Sie sind auf Seite 1von 31

Comune di Monforte d’Alba

MUSEO CIVICO
“PAOLO DOMENICO MARTINA”

Sezione
Storico – Biografica

Categoria
1.6 Scritti di Musica, Manifestazioni musicali

INVENTARIO
a cura di
Francesco Biraghi
Paola Carlomagno
PREMESSA
Due anni fa, a seguito delle nostre numerose frequentazioni a iniziative musicali e culturali
promosse dalla Fondazione Bottari Lattes di Monforte d’Alba (CN), siamo venuti a conoscenza della
presenza di alcuni spartiti musicali appartenuti al colonnello monfortese Paolo Domenico Martina
(1820-1910), conservati e parzialmente esposti presso la locale Biblioteca e Museo Civico. Spinti dalla
curiosità di esplorare il “Fondo Musicale Martina” e di valutarne il contenuto, in un caldo giorno
d’estate ci siamo recati sul posto per iniziare le nostre indagini, avvalendoci della preziosa
collaborazione della bibliotecaria Giuseppina Benevelli, sempre disponibile e indefessa nel fornirci fin
da subito tutti i mezzi necessari allo scopo. Lunedì 21 luglio 2014 iniziava dunque la nostra
“avventurosa” ricognizione.
Martina fu tra i protagonisti del Risorgimento italiano. Nato il 24 gennaio 1820, alternò le imprese
della sua carriera militare alla passione per la viticultura, per il collezionismo naturalistico e per la
musica. Partecipò alla battaglia di Goito, alla spedizione in Crimea, alla presa di Gaeta fino all’incontro
con Giuseppe Garibaldi e al congedo dall’esercito sabaudo nel 1867 con il grado di colonnello. A
Monforte fondò nel 1870 la Scuola di Agricoltura Pratica, che inizialmente fu ospitata nella sua
residenza privata in centro paese, dove morì il 17 febbraio 1910. Oggi, Palazzo Martina in Monforte
d’Alba è divenuto Biblioteca e Casa Museo a lui dedicati, ove custodire ed esporre quelle memorie
militari, culturali e altri oggetti di proprietà che il colonnello Martina volle pervenissero, per lascito
testamentario, al Comune di Monforte.
L'intero corpus del Fondo Musicale Martina è dunque qui conservato in due ingombranti faldoni,
contenenti rispettivamente 100 e 150 “fascicoli”, ossia documenti costituiti da materiale eterogeneo
ma per la maggior parte da singole composizioni musicali, studi o pot-pourris su temi operistici
destinati prevalentemente all’uso della chitarra. Sul totale dei 250 documenti presenti, 142 sono
manoscritti, ma nessuno di loro sembra essere copia autografa dell’autore delle musiche; secondo i
dati ricavabili dai frontespizi, nella maggior parte dei casi essi sono stati reperiti da copisti della zona
di Torino o ricevuti da altri proprietari, forse amici o colleghi dello stesso Martina; probabilmente
molti di loro sono stati copiati dallo stesso Colonnello da fonti non meglio precisate. In merito alla
datazione, solo in qualche raro caso il manoscritto riporta la data precisa della sua realizzazione ma,
considerando che Martina si dedicò alla musica soprattutto dopo il ritiro dalla carriera militare, è
presumibile che la maggior parte dei manoscritti, se non addirittura la loro totalità, appartengano alla
seconda metà del XIX secolo. Rispetto alle poche edizioni a stampa presenti nel fondo (rappresentanti
circa il 25% dell’intera collezione), i manoscritti contengono preziose informazioni sulla provenienza e
alcune indicazioni in merito alla prassi esecutiva degli stessi, tutte annotazioni particolarmente
interessanti per lo studio del Fondo. Gli spartiti musicali, tra copie manoscritte e a stampa, sono in
tutto 165 (i rimanenti 85 documenti sono programmi musicali o fogli volanti a stampa di altro genere).
Il 65% di essi è costituito da opere di compositori del XIX secolo, fra le quali una copia completa,
realizzata in splendida grafia, delle Sei Sonate op. 3 di Niccolò Paganini (inv. nn. 113-114) e alcune
copie di opere di Diabelli, Giuliani, Carulli destinate all’uso particolare della “chitarra terzina”. Fra le
musiche a stampa è invece da annoverare la presenza della Serenata per due chitarre op. 100 di Anton
Diabelli (inv. n. 15): di questo lavoro, secondo la tesi di dottorato di Jukka Savijoki, si conserva una sola
copia ad Amburgo;1 altro “pezzo raro” della collezione è la trascrizione completa a stampa del secondo
atto dell’opera Capuleti e Montecchi di Vincenzo Bellini per violino e chitarra (inv. nn. 13-83).
Dell’intera collezione musicale di Martina, che si presenta in buone condizioni sebbene archiviata
in modo non sistematico (probabilmente rimasta nello stesso ordine in cui fu rinvenuta dagli eredi),
esiste già un precedente “inventario”, presumibilmente redatto nel momento in cui essa fu acquisita
dalla biblioteca-museo; tale inventario è in realtà un mero elenco dei documenti costituenti il Fondo
Musicale, numerati secondo l’ordine non sistematico in cui sono stati trovati e descritti con diversi
errori di interpretazione grafica e senza alcun riferimento al formato, ai contenuti musicali, agli editori

1
Si veda JUKKA SAVIJOKI, Anton Diabelli’s Guitar Works: A Thematic Catalogue, Columbus - Ohio (USA), Editions
Orphée, 2004.
nel caso di musiche a stampa, ecc. La prima operazione che ci è sembrata quindi necessaria è stata
quella di riprendere ogni singolo documento e riprodurne, nel modo più dettagliato possibile, tutte le
informazioni da esso ricavabili; si è pertanto proceduto a schedare nuovamente il materiale esistente,
emendando e integrando il precedente inventario alla luce del riesame di ogni singolo documento. Per
non stravolgere l’archiviazione e la collocazione preesistente, si è deciso – almeno in questa fase – di
mantenere la numerazione originaria, integrando con rimandi a numeri di inventario a volte non
consequenziali (altra conseguenza dell’archiviazione iniziale non sistematica), le parti strumentali o le
sezioni musicali che completano il documento descritto. Si è altresì provveduto a indicizzare alcuni
manoscritti contenuti nel Faldone II che non erano presenti nell’inventario preesistente (si vedano inv.
nn. 236-250).
Nella trascrizione e compilazione delle schede relative a ogni singolo reperto sono stati adottati
criteri filologici “semplificati”, in modo da renderne immediata la lettura e facilitare la consultazione
dell’inventario anche da parte dell’utente meno esperto; per alcuni fascicoli, che non riportano alcun
titolo sul frontespizio o nelle pagine interne allo spartito, è stata proposta un’indicazione di
riferimento del contenuto musicale che, pertanto, è riportata in carattere tondo e non corsivo come i
titoli reali; lo scioglimento di alcune abbreviazioni difficilmente deducibili e le integrazioni alle
indicazioni riportate sui documenti del Fondo, sono presentati tra partentesi quadra per rispettare il
più possibile la lezione originaria.
Il lavoro è chiaramente suscettibile di perfezionamenti e completamenti, che ci riserviamo di
trattare in una fase successiva; oltre a ri-catalogare il Fondo in modo sistematico, occorrerebbe per
esempio affrontare una ricerca sulle fonti delle copie manoscritte e reperire dati integrativi necessari
alla ricostruzione storico-documentaria del repertorio musicale contenuto nel Fondo; desidereremmo,
inoltre, esplorare con minuzia l’epistolario del colonnello Martina conservato in Museo, alla ricerca di
possibili connessioni con quanto riportato su alcune musiche manoscritte o di altri elementi che
potrebbero allargare l’ambiente storico-musicale martiniano al di fuori dei confini monfortesi:
nascosta fra gli spartiti, abbiamo per esempio rinvenuto una lettera interessante e, in qualche modo,
divertente da cui si ricava che Martina, allievo non troppo diligente, prendeva lezioni di chitarra a
Novara da Giovanni Battista Coppa (inv. n. 172).
Al di là delle considerazioni sulla valenza “musicologica”, il Fondo Musicale Martina rappresenta
in ogni caso una conferma del fatto che la chitarra è stato uno strumento coltivato in Italia da uomini di
intelligenza brillante, da amatori che hanno trasmesso l’eredità della precedente generazione e hanno
evitato che la memoria del periodo d’oro del repertorio chitarristico cadesse in oblio. Ben vengano
quindi tutti i “colonnello Martina” che, come il nostro, hanno coltivato tali passioni musicali nell’Italia
del XIX secolo e permesso ai posteri di portare alla luce tesoretti musicali degni di nota.

Francesco Biraghi, Paola Carlomagno (Maggio 2016)

LEGENDA
accomp. = accompagnamento
c./cc. = carta/carte (le misure sono riportate in millimetri base x altezza)
chit. = chitarra
fl = flauto
inv. = inventario Fondo Martina (si ricorda che le cifre riportate fanno riferimento alla numerazione
dell’inventario originario, mantenuta invariata anche nel presente documento)
l.n. = lastra numero
ms = manoscritto
p./pp. = pagina/pagine
pf = pianoforte
r = recto
s.e. = senza editore
s.l. = senza luogo
v = verso
vl = violino
FALDONE I

FASCICOLI 1-25

1) [Denis, Carlo]
N.3 e 4/Vapore - Walzer/di/Carlo Pensotti/ridotte [sic]/per chitarra sola da Carlo Denis
ms seconda metà 19° sec.; valzer n. 3 in la magg.; valzer n. 4 in re magg.
parti: chit. (2 cc.; 295x230; filigrana: - -)
note: l’indicazione “N. 3 e 4” è posta sul frontespizio, in alto a destra

2) [N.N.]
Fra poco a me ricovero/Aria finale/Nella Lucia di Lammermoor/ridotta/per chitarra
ms seconda metà 19° sec.; re magg. [introduzione, larghetto, maestoso]
parti: chit. (4 cc.; 300x235; filigrana: - -)
note: sul frontespizio, in calce: “Torino presso Peona Denis Neg[ozian]te di Stromenti e Musica sotto i
portici vicino Dora Grossa”

3) [Moscheles, Ignaz – Giuliani, Mauro]


Grande Concerto/per Piano-Forte e Chitarra delli Sig.ri I. Moscelles e/Mauro Giuliani, dedicato a
S. A. Imp.le il Principe/Rodolfo d’Austria
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (11 cc. con sopracoperta in cartoncino grigio-azzurro; 310x225; filigrana: - -);
manca pf
note: sull’etichetta del frontespizio, in calce a sinistra: “Può servire anche a due Piani forti/od a 4
mani”; sull’etichetta del frontespizio, in calce a destra: “proprietà del D[ilettan]te G.B. Coppa”; si
compone di Allegro maestoso, Scherzo vivace, Largo espressivo, Allegretto espressivo.
Si tratta del Gran Duo Concertant di Moscheles-Giuliani per chitarra e pianoforte senza numero
d’opera. Copie a stampa sono presenti, oltre che al Conservatorio di musica di Milano “Fondo Noseda”
(Noseda Noseda.T.47.3), alla Biblioteca Armando Gentilucci dell'Istituto superiore di studi musicali
Achille Peri (RE) e alla Biblioteca comunale Giovanni Antonio Battarra di Coriano (RN)

4) [N.N.]
Polka de Baden
ms seconda metà 19° sec.; sol magg.
parti: [pf] (2 cc.; 300x235; filigrana: - -)
note: cfr. con inv. n. 104

5) Cavatina de [sic Se] Romeo e Coro nuziale


ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. sola (8 cc.; 305x215; filigrana: - -)
note: fantasia su temi d’opera dai Capuleti e Montecchi di Bellini; si compone di cavatina “Se Romeo
t’uccise un figlio” in sol magg.; romanza “Oh quante volte, o quante” in mi min.; duetto “Sì, fuggire: a noi
non resta…” in la magg.; coro nuziale “Lieta notte avventurosa” in la magg.; duetto “Stolto! Ad un sol
mio grido” in la magg.
Altra copia manoscritta incompleta inv. n. 140

