Sie sind auf Seite 1von 6

SCHEMI PROCEDURA PENALE 2017/8

Giugno 2017 → legge Orlando → modifiche istituti del codice di procedura penale → serve testo aggiornato.
Testo → lezioni di procedura penale Lozzi (no lineamenti) → Lozzi 2017 → vedi appendice aggiornamento

LEZIONE 1
[ne bis in idem → principio in virtù del quale un soggetto che sia stato giudicato con sentenza definitiva non può più
essere sottoposto a procedimento per il medesimo fatto → criticità: determinare “medesimo fatto”]

- I 3 fondamentali drammi che si consumano nel processo penale:


o Dramma personale umano → imputato, giudice e vittima
o Dramma politico → scontro individuo-Stato → diritto costituzionale – tre inviolabilità: libertà
personale, domicilio e corrispondenza → artt.13, 14, 15 Cost. → questi fondamentali diritti individuali
possono essere limitati dallo stato soltanto nei casi previsti dalla legge o per atto motivato dell’autorità
giudiziaria.
o Dramma filosofico → corte Costituzionale → il fine primario ed ineludibile del processo penale è la
ricerca della verità → problema della giustificazione razionale del convincimento del giudice →
l’imputato può essere condannato solo quando la sua colpevolezza risulta oltre ogni ragionevole dubbio.

- Nel processo penale → l’importanza della prova scientifica


- Dimensione normativa del processo penale → contenuta nei codici e nelle leggi → diversa dalla dimensione
operativa/concreta → distacco norme/prassi

LEZIONE 2
Definizioni
Processo Penale
- Una serie di atti organizzati e formalizzati, ossia da compiersi nel rispetto di determinate forme stabilite dalla
legge, che hanno origine da una imputazione e che sfociano/si concludono con una sentenza.
- Imputazione e sentenza sono i due poli del processo penale → quello iniziale e quello conclusivo
- Diversi tipi di sentenza → sentenza di non luogo a procedere a conclusione dell’udienza preliminare, la sentenza
predibattimentale, s. dibattimente ecc.
- Eccezione → alcuni processi si concludono con un provvedimento, che sostanzialmente ha la natura di sentenza,
ma non formalmente → ossia nel procedimento per decreto penale, è un rito alternativo che si conclude con
l’emanazione di un decreto penale di condanna.

Imputazione
- L’attribuzione formale di un fatto di reato ad una determinate persona fisica.
- Formulata dal pubblico ministero (magistrato che nel processo penale ha il compito di sostenere l’accusa) →
l’accusa sostiene che tizio il giorno tale nel luogo tale ha tenuto una determinata condotta che la legge qualifica
come reato → la sentenza è la risposta data all’imputazione → nella sentenza il giudice è tenuto a dire se
quell’affermazione contenuta nell’imputazione è vera o no.

1
- N.B. questa regola vale solo per la sentenza di condanna → e non nelle sentenze in cui il giudice assolve o
proscioglie l’imputato → "l'imputato è stato assolto per non aver commesso il fatto", "è stato assolto perché il
fatto non sussiste" → le formule di proscioglimento devono già spiegare perché l’imputato è stato assolto o
prosciolto → nello stesso dispositivo → es. assolto perché il fatto non sussiste, assolto perché l'imputato non lo
ha commesso, assolto perché il fatto non costituisce reato.
- N.B. si assolve perché il fatto non sussiste o perché il fatto non è stato commesso dall’imputato anche quando
manca la prova del contrario, ossia quando manca la prova di colpevolezza → "Tizio è stato assolto per non aver
commesso il fatto, ciò significa che non c'è la prova che lo abbia commesso, non significa che c'è la prova che
non lo abbia commesso → argumentum ad ignorantiam
- Al termine del processo → il giudice può trovarsi in una di queste situazioni:
o Ci sono le prove che l’imputato è colpevole → condanna
o Ci sono le prove che l’imputato è innocente → assolve
o Incertezza → non ci sono le prove di colpevolezza, ma neanche di innocenza → il giudice è obbligato
ad assolvere con la formula “per non aver commesso il fatto” → e poi nella motivazione spiegherà che
non aveva prove di colpevolezza.

