125 s
! 2 0,393
V m
w2 = = = 3,14
A 0,125 s

2. La potenza meccanica del compressore è calcolabile dal primo principio


per sistemi aperti, in condizione di regime stazionario e nell’ipotesi di
trascurabilità dei termini cinetici e potenziali, considerando che il sistema
è adiabatico e, quindi, sono nulli gli scambi termici:
L! = −ΔH
! = −m ! p (t 2 − t1 ) = −0,833 ⋅ 1,01 ⋅ (60 − 20 ) = −34 kW
! Δh = −mc

ESERCIZIO 6.9 – 2,57 kg di ossigeno inizialmente alla pressione di 2,00 atm e


70,0°C vengono portati a 4,00 atm e 690°C. Nell’ipotesi di comportamento
piuccheperfetto, calcolare:
1. la variazione di energia interna;
2. la variazione di entalpia;
3. la variazione di entropia.

Dati:
O2 m = 2,57 kg t1 = 70,0°C p1 = 2,00 atm
t2 = 690°C p2 = 4,00 atm
Incognite:
∆H, ∆U, ∆S

Il problema richiede il calcolo di variazioni di grandezze di stato, che non


dipendono dal processo ma solo dallo stato iniziale e finale.
1. Per la variazione di energia interna specifica vale la (6.11) e quindi:
ΔU = mcv(T2 – T1) = 2,57 ⋅ 0,656 (690 – 70,0) = 1,05 ⋅ 103 kJ
2. Per la variazione di entalpia specifica vale la (6.12), dalla quale si ottiene:
ΔH = mcp(T2 – T1) = 2,57 ⋅ 0,917 (690 – 70,0) = 1,46 ⋅ 103 kJ
3. Per la variazione di entropia specifica, conoscendo pressioni e temperature
conviene servirsi della (6.24), dalla quale si ricava:
⎛ T p ⎞ ⎛ 963 ⎞
ΔS = m ⎜ c p ln 2 − R ln 2 ⎟ = 2, 57 ⋅ ⎜ 0, 917 ⋅ ln − 0, 260 ⋅ ln 2, 00 ⎟ =
⎝ T1 p1 ⎠ ⎝ 343 ⎠
= 2, 57 ⋅ (0, 947 − 0,180) = 1, 97 kJ/K
54 Lezioni di Fisica Tecnica

ESERCIZIO 6.10 – In riferimento all’esercizio 6.9, nelle ipotesi che il processo


sia a pressione esterna costante, pari a 2,00 atm, e di comportamento piuc-
cheperfetto si calcolino:
1. la variazione di energia interna;
2. la variazione di entalpia;
3. la variazione di entropia.

Dati:
O2 m = 2,57 kg t1 = 70,0°C p1 = 2,00 atm
t2 = 690°C p 2 = p1
Incognite:
∆H, ∆U, ∆S

1., 2. Per quanto riguarda l’entalpia e l’energia interna, dal momento che
queste proprietà per i gas dipendono solo dalla temperatura e dal momen-
to che la temperatura iniziale e quella finale sono le stesse dell’esercizio
precedente, sarà ancora
ΔU = 1,05 ⋅ 103 kJ
ΔH = 1,46 ⋅ 103 kJ

3. Per quanto riguarda l’entropia, essendo costante la pressione, conviene


utilizzare la (6.24) che si semplifica risultando nullo il secondo termine al
secondo membro e si ha:
⎛ T ⎞ ⎛ 963 ⎞
ΔS = m ⎜ c p ln 2 ⎟ = 2, 57 ⋅ ⎜ 0, 917 ⋅ ln ⎟ = 2, 57 ⋅ 0, 947 − 2, 43 kJ/K
⎝ T1 ⎠ ⎝ 343 ⎠

ESERCIZIO 6.11 – Un sistema di 4,57 kg subisce una trasformazione politropica


di esponente 1,35 dallo stato iniziale 1 (p1 = 3,54 atm; v1 = 0,242 m3/kg) allo
stato finale 2 (p2 = 1,88 atm).
Determinare
1. il volume specifico finale,
2. il lavoro della trasformazione.

Dati:
m = 4,57 kg N = 1,35 p1 = 3,54 atm
v1 = 0,242 m3/kg p2 = 1,88 atm
Incognite:
v2 , L
Esercizi 55

1. Per una politropica vale la relazione (3.57), dalla quale si ha:


1/ n
⎛p ⎞
v 2 = v1 ⎜ 1 ⎟
⎝ p2 ⎠
Passando ai numeri:
1/ 1,35
⎛ 3, 54 ⎞
v2 = 0,242 ⎜ ⎟ = 0,242 ⋅ 1,880,741 = 0,242 ⋅ 1,60 = 0,387 m3/kg
⎝ 1, 88 ⎠
3 3
m atm m
⋅ =
kg atm kg
Si noti che, come spesso accade, non è necessario trasformare le atm in Pa,
in quanto compare un rapporto di pressioni, che è ovviamente adimensio-
nale.

2. Per il calcolo del lavoro, essendo n≠1 ed avendo ormai anche v2, si può
utilizzare indifferentemente la (3.60) o la (3.61). Utilizzando la (3.60) e
convertendo la pressione in Pa, si ha:
3, 54 ⋅ 1, 013 ⋅ 0, 242 ⋅ 10 5 ⎡ ⎛ 0, 242 ⎞ 0,35

L = 4, 57 ⋅ ⋅ ⎢1 − ⎜ ⎟ ⎥ =
0, 35 ⎢⎣ ⎝ 0, 387 ⎠ ⎥⎦
= 4,57 ⋅ 2,5 ⋅ 105(1 – 0,6270,35) = 11 ⋅ (1 – 0,85) ⋅ 105 = 1,7 ⋅ 105 J

m3
Pa m 3 kg
kg ⋅ atm ⋅ ⋅ = N⋅m = J
atm kg m 3
kg

ESERCIZIO 6.12 – 350 m3/h di aria alla temperatura di 200°C ed alla pressione di
1,50 atm entrano in un condotto che si trova in un vasto ambiente alla tempera-
tura di 20°C. All’uscita del condotto la pressione è di 1,00 atm e la temperatura
è di 35°C. Nell’ipotesi di comportamento piuccheperfetto calcolare:
1. la variazione oraria di entropia del sistema;
2. la produzione entropica.

Dati:
aria V! = 350 m3/h t1 = 200°C p1 = 1,50 atm
t2 = 35°C p2 = 1,00 atm t∞ = 20°C
Incognite:
Δ S! , S! gen
56 Lezioni di Fisica Tecnica

1. La variazione oraria di entropia del sistema rappresenta la differenza tra


l’entropia in ingresso e quella in uscita nell’unità di tempo:
ΔS! = S! 2 − S! 1 = m(s
! 2 − s 1)
Per la variazione di entropia specifica, conoscendo pressione e tempera-
tura, conviene servirsi della (6.24). La portata massica si può ricavare a
partire da quella volumetrica nella sezione di ingresso, calcolando il volume
specifico nella stessa sezione di ingresso:
RT 287 ⋅ 473
v= =− = 0, 893 m 3 /kg
p 1, 50 ⋅ 1, 013 ⋅ 10 5
da cui:
!
V 350
! =
m = = 392 kg/h
v 0, 893
e quindi:
⎛ T p ⎞ ⎛ 308 1, 00 ⎞
ΔS! = m
! ⎜ c p ln 2 − R ln 2 ⎟ = 392 ⋅ ⎜ 1, 01 ⋅ ln − 0, 287 ⋅ ln ⎟=
⎝ T 1 p 1 ⎠ ⎝ 473 1, 50 ⎠
= 392 ⋅ (−0, 433 + 0,116) = −124 kJ/hK ≡ −34, 5 W/K
2. Considerando che l’ambiente rappresenta il SET al quale il sistema cede
calore, il bilancio di entropia si scrive a partire dalla (4.35):
!
Q
! + S! gen = s2 m
s1 m ! +
T
! ottenibile dal primo principio della termodinamica applicato al
con Q
condotto. Essendo nullo il lavoro, risulta:
! = m(h
Q ! 2 − h1 ) = mc
! p (t 2 − t1 ) = 392 ⋅ 1,01 ⋅ (– 165) =
= – 65,3 ⋅ 10 kJ/h = – 1,81 ⋅ 104 W
4

e quindi:
!
Q
S! gen = m
! Δs + = −34, 5 + 61, 8 = 27, 3 W/K
T

ESERCIZIO 6.13 – Un recipiente a pareti rigide, fisse ed adiabatiche è diviso


in due zone di uguale volume da un setto rigido. In una ci sono 2,00 kg di
azoto che occupano 500 litri alla temperatura di 20,0°C, nell’altra c’è il vuoto.
Nell’ipotesi di comportamento piuccheperfetto, si calcolino:
1. la pressione dell’azoto;
2. la pressione che avrà l’azoto una volta asportato il setto e raggiunta una
nuova condizione di equilibrio termodinamico;
3. la produzione entropica.
Esercizi 57

Dati:
Stato 1 zona A: N2 m = 2,00 kg V = 500 l t = 20,0°C
zona B: vuoto
Stato 2 A+B
Incognite:
pA, p2,N2 , Sgen

1. La pressione si ottiene immediatamente mediante la (6.1):


mRT 2, 00 ⋅ 297 ⋅ 293
p= = = 3,48 ⋅ 105 Pa ≡ 3,48 bar
V 0, 500
Il sistema è isolato, per cui per il 1° principio della termodinamica è:
ΔU = 0
quindi, poiché per i gas l’energia interna è legata biunivocamente alla
temperatura, anche questa rimane costante; essendo il volume finale pari
al doppio di quello iniziale, a parità di temperatura, per la (6.9) si ricava
immediatamente che la pressione finale sarà la metà di quella iniziale, cioè
pari a 1,74 bar.
2. La produzione entropica, essendo il sistema adiabatico, si riduce alla varia-
zione di entropia del sistema. Applicando la (6.24), nella quale si annulla
il termine relativo alle temperature, si ha:
p2 1, 74
Sgen = ΔS = −mR ln = −2, 00 ⋅ 297 ⋅ ln = 412 J/K
p1 3, 48

ESERCIZIO 6.14 – 3500 kg/h di aria a 40,0°C ed 1,00 bar vengono inviati in un
compressore dal quale escono alla pressione di 8,00 bar. Calcolare, nell’ipotesi
di gas piuccheperfetto, la potenza meccanica necessaria:
1. nell’ipotesi di compressione adiabatica reversibile;
2. nel caso che la compressione sia adiabatica con una produzione entropica
specifica di 0,100 kJ/kgK.

Dati:
aria m! = 3500 kg/h ti = 40,0°C
p1 = 1,00 bar p2 = 8,00 bar
a) adiabatica reversibile b) adiabatica sgen,b = 0,100 kJ/kgK
Incognite:
L! a) , L! b)
58 Lezioni di Fisica Tecnica

Nell’ipotesi di compressione adiabatica, reversibile o irreversibile, la potenza


meccanica si può ricavare dalla (6.53):
L! = mc
! p (t1 − t 2 )

per cui ambedue le risposte richiedono il calcolo della temperatura all’uscita


del compressore.
1. Nel caso di adiabatica reversibile, essendo Δs = 0, si può applicare la
(6.46):
(k − 1)/k
⎛p ⎞
T2 = T1 ⎜ 2 ⎟ = 313 ⋅ 8,000,29 = 5,7 ⋅ 102 K ≡ 3,0 ⋅ 102°C
⎝ p1 ⎠
quindi :
L! = mc
! p (t1 − t 2 ) = 3500 ⋅ 1,01(40 – 3,0 ⋅ 102) = – 9,2 ⋅ 102 MJ/h = –255 kW

2. Nel caso di adiabatica non reversibile vale la (6.24) nell’unica incognita


T2:
T 8, 00 T T
0,100 = 1,01 ⋅ ln 2 – 0,287 ⋅ ln ⇒ 0,689 = ln 2 ⇒ 2 = 1,99
313 1, 00 313 313
T2 = 623 K ≡ 350°C
da cui:
L! = mc
! p (t1 − t 2 ) = 3500 ⋅ 1,01 ⋅ (40 – 3,50 ⋅ 102) = – 1,10 ⋅ 106 kJ/h = –305 kW

ESERCIZIO 6.15 – 16,5 kg di ossigeno alla pressione di 1,00 atm ed alla tempe-
ratura di 30,0°C vengono compressi in un sistema pistone-cilindro fino alla
pressione di 6,00 atm. Calcolare, nell’ipotesi di compressione isoterma rever-
sibile e di comportamento piuccheperfetto:
1. la quantità di calore scambiata;
2. il lavoro;
3. la variazione di entropia.

Dati:
O2 m = 16,5 kg ti = 30,0°C p1 = 1,00 bar
p2 = 6,00 bar
Incognite:
Q, L, ∆S

1., 2. Per un gas una trasformazione isoterma è ad energia interna costante.


Pertanto per il primo principio è L = Q e vale la (6.59):
Esercizi 59

p1 1, 00
L = Q = mRTln = 16,5 ⋅ 260 ⋅ 303 ⋅ ln = – 2,33 ⋅ 103 kJ
p2 6, 00
Si noti che in un processo isotermo, dovendo essere ΔU = 0, l’energia
meccanica somministrata deve essere smaltita come calore.
3. Per la variazione di entropia si può usare la (6.24) che, per un'isoterma si
riduce a:
p 1, 00
ΔS = mRln 1 = 16,5 ⋅ 260 ⋅ ln = –7,69 kJ/K
p2 6, 00
la variazione di entropia del sistema è negativa per cui, nel rispetto del 1°
assioma, l’ambiente avrà una variazione di entropia pari a:
ΔSamb= 7,69 kJ/K

ESERCIZIO 6.16 – Un contenitore rigido di 0,280 m3 si trova, con la sua parte


superiore aperta, in un forno in cui c’è aria a 730 K e 100 kPa. Il contenitore è
sigillato, tolto dal forno, e lasciato raffreddare fino a 300 K. Si determinino:
1. la pressione finale dell’aria;
2. l’energia termica ceduta.

Dati:
aria V = 0,280 m3 t1 = 730 K p1 = 100 kPa
t2 = 300 K
Incognite:
p2, Q

1. Il volume del contenitore resta costante, così come la massa, per cui la
pressione finale è data dalla (6.7):
T2 300
p 2 = p1 = 100 ⋅ = 41,1 kPa
T1 730
2. La quantità di energia termica ceduta dal contenitore si ricava dal primo
principio che, non essendoci scambi di energia meccanica, si scrive:
Q = ΔU = mcvΔt
nella quale sono incogniti il calore specifico, il cui valore è riportato nella
Tabella A.3 dell’Appendice, e la massa, che si ricava dall’equazione di
stato dei gas piuccheperfetti:
pV 100 ⋅ 10 3 ⋅ 0, 280
m= = = 0,134 kg
RT 287 ⋅ 730
quindi:
Q = 0,134 ⋅ 0,717 ⋅ 430 = 41,3 kJ
60 Lezioni di Fisica Tecnica

ESERCIZIO 6.17 – Determinare il diametro interno minimo di un recipiente


cilindrico alto 70,0 cm che deve contenere 320 g di CO2 a 60°C e nel quale la
pressione non deve superare il valore di 3,80 bar.

Dati:
CO2 m = 320 g t = 60°C pmax = 3,80 bar
Incognita:
d

Il diametro si può ricavare nota che sia l’area, a sua volta funzione del volume
e dell’altezza del cilindro.
Il volume si ricava dall’equazione di stato:
mRT 0, 320 ⋅ 189 ⋅ 333 2, 01 ⋅ 10 4
V= = = = 5, 30 ⋅ 10 −2 m 3
p 3, 80 ⋅ 10 5 3, 80 ⋅ 10 5
da cui:
V 5, 30 ⋅ 10 −2
A= = = 7, 57 ⋅ 10 −2
h 0, 700
da cui:
0,5 0,5
⎛ 4A ⎞ ⎛ 4 ⋅ 7, 57 ⋅ 10 −2 ⎞
d=⎜ ⎟ =⎜ ⎟ = 0, 310 m
⎝ π ⎠ ⎝ π ⎠

ESERCIZIO 6.18 – 50,0 kg di aria in un sistema pistone-cilindro sono inizialmente


a 80,0 kPa e 20°C. L’abbassamento del pistone riduce il volume ad un quarto
del suo valore iniziale. Nell’ipotesi di comportamento piuccheperfetto calco-
lare il lavoro scambiato e la generazione di entropia nell’aria nei casi di:
1. compressione adiabatica reversibile;
2. compressione adiabatica irreversibile con temperatura finale di 15°C mag-
giore rispetto a quella calcolata nel caso precedente.

Dati:
aria m = 50,0 kg t1 = 20°C p1 = 80,0 kPa
V2 = 0,25V1 ∆S = 0 t′2 = t2 + 15°C
Incognite:
L, L′, Sgen, S′gen

Essendo la compressione adiabatica, dal primo principio per sistemi chiusi


si ricava che il lavoro scambiato è uguale alla variazione di energia interna
cambiata di segno:
L = – ΔU = – mcvΔt
Esercizi 61

nella quale la temperatura finale è incognita. Dal momento che la prima tra-
sformazione è reversibile, essa è anche isoentropica, per cui è possibile cal-
colare facilmente t2 e di conseguenza t′2.
1. Per quanto appena detto, in questo caso la variazione di entropia è nulla,
quindi applicando la (6.23), che contiene i rapporti tra i volumi specifici e
le temperature, si ottiene:
T2 v T 1 T
Δs = 0 = c v ln + R ln 2 = 7,17 ⋅ ln 2 + 0, 287 ⋅ ln = 0, 717 ⋅ ln 2 − 0, 398
T1 v1 293 4 293

da cui:
T2 0, 398 T
ln = = 0, 555 ⇒ 2 = exp(0,555) ⇒ T2 = 293 exp(0,555) = 510 K
293 0, 717 293
e quindi:
L = – 50,0 ⋅ 0,717 ⋅ (510 – 293) = – 7,78 MJ
Per quanto riguarda la generazione di entropia, è nulla in quanto, dal
bilancio di entropia, si ha:
Sgen = ΔS = 0

2. La temperatura finale è pari a:


T′2 = T2 + 15 = 510 + 15 = 525 K
per cui:
L′ = 50,0 ⋅ 0,717 ⋅ (525 – 293) = 8,32 MJ
ovviamente maggiore di L, in quanto in questo caso c’è dissipazione di
energia dovuta alla presenza di generazione entropica, il cui valore è dato
dal bilancio di entropia:
⎡ T v ⎤ ⎡ 525 ⎤
Sgen = ΔS = m ⎢c v ln 2 + R ln 2 ⎥ = 50, 0 ⋅ ⎢ 0, 717 ⋅ ln + 0, 287 ⋅ ln 0, 25⎥ =
⎣ T1 v 1 ⎦ ⎣ 293 ⎦
= 50,0 ⋅ (0,418 – 0,398) = 50,0 ⋅ 0,020 = 1,0 kJ/K

ESERCIZIO 6.19 – Un recipiente metallico a pareti rigide e fisse contiene 5,00


kg di aria a 20°C e 0,1013 MPa. In seguito ad una somministrazione di energia
si ha un incremento di temperatura di 130°C. Nell’ipotesi di comportamento
piuccheperfetto calcolare la produzione entropica nelle ipotesi che l’energia
sia fornita:
1. da un SET a 300°C;
2. da un SET a 600°C;
3. da un SEM per mezzo di un’elica rotante nel recipiente.
62 Lezioni di Fisica Tecnica

Dati:
aria m = 5,00 kg t1 = 20°C p1 = 0,1013 MPa
t2 = t1 + 130°C TSET = 300°C T ′SET = 600°C
Incognite:
Sgen, S′gen, Sgen,Lel

1. L’energia termica è in ingresso nel sistema, per cui il bilancio di entropia


si scrive:
Q
Sgen + ms1 + = ms2
T
da cui:
Q
Sgen = mΔs −
T
nella quale la variazione di entropia è quella del gas, che conviene calcolare
con la (6.23) nella quale il termine nei volumi specifici si annulla:
T2 423
ΔS = mcvln =5,00 ⋅ 0,717 ⋅ ln = 1,32 kJ/K
T1 293
e l’energia termica scambiata, per il primo principio della termodinamica
per sistemi chiusi applicato ad un gas, è data da:
Q = ΔU = mcvΔt = 5,00 ⋅ 0,717 ⋅ 130 = 466 kJ
per cui:
466
Sgen = 1,32 – = 0,51 kJ/K
573
2. Il bilancio di entropia è lo stesso del punto 1., così come le stesse del punto
1. sono la variazione di entropia del gas e la quantità di calore scambiata
con il SET, quindi:
466
S′gen = 1,32 – = 0,79 kJ/K
873
Ovviamente, essendo T’SET > TSET, è S′gen > Sgen in quanto nel secondo
caso, aumentando la differenza di temperatura tra il SET ed il sistema,
ci si allontana ulteriormente dalle condizioni di quasi staticità o, il che è
equivalente, aumenta la produzione entropica esterna dovuta all’accoppia-
mento termico sistema-SET.

3. La variazione di entropia del SEM è per definizione nulla, per cui il bilancio
di entropia si scrive:
Sgen + ms1 = ms2
Esercizi 63

e quindi, essendo la variazione di entropia del gas la stessa dei due prece-
denti casi, si ha:
Sgen = 1,32 kJ/K

Esercizio 6.20 – Un sistema pistone-cilindro contenente 2,50 kg di ossigeno è


a contatto con un SET alla sua stessa temperatura, pari a 17,0°C. L’ossigeno
viene compresso reversibilmente e isotermicamente da 1,00 bar a 10,0 bar.
Riferendosi alla superficie di controllo contenente il solo ossigeno, nell’ipotesi
di comportamento piuccheperfetto, si determinino:
1. il lavoro scambiato;
2. l’energia termica trasferita al SET;
3. la generazione di entropia.

Dati:
O2 m = 2,50 kg t1 = 17,0°C p1 = 1,00 bar
t2 = t1 p2 = 10,0 bar TSET = 17,0°C s2 = s1
Incognite:
L, Q, Sgen

1. Dalla (6.58) si ha:


p1 1, 00
L = m RT ln = 2,50 ⋅ 0,260 ⋅ 290 ⋅ ln = 188 ⋅ (–2,30) = –432 kJ
p2 10, 0
Il lavoro, essendo di compressione, è negativo.

2. Dal momento che per un gas l’energia interna è funzione solo della tem-
peratura, la trasformazione, essendo isoterma, è anche ad energia interna
costante, per cui dal primo principio risulta:
L=Q
quindi si ha:
Q = L = –432 kJ

3. La trasformazione è reversibile, per cui la generazione entropica è nulla;


in particolare, risulta:
Q 432
ΔSamb = = = 1, 49 kJ/K
Tamb 290

Q − 432
ΔSsis = = = −1, 49 kJ/K
Tsis 290
64 Lezioni di Fisica Tecnica

ESERCIZIO 6.21 – Una miscela gassosa ha la seguente composizione volume-


trica: H2 = 10,0 %, CO = 35,0 %, N2 = 55,0 %. Calcolare:
1. la pressione parziale di ciascun gas quando la pressione totale è di 760
mmHg;
2. la densità del gas in condizioni standard (0°C ed 1,00 atm);
3. la composizione massica;
4. le variazioni specifiche di entalpia, energia interna ed entropia della mi-
scela al passaggio dalle condizioni standard alle condizioni di 3,00 atm e
100°C nell’ipotesi di comportamento piuccheperfetto.

Dati:
H2 = 10,0% CO = 35,0% N2 = 55,0% P = 760 mmHg
t1 = 0°C p1 = 1,00 atm t2 = 100°C p2 = 3,00 atm
Incognite:
pH2 , pCO , pN2 , ρ, yH2 , yCO , yN2 , ∆h, ∆u, ∆s

1. La pressione parziale si ottiene con la (6.68):


pH2 = xH2 p = 0,100 ⋅ 760 = 76,0 mmHg
pCO = xCO p = 0,350 ⋅ 760 = 266 mmHg
pN2 = xN2 p = 0,550 ⋅ 760 = 418 mmHg

2. La densità si può ricavare dopo aver calcolato Rm con la (6.75):


Mm = xH2MH2 + xCOMCO + xN2MN2 =
= 0,100 ⋅ 2,02 + 0,350 ⋅ 28,01 + 0,550 ⋅ 28,02 = 25,4 kg/kmol
Ro 8, 31
Rm = = = 0, 327 kJ/kgK
M m 25, 4

1 p 1, 00 ⋅ 1, 013 ⋅ 10 5
ρ= = = = 1,13 kg/m 3
v Rm T 0, 327 ⋅ 273

3. La composizione massica si può ottenere da quella volumetrica mediante


la (6.82):
x H2 M H2 0,100 ⋅ 2, 02
y H2 = = = 0, 00795 ≡ 0, 795%
Mm 25, 4

x CO MCO 0, 350 ⋅ 28, 01


y CO = = = 0, 385 ≡ 38, 5%
Mm 25, 4

x N2 M N2 0, 550 ⋅ 28, 02
y N2 = = = 0, 606 ≡ 60, 6%
Mm 25, 4
Esercizi 65

4. La variazione di energia interna si può calcolare con la (6.94):


Δu = cvmΔt
con il calore specifico medio massico a volume costante dato dalla
(6.96):
cvm = yH2cv, H2 + yCOcv,CO + yN2cv,N2 = 0,00795 ⋅ 10,1 + 0,385 ⋅ 0,743 +
+ 0,606 ⋅ 0,743 = 0,817 kJ/kgK
e quindi :
Δu = 0,817 ⋅ 100 = 81,7 kJ/kg
La variazione di entalpia si calcola con la (6.95):
Δh = cpmΔt
con il calore specifico medio massico a pressione costante dato dalla
(6.97):
cpm = y H2cp, H2 + yCOcp,CO + y N2cp, N2 = 0,00795 ⋅ 14,2 + 0,385 ⋅ 1,04 +
+ 0,606 ⋅ 1,04 = 1,14 kJ/kgK
e quindi:
Δh = 1,14 ⋅ 100 = 114 kJ/kg
La variazione di entropia è data da:
Δs = ∑ y Δs
i i = (yΔs)H2 + (yΔs)CO + (yΔs)N2 =

⎛ T xp ⎞ ⎛ T xp ⎞
= y H2 ⎜ c p ln 2 − R ln 2 ⎟ + y CO ⎜ c p ln 2 − R ln 2 ⎟ +
⎝ T1 xp1 ⎠H2 ⎝ T1 xp1 ⎠CO

⎛ T xp ⎞
+ y N2 ⎜ c p ln 2 − R ln 2 ⎟ =
⎝ T1 xp1 ⎠N2

⎛ 373 ⎞
= 0, 00795 ⋅ ⎜ 14, 2 ⋅ ln − 4,124 ⋅ ln 3, 00 ⎟ +
⎝ 273 ⎠
⎛ 373 ⎞
+ 0, 385 ⋅ ⎜ 1, 04 ⋅ ln − 0, 2968 ⋅ ln 3, 00 ⎟ +
⎝ 273 ⎠
⎛ 373 ⎞
+ 0, 606 ⋅ ⎜ 1, 04 ⋅ ln − 0, 2968 ⋅ ln 3, 00 ⎟ =
⎝ 273 ⎠
= 0,00795 ⋅ (4,43 – 4,53) + 0,385 ⋅ (0,324 – 0,326) +
+ 0,606 ⋅ (0,324 – 0,326) = –0,000795 – 0,000770 – 0,00121 =
= – 1,19 ⋅ 10–3 kJ/kgK
66 Lezioni di Fisica Tecnica

ESERCIZIO 6.22 – In un recipiente a pareti rigide e fisse di 6,80 m3 è contenuta


una miscela costituita in volume dall’80,0% di azoto e dal 20,0% di anidride
carbonica. La temperatura è di 80°C e la pressione è di 2,50 bar. Nell’ipotesi
di comportamento piuccheperfetto calcolare:
1. la composizione massica;
2. la massa dei singoli componenti;
3. la quantità di calore da somministrare al sistema per portarlo alla tempe-
ratura di 500°C;
4. la variazione di entropia della miscela.

Dati:
N2 = 80,0% CO2 = 20,0% V = 6,80 m3
t1 = 80°C p1 = 2,50 bar t2 = 500°C
Incognite:
yH2, yCO, yN2, mH2, mCO, mN2, ∆s

1. La composizione massica si ottiene dalla (6.82):


x N2 M N2 0, 800 ⋅ 28, 0 22, 4
y N2 = = = = 0, 718
Mm 0, 800 ⋅ 28, 0 + 0, 200 ⋅ 44, 0 31, 2
e quindi risulta:
y CO2 = 1 – yN2 = 1 – 0,718 = 0,282

2. Per calcolare la massa dei singoli componenti bisogna applicare le equa-


zioni di stato, nelle quali però sono incognite le pressioni.
Conoscendo la composizione volumetrica è possibile calcolare la pressione
parziale dei due componenti con la (6.68). Per l’azoto si ha:
pN2 = xN2 p = 2,50 ⋅ 0,800 = 2,00 bar
e per differenza, per la legge di Dalton, si ha pCO2 = 0,500 bar.
Applicando l’equazione p,v,T si ha:
pN2 V 2, 00 ⋅ 10 5 ⋅ 6, 80
m N2 = = = 13, 0 kg
R N2 T 296, 8 ⋅ 353

0, 500 ⋅ 10 5 ⋅ 6, 80
m CO2 = = 5,10 kg
188, 9 ⋅ 353
Note le masse, le frazioni massiche possono essere calcolate con la
(6.62):
mi
yi =
mt
Esercizi 67

da cui:
m N2 13, 0 13, 0
y N2 = = = = 0, 718
mt 13, 0 + 5,10 18,1
yCO2 = 0,282

3. Essendo il sistema a volume costante senza lavoro di elica, per il primo


principio della termodinamica la quantità di calore è uguale alla variazione
di energia interna. Pertanto si può usare la relazione Q = mtΔum = mtcvmΔt
con cvm fornito dalla (6.96):
Q = 18,1 ⋅ (0,718 ⋅ 0,743 + 0,282 ⋅ 0,676) ⋅ 420 = 18,1 ⋅ 0,724 ⋅ 420 = 5,50 ⋅ 103 kJ

4. Per la variazione di entropia si può usare la (6.89) e per i Δsi, trattandosi


di trasformazione in sistema a volume costante, conviene usare la (6.23):
T2 T
ΔS = ΣmiΔsi = mN2 cv N2 ln + mCO2 cv CO2 ln 2 =
T1 T1
773 773
= 13,0 ⋅ 0,743 ⋅ ln + 5,10 ⋅ 0,676 ⋅ ln = 7,57 + 2,70 = 10,27 kJ/K
353 353

ESERCIZIO 6.23 – Un recipiente a pareti rigide di 12,00 m3, termicamente isola-


to, è diviso da un setto adiabatico e di volume trascurabile in due parti. Nella
prima, di 8,00 m3 vi è dell’azoto a 5,20 atm e 30,0°C, nell’altra vi è elio a 120°C
e 1,15 atm. Nell’ipotesi di comportamento piuccheperfetto calcolare:
1. la variazione totale di entropia conseguente all’eliminazione del setto;
2. le variazione di entropia che si avrebbero successivamente:
2.1. rendendo il setto diabatico;
2.2. rendendo il setto mobile;
2.3. eliminando il setto.

Dati:
pareti rigide e adiabatiche setto adiabatico V = 12,00 m3
V1,N2 = 8,00 m 3 T1,N2 = 30,0°C p1,N2 = 5,20 atm
t1,He = 120°C p1,He = 1,15 atm
Incognite:
∆ssenza setto, ∆ssetto diabatico + ∆ssetto mobile + ∆ssenza setto

Per il calcolo delle proprietà totali occorre conoscere i valori delle masse di
azoto e di elio, che risultano:
pN2 VN2 5, 20 ⋅ 1, 013 ⋅ 10 5 ⋅ 8, 00
m N2 = = = 46, 8 kg
R N2 TN2 297 ⋅ 303
68 Lezioni di Fisica Tecnica

pHe VHe 1,15 ⋅ 1, 013 ⋅ 10 5 ⋅ 4, 00


m He = = = 0, 570 kg
R He THe 2078 ⋅ 393

1. Essendo il sistema adiabatico ed a pareti rigide e fisse, risulta Q = 0 e L = 0.


Quindi:
Uf = Ui
Ui = Ui,N2 + Ui,He = mN2 cv, N2 ti, N2 + mHe cv,He ti,He =
= 46,8 ⋅ 0,743 ⋅ 30,0 + 0,570 ⋅ 3,11 ⋅ 120 = 1,25 ⋅ 103 kJ
Uf = 1,25 ⋅ 103 kJ = (mN2 cv, N2 + mHe cv,He) tf =
= (46,8 ⋅ 0,743 + 0,570 ⋅ 3,11) tf
da cui:
tf = 34,2°C

2. Nelle condizioni finali i due gas sono perfettamente miscelati. La loro


pressione parziale è ricavabile applicando l’equazione di stato:
m N2 R N2 Tf 46, 8 ⋅ 297 ⋅ 307
pf,N2 = = = 3, 55 ⋅ 10 5 Pa
V 12, 00

m He R He Tf 0, 570 ⋅ 2078 ⋅ 307


pf,He = = = 3, 03 ⋅ 10 4 Pa
V 12, 00
Si può ora calcolare la variazione di entropia:
ΔS = mN2ΔsN2 + mHeΔsHe
Tf pf,N2
ΔsN2 = cp,N2 ln – RN2 ln =
Ti pi,N2
= 1,04 ⋅ ln(307/304) – 296,8 ⋅ 10–3 ⋅ ln(3,55/5,27) =
= 0,0136 + 0,117 = 0,131 kJ/kgK
Tf pf,He
ΔsHe = cp,He ln – RHeln =
Ti pi,He
= 5,19 ⋅ ln(307/393) – 2,078 ⋅ ln(0,303/1,16) =
= –1,28 + 2,79 = 1,51 kJ/kgK
da cui:
ΔS = mN2ΔsN2 + mHeΔsHe = 46,8 ⋅ 0,131 + 0,570 ⋅ 1,51 = 6,13 + 0,861 = 6,99 kJ/K
2.1 Indicando con il pedice 1 le condizioni di equilibrio all’eliminazione
dell’adiabaticità del setto, la temperatura di equilibrio, t1, si ricava
allo stesso modo del caso 1. e risulta pertanto ancora pari a 34,2°C.
Essendo il processo a volume costante, la variazione di entropia di
ciascun gas si può ottenere con la (6.23):
Esercizi 69

T1 307
ΔSi–1,N2 = mN2cv,N2ln = 46,8 ⋅ 0,743 ⋅ ln = 0,456 kJ/K
Ti,N2 303

T1 307
ΔSi–1,He = mHecv,Heln = 0,570 ⋅ 3,11 ⋅ ln = –0,438 kJ/K
Ti,He 393
da cui:
ΔSi–1 = 0,456 – 0,438 = 0,018 kJ/K
Ai fini del calcolo dell’entropia non interessano i valori delle pressioni
dei due gas, che si possono comunque facilmente calcolare consideran-
do che i gas, passando dallo stato iniziale allo stato 1, subiscono una
trasformazione a volume costante, quindi con v1 = vi. Pertanto si ha:
T1 307
p1,N2 = pi,N2 = = 5,20 ⋅ = 5,27 atm ≡ 5,34 bar
Ti,N2 393

T1 307
p1,He = pi,He = 1,15 ⋅ = 0,898 atm ≡ 0,910 bar
Ti,He 393

2.2 Si indichi con il pedice 2 lo stato termodinamico di equilibrio che si


raggiunge rendendo il setto mobile. Ovviamente è t2 = t1 e la pressione
raggiunge un valore, p2, uguale per entrambi i gas. Per calcolare p2 le
equazioni disponibili sono le seguenti:
p1,N2 V1,N2 = p2 V2,N2
p1,He V1,He = p2 V2,He
V2,N2 + V2,He = Vtotale
Sostituendo i valori noti, si ha:
p2,N2 V2,N2 = 5,34 ⋅ 105 ⋅ 8,00 = 42,7 ⋅ 105 J
p2 V2,He = 0,914 ⋅ 105 ⋅ 4,00 = 3,64 ⋅ 105 J
V2,N2 + V2,He = 12,00 m3
Da cui per sostituzione si ha:
V2,N2 = 11,1 m3
V2,He = 0,90 m3
p2 = 3,85 ⋅ 105 Pa
Il processo 1-2 è in definitiva un processo a temperatura costante e
quindi la variazione di entropia si può calcolare con la (6.24):
p2 p
ΔS1-2 = mN2Δs1-2,N2 + mHeΔs1-2,He = –mN2RN2ln – mHeRHeln 2 =
p1,N2 p1,He
3, 85 3, 88
= –46,8 ⋅ 297 ⋅ ln –0,570 ⋅ 2078 ⋅ ln = 4,55 – 1,72 = 2,83 kJ/K
5, 34 0, 910
70 Lezioni di Fisica Tecnica

2.3 Si indichi con il pedice f lo stato termodinamico di equilibrio. Il pro-


cesso 2-f è chiaramente un processo di miscelazione, o mescolamento,
che avviene a temperatura e pressione costante, cioè è t2=tf e p2=pf.
Trattandosi di un mescolamento, il processo non è reversibile, in quan-
to ciascuno dei due gas mescolandosi espande dalla pressione p2 alla
pressione parziale che ha nella miscela e si ha produzione entropica.
La pressione parziale si può calcolare come fatto al punto 1, oppu-
re con la (6.68), che richiede però la conoscenza della composizione
volumetrica o molare della miscela; seguendo quest’ultima strada, si
calcola il numero di moli dei due gas:
nN2 = mN2/MN2 = 46,8/28,0 = 1,67 kmol
nHe = mHe/MHe = 0,570/4,00 = 0,142 kmol
da cui:
xN2 = 1,67/(1,67 + 0,142) = 0,923
xHe = 0,142/(1,67 + 0,142) = 0,0784
Pertanto:
x N2 pf x p
ΔS2-f = – mN2 RN2 ln – mHeRHeln He f =
pf pf
= – 46,8 ⋅ 297 ⋅ ln0,923 – 0,570 ⋅ 2078 ⋅ ln0,0784 =
= 1,11 + 3,01 = 4,12 kJ/K
Per verificare quanto fatto finora, si confronti il valore del ΔSi-f calcola-
to direttamente al punto 1., con quello dato dalla somma dei contributi
relativi alle singole trasformazioni:
ΔSi-f = ΔSi-1 + ΔS1-2 + ΔS2-f = 0,018 + 2,83 + 4,12 = 6,97 kJ/K
coincidente (a meno di due unità sull’ultima cifra significativa) con
quello calcolato al punto 1, in quanto la variazione di entropia dipende
solo dagli stati iniziali e finali della trasformazione.
Si tenga presente che spesso i valori del ΔS calcolati con metodi di-
versi possono differire tra loro di quantità anche percentualmente
elevate.
Esercizi 71

Capitolo 7 - Esercizi

ESERCIZIO 7.1 – Calcolare:


1. la densità;
2. l’energia interna;
3. l’entalpia;
4. l’entropia;
di 7,56 kg di vapor d’acqua saturo di titolo 0,800 a 150°C.

