Sie sind auf Seite 1von 24

Modelli Geostatistici

Giovanna Jona Lasinio


Laurea Magistrale

11 ottobre 2013

1 Modello di base
Il modello concettuale di base della geostatistica è:

Z(s) = µ(s) + "(s) (1)

dove Z(s) è la variabile d’interesse, s 2 S = {s1 , . . . , sn } è l’indice spaziale (spesso definito


da due coordinate), µ(s) rappresenta la variazione di larga scala e "(s) la variazione di
piccola scala. Nell’ambito della statistica classica µ è una funzione deterministica, mentre
" è una funzione aleatoria. Chiaramente la decomposizione non è unica, rappresenta solo
un modello concettuale. Come regola empirica possiamo dire che:
• Se lo scopo dell’analisi è descrittivo/interpretativo si darà più peso alla componente
di larga scala

• Se lo scopo primario è la previsione si darà più peso alla componete di piccola sca-
la scegliendo una struttura parsimoniosa per µ(s) insieme ad una qualche forma di
stazionarietà

1.1 Modellazione della componente di larga scala


In generale la forma funzionale più semplice per la componente di larga scala è quella
polinomiale nelle coordinate. Ad esempio

µ(s) = 0 + 1X + 2Y (2)
2 2
µ(s) = 0 + 1X + 2Y + 3 XY + 4X + 5Y (3)
3 3 2 2
µ(s) = 0 + 1X + 2Y + 3X Y + 4 XY + 5 XY + 6X + 7Y (4)
Al crescere del grado del polinomio otteniamo superfici sempre più “rigide e modelli che
coinvolgono un numero sempre più elevato di parametri. Vediamo come stimare in R que-
sto tipo di superfici.
Inizializziamo le librerie che ci interessano costruiamo la superficie dei dati originali per rap-
presentarla con persp, poi costruiamo in aq.fit.1 i valori del trend lineare come regressione
dei valori osservati sulle coordinate ed infine estraiamo i residui.

1
> rm(list = ls())
> source("myfunction.R")
> library(spatstat)
> library(spdep)
> library(scatterplot3d)
> library(sgeostat)
> library(geoR)
> library(akima)
> data(wolfcamp)
> data(nc.sids)
> data(longleaf)
> wolf.interp <- interp(wolfcamp$coords[, 1], wolfcamp$coords[, 2], wolfcamp$data)
> x <- wolfcamp$coords[, 1]
> y <- wolfcamp$coords[, 2]
> z <- wolfcamp$data
> aq.fit.1 <- lm(z ~ x + y)
> xgrid <- seq(min(wolfcamp$coords[, 1]), max(wolfcamp$coords[, 1]), length = 20)
> ygrid <- seq(min(wolfcamp$coords[, 2]), max(wolfcamp$coords[, 2]), length = 20)
> aq.grid <- expand.grid(x = xgrid, y = ygrid)
> aq.surf <- predict(aq.fit.1, newdata = aq.grid)
> res.interp <- interp(wolfcamp$coords[, 1], wolfcamp$coords[, 2], aq.fit.1$res)

rappresentiamo le tre superfici affiancate

2
> par(mfrow = c(1, 3))
> persp(wolf.interp$x, wolf.interp$y, wolf.interp$z, xlab = "x", ylab = "y", zlab = NULL,
+ theta = 60, phi = 30, expand = 0.9, col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75,
+ ticktype = "simple", main = "Perspective plot", box = TRUE)
> persp(xgrid, ygrid, matrix(aq.surf, 20, 20), xlab = "x", ylab = "y", zlab = "trend",
+ theta = 60, phi = 30, expand = 0.9, col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75,
+ ticktype = "simple", main = "Trend lineare", box = TRUE)
> persp(res.interp$x, res.interp$y, res.interp$z, xlab = "x", ylab = "y", zlab = "residuals"
+ theta = 60, phi = 30, expand = 0.9, col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75,
+ ticktype = "simple", main = "Residui", box = TRUE)

Perspective plot Trend lineare Residui


wolf.in

residu
trend
terp$z

als
x

y y y

Figura 1: Dati wolfcamp, dati originali, trend lineare e residui

Costruiamo con lo stesso schema un trend del secondo ordine ovvero parabolico come
nella (3)

> aq.fit.2 <- lm(z ~ x + y + I(x^2) + I(y^2) + x * y)


> aq.surf <- predict(aq.fit.2, newdata = aq.grid)

