Sie sind auf Seite 1von 177

Giuseppe Zecchini

Cesare
e il mos maio ru m

HISTORIA
Einzel-
schriften

151

Franz Steiner Verlag Stuttgart


HISTORIA-EINZELSCHRIFTEN
Herausgegeben von Mortimer Chambers, Heinz Heinen, François Paschoud, Hildeqard Temporini
und Gerold Walser

1. Gerold Walser: Caesar und die Germanen. Century A. D. and Roman Imperial Monetary
Studien zur politischen Tendenz römischer Policy, A. D. 253-68. (vergriffen) 1915-4
Feldzugsberichte. 1956. XI, 104 S., kt. 24. John Pinsent: Military Tribunes and Plebe­
ISBN 3-515-00250-2 ian Consuls: The Fasti from 444 V to 342 V.
2. Edmund Buchner: Der Panegyrikos des 1975. VIII, 83 S., kt. 1899-9
Isokrates. Eine historisch-philologische Unter­ 25. Hans Armin Gärtner: Beobachtungen zu
suchung. 1958. IX, 170 S., kt. 0251-2 Bauelementen in der antiken Historiogra­
3. Wolf Steidle: Sallusts historische Mono­ phie, besonders bei Livius und Caesar.
graphien. Themenwahl und Geschichtsbild 1975. VI, 182 S., kt. 1869-7
(vergriffen) 0252-9 26. George John Stagakis: Studies in the Home­
4. Ulrich Kahrstedt: Die wirtschaftliche Lage ric Society, (vergriffen) 1988-X
Großgriechenlands in der Kaiserzeit. 1960. 27. Gary A. Crump: Ammianus Marcellinus as a
VII, 133 S., 1 Faltkte., kt. 0253-7 Military Historian, (vergriffen) 1984-7
5. Dieter Timpe: Untersuchungen zur Konti­ 28. John Niçois: Vespasian and the partes
nuitätdesfrühen Prinzipates. 1962. VIII, 133 Flavianae. 1978. X, 186 S., kt. 2393-3
S., kt. 0254-5 29. Robert B. Kebric: In the Shadow of Mace-
6. Hatto H. Schmitt: Untersuchungen zur Ge­ don: Duris of Samos. 1977. XII, 99 S., kt.
schichte Antiochos' des Großen und seiner 2575-8
Zeit. 1964. XII, 320 S. m. 9 Ktn., 1 Taf., kt. 30. Getzel M. Cohen: The Seleucid Colonies:
0255- 3 Studies in Founding, Administration and Orga­
7. Gerold Walser, Hrsg.: Neuere Hethiter­ nization, (verariffen) 2581-2
forschung. 1964. VII, 144 S., 17 Abb., 6 Taf., kt. 31. Joachim Szidat: Historischer Kommentar
0256- 1 zu Ammianus Marcellinus Buch XX - XXI. Teil
8. Joseph Vogt: Sklaverei und Humanität. Stu­ I: Die Erhebung lulians. 1977. 200 S., kt.
dien zur antiken Sklaverei und ihrer Erfor­ 2642-8
schung, (vergriffen) 32. Eeva Ruoff-Väänänen: Studies on the Italian
(siehe auch Nr. 44) 0257-X Fora. 1978. Χ, 81 S., kt. 2761-0
9. Eberhard Ruschenbusch: Solonos nomoi. 33. Jack M. Balcer: The Athenian Regulations
Die Fragmente des solonischen Gesetzeswer­ for Chalkis. Studies in Athenian Imperial Law.
kes mit einer Text- und Überlieferungsge­ 1978. XIV, 145 S., 3 Taf., kt. 2773-4
schichte. Unveränderter Nachdruck 1983 der 34. Daniel Gillis: Collaboration with the Per­
Ausgabe von 1966. X, 140 S., kt. 0258-8 sians. 1979. VIII, 87 S., kt. 2786-6
10. Jakob Seibert: Historische Beiträge zu den 35. Ralf Urban: Wachstum und Krise des Ar­
dynastischen Verbindungen in hellenisti­ chäischen Bundes. Quellenstudien zur Ent­
scher Zeit. 1967. 138 S., kt. 0259-6 wicklung des Bundes von 280 bis 222 v. Chr.
11. Robert E. A. Palmer: The King and the 1979. IX, 236 S. m. 3 Ktn., kt. 2861-7
Comitium. A Study of Rome's Oldest Public 36. Thomas S. Burns: The Ostrogoths. Kingship
Document. 1969. XIII, 55 S., 5 Taf., kt.0260-X and Society. 1980. IX, 144 S., kt. 2967-2
12. Richard Alexander Baumann: The Duumviri 37. Peter Funke: Homónoia und Arche. Athen
in the Roman Criminal Law and in the und die griechische Staatenwelt vom Ende des
HoratiusLegend. 1969. IV, 35 S., kt. 0261-8 Peloponnesischen Krieges bis zum Königsfrie­
13. Donald W. Knight: Some Studies in Athe­ den (404/3 - 387/6 v. Chr.) 1980. XI, 197 S., kt.
nian Politics in the Fifth Century B. C. 1970. 3007-7
IV, 44 S., kt. 0262-6 38. Joachim Szidat: Historischer Kommentar
14. Joachim Szidat: Caesars diplomatische zu Ammianus Marcellinus Buch XX-XXI. Teil
Tätigkeit im Gallischen Krieg. 1970. Vili, 162 II: Die Verhandlungsphase. 1981. VII, 104 S. m.
S., kt. 0263-4 2 Ktn., kt. 3474-9
15. Kenneth Hugh Waters: Herodotos on Ty­ 39. Giovanni Brizzi: I sistemi informativi dei
rants and Despots. A Study in Objectivity. Romani. Principi e realtà nell'età delle conqui­
1971. VI, 100 S., kt. 0264-2 ste oltremare (218 -168 a. C ) . 1982. XIX, 282
16. Charles W. Fornara: The Athenian Board of S., kt. 3628-8
Generals from 501 to 404.1971. X, 84 S., kt. 40. Heinz Heinen / Karl Stroheker / Gerold Wal­
0265-0 ser, Hrsg.: Althistorische Studien. Hermann
17. Justus Cobet: Herodots Exkurse und die Bengtson zum 70. Geburtstag dargebracht
Frage nach der Einheit seines Werkes. 1971. von Kollegen und Schülern. 1983. VII, 257 S. m.
X, 207 S., kt. 0266-9 7 Taf., kt. 3230-4
18. Gerold Walser, Hrsg.: Beiträge zur Achä- 41. Herbert Graßl: Sozialökonomische Vorstel­
menidengeschichte. 1972. VI, 107 S., kt. lungen in der kaiserzeitlichen griechischen
0267- 7 Literatur(1.-3. Jh. n. Chr.). 1982. VII, 231 S.,
19. Peter J . Bicknell: Studies in Athenian Poli­ kt. 3667-9
tics and Genealogy. 1972. Vili, 112 S., kt. 42. Klaus M. Girardet: Die Ordnung der Welt: Ein
0268- 5 Beitrag zur philosophischen und politischen In­
20. Heinz Heinen: Untersuchungen zur helleni­ terpretation von Ciceros Schrift De legibus.
stischen Geschichte des 3. Jahrhunderts v. 1983. VIII, 260 S., kt. 3687-3
Chr. Zur Geschichte der Zeit des Ptolemaios 43. Karl-Heinz Schwarte: Der Ausbruch des
Keraunos und zum Chremonideischen Krieg. Zweiten Punischen Krieges. Rechtsfrage und
1972. XII, 229 S., 2 Ktn., kt. 0269-3 Überlieferung. 1983. XV, 108 S., kt. 3655-5
21. Edmund F. Bloedow: Alcibiades reexa­ 44. Joseph Vogt: Sklaverei und Humanität. Stu­
mined, (vergriffen) 0270-7 dien zur antiken Sklaverei und ihre Erfor­
22. Derek J . Mosley: Envoys and Diplomacy in schung. Ergänzungsheft zur 2. erw. Aufl. (Hi-
Ancient Greece. 1973. Χ, 97 S., kt. 1194-3 storia-Einzelschriften, Heft 8). 1983. VII, 78 S.,
23. Philip Tyler: The Persian Wars of the 3rd 4 Taf., kt. 3877-9
GIUSEPPE ZECCHINI

CESARE E I L MOS MAIORUM


HISTORIA
ZEITSCHRIFT FÜR ALTE GESCHICHTE REVUE D'HISTOIRE
ANCIENNE JOURNAL OF ANCIENT HISTORY RIVISTA
D I STORIA ANTICA

EINZELSCHRIFTEN

HERAUSGEGEBEN VON
MORTIMER CHAMBERS / LOS A N G E L E S HEINZ HEINEN / T R I E R
MARΉN JEHNE / DRESDEN FRANÇOIS PASCHOUD / G E N E V E
HILDEGARD TEMPORINI / TÜBINGEN

HEFT 151

FRANZ STEINER VERLAG STUTTGART


2001
GIUSEPPE ZECCHINI

CESARE
EIL
MOS MAIORUM

FRANZ STEINER VERLAG STUTTGART


2001
Die Deutsche Bibliothek - CIP-Einheitsaufnahme
Zecchini, Giuseppe:
Cesare e il mos maiorum / Giuseppe Zecchini. - Stuttgart : Steiner,
2001
(Historia : Einzelschriften ; H. 151)
ISBN 3-515-07863-0

ISO 9706

Jede Verwertung des Werkes außerhalb der Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist
unzulässig und strafbar. Dies gilt insbesondere für Übersetzung, Nachdruck, Mikrover­
filmung oder vergleichbare Verfahren sowie für die Speicherung in Datenverarbeitungs­
anlagen. © 2001 by Franz Steiner Verlag Wiesbaden GmbH, Sitz Stuttgart. Gedruckt auf
säurefreiem, alterungsbeständigem Papier. Druck: Rheinhessische Druckwerkstätte,
Alzey.
Printed in Germany
SOMMARIO

Introduzione 7

Capitolo I : Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 11

Capitolo I I : Cesare da pontefice massimo a diuus lulius 35

Capitolo III: Cesare e Γ aruspicina 65

Capitolo IV: Cesare e Cleopatra 77

Capitolo V: Cesare, Sallustio e il metus Parthicus 89

Capitolo VI: Cesare, C.Asinio Pollione e Γ amicitia 105

Capitolo VII: Cesare e i suoi modelli 117

Capitolo V i l i : Cesare e Cartagine 137

Capitolo IX: Cesare e la cultura militare romana 147

Conclusioni 159

Bibliografia 163

Indice dei nomi propri 175


INTRODUZIONE

Nel 1982 Christian Meier pubblicava, tra non poche polemiche, Γ ultima
vasta monografia dedicata a Cesare dalla moderna scienza storica: oltre un
secolo dopo Mommsen e sulla scia di un' opera di rivisitazione già avviata
soprattutto da H.Strasburger e da R.Syme si compiva così la parabola del
mito di Cesare nella nostra cultura e der ganze und vollständige Mann
mommseniano, der größte der Sterblichen si rivelava un arcaico perso­
naggio, intriso di etica aristocratica, capace di straordinarie aristie belliche,
ma incapace di formulare alcun progetto politico, alcuna soluzione di fronte
1
alla crisi della res publica .
Nella sua radicalità Γ opera del Meier ha costituito un cruciale punto di
svolta negli studi cesariani. Non è infatti un caso che le ricerche successive
siano ripartite da un importante volume di MJehne uscito nel 1987 e
consacrato allo 'Stato del dittatore Cesare': il problema posto sul tavolo dal
Meier riguardava infatti non tanto la formazione e Γ ascesa politica del
giovane Cesare ο il suo ruolo di conquistatore nel quadro dell'"imperialismo"
romano, bensì i l suo essere ο non essere uno statista e dunque gli ultimi anni
della sua attività. Ulteriori contributi, in prevalenza tedeschi (a conferma di
un rapporto preferenziale tra questa scuola storica e la figura del divo
Giulio), hanno riguardato Cesare e Γ Oriente, Cesare e Cleopatra, Cesare e
2
i Parti , mentre dal 1966 G.Dobesch si sta dedicando a definire modalità e
caratteristiche della "monarchia" e della "divinizzazione" perseguite dal
dittatore nei suoi ultimi mesi di vita. Anche al di fuori della Germania le
pagine più significative sono state, a mio avviso, quelle scritte da E.Rawson
sulla guerra civile e la dittatura di Cesare per la nuova edizione della
Cambridge Ancient History nel 1994 e, sempre nel medesimo anno, quelle
di P.M.Martin sull' idea di regalità a Roma dalle origini sino appunto a
Cesare e ad Augusto.
L'ultimo decennio del XX secolo ha prodotto numerosi lavori di sintesi,
da quelli tedeschi del Will e dello stesso Jehne a quello francese di Y.Le
Bohec sino al più ampio libro italiano di L.Canfora, che non ha però
caratteristiche di sistematica indagine scientifica (d' altronde Γ autore non è
uno storico e non mostra di possedere adeguata padronanza della bibliografia
1
Sul Cesare del Meier, di cui ho curato la traduzione italiana nel 1 9 9 3 , e sulla sua
collocazione all' interno dei moderni studi suir età della 'rivoluzione romana' ho già
scritto altrove: cfr. ZECCHINI 1 9 9 1 .
2
Alludo in particolare a F R E B E R 1 9 9 3 , C L A U S S 1 9 9 5 , M A L I T Z 1 9 8 4 .
8 Introduzione

specifica), bensì di personale riflessione su Cesare e sul suo mito in età


moderna.
Su questo sfondo intendo pagare il mio debito nei confronti di Cesare,
di cui cominciai a occuparmi un quarto di secolo fa', partendo dal cosiddetto
3
I triumvirato e dal fatalis annus del I consolato nel 59 ; attraverso le
4
successive indagini sulla guerra gallica e sul rapporto col mondo celtico
approdo ora anch' io all' "ultimo Cesare" e alle connesse problematiche
ideologiche e politologiche: mi inserisco così in un dibattito ben vivo e
attuale tra gli storici, nella persuasione che Cesare non possa essere avulso
dal contesto di valori etico-politici, exempla storici e credenze religiose
della società romana e in particolare dell' aristocrazia, a cui apparteneva, in
5
una parola che è essenziale stabilire il rapporto tra Cesare e il mos maiorum ,
e che peraltro questo rapporto non esclude la tenace e coerente ricerca di
una soluzione personale all' impasse, in cui si trovava la res publica,
soltanto le pone limiti non facilmente superabili neppure da un Cesare.
Questo lavoro si articola in nove capitoli, che presentano le caratteristiche
di nove studi autonomi (col conseguente rischio di qualche ripetizione tra
un capitolo e Γ altro), ma al tempo stesso sono saldamente collegati tra loro
da un disegno coerente: infatti i primi due e più lunghi studi affrontano le
due domande centrali per gli ultimi mesi di vita di Cesare, se da dittatore
6
intendeva farsi re e se da pontefice massimo intendeva farsi dio; il terzo e
il quarto studio sono ampliamenti del secondo e quindi posti a sua appendice,
poiché i l terzo si occupa dei rapporti di Cesare, in quanto capo della
religione romana, con la religione etrusca, e specificatamente con Γ
aruspicina, e del ruolo di quest' ultima nell' opposizione alla dittatura e i l
quarto riesamina, attraverso la relazione con Cleopatra, i l grado dell'
eventuale influsso dell' Oriente ellenistico sulle concezioni politico-religiose
di Cesare; il quinto studio è rivolto alla progettata spedizione partica, e cioè
a quel progetto incompiuto, che tanto influenzò i l dibattito postcesariano
suir eredità del dittatore: in questo dibattito ebbe, a mio avviso, un ruolo
centrale Sallustio, che, se usato con le dovute cautele, può illuminare anche
sulle intenzioni e i piani di Cesare stesso e sul comune atteggiamento verso
il cosiddetto "imperialismo" romano; Γ analisi del rapporto tra Cesare e
Sallustio riguardo alla politica estera ha suscitato nel sesto studio la
parallela analisi del rapporto con C.Asinio Pollione riguardo alla politica
interna e al connesso concetto di amicitia; il settimo studio pone Γ immagine

3
ZECCHINI 1975 e 1978c.
4
ZECCHINI 1978a e 1984 in particolare.
5
L I N K E - STEMMLER 2000 costituiscono ora un importante punto di riferimento su
questo concetto, anche se non trattano specificatamente le tematiche cesariane da me
affrontate.
6
Oggetto di conferenze alle Università di Madrid e di Siviglia nell' ottobre 1997.
Introduzione 9

dell' ultimo Cesare, delineata nei capitoli precedenti, in relazione con i suoi
eventuali modelli, romani e non, in una sorta di percorso retrospettivo, che
valuti i legami del dittatore col passato e la sua indipendenza da esso;
7
infine, Γ ottavo e il nono studio costituiscono, a loro volta, due appendici
del settimo, poiché si occupano della rifondazione di Cartagine in
collegamento con Γ eredità graccana e della cultura militare di Cesare in
collegamento con Γ eredità mariana e, più in genere, con gli aspetti più
conservatori della sua personalità.

Milano, marzo 2000 G.Z.

7
Pubblicato parallelamente in forma di relazione e con lievi modifiche negli Atti
del Convegno su U ultimo Cesare, Roma 2000, 353-362.
CAPITOLO I :

C E S A R E TRA DITTATURA PERPETUA


E ADFECTATIO REGNI

Tu, tu.. Allum[Le. Caesarem] occidisti Lupercalibus. La celebre esclamazione


1
di Cicerone nella XIII Filippica pronunziata il 20 marzo 43 è il punto di
partenza dell' infinita querelle antica e moderna sul significato da attribuire
alla tentata incoronazione di Cesare durante i Lupercalia del 44 e sulla sua
eventuale connessione con le successive Idi di marzo.
Già buona parte della tradizione antica, segnatamente Plutarco e Cassio
Dione, era convinta che Cesare e Antonio fossero d'accordo nel saggiare le
reazioni dell' opinione pubblica e, nel caso fossero state favorevoli, nell'
istituire anche formalmente la monarchia. L'idea che il dittatore aspirasse
al regno di tipo romuleo ο ellenistico ο misto di entrambi questi elementi ha
2
dominato a lungo la ricerca moderna ; persino i pochi, che hanno creduto
alla sincerità del rifiuto di Cesare, si sono affrettati a considerarlo temporaneo,
in attesa di riaprire il problema al ritorno presumibilmente vittorioso dalla
3
guerra partica ; solo la Rawson ha affermato in tono perentorio che quel
4
rifiuto era per sempre .
Un approccio almeno in parte nuovo a una questione così dibattuta
dovrebbe articolarsi, a mio avviso, su quattro punti: 1) innanzitutto va
riesaminato i l senso e i l valore dei Lupercalia per Γ opinione pubblica
romana dell' età di Cesare, giacché pare difficile che un' iniziativa come
quella, così clamorosa, dell' offerta del diadema al dittatore, da qualunque
parte provenisse, possa esser stata casuale e non collegata in qualche modo
alla cerimonia in atto; 2) in secondo luogo va riesaminata la tradizione
storiografica per cercare di cogliere lo sviluppo cronologico e in particolare
di distinguere la versione più antica (e la sua tendenza) dalle successive
J
C i c . Phil. 13,41.
2
L ' esposizione classica delle due opposte teorie è in ALFÖLDI 1952; ALFÖLDI 1985
(con cui concorda DOBESCH 1966) e in M E Y E R 1919; soluzione mista in MARTIN 1988a;
MARTIN 1994, 385-386 (che pensa a una struttura dualistica tra Occidente e Oriente con
due magistri equitum - Lepido e Ottavio - , due capitali - Roma e Alessandria ο Ilio - , e
due titoli per Cesare, rex e βασιλεύς: e' è molta fantasia in tutto ciò).
3
W E L W E I 1967,67-68; MARTIN 1988a, 75-77; MARTIN 1994,384. Non si sbilanciano
G E L Z E R 1960, 298, Y A V E T Z 1983, 200-201 e W I L L 1992, 213-215.
4
RAWSON 1975; RAWSON 1994,463-464.
12 Capitolo I

"risposte" polemiche ο apologetiche; 3) in terzo luogo si dovrebbe ricavare


in base a quest' analisi un' interpretazione plausibile del ruolo e dell'
intenzione dei protagonisti di quel 15 febbraio 44; 4) in quarto e ultimo
luogo ci si deve domandare quando si cominciò a giustificare il cesaricidio
con Γ episodio dei Lupercalia e di conseguenza perchè Cesare fu ucciso.
Per ognuno di questi punti la mia indagine ha, come è naturale, autorevoli
precedenti, di cui tiene conto e nel cui tracciato si inserisce, mirando a
riordinarne e a sintetizzarne i risultati tanto preziosi quanto frammentari.

1) La moderna interpretazione dei Lupercalia quale festa di regalità risalente


5
a Romolo discende dall' interpretazione stessa dell' episodio del 15 febbraio
44, visto come tentativo di restaurazione monarchica da parte di Cesare, è
quindi un' ipotesi fondata su un' altra ipotesi, ma senza nessun dato d'
appoggio nelle fonti antiche. Perciò essa è stata contestata con energia da
chi ha cercato di disporre in ordine cronologico le nostre testimonianze sui
Lupercalia per ricostruirne Γ evoluzione storica (Scholz) e da chi, nella me­
desima prospettiva, si è soffermato sul suo significato nel I secolo a.C,
quando vi sembra prevalere il momento ludico e ormai sganciato da ogni
sensibilità religiosa (Welwei) e i l carattere primitivo, extraurbano e
6
precittadino (Fraschetti) .
Ora, è possibile che in origine i Lupercalia fossero una festa legata al
mondo pastorale con funzioni apotropaiche nei confronti dei lupi e di
7
analoghe minacce alle greggi e agli armenti ; certo però già alla fine del III
secolo Fabio Pittore, il più antico storico che ne parla, li collega a Romolo
e alla sua miracolosa infanzia, giacché egli sa che il Lupercal è la spelunca
8
Martis, dove la lupa allattò i due gemelli figli del dio e di Rea Silvia ; che
poi sempre per Fabio Pittore la festa, ispirata ai Λύκαια arcadici in onore di
Pan Liceo, fosse stata introdotta dall' arcade Evandro e fosse quindi
9
preromulea importa meno in questa sede; importa invece che da Romolo in
poi essa fosse connessa con Romolo.
La connessione era ben nota e indiscussa anche nell' età di Cesare: anzi
Q.Elio Tuberone sulla scorta di C.Acilio sostituiva Pan Liceo con Fauno e
attribuiva al tempo di Romolo Γ istituzione stessa della cerimonia,
10
rafforzandone i l legame coi gemelli ; ancor di più Butas, i l liberto di

5
Così BIANCHI 1958 e BINDER 1964, 103.
6
SCHOLZ 1981; W E L W E I 1967; FRASCHETTI 1986. Sui Lupercalia in genere cfr. la
sistematica indagine di U L F 1982, a cui si aggiunga ora WISEMAN 1995 e SCHÄUBLIN 1995.
7
Almeno se vale Γ etimologia da lupus + arceo: Sem. Ad Verg. Aen. 8,343.
8
Fab. fr. 4, ρ.109 Peter apud Sem. Ad Verg. Aen. 8,630.
9
Dion. Hal. 1,79,8 (e anche Plut. Romul. 21,4).
10
Tuber. fr. 3 Peter apud Dion. Hal. 1,80,1-2 da Acil. fr. 2 Peter apud Plut. Romul.
21,9.
Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 13

Catone Γ Uticense autore di Αϊτια in versi e fonte di Plutarco, si sforzava di


ricollegare la corsa rituale dei luperci alla corsa di Romolo e Remo da Alba
11
Longa al luogo della futura Roma dopo Γ uccisione di Numitore . Insomma,
per i contemporanei di Cesare era scontato che i Lupercalia rientrassero in
qualche modo nell' eredità romulea e si riferissero alle vicende del fondatore
dell' Urbe.
Accanto al significato, per così dire, mitico essi ne avevano avuti e in
parte ne conservavano altri più schiettamente religiosi, pur se Γ eventuale
valenza apotropaica originaria non aveva più alcun peso.
Innanzitutto restava il valore di rito di purificazione e quindi di fertilità
(la donna immonda è colpita dal castigo della sterilità). Come è noto, un
12
celebre frammento della I I decade, forse dal XIV libro, di Livio ci attesta
che almeno dal 276 a.C. i Lupercalia avevano assunto questa funzione in
occasione di una pestilenza che causava la morte sia dei neonati, sia dei feti
umani e animali; si è obiettato che la notizia di Liviq può essere la proiezione
nel passato di un' interpretatio Augustea della festa, a cui si volle ridare
13
dignità agganciandola alla politica demografica e famigliare del princeps ,
ma tale scetticismo è forse eccessivo: infatti la funzione lustrale non è solo
ben attestata da Tuberone e soprattutto da Varrone nel De lingua latina e
14
ancor prima nelle Antiquitates , ma è anche fatta risalire da quest' ultimo a
influssi sabini (cioè, presumibilmente, alla fase preetrusca della monarchia,
forse a Numa Pompilio) ed è giudicata dunque di ben grande antichità; mi
pare allora probabile che la valenza di rito di fertilità si sia aggiunta a quella
di rito di purificazione con un passaggio abbastanza naturale e spontaneo
già in età arcaica piuttosto che ritenerla un' artificiosa invenzione di età
augustea. Certo, è difficile stabilire se nei colpi distribuiti dai Luperci in
corsa alle donne i Romani dell' età di Cesare cogliessero preminentemente
Γ aspetto lustrale oppure quello ludico, ma almeno una certa percezione del
senso purificatorio di quei gesti rituali doveva permanere.
In seconda istanza è importante ricordare che i Lupercalia erano inseriti
nel più ampio ciclo dei Parentalia, estesi dal 13 al 21 febbraio, feste dei
defunti, collegate agli dei inferi e all' oltretomba; già un contemporaneo
poco più giovane di Fabio Pittore, e cioè M.Fulvio Nobiliore, aveva anzi
cercato di accreditare i Lupercalia come festa essenzialmente dedicata al
15
culto dei morti e la sua interpretazione aveva avuto una certa fortuna,

11
Plut. Romul. 21,8; cfr. AMPOLO 1988, 3 2 8 .
12
Liu. fr. 1 3 Jal apud Gelasii (Felicis III ?) papae Epist. Adu. Androm. 1 1 - 1 2 .
1 3
SCHOLZ 1 9 8 1 , 3 1 6 - 3 2 2 .
14
Per Tuberone cfr. supra nota 1 0 ; Varr. De ling. lat. 6 , 1 3 (nam et Lupercalia
februatio, ut in Antiquitatum libris [= fr. 7 6 Cardauns] demonstraui); cfr. anche Censor.
De die natali 2 2 , 1 5 .
15
Su M.Fulvio Nobiliore e i suoi Fasti cfr. BOYANCE* 1 9 5 5 .
14 Capitolo I

16
giacché era stata ripresa da M.Giunio Congo Graccano e poi Vairone si
17
era sentito in dovere di confutarla . Tale autorevole confutazione non deve
far dimenticare che per l'opinione pubblica del tempo di Cesare i Lupercalia
restavano una cerimonia, il cui svolgimento avveniva in un periodo di lutto
e di conseguente sospensione dell'attività cittadina, quando come un
fantasma di un remotissimo passato tornava a esibirsi in pubblico quella
sodalitas dei Luperci, che Cicerone giudicava fera quaedam...et piane
1
pastoricia atque agrestis...ante...instituta quam humanitas atque leges * e
dunque si aprivano spazi per iniziative altrimenti inammissibili e parimenti
19
scandalose, in un certo senso "anarchiche" .
Da ultimo, l'aspetto ludico, a cui ho già accennato: che la festa fosse in
declino nel I secolo a.C. è confermato da più indizi, gli sprezzanti giudizi di
20
un conservatore benpensante come Cicerone , la presenza di liberti quali
21
magistri Lupercorum , infine il restauro della grotta del Lupercal intrapreso
22
da Augusto ; questo declino, senza dubbio risalente alla crisi religiosa
provocata dall' ellenizzazione nel corso del II secolo, trascinò con sé, come
è ben comprensibile, la deformazione in senso ludico di talune manifestazioni
rituali dei Lupercalia cosicché i Luperci stessi vennero soprannominati - è
sempre Varrone che ce lo attesta - ludii, un termine dalla trasparente
23
etimologia, quod ludendo discurrant .
Dunque i Lupercalia erano nella tarda repubblica una festa in decadenza,
ma, forse anche a causa di questa decadenza, costituivano una cerimonia
polivalente, dalle molte sfaccettature, in cui la memoria mitico-storica di
Romolo conviveva con riti di purificazione e di fertilità e Γ aspetto giocoso
col culto dei morti in un' atmosfera di anomalia e di regressione rispetto alle
consuetudini e alle leggi preposte all' ordinata vita dell' Urbe. Manca
invece, è opportuno ribadirlo, ogni riferimento a pratiche di iniziazione
monarchica ο di incoronazione: in nessun modo Γ opinione pubblica del I
secolo a.C. poteva cogliere nei Lupercalia qualsiasi, ancorché recondita,
allusione monarchica.
Quanto sin qui osservato vale in genere per tutti i Romani contemporanei
di Cesare; riguardo a Cesare stesso si può dire qualcosa di più?
Da un lato il significato mitico della festa non poteva non interessare il
nuovo parens patriae, i l σύνναος di Quirino, Γ uomo che sin nell'

1 6
Su M.Giunio Congo Graccano cfr. ZUCCHELLI 1 9 7 5 .
1 7
Varr. De ling. lai. 6 , 3 4 (ove le citazioni di Nobiliore e di Congo).
1 8
C i c . Pro Caelio 1 1 , 2 6 .
1 9
Come ha ben sottolineato FRASCHETTI 1 9 8 6 .
2 0
Cfr. supra nel testo con la nota 18.
2 1
C I L I, 2 , 1 0 0 4 .
2

2 2
R G D A 1 0 , 1 9 (e Suet. D A 3 1 , 4 ) .
2 3
Fr. 8 0 Cardauns apud Tertull. De spect. 5 , 3 .
Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 15

24 25
abbigliamento si richiamava a Romolo . Certo, come è stato notato , la
tradizione tardorepubblicana su Romolo non era affatto univoca: un filone
lo celebrava come autore della costituzione patria, come governante e
legislatore così saggio da aver meritato Γ apoteosi col nome di Quirino, un
opposto filone ne ricordava le aspirazioni tiranniche, per cui i senatori
26
erano stati costretti a sopprimerlo . Un' indifferenziata imitatio Romuli era
dunque ambigua e pericolosa, tanto più quella che puntasse ad assumerne Γ
ormai esecrato titolo di re; tuttavia e' era un motivo di gloria per Romolo
che nessuno poteva mettere in discussione, Γ esser stato il fondatore dell'
Urbe, e proprio a questo tratto romuleo, non a quello monarchico mi sembra
che Cesare intendesse riallacciarsi, quando tra il 46 e il 44 in. si fece dare ο
comunque accettò quelle sopra elencate distinzioni onorifiche, che a Romolo
lo apparentavano: non era necessario desiderare i l nomen regium per
perseguire questa assimilazione, era invece sufficiente mirare alla restau­
razione e alla rigenerazione, etica prima ancora che politica, della res
publica per presentarsi come il nuovo Romolo in quanto rifondatore della
medesima città attraverso il ricupero delle sue antiche virtù, come peraltro
27
invocava e teorizzava la propaganda e la pubblicistica cesariana coeva . In
questa prospettiva proprio il collegamento dei Lupercalia con Γ infanzia di
Romolo e poi con Γ uccisione di Numitore e la fuga da Alba, quindi coi
prodromi della fondazione di Roma, non comunque con il suo successivo
regno, poteva destare Γ attenzione di Cesare. Anzi, Γ affermazione che la
corsa rituale dei Lupercalia rievocava la fuga dei gemelli da Alba è presente,
a quel che ne sappiamo, per la prima volta in Butas, un autore contemporaneo
al dittatore, e sarebbe allora suggestivo mettere in rapporto la nascita di
28
questa versione con le esigenze della propaganda gentilizia di Cesare ,
così sensibile ed orgoglioso della sua asserita discendenza da Iulo, fondatore
appunto di Alba Longa, da cui proveniva a sua volta il fondatore di Roma
Romolo.
Dall' altro lato la compresenza nei Lupercalia di elementi ancora sacrali,
lustrali per Γ esattezza, e di altri ludici, e quindi ormai desacralizzati, era

2 4
Suir assimilazione di Cesare a Romolo / Quirino il materiale è stato raccolto da
BURKERT 1962; cfr. inoltre le considerazioni di DOBESCH 1966, 11-16; WEINSTOCK 1971,
171-189; JEHNE 1987, 177-180; MARTIN 1988a, 59-61; MARTIN 1994, 288-294; von
UNGERN-STERNBERG 1998, 166 sgg..
2 5
Da B U R K E R T 1962, 358.
2 6
Romolo legislatore: sulla cosiddetta 'costituzione di Romolo' in Dion. Hal. 2,3-
29 cfr. da ultimo SORDI 1993. Romolo tiranno: Liu. 1,16; Plut. Pomp. 25.
2 7
Che ho analizzato in ZECCHINI 1995.
2 8
L a possibile obiezione è che Butas era un liberto di Catone Γ Uticense, acerrimo
avversario di Cesare, ma si potrebbe superarla, supponendo che Butas scrivesse dopo il
46, quando era più libero di registrare anche materiali della propaganda cesariana.
16 Capitolo I

emblematica della situazione, in cui versava la religione romana tardo-


repubblicana; di là dalle sue private credenze di epicureo, Cesare in quanto
29
pontefice massimo era la suprema autorità di tale religione ; una forte
richiesta di ripristino degli antichi culti e dei riti connessi era da tempo
diffusa in settori non trascurabili dell' opinione pubblica: ce lo rivelano le
numerose opere di argomento religioso e di carattere erudito-antiquario
composte nei decenni precedenti da aristocratici romani, nonché i l ruolo
crescente assunto dall' aruspicina e, in genere, da concezioni religiose
30
etruschizzanti durante le guerre civili ; culmine di questa produzione e di
queste esigenze furono le Antiquitates rerum diuinarum, che Varrone
31
compose negli anni 50 e non casualmente dedicò a Cesare . Se sul piano
politico il dittatore non soddisfece certo negli anni successivi gli auspici di
un conservatore come Varrone, ciò non significa che ne dovesse ignorare il
messaggio religioso e culturale tanto più che egli e i suoi sostenitori
ritenevano di dover rompere politicamente col recente passato non per
cambiare lo stato delle cose, bensì per riportare la res publica ai prisci
mores, alla situazione precedente ai guasti provocati dall' arroganza della
nobiltà. In ultima analisi Cesare non aveva nessuna renitenza in linea di
principio ad appoggiare e a favorire la riqualificazione religiosa di feste e
cerimonie decadute e trascurate come i Lupercalia.
Più in particolare si è visto che nei Lupercalia era incluso un rito di
fertilità; ora, Γ improrogabile esigenza di una politica demografica favorevole
alla famiglia e alla natalità era stata presentata nel 46 a Cesare da Cicerone
32
nella Pro Marcello (propaganda suboles) ; non è quindi da escludere che
anche in questa prospettiva i l dittatore intendesse restituire prestigio alla
confraternita dei Luperci e alla loro festa; è poi un fatto che in seguito
Augusto, la cui legislazione sul matrimonio e sulla prole è ben nota, curò di
assegnare a cavalieri e non più a liberti la carica di magister dei Luperci e
non solo restaurò i l Lupercal, ma diede speciale rilievo all' avvenuto
33
restauro nelle Res gestae : forse qui c' è continuità tra i progetti di Cesare
e le realizzazioni del princeps.

2 9
Su Cesare pontefice massimo cfr. HUBER 1971 e infra il cap. I I .
3 0
De auspiciis di L.Cesare, cos. 6 4 , De auguras di Ap. Claudio Pulcro, cos. 5 4 , De
indigitamentis di Granio Fiacco; su Cesare e Γ aruspicina cfr. infra cap. III.
3 1
Sulla data di composizione cfr. ora JOCELYN 1 9 8 2 / 1983: Γ opera sarebbe stata
dedicata a Cesare nel 5 8 per la comune curiosità antiquaria e non implicherebbe alcun
programma di restaurazione religiosa; si tratta però, a mio avviso, di una tesi troppo
riduttiva, che presuppone nella cultura romana del I sec. a. C . la medesima laicità della
nostra.
3 2
Cic. Pro Marceli. 8 , 2 3 .
3 3
Magister equestre dei Luperci: Val. Max. 2 , 2 , 9 ; Lupercal: R G D A 1 0 , 1 9 e Suet.
DA 31,4.
Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 17

Ricordo della fondazione romulea di Roma, volontà di restaurazione


religiosa, urgenza di un rilancio della natalità: tutti questi elementi
convergevano per rendere significativa la ricorrenza dei Lupercalia agli
occhi di Cesare e sono sufficienti per giustificare la sua scelta di presentarsi
in pubblico proprio ai Lupercalia per la prima volta dopo che il senato gli
aveva decretato solenni ornamenti (veste purpurea, calzari d' oro, seggio d'
34
oro e d' avorio) e soprattutto dopo che gli aveva conferito {terminus ante
35
quem è il 9 febbraio) il titolo di dittatore perpetuo.
Probabilmente essi bastano anche per spiegare un altro onore tributato a
Cesare tra il 45 e il 44, e cioè la creazione di un terzo collegio dei Luperci
accanto ai due tradizionali dei Fabi(an)i e dei Quinctiales ο Quintilii, quello
36
dei Iulii, che ebbero per magister addirittura il console del 44 M.Antonio ;
si può infatti pensare a un provvedimento sollecitato dal dittatore ο almeno
da lui auspicato allo scopo di glorificare non t^nto la propria persona
quanto la propria famiglia e di ribadire i legami tra il suo capostipite Iulo,
fondatore di Alba, e Romolo e Remo, originari di Alba e alla cui fuga da
Alba alla futura Roma avrebbe alluso la corsa dei Luperci secondo una
interpretazione coeva e forse ispirata, come ho suggerito, da Cesare stesso:
la riqualificazione dei Lupercalia sarebbe così andata di pari passo con i l
loro coinvolgimento nell' esaltazione della gens Mia, che Cesare tena­
37
cemente e costantemente perseguiva sin dagli anni giovanili secondo una
mentalità ben comprensibile in un patrizio decaduto quale egli era.
Tali elementi comunque non bastano per spiegare Γ offerta del diadema,
ma certo costituiscono lo sfondo, sul quale inserire un rinnovato esame
delle diverse versioni a noi note di quell' episodio.

2) La più antica versione di quel che accadde il 15 febbraio 44 dista dall'


avvenimento press' a poco nove mesi, poiché è costituita dal breve racconto
contenuto nella II Filippica di Cicerone, terminata e pubblicata tra la fine di
38
ottobre e gli inizi di dicembre del medesimo anno . Essa si articola nei
seguenti punti: a) M.Antonio tenta di incoronare Cesare con un diadema
portato da casa; b) Cesare rifiuta tra gli applausi; c) Antonio supplica

3 4
Per Γ esattezza Cesare rivestì per la prima volta questi ornamenti in occasione del
sacrificio compiuto il 13 ο 14 febbraio in presenza del summus (?) haruspex Spurinna
(cfr. infra cap. III), ma solo il 15 febbraio si presentò alla folla così abbigliato.
3 5
II 9 febbraio Cesare era ancora designato alla dittatura perpetua (Jos. A J 14,211),
quindi non Γ aveva ancora rivestita, ma il senato gliela aveva già assegnata. Pucci 1996
non aggiunge nulla a quanto già noto da tempo.
3 6
Sui Luperci lulii cfr. Dio 44,6 e Suet. DJ 76.
3 7
Basti pensare all' esaltazione della doppia ascendenza, divina da Venere e regale
da Anco Marcio, nella laudatio funebris della zia Giulia: Suet. DJ 6.
3 8
Cic. Phil. 2,84-87. Per la data MARINONE 1997, 236.
18 Capitolo I

Cesare di accettare: forse si può interpretare quest' insistenza come ui


replica, un ulteriore tentativo; d) Cesare fa iscrivere nei fasti che i l conso
Antonio per volontà del popolo (populi iussu) gli aveva offerto i l regno, η
che egli non aveva voluto servirsene (uti noluisse); come si vede,
responsabilità del gesto premeditato è del solo Antonio, si dà i l massin
rilievo al diniego di Cesare e non si stabilisce alcun nesso tra Γ episodio e
cesaricidio. Dalla XIII Filippica del 20 marzo 43 si ricava un nuovo pa
ticolare, compatibile con la suddetta versione, e cioè che il magister equitu
39
Lepido manifestò costernazione davanti all' iniziativa di Antonio ; nel
stessa orazione inoltre si stabilisce, come si è visto, un nesso causale diret
tra Γ episodio e i l cesaricidio.
Non Antonio, ma Cesare è protagonista della versione di Cassio Dion
che nel XLIV libro sta combinando probabilmente due fonti contemporam
40
di opposta tendenza . A quella cesariana risale i l motivo, secondo i l qual<
nemici del dittatore si sforzavano di metterlo in cattiva luce presso
opinione pubblica coprendolo di onori eccessivi e interpretando ogni si
gesto ο reazione in senso malevolo così da irritare sempre più una persoi
insofferente di intrighi qual' era Cesare: fino al capitolo 10, cioè fino
contrasto coi tribuni Epidio Manilio e Cesezio Flavo e al ritorno dal
celebrazione delle Feriae Latinae sui monti Albani, Γ immagine di un C
sare provocato e calunniato è predominante. A una tendenza anticesariai
si rifa invece Γ episodio dei Lupercalia nel capitolo successivo, aperto dal
perentoria affermazione che Cesare a parole rifiutava i l titolo di re, ma
fatto lo desiderava: un' affermazione così sorprendentemente netta e così
contrasto con quanto la precede rivela senza dubbio i l cambio di fonte'
per tale fonte anticesariana di Dione Antonio offrì (non è detto quante volt
il diadema a Cesare, questi lo rifiutò e fece iscrivere tale rifiuto nei fasti, η
la sua sincerità non fu creduta, anzi lo si sospettò di aver combinato tut
con Antonio, ma di aver poi lasciato perdere, perchè non era stato spin
con sufficiente entusiasmo (sembra implicito: dalla folla dei presenti) ;
assumere il titolo, e per questo egli fu intensamente odiato (δεινώς έμισηθτ
segue subito i l racconto della congiura e pare quindi che Γ autore di Dio:
suggerisca un collegamento tra i Lupercalia e le Idi di marzo.

3 9
C i c . PhiL 1 3 , 1 7 .
4 0
Come già gli era consueto nei libri precedenti; in particolare sul libro X L I c
BERTI 1987.
4 1
Naturalmente la conoscenza di una versione anticesariana emerge anche prin
p.e. laddove si riconosce che Cesare non riuscì a giustificare in modo persuasivo il fa
di essere rimasto seduto davanti al senato ( 4 4 , 8 , 2 - 4 ) ο si afferma che la sua ira vei
Cesezio e Manilio fu eccessiva ( 4 4 , 1 0 , 2 : περιοργής έ γ έ ν ε τ ο ) , ma col cap. 11 t;
tendenza, prima minoritaria e sempre inserita in un contesto di segno opposto, prende
deciso sopravvento.
Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 19

Nella medesima tendenzarientraanche il racconto più breve di Suetonio,


che precisa soltanto come Antonio fece più tentativi (saepius) di incoronare
Cesare, ma chiarisce poco sopra che Cesare rivendicava la gloria di aver
rifiutato il titolo di re, mentre in realtà era irritato per lo scarso favore con
42
cui la proposta di quel titolo era stata accolta : nell' attribuire malignamente
al dittatore intenzioni opposte all' aperto significato dei suoi atti, giudicati
di conseguenza insinceri, c' è, come si vede, perfetta identità di posizioni
con Cassio Dione e dunque la dipendenza da uno stesso filone della tradizione
storiografica.
Iniziativa di Antonio, iscrizione del rifiuto sui fasti e nesso causale tra i
Lupercalia e i l cesaricidio apparentano la fonte di Dione e Suetonio a
Cicerone, la forte divergenza sul ruolo di Cesare, scagionato da Cicerone,
complice di Antonio in Dione e Suetonio, può spiegarsi con i l contesto
polemico delle Filippiche finalizzato al solo Antonio e con la volontà dell'
oratore di non urtare i l giovane Ottaviano, sulla cui collaborazione molto
contava; nel complesso si delinea nei testi sin qui esaminati un' inter­
pretazione di matrice ottimate, che dà per scontati i progetti monarchici dei
cesariani ο di Cesare stesso, li pone alla base dell' episodio in questione e ne
approfitta ο per denigrare Antonio ο per motivare il cesaricidio.
43
Di segno opposto è la versione di Appiano : Cesare non sollecita, ma si
limita ad accettare gli onori che gli vengono conferiti senza misura; egli
vieta che solo si parli tra i suoi amici dell' eventualità di proclamarlo re: non
è questa la sua volontà, anche se non lo è neppure quella di lasciare il potere
e di restaurare la repubblica come aveva fatto Siila prima di lui; la sua
esasperata reazione contro i tribuni Cesezio e Manilio sembra confermare i
sospetti che egli veramente desideri il titolo di re e sia d' accordo sui ten­
44
tativi per conferirglielo, ma egli se ne rende conto e se ne pente ; ai Lu­
percalia questi tentativi (πείραι) si rinnovano: per ben due volte Antonio
cerca di incoronarlo, ma Cesare persiste nel rifiuto e alla fine la spùnta tra
gli applausi della folla.
Subito dopo Appiano presenta due letture alternative dell' episodio:
osserva infatti che la successiva decisione di Cesare di partire per la guerra
partica poteva essere spiegata sia dalla delusione per la fredda accoglienza
al tentativo di Antonio, sia dalla stanchezza di doversi opporre a questo
genere di iniziative, interpretabili ο come prove di incoronazione ο come
calunniose insinuazioni (πειραν ή διαβολήν); questa alternativa è però
presto risolta: Cesare si rifiutò di ricevere i l titolo di re anche limitato ai
popoli soggetti ai Romani e dimostrò così che solo Γ invidia muoveva i suoi

4 2
Suet. D J 79.
4 3
App. 2,16,106-109.
4 4
App. 2,16,109: ών και αυτός α ι σ θ α ν ό μ ε ν ο ς και μετανοών.
20 Capitolo I

45
nemici interni . Ancora nel capitolo successivo Appiano ribadisce che i
congiurati dicevano di aver dovuto agire per amore della repubblica, perchè
conoscevano Cesare e sapevano che dopo un eventuale ritorno vittorioso
dall' Oriente sarebbe stato impossibile impedirgli di essere re, ma che in
46
realtà essi furono mossi dalla gelosia per la sua fortuna e il suo potere .
La tendenza di Appiano è dunque inequivoca: Cesare è del tutto in
buona fede e quasi inerme di fronte all' odio e alle calunnie dei suoi
avversari; durante i Lupercalia Γ iniziativa è di Antonio, essa è ripetuta e
insistita, ma il protagonista è Cesare col suo rifiuto, che suscita lo spontaneo
consenso del popolo; non c' è accordo preventivo tra il dittatore e i l suo
collega nel consolato, il quale doveva essere tra quegli amici che auspicavano
il titolo di re per Cesare e con generosa impetuosità cerca di forzargli la
mano senza rendersi conto di fare i l gioco degli oppositori; i l fermo
atteggiamento di Cesare ha comunque i l sopravvento e Γ episodio non
risulta decisivo nelF avviare la congiura.
E' appena i l caso di aggiungere che questa ricostruzione dei fatti si
addice molto bene all' amicus Caesaris C.Asinio Politone, di solito indicato
47
quale fonte del II libro degli Emphylia appianei : assente da Roma (era in
48
Spagna) , egli dovette basarsi su testimonianze e impressioni altrui e
questo può giustificare in parte Γ incongruenza di una versione, dove
Antonio agisce di testa sua, danneggia Cesare, sia pur involontariamente,
ma Cesare non si adira con lui; inoltre solo un antoniano critico come
Pollione poteva rappresentare Antonio quale responsabile dell' episodio,
ma senza condannarlo e semplicemente imputandogli quell' avventatezza,
che si sarebbe poi manifestata con ben più gravi conseguenze nella relazione
49
con Cleopatra ; infine sembra molto probabile che Γ autore di questa
versione conosca già quella ottimate, che noi leggiamo soprattutto in Cassio
Dione, perchè sa che il dittatore era sospettato di volersi fare re e che il suo
comportamento verso i tribuni Cesezio e Manilio aveva avvalorato questi
sospetti e di conseguenza si preoccupa di smentirli: egli sottolinea infatti
che le autentiche intenzioni di Cesare erano tali da assolverlo in pieno da
quel tipo di accuse, anche se non spiega come potesse essere al corrente
degli intimi pensieri del dittatore.