Dati:
acqua m = 7,56 kg x = 0,800 t = 150°C
Incognite:
ρ, U, H, S

Per calcolare le diverse proprietà richieste, sapendo che la fase è vapore saturo,
è necessario conoscere i valori delle proprietà del liquido saturo e del vapore
saturo secco, ricavabili dalla Tabella A.6:
⎧ −3 m
3
⎧ kJ ⎧ kJ ⎧ kJ
⎪v l = 1,09 ⋅ 10 ⎪u l = 631 kg ⎪h l = 632 kg ⎪sl = 1, 84 Kkg
⎪ kg ⎪ ⎪ ⎪
t = 150°C ⇒ ⎨ ⎨ ⎨ ⎨
⎪u vs = 2, 56 ⋅ 10 3 kJ ⎪h vs = 2, 74 ⋅ 10 3 kJ ⎪svs = 6, 83 kJ
3
⎪v = 0,392 m
⎪⎩ vs kg ⎪⎩ kg ⎪⎩ kg ⎪⎩ Kkg

1. La densità del vapore si ottiene dal volume specifico calcolato con la


(7.6):
vv = 1,09 ⋅ 10–3+ 0,800 ⋅ (0,392 – 1,09 ⋅ 10–3) = 0,314 m3/kg
1 1
ρ v = = = 3,18 kg/m 3
v v 0,314

2. Dall’equazione (7.10) si calcola l’energia interna specifica del vapore e poi


quella totale:
uv = 631 + 0,800 ⋅ (2,56 ⋅ 103 – 631) = 2,17 ⋅ 103 kJ/kg
Uv = muv = 7.56 ⋅ 2,17 ⋅ 103 = 1,64 ⋅ 104 kJ

3. L’entalpia si ottiene dall’entalpia specifica calcolata tramite la (7.11):


hv = 632 + 0,800 ⋅ (2,74 ⋅ 103– 632) = 2,32 ⋅ 103 kJ/kg
Hv = mhv = 7.56 ⋅ 2,32 ⋅ 103 = 1,75 ⋅ 104 kJ
72 Lezioni di Fisica Tecnica

4. L’entropia si ottiene dall’entropia specifica calcolata tramite la (7.12):


kJ
sv = 1,84 + 0,800 ⋅ (6,83 – 1,84) = 5,83
kgK

Sv = msv = 7.56 ⋅ 5,83 = 44,1 kJ/K

ESERCIZIO 7.2 – Verificare il valore di hl per l’acqua liquido saturo alla tem-
peratura del punto triplo.

Dati:
acqua al punto triplo
Incognita:
hl

Per il liquido, nel punto triplo, dalla Tabella A.6 si ricava1:


m3 kJ kJ
tT = 0,0°C, pT = 0,006107 bar, vT= 1,0002 ⋅ 10–3 , uT= 0 , hT= 0,00
kg kg kg

Dalla definizione di entalpia, (3.17), si ha:


hT = 0 + 1,0002 ⋅ 10–3 ⋅ 0,006107 ⋅ 1 ⋅ 105 = 0,6108 = 0,0006108 kJ/kg
che a due decimali si riduce a 0,00 kJ/kg, come in Tabella.

ESERCIZIO 7.3 – Calcolare:


1. la densità,
2. l’energia interna,
3. l’entalpia
di 12,8 kg di vapor d’acqua saturo di titolo 0,230 a 71,5°C.

Dati:
acqua m = 12,8 kg x = 0,230 t = 71,5°C
Incognite:
ρ, U, H

1
Nella Tabella A.6 i valori riportati senza decimali si intendono seguiti da infiniti
zero; p.e. nel caso in esame, mentre l’energia interna è pari a 0,0000……0, per l’ental-
pia il secondo zero decimale potrebbe essere seguito da qualsiasi cifra minore di 5.
Esercizi 73

Le grandezze richieste devono essere calcolate ad una temperatura che non


è riportata nella Tabella A.6, per cui, per poterle valutare, bisogna calcolare
i valori di saturazione del liquido e del vapore tramite interpolazione lineare
tra le corrispondenti grandezze, per le temperature immediatamente inferiore
e superiore a quella assegnata. Dalla Tabella A.6 si ha:
⎧ −3 m
3
⎧ kJ ⎧ kJ
⎪v l = 1,02 ⋅ 10 ⎪u l = 293 kg ⎪h l = 293 kg
⎪ kg ⎪ ⎪
t = 70 °C ⇒ ⎨ ; ⎨ ; ⎨
⎪v = 5,05 m 3
⎪u vs − u l = 2,17 3 kJ ⎪h vs − h l = 2, 333 kJ
⎪⎩ vs kg ⎪
⎩ kg ⎪⎩ kg

⎧ −3 m
3
⎧ kJ ⎧ kJ
⎪v l = 1,03 ⋅ 10 ⎪u l = 314 kg ⎪h l = 314 kg
⎪ kg ⎪ ⎪
t = 75 °C ⇒ ⎨ ; ⎨ ; ⎨
⎪v = 4,14 m 3
⎪u vs − u l = 2,16 3 kJ ⎪h vs − h l = 2, 32 3 kJ
⎪⎩ vs kg ⎪
⎩ kg ⎩ ⎪ kg

L’interpolazione lineare si effettua immaginando lineare l’andamento della


grandezza in funzione della temperatura, utilizzando quindi la seguente rela-
zione in cui X rappresenta la generica grandezza (vl, vvs, uv, …):
X (75, 0°C ) − X (70, 0°C )
X (71, 5°C ) = X (70, 0°C ) + ⋅ (71, 5°C − 70, 0°C )
75, 0°C − 70, 0°C

Interpolando si ottengono i seguenti valori:

vl vvs ul uvs – ul hl hvs – hl


[m3/kg] [m3/kg] [kJ/kg] [kJ/kg] [kJ/kg] [kJ/kg]

T = 70,0°C 1,02 ⋅ 10–3 5,05 293 2,17 ⋅ 103 293 2,33 ⋅ 103
T = 71,5°C 1,02 ⋅ 10–3 4,78 299 2,17 ⋅ 103 299 2,33 ⋅ 103
T = 75,0°C 1,03 ⋅ 10–3 4,14 314 2,16 ⋅ 103 314 2,32 ⋅ 103

1. Dalla (7.6):
vv = 1,02 ⋅ 10–3 + 0,230 ⋅ (4,78 – 1,02 ⋅ 10–3) = 1,10 m3/kg
1 1
ρv = = = 0,909 kg/m 3
v v 1,10
Considerando che il valore del volume specifico del liquido saturo è mol-
to più piccolo di quello del vapore saturo secco, si può porre ragionevol-
mente:
vv = xvvs= 0,230 ⋅ 4,78 = 1,10 m3/kg
quest’approssimazione è comunque valida per temperature inferiori ai
100°C.
74 Lezioni di Fisica Tecnica

2. Dalla (7.9):
uv = 299 + 0,230 ⋅ 2,17 ⋅ 103 = 798 kJ/kg
Uv = 12,8 ⋅ 798 = 1,02 ⋅ 104 kJ

3. Dalla (7.11):
hv = 299 + 0,230 ⋅ 2,33 ⋅ 103 = 835 m3/kg
Hv = 12,8 ⋅ 835 = 1,07 ⋅ 104 kJ

ESERCIZIO 7.4 – Calcolare la densità di 43,5 kg di acqua avente la temperatura


di 200°C e l’entalpia di 8,70 ⋅ 104 kJ.

Dati:
acqua m = 43,5 kg t = 200°C h = 8,70 ⋅ 104 kJ
Incognita:
ρ

Innanzitutto si deve stabilire in che fase si trova l’acqua, confrontando l’en-


talpia specifica dell’acqua, nelle condizioni assegnate, con quelle del liquido e
del vapore saturi alla stessa temperatura. L’entalpia specifica dell’acqua è:
H v 8, 70 ⋅ 10 4
hv = = = 2, 00 ⋅ 10 3 kJ/kg
m 43,5

Dalla Tabella A.6 si ricavano i valori di saturazione dell’entalpia alla tempe-


ratura del sistema:
⎧ kJ
⎪h l = 851, 8 kg

t = 200 °C ⇒ ⎨
⎪ h vs = 2793, 7 kJ
⎪⎩ kg

essendo l’entalpia specifica del sistema, hv, compresa tra quella del liquido
saturo e quella del vapore saturo secco (hl < hv < hvs), il sistema è nella con-
dizione di vapore saturo.
Per calcolare il volume specifico del vapore, da cui la densità, è necessario
conoscere il titolo, che si calcola con la (7.11):
h v − h l 2, 00 ⋅ 10 3 − 852
x= = = 0, 591
h vs − h l 2, 79 ⋅ 10 3 − 852
ed i valori del volume specifico del liquido saturo e del vapore saturo secco,
dalla Tabella A.6:
Esercizi 75

⎧ −3 m
3

⎪v l = 1,1568 ⋅ 10
⎪ kg
t = 200 °C ⇒ ⎨ 3
⎪ v = 0,1273 m
⎪⎩ vs kg
da cui:
m3
vv= 1,16 ⋅ 10–3 + 0,591 ⋅ (0,127 – 1,16 ⋅ 10–3) = 7,57 ⋅ 10–2
kg
In definitiva:
1
ρv = = 13, 2 kg/m 3
7, 57 ⋅ 10 −2

ESERCIZIO 7.5 – 20,0 kg di acqua alla pressione atmosferica devono essere


portati da 15,0°C a 80,0°C. Calcolare, utilizzando le Tabelle:
1. il volume del sistema all’inizio e alla fine della trasformazione;
2. la quantità di calore necessaria.
3. Valutare l’errore che si commetterebbe risolvendo l’esercizio con il meto-
do c).

Dati:
acqua m = 20,0 kg p1 = 1,00 atm
t1 = 15,0°C p2 = p1 t2 = 80,0°C
Incognite:
V1, V2, Q, ε%

La prima operazione da effettuare è la verifica della fase in cui l’acqua si trova


all’inizio e alla fine della trasformazione. Piuttosto che operare come sempre
fatto, confrontando i valori delle pressioni di saturazione alle temperature
assegnate con il valore della pressione del sistema, si può osservare che alla
pressione atmosferica la temperatura di saturazione è pari a 100°C, maggiore
delle temperature di inizio e fine trasformazione, motivo per cui l’acqua è in
fase liquida sia all’inizio che alla fine.
1. Per il calcolo dei volumi è necessario valutare i volume specifici. Utiliz-
zando il metodo b), dalla Tabella A.6:
m3
t = 15°C ⇒ vl = 1,00 ⋅ 10–3
kg
m3
t = 80°C ⇒ vl = 1,03 ⋅ 10–3
kg
76 Lezioni di Fisica Tecnica

per cui i volumi del sistema nelle condizioni 1 e 2 sono:


V1 = mv1 = 20,0 ⋅ 1,00 ⋅ 10–3 = 20,0 ⋅ 10–3 m3
V2 = mv2 = 20,0 ⋅ 1,03 ⋅ 10–3 = 20,6 ⋅ 10–3 m3
2. Per il calcolo della quantità di calore scambiata in un sistema chiuso in
una trasformazione isobara è necessario conoscere i valori delle entalpie;
utilizzando il metodo b), dalla Tabella A.6 si ricava:
kJ
t = 15°C ⇒ hl = 63,0
kg

kJ
t = 80°C ⇒ h2 = 335
kg
da cui:
Q = m(h2 – h1) = 20,0 ⋅ (335 – 63,0) = 5,44 ⋅ 103 kJ
3. Utilizzando il metodo c), essendo la densità costante per l’ipotesi di in-
comprimibilità, i volumi negli stati 1 e 2 coincidono:
V2 = V1 = 2,00 ⋅ 10–2 m3
Confrontando questo valore con quelli ottenuti al punto 1. con il metodo
b), si ha che esso coincide con quello calcolato per lo stato 1, mentre dif-
ferisce da quello calcolato per lo stato 2 con un errore percentuale, dato
da:
V2 ) − V2 ) 2, 00 ⋅ 10 −2 m 3 − 2, 06 ⋅ 10 −2 m 3
c b
ε %= ⋅ 100 = ⋅ 100 = −3 %
V2 ) 2, 06 ⋅ 10 −2 m 3
b

La quantità di calore fornita è data da:


Q = mcΔt1,2 = 20,0 ⋅ 4,19 ⋅ (80,0 – 15,0) = 5,45 ⋅ 103 kJ
con un errore percentuale, rispetto alla soluzione data al punto 2., pari
a:
Q ) −Q
c b)
5, 45 ⋅ 10 3 − 5, 44 ⋅ 10 3
ε %= b)
⋅ 100 = ⋅ 100 = 0,18 %
Q 5, 44 ⋅ 10 3

ESERCIZIO 7.6 – Dell’acqua si trova alla pressione di 2,32 bar ed ha una entalpia
specifica di 398 kJ/kg. Stabilirne la temperatura.

Dati:
acqua p = 2,32 bar h = 398 kJ/kg
Incognita:
t
Esercizi 77

Innanzitutto bisogna individuare lo stato in cui si trova l’acqua; per fare ciò
si leggono dalla Tabella A.6 i valori delle entalpie del liquido e del vapore
saturo alla pressione di saturazione uguale a quelle assegnata:
kJ kJ
p = 2,32 bar ⇒ hl = 525 ; hvs= 2,71 ⋅ 103
kg kg

ed essendo:

kJ kJ
h = 398 < hl = 525
kg kg

l’acqua si trova in condizioni di liquido non saturo.


La temperatura può essere calcolata:

1) con il metodo b), entrando nella Tabella A.6 con il valore della entalpia
specifica e ricercando per quale temperatura si ha h = hl
kJ
h = 398 ⇒ t = 95°C
kg

2) adottando il metodo c), mediante la (7.20) si ottiene ancora:


h 398
t= = = 95°C
c 4,19

ESERCIZIO 7.7 – 20,0 l/h di ammoniaca liquida devono essere portati da 20°C
a 40°C. Calcolare la potenza termica da somministrare.

Dati:
ammoniaca t1 = 20°C t2 = 40°C V! = 20,0 l/h
Incognita:
Q!

Non disponendo della Tabella dei vapori saturi di ammoniaca si deve ricorrere
ai valori costanti di Tabella A.4. e quindi al metodo c). Per il primo principio
della termodinamica applicato ai sistemi aperti si ha:

! f − t i ) = 6,4 ⋅ 102 ⋅ 2,00 ⋅ 10–2 ⋅ 4,6 ⋅ (40 – 20) = 1,2 ⋅ 103 kJ = 0,33 kW
! = ρVc(t
Q
h
78 Lezioni di Fisica Tecnica

ESERCIZIO 7.8 – Si calcoli la quantità di calore da somministrare ad 1,00 m3


di acqua che, alla pressione costante di 1,00 atm, deve essere portata dalla
temperatura di 8,0°C alla temperatura di 35,0°C.

Dati:
acqua V1 = 1,00 m3 p1 = 1,00 atm
t1 = 8,0°C p2 = p1 t2 = 35,0°C
Incognita:
Q

1. Per quanto riguarda la determinazione della fase, vale quanto detto al-
l’esercizio 7.5: l’acqua è sicuramente in fase liquida in quanto alla pressione
atmosferica le temperature di inizio e fine trasformazione sono inferiori
ai 100°C. Trattandosi di una trasformazione isobara in sistema chiuso, la
quantità di calore da somministrare è pari alla variazione di entalpia:
V 1, 00
Q = ΔH = mcΔt = cΔt = ⋅ 4,19 ⋅ (35,0 – 8,0) = 1,13 ⋅ 105 kJ
v 1, 00 ⋅ 10 −3

ESERCIZIO 7.9 – In uno scaldabagno, considerato come un sistema chiuso, sono


contenuti 80 litri di acqua. L’acqua viene portata, a pressione costante e pari a
2,00 atm, dalla temperatura di 10,0°C a quella di 60,0°C. Si calcoli la potenza
termica da fornire nei seguenti casi:
a) tempo impiegato 2 h;
b) tempo impiegato 3 h.

Dati:
acqua V = 80 l p1 = 2,00 atm
t1 = 10,0°C p2 = p1 t2 = 60,0°C
Incognite:
Q! 2h Q! 3h

La potenza termica fornita è data dal rapporto tra l’energia termica ed il


tempo; l’energia termica, a sua volta, è data dalla relazione:
Q = mΔh
nella quale, per calcolare la variazione di entalpia, è necessario conoscere la
fase in cui l’acqua si trova. Dalla Tabella A.6, per p = 2,00 atm, si ricava che
la temperatura di saturazione è pari a 120°C, maggiore di ambedue le tem-
perature che si hanno nello scaldabagno; ne deriva che l’acqua è liquida sia
all’inizio che alla fine della trasformazione e quindi si può scrivere:
Esercizi 79

V 80 ⋅ 10 −3
Q = mcΔt = cΔt = ⋅ 4,2 ⋅ (60,0 – 10,0) = 1,7 ⋅ 104 kJ
v 1, 00 ⋅ 10 −3
a questo punto è possibile calcolare le potenze termiche.
1. In 2 ore:
! = 1, 7 ⋅ 10 = 2, 4 kW
4
Q
2 ⋅ 3600
2. In 3 ore:
! = 1, 7 ⋅ 10 = 1, 6 kW
4
Q
3 ⋅ 3600

ESERCIZIO 7.10 – Dell’acqua a 10,0°C e 1,00 bar viene compressa a temperatu-


ra costante fino alla pressione di 150 bar, quindi, a pressione costante, viene
portata in condizioni di liquido saturo. Valutare:
1. la variazione di entalpia specifica nella trasformazione 1-2;
2. la variazione di entalpia specifica nella trasformazione 2-3.

Dati:
acqua t1 = 10,0°C p1 = 1,00 bar t2 = t1
p2 = 150 bar p3 = p2 x3 = 0
Incognite:
∆h1-2, ∆h2-3

1. Negli stati 1 e 2, essendo la pressione atmosferica e la temperatura inferiore


a 100°Χ, l’acqua è in fase liquida. La trasformazione 1-2 è isoterma, per
cui la variazione di entalpia per la (7.15) è data da:
J
Δh1-2 = vΔp1-2 = 1,00 ⋅ 10–3 ⋅ (150 – 1,00) ⋅ 105 = 1,49 ⋅ 104 = 14,9 kJ/kg
kg
nella quale l’analisi dimensionale è la seguente:
m3 Pa m 3 N J
⋅ (bar − bar) ⋅ = ⋅ 2 =
kg bar kg m kg
Si noti che in questo caso, dato il valore elevato del Δp, l’applicazione del-
la (7.18) in luogo della (7.15) comporterebbe un’approssimazione troppo
elevata.
2. La variazione di entalpia tra gli stati 2 e 3 è data dalla relazione:
Δh2-3 = h3– h2
80 Lezioni di Fisica Tecnica

in cui dalla Tabella A.6 per interpolazione si ricava:


kJ
h3 = hl,150 bar = 1,62 ⋅ 103
kg
e, essendo:
h2 = h1 + Δh1-2
con:
kJ
h1 = hl,10,0°C = 42,0
kg
risulta:
h2 = 42,0 + 14,9 = 56,9 kJ/kg
In definitiva:
Δh2-3 = 1,62 ⋅ 103 – 56,9 = 1,56 ⋅ 103 kJ/kg
Anche in questo caso, essendo la pressione abbastanza prossima a quella
del punto critico, l’ipotesi di incomprimibilità del liquido, alla base del
metodo c) viene a cadere per cui la (7.18) non è applicabile in quanto porta
a risultati eccessivamente approssimati.

ESERCIZIO 7.11 – In un serbatoio a pareti rigide e fisse di 3,00 m3 si trova


dell’acqua a 300°C e 5,00 bar. Calcolare per l’acqua:
1. l’entalpia totale;
2. l’energia interna totale;
3. l’entropia totale.

Dati:
acqua V = 3,00 m3 t = 300°C p = 5,00 bar
Incognite:
H, U, S

Per calcolare le grandezze richieste bisogna innanzitutto determinare la fase


in cui si trova l’acqua confrontando la pressione del sistema con la tensione
di vapore del liquido alla stessa temperatura, ricavabile dalla Tabella A.6:
t = 300°C ⇒ pvs = 85,9 bar
Dal momento che la pressione del sistema è inferiore alla tensione di vapore
del liquido, per cui l’acqua è in fase vapore surriscaldato. Utilizzando la Ta-
bella A.7, si ha:
t = 300°C ⎫ kg
⎬ ⇒ ρ = 1, 914 3
p = 5, 00 bar ⎭ m
Esercizi 81

1. L’entalpia totale è data da:


H = mh
dove la massa di acqua contenuta nel serbatoio è data da:
m = ρV = 1,914 ⋅ 3,00 = 5,74 kg
e l’entalpia specifica si ricava dalla Tabella A.8:
t = 300 °C ⎫ 3 kJ
⎬ ⇒ h = 3, 06 ⋅ 10
p = 5, 00 bar ⎭ kg
per cui:
H = 5,74 ⋅ 3,06⋅103= 1,76⋅104 kJ
2. Nota la massa, l’energia interna totale si calcola leggendo dalla Tabella
A.9 il valore di quella specifica e moltiplicandolo per quello della massa:
t = 300 °C ⎫ 3 kJ
⎬ ⇒ u = 2, 80 ⋅ 10
p = 5, 00 bar ⎭ kg

U = mu = 5,74 ⋅ 2,80 ⋅ 103= 1,61 ⋅ 104 kJ


3. L’entropia si calcola leggendo dalla Tabella A.10 il valore dell’entropia
specifica e moltiplicandolo per quello della massa:
t = 300 °C ⎫ kJ
⎬ ⇒ s = 7, 46
p = 5, 00 bar ⎭ kg K

S = ms = 5,74 ⋅ 7,46 = 42,8 kJ/K

ESERCIZIO 7.12 – Per acqua nello stesso stato dell’esercizio 7.11 (t=300°C,
p=5,00 bar), facendo uso del diagramma di Mollier, calcolare:
1. la densità;
2. l’entalpia specifica;
3. l’entropia specifica;
4. l’energia interna specifica.

Dati:
acqua T = 300°C P = 5,00 bar
Incognite:
ρ, h, s, u

Innanzitutto, si noti che nel diagramma riportato nella Figura A.1 dell’Ap-
pendice la pressione è espressa in MPa. Essendo 1 Mpa ≡ 106 Pa ≡ 10 bar, si
ha 5,00 bar ≡ 0,500 MPa.
82 Lezioni di Fisica Tecnica

Dal diagramma, intersecando l’isoterma a 300°C con l’isobara a p = 5,00 bar,


si legge:
1. v = 0,52 m3/kg
da cui:
ρ = 1,9 kg/m3
2. h = 3,08 ⋅ 103 kJ/kg
3. s = 7,45 kJ/kgK
4. Per quanto riguarda l’energia interna specifica, non essendoci le curve ad
u=costante, si deve necessariamente utilizzare la relazione di definizione
dell’entalpia, dalla quale si ricava:
u = h – pv = 3,08 ⋅ 103 – 5,00 ⋅ 105 ⋅ 0,52 ⋅ 10–3 = 2,82 ⋅ 103 kJ/kg

ESERCIZIO 7.13 – 15,0 kg di acqua vengono portati, alla pressione costante di


1,00 atm, dalla temperatura di 25,0°C alla temperatura di –15,0°C. Calcolare
la quantità di calore da sottrarre.

Dati:
acqua m = 15,0 kg t1 = 25,0°C
p1 = 1,00 atm t1 = –15,0°C p2 = p1
Incognita:
Q

Alla temperatura di 25°C ed alla pressione di 1,00 atm l’acqua è in condizione


di liquido non saturo, mentre a –15°C ed alla stessa pressione è solida.
La quantità di calore da sottrarre è pari alla variazione di entalpia (o di energia
interna in quanto, per l’ipotesi di incomprimibilità, le due grandezze coinci-
dono) tra gli stati iniziale e finale.
L’entalpia specifica nello stato iniziale è pari all’entalpia del liquido saturo
alla stessa temperatura e si ricava dalla Tabella A.6:
t = 25°C ⇒ h1 = hl = 105 kJ/kg
quella nello stato finale si calcola con la (7.23):
h2 = –333 + 2,09 ⋅ (–15 – 0) = –364 kJ/kg
La quantità di calore sottratta è quindi:
Q = m (h2 – h1) = 15,0 ⋅ (–364 – 105) = –7,03 ⋅ 103 kJ
Esercizi 83

ESERCIZIO 7.14 – Una parete di calcestruzzo di 3,00 × 4,00 metri, spessa 30 cm,
passa da 10°C a 30°C. Calcolare la quantità di calore somministrata.

Dati:
calcestruzzo h = 3,00 m L = 4,00 m
s = 30 cm t1 = 10,0°C t2 = 30,0°C
Incognita:
Q

Dal primo principio per sistemi chiusi la quantità di calore scambiata è pari
alla variazione di energia interna tra gli stati iniziale e finale. Utilizzando la
(7.24) e ricavando i valori del calore specifico e della densità per il calcestruzzo
dalla Tabella A.5, si ha:
Q = V ρ cΔt = 3,00 ⋅ 4,00 ⋅ 0,30 ⋅ 2,25 ⋅ 103 ⋅ 0,88 ⋅ (30,0 – 10,0) = 1,4 ⋅ 105 kJ

ESERCIZIO 7.15 – In un sistema pistone-cilindro alla pressione costante di 3,0


bar vi sono 5,00 kg di acqua alla temperatura di 200°C. Calcolare la quantità
di calore da somministrare per portare il sistema a 260°C.

Dati:
acqua m = 5,00 kg t1 = 200°C
p1 = 3,0 bar t2 = 260°C p 2 = p1
Incognita:
Q

Innanzitutto si determina la fase in cui si trova l’acqua, negli stati iniziale e


finale, confrontando la pressione del sistema con le tensioni di vapore del
liquido lette dalla Tabella A.6:
ti = 200°C ⇒ pvs = 15,5 bar ⇒ pi < pvs
ti = 260°C ⇒ pvs = 46,9 bar ⇒ pf < pvs
In entrambi gli stati, iniziale e finale, l’acqua è in condizione di vapore surri-
scaldato poiché la pressione del sistema è più bassa della tensione di vapore
del liquido.
Il primo principio per sistemi chiusi a pressione costante stabilisce che il calore
scambiato è pari alla variazione di entalpia del sistema (3.50) e, quindi, bisogna
calcolare i valori dell’entalpia negli stati iniziale e finale.
Per quanto riguarda lo stato iniziale, la Tabella A.8 non riporta i valori del-
l’entalpia specifica per la pressione di 3,0 bar, per cui bisogna interpolare tra
le pressioni di 1 bar e 5 bar, ottenendo:
84 Lezioni di Fisica Tecnica

h3,0 bar = 2,86 ⋅ 103 kJ/kg


Per calcolare l’entalpia nello stato finale bisogna effettuare la doppia interpo-
lazione, poiché in Tabella non compare neanche la temperatura di 260°Χ:
2, 96 ⋅ 10 − 2, 97 ⋅ 10
3 3
250°C
bar = 2, 97 ⋅ 10 + ⋅ (3 − 1) = 2, 97 ⋅ 10 3 kJ/kg
3
h 3,0
5 −1
3, 01 ⋅ 10 − 3, 02 ⋅ 10
3 3
°C
h 275
3,0 bar = 3, 02 ⋅ 10 3 + ⋅ (3 − 1) = 3, 02 ⋅ 10 3 kJ/kg
5−1
per cui:
3, 02 ⋅ 10 − 2, 97 ⋅ 10
3 3
°C
3,0 bar = 2, 97 ⋅ 10 + ⋅ (260 − 250) = 2, 99 ⋅ 10 3 kJ/kg
3
h 260
275 − 250
In Tabella sono mostrati i passaggi effettuati: in grassetto sono indicati i valori
calcolati ed il numero in parentesi rappresenta la sequenza delle operazioni:

1 bar 3 bar 5 bar


250°C 2,97 ⋅ 10 3
2,97 ⋅ 10 (1)
3
2,96 ⋅ 103
260°C 2,99 ⋅ 103 (3)
275°C 3,02 ⋅ 103 3,02 ⋅ 103 (2) 3,01 ⋅ 103

La quantità di calore fornita è quindi data da:


Q = m (hf – hi) = 5,00 ⋅ (2,99 ⋅ 103 – 2,86 ⋅ 103) = 650 kJ

ESERCIZIO 7.16 – In un serbatoio ci sono 350 kg di acqua alla pressione di 7,50


bar e 200°C. Calcolare:
1. quanta acqua dovrà essere aggiunta per portare la pressione a 10,0 bar con
temperatura finale coincidente con quella iniziale;
2. a quale temperatura dovrà essere portata l’acqua se si vuole che raggiunga
la stessa pressione senza aggiungere altra acqua;
3. la quantità di calore che si deve somministrare nel caso 2.

Dati:
acqua m = 350 kg t1 = 200°C
p1 = 7,50 bar t2 = t1 p2 = 10,0 bar
Incognite:
Δm, t′2, Q′

1. In entrambi gli stati l’acqua è in condizione di vapore surriscaldato essendo


p < pvs. Per calcolare la massa di acqua da aggiungere al sistema si calco-
Esercizi 85

lano per interpolazione lineare sui valori letti dalla Tabella A.7, le densità
dell’acqua negli stati iniziale e finale:
t i = 200°C ⎫ kg t f = 200°C ⎫ kg
⎬ ⇒ ρi = 3, 61 3 ; ⎬ ⇒ ρf = 4, 86 3
pi = 7, 50 bar ⎭ m pf = 10, 0 bar ⎭ m

La massa finale dell’acqua può essere ottenuta tenendo presente che è:


m f = ρf V ⎫ m f ρf ρ 4,86
⎬ ⇒ = ⇒ m f = m i f = 350 ⋅ = 471 kg
m i = ρi V ⎭ m i ρi ρi 3,61

Quindi, la massa di acqua aggiunta è:


Δm = mf – mi = 471 – 350 = 121 kg

2. Poiché il sistema è chiuso ed a volume e massa costante, la densità dell’ac-


qua è costante nella trasformazione. Quindi, entrando nella Tabella A.7
con i valori della densità nello stato iniziale e della pressione in quello
finale, per interpolazione si ottiene:
tf = 339°C

3. Essendo il sistema chiuso a volume costante, la quantità di calore fornita


è pari alla variazione di energia interna. Dalla Tabella A.9 si ricavano i
valori dell’energia interna specifica nello stato iniziale, per interpolazione
rispetto alle pressioni, e in quello finale, interpolando rispetto alle tempe-
rature:
t i = 200°C ⎫ 3 kJ t f = 339°C ⎫ 3 kJ
⎬ ⇒ u i = 2, 63 ⋅ 10 ; ⎬ ⇒ u f = 2, 86 ⋅ 10
pi = 7, 50 bar ⎭ kg pf = 10, 0 bar ⎭ kg

da cui:
Q = m (uf – ui) = 350 ⋅ (2,86 ⋅ 103 – 2,63 ⋅ 103) = 8,05 ⋅ 104 kJ

ESERCIZIO 7.17 – In un serbatoio di 700 litri sono contenuti 1,64 kg di acqua


che dalla temperatura di 30°C vengono portati a 200°C. Calcolare:
1. le pressioni iniziale e finale dell’acqua;
2. la quantità di calore somministrata.

Dati:
acqua V = 700 l m = 1,64 kg
t1 = 30°C t2 = 200°C
Incognite:
p1, p2, Q
86 Lezioni di Fisica Tecnica

1. Si determina innanzitutto, tramite la Tabella A.6, la fase in cui si trova


l’acqua negli stati iniziale e finale.
m3 m3
ti = 30°C ⇒ vl = 1,00 ⋅ 10–3 vvs = 32,9
kg kg

Nello stato iniziale l’acqua è in condizione di vapore saturo, infatti il vo-


lume specifico del sistema, dato da:
V 0, 700 m3
vi = = = 0, 427
m 1,64 kg

è compreso tra quelli del liquido saturo e del vapore saturo secco,
vl < v1 < vvs . La pressione del sistema è, quindi, quella di saturazione,
p1 = pvs = 0,0424 bar, ed il titolo del vapore in tale stato è:
v 1 − v l 0, 427 − 1, 0043 ⋅ 10 −3
x= = = 0, 0129
v vs − v l 32, 94 − 1, 0043 ⋅ 10 −3

Nella trasformazione, a volume e massa costanti, il volume specifico è


costante:
m3 m3
ti = 200°C ⇒ vl = 1,16 ⋅ 10–3 vvs = 0,127
kg kg

Quindi l’acqua, nello stato finale, è in condizione di vapore surriscaldato


poiché il volume specifico è maggiore del volume specifico del vapore
saturo secco, v2 > vvs. La pressione finale si calcola tramite la Tabella A.7
entrando con i valori della temperatura e della densità:
t 2 = 200°C ⎫

1 kg ⎬ ⇒ pf = 5, 00 bar
p2 = = 2, 34 3 ⎪
0, 427 m ⎭

2. Dal primo principio, per sistema chiuso a volume costante, essendo L = 0


il calore scambiato è dato dalla variazione di energia interna subita dal
sistema. Il valore dell’energia interna nello stato iniziale si calcola dai valori
delle energie specifiche del liquido e del vapore letti dalla Tabella A.6,
mentre per lo stato finale si usa la Tabella A.9:
t1 = 30°C ⎫
⎪ ⎧ kJ 3 kJ
m 3 ⎬ ⇒ ⎨u l = 126 ; u vs − u l = 2, 29
v 1 = 0, 427 ⎩ kg kg
kg ⎪⎭

u1 = 126 + 0,0129⋅2,29⋅103 = 155 kJ/kg


Esercizi 87

t 2 = 200°C ⎫ 3 kJ
⎬ ⇒ u 2 = 2, 64 ⋅ 10
p2 = 5, 00 bar ⎭ kg
Q = mΔu = 1,64 ⋅ (2,64 ⋅ 103 – 155) = 4,08 ⋅ 103 kJ

ESERCIZIO 7.18 – In un condotto circolare entrano 350 kg/h di acqua a 10,0 bar
e 400°C: attraverso le pareti del condotto si disperde una potenza termica di
300 kW. All’uscita la pressione dell’acqua è di 2,70 bar. Calcolare:
1. la temperatura dell’acqua all’uscita dal condotto;
2. il diametro del condotto all’ingresso ed all’uscita per avere una velocità di
1,00 m/s.