3
> res.interp <- interp(wolfcamp$coords[, 1], wolfcamp$coords[, 2], aq.fit.2$res)

rappresentiamo le tre superfici

> par(mfrow = c(1, 3))


> persp(wolf.interp$x, wolf.interp$y, wolf.interp$z, xlab = "x", ylab = "y", zlab = NULL,
+ theta = 60, phi = 30, expand = 0.9, col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75,
+ ticktype = "simple", main = "Perspective plot", box = TRUE)
> persp(xgrid, ygrid, matrix(aq.surf, 20, 20), xlab = "x", ylab = "y", zlab = "trend",
+ theta = 60, phi = 30, expand = 0.9, col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75,
+ ticktype = "simple", main = "Trend parabolico", box = TRUE)
> persp(res.interp$x, res.interp$y, res.interp$z, xlab = "x", ylab = "y", zlab = "residuals"
+ theta = 60, phi = 30, expand = 0.9, col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75,
+ ticktype = "simple", main = "Residui", box = TRUE)

Perspective plot Trend parabolico Residui


wolf.in

residu
trend
terp$z

als
x

y y y

Figura 2: Dati wolfcamp, dati originali, trend parabolico e residui

Stesso lavoro per il trend (4):

4
> aq.fit.3 <- lm(z ~ x + y + I(x^2) + I(y^2) + x * y + I(x^3) + I(y^3) + I(x^2) *
+ y + I(y^2) * x)
> aq.surf <- predict(aq.fit.3, newdata = aq.grid)
> res.interp <- interp(wolfcamp$coords[, 1], wolfcamp$coords[, 2], aq.fit.3$res)

> par(mfrow = c(1, 3))


> persp(wolf.interp$x, wolf.interp$y, wolf.interp$z, xlab = "x", ylab = "y", zlab = NULL,
+ theta = 60, phi = 30, expand = 0.9, col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75,
+ ticktype = "simple", main = "Perspective plot", box = TRUE)
> persp(xgrid, ygrid, matrix(aq.surf, 20, 20), xlab = "x", ylab = "y", zlab = "trend",
+ theta = 60, phi = 30, expand = 0.9, col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75,
+ ticktype = "simple", main = "Trend cubico", box = TRUE)
> persp(res.interp$x, res.interp$y, res.interp$z, xlab = "x", ylab = "y", zlab = "residuals"
+ theta = 60, phi = 30, expand = 0.9, col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75,
+ ticktype = "simple", main = "Residui", box = TRUE)

Perspective plot Trend cubico Residui


wolf.in

residu
trend
terp$z

als
x

y y y

Figura 3: Dati wolfcamp, dati originali, trend cubico e residui

5
Osservando i grafici vediamo che la struttura dei residui non cambia in modo sostanziale al
variare del trend. Per i dati wolfcamp il trend cubico è chiaramente poco realistico, mentre
un trend lineare o parabolico sembra più plausibile.
La scelta della funzione di trend, come già detto, dipende in larga parte dallo scopo del-
l’analisi, se questo scopo è prevalentemente descrittivo/interpretativo ad esempio nel caso
dei dati wolfcamp, nessuno dei trend polinomiali visti è ottimale. Per ottenere superfici
adeguate a questo scopo vediamo due tecniche non probabilistiche.

Media pesata con l’inverso della distanza La media pesata con l’inverso della di-
stanza è un previsore basato sull’idea che le singole osservazioni non contribuiscono tutte
allo stesso modo nella definizione del valore stimato, ma osservazioni lontane da questo
contribuiscono meno:
n
X
1 p
Ẑ(s0 ) = Pn p
dist(s0 , si ) Z(si ); p 0 (5)
i=1 dist(s0 , si ) i=1

La scelta di p determina il grado di regolarità della superficie che otteniamo. Per sceglierlo
usualmente si utilizza una procedura di cross-validation. In particolare si utilizza il valore
del coefficiente di cross-validation ottenuto come:
Pn
((Ẑ(si ) Z(si ))/ i )2
CV = i=1 (6)
n
dove i è la deviazione standard dei valori osservati meno il valore Z(si ). Sceglieremo il
valore di p che rende minimo questo coefficiente.
Vediamo come nel caso dei dati wolfcamp:

> source("funzionimie.R")
> pp = seq(1, 10, by = 0.5)
> cv = numeric(length(pp))
> for (i in 1:length(pp)) {
+ cv[i] = CV.ID(wolfcamp, pow = pp[i])$CV
+ }

Nel file funzionimie.R è contenuta una funzione che implementa la cross-validation per la
media pesata con l’inverso della distanza. Prima di tutto definiamo un insieme di valori per
p da porre a confronto. Quindi definiamo un vettore che conterrà il valore del coefficiente
di cross-validation per ciascun valore di p, procediamo a implementare in un loop il calcolo
del coefficiente (6) ed infine riportiamo il risultato in un grafico (figura 4).

