Sie sind auf Seite 1von 13

Simulazione monoibrida incrociata: Guida per il docente

Simulazione monoibrida incrociata

Introduzione
In questa lezione gli studenti esploreranno modelli matematici utilizzati per descrivere i pattern
di eredità genetica derivanti da incroci monoibridi. Gli studenti completeranno i quadrati di
Punnett per determinare i rapporti previsti ideali e le frequenze di combinazione genetica. Gli
studenti completeranno inoltre simulazioni tramite lancio di dadi per incroci monoibridi per
generare dati di confronto rispetto all'ideale utilizzando i quadrati di Punnett. Gli studenti
metteranno in pratica analisi base di dati ed esamineranno dati di classe a livello individuale e di
gruppo contro i risultati derivanti dai quadrati di Punnett per comprendere meglio in che modo
grandi set di dati portino a rapporti più precisi rispetto alle aspettative.

Suggeriamo di completare la lezione utilizzando il Kit dadi quadrato di Punnett (Gg)


MystemKits.com. Vi preghiamo di far riferimento alla(e) Guida(e) al Modellino My
StemKits.com per informazioni sulla preparazione del kit da utilizzare.

Standard educativi e aspettative prestazionali


Standard in Florida
SC.7.L.16.2 Determinare le probabilità per le combinazioni genotipo e fenotipo utilizzando i
Quadrati di Punnett e i pedigree.

MAFS.K12.MP.4.1 Modello con matematica.

Standard scientifici di prossima generazione


MS-LS3-2 Sviluppare e utilizzare un modello che descriva perché la riproduzione asessuata
porti a una discendenza con le stesse informazioni genetiche e risultati in termini di riproduzione
sessuale nella discendenza con variazione genetica.

Common Core State Standard


CCSS.MATH.PRACTICE.MP4 Modello con matematica.

Copyright © 2015 Florida State University Florida Center for Research in


Science, Technology, Engineering, and Mathematics. Tutti i diritti riservati.
Pagina 1 di 5
Simulazione monoibrida incrociata: Guida per il docente

Domande guida
Le seguenti domande possono essere di aiuto agli studenti durante lo svolgimento di questa
lezione e delle attività correlate.

• Perché i risultati realistici sono raramente, se non mai, gli stessi rispetto alle aspettative
calcolate?

• In che modo i modelli e le simulazioni possono aiutare gli scienziati a fare previsioni?

• Che cosa rappresenta un incrocio monoibrido nel mondo reale?

Obiettivi di studio
• Gli studenti apprenderanno a identificare i limiti dei modelli matematici e scientifici.

• Gli studenti saranno in grado di identificare correttamente le frequenze previste per il


genotipo relative a incroci monoibridi standard.

• Gli studenti saranno in grado di generare e registrare dati incrociati monoibridi utilizzando
una simulazione.

• Gli studenti saranno in grado di confrontare le frequenze previste con i risultati generati
derivanti dagli incroci monoibridi simulati e potranno identificare le discrepanze tra
aspettative e osservazioni.

Durata
Lo svolgimento di questa lezione richiederà approssimativamente due sessioni da 50 minuti
ciascuna.
Giorno 1: Quadrati di Punnett e Dispensa per lo studente 1
Giorno 2: Simulazioni, raccolta dati e analisi

Note per il docente


Il giorno prima della lezione, illustrare agli studenti la genetica e l'utilizzo dei quadrati di Punnett
per trovare soluzioni a incroci monoibridi. Questa lezione non deve essere intesa come
introduzione. Questa lezione offre un consolidamento per la comprensione di incroci monoibridi
e un'esplorazione di modelli matematici rispetto a dati realistici generati dagli studenti.

Verifica del contenuto


Probabilità e descrizioni numeriche vengono spesso utilizzate per creare modelli per