4 5
App. 2,16,110: καί τινες...έτόλμων λ έ γ ε ι ν , cm χρή...τ<δν δέ εθνών, δ σ α 'Ρω-
μ α ί ο ι ς ύπήκοα, άντικρυς ά ν ε ι π ε ί ν βασιλέα, ό δέ και τόδε π α ρ η τ ε ί τ ο . . ..
4 6
App. 2,16,111 : la convinzione che dopo la vittoria partica Cesare sarebbe divenuto
άναμφιλόγως...βασιλεύς è giudicata una αφορμή...έγχειρήσεως.
4 7
ZECCHINI 1982 (ove bibliografia precedente).
4 8
Era propretore in Spagna Ulteriore: Veli. 2,73,2; App. 4,11,84; Dio 45,10.
4 9
A causa della quale Pollione giustificò la propria decisione di non seguire
Antonio in Oriente: Veli. 2,86,3.
Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 21

A mezzo tra la versione anticesariana di Cassio Dione e quella


filocesariana di Appiano sta Plutarco, che tratta dell' episodio dei Lupercalia
50
sia nella Vita di Cesare sia nella Vita di Antonio . In quest' ultima egli narra
che tra gli applausi dei pochi e la riprovazione dei molti Antonio offrì per
due volte a Cesare i l diadema, facendosi sollevare verso la tribuna dagli
altri Luperci; Cesare rifiutò e teatralmente offrì i l proprio collo ai colpi di
chi nutriva odio verso di lui; la corona fu posta su una delle sue statue, da
cui la tolsero i tribuni Cesezio e Manilio; Γ iniziativa avventata di Antonio,
di cui Cesare sembra essere all' oscuro, fornì, sia pure senza volerlo, agli
oppositori i l pretesto per la congiura. Nella Vita di Cesare i fatti (duplice
tentativo di Antonio, fermo rifiuto del dittatore tra gli applausi, diadema
portato in Campidoglio e, in seguito, posto su alcune delle sue statue, da cui
10 tolsero Cesezio e Manilio) sono press' a poco i medesimi, ma Plutarco vi
premette una considerazione di sapore prettamente anticesariano, che cioè
11 desiderio di essere re (ό της βασιλείας ερως) suscitò contro Cesare un
odio davvero mortale, e qualifica poi Γ episodio dei Lupercalia come una
prova effettuata a tale scopo da Antonio in sintonia con Cesare, ma fallita
(της πείρας έξελεγχομένης): si noti che Γ identico termine, πείρα, presente
in Appiano, è adoperato da Plutarco in un' accezione ben diversa, non come
prova di Antonio per incoronare Cesare, ma come prova concordata dai due
51
per proclamare la monarchia . Ora, i l racconto nelle due biografie è
abbastanza impreciso (Γ intervento dei due tribuni sulle statue è in realtà
precedente, certi particolari della Vita di Antonio - i l console sollevato
dagli altri Luperci, la teatrale reazione di Cesare - sembrano abbellimenti
52
letterari) , ma pare vicino a quello appianeo soprattutto riguardo al doppio
tentativo di Antonio e alle reazioni della folla; ciò non stupisce, date le ben
note affinità tra Appiano e Plutarco sulle guerre civili, risalenti forse in
ultima analisi al solito Asinio Pollione; stupisce invece che in palese
contrasto con Appiano, Plutarco attribuisca a Cesare la volontà di farsi re e
di saggiare in tal senso Γ opinione pubblica e colleghi i Lupercalia al ce-
saricidio: allora i l biografo mostra di seguire nei fatti la medesima versione
di Appiano, ma di conoscere anche quella anticesariana a noi nota da Cassio
Dione e di fidarsene per Γ interpretazione dei fatti stessi, creando così con
un intervento personale una terza versione, mista delle due analizzate in
precedenza.
La scelta di Plutarco è comprensibile in chi non è più emotivamente
coinvolto negli avvenimenti, ma ha davanti a sè fonti tendenziose e
5 0
Plut. Caes. 6 1 (col commento di GARZETTI 1 9 5 4 , 2 1 7 - 2 2 2 ) eAnt. 1 2 (coi commenti
di SCUDERI 1 9 8 4 , 4 1 - 4 3 e di P E L L I N G 1 9 8 8 , 144-147).
5 1
Cfr. Plut. Caes. 6 1 , 7 con App. 2 , 1 6 , 1 0 9 ; GARZETTI 1 9 5 4 , 2 1 9 - 2 2 0 sottolinea la
coincidenza terminologica, ma non mi sembra rilevare la differenza di accezione.
5 2
Cfr. in genere PELLING 1 9 8 0 .
22 Capitolo I

contrastanti, in base alle quali cerca di formarsi la propria opinione e decide


di piegare Asinio Pollione a una tendenza ottimate, che non aveva in
origine. Gli storici dell' età augustea (Nicola Damasceno, Livio e, poco più
tardi, anche Velleio) non godevano di questo distacco e non avevano questa
possibilità, giacché dovevano misurarsi con la versione dell' episodio fornita
da Augusto stesso nei Commentarii de uita sua, composti tra il 23 e il 22
a.C..
Che Augusto trattasse dei Lupercalia si ricava, come è noto, dalla Vita
di Augusto di Nicola di Damasco, scritta poco dopo, verso i l 20 a.C,
53
principalmente sulla base dell' autobiografia del principe . E' comunemente
ammesso che Γ excursus sui Lupercalia fosse già in Augusto e ben a
ragione: infatti, in primo luogo non si comprenderebbe una simile iniziativa
da parte dello storico giudeo-ellenistico; inoltre, subito dopo la congiura
dei Murenae nel 23, Γ ultimo colpo di coda dei repubblicani nostalgici in
coincidenza con la prima seria crisi del principato (morte di Marcello e
54
grave malattia di Augusto stesso) , il vincitore di Azio intendeva dare una
veste in sostanza compiuta ai suoi poteri e insieme riepilogare a modo suo
le drammatiche vicissitudini, che lo avevano trasformato da capoparte a
princeps. I Commentarii de uita sua volevano essere allora versione de­
55
finitiva, sigillo storiografico di quel periodo e insieme giustificazione e
56
apologia davanti al senato e a un' opinione pubblica in prevalenza con­
servatrice; in questa prospettiva era essenziale confutare che i l padre del
princeps, ormai diuus, avesse mai desiderato portare Γ esecrato titolo di re e
per questo fosse stato ucciso a buon diritto, come Cicerone aveva sostenuto
nelle Filippiche: si trattava di salvare la memoria di Cesare e, insieme, di
diradare nubi e sospetti sulle future intenzioni del figlio, di compiere
insomma un' operazione rivolta al passato, ma con una ben precisa ricaduta
sul presente.
La singolare posizione di forza del suo autore spiega come egli potè
nella sua autobiografia fornire una versione dei Lupercalia del tutto nuova,
uno hapax per così dire che non ha alcun riscontro nella restante e pur ricca
tradizione storiografica e che perciò i moderni ritengono, non a torto,
57
largamente inventata . Secondo tale versione Cesare, del tutto ignaro e

5 3
Nie. Dam. Vita Caes. 21,71-75. Sul Βίος Καίσαρος cfr. LAQUEUR 1936; DOBESCH
1978; SCARDIGLI - DELBIANCO 1983.
5 4
Sulla prima crisi del principato cfr. in genere KIENAST 1982, 85-92 e, da ultimo,
scettico sulla presunta congiura dei Murenae, ARKENBERG 1993.
5 5
Sui Commentarii quale sigillo storiografico del periodo cfr. ZECCHINI 1987a, 5 0 -
55 e 79-80.
5 6
Sui Commentarii quale apologia cfr. ancora BLUMENTHAL 1913/1914.
5 7
JACOB γ 1926,276, seguito da LAQUEUR 1936,419-422 e da G E L Z E R 1960,298 nota
234. Di recente SORDI 1999, 151-160 ha tentato di accreditare la veridicità della ver-
Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 23

innocente, sarebbe stato sottoposto a ben tre tentativi di incoronazione, i l


58
primo da parte di un certo Licinio, con ogni probabilità M.Licinio Lucullo ,
che gli pose il diadema ai piedi, poi da parte di Cassio e di Casca, che glielo
posero sulle ginocchia, infine da parte di Antonio, che, giungendo di corsa,
glielo pose sulla testa: Cesare allora se lo tolse e lo gettò tra la folla tra gli
applausi di chi stava lontano, mentre i vicini lo esortavano ad accettarlo.
Questo racconto è contenuto nei paragrafi 71-72 della Vita di Augusto
di Nicola; ai paragrafi 74-75 lo si commenta spiegando che Antonio aveva
agito così nella speranza di ingraziarsi Cesare e di farsi adottare da lui, ma
che in realtà il suo gesto contribuì con altri episodi a spingere i congiurati
ad agire.
Ora, mentre il racconto getta una sinistra luce sui cesaricidi (Cassio e
Casca, che lo furono direttamente, ma anche M.Licinio Lucullo, ad essi
vicino dopo le Idi di marzo), che architettano un' evidente provocazione ai
danni di Cesare, il commento è molto sfavorevole ad Antonio, che per mera
ambizione personale danneggiò il suo capo in modo forse determinante: la
duplice tendenza, anticesaricida e antiantoniana, che mira ad attuare una
vera e propria coincidentia oppositorum e a salvare il solo Cesare, vittima
inconsapevole delle trame altrui, si attaglia perfettamente alle esigenze
della propaganda augustea e, nel suo risvolto antiantoniano, viene ad
accordarsi non a caso col Cicerone delle Filippiche.
Tra i paragrafi 71-72 e 74-75 Γ inserimento del paragrafo 73 conferma,
a mio avviso, per il caso particolare dei Lupercalia la presenza in Nicola di
una seconda fonte oltre i Commentariì augustei, che è peraltro riconosciuta
59
anche in linea generale da quasi tutti gli studiosi . Infatti qui il Damasceno
elenca diverse interpretazioni dell' episodio (il triplice tentativo di in­
coronazione e i l rifiuto da parte di Cesare), quelle sdegnate di chi vi
ravvisava un disegno monarchico e un accordo in tal senso tra Cesare e
Antonio, quelle invece favorevoli alla proclamazione del regno, e varie
altre imprecisate, e sembra non volersi pronunciare su di loro; poi, quasi all'
improvviso, torna dal commento alla narrazione perricordareche, quando
Antonio gli mise i l diadema sul capo per la seconda volta, i l popolo lo
acclamò re, ma Cesare rifiutò ancora. A me pare chiaro che i l duplice

sione di Nicola, che conserverebbe la versione apologetica di Antonio (secondo cui egli
avrebbe raccolto casualmente da terra il diadema, già offerto da altri a Cesare e da
questo gettato via), a sua volta nota e confutata da Cicerone, laddove (Phil. 2,34) questi
sostiene che Antonio non raccolse da terra il diadema, ma lo portò da casa. In realtà
Cicerone vuole solo sottolineare il calcolo e la malafede di Antonio, Γ eventuale
versione antoniana è, se mai, in Dio 46,1-28 (cfr. infra note 66 e 67) ed è di tenore
affatto diverso, il racconto di Nicola non ha nessun fondamento storico.
5 8
SCARDIGLI - DELBIANCO 1983, 157-158.
5 9
Status quaestionis in SCARDIGLI - DELBIANCO 1983, 15-18.
24 Capitolo I

tentativo attribuito ad Antonio nel paragrafo 73 non si accorda col triplice


tentativo di Licinio, di Cassio e Casca e di Antonio nei paragrafi 71-72:
Nicola deve aver fuso maldestramente due fonti, di cui la prima è, come si è
detto, Augusto, la seconda è la medesima di Appiano (e di Plutarco), perchè
ricorda due tentativi di Antonio e perchè ha presenti diverse letture dell'
episodio, sia filo-, sia anticesariane, e le riporta in tono obiettivo; il nome di
60
Asinio Pollione, avanzato a più riprese , ne risulta ulteriormente consolidato
e la riprova ce la offre Velleio.
Lo storico tiberiano infatti accenna in modo breve, ma denso ai Lupercalia
61
del 44 , articolando la sua sintesi nei seguenti punti: 1)1' episodio fu tra le
principali cause del cesaricidio; 2) Antonio ne fu responsabile; 3) Antonio
era un temerario e un irriflessivo; 4) il rifiuto di Cesare non fu abbastanza
chiaro da dissipare i sospetti. I primi due punti sono di matrice augustea (e,
ancor prima, ciceroniana) e, in quanto tali, di tendenza antiantoniana, i l
terzo e i l quarto cercano di distogliere da Antonio le accuse più gravi di
premeditazione, malizia e interesse personale e cercano anche di spiegare
come mai il gesto di Cesare potè essere volto a suo sfavore: vi ritroviamo la
linea di Pollione, che intendeva giustificare sia Cesare, sia, parzialmente,
Antonio e su quest' ultimo era in ovvio disaccordo col princeps. Anche per
Velleio la compresenza tra le sue fonti dell' autobiografia augustea e di
62
Asinio Pollione non fa che confermare vecchie e ben fondate ipotesi .
Se Velleio è affine a Nicola di Damasco, Livio ο meglio quel che ne
resta è molto vago e deludente; tuttavia dalla Periocha CXVI emerge che i
Lupercalia furono solo uno tra gli episodi che suscitarono Γ invidia verso
Cesare e che la sua adfectatio regni era per lo meno dubbia; anche Floro
non esclude i l collegamento tra Lupercalia e congiura, ma non gli dà un
particolare rilievo e soprattutto dubita che Cesare fosse consenziente all'
63
offerta del diadema : la vaghezza nasconde Γ imbarazzo di chi conosce
con ogni probabilità la versione anticesariana a noi nota da Dione, ma non
vuole in una materia tanto delicata smentire in pieno la versione augustea,
che pure non segue nella sua tendenziosità antiottimate e soprattutto
64
antiantoniana .
6 0
Già da LAQUEUR 1936 e ora da SCARDIGLI - DELBIANCO 1983, mentre DOBESCH
1978 preferisce non far nomi. A me pare che sia difficile negare la presenza di Pollione
in Nicola Damasceno.
6 1
Veli. 2,56,4 col breve commento di WOODMAN 1983, 110-111.
6 2
PALADINI 1953, 465-468; D I H L E 1955; ZECCHINI 1982, 1287-1288. Più vago
H E L L E G O U A R C ' H 1984.
6 3
Fior. 2,13,91: dubiwn an ipso uolente.
6 4
Si delinea già qui nel C X V I libro queir imbarazzo nel narrare le scottanti vicende
contemporanee, conciliando rispetto verso il princeps e libertà di giudizio, che portò
Livio a rinviare la pubblicazione dei libri C X X I - C X L I I dopo la morte di Augusto: cfr.
ZECCHINI 1987a, 80 nota 98.
Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 25

Neil' analisi delle fonti sui Lupercalia del 44 possiamo fermarci qui;
essa non è, in linea di massima, in contrasto con la classica distinzione,
introdotta dal Dobesch, tra gruppo "cronologico" e gruppo "tematico" di
fonti, ma permette forse meglio di cogliere le relazioni temporali tra le
diverse versioni: in particolare va sottolineato che Appiano, cioè Asinio
Pollione, conosce la versione ottimate conservata da Cassio Dione e vi
replica polemicamente e che Augusto nel 23/22 deve fabbricare una nuova
versione apologetica di Cesare, più radicale e persuasiva, in cui si getta
buona parte della colpa sulla memoria di Antonio, come Γ antoniano Pollio­
ne certo non voleva fare; ho dunque Γ impressione che nel ricostruire Γ
episodio dei Lupercalia Γ interpretazione degli ottimati preceda quelle
variamente filocesariane e le costringa a priori sulla difensiva.

3) La ricchezza della tradizione storiografica antica e la varietà di tendenze


che ne affiorano non devono impedirci di considerare che le divergenze
sono più neir interpretazione dell' episodio e delle intenzioni dei suoi
protagonisti che nel suo svolgimento. Esso, ridotto all' essenziale, si ritrova
in tutte le fonti (tranne i Commentarli augustei) raccontato allo stesso
modo: Antonio tentò due volte di incoronare Cesare, questi rifiutò osten­
tatamente tra reazioni della folla oscillanti, ma in prevalenza ostili al ten­
tativo, fece iscrivere sui fasti il proprio rifiuto per dargli massima risonanza
e fece depositare i l diadema nel tempio di Giove Capitolino, a cui meglio si
addiceva. Alcuni particolari, presenti in un' unica fonte (p.e. i l rammarico
di Lepido in Cicerone, i l sollevamento di Antonio verso la tribuna da parte
degli altri Luperci in Plutarco), sono plausibili, ma non trovano conferma
altrove; Γ incoronazione della ο delle statue di Cesare in Plutarco è un'
evidente dislocazione cronologica ed è certo più attendibile Cassio Dione
65
ad antedatarla rispetto al 15 febbraio ; si sono già visti i motivi per ritenere
inaffidabile Γ unica versione contrastante con le altre e cioè quella augustea.
Stando così le cose e indipendentemente dalle motivazioni proposte già
dagli antichi, si prospettano, a mio avviso, cinque possibilità teoriche di
spiegare i Lupercalia del 44: 1) Γ iniziativa fu dei nemici di Cesare per
metterlo in cattiva luce e Antonio si prestò ingenuamente al loro gioco; 2) Γ
iniziativa fu di Antonio per distogliere Cesare dall' intenzione di farsi re
davanti alla reazione ostile del popolo; 3) Γ iniziativa fu di Antonio per
forzare Cesare ad accettare i l titolo di re; 4) Γ iniziativa fu di Cesare ed
Antonio insieme per saggiare le reazioni del popolo e, in caso favorevole,
proclamare la monarchia; 5) Γ iniziativa fu di Cesare e Antonio per allon­
tanare una volta per tutte ogni sospetto di progetti monarchici.

6 5
Su Plut. Caes. 6 1 , 8 cfr. il commento di GARZETTI 1 9 5 4 , 2 2 0 - 2 2 1 . Con Dio 4 4 , 9 -
10 concordano App. 2 , 1 6 , 1 0 8 e Suet. DJ 7 9 .
26 Capitolo I

La prima possibilità è adombrata da Augusto nei Commentarli de uita


sua, ma presuppone che se ne accolga la versione, isolata contro tutte le
altre; presuppone inoltre - e ciò mi sembra dirimente - un tale grado di
irresponsabilità e di stupidità da parte di Antonio, che solo Augusto poteva
attribuirgli. La seconda possibilità è quella, filoantoniana e anticesariana,
che Cassio Dione pone in bocca a Fufio Caleno nella sua replica al discorso
66
di Cicerone (una sintesi delle Filippiche) nel XLVI libro : essa presuppone
un grave dissidio tra il dittatore aspirante re e un Antonio repubblicano, che
rimane però anche in seguito nel favore di Cesare, e pare ο un astorico
prodotto delle scuole di retorica e delle loro controversiae o, al più, la
maldestra versione di Antonio dopo le Idi di marzo per scindere le proprie
67
responsabilità da quelle del dittatore . La terza possibilità, sostenuta aper­
tamente dal solo Cicerone nelle Filippiche, è inficiata dalla necessità
polemica del momento, mirante a denigrare Antonio, e si espone alla
medesima obiezione della seconda: è impensabile che Antonio si permettesse
una simile iniziativa senza avvertire Cesare e restasse poi nel suo favore.
La quarta possibilità è quella che ha avuto più successo tra gli antichi e i
moderni: Cassio Dione la sostiene a chiare lettere, Plutarco le dona i l
proprio assenso, Appiano la adombra, anche se cerca di scagionare Cesare e
di attribuire ogni responsabilità air impetuoso Antonio; su questa base tutti
gli studiosi che credono nei progetti monarchici di Cesare - e basti pensare
alla monarchia ellenistica delineata da Ed.Meyer e a quella romulea formulata
68
da A.Alföldi - si sono schierati a favore di tale interpretazione e di con­
seguenza hanno spesso forzato in modo, come si è visto, del tutto indebito,
il significato dei Lupercalia quale festa di regalità istituita da Romolo;
tuttavia, se questa soluzione evita di presupporre poco comprensibili di­
vergenze tra Cesare e Antonio, urta contro due diverse, ma non minori
obiezioni. Innanzitutto colpisce che Cicerone non alluda mai nel suo

6 6
Dio 46,1-28 contiene la filoantoniana replica di Q.Fufio Caleno al precedente
discorso di Cicerone (45,18-47), che è, a sua volta, una sintesi delle Filippiche; in
particolare a 17,6-8 e a 19,4-6, Caleno sostiene la tesi che Antonio organizzò Γ
incidente dei Lupercalia, perché Cesare si rendesse conto della diffusa opposizione ai
suoi progetti monarchici, se ne vergognasse e li abbandonasse del tutto. Verso questa
tesi della provocazione' di Antonio a Cesare si orienta ora CANFORA 1999, 310-315.
6 7
In ogni caso non credo però che questo materiale filoantoniano derivi da Asinio
Pollione (come vorrebbe GABBA 1957), il quale, come ho scritto nel testo, si preoccupava
di scagionare Cesare, non di contrapporre il moderato Antonio a un dittatore ormai privo
di freni. Si badi che se davvero fossimo in presenza di elementi antoniani autentici, essi
sarebbero in contrasto con la tesi di SORDI 1999 (cfr. nota 57), per cui Antonio intendeva
scagionarsi, sostenendo di aver raccolto per caso da terra il diadema e di non aver quindi
agito intenzionalmente.
6 8
Cfr. supra nota 2. Anche JEHNE 1997, 106-107 opta per questa soluzione e
MARTIN 1994, 363 non la esclude.
Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 27

Epistolario e nelle sue ultime opere anticesariane del 44, il De diuinatione,


il De amicitia, il De fato, il De officiis, all' episodio dei Lupercalia, nè mai
lo usi per giustificare il cesaricidio: il suo è un silenzio, su cui tornerò, ma
che non è comunque sottovalutabile. Inoltre il dittatore doveva ben conoscere
Γ istintiva ostilità dell' opinione pubblica romana verso la monarchia e ne
aveva avuto la pronta conferma in ben due occasioni agli inizi del 44,
quando si trovarono alcune sue statue incoronate e i tribuni Cesezio e
Manilio intervennero per togliere i diademi e quando egli fu acclamato re di
ritorno dalla celebrazione delle Feriae Latinae sul monte Albano; date
queste circostanze, la sua insistenza a saggiare Γ inclinazione del popolo su
tale delicata materia appare molto imprudente e controproducente, una
formidabile arma propagandistica nelle mani dei suoi oppositori per attizzare
Γ odio contro di lui; quest' insistenza, un po' goffa ed ottusa, nonrientranel
modus operandi, nello "stile" di Cesare, talvolta estremamente duro (si
pensi alla polemica dell' Amicato), ma sempre per uno scopo ben visibile e
concreto e in reazione ad attacchi degli avversari, mai comunque gra­
tuitamente provocatorio e per di più in vista di un fine, il titolo regale, non
necessario nell' immediato per chi era appena divenuto dittatore perpetuo.
Non è un caso che per sfuggire a questa obiezione taluno si è rifugiato in un'
ipotesi indimostrabile e disperata e che cioè Cesare soffrisse ormai di
megalomania e avesse perso ogni contatto con la realtà della politica ro­
69
mana : naturalmente in linea teorica si potrebbe anche prendere in
considerazione quest' ipotesi, ma solo se non ce ne fosse nessun' altra a
disposizione.
Resta invece la quinta possibilità, quella di cui nessun antico parla, ma
che è la più plausibile, perchè salva sia Γ accordo tra Cesare ed Antonio, sia
la razionalità del loro comportamento, che mirava a mettere la parola "fine"
ai rumores sulle intenzioni monarchiche del dittatore e quindi a privare i
suoi nemici di un pericolosissimo strumento di propaganda: solo un piano
di tale genere spiega in modo convincente, a mio avviso, Γ ostentazione
spettacolare, con cui Antonio offrì a Cesare il diadema per due volte così da
consentirgli di rifiutare altrettante e con cui Cesare volle che sui fasti
venisse registrato il suo rifiuto a futura e inequivoca memoria.
Ora, questa soluzione era già stata intravista dal Gelzer e poi ripresa da
Welwei e Martin, che però giudicano temporaneo i l rifiuto di Cesare, in
attesa dirilanciarein Oriente il discorso monarchico: così essi indeboliscono
la loro stessa interpretazione, poiché non si giustifica una simile messinscena
per un rifiuto temporaneo. La soluzione è valida solo in funzione di un
rifiuto sine die: dunque che Cesare d' accordo con Antonio organizzasse Γ
episodio dei Lupercalia per respingere definitivamente il sospetto di aspirare

6 9
COLLINS 1955,465.
28 Capitolo I

al regno è Γ esito della mia ricerca, che sviluppa e rinforza quanto a suo
70
tempo intuito dalla Rawson .
A corollario restano adesso da esaminare tre ulteriori problemi.
Il primo problema, a cui ho già accennato, riguarda i l silenzio degli
antichi autori: questo silenzio, così compatto e da parte di un così notevole
numero di fonti, costituirebbe, se non lo si giustificasse, un forte ostacolo
alla soluzione proposta; tuttavia credo che sia un ostacolo più apparente che
reale: la nostra tradizione è dominata dalla versione anticesariana, la più
antica a formarsi, e la più interessata a smentire la possibilità che Cesare e
Antonio intendessero veramente liquidare ogni sospetto di adfectatio regni;
Cesare stesso non ebbe il tempo di sfruttare propagandisticamente la scena
dei Lupercalia; il più autorevole storico cesaro-antoniano del tempo, Asinio
Pollione, non assistette all' episodio e si trovò poi a dover confutare una
ricostruzione ostile e già ben stabilita; Augusto infine voleva salvare la
memoria di Cesare, ma, al tempo stesso, negare Γ accordo tra il suo divino
padre e Γ esecrato Antonio. Dunque una serie complessa di circostanze
impedì che la storiografia coeva si attenesse all' interpretazione più lineare
dei fatti, Γ unica coerente con Γ amicizia tra Cesare e Antonio e con la
pubblicità dell' offerta e del rifiuto del diadema, e diede invece i l via a
letture costruite sempre su processi alle intenzioni, di cui ancora oggi
fatichiamo a liberarci.
Il secondo problema riguarda i l rifiuto del titolo di re: per i l Welwei
esso sarebbe stato solo temporaneo e non avrebbe affatto escluso che
Cesare intendesse assumerlo in seguito, ο durante la progettata guerra
partica o, più probabilmente, al ritorno da essa, cioè, nei suoi piani, dopo tre
anni; lo studioso tedesco ritiene di trovare appoggio alla sua tesi nel testo
dell' iscrizione registrata nei fasti, dove era scritto che i l dittatore "non
aveva voluto utilizzare" (uti noluisse) i l nome di re e dunque Γ avrebbe
71
potuto utilizzare in un' altra occasione . A l contrario, la Rawson ritiene
definitivo i l rifiuto del nomen regium, ma non prende in esame Γ argo­
mentazione del Welwei. Quest' ultima è certo acuta e suggestiva, ma, a mio
avviso, non convincente: giacché la storia non si fa coi "se" e coi "ma", noi
non possiamo dire se Cesare avrebbe mairisollevatola questione monarchica,
ma i l 15 febbraio 44 egli mirava a disarmare i suoi oppositori della loro
arma più insidiosa, Γ accusa di adfectatio regni, e perciò egli per primo
doveva intendere il proprio diniego come assoluto; Γ espressione uti noluisse
adottata nei fasti non indica temporaneità ο provvisorietà della recusatio,
come vorrebbe i l Welwei, ma vuole più semplicemente sottolineare che

7 0
G E L Z E R 1960; W E L W E I 1967; MARTIN 1988ae 1994; RAWSON 1975.
7 1
Cic. Phil. 2,87: At etiam ascribi iussit in fastis ad Lupercalia: C.Caesari, dictatori
perpetuo, M.Antonium consulem populi iussu regnum detulisse; Caesarem uti noluisse.
Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 29

nessun fattore ο pressione esterna ha costretto Cesare a tale rinuncia (non


dimentichiamo che sempre secondo i l testo dei fasti Γ offerta di Antonio era
72
stata causata iussu populi, dalla volontà popolare) , bensì che essa è la
graziosa e autonoma concessione di un dittatore onnipotente: siamo, come
si vede, sulla stessa linea dell' uso della dementia, che Cesare largamente
73
applicava con la benevola degnazione del superiore verso Γ inferiore .
Il terzo e più importante problema ci ricollega alla prima parte di questo
studio e riguarda i l motivo, per cui Cesare e Antonio scelsero proprio i
Lupercalia per la loro messinscena. Della triplice valenza, rivestita dai
Lupercalia in quest' epoca, quella ludico-lustrale, quella romulea e quella
di festa precittadina e, per così dire, extralegalitaria, le due ultime avevano
risvolti politici idonei alle esigenze del dittatore: gli permettevano infatti di
inserire Γ iniziativa concertata con Antonio in un tempo religioso di
sospensione della normale attività urbana e dèlie cariche della res publica
così da sottolineare la stravaganza della proposta monarchica rispetto alla
tradizione romana e da ancorare saldamente il suo rifiuto all' illegittimità
della proposta stessa; gli permettevano inoltre di agganciare questo rifiuto a
una cerimonia rievocante la fondazione di Roma da parte di Romolo e di
rinforzare quindi i l proprio parallelismo con Romolo non in quanto re, ma
in quanto rifondatore dell' Urbe.
Ma c'è di più, a mio avviso. Almeno dal 9 febbraio 44 Cesare era
dittatore perpetuo designato; ciò significa che in tale data non aveva ancora
rivestito ufficialmente quella carica, che pure gli era già stata conferita (non
sappiamo quando, presumibilmente tra dicembre e gennaio) dal senato:
evidentemente Cesare esitava a compiere un passo così gravido di con­
seguenze e aspettava un' occasione sufficientemente carica di significato
per renderlo accettabile. Uno ο due giorni prima dei Lupercalia, i l 13 ο 14
febbraio, in occasione di un sacrificio egli rivestì per la prima volta gli abiti
74
e i segni distintivi della sua nuova dignità ; subito dopo, appunto ai
Lupercalia del 15 febbraio si mostrò nello stesso aspetto in una cerimonia
pubblica, sacra e solenne, a cui assisteva tutto i l popolo; che a ciò fosse
collegata Γ assunzione del titolo di dittatore perpetuo è testimoniato dal
fatto che così Cesare si fece chiamare sui fasti: mi sembra perciò sicuro che
proprio i Lupercalia furono Γ occasione non casualmente prescelta da

7 2
ALFÖLDI 1 9 8 5 , 1 6 6 interpreta iussu populi quale formula giuridica corrispondente
a una proclamazione di Cesare a re da parte dei comizi; mi sembra una forzatura:
nessuna fonte parla di questa proclamazione, che, se realmente avvenuta, avrebbe reso
assurdo il rifiuto di Cesare, né si dimentichi che il dittatore non rifiutò nessuno degli
onori decretati dal senato, se mai ne rinviò Γ accettazione, come nel caso spinoso della
dittatura perpetua.
7 3
Voi 1 9 7 2 ; A L F Ö L D I 1 9 8 5 , 1 7 3 - 3 8 6 .
7 4
Cfr. supra nota 3 4 e soprattutto infra cap. III.
30 Capitolo I

Cesare per presentarsi ai Romani come dittatore a vita, sciogliendo ogni


riserva in materia.
Allora non può essere casuale neppure la coincidenza tra Γ assunzione
della dittatura perpetua e Γ ostentata rinuncia al nomen regium: Cesare
dichiarava così in modo spettacolarmente efficace Γ incompatibilità tra
dittatura e monarchia, rivolgendosi sia ai conservatori, che venivano
gratificati di un "contentino", formale fin che si vuole, ma in linea con le
tradizioni romane, sia a chi nella sua factio vagheggiava la soluzione
regale, ma rischiava così di mettere a repentaglio per una questione di
facciata ciò che solo stava a cuore a Cesare, la sostanza di un potere
autocratico e vitalizio.
Per libera e calcolata decisione di Cesare i Lupercalia venivano dunque
ricuperati e riempiti di un nuovo contenuto eccezionalmente solenne. In
quanto pontefice massimo egli rivelava rispetto e volontà ripristinatrice
della religione e dei costumi tradizionali con la scelta di un' antichissima
cerimonia di fertilità per inaugurare i l nuovo e definitivo corso del suo
regime: in essa egli riaffermava Γ estraneità della monarchia dalla romanità
e, insieme, si presentava come nuovo Romolo in quanto restauratore della
romanità stessa. Gli arcaici Lupercalia, così reinterpretati e attualizzati
attraverso una fitta trama di riferimenti simbolici, venivano in sostanza ad
essere la festa di fondazione di una nuova era per la repubblica.

4) A questo punto bisogna porsi la domanda: la messinscena organizzata da


Cesare e Antonio ai Lupercalia riuscì? Ottenne Γ effetto sperato di convincere
i Romani che i l dittatore non aspirava al titolo regale ? Nonostante le
apparenze contrarie (Cesare fu ucciso appena un mese dopo e da Cicerone
in poi è diffuso nella tradizione i l collegamento tra il nostro episodio e i l
75
cesaricidio) credo che la risposta possa essere affermativa .
Infatti nel gennaio 44, cioè prima dei Lupercalia, erano stati effettuati
due tentativi di incoronazione (delle statue del dittatore) ο di acclamazione
(al ritorno dal monte Albano); dopo, tra febbraio e marzo, sappiamo soltanto
di un rumor diffuso nell' Urbe, secondo i l quale i l XVuir s.f. L.Aurelio
76
Cotta, anziano parente di Cesare , avrebbe divulgato un oracolo sibillino,
77
da cui si ricavava che solo un re avrebbe potuto vincere i Parti . Questo
estremo sforzo di riaccreditare Γ accusa di adfectatio regni non fu però
creduto: nel coevo De diuinatione Cicerone lo ricorda, ma ne prende in
7 5
Ma cfr. DOBESCH 1966, 119: erreicht hat Caesar sein Ziel nicht.
7 6
Parente per parte di madre, console nel 65 e censore nel 64: cfr. BRUHNS 1978,40-
41.
7 7
Per WEINSTOCK 1971,339-340 e per MARTIN 1988a, 77-80 Γ oracolo fu promosso
da Cesare per ottenere il titolo regale almeno nelle province, per ALFÖLDI 1985, 333 nota
1020 e per RAWSON 1994, 463-464 è infondato ο addirittura inventato.
Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 31

78
modo netto le distanze (falsa quadam hominum fama) , e Suetonio, in un
contesto decisamente anticesariano, lo presenta come una voce in­
79
attendibile (uaria fama percrebuit) ; persino Cassio Dione, per cui i co­
spiratori credettero a questa voce e ne furono indotti ad accelerare i
tempi della congiura, sa che essa era probabilmente infondata (λόγουγαρ
80
τίνος, ού εϊτ ουν αληθούς εϊτε και ψευδούς...) .
Inoltre in tutta Γ abbondante produzione letteraria di Cicerone nel 44,
dal De diuinatione attraverso Γ Epistolario sino al De amicitia e al De
officiis, così polemico nei confronti del regime cesariano, si insiste sul fatto
che Cesare era stato ucciso a buon diritto, perché il suo potere era tirannico
e assoluto come quello di un re, ma non si allude mai ai Lupercalia quale
causa scatenante la congiura: quest' ultima si giustifica agli occhi dell'
oratore non per le aspirazioni di Cesare alla monarchia formale, ma per la
natura sostanzialmente monarchica del suo governo. Come si è visto, anche
nelle prime dodici Filippiche e soprattutto nella II, dove Γ episodio dei
Lupercalia è rievocato con una certa ampiezza, il nesso tra detto episodio e
il cesaricidio manca del tutto e anzi Cicerone sottolinea con amara ironia il
paradosso, per cui era stato ucciso giustamente chi aveva rifiutato il diadema
81
ed era ancora vivo chi Γ aveva offerto : è dunque chiaro che per il Cicerone
del 44 la giusta causa della morte di Cesare è da cercarsi altrove.
Solo nel marzo 43 con la famosa esclamazione della XIII Filippica, che
ho prescelto a incipit di questo capitolo, si avanza quel rapporto di "causa /
effetto" tra i Lupercalia e la congiura, che viene poi ripreso da buona parte
della tradizione storiografica e in particolare da quella di matrice ottimate;
solo da questo momento, a un anno dalla morte, Γ adfectatio regni diventa
movente e giustificazione del cesaricidio.
Se questa conclusione mi persuade che nell' immediato Γ opera di
convincimento promossa da Cesare e culminata nei Lupercalia fu efficace,
essa apre però subito due altri problemi, perché mai allora si giunse alle Idi
di marzo e perché un anno dopo si ritenne di doverle giustificare con Γ
adfectatio regni.
Credo che alle vere origini della congiura ci sia stata la constatazione
che il potere di Cesare era ormai non di nome, ma di fatto una monarchia;
Cicerone Γ aveva già definita così, regnum, sin dal 2 agosto del 45 in una

7 8
Cic. de diuin. 2,110.
7 9
Suet. DJ 79,3.
8 0
Dio 44,15,3. Plut. Caes. 64,3 sembra un' amplificazione del tutto inattendibile,
mentre App. 2,16,110 cita Γ oracolo in forma anonima. Diversamente da me MARTIN
1994, 384 si ritiene autorizzato da queste fonti a individuare nell' oracolo di Cotta la
ragione che persuase i congiurati ad agire.
8 1
C i c . Phil. 2,86.
32 Capitolo I

82
lettera ad Attico ; gli stessi cesariani (penso al Sallustio delle Epistole) ben
83
sapevano che e' era i l rischio di incorrere in una simile accusa ; tuttavia
sino agli inizi del 44 era rimasto aperto un margine alla trattativa tra regime
e oppositori, uno spiraglio di conciliazione.
Mi spiego: sino all' inizio del 44 i l potere di Cesare si fondava sul
consolato (rivestito negli ultimi tre anni consecutivi, 46,45 e appunto 44) e
soprattutto sulla dittatura decennale conferitagli nel 46, ma numerata anno
84
per anno, la terza dal 46 al 45, la quarta dal 45 al 44 e così via , mentre era
85
stata da lui rifiutata un' analoga proposta per un consolato decennale . Tale
dittatura era dunque a tempo e in quanto tale rientrava pur sempre nella
tradizione repubblicana: proprio un ottimate, Siila, era stato nella generazione
86
precedente dittatore per un tempo indeterminato (εις αόριστον) , ma non
perpetuo e quindi gli oppositori di Cesare non potevano scandalizzarsi ora
per la sua posizione magistratuale; la dittatura sillana era stata vincolata a
un preciso contenuto, la riforma della res publica {rei publicae con-
stituendae), e questo compito, una volta assolto, ne implicava la scadenza;
sui contenuti della dittatura cesariana, se rei gerendae causa ο anch' essa
rei publicae constituendae, si è a lungo discusso: in teoria i l carattere
decennale, il precedente di Siila, la funzione di res constituer^ che lo stesso
87 88
Cesare si attribuiva , farebbero propendere col Mommsen per la seconda
ipotesi; un' epigrafe tarentina, edita dal Gasperini e oggetto di vivace di­
89
scussione nei primi anni '70 , rivela (almeno se si accettano le integrazioni
90
dell' editore) che Cesare fu in un dato momento parens patriae e dictator
rei publicae constituendae e questa combinazione ci riporta necessariamente
91
al gennaio del 44 e alla quarta dittatura cesariana . Allora fino a questo

8 2
C i c . Ad Att. 13,37,2.
8 3
Sali. Ep. ad Caes. 2 , 6 .
8 4
Sintesi sulle dittature di Cesare sino a quella decennale del 4 6 in JEHNE 1 9 8 7 , 1 5 -
38.
8 5
Dio 4 3 , 4 5 , 1 ; App. 2,16,107.
8 6
App. 1,11,99.
8 7
Cic. Ad Att. 13,31,3; cfr. anche Cic. Pro Marceli. 8 , 2 3 e Sali. Ep. ad Caes.2 \3
y

(ove la locuzione è rem publicam restituere, non constituer e).


8 8
MOMMSEN 1 8 8 7 / 1 8 8 8 , 1 1 , 1 , 7 0 4 .
8 9
GASPERINI 1971 seguito da BOUGHTON 1 9 8 6 , 1 0 8 e da Β ADI AN 1 9 9 0 , 3 4 - 3 5 . Il
precedente dibattito tra lo stesso Gasperini e la Sordi è riassunto da JEHNE 1 9 8 7 , 2 9 - 3 0 .
9 0
Pater patriae neir iscrizione secondo Γ integrazione del Gasperini, ma non e' è
sensibile differenza tra pater e parens patriae, attestato dalla tradizione storiografica
(Liu. Per. 1 1 6 ) accanto a pater (Fior. 2 , 1 3 , 9 1 ; Suet. DJ 7 6 ) ; cfr. sempre JEHNE 1 9 8 7 ,
191-196.
9 1
Non alla dittatura perpetua, come stranamente pensa GASPERINI 1968, 3 8 1 - 3 8 8 : è
vero infatti che neir iscrizione è omesso Γ ordinale /V, ma è omesso anche perpetuo e
tra le due omissioni è più indicativa quest' ultima.
Cesare tra dittatura perpetua e adfectatio regni 33

momento, al mese iniziale del 44, Cesare si era mantenuto nel solco del
paradigma sillano, aveva governato per giunta in modo clemente, come
Cicerone gli aveva riconosciuto nelle orazioni cesariane e soprattutto nella
92
Pro Marcello , aveva, se mai, optato per un' altra categoria di onori, di tipo
93
religioso ed eroizzante, per la propria persona .
La frattura, potenziale già tra dicembre e gennaio con la designazione a
dittatore perpetuo, si verificò tra il 13 e il 15 febbraio con Γ assunzione di
questo titolo: come rivela anche Γ iscrizione ufficiale apposta nei fasti
proprio in occasione dei Lupercalia, la nuova dittatura in quanto perpetua
non era contrassegnata da alcun ordinale, nè determinata nei suoi contenuti,
non era più nè rei gerendae causa, nè rei publicae constituendae, indicava
il potere assoluto e vitalizio tout court, in altre parole la sostanza del
regnum senza il nome. Così Cesare aveva stabilito di res constituere prima
di partire contro i Parti e così cadeva ogni illusione, giacché una dittatura
non a tempo era una contraddizione in termini e rappresentava il completo
9 4
stravolgimento dell' antica magistratura repubblicana .
La ricerca degli eventuali modelli, a cui Cesare avrebbe potuto attingere
la formula della dittatura perpetua, non ha dato sinora esiti incoraggianti:
nella storia di Roma Γ unico possibile precedente è stato individuato in
Servio Tullio, il magister (populi) dalla fama 'democratica', che era però
pur sempre un re, al di fuori del mondo romano Γ unica esperienza in parte
analoga che si può citare è la strategia autocratica di Dionisio I di Siracusa,
95
che era però non tanto un tiranno quanto un nemico .
Di là da queste suggestioni, resta la solitudine di Cesare nel momento
della sua creazione politica più autonoma e originale, appunto la dittatura
perpetua, che era per lui la soluzione ai mali della res publica: Γ estraneità

9 2
ZECCHINI 1998a, 158-160 (ove bibliografia precedente, tra cui ricordo almeno
DOBESCH 1985).
9 3
L ' elenco più completo, come è noto, in Dio 44,4-7; commento particolareggiato
in JEHNE 1987, 191-220; sugli onori divinizzanti cfr. inoltre il cap. II.
9 4
A me pare che Γ iscrizione sui fasti conservataci da Cicerone (cfr. supra nota 71)
sia la conferma sicura dell' ipotesi di SORDI 1976 che appunto la dittatura perpetua non
avesse connotazioni specifiche. RAWSON 1994,463 nota 245 ipotizza invece umdictatura
perpetua rei gerendae causa, CANFORA 1999, 308 nota 46 una dictatura perpetua rei
publicae constituendae. L * irreparabilità della frattura e la fine delle illusioni, a cui
portò la dittatura perpetua, sono energicamente sottolineate da Y A V E T Z 1983, 209 (the
moment he took up a lifelong dictatorship he was, in the eyes of the conspirators, Rex) e
da JEHNE 1997,114. GIRARDET 1996 è d' accordo su questo punto, ma il suo contributo è
in larga misura inficiato da un eccessivo zelo 'democratico' (derivante dei complessi di
colpa tedeschi dopo la II guerra mondiale), per cui Cicerone è sempre in buono fede e la
sempre ragione, Cesare è solo cinico e privo di scrupoli.
9 5
Sui modelli di Cesare e, in particolare, su Servio Tullio e Dionisio I di Siracusa
cfr. infra cap. VII.
34 Capitolo I

di questo nuovo tipo di dittatura rispetto al mos maiorum era totale e i


contemporanei se ne accorsero subito.
96
Già i l Gelzer aveva notato che a questa occasione dovette risalire i l
duro giudizio di Cesare su Siila, analfabeta, perché aveva deposto il potere,
97
che Γ anticesariano T.Ampio Balbo si affrettò a registrare scandalizzato ;
98
sempre coevo dovrebbe essere (P aveva già rilevato il Meyer) il discorso
fittizio attribuito a Ti.Sempronio Gracco durante i l processo a Scipione
99
Asiatico e conservato da Livio , in cui polemicamente si ricorda che Γ
Africano aveva rifiutato i l consolato e la dittatura perpetua, nonché la
collocazione di sue statue sui rostri e nel tempio di Giove Capitolino.
In concreto la reazione a tale traumatico distacco dal mos maiorum
furono le Idi di marzo. Se un anno dopo si attribuì la morte di Cesare a Γ
adfectatio regni, ciò fu dovuto alla necessità da parte ottimate di fare i conti
con il provvisorio alleato Ottaviano, che aveva impostato tutta la sua ascesa
politica suir esigenza di vendicare il padre adottivo; allora quei conservatori
come Cicerone, che avevano simpatizzato per i cesaricidi e ora si trovavano
a collaborare con i l loro acerrimo nemico, abbandonarono la tesi del
tirannicidio per quella del regicidio: Ottaviano non poteva certo ammettere
che suo padre fosse stato un tiranno, ma, se egli aveva davvero aspirato alla
monarchia (o vi era stato spinto da quell' "anima nera" di Antonio), allora la
sua uccisione diventava formalmente ineccepibile e, anzi, obbligatoria per i
Romani e lo stesso figlio doveva riconoscerne Γ ineluttabilità, senza che
questo lo esimesse dal privato dovere della vendetta.
In realtà Cesare era stato veramente ucciso ai Lupercalia, non però
dalla tentata incoronazione da parte di Antonio, bensì dall' assunzione
ufficiale della dittatura perpetua: Augusto ne era così conscio che, al di là
della romanzesca e tendenziosa versione dei Lupercalia fornita nei suoi
Commentarli, si premurò più in concreto di respingere sempre con fermezza
100
le reiterate offerte dell' ormai famigerata carica di dittatore .

9 6
GELZER 1960, 2 9 7 .
9 7
Fr. 1 Peter apud Suet. DJ 7 7 . Altri dieta Caesaris di tenore simile sono di
autenticità sospetta, perché attribuitigli dai suoi avversari (cosi in particulare la citazio­
ne di Eurip. Phoen. 5 2 4 - 5 in Cic. De off. 3 , 8 2 e in Suet. DJ 3 0 , 5 ) .
9 8
M E Y E R 1 9 1 9 , 5 3 1 sulla scorta di MOMMSEN 1 8 7 9 , I I , 5 0 2 - 5 1 0 .
9 9
L i u . 3 8 , 5 6 (e Val.Max. 4 , 1 , 6 ) : WEINSTOCK 1 9 7 1 , 3 5 - 3 6 è isolato nel ritenere che il
capitolo liviano conservi memoria di una dittatura perpetua effettivamente offerta all'
Africano maggiore e non sia un anacronismo retrospettivo, che allude in realtà a Cesare.
Cfr. inoltre infra cap. V I I , p. 1 2 5 .
1 0 0
R G D A 1,5; Veli. 2 , 8 9 , 5 ; Dio 5 4 , 4 ; Suet. D A 6 2 .
CAPITOLO I I :

CESARE DA PONTEFICE MASSIMO A DIWSIVLIVS

C è una considerevole concordia nelle indagini moderne sul rapporto tra


1
Cesare e la religione : Γ uomo pare davvero essere stato i l "laico", che
emerge con ogni evidenza dalle pagine dei suoi Commentarli, o, per meglio
dire, il coerente epicureo già delineato da Sallustio, uno che lo conosceva
bene, nel discorso attribuitogli nella Congiura di Catilina, laddove dichiara
che gli dei non si interessano agli affari di questo mondo e nulla dopo la
2
morte interessa a noi ; spesso accusato di empierà e di assoluta indifferenza
3
verso i presagi e i moniti di tipo religioso , pronto ad assegnare un ruolo
nelle vicende umane e in particolare nelle sue private alla fortuna, non al
4
fato e tanto meno agli dei immortali , preoccupato riguardo alla propria
5
scomparsa solo che avvenisse alla svelta , Cesare aveva tutto sul piano
personale per essere un politico cinico e privo di scrupoli.
Eppure, per una singolare combinazione, i l destino politico di Cesare
risulta strettamente collegato, dalle origini sin oltre la morte, alla religione
intesa non come la credenza intima dell' animo, ma come Γ apparato
istituzionale, la forma ufficiale della religione stessa, che però - sia detto
qui con chiarezza una volta per tutte - corrispondeva a contenuti di fede e
sentimenti religiosi ancora largamente diffusi e radicati nel popolo romano
6
di quell' età e in campo pubblico non veniva contestata neanche dagli
esponenti più scettici della classe colta e del ceto dirigente.
In effetti la prima carica, a cui il giovane Cesare fu designato ο nell' 87
ancora sotto Mario e Cinna ο meglio nell' 84, fu quella di flamine di Giove,

1
Da ultimo, ottimo, PIZZANI 1 9 9 3 .
2
Sali. Catil. 5 1 , 2 0 : earn [sc. mortem] cuncta mortalium mala dissoluere; ultra
neque curae neque gaudio locum esse.
3
Suet. DJ 5 9 : ne religione quidem ulla a quoquam incepto absterritus umquam uel
retardatus est. Accuse di empietà in Suet. DJ 5 4 , 2 .
4
Pizzani ha calcolato 7 3 occorrenze di fortuna e solo 2 di fatum nei Commentarli.
Su Cesare e la sua fortuna cfr. BRUTSCHER 1 9 5 8 e BÖMER 1 9 6 5 . BAI 7 5 , 3 e 7 6 , 1 , che
presenta Cesare come il favorito degli dei, non riflette il pensiero di Cesare, ma quello
del suo autore (Irzio?).
5
Suet. DJ 8 7 , su cui V O G T 1 9 7 2 .
6
Concordo con LIEBESCHUETZ 1 9 7 9 , 3 9 - 5 4 e con WISEMAN 1 9 9 4 , 4 9 - 6 7 contro
NORTH 1 9 8 9 e BERGEMANN 1 9 9 2 , 137-142.
36 Capitolo II

7
il sacerdozio più rigoroso e dalle caratteristiche più sacrali e ascetiche . I l
pontefice massimo Q.Mucio Scevola riuscì però a bloccare Γ inaugurazione
8
per vizio di forma, non si sa esattamente quale : forse perchè la madre di
Cesare, Aurelia, era plebea ο forse perchè lo era la moglie Cornelia,figliadi
Cinna, e quindi il matrimonio non si era potuto celebrare tramite confarrea-
9
tio . La prima ipotesi è, a mio avviso, più probabile; infatti Γ ostinazione,
con cui poco dopo Cesare rifiutò di divorziare da Cornelia, nonostante
10
rischiasse la vita nel disobbedire all' ingiunzione di Siila , va spiegata non
solo con la fedeltà politica all' eredità mariana, ma anche col carattere
indissolubile della confarreatio: questa mi pare la prima manifestazione nel
giovane Cesare di quell' intransigente rispetto del mos maiorum anche sul
piano religioso, di cui diede in seguito numerose, ulteriori prove.
Comunque la vittoria sillana segnò il tramonto di tutto il progetto, ma,
dato i l gran numero di tabù, soprattutto militari, legati al fiammato, è
probabile che Cesare non si sia affatto dispiaciuto a posteriori di quest'
occasione perduta; resta i l fatto che anche dopo la morte di Siila, a oltre
dieci anni di distanza, la possibilità di entrare nell' establishment istituzionale
di Roma gli si ripresentò sotto la forma di un sacerdozio, quando nel 73 egli
11
entrò a far parte del collegio dei pontefici .
L' ingresso di Cesare tra i pontefici avvenne per cooptazione, grazie,
con ogni probabilità, ai buoni uffici degli Aurelii Cottae, parenti della
madre, ed è sempre stato ritenuto, a ragione, uno dei maggiori indizi che
negli anni 70 egli si barcamenava ancora tra populäres e optimales senza
12
precludersi nessuna scelta e nessuna possibilità di carriera . Non sappiamo
nulla dell' attività di Cesare come pontefice nel decennio 73-63, mentre si
avviava anche il suo cursus honorum (la questura nel 69, Γ edilità curule nel
65) senza particolare celerità. Questi sono però anni, in cui fiorisce a Roma
una notevole attività di ricerca antiquaria in campo religioso, che non pare
13
potersi ridurre a mera esigenza erudita , ma risponde pure al desiderio di
rievocare nostalgicamente i l mos maiorum e almeno di preservarne quel
che resta, se non anche di promuovere quella vera e propria restaurazione,

7
87: Veli. 2 , 4 3 , 1 ; 8 4 : Suet. DJ 1,2. Per la cronologia alta sono BROUGHTON 1951/
1 9 5 2 , 1 1 , 5 2 e L E O N E 1 9 7 6 , per quella bassa T A Y L O R 1 9 4 1 , G E L Z E R 1 9 6 0 , 1 8 e Β ASSIGN ANO
1967.
8
Dopo L.Cornelio Menila infatti non si ebbero piùflamines Diales sino al 7 5 , come
ci riferiscono Tac. Ann. 3 , 5 8 e Dio 5 4 , 3 6 .
9
Aurelia plebea: TAYLOR 1941; Cornelia plebea: L E O N E 1976.
10
Suet. DJ 1,2. JEHNE 1997, 1 3 commenta: Über diese Haltung Caesars kann man
sich gar nicht genug wundern.
1 1
V e i l . 2 , 4 3 , 1 , su cui G E L Z E R 1 9 6 0 , 2 2 - 2 3 .
1 2
GRUEN 1974, 7 5 - 8 2 .
1 3
Come vorrebbe JOCELYN 1 9 8 2 / 1 9 8 3 .
Cesare da pontefice massimo a divvs Ivlivs 37

14
che fu poi di Augusto . Oltre al De auspiciis del L.Giulio Cesare console
nel 64, è stata avanzata addirittura Γ ipotesi che lo stesso Cesare componesse
Pontificalia, opera che in teoria potrebbe riguardare sia lo ìus pontificium,
15
sia gli aspetti storico-religiosi di tale sacerdozio . Credo che tale ipotesi sia
molto fragile e tuttavia, indipendentemente dalla sua validità, proprio allora
potrebbe essersi formata quell' inclinazione per gli istituti arcaici, che
Cesare rivelò a più riprese e seppe ben saldare alla propria ideologia e
propaganda politica.
Si situa in questo periodo, per Γ esattezza nel 69, i l doppio discorso
funebre per la zia Giulia, vedova di Mario, e la moglie Cornelia. Di solito si
16
dà importanza soprattutto al primo, di cui Suetonio ci conserva la sintesi :
esso costituisce la prima meditazione pubblica di Cesare sulla propria
famiglia; rivendicando infatti la duplice ascendenza della zia, regale tramite
i materni Marcii Reges e divina tramite i paterni Giulii, egli manifestava
apertamente Γ orgogliosa coscienza di appartenere a una stirpe connotata in
modo eccezionale sul piano religioso. Si badi che Cesare riteneva Iulo,
eponimo della sua gens, identico con Ascanio e quindi figlio di Enea e
nipote di Venere; questo Iulo, al tempo stesso re e pontefice in Alba, fu
17
divinizzato dopo la sua morte ed ebbe culto col nome di Vediovis . Tra i
Giulii circolava però un' altra ricostruzione genealogica, propugnata dal
Lucio console nel 64, la quale attribuiva ad Ascanio due figli, Silvio e Iulo,
18
il primo re di Alba, i l secondo pontefice : in questa versione la figura di
Iulo, non più nipote, ma pronipote di Venere e dal ruolo solo sacerdotale,
non sacerdotale e politico insieme, veniva ridimensionata. E' significativo
che Cesare scegliesse senza esitazioni la versione di maggior prestigio, di
più ampie potenzialità, dove religione e politica non erano separate.
La problematica inerente alla laudatio funebris per la zia non deve far
sottovalutare Γ iniziativa di pronunciarne una analoga per la moglie. Nel
primo caso Cesare si muoveva nel solco della tradizione, nel secondo
innovò, giacché non era uso tessere Γ elogio di persone morte ancor giovani
19
e senza particolari meriti ; sappiamo che Γ innovazione suscitò perplessità
e critiche tra i nobili e viva approvazione nella plebe: entrambe le reazioni
dipesero certamente dal fatto che Cesare riaffermò i propri vincoli ideali coi
populäres, richiamandosi qui al suocero Cinna come si era richiamato a
Mario nel discorso per sua zia. Non penso però che i l ricordo di Cinna

