Sie sind auf Seite 1von 64

Hörbuch Lernkrimi Italienisch

Aperitivo
Mortale

Alessandra Felici Puccetti

Compact Verlag

Aperitivo Mortale Italienisch.in1 1 20.02.2009 11:01:31 Uhr


Bisher sind in dieser Reihe erschienen:
■ Englisch: B1, B2, Business English: B2
■ Französisch, Italienisch, Spanisch: B1
In der Reihe Compact Lernkrimi sind erschienen:
■ Englisch, Französisch, Italienisch, Spanisch: B1, B2
■ Englisch GB/US, Business English: B1, B2
■ Deutsch: B1
■ Sammelband Lernkrimi Englisch: B1/B2
In der Reihe Compact Lernkrimi Kurzkrimis sind erschienen:
■ Englisch, Französisch, Italienisch, Spanisch, Deutsch: A2
In der Reihe Compact Lernkrimi History sind erschienen:
■ Englisch: B1, B2, Italienisch: B1
In der Reihe Compact Lernthriller sind erschienen:
■ Englisch: B1, B2, Spanisch: B1
In der Reihe Compact Lernstory Mystery sind erschienen:
■ Englisch: B1, B2
In der Reihe Compact Lernkrimi Audio-Learning sind erschienen:
■ Englisch: A2, B1
In der Reihe Compact Lernkrimi Sprachkurs sind erschienen:
■ Englisch für Anfänger: A1/A2
Lernziele: ■
 Grundwortschatz, Grammatik (A2, B1)
■ Aufbauwortschatz, Konversation (B2)
In der Reihe Compact Schüler-Lernkrimi sind erschienen:
■ Englisch, Französisch, Spanisch, Latein, Deutsch, Mathematik, Physik,
Chemie

Weitere Titel sind in Vorbereitung.

© 2009 Compact Verlag München


Alle Rechte vorbehalten. Nachdruck, auch auszugsweise,
nur mit ausdrücklicher Genehmigung des Verlages gestattet.
Chefredaktion: Dr. Angela Sendlinger
Redaktion: Christina Neiske
Fachredaktion: Vitaliana Rocca
Produktion: Wolfram Friedrich
Titelillustration: Karl Knospe
Typographischer Entwurf: Maria Seidel
Umschlaggestaltung: Carsten Abelbeck

ISBN 978-3-8174-7746-3
7278411

Besuchen Sie uns im Internet: www.compactverlag.de, www.lernkrimi.de

Aperitivo Mortale Italienisch.in2 2 20.02.2009 11:01:32 Uhr


Vorwort

Mit dem neuen, spannenden Compact Lernkrimi Hörbuch Italie­


nisch können Sie Ihre Sprachkenntnisse auf abwechslungsreiche und
unterhaltsame Weise auffrischen, vertiefen und erweitern.
Kommissarin Rosa Nicoletti und ihr neuester Fall bieten fesselnden
Hör­genuss!
Das Begleitbuch enthält die komplette Krimistory zum Mit- und
Nachlesen. Jedes Kapitel wird durch textbezogene Übungen ergänzt,
mit denen Sie Ihr Hörverständnis gezielt überprüfen können.
Schreiben Sie die Lösungen einfach ins Buch!
Die richtigen Antworten sind in einem Lösungsteil am Ende des
Begleitbuches zusammengefasst. Im Anhang befindet sich außer-
dem ein Glossar, in dem die schwierigsten Wörter übersetzt sind. Im
Text sind sie kursiv markiert.
Das ideale Sprachtraining im handlichen Format – für zu Hause oder
unterwegs!

Und nun kann die Spannung beginnen …

Viel Spaß und Erfolg!

Die Ereignisse und die handelnden Personen in diesem Buch sind frei erfunden.
Etwaige Ähnlichkeiten mit tatsächlichen Ereignissen oder lebenden Personen wären
rein zufällig und unbeabsichtigt.

Aperitivo Mortale Italienisch.in3 3 20.02.2009 11:01:32 Uhr


Inhalt

Lernkrimi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  05
Lösungen . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  53
Glossar . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .  54

Story

Kommissarin Rosa Nicoletti ist in Venedig eine von allen Verbre-


chern gefürchtete Kriminalistin. Sie wird von der Polizei immer
dann eingesetzt, wenn alle anderen Ermittler vor unlösbaren Rätseln
stehen und Verbrecher ihr undurchsichtiges Spiel treiben.

Rosa besucht in Perugia ihre Schwester, die ein Kind erwartet.


Eigentlich wollte sie ein paar ruhige Tage verbringen, doch als in der
Wohnung über ihnen eine Studentin zu Tode kommt, stürzt die
Kommissarin sich natürlich gleich in die Ermittlungen.
Bald stellt sich heraus, dass Franca an einem allergischen Schock
gestorben ist. Wollte jemand sie gezielt umbringen? Vielleicht einer
ihrer Professoren, mit dem Franca offenbar ein Verhältnis hatte?
Oder hat Francas eifersüchtiger Ex-Freund mit der Tat zu tun? Durch
einen bizarren Zufall stößt die Kommissarin schließlich auf die
richtige Spur …

Aperitivo Mortale Italienisch.in4 4 20.02.2009 11:01:33 Uhr


Capitolo 1: Distrazione fatale o suicidio?

Rosa Nicoletti siede in cucina con il giornale in mano e una tazzina


di caffè sul tavolo. È a piedi nudi e indossa un paio di jeans e una
maglietta di cotone blu. I suoi capelli rossi sono sciolti sulle spalle.
Di solito le giornate del commissario Nicoletti cominciano con un
ritmo molto diverso. Ora però Nicoletti è in vacanza, ospite della
sorella. Non c’è nessun caso urgente che l’aspetta.
Quando sente dei passi nel corridoio, Rosa alza gli occhi dal giornale
e dice senza voltarsi: “Buongiorno Giovanna, hai dormito bene?”
La sorella avvicina una sedia al tavolo e si siede con uno sbadiglio.
“Beh, insomma… Sai Rosa, con il pancione non è facile trovare la
posizione giusta per dormire.”
“Lo immagino. Ormai però è solo questione di giorni o addirittura di
ore. Forse domani il tuo bambino sarà già nato.”
Giovanna si accarezza il pancione con un sorriso e risponde:
“Mmm… non credo. Questo bambino se la prende comoda! Mi
dispiace per te, Rosa. Con questo tempo splendido potevi essere al
mare. Invece sei qui a Perugia per aiutarmi con un bebè che non ha
nessuna fretta di nascere. Io ho paura che tu ti annoi. Se almeno
fosse venuto anche il dottor Lombardo!”
“Non preoccuparti per me, Giovanna. A Perugia ci sono così tante
cose che posso vedere e fare da sola. Non ho bisogno di Ludovico.
E poi, sai, Ludovico è un bravo ragazzo, ma parla sempre di
matrimonio!”
“E allora? Che male c’è?”
“Niente, semplicemente io non ho ancora intenzione di sposarmi.”
“Guarda che se lo fai aspettare troppo, Ludovico potrebbe anche
guardarsi intorno. Il mondo è pieno di belle ragazze che non hanno
niente contro il matrimonio! Quindi…”
Giovanna si interrompe improvvisamente e chiede con espressione

Aperitivo Mortale Italienisch.in5 5 20.02.2009 11:01:33 Uhr


seria: “Hai sentito anche tu, Rosa? Qualcuno ha gridato aiuto…”
Rosa risponde: “Sì, le grida vengono dalle scale. Forse qualcuno è
scivolato e si è fatto male. È meglio andare a vedere.”
Le due sorelle vanno alla porta dell’appartamento e danno un’occhiata
sul pianerottolo. Dal piano superiore una ragazza scende di corsa i
gradini.
È bianca in volto e, appena riconosce Giovanna, si ferma e balbetta:
“Signora Ferretti, per fortuna è in casa… La mia amica… è svenuta…
o forse… Dio mio! Venga, presto!”
Giovanna fa per seguire la vicina, ma Rosa la ferma.
“No, tu rimani qui. Nel tuo stato è meglio evitare troppe emozioni.
Salgo io al piano di sopra.”
Poi, rivolta alla ragazza, Rosa si presenta: “Sono la sorella della
signora Ferretti. Mi faccia strada!”
La ragazza, che era rimasta a metà scala, torna indietro facendo i
gradini due a due. Rosa la segue. L’appartamento è esattamente
sopra a quello dei Ferretti. La porta è aperta. La ragazza si ferma
nell’ingresso e dice:
“Ecco, la mia amica è lì. Sul letto.”
“Sul letto dove?” chiede Rosa con impazienza.
La ragazza indica con il braccio una delle stanze che danno sul
corridoio.
“Là dentro. Vada avanti Lei, per favore. Io ho paura… La stanza è
così in disordine… Forse in casa è nascosto qualcuno.”
Il commissario Nicoletti raggiunge velocemente la stanza indicata.
Sul letto, sopra il lenzuolo, c’è una giovane donna di circa venticinque
anni. Sembra quasi che si sia allungata per riposare un po’ e che si
sia addormentata. La donna è truccata e vestita in modo elegante.
Non si è nemmeno tolta la collana di corallo e i sandali con i tacchi
alti. Il sole del mattino entra dalla finestra aperta e riempie la stanza
di luce, ma la donna sembra non accorgersene. Rosa si avvicina al

Aperitivo Mortale Italienisch.in6 6 20.02.2009 11:01:34 Uhr


letto e le tasta il polso. Dopo un po’ mormora:
“Non c’è più niente da fare…”
Poi a voce più alta si rivolge alla ragazza che è rimasta vicino alla
porta della camera: “La Sua amica non è svenuta, è morta.”
La ragazza si appoggia al muro e chiude gli occhi per un attimo.
Poi inizia a parlare, con voce tremante: “Lo immaginavo, ma speravo
di sbagliarmi. Appena sono entrata in casa, ho avuto subito la
sensazione che qualcosa non andava. In genere a quest’ora Franca
– sì, la mia amica – fa colazione con la radio accesa. Oppure dorme,
ma allora la porta della sua stanza è chiusa. Invece oggi la porta era
completamente aperta e Franca era lì sul letto, con gli occhi chiusi e
tutta questa luce… Non so dire esattamente perché, ma ho pensato
subito al peggio. Forse per via delle persiane aperte, forse per via del
disordine… Senza convinzione, più che altro per scrupolo, ho provato
a chiamare Franca un paio di volte a voce alta. Lei chiaramente non
ha reagito. Io di medicina non capisco niente… D’istinto ho gridato
aiuto e sono corsa al piano di sotto. Non mi sono nemmeno avvicinata
a… a lei. Non ne ho avuto il coraggio.”
La ragazza abbassa gli occhi. È molto giovane ed è evidente che non
sa come affrontare la situazione.
Rosa le mette una mano sulla spalla e la rassicura: “Ha fatto la cosa
più giusta. Non credo che Lei potesse ancora fare qualcosa per
aiutare la Sua amica. Ora si sieda e racconti con calma come sono
andate le cose. Non qui però. Potremmo cancellare le tracce.
Andiamo da mia sorella. La polizia la chiameremo da lì.”
La ragazza guarda Rosa spaventata: “La polizia? E perché? Non
penserà mica che Franca non sia morta di morte naturale? Nessuno
le ha sparato. Non c’è sangue sul letto. Si sarà sentita male… Il
problema piuttosto è questo disordine. Non so spiegarmelo. La
stanza di Franca non è mai stata così. Magari c’è stato un ladro!”
Ora la ragazza parla in fretta, con voce agitata.

Aperitivo Mortale Italienisch.in7 7 20.02.2009 11:01:34 Uhr


“Sa che cosa penso, signora? Ieri sera, quando è tornata a casa,
Franca ha sorpreso un ladro nella sua camera. Il ladro l’ha minacciata
e Franca, per la paura, si è sentita male. A volte anche le persone
giovani hanno problemi di cuore! Poi il ladro è fuggito mentre la
povera Franca, senza nessuno che l’aiutasse, è morta.”
Nicoletti risponde in tono professionale: “Per ora tutte le ipotesi
sono possibili. Il medico legale stabilirà la causa della morte. In ogni
caso bisognerà chiamare un’ambulanza per trasportare il cadavere.
Scendiamo a telefonare.”
Mentre sono sulle scale, Rosa chiede alla ragazza: “A proposito,
signorina… io non conosco nemmeno il Suo nome.”
“Carbone. Mi chiamo Daniela Carbone e divido… dividevo
l’appartamento con Franca Dini.”
“Io sono Rosa Nicoletti, commissario di polizia.”
“Ah, ecco! Ora capisco perché ha preso subito in mano la situazione
con tanta sicurezza! Non sapevo che la signora Ferretti avesse una
sorella al commissariato!”
“Veramente, io non lavoro a Perugia, ma a Venezia. Sono qui in
vacanza per aiutare mia sorella con il bambino. Secondo il medico il
mio nipotino doveva nascere già ieri, ma forse si è sbagliato di
qualche giorno.”
Appena Rosa ritorna, la sorella le chiede impaziente: “Allora? Che
cosa è successo? Franca sta meglio ora?”
Rosa le prende la mano e risponde: “No, purtroppo no. Franca è
morta. Sul suo corpo non ci sono segni di violenza. Probabilmente la
tua vicina si è sentita male e non ha fatto in tempo a telefonare al
pronto soccorso.”
Daniela interrompe il commissario Nicoletti: “Ma certo, la
spiegazione è questa! Noi non abbiamo un telefono fisso. Franca ieri
sera si è sentita male. Voleva chiamare il pronto soccorso. Siccome
però era piuttosto distratta, Franca spesso non ricordava dove aveva

