Sie sind auf Seite 1von 218

Appunti per il corso di

MATEMATICA
Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche

Lorenzo Meneghini

Versione 2.1 – A.A. 2018/19


“Il matematico gioca un gioco in cui egli stesso inventa le
regole. Il fisico gioca un gioco in cui le regole sono fornite
dalla Natura. Ma, con il passare del tempo, diventa sempre più
evidente che le regole che il matematico trova interessanti sono
quelle che la Natura ha scelto.”
Paul Adrien Maurice Dirac
Alla mia famiglia, che ha sempre supportato le mie scelte
ed alla mia amata nipotina Maddalena, nella speranza
che, crescendo, si appassioni alla matematica.
Introduzione

Questi sono gli appunti che ho steso per preparare il modulo di Matematica del corso di Matematica e
Statistica, presso la laurea triennale in Scienze e Tecnologie Viticole ed Enologiche dell’Università di Verona
per l’A.A. 2015/2016, modificati ed integrati nel corso dell’A.A. 2016/17. Mi sono ispirato liberamente ai
manuali citati in bibliografia, oltre che alle mie precedenti esperienze didattiche più che ventennali nella
scuola superiore.
Chiedo indulgenza al lettore/studente, si tratta di un work in progress in attesa, se le future mie vicende
accademiche lo renderanno possibile, come mi auguro, di preparare un manuale che supporti pienamente
il corso.
Ci saranno sicuramente errori, refusi e ripetizioni, che si sistemeranno solo con la pratica didattica negli
anni. Consiglio, comunque, allo studente di non stampare immediatamente l’intero documento, poiché
potrebbero esserci delle revisioni in corso d’anno, ma di essere almeno “un capitolo avanti” rispetto alle
lezioni per poter avere del materiale in cui aggiungere qualche commento durante le lezioni teoriche.
Allo stato attuale, per ragioni di rapidità, la materia qui esposta è presentata molto sinteticamente; d’altra
parte il tempo a nostra disposizione non è molto ed ho deciso, pertanto, di “limare” alcuni aspetti teorici,
peraltro molto importanti dal punto di vista matematico.
Questi appunti contengono comunque tutto quello che a priori vorrei trattare nel corso; ho scelto di
presentare tutto il materiale in mio possesso, in modo da fornire allo studente tutte le spiegazioni
necessarie per il buon esito dell’esame.
Concludo con un paio di riflessioni.
Fra gli studenti, a seconda del tipo di formazione conseguita in precedenza, c’è sicuramente chi ha
trattato alcuni dei temi che saranno al centro di questo corso (o forse anche tutti): il calcolo di limiti, la
derivazione delle funzioni, il calcolo di integrali, la risoluzione delle equazioni differenziali e l’algebra
lineare.
Qualche studente potrebbe domandarsi perché ripetere queste cose in un corso accademico. Il mio
intento, durante questo corso, è quello di fornire a tutti una base di ragionamento matematico che risulti
utile in tutti quei corsi in cui la matematica viene applicata, dimostrando anche alcuni risultati importanti.
Il percorso che ho in mente verterà più sugli aspetti pratici che su quelli teorici della disciplina, senza però
dimenticare i corretti stili di ragionamento né la correttezza formale nella comunicazione della matematica.

Verona 30 settembre 2018


Indice
Prerequisiti
Cap. 0 – Algebra e funzioni elementari

0.1 Polinomi e loro fattorizzazione .................................................................................................... 0 – 1


0.2 Equazioni di primo grado ............................................................................................................ 0 – 7
0.3 Frazioni algebriche ...................................................................................................................... 0 – 9
0.4 Equazioni di secondo grado....................................................................................................... 0 – 11
0.5 Equazioni di grado superiore al secondo ................................................................................... 0 – 18
0.6 Cenni al piano cartesiano .......................................................................................................... 0 – 19
0.7 La funzione valore assoluto e le sue proprietà ........................................................................... 0 – 22
0.8 La parabola nel piano ................................................................................................................ 0 – 23
0.9 La funzione esponenziale e le proprietà delle potenze .............................................................. 0 – 23
0.10 La funzione logaritmica e le proprietà dei logaritmi................................................................... 0 – 25
Esercizi proposti ........................................................................................................................ 0 – 27

Cap. 1 – Equazioni e disequazioni di vario genere

1.1 Diseguaglianze – introduzione e notazioni................................................................................... 1 – 1


1.2 Segno di un binomio di 1° grado.................................................................................................. 1 – 2
1.3 Segno di un prodotto e di un rapporto ........................................................................................ 1 – 3
1.4 Generalità sulle disequazioni....................................................................................................... 1 – 4
1.5 Sistemi di disequazioni ................................................................................................................ 1 – 5
1.6 Segno di un polinomio quadratico e disequazioni di secondo grado ............................................ 1 – 6
1.7 Disequazioni di grado superiore al secondo (intere e fratte)........................................................ 1 – 8
1.8 Equazioni e disequazioni con valore assoluto .............................................................................. 1 – 9
1.9 Equazioni irrazionali .................................................................................................................. 1 – 11
1.10 Disequazioni irrazionali ............................................................................................................. 1 – 12
1.11 Equazioni esponenziali e logaritmiche ....................................................................................... 1 – 13
1.12 Disequazioni esponenziali e logaritmiche .................................................................................. 1 – 15
Esercizi proposti ........................................................................................................................ 1 – 19

Parte A
Cap. 2 – Elementi di topologia

2.1 Insiemi ........................................................................................................................................ 2 – 1


2.2 Estremo superiore ed inferiore di un insieme .............................................................................. 2 – 3
2.3 Punti di accumulazione e punti isolati ......................................................................................... 2 – 5
2.4 Punti interni, esterni e di frontiera .............................................................................................. 2 – 5
Esercizi proposti .......................................................................................................................... 2 – 6

Cap. 3 – Limite di una funzione numerica

3.1 Funzioni ...................................................................................................................................... 3 – 1


3.2 Il concetto di limite di una funzione ............................................................................................ 3 – 1
3.3 Primi teoremi sui limiti ................................................................................................................ 3 – 4
3.4 Operazioni con i limiti ................................................................................................................. 3 – 5
Esercizi proposti .......................................................................................................................... 3 – 7
Cap. 4 – La continuità delle funzioni ed il calcolo dei limiti

4.1 Funzioni continue ....................................................................................................................... 4 – 1


4.2 Continuità della funzione composta ............................................................................................ 4 – 1
4.3 Continuità della funzione inversa ............................................................................................... 4 – 3
4.4 Classificazione delle funzioni continue ........................................................................................ 4 – 4
4.5 Il calcolo dei limiti ....................................................................................................................... 4 – 5
4.6 Continuità di una funzione in un intervallo .................................................................................. 4 – 9
4.7 Punti di discontinuità di una funzione ....................................................................................... 4 – 11
Esercizi proposti ........................................................................................................................ 4 – 12

Cap. 5 – Derivabilità di una funzione di variabile reale

5.1 Il problema delle tangenti ........................................................................................................... 5 – 1


5.2 Definizione di derivata ................................................................................................................ 5 – 1
5.3 Funzioni derivabili ....................................................................................................................... 5 – 2
5.4 Regole di derivazione .................................................................................................................. 5 – 3
5.5 Classificazione delle funzioni derivabili........................................................................................ 5 – 4
5.6 Funzioni non derivabili ................................................................................................................ 5 – 8
5.7 Derivate di ordine successivo ...................................................................................................... 5 – 9
5.8 Applicazioni delle derivate .......................................................................................................... 5 – 9
Esercizi proposti ........................................................................................................................ 5 – 12

Cap. 6 – Teoremi fondamentali del calcolo differenziale

6.1 Il Teorema di Rolle ...................................................................................................................... 6 – 1


6.2 Teorema di Lagrange (o DEL VALOR MEDIO)..................................................................................... 6 – 2
6.3 Corollari dei teorema di Lagrange ............................................................................................... 6 – 4
6.4 Regola di De l'Hospital ................................................................................................................ 6 – 5
6.5 Differenziale di una funzione....................................................................................................... 6 – 8
Esercizi proposti .......................................................................................................................... 6 – 9

Cap. 7 – Lo studio di una funzione

7.1 Gli asintoti di una funzione.......................................................................................................... 7 – 1


7.2 Funzioni pari e funzioni dispari – simmetrie particolari................................................................ 7 – 4
7.3 Monotonia di una funzione. Determinazione di massimi e minimi............................................... 7 – 5
7.4 Concavità di una funzione. Determinazione dei flessi .................................................................. 7 – 8
7.5 Studio del grafico di una funzione ............................................................................................... 7 – 9
7.6 Punti di non derivabilità di una funzione .................................................................................. 7 – 12
7.7 Elementi di teoria degli asintoti di una funzione ........................................................................ 7 – 14
7.8 APPROFONDIMENTI: funzione asintotica di una funzione algebrica razionale fratta .................. 7 – 17
Esercizi proposti ........................................................................................................................ 7 – 20

Complementi: Grafici di funzioni elementari e trasformazioni del piano

7.9 Simmetrie assiali ....................................................................................................................... 7 – 22


7.10 simmetrie centrali..................................................................................................................... 7 – 23
7.11 Traslazioni e dilatazioni e grafico delle funzioni ......................................................................... 7 – 24
7.12 Simmetrie e grafico delle funzioni ............................................................................................. 7 – 26
7.13 Particolarità sul grafico delle funzioni........................................................................................ 7 – 28
Esercizi svolti e proposti ............................................................................................................ 7 – 33
Svolgimento ad alcuni degli esercizi proposti ............................................................................ 7 – 35
Parte B
Cap. 8 – Calcolo integrale

8.1 Il problema delle aree ................................................................................................................. 8 – 1


8.2 L’integrale definito...................................................................................................................... 8 – 2
8.3 Le proprietà dell’integrale definito .............................................................................................. 8 – 4
8.4 Il teorema della media ................................................................................................................ 8 – 5
8.5 Il teorema fondamentale del calcolo integrale ............................................................................ 8 – 6
8.6 Primitive e loro uso per il calcolo dell’integrale definito .............................................................. 8 – 7
8.7 La ricerca delle primitive ............................................................................................................. 8 – 8
8.8 Il calcolo dell’integrale .............................................................................................................. 8 – 12
8.9 Integrale generalizzato.............................................................................................................. 8 – 16
Esercizi proposti ........................................................................................................................ 8 – 19

Cap. 9 – Applicazioni del calcolo integrale

9.1 Calcolo dell’area di una figura piana............................................................................................ 9 – 1


9.2 Calcolo del volume di un solido ................................................................................................... 9 – 3
9.3 Applicazioni del calcolo integrale alla fisica ................................................................................. 9 – 5
9.4 Formule utili ............................................................................................................................... 9 – 8
Esercizi proposti .......................................................................................................................... 9 – 9

Cap. 10 – Matrici e determinanti

10.1 Le matrici .................................................................................................................................. 10 – 1


10.2 Operazioni tra matrici ............................................................................................................... 10 – 2
10.3 Determinante di una matrice .................................................................................................... 10 – 5
10.4 Proprietà dei determinanti........................................................................................................ 10 – 7
10.5 Rango di una matrice .............................................................................................................. 10 – 10
10.6 Inversa di una matrice............................................................................................................. 10 – 11
Esercizi proposti ...................................................................................................................... 10 – 12

Cap. 11 – Sistemi lineari

11.1 Equazioni lineari ....................................................................................................................... 11 – 1


11.2 Sistemi di equazioni lineari........................................................................................................ 11 – 2
11.3 Risoluzione dei sistemi lineari n  n........................................................................................... 11 – 2
11.4 Risoluzione di sistemi di n equazioni in m incognite .................................................................. 11 – 5
11.5 Sistemi lineari omogenei ........................................................................................................... 11 – 7
Esercizi proposti ...................................................................................................................... 11 – 10

Cap. 12 – Cenni alla teoria delle equazioni differenziali

12.1 Introduzione ............................................................................................................................. 12 – 1


12.2 Problema di Cauchy .................................................................................................................. 12 – 1
12.3 Dipendenza e indipendenza lineare di funzioni ......................................................................... 12 – 2
12.4 Equazioni differenziali a variabili separabili ............................................................................... 12 – 3
12.5 Equazioni differenziali lineari .................................................................................................... 12 – 5
12.6 Panoramica di esempi svolti...................................................................................................... 12 – 9
Esercizi proposti ...................................................................................................................... 12 – 11
Capitolo 0

Algebra e funzioni elementari

In questo capitolo verranno richiamate in modo schematico le conoscenze di base della scuola
superiore, per consentire a chi ne avesse la necessità di “rinfrescare” gli argomenti fondamentali per
seguire con profitto il corso.

0.1 POLINOMI E LORO FATTORIZZAZIONE


Definiamo monomio un’espressione letterale in cui figurino solo operazioni di moltiplicazione; per questo
motivo in un monomio possono comparire potenze ad esponente intero positivo. Un monomio si presenta,
quindi, come prodotto di un fattore numerico (detto coefficiente del monomio) per delle potenze letterali
con basi diverse (parte letterale del monomio). In particolare, se il coefficiente è uguale a zero avremo il
monomio nullo.
Si chiama grado di un monomio la somma degli esponenti delle sue lettere.

In base a queste definizioni, l’espressione 3a 2x 3 rappresenta un monomio di grado 5, mentre l’espressione


13 1
x non rappresenta un monomio.
5

Due monomi si dicono simili se e solo se hanno la stessa parte letterale; in tal caso, possiamo sommarli
applicando la proprietà distributiva del prodotto rispetto alla somma:
2x 2y  3x 2y  5x 2y

Si dice polinomio la somma algebrica di due o più monomi, detti termini del polinomio.
Se, in particolare, i monomi sono tutti simili tra loro, il polinomio si riduce ad un monomio.
Il grado di un polinomio è il massimo dei gradi dei suoi termini.
Ad esempio, 2xy 3  5x 2y 4  6x 3y 2 è un polinomio di grado 6 nel complesso delle variabili, mentre è di
grado 3 rispetto ad x e di grado 4 rispetto a y.

Due polinomi nella stessa variabile si dicono identici quando assumono valori uguali in corrispondenza a
qualsiasi valore attribuito alla variabile.

Particolarmente importante è il PRINCIPIO DI IDENTITÀ DEI POLINOMI: condizione necessaria e sufficiente perché
due polinomi in una variabile siano identici è che essi abbiano lo stesso grado e che, quando siano ridotti a
forma normale, risultino uguali i coefficienti dei termini di uguale grado.

Ad esempio, i polinomi P1  x   3x 2  5x e Q1  x   3x 3  5x non sono identici poiché di gradi diverso,


mentre i polinomi P2  x   3x 2  5x e Q2  x   3x 2  5x  1 non sono identici poiché non hanno uguale il
termine noto.

ESERCIZIO
Determina per quale valore del parametro k i polinomi P  x   5x 3  4x 2  3 e
Q  x   5x 3   2  k  x 2   k  1  sono identici.

Osserviamo che i polinomi hanno lo stesso grado; sono quindi identici se hanno ordinatamente uguali i
coefficienti, cioè se

© Lorenzo Meneghini 0–1


 2  k  4
 k=2
 k  1  3

La somma tra due polinomi si esegue scrivendo un unico polinomio che ha per termini tutti quelli dei
polinomi dati, ciascuno col proprio segno, e operando poi la riduzione dei termini simili; la sottrazione tra
due polinomi si esegue scrivendo tutti i termini del primo polinomio, presi col proprio segno, seguiti da
quelli del secondo polinomio, col segno cambiato e operando poi la riduzione dei termini simili.

Ad esempio la somma di P  x   4x 2  5x  1 e Q  x   3x 2  2x è


P  x   Q  x   4x 2  5x  1  2x  3x 2  x 2  3x  1 ,
mentre la loro differenza è
P  x   Q  x   4x 2  5x  1  3x 2  2x  7x 2  7x  1

Il prodotto di un polinomio per un monomio è un polinomio i cui termini si ottengono moltiplicando


ciascun termine del polinomio per il monomio dato; ad esempio:
3
x  2x  4   3x 2  6x
2
Il prodotto di due polinomi è un polinomio i cui termini si ottengono moltiplicando ciascun termine di uno
dei due polinomi per tutti i termini dell’altro; ad esempio:
 2x 2  3x 3  x 2  x   2x 4  2x 3  3x 5  3x 3  3x 5  2x 4  x 3
Vi sono alcune importanti regole di calcolo, dette prodotti notevoli, che consentono i eseguire
agevolmente ed in tempi abbastanza rapidi la moltiplicazione tra polinomi in casi particolari.

Indicheremo sinteticamente con A, B e C delle espressioni polinomiali (semplici monomi o anche polinomi);
si può facilmente dimostrare che
o  A  B  A  B   A2  B 2
2 2
o A  B   A2  2AB  B 2 o A  B   A2  2AB  B 2
3 3
o A  B   A3  3A2B  3AB 2  B 3 o A  B   A3  3A2 B  3AB 2  B 3
2
o A  B  C   A2  B 2  C 2  2AB  2BC  2AC

o  A  B   A2  AB  B 2   A3  B 3 o  A  B   A2  AB  B 2   A3  B 3

DIVISIONE TRA POLINOMI E REGOLA DI RUFFINI

PROPOSIZIONE: Dati due polinomi P  x  e D  x  , nella variabile x, esistono e sono unici altri due polinomi
Q  x  ed R  x  tali che valgano le relazioni
a) P  x   D  x   Q  x   R  x 
b) 0  gr  R   gr  D  , cioè il grado di R  x  è non negativo e minore del grado di D  x 

Chiameremo, in analogia alla divisione tra numeri interi:


D  x  divisore Q  x  quoziente R  x  resto

NOTA: Osserviamo che, se il divisore è un polinomio di primo grado, per la proposizione precedente il resto
deve avere grado zero, cioè dev’essere un numero reale. Si può facilmente dimostrare il

© Lorenzo Meneghini 0–2


TEOREMA DEL RESTO
Il resto della divisione tra il polinomio P(x), nella variabile x, ed il binomio di primo grado del tipo x – k
(con k  ) si calcola sostituendo il valore k alla variabile x nel polinomio P(x).

Risulta quindi R = P(k).

TEOREMA DI RUFFINI
Il polinomio P(x), nella variabile x, è divisibile per il binomio di primo grado del tipo x – k se e solo se
P(k) = 0.

In pratica, il polinomio P(x) risulta divisibile per il binomio x – k se e solo se P(x) ha tra i suoi zeri lo zero del
binomio.

REGOLA DI RUFFINI
La divisione tra il polinomio P(x) ed il binomio x – k può essere eseguita
mediante il seguente algoritmo:
A. ordinare P(x) secondo le potenze decrescenti della variabile x
B. costruire una tabella come quella dell'esempio riportato a fianco,
nella quale incolonnare i coefficienti delle potenze della variabile x;
se P(x) non è completo, inserire 0 al posto del coefficiente (o dei
coefficienti) mancante.
C. per ottenere i coefficienti del quoziente si opera come segue:
a. si sommano i coefficienti in colonna e si inserisce il risultato sotto
la linea orizzontale
b. si moltiplica lo zero del binomio per il coefficiente ottenuto e si
pone il risultato sopra la linea orizzontale, nella colonna
immediatamente alla destra di quella su cui si sta lavorando.
c. si ripete il passo a.

Illustriamo il procedimento con un esempio: dividere il polinomio P  x   x 3  2x  3 per il binomio x  2 .


Applicando la procedura descritta ed illustrata si ottiene resto R  9 e quoziente Q  x   x 2  2x  6 .

I PRINCIPALI METODI DI SCOMPOSIZIONE DEI POLINOMI

Presentiamo di seguito alcune delle più comuni procedure per la fattorizzazione dei polinomi, corredando
la teoria con opportuni esercizi applicativi

1. RACCOGLIMENTO A FATTOR COMUNE


Quando tutti i monomi di un polinomio hanno uno stesso termine comune, questo viene raccolto a fattor
comune, ponendo tra parentesi la somma dei quozienti di ciascun monomio per il termine raccolto.

 12a 3b 4x 2  4a 2b 3x  20a 5b 4  4a 2b 3  3abx 2  x  5a 3b 

2. RACCOGLIMENTO PARZIALE
In alcune situazioni non c'è alcun termine comune a tutti i polinomi, ma è possibile raggruppare a 2 a 2
(oppure a 3 a 3) i termini del polinomio, per prepararlo ad un successivo raccoglimento "a blocchi".

 2a 2b  2ab 2  3ax  3bx  2ab  a  b   3x a  b    a  b  2ab  3x 


 x 2y  xy  4y  x 2  x  4  x 2y  x 2  xy  x  4y  4  x 2  y  1   x  y  1   4  y  1  
  x 2  x  4  y  1

© Lorenzo Meneghini 0–3


3. FATTORIZZAZIONE MEDIANTE IL RICONOSCIMENTO DEI PRODOTTI NOTEVOLI
I prodotti notevoli sono una comodissima regola di calcolo, ma possono anche essere sfruttati per
scomporre agevolmente polinomi.

o A2  B 2   A  B  A  B 
2 2
o A2  2AB  B 2   A  B  o A2  2AB  B 2   A  B 
3 3
o A3  3A2B  3AB 2  B 3   A  B  o A3  3A2B  3AB 2  B 3   A  B 
2
o A2  B 2  C 2  2AB  2BC  2AC   A  B  C 
o A3  B 3   A  B   A2  AB  B 2  o A3  B 3   A  B  A2  AB  B 2 

Applichiamo il metodo ad alcuni esempi:

9 4 9  3  3 
 x  4x 2y 2  x 2  x 2  4y 2   x 2  x  2y   x  2y 
25 
 25  
5  
 5 
2
 25a 2  10ab 3  b 6   5a  b 3 
3
 8m 6  12m 4n  6m 2n 2  n 3   2m 2  n 

1 2 1 2
 x  a 4  4  a 2x  4a 2  2x   x  a 2  2 
4  2 
 a 3m 3  m 6  m 3  a 3  m 3   m 3  a  m   a 2  am  m 2 
 x 6  64y 6   x 3  8y 3  x 3  8y 3    x  2y   x 2  2xy  4y 2   x  2y   x 2  2xy  4y 2 

4. METODO DI RUFFINI
Vediamo come utilizzare la tecnica di divisione basata sul metodo di Ruffini per fattorizzare polinomi
per i quali non si possano applicare le tecniche precedenti.
Da quanto detto in precedenza, il problema si riconduce alla determinazione degli zeri del polinomio.

PROPOSIZIONE: La ricerca degli zeri interi del polinomio P(x) va fatta tra i divisori del termine noto.

Illustriamo la procedura con un esempio: Scomporre P  x   x 4  7x 3  12x 2  4x  16 .

Il termine noto (– 16) ammette come divisori le seguenti coppie di numeri interi: 
 1,  2,  4,  8 e  16.

Ricerchiamo gli zeri del polinomio P(x) tra i numeri elencati, partendo dai casi più semplici.
P  1   1  7  12  4  6  0
P  1   1  7  12  4  16  0

Per il Teorema di Ruffini, allora, P(x) è divisibile per x – 1.

Applicando la Regola di Ruffini si ottiene il quoziente


Q  x   x 3  8x 2  20x  16 ;
pertanto
P  x    x  1   x 3  8x 2  20x  16 

© Lorenzo Meneghini 0–4


Il quoziente ottenuto è di grado 3 e potrebbe essere ulteriormente scomponibile.
Non si riprova sostituendo 1, che prima ha dato esito negativo; riproviamo, invece, con – 1 ottenendo
però
Q  1  1  8  20  16  45  0
Proviamo con gli altri divisori del termine noto.
Q  2   8  32  40  16  0
Per il Teorema di Ruffini, allora, Q  x  è divisibile per x  2 .
Applicando la Regola di Ruffini (ESERCIZIO!) si ottiene il quoziente Q '  x   x 2  6x  8 , che può essere,
a sua volta, fattorizzato. Iterando il procedimento, ricaviamo:
2
P  x    x  1  x  2   x  4 

PROPOSIZIONE: La ricerca degli zeri razionali del polinomio P(x) va fatta tra i numeri del tipo in cui m
è uno dei divisori del termine noto e n è uno dei divisori del coefficiente dominante.

L'unica differenza rispetto al caso precedente è dovuta al fatto che, tramite questa proprietà, si
possono trovare anche eventuali zeri razionali.

Illustriamo la procedura con un esempio: Scomporre P  x   2x 3  x 2  13x  6 .


In questo caso, i divisori del termine noto sono:  1,  2,  3,  6, mentre i divisori del coefficiente
dominante sono  1,  2.
Pertanto la ricerca degli zeri del polinomio va fatta tra i numeri:  1,  2,  3,  6, ± , ± .
Procedendo per tentativi, si trova:
1 1 1 1
P    2    13   6  ...  0
 2  8 4 2
Per il Teorema di Ruffini, allora, P(x) è divisibile per x – .

Applicando la Regola di Ruffini si ottiene il quoziente


Q  x   2x 2  2x  12  2  x 2  x  6 
Pertanto:
 1
P  x    x    2   x 2  x  6   ...   2x  1   x 2  x  6 
 2
Con un po’ di pazienza troviamo che il quoziente è divisibile per x  2 e quindi otteniamo (ESERCIZIO!):
P  x    2x  1  x  2  x  3 

DIVISIONE EUCLIDEA TRA POLINOMI

A volte il polinomio divisore non è un binomio di 1° grado (come invece accade nella divisione con
il metodo di Ruffini); presentiamo ora, mediante un esempio opportuno, il metodo generale per
dividere due polinomi fra loro. Supponiamo di voler dividere il polinomio
P  x   2x 5  2x 4  x 3  x 2  3x  3 per D  x   x 3  x 2  3 .
Per farlo, scriviamo il polinomio dividendo P(x) ed il polinomio divisore D(x) secondo il seguente
schema:
polinomio dividendo polinomio divisore
polinomio quoziente

resto

© Lorenzo Meneghini 0–5


Quindi procediamo per passi successivi, finché non otteniamo quoziente e resto.

1° passo: dividiamo il primo termine di P  x  per il primo termine di D  x  ; moltiplichiamo poi il


risultato ottenuto per D  x  , infine sottraiamo questo prodotto da P  x  , ottenendo il primo
resto parziale R1  x  .

2° passo: se il grado di R1  x  è minore del grado di D  x  la divisione è ultimata ed abbiamo


ottenuto quoziente e resto, altrimenti ripetiamo il 1° passo al polinomio R1  x  , finché non
otteniamo un resto parziale di grado inferiore al grado del polinomio divisore.

Applichiamo quanto abbiamo detto al caso


in esame (vd. schema a fianco).

Così facendo otteniamo :


Q  x   2x 2  1

R  x   4x 2  3x
e possiamo scrivere:
P  x    2x 2  1  x 3  x 2  3   4x 2  3x
E’ importante osservare che, se il polinomio P  x  non è completo, è bene inserire degli zeri al
posto dei termini mancanti per favorire un miglior incolonnamento.

M.C.D. E m.c.m. DI PIÙ POLINOMI

Il processo della fattorizzazione di più polinomi ha spesso come fine ultimo la determinazione del loro
M.C.D. e del loro m.c.m., analogamente a quanto si fa con i numeri interi.
Ci occuperemo, ora, di definire i concetti di Massimo Comun Divisore e minimo comune multiplo tra insiemi
di polinomi.

DEFINIZIONE (M.C.D.):
Dati due o più polinomi A, B, ... si definisce come loro massimo comun divisore (M.C.D.) un polinomio che,
oltre ad essere divisore di A, di B, ... , ha grado massimo.

DEFINIZIONE (m.c.m.):
Dati due o più polinomi A, B, ... si definisce come loro minimo comune multiplo (m.c.m.) un polinomio che,
oltre ad essere multiplo di A, di B, ... , ha grado minimo.

Come si vede dalle definizioni precedenti:

1. La proprietà di essere massimo (per M.C.D.) o minimo (per m.c.m.) dipende dal grado del polinomio
risultato; non ci sarebbe, infatti, alcun modo per definire una relazione d'ordine tra polinomi, e quindi
un massimo o un minimo.

2. A differenza di quanto accade con i numeri interi, M.C.D. e m.c.m. NON sono affatto unici; in realtà,
fissato un insieme di polinomi, esistono infiniti M.C.D. ed infiniti m.c.m. Occorrerà un criterio univoco
(convenzione) per effettuare la scelta.

© Lorenzo Meneghini 0–6


Proviamo, ora, ad analizzare tramite alcuni esempi la procedura operativa per la determinazione univoca di
M.C.D. e m.c.m.

PROCEDURA:
a. Tutti i polinomi devono essere inizialmente scomposti in fattori irriducibili
b. Come M.C.D. prendiamo il prodotto dei letterali comuni a tutte le scomposizioni, ciascuno preso una
volta sola e con l'esponente minore
c. Come m.c.m. prendiamo il prodotto dei letterali comuni e non comuni alle diverse scomposizioni,
ciascuno preso una volta sola e con l'esponente maggiore
d. (CONVENZIONE) Se gli eventuali fattori numerici che compaiono nella fattorizzazione dei polinomi sono
tutti interi, allora si sceglierà il M.C.D. di tali fattori come coefficiente del M.C.D. dei polinomi e il
m.c.m. di tali fattori come coefficiente per il m.c.m. dei polinomi; se tra gli eventuali fattori numerici
compare anche qualche numero razionale, allora si sceglierà 1 come coefficiente sia per M.C.D. che
per m.c.m.

ESEMPI
Determinare M.C.D. e m.c.m. per i seguenti insiemi di polinomi.

1) A  2ax 2  2a B  2ax 2  4ax  2a


Scomponendo i polinomi otteniamo:
2
A  2a  x  1  x  1  B  2a  x  1 
e quindi
2
M .C .D.  2a  x  1  m.c.m.  2a  x  1   x  1 

Il fattore 2 è comune ad entrambe le scomposizioni, quindi compare sia in M.C.D. che in m.c.m.

2) A  6x 4  12x 3y  6x 2y 2 B  3x 4  3x 3y
Scomponendo i polinomi otteniamo:
2
A  6x 2  x  y  B  3x 3  x  y 
e quindi
2
M .C .D.  3x 2  x  y  m.c.m.  6x 3  x  y 

Va osservato che il coefficiente di M.C.D. e m.c.m. è scelto convenzionalmente positivo, in analogia con
la convenzione valida per M.C.D. e m.c.m. di numeri interi.

2 2 4 2 2 8 2 4 4
3) A  ac 2  b 2c 2 B  a 4c 3  a 2b 2c 3  a 3b 2c 3  ac 3b 4 C  a c  ab c  b 4c 4
3 3 9 9 9
Scomponendo i polinomi otteniamo:
2 2 4 4 2
A c a  b2  B  ac 3  a 2  b 2  a  b 2  C  c a  b2 
3 9
e quindi
M .C .D.  c 2 a  b 2  m.c.m.  ac 4 a  b 2 a 2  b 2 

Come già detto, se compaiono coefficienti razionali nella fattorizzazione dei polinomi, si conviene di
scegliere 1 come coefficiente sia per M.C.D. che per m.c.m.

© Lorenzo Meneghini 0–7


0.2 EQUAZIONI DI PRIMO GRADO

Un’equazione è un’uguaglianza tra due espressioni, contenente una o più lettere (dette incognite), che può
risultare vera o falsa a seconda della scelta dei valori da sostituire alle lettere che vi compaiono.
Le espressioni che si trovano a sinistra e a destra del segno di uguaglianza si chiamano, rispettivamente,
primo e secondo membro dell’equazione.
Si chiamano, infine, soluzioni dell’equazione quei numeri che, sostituiti al posto delle incognite a
trasformano in un’uguaglianza vera. In base a quanto detto, verificare se un dato numero è soluzione di
un’equazione significa sostituire tale numero nell’equazione al posto dell’incognita: se l’equazione si
trasforma in una uguaglianza vera, allora il numero assegnato è soluzione dell’equazione; se si trasforma in
un’uguaglianza falsa, il numero dato non è soluzione dell’equazione.

RISOLUZIONE DI UN'EQUAZIONE

Per capire come risolvere un'equazione dobbiamo introdurre alcuni principi operativi.

Nella risoluzione di un'equazione è lecito:


1. Eseguire operazioni secondo le regole del calcolo algebrico in uno o entrambi i membri dell'equazione
A = B per trasformarla in un'altra equazione A' = B' con le stesse soluzioni;
2. Aggiungere (o togliere) una stessa espressione E ad entrambi i membri dell'equazione per trasformarla
in un'altra equazione A + E = B + E (oppure A – E = B – E) con le stesse soluzioni;
3. Moltiplicare (o dividere) entrambi i membri dell'equazione per una stessa espressione E, purché
diversa da zero, per ottenere un'altra equazione AE = BE (oppure = ) avente le stesse soluzioni
della precedente.

ESEMPI
2
A. Risolvere l'equazione x  3  x 2  15

[sviluppando i calcoli ad ambo i membri] x 2  6x  9  x 2  15


2
[sottraendo x + 9 ad ambo i membri] x 2  6x  9  x 2  9  x 2  15  x 2  9
[sviluppando i calcoli ad ambo i membri] 6x  6
[dividendo per 6 ad ambo i membri] x 1

3x  10  2x   2x  5  2x  2
B. Risolvere l'equazione  2 x  3   0
5

30x  6x 2  10x  4x 2
[sviluppando i calcoli ad ambo i membri]  2  x 2  6x  9   0
5
20x  10x 2
[sviluppando i calcoli ad ambo i membri]  2x 2  12x  18  0
5
4x  2x 2  2x 2  12x  18  0
16x  18  0
[sottraendo 18 ad ambo i membri] 16x  18  18  18
[sviluppando i calcoli ad ambo i membri] 16x  18
9
[dividendo per 16 ad ambo i membri] x 
8

OSSERVAZIONE (SEMPLICE MA) IMPORTANTE:


Cerchiamo di capire perché, quando si moltiplicano per un’espressione ambo i membri di un’equazione, è
necessario escludere che tale espressione si annulli.
Consideriamo ad esempio la seguente equazione:

© Lorenzo Meneghini 0–8


2x  6 .
Come si vede facilmente, essa ammette 3 come unica soluzione; ma cosa succederebbe se moltiplicassimo
ambo i membri dell’equazione data per il binomio x  1 , che si annulla quando x vale – 1?

2x  x  1   6  x  1   2x  x  1   6  x  1   0  2  x  3  x  1   0

D’altra parte un prodotto si annulla quando almeno uno dei fattori si annulla (PRINCIPIO DI ANNULLAMENTO DEL
PRODOTTO), pertanto la precedente uguaglianza è vera quando x vale 3 oppure – 1.

L’aver moltiplicato i membri dell’equazione per x + 1 ha cambiato l’insieme delle soluzioni dell’equazione
data, introducendo – 1 che prima non c’era.

Per questo non è lecito moltiplicare ambo i membri per espressioni che si possano annullare, senza porre
condizioni sull’insieme di ricerca delle soluzioni.

Il motivo per cui non siamo liberi di dividere per zero, invece, è molto più immediato da chiarire: la
divisione per zero è, per noi, un’operazione non definita (incontreremo questo stesso problema più avanti
nel corso dei nostri studi, quando avremo conoscenze sufficienti per poterne discutere).
Pertanto non siamo liberi di dividere per una stessa espressione ambo i membri di un’equazione, a meno di
porre le dovute condizioni contro l’annullamento.

Concludiamo dicendo che, data un’equazione, se l’insieme delle sue soluzioni è:


a) vuoto, allora non esiste alcun numero che, sostituito alle variabili, trasformi l’equazione in
un’uguaglianza vera e quindi l’equazione è impossibile;
b) finito, l’equazione si dice determinata;
c) infinito, l’equazione si dice indeterminata. In particolare, se ogni numero reale è soluzione
dell’equazione data, questa è un’identità.

0.3 FRAZIONI ALGEBRICHE

A
Una frazione algebrica è il rapporto tra due polinomi e può quindi essere scritta nella forma , ove A e B
B
sono polinomi. Una frazione algebrica ha significato per tutti e soli i valori delle lettere che non annullino il
denominatore. Vediamo come si imposta la ricerca delle condizioni di esistenza (C.E.) di una frazione
algebrica.

DETERMINAZIONE DELLE CONDIZIONI DI ESISTENZA


Consideriamo la scrittura
3a  7  0
Il simbolo  si legge diverso da ed assume valore VERO quando il simbolo = assume valore FALSO.
Per questo, visto che le equazioni sono uguaglianze tra espressioni matematiche, alla precedente relazione
si da il nome di disequazione.
Le disequazioni di questo tipo sono particolarmente semplici da trattare, poiché si risolvono allo stesso
modo delle equazioni; pertanto:
7
3a  7  0  3a  7  a 
3
7
In pratica, la precedente disequazione è vera per tutti i valori di a diversi da , mentre risulta falsa se
3
7
a  .
3

© Lorenzo Meneghini 0–9


Vediamo ora un altro esempio un po' più difficile da risolvere: 3x 2  10x  3

Dobbiamo risolvere la disequazione


3x 2  10x  3  0
Consideriamo il polinomio 3x 2  10x  3 e fattorizziamolo:
3x 2  10x  3  3x 2  9x  x  3  3x  x  3    x  3    x  3  3x  1 
Otteniamo quindi
3x 2  10x  3  0  x  3  3x  1   0
Ricorrendo al principio di annullamento del prodotto, possiamo concludere che la precedente relazione è
vera per tutti i valori di x diversi da – 3 e da − .

ESEMPIO
5x  6x 2 5x  6x 2
La frazione  non ha significato per x  1 e x  1 .
x2  1  x  1  x  1 

Due frazioni algebriche si dicono equivalenti quando assumono valori numerici uguali qualunque sia il
valore attribuito alle lettere che vi compaiono.

PROPRIETÀ INVARIANTIVA
Moltiplicando o dividendo numeratore e denominatore di una frazione algebrica per una stessa espressione
non nulla, si ottiene una frazione equivalente alla data.

Pertanto, per semplificare una frazione algebrica bisogna scomporre – quando possibile – numeratore e
denominatore in fattori primi e poi dividerli entrambi per tutti i fattori comuni.

Consideriamo, ad esempio, la frazione


x 4  8x
.
x 2  4x  4
2
Denominatore: x 2  4x  4   x  2  si annulla per x  2 . Pertanto la frazione algebrica esiste per
x  2.

x 4  8x x  x  2  x 2  2x  4  x  x 2  2x  4 
 
x 2  4x  4 x  2
2 x 2

La somma di più frazioni algebriche, aventi tutte denominatore comune, è uguale alla frazione che ha per
denominatore il denominatore comune e per numeratore la somma algebrica dei numeratori.

Quindi, per eseguire la somma di più due o più frazioni algebriche è necessario averle preventivamente
ridotte allo stesso denominatore. Per poterlo fare dobbiamo:
o scomporre i denominatori in fattori e, se possibile, semplificare le frazioni;
o trovare il m.c.m. dei denominatori delle frazioni ridotte;
o dividere il m.c.m. trovato per ciascuno dei denominatori e moltiplicare il quoziente ottenuto per il
corrispondente numeratore. I prodotti così ottenuti sono i numeratori delle frazioni richieste, mentre il
m.c.m. trovato è il denominatore comune.

ESEMPIO
x 2 x 2 3
Semplifica l’espressione:   ,
2 2 2
x x x x x 1

© Lorenzo Meneghini 0 – 10
definita per x  0 , x  1 e x  1 .

x 2 x 2 3 x 2 x 2 3
     
2
x x 2
x x 2
x 1 x  x  1  x  x  1   x  1  x  1
 x  2  x  1   x  2  x  1   3x x 2  x  2x  2  x 2  x  2x  2  3x
  
x  x  1  x  1  x  x  1 x  1 
x 1
 
x  x  1
2
1  x2

Il prodotto di più frazioni algebriche è la frazione che ha per numeratore il prodotto dei numeratori e per
denominatore il prodotto dei denominatori nelle frazioni date.

ESEMPIO
 a a  2  3 
Semplifica l’espressione:     1    1  ,
 1  a 1  a 
 
a   4  a 2 
definita per a  0 , a  1 e a  2 .

 a a  2  3  a  a 2  a  a 2 a  2 1  a 2 2a a 2 2
    1    1        
 1  a 1  a  
a  4 a 2
1  a 
2 a 4 a 2
4 a 2 a 2  a

Si chiama reciproca di una frazione data quella frazione che, moltiplicato per quella data, dà 1 per
prodotto; in tal caso, si chiama la frazione che – moltiplicata per quella data – dà per prodotto 1.

ESEMPIO
2a 2  3 1a 2a 2  3 1  a
La reciproca della frazione è 2 , poiché   1.
1a 2a  3 1  a 2a 2  3

Il quoziente di due frazioni algebriche si ottiene moltiplicando la prima per la reciproca della seconda.

ESEMPIO
 2 1 1  1 1
Semplifica l’espressione:     :    ,
 x  1 x  2 x   x  2 x 
definita per x   2, 1, 0  .

1  2  x  2x    x  x    x  3x  2  x  x  2
2 2 2
 2 1 1   1
   :   : 
 x  1 x  2 x   x  2 x  x  x  1  x  2  x x  2 

2x 2  4x  x 2  x  x 2  3x  2 x  x  2  2 1
   
x  x  1  x  2  2 x  1 2  x  1
2
 x  1
2

0.4 EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Un’equazione è di secondo grado nella variabile x se, applicando i noti principi di equivalenza, può essere
scritta uguagliando a zero un polinomio di 2° grado in x.

Possiamo quindi scrivere l’equazione nella forma seguente, detta anche forma normale:
ax 2  bx  c  0

© Lorenzo Meneghini 0 – 11
dove a, b e c rappresentano numeri reali, con a  0. Il coefficiente di x2 si chiama anche, com'è noto,
coefficiente dominante, mentre c è detto termine noto.

Se fosse a = 0, l'equazione si abbasserebbe di grado (b x + c = 0) risultando così di primo grado.


Se i coefficienti b e c sono entrambi diversi da zero, l'equazione ax 2  bx  c  0 si dice completa, in
caso contrario si dice incompleta.

Le equazioni incomplete si dividono, poi, in pure e spurie, a seconda che risulti b = 0 oppure c = 0.

Prima di cercare il metodo per risolvere le equazioni complete, esaminiamo questi casi particolari.
Infine, chiameremo radici di un'equazione le sue soluzioni.

EQUAZIONI PURE

Se nell'equazione generale risulta b = 0 si ottiene: ax 2  c  0


c
Questa equazione si può ridurre alla forma x 2   ; se a e c sono concordi, l'equazione non ammette
a
radici reali.
c
Se, invece, a e c sono discordi esistono due numeri reali il cui quadrato valga  ; si ottengono quindi le
a
c c
radici reali  e  .
a a

Esaminiamo quanto detto con alcuni

ESEMPI
5
1. 3 x2 + 5 = 0  x 2  
3
In questo caso è chiaro che non esistono radici reali, poiché non esiste alcun numero reale il cui
quadrato risulti negativo.

4
2. 7 x2 – 4 = 0  x 2 
7
4 2 2 7 2 7
In questo caso, le radici sono   e .
7 7 7 7

EQUAZIONI SPURIE

Se nell'equazione generale risulta c = 0 si ottiene: ax 2  bx  0


In tal caso, raccolta a fattor comune la x, si utilizza per la soluzione il principio di annullamento del prodotto:
b
l'equazione diviene x  ax  b   0 , ed ammette come soluzioni 0 e  .
a

ESEMPIO
Risolvere l'equazione 2 x2  3x  0

3 2
Data la scomposizione  
2 x  3 x  0 si trovano le due soluzioni dell'equazione: 0 e
2
.

© Lorenzo Meneghini 0 – 12
FORMULA RISOLUTIVA NORMALE
Consideriamo l'equazione di secondo grado completa ax 2  bx  c  0 e l’espressione   b 2  4ac .

Si può dimostrare che:

b   b  
o Se  > 0: l'equazione ammette due radici reali e distinte e
2a 2a
b
o Se  = 0: l'equazione ammette due radici reali e coincidenti 
2a
o Se  < 0: l'equazione non ammette radici reali

ESEMPI

1. Risolvere l'equazione 4x 2  5x  1  0

Iniziamo calcolando il discriminante:


2
   5   4  4  1  9
L'equazione ha due radici reali e distinte:
(5)  9 53 2 1 (5)  9 53 8
   e   1
24 8 8 4 24 8 8

1
2. Risolvere l'equazione x2  x  0
4
Anche in questo caso, iniziamo calcolando il discriminante:
1
  (1)2  4  1   11  0
4
(1) 1
In questo caso, l'equazione ammette due radici reali e coincidenti:  
21 2

3. Risolvere l'equazione x 2  3x  9  0
Ancora una volta, iniziamo calcolando il discriminante:   32  4  1  9  27
In questo caso, l'equazione non ammette radici reali.

FORMULA RISOLUTIVA "RIDOTTA"


Ogniqualvolta il coefficiente del termine di primo grado dell’ equazione del tipo ax 2  bx  c  0 sia
divisibile per 2, la formula risolutiva si semplifica; è importante utilizzare la formula semplificata, che
chiameremo formula ridotta tutte le volte che se ne presenti l'occasione, poiché questo implica una
riduzione di complessità nei calcoli.
Vediamo, innanzitutto, come si modifica l'espressione del discriminante nel caso in cui l'equazione possa
esser scritta nella forma normale ax 2  2x  c  0 :

   2   4ac  4   2  ac   4 '
2


ove si è posto  '    2  ac .
4
In questo caso l'espressione delle radici, nel caso in cui siano reali, si semplifica come segue:

© Lorenzo Meneghini 0 – 13
   '    '
o Se ' > 0: l'equazione ammette due radici reali e distinte e
a a

o Se ' = 0: l'equazione ammette due radici reali e coincidenti 
a

Risulta, infatti:
b   2  4 '  2  2  ' 2(   ')    '
=   
2a 2a 2a 2a a
(verificare le altre due formule per esercizio).

o se ' < 0: l'equazione non ammette radici reali, poiché, in tal caso, risulta anche   4 '  0

   '    '
La coppia di relazioni e costituiscono ciò che normalmente è chiamato formula
a a
ridotta; pertanto l'espressione ' =  2 – ac viene normalmente chiamata discriminante ridotto.

ESEMPI
Risolvere le seguenti equazioni:

x 3 1 5x
1.   0
2
x  2x  1 2x  2 1  x 2

Determiniamo innanzitutto le C.E.:


 x 2  2x  1  0

 2x  x  0  x  1 e x  1


1  x  0
2

x 3 1 5x 2(x 2  4x  3)  x 2  1  2(x 2  4x  5)


  0  0
(x  1)2 2(x  1) (x  1)(x  1) 2(x  1)2 (x  1)
con pochi semplici passaggi di calcolo otteniamo
x 2  15
0
2(x  1)2 (x  1)
Un rapporto si annulla se e solo se si annulla il suo numeratore, nel rispetto delle C.E.; pertanto
otteniamo l’equazione:
x 2  15  0 ,
priva di soluzioni reali.
EQUAZIONE IMPOSSIBILE

2 3 4x 2  5
2.  
2x  1 3x  (x  1) 4x 2  1

Determiniamo innanzitutto le C.E.:


 2x  1  0
 2 1 1
 4x  1  0  x  ex 
 2 2
 3x   x  1   0

© Lorenzo Meneghini 0 – 14
2 3 4x 2  5 2(2x  1)  3(2x  1)  4x 2  5
   0
2x  1 2x  1 (2x  1)(2x  1) (2x  1)(2x  1)
con pochi semplici passaggi di calcolo otteniamo
4x 2  2x
0
(2x  1)(2x  1)
da cui
2x  2x  1   0
che ammette le soluzioni:
1
0 (ACCETTABILE) e  (NON ACCETTABILE)
2
S   0

2 4 12
3. 1  0
x 2x 2x  x 2

Determiniamo innanzitutto le C.E.:


 x  0

 2  x  0  x  0 e x  2


 2x  x 2  0

2(2  x )  2x  x 2  4x  12 4  2x  x 2  6x  12
0  0
x (2  x ) x (2  x )
con pochi semplici passaggi di calcolo otteniamo
2
x 2  8x  16  0   x  4   0  x  4 (soluzione doppia)
S   4 

NOTA: Nella risoluzione delle equazioni proposte abbiamo voluto mettere in evidenza come sia inutile
ricorrere alla formula risolutiva in tutti quei casi la scomposizione del polinomio sia agevole, come accade
ad esempio per le equazioni incomplete o quando il trinomio sia “evidentemente” il quadrato di un
binomio.

RELAZIONE TRA COEFFICIENTI E RADICI DI UN'EQUAZIONE DI 2° GRADO

Consideriamo l'equazione di secondo grado: ax 2  bx  c  0


Se essa ammette soluzioni reali risulta   b 2  4ac  0 ; le radici dell'equazione sono, in tal caso:
b   b  
e
2a 2a
La loro somma è:
b   b   b    b   b
  
2a 2a 2a a
ed il loro prodotto è:
b   b   (b)2  ( )2 b2   b 2  b 2  4ac c
    
2a 2a 4a 2
4a 2
4a 2 a

b c
Riassumendo: x1  x 2   e x1  x 2 
a a

© Lorenzo Meneghini 0 – 15
Come abbiamo già detto, il coefficiente dominante di un'equazione di secondo grado non può essere nullo;
pertanto, dividendo per a ambo i membri dell'equazione ax 2  bx  c  0 si trova
b c
x2  x   0 ;
a a
per le relazioni precedentemente dimostrate si ha:
b c
   x1  x 2  e  x1  x 2
a a
Quindi l'equazione può essere riscritta nella forma:
x2  s  x  p  0
avendo denotato la somma delle radici con s ed il prodotto con p; concludendo: in ogni equazione di
secondo grado con il coefficiente dominante uguale a 1, la somma delle radici è uguale al secondo
coefficiente cambiato di segno ed il prodotto è uguale al termine noto.

ESEMPI
1 3
1. Trovare due numeri la cui somma sia ed il cui prodotto sia  .
10 10

1 3
Dal momento che s  e p   , i numeri cercati risolvono l'equazione di secondo grado:
10 10
1 3
x2  x  0
10 10
cioè
10x 2  x  3  0 .
1

1  121  2
  121  x1,2  
20 
3
5
1 3
Pertanto i numeri cercati sono  e .
2 5

1
2. Scrivere un'equazione di secondo grado che abbia come radici i numeri 3 e .
4

13 3
Calcoliamo la somma ed il prodotto dei numeri dati: s  e p .
4 4
Un'equazione di secondo grado che abbia come radici i numeri dati è, quindi:
13 3
x2  x 0
4 4

o L'equazione trovata è unica? (ESERCIZIO)

SCOMPOSIZIONE DI UN TRINOMIO DI 2° GRADO

Consideriamo il polinomio di secondo grado ax 2  bx  c .


A tale polinomio può essere associata l’equazione:
ax 2  bx  c  0 .

Com'è noto, si possono presentare tre casi distinti:

© Lorenzo Meneghini 0 – 16
a) Se  > 0, l'equazione ammette due radici reali distinte, indicate con x1 e x 2 .

In questo caso, possiamo scrivere


 b c
ax 2  bx  c  a  x 2  x    a  x 2   x 1  x 2  x  x1x 2   a  x 2  x1x  x 2x  x1x 2  
 a a  
 a   x  x1  x   x  x 1  x 2   a  x  x1  x  x 2 

b) Se  = 0, l'equazione ammette due radici reali coincidenti, che indicheremo con x1.

In questo caso x1  x 2 e la relazione precedente diviene ovviamente:


2
ax 2  bx  c  a  x  x 1 

c) Se  < 0, l'equazione non ammette radici reali.

In questo caso, infine, non esiste alcuna scomposizione del trinomio che utilizzi solo coefficienti reali.

Esaminiamo quanto esposto tramite alcuni

ESEMPI

1. Scomporre in fattori il trinomio: 2x 2  3x  1

Risolviamo l'equazione associata: 2x 2  3x  1  0


1
3 1 2
  1  x 1,2  
4 
1
Scomposizione:
 1  2x  1 
2x 2  3x  1  2  x    x  1   2    x  1    2x  1  x  1 
 2  2 

2. Scomporre in fattori il trinomio: 25x 2  20x  4

Risolviamo l'equazione associata: 25x 2  20x  4  0


20 2
  0  x1,2   
50 5
Come abbiamo visto, in questo caso il trinomio è un quadrato di binomio, moltiplicato per un
coefficiente opportuno:
2 2 2
 2  2   5x  2 
25x 2  20x  4  25  x    52  x     5      5x  2 
2
 5 
 5    
  5 

x 2  4x  3
3. Semplificare la frazione algebrica, dopo aver posto le opportune C.E.:
2x 2  5x  3
Determiniamo innanzitutto le C.E.:
2x 2  5x  3  0

© Lorenzo Meneghini 0 – 17
3
5  49  1
Essendo   49  x1,2   . Pertanto x  3 e x 
4  2
1
2

Dal calcolo delle C.E. ricaviamo facilmente:


2x 2  5x  3   2x  1  x  3 
Scomponiamo il numeratore; dopo aver determinato con semplici passaggi gli zeri del trinomio,
otteniamo x 2  4x  3   x  3  x  1 
Pertanto:
x 2  4x  3 (x  3)(x  1) x 1
 
2
2x  5x  3 (2x  1)(x  3) 2x  1

0.5 EQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL SECONDO

Esaminiamo ora alcuni casi particolari di equazioni algebriche di grado superiore al secondo. È importante
sottolineare che, in base al Teorema di Abel – Ruffini, non esiste una formula risolutiva generale esprimibile
tramite radicali per le equazioni polinomiali di grado 5 o superiore. Per le equazioni di grado 3 e 4, invece,
le formule ci sono, ma sono piuttosto complesse ed esulano dagli scopi di queste lezioni.
Ci limiteremo, quindi, a presentare alcune strategie utili alla risoluzione di equazioni di grado superiore al
secondo che potranno essere applicate all’occorrenza.

1. EQUAZIONI BINOMIE:
b
Un’equazione binomia è del tipo ax n  b  0 (a coefficienti non nulli) ed è equivalente a x n   .
a
b
Tale equazione ammette soluzioni se e solo se esiste la radice reale n – esima del numero  .
a
Vediamone alcuni semplici esempi.

5
o L’equazione 3x 4  5  0 non ammette soluzioni reali; infatti non esiste in  la radice di  .
3
o L’equazione x 4  81  0 ammette le soluzioni – 3 e 3; infatti l’equazione è equivalente a x 4  81
da cui si ricava x1  4 81  3 e x 2  4
81  3 .

o L’equazione x 3  6  0 ammette la soluzione 3 6  3 6 .