6) [N.N.]
Solfeggi
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: voce; voce e accomp. [chit.] (8 cc.; 310x240; filigrana: - -)
note: raccolta di solfeggi sui diversi intervalli, alcuni con accompagnamento [di chitarra], suddivisi in
18 lezioni come da indicazione su c.1r e abbreviazioni nelle cc. successive

7) [N.N.]
Valtz per/Chitarra sola
ms seconda metà 19° sec.; sol magg.
parti: chit. (2 cc.; 230x175; filigrana: - -)
note: sul frontespizio, in alto a destra “N.o 12”; originale e singolare capolettera per la parola Valtz, il
cui motivo grafico è ripreso nell’arabesco decorativo sotto il titolo
8) [N.N.]
Raccolta di vari esercizi [solfeggi] per voce con accompagnamento [incompleto] di chitarra
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: voce e accomp. [chit.] (8 cc.; 305x235; filigrana: - -)

9) [Tonassi, Pietro]
Collezione di pot-pourris/per/Chitarra/sopra motivi delle Opere teatrali più recenti e
favorite/composti/da/P. Tonassi/Proprietà degli Editori/Reg. nell’Archi.
dell’Unione/Milano/dall’I.R. Stabilimento Nazionale privilegiato di/Giovanni Ricordi/Contrada
degli Omenoni, num. 1720/e sotto il portico di fianco all’I.R. Teatro alla Scala/Firenze, G. Ricordi
e Jouhaud/Mendrisio, Pozzi [l.n. L16826L]
note: sul frontespizio, in calce, riportato a matita “16826 Ernani”; a p. 2 “Secondo Pot-
pourri/sull’Opera/Ernani/di/Giuseppe Verdi/Fr. 2.70”

10) [Carulli, Ferinando]


Trois duos/pour/Deux Guitares/sur des morceaux/de/Rossini/[…]/par/Ferdinando Carulli/op.
231/Prix 4f.50/Les 3 Livres ensemble 1[francs]/N. 1 [Coro della Donna del Lago, Cavatina della
Donna del Lago, Duetto della Cenerentola]/Propriété de l’Éditeur/Déposé à la Direction/à Paris
chez Carli Éditeur M[archan]d de Musique et Cordes de Naples, Boulevard Montemartre, N. 14
[l.n. 2005 (1)]
note: sul frontespizio, in calce, timbro a inchiostro “Gaveaux/Successeur de Carli”; a p. 2 “1.re Guitare”
[per la chitarra II si veda inv. n. 127]

11) [Giuliani, Mauro]


Tre Rondò/per/due chitarre/del/Maestro M.o Giuliani
ms seconda metà 19° sec. [1858]; rondò n. 1 in do magg.; rondò n. 2 in fa magg.; rondò n. 3 in
do magg.
parti: chit. II (6 cc.; 245x320; filigrana: - -)
note: sul frontespizio, in alto a destra, “Chitarra 2.da naturale” (la parte di chit. terzina è l’inv. n. 72); sul
frontespizio, in basso a destra, “P.tà Cap. Martina, Novara 27 Giugno 1858”
Trattasi dei Tre Rondò op. 66 di cui, con grande successo per l’uso della “terzina”, furono realizzate
stampe di diversi editori a Vienna, Parigi e Londra

12) [N.N.]
[Pot-pourri di arie operistiche]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (6 cc.; 285x220; filigrana: - -);
note: si compone di “Ci vuol poco per piacere. Nella Scaramuccia” in sol magg.; “Eh! Che di cabale io
non m’intrigo” in sol magg. [non completo?]; “Terzetto. La civetta ed è pur vero” in la magg.; “Nel
Pirata” in la magg.; “Finale nella Chiara” in la magg.

13) [Grossi, M.]


Les/Capuleti et Montecchi/Opera/De Bellini/arrangé/pour Violon et Guitare/par/M.
Grossi/Prop. de l’Éditeur/Livre/ Dep. à l’I.R.Bibl.e/Fr. “4.50 nette”/Milan/Chez J. Ricordi,
Florence chez Ricordi et. C. [l.n. F5927C; parte per vl]
note: frontespizio mancante, ma ricavato dalla parte per chit. (si veda inv. n. 83), dove il prezzo della
parte non è stampato, ma riportato manualmente a penna; a p. 2 “Violino”

14) [Razzetti, Benedetto]


Waltz/Nell’opera/Il Reggente del M.o Mercadante/ridotto per/Chitarra sola/da/Benedetto
Razzetti/ Milano presso F. Lucca dirimpetto all’I.R. Teatro alla Scala/Chiasso presso l’Euterpe
Ticinese/Proprietà degli Editori/ Fr. 1 [l.n. 3678]

15) [Diabelli, Anton]


V.me/Grande serenade/puor/deux Guitares/composé et dedié/à Mademoiselle la Comtesse
Marie Clementine/de Raglovich/par/Antoine Diabelli/oeuv. 100/Vienne, chez S.A. Steiner [l.n.
2250]
note: sul frontespizio, in calce a destra scritto a penna “Proprietà di G.B. Coppa”; in alto a destra
“Chitarra 2.da/N. 14”; per la parte di chit. terzina si veda inv. n. 15bis.
Dell’op.100 di Diabelli pare esista un unico esemplare alla Biblioteca di Amburgo (si veda quanto già
riferito in Premessa), mentre la copia inventariata nella Kongelige Bibliothek – København (la
Biblioteca Reale di Danimarca a Copenaghen) è manoscritta. Questo esemplare a stampa presente nel
Fondo Musicale Martina è pertanto da considerarsi una rarità

15bis) [Diabelli, Anton]


Repertoire de Musique/puor la Guitare/composé/par/Antoine Diabelli/Cahier N.
“6”/Vienne/chez S.A. Steiner [l.n. 2250]
note: “Cahier N. 6” è riportato a penna; inoltre, sempre sul frontespizio, in calce, è presente il timbro
“Milano Presso Giovanni Ricordi”; in basso a destra, scritto a penna “Proprietà di G.B. Coppa”; in alto a
destra “Terzina/N. 14”. Si tratta della parte per chit. terzina riferita all’inv. n. 15

16) [Giuliani, Mauro]


Variazioni/per/Chitarra sola/del/Maestr.o Mauro Giuliani/Proprietà del Sig. Cap. Martina
ms seconda metà 19° sec.; do magg.
parti: chit. (5 cc.; 270x220; filigrana: G M M maiuscolo corsivo visibile sottosopra in c. 3v)
note: variazioni sul celebre tema, molto sfruttato in quegli anni, tratto dal ballo pantomimo Alcina di
Joseph Weigl, su soggetto e coreografia di Giuseppe Traffier, portato per la prima volta sulle scene al
Kärntnertortheater di Vienna il 25 gennaio 1798 [per approfondimenti si veda FRANCESCO BIRAGHI –
PAOLA CARLOMAGNO, Antonio Maria Nava chitarrista milanese, non più sconosciuto (Parte Seconda), «Il
Fronimo. Rivista di chitarra», XLIII/163 (ottobre 2013), pp. 31-44: 34]

17) [Reyneri, Luigi]


Sinfonia/nell’Opera La Nitocri/del Maestro Mercadante/Ridotta/per chitarra sola/da/Luigi
Reyneri
ms seconda metà 19° sec.; re min.
parti: chit. (4 cc.; 295x235; filigrana: - -)
note: sul frontespizio, in basso a destra “Cacciardi Clemente/VI”

18) [Beneggi, Giovanni Battista]


Tema/con Variazioni/per Chitarra sola/Composte e dedicate/All’Egregia Dilettante l’Illustre
M.lla/Francesca Boldrini/da/Gio. B. Beneggi/Deposto all’I.R.Bibl.a/ Prezzo
Centensimo.75/Milano/presso G. Antonio Carulli Editore di Musica nell’I.R. Conservatorio [l.n.
78]
note: sul frontespizio, in alto a sinistra, a penna ma sbiadito “Martina”

19) [N.N.]
[Breve raccolta su temi vari]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (1 c.; 285x220; filigrana: - -);
note: c. 1r, in alto a sinistra, “Valz de [segue parola indecifrabile]”. Si compone di “Galopade” in la
magg.; “Puritani. Vien diletto è in Ciel la Luna” in la magg.; “Valz. Mon petit François” in re magg.

20) [N.N.]
[Breve raccolta su temi d’opera]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (4 cc., di cui c. 3v e c. 4v vuote; 285x220; filigrana: - -);
note: c. 1r, in alto a sinistra, “Valz de [segue parola indecifrabile]”. Si compone di “Cavatina. La pietade
in suo favore. Nell’introduzione” in la magg.; “Cavatina. Porgi [sic Spargi] di qualche pianto” in re magg.;
“Rondò finale. Tu che a Dio spiegasti l’ali” in la magg.; “Duetto. Verranno a te sull’aure. Valz” in la magg.

21) [Coppa, Giovanni Battista]


Danza boschereccia/per chitarra/Si accorda in tuono di re [ossia di sol magg.]/Simpatia del bel
sesso/del M.o G. Batta. Coppa/Proprietà del S. Cap. Martina
ms seconda metà 19° sec.; sol magg.
parti: chit. (1 folio 375x275 piegato a metà; filigrana: F D maiuscolo corsivo)
note: presenza di avvertenze e annotazioni [autografe?] relative all’accordatura da adottare per
l’esecuzione; breve indicazione sulla realizzazione del barré e degli armonici
22) [Puget, Loïsa]
Je veux que vous n’aimiez que moi/Paroles de Mr. Gustave Lemoine/Musique de/M.lle L.
Puget/Paris, chez J. Meissonnier, Éditeur. 22, Rue Dauphine/Mayence et Anvers chez B. Schott
[l.n. 577]. Per voce e chitarra
note: a p. 2 “à M.me la Comtesse Caroline de Sparre”.
Il nome di Loïsa Puget oggi è ai più sconosciuto, ma fu amica d’infanzia di George Sand e divenne nota
nella seconda metà del XIX secolo per essere stata la prima “vedette de variétés françaises” con il nome
di Barbara. Compose, tra le altre, una romanza dedicata al fortunato romanzo Leone Leoni (1853) di
George Sand, suggellando così la profonda amicizia che la legava alla scrittrice francese. Nelle sue
Memorie Berlioz, a esaltazione della bravura musicale della Puget, riporta che «tutte le sinfonie del
mondo non valgono per i belgi una romanza di Loisa Puget cantata dalla [Valentine Nathan-]Treillet»
(HECTOR BERLIOZ, Memorie, a cura di Olga Visentini, Pordenone, Edizioni Studio Tesi, 1989, p. 555).

23) [Moretti, Luigi]


Grandi Variazioni/per/Chitarra sola/del Professore/D. Luigi Moretti/da Napoli
ms seconda metà 19° sec.; in la magg.
parti: chit. (4 cc.; 230x305; filigrana: G M M maiuscolo corsivo visibile in c. 4r);
note: tema con 5 variazioni, seguite a c. 4r da “Waltzer dell’istesso autore” in la magg.