Aperitivo Mortale Italienisch.in8 8 20.02.2009 11:01:34 Uhr


messo il cellulare. Ieri sera l’avrà cercato in fretta dappertutto e
purtroppo non l’ha trovato in tempo. Sì, le cose devono essere andate
così! Per questo la borsa di Franca è aperta e il contenuto sparso sul
comò. Non c’è stato nessun ladro. I ladri non vanno a rubare negli
appartamenti di studenti! Tra l’altro, quando sono entrata in casa, la
porta non era danneggiata.”
Ora Daniela parla senza pausa. Non si ferma più. È chiaro che reagisce
in questo modo allo shock causato dalla morte improvvisa della sua
amica. Nicoletti guarda velocemente il pancione di Giovanna e poi
dà un’occhiata d’intesa alla ragazza. Non vuole che Daniela riveli
troppi dettagli che potrebbero spaventare la sorella incinta.
Rosa dice: “Giovanna, Daniela, per favore, aspettatemi qui in
soggiorno. Io intanto faccio un paio di telefonate. In questi casi
bisogna sempre chiamare un’ambulanza e la polizia. È una cosa di
routine. Poi dovremo avvertire anche la famiglia di Franca. Sapete
dove rintracciarla?”
Daniela risponde subito: “I genitori di Franca vivono a Terni. Da
qualche parte devo avere il loro numero di telefono. Sa, commissario,
io abito… abitavo con Franca soltanto da pochi mesi.”
La ragazza comincia a piangere e nasconde la faccia tra le mani.
Poi alza gli occhi verso Giovanna e dice tra le lacrime: “Io, signora
Ferretti, non conoscevo bene Franca. Lei era un tipo riservato, non
raccontava molto di sé. Stava spesso chiusa nella sua stanza. Qualche
volta faceva lunghe telefonate a bassa voce. Tra noi c’era anche una
certa differenza di età. Io sono al primo anno di università, mentre
Franca era al penultimo.”
“Anche tu sei di Terni?” domanda Giovanna.
“No, io vengo da Orvieto. All’inizio facevo la pendolare, ma era
piuttosto scomodo. A febbraio poi ho deciso di prendere una stanza
in affitto a Perugia. Il fine settimana comunque lo trascorro quasi
sempre dai miei. L’appartamento al piano di sopra è della famiglia

Aperitivo Mortale Italienisch.in9 9 20.02.2009 11:01:35 Uhr


Dini. Non so perché Franca ha voluto dividerlo con qualcuno. Forse
per i soldi… o forse per un po’ di compagnia. In ogni caso ha messo
un annuncio all’università e io ho risposto. L’ho conosciuta così. Chi
avrebbe mai pensato…”
Daniela si asciuga le lacrime con la mano, tira su col naso e rimane
in silenzio. Anche Giovanna fa fatica a trattenere le lacrime. Con
aria triste si lascia cadere sul divano e dice:
“Povera Franca! È morta tutta sola… e così giovane! Noi ci
incontravamo alle riunioni di condominio e ci davamo del tu. Per il
resto però ci vedevamo poco. Avevamo ritmi diversi. Io ho smesso
da tempo la vita della studentessa. Comunque, ho un sospetto… un
sospetto orribile, lo so, ma… ecco… forse Franca si è suicidata!
Fino a un anno fa Franca viveva con un ragazzo, un certo Simone.
Negli ultimi tempi però i due litigavano spesso. Si sentivano le loro
grida anche da qui. A un certo punto Simone non si è visto più. Forse
Franca si è tolta la vita a causa di questo amore finito male. Cose di
questo tipo si leggono tutti i giorni sul giornale! Avete notato se
c’erano dei medicinali sul comodino in camera di Franca?”
Daniela scuote lentamente la testa senza parlare.
Rosa intanto ritorna nel soggiorno. Vuole fare qualche domanda alla
signorina Carbone prima che arrivino i colleghi della polizia di
Perugia. La morte misteriosa del piano di sopra la incuriosisce. La
sua esperienza le dice che l’ipotesi del malessere improvviso di
Franca non è la più probabile. Vacanza o no, il commissario Nicoletti
si sente sempre in servizio. E poi, anche se Rosa non lo ammette
apertamente, le pigre giornate a Perugia in attesa del nipotino
cominciano ad annoiarla. Per il momento Giovanna non ha bisogno
del suo aiuto e Rosa non è abituata all’ozio.
“Allora, signorina Carbone, anche se abitavate insieme da poco
tempo, forse può dirmi ugualmente che tipo era Franca Dini, che
gente frequentava, se aveva un ragazzo…”

10

Aperitivo Mortale Italienisch.in10 10 20.02.2009 11:01:35 Uhr


Il tono professionale del commissario sembra calmare un po’
Daniela. La ragazza risponde con voce più ferma:
“Come ho appena raccontato alla signora Ferretti, commissario,
Franca era un tipo introverso. In casa ho incontrato un paio di volte
una sua amica, una certa Sara. Uomini non ne ho mai visti. Il fine
settimana, però, io non ci sono quasi mai. Quindi può darsi che
Franca preferisse fare inviti in mia assenza. Comunque un paio di
giorni fa Franca mi aveva pregato espressamente di lasciarle la casa
libera mercoledì sera.”
“Vuole dire ieri sera?”
“Sì, proprio ieri sera. Io mi sono stupita un po’. Ma poi ho pensato
che Franca avesse finalmente un ragazzo e volesse trascorrere con
lui una serata romantica. Così non ho fatto problemi. Sono rimasta a
dormire da una compagna di università. Stamattina, poi, mi sono
accorta di aver dimenticato degli appunti a casa e sono passata a
prenderli prima di andare a lezione. Allora ho scoperto… Beh, il
resto lo conosce, commissario.”
Daniela fa un profondo sospiro.
“Lei, signorina, non ha fatto a Franca nessuna domanda sui suoi
piani per la serata di mercoledì?”
“No. Franca era un tipo che dava poca confidenza, e io ho preferito
non fare domande. Sua sorella, commissario, ha parlato di suicidio.
Se fosse così, allora Franca voleva rimanere sola per togliersi la vita.
È terribile! Non voglio nemmeno pensarci!”

Übung 1: Beantworten Sie die folgenden Fragen!

1. In quale città si trova il commissario Nicoletti?

______________________________________________________

11

Aperitivo Mortale Italienisch.in11 11 20.02.2009 11:01:36 Uhr


2. Come si chiama la sorella di Rosa?

______________________________________________________

3. In quale stanza è il cadavere di Franca?

______________________________________________________

4. Chi telefona alla polizia?

______________________________________________________

5. Chi abitava con Franca prima di Daniela?

______________________________________________________

6. Dove vivono i signori Dini?

______________________________________________________

Übung 2: Wie lautet das Gegenteil der folgenden Begriffe?

1. nascere _____________________

2. piangere _____________________

3. scendere _____________________

4. dimenticare _____________________

5. aprire _____________________

6. arrivare _____________________

7. sedersi _____________________

12

Aperitivo Mortale Italienisch.in12 12 20.02.2009 11:01:36 Uhr


Übung 3: Welche Paare gehören zusammen? Ordnen Sie zu!

1. □ scala a) pagina
2. □ letto b) furto
3. □ scarpa c) ambulanza
4. □ pronto soccorso d) gradino
5. □ appartamento e) stanza
6. □ giornale f) lenzuolo
7. □ appunti g) tacco
8. □ ladro h) lezione

Übung 4: Füllen Sie die Lücken mit dem passenden Wort!


(bambino, cellulare, radio, pronto soccorso, matrimonio, vacanza,
università, appunti)

1. Ludovico parla sempre di _________________.

2. Giovanna aspetta un _________________.

3. Daniela studia all’_________________ di Perugia.

4. Franca ascoltava la ________________ mentre faceva colazione.

5. Rosa è in _________________ in Umbria.

6. Franca cercava spesso il suo _________________.

7. Probabilmente non ha fatto in tempo a chiamare il ___________

________________.

8. Daniela è passata a prendere degli _________________ prima di

andare all’università.

13

Aperitivo Mortale Italienisch.in13 13 20.02.2009 11:01:37 Uhr


Capitolo 2: L’ospite misterioso

Venti minuti dopo suona il campanello dell’appartamento. Rosa va


ad aprire la porta. Un poliziotto le tende la mano con un bel sorriso.
“La signora Ferretti? Sono l’ispettore Alessandro Renzi. Sua sorella,
il commissario Nicoletti, mi ha telefonato poco fa e mi ha detto di
suonare qui. A quanto pare, al piano superiore è stata trovata morta
una ragazza.”
“Veramente la signora Ferretti è mia sorella. Il commissario Nicoletti
sono io.”
Lo sguardo dell’ispettore Renzi si fissa sulla maglietta spiegazzata e
i piedi nudi di Rosa. È questione di un secondo, ma Rosa se ne
accorge e arrossisce leggermente.
“Beh, non credo che Lei porti la divisa quando è in ferie,
ispettore!”
Renzi reagisce subito: “Ma certo, commissario! Mi scusi se non
L’avevo riconosciuta! E dire che ho visto una Sua fotografia sul
giornale appena qualche settimana fa! Ha risolto così brillantemente
il caso dei quadri rubati in quel palazzo sul Canal Grande! Se
permette, però, devo dire che la foto non Le rendeva giustizia,
commissario. Lei è molto più giovane di quanto immaginassi!”
Rosa preferisce ignorare i complimenti e dice:
“Queste sono le chiavi dell’appartamento in questione. Me le ha date
la signorina Carbone, l’inquilina della Dini. Daniela Carbone ora è
qui, con mia sorella. È stata lei a scoprire il cadavere. La povera
ragazza è molto scossa. Mi ha pregato di rimanere qui finché il
cadavere non sarà stato portato via. Se vuole L’accompagno io,
ispettore.”
“Non vorrei approfittare del Suo tempo libero, commissario.”
“Ma no, si figuri!”
“Allora La seguo. In fondo dovremo soltanto aspettare l’arrivo

14

Aperitivo Mortale Italienisch.in14 14 20.02.2009 11:01:37 Uhr


dell’ambulanza e del medico legale. Probabilmente il medico dirà
che la ragazza è morta per cause naturali. Gli omicidi, per fortuna,
sono l’eccezione, non la regola!”
“Ha ragione, ispettore. Questa volta, però, non sarei tanto sicura del
risultato dell’autopsia…”
“Come mai?”
“Io ho dato soltanto un’occhiata superficiale all’appartamento della
Dini, ma alcune cose mi hanno insospettito.”
“Ah, sì? E quali?”
“No, mi scusi, ispettore, io mi fermo qui. È meglio che Lei si faccia
un quadro personale della situazione. Il responsabile delle indagini
– se indagini ci saranno – è Lei. Io non avrei dovuto intromettermi.
Purtroppo io ho… come dire… la sindrome del cane da caccia.
Quando fiuto una pista, non l’abbandono facilmente. In questo caso
poi il destino ha voluto che la morte della signora Dini avvenisse
proprio sopra la mia testa…”
“Intromettersi? Ma che cosa dice, commissario Nicoletti! Io ho tutto
da imparare da una collega esperta come Lei! La prego, continui con
le Sue osservazioni.”
Rosa rivolge un sorriso ironico all’ispettore: “Mi dia il tempo di
mettermi le scarpe. Non vorrei sembrarLe poco professionale a piedi
nudi.”
Poi, dopo aver calzato un paio di sandali, il commissario apre la
porta di casa ed esce sul pianerottolo.
“Saliamo, ispettore. Le indicherò di sopra i dettagli che mi hanno
insospettito.”
Nicoletti e Renzi entrano nell’appartamento di Franca Dini.
“Venga! La donna è in questa stanza,” dice Rosa all’ispettore.
Renzi osserva il cadavere. Poi fa qualche passo verso la finestra
facendo attenzione a non spostare gli oggetti sparsi sul pavimento.
“Mmm… questo disordine contrasta con l’apparenza della morta.

15

Aperitivo Mortale Italienisch.in15 15 20.02.2009 11:01:38 Uhr


Una ragazza vestita e truccata così accuratamente non può essere
tanto disordinata. Guardi la coperta in fondo al letto, commissario…
è ripiegata perfettamente.”
“Appunto! La cosa è sembrata strana anche a me. Secondo la
signorina Carbone la spiegazione del disordine è semplice. La Dini
si è sentita male, quindi ha rovistato nella borsa e nei cassetti alla
ricerca disperata del cellulare per chiedere soccorso.”
“Può darsi, ma può anche darsi che in casa sia entrato un ladro. Una
serratura come quella dell’ingresso si può aprire in un minuto senza
danneggiare la porta. Com’è la situazione nelle altre stanze,
commissario?”
“Prima, quando sono salita, ho dato soltanto un’occhiata veloce al
bagno e all’altra camera da letto. Lì mi è sembrato tutto a posto.
Anche questo mi ha insospettito.”
“Forse il ladro è fuggito prima di entrare nelle altre stanze perché
qualcosa o qualcuno lo ha messo in allarme. Oppure gli è bastato
quello che ha trovato qui. Ha visto la collana di Franca Dini? Per
essere una studentessa, la ragazza portava gioielli piuttosto costosi!
Chissà che cos’altro c’era nella sua camera!”
Mentre Renzi controlla la stanza di Daniela, Rosa spinge con la
punta del piede la porta socchiusa della cucina. Ancora prima di
entrare esclama ad alta voce:
“Mi ero dimenticata di dirLe una cosa importante, ispettore! Franca
Dini aveva pregato la sua inquilina di lasciarle la casa libera per la
serata di ieri. La Carbone ha pensato a un incontro di tipo sentimentale.
E infatti… Venga a vedere, ispettore! In cucina è tutto pronto per
una cenetta romantica. C’è perfino una torta di fragole!”
L’ispettore Renzi raggiunge Nicoletti.
“Ha ragione, commissario. Un tavolo apparecchiato per due con una
candela al centro! La cosa strana, però, è che nessuno ha mangiato.
Non è stato toccato niente: né piatti, né bicchieri. Il piano di lavoro e