6
> par(mfrow = c(1, 1))
> plot(pp, cv, xlab = "p", ylab = "CV", pch = 20)


0.35
0.30
CV

0.25


0.20


0.15


● ● ● ●
● ● ●
● ●
● ● ●
● ● ●

2 4 6 8 10

Figura 4: Coefficiente di cross-validation per i la media pesata con l’inverso della distanza,
dati wolfcamp

Il valore minimo corrisponde a p = 4 ed è con questo valore che procediamo alla stima
della superficie definendo una griglia di stima 20 ⇥ 20:

> x = seq(min(wolfcamp$coords[, 1]), max(wolfcamp$coords[, 1]), length = 20)


> y = seq(min(wolfcamp$coords[, 2]), max(wolfcamp$coords[, 2]), length = 20)
> loc = expand.grid(x, y)
> pred = invdist(wolfcamp, locations = loc, pow = 4)
> require(akima)
> xy = interp(loc[, 1], loc[, 2], pred)

Il risultato lo rappresentiamo in 3 dimensioni:

7
> persp(xy, xlab = "x", ylab = "y", zlab = NULL, theta = 60, phi = 30, expand = 0.9,
+ col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75, ticktype = "simple", main = "",
+ box = TRUE)
Z

Figura 5: Dati wolfcamp superficie stimata con la media pesata con l’inverso della distanza
p=4

Ora costruiamo una rappresentazione approssimata dei residui a partire dalle super-
fici costruite sui dati originali e sulle previsioni con la distanza inversa, si tenga presen-
te che questa procedura ha solo uno scopo illustrativo per poter dare un’idea visuale del
comportamento della parte residuale:

8
> res = wolf.interp$z - xy$z
> persp(xy$x, xy$y, res, xlab = "x", ylab = "y", zlab = NULL, theta = 60, phi = 30,
+ expand = 0.9, col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75, ticktype = "simple",
+ main = "", box = TRUE)
res

Figura 6: Dati wolfcamp, stima del trend con la media pesata con l’inverso della distanza
p = 4, rappresentazione dei residui

La parte residua mostra un comportamento con poca struttura, quindi il trend ha


assorbito la maggior parte dell’informazione spaziale.

Thin plate spline Le thin plate spline sono una generalizzazione delle splines unidimen-
sionali. Nelle tecniche basate su splines unidimensionali si utilizzano funzioni polinomiali a
tratti calcolate in un numero ridotto di punti dello spazio detti nodi al fine di stimare funzio-
ni “regolari”. Nel caso di funzioni definite sullo spazio geografico, anziché utilizzare funzioni
polinomiali a tratti, si utilizzano basi bidimensionali, in particolare le radial basis. In gene-
rale data una funzione Z(s) s 2 S indichiamo l’insieme dei nodi con {wi , i = 1, 2, . . . , K},le

9
radial basis sono costituite da funzioni di base radiale, queste sono delle funzioni a valo-
ri reali che dipendono solo dalla distanza dall’origine o da un valore prefissato. Quindi
(s) = (ksk) oppure (s, c) = (ks ck), dove k · k è l’usuale norma euclidea. Queste
funzioni definiscono una mappatura spaziale che mappa ogni localizzazione s in una nuova
localizzazione f (s) data da:
K
X
f (s) = ci (ks wi k)
i=1

con ci insieme “opportuno” di coefficienti. Le radial basis function sono molte, qualsiasi
funzione tale che (s) = (ksk) definisce una radial basis. Nell’interpolazione spaziale la
nostra scelta per la funzione kernel della base è la thin plate spline (r) = r2 logr dove
r = ks wk. Le condizioni sul comportamento della funzione Z(s) sono le stesse delle basi
cubic splines, ovvero devono esistere continue le derivate parziali seconde, più precisamente
dato s = (x, y):
@2f @2f @2f
9 , , , 2 C2
@x2 @y 2 @x@y
In altre parole devono esistere continue le derivate quarte di Z(s) e quindi assumiamo che la
superficie da interpolare sia piuttosto liscia e regolare. Per definire il grado di “allisciamento”
della superficie interpolata si utilizza la seguente funzione di perdita :