3
15 60
o L’equazione 2x 3  15  0 ammette la soluzione 3  .
2 2
2. EQUAZIONI TRINOMIE:
Un’equazione trinomia è del tipo ax 2n  bx n  c  0 (a coefficienti non nulli) e può essere facilmente
risolta mediante una sostituzione di variabile ponendo, ad esempio, t  x n . Tale sostituzione
trasforma l’equazione in
at 2  bt  c  0 , (1)
che viene poi risolta come equazione di 2° grado nella variabile ausiliare t.
Una volta note le eventuali soluzioni di (1), si ottengono quelle dell’equazione di partenza risolvendo le
nuove equazioni x n  t1 e x n  t2 .

Vediamone alcuni semplici esempi.

o x 4  3x 2  4  0

© Lorenzo Meneghini 0 – 18
Utilizziamo la sostituzione t  x 2 ; l’equazione diviene t 2  3t  4  0 .
1
3  25 
  9  16  25  t1,2  
2 
2

L’equazione x 2  1 non ammette radici reali, mentre x 2  4 ammette le radici: 2 e – 2.

o x 6  8x 3  9  0
Utilizziamo la sostituzione t  x 3 ; l’equazione diviene t 2  8t  9  0 .
9
 
 16  9  25  t1,2  4  25 
4 
1

L’equazione x 3  1 ammette la radice 1 , mentre x 3  9 ammette la radice 3 9 .

3. EQUAZIONI RISOLVIBILI MEDIANTE FATTORIZZAZIONE:


Si tratta di equazioni del tipo P  x   0 , in cui il polinomio P  x  ha grado maggiore di 2 ed è
fattorizzabile ricorrendo alle tecniche di scomposizione dei polinomi descritte al paragrafo 0.1.

Vediamone un semplice esempio:

o 2x 3  7x 2  10x  24  0
Si verifica facilmente che il polinomio P  x   2x 3  7x 2  10x  24 ammette uno zero pari a – 2.
Ricorrendo al metodo di Ruffini, ricaviamo:
P  x    x  2   2x 2  11x  12 

Ci rimane da risolvere l’equazione 2x 2  11x  12  0 .


3
11  25 2
  121  96  25  x1,2  
4 
4
3
Pertanto, le radici dell’equazione data sono – 2, e 4.
2

0.6 CENNI AL PIANO CARTESIANO

Consideriamo due rette ortogonali nel piano;


chiameremo tali rette x e y e denoteremo con O il loro
punto di intersezione (detto origine).
Non appena si fissi un altro punto U (detto punto unità)
su una di tali rette1, ad esempio x, si instaura una
corrispondenza biunivoca tra punti del piano cartesiano
e coppie ordinate  x , y  di numeri reali.
In questo modo a ciascun punto P del piano sono
associati due numeri x e y (detti coordinate di P).

L’asse x si chiama asse delle ascisse, mentre l’asse y si


chiama asse delle ordinate; pertanto il numero x si dice

1
Il punto U serve per definire un sistema di unità di misura sull’asse x; in questo caso si sottintende che le unità di
misura sulle due rette siano le medesime.

© Lorenzo Meneghini 0 – 19
ascissa del punto P mentre y è l’ordinata del punto P.

Gli assi x e y dividono il piano formando quattro angoli


retti, detti quadranti.

I punti appartenenti all’asse x hanno l’ordinata nulla,


mentre quelli appartenenti all’asse y hanno l’ascissa
nulla. Dal momento che l’origine è l’intersezione tra i
due assi, risulta necessariamente O  0, 0  .

La seguente tabella sinottica rappresenta il segno di


ascisse ed ordinate in ciascuno dei quadranti.

quadrante 1° 2° 3° 4°
ascissa + – – +
ordinata + + – –

DISTANZA TRA DUE PUNTI NEL PIANO

A seconda della posizione reciproca dei punti A e B nel piano si possono avere tre casi distinti:

Applicando il Teorema di Pitagora


d  x 2  x1 d  y2  y1 2 2
d   x 2  x1    y2  y1 

EQUAZIONE DELLA RETTA NEL PIANO

Le rette nel piano cartesiano sono rappresentate da equazioni di primo grado in due variabili del tipo
ax  by  c  0 . Una tale equazione è detta in forma implicita poiché entrambe le variabili sono scritte
nello stesso membro dell'equazione.
Di particolare interesse sono, per noi, le equazioni in forma esplicita delle rette, cioè quelle scritte nella
forma y  mx  q .

ESEMPIO
Data la retta di equazione 3x  4y  5  0 , calcoliamone
3 5
la forma esplicita. Si ricava facilmente y   x  .
4 4
Per rappresentare la retta data ci basta individuarne due
punti; è quindi sufficiente scegliere due valori facili per una
delle variabili e si calcolare i corrispondenti valori dell'altra.
Note le coordinate dei punti, si può disegnare la retta (vd.
grafico a fianco).

© Lorenzo Meneghini 0 – 20
Consideriamo ora la funzione y  mx  q . Dei due parametri m e q il primo rappresenta l'inclinazione della
retta rispetto all'asse delle ascisse, mentre l'altro individua l'intersezione della retta con l'asse delle
ordinate. Cerchiamo di chiarirne il motivo mediante alcuni esempi.

Consideriamo la retta di equazione y  2x  1 . Poiché l'asse y è il luogo dei punti del


y  2x  1
piano la cui ascissa è nulla, dal sistema  si ricavano facilmente le coordinate
 x  0

del punto Q(0, 1) di intersezione tra la retta data e l'asse delle ordinate (vd. figura a lato).

Notiamo che, in tal caso, l'ordinata di Q è proprio il termine noto della retta data.

Consideriamo ora il significato del coefficiente m della retta. Per


semplicità di rappresentazione, considereremo solo rette passanti per
l'origine del riferimento, cioè rette del tipo y  mx . Si può dimostrare
che questa descrizione è sufficientemente generale.
Possiamo innanzitutto osservare che le rette disegnate (vd. fig. sinistra)
rappresentano funzioni crescenti2.
Si può notare, inoltre, che al crescere del coefficiente angolare aumenta
l'inclinazione della retta rispetto
all'asse x, tendendo ad assumere la
posizione verticale; proprio per questo
il parametro m è detto coefficiente
angolare.

Ma cosa significa per una retta avere il coefficiente angolare negativo?

Come possiamo osservare dalla figura a destra, le rette di coefficiente


angolare negativo rappresentano funzioni decrescenti2.
Osserviamo, inoltre, che in questo caso minore è il coefficiente angolare e
più la retta tende ad avvicinarsi alla posizione verticale.

Concludiamo osservando che l'asse delle ascisse è il luogo dei punti del piano la cui ordinata è nulla; la sua
equazione è pertanto: y = 0. L’asse delle ordinate, invece, è il luogo dei punti del piano la cui ascissa è nulla;
la sua equazione è perciò x = 0.
Generalizzando, una retta orizzontale ha un’equazione del tipo y = k, mentre una retta verticale ha
un’equazione del tipo x = k.

DISTANZA TRA UN PUNTO ED UNA RETTA NEL PIANO

Consideriamo il punto P  x 0 , y 0  , esterno alla retta di


equazione r : ax  by  c  0 . Si può dimostrare che la
distanza tra il punto P e la retta r è espressa dalla formula:

ax 0  by 0  c
d  P, r   .
a 2  b2

2
Per il momento scegliamo di non definire con precisione il concetto di funzione crescente o decrescente,
rimandandone la definizione rigorosa ai prossimi capitoli. Ci basterà la seguente intuizione grafica, che discende
facilmente dalla definizione: una funzione crescente "parte in basso a sinistra e sale fino alla parte destra in alto nel
piano cartesiano"; viceversa, una funzione decrescente "parte in alto a sinistra e scende fino alla parte destra in basso
nel piano cartesiano".

© Lorenzo Meneghini 0 – 21
0.7 LA FUNZIONE VALORE ASSOLUTO E LE SUE PROPRIETÀ

Chiamiamo valore assoluto (o modulo) del numero reale x la funzione così definita
f :    0
,
x x
ove il simbolo  0 denota l’insieme dei numeri
reali non negativi e si pone

 x se x  0
x   .

 x se x  0

In base alla definizione data, il grafico della


funzione valore assoluto coincide con quello
della retta y  x nel 1° quadrante e con quello
della retta y  x nel 2° quadrante.

Si possono dimostrare le seguenti proprietà:

a) x  0, x   ; in particolare x  0  x  0

Infatti, se x  0 , per definizione: x  0 . D’altra parte, se x  0 allora x  x  0 , mentre se x  0


allora x  x  0 .

b) x  x , x  

o Se x  0 , si ha x  0 e quindi x    x   x
o Se x  0 , si ha x  0 e quindi x  x
o Se x  0 , si ha x  0 e quindi x  0

c) x  y  x  y , x, y  
Per comprendere il motivo dell’affermazione precedente, osserviamo la seguente tabella che
rappresenta in modo schematico le idee chiave della dimostrazione formale:
SEGNO ESPRESSIONE
x y xy x y xy x  y
+ + + x y xy xy
+ – – x –y – xy – xy
– + – –x y – xy – xy
– – + –x –y xy xy

n
d) x n  x , x  , n   . In particolare, allora x 2  x 2 , x  
Basta iterare la proprietà precedente.

x x
e)  , x , y  , y  0
y y
Basta applicare un ragionamento simile a quello sviluppato per la proprietà (c).

© Lorenzo Meneghini 0 – 22
f) x 2  x , x  

Se, infatti, x  0 risulta x 2  x , mentre se x  0 risulta x 2  x .

g) DISUGUAGLIANZA TRIANGOLARE: x  y  x  y , x , y   (TR)


In particolare, la disuguaglianza vale come uguaglianza se e solo se x e y sono concordi.

La dimostrazione in questo caso è piuttosto laboriosa e verrà omessa; chi volesse può provare a
compilare una tabella simile alla precedente.

0.8 LA PARABOLA NEL PIANO

Consideriamo l’equazione y  ax 2  bx  c , in cui a  0. Si può


dimostrare che si tratta dell’equazione di una parabola con asse
verticale 3 . Si dimostra, inoltre, che il vertice della parabola ha
coordinate:

 b 
V   ,  
 2a 4a 

Il coefficiente a dell’equazione si chiama anche parametro di apertura e ci fornisce alcune interessanti


informazioni:

o Se a > 0: la parabola volge la concavità verso l’alto (vd. figura


precedente)

o Se a < 0: la parabola volge la concavità verso il basso (vd. figura a


lato)

o Quando il parametro a assume valori sempre maggiori in valore


assoluto, la parabola ha un grafico più stretto attorno al proprio asse
di simmetria. Per questo motivo a si chiama parametro di apertura.

o Il termine noto c dell’equazione rappresenta l’ordinata del punto di


intersezione tra la curva e l’asse delle ordinate.

0.9 LA FUNZIONE ESPONENZIALE E LE PROPRIETÀ DELLE POTENZE

Per iniziare, ripassiamo le proprietà delle potenze. Siano a, b  , e siano n, m  :


1. a n  a m  a n m
an
2.  a n m se n > m e a  0, altrimenti l’operazione non è definita.
am
n
3. a n  b n  a  b 

an  a n
4.    se b  0
bn  b 
m
5. a n   a n m

3
Chiaramente, se fosse a = 0 l’equazione diverrebbe quella di una retta (non verticale). Per questo motivo, richiediamo
che a  0.

© Lorenzo Meneghini 0 – 23
Convenzionalmente si pone, poi:

6. a 0  1 , a patto che a  0 , altrimenti l’operazione è indeterminata.

Poniamo, inoltre, per convenzione:

1
7. a n  , se n   e a  0 .
an

In tal modo risulta


n  n 
a n  a n  a  a0  1 .

Infine si pone convenzionalmente

1
8. a n  n a , se a  0 e n  , n  2 .

In tal modo risulta


 1 n n
 n  n  a1  a .
a
    a
 

Con questi accorgimenti riusciamo a definire le potenze con esponente razionale qualsiasi ponendo:

n
m
am  a n , per a > 0.

Con un procedimento lungo e laborioso (la cui trattazione completa esula, però, dagli scopi di queste note)
si potrebbe definire anche la potenza a x , con a, x  , a > 0. Ci basterà sapere che, riportando in un grafico
cartesiano i valori delle potenze di base a > 0 si ottengono i grafici seguenti:

0 a 1 a 1
Chiamiamo funzione esponenziale la funzione
f :  
x  ax
ove il simbolo   denota l’insieme dei numeri reali positivi.
Dai grafici precedenti si nota che la funzione esponenziale è decrescente se 0  a  1 , mentre è crescente
se a  1 . Se, infine, a  1 la funzione esponenziale è costante, essendo chiaramente 1x  1, x   .

Si può dimostrare che la funzione esponenziale è invertibile, a patto che a  1 .

© Lorenzo Meneghini 0 – 24
0.10 LA FUNZIONE LOGARITMICA E LE PROPRIETÀ DEI LOGARITMI

Dato un numero a > 0, con a  1, chiamiamo logaritmo in base a di un numero reale x l’unico numero y
che verifica la relazione
x  ay (2)
In tal caso scriveremo
y  loga x (3)

Per fissare le idee, poniamo a  1 e disegniamo nello stesso diagramma i grafici delle relazioni y  a x e
x  ay :

Osserviamo che i grafici disegnati sono simmetrici l’uno dell’altro rispetto alla bisettrice del 1° e 3°
quadrante. Tale caratteristica si mantiene anche quando 0  a  1 , come mostra la figura seguente.

Chiamiamo funzione logaritmica la funzione


f :  
x  loga x
ove il simbolo   denota l’insieme dei numeri reali positivi.

Come conseguenza immediata della definizione, si ottengono le seguenti identità:

1. loga a x  x , x  

© Lorenzo Meneghini 0 – 25
2. a loga x  x , x  , x  0

Siano ora a, b  +, con a  1 e b  1; siano, inoltre, x, y  +. Valgono le seguenti proprietà:

3. Il logaritmo di un prodotto è la somma dei logaritmi, cioè loga  x  y   loga x  loga y .


Poniamo, infatti: u  loga x e v  loga y . Per definizione: x  a u e y  a v . Quindi:
x  y  a u  a v  a u v
da cui, riapplicando la definizione:
loga  x  y   loga x  loga y

x 
4. Il logaritmo di un rapporto è la differenza dei logaritmi, cioè loga    loga x  loga y .
 y 
Poniamo, infatti: u  loga x e v  loga y . Per definizione: x  a u e y  a v . Quindi:
x au
  a u v
y v
a
da cui, riapplicando la definizione:
x 
loga    loga x  loga y
 y 

5. loga  x      loga x .

Poniamo, infatti: u  loga x . Per definizione: x  a u ; quindi:



x   a u   a u 
da cui, riapplicando la definizione:
loga  x      loga x

In particolare, se n  :
o loga  x n   n  loga x

n 1
o loga x   loga x , per ogni n > 2.
n

logb x
6. CAMBIO BASE: loga x  .
logb a
Poniamo, infatti: u  loga x e v  logb a . Per definizione: x  a u e b  a v . Quindi:
u
x  a u  bv   b v u
da cui, riapplicando la definizione:
logb x  loga x  logb a
da cui la formula
logb x
loga x  ,
logb a
1
in cui il termine si chiama modulo di trasformazione.
logb a

© Lorenzo Meneghini 0 – 26
In Analisi Matematica, la base più utilizzata per il calcolo coi logaritmi è il numero e  2, 718281... detto
numero di Nepero4; i logaritmi di base e si chiamano logaritmi naturali e si indicano – indifferentemente –
con ln x o con log x .

ESERCIZI PROPOSTI

Fattorizzare i seguenti polinomi:


o x 3  x 2  9x  9 2
o  z 2  1  8z 4  8z 2
 R :  x  1 x  3  x  3  
   R :  z  1  z  1  3z  1  3z  1  
 
o y6  1
 R :  y  1   y 2  y  1   y  1  y 2  y  1  
 

o Determina il resto della divisione tra P  x   x 4  3x 2  2x per x – 2, senza eseguire la divisione.


R  8
 
o Determina il valore del parametro k in modo che il polinomio P  x   x 3  2kx 2   4k  1  x  2k sia
divisibile per x – 2; trovato il valore del parametro k, fattorizza il polinomio e calcolane gli zeri.
 k  3; zeri : 1, 2, 3 
 

Risolvere le seguenti equazioni, condizionando ove necessario.

o x2   3x  3x   5x  1  5x  1  2x  


2  2x  3 
S   2  1,  2  1 
2
o  2x  1   18  4  2  x  x  2  Equazione impossibile

 4   4 
o 3  x  2  x  2   5x  0 S    , 3  o 3  x  2  x  2   5x  0 S    , 3 
 3   3 
2 x 1 x 1 1  2x  1 x  1 5  13x  1 
o     2   x  1  S  1 o   S    , 2 
3 2 3 3 x 2 x 1 3x  6  8 
x 2  3x 4 2x 5x 2 4 40 9
o   S  4 o    S   3 
2
x 1 x 1 x 1 2
x 1 x 12
1x 4 2
x  16 3 x 1 4 8
o  4  x  4  x    o   1
2 4 x 5 x 3 x 1
 1  3 13  Equazione impossibile
S   
 4 
 
 1   11 
S   ,1
2 2
o 2x 3  x 2  8x  4  0 S   , 2 
 2 
o  3x  4    6x  7   0
 9 
 4 21  4 1 x 1  1 
o 30x 2  323x  84  0 S    ,   o   0 S    
 15 2  x 1 x x
2
x2  x  5 
1 2 8m 6 9  15 
o y  2y  7  0 S   7  o   S   ,1
7 m  1 m 2  3m  2 m 2  8 
o 27a 2  30a  77  0 Equaz. imposs. 6x x 3 1
o   S  6
o 2
31b  28  0 Equaz. imposs. 3
x  27 2
x  3x  9 x 3

4
Il numero e viene chiamato numero di Nepero dal momento che John Napier è stato il primo ad introdurre i cosiddetti
logaritmi naturali; il simbolo e è dovuto, però, al fatto che Eulero ne ha fatto largo uso (ad esempio introducendo la
cosiddetta notazione esponenziale per i numeri complessi).

© Lorenzo Meneghini 0 – 27
x 1 2x  1 4x 2 (2x  1)  1  1 
o   S    
2x  2 4x  2 8x 3  8x 2  2x  2  4 

2  1 2  1 2
o       0 Equazione impossibile
x 3  x 2  x  1  x  1   x  1 
3
o x  2  4x  x  2   x 2  x  2  S  2 

2 x x  3  2 
o  2  x  2  x   2x  3  x    3x 2  6 S   
3 3  3 
2x  3 1
o 3x     x  2  x  1  S   0, 3 
2 2
2 2 2
o  7x  11    6x  5  6x  5    2x  9    5x  3   10 S   13, 2 

2 2 x 2  3  x2 x2  1  2 
o   S   2,   1
2 1 2 1 2 1  2 
 
x 4  29x 2  100  0 S   2, 5   4 24 
S   
o
o 2x 4  3  0 
 2 
o x 6  31x 3  108  0 S   3
4, 3  
 3 245 
o x 8  13x 4  36  0 
S   2,  3  o 7x 3  5  0 S    

 7 
 
o x 12  2x 6  1  0 equaz. impossibile
o x 5  32  0 S  2 

Semplifica le seguenti frazioni algebriche, dopo averle opportunamente condizionate:


6x 2  x  2  3x  2  x 2  10x  x 
o   o  
2
4x  8x  3  2x  3  2
x  12x  20  x  2 

4x  12  2  x 2  25 x  5
o   o  
2x 2  3x  3  x  3  2
x  7x  10  x  2 

Dopo aver esplicitato le equazioni delle seguenti rette, rappresentale nel piano cartesiano.
o 2x+y–4=0 o 3x+ y=0 o x–2=0
o x–2y+4=0 o y+3=0 o 5x+4y–6=0

Dopo aver calcolato le coordinate del vertice, l’intersezione con l’asse y e le eventuali intersezioni con
l’asse x, disegna le parabole di equazione:
1 1 2 2 3
o y   x2  x  1 o y  x  5x  3 o y   x2 
4 2 3 2
o y  2x 2  6x o y  x 2  x  2 o y  3x 2  12
o y  x 2  4x  3 o y  3x 2  3 o y  x 2  10x  24

© Lorenzo Meneghini 0 – 28
Capitolo 1

Equazioni e disequazioni di vario genere

Nel capitolo precedente abbiamo ripassato alcune conoscenze matematiche di base, che ci
consentiranno di affrontare serenamente questo corso di Matematica.
In particolare abbiamo visto come si risolvano alcune particolari disequazioni: quelle del tipo
p  x   0 , ove p(x) è un polinomio (vd. § 0.3).
In questo capitolo vedremo come risolvere disequazioni più generali ed anche alcuni particolari tipi di
equazioni.

1.1 DISEGUAGLIANZE – INTRODUZIONE E NOTAZIONI

Siano A e B due numeri reali o, più in generale, due espressioni numeriche. Consideriamo la scrittura A > B;
essa esprime che il numero A è più grande del numero B, oppure che l'espressione A assume valori più
grandi di quelli assunti dall'espressione B, per determinati valori delle lettere che compaiono in A e B.

Similmente, la scrittura A < B esprime che il numero (o l'espressione) A è più piccolo del numero (o
dell'espressione) B.

Come si leggono le disequazioni?

SIMBOLO LETTURA INTERPRETAZIONE

 ... diverso da … … non è uguale a …

< … minore di … … è più piccolo di …

> … maggiore di … … è più grande di …

 … minore o uguale di … … non è più grande di …

 … maggiore o uguale di … … non è più piccolo di …

È utile sottolineare che il contrario dell'affermazione x  2 non è x  2 .


Consideriamo, infatti, l'insieme C   x   : x  2  ; tale insieme non contiene il 2 né alcun altro numero
inferiore a 2. Il suo complementare sarà, quindi, C   x   : x  2  .
Per questo motivo la disequazione contraria di x  2 è x  2 .

Proviamo a rappresentare graficamente l'insieme C ed il suo complementare.

Introduciamo la convenzione di rappresentare con una


crocetta gli elementi non accettabili, e quindi non
compresi nell'insieme, e con un pallino pieno gli
elementi accettabili, e quindi compresi nell'insieme.
Nelle figure a fianco sono rappresentati l'insieme C ed
© Lorenzo Meneghini 1–1
il suo complementare, definiti in precedenza. Come si
capisce, la linea continua rappresenta i punti
dell'insieme, mentre l'assenza della linea rappresenta i
punti che non sono nell'insieme.

1.2 SEGNO DI UN BINOMIO DI 1° GRADO

Vogliamo capire come determinare il segno di un polinomio di primo grado in una sola variabile.
Per farlo, consideriamo il seguente esempio: studiare il segno di 3x  4 .
Innanzitutto associamo al binomio una retta nel piano; per farlo, poniamo
y  3x  4 .
Determiniamo l'intersezione della retta con l'asse delle ascisse, risolvendo
 y  3x  4 4 
il sistema:  . Si ottiene facilmente il punto A  , 0  ;
 y  0
  3 
osservando il grafico, il binomio assume valori positivi quando la retta
giace sopra l'asse x ed assume invece valori negativi quando la retta giace
sotto l'asse x. Pertanto possiamo dire che il binomio 3x  4 è:
4
o Nullo per x 
3
4
o Positivo per x 
3
4
o Negativo per x 
3

Come cambiano le cose se il coefficiente angolare della retta è negativo?

Consideriamo il seguente esempio: studiare il segno di 2x  5 .


Ancora una volta associamo al binomio una retta nel piano, ponendo
5 
y  2x  5 . La sua intersezione con l'asse delle ascisse è B  , 0  .
 2 
Ragionando come nel caso precedente possiamo dire che il binomio
 2x  5 è:
5
o NULLO per x 
2
5
o POSITIVO per x 
2
5
o NEGATIVO per x 
2

Analizzando i grafici presentati possiamo introdurre la seguente REGOLA PRATICA:

o per determinare il segno di un binomio di primo grado del tipo a x + b si deve innanzitutto individuare
lo zero del binomio;

dopodiché,

o se a è positivo la retta corrispondente è crescente e la sequenza dei segni è quella


rappresentata nel grafico a fianco;
o se, invece, a è negativo la retta corrispondente è decrescente e la sequenza dei
segni è quella rappresentata nel grafico a fianco.

© Lorenzo Meneghini 1–2


OSSERVAZIONE
Se il nostro obiettivo è solo quello di determinare il segno di un binomio di primo grado, non è affatto
necessario essere precisi nella rappresentazione della retta, ma solo capire se tale retta è crescente o
decrescente (e cioè se il coefficiente angolare è positivo o negativo).

1.3 SEGNO DI UN PRODOTTO E DI UN RAPPORTO

Per determinare il segno di un prodotto o di un rapporto si ricorre alla cosiddetta REGOLA DEI SEGNI, la quale,
assieme all’analisi di un diagramma, ed alla LEGGE DI ANNULLAMENTO DI UN PRODOTTO (O DI UN RAPPORTO), ci porta
alla determinazione corretta del segno dell’espressione in esame.

REGOLA DEI SEGNI:


1) Il prodotto (o il rapporto) di due numeri concordi è POSITIVO;
2) Il prodotto (o il rapporto) di due numeri discordi è NEGATIVO.

LEGGE DI ANNULLAMENTO DI UN PRODOTTO:


Un prodotto si annulla se e solo se almeno uno dei suoi fattori è ZERO.

LEGGE DI ANNULLAMENTO DI UN RAPPORTO:


Un rapporto si annulla se e solo se essendo diverso da zero il denominatore, il numeratore si annulla.

NOTA: La frase sottolineata (essendo diverso da zero il denominatore) che compare nella legge di
N
annullamento di un rapporto è di estrema importanza. Basti ricordare che l’espressione è PRIVA DI
0
0
SIGNIFICATO se N  0, mentre l'espressione è INDETERMINATA.
0

Applichiamo ora le regole introdotte esaminando alcuni esempi.

ESEMPI
 Determina il segno del prodotto:  x  3  2x  5 
Innanzitutto riportiamo in un grafico come quello a fianco il
segno dei singoli termini del prodotto (vd. § 1.2). Per
determinare il segno del prodotto, confrontiamo i segni dei due
binomi tramite la regola dei segni. Ne concludiamo che
l’espressione è
5 5 5
o POSITIVA: 3  x  o NULLA: x  3 ox  o NEGATIVA: x  3 ox
2 2 2

3x  4
 Determina il segno del rapporto:
x 2
C.E.: x–20 x2
Il diagramma dei segni del rapporto è quindi il seguente; il
rapporto è:
4 4 4
o POSITIVO: x   o x 2 o NEGATIVO:  x 2 o NULLO: x  
3 3 3
Il rapporto NON ESISTE per x = 2.

© Lorenzo Meneghini 1–3


1.4 GENERALITÀ SULLE DISEQUAZIONI

Chiameremo disequazione una disuguaglianza tra due espressioni matematiche. I valori delle variabili che
soddisfano la disequazione vengono detti soluzioni.

Una disequazione è scritta in forma normale se è del tipo f  x   0 , oppure f  x   0 (o,


indifferentemente, f  x   0 o f  x   0 ). Dopo aver stabilito, quindi, il segno di f(x) si trova l'insieme S
delle soluzioni della disequazione data. Tale insieme può essere vuoto, finito od infinito.

ESEMPI

 n  2  0 , con n  
Chiaramente, non esiste alcun numero naturale che sommato a 2 dia un numero negativo (infatti
dovrebbe essere n < – 2, e ciò non è possibile nei numeri naturali); pertanto S   .

 2n  3  10 , con n  
7
Si ottiene n  . Pertanto l’insieme delle soluzioni è FINITO: S  0,1,2, 3  .
2

 2x  3  10 , con x  
7  7 
In questo caso, la relazione x  definisce l’insieme INFINITO S   x   : x   .
2  2 
7
l'insieme delle soluzioni contiene tutti i numeri reali minori di ; si tratta perciò di un insieme INFINITO.
2
Diremo che due disequazioni sono equivalenti se e solo se ammettono lo stesso insieme S di soluzioni.
Risolvere una disequazione significa determinarne l’insieme delle soluzioni S.

L'insieme S si ricava mediante una sequenza di disequazioni fra loro equivalenti e di forma
progressivamente più semplice, tra loro equivalenti, ottenute applicando le regole seguenti.

PRINCIPIO PRELIMINARE:operando secondo le regole del calcolo algebrico su uno o su entrambi i membri di una
disequazione, si ottengono altre disequazioni equivalenti alla data.

1° PRINCIPIO DI EQUIVALENZA: aggiungendo o sottraendo ad ambo i membri di una disequazione uno stesso
numero (o una stessa espressione algebrica) si ottiene una disequazione equivalente.

ESEMPI

 4x  4  8  x  4x  4  8  x  0  5x  4  0
 4 
Pertanto S   x   : x  
 5 

 k 2  4k  4  k 2  7k  k 2  4k  4  k 2  7k  0  3k  4  0
 4 
Pertanto S   k   : k  
 3 

I precedenti esempi mostrano che, data una disequazione:


1) si può trasportare un addendo da un membro all’altro cambiandolo di segno
2) si può elidere uno stesso addendo che figura nei due membri
© Lorenzo Meneghini 1–4
3) si può trasformare una disequazione data in un’altra equivalente con un membro uguale a zero (forma
normale).

2° PRINCIPIO DI EQUIVALENZA: moltiplicando o dividendo ambo i membri di una disequazione per uno stesso
numero positivo si ottiene una disequazione equivalente alla data.

ESEMPI

 3x  9  12  3  x  3   12  x  3  4
Pertanto S   x   : x  1

x3 x3
  2x  4  4  2x  x  3  8x  x  3  8x  0  3  7x  0
4 4
 3 
Pertanto S   x   : x  
 7 

Gli esempi proposti mostrano che, data una disequazione:


1) si possono dividere tutti i termini per un loro fattor comune;
2) si possono eliminare i denominatori numerici.

1.5 SISTEMI DI DISEQUAZIONI

Risolvere un sistema di disequazioni significa intersecare gli insiemi delle loro soluzioni. Per poterlo fare
agevolmente, dobbiamo rappresentare graficamente tali insiemi e trovare un “codice grafico” che aiuti a
determinare tale intersezione. Illustriamo la procedura con un esempio.

ESEMPIO


 2x  3  0
Risolvere il sistema (x  2)(x  1)  0 .


 x  4  0
 x

PASSO 1: Ciascuna disequazione dev'essere risolta "come se fosse da sola":

 3 
A: 2x  3  0 ammette banalmente le soluzioni A   x   : x  
 2 

B:  x  2  x  1   0
Il diagramma dei segni associato alla disequazione è rappresentato a lato.
In questo caso, gli zeri della funzione non sono accettabili.
Pertanto B   x   : 1  x  2 

x  4
C: 0
x
Poste le doverose condizioni di esistenza (x  0) il diagramma dei segni del rapporto è rappresentato a lato.
Pertanto C   x   : 0  x  4 

© Lorenzo Meneghini 1–5


PASSO 2: Si rappresentano in uno stesso diagramma gli insiemi delle soluzioni delle singole disequazioni e se
ne calcola l'intersezione:

Se le linee che indicano gli insiemi si sovrappongono, deduciamo che gli elementi del corrispondente
intervallo sono soluzioni del sistema dato.
Ricordiamo che la crocetta rappresenta elementi non accettabili tra le soluzioni, mentre il pallino
rappresenta elementi accettabili.
 3 
Nel caso in esame, otteniamo S   x  R : 0  x   .
 2 

1.6 SEGNO DI UN POLINOMIO QUADRATICO E DISEQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Ricordiamo che i polinomi quadratici rappresentano parabole con l’asse verticale. Possiamo affermare che
il segno di un termine quadratico, per un determinato valore dell’ascissa, è quello dell’ordinata del
corrispondente punto nel grafico. Prima di esporre una regola generale per studiare il segno di tali
polinomi, esaminiamo alcuni semplici esempi.

ESEMPIO

Studiare il segno di 3x 2  10x  3

Innanzitutto dobbiamo determinare gli zeri della funzione, cioè risolvere l’equazione
3x 2  10x  3  0
3
 54 
 25  9  16  x 1,2  
4 3 
1
3
Il grafico della funzione quadratica è disegnato a lato. L’asse x è diviso in tre diverse
regioni dagli zeri della funzione; il grafico della parabola giace nel semipiano delle y
1 1
negative per  x  3 e nel semipiano delle y positive per x  o per x > 3.
3 3
Interpretando questi dati possiamo concludere che il trinomio è:
1 1 1
o NEGATIVO per x 3 o NULLO per x  ox 3 o POSITIVO per x  ox3
3 3 3

NOTA
È importante osservare, a questo punto, che se il coefficiente dominante fosse stato negativo, la parabola
avrebbe avuto la concavità verso il basso ed il polinomio avrebbe avuto segno positivo all’interno
dell’intervallo determinato dalle due radici e negativo all’esterno.

Abbiamo ora sufficienti strumenti per elaborare il metodo grafico per il calcolo del segno di un termine di
secondo grado.

© Lorenzo Meneghini 1–6


Il seguente quadro sinottico rappresenta efficacemente la situazione e fornisce una regola pratica per
determinare velocemente il segno di un termine quadratico.

Se a > 0

Se a < 0

>0 =0 <0

Una volta stabilito il segno di un polinomio di secondo grado è facile risolvere la disequazione associata,
qualunque essa sia. I seguenti esempi forniranno i chiarimenti del caso.

ESEMPI

 5x 2  24x  5  0

La parabola corrispondente ha la concavità verso l'alto. Cerchiamo gli zeri del trinomio:
5
 12  13 
 144  25  169  x 1,2   Diagramma dei segni:
4 5 
1
5
 1 
L'insieme delle soluzioni è, quindi: S   x  R : 5  x  
 5 

 2x 2  x  1  0

La parabola corrispondente ha la concavità verso l'alto. Cerchiamo gli zeri del trinomio:
1
13 
  1  8  9  x1,2   Diagramma dei segni:
4 
1

2
 1 
L'insieme delle soluzioni è, quindi: S   x  R : x   , x  1
 2 

 x 2  6x  9  0

La parabola corrispondente ha la concavità verso l'alto. Cerchiamo gli zeri del trinomio:
 30
 9  9  0  x 1,2   3 Diagramma dei segni:
4 1

In questo caso, quindi, la disequazione ammette un'unica soluzione: S   3 

© Lorenzo Meneghini 1–7


 x 2  2x  5  0

La parabola corrispondente ha la concavità verso il basso. Cerchiamo gli zeri del trinomio:
 1 6
 1  5  0  x 1,2   1  6 Diagramma dei segni:
4 1

L'insieme delle soluzioni è, quindi: S   x  R : x  1  6, x  1  6 

1.7 DISEQUAZIONI DI GRADO SUPERIORE AL SECONDO (INTERE E FRATTE)

Nel caso di disequazioni di grado superiore al secondo dovremo adottare particolari strategie, a seconda
del tipo di disequazione considerata. I prossimi esempi mettono in evidenza le più frequenti.

ESEMPI
 2x 4  x 3  5x 2  2x  2  0
Consideriamo il polinomio P  x   2x 4  x 3  5x 2  2x  2 . Essendo P  1   2  1  5  2  2  0 ,
mediante la regola di Ruffini troviamo P  x    x  1  2x 3  x 2  4x  2  .
1
Il polinomio Q  x   2x 3  x 2  4x  2 si annulla per x  (verificare per esercizio); applicando
2
nuovamente la regola di Ruffini troviamo Q  x    2x  1   x 2  2  . Pertanto possiamo scrivere:
 x  1  2x  1  x 2  2   0 .

Analizzando i segni dei singoli termini determiniamo il diagramma

 1 
Pertanto S   x  R : x   2, 1  x  , x  2  .
 2 

 3x 4  2x 2  8  0
Posto t  x 2 si ha 3t 2  2t  8  0 . Determiniamo gli zeri:
2
 15 
 1  24  25  t1,2  
4 3 
2

3
Quindi, per le regole di fattorizzazione dei polinomi otteniamo  t  2  3t  2   0 da cui
 x 2  2  3x 2  2   0
Analizzando i segni dei singoli termini otteniamo il diagramma

Pertanto S   x  R : x   2, x  2  .

6 2 3 1
 1   C.E.: x  
1  4x 2 2x  1 1  2x 2
Cerchiamo la forma normale della disequazione.
6 2 3 1  4x 2  6  2(1  2x )  3(1  2x ) 2x 2  x
1   0  0  0
1  4x 2 2x  1 1  2x 1  4x 2 4x 2  1

© Lorenzo Meneghini 1–8


Analizzando i segni dei singoli termini otteniamo il diagramma

 1 1 1 
Pertanto S   x  R : x   ,   x  0, x   .
 2 2 2 

1.8 EQUAZIONI E DISEQUAZIONI CON VALORE ASSOLUTO

Quando in un’equazione o disequazione compaiano uno o più valori assoluti, dobbiamo – in generale –
tradurre le espressioni in forma più semplice prima di affrontare i calcoli. Vediamo come, analizzando alcuni
esempi.

ESEMPI

 x 2  2x  3  x  3

Innanzitutto determiniamo il segno dell’argomento del modulo: x 2  2x  3 .


 Se x  1 o x  3 , dobbiamo risolvere l’equazione
x 2  2x  3  x  3  x 2  3x  0
Otteniamo gli zeri (non accettabili): x  0 e x  3
 Se 1  x  3 , dobbiamo risolvere l’equazione
x 2  2x  3  x  3  x 2  x  6  0 che ammette uno zero accettabile (x = 3) ed uno non
accettabile (x = – 2).
S   3

1
 2 x 1  x   2x
3
Innanzitutto studiamo i segni degli argomenti dei moduli:
Dobbiamo risolvere tre distinte equazioni condizionate.
1 1 1
 Se x  1 : 2  1  x   x    2  x   2  2x  x   2  x  … x  ACC.
3 3 6
1 1 11
 Se 1  x  2 : 2  x  1   x    2  x   2x  2  x   2  x  … x  ACC.
3 3 6
1 1 1
 Se x  2 : 2  x  1   x    x  2   2x  2  x   x  2  0   EQ. IMPOSSIBILE
3 3 3
 1 11 
S   , 
 6 6 

In aggiunta alle proprietà esaminate al § 0.7, si può dimostrare che:


o x  y  x  y, x , y  
da cui:
o se a  0 , allora A  x   a equivale all’unione degli insiemi di soluzioni delle equazioni
A  x   a e A  x   a ;
o se a  0 , allora A  x   a è impossibile.

Analizziamo ora i due grafici seguenti, nell’ipotesi che k > 0:

© Lorenzo Meneghini 1–9


Dall’analisi dei due grafici deduciamo che, se k    :
o x  k  k  x  k o x  k  x  k  x  k
e, generalizzando:
o f  x   k  k  f  x   k o f  x   k  f  x   k  f  x   k

NOTA
Nelle precedenti disuguaglianze si possono – ovviamente – sostituire le disuguaglianze strette con quelle
larghe.

ESEMPI
 x2  x  6

Equivale all’unione degli insiemi delle soluzioni delle disequazioni: x 2  x  6 e x 2  x  6


 x 2  x  6  0 corrisponde ad un trinomio con  < 0; la disequazione non è mai verificata (vd.
tabella §1.6)
 x2  x  6  0
2
1  5 
Determiniamo gli zeri del polinomio:   1  24  25  x1,2  
2 
3
Quindi x  3  x  2 .
Pertanto: S   x   : x  3  x  2 

 x2  4  5
 x 2  4  5  x 2  9  0
Equivale a 5  x 2  4  5 , cioè al sistema di disequazioni  2   2 
 x  4  5  x  1  0
 
 x 2  9  0  3  x  3
Pertanto: S   x   : 3  x  3 

 2 x  3  2x
Come nel caso delle equazioni, esaminiamo le varie situazioni
possibili:
Se x  0 : 3 3
2x  3  2x Se 0  x  : Se x  :
2 2
S1   2x  3  2x  4x  3 2x  2x  3  0  3
3 3 3 
S 2   ,  S 3   , 
 4 2   2 

© Lorenzo Meneghini 1 – 10
 3 
S  S1  S2  S 3   x   : x  
 4 

 x2  x  x

Per la proprietà (c), § 0.7, si può scrivere x  1 x  x , da cui: x  x 1  1  0


x  0, x    x  1  1
Concludendo: 1  x  1  1  2  x  0
S   2, 0 
1.9 EQUAZIONI IRRAZIONALI

Consideriamo l’equazione x  3 . Se si elevano entrambi i membri al quadrato, otteniamo x 2  9 da cui


x 2  9  0 . Questa nuova equazione ammette le soluzioni S   3  .
Come si vede, aver elevato al quadrato i due membri dell’equazione comporta l’introduzione di nuove
soluzioni che nulla c’entrano con l’equazione di partenza.

Cosa succede elevando entrambi i membri al cubo?


Otteniamo x 3  27 da cui x 3  27  0 , che può essere riscritta così:
 x  3  x 2  3x  9   0
Dei due fattori, il primo ammette come zero la soluzione dell’equazione di partenza, mentre il secondo ha
  9  36  0 e quindi non ammette radici reali.
In questo caso, l’elevamento a potenza non cambia l’insieme delle soluzioni dell’equazione data.

Generalizzando queste osservazioni si può dimostrare che:


o è lecito elevare entrambi i membri di un’equazione ad esponente dispari, poiché non cambia l’insieme
delle soluzioni;
o NON è lecito elevare entrambi i membri di un’equazione ad esponente pari, poiché l’insieme delle
soluzioni viene modificato. L’insieme S non cambia, invece, se entrambi i membri dell’equazione sono
non negativi.

Un’equazione irrazionale è un’equazione in cui la variabile compare anche sotto il segno di radice.

Sulla base delle precedenti considerazioni, concludiamo che, per risolvere un’equazione irrazionale del tipo
n A x   B  x 
procederemo in questo modo:
n
o se n è dispari, è sufficiente elevare ambo i membri alla n ottenendo A  x    B  x   ;
o se n è pari, si determinano inizialmente le condizioni necessarie per l’elevamento a potenza pari
 A  x   0 C .E .

 B  x   0 elevam.

n
e poi si risolve l’equazione A  x    B  x   , subordinata alle condizioni ricavate in precedenza.

ESEMPI
3
 x3  2  2  x
3
L’equazione è equivalente a x3  2  x  2.
2
Elevando al cubo: x 3  2  x 3  6x 2  12x  8 da cui 6x 2  12x  6  0 , cioè 6  x  1  0 .
S   1
© Lorenzo Meneghini 1 – 11
 x 2  1  5  x  1   3x  3

L’equazione è equivalente a x 2  5x  4  3  3x .
Studiamo le condizioni:

 x 2  5x  4  0
  x 1

 1  x  0

Elevando ambo i membri al quadrato: x 2  5x  4  9  18x  9x 2 da cui 8x 2  13x  5  0 .


1
13  3 
  169  160  9  x 1,2  
16 
5
8
 5 
S   1, 
 8 

1.10 DISEQUAZIONI IRRAZIONALI

Una disequazione irrazionale è una disequazione in cui la variabile compare anche sotto il segno di radice.

Le disequazioni irrazionali più comuni si riducono ai tipi seguenti:

1. n A  x   B  x  oppure n A  x   B  x  con n dispari;

2. A x   B  x  ; 3. A x   B  x  ; 4. A x   B x  .

TIPO 1: In questo caso, con ragionamenti simili a quelli sviluppati al § 1.9 per le equazioni irrazionali, si può
n
dimostrare che è sufficiente elevare ambo i membri alla n ottenendo, rispettivamente, A  x    B  x   o
n
A  x    B  x   .

TIPO 2: Si può facilmente dimostrare che in questo caso la disequazione equivale al sistema

 A  x   0 C .E .

B x   0 elevam.

 A  x    B  x   2
  

TIPO 3: Si può facilmente dimostrare che in questo caso la disequazione equivale all’unione dei due sistemi
 A  x   0 C .E .  B  x   0 elevam.
 e 
 B  x   0  A  x    B  x   2
   
2
Osserviamo che, essendo  B  x    0 , nel secondo sistema la condizione di esistenza è implicita nella
2
disequazione A  x    B  x   , e quindi non la scriviamo.

TIPO 4: Una volta poste le C.E. per i due radicali quadratici è sufficiente elevare al quadrato; si tratta, quindi,
di risolvere il sistema

© Lorenzo Meneghini 1 – 12
 A  x   0

B x   0


 A  x   B  x 

NOTA: in tutti i casi considerati, l’uso della disuguaglianza stretta in luogo di quella larga modifica solamente
n
la disequazione che corrisponde all’elevamento a potenza; scriveremo quindi A  x    B  x   in luogo di
n n n
A  x    B  x   e A  x    B  x   in luogo di A  x    B  x   , lasciando invariato tutto il resto.

ESEMPI
 x  3  3x
Dobbiamo risolvere il sistema:
 x  3  0  x  3 A
 
 x  3  0   x  3 B
 
 x  3  x 2  6x  9  x 2  7x  6  0 C
 
S   x   : 3  x  1

 x 2  3x  4  4x  2
 x 2  3x  4  0  2x  1  0

Dobbiamo risolvere i sistemi  e  2 ed unirne,
 2x  1  0  x  3x  4   4x  2 2
 
successivamente, gli insiemi di soluzioni.
 x 2  3x  4  0  x 2  3x  4  0 A  2x  1  0  2x  1  0 A
   
  2 2  
 2x  1  0  2x  1  0 B  x  3x  4   4x  2   17x  19x  0 B
2
   


S1  x   : 1  x  1
2  
S2  x   : 1
2
 x  19
17 

Otteniamo quindi S  S1  S 2  x   : 1  x  19
17 
3
 x 6x
In questo caso è sufficiente elevare ambo i membri al cubo; otteniamo:
x 3  x  6  0   x  2   x 2  2x  3   0  x  2
dal momento che il trinomio, avendo  negativo, risulta sempre positivo.
S  x   : x  2

1.11 EQUAZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Un’equazione esponenziale è un’equazione in cui la variabile compare anche nell’argomento di una


funzione esponenziale.

Vi sono tre tipi di equazioni esponenziali risolvibili con metodi elementari.

a) Equazioni che possono essere scritte come uguaglianze tra potenze della stessa base
Quando, dopo aver applicato in modo opportuno le proprietà delle potenze, ricaviamo un’equazione
del tipo a f  x   a g  x  , l’applicazione ad ambo i membri del logaritmo in base a consente di scrivere la
nuova equazione
© Lorenzo Meneghini 1 – 13
f  x   g x 
che dev’essere risolta in modo opportuno.

ESEMPIO
3 42 x 3 3 3
42x 1  42x 1  3  2 4x  
  4  4 2 x  3  4 2 x      4 2 x    24 x  2
2 4 2 4 2
1
Applicando il logaritmo in base 2 ad ambo i membri, otteniamo 4x  1 da cui x 
4

b) Equazioni che possono essere scritte come uguaglianze tra potenze di basi diverse
Quando, dopo aver applicato in modo opportuno le proprietà delle potenze, ricaviamo un’equazione
del tipo a f  x   b g  x  , l’applicazione ad ambo i membri del logaritmo naturale consente di scrivere la
nuova equazione
f  x   ln a  g  x   ln b
che dev’essere risolta in modo opportuno.

ESEMPIO
3x 1  2  3x  3x  2  5x 1  3  3x  2  3x  9  3x  5x 1  10  3x  5x 1
Applicando ad ambo i membri il logaritmo naturale, otteniamo:
ln 50
ln10  x ln 3   x  1 ln 5  x  ln 5  ln 3   ln 10  ln 5  x 
ln 5  ln 3

c) Equazioni in “forma polinomiale”


In alcune situazioni, le equazioni sono scritte (o si possono porre) in una forma polinomiale simile a
quella delle equazioni di 2° grado:
a  p 2x  b  p x  c  0
In tal caso è comodo ricorrere alla sostituzione di variabile t  p x ed ottenere, in questo modo,
l’equazione algebrica at 2  bt  c  0 , dalle cui soluzioni si determinano – successivamente – quelle
dell’equazione di partenza.

ESEMPIO
1  2 8
3x  31  3  2  3x  8  31   3x   3   
3 
3x 3 
1 2 8
Posto t  3x otteniamo: t   3     3t 2  25t  18  0
3  t 3 
9
25  29 
  625  216  841  t1,2  
6 
2

3
2 2
Se t   : l’equazione 3x   non ammette soluzioni reali
3 3
Se t  9 : l’equazione 3x  9 fornisce la soluzione x  2
S  2

Un’equazione logaritmica è un’equazione in cui la variabile compare anche nell’argomento di una funzione
logaritmica.

Vi sono due tipi di equazioni logaritmiche risolvibili con metodi elementari, dopo aver trovato le C.E.

© Lorenzo Meneghini 1 – 14
a) Equazioni che possono essere scritte come uguaglianze tra logaritmi della stessa base
Quando, dopo aver trovato le C.E. ed aver applicato in modo opportuno le proprietà dei logaritmi,
ricaviamo un’equazione del tipo loga  f  x    loga  g  x   , ricordando che la funzione logaritmica è
l’inversa dell’esponenziale troviamo a loga  f  x    a loga  g  x   da cui si deduce la nuova equazione
   

f  x   g x 
che dev’essere risolta in modo opportuno.

ESEMPIO
2
log2  x 2  1   1  log2 x  log 8 x
3
 x 2  1  0
C.E.  x0
 x  0

2 log2 x
log2  x 2  1   1  log x   3 log2  x 2  1  3  2 log2 x  log2 x 
3 2 log2 8
 3 log2  x 2  1  3  1  log2 x   log2  x 2  1   log2  2x   x 2  1  2x  … x  1 ACC.

b) Equazioni in “forma polinomiale”


In alcune situazioni, dopo aver trovato le C.E. ed applicato opportunamente le proprietà dei logaritmi,
le equazioni sono scritte (o si possono porre) in una “forma polinomiale” simile a quella delle equazioni
di 2° grado1:
A loga2  f  x    B loga  f  x    C  0
In tal caso è comodo ricorrere alla sostituzione di variabile t  p x ed ottenere, in questo modo,
l’equazione algebrica at 2  bt  c  0 , dalle cui soluzioni si determinano – successivamente – quelle
dell’equazione di partenza.

ESEMPIO
log22 x 2  log2 x  7  1  log2 x   2
C.E.: x  0
2
Osserviamo innanzitutto che log22 x 2   log2 x 2    2 log2 x   4 log22 x . Pertanto:
2

log22 x 2  log2 x  7  1  log2 x   2  4 log22 x  log2 x  7  7 log2 x  2 

 4 log22 x  8 log2 x  5  0
Posto t  log2 x l’equazione diventa: 4t 2  8t  5  0
5

 4  6  2
 16  20  36  t1,2  
4 4 
1
2
5
5 5  2
 Se t   : log2 x    x  2 2  ...  ACC.
2 2 8
1
1 1  2 
 Se t  : log2 x   x  22  2 S   , 2 
2 2  8 

2
1
Osserviamo che la scrittura loga2  f  x   si può “tradurre” con  loga  f  x    .
© Lorenzo Meneghini 1 – 15
1.12 DISEQUAZIONI ESPONENZIALI E LOGARITMICHE

Una disequazione si dice esponenziale quando contiene almeno una potenza con l’incognita nell’esponente.

Le tecniche risolutive delle disequazioni esponenziali sono in tutto simili a quelle relative alle corrispondenti
equazioni, a patto di tener conto della crescenza della funzione esponenziale stessa.
Osserviamo i grafici:

Osservando i grafici, possiamo concludere che:


o Se 0  a  1 : la funzione è decrescente, cioè se x1  x 2 allora a x1  a x 2
o Se a  1 : la funzione è crescente, cioè se x1  x 2 allora a x1  a x 2

ESEMPI

 25x 1  3  52x 1  31  7  25x


Applicando le proprietà delle potenze troviamo
ln 31  ln 17
25  25x  15  25x  31  7  25x  17  25x  31  ln17  x ln 25  ln 31  x 
2 ln 5

2x 1
 1
    625
 5 
Ricordando quanto osservato sopra:
1 5
 2x  1 log 1  log 1 625   2x  1   log 1 54  2x  1  4  x  
5 2
5 5 5
NOTA:
se avessimo applicato il logaritmo naturale ad ambo i membri, il risultato finale sarebbe stato il
medesimo; infatti:
 1 2x 1 4 ln 5 5
ln    ln 625   2x  1  ln  51   ln 54    2x  1    x 
 5  ln 5 2
In un modo o nell’altro bisogna fare attenzione al verso della disuguaglianza.

 5x  18  5x  3
In questo caso si tratta di un’equazione in forma polinomiale:
18
5x   3  52x  3  5x  18  0 dal momento che 5x  0, x   .
x
5
Posto t  5x :
t 2  3t  18  0

© Lorenzo Meneghini 1 – 16
6
39 
  9  72  81  t1,2  
2 
3
ln 6
Pertanto 3  t  6 da cui si ricava: 3  5x  6 , cioè x 
ln 5

Una disequazione logaritmica è una disequazione in cui la variabile compare anche nell’argomento di una
funzione logaritmica.

Le tecniche risolutive delle disequazioni logaritmiche sono in tutto simili a quelle relative alle corrispondenti
equazioni, a patto di tener conto della crescenza della funzione logaritmica stessa.

