Sie sind auf Seite 1von 10

1 In condizione di regime stazionario e monodimensionale, si faccia riferimento al sistema

rappresentato in figura, considerando che la lastra di materiale E è sede di generazione uniforme, ed


è perfettamente coibentata in corrispondenza della faccia 5. Si noti inoltre che la faccia 1 della lastra
di materiale D è contenuta in una grande cavità con pareti a temperatura uniforme Tp.
Con riferimento ai dati di seguito riportati si valutino:
a) la generazione uniforme, u ' ' ' ;
b) la massima temperatura che si raggiunge nel sistema;
c) l’emittenza 1;
a) la conduttanza radiativa equivalente relativa alla superficie 1, h r;

s12 = 30,0 cm, s23 = 22,0 cm, s45 = 20,0 cm;


L = 1,00 m; LA = 0,200 m, LB = 0,500 m;
H = 1,50 m;
kA = 1,70 W/mK, kB = 3,30 W/mK;
kC = 2,10 W/mK, kD = 7,30 W/mK;
Tp
kE = 1,50 W/mK;
3 = 0,800, 4 = 0,733; Aria
T∞ = Tp = 31,0 °C, T4 = 135 °C, T3 = 100 °C T∞
h=5.07 W/m2K
1
s12 D 2
s23 A B C 3
(Ris. 1.47 W/m3; 155 °C; 0.541; 9.10 W/m2K)
VUOTO 4
 E
s45 u’’’
u' ' ' 5

L L L
L
A B C
2. Si consideri il sistema rappresentato in figura e si ritengano valide le ipotesi di flusso
monodimensionale stazionari. Si consideri la lastra di materiale D sede di generazione uniforme.
Con i dati di seguito riportati, determinare:

a) la temperatura della superficie 3


b) la temperatura della superficie 1
c) l’irradiazione incidente sulla superficie 1, G.

L=H= 2,00 m
G LA= 1,00 m
s12=20,0 cm
H Aria s23=7,00 cm
L Stagnan s34<<L
te s45=10,0 cm
LA
1 kA= 1,650 W/m K
A B kB= 2,14 W/m K
2 kC= 1,30 W/m K
C
kD= 3,30 W/m K
3
vuoto Superfici Grigie
4
D U u’’’ ε1= 0,900
5 ε3= 0, 730
vuoto ε4= 0,650
ε5= 0,800
taria=3,00° C
tp t5=45,0 ° C
tp=50,0 ° C
Ap>>A5
u’’’ = 0,500 kW/m3
h=2,82 W/m2K
(Ris. 20.0°C; 7.24 °C; 275 W/m2)
3. Per il sistema schematizzato in figura, si valuti, nell’ipotesi di regime stazionario e di campo di temperatura
monodimensionale nella parete 1-4:
1. la temperatura della superficie 1;
2. l’irradiazione incidente sulla superficie 1.
DATI
H = 2,0 m; L=1,0 m; s12 = 10 cm; s23 = s34 = 2,0 cm;
W W W W
kA = 0,28 ; kB = 0,46 ; kC = 0,67 ; kD = 0,50 ;
mK mK mK mK
T=300 K, aria stagnante
T = 300 K; T2 = 350 K; T4 = 320 K;
G
kW
 1  0,60;  1  0,15; u ' ' '  9,0 .
m3

1 u' ' '


h=5,04 W/m2K s12 A

2
s23 B D
3
s34 C
B
D
D
4
H/2 H/4 L
H

(Ris. 56.0 °C; 2.33 kW/m2)


4. In condizione di regime stazionario monodimensionale e con riferimento ai dati e al sistema
in seguito riportati si valuti:
a) la temperatura T2;
b)la temperatura T3 Aria
T, e = 37.0°C
h=12,6 W/m2K
G = 800 W/m2
A = Granito 1, T1 = 27.0°C

A 2
0.100 m
2.00 m

0.100 m 3
B

B = Calcestruzzo C = 10 cilindri
2.00 m Acciaio 1C
D = 20.0 cm

(Ris. 17.97°C; 10.2°C)


5. Con riferimento alla struttura rappresentata schematicamente in figura, nelle ipotesi di regime
stazionario e campo di temperatura monodimensionale, e con riferimento ai dati specificati,
determinare:
1) la temperatura della superficie 3; .
2) la temperatura massima che si raggiunge nel sistema;
3) l’irradiazione incidente sulla superficie 1.

G hs, ts
L = 3,00 m
H = 2,50 m
HB = 1,50 m
s12 = 5,00 cm 1
s23 = 15.0 cm s12 A
s34 = 20,0 cm 2
T4 = 54.0 °C s23 A B A
Ti = 20.0 °C 3
T5 = 40.0 °C .
s34 u''' C
Ts = - 90.0 °C
hs = 13.0 W/m2K 4
4 = 0,800
1= 1 = 0,900 HA HB
u ’’’ = 3.90 kW/m3 L
A5 >> A4 H
kA = 3.30W/mK
kB = 2.10 W/mK
kc= 1.71 W/mK Aria stagnante, ti
hi = 0.803 W/m2K

(Ris. 21.3°C; 54.9°C; 1.75 kW/m2)