16

Aperitivo Mortale Italienisch.in16 16 20.02.2009 11:01:38 Uhr


il lavello sono pulitissimi. C’è una bella differenza con la cucina di
casa mia!”
Rosa interrompe il suo collega: “Mi è venuta un’idea, Renzi! In
genere un invitato porta qualcosa in regalo: cioccolatini, fiori, vino…
La carta o il cellofan del regalo poi finiscono nella pattumiera. Da lì
si può rintracciare il negozio e, con un po’ di fortuna, anche il
cliente. Mi aspetti qui. Torno subito.”
Nicoletti scende veloce al piano di sotto e ritorna con un paio di
guanti di gomma, di quelli che si usano per lavare i piatti. Dopo
averli infilati, Rosa rovista nella pattumiera.
“Qui non c’è proprio niente!” dice delusa.
“Non importa, commissario. Almeno così sappiamo che Franca Dini
è morta prima di ricevere il suo amico. Lui avrà suonato il campanello
più di una volta, poi avrà pensato a un bidone e sarà tornato a casa
arrabbiatissimo.”
“Piano, ispettore, un passo alla volta! Prima di tutto non sappiamo se
Franca aveva invitato un amico o un’amica. Daniela Carbone non ha
fatto nomi. E poi non è escluso che la persona in questione sia
arrivata a mani vuote. Forse Franca ha veramente ricevuto qualcuno
ieri sera. Soltanto che, per un motivo che non conosciamo, non c’è
stata nessuna cena.”
“E quale potrebbe essere questo motivo, commissario?”
“Beh, sono possibili diverse ipotesi. Per esempio: Franca e il suo
ospite litigano. L’ospite se ne va subito e Franca, più tardi, si sente
male. Oppure: prima di cena Franca e l’altra persona consumano
insieme qualche droga. Franca muore e l’ospite scappa perché non
vuole guai con la polizia. È inutile però che parliamo senza conoscere
la vera causa della morte.”
Renzi dà un’occhiata all’orologio e dice: “Il medico legale, la
dottoressa Martelli, sarà qui tra poco. A questo punto, commissario,
credo proprio che dovremo far sigillare l’appartamento fino a quando

17

Aperitivo Mortale Italienisch.in17 17 20.02.2009 11:01:39 Uhr


non si saprà il risultato dell’autopsia. Forse sarà necessario
l’intervento della polizia scientifica.”
Dalla finestra aperta si sente una sirena a tutto volume.
Rosa scuote la testa arrabbiata: “Sarà sicuramente l’ambulanza che
ho chiamato io. Non capisco perché abbia la sirena accesa! Al
telefono ho spiegato benissimo che non c’era nessuna urgenza. Ora
tutti i vicini saranno alla finestra per sapere che cosa è successo!”

Dopo un primo esame da parte della dottoressa Martelli il cadavere


viene portato via.
Renzi si rivolge a Nicoletti: “Adesso, commissario, vorrei parlare
con la signorina Carbone. Forse la ragazza non ci ha raccontato tutto.
Chi ci dice che Daniela Carbone non conosca il nome dell’ospite
misterioso della Dini?”
“Nessuno, naturalmente. Secondo me, però, la ragazza è sincera. Se
avesse voluto nasconderci qualcosa non avrebbe mai accennato
spontaneamente all’invito a cena di ieri sera. Non trova, ispettore?”
“E gli altri inquilini del palazzo, commissario? Forse hanno sentito
o visto qualcosa che potrebbe far luce sui fatti. Per esempio Lei e
Sua sorella…”
“Purtroppo devo deluderLa, ispettore. Secondo il medico legale
Franca Dini è morta tra le nove e mezzanotte. Io ieri sera sono stata
al ristorante con mia sorella e suo marito. Abbiamo lasciato
l’appartamento verso le otto e siamo tornati verso le undici. Sulle
scale non abbiamo incontrato nessuno, né all’uscita né al ritorno.
Anche la notte è stata tranquilla, come al solito.”
Rosa fa una smorfia di delusione e aggiunge: “Se fossimo rimasti a
casa forse avremmo potuto evitare la morte della ragazza. Invece noi
eravamo a divertirci e lei…”
“La capisco, commissario, ma non ha motivo di farsi dei rimproveri.
Entrando nel palazzo mi sembra di aver visto cinque campanelli.

18

Aperitivo Mortale Italienisch.in18 18 20.02.2009 11:01:39 Uhr


Sono sicuro che ci sarà qualcuno che ci potrà aiutare nelle inda-
gini.”
“Ho i miei dubbi, ispettore. Questa palazzina ha soltanto tre piani.
All’ultimo piano c’è un unico grande appartamento. È di una famiglia
tedesca che viene a Perugia solo un paio di volte l’anno. Attualmente
non c’è nessuno. Sotto, di fronte all’appartamento della Dini, c’è un
altro appartamento di studenti. Anche quello, però, ora è vuoto. I due
ragazzi che ci abitano sono da qualche parte in Europa con il progetto
Erasmus. Prima di partire hanno pregato mia sorella di vuotare ogni
tanto la cassetta delle lettere.”
“Siamo proprio fortunati, commissario!”
“Glielo avevo detto, ispettore! Rimangono le abitazioni del piano
rialzato. Una è di mio cognato e l’altra…”
“Non mi dica che è vuota anche quella!”
“No, in quella abita una signora anziana. Si chiama Ricciarelli. Io la
conosco solo di vista.”
Rosa abbassa un po’ la voce e continua: “Mia sorella dice che la
vecchia è un’impicciona… Vive sola e passa il tempo osservando di
nascosto la vita dei vicini. Le sue finestre danno sulla strada, quindi
può controllare benissimo il portone della palazzina.”
“Allora stamattina la signora si sarà goduta uno spettacolo
particolarmente interessante, commissario! Polizia, ambulanza… le
sarà sembrato di essere al cinema!”
“Beh, ispettore, se l’avesse saputo in anticipo, la signora Ricciarelli
sarebbe rimasta sicuramente in casa. Invece non c’è, ne sono certa.
Altrimenti sarebbe venuta subito quando Daniela Carbone ha gridato
aiuto. La signora è anziana ma, a quanto dice mia sorella, ci sente
benissimo!”
“Perfetto, commissario! Curiosa e di orecchio buono… Mi sa
che la signora Ricciarelli è proprio la persona che fa per noi!
Andrò a parlarle il più presto possibile!”

19

Aperitivo Mortale Italienisch.in19 19 20.02.2009 11:01:40 Uhr


Übung 5: Finden Sie die richtige Übersetzung!

1. Il suo amico le ha dato un bidone.


a) □ Ihr Freund hat ihr einen Korb gegeben.
b) □ Ihr Freund hat ihr ein großzügiges Geschenk gegeben.
c) □ Ihr Freund hat sie schlecht beraten.

2. Rosa Nicoletti gli ha dato la sua parola.


a) □ Rosa Nicoletti hat sich für ihn eingesetzt.
b) □ Rosa Nicoletti hat ihm ihr Wort gegeben.
c) □ Rosa Nicoletti hat ihm das Ja-Wort gegeben.

3. L’ispettore Renzi gli ha dato ragione.


a) □ Inspektor Renzi hat ihn zurechtgewiesen.
b) □ Inspektor Renzi hat ihn eines Besseren belehrt.
c) □ Inspektor Renzi hat ihm recht gegeben.

4. Tu dai i numeri!
a) □ Du hast eine außergewöhnliche mathematische Begabung!
b) □ Du spinnst!
c) □ Du solltest Lotto spielen!

Übung 6: Welches Wort ist das „schwarze Schaf“? Unterstreichen


Sie das nicht in die Reihe passende Wort!

1. specchio, medico�����������������������������
�����������������������������������
legale, autopsia������������
��������������������
, ����������
ambulanza�
2. ����������������������������������������
piatto����������������������������������
, ��������������������������������
bicchiere, asciugamano, tovaglia
3. fragola, insalata, mela, albicocca
4. studente, università, lezione, biglietto
5. chiesa, campanile, campanello, altare

20

Aperitivo Mortale Italienisch.in20 20 20.02.2009 11:01:40 Uhr


6. cinema, film, attore, ospite
7. posta, pattumiera, lettera, francobollo
8. letto, armadio, comodino, lavello

Übung 7: Welche Aussagen stimmen? Markieren Sie mit richtig ✔


oder falsch –!

1. L’ispettore Renzi riconosce subito il commissario Nicoletti. □


2. Daniela sale con Renzi nell’appartamento di Franca Dini. □
3. La stanza di Franca è in disordine. □
4. Franca aveva invitato a cena i suoi genitori. □
5. La signora Ricciarelli è molto curiosa. □
6. La notte in cui è morta Franca, Rosa ha sentito dei rumori
sospetti. □

Capitolo 3: Aperitivo mortale

“Ciao, Rosa! Sono Ludovico. Stamattina mi sono svegliato con la


nostalgia della tua voce. Per fortuna c’è il telefono!”
“Ciao amore, come va?”
“Bene. Cioè, no: male. Mi manchi tantissimo. Io penso già al tuo
ritorno. Dimmi… il bambino è nato?”
“No, ancora no.”
“Allora potrai riposarti ancora un po’. Vedrai, Rosa, questa vacanza
ti farà bene.”
“A dire la verità, Ludovico, io sto indagando su un nuovo caso.”
“Non è possibile, Rosa! Anche a Perugia!”
“Guarda Ludovico, questa volta è stato il destino a volerlo! Una
giovane donna è morta in circostanze misteriose nell’appartamento

21

Aperitivo Mortale Italienisch.in21 21 20.02.2009 11:01:41 Uhr


proprio sopra a quello di mia sorella.”
“Davvero?”
“Già. Dall’autopsia risulta che la ragazza è stata drogata ed è morta
per una reazione allergica. Ha avuto una crisi respiratoria.”
“La solita ecstasy?”
“No, Ludovico, non si tratta di ecstasy. Hai mai sentito parlare di
GHB?”
“Non mi pare. Che cos’è?”
“È una sostanza chimica che si trova in alcuni medicinali.
Ultimamente, però, questa sostanza viene usata anche come droga.
Per rilassarsi dopo la discoteca, per esempio. Oppure, in dosi più
alte, per narcotizzare una persona.”
“Ah, sì, Rosa, ora mi viene in mente! Ho letto un articolo sul Corriere
un paio di settimane fa. Un uomo era stato drogato proprio con una
sostanza di questo tipo. Quel poveretto si era ritrovato senza il
portafogli e non ricordava più niente.”
“Esatto, Ludovico. Il GHB viene usato spesso per scopi criminali
proprio per due motivi. Innanzitutto la droga si dissolve nel corpo
umano dopo alcune ore senza lasciare tracce. E poi la vittima fa
molta fatica a ricordare che cosa è successo.”
“La ragazza del piano di sopra, però, non ha più ripreso
conoscenza…”
“Purtroppo no, Ludovico. Il problema è che, insieme con l’alcol, il
GHB può avere un effetto molto pericoloso, qualche volta addirittura
mortale. Nel caso della vicina di Giovanna è andata proprio così. Le
analisi dicono che aveva un alto tasso di alcol nel sangue.”
“Ma chi aveva drogato la ragazza? E con quale scopo?”
“Vedi, Ludovico, adesso il caso interessa anche te! L’ho sempre
detto che hai la stoffa del poliziotto! Per ora comunque non sappiamo
molto. La ragazza non ha subito violenza e dal suo appartamento a
quanto pare non è stato rubato nulla.”

22

Aperitivo Mortale Italienisch.in22 22 20.02.2009 11:01:41 Uhr


“Allora si tratta di un omicidio, Rosa. Qualcuno aveva intenzione di
uccidere la ragazza. Così le ha dato prima una bevanda molto alcolica
e poi l’ha drogata.”
“Sì, certo, Ludovico, è possibile. Però la stanza della vittima era in
disordine, come se ci fosse stato un ladro.”
“Ma se hai appena detto che non è stato rubato nulla, Rosa!”
“Beh, così sembra. Sul comodino della vittima c’erano ancora il suo
orologio d’oro e un anello. In compenso non si trova più il cellulare
della ragazza: un modello vecchio, di nessun valore.”
“Strano!”
“Anche secondo me, Ludovico. D’altra parte, però, non siamo
proprio sicuri che il cellulare sia stato rubato.”
“Non capisco, Rosa…”
“A quanto pare, la vittima era una persona piuttosto distratta. Quindi
può darsi che il cellulare l’abbia semplicemente perso.”
“Ma non avete provato a rintracciarlo? In questi casi basta mettersi
in contatto con la società telefonica e…”
“Ludovico, ti ho detto che hai la stoffa del poliziotto, ma non
esagerare! Conosco il mio mestiere! Naturalmente abbiamo provato
a rintracciare il cellulare, ma senza ottenere nessun risultato.”
“Mmm… la storia è davvero complicata, Rosa!”
“Proprio così, Ludovico! Pensa che i colleghi della polizia scientifica
non hanno ancora trovato nessuna traccia utile. Per fortuna l’ispettore
Renzi della polizia di Perugia è un tipo in gamba. È lui il responsabile
ufficiale delle indagini. Io gli do solo una mano.”
“Quanti anni ha?”
“Chi?”
“Come chi? L’ispettore.”
“Perché ti interessa? Non sarai mica geloso?”
“Ma no, Rosa! La mia è una semplice curiosità. Spero che… ”
“Un minuto, Ludovico. Sta suonando il campanello. Torno subito.”

23

Aperitivo Mortale Italienisch.in23 23 20.02.2009 11:01:42 Uhr


Poco dopo Rosa chiude dietro di sé la porta della stanza e riprende in
mano il ricevitore.
“Ludovico, sei ancora in linea? Non ci crederai, ma la persona che
ha suonato è proprio l’ispettore Renzi! Non posso farlo aspettare
solo nell’ingresso. Ti dispiace se ti richiamo più tardi?”
“Va bene. A più tardi, allora…”
“Prima però, Ludovico, devo dirti una cosa… breve, ma impor-
tante.”
“Ci sono novità nelle indagini sulla morte della vicina?”
“Ma no, caro, è una cosa che riguarda noi due. Non vedo l’ora di
riabbracciarti! Ecco, ora puoi chiudere.”