1 4
ZECCHINI 1998a, 151-152.
1 5
POUTHIER 1981, 254 nota 37, MARTIN 1985 e MARTIN 1994, 367 nota 285; contro
RICHARD 1984, 139 nota 24, JEHNE 1987, 178 nota 55 e D ' ANNA 1992, 88-89.
1 6
Suet. D J 6.
1 7
W E I N S T O C K 1971,8-12.
1 8
Apud Sem. Ad Aen. 1,267, su cui cfr. JEHNE 1987, 177-180.
1 9
Plut. Caes. 5,4-5.
38 Capitolo II

giustifichi da solo la laudatio per Cornelia e, tanto meno, che fosse Γ unico
argomento trattato dall' oratore: doveva esserci in Cesare sincero affetto per
la madre dell' unica, amatissima figlia, doveva esserci la volontà di celebrare
i suoi legami con la prestigiosa gens dei Cornelii, a cui era appartenuto
quello Scipione Emiliano, che fu per il futuro dittatore un costante punto di
20
riferimento soprattutto sul piano delle virtù private , doveva esserci infine
Γ intenzione di ribadire i l valore tutto speciale di quel matrimonio per
confarreatio, che solo la morte aveva potuto sciogliere, Siila no.
Nella primavera del 63 Cesare fu eletto pontefice massimo dai comizi
tributi, superando clamorosamente Q.Lutazio Catulo, console nel 78, censore
21
nel 65, prestigioso esponente degli ottimati . Il ribaltamento dei pronostici
e delle gerarchie fu certamente dovuto all' abilità e alla popolarità di Cesare
(si pensi solo ai fastosi giochi, che egli aveva organizzato e offerto da edile
22
nel 65) , ma, a mio avviso, non solo a questi fattori: si attribuirebbe ecces­
siva rozzezza ai comizi, se si ritenesse che fosse sufficiente essere un dema­
gogo per diventare capo supremo della religione romana. In questa pro­
spettiva altri fattori poterono avere un certo peso: le presunte origini divine
della sua stirpe, a cui Cesare mostrava di riservare un grande peso, i suoi
precedenti sacerdotali (era stato flamine designato), le vicende "edificanti"
del suo matrimonio confarreato, che indicavano un singolare rispetto per la
tradizione, infine da ultimo la riesumazione dell' antichissimo istituto della
23
perduellio nelF accusa mossa a C.Rabirio proprio all' inizio del 63 , che, al
di là del suo contenuto provocatorio, rivelava la conoscenza e per così dire
il gusto per forme arcaiche di diritto, quali ben si addicevano a un pontefice
24
massimo .
Peraltro nella storia del pontificato repubblicano c' era un confortevole
precedente: nel 212 era divenuto pontefice massimo P.Licinio Crasso Dives,
giovane, senza un cursus honorum particolare, ma capace nei trent' anni, in
cui ricoperse la carica (212-183), di affermarsi come integerrimo maestro
25
del diritto . Successivamente, dai Gracchana tempora in poi il pontificato
2 0
ZECCHINI 1995, 601-604.
2 1
Da ultimi MARTIN 1994, 367-370 e JEHNE 1997, 27-29. Cesare fu eletto dopo la
causa contro Rabirio, tra le elezioni consolari e quelle pretorie, probabilmente il 6
marzo; la lex Atia de sacerdotiis aveva appena restituito ai comizi la facoltà di eleggere
il pontefice massimo, già prevista dalla lex Domina del 104/103, ma abolita da Siila: cfr.
H U B E R 1971, 1-57; BERGEMANN 1992, 126-131.
2 2
Plut. Caes. 5,8-9; Suet. DJ 10; App. 2,1,3; Dio 37,8,1; Plin. N H 33,53.
2 3
II legame tra adozione dell' accusa di perduellio e mentalità pontificale di Cesare
è stato colto da MARTIN 1988a, 68-69; MARTIN 1994, 367-370. Suir istituto della
perduellio cfr. BRECHT 1937.
2 4
In genere cfr. SCHIAVONE 1988; SCHIAVONE 1990; sul rilevante caso di Coruncanio,
diviso tra innovazione e oralità arcaica, cfr. D' IPPOLITO 1977.
2 5
Liu. 30,1,6 (iuris pontificii peritissimus)\ cfr. RICHARD 1968.
Cesare da pontefice massimo a divvs Ivlivs 39

aveva subito un' evoluzione, che doveva preoccupare i conservatori e, in


genere, ogni cittadino rispettoso della religione. Dopo che il senato aveva
cercato di riportare sotto i l proprio controllo Γ attività del pontefice
(P.Cornelio Scipione Nasica Corculum) in quanto pubblico dispensatore di
26
responsa in ambito giuridico , i due grandi esperti di ius ciuile P. e Q.
Mucio Scevola accelerarono i l processo di laicizzazione del diritto,
sganciando i l diritto civile da quello pontificale e addirittura cercando di
ribaltare il rapporto di dipendenza tra i due e di togliere a quest' ultimo i l
27
suo fondamento autonomo . Al tempo stesso si moltiplicarono i casi di
pontefici sempre più coinvolti nelle gravi turbolenze di quegli anni e
sempre più dimentichi dei propri doveri: PCornelio Scipione Nasica
Serapione furitenutoresponsabile della morte di Ti.Gracco e soprattutto di
alcuni suoi partigiani, eliminati sommariamente senza concedere loro la
prouocatio adpopulum; P.Licinio Crasso Mudano Dives, che era invece un
graccano, si allontanò dall' Italia infrangendo per la prima volta un preciso
divieto e morì guerreggiando coi Traci; Q.Mucio Scevola rimase così
implicato nella I guerra civile che finì ucciso dai mariani nell' 82; infine
Q.Cecilio Metello Pio si assentò di nuovo dall' Italia per più di otto anni, tra
28
il 79 e il 71 .
Su questo sfondo Γ elezione di Cesare poteva quindi esprimere la
speranza e Γ auspicio che i l pontificato massimo riacquistasse le ca­
ratteristiche tradizionali di sobrietà erigoredi vita, di equilibrio tra le parti
politiche (Cesare era un popularis, ma con forti agganci tra Γ oligarchia
sillana), di competenza giuridica e antiquaria: noi dobbiamo infatti giudicare
tale scelta non in base alle future ambizioni e imprese di Cesare, ma in base
a quanto (poco) egli aveva compiuto sino ad allora.
L'esordio fu clamoroso: nel dicembre 63 Cesare si oppose all' esecuzione
sommaria dei catilinari invocando il rispetto in genere dello ius prouocationis
29
e più specificatamente della lex Porcia , cioè in sostanza della legalità. I l
gesto, coraggioso e isolato, non ebbe efficacia immediata, ma costituì una
forte petizione di principio: esso assunse una valenza politica, perché
20
Cesareriaffermòcosì la sua coerenza col "garantismo" di marca popularis ,
e una valenza etico-giuridica, perché da pontefice massimo egli potè

2 6
Pompon. 1,2,2,37.
2 7
Secondo la nota critica di Cic. De legib. 2,21,52-53.
2 8
Serapione: Plut. Ti. Gracch. 21,1-4; Muciano Dives: C i c . Phil. 11,8,18 e V a l .
Max. 3,2,12; Scevola: L i u . Per. 86; Diod. 37,29,5; Veli. 2,26,2; App. 1,88 (oltre a
diversi passi di Cicerone); Metello Pio: la sua assenza coincise col suo governatorato
della Spagna Ulteriore e le concomitanti operazioni militari contro Sertorio.
2 9
Sulla lex Porcia ο, meglio, sulle tre leggi omonime cfr. ROTONDI 1912, 268-269.
3 0
Su cui ALFÖLDI 1985, 173-188.
3 1
Sali. Catil. 52.
40 Capitolo II

denunciare quella medesima violazione del diritto, di cui proprio un suo


predecessore, Nasica Serapione, si era macchiato ai danni dei populäres
due generazioni prima. Col suo atteggiamento Cesare confermava certamente
le sue simpatie per la pars popularis, ma al tempo stesso sceglieva una
posizione ineccepibile quale custode dello ius e interpretava dunque in
senso tradizionale i doveri inerenti alla sua carica. Non per nulla nella
31
replica, che portò alla condanna dei congiurati , Catone fu attento a evitare
argomentazioni giuridiche e si spostò sul piano del pragmatismo politico e
delle pressanti esigenze del momento.
E' difficile chiarire se già nel 63 Cesare attribuisse al suo intervento un
significato più ampio di quello concernente appunto i l suo compito di
pontefice in quanto esperto di diritto. Personalmente sono restio a riconoscere
al Cesare di questi anni intuizioni lungimiranti e progetti a lunga scadenza e
credo anzi, come dirò, che solo negli anni 50 egli maturasse piena coscienza
delle potenzialità politiche insite nel pontificato. E' però vero che Sallustio,
lo storico più fedele e in maggior sintonia con la causa e la propaganda
cesariane, non trascura diricordareΓ elezione di Cesare a pontefice massimo
e quindi i l suo status di capo della religione romana prima di fargli
32
pronunciare i l famoso discorso a tutela dei diritti dei catilinari e, più
latamente, fa del Cesare del 63 (non p.e. di quello del 60/59) il protagonista
in positivo di una monografia dedicata a un episodio centrale, a suo avviso,
nella crisi della repubblica. Perciò si può almeno affermare che Cesare e i
cesariani, riflettendo sulle vicende del 63, identificarono in quella sua
prima pubblica manifestazione di dissenso dall' oligarchia senatoria in
qualità di pontefice massimo il punto d' origine, ideale ed effettivo, della
sua parabola politica.
L' anno successivo, i l 62, fu contrassegnato dallo scandalo, in cui
furono coinvolti Clodio e Pompea, la seconda moglie di Cesare, in occasione
33
della festa della Bona dea . E' noto che Cesare difese Γ innocenza della
consorte, ma ne divorziò subito dopo i l processo con la motivazione che
neppure i l sospetto poteva sfiorare "la moglie di Cesare": non credo si
trattasse solo di orgoglio (una spiegazione piuttosto superficiale), bensì di
personale coerenza rispetto a una concezione moltorigorosadel matrimonio,
già rivelata, come si è visto, nel caso di Cornelia e tanto più consono ora
alla sua recente dignità di pontefice massimo.
Tra il 61 e il 59 Cesare chiarì che le sue ambizioni non si limitavano al
settore religioso e giuridico e che egli non si sarebbe accontentato di
3 2
Sali. Catil. 49,2. Anche per questo non capisco perché JEHNE 1997, 30 scriva che
Cesare parlò come pretore designato: egli parlò come pontefice massimo.
3 3
I I racconto più ampio in Plut. Caes. 9-10; fonti in GARZETTI 1954, 29; ampio
commento in MOREAU 1982 e in TATUM 1999,62-86; atteggiamento di Cesare determinato
dalla sua carica pontificale: MARTIN 1988a, 68-69; MARTIN 1994, 367-370.
Cesare da pontefice massimo a divvs Ivlivs 41

passare alla storia come un pontefice massimo degno delle migliori tradizioni
romane, anzi, i l biennio 60/59, fra il I triumvirato e il consolato, è la fase
più estremista e demagogica della vita di Cesare, che radicò negli ottimati
un' invincibile avversione nei suoi confronti. Nella lotta convulsa di questi
anni risulta che Cesare si ricordasse della sua carica religiosa solo in
occasione del passaggio alla plebe di Clodio nel 59, promosso in qualità di
pontefice e forse addirittura imposto a un collegio in prevalenza ancora di
34
matrice sillana .
Non va però neppure trascurata Γ assoluta disinvoltura, con cui egli
nelle drammatiche fasi che precedettero la promulgazione delle leggi agrarie
ignorò i l regolare ricorso del console ottimate M.Calpurnio Bibulo all'
35
obnuntiatio nel disperato tentativo di bloccare Γ azione del collega ;
certamente a questi contrasti del 59 si ricollega la lex Clodia dell' anno
36
seguente , che mirava a inibire Γ uso politico dell' obnuntiatio e che
suscitò scandalo e allarme da chi vi ravvisò un segno di scetticismo e di
37
disprezzo verso la religione . Era però stato i l pontefice massimo C.Giulio
Cesare a dare in prima persona il buon esempio di non dare alcun peso alla
meccanica e sfacciata strumentalizzazione dell' obnuntiatio e il suo silenzio-
assenso verso la lex Clodia le forniva un formidabile sostegno etico-
giuridico: la condanna non dell' obnuntiatio in sé, ma di un suo impiego
senza dubbio discutibile da parte di una fazione era anche un rilevante
contributo alla correttezza della lotta politica e al restauro di una religione
non più svilita dagli interesse di parte.
Poi Cesare partì per Γ epopea gallica e ci si aspetterebbe che i problemi
militari prendessero i l sopravvento nel suo animo, eppure ho Γ impressione
che gli anni 50 vedessero anche una rimeditazione del ruolo del pontificato
sia ai fini della sua posizione all' interno della classe dirigente romana, sia
ai fini della ristrutturazione della res publica.
In Gallia egli strinse rapporti di stretta collaborazione e di profonda
intesa con Γ eduo Diviciaco, che funse da principale consigliere nella prima
fase della conquista (58-57). Diviciaco era certamente un druido e forse
38
addirittura Γ archidruido dell' intera Gallia e, come ci testimonia Cicerone,
39
era dotato di buona cultura ellenistica ; si trattava del mediatore ideale per

3 4
Così HUBER 1 9 7 1 , 6 3 - 6 6 ; TATUM 1 9 9 9 , 9 0 - 1 0 4 .
3 5
Dio 3 8 , 6 , 1 ; sull' obnuntiatio come strumento ottimate di lotta politica cfr.
BURCKHARDT 1 9 8 8 , 1 7 8 - 2 0 9 e D E L I B E R O 1 9 9 2 .
3 6
E ' la lex Clodia de iure et tempore legum rogandarum (ROTONDI 1 9 1 2 , 3 9 7 ) o,
meglio, de agendo cum populo (TATUM 1999, 1 2 5 - 1 3 2 ) .
3 7
E ' possibile che Γ Anonimo della cosiddetta 'Costituzione di Romolo' in Dionisio
di Alicarnasso ( 2 , 3 - 2 9 ) si tra questi: cfr. SORDI 1 9 9 3 .
3 8
ZECCHINI 1 9 8 4 , 5 5 .
3 9
C i c . De diuin. 1 , 4 1 , 9 0 .
4Z ^apuoio il

far conoscere al proconsole la religione celtica e per renderla rispettabile ο


almeno interessante per la sua mentalità: quanto Cesare mostra di conoscere
nel VI libro del Bellum Gallicum sul druidismo (che non è poco ed è molto
40
preciso) dipende con ogni probabilità anche dalla relazione con Diviciaco.
Costui era però molto più di un informatore etnoreligioso: i l druido (o
41
archidruido), che guidò la cavalleria edua contro i Belgi e che era in grado
di sfruttare la sua autorità religiosa e il suo talento politico per persuadere la
maggior parte dei Galli ad accettare Γ egemonia edua sostenuta dalle armi
romane costituiva per Cesare Γ eccellente paradigma di un potere personale
costruito sulla base di elementi militari, politici e religiosi amalgamati tra
loro.
42
Come ebbi modo di osservare qualche anno fa , la probabile scomparsa
di Diviciaco rese più incerta e difficoltosa Γ azione di Cesare in Gallia e lo
indusse a commettere proprio sul piano religioso errori evitabili, che furono
non ultima causa dello scoppio della rivolta nelP inverno 54/53. L' opinione
pubblica romana non dovette essere insensibile alla fama d' empietà, di cui
Cesare cominciava a essere circondato: correvano voci, abilmente ampliate
dai suoi avversari, di violazioni premeditate di tregue, di indiscriminate
43
spoliazioni di templi ed è noto che il solito Catone propose al senato nel
56 di consegnare Cesare agli Usipeti e Tencteri appunto perché l i aveva
44
attaccati durante una tregua . Certo, questo scandalo per il mancato rispetto
verso una religione barbara e crudele quale era ritenuto il druidismo era in
larga misura pretestuoso; da tale mancato rispetto discendeva però almeno
in parte la realtà dell' insurrezione, logorante e sanguinosa, e allora lo
scandalo diventava più fondato e sincero; la condizione di pontefice massimo
fu in questa prospettiva una sicura aggravante.
Il distaccato e sereno equilibrio, con cui Cesare presenta nel V I libro
(scritto nel 51) la religione celtica, può essere, a mio avviso, anche la spia
45
che egli era al corrente di tali accuse e cercava indirettamente di respingerle .
D' altra parte una così ricca trattazione sul druidismo, di gran lunga la
migliore, che Γ antichità ci ha trasmesso, non poteva però prefiggersi solo
un obiettivo limitato e immediato quale Γ apologia da presunti reati di
empietà.
4 0
L E Roux 1 9 7 8 ; ZECCHINI 1984,41-45.
4 1
C a e s . B G 2 , 5 , 1 - 3 ; 10,5; 14,1.
4 2
ZECCHINI 1 9 8 4 , 6 3 .
4 3
Violazione di tregue: Plut. Caes. 2 2 , 3 , Caio min. 5 1 , 2 - 3 e App. Celt. 18, entrambi
derivanti in ultima istanza da Tanusio Gemino (fr. 3 Peter), che Plutarco menziona
esplicitamente. Profanazione di templi: Suet. DJ 5 4 , 2 .
4 4
GELZER 1961.
4 5
Così avevo sostenuto (ZECCHINI 1984, 7 0 - 7 2 ) , ma quanto scrivo nel testo deve
essere inteso anche quale modifica di quella spiegazione, che mi appare ora in­
soddisfacente in una prospettiva di lungo periodo.
Cesare da pontefice massimo a divvs Ivlivs 43

Se è vero che Γ intero excursus sull' etnografia gallo-germanica ha lo


46
scopo di mostrare le inconciliabili differenze tra Galli e Germani e Γ
assimilabilità dei primi (e solo dei primi) coi Romani, allora Cesare non
poteva escludere dal quadro della società gallica così offerto ai suoi lettori
Γ elemento religioso, che ne era i l principale fattore unificante; Γ assi­
milazione, che egli tanto precocemente propugnò, passava attraverso Γ even­
tuale conciliabilità delle due religioni e il Cesare conquistatore delle Gallie
aveva tutto Γ interesse a rispondere affermativamente a tale quesito; certo,
egli non era uno studioso di storia delle religioni (e infatti gli sfuggiva del
tutto la radicale differenza tra Γ enoteismo celtico e il politeismo romano) e
anche come imperator il suo parere non aveva particolare valore, ma egli
era pure capo supremo della religione romana: come tale egli aveva Γ autorità
di riconoscere alla religione celtica una compatibilità di fondo con quella
capitolina attraverso Γ interpretatio Romana delle principali divinità celtiche,
che vengono chiamate nei Commentarii direttamente coi nomi dei loro
47
corrispettivi romani così appunto da stabilire una chiara e precisa equa­
zione; quest' equazione, e le conseguenze che ne discendevano, era tanto
meno oppugnabile in quanto essa era proposta dal sacerdote garante e
custode dello ius sacrum ed era quindi a priori avallata sul piano giuridico e
religioso.
Proprio Γ excursus etnografico del V I libro dei Commentarii rivela
dunque, secondo me, che Cesare intese sfruttare le competenze insite nel
pontificato massimo per accelerare il processo di integrazione tra Galli e
Romani. Non sappiamo quali altre intenzioni avesse in campo religioso
verso i Galli, p.e. se e come volesse affrontare la questione dei sacrifici
umani, poiché dopo i l 50 non ebbe molto tempo per occuparsi di tali
problemi. Val però la pena di rievocare qui, sia pure in breve, i l curioso
episodio del cosiddetto sacrificio umano del 46, quando secondo la
testimonianza di Dione Cesare fece giustiziare un soldato e condannare a
morte due uomini implicati in una sommossa militare: la condanna dei due
venne eseguita in forma rituale nel campo Marzio dai pontefici e dal
flamine di Marte senza consultare i libri Sibillini e le loro teste vennero
appese alla Regia, cioè alla residenza di Cesare in quanto pontefice
48
massimo . In genere si interpreta questa notizia come un altro esempio di
49
riesumazione di un rito arcaico attinto da Cesare al diritto pontificale così
come nel caso della perduellio, che egli avrebbe voluto infliggere a Rabirio
4 6
Secondo la nota e, a mio avviso, tuttora valida teoria di W A L S E R 1956; cfr. ora
anche POLVERINI 1993.
4 7
Caes. B G 6,17,1: Mercurio sta per Teutates, Apollo per Beleno, Marte per Esus,
Giove per Taranis e Minerva per Rosmerta; cfr. D E VRIES 1960.
4 8
Dio 43,24,4.
4 9
HUBER 1971, 106-107; JEHNE 1987, 187; MARTIN 1988a, 69.
44 Capitolo II

nel 63. Ciò è in linea teorica possibile, ma Γ analogia non convince: là e' era
un processo e un' accusa studiata con calma a tavolino e avanzata con
intenti provocatori, qui una decisione presa senza consultare nè i Libri
Sibillini, nè alcuna altra forma di oracolo, il che pare davvero estraneo alla
tradizione romana (tant' è vero che Cassio Dione non sa spiegarselo) e
comunque non giustifica la differenza di trattamento rispetto al terzo
condannato. La mancata consultazione degli oracoli e soprattutto i l rito
50
delle teste tagliate mi ha invece fatto altrove supporre che qui il dittatore
adottasse nei confronti di due Celti (legionari delle Allodole ο schiavi?) una
procedura capitale di origine celtica e che egli intendesse quindi esercitare
la sua autorità sui nuovi sudditi gallici anche attraverso modalità religiose,
sostituendosi ai druidi, che detenevano in effetti in Gallia i l potere di
infliggere la condanna a morte. In altre parole quest' episodio potrebbe
costituire, a mio avviso, un isolato, ma prezioso indizio che Cesare mirasse
a imporre la propria autorità sui Galli anche attraverso il proprio ruolo di
capo della religione, pontefice massimo a Roma e pontefice massimo =
archidruido in Gallia, secondo quell' interpretatio Romana che aveva già
applicato alle divinità celtiche e tendeva ora a trasferire anche sui loro
rappresentanti terreni.
Comunque oltre questa, spero suggestiva, ipotesi non si può andare. In
zone più sicure e fruttuose ci riportano invece i rapporti tra i l pontefice
Cesare e la res publica, che a mio avviso conoscono proprio negli anni
gallici sviluppi veramente interessanti.
Nel De re publica di Cicerone, scritto tra il 54 e il 51, compare la prima
menzione della leggenda di Giulio Proculo, a cui sarebbe comparso Romolo
poco dopo la sua morte per rivelargli di essere stato assunto in cielo col
51
nome di Quirino . E' opinione diffusa che l'identificazione tra il fondatore
di Roma e il dio dei Quiritirisalgaal III secolo e parimenti sia più antica del
52
I secolo la suddetta leggenda : ciò è certamente possibile, anche se non
attestato, e non contrasta con quanto vorrei qui osservare.
53
Nella versione di Cicerone, ripresa poi da Livio , Proculo è un uir
agrestis subornato dal senato a riferire di aver avuto quella visione per
allontanare dai patres i l sospetto di aver ucciso Romolo: è evidente la
54
volontà di razionalizzare una storia, a cui non si presta fede. In Plutarco lo
spirito del racconto è diverso: Proculo è un patrizio di origine albana tra i
più illustri e la sua testimonianza sulla visione avuta è subito accettata

5 0
ZECCHINI 1 9 8 4 , 1 3 3 - 1 3 5 . Diversamente MARTIN 1 9 9 4 , 3 7 3 .
5 1
Cic. De re pubi 2 , 2 0 .
5 2
Così WEINSTOCK 1 9 7 1 , 1 8 3 , AMPOLO 1 9 8 8 , 3 3 7 - 3 3 8 e JEHNE 1 9 8 7 , 177-180.
5 3
Liu. 1,16.
5 4
Plut. RomuL 2 8 , 1 - 3 .
Cesare da pontefice massimo a divvs Ivlivs 45

grazie al suo prestigio e alla sua credibilità: è altrettanto evidente che


Plutarco conserva la versione originaria ed edificante della leggenda.
Ora, questa versione è a maggior gloria dei Giulii sia perché ne attesta la
preminenza in senato, sia perché stabilisce un rapporto speciale con Romolo
/ Quirino; a questo punto, anche ammesso che essa fosse già patrimonio
della gens prima di Cesare, è molto difficile pensare che quest' ultimo, così
sensibile al prestigio della sua famiglia sin dagli anni 60, non l'abbia fatta
propria e valorizzata: dopo la proclamata discendenza da Venere, la scelta
di un Giulio quale testimone dell' epifania di una nuova divinità era la
conferma della predilezione degli dei verso la gens di Cesare.
E' molto probabile che la fonte di Plutarco sia Butas, un liberto eziologo
di età cesariana; infatti anche sui Lupercalia Plutarco conserva un racconto,
secondo il quale la corsa rituale dei Luperci rievocava la fuga di Romolo da
Alba a Roma e dunque Alba, patria dei Giulii, era connessa con quell'
antichissima festa della religione romana, a cui Cesare si sforzò di ridare
55 56
dignità e splendore ; in questo caso Butas è citato esplicitamente , nel
caso di Proculo no, ma tendenza e scopo di ambedue le narrazioni spingono
nella medesima direzione; anzi, non mi sentirei di escludere che la versione
precesariana della leggenda parlasse solo di un Proculo e che il gentilizio
Giulio fosse stato aggiunto ο comunque messo in rilievo per iniziativa di
Cesare stesso e accolto poi da Butas. Si badi che la presenza di questo
gentilizio anche in Cicerone non è di ostacolo alla mia ipotesi; infatti Ci­
cerone, che nel 54/51 era in buoni rapporti con Cesare, non aveva difficoltà
a recepire in taluni suoi dati esteriori il racconto filogiulio, ma lo sottopose
poi a una profonda rielaborazione con fini diversi: in genere, non c' è spazio
per il culto della personalità nel De re publica.
Al di là dell' eventualità che Cesare intervenisse direttamente a deformare
in senso filogiulio questa storia, noi abbiamo altre, significative prove del
suo interesse per Quirino, le quali rafforzano Γ impressione che egli non
fosse estraneo all' importanza assunta in questi anni 50 dalla leggenda di
Proculo. Innanzitutto nel 58 fu nominato flamen Quirinalis Sex. Giulio
57
Cesare, cugino del pontefice massimo , che va certamente postulato dietro
questa scelta; il culto di Quirino veniva così rivendicato ai Giulii e non è, a
mio avviso, casuale che la prima menzione di Giulio Proculo e di Romolo /
Quirino segua di pochi anni: pontefice massimo e flamine dovettero favorire,
se non anche la rielaborazione, almeno la riattualizzazione della leggenda,
con cui Cicerone si trovò a fare i conti. In secondo luogo dopo Munda fu
posta nel tempio di Quirino un' immagine (una statua?) di Cesare con la

5 5
Cfr. supra cap. I , p. 1 5 .
5 6
Plut. Romul. 2 1 , 8 - 9 .
5 7
Cic. De harusp. resp. 1 2 ; cfr. B U R K E R T 1 9 6 2 , 3 7 2 - 3 7 3 e WEINSTOCK 1 9 7 1 , 3 2 .
46 Capitolo II

58
scritta θεώ άνικήτω e il dittatore divenne così σύνναος di Quirino : quest'
iniziativa non era di per sé eccezionale (già Catone il censore aveva avuto Γ
59
onore di una statua nel tempio della Salute e la scritta "al dio invincibile",
che ha fatto scrivere fiumi d'inchiostro sul problema della divinizzazione,
è molto più probabile che si riferisse a Quirino anziché a Cesare, perché è al
60
dativo, non al nominativo) , ma ribadisce nel 45 una relazione privilegiata
proprio con quel dio, dopo Venere quasi un secondo dio di famiglia, poiché
Romolo / Quirino proveniva da Alba e discendeva da Iulo.
Il rapporto tra Cesare e Romolo / Quirino rappresenta un caso preciso e
concreto, in cui i l ruolo di pontefice massimo favorì senza dubbio Γ in­
cremento sia del culto del dio, sia del prestigio dei Giulii, entrambi tra loro
interdipendenti. Su un piano più generale e, per così dire, teorico gli anni 50
vedono i l fiorire di un vivace dibattito sulla natura e sulla riforma dello
"stato" romano, che ha i l suo vertice nel De re publica di Cicerone, ma
viene inaugurato dal De re publica del cesariano L.Aurunculeio Cotta.
Dopo la prima, facile conquista della Gallia negli anni 58/56 e il rinnovo
degli accordi triumvirali a Lucca Cesare non era più un avventuriero, una
meteora della politica, ma un grande, che si preparava in Roma al ritorno
dalla Gallia un ruolo proporzionato alla sua dignitas e affinava gli strumenti
propagandistici necessari all' attuazione dei suoi progetti. Altrove ho
osservato che i l Cesare di Cotta si ispira soprattutto nelle virtù private a
Scipione Emiliano e vuole così rassicurare i tradizionalisti con una svolta
61
moderata ; contemporaneamente Γ enfasi posta sulle sue imprese militari e
soprattutto sullo sbarco in Britannia presentato come conquista di un nuovo
62
mondo alimentava Γ entusiasmo sia dei soldati, sia della plebe urbana nei
suoi confronti. In questo sottile gioco d' equilibrio teso a fabbricarsi un'
immagine al tempo stesso moderata e popularis che spazio riservava Cesare
al pontificato massimo?
Per il Cicerone del De re publica Roma si reggeva su due fattori, uno
politico, e cioè i l senato, e Γ altro religioso, e cioè gli auspicia; nel suc­
cessivo De legibus il II libro dedicato alla legislazione sacra precede il III
dedicato a quella civile; i l rigoglio di produzione religioso-antiquaria di

5 8
Dio 43,45,2-3; Suet. D J 76,1; Cic. Ad Att. 12,45,2; 13,28,3. In genere cfr. NOCK
1930.
5 9
Plut. Cato maior 19,3.
6 0
Così G E S C H E 1968, 32-39; molto confuso WEINSTOCK 1971, 186-188; contro
DOBESCH 1966, 44 (per cui la proclamazione a 'dio invincibile' corrisponderebbe alla I
apoteosi di Cesare subito dopo Munda: Γ ipotesi di una doppia apoteosi in vita di Cesare
mi sembra quanto mai artificiosa), MARTIN 1994, 288-294 e CLAUSS 1996, 407-411.
6 1
ZECCHINI 1995, 601-602.
6 2
Oltre all' unico frammento di Cotta (apud Athen. 6, 273b) cfr. Paneg. lat. 4,11,2
e 4, su cui ZECCHINI 1987b , 255.
Cesare da pontefice massimo a divvs Ivlivs 47

questi anni, a cui si è già accennato e che sfocia nelle Antiquitates varroniane,
non è solo moda erudita, ma chiara prova che (con accentuazione più ο
meno nostalgica) ci si interrogava sul posto della religione nella società.
Ora su questo sfondo due dati in nostro possesso mi sembrano davvero
significativi: Cesare fece coniare nell' imminenza della guerra civile contro
Pompeo monete con Γ elefante sul recto e i quattro simboli pontificali dell'
62
apex, della securis, dell' aspergillum e del simpulum sul verso ; ogni anno
Γ esercito era sottoposto a lustrano e Cesare, in quanto pontefice, poteva
compierla di persona, ma nei Commentarii essa è ricordata solo per l'anno
51, forse perché si svolse con particolare solennità, e in seguito la medesima
cerimonia viene registrata per il 48, nell' imminenza di Farsalo, da Plutarco
64
(da Asinio Pollione?) e per i l 46 dal Bellum Africum . Si aggiunga, ma
questo terzo dato è più incerto, che Varrone dedicò le Antiquitates rerum
diuinarum proprio a Cesare in quanto pontefice massimo; di solito si data Γ
opera al 47, ma di recente forti argomenti sono stati addotti per una
65
cronologia più alta, verso i l 58 : la carica religiosa di Cesare, i l suo gusto
per riti e leggende arcaiche, che ho a più riprese rilevato, e in genere la sua
personalità intellettuale dovettero persuadere Vairone che la dedica sarebbe
stata gradita e, forse, anche utile per la conservazione e/o la restaurazione di
taluni istituti; in ogni caso Cesare veniva così collegato con la più vasta e
sistematica indagine mai realizzata su tale argomento e questo potè essere
per lui ulteriore motivo di riflessione sul posto da riservare ai sacra nella
restauranda res publica.
In effetti Cesare come dittatore perpetuo e pontefice massimo finì per
riunire nella sua persona i due poteri del senato e degli auspicia, che
Cicerone voleva mantenere ben distinti e questa fu la sua soluzione, teorica
e pratica insieme, al dibattito de re publica inauguratosi negli anni 50. In
concreto, però, quali atti del Cesare vittorioso e padrone di Roma tra i l 49 e
il 44 sono riconducibili alla sua carica di pontefice massimo ο più latamente
ai legami tra religione e politica?
E' stato osservato che Cesare non avviò nessuna restaurazione religiosa
66
e non assunse nessuna iniziativa legiferante in tal senso . Forse questo
giudizio è troppo drastico: la rinnovata importanza attribuita ai Lupercalia e
Γ istituzione di una terza categoria di Luperci, i Iulii (indipendentemente

6 3
CRAWFORD 1974,1, 461 (n° 443), su cui HUBER 1971, 104-105.
6 4
B G 8,52,1 (Irzio); Plut. Caes. 43,3 ( C . Asinio Pollione?); BAfr 56,5 (L.Munazio
Planco?): è notevole che tre diversi collaboratori di Cesare registrino il medesimo atto
devozionale per il 51, il 48 e il 46, mentre Cesare stesso non lo menziona mai, neppure
quello del 48, che egli compì nella realtà, ma che omette nel III libro del Bellum ciuile.
Per un caso analogo cfr. supra nota 4.
6 5
JOCELYN 1982/1983.
6 6
JEHNE 1987, 182.
48 Capitolo I I

dagli scopi perseguiti di glorificazione personale o, meglio, famigliare),


furono anche ulteriore segno di quegli interessi arcaizzanti, che i l dittatore
aveva sempre nutrito, e non restarono senza seguito, giacché Augusto
67
provvide a restaurare il Lupercal ; una lex lulia de sacerdotiis si preoccupò
(nel 46?) di aumentare i componenti dei principali collegi, pontefici, auguri
68
e XVviri ; i l culto di Liber pater, cioè di Bacco, fu di nuovo autorizzato,
69
dopo quasi un secolo e mezzo dal S.C. famoso ; la nota riforma del
calendario corrispose a esigenze scientifiche e Cesare avrebbe senz' altro
potuto intraprenderla pur senza essere pontefice massimo, ma resta i l fatto
che in Roma i l pontefice sovrintendeva all' organizzazione del tempo (la
suddivisione dei giorni in varie categorie, la determinazione delle feste
ecc..) e per cambiare i l calendario era necessario almeno un accordo
70
preventivo ο Γ avallo del capo della religione: Cesare non ne ebbe bisogno .
Ultima iniziativa fu la restaurazione dello status privilegiato del
71
giudaismo : Cesare volle così sdebitarsi per Γ aiuto ricevuto durante la
guerra d'Alessandria e ottenne in cambio la fedele gratitudine della comunità
ebraica dell' Urbe; i l movente fu quindi politico, non certo dettato dall'
interesse verso la fede degli Ebrei, la scelta di una ricompensa di tale tipo
dipese dalle esigenze dei destinatari, non dalla sensibilità re-ligiosa di
Cesare, eppure resta i l fatto che per adottare questa misura il dittatore di
fatto intervenne in una religione altrui, così come ho supposto che avesse in
animo di intervenire anche nei confronti della religione celtica.
E' peraltro vero che non emerge da quanto sappiamo una continuata e
coerente politica religiosa di Cesare in quanto pontefice negli anni del suo
potere. Piuttosto diversi indizi confermano che egli fu sempre sensibile all'
importanza delle cariche sacerdotali e attento alle manifestazioni pubbliche
di pietà: nel 47 cumulò al pontificato Γ augurato (il che non era privo di
precedenti, ma era certamente raro) e cioè un sacerdozio senza le implicazioni
giuridico-politiche del pontificato, ma limitato all' ambito strettamente
72
religioso ; si è già osservato che egli si preoccupò di sottoporre regolarmente

6 7
R G D A 1 0 , 1 9 (e cfr. supra cap. I , p. 1 4 ) .
6 8
ROTONDI 1 9 1 2 , 4 1 9 ; Y A V E T Z 1 9 8 3 , 110-111.
6 9
Seni. Ad Verg. Bue. 5 , 2 9 (hoc aperte ad Caesarem pertineU quern constat pri~
mum sacra Liberi patris transtulisse Romam), su cui PAILLER 1988, 7 2 8 - 7 4 3 .
7 0
Per HUBER 1 9 7 1 , 8 4 - 8 7 la riforma del calendario fu indipendente dalla carica
pontificale di Cesare, per JEHNE 1 9 8 7 , 1 7 5 - 1 7 6 fu invece uno dei principali atti di Cesare
in quanto pontefice massimo. Su di essa in genere cfr. MALITZ 1 9 8 7 e POLVERINI 2 0 0 0 .
Suir organizzazione sacrale del tempo a Roma cfr. FRASCHETTI 1986; FRASCHETTI 1 9 9 0 ,
5 - 1 2 0 (con particolare riferimento ad Augusto, ma prezioso anche per Γ età precedente).
7 1
F R E B E R 1 9 9 3 , 5 2 - 8 1 ; FIRPO 2 0 0 0 .
7 2
Dio 4 2 , 5 1 , 4 ; C i c . Adfam. 1 3 , 6 8 , 2 . Cfr. WEINSTOCK 1 9 7 1 , 3 2 e JEHNE 1 9 8 7 , 173
(per cui Γ augurato era religiosamente addirittura più importante del pontificato: non
Cesare da pontefice massimo a divvs hlivs 49

il suo esercito a lustratio; al passaggio del Rubicone consacrò un' intera


73
mandria di cavalli ; sugli stendardi delle sue legioni compariva la
74
costellazione del toro, che alludeva a Venere , e Venus uictrix fu la parola
75
d' ordine dei cesariani a Farsalo : il legame con la dea di famiglia veniva
così esteso ai suoi soldati, posti sotto la protezione divina in quanto a lui
vincolati e trasformati in un esercito privato anche grazie a questo speciale
rapporto con Venere, di cui Cesare era imprescindibile intermediario.
Sin qui siamo in presenza di una relazione di tipo individuale con la
divinità, che aveva in Roma numerosi, precisi precedenti (si pensi solo a
76
Scipione Africano) e che non va riferita in particolare al ruolo sacerdotale
di Cesare.
Di ben maggiorrilievomi sembra, da questo punto di vista, lo spettacolare
gesto di devozione, che egli compì durante la pompa trionfale del 46,
quando salì in ginocchio la scalinata del Campidoglio, e che si impresse
nella memoria dei Romani tanto che Claudio, puntiglioso imitator Caesaris,
77
si curò di ripeterlo . Questo effetto era stato certamente calcolato da
Cesare, che intendeva così affermare quel rapporto di dipendenza verso
Giove, a cui ogni Romano era tenuto, su cui ogni trionfatore veniva
ammonito, di cui i l pontefice massimo era i l garante; subito dopo e sempre
nel medesimo senso egli fece consacrare un gruppo statuario, che lo
rappresentava vittorioso sull' Ecumene, non, come aveva fatto Pompeo, nel
Campo Marzio, ma appunto nell' area sacra davanti al tempio di Giove
78
Capitolino . Se si tengono presenti queste iniziative dell' ottobre 46, si
dovrebbe riconoscere che nel febbraio 44 in occasione dei Lupercalia
Cesare non fece che ribadire i l medesimo concetto, quando dichiarò che
79
soltanto Giove era re dei Romani : in entrambi i casi egli si manifesta in
quanto capo della religione del suo popolo per riaffermarne, per così dire, Γ
ortodossia.
E' invece, a mio avviso, senz' altro sbagliato ritenere che Cesare
intendesse con questi atteggiamenti soltanto soddisfare la superstizione del

sono d' accordo, almeno per quel che riguarda Γ aspetto pubblico della religione, sia
perché Cesare non era un pontefice qualunque, ma il pontefice massimo, da cui dipendeva
anche il collegio degli àuguri, sia per la forte concorrenza dell' aruspicina verso Γ
augurato).
7 3
Suet. DJ 8 1 , 2 - 4 .
7 4
H U B E R 1971, 107.
7 5
WEINSTOCK 1971,83-84.
7 6
WALBANK 1967; GABBA 1975.
7 7
Dio 4 3 , 2 1 , 2 (Cesare) e 6 0 , 2 3 , 1 (Claudio).
7 8
WEINSTOCK 1 9 7 1 , 4 0 - 4 1 e 5 0 - 5 1 (a proposito di Dio 4 3 , 1 4 , 6 e 2 1 , 2 ) .
7 9
Dio 4 4 , 1 1 , 3 : άπεκρίνατο μ ε ν [sc. ó Καίσαρ] οτι < Ζ ε ύ ς μόνος των 'Ρωμαίων
βασιλεύς εϊη>.
50 Capitolo II

popolo e dei soldati e guadagnarne la fiducia attraverso la loro credulità;


anzi, egli si tirò addosso non poche accuse di empietà proprio perchè
80
rifiutava di deflettere dalla propria azione a causa di omina sfavorevoli e,
in genere, mostrava una scettica indifferenza nei confronti dei presagi, che
gli aruspici in particolare traevano dalle vittime dei sacrifici: se infatti
talvolta egli mostrò grande prontezza di riflessi nel volgere a suo favore
81
omina in apparenza ostili e nel rassicurare così le sue truppe , talaltra
preferì semplicemente ignorare le indicazioni dell' aruspicina e non curarsi
delle conseguenze sul morale dei soldati, p. e. in occasione dello sbarco in
82
Africa .
Negli anni 49/44 noi registriamo molti vaticini degli aruspici, quasi tutti
ο ambigui ο apertamente contrari a Cesare, e ciò porta a concludere che tale
categoria di sacerdoti fosse in prevalenza di animus anticesariano. Il dittatore
forse si preoccupò di mutare a proprio favore la composizione del collegio,
inserendo in senato uno ο più aruspici ben disposti verso di lui così da
accrescerne i l prestigio e renderne inevitabile la cooptazione al collegio
stesso; nel complesso però continuò a trascurare i loro pronostici sino alla
vigilia dei Lupercalia e ad ostentare scarsa considerazione per Γ Etrusca
disciplina. Se come pontefice massimo egli non trovava impedimenti etico-
religiosi all' ingresso degli aruspici in senato, sempre come pontefice
massimo, da cui il collegio degli aruspici dipendeva, poteva permettersi di
ignorare i loro vaticini senza dover temere ripercussioni troppo negative
suir opinione pubblica (in particolare dei militari): era infatti rivestito di
un' autorità religiosa superiore e quindi in grado di non annettere troppa
importanza a tali auspici e di non sentirsi vincolato ad essi. Nella loro
campagna propagandistica filoottimate gli aruspici si trovavano questa
volta a contrastare non un qualsiasi capo popularis, ma il pontefice massimo
in persona, che non soffriva di alcun complesso di inferiorità in campo
religioso e sacrale, ma anzi godeva di presupposti gerarchici a lui favorevoli
e poteva contrastare e mettere in difficoltà questa speciale categoria di
83
avversari sul loro stesso terreno .
In sintesi noi osserviamo che, laddove era coinvolto il popolo, Cesare
aveva un duplice atteggiamento verso la religione, di grande ossequio verso
quella capitolina, di palese indifferenza e/o insofferenza verso Γ aruspicina

8 0
Suet. DJ 59,1: ne religione quidem ulla a quoquam incepto absterritus umquam
uel retardatus est.
8 1
Dio 41,39,2 (a Roma nel 49); Suet. DJ 59,1 (il noto teneo te, Africa); Polyaen.
8,23,32 e 33 (in Spagna nel 45).
8 2
Cic. de diuin. 2,52. Ritorno più ampiamente sui testi menzionati qui e alla nota
precedente nel cap. III.
8 3
Per Γ approfondimento del rapporto tra Cesare e gli aruspici, qui brevemente
sintetizzato, rimando di nuovo al cap. III.
Cesare da pontefice massimo a divvs Ivlivs 51

di origine etnisca, ma entrambi questi atteggiamenti discendono e sono


solitamente collegati con la sua carica pontificale. Se ora noi ci spostiamo a
considerare i rapporti col ceto dirigente, constatiamo che le potenzialità
implicite nella carica di capo supremo della religione romana non vengono
affatto accantonate da Cesare, bensì sfruttate a fondo nel più ampio contesto
della nuova struttura di potere, che egli puntava ad allestire.
Credo che tre siano i dati fondamentali da considerare: 1) nelle coniazioni
monetali del 49/48 Cesare si presenta esclusivamente con le caratteristiche
del pontefice massimo e ancora un denario di L.Buca, in cui Cesare è già
indicato come dittatore perpetuo (quindi del febbraio-marzo 44) reca i fasci
84
senza scure e, staccata in basso, la scure del pontefice massimo ; 2) Cesare
si curò di inserire il giovane pronipote C.Ottavio nel collegio dei pontefici e
questo era di fatto Γ unica carica, oltre a quella di magister equitum de-
85
signates, di cui i l futuro Augusto disponeva nel marzo 44 ; 3) quando
Ovidio rievocò nei Fasti Γ uccisione di Cesare, la rievocò in quanto sacri­
legio, perché era stato ucciso i l pontefice massimo (At quicumque nefas
ausi, prohibente deorum / numine, polluerant pontificale caput, / morte
6
iacent merita)* . Da questi elementi, solo in apparenza slegati, si ricava che
Cesare intendeva affidare al pontificato massimo un ruolo essenziale nella
definizione del suo potere.
Come pontefice massimo egli volle presentarsi ai Romani al suo ritorno
dalla Gallia e nei primi due anni della guerra civile, così contrapponendo al
carattere effimero del consolato e delle sue prime dittature (rigidamente
8 7
"costituzionali", brevi ericopertequasi con fastidio ) il carattere vitalizio
di quel sacerdozio e così privilegiando la componente più tradizionale e
rassicurante della sua figura di vincitore, che prometteva una vittoria fondata
88
sul perdono . Poi, una volta optato, dopo il travaglio degli anni 46/45, per
la carica definitiva di dittatore perpetuo, avrebbe potuto limitarsi a questo
titolo, che gli conferiva di fatto un potere da monarca assoluto in sostituzione
di quello repubblicano del senato, ed invece la presenza del simbolo
pontificale accanto ai fasci senza scure del dittatore chiarisce in modo
inequivocabile i l significato che Cesare dava alla sua dittatura perpetua:
essa ricopre la sfera profana del potere, quella che Cicerone nella classica
bipartizione del De re publica affidava al senato, ma non esaurisce né Γ

8 4
Per la monetazione cesariana del 49 cfr. supra nota 63. I l celebre denario di Buca
è in CRAWFORD 1974,1, 489 (n° 6): su di esso cfr. ALFÖLDI 1984, 61-67 e le importanti
deduzioni, che ne trae JEHNE 1987, 27-28.
8 5
Pontefice: Nic.Dam. Vita Caes. 4; Veli. 2,59,3; magister equitum designatus: Dio
43,51,7; App. 3,2,9.
8 6
Ouid. Fast. 3,697-699.
8 7
Su Cesare e le dittature cfr. supra cap I , p. 32.
8 8
Secondo la nota lettera del 49: Cic. Ad Att. 9, 7c.
52 Capitolo II

autorità in sé, né le esigenze della res publica, anzi, va affiancata da una


carica, appunto il pontificato, che ricopre la sfera religiosa del potere, la sua
altra metà, ugualmente necessaria e definita da Cicerone col termine auspicia;
la novità rivoluzionaria e del tutto incompatibile con la tradizione re­
pubblicana stava naturalmente nel fatto che pontificato e dittatura, per
giunta perpetua, erano riunite nella stessa persona. Inoltre fasci dittatoriali
senza scure e scure pontificale implicano che la nuova dittatura di Cesare,
certamente "incostituzionale" data la sua perpetuità, manteneva però i l
principio garantista e "democratico" dello ius prouocationis: così Cesare da
un lato si differenziava e si contrapponeva a Siila, il dittatore ottimate, che
si era dimesso, ma aveva anche abusato del suo potere infierendo contro
cittadini romani senza alcun rispetto di quei principi giuridici, di cui i l
pontefice massimo era i l primo custode, dall' altro si richiamava con
indefettibile fedeltà ai suoi esordi nella vita pubblica al tempo della congiura
di Catilina, quando eletto pontefice massimo aveva invocato proprio lo ius
prouocationis a tutela dei catilinari. Vent' anni dopo il dittatore onnipotente
rivelava così un attaccamento agli ideali della giovinezza, che erano gli
ideali populäres, di ammirevole coerenza.
Cesare intendeva i l proprio potere come assoluto, vitalizio e anche
89
dinastico: ce lo confermano le tormentate vicende del suo testamento e la
preoccupazione di prevedere e predisporre ogni cosa sia durante la sua
90
assenza per la guerra partica, sia in caso di un' eventuale scomparsa . In
questa luce è notevole che egli avviasse il pronipote alla successione per la
via sacerdotale del pontificato; è ovvio che nelle sue intenzioni C.Ottavio
doveva subentrargli alla sua morte anche e soprattutto nella carica di capo
della religione romana: dunque Cesare attribuiva a questa carica un'
importanza decisiva per la trasmissione del suo potere, perché essa ne
costituiva Γ essenza irrinunciabile.
Gli avversari di Cesare, Cicerone in testa, ritennero, come è noto, che
egli fosse stato iure caesus in quanto dittatore perpetuo e quindi patriae
91
parricida . La tradizione augustea, conciliante con la vecchia nobilitas in
nome del compromesso del principato, non ritenne di insistere su una ver­
sione opposta: Ottaviano perseguì i cesaricidi pietatis causa, per il dovere
92
che ha un figlio di vendicare il padre , in sostanza per un motivo privato.
Ovidio era però di parere diverso: irriducibilmente estraneo alla cultura di

8 9
Su cui resta fondamentale SCHMITTHENNER 1952.
9 0
Alludo in particolare all' assegnazione delle principali magistrature per il triennio
di durata prevista della guerra partica (Dio 43,51,1-2).
9 1
Iure caesus: Cic. Phil. 13,1,2; patriae parricida: Lact. De diuin. Instit. 1,15,29
(da Vairone ο da un' opera perduta di Cicerone: cfr. ZECCHINI 1987a , 78 nota 90).
9 2
R G D A 2.
Cesare da pontefice massimo a divvs Ivlivs 53

93
regime, proprio perché vicino ad ambienti cesaro-antoniani e antiaugustei ,
egli ci conserva con testimonianza di inestimabile valore Γ interpretazione,
che della morte di Cesare diedero i cesariani "a caldo", in polemica con Ci­
cerone e prima che subentrasse Γ innocua versione ottavianea. Ora, questa
interpretazione sottolineava che in Cesare era stato ucciso non i l dittatore,
ma il pontefice massimo; la ragione è evidente: delle due cariche principali,
che deteneva Cesare nel 44, la dittatura, proprio perché perpetua, era
imbarazzante e indifendibile in una prospettiva repubblicana e dunque i
suoi seguaci preferirono tacerne proprio per i l medesimo motivo, per cui
Cicerone al contrario vi insiste; il pontificato massimo era invece in regola
con la tradizione repubblicana erievocareCesare in questa veste permetteva
di accusare i suoi avversari di sacrilegio, i l più orribile dei delitti: i mariani
se ne erano macchiati nell' 82 contro Q.Mucio Scevola, ma ora gli ottimati
non si mostravano migliori e, soprattutto, la memoria di Cesare veniva così
riscattata e circondata da un' aura di venerazióne.
E' noto che per la tradizione ottimate la parabola politica di Cesare è
racchiusa tra due date, i l 60/59, gli anni demagogici del cosiddetto I trium­
9
virato e del I consolato (così Vairone nel Tricaranus) *, e i l 44, quando egli
fu giustiziato in quanto dittatore (così Cicerone). In queste pagine mi
sembra di averricostruitola replica dei cesariani, non altrettanto nota, anzi,
a quanto ne so, non ancora ricuperata: ho infatti osservato sopra che la
tradizione cesariana identificò non nel 60/59, ma nel 63, anno dell' elezione
a pontefice massimo e dell' intervento a garanzia dei diritti dei catilinari, Γ
inizio della parabola politica di Cesare (così Sallustio); questa medesima
tradizione lesse la sua fine nel 44 come Γ empio assassinio di un capo re­
ligioso (così, appunto, Ovidio): tale lettura non sarebbe però stata possibile,
se Cesare non Γ avesse preparata con la sua stessa azione: essa è la con­
ferma, postuma, ma fedele, che i l pontificato massimo doveva essere per
Cesare elemento fondante della sua autocrazia.
Resta un' ultima, ma delicatissima questione: come si situava il pontefice
massimo C.Giulio Cesare di fronte al problema della propria divinizzazione,
che ponevano, e continuano a porre, gli onori genericamente divini ac-
cumulantisi in misura crescente negli ultimi tempi della sua vita?
E' noto che i moderni oscillano tra due soluzioni estreme più una terza
parzialmente intermedia. Le due estreme sono state messe a fuoco con
95
grande lucidità negli anni '60rispettivamenteda G.Dobesch e da H.Gesche .