K
X Z Z "✓ ◆2 ✓ ◆2 ✓ ◆2 #
2 @2f @2f @2f
Etps = kZ(si ) f (xi , yi )k + ⇢ +2 + dx dy}
@x2 @x@y @y 2
i=1

dove ⇢ rappresenta il parametro di smoothing, viene usualmente scelto per cross-validation


generalizzata, anziché minimizzare il solo scarto quadratico medio si minimizza la funzione
di perdita Etps quindi uno scarto quadratico medio penalizzato.
In R le thin plate splines sono implementate nella libreria fields. Vediamo cosa succede
nel nostro esempio dei dati wolfcamp:

10
> require(akima)
> require(fields)
> data(wolfcamp)
> fit.splines <- Tps(wolfcamp$coords, wolfcamp$data)
> out.p <- predict.surface(fit.splines)
> par(mfrow = c(1, 1))
> res.spline <- residuals(fit.splines)
> xy.res <- interp(wolfcamp$coords[, 1], wolfcamp$coords[, 2], res.spline)
> persp(out.p, xlab = "x", ylab = "y", zlab = "z", theta = 60, phi = 30, expand = 0.9,
+ col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75, ticktype = "simple", main = "Thin plate spl
+ box = TRUE)
> persp(xy.res$x, xy.res$y, xy.res$z, xlab = "x", ylab = "y", zlab = "z", theta = 60,
+ phi = 30, expand = 0.9, col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75, ticktype = "simple"
+ main = "Residuals", box = TRUE)

Thin plate splines


z

Figura 7: Dati wolfcamp, superficie stimata con thin plate splines

11
> persp(xy.res$x, xy.res$y, xy.res$z, xlab = "x", ylab = "y", zlab = "z", theta = 60,
+ phi = 30, expand = 0.9, col = "green", ltheta = 120, shade = 0.75, ticktype = "simple"
+ main = "Residuals", box = TRUE)

Residuals
z

Figura 8: Dati wolfcamp, superficie stimata con thin plate splines parte residuale

In figura 8 vediamo come sempre più la parte residuale presenta un comportamento


privo di struttura, il trend ottenuto con le thin plate splines ha assorbito quasi tutta l’in-
formazione contenuta nei dati.

Quando lo scopo dell’analisi è di tipo previsivo ed in particolare si vuole condurre in-


ferenza sulle previsioni ottenute tramite interpolazione, la nostra attenzione si sposta sulla
componente di piccola scala. Vediamo in maggior dettaglio l’uso del variogramma per
esplorare e modellizzare questa componente.

12
1.2 Modellazione della componente di piccola scala
Per analizzare la componente di piccola scala occorre richiamare il concetto di stazionarietà.
In primo luogo riportiamo la definizione di processo stocastico:
Definizione 1.1 Dato uno spazio di probabilità (⌦, F, P ), un processo stocastico (o processo
aleatorio) con spazio degli stati X è una collezione di variabili aleatorie a valori in X su ⌦
indicizzato da un insieme (discreto o continuo) T . Quindi un processo stocastico Z è una
collezione: {Zt : t 2 T } con Zt (o Z(t)) un insieme di v.a. a valori in X su ⌦.
La legge di probabilità che governa un processo aleatorio è dunque infinito dimensiona-
le, sotto condizioni piuttosto generali è possibile caratterizzare il processo tramite le sue
distribuzioni finito dimensionali. Posto T = R2 ed S ⇢ R2 queste sono:
Fs1 ,...,sn (z1 , . . . , zn ) = P r(Z(s1 )  z1 , . . . , Z(sn )  zn )
Per caratterizzare un processo tramite le sue distribuzioni finito dimensionali occorre il
teorema di estensione di Kolmogorov:
Teorema 1.1 Sia T un qualche intervallo e sia n 2 N. Per ogni k 2 N e ogni sequenza
finita t1 , . . . , tk 2 T , si prenda una sequenza finita ⌫t1 ...tk di misure di probabilità su (Rn )k
. Supponiamo che queste misure soddisfino due condizioni di coerenza:
1. per tutte le permutazioni ⇡ di {1, . . . , k} e insiemi misurabili Fi ✓ Rn ,
⌫t⇡(1) ...t⇡(k) F⇡(1) ⇥ · · · ⇥ F⇡(k) = ⌫t1 ...tk (F1 ⇥ · · · ⇥ Fk )

2. per tutti gli insiemi misurabili Fi ✓ Rn , m 2 N


⌫t1 ...tk (F1 ⇥ · · · ⇥ Fk ) = ⌫t1 ...tk tk+1 ,...,tk+m (F1 ⇥ · · · ⇥ Fk ⇥ Rn ⇥ · · · ⇥ Rn ) .