Copyright © 2015 Florida State University Florida Center for Research in


Science, Technology, Engineering, and Mathematics. Tutti i diritti riservati.
Pagina 2 di 5
Simulazione monoibrida incrociata: Guida per il docente

comprendere meglio i fenomeni reali, tra cui la variabilità genetica della popolazione. Un
esempio semplice potrebbe essere il lancio di una moneta. La possibilità prevista è 50:50 per
testa o croce. Un qualsiasi valore differente potrebbe creare sospetto e indicare che la moneta
non sia corretta. Allo stesso modo gli scienziati possono fare previsioni in genetica per
comprendere meglio le popolazioni e i pattern di eredità genetica. Per vedere meglio in che modo
si formino i pattern ereditari, i quadrati di Punnett sono spesso utilizzati dagli studenti per
calcolare i rapporti genotipi e fenotipi previsti tra popolazioni di organismi. In questa lezione gli
studenti dovranno comprendere che queste soluzioni sono modelli matematici che descrivono la
popolazione risultante della discendenza. Il docente dovrebbe consolidare il punto per cui i
risultati dei quadrati di Punnett rappresentano puramente la probabilità statistica di ottenere
genotipi specifici successivamente all'incrocio di due genotipi principali. Questi modelli
matematici non descrivono in modo accurato il modo in cui gli incroci monoibridi avvengano nel
mondo reale. I risultati non sono risposte ma solo modelli predittivi.

Procedura
1. All'inizio della lezione presentare l'argomento e discutere il modo in cui i modelli di
probabilità matematica possano essere utili per fare previsioni sulla variazione genetica
nelle popolazioni. Utilizzando le informazioni fornite, chiedere agli studenti di completare
la Dispensa per lo studente 1. Tale attività potrebbe richiedere tutto il tempo disponibile
per la lezione ed essere completato a livello di classe sotto la guida del docente. Il docente
dovrebbe sottolineare che i quadrati di Punnett sono modelli predittivi.

2. Nel corso della successiva lezione, introdurre il concetto di simulazione. Questa può essere
descritta come una rappresentazione realistica di uno scenario che può essere studiato
qualora la versione reale sia troppo complicata da osservare. Dal momento che la
ricombinazione genetica in fase di riproduzione comprende 'elemento della possibilità, una
simulazione effettuata lanciando i dadi è sufficiente a generare dati in qualche modo
realistici da confrontare ai risultati del quadrato di Punnett. Si ricorda che i quadrati di
Punnett suggeriscono probabilità per varie combinazioni di alleli. Svolgendo una
simulazione tramite lancio dei dadi, tali probabilità dovrebbero farsi evidenti con un
numero sufficienti di prove.

3. Il docente dovrebbe chiedere poi che cosa pensino gli studenti circa il modo in cui i
risultati simulati possano coincidere con l'ideale matematico. Il docente dovrebbe inoltre
chiedere se alcuni tentativi sono sufficienti o se maggiori dati potrebbero portare a un
risultato più accurato. Gli studenti registreranno lo loro risposte in un blocco notes.

4. Per iniziare l'attività di simulazione tramite lancio di dadi, gli studenti dovranno essere
suddivisi in squadre da tre o quattro e riceveranno la Dispensa per lo studente 2. Questo
documento verrà utilizzato per registrare i risultati della loro simulazione.

5. Distribuire il dado eterozigote del quadrato di Punnett a ciascun gruppo. I due dadi sono
stati incisi entrambi con lo stesso numero di lettere «G» e «g». Queste lettere permettono a
ciascun dado di rappresentare un genitore eterozigote. Le lettere sono unite su ciascuno dei

Copyright © 2015 Florida State University Florida Center for Research in


Science, Technology, Engineering, and Mathematics. Tutti i diritti riservati.
Pagina 3 di 5
Simulazione monoibrida incrociata: Guida per il docente

quattro angoli del dado in modo tale che quando il dado viene lanciato, l'angolo che punta
verso l'altro è quello che deve essere considerato per quel lancio. Ad esempio, in alcuni
lanci la lettera G apparirà su tre lati intorno all'angolo rivolto verso l'alto. Dovrà essere
considerata quindi la lettera «G». Per altri lanci sarà la lettera «g» ad apparire sui tre lati
sull'angolo in alto. Per un lancio completo dei dadi, entrambi dovranno essere lanciati
simultaneamente per rappresentare un evento legato alla riproduzione. I risultati totali e
possibili per questi lanci sono: GG, Gg e gg.

6. Quando gli studenti ricevono i dadi, dovranno esaminarli e scrivere la lettera che vedono
su ciascun angolo di ciascun dado. Dovrebbero poi scrivere il genotipo del genitore che
rappresenta ciascun dado. In questo caso, ciascun dado rappresenta un genitore eterozigote
con il genotipo Gg. Sulla dispensa sono contenute le istruzioni per completare le risposte.