9 3
Cfr. da ultimo ZECCHINI 1993b, 196 nota 28 (ove bibliografia precedente).
9 4
Su cui Z U C C H E L L I 1976.
9 5
DOBESCH 1966 (su cui, importante, BALDSON 1967); G E S C H E 1968 (su cui DOBESCH
1971a e ALFÖLDI 1984, 316-326, per cui cfr. infra nel testo con la nota 105). L a Gesche
è ora seguita da MONTERÒ 2000, 244.
54 Capitolo II

Il Dobesch (sulla scorta di studi precedenti, soprattutto di L.Ross Taylor,


96
J.Vogt e V.Ehrenberg) ha individuato tre stadi di progressiva assimilazio­
ne di Cesare agli dei, gli onori dopo Tapso nel 46, tra cui i l titolo di ημίθεος
alla base di una sua statua, la cosiddetta I apoteosi dopo Munda con i l titolo
di θεός ανίκητος alla base della sua statua nel tempio di Quirino, la
cosiddetta I I e definitiva apoteosi decretata col SC del dicembre 45/gennaio
44 col titolo di luppiter lulius, equivalente a Diuus Iulius: quando Cesare
non si alzò in piedi di fronte al senato, che veniva a recargli i l testo del SC
appena approvato, questa fu una mossa calcolata per sottolineare la sua
91
superiorità di diuus , Cesare sarebbe stato quindi divinizzato in vita dal
senato e avrebbe poi puntato a ottenere spontaneamente dal popolo anche i l
titolo di re per i suoi contenuti sacrali ed ereditari. La Gesche ha ribattuto
punto per punto che Cesare provvide di sua iniziativa a far cancellare i l
98
titolo di ημίθεος , che θεός ανίκητος va riferito non a Cesare, bensì a
99
Quirino , che i lΔία 'Ιούλιον di Cassio Dione non va interpretato come
100
Iouem Iulium, ma come Diuum Iulium ; ha poi osservato che non fu eretto
alcun luogo di culto per Cesare in Roma e non fu inaugurato Antonio come
flamen della nuova divinità; ha quindi concluso che i l SC con gli onori
divini doveva avere validità postuma, doveva cioè essere applicato solo
dopo la morte di Cesare, come in effetti avvenne, sia pure coi ritardi imposti
dalla nuova situazione politica, tra i l 42 e i l 39. A sua volta Dobesch ha
replicato alla Gesche, talvolta in modo, a mio avviso, non convincente su
singoli punti, ma sollevando una rilevante obiezione di fondo e cioè che un'
apoteosi con validità postuma non ha paralleli nel mondo greco-romano e
101
che le fonti antiche su Cesare non vi alludono mai . Più recenti contributi
102
di scuola anglosassone e tedesca (E.Rawson, E.Badian, M.Clauss) hanno
separato i l problema della divinizzazione da quello della monarchia: a
differenza di Dobesch e seguendo Syme questi studiosi negano Γ adfectatio
regni di Cesare, ma ritengono che egli perseguisse il progetto di fondare i l
proprio potere sulla propria divinizzazione in vita; scartati alcuni degli

9 6
T A Y L O R 1931; V O G T 1953; EHRENBERG 1964.
9 7
Su quest* ultimo punto, per il quale il testo più importante è Dio 44,8, il Dobesch
è tornato in un successivo, lungo contributo: DOBESCH 1988.
9 8
Dio 43,21,6; ημίθεος vale semideus, simillimus deo e così doveva suonare Γ
iscrizione originale latina, a meno che non fosse già in greco: cfr. JEHNE 1987,208-209;
diversamente MARTIN 1994, 288-294 lo interpreta già come diuus, ma mi pare un'
anticipazione forzata e inaccettabile.
9 9
Cfr. supra p. 46 con la nota 60.
1 0 0
Dio 44,6,4.
1 0 1
DOBESCH 1971a, 21-24 e 46-49 soprattutto.
1 0 2
RAWSON 1975; RAWSON 1994 (qui però molto prudente e sfumata); BADIAN 1990;
CLAUSS 1996, 407-411.
Cesare da pontefice massimo a divvs Ivlivs 55

argomenti addotti da Dobesch, ma controversi dopo le obiezioni della


Gesche, essi si fondano principalmente sul noto passo della I I Filippica, in
cui Cicerone, riferendosi senza dubbio a Cesare ancora vivo, lo paragona a
Giove (est ergoflauten,ut Ioui, ut Marti, ut Quirino, sic diuo Iulio M An-
103
tonius) . Clauss ha aggiunto che la dedica epigrafica da Aesernia al Genio
Deivi Iuli parentis patriae quem Senatus Populusque Romanus in deorum
104
numerum rettulit riguarda Cesare ancora vivo, come dimostrerebbe la
comparazione con le altre ricorrenze di genius, sempre riferito ad un
vivente. Isolata è rimasta infine la tesi dell' Alföldi secondo la quale Cesare
mirava alla monarchia, mentre subì controvoglia il processo di divinizzazione
105
ideato dai senatori per screditarlo .
Io credo sterile affaticarsi ulteriormente nell' esegesi di singoli passi ο
problemi, su cui studiosi seri e preparati hanno offerto esegesi opposte e,
insieme, plausibili. E' invece necessario inserire prima la questione nel
contesto generale dei rapporti tra religione romana e apoteosi e poi analizzare
i dati riguardanti Cesare. Ora, nonostante Cicerone affermasse polemica­
mente nella I Filippica che egli si sarebbe comunque rifiutato di mettere
sullo stesso piano gli dei immortali e un morto, per quanti meriti potesse
106
avere , la divinizzazione postuma non era in sé scandalosa, né implicava
rotture col mos maiorum: di là dal caso, pur molto significativo, di Romolo
assunto in cielo e identificato con Quirino, esisteva all' interno delle grandi
gentes aristocratiche la ben salda tradizione dei di parentes, degli avi
107
adorati come dei dopo la loro scomparsa . Ciò accadde in effetti anche a
Cesare: se, come è probabile, Diodoro ci conserva la formula, con cui si
motivò la sua divinizzazione nel 42, essa fu decretata δια μέγεθος των
m
πράξεων, cioè rerum gestarum causa ; Diodoro aggiunge poi due paragoni,
109
uno improprio con Dioniso (che era già in origine un dio) e uno più cal­
zante con Eracle eroe assunto tra gli dei: anche Cesare, infatti, come di­
scendente di Venere, poteva passare per un eroe divinizzato. I l discorso
cambia del tutto, se Γ applichiamo alla divinizzazione in vita: non solo non
vi sono precedenti in età repubblicana, ma anche per Γ età imperiale Γ
110
apoteosi rimase rigorosamente postuma .

1 0 3
Cic. Phil. 2,110.
1 0 4
C I L I X , 2668 = I L S 72.
1 0 5
ALFÖLDI 1984,316-326.
1 0 6
Cic. Phil. 1,13.
1 0 7
Da ultimo, ottima, L I O U - G I L L E 1993. Per Γ ascendenza etnisca di questa credenza
cfr. ora L . A I G N E R FORESTI 2000, 31.
1 0 8
Diod. 4,19,2 (e anche 1,4,7; 5,21,2; 32,27,1 e 3), su cui ZECCHINI 1978b.
1 0 9
Ricordo che il pontefice massimo C.Giulio Cesare aveva autorizzato di nuovo il
culto di Bacco / Dioniso: cfr. supra p. 48 con la nota 69.
1 1 0
Süll' apoteosi degli imperatori cfr. BONAMENTE 1994.
56 Capitolo I I

Nelle pagine precedenti ho rilevato che Cesare soprattutto in quanto


pontefice massimo si era sempre preoccupato di rispettare nella sostanza la
religione tradizionale. Nei primi anni della guerra civile la sua volontà di
moderazione emerge in modo netto: egli è costretto alla guerra per tutelare
i valori della sua dignitas di aristocratico e della libertas del popolo romano,
111
valori senz' altro repubblicani ; la sua proclamata noua ratio uincendi è
nl
tale rispetto a Siila, ma è nel solco della propaganda popularis \ i l suo
porsi all' interno della res publica è tale che sino al 46, quando pronuncia la
Pro Marcello Cicerone continuò a sperare di poter conciliare i l vincitore
113
della guerra civile col vecchio ordine . Su questo sfondo Γ iniziativa (a
partire dal ritorno dall' Africa nel 46, secondo i l Dobesch) di puntare alla
divinizzazione in vita si collocherebbe come una clamorosa inversione di
tendenza e come un' irreparabile rottura con la tradizione.
Di per sé la cosa non è impossibile. Tra i l 49/8 e i l 46 /5 si situa i l
soggiorno in Egitto, sede per eccellenza di una monarchia divina, e si
potrebbe pensare che da lì Cesare traesse ispirazione per un radicale mu­
tamento della sua visione del potere. Non si tratta certo di una soluzione
nuova, poiché essa è alla base della nota teoria di Eduard Meyer sul ca­
114
rattere ellenistico della monarchia progettata da Cesare , ma manca di seri
elementi di sostegno: non c'è nessuna prova di un Cesare ellenizzante nel
46/44, anzi il soggiorno a Roma di Cleopatra tra il 46 e il 44, del tutto privo
115
di ricadute politiche , Γ indifferenza nei confronti del paradigma di
116 117
Alessandro , gli scopi e i limiti della meditata guerra contro i Parti sono
tutti indizi di segno opposto. Decisiva mi sembra comunque Γ obiezione
che in Egitto (e, più in genere, nel mondo ellenistico) i l potere è al tempo
stesso monarchico e divino e quindi si diventa re-dio in una volta sola,
mentre a Cesare si attribuiscono iniziative diverse e disgiunte per raggiungere
in tempi diversi i traguardi, separati e distinti, della divinizzazione e della
regalità.
Si deve quindi tornare a Roma, al mondo e alla mentalità romana, a cui
Cesare apparteneva, per una prima, provvisoria conclusione: per quanto
dopo i l 46 e soprattutto dopo Munda Cesare fosse diventato impaziente di
m:
res constìtuere , di stabilire cioè su basi solide e rinnovate i l proprio

1 1 1
RAAFLAUB 1974, 1 5 5 - 1 8 2 ; 2 2 4 - 2 2 5 ; 3 1 3 - 3 1 6 ; 331-335.
1 , 2
ALFÖLDI 1985, 173-183.
1 1 3
Cfr. supra cap. I nota 9 2 .
1 1 4
MEYER 1919.
1 1 5
Sul soggiorno romano di Cleopatra e il suo significato cfr. infra cap. I V .
1 1 6
G R E E N 1 9 7 8 è esemplare in merito. Anche RAWSON 1 9 9 4 , 4 5 5 rileva Γ assenza di
influenze ellenistiche e / ο ellenizzanti su Cesare.
1 1 7
Su cui rinvio al cap. V .
1 , 8
C i c . Ad Att. 13,31,3.
Cesare da pontefice massimo a divvs Ivlivs 57

potere e i l governo della res publica prima di assentarsi tre anni per la
guerra partica, è molto difficile spiegare perché mai egli volesse ottenere
dal senato un' apoteosi in vita certamente scandalosa, foriera di resistenze,
polemiche, fratture e priva di adeguati vantaggi, poiché Γ essere oggetto di
culto era qualcosa di fine a se stesso, in ultima analisi un capriccio da
megalomane senza ricadute concrete nel quotidiano esercizio della propria
autorità.
Se Γ idea che Cesare mirasse a una divinizzazione in vita sembra a
priori improbabile, in effetti su che cosa si basano i moderni per sostenerla?
Lasciamo stare la cosiddetta I apoteosi e il lungo elenco di onori escogitati
119
dal senato a più riprese (almeno quattro secondo Dione) , che non hanno
un significato chiaro e dirimente, e isoliamo i l nocciolo del problema:
questo è costituito dal SC del dicembre 45 / gennaio 44, a noi noto tramite
120
Cicerone e Dione .
121
Cicerone nella // Filippica ricorda che Cesare aveva ottenuto gli
onori di puluinar, simulacrum, fastigium, flaminem; aggiunge subito dopo
che quest' ultimo onore, quello del flamen, era tale da equiparare Cesare ο
meglio ormai i l divo Giulio a Giove, Marte e Quirino (est ergo flamen, ut
loui, ut Marti, ut Quirino, sic diuo Iulio M.Antonius); dopo aver precisato
che M.Antonio non era ancora stato inaugurato flamine del divo Giulio,
egli afferma di non approvare affatto i l culto di Cesare da morto; già
peraltro nella / Filippica aveva dichiarato che secondo lui erano inconciliabili
la supplicano (il culto per gli dei) e la parentatio (il culto tributato in
122
privato a un morto) . Dione, che nella prima parte del XLIV libro è in­
123
fluenzato in prevalenza da una fonte filocesariana , menziona quali onori
finali e decisivi il nome di Δία'Ιούλιον, il tempio in onore di Cesare e della
sua Clemenza e la scelta di M.Antonio a sacerdote sul tipo del flamen
Dialis, anche se poi aggiunge che era prevista la sepoltura di Cesare intra
pomerium e la collocazione del testo del SC ai piedi di Giove Capitolino,
perché fosse chiaro che egli restava un mortale (δηλούντες οί και μάλα
124
έναργώς οτιάνθρωπος ε ϊ η ) . A ben vedere Γ unica differenza è data dal
riferimento dioneo al tempio; il fiammato c'è in entrambi e proprio il con­
fronto con Cicerone persuade che Δία *Ιούλιον va interpretato non come

1 1 9
Dio 44,4,2 (τα μ ε ν γ α ρ πρώτα) ; 6,1 (ώς δέ και τούτοις έ χ α ι ρ ε ) ; 6,3 ( κ α ι
ε π ε ι δ ή και τούτοις ήρέσκετο); 6,4 (και τέλος).
1 2 0
Per la data seguo DOBESCH 1971b; JEHNE. 1987, 223 nota 15 confuta giustamente
ALFÖLDI 1985, 163, che lo abbassa al 13 febbraio 44.
121
C i c . Phil. 2,110.
1 2 2
Cic. Phil. 1,13. Cfr. GATTI 1976 / 1977, 76 nota 37.
123
Cfr. supra cap. I , p. 18 con le note 40 e 41.
1 2 4
Dio 44,6,4.
58 Capitolo I I

125
Iuppiter Iulius, ma come Diuus Iulius ; Γ inesattezza di Dione va poi con
ogni probabilità estesa anche al tempio, che non doveva essere a Cesare e
alla sua Clemenza, ma alla dementia Caesaris con la statua di Cesare
126
σύνναος all' interno secondo il modello preesistente del tempio di Quirino .
Di là comunque da queste precisazioni mi sembra inoppugnabile che il SC,
così ricostruito nei suoi contenuti essenziali, conferiva a Cesare il nome di
Diuus Iulìus e gli assegnava un flamen e quindi implicava la divinizzazione
in vita dell' onorato.
Sarebbe però errato fermarsi qui nell' analisi del testo di Dione e
trascurare ciò che esso ripetutamente afferma e che Cicerone si guarda bene
dal confermare: se Cesare ebbe torto nell' accettare alcuni di quegli onori
(ma altri seppe anche rifiutarli e i più non potè per non offendere il senato),
ben più riprovevoli furono i patres, che glieli proposero con Γ intenzione di
127
renderlo odioso ; talune proposte paradossali come quella di poter avere
relazioni con un numero illimitato di donne furono forse dettate da un
eccesso di adulazione, ma avrebbero pure potuto celare Γ intenzione di
128
renderlo ridicolo ; quando il senato si recò da Cesare per presentargli i l
testo del SC ed egli rimase seduto, ciò accadde perché non stava bene (per
129
un attacco di diarrea o, secondo un' altra fonte, di epilessia) e non per
alterigia, anche se così fu creduto (con grande rammarico da parte di Ce­
130
sare, che si disperò per tale sfiducia, aggiunge un altro autore) ; in genere
tale era Γ ingenuità di Cesare che egli ritenne impossibile una congiura da
parte di uomini in apparenza così sinceri nel decretargli onori su onori e
131
perciò sciolse la sua guardia del corpo .
132
Ora, con la sola eccezione dell' Alföldi i moderni tendono a sotto­
valutare e a non prendere sul serio queste argomentazioni perché troppo di
parte; in particolare i l rifiuto di alzarsi davanti al senato è interpretato ο

1 2 5
Così p.e. G E S C H E 1 9 6 8 , 3 5 - 3 6 , G A T T I 1 9 7 6 / 1 9 7 7 , 7 9 , JEHNE 1 9 8 7 , 216-220,
RAWSON 1 9 9 4 , 4 6 2 nota 2 3 9 ; contro DOBESCH 1 9 6 6 , 2 7 - 2 8 e 1 3 0 - 1 3 3 .
1 2 6
Cesare σ ύ ν ν α ο ς ο contubernalis di Quirino: Cic. Ad Att. 1 2 , 4 5 , 2 e 1 3 , 2 8 , 3 (e cfr.
N O C K 1 9 3 0 ) . Tempio: a Cesare e alla sua Clemenza per Dio 4 4 , 6 , 4 e App. 2 , 1 6 , 1 0 6
(dalla medesima fonte?), alla Clemenza per Plut. Caes. 5 7 , 4 (generico e impreciso), alla
Clemenza di Cesare per il denario di P.Sepullio Macro in CRAWFORD 1 9 7 4 , I , 4 9 1 (n°
2 1 ) , che è la testimonianza decisiva. DOBESCH 1 9 7 l a , 3 3 - 3 5 è costretto a supporre che il
tempio progettato per Cesare e la sua Clemenza venisse mutato dopo la morte del
dittatore in tempio della Clemenza di Cesare, ma è ipotesi tanto complicata e infondata
quanto non necessaria.
1 2 7
Dio 4 4 , 3 .
1 2 8
Dio 4 4 , 7 , 2 - 3 .
1 2 9
Dio 4 4 , 8 , 3 (diarrea); Plut. Caes. 6 0 , 7 (epilessia: cfr. BENEDIKTSON 1 9 9 4 ) .
1 3 0
Plut. Caes. 6 0 , 6 .
1 3 1
Dio 4 4 , 7 , 4 (su cui DOBESCH 1 9 7 1 C e ALFÖLDI 1 9 8 5 , 2 8 3 - 2 9 2 ) .
1 3 2
ALFÖLDI 1984,316-326.
Cesare da pontefice massimo a divvs lvlivs 59

come una manifestazione di disprezzo ο come un' affermazione della pro­


133
pria divinità appena proclamata ο infine come segno di ira e di insoffe­
renza, perché nello stesso SC i l senato aveva stabilito alcune misure (se­
poltura intra pomerium, collocazione del SC ai piedi di Giove), che ripor­
134
tavano Cesare alla sua mortalità : i l malessere addotto da Cesare è in
genere ritenuto un banale pretesto, pur se è noto che la salute del dittatore
135
era divenuta cagionevole negli ultimi anni di vita .
A me innanzitutto non pare lecito negare a priori attendibilità a questa
linea di difesa, che presenta Cesare in disaccordo col senato e quasi
sopraffatto dalle continue iniziative onorifiche prese nei suoi confronti: è
difficile che in così breve tempo il senato massicciamente anticesariano del
49136 j fosse ridotto a essere del tutto acquiescente e in perfetta sintonia col
s

dittatore. Ancor più però l'analisi dei contenuti del SC e la reazione di


Cesare mi persuadono che le proteste di parte cesariana non erano un'
ipocrita cortina fumogena per mascherare i l progetto di divinizzazione in
vita, ma avevano un reale fondamento.
Infatti i l SC prevedeva sia il conferimento della dittatura perpetua sul
piano dei concreti poteri politici, sia appunto i l titolo di diuus lulius e i l
flamen relativo, cioè i l culto divino, sia la sepoltura intra pomerium e la
collocazione del testo ai piedi di Giove per ricordare al dittatore che egli
restava pur sempre un mortale. Di conseguenza i l SC mescolava cariche
politiche e onori divini e, a proposito di questi ultimi, era contraddittorio:
esso ha tutta Γ aria di essere frutto di un compromesso (come spesso
succede in questi casi) tra le diverse componenti del senato, gli adulatori
sinceri di Cesare, la solita maggioranza 'moderata', che non lo voleva dio,
ma non aveva i l coraggio di rifiutare una proposta in tal senso, e forse
anche, come Dione afferma, quei provocatori, che si travestivano da adulatori
per rendere intollerabile all' opinione pubblica Γ immagine del dittatore;
dal compromessorimaseesclusa solo la minoranza dei duri e puri, capeggiata
137
da Cassio, che si rifiutò di approvarlo ; Cicerone invece nella sua polemica
con Antonio valorizza al massimo questo SC, pur alludendo alla sua
promulgazione sotto il regno del tiranno Cesare da parte di un senato privo

1 3 3
Così DOBESCH 1 9 8 8 .
1 3 4
Così GATTI 1 9 7 6 / 1 9 7 7 , 7 9 .
1 3 5
Suet. DJ 45,1 (tempore extremo).
1 3 6
Come ben risulta dalle ricerche prosopografiche di BRUHNS 1978. Anche RAWSON
1994, 4 5 9 insiste giustamente sul fatto che Cesare non controllava il senato così da
impedire che diversi onori fossero proposti anche contro la sua volontà e L E B O H E C
1994, 1 1 7 - 1 1 8 parla addirittura di una coerente e articolata politica di provocazione da
parte del senato.
1 3 7
Dio 44,8,1.
60 Capitolo II

138
di alternative : in effetti un simile testo offriva agli anticesariani abbondante
materiale per la loro opposizione a Cesare e, poi, alla sua memoria.
Come è noto, i l SC fu messo a punto dal senato in assenza di Cesare;
ancora Dione osserva che quest' assenza voleva ostentare una libertà di
139
deliberazione, che in realtà non c' era , e si distacca quindi dalla prevalente
tendenza filocesariana del suo racconto per trovarsi d' accordo con Cicerone;
quest' accordo però non significa che la diagnosi sia esatta in tutto e per
tutto: Cesare voleva certamente la dittatura perpetua e doveva aver esercitato
in tal senso le pressioni necessarie perché in effetti il conferimento di tale
carica fosse compreso nel SC, ma non è detto che volesse anche la di­
vinizzazione, anzi la stessa contraddittorietà intrinseca al testo sulla divi­
nizzazione orienta ad escludere che Cesare Γ avesse predisposto così come
fu approvato: ο Cesare aveva chiesto la divinizzazione e il senato aggiunse
il correttivo della sepoltura intra pomerium e della collocazione del testo ai
piedi di Giove oppure anche Γ iniziativa della divinizzazione partì da alcuni
membri del senato all' insaputa di Cesare.
Se si tiene presente questa duplice possibilità, è naturale che Cesare
fosse irritato, quando il senato si recò da lui per presentargli il SC: io non
escludo che egli rimanesse seduto per un momentaneo malessere, anzi
questa mi sembra tutto sommato la spiegazione più probabile di un gesto
altrimenti troppo polemico e intempestivo, ma il fatto che esso potè essere
interpretato come segno di insofferenza e di altezzosità significa che gli
stessi esponenti del senato sapevano di non recargli un testo di suo gradimento
e con lui concordato.
Che cosa non gradiva Cesare nel SC, la divinizzazione ο la sua deli­
mitazione? La risposta si ricava, a mio avviso, dalle sue mosse successive.
Cesare infatti esitò a rivestire la dittatura perpetua, che pure fermamente
140
voleva, per almeno un mese, sino alla metà di febbraio (il 13 ο i l 14) e
dietro questa esitazione si legge Γ imbarazzo di chi non voleva accogliere il
SC nella sua interezza, ma neppure lasciarlo cadere nella parte che gli stava
a cuore. Alla fine egli assunse la dittatura perpetua, ma subito dopo, i l 15
febbraio, rifiutò pubblicamente durante i Lupercalia i l diadema regale e
fece deporre la smentita ufficiale della sua adfectatio regni ai piedi di
141
Giove, che solo era il re dei Romani : così il pontefice massimo C.Giulio

1 3 8
Cic. Phil. 2,108 (Caesarem regnantem) e 110 (tyranni sacerdos).
1 3 9
Dio 44,8,2 (απόντος γ α ρ αυτού τα τοιαύτα , τού μή δ ο κ ε ι ν άναγκαστοι αλλ*
έ θ ε λ ο ν τ α ί αύτα π ο ι ε ί ν, έχρημάτιζον).
1 4 0
Cfr. supra cap. I, p. 17 con la nota 34 e p. 29 con la nota 74, nonché soprattutto
infra cap. III.
1 4 1
Dio 44,11,3 cit. supra nota 79. DOBESCH 1966, 125-133 interpreta invece questa
dichiarazione di Cesare alla luce della sua ipotesi che il senato gli avesse conferito il
nome di luppiter Iulius: allora Cesare avrebbe inteso affermare che egli, ormai equivalente
Cesare da pontefice massimo a divvs Ivlivs 61

Cesare sottolineava la subordinazione del dittatore perpetuo C.Giulio Cesa­


re a quel Giove, verso i l quale aveva dato così spettacolare prova di
devozione personale appena un anno e mezzo prima, nell'autunno del
142
46 . Al tempo stesso né egli assumeva il nome di Diuus Iulius, né veniva
inaugurato M.Antonio come suo flamine e sulle monete compariva sì la
nuova legenda inerente alla carica di dittatore perpetuo, ma non veniva
accolta nessuna legenda ο simbolo alludente in qualche modo alla diviniz­
143
zazione .
Dopo press' a poco un mese di travaglio Cesare uscì dunque dal vicolo
cieco, in cui il SC Γ aveva cacciato, accogliendone la sostanza politica, ma
rifiutandone i contenuti religiosi: come pontefice massimo spettava a lui di
inaugurare M.Antonio, di avallare Γ introduzione di un nuovo culto, quello
del Divo Giulio, di avallare soprattutto un' apoteosi in vita contraria al mos;
tale avallo egli non lo concesse e proprio in quanto pontefice massimo potè
farlo senza mancare formalmente di rispetto al senato, confermando la
propria fedeltà alla tradizione e mantenendosi coerente con i l rifiuto del
144
titolo di ημίθεος già compiuto nel 46 .
Dunque Cesare declinò Γ offerta (adulatoria ο provocatoria) della divi­
nizzazione contenuta nel grande SC del 45/44 e non c' è frattura nel suo
atteggiamento su questo problema tra gli anni precedenti e gli ultimi mesi
di vita.
La questione non è però chiusa qui. Resta il fatto che il SC era per così
dire sospeso, non attivato, ma neppure annullato; resta anche i l fatto che
Cesare non aveva rifiutato tutta Γ ingente serie di onori precedenti (sia che
li avesse addirittura suggeriti oppure no), che nel loro insieme lo elevavano
a uno stadio ormai diverso e superiore a quello dei comuni mortali: la
differenza tra lui e un dio (mancanza di nome divino, sacerdote e tempio)
era ancora netta sul piano dello ius sacrum, ma si assottigliava sempre più
agli occhi dell' opinione pubblica. E' allora legittimo domandarsi perché
Cesare, che pure non voleva e respinse Γ apoteosi in vita, permise e, con
ogni probabilità, volle creare intorno a sé negli ultimi tempi un' atmosfera
per così dire divinizzante e costruirsi un' immagine, di cui la divinizzazione

a Giove, era re dei Romani. Non si può però costruire su un' ipotesi per lo meno con­
troversa (cfr. supra p. 57-8 con la nota 125) una spiegazione già in sé assai poco per­
spicua.
1 4 2
Cfr. supra p. 49 con la nota 77.
1 4 3
COGROSSI 1975 (e anche G E S C H E 1968, 16-17).
1 4 4
Credo che sia allora chiaro dove io mi differenzio dalla Gesche e accolgo le
obiezioni a lei mosse dal Dobesch: il senato decretò un' apoteosi in vita (non un*
apoteosi con validità postuma), ma Cesare usò la sua autorità di pontefice massimo per
rifiutarla o, meglio, per non procedere alla sua attuazione, lasciandola congelata.
62 Capitolo II

Io credo che una risposta non psicologistica, ma oggettiva si possa dare,


considerando lo stato della salute di Cesare: esso si era aggravato, gli
145
attacchi di epilessia si erano fatti più frequenti , forse si era aggiunto
qualche altro malanno, è impensabile che le continue campagne militari per
quattordici anni quasi senza interruzione non avessero lasciato il segno sul
suo fisico; non soltanto le fonti a lui favorevoli insistono su questo tasto, i l
che potrebbe essere una finzione per giustificare certi comportamenti, ma
anche Cicerone mostra di esserne consapevole, quando scrive che, se Ce­
sare fosse partito per la guerra partica, non sarebbe tornato vivo (Me enim
numquam reuertisset), frase che va appunto interpretata come manifestazione
della speranza che ulteriori disagi avrebbero provocato i l tracollo di una
146
salute già malferma ; infine una recente analisi dell' iconografia cesariana
sulle monete del 45/44 compiuta dal punto di vista medico ha confermato
147
che il dittatore soffriva di uno stato di grave deperimento organico .
Dunque Cesare non stava bene e, alla sua età, doveva pur interrogarsi,
se non su una fine imminente, almeno sulla concreta possibilità della sua
scomparsa. In questa prospettiva due erano le sue preoccupazioni, la
successione al potere e la valutazione postuma del suo operato.
Alla prima esigenza corrisponde la scelta del giovane Ottaviano, il suo
148
inserimento nel collegio dei pontefici , Γ intenzione di renderlo apprezzato
dai soldati tramite la sua partecipazione alla guerra partica, infine Γ adozione
149
testamentaria in ima cera nel settembre del 45 . Alla seconda esigenza
corrisponde appunto la volontà determinata e quasi impaziente di predisporre
la propria divinizzazione quale sigillo all' altissimo concetto della propria
dignitas e alla grandezza ineguagliabile delle proprie imprese, δια το
150
μέγεθος των πράξεων per citare la formula conservataci da Diodoro .
Era dunque un' apoteosi post mortem, nel solco della più pura tradizione
151
dell' aristocrazia romana , quella che si prefiggeva Cesare. Perciò egli
dovette gradire tutti quegli onori, non privi peraltro di precedenti in età
repubblicana, che ne esaltassero la dignità e lo circondassero di un' aura
eroica, tale da rendere automatica la sua assunzione in cielo dopo la morte.

1 4 5
Suet. D J 4 5 , 1 ; 8 1 , 4 ; 8 6 , 1 ; Plut. Caes. 17,2; 5 3 , 6 ; 6 0 , 7 ; App. 2 , 1 6 , 1 1 0 . Cfr.
BENEDIKTSON 1 9 9 4 .
1 4 6
C i c . Ad Att. 1 5 , 4 , 3 , giustamente enfatizzato da W I L L 1 9 9 2 , 215-217.
1 4 7
MACCHI - REGGI 1986.
1 4 8
Cfr. supra nota 8 5 .
1 4 9
Suet. D J 8 3 , 2 .
1 5 0
Cfr. supra p. 5 5 con la nota 108.
151
L I O U - G I L L E 1993. Sulla mentalità tradizionalistica di Cesare cfr. ZECCHINI 1 9 9 5 ,
601 sgg., nonché, più ampiamente, la nota monografia di MEIER 1982, che è efficace su
questo punto.
Cesare da pontefice massimo a divvs Ivlivs 63

Non mancava peraltro Γ autorevolissimo precedente, di cui Cesare era


ben consapevole, a cui si ispirò e verso cui si sforzò di orientare i Romani:
esso era rappresentato da Romolo, di origine albana come il dittatore, pater
patriae come lui, divinizzato e identificato con Quirino, i l culto del quale
152
da Cesare aveva ricevuto cura ed impulso .
Proprio questo rapporto di speciale affinità tra Romolo/Quirino e Cesare
mi rafforza nella convinzione che il dittatore puntasse all' apoteosi postuma,
non a quella in vita.
A ulteriore sostegno di questa mia tesi e a conclusione di questa tor­
mentate pagine mi pare opportuno sottolineare la piena coerenza di Cesare
verso i due grandi problemi (monarchia, apoteosi) affrontati nel 45/44:
come sul piano politico egli volle la sostanza del potere monarchico, ma
non il titolo di re, così sul piano sacrale egli volle abituare i Romani a con­
153
siderarlo degno di assidersi tra gli dei senza essere dichiarato dio in vita .

152
Cfr. supra pp. 44-46.
1 5 3
A successiva, ulteriore conferma si può osservare che le manifestazioni di pietà
popolare subito dopo la morte del dittatore implicano che il popolo romano non lo
riteneva automaticamente assunto tra gli dei, ma esprimeva un sentimento ufficioso in
attesa di ratifica (così COGROSSI 1981). Diversamente ad Aesernia (cfr. supra p. 55 con la
nota 104) si era proceduto, sulla scorta del grande SC, alla divinizzazione di Cesare vivo
e si era così obbedito al senato, non a lui: allora le giuste osservazioni di CLAUSS 1996,
407-411 possono conciliarsi con quanto scrivo nel testo.
CAPITOLO I I I :

CESARE E L'ARUSPICINA

Prima dello scoppio della guerra civile Cesare ebbe a che fare con gli
aruspici una volta sola, a quel che sappiamo, e fu quando gli nacque un
cavallo: siccome il puledro aveva zoccoli con unghie separate quasi a mo'
1
di dita umane, fu pronosticato per il suo padrone il dominio del mondo .
E' difficile prendere sul serio questo aneddoto suetoniano, che potrebbe
ben essere stato fabbricato post euentum; se fosse storico, data Γ età media
della vita equina e dato che i l cavallo in questione sembra essere stato
quello di Cesare al sommo del potere, lo si potrebbe datare alla fine degli
anni 60, quando in effetti tra Γ elezione a pontefice massimo e quella a
console si maturano definitivamente le ambizioni del futuro dittatore; resta
il fatto che Γ interpretazione di questa nascita "mostruosa" fu allora fa­
vorevole a Cesare, ma certo essa non provenne da un aruspice ufficiale, di
quelli consultati in caso di necessità dal senato, bensì da un aruspice pri­
2
vato, forse di rango sociale non elevato .
Le testimonianze dei rapporti tra Cesare e gli aruspici nel 49 sono in­
vece numerose, ma tutte di segno negativo.
3
Al passaggio del Rubicone Lucano collega tre profezie, tutte ostili a
Cesare e catastrofiche per la repubblica, attribuiterispettivamenteall'
4
aruspice Amins di Lucca, a Nigidio Figulo, forse etrusco di Perugia e co­
munque esperto di aruspicina, e a un' anonima matrona romana; se Arruns
di Lucca può essere un' invenzione poetica, non lo è Nigidio e non può
essere casuale che Lucano lo scegliesse per attribuirgli una presa di posizione
così drammaticamente anticesariana: ο essa è storica ο almeno rispecchia Γ
5
atteggiamento suo e dei suoi amici (tra cui Cicerone) in quella circostanza .

'Suet. DJ 6 1 .
2
Sulla distinzione tra aruspici ufficiali, riuniti almeno in età augustea e forse anche
prima in un collegium, e aruspici privati di rango più basso cfr. RAWSON 1 9 7 8 , 1 4 0 e 1 4 3 .
3
Lucan.BC 1,584-695.
4
DELLA CASA 1962, 1 sgg..
5
1 rapporti di Nigidio con Cicerone risalivano al fatidico anno 6 3 (Plut. C/c. 2 0 ; An
seni 2 ) ; nel 5 8 Cicerone (Ad Q. fr. 1 , 2 ) lo definisce amicissimus. Secondo AIGNER
FORESTI 2 0 0 0 Figulo (e Cecina: cfr. infra) era scandalizzato per Γ uso strumentale e
'blasfemo' dell' aruspicina da parte di Cesare.
6
Dio 4 1 , 1 4 , 4 - 5 , su cui B E R T I 1 9 8 8 , 5 5 - 5 6 .
66 Capitolo III

6
Cassio Dione ricorda invece che nel 49 morì a 98 anni i l senatore di
7
origine etnisca (volaterrana ο perugina) M.Perperna, ultimo sopravvissuto
8
dei senatori in vita quando egli era stato censore (nell' 86) , e che tale scom­
parsa fu interpretata come segno di cambiamento (και έδόκει και τοϋτό τι
νεοχμώσειν); ora, un cambiamento rispetto all' età di Perperna, al saeculum
cominciato con la sua nascita (nel 147, in quasi perfetta coincidenza coi
9
ludi saeculares del 149) e adesso esaurito, si identificava con il successo di
Cesare e la fine del vecchio ordine repubblicano; esso va inteso in un'
accezione di pessimistica condanna, sia per la terminologia (νεοχμόω = res
nouas molirï), sia per il contesto (Dione non colloca la morte di Perperna in
relazione a nessun particolare evento del 49, ma ha appena registrato poco
sopra i segni negativi, che accolsero Pompeo a Durazzo dopo la sua fuga
dall' Italia, giudicata subito da Cicerone e da altri ottimati come un errore
10
fatale) : a questo punto non si vede chi se non gli aruspici potesse fornire
della morte di Perperna una simile interpretazione, agganciata alla dottrina
11
dei saecula e della μετακόσμησις .
12
Infine ancora Dione riferisce di un sacrificio intrapreso da Cesare a
Roma alla fine dell' anno prima di imbarcarsi a Brindisi per Durazzo: la
vittima, un toro, fuggì prima di essere colpito, corse fuori della città e, giun­
to presso un lago, lo attraversò a nuoto; gli indovini preannunciarono ro­
vina a Cesare, se fosse rimasto a casa, salvezza e vittoria, se avesse varcato
il mare e, in seguito a ciò, egli si sentì incoraggiato e affrettò la partenza. In
apparenza si tratta di un presagio favorevole, ma non bisogna lasciarsi
ingannare: la fuga dell' animale dal sacrificio è di per sè un segno negativo
e come tale dovette essere avvertita dall' opinione pubblica, anzi questo è il
primo di una serie di episodi estendentesi fino al febbraio del 44, in cui si
ripresenta la medesima situazione di un Cesare che non riesce a sacrificare

7
ZECCHINI 1998b, 245 nota 42 (ove bibliografia precedente).
8
Val.Max. 8,13,4 e Plin. N H 7,48, forse più precisi ed attendibili, affermano invece
che Perperna sopravvisse a tutti coloro che erano senatori neir anno del suo consolato, il
92, e a tutti, tranne sette, di coloro che egli fece entrare in senato durante la sua censura
neir 86.
9
Su questi ludi saeculares cfr. BAUDOU 1995, che fissa in modo persuasivo la loro
cronologia appunto al 149 (e non al 146).
10
Dio 41,14,1-4 (su cui BERTI 1988, 54-55). E ' interessante osservare che sempre
secondo Dione (41,14,6) il popolo fu turbato da questi segni, ma non furono compiuti
sacrifici espiatori, perché entrambe le fazioni, la pompeiana e la cesariana, pensavano e
speravano che essi riguardassero gli avversari: ciò implica che i τέρατα in questione
avevano di per sé una valenza negativa. Quanto al giudizio negativo di Cicerone sulP
abbandono dell' Italia da parte di Pompeo cfr. soprattutto Ad Att. 8,3,3-4 e anche 8,11,2,
su cui sempre BERTI 1988, 49-53.
1 1
ZECCHINI 2001.
12
Dio 41,39,2.
Cesare e Γ aruspicina 67

e che non è dunque in armonia con gli dei; la correzione in positivo del
presagio fu ο un adattamento post euentum, per giustificarlo alla luce del
successo di Cesare, ο un' esegesi filocesariana escogitata a fini propagan­
distici per contrastare Γ impressione negativa suscitata dal fatto in sè: per­
sonalmente credo a questa seconda possibilità, perchè la tecnica interpretativa
(il segno è ambiguo, sfavorevole se si resta, favorevole se si parte, e Cesare
voleva partire) è la medesima adottata dall' aruspice al seguito di Cesare
13
prima di Farsalo .
In ogni caso intorno al 49 un illustre esponente dell' aristocrazia e dell'
aruspicina etrusca, Aulo Cecina di Volterra, si espose sino a scrivere contro
14
Cesare un liber criminosissimus, che, come è noto, gli costò poi Γ esilio ;
in consonanza con quest' iniziativa individuale noi sappiamo da Cicerone
che durante la permanenza di Pompeo in Epiro e Tessaglia prima di Farsalo,
tra il 49 e il 48, gli aruspici trasmisero dall' Italia alla Grecia molti auspici
favorevoli all' evidente scopo di confortare e incoraggiare gli avversari di
15
Cesare .
Sembra dunque delinearsi allo scoppio della guerra civile uno schiera­
mento abbastanza compatto degli aruspici etruschi a sostegno degli ottimati
e contro Cesare, che in quanto pontefice massimo era il loro diretto superiore.
Una conferma proviene peraltro proprio dal fronte cesariano: quando il
futuro dittatore varcò il Rubicone, per giustificare questa palese violazione
del confine d'Italia diffuse la voce che un bellissimo giovane gli era ap­
parso e lo aveva preceduto nel guado; tale giovane era certamente Apollo e
a lui era stata consacrata per ringraziamento una mandria di cavalli sulla
riva del fiume. Come si vede, non c'è traccia di aruspici, nè in genere di
16
etruscità in questa contropropaganda religiosa di Cesare nel 49 .
Nel 48 invece Cesare si fece accompagnare in Grecia da almeno un
μάντις, che assistette al sacrificio eseguito dopo la lustrano dell' esercito
prima della battaglia decisiva di Farsalo: questa volta il sacrificio si compì
e Γ indovino in questione ne ricavò un responso a prima vista ambiguo (se
Cesare era contento del suo stato attuale, esso avrebbe avuto un' evoluzione
negativa, se invece era scontento, Γ evoluzione sarebbe stata positiva), ma
in realtà favorevole, perchè i l Cesare vinto a Durazzo e con Γ esercito
17
affamato non poteva essere soddisfatto della situazione presente . La
tecnica ermeneutica è la medesima del sacrificio del 49: si prospetta un'
alternativa tra due possibili scelte, ma si precisa che Γ esito coronato da
successo corrisponderà alla scelta già prestabilita da Cesare. L'identità del
13
Precedente analisi, ma troppo rapida, in RAWSON 1978, 145.
14
Suet. DJ 75,5.
15
Cic. De diuin. 2,53 (e 55).
16
Suet. DJ 32 e 81,2.
17
Plut. Caes. 43, su cui ancora RAWSON 1978, 145.
68 Capitolo III

procedimento fa pensare che il μάντις sia lo stesso in entrambe le occasioni,


con ogni probabilità non uno degli aruspici, che venivano ufficialmente
interpellati a Roma dal senato (e che - ricordo - in quei frangenti inviavano
in Grecia pronostici filopompeiani), bensì un aruspice di livello più basso,
forse un apparitor addetto all' extispicium al seguito di un magistrato.
Tra la metà del 48 (Farsalo) e il 47 ex. / 46 in. (sbarco di Cesare in
Africa) non abbiamo più notizie di interventi di aruspici nelle contese civili
e questo silenzio non è forse casuale, ma spiegabile con Γ assenza di Cesare
da Roma e i l suo coinvolgimento in guerre esterne (gli Alessandrini; Far-
nace).
Quando Cesare tornò dall' Asia a Roma, i Pompeiani si erano riorganizzati
in Africa e si delineava la ripresa della guerra civile con una seconda fase
più aspra e più carica di rancori della prima: ora, proprio nella circostanza
del passaggio di Cesare dall' Italia all' Africa torna a manifestarsi Γ oppo­
sizione degli aruspici.
Suetonio riferisce che di nuovo la vittima designata si sottrasse al sa­
crificio ed elenca questo omen negativo insieme con la profezia che in
Africa gli Scipioni sarebbero rimasti invincibili e con Γ incidente che capitò
a Cesare al momento dello sbarco, quando egli inciampò e cadde per ter­
18
ra . E' nota la prontezza di riflessi con cui Cesare ovviò alla sua caduta (il
famoso teneo te, Africa) e il rimedio che escogitò per neutralizzare la pro­
fezia filoscipionica (si fece accompagnare nella spedizione da un tale
Salvittone, esponente di secondo piano degli Scipioni), ma ciò non toglie
che Γ insieme costituito dal mancato sacrificio, da una profezia inventata ο
enfatizzata per Γ occasione e dalla pronta registrazione di un incidente tanto
spiacevole quanto occasionale contribuiva a mettere in sinistra luce lo
sbarco di Cesare e a suscitare attese negative sull' esito della sua campagna.
Può darsi che da un punto di vista storiografico Γ iniziativa di accostare
queste tre notizie sia stata di Suetonio piuttosto che di una sua fonte con­
temporanea ai fatti, ma in ogni caso il carattere delle notizie stesse, soprattutto
di quelle riguardanti i l sacrificio e la profezia ci riconducono a un ambito
religioso, in cui forte era Γ influenza degli aruspici.
A Suetonio si sovrappone in misura determinante Cicerone: nel De
9
diuinatione^ egli ricorda che i l summus haruspex ammonì Cesare a non
salpare per Γ Africa ante brumam (cioè prima del solstizio d'inverno), ma il
dittatore more solito disattese quell' avvertimento; Cicerone commenta che,
se non Γ avesse ignorato e avesse quindi ritardato il passaggio in Africa, ciò
avrebbe permesso ai Pompeiani di affrontarlo a forze riunite. Il commento
di Cicerone, testimone di parte ottimate ed eccezionalmente ben informato

1 8
Suet. DJ 59.
1 9
C i c . De diuin. 2,52.
Cesare e Γ aruspicina 69

sui fatti della guerra civile, è molto interessante, perchè rivela come gli
anticesariani fossero consapevoli che i l consiglio dato dall' aruspice non
era generico, ma"si prefiggeva il preciso scopo di dar tempo ai Pompeiani di
organizzarsi.
Il summus haruspex, Γ esponente più prestigioso della categoria, era
dunque nel 46 schierato contro Cesare. La sua identificazione con Γ aruspice
Spurinna, che appare nelle fonti in rapporto (a mio avviso, conflittuale) col
20
dittatore nel 44, è stata avanzata sempre in modo dubitativo , ma credo
che si possa accogliere con fiducia: in primo luogo, se non si accoglie tale
identificazione, bisognerebbe giustificare Γ assenza del summus haruspex
dagli episodi del 44, riportati da più fonti, in cui Cesare ha a che fare con Γ
Etrusca disciplina; in secondo luogo Spurinna nel 44 assiste agli atti
religiosamente più significativi compiuti da Cesare e vi interviene in piena
libertà col suo giudizio e i l suo monito e solo una posizione di assoluto
prestigio tra gli aruspici poteva autorizzarlo a un simile atteggiamento; in
terzo luogo Cicerone nel De diuinatione ha nominato Spurinna in un
21
contesto precedente e lascia anonimo i l summus haruspex del 46: mi
sembra che tale anonimato debba spiegarsi con Γ identità tra Spurinna e i l
summus haruspex, di cui Cicerone non ritiene opportuno indicare il nome,
perchè in realtà l'ha già indicato e i suoi lettori, a differenza di noi, lo
sapevano bene.
A corollario posso inserire qui una suggestione: nel De lingua latina,
scritto proprio tra i l 47 e i l 45, i l pompeiano M.Terenzio Varrone cita quali
esempi di nomi propri maschili terminanti in -a Perperna, Cecina e Spurin­
22
na : Γ elenco può essere casuale, ma curiosamente riunisce tre Etruschi
coinvolti in diverso grado nella lotta politico-religiosa contro Cesare di
questi anni.
Al vittorioso ritorno dall' Africa Cesare reagì. La sua irritazione e i l
fastidio, che gli creava davanti all' opinione pubblica questo tipo di
opposizione, sono ben comprensibili: infatti, se egli rispettava le indicazioni
degli aruspici, i suoi piani ne venivano intralciati e danneggiati, se le tra­
scurava, cadeva neir accusa di empietà, particolarmente seccante per i l
pon-tefice massimo. D'altra parte, a differenza di altri sacerdoti come i
pontefici, gli aruspici non venivano eletti, ma si cooptavano: perciò i l
dittatore non poteva far leva sulla sua collaudata capacità di influenzare i
comizi e di conseguenza non poteva modificare a proprio piacimento la
composizione sociopolitica di questa categoria religiosa a lui ostile.

2 0
P.e. da P E A S E 1 9 2 0 / 1 9 2 3 , 4 4 0 e, in ultimo, da RAWSON 1 9 7 8 , 1 4 3 - 1 4 4 ; addirittura
negativo THULIN 1 9 0 9 , 1 3 5 ; più ottimista MÜNZER 1 9 2 9 .
2 1
Cic. Dediuin. 1,119 e 2,37.
2 2
Varr. De ling. lat. 10,27.
70 Capitolo ΙΠ

In concreto la sua reazione si articolò in due tipi di provvedimenti


indiretti e di efficacia non certo immediata.
La prima misura fu di rifiutare con fermezza i l perdono e quindi i l
rientro in Italia a esuli come Nigidio Figulo (che infatti morì in esilio nel
23
45) e Cecina legati all' aruspicina. Soprattutto il caso di Cecina è esemplare:
Cicerone nell' ottobre 46, quando compone la Pro Marcello ed è ancora
24
persuaso di influenzare Cesare nel senso di una politica conciliatoria , dà
per scontato che il perdono a Cecina sia imminente e facile ad ottenersi,
perchè Cesare apprezza gli intellettuali quale Cecina è, perchè Γ intera
Etruria, regione non trascurabile dell' Italia, ne chiede i l ritorno, perchè
infine la sua concessione sarebbe coerente con la dementia generalmente
25
applicata da Cesare ; inoltre Cecina si era umiliato sino a redigere le Que-
relae, un supplichevole scritto di retractatio rispetto al criminossisimus
liber del 49, e il dittatore avrebbe senz' altro tenuto conto di questa scon­
26
fessione della passata inimicizia ; due mesi dopo Cicerone può solo limitarsi
ad assicurare Cecina che, se egli resta in Sicilia, non corre pericolo di vita e
che dunque il mancato perdono non si traduce automaticamente in condanna
27
a morte, ma è altrettanto chiaro che questo perdono non verrà .
La seconda misura si colloca sullo sfondo di questa linea dura, che
Cesare adottò verso personaggi come Nigidio Figulo e Cecina e solo verso
di loro. Mi riferisco all' ammissione di uno ο più aruspici in senato, già
28
operativa agli inizi del 45, quando Cicerone vi allude in una lettera . In
essa Cicerone rassicura il suo corrispondente Q.Lepta che la voce, secondo
la quale Γ imminente lex Mia municipalis avrebbe vietato agli ex-banditori
di rivestire cariche municipali, era infondata e che il divieto sarebbe valso
solo per i banditori ancora in attività; aggiunge poi a commento che Γ
estensione del divieto agli ex-banditori sarebbe stata intollerabile, dal
momento che non era stata ritenuta pregiudizievole per Γ ingresso in senato
la funzione di aruspice.