Allora esiste un spazio di probabilità (⌦, C, P) e un processo stocastico Z : T ⇥ ⌦ ! Rn tale


che
⌫t1 ...tk (F1 ⇥ · · · ⇥ Fk ) = P (Zt1 2 F1 , . . . , Ztk 2 Fk )
per tutti ti 2 T, k 2 N e insiemi misurabili Fi ✓ Rn , Cioè Z ha distribuzioni finito
dimensionali ⌫t1 ...tk .
Questo teorema ci permette di costruire un processo aleatorio a partire dalle sue distribuzioni
finito dimensionali, inoltre ci garantisce che se una condizione è verificata da queste, sarà
verificata dall’intero processo.

Stazionarietà in senso stretto Formalmente, sia {Z(s)} un processo stocastico 2 Rk ,


sia FZ (zs1 +⌧ , . . . , zsk +⌧ ) la funzione di distribuzione di {Z(s)} nei siti s1 + ⌧, . . . , sk + ⌧ .
Allora, {Z(s)} è detto stazionario se per ogni k, ⌧ , e per ogni s1 , . . . , sk ,
FZ (zs1 +⌧ , . . . , stk +⌧ ) = FZ (zs1 , . . . , zsk ).
In altre parole le distribuzioni finito dimensionali del processo sono invarianti per traslazioni
degli indici.
Questo tipo di stazionarietà è difficile (se non impossibile) da verificare in pratica, quindi
usualmente ci si basa su di un tipo di stazionarietà più debole:

13
Stazionarietà debole o del secondoR ordine Formalmente, sia {Z(s)} un processo
stocastico 2 Rk , sia µ(s) = E(Z(s) = R Z(s)dF (Z(s)) e C(Z(si ), Z(sj )) = E((Z(si )
µ(si ))(Z(sj ) µ(sj ))). Diremo che il processo Z(s) è debolmente stazionario se

1. µ(s) = µ (costante al variare di s)

2. C(si , sj ) = C(h) con h vettore delle distanze tra si ed sj .

Qualora C(si , sj ) = C(h) con h = khk allora il processo è detto anche isotropico. Si noti
che se il processo è Gaussiano, la stazionarietà debole e la stazionarietà stretta coincidono
essendo il processo interamente caratterizzato dai suoi primi due momenti.
Una terza forma di stazionarietà ancora più debole di quella del secondo ordine si basa sulla
funzione di variogramma (funzione che definiremo qui di seguito):

Stazionarietà intrinseca Un processo spaziale è detto stazionario intrinseco quando:

• E(Z(si ) Z(sj ) = 0

• (si , sj ) = V ar(Z(si ) Z(sj )) = (h) dove h è il vettore delle distanze tra si ed sj .

La stazionarietà intrinseca non richiede l’esistenza di una funzione di covarianza finita, ma


solo la stazionarietà debole degliincrementi spaziali del processo.
Definiamo ora formalmente la funzione di variogramma.

Variogramma In statistica spaziale La funzione di variogramma 2 (si , sj ) è una funzione


che descrive il grado di dipendenza spaziale di un campo casuale o processo stocastico Z(s).
Essa è definita come la varianza delle di↵erenze tra i valori del campo in due siti diversi
(Cressie 1993):

2 (si , sj ) = V ar(Z(si ) Z(sj )) = E |(Z(si ) µ(si )) (Z(sj ) µ(sj ))|2 .

Se il processo spaziale ha media costante, questo equivale al valore atteso dell’incremento


quadratico tra le posizioni si ed sj (Wackernagel 2003):

2 (si , sj ) = E |Z(si ) Z(sj )|2 ,

(si , sj ) è detto semivariogramma. In caso di processo stazionario il variogramma (ed il


semivariogramma) può essere rappresentato come una funzione (h) = (si sj ) della
distanza (vettoriale) h = si sj : Se il processo è inoltre isotropico , il variogramma è
esprimibile come funzione della sola distanza h tra si ed sj .
Il variogramma teorico ha le seguenti proprietà:

1. Il semivariogramma è non negativo (si , sj ) 0.

2. Il semivariogramma (x, x) = i (0) = E (Z(x) Z(x))2 = 0 a distanza 0 è sempre


0.