Con un leggero sorriso sulle labbra Rosa ritorna da Renzi.


“Oggi nemmeno Lei è in divisa,” dice all’ispettore.
“Già, oggi non sono in servizio, commissario. Mi trovavo da queste
parti. Così ho pensato di passare da Lei per dirLe a che punto sono
le indagini. Se non disturbo, logicamente.”
“No, no, ispettore. Andiamo in soggiorno! Prende un caffè?”
“Sì grazie, senza zucchero.”
Rosa porta dalla cucina due tazzine fumanti e un piattino di
amaretti.
Dopo il primo sorso Renzi fa un sorriso un po’ imbarazzato e dice:
“Per la verità, commissario, avrei preferito fare bella figura con una
collega famosa come Lei. Invece non ho grandi notizie da darLe. Il
rapporto del medico legale lo conosce già. Ne abbiamo parlato per
telefono. L’unica novità è che, nel frattempo, io ho incontrato i
genitori di Franca Dini.”
“Bene, ispettore, è già un passo avanti. Che cosa Le hanno detto i
Dini sulla vita privata della figlia?”
“Non molto, commissario. I Dini sono piuttosto ricchi. Franca era la
loro unica figlia. Le avevano perfino comprato un appartamento a

24

Aperitivo Mortale Italienisch.in24 24 20.02.2009 11:01:42 Uhr


Perugia perché potesse studiare più comodamente. Da quello che ho
capito, però, il rapporto tra i genitori e la figlia negli ultimi mesi non
era dei migliori. Franca ormai era una donna e non accettava
intromissioni nella sua vita privata. I Dini, in particolare, volevano
che la figlia tornasse insieme all’ex fidanzato. Franca l’aveva lasciato
più o meno un anno fa. Il ragazzo si chiama Simone Ferri e ha
ventinove anni. Lavora in banca a Perugia, ma è di Terni. Secondo i
Dini Simone Ferri è una bravissima persona: intelligente, serio, gran
lavoratore. A quanto pare ha anche un bell’aspetto. Insomma, è
quello che si dice un partito ideale.”
“Franca evidentemente era di opinione diversa. Sa, ispettore, come
mai i due si erano lasciati?”
“Di preciso no, commissario. I Dini dicono che la figlia era stata
spinta a lasciare Simone da una sua amica. Questa donna aveva su
Franca un’influenza molto negativa.”
“In che senso?”
“Franca aveva smesso di tornare a Terni il fine settimana, era meno
aperta, nervosa e soprattutto non dava più esami con regolarità.
Secondo me, però, commissario, i genitori di Franca esagerano. La
loro figlia era al penultimo anno di università. Probabilmente aveva
cominciato a cercare materiale per la tesi di laurea e aveva trascurato
il resto. Per questo non dava più esami.”
“O forse, ispettore, Franca aveva conosciuto un altro uomo e dedicava
più tempo all’amore che allo studio.”
“Già, commissario, ci ho pensato anch’io. Forse Franca si era
innamorata di una persona molto diversa da Simone, una persona
che non sarebbe piaciuta ai suoi genitori. Per questo la ragazza
evitava di parlare con loro della sua vita privata.”
“Sa chi può dirci se la nostra idea è giusta, ispettore? La signora
Ricciarelli. Lei saprà sicuramente se c’era un ragazzo che andava
regolarmente a casa di Franca Dini.”

25

Aperitivo Mortale Italienisch.in25 25 20.02.2009 11:01:43 Uhr


Alessandro Renzi appoggia la tazzina sul tavolo basso, lascia la
poltrona dove sedeva e comincia a camminare lentamente per la
stanza.
“Ho parlato ieri sera con la signora Ricciarelli, commissario, e devo
dire che è stata contentissima di collaborare con la polizia.”
Nicoletti interrompe il collega: “Lo credo, ispettore! Mia sorella mi
ha raccontato che la signora ama moltissimo i film polizieschi. Con
Lei si sarà sentita una vera detective!”
Renzi fa un mezzo sorriso.
“Eh sì, commissario, è stato proprio così. La Ricciarelli era fiera di
mostrare quanto sia bene informata… Però – e questo è il punto – la
signora non ha potuto né confermare né smentire la presenza di un
ospite a casa di Franca la sera di mercoledì.”
“Beh, ispettore, a noi basterebbe già sapere se Franca si incontrava
regolarmente con un ragazzo nel suo appartamento.”
“No, commissario, a quanto pare no. Secondo la signora Ricciarelli
ultimamente Franca Dini usciva poco e riceveva poche visite. Ogni
tanto veniva a trovarla una donna dai capelli scuri, non troppo
alta.”
“Probabilmente era l’amica di Franca, quella che non piace ai suoi
genitori. I Dini Le hanno detto come si chiama la ragazza,
ispettore?”
“Sì, l’amica di Franca si chiama Sara… un momento, commissario.”
Alessandro Renzi tira fuori il cellulare dalla borsa, l’accende e
controlla.
“Ecco! Si chiama Sara Pantani. Lavora in un agriturismo in collina.
Ho anche il suo numero di telefono. Io pensavo…”
Renzi esita.
“Dica pure, ispettore.”
“Commissario, perché non ci va Lei a parlare con la signora Pan-
tani? Sa, forse da donna a donna è più facile che la signora si lasci

26

Aperitivo Mortale Italienisch.in26 26 20.02.2009 11:01:43 Uhr


andare a qualche confidenza, non crede?”
“Ma certo, ispettore, non c’è problema. Andrò domani all’agri-
turismo.”
“La ringrazio molto per la Sua disponibilità, commissario. Avevo
sentito dire che Lei non si tira mai indietro quando c’è un caso
interessante da risolvere.”
“Beh, Renzi, non creda che il mio sia solo senso del dovere! Se devo
essere sincera, mi serviva proprio una scusa per non andare dai
suoceri di mia sorella. I pranzi di famiglia la domenica non sono
esattamente la mia passione!”

Il giorno dopo Nicoletti lascia la macchina al parcheggio


dell’agriturismo. Nell’edificio principale, dietro al bancone del punto
d’accoglienza, una donna bruna siede al computer. Alza gli occhi
quando Rosa entra.
“Buongiorno, desidera?” chiede la donna.
Rosa si toglie gli occhiali da sole e risponde: “Il mio nome è Nicoletti.
Immagino che Lei sia la signora Pantani. Le ho telefonato ieri per via
della Sua amica Franca, non so se ricorda.”
“Sì, certo, commissario, dica pure…”
“Mi dispiace molto per la Sua amica, signora. La morte improvvisa
di una donna così giovane mi ha veramente colpito.”
“Può immaginare allora come mi sono sentita io, commissario,
quando ho avuto la notizia. Proprio ieri sono passata a casa di Franca.
Mentre suonavo per la seconda volta il campanello del suo
appartamento, una signora anziana, dalla finestra, mi ha detto che
Franca… non c’era più.”
Sara si interrompe e abbassa gli occhi. Poi continua con voce
tremante: “Capisce, commissario? L’ho saputo così, sul marcia-
piede… Ma che cosa è successo?”
“Purtroppo, signora Pantani, le circostanze precise della morte di

27

Aperitivo Mortale Italienisch.in27 27 20.02.2009 11:01:44 Uhr


Franca Dini non sono ancora chiare. Per questo sono qui. Spero che
Lei aiuti la polizia a trovare la pista giusta.”
“Se posso, commissario, ben volentieri. Andiamo in giardino, però.
Lì non ci disturberà nessuno.”
Nicoletti segue Sara Pantani fino ad una panchina all’ombra di un
grande albero.
“Bene, commissario, ora possiamo parlare tranquillamente. Lei
vorrà avere notizie sulla vita privata della mia amica Franca,
immagino.”
“Esatto. Per esempio sul rapporto tra Franca e i suoi genitori. Che
cosa sa dirmi in proposito, signora Pantani?”
“Beh, i Dini erano così insistenti… Pretendevano che la figlia
tornasse insieme a Simone, il suo ex ragazzo. Franca invece non
voleva. E sa perché, commissario? Perché Simone Ferri era troppo
geloso. Secondo i Dini Simone aveva solo un atteggiamento
protettivo nei confronti di Franca. In realtà, invece, lui pretendeva di
controllare ogni movimento della sua ragazza. La gelosia di Simone
non era normale, Glielo assicuro.”
“Mi scusi, signora Pantani, ma da quello che so io Franca e Simone
stavano insieme da parecchio tempo. Com’è possibile che Franca
non avesse capito subito che tipo era il suo ragazzo?”
“Vede, commissario, Simone era sempre stato un po’ geloso.
All’inizio, però, Franca era molto giovane, pendeva dalle sue labbra.
Allora lei era contenta di essere oggetto di un sentimento così…
come dire… esclusivo. Poi chiaramente le cose sono cambiate. La
situazione è diventata impossibile quando Simone è andato a vivere
con Franca. Lei gli voleva bene, ma non voleva rinunciare alla sua
indipendenza. A ventitré anni è normale, no? Simone invece vedeva
rivali dappertutto, seguiva Franca di nascosto, le faceva una scenata
dopo l’altra… Ora, secondo me, la fiducia è essenziale nella vita di
coppia. Non trova anche Lei, commissario?”

28

Aperitivo Mortale Italienisch.in28 28 20.02.2009 11:01:44 Uhr


“Sì, anch’io la penso così, signora Pantani. Ma continui, La
prego…”
“Beh, commissario, era chiaro che la storia di Franca e Simone non
aveva futuro. Eppure Franca esitava a lasciare il suo ragazzo. Lei
conosceva Simone da tanto tempo, i loro genitori erano amici, si era
già parlato di matrimonio… In queste circostanze non è facile
prendere una decisione. Io però ho convinto Franca a dare un taglio
netto alla relazione.”
“E il fidanzato come ha reagito?”
Sara Pantani fa una breve pausa per cercare le parole giuste.
Poi risponde: “Signora Nicoletti, ci sono uomini che hanno un senso
dell’onore tutto particolare. Ne avrà conosciuti anche Lei nella Sua
carriera di commissario. Bene, Simone è uno di loro. Per lui la rottura
del fidanzamento è stata un’offesa personale. Così ha cercato in mille
modi di vendicarsi. Ha messo Franca in cattiva luce con gli amici
comuni. Voleva che rimanesse isolata.”
“E ci è riuscito?”
“Sì, purtroppo sì, commissario. Ferri è una persona intelligente.
Ha trovato il modo di raggiungere il suo scopo. Simone sperava
che Franca, sentendosi sola, alla fine ritornasse da lui. Però
sbagliava…”
“Eh sì, signora Pantani. Spesso queste strategie finiscono per avere
l’effetto contrario.”
“È andata proprio così, commissario. Franca aveva trovato un
altro.”
Rosa si fa più attenta.
“E di chi si era innamorata la Sua amica? Di un compagno
d’università?”
Sara Pantani fa un sospiro triste.
“Magari! Sarebbe stato molto meglio per lei! Invece Franca andava
sempre a mettersi in situazioni difficili! Questa volta aveva trovato

29

Aperitivo Mortale Italienisch.in29 29 20.02.2009 11:01:45 Uhr


uno molto più grande di lei, sposato e senza intenzioni serie.”
“Lei, signora Pantani, conosce questa persona?”
Sara scuote la testa e risponde: “No, commissario. Come ho detto, si
tratta di un uomo sposato. Lui voleva che Franca non parlasse con
nessuno della loro relazione e lei, innamorata com’era, gli ubbidiva.
Franca non si confidava più nemmeno con me. Di quest’uomo io
conosco soltanto il nome: Michele.”
“Che peccato, signora Pantani! Qualche informazione su questa
persona ci avrebbe aiutato molto nelle indagini!”
“Franca faceva tanti misteri, commissario… Però io ho capito
ugualmente che il suo amante era un professore universitario.”
“Di Perugia?”
“Penso proprio di sì. Io non frequento l’ambiente dell’università,
quindi non ho nemmeno cercato di indovinare chi potesse essere il
professore in questione. E poi, se devo essere sincera, quel tipo non
mi piaceva. L’ho anche detto chiaramente a Franca.”
“Ma signora Pantani, Lei non conosceva il professore, o sbaglio?”
“È vero, io non lo conoscevo. Però vedevo che Franca, dopo le prime
settimane romantiche, era spesso triste. Parlava poco, ma la mia
impressione è che per lei la relazione fosse molto più importante che
per lui. I tipi come il professore cercano solo l’avventura. Non hanno
la minima intenzione di lasciare la moglie per l’amante. Dopo la
storia con Simone, Franca rischiava un’altra brutta delusione. Io ho
cercato di farglielo capire, ma lei era molto innamorata e non
accettava consigli. Anzi, a quel punto si è chiusa ancora di più.”
Rosa chiede: “Franca è rimasta insieme a quest’uomo fino alla sua
morte?”
“Più o meno. Di sicuro il professore ha lasciato Franca due o tre mesi
fa. Però io credo che poi la storia abbia avuto un seguito.”
“Che cosa Glielo fa pensare?”
“Beh, commissario, Franca è stata sempre molto curata. Vestiva

30

Aperitivo Mortale Italienisch.in30 30 20.02.2009 11:01:45 Uhr


bene, si truccava perfettamente… Due o tre mesi fa, invece, il suo
aspetto era cambiato. Si era lasciata andare. Aveva anche smesso di
studiare, non voleva più uscire… Insomma, i sintomi della storia
d’amore finita male c’erano tutti. Ricordo che una volta, in quel
periodo, ero andata a casa di Franca. L’avevo trovata in lacrime.
Ecco, in quella occasione le era sfuggita una frase molto chiara…”
“Che cosa aveva detto Franca, signora Pantani?”
“Aveva detto: ‘Gliela farò pagare a quel vigliacco!’ Più chiaro di
così, commissario! Quel vigliacco era sicuramente il professore.
Evidentemente l’amante di Franca non aveva avuto il coraggio di
abbandonare la famiglia e si era tirato indietro!”
“Capisco, signora Pantani. Lei però pensa che i due fossero di nuovo
insieme al momento della morte di Franca…”
“Infatti, commissario. Io negli ultimi tempi ho avuto molto da fare e
non ho più incontrato Franca. Circa tre settimane fa, però, le ho
telefonato. Dalla voce la mia amica non sembrava più depressa.
Quando mi sono rallegrata con lei perché aveva ritrovato il
buonumore, Franca aveva risposto con una battuta. Aveva detto che
la vendetta è un piatto da consumare freddo o qualcosa di simile. A
quel punto io ho pensato subito al professore. Però non ho fatto
domande. Mi ero riproposta di non immischiarmi più nelle questioni
d’amore della mia amica. Chissà commissario… forse Franca voleva
riconquistare il suo Michele per poi lasciarlo definitivamente!”
“Può darsi, signora Pantani. Ho ancora una domanda da farLe e poi
La lascio al Suo lavoro. Che Lei sappia, Franca consumava droghe,
in particolare quelle cosiddette da discoteca?”
“No, commissario, assolutamente no. La mia amica non era il tipo
che cerca lo sballo il fine settimana… E poi Franca aveva paura delle
droghe sintetiche che girano adesso. Due o tre anni fa era stata
malissimo per un’allergia da medicinali. Da allora si teneva lontana
dalle sostanze chimiche che non conosceva.”