Dati:
acqua m! = 350 kg/h t1 = 400°C p1 = 10,0 bar
Q! = 300 kW p2 = 2,70 bar w2 = 1,00 m/s
Incognite:
t2, d1, d2

1. Nello stato 2 è nota solo la pressione; per calcolare la temperatura è quindi


necessario conoscere un’altra proprietà. Considerato che lo stato 1 è noto,
si può ricavare h2 dal bilancio di energia su sistemi aperti nell’ipotesi di
lavoro nullo e trascurabilità dei termini cinetici e potenziali:
!
Q
h 2 = h1 −
!
m
Per cominciare, si calcoli l’entalpia nella sezione d’ingresso, nella quale
l’acqua è sicuramente in condizione di gas in quanto la sua temperatura è
superiore a quella critica; dalla Tabella A.8 si ricava:
t1 = 400°C ⎫ 3 kJ
⎬ ⇒ h1 = 3, 26 ⋅ 10
p1 = 10, 0 bar ⎭ kg
da cui:
300 300
h 2 = 3, 26 ⋅ 10 3 − = 3, 26 ⋅ 10 3 − = 1, 7 ⋅ 10 2 kJ/kg
350 9, 72 ⋅ 10 −2
3600
A questo punto, è possibile determinare la fase dell’acqua nello stato 2:
dalla Tabella delle proprietà del vapor d’acqua saturo si ottiene:
p2 = 2, 70 bar ⎫⎪
⎬ ⇒ h 2 < h l = 546 kJ/kg
h 2 = 1, 7 ⋅ 10 kJ kg ⎪⎭
2
88 Lezioni di Fisica Tecnica

per cui l’acqua, all’uscita del condotto, è in condizione di liquido non sa-
turo. La temperatura di uscita può essere calcolata con la (7.18):
h 2 1,7 ⋅ 10 2
t2 = = = 42, 5°C
c 4,19
oppure interpolando rispetto ai valori dell’entalpie del liquido saturo, lette
dalla Tabella A.6, in corrispondenza delle temperature di 40 e 45°C:
45 − 40
t 2 = 40 + ⋅ (178 − 167 ) = 42°C
188 − 167

2. La grandezza geometrica legata alle proprietà termodinamiche del sistema


è l’area, secondo la (3.8):
!
m
A1 =
ρ1 w 1
nella quale è incognita la densità, ricavabile dalla Tabella A.7, che forni-
sce:
ρ1 = 3,26 kg/m3
da cui:
9, 72 ⋅ 10 −2
A1 = = 2, 98 ⋅ 10 −2 m 2
3, 26 ⋅ 1,00
e quindi:
4A1 4 ⋅ 2, 98 ⋅ 10 −2
d1 = = = 0,195 m = 19,5 cm
π 3,14
Applicando lo stesso procedimento in corrispondenza della sezione 2, nel-
l’ipotesi di incomprimibilità, si ha:
! 1 9, 72 ⋅ 10 −2 ⋅ 1, 00 ⋅ 10 −3
mv
A2 = = = 9, 72 ⋅ 10 −5 m 2
w 1, 00
4A 2 4 ⋅ 9, 72 ⋅ 10 −5
d2 = = = 1,11 ⋅ 10 −2 m = 1,11 cm
π 3,14

ESERCIZIO 7.19 – 300 kg/h di acqua a 10,0 bar e 50,0°C entrano in un condot-
to circolare. La pressione è praticamente uniforme e attraverso le pareti del
condotto l’acqua riceve una potenza termica di 150 kW. Calcolare:
1. la temperatura dell’acqua all’uscita del condotto;
2. il diametro del condotto all’uscita per una velocità di 1,00 m/s;
3. la portata volumetrica nella sezione di uscita.
Esercizi 89

Dati:
acqua m! = 300 kg/h t1 = 50,0°C p1 = 10,0 bar
Q! = 150 kW p2 = p1 w2 = 1,00 m/s
Incognite:
t2, d2

1. Nello stato 2 è nota solo la pressione; per calcolare la temperatura è quindi


necessario conoscere un’altra proprietà. Considerato che lo stato 1 è noto,
si può ricavare h2 dal bilancio di energia su sistemi aperti nell’ipotesi di
lavoro nullo e trascurabilità dei termini cinetici e potenziali:
!
Q
h 2 = h1 +
!
m
Per cominciare, si calcoli l’entalpia nella sezione d’ingresso, nella quale
l’acqua è sicuramente in fase liquida dal momento che, alla pressione di
10,0 bar, dalla Tabella delle proprietà del vapor d’acqua saturo la tem-
peratura di saturazione è pari a 180°Χ, maggiore di quella del sistema;
quindi:
h1 = 210 kJ/kg
da cui deriva:
!
Q 150 150
h 2 = h1 + = 210 + = 210 + = 2, 01 ⋅ 10 3 kJ/kg
!
m 300 8, 33 ⋅ 10 −2
3600
Dalla Tabella A.6 si ricava che l’entalpia specifica nella sezione 2 è com-
presa tra quelle del liquido saturo e quella del vapore saturo secco, quin-
di l’acqua in uscita è in condizione di vapore saturo alla temperatura di
180°C:
p = 10, 0 bar ⎫
⎬ ⇒ h l < h 2 < h vs ⇒ t 2 = 180°C
h 2 = 2, 01 ⋅ 10 kJ kg ⎭
3

2. Per calcolare il diametro della sezione di uscita bisogna determinare il


volume specifico dell’acqua nella sezione. Dalla Tabella A.6:
⎧⎪v l = 1,1278 ⋅ 10 −3 m 3 kg ⎧h l = 762, 7 kJ kg
t = 180 °C ⇒ ⎨ ; ⎨
⎪⎩v vs = 0,1939 m kg ⎩h vs − h l = 2014, 9 kJ kg
3

2, 01 ⋅ 10 3 − 762, 7
x2 = = 0, 619
2014, 9
( )
v 2 = 1,1278 ⋅ 10 −3 + 0, 619 ⋅ 0,1939 − 1,1278 ⋅ 10 −3 = 0,120 m 3 /kg
90 Lezioni di Fisica Tecnica

Dalla (3.6) si ha:


! 2 8, 33 ⋅ 10 −2 ⋅ 0,120
mv
A2 = = = 1, 00 ⋅ 10 −2 m 2
w 1, 00
4A 2 4 ⋅ 1, 00 ⋅ 10 −2
d2 = + =+ = 0,113 m = 11,3 cm
π 3,14

3. La portata volumetrica è data dalla relazione:


! = vm 300
V ! = 0,120 ⋅ = 0, 0100 m 3 /s
3600

ESERCIZIO 7.20 – In un contenitore a pareti rigide e fisse di 4,00 m3 di volume


è contenuta acqua alla temperatura di 100°C. Mediante somministrazione di
calore il sistema raggiunge la temperatura di 400°C e la pressione di 50 bar.
1. Calcolare la quantità di calore somministrata.
Successivamente si scarica una parte dell’acqua; chiusa la valvola di scarico
e ripristinato l’equilibrio termodinamico, nel contenitore si misurano una
temperatura di 110°C ed una pressione di 1,00 bar.
2. Calcolare la quantità di acqua scaricata.

Dati:
acqua V = 4,00 m3 t1 = 100°C t2 = 400°C
p2 = 50 bar p3 = 1,00 bar t4 = 110°C p4 = 1,00 bar
Incognite:
Q1-2, ∆m2-3

1. Per calcolare la quantità di calore somministrata bisogna conoscere l’ener-


gia interna iniziale e finale; poiché, nello stato iniziale, i dati non permet-
tono la determinazione della condizione dell’acqua essendo noti solo V e
t1, si determina la condizione dell’acqua nello stato finale per cui sono noti
V, t2 e p2. Dalle Tabelle A.7 ed A.9 si ricavano ρ2 ed u2 per interpolazione
lineare rispetto alla pressioni:
kg m3 kJ
ρ2 = 17,4 3
; v2 = 5,76 ⋅ 10–2 ; u2 = 2,91 ⋅ 103
m kg kg
Noto il volume specifico del sistema, v1 = v2, si ricavano la fase e l’ener-
gia interna specifica dell’acqua nello stato iniziale a mezzo della Tabella
A.6:
t1 = 100°C ⎫ ⎧⎪v l = 1, 04 ⋅ 10 −3 m 3 kg ⎧⎪u l = 419 kJ kg
⎬ ⇒ ⎨ ; ⎨
v 1 = 5, 76 ⋅ 10 −2 m 3 kg ⎭ ⎪⎩v vs = 1, 67 m kg
3
⎪⎩u vs − u l = 2, 09 ⋅ 10 kJ kg
3
Esercizi 91

Dal confronto del volume specifico del sistema con quelli del liquido saturo
e del vapore saturo secco, essendo vl < v < vvs, si ricava che l’acqua nello
stato iniziale è in condizioni di vapore saturo. Il titolo, e quindi l’energia
interna specifica, sono allora dati da:
5, 76 ⋅ 10 −2 − 1, 04 ⋅ 10 −3
x1 = = 3, 38 ⋅ 10 −2
1, 67 − 1, 04 ⋅ 10 −3

u1 = 419 + 3,38 ⋅ 10–2 ⋅ 2,09 ⋅ 103 = 490 kJ/kg


Dal primo principio:
Q = mΔu = ρVΔu = 17,4 ⋅ 4,00 ⋅ (2,91 ⋅ 103– 490) = 1,68 ⋅ 105 kJ

2. Lo stato dell’acqua dopo il parziale svuotamento è ricavabile dalla Tabella


A.6:
t = 110°C ⎫
⎬ ⇒ p < pvs
p = 1, 00 bar ⎭

La pressione del sistema è inferiore alla tensione di vapore del liquido


alla stessa temperatura e, quindi, l’acqua è in condizione di vapore surri-
scaldato. Dalla Tabella A.7 si ricava la densità per interpolazione lineare
rispetto alla temperatura:

t°C 100 110 125


ρ kg/m3 0,590 0,574 0,550

La quantità di acqua scaricata è:


Δm = m2 – m4 = V(ρ2 – ρ4) = 4,00 ⋅ (17,4 – 0,574) = 67,2 kg

ESERCIZIO 7.21 – In una caldaia arrivano due portate di acqua: una portata
di 100 litri/h alla pressione di 3,61 bar ed alla temperatura di 20°C ed una
portata di 40,0 m3/h alla pressione di 3,61 bar e con titolo 0,200. La caldaia
fornisce una potenza termica di 10,0⋅105 kJ/h. Determinare, per la corrente
uscente dalla caldaia, che risulta dal mescolamento delle due correnti entranti,
sapendo che all’uscita dalla caldaia la pressione è di 1,50 bar:
1. la temperatura;
2. la portata volumetrica.

Dati:
acqua V!1 = 100 l/h p1 = 3,61 bar
t1 = 20°C V!2 = 40,0 m3/h p2 = 3,61 bar
x2 = 0,200 Q! = 10,0 ⋅ 10 5 kJ/h p3 = 1,50 bar
92 Lezioni di Fisica Tecnica

Incognite:
t3, V!3

"!
!
!
!
!
-! )!

Per cominciare, bisogna determinare lo stato termodinamico dell’acqua nelle


condizioni 3, per le quali è nota solo la pressione. Trattandosi di un sistema
aperto con due sezioni di ingresso, il primo principio della termodinamica
diventa:
! 1 + h2 m
h1 m ! = h3m
! 2 +Q !3

in cui l’unica incognita è proprio la seconda proprietà termostatica dello stato


3, h3. Nella sezione 1 l’acqua è liquida; dalla Tabella A.6 si ha:
h1 = 83,9 kJ/kg
dalla stessa Tabella A.6 si legge:
v1 = 1,00 ⋅ 10–3 m3/kg
da cui:
! 1 = 100 kg/h
m

analogamente:
h2 = hl + (hvs – hl)x = 589 + 2,14 ⋅ 103 ⋅ 0,200 = 1,02 ⋅ 103 kJ/kg,

v2 = 1,08 ⋅ 10–3 + 0,508 ⋅ 0,200 = 0,103 m3/kg


! 2 = 40, 0/0,103 = 388 kg/h
m
ovviamente:
!3 =m
m ! 1 +m
! 2 = 488 kg/h

Pertanto:
! 1 + h2 m
h1 m ! 100 ⋅ 84, 0 + 388 ⋅ 1, 02 ⋅ 10 2 + 10, 0 ⋅ 10 5
! 2 +Q
h3 = = = 2, 88 ⋅ 10 3 kJ/kg
m!3 488

Dalla Tabella A.6 si ricava che a 1,5 bar è hvs = 2,7 ⋅ 103 < h3. Quindi in 3
l’acqua è vapore surriscaldato.
Esercizi 93

1. Dal diagramma di Mollier, per h = 2,88⋅103 kJ/kg e p = 1,50 bar si ricava:


t3 = 200°C.
2. Sempre dal diagramma di Mollier nello stesso punto 3 si legge v3 = 1,6
m3/kg e quindi:
!3 = m
V ! 3 v 3 = 488 ⋅ 1, 6 = 7, 8 ⋅ 10 2 m 3 /h

ESERCIZIO 7.22 – In un sistema pistone-cilindro alla pressione costante di 5,00


bar ci sono 1,73 kg di acqua a 115°C. Al sistema viene somministrata una
quantità di calore di 4000 kJ. Calcolare:
1. la variazione di entropia;
2. il lavoro termodinamico.
Tracciare la trasformazione sul piano T,s.

Dati:
acqua m = 1,73 kg t1 = 115°C
p1 = 5,00 bar Q = 4000 kJ
Incognite:
∆s, L

Nelle condizioni iniziali, essendo pvs<p, l’acqua è in condizioni di liquido non


saturo. Per individuare lo stato termodinamico finale, del quale è nota solo
la pressione, si può utilizzare il 1° principio della Termodinamica per sistemi
chiusi:
Q = m(h2 – h1) ⇒ h2 = h1 + Q/m
Dalla Tabella A.6 si ricava h1 = 482 kJ/kg e quindi:
4000
h2 = 482 + = 2,79 ⋅ 103 kJ/kg
1, 73
Dalla Tabelle A.6 risulta che a 5,00 bar è hvs< h2 e pertanto si deduce che
nello stato termodinamico finale l’acqua è vapore surriscaldato. Dalla Tabella
A.8 risulta poi:
t2 = 175°C
1. La variazione di entropia è data dalla relazione:
ΔS = m(s2 – s1)
nella quale bisogna valutare s1 e s2, che si ricavano dalla Tabella A.6 per
lo stato termodinamico iniziale e dalla Tabella A.10 per lo stato termodi-
namico finale:
94 Lezioni di Fisica Tecnica

s1 = 1,47 kJ/kgK
s2 = 6,94 kJ/kgK
Quindi:
ΔS = 1,73 ⋅ (6,94 – 1,47) = 9,46 kJ

2. Essendo un processo a pressione costante risulta:


L = mp(v2 – v1)
nella quale v2 e v1 si ricavano dalla Tabella A.6 per lo stato termodinamico
iniziale e dalla Tabella A.7 per lo stato termodinamico finale:
v1 = 1,06 ⋅ 10–3 m3/kg
ρ2 = 2,50 m3/kg ⇒ v2 = 0,400 m3/kg
Pertanto:
L = 1,73 ⋅ 5,00 ⋅ 105 ⋅ (0,400 – 0,001) = 3,45 ⋅ 105 J ≡ 3,45 ⋅ 102 kJ

N!! S !!

-!
!!

"!

D !!

ESERCIZIO 7.23 – In un condotto orizzontale fluisce una portata di acqua di


3400 kg/h in condizioni di vapore saturo. In una sezione 1, di area 238 cm2,
la temperatura è di 180°C, la pressione di 10,0 bar, la velocità di 1,60 m/s.
Nella sezione 2, a valle di 1, la pressione è di 8,83 bar e la temperatura di
208°C. A valle della sezione 2 il fluido viene inviato in una turbina dove
subisce un’espansione adiabatica non reversibile. La pressione nella sezione
3, all’uscita della turbina, è di 0,199 bar e l’entropia specifica è di 7,50 kJ/kg.
Calcolare:
1. la potenza termica somministrata nel tratto 1-2;
2. la potenza meccanica della turbina;
Esercizi 95

3. la produzione entropica nella turbina.


Tracciare la trasformazione sul piano T,s.

Dati:
acqua ! = 3400 kg/h
m A1 = 238 m2 t1 = 180°C
p1 = 10,0 bar w1 = 1,60 m/s p2 = 8,83 bar t2 = 208°C
p3 = 0,199 bar s3 = 7,50 kJ/kgK 2-3: espansione adiabatica non reversibile
Incognite:
Q! 1-2 ,L,S
! !gen

I tre stati di aggregazione sono determinati. Infatti:


stato 1:
a 180°C la tensione di vapore, pvs, dell’acqua è proprio di 10,0 bar per
cui l’acqua è vapore saturo;
stato 2:
dalla Tabella A.6 risulta p2 < pvs,2, quindi la fase è vapore surriscaldato;
stato 3:
dalla Tabella A.6 si ricava s3 < svs,3 3, quindi l’acqua è vapore saturo.
1. Per calcolare la potenza termica somministrata nel tratto 1-2, si può usare
il 1° principio della termodinamica per sistemi aperti, che, essendo L! = 0,
risulta:
! 1-2 = m(h
Q ! 2 − h1 )

nella quale h2 si ricava dal diagramma di Mollier:


h2 = 2,85 ⋅ 103 kJ/kg
e per h1 bisogna calcolare il titolo, ricavabile dal volume specifico, a sua
volta ottenibile dalla relazione:
A1 w 1 3600
v1 = = 238 ⋅ 10–4 ⋅ 1,60 ⋅ = 4,03 ⋅ 10–2 m3/kg
!
m 3400
quindi:
v 1 − v l,1
x1 = = 0, 204
v vs,1 − v l,1
e:
h1 = hl,1 + (hvs,1 – hl,1) x = 763 + 2015 ⋅ 0,204 = 1174 kJ/kg
Pertanto:
! 1-2 = m
Q ! (h 2 − h1 ) = 3400 ⋅ (2,85 ⋅ 103 – 1174) = 1,68 ⋅ 106 kJ/h ≡ 467 kW
96 Lezioni di Fisica Tecnica

2. La potenza meccanica della turbina è calcolabile dal primo principio


della termodinamica per sistemi aperti applicata al sistema 2-3. Essendo
Q! 2-3 = 0 , si ha
L! 2-3 = m
! (h 2 − h 3 )

nella quale l’entalpia h3 può essere ricavata analiticamente calcolando il


titolo x3:
s3 − sl,3 7, 50 − 0, 830
x3 = = = 0, 942
svs,3 − sl,3 7, 08
quindi:
h3 = hl,3 + (hvs,3 – hl,3) x = 251 + 2358 ⋅ 0,942 = 2,47 ⋅ 103 kJ/kg
In alternativa al metodo analitico, essendo il titolo molto elevato, si può
leggere direttamente h3 dal diagramma di Mollier ottenendo ovviamente
lo stesso risultato.
In definitiva:
L! 2-3 = m! (h 2 − h 3 ) = 3400 ⋅ (3,52 ⋅ 103 – 2,47 ⋅ 103) = 3,57 ⋅ 106 kJ/h ≡ 992 kW

3. Il bilancio di entropia, essendo la turbina adiabatica, si scrive:


S! gen,2-3 = m
! (s3 − s2 )

nella quale è incognita s2, che si ricava dal diagramma di Mollier:


s2 = 6,8 kJ/kgK
da cui:
S! gen,2-3 = 3400 ⋅ (7,50 – 6,8) = 2 ⋅ 103 kJ/hK ≡ 0,7 kW/K

N! S

"!

)
D!
Esercizi 97

ESERCIZIO 7.24 – In un recipiente a pareti rigide e fisse di 1400 litri sono con-
tenuti 3,56 kg di acqua. La temperatura è di 30,0°C. Calcolare la quantità di
calore da somministrare al sistema per portarlo
1. alla temperatura di 140°C;
2. alla temperatura di 200°C.
Rappresentare in un piano T,s gli stati termodinamici iniziale e finale.

Dati:
acqua V = 1400 l m = 3,56 kg
t1 = 30,0°C t2 = 140°C t’2 = 200°C
Incognite:
Q, Q’

Trattandosi di una trasformazione a volume costante, dal primo principio della


termodinamica per sistemi chiusi:
Q = m(u2 – u1)
Gli stati termodinamici, iniziale e finale, sono determinati in quanto si cono-
scono due proprietà termostatiche intensive: volume specifico
1, 400
v1 = v 2 = = 0, 393 m 3 /kg
3, 56
e temperatura.
Nello stato iniziale, comune alle due trasformazioni, risulta vl,1 < v1 < vvs,1 per
cui il sistema è in fase vapore saturo di titolo:
v 1 − v l,1 0, 393 − 0, 0010
x1 = − = = 0, 012
v vs,1 − v l,1 33 − 0, 0010
e l’energia interna specifica vale:
u1 = ul,1 + (uvs,1 – ul,1) x = 1,2 ⋅ 102 + 2,3 ⋅ 103 ⋅ 0,012 = 1,5 ⋅ 102 kJ/kg
1. Nelle condizioni finali, a t = 140°C, risulta vl,2 < v2 < vvs,2 per cui il sistema
è ancora vapore saturo; il titolo risulta essere
v 2 − v l,2 0, 393 − 0, 0010
x2 = − = = 0, 773
v vs,2 − v l,2 0, 508 − 0, 0010
ne consegue che:
u2 = ul,2 + (uvs,2 – ul,2) x = 588,5 + 1960 ⋅ 0,773 = 2,10 ⋅ 103 kJ/kg
Q = m(u2 – u1) = 3,56 ⋅ (2,10 ⋅ 103 –152,8) = 6,94 ⋅ 103 kJ
2. Nelle condizioni finali, a t = 200°C, risulta v2 > vvs,2 per cui il sistema è
costituito da vapore surriscaldato. Per calcolare l’energia interna si può
utilizzare la Tabella a due entrate o il diagramma di Mollier.
98 Lezioni di Fisica Tecnica

Volendo servirsi delle Tabelle, bisogna però conoscere la pressione; a que-


sto scopo, dal momento che è noto il volume specifico, si può calcolare la
densità:
ρ2 = 2,54 kg/m3
e dalla Tabella A.7, entrando con questo valore e quello della tempera-
tura, ricavare la pressione, che risulta compresa tra 5,00 e 10,0 bar. Per
interpolazione lineare si ottiene:
p2 = 5,38 bar.
A questo punto, dalla Tabella A.9, sempre per interpolazione tra i valori
alle pressioni di 5,00 e 10,0 bar, si ricava:
u2 = 2,64 ⋅ 103 kJ/kg
Quindi:
Q = m(u2 – u1) = 3,56 ⋅ (2,64 ⋅ 103 – 152,8) = 8,86 ⋅ 103 kJ
Volendo servirsi invece del diagramma di Mollier, bisogna ricordare che
questo non riporta le curve ad energia interna costante e quindi u2 va
calcolato dalla relazione di definizione dell’entalpia:
u = h – pv
leggendo dal diagramma il valore dell’entalpia specifica:
h2 = 2,85 ⋅ 103 kJ/kg
ed il valore della pressione:
p2 = 5,5 bar
In definitiva:
0, 393
u2 = h2 – pv2 = 2,85 ⋅ 103 – 5,5 ⋅ 105 ⋅ = 2,64 ⋅ 103 kJ/kg
1000

N! S

"
D!
Esercizi 99

Esercizio 7.25 – 300 kg/h di vapor d’acqua a 39,8 bar subiscono un processo
alla fine del quale si misurano una pressione di 1,00 bar ed una temperatura
di 125°C. Si sa pure che l’entalpia specifica alla fine del processo, h2, è uguale
al suo valore iniziale, h1. Calcolare la portata volumetrica del vapore all’inizio
della trasformazione.
Tracciare la trasformazione sul piano T,s.

Dati:
acqua, fase vapore m! = 300 kg/h p1 = 39,8 bar
p2 = 1,00 bar t2 = 125°C h2 = h1
Incognita:
V!1

Conoscendo la portata massica, per calcolare quella volumetrica si deve co-


noscere il volume specifico nello stato termodinamico iniziale.
Dello stato termodinamico iniziale si conoscono la pressione e l’entalpia spe-
cifica, che è uguale a quella finale, determinabile dal momento che dello stato
finale si conoscono sia pressione che temperatura. Nello stato finale, essendo
pvs,2 = 2,32 bar > p, l’acqua è vapore surriscaldato. L’entalpia specifica è rica-
vabile dalla Tabella A.8 o dal diagramma di Mollier:
h2 = h1 = 2726 kJ/kg.
Dalla Tabella A.6, per p1 = 39,8 bar, risulta hl,1<h1<hvs,1, per cui all’inizio del
processo l’acqua è vapore saturo ed il titolo è calcolabile dall’entalpia spe-
cifica:
h1 − h l,1 2726 − 1085
x1 = = = 0, 956
h vs,1 − h l,1 1717

quindi:
v1 = vl,1 + (vvs,1 – vl,1)x1 = 0,00125 + (50,02 – 1,25) ⋅ 10–3 ⋅ 0,956 = 4,79 ⋅ 10–3 m3/kg
e di conseguenza:
!1 = m
V ! v 1 = 300 ⋅ 0, 04786 = 14, 4 m 3 /h

NOTA: L’esercizio si comprende meglio se si ricorda l’andamento nel piano


T,s (cfr. Figura 7.3) delle isoentalpiche che tagliano la curva x=1, pertanto se
alla fine dell’espansione isoentalpica si è nel surriscaldato, all’inizio può darsi
che si sia nel saturo.

ESERCIZIO 7.26 – Una caraffa contiene 1,5 l di aranciata alla temperatura am-
biente di 25,0°C, che deve essere portata alla temperatura di 12,0°C mediante
100 Lezioni di Fisica Tecnica

aggiunta di ghiaccio, disponibile a –15,0°C. Calcolare la quantità di ghiaccio


necessaria.

Dati:
p = 1 atm Var = 1,5 l tar,i = 25°C
tar,f = 12°C tgh = –15°C
Incognita:
mgh

Considerando, con ottima approssimazione, che le proprietà dell’aranciata


coincidano con quelle dell’acqua, e ipotizzando nulli gli scambi termici con
l’ambiente, è possibile scrivere un bilancio di energia interna per l’insieme
aranciata e ghiaccio, che costituisce un sistema isolato per il quale si ha:
Ui = Uf
cioè:
maruar + mghugh = (mar + mgh)uf
da cui:
u f − uar,i
m gh = m ar
u gh − u f
Ricavando i valori di ρ ed u dalle Tabelle A.6 e A.7, si ottiene:
mar = VarρH O = 1,5⋅10–3 ⋅ 997 = 1,5 kg
2
uar,i = uH O,i = 105 kJ/kg
2
uf = uH O,f = 50,4 kJ/kg
2
ugh = –333 + 2,09 ⋅ (–15,0 – 0,0) = –364 kJ/kg
e quindi:
50, 4 − 105
m gh = 1, 5 ⋅ = 0, 20 kg
−364 − 50, 4

ESERCIZIO 7.27 – Un bicchiere contiene 0,200 l di acqua alla temperatura di


15,0°C, alla pressione atmosferica. Si calcoli la quantità di ghiaccio, disponibile
a –15,0°C, da aggiungere all’acqua per ottenere una granita con il 30,0% di
ghiaccio.

Dati:
p = 1 atm VH O = 0,200 l tH2O = 15,0°C
2
tgh = –15,0°C mgh/mtot = 0,300
Incognita:
mgh
Esercizi 101

Sulla base delle stesse considerazioni fatte per l’esercizio 7.26, vale la condi-
zione:
Ui = Uf
cioè:
mH uH2O + mgh ugh = (mH2O + mgh)uf
2O
da cui:
u f − u H2 O,i
m gh = m H2 O
u gh − u f

Ricavando i valori di ρ ed u dalle Tabelle A.6 e A.7, si ottiene:


mH = VH2OρH2O = 0,200 ⋅ 10–3 ⋅ 999 = 0,200 kg
2O

uH2O = 63,0 kJ/kg


ugh = –333,5 + 2,09 ⋅ (–15,0 – 0,0) = –364 kJ/kg
Per calcolare uf, che rappresenta l’energia interna specifica della granita, si
deve considerare che questa è costituita per il 30,0% da acqua in fase solida e
per il 70,0% da acqua in fase liquida, per cui, essendo le due fasi in equilibrio,
la temperatura della granita deve essere pari a 0,0°C. Risulta:
(mH + mgh)uf = 0,700 (mH2O + mgh)uH2O + 0,300 (mH2O + mgh)ugh
2O

uf = 0,700 uH2O + 0,300 ugh = 0,700 ⋅ 0,00 + 0,300 ⋅ (–333,5) = –100 kJ/kg
Nota uf, è possibile calcolare la massa di ghiaccio necessaria:
−100 − 63, 0
m gh = 0, 200 ⋅ = 0,123 kg
−364 + 100
102 Lezioni di Fisica Tecnica

Capitolo 8 - Esercizi

ESERCIZIO 8.1 – Una pompa comprime una portata di 300 kg/h di acqua dalla
pressione di 1,00 atm alla pressione di 20,5 atm. Le sezioni di ingresso e di
uscita sono praticamente alla stessa quota ed hanno uguale diametro. La tem-
peratura dell’acqua all’ingresso della pompa è di 30°C. Si calcoli:
1. la potenza meccanica teorica necessaria, in kW, nella ipotesi di compres-
sione adiabatica reversibile;
2. la variazione di temperatura subita dall’acqua.

Dati:
acqua m! = 300 kg/h p1 = 1,00 atm p2 = 20,5 atm
t1 = 30°C ∆z = 0 m D1 = D2
Incognite:
L! , ∆t

L’applicazione del 1° principio per sistemi aperti, nella forma l = –Δh, non
consente di risolvere il problema in quanto non è nota la variazione di tempe-
ratura conseguente alla compressione. È però possibile applicare l’equazione
dell’energia meccanica (8.1).
L’acqua si trova in fase liquida e, per quanto si è visto nel Capitolo 7, alla fine
della compressione la temperatura è praticamente ancora di 30°C. Pertanto ci
si trova nelle condizioni di v1 = v2 e w1 = w2. Essendo anche z2 = z1 ed R = 0 in
quanto si ipotizza la compressione reversibile, la (8.2) diventa
l = v(p1 – p2) = 1,00 ⋅ 10–3 ⋅ (1,00 – 20,5) ⋅ 1,013 ⋅ 105 = – 1,97 ⋅ 103 J/kg
e quindi
L! = ml
! = – 300 ⋅ 1,97 ⋅ 103 = 5,93 ⋅ 105 J/h ≡ 5,93 ⋅ 105 ⋅ 10–3/3600 kW = – 0,165 kW

La variazione di temperatura subita dall’acqua nella compressione può essere


determinata, una volta calcolato il lavoro specifico, applicando il 1° principio
per sistemi aperti:
l = −Δh = −cΔt
da cui
−l 1, 97 ⋅ 10 3
Δt = = = 0, 470°C
c 4,19 ⋅ 10 3
Esercizi 103

ESERCIZIO 8.2 – In una tubazione cilindrica orizzontale di 20,0 cm di diametro


interno è convogliata una portata d’acqua di 70,0 l/s alla pressione di 1,50 atm
ed alla temperatura, praticamente uniforme, di 22°C. La tubazione, nuova e
di acciaio galvanizzato, è lunga 120 m e presenta 5 curve a 90° con raccordo
circolare di 0,80 m di raggio di curvatura.
Calcolare la potenza meccanica dissipata per vincere le perdite di carico.

Dati:
acqua Di = 20,0 cm V! = 300 l/s p1 = 1,50 atm
t1 = t2 = 22°C L = 120 m n. curve = 5 a 90° rraccordo = 0,80 m
Incognita:
L! diss

Essendo R un’energia specifica, la potenza meccanica dissipata per vincere


le perdite di carico, L! diss , è data dal prodotto mR
! , per cui bisogna calcolare
le perdite di carico totali, date dalla somma di quelle concentrate e di quelle
distribuite.
Dai dati del problema si possono calcolare l’area della sezione e quindi la
velocità dell’acqua:
πD2
Ω= = 3,14 ⋅ 10 −2 m 2
4
!
V
w= = 2, 23 m/s
Ω
Per il calcolo delle perdite distribuite, dalla Tabella 8.1 per interpolazione si
ottiene ν = 1,03 ⋅ 10–6 m2/s e quindi:
Dw 2, 23 ⋅ 0, 200
Re = = −6
= 4, 33 ⋅ 10 5
ν 1, 03 ⋅ 10
Dalla Tabella A.12 dell’Appendice si assume per ε il valore di 0,15 mm e quindi
ε/D = 7,5 ⋅ 10–4. Con questi valori di Re e di ε/D l’Abaco di Moody della Figura
A.3 dell’Appendice fornisce per λ il valore di 0,019 e quindi:
L w2 120
R distr = λ = 0, 019 2, 49 = 28 J/kg
D 2 0, 200
Per il calcolo delle perdite concentrate, dalla Tabella A.13 dell’Appendice per
r/D = 4,0 risulta ξ = 0,13, per cui:
Rconc = 5ξ w2/2 = 5 ⋅ 0,13 ⋅ 2,49 = 1,6 J/kg
Le perdite di carico totali sono quindi date da:
R = Rdistr + Rconc = 28 + 1,6 = 30 J/kg
104 Lezioni di Fisica Tecnica

Pertanto, ricavando dalla Tabella A.6 dell’Appendice ρ = (1/v) = 998 kg/m3,


si ha:
L! diss = mR ! ρR = 70 ⋅ 10 −3 ⋅ 998 ⋅ 30 = 2,1 ⋅ 10 3 J/s ≡ 2,1 kW
! =V

ESERCIZIO 8.3 – Determinare la portata d’acqua in una tubazione orizzontale di


diametro interno D = 10 cm, lunghezza L = 200 m, quando alle sue estremità
è applicata una differenza di pressione p1–p2 = 0,40 bar. La pressione finale è
di 1,00 atm. La temperatura dell’acqua è costante e pari a 14°C. La tubazione
è di acciaio saldato ed è nuova.

Dati:
acqua Di = 10,0 cm L = 200 m ∆p = 0,40 bar
p2 = 1,00 atm t1 = t2 = 14°C acciaio saldato, nuovo
Incognita:
m!

La portata massica dell’acqua è data dalla relazione:


! = ρwΩ
m

nella quale il valore di ρ si ricava dalla Tabella A.6:


1
ρ= = 999 kg/m 3
v
La velocità si può ricavare dall’espressione delle perdite di carico distribui-
te:
L w2
R=λ
Deq 2

nella quale R è ricavabile dal bilancio di energia meccanica che nel caso in
esame si scrive:
v(p2 – p1) + R = 0
in quanto:
a) trattandosi di un liquido a temperatura uniforme, il volume specifico si
può considerare costante,
b) essendo il condotto a sezione costante, ed essendo v=costante, risulta anche
w2 = w1,
c) essendo il condotto orizzontale è z2=z1,
d) non c’è lavoro.
Esercizi 105

Dalle due ultime relazioni si ottiene:


R λ L w2
p1 − p 2 = =
v vD 2
e quindi l’equazione:
2(p 1 − p 2)vD 0, 40 ⋅ 10 5 ⋅ 1, 00 ⋅ 10 −3 ⋅ 0,10 ⋅ 2
λw 2 = = = 4, 0 ⋅ 10 −2 m 2 /s2
L 200
che non può essere risolta in forma chiusa, in quanto è vero che λ dipende
da w, ma la relazione funzionale esiste solo in forma grafica. L’equazione va
pertanto risolta per tentativi, ovvero dato un valore arbitrario a w, per es. wI,
si ricava il corrispondente ReI, e sull’abaco di Moody si legge il corrispondente
λI. Il valore di tentativo è giusto se (wI)2⋅λI è pari a 4,0 ⋅ 10–2.
Essendo:
wDeq
Re =
ν
va innanzitutto calcolata la viscosità cinematica, che dalla Tabella 8.1 risulta
essere:
ν = 1,31 ⋅ 10–6 m2/s
Ancora, per poter entrare nell’abaco di Moody è necessario conoscere il va-
lore del rapporto ε/D; dalla Tabella A.14 si ha per ε il valore di 0,10 mm e
quindi:
ε/D = 1,0 ⋅ 10–3
A questo punto è possibile procedere con i tentativi:
1° tentativo:
wI = 1,0 m/s ⇒ ReI = 7,6 ⋅ 104 ⇒ λI = 0,023 ⇒ wI2 λI = 2,3 ⋅ 10–2 < 4,0 ⋅ 10–2.
2° tentativo:
wII = 1,2 m/s ⇒ ReII = 9,2 ⋅ 104 ⇒ λII = 0,022 ⇒ wII2 λII = 3,2 ⋅ 10–2 < 4,0 ⋅ 10–2.
3° tentativo:
wIII = 1,3 m/s ⇒ ReIII = 9,9 ⋅ 104 ⇒ λIII = 0,022 ⇒ wIII2 λIII = 3,8 ⋅ 10–2 ≈ 4,0 ⋅ 10–2

Il valore di wIII è quindi quello corretto, per cui:


! = wρΩ = 1,3 ⋅ 999 ⋅ π ⋅ 0,0502 = 10 kg/s
m

ESERCIZIO 8.4 – Dell’acqua viene laminata fino alla pressione di 1,00 atm.
Calcolare la temperatura ed il volume specifico a valle della laminazione per
le seguenti condizioni iniziali dell’acqua:
1. p1,1 = 10,0 bar, x1,1 = 0,300;
106 Lezioni di Fisica Tecnica

2. p1,2 = 10,0 bar, x1,2 = 0,990;


3. p1,3 = 10,0 bar, t1,3 = 300°C.