Processo Penale ≠ Procedimento penale


- Distinzione fatta nel Codice di Procedura Penale vigente (1988)
- Processo penale → inizia con l’imputazione → nel processo penale intervengono magistrati inquirenti
(pubblico ministero) ed i magistrati giudicanti (giudici).
- Mai chiamare “giudice” un PM

- Il PM formulando l’imputazione dà l’avvio al processo → l’atto di formulazione dell’imputazione è l’atto


processuale che innesca la sequenza di atti destinata a concludersi con una sentenza.
- Quando il PM formula l’imputazione? → il PM riceve quotidianamente notizie di reato e prima di formulare
l’imputazione deve svolgere un’attività accertativa ed investigativa, aka indagini preliminari, al fine di stabilire
se formulare o meno l’imputazione e dare inizio la processo.
- Indagini preliminari → sono condotte dal PM con l’ausilio della polizia giudiziaria → e in alcuni casi con
l’intervento di un giudice → il giudice per le indagini preliminari / GIP.
o N.B. il GIP non svolge le indagini, ma interviene solamente quando nel corso delle indagini preliminari
si debbano adottare dei provvedimenti che incidono sui diritti fondamentali dell’individuo → (es. es.
io pubblico ministero, nel corso dell'indagine voglio intercettare delle telefonate dell'indagato, siccome
stiamo incidendo su un diritto fondamentale, è bene che ci sia un giudice che lo decide e, quindi, ci si
rivolge al giudice per le indagini preliminari).

- Conclusione indagini preliminari:


A. se ritiene che ci siano gli elementi per una condanna della persona denunciata → formula
l’imputazione → dà il via al processo.
B. se verifica che la denuncia è infondata → richiesta di archiviazione della notizia di reato al giudice
per le indagini preliminari/GIP (che può anche non concederla).

2
PROCEDIMENTO → imputazione → PROCESSO
- Imputazione → spartiacque tra procedimento e processo → "l'imputazione segna la linea di confine tra il
procedimento, nel quale trovano spazio le attività della pulizia giudiziaria e del pubblico ministero, e il processo,
che prende l'avvio con la formulazione dell'imputazione.
- Fino all’imputazione non c’è processo, non c’è imputato
- Rilevante che per la terminologia:
o Persona sottoposta alle indagini/indagato → formulazione dell’imputazione → imputato
o Persone a conoscenza dei fatti – durante le indagini preliminari → testimoni – durante il processo

ATTO DI FORMULAZIONE DELL’IMPUTAZIONE = ESERCIZIO DELL’AZIONE PENALE DA PARTE DEL PM


- Azione penale → concetto astratto → Art. 112 Cost.:
Art. 112 Cost. “Il pubblico ministero ha l'obbligo di esercitare l'azione penale” [107 4; 50 c.p.p.]
→ Il pubblico ministero appartiene alla c.d. magistratura requirente (che si differenzia da quella giudicante). Nel giudizio
penale egli riveste la qualifica di parte processuale che contribuisce alla formazione della prova nel contraddittorio (art.
111 comma 4 Cost.).
→ L'obbligatorietà dell'azione penale implica che il p.m. è tenuto a mettere in moto l'attività di indagine ogni volta venga
a conoscenza di una notizia di reato ed in qualsiasi modo gli derivi questa conoscenza. Questa non sfocia necessariamente
in un processo perché può anche essere seguita dalla richiesta di archiviazione (v. 408 c.p.p.) sulla quale deve comunque
pronunciarsi il GIP (art. 409 c.p.p.).
N.B. fino a quando non c’è la formulazione dell’imputazione → non c’è esercizio dell’azione penale

PROCEDIMENTO IN SENSO LATO (procedimento + processo) → es. Art. 177 c.p.p. → L'inosservanza delle
disposizioni stabilite per gli atti del procedimento (1) è causa di nullità soltanto nei casi previsti dalla legge →
procedimento inteso in senso lato.
PROCEDIMENTO IN SENSO STRETTO (fase delle indagini preliminari)
N.B.: Ci sono dei casi in cui il termine “procedimento” viene utilizzato in senso lato, i.e. Art. 177 c.p.p. ma ci sono anche
dei casi nella Costituitone in cui il termine “processo” viene utilizzato per indicare il procedimento in senso lato, i.e. Art.
111 Cost. quando si riferisce alla durata ragionevole del processo → si riferisce al procedimento in senso lato