31

Aperitivo Mortale Italienisch.in31 31 20.02.2009 11:01:45 Uhr


Übung 8: Ordnen Sie die Buchstaben in Klammern zu sinnvollen
Wörtern!

1. Il GHB è una (gorad) ___________________ che viene usata

spesso per (pocis) ___________________ criminali.

2. Simone Ferri è un impiegato di (nacab) ____________________.

3. Franca non dava più (masei) __________________ all’uni-

versità.

4. Sara lavora in un (simogritaur) ___________________.

5. Rosa Nicoletti ha bisogno di (nizioinmafor) _________________

sulla vita privata di Franca.

6. Come vanno le (ganidini) ___________________ sul caso Dini?

7. Sara è sicura che la sua amica Franca non prendeva (hergdo)

__________________________.

Übung 9: Welche Synonyme gehören zusammen?

1. □ �����������������������
sincero����������������
a) ������������
fondamentale
2. □ depresso b) complicato
3. □ difficile c) onesto
4. □ vecchio d) anziano
5. □ intelligente e) triste
6. □ pericoloso f) rischioso
7. □ essenziale g) felice
8. □ ���������������������
contento�������������
h) ���������
brillante

32

Aperitivo Mortale Italienisch.in32 32 20.02.2009 11:01:46 Uhr


Übung 10: Was wurde Franca zum Verhängnis? Enträtseln Sie die
Definitionen und finden Sie das Lösungswort!

1. È un locale dove si va a ballare. _ _ _ _ o_ _ _□

2. Manca dall’appartamento di Franca. c _ □ _ _ □ _ _ _

3. Si comprano in farmacia. m□_ _ _ _ _ _ _ _

4. Il contrario di confermare. s_ _ _ _ _□_

5. Simone lo era in modo eccessivo □_ _ _s_

6. La fa il medico legale. _u_ _ _ _ □_

7. Scorre nelle vene. _□_g__

Lösung: La sua _ _ _ _ _ _ _ _

Übung 11: Welches Substantiv hat denselben Stamm wie das Adjek-
tiv? Schreiben Sie auf!

1. �����������
misterioso� __________________________
2. distratto __________________________
3. curioso __________________________
4. importante __________________________
5. serio __________________________
6. normale __________________________
7. grande __________________________
8. nuovo __________________________

33

Aperitivo Mortale Italienisch.in33 33 20.02.2009 11:01:47 Uhr


Capitolo 4: Mai fidarsi dei bravi ragazzi

“Il signore vuole ordinare o preferisce aspettare ancora?”


Alessandro Renzi crede di sentire una leggera ironia nella voce del
cameriere. L’ispettore dà un’occhiata nervosa all’orologio e poi alla
porta d’ingresso del ristorante. Intorno a lui i tavoli sono già tutti
occupati. Gli altri clienti chiacchierano in compagnia. Lui invece
siede da mezz’ora solo ad un tavolo apparecchiato per due.
“Mi porti una bottiglia di prosecco, per favore. Per il resto aspetto
ancora cinque minuti!” dice Renzi al cameriere.
In quel momento Rosa entra nel locale e si guarda intorno. Appena
vede il collega, si dirige velocemente verso il suo tavolo.
“Ah, ispettore Renzi, La prego di scusare il mio ritardo! Vengo
direttamente dall’ospedale. È nato il bambino di mia sorella!”
L’ispettore sorride: “Beh, se è così, La scuso, commissario! Pensavo
quasi che avesse dimenticato il mio invito… Allora: maschio o
femmina?”
“Un bel maschietto, di quasi quattro chili!”
Il cameriere si avvicina con il prosecco e riempie due bicchieri a
calice.
Rosa alza il bicchiere e dice: “Al mio nipotino!”
“E alla sua bella zia!” aggiunge Renzi.
Nicoletti lo guarda con aria stupita. L’ispettore arrossisce un po’.
“Non vorrei sembrarLe troppo espansivo, commissario, ma non
capita tutti i giorni di trovarsi a cena con una collega tanto
affascinante!”
Rosa fa un leggero colpo di tosse e riporta la conversazione su un
tono più professionale.
“Allora, ispettore, non mi tenga sulle spine… Ha rintracciato il
misterioso professore universitario?”
“Come avevamo detto per telefono, commissario, ho cominciato le

34

Aperitivo Mortale Italienisch.in34 34 20.02.2009 11:01:47 Uhr


ricerche con la facoltà di Franca. A scienze politiche ci sono due
docenti di nome Michele: Michele Di Noto e Michele Torri.”
“Bene, ispettore. Ha già parlato con i due signori?”
“Michele Torri è occupatissimo con gli esami e ha voluto rinviare il
colloquio al fine settimana. Ha proposto un incontro a casa sua. Il
professore abita in una villetta appena fuori città.”
“E l’altro? Di Noto, mi sembra…”
“Con Di Noto, commissario, ho parlato e, mi creda, ne avrei fatto
volentieri a meno. Il professore è molto arrogante. È entrato nel mio
ufficio a testa alta, come se fosse il ministro degli interni in persona.
Naturalmente ha smentito ogni rapporto personale con la signorina
Dini. Non ha escluso che la ragazza abbia seguito qualche suo corso,
ma dice che lui proprio non se la ricorda.”
L’ispettore Renzi si interrompe con l’espressione di chi ha un ricordo
spiacevole.
“Che cosa c’è, Renzi?” gli chiede Rosa.
“Commissario, Di Noto mi ha detto, o meglio: ha urlato, che non
vuole finire sul giornale. Se il suo nome dovesse comparire per
sbaglio tra quelli delle persone sospette, noi rischiamo la carriera! A
quanto pare il professore ha amici importanti in municipio e anche in
questura.”
Rosa reagisce subito con voce ferma.
“Io non mi faccio certo intimidire, ispettore! Mi dica, piuttosto… Il
professore ha un alibi per mercoledì sera?”
Renzi beve un sorso di prosecco e risponde:
“No, effettivamente no. Mercoledì sera Di Noto era a casa sua. Solo.
Anzi, Le dirò di più, commissario… La moglie del professore ha una
farmacia. Quindi Di Noto avrebbe potuto procurarsi senza troppa
difficoltà la droga che ha causato la morte di Franca Dini.”
“Perfetto, Renzi! Ora non ci resta che approfondire le indagini sul
professor Di Noto. Le sue minacce non ci fermeranno!”

35

Aperitivo Mortale Italienisch.in35 35 20.02.2009 11:01:48 Uhr


Il tono del commissario Nicoletti è molto deciso. Renzi cerca di
trattenere un sorriso. Poi, dopo una breve pausa, l’ispettore annuncia
con aria trionfante:
“Le indagini su Di Noto non sono necessarie, commissario. La
persona che noi cerchiamo è un’altra. Poco prima di venire qui ho
avuto delle informazioni decisive. Il colpevole è Simone Ferri!”
Rosa lascia quasi cadere la forchetta nel piatto.
“Questa sì che è una notizia, ispettore! Poteva dirmela subito, però.
Mi ha fatto ascoltare tutta la storia del professor Di Noto per
niente!”
Alessandro Renzi sorride tutto fiero del suo successo.
“Beh, commissario, io volevo renderLe la serata più emozionante.
Adesso, comunque, Le racconto tutto. Allora… Dopo che Lei mi
aveva riferito del colloquio con la signora Pantani, sono andato da
Simone Ferri. La storia dell’allergia della Dini mi aveva messo in
allarme. Simone conosceva Franca da molto tempo e sapeva
sicuramente che era un soggetto allergico. Così ho pensato che Ferri
avesse in qualche modo drogato la sua ex ragazza proprio con
l’intenzione di ucciderla.”
Rosa mormora: “Mmm, proprio come aveva detto Ludovico…”
“Prego, commissario?”
“No, niente, ispettore. Continui pure…”
“Allora, secondo me le cose sono andate così: Ferri, che vive a
Perugia, sorprende Franca con il misterioso professore. Geloso
com’è, decide di vendicare il suo onore uccidendo la ragazza. Sara
Pantani ha detto che Ferri è un tipo passionale, ma anche molto
intelligente. Ora, Simone sa che Franca soffre di allergie. Quindi
è molto probabile che la ragazza non sopravviva ad una forte dose
di GHB in combinazione con alcol. A questo punto Ferri offre a
Franca un cocktail mortale e lei muore. Niente male, no? Un
bell’omicidio pulito, senza spargimenti di sangue. Altro che bravo

36

Aperitivo Mortale Italienisch.in36 36 20.02.2009 11:01:48 Uhr


ragazzo, Simone Ferri è un criminale!”
“Un momento, ispettore… Ma come sarebbe entrato Ferri a casa di
Franca? Da quello che so, lei non voleva più vederlo.”
“Abbia pazienza, commissario. Domani potrò rispondere a tutte le
Sue domande. Ho ordinato ai miei uomini di portare Ferri in
commissariato… Quando il ragazzo confesserà conosceremo tutti i
dettagli.”
Nicoletti non sembra convinta delle spiegazioni dell’ispettore.
“Mi scusi se insisto, Renzi, ma nell’appartamento di Franca non
c’erano impronte di Simone Ferri, no?”
Alessandro Renzi fa un sorriso paziente, come se stesse parlando
con una bambina testarda.
“Le impronte, caro commissario, si possono anche cancellare. E poi
io ho incontrato Simone Ferri. L’ho osservato bene mentre parlava e
non mi è sembrato sincero. Ferri ha risposto alle mie domande sul
suo rapporto con Franca in tono molto calmo. Non gli è mai sfuggita
una parola di rabbia o di rimpianto. Secondo me il ragazzo recitava.
Bene, ma recitava. Io l’ho capito subito e le prove hanno confermato
la mia impressione.”
“Le prove? Quali prove, ispettore?” chiede Nicoletti.
Renzi risponde con aria trionfante: “Commissario, l’alibi di Ferri è
falso. Lui dice che ha lavorato al computer fino a mezzanotte la sera
in cui è morta Franca. Invece secondo l’esame dei nostri esperti quel
computer è rimasto acceso soltanto tra le otto e le nove.”
“Ma allora il caso Dini è praticamente risolto! Complimenti,
ispettore!”
Rosa è sincera, ma nella sua voce c’è una punta di delusione. Il caso
è stato risolto senza il suo contributo decisivo. Per la prima volta il
commissario ha fatto la parte della comparsa, non della primadonna.
Nicoletti beve un altro sorso di prosecco mentre Renzi continua a
parlare con gli occhi che gli brillano.

37

Aperitivo Mortale Italienisch.in37 37 20.02.2009 11:01:49 Uhr


I due colleghi sono già al dolce quando suona il cellulare dell’ispettore.
Renzi si scusa e risponde. Mentre ascolta in silenzio le parole del suo
interlocutore, il suo viso cambia. Il sorriso gli muore sulle labbra.
Evidentemente l’ispettore ha ricevuto una notizia che non si
aspettava.
“Ma avete controllato? Non sarà l’ennesima balla?” chiede con voce
irritata.
Poi, senza attendere la risposta, continua: “Io sono al ristorante. Tra
un’ora arrivo. Tanto a questo punto non c’è fretta.”
Lentamente Renzi rimette il cellulare in tasca.
Rosa domanda curiosa: “Problemi di lavoro, ispettore?”
“Eh già, commissario! A quanto pare ho commesso un errore. Ferri
non ha niente a che vedere con la morte di Franca Dini. Quando i
miei colleghi l’hanno messo alle strette, lui ha confessato che quel
mercoledì notte era a giocare a poker in una bisca clandestina. Ha
fatto anche il nome di due testimoni. Capisce, commissario? Ferri
aveva mentito soltanto per non coinvolgere gli organizzatori del
gioco d’azzardo illegale. In quell’ambiente girano troppi soldi…
non si scherza con chi non tiene la bocca chiusa. Il ragazzo ha avuto
paura e ci ha raccontato la storia del computer.”
Renzi fissa il bicchiere con aria triste.
Rosa cerca di consolarlo: “Beh, ispettore, ci rimane sempre la pista
del professore universitario. A me sembra promettente. Dividiamoci
i compiti: Lei continui ad indagare su Di Noto. Io intanto parlo con
Torri. Poi ci sentiamo e facciamo il punto della situazione. Che ne
dice?”
L’ispettore annuisce e cerca di sorridere con ottimismo.