Dati:
acqua p2 = 1,00 atm p1,1 = p1,2 = p1,3 = 10,0 bar
x1,1 = 0,300 x1,2 = 0,990 t1,3 = 300°C
Incognite:
t2, v2

1. Nelle condizioni iniziali l’acqua è in condizione di vapore saturo e la sua


entalpia specifica si ricava con la (7.11) mediante la Tabella A.6:
h1 = 763 + 2015 ⋅ 0,300 = 1368 kJ/kg
Nella laminazione è:
h2 = h1 = 1368 kJ/kg.
A valle della laminazione, per una pressione di 1,00 atm, dalla Tabella A.6
si ha:
hl = 419 kJ/kg
hvs = 2674 kJ/kg
risultando:
hl < h2 < hvs
si tratta di vapore saturo di titolo:
h 2 − h l 1368 − 419
x2 = = = 0, 421
h vs − h l 2256
e quindi la temperatura è:
t2 = 100°C
(inizialmente la temperatura è pari a 180°C) e il volume specifico è fornito
dalla relazione:
v2 = vl + (vvs – vl)x2 = 1,04 ⋅ 10–3 + (1,673 – 1,04 ⋅ 10–3) ⋅ 0,421 = 0,705 m3/kg

2. Nelle condizioni iniziali l’acqua è in condizione di vapore saturo e la sua


entalpia specifica si ricava con la (7.11) mediante la Tabella A.6:
h1 = 763 + 2015 ⋅ 0,990 = 2,76 ⋅ 103 kJ/kg
Nella laminazione è:
h2 = h1 = 2,76 ⋅ 103 kJ/kg.
nello stato 2, a 1,00 atm, dalla Tabella A.6 risulta
hvs = 2674 kJ/kg
Esercizi 107

e pertanto, essendo:
h2 > hvs
si tratta di vapore surriscaldato. Dalla Tabella A.8 per h2 = 2,76 ⋅ 103 kJ/kg
e p2 = 1,00 atm ≈ 1,00 bar si ricava:
t2 = 145°C
e dalla Tabella A.7:
1 1
v2 = = = 1, 91 m 3 /kg .
ρ2 0, 523
Ovviamente, nello stato 1, trattandosi di un vapore saturo di titolo elevato,
il problema è risolvibile anche con il diagramma h,s. Trovato il punto 1, il
punto 2 si ricava muovendosi orizzontalmente fino ad intersecare l’isobara
a 0,1 MPa.
3. Nelle condizioni iniziali l’acqua è in condizione di vapore surriscaldato,
pertanto la sua entalpia specifica si ricava dalla Tabella A.8:
h1 = 3,05 ⋅ 103 kJ/kg
e quindi:
h2 = h1 = 3,05 ⋅ 103 kJ/kg.
Alla pressione di 1,00 atm dalla Tabella A.6 risulta
hvs = 2674 kJ/kg
ed essendo:
h2 > hvs
si tratta ancora di vapore surriscaldato.
Dalla Tabella A.8 per h2 = 3,05 ⋅ 103 kJ/kg e p2 = 1,00 atm ≈ 1,00 bar si
ricava:
t2 = 290°C
e dalla Tabella A.7:
1 1
v2 = = = 2, 62 m 3 /kg .
ρ2 0, 382
Ovviamente, trattandosi di un vapore surriscaldato, il problema è risol-
vibile anche con il diagramma h,s. Trovato il punto 1, il punto 2 si ricava
muovendosi orizzontalmente fino ad intersecare l’isobara 0,1 MPa.

ESERCIZIO 8.5 – In un condotto fluisce del vapore d’acqua. In una certa sezione
un manometro ne misura la pressione ed un rubinetto permette di spillarne
una parte per determinarne le caratteristiche. Qualora il manometro segni
una pressione di 39,8 bar ed un termometro misuri per il vapore spillato una
temperatura di 125°C, quali sono le caratteristiche del vapore nel condotto?
108 Lezioni di Fisica Tecnica

Dati:
vapore d’acqua P = 39,8 bar t = 125°C
Incognite:
t2, x2

Attraverso il rubinetto il vapore subisce una laminazione. A valle del rubi-


netto, essendo la pressione quella atmosferica e la temperatura pari a 125°C,
l’acqua è in fase vapore surriscaldato e la sua entalpia si ricava dalla Tabella
A.8:
h2 = 2726 kJ/kg
e, trattandosi di una laminazione, è:
h1 = h2 = 2726 kJ/kg.
A 39,7 bar dalla Tabella A.6 risulta hvs = 2803 kJ/kg. Quindi, risultando
hl < h1 < hvs
nel condotto si ha vapore saturo di titolo:
h1 − h l 2726 − 1085
x2 = = = 0, 956
h vs − h l 1717

alla temperatura di 250°C.

ESERCIZIO 8.6 – 120 kg/s di acqua alla pressione di 40,0 bar e 450°C espandono
in una turbina, il cui rendimento isoentropico è di 0,87, fino alla pressione
di 0,500 bar. Sapendo che l’ambiente si trova alla temperatura di 300 K, de-
terminare:
1. la potenza termodinamica ottenuta;
2. la temperatura all’uscita dalla turbina;
3. la generazione oraria di entropia;
4. il rendimento exergetico.
Rappresentare le trasformazioni sui piani T,s e h,s.

Dati:
vapore d’acqua m! = 120 kg/s p1 = 40,0 bar
t1 = 450°C p2 = 0,500 bar η = 0,87
Ta = 300 K
Incognite:
! t 2 , S,
L, ! ηT,ex
Esercizi 109

1. Dalle Tabelle A.8 e A.10 per lo stato termodinamico iniziale si ricava:


s1 = 6,94 kJ/kgK
h1 = 3,33 ⋅ 103 kJ/kg
Il punto 2is si ricava intersecando sul diagramma di Mollier l’isoentropica
per il punto 1 con l’isobara a 0,500 bar:
h2,is = 2,42 ⋅ 103 kJ/kg
Dalla (8.20) si ricava:
h1 – h2 = ηT,is(h1 – h2,is) = 0,87 ⋅ (3,33 – 2,42) ⋅ 103 = 8,0 kJ/kg
h2 = 3,33 ⋅ 103 – 8,0 ⋅ 102 = 2,53 ⋅ 103 kJ/kg
e quindi:
L! = m
! (h1 – h2) = 120 ⋅ (3,33 – 2,53) ⋅ 103 = 9,6⋅104 kW

2. Essendo h2 < hvs)0,500, anche il punto 2 è nella zona dei vapori saturi. Pertanto
è:
t2 = 82°C
3. La generazione di entropia si calcola con la (4.16):
S! VC = m
! (s2 – s1) = 120 ⋅ (7,30 – 6,94) = 43,2 kW/K

4. Il rendimento exergetico si calcola con la (8.22):


h1 − h 2 3, 33 ⋅ 10 3 − 2, 53 ⋅ 10 3
ηT,ex = =
(h1 − h 2 ) − (s1 − s2 ) (3, 33 ⋅ 10 3 − 2, 53 ⋅ 10 3 ) − 300 ⋅ (6, 94 − 7, 30)
8, 0 ⋅ 10 3
= = 0, 88
8, 0 ⋅ 10 3 + 1, 08 ⋅ 10 3

5.

!;! :!
!!=!
:!

S! 6!

6+2!
S!

6!

6+2!

2! )))")
110 Lezioni di Fisica Tecnica

ESERCIZIO 8.7 – Una turbina, nella quale entrano 10,0 m3/s di aria a 900°C e
20,0 bar, ha una potenza di 32,4 MW. Qualora la generazione oraria di entro-
pia sia di 14,0 kW/K, calcolare i rendimenti isoentropico ed exergetico della
turbina assumendo per l’ambiente la temperatura di 30°C.
Rappresentare la trasformazione sul piano T,s.

Dati:
aria V! = 10,0 m3/s t1 = 900°C p1 = 20,0 bar
L! = 32,4 MW S! = 14,0 kW/K ta = 30°C
Incognite:
ηT,iso , ηT,ex

1. Il rendimento isoentropico della turbina è dato da:


h1 − h 2
ηT,is =
h1 − h 2,is
per cui vanno calcolati i valori dell’entalpia nelle condizioni iniziali ed in
quelle finali, reali ed ideali.
Lo stato iniziale è determinato, in quanto sono noti i valori di due proprietà;
l’entalpia è quindi data da:
h1= cp t1 = 1,01 ⋅ 900 = 909 kJ/kg
Per quanto riguarda lo stato finale nel processo reale, l’entalpia h2 si ricava
a partire dal valore della potenza della turbina:
L!
h 2 = h1 −
m!
nella quale la portata massica si calcola come:
! pV
V ! 10, 0 ⋅ 20, 0 ⋅ 10 5
m! = = = = 59, 5 kg/s
v RT 287, 0 ⋅ 1173
e quindi:
L! 32, 4 ⋅ 10
3
h 2 = c p t1 − = 1, 01 ⋅ 900 − = 365 kJ/kg
m! 59, 5
Resta da calcolare il valore dell’entalpia finale nel processo ideale, data
dalla relazione:
h2,is = cp t2,is
per il calcolo di t2,is si può utilizzare la relazione:
T2,is p
Δsis = c p ln − R ln 2 = 0 kJ/kgK
T1 p1
Esercizi 111

nella quale è incognita la pressione finale, che si può ricavare dall’equa-


zione:
T2 p
Δs = c p ln − R ln 2
T1 p1
riferita al processo reale, con:
S! 14, 0
Δs = VC = = 0, 235 kJ/kgK
m! 59, 5
e:
h 2 365
t2 = = = 361 °C
c p 1, 01
da cui:
634
1, 01 ⋅ ln − 0, 235
p 1174
ln 2 = = −2, 99
p1 0, 287
e quindi:
p2 = p1e–2,99 = 20,0 ⋅ 0,0503 = 1,01 bar
Ne deriva che è:
T2,is R p2 0, 287 1, 01
ln = ln = ⋅ ln = 0, 284 ⋅ (−2, 98) = −0, 846
T1 c p p1 1, 01 20, 0
e:
T2,is = T1e–0,846 = 1173 ⋅ e–0,846 = 503 K ≡ 230°C
per cui:
h2,is = cpt2,is = 1,01 ⋅ 230 = 232 kJ/kg
Il rendimento isoentropico della turbina è quindi pari a:
909 − 365
ηT,is = = 0, 803
909 − 232
Si noti che ovviamente risulta:
T2,iso < T2

2. Il rendimento exergetico si calcola con la (8.22):


h1 − h 2 c p (t1 − t 2 )
ηT,ex = = =
(h1 − h 2 ) − Ta (s1 − s2 ) c p (t1 − t 2 ) − Ta (−Δs)
1, 01 ⋅ (900 − 361) 5, 44 ⋅ 10 2
= = = 0, 885
1, 01 ⋅ (900 − 361) − 300 ⋅ (−0, 235) 5, 44 ⋅ 10 2 + 70, 5
112 Lezioni di Fisica Tecnica

3.

;! R:!

R6!
:!

6!
6+2!

2!

Esercizio 8.8 – Un compressore aspira 15,0 m3/s di aria a 20,0°C e 1,00 bar e
la porta a 6,00 bar. Sapendo che il rendimento isoentropico è di 0,75 e che la
temperatura dell’ambiente è di 293 K, calcolare:
1. la potenza meccanica necessaria;
2. la temperatura dell’aria all’uscita del compressore;
3. la generazione oraria di entropia;
4. il rendimento exergetico.
Rappresentare la trasformazione sul piano T,s.

Dati:
aria V! = 15,0 m3/s t1 = 20°C p1 = 1,00 bar
p2 = 6,00 bar ηiso = 0,75 Ta = 293 K
Incognite:
! t 2 , S,
L, ! ηC,ex

1. La potenza meccanica nell’ipotesi di processo isoentropico è data dalla


relazione:
L! is = mc
! p (t1 − t 2,is )

in cui la portata massica è data dalla relazione:


.
V! pV 1, 00 ⋅ 10 ⋅ 15, 0
5
! = 1 = 1 1 =
m = 17, 8 kg/s
v1 RT1 287 ⋅ 293

e la temperatura finale si può calcolare dall’espressione binomia dell’en-


tropia:
T2,is R p2
Δs = c p ln − ln =0
T1 c p p1
Esercizi 113

ovvero:
T2,is
1, 01 ⋅ ln − 0, 287 ⋅ ln 6, 00 = 0
293

da cui:
T2,is T2,iso 0,509 293
ln = 0, 509 ⇒ e ⇒ T2,iso = = 486 K ≡ 213°C
293 293 1, 66

In definitiva, la potenza meccanica è pari a:


L! is = 17,8 ⋅ 1,01 ⋅ (20,0 – 213) = – 3,49 ⋅ 103 kW

per cui la potenza meccanica reale vale:


L! 3, 49 ⋅ 10 3
L! = is = − = −4, 6 ⋅ 10 3 kW
ηC,is 0, 75

2. La temperatura all’uscita dal compressore si calcola a partire dalla potenza


meccanica con la relazione:
L! = mc
! p (t1 − t 2 )

da cui:
L! −4, 6 ⋅ 10 3
t 2 = t1 − = 20 − = 278 °C ≡ 551K
! p
mc 17, 8 ⋅ 1, 01

3. Per la generazione di entropia si ha


T2 p 551
Δs = c p ln − R ln 2 = 1, 01 ⋅ ln − 0, 287 ⋅ ln 6, 00 = 0,124 kJ/kgK
T1 p1 293

e quindi
S! VC = m
! (s2 – s1) = 17,8 ⋅ 0,124 = 2,21 kW/K

4. Il rendimento exergetico si calcola con la (8.23):


(h 2 − h1 ) − Ta (s2 − s1 ) c p (t 2 − t 1 ) − Ta Δs
ηC,ex = = =
h 2 − h1 c p (t 2 − t1 )

1,01 ⋅ (278 − 20) − 293 ⋅ 0,124 261 − 36, 3


= = = 0, 861
1,01 ⋅ (278 − 20) 261
114 Lezioni di Fisica Tecnica

5.

;! R6!

6 R:!
6+2

ESERCIZIO 8.10 – Si vuole utilizzare una portata di 200 kg/h di acqua alla pres-
sione di 1,50 bar ed alla temperatura di 170°C per riscaldare una portata di
3000 kg/h di azoto inizialmente alla temperatura di 30°C ed alla pressione di
3,00 bar. Volendo utilizzare uno scambiatore a flussi paralleli in equicorrente,
calcolare, nell’ipotesi di pressione costante:
1. le condizioni di uscita dell’acqua per una temperatura di uscita dell’azoto
di 90°C;
2. le condizioni di uscita dell’acqua e dell’azoto nella situazione limite di
superficie di scambio infinita.

Dati:
fluido caldo: acqua ! c = 200 kg/h
m pi,c = 1,50 bar ti,c = 170°C
fluido freddo: azoto ! f = 3000 kg/h
m pi,f = 3,00 bar ti,f = 30°C
tu,f = 90°C flussi paralleli equicorrente
Incognite:
tu,c, pu,c, tu,c, A→∞, pu,c, A→∞, tu,f, A→∞, pu,f, A→∞,

1. Dell’azoto, che è in fase gassosa e costituisce il fluido freddo dello scam-


biatore, si conoscono gli stati termodinamici iniziale e finale e la portata
massica. Pertanto si può calcolare la potenza termica che i due fluidi si
scambiano con la relazione:
! f = −Qc = m
Q ! f (h u,f − h i,f ) = m
! f c p,N2 (t uf − t if ) = 3000 ⋅ 1, 04 ⋅ 60 = 1, 9 ⋅ 10 5 kJ/h
!
L’acqua inizialmente è vapore surriscaldato e la sua entalpia si legge sul
diagramma di Mollier:
hi,c = 2820 kJ/kg
Dalla (8.27), si ha:
1,9 ⋅ 105 = 200 ⋅ (2820 – hu,c)
Esercizi 115

da cui:
hu,c = 1,87 ⋅ 103 kJ/kg
Risultando hu,c < hvs, all’uscita dallo scambiatore l’acqua è in condizione
di vapore saturo e pertanto, dalla Tabella A.6 per interpolazione, risulta
che la temperatura è di 111°C.
2. Nell’ipotesi di superficie di scambio infinita, i due fluidi arriveranno alla
stessa temperatura; non disponendo di una relazione che lega l’entalpia
dell’acqua alla temperatura, si deve procedere per tentativi.
Supponiamo che all’uscita l’acqua sia nelle condizioni di liquido saturo
e che quindi la temperatura di equilibrio sia di 111°C; in questa ipotesi
risulterebbe:
−Q! c = 200 ⋅ (2820 – 465) = 4,71 ⋅ 105 kJ/h

Se l’azoto ricevesse questa potenza termica, la sua temperatura sarebbe


data dalla relazione:
4,71 ⋅ 105 = 3000 ⋅ 1,04 ⋅ (tu,f – 30)
e quindi:
tu,f = 181°C
per cui i due fluidi raggiungeranno la stessa temperatura quando l’acqua
è ancora in condizioni di vapore saturo e pertanto la temperatura di equi-
librio sarà di 111°C:
Q!f =m! f c p,N2 (t uf − t if ) = 3000 ⋅ 1, 04 ⋅ (111 − 30) = 2, 5 ⋅ 10 5 kJ/h
dalla quale si ricava che:
! f = 2, 5 ⋅ 10 5 = m
Q ! f (h i,c − h u,c ) = 200 ⋅ (2820 − h u,c )
da cui:
hu,c = 1,5 ⋅ 103 kJ/kg
e quindi il vapore saturo avrà un titolo x dato dalla relazione
1, 5 ⋅ 10 3 − 465
x= = 0, 46
2226
Nel caso che in condizioni di equilibrio l’acqua fosse stata liquida, espri-
mendo huc come ct l’equazione (8.27) sarebbe risultata nell’unica incognita
t = tu,c = tu,f.

ESERCIZIO 8.11 – Con uno scambiatore a superficie si vuole raffreddare una


portata di 10,0 kg/min di olio di calore specifico 0,50 kcal/kg°C da 120 a 40°C.
Come fluido freddo si adopera acqua disponibile a 18°C e che si vuole che
all’uscita sia a 55°C. La pressione è praticamente uniforme e pari ad 1,00 atm.
Calcolare la portata d’acqua necessaria.
116 Lezioni di Fisica Tecnica

Dati:
fluido caldo: olio m! c = 10,0 kg/min cc = 0,50 kcal/kg
ti,c = 120°C tu,c = 40°C fluido freddo: acqua
ti,f = 18°C tu,f = 55°C p = 1,00 atm
Incognite:
m!f

Sia il fluido freddo, l’acqua, che quello caldo, l’olio, sono in fase liquida. Co-
noscendosi le temperature di ingresso e di uscita dei due fluidi e la portata
massica dell’olio, l’equazione 8.22 è in un’unica incognita: la portata massica
d’acqua. Essendo la temperatura dell’acqua minore di 100°C, si può conside-
rare costante il suo calore specifico (cfr. paragrafo 7.2.c) e quindi:
m! f (h u,f − h i,f ) = m
! c (h i,c − h u,c )
da cui, sostituendo i valori numerici:
m! f ⋅ 4,19 ⋅ (55 – 18) = 10,0 ⋅ 0,50 ⋅ 4,187 ⋅ (120 – 40)
e quindi:
! f = 11 kg/min
m

ESERCIZIO 8.12 – 300 kg/s di vapore d’acqua di titolo 0,950 ed alla temperatura
di 55°C, vengono inviati in un condensatore da cui escono in condizioni di
liquido saturo. Il fluido freddo è aria alla temperatura di 15°C e alla pressione
atmosferica. Calcolare la minima portata d’aria necessaria.

Dati:
fluido caldo: acqua m! c = 300 kg/s xi,c = 0,950 ti,c = 55°C
xu,c = 0 fluido freddo: aria ti,f = 15°C
Incognita:
m!f

La minima portata d’aria si avrà per superficie di scambio infinita, in quanto


in questo caso la temperatura di uscita dell’aria sarà proprio pari a quella
dell’acqua.
A 55°C e x = 0,950 si ha:
hH2O = 230 + 2370 ⋅ 0,950 = 2481 kJ/kg
e la (8.27) diventa:
m! f 1,01 ⋅ (55 – 15) = 300 ⋅ (2481 – 251)
da cui:
! f = 1,66 ⋅ 104 kg/s
m
Esercizi 117

Capitolo 9 - Esercizi

Esercizio 9.1 – Con riferimento allo schema di Figura 9.1, ponendo R1 = 1,00
Ω, R2 = 10,0 Ω, R3 = 100 Ω, ΔV = 500 V, calcolare:
1. I,
2. ∆V1, ∆V2, ∆V3.

1. L’intensità di corrente è data dalla (9.13):


ΔV ΔV 500
I= = = = 4, 50 A
R eq R 1 + R 2 + R 3 111

2. Per calcolare le cadute di tensione nelle singole resistenze, si utilizza la


(9.12) ottenendo:
∆V1 = I R1 = 4,50 ⋅ 1,00 = 4,50 V
∆V2 = I R2 = 4,50 ⋅ 10,0 = 45,0 V
∆V3 = I R3 = 4,50 ⋅ 100 = 450 V

Esercizio 9.2 – Con i dati dell’esercizio 9.1 calcolare l’incidenza percentuale


delle singole cadute di potenziale.

Dall’esercizio precedente si ha:


∆V = ∆V1 + ∆V2 + ∆V3 = 4,50 + 45,0 + 450 = 500 V
da cui
ΔV1 4, 50
= = 0,00900 = 0,900 %
ΔV 500
ΔV2 45, 0
= = 0,0900 = 9,00 %
ΔV 500
ΔV3 450
= = 0,900 = 90,0 %
ΔV 500
Allo stesso risultato si può pervenire applicando la (9.11) :
ΔV1 R 1 1, 00
= = = 0,00900 = 0,900 %
ΔV R eq 111

ΔV2 R 2 10, 0
= = = 0,0901 = 9,01 %
ΔV R eq 111
118 Lezioni di Fisica Tecnica

ΔV3 R 3 100
= = = 0,901 = 90,1 %
ΔV R eq 111

Esercizio 9.3 – Utilizzando gli stessi valori di resistenze e di differenza di poten-


ziale totale dell’esercizio 9.1, per il sistema-circuito di Figura 9.2 calcolare:
1. I, I1 , I2 , I3.

Per risolvere questo problema si può procedere seguendo due strade, la prima
diretta, l’altra indiretta.
a) Calcolo diretto
ΔV 500
I1 = = = 500 A
R 1 1, 00

ΔV 500
I2 = = = 50, 0 A
R 2 10, 0

ΔV 500
I3 = = = 5, 00 A
R 3 100

I= ∑I i = 555 W

b) Calcolo indiretto con le conduttanze


1 1
K1 = = = 1, 00 Ω −1
R 1 1, 00

1 1
K2 = = = 0,100 Ω −1
R 2 10, 0

1 1
K3 = = = 0, 0100 Ω −1
R 3 100

K= ∑K i = 1,11 Ω −1

da cui:
I1 = K1 ΔV = 1,00 ⋅ 500 = 500 A

I2 = K2 ΔV = 0,100 ⋅ 500 = 50,0 A

I3 = K3 ΔV = 0,0100 ⋅ 500 = 5,00 A

I = Keq ΔV = 1,11 ⋅ 500 = 555 A


Esercizi 119

Esercizio 9.4 – Ripetere l’esercizio 9.3 nel caso in cui al circuito elettrico venga
sostituito un circuito termico. Calcolare Q ! .

I dati dell’esercizio diventano:


R1 = 1,00 K/W; R2 = 10,0 K/W; R3 = 100 K/W, ΔT = 500°C
Per risolvere questo problema si può procedere seguendo tre strade, la prima
diretta, le altre due indirette, una attraverso il calcolo delle singole condut-
tanze, l’altra passando per il calcolo delle resistenze.
a) Calcolo diretto
! 1 = ΔV = 500 = 500 W
Q
R 1 1, 00

! 2 = ΔV = 500 = 50, 0 W
Q
R 2 10, 0

! 3 = ΔV = 500 = 5, 00 W
Q
R 3 100
! =
Q ∑ Q! i = 555 W

b) Calcolo indiretto con le conduttanze


1 1
K1 = = = 1, 00 W/K
R 1 1, 00
1 1
K2 = = = 0,100 W/K
R 2 10, 0
1 1
K3 = = = 0, 0100 W/K
R 3 100

K eq = ∑K i = 1,11W/K

da cui:
! 1 = K 1 ΔT = 1, 00 ⋅ 500 = 500 W
Q
! 2 = K 2 ΔT = 10, 0 ⋅ 500 = 50, 0 W
Q
! 3 = K 3 ΔT = 100 ⋅ 500 = 5, 00 W
Q
! =
Q ∑ Q! i = 555 W

oppure, il che è lo stesso:


Q! = K eq ΔT = 1,11 ⋅ 500 = 555 W
120 Lezioni di Fisica Tecnica

c) Calcolo indiretto con le resistenze


! = ΔV
Q
R eq

1 1 1 1
R eq = = = = =
K eq K1 + K2 + K3 1
+
1
+
1 R 2R 3 R 1R 3 + R 1R 2
+
R1 R2 R3 R 1R 2R 3
R 1R 2R 3 1, 00 ⋅ 10, 0 ⋅ 100 1,00⋅10
3
= = = =
R 2R 3 + R 1R 3 + R 1R 2 10, 0 ⋅ 100 + 1, 00 ⋅ 100 ⋅ 1, 00 ⋅ 10, 0 1,11⋅10
3

= 0,901 K/W
relazione evidentemente complessa dal punto di vista calcolativo, la cui
complessità aumenta all’aumentare dei rami del parallelo, dalla quale si
ricava:
500
Q= = 555 W
0, 901

ESERCIZIO 9.5 – Una parete piana, avente dimensioni 5,0 m × 3,0 m, divide un
locale a 21°C dall’ambiente esterno a 5°C. La resistenza termica della parete
è di 4,0⋅10–2 h°C/kcal e le conduttanze unitarie relative alle superfici interna
ed esterna valgono rispettivamente 12 W/m2K e 17 W/m2K. Determinare:
1. la potenza termica che attraversa la parete;
2. la temperatura della superficie esterna.

Dati:
L = 5,0 m h = 3,0 m ti = 21°C te = 5°C
Rp= 4,0 ⋅ 10 h°C/kcal
-2
ht = 12 W/m2K he = 17 W/m2K
Incognite:
Q! , t2

1. Essendo note sia le temperature dell’ambiente interno e di quello esterno


che i coefficienti di scambio termico, in termini di resistenza della parete
e di conduttanze unitarie interna ed esterna, la potenza termica che attra-
versa la parete si può calcolare con la (9.16):
! = ti − te
Q
R eq
dove la Req si calcola con la (9.17):
R eq = ∑ R i
i
Esercizi 121

Per il calcolo di Req bisogna analizzare


quindi come avviene lo scambio termico
attraverso la parete. L’energia termica si
trasmette innanzitutto dall’ambiente in-
+)-(').! (2-(').! terno alla superficie 1 per convezione e
C!
per irraggiamento; il testo del problema
fornisce la conduttanza termica superfi-
ciale totale, hi, somma delle conduttanze
unitarie convettiva e radiativa interne. La
potenza termica fluisce poi per conduzio-
ne nella parete, della quale si conosce la
!:! !6! resistenza, Rp, e quindi ancora per conve-
zione ed irraggiamento dalla superficie 2
all’ambiente esterno; anche per questi due meccanismi tra loro in parallelo
si conosce la conduttanza unitaria superficiale totale, he.
Risulta quindi:
1 1
R eq =
i
∑R i = Ri + Rp + Re =
Ah i
+ Rp +
Ah e
=

1 1
= + 4, 0 ⋅ 10 −2 ⋅ 0, 860 + =
3, 0 ⋅ 5.0 ⋅ 12 3, 0 ⋅ 5.0 ⋅ 17
= 5, 6 ⋅ 10 −3 + 3, 4 ⋅ 10 −2 + 3, 9 ⋅ 10 −3 = 4, 3 ⋅ 10 −2 K/W

da cui:

! = t i − t e = 21 − 5 = 3, 7 ⋅ 10 2 W
Q
R eq 4, 3 ⋅ 10 −2

2. Per calcolare la temperatura della superficie esterna della parete si consi-


deri che a regime permanente la potenza termica che fluisce nei percorsi
in serie ha sempre lo stesso valore, qualunque sia il percorso considerato.
È quindi:

! e = t2 − te
! = 3, 6 ⋅ 10 2 W = Q
Q
Re

che, risolta rispetto alla temperatura incognita, fornisce:


! e = 5 + 3, 6 ⋅ 10 2 ⋅ 3, 9 ⋅ 10 −3 = 6°C
t 2 = t e + QR

ESERCIZIO 9.6 – Una piastra metallica di area A = 10 m2, ricoperta sul lato
esterno da un isolante termico, separa del vapor d’acqua saturo a 7,92 bar
dall’ambiente esterno, a 21°C. La conduttanza superficiale unitaria lato vapore
è di 2900 W/m2K; la resistenza termica della piastra è pari a 1,70 ⋅ 10–5 K/W,
122 Lezioni di Fisica Tecnica

quella dell’isolante a 4,30 ⋅ 10–2 K/W e la conduttanza superficiale unitaria lato


ambiente è di 23,0 W/m2K. Calcolare la temperatura delle superfici interna,
esterna e quella dell’interfaccia di separazione piastra-isolante.

Dati:
A = 10,0 m2 pvs,i = 7,92 bar te = 21°C hi = 2900 W/m2K
Rp = 1,70 ⋅ 10–5 K/W Ris = 4,30 ⋅ 10–2 K/W he = 23,0 W/m2K
Incognite:
t1 , t2 , t3

$
^ 1< ( !
$
C$! +2$!
^ 1<+ !
$ $
^! ;+! ;:! ;6! ;9! ;(!
^!
/! /! / / /
+)-(').! $ $ (2-(').
^! ^!
$ $
^ ' <+ ! ^ ' <( !

In riferimento alla Figura, un primo metodo per determinare le temperature


t1, t2 e t3 consiste nel ricavarle a partire dalla potenza termica scambiata tra il
vapore e l’ambiente esterno:
! = t vap − t est
Q
R eq
Innanzitutto va quindi calcolata la resistenza equivalente del sistema con la
(9.17), in quanto, essendo assegnate le conduttanze superficiali unitarie in-
terna ed esterna, si tratta di un meccanismo esclusivamente in serie:
1 1
R eq = ∑ R i = R vap + R p + R is + R e = + R p + R is + =
i Ah vap Ah e
1 1
= + 1, 70 ⋅ 10 −5 + 4,30 ⋅ 10 −2 + =
10,0 ⋅ 2900 10,0 2 ⋅ 23, 0
= 3,45 ⋅ 10–5 + 1,70 ⋅ 10–5 + 4,30 ⋅ 10–2 + 4,35 ⋅ 10–4 = 4,35 ⋅ 10–2 K/W
Per quanto riguarda le temperature, quella dell’ambiente esterno è assegnata,
mentre quella del vapore saturo si ricava dalla Tabella A.6:
pvap = 7,92 bar; vapore saturo} ⇒ t vap = 170°C

per cui:
! = t vap − t est. = 170 − 21 = 3, 43 ⋅ 10 3 W
Q
R eq 4,35 ⋅ 10 −2
Esercizi 123

Nota la potenza termica, considerando che è:


! = 3, 43 ⋅ 10 3 W = Q
Q !i =Q
! k,p = Q
! k,is = Q
!e

applicando la (9.16) si calcolano le temperature richieste.


Agli stessi risultati si arriva applicando la (9.18) ai singoli strati. Nella Tabella
che segue si riportano in prima colonna l’indicazione del tratto considerato, in
seconda i valori delle resistenze termiche già calcolate e in terza l’incidenza
percentuale della singola resistenza rispetto alla resistenza totale. Essendo
le prime due resistenze trascurabili rispetto alle altre, per la (9.18) anche le
prime due cadute di temperatura sono trascurabili; pertanto si può subito
dire che è:
tv = t1 = t2 = 170°C
La temperatura t3 si ricava dalla (9.18):
R est
t3 – test = (tv – test) = 149 ⋅ 0,0100 = 14,9°C ⇒ t3 = 21 + 1,49 = 22°C
R eq

tratto Ri (K/W) Ri/Req (%)


int-1 3,45 ⋅ 10–5
0,0793
1-2 1,70 ⋅ 10–5 0,0391
2-3 4,30 ⋅ 10–2 98,9
3-est 4,35 ⋅ 10–4 1,00
totale 4,35 ⋅ 10–2 100,0

ESERCIZIO 9.7 – Una piastra piana, di area A = 15 m2, disposta orizzontalmente


e perfettamente coibentata nella parte inferiore, assorbe per irraggiamento dal
sole una potenza termica di 9,42 ⋅ 103 W. Sapendo che la temperatura dell’aria
è 27°C e che la conduttanza unitaria superficiale tra la piastra e l’ambiente è
di 12 W/m2K, si determini la temperatura della piastra in condizioni di regime
permanente.

Dati:
A = 15 m2 Q! = 9,42 ⋅ 103 W te = 27°C he = 12 W/m2K
Incognita:
tp

Si consideri innanzitutto che sulla piastra incide sia l’energia radiante prove-
niente dal sole che quella proveniente dalle superfici presenti nell’ambiente
esterno, quali quelle degli edifici; quindi, la piastra riceve energia dal sole
per irraggiamento, mentre cede energia all’ambiente per convezione e irrag-
124 Lezioni di Fisica Tecnica

giamento. L’ipotesi di perfetta coibentazione consente di considerare nullo


lo scambio termico sulla faccia inferiore della piastra e quindi la temperatura
uniforme all’interno della piastra stessa.
In condizione di regime permanente, la
! ($) ! temperatura della piastra sarà tale che la
I
potenza termica assorbita e quella ceduta
siano uguali:
! sole = Q
Q ! p,e
! &LA) !
I
Nell’ipotesi che nell’ambiente esterno le
superfici radianti e l’aria siano alla stessa
temperatura, la potenza termica Q ! , è
p,e
data da:
Ah (t p − t e ) = Q
! sole

con h che per la (9.40) è somma della conduttanza termica unitaria convettiva
e di quella radiativa. Quindi:
!
Q 9, 42 ⋅ 10 3
t p = t e + sole = 27 + = 79°C
Ah 15 ⋅ 12
Esercizi 125

Capitolo 10 - Esercizi

ESERCIZIO 10.1 – Una parete piana separa un ambiente a 20,0°C dall’esterno a


–2,0°C. La parete è costituita da due strati: 15,0 cm di calcestruzzo e 25,0 cm
di mattoni (k = 0,650 W/mK). Le conduttanze unitarie superficiali interna ed
esterna valgono rispettivamente 10,0 W/m2K e 20,0 W/m2K. Calcolare:
1. l’andamento della temperatura nella muratura;
2. la conduttanza termica totale unitaria della parete;
3. il flusso termico.

Dati:
a: calcestruzzo b: mattoni sa = 15,0 cm
sb = 25,0 cm kb = 0,650 W/mK hi = 10,0 W/m2K
he = 20,0 W/m2K ti = 20,0°C te = –2,0°C
Incognite:
t1 , t2 , t3 , Keq , q!

"!

"$!
"#!
"&!

$()%*(+! %,)%*(+!

"'!
"%!
!" #"

#! &! '!

-!

1. La parete è sede di meccanismi in serie, per cui l’andamento della tempe-


ratura può essere determinato tramite la (9.18), nella quale la resistenza
termica equivalente unitaria si calcola con la (9.17):
1 sa s b 1
AReq = A(Ri + Ra + Rb + Re) = + + +
h i ka k b h e
126 Lezioni di Fisica Tecnica

nella quale la conducibilità termica dei mattoni è assegnata e quella del


calcestruzzo si ricava dalla Tabella A5:
ka= 1,21 W/mK
si ha quindi:
1 sa s b 1 1 0,150 0, 250 1
AR eq = + + + = + + + =
h i ka kb h e 10, 0 1, 21 0, 650 20, 0
m2K
= 0,100 + 0,124 + 0, 385 + 5, 00 ⋅ 10 −2 = 0, 659
W
Le temperature t1, t2 e t3 sono date dalle seguenti relazioni:
t i − t1 R R 0,100
= i ⇒ t1 = t i − (t i − t e ) i = 20, 0 − 22, 0 ⋅ = 16, 7°C
t i − t e R eq R eq 0, 659

t1 − t 2 Ra R 0,124
= ⇒ t 2 = t1 − (t i − t e ) a = 16, 7 − 22, 0 ⋅ = 12, 6°C
t i − t e R eq R eq 0, 659

t2 − t3 Rb R 0, 385
= ⇒ t 3 = t 2 − (t i − t e ) b = 12, 6 − 22, 0 ⋅ = −0, 3°C
t i − t e R eq R eq 0, 659

2. La conduttanza termica totale unitaria della parete è data dal reciproco


della resistenza termica totale unitaria della parete:
K eq,1− 3 1 1 1 W
= = = = 1, 96 2
A AR eq,1− 3 AR a + AR b 0,124 + 0, 385 m K

3. Il flusso termico attraverso la parete è dato da:


ti − tw 22 W
q! = = = 33 2
AR eq 0, 659 m

ESERCIZIO 10.2 – Si vuole aumentare del 50% la resistenza termica unitaria


della parete dell’esercizio 10.1, utilizzando lastre di poliuretano espanso. Si
calcoli:
1. lo spessore di isolante termico necessario;
2. l’andamento della temperatura nella parete con l’isolante.
3. Stabilire se vi è una collocazione dello strato isolante che, al fine dell’au-
mento della resistenza termica, risulti più conveniente.