2 3
Hieron. Chron. 156 Helm.
2 4
Cfr. supra cap. II, p. 56 (e bibliografia cit. nel cap. I , nota 92).
2 5
Cic. Ad jam. 6,6,8-9 (settembre / ottobre 46).
2 6
Cic. ibid.: In Caesar e haec sunt: mitis clemensque natura, qualis exprimitur
praeclaro ilio libro 'Querelarum * tuarum.
2 7
Cic. Ad fam. 6,8 (dicembre 46). Cfr. anche 6,7 (di Cecina a Cicerone) e 6,5
(gennaio 45).
2 8
Cic. Adfam. 6,18 (gennaio 45): Rescripsit [sc. Balbus] eos qui face rent praeconium
uetari esse in decurionibus; qui fecissent non uetari. Qua re bono animo sint et tui et
mei familiäres; neque enim erat ferendum, cum qui hodie haruspicinam facerent in
senatum Romae legerentur, eos qui aliquando praeconium fecissent in municipiis de-
curiones esse non licere.
Cesare e Γ anispicina 71

29
A me non pare, come spesso si afferma , che Γ oratore voglia essere
qui solo ironico, anzi, a mio avviso, dietro Γ ironia c'è lo sdegno per un
provvedimento, che da un lato si rivelava irrispettoso della maestà del se­
nato e dall' altro era potenzialmente pericoloso anche per la compattezza
degli aruspici: infatti questi aruspici neosenatori non provenivano certamente
dall' aristocrazia etnisca, che preferiva restare nell' ordo equester ed era
troppo orgogliosa della sua ascendenza per accettare con Γ ingresso in se­
nato la totale romanizzazione (così i Caecinae, così i Cilnii in età augustea),
ma dovevano essere di rango sociale più modesto e dunque irresistibilmente
attratti da una promozione così rilevante; Cesare li dovette scegliere tra i
suoi simpatizzanti, più numerosi a mano a mano che si scendeva nella scala
sociale, e comunque al dittatore essi dovevano una carriera altrimenti
impensabile: erano insomma sue creature; d' altro canto, una volta divenuti
senatori e acquisito prestigio e ricchezze, diventava molto più difficile
negar loro la cooptazione nella ristretta élite degli aruspici ufficiali: Cesare
poneva dunque le premesse, nell' unico modo possibile, per una mutazione,
sia pure sui tempi lunghi, dell' orientamento politico-religioso degli aruspici,
sino ad allora a lui così sfavorevole, e a Cicerone non sfuggì i l traguardo
ultimo di questa iniziativa e la gravità delle implicite conseguenze.
Sui tempi brevi comunque la palese irritazione di Cesare e i l suo
irrigidimento verso gli aruspici non li fecero deflettere da una ben collaudata
linea di condotta.
Da Appiano noi sappiamo che durante la guerra in Spagna contro
Pompeo il dittatore ebbe un presagio di morte (la vittima fu trovata senza
cuore), rischiò in effetti di morire durante la successiva battaglia, ma
30
scampò . Io ritengo che Appiano si riferisca qui alla campagna del 45
conclusa a Munda e che per "Pompeo" si debba intendere ο genericamente
i "pompeiani" oppure "Cneo Pompeo figlio", non in ogni caso i l Magno,
con cui Cesare non si scontrò mai in Spagna: infatti da Plutarco e Suetonio
siamo informati che veramente a Munda Cesare fu sul punto di soccombere
31
ai suoi nemici ; inoltre in Polieno a VIII,23 due brevi lemmi sono dedicati
a un sacrificio davanti ai soldati, in cui la vittima fu trovata senza cuore: ora
VIII,23 è diviso in due sezioni, la prima e più lunga da 1 a 16 e la seconda e
più breve da 17 a 33, entrambe disposte secondo un ordine prevalentemente
cronologico, e i due suddetti lemmi sono il 32 e il 33, cioè i due ultimi della
seconda sezione; di conseguenza è molto probabile che si riferiscano all'
ultima campagna di Cesare, quella di Munda, e alludano al medesimo epi­
sodio narrato da Appiano.

2 9
RAWSON 1978, 144: as Cicero not very seriously complained.
3 0
App. 2,16,116.
3 1
Suet. DJ 36; Plut. Caes. 56,1-3 (e anche App. 2,15,104).
72 Capitolo III

A differenza che nel 48 prima di Farsalo, nel 45 anche durante una


spedizione militare lontano da Roma il dittatore dovette quindi fronteggiare
un presagio negativo; questo caso, in apparenza inspiegabile, come osservava
32
già Cicerone , di una vittima senza cuore (col cuore piccolo ο deforme ο
33
comunque non in regola con le norme dell' extispiciuml) si ripetè, come
vedremo, nei primi mesi del 44 e non poteva dunque essere fortuito; perciò
si deve concludere che Cesare non avesse al seguito un aruspice privato di
rango minore, fidato e acquiescente, ma un aruspice ufficiale assegnatogli
dal senato. Dietro questa assegnazione c' era forse la volontà di presentare
una simbolica concordia di facciata contro nemici, che egli voleva far pas­
34
sare per semplici ribelli e sui quali celebrò poi il trionfo , così come nel 46
aveva celebrato un quadruplice trionfo sugli stranieri vinti (i Galli, gli
Alessandrini, Farnace, Giuba), non sui concittadini sconfitti nella guerra
civile.
Resta però il fatto, essenziale in questa sede, che Γ aruspice distaccato
presso Cesare non solo non perse Γ occasione per metterlo in difficoltà sul
piano sacrale davanti ai soldati, ma inaugurò, per così dire, una nuova e più
aspra fase nell' ormai estenuante duello tra dittatore e indovini etruschi: non
più la vittima che sfugge al sacrificio, ma la mancanza del cuore nella
vittima costituisce il segno negativo; il presagio non riguarda più il cattivo
esito di un' impresa, ma è, crudamente, presagio di morte. Da allora fu
sempre così: la lotta era ormai senza quartiere.
La prima volta, che Cesare rivestì le nuove insegne del suo potere
conferitegli dal senato (veste di porpora e seggio aureo), celebrò un sacrifìcio,
ma il cuore della vittima non fu trovato e allora Spurinna, che vi assisteva,
ammonì che tale segno era i l preannunzio di una minaccia di morte
incombente sul dittatore; allora Cesareripetèil sacrificio il giorno successivo
e questa volta non si trovò la testa del fegato; ciò accadde paulo ante
interitum Caesaris. Questa è la versione fornitaci da Cicerone nel De
35
diuinatione, a distanza di pochi mesi dall' episodio . La medesima versione,
36
con riprese anche verbali, è in Plinio i l vecchio e soprattutto in Valerio
Massimo a 1,6,13, ma a V i l i , 11,2 sempre Valerio Massimo aggiunge che Γ
ammonimento di Spurinna aveva validità per 30 giorni e che Γ ultimo di
questi erano le Idi di marzo: questa precisazione permetterebbe di datare Γ
episodio al 13 (calcolo esclusivo) ο 14 febbraio (calcolo inclusivo). Anche

3 2
Cic. De diuin. 1,119: num igitur censes ullum animal quod sanguinem habeat
sine corde esse posse?
3 3
RAWSON 1 9 7 8 , 1 4 3 .
3 4
Plut. Caes. 5 6 , 7 - 9 e Dio 4 3 , 4 2 , 1 sono le fonti più significative; cfr. anche Liu.
Per. 116; Veli. 2 , 5 6 , 1 ; Plin. N H 1 4 , 1 7 , 9 7 e Suet. DJ 3 7 , 1 ; 3 8 , 2 .
3 5
C i c . De diuin. 1 , 1 1 9 .
3 6
Plin. N H 1 1 , 7 1 , 1 8 6 .
Cesare e Γ aruspicina 73

Suetonio attribuisce a Spurinna un avvertimento cronologicamente definito


31
(caueret periculum, quod non ultra Martias Idus proferretur) ', mentre
Plutarco ricorda, in modo piuttosto confuso, che un indovino aveva messo
38
in guardia Cesare da un grande pericolo per il giorno delle Idi di marzo .
Credo sia saggio attenersi a Cicerone: quando Cesare rivestì per la pri­
ma volta la carica di dittatore perpetuo, sacrificò due volte con esito in­
fausto e in occasione del primo sacrificio Spurinna lo ammonì che si trat­
tava di un presagio di morte. Questo doppio sacrificio va situato in due
giorni tra il 9 febbraio (quando Cesare era soltanto designato dittatore per­
petuo) e il 15 (quando Cesare apparve in pubblico ai Lupercalia nella sua
39
nuova dignità) ; è molto probabile che Cesare lo effettuasse neir imminenza
dei Lupercalia e questa considerazione ci porta al 13 e 14 febbraio, cioè 30
giorni prima delle Idi di marzo. Allora si spiega come post euentum, quindi
dopo la morte di Cesare, si sia potuto e voluto precisare con calcolo
retroattivo i l significato dell' intervento di Spurihna e attribuirgli non un
generico avvertimento, ma un avvertimento per 30 giorni sino alle Idi di
marzo (Valerio Massimo), sino alle Idi di marzo (Suetonio), per il giorno
stesso delle Idi (Plutarco): il monito dell' aruspice veniva così ad assumere
una straordinaria valenza profetica, che esaltava Γ autorità sua e di tutta Γ
Etrusca disciplina, e ciò porta a concludere che dietro la triade "Valerio
Massimo - Suetonio - Plutarco" sta una comune tradizione ottimate post-
ciceroniana, non recepita però nè dallo stesso Valerio Massimo altrove, nè
da Plinio il vecchio.
Spurinna non profetizzò nulla il 13 febbraio 44, ma questo non toglie,
anzi aggiunge valore politico alla sua iniziativa: il responso di morte, che
egli trasse dal fallito sacrificio di Cesare, equivaleva a una vera e propria
minaccia e costituì la prima, immediata risposta alla decisione di Cesare di
rompere gli indugi e assumere la dittatura perpetua; come chiarisco infatti
40
in un altro capitolo , Cesare fu ucciso in quanto dittatore perpetuo e la sua
apparizione pubblica ai Lupercalia nella maestà della nuova carica sancì Γ
irrevocabile rottura col senato e spinse gli ottimati all' irrazionale, disperata
reazione del cesaricidio. Allorariceveun rilievo eccezionale questa iniziativa
di Spurinna di collegare subito il rivestimento della dittatura perpetua con
un responso di morte; essa rivela i suoi stretti contatti con gli ambienti
ottimati più ostili a Cesare e la sua capacità di interpretare i loro sentimenti,
nonché di valutare e cogliere tutte le conseguenze della decisione di Cesare:
il 13 febbraio egli seppe essere, per così dire, i l vero capo spirituale dell'
3 7
Suet. DJ 81,2.
3 8
Plut. Caes. 63,5-6.
3 9
Come è noto, il primo dato si ricava da los. A J 14,211, il secondo dall' iscrizione
posta nei Fasti da Cesare stesso il 15 febbraio (Cic. Phil. 2,87).
4 0
Cfr. supra cap. I, p. 34.
74 Capitolo III

41
opposizione politica in Roma .
Personalmente non ritengo che ci siano stati altri scontri tra Cesare e
Spurinna. Il famoso episodio al mattino delle Idi stesse, quando i l dittatore,
incontrando Γ aruspice, Γ avrebbe deriso perchè le Idi erano arrivate e non
era accaduto nulla, e quegli avrebbe risposto che erano sì arrivate, ma non
trascorse, è riferito dalle medesime fonti (Valerio Massimo, Suetonio e Plu­
42
tarco) , che assegnavano a Spurinna la profezia dei 30 giorni, e va quindi
fatta risalire alla medesima, inattendibile tradizione, che si compiaceva di
ricamare aneddoti costruiti "a posteriori" sulle Idi fatali. Appiano peggiora
le cose, perchè parla di un sacrificio al mattino delle Idi, in cui la vittima fu
trovata senza cuore e senza la parte superiore delle viscere, e del conseguente
43
monito di Spurinna, che sarebbe stato però deriso da Cesare : è probabile
che Appiano postdati alle Idi e fonda in uno solo i due sacrifici del 13 e 14
febbraio riportatici con esattezza da Cicerone. Nel complesso da questo
ulteriore gruppo di testimonianze si può ricavare, a mio avviso, solo che
forse anche il 15 marzo, prima di recarsi in senato, Cesare sacrificò con esiti
negativi (almeno così afferma Suetonio in un contesto diverso da quello dei
44
rapporti con Spurinna) e che comunque egli tenne verso Spurinna un
atteggiamento di ostentata irrisione.
Piuttosto, il passo di una lettera di Cicerone a L.Papirio Peto nel feb­
braio del 43 ci conserva Γ esito di una consultazione di Spurinna da parte
dell' oratore a proposito di Peto stesso, che in quelle drammatiche circostanze,
nonostante fosse un epicureo non impegnato in politica, aveva addirittura
45
smesso di organizzare conviva a casa sua e viveva isolato e appartato :
Spurinna disse che, se non fosse tornato all' abituale vita di società con la
46
primavera, ciò sarebbe stato di gran pericolo per la repubblica , intendendo
con ogni probabilità che i l prolungato ritiro di Peto sarebbe corrisposto a
una situazione di grave instabilità e di continui disordini. Questo interessante
47
testo, di solito non adeguatamente valorizzato , conferma invece gli intimi

4 1
MARTIN 1 9 9 4 , 3 7 3 nota 3 3 1 ritiene Spurinna consigliere religioso di Cesare,
AIGNER FORESTI 2 0 0 0 pensa che egli volesse avvertire, non ammonire, Cesare per sal­
varlo ο almeno per non vedere sminuito il proprio prestigio; nel testo ho chiarito le ra­
gioni del mio dissenso da queste posizioni.
4 2
Val.Max. 8 , 1 1 , 2 ; Suet. DJ 81,4; Plut. Caes. 6 3 , 5 - 6 .
4 3
App. 2,16,116.
4 4
Suet. DJ 8 1 , 4 : dein pluribus hostiis caesis, cum litare non posset, introiit curiam
spreta religione; la derisione di Spurinna, immediatamente successiva, si riferisce alla
profezia dei 3 0 giorni, non a questi ultimi sacrifici.
4 5
Cic. Adfam. 9 , 2 4 .
4 6
Ibid., 2: Spurinna quidem, cum ei rem demonstrassem et uitam tam superiorem
exposuissem, magnum periculum summae rei publicae demonstrabat nisi ad superiorem
consuetudinem... reuertisses.
4 7
Cfr. p.e. il commento cursorio di SHACKLETON-BAILEY 1 9 7 7 , 5 0 1 così come Γ
altrettanto cursoria menzione di RAWSON 1 9 7 8 , 144.
Cesare e Γ aruspicina 75

legami di amicizia di Cicerone con Spurinna: quindi da un lato rafforza la


tesi sopra esposta che Cicerone è la sola fonte davvero autorevole per le
vicende, di cui Γ aruspice fu protagonista tra il 46 e il 44, dall' altro con­
ferma, se mai ce ne fosse bisogno, Γ appartenenza di Spurinna a quel grup­
po di conservatori già anticesariani e ora preoccupati, anzi ossessionati
dalle sorti della repubblica nell' imminenza della guerra di Modena.
Un ultimo dato in nostro possesso riguarda solo indirettamente i rapporti
tra Cesare e Γ aruspicina, ma è illuminante, a mio avviso, per meglio com­
prendere la posizione del dittatore e per trarre le necessarie conclusioni su
questo argomento: mi riferisco all' assunzione dell' augurato da parte dello
48
stesso Cesare quasi certamente già nel 47 .1 moderni osservano di solito
che il cumulo di questa carica sacerdotale con quella di pontefice massimo
non era di per sè un' innovazione senza precedenti, ma era certo desueto e,
secondo i diversi orientamenti, si potrebbe allora concludere ο che Cesare
si mantenne anche in questo caso nei limiti della tradizione ο che assommò
49
in sè un potere sacrale straordinario e tendente a prepararne Γ apoteosi .
Da parte mia insisterei più che sul cumulo di sacerdozi sulla scelta dell'
augurato: esso aveva caratteristiche per molti aspetti simili all' aruspicina,
poiché si occupava di vaticini e profezie, di indovinare e quindi influenzare
50
il futuro, ma era per origine e storia genuinamente latino .
Se dunque da un lato il dittatore Cesare concepì un piano a lunga sca­
denza per modificare composizione e orientamento della categoria degli
aruspici a lui ostile, dall' altro lato i l pontefice massimo Cesare, che aveva
enfatizzato sin dalla giovinezza la propria discendenza albana e quindi
latina, volle rivestire Γ augurato per rivalutarlo grazie al proprio prestigio e
utilizzarlo quale potenziale concorrente dell' aruspicina.
Sulla base di queste considerazioni sarebbe certamente eccessivo
attribuire a Cesare il progetto di deetruschizzare la religione romana, ma si
può ragionevolmente ritenere che egli intendesse ridimensionarne la com­
ponente etrusca: a spingerlo in tale direzione contribuiva non solo il motivo
contingente della reciproca antipatia e del perdurante dissenso politico con
gli aruspici, ma anche, secondo me, la volontà restauratrice in sensopopularis
e quindi veteroromano, che anima gran parte dell' azione di Cesare, e i l suo
51
costante richiamo ai valori del mos e della tradizione .
Da questo punto di vista egli non aveva torto nel giudicare Γ aruspicina
estranea ai costumi degli avi e al patrimonio primigenio della religione
4 8
Dio 42,51,4; Cic. Adfam. 13,68,2. Cfr. supra cap. II, p. 48 con la nota 72. Non
sappiamo se, contemporaneamente ο poco dopo (nel 46?), la lex Iulia de sacerdotiis
(Cic. Brut. 1,5) aumentò tra Γ altro il numero degli auguri.
4 9
Così WEINSTOCK 1971, 32 e JEHNE 1987, 165.
5 0
CATALANO 1960.
5 1
ZECCHINI 1995, 601-606; ZECCHINI 1998a.
76 Capitolo III

romana: infatti, al di là della controversa questione concernente le origini


52
dell' aruspicina in Etruria, essa penetrò a Roma relativamente tardi , con
ogni probabilità grazie a gentes quali la Fabia legate al mondo etrusco, ed
ebbe riconoscimento ufficiale dal senato solo alla metà del I I secolo, forse
53
tramite le leges Aelia et Fufia ; sino a pochi anni prima la resistenza a tale
riconoscimento era ancora viva e ne abbiamo un concreto esempio nel
modo di agire di Ti. Sempronio Gracco, padre dei Gracchi, che nel 162 ri­
fiutò di annullare le elezioni consolari da lui presiedute in seguito a obiezioni
sollevate dagli aruspici e procedette invece al loro annullamento solo dopo
che erano emerse irregolarità secondo la scienza augurale, di cui egli stesso
54
era un esponente ; d' altronde il celebre detto di Catone che, quando due
55
aruspici si incontrano, ridono tra loro dei loro stessi vaticini è sì riportato
da Cicerone nel De diuinatione come la semplice battuta di uno scettico,
valida solo in privato e non in contrasto con lo scrupoloso rispetto della
religione pubblica, in cui Γ aruspicina era inclusa press' a poco da un se­
colo, ma ciò non significa che avesse il medesimo significato per Catone
nel contesto culturale del suo tempo: anzi, Γ evidente disistima di un con­
servatore latino come Catone per gli aruspici può affiancarsi al suddetto ri­
fiuto di Ti. Sempronio Gracco quale ulteriore indizio che nella prima metà
del I I secolo c' erano ancora riserve sull' accettazione della loro disciplina
in Roma.
A questa Roma religiosamente pre- e antietrusca mirava allora a
ricollegarsi il pontefice massimo e augure Cesare: il suo disprezzo per gli
aruspici, la sua ostentata e ripetuta negligenza davanti ai loro responsi non
voleva quindi essere segno di scetticismo o, tanto meno, di quella empietà
generalizzata verso gli dei, che gli avversari cercavano di addebitargli, ma
che sarebbe stata davvero blasfema e maldestra insieme per il capo supremo
della religione romana, bensì precisa intenzione di squalificarne Γ autorità e
di risospingerli ai margini del culto ufficiale, come nel buon tempo antico
56
della pura tradizione religiosa latina .
5 2
Secondo Plin. NH 1 1 , 1 8 6 solo dopo la partenza di Pirro dalP Italia nel 2 7 5 cor in
extis haruspices inspicere coeperunt.
5 3
BERGEMANN 1 9 9 2 , 1 3 1 .
5 4
Cic. Ad Q. / r . 2 , 2 , 1 è la fonte principale dell' episodio, sul personaggio cfr.
MÜNZER 1 9 2 3 .
5 5
Cic. Dediuin. 2 , 5 1 .
5 6
Intuizione analoga, ma appena accennata in RAWSON 1 9 7 8 , 1 4 6 nota 124. Nel 4 4 ,
dopo la morte di Cesare e in occasione della comparsa del sidus Iulium, Γ aruspice
Vulcanio (Sem. Ad Verg. Ed. 9 , 4 6 ) annunciò il passaggio dal I X al X ed ultimo secolo
della storia etnisca: è difficile dire se questo collegamento tra sidus e cambio di saecula
sia da interpretare in senso positivo ο negativo e, soprattutto, se implicasse Γ auspicio
della apoteosi di Cesare; in ogni caso, non sappiamo neanche quale fosse il ruolo,
ufficiale ο privato, di Vulcanio.
CAPITOLO I V :

CESARE E CLEOPATRA

Non intendo riesaminare qui Γ intero complesso dei rapporti tra Cesare e
Cleopatra, bensì limitarmi alla questione se tali rapporti influenzarono in
misura sensibile Γ evoluzione delle idee di Cesare riguardo al proprio po­
tere, alla riforma del governo di Roma, infine alla propria apoteosi.
Di per sé Γ ipotesi che dietro Γ ultimo Cesare ci sia Γ amore per Cleo­
patra, Γ influsso della regina e, più latamente, i l contatto con la terra dei
faraoni è tutt' altro che peregrina; tra il Cesare del 49 e quello del 45/44 si
rileva un' indubbia differenza di atteggiamento e di metodi, che una ventina
1
d' anni fa' Kurt Raaflaub ha posto nella giusta luce : Γ uomo, che all' inizio
della guerra civile sembra mirare soltanto a restaurare la propria dignitas e
a difendere la libertas del popolo romano e che ricerca la pace con generosa
insistenza ben più dei pompeiani, si trasforma nell' autocrate indifferente
all' autorità del senato e deciso a stabilire nell' Urbe un potere assoluto,
vitalizio e dinastico.
Che ci sia quindi stato un profondo mutamento in Cesare pare in­
controvertibile; che cosa Γ abbia causato è però oggetto di discussione: Γ
alternativa si pone tra i l riardere della resistenza pompeiana in Africa e
soprattutto in Spagna, che avrebbe spinto i l dittatore esasperato a scelte
radicali, e appunto il fattore egizio. Su quest' ultima pista si era già lanciato
Eduard Meyer, che ravvisava nel soggiorno in Egitto i l momento, in cui
Cesare avrebbe maturato la sua decisione di istituire in Roma una monarchia
2
di tipo ellenistico ; negli anni '50 il Volkmann e ancor più il Collins riten­
nero di individuare non nel generico fascino dei faraoni, ma nella relazione
con Cleopatra, nei progetti di quest' ultima, nelle pressioni da lei esercitate
la radice della presunta svolta ellenizzante, nonché un poco irrealistica e
3
megalomane degli anni 45/44 ; si aggiunga che nel 1969 Heinz Heinen
chiarì definitivamente, contro le note obiezioni del Carcopino, che Cesarione
4
era davvero i l figlio di Cesare e Cleopatra, nato nel 47 , e che costituiva
quindi un' arma potenzialmente formidabile nelle abili e spregiudicate

1
RAAFLAUB 1974.
2
MEYER 1919.
3
VOLKMANN 1 9 5 3 ; C O L L I N S 1 9 5 5 .
4
HEINEN 1969.
78 Capitolo I V

mani della regina; da ultimi anche il Geraci e il Clauss, pur molto prudenti
ed equilibrati, e il Martin, più deciso, non si sottraggono all' impressione
che Cleopatra potesse contare ο per il dittatore ο per il dio Cesare nei suoi
5
ultimi mesi e nei suoi ultimi piani .
Il materiale, che le fonti antiche forniscono a sostegno di questa
interpretazione, può dividersi in due gruppi, il primoriguardanteil soggiorno
di Cesare in Egitto nel 47, il secondo riguardante il soggiorno di Cleopatra
a Roma nel 46/44. Primo gruppo: la passione di Cesare per Cleopatra
6
sarebbe stata causa del bellum Alexandrinum (Dione) ed ella ottenne i l
trono quale ricompensa per le sue seduzioni (Dione: ύπ έρωτος; Gerolamo:
7
ob stupri gratiam) ; Cesare rimase in Egitto nove mesi, durante i quali
trovò il tempo di aggirarsi per il Nilo con lei (Appiano) e lo fece smettere
8
solo il rifiuto dei soldati di assecondarlo (Suetonio) , nonché la necessità di
accorrere nel Ponto contro Farnace. Secondo gruppo: Cleopatra fu chiamata
9
a Roma da Cesare (Suetonio) , fu ospitata nei suoi horti oltre Tevere (Cice­
10
rone, Dione) , un' immagine (εικών) aurea di lei fu collocata nel tempio di
11
Venere Genitrice (Appiano, Dione) , Cesare accettò che il figlio nato dalla
loro relazione portasse il suo nome e M.Antonio dichiarò al senato (non si
12
sa bene in quale occasione) che egli Γ aveva riconosciuto (Suetonio) ; in­
fine i l senato approvò (o si apprestava ad approvare) una legge che per­
13
mettesse a Cesare la poligamia per avere figli (Suetonio, Dione) ; correva
anche voce che i l dittatore intendesse spostare la capitale dell' impero ad
14
Alessandria (Suetonio) .
Mettendo insieme questi dati sparsi in una ricostruzione coerente e
suggestiva se ne è dedotto che: la passione di Cesare per Cleopatra fu pro­
fonda e coinvolgente; nel paese teocratico per eccellenza qual era Γ Egitto
questo sentimento per Γ ultima erede dei Lagidi si fuse con il desiderio dell'
imitano Alexandria testimoniata dal viaggio sul Nilo; i progetti così va­
gheggiati furono ripresi con maggior concretezza due anni dopo: Cleopatra
fu simbolicamente accolta nella famiglia di Cesare attraverso la collocazione
di una sua immagine nel tempio di Venere Genitrice, divina progenitrice dei
5
G E R A C I 1 9 8 3 , 4 1 - 4 5 ; C L A U S S 1 9 9 5 , 3 5 - 3 6 ; MARTIN 1 9 9 4 , 3 8 5 . L a puntuale di­
scussione di GRANT 1 9 7 2 da parte di Geraci è data per presupposta nelle note seguenti.
6
Dio 42,44,1.
7
Dio 5 1 , 1 5 , 4 ; Hieron. Chron. 1 5 6 Helm (e anche Ps.-Aur. Vict. D V I 86: specie sua
et concubitu).
8
App. 2 , 1 3 , 9 0 ; Suet. DJ 5 2 , 1 .
9
Suet. DJ 5 2 , 1 - 3 .
1 0
C i c . Ad Att. 1 5 , 1 5 , 2 ; Dio 43,27,3.
1 1
App. 2 , 1 5 , 1 0 2 ; Dio 51,22,3.
1 2
Suet. DJ 5 2 , 2 - 3 .
1 3
Suet. DJ 5 2 , 3 ; Dio 4 4 , 7 , 3 .
1 4
Suet. DJ 7 9 , 3 (e anche Nie. Damasc. Vita Caes. 2 0 , 6 8 ) .
Cesare e Cleopatra 79

Giulii e dea della fecondità; in questo atto di Cesare vi era una precisa
allusione al fatto che Cleopatra (a differenza di Calpurnia, la moglie romana)
non era sterile e gli aveva dato un figlio; questo figlio fu riconosciuto e gli
fu concesso di portare il nome, Tolemeo Cesare, che la madre aveva scelto
per lui alla sua nascita; il progetto di legge sulla poligamia era finalizzato a
legittimare le future nozze con Cleopatra e a trasformare Tolemeo Cesare
da figlio naturale a figlio legittimo.
Tutto ciò è molto bello, ma si espone, a mio avviso, a non trascurabili
obiezioni.
La decisione di affidare il trono d' Egitto a Cleopatra è imputata al mo­
vente erotico dalla tradizione anticesariana, rappresentata anche in questo
15
caso soprattutto da Cassio Dione,che dedica oltre un capitolo a illustrare
il fascino della regina, le sue tecniche di seduzione (non però i l famoso
16
aneddoto del tappeto, conservato da Plutarco) , i l potere che esercitava
così sugli uomini; c' è però una tradizione cesariana, rappresentata dallo
17
stesso Bellum ciuile di Cesare e poi dal Bellum Alexandrinum (di Irzio?) ,
per cui la scelta a favore di Cleopatra e di uno dei suoi due fratelli, prima
Tolemeo XIII e poi, dopo la sua morte, il più giovane Tolemeo XIV, corri­
spondeva semplicemente all' esigenza di rispettare e applicare il testamento
del loro padre, Tolemeo XII, unico incontestato sovrano d' Egitto, nonché
amico del popolo romano, quale era stato riconosciuto nel 59 proprio per i
18
buoni uffici dell' allora console C.Giulio Cesare .
Le due versioni non sono di per sé incompatibili: Γ amore per Cleopatra
potè sovrapporsi in Cesare al desiderio di ossequiare la memoria di Tolemeo
XII e soprattutto alla necessità di escogitare per Γ Egitto la soluzione più
prudente e vantaggiosa per Roma, cioè non la riduzione a provincia, bensì il
mantenimento della dinastia lagide nella persona di una regina amica e
presidiata da tre e poi quattro legioni sotto il comando di Rufione, con ogni
probabilità un cavaliere libertino, parziale antesignano dei futuri prefetti d'
19
Egitto . Di incompatibile, e opposto, c' è Γ animus e la volontà di porre Γ
accento per la tradizione anticesariana su bassi motivi di infatuazione
personale, per la tradizione cesariana sulla correttezza dell' azione di Cesare
negli interessi del popolo romano.
Di conseguenza non è possibile dare la preferenza all' una ο all' altra tra
versioni parimenti tendenziose, ma già da ora si può affermare almeno che:
1) non è affatto sicuro che Cesare sostenesse le pretese di Cleopatra al trono
d' Egitto solo perché innamorato di lei e non invece per ben fondate ragioni
1 5
Dio 42,34-35,1.
1 6
Plut. Caes. 4 8 .
1 7
Caes. B C 3 , 1 0 8 ; BAI 33,1-2.
1 8
Caes. B C 3 , 1 0 7 , 2 .
1 9
Su Rufione mi attengo a GERACI 1 9 8 3 , 2 6 ; 4 0 ; 1 9 1 .
80 Capitolo I V

20
politiche; 2) quando scrive il Bellum ciuile, cioè tra il 48 e il 47 , egli non
si mostra affatto succubo di Cleopatra, ma si limita a menzionarla in modo
distaccato e oggettivo, come avrebbe fatto Irzio pochi anni dopo; ciò può
naturalmente dipendere sia dal genere letterario dei commentarli, sia dalla
volontà di non ammettere quel coinvolgimento personale, che gli avversari
gli rinfacciavano, ma rivela in ogni caso come i l Cesare del 47 voleva
presentare i provvedimenti presi in Egitto un anno e mezzo prima: non i l
modello della monarchia da importare a Roma, ma la normalizzazione dell'
Egitto secondo i più tradizionali e collaudati procedimenti della politica
tardorepubblicana.
Il viaggio sul Nilo sin quasi all' Etiopia, verso le sorgenti del fiume, in
un clima di imitatio Alexandria che solo la renitenza dei soldati avrebbe
infranto, così come era accaduto al sovrano macedone sulle rive dell' Ifasi,
semplicemente non è mai avvenuto. Esso è solo ipotizzato dalla tradizione
ostile, che attribuisce a Cesare progetti megalomani (Γ esplorazione dell'
21
Etiopia per Suetonio, la ricerca delle sorgenti del Nilo per Lucano) allo
scopo di accreditare una volontà di ricalcare i l modello di Alessandro in
22
realtà tutta da verificare . Appiano, che pur nella sua brevità è i l più
23
informato (rinvia infatti all' Αιγύπτιος λόγος per una trattazione più estesa) ,
24
dice chiaramente, come ha notato il Geraci , che Cesare non risalì il fiume,
ma se ne andò in giro sul fiume (περιέπλει) con Cleopatra per visitare i l
paese; forse i due si limitarono a incrociare nel delta; in ogni caso Γ arco
cronologico (poco più di due mesi) tra la battaglia conclusiva del bellum
Alexandrinum (27 marzo) e la partenza di Cesare da Alessandria per la Siria
25
(inizi di giugno) è compatibile con un viaggio di piacere in dolce compagnia
protrattosi sino a suscitare i l malumore dei Romani, mentre cresceva la
26
minaccia di Farnace , ma non lo è con una spedizione ai confini dell'
Etiopia, poiché era necessario un mese di viaggio solo per giungere in Alto
Egitto e dunque due mesi abbondanti per Γ andata e ritorno oltre ai tempi
preliminari destinati all' organizzazione.
Dunque, se si tolgono le stratificazioni posteriori, tanto indiziarie quanto
27
romanzesche , noi restiamo con la realtà, modesta, ma concreta, di una

2 0
Nel 48 per Me F A R L A N E 1996, nel 47 per JEHNE 2000.
2 1
Suet. DJ 52,1; Lucan. B C 10, 188 sqq. .
2 2
Basti qui il rinvio a GREEN 1978, nonché infra cap. V I I .
2 3
App. 2,13,90.
2 4
G E R A C I 1983, 34-35.
2 5
Per la cronologia seguo GERACI 1983, 28-33, a sua volta debitore di HEINEN 1966,
148-158, che però ritiene possibile una più consistente spedizione verso sud.
2 6
Dio 42,45,1.
2 7
In base alle quali CLAUSS 1995, 32 ha concluso, con una punta d' esagerazione,
che die Nilreise hat wohl nie stattgefunden.
Cesare e Cleopatra 81

pausa di svago unita, se mai, all' intenzione di mostrarsi insieme con Cleo­
patra per rafforzarne i l prestigio in vista della sua incoronazione insieme
con Tolemeo XIV, avvenuta pochi giorni prima della partenza di Cesare,
2
come testimonia i l bellum Alexandrinum *. Di conseguenza non è più
possibile affermare che durante il suo soggiorno in Egitto Cesare intraprese
iniziative ο manifestò intenzioni in qualche modo collegabili al futuro
assetto del proprio potere in Roma e, tanto meno, alla propria divinizzazione.
Resta il fatto che durante la relazione con Cesare Cleopatra concepì un
figlio, che nacque nel 47 (il 23 giugno, per Γ esattezza) e fu chiamato Tole­
meo Cesare, con chiara allusione al padre. Alla luce di questo dato, nuovo e
potenzialmente capace di ribaltare ogni situazione prestabilita, va esaminato
il soggiorno romano di Cleopatra tra il 46 e il 44.
Suetonio è Γ unico autore, per il quale la regina fu chiamata (accitam)
da Cesare; dal contesto si evince che ancora una volta egli rappresenta qui
la tradizione ostile, ma ciò non esclude di per sé la veridicità della notizia;
piuttosto suscita perplessità il seguito del medesimo passo, dove Suetonio
afferma che Cesare rinviò Cleopatra dopo averle concesso i più grandi
onori e doni (accitam in urbem non nisi maximis honoribus atque praemiis
29
auctam remisit) : infatti questa affermazione è sicuramente errata, poiché
30
Cleopatra lasciò Roma dopo le Idi di marzo del 44 , e Γ ombra del dubbio
si allunga anche sulla prima parte del passo (la chiamata a Roma); si ag­
giunga che Cassio Dione, pur in un contesto sempre sfavorevole al dittatore,
31
sa della volontà della regina di seguire Cesare a Roma fin dal 47 . A questo
punto a me sembra, se non certo, almeno più probabile in base all' esame
32
delle fonti che Γ iniziativa della venuta a Roma sia stata di Cleopatra .
Una tale conclusione parrebbe oltretutto in maggior sintonia con quanto
a Roma Cleopatra chiese e ottenne. Neil' Urbe ella venne in pompa magna
(regio comitatu dice Gerolamo), tenne, almeno secondo Cicerone, un com­
portamento altezzoso e Γ ospitalità concessale da Cesare nella sua tenuta
oltre Tevere suscitò i l biasimo dell' opinione pubblica, a quanto riferisce
33
Cassio Dione . Ancora Cassio Dione riporta che la regina e il fratello fu­
rono riconosciuti amici et socii /?./?., mentre Cicerone forse allude al

2 8
BAI 33,3.
2 9
Suet. DJ 52,1.
3 0
Come si ricava da Cicerone, che parla della fuga della regina in una lettera ad
Attico del 15 aprile 44 (Cic. Ad Att. 14,8,1: reginae fuga mihi non molesta est). Il
tentativo di conciliare le due versioni, presupponendo due viaggi di Cleopatra a Roma,
mi sembra creare più aporie di quelle che risolve e così ritiene anche GERACI 1983, 51.
3 1
Dio 42,45,2 (και...αν...ές την 'Ρώμην ε υ θ ύ ς αύτω συναπήρεν [sc. ή Κλεο­
πάτρα]...).
3 2
Diversamente CLAUSS 1995, 34: auf Caesars Einladung.
3 3
Hieron. Chron. 156 Helm; Cic. Ad Att. 15,15,2; Dio 43,27,3.
82 Capitolo I V

34
riconoscimento di Tolemeo Cesare ; Appiano invece tace dell' uno e dell'
altro, ma registra la collocazione dell' immagine aurea di lei nel tempio di
Venere Genitrice, una notizia ripresa anche da Dione, ma in un libro
35
successivo e quindi fuori contesto .
A me pare importante sottolineare che delle due fonti più organiche
riguardo a questi anni Appiano (cioè, almeno in buona parte, Asinio Pollione)
non dà nessun rilievo al significato politico del soggiorno di Cleopatra a
Roma, mentre Cassio Dione (prevalentemente anticesariano) trova soltanto
da osservare che ci fu irritazione per Γ accoglienza riservatale dal dittatore
e, in concreto, ritiene che il conferimento del titolo di amici et sodi p.R. ai
due Lagidi sia stato Γ esito principale del soggiorno stesso. Fin qui però
siamo sempre nel solco dei tradizionali rapporti tra Roma e Γ Egitto: i l
potere e Γ autorità di Cleopatra VII e di Tolemeo XIV venivano consolidati
dall' attribuzione del titolo di amici et sodi p.R., che era già stato del loro
padre, Tolemeo XII, nel 59.
Su un altro piano ci trasporta senza dubbio la decisione di Cesare di
collocare in un tempio Γ immagine aurea della regina; siccome i l tempio
prescelto fu quello di Venere Genitrice, cioè della dea, da cui i Giulii si
vantavano di discendere, considerata nel suo aspetto di dea della fecondità
e quindi della generazione, quest' iniziativa va collegata con Γ altra decisione
del dittatore che il giovane Tolemeo potesse fregiarsi del nome di Cesare: a
prima vista siamo davanti al riconoscimento del figlio avuto da Cleopatra e
all' accoglimento di quest' ultima nella propria famiglia.
Tuttavia, è bene ribadirlo, nessun autore sembra attribuire peso e
significato politico a tale riconoscimento e, se è pur vero che Ottaviano, una
36
volta giunto in Egitto nel 30, si premurò di sopprimere il giovane Cesarione ,
negli anni tra i l 44 e i l 34 questi non emerge mai come un' opzione anti-
ottavianea seriamente praticabile. Suetonio si limita ad osservare che Cesare
tollerò che il bambino portasse il proprio nome (filium...natum nomine suo
appellare passus est); sotto Γ anno 42 Dione ricorda che Cleopatra ottenne
per lui dai triumviri i l titolo di re d' Egitto, ma aggiunge che la paternità
cesariana era solo un' invenzione della regina (ή τεΚλεοπάτρα...το ν ύιόν,
ονΠτολεμαιον μέν ώνόμαζεν, έπλάττετο δέ έκ τουΚαίσαρος τετοκέναι
37
και κατά τούτο Καισαρίωνα προσηγόρευε...) ; solo sotto l'anno 34 lo
stesso Dione riporta che Antonio assegnò a Cleopatra e a Cesarione Cipro e

3 4
Dio 43,27,3; Cic. Ad Att. 14,20,2 (de regina..aìque edam de Caesare ilio); di re­
cente prevale però Γ esegesi, secondo la quale Cicerone si riferirebbe qui a una seconda
gravidanza di Cleopatra, ο abortita ο anche solo ipotizzata nei pettegolezzi dell' Urbe:
così A L Y 1992, 54-55 e CLAUSS 1995, 35.
3 5
App. 2,15,102; Dio 51,22,3.
3 6
Plut. Ant. 81,4-82,1; Dio 51,15,5; Suet. D A 17,5.
3 7
Dio 47,31,5.
Cesare e Cleopatra 83

Γ Egitto e in quel frangente ricordò che Cesarione era figlio genuino di


38
Cesare, non adottivo come Ottaviano : è chiaro che da questo momento
Cesarione divenne uno strumento propagandistico adoperato da Antonio
nell' imminenza dello scontro finale con Ottaviano e che quest' ultimo, a
vittoria ottenuta, non poteva che sopprimerlo, a scanso di equivoci. Al di
fuori però delle polemiche tra Antonio e Ottaviano i l figlio di Cesare e
Cleopatra contò qualcosa solo in Egitto come Tolemeo, ma non contò nulla
a Roma come Cesarione.
Di solito si connette la dichiarazione di Antonio in Dione sulla paternità
cesariana di Tolemeo Cesare / Cesarione con Γ analoga dichiarazione da lui
39
rivolta al senato e registrata da Suetonio : entrambe sarebbero del 34, a
conferma che il ragazzo fu rispolverato da Antonio in funzione antiottavianea
solo quando il conflitto tra i due triumviri si acuì in modo irreversibile.
Tuttavia ritengo quest' accostamento del tutto ingiustificato. Innanzitutto
il contesto del passo di Suetonio è ancora cesariano e ci riporta al clima del
44, non del 34. In secondo luogo Γ espressione senatui adfirmauit sembra
implicare la presenza di Antonio in senato ed escluderebbe quindi una
datazione dopo i l suo ultimo soggiorno romano del 40; i l contenuto po­
tenzialmente antiottavianeo della dichiarazione costringe però a scartare sia
Γ epoca della pace di Brindisi (40), sia gli anni dell' accordo triumvirale e
delle proscrizioni (43/42), quando il figlio di Cleopatra fu riconosciuto re d'
Egitto col nome di Tolemeo, non di Tolemeo Cesare, e ci riporta al 44. In
terzo luogo Suetonio aggiunge che Antonio chiamò in causa alcuni amici di
Cesare, che sarebbero stati a conoscenza dell' avvenuto riconoscimento, e
tra questi Oppio e Mazio, ma essi negarono e Oppio scrisse addirittura un
libello per sostenere che Tolemeo Cesare non solo non era stato riconosciuto,
ma non era nemmeno di fatto figlio del dittatore. Ora, Oppio e Mazio, i l
40
primo di cagionevole salute, il secondo già anziano nel 44 , non danno più
notizia di sé negli anni successivi e Γ ipotesi più ragionevole è che siano
morti; nel 44 invece essi risultano attivi, insieme con Balbo, quali consiglieri
del giovane Ottaviano e quali custodi della memoria e dell' eredità di Ce­
sare: si pensi al ruolo di Balbo nel corpus Caesarianum, alle lettere di
41
Mazio a Cicerone, all' attività biografica di Oppio ; in quest' atmosfera

3 8
Dio 49,41,2.
3 9
Suet. DJ 52,2: M.Antonius adgnotum edam ab eo senatui adfirmauit. Così ancora
da ultimo A L Y 1992, 50 senza incertezze, ma anche senza alcuna convincente di­
mostrazione.
4 0
Oppio: Plut. Caes. 17; Suet. DJ 72; Mazio: Cic. Adfam. 11,28,4-5.
4 1
Alludo rispettivamente: 1) alla lettera, prefatoria al corpus, di Irzio a Balbo (se è
genuina); 2) a Cic. Ad fam. 11,27 e 28 dell' agosto 44 (su cui cfr. anche infra cap. V I ) ; 3)
alle biografìe di Cesare e di Scipione Africano scritte da Oppio (su cui cfr. anche infra
cap. V I I ) .
84 Capitolo IV

ben si colloca, a mio avviso, sia Γ intervento di Antonio in in senato, sia la


replica stizzita di Oppio: il primo aveva messo le mani sulle carte di Cesare
e ne approfittava per far ratificare dal senato iniziative proprie come se
corrispondessero alla volontà del defunto dittatore (si pensi alla concessione
42
della cittadinanza ai Siciliani) , i l secondo si sforzava di arrestare questo
stravolgimento dei progetti e delle intenzioni dell' amico assassinato.
Riguardo a Tolemeo Cesare, Antonio era allora interessato a ostacolare la
convalida del testamento di Cesare, che conteneva Γ adozione di C.Ottavio,
Oppio e Mazio volevano sgomberare da ogni impedimento Γ ascesa dell'
erede prescelto, di colui che era per loro già il nuovo Cesare.
Dunque nel 34 Antonio si limitò a rinnovare una propria convinzione
(sincera ο interessata) di dieci anni prima, che in entrambi i casi era rivolta
a danneggiare Ottaviano. Nel frattempo, però, la versione di Oppio si era
diffusa e aveva acquistato credibilità, certo grazie all' impulso di Ottaviano
stesso, perché, come si è visto, sotto Γ anno 42 Dione (cioè la sua fonte) è
convinto che la paternità cesariana di Tolemeo Cesare fosse un' invenzione
di Cleopatra: quanto Γ autore di Dione scrive per il 42 è, a mio avviso, Γ
ulteriore conferma che la versione di Oppio è antecedente e nacque nel 44,
non nel 34.
Torniamo ora alle contrapposte prese di posizione del 44: né M.Antonio
avrebbe avuto bisogno di sostenere in senato Γ avvenuto riconoscimento di
Tolemeo Cesare, né Oppio e Mazio gli avrebbero potuto replicare, se si
fosse trattato di un riconoscimento ufficiale ed inequivoco. Si deve invece
concludere che Cesare accondiscese {passus est) alle ambizioni e alle in­
sistenze di Cleopatra con Γ onore dell' immagine aurea nel tempio di fa­
miglia (certamente uno dei maximi honores di cui parla Suetonio) e con il
permesso di chiamare i l figlio Cesare, ma confinò le proprie concessioni
entro una sfera rigorosamente privata: in quanto madre di suo figlio Cleopatra
poteva trovar posto nel tempio di Venere Genitrice, in segno di affetto, i l
nome 'Cesare' quale implicito, ma trasparente riconoscimento poteva essere
portato dal fanciullo Tolemeo, ma nel frattempo Cesare restava sposato a
una donna romana, Calpurnia, e si apprestava ad adottare un figlio, il nipote
Ottavio, con implicazioni giuridiche ben diverse da una semplice ammissione
43
di paternità .
E' appena i l caso di aggiungere che risulta stridente i l contrasto con
Antonio, che ripudiò Ottavia per Cleopatra, chiamò quest' ultima col nome
4
di uxor * e diede ai figli da lei avuti, Alessandro Helios, Cleopatra Selene e
Tolemeo, un immediato ruolo dinastico.
4 2
C i c . AdAtt. 1 4 , 1 2 , 1 , su cui SACKS 1 9 9 0 , 207-210.
4 3
Questa incolmabile differenza è vigorosamente sottolineata da GERACI 1983, 5 5 ,
ALY 1992, 5 8 - 6 0 e CLAUSS 1995, 35.
4 4
Suet. D A 69,2. Il punto interrogativo dopo uxor mea est è congettura di KRAFT
Cesare e Cleopatra 85

Una volta ricostruito questo quadro dei rapporti tra i l dittatore e la


regina durante i l suo soggiorno romano del 46/44, è del tutto erroneo
collegare a Cleopatra e Tolemeo Cesare la proposta avanzata in senato di
45
concedere a Cesare la poligamia : anzi, a me pare che questa proposta, se
veramente patrocinata dal dittatore, corrispondesse all' esigenza di avere un
figlio legittimo da una moglie legittima, cioè da una seconda sposa da
scegliere all' interno dell' aristocrazia romana e da affiancare alla sterile
Calpurnia; Tolemeo Cesare era invece figlio di una straniera e la sua
eventuale legittimazione doveva percorrere altre strade (la concessione
della cittadinanza e poi Γ adozione). Si badi comunque che tale deroga al
diritto matrimoniale romano è testimoniata dalle nostre fonti in modo assai
incerto: non si sa neppure se fosse approvata ο rimanesse allo stadio di
46
semplice ipotesi ; allora la tentazione di confinarla tra i soliti rumores
denigratori nei confronti del dittatore è molto forte: essa sembra essere i l
corrispondente colto e, appunto, senatorio dei salaci carmina triumphalia,
in cui i soldati tacciavano Cesare di inesauribili appetiti sessuali e di in­
47
numerevoli relazioni adulterine .
Ancor più, si può liquidare come semplice, calunnioso rumor, sparso
dagli avversari di Cesare, i l progetto di spostare la capitale ad Alessandria
(peraltro un' identica accusa fu lanciata anche contro Antonio, in un contesto
48
certo più suscettibile di analoghi sospetti) .
Infine, senza il benché minimo appoggio nelle fonti antiche, si è voluta
stabilire una relazione tra i l ritorno di Cleopatra in Egitto, forse progettato
già prima delle Idi di marzo, e la partenza dello stesso Cesare per la guerra
49
partica : questa guerra rientrerebbe nell' imitatio Alexandre e, in genere,
nel disegno di orientalizzare Γ egemonia romana, suggerito a Cesare da
Cleopatra, durante la campagna i l dittatore si sarebbe fatto proclamare re e
allora non sarebbe da escludere un qualche fondamento anche alla ventilata
dislocazione della capitale da Roma ad Alessandria. Siamo, come si vede,

1967, che deforma, indebitamente, a mio avviso, il significato del passo; essa è però
seguita da CLAUSS 1 9 9 5 , 5 3 .
4 5
Come vorrebbe COLLINS 1955, 4 6 2 - 4 6 5 .
4 6
Legge per Dio 4 4 , 7 , 3 , proposta di legge avanzata dal tribuno Cinna per Suet. DJ
52,3.
4 7
Dio 4 3 , 2 0 , 2 ; Suet. DJ 5 1 .
4 8
Cesare: Nie. Damasc. Vita Caes. 2 0 , 6 8 e Suet. DJ 7 9 , 3 ; Antonio: Dio 5 0 , 4 , 1 .
4 9
L ' ipotesi di un rientro in Egitto predisposto già prima delle Idi di marzo in
GERACI 1 9 8 3 , 5 1 . Insostenibile Γ idea di BÖHM 1 9 8 5 che solo il 15 marzo e per plateale
protesta verso Γ assassinio di Cesare la regina si fosse trasferita negli horti oltre Tevere:
essa si fonda, oltretutto, su un pesantissimo e non necessario intervento testuale su Cic.
AdAtt. 1 5 , 1 5 , 2 .
86 Capitolo I V

50
alla fantastoria, a ipotesi costruite su altre ipotesi: ho già rilevato che la
proclamazione a re in Oriente è una mera congettura, a cui personalmente
non credo, chiarirò nel capitolo seguente che la guerra partica ha motivazioni
ben concrete e precise ed è del tutto estranea alle suggestioni provenienti da
51
Alessandro Magno , qui aggiungo che nulla autorizza a pensare che Cleo­
patra potesse influenzare la politica estera di Cesare (una politica estera che
prevedeva, tra Γ altro, la partecipazione del futuro Ottaviano alla campagna
partica) solo perché fu sua ospite e fu onorata con un' immagine aurea nel
tempio di Venere.
Il drastico ridimensionamento dell' influsso di Cleopatra sul dittatore e
sui suoi progetti e la riduzione degli esiti del soggiorno a Roma nella sfera
puramente egizia di un rafforzamento dell' autorità sua e, in prospettiva, di
52
Tolemeo Cesare quali sovrani amici et sociip.R., cioè quali fedeli vassalli ,
sono dunque i risultati di questa mia indagine: Cleopatra non si trovò mai
nella posizione di poter suggerire a Cesare scelte monarchiche e aspirazioni
all' apoteosi in vita di matrice ellenizzante, non trasformò il Cesare 'romano'
del 49/48 in un Cesare Orientale', come avrebbe fatto poi con Antonio, e
quest' assenza della regina dalle elaborazioni politiche dell' ultimo Cesare
mi persuade ulteriormente che egli non volle essere in vita nè re, nè dio.
Tuttavia, quasi in appendice, non è inutile soffermarsi ancora un momento
sulla vivace reazione di Oppio contro Antonio a proposito della paternità di
Tolemeo Cesare. Si è detto che Cesare mantenne i l riconoscimento del
figlio naturale avuto da Cleopatra in un ambito strettamente privato, ma il
riconoscimento ci fu; colpisce allora che Oppio, invece di limitarsi a
sottolineare Γ incolmabile differenza giuridica tra riconoscimento di fatto
(per Tolemeo Cesare) e adozione (per C.Ottavio), cercasse di negare una
paternità, che Cesare aveva disinvoltamente ammesso.
Credo che il tentativo, tutto sommato non privo di efficacia, di Oppio
vada collegato con Γ irritazione e il malumore suscitati in Roma dall' atteg­
giamento di Cesare verso Cleopatra: Cicerone, che denuncia la superbia
53
della regina e si rallegra della sua partenza , è certo un testimone prevenuto,

5 0
Cfr. supra cap. I, p. 27; ricordo che tale congettura, già antica, è in App. 2,16,111.
5 1
Cfr. infra cap. V .
5 2
Cesare proclamò amici et sodi p.R. Cleopatra e il fratello Tolemeo X I V , ma,
come è noto, ella se ne sbarazzò al suo ritorno in Egitto e si affiancò sul trono il figlio,
Tolemeo X V , poi riconosciuto da Roma nel 42 (cfr. supra p. 82 con la nota 37). Anche Γ
immediata divinizzazione postuma di Cesare in Egitto, già dal 44, rientra nel progetto di
rafforzare la posizione di Tolemeo X V , che avrebbe così avuto una duplice ascendenza
divina, sia materna, sia paterna; su ciò cfr. HEINEN 1995, 3149-3154 e HEINEN 1998.
5 3
C i c Ad Att. 15,15,2 (reginam odi....superbiam autem ipsius reginae...comme­
morare sine magno dolore non possum) e 14,8,1 (cit. supra nota 30).
Cesare e Cleopatra 87

ma anche i simpatizzanti del dittatore, soprattutto tra il popolo, non dovettero


gradire la pompa regale, che accompagnò Γ Egizia, Γ ospitalità concessale
oltre Tevere nelle propretà di Cesare, Γ onore dell' immagine aurea, Γ
ostentazione di un figlio naturale, un 'bastardo', che pare somigliasse pa­
54
recchio al padre . Dietro questi omaggi esteriori non c' era nulla di concreto
e di preoccupante, ma anche le mere apparenze ferirono la sensibilità dell'
opinione pubblica: era la medesima opinione pubblica, che criticava aspra­
mente le simpatie filogalliche di Cesare (anche se qui con maggior fon­
55
damento) , che non amava né esotiche eccentricità, né debolezze senti­
mentali, che in breve non approvava la relazione amorosa con la regina
straniera.
Per tale opinione pubblica Cesare aveva sbagliato a riconoscere Tolemeo
Cesare e certo anche i suoi più stretti amici, come Mazio ed Oppio, non
dovettero condividere un' iniziativa dettata dall' affetto, ma non congruente
col mos maiorum. Perciò si affrettarono, a Cesare morto, a negarla e a
confutarla radicalmente, per riportare Γ immagine del defunto in totale sin­
tonia col popolo, che ne piangeva sinceramente la scomparsa, e per puri­
ficarne la memoria dalle poche ombre, che ai loro occhi la velavano. Questa
consapevole rimozione fu analoga a quella compiuta da un altro fedelissimo,
Lepido, a Cartagine, quando egli fece abbattere gli edifici costruiti dai
56
coloni cesariani sul terreno maledetto dell' antica città . Le si possono
accostare leripetuteesigenze dei cesariani di correggere Cesare; eticamente
le espresse Sallustio, che non condivise la 'scandalosa' politica del perdono
57
attuata dal dittatore , storiograficamente C.Asinio Pollione (e forse le
5
sottintendevano Irzio e Balbo nel promuovere i l corpus Caesarianum) *,
letterariamente Augusto stesso, che censurò la giovanile produzione poetica
59
del diuus Iulius : sarebbe ingeneroso pretendere dagli epigoni una così
60
stupefacente ricchezza umana, una così spregiudicata libertà interiore .