6. Con riferimento alla struttura rappresentata schematicamente in figura, nelle ipotesi di


regime stazionario e campo di temperatura monodimensionale, e con riferimento ai dati
specificati, determinare:
1) la temperatura della superficie 3; .
2) la massima temperatura che si raggiunge nel sistema;
3) l’irradiazione incidente sulla superficie 1, G.
Superficie 5 = semicirconferenza
H = 2,00 m 1 2 3 5
HA = 0,500 m
HB = 1,10 m C
L = 1,30 m G E D
s12 = 28,0 cm
s23 = 20,0 cm
.
s34 = 10,0 cm u''' Vuoto
T4 = 120 °C H
T5 = 80,0 °C HB Aria, t B
T = 27,0 °C
h = 4,78 W/m2K
Superfici 1, 4 e 5 grigie
4 = 0,800
5 = 0,638 HA A
1 = 0,713 L
kA = 1,50 W/mK
kB = 3,10 W/mK s34
s12 s23
kC= 2,20 W/mK
kD= 2,91 W/mK
kE= 1,20 W/mK
u ' ' ' =2,500 kW/m3

(Ris. 132°C; 138 °C; 344 W/m2)

7. Con riferimento ai dati e alla figura riportati, nelle ipotesi di regime stazionario e di campo di
temperatura monodimensionale, determinare:
a) la temperatura della superficie 3;
b) la massima temperatura che si raggiunge nel sistema;
c) l’irradiazione incidente sulla superficie 4..

Aria T∞
Dati: G
D1=13.0 cm
D2=16.0 cm
D3=32.0 cm
D4=36.0 cm
L = 10.0 m
T2= 200 °C VUOTO
=3.00 104W/m3
2 = 0.810
u''' 2 3 4
3 = 0.911 Materiale C 1
4= 0.718
Materiale B
4= 0.530 Materiale A
kA=3.10 W/mK
kB=1.33 W/mK
kC=0.812W/mK D1
T∞ = 37.0 °C
D
h∞ = 7,65W/m2K 2
D3
D4

(Ris. 150°C; 220°C;3.08 kW/m2)

8. Una barra cilindrica di materiale C, sede di generazione interna di energia, è circondata da una parete costituita da
uno strato di materiale A. Tra le superfici 2 e 3 è stato realizzato il vuoto. La parete 3 è circondata da uno strato di
materiale B. Nelle ipotesi di regime stazionario e di campo di temperatura monodimensionale determinare:
a) la temperatura della superficie 4;
b) l’irradiazione G incidente sulla superficie 4.
c) A parità di temperature t∞ e t4, nonché di conduttanza superficiale totale, rispetto al caso precedente, si ipotizzi
che intorno alla superficie 4 venga posta una guaina cilindrica di diametro D 5, realizzata con un materiale D (kD =
0.900 W/mK), e si calcolino:
c1) il diametro che dovrebbe avere la guaina aggiuntiva 4-5 per rendere massima la potenza termica generata
all’interno della barra di materiale C;
c2) il valore massimo della stessa potenza termica. G

DATI
L = 10.0 m Aria, t
Materiale A
D1 = 15.0 cm
D2 =20.0 cm
VUOTO
D3 = 30.0 cm
D4 = 32.0 cm
Materiale B
Superfici 2, 3grigie
Superficie 4 nera 4
3 = 0.721 C u''' 3
2 = 0.800
tmax = 100 °C 2
t∞ = 41.0 °C
kB = 2.20 W/mK L 1
kC = 3.00 W/mK
kA = 1.50 W/mK
u ' ' ' = 3.00 kW/m3 D1
h = 6.22 W/m2 K
D2
D3
D4

(Ris. 92.9°C;1.3 kW/m2; 1.77 m; 6.1 kW/m3)


9. Con riferimento ai dati e alla figura riportata, nelle ipotesi di regime stazionario e
monodimensionale, valutare:
1)la temperatura della parete 4, T4;
2) l’irradiazione incidente sulla superficie 4, G.

G
Aria,
T∞ , w

Materiale A
T1 T2
T3
u’’’ T
Materiale B 4

Materiale C L

D1

D2
D3

D4
Dati:

T∞ = 17,0 °C; h∞ = 10.4 W/m2K ; u ' ' ' = 3,00 kW/m3; L = 10,0 m;
D1= 10,0 cm; D2 = 13,0 cm; D3 = 25,0 cm; D4 = 28,0 cm; kA = 1,30 W/mK
kB = 3,20 W/mK; kC = 0,84 W/mK; T1 = 150 °C; T2 = 130 °C; 4 superficie nera

(Ris. 91.8 °C; 954 W/m2)


VUOTO

Acqua stagnante, tW


1 2 3 4
5
A

10 Per la struttura rappresentata schematicamentehcW D (dimensione


in figura, di profondità Aria, tA in direzione
ortogonale al piano di rappresentazione) indefinita, determinare, nell'ipotesi di regime stazionario
B
monodimensionale, e con riferimento ai dati specificati: H
1) la temperatura della superficie 5. HB
hcA
C
HC
s23
((88
H = 1,50 m
HB = 25,0 cm
HC = 50,0 cm
profondità >> H
sup. 1 = semicircoferenza
s23 = 4,00 cm
s34 = 5,00 cm
1, 4 e 5 grigie V
1 e 2 parallele e indefinite U
4 = 0,800 O
5 = 0,700 T
1 = 2 =0,980 O
tA= 480 °C
hcA = 6,00 W/m2 K
kA = 9,50 W/mK
kB= 0,670 W/mK
kC = 2,30 W/mK
kD = 0,300 W/mK
t1= 36 °C
tW= 32 °C
hcw= 435 W/m2K

(Ris. 609 °C)

Das könnte Ihnen auch gefallen