24) [Razzetti, Benedetto]


Aria/Io l’amai/Nell’opera I Normanni a Parigi/del M. Mercadante/ridotta per Chitarra da
Benedetto Razzetti/C.mi .50 [l.n. 617; senza altri dati editoriali]

25) [Chiera, Piero]


Aria/Io ti dirò tra gli ultimi singhiozzi/Opera Roberto Deverex [Devereux] del M.o Donizetti/
Ridotta per chitarra da Pietro Chiera/Prezzo L. 1/Torino. Dalla Calcografia di G. Magrini.
Piazza Carignano [ l.n. 848]

FASCICOLI 26-50

26) [Giuliani, Mauro]


Cavatina/Nel furor delle tempeste/Nell’opera Il Pirata/del Maestro/Bellini/Ridotta per
Chitarra sola/da/Mauro Giuliani/Milano/ F. 2 [l.n. 3968]
ms seconda metà 19° sec.; in la min.
parti: chit. (4 cc.; 295x225; filigrana: - -)
note: copia dell’edizione a stampa Ricordi, di cui si individuano n. di lastra e prezzo di copertina,
riportati a mano nel presente frontespizio. Altra copia presente nel fondo con inv. n. 101

27) [Coppa, Giovanni Battista]


Bizzaria/per/Chitarra sola/Capo tasto al terzo, oppure/con una Terzina/tratta da un motivo
conosciuto dal D[ilettan]te Gio. Batta Coppa/a/Macerata/Proprietà del Sig.r Cap.no Martina
ms seconda metà 19° sec.; in do magg.
parti: chit. (2 cc.; 300x230; filigrana: - -)

28) [Giuliani, Mauro]


Dodici Landler per 2 Chitarre/del/M.tro Mauro Giuliani/Proprietà del S. Cap. Martina
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. I (4 cc.; 230x300; filigrana: G M M maiuscolo corsivo visibile in c. 1v)
note: sul frontespizio, in alto a destra “Chitarra 1.” La parte di chit. II è l’ inv. n. 29

29) [Giuliani, Mauro]


12 Landler a due Chitarre/del/M.tro M.ro Giuliani/Proprietà del S. Cap. Martina
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. II (4 cc.; 230x300; filigrana: G M M maiuscolo corsivo visibile in c. 2v)
note: sul frontespizio, in alto a destra “Chitarra 2.da”. La parte di chit. I è l’ inv. n. 28

30) [Coppa, Giovanni Battista]


Trattenimento/per/due chitarre/del/M.o G. Batta Coppa
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. I (3 cc.; 230x300; filigrana: G M M maiuscolo corsivo visibile in c. 1v)
note: sul frontespizio, in calce, “Per il S.r Cap.o Martina / Costo F.”; in alto a destra “Chitarra I.ma”. Altra
parte di chit. I è presente come inv. n. 93; la parte di chit. II è l’inv. n. 30bis.

30bis) [Coppa, Giovanni Battista]


Trattenimento/per/due chitarre/del/M.o G. Batta Coppa
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. II (2 cc.; 230x300; filigrana: G M M maiuscolo corsivo visibile in c. 1v)
note: sul frontespizio, in calce, “Per il S.r Cap.o Martina”; in alto a destra “Chitarra 2.da”. La parte di chit.
I è l’inv. n. 30

31) [Strauss, Johann]


Lieblings-Waltzer/für/Guitarre/von/Joh. Strauss/N. [91]/[…]/Wien, bei Tobias
Haslinger/k.k.Hof – u. priv. Kunst – u. Musikalienhändler/Kohlmarkt N. 281/ London, bei Cocks
Comp./Berlin, bei T. Trautwein [l.n. 10,126]
note: a p. 3 “Moldau-Klänge/Walzer von Joh. Strauss, 186.tes Werk”

32) [Hustache, Louis]


Premier recueil/de Contredanses/Valses et Anglaises/pour Guitare seule/composées et
dediées/à M.elle Jenny Ancey/par/Hustache/op. 3/Prix 3f.50/A Paris/Au Bureau du Journal de
Guitare, Chez Meissonnier, Boulevard Montmartre, N. 4/et à Toulouse, chez Meissonnier Ainé et
Comp.ie, M.ds de Musique, Rue S.t Rome, N. 8 [l.n. 164]
note: raccolta contenente, nell’ordine, 12 “contredanses”, 2 “valses” 2 “anglaises”

33) [N. N.]


Principi musicali/ad uso del dilettante Giuseppe/Alfieri
ms seconda metà 19° sec.
parti: [fl] (2 cc.; 310x230; filigrana: - -)
note: sul frontespizio, in matita, “Brunassi Ludovico”, “Brunassi Maria”; c. 1r “Scala semintonata
[cromatica] per il Flauto”. Trattasi di una tavola riportante le principali posizioni del flauto

34) [Razzetti, Benedetto]


Zampa/del M.o Herold/I pezzi più favoriti/ridotti per/Chitarra/da/B. Razzetti/Prezzo L.
2.50/Torino/Presso G. Magrini Editore e neg[ozian]te di Musica sulla Piazza Carignano [l.n.
325]
note: elegante cornice decorativa sul frontespizio ad opera della Lit. J. Iunck

35) [Giuliani, Mauro]


Vari Preludi scelti/per/chitarra sola/del/M.o Mauro Giuliani/Proprietà di G.B. Coppa
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (2 cc.; 305x235; filigrana: - -)
note: si compone di 18 Studi tratti dall’op. 48 di Mauro Giuliani, seguiti dai primi tre dei 6 Preludi
dell’op. 83 dello stesso autore e, infine, da un appunto per un “Landler” non completo. Inserito tra c. 1 e
c. 2 foglietto con testo di un’ode intitolata Anacreontica a Elvira

36) [Giuliani, Mauro]


Duetto/Bella imago degli Dei/Nell’opera la Semiramide del M.tro Rossini/ridotto per Chitarra
sola/da/Mauro Giuliani
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (4 cc.; 300x240; filigrana: - -)
note: sul frontespizio, in basso a destra, “Proprietà del Sig. Capit. Martina”

37) [Giuliani, Mauro]


Sinfonia/nella Grand’Opera/La Semiramide/Musica del Signor Maestro Rossini/Ridotta per
Lira, o Chitarra sola/da/Mauro Giuliani/Milano/presso Gio. Ricordi, ed in Firenze presso Ricordi
Pozzi &/ [frontespizio incompleto]/ N° 2988
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (6 cc.; 290x230; filigrana: - -)
note: trattasi di copia manoscritta dell’edizione a stampa Ricordi, Milano, l.n. 2988; sul verso
dell’ultima carta “Nota Bene” con indicazioni sulla simbologia utilizzata nello spartito, cui segue, negli
ultimi tre righi pentagrammati, la trascrizione di “Passo a due nel Ballo Il Solitario ridotto da Giuliani”

38) [Razzetti, Benedetto]


[N. 2] Waltzer/per/chitarra/Torino. Dalla Calcografia di G. Magrini Piazza Carignano/Prezzo
L.2 [l.n. 159]
note: a p. 2 “Ridotti da B. Razzetti”; a p. 4 l’intestazione del valzer n. 2 riporta “Valtz intercalato ed
eseguito dalla Sig.ra Gabussi nell’Opera Ser Mercantonio [sic]”

39) [N.N]
Sonate per sola chitarra
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (4 cc.; 310x240; filigrana: - -)
note: c. 1v “La Tirolese”, tema in la magg. con 3 variazioni; c. 2v “Alemanda” in la magg.; c. 3r
“Monferina” la magg.; c. 3v “Contraddanza francese” I in re magg.; c. 4r “Contraddanza francese” II in la
magg.; c. 4v “Air Marie Louise de la Tour d’Auvergne”

40) [N.N.]
Una voce/Cavatina nella Gemma di Vergij/del M.tro Donizetti/Ridotta per Chitarra sola
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (4 cc.; 285x220; filigrana: - -)
note: pagine sfascicolate per usura, ma numerate a inchiostro da 1 a 7 in epoca presumibilmente coeva
al manoscritto

41) [Razzetti, Benedetto]


6./Walzer/estratti da varie Opere favorite/ridotti per/Chitarra/e dedicati all’Ornatissimo Sig./
Francesco Farinelli/da/B. Razzetti/Torino, dalla Calcografia di G. Magrini Piazza
Carignano/Lit. di D. Festa [l.n. 4835]
note: frontespizio originale ritagliato e incollato sul recto della prima pagina. Pare non esistere altra
copia di questa edizione, realizzata da Magrini-Festa

42) [Denis, Carlo]


[2] Galoppe/del/Cannone, Ridotte/per/Chitarra sola, da Carlo Denis
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (2 cc.; 300x235; filigrana: - -)

43) [Razzetti, Benedetto]


I. [sic] Puritani/Musica di/V. Bellini/Ridotta per Chitarra da B. Razzetti/op. 39/Torino. Dalla
Calcografia di G. Magrini Editore Piazza Carignano/Prop. dell’Editore/Prezzo L. 4 [l.n. 829]

44) [Chiera, G. Pietro]


Galoppe e Monferina per Chitarra/di/una riduzione piuttosto facilina scritti/da/G.P. Chiera
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (2 cc.; 290x230; filigrana: - -)
note: c. 1v “Galoppe, che si suonò tante volte dalla Musica Militare in Piazza vecchia nel 1837 e 1838”,
in re magg.; c. 2r “Graziosa Monferina imparata da un Organino girante”, in la magg.

45) [N.N.]
Tra poco a me ricovero/Rondò nell’opera Lucia di Lamermoor/del M.ro Donizetti/ridotto per
chitarra sola
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (2 cc.; 285x220; filigrana: - -)
note: c. 1r, in alto a sinistra, breve frammento musicale (una sola battuta in 4/4) non meglio
identificato

46) [Belviso, Giuseppe]


Tema con Variazioni per/Sola Chitarra composte/dal Sig. Giuseppe Belviso
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (4 cc.; 310x240; filigrana: - -)
note: c. 4v brevi annotazioni su scale nelle diverse posizioni
47) [Giuliani, Mauro]
Le avventure d’amore espresse [op. 116]/in N. 10 Valtzer/per/due Chitarre/del M.tro Mauro
Giuliani da Firenze [sic]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (3 cc.; 305x230; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 2r)
note: c. 1r, in alto a destra, “Chitarra Ia” (delle parte di “Chitarra IIa” nel Fondo esistono due copie,
catalogate rispettivamente inv. n. 94 e inv. n. 158); in basso a destra, “Proprietà del Sig.r Capitano
Martina”

48) [Coppa, Giovanni Battista]


Balletto/campestre/per/Chitarra sola/del D.e G. Batta Coppa
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (2 cc.; 210x305; filigrana: - -)
note: c. 1r, in alto, primo rigo del pentagramma notato senza apparente riferimento con il contenuto
del manoscritto; c. 1r, in basso a destra, “Per il S.r Giuseppe Ravizza”; c. 1v indicazioni per scordatura
in sol magg.

49) [Razzetti, Benedetto]


Sonata/per/Chitarra sola/da/B. Razzetti
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (2 cc.; 285x220; filigrana: - -)

50) [N.N.]
Scena e Duetto del Mae.tro Rossini/ nella Gazza Ladra/Ridotto per Chitarra sola/per l’Ill.ma
Sig.ra Mad.ma Pronetti.
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (2 cc.; 305x230; filigrana: - -)
note: scena in re magg.; duetto in la magg. incompleto, come si evince dall’indicazione in calce “V[olta]
S[ubito] V. Presto”, cui non segue altra musica

FASCICOLI 51-60

51) [Avondo, Franco]


Valtzer del Sig.r/Franco Avondo/per/Chitarra
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (2 cc.; 300x210; filigrana: - -)
note: c. 1r, in basso a destra, iniziali R. B. [Razzetti Benedetto?]