7. Per iniziare le simulazioni gli studenti possono lavorare intorno a un tavolo oppure sul
pavimento. I gruppi possono nominare un lanciatore, una addetto alla presa di appunti e un
osservatore. Se ci sono oltre tre studenti in un gruppo, gli studenti in più possono fungere
da osservatori per confermare i risultati di ciascun lancio. I nomi devono essere inseriti
nella dispensa.

8. Quando le squadre sono pronte, il lanciatore dovrà tirare entrambi i dadi simultaneamente.
L'osservatore o gli osservatori dovranno leggere e confermare le lettere che compaiono
sulla cima di ciascun dado e dire a voce alta le lettere mentre la persona che prende gli
appunti registra i risultati. Gli studenti dovranno registrare i risultati come singolo genotipo
nell'ordine corretto. Se, ad esempio «g» e «G» appaiono durante un lancio, gli studenti
dovranno registrare questo singolo risultato «Gg». Se invece le lettere comparse sono «g»
e «g», il risultato sarà registrato come «gg». La Dispensa per lo studente 2 deve essere
utilizzata per registrare i risultati nel momento in cui si verificano. Il numero di lanci può
essere regolato, ma la tabella acclusa prevede quaranta lanci. Una volta che i team hanno
portato a termine 5 lanci ciascuno chiedere loro di fermarsi e chiedere in che modo i
risultati ottenuti corrispondano alle previsioni fatte per un incrocio eterozigote x
eterozigote utilizzando i quadrati di Punnett. Gli studenti potrebbero voler fare riferimento
ai loro precedenti lavori sul quadrato di Punnett per verificare in che modo la simulazione
si avvicini alla previsione.

9. Una volta completati i lanci, gli studenti dovranno annotare i risultati per ciascun genotipo.
Ciascun gruppo dovrà presentare i propri risultati o scriverli sulla lavagna di fronte alla
classe. Ciascuno studente dovrà registrare i risultati da ogni gruppo e confrontare tutti i
risultati con quelli del proprio gruppo. Successivamente gli studenti raccoglieranno i
risultati aggiungendo i risultati di tutti i team per tutti e tre i genotipi risultanti possibili.
Questo porterà ad un risultato singolo con un grande numero per ciascun genotipo. Il
docente dovrà dirigere li studenti, singolarmente, nel valutare il proprio risultato di gruppo
rispetto al risultato di gruppo della classe e determinare quale si avvicini maggiormente
alla previsione determinata dal quadrato di Punnett. Alcuni gruppi potranno vedere che i
propri risultati rappresentano un'approssimazione migliore, ma i risultati di gruppo saranno
più spesso vicini a quelli del quadrato di Punnett. Per valutare chiaramente i risultati,
chiedere agli studenti di ridurre i valori delle loro simulazioni alla forma di rapporto più
semplice. Il risultato del quadrato di Punnett per un incrocio monoibrido eterozigote x

Copyright © 2015 Florida State University Florida Center for Research in


Science, Technology, Engineering, and Mathematics. Tutti i diritti riservati.
Pagina 4 di 5
Simulazione monoibrida incrociata: Guida per il docente

eterozigote è 1:2:1 per GG:Gg:gg. Chiedere agli studenti se i propri rapporti derivanti dalla
simulazione sono vicini a questo. Se i risultati non sono tutti esattamente 1:2:1 chiedere
agli studenti perché di tale evento.

10. Successivamente alla simulazione, gli studenti dovranno completare le domande nella
Valutazione studente.

Abilità ed esercitazioni
Questa lezione prevede le seguenti abilità ed esercitazioni:

• Modelli matematici

Materiali
richiesti
• Kit dadi quadrato di Punnett (Gg) MyStemKits.com
1. Modello(i) in 3D

Opportunità supplementari
Completata questa lezione, gli studenti potrebbero voler ripetere le proprie analisi con dati
raccolti da più di una classe e determinare la misura per la quale il set di dati raccolti può essere
confrontato ai risultati previsti come calcolato dai quadrati di Punnett.

Copyright © 2015 Florida State University Florida Center for Research in


Science, Technology, Engineering, and Mathematics. Tutti i diritti riservati.
Pagina 5 di 5
Simulazione monoibrida incrociata: Dispensa per lo
studente
Nome e data:

Soluzione del quadrato di Punnett: Incroci monoibridi


Vengono mostrati due alleli per ciascun gene: G e g. L'allele dominante è G e l'allele recessivo è
g. In questo esempio, G mostra dominanza completa su g. Risolvere i quadrati di Punnett.