Osserviamo i grafici:

Osservando i grafici, possiamo concludere che:


o Se 0  a  1 : la funzione è decrescente, cioè se x1  x 2 allora loga x2  loga x1
o Se a  1 : la funzione è crescente, cioè se x1  x 2 allora loga x1  loga x 2

Vi sono due tipi di disequazioni logaritmiche risolvibili con metodi elementari, dopo aver trovato le C.E.

a) Disequazioni che possono essere scritte come disuguaglianze tra logaritmi della stessa base
Quando, dopo aver trovato le C.E. ed aver applicato in modo opportuno le proprietà dei logaritmi,
ricaviamo una disequazione del tipo loga  f  x    loga  g  x   ovvero loga  f  x    loga  g  x   ,
ricordando che la funzione logaritmica è decrescente se 0  a  1 mentre è crescente per a  1 ,
passiamo dalla disuguaglianza tra i logaritmi alla corrispondente disuguaglianza degli argomenti,
o cambiando verso se 0  a  1
o mantenendo verso se a  1

ESEMPI
 2 log 3  1  x   log 3  3  x   2
 1  x  0
C.E.   x 1
 3  x  0

Applicando le proprietà dei logaritmi:
2 2
log 3 1  x   2  log 3 3  x   log 3 1  x   log 3
 3 3  x 
 
La funzione logaritmica è crescente, poiché la base del logaritmo è maggiore di 1, quindi:
2
1  x   9  3x  x 2  x  8  0 ()

© Lorenzo Meneghini 1 – 17
1  33
Determiniamo gli zeri del trinomio:   1  32  33  x 1,2 
2
1  33 1  33
Pertanto la disequazione () ammette le soluzioni x  x  sotto la
2 2
condizione x  1 .
 1  33 
S   x   : x  
 2 
 
1
 log 1  25  x   log 1  x  5   0
2
4 4

 25  x  0
C.E.   5  x  25
 x  5  0

Applicando le proprietà dei logaritmi:
1 2
log 1  25  x   log 1  x  5   log 1  25  x   2 log 1  x  5   log 1  25  x   log 1  x  5 
2
4 4 4 4 4 4
La funzione logaritmica è decrescente, poiché la base del logaritmo è minore di 1; dobbiamo,
quindi, cambiare verso alla disuguaglianza:
2
25  x   x  5   x 2  9x  0 ()
Gli zeri del binomio sono, banalmente: 0 e 9.
Pertanto la disequazione () ammette le soluzioni 0  x  9 sotto la condizione 5  x  25 .
S  x   : 5  x  9 
OSSERVAZIONE (BANALE, MA IMPORTANTE)
Osservando attentamente le procedure attivate nella risoluzione dei precedenti esercizi, possiamo
affermare che, prima di applicare le proprietà dei logaritmi, è conveniente:
o spostare da un membro all’altro le espressioni con segno negativo, in modo da evitare di far
comparire denominatori;
o calcolare il denominatore comune in presenza di eventuali coefficienti razionali, in modo da
evitare di far comparire espressioni irrazionali.
È ben noto, infatti, che è molto più comodo risolvere una disequazione intera piuttosto che una fratta
o una disequazione razionale piuttosto che una irrazionale.

b) Disequazioni in “forma polinomiale”


In alcune situazioni, dopo aver trovato le C.E. ed applicato opportunamente le proprietà dei logaritmi,
le disequazioni sono scritte (o si possono porre) in una “forma polinomiale” simile a quella delle
disequazioni di 2° grado:
A loga2  f  x    B loga  f  x    C  0 ovvero A loga2  f  x    B loga  f  x    C  0
In tal caso è comodo ricorrere alla sostituzione di variabile t  p x ed ottenere, in questo modo, la
disequazione algebrica at 2  bt  c  0 (rispettivamente at 2  bt  c  0 ), dalle cui soluzioni si
determinano – successivamente – quelle dell’equazione di partenza.

ESEMPI
 2 log23  x  1   5 log3  x  1  2  0
C.E. x  1

© Lorenzo Meneghini 1 – 18
Posto t  log3  x  1  otteniamo la disequazione 2t 2  5t  2  0 , che ammette le soluzioni
1 1
 t  2 . Ricordando la sostituzione eseguita, dobbiamo ora risolvere  log 3  x  1   2 , cioè il
2 2
 1
  log  x  1 
sistema  2 3 , subordinato alle C.E. Dal momento che a  1 :

 3 
log x  1   2
 1
  log  x  1   3  x  1
2 3    3  x 1  9  3 1 x  8
  x  1  9
log
 3  x  1   2 
Confrontando con le C.E. troviamo S   x   : 3  1  x  8 

 3 ln2  x 2  1   8 ln  x 2  1  3  0
C.E. x  1  x  1

Posto t  ln  x 2  1  otteniamo la disequazione 3t 2  8t  3  0 , che ammette le soluzioni


1
t    t  3 . Ricordando la sostituzione eseguita:
3
1 1 1
1   
 ln  x 2  1     x2  1  e 3   1  e 3  x  1 e 3
3
 ln  x 2  1   3  x 2  1  e 3  x   1  e 3  x  1  e 3
Confrontando le soluzioni ottenute con le C.E. troviamo:
 1   1 

   

 
S  ,  1  e 3     1  e 3 , 1   1, 1  e 3 3
   1  e , 
     
   

ESERCIZI PROPOSTI
Studia il segno delle seguenti espressioni:

o
 3x 2  7x  2  x 2  2  o
x (1  x ) o  4x  3   3x 2  x 
2x  1
x3  1
2x  3
o  2x 2  4x  2  x 
2x (x  2) o
o
(x  1)(x  1)
(2x  5)x o  1  3x  x  3 

Risolvi le seguenti disequazioni di vario genere:

o 3x 2  2  0 o x 2  5x  0
S  S   0, 5 
2  
o x 5  0
2x 2  7x  2  0
 
o
S  x   : x   5, x  5
 33  7   33  7 
S   ,    
 ,  
o 2x 2  5x  0  4   4 
 5
S   0, 
 2 
 2x  1  x  1 
o 0
x 3
o x 2  4x  2  0  1
S   3,     1,  

S  , 2  6    2 
 
6,    2 
2
o 3x  2x  7  0

© Lorenzo Meneghini 1 – 19
 22  1   22  1  x 4  13x 2  36
S   ,    
 ,   o 0
 3   3  x 4  6x 2  9
o x 2  7x  0 S   3, 2    2, 3 
S   0, 7  (x 2  1)(x 2  4)
o 0
o 2x 2  5x  2  0 (x 2  3x )(x 2  x  3)
1  S   2, 0    2, 3 
S   , 2 
 2  x3 x 5 75
2
o  
o 3x  50 x  15 x  15 450  2x 2
S   5  3 
S   15,      ,15 
2(x  1) x 5 3(x  1)  2   2 
o  
x 2  8x  15 x 2  6x  5 x 2  4x  3 3x  2 5  2x
o  1
S   2,1    3, 5    7,   x2  1 x 1
x 2  7x  10 S   1,1   2 
o 0
3 2
x  x  2x 2x  1 1 1
o x 1  
S   , 2    0,1    2, 5  1x 1x 9x  9
2  4 
S   ,1    , 
 3   3 
x 2  12x o | x  7 |  9  x2
o 0
x 2  10x  32
S   x   : x  0, x  12  S 
o 3  2x  x  2
3
x2  1
o 0  3
4x 2  25 S   2 2  3, 
 2 
S   x   : x  1

o x2  4  5 o 3x  2  x  2
 2 
S    ,  
S  x   : x  3  3 
o x2  5  6 o 6x  x 2  3  2x
3 
S   , 6 
S    11, 11   5 

 
o x 2  x 1  2 x  2x  1
o 0
2x  4  2x 2
 1
S   ,   S   1,  
 2 
3
x 1 x 3
x  2x  1 o 0
2
o 0 x 9 6 x
4x  3  3x 2
S   1
S   1,  
3 o 2  3x  2  x
x x 2
o 0  1   2 
x2  1  2 x S   ,    
 3   3 
S   , 2    0  o 6x  x 2  3  2x
o log 5  4  x   log 5  2x  5   3
S   6,  
6 6  5 

© Lorenzo Meneghini 1 – 20
S   3,   o log 3 12x  log 3  x  1   log 3  5x  6 
2 2 2
o 3  32x  10  3x  3  0
 2 3 
  34  5 
 S   x   : x  , x  
S   , log 3  
  3 4 
  3 

x 2 1
o 3 9
o logx  2x  5   logx  4  x 
5 

S  x : x  5 
S   , 3 
 2 

42x  2  4x 7 x
o  1 o 42x 1   9  32x  7  16x 1
3
2  42x  5  4x  2
 3
 1  S   , 
S   x   : x   , x  0, con x  0   2 
 2 
3x 1
2  log2 x 1  3 log2 x o 2x  5  3x  2  8  6 x S   , 0 
o 3 0
2 log2 x  1 2  log2 x o 2 log3  x  3   2 logx  3 3  5
 1 
S   x   : x  , x 
 4
2, con x  8 


S  2, 3  2 

L og x  log2 (x  5)
o log1  x  1  log 1 x  log 1  x  2   log1  x  2  o 0
2 2 2 2 (3  x )L og(x  1)2
S   2,   S   5, 6 
  x 
  4   16  32
o   
  3  9
  x
43 x
3 0 

S   1, 2 

Risolvi le seguenti equazioni di vario genere:

o x 2  x  1  2x  3 o x2  1  x  1
S   1  S   1, 0, 2 
o 3x  1  x  3 o x 2  3x  x  x  1
S  8
 13  3 3  5 5  1 
o 3x  1  x  3 S    , , 
 2 2 2 

S 
o 1  log3  x  1  log3  x  4   log3 x o x 2  3x  x  x  1
 29  5 3  13 

S  42 3  S   , 

 2 2 
o 2 log x 1  5  2 log5  x  1   3  
  36 x 2 
 24   1  
S   5  1,   o     1   5x 2  15   0
 25   4   
 
o ln2 x  2 ln x  15  0 S   6 

S  e 3 , e 3  o log10 4x 2  3x  4  log10 x2  x  1 
1
8
2
6 2x 1
  2 3 
6x  6x 3  6 1 S   , 
o x

 3   3 2 
S    , 5 
 2 

© Lorenzo Meneghini 1 – 21
2
25 x 1
 3 x  16 5 x x
7 43 3
o      o 3 4 
 4   9  1
x
3 4
S   5, 3 
S   1, 2 
o 2  3x 1  3  2x 1  2x  3  3x
  o log5  5x  7   log25 324  2  x
S   log 3 2 
  S  2
 2 
x 2
logx 2 1 1 3x
 3 x 1
o  o      6  
x 16 2 4  2 
log2 log2
2 x S   2 
 1 
S   , 4  o  2x  7  2x  3    2x  1  2x  5   102
 4 
S   3

Risolvi i seguenti sistemi di disequazioni di vario genere:


 4x 2  4x  1  0  x  8
  0
 x 3  7x  6 o x  3
 
o
 x 2  9
0 (x  7)(x  5)  0
 2 S   5, 3 
 x  4x  3  0
 x
S   0
 x 2  5x  6  0 o x  2
 
o   x (x  3)  0
 2x  3  x  2
 S   0, 2 
S   1, 2    3,  
 x
 x 2  7x  0  0
 o x  2
o  2 
 x  x  7  x  1   x (x  3)  0


S  3  2, 2  3  S   x   : x  2, x  3 

 3x 2  5x  2  x 2  3  2x  1
 
 1
o  2
2  x  2 x  0
o  x x  0
2 
 3 3
 x 2  x  1 S 
  x 2 x 1 1
 2 3 
 5  1  o  18
S   x   : x  2, x    x x
 2   4  2  20

 (8x  15)(x  7)  0 S   2,  

o   x  2  0
 (3x  2)(2x  3)  0 
 o 
 2 x  1  3  x  1  2
 15  
S   x   : x   , x  7 
 8  S   6, 2    2, 4 
 x  3  0  x 2  3  2x  1
 
o 
 2 x  2  3  x  2  2 o  2
  x  x  0

S   7, 3   10  2 
S   1, 
 3 

© Lorenzo Meneghini 1 – 22
Capitolo 2

Elementi di topologia

In questo capitolo prenderemo in considerazione il concetto di insieme ed esamineremo alcune


proprietà topologiche degli insiemi numerici. Prenderemo in esame anche il concetto di funzione, fin
qui definito in modo intuitivo.

2.1 INSIEMI

Il simbolo  denota un insieme privo di elementi (l’insieme vuoto).

Dato un insieme non vuoto A ed un suo elemento a,


la scrittura a  A si legge a appartiene ad A, mentre la scrittura a  A si legge a non appartiene
ad A.

Delle due condizioni, una è sempre vera.

Diremo che B è sottoinsieme di A, e scriveremo B  A , se ogni elemento di B appartiene


anche ad A.
La scrittura B  A significa che B è sottoinsieme di A e che esiste almeno un elemento di
A che non appartiene a B. in tal caso si dice che B è sottoinsieme proprio di A.

Consideriamo due insiemi A e B.


L’unione di A e B è l’insieme degli elementi che L’intersezione di A e B è l’insieme degli elementi che
appartengono ad A oppure a B; si scrive in tal caso appartengono sia ad A che a B; si scrive in tal caso
AB. AB.

Se B  A , il complementare di B in A è l’insieme formato da tutti gli elementi di A che


non appartengono a B. Scriveremo, in tal caso: B  A \ B .

Si può facilmente dimostrare che:


1) A  B  A  A  B e A  B  B  A  B
2)   A
3)  A \ B   B  A  B

© Lorenzo Meneghini 2–1


4) A \ B   B 
SOTTOINSIEMI DI 
Particolare importanza per noi hanno gli insiemi i cui elementi siano numeri reali (nel seguito chiamati
insiemi numerici), ed in particolare gli insiemi infiniti come:
 insieme dei numeri naturali
 insieme dei numeri interi relativi
 insieme dei numeri razionali
 insieme dei numeri reali
\ insieme dei numeri irrazionali
Un’altra categoria di insiemi molto importanti sono gli intervalli di estremi a e b:
 a, b    x   : a  x  b  intervallo chiuso
 
 a, b    x   : a  x  b  intervallo aperto
 a, b    x   : a  x  b  intervallo aperto a destra

 a, b    x   : a  x  b  intervallo aperto a sinistra
e le semirette:
 a,     x   : x  a  semiretta chiusa crescente

 ,b    x   : x  b  semiretta chiusa decrescente
 a,     x   : x  a  semiretta aperta crescente
 , b    x   : x  b  semiretta aperta decrescente
ove i simboli +  e –  si leggono – rispettivamente – “più infinito” e “meno infinito” e non rappresentano
numeri reali.

INTORNI
Dato un numero reale c ed un numero reale  > 0, si chiama
intorno circolare di c, di raggio , l’intervallo aperto I  c  di
centro c e raggio :
I   c    c  , c      x   : c    x  c   
cioè l’insieme descritto dalla disequazione
x c  

Più in generale, un intorno di c è un qualsiasi intervallo aperto


I  c    a, b  che contenga c, cioè tale che:
a c b.

Sulla base delle precedenti definizioni:


o l’insieme ]0, 2[ è intorno circolare di c = 1;
o l’insieme ]–2, 3[ è intorno di 1 o anche di – 1.

Proprietà
L’intersezione e l’unione di due o più intorni di c sono ancora intorni di c.

Dato un intorno di un punto c, a volte interessa studiare solo la parte che sta a destra di c, oppure quella
che sta a sinistra. Chiameremo:
o intorno destro di c l’intervallo I c     c, c   
© Lorenzo Meneghini 2–2
o intorno sinistro di c l’intervallo I  c     c  , c 
Ad esempio, l’intervallo aperto (2, 5) è un intorno destro di 2 e sinistro di 5.

Diremo inoltre che, fissato un numero reale M > 0:


o la disequazione x  M definisce l’insieme I      M ,     x   : x  M  , semiretta aperta
crescente, che rappresenta un intorno di + ;
o la disequazione x  M definisce l’insieme I      , M    x   : x  M  semiretta
aperta decrescente, che rappresenta un intorno di – ;
o la disequazione x  M definisce l’insieme I      x   : x  M , x  M  , unione di due
semirette aperte, una crescente e l’altra decrescente, che chiameremo intorno di .

Ad esempio, la semiretta  2,   è un intorno di + , mentre la semiretta  , 1  è un intorno di – .

2.2 ESTREMO SUPERIORE ED INFERIORE DI UN INSIEME

Non tutti gli insiemi numerici che incontreremo in questo percorso sono intervalli; è utile, quindi, definire
alcuni concetti per chiarire le diverse situazioni. Sia A  :
o Il numero    si dice maggiorante per l’insieme A    a, a  A .
o Se l’insieme A ammette maggioranti, si dice che A è superiormente limitato, in caso contrario si dice
che A è superiormente illimitato.

Ad esempio, l’intervallo  1, 3  ammette 3 come maggiorante e quindi è un insieme superiormente


limitato, mentre la semiretta crescente  ,   non ammette alcun maggiorante ed è quindi un insieme
superiormente illimitato.

Osserviamo, inoltre, che se  è maggiorante per A, allora anche ogni  '   è maggiorante per A; infatti
risulta:
 '    a, a  A .
Pertanto possiamo affermare che se l’insieme A è superiormente limitato, allora ammette infiniti
maggioranti.

o Si chiama estremo superiore dell’insieme A il più piccolo dei suoi maggioranti; l’estremo superiore
dell’insieme A si indica con sup A.
Nel caso in cui l’insieme A non sia superiormente limitato, si dice che sup A = + .

Come verifichiamo se s  sup A ?


Dobbiamo controllare due condizioni:
i. s  a, a  A , cioè s è maggiorante di A;
ii. fissato arbitrariamente   0 , esiste almeno un x  A tale che s    x  s , cioè s è il più piccolo
dei maggioranti di A.

In modo del tutto analogo si dice che:


o il numero   R è minorante per l’insieme A    a, a  A ;
o se l’insieme A ammette minoranti, si dice che A è inferiormente limitato, in caso contrario si dice che A
è inferiormente illimitato.

© Lorenzo Meneghini 2–3


Ad esempio, l’intervallo  1, 3  ammette –2 come minorante e quindi è un insieme inferiormente limitato,
mentre la semiretta crescente  , 2  non ammette alcun minorante ed è quindi un insieme
inferiormente illimitato.
Anche in questo caso è utile osservare che, se  è minorante per A, allora anche ogni  '   è minorante
per A; infatti risulta:
 '    a, a  A .
Pertanto possiamo affermare che se l’insieme A è inferiormente limitato, allora ammette infiniti minoranti.

o Si chiama estremo inferiore dell’insieme A il più grande dei suoi minoranti; l’estremo inferiore
dell’insieme A si indica con inf A.
Nel caso in cui l’insieme A non sia inferiormente limitato, si dice che inf A = – .

Come verifichiamo se i  inf A ?


Dobbiamo controllare due condizioni:
i. i  a, a  A , cioè i è minorante di A;
ii. fissato arbitrariamente   0 , esiste almeno un x  A tale che i  x  i   , cioè i è il più grande dei
minoranti di A.

Si può dimostrare la seguente

Proprietà
o Dato un insieme A   superiormente limitato. Per esso esiste ed è unico l’estremo superiore.
o Dato un insieme A   inferiormente limitato. Per esso esiste ed è unico l’estremo inferiore.

NOTA:ciascun insieme finito è un insieme limitato; infatti, per un insieme finito è facile determinare il
massimo ed il minimo. Non è però vero il viceversa: l’intervallo [0, 1] è limitato, ma non è un insieme finito.

MASSIMO E MINIMO DI UN INSIEME


Dato un insieme A   , si dice che:
o M è massimo di A se M  A e M  x , x  A ; si scrive in tal caso M  max A
o m è minimo di A se m  A e M  x , x  A ; si scrive in tal caso m  min A

OSSERVAZIONE
Nella definizione di estremo superiore s (o inferiore i) di un insieme A, non viene menzionata
l’appartenenza di s (risp. di i) all’insieme A; in pratica s (risp. i) può appartenere o meno all’insieme di cui è
estremo superiore (risp. inferiore). Se si aggiunge la condizione di appartenenza, allora l’estremo superiore
(risp. inferiore) diventa massimo (risp. minimo) dell’insieme.

Più precisamente:

PROPOSIZIONE
o Sia A un sottoinsieme non vuoto di ; se s  sup A allora s  A se e solo se s  max A .
o Sia A un sottoinsieme non vuoto di ; se i  inf A allora i  A se e solo se i  min A .

ESEMPI
 L’insieme  2, 3  ha 3 come massimo e –2 come minimo (coincidono rispettivamente con l’estremo
superiore ed inferiore ed appartengono all’insieme).

© Lorenzo Meneghini 2–4


 L’insieme  2, 3  ha 3 come massimo (coincide con l’estremo superiore ed appartiene all’insieme) e –2
come estremo inferiore; dal momento che –2 non appartiene all’insieme, non esiste il minimo di
 2, 3  .
 L’insieme A   2    6,   non è superiormente limitato; pertanto sup A   . Inoltre 2  A ed
è, chiaramente, minorante per A; quindi min A  2 .

2.3 PUNTI DI ACCUMULAZIONE E PUNTI ISOLATI


o Sia c  A   . Si dice che c è un punto isolato di A se e solo se esiste almeno un intorno I  c  che
non contiene altri punti di A diversi da c.
o Sia c   . Si dice che c è un punto di accumulazione dell’insieme A   se e solo se ogni intorno
I  c  contiene almeno un altro punto di A diverso da c.

Si può dimostrare facilmente che:

Se c è un punto di accumulazione dell’insieme A, allora ciascun intorno di c contiene in realtà infiniti


punti di A, diversi da c.

Pertanto, affinché un insieme A possa ammettere un punto di accumulazione, necessariamente A è un


insieme infinito.

NOTA
 I concetti di punto di accumulazione e punto isolato sono antitetici l’uno dell’altro. Inoltre, tutti i punti
isolati di A appartengono all’insieme A; lo stesso non si può dire per i punti di accumulazione.

ESEMPIO
Consideriamo l’intervallo aperto A   0,1  ; vogliamo dimostrare che 1 è punto di accumulazione per
A. Infatti, ogni intorno di 1 contiene numeri reali inferiori a 1 e quindi contiene elementi di A diversi da
1 (dal momento che non appartiene ad A).
Si può dimostrare (esercizio per casa) che anche 0 è punto di accumulazione di A.

Si può verificare anche che ogni elemento di A è punto di accumulazione per A.

 Si può dimostrare, infine, che ogni insieme infinito ammette almeno un punto di accumulazione
(Teorema di Bolzano – Weierstrass).

2.4 PUNTI INTERNI, ESTERNI E DI FRONTIERA

Consideriamo l’insieme A   ed un punto a   . Diremo che:


o a è punto interno di A se e solo se esiste un intorno I  a  interamente contenuto in A;
o a è punto esterno per A se e solo se esiste un intorno I  a  interamente contenuto nel
complementare di A;
o a è punto di frontiera per l’insieme A se e solo se ogni intorno di a contiene sia punti interni che punti
esterni di A.

ESEMPI
 Consideriamo l’intervallo aperto A   1,2  ed un qualsiasi punto a  A . Consideriamo le distanze di
tale punto dagli estremi dell’intervallo: r1  a  1 e r2  2  b .

© Lorenzo Meneghini 2–5


1
Sia ora   min  r1, r2  . L’intorno I   a   a  , a    è interamente contenuto in A.
2
Consideriamo ora il punto 2.
Ogni intorno di 2 contiene sia punti di A che punti non
appartenenti ad A. Pertanto 2 è punto di frontiera di A.
Si verifica che anche –1 è punto di frontiera di A.

Osserviamo che, in questo caso, l’insieme A non contiene i suoi punti di frontiera.
 Consideriamo l’insieme B   2, 2    3, 4  . Tutti i punti dell’insieme  x   : 2  x  2, 3  x  4 
sono punti interni a B, mentre i punti di frontiera sono quelli dell’insieme  2, 2, 3, 4  ed appartengono
tutti, ad eccezione di –2, all’insieme B (verificare per esercizio).
5
Verifichiamo ora che è punto esterno per B.
2
5 1
Consideriamo infatti l’intorno in figuro, di centro e raggio , pari a metà della distanza del centro
2 4
5
dai “più vicini” elementi di B. Tale intorno non contiene alcun punto di B; pertanto è un punto
2
esterno all’intervallo.

ESERCIZI PROPOSTI

Determina estremi inferiore e superiore (ed eventuali massimo e minimo) per ciascuno dei seguenti insiemi:

o A   , 6    1  o C   0, 2      o E   2,  

o B   n   : n pari, n  15  o D   0, 3    4, 5  o F   , 1    0,1 

Per ciascuno degli insiemi considerati, determina anche i punti di accumulazione e quelli isolati e trovane i
punti di frontiera.

Dopo aver determinato l'insieme S delle soluzioni della seguente disequazione, studiane i punti di
x2  x3  x  1
accumulazione e gli eventuali punti isolati: 0
x4

Dopo aver determinato il dominio D delle seguenti funzioni, stabilisci quali elementi di D sono punti di
accumulazione e quali sono punti isolati:
2
x  1
o f1  x  
x2  5
o f2  x   ln  x  2   ln  3  x 
x 1
o f3  x    9  x2
x2
o f4  x   4x  32  7 x

o f5  x   ln  x2  1  x2  3

© Lorenzo Meneghini 2–6


Capitolo 3

Limite di una funzione numerica

In questo capitolo prenderemo in considerazione il concetto di funzione ed introdurremo uno dei


concetti più rilevanti di tutto il nostro percorso: il concetto di limite.

3.1 FUNZIONI

Consideriamo un sottoinsieme non vuoto D di numeri reali. Una funzione numerica di dominio D è una
legge che ad ogni elemento x  D associa uno ed un solo elemento y   . Scriveremo in tal caso:
f :D  
x y  f x 
L’insieme D viene chiamato insieme di esistenza (o dominio) della funzione, l’elemento f  x  si chiama
immagine di x.

Se l’insieme di esistenza della funzione non è dichiarato esplicitamente, si assume come dominio l’insieme
di tutti i valori della variabile indipendente1 x per i quali l’espressione f  x  ha senso (detto dominio
naturale).

ESEMPIO
Determiniamo il dominio della funzione f  x   log  25  x 2   x 2  4x  3 .
Per farlo dobbiamo risolvere il sistema
 25  x 2  0

 2
 x  4x  3  0

Il grafico delle soluzioni è disegnato a lato (verificare per
esercizio).

Concludendo:
D   5,1    3, 5 

Chiameremo grafico della funzione f  x  il seguente insieme di punti del piano cartesiano:
   x , y   2 : y  f  x 

Si chiama codominio della funzione y  f  x  l’insieme dei valori della variabile y che corrispondono ad
almeno un valore della x.

3.2 IL CONCETTO DI LIMITE DI UNA FUNZIONE

Sia y  f  x  una funzione numerica di dominio D e sia c un punto di accumulazione di D; sia inoltre
l     , ,   .

1
La variabile y, il cui valore “dipende” da quello di x mediante la legge f  x  , è chiamata variabile dipendente.
© Lorenzo Meneghini 3–1
Si dice che l è il limite di f  x  per x che tende a c, e si scrive lim f  x   l , se per ogni intorno I(l) di l esiste
x c
un opportuno intorno I(c) di c, tale che:
se x  D  I(c) allora f  x   I l 

La scrittura x  c individua la cosiddetta direzione del


limite.
Una tale definizione è la più generale possibile, e va
contestualizzata da caso a caso. Noi lo faremo in un paio di
situazioni, lasciando le altre come esercizio al lettore.

ESEMPI
 Siano c, l   ; interpretiamo la scrittura seguente in
base alla definizione:
lim f  x   l
x c

Formalizziamo la scelta di un arbitrario intorno del limite


considerando un arbitrario raggio   0 e scegliendo,
per comodità, l’intorno I   l  ; dal momento che, poi,
l   l’appartenenza della funzione ad un opportuno intorno del limite verrà scritta mediante la
disequazione:
f x   l   .
La definizione generale verrà, quindi, contestualizzata in questo modo:
fissato arbitrariamente   0 , esiste un opportuno intorno I(c), tale che se x  D  I(c) allora
f x   l   .

 Siano c   ; interpretiamo la scrittura seguente in base alla


definizione:
lim f  x   
x c

Formalizziamo la scelta di un arbitrario intorno del limite


considerando un numero reale positivo M e considerando
I      M ,   . L’appartenenza della funzione a tale
intorno verrà quindi tradotta dalla disequazione f  x   M .
La definizione generale verrà, quindi, contestualizzata in
questo modo:
fissato arbitrariamente M  0 , esiste un opportuno intorno
I(c), tale che se x  D  I(c) allora
f x   M .

LA VERIFICA DI UN LIMITE MEDIANTE LA DEFINIZIONE


Esaminiamo la procedura da attuare per verificare un limite tramite la definizione, mediante un esempio
opportuno.

ESEMPIO
Verificare che lim 3x  5  4
x 2

© Lorenzo Meneghini 3–2


In questo caso, l  4 e c  2 . Per eseguire la verifica dobbiamo fissare un arbitrario valore di   0 e
considerare la disequazione f  x   l   , cioè  3x  5   4   .
Proviamo a risolverla:
 3x  9  

 3x
 5   4    3 x
 9    
 9    3x

Per poter risolvere il precedente sistema è necessario porre delle condizioni; per l’arbitrarietà di  possiamo
assumere che 9 –  > 0, cioè che  < 9. In tal modo risulta:
log3  9     x  log 3  9    ()
Si tratta di verificare che la precedente relazione definisce un intorno di 2. D’altra parte risulta:
9    32  9  
e quindi chiaramente
log3  9     2  log3  9   
Pertanto la disequazione () definisce l’intorno di 2 cercato.
c.v.d.

Come mostra il precedente esempio, quando si cerca di verificare un limite tramite la definizione bisogna
innanzitutto capire come si contestualizza la definizione nel caso in esame e successivamente risolvere la
disequazione che traduce l’appartenenza di f  x  all’intorno fissato del limite. Tra le soluzioni di tale
disequazione dobbiamo riuscire a dimostrare che c’è anche un intorno di c.

LIMITE DESTRO E SINISTRO DI UNA FUNZIONE IN UN PUNTO

Sia y  f  x  una funzione numerica di dominio D e sia c   un punto di accumulazione di D; sia inoltre
l     , ,   . Si dice che l è il limite destro di f  x  per x che tende a c, e si scrive lim f  x   l ,
x c 
+
se per ogni intorno I(l) di l esiste un opportuno intorno destro I(c ) di c, tale che:
se x  D  I(c+) allora f  x   I l 

Sostituendo l’intorno destro di c con un intorno sinistro si ottiene la definizione di limite sinistro (esercizio
per casa).

Si può dimostrare la

PROPOSIZIONE
Sia y  f  x  una funzione numerica di dominio D e sia c   un punto di accumulazione di D.
Se lim f  x   l allora esistono il limite destro e sinistro della funzione e:
x c

lim f  x   lim f  x   l
x c  x c

Viceversa, se limite destro e sinistro esistono e sono uguali , allora anche lim f  x   l .
x c

ESERCIZI PARTICOLARMENTE IMPORTANTI


Verificare i limiti seguenti, in base alla definizione.

Se 0  a  1 : Se a  1 :
o lim a x   o lim a x  0
x  x 
x
o lim a  0 o lim a x  
x  x 

© Lorenzo Meneghini 3–3


o lim loga x   o lim loga x  
x  0 x  0

o lim loga x   o lim loga x  


x  x 

3.3 PRIMI TEOREMI SUI LIMITI

I teoremi che enunceremo in questo paragrafo sono validi per funzioni definite in un qualsiasi dominio
D   , qualsiasi siano la direzione c ed il “valore” del limite l (eventualmente , +  e – ). Per evitare di
appesantire la trattazione dell’argomento, ne dimostreremo solo uno, ed in un caso particolare.

TEOREMA DI UNICITÀ DEL LIMITE


Se la funzione f  x  ha, per x  c, limite l, allora tale limite è unico.
DIM.
Omessa.

TEOREMA DELLA PERMANENZA DEL SEGNO


Se lim f  x   l , con l  0, allora esiste un intorno I(c) per ogni x del quale, escluso al più c, f  x  ed l
x c
hanno lo stesso segno.

DIM.
Ipotesi supplementare: l  . Non è restrittivo supporre che l > 0.
Fissiamo arbitrariamente  > 0. Per definizione di limite, esiste un intorno I(c) per ogni x del quale, escluso
al più c, risulti: f  x   l   , cioè l    f  x   l   .
Vista l’arbitrarietà della scelta di , fissiamo  = l > 0. In tale ipotesi, la precedente relazione diventa:
0  f  x   2l ,
cioè f  x  ed l hanno lo stesso segno.
c.v.d.

Il teorema della permanenza del segno può essere opportunamente invertito, come afferma il seguente

TEOREMA
Se lim f  x   l ed in un intorno I(x0), escluso al più x0:
x x0

o f  x   0 allora l  0; o f  x   0 allora l  0;
DIM.
Omessa.

TEOREMA DEL CONFRONTO


Siano date le funzioni f  x  , g  x  e h  x  , definite in un dominio comune D  . Se per ogni x  D,
diverso al più da x0, risulta:
h  x   f x   g  x 
ed inoltre
lim h  x   l e lim g  x   l
x x0 x x 0

allora anche lim f  x   l .


x x0

DIM.
Omessa.
© Lorenzo Meneghini 3–4
Il Teorema del Confronto è particolarmente utile per il calcolo di alcuni limiti, in situazioni particolari.

ESEMPIO
Determina, se esiste, lim 2x  cos 3x
x 

Osserviamo innanzitutto che, per ogni x   risulta:


1  cos 3x  1
e che, inoltre, 2x  0, x   . Moltiplicando la precedente relazione per 2x otteniamo:
2x  2x  cos 3x  2x
Abbiamo quindi ottenuto tre funzioni aventi dominio D   : h  x   2x , f  x   2x  cos 3x e
g  x   2x che soddisfano le ipotesi del Teorema del Confronto.

Dal momento che lim  2x  lim 2x  0 (verificare per esercizio), applicando il teorema otteniamo:
x  x 

lim 2x  cos 3x  0


x 

Ha senso chiedersi, a questo punto, se – fissata una funzione f  x  ed una direzione x  c nel suo
dominio – esista sempre il lim f  x   l .
x c
Il seguente esempio mostra che non è così.

ESEMPIO
x  1 se x  0
La funzione f  x     non ammette limite per x  0 .
x  1 se x  0

Non può essere, infatti
lim f  x   1 .
x 0

x
Verifichiamolo mediante la definizione; fissato arbitrariamente   0 , la disequazione 1  
x
ammette come soluzioni quelle dell’unione dei due sistemi:
 x  0  x  0
 e 
 1  1    1  1  
 
Il primo sistema non ammette alcuna soluzione per   1 , mentre il secondo ha per soluzioni x  0 e
quindi non definisce un intorno di 0.

In modo analogo si verifica (esercizio) che non può essere lim f  x   1 .


x 0

3.4 OPERAZIONI CON I LIMITI

Riflettendo sulla definizione di limite che abbiamo dato al § 3.2, possiamo dire che il calcolo del limite di
una data funzione si può considerare come un nuovo tipo di operazione nel senso che, mediante essa,
molte volte possiamo ottenere un certo numero l (oppure un infinito). Tale operazione, detta di passaggio
al limite, gode di alcune interessanti proprietà, rispetto alle operazioni fondamentali dell’aritmetica.
Esamineremo queste proprietà analizzando alcuni teoremi (di alcuni dei quali ometteremo la
dimostrazione).

© Lorenzo Meneghini 3–5


TEOREMA
Date due funzioni f(x) e g(x), definite in un dominio comune D, e c punto di accumulazione di D; se
lim f  x   l e lim g  x   m , con l e m numeri reali, allora:
x c x c

lim  f  x   g  x    lim f  x   lim g  x   l  m


x c x c x c
DIM
La dimostrazione si basa sulla definizione di limite e sulla disuguaglianza triangolare. Per definizione, infatti,
fissato arbitrariamente  >0:
o esiste un intorno I1(c) tale che, se x  I1(c), escluso al più il punto c, si ha f  x   l  
o esiste un intorno I2(c) tale che, se x  I2(c), escluso al più il punto c, si ha g  x   l  
Se ora poniamo I(c) = I1(c)  I2(c), preso x  I(c), per la disuguaglianza triangolare:
 f  x   g  x     l  m    f  x   l    g  x   m   f  x   l  g  x   m      2
       
In base all’arbitrarietà di , la precedente disuguaglianza dimostra che
lim  f  x   g  x    l  m c.v.d.
x c
In modo analogo, ma tecnicamente più complesso, si dimostra anche il

TEOREMA
Date due funzioni f(x) e g(x), definite in un dominio comune D, e c punto di accumulazione di D; se
lim f  x   l e lim g  x   m , con l e m numeri reali, allora:
x c x c

o lim  f  x   g  x    lim f  x   lim g  x   l  m


x c  x c x c

o lim  f  x   g  x     lim f  x     lim g  x    l  m


x c  x c   x c 
f x  lim f   l
x
o se m  0, lim  x c 
x c g  x  lim g  x  m
x c
DIM
Dimostrare l’enunciato per la differenza di due funzioni è un utile esercizio per il lettore, da eseguire sulla
falsariga del teorema precedente; la dimostrazione delle parti rimanenti viene, invece, omessa.
c.v.d.

Dagli enunciati precedenti si ricava la seguente tabella sinottica sull’algebra dei limiti.

Siano l1 e l2 numeri reali non nulli.

f (x )
f (x ) g(x ) f (x )  g(x ) f (x )  g(x ) f (x )g(x )
g(x )
l1
l1 l2 l1 + l2 l1 – l2 l1 l2
l2
l1 0 l1 l1 0 
0 l2 l2 – l2 0 0
 
+ + + [F.I. +  – ] +  F .I . 
  
+ 0 + + [F.I. 0] 
0 + + – [F.I. 0] 0
 0
0 0 0 0 0  F .I . 
 0 

© Lorenzo Meneghini 3–6


l1 + + –  0
+ l2 + +  
NOTA
1. La scrittura F.I. individua una forma indeterminata, per risolvere la quale c’è bisogno di ricorrere ad
una tecnica di tipo diverso, che esamineremo in seguito.
2. Relazioni analoghe si possono trovare nel caso in cui i limiti delle funzioni f  x  , rispettivamente g  x  ,
valgano –  anziché + ; si invita lo studente a scriverle per esercizio.
3. Nel caso in cui sia necessaria la conoscenza del segno del limite infinito (ultime due colonne della
tabella), all’interno di uno studio di funzione, può essere comodo aver svolto lo studio del segno
“prima” del calcolo del limite. In ogni caso, si può applicare la “regola dei segni” per determinare
correttamente il segno di un prodotto o di un quoziente di limiti anche quando il risultato finale sia un
infinito.

© Lorenzo Meneghini 3–7


ESERCIZI PROPOSTI

Dopo aver determinato il dominio delle seguenti funzioni, trova – per ciascuno di essi – l’insieme dei punti
di accumulazione:

 4  
o f1  x   ln  x 2  1  2x  1  D   ,  ; Acc  D  
 3
 , 4 
 3 
o f2  x   4x  6  2x  8  log2  2  ln x  D   0,1    2, e2  ; Acc  D    0,1    2, e 2 
  
o f3  x   log2  x 2  1  x 5  
D  Acc  D    5,  2    2, 
  
 
 | x 2  x | 1   1  5    1  5 
o f4  x   log 1    2  2x D   , 
 ; Acc  D    ,
 | x 2  x | 1   2   2 
2

o f5  x  
 3x 
 9  2x  8  4x  3 2  D   3, 4  ; Acc  D    3, 4 
16  2x
x 1  2
o f6  x   ln D   , 2    6,   ; Acc  D    , 2    6,  
x 2 4

Verifica, sulla base della definizione, i seguenti limiti:

o lim log2 (3x  1)  1 o lim x 2  2   o lim x 2  1  


x 1 x  x 

x 1 o lim 3x  1  1 2
o lim 1 x  o lim 
x  x  1 x 1 x 1
2x
o lim log2  x  1   2 o lim 2 o lim e x  1  2
x 3 x  x 2 x 0

Calcola i seguenti limiti applicando il Teorema del Confronto

o lim ex  1  sen 2x  sen x 1  cos2 2x sen x


x  o lim o lim o lim
x  x 2 x  x4 x  1  ex

© Lorenzo Meneghini 3–8


Capitolo 4

La continuità delle funzioni ed il calcolo dei limiti

In questo capitolo prenderemo in considerazione il concetto di continuità di una funzione numerica e le


principali tecniche di calcolo dei limiti.

4.1 FUNZIONI CONTINUE

Sia f  x  una funzione definita in un dominio D e sia c  D un punto di accumulazione di D; diciamo che f è
continua in c se e solo se:
1. è definita in c, cioè esiste f  c  ;
2. esiste finito il lim f  x  ;
x c

3. il valore del limite è uguale a f  c  , cioè lim f  x   f c  .


x c

Chiaramente, ai punti che non appartengono al dominio (oppure non sono punti di accumulazione per il
dominio) della funzione non si può applicare la definizione di continuità data sopra.
Se, ad esempio, c è un punto isolato del dominio, diremo che la funzione è continua in c se è ivi definita.

Per le definizioni di continuità a destra o a sinistra in un punto, è sufficiente sostituire – nella precedente
definizione – il limite della funzione con il suo limite destro (rispettivamente sinistro) per x  c .

Data una funzione f  x  è definita in [a, b]; diremo che f  x  è continua nell’intervallo [a, b] se e solo se è
continua in ogni punto di tale intervallo. Più precisamente, f  x  sarà continua in ogni punto interno
all’intervallo dato; sarà inoltre continua a destra in a ed a sinistra in b.

Sulla base dei teoremi dell’algebra dei limiti finiti si dimostra facilmente che:

Date due funzioni f e g, definite in un dominio comune D ed entrambe continue in c  D:


o f  g e f  g sono funzioni continue in c;
o f  g è continua in c;
f
o è continua in c, se g c   0
g

4.2 CONTINUITÀ DELLA FUNZIONE COMPOSTA

Siano dati gli insiemi C, D ed E, sottoinsiemi di  e le funzioni:


 :D  E f : E C
e
x  z   x  z  y  f z 
Supponiamo, inoltre, che per ogni x per cui è definita z    x  si possa
calcolare anche y  f  z  .

Possiamo allora considerare la funzione composta

© Lorenzo Meneghini 4–1


F : D C
x  y  f    x 

ESEMPI
3
 La funzione y   2x  3  è composta da z  2x  3 e y  z 3 . In questo caso D   .

 La funzione y  ln2  
x 2  1 è composta da u  x 2  1 , v  u , z  ln v ed infine y  ln z . Anche

in questo caso, D   . Infatti, l’espressione x 2  1 assume solo valori positivi e quindi risultano
sempre definite sia la funzione “radice quadrata” che la funzione logaritmica.

 y  ln  x  1  è composta da u  x , v  u  1 e y  ln v . Determiniamone il dominio:


 x  0
  x  1  D   1,  
 x  1  0

Per le funzioni composte si può dimostrare il seguente teorema.

TEOREMA (LIMITE DELLA FUNZIONE COMPOSTA)


Dati gli insiemi non vuoti D, E   e le funzioni z    x  e y  f  z  , di dominio – rispettivamente – D
ed E, consideriamo la funzione composta y  F  x   f    x   .
Supponiamo che x 0 sia un punto di accumulazione per D e che z 0 sia un punto di accumulazione per E e
che esistano i limiti
[1] lim   x   z 0 [2] lim f  z   l
x x0 z  z0

Allora esiste anche il limite per x  x 0 della funzione composta y  F  x  e risulta:


lim F  x   lim f    x    l
x x0 x x 0

OSSERVAZIONI
o Consideriamo l’insieme D1  D , dominio della funzione composta1 y  F  x  . Affinchè abbia senso
scrivere il limite lim F  x  dobbiamo supporre che x 0 sia punto di accumulazione anche per D1 .
x x0

o Nel teorema precedente non è affatto detto che il punto z 0 appartenga ad E; per la validità del
teorema, è infatti sufficiente che z 0 sia un punto di accumulazione per E. Se, però, x 0  D e z 0  E
ed inoltre le funzioni componenti sono continue (rispettivamente in x 0 e z 0 ), allora la tesi del
precedente teorema si può riscrivere così:
lim F  x   lim f    x    lim f  z   f  z 0 
x x0 x x 0 z z 0

e si ottiene quindi il seguente risultato, utile per il calcolo dei limiti in svariate situazioni:
 
lim f    x    f  lim   x  
x x 0  x x 0 

Sulla base di queste osservazioni e del teorema del limite della funzione composta si può dimostrare il

1
Può, infatti, capitare che la funzione composta abbia dominio propriamente contenuto in D.
© Lorenzo Meneghini 4–2
TEOREMA (CONTINUITÀ DELLA FUNZIONE COMPOSTA)
Date le funzioni z    x  e y  f  z  , continue – rispettivamente – in D ed E, sottoinsiemi non vuoti di ,
se x 0  D e z 0  f  x 0   E allora la funzione composta y  F  x   f    x   è continua in x 0 .

4.3 CONTINUITÀ DELLA FUNZIONE INVERSA

Ricordiamo che la funzione


f :A  B
x  y  f x 
si dice:
o iniettiva se e solo se ad elementi distinti del dominio A corrispondono elementi distinti di B;
o suriettiva se e solo se ogni elemento di B è immagine di almeno un elemento di A;
o biiettiva se e solo se è sia iniettiva che suriettiva.

Inoltre, una funzione è invertibile se e solo se è biiettiva.

Diremo che la funzione


g :B  A
y  x  g y 
è l’inversa della funzione y  f  x  se e solo se
g  f  x    x , x  A
o, indifferentemente,
f  g  y    y, y  B

ESEMPI
 La funzione x  e y è l’inversa della funzione y  ln x , definita per x  0 . Infatti risulta:
x  e ln x , x  0
ed anche
ln e y  y, y   .

 La funzione x  3 y è l’inversa della funzione y  x 3 , definite entrambe su . Infatti risulta:


3
x  x 3 , x  
ed anche
3
y  3 y , y   .

Anche per le funzioni invertibili si può dimostrare un importante teorema.

TEOREMA (CONTINUITÀ DELLA FUNZIONE INVERSA)


Siano D,C   due insiemi non vuoti, sia y  f  x  una funzione biiettiva da D in C e sia x  g  y  la sua
inversa. Se f  x  è continua in x 0  D , allora g  y  è continua in y 0  f  x 0  .

© Lorenzo Meneghini 4–3


4.4 CLASSIFICAZIONE DELLE FUNZIONI CONTINUE

Vedremo ora quali funzioni siano continue all’interno del loro dominio naturale, sulla base dei teoremi
enunciati finora.

o Le funzioni constanti sono continue in 


Si tratta di mostrare che, fissato arbitrariamente c  , la funzione f  x   k , con k   , è continua
in c, cioè che risulta
lim f  x   k
x c

Fissato arbitrariamente   0 , consideriamo la disequazione f  x   k   . Dal momento che la


funzione è costante, risulta in realtà:
k k  
che è sempre vera, dovendo essere   0 .

o La funzione identità f  x   x è continua in 


Si tratta di mostrare che, fissato arbitrariamente c  , la funzione f  x   x è continua in c, cioè che
risulta
lim f  x   c
x c

Fissato arbitrariamente   0 , consideriamo la disequazione f  x   c   , cioè x  c   .


La disequazione data definisce banalmente un intorno completo del punto di accumulazione c.

In base a questo risultato, la funzione f  x   x n è continua, essendo prodotto di n funzioni continue;


pertanto anche la funzione g  x   kx n è una funzione continua, in quanto prodotto di funzioni
continue.

o Le funzioni algebriche razionali intere, cioè le funzioni del tipo f  x   a 0x n  a1x n 1  ...  an 1x  an ,
sono continue in 
Sulla base delle precedenti osservazioni, la funzione f  x  è continua in quanto somma di funzioni
continue.

a 0x n  a1x n 1  ...  an
o Le funzioni algebriche razionali fratte, cioè le funzioni del tipo f  x   , sono
b0x m  b1x m 1  ...  bm
continue in tutti i punti in cui non si annulla il denominatore.
Sulla base delle precedenti osservazioni, la funzione f  x  è continua in quanto rapporto di funzioni
continue.

o Le funzioni algebriche irrazionali, intere e fratte, sono continue nel loro dominio
Innanzitutto, la funzione g  x   n x è una funzione continua nel suo dominio, in quanto inversa di
una funzione continua.
Pertanto, le funzioni irrazionali sono continue nel loro dominio, poiché composizione di funzioni
continue.

o Le funzioni esponenziali sono continue nel loro dominio

© Lorenzo Meneghini 4–4


Verifichiamo innanzitutto che la funzione f  x   a x , con a  0 , è continua in . Si tratta di verificare
che, per ogni c   :
lim a x  a c
x c
Si dimostra facilmente (esercizio), mediante la definizione, che
lim a x  1
x 0
Posto, ora, x  c  h si ha:

x c h0 h 0
 h 0

lim a x  lim a c h  lim  a c  a h   a c lim a h  a c

e questo conclude la dimostrazione.

o Le funzioni logaritmiche sono continue nel loro dominio


Si tratta, infatti, di funzioni inverse di funzioni continue.

o La funzione f  x   x è continua in .
 x se x  0
Il metodo più facile per dimostrarlo è osservare che f  x    . Le funzioni algebriche

 x se x  0
razionali intere y  x e y  x sono entrambe continue in . In particolare, allora, y  x è continua
per x  0 e y  x lo è per x  0 . Rimane da verificare la continuità della funzione f  x  per x  0 .
È facile verificare che i limiti destro e sinistro di f  x  per x  0 sono entrambi nulli; pertanto:
lim x  0  0
x 0

e la funzione risulta, quindi, continua in .

4.5 IL CALCOLO DEI LIMITI

Applicando i risultati fin qui enunciati è facile calcolare il limite di una funzione continua. Ad esempio, la
funzione f  x   x  6  1  x è continua nel suo dominio D   1,   ; pertanto

lim x  6  1  x  3 6  13  32  1


x 3

LE FORME INDETERMINATE
Le situazioni di maggior interesse, però, riguardano le cosiddette Forme Indeterminate (vd. § 3.4).
Faremo ora vedere, tramite opportuni esempi, come, utilizzando quanto appreso finora, si possa calcolare il
limite di una funzione che si presenti in una di queste forme.

0
F .I .
0

x3  1  0  x  1  x 2  x  1  x2  x  1 3
 lim   F .I .   lim  lim 
4
x 1 x  1  0  
x 1  x  1  x  1  x  1
2
 x 1  x  1   x  1  4
2

x 3  5x 2  8x  4  0
 lim   F .I . 
x 2 x2  x  6  0 
Fattorizziamo numeratore e denominatore della funzione:

© Lorenzo Meneghini 4–5


o Il numeratore si annulla per x  2 ; applicando il metodo di Ruffini (esercizio) otteniamo
N  x    x  2   x 2  3x  2 
o Gli zeri del denominatore sono –2 e 3 (esercizio); pertanto D  x    x  2  x  3 
Otteniamo quindi:
x 3  5x 2  8x  4 x  2   x 2  3x  2  x 2  3x  2 0
lim  lim  lim  0
x 2 x2  x  6 x 2 x  2  x  3  x 2 x 3 5

2x 3  x  1  0
 lim   F .I . 
x 1 x 3  x 2  x  1  0 
Fattorizziamo numeratore e denominatore della funzione:
o Il numeratore si annulla per x  1 ; applicando il metodo di Ruffini (esercizio) otteniamo
N  x    1  x   2x 2  2x  1 
2
o Fattorizzando il denominatore (esercizio) otteniamo D  x    x  1   x  1
Otteniamo quindi:
2x 3  x  1  1  x  2x 2  2x  1  2x 2  2x  1
lim  lim  lim 
x 1 x 3  x2  x  1 2
x2  1
x 1
 x  1  x  1  x 1

0
Osservando gli esempi svolti concludiamo che, se la Forma Indeterminata è del tipo   e deriva dal
 0 
rapporto tra polinomi, è sufficiente fattorizzare i polinomi stessi e semplificare la frazione prima di calcolare
il limite.
Vale la pena di sottolineare anche il fatto che, per il Teorema di Ruffini, se c è uno zero del polinomio P  x 
allora tale polinomio è divisibile per x  c ; si può, quindi, utilizzare il metodo di Ruffini per fattorizzare
P  x  ed usare la fattorizzazione ottenuta per semplificare la frazione.

F .I .    

 4 1 1 
 lim 3x 5  4x 3  x 2  1   F .I .       lim x 5  3      
x    x  
 x 2
x 3
x 5 

Come si può notare, quando si deve calcolare il limite per x   di una funzione algebrica razionale intera
e siamo in presenza di una F .I .      è sufficiente effettuare un raccoglimento a fattor comune della
variabile al massimo grado a cui compare nel polinomio per sciogliere l’indeterminazione.

 lim x  x 2  3x   F .I .     
x   
Razionalizzando l’espressione otteniamo:
x 2   x 2  3x  3x 3x
lim x  x 2  3x  lim  lim  lim 
x  x  2 x  3 x  3
x x  3x
x x 1 x x 1
x x
3 3
 lim 
x  3 2
1 1
x

© Lorenzo Meneghini 4–6


Nel caso in cui, invece, si abbia una F .I .      in presenza di una funzione irrazionale, razionalizzando
si riesce – di solito – a scioglierla e calcolare poi il limite sulla base di altre proprietà.

Vale la pena di osservare che la stessa funzione non presenta alcuna indeterminazione per x   :
3 3  3 
lim x  x 2  3x  lim x  x 1  lim x  x 1   lim x  1  1    
x  x  x x  x x    x 

Notiamo, infine, che la funzione data non ammette limite per x   ; se tale limite esistesse, infatti,
dovremmo avere
lim x  x 2  3x  lim x  x 2  3x  lim x  x 2  3x
x  x  x 
per il teorema dell’unicità del limite, mentre i valori calcolati sono differenti.


F .I .

 3 1  3 1
x 4  1    1 
x 4  3x 2  x    x 2
x 3
x 2
x3  1
 lim   F .I .   lim  lim
4 3
x  2x  5x  1    x  4  5 1  x  5 1 2
x  2    2 
 x x 
4  x x 4

 3   3 
x 5  1   x 3  1  
x 5  3x    x 4 
 x4 
 lim   F .I .   lim  lim  
2
x  x  1 
   x  2  1  x  1
x  1   1
 x2  x2
 1 1
x 2  1   1
2
x 1   
 2 
 lim   F .I .   lim
x
 lim x2 0
x  x 5  3x  
 x   3  x   3 
x 5  1   x 3  1  
 x 4   x 4 

Se osserviamo attentamente gli esempi precedenti, possiamo notare che, in presenza di funzione razionali

fratte, l’indeterminazione   si può eliminare raccogliendo la variabile al grado massimo sia a
  
numeratore che a denominatore e, successivamente, semplificando la frazione algebrica. Osserviamo,
inoltre, che il valore del limite dipende dalla relazione esistente tra i gradi di numeratore e denominatore.
Più precisamente, possiamo introdurre la regola:
o se il numeratore ed il denominatore hanno lo stesso grado, il limite della funzione è pari al rapporto
tra i coefficienti dei termini di grado massimo
o se il numeratore ha grado inferiore al denominatore, il limite della funzione è 0
o se il numeratore ed il denominatore hanno lo stesso grado, il limite della funzione è 

LIMITI NOTEVOLI
Con un po’ di pazienza ed alcune osservazioni sulle successioni numeriche si potrebbe dimostrare il

x
 1
LIMITE FONDAMENTALE lim  1    e
x   x

© Lorenzo Meneghini 4–7


Noi daremo per buono questo risultato e lo utilizzeremo come regola di calcolo per sciogliere forme
indeterminate del tipo  1  e simili.
Da questo limite si deducono alcuni risultati utili, che chiameremo limiti notevoli.