52) [N.N.]
La Gittana, passo caratteristico Spagnuolo
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (2 cc.; 300x235; filigrana: I M maiuscolo corsivo leggibile sottosopra a metà tra le
due carte)
note: c. 2v riporta, trascritto in senso capovolto, un brano “N. 4” non meglio identificato

53) [N.N.]
Duetto/Ah! Se puoi così lasciarmi, così così [sic]/Nel Mosè in Egitto/Ridotto/per Chitarra sola
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (5 cc.; 300x225; filigrana: - -)

54) [Giuliani, Mauro]


Tema con 5 variazioni/per Chitarra sola/del Profess.re/Mauro Giuliani
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (6 cc.; 270x220; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 6v)
note: c. 5 e c. 6 vuote; si tratta di una copia incompleta delle “VI Variations pour la Guitarre, composées
et dediées à monsieur Charles Dellavos par son maitre Mauro Giuliani. Oeuvre 34, Vienna, Artaria, l.n.
2249.
55) [Mozart, Wolfgang Amadeus]
Variations/Brillantes/sur un Air Favori de Mozart/de l’Opéra La Flûte Enchantée/O cara
Armonia/pour Guitare seule/Exécutées par l’Auteur au Concert donné à l’Ecole R.le de
Musique/et Dédiées à son Frère/par/Ferdinand Sor./op. 9/ Prix 3f./Nouvelle Edition augmentée
par l’Auteur/A Paris, au magazin de Musiqe de A. Meissonnier, Boulevarde de Montmartre N.o
25 [l.n. 460]

56) [Legnani, Luigi]


Terremoto con variazioni/per/Chitarra sola/Composto/Dal Signor/Luigi Legnani/op.
1/Milano/Presso Gio. Ricordi Negoziante di Musica, Editore del C.R. Conservatorio, e
Proprietario della Muscia del R. Teatro alla Scala/che tiene Stamperia, Archivio di Spartiti e
Magazzino di Cembali di Vienna e Monaco, nella Cont.a di S.a Marrgherita N. 1118/Proprietà
dell’Editore/Deposto alla C.R.Bibl.a/Prezzo Lir. 2 Ital.e [l.n. 656]
note: sul frontespizio, in alto a destra, scritto a inchiostro “Revelli”

57) [Sor, Fernando]


Deuze [sic Douze]/Etudes pour la Guitare/composées et dediées/à ses Elèves par F. Sor/op. 63
[sic, v. note]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (12 cc.; 270x220; filigrana: G M M maiuscolo corsivo visibile in c. 5)
note: trattasi in realtà dell’op. 6

58) [Lanner, Joseph]


Walzer/für die/Guitarre/von/Joseph Lanner./193tes Werk/[…]/Eigenthum der
Verleger/Eingetragen in das Archiv der Musikalienhändler/Wien, bei Tobias Haslinger/kais.
Königl. Hof- und priv. Kunst- und Musikalienhändler/Leipzig in dessen Verlags Expedition/Preis
30 x C.M./Fr. 1,50/London bei Cocks u. Comp./Berlin bei T. Trautwein [l.n. 8696]
note: sul frontespizio, in basso a sinistra, “N. 14005”

59) [Chiera, G. Pietro]


Pietro Chiera/[Valzer nel ballo Il Falegname di Livonia, v. note]
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (4 cc.; 175x225; filigrana: - -)
note: frontespizio mancante di titolo, dedotto da c. 1v in cui si riporta “Valz dans le Ballet il Fabbro di
Livonia”: non risulta essere mai stata scritta un’opera o un ballo con questo titolo che pare un refuso di
“Il Falegname di Livonia”, soggetto che ispirò alcuni famosi librettisti dell’epoca, fra i quali Felice
Romani, che scrisse i testi per Il Falegname di Livonia di Giovanni Pacini (Milano, Teatro alla Scala, 12
aprile 1819), e Gherardo Bevilacqua-Aldobrandini, che firmò quelli per Il Falegname di Livonia ossia
Pietro il grande, Zar delle Russie di Gaetano Donizetti (Venezia, Teatro San Samuele, 26 dicembre
1819); c. 3 trascrizione di due Monferrine in la magg.; c. 4 vuota

60) [Giuliani, Mauro]


Gran/Pot-pourri per/Flauto, Violino e Chitarra/del/Maest.o Mauro Giuliani
ms seconda metà 19° sec.; do magg.
parti: vl (2 cc.; 235x305; filigrana: - -)
note: c. 1r, in alto a destra, “Violino”; c. 2 vuota; manoscritto incompleto
Questo Gran Pot Pourri per fl, vl e chit. (incompleto nel Fondo Musicale Martina) non sembra esistere
in altri cataloghi giulianiani. Lo stile compositivo dell’esemplare, ad ogni modo, mette in dubbio la
corretta attribuzione a Giuliani riportata dal titolo del frontespizio.

FASCICOLI 61-80

61) [Giuliani, Mauro]


Otto variazioni per Chitarra/del/Maestro M.ro Giuliani/Livorno Opera N° 72
ms seconda metà 19° sec.; la min.
parti: chit. (5 cc.; 225x295; filigrana: - -)
note: c. 5v presenta due righi di musica di un “Moderato”, cancellati con barrature diagonali
62) [N. N.]
Gilda. Polka.
ms seconda metà 19° sec. [1858]; do magg.
parti: pf? (2 cc.; 270x22; filigrana: - -)
note: c. 1r, in alto a sinistra, “Novara 6 aprile 1858”

63) [Legnani, Luigi]


Scherzo a Chitarra sola intitolato/Dialogo fra una vecchia e un giovane/del maestro Luigi
Legnani
ms seconda metà 19° sec.; la min.
parti: chit. (5 cc.; 300x215; filigrana: - -)
note: mancano le necessarie indicazioni per la scordatura della seconda corda, indispensabile per
l’imitazione della voce della “vecchia”

64) [Donizetti, Gaetano]


Cavatina/perché Gemma/nell’Opera/Gemma di Vergy/del/Maestro Donizetti
ms seconda metà 19° sec.; do magg.
parti: voce e chit. (3 cc.; 305x240; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 3)
note: su tutti i versi delle carte di cui si compone il manoscritto è riportato, in basso a sinistra, “Torino
Tip. Canfari”

65) [N. N.]


[Raccolta pezzi vari per chit. sola o voce e chit.]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit./voce e chit. (7 cc.; 295x230; filigrana: - -)
note: c. 1r “1. Mazurka” in do magg. e “2. Polka” in sol magg.; c. 1v “3. Valtz” in fa magg.; c. 2r “4. Polka”
in do magg.; c. 2v “5. Scottisch” in sol magg.; c. 3r “6. Mazurka” in sol magg.; c. 3v “7 Valtz” in sol magg.;
c. 4r “Romanza Come t’adoro nell’Opera Beatrice di Tenda M. Bellini” in do magg.; c. 4v “Andantino
cantabile Da quel dì che t’ho veduta Ernani” in la magg.; c. 5r “Andante Cavatina” in sol magg.; c. 6v “La
Fioraja Allegretto scherzoso” in la magg.; c. 7v “Terzetto finale nell’Opera Ernani” in la min./fa magg.

66) [Giuliani, Mauro]


Grandi Variazioni/concertate/per/due Chitarre del P.re/Mauro Giuliani [op. 35]
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. I (6 cc.; 270x220; filigrana: - -)
note: c. 1r, in alto a destra, “Chitarra I” (la parte di Chitarra II è l’inv. n. 66); c. 1r, in basso a destra, “Del
Profess.r Gio. B. Coppa”; c. 6 vuota

67) [Giuliani, Mauro]


Grandes Variatios [sic]/ pour/deux Guitarre [sic] par/Mauro Giuliani/oure [sic] 35
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. II (6 cc.; 265x220; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 6)
note: c. 1r, in alto a destra, “Guitarre 2me” (la parte di Chitarra I è il n. inv. 65); c. 1r, in basso a destra,
“Proprietà del P.r Gio. Batta Coppa”; c. 6 vuota

68) [Diabelli, Anton]


Serenata/per/due Chitarre concertanti/composta e dedicata/a/S.A. il Principe/Carlo de
Brezenheim/ dal Professore Antonio Diabelli op. 52
ms seconda metà 19° sec.; fa magg.
parti: chit. terzina (4 cc.; 265x215; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 3)
note: c. 1r, in alto a destra, “Chitarra 1° Terzina/o capo tas.o al 3°” (la parte di Chitarra II è l’inv. 69)

69) [Diabelli, Anton]


Serenata a 2 Chit.e/del/Maestro Diabelli op. 52
ms seconda metà 19° sec.; fa magg.
parti: chit. II (4 cc.; 270x220; filigrana: - -)
note: c. 1r, in alto a destra, “Chitarra 2.da naturale” (la parte di Chitarra I è l’inv. n. 68)
70) [Nini, ?]
Grande ricercario/per/Chitarra sola/del/Maes.o Nini
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (8 cc., ma in realtà 7 in quanto c. 6 e c. 7 tra loro incollate; 270x220; filigrana: - -)
note: sorta di capriccio o esercizio su varie tonalità; c. 8 vuota

71) [N. N.]


La fille du Geôlier/Romance avec accompagnement/de Guitare
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: voce e chit. (2 cc.; 310x240; filigrana: - -)
note: le parole della prima strofa sono riportate direttamente in partitura, mentre quelle della II e III
strofa sono scritte solo come testo a c. 2r e quelle della IV strofa a c. 2v

72) [Giuliani, Mauro]


Tre Rondò/per/due chitarre/del/Maestro M.o Giuliani
ms seconda metà 19° sec. [1858]; tonalità varie
parti: chit. terzina (6 cc; 240x325; filigrana: - -)
note: sul frontespizio, in alto a destra “Chitarra a Terzina” (la parte di chit. II è l’inv. n. 11); sul
frontespizio, in basso a destra “Proprietà del/Cap.o Martina”; c. 6 vuota; si compone di rondò n. 1 in do
magg.; rondò n. 2 in fa magg.; rondò n. 3 in do magg.

73) [Giuliani, Mauro]


Grand Pot-Pourri/pour/Guitarre composée et exécuté à son Concert/par/Mauro Giuliani/ouvre
31
ms seconda metà 19° sec.; mi magg.
parti: chit. (8 cc.; 230x305; filigrana: - -)
note: c. 1r, in basso a destra, “pour M.r le Cap. Martina”

74) [Rossi, Luigi]


L’Arte del solfeggio e del bel Canto/esposta in/Ventiquattro Melodie di gusto moderno/Per voce
di Soprano o di Tenore/con apposite istruzioni/dal M.ro/Luigi Rossi/e dal medesimo dedicata al
suo amico/Il Signor/Angelo Testori/insigne Cantante, Virtuoso di camera e Cappella/di S. M. il
Re di Sardegna etc/Parte 1.a/Torino, Dalla Calcografia di G. Magrini Piazza Carignano/Prezzo
L. 10 [l.n. 360]
note: sul frontespizio, a destra e a circa metà pagina, “…utile dulci. Orat.”; la parte II è l’inv. n. 75

75) [Rossi, Luigi]


L’Arte del solfeggio e del bel Canto/esposta in/Ventiquattro Melodie di gusto moderno/Per voce
di Soprano o di Tenore/con apposite istruzioni/dal M.ro/Luigi Rossi/e dal medesimo dedicata al
suo amico/Il Signor/Angelo Testori/insigne Cantante, Virtuoso di camera e Cappella/di S. M. il
Re di Sardegna etc/Parte 1.a/Torino, Dalla Calcografia di G. Magrini Piazza Carignano/Prezzo
L. 10 [l.n. 360]
note: “Parte 1.a” corretto a matita in “2.a” (la parte I è l’inv. n. 74); sul frontespizio, a destra e a circa
metà pagina, “…utile dulci. Orat.”

76) [Giuliani, Mauro – Parolini, F.co]


Riduzioni per chitarra/Giuliani e Parolini
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (4 cc.; 305x225; filigrana: - -)
note: c. 1r, in basso a destra, “Proprietà di Gio. Batta Coppa”; c. 4v “L’Armonia del M.tro Giuliani”:
frammento di tre righi, con trascrizione dell’Armonia (ossia il n. 5 di Giulianate) a partire dalla cadenza
centrale; qui incompleto, ma continua come inv. n. 135 (nel Fondo è presente anche una versione di
Giulianate completa a stampa: si veda inv. n. 89)

77) [Donizetti, Gaetano]


Lucia di Lamermoor. Finale/Con affetto acceso
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (2 cc.; 285x220; filigrana: - -)
note: c. 2 vuota
78) [Calzone?, Carlo]
Valz per Chittarra di Carlo Calzone/ Valtz nell’Opera la Lucrezia Borgia
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (1 c.; 315x240; filigrana: - -)
note: manca frontespizio; c. 1r in alto “Valz Per chitarra di Carlo Calzone” in la magg.; c. 1r a metà
(dopo il primo valzer) “Valtz nel Opera la Lucrezia Borgia” (incompleto?)

79) [Razzetti, Benedetto]


Valtz e 2 Galoppes/eseguite al Teatro Carignano nel 1836/E Ridotti per chitarra da B. Razetti
[sic]/Prezzo Fr. 1/Torino, Dalla Cal. di G. Magrini. P.a Carignano [l.n. 280]

80) [N. N.]