Un paio di giorni più tardi Rosa entra in casa con due grandi buste
della spesa. La sorella le va incontro e l’aiuta ad appoggiare le buste
sul tavolo della cucina. Giovanna è un po’ pallida.

38

Aperitivo Mortale Italienisch.in38 38 20.02.2009 11:01:49 Uhr


“Le mie amiche mi avevano detto che con un bambino piccolo si
dorme poco. Io pensavo che esagerassero e invece è proprio così!
Per fortuna, Rosa, ci sei tu che cucini e fai la spesa. Così io posso
approfittare delle pause di sonno del bebè per riposare. Non so come
farò quando tornerai a Venezia! Non potresti rimandare di un po’ la
tua partenza?”
“Purtroppo no. Lunedì devo essere in ufficio. Chissà quanto lavoro
mi aspetta! Mi mancherete molto, Giovanna. Soprattutto il piccolino.
Mi raccomando, mandami tante fotografie! I bambini crescono così
in fretta! Mi dispiace anche per le indagini sul caso Dini. Spero
proprio di non doverle lasciare a metà…”
“Beh, hai ancora qualche giorno di tempo per scoprire il colpevole.
Dimmi, Rosa… a che punto sono le indagini? Sapete già quale dei
due professori aveva una relazione con Franca?”
“No, non ancora. Uno dei due, Di Noto, ha un atteggiamento piuttosto
aggressivo, ma forse è solo una questione di carattere. Non voglio
trarre conclusioni affrettate. Dopotutto neanche il suo collega, il
professor Torri, ha un alibi. Quando sono stata a casa sua…”
“Insieme all’ispettore Renzi, spero!”
“No, sola.”
Giovanna guarda la sorella con aria di rimprovero.
Rosa reagisce subito: “Lo so che è pericoloso muoversi senza
colleghi, Giovanna. Però con i miei metodi d’indagine finora ho
risolto tutti i casi di cui mi sono occupata. E, come vedi, sono ancora
qui!”
“Hai ragione, Rosa. Ma come si fa ad andare sola a casa di un
possibile assassino? Io avrei avuto una gran paura!”
“Veramente, l’incontro con il professor Torri è stato molto tranquillo,
casalingo, direi. Abbiamo bevuto un caffè in soggiorno, mentre il
gatto di Torri giocava con un gomitolo di lana sul pavimento. Avresti
dovuto vederlo, Giovanna: un cucciolo di persiano grigio stupendo!

39

Aperitivo Mortale Italienisch.in39 39 20.02.2009 11:01:49 Uhr


Il professore mi ha raccontato che il gattino ha solo sei settimane e
che sua figlia impazzisce per lui.”
“Ah, Torri ha una bambina?”
“Sì, di sette, otto anni. Io però l’ho vista solo in fotografia perché ora
è in vacanza con la madre al lago Trasimeno.”
“Che tipo è questo professore, Rosa?”
“Mah… Più vicino ai cinquanta che ai quaranta. Vestito con un certo
gusto. Un inizio di calvizie. Convinto di sé.”
“Convinto di sé? E che cosa te lo fa pensare?”
“Il professore ha tenuto a dirmi che spesso le sue studentesse si
innamorano di lui. Torri sostiene di essere sempre molto corretto,
ma, a quanto pare, qualche ragazza è piuttosto insistente. Sai qual è
la mia impressione invece, Giovanna? Per me Torri è il classico
padre di famiglia soddisfatto di sé che ogni tanto cerca il brivido
dell’avventura. Così getta l’amo tra le sue studentesse. Senza
scoprirsi troppo, naturalmente. Io credo che Torri cerchi più che
altro una conferma del suo fascino. Non penso che il sesso lo interessi
particolarmente.”
“Anche Franca era innamorata di lui?” domanda Giovanna.
Rosa sorride e risponde: “Il professore è talmente convinto di sé che
non l’ha escluso. Ha detto che forse la tua vicina era innamorata di
lui senza avere il coraggio di mostrarlo apertamente. Quel Torri si
crede irresistibile!”
“Allora il professore ha ammesso di conoscere Franca…”
“Sì, l’ha ammesso senza problemi. Franca l’aveva contattato perché
cercava un relatore per la tesi di laurea. I due si sono incontrati un
paio di volte all’università, l’ultima volta il cinque marzo. Torri è
sicuro della data perché quel giorno era il compleanno della suocera
e lui aveva fretta di andare a comprare un mazzo di fiori prima della
chiusura dei negozi. Chiaramente il professore ha negato qualsiasi
relazione sentimentale con Franca, ma, come puoi immaginare,

40

Aperitivo Mortale Italienisch.in40 40 20.02.2009 11:01:50 Uhr


questo non significa niente. Se avessi qualcosa da nascondere,
mentirei anch’io in quel suo modo calmo e sicuro di sé. È la strategia
migliore quando si vogliono sviare i sospetti.”

Übung 12: Unterstreichen Sie die korrekte Übersetzung der folgen-


den Wörter!

1. ���������������������������������������
Krankenhaus����������������������������
ospedale, ospitale, ospizio
2. �������
Eindruck�����������������������������������
pressione, impressione, precisione
3. ��������������������������������������
Erinnerung����������������������������
raccordo, ricordo, racconto
4. ������������������������������
lügen�������������������������
mentire, montare, lodare
5. ���������������������������������
Geduld���������������������������
passione, pazzia, pazienza
6. ��������������������������������������
Rathaus�������������������������������
municipio, munizione, edificio
7. ��������������������������������������������������
einkaufen�����������������������������������������
fare spesa, fare la spesa, fare le spese
8. ��������
Fußboden terra, pavimento, tappeto

Übung 13: Wie heißt Giovannas Baby? Beantworten Sie die Fragen
zum Text und enträtseln Sie das Lösungswort!

1. Dov’era Simone Ferri la sera del delitto?

Era in una __ __ __ __ □ clandestina.

2. In quale giorno della settimana deve tornare in ufficio Rosa?

__ __ □ __ __ __.

3. Con che cosa giocava il gatto di Torri?

Con un __ __ __ __ □ __ __ __ di lana.

41

Aperitivo Mortale Italienisch.in41 41 20.02.2009 11:01:50 Uhr


4. Quale bibita ha ordinato Renzi al ristorante?

Ha ordinato __ __ □ __ __ __ __ __.

5. In che facoltà insegna il professor Di Noto?

A __ __ __ __ □ __ __ __ __ __ □ __ __ __ __ __.

6. Dov’è in vacanza la figlia di Torri?

Al __ __ __ □ Trasimeno.

Lösung: __ __ __ __ __ __ __

Übung 14: Vervollständigen Sie die Sätze mit den passenden Präpo-
sitionen!

1. L’omicidio ________ Franca Dini è avvenuto ________ le otto e

mezzanotte.

2. ________ chi si era innamorata Franca?

3. ________ che ora devi essere ________ ufficio?

4. Ho messo la bottiglia ________ tavolo.

5. Renzi è arrivato ________ compagnia di una giovane collega.

6. Ho dovuto rimandare la mia partenza ________ un giorno.

7. Il professore non ha un alibi ________ la sera di mercoledì.

8. Nel corso della sua carriera Rosa si è occupata ________ molti

casi difficili.

42

Aperitivo Mortale Italienisch.in42 42 20.02.2009 11:01:51 Uhr


Capitolo 5: La famiglia al primo posto

Nicoletti incontra l’ispettore Renzi nel suo ufficio.


“Via, ispettore, che cos’è quella faccia depressa! Si ricordi che il
primo dovere di un poliziotto è quello di essere ottimista!”
Renzi fa un sospiro e risponde: “Lei parla bene, commissario, ma
guardi qui!”
L’ispettore porge a Rosa delle pagine fotocopiate. Nicoletti comincia
a leggerle rapidamente. Si tratta del rapporto definitivo della polizia
scientifica.
“È inutile che legga, commissario. Il contenuto Glielo dico io: i
colleghi della scientifica non hanno trovato un bel niente! Non che io
voglia criticare il loro lavoro, sia chiaro. Hanno fatto tutto quello che
potevano, hanno catalogato decine di reperti. Però le impronte di Di
Noto e di Torri non ci sono.”
“E allora, Renzi? I due professori sono senza alibi e quindi rimangono
i principali sospetti. Se uno di loro ha a che vedere con la morte di
Franca, noi lo scopriremo, vedrà. Ora si tratta di decidere dove
approfondire le ricerche. E poi, se permette, ispettore, il rapporto
della scientifica vorrei leggerlo ugualmente. A volte certe
informazioni che sembrano senza importanza si rivelano poi
essenziali nel corso delle indagini.”
“Ma, commissario! Mi dice che valore possono avere le impronte
delle scarpe dei signori Dini o due peli di gatto?”
“Due peli di gatto?” ripete Nicoletti.
“Sì, ha capito bene. A quanto pare nella cucina di Franca Dini, su un
cuscino, sono stati trovati due peli di gatto. Bene, gli esperti della
scientifica li hanno presi con le pinzette, messi in una busta e
analizzati. Tutto tempo sprecato, commissario! Si sa come sono
certe ragazze… Appena vedono un gatto per strada, non sanno
resistere. Lo prendono in braccio e lo riempiono di coccole. Ora,

43

Aperitivo Mortale Italienisch.in43 43 20.02.2009 11:01:52 Uhr


con tutti i gatti che ci sono qui a Perugia…”
Renzi si interrompe a metà frase. Nicoletti lo sta fissando con uno
sguardo strano.
Il commissario dice: “A noi interessa un solo gatto, ispettore. E io
credo proprio di sapere dove si trova!”
Senza aggiungere altro, Nicoletti gira le spalle ed esce dalla stanza.
Alessandro Renzi la segue.
“Ma dove va, commissario? Non capisco…”
Rosa cammina in fretta e si volta appena per rispondere: “Domani,
ispettore, ne parliamo domani…”
Poi esce, sale in macchina e parte. Renzi rimane sulla porta a
guardarla.
“Il famoso commissario Nicoletti è entrato in azione! Ma chi crede
di essere!” mormora l’ispettore con aria offesa.

Il giorno dopo Nicoletti si presenta all’ufficio di Renzi come se


niente fosse. Con un bel sorriso annuncia:
“Si prepari, ispettore, tra poco avremo una visita importante.”
“Commissario, sono stanco di giocare a nascondino! Mi spieghi che
cosa succede!”
“Lo faccio subito, Renzi, non si arrabbi! Prima però volevo
ringraziarLa per avermi portato su una buona pista…”
Rosa tira fuori dalla borsa una scatola di cioccolatini e la porge al
collega.
“Questi sono per Lei, ispettore. Grazie al Suo intuito infallibile Lei
ha trovato subito il reperto più importante tra tutti quelli catalogati
dalla polizia scientifica.”
“E cioè?” domanda Renzi senza capire.
“Ma è chiaro: i due peli di gatto nella cucina di Franca Dini!”
“La smetta di prendersi gioco di me, commissario!”
“Non sto scherzando, Renzi! Sa che cosa ho visto quando sono

44

Aperitivo Mortale Italienisch.in44 44 20.02.2009 11:01:52 Uhr


andata dal professor Torri? Un bel cucciolo di persiano grigio a pelo
lungo… Ora, non so se conosce i gatti persiani, ispettore. Sono
bellissimi, ma ti riempiono di peli appena li prendi in braccio…”
La faccia di Renzi s’illumina.
“Vuol dire, commissario, che i peli di gatto trovati a casa di Franca
sono del persiano di Torri?”
“Esatto, ispettore! L’idea mi è venuta ieri, mentre parlavamo. Per
questo sono andata via all’improvviso. Volevo sapere se il mio
sospetto era giusto. Così sono tornata a casa di Torri con una scusa.
Per fortuna il gattino mi è venuto subito incontro. Io l’ho accarezzato
ben bene e poi ho portato in laboratorio i peli che mi erano rimasti
attaccati sulla camicia. Le analisi parlano chiaro!”
“Finalmente abbiamo la prova che Torri è stato a casa di Franca!”
esclama Renzi con entusiasmo.
“Quasi, ispettore, quasi!”
“Perché quasi, commissario? Come sono arrivati i peli del gatto a
casa della Dini se non ce li ha portati Torri?”
“Beh, può averceli portati anche Franca. Forse lei andava a casa del
professore quando la famiglia di lui era assente. Resta il fatto,
comunque, che Torri mente. Il professore, infatti, sostiene di aver
visto Franca l’ultima volta tre mesi fa. Il gattino di Torri, però, è un
cucciolo di appena sei settimane. Le date non combaciano!”
L’ispettore Renzi interrompe Nicoletti e chiede: “Mi corregga se
sbaglio, commissario. Quasi sicuramente il professor Torri è il
misterioso Michele di cui Franca era innamorata. Però non è detto
che abbia causato lui la morte della ragazza.”
“Giusto, ispettore. Forse Torri è soltanto un marito infedele che ha
mentito per salvare la pace coniugale. Secondo me non è così, ma
devo riconoscere che mancano le prove.”
“Ma perché secondo Lei Torri avrebbe ucciso Franca Dini?”
“Per egoismo, ispettore: per salvare il suo piccolo, rispettabile

45

Aperitivo Mortale Italienisch.in45 45 20.02.2009 11:01:53 Uhr


mondo di certezze. Quando ho parlato con Torri lui mi è sembrato
molto attaccato alla sua tranquilla e onorata esistenza di professore
e padre di famiglia. Forse Franca aveva minacciato di rendere
pubblica la loro relazione e lui ha fatto fuori la ragazza per evitare lo
scandalo. Non sarebbe la prima persona ad uccidere per un motivo
simile.”
“È vero, commissario. Non c’è niente di più pericoloso del
perbenismo senza coscienza. E ora che cosa facciamo?”
“Faremo confessare Torri, ispettore! Gli ho telefonato e l’ho pregato
di venire in commissariato per chiarire alcuni punti del nostro
colloquio. Il professore sarà qui a minuti.”
Renzi guarda Nicoletti con aria perplessa e dice: “Torri ha già
mentito. Sarà difficile che dica la verità proprio ora!”
Rosa risponde tranquilla: “In casi come questi, ispettore, bisogna
giocare d’azzardo. Se noi vogliamo che il professore confessi,
dobbiamo fingere di avere in mano un poker d’assi!”
L’ispettore annuisce in silenzio e apre nervosamente la scatola dei
cioccolatini. Sta già scartando il quarto quando dal centralino
annunciano l’arrivo di Michele Torri.
Il commissario Nicoletti va incontro al professore e lo accompagna
all’ufficio di Renzi.
“Mi scusi se L’ho fatta venire, professore, ma rileggendo i miei
appunti mi sono accorta che ho dimenticato un paio di domande.
Gliele faccio ora, così chiariamo definitivamente la Sua posizione e
non La disturbiamo più! Si accomodi, prego! Questo è il mio collega,
l’ispettore Renzi.”
Torri si siede con la schiena appoggiata alla sedia e le gambe
accavallate. Soltanto le mani un po’ contratte tradiscono il suo
nervosismo.
“Allora, commissario, che cosa vuole sapere esattamente da me?”
chiede il professore con voce leggermente più alta del normale.