14
3. Una funzione è un semivariogramma se e solo se si tratta di una funzione condi-
zionatamente
PN definita negativa, cioè per qualsiasi sistema di pesi w1 , . . . , wn tali che
i=1 wi = 0 e siti s1 , . . . , sn si ha che:

N X
X N
wi (si , sj )wj  0
i=1 j=1

L’ultima condizione segue dal legame esistente tra variogramma e funzione di cova-
rianza.
Il variogramma teorico è dunque una funzione continua nell’origine, nella pratica spes-
so ci troviamo ad osservare che (0) 6= 0 quando questo accade parliamo di e↵etto
nugget. Tale e↵etto è spesso legato ad errori di misura, problemi di risoluzione spaziale
nel campionamento e cosı̀ via.
Per processi stazionari esiste la seguente relazione tra funzione di covarianza e vario-
gramma:
2 (h) = 2C(0) 2C(h)
per un processo non stazionario invece la relazione è:

2 (si , sj ) = C(si , si ) + C(sj , sj ) 2C(si , sj ) (E(Z(si )) E(Z(sj )))2

Quando un processo non stazionario non ha variabilità spaziale (ovvero C(h) = 0 per
h 6= 0) il semivariogramma è uguale a var(Z(s)) per ogni s 2 S tranne nell’origine.

4. (si , sj ) = E(|Z(si ) Z(sj )|2 ) = (sj , si ) è una funzione simmetrica. Quindi (h) =
( h) è una funzione pari.

5. Se il processo è stazionario ed ergodico limh!1 (h) = var(Z(s)). Questo limite è


anche detto sill, se la sill viene raggiunta per un valore finito di h = h⇤ allora h⇤ è
detto range del variogramma.

Disegnamo variogramma e covarianza teorici secondo il modello sferico

> cov.model <- "spherical"


> Range <- 0.8
> Sill <- 1
> cov.pars <- c(Sill, Range)

Abbiamo definito il modello ed i parametri della covarianza e del variogramma

15
> curve(Sill - cov.spatial(x, cov.model = cov.model, cov.pars = cov.pars), from = 0,
+ to = 3, xlab = "distance", ylab = "")
> arrows(2, 0, 2, 1, col = 2, code = 3)
> arrows(0, 0.4, 0.8, 0.4, col = 3, code = 3)
> text(0.2, 0.45, "range (=0.8)", col = 3)
> text(2.2, 0.5, "sill (=1)", col = 2)
> curve(cov.spatial(x, cov.model = cov.model, cov.pars = cov.pars), from = 0, to = 3,
+ add = T, col = 4)
> text(0.1, 1, "cov.", col = 4)
> text(0.85, 0.95, "semivari.")
1.0

cov.
semivari.
0.8
0.6

sill (=1)
range (=0.8)
0.4
0.2
0.0

0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0

distance

Figura 9: Modello di variogramma sferico e covarianza corrispondente

Formalmente questo modello si esprime come:


✓✓ ◆ ◆
3h h3
(h) = (s n) 1 (0,r) (h) + 1 [r,1) (h) + n1(0,1) (h)
2r 2r3
è un modello stazionario ed è un variogramma valido per dimensione dello spazio  3.

16
Un altro modello di variogramma (e quindi di covarianza) è il modello esponenziale,
questo non ha range finito poiché la sill viene raggiunta solo asintoticamente:

(h) = (s n)(1 exp( h/r))) + n1(0,1) (h)

nella pratica utilizzeremo come range finito di questo variogramma la quantità r⇤ = r/3
come indicato da Chiles, Delfiner (1999).
Disegnamo anche questo modello:

> cov.model <- "exponential"


> phi <- 0.3
> sill <- 1
> cov.pars <- c(sill, phi)

17
> curve(sill - cov.spatial(x, cov.model = cov.model, cov.pars = cov.pars), from = 0,
+ to = 3, xlab = "distance", ylab = expression(paste(gamma, "(h)")), col = 1)
> arrows(2, 0, 2, 1, col = "red", code = 3)
> arrows(0, 0.4, 1.3, 0.4, col = "blue", code = 3)
> curve(cov.spatial(x, cov.model = cov.model, cov.pars = cov.pars), from = 0, to = 3,
+ col = 4, add = T)
1.0
0.8
0.6
γ(h)