Musica scelta per chitarra/La Quadragesima del 1843
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (4 cc.; 310x235; filigrana: - -)
note: c. 1v “M’odi ah m’odi. Finale Borgia”, contraddanza in la magg.; c. 2r “Viva il Madera Borgia”,
contraddanza in la magg.; c. 2v “Coro atto terzo Borgia”, contraddanza in la magg.; c. 3r “Quando rapita
in estasi. Cavatina Lucia di Lamermoor”, contraddanza in la magg.; c. 3v marziale in re magg.; c. 4v
cotillon in la magg.; c. 4r Andante sostenuto (incompleto) in la magg.

FASCICOLI 81-100

81) [Rougeon Desrivières, P.]


Air, Partant pour la Syrie/Varié pour Guitare ou Lyre, par P. Rougeon Desrivières/ A Paris, chez
M.r De Momigny, Boulevard Poissonnière N. 20
note: tema con 4 variazioni costituito da pp. 2 e 3 numerate a stampa; inserito e incollato (con pecetta)
tra le pp. 2 e 3 altro spartito l.n. 1207 (mancano riferimenti ad autore, titolo, edizione) costituito da
pagine numerate a stampa da 3 a 6 e contenenti brevi brani numerati da 4 a 12, di probabile carattere
didattico

82) [Legnani, Luigi]


Gran/Variazioni/sul Tema/Nel cor più non mi sento/Per Chitarra sola/precedute da un
recitativo e seguite da Coda finale/composte/da/Luigi Legnani/[…]/Firenze alla Litografia di G.
Cipriani Editore e Negoziante di/Musica da Or-San Michele, proprietario del Magaz.o in
Livorno/diretto da F. Gilardi, e di quello in Bologna sotto la ditta di Gasp.o/Cipriani e C.o/L. 5
[l.n. 272]

83) [Grossi, M.]


Les/Capuleti et Montecchi/Opera/De Bellini/arrangé/pour Violon et Guitare/par/M.
Grossi/Prop. de l’Éditeur/Livre/ Dep. à l’I.R.Bibl.e/Fr. “4.50 nette”/Milan/Chez J. Ricordi,
Florence chez Ricordi et. C. [l.n. F5927C; parte per chit.]
note: il prezzo dell’edizione è riportato manualmente a penna; a p. 2 “Chitarra” (la parte di vl è l’inv. n.
13)

84) [N. N.]


Tromba I.ma in Mib/Marcie e Polke/ Società filarmonica d’Intra
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: tr. I (6 cc.; 310x235; filigrana: - -)
note: c. 1r annotato con altro inchiostro debole “Novara dì 21 magio”; c. 1r, in basso a destra, “Libri n.
26/Psallotti [?]”; fascicoletto contenente 11 pezzi numerati per tromba

85) [Carulli, Ferdinando]


Duetti per 2 chitarre/di/progressiva difficoltà/fra Maestro ed allievo/del/Prof.re Ferdinando
Carulli
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. I (6 cc.; 300x235; filigrana: - -)
note: c. 1r, in alto a destra, “Chitarra I.a” (la parte di chit. II è l’inv. n. 86); c.1r, in basso a sinistra, “Per il
S.r Capitano Martina”; c. 1r, in basso a destra, “Costo F.chi 2.50”
86) [Carulli, Ferdinando]
Duetti per 2 chitarre/di progressiva difficoltà/fra Maestro ed allievo/Carulli
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. II (6 cc.; 300x230; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 3 e c. 6)
note: c. 1r, in alto a destra, “Chitarra 2.da” (la parte di chit. I è l’inv. n. 85); c.1r, in basso a sinistra, “Per
il S.r Cap.o Martina”

87) [N. N.]


Parte prima Solfeggio
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: voce (6 cc.; 300x235; filigrana: G M M maiuscolo corsivo visibile in c. 2)
note: raccolta di 12 solfeggi con annotazioni didattiche

88) [Razzetti, Benedetto]


Canzone nel Trovatore/ed/Aria nella Traviata/di Verdi/per/Chitarra/di/B. Razzetti/Propr.
dell’Editore/Torino presso A. Racca/successore Magrini Piazza Carignano/ Fr.1 [l.n. 2710]

89) [Giuliani, Mauro]


Giulianate/Recueil/d’airs Favoris/arrangés/pour la Guitare/par/Mauro Giuliani/Liv.
I/Turin/chez I. Magrini Eidteur de Musique, Place Carignan/Prix 3 F.cr 50C.es [l.n. 544]
note: trattasi in realtà del Libro II in quanto l.n. 544 (il Libro I è l.n. 543); dato confermato da richiamo
del titolo a p. 1

90) [Strauss, Johann]


Lieblings-Waltzer/für/Guitarre/von/Joh. Strauss/N. [89]/[…]/Wien, bei Tobias
Haslinger/k.k.Hof – u. priv. Kunst – u. Musikalienhändler/Kohlmarkt N. 281/ London, bei Cocks
Comp./Berlin, bei T. Trautwein [l.n. 10,086]
note: su frontespizio, in basso al centro, timbro a inchiostro di Giovanni Ricordi; sul frontespizio, in
basso a sinistra, “18354” riportato a penna; stampato a p. 2 “Concordia-Tänze/von Joh. Strauss, 184.tes
Werk”

91) [Giuliani, Mauro]


Due temi/con Variazioni/di/Mauro Giuliani
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit (8 cc.; 295x235; filigrana: - -)
note: c. 2r Tema I “Di tanti palpiti” dal Tancredi op. 87 in do magg.; c. 5r Tema II op. 20 in sol magg.

92) [Zappa, Giuseppe]


Aria/Tu vedrai la sventurata/nell’opera Il Pirata dell/M.o Bellini Ridotta/Per Chitarra sola
dall/sig.r Giuseppe Zappa
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (4 cc.; 315x240; filigrana: - -)

93) [Coppa, Giovanni Battista]


Trattenimento/per/Due Chitarre/del M.tro Gio. Battista Coppa
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (4 cc.; 315x240; filigrana: - -)
note: c. 1r, in alto a destra, “Chitarra I.a”; c. 1r, in basso a destra, “Proprietà del S.r Cap.o Martina”.
Trattasi di altra versione della parte di chit. I presente come inv. n. 30; la parte di chit. II è l’inv. n. 30bis

94) [Giuliani, Mauro]


10 Waltzer/per/due Chitarre del Maestro M. Giuliani
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (4 cc.; 300x230; filigrana: G M M maiuscolo corsivo visibile in c. 1)
note: c. 1r, in alto a destra, “Chitarra 2.da” (la parte di chit.I è l’inv. n. 47; altra copia della parte di chit.
II è l’inv. n. 158)
95) [N. N.]
Primo Pot-pourri/sull’opera/Ernani/di/Giuseppe Verdi/Fr. 2.10
note: si tratta di un estratto di edizione a stampa , riportante l.n. K16825K

96) [N. N.]


Aria non fu sogno/Ridotta per Chitarra
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (2 cc.; 305x240; filigrana: - -)

97) [Razzetti, Benedetto]


I. [sic] Puritani/del M.o Bellini/N. 1Polacca Son Vergin Vezzosa/N.2 Aria finale Qui la voce sua
soave/Ridotti per/flauto e chitarra/da/B. Razzetti/Op. 37 e 38/Propr. dell’Editore/Torino
Calcografia di G. Magrini Editore Piazza Carignano/Prezzo L. 2.50 Caduno [rispettivamente l.n.
825 e 824]
note: della Polacca mancano le prime 2 pp. della parte di fl

98) [N. N.]


Marcia/Nell’Opera Li Arabi nelle Gallie/del Sig.r M.tro Pacini/Ridotta/Per Due Chitarre
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (2 cc.; 300x235; filigrana: F M maiuscolo stampatello visibile a cavallo tra le due
carte)
note: c. 1r, in alto a destra, “Chitarra Prima” (la parte per chit. II non risulta presente nel Fondo)

99) [Giuliani, Mauro]


Introduzione nel Maometto/del M.o Rossini/Ridotto per Chitarra sola/da/Mauro Giuliani
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (4 cc.; 270x220; filigrana: - -)
note: c. 1v Introduzione in la min.; c. 2r “Coro Ah! la misera sen muore. Nella Lucia di Lammermoor.
Donizzetti” in la magg.; c. 2v “Tu che a Dio spiegasti l’ali. Nella Lucia. Donizzetti [sic]” in re magg.; c. 4
vuota

100) [Razzetti, Benedetto]


Norma/I Pezzi più favoriti di detta Opera/ridotti per/Chitarra/da/Benedetto Razzetti/e dal
med.mo dedicati/al sig.r Secondo Muttis/Torino, Dalla Calcografia di G. Magrini Piazza
Carignano/Prezzo F. 3 [l.n. 253]

FALDONE II

FASCICOLI 101-120

101) [Giuliani, Mauro]


Cavatina/Nel furor delle tempeste/Nell’opera Il Pirata/del Maestro Bellini/Ridotta per Chitarra
sola/da Mauro Giuliani/Milano
ms seconda metà 19° sec.; la min.
parti: chit. (4 cc.: cc. 1-2: 285x215 e cc. 3-4: 300x210; filigrana: - -)
note: altra copia presente nel Fondo come inv. n. 26

102) [N.N.]
Musica teatrale ridotta/per chitarra
ms seconda metà 19° sec.; in la magg.
parti: chit. (4 cc.: 240x310; filigrana: - -)
note: si compone di “Aria nei Normanni in Parigi”; “Quintetto Cenerentola di Rossini”; “Nel
Danao Re d’Argo Persiani”; “Qual or tradisti”

103) [Denis, Carlo]


N° 6/Pot-pouris [sic] Ricavate [sic]/dalle Opere Moderne/Ridotte/Per Chitarra sola, da/Carlo
Denis
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (4 cc.: 300x230; filigrana: - -)
Note: con questo numero di inventario sono catalogati solo i nn. 1 e 6, attualmente esposti in Museo e
quindi non fisicamente presenti nel Faldone di riferimento; i nn. 2, 3, 4, 5, inventariati e schedati a
parte come inv. n. 164, sono stati ora riuniti ai nn. 1 e 6 ed esposti anch’essi in Museo

104) [N.N.]
[3 Temi e altrettante variazioni]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (2 cc.: 305x215; filigrana: - -)
note: si compone di tre temi con rispettive variazioni: Tema I e sua variazione in re magg.; Tema II e
sua variazione in la magg.; “Tema del Sig.r Antonio Nava” e sua variazione in re magg.

105) [Reyneri, Luigi]


D’una madre disperata/Aria nel Crociato in Egitto/ridotta/per Chitarra sola/da/Luigi Reyneri
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (8 cc.: 295x240; filigrana: - -)
note: sul frontespizio, in alto a destra, “Originale” coronato da tre #; sul frontespizio, in basso a destra,
“Acciardi[? di difficile lettura] Clemente”

106) Fais qu’il ne m’aime pas/Romance/Paroles de M.r Émile Barateau/Musique de/F. Masini/Album
1841 […]/Paris chez Colombier Éditeur Rue Vivienne au coin des passages Vivienne [lastra n.
216] (per voce e chit.)
note : a p. 2 “Accompagnament de Guitare par J. Vimeux” e dedica “à Mademoiselle Anna de la Grange”

107) [Nook, M.]


The lass of Richmond hill/Composed by M. Nook/for the Guitare
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
partitura: voce e chit. (2 cc.: 305x235; filigrana: figura zoomorfa [scimmia?] con scimitarra
visibile sottosopra in c. 1r)

108) [N. N.]


Angiol di pace/Nella Beatrice di Tenda/ridotto/per Chitarra/Torino presso Peona Denis
Neg[ozian]te di Strumenti e Musica sotto i portici vicino Dora Grossa
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (2 cc.: 290x240; filigrana: - -)
note: si compone di “Angiol di pace. Terzetto”; “Quintetto Orombello”

109) [N. N.]


Marziale funebre e Walz/di Strauss ridotto/per sola Chitarra
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (3 cc.: 310x240; filigrana: “FRERES …ANSON” maiuscolo stampatello visibile in c.
3)
note: si compone di “Marziale funebre” in la min.; “Les Sonnambules” walz in la magg.; “Le Pèlerin sur
les bords du Rhen” walz in la magg.; “Les Dentelles de Brusselles” walz in la magg.