5 4
Almeno così affermavano secondo Suet. D J 52,2 alcuni Greci (del comitatus di
Cleopatra?) e già la provenienza di questa osservazione doveva essere irritante.
5 5
Sulla volontà e le iniziative di Cesare miranti a una rapida integrazione dei Galli
e sulle istintive resistenze da parte romana cfr. supra cap. I I , p. 43-44, nonché già
ZECCHINI 1990.
5 6
Cfr. infra cap. V i l i .
5 7
Cfr. ZECCHINI 1997C.
5 8
Su C.Asinio Pollione cfr. infra cap. V I (ove discussione di Suet. DJ 56,4); il
* forse' del testo riguardante Irzio e Balbo implica che il loro progetto di completamento
dei due bella cesariani rispondeva all' esigenza di offrire una versione delle guerre civili
dal punto di vista dei più stretti collaboratori del dittatore, ma il corpus a noi giunto,
almeno il Bellum Hispaniense, potrebbe non essere sempre in sintonia con tale progetto.
5 9
Cfr. ZECCHINI 1993b.
6 0
II che non significa condividere la posizione di A L Y 1992, 58-60, secondo il
88 Capitolo I V

quale Cesare non intese né sposare Cleopatra, né legittimare Cesarione, ma avrebbe


potuto farlo senza difficoltà, se avesse voluto, in quanto onnipotente dittatore: in teoria
sì, ma nella prassi avrebbe dovuto sfidare uno scandalo e una violazione del mos
maiorum troppo gravi forse anche per lui e in ogni caso del tutto sproporzionati e
inopportuni.
CAPITOLO V :

CESARE, SALLUSTIO E IL METUS PARTHICUS

Come i progetti occidentali di Alessandro, così Γ ultimo progetto orientale


di Cesare, la guerra partica, ha suscitato a più riprese la legittima curiosità
degli studiosi: essi si sono sforzati di determinarne le reali intenzioni e
quindi il significato, esponendosi peraltro alrischiodi avanzare congetture
arbitrarie e fantastiche in un vero e proprio processo alle incompiute
intenzioni del dittatore. <
Così, di volta in volta, Cesare mirava a una grandiosa e megalomane
spedizione dalla Partia oltre il Caucaso attraverso la Scizia e la Germania
sino in Gallia, e sirilasciavaquindi patente di storicità alla corrispondente
1
versione di Plutarco (M.Gelzer, G.Dobesch) oppure Cesare intendeva
combattere Γ ultima di tutte le guerre e suggellare così i l periodo dell'
2
espansionismo romano (J.Carcopino) oppure, più di recente, egli voleva
sottrarsi alla lotta politica interna, che lo vedeva in crescente difficoltà
3
(Chr.Meier, E.Rawson) ο infine egli si proponeva scopi concreti e limitati,
del tutto realistici, un consolidamento del confine mesopotamico (J.Malitz)
ο conquiste territoriali circoscritte nel settore balcanico, ai danni dei Daci di
4
Burebista (Ph.St.Freber) . Sin qui le ragioni di politica estera. Eventuali
ragioni di politica interna, scartate dal Malitz, sono state sottolineate negli
ultimi anni con forza: allontanandosi da Roma, Cesare sperava che Γ Urbe e
Γ Italia sprofondassero nel caos dei disordini e dei contrasti civili, quali già
si erano profilati nel 47, mentre egli era bloccato in Egitto ed era poi im­
pegnato contro Farnace; così i Romani si sarebbero resi conto di non poter
fare a meno di lui e al suoritornoi l suo potere sarebbe stato finalmente
5
accettato per lo meno come il minore dei mali (M Jehne, Ph.St.Freber) .
Unriesamedel problema capace di suggerire stimoli nuovi alla riflessione
storica deve prendere avvio, come sempre, ma ancor più in questo caso,
dalla riduzione all' essenziale dei dati trasmessici dalle fonti. In primo luo-

1
G E L Z E R 1960, 299; DOBESCH 1998a.
2
CARCOPINO 1968, 552-553.
3
M E I E R 1982, 538-540; RAWSON 1994,438 e 466.
4
M A L I T Z 1984; F R E B E R 1993, 173-174.
5
JEHNE 1987, 457-459; JEHNE 1997, 113; F R E B E R 1993, 176. Cfr. inoltre MARTIN
1988a, 77-80.
90 Capitolo V

go la maggior parte delle numerose testimonianze secondarie sulla spedizione


sono, a mio avviso, fuorvianti.
Infatti un primo gruppo, formato da Nicola di Damasco, Plutarco e
6
Cassio Dione (orazione funebre di M.Antonio per Cesare) , ci fornisce la
versione, secondo cui i l dittatore perseguiva i l disegno ecumenico di far
coincidere i confini dell' impero con Γ Oceano. Che un simile ampliamento
degli scopi originali di Cesare derivi da una plateale imitatio Alexandria
7
estranea a Cesare , ma di scottante attualità sotto Augusto, e sia quindi una
creazione del tutto fittizia di età augustea è già stato scritto a proposito di
8
Plutarco con acuta efficacia or non è molto ; ne sono conferma il fatto che Γ
augusteo Nicola di Damasco ce la attesti per primo e, ancor più, la presenza
di numerose, fantastiche varianti nei singoli autori (per Nicola Cesare
intendeva raggiungere Γ India, per Dione le estreme frontiere dell' Oceano
oltre la Germania e la Britannia, per Plutarco egli sarebbe tornato dalla
Partia oltre il Caspio e il Caucaso attraverso Scizia, Germania e Gallia); in
Nicola i l riferimento all' India può essere stato suggerito dal parallelo con
le legazioni ecumeniche recatesi ad omaggiare Augusto, alla base del passo
di Plutarco, il più articolato e più strettamente modellato su Alessandro, può
esserci invece Γ intento polemico di un autore antiaugusteo, che avrebbe
così voluto enfatizzare il contrasto tra la grandiosità progettuale di Cesare e
la rinunciataria, meschina realtà del non amato princeps: in ogni caso di
9
storico c' è davvero poco .
10
Un secondo gruppo, costituito da Velleio, Appiano e Suetonio , attri­
buisce a Cesare il piano di muovere prima contro i Geti sul Danubio e poi
contro i Parti; gli si può aggiungere i l cenno delle Periochae liviane sul
bellum in Macedonia imminente nella primavera del 44, nonché i due passi
di Strabone, che alludono ai progetti di Cesare contro Burebista (nominato

6
Nic.Dam. Vita Caes. 26,95; Plut. Caes. 58,4-7; Dio 44,43,1.
7
Su tale estraneità rimando a G R E E N 1978, nonché infra cap. VII.
8
BRACCESI 1991. Rùckprojezierung anche per W I L L 1992, 216.
9
Fra le tre possibilità (propaganda di un autore cesariano ripresa da Augusto, pro­
paganda augustea, intesa a proiettare all' indietro, sul diuus Iulius, progetti e tematiche
del princeps così da conferire loro una 'divina' sanzione, propaganda antiaugustea) opto
dunque per quest' ultima, mentre il Braccesi (cit. alla nota precedente) preferisce la
seconda. DOBESCH 1998a, 208 sgg. ha strenuamente difeso la storicità del piano attribuito
da Plutarco a Cesare: il dittatore avrebbe così inteso andar oltre ali' ecumene di matrice
posidoniana e attuare un dominio combaciante con Γ intero orbis terrarum conchiuso
dall' Oceano (ma, in polemica contrapposizione ad Alessandro, senza Γ India); questo
impero avrebbe compreso il I mondo del Mediterraneo, il I I mondo dell' Iran, il III del
barbaricum europeo e il I V degli scitici popoli delle steppe (p. 230). Trattasi di costru­
zione affascinante, ma assai improbabile.
10
Veli. 2,59,4; App. 2,16,110; Suet. DJ 44,3.
Cesare, Sallustio e il metus Parthicus 91

11
solo qui) e che vanno riferiti al 45/44 piuttosto che al 59 . Ora Γ accordo
"Velleio / Appiano" ci permette dirisalirequasi certamente ad Asinio Pol-
lione e può corrispondere quindi a un nucleo di verità, come vedremo in
seguito; Suetonio invece sostituisce ai Geti i Daci ed è qui fin troppo evi­
11
dente (come è già stato notato, sia pure en passant) la volontà di creare un
precedente in stretto parallelismo con le campagne di Traiano da parte di
uno scrittore traianeo in un contesto di intenso revival cesariano promosso
13
da Traiano stesso .
Resta infine Cassio Dione, la più ampia e meglio informata delle nostre
14
fonti sul periodo cesariano, che sa soltanto della guerra partica : egli va
confrontato e, eventualmente, messo d' accordo con "Velleio / Appiano"
(guerra getica e poi partica). Questo è tutto quanto, secondo me, si può ri­
cavare dalle testimonianze seriori, altrimenti inficiate da indebite attua-
lizzazioni e perciò inaffidabili.
Passiamo dunque alle testimonianze contemporanee: esse si distri­
buiscono su base cronologica in due nuclei, il primo riguardante il 48/47, il
secondo riguardante il 45/44.
Nel Bellum ciuile Cesare critica Metello Scipione, che aveva sguarnito
la Siria per recare sostegno a Pompeo e Γ aveva esposta ai nemici Parti, i
quali poco prima avevano ucciso Crasso e avevano minacciato M.Calpurnio
Bibulo, governatore della Siria stessa (finitimis hostibus Parthis post se
relictiSy quipauloanteM.Crassum imperatorem interfecerantet M.Bibulum
in obsidione habuerant, legiones equitesque ex Syria deduxerat [sc. Scipio].
Summamque in sollicitudinem ac timorem Partitici belli prouincia cum
15
uenisset,...) . E' chiaro che Cesare: 1) considerava i Parti nemici; 2) datava
quest' inimicizia da Carre, che aveva cancellato i precedenti, amichevoli
16 17
rapporti diplomatici instaurati da Pompeo ; 3) a differenza di molti ottimati
non riteneva arbitraria Γ iniziativa di Crasso, anzi le attribuiva una re­
trospettiva legittimità, sia per Γ ovvio parallelismo con le sue analoghe
iniziative in Gallia, sia perchè in effetti Crasso aveva intrapreso quella

11
Liu. Per. 117; Strab. 7,3,5 e 1 1 . Per la cronologia di Burebista seguo DOBESCH
1994.
1 2
MALITZ 1984,51.
1 3
G E I G E R 1 9 7 5 e già BOWERSOCK 1 9 6 9 , 1 2 3 .
14
Dio 4 3 , 5 1 , 1 : ε π ι θ υ μ ί α τε πασι τοις' Ρωμαίοις ομοίως έ σ η λ θ ε τιμωρήσαι τ φ τε
Κράσσω κ α ι τοις σ υ ν α ύ τ φ φθαρείσι, και έ λ π ι ς τότε, ε ί π ε ρ ποτέ, τους Π α ρ θ υ α ί ο υ ς
καταστρέψασθαι. Cenni analoghi, ma cursori anche in Dio 4 5 , 3 , 1 e Nie. Dam. Vita
Caes. 1 6 , 4 1 ; 1 8 , 5 5 .
15
Caes. B C 3 , 3 1 , 3 - 4 . FREBER 1 9 9 3 , 1 6 2 ritiene questo passo mera propaganda anti­
scipionica: nel 4 8 non ci sarebbe stata nessuna minaccia partica alla Siria.
16
Sui rapporti romano-partici prima di Carre cfr. ZIEGLER 1964 (seguito da BERΉNELLI
A N G E L I 1 9 7 9 , 4 6 - 4 8 ) e SHERWIN-WHITE 1 9 8 4 , 218-224.
92 Capitolo V

guerra da proconsole, dopo i l rinnovo degli accordi triumvirali a Lucca e


dopo i l consolato congiunto con Pompeo nel 55, quando le sue intenzioni in
tal senso erano ormai ben note al senato e, in genere, a Roma; 4) vedeva
nelle pur modeste operazioni militari tra i Parti e Bibulo la conferma di una
18
perdurante ostilità ; 5) giudicava incombente i l pericolo di una guerra coi
Parti soprattutto in una situazione di oggettiva debolezza delle frontiere
romane; 6) è molto probabile che ne deducesse Γ implicito dovere politico e
militare per ogni Romano di riscattare la sconfitta di Carre, così come in
Gallia egli aveva riscattato la sconfitta di L.Cassio Longino contro gli
Elvezi (e infatti si era curato di sottolineare questo nesso nel Bellum
9
GallicumY e a differenza invece di come si comportò appunto Metello
Scipione nel 48; 7) dati i legami personali tra Cesare e la famiglia di Crasso
20
(a Carre era perito anche i l figlio minore, legato in Gallia) e la gratitudine
che gli doveva, è parimenti probabile che egli si sentisse emotivamente
coinvolto in quella sconfitta e nell' esigenza di vendicarla.
A questo passo del Bellum ciuile va collegata la notizia appianea che
Cesare, passando nel 47 dalla Siria per recarsi da Alessandria contro Farnace,
vi lasciò una legione, affidata al suo giovine congiunto Sex. Giulio Cesare,
perchè già allora pensava a una spedizione contro i Parti (τα έςΠαρθυαίους
21
ήδη διανοούμενος) . A sua volta tale notizia deve essere completata con
quanto Cassio Dione inserisce nel discorso di M.Antonio sul cadavere di
Cesare (e cioè che questi intendeva marciare contro i Parti subito dopo
Zela) e nel successivo discorso di Cicerone contro M.Antonio (e cioè che i l
cattivo governo dell' Italia da parte di Antonio e i conseguenti disordini
22
impedirono a Cesare di attuare il suo progetto) : non si vede infatti perchè
Dione avrebbe dovuto inventare una notizia così precisa e così diversa dalle
incredibili speculazioni sull' Oceano oltre la Britannia e la Germania quale
meta della spedizione, mentre è persuasivo ritenere che egli la trovasse
nelle (ottime) fonti a sua disposizione. Comunque i l collegamento col sud­
detto passo del Bellum ciuile mi sembra escludere che sia Appiano, sia
Dione, cioè una loro eventuale fonte comune, retrodati arbitrariamente e
23
senza specifici motivi al 48/47 i piani del 45/44 : esso spinge invece a
cogliere le origini del progetto partico già nel 48/47.
1 7
MALITZ 1984, 3 2 - 3 6 .
1 8
Anche se quest' ostilità non era nei fatti, come vuole FREBER 1 9 9 3 (cfr. supra nota
15), Cesare la avvertiva come attuale e incombente.
1 9
Caes. B G 1,7,4 e 12,5 e 7. Sull' esigenza e il sentimento di vendicare Carre cfr.
TIMPE 1 9 6 2 .
2 0
Su P . Licinio Crasso cfr. MÜNZER 1 9 2 6 .
2 1
App. 3,11,77.
2 2
Dio 4 4 , 4 6 , 3 e 4 5 , 2 9 , 4 .
2 3
Come vorrebbe, in uno studio peraltro molto acuto, Me DERMOTT 1 9 8 2 / 1 9 8 3 , 2 2 5
(seguito da W I L L 1 9 9 2 , 215).
Cesare, Sallustio e il metus Parthicus 93

Cesare vagheggiava quindi già tra il 48 e il 47, diciamo tra Farsalo e


Zela, un' iniziativa militare antipartica. Le motivazioni non sembrano in­
fluenzate dal soggiorno in Egitto, nè vi è alcun accenno a un' eventuale imi-
tatio Alexandria esse sono tutte concretamente romane e ancor più ce-
sariane: vendicare Γ onore delle legioni umiliate a Carre e rinsaldare la
frontiera orientale dell' impero. A questa concretezza di propositi corri­
spondono anche mezzi e tempi della spedizione: le truppe disponibili sul
posto (tre legioni, quella di Siria e quelle impiegate contro Farnace, e gli
24
alleati locali) , senza arruolamenti straordinari, nè preparativi complessi, e
un arco di tempo sufficiente per un' incursione in grande stile e coronata da
successo, non certo per una sistematica campagna di conquista: infatti Ce­
sare, se anche non sospettava quanto rapidamente si fosse riorganizzata in
Africa Γ opposizione ottimate, non poteva ragionevolmente pensare di
restare ancora a lungo lontano da Roma.
In una lettera ad Attico del 28 maggio 45 Cicerone mostra di essere a
conoscenza dell' intenzione di Cesare di muover guerra ai Parti, anche se
non subito, giacché prima era necesssario sistemare la situazione in Roma
(se nisi constitutis rebus non iturum in Parthos), e il 10 giugno in un' altra
25
lettera ribadisce la medesima opinione . L' importante testimonianza di
Cicerone rivela che: 1) subito dopo la vittoria di Munda circolavano voci su
un' imminente guerra partica; 2) Cesare le aveva parzialmente smentite sui
tempi, ma confermate nella sostanza; 3) Cesare riconosceva che c' erano
problemi interni e costituzionali di una certa urgenza, mentre non paiono
esserci analoghi problemi alle frontiere della Siria.
Al di là di quanto dicono sulla situazione a metà del 45, i due passi
ciceroniani rinforzano, secondo me, Γ impressione che il progetto partico
non fosse una novità, ma la ripresa di un disegno coltivato già da qualche
tempo: infatti da un lato è difficile che Cesare concepisse per la prima volta
la guerra partica subito all' indomani di Munda, mentre era ancora in
Spagna (sarebbe tornato in Italia in settembre) e in Oriente tutto era tranquillo;
dall' altro lato è altrettanto difficile che Cicerone, venuto a sapere di questo
26
piano, a cui era fortemente contrario , si limitasse a darlo per scontato e a
ritenere trattabile solo la sua data d' inizio: di fronte a una novità,
sorprendente e sgradita, ci aspetteremmo una reazione più violenta e
sdegnata; se invece il progetto era nelP aria dal 48/47 e le voci provenienti

2 4
BAI 6 6 (legione di Siria) e 6 9 (le due legioni di Cn. Domizio Calvino, la X X X V I
e la pontica, oltre una legione di Deiotaro e un migliaio di esausti veterani della V I
legione).
2 5
C i c . Ad Att. 1 3 , 3 1 , 3 del 2 8 maggio e 13,7,1 del 1 0 giugno (sibi certum esse
Romae manere...ne se absente leges suae neglegerentuf).
2 6
Come rivela sempre la lettera Ad Att. 1 3 , 3 1 . SulF atteggiamento di Cicerone cfr.
sempre M A L I T Z 1 9 8 4 , 33-34.
94 Capitolo V

dalla Spagna ne annunciavano solo la ripresa, ora che i l capitolo della


guerra civile era definitivamente chiuso, allora il tono adottato da Cicerone
con Attico, sfavorevole, ma non scandalizzato, è quello che ci si attende.
Resta i l fatto che nel maggio-giugno 45 i l progetto partico era sì
contemplato, ma senza fretta. Invece nel corso dell' autunno-inverno Cesare
decise di procedere alla sua attuazione per la primavera tanto da fissare al
18 marzo 44 in coincidenza con la fine del mare clausum la propria
partenza da Roma; i preparativi compresero Γ invio del giovane Ottavio
27
(quale futuro magister equituml) ad Apollonia già dai primi di dicembre,
Γ allestimento di forze ingenti (16 legioni e 10.000 cavalieri, a cui vanno
naturalmente aggiunti gli alleati), la previsione di una durata triennale delle
28
operazioni .
Che cosa gli aveva fatto cambiare idea? Non certo la situazione politica
interna: da un lato è impossibile che egli pensasse di aver già assolto tra
settembre e dicembre il compito di res constituerez dall' altro lato non si
erano ancora verificati quei drammatici scontri col senato del gennaio-
febbraio 44, che lo indussero a disperare a proposito della volontà di con­
ciliazione e di collaborazione degli ottimati. Invece noi sappiamo che il 31
dicembre 45 Cicerone era al corrente dell' avvenuta invasione della Siria da
29
parte di Pacoro a sostegno del pompeiano Q.Cecilio Basso : non ha senso
affermare col senno di poi che il pericolo non era tanto grave; nel dicembre
45 era legittimo e anche più prudente temere che si stesse saldando in Siria
una nuova alleanza tra un principe straniero e pompeiani irriducibili, come
già in Africa nel 46, e che si profilasse all' orizzonte una micidiale com­
binazione tra Γ ennesima fase di una guerra civile senza fine e la guerra
partica pronosticata e paventata, come si è visto, da Cesare sin dal 48.
Non sappiamo con esattezza quando Pacoro invase la Siria e soprattutto
quando giunse a Roma la notizia, che Cicerone conosceva alla fine di di­
cembre; mi pare però plausibile che le cattive nuove provenienti dall'
Oriente risolvessero Cesare a passare dal generico vagheggiamento alle
concrete disposizioni in vista della guerra, a cominciare dall' invio di Otta­
vio in Epiro.
Se la decisione finale di fare la guerra fu presa per cause esterne, la sua
ricaduta interna fu, a mio avviso, pesantissima. Cesare infatti non aveva
ancora sistemato la res publica, anzi, pur avendo messo in cantiere molteplici
iniziative, si trovava appena all' inizio della sua azione riformatrice;
soprattutto egli non aveva ancora dato forma giuridicamente definitiva al

2 7
Allora solo designates: Dio 43,51,7; App. 3,2,9.
2 8
Truppe: App. 2,16,110; durata: Dio 43,51,2.
2 9
C i c . Ad Att. 14,9,3: a Vetere litterae datae prid. Kai lan., cum a se Caecilius
circumsederetur et iam teneretur, uenisse cum maximis copiis Pacorum Parthum.
Cesare, Sallustio e il metus Parthicus 95

proprio potere. Ora però il tempo delle esitazioni e delle mezze misure era
scaduto: era impensabilerimanereassente tre anni, lasciandosi alle spalle
una situazione aperta e precaria, e bisognava invece accelerare i tempi del
riassetto per così dire costituzionale di Roma.
Come è noto, proprio nel dicembre 45/gennaio 44 il senato promulgò il
grande senatoconsulto, che, insieme con una pletora di onori, conferiva a
Cesare la dittatura perpetua; pur con un mese e mezzo circa diritardoegli
30
rivestì questa carica ; nel frattempo si preoccupò di nominare in anticipo i
magistrati dei tre anni successivi in modo che le principali cariche fossero
già distribuite e venissero automaticamenterivestitedurante la sua assenza
secondo le sue predisposizioni.
Ora, la coincidenza cronologica non può essere casuale: senza la partenza
e la guerra imminenti Γ indubbia forzatura, che noi constatiamo nell' agire
di Cesare a cavallo tra il 45 e il 44, non sarebbe stata necessaria. Sia chiaro
che Γ obiettivo finale di Cesare, appunto la dittatura perpetua, sarebbe stato
il medesimo anche senza i Parti all' orizzonte e che la nobilitas repubblicana
non Γ avrebbe comunque accettato; non mi sembra però che si sia mai
sottolineato con il dovuto vigore il nesso tra una guerra, che Cesare giudicava
ormai indilazionabile per motivi esterni, e la sopraggiunta impazienza del
suo modus operandi col senato e coi suoi avversari politici interni. Questi
ultimi, proprio anche perchè non gradualmente preparati al rapido evolversi
degli eventi, reagirono rabbiosamente, spostando la loro opposizione sul
terreno dell' adfectatio regni e della denuncia religiosa (dagli infausti pro­
nostici di Spurinna all' oracolo messo in circolazione tra febbraio e marzo
31
44, secondo il quale solo un re poteva vincere i Parti) ; in ultima analisi ci
si risolse alla congiura per impedire che Cesare partisse e, al suo ritorno,
coronato da una presumibile vittoria, fosse rivestito di un tale prestigio da
poter governare senza più impedimenti ο freni di sorta come un re, cioè
32
come un capo assoluto : non va insomma dimenticato che, sia pur indi­
rettamente, c'è Pacoro dietro le Idi di marzo.
Torniamo ai preparativi della guerra: ciò che colpisce è da un lato la
loro imponenza, dall' altro la scelta del punto di concentrazione delle
truppe ad Apollonia.
Le 16 legioni (e i 10.000 cavalieri) allestite sono oltre cinque volte le
forze a disposizione nel 47, dopo Zela, e una volta e mezzo la massima
quantità di forze a disposizione in Gallia nel fatalis annus di Alesia: ciò
3 0
L ' accettò il 13 ο 14 febbraio e il 15 comparve in pubblico ai Lupercalia: su tutto
ciò cfr. supra cap. I , pp. 29-30.
3 1
Su Spurinna cfr. supra cap. I l l ; suir oracolo (di Cotta) cfr. supra cap. I, p. 30 con
le note 76-80.
3 2
Sulle diverse correnti d' opinione in Roma a proposito della guerra partica e del
suo influsso sulla vita e il destino di Cesare cfr. infra p. 98 con le note 37 e 38.
96 Capitolo V

implica che Γ obiettivo era certamente cambiato rispetto al rapido raid


concepito nel 47 e andava anche al di là del semplice e primario obiettivo di
respingere Pacoro dalla Siria. Al tempo stesso i tre anni previsti per lo
svolgimento della campagna (di cui, come vedremo, uno nel settore
danubiano e due in quello mesopotamico) escludono che Cesare pensasse
alla riduzione in provincia del regno partico ο di una vasta parte di esso,
insomma a un' impresa di conquista sul modello di Alessandro: se la Gallia
aveva richiesto otto anni di tempo, era perlomeno imprudente riservarne
solo un quarto alla Partia. I l progetto finale di Cesare doveva dunque
mantenersi in una saggia via di mezzo: nessuna marcia verso 1' India ο
comunque ai confini del mondo, ma neanche un' azione di contenimento di
limitate proporzioni, bensì una regolare campagna di guerra mirante all'
invasione del territorio nemico, alla ricerca di una grande battaglia, il cui
esito vittorioso avesse vasta e diffusa risonanza, forse all' annessione di
regioni dell' alto Eufrate, che rafforzasse i l sistema difensivo romano e
proteggesse la Siria.
La scelta di Apollonia come punto di partenza della spedizione era
molto arretrato rispetto all' obiettivo finale di invadere la Partia e si giustifica
solo con la volontà di attaccare prima i Geti sul Danubio. Questa volontà è
attestata, come si è visto, da numerose fonti (Livio, Strabone, Velleio,
Appiano e Suetonio), tutte però secondarie; Γ unica conferma contemporanea
è data appunto dalla decisione di concentrare truppe in Epiro: questa notizia
permette certamente di accettare la storicità della tradizione secondaria,
non autorizza però a dimenticare che la tradizione primaria, rappresentata
da Cicerone, parla esclusivamente di guerra partica. Inoltre gli stessi dati
riguardanti i l concentramento delle truppe non lasciano dubbi sulla meta
principale della spedizione: ad Apollonia si radunarono 6 legioni di veterani,
a cui se ne sarebbero probabilmente aggiunte altre 2 (di nuovo arruolamento
ο sottratte alle 3 stanziate in Illirico sotto P.Vatinio?), mentre in Oriente se
ne trovavano già 8 (2 in Ponto, 3 in Bitinia, 3 provenienti dall' Egitto e
33
dirette in Siria) ; dunque Cesare intendeva impiegare contro i Geti solo
metà dell' esercito, mentre Γ altra metà doveva cominciare a riportare sotto
controllo i l confine armeno e mesopotamico in attesa di scatenare la con­
troffensiva a forze riunite nel 43. Tale manovra avrebbe privilegiato, come
sottolinea Suetonio, il settore armeno col presumibile impiego di 13 legioni
(le 8 provenienti dalla campagna getica e le 5 di Ponto e Bitinia), laddove in
quello mesopotamico, sorvegliato dalle restanti 3 legioni, si prevedeva
soltanto di esercitare una pressione sufficientemente forte sul fianco del
nemico.

3 3
Sulla composizione e la dislocazione dell' armata cesariana cfr. MALITZ 1 9 8 4 ,
43-47.
Cesare, Sallustio e il metus Parthicus 97

Se dunque non era mutato per Cesare lo scopo più importante dell'
impresa, cioè la vittoria sui Parti, è lecito domandarsi perchè egli concepisse
la diversione preliminare contro i Geti e quale necessità ci fosse di rinviare
di un anno la resa dei conti con Pacoro. Purtroppo una risposta sicura è
impossibile: sappiamo troppo poco della situazione interna del regno getico
(regnava ancora Burebista ο era appena morto?) e delle sue conseguenze
sui rapporti con Roma (qualche incursione nella Macedonia romana era
parsa particolarmente provocatoria? La dissoluzione del regno getico in
seguito all' eventuale scomparsa di Burebista rendeva caotico e quindi
teoricamente pericoloso i l comportamento delle tribù confinanti con la
provincia?); si può solo escludere che Burebista avesse intenzioni con­
cretamente minacciose nei confronti del territorio romano e progettasse un'
ulteriore espansione ai suoi danni; è forse invece da prendere in con­
siderazione Γ ipotesi che Cesare mirasse a consolidare il confine danubiano,
sottraendo ai Geti le loro recenti conquiste sui due lati degli Stretti, in
Tracia e nel Ponto, e respingendoli quindi più a nord nelle loro sedi origi­
34
narie . Credo insomma che i l piano fosse quello di un bellum Geticum
modellato sul successivo bellum Parthicum, un' operazione in grande stile,
ma a ridosso dei confini, senza puntare ad annessioni di ampia portata e,
tanto meno, all' annientamento del nemico.
Chiarita, nei limiti del possibile, questa sovrapposizione del bellum
Geticum al bellum Parthicum, è opportuno porsi un' ulteriore domanda a
proposito del disegno complessivo, così come era venuto a maturare e ad
articolarsi tra Γ autunno del 45 e la primavera del 44: oltre al consolidamento
delle frontiere e ad eventuali, limitate annessioni, oltre alla sconfitta di
Pacoro e quindi alla vendetta di Carre, Cesare si attendeva qualche cosa d'
altro da questa sua iniziativa? Come sopra ricordato, i moderni ο escludono
agganci con la situazione interna di Roma ο pensano a una fuga dalle
proprie responsabilità oppure alla maligna speranza che alla sua partenza
subentrasse una tale fase di disordini sociali e politici da far accettare con
rassegnazione al suo ritorno il suo potere.
Nessuna di queste tre spiegazioni convince. La partita a Roma era
ancora aperta ed è difficile credere che Cesare non si preoccupasse anche
della ricaduta interna della sua nuova impresa militare; sin dal proconsolato
35
gallico i nessi tra guerre esterne e politica urbana gli erano ben noti , né
poteva ignorare almeno la fondamentale dicotomia, che sempre si era
ripresentata almeno dai tempi della guerra giugurtina in poi e secondo la

3 4
Così DOBESCH 1 9 9 4 ; FREBER 1 9 9 3 , 1 7 3 - 1 7 4 pensa invece che fosse intenzione di
Cesare espandere il dominio romano nei Balcani.
3 5
Caes. B G 1 , 4 4 , 1 2 (sui rapporti tra Ariovisto e gli ottimati romani nemici di
Cesare).
98 Capitolo V

quale gli ottimati erano per principio ostili a nuove, spettacolari iniziative
belliche, i populäres e i ceti medio-bassi italici, base di reclutamento dell'
esercito, erano invece ben disposti di fronte a nuove prospettive di guadagni
e di bottino.
Il disegno irrazionale di sottrarsi ai propri compiti di governante non
trova alcun riscontro nelle fonti: i l fatto che secondo Mazio Cesare non
riusciva a trovare la soluzione ai problemi interni di Roma non significa che
36
egli avesse rinunciato a cercarla e si fosse dato per vinto ; inoltre tale
disegno contrasterebbe con la meticolosità, con cui i l dittatore allestì la
spedizione, e con la previsione di una ben precisa durata (tre anni), che
presuppone per sé sola la volontà di tornare.
La speranza di farsi accogliere e accettare come unico restauratore di
law and order è parimenti non attestata nelle fonti: le poche testimonianze
contemporanee si dividono tra due opinioni, quella di coloro che si
auguravano che egli non tornasse vivo dall' Oriente a causa della sua salute
37
precaria (così Cicerone) e quella di coloro che temevano Γ inevitabilità
del suo "regno", cioè del suo potere assoluto, al suorientro(così chi diffuse
il falso rumor dell' oracolo sibillino di Cotta e, più in genere, chi aderì alla
38
congiura contro di lui) ; non troviamo invece alcun cenno a timori di
disordini in sua assenza e tanto meno abbiamo indizi che Cesare se l i
augurasse: in primo luogo nessun generale di buon senso parte per un'
impegnativa guerra triennale, se ritiene così precaria la situazione in patria,
e quindi nelle retrovie, da rendere probabili sommosse e caos diffuso; in
secondo luogo non va dimenticato che, insieme con i preparativi per la
spedizione, Cesare assegnò tutte le principali magistrature della res publica
proprio per i successivi tre anni, affinchè non ci fossero rivalità e contrasti
in tal senso e fosse assicurata la regolare trasmissione delle cariche senza
creare pericolosi vuoti di potere: da questo provvedimento emerge con
chiarezza la volontà di premunirsi, se mai, da eventuali disordini, non di
favorirli per sfruttarli a suo vantaggio, e comunque lo scrupolo di predisporre
al meglio i l regolare svolgimento della vita e delle attività di governo
durante la guerra a differenza di quanto era accaduto nel 48/47.
Credo che per penetrare nelle intenzioni del dittatore sia percorribile,
sia pur con prudenza e cautela, una sola via, quella dell' interpretazione, che
in seguito i cesariani diedero del bellum Parthicum. Sono consapevole delle
obiezioni a un simile procedimento: innanzitutto non sempre è facile
raggiungere Γ accordo su chi possa definirsi cesariano e chi no, poi forti
personalità, per quanto cesariani convinti e sinceri, potevano sviluppare

3 6
C i c . Ad Att. 1 4 , 1 , 1 , troppo enfatizzata da M E I E R 1 9 8 2 , 5 5 6 .
3 7
Cic. Ad Att. 15,4,3 (ille enim nwnquam reuertisset).
3 8
App. 2 , 1 6 , 1 1 1 . Cfr. anche supra cap. I , p. 3 0 con la nota 7 7 .
Cesare, Sallustio e il metus Parthicus 99

idee e progetti originali, non supinamente derivati da quelli del defunto.


Tuttavia in questo caso si constata, già a un primo esame, la singolare corri­
spondenza tra Γ ultimo, inadempiuto progetto di Cesare e una fitta serie di
eventi politici e culturali situati tra i l 44 e i l 35 ca., cioè nel decennio
successivo alla sua morte, quando la tematica partica, rimasta sullo sfondo
39
dopo i l grave, ma isolato episodio di Carre e appunto fino al 44, balza
invece con prepotenza in primo piano.
Il cesaricida C.Cassio Longino, in quanto governatore di Siria, ricercò Γ
alleanza dei Parti e inviò Labieno iunior alla corte di Orode; le trattative si
protrassero e solo nel 40, dopo Filippi, i Parti si decisero a invadere di
nuovo la Siria e da lì Labieno si diresse verso Γ Asia, Pacoro verso la
Palestina; la reazione romana, organizzata da P.Ventidio Basso, portò alla
sconfitta e all' uccisione di Labieno nel 39 e di Pacoro nel 38 (battaglia di
40
Gindaro) ; nello stesso 38 Basso celebrò il trionfo, per il quale Sallustio gli
41
scrisse il discorso celebrativo . Due anni dopo, nel 36, M.Antonio intraprese
la sua guerra partica, invadendo il territorio nemico dall' Armenia, cioè da
nord, con 16 legioni, secondo il medesimo piano e con le medesime forze
allestite da Cesare nel 44, anche se Γ esito, come è noto, non fu quello
42
auspicato . Negli anni tra il 40 e il 35 Sallustio si dedicò alla stesura delle
Storie e nel IV libro, composto presumibilmente verso il 36 e dunque sin­
cronico alla spedizione di M.Antonio, lo storico inserisce la famosa Epistola
di Mitridate re del Ponto ad Arsace re dei Parti sulla necessità di unire le
proprie forze in un' alleanza in grado di arrestare il rapace e spietato im­
perialismo romano.
Dopo il fallimento di Antonio non ci fu più nessuna seria ripresa della
tematica partica: il vivace dibattito di età augustea fece scorrere fiumi d'
inchiostro, ma sul piano politico in concreto subentrò la ferma decisione di
rinunciare alla guerra e di perseguire la via diplomatica, che sfociò negli
accordi del 20; forse in nessun altro caso come in questo si manifesta così
netto il divario tra intenzioni di Cesare e realizzazioni di Augusto, del tutto
indifferente alle critiche e ai polemici paragoni col divo Giulio, a cui lo
sottopose quella corrente d' opinione, che trova la sua eco in non pochi
43
poeti e letterati del tempo . E' appena il caso di aggiungere che la netta
frattura rispetto a Cesare e Γ adozione di una linea politica antitetica, così

3 9
Su cui T I M P E 1 9 6 2 .
4 0
SHERWIN-WHITE 1 9 8 4 , 3 0 2 - 3 0 5 ; su Ventidio Basso cfr. G U N D E L 1 9 5 5 e ora, in
breve, W Y L I E 1993 e FERRIES 1996, ma urge una monografia sul personaggio.
41
Fronton. AdM.Verum 2 , 1 , 1 2 = 117 van den Hout.
4 2
Mi limito ai seguenti rinvii: BENGTSON 1 9 7 4 ; HUZAR 1 9 7 8 , 1 7 5 - 1 8 4 ; SHERWIN-
W H I T E 1 9 8 4 , 3 1 7 - 3 1 9 ; MARASCO 1 9 8 7 ; P E L L I N G 1 9 8 8 , 2 2 0 - 2 4 3 .
4 3
M E Y E R 1 9 6 1 ; B R A C C E S I 1 9 7 6 ; ZECCHINI 1 9 8 0 ; WISSEMANN 1 9 8 2 .
100 Capitolo V

come le volle Augusto, caratterizzarono nella sostanza le relazioni romano-


44
partiche sino a Traiano .
Ora, la volontà di mantenere vivo il disegno di Cesare e di raccoglierne
Γ eredità vede protagonisti tra il 44 e il 35 tre uomini, Ventidio Basso, An­
tonio e Sallustio, che erano uniti dalla comune ascendenza cesariana, ma le
cui interrelazioni meritano di essere brevemente approfondite.
In apparenza il vero prosecutore del progetto di Cesare è Antonio, che si
mosse entro i limiti di una consapevole imitatio Caesaris ricercata, come si
è visto, sin nei particolari; nel 36 però Antonio è già coinvolto in una po­
litica ellenizzante, in cui confluivano un' altra imitatio, quella di Alessandro,
e le pesanti conseguenze del legame con Cleopatra sull' assetto del Vicino
45
Oriente : tutto ciò non aveva nulla di cesariano e questo cedimento del
nobilis romano alle lusinghe orientali non dovette piacere all' ultimo Sal­
lustio, italico fino al midollo e già dal tempo delle proscrizioni privo di
46
illusioni sui triumviri, indegni successori del dittatore assassinato .
Ventidio Basso non si era andato a cercare la guerra partica, ma si era
limitato per incarico di Antonio ad affrontare gli invasori delle province
orientali e a respingerli con pieno successo. Non era però, come talvolta
1
affrettatamente si scrive, antoniano tout court* ; lo era, invece, nello stesso
senso di C.Asinio Pollione, a cui spesso lo vediamo affiancato negli anni
cruciali tra la guerra di Modena e quella di Perugia: italico come Pollione (Γ
uno piceno, Γ altro marrucino), era di famiglia certamente altolocata nel
suo paese d'origine, ma rovinata dalla guerra sociale, in cui i Ventidii come
48
gli Asinii avevano combattuto contro Roma ; aveva poi incontrato in
Cesare i l suo benefattore, Γ uomo che ne aveva fatto la fortuna, così come
Pollione il protettore dai propri nemici personali; in Gallia aveva acquisito
a una scuola inimitabile una indiscutibile competenza militare; da Cesare
49
infine era stato adlectus in senatum nel 47 e nominato pretore per i l 43 ;
dunque sia egli, sia Pollione alla morte di Cesare non erano ai primi, timidi
passi della propria carriera, ma già uomini maturi ed esperti, che dovevano
tutto al grande scomparso e scelsero Antonio, per così dire, alla pari, in
quanto cesariani come lui, ma senza nessun complesso di inferiorità e senza
nessuna rinuncia ad agire e a regolarsi di volta in volta secondo la propria

4 4
B E R T U E L L I A N G E L I 1 9 7 9 , 4 3 - 6 9 ; SIDARI 1 9 8 2 ; BARZANO' 1 9 8 5 ; M I L L A R 1 9 9 3 , 66-
68 e 9 9 - 1 0 5 .
4 5
Per la bibliografia cfr. supra nota 42.
4 6
Ad essi credo infatti che si riferisca il polemico passo sulla potentia paucorum di
lug. 3 , 4 .
4 7
Così GUNDEL 1 9 5 5 , 7 9 5 : Feldherr des Antonius.
4 8
Sull' estrazione sociale dei Ventidii cfr. S Y M E 1958; su C . Asinio Pollione cfr.
infra cap. V I (ove bibliografia).
4 9
Dati in GUNDEL 1 9 5 5 , 7 9 8 .
Cesare, Sallustio e il metus Parthicus 101

testa, come appare peraltro ben chiaro nei tragici frangenti del bellum Pe-
50
rusinum .
Le affinità tra Ventidio Basso e Pollione si possono estendere age­
volmente a Sallustio, italico, cesariano, riammesso da Cesare in senato,
51
storiograficamente collegabile per più aspetti a Pollione . Egli dovette
vedere nella vittoria di Gindaro il primo grande successo delle armi romane,
dopo la morte di Cesare e oltre le deprecate guerre civili, contro un nemico
esterno; i l cesariano autore di tale successo meritava di essere presentato
come Γ erede della gloria militare di Cesare più dei triumviri, che avevano
infangato Filippi con le proscrizioni, a differenza di come aveva agito
Cesare dopo Farsalo; ancor più appariva esemplare Γ atteggiamento di chi
si era sforzato di non lasciarsi coinvolgere nelle feroci contese triumvirali,
in particolare i l bellum Perusinum, e aveva invece agito con grande deter­
minazione in un bellum externum: perciò Sallustio uscì dal suo isolamento
di storico per Γ ultimo atto pubblico della sua vita, che è la composizione
dell' oratio triumphalis per Γ amico P.Ventidio Basso.
Come è noto, in celebri pagine il Mazzarino vide in Sallustio per così
52
dire i l portavoce di Ventidio Basso e del gruppo dei suoi sostenitori : la tesi
53
non ebbe seguito, perché fu giudicata troppo fantasiosa , i l che è in parte
vero, ma ancor più vero è che il giudizio fu troppo sbrigativo. Mi spiego: se
non ci sono elementi per conoscere le idee di Ventidio Basso, né prove per
poter parlare di un gruppo politico facente capo a lui e se di conseguenza
non si può ipotizzare nessuna influenza di Ventidio Basso su Sallustio, Γ
oratio triumphalis è i l segno dell' eccezionale interesse di Sallustio per
Ventidio Basso; allora, se si capovolgono i termini del rapporto e se si chia­
risce che Sallustio non è i l portavoce di Basso, ma questi è i l prescelto da
Sallustio quale uomo politico meritevole di sostegno nel 38, si può procedere
secondo la riveduta e corretta, ma pur sempre geniale intuizione del
Mazzarino.
Io credo che Γ innegabile continuità tra Γ ultimo Cesare e Ventidio
Basso in prospettiva partica inducesse Sallustio a sperare a un certo punto
di aver trovato nel vincitore di Gindaro Γ erede del dittatore. La speranza fu
effimera, giacché non sappiamo più nulla di Basso dopo i l trionfo ed è
54
probabile che egli morisse di lì a poco . La sua eventuale scomparsa non
distolse però Sallustio dalla problematica partica, che resta sino all' ultimo
al centro della sua riflessione storiografica al di là delle singole contingenze
(Ventidio Basso prima, poi M.Antonio): come ognuno sa, essa si concretizza
5 0
In genere sulla guerra di Perugia cfr. GABBA 1971.
5 1
ZECCHINI 1 9 8 2 , 1 2 8 1 - 1 2 8 2 ; ZECCHINI 1 9 9 7 C , 9 6 - 9 7 .
5 2
MAZZARINO 1 9 6 6 , 1 1 , 1 , 3 6 7 sgg..
5 3
L A PENNA 1 9 6 8 , 10.
5 4
GUNDEL 1955, 8 1 4 .
102 Capitolo V

nell' Epistola di Mitridate ad Arsace, un documento inventato e dunque


55
creazione del tutto originale dello storico .
Tale Epistola non esprime certo la denuncia dell' imperialismo romano
da parte di Sallustio e neppure la sua ostilità alla ripresa della guerra partica
56
voluta da M.Antonio ; Sallustio è sempre il Sallustio "interventista" della
51
Guerra contro Giugurta , è sempre colui che celebra nel prologo delle
58
Storie la conquista gallica come il vertice della storia di Roma . Piuttosto è
lecito domandarsi perché mai Sallustio volle porre tanta enfasi sui Parti
quali potenziali nemici dell' Urbe, quale estrema risorsa dell' Oriente con­
tro lo strapotere romano, quale contraltare ellenistico di un' egemonia altri­
menti incontrastata: siccome nel 69/68, quando dovrebbe collocarsi la lette­
ra, nulla giustificava un simile ruolo dei Parti, la risposta va cercata nella
situazione del 36/35, quando la lettera fu effettivamente composta da Sal­
lustio, e, in genere, all' interno della produzione storiografica sallustiana.
Nel prologo delle Storie Sallustio legge Γ evolversi della storia di Roma
secondo la categoria storica del metus hostilis: la presenza del metus
Etruscus generò la concordia alle origini della repubblica, la presenza del
metus Punicus la ricreò tra III e I I secolo, Γ assenza di minacce esterne
precipitò Γ Urbe nei disordini interni, prima le lotte patrizio-plebee, ora le
59
guerre civili . Di conseguenza per porre fine a queste ultime Sallustio do­
veva pensare che un nuovo metus externus fosse Γ unico rimedio; certo, all'
orizzonte ce n' erano pochi: il tradizionale metus Gallicus, riaffacciatosi coi
Cimbri e Teutoni, come non a caso registra i l finale della Guerra contro
60
Giugurta , era. rapidamente rientrato grazie a Mario e poi era stato liquidato
in via definitiva da Cesare. I Parti potevano rappresentare la soluzione:
erano sì lontani, e Γ opinione pubblica andava senza dubbio sensibilizzata a
61
loro riguardo , ma costituivano una realtà politica abbastanza minacciosa
per le ricche province d'Oriente e i traffici ad esse connessi, suscitavano la

5 5
Me G I N G 1 9 8 6 , 154-160.
5 6
Secondo la nota ipotesi di BIKERMAN 1946.
5 7
L A PENNA 1 9 6 8 , 2 9 1 - 2 9 4 .
5 8
Sail. Hist. 1,11 Maurenbrecher: Res...Romana plurimum imperio ualuit...omni
Gallia eis Rhenum atque inter mare nostrum et Oceanum...perdomita.
5 9
Sail. Hist. 1 , 1 1 - 1 2 Maurenbrecher = 1 0 - 1 2 Me Gushin.
6 0
Sali. lug. 114. Come è noto, Cesare per primo sostenne che i Cimbri e i Teutoni
erano Germani e che i Germani erano distinti dai Celti, ma Sallustio non recepisce
queste novità etnografiche e resta legato alla tradizione posidoniana: tanto per lui che
per Γ opinione pubblica romana Cimbri e Teutoni avevano rappresentato Γ ultima
riedizione dell' atavico metus Gallicus.
61
Osserva giustamente L A PENNA 1968, 2 9 3 che il pericolo panico non era tale da
minacciare Γ esistenza stessa di Roma, qual era stato un tempo quello punico. Una
recente, complessiva indagine sulla 'paura' quale fattore della politica romana nell' alto
impero è quella di KNEPPE 1994.
Cesare, Sallustio e il metus Parthicus 103

diffusa ostilità per tutto ciò che era orientale, offrivano i l destro per un
prolungato, latente stato di guerra, senza che fosse necessario, né opportuno
distruggerli (così come si sarebbe dovuto evitare di distruggere Cartagine
62
secondo il celebre discorso di Nasica conservatoci da Diodoro) .
Sono dunque convinto che Γ Epistola di Mitridate ad Arsace vada
collocata e si spieghi meglio nel quadro storiografico offerto dal prologo
delle Storie: Sallustio intese presentare i Parti come i l nemico per anto­
nomasia, attuale e futuro, contro i l quale i Romani dovevano concentrare le
proprie energie, ritrovando concordia e unità d'intenti e chiudendo così la
tragica, lunghissima parentesi delle guerre civili.
A questo punto possiamo tornare là, donde eravamo partiti per quest'
ampia digressione, cioè a Cesare: se Sallustio insisteva ancora nel 36/35 a
ravvisare nel metus Parthicus e perciò in concreto in una grande spedizione
contro i Parti un plausibile tentativo di ricomporre le discordie civili, non si
può ritenere che analoghe speranze riponesse anche i l dittatore nel suo
bellum Parthicumì Se la risposta fosse affermativa e si accettasse quindi Γ
ipotesi di una fedele continuità tra i piani del dittatore e le idee (e le
illusioni) dello storico, allora alla radice ultima dell' ultimo progetto di
Cesare ci sarebbe non i l disegno megalomane della conquista ecumenica,
né la fuga irresponsabile dalla realtà, ma il consapevole tentativo di sbloccare
una situazione interna senza apparente via d' uscita secondo le modalità
genuinamente e tradizionalmente romane della guerra esterna: un ponderato,
63
solenne appello a ricuperare coesione d'intenti in nome del patriottismo .