46

Aperitivo Mortale Italienisch.in46 46 20.02.2009 11:01:53 Uhr


Rosa Nicoletti lo guarda negli occhi e risponde.
“Professore, ci dica che cosa è successo nell’appartamento di Franca
Dini la sera in cui lei è morta.”
Torri accusa il colpo, ma reagisce bene.
“E lo chiede a me, commissario? Io non sono mai stato a casa di
quella ragazza! Ero soltanto il relatore della sua tesi!”
Nicoletti insiste, con lo sguardo fisso sul professore:
“È inutile tirarla per le lunghe, Torri. Naturalmente Lei può rifiutare
ogni dichiarazione o decidere di parlare solo in presenza del Suo
avvocato. Prima o poi, però, la verità verrà fuori. Può giurarci. Noi
abbiamo le prove che il Suo rapporto con Franca Dini non era di
natura solamente professionale. Anzi, Le dirò di più. Sappiamo
anche che la vostra relazione stava attraversando un momento di
crisi. Devo continuare?”
Torri è diventato pallido, ma, dopo un attimo di esitazione, si
riprende e risponde con aria di sfida:
“E va bene, commissario! Franca ed io eravamo amanti. E allora?
Questo non significa che io abbia a che fare con la sua morte, no?”
Rosa rimane in silenzio.
Torri continua: “Il mio rapporto con Franca era praticamente finito.
Lei non voleva più rimanere nell’ombra e io non avevo intenzione di
lasciare mia moglie e la bambina. Così ho detto a Franca che non
dovevamo più vederci. Per lei è stato un brutto colpo, lo ammetto.
Però mi ci ha costretto. Franca non doveva pretendere troppo da me.
Doveva capire che io ho una famiglia e una carriera da difendere!”
Michele Torri si volta verso l’ispettore Renzi, come per cercare una
solidarietà tra uomini.
Renzi domanda: “E la ragazza ha accettato tranquillamente la Sua
decisone? Mi meraviglierebbe, professore! In questi casi qualche
idea di vendetta è più che normale… Non sarà che Franca Dini
ha minacciato di raccontare tutto a Sua moglie e così Lei l’ha

47

Aperitivo Mortale Italienisch.in47 47 20.02.2009 11:01:54 Uhr


fatta tacere definitivamente?”
Torri deglutisce.
Poi dice: “Beh, c’è stata qualche lacrima all’inizio… Poi però Franca
si era rassegnata e io non l’ho più sentita. Quando ho letto della sua
morte sul giornale, la nostra storia era già finita da tempo.”
Nicoletti incalza: “Da quanto tempo, professore?”
Torri risponde un po’ insicuro: “Mah… dalla fine di marzo.”
Il commissario Nicoletti alza la voce: “La smetta di mentire,
professore! Lei è stato a casa di Franca anche dopo la fine di marzo.
Abbiamo le prove. A questo punto decida Lei. O dice subito la verità,
oppure noi ci presentiamo con tutta la squadra a casa Sua.
Perquisiremo il Suo ufficio, sequestreremo le Sue carte e il Suo
computer. Naturalmente interrogheremo anche i Suoi vicini e i
colleghi d’università. I giornalisti assedieranno la Sua villetta,
cercheranno di fotografare Sua moglie mentre accompagna la
bambina a scuola… È questo che vuole, Torri?”
Nicoletti vede la paura negli occhi del professore. Senza lasciargli
un minuto di tregua, continua:
“Allora, ha deciso, professore? Dica che cosa è successo veramente
a casa di Franca, e noi cercheremo di tenere la Sua famiglia il più
possibile fuori da questa storia.”
Dopo qualche minuto di pausa Michele Torri fa un profondo sospiro
e risponde: “D’accordo, commissario. Io ero a casa di Franca quando
lei è morta. Ma non sono un assassino. Non avevo intenzione di
ucciderla, lo giuro! Io volevo soltanto proteggere la mia sfera
privata. È un mio diritto, no? Quella strega…”
“Vuol dire Franca Dini?”
“Sì, proprio lei! Franca mi conosceva bene. Sapeva quanto sono
importanti per me i legami familiari e professionali. Così, quando
l’ho lasciata, Franca ha scelto il modo peggiore di vendicarsi. Ha
minacciato di mettere su internet tutti i messaggini che le ho mandato

48

Aperitivo Mortale Italienisch.in48 48 20.02.2009 11:01:54 Uhr


e le foto di noi due che aveva salvato sul suo cellulare.”
L’ispettore Renzi non sa trattenere un sorriso. Rosa, invece, rimane
impassibile.
Il professore continua: “Quando Franca mi ha annunciato quello che
aveva intenzione di fare, io sono stato preso dal panico. Su un
articolo di cronaca avevo letto del GHB. Ho pensato di usarlo per
addormentare Franca e rubarle il cellulare. È stata l’idea di un
disperato con l’acqua alla gola, commissario, di uno che deve fare
qualcosa subito e non ha altra scelta!”
Nicoletti interrompe gelida il professore: “Non faccia commenti,
Torri. Racconti i fatti.”
“Va bene, commissario. La droga me la sono procurata via internet.
Ci sono dei fornitori illegali che la spediscono per posta… basta
cercare un po’. Poi ho contattato Franca. Le ho detto che ero ancora
innamorato di lei e che volevo rivederla per fare la pace. Franca
all’inizio era scettica. Dopo qualche telefonata però si è convinta e
mi ha invitato a casa sua mercoledì sera. Io le ho portato in regalo un
aperitivo, una bottiglia di liquore. Franca era su di giri, di sicuro
aveva già bevuto un po’ prima che io arrivassi. Lei ha voluto fare
subito un brindisi a noi due. Io ho aperto la bottiglia e, mentre Franca
non vedeva, le ho messo qualche goccia di GHB nel bicchiere. Poco
dopo aver bevuto Franca ha detto di non sentirsi bene ed è andata
nella sua stanza. Io ho pensato che fosse l’effetto del GHB. Così ho
cancellato le tracce in cucina e poi mi sono messo a cercare il cellu-
lare.”
Nicoletti chiede: “E Lei, professore, non si è accorto che la reazione
della ragazza alla droga non era normale?”
Il professore apre le braccia e risponde: “Commissario, io non sono
un medico. Non mi sono fatto troppe domande…”
“Dal Suo comportamento non si direbbe, Torri. Lei ha cancellato le
impronte, ha preso il cellulare di Franca e ha messo la sua stanza in

49

Aperitivo Mortale Italienisch.in49 49 20.02.2009 11:01:55 Uhr


disordine per simulare un furto. Per agire così ci vuole molto sangue
freddo. A lavoro compiuto, ha lasciato nell’appartamento il cadavere
dell’ex amante ed è tornato tranquillamente alla Sua villetta. Ma
dica, professore, dov’è finita la Sua coscienza?”
Michele Torri reagisce con rabbia: “Io non ho niente da
rimproverarmi. La morte di Franca è stata un incidente. E poi un
padre di famiglia ha i suoi doveri! Io non avevo lasciato tracce,
nessuno mi aveva visto. Perché avrei dovuto confessare e rovinare
così l’esistenza di mia moglie e di mia figlia? Ho un senso di
responsabilità io, cosa crede?”
“Bel senso di responsabilità, professore!” dice Nicoletti con voce
tagliente. “Immagino la riconoscenza di Sua moglie e di Sua figlia.
Chissà quante belle lettere di gratitudine Le scriveranno in
prigione!”

Übung 15: Welche der folgenden Aussagen sind falsch?


Kreuzen Sie an!

1. □ All’ispettore Renzi piacciono i cioccolatini.


2. □ Secondo Rosa Nicoletti la polizia scientifica non ha lavorato
bene.
3. □ A casa di Franca Dini sono state trovate le impronte di Michele
Torri.
4. □ Di Noto era il relatore della tesi di laurea di Franca.
5. □ Michele Torri voleva rubare il cellulare di Franca Dini.
6. □ Franca aveva raccontato alla signora Torri della sua relazione
con il marito.
7. □ Franca muore in cucina e Torri trasporta il cadavere in camera
da letto.
8. □ Torri è convinto di essere un buon padre.

50

Aperitivo Mortale Italienisch.in50 50 20.02.2009 11:01:55 Uhr


Übung 16: Unterstreichen Sie das „schwarze Schaf” unter den
Synonymen!

1. �����������������������������������������
cancellare�������������������������������
, �����������������������������
eliminare��������������������
, ������������������
sognare�����������
, ���������
annullare
2. rovinare, distruggere, danneggiare, sospettare
3. sentimento, paura, panico, spavento
4. assassino, omicida, testimone, criminale
5. regalo, dono, omaggio, ricevuta
6. tranquillo, divertente, calmo, pacifico
7. fondo, motivo, causa, ragione
8. idea, pensiero, rimpianto, concetto
9. contento, felice, piano, allegro

Übung 17: Finden Sie die korrekte Übersetzung für die folgenden
Redewendungen!

1. essere su di giri
a) □ aufgedreht sein
b) □ übermüdet sein
c) □ unter Bluthochdruck leiden

2. prendersi gioco di qualcuno


a) □ jemandem eine zweite Chance geben
b) □ jemanden auf den Arm nehmen
c) □ jemanden herausfordern

3. non avere peli sulla lingua


a) □ gesund sein
b) □ Klartext reden
c) □ aus gutem Haus sein

51

Aperitivo Mortale Italienisch.in51 51 20.02.2009 11:01:56 Uhr


4. avere l’acqua alla gola
a) □ durstig sein
b) □ das Wasser bis zum Halse stehen haben
c) □ Halsschmerzen haben

5. cercare il pelo nell’uovo


a) □ sich vor der Wahrheit fürchten
b) □ schüchtern sein
c) □ pingelig sein

Übung 18: Welche Wörter fehlen in den folgenden Sätzen?


(a) comportamento, b) prova, c) nascondino, d) tracce, e) squadra,
f) scusa, g) colpo, h) pause)

1. □ Rosa torna a casa di Torri con una ______________.

2. □ I bambini giocano a _____________ in giardino.

3. □ In quale _____________ di calcio gioca tuo fratello?

4. □ L’assassino ha cancellato tutte le ______________.

5. □ Rosa ha la _____________ che Torri mente.

6. □ La morte della sua amica è stata un duro ___________ per

Sara.

7. □ Il suo ______________ non mi piace.

8. □ Giovanna approfitta delle ______________ di sonno del

bambino per riposare.

52

Aperitivo Mortale Italienisch.in52 52 20.02.2009 11:01:56 Uhr


Lösungen

Übung 1: 1. Il commissario Nicoletti si trova a Perugia. 2. La sorella di Rosa


si chiama Giovanna Ferretti. 3. Il cadavere di Franca è nella stanza da letto.
4. Rosa telefona alla polizia. 5. Un ragazzo di nome Simone abitava con
Franca. 6. I signori Dini vivono a Terni.
Übung 2: 1. morire 2. ridere 3. salire 4. ricordare 5. chiudere 6. partire
7. alzarsi
Übung 3: 1. d 2. f 3. g 4. c 5. e 6. a 7. h 8. b
Übung 4: 1. matrimonio 2. bambino 3. università 4. radio 5. vacanza 6. cellulare
7. pronto soccorso 8. appunti
Übung 5: 1. a 2. b 3. c 4. b
Übung 6: 1. specchio 2. asciugamano 3. insalata 4. biglietto 5. campanello
6. ospite 7. pattumiera 8. lavello
Übung 7: 1. falsch 2. falsch 3. richtig 4. falsch 5. richtig 6. falsch
Übung 8: 1. droga, scopi 2. banca 3. esami 4. agriturismo 5. informazioni
6. indagini 7. droghe
Übung 9: 1. c 2. e 3. b 4. d 5. h 6. f 7. a 8. g
Übung 10: 1. discoteca 2. cellulare 3. medicinali 4. smentire 5. geloso
6. autopsia 7. sangue Lösung: allergia
Übung 11: 1. mistero 2. distrazione 3. curiosità 4. importanza 5. serietà
6. normalità 7. grandezza 8. novità
Übung 12: 1. ospedale 2. impressione 3. ricordo 4. mentire 5. pazienza
6. municipio 7. fare la spesa 8. pavimento
Übung 13: 1. bisca 2. lunedì 3. gomitolo 4. prosecco 5. scienze politiche
6. lago Lösung: Antonio
Übung 14: 1. di, fra/tra 2. Di 3. A, in 4. sul 5. in 6. di 7. per 8. di
Übung 15: 2. 3. 4. 6. 7.
Übung 16: 1. sognare 2. sospettare 3. sentimento 4. testimone 5. ricevuta
6. divertente 7. fondo 8. rimpianto 9. piano
Übung 17: 1. a 2. b 3. b 4. b 5. c
Übung 18: 1. f 2. c 3. e 4. d 5. b 6. g 7. a 8. h