Sia    e sia a  0, a  1 . Risulta:


x
  
1) 
lim  1    e 
x  
 x
1 1
2) lim  1  x x  e  . In particolare, se   1 : lim  1  x x  e
x 0 x 0

loga (1  x ) ln(1  x )
3) lim  loga e . In particolare, se a  e : lim 1
x 0 x x 0 x
ax  1 ex  1
4) lim  ln a . In particolare, se a  e : lim 1
x 0 x x 0 x

DIM.
x
1) Posto t  , se x   allora t   . Otteniamo quindi


 x  t 
       1  
lim  1     F .I .1   lim   1     e 
x  
 x    
t    t  
 

1
2) Posto t  , se x  0 allora t   . Otteniamo quindi
x

 t 
1
    1  
lim  1  x  x   F .I .1   lim   1     e 
x 0   t   
 t  
 

1
loga (1  x )  0 1
3) lim   F .I .   lim loga (1  x )  lim loga (1  x )x
x 0 x  0  x 0 x x 0

1
Posto t   1  x x , se x  0 allora t  e ; quindi:
1
loga (1  x )
lim  lim loga (1  x )x  lim loga t  loga e , per la continuità della funzione logaritmica.
x 0 x x 0 t e

4) Posto t  a x  1 , risulta t  1  a x e quindi x  loga  t  1 . Se x  0 , allora t  0 e si ha:


ax  1  0 t 1 1
lim   F .I .   lim  lim   ln a
x 0 x 
 
0 t  0 loga (1  t ) t  0 loga (1  t ) loga e
t
c.v.d.

Questi risultati sono particolarmente utili per sciogliere alcuni tipi di forme indeterminate, come mostrano i
seguenti esempi.

© Lorenzo Meneghini 4–8


ESEMPI
2
x 2
 2 2   2 x
x2  x  1    1  
 x 2  2    2   
lim 
x  x2
   lim   lim   0
x    2x 2  1  x    
 x 2  2  1  
 x  
2 
1 

  
2 
  
x   x2
 1 t
dal momento che lim    0
t   2 

 x  1 x  2  4 
x 2
 lim    lim  1  
x  x  3 
x   x  3
Posto t  x  3 risulta x  t  3 ; inoltre se x   allora t   . Quindi:
 x  1 x  2  4 
x 2
 t 1
4   t
4  
1
4 
lim    lim  1    lim  1    lim  1     1    e 4
x  x  3 
x   x  3 
t   t  
t   t   t 

x 1 1 1
1
 1 x  1 x  1 x  1
 lim  1    lim  1    lim  1     1    1
x   x 
x   x 
x   x  x

4.6 CONTINUITÀ DI UNA FUNZIONE IN UN INTERVALLO

Le funzioni continue, definite in un intervallo chiuso e limitato (vd. § 4.1), hanno particolari proprietà, che
vogliamo indagare.
Introduciamo alcuni concetti nuovi.

Sia data una funzione y  f  x  , di dominio D. Diremo che:

o x1 è punto di massimo assoluto per f  x  se e solo se f  x1   f  x , x  D ; in tal caso, il valore


M  f  x1  si chiama massimo assoluto per f  x  .

o x 2 è punto di minimo assoluto per f  x  se e solo se f  x 2   f  x , x  D ; in tal caso, il valore


m  f  x 2  si chiama minimo assoluto per f  x  .

Enunciamo ora, senza peraltro dimostrarli, alcuni teoremi che chiariscono le proprietà delle funzioni
continue definite in intervalli chiusi e limitati.

TEOREMA DI WEIERSTRASS
Se f è una funzione continua in un intervallo chiuso e limitato [a, b], allora
essa assume in tale intervallo il suo massimo e minimo assoluti

In base al teorema di Weierstrass, ogni funzione continua in un intervallo


chiuso e limitato è essa stessa limitata, poiché ammette ivi massimo e
minimo assoluti.

TEOREMA DEI VALORI INTERMEDI (O DI DARBOUX)


Se f è una funzione continua in un intervallo chiuso e limitato [a, b], allora
essa assume almeno una volta tutti i valori compresi tra il massimo ed il
minimo assoluti

© Lorenzo Meneghini 4–9


Combinando i due teoremi precedenti si può dedurre che, se una funzione
f  x  è continua in un intervallo chiuso e limitato  a, b  , allora anche il
codominio di f  x  è un intervallo chiuso e limitato, e precisamente quello
delimitato dal suo minimo e dal suo massimo assoluti (vd. figura sopra).

TEOREMA DEGLI ZERI DELLE FUNZIONI CONTINUE


Se f è una funzione continua in un intervallo chiuso e limitato [a, b] ed
assume valori discordi agli estremi di tale intervallo, allora esiste almeno un
punto c interno a tale intervallo in cui f si annulla.

Quest’ultimo teorema ci consente, sotto determinate condizioni, di


approssimare gli zeri delle funzioni continue con il grado di precisione
voluto. Su questo teorema si basa, infatti, il cosiddetto metodo di bisezione
per l’approssimazione delle soluzioni di un’equazione.

IL METODO DI BISEZIONE

Come anticipato, il metodo di bisezione consente di stimare lo zero di una funzione contenuto in un
intervallo dato. Non ci occupiamo qui di porre le condizioni di unicità di tale zero (che tratteremo più
avanti, assieme allo studio di funzione), ma presenteremo – tramite un esempio – la procedura di ricerca
nel caso in cui sia nota la presenza di uno zero dell’equazione all’interno di un dato intervallo.

ESEMPIO
Approssimare la soluzione dell’equazione e x  2  x nell’intervallo  0,1  , a meno di 0.1.

Osserviamo che l’equazione può essere riscritta così


ex  x  2  0
e quindi il problema è equivalente alla ricerca degli zeri della funzione f  x   e x  x  2 nell’intervallo
 0,1  .
 
Innanzitutto si può affermare che la funzione data è continua in tale intervallo, poiché somma di funzioni ivi
continue. Inoltre f  0   1 e f  1   e  1  1, 72  0 . Pertanto la funzione ammette almeno uno zero
nell’intervallo dato.
Per cercarlo, dividiamo a metà l’intervallo e calcoliamo f  0.5  per stabilire, riapplicando il teorema degli
zeri, se la soluzione cada in  0, 0.5  o in  0.5,1  .
Essendo f  0.5   e 0.5  0.5  2  0.15 possiamo dire che lo zero cercato cade nell’intervallo  0, 0.5  , agli
estremi del quale la funzione assume valori di segno opposto.
Iterando il procedimento si ottiene lo zero cercato con la precisione desiderata (nel nostro caso 0.1).

Costruiamo la tabella:
a b b a
a b xn  f a  f b  f  xn  
2 2
0 1 0.5 –1 0.15 –0.47 0.25
0.25 0.5 0.375 –0.47 0.15 –0.17 0.125
0.375 0.5 0.4375 –0.17 0.15 –0.01 0.0625

Arrestiamo la ricerca nell’istante in cui, come in questo caso, la distanza  tra il punto medio e gli estremi
dell’intervallo è inferiore alla precisione richiesta e poi approssimiamo il risultato. In questo caso troviamo
che lo zero cercato è   0.44 .

© Lorenzo Meneghini 4 – 10
4.7 PUNTI DI DISCONTINUITÀ DI UNA FUNZIONE

Consideriamo la funzione y  f  x  , di dominio D   , e sia c  D un punto di accumulazione del


dominio stesso. Diremo che y  f  x  è discontinua in c se e solo se non è continua in c.

In base a questa definizione, la funzione y  f  x  è discontinua in c   se accade uno dei fatti seguenti:
o non esiste il lim f  x 
x c

o esiste il lim f  x  , ma lim f  x   f c 


x c x c

OSSERVAZIONE (BANALE, MA IMPORTANTE)


Se la funzione y  f  x  non è definita in c, allora non è né continua né discontinua in c. Molto più
semplicemente: non ha senso porsi il problema!

1
Consideriamo ad esempio la funzione f  x   ; non possiamo affermare che sia discontinua in x  1 ,
x 1
in quanto non è ivi definita.
Consideriamo ora la funzione y  f  x  ; se esistono finiti e distinti i limiti destro e sinistro di tale funzione
per x  c , chiameremo salto della funzione in c il numero
s  lim f  x   lim f  x 
x c  x c

ESEMPIO
x
La funzione f  x   x 2  non è definita in x  0 . D’altra parte
x
x x
lim x 2   lim x 2   lim x 2  1  1
x 0 
x 
x 0 x x  0

x x
lim x 2   lim x 2 
 lim x 2  1  1
x  0 x x
x  0 x  0

Pertanto il salto della funzione in x  0 è s  1   1   2 .

Può accadere che una funzione y  f  x  non sia definita in c, punto di


accumulazione di D, ma che esista finito il lim f  c   l .
x c
Possiamo, in tal caso, considerare la nuova funzione
 f  x  x D
f1  x   
l x c

definita nel nuovo dominio D1  D  c  .
Tale funzione risulta chiaramente continua in x  c in quanto f1 c   l e lim f1 c   lim f c   l .
x c x c

La funzione y  f1  x  si chiama prolungamento per continuità della funzione y  f  x  in x  c , mentre


si dice che la funzione y  f  x  è prolungabile per continuità in x  c .

ESEMPIO
x 2  3x  2
Consideriamo la funzione f  x   , il cui dominio è D   \  1 .
x2  1

© Lorenzo Meneghini 4 – 11
x 2  3x  2
lim 
x 1 x2  1
x 2  3x  2  x  1  x  2  x 2 1
lim  lim  lim 
x 1 2
x 1 x 1  x  1  x  1  x 1 x  1 2
Concludendo: la funzione data è prolungabile per continuità in x  1 ; il suo prolungamento per continuità
è
 x 2  3x  2
 x  1

f1  x    x  1
2
 1
  x 1
 2

ESERCIZI PROPOSTI
Calcola i seguenti limiti, utilizzando la continuità delle funzioni, i limiti notevoli e le tecniche mostrate nel
capitolo:
 2x  x
3  x o lim x 2 x 3  0
 
o lim    0 x 
x   2x  e 2x  1  
1
 x x
x2  1  2  2 o lim  1     e
o lim    x 0 
 2   
x 1 x 1  2 
 
3x
 1 
e2x  1  x 2
o lim  1   
x   2x 
e 32 
 
o lim 2
  
x 0 ex  1
e x  ex 2
x2  3 o lim   
o lim     x 0 3x  3 
x  x  
ex  e e 
x2  3 0
o lim   
o lim    x 1 x  1
x 3 x4  x2  1
ln x  1  e 1 
x2  5 o lim   
o lim  0 x e x e
x  x 4  
 x2  1
 2x  1 x
3
8x  5x  3 2 o lim    0
 
o lim  2 x   x  1 
 
x  4x 3  7x  1
5x 5  4x 4   
x 11 1 o lim   
o lim    x  3x 3  2
x 0 2x  4 
3
x 1  
x  2  2 o lim   
o lim    x 1 x 1
x 2 x  2  4 
  3
o lim  1  2x x  e 6 
o lim 2
x 1 x 2  2 0 x 0
 
x   
x  x  2x 2
x  2x  1  o lim   2 
 
o lim   ln 2  ln 3  x  x 2  3x  1
 
x 0 log3  1  x 2 

o lim x 1 x 2  0  x  1 x


  e2 
x  o lim   
x   x  1   
log2  1  x   1 
o lim   
x 0 3x  1  ln 2  ln 3  2x  x 2  1
o lim   
x 3 x  3  x2
2 1  ln 2 
o lim    x
x 3 x 3  2 3
lim  1     3 e 2 
o
x    
x

© Lorenzo Meneghini 4 – 12
1  2
lim  1  3x 2 x 2   e 3  log  1  
o    x 
x 0
o lim  0
x  
 2 x 
o lim x  log  1    2

 x   1
x 
log  1  
  2x   1
1  lim   
log  1  
o
x   4   8 
 2x  0

log  1  
o lim     x 
x  3x
x3  x  x  2 3x
   lim    e 9 
o lim   
o
x   x  1   
2
x  x 1

Studia la continuità delle seguenti funzioni, dopo averne determinato il dominio. Se la funzione non è
definita in un punto c, stabilisce se vi è un salto o se è prolungabile per continuità.
x x 2  4x  4 x3  1
o f1  x   2x 2  o f2  x   o f3  x  
x x2  4 x2  1

© Lorenzo Meneghini 4 – 13
Capitolo 5

Derivabilità di una funzione di variabile reale

In questo capitolo prenderemo in considerazione il concetto di derivata di una funzione, partendo


dall’approccio “storico” legato alla determinazione della tangente ad un arco di curva in un punto.
Svilupperemo, poi, un concetto fondamentale per l’analisi matematica: quello di differenziale.

5.1 IL PROBLEMA DELLE TANGENTI

Come potremmo definire la retta tangente ad una curva?


Consideriamo la funzione y  f  x  , di dominio  a, b  , il
cui grafico è rappresentato in figura. Fissato il punto
P c, f c   sul grafico della funzione, consideriamo il
punto Q c  h, f c  h   , con h   .
Chiaramente, il punto Q è “mobile sulla curva”, al variare
di h   .

La retta secante PQ varia la propria inclinazione al variare


di h   ; se esiste la retta tangente in P al grafico della
funzione y  f  x  , possiamo pensarla come la retta
avente la posizione limite, al tendere di Q a P sulla curva.

Calcoliamo il coefficiente angolare della secante PQ:


y f  c  h   f c 
mc  h   
x h
Chiaramente, il coefficiente angolare trovato dipende dalla posizione del punto P (cioè da c) oltre che dalla
posizione del punto Q rispetto a P (cioè da h).

Chiameremo rapporto incrementale il rapporto


f c  h   f  c 
mc  h  
h

in cui y  f  c  h   f  c  si chiama incremento della variabile dipendente, mentre x  h è detto


incremento della variabile indipendente.

Se il grafico della funzione data ammette una tangente nel punto P, in base a quanto osservato possiamo
calcolarne il coefficiente angolare mediante il seguente limite:
f c  h   f c 
lim mc  h   lim
h 0 h 0 h

5.2 DEFINIZIONE DI DERIVATA

Si chiama derivata di f  x  nel punto c, se esiste finito, il limite del suo rapporto incrementale, relativo al
punto c ed all’incremento h, cioè:
© Lorenzo Meneghini 5–1
f  c  h   f c 
lim  f ' c 
h 0 h

NOTA
L’incremento h può assumere valori sia positivi che negativi; in questo modo si considerano sia
l’incremento destro che quello sinistro.
Può capitare di dover considerare separatamente i limiti destro e sinistro del rapporto incrementale (per
h  0 ); in tal caso chiameremo
f  c  h   f c 
o derivata destra della funzione il lim  f ' c 
h 0 h
f  c  h   f c 
o derivata sinistra della funzione il lim  f '  c 
h 0 h
Chiaramente, se esiste la derivata “ordinaria” della funzione in c, allora esistono anche le sue derivate
destra e sinistra in c, e coincidono.
Viceversa, se f ' c    f '  c  , allora tale valore coincide con la derivata ordinaria della funzione.
Se, infine, come abbiamo detto al § 5.1, la funzione y  f  x  è definita nell’intervallo  a, b  , negli estremi
non si può definire la derivata ordinaria. Quindi:
o se c  a possiamo definire solo f ' a  
o se c  b possiamo definire solo f ' b 

TEOREMA (CONTINUITÀ DELLE FUNZIONI DERIVABILI)


Se y  f  x  è derivabile in c , allora è continua in c .

DIM.
f c  h   f  c 
Consideriamo il rapporto incrementale mc  h   , per h  0 .
h
Moltiplicando ambo i membri per h otteniamo:
f  c  h   f c   h  mc  h 
da cui
f  c  h   f  c   h  mc  h 
Passando al limite per h  0 e ricordando che lim mc  h   f '  c    , otteniamo:
h 0

h 0 h 0

h 0

lim f c  h   lim  f  c   h  mc  h    f  c   lim h  f ' c   f c 

Tale relazione è ovviamente equivalente a


lim f  x   f c  ,
x c
che definisce la continuità della funzione in c.
c.v.d.

5.3 FUNZIONI DERIVABILI

Una funzione di cui esista la derivata in un punto c si dice derivabile in c. In base a quanto detto nel
paragrafo precedente, se una funzione è derivabile in un intervallo  a, b  , allora è anche continua in tale
intervallo.

© Lorenzo Meneghini 5–2


Consideriamo a titolo di esempio la funzione f  x   x 4 e determiniamone la derivata in un punto c   ,
applicando la definizione. Innanzitutto dobbiamo determinare il suo rapporto incrementale:
 2 2 2 2
c  h 
4
 c4  c  h   c   c  h   c  2
mc  h           c  h 2  c 2   2ch  h 
 
h h   h
 2 
  c  h   c 2   2c  h 
 

Passando al limite il rapporto incrementale per h  0 :


 2 
lim mc  h   lim  c  h   c2   2c  h   4c 3
h 0 h 0  

Come si vede, il valore di f ' c  dipende dal valore di c, o – equivalentemente – il valore della derivata è
funzione del punto in cui la si calcola.

Se y  f  x  è una funzione derivabile in  a, b  , possiamo quindi definire una nuova funzione:


f ' :  a, b   
x  f ' x 
detta – appunto – derivata prima di f  x  .

Nel caso esaminato col precedente esempio, risulta f '  x   4x 3 .

5.4 REGOLE DI DERIVAZIONE

Supponiamo che le funzioni f  x  e g  x  siano derivabili in c. Vogliamo stabilire le regole di derivazione


per la somma, la differenza, il prodotto ed il quoziente di tali funzioni.

SOMMA (DIFFERENZA) DI FUNZIONI DERIVABILI


Consideriamo la funzione F  x   f  x   g  x  e calcoliamone il rapporto incrementale relativo al punto c
ed all’incremento h:
 f c  h   g c  h     f  c   g  c   f  c  h   f c  g c  h   g c 
mc  h    
h h h
Passando al limite:
f c  h   f  c  g c  h   g  c 
lim mc  h   lim  lim  f '  c   g ' c 
h 0 h 0 h h 0 h

Concludendo: la somma di due funzioni derivabile è essa stessa una funzione derivabile e risulta

F ' x   f 'x   g 'x 

Si lascia come esercizio al lettore la dimostrazione della regola


F ' x   f 'x   g ' x 
valida per la differenza tra funzioni derivabili.

PRODOTTO (RAPPORTO) DI FUNZIONI DERIVABILI

© Lorenzo Meneghini 5–3


Consideriamo la funzione F  x   f  x   g  x  e calcoliamone il rapporto incrementale relativo al punto c
ed all’incremento h:
f c  h   g c  h   f  c   g  c 
mc  h  
h
Sommando e sottraendo (a numeratore) il termine f  c  h  g c  possiamo riscrivere il rapporto
incrementale come segue:
f  c  h   g  c  h   f  c  h  g  c   f  c  h  g c   f c   g c 
mc  h   
h
f c  h   f  c  g  c  h   g c 
 g c   f c  h 
h h

Passando al limite:
f c  h   f  c  g c  h   g c 
lim mc  h   lim g  c   lim f  c  h   f ' c  g c   g ' c  f  c 
h 0 h 0 h h 0 h

Concludendo: il prodotto di due funzioni derivabile è essa stessa una funzione derivabile e risulta

F ' x   f ' x g  x   g ' x  f  x 

In modo più complesso si dimostra (ma noi lo eviteremo) che il rapporto di due funzioni derivabile è essa
stessa una funzione derivabile e risulta

f 'x g  x   g ' x  f x 
F 'x  
 g  x  2
 

a patto che – ovviamente – g  x   0 .

TEOREMA DI DERIVAZIONE DELLE FUNZIONI COMPOSTE


Sia data la funzione composta F  x   f    x   , di funzioni componenti z    x  e y  f  z  ; sia x 0 un
punto del dominio di z    x  e z 0 un punto del dominio di y  f  z  tali che
o z    x  è derivabile in x 0 ;
o y  f  z  è derivabile in z 0 .
In tali ipotesi, F  x   f    x   è derivabile in x 0 e risulta

F '  x 0   f '   x 0     x 0 
DIM.
Omessa.

Vale la pena di osservare che l’ultimo teorema vale anche per la composizione di 3 o più funzioni, come
mostreremo negli esercizi applicativi più avanti.

5.5 CLASSIFICAZIONE DELLE FUNZIONI DERIVABILI

In questo paragrafo utilizzeremo i risultati precedenti per stabilire quali siano le regole di derivazione delle
funzioni elementari.
© Lorenzo Meneghini 5–4
o Le funzioni costanti sono derivabili e f '  x   0, x  
Calcoliamo il rapporto incrementale, relativo al punto c ed all’incremento h:
k k
mc  h   0
h
Passando al limite otteniamo:
lim mc  h   lim 0  0
h 0 h 0

OSSERVAZIONE
Consideriamo la funzione f  x   k  g  x  , ove la funzione g  x  è derivabile e k   .
Applicando la regola di derivazione di un prodotto e quella di derivazione delle costanti otteniamo
banalmente:
f ' x   0  g x   k  g ' x   k  g ' x 
Concludendo: abbiamo una nuova regola di derivazione per il prodotto tra una costante ed una
funzione; precisamente
D  k  g  x    k  g '  x 

o La funzione identità f  x   x è derivabile e f '  x   1, x  


Calcoliamo il rapporto incrementale, relativo al punto c ed all’incremento h:
c  h   c h
mc  h    1
h h
Passando al limite otteniamo:
lim mc  h   lim 1  1
h 0 h 0

o La funzione potenza f  x   x n è derivabile e f '  x   nx n 1, x  


Si tratta, infatti, del prodotto di n funzioni derivabili; applicando la regola relativa al prodotto
otteniamo
n 1 termini

f '  x   1
 x  ...  x  ...  1  x  ...  x  nx n 1
n termini

o La funzione esponenziale f  x   a x è derivabile e f '  x   a x ln a


Calcoliamo il rapporto incrementale, relativo al punto c ed all’incremento h:
a c h  a c ah  1
mc  h    ac 
h h
Passando al limite e ricordando i limiti notevoli otteniamo:
ah  1
lim mc  h   lim a c   a c  ln a
h 0 h 0 h

In particolare, allora, se f  x   e x :
f '  x   e x  ln e  e x

1
o La funzione logaritmica f  x   loga x è derivabile e f '  x   loga e
x
Calcoliamo il rapporto incrementale, relativo al punto c ed all’incremento h:
© Lorenzo Meneghini 5–5
 h
loga  1  
loga c  h   loga c 1 c h  c 
mc  h     loga 
h h  c  h
h
Passando al limite e ponendo t  (da cui h  tc ), usando i limiti notevoli otteniamo:
c
 h
loga  1  
 c 1 loga  1  t  1
lim mc  h   lim  lim    loga e
h 0 h 0 h h0 c t c

In particolare, allora, se f  x   ln x :
1 1
f ' x    ln e 
x x

o La funzione potenza f  x   x  , con x > 0 e    , è derivabile e risulta f '  x     x  1


Ricordando la definizione di logaritmo, possiamo scrivere che a  b logb a , per ogni a  0 ed ogni b  0
(con b  1 ). Allora possiamo scrivere:
ln x  
f x  x  e    e ln x
1
Applicando il teorema di derivazione delle funzioni composte e ricordando che D    ln x     :
x
1 1
f '  x   e  ln x     x      x  1
x x

1
n
In particolare, ricordando che è x  x n , otteniamo
 1 1
1
1 1
1n
1
D  n x   D  x n    x n   x n 
    n n n n 1
n x

Possiamo riepilogare quanto visto finora mediante le due tabelle seguenti.

LE PRINCIPALI FUNZIONI DERIVABILI LE PRINCIPALI REGOLE DI DERIVAZIONE


Funzione Derivata Funzione Derivata

k 0 f  x   g x  f ' x   g ' x 

x 1 f  x g  x  f ' x g  x   g 'x  f x 

x   x  1 k  f x  k  f 'x 

1 f x  f ' x g x   g 'x  f  x 
n
x n g x   g  x  2
n x n 1  

ax a x  ln a f  g  x  f '  g  x  g '  x 

ex ex

1
loga x  loga e
x

© Lorenzo Meneghini 5–6


1
ln x
x

ESEMPI
 3  3
 D  3x 5  2x 3  x 2  1   3  5x 4  2  3x 2   2x  0  15x 4  6x 2  3x
 2  2
 3x  4  3  x 2  1   2x  3x  4  3x 2  8x  3
 D   ...  
 x 2  1  2 2
 x 2  1  x 2  1

 D   x 2  1  5x  2    2x  5x  2   5  x 2  1  ...  15x 2  4x  5


Se dobbiamo derivare un prodotto di polinomi, può essere molto più comodo eseguire il prodotto
PRIMA di calcolare la derivata della funzione. In questo caso:
 x 2  1  5x  2   ...  5x 3  2x 2  5x  5
da cui, banalmente,
D   x 2  1  5x  2    D  5x 3  2x 2  5x  5   15x 2  4x  5
 

 5  4 4
 D   5x 4  x 2  4    5  5x 4  x 2  4   5  4x 3  2x   10  10x 3  x  5x 4  x 2  4 
 
In questo caso, invece, è più conveniente applicare (come abbiamo fatto) il teorema di derivazione
delle funzioni composte, piuttosto che lo sviluppo della 5° potenza del trinomio.

   
3 1
 D  


 D 3 


  1  x  1  2x  
2 3   1  x  1  2x  
2 3
   
0    1  x 2  1  2x 3     2x  1  2x 3   6x 2  1  x 2   6x  1  3x  5x 3 
 3      ... 
2 2 2 2
1  x 2  1  2x 3  1  x 2  1  2x 3 
 x3  1 3x 2
 D  x 3 ln x    3x 2 ln x  x 3    3x 2 ln x  x 2  x 2  3x 2 ln x
 3  x 3

1
 ln x  x
 1  x 2   2x  ln x 1  x 2  2x 2 ln x
 D   ... 
 1  x 2  2 2
1  x 2  x 1  x 2 

 D  x 2e x   2xe x  e x  x 2   2x  x 2 e x

2x
 D3 x2  1 
2
3 3  x 2  1
In questo caso, può essere più comodo scrivere la radice cubica come potenza ad esponente razionale
nel modo seguente:
1 2
1 2  2x
D 3 x 2  1  D  x 2  1 3   x  1 3  2x 
3 2
3 3  x 2  1

© Lorenzo Meneghini 5–7


 ex  e x  x 2  1  2xe x  x 2  2x  1  x  x  1 2
  x 
 D  e e 
 x 2  1 
 x 2  1   x 2  1
2
 x 2  1
2

5.6 FUNZIONI NON DERIVABILI

È noto che una funzione derivabile nell’intervallo  a, b  è anche continua in tale intervallo. Viene spontaneo
chiedersi, ora, se tutte le funzioni continue siano derivabili.
In questo paragrafo esamineremo la situazione con opportuni esempi, demandando la trattazione generale
al capitolo sullo studio di funzione.

 Verifichiamo che la funzione f  x   x  1 non è derivabile per x  1


 x  1 x  1
Ricordiamo che f  x    ed osserviamo che f  1   0 ; il rapporto incrementale relativo
1  x x  1

al punto 1, in questo caso, è:
1  h   1 h
m1  h   
h h
Calcoliamone i limiti destro e sinistro:
h h h h
lim m1  h   lim  lim 1 e lim m1  h   lim  lim   1
h 0  
h 0 h h 0 
h h 0 
h0 
h h  0 h
In questo caso, il rapporto incrementale relativo al punto 1 ammette limiti destro e sinistro finiti e
diversi; pertanto la funzione non è derivabile per x  1 .
Diremo che la funzione ha, per x  1 , un punto angoloso.
Osserviamo, però, che si tratta dell’unico punto in cui tale funzione non è derivabile, poiché:
o se x  1 risulta f  x   1  x e quindi f '  x   1 ;
o se x  1 risulta f  x   x  1 e quindi f '  x   1 .

 Verifichiamo che la funzione f  x   3 x  1 non è derivabile per x  1


Calcoliamo il rapporto incrementale relativo al punto c  1 ed all’incremento h , ricordando che
f  1   0 :
3  1  h   1 3
h 1
m1  h    
h h 3
h2
Calcoliamo ora il limite del rapporto incrementale trovato:
1
lim m1  h   lim  
h 0 h 0 3
h2
Quindi, anche in questo caso la funzione non è derivabile nel punto considerato; diremo che il grafico
della funzione ha, per x  1 , un punto a tangente verticale.
Anche in questo caso, si tratta dell’unico punto di non derivabilità della funzione; infatti, come si
1
verifica facilmente, per x  1 risulta f '  x   .
2
3 3
x  1

© Lorenzo Meneghini 5–8


5.7 DERIVATE DI ORDINE SUCCESSIVO

Consideriamo la funzione f  x  definita nell’intervallo  a, b  e supponiamo che in ogni punto 1 di tale


intervallo essa ammetta derivata prima f '  x  , che risulterà essere – a sua volta – funzione della variabile
indipendente x. Può capitare che la nuova funzione f '  x  sia a sua volta una funzione derivabile;
chiameremo derivata seconda di f  x  la derivata prima di f '  x  ; scriveremo, in tal caso: f "  x  .
Analogamente, definiremo derivata terza di f  x  la derivata prima di f "  x  , ammesso che esista;
scriveremo, in tal caso: f   x  .
Proseguendo di questo passo si perviene al concetto di derivata n – esima (o di ordine n), con n   \  0 
qualsiasi, sempre ammesso che esista; si scriverà, in tal caso: f  n   x  .

5.8 APPLICAZIONI DELLE DERIVATE

Oltre all’interpretazione geometrica della derivata che abbiamo esaminato al § 5.1, le derivate sono molto
utili per studiare – ad esempio – fenomeni fisici e, più in generale, tutte quelle situazioni in cui vi è una
grandezza che varia nel tempo.

VELOCITÀ DI UN PUNTO MATERIALE


Indichiamo con s lo spazio percorso da un punto materiale P che si muova in traiettoria rettilinea all’istante
t ; la relazione che lega lo spazio percorso al tempo (necessario a percorrerlo) è detta legge oraria:
s  s t 
Per definizione di velocità istantanea, la velocità del punto P all’istante t è espressa da
s  t  t   s  t 
v  t   lim
t  0 t
che, come si vede immediatamente ponendo h  t , rappresenta la derivata prima di s rispetto a t.
Possiamo dire, quindi, che
v t   s ' t 

Per indicare che la derivata è stata calcolata rispetto al tempo si utilizza spesso la notazione (basata sul
concetto di differenziale che introdurremo più avanti):
ds
v t  
dt
che, come si vede, generalizza quella utilizzata per indicare la velocità media:
s
vmed 
t

Esaminiamo il seguente

PROBLEMA
La scala AB, lunga 5 m, è appoggiata al muro OB; il piede A della scala dista 2 m dal muro. Supponiamo che
A venga allontanato dal muro con velocità costante 1 m . Con quale velocità di abbassa B dopo 1 s?
s

La legge oraria del moto di A è:

1
Chiaramente, la funzione ammetterà derivata destra in a e sinistra in b, mentre ammetterà derivata ordinaria in ogni
punto interno all’intervallo.
© Lorenzo Meneghini 5–9
s t   2  t
Dal Teorema di Pitagora ricaviamo l’ordinata del punto B:
2
h t   25   s  t    21  4t  t 2
Per quanto visto sopra,
t 2
vB  t   h '  t   
21  4t  t 2
pertanto
3
vB  1    m
4 s
Osserviamo che il segno meno che compare nella velocità ci dice che il
punto B si muove in verso opposto rispetto a quello dell’asse y del
riferimento. Concludiamo che il punto B si abbassa con velocità 0,75 m/s.

ACCELERAZIONE DI UN PUNTO MATERIALE


Supponiamo ora che il punto P, in modo con traiettoria rettilinea, abbia una velocità v  t  variabile nel
tempo; in questo caso l’accelerazione istantanea è espressa da una relazione simile a quella scritta per la
velocità istantanea:
v  t  t   v  t 
a  t   lim
t  0 t
Anche in questo caso riconosciamo il limite di un rapporto incrementale e quindi risulta a  t   v '  t  .

Riprendiamo in esame l’esempio precedente per calcolare l’accelerazione di B dopo 1 s.


25
aB  t   v 'B  t   ...  
3
 21  4t  t 2 
25 m
Pertanto aB  1    .
64 s 2
Anche in questo caso, il segno meno che compare nell’espressione dell’accelerazione significa che il verso
dell’accelerazione è opposto a quello dell’asse y; diremo pertanto che aB  1   0.39 m , diretta verso il
s2
basso.

Osserviamo che l’accelerazione del punto P rappresenta la derivata prima di s '  t  , cioè a  t   s "  t  .

PROBLEMI “VARIAZIONALI”
Lo studio delle variazioni di alcune grandezze collegate tra loro può essere sviluppato sempre tramite le
derivate.

Consideriamo il seguente

PROBLEMA TIPO
In una salina, il nastro trasportatore versa 18 kg di sale al
3
secondo formando un cono il cui raggio di base è i
4
dell’altezza. Sapendo che il sale ha un peso specifico pari a 3,
dire qual è la velocità con cui aumenta l’altezza del cono
nell’istante in cui essa vale 1 m.

© Lorenzo Meneghini 5 – 10
Per la risoluzione consideriamo la formula per il calcolo del volume di un cono:
2
1 2 1 3  3
V  r h    h  h  h 3
3 
3 4   16
cioè:
3
V t   h 3  t 
16
Derivando ambo i membri rispetto al tempo:
dV 3 dh
   3h 2 
dt 16 dt
18
Ricordando che il peso specifico è 3, ogni secondo il volume del sale aumenta di  6 dm 3  0, 006 m 3 .
3
dV
Quindi  0, 006 e, sostituendo nella relazione precedente, si ottiene:
dt
9 dh
0, 006  h 2 
16 dt
Nell’istante in cui h  1m , dalla relazione precedente ricaviamo:
dh 16 0, 032
 0, 006    0, 0034 m
dt 9 3 s

© Lorenzo Meneghini 5 – 11
ESERCIZI PROPOSTI

Applicando le regole di derivazione, verifica che:

D  3x 2  6x  5   6x  6
o
  o
 
D  ln x  1  x 2  
  1
1  x2
 x 3  x2  3  2
D    3x  2x 
o  1  2x 2  6x  log2 e
 4  4 o D  log2 
  x 2  1   1  x 2  2x 2  1 
1  1 2
o D  x  x2    x
  D  e x 1 
2 2
3  3 x 1
2 x o
   2xe
 x4  2x 3  2  x 2  x
o D  
D  e  e
x
2  2 o 
 1  x  1  x 2   2 x
 x 2 1  3  
1  2x 2    x 2  3 
 1 
o D  x 1  x 2   o D  e x 2   e x 2  2

  1  x2     x  2  
 
 ln x  1  2 ln x x 2 1
o D   x 2 1  2  x ln 2
 x 2  x3 o D 2 
  x2  1
o D  3x  ln x  1    3 ln x  6
 x3  4 2 3
o D    x  3x o D  ln(1  x 4 )  
4x
   4
 x 2  1   x 2  1
2
x 1
2
 2 ln x  2  ln x  x  1 3  x  1
D  o D   6
o
 x   x  1  4
x3  x  1
 x2  x2 x
  x 2  2x   3 ln 3
o D  e x 1   e x 1 o D  3 x

  2 
   x  1 2 x
2x log2 e
 x2  1  1 
  x 11
2 o D  log2 (x 2  1)  
o D  
  x2  1
 x  x2 x2  1
x ln 3  x 2  1 
2 o D  ln 4 x 2  1  
D  ln2 x   2  x 2  1
3
o  
  3
3x ln x
4 x  1  2x 2
D  x 4  x 3  2x   2x ln 2  3x 2  D 1  x2  
5 o
o
  5  3  3 1  x2
5 x

 4  8 x 2  4x  8  x 4  2x 3
o D  x 2  4x  8   
 x 2  x 3 x 2  4x  8
 x2 
o D  x 2 ln x  x ln x    x     2x  1  ln x  x  1
  2  

PROBLEMI SULL’USO DELLE DERIVATE

1) Determinare l’equazione della tangente al grafico della funzione f  x   x 3  3x 2  4x  1 nel suo


punto P  1, 7  .
2) Determina la “retta normale” (cioè la retta perpendicolare alla tangente) al grafico della funzione
f  x  nel punto P definito dal quesito precedente.

© Lorenzo Meneghini 5 – 12
3) Un punto materiale P si muove lungo l’asse x secondo la legge oraria x  t   8 et  e2t  ;
determinare la velocità e l’accelerazione di P nell’istante t  2s .
4) Una lampada è posta alla sommità di un palo lungo 20 m. una palla viene lasciata cadere da un punto
alla stessa altezza, a 5 m di distanza dalla lampada. Supposto che la palla in t secondi percorra
s  t   4, 9t 2 m , a quale velocità si muove l’ombra proiettata dalla palla sul terreno dopo 1 s? Scrivere
l’espressione dell’accelerazione dell’ombra in funzione del tempo. Qual è l’accelerazione della palla
dopo 1 s?
x
5) Dopo aver verificato che i grafici delle funzioni f  x   2x 2  4 e g  x   x 2  hanno in comune il
2
punto A di ascissa – 2, determina le equazioni delle rispettive tangenti in A.
6) Dopo aver determinato le tangenti al grafico della funzione f  x   x 3  12x 2  45x  50 passanti,
rispettivamente, per i punti A(2, 0) e B(4, 2), calcola l'area del triangolo avente per lati le tangenti
trovate e l'asse delle ascisse.
7) Dopo aver trovato la tangente al grafico della curva di equazione y  x 3  3x 2  3x nel suo punto P di
ascissa 1, verificare che curva e retta hanno in comune il solo punto P.
8) Determina l’equazione della retta passante per l’origine O del riferimento cartesiano e tangente al
grafico della funzione f  x   e x .
9) Per quale o quali valori di k la curva d’equazione y  x 3  kx 2  3x  4 ha una sola tangente
orizzontale?
10) Cosa rappresenta il limite seguente e qual è il suo valore?
1 4  1 4
5   h   5  
 2   2 
lim
h 0 h
 t 

11) La posizione di una particella è data da s  t   20  2e 2  t  2  , ove il tempo t è misurato in secondi e

 
lo spazio percorso in metri. Qual è la sua accelerazione al tempo t = 4 s? E la sua velocità nel medesimo
istante?

© Lorenzo Meneghini 5 – 13
Capitolo 6

Teoremi fondamentali del calcolo differenziale

In questo capitolo esporremo i principali teoremi del calcolo differenziale, che ci forniranno
informazioni utili allo studio di una funzione od al calcolo di particolari limiti. A conclusione del
percorso introdurremo il concetto di differenziale, molto importante nella teoria dell’integrazione.

6.1 IL TEOREMA DI ROLLE

Enunciamo – senza dimostrarlo – un importante teorema sulle funzioni derivabili, di cui daremo poi
un’interessante interpretazione grafica.

TEOREMA DI ROLLE
Sia f  x  una funzione, continua nell’intervallo chiuso e limitato  a, b  e derivabile nei punti interni di
questo intervallo; se, inoltre,
f  a   f b 
allora esiste almeno un punto c interno all’intervallo  a, b  nel quale la derivata prima della funzione si
annulla, cioè
f ' c   0

INTERPRETAZIONE GEOMETRICA
Se un arco di curva continua è dotato di tangente in ogni punto,
esclusi al più gli estremi (cioè la funzione è derivabile per ogni
c  a, b  ), ed ha uguali le coordinate degli estremi, allora esiste
almeno un punto interno all’intervallo in cui la tangente è
orizzontale, detto punto stazionario.

Nella situazione rappresentata in figura, i punti stazionari sono


addirittura 3; il teorema garantisce l’esistenza di almeno un
punto, nelle condizioni date.

Osserviamo che non è richiesta la derivabilità (a destra/sinistra)


negli estremi dell’intervallo e questo garantisce l’applicabilità del
teorema anche a quelle funzioni, come la semicirconferenza (vd.
figura a lato), che presentano dei punti a tangente verticale agli
estremi dell’intervallo di definizione.
Anche in questo caso, com’è evidente, esiste almeno un punto a
tangente parallela all’asse x all’interno dell’arco di curva.

ESEMPIO
Verifica che la funzione f  x   ex
3
x
soddisfa le ipotesi del
Teorema di Rolle nell’intervallo  1,1  e determina le ascisse dei punti stazionari la cui esistenza è
garantita dal teorema.

Dobbiamo verificare la validità di tre distinte condizioni:


© Lorenzo Meneghini 6–1
o La funzione algebrica razionale intera z  x 3  x e la funzione esponenziale y  e z sono continue in
; pertanto f  x  è continua in  1,1  essendo composizione di funzioni ivi continue.
o La funzione algebrica razionale intera z  x 3  x e la funzione esponenziale y  e z sono derivabili in
; pertanto f  x  è derivabile in  1,1 essendo composizione di funzioni ivi derivabili.
1 1 
o f  1   e  e 0  1 e f  1   e11  e 0  1
Pertanto la funzione f  x  soddisfa le ipotesi del Teorema di Rolle nell’intervallo  1,1  .
Consideriamo ora l’equazione f '  x   0 per determinare i punti stazionari:
3
f '  x   0  ex  3x 2  1   0  x  
3
x
(entrambi interni all’intervallo dato)
3

6.2 TEOREMA DI LAGRANGE (o DEL VALOR MEDIO)

Tra le conseguenze del Teorema di Rolle ve n’è una particolarmente importante per lo studio delle
caratteristiche delle funzioni derivabili.

TEOREMA DI LAGRANGE
Sia f  x  una funzione continua nell’intervallo chiuso e limitato  a, b  e derivabile nell’intervallo aperto
corrispondente. Allora esiste almeno un punto c  a,b  tale che
f b   f a 
f ' c  
b a
DIM
Consideriamo la funzione g  x   f  x   k  x e osserviamo che
o g  x  è continua in  a, b  in quanto somma di funzioni ivi continue;
o g  x  è derivabile in  a, b  in quanto somma di funzioni ivi derivabili.
Determiniamo il valore del parametro k in modo che g  x  soddisfi anche la terza ipotesi del Teorema di
Rolle, cioè risulti g  a   g b  .
Impostiamo l’uguaglianza precedente; otteniamo:
f  a   k  a  f b   k  b
da cui
f b   f a 
k 
b a
Per tale valore di k, la funzione g  x  soddisfa le ipotesi del Teorema di Rolle; pertanto esiste c  a,b  tale
che g '  c   0 .
Derivando, otteniamo la relazione f ' c   k  0 , da cui la tesi.
c.v.d.

INTERPRETAZIONE GEOMETRICA ED OSSERVAZIONI


Osserviamo innanzitutto che il rapporto
f b   f a 
b a
rappresenta il coefficiente angolare della retta r passante per gli estremi A e B dell’arco.
Il Teorema di Lagrange assicura, sotto certe ipotesi, l’esistenza di almeno un punto dell’arco di curva in cui
la tangente t sia parallela alla retta AB.

© Lorenzo Meneghini 6–2


È utile sottolineare che, aggiungendo l’ipotesi che
f  a   f b 
il coefficiente angolare della secante è nullo e la tesi garantisce,
quindi, l’esistenza di almeno un punto sull’arco di curva in cui la
tangente sia orizzontale (come nel Teorema di Rolle).
D’altra parte il, abbiamo dimostrato il Teorema di Lagrange
come corollario del Teorema di Rolle. Possiamo quindi
concludere che i due teoremi sono formalmente equivalenti.

ESEMPIO
Verifica che la funzione
 4x  x 2 x   3, 0 
f  x   
 4x  x 2 x   0, 3 

soddisfa le ipotesi del Teorema di Lagrange nell’intervallo
 3, 3  e trova le ascisse dei punti che soddisfano la tesi del teorema.
 

Dobbiamo verificare due ipotesi, cioè la continuità della funzione nell’intervallo chiuso e la derivabilità
nell’aperto corrispondente.
Dal momento che y  4x  x 2 e y  4x  x 2 sono funzioni algebriche razionali intere, esse sono continue
e derivabili in ; in particolare:
o y  4x  x 2 è continua in  3, 0  e y  4x  x 2 è continua in  0, 3 
o y  4x  x 2 è derivabile in  3, 0  e y  4x  x 2 è derivabile in  0, 3 
C’è un problema, però… non vi è alcuna certezza circa la continuità o la derivabilità della funzione f  x  per
x  0 e dobbiamo, quindi, controllarlo a parte.

CONTINUITÀ IN x  0 :
Essendo lim f  x   lim 4x  x 2  0 e lim f  x   lim 4x  x 2  0 , la funzione è continua in x  0
x 0 x 0 x 0 x 0

DERIVABILITÀ IN x  0 :
Determiniamo il rapporto incrementale destro e sinistro della funzione, relativo a x  0 :
o Se h  0 : o Se h  0 :
4h  h 2  0 4h  h 2  0
m h    4h m h    4 h
h h

Essendo lim m  h   lim 4  h  4 e lim m  h   lim 4  h  4 , la funzione è derivabile in x  0


x 0 x 0 x 0 x 0

Quindi la funzione soddisfa le ipotesi del Teorema di Lagrange nell’intervallo dato; cerchiamo ora le ascisse
dei punti la cui esistenza è garantita dal teorema.
f  3   f  3  3   3 
Calcoliamo innanzitutto il rapporto   1 ; dobbiamo quindi risolvere l’equazione
3   3  6
f ' x   1 .
 4  2x x   3, 0 
Osserviamo che f '  x    ; dobbiamo quindi risolvere le equazioni condizionate:
 4  2x x   0, 3 

3 3
o x   3, 0  : 4  2x  1  x   o x   0, 3  : 4  2x  1  x 
2 2

© Lorenzo Meneghini 6–3


entrambe accettabili.

ATTENZIONE!!
È NECESSARIO VERIFICARE LA CONTINUITÀ DELLA FUNZIONE IN TUTTI I PUNTI DELL’INTERVALLO  3, 3  E LA DERIVABILITÀ DELLA

FUNZIONE IN TUTTI I PUNTI DELL’INTERVALLO  3, 3  !! Non è corretto, quindi, ritenere che la verifica delle ipotesi
possa risolversi UNICAMENTE nel controllo di continuità e derivabilità in x  0 !

6.3 COROLLARI DEI TEOREMA DI LAGRANGE

In questo paragrafo esamineremo alcune importanti conseguenze del Teorema di Lagrange, utili nello
studio di funzione.

1° COROLLARIO DEL TEOREMA DI LAGRANGE


Sia f  x  una funzione continua nell’intervallo chiuso e limitato  a, b  e derivabile nell’intervallo aperto
corrispondente. Se, inoltre, risulta f '  x   0, x  a, b  , allora la funzione è costante1 in  a, b  .
DIM
Consideriamo il punto x   a, b  ed applichiamo il Teorema di Lagrange alla funzione data nell’intervallo
 a, x  ; esiste c  a, x  :
 
f  x   f a 
 f ' c   0
x a
per ipotesi.
Dall’uguaglianza precedente otteniamo f  x   f a  .
Data l’arbitrarietà di x   a, b  possiamo concludere che la funzione f  x  assume il valore costante f  a 
in tutti i punti dell’intervallo  a, b  .
c.v.d.

2° COROLLARIO DEL TEOREMA DI LAGRANGE


Siano f  x  e g  x  due funzioni continue nell’intervallo chiuso e limitato  a, b  e derivabili nell’intervallo
aperto corrispondente. Se, inoltre, risulta f '  x   g '  x , x   a, b  , allora le funzioni differiscono per una
costante.
DIM
Consideriamo la funzione ausiliaria   x   f  x   g  x  ; si tratta, chiaramente, di una funzione che
soddisfa le ipotesi del Teorema di Lagrange (verificare per esercizio). Inoltre:
 ' x   f ' x   g ' x   0
dal momento che f '  x   g '  x , x   a,b  .
Per il corollario precedente, esiste una costante k tale che   x   k, x   a, b 
c.v.d.

Prima di enunciare il prossimo risultato dobbiamo precisare alcuni termini. Diremo che:
o la funzione y  f  x  è crescente nell’intervallo  a, b  se e solo se, presi due punti qualunque x1  x 2
in tale intervallo, risulta f  x1   f  x 2  ;

1
Osserviamo che questo corollario inverte il teorema che afferma che la derivata di una funzione costante è nulla; va
notato, comunque, che per poter invertire tale teorema dobbiamo aggiungere le ipotesi del Teorema di Lagrange,
fondamentale nella dimostrazione.
© Lorenzo Meneghini 6–4
o la funzione y  f  x  è decrescente nell’intervallo  a, b  se e solo se, presi due punti qualunque
x1  x 2 in tale intervallo, risulta f  x1   f  x 2  .

3° COROLLARIO DEL TEOREMA DI LAGRANGE


Sia f  x  una funzione continua nell’intervallo chiuso e limitato  a, b  e derivabile nell’intervallo aperto
corrispondente. Se, inoltre:
a) f '  x   0, x  a, b  , allora la funzione è crescente in  a, b  ;
b) f '  x   0, x  a, b  , allora la funzione è decrescente in  a, b  .
DIM
Supponiamo, per fissare le idee2, che f '  x   0, x  a, b  ; presi due punti qualunque x1  x 2 in  a, b  ,
applichiamo il Teorema di Lagrange alla funzione f  x  nell’intervallo  x1, x 2  .
In tal caso, esiste almeno un punto c   x 1, x 2  :
f  x2   f  x1 
 f ' c   0
x2  x1
Essendo, inoltre, x1  x 2 , dalla relazione precedente deduciamo f  x 2   f  x1   0 , da cui segue
facilmente la tesi.
c.v.d.

6.4 REGOLA DI DE L’HOSPITAL

Abbiamo già osservato (vd. § 4.5) che i teoremi sull’algebra dei limiti non valgono più quando i limiti delle
0 
funzioni si presentino sotto una delle seguenti Forme Indeterminate: , , 0   o    .
0 
Daremo ora – senza peraltro dimostrarla – una regola di grande utilità per il calcolo di limiti che siano della
0 
forma o e per le quali non siano applicabili le tecniche già viste al cap. 4. A tale scopo enunciamo i
0 
seguenti teoremi.

TEOREMA DI DE L’HOSPITAL (1)


Siano f  x  e g  x  due funzioni continue e derivabili in un intorno I  c  del punto c; se, inoltre:
a) per x  c le due funzioni tendono simultaneamente a 0,
b) g '  x   0, x  I  c  ,
f ' x 
c) esiste lim ,
x c g ' c 
f x 
allora esiste anche il lim e risulta:
x c g x 
f x  f ' x 
lim  lim
x c g x  x c g ' c 

TEOREMA DI DE L’HOSPITAL (2)


Siano f  x  e g  x  due funzioni continue e derivabili in un intorno I  c  del punto c; se, inoltre:
a) per x  c le due funzioni tendono simultaneamente a  ,

2
La dimostrazione dell’altro caso è sostanzialmente identica e viene lasciata al lettore come esercizio.
© Lorenzo Meneghini 6–5
f ' x 
b) esiste lim ,
x c g ' c 
f x 
allora esiste anche il lim e risulta:
x c g x 
f x  f ' x 
lim  lim
x c g x  x c g ' c 

ESEMPI

0
F .I .
0

1
ln  x  1  0 x  11
 lim   F .I .  H lim
x 2 x 2  0  x 2 1
3 2
x  1  8  0 3  x  1
 lim   F .I .  H lim  12
x 1  x  1  0  x 1 1

x 3  5x 2  8x  4 0 3x 2  10x  8  0
 lim   F .I .  H lim   F .I .  H
x 2 x 4  4x 3  3x 2  4x  4  
0 x  2 3 2
4x  12x  6x  4 
 0 
6x  10 1
H lim 
x 2 12x 2  24x  6 3

Osservando questi esempi possiamo concludere che se, dopo aver derivato numeratore e denominatore
separatamente, il limite è ancora in forma indeterminata, la regola può essere nuovamente applicata.

1
 1 
1
e x    1
ex 0  x 2  ex
 lim   F .I .  H lim  lim 
x 0 x
 3 
 0  x  0 3x 2 x  0 3x 4
È importante osservare che, operando in questo modo, il limite è diventato più difficile3; proviamo a
1
cambiare approccio. Posto t  , se x  0 allora t   :
x
1
ex et t3   3t 2   6t  
lim  lim  lim   F .I .  H lim   F .I .  H lim   F .I .  H
x  0 x3 t  t 3 t  e t    t  e t    t  e t   
6
H lim 0
t  et


F .I .

 ex  ex   ex
 lim   F .I .  H lim   F .I .  H lim  
x  x  2   x  2x    x  2

3
Applicando la regola di De l’Hospital può capitare che il limite “peggiori”; in questi casi non bisogna scoraggiarsi, ma
cambiare tipo di approccio.
© Lorenzo Meneghini 6–6
1
ln x   ex
 lim   F .I .  H lim x  lim 0
x  ex    x  e x x  x

1
ln x   x 1
 lim   F .I .  H lim  lim 0
x  x3    x  3x 2 x  3x 3

F .I .    

In questa situazione, il limite deve preventivamente essere trasformato in un rapporto di funzioni,


dopodiché si può applicare la regola di De l’Hospital.

1 1  xe x   e x  x  1
 lim  e x   F .I .       lim   F .I .  H lim  
x  x   x  x    x  1
 ln x 
 lim ln x  x 3   F .I .       lim x 3   1  
x    x  
 x 3 
in base ai risultati sviluppati al punto precedente.

F .I . 0  

Anche in questo caso, la funzione dev’essere preventivamente trasformata in un rapporto.