Omozigote dominante x Omozigote dominante x


omozigote dominante eterozigote

G G G G
G G
G g

Omozigote dominante x Eterozigote x


omozigote recessivo eterozigote

G G G g
g G
g g

Eterozigote x omozigote Omozigote recessivo x omozigote


recessivo recessivo

G g g g
g g
g g

Copyright ©2015 Università statale della Florida - Centro per la ricerca in campo
scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico. Tutti i diritti riservati.
Pagina 1 di 3
Simulazione monoibrida incrociata: Dispensa per lo
studente

Analisi: Incroci monoibridi


Completare quanto segue. Per questa attività n è il conteggio totale di individui con questo
genotipo specifico e % è la percentuale di individui nella popolazione con questo genotipo
specifico (p.es.. 1 su 4 = 25%).

Omozigote dominante x Omozigote dominante x Omozigote dominante x


omozigote dominante eterozigote omozigote recessivo

n % n % n %
GG GG GG
Gg Gg Gg
gg gg gg
Totale 4 100 Totale 4 100 Totale 4 100

Eterozigote x Eterozigote x omozigote Omozigote recessivo x


eterozigote recessivo omozigote recessivo

n % n % n %
GG GG GG
Gg Gg Gg
gg gg gg
Totale 4 100 Totale 4 100 Totale 4 100

Copyright ©2015 Università statale della Florida - Centro per la ricerca in campo
scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico. Tutti i diritti riservati.
Pagina 2 di 3
Simulazione monoibrida incrociata: Dispensa per lo
studente

Revisione
1. Quale incrocio monoibrido risulterà in individui solo omozigoti dominanti? Completare il
quadrato di Punnett con gli individui genitoriali selezionati e la discendenza derivante
dall'incrocio.

2. Quale incrocio monoibrido risulterà in individui solo omozigoti recessivi? Completare il


quadrato di Punnett con gli individui genitoriali selezionati e la discendenza derivante
dall'incrocio.

3. Quale incrocio monoibrido risulterà in individui solo eterozigoti? Completare il quadrato


di Punnett con gli individui genitoriali selezionati e la discendenza derivante dall'incrocio.

4. Quale percentuale di individui eterozigoti vi aspettate dai seguenti incroci?


a) GG x gg:
b) GG x gg:
c) GG x gg:
d) GG x gg:

5. Supponete che gli incroci reali degli individui nella domanda 4 presentino anche le
percentuali previste? Perché? Perché no?

Copyright ©2015 Università statale della Florida - Centro per la ricerca in campo
scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico. Tutti i diritti riservati.
Pagina 3 di 3
Simulazione monoibrida incrociata: Dispensa per lo
studente
Nome e data:

Introduzione alla simulazione


I dadi del quadrato di Punnett rappresentano due singoli genitori. Le lettere sui dadi
rappresentano gli alleli presenti in quel genitore. Una volta lanciati i due dadi, il lancio
rappresenta un evento di riproduzione. I due alleli che compaiono in cima a ciascun dado
rappresenteranno insieme gli alleli presenti nella discendenza.

1. Scrivere le lettere trovate su ciascun angolo dei due dadi del quadrato di Punnett. Dovrete
scrivere solo una lettera per ciascun angolo. Non importa quale dado scegliere come dado
1 o 2, ma è importante mantenere la coerenza! Scrivere una lettera dell'allele per ciascuno
spazio sottostante.

Alleli
Dado 1:
Dado 2:

2. Scrivere il genotipo di ciascun genitore qui sotto:

Alleli
Genitore (dado 1):
Genitore (dado 2):

3. In questa attività incrocerete i due genotipi genitoriali. Completare il quadrato di Punnett


per questo incrocio qui sotto.

4. Quale numero di genotipi risultati per tipo prevedete di ottenere incrociando questi
genitori? Scrivete la vostra risposta in forma di rapporto.

Copyright ©2015 Università statale della Florida - Centro per la ricerca in campo
scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico. Tutti i diritti riservati.
Pagina 1 di 4
Simulazione monoibrida incrociata: Dispensa per lo
studente

Attività di simulazione
1. Scrivere i nomi dei membri del vostro team a fianco dei seguenti ruoli:
• Lanciatore:
• Responsabile appunti:
• Osservatore/i:

2. Completare la tabella 1 con spuntando la cella sotto il genotipo corretto derivante da


ciascun lancio. Quando i lanci sono stati completati, contare il numero di segni di spunta in
ciascuna colonna e registrare il subtotale nell'ultima riga.