Dati:
a: calcestruzzo b: mattoni sa = 15,0 cm sb = 25,0 cm
kb = 0,650 W/mK hi = 10,0 W/m2K he = 20,0 W/m2K AReq = 1,5 AReq,es.10.1
Esercizi 127

Incognite:
sis, andamento t, influenza posizione isolante

1. Lo strato di isolante deve aumentare del 50% la resistenza unitaria equi-


valente della parete calcolata nell’esercizio 10.1, il che significa che la re-
sistenza offerta dall’isolante deve essere pari al 50% di AReq:
1 1 m2K
AR c = 0, 500 ⋅ AR eq,1− 3 = 0, 500 ⋅ = 0, 500 ⋅ = 0, 255
K eq,1− 3 1, 96 W
La resistenza equivalente della parete con l’aggiunta dell’isolante è quin-
di:
m2K
AR ′eq,parete = AR eq,parete + AR c = 0, 510 + 0, 255 = 0, 765
W

"!

"$!
"#!
"&!

"'!
$()%*(+ %,)%*(+

".!
"%!
!" #" $"

#! &! '! .!

-!

Risolvendo rispetto allo spessore incognito la (9.29), scritta per lo strato di


isolante in termini di resistenza termica per unità di superficie, una volta
ricavata la conducibilità del poliuretano dalla Tabella A.5, si ha:
sc
AR c = ⇒ sc = kc AR c = 0, 033 ⋅ 0, 255 = 8, 4 ⋅ 10 −3 m = 8, 4 mm
kc

2. L’andamento di temperatura nella parete può essere determinato tramite


la (9.18), previo calcolo della resistenza equivalente offerta dal sistema
(ambiente interno-parete-ambiente esterno):
m2K
AR ′eq = AR eq + AR c = 0, 659 + 0, 255 = 0, 914
W
128 Lezioni di Fisica Tecnica

Le temperature delle superfici 1, 2, 3 e 4 sono date da:


t i − t1 R R 0,100
= i ⇒ t1 = t i − (t i − t e ) i = 20, 0 − 22, 0 ⋅ = 17, 6°C
t i − t e R eq R eq 0, 914

t1 − t 2 Ra R 0,124
= ⇒ t 2 = t1 − (t i − t e ) a = 17, 6 − 22, 0 ⋅ = 14, 6°C
t i − t e R eq R eq 0, 914
t2 − t3 Rb R 0, 385
= ⇒ t 3 = t 2 − (t i − t e ) b = 14, 6 − 22, 0 ⋅ = 5, 3°C
t i − t e R eq R eq 0, 914
t3 − t4 R R 0, 255
= c ⇒ t 4 = t 3 − (t i − t e ) c = 5, 3 − 22, 0 ⋅ = −0, 8°C
t i − t e R eq R eq 0, 914

3. La collocazione dello strato isolante non ha alcuna influenza sull’aumento


della resistenza termica della parete in quanto, essendo la resistenza totale
pari alla somma delle resistenze dei singoli strati, cambiando la disposi-
zione dei singoli strati non cambia la resistenza equivalente offerta dalla
parete. La diversa disposizione degli strati non altera la potenza termica
trasmessa ma ha effetto sull’andamento della temperatura all’interno della
parete, come si vede nella Figura successiva, la qualcosa può avere notevole
rilevanza nella pratica.
Gli andamenti della temperatura riportati in Figura sono stati ottenuti con
la (9.18):
a) t1 = 17,6°C, t2 = 11,5°C, t3 = 8,5°C, t4 = –0,8°C.
b) t1 = 17,6°C, t2 = 14,6°C, t3 = 8,5°C, t4 = –0,8°C.

"! "!

"$! "$!
"#! "#!
"&!

"&!
"'! "'!
$()%*(+! %,)%*(+! $()%*(+! %,)%*(+!

".! ".!
"%! "%!
$" !" #" !" $" #"

#! &! '! .! #! &! '! .!

-! -!

/0 10!

ESERCIZIO 10.3 – Una parete è costituita come mostrato in Figura: un blocco


di calcestruzzo di area pari a 30 m2 e spessore pari a 20,0 cm è posizionato
tra due blocchi di mattoni di argilla refrattaria di 30 m2 e 40,0 cm di spessore.
Esercizi 129

Calcolare:
1. la resistenza termica della parete;
2. la resistenza termica della parete che si ottiene:
a) ricoprendo solo il calcestruzzo con 3,0 cm di polistirolo espanso;
b) ricoprendo solo la parte in mattoni con 3,0 cm di polistirolo espanso.

Dati:
a: argilla refrattaria b: calcestruzzo sa = 20,0 cm sb = 40,0 cm
Aa = 30 m2 Ab = 30 m2 sc = 3,0 cm
Incognite:
Rp, Rp′, Rp′′

1. La parete assegnata presenta due


vie alla trasmissione del calore in
parallelo tra loro: calcestruzzo e /! /!
mattoni refrattari; per determinare 1!
la resistenza equivalente conviene,
quindi, calcolare prima la condut-
tanza della parete con la (9.23):
k A k A 1, 00 ⋅ 30 1, 21 ⋅ 30
Kp = K a + Kb = a a + b b = + =
sa sb 0,400 0,200
= 75 + 1, 8 ⋅ 10 2 = 2, 6 ⋅ 10 2 W/K
nella quale le conducibilità dei mattoni refrattari, ka, e del calcestruzzo,
kb sono state ricavate dalla Tabella A.5 dell’Appendice.
La resistenza della parete è data quindi da:
1 1
Rp = = = 3,8 ⋅ 10 −3 K/W
K p 2,6 ⋅ 10 2 W K

2a. Ricoprendo il calcestruzzo con ! ;!


una lastra di polistirolo si aggiun-
ge un’ulteriore resistenza a quella
offerta dal solo calcestruzzo. /! /!
Complessivamente, nei confron- 1
ti della trasmissione del calore, la
parete presenta due vie in parallelo
in cui una, quella costituita dal sistema calcestruzzo-polistirolo, ha due
resistenze in serie.
Per calcolare la resistenza termica della parete, data dalla relazione:
1
R'p =
K'p
130 Lezioni di Fisica Tecnica

con:
1
K'p = K a + K b − c = K a +
R b−c

si calcola innanzitutto la resistenza del sistema calcestruzzo-polistirolo:


1 s 1 0, 030
R b−c = R b + Rc = + c = + =
K b kc A b 1, 8 ⋅ 10 2 0,045 ⋅ 30
= 5, 6 ⋅ 10 −3 + 2, 2 ⋅ 10 −2 = 2, 8 ⋅ 10 −2 K/W

nella quale la conducibilità del polistirolo, kc, è stata letta nella Tabella
A.5.
Risulta quindi:
1
K'p = 75 + = 1,1 ⋅ 10 2 W/K
2, 8 ⋅ 10 −2
e, in definitiva:
1 1
R'p = = = 9, 9 ⋅ 10 −3 K/W
K p 1,1 ⋅ 10
' 2

2b. In questo caso si hanno in parallelo ;!


il calcestruzzo ed il sistema matto-
ni-polistirolo che presenta le due
resistenze in serie. Il procedimen-
/! /!
to per il calcolo della resistenza
equivalente della parete è identico 1!
a quello adottato al punto prece-
dente:
1 1
Ra −c = Ra + Rc = + Rc = + 2, 2 ⋅ 10 −2 = 3, 5 ⋅ 10 −2 K/W
Ka 75

1 1
K ′′p = K a − c + K b = + K b= + 1,8 ⋅ 10 2 = 2,1 ⋅ 10 2 W/K
R b−c 3,5 ⋅ 10 −2
1 1
R ′′p = = = 4,8 ⋅ 10 −3 K/W
K ′′p 2,1 ⋅ 10 2

Come si evince dai risultati ottenuti, aumentando la resistenza termica


della parte della parete termicamente più debole (calcestruzzo), la resi-
stenza equivalente della parete quasi raddoppia rispetto a quella che si
ottiene aumentando, della stessa quantità, la resistenza termica unitaria
della parte in mattoni refrattari (termicamente più forte).
Esercizi 131

ESERCIZIO 10.4 – Una tubazione di alluminio di 0,50 cm di spessore attraversa


un locale alla temperatura di 20,0°C. Nella condotta fluisce del vapore d’acqua
saturo alla pressione di 2,00 atm. Per motivi di sicurezza la temperatura della
superficie esterna della condotta non deve superare i 45,0°C. Assumendo
per le conduttanze superficiali unitarie interna ed esterna i valori di 5000 e
10 W/m2K:
1. verificare se c’è rischio per le persone che venissero a contatto con la
condotta;
2. in caso affermativo, calcolare lo spessore minimo di lana di roccia con cui
rivestire la condotta.

Dati:
tubazione in alluminio s = 0,50 cm te = 20,0°C pi,vs = 2,00 atm
t3,max = 45°C hi = 5000 W/m2K he = 10 W/m2K
Incognite:
t3, sis

1. Innanzitutto si determina, per interpolazione lineare, la temperatura del


vapore saturo dalla Tabella A.6 dell’appendice:
pi = 2, 00 atm ⎫
⎬ ⇒ t i = 121°C
vapore saturo ⎭

La resistenza equivalente unitaria offerta dal sistema al trasporto di calore


è data dalla somma delle resistenze unitarie vapore-alluminio, parete di
alluminio, alluminio-ambiente esterno:
1 sa 1
AR eq = ∑ AR i =AR i + AR a + AR e = + + =
i h i ka h e
1 sa 1 1 0, 0050 1 m2K
= + + = + + = 0,10
h i ka h e 5000 202 10 W
da cui risulta evidente che la resistenza vapore-alluminio e quella offerta
dalla parete sono trascurabili rispetto a quella alluminio-ambiente esterno;
per quanto visto nel paragrafo 9.5, si può quindi assumere la temperatura
esterna della parete di alluminio coincidente con quella del vapore, cioè
t2 = 121°C, per cui, essendo t2 > 45°C, vi è rischio per le persone ed è ne-
cessario rivestire la condotta di isolante.

2. Per calcolare lo spessore minimo di lana di roccia si fissa la temperatu-


ra della superficie esterna dell’isolante pari al massimo ammissibile, t3 =
45°C, e si calcola la potenza termica per unità di superficie scambiata tra
la superficie 3 e l’ambiente esterno:
132 Lezioni di Fisica Tecnica

! 3,e
Q
= h e (t 3 − t e ) = 10 ⋅ (45 − 20 ) = 2, 5 ⋅ 10 2 W/m 2
A
Nota la potenza termica scambiata, applicando la (9.26) allo strato di lana
di roccia si ha:
! b kb
Q !
Q
= (t 2 − t 3 ) = 3,e = 2, 5 ⋅ 102 W/m 2
A sb A

da cui, risolvendo rispetto allo spessore, si ottiene:


kb 0, 029
! b A ( 2 3 ) 2, 5 ⋅ 10 2 (
sb = t −t = ⋅ 121 − 45 ) = 8, 8 ⋅ 10 −3 m = 8, 8 mm
Q

!"!

"$!R!"#!R!"&!

$()%*(+! %,)%*(+!

"'!
"%!
!" #"

#! &! '!

-!

L’andamento di temperatura nella parete è quello dato in Figura, con:


a) alluminio;
b) lana di roccia

ESERCIZIO 10.5 – Una parete di mattoni di muratura di 15 cm di spessore sepa-


ra un locale alla temperatura di 22,0°C e con un grado igrometrico dell’80%
dall’ambiente esterno.
1. Determinare per quale valore della temperatura dell’ambiente esterno si
ha condensa sulla superficie interna della parete.
2. Se l’ambiente esterno è ad una temperatura di 10°C inferiore a quella
calcolata al punto precedente, si calcoli lo spessore minimo di poliuretano
espanso da aggiungere alla parete per evitare che si formi condensa.
Esercizi 133

Per le conduttanze superficiali interna ed esterna si assumano i valori di 10


e 20 W/m2K.

Dati:
s = 15 cm ti = 22,0°C φi = 80%
t′e = te,condensa – 10°C hi = 10 W/m2K he = 20 W/m2K
Incognite:
te,condensa , smin,is

1. Per calcolare la temperatura esterna, ci si ponga nella condizione limite


in cui la temperatura della superficie interna è proprio pari a quella di
rugiada alle condizioni ambientali interne; in questo caso, il flusso ter-
mico tra l’ambiente interno e la superficie interna della parete è il flusso
massimo che si può realizzare per evitare la formazione di condensa. A
regime permanente, il flusso termico è costante e quindi quello calcolato è
uguale a quello tra la superficie interna della parete e l’esterno, dal quale
è possibile calcolare l’incognita del problema.
Dal diagramma psicrometrico si ricava:
t i = 22, 0°C; φi = 80%} ⇒ t r = 18, 5°C

Si noti che per calcolare la temperatura di rugiada si può utilizzare il dia-


gramma psicrometrico anche se non è specificata la pressione, perché il
valore della temperatura di rugiada non dipende da quest’ultima, come
detto al paragrafo 15.3.5.
Per calcolare la temperatura dell’ambiente esterno, come detto, si pone la
temperatura della superficie interna della parete pari alla temperatura di
rugiada e si calcola la potenza termica, per unità di superficie, che attra-
versa la parete considerando lo scambio ambiente interno-superficie 1:
!
Q
= h i (t i − t1 ) = 10 ⋅ (22, 0 − 18, 5 ) = 35 W/m 2
A
La temperatura dell’ambiente esterno può essere calcolata considerando
lo scambio superficie 1-esterno e risolvendo rispetto alla temperatura in-
cognita:
Q! (t1 − t e ) (t1 − te ) W
= = = 35 2
A R eq sa k a + 1 h e m
Q! ⎛s 1 ⎞ ⎛ 0,15 1 ⎞
t e = t1 − ⎜ a + ⎟ = 18, 5 − 35 ⋅ ⎜ + ⎟ = 8, 7°C
A ⎝ ka h e ⎠ ⎝ 0,65 20 ⎠
dove la conducibilità ka dei mattoni in muratura si ricava dalla Tabella
A.5.
134 Lezioni di Fisica Tecnica

2. Lo spessore minimo di poliuretano espanso da aggiungere alla parete nel


caso che la temperatura esterna sia pari a:
t′e = te –10°C = 8,7°C – 10°C = –1,3°C
si calcola fissando nuovamente la temperatura della superficie 1 pari alla
temperatura di rugiada e procedendo come fatto al punto 1. In questo
caso si ha una resistenza in più, quella del poliuretano, la cui conducibilità
termica si ricava dalla Tabella A.5 (kb = 0,033 W/mK), e l’incognita è lo
spessore, ma la potenza termica che attraversa la parete è comunque uguale
a uguale a quella calcolata al punto precedente:
! (t1 − t′e )
Q (t1 − t′e )
= = = 35 W/m 2
A R eq sa s b 1
+ +
ka k b h e
⎛ t − t′ s 1⎞ ⎛ (18, 5 + 1, 3 ) 0,15 1 ⎞
sb = kb ⎜ 1 e − a − ⎟ = 0, 033 ⋅ ⎜ − − ⎟=
!
⎝ Q A ka h e ⎠ ⎝ 35 0,65 20 ⎠
= 0, 033 ⋅ (0, 57 − 0, 23 − 0, 050 ) = 9,6 ⋅ 10 −3 m = 9,6 mm

ESERCIZIO 10.6 – Una parete deve separare due ambienti rispettivamente a


110°C e 15°C. La parete deve avere uno spessore di 50 cm e la si vuole rea-
lizzare, dall’ambiente caldo a quello freddo, con:
– uno strato di 40 cm di mattoni di argilla refrattaria;
– uno strato di 10 cm di isolante plastico con una conducibilità termica di
0,070 W/mK ed una temperatura massima ammissibile di 60,0°C.
Assumendo per le conduttanze termiche superficiali unitarie lato caldo e lato
freddo rispettivamente i valori di 30,0 e 8,0 kcal/hm2°C, valutare:
1. se la parete è valida;
2. quali dovrebbero essere gli spessori dei due materiali per avere, con lo
stesso spessore complessivo di 50 cm, il minimo flusso termico disperso.

Dati:
ti = 110°C te = 15°C stot = 50 cm a: argilla refrattaria
b: isolante plastico sa = 40 cm sb = 10 cm kb = 0,070 W/mK
tmax,is = 60,0°C hi = 30,0 kcal/hm2°C he = 8,0 kcal/hm2°C
Incognite:
validità parete, sa , sb

1. Per valutare la validità della parete bisogna verificare che la temperatura


nella sezione 2, interfaccia argilla refrattaria-materiale plastico, nella quale
il materiale plastico raggiunge la massima temperatura, sia uguale od infe-
Esercizi 135

!"!

!$()%*(+! /! %,)%*(+!
1!

#! &! '!

-!

riore alla temperatura massima ammissibile, cioè bisogna verificare che sia
t2 ≤ 60°C. Per calcolare t2 si valuta prima la resistenza equivalente offerta
dal sistema e poi, a mezzo della (9.18), la temperatura incognita.
La resistenza equivalente è data da:
1 sa s b 1
AR eq = ∑ AR i =A (R int + R a + R b +R est ) = + + + =
i h i ka k b h e
1 0, 40 0,10 1
= + + + =
30, 0 ⋅ 1,163 1, 00 0, 070 8, 0 ⋅ 1,163
m2K
= 2, 87 ⋅ 10 −2 + 0, 40 + 1, 4 + 0,11 = 1, 9
W
Dalla (9.18):
t i − t 2 R eq,i −a
=
ti − te R eq

si ha il valore della temperatura dell’interfaccia 2:


R eq,i −a 1 h +s k
t 2 = t i − (t i − t e ) = t i − (t i − t e ) i a a =
R eq R eq
2, 87 ⋅ 10 −2 + 0, 40
= 110 − (110 − 15 )⋅ = 89°C
1, 9
da cui si ricava che la parete, con la configurazione assegnata, non è valida
poiché il materiale plastico raggiunge una temperatura superiore a quella
massima ammissibile.

2. Il minimo flusso termico (potenza termica per unità di superficie) com-


patibile con la massima temperatura ammissibile per il materiale plastico,
136 Lezioni di Fisica Tecnica

si ha quando la temperatura dell’interfaccia refrattario-plastica coincide


proprio con la massima ammissibile, cioè per t'2 = 60°C.
Per calcolare il flusso bisogna conoscere gli spessori dei due materiali e
questi sono calcolabili considerando che il sistema assegnato è costituito
da un insieme di resistenze in serie. Scrivendo le equazioni per il calcolo
del flusso ambiente interno-superficie 2 e superficie 2-ambiente esterno:
! i − 2 (t i − t 2 )
Q (t i − t 2 )
= =
A AR eq,i − 2 1 h i + sa ka

! 2−e
Q (t 2 − te ) (t 2 − te )
= =
A AR eq,i 2 − e (0, 50 − sa ) kba + 1 h e

ed uguagliando i secondi membri si ottiene una equazione che, essendo:


sb = 0,50 – sa
è nella sola incognita sa:
(t i − t 2 ) (t 2 − te )
=
1 h i + sa k a (0, 50 − sa ) kba + 1 he
da cui:
⎛ 0, 50 1 ⎞ 1
(t i − t 2 )⎜ + ⎟ − (t 2 − t e )
sa = ⎝ kb he ⎠ hi
=
(t i − t 2 ) + (t 2 − te )
kb ka
⎛ 0, 50 ⎞
(110 − 60 )⋅ ⎜ + 0,11 ⎟ − (60 − 15 )⋅ 2, 87 ⋅ 10 −2
⎝ 0, 070 ⎠
= = 0, 48 m
(110 − 60 ) + (60 − 15)
0, 070 1, 00
Quindi risulta:
sb= 0,50 – 0,48 = 0,02 m

ESERCIZIO 10.7 – Una tubazione di acciaio di 3,0 cm di diametro e 0,40 cm di


spessore, lunga 10,0 m, trasporta, alla velocità di 2,0 m/s ed alla pressione di
1,50 atm, acqua alla temperatura iniziale di 80,0°C. La tubazione è rivestita
da 4,0 cm di lana di vetro. Sapendo che la tubazione è sospesa in aria in un
ambiente a 7,0°C ed assumendo per le conduttanze superficiali unitarie interna
ed esterna i valori di 1000 W/m2K e 10 W/m2K, calcolare:
1. la potenza termica dispersa dalla tubazione;
2. la temperatura all’interfaccia acciaio-lana di vetro;
3. la temperatura della superficie esterna della tubazione.
Esercizi 137

Dati:
acciaio D = 3,0 cm s = 0,40 cm L = 10,0 m
lana di vetro s = 4,0 cm hi = 350 W/m2K he = 10 W/m2K
acqua t = 80,0°C p = 1,50 atm t∞ = 7,0°C
Incognite:
Q! , tacciaio-lana di vetro, ts

1. Il flusso termico radiale tra l’ac- )! /!


qua e l’ambiente esterno attra-
)#/)&!
versa un sistema di resistenze, *#! 1!
tra loro in serie, costituito dalla
resistenza acqua-superficie in-
*&!
terna del tubo, dalla resisten-
za offerta dall’acciaio, dalla $()%*(+! %,)%*(+!
resistenza offerta dalla lana di *'!
vetro e dalla resistenza super- )'!
ficie esterna isolante-ambiente
#! &! '!
esterno; considerando che:
r2 1, 9 -!
= = 1, 3 < 2
r1 1, 5
r3 5, 9
= = 3,1 > 2
r2 1, 9

per il calcolo della resistenza termica offerta dall’acciaio è possibile usare


la media aritmetica delle aree, mentre per la resistenza offerta dalla lana
di vetro si deve usare la media logaritmica:
A1 + A 2 (r1 + r2 )
A ma,1− 2 = = 2 πL = 3,14 ⋅ 10, 0 ⋅ (0,019+0,015 ) = 1,1 m 2
2 2
A3 − A2 2 πL (r3 − r2 ) 2 ⋅ 3,14 ⋅ 10 ⋅ (0, 059 − 0, 019 )
A ml,2 − 3 = = = = 2, 2 m 2
ln (A 3 A 2 ) ln (r3 r2 ) ln (5,9 1,9 )

La resistenza equivalente totale offerta dal sistema, ricavando dalla Tabella


A.5 le conducibilità dell’acciaio (ka) e della lana di vetro (kb), è:
1 r −r r −r 1 1
R eq = + 2 1 + 3 2 + = +
2πr1Lh int A ma,1− 2 ka A ml,2 − 3 kb 2 πr3 Lh est 2 ⋅ 3,14 ⋅ 0, 015 ⋅ 10 ⋅ 350
4, 0 ⋅ 10 −3 0, 040 1
+ + + =
1,1 ⋅ 14 2,2 2 ⋅ 0, 038 2 ⋅ 3,14 ⋅ 0, 059 ⋅ 10 ⋅ 10

= 3, 0 ⋅ 10 −3 + 2, 6 ⋅ 10 −4 + 0, 48 + 2, 7 ⋅ 10 −2 = 0, 51 K/W
138 Lezioni di Fisica Tecnica

Nell’ipotesi che la variazione di temperatura dell’acqua sia trascurabile


lungo la condotta, la potenza termica dispersa attraverso la tubazione è
quindi data da:
! = (t i − t e ) = (80, 0 − 7, 0 ) = 1, 4 ⋅ 10 2 W
Q
R eq 0, 51
Volendo verificare l’ipotesi fatta sulla trascurabilità della variazione di
temperatura dell’acqua è necessario calcolare la temperatura di uscita del-
l’acqua; dalla (3.38), essendo l’acqua in fase liquida, si ottiene:
! = mc p Δt = wA c p Δt
.
Q
v
da cui:
– 1,4 ⋅ 102 = 2,0 ⋅ 3,14 ⋅ (0,015)2 ⋅ 103 ⋅ 4187 ⋅ Δt
e quindi, risultando:
Δt = 0,024°Χ
l’ipotesi è verificata.
2. La temperatura dell’interfaccia acciaio-lana di vetro, t2, può essere calco-
lata tramite la 10.39, ma, osservando i valori delle resistenze interessate,
si nota che sia la resistenza acqua-superficie interna che quella dell’acciaio
sono trascurabili rispetto alla resistenza offerta dalla lana di vetro e, quindi,
t2 = t1 = ti = 80°C.
3. La temperatura sulla superficie esterna dell’isolante, calcolata con la (9.18),
è:
t3 − te Re R 2, 7 ⋅ 10 −2
= ⇒ t 3 = t e + (t i − t e ) e = 7, 0 − 73, 0 ⋅ = 11°C
t i − t e R eq R eq 0, 51

ESERCIZIO 10.8 – Una piccola diga, che può essere schematizzata con una larga
piastra spessa 120 cm, deve essere messa in opera in breve tempo. L’idratazio-
ne del cemento comporta una generazione di calore uniformemente distribuita
la cui intensità costante è di 60 W/m3. Nell’ipotesi di regime permanente,
sapendo che entrambe le superfici della diga sono alla temperatura di 15°C
ed assumendo per la conducibilità termica del cemento umido il valore di 1,0
W/mK, calcolare:
1. la massima temperatura del cemento.

Dati:
L = 120 cm q! = 60 W/m3 ts = 15°C k = 1,0 W/mK
Incognita:
tmax
Esercizi 139

Nel caso di generazione uniforme di energia termica, se le due superfici della


piastra sono alla stessa temperatura, è applicabile la (10.37):
! 2
q*L 60 ⋅ 0, 60 2
Tmax = Ts + = 15 + = 15 + 11 = 26°C
2k 2 ⋅ 1, 0

ESERCIZIO 10.9 – Una piastra di acciaio inossidabile 18-8 di 60⋅60 cm e di 0,40


cm di spessore, attraversata da corrente elettrica, viene usata come elemento
riscaldante. Nelle condizioni di esercizio la piastra è disposta orizzontalmente
e nella parte inferiore è accuratamente coibentata. Assumendo per la condut-
tanza unitaria superficiale il valore di 10 W/m2K, determinare:
1. la potenza elettrica con cui bisogna alimentare la piastra per avere sulla
superficie, se è in aria stagnante a 5°C, la temperatura di 230°C;
2. la massima temperatura della piastra.

Dati:
acciaio inox 18-8 t∞ = 5°C ts = 230°C H = 10 W/m2K
Incognite:
Q! , tmax

TAST!:!
TAST!:! TA.T!;:!

1. A regime permanente, la potenza elettrica si trasmette all’ambiente per


convezione e irraggiamento:
Q! = Ah (t – t ) = 0,36 ⋅ 10 ⋅ (230 – 5) = 0,94 kW
s ∞

2. Trattandosi di lastra piana, si applica la (10.37):


! 2
q*L
t max = t s +
2k
con q! data dalla relazione:
!
Q 0,94
! =
q* = = 6,53 W/m 2
V 0,60 ⋅ 0,60 ⋅ 0, 40
da cui, ricavando il valore della conducibilità termica dell’acciaio dalla
Tabella A.5, si ottiene:
6, 53 ⋅ 0, 40 2
t max = 230 + = 230 °C
2 ⋅ 16
140 Lezioni di Fisica Tecnica

Il motivo per cui la temperatura massima, sulla faccia coibentata, è la


stessa di quella superficiale sta nel fatto che la resistenza della piastra è
trascurabile rispetto a quella esterna, per cui la differenza di temperatura
è localizzata in superficie.

ESERCIZIO 10.10 – Un conduttore elettrico di 1,00 mm di raggio è isolato uni-


formemente in modo da formare un elemento a simmetria cilindrica di raggio
pari a 1,50 mm. Il conduttore, percorso da una corrente a 50 A, è posto in
un ambiente alla temperatura di 20°C. Sapendo che la resistenza elettrica
del conduttore è di 3,50⋅10–3 Ω/m e che la conducibilità termica dell’isolante
è pari a 0,200 W/mK e volendo che la temperatura all’interfaccia condutto-
re-isolante non superi i 60°C, calcolare il valore minimo della !conduttanza
unitaria esterna.

Dati:
ri = 1,00 mm re = 1,50 mm I = 50 A t∞ = 20°C
Rel = 3,50 ⋅ 10–3 Ω/m kis = 0,200 W/mK ti = 60°C
Incognita:
he

Con riferimento alla Figura, per il Primo P!


Principio della Termodinamica si ha che
W$! W %!
la potenza termica generata all’interno del
conduttore per effetto Joule, pari a:
! = R el I2
Q
viene poi dissipata all’esterno; si ottiene quindi:
! = h e A e (t s − t ∞ ) = (t i − t ∞ )
Q
R is + R e
da cui:
(t i − t ∞ ) (t i − t ∞ )
R el I 2 = =
R is + R e r e − r i 1
+
2 πkL h e 2 π re L
Sostituendo i valori numerici e considerando una lunghezza unitaria si ot-
tiene:
(60 − 20)
3, 50 ⋅ 10 −3 ⋅ 50 2 = = 8,7 W
0, 50 ⋅ 10 −3 1
+
2 π0, 200 ⋅ 1 h e 2 π1, 50 ⋅ 10 −3 ⋅ 1
Esercizi 141

da cui:
he = 25 W/m2K

ESERCIZIO 10.11 – Una sfera di rame di 4,0 cm di diametro, inizialmente a


20°C, viene messa in un forno nel quale la temperatura è di 800°C. Nell’ipo-
tesi che la conduttanza unitaria superficiale atmosfera del forno-rame possa
essere considerata costante e pari a 116 W/m2K, calcolare quanto tempo la
sfera deve rimanere nel forno perché la sua temperatura sia in ogni punto
maggiore di 250°C.

Dati:
d = 4,0 cm t0 = 20°C t∞ = 800°C
h = 116 W/m2K t = 250°C
Incognita:
θ

Per poter applicare il metodo dei parametri concentrati va innanzitutto veri-


ficato che sia Bi < 0,1:
hL hV hr 116 ⋅ 0, 020
Bi = = = = = 0, 0020 < 0,1
k kA 3k 387 ⋅ 3
si può quindi utilizzare la (10.44) che in questo caso, ricavando i valori della
densità e del calore specifico del rame dalla Tabella A.5 fornisce:
250 − 800 116 ⋅ 3 ⋅ θ
ln =−
20 − 800 8940 ⋅ 380 ⋅ 0, 020
da cui:
θ = 68 s =1'08''

ESERCIZIO 10.12 – Un cilindretto di acciaio 18-8, lungo 5,0 cm e con un diame-


tro di 1,0 cm, viene estratto da un forno alla temperatura di 800°C e lasciato
raffreddare in aria stagnante alla temperatura di 20°C. Dopo 45 minuti una
termocoppia, posta sulla superficie laterale del cilindro, misura una tempe-
ratura di 400°C. Nell’ipotesi che la conduttanza superficiale sia costante nel
tempo, calcolare dopo quanto tempo la termocoppia misurerà la temperatura
di 100°C.

Dati:
acciaio 18-8 L = 5,0 cm D = 1,0 cm t0 = 800°C
t∞ = 20°C tθ=45 min = 400°C t = 100°C
142 Lezioni di Fisica Tecnica

Incognita:
θ

Non conoscendo il valore della conduttanza unitaria superficiale non è possi-


bile calcolare il numero di Biot per verificare se è applicabile la (10.44).
Si assuma come ipotesi di lavoro che sia Bi < 0,1, salvo a verificare che sia
esatto. In questa ipotesi, scrivendo la (10.44) due volte, una per la prima fase
del raffreddamento, A, da t0= 800°Χ a t1= 400°Χ, un’altra per la successiva fase,
B, da t1= 400°Χ a t2= 100°Χ, e dividendo tra loro le due espressioni si ha:
⎡ T − T∞ ⎤ Ah
ln ⎢ 1 ⎥ − ϑA
⎣ T0 − T∞ ⎦ = m c ϑ
= A
⎡ 2 − T∞ ⎤ − Ah ϑ ϑB
ln ⎢ ⎥ B
⎣ T0 − T∞ ⎦ m c

da cui:
⎡ 400 − 20 ⎤
ln ⎢
45 ⎣ 800 − 20 ⎥⎦
= = 0, 316
ϑ B ln ⎡ 100 − 20 ⎤
⎢⎣ 800 − 20 ⎥⎦

e quindi:
θB = 0,316 ⋅ θA = 0,316 ⋅ 45 = 14 min
Per verificare la correttezza dell’ipotesi di lavoro, va calcolato il numero di
Biot utilizzando il valore della conduttanza che si ricava dalla (10.44) applicata
alla fase A del raffreddamento:
400 − 20 ⎛ h ⋅ 1, 73 ⋅ 10
−3

ln = ⎜− −6
2700 ⎟
800 − 20 ⎝ 7820 ⋅ 460 ⋅ 3, 9 ⋅ 10 ⎠
da cui:
10,1 W
h= = 2, 2 2
4, 7 mK
e quindi:
−6
2, 2 ⋅ 3, 9 ⋅ 10
Bi = −3
= 3,1 ⋅ 10 −4 < 0,1
16 ⋅ 1, 73 ⋅ 10
il che significa che l’ipotesi di lavoro, e quindi il risultato cui si è pervenuti,
sono corretti.
Esercizi 143

Capitolo 11 - Esercizi

ESERCIZIO 11.1 – Un’intercapedine si trova compresa tra le pareti A e B. Le


superfici che delimitano l’intercapedine, 1 e 2, sono piane e parallele, hanno
dimensioni 3,00 × 7,00 m, sono rispettivamente a 80 e 25°C e sono intonacate
con intonaco di gesso, per il quale si può assumere comportamento da corpo
grigio. Calcolare:
1. la potenza termica che per unità di superficie si trasmette per irraggiamento
dalla parete A alla B;
2. la resistenza allo scambio termico radiativo che avviene nell’intercapedi-
ne.

Dati:
A = 3,00 x 7,00 m t1 = 80°C t2 = 25°C
Incognite:
Q! 1⇔ 2 , Rr

1. Il flusso termico scambiato tra le due superfici è calcolabile, ricavando


dalla Tabella A.16 l’emissività dell’intonaco di gesso, con la (11.31):
! 1⇔ 2 σ(T14 − T24 ) 5, 67 ⋅ (3, 534 − 2, 98 4 )
Q
= = = 3, 7 ⋅ 10 2 W/m 2
A 2 2
−1 −1
ε 0, 92

2. La resistenza termica offerta dall’intercapedine al flusso radiativo si calcola


dalla (9.15):
t1 − t 2 t −t 80 − 25
Rr = = 1 2 = = 7,1 ⋅ 10 −3 K/W
Q! 1⇔ 2 Q ! 1⇔ 2 3, 7 ⋅ 10 2 ⋅ (3, 00 ⋅ 7, 00 )
A
A

ESERCIZIO 11.2 – Una parete separa un ambiente a 20°C dall’esterno che si


trova a 1°C. La parete è costituita, dall’interno verso l’esterno, da:
a) un pannello di cartongesso di 2,5 cm con una conducibilità termica di 1,40
W/mK;
b) uno strato di 8,0 cm di calcestruzzo;
c) uno strato di 15 cm di mattoni.
Assumendo per le conduttanze superficiali unitarie interna ed esterna rispet-
tivamente i valori di 8,0 e 20,0 W/m2K, calcolare:
144 Lezioni di Fisica Tecnica

1. la temperatura della superficie di interfaccia cartongesso-calcestruzzo;


2. la conduttanza unitaria radiativa mattoni-ambiente esterno, assumendo
per i mattoni il comportamento di corpo grigio;
3. la conduttanza unitaria convettiva mattoni-ambiente esterno.

Dati:
a: cartongesso sa = 2,5 cm ka = 1,40 W/mK b: calcestruzzo
sb = 8,0 cm c: mattoni sc = 15 cm ti = 20°C
te =1°C hi = 8,0 W/m2K he = 20,0 W/m2K
Incognite:
t2 , hr,e , hc,e

1. La temperatura t2 si può calcolare con la (9.18) valutando innanzitutto la


resistenza equivalente del sistema; le conducibilità del calcestruzzo, kb, e
dei mattoni, kc, si ricavano dalla Tabella A.5 dell’appendice:
1 s s s 1 1 0, 025 0, 080 0,15 1
AR eq = + a + b + c + = + + + + =
h int ka kb kc h est 8, 0 1, 40 1, 21 0, 65 20, 0
m2K
= 0,13 + 0, 018 + 0, 066 + 0, 23 + 0, 050 = 0, 49
W
Nota la AReq, la temperatura dell’interfaccia 2 è data dalla (9.18):
t int − t 2 R + Ra 0,13 + 0, 018
= int ⇒ t 2 = t int − (t int − t est ) = 20 − 19 ⋅ = 14°C
t int − t est R eq 0, 49

2. Innanzitutto, ancora con la (9.18) si calcola la temperatura della superficie


esterna dello strato di mattoni:
t 4 − t est R R 0, 050
= est ⇒ t 4 = t est + (t int − t est ) est = 1 + 19 ⋅ = 3°C
t int − t est R eq R eq 0, 49

!"