1
ln x x 1 x
 lim x   ln x   F .I .0     lim H lim  lim  lim 0
x  0 x  0 x  x  0 x  1 x  0 x  x  0 

x2   2x   2
 lim x 2  e x   F .I . 0     lim   F .I .  H lim   F .I .  H lim 0
x    x  e x    x  e x    x  e x

F .I . 00

Ancora una volta, per poter applicare la regola è necessario trasformare preventivamente la funzione in un
rapporto.

lim x x   F .I .00   lim e ln x  lim e x ln x   F .I .0   


x

x 0    x 0 
x  0

A questo punto, dobbiamo calcolare “a parte” il lim x  ln x ; si può verificare (esercizio) che
x 0

lim x  ln x  0 ;
x  0
pertanto
lim x x  lim e x ln x  e 0  1 .
x  0 x  0

ln x ln x  ln x 1 
 lim  x  1    F .I .00   lim e   F .I .0   
x  1   x  1
A questo punto, dobbiamo calcolare “a parte” il
1
ln  x  1    x 1
lim ln x  ln  x  1    F .I .0     lim   F .I .  H lim 
1    2
x 1 x 1
 ln x  x 1
  ln x 

© Lorenzo Meneghini 6–7


2 ln x
ln2 x  0 x 0
 lim    F .I .  H lim 
x 1
x 1 
 0  x 1 1
Pertanto:
ln x ln x  ln x 1 
lim  x  1   lim e  e0  1

x 1 x  1

6.5 DIFFERENZIALE DI UNA FUNZIONE

Supponiamo che la funzione f  x  , definita nell’intervallo aperto


 a, b  , sia derivabile nel punto c  a,b  .
In tal caso, ricordiamo che l’equazione della retta tangente in
P c, f c   al grafico della funzione data è
y  f  c   f '  c  x  c  .
Consideriamo la funzione differenza tra y  f  x  e la retta
tangente:
  x   f  x   f c   f ' c  x  c  (1)
ed osserviamo la figura a lato.
Consideriamo le lunghezze dei segmenti:
o PS  x  x  c è l’incremento della variabile indipendente
o SQ  f  x   f c  è l’incremento della funzione
o SR  f ' c  x  c  è l’incremento della tangente
o RQ  SQ  SR è la differenza   x  tra il valore della funzione y  f  x  ed il corrispondente valore
della tangente in P.

Chiaramente, se Q si avvicina a P sull’arco di curva, l’incremento SQ della funzione e quello SR della retta
tangente tendono a coincidere.
Consideriamo la funzione differenza e confrontiamola con l’incremento PS della variabile indipendente;
ricordando che la funzione f  x  è derivabile in c:
QR f  x   f c   f ' c  x  c  f  x   f c 
lim  lim  lim  f ' c   f ' c   f ' c   0
Q P PS x c x c x c x c

Possiamo dire, quindi, che se x  c la differenza   x  tende a 0 “più rapidamente” di x  x  c .

Pertanto, ricordando (1):


f  x   f c   f ' c  x  c     x 
e se x  c possiamo scrivere che
f  x   f c   f ' c  x  c 
o anche
f  x   f  c   f '  c  x (2)

L’espressione f ' c  x si chiama differenziale di f  x  nel punto c ; nel caso generale si scrive:
df  x   f '  x  x (3)

Considerata la funzione f  x   x , risulta f '  x   1 e quindi possiamo scrivere


© Lorenzo Meneghini 6–8
dx  1  x  x (4)

cioè il differenziale della variabile indipendente coincide con la variazione della variabile indipendente.

Per ogni valore di x fissato, df  x  è una funzione della variabile x (incremento della variabile
indipendente). Dalle relazioni (2) e (3) si evidenzia che il differenziale ci fornisce un valore approssimato del
corrispondente incremento della funzione f  x  , calcolato – però – lungo la tangente invece che lungo la
curva. Inoltre:
f  x   f c   f '  c  x (5)

ESEMPI DI USO DEL DIFFERENZIALE NELLE APPROSSIMAZIONI

 Stimare 2
Consideriamo la funzione f  x   x ed il punto c  1.96  1.42 .
Pertanto f  c   1.4 e x  2  1.96  0.04 .
1 1 1
Inoltre f '  x   e quindi f ' c     0.36
2 x 2  1.4 2.8
In base alla (5):
2  1.4  0.36  0.04  1.4  0.0144  1.4144
Osserviamo che il valore fornito dalla calcolatrice è 2  1.414213... ; come si vede, la formula (5)
fornisce una buona approssimazione del valore di 2 , calcolabile “a mano”.

 Stimare ln  2.5 
Consideriamo la funzione f  x   ln x ed il punto c  e  2.7 .
Pertanto f  c   1 e x  2.5  e  0.2 .
1 1
Inoltre f '  x   e quindi f ' c    0.37
x 2.7
In base alla (5):
ln  2.5   1  0.37  0.2   1  0.074  0.926
Osserviamo che il valore fornito dalla calcolatrice è ln 2.5  0.91629... ; come si vede, la formula (5)
fornisce una buona approssimazione del valore di ln  2.5  , calcolabile “a mano”.

© Lorenzo Meneghini 6–9


ESERCIZI PROPOSTI

Risolvere i seguenti quesiti:


1) Studia i punti di non derivabilità della funzione f  x   | x 3  1 |  3 x .
 x 2  2x  2 x 1
2) Analizza la continuità e la derivabilità della funzione f (x )  
 x 2  3x  1 x 1

ae x  b x  0
3) Determina i valori dei coefficienti reali a e b in modo che la funzione f  x    sia
 e x x 0

continua e derivabile in x = 0. È applicabile il Teorema di Rolle per f  x  nell’intervallo  2, 3  ? Ed il
Teorema di Lagrange?
 1
 x 1
4) Calcola il valore dei parametri reali a e b tali che la funzione f (x )   x sia ovunque
 2
ax  bx x  1
continua e derivabile. È applicabile il Teorema di Rolle per f  x  nell’intervallo  0, 3  ? Ed il Teorema di
Lagrange?

Controllare se le seguenti funzioni soddisfano le ipotesi del teorema di Rolle nell’intervallo a fianco indicato
e, in caso affermativo, calcolare l’ascissa dei punti ove si annulla la derivata prima:

o y  x 2  x  1 in  1, 2  o y  x  2 in  0, 4 

y  x 1  x 2 in  1,1  3x  1
o o y   5x in  4, 3 
x 2

Controllare se le seguenti funzioni soddisfano le ipotesi del teorema di Lagrange nell’intervallo a fianco
indicato e, in caso affermativo, calcolare l’ascissa dei punti ove si annulla la derivata prima:

o y  x 3  x 2  x  2 in  2,1  x2  x  4
o y  in  1, 0 
x 1
o y  2x  1 in  0, 4 
o y  x 3 in  1, 2 

Determinare per quali valori della variabile x le seguenti funzioni sono crescenti ovvero decrescenti:

o y  2x 2  x 3 o y  e 2x  x o y  ln  x 2  3x  2 
o y  x 1 o y  ln  x 2  2  o y  ln x 2  9
1 x
o y  2x  o y  o y  x  ln x  2 
x 2
1  x2
x2 o y  x2 x 2  4 
o y  ln x  o y x  4  x2
2

Applicando la regola di de l’Hospital, calcola i seguenti limiti:

log3 x 3
3  5x  2 5
o lim   log3 e  o lim  
x 1 1x    12 
x 1 2x  1  1
3
2x  7  9
3  23 9  x  2
lim   e  5x 2  3x  1
o  27  o lim  
x 1 x 1   x 0 3x  3 

© Lorenzo Meneghini 6 – 10
2x  3x  
o lim  ln 6   1 1 
    
x 0 x o lim 

x 1  ln x

2   
x  x2  x 1   x 2  1  
o lim  
x  2
2x  3x  1  2  o lim x ln x 2 0
x 0  
ln  x  1
2
2 x
o lim 0
  o lim  4  x 2   1
 
x  x x 2

 2 x  3
o lim     1 
  o lim  2x x  1
 
x 2  ln  x  1 ln  x  1   x 

© Lorenzo Meneghini 6 – 11
Capitolo 7

Lo studio di una funzione

In questo capitolo tratteremo lo studio di una funzione numerica, imparando a determinarne gli
elementi salienti. Precisiamo che non esiste una “regola generale”, una “scaletta” di passi da
compiere per forza. Ogni funzione ha le sue caratteristiche e – con un po’di applicazione – riusciremo
ad individuarle evitando di svolgere calcoli inutili.

7.1 GLI ASINTOTI DI UNA FUNZIONE

Supponiamo sia data una curva, di equazione y  f  x  , la quale presenti dei rami che si estendono
all’infinito, e sia P  x , f  x   un qualsiasi punto di uno di tali rami. Se esiste una retta r tale che, al tendere
del punto P all’infinito lungo quel ramo, la distanza di P dalla retta r tende a zero, allora la retta r si chiama
asintoto della curva.

Ricordiamo che l’equazione cartesiana di una retta è y  mx  q per tutte le rette non verticali, ed in
particolare y  k per le rette orizzontali, x  k per quelle verticali. Come si intuisce facilmente, quindi, vi
sono tre casi distinti da esaminare.

Nel seguito considereremo una funzione y  f  x  di dominio D.

CASO 1: ASINTOTI VERTICALI


Consideriamo un punto c, di accumulazione per D. Se risulta
lim f  x    , allora la curva di equazione y  f  x 
x c
ammette x  c come asintoto verticale.

In tal caso, infatti, la distanza del punto P  x , y  dalla retta


x  c è x  c ; se, quindi, x  c tale distanza tende a zero.

x 2
Ad esempio, consideriamo la funzione f  x   .
x 2
x 2
Banalmente D   \  2  . Essendo lim   possiamo
2 x 2 x

concludere che la funzione ammette la retta x  2 come


asintoto verticale.

Osserviamo che abbiamo effettuato al ricerca di un eventuale


asintoto verticale calcolando il limite nell’unico punto escluso
dal dominio della funzione.

CASO 2: ASINTOTI ORIZZONTALI


Supponiamo che il dominio D della funzione abbia  (rispettivamente  o  ) come punto di
accumulazione. Se risulta lim f  x   k , allora la curva di equazione y  f  x  ammette y  k come
x 
asintoto orizzontale.

© Lorenzo Meneghini 7–1


Risulta, infatti:
lim PP1  lim AP1  AP 
x  x 

 lim k  f  x   k  k  0
x 

2x  2
Ad esempio, la funzione f  x   2
x4  1
ammette la retta y  2 come asintoto
orizzontale; infatti:
 2
x  2   2
2
2x  2 
 x 
lim  2  lim  2  lim x 2 2
x  x 4  1 x  4  1  x  3  1 
x  1   x  1  
 x4   x4 

Se, invece, risulta:


o lim f  x   h o lim f  x   k
x  x 
la funzione ammette due asintoti orizzontali, cioè le rette y  k e y  h .

CASO 3: ASINTOTI OBLIQUI


Supponiamo che il dominio D della funzione abbia  (rispettivamente  o  ) come punto di
accumulazione. Se risulta lim f  x    , allora la curva di equazione y  f  x  può ammettere un
x 
asintoto obliquo del tipo y  mx  q .

Si tratta di capire come calcolare i parametri m e q


dell’equazione della retta.

Posta l’equazione della retta r in forma implicita, la


distanza di P da r è
mx  f  x   q
dist  P, r   PH 
m2  1

Diremo che la retta y  mx  q è asintoto obliquo per il


grafico della funzione y  f  x  se e solo se
mx  f  x   q
lim PH  lim 0
x  x 
m2  1
cioè
lim  mx  f  x   q   0 (1)
x  

© Lorenzo Meneghini 7–2


Se questa condizione è vera, allora a maggior ragione:
mx  f  x   q f x  q  f  x    
0  lim  lim m    m   lim    lim q 
x  x x  x x 
 x  x     x  x 
da cui, banalmente:
f x 
m  lim (2)
x  x
Trovato m, riconsideriamo la (1) e riflettiamo sul fatto che q è costante. Otteniamo, quindi
q  lim  f  x   mx  (3)
x 

Viceversa, se valgono le formule (2) e (3), allora banalmente


lim  mx  f  x   q   q  q  0
x 
e, riapplicando la (1), abbiamo dimostrato che y  mx  q è asintoto obliquo per la funzione.

Concludendo: la retta y  mx  q è asintoto obliquo per la funzione y  f  x  se e solo se valgono le


condizioni seguenti
a) lim f  x   
x 

f x 
b) m  lim
x  x
c) q  lim  f  x   mx 

x 

Nel caso in cui il “valore” dei limiti calcolati mediante (2) e (3) non sia finito, la funzione non ammette alcun
asintoto obliquo.

ESEMPI
x 3  2x
 Determinare gli asintoti della funzione y 
x2  1
Il dominio della funzione è D   \  1 .
Controlliamo la presenza di eventuali asintoti verticali.
x 3  2x
o lim    x  1 è asintoto verticale per la funzione
x 1 x2  1
x 3  2x
o lim    x  1 è asintoto verticale per la funzione
x 1 x2  1

Controlliamo ora la presenza di eventuali asintoti orizzontali od obliqui.


 2  2
x 3  1   x  1  
3
x  2x  x  x
o lim  lim  lim    la funzione non ammette asintoti
2
x  x  1 x  2  1  x  1

x 1   1
 x 2  x2
orizzontali
2
f x  1
x 3  2x x  1  se esiste un asintoto obliquo, allora m  1
o lim  lim  ...  lim
x  x x 
 x 2  1 x x 
1
1
x2
x 3  2x 3x
o lim f  x   mx  lim  x  lim  ...  0  q  0
2 2
x  x  x 1 x  x 1

© Lorenzo Meneghini 7–3


Concludendo: la funzione ammette l’asintoto obliquo y  x , oltre agli asintoti verticali x  1 e
x  1

 Determinare gli asintoti della funzione y  x 2  2x  5


Osserviamo innanzitutto che il trinomio x 2  2x  5 ha discriminante negativo e risulta, perciò,
sempre positivo. Quindi la funzione ha dominio D   . Non ha senso, pertanto, la ricerca di eventuali
asintoti verticali.
Per esaminare la presenza di eventuali asintoti orizzontali od obliqui dobbiamo calcolare innanzitutto
2 5
o lim x 2  2x  5  lim x 1   
x  x  x x2
Quindi la funzione non ha asintoti orizzontali.

f x 
Osserviamo inoltre che il calcolo di lim non può essere sviluppato in modo “diretto”, ma
x  x
dobbiamo considerare separatamente le direzioni x   e x   .
Infatti
2 5 2 5
x 1  x 1 
f x  x 2
x  lim x x 2  lim 1  2  5  1
lim  lim
x  x x  x x  x x  x x2
mentre
2 5 2 5
x 1  x 1  
f x  x 2
x  lim x x 2  lim  1  2  5  1
lim  lim
x  x x  x x  x x  x x2

f x 
Pertanto, mentre esistono i limiti di per x   e per x   , non esiste il limite del
x
rapporto per x   .

Consideriamo ora
x 2  2x  5  x 2
lim f  x   mx  lim x 2  2x  5  x   F .I .       lim 
x  x  x 
x 2  2x  5  x
 5  5
x  2   x  2   2
5
 x 
 x 
 lim  lim  lim x  1
x  2 5 x   2 5  x   2 5 
x 1  x 
x  1    1 
  1    1
x x2  x x2   x x2 
In modo analogo si calcola (esercizio per casa) il
lim f  x   mx  lim x 2  2x  5  x  1
x  x 
Gli asintoti obliqui della funzione considerata sono, perciò:
y  x  1 e y  x  1

7.2 FUNZIONI PARI E FUNZIONI DISPARI – SIMMETRIE PARTICOLARI

Sia y  f  x  una funzione di dominio D   . Supponiamo che il dominio della funzione abbia la seguente
caratteristica:
x  D, x  D
In questa ipotesi, diremo che:
o la funzione è pari se e solo se f  x   f  x , x  D ;

© Lorenzo Meneghini 7–4


o la funzione è dispari se e solo se f  x   f  x , x  D .

INTERPRETAZIONE GRAFICA
Prima di analizzare alcuni esempi, osserviamo che la simmetria rispetto all’asse y trasforma il punto P  x , y 
nel punto P '  x , y  , mentre una simmetria rispetto all’origine O del riferimento cartesiano trasforma il
punto P  x , y  nel punto P "  x , y  .
Consideriamo, ora, un punto P  x , f  x   del grafico della funzione.
Se la funzione è pari o dispari, anche il punto Q  x, f  x   appartiene al suo grafico. In particolare, però:

o se f  x  è pari, risulta f  x   f  x  ; pertanto il o se f  x  è dispari, risulta f  x   f  x  ;


grafico presenta una simmetria rispetto all’asse y; pertanto il grafico presenta una simmetria
rispetto all’asse y.

ESEMPI
2x  1
 La funzione f  x   non è né pari né dispari. Infatti il dominio D   \  0,1 non è
x2  x
“simmetrico rispetto allo zero”.

 x2 
 La funzione f  x   ln   è pari. Il suo dominio è D   \  0  .
 x 2  2 
 2 
  x    2 
Inoltre f  x   ln    ln  x   f  x  . Possiamo concludere che il suo grafico ha una
 
  x   2 

2
  x  2 
2

simmetria rispetto all’asse y.

 La funzione f  x   x 4  x 2 è dispari. Il suo dominio è D   2, 2  .


2
Inoltre f  x    x  4   x   x 4  x 2  f  x  . Possiamo concludere che il suo grafico ha
una simmetria rispetto all’origine.

7.3 MONOTONIA DI UNA FUNZIONE. DETERMINAZIONE DI MASSIMI E MINIMI

Consideriamo la funzione y  f  x  , di dominio D. Possiamo immaginare che D sia un intervallo,


indifferentemente aperto o chiuso, di cui c sia un punto interno.
Diremo che c è un:
o punto di massimo relativo per f  x  se e solo se esiste un intorno I  c   D tale che

© Lorenzo Meneghini 7–5


f  x   f c  , x  I c  \  c 

o punto di minimo relativo per f  x  se e solo se esiste un intorno I  c   D tale che


f  x   f c  , x  I c  \  c 

NOTA
Se le precedenti disuguaglianze sono “strette”, diciamo che la funzione presenta in c un punto di massimo
(risp. minimo) relativo proprio.

Diremo, invece, che c è un


o punto di massimo assoluto per f  x  se e solo se f  x   f c , x  D
o punto di minimo assoluto per f  x  se e solo se f  x   f c , x  D

Bisogna fare molta attenzione a non confondere il concetto di massimo relativo (risp. di minimo relativo)
con quello di punto di massimo relativo (risp. di minimo relativo); infatti il massimo (risp. minimo) relativo è
un valore della funzione mentre il punto di massimo (risp. minimo) relativo è un valore della variabile
indipendente x .
Analogo discorso vale per il concetto di massimo (risp. minimo) assoluto e di punto di massimo (risp.
minimo) assoluto.

Infine, diremo che c è un punto stazionario per la funzione f  x  , derivabile in c , se e solo se f ' c   0 .

Si potrebbe dimostrare facilmente il seguente

TEOREMA (CONDIZIONE NECESSARIA, MA NON SUFFICIENTE)


Sia y  f  x  una funzione di dominio D e sia c un punto interno del dominio. Se c è un punto di massimo
(risp. minimo) relativo per f  x  e la funzione è derivabile in c allora:
f ' c   0
DIM
Omessa.

Il teorema enunciato afferma che, se esiste la tangente al grafico della


funzione nel suo punto di massimo (risp. minimo) relativo, allora essa è
parallela all’asse x.

È importante, però, osservare che per la validità del teorema è


fondamentale che si tratti di un massimo (risp. minimo) interno al dominio
della funzione; se, ad esempio, il punto di minimo della funzione fosse
nell’estremo sinistro dell’intervallo potrebbe accadere che la tangente nel
punto corrispondente del grafico non sia orizzontale (vd. figura a lato).

© Lorenzo Meneghini 7–6


È, infine, abbastanza facile notare che può benissimo non valere l’inverso del
teorema precedente; può infatti accadere che la funzione presenti un punto
stazionario che non è né punto di massimo né di minimo relativo.

3
Se, ad esempio, consideriamo la funzione f  x   2   x  1 , la sua derivata
2
f '  x   3  x  1 
si annulla per x  1 , ma assume segno negativo per ogni x  1 . Per il 3° corollario
al Teorema di Lagrange, tale funzione è – quindi – decrescente per ogni x  1 e non
può assumere in x  1 né un massimo né un minimo relativo.

STUDIO DELLA CRESCENZA DI UNA FUNZIONE MEDIANTE LA DERIVATA PRIMA


Ricordando il 3° corollario del Teorema di Lagrange, lo studio del segno della derivata prima consente di
determinare gli intervalli in cui una funzione è crescente o decrescente; tramite l’alternanza di crescenza e
decrescenza riusciamo a determinare i punti di massimo e minimo relativi.
Esaminiamo la questione mediante opportuni esempi.

 Data la funzione f  x   x 3  3x , determiniamone i punti di massimo e minimo.


Analizziamo il segno di f '  x   3x 2  3  3  x 2  1  :
La funzione è:
o Crescente per x  1 o x  1 ,
o Decrescente per 1  x  1
Nei punti stazionari x  1 ed x  1 assume il massimo ed il minimo relativo rispettivamente.

x2
 Data la funzione f  x   , determiniamone i punti di massimo e minimo.
x2  1
Dominio: D   \  1
 x 2
 se x  1
 2 1
Per calcolarne la derivata, osserviamo che f  x    x  .
 x 2
 se x  1
 1  x 2

DERIVATA SEGNO
2x  x  1   2x  x
2 2
2x
o x  1 : f ' x   
2 2
 x 2  1  x 2  1
2x
o x  1 : f ' x  
2
x 2
 1

Concludendo:

Osserviamo che la funzione data non esiste in x  1 ; pertanto non ha senso cercare di stabilire se, in
tali punti, vi sia un massimo o un minimo relativo, nonostante il cambio di crescenza. È molto
importante, proprio per questo, riportare in modo accurato anche il dominio della funzione nel grafico
dei segni della derivata prima. Si verifica facilmente (esercizio) che le rette x  1 e x  1 sono
asintoti verticali per la funzione data.
© Lorenzo Meneghini 7–7
7.4 CONCAVITÀ DI UNA FUNZIONE. DETERMINAZIONE DEI FLESSI

Consideriamo la funzione y  f  x  , derivabile almeno una volta nell’intervallo  a, b  . Sia inoltre c  a,b  .
Diremo che
o la funzione volge la concavità verso l’alto (o anche è convessa) se e solo se esiste un intorno I  c  per
ogni x del quale il grafico della funzione è al di sopra della retta tangente in  c, f c   , ovvero:
f  x   f  c   f ' c  x  c 
o la funzione volge la concavità verso il basso (o anche è
concava) se e solo se esiste un intorno I  c  per ogni x del
quale il grafico della funzione è al di sotto della retta
tangente in  c, f c   , ovvero:
f  x   f  c   f ' c  x  c 

Se nessuno dei casi precedenti si verifica, allora diciamo che c è


un punto di flesso per la funzione.

Si può dimostrare che

Se la funzione data ammette derivata seconda f "  x  continua in tutto  a, b  , allora:


o se f "  x   0 , la funzione volge la concavità verso l’alto in  a, b  ;
o se f "  x   0 , la funzione volge la concavità verso il basso in  a, b  ;
o se f "  x   0 , la funzione è, in realtà, un segmento di retta in  a, b  .

NOTA
Se nel punto c in cui una funzione cambia concavità risulta f " c   0 , la funzione ha un punto di flesso in
c . Dobbiamo evitare di confondere l’annullamento della derivata seconda in un punto (che può essere,
sotto opportune condizioni, un punto di flesso) con l’annullamento in un intero intervallo. Nel secondo
caso, infatti, non si può definire la concavità della funzione.

ESEMPIO
Studiamo la concavità di f  x   x 4  5x 3  3x 2  x  1 e determiniamone i flessi.
Per farlo dobbiamo calcolarne la derivata seconda e studiarne il segno.
f '  x   4x 3  15x 2  6x  1

f "  x   12x 2  30x  6  6  2x 2  5x  1

f "  x   0  2x 2  5x  1  0

5  17
  25  8  17  x 1,2 
4
Quindi, la funzione data:
5  17 5  17
o volge la concavità verso l’alto per x  x 
4 4
5  17 5  17
o volge la concavità verso il basso per x 
4 4
5  17
o presenta un flesso nei punti x 
4

© Lorenzo Meneghini 7–8


7.5 STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE

Quanto detto finora ci consente di studiare le principali proprietà di una funzione una volta nota la sua
equazione cartesiana y  f  x  ; esaminiamo ora quali siano i passi necessari per descrivere una curva.

a) Classificazione della funzione e determinazione del suo dominio; studio delle eventuali simmetrie
(parità).
b) Determinazione del segno e degli eventuali punti di intersezione con gli assi coordinati.
c) Ricerca degli eventuali asintoti della curva.
d) Calcolo di f '  x  per lo studio della crescenza o decrescenza; determinazione di eventuali massimi e
minimi.
e) Calcolo di f "  x  per lo studio della concavità; determinazione di eventuali flessi.

Per una rappresentazione più accurata del grafico della funzione, si potranno anche calcolare le coordinate
di alcuni suoi punti in base all’equazione cartesiana della curva y  f  x  .

Esaminiamo quanto detto sopra mediante opportuni esempi.

ESEMPI
 Si studi la funzione f  x   x 4  4x 3  4x 2 e se ne disegni il grafico.
o Si tratta di una funzione algebrica razionale intera, di dominio D   .
4 3 2
f  x    x   4  x   4  x   x 4  4x 3  4x 2
Pertanto la funzione non è né pari né dispari.
o Segno ed intersezioni con gli assi:
f  x   0  x 2  x 2  4x  4   0  x 2  x  2   0
2

La funzione interseca l’asse x in O ed A(2,0); l’origine è anche il punto di intersezione del grafico
con l’asse y.
o Ricerca degli asintoti:
Non vi sono punti esclusi dal dominio, quindi la funzione non ammette asintoti verticali.
 4 4
lim f  x   lim x 4  4x 3  4x 2  lim x 4  1       non vi sono asintoti orizzontali
x  x  x   x x2 
f x  x 4  4 4   4 4 
 1   2   lim x  1   2     non vi sono asintoti obliqui
3
lim  lim
x  x x  x  x x  x   x x 
o Studio della crescenza:
f '  x   4x 3  12x 2  8x  4x  x 2  3x  2 

f '  x   0  x  x 2  3x  2   0
Pertanto la funzione:
- è crescente in  0,1  e  2,  
- è decrescente in  , 0  e  1, 2 
- ha un massimo relativo di coordinate  1,1 e due minimi relativi di coordinate  0, 0  e  2, 0 
o Studio della concavità:
f "  x   12x 2  24x  8  4  3x 2  6x  2 

f "  x   0  3x 2  6x  2  0

© Lorenzo Meneghini 7–9


 3
 9  6  3  x1,2  1 
4 3
Pertanto la funzione:
 3   3 
- volge la concavità verso l’alto in 
 ,1   e  1  ,  
 3   3 
 3 3 
- volge la concavità verso il basso in  1  ,1  
 3 3 
 3 4 
- ha due punti di flesso di coordinate  1  , 
 3 9 
Abbiamo tutti gli elementi per disegnare il grafico della funzione.

 Si studi la funzione f  x   x 4  x 2 e se ne disegni il grafico


o Si tratta di una funzione algebrica irrazionale intera, con valore assoluto.
4  x 2  0  2  x  2
Quindi il suo dominio è D   2, 2 
2
f  x   x 4   x   x 4  x 2  f  x   la funzione è pari, quindi presenta una
simmetria rispetto all’asse y. All’occorrenza supporremo che x  0 e ribalteremo i risultati
ottenuti per simmetria.
o Segno ed intersezioni con gli assi.
La funzione è prodotto di termini non negativi; pertanto possiamo concludere che f  x   0 in D.
In particolare il suo grafico interseca l’asse x in O, A(–2,0) e B(2,0); O è anche l’intersezione del
grafico con l’asse y.
o Ricerca di eventuali asintoti
Calcoliamo i limiti alla frontiera del dominio.
lim f  x   lim x 4  x2  0
x  2 x  2

Per parità della funzione, lim  f  x   0


x 2

© Lorenzo Meneghini 7 – 10
La funzione non ammette, quindi, asintoti verticali; non vi sono nemmeno asintoti orizzontali né
obliqui in quanto il dominio D è un insieme limitato.
o Studio della crescenza
Possiamo supporre che x  0 . In tal caso f  x   x 4  x 2
 x  2  x2
f ' x   4  x 2  x      ...  2
 4  x 2  4  x2
Studiamo il segno di f '  x  sotto la condizione x  0 .
È importante osservare che il dominio della derivata prima è diverso da quello della funzione.
In questo caso, infatti, dobbiamo anche imporre che x  2 . Studiamo la situazione calcolando il
2  x2
lim f '  x   lim 2  
x  2 x  2 4  x2
Concludendo: x  2 è un punto a tangente verticale per la funzione.
Inoltre:
- la funzione ammette un massimo relativo per x  2   2, 2 
- per simmetria ammette anche un massimo di coordinate   2, 2 
- la funzione ammette minimi nei punti O, A e B di intersezione con l’asse x
Infine, calcoliamo il
2  x2
lim f '  x   lim 2 2
x  0 x  0 4  x2
e per simmetria otteniamo
lim f '  x   2
x  0

Dal momento che il limite destro e sinistro (per x  0 ) di f '  x  sono distinti, la funzione data
non è derivabile nemmeno in x  0 .

o Studio della concavità


Anche in questo caso restringiamo l’attenzione all’intervallo  0, 2  e ricaviamo i risultati rimanenti
per simmetria.
 2x 
 2x 4  x 2   2  x 2   
 4  x   ...  2 
2 x2  6
f " x   2 
 4  x2  3



 4  x2 
 
Notiamo che la concavità della funzione cambia per x  6 , che è esterno all’intervallo di
ricerca; pertanto la funzione ha derivata seconda negativa nell’intervallo  0, 2  e volge, quindi,
sempre la concavità verso il basso.

Abbiamo tutti gli elementi per disegnare il grafico della funzione.

© Lorenzo Meneghini 7 – 11
7.6 PUNTI DI NON DERIVABILITÀ DI UNA FUNZIONE

Ricordiamo che una funzione f  x  , di dominio D, è derivabile in un punto c  D se e solo se esiste finito il
limite (per h  0 ) del suo rapporto incrementale
f c  h   f  c 
mc  h  
h

Analizzeremo, ora, mediante opportuni esempi i motivi per i quali una funzione potrebbe non esser
derivabile in c.

Innanzitutto i limiti destro e sinistro del rapporto incrementale potrebbero essere finiti e diversi, oppure
entrambi infiniti. Studiamo la situazione più in dettaglio.

PUNTI ANGOLOSI
f c  h   f  c  f  c  h   f c 
Supponiamo che i limiti lim e lim
h 0 h h 0 h
esistano:
o finiti e distinti, oppure
o uno finito e l’altro infinito.

In tale situazione la funzione presenta, nel punto P c, f c   del suo


grafico, una coppia di tangenti distinte (vd. figura), che formano un
angolo di vertice P.

Per questo motivo, diremo che – in questa situazione – la funzione


presenta in P un punto angoloso.

PUNTI CUSPIDALI
f c  h   f  c  f  c  h   f c 
Supponiamo che i limiti lim e lim siano infiniti di segno diverso.
h 0 h h 0 h

In questo caso, la funzione presenta un punto a tangente verticale per x  c ; il fatto che i limiti destro e
sinistro abbiano segno diverso significa che la funzione cambia crescenza in x  c , come si vede dalle
figure seguenti. È chiaro inoltre, che i punti cuspidali sono sempre punti di massimo o minimo non
stazionari.

FLESSI A TANGENTE VERTICALE


f c  h   f  c  f  c  h   f c 
Supponiamo che i limiti lim e lim siano infiniti dello stesso segno.
h 0 h h 0 h
© Lorenzo Meneghini 7 – 12
Anche in questo caso, la funzione presenta un punto a tangente verticale per x  c ; il fatto che i limiti
destro e sinistro abbiano lo stesso segno significa che la funzione non cambia la propria crescenza in x  c ,
come si vede dalle figure seguenti.

COME CERCARE I PUNTI DI NON DERIVABILITÀ DI UNA FUNZIONE


Innanzitutto vediamo quali sono i punti del dominio di una funzione in cui ha senso studiare la derivabilità.
Nella pratica effettueremo lo studio SOLO per i punti in cui la funzione è continua che non appartengono al
dominio della derivata prima. Pertanto, dopo aver studiato la crescenza della funzione, esamineremo il
dominio D della funzione ed il dominio D1 di f '  x  .
Se c  D \ D1 è uno di tali punti dovremmo calcolare i limiti destro e sinistro del rapporto incrementale
relativo a c ; d’altra parte, però, nelle situazioni di interesse per questo corso la funzione è derivabile in un
intorno I  c  , escluso – al più – il punto c . Ricorrendo al Teorema di De l’Hospital si può dimostrare che, in
tal caso, il calcolo del limite del rapporto incrementale equivale al calcolo del limite, per x  c , di f '  x  .
Possiamo, quindi, stabilire le seguenti regole pratiche:

a) PUNTO ANGOLOSO
Qualora i limiti lim f '  x  e lim f '  x  siano distinti ed almeno uno di essi sia finito, siamo in
x c x c
presenza di un punto angoloso.

ESEMPIO
Consideriamo, ad esempio, la funzione f  x   x 2  4 nel punto c  2 .
 2x per x  2
La funzione data è chiaramente derivabile per x  2 ; risulta, infatti: f '  x    .

 2x per x  2
Calcoliamo i limiti destro e sinistro della derivata per x  2 ; risulta:
lim f '  x   lim  2x  4 e lim f '  x   lim 2x  4
   
x 2 x 2 x 2 x 2
Pertanto la funzione ammette un punto angoloso in c  2 ; similmente si dimostra (esercizio) che
anche – 2 è un punto angoloso per la funzione data.

b) PUNTO CUSPIDALE
Se lim f '  x    e la derivata prima della funzione cambia segno in x  c allora la funzione cambia
x c
in x  c la propria crescenza; si tratta quindi di punti in cui la funzione esiste ed è continua, ma non
derivabile, ed il segno della derivata prima cambia secondo lo schema:

oppure

© Lorenzo Meneghini 7 – 13
abbiamo in tal caso un punto cuspidale (o, più semplicemente, una cuspide).

ESEMPIO
2
Consideriamo, ad esempio, la funzione f  x   x 2  x 3 nel punto c  0 .
3

1
2  2
Risulta f '  x   x 3  3 ; il segno della derivata è fornito dallo
3 3 x
schema a fianco. Inoltre:
2
lim f '  x   lim 
x 0 x  0 33 x
La funzione ammette, quindi, un punto cuspidale in x  0 .

c) FLESSO A TANGENTE VERTICALE


Se lim f '  x    e la derivata prima della funzione NON cambia segno in x  c allora la funzione NON
x c
cambia in x  c la propria crescenza; si tratta quindi di punti in cui la funzione esiste ed è continua,
ma non derivabile, ed il segno della derivata prima segue lo schema:

oppure

Si tratta, in questo caso, di flessi a tangente verticale.

ESEMPIO
1
Consideriamo, ad esempio, la funzione f  x   3 x  x 3 nel punto c  0 .
2
1  1
Risulta f '  x   x 3   0, x   \  0  . Inoltre:
3 3
3 x2
2
lim f '  x   lim 
x 0 x  0 33 x
La funzione ammette, quindi, un flesso a tangente verticale in x  0 .
2
Vale la pena di osservare anche che la derivata seconda f "  x   cambia segno in x  0 ;
3
9 x5
pertanto la funzione cambia concavità in x  0 , come ci si aspetta nei punti di flesso.

7.7 ELEMENTI DI TEORIA DEGLI ASINTOTI DI UNA FUNZIONE

Ci accingiamo a sviluppare una classificazione delle funzioni elementari sulla base degli asintoti che si
possono trovare. Questa analisi è di indubbia utilità poiché ci consentirà di evitare – in alcune situazioni – di
svolgere calcoli noiosi ed inutili.

ASINTOTI VERTICALI
La ricerca degli asintoti verticali di una funzione si riduce a quella dei valori finiti della x che rendono infinita
la funzione; tali valori si possono trovare solo tra i punti esclusi dal dominio della funzione.
A questo proposito, è importante osservare che:
o Una funzione algebrica intera non presenta asintoti verticali
Infatti la funzione assume valori finiti per qualunque valore finito della variabile appartenente al suo
dominio.

o Consideriamo una funzione algebrica razionale fratta; una volta ridotta la frazione algebrica ai minimi
termini, la funzione ammetterà tanti asintoti verticali quanti sono gli zeri reali del suo denominatore.

© Lorenzo Meneghini 7 – 14
Un errore frequente, a questo punto, è quello di ritenere che, se c è uno zero del denominatore, allora
la retta x  c è un asintoto verticale della funzione, senza calcolarne il limite.
2x 2  5x  2
Ad esempio, il denominatore della funzione f  x   ammette gli zeri – 1 e 2. Si verifica
x2  x  2
facilmente (esercizio) che la retta x  1 è asintoto verticale per la funzione, e che la funzione è
prolungabile per continuità in x  2 .

o Consideriamo una funzione algebrica irrazionale fratta; una volta semplificata la sua espressione, essa
ammette tanti asintoti verticali quanti sono gli zeri reali del suo denominatore, a patto che soddisfino le
eventuali C.E. dei radicali di indice pari .

x 1
Consideriamo, ad esempio, la funzione f  x   il cui dominio è D   x   : x  1, x  2  .
2
x 4
È facile verificare che la funzione ammette l’asintoto verticale x  2 .

o Le funzioni esponenziali del tipo y  a f  x  ammettono tanti asintoti verticali quanti sono i valori finiti
della variabile x che rendono infinito (e positivo) l’esponente f(x) se a  1 , infinito (e negativo) se
0  a  1.
1 1
 
Ad esempio f  x   e x2 non ammette asintoti verticali, poiché lim e x2  0 ; invece la funzione
x 0
x 1 x 1 x 1
f x   2 x ammette x  0 come asintoto verticale, essendo lim 2 x   e lim 2 x  0.
x 0 x  0

o La funzione logaritmica del tipo y  loga f  x  ammette tanti asintoti verticali quanti sono gli zeri reali
della funzione f(x) ed i valori finiti di x che rendono infinita positiva la funzione f(x).

x 2
Ad esempio, è facile verificare (esercizio) che la funzione f  x   ln ha dominio
x 1
D   , 2    1,   ed ammette gli asintoti verticali x  2 e x  1 .

ASINTOTI ORIZZONTALI
La ricerca degli asintoti orizzontali di una funzione si riduce a quella del limite della funzione data, per
x   (risp. x   ); se tale limite è finito, il suo valore è legato all’equazione dell’asintoto.
Chiaramente, perché la funzione y  f  x  possa avere asintoti orizzontali è necessario che il suo dominio
sia illimitato (superiormente e/o inferiormente).

o Una funzione algebrica razionale intera non ammette asintoti orizzontali


Infatti in questo caso risulta lim an x n  an 1x n 1  ...  a1x  a0   qualsiasi sia il grado della
x 
funzione.

o Una funzione algebrica razionale fratta può ammettere asintoti orizzontali


N x 
Una funzione algebrica razionale fratta, cioè una funzione del tipo y  ammette asintoti
D x 
orizzontali se e solo se il gr  D   gr  N  . Più precisamente, se il grado del denominatore è maggiore
di quello del numeratore, la funzione ammette l’asse delle x come asintoto orizzontale; altrimenti

© Lorenzo Meneghini 7 – 15
an
l’asintoto è del tipo y  , dove an e bn sono i coefficienti dei termini di grado massimo di
bn
numeratore e denominatore rispettivamente.

o Una funzione esponenziale del tipo y  a f  x  può ammette asintoti orizzontali


Se la funzione y  f  x  non ha essa stessa un asintoto orizzontale, si hanno due situazioni distinte, a
seconda del valore di a :
- Se a  1 , è necessario che lim f  x    e/o che lim f  x    .
x  x 

- Se, invece, 0  a  1 deve risultare lim f  x    e/o che lim f  x    .


x  x 

o Una funzione logaritmica del tipo y  loga f  x  può ammettere asintoti orizzontali.
In tal caso, è necessario che la funzione y  f  x  ammetta un asintoto orizzontale di equazione
y  k , con k  0 .

ASINTOTI OBLIQUI
È utile osservare che:

o Le funzioni algebriche razionali intere non hanno asintoti obliqui


f x  a0
Infatti: lim  lim an x n 1  an 1x n 2  ...  a1  
x  x x  x
Tenendo conto di quanto detto nei paragrafi precedenti, possiamo concludere che una funzione
algebrica razionale intera non ammette asintoti di alcun genere.

o Le funzioni algebriche razionali fratte hanno un solo asintoto obliquo (che non può chiaramente
coesistere con quello orizzontale), soltanto nel caso in cui il grado del numeratore superi di 1 quello
del denominatore.
In questo caso, infatti, lim f  x    ; inoltre, dividere per x la funzione significa rendere il
x 

f x 
denominatore dello stesso grado del numeratore, condizione indispensabile perché il lim risulti
x  x
finito e non nullo.
Nel caso delle funzioni razionali fratte, inoltre, si può osservare che il termine mx  q , secondo
membro dell’equazione dell’asintoto obliquo, è il quoziente tra il numeratore ed il denominatore della
funzione stessa.
N x 
Infatti, in tal caso, data la funzione y  se N  x  è di grado n e D  x  è di grado n – 1, indicati
D x 
con Q  x  e R  x  rispettivamente il quoziente ed il resto 1 della divisione di N  x  per D  x  ,
vogliamo mostrare che la retta di equazione y  Q  x  è l’asintoto della funzione.
Iniziamo con l’osservare che il polinomio Q  x  ha grado n   n  1  1 , quindi y  Q  x  è
effettivamente una retta.
Inoltre si può scrivere
N x  Q  x   D x   R x  R x 
y    Q x  
D x  D x  D x 

1
Ricordiamo che il grado del resto nella divisione tra polinomi è non negativo e sempre inferiore a quello del divisore.
© Lorenzo Meneghini 7 – 16
Rx 
D’altra parte, essendo il grado di R  x  inferiore di quello di D  x  , si ha anche lim  0.
x  D x 
Per definizione di asintoto obliquo (vd. §7.1), deve risultare lim f  x    mx  q   0 .
x 
In questo caso, questo è vero, poiché:
 R  x   Rx 
lim f  x    mx  q   lim Q  x     Q  x   lim 0
x  x   D x   x  D  x 

o Le funzioni irrazionali il cui dominio è illimitato (superiormente e/o inferiormente) possono avere più
asintoti obliqui, oppure sia asintoti orizzontali (in una direzione) ed obliqui (nell’altra).

Verificare per esercizio che:


- La funzione y  4x 2  9 ammette gli asintoti obliqui y  2x e y  2x
1
- La funzione y  x  x 2  x  2 ammette l’asintoto orizzontale y   e l’asintoto obliquo
2
1
y  2x  .
2

7.8 APPROFONDIMENTI: FUNZIONE ASINTOTICA DI UNA FUNZIONE ALGEBRICA RAZIONALE FRATTA

Abbiamo dimostrato al paragrafo precedente che una funzione del tipo


N x  an x n  an 1x n 1  ...  a1x  a 0
y  
D x  bm x m  bm 1x m 1  ...  b1x  b0
an
ammette l’asintoto orizzontale y  0 se n  m ovvero l’asintoto orizzontale y  se n  m .
bn
Abbiamo osservato anche che se n  m  1 la funzione ammette come asintoto obliquo la retta
y  Q  x   mx  q , in cui Q  x  rappresenta il quoziente della divisione tra i polinomi N  x  e D  x  .

Quanto abbiamo detto può essere esteso al caso in cui n  m  1 ; ci basta osservare che il grado del
polinomio quoziente Q  x  vale sempre n  m . Pertanto la sua curva rappresentativa è sempre asintotica
N x 
alla curva di equazione y  in quanto il grado di R  x  è sempre minore di quello di D  x  e risulta
D x 
Rx 
quindi lim  0.
x  D x 
La curva asintotica sarà quindi una retta se n  m  1 , una parabola se n  m  2 , una cubica se
n  m  3 , ecc.

ESEMPI
x3
 Studiare la funzione y 
3  x  1
Si tratta di una funzione algebrica razionale fratta, definita per x  1 (completare lo studio per
esercizio).
Ci limitiamo, qui, ad osservare che:
x 3  1  1  x  1  x  x  1   1
2
x3 1 1 
y      x 2  x  1  
3  x  1 3  x  1 3  x  1 3 x  1 
La parabola asintotica, quindi, ha equazione:

© Lorenzo Meneghini 7 – 17
1 2 1 1
y  x  x
3 3 3
e ci aiuta a tracciare il grafico della funzione data.

x4  1
 Studiare la funzione y  .
x
Si tratta di una funzione algebrica razionale fratta, definita per x  0 (completare lo studio per
esercizio).
Ci limitiamo, qui, ad osservare che:
x4  1 1
y   x3 
x x
La funzione asintotica, quindi, ha equazione:
y  x3
e ci aiuta a tracciare il grafico della funzione data.

x 4  x 3  4x 2  4x  2
 Determinare gli asintoti e le funzioni asintotiche della funzione y  .
x2  4

© Lorenzo Meneghini 7 – 18
È facile verificare (esercizio) che la funzione ammette gli
asintoti verticali x  2 e x  2 .
Dividiamo tra loro numeratore e denominatore, usando la
divisione euclidea (vd. §0.1). Otteniamo, in questo caso:
2
y  x2  x 
2
x 4
Pertanto, la funzione ammette una parabola asintotica di
equazione y  x 2  x .

© Lorenzo Meneghini 7 – 19
ESERCIZI PROPOSTI

Determina gli asintoti delle seguenti funzioni:

x 1
x2  x  4 x
o y  o y  o y  e x 2
x 1 x2  4  x 2  1 
x 1 ex o y  ln  
o y  o y   x 2  1 
x e 1x

x2  2 3 x 1
o y   x  1 o y  2x  3  ln
y  x 3
x 2  4x  3 o
2
x  2 o y   x  1 5  x 2
o y  x 2  6x  7
y  x2  x
y  ln  1  x 2 
o 3
o o y  x 3  x2

Determina l’equazione degli asintoti e delle funzioni asintotiche delle seguenti funzioni:

x 4  2x 3  x 2  2x  3 x 3  4x  3 x 3  2x 2  x  3
o y  o y  o y 
2
x 1 x 2 x 2
5
x  x  2x  3 3
x 3  2x 2  3 x x 3  2x 2  x  3
o y  o y  o y 
x 3  2x x 2 x2  1

Studia i punti di non derivabilità delle funzioni seguenti:


5
o y x o y ex o y  x2  x  1
o y 
3
x 3  3x 2 o y  x3  x  x 2 per x  0
o f  x   
o y  x2  1  x o y  3 x 1 2x  x per x  0
2


Studia le seguenti funzioni e disegnane il grafico:

o y  x 2  9  ln x x 2  2x x2
o y  o y 
x 1 ex
x2
o y   ln x  1 1
2 o y  x 4x  x 2 o y 
x
e 1

1
x2  1
o y  xe x o y  o y  2e x  e x
x2  1
1 x 1
 x 2  7x  10 
o y   x  2 e x  2 o y  ln   o y e x
 x 1  2
y 
2x 2
x  2
o 3
x  2x o y 
x3  1 o y   x  4  x  2 
x
o y  x x2  1

Risolvi i seguenti problemi:

ax 2  bx  c
1. Data la funzione y  , determina i parametri reali a, b, c, d in modo che risulti pari, abbia
x2  d
per asintoto orizzontale la retta y  2 e sia tangente alla retta di equazione x  3y  2  0 nel suo
punto di ascissa x  1 . Studia poi la funzione ottenuta e rappresentala graficamente.
© Lorenzo Meneghini 7 – 20
x 2  2px  q
2. Si consideri la funzione y  , dove p e q sono due costanti. Dimostrare che esistono due
x2  1
punti del grafico della funzione in cui la tangente è parallela all’asse x; dette x1 e x 2 le ascisse di tali
punti, verificare che x1  x 2  1 . Determinare i parametri p e q in modo che:
o in x  2 vi sia un punto stazionario;
o il grafico della funzione passi per  1, 2  .
Si studi la funzione e se ne dia una rappresentazione grafica.
ax  1
3. Si trovino i parametri reali a e b in modo che la funzione y  abbia per asintoti le rette x  0 e
x b
ax  1
y  2 . Studiare e disegnare il grafico della funzione f  x   ln , in cui a e b sono i numeri
x b
trovati.

© Lorenzo Meneghini 7 – 21
COMPLEMENTI al Capitolo 7

Grafici di funzioni elementari e trasformazioni del piano

In questo capitolo presenteremo una piccola parte della teoria delle trasformazioni del piano (simme-
trie assiali e centrali) e delle loro applicazioni ai grafici di funzioni elementari; vedremo, inoltre, come
sia possibile disegnare il grafico di una funzione “deducibile” da una funzione elementare, con partico-
1
lare riferimento ai grafici di y  f  x  , y  f  x  , y  , y  ln  f  x   , y  e f  x  o di
f x 
funzioni “definite a tratti” partendo da funzioni elementari.

7.9 SIMMETRIE ASSIALI

Diciamo che i punti A e A’ sono simmetrici rispetto alla retta r (detta asse di simmetria) se e solo se r è
l’asse del segmento AA’, cioè se è ortogonale al segmento e lo interseca nel punto medio.
Proviamo ora a costruire la legge di trasformazione tra i punti del piano corrispondente a particolari simme-
trie assiali sulla base della definizione.

SIMMETRIA RISPETTO ALL’ASSE Y


In questo caso, il segmento AA’ è ortogonale all’asse y e ri-
sulta, quindi, orizzontale. Il fatto che il punto di intersezione
tra segmento ed asse di simmetria sia il punto medio del
segmento stesso fa sì che i punti A ed A’ abbiano coordinate
opposte.
La simmetria, pertanto, manda x in – x ed y in y, cioè:

 x x 
 
y  y 
 

SIMMETRIA RISPETTO ALL’ASSE X


Con ragionamenti analoghi ai precedenti si riesce a mostrare
(provare per esercizio) che la simmetria rispetto all’asse x
manda x in x ed y in – y, cioè:

x  x 
 
 y y 
 

SIMMETRIA RISPETTO ALLE BISETTRICI DEI QUADRANTI


In questo caso la situazione è leggermente più complessa da gestire. Ci limitiamo ad affermare che se i pun-
ti A ed A’ sono simmetrici rispetto alla retta in figura, allora le loro proiezioni sugli assi cartesiani sono a due
a due uguali; più precisamente, risultano uguali quelle che hanno lo stesso colore.
Proprio per questo possiamo dire che – ad esempio – nella simmetria rispetto alla bisettrice del 1° e 3°
quadrante i valori di x e di y vengono scambiati tra loro.

© Lorenzo Meneghini 7 – 22
x y   x  y 
   
y x   y x 
   

SIMMETRIA RISPETTO AD UNA RETTA VERTICALE


In questo caso, se A  x , y  ed A '  x ', y  è chiaro che i due punti
devono avere la stessa ordinata poiché il segmento AA’ è oriz-
zontale; inoltre il punto medio M ha coordinate  k, y  .
Dalla relazione per il calcolo del punto medio otteniamo
x x'
 k  x '  2k  x
2
Pertanto, la trasformazione cercata è
 x  2k  x 
 
y  y 
 

SIMMETRIA RISPETTO AD UNA RETTA ORIZZONTALE


Applicando un ragionamento simile al precedente otteniamo la
trasformazione:

x  x 
 
 y  2k  y 
 

7.10 SIMMETRIE CENTRALI

Diciamo che i punti A e A’ sono simmetrici rispetto al punto C (detto centro di simmetria) se e solo se C è il
punto medio del segmento AA’.
Se il centro di simmetria ha coordinate  ,   , dalla regola per il calcolo del punto medio otteniamo:
 x x'
 
  x '  2  x
2  
 y y'  y '  2  y
  
 2
Pertanto la legge di trasformazione da applicare è:

© Lorenzo Meneghini 7 – 23
 x  2  x 
 
 y  2  y 
 
Nel caso particolare in cui il centro di simmetria sia l’origine del riferimento, la trasformazione diviene:
 x x 
 
 y  y 
 

OSSERVAZIONI:
1) Se una funzione y  f  x  è pari, allora ha il dominio simmetrico rispetto allo 0 e risulta:
f  x   f  x  , x  D .
In tal caso, la funzione presenta una simmetria rispetto all’asse y; infatti, applicando la trasformazione
 x x 
 
y  y 
 
alla funzione otteniamo proprio f  x   f  x  , x  D .

2) Se una funzione y  f  x  è dispari, allora ha il dominio simmetrico rispetto allo 0 e risulta:


f  x   f  x , x  D .
In tal caso, la funzione presenta una simmetria rispetto all’origine; infatti, applicando la trasformazione
 x x 
 
 y  y 
 
alla funzione otteniamo proprio f  x   f  x , x  D .

7.11 TRASLAZIONI E DILATAZIONI E GRAFICO DELLE FUNZIONI

Consideriamo ora il seguente problema: data la funzione y  f  x  il cui grafico è rappresentato in figura,
disegnare:
a) il grafico della funzione y  f  x  k  ;
b) il grafico della funzione y  f  x   k ;
c) il grafico della funzione y  k  f  x  .

8
Partiamo dalla funzione f  x   , il cui grafico è rappresentato in figura:
4  x2

© Lorenzo Meneghini 7 – 24
a) Consideriamo la funzione y  f  x  k  , ove k   . Come mostrano le immagini seguenti, si tratta
della traslazione del grafico della funzione data verso destra o verso sinistra a seconda che k  0 o
k  0:
k 0 k 0

NOTA: Può sembrare strano che la traslazione sia verso destra (direzione delle x positive) quando k  0 ;
dobbiamo pensare, però, che se P  x 0 , y0  è un punto del grafico di y  f  x  il valore y0 verrà rag-
giunto, nel grafico di y  f  x  k  , quando x  k  x 0 , cioè per x  x 0  k . Se k  0 , il punto del
grafico di y  f  x  k  si troverà “più a destra” del corrispondente punto del grafico di y  f  x  , al-
trimenti si troverà “più a sinistra”.

b) Consideriamo la funzione y  f  x   k , ove k   . Come mostrano le immagini seguenti, si tratta


della traslazione del grafico della funzione data verso l’alto o il basso a seconda che k  0 o k  0 :
k 0 k 0

c) Consideriamo la funzione y  k  f  x  , ove k  , k  0 . In questo caso, come mostrano le immagini


seguenti, è stata realizzata una dilatazione del piano, in direzione dell’asse y:

0k 1 k 1

Come si può notare, l’ordinata di ciascun punto del grafico di y  f  x  viene moltiplicata di un fattore
k; pertanto, se k  0 , oltre alla dilatazione interviene pure una simmetria rispetto all’asse x.