110) [N. N.]


Martina/Martinasso soldato
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: voce (17 cc.: 310x240; filigrana: - -)
note: raccolta di danze varie

111) [N. N.]


Cavatina/La mia letizia infondere/Nell’Opera/I Lombardi alla prima crociata/del M.ro/G. Verdi
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
partitura: voce e chit. (3 cc.: 310x240; filigrana: - -)
note: c. 2r, in calce, stampato “Torino, Tip. Canfari”
112) [Giuliani, Mauro]
Quartetto/Di tanti Regi e popoli nella Semiramide/Opera/del Professor Rossini/ridotto per
chitarra sola dal maes.o/Mauro Giuliani
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (6 cc.: 270x220; filigrana: - -)
note: sul frontespizio in basso a destra “Proprietà del S.r Cap.no Martina”

113) [N. N.]


Duetto a Violino e Chit.ra/del/professore Nicolò Paganini
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (7 cc.: 315x240; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 7)
note: sul frontespizio, in alto a destra, “Chitarra”; trattasi della parte per chit. delle Sonate op. 3 (la
parte di vl è l’inv. n. 114)

114) [N. N.]


Duetti Concertati/a Violino e Chitarra del Professore/Nicolò Paganini/da/Genova
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: violino (6 cc.: 315x240; filigrana: G M M stampatello corsivo visibile in c. 6)
note: sul frontespizio, in alto a destra, “Violino”; trattasi della parte per vl delle Sonate op. 3 (la parte di
chit. è l’inv. n. 113)

115) [Carulli, Ferdinando]


Duettino/per due Chitarre/del M.tro F.do Carulli
ms seconda metà 19° sec.; sol magg.
parti: chit. I (4 cc.: 315x240; filigrana: - -)
note: sul frontespizio in alto a destra “Chitarra prima”; in basso a destra “costo £2.15”. Si compone di
Largo op. 34 n. 2 (solo I movimento), Allegretto affettuoso, Largo, Allegretto grazioso; la parte di chit. II
è l’inv. n. 156

116) [Coppa, Giovanni Battista]


[fasc. A]
Duettino/per/due Chitarre/La prima con Capotasto sul 3.o/del m.tro G.B. Coppa
ms seconda metà 19° sec.; sol magg.
parti: chit. I ossia “terzina” (2 cc.: 310x240; filigrana: - -)
note: sul frontespizio in alto a destra “Chitarra 1.ma”; sul frontespizio in basso a destra barrato “costo £
2.16/si come composiz.”

[fasc. B]
Duettino/per/due Chitarre/del m.tro G.B. Coppa
ms seconda metà 19° sec.; sol magg.
parti: chit. II (2 cc.: 310x240; filigrana: - -)
note: sul frontespizio in alto a destra “Chitarra 2.da”

117) [N.N.]
Introduzione/nella Norma. “Sola furtiva al Tempio”/per Chitarra sola/Riduzione
Girometta/tratta dal Templario del S.r Parolini
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (6 cc.: 230x305; filigrana: G M M stampatello corsivo visibile in c. 6)
note: si compone di “Largo” e “Andante” in re min.; “La girometta” in la min.; “Tema favorito alla
Duchessa Maria Luigia ridotto per Chitarra da Mauro Giuliani, con variazioni” in do magg. (ossia tema
Ruhm und Liebe op. 105 seguito dalla IV variazione)

118) [Cavalleri, Baldassare]


Gran Sinfonia/dell’Opera la Cenerentola/del M.ro G.no Rossini, ridotta per/Chitarra sola/dal
sig. Baldassare Cavalleri/ fa sol la si ut re mi
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (8 cc.: 290x225; filigrana: - -)
note: sul frontespizio, in alto a destra, “Originale” seguito da #
119) [Razzetti, Benedetto]
I Capuleti e Montecchi/del/M.o Vincenzo Bellini/ridotta per/Chitarra da B.o Razzetti/Torino,
Dalla Calcografia di G. Magrini Piazza Carignano/N° 1/Prezzo £3.50 [senza l.n.]
note: fascicolo “Introduzione” (pp. 2-9) esposto in Museo; per il successivo Coro nuziale “Lieta notte
avventurosa” si veda inv. n. 120

120) [Razzetti, Benedetto]


I Capuleti e Montecchi/del/M.o Vincenzo Bellini/ridotta per/Chitarra da B.o Razzetti/Torino,
Dalla Calcografia di G. Magrini Piazza Carignano/ N° 2/Prezzo £3.50 [senza l.n.]
note: pp. 10- 16 Coro nuziale “Lieta notte avventurosa”; per l’“Introduzione” si veda inv. n. 119, esposto
in Museo

FASCICOLI 121-140

121) [N. N.]


Musica scelta per sola Chitarra
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (4 cc.: 310x240; filigrana: - -)

122) [N. N.]


Aria nell’Opera/Il Paria [di Donizetti]/con Accompagnamento di Chitarra
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
partitura: voce e chit. (4 cc.: 300x235; filigrana: - -)

123) [N. N.]


Rondò/per/Chitarra sola/del Prof.re/Mauro Giuliani
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (4 cc.: 310x240; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 3)
note: in basso a destra “Proprietà del M.o G.B. Coppa”; si compone di Rondò iniziale in la magg.;
“Andante con motto” e sua variazione in la magg. (sebbene l’armatura in chiave riporti solo due diesis),
il cui tema è l’inno “Gott Erhalte” di Haydn, presente anche all’inv. n. 133; “Allegro con spirito” in re
magg., ossia Studio op. 1 n. 10

124) [N. N.]


Chitarra accordata in Ellami [sic E-la-mi; sullo stesso rigo pentagrammato del titolo segue
notazione accordatura]
ms seconda metà 19° sec.; mi magg.
parti: chit. (2 cc.: 310x245; filigrana: - -)

125) [Giuliani, Mauro]


Flora d’Italia. Recueil de Pieces favorites de Musique Italienne/arrangé/pour la
Guitare/par/Mauro Giuliani/([I.ere] partie)/[op. 146]/Turin Chez J. Magrini Éditeur Place
Carignan/Propriété de l’Éditeur/Prix 3 f. [lastra n. 713]
note: il numero d’opera si evince a p. 2, dopo il titolo “Cavatina nell’Op. L’Esule di Roma di Donizetti”.
L’unica altra edizione a stampa conosciuta di questa raccolta è quella per i tipi di F. Hofmeister, Leipzig
(lastra n. 1467) di fine 1829 – inizio 1830 [si veda THOMAS F. HECK, Mauro Giuliani Virtuoso Guitarist
and Composer, Columbus – Ohio (USA), Editions Orphée, 1995]

126) [Sor, Fedinando]


Divertissement/pour la Guitare/composés et dediés/à/M.r Emanuel Palacio
Faxardo/par/Ferdinando Sor/ouvre 2.me
ms seconda metà 19° sec.; sol magg.
parti: chit. (2 cc.: 230x300; filigrana: G M M stampatello corsivo visibile a c. 2v)
note: sul frontespizio in basso a destra “Proprietà del Cap.o Martina”. Si tratta di una copia manoscritta
del primo, secondo e quinto divertimento pubblicati in Six Divertimentos for the spanish guitar,
composed and dedicated to his friend Emanuel Palacio Faxardo Esq.re/by/F. Sor London, Monzani&Hill,
senza n. lastra.
127) [Carulli, Ferinando]
Trois duos/pour/Deux Guitares/sur des morceaux/de/Rossini/[…]/par/Ferdinando Carulli/op.
231/Prix 4f.50/Les 3 Livres ensemble 1[francs]/N. 1 [Coro della Donna del Lago, Cavatina della
Donna del Lago, Duetto della Cenerentola]/Propriété de l’Éditeur/Déposé à la Direction/à
Paris chez Carli Éditeur M.d de Musique et Cordes de Naples, Boulevard Montmartre, N. 14 [l.n.
2005 (2)]
note: p. 2 “2.me Guitare” (la parte di chit. I è l’inv. n. 10)

128) [Placet, A.]


Avec toi/Paroles de M. Edmond Rupalley – Musique de A. Placet [s.l., s.e., s.n. lastra]
note: “foglio volante” di musica a stampa per sola voce

129) [Mussone, Dionigi]


Belisario/del M.ro Donizetti/I pezzi più favoriti ridotti per Chitarra/da/Dionigi
Mussone/Torino, Dalla Calcografia di G. Magrini Piazza Carignano/N. [manca]/Prezzo £ 3.
note: è esposto in Museo

130) [Giuliani, Mauro]


Grande Capricio [sic]/per/Chitarra/del/M.tro Mauro Giuliani/op.a II.da
ms seconda metà 19° sec.; do magg.
parti: chit. (6 cc.: 315x240; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 1r e 5r)
note: trattasi in realtà del Capriccio op. 11 di Mauro Giuliani, di cui esistono copie a stampa alla
Biblioteca del British Museum di Londra e alla Gesellschaft der Musikfreunde di Vienna.

131) [Giuliani, Mauro]


24 esercizi ossiano Studi per tutte le posizioni per Chitarra frammischiati di diversi/Preludi e
Passaggi per giungere a suonare le prime difficoltà, composti da/Mauro Giuliani (op. 48)
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (8 cc.: 300x235; filigrana: - -)
note: si tratta di una selezione degli studi op. 48, presenti nel Fondo anche come inv. n. 35

132) [N. N.]


Esercizi nei Toni e/preludi li più suscetibili [sic]/per/La Chitarra
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (6 cc.: 230x310; filigrana: G M M stampatello corsivo visibile in cc. 2 e 3)
note: sul frontespizio, in basso a destra, “Per il Sig.r Capit.o Martina”

133) [Giuliani, Mauro]


Scelta di pezzi favoriti/eseguiti da/Mad. Catalani/abelliti [sic] e variati per chitarra
sola/da/Mauro Giuliani
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (6 cc.: 300x235; filigrana: G M M stampatello corsivo visibile in c. 2)
note: sul frontespizio, in basso a destra, “Pel S.r Capitano Martina”; si compone di tema “Sul margine di
un rio/In grembo all’erbe e ai fior” e tre variazioni in la magg.; di tema “Nel cor più non mi sento” e tre
variazioni in la magg.; di rondò “Donnette innamorate” in la magg.; e di Andante con moto e variazione,
il cui tema è l’inno “Gott Erhalte” di Haydn, già presente nel Fondo come inv. n. 123

134) [N.N.]
[Antologia senza frontespizio]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (8 cc.: 305x220; filigrana: - -)
note: c. 1v “Non fu sogno nei Lombardi” in re magg. e altri pezzi non meglio identificati, di cui alcuni in
movimento di danza

135) [Giuliani, Mauro – Parolini, F.co]


Riduzioni per chitarra/Giuliani e Parolini
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (8 cc.; 305x225; filigrana: - -)
note: continuazione del fascicolo archiviato come inv. n. 76. Si compone della restante parte delle
Giulianate; di “Nella Beatrice di Tenda. Quintetto” in sol magg.; di “Non son io che la condanna. Nella
Beatrice” in do magg.; di “Mannaggia pulce. Aria Napoletana. Giuliani” in do magg.; di “Coro nel
Giuramento. Alla pace degli eletti” in do magg.; di “Delizia di F.co Parolini” in do magg.; di “Coro nella
Sonnambula. A fosco Cielo. Giuliani” in la magg.; di “Capriccio di bravura. Parolini” in mi magg.; di
“Adagio di Parolini” in la magg.

