Sie sind auf Seite 1von 2

corso integrato di ANALISI DEI MEDICINALI 1 E CHIMICA ANALITICA

PARTE DI CHIMICA ANALITICA


corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Primo appello inverno 2018

Cognome________________________ Nome___________________________ Matricola ____________

Esercizio 1 (valore: punti 8. Rispondere scrivendo sui fogli protocollo allegati).


Un farmaco è un acido triprotico monocarico (H3X+) con costanti di acidità pKa1 = 2.22, pKa2 = 5.44 e pKa3 =
10.13. Calcolare esattamente il pH delle seguenti soluzioni, oppure stimarlo se il calcolo esatto non fosse possi-
bile.
a) sale H3XCl 0.0273 M pH = 1.89
b) H2X 0.0273 M pH ≈ 3.83
c) H2X 0.0273 M + HCl 0.0273 M pH = 1.99
d) H2X 0.0273 M + NaOH 0.0132 M pH ≈ 5.41
e) Disegnare "ad occhio" ma con cura il diagramma di distribuzione di una soluzione contenente il farmaco in
esame. si veda come esempio la Figura 4.8 (sotto) a pag. 143 del libro di testo
f) Sulla base del diagramma precedente affermare se il farmaco è potenzialmente in grado di attraversare le
membrane cellulari al pH del duodeno (pH = 5), e spiegare brevemente il motivo. sì poiché a pH = 5 in solu-
zione prevale la forma neutra (H2X), anche se vi è comunque una frazione significativa di forma carica
HX–.

Esercizio 2 (valore: punti 5. Rispondere scrivendo sui fogli protocollo allegati).


Un campione di 100 mL contenente ozono (O3) è addizionato con un eccesso di ioduro di potassio. Avviene la
reazione (da bilanciare, in ambiente acido):
O3 + I– → H2O + I3–
L'I3– così prodotto è titolato con una soluzione di Na2S2O3 0.0487 M; il punto di equivalenza si raggiunge per
un volume di titolante pari a 16.1 mL. Calcolare il numero di moli e la concentrazione di ozono nel campione
iniziale. O3 + 6H3O+ + 9I– = 9H2O + 3I3–. n = 1.307·10–4 moli; C = 1.307·10–3 M

Esercizio 3 (valore: punti 5. Rispondere scrivendo sui fogli protocollo allegati).


Un campione contenente una concentrazione di analita esattamente nota e pari a 0.034330 M è analizzato con
un metodo (metodo A) eseguendo quattro misure ripetute. I risultati di concentrazione ottenuti sono: 0.03416,
0.03437, 0.03482, 0.03402 M.
Riportare valore medio ed incertezza in notazione rigorosa (tN=4 = 3.182).
Si supponga di ripetere le misure dello stesso campione usando un altro metodo (metodo B), e di ottenere con
questo un valore medio di 0.03497 M ed un'incertezza di 0.00011 M. Quale metodo è più esatto? Quale metodo
è più preciso? Quale misura (tra le quattro precedenti) è più accurata?
 = (0.034342 ± 0.00056) M (95%). metodo A; metodo B; 0.03437

Domande a risposta multipla


(valore complessivo: punti 13. Rispondere scrivendo sul presente foglio e barrando le risposte corrette; almeno
una è corretta, più di una può essere corretta. N.B. Se per una domanda vi sono più risposte corrette, si consi-
dererà "giusta" tale domanda solo se tutte le risposte corrette sono state barrate).

a) Quale/i tra le seguenti affermazioni sono vere sempre per le reazioni redox e mai per le altre reazioni (acido-
base, complessamento, precipitazione)?
scambiano specie possono coinvolge-
possono avere co- fanno variare il
che non esistono re dei solidi tra i
stanti di equilibrio numero di ossida-
libere in soluzione reagenti o i prodot-
> 1010 zione di due atomi
acquosa ti
b) Si titola con base forte una miscela di due acidi HX e HY equiconcentrati, aventi costanti di acidità Ka(HX) e
Ka(HY), e si osserva un solo PE. Quale/i situazioni tra le seguenti possono essere vere?
Ka(HX) = 10–3 Ka(HX) = 10–3 Ka(HX) = 10–6 Ka(HX) = 10–6
–4 –7 –7
Ka(HY) = 10 Ka(HY) = 10 Ka(HY) = 10 Ka(HY) = 10–11

c) E' dato un sale poco solubile AB(s). Il catione A+ dà idrolisi con l'acqua, con formazione di A(OH), mentre
l'anione B– è una base debole monoprotica e può formare BH+. Calcolare la costante condizionale K's del sale a
pH = 10 se Ks = 10–10, Ka per A+ = 10–4, e Ka per BH+ è 10–5.
10–4 10–5 10–10 10–14

d) Esprimere il numero 0.053461234 con quattro cifre significative.


0.053 0.0534 0.0535 0.05346

e) Quale/i dei seguenti indicatori sono normalmente utilizzati nelle titolazioni iodometriche?
cromato di potassio salda d'amido nero eriocromo T fenolftaleina

f) Una soluzione contenente HCl 10–7 M ha un pH...


leggermente mino- esattamente pari a leggermente mag-
minore di 6.00
re di 7.00 7.00 giore di 7.00

g) Quale/i tra i seguenti ioni possono essere determinati mediante una titolazione argentometrica?
Br– I– CN– SCN–

h) Sia data una miscela tra un acido debole HA (con costante di acidità Ka) a concentrazione CHA e la sua base
coniugata A a concentrazione CA. A quale/i pH il potere tamponante della miscela è massimo?
pH = pH =
pH = 7 pH = pKa
–log(CA/CHA) –log(CHA+CA)

i) Si eseguono n misure ripetute di un campione. Il valore vero della concentrazione di analita è , e  è la de-
viazione standard dei dati. Il parametro di Student, t, decresce se...
il grado di fiducia
n decresce  decresce  decresce
decresce

j) A cosa serve l'essiccamento nell'analisi gravimetrica?


a fare avvenire la a lavare il precipi- ad allontanare l'ac- a bruciare la carta
precipitazione tato qua da filtro

k) Cos'è una titolazione potenziometrica?


sinonimo di titola- titolazione seguita
sinonimo di titola- titolazione seguita
zione per masche- con elettrodo di
zione redox con indicatore
ramento misura+riferimento

l) Un metallo M e un legante L formano i complessi ML e ML2, con costanti a stadi rispettivamente K1 e K2. Se
1 e 2 sono le rispettive costanti globali, quale/i delle seguenti relazioni sono verificate?
1=K1K2 2=K1K2 K1=12 K2=12

m) Nelle titolazioni complessometriche di uno ione metallico M con un legante Y, a quale/i reazione/i è dovuto
il cambiamento di colore (viraggio) che si osserva al punto di equivalenza (PE) usando un indicatore di com-
plessamento (Ind) per M?
M+Ind=MInd Y+Ind=IndY MInd+Y=MY+Ind MY+Ind=MInd+Y

Das könnte Ihnen auch gefallen