6 2
Diod. 34 / 35, 33, 3-6.
6 3
Quel patriottismo, per cui non solo la fronda antiaugustea, ma lo stesso Livio
esalterà (Per. 105) le spedizioni britanniche e transrenane di Cesare.
CAPITOLO V I :

CESARE, C.ASINIO POLLIONE E L'AMICITIA

Un Italico conservatore e nostalgico del buon tempo antico, un sincero


repubblicano e appassionato difensore della libertà, finito suo malgrado
dalla parte di Cesare: questa l'immagine di Pollione prevalente nella critica
1
moderna grazie alle ormai classiche pagine di Syme e di Gabba .
Due tentativi furono compiuti per staccarsi da questa vulgata: nel 1972
il Bosworth presentò Pollione come un abile opportunista poi perfettamente
integrato nel regime augusteo, nel 1982 io tentai di rileggere la sua avventura
umana e intellettuale alla luce della fedeltà a Cesare e dell'adesione in linea
2
di massima convinta alla pars cesariana . Gli interventi successivi di Zuc-
chelli e Massa (quest' ultimo recentissimo: è del 1993) hanno preso le di­
stanze da queste nuove interpretazioni e, mentre Zucchelli ha insistito so­
prattutto sul carattere individualista e libertario di Pollione, Massa si è
3
sforzato di ribadire i l repubblicanesimo del nostro uomo .
Alla luce di queste critiche faccio un nuovo tentativo di eliminare alcuni
equivoci metodologici di fondo e di meglio giustificare la mia esegesi
"cesariana".
Va subito detto in apertura che, se non ci fossero le tre lettere (ad fam.
X,31-33) di Pollione a Cicerone della primavera del 43, e soprattutto la
4
prima di esse , tutti i non scarsi dati biografici in nostro possesso non la­
scerebbero adito a dubbi: i l nostro militò sotto Cesare con ogni probabilità
sin dagli ultimi anni della guerra gallica, non esitò a schierarsi con lui nella
guerra civile e nel 44 lo ritroviamo propretore con tre legioni in Spagna
Ulteriore; nel 43 rifiutò di schierarsi contro Antonio, pur dichiarato hostis
publicus al tempo della guerra di Modena, e fu poi antoniano fino alla pace
di Brindisi e al proprio consolato del 40; in seguito si ritirò a vita privata,
1
S Y M E 1 9 5 2 , 166; GABBA 1956. Ancor più radicale nel fare di Pollione un anti-
cesariano è CANFORA 1 9 9 9 , 3 0 6 - 3 0 7 e 4 0 2 - 4 0 9 . In precedenza KORNEMANN 1 8 9 6 aveva
invece classificato Pollione come un cesariano della linea antoniana.
2
BOSWORTH 1 9 7 2 ; ZECCHINI 1982.
3
ZUCCHELLI 1 9 8 3 ; MASSA 1993.
4
L a cronologia delle tre lettere, inviate tutte da Cordova, è la seguente: 10,31 è del
16 marzo 4 3 , 1 0 , 3 2 dell' 8 giugno, 10,33 degli inizi di giugno; cfr. SHACKLETON-BAILEY
1977, 5 0 6 e 5 5 0 . I l miglior commento resta quello, ο poco usato ο frainteso, di G E L Z E R
1972.
106 Capitolo V I

evitando di lasciarsi coinvolgere nella successiva guerra civile tra Ottaviano


e Antonio.
Come si vede, Pollione non fece mai in nessuno dei tanti drammatici
frangenti di quegli anni scelte filorepubblicane, soprattutto non le fece nè
nel 49, quando la decisione di Cesare di dare inizio alla guerra civile suscitò
5
importanti defezioni tra i suoi collaboratori , nè nel 43, quando Cicerone lo
sollecitò direttamente in tal senso e il diniego a sostenere la causa senatoria
poteva essere pericoloso, giacché tale causa in quel momento pareva vincente.
Se dal piano politico si passa a quello storiografico, la nota critica di
6
Pollione ai commentarli di Cesare riportata da Suetonio è appunto una
critica al Cesare storico, non al Cesare politico. Pollione riteneva che i l
dittatore avesse peccato di negligenza e di scarso accertamento della verità
e imputava ciò a due cause, che si era troppofidatodei resoconti altrui nel
riportare gli eventi accaduti in sua assenza e che era stato inesatto nel
riferire anche le proprie imprese ο per difetto di memoria ο intenzionalmente
(consulto); ora, solo in quest'ultimo avverbio si può ravvisare un biasimo
morale oltre che storiografico, ma anche quest'impressione è temperata
dalla successiva affermazione che Cesare avrebbe certo provveduto per­
7
sonalmente a riscrivere e a correggere questi errori : quella di Cesare sa­
rebbe stata, per così dire, una malafede a tempo, suggerita da contingenze
emotive, ma ripudiata a una più pacata riconsiderazione dei fatti.
Personalmente continuo a ritenere che la seccata critica di Pollione a
Cesare non dipendesse dalla nobile esigenza di una maggiore obiettività
storica, ma solo dallo scarso rilievo che i l dittatore aveva accordato a
%
Pollione stesso nel Bellum ciuile , e si restringesse quindi a una questione
di tipo personale, ma, se anche così non fosse, il tono della critica da parte
di un personaggio capace di polemiche feroci e odiose (in particolare, come
è noto, contro Cicerone e Planco) appare tanto blando e tanto rigorosamente
limitato all'acribia storiografica di Cesare che è del tutto fuor di luogo
dedurne un dissenso politico tra i due: per avanzare questo genere di riserve

5
Sulla defezione di Labieno cfr. S Y M E 1938, nonché infra p. 109.
6
Suet. DJ 56,4: Polito Asinius parum diligenterparumque integra ueritate compositos
putat [sc. commentarios Caesaris], cum Caesar pleraque et quae per alios erant gesta
temere crediderit et quae per se uel consulto uel etiam memoria lapsus perperam
ediderit... .
7
Ibid. : ...existimatque rescripturum et correcturum fuisse.
8
Cesare attribuisce la conquista della Sicilia nel 49 non a Pollione, ma al suo diretto
superiore Curione ( B C 1,30), tace di Pollione al Bagrada nel 49 e a Farsalo nel 48; anche
Γ autore del Bellum Africum non ricorda le brillanti operazioni guidate da Pollione
prima di Tapso e ciò ben si comprenderebbe, se egli fosse L.Munazio Planco, nemico
personale di Pollione (Plin. N H \ ,praef. 31). Per le fonti su queste gesta di Pollione cfr.
Zecchini 1982, 1291-1292 con le note 27 e 28.
Cesare, C.Asinio Pollione e Γ amicitia 107

sui commentarii non c'è bisogno di essere repubblicani, si può essere anche
cesariani orgogliosi della propria libertas e della propria ferocia, per la
9
quale Pollione era appunto famoso .
Tutti gli altri dati culturali riguardanti i l nostro riportano ad ambienti
1 0
cesariani: forse già un giovanile scritto contro Catullo dedicato a Cesare ,
11
poi i velenosi attacchi oratori a Cicerone , i legami con Sallustio attraverso
12 13
L.Ateio Pretestato , l'amicizia col casato di Erode e la protezione accordata
14
al filogiudaico e antiaugusteo Timagene , infine l'attuazione di un progetto
15
del dittatore quale fu l'apertura della prima biblioteca pubblica nell' Urbe .
Non è invece lecito usare i l testo di Appiano a sostegno e verifica di
moderne interpretazioni delle idee politiche di Pollione; Appiano deriva da
Pollione, ma forse non solo da lui, per i l I I libro degliΕμφύλια e, pro­
16
babilmente, anche per il III e IV libro, più diffìcilmente per il V : estra­
polare da Appiano frasi e giudizi sugli eventi narrati e riferirli come se
corrispondessero alle idee di Pollione in proposito è per lo meno molto
17
imprudente . Di conseguenza non si può attribuire a Pollione la positiva
18
valutazione politica delle Idi di marzo, che si ritroverebbe in Appiano ,
solo perchè Tacito testimonia che gli scritti di Pollione tramandavano
l'egregia memoria di Bruto e Cassio (Asinii Pollionis scripta egregiam
X9
eorundem memoriam traduni) \ infatti da un lato noi sappiamo sempre da
Tacito che anche altre potenziali fonti su quel periodo storico lodavano
Bruto e Cassio, segnatamente M.Valerio Messalla Corvino e A.Cremuzio
20
Cordo , dall'altro lato il riconoscimento del valore di Bruto e Cassio, ex-
cesariani e poi coraggiosi combattenti contro Antonio e Ottaviano a Filippi,
non implica la loro apologia e tanto meno i l riconoscimento del valore

9
Tac. Ann. 1,12,4; Dio 57,2,5.
1 0
S u i r In Valerium ad Caesarem libri li, composto tra il 54 e il 49, cfr. Me
DERMOTT 1979.
11
Sulla Pro Lamia del 42 cfr. Sen. Suas. 6,15 (a 6,14 il noto giudizio su Asinio
Pollione, qui infestissimus famae Ciceronis permansit).
1 2
Suet. De gramm. 10,1.
1 3
Jos. A J 14,388 e 15,343; cfr. FELDMAN 1953.
1 4
Sen. De ira 3,23,4-8; su Timagene cfr. da ultimo ZECCHINI 1993C.
1 5
Plin. N H 7,115; 35,10; Isid. Orig. 6,5,2.
1 6
Status quaestionis su Pollione fonte di Appiano in ZECCHINI 1982, 1289-1292;
deboli le introduzioni di MAGNINO 1984 e 1998 al III e I V libro degli Ε μ φ ύ λ ι α .
1 7
Così fa, con troppa disinvoltura, MASSA 1993,514 a proposito di App. 5,106 sulla
guerra di Perugia, quando non è affatto sicuro che le Storie di Pollione com-prendessero
tale evento.
1 8
App. 2,16,111 sqq. .
1 9
Tac. Ann. 4,34,4.
2 0
Cfr. rispettivamente Tac. Ann. 4,34,4 e 4,34,1.
108 Capitolo V I

21
politico del cesaricidio : una simile deduzione non può essere tratta in
alcun modo dalla breve frase di Tacito.
In ogni caso non mi sembra che si possa mettere sullo stesso piano
l'apprezzamento per la virtù di Bruto e Cassio, in base al quale si vuol fare
di Pollione un repubblicano, e la sua dichiarata ostilità verso Cicerone, da
lui attaccato nella Pro Lamia subito dopo la sua morte in modo oltraggioso
e privo di ogni buon gusto; si badi che le calunnie contro Γ oratore appena
scomparso nelle proscrizioni non furono lette, ma inserite nel testo del di­
scorso per la pubblicazione così da trasformarlo in un pamphlet anticicero­
22
niano : ora, un simile accanimento contro Cicerone tra il 43 e il 42 non può
giustificarsi con l'intuizione da parte di Pollione che l'Arpinate era " i l
precursore e promotore (inconsapevole) dell'opera di Augusto" (è davvero
difficile pensare che il nostro fosse dotato di tale spirito profetico) e ancor
meno può portare alla conclusione che Pollione fosse addirittura più
23
repubblicano di Cicerone , ma si spiega molto meglio e più linearmente
con l'amicizia verso Antonio e dunque l'odio verso l'autore delle Filippiche.
Su questo sfondo vanno collocate le tre lettere a Cicerone del 43, che
restano la testimonianza decisiva, perchè di prima mano, sulle idee di
Pollione nel periodo tra la morte di Cesare e la costituzione del I I triumvirato,
quindi in una fase di grande incertezza e mobilità politica, quando ogni
opzione e ogni ripensamento parevano possibili. Giova innanzitutto r i ­
chiamare il quadro politico-militare, in cui si situa la corrispondenza: i ce-
saricidi sono sani e salvi in Oriente, ove raccolgono denaro e truppe, in
Italia il giovane Ottaviano e i consoli cesariani, Irzio e Pansa, sono alleati
del senato (e di Cicerone) contro Yhostis publicus Antonio, che, stretto tra
questi e D.Bruto proveniente dalla Cisalpina, sta per essere rinchiuso nella
trappola di Modena; la situazione gli è quindi sfavorevole, ma gli eserciti
provinciali d'Occidente, in mano a generali cesariani (Planco nella Cornata,
Lepido nella Narbonense e nella Spagna Citeriore, Pollione nell'Ulteriore)
possonoribaltarlae allora assicurarsene la collaborazione diventa essenziale;
peraltro dei tre Lepido si è già pronunciato per Antonio e, essendo Planco
indeciso o, per meglio dire, deciso a schierarsi solo quando sarà chiaro da
che parte pende la bilancia, Pollione diventa il perno su cui agire: di qui la
pressante richiesta di Cicerone perchè scelga la causa del senato e della
repubblica.
Ora, nelle risposte di Pollione, in particolare in adfam. X,31, si sono
voluti ravvisare molti elementi "repubblicani", che, anche se confermati,
non dovrebbero far dimenticare: 1) che la loro sincerità, dato contesto e

2 1
Come vorrebbe MASSA 1993, 5 0 5 ; diversamente RAWSON 1986.
2 2
ZECCHINI 1982, 1274 sulla base di Sen. Suas. 6,15.
2 3
Così M A S S A 1 9 9 3 , 513-515.
Cesare, C.Asinio Pollione e Γ amicitia 109

interlocutore, è per lo meno sospetta; 2) che Pollione in concreto respinse


l'invito di Cicerone e, dopo un breve periodo di neutralità, in cui come
Planco rimase in attesa degli sviluppi della situazione, scelse di appoggiare
Antonio, pur sconfitto a Modena.
Forse basterebbe questa cruda constatazione per liquidare le dichiarazioni
"repubblicane" di Pollione come opportunistiche chiacchiere tendenti solo
a guadagnar tempo e a illudere Cicerone. Val però la pena di riesaminare da
vicino questo materiale e sottoporlo a un'ulteriore valutazione, articolata in
due punti.

1) Pollione ricorda che allo scoppio della guerra civile fu spinto dall'ostilità
di un individuo (ab ìnsìdiis inimici) a schierarsi là dove non avrebbe voluto
24
(compulsus eo quo minime uolebam) .
Sembra chiaro che qui Pollione cerchi di giustificarsi davanti al
presumibile rimprovero di Cicerone per la sua scelta di campo nel 49. Egli
si sforza di assicurare i l suo interlocutore che la scelta fu dettata non da
motivi ideologici, ma da ragioni personali e di scaricare quindi in un certo
25
senso la responsabilità su quel suo inimicus (Labieno?) : così fu costretto
ad aderire a una pars, in cui non si riconosceva.
Giacché poco prima aveva proclamato di essere amante della pace e
26
della libertà e di avere spesso deprecato lo scoppio del conflitto , Pollione
può affermare che egli non era in sintonia con la pars, che aveva formalmente
dato inizio alla guerra; d'altra parte la riduzione della scelta di campo a
mere questioni di inimicizia e rivalità individuali mira a escludere ogni
implicazione ideologica, sia popularis, sia ottimate: voglio dire che, se
Pollione, a suo dire, non scelse Cesare per affinità e simpatia politica, non
ritenne neanche che ci fossero sufficienti ragioni politiche per rifiutargli la
propria collaborazione e, tanto meno, per appoggiare la causa del senato. In
ultima analisi queste parole del nostro rivelano un atteggiamento indi­
vidualistico di chi antepone i propri interessi, la propria sicurezza, la pro­
pria dignitas alla legalità repubblicana.
E' difficile non notare il contrasto con altre, drammatiche scelte del 49:
Labieno, braccio destro di Cesare per tutta la guerra gallica, non esitò a
stare col senato; Cicerone e suo fratello Quinto, legato del proconsole in
Gallia, si comportarono nello stesso modo, nonostante una profonda sfiducia
in Pompeo; Cicerone rimproverò a Cesare di non avere una causa oggettiva

2 4
C i c . Adfam. 10,31,2.
2 5
Labieno sembra Γ identificazione più probabile (in alternativa si era proposto
C.Porcio Catone): cfr. SHACKLETON-BAILEY 1977, 507.
2 6
Cic. Ad fam. 1 0 , 3 1 , 2 : natura autem mea et studia trahunt me adpacis et libertatis
cupiditatem. Itaque illud initium ciuilis belli saepe defleui.
110 Capitolo V I

27
e impersonale per cui battersi e Tuberone rimproverò sia a Cesare, sia a
Pompeo di aver trascinato Roma in una dignitatis contentio, in una contesa
28
personale ; di tale rimprovero Cesare era ben conscio e cercò di aggirarlo
nel Bellum ciuile, ove volle presentarsi quale campione dei tribuni e del
29
popolo Romano oppresso da una fazione minoritaria . Ebbene, di tutto ciò
non c'è traccia in Pollione: la motivazione personale della scelta è sufficiente
ed essa è molto aristocratica, ma assai poco repubblicana.
Un' ultima considerazione: i moderni datano Γ avvicinamento di Pollione
a Cesare tra il 56 e il 54, comunque prima del 51/0, quando con ogni pro­
30
babilità era in Gallia al suo seguito ; sorge quindi il dubbio che il nostro
abbia intenzionalmente taciuto dei suoi precedenti rapporti con gli ambienti
cesariani, per presentare la sua scelta del 49 come dettata da motivi solo
contingenti e non già parzialmente anticipata da frequentazioni e contatti
degli anni 50.

2) Durante la guerra civile e la dittatura Pollione si sarebbe comportato così


da essere approvato da tutti i migliori, quando potè fare di testa sua,
altrimenti avrebbe obbedito, ma malvolentieri (quod iussus sum, eo tempore
atque ita feci ut apparerei inuito imperatum esse); questo suo modo di agire
suscitò avversione nei suoi confronti e gli dimostrò che la vita era ben
misera sotto una dominatio. Per questo egli si sarebbe opposto a qualsiasi
eventualità che il potere tornasse nelle mani di uno solo (ita, si id agitur ut
rursus in potestate omnia unius sint, quicumque is est, ei me profiteor
31
inimicum) .
Qui la presa di distanza dalla dittatura è incontrovertibile; potrebbe non
essere sincera, ma non lo credo; bisogna invece distinguere tra dominatio
passata (di Cesare) e dominatio futura (di Antonio, di Ottaviano ο di
chiunque altro). In questo secondo caso la volontà di opporvisi dichiarata
qui da Pollione corrisponde alla sua costante ricerca di un accordo che
tenesse unita la pars cesariana e mantenesse l'equilibrio tra i suoi capi;
come è noto, dal dopo-Modena attraverso la decisione di non intervenire
nella guerra di Perugia tale linea politica sfociò nella pace di Brindisi. Nel
primo caso invece l'insofferenza di Pollione verso la dominatio sembra
riguardare più la "corte" per così dire, cioè gli stretti collaboratori di Cesare
32
che Cesare stesso ; infatti egli allude all'invidia suscitata dal suo fiero e
disdegnoso comportamento, la definisce iniustissima e questo sentimento
2 7
Cic. Ad Att. 7,3,5 (del 9 dicembre 50).
2 8
Nel celebre frammento 4 Malcovati conservato da Quintil. L O . 11,1,80.
2 9
Caes. B C 1,22,3.
3 0
Su Pollione in Gallia cfr. ZECCHINI 1982, 1267.
3 1
Cic. Ad fam. 10,31,3.
3 2
Così già G E L Z E R 1972, 302.
Cesare, C.Asinio Pollione e Γ amicitia 111

non può essere attribuito al dittatore, ma a chi poteva influenzarlo


negativamente nei confronti di Pollione; i l nostro s'aspettava con ogni
probabilità di far più carriera sotto Cesare, si trovò invece escluso dal
gruppo dei consiglieri più fidati e ne sofferse nel proprio orgoglio.
E' forse possibile identificare in Balbo senior il responsabile (o uno dei
responsabili) dell' inìustissima inuidia verso Pollione; infatti Balbo, punto
di riferimento per Cesare a Roma già nel 50/49, poi familiarissimus del
33
dittatore , divenne tra il 44 e il 43 uno dei principali, se non addirittura il
34
principale consigliere politico del giovane Ottaviano e il tramite diretto
con Γ eredità politica cesariana, mentre nei medesimi frangenti Pollione
scelse di stare con Antonio e neppure in seguito aderì mai ad Ottaviano; si
aggiunga che il nostro dedica buona parte di una di queste lettere spagnole
(ad fam. X,32) ad un violento attacco contro i l nipote di Balbo, Balbo
iunior, suo proquestore, e che forse allude con aperto odio allo stesso per­
35
sonaggio anche poco sopra i passi che sto esaminando in ad fam. X,31 .
Affiora dunque un' acrimonia nei confronti del giovane Balbo, che risul­
terebbe del tutto sproporzionata, se fosse contingente, ed invece ben si
spiegherebbe, se affondasse le proprie radici neir inimicizia verso lo zio,
personaggio già da tempo di grande influenza nella vita politica romana e
capace di suscitare la tenace avversione di Pollione verso di sé e verso i
propri discendenti. E' anche possibile precisare quale genere di ordini
Pollione eseguì malvolentieri: forse tutte quelle disposizioni cesariane, che
egli avvertiva come troppo demagogiche o, meglio, populäres nel senso
3 3
Suet. DJ 81,2.
3 4
Sul ruolo di Balbo quale consigliere di Ottaviano tra il 44 e il 43 cfr. Γ ottima
monografia di ALFÖLDI 1976.
3 5
Cic. Ad fam. 10,31,2; per Γ incerta identificazione di questo personaggio cfr.
infra con la nota 38. Per quanto riguarda poi la lettera 10,32, il parallelismo tra Cesare e
Balbo iunior non autorizza, a mio avviso, a dedurne un giudizio di Pollione ostile al
dittatore (così invece MASSA 1993, 512): infatti, dopo aver ricordato i furti, le rapine e
gli omicidi di Balbo (praeterfuria et rapinas et uirgis caesos socios), Pollione allinea ai
paragrafi 2 e 3 due nuclei di iniziative dello stesso Balbo, il primo a cominciare dal
conferimento dell' anello equestre all' istrione Erennio Gallo e il secondo a cominciare
dalla recita di una praetexta in suo onore, e afferma con determinazione che, mentre il
primo nucleo mirava a imitare Cesare (si pensi al celebre episodio di Decimo Laberio),
il secondo non aveva alcun modello. A me pare chiaro che qui Pollione vuole soprattutto
criticare Balbo, sottolineandone la megalomania, per cui egli andò addirittura oltre la
già grottesca scimmiottatura del dittatore, non esprime invece alcun giudizio sulla
sostanza dei provvedimenti di Cesare, che Balbo copiò (oltre alla nomina di Erennio
Gallo a cavaliere la proroga del proprio quattorvirato, Γ assegnazione delle cariche
municipali per i prossimi due anni, il richiamo degli esuli): date le circostanza e dato Γ
interlocutore (Cicerone), Pollione avrebbe ben potuto esplicitare la sua presunta
avversione alla dittatura ed invece neppure qui esce da un ostinato riserbo, non so
quanto gradito a Cicerone.
112 Capitolo V I

radicale del termine; è noto infatti che nel 47 i l nostro si schierò con fer­
mezza contro le richieste di condono dei debiti e degli affitti arretrati avan­
zate dal tribuno P.Cornelio Dolabella e persuase Antonio, allora magister
equitum, a reprimere militarmente i disordini scoppiati nell'occasione, ma
36
Cesare, una volta rientrato in Italia, diede in sostanza ragione a Dolabella .
In conclusione, è probabile che Pollione fosse insoddisfatto della piega
che stava prendendo la dominatio di Cesare, sia di nuovo per motivi
personali, sia perchè non condivideva il radicalismo di talune prospettive
vagheggiate dal dittatore, ma da qui a considerarlo un repubblicano ce ne
corre.
Altro non c'è. Prendere per 'dissociazione da Antonio' posta in testa al
37
proprio 'manifesto' politico il passaggio di adfam. X,31,2, in cui Pollione
assicura che non si lascerà influenzare dai discorsi di un personaggio a lui
odioso (ne mouear eius sermonibus quem,..., tarnen nequaquamproinde ac
dignus est oderunt homines, periculum non est. Adeo est enim inuisus mi-
hi...) non è corretto, perché i l personaggio in questione resta anonimo ed è
38
molto discutibile che si tratti di Antonio , di cui Pollione non smentì mai di
39
essere amico . Parimenti interpretare come prova di 'saldezza dei suoi
principi repubblicani' il rifiuto di consegnare la sua XXX legione a Lepido
40
ο ad Antonio e la sua provincia a nessuno se non inviato dal senato è per lo
meno ingenuo: in quella temperie Pollione, come Lepido ο Planco, era un
'signore della guerra', che non avrebbe ceduto ad alcuno né la provincia, né
Γ esercito, basi della propria autonomia e libertà d' azione. Infine le con­
siderazioni filosenatorie e antiantoniane di adfam. X,33, soprattutto le
preoccupazioni di non favorire in alcun modo il rafforzamento militare di
Antonio, concluse dalla enfatica frase nam neque deesse, neque superesse
41
rei publicae uolo , vanno inserite nel contesto di una lettera scritta appena
ricevuta la notizia della sconfitta di Antonio nel bellum Mutinense, che par­
ve in un primo tempo irreparabile, e vanno lette sempre tenendo presente
che poco dopo Pollione si schierò con Antonio, trascinando con sé Planco e
risultando decisivo per la rapida ripresa del vinto di Modena.
Sin qui la pars destruens, in cui mi sono sforzato di ribadire quanto
fragili siano le basi testuali del presunto repubblicanesimo di Pollione. Ad

3 6
Plut. Ant. 9 - 1 0 , 1 - 2 .
3 7
Così MASSA 1 9 9 3 , 5 0 6 .
3 8
Come vorrebbe M A S S A 1 9 9 3 , 5 0 6 ; per G E L Z E R 1 9 7 2 , 3 0 1 e S H A C K L E T O N - B A I L E Y
1 9 7 7 , 5 0 7 è Balbo iunior, certainly not Antony.
3 9
Cic. Adfam. 1 0 , 3 3 , 2 : propter amicitiam, quae mihi cum Antonio non maior tarnen
quam Planco fuit.
4 0
Così ancora MASSA 1993, 5 0 2 .
4 1
C i c . Adfam. 10,33,5.
Cesare, C.Asinio Pollione e Γ amicitia 113

essa si può contrapporre una non trascurabile pars construens in senso


cesariano, che articolerò a sua volta in tre punti.

1) Come è peraltro ben noto, Pollione dice di Cesare che, appena questi lo
ebbe conosciuto, lo tenne nel novero degli amici di più antica data ed egli
ricambiò questo trattamento con un affetto tradotto in devozione e lealtà
42
estreme (dilexi summa cum pietate ac fide) . A Cesare morto e proprio
davanti a quel Cicerone, che stava svolgendo nel medesimo lasso di tempo
un'organica, approfondita meditazione sul senso e sul valore dell'amicizia
personale e sulla necessità di posporla e di sacrificarla alla fedeltà verso le
43
istituzioni repubblicane , Pollione ribadisce la validità primaria e assoluta,
davvero aristocratica, del suo legame col dittatore e non accede minimamente
alla richiesta, per così dire, di abiura, che per Cicerone era invece indisso­
lubile dal giudizio negativo sull'esperienza politica di Cesare.
Neanche un anno prima, nell'agosto 44, uno degli intimi amici di Ce­
sare, i l banchiere C.Mazio, aveva risposto ad analoga richiesta in modo
analogo: anch'egli non aveva approvato la guerra civile (neque...causam
dissensionis probaui), ma aveva compiuto la sua scelta di campo per ra­
gioni strettamente personali (neque enim Caesarem in dissensione ciuili
sum secutus; sed amicum... tarnen non deserui), anch'egli aveva amato Ce­
sare (dilexi, lo stesso verbo usato da Pollione), anch'egli non accettava di
anteporre la patria all'amicizia e di ammettere che il cesaricidio fosse stato
44
rei publicae...utilem .
Non c'è dubbio che Pollione si riveli ben più vicino alla posizione di
Mazio che a quella, polarmente opposta, di Cicerone. Giacché Mazio è
certamente cesariano, perchè Pollione dovrebbe essere repubblicano?

2) E' vero che Pollione scrive a Cicerone di essere pronto a difendere la


libertà propria e della res publica ed è sottinteso che un tale pericolo
potrebbe provenire da una rinnovata dominano, ma questa disponibilità del
nostro non è incondizionata: per prima cosa (primum) egli, in quanto
amante della pace (pacis cupidissimus), vuole la garanzia dell'incolumità
per tutti i cittadini, quindi anche per coloro, i cesariani, che sono con
Antonio (omnes enim ciues studeo piane esse saluos), poi (deinde) è di-

4 2
Cic. Adfam. 10,31,3.
4 3
Pucci 1963; BRUNT 1965; PIZZOLATO 1993, 100-128. Più in genere cfr. anche
NARDUCCCI 1989, STRASBURGER 1990 e WASSMANN 1996.
4 4
C i c . Adfam. 11,28,2-4 (risposta a Adfam. 11,27 di Cicerone a Mazio). Sulla
possibile identificazione di Mazio con Calvenna e il suo ruolo di custode dell' eredità
cesariana presso il giovane Ottaviano cfr. ZECCHINI 1998b, 248-249. Per il caso di
L.Munazio Planco, analogo a Pollione nella sua solo apparente ambiguità, cfr. Cic. Ad
fam. 10,24.
114 Capitolo V I

45
sposto a combattere per la repubblica . La richiesta sembra ragionevole,
ma, di nuovo, si oppone proprio alla linea di Cicerone, intransigente nel
respingere il principio di un'indifferenziata amnistia per coloro che natura
46
ciues sunt, uoluntate hostes . C'è invece, ancora, pieno accordo con Mazio,
che si era dato da fare, dopo la vittoria di Cesare, perchè fosse rispettato il
41
principio dell'incolumità per tutti (pmnes uoluerim incolumes , un'
espressione molto simile a quello di Pollione).
Ora, il principio di limitare al massimo lo spargimento di sangue nelle
guerre civili e soprattutto di non procedere a vendette e condanne dopo la
fine delle operazioni militari fu messo a punto da Cesare nel 49, fu la sua
4
noua ratio uincendi *, e su di esso i contemporanei furono costretti a misu­
rarsi: Cicerone ne teorizzò l'inadeguatezza e vi contrappose l'altro principio
dell'uccisione giuridicamente fondata degli eversori della legittimità
49
repubblicana , i triumviri cesariani lo abbandonarono per tornare al metodo
sillano delle proscrizioni, ma suscitarono la reazione inorridita del cesariano
Sallustio (nonché quella polemica ed ironica proprio di Pollione rivolta
50
contro i l solo Ottaviano) , Mazio e appunto Pollione vi rimasero fedeli.
Qui abbiamo la prova che Pollione condivise e fece suo uno almeno dei
cardini della politica e della propaganda del dittatore.

3) Nella terza lettera, adfam. X,33, quando ha appena saputo della battaglia
finale sotto Modena, Pollione depreca la mutua strage, la caduta di tanti
veterani delle Caesaris partes, la desolazione d'Italia (uastitatem Italiaè)
51
che ne risulta . Questo rammarico, che costituisce secondo me l'unico
52
nucleo sincero di una lettera perlomeno ambigua , è polarmente opposto ai
sentimenti di Cicerone e di tutti i boni riguardo all'elemento militare; gli
ottimati si auguravano infatti un suo ridimensionamento, nè ritenevano che
i soldati rappresentassero i l fondamento economico e sociale dell'Italia,
mentre questa identificazione è propria dei populäres sin dai Gracchi e,
attraverso la riforma mariana, divenne l'elemento forse più importante del
programma politico di Cesare: per il dittatore il proprio potere è legittimato

4 5
Cic. Adfam. 10,31,5. Questa aporia per il repubblicanesimo di Pollione è ammessa
da MASSA 1993, 507.
4 6
Cic. Phil. 8,13.
4 1
Cìc. Adfam. 11,28,3.
4 8
Cic.AdAtt. 9,7c.
4 9
Cic. Phil. 13,1,2.
5 0
Sali. lug 3,4 (su cui ZECCHINI 1997c); Macrob. Saturn. 2,4,21 (non est enim facile
in eum scribere qui potest proscribere).
5 1
Cic. Adfam. 10,33,1.
5 2
Sulle considerazioni filosenatorie e antiantoniane di 10,33, all' indomani della
sconfitta di Antonio a Modena, cfr. supra p. 112.
Cesare, C.Asinio Pollione e Γ amicitia 115

53
innanzitutto dall'auctoritas Italiae , in cui l'Italia è i l popolo italico in
armi nelle sue legioni; tocca a lui e ai suoi soldati farsi carico del governo,
rem publicam gerere, secondo quanto hanno dimostrato di saper fare in
54
Gallia, come egli disse nella contio di Rimini e come, non a caso, Sallu­
stio fece dire a Mario nella contio del 107 (ove l'espressione è per l'esattezza
55
capessere rem publicam) ; lo stesso Sallustio nella Epistulalad Caesarem
del 46 (o comunque l'autore cesariano di tale scritto) ha ben chiaro il ruolo
56
centrale dell'esercito nei nuovi assetti di potere .
Nella connessione istituita tra queste stragi di soldati e i l conseguente
impoverimento dell'Italia Pollione è quindi ancora una volta in dissenso dai
repubblicani e in sintonia con Cesare stesso e il suo entourage. Allora anche
57
la notizia appianea , secondo la quale nel 49 in Sicilia Catone avrebbe
domandato al nostro da quale decreto del senato ο del popolo era stato
incaricato di prender possesso dell' isola e Pollione avrebbe seccamente
risposto che era inviato dal padrone d'Italia (ό τής' Ιταλίας κρατών), può
essere letta non come Γ imbarazzante elusione di un problema giuridico, sul
58
quale egli era in disaccordo con Cesare , ma come la convinta affermazione
che non nel senato e nei comizi, ma nell' Italia risiedeva la legittima fonte
del potere di Cesare.
Priorità accordata all'amicizia personale sulla fedeltà alle istituzioni,
condivisione della noua ratio uincendi fondata sul perdono e quindi
sull'incolumità dei vinti, centralità dell'Italia rappresentata dai suoi soldati,
dall'opinione pubblica militare: sulla base di questi rilevanti convergenze
mi pare difficile non dover concludere che Pollione fu, come peraltro
Sallustio, cesariano in forma sincera e coerente. Certo egli non fu un
popularis radicale, nè poteva esserlo data la sua estrazione etnico-sociale, e
la componente estremista e ideologizzata della pars cesariana dovette
risultargli del tutto estranea e ostile; d'altronde Cesare stesso si sforzò di
conciliare negli anni del potere assoluto i l suo passato di demagogo sov­
versivo e il suo presente di rifondatore super partes dell'Urbe, un passato e
un presente, che corrispondevano a componenti diverse, e spesso in realtà
inconciliabili, nella variegata galassia dei suoi sostenitori. Tra questi c'è
spazio anche per l'italico, conservatore, al tempo stesso aristocratico (tra la
sua gente) e homo nouus (a Roma) C.Asinio Pollione, mentre per i l gran
signore dei Marrucini, individualista e sensibile soprattutto alla propria
5 3
Caes. B C 1 , 3 5 , 1 .
5 4
Caes. B C 1,7,7. Cfr. SORDI 1 9 9 6 .
5 5
Sail. lug. 8 5 , 4 7 .
5 6
Laddove ( 8 , 6 ) inserisce la riforma del servizio militare tra i compiti primari di
Cesare dopo la vittoria nella guerra civile.
5 7
App. 2,40,162.
5 8
Così invece G E L Z E R 1 9 7 2 , 3 0 2 e ZUCCHELLI 1 9 8 3 .
116 Capitolo V I

dignitas, non c'è spazio tra i repubblicani, arroccati intorno alla centralità
del senato e delle istituzioni romane e disposti, almeno a parole, a sacrificarvi
le proprie esigenze personali.
CAPITOLO V I I :

I MODELLI DI CESARE

Cesare divenne ben presto una figura così paradigmatica del potere da tra­
sformarsi da nome proprio in comune, caesar, Kaiser, czar:
comprensibilmente si è quindi studiata la fortuna del personaggio e del
1
connesso fenomeno del cesarismo attraverso i secoli . Non mi sembra
invece che si siano dedicati analoghi sforzi a rintracciare la sequela di
modelli, a cui Cesare si richiamò ed ispirò, mentre staVa diventando 'Cesare':
eppure attraverso il rapporto instaurato da una personalità così spiccata con
personaggi del passato si può, a mio avviso, ricostruire la complessiva
visione, che egli aveva della storia di Roma, dei suoi valori, degli exempta
virtuosi, a cui riferirsi e coi quali misurarsi in un' aristocratica aemulatio.
Cercherò qui di seguito di raccogliere ed elencare i modelli di Cesare
neu' ordine cronologico, in cui egli li adottò e che lo accompagnarono nella
costruzione della propria immagine.

1) Non c' è dubbio che in principio ci fu Mario. La sua figura esercitava sul
giovane Cesare una triplice attrattiva, quella della gloria di famiglia, sia pur
acquisita tramite il matrimonio con la zia Giulia (d' altra parte i Giulii erano
poveri di glorie proprie), quella dell' avversario di Siila e perciò divenuto in
epoca postsillana caro al popolo quale simbolo di libertà e di riscatto dall'
oppressione ottimate, quella infine del grande condottiero vincitore di
Cimbri e Teutoni.
Sarebbe stato Siila a stabilire per primo il parallelo tra Cesare e Mario,
quando confidò ai suoi che il giovane patrizio era temibile ed era in potenza
2
pari a molti Marii ; siccome il confronto con Mario da parte dei suoi avver­
sari avrebbe accompagnato Cesare fino allo scoppio della guerra civile nel
3
49 , i l giudizio di Siila parrebbe profetico; più semplicemente temo che
Siila non Γ abbia mai pronunciato e che gli sia stato messo in bocca dalla
tradizione ottimate post euentum, cioè dopo che Cesare era diventato, come
dittatore, pari a molti Marii.

1
GUNDOLF 1 9 2 4 e 1 9 2 6 ; MOMIGLIANO 1 9 5 6 ; ZECCHINI 1 9 9 1 ; CHRIST 1 9 9 4 .
2
Suet. DJ 1,3.
3
Cfr. infra nota 9 .
4
Plut. Caes. 5 , 1 - 2 .
118 Capitolo VII

Non sappiamo se e come Cesare si riferisse a Mario nel discorso fu­


nebre pronunciato per la vedova nel 69, durante la sua questura, ma la scelta
4
di far sfilare tra le immagini degli antenati anche quelle dei due Marii era
certamente provocatoria e polemica: Siila infatti aveva bandito la memoria
di entrambi e la fama di Mario i l giovane era legata esclusivamente alla
disperata resistenza dei mariani nell' 82; perciò Γ accostamento delle
imagines dei due rievocava la guerra civile dalla parte dei vinti. Quattro
anni dopo, durante Γ edilità, Cesare volle rialzare i trofei di Mario, abbattuti
durante la dittatura sillana, tra il giubilo del popolo e lo sconcerto di molti
5
nobiles ; fu un gesto spettacolare e demagogico, privo di ricadute immediate
e volto solo a conquistarsi i l favore della massa, ma anche un gesto
pubblico, che ebbe una notevolerisonanzae che lo impegnava a farsi carico
di una certa eredità politica: infatti non solo Q.Lutazio Catulo, figlio del
rivale di Mario, lo rimproverò di muovere ormai apertamente al sov­
vertimento della repubblica, ma qualche anno dopo lo stesso Cicerone dava
voce alla diffusa opinione che in queir iniziativa del 65 vi era in nuce i l
6
consolato 'rivoluzionario' del 59 .
Tra i l 63 e appunto i l 59 i richiami a Mario lasciano i l posto, come
vedremo, ad altre fonti di ispirazione per Γ azione civile di Cesare, mentre
Mario torna, né poteva essere diversamente, in relazione con la guerra
gallica. Qui egli è il vincitore dei Cimbri e dei Teutoni, che, come è noto,
sono per Cesare tribù germaniche, e diventa i l precedente, prezioso e
ineludibile, che giustifica Γ intervento preventivo contro i l germanico
7
Ariovisto nel 58 ; in genere, Cesare è molto attento nello stabilire
collegamenti tra le sue gesta in Gallia e i movimenti migratori della fine del
8
II secolo , quasi come due fasi di un conflitto romano-barbarico, i cui
vincitori risultano essere appunto Mario e lui stesso.
Sul fatto che Cesare fosse i l nuovo Mario erano d' accordo, pur se in
prospettiva profondamente diversa, anche gli avversari ottimati, sia Cicerone,
sia Γ autore di Dione, che nel 49 indulgono al paragone, allarmistico e dalle
9
valenze negative, tra Cesare e Mario da un lato, Pompeo e Siila dall' altro .
Il rapporto privilegiato con Mario e la sua eredità di imperator, di
generale vittorioso, è peraltro pienamente accettato da Cesare durante la
guerra civile e oltre. Nella campagna d' Africa del 46 Cesare ottiene la
defezione dei Getuli da Metello Scipione a sé in quanto clientes CMarii e

5
Plut. Caes. 6 , 1 - 3 ; Suet. DJ 11.
6
Plut. Caes. 6 , 4 ; Suet. DJ 9 , 2 (ove si cita da una lettera di Cicerone ad Assio:
Caesarem in consulatu confirmasse regnum, de quo aedilis cogitaret ) .
7
Caes. B G 1,40,5 (e cfr. anche Plut. Caes. 18,1 e soprattutto 1 9 , 4 ) .
8
ZECCHINI 1 9 9 4 .
9
Dio 41,5,1 e 1 7 , 3 , nonché diversi passi dell' epistolario ciceroniano: cfr. BERTI
1987, 59-61.
I modelli di Cesare 119

10
benefìcio C.Mari usi, del quale Mario egli è adfinis ; Γ autore del bellum
Africum precisa che le voci sull' adfìnitas tra Mario e Cesare erano diffuse
tra i Getuli, presumibilmente dalla propaganda cesariana: dunque ancora
nel 46 i l dittatore si serviva della parentela acquisita con Mario, sia pure
non ad uso interno, come nel 69, ma durante una campagna militare ex­
traitalica. L'anno prima, nel 47, passando da Pergamo, Cesare commissionò
copie di due gruppi statuari del donario di Attalo I (il Galata morente e i l
Galata suicida dopo aver ucciso la moglie), che collocò nel 46 ο poco dopo
negli horti della sua villa transteverina: qui è evidente il richiamo al Galata
caduto, scolpito su modello pergameno da Agasia di Efeso per la comunità
di negotiatores italici di Delo e da questi dedicato nell' agorà a C.Mario nel
11
99/98 . Dunque nel 47/45, in previsione e poi a memoria del suo trionfo
gallico Cesare operò una scelta figurativa e altamente spettacolare, che
ribadiva il legame con Mario sul piano della gloria militare quali trionfatori
sui barbari d' Occidente.
Infine nella duplice prospettiva della guerra civile e della funzione
politica dell' esercito colpiscono i punti di contatto tra Cesare e il Mario di
Sallustio: nel 49, prima di varcare i l Rubicone, Cesare dichiara in una
conilo ai soldati che essi hanno appreso a rem publicam gerere sotto la sua
guida in Gallia e parimenti Mario invita i soldati a rem publicam capessere
12
nella contio del 107, subito dopo essere stato eletto console ; il rapporto di
Cesare coi propri soldati è quello veteroromano della condivisione di
fatiche, disagi e pericoli ed è i l medesimo, che Mario celebra e teorizza
13
come proprio sempre nella suddetta contio del 107 . Sarebbe suggestivo
poter concludere che Sallustio ha fedelmente rispecchiato in entrambi i casi
il pensiero di Mario e che Cesare se ne è ispirato, ma sulla 'storicità' del
Mario di Sallustio la cautela è d' obbligo: a mio avviso, Γ ispirazione ma­
riana di Cesare è certamente riscontrabile nella sua concezione di come
deve comportarsi un comandante per acquisire il rispetto e la fiducia dei
suoi uomini, mentre i l ruolo politico dell' esercito, quale garante della
libertà e dei diritti del popolo contro Γ arroganza della nobiltà, appare un
tema tipicamente sallustiano, attinto all' esperienza di Cesare, non a quella
più lontana di Mario, quando la politicizzazione dei militari viveva ancora
la sua fase embrionale e presillana.
In conclusione credo si possa affermare che Mario servì a Cesare: a)
come parente acquisito, in funzione antisillana e antiottimate, per guadagnare
popolarità sul fronte interno negli anni tra il 69 e il 65; b) come modello di

1 0
BAfr 3 5 , 4 (clienti); 3 2 , 3 (beneficio; affinità); 5 6 , 3 (beneficio).
11
ZECCHINI 1 9 9 0 ; la dedica a Mario è in C I L III Suppl. I, 7 2 4 1 .
1 2
Caes. B C 1,7,7; Sali. ìug. 8 5 , 4 7 .
1 3
Sali. lug. 8 5 , 2 9 e 3 3 - 3 5 . Cfr. infra cap. I X .
120 Capitolo VII

generale, per costruire coi suoi soldati una relazione tanto solida quanto
esclusiva, nei successivi anni delle guerre gallica e civile.
Questo costante richiamarsi a Mario, dagli anni della giovinezza a
quelli della dittatura, ebbe certamente successo presso Γ opinione pubblica
e, al tempo stesso, fu da questa reclamato; una conferma a posteriori si
ricava infatti, a mio avviso, dall' effimera vicenda di Amazio, il cosiddetto
ps.-Mario, che già nel 45 aveva cercato di farsi riconoscere come nipote di
Mario e dopo le idi di marzo fece leva sulla devozione popolare verso
Cesare e sullo sdegno per la sua morte per conquistarsi uno spazio politico
quale vendicatore del defunto, salvo essere ben presto eliminato dal console
14
M.Antonio .

2) Tra i l 63 e i l 59, nel momento più sovversivo della vita di Cesare, le


figure di riferimento non potevano che essere i Gracchi. Proprio nel 63 i l
molto probabile, se pur cauto, appoggio di Cesare alla rogatio agraria del
15
tribuno P.Servilio Rullo e alla connessa proposta di ricolonizzare Cartagine
rivelano la decisione di schierarsi a sostegno dei populäres, quando venivano
rilanciate due tematiche tipicamente graccane, quella agraria e quella
coloniaria. Nel medesimo 63 il famoso discorso in senato a difesa dello ius
prouocationis durante i l dibattito sui catilinari è invece ispirato, oltre che
16
dai doveri di pontefice massimo , da riflessioni di parte popularis, rin­
11
tracciabili per noi nella Rhetorica ad Herennium ', che scaturirono dall'
uccisione dei due Gracchi, ma appartengono alle generazioni successive. Il
collegamento torna invece, prepotente ed esplicito, durante il consolato del
59 e anima tutta la legislazione di Cesare, dalle due leges agrariae alla lex
de repetundis, e tutte le modalità della sua azione politica, giocata sull'
appello alla piazza, sui discorsi demagogici dai rostri, dalla stretta sintonia
con tribuni come Vatinio e poi Clodio. In particolare la // lex agraria, pro­
cedendo alla confisca del campus Stellas e dell' ager Campanus, riprendeva
significativamente un progetto di Rullo e andava addirittura oltre la
demagogia e Γ audacia dei Gracchi, come Cicerone aveva osservato già nel
18
63 .
Anche Γ insofferenza verso Γ obnuntiatio potrebbe ritenersi un segnale
di 'laicismo' nella scia di quella concezione 'laica' della res publica teorizzata
1 9
settant' anni prima da Ti.Gracco , ma Γ analogia è qui più apparente che
reale: Cesare si opponeva in qualità di pontefice massimo all' uso politico e
14
Dati in MÜNZER 1930, 1815-1817.
15
Per cui cfr. infra cap. V i l i .
16
Cfr. supra cap. II, 39-40.
17
Rhet. adHerenn. 4,22,31; cfr. ZECCHINI 1997a, 46-47 (ove bibliografia precedente).
18
Cic. De lege agr. 2,29,81.
19
ZECCHINI 1997a, 41-43.
I modelli di Cesare 121

20
pretestuoso dell' obnuntiatio , ma non c' era, né ci sarebbe mai stata in lui
Γ idea di desacralizzare la res publica; d'altra parte la sua stessa formazione
culturale e filosofica era epicurea e dunque ben diversa da quella stoico-
cinica di Blossio di Cuma e di Diofane di Mitilene, maestri greci del primo
Gracco.
Dal 58, mentre Γ azione politica e legislativa di Clodio può latamente
inscriversi nell' eredità sia graccana, sia del consolato di Cesare, quest'
ultimo è impegnato in un contesto, quello della guerra gallica, dove il pa­
radigma dei Gracchi non ha ragion d' essere. Esso torna con lo scoppio
della guerra civile, che Cesare intraprende, a suo dire, per difendere insieme
la sua dignitas, lo ius intercessionis dei tribuni della plebe, che era stato im­
pedito con la violenza, e la libertà del popolo romano oppresso da una
minoranza faziosa; questa fusione tra proprio ruolo personale, diritti dei
tribuni della plebe e libertà dell' intero popolo romano ha un inequivocabile
sapore graccano. Non a caso Γ accusa cesariana idi esser stato costretto a
uscire dalla sua provincia e a invadere Γ Italia uti se a contumeliis inimicorum
defenderety ut tribunos plebis in ea re ex ciuitate expulsos in suam dignitatem
restituerez et se et populum Romanum factione paucorum oppressum in li-
21
bertatem uindicaret fu subito raccolta e ribaltata dagli avversari: Cicerone
nel Brutus del 46 affermò che era stato i l pontefice massimo RCornelio
Scipione Nasica Serapione a tutelare la libertà della res publica dalla do­
minazione di un tribuno come Ti.Gracco (ex eius dominatu P.Scipiopriuatus
22
in libertatem rem publicam uindicauit) ; Catone sempre nel 46 a Utica
ricordava a Cn.Pompeo figlio come il padre, Pompeo Magno, da giovane e
da privato (nell' 83/82) aveva soccorso Γ Italia e Roma oppresse da cittadini
scellerati, cioè i populäres (tuus...pater...rem publicam ab nefariis scele-
ratisque ciuibus oppressam bonosque aut interfectos aut exilio multatos
patria ciuitateque carere...paene oppressam funditusque deletam Italiam
23
urbemque Romanam in libertatem uindicauit) .
Su questo sfondo va collocato i l noto passo del Bellum ciuile, in cui
sempre nella contio davanti ai soldati, prima di varcare il Rubicone, Cesare
nomina per la prima ed ultima volta i Gracchi e lo fa per prenderne le
distanze. Nella sua polemica contro il senatus consultum ultimum, a cui era
appena ricorso i l senato, secondo lui senza alcun reale fondamento, Cesare
ricorda che in precedenza tale provvedimento era stato preso per opporsi a
leggi pericolose, alla violenza dei tribuni e alla secessione del popolo,
2 0
Cfr. supra cap. 1 1 , 4 1 .
2 1
Caes. B C 1 , 2 2 , 5 .
2 2
C i c . Brut. 5 8 , 2 1 2 .
2 3
BAfr 2 2 , 2 , su cui KÖSTERMANN 1 9 7 3 (che lo ritiene scritto nel 4 4 / 4 3 ) e PALLAVISINI
1974 (che pensa un' inserzione più tarda, verso il 2 7 ) . Per la fortuna di questo motivo
cesariano cfr. Sali. lug. 42,1 e 4 e R G D A 1,1.
122 Capitolo VII

spintosi sino ad occupare templi e luoghi elevati; nel contesto adduce i due
esempi di Saturnino e dei Gracchi; mostra di ritenere che tali atteggiamenti
potevano almeno giustificare i l senatus consultum ultimum; sembra poi
giudicare la fine cruenta di quei tribuni come una pena commisurata alla
colpa (atque haec superioris aetatis exempla expiata Saturnini atque
Gracchorum casibus docet); infine sottolinea vigorosamente che la situazione
24
attuale non autorizza nessun parallelo con quei lontani episodi .
L' opinione di Cesare mi pare chiara: egli non approva talune leggi,
giudicate dannose per la res publica, che furono proposte dai Gracchi e da
Saturnino, né le modalità (uis secessio, occupatio), con cui essi cercarono
f

di farle passare. Si badi da subito che la disapprovazione di Cesare non può


riguardare Γ intera attività legislativa dei Gracchi, poiché egli stesso Γ
aveva ripresa per più aspetti nel 59: i l suo biasimo è rivolto solo a leggi
sostenute con la violenza. Certo, sempre nel 59 anche Cesare era ricorso
alla violenza per far votare la / lex Mia agraria, ma nel 49 egli era, ο
almeno voleva mostrarsi, pentito;'il console sovversivo nel decennio
trascorso aveva gradualmente lasciato il posto al conquistatore delle Gallie,
al politico che difendeva insieme la propria dignità e la legalità della res
publica, all' immagine rassicurante del saggio ed equilibrato uomo d' or­
dine, corroborata per giunta dalla noua ratio uincendi fondata sulla miseri­
cordia e sul perdono. Nel 49, in quella fase iniziale della guerra civile, che è
25
il periodo della vita di Cesare più bisognoso di apologia , egli avvertiva la
necessità di confermare la lenta marcia di avvicinamento alla rispettabilità
istituzionale intrapresa in Gallia, soprattutto dal 54 in avanti, e di respingere
ogni legame coi momenti sovversivi della recente storia romana: ben sapeva
infatti che Γ ultimo momento sovversivo per i l senato e gli ottimati era
cominciato proprio con il suo consolato del 59 (e proseguito con le gesta di
Clodio) e che egli si stava apprestando a compiere in realtà il gesto sovversivo
per eccellenza, Γ invasione dell' Italia e la marcia su Roma. Stretto tra
bruciante memoria del passato e drammatica urgenza del presente, Cesare
punta allora a presentarsi come il volto moderato della sua factio e condanna
i trascorsi estremismi, ma non i suoi, bensì quelli lontani degli anni 130/120
e poi del 100, che per di più avevano fallito nei loro scopi: le ultime ini­
ziative dei Gracchi e Γ azione di Saturnino sono quindi deprecabili sia per
la loro carica di violenza, sia per il loro velleitarismo. Cesare vuole garantire
agli avversari che egli non sarà un estremista, ai suoi soldati che non fallirà.
La critica contingente ai Gracchi e a Saturnino non va però intesa come
rinnegamento della tradizione graccana e popularis nelle sue motivazioni
più nobili. Che anche Γ ultimo Cesare conservi fedele coerenza alla storia

2 4
Caes. B C 1,7,5.
2 5
Come ha giustamente sottolineato RAAFLAUB 1974.
I modelli di Cesare 123

politica della propria pars è dimostrato dalle sue iniziative, sia pur
inevitabilmente frammentarie, in campo sociale: nel 59 egli aveva completato
i progetti agrari dei populäres, da dittatore dà al problema dei debiti arre­
trati una soluzione equilibrata, che rifiuta i l loro azzeramento (le cosiddette
tabulae nouae) e tutela i creditori, ma prevede anche forti riduzioni sugli
26
interessi e dunque viene incontro alle esigenze dei debitori , si sforza di
ridurre (da 320 a 150.000) la plebs urbana mantenuta a frumentationes e
neghittosa, secondo un progetto di riqualificazione morale, che sarebbe
certo piaciuto ai Gracchi, e propone come soluzione alternativa una vigorosa
ripresa della politica coloniaria extraitalica. Questa soluzione è di pura
matrice graccana e qui più che altrove la continuità può essere colta nella
scelta, ardua e polemica, di riprendere la colonizzazione di Cartagine,
27
avviata da C.Gracco e drammaticamente interrotta alla sua morte .
Si può forse aggiungere qualche indizio sparso: se le Epistulae sallustiane
sono autentiche e se la I I , del 50, contiene i l più urgente programma di
riforme proposto a Cesare da un brillante intellettuale popularis qual era
Sallustio, allora colpisce i l riferimento a C.Gracco riguardo alla lex de
28
magistratibus, che avrebbe dovuto riprenderne integralmente i l testo :
Sallustio non doveva essere Γ unico popularis, che si attendeva dalla
vittoria di Cesare la ripresa del programma graccano, e Cesare doveva tener
conto di questa realtà all' interno della sua fazione; Γ indulgenza verso i l
demagogico tribuno del 47 P.Cornelio Dolabella potè essere dettata appunto
dalla volontà di non rompere con la componente più 'rivoluzionaria' della
29
propria pars ; la progettata guerra partica, pur nei suoi limitati scopi
espansionistici,rientravaanche nella tradizione popularis di cercare soluzioni
30
esterne (bottino, terre) ai problemi socio-economici interrii ; parimenti
può interpretarsi la politica di lavori pubblici (prosciugamento delle paludi
31
Pontine e del Fucino, taglio dell' istmo di Corinto) a scopo evergetico.
Comunque, la pietra di paragone resta Cartagine: essa ci rivela che Γ
indubbia sensibilità sociale del Cesare dittatore era ancora, sia pure con
modalità più articolate e prudenti, quella del Cesare console del 59 e
affondava le sue radici nell' humus seminata dai Gracchi.