3. Registrare il totale per ciascun genotipo dalla vostra simulazione di gruppo nella tabella 2.

Tabella 2: Totali genotipi


Genotipo Totale (vostro gruppo)
GG
Gg
gg

4. Ridurre i valori dei totali al minimo rapporto possibile e scriverli qui sotto. Rapporto
gruppo ridotto:

5. Il rapporto derivante dai risultati osservati per il gruppo è conforme alla previsione
derivante dal modello matematico del quadrato di Punnett? Perché? Perché no?

6. Scrivere il totale complessivo per ciascun genotipo derivante da TUTTE le simulazioni di


gruppo (intera classe) nella tabella 3.

Tabella 3: Totali complessivi genotipi


Genotipo Totale (intera classe)
GG
Gg
gg

Copyright ©2015 Università statale della Florida - Centro per la ricerca in campo
scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico. Tutti i diritti riservati.
Pagina 2 di 4
Simulazione monoibrida incrociata: Dispensa per lo
studente

Tabella 1: Dati di simulazione


Genotipo risultante Genotipo risultante
Lancio GG Gg gg Lancio GG Gg gg
1 21
2 22
3 23
4 24
5 25
6 26
7 27
8 28
9 29
10 30
11 31
12 32
13 33
14 34
15 35
16 36
17 37
18 38
19 39
20 40
Subtotale

Copyright ©2015 Università statale della Florida - Centro per la ricerca in campo
scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico. Tutti i diritti riservati.
Pagina 3 di 4
Simulazione monoibrida incrociata: Dispensa per lo
studente
7. Ridurre i valori di questi totali di classe al rapporto più basso possibile.
Rapporto totale di classe ridotto:

8. Il rapporto derivante dai risultati della classe è conforme alla previsione derivante dal
modello matematico del quadrato di Punnett? Perché? Perché no?

9. Quali sono alcuni limiti dei modelli scientifici e matematici?

10. Se sono presenti piccole differenze tra risultati reali e modelli matematici ciò significa
che i modelli completamente errati?

Copyright ©2015 Università statale della Florida - Centro per la ricerca in campo
scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico. Tutti i diritti riservati.
Pagina 4 di 4
Simulazione monoibrida incrociata: Valutazione studente

Nome e data:

Questionario
Cerchiare la risposta migliore per ciascuna domanda qui sotto.

1. Se il genitore 1 con genotipo GG viene incrociato con il Genitore 2 con genotipo gg, qual è
la possibilità di ottenere una discendenza con il genotipo GG?
a) GG possibile ma non probabile
b) GG possibile e probabile
c) GG non possibile

2. Se il genitore 1 con genotipo GG viene incrociato con il Genitore 2 con genotipo gg, qual è
la possibilità di ottenere una discendenza con il genotipo GG?
a) GG possibile ma non probabile
b) GG possibile e probabile
c) GG non possibile

3. Se il genitore 1 con genotipo Gg viene incrociato con il Genitore 2 con genotipo Gg, qual è
la possibilità per la quale tutti i dieci discendenti abbiano un genotipo GG?
a) 10 discendenti con genotipo GG sono possibili e probabili
b) 10 discendenti con genotipo GG sono possibili ma non probabili
c) Tutti i 10 discendenti con genotipo GG non sono possibili

4. Se il genitore 1 con genotipo Gg viene incrociato con il Genitore 2 con genotipo Gg, qual è
la possibilità per la quale il 70% dei dieci discendenti abbia un genotipo gg?
a) 70% dei discendenti con genotipo gg è possibile ma non probabile
b) 70% dei discendenti con genotipo gg è possibile e probabile
c) 70% dei discendenti con genotipo gg non è possibile

5. Se il genitore 1 con genotipo Gg viene incrociato con il Genitore 2 con genotipo Gg, qual è
la possibilità per la quale il 25% dei dieci discendenti abbia un genotipo gg?
a) 25% dei discendenti con genotipo gg è possibile e probabile
b) 25% dei discendenti con genotipo gg è possibile ma non probabile
c) 25% dei discendenti con genotipo gg non è possibile

Copyright ©2015 Università statale della Florida - Centro per la ricerca in campo
scientifico, tecnologico, ingegneristico e matematico. Tutti i diritti riservati.
Pagina 1 di 1

Das könnte Ihnen auch gefallen