53

Aperitivo Mortale Italienisch.in53 53 20.02.2009 11:01:57 Uhr


Glossar

f feminin
fam umgangssprachlich
fig bildlich
irr unregelmäßig
m maskulin
pl Plural
v Verb

accarezzare v streicheln
accennare v hier: erwähnen
accorgersi v irr merken
accusare v il colpo den Schlag erkennen lassen
(avere v irr) l’acqua alla gola (jmd. steht) das Wasser bis zum
Hals
affrontare v la situazione sich der Situation stellen
agitato aufgeregt
amante m, f Liebhaber(in)
ambulanza f Krankenwagen
annoiare v langweilen
annuire v nicken
apparecchiato aufgedeckt
apparenza f hier: Aussehen; (An-)Schein
approfittare v di qc. etw. (aus)nutzen
approfondire v vertiefen
appunto m Notiz
arrossire v erröten
aspetto m Aussehen
assediare v belagern, umringen
assente abwesend
atteggiamento m Verhalten, Haltung
avere v irr a che vedere con zu tun haben mit
avere v irr la stoffa di das Zeug haben zu

54

Aperitivo Mortale Italienisch.in54 54 20.02.2009 11:01:57 Uhr


avventura f Abenteuer
avvocato m Anwalt
balbettare v stottern
balla f, fam (Lügen-)Märchen, Unsinn
bancone m Theke, Tresen
battuta f hier: Witz, schlagfertige Antwort
bevanda f Getränk
bidone m, fam hier: versetzt werden fam
bisca f clandestina, illegale Spielhölle
bische pl clandestine
brindisi m, brindisi pl Toast, Trinkspruch
brivido m Schauder
buonumore m gute Laune
cadavere m Leiche
campanello� m Klingel
cancellare v hier: beseitigen, verwischen
casalingo� häuslich
catalogare v katalogisieren, auflisten
cellulare m Handy
chimico chemisch
coccola� f Liebkosung
cognato m Schwager
coinvolgere� v irr hineinziehen, verwickeln
collaborare� v zusammenarbeiten
collana� f Halskette
colloquio m, colloqui pl Gespräch
colpevole� f, m Schuldige(��r)
colpo m ������ Schlag
colpo m di tosse Hustenanfall
combaciare� v übereinstimmen;
(zusammen)passen
compagnia� f Gesellschaft
comparsa� f hier: Statist(in)
comportamento� m Benehmen, Verhalten

55

Aperitivo Mortale Italienisch.in55 55 20.02.2009 11:01:58 Uhr


confermare� v bestätigen
confessare v gestehen; beichten
confidarsi v con qu. sich jmd. anvertrauen
confidenza f hier: vertrauliche Mitteilung
coniugale Ehe-, ehelich
consolare v trösten
contenuto m Inhalt
contratto verkrampft
contributo m ������� Beitrag
convinto di sé von ��������������
sich����������
überzeugt
���������
convinzione� f Überzeugung
coscienza f hier: Gewissen
costringere v irr zwingen
crescere v irr (auf)wachsen
crisi f respiratoria, akute Atemnot
crisi pl respiratorie
cucciolo m Tierbaby
curato gepflegt
curiosità f Neugier
danneggiare v beschädigen; schaden
dare v irr confidenza (a qu.) sich (jmd.) anvertrauen
dare v irr una mano helfen
decisivo entscheidend
deglutire v schlucken
deludere v irr enttäuschen
delusione f Enttäusc����
hung
destino m Schicksal
di nascosto heimlich
difendere v irr hier: schützen; verteidigen
disperato verzweifelt
disponibilità f hier: Bereitschaft; Verfügbarkeit
dissolversi v irr sich auflösen
distratto zerstreut
divisa f Uniform

56

Aperitivo Mortale Italienisch.in56 56 20.02.2009 11:01:58 Uhr


dose f, dosi pl Dosis
dovere m Pflicht
dubbio m, dubbi pl Zweifel
eccezione f, eccezioni pl Ausnahme
edificio m, edifici pl Gebäude
effetto m contrario gegenteilige Wirkung
emozionante spannend, aufregend
esagerare v übertreiben
esame m Prüfung; Untersuchung
escludere v ausschließen
esitare v zögern
esperienza f Erfahrung
essere v irr preso dal panico in Panik geraten
essere v irr su di giri fam aufgedreht sein fam
evitare v vermeiden, verhindern
fare v irr a meno di fam verzichten (können) auf
fare v irr fatica Mühe������
haben
�����
fare v irr fuori fam umbringen, um die Ecke
bringen fam
fare v irr la pace hier: sich versöhnen;
Frieden schließen
fare v irr strada a qu. hier: jmd. vorangehen,
den Weg zeigen
fatto� m Tatsache, Ereignis
fiducia� f Vertrauen
fiero� stolz
fingere v irr vortäuschen, so tun als ob
fiutare� v hier: wittern
fornitore� m Lieferant, Anbieter
frequentare� v verkehren mit; besuchen
fuggire� v fliehen
geloso eifersüchtig
gettare� v l’amo� fig die Angel auswerfen fig
giocare v a nascondino ����������������
Versteck��������
spielen
�������

57

Aperitivo Mortale Italienisch.in57 57 20.02.2009 11:01:59 Uhr


gioco m d’azzardo, �����������
Glücksspiel
giochi pl d’azzardo
gioiello� m Juwel, Schmuck
giurare v �������� schwören
goccia f, gocce pl �������Tropfen
gomitolo m di lana ����������
Wollknäuel
gradino m Stufe
gratitudine f ����������� Dankbarkeit
guaio m, guai pl hier: Ärger
guanto m ��������� Handschuh
illuminarsi v hier: strahlen; aufleuchten
imbarazzato verlegen
immaginare� v sich vorstellen; vermuten
immischiarsi� v sich einmischen
impassibile� unerschütterlich
impaziente ungeduldig
impazzire v per verrückt sein nach
impicciona f, fam Frau, die sich einmischt
impronta f Abdruck, Spur
in anticipo im Voraus
in compenso dafür, zum Ausgleich
in genere im Allgemeinen, normalerweise
incidente m Unfall
incuriosire v neugierig machen
indagine f Ermittlung
indipendenza f Unabhängigkeit
infallibile unfehlbar
infedele untreu
influenza f hier: Einfluss
inquilino/a m, f Mieter(in)
insospettire v argwöhnisch machen,
stutzig machen
interlocutore m Gesprächspartner(in)
interrogare v befragen

58

Aperitivo Mortale Italienisch.in58 58 20.02.2009 11:02:00 Uhr


intesa f Verständigung, Einverständnis
intimidire v einschüchtern
intromettersi v irr sich einmischen
intromissione f Einmischung
intuito m hier: Gespür; Intuition
irresistibile unwiderstehlich
lacrima f Träne
lavello f Spülbecken
legame m hier: Beziehung, Bindung
lenzuolo m Laken
litigare v (sich) streiten
malessere m Unwohlsein, Übelkeit
matrimonio m, matrimoni pl �������������
Ehe����������
, ��������
Hochzeit
medicinale m ������������ Arzneimittel
medico m legale, medici pl legali Gerichtsmediziner(in)
mentire v lügen
meravigliarsi v sich wundern
messaggino m SMS, Textnachricht
mestiere m Beruf
mettere v irr alle strette in die Enge treiben
minaccia f, minacce pl Drohung
minacciare v (be)drohen
mistero m ��������� Geheimnis
municipio m, municipi pl Rathaus
negare v bestreiten
nipotino m hier: kleiner Neffe
nostalgia f Sehnsucht
nudo nackt
offesa f Beleidigung
offeso beleidigt
ombra f Schatten
onorato angesehen, ehrenwert
onore m Ehre
ospite m, f Gast

59

Aperitivo Mortale Italienisch.in59 59 20.02.2009 11:02:00 Uhr


ozio m ��������� Müßiggang
pallido blass
pancione m dicker Bauch
partito m hier: Partie
passionale leidenschaftlich
pattumiera f Mülleimer
pazienza f Geduld
pelo m (di gatto) (Katzen-)Haar
pendere v dalle labbra di qu. fig jmd. an den Lippen hängen fig
pendolare m, f Pendler(in)
perbenismo m ������������������� Spießbürgerlichkeit
perquisire v durchsuchen
persiana f Fensterladen
persiano m ����������������� hier�������������
: �����������
Perserkatze
pigro ���� faul
(polizia) f scientifica Spurensicherung
prendere v irr in braccio auf den Arm nehmen
prendersela v irr comoda fam sich Zeit lassen
prendersi v irr gioco di qu. sich über jmd. lustig machen
presenza f Anwesenheit
pretendere v irr verlangen, fordern
prigione f Gefängnis
procurarsi v sich besorgen
pronto soccorso m Ambulanz; Erste Hilfe
proteggere v irr (be)schützen
protettivo schützend, Schutz-
prova f hier: Beweis
punto m d’accoglienza Empfang, Rezeption
quadro m Bild
questura f Polizeipräsidium
rabbia f Wut
rallegrarsi v con qu. jmd. gratulieren
rapporto m Bericht; Beziehung
rassegnarsi v resignieren, sich abfinden

60

Aperitivo Mortale Italienisch.in60 60 20.02.2009 11:02:01 Uhr


recitare v hier: schauspielern
relatore m (della tesi di laurea) Professor, der die Abschlussarbeit
betreut
relazione f Beziehung
rendere v irr giustizia fig Gerechtigkeit widerfahren lassen
reperto m hier: Beweisstück
responsabile f, m Verantwortliche(r)
responsabilità f, Verantwortung
responsabilità pl
ricevere v empfangen, erhalten
ricevitore m Hörer
riconoscenza f Dankbarkeit
riconquistare v zurückerobern
riferire v berichten
riguardare v betreffen, angehen
rimandare v verschieben
rimanere v irr attaccato haften bleiben
rimpianto m Bedauern
rimproverarsi v sich vorwerfen
rimprovero m Vorwurf
rintracciare v ausfindig machen
rinunciare v verzichten
rinviare v hier: verschieben
ripiegato gefaltet
riprendere v irr conoscenza wieder zu Bewusstsein gelangen
risp���������
ettabile ehrenwert
riunione f di condominio Eigentümerversammlung
rovinare v ruinieren
rovistare v kramen, wühlen
salvare v retten, speichern
sangue m Blut
sbadiglio m, sbadigli pl Gähnen
sballo m, fam Kick fam
scartare v hier: auspacken

61

Aperitivo Mortale Italienisch.in61 61 20.02.2009 11:02:01 Uhr


scettico skeptisch
scivolare v hier: ausrutschen
scopo m Zweck, Ziel
scosso erschüttert
scuotere v irr schütteln
seguito m hier: Fortsetzung
senso m Sinn; Gefühl
sentimento m Gefühl
sequestrare v beschlagnahmen
serio ernst
serratura f (Tür-)Schloss
servizio m, servizi pl Dienst
sfida f Herausforderung
sfuggire v hier: über die Lippen kommen;
herausrutschen
sigillare v versiegeln
simulare v vortäuschen
smentire v dementieren; bestreiten
soffrire v irr di leiden an
sopravvivere v irr überleben
sorprendere v irr überraschen
sospetto m Verdacht; Verdächtiger
sospiro m Seufzer
sostanza f Substanz
spalla f Schulter
sparare v schießen
spettacolo m Vorstellung, Schauspiel
spiegazzato zerknittert
sposarsi v heiraten
sprecato verschwendet
squadra f Mannschaft; Truppe
strega f Hexe
stupirsi v sich wundern
stupito verwundert

62

Aperitivo Mortale Italienisch.in62 62 20.02.2009 11:02:02 Uhr


successo m Erfolg
suicidarsi v Selbstmord begehen
suicidio m, suicidi pl Selbstmord
suoceri m, pl Schwiegereltern
superficiale oberflächlich
svenire v irr in Ohnmacht fallen
sviare v hier: zerstreuen
tacco m, tacchi pl Absatz
tacere v irr schweigen
taglio m netto Schlussstrich
tasso m hier: Gehalt, Konzentration
tastare v hier: fühlen
tenere v irr sulle spine fig auf die Folter spannen fig
tesi f di laurea Abschlussarbeit
testardo dickköpfig
testimone m, f Zeuge, Zeugin
tirarla v per le lunghe etw. in die Länge ziehen
tr������
accia f, tracce pl Spur
tradire v verraten
trascurare v vernachlässigen
trattarsi v di sich handeln um
trattenere v irr zurückhalten, unterdrücken
tregua f hier: Atempause
tremante zitternd
truccato geschminkt
ubbidire v gehorchen
un tipo m in gamba fam ein patenter Kerl
urgenza f Dringlichkeit
vendetta f Rache
vendicare v rächen
vigliacco m, vigliacchi pl Feigling
violenza f Gewalt
vittima f Opfer

63

Aperitivo Mortale Italienisch.in63 63 20.02.2009 11:02:02 Uhr


Compact Lernkrimis –
Spannend Sprachen lernen
In der erfolgreichen Reihe sind über 80 Titel erhältlich
Compact Lernkrimis Compact Lernstories Mystery
Compact Schüler-Lernkrimis Compact Lernkrimi Sprachkurse
Compact Lernkrimis History Compact Lernkrimi Hörbücher
Compact Lernkrimi Kurzkrimis Compact Lernkrimi Audio-Learning
Compact Lernthriller

Sprachen Lernziele
■ Englisch, American English, Business English ■ Grundwortschatz
■ Französisch ■ Aufbauwortschatz
■ Spanisch ■ Grammatik
■ Italienisch ■ Konversation
■ Deutsch als Fremdsprache

SPANN
SPRAC END
Weitere Informationen unter
www.lernkrimi.de
LERNE HEN
N

Aperitivo Mortale Italienisch.in64 64 20.02.2009 11:02:03 Uhr

Das könnte Ihnen auch gefallen