© Lorenzo Meneghini 7 – 25
1  k  0 k  1

7.12 SIMMETRIE E GRAFICO DELLE FUNZIONI

In questo paragrafo esamineremo come trasformare il grafico della funzione y  f  x  mediante una sim-
metria tra quelle studiate nei paragrafi precedenti. Vedremo, anche, come determinare la funzione simme-
trica di y  f  x  rispetto ad un punto o ad una retta (sempre nei casi già esaminati).
Consideriamo innanzitutto la funzione y  f  x  il cui grafico è rappresentato nella figura seguente.

a) La funzione y  f  x  è simmetrica della funzione data rispetto all’asse y (vd. §7.9):

Come si può notare, risultano simmetrizzati rispetto all’asse y anche gli asintoti verticali.
© Lorenzo Meneghini 7 – 26
b) La funzione y  f  x  è simmetrica della funzione data rispetto all’asse x (vd. §7.9 e §7.11, punto c):

Come si può notare, risulta simmetrizzato rispetto all’asse x anche l’asintoto verticale.

c) La funzione y  f  x  è simmetrica della funzione data rispetto all’origine (vd. §7.10):

Come si può notare, gli asintoti verticali ed orizzontale risultano simmetrizzati rispetto all’origine.

d) Le figure seguenti mostrano i grafici della funzione y  f  x  e della sua simmetrica rispetto alla retta
y  2 , cioè la funzione y  4  f  x  (vd. §7.9):

© Lorenzo Meneghini 7 – 27
e) Le figure seguenti mostrano i grafici della funzione y  f  x  e della sua simmetrica rispetto alla retta
x  1 , cioè la funzione y  f  2  x  (vd. §7.9):

f) Le figure seguenti mostrano i grafici della funzione y  f  x  e della sua simmetrica rispetto al punto
C  2,1  , cioè la funzione y  2  f  4  x  (vd. §7.9):

7.13 PARTICOLARITÀ SUL GRAFICO DELLE FUNZIONI

In questo paragrafo esamineremo come dedurre, partendo dal grafico della funzione y  f  x  , i grafici
1
delle funzioni y  f  x  , y  f  x  , y  , y  ln  f  x   e y  e f  x  .
f x 

GRAFICO DI y  f  x 
Ricordando la definizione della funzione valore assoluto (cfr. §0.7), per tracciare il grafico di
 f  x  f x   0
y  f  x   
 f  x 
 f x   0
disegniamo, innanzitutto, il grafico di y  f  x  e poi:
a) manteniamo il grafico di f  x  nei tratti in cui appartiene al semipiano delle y non negative;

© Lorenzo Meneghini 7 – 28
b) simmetrizziamo rispetto all’asse x gli archi di curva appartenenti al semipiano delle y negative (cfr.
§7.12)

Così facendo otteniamo:

È importante osservare che:


o il grafico della funzione y  f  x  in contra l’asse x nei punti A e B, con A punto stazionario;
o la funzione y  f  x  è tangente in A all’asse x, quindi nel momento in cui si simmetrizza l’arco di cur-
va appartenente al semipiano delle y negative, anche il grafico della funzione y  f  x  è tangente in
A all’asse x;
o la funzione y  f  x  è tangente in B alla retta y  4x  20 , pertanto, quando simmetrizziamo l’arco
di curva appartenente al semipiano delle y negative, dobbiamo simmetrizzare anche la tangente in B;
in definitiva B è un punto angoloso per y  f  x  .

Vale la pena di ribadire il fatto che i punti di intersezione tra il grafico di y  f  x  e l’asse delle ascisse so-
no “candidati” a diventare punti angolosi per il grafico di y  f  x  , cosa che regolarmente capita se non
sono punti stazionari per y  f  x  .

GRAFICO DI y  f x 
Ricordando le proprietà del valore assoluto (cfr. §0.7) e la definizione di funzione pari (cfr. §7.2) osserviamo
che x  x , x   , e che quindi anche y  f  x  è una funzione pari. Perciò, quando disegniamo il gra-
fico di y  f  x  , iniziamo a disegnare il grafico di y  f  x  ed osserviamo che il grafico di y  f  x  :
o coincide con quello di y  f  x  per x  0 ;
o coincide con quello di y  f  x  , che è il simmetrico di quello di y  f  x  rispetto all’asse y, per
x  0.

Così facendo otteniamo i grafici in figura. Anche in questo caso osserviamo che il grafico di y  f  x  pre-
senta un punto angoloso nel punto A in cui y  f  x  interseca l’asse y; chiaramente, anche in questo caso,
ciò non succederebbe se A fosse un punto stazionario, poiché la retta simmetrica di una retta ortogonale
all’asse di simmetria coincide con la retta originale.

© Lorenzo Meneghini 7 – 29

1
GRAFICO DI g  x  
f x 
Osserviamo innanzitutto che:
1 1
o lim    la funzione g  x   ammetterà tanti asintoti verticali quanti sono gli zeri reali del-
x 0 x f x 
la funzione f  x 
1 1
o lim  0  la funzione g  x   ammetterà tanti zeri quanti sono gli asintoti verticali di f  x 
x  x f x 
o se lim f  x    allora lim g  x   0  la funzione g  x  ammetterà, in questo caso, l’asse y come
x  x 

asintoto orizzontale; se, invece, la funzione f  x  ammette l’asintoto orizzontale y  k allora la fun-
1
zione g  x  ammette l’asintoto orizzontale y 
k
1 1
o g 'x     f '  x   dal momento che   0, x  D , possiamo concludere che la
2
 f x   f  x  2
   
funzione g  x  è crescente in tutti gli intervalli in cui f  x  è decrescente, e viceversa

GRAFICO DI g  x   ln  f  x  
In questo caso dobbiamo ricordare che:
o la funzione è definita a patto che f  x   0 ;

© Lorenzo Meneghini 7 – 30
o essendo lim ln x   , la funzione g  x  può presentare un asintoto verticale in corrispondenza di
x 0

ciascuno degli zeri di f  x  ;


o se lim f  x   k , con k  0 , allora lim ln  f  x    ln k  la funzione g  x  ammette un asintoto o-
x  x 
rizzontale di equazione y  ln k ;
o se lim f  x    allora lim ln  f  x      la funzione g  x  ammette un asintoto verticale di
x c x c
equazione x  c ;
1
o g 'x    f '  x  ed, essendo f  x   0 per tutti i valori di x del dominio di g  x  , possiamo de-
f x 
durre che:
 la funzione g  x  è crescente in tutti gli intervalli in cui f  x  è crescente e positiva,
 la funzione g  x  è decrescente in tutti gli intervalli in cui f  x  è decrescente e positiva.

Sulla base di queste osservazioni possiamo costruire il grafico di g  x   ln  f  x   partendo da quello di f  x  .

f x 
GRAFICO DI g  x   e
In questo caso dobbiamo ricordare che:
o se lim f  x    allora lim e f  x   0 ; pertanto la funzione g  x  ammette uno zero in corrisponden-
x c x c

za di tutti gli asintoti verticali in cui la funzione f  x  tende a  ;


o se lim f  x   k , con k  0 , allora lim e f  x   e k  la funzione g  x  ammette un asintoto orizzon-
x  x 
k
tale di equazione y  e ;
o se lim f  x    allora lim ln  f  x      la funzione g  x  ammette un asintoto verticale di
x c x c
equazione x  c ;
o il grafico della funzione g  x  intercetta la retta y  1 in corrispondenza degli zeri della funzione f  x  ;
g '  x   e    f '  x  ed, essendo e    0 per tutti i valori di x del dominio di f  x  , possiamo dedur-
f x f x
o
re che:
 la funzione g  x  è crescente in tutti gli intervalli in cui f  x  è crescente,
 la funzione g  x  è decrescente in tutti gli intervalli in cui f  x  è decrescente.

© Lorenzo Meneghini 7 – 31
Sulla base di queste osservazioni possiamo costruire il grafico di g  x   e f  x  partendo da quello di f  x  .

© Lorenzo Meneghini 7 – 32
ESERCIZI SVOLTI E PROPOSTI

1) Verificare che le seguenti funzioni sono simmetriche rispetto alle rette o ai punti a fianco indicati:
a) y  x 4  4x 3  4x 2  2
2
x  1 d) y  e12x x x 1
b) y  x 3  3x 2 P  1, 2  e) y  ln x  3 x 3
4x  4 3x
c) y  3 P  1, 3  f) y  O  0, 0 
2
x 2  2x  5 x 2

2) Scrivere l’equazione della funzione simmetrica della funzione data rispetto alle rette o ai punti a fianco
indicati:
a) y  x 3  2x 2 x  2 d) y  x 3  2x 2 P  1, 2 
P  1, 2  e) y  ln  x 2  4 
2
b) y  e x x 1
c) y  ln  x  2  P  1, 0  2x
f) y  x  2
2
x 3

3) Disegnare, senza eseguire uno studio di funzione, l’andamento delle seguenti funzioni partendo dai
grafici delle funzioni elementari:
a) f1  x   x 2  2x  3 2x  4 i) f9  x   e x 3  2
f) f x  6  
x 3
b) f2  x   ln  x  2 
2 j) f10  x   e x 3  2
x 2
c) f3  x   ln x 2  3x g) f7  x   2 k) f11  x   ln  x 2  1 
x 3
f4  x   e
2 x 1
d)
f8  x  
x 3 l) f12  x  
h)
2x  4 ln  x 2  1 
e) f5  x   ln  x  2 

4) Disegnare, senza eseguire uno studio di funzione, l’andamento delle seguenti funzioni definite a tratti
partendo dai grafici delle funzioni elementari, analizzandone eventuali singolarità e punti di non deri-
vabilità:
 x  1 x 1 
a) f1  x     x 1
 ln x e 2 x  1
x 1
 c) f3  x    2  x 1  x  1
 2  x 
 x 1  1
x 1
b) f2  x    ln x x 1 
x

e x 1 x 1 e x 1  1 x 1
 d) f4  x   
 ln x x 1

5) Sia y  f  x  la funzione il cui grafico è rappresentato in figura.

© Lorenzo Meneghini 7 – 33
Disegnare le funzioni:
o g1  x   f  x  1 g5  x   e  
f x
o g3  x   o
g2  x   f  x  f x 
o o g 4  x   ln f  x 
o g 4  x   ln  f  x  

6) Risolvere il problema (5) anche per le funzioni di grafico:

© Lorenzo Meneghini 7 – 34
SVOLGIMENTO AD ALCUNI DEGLI ESERCIZI PROPOSTI

In questa sezione svolgeremo alcuni degli esercizi proposti, la sciando al lettore il compito di svolgere gli al-
tri.

N. 1 (a) e (c)
o Dobbiamo verificare che l’espressione della funzione non cambia se applichiamo la simmetria rispetto
alla retta x  1 . Prima di iniziare a fare i calcoli conviene riscrivere la funzione in questo modo:
y   x 2  4x  4  x 2  2   x  2  x 2  2
2

Applicando la trasformazione
 x  2  x 
 
y  y 
 
otteniamo:
2 2 2
y   2  x  x   2  x   2  y  x 2  x  2   2
che coincide, chiaramente, con la funzione di partenza, per la proprietà commutativa del prodotto.

NOTA: Se non avessimo deciso di sviluppare i calcoli in questo modo avremmo dovuto calcolare il cubo
e la quarta potenza di un binomio, operazioni che – pur non essendo particolarmente complicate - so-
no oltremodo laboriose.

o Dobbiamo verificare che l’espressione della funzione non cambia se applichiamo una simmetria rispet-
to al punto P. Anche in questo caso è sicuramente conveniente riscrivere la funzione in questo modo:
4  x  1
y  3
2
 x  1 4
Applicando la trasformazione
x 2  x 
 
y  6  y 
 
alla funzione data otteniamo:
4  2  x  1 4 1  x  4  x  1
6 y   3  y  3  y  3
2 2 2
 2  x  1 4 1  x  4  x  1 4

N. 2 (d) e (e)
o Applicando la trasformazione
x  2  x 
 
 y  4  y 
 
otteniamo
3 2
4  y   2  x   2  2  x 
Raccogliendo, otteniamo:
2
4  y   2  x   2  x  2   … 4  y  x 3  8x 2  20x  16  … y  x 3  8x 2  20x  20

o Applicando la trasformazione
x 2  x 
 
y  y 
 
otteniamo
y  ln  2  x 2

 4  y  ln  x 2  4x 

© Lorenzo Meneghini 7 – 35
N. 3
a) Partendo dal grafico della parabola di equazione y  x 2  2x  3 , che taglia l’asse x in  1, 0  e  3, 0 
e l’asse y in  0, 3  ed ha vertice V  1, 4  , otteniamo:

Vale la pena di osservare che la funzione ha una coppia di punti angolosi: i punti di intersezione con
l’asse x.

b) Partendo dal grafico della parabola di equazione y  x 2  2 , che non interseca l’asse x ed ha vertice
V  0, 2  , otteniamo:

c) Partendo dal grafico della parabola di equazione y  x 2  3x , che taglia l’asse x in  0, 0  e  3, 0  ed ha


3 9
vertice V  ,   , costruiamo dapprima il grafico di y  x 2  3x :
2 4 

© Lorenzo Meneghini 7 – 36
A questo punto possiamo disegnare il grafico di f3  x   ln x 2  3x , basandoci su quello appena tro-
vato:

d) Anche in questo caso, il grafico verrà disegnato in due passaggi: si disegna prima il grafico della funzio-
ne (pari) y  2  x e, successivamente, quello di y  e 2 x . Alla fine otteniamo:

e) In questo caso partiamo disegnando y  ln  x  2  come “curva traslata” di y  ln x , dopodiché ne


disegniamo il valore assoluto.

Vale la pena di osservare che, in questo caso, la funzione f5  x  presenta un punto angoloso per x  3

© Lorenzo Meneghini 7 – 37
2x  4
f) Partendo dal grafico dell’iperbole omografica y  , che intercetta l’asse x in  2, 0  e l’asse y in
x 3
 
 0,  4  ed ammette asintoti x  3 e y  2 , riusciamo a disegnare il grafico della funzione
 3 
2x  4
f6  x   :
x 3

Anche in questo caso la funzione presenta un punto angoloso:  2, 0  .

g) La funzione f7  x  è pari (verifica per esercizio); per disegnarla conviene quindi partire dal grafico della
x 2 2x  4
corrispondente funzione sotto la condizione x  0 , cioè f7  x   2  . Possiamo notare
x 3 x 3
che il grafico della funzione che stiamo considerando coincide con quello dell’iperbole omografica
2x  4
y  per x  0 . Recuperando le osservazioni precedenti otteniamo il grafico:
x 3

 4
Questa volta il punto angoloso è  0,   .
 3 
1
h) Osserviamo che si tratta della funzione f8  x   . Partiremo, quindi, dal grafico di f6  x  ed ap-
f6  x 
plicheremo le osservazioni sviluppate al § 7.13:

© Lorenzo Meneghini 7 – 38
i) La funzione in esame si ottiene da y  e x applicando una coppia di traslazioni (vd. § 7.11):

j) La funzione in esame si ottiene da quella esaminata al punto precedente, applicando il modulo:

k) l) Gestiremo insieme questa coppia di grafici, che risultano “legati” tra loro:

© Lorenzo Meneghini 7 – 39

N. 4
Sviluppiamo, a titolo di esempio, la traccia completa dell’es. (a), lasciando al lettore i dettagli degli altri e-
sercizi, di cui rappresenteremo il grafico.

 x  1 x 1
Per tracciare il grafico di f1  x    dobbiamo innanzitutto tracciare (sulla base di osserva-
 ln x x 1

zioni simili a quelle svolte nell’es. precedente) i grafici delle funzioni y  x  1 e y  ln x .

A questo punto abbiamo gli strumenti per disegnare il grafico della funzione f1  x  :

© Lorenzo Meneghini 7 – 40
Prima di eseguire l’analisi di continuità e derivabilità, osserviamo che la funzione data è pari. Infatti, sia
x   :
o se 0  x  1 , allora f1  x   x  1  x  1  f1  x 
o se x  1 , allora f1  x   ln x  ln x  f1  x 
Inoltre, anche le funzioni le funzioni y  x  1 e y  ln x sono pari (ESERCIZIO!).
CONTINUITÀ:
o y  x  1 è continua in , perché somma di funzioni continue; in particolare, allora, è continua per
x  1.
o y  ln x è continua per ogni x  0 , perché composizione di funzioni continue; in particolare, allora,
è continua per x  1 .
o Rimane da considerare la continuità in x  1 e x  1 , ma – per parità della funzione – è sufficiente
verificarlo per x  1 .
lim f1  x   lim x  1  0 e lim f1  x   lim ln x  0
   
x 1 x 1 x 1 x 1
Quindi la funzione è continua in x  1 .

DERIVABILITÀ:
o y  x  1 è derivabile per ogni x  0 , perché somma di funzioni ivi derivabili; in particolare, allora, è
derivabile per x  1 con x  0 .
o y  ln x è derivabile per ogni x  0 , perché composizione di funzioni derivabili; in particolare, allo-
ra, è derivabile per x  1 .
o Rimane da considerare la derivabilità in x  1 , x  1 e x  0 . Per parità della funzione è sufficiente
controllare per x  1 e x  0 .
 x  1:
Per x  0 la funzione si riscrive così:
 x  1 0x 1
f1  x   
 ln x x 1

e la sua derivata è, perciò:
1 0x 1
f1 '  x    1
 x 1
 x
Quindi:
1
lim f1 '  x   1 e lim f1 '  x   lim 1
x 1 x 1 x 1 x
e pertanto la funzione è derivabile in x  1
 x  0:
Ci limitiamo a considerare lim f1 '  x   lim 1  1 ; ricordando che la funzione è pari, per simme-
x 0 x 0

tria sarà lim f1 '  x   lim 1  1 . Pertanto la funzione presenta un punto angoloso in  0, 1  .
x 0 x 0

 2  x x 1

Grafico di f2  x    ln x x 1 :

e x 1 x 1

© Lorenzo Meneghini 7 – 41

 x 1
e 2 x  1

Grafico di f3  x    2  x 1  x  1 :

 1
 x 1
x


 x 1
e 2 x  1
Grafico di f3  x    2  x 1  x  1 :

 1
 x 1
x

© Lorenzo Meneghini 7 – 42
© Lorenzo Meneghini 7 – 43
Capitolo 8

Calcolo integrale

In questo capitolo tratteremo, pur cercando di evitare difficili tecnicismi, il calcolo integrale,
come introdotto da Riemann. Esamineremo, quindi, i principali teoremi e le più comuni
tecniche di integrazione.

8.1 IL PROBLEMA DELLE AREE

Il problema che, storicamente, per primo portò all’introduzione del calcolo integrale fu quello di
determinare l’area di particolari superfici piane, delimitate da contorni curvilinei. Dalla geometria
elementare sono note, infatti, le formule per il calcolo dell’area dei principali poligoni,
ricondecendolo al calcolo dell’area di particolari rettangoli. Quando, però, si passa a definire l’area
del cerchio, si dimostra che la sua area non è riconducibile a quella di alcun poligono. Archimede,
che fu uno dei primi ad occuparsi del problema, aveva immaginato di inscrivere e circoscrivere il
cerchio in una successione di poligoni regolari e stimare, con questi, l’area del cerchio.

4 punti 6 punti 12 punti

10 1
Così facendo Archimede ha trovato 3     3  ; in pratica   3.1428 … un’ottimo
71 7
risultato le conoscenze di quei tempi.

Illustriamo meglio l’idea, adeguandola ad un contesto più generale ed utilizzando un linguaggio più
moderno.

TRAPEZOIDE
Sia y  f  x  una funzione continua nell’intervallo  a, b  ;
supponiamo inoltre che al funzione sia ivi positiva.
Consideriamo il quadrilatero mistilineo ABCD, delimitato
dalla curva , dall’asse x , e dalle rette x  a e x  b (vd.
figura a lato). Tale quadrilatero viene chiamato
trapezoide.
Vogliamo dare una definizione dell’area del trapezoide.
b a
Per farlo, dividiamo l’intervallo  a, b  in n intervallino chiusi di uguale ampiezza h  .
n
Il teorema di Weierstrass garantisce che la funzione data assume, in ciascuno di tali intervallino:

© Lorenzo Meneghini 8–1


o minimo assoluto: m1, m2 ,..., mn
o massimo assoluto: M 1, M 2 ,..., M n
Per ciascuno di tali intervallini  x i 1, x i 
disegniamo due rettangoli aventi
l’intervallino stesso come base: il primo avrà
altezza uguale al minimo mi , mentre l’altro
avrà altezza uguale al massimo M i della
funzione in  x i 1, x i  .

L’unione dei rettangoli di altezze m1, m2 ,..., mn forma un plurirettangolo inscritto; l’unione di quelli
di altezze M 1, M 2 ,..., M n forma un plurirettangolo circoscritto al trapezoide.
Va notato che i numeri mi e M i sono positivi o al più nulli, poiché tale è f  x  , per ipotesi.
Definiamo, quindi:
n
o somma integrale inferiore: sn  m1h  m2h  ...  mn h   mi h
i 1
n
o somma integrale superiore: Sn  M1h  M 2h  ...  M n h   M ih
i 1

Trattandosi, rispettivamente, dei minimi e dei massimi di f  x  nei sottointervalli  x i 1, x i  , risulta
n n
chiaramente mi  M i . Pertanto risulta  mi h   Mi h , a giustificazione del nome.
i 1 i 1
Osserviamo inoltre che le due somme integrali che abbiamo definito rappresentano,
rispettivamente, l’area del plurirettangolo inscritto e di quello circoscritto.
Si può dimostrare che, nelle ipotesi iniziali, le due successioni sn e Sn hanno lo stesso limite per
n   . Chiameremo tale limite area del trapezoide.

8.2 L’INTEGRALE DEFINITO

Vedremo ora come estendere la definizione delle somme


integrali introdotte nel paragrafo precedente per
calcolare l’area del trapezoide al caso più generale in cui
la funzione f  x  continua in  a, b  assuma valori di segno
qualsiasi nell’intervallo dato.
Consideriamo ora n  1 punti, che delimitano n
intervalli, anche di diversa ampiezza, in modo che
a  x 0 , x 1, x 2 ,..., x n  b .

Siano inoltre h1  x1  x 0 , h2  x 2  x 1 … hn  x n  x n 1
le ampiezze degli intervallini e siano, infine, m1, m2 ,..., mn
e – rispettivamente – M 1, M 2 ,..., M n i massimi della
funzione data nei singoli sottointervalli.

Anche in questo caso si definisce la somma integrale inferiore e quella superiore ponendo,
n n
rispettivamente, sn   mi hi e Sn   Mi hi .
i 1 i 1

© Lorenzo Meneghini 8–2


Si riesce a dimostrare che, nelle ipotesi precedenti, le somme integrali inferiore e superiore hanno
lo stesso limite per n   , e si pone, per definizione1:
b
lim sn  lim S n 
n  n 
a f  x dx ,
b
ove la scrittura a f  x dx si legge integrale definito da a a b di f  x  . La funzione f  x  si chiama
funzione integranda; l’intervallo  a, b  , i cui estremi sono riportati nel simbolo dell’integrale, si
chiama intervallo di integrazione.

Osserviamo che l’integrale definito di una funzione rappresenta un’area SOLO quando la funzione
integranda assuma valori non negativi nell’intervallo di
integrazione.
È interessante osservare che si può essere definire una
somma integrale anche fissando arbitrariamente gli
estremi x i degli intervallini, a patto che due qualsiasi
di essi possano avere in comune solo uno degli
estremi, e scegliendo in modo arbitrario un punto ci
all’interno di ogni intervallino, invece che prendere per
forza il punto di minimo (risp. massimo) assoluto.
Così facendo la somma integrale diviene
n
n   f  ci    xi  xi 1 
i 1
Chiaramente, fissato n, questa somma integrale
assume un valore intermedio tra quello della somma
inferiore e quello della somma superiore; perciò:
n n n
 mi hi   f ci hi   Mi hi
i 1 i 1 i 1

a patto di aver fissato gli intervallini usando gli stessi punti x i .


Visto che i termini estremi della disuguaglianza hanno, per n   , lo stesso limite anche la
b
somma n dovrà tendere a a f  x dx .
Diremo quindi che, se la funzione f  x  è continua nell’intervallo chiuso  a, b  , l’integrale definito
b
a f  x dx è il limite di una qualsiasi somma integrale n , cioè
b
lim n 
n 
a f  x dx

Il calcolo dell’integrale definito mediante la definizione è piuttosto laborioso; è piuttosto istruttivo,


in ogni caso, utilizzare la definizione in un caso semplice, come mostra il seguente esempio. Per il
caso generale, dovremo avere un po’ di pazienza ed introdurre alcuni teoremi.

ESEMPIO
Consideriamo la funzione costante f  x   k , con k   , nell’intervallo  a, b  .

1
La definizione dell’integrale di Riemann è, in realtà, ancor più generale di quella esaminata in questo testo,
ma risulta troppo complessa per gli scopi di queste lezioni.
© Lorenzo Meneghini 8–3
n  n 

Costruiamo la somma integrale n   k  hi  k   hi   k b  a  . Come si nota facilmente, la
i 1
 i 1 
somma integrale è costante ed indipendente da n; pertanto il suo limite è:
lim n  lim k b  a   k b  a 
n  n 

8.3 LE PROPRIETÀ DELL’INTEGRALE DEFINITO

Esaminiamo ora le prime proprietà importanti dell’integrale; in quanto segue supponiamo che
a b.
Pensando alla definizione di somma integrale risulta chiaro che:
a
a) a f  x dx  0.

In tal caso, infatti, essendo a  b risulta hi  0, i  1,..., n


a b
b) b f  x dx   f  x  dx
a
n
Consideriamo le due somme integrali. Sia n   f  ci    xi  xi 1  la somma integrale di
i 1
n
b a
a f  x dx e sia  'n   f ci    xi 1  xi  quella di b f  x dx . Chiaramente le due somme
i 1

integrali assumono valori opposti, essendo x i 1  x i    x i  x i 1  . Il teorema della


permanenza del segno ci consente di concludere.

b c b
c) ADDITIVITÀ: a f  x dx  a f  x dx  c f  x dx ,
comunque siano disposti i punti a, b, c nel dominio D della
funzione.
Omettiamo la dimostrazione di questo risultato poiché,
sebbene sia interessante l’idea di fondo, potrebbe
risultare eccessivamente complessa per gli scopi di queste
lezioni. Ci limiteremo ad osservare l’interpretazione
grafica di questa proprietà, restringendo l’attenzione al
caso delle funzioni integrande continue e positive
nell’intervallo di integrazione, con c  a,b  .
In tal caso, infatti, l’integrale rappresenta un’area ed è
chiaro che l’area complessiva sia pari alla somma delle
aree (vd. figura).

d) MONOTONIA: Se a  b e f  x   g  x  per ogni x   a, b  , allora


vale la disuguaglianza
b b
a f  x dx  a g  x dx
Anche in questo caso omettiamo la dimostrazione; ci
limiteremo a fornire un’interpretazione grafica del risultato
nelle ipotesi precedenti.
La formula precedente ci dice che l’area del trapezoide
delimitato dalla funzione g  x  non è inferiore a quella del

© Lorenzo Meneghini 8–4


trapezoide delimitato dalla funzione f  x 

e) LINEARITÀ: date le funzioni f  x  e g  x  , continue nell’intervallo  a, b  e le costanti k1, k2   :


b b b
 k1 f  x   k2g  x   dx  k1
a   a f  x dx  k2 a g  x dx
OSSERVAZIONE MOLTO IMPORTANTE:
b
L’integrale definito a f  x dx è un numero che dipende da a e da b , estremi dell’intervallo di
integrazione, ma non dalla variabile x (detta variabile di integrazione); x rappresenta la variabile
indipendente della funzione integranda f  x  .
Chiaramente, al posto di x potremmo scrivere t o u , senza alterare il valore dell’integrale:
b b b
a f  x  dx  a f t dt  a f  u du  ...
8.4 IL TEOREMA DELLA MEDIA

Dimostreremo ora uno dei teoremi più importanti sul calcolo integrale; successivamente ne daremo
un’interpretazione geometrica nel caso di funzioni continue e non negative.

TEOREMA DELLA MEDIA (INTEGRALE)


Se f  x  è continua nell’intervallo  a, b  , allora esiste c   a,b  tale che:
b
a f  x dx  f  c   b  a 
DIM
Per il Teorema di Weierstrass, la funzione assume in  a, b  il suo massimo ed il suo minimo assoluti.
Indicheremo il massimo con M ed il minimo con m ; per definizione, allora:
m  f  x   M , x   a, b 
Per la monotonia dell’integrale:
b b b
a m  dx  a f  x dx  a M  dx
Ricordando l’esempio del § 8.2:
b
m  b  a   a f  x dx  M  b  a 
e, dividendo per b  a  0 :
b
 f  x dx
m  a M
b a
b

Quest’ultima relazione ci consente di affermare che il rapporto


a f  x dx è un valore intermedio,
b a
compreso tra il massimo ed il minimo della funzione; per il Teorema dei valori intermedi, data la
continuità di f  x  possiamo affermare che esiste c   a,b  tale che
b
a f  x dx  f c  ,
b a
da cui la tesi.
c.v.d.

© Lorenzo Meneghini 8–5


INTERPRETAZIONE GEOMETRICA
Consideriamo ora una funzione f  x  continua e
non negativa in  a, b  . Il Teorema della media
afferma che in tali condizioni esiste un rettangolo
avente per base l’intervallo  a, b  ed altezza f  c 
opportuna, la cui area è uguale a quella del
trapezoide.

8.5 IL TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE

Prima di enunciare questo importante teorema,


dobbiamo dare la seguente definizione:
sia f  x  una funzione, definita in  a, b  e sia
x
x   a, b  ; la funzione F  x   a f  t dt è detta
funzione integrale.

Dal punto di vista geometrico, per le funzioni


continue e non negative nell’intervallo  a, b  , la
funzione integrale consente di calcolare l’area del
trapezoide di base  a, x  .

Chiaramente:
a b
o F a   a f t dt  0 o F b   a f t dt
TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE (TORRICELLI)
Sia f  x  una funzione, definita in  a, b  . Se f  x  è continua in  a, b  , allora la funzione integrale
x
F x   a f  t dt è derivabile e risulta:
F ' x   f x 
DIM
Dobbiamo dimostrare che la funzione integrale è derivabile; per farlo consideriamo il rapporto
incrementale relativo al punto x ed all’incremento h > 0.
x h x
F x  h   F x   f  t dt   f  t  dt
mx  h    a a
h h
Concentriamoci per qualche istante sul numeratore; per l’additività dell’integrale:
x h x x x h x x h
a f  t dt   f  t dt  a f  t dt  x f  t dt   f  t dt  x f  t dt
a a

Per il teorema della media integrale, allora, esiste2 cx ,h   x , x  h  tale che

2
Il punto cx ,h dipende dalla scelta del punto x e dell’incremento h , da cui la notazione.

© Lorenzo Meneghini 8–6


x h
x f  t dt  f  cx ,h    x  h  x   f  cx ,h   h
Pertanto:
x h x
 f  t dt   f  t dt f  cx ,h   h
mx  h   a a
  f  cx ,h 
h h
È bene osservare che non vi è alcun modo per stabilire la dipendenza di cx ,h da x e da h , poiché vi
è pure una dipendenza implicita dalla funzione integranda; l’unica cosa che si può stabilire con
certezza è che x  cx ,h  x  h . Pertanto, se h  0 possiamo dire che cx ,h  x  .
Ricordando che f  x  è continua in  a, b  , passando al limite:
lim mx  h   lim f  cx ,h   lim f  cx ,h   f  x 
h  0 h  0 cx ,h  x 

In modo analogo si dimostra anche che


lim mx  h   f  x 
h  0
Concludiamo, pertanto, che
F '  x   lim mx  h   f  x 
h 0
c.v.d.

8.6 PRIMITIVE E LORO USO PER IL CALCOLO DELL’INTEGRALE DEFINITO

Si dice primitiva della funzione f  x  , definita e continua nell’intervallo  a, b  , qualsiasi funzione


  x  , derivabile in  a, b  e tale che  '  x   f  x , x  a, b  .

Il Teorema di Torricelli garantisce l’esistenza di almeno una primitiva per ciascuna funzione
continua.

Ricordando il 2° corollario del Teorema di Lagrange, possiamo osservare che se una funzione f  x  è
continua nell’intervallo  a, b  , allora essa ammette infinite primitive che differiscono tra loro per
una costante additiva.
Infatti, se   x  è una primitiva di f  x  allora anche   x     x   c è una primitiva di f  x  , in
quanto:
 ' x    'x   0   ' x 

Ammettendo di saper calcolare le primitive delle funzioni, è possibile usarle per il calcolo
dell’integrale definito, sfruttando il teorema seguente.

TEOREMA
Data la funzione f  x  continua in  a, b  ed una qualsiasi delle sue primitive   x  , risulta:
b
a f  x  dx   b    a 
DIM
x
Per il teorema di Torricelli, la funzione integrale F  x   a f  t dt è anch’essa una primitiva di
f  x  . Pertanto esiste una costante c   tale che   x   F  x   c .
Pertanto, per quanto osservato in precedenza:
 a   F a   c  c ;

© Lorenzo Meneghini 8–7


inoltre
b
 b   F b   c  a f  x dx   a  ,
da cui banalmente
b
a f  x  dx   b    a 
c.v.d.

b
Nei calcoli utilizzeremo la notazione    x  a   b    a  per descrivere in forma abbreviata il
passaggio in cui “valutiamo la primitiva” agli estremi dell’intervallo; leggeremo, in tal caso,   x 
calcolata (o valutata) fra a e b.

Osserviamo che il problema pratico del calcolo dell’integrale definito si è spostato alla
determinazione di una primitiva della funzione integranda. Dopo aver trovato una delle primitive, la
si valuta per calcolare il valore dell’integrale definito.

8.7 LA RICERCA DELLE PRIMITIVE

Da un punto di vista intuitivo, il problema che stiamo cercando di risolvere è diventato la ricerca di
una funzione partendo dalla sua derivata prima; dopodiché, come abbiamo già visto, trovata una
primitiva le altre si determinano – da questa – aggiungendo una costante.

Per iniziare può tornare utile la seguente tabella che riepiloga le derivate delle funzioni elementari,
scritta – però – in modo opportuno per ricercare la primitiva.

FUNZIONE PRIMITIVA FUNZIONE PRIMITIVA

x  1  f  x    1
x  , con    \  1  f x   f '  x   
1  
 1
1 f ' x 
x 1  ln x ln f  x 
x f x 

ax
ax ex ex
ln a

Per verificare i risultati della tabella ci basta derivare la primitiva e vedere se la derivata calcolata
coincide con la funzione nella colonna a sinistra. Lasceremo tali verifiche come esercizio per il
lettore, ad eccezione della seguente.

o Per calcolare D  ln x  dobbiamo distinguere due casi.


- Se x  0 , allora ln x  ln  x  . Pertanto, per il teorema di derivazione della funzione
1 1
composta D  ln x   D  ln  x     1  
x x
1
- Se x  0 , allora ln x  ln x e, com’è noto, D  ln x   D  ln x  
x

Chiameremo integrale indefinito di f  x  la famiglia di tutte le primitive di f  x  ; tale famiglia di


funzioni viene solitamente indicata con il simbolo
 f  x dx
© Lorenzo Meneghini 8–8
Per quanto abbiamo osservato nei paragrafi precedenti, se g  x  è una primitiva di f  x  , allora
anche g  x   c è una primitiva di f  x  , per ogni c   .
Scriveremo pertanto
 f  x dx  g  x   c ,
intendendo che c   è una costante additiva arbitraria.

In un certo senso – ma la questione è controversa – potremmo immaginare che l’integrale


indefinito sia un operatore matematico che “inverte” l’operatore di derivata. In questo discorso,
però, c’è un problema, in quanto mentre la derivata di una funzione – se esiste – è ancora una
funzione, il suo integrale indefinito è una famiglia di funzioni, che differiscono l’una dall’altra per
un’opportuna costante additiva.

Ricorrendo alle derivate, è comunque facile dimostrare la seguente proprietà:

LINEARITÀ   k1  f  x   k2  g  x   dx  k1  f  x dx  k2  g  x dx


INTEGRALI IMMEDIATI
Chiamiamo integrali immediati quelli che si riescono a calcolare semplicemente ricordando la
tabella precedente e le regole di calcolo delle derivate. Esaminiamone alcuni esempi:

1 x 3 1 1
  x3 dx   x 3dx  c   c
3  1 2x 2
19
19 1 26
7 x7 28 7
  8x 2  x 5 dx  8   8
x 7 dx
19
c 
13
x c
1
7
x 1 2x 1
  dx   dx  ln  1  x 2   c , essendo 2x  D  1  x 2 
1x 2 2 1x 2 2  

ln2 x 1 1 1 1
  dx   3 ln2 x dx  ln 3 x  c , essendo  D  ln x 
x 3 x 3 x
6 1 6 1 1 2 7 1 2 7
 x  x  5  dx  2  2x  x  5  dx  2  7  x  5   c  14  x  5   c ,
2 2

essendo 2x  D  x 2  5 


1
   3x 2  x 3  
x  1 dx  3  x 2dx   x 3dx   x  12 dx 
3
x3 x4  x  1 2 x4 2 3
 3    c  x3    x  1 c
3 4 3 4 3
2
2 2x 4 x3 x4
   2x  1  x  1  dx  ...   2x 3  3x 2  1dx 
4
3
3
x c 
2
 x3  x  c

  e x  e x dx 
 ex dx   exdx  ex  ex  c
1  x4  x 1  x 2 1  x 2   x x
  1  x2 dx   1x 2
dx   1  x 2 
1  x2
dx 

1 2x x3 1
  1  x 2dx   dx  x   ln  1  x 2   c
2 1x 2 3 2

© Lorenzo Meneghini 8–9


INTEGRAZIONE PER SOSTITUZIONE
Nella sezione precedente abbiamo esaminato un’ampia casistica di integrali immediati; purtroppo
non esiste un metodo generale che consenta di determinare la primitiva di qualsiasi funzione
continua. In pratica si adoperano particolari artifici che servono a ricondurre gli integrali dati a casi
già noti. In questa sezione ci occupiamo di quelle situazioni in cui la funzione integranda si
semplifica qualora si esegua un cambio di variabile. Nella pratica, fissata la sostituzione x    t  si
deve “cambiare differenziale” sostituendo dx con  '  t dt . Una volta calcolato l’integrale così
ottenuto, si deve ritornare alla variabile x ponendo t    x  , in modo che da ritornare alla
variabile iniziale.

ESEMPI
x
1 e
  x
dx

Posto t  x ricaviamo x  t 2 e quindi dx  2t  dt . Sostituendo:


x
1 e 1  et
 x
dx   t
 2t  dt  2 1  etdt  2  t  et   c  2  x e x
c
1
  dx

x 1 x 
Posto t  x ricaviamo x  t 2 e quindi dx  2t  dt . Sostituendo:
1
1 1 1 1 
 dx   dx  t 2tdt  2 dt  2  1  t  2 dt 

x 1 x  x 1 x 1t 1t
1
 1  t 2
 2 c  4 1t c  4 1 x c
1
2
  2  e  e x dx
x

1
Posto t  e x , risulta x  ln t e quindi dx  dt . Sostituendo:
t
3
1 1  2  t 2 2 3
 x
2  e  e dx  x
 2  t  t  dt 
t  2  t  2 dt 
3
c 
3
2  t  c 
2
2 3

3
 2  ex  c

INTEGRAZIONE PER PARTI


Siano f  x  e g  x  due funzioni derivabili; consideriamo il loro prodotto f  x  g  x  . In base alla
regola di derivazione del prodotto possiamo differenziare ambo i membri, ottenendo
d  f  x  g  x    f '  x  g  x  dx  f  x  g '  x dx ,
da cui
f  x  g '  x dx  d  f  x  g  x    f '  x  g  x dx
Integriamo ambo i membri, ricordando che, a meno di una costante additiva, risulta:
 d  f  x  g  x   f  x  g  x 
Così facendo otteniamo

© Lorenzo Meneghini 8 – 10
 f  x  g '  x dx  f  x  g  x    f '  x  g  x dx ,
La formula precedente è detta regola di integrazione per parti; in questa formula, il termine
g '  x dx è detto fattore differenziale mentre f  x  è detto fattore finito.

Introduciamo l’applicazione della regola, mediante opportuni esempi.

ESEMPI
x2 x2 1 x2 1 x2 x2
  x  ln x dx  2
 ln x    dx 
2 x 2
 ln x   x dx 
2 2
 ln x 
4
c

  x 2  ex dx  e x  x 2   e x  2x  dx  e x  x 2  2 e x x  dx

Calcoliamo ora  ex x  dx  ex x   ex dx  ex x  ex  c ; pertanto:


 x 2  ex dx  e x  x 2  2 e x x  dx  e x  x 2  2e x  x  1  c  e x  x 2  2x  2   c

  ln x  dx
In questo caso scegliamo dx come fattore differenziale; così facendo:
1
 ln x  dx  x  ln x   x  x dx  x  ln x   dx   x  1  ln x  c

1
 ln x  dx  x  ln2 x   x  2 ln x   dx  x  ln2 x  2 ln x  dx  ... 
2

x
 x  ln2 x  2  x  1  ln x  c

INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI ALGEBRICHE RAZIONALI FRATTE


Supponiamo che la funzione integranda sia espressa da una frazione algebrica del tipo
mx  q
2
già ridotta ai minimi termini, nell’ipotesi3 che – per il trinomio a denominatore – sia
ax  bx  c
  0.

Dobbiamo distinguere due casi.

o Se   0 , dette x1 e x 2 le radici del denominatore, si può dimostrare che esistono due


numeri reali A e B tali che valga l’identità:
mx  q A B
 
2
ax  bx  c x  x1 x  x2
Si tratta, ora, di integrare la somma
A B

x  x1 x  x2

o Se   0 , detta x1 la radice doppia del denominatore, si può dimostrare che esistono due
numeri reali A e B tali che

3
Tale ipotesi è molto restrittiva e ci preclude lo studio generale del problema, ma è valida in molti casi
interessanti, cui ci limiteremo in questo corso.
© Lorenzo Meneghini 8 – 11
mx  q A B
 
2
ax  bx  c  x  x1 
2 x  x1

Si tratta, ora, di integrare la somma


A B

 x  x1 
2 x  x1

Esaminiamo la procedura mediante opportuni esempi.

ESEMPI
x 2
 Calcolare  x 2  3x  2 dx
Gli zeri del denominatore sono x  1 e x  2 (esercizio).
Determiniamo i coefficienti reali A e B in modo che valga l’identità
x 2 A B A  x  2   B  x  1   A  B  x  2A  B
   
x 2  3x  2 x 1 x 2 x 2  3x  2 x 2  3x  2
Otteniamo il sistema
 A  B  1  A  3
 … 
 2A  B  2  B  4
 
Quindi:
x 2 1 1
 x 2  3x  2 dx  3 
x 1
dx  4
x 2
dx  4 ln x  2  3 ln x  1  c

2x  3
 Calcolare  x 2  4x  4 dx
Possiamo riscrivere la funzione integranda:
2x  3 A B Bx   A  2B 
   ... 
x 2  4x  4 x  2 
2 x 2 x  2
2

Otteniamo il sistema
 B  2  A  7
 … 
 A  2B  3  B  2
 
Quindi:
2x  3 dx dx 7
 x 2  4x  4 dx  7
2
 2
x 2

x 2
 2 ln x  2  c
x  2

8.8 IL CALCOLO DELL’INTEGRALE

Esamineremo ora, anche mediante esempi opportuni, le principali tecniche di calcolo per gli
integrali, rivisitando anche alcune metodologie di ricerca della primitiva di una funzione continua,
per adattarle alla situazione.
Non è superfluo ricordare che, in base al teorema esposto al § 8.6, il calcolo dell’integrale è
solitamente preceduto dalla determinazione di una primitiva per la funzione. Infatti abbiamo
dimostrato che, se f  x  è continua in  a, b  e   x  è una delle sue primitive:
b
a f  x  dx   b    a 
Dal momento, però, che la scelta della primitiva da utilizzare è arbitraria, per semplicità di calcolo
sceglieremo di utilizzare quella in cui la costante additiva (vd. § 8.7) è c  0 .

© Lorenzo Meneghini 8 – 12
ESEMPI
4
4 4 1 2 3  3 3
 3 3 4  xdx  3 x  4 2 dx  3   x  4    2   4  4 2   3  4 2  
 2 
3
 3  3  
2  
512  1  32 2  2

3 1 1 3 2 1 3 1 1 9
 1 dx   dx   ln 2x  3    ln 9  ln 5   ln
2x  3 2 1 2x  3 2 1 2 2 5

5
5 x3 x 1 5
3

1

3 2 5 1
 
1
  7 
   10 5    2   
 2 x x
dx  2 x2 x 2 x 2dx   x  2x  2x   ... 
 5
2 2 2
 2   5  

7
 10 5  2
5

1 ex
 0 e x 1
dx

Dobbiamo osservare che D e x  1   e x e quindi il numeratore è la derivata del


denominatore; perciò:
1 ex 1
0 e x dx   ln e x  1    ln e  1   ln 1  ln e  1 
1   0

1 x 2
 1 x 2  8x  16 dx
Osserviamo che, in questo caso, il numeratore non è la derivata del denominatore; conviene
quindi determinare la primitiva della funzione ricorrendo alla tecnica tipica delle funzioni
2
razionali fratte. Osserviamo infine che x 2  8x  16   x  4  .
Cerchiamo pertanto una coppia di coefficienti reali A e B tali che
x 2 A B Bx  A  4B
  
2
x  8x  16 x  4
2 x 4 x  4
2

 B  1  B  1
Dobbiamo risolvere il sistema   
 A  4B  2  A  6
 
Quindi:
1
1 x 2 1 1 6  6 
1 x 2  8x  16 dx  1 x  4 
2
dx  

ln x  4  
x  4  1

x  4
 6   6  5 4
   ln 5     ln 3     ln 
  5   
3   3 5

INTEGRAZIONE (DEFINITA) PER SOSTITUZIONE


Vi sono situazioni – come quelle che metteremo in evidenza con in prossimi esempi – in cui può
essere comodo effettuare un cambio di variabile, con modalità simili a quelle descritte al § 8.7.
Va sottolineato che nell’integrale definito il cambio di variabile “trasforma” non solo la funzione
integranda ma anche l’intervallo di integrazione. Dovremo evitare di incorrere nel grave errore di
dimenticarlo.

© Lorenzo Meneghini 8 – 13
ESEMPI
e2 1
 1 x ln x
dx

1
Posto t  ln x e differenziando ad ambo i membri questa relazione otteniamo dx  dt ;
x
inoltre:
- Se x  1 allora t  ln 1  0
- Se x  e 2 allora t  ln e 2  2
L’integrale si trasforma, quindi,nel modo seguente:
e2 1 2 1 2 
1  1 2
1 dx  0 dt   t 2dt   2t 2   2 2
x ln x t 0   0

ln 2 7
 0 e x e x  3  dx

Posto t  e x e quindi x  ln t . Differenziando ad ambo i membri questa relazione otteniamo


1
dx  dt ; inoltre:
t
- Se x  0 allora t  e 0  1
- Se x  ln 2 allora t  e ln 2  2
L’integrale si trasforma, quindi,nel modo seguente:
2
 8 
ln 2 7 2 1 2  t  3   58
e  3  dx 
7 7
0 e x x
1 t t  3   dt 
t 1  t  3  dt  
 8
 
 8
 8192
  1

7 x3
 2 x 2
dx

Posto t  x  2 e quindi x  t 2  2 . Differenziando ad ambo i membri questa relazione


otteniamo dx  2tdt ; inoltre:
- Se x  2 allora t  4  2
- Se x  7 allora t  9  3
L’integrale si trasforma, quindi,nel modo seguente:
7 x 3 3 t2 23 3 t3 3  2  44
2 dx  2  2tdt  2 t 2  1dt  2   t   2  6  
x 2 t 2
 3  2  3  3

Gli esempi precedenti evidenziano come, in alcune situazioni, possa essere comodo ricorrere alla
sostituzione di variabile anche nel calcolo dell’integrale definito. Il vantaggio – peraltro notevole –
che si ha rispetto a quando si cambia variabile nel calcolo della primitiva è legato al fatto che,
cambiando gli estremi di integrazione, non abbiamo bisogno di effettuare la sostituzione che
riporta la funzione alla variabile iniziale.

INTEGRAZIONE (DEFINITA) PER PARTI


Il metodo di integrazione per parti si applica anche al caso di integrali definiti; anche in questo caso
la procedura presenta indubbi vantaggi, legati al fatto che il calcolo di parte dell’integrale si può
fare “passo passo”, come mostrano i seguenti esempi.

© Lorenzo Meneghini 8 – 14
ESEMPI
e
 1 x  ln x dx
Prendiamo, in questo caso, x dx come fattore differenziale. Otteniamo:

e  x2 e e x2 1 e2 1 e e2 1  x2  e2 e2
e
1 e2  1
1 x  ln x dx    ln x  

1  dx    x dx        
 2  1 2 x 2 2 1 2 2  2  1 2 4 4 4

0
 1 x 2  e x dx
In questo caso, scegliamo come fattore differenziale il termine e x dx . Otteniamo:
0 0 0 0
1 x 2  e x dx   x 2e x    2x  e x dx  e1  2 x  e x dx
  1 1 1
Conviene, in questa situazione, interrompere per un istante, il flusso del calcolo e determinare
0
1 x  e x dx prima di procedere. Integriamo ancora per parti usando sempre e x dx come
fattore differenziale.
0 0 0 0
1 x  e x dx   x  e x    e x dx  e 1   e x   2e1  1
  1 1   1
Riprendiamo il calcolo dell’integrale dove l’avevamo interrotto.
0 0
1 x 2  e x dx  e1  2 x  e x dx  e 1  2  2e 1  1   2  5e1
1

NOTA
Questo esempio mostra che, all’occorrenza, il metodo di integrazione per parti può essere
applicato anche più di una volta per risolvere uno stesso integrale.

8 ln  3
x 5  dx
 1 3
x2
Questo esempio è ben più difficile dei precedenti, poiché la sua risoluzione richiede
l’applicazione combinata del metodo di integrazione per sostituzione e, successivamente,
quello di integrazione per parti.
Applicando la sostituzione t  3 x ed osservando che x  t 3 , cambiamo il differenziale dx
con 3t 2 dt . Inoltre il nuovo intervallo di integrazione (esercizio) è  1, 2  .

8 ln  3
x 5  dx  2 ln  t  5  2
ln  t  5 dt
1 3
x2
1 t 2
 3t 2 dt  3 
1

Applichiamo ora il metodo di integrazione per parti, scegliendo dt come fattore differenziale.
2 2 2 t 2 t 55
1 ln  t  5 dt   t  ln  t  5  1  1 t  5 dt   2 ln 7  ln 4   1 t 5
dt 

5 2 2
 2 ln 7  ln 4   1  dt  2 ln 7  ln 4   t  5 ln t  5  
t 5 1 1

 2 ln 7  ln 4   2  5 ln 7  1  5 ln 4   ...  7 ln 7  4 ln 4  3
Concludendo:
8 ln  3
x 5  dx  3 2
1 3
x2
1 ln t  5 dt  3  7 ln 7  4 ln 4  3   21ln 7  12 ln 4  9

© Lorenzo Meneghini 8 – 15
8.9 INTEGRALE GENERALIZZATO

In diverse situazioni può accadere che la funzione


integranda f  x  sia continua nell’intervallo semiaperto
 a, b  piuttosto che nell’intervallo chiuso  a,b  . Ciò può
essere dovuto, ad esempio, al fatto che lim f  x   
x a 
(vd. figura).

Se, fissato arbitrariamente   0 tale che a     a, b  ,


la funzione f  x  è continua in  a  , b  , allora esiste
finito l’integrale
b
a   f  x dx ,
che risulta essere funzione del valore scelto per  .
b
Se esiste finito il lim  f  x dx si dice che la funzione f  x  è integrabile in senso generalizzato
0 a 

nell’intervallo  a, b  e si pone:
b b
a f  x dx  lim
  0
a  f  x dx
b
In tal caso, l’integrale a f  x dx si chiama integrale generalizzato (o improprio).
Ricordando l’interpretazione geometrica dell’integrale, possiamo affermare che esso rappresenta
l’area della porzione illimitata di piano descritta dalla curva, dal suo asintoto verticale x  a e dalla
retta x  b , cioè
  x, y  : a  x  b, 0  y  f  x 
Non è superfluo sottolineare che si parlerà di “area”, nel senso usuale del termine, solo se tale
limite è finito; in caso contrario diremo chela funzione non è integrabile in senso generalizzato
nell’intervallo  a, b  e che “l’area non è finita”.

Chiaramente, se il punto in cui non è definita la funzione f  x  è b ,


l’integrale generalizzato si definisce in modo analogo; preso   0 si
b 
verifica se il lim  f  x dx è finito.
0 a

Se ciò accade, si pone


b b 
a f  x  dx  lim
0
a 
f  x  dx

Se, infine, esiste un punto4 c  a,b  tale


lim f  x    ,
x c
si definisce
b c b
a f  x  dx  a f  x dx  c f  x dx ,
a patto che esistano i due integrali generalizzati a secondo membro.

4
Un tale punto viene comunemente detto punto critico per la funzione.
© Lorenzo Meneghini 8 – 16
Naturalmente se i punti critici sono più di uno (ma pur sempre in numero finito c1, c2 ,..., cn ), si
definisce, in analogia con quanto detto:
b c1 c2 b
a f  x  dx  a f  x dx  c f  x dx  ...  c f  x dx
1 n

ESEMPI
2 1
 0 x
dx

La funzione ha un punto critico in x  0 ; fissato arbitrariamente   0 , calcoliamo


1
2 1 2  2
 dx   x 2dx   2 x   2 2  2 
x  
Calcoliamo ora
2 1
0
lim
  x   0

dx  lim 2 2  2   2 2 
Concludiamo che al funzione è integrabile nell’intervallo dato e
2 1 2 1
0 x
dx  lim
 0   x
dx  2 2

0 1
 1 x 2 dx
La funzione ha un punto critico in x  0 ; fissato arbitrariamente   0 , calcoliamo
 1   1   1
1 x2
dx  1 x 2dx       1
 x  
1
Calcoliamo ora
 1 1 
lim 1 dx  lim   1  
  0 x2 
  0  
Concludiamo che al funzione NON è integrabile nell’intervallo dato.