136) [N.N.]
Le petit François
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: voce (2 cc.; 310x240; filigrana: - -)
note: per la partitura completa si veda inv. n. 137

137) [N.N.]
Le petit François/Canzone Francese/Coll’Accompagnamento di Chitarra
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
partitura: voce e chit. (2 cc.; 310x240; filigrana: - -)
note: per la parte di sola voce si veda inv. n. 136

138) [Giuliani, Mauro]


Gran Pot-Pourri/per/Flauto o Violino e Chitarra [terzina]/composto e dedicato/al
Signor/Edoardo Flohr/da/Mauro Giuliani virtuoso di camera/di S.M. la Principessa Imperiale
Maria Luigia/Arciduchessa d’Austria, Duchessa di Parma & [incompleto]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (8 cc.; 235x305; filigrana: G M M maiuscolo corsivo visibile in c. 3)
note: manca parte per fl o vl; trattasi di copia manoscritta dell’op. 126 di Mauro Giuliani

139) [N.N.]
Il Gruppetto
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
partitura: voce e chit. (6 cc.; 300x235; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 2 e
maiuscolo corsivo in c. 6)
note: trattasi di esercizio vocale con accompagnamento di chit.

140) [N.N.]
[Pot Pourri senza frontespizio]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (8 cc.; 300x230; filigrana: G M M maiuscolo corsivo visibile in c. 8)
note: si compone di Cavatina “Se Romeo ti uccise un figlio” in sol magg.; Romanza “Oh quante volte e
quante” in sol magg.; Duetto “Se [sic Sì] fuggire a noi non resta” in la magg.; Cantabile in sol magg.;
frammento musicale incompleto in la magg. Altra copia manoscritta completa è l’inv. n. 5

FASCICOLI 141-164

141) [N.N.]
Duetto “Verranno a te sull’aure”. Valtz [e Valtz n. 1 a c. 2r]
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (2 cc.; 285x215; filigrana: - -)

142) [Denis, Carlo]


Mai più mai più lasciarti/Cabaletta/nell’opera Pazza per amore/del Sig.r M.tro
Coppola/ridotta/per Chitarra sola da Carlo Denis/a Torino presso Nicola Denis, sotto i portici di
Piazza Castello
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (2 cc.; 295x230; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 2)

143) [N.N.]
Scala per trasporti in tutta l’estens[ion]e del manico
ms seconda metà 19° sec.
parti: chit. (1 c.; 230x150; filigrana: - -)
144) [N.N.]
Monferrina
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (1 c.; 315x240; filigrana: - -)

145) [N.N.]
[Foglio staccato da altro fascicolo non identificato]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (1 c.; 285x220; filigrana: - -)
note: si compone di Galop in re magg.; Waltz nell’opera “Le prigioni di Edimburgo” in re magg.; Aria
“Bersagliera” in la magg.; Waltz nell’opera “Zampa” in la magg.; Waltz in la magg.

146) [N.N.]
[Andante]
ms seconda metà 19° sec.; do magg.
parti: chit. (2 cc.; 270x220; filigrana: G M M maiuscolo stampatello in c. 2)

147) [N.N.]
Valzer [n. 1, n. 2 prima versione incompleta, n. 2, n. 3]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (2 cc.; 300x235; filigrana: - -)

148) [N.N.]
[Brani vari]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (1 c.; 280x220; filigrana: - -)
note: si compone di Andante sostenuto in la magg.; Nell’Elisir d’Amor in la magg.; Valtz in re magg.

149) [N.N.]
Valtz grazioso [e altro Valtz incompleto]
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (1 c.; 285x220; filigrana: - -)

150) [N.N.]
Polka de Baden [e Rondò di Carulli]
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (2 cc.; 300x235; filigrana: - -)
note: cfr. con inv. n. 4 “Polka de Baden” parte per pf (?)

151) [N.N.]
[Pot-pourri e Waltz]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (1 c.; 285x220; filigrana: - -)

152) [N.N.]
Do minore # relativo di mi maggiore
ms seconda metà 19° sec.
parti: chit. (2 cc.; 310x240; filigrana: F. B. 77 maiuscolo corsivo visibile in c. 2r)
note: foglio con annotazioni didattiche e alcuni esercizi, con notazione riportata usando il doppio verso
delle due carte; cfr. con inv. n. 154

153) [N.N.]
Scala di ottave [e altro]
ms seconda metà 19° sec.; do magg.
parti: chit. (1 c.; 230x305; filigrana: - -)
note: sul frontespizio, in alto a destra, “Chitarra 1”; trattasi probabilmente di alcuni duetti desunti dal
Metodo completo per chitarra di Ferdinando Carulli
154) [N.N.]
Si minore relativo di re maggiore. Fa # minore relativo di la maggiore. Duetto “Maestoso”
ms seconda metà 19° sec.
parti: chit. (2 cc.; 305x240; filigrana: - -)
note: cfr. con inv. n. 152

155) Galop del Reggente [e Monferrina]


ms seconda metà 19° sec. [1868?]; la magg.
parti: chit. (2 cc.; 300x210; filigrana: - -)
note: c. 2v, in calce, riportato a matita “14 Marzo 68. Bat. 69_133”

156) [Fascicolo senza indicazioni che contiene Duettino per due Chitarre del M.tro F.do Carulli]
ms seconda metà 19° sec.; sol magg.
parti: chit. II (6cc.; 300x235; filigrana: D P maiuscolo stampatello visibile in c. 4r; G M M
maiuscolo stampatello visibile in c. 5v)
note: si compone di rielaborazione del Largo op. 34 n. 2 (solo I movimento) di Ferdinando Carulli,
Allegro, Largo, Allegro; la parte di chit. I è l’inv. n. 115

157) Romance Cinq sons [e Valtz]


ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (1c.; 285x220; filigrana: - -)

158) [Giuliani, Mauro]


Le avventure d’amore [espresse in Dieci Valzer Caratteristici. Per due Chitarre, op. 116]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (2 cc.; 305x225 ; filigrana: - -)
note: sul frontespizio, in alto a destra, “Chitarra 2.da” (la parte di chit. I è l’inv. n. 47); altra copia per
chit. II è catalogata come inv. n. 94

159) Scala di trasporti


ms seconda metà 19° sec.
parti: chit. (1 c.; 235x305; filigrana: - -)

160) Lucrezia Borgia (Donizetti) [e Valtz Mon petit François]


ms seconda metà 19° sec.; la magg. e re magg.
parti: chit. (1 c.; 250x250; filigrana: - -)

161) [Fascicolo di esercizi] Parte 2.da


ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: voce (6 cc.; 300x235; filigrana: - -)
note: trattasi di una raccolta di 12 vocalizzi sulle diverse tonalità

162) Contradanza [e Valzer]


ms seconda metà 19° sec.; re magg
parti: chit. (2 cc.; 285x220; filigrana: - -)
note: su c. 2v. due frammenti di un “terzo solfeggio” e di un “quarto solfeggio” in do magg. (scritti
sottosopra rispetto al restante contenuto)

163) Savojarda [e altro]


ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (1 c.; 285x220; filigrana: - -)
note: raccolta di danze composta da Savojarda, Borrea, Giammaica, Incostanza, V. Matté [?]

164) [Nell’opera Norma, nell’opera Chiara di Rosemberg, nell’opera Il conte Orij, nell’opera la
Sonnambula]
note: si tratta dei nn. 2, 3, 4, 5 che, catalogati a parte come inv. n. 164, completano l’inv. n. 103 esposto
in Museo (per ulteriori informazioni si veda inv. n. 103)
FASCICOLI 165-192 [documenti di solo testo]

165) Adunanza Pubblica dell’Accademia Filarmonico-Letteraria d’Alba. Nella sera degli VII Aprile
MDCCCLI. Alba, tip. Sansoldi, 1851
note: programma di sala

166) Ballo di Beneficenza


note: Invito al signor capitano Martina per un ballo di beneficenza nel Civico Teatro di Vercelli, 2 marzo
(manca anno), ore 8

167) All’Ill.no Signore/Col.o Commendatore/Paolo Martina/Quest’Umile Omaggio/Luigi Rodolfi


poeta estemporaneo/Consacrava
note: solo copertina dell’omaggio poetico in oggetto, che risulta mancante

168) 15° Reggimento Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi alla S. Messa del giorno 9 marzo 1862
(Bologna, 9 marzo 1862)
note: distinta delle musiche eseguite

169) Teatro Nazionale per la sera di Sabbato 8 Maggio 1852. Cantata Il sacro Fuoco d’Italia. Versi del
Prof. Pietro Bernabò Silorata. Musica del maestro Sciorati. Ballabile composto dal Sig. Piccoli.
Torino, Fodratti, [1852]
note: programma e libretto di sala con testi dei versi e degli inni

170) Alla Gentil Damigella Carolina Pocchini. Esimia danzatrice nella sera della sua beneficiata addì
22 giugno 1854. Al teatro Carlo Felice. Genova, tip. Faziola [1854]
note: testo dell’ode “Fantasia” dedicata alla ballerina indicata in frontespizio

171) Al Corpo di Spedizione dell’Armata Sarda reduce dall’oriente, la Guardia nazionale di Torino, 15
giugno 1856. Tip. Botta [1856]
note: programma di sala

172) Lettera manoscritta autografa di G.B. Coppa a Martina 27 marzo 1858 (sulla busta:
All’Onorevole Signore/Il Sig.r Cap.no Martina/Novara/In casa Ramati [?] S. P.me M.)
[130x180mm]
note: indicazioni didattiche mandate da Giovanni Battista Coppa al suo “allievo” Martina, di cui si
trascrive qui l’intero contenuto:
«Pregiatiss.o Sig.r Cap.o / In Casa@dì 27 marzo 1858
Lunedì se non gli è malagevole potressimo continuare le 4 lez. che rimangono al termine delle 20. Avrà
la bontà di recar seco il libro delle Variaz. sulle arie della Catalani arie favorite [inv. n. 133], e le altre
variaz. Giuliani in do [segue trascrizione incipit b. 1 delle variazioni op. 118 su tema di Weigl, inv. n.
16] che se le ha abbandonate per tema di difficoltà, coll’esercitarsi diver[r]anno facili. Ed il Ricercario
Nini [inv. n. 70] che mi è costato qualche fattica ad estrarne copia, lo ha anche abbandonato? Faccia
adunque cotesto prim’alla molta musica scrittagli in questo mese che alle lezioni. Anzi, sarà bene abbia
la compiacenza di cangiar orario a prendere le 7. pomerid. anziché le otto.
Se poi amerebbe meglio ripassare la musica del Pezzi [sic] suo favorito ne sono indif[f]erente.
Stia sano Sig.r Cap.o Distintiss.a mi creda./Suo Obbl.mo Serv. G.B. Coppa».

173) Programma dei pezzi di musica da eseguirsi alle ore 8 pomeridiane delli 3 febbraio 1858 in
occasione della Serenata offerta dalla Guardia Nazionale di Novara all’Illustrissimo Signor
Cavaliere ed Avvocato Giuseppe Pirinoli per la sua nomina a Intendente Generale della Divisione
Amministrativa di Novara. Tip. Rusconi, Novara
note: programma di sala

174) Alle sorelle Ferni, Celebri suonatrici di violino, per le due accademie da loro offerte nel Teatro
Municipale di Alessandria le sere del 27 e 30 maggio 1857. Tip. Gazzotti, Alessandria
note: due sonetti su foglio volante a stampa

175) L’Annessione. Inno a Vittorio Emanuele II, Dedicato agl’incliti bolognesi. Musica del prof. Fabio
Favilli che si eseguirà la prima volta al Teatro Contavalli la sera di sabato 21 aprile 1860. Tipi
delle Muse
note: solo testo dell’Inno a firma “D. Castellani”
176) Coro trionfale. Bologna, Tip. Reale
note: solo testo del coro, con annotazione manoscritta in calce a matita “La sera delli 2 maggio 1860 a
Bologna” e altra riga illeggibile “La Musica m… Lombardi[?]”

177) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 28 aprile 1860
note: distinta delle musiche eseguite

178) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 22 giugno 1860
note: distinta delle musiche eseguite

179) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 10 giugno 1860
note: distinta delle musiche eseguite

180) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 8 maggio 1860
note: distinta delle musiche eseguite

181) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 24 giugno 1860
note: distinta delle musiche eseguite

182) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 30 agosto 1860
note: distinta delle musiche eseguite

183) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 3 marzo 1861
note: distinta delle musiche eseguite

184) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 17 marzo 1861
note: distinta delle musiche eseguite

185) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 1° settembre 1861
note: distinta delle musiche eseguite

186) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 26 maggio 1861
note: distinta delle musiche eseguite

187) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 29 giugno 1861
note: distinta delle musiche eseguite

188) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 11 agosto 1861
note: distinta delle musiche eseguite

189) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì [26 corretto in] 27
febbraio 1861
note: distinta delle musiche eseguite

190) Brigata Savona, 15° Reggimento di Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi lì 6 luglio 1862
note: distinta delle musiche eseguite

191) 15° Reggimento Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi il giorno 31 maggio 1862. [Bologna]
Fuori Porta S. Stefano
note: distinta delle musiche eseguite

192) 15° Reggimento Fanteria. Pezzi di musica da eseguirsi il 2 febbraio 1862. [Bologna] Alla S.
Messa
note: distinta delle musiche eseguite
FASCICOLI 193-201 [documenti di solo testo]

193) Distinta dei pezzi che vengono eseguiti dalla Banda Musicale del 49° Regg. alla Messa di questa
mane. Ravenna 25 dicembre 1863
note: distinta delle musiche eseguite

194) Brigata Parma 49° Regg.to Fant.a Pezzi musicali da eseguirsi il giorno 29 dicembre 1863
note: distinta delle musiche eseguite

195) Programma dei pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda della Guardia Nazionale di Reggio, nel
dì 11 febbraio 1864
note: distinta delle musiche eseguite

196) Distinta dei pezzi che vengono eseguiti dalla Banda Musicale del 49° Regg. alla Messa di questa
mane. Faenza 1 maggio 1864
note: distinta delle musiche eseguite

197) Brigata Parma 49° Regg.to Fant.a Pezzi musicali da eseguirsi il giorno 22 maggio 1864 alla
Messa
note: distinta delle musiche eseguite

198) La Musica della Guardia Nazionale di Reggio, nel dì 3 luglio 1864


note: distinta delle musiche eseguite

199) Brigata Abbruzzi [sic]. 58° Reggimento Fanteria. Programma dei pezzi che la Musica del
suddetto eseguirà il 13 agosto 1864 in piazza
note: distinta delle musiche eseguite

200) Brigata Abbruzzi [sic]. 58° Reggimento Fanteria. Programma dei pezzi che la Musica del
suddetto eseguirà il giorno 20 agosto 1864
note: distinta delle musiche eseguite

201) La Musica della Guardia Nazionale di Reggio, nel dì 8 dicembre 1864


note: distinta delle musiche eseguite

FASCICOLI 202-223 [documenti di solo testo]

202) [MANCA] Distinta dei pezzi della Banda Musicale del 49° regg. Alla messa. Ravenna 25
dicembre 1863
note: altra copia mancante dell’inv. n. 193 o erronea doppia inventariazione dello stesso?

203) [MANCA] Brigata Parma 49° regg. Pezzi musicali da eseguirsi il 29 dicembre 1863
note: altra copia mancante dell’inv. n. 194 o erronea doppia inventariazione dello stesso?

204) [MANCA] Programma della Banda della Guardia Nazionale di Reggio. 11 febbraio 1864
note: altra copia mancante dell’inv. n. 195 o erronea doppia inventariazione dello stesso?

205) [MANCA] Distinta dei pezzi della Banda del 49° regg. Alla messa. Faenza 1 maggio 1864
note: altra copia mancante dell’inv. n. 196 o erronea doppia inventariazione dello stesso?

206) [MANCA] Brigata Parma 49° regg. Pezzi musicali del giorno 22 maggio 1864 alla messa
note: altra copia mancante dell’inv. n. 197 o erronea doppia inventariazione dello stesso?

207) [MANCA] La musica della guardia Nazionale di Reggio il 3 luglio 1864


note: altra copia mancante dell’inv. n. 198 o erronea doppia inventariazione dello stesso?

208) [MANCA] Brigata Abbruzzi [sic]. 58° regg. Programma per il 13 agosto 1864
note: altra copia mancante dell’inv. n. 199 o erronea doppia inventariazione dello stesso?
209) [MANCA] Brigata Abbruzzi [sic]. 58° regg. Programma del 20 agosto 1864
note: altra copia mancante dell’inv. n. 200 o erronea doppia inventariazione dello stesso?

210) [MANCA] La musica della Guardia Nazionale di Reggio 8 dicembre 1864


note: altra copia mancante dell’inv. n. 201 o erronea doppia inventariazione dello stesso?

211) La Musica della Guardia Nazionale di Reggio, nel dì 22 gennaio 1865


note: distinta delle musiche eseguite

212) La Musica della Guardia Nazionale di Reggio, nel dì 8 gennaio 1865


note: distinta delle musiche eseguite

213) La Musica della Guardia Nazionale di Reggio, nel dì 26 gennaio 1865


note: distinta delle musiche eseguite

214) La Musica della Guardia Nazionale di Reggio, nel dì 9 marzo 1865


note: distinta delle musiche eseguite

215) La Musica della Guardia Nazionale di Reggio, nel dì 1 agosto 1865


note: distinta delle musiche eseguite

216) La Musica della Guardia Nazionale di Reggio, nel dì 7 settembre 1865


note: distinta delle musiche eseguite

217) La Musica della Guardia Nazionale di Reggio, nel dì 5 ottobre 1865


note: distinta delle musiche eseguite

218) Programma dei Pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda della Guardia Nazionale di Reggio, nel
dì 7 novembre 1865
note: distinta delle musiche eseguite

219) Programma dei Pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda della Guardia Nazionale di Reggio, nel
dì 25 marzo 1866
note: distinta delle musiche eseguite

220) Programma dei Pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda della Guardia Nazionale di Reggio, nel
dì 19 aprile 1866
note: distinta delle musiche eseguite

221) Programma dei Pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda della Guardia Nazionale di Reggio, nel
dì 22 aprile 1866
note: distinta delle musiche eseguite

222) Programma dei Pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda della Guardia Nazionale di Reggio, nel
dì 6 maggio 1866
note: distinta delle musiche eseguite

223) Programma dei Pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda della Guardia Nazionale di Reggio, nel
dì 17 maggio 1866
note: distinta delle musiche eseguite

FASCICOLI 224-235 [documenti di solo testo]

224) Banda S.ta Cecilia [di Monforte]. Programma dei pezzi che la Banda S.ta Cecilia eseguirà
Domenica 7 corr. alle ore 17.30 in piazza Umberto I
note: distinta delle musiche eseguite
225) Banda Santa Cecilia Monforte d’Alba. Programma dei pezzi che la Banda eseguirà il giorno 2
giugno [1907]
note: distinta delle musiche eseguite

226) Programma dei pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda del 12° Reggimento [Fanteria Brigata
Casale]
note: distinta delle musiche eseguite

227) Programma dei pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda del 12° Reggimento Fanteria [Brigata
Casale]
note: distinta delle musiche eseguite

228) Programma dei pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda del 12° Reggimento [Fanteria Brigata
Casale]
note: distinta delle musiche eseguite

229) Programma dei pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda del 12° Reggimento Fanteria Brigata
Casale. Tip. Richter e C. Napoli
note: distinta delle musiche eseguite

230) Programma dei pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda del 12° Reggimento Fanteria Brigata
Casale. Tip. Richter e C. Napoli
note: distinta delle musiche eseguite

231) Programma dei pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda del 12° Reggimento Fanteria Brigata
Casale. Tip. Richter e C. Napoli
note: distinta delle musiche eseguite

232) Programma dei pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda del 12° Reggimento Fanteria Brigata
Casale. Tip. Richter e C. Napoli
note: distinta delle musiche eseguite

233) Programma dei pezzi di musica da eseguirsi dalla Banda del 12° Reggimento Fanteria Brigata
Casale. Tip. Richter e C. Napoli
note: distinta delle musiche eseguite

234) Programma dei pezzi cantabili della parodia musicale “Funerali e Danze”. Chiusura “Una
Galoppa – Ballo”
note: testi dei pezzi cantabili

235) Ant l’ocasion D’un disné patriotich ch’a l’han fait I liberaj d’Monfort per solenisé La Festa
Nassional ant l’anada del 1863. Cansson. Alba, Tip. Sansoldi
note: si tratta di numerazione nuova assegnata a questo foglio precedentemente non inventario,
contenente il testo della Canzone a firma di “Midic Galvagn. Sindic d’ Monfort”; p. 3 in calce riportata a
matita dedica a Martina: “In attestato di altissima Stima/e Sincera benevolenza/l’Autore”

FASCICOLI 236-250 [nuova numerazione di documenti contenuti nel Faldone II, non
indicizzati dai compilatori del precedente inventario]

236) [Razzetti, Benedetto]


Waltz/Eseguito nel balletto Gisella/Ridotto per Chitarra sola/da/B. Razzetti
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (2 cc.; 285x220; filigrana: - -)

237) [N.N.]
Brani diversi
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (1 c.; 285x220; filigrana: - -)
note: foglio di provenienza incerta, forse appartenente ad altro fascicolo. Contiene anche “D.
Parisienne”, “Giammaica”, “Poutpouri”, “Perigoldin”

238) [Carulli, Benedetto]


[Due rondò estratti dal Metodo completo per chitarra]
ms seconda metà 19° sec.; do magg. e sol magg.
parti: chit. (2 cc.; 300x220; filigrana: - -)
note: l’impaginazione “originale” fa sì che il primo rondò in do magg. inizi su c. 1v e finisca in c. 2r, e che
il secondo rondò in sol magg. inizi su c. 2v e finisca in c. 1r

239) [N.N.]
Arie dalla Sonnambula di Bellini
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (2 cc.; 285x220; filigrana: - -)

240) [N.N.]
Andante mosso
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
partitura: “flauto in re” e “clarinetto in re” (1 c.; 310x240; filigrana: - -)
note: trattasi di 16 battute di un tema non identificato, scritte in realtà sul recto del folio

241) [N.N.]
Andante [e altro]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: fl? (1 c.; 300x240; filigrana: - -)
note: schizzo di due componimenti per strumento melodico (fl?) e accompagnamento (chit.?), di cui il
primo mancante della parte di accompagnamento

242) [N.N.]
[Walzer?]
ms seconda metà 19° sec.; tonalità varie
parti: chit. (2 cc.; 300x215; filigrana: - -)
note: miscellanea di brani vari, la cui impaginazione “originale” fa sì che la prima parte (costituita da
walzer?) inizi su c. 1v e finisca in c. 2r, mentre la seconda parte (costituita da cinque “Vigarolo”) inizi su
c. 2v e finisca in c. 1r

243) [N.N.]
Walz n. 2
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (1 c.; 315x240; filigrana: - -)

244) [N.N.]
Moderato
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (1 c.; 310x240; filigrana: - -)

245) [N.N.]
Scala in 8va. [e altro]
ms seconda metà 19° sec.; do magg.
parti: chit. (1 c.; 235x305; filigrana: - -)
note: foglio di provenienza incerta, forse appartenente ad altro fascicolo

246) [N.N.]
[Eserciziario]
ms seconda metà 19° sec.
parti: chit. (2 cc.; 295x235; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 2r)
note: tabella riassuntiva delle posizioni dei suoni sulla chit. ed esercizi sulle doppie note (terze, seste,
ottave, decime); c. 2v annotazione di 16 battute di un tema scritto sottosopra rispetto al restante
contenuto
247) [N.N.]
Giusto [Minuetto]
ms seconda metà 19° sec.; re magg.
parti: chit. (2 cc.; 270x220; filigrana: G M M maiuscolo stampatello visibile in c. 2r)

248) [N.N.]
Andante Marcato
ms seconda metà 19° sec.; do magg.
parti: chit. (1 c.; 330x235; filigrana: - -)
note: foglio di provenienza incerta, forse appartenente ad altro fascicolo

249) [N.N.]
Scala per il Flauto
ms seconda metà 19° sec.; do magg.
parti: fl (1 c.; 310x240; filigrana: - -)
note: trattasi di una tavola per le posizione del fl

250) [N.N.]
[Appunto melodico]
ms seconda metà 19° sec.; la magg.
parti: chit. (1 c.; 285x220; filigrana: - -)

Das könnte Ihnen auch gefallen