$()%*(+! #" $" %,)%*(+!

#! &! '! .!
Esercizi 145

Assumendo poi per l’ambiente esterno il comportamento da corpo nero


e ricavando dalla Tabella A.14 l’emissività ε dei mattoni, dalla (9.33) si
calcola la conduttanza unitaria radiativa mattoni-ambiente esterno:
4
εσ (T44 − Test 4
) 0, 93 ⋅ 5, 67 ⋅ (2, 76 − 2, 74 4) W
h r,est = = =4 2
t 4 − t est (3 − 1) m K

3. Ricordando che la conduttanza unitaria superficie-ambiente è data dalla


somma delle conduttanze unitarie convettiva e radiativa, si ha:
W
h est = h c,est + h r,est ⇒ h c,est = h est − h r,est = 20, 0 − 4 = 16
m2K

ESERCIZIO 11.3 – In una sfera cava di rame ossidato di 20,0 cm di diametro


esterno è contenuta una resistenza elettrica, che assorbe una potenza elettrica
di 400 W. La sfera è sospesa in un vasto ambiente a 15°C. La superficie esterna
della sfera, per la quale si può assumere il comportamento da corpo grigio, in
condizione di regime permanente ha una temperatura di 200°C. Calcolare:
1. la potenza termica scambiata dalla sfera per irraggiamento;
2. la potenza termica scambiata dalla sfera per convezione.

Dati:
rame ossidato De = 20,0 cm Q! el = 400 W
t∞ = 15°C ts = 200°C
Incognite:
Q! r ,Q! c

1. La potenza termica scambiata per irraggiamento, considerando che l’am-


biente esterno, per la sua vastità, può essere trattato come un corpo nero,
può essere calcolata con la (11.34) nella quale il valore dell’emissività del
rame è ricavato dalla Tabella A.14 per interpolazione lineare.
! r = A s εσ (Ts4 − Tp4 ) = 3,14 ⋅ 0, 200 2 ⋅ 0, 60 ⋅ 5, 67 ⋅ (4, 734 − 2, 88 4 ) = 1, 8 ⋅ 10 2 W
Q

2. Da un bilancio di energia sulla sfera risulta che, per il regime permanente,


la potenza termica totale scambiata dalla sfera con l’ambiente esterno,
somma delle potenze scambiate per irraggiamento e convezione, deve esse-
re pari alla potenza assorbita dalla resistenza elettrica posta nella sfera:
Q! =Q! c +Q
! r = 400 W

da cui:
!c =Q
Q ! −Q
! r = 400 − 1, 8 ⋅ 10 2 = 2, 2 ⋅ 10 2 W
146 Lezioni di Fisica Tecnica

ESERCIZIO 11.4 – Sulla superficie A di una parete piana incide un flusso radia-
tivo di 1000 W/m2; la superficie A è immersa nel vuoto ed ha un’emittenza
di 0,90 ed un coefficiente di assorbimento di 0,85. Lo spessore della parete,
che ha una conducibilità termica di 1,20 W/mK, è di 30 cm. In condizione di
regime permanente calcolare:
1. la temperatura della superficie A quando quella della superficie B è di
60°C;
2. la temperatura di equilibrio della parete quando la superficie B è perfet-
tamente coibentata.

Dati:
G = 1000 W/m2 εA = 0,90 αA = 0,85
s = 30 cm k = 1,20 W/mK
Incognite:
tA , tB = 60°C , tB,adiab

1. Per risolvere questo tipo di problema, in cui


sono presenti flussi diversamente diretti, è op- d!
portuno impostare un bilancio di energia, ovve-
ro di potenza. Conviene scegliere un volume di
controllo, del tipo di quello riportato nelle Figu- 3d!
re a) e b), comprendente un’area unitaria della !
T
superficie interessata ai fenomeni di scambio e . !
1G2"G ! L
delimitato da due superfici parallele: una posi-
zionata nell’ambiente esterno, l’altra all’interno
della parete.
Nell’equazione di bilancio le grandezze in in- 87+)+!
gresso nel volume di controllo appaiono al primo
membro con segno positivo; quelle in uscita al G! c!
secondo membro, anch’esse con segno positivo.
/0!
Essendo il regime permanente, non appaiono
termini di accumulo.
Con riferimento alla Figura a), si nota che i flussi radianti che attraversano
la superficie di sinistra del volume di controllo considerato sono in ingresso
il flusso incidente G, in uscita l’aliquota di flusso incidente riflesso dalla
superficie della parete, ρG, e il potere emissivo della parete, εAσΤΑ4. Non
compaiono termini convettivi e conduttivi, in quanto l’ambiente è vuoto.
Attraverso la superficie di destra, interna alla parete opaca, è presente
esclusivamente il flusso conduttivo.
Si possono verificare due ipotesi: se TA è maggiore di TB, il flusso con-
duttivo andrà dalla superficie A verso la B, e quindi risulterà in uscita dal
volume di controllo, come in Figura a); se TA è minore di TB, il flusso con-
Esercizi 147

duttivo risulterà invece in ingresso nel volume


di controllo, come in Figura b). d!
In questo secondo caso, nel bilancio vanno con-
siderati in ingresso il flusso incidente, G, ed il
flusso trasmesso per conduzione attraverso la 3d!
parete Q/A, mentre risultano in uscita l’aliquo- !
T
ta riflessa del flusso incidente, ρG, ed il pote- 1G2"G.! !
re emissivo della parete, E, il flusso trasmesso L
per conduzione attraverso la parete, εAσT4A .
All’esterno c’è il vuoto, per cui è nullo il con-
tributo convettivo. 87+)+!
Pertanto se è TA > TB, risulta:
k(TA − TB ) G! c!
G = ρG + ε A σT 4 + 10!
s

mentre, se è TB> TA risulta:


k(TA − TB )
G+ = ρG + ε A σT 4
s
appare evidente che le due espressioni del bi-
lancio sono coincidenti, per cui ai fini della so- 4d!
luzione del problema è inessenziale formulare
un’ipotesi sulla relazione tra TA e TB. Quindi,
!
ricordando che α = 1 – ρ, in ambedue i casi vale T
!
la relazione: 1G2"G.! L

k(TA − TB )
G − ρG = α A G = ε A σT 4 +
s
che consente il calcolo di TA. 87+)+!
Si noti che questa formulazione del bilancio,
che vede in ingresso il solo termine αG, in cui G! c!
la superficie di sinistra del volume di controllo ;0!
coincide con la superficie A, come rappresenta-
to in Figura c), è spesso direttamente utilizzata
nella scrittura del bilancio.
Passando ai valori numerici si ha:
1, 20
0,85 ⋅ 1000 = 0,90 ⋅ 5,67⋅10–8 ⋅ T4A + ⋅ (TA – 333)
0, 30

Ordinando e separando i termini noti da quelli contenenti le incognite si


ha:
148 Lezioni di Fisica Tecnica

1 1, 20
TA4 + ⋅ ⋅ TA =
0, 90 ⋅ 5, 67 ⋅ 10 −8 0, 30
1 ⎛ 1, 20 ⎞
= ⋅ 0, 85 ⋅ 1000 +
−8 ⎜
333 ⎟
0, 90 ⋅ 5, 67 ⋅ 10 ⎝ 0, 30 ⎠
da cui:
T4A + 7,8 ⋅ 107 ⋅ TA = 4,3 ⋅ 1010
La relazione ottenuta va risolta per tentativi. Dalla Tabellina che segue,
nella quale sono riportati i valori del 1° membro dell’equazione per alcuni
valori di TA, si deduce che è TA = 77°C.

tentativo tA (°C) TA (K) T4A(K4) 7,8⋅107 TA 1° membro


I 127 400 2,56 ⋅ 10 10
3,1 ⋅ 10 10
5,7 ⋅ 1010
II 77 350 1,50 ⋅ 1010 2,7 ⋅ 1010 4,2 ⋅ 1010

2. Se la superficie B è perfettamente coiben- 87+)+!


tata, per l’ipotesi di regime permanente il
flusso termico (conduttivo) nella parete è d!
nullo; la temperatura nelle parete è quindi
uniforme e pari a quella della superficie A, 3d!
da determinare.
Dai bilanci scritti per il caso 1) si ottiene:
1G2"G.!
G = ρG + ε A σTA4
cioè: G! c!
α A G = ε A σT 4
A

da cui:
aAG 0, 85 ⋅ 1000
TA = 4 = 4 = 4 1, 7 ⋅ 1010 = 3, 6 ⋅ 10 2 K = 87° C
εA σ 0, 90 ⋅ 5, 67 ⋅ 10 −8

ESERCIZIO 11.5 – Un tetto, verniciato con una vernice di alluminio, sottoposto


ad irraggiamento solare con l’aria a 30°C raggiunge a regime stazionario la
temperatura di 45°C. Calcolare:
1. la potenza radiante solare incidente per unità di superficie, assumendo per
la conduttanza unitaria convettiva il valore di 20 W/m2K e trascurando la
potenza termica che per conduzione si trasmette verso gli strati inferiori
della struttura; &
2. a quale temperatura arriverebbe lo stesso tetto se l’asfalto, che si può
considerare grigio con α = 0,90, non fosse verniciato.
Esercizi 149

Dati:
t∞= 30°C t = 45°C hc = 20 W/m2K
Q! = 0 αasfalto = 0,90
Incognite:
G, t

1. Per risolvere il problema si consideri un volume di controllo, come quello


evidenziato in Figura, con una faccia coincidente con la superficie del tetto,
sul quale si effettua il bilancio di energia. Il tetto non scambia con gli strati
sottostanti, cioè è perfettamente coibentato, e, quindi, tutto lo scambio
avviene con l’ambiente esterno.
I flussi termici da considerare sono quello solare (Gs), quello radiante do-
vuto all’ambiente circostante (Ga) che si considera alla stessa temperatura
dell’aria, quello radiante emesso dal tetto e quello scambiato per convezio-
ne con l’aria. Il bilancio di energia, ricavando dalla Tabella A.14 ε = 0,50
e supponendo il comportamento da corpo grigio (ε = α), diventa:
!
Q ! !6
α (Gs + Ga ) = εσT 4 + c
A
!!12".! 4d,! 4d/! !
&
A
α(Gs + Ga) = εσT4 + hc(T – T∞)
Il flusso radiante proveniente dall’ambien-
te ha origine da superfici supposte alla
stessa temperatura dell’aria e che in com-
plesso, per la vastità dell’ambiente rispetto
al tetto, si possono considerare a comportamento da corpo nero, cioè:
Ga = σT∞4
la frazione dell’energia emessa dall’ambiente ed assorbita dal tetto, consi-
derando la vernice di alluminio a comportamento da corpo grigio (ε = α),
può essere espressa come:
αGa = ασT∞4 = εσT∞4
che, sostituita nel bilancio di energia fornisce:
εσ (T 4 − T∞4 ) + h c (T − T∞ )
Gs = =
α
0, 50 ⋅ 5, 67 ⋅ (3,18 4 − 3, 034 ) + 20 ⋅ (318 − 303)
= = 7, 0 ⋅ 10 2 W/m 2
0,50

2. In questo caso nel bilancio di energia, che resta invariato rispetto al punto
(a), bisogna sostituire all’emissività dell’alluminio quella dell’asfalto; Gs
diventa un dato (= 7,0 ⋅ 102 W/m2) e l’incognita diviene la temperatura T
della superficie esterna dell’asfalto:
150 Lezioni di Fisica Tecnica

(
αGs =εσ T 4 − Tamb
4
)
+ h c (T − Taria )
hc G hT
T4 + T = s + Tamb
4
+ c aria
εσ σ εσ

20 7, 0 ⋅ 10 2 20 ⋅ 303
T4 + −8
T= + 3034 +
0, 90 ⋅ 5, 67 ⋅ 10 5, 67 ⋅ 10 −8 0, 90 ⋅ 5, 67 ⋅ 10 −8

T 4 + 3, 9 ⋅ 108 T =1,4 ⋅ 1011


L’equazione ottenuta va risolta per tentativi:
tI = 45°C ≡ 318 K ⇒ 1,02 ⋅ 1010 + 12 ⋅ 1010 = 13 ⋅ 1010 ≠ 1,4 ⋅ 1011
tII = 55°C ≡ 328 K ⇒ 1,15 ⋅ 1010 + 13 ⋅ 1010 = 14 ⋅ 1010 = 1,4 ⋅ 1011

ESERCIZIO 11.6 – Calcolare, per un corpo grigio alla temperatura di 5.500 K, la


frazione di energia raggiante emessa nei campi dell’ultravioletto, del visibile
e dell’infrarosso.

Dati:
Corpo grigio T = 5.500 K
Incognite:
Eg, 0,10 - 0,38 / Eg Eg, 0,38 - 0,78 / Eg Eg, 0,78 - 100 / Eg

I tre campi, come indicato nel paragrafo 11.1, sono così delimitati:
a) ultravioletto: tra 0,10 e 0,38 μm;
b) visibile: tra 0,38 e 0,78 μm;
c) infrarosso: tra 0,78 e 100 μm.
Dalla Legge di Wien si ottiene λmax = 2898/5500 = 0,527 μm.
Utilizzando tale valore si ricalcolano i limiti dei tre campi in termini di λ/
λmax
ultravioletto: tra 0,19 e 0,72
visibile: tra 0,72 e 1,5
infrarosso: tra 1,5 e 1,9⋅102.
In corrispondenza dei 4 suddetti valori di λ/λmax : 0,19 – 0,72 – 1,5 – 1,9 ⋅ 102,
si leggono nel diagramma di Fig. 11.14 i valori delle ordinate: 0 – 0,08 – 0,53
– 1, che esprimono le frazioni di energia emessa rispettivamente tra 0 e 0,19,
tra 0 e 0,72, tra 0 e 1,5 e tra 0 e 1,9 ⋅ 102. Esprimendo tali valori in percentuale
si ha la risposta al quesito:
a) frazione di energia emessa nell’ultravioletto = 8% – 0% = 8%;
b) frazione di energia emessa nel visibile = 53% – 8% = 45%;
c) frazione di energia emessa nell’infrarosso = 100% – 53% = 47%.
Esercizi 151

Capitolo 12 - Esercizi

ESERCIZIO 12.1 – Un tubo di diametro esterno 8,0 cm e con una temperatura


della superficie esterna di 95°C viene investito ortogonalmente da una cor-
rente d’aria, alla temperatura di 20°C ed alla pressione atmosferica, che ha
una velocità di 2,0 m/s. Calcolare:
1. il coefficiente di convezione aria-parete esterna del tubo;
2. il valore della velocità del fluido al quale il valore calcolato del coefficiente
di convezione si raddoppierebbe.

Dati:
De = 8,0 cm te = 95°C t∞ = 20°C
p = 1,0 atm w∞ = 2,0 m/s h′c = 2 hc
Incognite:
hc, w′∞

1. La convezione è forzata. Per calcolare hc va innanzitutto determinato Nu;


dalla Tabella A.16 si ricava che per la geometria in oggetto, per la quale la
lunghezza caratteristica è il diametro esterno, la temperatura di film risulta
essere:
95 + 20
tf = = 57° C
2
Dalla Tabella A.17 a questa temperatura si ricava per interpolazione:
ν = 0,187 ⋅ 10–4 m2/s k = 0,028 W/mK
Pertanto si ha:
w De 2, 0 ⋅ 0, 080
Re = = −4
= 8, 6 ⋅ 10 3
υ 0,187 ⋅ 10
ed è quindi applicabile la quarta relazione:
Nu = 0,174 Re0,618 = 0,174 ⋅ (8,6 ⋅ 103)0,618 = 47
da cui:
Nu k 47 ⋅ 0, 028
hc = = = 16 W/m 2 K
De 0, 080

2. Nell’ipotesi che Re resti compreso tra 4 ⋅ 103 e 4 ⋅ 104, rimanendo costanti


le proprietà del fluido che dipendono solo dalla temperatura, si può scri-
vere:
152 Lezioni di Fisica Tecnica

0,618
h'c ⎛ w' ⎞
=2=⎜ ⎟
hc ⎝w⎠
da cui:
w’ = 2 ⋅ 2,01,62 = 6,2 m/s
Per verificare che l’ipotesi fatta sia giusta, si verifica il valore di Re otte-
nibile con w’:
Re’ = 2,7 ⋅ 104
essendo effettivamente 4 ⋅ 103 < Re < 4 ⋅ 104, l’ipotesi fatta è verificata ed
il valore di velocità ottenuto è esatto.

ESERCIZIO 12.2 – In un tubo di rame di 6,0 cm di diametro interno e 0,40 cm


di spessore è convogliata mediante un compressore una portata di 50,0 kg/h
di aria a 1,0 atm. Il tubo è lambito esternamente da vapore d’acqua saturo
a 2,0 atm.
Si calcoli la potenza termica che in un tratto di 20 cm si trasmette all’aria
quando questa è alla temperatura di 80°C.

Dati:
Di = 6,0 cm L = 20 cm s = 0,40 cm ! = 50,0 kg/h
m
pi = 1,0 atm ti = 80°C p∞,vs = 2,0 atm
Incognita:
Q!

La potenza termica trasmessa dal vapore all’aria è calcolabile con la rela-


zione:
! = t vapore − taria
Q
1 ln(De / Di ) 1
+ +
πDi Lh c,i 2 πkL πDe Lh c,e

nella quale i tre termini al denominatore rappresentano le tre resistenze in


serie che l’energia termica incontra nel passare dal vapore d’acqua all’aria.
Sulla base di esercizi fatti in precedenza è facile prevedere che la resistenza
conduttiva del rame (conducibilità termica elevata, piccolo spessore) e la re-
sistenza convettiva tubo-vapore sono trascurabili. Pertanto in definitiva è:
! = πD Lh (t
Q –t )
i c,i vapore aria

relazione che richiede il calcolo di hc,i.


Dalla Tabella A.16 risulta che la lunghezza caratteristica è il diametro interno
e che le proprietà vanno calcolate alla temperatura media tra quella della
Esercizi 153

superficie, incognita, e quella dell’aria all’interno del tubo. Per calcolare la


temperatura superficiale del tubo si tenga presente che, essendo trascurabili
sia la resistenza conduttiva del rame che quella esterna, sono anche trascu-
rabili le relative cadute di temperatura, per cui risulta ts = tvapore = 120°C e la
temperatura di film è pari a:
120 + 80
tf = = 100 °C
2
alla quale, dalla Tabella A.17, si ha:
ν = 0,230 ⋅ 10–4 m2/s Pr = 0,72 k = 0,0304 W/mK
Per calcolare il numero di Reynolds:
wDi
Re =
ν
bisogna innanzitutto calcolare la velocità dell’aria:
!
mv
w=
A
nella quale è incognito il volume specifico, ottenibile a partire dall’equazione
di stato dei gas:
RT 287 ⋅ 353
v= = 5
= 1, 00 m 3 /kg
p 1, 013 ⋅ 10
per cui:
!
mv 50, 0 ⋅ 1, 00
w= = = 18 m/s
A πD2i / 4
e quindi:
18 ⋅ 0, 060
Re = −4
= 4, 7 ⋅ 10 5
0, 23 ⋅ 10
I valori di Re e di Pr rientrano nei limiti di applicabilità della relazione della
Tabella A.16; il numero di Nusselt vale:
hc L
Nu = = 0,023Re0,80 Pr0,33 = 0,023 ⋅ (4,7 ⋅ 105)0,80 ⋅ (0,72)0,33 = 1,1 ⋅ 102
k
da cui :
1,1 ⋅ 10 2 ⋅ 0, 0304
hc = = 56 W/m 2 K
0, 060
e quindi:

! = 3,14 ⋅ 0,060 ⋅ 0,20 ⋅ 56 (120 – 80) = 84 W
Q
154 Lezioni di Fisica Tecnica

ESERCIZIO 12.3 – Una parete piana in calcestruzzo di 20 cm di spessore se-


para un ambiente interno dall’esterno. Nell’ambiente interno vi è aria, alla
temperatura di 60°C, che lambisce la parete con una velocità di 2,0 m/s. Nel-
l’ambiente esterno vi è aria alla temperatura di 20°C, che lambisce la parete
con una velocità di 5,0 m/s. Il coefficiente di convezione aria-superficie 1,
è di 18 W/m2K. L’irraggiamento termico è trascurabile. Sapendo che per il
calcolo di entrambi i coefficienti di convezione, hc, è applicabile la relazione:
Nu = costanteRe0,80, con l’altezza della parete come lunghezza caratteristica,
e che si possono considerare trascurabili le variazioni delle proprietà dell’aria
con la temperatura, calcolare la temperatura della superficie, 2, rivolta verso
l’ambiente esterno.

Dati:
s = 20 cm t∞,1 = 60°C w∞,1 = 2,0 m/s t∞,2 = 20°C
w∞,2 = 5,0 m/s h1 = 18 W/m2K Nu = costanteRe0,80

Incognita:
t2

La temperatura della superficie 2 si può calcolare con la rela- "! #!


zione:
t2 − te R
= e
t i − t e R tot
dove Re e Rtot, comparendo come rapporto, possono essere
&! %!
riferite all’unità di superficie e, essendo trascurabile l’irrag-
giamento termico, sono date dalle seguenti relazioni:
1
Re =
h c,e

1 s 1 $!
R tot = + cal +
h c,i kcal h c,e
Per calcolare t2 è perciò necessario conoscere hc,e.
Potendo considerare trascurabili le variazione delle proprietà dell’aria con la
temperatura, si ha
0,80
Nu e h c,e ⎛ w e ⎞
= =
Nu i h c,i ⎜⎝ w i ⎟⎠
da cui:
0,80
⎛ 5, 0 ⎞
h c,e = 18 ⋅ ⎜ ⎟ = 36 W/m 2 K
⎝ 2, 0 ⎠
Esercizi 155

Pertanto:
0, 20
Rtot = 0,055 + + 0,028 = 0,25 m2K/W
1, 21

Re = 0,028 m2K/W
da cui:
0, 028
t2 – te = ⋅ 40 = 4,5
0, 25
e quindi :
t2 = 24°C

ESERCIZIO 12.4 – Un elemento riscaldante costituito da una piastra di altezza


1,00 m è disposto verticalmente in un ambiente in cui vi è aria in quiete alla
temperatura di 20°C ed alla pressione atmosferica.
Calcolare la potenza termica che, per unità di superficie, è trasmessa per con-
vezione all’aria nel caso di temperatura superficiale della piastra di:
1. 50°C;
2. 80°C.

Dati:
h = 1,00 m t∞ = 20°C p = 1,00 atm
ts,1 = 50°C ts,2 = 80°C
Incognite:
q! 50°C , q! 80°C

Per la geometria in questione le relazioni tra i gruppi adimensionali sono


riportate nella Tabella A.20 dell’Appendice, dove è chiarito che i gruppi adi-
mensionali devono essere valutati alla temperatura media aritmetica tra ts e
t∞ e che la lunghezza caratteristica è l’altezza della piastra. Pertanto nel caso
1. le proprietà vanno calcolate a 35°C, nel caso 2. a 50°C.
Dalla Tabella A.17 si ottengono i seguenti valori:

t (°C) k (W/mK) Pr gβ/ν2 (1/m3 K) L3 (m3) (ts – t∞) (°C) GrPr


35 0,0265 0,72 11,9 ⋅ 107
1,00 30 2,6 ⋅ 109
50 0,0274 0,72 9,93 ⋅ 107 1,00 60 4,3 ⋅ 109

Essendo in entrambi i casi GrPr>109, va applicata la seconda delle relazioni


riportate per questa geometria, pertanto:
156 Lezioni di Fisica Tecnica

1. per t = 50°C:
Nu = 0,13 ⋅ (2,6 ⋅ 109)0,33 = 1,7 ⋅ 102 hc = 1,7 ⋅ 102k/L = 4,5 W/m2K
q! c = 4,5 ⋅ (50 – 20) = 1,3 ⋅ 102 W/m2

2. per t = 80°C:
Nu = 0,13 ⋅ (4,3 ⋅ 109)0,33 = 2,0 ⋅ 102 hc = 2,0 ⋅ 102k/L = 5,5 W/m2K
q! c = 5,5 ⋅ (80 – 20) = 3,3 ⋅ 102 W/m2

ESERCIZIO 12.5 – Per mantenere la temperatura dell’acqua in una piscina ter-


male al valore di 35,0°C è previsto un tubo orizzontale di rame di 5,0 cm di
diametro esterno, di piccolo spessore, percorso da vapore d’acqua saturo alla
pressione di 1,00 atm.
Calcolare la potenza termica somministrata all’acqua della piscina per metro
di lunghezza di tubo.

Dati:
de = 5,0 cm tpiscina = 35,0°C pvs = 1,00 atm
Incognita:
!
Q/L

La potenza termica per un’unità di lunghezza di tubo si può ricavare dalla


relazione:
! c = h A(t – t )
Q c s ∞

nella quale:
A = πD ⋅ 1,00 = 0,16 m2
e la temperatura della superficie esterna del tubo è praticamente uguale a
quella del fluido interno in quanto, trattandosi di fluido in passaggio di fase,
la resistenza termica interna è trascurabile, così come la resistenza termica
conduttiva del tubo.
Si tratta chiaramente di convezione naturale; per la geometria in questione
una relazione tra i gruppi adimensionali è la seconda di Tabella A.20 dell’Ap-
pendice, dove è chiarito che i gruppi adimensionali devono essere valutati
alla temperatura media aritmetica tra ts e t∞ (= 67,5°C) e che la lunghezza
caratteristica è il diametro esterno della tubazione. Dalla Tabella A.18 si ot-
tengono i seguenti valori:

t (°C) k (W/mK) Pr gβ/ν2 (1/m3 K) L3 (m3) (ts – t∞) (°C) GrPr


67,5 0,664 2,69 30 ⋅ 10 9
1,25 ⋅ 10 –4
65 6,5 ⋅ 108
Esercizi 157

Pertanto:
Nu = 0,53 ⋅ (6,5 ⋅ 108)0,25 = 84 hc = 84 ⋅ k/De = 1,1 ⋅ 103 W/m2K
!c
Q
= 1,1 ⋅ 103 ⋅ 0,16 ⋅ (100 – 35) = 1,1 ⋅ 104 W/m
L

ESERCIZIO 12.6 – Dell’aria alla temperatura di 15,0°C viene impiegata per raf-
freddare un conduttore di rame del diametro di 12,0 mm disposto orizzontal-
mente. Il conduttore è percorso da una corrente di 365 A ed ha una resistenza
di 0,160 Ω/km. Potendosi trascurare l’irraggiamento termico, calcolare:
1. il coefficiente di convezione necessario perché la temperatura della super-
ficie esterna non superi i 35,0°C;
2. la corrispondente velocità dell’aria,
3. quale potrebbe essere il massimo valore della corrente elettrica perché la
temperatura della superficie esterna non superi i 35,0°C in aria stagnan-
te.

Dati:
d = 12,0 cm t = 35,0°C I = 365 A Rel = 0,160 Ω/km
Incognite:
hc , w, I

1. La resistenza elettrica di un metro di filo risulta 1,60 ⋅10−4 Ω e quindi la


potenza termica, che si genera per effetto Joule in un metro del conduttore
e che a regime permanente lascia il conduttore, è pari a:
Q! = R I2 = 1,60⋅10-4 ⋅3652 = 21,3 W/m
el

che, essendo trascurabile l’irraggiamento, si trasmette per convezione. Per-


tanto, valendo la relazione:
Q! =Q ! = h c A(t s − t ∞ )

con:
A = πDe ⋅ 1,00 = 0,0377 m2
si ha:
21, 3
hc = = 28, 2 W/m 2 K
0, 0377 ⋅ 20, 0

2. Una relazione tra i gruppi adimensionali per la geometria in questione


nel caso di convezione forzata è la seconda di Tabella A.16 dell’Appen-
dice, dove è chiarito che i gruppi adimensionali devono essere valutati
alla temperatura media aritmetica tra ts e t∞ (= 25°C) e che la lunghezza
158 Lezioni di Fisica Tecnica

caratteristica è il diametro esterno della tubazione. Dalla Tabella A.17 si


ottiene:
k = 0,0258 W/mK
e quindi
28, 2 ⋅ 0, 012
Nu = = 13,1
0, 0258
Non essendo noto il valore di Re il procedimento è per tentativi. Si sup-
ponga che sia:
4 < Re < 40
ovvero che sia applicabile la relazione:
Nu = 0,821Re0,385
in questo caso risulta:
1
⎛ 13,1 ⎞ 0,385
Re = ⎜ ⎟ = 1, 33 ⋅ 10 3
⎝ 0, 821 ⎠
ovvero il numero di Reynolds risulta esterno all’intervallo ipotizzato.
Si ipotizzi allora che sia:
40 < Re < 4000
ovvero che valga la relazione:
Nu = 0,615Re0,466
da cui:
1
⎛ 13,1 ⎞ 0,466
Re = ⎜ ⎟ = 709
⎝ 0, 615 ⎠
con Re compreso tra 40 e 4000 e quindi la relazione usata è corretta. Dal
valore di Re ricavato si risale alla velocità:
Re υ 709 ⋅ 0,157 ⋅ 10 −4
w= = = 0, 93 m/s
De 0, 012
nella quale il valore di ν è stato ricavato dalla Tabella A.17:

3. Una relazione tra i gruppi adimensionali per la geometria in questione


nel caso di convezione naturale è la seconda in Tabella A.18 dell’Appen-
dice, dove è chiarito che i gruppi adimensionali devono essere valutati
alla temperatura media aritmetica tra ts e t∞ (= 25°C) e che la lunghezza
caratteristica è il diametro esterno della tubazione. Dalla Tabella A.17 per
le proprietà dell’aria si ottengono i seguenti valori:
t (°C) k (W/mK) Pr gβ/ν2 (1/m3 K) L3 (m3) (ts – t∞) (°C) GrPr
25 0,0258 0,72 14,2 ⋅ 107
1,73 ⋅ 10 –6
20 3,53 ⋅ 103
Esercizi 159

Pertanto:
4,1k
Nu = 0,53 ⋅ (3,53 ⋅ 103)0,25 = 4,1 hc = = 8,8 W/m2K
L
!c Q
Q !
= = 8,8 ⋅ 0,0377 ⋅ (35 – 15) = 6,6 W/m
L L
da cui:
⎛ Q! ⎞0,5 ⎛ 6, 6 ⎞
0,5

I=⎜ ⎟ =⎜ −3 ⎟
= 203 A
⎝ R el ⎠ ⎝ 0,160 ⋅ 10 ⎠

ESERCIZIO 12.7 – Una finestra a doppio vetro, larga 2,00 m ed alta 0,80 m è
composta da due lastre di vetro separate da un’intercapedine d’aria di spes-
sore 2,00 cm alla pressione atmosferica. Essendo le temperature delle due
superfici del vetro affacciate nell’intercapedine rispettivamente di 12 e 2°C,
calcolare:
1. la conduttanza termica convettiva unitaria della finestra;
2. la potenza termica che si trasmette attraverso la finestra, assumendo i vetri
a comportamento grigio con ε = 0,90.

Dati:
l = 2,00 m h = 0,80 m saria = 2,00 cm
ti = 12°C te = 2°C ε = 0,90
Incognite:
hc , Q!

1. La finestra è una cavità verticale per la quale dalla Tabella A.21 risulta che
le proprietà del fluido vanno calcolate alla temperatura di (12+2)/2=7,0°C
e che la lunghezza caratteristica è lo spessore della cavità (= 2,0 cm). Alla
temperatura di 7,0°C dalla Tabella A.17 risulta:

t (°C) k (W/mK) Pr gβ/ν2 (1/m3 K) L3 (m3) (t1 – t2) (°C) GrPr


7,0 0,0246 0,72 18,4 ⋅ 10 7
8,0 ⋅ 10 -6
10 1,1 ⋅ 104

Essendo:
H 0, 80
= = 40
δ 0, 020
è possibile usare la relazione:
−0,11
⎛H⎞
Nu = 0,197(PrGr)0,25 ⎜ ⎟ = 0,197 ⋅ (1,1 ⋅ 104)0,25 ⋅ 40–0,11 = 1,3
⎝δ⎠
160 Lezioni di Fisica Tecnica

da cui:
Nu k f 1, 3 ⋅ 0, 0246
hc = = = 1, 6 W/m 2 K
δ 0, 020

2. La potenza termica trasmessa per convezione è:


Q! c = Ah (t – t ) = 1,6 ⋅ 1,6 ⋅ 10 = 26 W
c 1 2

alla quale va sommata quella trasmessa per irraggiamento:


! r = Aσ(T1 − T2 ) = 1, 6 ⋅ 5, 67 ⋅ (2, 85 − 2, 75 ) = 66 W
4 4 4 4
Q
2 2
−1 −1
ε 0, 90
Pertanto risulta:
! =Q
Q ! c +Q
! r = 26 + 66 = 92 W

ESERCIZIO 12.8 – Due sfere concentriche, di diametro 20,0 e 30,0 cm, sono
separate da aria alla pressione atmosferica. Le temperature delle due superfici
che si fronteggiano sono 47 e 7,0°C. Calcolare il coefficiente di convezione.

Dati:
d1 = 20,0 cm d2 = 20,0 cm ti = 47°C te = 7,0°C
Incognita:
hc

Si tratta di una cavità compresa tra due sfere per la quale, dalla Tabella
A.21, risulta che le proprietà del fluido vanno calcolate alla temperatura
di (47+7)/2=27°C e che la lunghezza caratteristica è lo spessore della cavità
(= 5,0 cm). Alla temperatura di 27°C dalla Tabella A.17 risulta:
t (°C) k (W/mK) Pr gβ/ν2 (1/m3 K) L3 (m3) (t1 – t2) (°C) Gr
27 0,0259 0,72 13,8 ⋅ 107
1,25 ⋅ 10 –4
40 6,9 ⋅ 105

I valori di Gr e di Pr rendono possibile usare la relazione riportata nella Ta-


bella A.21 che fornisce:
Nu = 0,228(PrGr)0,226 = 0,228 ⋅ (5,0 ⋅ 105)0,226 = 4,4
da cui:
Nu ⋅ k f 4, 7 ⋅ 0, 0259
hc = = = 2, 3 W/m 2 K
δ 0, 050
Esercizi 161

Capitolo 13 - Esercizi

ESERCIZIO 13.1 – Una portata di 4000 litri/h di olio (ρ=900 kg/m3, c=2,0 kJ/kgK)
a 80°C deve essere raffreddata fino alla temperatura di 25°C. A tale scopo si
vuole usare uno scambiatore a correnti parallele che usi come fluido freddo
una portata di acqua liquida a 12°C (la pressione del fluido freddo è pratica-
mente uniforme e pari a 1,00 atm).
Si valuti quale tipo di scambiatore (equicorrente/controcorrente) è possibile
usare nel caso che la portata d’acqua disponibile sia di:
1. 1000 l/h;
2. 3000 l/h;
3. 8500 l/h;
inoltre si valuti in ciascuno dei tre casi la superficie di scambio nell’ipotesi
che la conduttanza globale unitaria dello scambiatore, U, valga comunque
116 W/m2K.

Dati:
scambiatore a correnti parallele fluido caldo: olio
fluido freddo: acqua !
Vc = 4000 l/h ρc = 900 kg/m3
cc = 2,0 kJ/kgK ti,c = 80°C tu, c = 25°C
ti, f = 12°C p = 1,00 atm U = 116 W/m2K
Incognite:
equicorrente/controcorrente per V! f = 1000 l/h, 3000 l/h, 8500 l/h

La potenza termica da scambiare nei tre casi è la stessa ed è data dalla rela-
zione:
! =m
Q ! olio c olio ΔTolio = 4,00 ⋅ 900 ⋅ 2,0 ⋅ (80 – 25) = 4,0 ⋅ 105 kJ/h ≡ 1,1 ⋅ 102 kW

1. La variazione di temperatura dell’acqua, nelle ipotesi che questa resti li-


quida e che il calore specifico sia costante, è data da:
Q! 3600 ⋅ 1,1 ⋅ 10 2
ΔTacqua = = = 94 °C
! acqua cacqua 1000 ⋅ 10 −3 ⋅ 10 3 ⋅ 4,187
m

ciò non è possibile né con l’equicorrente né con la controcorrente in quanto


in ambedue i casi l’acqua uscirebbe ad una temperatura superiore a quella
iniziale dell’olio.
162 Lezioni di Fisica Tecnica

2. Nelle stesse ipotesi fatte al punto 1., la variazione di temperatura dell’acqua


sarebbe:
Q! 3600 ⋅ 1,1 ⋅ 10 2
ΔTacqua = = = 31 °C
! acqua cacqua 3000 ⋅ 10 −3 ⋅ 10 3 ⋅ 4,187
m

e quindi l’acqua arriverebbe alla


!B!
temperatura di 43°C. Essendo C%<D!
questa temperatura superiore a
quella di uscita dell’olio, l’equi- !EF!
corrente non è possibile. È in- !
vece possibile la controcorrente; !
!c <C! f , l’andamento !
essendo C !I'!
delle temperature è quello in Fi- !#G!
gura e si ha anche: !
!"#!
37 − 13
(T c −Tf )ml = = 23 °C
37
ln H!
13

da cui:
Q! 1,1 ⋅ 10 2
A= = = 41 m 2
U(Tc − Tf )ml 23 ⋅ 116 ⋅ 10 −3

3. In questo caso la variazione di temperatura dell’acqua sarebbe:


Q! 3600 ⋅ 1,1 ⋅ 10 2
ΔTacqua = = = 11 °C
! acqua cacqua 8500 ⋅ 10 −3 ⋅ 10 3 ⋅ 4,187
m

e quindi l’acqua arriverebbe alla


temperatura di 23°C. Sono possi- !B!
bili sia l’equicorrente che la con- C%<D!

trocorrente. Nel caso di equicor- !EF!


rente: !
68 − 2 !
(T c −Tf )ml = = 19 °C !
68
ln !
!#G!
2 !
!
!#'!
!"#!
e quindi:
Q! 1,1 ⋅ 10 2
A= = = H!
U(Tc − Tf )ml 116 ⋅ 10 −3 ⋅ 19
= 49 m2
Esercizi 163

Nel caso di controcorrente: !B!