3
 0 ln x dx
La funzione ha un punto critico in x  0 ; fissato arbitrariamente   0 , calcoliamo
3 3
0 ln x dx   ln x dx
In questo caso i calcoli sono ben più complicati che in quelli precedenti. Integrando per parti
3 3 3 3
 ln x dx   x  ln x     dx  3 ln 3   ln    x    ...  ln 27   ln     3

Mediante la regola di de l’Hospital si riesce a verificare (esercizio) che:
lim   ln   0
  0
Quindi
3
lim  ln x dx  lim  ln 27   ln     3   ln 27  3
  0   0

In modo del tutto analogo ci si comporta se la


funzione f  x  è continua nell’insieme
superiormente illimitato  a,   . Se esiste finito
b
il limite lim  f  x dx
b  a
si dice che la funzione è
integrabile in senso generalizzato nell’intervallo

© Lorenzo Meneghini 8 – 17
 a,   e si pone

 b
a f  x dx  lim  f  x dx
b  a

Anche in questo caso l’integrale viene detto integrale generalizzato.

b
Analogamente, se la funzione è continua in  ,b  ed esiste finito il lim  f  x  dx si pone:
a  a
b b
 f  x dx  a 
lim  f  x dx
a

Infine, se f  x  è continua in tutto  diremo che è integrabile in senso generalizzato se esistono


finiti gli integrali generalizzati
0 
 f  x dx e 0 f  x dx
Si pone, in tal caso:
 0 
 f  x dx   f  x dx  0 f  x  dx

ESEMPI
 1
 2 x2
dx

Calcoliamo innanzitutto
b 1  1 b 1 1
2 x 2
dx       

 x 
2 b 2
Dal momento che il limite
1 1 1
lim  
b  2 b 2
concludiamo che la funzione è integrabile in senso generalizzato e
 1 b 1 1 1 1
2 x 2
dx  lim 
b  2 x 2
dx  lim
b  2

b

2

 1
 4 x
dx

Calcoliamo innanzitutto
b 1 b
4 dx   2 x   2 b  4
x  4
Dal momento che il limite
lim 2 b  4  
b 
concludiamo che la funzione NON è integrabile in senso generalizzato.

0
  e xdx
Calcoliamo innanzitutto
0 0
a e x dx   e x   e 0  ea  1  ea
 a
Dal momento che il limite
lim 1  ea  1
a 

© Lorenzo Meneghini 8 – 18
concludiamo che la funzione è integrabile in senso generalizzato e
0 0
 e dx  a 
lim  e dx
x x
 lim 1  ea  1
a a 

ESERCIZI PROPOSTI

Determinare la famiglia delle primitive delle funzioni seguenti:

 x2 2 33 4 
o y  3
x  x x 1  F x    x3  x  x  c 
 2 3 4
 
 x3 2 33 5 
o y 
3
x2  x3  x2  F x    x5  x  c 
 3 5 5
 
o y  x 2e x 1  F x   e x 1  x 2  2x  2   c 
 
 
3x  3 
o y   F x   c
3  2 
 x 2  1 

4  x 2  1 

ln2 x  1 
o y   F x   ln3 x  c 
3x  9 
3x 3  3x  1    2 
o y   F  x   ln  x  1   3x  c 
 
 x  1  2 
x2  1  

o y 
2
3x  5
x  2x  3

 2 
 F  x   ln  x  3  x  1   c 
 

ex  1  F  x   2 ln e x  1   x  c 
o y 
ex  1  

Calcolare i seguenti integrali definiti:


2 ex  2 e2  1  2 2 
o 0 ex  1
dx  

 27 3 18 823 
1  
3 3
o x4  x 3  x 2  x 1 dx  ln 3  3 3 
 7 5 105 
3 3x  2  41 559 
o 1 3
dx 
 40
3 
320 
 x 2  2x  1 
e ln3 x 1
o 1 2x
dx  
 8 
1
 e 2  2e 
o 0 x 2e x 1dx  
2 2  1 1  3 
o 1 dx   ln   
x  2x 2
3  2 2  2  

Calcolare i seguenti integrali generalizzati, se sono convergenti:


 0 
2x dx
o  2
o  e x 2dx o 0 2xex dx

x 1 2 1  1
5 1
o  x 4 dx o 0 dx
o 2  x  2  dx 3x  1

© Lorenzo Meneghini 8 – 19
Risolvere i seguenti quesiti.

x 2
1) Calcolare la derivata, rispetto ad x, della funzione F(x) tale che: F  x  
2

x e t dt , con x > 0.
2
2) La funzione reale di variabile reale f(x), continua per ogni x, è tale che 0 f  x dx a,
6
0 f  x dx  b dove a e b sono parametri reali. Determinare, se esistono, i valori a, b per cui

risulta:
3 3
0 f  2x dx  ln 2 , 1 f  2x dx  ln 4 .

3) Si consideri la funzione il cui grafico è riportato


in figura a fianco, la cui espressione analitica è:


 16  x 2  4  x  0

f x   4  x2 0x 1

  x  4 2
 1x 4
 3
Calcolare
4
4 f  x dx
spiegando la procedura adottata.
1 en
4) Determinare i valori dei parametri m ed n in modo che risulti 0 emx ndx  m e che
l’integrale fra 1 e 2 della stessa funzione sia doppio dell’integrale precedente.
a
5) Sia f  x  una funzione dispari, continua in . Dimostrare che, se a > 0: a f  x dx 0

6) Sia f(x) una funzione reale di variabile reale, continua su tutto l’asse reale, tale che
1 2

 f (x ) dx = 2 e  f (x ) dx = – 5.
0 0
Di ciascuno dei seguenti integrali
1 2 2 1
x  x  x 
 f   dx ,  f   dx ,  f   dx ,  f (2x ) dx .
 2   2   2 
0 0 2 0
dire se le condizioni assegnate sono sufficienti per calcolarne il valore e, in caso di risposta
affermativa, qual è tale valore.

© Lorenzo Meneghini 8 – 20
Capitolo 9

Applicazioni del calcolo integrale

In questo capitolo discuteremo di alcune importanti applicazioni del calcolo integrale, cominciando da
quella – più nota – legata al calcolo delle aree di figure piane.

9.1 CALCOLO DELL’AREA DI UNA FIGURA PIANA

Riprendiamo quanto detto al § 8.2; sia f  x  una funzione


continua e non negativa nell’intervallo  a, b  . In tali ipotesi,
l’integrale
b
a f  x dx
consente di calcolare l’area del trapezoide. Più precisamente,
in questa situazione
b
Area  a f  x dx
Sia ben chiaro ciò che abbiamo già affermato al § 8.2: l’integrale
definito di una funzione rappresenta un’area SOLO quando la funzione
integranda assuma valori non negativi nell’intervallo di integrazione.

Quando, invece, la funzione integranda sia non positiva nell’intervallo


di integrazione, per questioni di simmetria possiamo pensare che
b
l’integrale definito a f  x dx rappresenti l’opposto dell’area del
trapezoide1.

L’integrale definito ci consente anche di determinare l’area di una figura


piana S delimitata da una curva tale che ogni parallela all’asse y la incontri in
al più due punti (vd. figura).

Infatti, indichiamo con y  f  x  l’arco “superiore” e con y  g  x  quello


“inferiore”.
Se la superficie S è, come nel caso in figura, tutta al di sopra dell’asse x, le
due funzioni sono positive ed inoltre f  x   g  x  . La superficie di S è,
quindi, la differenza tra i due trapezoidi determinati – rispettivamente – da
f  x  e da g  x  , oltre che dalle rette verticali x  a e x  b .
Le aree di tali trapezoidi sono, com’è noto:
b b
a f  x dx e a g  x dx .

1
In questo caso, ciascun termine della somma integrale è non positivo e, per il teorema della permanenza del segno,
anche il limite della somma integrale non potrà essere positivo; nella situazione illustrata in figura, l’integrale
assumerà sicuramente un valore negativo che non può rappresentare un’area. Si dimostra facilmente , però, che il suo
opposto rappresenta l’area del trapezoide.
© Lorenzo Meneghini 9–1
Pertanto:
b b b
Area  S   a f  x dx  a g  x dx  a  f  x   g  x   dx (1)

Se la superficie S non è tutta al di sopra dell’asse x è sufficiente applicare una traslazione in direzione
dell’asse y tale da garantire che S giaccia nel semipiano delle y positive. L’area, infatti, è una proprietà
geometrica “invariante per traslazioni”.
Supponendo che il numero reale positivo k sia tale che (relativamente all’intervallo  a, b  ) le nuove funzioni
y  f  x   k e y  g  x   k giacciano nel semipiano delle y positive. In tal caso possiamo applicare
quanto appena affermato e:
b b
Area  S   a   f  x   k    g  x   k  dx  a  f  x   g  x  dx
Abbiamo visto, in questo modo, che la (1) consente di calcolare l’area della porzione di piano delimitata da
due archi di curva in ogni situazione; se, in particolare, uno di tali archi fosse un segmento dell’asse x ci
troveremmo nella situazione – descritta in precedenza – in cui una funzione è continua e non positiva in
 a, b  .
 
In tal caso, osserviamo che la (1) diviene
b b
Area  S   a  0  f  x   dx   f  x dx
  a
come precedentemente affermato.

ESEMPI
 Calcolare l’area della regione finita di piano delimitata, nel I
quadrante, dagli assi cartesiani e dalla cubica
y  x 3  3x 2  4 .

Un rapido studio degli elementi essenziali della cubica


(esercizio) consente di disegnare il grafico a fianco e stabilire
che la funzione taglia l’asse x in A(–1,0) e B(2,0).
L’area da calcolare è, pertanto2:
2 x4 2
0 x 3  3x 2  4 dx    x 3  4x  
 4  0
 4  0  4 u2

 Considerata la parabola y  x 2  5x  4 , determinare la


retta r tangente al suo grafico per x  3 . Calcolare, inoltre,
l’area della porzione di piano delimitata dalla curva, dalla
retta e dall’asse x.
Determinazione della tangente:
o f '  x   2x  5  m  f '  3   1
o f  3   2  punto di tangenza: T(3,2)
Quindi r : y  x  5

2
Si noti l’uso, nell’integrale sottostante, dell’unità di misura formale u 2 per esprimere l’area cercata; l’assenza di
ulteriori specificazioni nel testo del problema ci porterà SEMPRE ad adottare un’u.d.m. formale per esprimere i risultati
geometrici.
© Lorenzo Meneghini 9–2
L’area cercata è, quindi, la somma tra l’area di un triangolo rettangolo isoscele di cateto 1u (che può
anche non essere calcolata con gli integrali) e di quella della parte di piano tra retta e parabola
nell’intervallo  3, 4  . Quindi:
4
 3
4 1 1 4 1  x  3 
 5  x    x 2  5x  4 dx   12  
2
Area  3 3  x  3  dx     
2 2 2  3 
  3
1  28  5
    9   u 2

2  3  6

 Calcolare l’area della regione illimitata, compresa nel I


quadrante, descritta dall’asse y, dal grafico della funzione
f  x   1  ex e dal suo asintoto orizzontale.

Un rapido studio (esercizio) delle caratteristiche essenziali


della funzione ci consente di determinare l’asintoto y  1
e di disegnare il grafico a fianco.
L’area richiesta è espressa dall’integrale generalizzato:
  b b
Area  0 1   1  e x dx  0 ex dx  lim  e
x
dx  lim  e x   1 u 2
b  0 b   0

9.2 CALCOLO DEL VOLUME DI UN SOLIDO

In questo paragrafo analizzeremo le idee contenute nel principio di Cavalieri per il calcolo del volume di
solidi di forma particolare. L’idea chiave consiste nel sezionare il solido con un fascio di piani paralleli.
Qualora la figura di sezione abbia una forma costante, il volume non è altro che la “somma di volumi
elementari” dV , di solidi sottilissimi, di spessore infinitesimo dx e superficie di base pari all’area S  x  ,
normalmente dipendente da x, del poligono di sezione, allo stesso modo in cui il volume di una risma di
carta può essere pensato come la somma dei volumi dei singoli fogli.
Dal momento che ciascuno di tali solidi può essere pensato come un parallelepipedo retto di base S  x  ed
altezza dx possiamo scrivere dV  S  x dx e l’uso dell’integrale definito ci consente di trovare il risultato
cercato.
Daremo una dimostrazione formale della procedura nel caso dei solidi di rotazione, in quanto più semplice
da trattare, ma può essere dimostrata in qualsiasi situazione.

IL VOLUME DEI SOLIDI DI ROTAZIONE


Sia f  x  una funzione continua e non negativa nell’intervallo  a, b  .
La rotazione attorno all’asse x del trapezoide
ABCD    x , y   2 : a  x  b, 0  y  f  x  
genera un solido di rotazione, di cui vogliamo calcolare il volume.

Dividiamo  a, b  in n intervallini  x i 1, x i  , i  1, 2,..., n .


In ciascuno di essi scegliamo arbitrariamente un punto ci .
Il solido che si ottiene dalla rotazione di del trapezoide è l’unione di n “fette”,
2
ciascuna delle quali ha volume Vi    f ci    hi , essendo hi  x i  x i 1
l’ampiezza dell’intervallino.
Si può dimostrare che, in questo caso, la somma integrale

© Lorenzo Meneghini 9–3


n n
2 2
   f  ci    hi     f  ci    hi
i 1 i 1
converge al volume cercato quando n   .
Scriveremo quindi la seguente formula, valida per il calcolo del volume di un solido di rotazione:

b 2
V     f  x   dx
a

METODO DELLE FETTE


La formula precedente può essere generalizzata nel caso in cui,
come detto nell’introduzione a questo paragrafo, la forma delle
sezioni ottenute segando il solido con un fascio di piani paralleli tra
loro sia costante.
In tal caso, detta S  x  la superficie di sezione in posizione x e dx
lo “spessore” della fetta corrispondente, otteniamo il volume
elementare dV  S  x dx .
V b
Integrando ambo i membri otteniamo 0 dV  a S  x dx che,
semplificata, fornisce l’utile regola di calcolo:
b
V  a S  x dx

x2
Ad esempio, il solido disegnato a lato ha per base un arco della parabola di equazione y  2  , relativo
2
all’intervallo  2, 2  , ed è tale che le sezioni con piani ortogonali all’asse x siano tutte triangoli rettangoli
isosceli in cui il vertice dell’angolo retto è un punto dell’arco di parabola.
In questo caso il cateto del triangolo, in corrispondenza del punto x, misura l  f  x  e l’area della relativa
4
sezione è S  x  
1
f  x  2  x  x 2  2 .
2  8
È facile, a questo punto, determinare il volume del solido, calcolando l’integrale:
2 2x4
V  2 S  x dx  2 8  x 2  2 dx
La funzione integranda è pari; per motivi di simmetria possiamo scrivere:
2 x4 x5 x3 2 64 3
V  2 2 
 x  2 dx  2    2x   u
0 8  40 3  0 15

METODO DEI “GUSCI CILINDRICI”


Quando si voglia calcolare il volume di un solido ottenuto
dalla rotazione di un arco di curva (situato nel semipiano
delle x positive) attorno all’asse y è sovente difficile (ed in
alcuni casi impossibile) esplicitare l’equazione della curva
rispetto alla variabile x e calcolare, di conseguenza,
l’integrale
 2
V     F  y   dy .

In tali situazioni è solitamente meglio considerare il
volume da valutare come la “somma” di gusci cilindrici
come quello evidenziato in figura.
Ciascun “guscio cilindrico” ha spessore infinitesimo dx ; il
© Lorenzo Meneghini 9–4
suo volume è pari all’area laterale S  x   2x  f  x  del cilindro corrispondente, moltiplicata per tale
spessore, cioè dV  2  x  f  x dx .
Il volume del solido di rotazione è, quindi, espresso da:

b
V  2  x  f  x  dx
a

Ad esempio, la figura precedente è stata ottenuta dalla rotazione attorno all’asse y dell’arco della parabola
 5
y  2x 2  8x  5 , corrispondente all’intervallo  1,  .
 2 
Il volume elementare è, pertanto:
dV  2x  2x 2  8x  5 dx  2  2x 3  8x 2  5x dx
Integrando otteniamo
5
5  x4 8 5 2  625 1  219
V  2 
1
2
 2x  8x  5x dx  2   2  3 x 3  2 x 2   2  96  3   16  u 3
3 2

  1

9.3 APPLICAZIONI DEL CALCOLO INTEGRALE ALLA FISICA

L’integrale è uno strumento di calcolo molto utile non solo in geometria, ma anche in fisica e – più in
generale – nelle applicazioni tecnologiche della matematica.
In questo paragrafo esamineremo alcuni esempi in cui il calcolo integrale viene utilizzato in fisica.

SPAZIO E VELOCITÀ IN UN MOTO RETTILINEO


Come abbiamo osservato al § 5.8, mediante le derivate di ordine successivo riusciamo a calcolare velocità
ed accelerazione di un punto materiale di massa m partendo dalla conoscenza della legge oraria. In questo
paragrafo vogliamo invertire il processo e determinare l’espressione della velocità del moto di un punto,
sottoposto all’azione di una data forza o l’espressione della legge oraria partendo da quella della velocità
istantanea.
Ricordiamo, infatti, che la velocità istantanea rappresenta la derivata prima della legge oraria rispetto al
tempo e che l’accelerazione istantanea è la derivata prima della velocità.
Ricercando la primitiva dell’accelerazione possiamo quindi percorrere il procedimento a ritroso e
determinare la velocità istantanea, così come possiamo trovare l’espressione della legge oraria partendo da
quella della velocità.

 In un moto rettilineo l’accelerazione di un punto è legata al tempo dalla relazione a  t   20t 3  10 .


Determinare le espressioni della velocità istantanea e della legge oraria, sapendo che all’istante t  1s
m
lo spazio percorso è s  1   5 m e la velocità vale v  1   15 .
s
Il modo più semplice per risolvere il problema è quello di calcolare innanzitutto la primitiva
dell’accelerazione in modo che valga la condizione sulla velocità del punto dopo un secondo. Partendo
dall’espressione trovata, si determina poi quella della legge oraria con l’ipotesi s  1   5 m .
Integrando l’espressione dell’accelerazione otteniamo
20 4
v t    20t
3
t  10t  c  5t 4  10t  c
 10 dt 
4
m
in cui la costante additiva va determinata sulla base dell’ipotesi v  1   15 :
s
v  1   15  5  10  c  15  c  0
Pertanto:
© Lorenzo Meneghini 9–5
v  t   5t 4  10t
Integrando nuovamente otteniamo
s t    v t dt   5t 4  10t dt  t 5  5t 2  c ,
ove quest’ultima costante additiva va determinata sulla base della condizione s  1   5 m . Otteniamo,
quindi:
1  5  c  5  c  1
L’equazione oraria del moto è:
s  t   t 5  5t 2  1

 Un punto materiale di massa m  0, 5 kg si muove lungo una retta sottoposto all’azione di una forza la
cui intensità varia nel tempo secondo la relazione F  t   6t N . Sapendo che alla partenza del
m
cronometro (t = 0 s) la velocità del punto materiale è v  0   2 e che, in tale istante, il punto
s
materiale si trova nell’origine del riferimento, calcolare la velocità e la posizione del punto all’istante
t  2 s . Determinare, infine, la velocità media nell’intervallo  0, 2  .
Ricordando la 2° legge della dinamica:
F t   m  a t 
da cui
F t 
a t    12t
m
dv
Dalla relazione a  t   ricaviamo dv  a  t dt . Integrando membro a membro nell’intervallo  0,t  ,
dt
otteniamo:
t t
v  t   v0  0 12 d    6 2  0  6t 2
da cui, ricordando i dati del problema:
v  t   v0  6t 2  6t 2  2
m
Risulta, allora: v  2   6  4  2  26 .
s
ds
Ricordando che v  t   ricaviamo ds  v  t dt . Integrando membro a membro nell’intervallo  0,t  ,
dt
otteniamo:
t t
s  t   s0  0 6 2  2 d    2 3  2  0  2t 3  2t
da cui, ricordando i dati del problema:
s  t   2t 3  2t .
Risulta, allora: s  2   2  8  2  2  20 m
Per il calcolo della velocità media ricordiamo il Teorema della Media; il valor medio della funzione v  t 
nell’intervallo dato è
2

vmedia
 v  t dt
 0  ... 
20
 10
m
20 2 s

© Lorenzo Meneghini 9–6


LAVORO COMPIUTO DA UNA FORZA

È noto che il lavoro compiuto da una forza costante F , che sposti il suo punto di applicazione dal punto A
 
al punto B in modo che F  AB , è calcolabile mediante il prodotto:
L  F  AB
 
Più in generale, se s è lo spostamento prodotto dalla forza costante F , il lavoro compiuto dalla forza vale:
L  Fs .
Qualora, però, la forza abbia un’intensità F  x  dipendente dalla posizione del punto di applicazione,
indicato con dx lo spostamento elementare prodotto dalla forza F  x  , otteniamo:
dL  F  x dx
Integrando membro a membro otteniamo l’espressione generale del lavoro da essa compiuto:
b
L a F  x dx
 Un punto P di massa 3kg si muove in linea retta e la sua accelerazione, dipendente dalla posizione, è:


a x   x 1  x2  1  sm ,
2

ove x indica l’ascissa del punto P. Determinare il lavoro compiuto dalla forza F quando il punto P si
sposta dalla posizione x  0 m a x  3 m .
Per il 2° principio della dinamica, l’espressione della forza è F  x   ma  x   3 x 1  x 2  1 .  
Il lavoro compiuto da F per uno spostamento elementare è dL  F  x dx . Integrando otteniamo:
 3  3
 1  x 2  
 
3 3
L 0 3 x 1  x 2  1 dx  3
0
 x  1  x   1  dx  3 

2
  3
 
 x   ...  8  3 3 J
 
  0

ALTRE APPLICAZIONI
Il calcolo integrale può essere utilizzato anche in altre situazioni in cui una delle grandezze coinvolte possa
essere considerata la derivata prima dell’altra. Esaminiamo il senso di questa affermazione mediante alcuni
esempi opportuni.

 Ricordiamo che l’intensità media della corrente che circola in un conduttore è definita da
q
im  ,
t
in cui q rappresenta la carica che ha attraversato la sezione del conduttore nell’intervallo di tempo
t . Passando dai valori medi a quelli istantanei:
dq
i t   .
dt
Integrando:
t2
q  t i t dt
1

 Data una reazione chimica, conoscendo la legge y  f  t  con cui varia la velocità di reazione in
funzione del tempo t, possiamo calcolare la quantità di sostanza che reagisce nell’intervallo di tempo
 t1, t2  mediante l’integrale:
 
t2
q  t f  t dt
1

© Lorenzo Meneghini 9–7


t
 g
In particolare, supponiamo che v  t   5e 2 rappresenti la velocità di reazione; nell’ipotesi che
s
q  0   0 g , la quantità di sostanza trasformata nel tempo t è:

   t
  t   t 
q t  
t 
 e 2   10 e2  1   10  1  e2 
0 5e 10 
2d 
    
  0    
La velocità di reazione media, espressa in grammi al secondo, nell’intervallo  t1, t2  è:

t2  t t
t 5e 2d 
e
1
2 e
2
2
vm  1
 ...  10
t2  t1 t2  t1

9.4 FORMULE UTILI

In questo paragrafo esamineremo alcune formule utili nei casi in cui si possa evitare il calcolo integrale.

AREE DI FIGURE PIANE


PARALLELOGRAMMA TRIANGOLO TRAPEZIO

Area  b  h b h
b1  b2  h
Area  Area 
2 2
QUADRILATERO (DIAG. PERPENDICOLARI) POLIGONO CIRCOSCRITTO SETTORE CIRCOLARE

1 Area  p  r , 1
Area  d1d2 Area    r2 ,
2 avendo indicato con p il 2
semiperimetro del poligono. avendo indicato con  la misura (in
rad) dell’angolo al centro

In particolare:
3 2
o TRIANGOLO EQUILATERO: Area  l
4
3 3 2
o ESAGONO REGOLARE: Area  l
2
o CERCHIO: Area  r 2

© Lorenzo Meneghini 9–8


VOLUMI DI SOLIDI PARTICOLARI

PRISMA:
V  Sb  h

CILINDRO:
V  Sb  h  r 2  h

PIRAMIDE:
1
V  Sb  h
3

CONO:
1 
V  Sb  h  r 2  h
3 3

TRONCO PIRAMIDE:
1
V 
3

h S1  S1S 2  S2 

TRONCO CONO:

V  h  r12  r1r2  r22 
3

Inoltre,
4 3
o SFERA: V  r
3

ESERCIZI PROPOSTI
o La regione R delimitata, in figura, dalle curva di equazione y  ex , dalla
curva di equazione y  x 3 dalle rette x  0 e x  1 , è la base di un
solido le cui sezioni ottenute con piani perpendicolari all’asse x sono
rettangoli di altezza h  x   2x . Determinare il volume del solido così
ottenuto.
o Si determinino i parametri reali a e b in modo tale che il grafico della
funzione y  a  2bx passi per i punti di coordinate (–1, 4) e (1, 1). Si
h
calcoli, inoltre, l’integrale I  h   0 f  x dx , ove h è un numero reale
positivo. Si determini, infine, il lim I  h  e se ne dia un’interpretazione
h 
geometrica.

© Lorenzo Meneghini 9–9


2t
o L’intensità di una forza impulsiva in funzione del tempo è F  t   2
; trova l’intensità media di tale
t 1
forza nell’intervallo [0, 1].
o Determinare le intersezioni delle due parabole y  x 2  x  1 e y  x 2  4x  2 e calcolare l’area
racchiusa dai due archi di parabola così determinati.
o Calcolare il volume del solido generato dalla rotazione attorno all’asse x della porzione di piano
1
delimitata dalla curva di equazione y  , dall’asse delle x e dalle rette x  2 e x  6 .
1  4x
o Dopo aver disegnato il grafico della funzione y  x 3  x 4 , determinare l’area della regione piana
delimitata dalla curva e dall’asse x ed il volume del solido ottenuto dalla rotazione di S attorno all’asse
x.
o Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno all’asse y dell’arco di parabola
2
y   x  2  corrispondente all’intervallo  0, 3  .
o Problema analogo al precedente, per l’arco di parabola y  4x  x 2 relativamente all’intervallo  1, 4  .
o Il semicerchio delimitato dalla funzione y  4  x 2 e dall’asse x è la base di un solido, la cui sezione
con un piano ortogonale all’asse x è un triangolo equilatero. Determinare il volume del solido.
 t 
 
 . Determinare la quantità
o Sapendo che in un circuito l’intensità di corrente è data da i  t   2  1  e 3

 
di carica che ha attraversato la sezione del circuito nell’intervallo  0,1  .
o Un punto materiale si muove in linea retta secondo la legge oraria x  t   t 4 , in cui x è lo spazio
percorso nel tempo t. Sapendo che la forza F agente sul corpo è legata alla velocità dalla relazione
F  v   v 2  3v
trovare il lavoro effettuato dalla forza quando il corpo si sposta dall’origine alla posizione x  1 m .

o Si studi la funzione f  x   x 1  x 2 e si traccino, in un piano riferito ad un sistema di assi cartesiani


ortogonali Oxy, le curve di equazione y  f  x  e y  f  x  . Si calcoli, infine, l’area della regione di
piano compresa tra le due curve.
o Una forza F  x   ln x  x dipende dalla posizione x del suo punto di applicazione. Determinare il
valor medio della forza quando il suo punto di applicazione appartiene all’intervallo  1, 2  .
o Calcolare il volume del solido determinato da una rotazione completa attorno all’asse x della porzione
di piano compresa tra tale asse ed il grafico della funzione f  x   x 3  4x 2  4x .

© Lorenzo Meneghini 9 – 10
Capitolo 10

Matrici e determinanti

In questo capitolo studieremo le matrici di m righe ed n colonne, ad elementi reali ed impareremo ad


eseguire le principali operazioni che le coinvolgono, tra cui il calcolo del “prodotto tra matrici” e del
determinante.

10.1 LE MATRICI

Si chiama matrice m  n una tabella rettangolare costituita da elementi di uno stesso insieme numerico1,
disposti secondo m righe e n colonne. Il simbolo Mm,n    denota l’insieme delle matrici m  n ad elementi
reali. Le matrici vengono solitamente denotate con lettere maiuscole, mentre i loro elementi con lettere
minuscole, normalmente munite di indici di riga/colonna:
 a11 a12 ... a1n 
 
 a a ... a 

A   21 22 2n
   aij 
 ... ... ... ... 
 
am 1 am 2 ... amn 
Il generico elemento della matrice è denotato mediante la scrittura aij , in cui i ( i  1,2,..., m ) è detto indice
di riga e j ( j  1,2,..., n )è detto indice di colonna. In una matrice vi sono, pertanto:
o m n-uple orizzontale, dette righe;
o n m-uple verticali, dette colonne.

La matrice 1  n
a 11 a12 ... a1n  ,
costituita da 1 riga di n elementi, prende il nome di matrice riga (o vettore riga); mentre la matrice m  1
 a11 
 
 a 
 21 
 ...  ,
 
 am 1 
formata da una sola colonna di m elementi, prende il nome di matrice colonna (o vettore colonna).
È evidente che una matrice m  n può essere pensata come costituita da m vettori riga o da n vettori
colonna. Ad esempio, ponendo
A1  a11 a12 ...a1n  A2  a21 a22 ... a2n  … Am   am 1 am 2 ... amn 
possiamo indicare la matrice mediante le sue righe scrivendo:
 A1 
 
 A 

A   2 
...
 
 
 Am 
Analogamente, ponendo:

1
In questo corso studieremo solo le matrici ad elementi reali.
© Lorenzo Meneghini 10 – 1
 a11   a12   a1n 
     
 a   a   a 
 21    22    2n 
A1    , A2    , … , An  
 ...   ...   ... 
     
 am 1  am 2   amn 
possiamo rappresentare la matrice mediante i suoi n vettori colonna scrivendo:
A   A1 , A2 ,..., An 

Chiameremo matrice nulla la matrice avente tutti gli elementi nulli; tale matrice verrà indicata con O.

Due matrici A e B sono uguali se e solo se:


o hanno lo stesso numero di righe e colonne;
o aij  bij , i, j
Scriveremo, in tal caso: A = B. Si dimostra facilmente che questa relazione di uguaglianza è riflessiva,
simmetrica e transitiva, cioè è una relazione di equivalenza (esattamente come l’uguaglianza definita tra
numeri reali).

Una matrice si dice quadrata se m = n, cioè se il numero di righe uguaglia il numero di colonne; in tal caso
parleremo più semplicemente di matrice quadrata di ordine n. L’insieme delle matrici quadrate di ordine n
è indicato con M n    .
In una matrice quadrata, gli elementi a11, a 22 ,..., ann costituiscono la diagonale principale, mentre gli
elementi a1n , a 2n 1 ,..., an 1 costituiscono la diagonale secondaria.

10.2 OPERAZIONI TRA MATRICI

Le principali operazioni tra matrici sono l’addizione, il prodotto di una matrice per uno scalare ed il prodotto
di matrici. Esamineremo queste operazioni, assieme ad un’altra importante operazione detta trasposizione.

ADDIZIONE
L’operazione di addizione con le matrici si può definire SOLO nel caso di matrici aventi le stesse dimensioni.

Siano, quindi, A   aij  e B  bij  due matrici m  n , la matrice somma è ancora una matrice m  n i cui
elementi sono la somma degli elementi corrispondenti di A e B:
A  B   aij  bij  (1)

 1 0 1   1 5 3 
Se, ad esempio: A    e B   
 0 2 4  . Chiaramente:
 2 3 1  
 0 5 4 
A  B   
 2 1 5 

Una notazione compatta ci porta a scrivere sinteticamente la regola (1) utilizzando i vettori riga; posto,
infatti
 A1   B1 
A    e B   
 A2   B2 
possiamo scrivere:
 A1  B1 
A  B    (2)
 A2  B2 

© Lorenzo Meneghini 10 – 2
MOLTIPLICAZIONE PER UNO SCALARE
Chiameremo prodotto di un numero reale  per una matrice A  M m,n    la matrice A  Mm,n    il cui
elemento generico è aij .
Pertanto, per moltiplicare una matrice per uno scalare basterà moltiplicare per quel numero tutti gli
elementi della matrice.

 1 0 1 
Ad esempio, se A    , la matrice 3A è:
 2 3 1
 3 0 3 
3A   
 6 9 3 

TRASPOSTA DI UNA MATRICE


Data una matrice A  aij   M m,n    , si chiama trasposta di A (o più semplicemente A trasposta) la
matrice AT   a ji   Mn,m    che si ottiene da A scambiando ordinatamente le righe con le colonne.

ESEMPI
 1 
 

 La trasposta della matrice riga A   1, 0, 3  è la matrice colonna AT   0  .
 
 3 
 5 1 
 5 2 0   
 
 La trasposta della matrice 2  3 A    è la matrice A   2 0  .
 T
 10 3   
 0 3 

Una matrice si dice simmetrica quando aij  a ji , i, j , cioè quando coincide con la sua trasposta: A  AT .

È ovvio che una matrice simmetrica è necessariamente quadrata.

Una matrice si dice diagonale quando ha nulli tutti i suoi elementi tranne quelli della diagonale principale;
in particolare, si chiama matrice unità (o matrice identica) una matrice diagonale i cui elementi diagonali
sono tutti uguali a 1.

ESEMPI
 1 2 1 
 
 La matrice A   2 0 3  è una matrice simmetrica di ordine 3.
 
 1 3 5 
 1 0 0 
 
 La matrice I   0 1 0  è la matrice identità di ordine 3.
 
 0 0 1 

IL PRODOTTO DI MATERICI E LE SUE PROPRIETÀ


Ci occupiamo, ora, del prodotto tra due matrici A e B, prese nell’ordine; per poterlo definire è necessario
che il numero delle colonne di A sia uguale al numero delle righe di B.
Siano, allora, A  aik   M m,p    e B  bkj   M p,n    due matrici; diremo che il prodotto (scalare
righe per colonne) A  B è quella matrice C  cij   M m,n    i cui elementi sono definiti tramite:

© Lorenzo Meneghini 10 – 3
p

cij  a
k 1
ik  bkj

Consideriamo, ad esempio, le matrici:


 2 3 
 2 3 1   
A    e B   1 4 
 
 1 2 0   0 1 
 
In tal caso:
 7 19 
C  A  B    ,
 4 11 
in cui – ad esempio – l’elemento c11  2  2  3  1   1  0  7 .

PROPRIETÀ
o Il prodotto tra due matrici non è commutativo.
Basta pensare che, se A  M m,p    e B  M p,m    , allora A  B  Mm,m    mentre
B  A  M p,p    .

o Il prodotto tra una qualsiasi matrice A e la matrice nulla O è la matrice nulla, cioè A  O  O  A  O .

Viceversa, non vale la legge di annullamento del prodotto.


 1 3   3 6 
Ad esempio, si verifica facilmente (esercizio) che date le matrici A    e B  


 1 3   1 2 
risulta:
AB O
pur essendo entrambe le matrici non nulle.

o Se , risulta   A  B    A   B  A   B 

o Date le tre matrici A  M m,p    , B  M p,q    e C  Mq ,n    , risulta:


A  B   C  A  B  C  ,
vale cioè la proprietà associativa del prodotto.

o Date le tre matrici A, B  Mm,p    e C  M p,n    , risulta:


A  B   C  A  C  B  C
Date le tre matrici A  M m,p    e B,C  M p,n    , risulta:
A  B  C   A  B  A  C .
Vale, cioè, le proprietà distributive del prodotto rispetto alla somma.

o Se A  Mn    ed I è la matrice identica di ordine n, allora risulta: A  I  I  A  A .


Diciamo, in questo senso, che I è l’elemento neutro per la moltiplicazione tra matrici.

© Lorenzo Meneghini 10 – 4
10.3 DETERMINANTE DI UNA MATRICE

Data una matrice quadrata A  Mn    , ad essa si può associare un numero reale, detto determinante ed
indicato indifferentemente con det  A  o con A .
Quando si vuole indicare il determinante di una matrice A senza trascurarne gli elementi, si usa scrivere:
a11 a12 ... a1n
a a22 ... a2n
A  21 ,
... ... ... ...
an 1 an 2 ... ann
sostituendo le parentesi tonde con due linee verticali.

Dal momento che la definizione di determinante di una matrice quadrata di ordine n è piuttosto complessa,
procederemo per gradi ed esamineremo innanzitutto alcuni semplici casi particolari.

MATRICE QUADRATA DI ORDINE 1


La matrice quadrata di ordine 1 è, in realtà, costituita da un solo elemento: A  a  .
Per definizione, in questo caso: A  a

MATRICE QUADRATA DI ORDINE 2


a11 a12 
Data la matrice quadrata A    , il determinante di A è, per definizione:
a21 a22 
a11 a12
A   a11a 22  a 21a12
a21 a 22

 1 2 
Ad esempio, il determinante della matrice A    è det  A    1 5   3  2  5  6  1 .
 3 5 
 1 3 
Consideriamo, invece, la matrice B    . Come si vede facilmente (esercizio) det  B   0 .
 3 9 
Esistono quindi matrici non nulle che hanno determinante nullo.

Chiameremo matrici degeneri le matrici non nulle che presentano determinante nullo.

Prima di introdurre il calcolo per il determinante delle matrici quadrate di ordine maggiore di 2, dobbiamo
presentare un nuovo concetto, ad esso correlato.

COMPLEMENTO ALGEBRICO DELL’ELEMENTO aij


Consideriamo la matrice quadrata di ordine 3:
a 
 11 a12 a13 
 
A  a 21 a22 a23  ;
 
a 31 a 32 a 33 
se immaginiamo di “eliminare” la prima riga e la prima colonna di A troviamo una matrice di ordine 2, detta
minore:
 a 22 a23 
 
 a
 32 a 33 
Di questa nuova matrice siamo in grado di calcolare il determinante.

© Lorenzo Meneghini 10 – 5
Chiameremo complemento algebrico dell’elemento a11 , e scriveremo A11 , il numero ottenuto dalla
formula:
11 a22 a23
A11   1 
a 32 a 33

Più in generale, data la matrice A   aij  , il complemento algebrico dell’elemento ahk è costituito dal
determinante della nuova matrice ottenuta sopprimendo, in A, la h-esima riga e la k-esima colonna e,
h k
preceduto dal fattore  1  .

 1 1 2 
 
Consideriamo, quindi, la matrice A   3 0 4  .
 
 1 2 5 
Il complemento algebrico dell’elemento a23 è
2 3 1 1
 1  1 2
  1  1   1

così come il complemento algebrico dell’elemento a 31 è


31 1 2
 1  0 4
 4.

Possiamo utilizzare, ora, quanto appreso sui complementi algebrici per introdurre la procedura di calcolo
del determinante di una matrice quadrata di ordine n. Si può dimostrare il

TEOREMA (DI LAPLACE)


Un determinante di ordine n è uguale alla somma degli n prodotti che si ottengono moltiplicando gli
elementi di una qualsiasi riga (o colonna) per i rispettivi complementi algebrici.

ESEMPI
1 2 4
 Calcolare A  3 2 6
0 1 2
Sviluppiamo il determinante secondo la 1° riga. Risulta
2 2 6 3 3 6 4 3 2
A   1    1   2   1   4   1 
1 2 0 2 0 1
Essendo
2 6 3 6 3 2
 4  6  10  60  6  30  3
1 2 0 2 0 1
otteniamo
A   1    10   2  6  4  3  10  12  12  10

Osserviamo che, in base al teorema di Laplace, il risultato ottenuto deve coincidere con quello ricavato
sviluppando il determinante rispetto all’ultima riga:
4 2 4 5 1 4 6 1 2
A  0   1   1   1   2   1     18   2  4   10
2 6 3 6 3 2

La maggiore comodità di calcolo, in questo caso, dipende dalla presenza dello zero al posto a 31 .

© Lorenzo Meneghini 10 – 6
2 1 1 2
1 4 1 0
 Calcolare B 
3 1 3 1
2 2 1 0
In questo caso, vista la presenza dei due zeri in 4° colonna, svilupperemo il determinante rispetto –
appunto – alla 4° colonna: B  2  B14  0  B24  1  B34  0  B44
Si verifica facilmente (esercizio) che:
1 4 1 2 1 1
B14   3 1 3  49 e B34   1 4 1  21
2 2 1 2 2 1
e quindi
B  2B14  B34  98  21  77

10.4 PROPRIETÀ DEI DETERMINANTI

Sulla base di quanto osservato ai paragrafi precedenti, possiamo affermare che il determinante è una
funzione
det : M n     
A A
che gode di particolari proprietà. Alcune di tali proprietà sono particolarmente utili sia nel calcolo del valore
che negli sviluppi successivi della matematica; noi esamineremo le principali, senza avere sempre la pretesa
di dimostrarle, ma fornendo – piuttosto – opportuni esempi.

1) Il determinante di una matrice unità è uguale a 1.


Infatti, sviluppando il determinante rispetto alla 1° riga, l’unico elemento non nullo è quello della
diagonale principale. Quindi
1 0 ... 0
1 ... 0
0 1 ... 0
det  I n    1  ... ... ...  ...  1
 1
 ... 1  1
... ... ... ... n fattori
0 ... 1
0 0 ... 1

2) Il determinante di una matrice nulla è uguale a 0.

3) Se in una matrice compare una riga (o una colonna) con tutti gli elementi nulli, allora il suo
determinante è 0.
Per la dimostrazione basta sviluppare il determinante secondo quella particolare riga (risp. colonna).

4) Il determinante di una matrice A e quello della sua trasposta sono uguali: A  AT .


In questo caso basta sviluppare il determinante di A secondo la 1° riga e quello di AT secondo la 1°
colonna (i cui elementi sono ordinatamente uguali, per definizione, a quelli della 1° riga di A).
Per definizione di trasposta è facile osservare che anche i complementi algebrici sono ordinatamente
uguali.

Questo significa, in particolare, che il valore di un determinante non si altera se si scambiano


ordinatamente le righe con le colonne.

5) Scambiando tra loro due righe o due colonne di una matrice A, cambia il segno di A .
Osserviamo il seguente esempio.
© Lorenzo Meneghini 10 – 7
 1 0 2 1   1 0 2 1 
   
 3 1 2 0   0 0 1 2 
    si nota lo scambio della 2° riga
Nelle due matrici A    e B  
 0 0 1 2   3 1 2 0 
  
   3 2 2 1
 3 2 2 1 
con la 3°. Calcoliamo il determinante di A rispetto alla 3° riga:

1 0 1 1 0 2
6 7
A  1 1   3 1 0  2  1  3 1 2
3 2 1 3 2 2

1 0 1 1 0 2
Si verifica facilmente (esercizio) che 3 1 0  10 e 3 1 2  12 ; perciò
3 2 1 3 2 2

A  10  2  12   14
Calcoliamo, ora, il determinante di B rispetto alla 2° colonna (completare le parti mancanti per
esercizio):
1 2 1 1 2 1
5 6
B  1 1  0 1 2  2  1  0 1 2  ...  4  2  5  14
3 2 1 3 2 0

6) Se in una matrice quadrata vi sono due righe (risp. colonne) uguali o proporzionali, allora il suo
determinante è 0.

 0 2 0 
 

Ad esempio, consideriamo la matrice A   1 3 1  , che presenta due colonne uguali.
 
 5 2 5 
Sviluppando il suo determinante rispetto alla 1° riga:
1 1
A  2  2  5  5   0
5 5

 1 2 3 
 
Consideriamo ora la matrice B   2 4 6  , che ha le prime due righe tra loro proporzionali.
 
 0 1 5 
Sviluppando il determinante rispetto alla 1° colonna:
1 2 3
4 6 2 3
2 4 6  1 2  14  2  7   0
1 5 1 5
0 1 5

7) Se si moltiplicano gli elementi di una riga (risp. colonna) della matrice A per un numero reale , allora
anche il determinante di A viene moltiplicato per .
Immaginiamo di sviluppare il determinante di A rispetto alla 1° riga:
A  a11A11  a12A12  ...  a1n A1n
Moltiplicando la 1° riga della matrice A per  si ottiene una nuova matrice A ' ; chiaramente i
complementi algebrici degli elementi della prima riga di A ' sono identici a quelli di A (nelle righe dalla
2 alla n le matrici coincidono). Sviluppando il determinante di A ' rispetto alla sua 1° riga:
A '  a11A11  a12A12  ...  a1n A1n   a11A11  a12A12  ...  a1n A1n    A
© Lorenzo Meneghini 10 – 8
8) Se si addiziona a una riga (risp. colonna) di un determinante un multiplo di un’altra riga (risp.
colonna), il valore del determinante non varia.
Verifichiamo la proprietà nel caso semplificato di una matrice quadrata di ordine 2.
a b   a b  ma 
Consideriamo le matrici A    e B   
 c d  mc  .
 c d   
Osserviamo che A  ad  bc e B  a d  mc   c b  ma   ...  ad  bc  A .
Tale proprietà può essere dimostrata anche per matrici quadrate di ordine n.

9) Il determinante di una matrice nella quale una riga (risp. colonna) sia combinazione lineare di altre
due righe (risp. colonne) è uguale a zero.

Prima di dimostrare la proprietà nel caso semplificato di matrici di ordine 3, diciamo che a riga Aj è
combinazione lineare delle righe Ai e Ak se e solo se esistono due coefficienti non nulli  e  tali
che:
Aj  Ai  Ak
Consideriamo ora la matrice A  M 3    , in cui la 3° riga sia combinazione lineare delle prime due:
 a11 a12 a13 
 
A   a 21 a22 a23 
 

 11
a  a 21 a 12  a 22 a13  a 23 
Calcoliamo il determinante sviluppandolo rispetto alla 3° riga:
A   a11  a21  A31   a12  a22  A32   a13  a 23  A33 
  a11A31  a12A32  a13 A33    a21A31  a22A32  a23 A33  
a11 a12 a13 a11 a12 a13
  a21 a22 a23   a21 a22 a23  0 ,
a11 a12 a13 a21 a22 a23
ricordano la proprietà(6).

10) Se A, B  Mn    allora det  A  B   det  A  det  B  .


Anche in questo caso non diamo una dimostrazione formale della proprietà, limitandoci ad osservarne
un’applicazione su di un esempio.
 2 0 1   6 2 3 
   
Consideriamo le matrici A   3 1 2  e B   0 1 0  . Si verifica facilmente (esercizio)che:

   
 0 1 1   3 1 2 
 9 3 4 
 
A  3 , B  3 e A  B   12 3 5 
 
 3 0 2 
Inoltre:
4 3 4 6 9 3
det  A  B   3  1   2  1   3  15  12   2  27  36   9  3  3 ,
3 5 12 3
che verifica il teorema.

© Lorenzo Meneghini 10 – 9
10.5 RANGO DI UNA MATRICE

Data una matrice A  M m,n    e fissato un indice p  min  m, n  , consideriamo una qualsiasi matrice
quadrata costruita mediante p righe e p colonne di A. Diremo che questa nuova matrice è “estratta” da A.
Il determinante di questa nuova matrice quadrata, estratta da A, si chiama minore di ordine p della matrice
A.
 a11 a12 a13 a14 a15 
 
 a a 22 a 23 a24 a 25  a a a a13
Per esempio, se A   21  , i determinanti 11 14 e 12 sono due minori di
a 31 a 32 a 33 a 34 a 35  a a a a

21 24 32 33

a 41 a 42 a 43 a 44 a 45 

a11 a13 a14


ordine 2 della matrice A, mentre il determinante a 31 a 33 a 34 è un minore di ordine 3 della matrice A.
a 41 a 43 a 44
A questo punto dovrebbe essere chiaro che il massimo ordine dei minori estraibili da A non può superare il
più piccolo tra i numeri m e n.

Consideriamo ora tutti i minori non nulli estratti da una matrice A diversa dalla matrice nulla. Si dice rango
di A il numero intero che identifica l’ordine massimo dei suoi minori non nulli. Indicheremo il rango di A con
il simbolo rg  A  .

In altre parole, la matrice A ha rango p se e solo se:


o esiste almeno un minore di A di ordine p che sia diverso da zero;
o i minori di ordine più elevato sono tutti nulli.

È facile osservare che la matrice nulla ha rango 0, mentre avrà rango 1 qualsiasi matrice che abbia un unico
elemento non nullo.
Inoltre, se A  Mn    possiamo dire che rg  A   n ed inoltre rg  A   n  A  0 .

ESEMPI
 2 1 3 
 
 La matrice A   1 0 0  ha rango 2. Infatti la 1° e la 3° riga sono proporzionali e quindi A  0 ,
 
 4 2 6 
2 1
ma  1.
1 0
 1 2 0
 1 2
 La matrice 2  3 B    non può avere rango maggiore di 2; d’altra parte  1 è un
 0 1 1  0 1
minore non nullo estratto da B.
 0 1 3 2 
 
 Consideriamo la matrice C   0 2 6 4   M 3,4    . Chiaramente non può avere rango maggiore
 
 0 1 3 2 
di 3; d’altra parte C ha la 1° e la 3° riga uguali, quindi non può avere rango 3, essendo banalmente
1 3 2
2 6 4  0
1 3 2

© Lorenzo Meneghini 10 – 10
Il rango di C non può, quindi, superare 2. Osservano bene la matrice si vede anche che la 2° riga è
proporzionale alla 1°. In base a questo si riesce a verificare (esercizio) che ogni minore di ordine 2 è
nullo. Concludendo: rg C   1

Concludiamo il paragrafo enunciando (senza,però, dimostrarle) alcune importanti proprietà del rango di
una matrice, che derivano dalle proprietà dei determinanti.

1) Se in una matrice si scambiano tra loro due o più righe (risp. colonne), il suo rango non cambia.
2) Il rango di una matrice non si altera se si moltiplicano tutti gli elementi per uno stesso numero diverso
da zero.
3) Se ad una matrice si aggiunge una riga (risp. colonna), combinazione lineare di più righe (risp.
colonne), il suo rango non cambia.

10.6 INVERSA DI UNA MATRICE

Diremo che la matrice A  Mn    è invertibile se e solo se esiste una matrice A1  Mn    tale che
A  A1  A1  A  I

Si può dimostrare il

TEOREMA
La matrice A  Mn    è invertibile se e solo se det  A   0 .

Per cercare la procedura che ci consente di determinare la matrice inversa di una matrice A  Mn   
dobbiamo prima definire un nuovo concetto: chiameremo matrice cofattore, indicata con cofA , la matrice i
cui elementi sono i complementi algebrici degli elementi di A.

Si può dimostrare il

TEOREMA
Per ogni matrice A  Mn    , con n  2 , si ha
T
A   cofA   det  A  I .
In particolare, se det  A   0 l’inversa della matrice A è data da
1 T
A1   cofA 
A

Osserviamo che, in base alla definizione di matrice inversa, risulta banalmente:


A  A1  I
da cui
1
A1 
A

ESEMPIO
 1 2 1 
 
Determinare la matrice inversa di A   1 0 1  .
 
 3 1 0 
Iniziamo con la determinazione dei vari complementi algebrici, che consentono di trovare la matrice cofA .

© Lorenzo Meneghini 10 – 11
Ricordando la definizione di complemento algebrico, otteniamo:
0 1 1 1 1 0
A11   1 , A12    3, A13   1
1 0 3 0 3 1
ed, analogamente
A21  1 , A22  3 , A23  5 , A31  A33  2 e A32  2

La matrice cofattore è, quindi:


 1 3 1 
 
cofA   1 3 5 
 
 2 2 2 

Inoltre, in base ai calcoli precedenti, sviluppando il determinante di A secondo la 2° riga:


A  a21A21  a22A22  a23A23  ...  4

La matrice inversa di A è, pertanto:


 1 1 1 
  
 4 4 2 
1  3 3 1 
   
T
A1   cofA   4

4  4 2 
  1 5 1 

 4 4 2 

ESERCIZI PROPOSTI

Calcolare le seguenti operazioni tra matrici:


 2 3   1 1   1   2, 3 
     
o  1 1    1 2  o  2  
     
1     2 3 
 2 2   1 2 2     0 1 
o  1    1  o  1 5   4 2  
 0 1    0 1    
 2   2  
 0 1   2 3 
 1 3  
  2 e A     A  ?
o  4 2  1 5  
o   
 2 1 

Calcolare i seguenti determinanti:


2 1 1 2 1 0 0 1 0 1 0
o 1 4 4 4 2 2 0 0 1 0 1
o o
1 0 2 0 3 2 3 2 1 1 2
0 0 2 2 1 2 2 1
3 8 0
o 5 7 0 1 2 3 1 2 3 4
1 2 4 0 1 1 2 o 3 11 13
o
0 1 2 1 5 8 9
2 0 1
3 1 0 1
o 3 1 0 1 2
o
1 0 0 1 3

© Lorenzo Meneghini 10 – 12
Dopo aver controllato l’invertibilità delle seguenti matrici, se ne determini l’inversa, se esiste.

 1 2   1 2 3 
   
o  3 4   3 2 1 
  o 
 2 
 2 1 3   0 2 
 
o  0 1 1   0 0 1 
  
 1 2 0   0 1 0 
  o  
 1 0 0 
 3 1 2 4   
 
 2 0 5 1   1 0 0 
o    
 1 1 2 6   0 0 1


 o 
 2 3 2 3   0 2 0 
 
 1 2 0   1 2 0 
  
1 0 2  
o   0 1 0 
 o  
 1 3 1   0 0 3 
   
 1 2 3   0 0 1 
  
 0 4 5  
o   1 1 0 
 
o  
 0
 0 6   3 3 0 
 

Calcolare il rango delle seguenti matrici:


 1 2 0   1 2 5 
   
 3 0 2  o  2 4 10 
o    
 1 1 1 
   1 1 3 2 
 
 2 4 0   1 0 1 1 
 o  

 3 6 0   0 3 6 3 
o    
 0 0 1 
   1 0 2 0 
 
 1 1 2   0 3  1 0 
  o  
2 0 1   0 2 0 3 
o    
 3 2 1   0 1 1 6 

o Determinare per quali valori di k le seguenti matrici A e B hanno lo stesso rango:


 1 1 k   1 k 1 2 
   
A   1 0 1  B   1 1 0 1 
   
 0 k 6   0 6 k k 
 2 1 1 
o Data la matrice   , determinare p in modo che il suo rango sia:
 k k k 
- uguale a 2;
- uguale a 1.