0.4
0.2
0.0

0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0

distance

Figura 10: Modello di variogramma e covarianza esponenziale (r⇤ = 0.3, sill= 1)

Il modello esponenziale è un caso particolare di una classe di funzioni di covarianza


molto importante la classe di Matérn.
!⌫ !
1 p d p h
C(h) = 2 2 ⌫ K⌫ 2 ⌫ , (7)
(⌫)2⌫ 1 ⇢ ⇢

dove è la funzione gamma, K⌫ è la funzione di Bessel del secondo tipo e ⌫ 0. Un


processo Gaussiano con covarianza definita da questa funzione ha traiettorie derivabili fino

18
all’ordine d⌫ 1e (b·c è l’intero più grande vicino a ⌫ 1). Quando ⌫ = 0.5 la covarianza
di Matérn coincide con la covarianza esponenziale. Disegnamo questo modello:

19
> cov.model <- "matern"
> phi <- 0.3
> sill <- 1
> nu <- c(0.4, 0.5, 0.6, 0.7, 1)
> cov.pars <- c(sill, phi)
> phi <- 0.3
> sill <- 1
> nu1 <- c(0.4, 0.5, 0.6, 0.7, 1)
> cov.pars <- c(sill, phi)
> curve(cov.spatial(x, cov.model = cov.model, cov.pars = cov.pars, kappa = nu1[1]),
+ from = 0, to = 3, xlab = "distance", ylab = "C(h)", col = 1)
> curve(sill - cov.spatial(x, cov.model = cov.model, cov.pars = cov.pars, kappa = nu1[1]),
+ from = 0, to = 3, xlab = "distance", ylab = "C(h)", col = 1, add = T)
> for (i in 2:5) {
+ curve(cov.spatial(x, cov.model = cov.model, cov.pars = cov.pars, kappa = nu1[i]),
+ from = 0, to = 3, xlab = "distance", ylab = "C(h)", col = i, add = T)
+ curve(sill - cov.spatial(x, cov.model = cov.model, cov.pars = cov.pars, kappa = nu1[i]
+ from = 0, to = 3, xlab = "distance", ylab = "C(h)", col = i, add = T)
+ }
> leg = paste("nu=", nu1)
> legend(2, 0.9, leg, lty = 1, col = c(1:5))
1.0

nu= 0.4
0.8

nu= 0.5
nu= 0.6
nu= 0.7
nu= 1
0.6
C(h)

0.4
0.2
0.0

0.0 0.5 1.0 1.5 2.0 2.5 3.0

20
distance

Figura 11: Modello di Matérn: covarianza e variogramma con sill= 1 e range= 0.3 al variare
di ⌫
Metodi di stima del variogramma Dopo aver scelto una famiglia parametrica di
variogrammi quale criterio di adattamento utilizzare ?

• Per ispezione grafica (GR)

• Minimi quadrati (MQ): Sia ˆ (hi ), i = 1, . . . .k una stima non parametrica del vario-
gramma e sia (hi , ✓) un modello di variogramma, allora:
( k )
X
✓ˆM Q = argmin ✓2⇥ (ˆ (hi ) (hi , ✓)) 2

i=1

Questa tecnica di stima assume che V ar(ˆ (hi ) = cost in realtà questa varianza è
2 (h)
proporzionale a |N (h)| , quindi l’assunzione di costanza non è realistica.

• Minimi quadrati generalizzati (MQG):


8 9
<X k
(ˆ (hi ) (hi , ✓)) =
2
✓ˆM QG = argmin✓2⇥ 2 (h ,✓)
: i ;
i=1 |N (hi )|
( k ✓ ◆2 )
X ˆ (hi )
= argmin✓2⇥ |N (hi )| 1
(hi , ✓)
i=1

Questo è lo stimatore più utilizzato anche perchè, se ˆ (·) è uno stimatore consistente
anche ✓ˆM QG è consistente per ✓ e sotto opportune ipotesi è asintoticamente normale,
cosa che permette di costruire intervalli di confidenza asintotici.