MODELLI DI PROCESSO PENALE → ACCUSATORIO, INQUISITORIO e MISTO

ACCUSATORIO INQUISITORIO
- SEPARAZIONE delle funzioni - COMMISTIONE delle funzioni
o Accusa, difesa e giudizio sono
o Tre soggetti a cui corrispondono tre ≠ funzioni spesso assommate nella stessa
▪ Accusa, difesa & giudizio persona
▪ Accusa e difesa → posizione di parità
▪ Giudizio → TERZIETÀ = passività
▪ Art. 111 comma 2 Cost.
- Principio DISPOSITIVO o Ild’ufficio
Acquisizione principio dispositivo
delle prove riserva alle
parti l'iniziativa in tema di assunzione

3
della prova escludendo o prevedendo
come eccezionali i poteri di autonoma
iniziativa dell'organo giurisdizionale
in tema di assunzione della prova.
o Principio fondamentale in ordine
all’acquisizione delle prove → ex Art.
190 c.p.p. comma 1 “le prove sono
ammesse a richiesta di parte”, mentre
all’Art. 190 comma 2 è ribadita
l’eccezionalità dell’assunzione di
prove non richieste dalle parti.
o Diritto alla prova ≠ principio
dispositivo
o Art. 111 comma 3 Cost.

- Principio del CONTRADDITORIO NEL Formazione UNILATERALE


della prova
MOMENTO DI FORMAZIONE DELLA
PROVA *contradditorio in senso debole →
ex Art. 111 c.2 Cost. → garantire
o Art. 111 comma 4 Cost. → proprio alle parti la possibilità di offrire i
del processo penale loro contributi argomentativi alla
decisione → ∀ processo
o Contradditorio in senso forte
o Contradditorio PER la prova =
formazione e ammissione della prova
(≠ dal contraddittorio sulla prova, già
formata, che riguarda il momento di
argomentativo a cui segue la
valutazione del giudice)
o Principio fondamentale per le prove
dichiarative
o Mentre al comma 5 → eccezioni →
quando le prove per loro stessa natura
o per altra ragione non possono
formarsi a dibattimento:
1. Per consenso dell’imputato
2. Per accertata impossibilità di
natura oggettiva
3. Per effetto di provata
condotta illecita.
- Principio dell’ORALITÀ
o Ricomprende in sé:

4
▪ Immediatezza → il giudice
che pronuncia la sentenza
deve essere lo stesso che ha
assistito alla formazione
della prova. → ex Art. 525
cpp → a pena di nullità
assoluta.
▪ Concentrazione → es. Art.
477 cpp
▪ N.B. immediatezza e
concentrazione non sono
stati costituzionalizzati
all’Art.111 Cost.

- UNICITÀ/unico grado di giudizio di merito Pluralità gradi di giudizio di


o C’è un solo grado di giudizio di merito
- Adottato dal sistema
merito perché non dovrebbe essere italiano, anche se è un
possibile che un giudice che non ha carattere del modello
inquisitorio.
assistito alla formazione della prova
possa rovesciare la sentenza del
giudice che invece vi ha assistito.

Segretezza
- Pubblicità

Altri ELEMENTI DI NATURA ACCIDENTALE


che non sono necessariamente propri di nessuno
dei due modelli.

Prove legali
- Principio del libero convincimento del
giudice
o Nella valutazione delle prove
o Unica condizione: motivazione nelle
sentenze in merito → la libertà del
giudice nel valutare le prove è
comunque limitata tramite la richiesta
di una motivazione basata su una
giustificazione razionale → ex Art.
192 c.1 cpp

o La valutazione può avere ad oggetto


solo prove legittimamente acquisite

5
o Il piano dell’acquisizione è ≠ da - Presunzione di non colpevolezza
quello della valutazione → Art. 526
….
cpp
Processo misto, codice rocco → fase istruttoria (formale
o sommaria) → modifiche nell’esercizio
Obbligatorietà introdotte dal codice del 1988
dell’azione
- Discrezionalità nell’esercizio dell’azione
penale
in chiave accusatoria.
penale

Mmmmmmmmmmmmmmmm,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,

Das könnte Ihnen auch gefallen