© Lorenzo Meneghini 10 – 13
Capitolo 11

Sistemi lineari

In questo capitolo esamineremo alcuni elementi di algebra lineare, con particolare riferimento alla
risoluzione dei sistemi di primo grado.

11.1 EQUAZIONI LINEARI

Un’equazione lineare è un’equazione del tipo


a1x 1  a2x 2  ...  an x n  b , (1)
ove a1, a2 ,..., an , b   sono – rispettivamente – i coefficienti ed il termine noto dell’equazione, mentre
x 1, x 2 ,..., x n sono le variabili.
Una n-upla ordinata di valori delle incognite  1, 2 ,..., n  è detta soluzione dell’equazione qualora,
sostituendo ordinatamente tali valori alle variabili, la (1) risulta soddisfatta.

Ad esempio, la quaterna ordinata  1, 2, 0, 3  è soluzione dell’equazione 3x 1  x 2  2x 3  2x 4  5 in


quanto risulta:
3  1  1  2   2  0  2  3  5 .

Ci chiediamo ora come trovare le soluzioni dell’equazione (1). È facile intuire che per un’equazione in 4
incognite le soluzioni sono infinite. Consideriamo, infatti, la precedente equazione ed osserviamo che può
essere riscritta nella forma:
x 2  3x 1  2x 3  2x 4  5 ,
ove le variabili x 1 , x 3 e x 4 possono assumere qualsiasi valore reale.

Esaminiamo ora la situazione generale, analizzando vari casi.

CASO 1: Almeno uno dei coefficienti ai è diverso da zero.


Per fissare le idee, immaginiamo che a1  0 . Operando come nell’esempio precedente, possiamo ricavare
x1 :
b a a a
x1   2 x 2  3 x 3  ...  n x n
a1 a1 a1 a1
Assegnando valori arbitrari alle variabili x 2 , x 3 ,..., x n possiamo ricavare il corrispondente valore di x 1
ottenendo così una soluzione  x 1, x 2 ,..., x n  della (1).

CASO 2: Tuttii coefficienti ai sono nulli e b  0 .


In questo caso l’equazione si riduce a 0  b che non ammette, chiaramente, alcuna soluzione.

CASO 3: Tutti i coefficienti ai sono nulli e b  0 .


In questo caso l’equazione si riduce a 0  0 , cioè diventa un’identità; qualsiasi n-upla  1, 2 ,..., n  è
soluzione dell’equazione.

© Lorenzo Meneghini 11 – 1
CASO 4: Il
termine noto b è nullo.
In questo caso l’equazione diventa a1x 1  a2x 2  ...  an x n  0 e si dice omogenea. È evidente che
un’equazione omogenea ammette sempre la soluzione banale costituita dalla n-upla  0, 0,..., 0  .

11.2 SISTEMI DI EQUAZIONI LINEARI

Un sistema di m equazioni in n incognite (o sistema m × n) è l’intersezione degli insiemi di soluzioni di m


equazioni; si scrive in tal caso:
a11x 1  a12x 2  ...  a1n x n  b1




 a21x 1  a22x 2  ...  a2n x n  b2

 (2)

 ...



 a x  am 2x 2  ...  amn x n  bm
 m1 1
Ad ogni sistema è associata in modo naturale una matrice m × n, cioè una tabella di m righe ed n colonne,
detta matrice dei coefficienti:
 a11 a12 ... a1n 
 
 a a ... a 

A   (3)
21 22 2 n

 ... ... ... ... 
 
am 1 am 2 ...amn 
 b1 
 
 b 

ed una matrice colonna b   2  , detta colonna dei termini noti.
...
 
 
bn 
Utilizzando una notazione matriciale, il sistema può quindi essere riscritto così:
Ax  b ,
 x1 
 
 x 

intendendo che x   2  rappresenta il vettore delle incognite.
...
 
 
 x n 
Chiaramente diremo soluzione del sistema lineare una n-upla di numeri reali  1, 2 ,..., n  tali che,
operando le sostituzioni x i  i in ogni equazione del sistema, tutte le equazioni risultano soddisfatte.

Il sistema (2) si dice compatibile se ammette almeno una soluzione; nel caso contrario si dice impossibile.

11.3 RISOLUZIONE DEI SISTEMI LINEARI n  n

Risolvere un sistema lineare significa innanzitutto stabilire se esso ammetta soluzioni oppure no e, nel caso
in cui ve ne siano, determinarle tutte.
In questo paragrafo ci occuperemo di tutti quei casi in cui il numero delle equazioni sia pari al numero delle
incognite; in questo caso la matrice (3) è quadrata e sussiste il seguente

TEOREMA
Sia A la matrice dei coefficienti del sistema Ax  b ; se det  A   0 , allora il sistema ammette una ed una
sola soluzione:
x  A1b
DIM
Se det  A   0 , la matrice è invertibile. Consideriamo l’inversa A1 ed il prodotto matriciale

© Lorenzo Meneghini 11 – 2
A1  Ax   A1b (4)
Dal momento che A1 è l’inversa di A, risulta banalmente A1A  I e la (4) si riduce a x  A1b .
c.v.d.

Presentiamo ora due metodi alternativi per la risoluzione di un sistema n × n. Osserveremo che il secondo
è, in generale, di più facile applicazione rispetto al primo (che richiede calcoli normalmente più laboriosi).
Il primo metodo che presentiamo è basato sul teorema di Cramer, di cui omettiamo la dimostrazione.

TEOREMA DI CRAMER
Un sistema Ax  b di n equazioni in n incognite, con det  A   0 , ammette un’unica soluzione data da:
1 2 n
x1  , x2  , … xn  ,
A A A
ove i è la matrice n  n che si ottiene sostituendo la i-esima colonna di A con i termini noti.

Vediamo come applicare il metodo di Cramer con l’aiuto di qualche esempio.

ESEMPI

 2x  y  z  1


 
 x  2y  2z  5



 x  z  1

 2 1 1 
 
La matrice dei coefficienti è A   1 2 2  ed il suo determinante vale (esercizio) A  5 .
 
 1 0 1 
Pertanto il sistema ammette un’unica soluzione.
Sostituendo, poi, ordinatamente la colonna dei termini noti otteniamo le matrici
 1 1 1   2 1 1   2 1 1 
     
1   5 2 2  2   1 5 2  3   1 2 5 
     
 1 0 1   1 1 1   1 0 1 
i cui determinanti sono (esercizio), rispettivamente: 1  3 , 2  3 e 3  8 .
Per il teorema di Cramer, allora:
1 3 2 3 3 8
x   y   z  
A 5 A 5 A 5

x  y  z  t  1




 2x  y  2t  0
 


 x  3z  2



 2x  2y  2z  2t  3

 1 1 1 1 
 
 2 1 0 2 
La matrice dei coefficienti è a    . Come si vede la 4° riga è multipla della 1°. Pertanto
 1 0 3 0 
 
 2 2 2 2 
il determinante della matrice è nullo ed il teorema di Cramer non può essere applicato.

È importante osservare che l’applicazione del teorema di Cramer a sistemi n × n richiede il calcolo di n + 1
determinanti di ordine n. Questo può risultare oltremodo laborioso quando n > 3.
© Lorenzo Meneghini 11 – 3
METODO DI ELIMINAZIONE DI GAUSS
Questo metodo di risoluzione dei sistemi lineari è basato sulla trasformazione del sistema (e delle matrici
ad esso associate) mediante opportune operazioni elementari, in modo che le soluzioni non cambino.
Prima di introdurre le operazioni elementari, dobbiamo definire la matrice completa del sistema, che si
ottiene affiancando alla matrice dei coefficienti la colonna dei termini noti.
In base a questa definizione, la matrice completa del sistema
a11x 1  a12x 2  ...  a1n x n  b1




 a21x 1  a22x 2  ...  a2n x n  b2



 ...



 a x  am 2x 2  ...  amn x n  bm
 m1 1
è quindi
 a11 a12 ... a1n b1 

 a a ... a 
 21 22 b2 
2n 
 ... ... ... ... ... 
 
am 1 am 2 ...amn bn 
Le operazioni permesse sono:
o moltiplicare una riga per un fattore non nullo
o scambiare di posto due righe
o sostituire una riga della matrice con la combinazione lineare di due qualsiasi righe
L’obiettivo è ridurre la matrice dei coefficienti in forma triangolare, che rende più agevole la risoluzione del
sistema.
Chiariremo la situazione con alcuni esempi opportuni.

ESEMPI

 x y z  6


 
 2x  y  z  3



 3x  2y  2z  1

La matrice completa del sistema è
 1 1 1 6 
 
 2 1 1 3 
 
 3 2 
 2 1 
Sottraiamo alla 2° riga la 1° moltiplicata per due:
 1 1 1 6 
 
 0 3 3 15 
 
 3 2 
 2 1 
Sottraiamo alla 3° riga la 1° moltiplicata per tre e dividiamo la 2° per – 3:
 1 1 1 6 
 
 0 1 1 5 
 
 0 1 5 17 
 
Sommiamo la 2° riga alla 3° riga:
 1 1 1 6 
 
 0 1 1 5 
 
 0 0 4 12 
 
Abbiamo trasformato il sistema e possiamo riscriverlo in una forma molto più semplice da risolvere:

© Lorenzo Meneghini 11 – 4

 x y z  6 
 x y 3  6 
 x 2  3 
 x 1

 
 
 


y  z  5 ⇔ 
y  3  5 
⇔ y  2 
⇔ y  2

 
 
 


 4z  12 
 z  3 
 z  3 
 z  3
   
La soluzione del sistema è  1, 2, 3  .

 x  y  z  2t  9




 2x  y  z  t  0
 


 x  2z  3t  11



 x  2y  z  2t  4

La matrice completa del sistema è
 1 1 1 2 9 
 
 2 1 1  1 0 
 
 1 0 2 3 11 
 
 1 2 1 2 4 
Trasformiamo la matrice con una sequenza di operazioni elementari:
 1 1 1 2 9   2 2 2 4 18   1 1 1 2 9 
     
 2 1 1 1 0   2 1 1 1 0   0 3 3 5 18 
  →   →   →
 0 1 3 5 20   0 3 9 15 60   0 3 9 15 60 
     
 0 3 2 4 13   0 3 2 4 13   0 0 7 11 47 
 1 1 1 2 9   1 1 1 2 9   1 1 1 2 9 
     
 0 3 3  5  18  
 0 3 0 0 3   0 1 0 0 1 
  →   →    →
 0 0 3 5 21   0 0 21 35 147   0 0 3 5 21 
  
  
 
 0 0 7 11 47   0 0 21 33 141   0 0 0 2 6 
1 0 1 2 10 
 
 0 1 0 0 1 
 
 0 0 3 5 21 
 
 0 0 0 1 3 
Otteniamo quindi il sistema:
 x  z  2t  10
  x  z  6  10
 x  2  4


 
 


 y  1 
 y  1 
y  1

 ⇔  ⇔ 

 3z  5t  21 
 3z  6 
 z  2

 
 


 t 3 
 t 3 
 t 3
  
Le soluzioni del sistema sono pertanto  2,1, 2, 3 

11.4 RISOLUZIONE DI SISTEMI DI n EQUAZIONI IN m INCOGNITE

Per studiare la compatibilità dei sistemi lineari di n equazioni in m incognite, con m non necessariamente
uguale a n, utilizziamo un importante teorema, che ci limitiamo ad enunciare.

TEOREMA DI ROUCHÈ - CAPELLI


Condizione necessaria e sufficiente affinchè un sistema lineare di m equazioni in n incognite ammetta
soluzioni è che la matrice dei coefficienti e la matrice completa del sistema abbiano lo stesso rango.

Questo teorema ci consente di stabilire se il sistema sia compatibile o meno. Per risolverlo dobbiamo
procedere in questo modo:

© Lorenzo Meneghini 11 – 5
o Se la matrice completa ha rango p, estraiamo dal sistema esattamente p equazioni che corrispondono
alle righe di un minore di A di ordine p (sicuramente ne esiste almeno uno, essendo rg(A) = p)
o Si sostituiscono, in tali equazioni n – p incognite con dei parametri arbitrari
o Si risolve il sistema con uno dei metodi precedentemente introdotti

Dal momento che vi sono n – p parametri, diremo che il sistema ammette n  p soluzioni.
Chiariamo quanto espresso mediante opportuni esempi.

ESEMPI

 x  2y  z  t  2
 

 2x  y  z  2t  3

 1 2 1 1 
La matrice dei coefficienti del sistema è   ed ha rango 2 essendo, ad esempio:

 2 1 1 2 
1 2
 5
2 1
La matrice completa è 2  5 e non può, quindi, avere rango maggiore di 2; dal momento che la matrice
dei coefficienti ha rango 2, quindi, anche la matrice completa ha rango 2.
Per il teorema di Rouchè-Capelli, quindi, il sistema è compatibile ed ammette 2 soluzioni.
Spostiamo a 2° membro i termini che coinvolgono le incognite x e t; otteniamo il nuovo sistema
 2y  z  2  x  t




 y  z  3  2x  2t

Sommando membro a membro:
 y  1  3x  t
  y  1  3x  t


 ⇔ 

 y  z  3  2x  2t 
 z  4  5x  3t
 
La soluzione del sistema è, pertanto:
 x,1  3x  t, 4  5x  3t, t 


 x y  z t  3


 
 2x  z  t  1



 x  y  z  2t  2

 1 1 1 1 
 
La matrice dei coefficienti del sistema è  2 0 1 1  ed ha rango 3 in quanto il minore
 
 1 1 1 2 

1 1 1
corrispondente alle prime 3 colonne è (esercizio): 2 0 1  4
1 1 1
Dal momento che la matrice dei coefficienti ha rango massimo, il sistema è compatibile ed ammette
1 soluzioni. Per determinarle, spostiamo i termini corrispondenti alla variabile t a secondo membro

 x y z  3 t 
 2x  z  1  t

 


 2x  z  1  t ⇔ 
x  y  z  3  t

 


 x  y  z  2  2t 
 x  y  z  2  2t
 
poi applichiamo il metodo di Gauss:

© Lorenzo Meneghini 11 – 6
 2 0 1 1  t   2 0 1 1  t   2 0 1 1  t   2 0 1 1  t 
       
 1 1 1 3  t  →  1 1 1 3  t  →  2 2 2 6  2t  →  0 2 3 5  3t 
 
  
  
  
 1 1 1 2  2t   0 0 2 1  3t   
   
 0 0
 2 1  3t  
 0 0 2 1  3t 
Quindi:

 1  3t 
 t 3

 2x   1t 
 x 

 2x  z  1  t 
 2 
 4

  
  1  3t  3t  7
 2y  3z  5  3t ⇔  2y  3   5  3t ⇔ … y 

 
 2 
 4

 2z  1  3t 
 1  3t 
 1  3t
  z   z 

 2 
 2

 

La soluzione generale del sistema è, quindi
 t  3 3t  7 1  3t 
 , , 
 4 4 2 

11.5 SISTEMI LINEARI OMOGENEI

Si chiama omogeneo un sistema lineare di m equazioni in n incognite in cui la colonna dei termini noti è una
m-upla di zeri, cioè un sistema del tipo:
a11x 1  a12x 2  ...  a1n x n  0




 a21x 1  a22x 2  ...  a2n x n  0



 ...



 a x  am 2x 2  ...  amn x n  0
 m1 1
È ovvio che un sistema lineare omogeneo ammette sicuramente la soluzione  0, 0,..., 0  , detta soluzione
banale; infatti, le equazioni del sistema sono soddisfatte ponendo in ciascuna di esse x i  0 per
i  1, 2,...n .

Cerchiamo di stabilire quando un sistema lineare omogeneo ammette soluzioni non banali. Distingueremo
tre casi.

CASO 1: m  n
In questa situazione il numero delle equazioni è inferiore a quello delle incognite. Si può dimostrare il
seguente

TEOREMA
Se un sistema lineare omogeneo di m equazioni in n incognite risulta n  m , allora esso ammette soluzioni
non banali.

CASO 2: m  n
In questa situazione il numero delle equazioni è uguale a quello delle incognite. Dobbiamo distinguere due
sottocasi; indicata con A la matrice dei coefficienti del sistema:

o A  0 – In base al Teorema di Cramer, il sistema ammette un’unica soluzione, cioè quella banale.
o A  0 – Essendo A  0 , la matrice dei coefficienti ha rango p  n ; completando la matrice con la
colonna dei termini noti (tutti nulli) il rango non si altera. Per il Teorema di Rouchè-Capelli, il sistema
ammette n  p soluzioni non banali.

Concludendo: un sistema lineare omogeneo di ordine n ammette soluzioni non banali se e solo se la sua
matrice dei coefficienti ha determinante nullo.

© Lorenzo Meneghini 11 – 7
CASO 3: m  n
In questa situazione il numero delle equazioni è maggiore di quello delle incognite. Si può dimostrare il
seguente

TEOREMA
Condizione necessaria e sufficiente affinchè un sistema lineare omogeneo ammetta soluzioni non banali è
che il rango della matrice dei coefficienti sia minore del numero delle incognite.

Cerchiamo di chiarire quanto espresso in questo paragrafo mediante opportuni esempi.

ESEMPI

 x  2y  z  0
 

 2x  y  z  0

 1 2 1  2 1
La matrice dei coefficienti è A    ed ha rango massimo (cioè 2) poiché  1  0 .
 2 1 1  1 1
Dal momento che il sistema ha più incognite che equazioni, possiamo dedurre che esso ammette
soluzioni non banali. Possiamo osservare che il sistema equivalente
 2y  z  x




 y  z  2x

può essere risolto sottraendo le equazioni membro a membro:
 y  x
  y  x


 ⇔ 

 x  z  2x 
 z  3x
 
Le soluzioni sono, quindi, terne del tipo  x , x , 3x  , con x   .


 x y z  0


 
 2x  3y  z  0



 x  2y  z  0

1 1 1 
 
La matrice dei coefficienti è A   2 3 1  ed ha rango 3, essendo (esercizio)
 
 1 2 1 

1 1 1
A  2 3 1  11 .
1 2 1
Pertanto, il sistema ammette la sola soluzione banale  0, 0, 0  .


 x y z  0


 
 3x  y  2z  0



 4x  3z  0

 1 1 1 
 
La matrice dei coefficienti è A   3 1 2  ed ha rango 2, essendo (esercizio)
 
 4 0 3 

1 1 1
1 2
A  3 1 2  0 e  3  0
0 3
4 0 3

© Lorenzo Meneghini 11 – 8
Quindi il sistema ammette soluzioni non banali; estraendo le equazioni corrispondenti al minore non
nullo si ottiene il nuovo sistema:
 3x  y  2z  0
  3x  2z  y


 ⇔ 

 4x  3z  0 
 4x  3z  0
 
La matrice completa di questo nuovo sistema è
 3 2 y   12 8 4y   3 2 y   3 0 9y   1 0 3y 
    
 4 3 0  →  12 9 0  →  0 1 4y  →  0 1 4y  →  0 1 4y 
    
         
Otteniamo, quindi, le soluzioni  3y, y, 4y  , con y   .


 x y z  0



 2x  y  3z  0
 


 3x  2z  0



 4x  y  z  0

In questo caso il numero delle equazioni supera quello delle variabili. La matrice dei coefficienti è:
 1 1 1 
 
 2 1 3 
 
A   
 3 0 2 
 
 4 1 1 
Il rango non può essere maggiore di 3; osserviamo, poi, che il rango non può nemmeno essere 3,
poiché la terza riga è una combinazione lineare delle prime due e la quarta è una combinazione lineare
della 1° e della 3° riga. Possiamo concludere che tutti i minori di ordine 3 sono nulli.
0 2
D’altra parte  2  0 , quindi la matrice ha rango 2 ed ammette, perciò, 1 soluzioni;
1 1
isolando le ultime equazioni otteniamo:

 3x  2z  0



 4x  z  y

La matrice completa di questo nuovo sistema è
 3 2 0   12 8 0   3 2 0 
  
 4 1 y  →  12 3 3y  →  0 5 3y 
  
     
Pertanto:

 3 
 3

z  y 
 z  y
 5 ⇔  5


 6 
 2
 3x  y  x  y


 5 

 5
Otteniamo, quindi, le soluzioni  2y, 5y, 3y  , con y   .

© Lorenzo Meneghini 11 – 9
ESERCIZI PROPOSTI

Risolvere i seguenti sistemi lineari applicando il metodo preferito:


 x  2y  7
 x  y  z  t  2

o 
  3, 2  

 2x  5y  4 
 y  z  2t  6

 
o 
 x  z  t  2
 1, 2, 2,1 
 x  2y  3
 


  1,1  
o
 x y  0 
 x  2y  3

 
 
 2x  2y  z  1

 3x  y  z  1 


 o 
 x  y  2z  5  2, 1, 1 
o  x  2y  z  3

 1, 0, 2  


 2x  3y  5z  12 
 x y z  4

 
  x  y  z  2t  1


 


 2x  y  4 
 x  y  2z  t  2
 3  o 
  4, 3, 2,1 
 2x  2y  5  , 1,1   2x  y  z  t  2
o 


 2  



 1 
 x y  z t  8
 x  2y  z  

 2 
 x y z  1

 3x  2y  1 

   5, 8, 2 
o 
 2x  y  4
 1, 2  o  3x  2y  z  3


 
 x  y  2z  1

Servendosi del teorema di Rouchè-Capelli, stabilire quali dei seguenti sistemi sono compatibili e, in caso
affermativo, trovarne le soluzioni.

 x  2y  1 x  y  z  2
  5  z 3  3z 

 o 
  , , z 
o 
 2x  y  2  1, 0   2x  2y  z  1  4 4 
 


 3x  y  3

 
 x  2y  z  t  1

  t  1 3t  2z  3 

 x  2y  1 o 
 2x  t  1  , , z, t 

   2 4 
 
o  2x  y  2 incomp. 


x  2y  z  2t  2



 3x  y  1 

  x y z t  3




 x  y  z  1 o  x  y  z  t  1

 1, 2  z, z, 0 

 
o  2x  y  z  0 incomp. 


3x  y  z  2t  1



 y z 1

Dire quali dei seguenti sistemi omogenei ammettono soluzioni non banali e – in caso affermativo –
determinarle.

 2x  y  z  0 
 x y z t  0
o 
  x, 3x, 5x  

 x  2y  z  0 
 x y z t  0

  sol. banale
o 
 
 x y z t  0

 x y z t  0 
 
 x  2y  z  0
o 
 2x  y  z  t  0  0, y, 0, y  



 x y  z t  0 
 x y z t  0

 


 x  2y  2z  t  0

 x  2y  z  0 
  0, y, y, 0 


o
 2x  y  z  2t  0
o 
 x  y  2z  0 sol. banale 

 
 2x  y  z  t  0

 2x  y  z  0 


© Lorenzo Meneghini 11 – 10
Capitolo 12

Cenni alla teoria delle Equazioni Differenziali

In questo capitolo presenteremo per sommi capi una piccola parte della teoria delle equazioni differen-
ziali. Si tratta di particolari equazioni che coinvolgono una funzione e le sue derivate e consentono di
risolvere problemi applicativi di una certa rilevanza, non solo in ambito fisico.

12.1 INTRODUZIONE

Consideriamo il seguente quesito [Esami di Stato 2015 per il Liceo Scientifico]:

Determinare l’espressione analitica della funzione y  f  x  sapendo che la retta y  2x  5 è


tangente al grafico di f nel secondo quadrante e che f '  x   2x 2  6 .

Come si vede, l’obiettivo di questo problema è determinare l’espressione di una funzione di cui sia nota la
derivata prima. Ricordando quanto detto al §8.6, in questo caso la sola conoscenza della derivata prima non
ci consente di determinare univocamente la funzione cercata; per questo il quesito fornisce implicitamente
una seconda condizione che identifica la primitiva da trovare rispetto a tutte le altre.
Un’equazione funzionale come quella presentata nel quesito si chiama equazione differenziale. Più in gene-
rale, consideriamo il problema di determinare una funzione incognita y  y  x  conoscendo, non tanto la
sua derivata, ma una relazione qualsiasi tra la variabile indipendente x, la funzione incognita y e la sua deri-
vata prima y; la scrittura:
F  x , y, y '   0
prende il nome di equazione differenziale del primo ordine ed ogni funzione che la soddisfa si chiama solu-
zione (o integrale) dell’equazione differenziale data.
In modo analogo si definiscono le equazioni differenziali di ordine n, come equazioni del tipo
 
F x , y, y ',..., y    0
n

ove compaiono anche le derivate della funzione incognita fino all’ordine n.

Poiché per determinare la soluzione di un’equazione differenziale bisognerà, in linea di principio, ricorrere
al calcolo integrale, la soluzione di un’equazione differenziale ordinaria risulterà essere una funzione
y  y  x , c1, c2 ,..., cn 
dipendente da n costanti arbitrarie, che verranno determinate in base a n condizioni iniziali:
y  x 0   y 0 , y '  x 0   y1 , … y    x 0   yn 1 .
n 1

12.2 PROBLEMA DI CAUCHY

Un problema di Cauchy del primo ordine consiste nel cercare una funzione y continua e derivabile in un in-
tervallo I 0   contenente un punto x 0 tale che:
 y '  x   f  x , y  x   x  I 0 ,
 (1)
 y  x 0   y 0

© Lorenzo Meneghini 12 – 1
ove – nei casi interessanti per noi – la funzione f è definita e continua in I 0   e y 0   . Il problema di
Cauchy (1) è del primo ordine in quanto interviene la sola derivata prima della funzione y ; se, invece, con-
siderassimo problemi differenziali di ordine n della forma



 y  n   x   f x , y  x  , y '  x  ,..., y  n 1   x 
 x  I 0 ,
 y  x 0   y 0
y ' x  y
  0 1

...
  n 1
 y
  x 0   yn 1

Si può dimostrare che per tutti i modelli di equazioni differenziali che tratteremo in questo percorso, il rela-
tivo problema di Cauchy ammette UNA ED UNA SOLA soluzione.

12.3 DIPENDENZA E INDIPENDENZA LINEARE DI FUNZIONI

Date le funzioni y  f1  x  e y  f2  x  , definite in un intervallo comune I ed ivi non identicamente nulle, si


dice che sono linearmente dipendenti se e solo se esistono due numeri c1, c2   non entrambi nulli per i
quali è identicamente soddisfatta l’uguaglianza
c1 f1  x   c2 f2  x   0

Dal momento che i coefficienti ci non sono entrambi nulli, possiamo assumere che c1  0 ; di conseguenza
possiamo scrivere:
c2
f1  x   f2  x   0
c1
cioè
c2
f1  x    f2  x  .
c1
Pertanto:
Due funzioni sono linearmente dipendenti se e solo se sono proporzionali tra loro.

La definizione precedente può essere estesa al caso di n funzioni f1  x , f2  x ,..., fn  x  dicendo che sono
linearmente dipendenti se esistono n coefficienti reali c1, c2 ,..., cn non tutti nulli e tali che
c1 f1  x   c2 f2  x   ...  cn fn  x   0 .
In modo analogo a quanto detto precedentemente, se n funzioni sono linearmente dipendenti, allora pos-
siamo supporre che c1  0 ; in tal caso si può scrivere la funzione f1  x  come combinazione lineare (vd.
§10.4) delle altre n – 1:
f1  x   k2 f2  x   k3 f3  x   ...  kn fn  x  ,
c
ove ki   i , i  2,..., n .
c1
A questo punto diciamo che le funzioni y  f1  x  e y  f2  x  sono linearmente indipendenti se e solo se
non sono linearmente dipendenti.

© Lorenzo Meneghini 12 – 2
12.4 EQUAZIONI DIFFERENZIALI A VARIABILI SEPARABILI

Iniziamo ora a presentare alcune classi di problemi differenziali risolvibili con strumenti elementari. Le e-
quazioni differenziali a variabili separabili sono una particolare classe di equazioni differenziali del primo
ordine che si presentano (o si possono porre nella forma)
y '  g  x   h y 
ove g  x  e h  y  sono funzioni continue – rispettivamente – nelle variabili x e y .
In questo caso dobbiamo ricordare che la derivata prima di una funzione può essere scritta come rapporto
tra differenziali (vd. §6.5); perciò la precedente equazione si può riscrivere così:
dy dy
 g x   h y    g  x dx
dx h y 
Per arrivare alla soluzione ci basterà integrare membro a membro la precedente uguaglianza.

È bene osservare che l’equazione presentata nel §12.1 è un’equazione a variabili separabili in cui
g  x   2x 2  6 e h  y   1 .
Analizziamo alcuni esempi, partendo proprio da quello introduttivo.

ESEMPI:
 Consideriamo il quesito dell’Esame di Stato, presentato al §12.1.
Dobbiamo considerare l’equazione y '  2x 2  6 ; separando le variabili otteniamo:
dy   2x 2  6 dx .
Integrando membro a membro, otteniamo:
2
y  c1   x 3  6x  c2
3
ove c1 e c2 sono costanti arbitrarie; esplicitando 1 la variabile y si ricava l’integrale generale
dell’equazione differenziale:
2
y   x 3  6x  c
3
Il quesito di partenza non è, però, completamente risolto; esso infatti chiede di trovare, nella famiglia
di funzioni appena calcolata, quella il cui grafico è tangente alla retta y  2x  5 in un punto (non
meglio precisato) del secondo quadrante.
Com’è facile comprendere, il quesito non si presenta come un “classico” problema di Cauchy, in quan-
to dobbiamo determinare anche la condizione iniziale in base ad altri dati forniti dal testo.
Ricordando l’interpretazione geometrica della derivata, il punto di tangenza è quello in cui risulta
f '  x   2 , cioè il coefficiente angolare della generica tangente è uguale a quello della retta data.
Risolvendo l’equazione f '  x   2 (ESERCIZIO!) otteniamo x1,2  2 ; dal momento che il punto di
tangenza è nel 2° quadrante, dobbiamo porre x 0  2 per trovare – tramite l’equazione della tangen-
te – l’ordinata del punto di tangenza:
y 0   2  2   5  9
La condizione iniziale del problema di Cauchy è, quindi: y  2   9 . Pertanto
2 3 20 47
y  2     2   6  2   c  c   9  c 
3 3 3

1
Potrebbe sembrare che una delle due costanti ci sia “sparita”; in realtà la costante c è anch’essa arbitraria tanto
quanto c1, c2 . Per questo motivo, nel seguito quando scriveremo l’espressione dell’integrale generale dell’equazione
differenziale inseriremo un’unica costante additiva c.
© Lorenzo Meneghini 12 – 3
La funzione cercata è, perciò:
2 47
y   x 3  6x 
3 3

 Risolvere l’equazione differenziale y '  2xy .


In questo caso:
dy dy
 2xy   2x dx  (integrando membro a membro) ln y  x 2  c 
dx y
2 2
c
 y  ex  ec  e x
La soluzione generale dell’equazione data è, pertanto:
2
y  k  e x , per k   .

 Traccia il grafico della curva integrale dell’equazione differenziale  x  2  y '  2 che passa per P  3, 2 
.
Si tratta, in sostanza, di risolvere il problema di Cauchy:

 y '  2 x 2
 x 2

 y  3   2
Dopo aver separato le variabili, integriamo membro a membro (ESERCIZIO!); otteniamo:
y  x   2 ln  x  2   c
Imponendo la condizione data otteniamo (ESERCIZIO!): c  2 .
La funzione cercata è pertanto:
y  x   2 ln  x  2   2 .
Il grafico richiesto può essere facilmente dedotto da funzioni elementari o – a scelta – determinato
mediante uno studio di funzione piuttosto semplice:

1

 Determinare la soluzione particolare dell’equazione differenziale y '  4x 2 che soddisfi la condizione
y  1   12 .
[USA Arkansas Council of Teachers of Mathematics, State Mathematics Contest, 2003]

Dopo aver separato le variabili, integriamo membro a membro (ESERCIZIO!); otteniamo:

© Lorenzo Meneghini 12 – 4
y x   8 x  c

Imponendo la condizione data otteniamo (ESERCIZIO!): c  4 .


La funzione cercata è pertanto:
y x   8 x  4

12.5 EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI


Si chiamano lineari le equazioni differenziali del tipo:
a  x  y " b  x  y ' c  x  y  f  x  (2)

 
cioè tutte le equazioni differenziali in cui la funzione F x , y, y ',..., y  n  è lineare nel complesso delle sue va-
riabili.

Si parla, poi, di equazioni differenziali lineari a coefficienti costanti in tutti quei casi in cui le funzioni a(x),
b(x), … siano costanti al variare di x.
Nel seguito faremo esplicito riferimento solo a questo caso.

Un’equazione differenziale lineare si dice, poi, omogenea se la funzione f(x) è identicamente nulla, mentre
si dice non omogenea in caso contrario.

Consideriamo un’equazione differenziale lineare omogenea a coefficienti costanti del primo ordine:
ay ' by  0 .
Chiaramente si tratta di un’equazione a variabili separabili di facile soluzione; separando le variabili ed inte-
grando (ESERCIZIO!) si ottiene la famiglia di curve di equazione:
y  kex
b
ove    è la soluzione dell’equazione algebrica a  b  0 , detta equazione caratteristica.
a

RISOLUZIONE DELLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI ED OMOGENEE DEL 2° ORDINE (A COEFFICIENTI COSTANTI)

TEOREMA 1
Siano y1  x  e y2  x  due soluzioni dell’equazione differenziale omogenea a coefficienti costanti:
ay " by ' cy  0
e siano k1, k2   due costanti arbitrarie.
Allora anche la funzione y  x   k1y1  x   k2y2  x  , combinazione lineare di y1  x  e y2  x  , è una soluzio-
ne dell’equazione data.
DIMO.
Ricordiamo che y1  x  e y2  x  sono soluzioni dell’equazione data e verifichiamo che anche y  x  lo è.
ay " by ' cy  a  k1y "1  k 2y "2   b  k1y '1  k2y '2   c  k1y1  k2y2  
 k1 ay "1  by '1  cy1   k2  ay "2  by '2  cy 2   0

NOTA: Inbase al teorema precedente, per ottenere la soluzione generale di un’equazione differenziale line-
are a coefficienti costanti bisogna prendere una combinazione lineare di due qualsiasi delle sue soluzioni
linearmente indipendenti tra loro. Resta da risolvere il problema della determinazione delle soluzioni line-
armente indipendenti di tali equazioni.

© Lorenzo Meneghini 12 – 5
Avendo osservato che, per le equazioni differenziali lineari del primo ordine a coefficienti costanti tale pro-
blema è risolto da funzioni esponenziali del tipo y  ke x , dove  risolve l’equazione caratteristica, voglia-
mo stabilire se un’idea simile possa essere utilizzata anche per le equazioni del second’ordine.

Consideriamo, quindi, l’equazione differenziale ay " by ' cy  0 , con a, b, c,   , e cerchiamone una solu-
zione del tipo y  ke x , con  costante reale da determinare.
Derivando la funzione e sostituendola nell’equazione otteniamo la relazione
a  2ke x  b  ke x  c  ke x  0
cioè
ke x  a   2  b    c   0

ed essendo ke x  0 per ogni x reale, necessariamente dev’essere:


a 2  b   c  0 . (3)
La precedente equazione (3) si chiama sempre equazione caratteristica.

Così facendo, abbiamo dimostrato il

TEOREMA 2
Se  è una soluzione dell’equazione caratteristica (3), allora y  e x è una soluzione dell’equazione diffe-
renziale data.

Per concludere la trattazione, dobbiamo distinguere 3 casi.

o CASO 1: >0
In tal caso l’equazione caratteristica ammette due soluzioni reali e distinte 1 e 2. Pertanto l’integrale
generale è:
y  c1e 1x  c2e 2x (4)

o CASO 2: =0
b
In tal caso l’equazione caratteristica ammette due soluzioni reali coincidenti 1,2   e la (4) si ri-
2a
duce a y  ke x . È quindi necessario determinare un’altra soluzione dell’equazione differenziale indi-
pendente da y1  e x . Si verifica facilmente (ESERCIZIO – basta derivare e sostituire) che la funzione
y2  x  e x
è un’altra soluzione dell’equazione data.
y2
Quanto all’indipendenza lineare, basta osservare che  x non è costante, e che, perciò, le due fun-
y1
zioni non sono proporzionali. Possiamo concludere, pertanto, che l’integrale generale è:
y   c1  c2 x e x (5)

o CASO 3: <0
2
In tal caso l’equazione caratteristica ammette due soluzioni complesse coniugate   i  .
Non ci dilungheremo nei dettagli, ma utilizzando la relazione di Eulero si può dimostrare che, in questo
caso, la soluzione generale è del tipo

2
Citiamo questa categoria di equazioni solo per completezza di trattazione, ma la loro soluzione esula dal programma
dell’esame di LSTVE.
© Lorenzo Meneghini 12 – 6
y  e x  c1 cos  x  c2 sen x  (6)

RISOLUZIONE DELLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI LINEARI NON OMOGENEE DEL 2° ORDINE (A COEFFICIENTI COSTANTI)

Data l’equazione differenziale lineare del second’ordine non omogenea ed a coefficienti costanti
ay " by ' cy  f  x  (7)
dove f(x) è una funzione continua, non identicamente nulla, definita in un intervallo I   , chiamiamo e-
quazione differenziale OMOGENEA ASSOCIATA all’equazione data, l’equazione
ay " by ' cy  0 . (8)

Indichiamo con   x  l’integrale generale della (8) e con   x  un integrale particolare della (7), e conside-
riamo la funzione
y x    x     x  . (9)

Derivando due volte e sostituendo a primo membro dell’equazione differenziale, otteniamo:


ay " by ' cy  a   "  "   b   '  '   c       ... 
 a " b ' c    a  " b  ' c    0  f  x   f  x 

Abbiamo, quindi, dimostrato il

TEOREMA 3
L’integrale generale di un’equazione differenziale lineare non omogenea a coefficienti costanti è uguale alla
somma dell’integrale generale dell’equazione omogenea associata e di un integrale particolare
dell’equazione data.

Rimane aperto, però, il problema della determinazione di un integrale particolare dell’equazione differen-
ziale data. Il metodo generale, dovuto a Lagrange, è piuttosto complicato; preferiamo pertanto seguire una
metodologia basata sull’analisi dei casi più frequenti.

o CASO 1: f(x) è un polinomio di grado n

In tal caso, un integrale particolare   x  dell’equazione completa sarà anch’esso un polinomio (di
grado m) i cui coefficienti sono da determinarsi in modo che soddisfi l’equazione completa.
Il grado m del polinomio   x  sarà al massimo n + 2, e precisamente:
 c0 m=n
 c=0b0 m=n+1
 c=0b=0 m=n+2
Nell’ultimo caso, comunque, è molto più facile determinare   x  mediante due integrazioni successi-
ve.

o CASO 2: f  x   Ae x , con A,    costanti arbitrarie

La trattazione si divide in tre sottocasi.

 se  non è tra le soluzioni dell’equazione caratteristica, per trovare l’integrale particolare basterà
porre   x   Be x , con B costante da determinare in base all’equazione differenziale data.

© Lorenzo Meneghini 12 – 7
 se  è una delle due soluzioni distinte dell’equazione caratteristica, per trovare l’integrale partico-
lare dovremo prendere una funzione linearmente indipendente da e x ; dovremo, quindi, ricorrere
ad una funzione del tipo   x   Bx  e x , con B costante da determinare in base all’equazione dif-
ferenziale data.

 se  è radice doppia dell’equazione caratteristica, per trovare l’integrale particolare dovremo pren-
dere una funzione linearmente indipendente sia da e x che da x  e x ; dovremo, quindi, ricorrere
ad una funzione del tipo   x   Bx 2  e x , con B costante da determinare in base all’equazione dif-
ferenziale data.

o CASO 3: f  x   C sen  x  D cos x , con C , D,    costanti arbitrarie

Ancora una volta, la trattazione3 si divide in due sottocasi distinti.

 se i NON è soluzione dell’equazione caratteristica, per determinare un integrale particolare   x 


dell’equazione completa si può porre   x   A sen  x  B cos  x , con A e B costanti da determina-
re in modo che   x  soddisfi l’equazione data.
 se i è soluzione dell’equazione caratteristica, per determinare un integrale particolare   x 
dell’equazione completa si deve ricorrere ad una funzione linearmente indipendente dalla soluzio-
ne generale dell’equazione omogenea; si può porre   x   x  A sen x  B cos  x  , con A e B co-
stanti da determinare in modo che   x  soddisfi l’equazione data.

Capita, a volte, che la funzione f  x  presente a secondo membro sia una combinazione lineare di alcune
funzioni esaminate nei casi precedenti. In questo caso, vale il

PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE
Supponiamo di dover integrare un’equazione differenziale lineare completa del tipo
ay " by ' cy  f1  x   f2  x  (10)
dove f1  x  e f2  x  sono funzioni continue.
Siano, inoltre, 1  x  e 2  x  rispettivamente un integrale particolare dell’equazione
ay " by ' cy  f1  x 
ed un integrale particolare dell’equazione
ay " by ' cy  f2  x 
La funzione   x   1  x   2  x  è un integrale particolare dell’equazione (10).

DIMO.
Infatti, in base alle ipotesi:
a  " b ' c   a  1 " 2 "   b  1 ' 2 '   c  1  2  
 a 1 " b 1 ' c1   a 2 " b2 ' c2   f1  x   f2  x 

Il principio di sovrapposizione può essere facilmente generalizzato al caso di equazioni del tipo

3
Anche in questo caso, riportiamo la trattazione per completezza, ma questo aspetto del problema (che coinvolge i
numeri complessi) esula dal programma dell’esame di LSTVE.
© Lorenzo Meneghini 12 – 8
ay " by ' cy  f1  x   f2  x   ...  fn  x 
in cui ciascuna delle fi  x  è una funzione continua.

12.6 PANORAMICA DI ESEMPI SVOLTI

N. 1 – ESAMI DI STATO 2015 (LICEO SCIENTIFICO)


ln x
Di quale delle seguenti equazioni differenziali la funzione y  è soluzione?
x
y' 1 2
a) y " 2  y b) y ' x  y "  1 c) x y'  y d) x 2  y " x  y ' y
x x x

Per dare una risposta completa è necessario calcolare le derivate prima e seconda della funzione data e so-
stituire nelle quattro equazioni date. Risulta (ESERCIZIO!):
1  ln x 2 ln x  3
y'  y "  ... 
x2 x3

Calcoliamo il 1° membro delle equazioni differenziali:


2 2 ln x  3 2 1  ln x 1
a) y " y '    ...   NO
x x 3 x x 2
x3
1  ln x  2 ln x  3  ln x  2
b) y ' xy "   x    ...  NO
x 2 
 x 3 
 x2
1  ln x 1  ln x
c) xy '  x   NO
x 2 x
2 2 ln x  3 1  ln x 2 ln x
d) x 2y " xy '  x 2  x   ...  SÌ
x x 3
x 2 x x

N. 2 – ESAMI DI STATO 2016 (LICEO SCIENTIFICO)


Data la funzione f  x  definita in , f  x   e x  2x  x 2  , individuare la primitiva di f  x  il cui grafico
passa per il punto  1, 2e  .

Il quesito consiste nella risoluzione del problema di Cauchy


 y '  e x  2x  x 2 


 y  1  2e

Per risolverlo, ricerchiamo la generica primitiva della funzione f  x   e x  2x  x 2  :

 e x  2x  x 2 dx   2x e x dx   x 2e xdx
Integrando per parti il 2° addendo otteniamo:
 x 2e x dx  x 2e x   2xe xdx
Pertanto
 e x  2x  x 2 dx   2x e xdx   x 2e x dx   2xe x dx  x 2e x   2xe x dx  x 2e x  c

Determiniamo ora la costante additiva c in F  x   x 2e x  c , in modo da soddisfare l’ulteriore condizione


posta dal quesito:
F  1   2e  e  c  2e  c  e
La funzione richiesta è, quindi:
F  x   x 2e x  e

© Lorenzo Meneghini 12 – 9
N. 3
Determinare le soluzioni dell’equazione differenziale y " 2y ' 15y  f  x  , nel caso in cui:

a) f  x   e 2x b) f x   x  2 c) f  x   e 3x

Innanzitutto risolviamo l’equazione omogenea associata; per farlo dobbiamo risolvere l’equazione caratte-
ristica  2  2  15  0 .
5
 
 1  15  16  1,2  1  4 
4 
3
Quindi, l’integrale generale dell’equazione omogenea è:
  x   c1e 5x  c2e 3x .
Passiamo ora al calcolo dell’integrale particolare dell’equazione differenziale non omogenea, nei casi pro-
posti.

a) In questo caso, la funzione è del tipo   x   ke 2x . Resta da trovare la costante k che risolve il proble-
ma. Derivando otteniamo  '  x   2ke 2x e  "  x   4ke 2x ; sostituendo nell’equazione data otteniamo
la relazione:
4ke 2x  2  2ke 2x  15ke 2x  e 2x
1
che dev’essere valida per ogni x  . Risulta pertanto 7k  1  k   .
7
L’integrale particolare cercato è:
1
  x    e 2x
7
e la soluzione generale dell’equazione data è:
1
y  x   c1e 5x  c2e 3x  e 2x
7

b) In questo caso, la funzione è un polinomio di 1° grado, del tipo   x   ax  b . Restano da trovare le


costanti a e b che risolvono il problema. Derivando otteniamo  '  x   a e  "  x   0 ; sostituendo
nell’equazione data otteniamo la relazione:
0  2a  15 ax  b   x  2

 2a  15b  2 a   1
che dev’essere valida per ogni x  . Risulta pertanto    15 .

 15a  1  32
b  
 225
L’integrale particolare cercato è:
1 32
x    x
15 225
e la soluzione generale dell’equazione data è:
1 32
y  x   c1e 5x  c2e 3x  x
15 225

c) In questo caso, f  x  è una delle soluzioni dell’equazione omogenea associata; non possiamo, quindi,

costruire l’integrale particolare partendo da una funzione del tipo ke 3x . Dobbiamo utilizzare, invece,
una funzione del tipo   x   kx  e 3x , indipendente dalla precedente.
© Lorenzo Meneghini 12 – 10
Derivando, otteniamo  '  x   ke 3x  3x  1 e  "  x   ke 3x  9x  6  ; sostituendo nell’equazione da-
ta otteniamo la relazione:
ke 3x  9x  6   2  ke 3x  3x  1   15kxe 3x  e 3x
che dev’essere valida per ogni x  . Semplificando, otteniamo:
1
k  9x  6   2k  3x  1   15kx  1  k  9x  6  6x  2  15x   1  … k 
8
L’integrale particolare cercato è:
1 3x
x   xe
8
e la soluzione generale dell’equazione data è:
1 3x
y  x   c1e 5x  c2e 3x  xe
8

N. 4
Determinare le soluzioni dell’equazione differenziale y " 4y ' 4y  f  x  , nel caso in cui:
a) f  x   4 x  1 b) f  x   ex c) f  x   2e 2x

Innanzitutto risolviamo l’equazione omogenea associata; per farlo dobbiamo risolvere l’equazione caratte-
2
ristica  2  4  4  0     2   0
Stiamo esaminando il caso 2 riportato a pag. 12 – 6. L’integrale generale dell’equazione omogenea è:
  x    c1  c2 x e 2x .
Passiamo ora al calcolo dell’integrale particolare dell’equazione differenziale non omogenea, nel primo dei
casi proposti (a), lasciando gli altri due per ESERCIZIO al lettore.
In questo caso, la funzione è un polinomio di 1° grado, del tipo   x   ax  b . Restano da trovare le co-
stanti a e b che risolvono il problema. Derivando otteniamo  '  x   a e  "  x   0 ; sostituendo
nell’equazione data otteniamo la relazione:
a  1 a  1
0  4a  4 ax  b   4  x  1     
b  a  1 b  0
 
Quindi
y  x   c1  c2x e 2x  x

Per completezza, riportiamo le soluzioni degli altri due casi del problema:

b) y  x    c1  c2x e 2x  ex c) y  x    c1  c2 x  x 2 e 2x

ESERCIZI PROPOSTI

N. 1 – ESAMI DI STATO 2015 (LICEO SCIENTIFICO) – SCUOLE ITALIANE ALL’ESTERO


La popolazione di una colonia di batteri è di 4000 batteri al tempo t = 0 e di 6500 al tempo t = 3. Si suppone
che la crescita della popolazione sia esponenziale, rappresentabile, cioè, con l’equazione differenziale
dy
 ky , dove k è una costante e y la popolazione di batteri al tempo t. Al tempo t = 10, la popolazione su-
dt
 t 13 
 S : modello y t  4000  e 3  ln 8 ; sì 
pererà i 20000 batteri?    
 

© Lorenzo Meneghini 12 – 11
N. 2 – ESAMI DI STATO 2015 (LICEO SCIENTIFICO) – SESSIONE SUPPLETIVA
Sia la derivata seconda di una funzione f  x  data da f "  x   3x  6 . Determinare l’espressione di f  x  ,
sapendo che il grafico della funzione passa per il punto P  2, 7  e che l’angolo formato dalla tangente al
grafico di f  x  con l’asse y nel punto di ascissa x  0 vale 45°.
 3 
 S : f  x   x  3x 2  x  1 
 2 
 
N. 3 – ESAMI DI STATO 2016 – SIMULAZIONE MIUR APRILE 2016
Determinare la soluzione particolare dell’equazione differenziale y ' x  xy , verificante la condizione ini-
ziale y  0   2 .
 x2 
 2  1
 S : y  x   3e 
 
 
N. 4
Risolvi i seguenti problemi di Cauchy:
 y " 9y  2  9x 2

o  Sol: y  x   e 3x  e 3x  x 2
 y  0   0, y "  0   6

 y " 2y '  e x
 Sol: y  x   2  e2x  e x
o 
 y  0   2, y '  0   1

 y " 2y ' 3y  0
o  Sol: y  x   3e x  2e3x
 y  0   1, y '  0   9

 y " 10y ' 25y  0
o  Sol: y  x   e 5x  2  x 
 y  0   2, y '  0   11

 y "  2  e x

o  Sol: y  x   e x  x 2  3x  2
 y  0   1, y '  0   4

 2
  x
3
y '  y 3
o 
 Sol: y  x    1  
3 
  
y 0 1 
 y '  8xy  x
 1
Sol: y  x   e 4 x 
2
o 
 y  1   7 8
 8
 y '  2xy 2 1
 Sol: y  x   
o 
 y  0   1 1  x2


 y '  x
o  y Sol: y  x    x 2  1

 y  0   1
  x  1 y
 y '  x2  1
o 

 x  1 x 2  1 Sol: y  x    per x  1
 y  0   1 x 1

 y  ln y
y '  Sol: y  x   ex per x  0
o  x

 y  1   e
 y '  y  x
o  Sol: y  x   e x  x  1
 y  1   e  2

© Lorenzo Meneghini 12 – 12
 y " 5y ' 4y  0 5 2
o  Sol: y  x   e x  e 4x
 y  0   1, y '  0   1 3 3

 y " 2y '  0
o  Sol: y  x   1
 y  0   1, y '  0   0

 y " y ' 6y  e 4x  6
 1 2 1
o  Sol: y  x   e2x  e 3x  e 4x  1
 y  0   0, y '  0   1 2 3 6
 3
 y " 3y ' 2y  e x
 3
o  Sol: y  x   e 2x  e x  xe x
 y  0    1 , y '  0   1 2
 2 2
 y " y '  x 1
o  Sol: y  x   1  2e x  x  x 2
 y  0   1, y '  0   1 2

 y " 2y '  e 2x  x  1
 1 1 1
o  Sol: y  x     x  1 e 2x   x 2  x 
 y  0   0, y '  0   1 2 2 4
 4
 y "  x 2 x2
o 
 y  0   1, y '  0   1
Sol: y  x   1  x 
 12
 y " 2y ' y  xe x
  1 1 
o  Sol: y  x      x  x 3 ex
 y  0    1 , y '  0    1  2 6 
 2 2

N. 5
Risolvi le seguenti equazioni differenziali lineari non omogenee a coefficienti costanti:
o y " 2y ' 3y  f  x  , con
a) f  x   4e x b) f  x   4ex c) f  x   6x  4

Sol: y  x   c1e x  c2e 3x  e x Sol: y  x   c1ex  c2e 3x  xe x Sol: y  x   c1ex  c2e 3x  2x

o y " 6y ' 9y  f  x  , con

a) f  x   9x 2  12x  2 b) f  x   2e 2x c) f  x   16e x

Sol: y  x    c1  c2x e 3x  x 2 Sol: y  x    c1  c2x e 3x  2e 2x Sol: y  x   c1  c2x e 3x  e x

N. 6 – ESAMI DI STATO 2015 – SIMULAZIONE MIUR APRILE 2015


1
Data l’equazione differenziale del primo ordine y '  , determinare la soluzione del problema di
2x  1
Cauchy, tenendo conto della condizione iniziale y  1   0 .
 Sol : y  ln 2x  1 
 

N. 7 – ESAMI DI STATO 2015 – SIMULAZIONE MIUR APRILE 2015


Di quale delle seguenti equazioni differenziali è soluzione la funzione y  ln  x  3  ? Motivare la risposta.
2 2
a)  x  3  y "  x  3  y ' 2  0 c) x  3 y "  x  3  y ' 2  0
b) xy "  x  3  y ' x  2  0 d) x 2y " y ' 3x  9  0
 Sol : la  c  
 

© Lorenzo Meneghini 12 – 13
BIBLIOGRAFIA
o G. Artico, “Appunti di Istituzioni di Matematiche”, IV edizione, Ed. Libreria Progetto, Padova (1993)
o T. M. Apostol, “Calculus (vol. II). Multi Variable Calculus and Linear Algebra, with Applications to
Differential Equations and Probability”, II edizione, John Wiley & Sons, N. Y. (1968)
o P. Oriolo, A. Coda, L. Tess, “Mathematica. Corso di matematica per il triennio del liceo scientifico”, voll.
2/3, B. Mondadori Editore, Milano (1996)
o M. Bergamini, A. TRifone, G. Barozzi, “Matematica.blu 2.0”, Zanichelli Editore, Bologna (2012)

Das könnte Ihnen auch gefallen