• Massima verosimiglianza (MV) (distribuzione normale multivariata): Assumiamo che


Z(s1 ), . . . , Z(sn ) si distribuisca come Nn (µ, ⌃(✓)), allora:

ˆ 1 1 0 1
✓M V = argmax✓2⇥ ln |⌃(✓)| Z ⌃ (✓)Z
2 2

Per poter scegliere una forma parametrica di covarianza abbiamo bisogno che il pro-
cesso sia almeno stazionario del secondo ordine, inoltre se il numero di siti osservati è
elevato, potremmo avere seri problemi computazionali

In pratica i tre approcci sono implementati in R tramite due funzioni: variofit per MQ e
MQG, likfit per la tecnica di massima verosimiglianza. Vediamo un esempio

> nugget <- 0


> kappa <- 0.5
> distance <- 300
> cov.pars <- c(4000, 40)
> wolf.bin <- variog(wolfcamp, trend = "1st", max.dist = 300)

variog: computing omnidirectional variogram

21
> cov.model = "exponential"
> exvariog <- list(nugget = nugget, kappa = kappa, cov.pars = cov.pars, cov.model = cov.mode
> ols <- variofit(wolf.bin, ini.cov.pars = cov.pars, cov.model = cov.model, fix.nug = TRUE,
+ weights = "equal")

variofit: covariance model used is exponential


variofit: weights used: equal
variofit: minimisation function used: optim

> wls <- variofit(wolf.bin, ini.cov.pars = cov.pars, cov.model = cov.model, fix.nug = TRUE,
+ weights = "cressie")

variofit: covariance model used is exponential


variofit: weights used: cressie
variofit: minimisation function used: optim

> ml <- likfit(wolfcamp, trend = "1st", ini.cov.pars = cov.pars, cov.model = cov.model,


+ fix.nugget = TRUE)

kappa not used for the exponential correlation function


---------------------------------------------------------------
likfit: likelihood maximisation using the function optimize.
likfit: Use control() to pass additional
arguments for the maximisation function.
For further details see documentation for optimize.
likfit: It is highly advisable to run this function several
times with different initial values for the parameters.
likfit: WARNING: This step can be time demanding!
---------------------------------------------------------------
likfit: end of numerical maximisation.

22
> plot(wolf.bin$u, wolf.bin$v, xlab = "distance", ylab = "semivariance", ylim = c(0,
+ 4600))
> title(main = "Modello esponenziale")
> plot.model.vario(exvariog, distance, add = TRUE)
> lines(ols, col = 2, lty = 2, lwd = 3)
> lines(wls, col = 3, lty = 3, lwd = 4)
> lines(ml, col = 4, lty = 4, lwd = 4)
> legend(150, 2000, c("GR", "MQ", "MQG", "MV"), lty = 1:4, col = 1:4, lwd = 1:4)

Modello esponenziale


4000





● ● ●


● ●
3000
semivariance


2000

GR

MQ
MQG
1000

MV
0

50 100 150 200 250

distance

Figura 12: Stima del modello di variogramma per i dati wolfcamp con trend lineare

La scelta tra i diversi metodi di stima possiamo condurla di nuovo per cross-validation. In
questo caso useremo la funzione xvalid del pacchetto geoR, scegliendo il metodo che mi
restituisce il valore più piccolo del coefficiente di cross validation
> cr.ols = xvalid(wolfcamp, model = ols)
xvalid: number of data locations = 85
xvalid: number of validation locations = 85

23
xvalid: performing cross-validation at location ... 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 1
xvalid: end of cross-validation

> cr.wls = xvalid(wolfcamp, model = wls)

xvalid: number of data locations = 85


xvalid: number of validation locations = 85
xvalid: performing cross-validation at location ... 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 1
xvalid: end of cross-validation

> cr.lk = xvalid(wolfcamp, model = ml)

xvalid: number of data locations = 85


xvalid: number of validation locations = 85
xvalid: performing cross-validation at location ... 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 1
xvalid: end of cross-validation

> cv = c(mean(cr.ols$std.error^2), mean(cr.wls$std.error^2), mean(cr.lk$std.error^2))


> names(cv) = c("ols", "wls", "ml")
> cv

ols wls ml
1.644411 1.557868 1.131420

Nel nostro esempio scegliamo la stima di massima verosimiglianza.

Riassumendo

• MV è una stima più efficiente di MQG e MQ.

• MV non richiede una stima del variogramma a di↵erenza di MQ e MQG.

• MV richiede un’assunzione sulla distribuzione dei dati.

• MQ e MQG richiedono la specificazione di classi e distanze elevate hanno poche


osservazioni.

• MV può essere oneroso e instabile da calcolare con un numero elevato di osservazioni

• MQG è la stima più utilizzata.

24

Das könnte Ihnen auch gefallen