57 − 13 C%<D!
(T c −Tf )ml = = 30 °C
57
ln !EF!
13 !
e quindi: !
! !
Q 1,1 ⋅ 10 2
A= = = !
U(Tc − Tf )ml 30 ⋅ 116 ⋅ 10 −3 !#'! !#G!
!
= 31 m2 !"#!

Si noti come la media logaritmica


delle differenze di temperature H!
risulti maggiore per la contro-
corrente e come di conseguenza l’area della superficie dello scambiatore
risulti maggiore per l’equicorrente.

ESERCIZIO 13.2 – Si vuole raffreddare una portata di 10 kg/min di olio (c = 0,50


kcal/kg°C) utilizzando uno scambiatore costituito da due tubi coassiali. L’olio
è inizialmente a 120°C e si vuole che all’uscita abbia una temperatura di 40°C.
Il fluido freddo è acqua, con temperatura di ingresso 18°C e temperatura di
uscita pari a 55°C. Sapendo che la pressione è ovunque costante e pari ad
1,00 atm e che la conduttanza globale unitaria dello scambiatore è pari a 93
W/m2K, calcolare la superficie di scambio.

Dati:
scambiatore a tubi coassiali fluido caldo: olio fluido freddo: acqua
m! c = 10 kg/min cc = 0,50 kcal/kgK ti,c = 120°C
tu,c = 40°C ti,f = 18°C tu,f = 55°C
p = 1,00 atm U = 93 W/m2K
Incognita:
A

Questo problema è in definitiva la continuazione dell’esercizio 8.11, nel quale


si è calcolata la portata d’acqua necessaria. Dovendo ora calcolare la super-
ficie di scambio e perciò applicare la (13.6), note le quattro temperature ed
il coefficiente globale di scambio, bisogna calcolare la potenza termica che i
due fluidi si scambiano. Utilizzando i dati dell’olio si ottiene:
! =m
Q ! olio c olio ΔTolio = 10 ⋅ 0,50 ⋅ (120 – 40) = 4,0 ⋅ 102 kcal/min ≡ 28 kW

Poiché la temperatura di uscita dell’acqua deve essere superiore a quella di


uscita dell’olio, lo scambiatore deve essere necessariamente controcorrente.
164 Lezioni di Fisica Tecnica

Per quanto riguarda la media logaritmica delle differenze di temperature ri-


sulta pertanto:
65 − 22
(T c −Tf )ml = = 40 °C
65
ln
22
e quindi:
Q! 28 ⋅ 1000
A= = = 7, 5 m 2
U(Tc − Tf )ml 93 ⋅ 40

ESERCIZIO 13.3 – Dell’azoto fluisce nella parte centrale di uno scambiatore di


calore a controcorrente a tubi concentrici. Nella sezione di ingresso la velocità
è di 10 m/s, la pressione di 2,14 atm, la temperatura di 310°C; nella sezione
di uscita la temperatura è di 110°C. Dell’acqua fluisce in direzione opposta
nello spazio anulare dello scambiatore, uscendo ad 1,00 atm e 60°C, con una
velocità di 1,3 m/min. Il diametro interno del tubo interno è di 6,00 cm, lo
spessore del tubo interno è di 0,50 cm, il diametro interno del tubo esterno
è di 8,50 cm. Calcolare:
1. la temperatura di ingresso dell’acqua;
2. la lunghezza dello scambiatore, essendo la conduttanza globale, riferita
alla superficie esterna del tubo interno, di 35 W/m2K.

Dati:
scambiatore a controcorrente fluido caldo: azoto fluido freddo: acqua
wi,c = 10 m/s pi,c = 2,14 atm ti,c = 310°C
tu,c = 110°C pu,f = 1,00 atm tu,f = 60°C
wu,f = 1,3 m/min Di,c = 6,00 cm sc = 0,50 cm
Di,f = 8,50 cm Uc = 35 W/m2K
Incognite:
ti,f , L

1. Per applicare il primo principio della termodinamica bisogna calcolare le


portate massiche e la variazione di entalpia specifica dell’azoto:
2
! N2 = π ⎛⎜ i ⎞⎟ N2,i
D w
m
⎝ 2 ⎠ v N2,1
nella quale:
R N2 TN2,i 296, 8 ⋅ 583
v N2,i = = = 0, 798 m 3 /kg
pN2,i 2,14 ⋅ 1, 013 ⋅ 10 5
Esercizi 165

e quindi:
3,14 ⋅ 0, 0300 2 ⋅ 10
! N2 =
m = 0, 035 kg/s
0, 798

π{(D e /2)2 − [(D i /2) + s]2 }w H2O,u 3,14 ⋅ (0, 04252 − 0, 0350 2 ) ⋅ 1, 3
! H2O =
m = =
v H2O,u 60 ⋅ 1, 0 ⋅ 10 −3
= 0, 039 kg/s

|ΔhN2| = cp,N2|ΔtN2| = 1,04 ⋅ (310 – 110) = 208 kJ/kg


Dal primo principio della termodinamica si può ora ottenere la variazione
di entalpia specifica dell’acqua:
0, 035
Δh H 2 O = 208 ⋅ = 187 kJ/kg
0, 039
e quindi, essendo l’entalpia specifica in uscita pari a 251 kJ/kg, l’ental-
pia specifica in entrata è di 64 kJ/kg, cui corrisponde una temperatura di
15 °C.

2. Per applicare la (13.1) si devono calcolare la potenza termica scambiata e


la (Tc –Tf)ml:
Q! =m! N2 Δh N2 = 0, 035 ⋅ 208 = 7, 3 kW

250 − 95
(T c −Tf )ml = = 160 °C
250
ln
95

!B!
C%<D!

!'"F!
!
!
!
!
!""F!
!!SF! !
!
!"G!

! H!

Pertanto:
Q! 7, 3 ⋅ 1000
A= = = 1, 30 m 2
U(Tc − Tf )ml 35 ⋅ 160
166 Lezioni di Fisica Tecnica

Poiché U è riferito alla superficie esterna della parete cilindrica, risulta:


⎛D ⎞
A = 2π ⎜ i + s ⎟ L
⎝ 2 ⎠
da cui:
1, 30
L= = 6, 0 m
6, 28 ⋅ 0, 0350

ESERCIZIO 13.4 – Calcolare la superficie del condensatore dell’esercizio 8.12,


nel caso che l’aria esca alla temperatura di 45°C; per il coefficiente globale di
scambio, U, si assuma il valore di 30 W/m2K.

Dati:
fluido caldo: acqua m! c = 300 kg/s xi, c = 0,950
ti, c = 55°C xu, c = 0 fluido freddo: aria
ti, f = 15°C tu, f = 45°C U = 30 W/m2K
Incognita:
A

Nel caso dei condensatori, come risulta chiaramente dalla Figura 13.3, non
c’è differenza tra controcorrente ed equicorrente. Risulta:
Q! = 300 ⋅ (2481 – 251) = 6,69 ⋅ 105 kW

10 − 40
(T c −Tf )ml = = 22 °C
10
ln
40
Pertanto dalla (13.1):
Q! 6, 69 ⋅ 10 5 ⋅ 1000
A= = = 10 ⋅ 10 5 m
U(Tc − Tf )ml 22 ⋅ 30

ESERCIZIO 13.5 – Calcolare la superficie dello scambiatore descritto nell’eser-


cizio 8.10 punto 1, assumendo per il coefficiente globale di scambio in tutta
l’apparecchiatura il valore di 105 W/m2K.

Dati:
fluido caldo: acqua ! c = 200 kg/h
m pi, c = 1,50 bar ti, c = 170°C
fluido freddo: azoto ! f = 3000 kg/h
m pi, f = 3,00 bar ti, f = 30°C
tu, f = 90°C flussi paralleli equicorrente U = 35 W/m2K
Esercizi 167

Incognita:
A

L’acqua, che inizialmente è vapore surriscaldato, diventa vapore saturo e il


valore del calore specifico passa da 100 kJ/kgK a ∞. Lo scambiatore va visto
quindi come costituito da due scambiatori consecutivi, uno relativo al surri-
scaldamento, l’altro alla condensazione e per ciascuno dei due scambiatori
vanno calcolate la potenza termica scambiata, la media logaritmica delle dif-
ferenze delle temperature e quindi l’area della superficie di scambio.
Le potenze termiche si possono calcolare con riferimento all’acqua:
desurriscaldatore
! =m 2820 − 2, 69 ⋅ 10
3
Q ! H2 O (h H2 O,i − h vs ) = 200 ⋅ = 7,1 kW
3600
condensatore
! =m 2, 69 ⋅ 10 − 1, 87 ⋅ 10
3 3
Q ! H2 O (h vs − h H2 O,u ) = 200 ⋅ = 46 kW
3600
Per calcolare le medie logaritmiche delle differenze delle temperature si deve
calcolare la temperatura dell’azoto nella sezione dello scambiatore nella quale
il vapore si trova nelle condizioni di vapore saturo secco, temperatura che si
ottiene applicando il primo principio della termodinamica al desurriscaldatore
o al condensatore. Per il desurriscaldatore si ha:
! N2 c N2 Δh N2 = 7,1 kW
m !B!
da cui: C%<D!

3600 "[F!
ΔTN2 = 7,1 ⋅ ⋅ 1, 04 = 8, 2 °C
3000 !
cioè: """!
TN2,ud = 30 + 8,2 = 38°C TF!
'E!
Quindi l’andamento delle tempera-
'F!
ture è quello riportato in Figura e
conseguentemente:
H!
desurriscaldatore
140 − 73
(T c −Tf )ml = = 103 °C
140
ln
73

Q! 7,1 ⋅ 1000
A de = = = 2, 0 m 2
U(Tc − Tf )ml 35 ⋅ 103
168 Lezioni di Fisica Tecnica

condensatore
73 − 21
(T c −Tf )ml = = 42 °C
73
ln
21

Q! 4 ⋅ 10 ⋅ 1000
A co = = = 31 m 2
U(Tc − Tf )ml 35 ⋅ 42
Pertanto complessivamente l’area della superficie di scambio risulta
A = Ade + Aco = 2 + 31 = 33 m2

ESERCIZIO 13.6 – In uno scambiatore, a fascio tubiero a correnti incrociate,


dell’acqua alla pressione atmosferica viene raffreddata dalla temperatura di
65°C alla temperatura di 30°C mediante una corrente d’aria alla temperatura
di 20°C. Le portate di acqua e di aria sono rispettivamente di 80 kg/min e di
480 kg/min. Assumendo per la conduttanza globale unitaria dello scambiatore
il valore di 30 W/m2K, calcolare:
1. la superficie dello scambiatore;
2. l’efficienza dello scambiatore.

Dati:
fluido caldo: acqua m! c = 80 kg/min pi, c = 1,0 atm ti, c = 65°C
tu, c = 30°C fluido freddo: aria m! f = 480 kg/min ti, f = 20°C
fasci tubieri U = 30 W/m2K
Incognite:
A, ε

1. Dal primo principio della termodinamica è possibile calcolare la tempera-


tura di uscita dell’aria e la potenza termica scambiata:
! c Δh c = (m
m ! Δh)f = (mc
! p Δh)f

da cui:
80 ⋅ (272 − 126 )
ΔTf = = 24 °C
480 ⋅ 1, 01
e quindi:
Tf,u = 44°C

! =m 80 ⋅ (272 − 126)
Q ! c Δh c = = 1, 9 ⋅ 10 2 kW
60
Esercizi 169

Per uno scambiatore in controcorrente si avrebbe:


(65 − 44) − (30 − 20) 21
(T c − Tf )ml = = (21 − 10)ln = 15 °C
65 − 44 10
ln
30 − 20
Per lo scambiatore in esame risulta:
ΔTc 65 − 30
Z= = = 1, 5
ΔTf 44 − 20

ΔTf 44 − 20
P= = = 0, 53
ΔTmax 65 − 20
Dalla Figura 13.11 con questi valori di P e Z si ricava:
F = 0,73
e quindi dalle (13.1) e (13.17):
!
Q Q! 1, 9 ⋅ 10 2 ⋅ 1000
A= = = = 5, 8 ⋅ 10 2 m 2
U(Tc − Tf )ml,corretta U F(Tc − Tf )ml 30 ⋅ 0, 73 ⋅ 15

2. Per calcolare l’efficienza dello scambiatore è necessario calcolare le capaci-


tà termiche dei due fluidi, al fine di stabilire qual è la minore tra le due:
!c =m 80
C ! c cc = 4,18 = 5, 6 kW/K
60

!f =m 480
C ! f c p,f = 1, 01 = 8,1 kW/K
60
Analogamente, vanno calcolate le due differenze di temperatura al fine di
scegliere la maggiore:
ΔTc = 65 – 30 = 35 K
ΔTf = 44 – 20 = 24 K
quindi, per le (13.21) e (13.22) risulta:
1, 9 ⋅ 10 2
ε= = 0, 75
5, 6 ⋅ (65 − 20)
170 Lezioni di Fisica Tecnica

Capitolo 14 - Esercizi

ESERCIZIO 14.1 – Il ciclo teorico secondo cui evolve il fluido in un impianto


termico a vapor d’acqua è un ciclo Rankine a vapore surriscaldato che opera
tra le pressioni di 0,100 bar e 150 bar; la massima temperatura nel ciclo è di
500°C; la potenza meccanica teorica di espansione è di 30000 kW; la sorgente
di energia termica è a 1600°C. Per il condensatore si userà come fluido fred-
do l’acqua di fiume disponibile a 10°C. Determinare, nel caso di assenza di
risurriscaldamento:
1. la portata del fluido;
2. la potenza termica del condensatore;
3. la potenza termica del generatore di vapore;
4. la potenza meccanica teorica di compressione;
5. il rendimento del ciclo;
6. la portata d’acqua necessaria al condensatore, nell’ipotesi di superficie di
scambio infinita;
7. la superficie del condensatore, nell’ipotesi che la conduttanza globale uni-
taria sia pari a 3,00 kW/m2K e che la temperatura di uscita del fluido freddo
sia di 20°C;
8. la produzione entropica globale.
Nel caso di risurriscaldamento fino a 500°C con espansione nella turbina ad
alta pressione fino a 40,0 bar si calcoli:
9. il rendimento del ciclo.

Dati:
pmin = 0,100 bar pmax = 150 bar tmax = 500°C
L! = 30000 kW tSET = 1600°C ti,H2O = 10°C
U = 3,00 kW/m2K tu,H2O = 20°C pu,TV-AP = 40,0 bar
Incognite:
m! , Q! 6-1 , Q! 5-2 , L! 1-2 , η, ! raffr,A=∞ , A, P! , ηrisur
m

I valori delle proprietà nei singoli stati termodinamici, in riferimento alle


Figure che seguono, sono riportati nella seguente Tabella, in neretto quelli
assegnati e in corsivo quelli calcolati. Per il calcolo di h2 si applica la (7.15)
e non la (7.16), in quanto la variazione di pressione nella pompa, Δp, non è
trascurabile.
Esercizi 171

stato t (°C) p (bar) v (m3/kg) h (kJ/kg) s (kJ/kgK) x (–)


1 46 0,100 1,00 ⋅ 10 –3
192
2 150 207
5 500 150 3,31 ⋅ 103 6,35
6 46 0,100 2,01 ⋅ 10 3
=s5 0,760
7 297 40,0 2,95 ⋅ 10 3

8 500 40,0 3,45 ⋅ 103 7,09


9 46 0,100 2,25 ⋅ 103 =s8

I valori delle proprietà dell’acqua di raffreddamento sono riportati nella se-


guente Tabella:

stato t (°C) p (bar) v (m3/kg) h (kJ/kg)


i 10 1,00 42
u 20 1,00 84
46 (per A = ∞) 192

1. Dal bilancio di energia sulla turbina, con riferimento alla Figura, si ot-
tiene:
! 5 − h 6 ) = L! 5-6
m(h
.!
nella quale il valore di h5 si rica- !
J!
va dalla Tabella A.8 ed il valore
h6 dalla Tabella A.6, ricordan- P!
@!
do che la trasformazione 5-6 è
una adiabatica reversibile, per
cui risulta s5=s6, e p6=p1:
h5 = 3,31 ⋅ 103 kJ/kg
>(F! /!
s5 = 6,35 kJ/kgK
h6 = 2,01 ⋅ 103 kJ/kg 0!

e quindi:
L! 30000
! =
m = = 23,1 kg/s
h 5 − h 6 3, 31 ⋅ 10 3 − 2, 01 ⋅ 10 3

2. Dal bilancio di energia sul condensatore si ottiene:


Q! 6-1 = m(h
! 1 − h6 )

nella quale l’entalpia specifica del punto 1 si ricava dalla Tabella A.6 per
interpolazione:
172 Lezioni di Fisica Tecnica

h1 = 192 kJ/kg
e quindi:
Q! 6-1 = m(h
! 1 − h 6 ) = 23,1 ⋅ (192 – 2,01 ⋅ 103) = –4,20 ⋅ 104 kW

3. Dal bilancio di energia sul generatore di vapore si ottiene:


Q! 2-5 = m(h
! 5 − h2 )

che, potendo assumere in prima approssimazione h2 = h1, fornisce:


! 2-5 = 23,1 ⋅ (3,31 ⋅ 103 – 207) = 7,16 ⋅ 104 kW
Q

4. Dall’equazione dell’energia meccanica, essendo R=0 per l’ipotesi di rever-


sibilità e v=cost perché l’acqua è considerata incomprimibile:
L! 1-2 = mv(p
! 1 − p 2 ) = 23,1 ⋅ 1,00 ⋅ 10 ⋅ (0,100 – 150) ⋅ 10 ⋅ 10 = –346 kW
–3 5 –3

Si noti che, come si è detto nel paragrafo 14.2 è: L! 5-6 >> L! 1-2

5. Applicando la (14.3) con h1≠h2 si ha:


h 5 − h 6 3, 31 ⋅ 10 3 − 2, 01 ⋅ 10 3
η= = = 0, 419
h5 − h2 3, 31 ⋅ 10 3 − 207

6. Qualunque sia il tipo di scam-


biatore, se l’area della superficie !
di scambio è infinita l’acqua di
raffreddamento uscirà alla stessa
temperatura del fluido caldo, cioè .A'[!
del vapore d’acqua, cioè a 46°C.
Essendo la potenza termica del
condensatore
Q! cond = Q ! 6-1 = 4, 20 ⋅ 10 4 kW >A'[!
,
da un bilancio di energia per il
fluido freddo si ha:
! 6 −1
Q 4, 20 ⋅ 10 4
m! raffr = =
hu − hi 192 − 42
= 280 kg/s .A'[!
!
7. Nel caso invece che il fluido fred- !
do esca a 20°C si ha: FA'[!
26 − 36
(t c − t f )ml = = 31 °C
26 >A'[!
ln
36
Esercizi 173

e quindi:
Q! 6 −1 4, 20 ⋅ 10 4
A= = = 4, 5 ⋅ 10 2 m 2
U(t c − t f )ml 3, 00 ⋅ 31

8. Considerando una superficie di controllo che racchiude tutti i componenti


dell’impianto, il bilancio entropico è il seguente:
!
Q
P! + 2 − 5 + m
! raffr si = m
! raffr su
T2 − 5
da cui:
293 7,16 ⋅ 10 4
P! = 280 ⋅ 4, 2 ⋅ ln − = 41 − 38, 2 = 3 kW/K
283 1793

9. Nel caso di risurriscaldamen-


to, con riferimento alla Figu- .! S!
ra qui riportata, il rendimento !J!
con la (3.68) è dato da:
(h 8 − h 9 ) + (h 5 − h 7 ) P!
@!
η=
(h 5 − h 2 ) + (h 8 − h 7 ) R!
Dalle Tabelle A.6 ed A.8 si
leggono i seguenti valori per
le entalpie specifiche: >(F! !/! L!
h7 = 2,61 ⋅ 10 kJ/kg
3

0!
h8 = 3,45 ⋅ 103 kJ/kg
h9 = 2,25 ⋅ 103 kJ/kg
pertanto si ha:
(3, 31 − 2, 95) + (3, 31 − 2, 25) 1, 56
η= = = 0, 433
(3, 31 − 0, 21) + (3, 45 − 2, 95) 3, 60

Esercizio 14.2 – Un impianto a turbina a gas a circuito chiuso, avente l’aria


come fluido evolvente, ha un rapporto di compressione di 8,00, una tempera-
tura dell’aria all’ingresso del compressore di 27°C ed una temperatura dell’aria
all’ingresso della turbina di 1027°C. L’impianto fornisce una potenza di 1000
kW. Nell’ipotesi di trasformazioni isoentropiche, determinare:
1. la temperatura all’uscita del compressore ed all’uscita della turbina;
2. la potenza termica somministrata e quella ceduta nello scambiatore;
3. il rapporto tra la potenza del compressore e quella della turbina;
4. il rendimento termodinamico.
174 Lezioni di Fisica Tecnica

Dati:
β = 8,00 t1 = 27°C t3 = 1027°C L! = 1000 kW
Incognite:
t2 , t4 , Q! 2-3 , Q! 4-1 , L! 2-1 / L! 3-4 , η

F! @!
!

[! J! a

W1!
>! P!

1. Le temperature dell’aria all’uscita dal compressore e dalla turbina si pos-


sono calcolare considerando che le trasformazioni si ipotizzano isoentro-
piche. Pertanto, assumendo per k il valore di 1,400, con la (6.46), si ha:
0,40
T2 =T1(p2/p1)(k–1)/k = 300 ⋅ (8, 00) 1,40 = 544 K ≡ 271°C
0,40
T4 =T3(p4/p3)(k–1)/k = 1300 ⋅ (1/8, 00) 1,40 = 718 K ≡ 445°C

2. La potenza termica somministrata e quella ceduta nello scambiatore, per


il primo principio della termodinamica, risultano rispettivamente:
! 2-3 = m(h
Q ! 3 − h 2 ) = mc
! p (T3 − T2 )
! 4-1 = m(h
Q ! 1 − h 4 ) = mc
! p (T1 − T4 )
e quindi richiedono il calcolo della portata d‘aria che fluisce nell‘impianto,
è calcolabile dalla potenza dell‘impianto con la relazione:
! [(h1 − h 2 ) + (h 3 − h 4 )]
L! = m
da cui:
L! 1000
! =
m = = 2, 91 kg/s
[(h1 − h 2 ) + (h 3 − h 4 )] 1, 01 ⋅ (27 − 271) + 1, 01 ⋅ (1027 − 445)
e quindi:
Q! 2-3 = m(h
! 3 − h 2 ) = mc
! p (T3 − T2 ) = 2,91 ⋅ 1,01 ⋅ (1027 – 271) = 2,22 ⋅ 103 kW
! 4-1 = m(h
Q ! 1 − h 4 ) = mc
! p (T1 − T4 ) = 2,91 ⋅ 1,01 ⋅ (27 – 445) = –1,23 ⋅ 103 kW
Esercizi 175

3. La potenza del compressore e quella della turbina sono date dalle rela-
zioni:
L! com = m(h
! 1 − h 2 ) = 2, 91 ⋅ 1, 01 ⋅ (27 − 271) = −717 kW

L! tur = m(h
! 3 − h 4 ) = 2, 91 ⋅ 1, 01 ⋅ (1027 − 445) = 1, 71 ⋅ 10 3 kW

e quindi il loro rapporto risulta:


L! com 717
= = 41, 9%
!
L tur 1, 71 ⋅ 10 3

4. Il rendimento termodinamico è dato dalla (14.18):


T1 300
η = 1− = 1− = 44, 8%
T2 544
o dalla (14.19):
k −1 0,400
⎛p ⎞ k ⎛ 1 ⎞ 1,400
η = 1−⎜ 1 ⎟ = 1−⎜ ⎟ = 1 − 0, 552 = 44, 8%
⎝ p2 ⎠ ⎝ 8, 00 ⎠
o, ancora, come:
L! L! − L! com 1710 − 717
η= = tur = = 44, 7%
!
Q2-3 Q ! 2-3 2220

ESERCIZIO 14.3 – In un impianto si devono produrre 5,00 ⋅ 104 frigorie/h. A tale


scopo si vuole installare un impianto frigorifero a vapore saturo di R-134a, con
un ciclo teorico compreso tra le pressioni di 2,0 e 10,0 bar. Calcolare:
1. il COP del ciclo;
2. la portata di fluido frigorigeno;
3. la potenza teorica del compressore;
4. la potenza termica ceduta dal fluido.
5. Quale può essere il campo di valori della temperatura nell’ambiente da
refrigerare?
6. Quale può essere la massima temperatura del fluido freddo nel condensa-
tore?

Dati:
R-134a Q! = 5,00 ⋅ 104 Frig/h p1 = 2,0 bar p2 = 10,0 bar
Incognite:
! , L! 1-2 , Q! 2-4 , campo di tSET,inf , tmax fluido freddo
COPf , m

1. Dal diagramma riportato nella Figura A.2 dell’Appendice o dalla Tabella


176 Lezioni di Fisica Tecnica

A.11 e con riferimento alla Figura 14.17, per questo ciclo si hanno seguenti
valori dell’entalpia specifica:
h1 = 391 kJ/kg h2 = 428 kJ/kg h5 = h4 = 256 kJ/kg
per cui si ha:
h1 − h 5 391 − 256
COPf = = = 3, 6
h 2 − h1 428 − 391

2. Per l’evaporatore, dal 1° principio della termodinamica si ha:


Q! 5-1 = m(h
! 1 − h5 )
da cui:
! 5−1
Q 5, 00 ⋅ 10 4 ⋅ 1,163 ⋅ 10 −3
! =
m = = 0, 431 kg/s
h1 − h 5 391 − 256

3. Per il compressore, dal 1° principio della termodinamica si ha:


L! 1-2 = m(h
! 1 − h 2 ) = 0, 431 ⋅ (391 − 428) = −16 kW

Si ricorda che il COP si può anche calcolare come rapporto tra le potenze
termica e meccanica, per cui la risposta alla domanda 1 può essere anche
ricavata come:
Q!
COPf = 5−1 = 3, 6
L! 1− 2

4. Per il condensatore, dal 1° principio della termodinamica si ha:


! 2-4 = m(h
Q ! 4 − h 2 ) = 0, 431 ⋅ (256 − 428) = −74.1 kW

5. La temperatura dell’ambiente da refrigerare deve essere superiore alla


temperatura di evaporazione, cioè alla temperatura degli stati 5 ed 1, cioè
deve essere superiore a –10°C, che è la temperatura di saturazione dello
R-134a.

6. Nel condensatore l’R-134a passa dalla temperatura di 50°C degli stati 3 e


4 alla temperatura di 40°C. Pertanto il fluido freddo di questo scambiatore
deve essere ad una temperatura minore di 40°C.

ESERCIZIO 14.4 – Si vuole che la temperatura di un locale sia di 20°C quando


l’ambiente esterno è a -5,0°C. A tal fine è necessario fornire al locale una po-
tenza termica di 43,0 kW e si vuole usare un impianto a pompa di calore che
usi come fluido frigorigeno l’R-134a. Nell’ipotesi che si voglia che tra fluido
caldo e fluido freddo, sia nell’evaporatore che nel condensatore, la differenza
minima di temperatura sia di 15°C, si valuti:
Esercizi 177

1. la potenza meccanica che deve fornire il compressore;


2. il COPP.

Dati:
R-134a tSET,sup = 20°C tSET,inf = –5°C
Q! 2,4 = 43,0 kW ∆tinf = 15°C ∆tsup = 15°C
Incognite:
L! 1-2

1. Il locale deve essere a 20°C. Ricordando che è il condensatore a cedere


calore al locale e volendo che la differenza tra fluido caldo e freddo sia di
15°C, si ha che la temperatura minima nel condensatore deve essere pari a
35°C. Analogamente, poiché è l’ambiente a cedere calore all’evaporatore
e poiché si vuole che la differenza minima tra fluido caldo e freddo sia di
15°C, si ha che la temperatura nell’evaporatore deve essere di –20°C. Il
ciclo risulta allora determinato e dal diagramma riportato nella Figura A.2
dell’Appendice e dalla Tabella A.11, con riferimento alla Figura 14.17 si
ottengono i seguenti valori dell’entalpia specifica:
h1 = 385 kJ/kg h2 = 430 kJ/kg h5 = h4 = 250 kJ/kg
La potenza meccanica è data dalla relazione L! 1-2 = m(h! 1 − h 2 ) , per cui è
necessario calcolare la portata massica, ricavabile dal primo principio della
termodinamica applicato al condensatore-desurriscaldatore:
! 2-4 = m(h
Q ! 4 − h2 )

da cui:
Q! 2−4 −43, 0
! =
m = = 0, 239 kg/s
h 4 − h 2 250 − 430
Quindi:
L! 1-2 = m(h
! 1 − h 2 ) = 0, 239 ⋅ (385 − 430) = −11 kW

2. Il COPp è dato da:


h 2 − h 4 430 − 250
COPp = = = 4, 0
h 2 − h1 430 − 385
ovvero:
Q! 2−4
COPp = = 3, 9
L! 1− 2
178 Lezioni di Fisica Tecnica

Capitolo 15 - Esercizi

ESERCIZIO 15.1 – 15,3 m3/h di aria si trovano alla pressione di 1,00 atm ed alla
temperatura di 25,0°C. Il grado igrometrico è del 70%. Calcolare:
1. il titolo;
2. la portata massica di aria secca;
3. la portata massica di aria;
4. la portata entalpica oraria;
5. la temperatura di rugiada.

Dati:
aria umida V! = 15,3 m3/h p = 1,00 atm
t = 25°C φ = 70%
Incognite:
x, m ! H! , tr
! as , m,

1. Il titolo è dato dalla relazione:


pvs
x = 0, 622
p − φpvs

nella quale è incognita la tensione di vapore dell’acqua che si ricava dalla


tabella A.6:
t = 25°C ⇒ pvs = 0, 03166 bar
da cui:
0, 70 ⋅ 0, 03166
x = 0, 622 ⋅ = 1, 4 ⋅ 10 −2 kg v /kg as
1, 00 ⋅ 1, 013 − 0, 70 ⋅ 0, 03166

2. La portata massica è data da:


!
V
! as =
m
v
nella quale il volume specifico si calcola con la (15.21):
287, 0 ⋅ (25, 0 + 273 )
v= = 0, 86 m 3 /kg as
1, 00 ⋅ 1, 013 ⋅ 10 5 − 0, 70 ⋅ 0, 03166 ⋅ 10 5
Esercizi 179

quindi:
! 15, 3
V
! as =
m = = 18 kg as /h
v 0,86

3. La portata massica dell’aria umida si calcola dalla (15.24):


! as (1 + x) = 18 ⋅ (1 + 1,4 ⋅ 10–2) = 18 kg/h
! =m
m

4. la portata entalpica oraria è data dal prodotto:


! =m
H ! h

nella quale l’entalpia specifica è data dalla (15.18):

h = 1,01 ⋅ 25,0 + (2500 + 1,93 ⋅ 25,0) ⋅ 1,4 ⋅ 10–2 = 61 kJ/kgas

In definitiva:
! = 18 ⋅ 61 = 1,1 ⋅ 103 kJ/h
H

5. Per determinare la temperatura di rugiada si calcola, dalla (15.25), la ten-


sione di vapore dell’acqua alla tr e poi, con il valore calcolato, si entra nella
Tabella A.6 ottenendo, per interpolazione rispetto alla tensione di vapore,
il valore cercato:

pvs(tr) = 0,70 ⋅ 0,03166 ⋅ 105 Pa ⇒ tr = 19°C

ESERCIZIO 15.2 – Ripetere l’esercizio 15.1 adoperando il diagramma psicro-


metrico in Appendice.

Dati:
aria umida V! = 15,3 m3/h p = 1,00 atm
t = 25°C φ = 70%
Incognite:
x, m ! , H! , tr
! as , m

Per la corrente assegnata sono note la temperatura di bulbo asciutto ed il


grado igrometrico e, quindi, è possibile riportare sul diagramma il punto A,
rappresentativo dello stato termodinamico, intersecando l’isoterma tba = 25°C,
con la curva a grado igrometrico φ = 70%.
180 Lezioni di Fisica Tecnica

b!

K!

6;%!=!F.Z[! 6;%!!

Individuazione sul diagramma dello stato termodinamico A

b!

gv
!b!=!>P!
kg as
K!

6;%!!
Valutazione del titolo nello stato termodinamico A

1. Il titolo dell’aria umida si legge direttamente sull’asse delle ordinate nel


punto in cui viene intersecato dall’isotitolo (x = costante) passante per il
punto A:
x = 14 gv/kgas = 1,4 ∙ 10–2 kgv/kgas

2. Per calcolare la portata massica di aria secca bisogna determinare il volume


specifico. Dal diagramma si ricava che il punto A è compreso tra le isocore
v1 = 0,860 m3/kgas e v2 = 0,880 m3/kgas; interpolando graficamente tra v1 e
v2 si ottiene:
Esercizi 181

v = 0,863 m3/kgas
da cui:
!
V 15, 3
! as =
m = = 17, 7 kg as /h
v 0,863

b!
)F!
)>!

K!

!)!=!A5S/@!3@DB2%0! 6;%!!

Valutazione del titolo specifico nello stato termodinamico A

b!

!-!=!/>!BCDB2%0!

K!

6;%!!
Valutazione dell’entalpia specifica nello stato termodinamico A

3. La portata massica dell’aria umida si calcola dalla (15.24):


! =m
m ! as (1 + x) = 17,7(1 + 1,4⋅10–2) = 17,9 kgas/h
182 Lezioni di Fisica Tecnica

4. L’entalpia specifica, necessaria per calcolare la portata entalpica della cor-


rente, si ricava tracciando l’isoentalpica passante per il punto A fino ad
incontrare l’asse delle entalpie specifiche:
h = 61 kJ/kgas
quindi:
! = 17,7 ⋅ 61 = 1,1 ⋅ 103 kJ/h
H

5. La temperatura di rugiada è data dall’ascissa del punto, B, in cui l’isotitolo,


passante per il punto A, interseca la curva di saturazione (φ = 100 %):
tr = 19,1°C.

b!

K!

6+!=!>L5>Z[! 6;%!!

Valutazione della temperatura di rugiada nello stato termodinamico A

ESERCIZIO 15.3 – 400 m3/h di aria umida nelle seguenti condizioni: p = 760
mmHg, t = 10°C, φ = 0,90 vengono riscaldati a titolo costante ed a pressione
costante fino alla temperatura di 40°C. Calcolare la potenza termica sommi-
nistrata.

Dati:
aria umida V! = 400 m3/h p = 760 mmHg
ti = 10°C φi = 90% tf = 40°C
Incognita:
Q!
Esercizi 183

La potenza termica fornita al sistema si ricava dal bilancio di energia (15.26),


nell’ipotesi che non ci sia acqua in ingresso né in uscita:
m ! =m
! as h i + Q ! as h f
nel quale sono incognite le entalpie specifiche nei due stati e la portata massica
dell’aria secca il cui calcolo, noto il valore della portata volumetrica nello stato
1, richiede la conoscenza del volume specifico nello stato iniziale.
Poiché la pressione è quella atmosferica ed è costante, per la soluzione del pro-
blema si può utilizzare il diagramma psicrometrico. Innanzitutto si riportano
sul diagramma i punti I ed F, rappresentativi degli stati iniziale e finale della
trasformazione subita dalla corrente d’aria; il punto iniziale, I, è individuato
dalla intersezione dell’isoterma ti = 10°C con la curva a grado igrometrico
costante φi = 90 %. Il punto finale, F, poiché la trasformazione in esame è un
riscaldamento a titolo costante, è individuato dalla intersezione dell’isotitolo
passate per I con la isoterma tf = 40°C.
Una volta noti i punti rappresentativi degli stati iniziale e finale è possibile
leggere dal diagramma tutte le grandezze d’interesse:

stato i stato f
v (m3/kgas) 0,811 –
h (kJ/kgas) 28 58

La portata massica di aria secca è data da:


V! 400
m! as = = = 493 kg as /h
v 0, 811
La potenza termica somministrata alla corrente d’aria è:
! =m
Q ! as (hf- hi) = 493 ⋅ (58 – 27) = 1,5 ⋅ 104 kJ/h = 4,2 kW
Non disponendo del diagramma psicrometrico, si può procedere come segue.
Come si è visto nel paragrafo 15.5.3, non essendovi né umidificazione né deu-
midificazione, l’aria umida può essere anche trattata come aria secca; con la
(6.1) si calcola vi:
R Ti 287, 0 ⋅ 283
vi = = = 0, 802 m 3 /kg as
p 1, 013 ⋅ 10 5
da cui:
!i
V 400
! =
m = = 499 kg as /h
v i 0, 802
Per la variazione di entalpia specifica, con la (6.12), si ha:
hf – hi = cp(tf – ti) = 1,01 ⋅ (40 – 10) = 30 kJ/kgas
184 Lezioni di Fisica Tecnica

e quindi:
! =m
Q ! (hf – hi) = 499 ⋅ 30 = 1,5 ⋅ 104 = 4,2 kW

b!

c! ^!

6;%!!
Riscaldamento a titolo costante

ESERCIZIO 15.4 – 200 kg/h di aria avente grado igrometrico 70% sono portati
dalla temperatura di 30°C alla temperatura di 5,0°C. Durante la trasformazio-
ne la pressione è costante e pari a 760 mmHg. Determinare la potenza termica
da sottrarre.

Dati:
aria umida m! = 200 kg/h p = 760 mmHg
ti = 30°C φi = 70% tf = 5,0°C
Incognita:
Q!

Per calcolare la potenza termica da sottrarre bisogna conoscere le entalpie


specifiche negli stati iniziale e finale. La pressione, costante e pari a quella
atmosferica, consente di utilizzare il diagramma psicrometrico.
Il punto rappresentativo dello stato iniziale, I, è individuato sul diagramma
dall’intersezione dell’isoterma ti = 30°C con la curva φi = 80 %. Per individuare
il punto rappresentativo della condizione finale si consideri che la trasforma-
zione cui è soggetta l’aria si compone: di un raffreddamento a titolo costante
sino a raggiungere le condizioni di saturazione (segmento IA) e di un raffred-
damento con deumidificazione in cui l’aria segue la curva di saturazione fino
a raggiungere lo stato finale, F, individuato dalla intersezione della isoterma
tf = 5,0°C con la curva φ =100 % (curva AF).
Esercizi 185

Individuati i punti rappresentativi degli stati iniziale e finale si ricavano le


grandezze d’interesse:

stato i stato f
x (gv/kgas) 18,8 5,5
h (kJ/kgas) 78 19

I bilanci di massa e di energia, considerando che vi è acqua in uscita dal si-


stema, si scrivono:
m! as x i = m
! as x f + m
! H2 O,u

! as h i = m
m ! as h f + m !
! H2 O,u h H2 O,u + Q

nella quale sono ancora incognite la portata massica dell’aria secca e la portata
massica e l’entalpia specifica dell’acqua condensata.
La portata massica dell’aria secca, dalla (15.24), è data da:
200 kg
! as =
m −2
= 196
1 + 1, 88 ⋅ 10 h
La portata massica dell’acqua si calcola dal bilancio di massa:
! H2 O,u = m
m ! as (xi–xf) = 196 ⋅ (1,88 ⋅ 10–2 – 5,5 ⋅ 10–3) = 2,61 kgas/h

La Tabella A.6 fornisce il valore dell’entalpia dell’acqua:


t = 5, 0°C ⎫
⎬ ⇒ h H2 O,u = h l = 21,0 kJ/kg
p = 1, 01 bar ⎭

b!

c!
K!

^!

6;%!!
Raffreddamento con deumidificazione
186 Lezioni di Fisica Tecnica

In definitiva, la potenza termica sottratta, dal bilancio di energia, è:


! = 196 ⋅ (78 – 19) – 2,61 ⋅ 21,0 = 1,2 ⋅ 104 kJ/h = 3,3 kW
Q

ESERCIZIO 15.5 – 500 m3/h di aria nelle seguenti condizioni: p = 1,00 atm, t1 =
30°C e φ1 = 40 %, entrano in un umidificatore in cui vengono nebulizzati 8,0
kg/h di acqua a t = 20°C e p = 1,00 atm. Immaginando il sistema adiabatico e
la pressione uniforme, determinare le condizioni di uscita e la minima portata
di acqua necessaria per raggiungere le condizioni di saturazione.

Dati:
aria umida V! = 500 m3/h p = 1,00 atm t1 = 30°C
φ1 = 40% m! H2O = 8,0 kg/h t H2O = 20°C pH2O = 1,00 atm
Incognita:
stato 2

Lo stato 1 è definito, in quanto sono note pressione e temperatura; il punto che


lo rappresenta sul diagramma psicrometrico (utilizzabile sulla base dell’ipotesi
di pressione uniforme e pari ad 1,00 atm) è dato dall’intersezione dell’isoterma
t1 = 30°C con la curva a grado igrometrico φ1 = 40%:

v (m3/kgas) x (gv/kgas) h (kJ/kgas)


stato 1 0,873 10,6 58

Nell’ipotesi che non vi sia acqua liquida in uscita, il titolo finale sarebbe dato
da:
! H2 O,i
m
x ′2 = x 1 +
m! as
nella quale la portata di aria secca è calcolata da:
.
V 500
! as = =
m =573 kg as h
v 0,873
con v letto dal diagramma psicrometrico; si avrebbe quindi:
! H2 O,i
m 8,0
x ′2 = x 1 + = 1,06 ⋅ 10 −2 + = 2,5 ⋅ 10 −2 kg v kg as = 25g v kg as
m! as 573
Per verificare l’ipotesi posta, ricordando che l’umidificazione adiabatica con
acqua liquida è praticamente isoentalpica, si può condurre dal punto (1) una
isoentalpica che intersecherà la curva di saturazione nel punto (2) di Figura.
Esercizi 187

b!

b/F !

bF !
F!

>!

6;% !
determinazione dello stato termodinamico 2 con l’uso della pendenza
della trasformazione

t2 (°C) φ (%) x2 (gv/kgas) h2 (kJ/kgas)


stato 2 20,2 100 14,7 58

Il valore del titolo del punto 2, calcolato nella ipotesi di assenza di acqua
liquida in uscita, risulta essere maggiore di quello calcolato tracciando la tra-
sformazione di umidificazione, quindi l’ipotesi precedentemente posta non è
verificata, ciò comporta che solo una parte dell’acqua alimentata è passata in
fase vapore, la restante parte è rimasta allo stato liquido.
La minima portata di acqua necessaria alla saturazione della corrente è data
da:
! as (x 1 − x 2 ) = 573 ⋅ (14,7 ⋅ 10 −3 − 10,6 ⋅ 10 −3 ) = 2,3 kg/h
! H2 O,min = m
m

La portata di acqua in uscita dall’umidificatore è pari a:


! H2O,u = m
m ! H2O,i − m
! as = 8, 0 − 2, 3 = 5, 7 kg/h

da cui si ricava che degli 8,0 kg/h si acqua in ingresso solo 2,3 vaporizzano,
mentre i restanti 5,7 rimangono liquidi e vengono spurgati dal fondo del-
l’umidificatore.

ESERCIZIO 15.6 – Una portata di 1,00⋅104 kg/h di aria a 16°C, 760 mmHg e grado
igrometrico 0,75, si mescola a 50 kg/h di acqua alla temperatura di 135°C ed
alla pressione atmosferica; contemporaneamente si ha una somministrazione
di 5,00⋅104 kcal/h. Determinare:
188 Lezioni di Fisica Tecnica

1. la temperatura finale;
2. il grado igrometrico finale,
nell’ipotesi che la pressione sia costante.

Dati:
aria umida m! = 1,00 ⋅ 104 kg/h p = 760 mmHg
t1 = 16°C φ1 = 75% m! H2O =50 kg/h
tH2O = 135°C pH2O = 1,00 atm Q! = 5,00 ⋅ 104 kcal/h
Incognite:
t2 , φ2

L’ipotesi sulla pressione consente di utilizzare il diagramma psicrometrico. Per


determinare le condizioni dell’aria all’uscita si fa l’ipotesi di assenza di acqua
in uscita. Dal diagramma ricaviamo le grandezze di interesse relative all’aria
all’ingresso dell’umidificatore, punto 1:

v (m3/kg) x (gv/kgas) h (kJ/kgas)


stato 1 0,830 8,6 38

b!

F!

>!

6;%!!

Dalla Tabella A.6 si ricava che l’acqua è alimentata come vapore surriscaldato
e la sua entalpia, dalla Tabella A.8, è:
p = 1,01 bar ⎫
⎬ ⇒ h H2 O,i = 2, 75 ⋅ 10 kJ/kg
3

t=135°C ⎭

La portata massica dell’aria secca dalla (15.24) è:


Esercizi 189

1, 00 ⋅ 10 4
! as =
m = 9, 9 ⋅ 10 3 kg as /h
1 + 8, 6 ⋅ 10 −3

Questo esercizio può essere risolto sia mediante un metodo grafico numeri-
co che per via assolutamente numerica; entrambi i metodi si avvalgono del
diagramma psicrometrico.

a) Metodo grafico numerico


La pendenza della trasformazione, nell’ipotesi che non vi sia acqua liquida
in uscita, è data dalla (15.37):
Δh !
Q 5, 00 ⋅ 10 4 ⋅ 4,187
= + h H2 O,i = + 2, 75 ⋅ 10 3 = 6, 9 ⋅ 10 3 kJ/kg = 6, 9 kJ/g
Δx m ! H2 O,i 50

Dal bilancio di massa sull’acqua, (15.30), si ricava il titolo dell’aria in uscita


dall’umidificatore:
! H2 O,i
m 50
x 2 = x1 + = 8,6 ⋅ 10 −3 + = 1,36 ⋅ 10 −3 kg v /kg as = 13, 6 g v /kg as
m! as 9,9 ⋅ 10 3

Noti il Δh/Δx ed il titolo x2 si riportano sul diagramma la pendenza della


trasformazione passante per il punto 1 e l’isotitolo x2 = 13,6 g/kg; l’interse-
zione delle due rette, che fornisce il punto rappresentativo della condizione
di uscita dell’aria, si trova al di sotto della curva di saturazione (φ = 100%)
e, quindi, l’ipotesi posta è verificata: non vi è acqua in uscita dall’umidifi-
catore. Dal diagramma si ottengono la temperatura ed il grado igrometrico
della corrente in uscita:

t (°C) φ (%)
stato 2 37,7 34

b) Metodo numerico
Nell’ipotesi di assenza di acqua liquida in uscita, per le (15.35) e (15.36) si
può scrivere:
Q! ! H2 O,i h H2 O,i 5, 00 ⋅ 10 4 ⋅ 4,187 + 50 ⋅ 2, 57 ⋅ 10 3
m
h 2 = h1 + + = = 13, 7 kJ/kg as
! as
m m! as 9, 9 ⋅ 10 3

! H2 O,i
m 5, 00 ⋅ 10 3 g
x 2 = x1 + = 8, 6 ⋅ = 13, 7
m! as 9, 9 ⋅ 10 3
kg

Entrando nel diagramma con tali valori si legge:


t2 = 37,6°Χ φ2 = 34%
190 Lezioni di Fisica Tecnica

per cui, essendo il grado igrometrico minore del 100%, l’ipotesi iniziale
risulta valida.

ESERCIZIO 15.7 – In un ambiente arrivano due correnti (1 e 2) di aria umida; la


corrente 1 ha una portata di aria secca di 2000 kg/h, una temperatura di 30°C
ed un grado igrometrico di 0,50; la corrente 2 ha una portata di aria secca di
1000 kg/h, una temperatura di 10°C ed un grado igrometrico di 0,20. Le due
correnti si mescolano ricevendo dall’esterno 5,23 kW. La pressione è pratica-
mente uniforme e pari a 1,013 bar. Calcolare per la corrente uscente:
1. la temperatura;
2. il grado igrometrico.

Dati:
aria umida m! 1,as = 2000 kg/h t1 = 30°C
φ1 = 0,50 m! 2,as = 1000 kg/h t2 = 10°C
φ2 = 0,20 p = 1,103 bar Q! = 5,23 kW
Incognite:
t3 , φ3

Le caratteristiche della corrente uscente possono essere determinate sia tra-


mite le equazioni di bilancio che graficamente.
Innanzitutto si riportano sul diagramma psicrometrico, utilizzabile poiché la
pressione è di 1,013 bar, i punti rappresentativi delle due correnti entranti
nell’ambiente e si leggono le grandezze d’interesse ad esse relative:

x (gv/kgas) h (kJ/kgas)
stato 1 13,4 64
stato 2 1,5 14

Di seguito si riportano i due metodi di soluzione del problema.

metodo analitico
I bilanci di massa, sull’aria secca e sull’acqua, ed il bilancio di energia, per il
sistema in esame, si scrivono rispettivamente:
! a1 + m
m ! a2 = m
! a3

! a1 x 1 + m
m ! a2 x 2 = m
! a3 x 3

! a1 h1 + m
m ! =m
! a2 h 2 + Q ! a3 h 3
Esercizi 191

andando a sostituire i valori numerici si ha:


! a3 = m
m ! a1 + m
! a2 = 2000 + 1000 = 3000 kg as /h

! a1 x 1 + m
m ! a2 x 2 2000 ⋅ 13, 4 + 1000 ⋅ 1, 5
x3 = = = 9, 43 g v /kg as
m! a3 3000
! a1 h1 + m
m ! 2000 ⋅ 64 + 1000 ⋅ 14 + 5, 23 ⋅ 3600
! a2 h 2 + Q
h3 = = = 54 kJ/kg as
! a3
m 3000
Noti il titolo e l’entalpia specifica si può individuare sul diagramma il punto
3, rappresentativo della corrente in uscita, e quindi ricavare le grandezze ri-
chieste:
x (gv/kgas) h (kJ/kgas) t (°C) φ (%)
stato 3 9,43 54 30 35

metodo grafico
Lo stato della corrente uscente può essere determinato graficamente conside-
rando il processo (mescolamento e riscaldamento) idealmente composto da
due trasformazioni: mescolamento adiabatico delle correnti entranti, 1 e 2, e
riscaldamento della corrente risultante, come mostrato in Figura:
>!

K! @!
F!
! !
0

b!

>!

K!

@!

F!

6;%!!
Soluzione con il metodo grafico
192 Lezioni di Fisica Tecnica

Per quanto riguarda il mescolamento, il punto A, rappresentativo dello stato


di fine mescolamento, deve dividere il segmento 12 nei segmenti 2A ed A1
le cui lunghezze, nota quella del segmento 12 , sono calcolabili dalle relazioni
seguenti:
m!1
⎡ 2A ⎤ = ⎡12 ⎤
⎣ ⎦ ⎣ ⎦m ! 1 +m !2

m!2
⎡ A1⎤ = ⎡12 ⎤
⎣ ⎦ ⎣ ⎦m ! 1 +m !2

dove con ⎡⎣12 ⎤⎦ , ⎡⎣ A2 ⎤⎦ e ⎡⎣ A1⎤⎦ si sono indicate le lunghezze dei segmenti.


Leggendo dal diagramma la lunghezza del segmento è possibile posizionare
il punto A tramite una delle precedenti relazioni. Le proprietà nello stato A
sono le seguenti:

x (gv/kgas) h (kJ/kgas) t (°C) φ (%)


stato A 9,4 48 23,5 52

Una volta caratterizzata la corrente A si passa ad esaminare il riscaldamento


a titolo costante; dal bilancio di energia:
Q! 5, 23 ⋅ 3600
Q ! 3 (h 3 − h A ) ⇒ h 3 = h A +
! =m = 48 + = 54 kJ/kg as
!3
m 3000
oppure, non essendovi variazione del titolo, è possibile considerare l’aria umi-
da come secca (paragrafo 15.5.a) calcolando direttamente la temperatura alla
fine del riscaldamento:
!
Q 5, 23 ⋅ 3600
Q ! 3 c p (t 3 − t A ) ⇒ t 3 = t A +
! =m = 23, 5 + = 29, 7°C
!
m 3cp 3000 ⋅ 1, 01
Il punto 3, rappresentativo della corrente uscente dal sistema, è immedia-
tamente individuato dalla intersezione dell’isotitolo xA = x3 = 9,4 g/kg con
l’isoentalpica h3 = 54 kJ/kg, o con l’isoterma t3 = 29,8°C, ottenendo:

t (°C) φ (%)
stato 3 29,8 35

ESERCIZIO 15.8 – Una corrente di aria, caratterizzata da una temperatura di


10°C, da un grado igrometrico di 0,65 e da una portata di aria secca di 3,5⋅103
kg/h, entra in un condizionatore dove viene umidificata e riscaldata: in essa
vengono spruzzati 22 kg/h di acqua a 12°C che evaporano completamente;
Esercizi 193

delle batterie di riscaldamento le forniscono 40 kW. In tutto il sistema la


pressione è pari ad 1,00 atm. Determinare le caratteristiche dell’aria all’uscita
dal condizionatore.

Dati:
aria umida m! as = 3,5 ⋅ 103 kg/h t1 = 10°C
φ1 = 0,65 m! H2O = 22 kg/h tH2O = 12°C
Q! = 40 kW p = 1,00 atm
Incognita:
stato 2

Per determinare le condizioni di uscita si devono calcolare la pendenza della


trasformazione ed il titolo x2. La pendenza, non essendovi acqua in uscita, si
ottiene dalla (15.37):
Δh Q!
= + h H2 O,i
Δx m ! H2 O,i

nella quale va calcolata l’entalpia dell’acqua che, alla temperatura e alla pres-
sione assegnate, è sicuramente in condizioni diliquido non saturo. Il titolo è
calcolabile dal bilancio di materia sull’acqua (15.34):
! H2 O,i
m
x 2 = x1 +
m! as

noto che sia x1.


Lo stato termodinamico della corrente in ingresso al condizionatore è noto,
quindi è possibile riportare sul diagramma psicrometrico il suo punto rap-
presentativo, 1.

x (gv/kgas) h (kJ/kgas)
stato 1 5,0 23

Per lo stato 2 si ha quindi:


h H2 O,i = c t H2 O,i = 4,19 ⋅ 12 = 50 kJ/kg

Δh Q! 40 ⋅ 3600
= + h H2 O,i = + 50 = 6, 6 ⋅ 10 3 kJ/kg = 6, 6 kJ/g
Δx m ! H2 O,i 22

! H2 O,i
m 22
x 2 = x1 + = 5, 0 ⋅ 10 −3 + = 1,13 ⋅ 10 −3 kg v /kg as = 11, 3 g v /kg as
m! as 3, 5 ⋅ 10 3
194 Lezioni di Fisica Tecnica

b!

F!

>!

6;% !

Il punto rappresentativo della corrente in uscita dal condizionatore, 2, è


individuato dall’intersezione della retta di pendenza Δh/Δx con l’isotitolo
x2 = 11,3 g/kg:
t (°C) φ (%) v (m3/kgas) h (kJ/kgas)
stato 2 34,5 33 0,888 63

ESERCIZIO 15.9 – Si vuole portare ad un grado igrometrico del 90 % una corren-


te di 1200 m3/h di aria umida, caratterizzata da una temperatura di 20°C e da
un grado igrometrico di 0,40, mediante spruzzamento di acqua. Supponendo
che il sistema sia termicamente isolato, si determini:
1. la portata minima di acqua necessaria nei seguenti casi:
a. temperatura 0°C e pressione 1,00 atm;
b. temperatura 20°C e pressione 1,00 atm;
c. temperatura 180°C e pressione 1,00 atm.

Dati:
aria umida V! as =1200 m3/h t1 = 20°C φ1 = 0,40
φ2 = 90% p = 1,00 atm pH2O = 1,00 atm
Incognite:
m! H2O,0°C, m
! H2O,20°C, m! H2O,180°C

La portata di acqua necessaria per l’umidificazione è data da:


! H2 O,i = m
m ! as (x 2 − x 1 )
Esercizi 195

nella quale il titolo nello stato 1 e la portata massica di aria secca sono indi-
pendenti dalle condizioni dell’acqua di umidificazione, mentre il titolo x2 va
ricavato caso per caso, utilizzando la pendenza della trasformazione (dello
stato finale è noto il valore di una proprietà) che, trattandosi di una umidifi-
cazione adiabatica, è data dalla relazione:
Δh
= h H2 O,i
Δx
Vanno quindi innanzitutto ricavati dal diagramma psicrometrico i valori del
volume specifico e del titolo nello stato 1:

v (m3/kg) x (g/kg)
stato 1 0,838 5,8

da cui:
! 1 1200
V
! as =
m = = 1, 43 ⋅ 10 3 kg as /h
v 1 0, 838

1a. L’acqua di umidificazione è allo stato di liquido non saturo e la sua en-
talpia si ricava dalla tabella A.6:
t H2 O,i = 0°C,} ⇒ {A.6 → h H2 O,i = h l = 0, 00 kJ kg

quindi:
Δh
= 0, 00 kJ/kg = 0, 00 kJ/g
Δx
Nota la pendenza della trasformazione, il punto rappresentativo della cor-
rente uscente, 2, è dato dalla intersezione della retta di pendenza Δh/Δx,
passante per il punto 1, con la curva a grado igrometrico φ = 90%; le
proprietà valgono:

t (°C) x (gv/kgas) h (kJ/kgas)


stato 2 13,2 8,5 35

La portata di acqua di umidificazione è quindi:


! H2 O,i = 1,43 ⋅ 103 ⋅ (8,5 ⋅ 10–3 – 5,8 ⋅ 10–3) = 3,9 kg/h
m
Essendo Δh/Δx = 0,00, l’umidificazione adiabatica con acqua liquida a
0°C è una trasformazione rigorosamente isoentalpica.

1b. Ripetendo il procedimento si ha:


t H2 O,i = 20°C,} ⇒ {A.6 → h H2 O,i = h l = 83, 9 kJ kg
196 Lezioni di Fisica Tecnica

da cui:
Δh
= 83, 9 kJ/kg = 8, 39 ⋅ 10 −2 kJ/g
Δx
L’intersezione della retta rappresentativa della trasformazione con la
curva φ = 90% fornisce un punto 2' praticamente coincidente con quello
individuato al punto a); ciò è dovuto alla pendenza della trasformazione
che è prossima a zero e quindi, in questo caso, la trasformazione pur non
essendo rigorosamente isoentalpica, può essere considerata tale.

t (°C) x (gv/kgas) h (kJ/kgas)


stato 2' 13,2 8,5 35

! ′H2 O,i = m
m ! H2 O,i = 3, 9 kg/h

Dai risultati ottenuti ai punti a) e b) si evince che, nel caso di umidifica-


zione adiabatica con acqua liquida a temperatura ambiente, la trasfor-
mazione può essere considerata isoentalpica e, quindi, non è necessario
calcolare la pendenza della trasformazione.

1c. In questo caso l’acqua è alimentata come vapore surriscaldato. Ricavan-


do l’entalpia specifica, per interpolazione lineare, dalla tabella A.8 ed
applicando nuovamente il procedimento precedente si ha:
t H2 O,i = 180°C ⎫
⎬ ⇒ {A.8 → h H2 O,i = h l = 2, 84 ⋅ 10 3 kJ kg
pH2 O,i = 1, 00 bar ⎭

quindi:
Δh
= 2, 84 ⋅ 10 3 kJ/kg = 2, 84 kJ/g
Δx
L’intersezione della retta della trasformazione con la curva φ = 90 % forni-
sce il punto 2'', rappresentativo dello stato termodinamico della corrente
uscente:

t (°C) x (gv/kgas) h (kJ/kgas)


stato 2'' 23 16 64

La portata di acqua necessaria è data da:


! H2 O,i = 1,43 ⋅ 103 ⋅ (1,6 ⋅ 10–2 – 5,8 ⋅ 10–3) = 15 kg/h
m
Esercizi 197

b!

FYY!

FgFY!

>!

6;%!!

ESERCIZIO 15.10 – Con un igrometro ad appannamento si effettua la misura


dell’umidità di un ambiente nel quale regna una pressione di 760 mmHg. I due
termometri misurano le temperature di 20°C e 30°C. Determinare:
1. il grado igrometrico dell’ambiente;
2. la temperatura che misurerebbe il termometro a bulbo bagnato di uno
psicrometro posto nello stesso ambiente.

Dati:
aria umida ta=30°C tr=20°C
p = 760 mmHg φ2 = 90% pH2O = 1,00 atm
Incognite:
φ, tbu

1. L’igrometro ad appannamento misura la temperatura di bulbo asciutto e


quella di rugiada (paragrafo 15.6), cioè la temperatura cui l’aria, se raffred-
data a titolo costante, diverrebbe satura; evidentemente, la temperatura di
rugiada è minore o al più uguale a quella dell’aria. Nota la tr, dal diagram-
ma psicrometrico è possibile ricavare il titolo dell’aria come intersezione
dell’isoterma tr con la curva di saturazione, punto A in Figura. Il punto
1, rappresentativo dello stato termoigrometrico dell’aria, è dato dalla in-
tersezione dell’isotitolo con l’isoterma ta, temperatura di bulbo asciutto
dell’aria.
t r = 20°C ⎫ x 1 =14,8 g v /kg as ⎫
⎬ ⇒ x 1 =x A =14,8 g v /kg as → ⎬ ⇒ φ1 = 55%
φ = 100%⎭ t1 = 30°C ⎭
198 Lezioni di Fisica Tecnica

2. La temperatura di bulbo bagnato è data dall’intersezione dell’isoterma a


tbu = costante passante per il punto 1 con la curva di saturazione (punto
B)
t1 = 30°C ⎫
⎬ ⇒ t bu,1 =23°C
φ1 = 55%⎭

b!

h!
K!

!6;'=F@Z[! 6;%!!
6+=FAZ[! 6;%=@AZ[!

Si noti che per individuare la isoterma di bulbo bagnato si può sfruttare il


fatto che per φ=100 è tbu=tba (cfr. paragrafo 15.2); si noti anche che le curve
a tbu costante (che in pratica sono segmenti di rette) sono quasi parallele
alle isoentalpiche.
Esercizi 199

Capitolo 16 - Esercizi

ESERCIZIO 16.1 – Si desidera condizionare un locale per la stagione invernale.


Sono disponibili i seguenti dati: tE= 5°C, φE= 50%, tA= 20°C, φA= 50%; numero
di persone presenti: 40; potenza dispersa dell’impianto di illuminazione e delle
macchine presenti: tra 4,0 e 7,5 kW; dispersioni termiche: 9,2 kW.
Assumendo per i carichi dovuti alle persone 80 W/persona e 50 g/h⋅persona,
definire:
1. lo schema del condizionatore;
2. la potenzialità dei relativi componenti.

Dati:
tE = 5°C φE = 50% tA = 20°C φA = 50%
n. persone = 40 carico elettrico = 4,0÷7,5 kW dispersioni = 9,2 kW
carico termico = 80 W/persona carico igrometrico = 50 g/h ⋅ persona
Incognite:
Schema condizionatore, potenzialità componenti

1. Il carico termico è dato dalla somma di quello elettrico e di quello dovuto


alla presenza delle persone:
! * = 40 ⋅ 80 ⋅ 10–3 + 4,0 – 9,2 = –2,0 kW
Q
dove, trattandosi di situazione invernale, per i carichi sono stati scelti i
valori più bassi; con lo stesso criterio, il carico igrometrico è dato da:
! H2 O = 40 ⋅ 0, 050 = 2, 0 kg/h ≡ 0, 56 g/s
m
per cui la pendenza risulta:
Δh −2, 0
= + 2,56 ⋅ 103 = –1,0 kJ/g
Δx 0, 56
Per determinare le condizioni C di immissione in ambiente, vanno calcolate
la portata di ventilazione e il titolo xC. La portata minima di ventilazione,
considerando il numero di persone presenti, è data da:
! v = 41 ⋅ 40 = 1,6 ⋅ 103 m3/h
V
da cui, essendo vA= 0,84 m3/kg, si ottiene:
1, 6 ⋅ 10 3
!v=
m = 1, 9 ⋅ 10 3 kg as /h
0, 84
200 Lezioni di Fisica Tecnica

Il titolo si ricava dalla seguente relazione:


! H2O
m 2, 0
Δx = = = 1,1 ⋅ 10 −3 kg/kg ≡ 1,1 g v /kg as
m!a 1, 9 ⋅ 10 3

dalla quale, essendo xA= 7,3 g/kg, si ottiene:


xC = 6,2 gv/kgas
Il punto C, intersezione tra la retta di pendenza –1,0 kJ/g e l’isotitolo
x = 6,2 ⋅ 10–3, è caratterizzato quindi da una temperatura tC= 27°C, che ri-
spetta il criterio sulla differenza tra tC e tA; ne deriva che non è necessario
prevedere una portata d’aria superiore a quella minima di ventilazione:
!a =m
m !v
Supponendo di disporre per l’umidificazione di acqua a 20°C, l’aria può es-
sere portata nelle condizioni C mediante il riscaldamento a titolo costante
EF seguito dall’umidificazione adiabatica FC, dove il punto F è identificato
dall’intersezione tra l’isoentalpica per C (che rappresenta l’umidificazione
con acqua liquida) e la isotitolo passante per E (rappresentativa del riscal-
damento a titolo costante).
A questo punto è possibile calcolare la potenzialità della batteria di riscal-
damento:
! =m
Q ! a (h F − h E ) = 1,9 ⋅ 103 ⋅ (44 – 12) = 61 ⋅ 103 kJ/h = 17 kW

e la portata di acqua di umidificazione:


! H2O = m
m ! a (x C − x F ) = 1,9 ⋅ 103 ⋅ (0,0062 – 0,0027) = 6,6 kg/h

b!

K! [!

\ ^!

6;%!!

In alternativa, per un miglior controllo dell’umidità si può adottare un


diverso schema che prevede il preriscaldamento EG, seguito dalla satu-
Esercizi 201

razione adiabatica GH e dal post-riscaldamento HC, con il punto H dato


dall’intersezione tra la verticale passante per il punto C con la curva di
saturazione e il punto G dato dall’intersezione tra la isoentalpica passante
per H con la verticale passante per E.

"!

(! '!
*!

& )

#$%!!

In questo caso, la potenzialità della batteria di preriscaldamento è data


da:
!1 =m
Q ! a (hG − h E ) = 1,9 ⋅ 103 ⋅ (23 – 12) = 21 ⋅ 103 kJ/h = 5,8 kW

la portata di acqua di umidificazione è data da:


! H2O = m
m ! a (x H − x G ) = m
! a (x C − x F ) = 6, 6 kg/h

e la potenzialità della batteria di post-riscaldamento è data da:


Q!2 =m! a (hC − h H ) = 1,9 ⋅ 103 ⋅ (44 – 23) = 40 ⋅ 103 kJ/h = 11 kW

Si noti che essendo hC ≈ hF e hH ≈ hG risulta che la somma delle potenzialità


delle due batterie previste in questa seconda ipotesi praticamente ugua-
gliano la potenzialità della batteria di riscaldamento prevista nella prima
ipotesi.

ESERCIZIO 16.2 – Un locale deve essere mantenuto a 25°C con un grado igro-
metrico del 50% quando all’esterno si hanno 32°C con φ= 60%. Nel locale,
adibito a sala conferenze, è prevista la presenza di 120 persone. Il carico ter-
mico per irraggiamento solare, trasmissione attraverso le pareti ed impianto
di illuminazione è stato calcolato in 13,5 kW.
Assumendo per i carichi dovuti alle persone 65 W/persona e 75 g/h⋅persona,
calcolare le potenzialità delle batterie di raffreddamento e di post-riscalda-
mento:
202 Lezioni di Fisica Tecnica

1. per impianto a tutt’aria esterna;


2. per impianto con ricircolo.

Dati:
tE = 32°C φE = 60% tA = 25°C φA = 50%
n. persone = 120 carico termico solare, elettrico e dispersioni = 13,5 kW
carico termico = 65 W/persona carico igrometrico = 75 g/h ⋅ persona
Incognite:
Potenzialità batterie di raffreddamento e post-riscaldamento per impianto a
tutt’aria esterna e per impianto con ricircolo.

Per determinare le condizioni C di immissione in ambiente, va calcolata la


pendenza della trasformazione:
Δh Q!*
= + h H2O
Δx m ! H2O

dove:
! * = 13,5 + 120 ⋅ 65 ⋅ 10–3 = 21,3 kW
Q
! H2 O = 120 ⋅ 0,075 = 9,0 kg/h ≡ 2,5 ⋅ 10–3 kg/s
m
per cui:
Δh 21, 3
= + 2,56 ⋅ 103 = 11,1 ⋅ 103 kJ/kg = 11,1 kJ/g
Δx 2, 5 ⋅ 10 −3

Il punto C si trova sulla retta avente la pendenza appena determinata e sarà


caratterizzato dal valore della temperatura:

tC = tA – 7 = 25 – 7 = 18°C

quindi dal diagramma di Figura A.4 dell’Appendice si ottiene:

xC = 8,9 gv/kasg

hC = 40 kJ/kgas

Una volta individuate le condizioni C, la portata d’aria risulta univocamente


determinata e si può ricavare sia dal bilancio di massa sull’acqua:
! a xC + m
m ! H2O = m
! axA

che dal bilancio di energia per la trasformazione AC:


m !* +m
! a hC + Q ! H2O h H2O = m
! a hA
Esercizi 203

dai quali si ricava rispettivamente:


m! H2O
!a =
m
x A − xC

!* +m
Q ! H2O h H2O
!a =
m
h A − hC
in questo caso si utilizzerà la seconda relazione, in quanto dalla prima si otter-
rebbe un risultato ad una sola cifra significativa; dal diagramma psicrometrico
si legge:
hA= 50 kJ/kgas
per cui risulta:
21, 3 ⋅ 3600 + 9, 0 ⋅ 2, 56 ⋅ 10 3
!a =
m = 1, 0 ⋅ 10 4 kg as /h
50 − 40
valore compatibile con le esigenze della ventilazione, in quantosi può assume-
re per quest’ultima un valore di 41 m3/h per persona, ovvero:
41 ⋅ 120 4, 9 ⋅ 10 3
!v=
m = = 5, 7 ⋅ 10 3 kg as /h
va 0, 86
con va letto sul diagramma di Mollier. Risulta quindi che la portata d’aria è
superiore a quella minima di ventilazione:
La trasformazione teorica che deve avvenire nel condizionatore per portare
l’aria dalle condizioni E alle condizioni C di immissione nel locale è costitui-
ta dal raffreddamento a titolo costante EF, seguito dal raffreddamento con
condensazione FD lungo la curva di saturazione e quindi dal riscaldamento
a titolo costante DC.

b!

^! \

K!
H!
[!

6;%!!
204 Lezioni di Fisica Tecnica

1. Nel caso di impianto a tutt’aria esterna la potenzialità della batteria di


raffreddamento è data dalla relazione:
! a [(h D − h E ) + (x E − x D )h1D ] = 1,0 ⋅ 104 ⋅ [(34,5 – 78) +
! =m
Q

+ (18 – 8,9) ⋅ 10–3 ⋅ 50,6] = – 4,3 ⋅ 105 kJ/h ≡ – 1,2 ⋅ 102 kW


nella quale i valori delle proprietà dell’aria umida sono stati letti sul dia-
gramma psicrometrico; l’entalpia dell’acqua liquida è quella relativa alla
temperatura di 18°C, media tra 23°C e 13°C, che sono le temperature di
inizio e fine condensazione dell’acqua.
La potenzialità della batteria di post-riscaldamento è data da:
! =m
Q ! a (hC − h D ) = 1,0 ⋅ 104 ⋅ (40 – 34,55) = 5,5 ⋅ 104 kJ/h = 15 kW

2. Nel caso di impianto con ricircolo, secondo lo schema di Figura 16.8 si


preleva dall’esterno la portata di aria di ventilazione e la si miscela prima
dell’ingresso nel condizionatore con una portata di ricircolo pari a:
!R =m
m ! a −m
! v = 1, 0 ⋅ 10 4 −5, 7 ⋅ 10 3 = 2, 7 kg as /s

per cui le condizioni di ingresso nel condizionatore sono caratterizzate dai


seguenti valori:
! vxE + m
m ! RxA
xM = = 1, 4 ⋅ 10 −4 = 14 g v /kg as
! R +m
m !v

! v hE + m
m ! R hA
hM = = 6614 kJ/kg as
m! R +m!v

La potenzialità della batteria di raffreddamento nel caso di ricircolo di-


venta quindi:
! a [(h D − h M ) + (x M − x D )h1D ] = −3,1 ⋅ 10 5 kJ/h = −86 kW
! =m
Q

mentre quella della batteria di post-riscaldamento resta immutata. Va sot-


tolineato che con la ricircolazione la potenzialità della batteria di raffred-
damento si è ridotta di circa il 30%, con risparmio sul costo di impianto e
! a >> m
soprattutto su quello di gestione. Nel caso di m ! v i risparmi risultano
ovviamente più elevati.

Das könnte Ihnen auch gefallen