2 6
FREDERIKSEN 1 9 6 6 e Y A V E T Z 1 9 8 3 , 1 3 3 - 1 3 7 .
2 7
Cfr. infra cap. V i l i .
2 8
Sall.Ep. ad Caes. 2 , 8 , 1 .
2 9
Su Dolabella cfr. MÜNZER 1 9 0 1 , nonché JEHNE 2 0 0 0 , 1 5 7 - 1 6 1 .
3 0
Tale tradizione risaliva, come è noto, alla richiesta di accettare il testamento dell'
ultimo re di Pergamo e di ridurre Γ Asia a provincia, da cui scaturì la rivolta di
Aristonico. Sugli scopi della guerra partica cfr. supra cap. V .
3 1
Suet. DJ 4 4 , 3 . Sul progetto di taglio dell' istmo di Corinto in particolare cfr. ora
BEARZOT 2 0 0 0 .
124 Capitolo VII

Quando nel Bellum Iugurthinum Sallustioriconosceche Γ azione priva


di senso della misura (haud satis moderates animus) dei Gracchi aveva
arrecato ingiuria alla nobilitas, ma non giustificava affatto Γ atroce reazione
32
di questa , mi sembra di nuovo che egli si confermi fedele interprete della
tradizione popularis moderata e di Cesare, suo massimo esponente: i Gracchi
avevano sbagliato nei modi e nei tempi, non nella sostanza, e la loro eredità
restava una valida fonte d'ispirazione.

3) Ho accennato sopra che dopo il 59 e ancor più dopo gli accordi di Lucca
Cesare voleva conciliare la sua nuova immagine di generale vittorioso e di
conquistatore delle Gallie con la rispettabilità dell' uomo d' ordine e di
governo.
33
Come ho già scritto altrove, in diverse occasioni , quest' operazione si
concretizzò nella scelta di un nuovo modello, quello di Scipione Emiliano.
Il primo trattato De re publica della politologia romana, scritto nel 54 dal
legato cesariano L.Aurunculeio Cotta, celebrava in Cesare la recente
conquista della Britannia, cioè di un altro mondo oltre Γ Oceano e, al tempo
stesso, la temperanza di un così grande uomo, che possedeva solo tre
schiavi: qui è evidente il confronto con Γ Emiliano, lodato a suo tempo per
34
aver posseduto solo cinque schiavi .
I biografi di Cesare, Balbo, Oppio e lo stesso Sallustio della comparano
con Catone misero a punto un ritratto morale del dittatore, in cui alla tem­
peranza si affiancavano altre virtù tipicamente veteroromane quali la sobrietà,
la frugalità, la liberalità, la costanza nell' amicizia, il coraggio individuale;
ora, queste virtù coincidono con quelle attribuite da Polibio all' Emiliano
nel celebre ritratto delle Storie (in più Γ Emiliano ha i l filellenismo e Γ
35
amore per lo sport della caccia) e tendono a far rientrare i l Cesare 'pri­
vato' nello stereotipo del Romano rispettoso del mos maiorum, il cui para­
digma era appunto il conquistatore di Cartagine e la cui pietra di paragone
era Γ assenza di τρυφή: per Posidonio, portavoce ottimate, già nella
generazione postscipionica solo P.Rutilio Rufo, Q.Elio Tuberone e Q.Mucio
36
Scevola si erano sottratti alla τρυφή e la situazione non poteva che essere
peggiorata dopo la massiccia immissione di luxuria in Roma recata dagli
37
eserciti proprio degli ottimati Siila (82) e Lucullo (63) ; allora Cesare si

3 2
Sail. lug. 42,2-3.
3 3
ZECCHINI 1995; ZECCHINI 1997a, 56-57; ZECCHINI 1998a.
3 4
Cott. fr. 1 Peter apud Athen. 6,273b (i tre schiavi di Cesare); Polyb. fr. 76 e
Poseid. fr. 59 apud Athen. 6,105a (i cinque schiavi dell' Emiliano).
3 5
Polyb. 31,25-30.
3 6
Poseid. fr. 59 apud Athen. 6,274 c-e.
3 7
Sali. Catil. 11,5 (Siila); Nic.Damasc. fr. 77a-b apud Athen. 6,274e-f e Veli.
2,33,4 (Lucullo), entrambi certamente dalle Storie di Sallustio: cfr. ZECCHINI 1995, 597-
599.
I modelli di Cesare 125

configura per la pubblicistica cesariana come Γ ultimo degli antiqui uiri e Γ


unico degno dell' ormai indiscusso paradigma scipionico.
In effetti nei medesimi anni Γ Emiliano veniva prescelto a simbolo del
virtuoso uomo di governo e del custode della tradizione repubblicana anche
dal Cicerone del De re publica, che proponeva poi uno ο più principes in
grado di collaborare col senato e guidarlo nei tempi presenti come Γ
Emiliano aveva cercato di fare (e, ancor più, avrebbe fatto, se nominato
38
dittatore) . Cesare aveva in mente invece sbocchi politici ben diversi e una
dittatura da esercitare non insieme con, ma al di sopra del senato; proprio
per questo era per lui importante presentarsi come il nuovo Scipione nell'
ambito delle virtù private per fondare e giustificare eticamente la sua azione
politica: come per le virtù private Cesare era Γ unico contemporaneo pari a
Scipione, così Scipione in campo politico si sarebbe comportato come
Cesare e avrebbe adottato le sue soluzioni, non quelle di Cicerone.
Al parallelo con Γ Emiliano si viene a sovrapporre negli ultimi anni i l
parallelo con Γ Africano maggiore. Neil' immagine stessa dell' Africano,
39
oggetto di una nota e crescente 'leggenda' , è difficile distinguere i tratti
storici dalle aggiunte successive, provocate dalla volontà di attualizzarlo.
Di là dal comune prestigio militare (erano i maggiori talenti dell' intera
tradizione bellica romana) Scipione e Cesare potevano essere affiancati per
Γ onore della corona civica, ottenuto rispettivamente nel 218 e nell' 80, in
40
età molto giovane ; per il resto nulla li apparentava.
Proprio per questo, oltre che per la sua identificazione con Γ età più
gloriosa dell' Urbe, Γ Africano fu utilizzato primariamente dagli avversari
di Cesare in funzione anticesariana: in particolare tornò prezioso il rifiuto
del regnum offertogli dagli Spagnoli, che era già noto a Polibio e, anzi, era
41
stato forse fabbricato allora per distogliere analoghi sospetti dall' Emiliano ;
a questo si aggiunse il rifiuto della dittatura perpetua, del consolato a vita e
di onori quali statue in luoghi pubblici e i l rivestimento con paramenti
trionfali della sua immagine durante le processioni, che compare in Livio (e
in Valerio Massimo, che da Livio dipende) all' interno dell' orazione di Ti.
42
Sempronio Gracco in difesa dell' Asiatico . Già Livio dubitava dell'
autenticità di tale discorso; i l riferimento alla dittatura e al consolato

3 8
Sul progetto di una dittatura per Γ Emiliano cfr. NICOLET 1964 e MONTANARI
CALDINI 1 9 8 4 .
3 9
WALBANK 1 9 6 7 e GABBA 1975.
4 0
Polyb. 1 0 , 3 , 6 ; Liu. 2 1 , 4 6 , 7 ; Plin. N H 16,14 (Scipione); Suet. D J 2 (Cesare).
4 1
Polyb. 1 0 , 3 8 , 3 e 4 0 , 2 ; L i u . 2 7 , 1 9 , 3 - 4 .
4 2
Liu. 3 8 , 5 6 ; Val.Max. 4 , 1 , 6 . Per WEINSTOCK 1 9 7 1 , 3 5 - 3 6 Γ orazione di Gracco in
Livio è autentica, per CI. Van NEROM 1966 e BANDELLI 1 9 7 4 / 7 5 è di età augustea, già per
T H . MOMMSEN 1 8 7 9 ed E d . M E Y E R 1919, 531 era di età cesariana (cf. supra cap. I , nota
9 8 ) e nel testo spiego perché quest' ipotesi sia, a mio avviso, da seguire.
IZO Capitolo VII

perpetui, impensabili in età scipionica, diventano di stringente attualità con


Cesare e solo con Cesare: a me pare quindi molto probabile che Livio
incorpori qui un' orazione di area ottimate, che contrapponeva la fedeltà
dell' Africano verso le istituzioni repubblicane al gravissimo uulnus inflitto
da Cesare con la sua dittatura perpetua.
C erano però altri aspetti della personalità e della leggenda di Scipione,
che potevano risultare più imbarazzanti per i conservatori e più attraenti per
i cesariani. Innanzitutto Γ Africano era stato assunto in cielo dopo la morte
43
per i suoi meriti e già Ennio attestava questa divinizzazione postuma ; la
sua maschera di cera (o la sua statua?) era stata collocata nella cella non di
un tempio qualsiasi, ma di quello di Giove Capitolino, e la sua statua ri­
vestita dell' abito trionfale sfilava insieme con quelle degli dei nella pompa
44
circensis : tra i personaggi storici del passato egli era certamente sentito
nella memoria di tutti come il più vicino agli dei, e questo grazie alle sue
imprese guerresche. Nessun precedente era allora più utile per il progetto di
Cesare mirante ad assicurarsi un' apoteosi postuma a causa della grandezza
delle proprie gesta: tra gli onori decretati a Cesare alcuni (la statua nel
tempio di Quirino e poi in tutti i templi della città, i l diritto di indossare
sempre la veste trionfale, la collocazione della sedia aurea e della corona
45
nei teatri come quelle degli dei) si potevano giustificare appunto con
quelli analoghi un tempo concessi a Scipione; in apparenza anche i l giu­
ramento di vegliare sull' incolumità di Cesare, che fu prestato dai cittadini
nel 44 e in seguito al quale egli congedò la sua guardia del corpo, ha un
significativo modello nel giuramento, che fu imposto ai suoi compagni dal
giovane Scipione nel drammatico dopo-Canne e secondo il quale non ci si
46
sarebbe sottratti a quanto richiesto per la salvezza di Roma ; è certo
possibile che il giuramento scipionico non sia storico e sia stato creato sul
modello di quello cesariano, ma esso implica comunque un legame 'positivo'
tra i due personaggi: i l senato decretò per Cesare ciò che Scipione aveva
ritenuto necessario per Roma e dunque la salvezza di Cesare veniva a
coincidere con la salvezza della patria.
In questa prospettiva si capisce perché il fedelissimo C.Oppio scrisse,
oltre a una biografia di Cesare, anche una biografia dell" Africano e perché,
47
non casualmente, i due unici frammenti di una certa estensione a noi n o t i
riguardano la nascita prodigiosa da un serpente e le notturne soste in
preghiera nel tempio di Giove Capitolino, che erano accompagnate da segni
miracolosi e riguardavano la res publica. Cesare non era in privato pio
4 3
Enn. Varia 2 3 Vahlen su cui WEINSTOCK 1 9 7 1 , 3 5 6 .
4 4
App. Iber. 2 3 , 8 9 su cui WEINSTOCK 1 9 7 1 , 3 0 2 .
4 5
Dio 4 4 , 4 , 4 - 5 ; 4 , 2 ; 6,3 rispettivamente.
4 6
L i u . 2 2 , 5 3 , 1 0 - 1 2 (Scipione); Suet. DJ 8 4 , 2 e 8 6 , 1 ; App. B C 2 , 1 2 4 e 1 4 4 (Cesare)
su cui WEINSTOCK 1 9 7 1 , 2 2 3 - 2 2 4 .
I modelli di Cesare 127

come Scipione, ma segni soprannaturali ne avevano scandito Γ esistenza, a


partire dalla natura del suo cavallo (e qui, per il cavallo di Cesare come per
48
la nascita di Scipione, si avverte il modello di Alessandro) , e soprattutto
egli aveva affermato ripetutamente e pubblicamente sia nel 46 che nel 44 la
49
sua devozione a Giove Capitolino . Per Oppio dunque l'Africano costituiva,
per le sue virtù militari e per gli speciali rapporti coi celesti, la miglior
occasione di creare, sia pure a prezzo di non poche forzature, una vita
parallela a quella di Cesare, che allora si meritava un' analoga fine, appunto
quella divinizzazione postuma, sulla cui opportunità Cesare e i suoi insistono
ossessivamente nell' ultima fase di vita del dittatore.
50
4) Tra il 45 e il 44 Cesare ricevette il titolo di parens patriae e già questo
implicava un confronto non certo con Γ unico pater patriae veramente
attestato, Γ ancor vivo, nonché ostile Cicerone, quanto con due patres
patriae più lontani nel tempo e circonfusi dalla leggenda, M.Furio Camillo
e Romolo.
La fama di Camillo era legata alla gloria militare di vincitore di Veio e
dei Galli e alla virtù civica della concordia, in base alla quale aveva
promosso Γ ascesa dei plebei al consolato, chiudendo il triste capitolo delle
lotte coi patrizi. Come è noto, la memoria storica dei Romani e, in concreto,
Γ annalistica avevano gradualmente arricchito questa figura-simbolo dei
51
prisci mores attraverso successive stratificazioni ; tra le più antiche c' era
quella che attribuiva a Camillo caratteristiche scipioniche, siariguardoai
sentimenti provati alla caduta di Veio, esemplificati su quelli dell' Emiliano
a Cartagine, siariguardoal processo e all' esilio volontario, esemplificati su
52
quelli dell' Africano . Allora il parallelo tra Cesare e gli Scipioni, già svi­
luppato negli ultimi anni 50, favorì il sorgere del parallelo con Camillo.
Alla sovrapposizione tra Camillo e gli Scipioni si aggiunse la gloria
gallica, comune a Camillo e a Cesare: il primo aveva salvato e riscattato Γ
Urbe, i l secondo Γ aveva vendicata. Allora, quando Cesare ottenne dal se­
nato nel 49 di ripetere le Feriae Latinae in onore delle sue vittorie sui

4 7
Frr. 2 - 3 Peter apud Gell. N A 6 , 1 , 1 . Suir interesse di Oppio per Scipione in
prospettiva cesariana cfr. il breve accenno di CANFORA 1999, 3 0 3 .
4 8
Per il cavallo di Cesare cfr. Suet. DJ 6 1 , nonché supra cap. I I I , p. 6 5 . Per il
modello costituito da Alessandro cfr. infra in questo stesso capitolo.
4 9
Cfr. supra cap. I I , p. 4 9 con riferimento a Dio 4 3 , 2 1 , 2 (anno 4 6 ) e 4 4 , 1 1 , 3 (anno
44).
5 0
Dio 4 4 , 4 , 4 è la fonte principale. L a tradizione ottimate, recepita da Lattanzio (De
diuin. ìnstit. 1 , 1 5 , 2 9 ) vi contrappose la definizione di patriae parricida. Su parens /
pater patriae cfr. A L F Ö L D I 1 9 7 1 ; WEINSTOCK 1 9 7 1 , 2 0 0 - 2 0 4 ; JEHNE 1 9 8 7 , 191-196.
5 1
MÜNZER 1912 è lo studio moderno di riferimento.
5 2
MOMIGLIANO 1 9 4 2 , 112-113.
128 Capitolo V I I

53
Galli , fu inserita nei Fasti la ripetizione delle medesime Feriae did opera
54
di Camillo . Più significativamente, quando Cesare nel 46 trionfò su una
55
quadriga di cavalli bianchi , i cavalli di Giove, di Enea e di Latino, per
evitare comprensibili accuse di arroganza trovò op-portuno crearsi un
56
precedente proprio in Camillo : al medesimo merito, la vittoria sui Galli,
corrispondevano così le medesime modalità trionfali. Infine lo stesso titolo
di pater patriae per Camillo risulta essere, con ogni probabilità, una Rück-
projezierung di quello cesariano e appartiene alla complessa rielaborazione
57
della figura di Camillo operata dalla cultura cesariana tra il 49 e il 44 .
In questa rielaborazione un ruolo particolare spetta alla concordia.
Questo valore ottimate per eccellenza nella visione ciceroniana della
5
concordia ordinum * viene assunto da Cesare sulla propria persona secondo
un procedimento che gli era congeniale: come egli in quanto pontifex
maximus sostituiva gli auspicia nella diarchia ciceroniana tra autorità politica
59
e religiosa , come egli in quanto ultimo esponente delle antiche virtù
poteva meritare la dittatura e la guida della res publica da rigenerare, così
intorno a lui (e non al senato) doveva manifestarsi quel sentimento di
concordia generale in grado di placare gli animi e le contese civili. In
concreto, la guerra partica doveva suscitare, a mio avviso, questa ondata di
emotiva concordia perché i Romani si stringessero tutti intorno al loro
60
condottiero ; sul piano simbolico e religioso la medesima funzione doveva
svolgere il tempio della Concordia Noua, decretato dal senato agli inizi del
61
44 : di nuovo scattò qui i l meccanismo di sovrapposizione tra Cesare e
Camillo, a cui Plutarco e Ovidio (autore sempre pronto a recepire elementi
della tradizione cesariana) attribuiscono un tempio della Concordia eretto
62
nel 367 , che è certamente anacronistico; d' altra parte i precedenti storici
(Γ aedicula di Cn.Flavio nel 304, il tempio in arce di L.Manlio nel 216, i l
63
tempio sul Campidoglio di L.Opimio nel 121) non erano utilizzabili, anzi
Γ ultimo celebrava di fatto la soppressione violenta del movimento graccano

5 3
Non sui pompeiani: così, giustamente, WEINSTOCK 1971, 322.
5 4
Fast. Fer. Latin. 147 Degrassi.
5 5
Dio 43,14,3.
5 6
WEINSTOCK 1971,68-75.
5 7
WEINSTOCK 1971, 200-204 è il precedente, piuttosto generico però, di quanto
affermato nel testo.
5 8
Su cui è classico STRASBURGER 1931.
5 9
Cfr. supra cap. I I , nonché già ZECCHINI 1998a, 161.
6 0
Cfr. supra cap. V .
6 1
Dio 44,4,5 con le considerazioni di WEINSTOCK 1971, 260-266. Per il coevo
inserimento dell' ideale della Concordia nella denominazione della colonia cesariana di
Cartagine cfr. infra cap. V i l i .
6 2
Plut. Cantili. 42; Ouid. Fast. 1,641-644.
6 3
MOMIGLIANO 1942, 114-120.
I modelli di Cesare 129

e dunque una concordia, che ispirava orrore ai cesariani; invece il Camillo


del 367 ricordava la conciliazione tra patrizi e plebei, il raggiungimento di
una vera concordia tra i cittadini di ogni ordine, che ora Cesare riproponeva
quale ideale del suo governo.

5) Pater patriae era stato - così si credeva - anche Romolo, il fondatore e


primo re di Roma. I l modello romuleo è indissolubilmente legato alle
questioni della monarchia e della divinizzazione di Cesare, a cui molti studi
sono già stati dedicati, nonché i primi due capitoli del presente lavoro; in
questo contesto ritengo perciò sufficiente una rapida sintesi. Nel I secolo la
memoria di Romolo era ambigua, divisa tra una fama positiva, che gli
attribuiva la costituzione iniziale della città e lo premiava con Γ apoteosi e Γ
identificazione col dio Quirino e una negativa, per cui i l suo governo era
degenerato in tirannide ed egli era stato ucciso dai senatori; per Cesare,
discendente dai Iuli di Alba Longa, era anche un antenato; a vederlo
ascendere al cielo era stato per primo proprio un membro della sua gens,
Giulio Proculo, almeno secondo una versione della leggenda, che potrebbe
64
essere stata creata ο ripresa per impulso di Cesare stesso negli anni 50 .
Così era in un certo senso impossibile per i l Cesare dittatore degli ultimi
anni sottrarsi al confronto con Romolo; si trattava di volgere tale confronto
a proprio favore e io credo che Cesare abbia lucidamente perseguito tale
scopo, presentandosi non come il restauratore della monarchia, non dunque
come un nuovo Romolo in quanto re, ma come il nuovo parens, il rifondatore
di Roma, capace di ripristinare il mos maiorum al posto dei corrupti mores
del suo tempo. Paradigma di Cesare è allora non Γ ultimo Romolo, sospeso
tra apoteosi e tirannicidio, ma i l Romolo delle origini, lo κτίστης, che
meritava Γ assunzione in cielo e che nessuno poteva contestare: di qui,
65
come ho già osservato , Γ impulso dato al culto di Quirino, la volontà di
essere contubernalis proprio di questo dio e infine la scelta dei Lupercalia
per un rifiuto del diadema, che intendeva essere definitivo.

6) Satis diu uel naturae uixi uel gloriae: così, secondo Cicerone, soleva dire
Cesare nel 46 e una battuta analoga è attribuita da Dionisio di Alicarnasso a
6 6
Servio Tullio .
L'immagine di questo sesto re di Roma, che era in realtà un magister
(populi), era da tempo collegata nella memoria collettiva dei Romani con Γ
istituzione di comizi centuriati quale forma di assemblea del popolo in
armi, che ne garantiva la libertà, e con Γ istituzione del culto transteverino

Cfr. supra cap. II, pp. 44-45.


Cfr. supra cap. II, pp. 45-46.
Cic. Pro Marceli. 25; Dion. Halic. 4,11,6.
130 Capitolo VII

della Fortuna: già nella prima metà del III secolo si sapeva che Fortuna
61
Seruios perit e poi Accio nel Brutus aveva collegato la sua figura con Γ
6
ideale della libertas populi *. Fu però certamente Siila a porre i l modello
serviano al centro del dibattito politico: non solo Siila ampliò il pomerio per
la prima volta dopo Servio Tullio, non solo tornò a far votare i comizi per
centurie e non per tribù, non solo invocò i l precedente sempre di Servio
Tullio per il proprio titolo di dittatore, ma la 'costituzione sillana' dovette
con ogni probabilità ispirare sia la 'costituzione serviana' in Dionisio di
69
Alicarnasso, sia i cosiddetti commentarii Seruii Tullii . Il Servio Tullio di
Siila è un ottimate ante litteram, ma una radicale rivisitazione del sesto re di
Roma in chiave popularis dovette avvenire nel corso del I secolo, giacché
noi troviamo la sua immagine ormai antisenatoria sia in Appiano (per cui le
leggi di Romolo e di Servio Tullio prevedevano Γ onnipotenza del popolo
in materia elettorale), sia soprattutto in Dionisio di Alicarnasso (dove, nel
IV libro, egli è fautore della redistribuzione della terra, delle frumentationes,
di un riequilibrio tra diritti e doveri dei più e dei meno abbienti nell' ambito
10
della militia, in genere dell' aequatio iuris) .
E' difficile dire se questa rivisitazione avvenne, come taluni pensano,
71
prima di Cesare (forse ad opera di Licinio Macro?) e dunque il Servio Tul­
lio popularis fosse, per così dire, già pronto per Γ uso che Cesare intendeva
farne, ο se sia stata opera della storiografia cesariana ο postcesariana,
ispirata dalle caratteristiche dello stesso dittatore. Resta i l fatto che un
aggancio diretto tra i due personaggi non è facile da fissare: si è accostato il
prodigio della fiamma che arde intorno al capo di Servio Tullio bambino e
schiavo senza bruciarlo con quello della fiamma che arde intorno alla mano
72
di uno schiavo appena prima delle Idi di marzo senza bruciarla , ma i l
primo è un omen regni, il secondo un omen mortis; si è pensato che, dato lo
speciale rapporto instaurato da Cesare stesso con la propria Fortuna, i l
popolo potesse vedere in lui post mortem Γ uomo abbandonato dalla Fortuna
73
come Servio Tullio ; si è ricordato che, con ogni probabilità, anche Cesare
74
ampliò il pomerio come il sesto re ; infine - ed è il parallelo più stimolante
e significativo - si è ipotizzato che nel concepire e affermare la propria
6 7
I L L R P 1070.
6 8
Acc. Praet. 40, su cui G A B B A 1969 e DANGEL 1995.
6 9
MARTIN 1992, 178-181. L a 'costituzione serviana' è in Dion. Halic. 4,16-23;
riferimenti ai commentarii Seruii Tullii in App. B C 1,100 e in Tac. Ann. 11,22,6; inoltre
su POxy 2088 cfr. TRAINA 1987.
7 0
App. Lib.\7,\ 12 e Dion. Halic. 4,9-13 su cui RICHARD 1987.
7 1
Così RICHARD 1987, 223.
7 2
Liu. 1,39,1 e Plut. Caes. 63: così MONTERÒ 2000.
7 3
Così CHAMPEAUX 1982, II, 302.
7 4
Così sempre MARTIN 1992, 182-185. Su Cesare e il pomerio cfr. S Y M E 1978, 219-
221.
I modelli di Cesare 131

definitiva forma di potere, la dittatura perpetua, Cesare si fosse richiamato


in particolare a Servio Tullio, visto come il condottiero antiaristocratico del
popolo in armi, come un imperator popularis con imperium vitalizio, ma
75
senza titolo regio .
Quest' interpretazione è molto attraente, anche perché un' altra più
persuasiva non c' è: eppure, al di là di taluni punti deboli (Servio Tullio era
ormai, per tutta la tradizione, il sesto re di Roma e dunque era un precedente
discutibile per chi voleva evitare i l nomen regium), va ribadito che nelle
fonti non emerge alcun legame diretto tra Servio Tullio e Cesare in quanto
dittatore perpetuo: Γ unico sicuro punto di contatto è la battuta, da cui
siamo partiti, ma che riguarda il rapporto di entrambi con la Fortuna, non le
analoghe soluzioni di governo ai problemi di Roma. Di conseguenza, allo
stato attuale delle conoscenze, la possibilità che Servio Tullio venisse
invocato da Cesare quale precedente della propria 'svolta costituzionale'
deve restare nel campo delle ipotesi.

7) Tra gli eventuali paradigmi di Cesare il più ambiguo è certamente Dio­


nisio di Siracusa. Innanzitutto con lui si esce dalla romanità e ci si volgerebbe
a modelli stranieri, i l che non era di per sé facilmente proponibile all'
opinione pubblica dell' Urbe; in secondo luogo Dionisio era stato non solo
un tiranno, ma anche e soprattutto un nemico dei Romani.
Qualche elemento di raffronto innegabilmente c' è: un prodigio accaduto
alla fine del 48 - uno sciame d' api si installò sul Campidoglio, presso la
76
statua di Ercole - richiama un analogo prodigio attestato per Dionisio , ma
il contesto anticesariano implicherebbe, se mai, un accostamento in chiave
negativa; la quadriga di cavalli bianchi, su cui Cesare trionfò nel 46, ha il
77
suo precedente storico proprio nel tiranno di Siracusa e qui il riferimento
avrebbe un' accezione positiva; lo stesso diadema rifiutato da Cesare ai
Lupercalia avrebbe il suo originario precedente nel diadema cinto da Dioni­
78
sio e allora il dittatore si sarebbe preoccupato di prenderne le distanze.
Come si vede, siamo in presenza di indizi sporadici e di segno opposto
tra loro, che potrebbero anche trascurarsi, se non si sovrapponessero all'
inoppugnabile realtà della strategia autocratica di Dionisio. In effetti la
strategia autocratica, un potere essenzialmente militare, alternativo all'
oligarchia, vitalizio e non incompatibile col principio dinastico, è la forma
di governo storicamente attestata più vicina alla dittatura perpetua di Cesare.
Si può aggiungere che Γ immagine di Dionisio presso i Romani colti del I
7 5
Così SORDI 2 0 0 0 .
7 6
Dio 4 2 , 2 6 , 1 - 2 (per Cesare) accostato a Plin. NH 8 , 1 5 8 e ad Aelian. H A 1 2 , 4 6 (per
Dionisio) da MONTERÒ 2 0 0 0 .
7 7
Diod. 1 4 , 4 4 , 8 ; Liu. 2 4 , 5 , 4 (e Plin. N H 7 , 1 1 0 per Dionisio II).
7 8
L i u . 2 4 , 5 , 4 su cui WEINSTOCK 1 9 7 1 , 3 3 3 - 3 3 4 .
132 Capitolo VII

secolo non era solo negativa, anzi un ritratto del tutto favorevole del grande
Siracusano si poteva leggere presso Filisto, storico noto ed apprezzato, p.e.
79
da Cicerone ; ancora, i l celebre sogno della donna di Imera, che nella
versione originaria di Filisto (non in quella successiva e antitirannica di
Timeo) preannunciava in Dionisio la venuta dell'άλάστωρ, del vendicatore
della Sicilia e dell' Italia contro i Cartaginesi, fu recepita e adattata al futuro
80
Augusto .
Più in là di così non si può andare: come nel precedente caso di Servio
Tullio, un più stretto e immediato collegamento tra strategia autocratica e
dittatura perpetua ci sfugge; in ogni caso, se anche a Cesare fosse balenato
il parallelo, la difficoltà di far accettare ai Romani un modello straniero
avrebbe sconsigliato di insistervi. Forse, di fronte all' irrimediabile rottura
col mos maiorum Cesare fu veramente solo.
Se Dionisio è sospeso tra modello positivo e modello negativo, altri
personaggi rivestirono in toto i l ruolo dell' antitipo, del modello da non
imitare per Cesare. Vi appartengono alcuni Romani contemporanei e
Alessandro Magno.
Siila evocava a Cesare sinistri ricordi di gioventù; era stato il capo degli
ottimati e il fondatore di una 'costituzione', che Cesare si era impegnato a
distruggere; il suo acerrimo rivale era stato Mario, i l suo erede era da tutti
visto in Pompeo. Perciò, nonostante Γ ammirazione per le doti dell' uomo e
81
soprattutto del generale, che trapela nel ritratto di Siila in Sallustio e che
Cesare potrebbe avere in parte condiviso, non c' era spazio perché Siila
venisse più serenamente ripensato e ammesso nel novero dei predecessori
di Cesare, a cui pure gli studiosi moderni lo assegnano all' unanimità. In
questa contrapposizione tra un polo positivo, costituito da lui stesso, e uno
negativo, appunto Siila, è se mai interessante notare come Cesare con­
dannasse i l vincitore della I guerra civile, sia per come aveva gestito la
82
vittoria, sia perché aveva deposto la dittatura : la critica è dunque rivolta
non solo alla crudeltà di Siila, ma anche al suo analfabetismo politico, che Γ
aveva illuso di risolvere la crisi della repubblica con un effimero esercizio
del potere assoluto. Sallustio, pur condividendo Γ accusa di crudeltà, cercò
di scaricarla sui seguaci di Siila, i giovani nobili assetati di sangue come
83
Catone ed Enobarbo , ed invece insistette sulla luxuria orientale portata a

7 9
A cui risalgono le Τ 17a, 17b, 22 e 24 e i F 57 e 58 Jacoby (Filisto è il n° 556).
8 0
Suet. D A 94 e Tertull. De anima 46 (dai commentarli di Vitellio ο dai commentarli
de uita sua di Augusto stesso = fr. 2 Peter) con le considerazioni di SORDI 1992, 157-
163.
8 1
Sail. lug. 95. Sulla fortuna di Siila nel I sec. a. C . cfr. LAFFI 1967 e HINARD 1984.
8 2
Cic. Ad Att. 9, 7c: L.Sullam...quem imitaturus non sum; T.Ampius Balbus fr. 1
Peter apud Suet. DJ 77: Sullam nescisse litteras qui dictaturam deposuerit.
8 3
Sali. Ep. ad Caes. 2,4.
I modelli di Cesare 133

84
Roma dagli eserciti sillani dopo la I guerra mitridatica . Agli occhi dei suoi
sostenitori Cesare si contrapponeva a Siila soprattutto come il restauratore
del mos corrotto dall' ellenizzazione, di cui lo stesso Siila era tra i principali
responsabili.
I due più importanti luogotenenti di Siila erano Lucullo e Pompeo. I l
primo è Γ antitipo di Cesare non solo come ulteriore responsabile, per
Sallustio, dell' introduzione in Roma del lusso orientale e come esempio di
85
vita dedita alla τρυφή in stridente contrasto con la frugalità cesariana , ma
anche e soprattutto come generale incapace di avere un buon rapporto coi
suoi uomini e di comprenderne le esigenze così da indurli al malcontento e
86
all' ingovernabilità : Lucullo è Γ ottimate, che non ha capito quanto sia
cambiato Γ esercito e quale ruolo vada assumendo nella politica romana,
tutte novità, di cui Cesare fu Γ insuperato interprete. I l secondo è, per gli
stessi ottimati, i l nuovo Siila della I I guerra civile così come Cesare era il
87 88
nuovo Mario ed è, per sua personale scelta, l'Alessandro romano : Ce­
sare non poteva che indicare nel vinto rivale i l simbolo di tutte le scelte
sbagliate, la bussola che segnava la direzione da non seguire; anche di qui
viene la sua contrapposizione ad Alessandro.
Non intendo rifare in questa sede la storia della fortuna di Alessandro
presso i Romani e nelF età di Cesare in particolare: su di essa molto si è già
scritto e un eccellente studio di Peter Green nel 1978 ha impostato i l
89
problema nella giusta prospettiva . Riassumo perciò, sottolineando quel
che più interessa al mio discorso: i pochi aneddoti su Cesare ed Alessandro
nelle fonti antiche, ammesso che siano genuini, riguardano in prevalenza i l
giovane Cesare e la sua impazienza per non aver compiuto ancora grandi
90
gesta a un' età, in cui i l Macedone era già famoso per le sue conquiste ; c'

8 4
Sali. Catil. 11,5.
8 5
Cfr. supra p. 124 con la nota 37.
8 6
Cfr. soprattutto Sali. Hist. 5,10 Maurenbrecher.
8 7
Cicerone paragona Pompeo a Siila in ad Att. 8,11,2; 9,7,3; 9,10,6 del febbraio-
marzo 49. Cfr. inoltre supra nota 9.
8 8
GREENHALGH 1980.
8 9
GREEN 1978, di cui mi sforzo di seguire e valorizzare Γ opportuna distinzione fra
i tre concetti di imitano (Γ unico che corrisponde a un complesso d' inferiorità),
comparano ed aemulatio (che possono invece entrambe inserirsi in una sfida vittoriosa
e dunque in un superamento del termine preso a paragone). In precedenza cfr. almeno
WEIPPERT 1972.
9 0
Sconforto di Cesare davanti alla statua di Alessandro a Cadice nel 69 (o lacrime
dopo aver letto le sue imprese) e precedente (o successivo) sogno di incesto con la
madre quale omen imperii: Suet. DJ 7,1-2; Plut. Caes. 11,3-5; Dio 37,52,2; il cavallo di
Cesare e Bucefalo: Plin. N H 8,154-155 (Suet. DJ 61 non avanza alcun paragone); la
statua equestre di Alessandro, opera di Lisippo, sulla quale Cesare fece sostituire la testa
del Macedone con la propria: Stat. Silu. 1,1,84-87.
capitolo VII

è dunque tensione verso un' aemulatio, che si stemperò a mano a mano che
la gloria giungeva anche per il Romano. Questa gloria fu acquisita in Gallia
e nella guerra civile Cesare si trovò di fatto a guidare Γ Italia e le province
occidentali contro Pompeo e i suoi alleati e clienti orientali: a Farsalo Ce­
sare vinse Γ Alessandro romano e non c' era nessun motivo perché si met­
tesse allora a imitare il modello dello sconfitto. In effetti, come si è visto nei
capitoli precedenti, non e' è nessuna imitatio nei progetti 'costituzionali'
(nessuna monarchia di tipo ellenistico), religiosi (nessuna divinizzazione in
91
vita) e militari (la guerra partica aveva ambiti e scopi del tutto diversi
dalla spedizione del Macedone) e nessuna influenza, neanche per il tramite
di Cleopatra.
Se mai, un accostamento ad Alessandro affiora nel progetto di un συμ­
92
βουλευτικός λόγος accarezzato da Cicerone nel 45 , ma Cicerone, anche
quando si sforza di essere conciliante, è sempre insidioso, consapevole che
il paragone poteva avere anche pesanti risvolti negativi presso Γ opinione
pubblica, e comunque mai può essere preso a genuino interprete dei pensieri
e dei giudizi del dittatore.
Il Cesare vincitore della guerra civile è in realtà un eroe tutto romano,
che, partito dalla giovanile aemulatio, ha ormai sorpassato in gloria i
Romani sensibili all' imitatio di Alessandro come Siila, Lucullo e Pompeo,
tutti ottimati e tutti ellenizzanti, e rappresenta per sé, per i suoi sostenitori,
per la loro tradizione popularis la perentoriariaffermazionedella superiorità
delle virtù romano-italiche in una eventuale comparano col campione dell'
Oriente ellenistico: c' è già Γ ultimo Cesare, e non solo i l suo erede
Augusto, dietro la nota polemica di Livio, ammiratore della gloria militare
93 94
del dittatore , contro i leuissimi ex Graecis a proposito di Alessandro.

Cesare cercò il suo primo modello, come è naturale, in famiglia e lo trovò in


Mario; a mano a mano che si addentrò nella lotta politica, si volse al più
ideologizzato paradigma dei Gracchi; in seguito, quanto più cresceva in
gloria e prestigio e si affermava come unico denominatore della vita politica
romana, tanto più risalì nel tempo verso gli Scipioni, paradigma storico
dell' età dell' oro, e, ancora oltre, verso figure circondate da un' aura di
leggenda e dunque più facilmente adattabili alle proprie esigenze, Camillo,
Romolo, forse Servio Tullio; evitò invece, con Γ unica, eventuale eccezione

91
Qui mi discosto da GREEN 1978, 15, che vede invece un* aemulatio nella dedica
θεώ άνικήτω, che egli riferisce a Cesare e non invece, come io ritengo, a Quirino.
9 2
Come di nuovo osserva GREEN 1978,12-13 in riferimento a Cic. Ad An. 12,40,2 e
13,28,3 (del maggio 45).
9 3
ZECCHINI 1978a, 110-114.
9 4
Liu. 9, 16-18.
I modelli di Cesare 135

di Dionisio di Siracusa, modelli non romani: in tutto e per tutto volle


95
presentarsi come Γ epitome della storia patria .

9 5
Come sintesi della storia monarchica di Roma (non solo di Romolo e di Servio
Tullio, ma anche di Numa, Anco Marcio e Tulio Ostilio) Cesare è visto da MARTIN 1994,
288-294.
CAPITOLO Vili:

CESARE E CARTAGINE

Nel 146 Scipione Emiliano consacrò agli dei inferi i l suolo di Cartagine (la
1
Byrsa e Megara) ; è probabile che in precedenza, durante Γ assedio, gli dei
del pantheon punico, Tanit e Melqart su tutti, fossero stati sottoposti alla
1
procedura dell' euocatio .
Solo ventiquattro anni dopo, nel 123/122, Cartagine fu però oggetto di
un primo tentativo di colonizzazione, e quindi di ricostruzione, per iniziativa
di C.Sempronio Gracco: si progettò di insediare 6.000 coloni in parte nei
3
pressi del suolo maledetto, in parte proprio su di esso . Le motivazioni della
scelta non sono nè certe, nè univoche: in un ottimo articolo P.M.Martin ha
insistito sulla sua valenza «ideologica» e sulla sua carica polemica verso
coloro tra i nobiles che avevano propugnato la linea dura contro la città
punica e, in genere, adottavano una linea analoga in politica estera, nell'
4
ambito del cosiddetto imperialismo romano ; è più semplicemente possibile
che C.Gracco venisse attratto dalla disponibilità di un' area libera, extraitalica,
ma vicino alla penisola, situata in posizione molto favorevole, come proprio
il passato rigoglio di Cartagine aveva dimostrato, e quindi facilmente
colonizzabile; resta comunque i l fatto che da un lato C.Gracco non fu
frenato in questo suo progetto da alcuno scrupolo religioso legato alla
consecratio del terreno cartaginese e questa sua disinvoltura può ben
5
collegarsi al «laicismo» del fratello Tiberio e dei suoi consiglieri greci ,
dall' altro lato la denominazione della nuova colonia, lunonia Karthago,
rivela la volontà di metterla sotto la protezione dell' equivalente romano
6
della Tanit evocata dall' Emiliano un quarto di secolo prima .

1
Fonti sulla consecratio: Cic. De leg. agrar. 1,5 e 2,51; App. Lib. 135; Macrob.
Saturn. 3,9,10. Sull' area maledetta cfr. in breve Huss 1985, 457.
2
B E R T I 1990, 69-75.
3
App. B.C. 1,24,102-106; Solin. 27,11. AUDOLLENT 1901,32-37; G S E L L 1930, V I I ,
58-63; ROMANELLI 1959, 58-65; LASSERE 1977, 103-114; Huss 1985, 548 nota 3
(insediamenti sulla Megara).
4
MARTIN 1988b, 242-244.
5
SORDI 1981; ZECCHINI 1997a, 41-43.
6
Tale denominazione è anche uno degli argomenti più forti per ritenere che nel 146
si procedette veramente all' euocatio.
138 Capitolo Vin

Come è noto, la morte di C.Gracco nel 121 fece rientrare i l progetto:


7
rimasero alcuni lotti assegnati uiritim a singoli coloni , ma non ci fu nes­
suna deduzione coloniaria. La rinuncia poteva semplicemente rientrare
nell' abolizione di tutta la legislazione graccana, ma gli ottimati si sforzarono
di giustificarla sul piano sacrale: subito dopo lo sbarco dei coloni una
violenta raffica di vento aveva spezzato Γ insegna portata dall' alfiere, poi
una tempesta aveva disperso le vittime sacrificate sugli altari al di fuori
dell' area della fondazione, infine un branco di lupi aveva rovesciato e
8
trascinato via i cippi, cancellando le linee di confine ; soprattutto questo
9
terzo prodigio, che è molto diffuso nella tradizione storiografica , dovette
essere interpretato come definitivo segno della volontà divina di bloccare la
ricostruzione di Cartagine.
In seguito C.Mario procedette a ulteriori assegnazioni vintane a suoi
veterani in Africa, ma non vi coinvolse Γ area di Cartagine e nell' 81
Pompeo ribadì solennemente la consecratio del 146, innalzando altari agli
10
dei inferi Dis Pater e Veiovis e ai Mani .
Senza il precedente di C.Gracco noi non saremmo in grado di valutare
appieno Γ atteggiamento di Cesare verso Cartagine. Si discute se nel 63,
dietro la rogatio agraria di P. Servilio Rullo, che includeva Γ assegnazione
di lotti sul suolo della città punica, ci fosse già un suggerimento del giovane
11
Cesare ; forse tale ipotesi non è necessaria: infatti ha ragione il Martin a
ritenere che la riedificazione di Cartagine fosse ormai diventata parte
integrante del programma popularis proprio in omaggio alla memoria di
12
C.Gracco . Comunque, la sua ripresa da parte del dittatore nel 46/44 si
inserisce in una linea politica ben precisa, in cui elementi graccani e, più la­
tamente, populäres si intrecciano con motivazioni personali di Cesare
stesso.
L' esigenza primaria restava quella di trovare fuori d'Italia uno sfogo
alla fame di terre dei veterani e della plebe urbana. Nella penisola la
disponibilità era infatti molto scarsa: nel 59 si era posto mano con le due
leges luliae agrariae al campus Stellas e all' ager Campanus, aree della
Campania di proprietà senatoria, suscitando già allora sdegnate proteste e
13
accuse di sovversivismo ; nel 46 si era proceduto ad insediamenti nell'
7
Fronton. Epist. ad Verum 2,1: Gracchus...Karthaginem uiritim diuidebat....
8
I tre prodigi in Plut. C.Gracch. 11,1-2.
9
Oltre che in Plutarco esso è attestato da App. Lib. 136, 644 e B.C. 1,24, 105-106;
lui. Obseq. 33; Oros. 5,12,1.
10
Tertull. De pallio 1: post trinas Pompei aras, con Γ esegesi di G S E L L 1927, se­
guito da ROMANELLI, 1959, 94 nota 1 e da FISHWICK 1994, 59-60.
11
Bibliografia in MARTIN, 1988b, 247 nota 56; i testi sono Cic. De leg. agrar. 1,5;
2,26 e 51.
1 2
MARTIN 1988b, 246.
13
Dio 38,7,3; Suet. DJ 20,3; in genere cfr. GRUEN 1974, 397-401.
Cesare e Cartagine 139

Etruria meridionale (Veio, Capena, Volterra, Castrum Novum), regione


filoottimate e quindi passibile di confische: anche qui però Cesare applicò il
principio dell' esproprio di singoli lotti, non di zone prese in blocco, per
14
ridurre al minimo i disagi di ordine sociale . La ferma volontà di diffe­
renziarsi da Siila e di non compiere requisizioni indiscriminate implicava
una vigorosa colonizzazione extraitalica: Cesare la intraprese senza
15
esitazioni, soprattutto in Occidente (Gallia meridionale, Spagna, Africa) ,
e al suo interno Cartagine, ancora pressoché disabitata, ma in ottima posizione
sia economica, sia militare, costituiva un obiettivo molto attraente.
Questa è dunque la causa prima e immediata della decisione cesariana
di colonizzare Cartagine. La seconda risiede certamente nell' intenzione di
mostrarsi fedele erede dei Gracchi e di attuare i loro incompiuti programmi,
in piena sintonia con la tradizione popularis, a cui neppure da dittatore
Cesare volle sottrarsi; anzi, in questa prospettiva laricostruzionedella città
punica è uno degli elementi, a mio avviso, più significativi per confutare Γ
opinione di chi ravvisa nell' ultimo Cesare un ammorbidimento della sua
posizione «ideologica» allo scopo di accreditarsi come capo ormai super
partes della repubblica; in realtà Cesare rimane fino in fondo i l leader di
una factio vittoriosa, convinto che i l bene comune stia nell' attuare i l
16
programma e gli ideali di tale factio . Nonostante queste due ottime ra­
gioni per rifondare Cartagine, ci si può domandare se esse fossero sufficienti
per sfidare la reazione del senato e degli ottimati, che era facilmente
11
prevedibile e che in effetti ci fu. Appiano nel capitolo finale della Libyké
ricorda infatti che la riedificazione di Cartagine fallì una prima volta nel
122 grazie al succitato prodigio dei lupi e una seconda volta nel 44, quando
Cesare dispose Γ invio di alcuni coloni, ma subito dopo fu assassinato,
mentre in seguito Augusto ricostruì la città punica, ma fece attenzione ad
evitare Γ area un tempo maledetta (φυλαξάμενος της πάλαι το έπάρατον);
in questa versione, Γ unica organica sulle vicende di Cartagine dal 146 ad

14
ZECCHINI 1998b, 241-242.
is VITTINGHOFF 1952 e Y A V E T Z 1983, 144-149; per Γ Africa in particolare cfr.
TEUTSCH 1962 (oltre a Cartagine due sarebbero le colonie cesariane, Curubis e Clupea) e
LASSERE 1977, 145-165 (che aggiunge Hippo Diarrhytus).
16
Penso alla soluzione data da Cesare al problema dei debiti, equilibrata e ben
lontana dalle radicali richieste di tabulae nouae, ma certo più incline a principi di
giustizia sociale che di rigore economico-giuridico (FREDERIKSEN 1966; Y A V E T Z 1983,
133-137; JEHNE 1987, 294) oppure alla sua tenace difesa di populäres estremisti e
scaricati dagli altri cesariani come il P.Cornelio Dolabella tribuno sovversivo del 47
(Plut. Ant. 9-10; Dio 42,32-33) ο ancora alla protezione accordata a Sallustio, governatore
corrotto dell' Africa nova (Dio 43,9,2), ma prestigioso "ideologo" della sua pars
(almeno se sono autentiche le Epistulae ad Caesarem senem, come credo: cfr. ZECCHINI
1998a). In genere su Cesare e Γ eredità graccana cfr. supra cap. VII, p. 120-124.
17
App. Lib. 136.
140 Capitolo Vin

Augusto, sembra evidente la volontà di accostare Γ iniziativa di Cesare a


quella di C.Gracco e di distinguerle da quella augustea: le prime due
fallirono, in quanto empie, perchè non vollero tener conto della consecratio
del suolo, la terza invece ebbe buon esito, perchè prese le necessarie pre­
cauzioni sacrali; per Appiano, ο meglio per la sua fonte senatoria, Cesare è
connotato anche in questo caso come indifferente a qualsiasi tabù religioso,
secondo la nota caratterizzazione di Suetonio (ne religione quidem ulla a
ì%
quoquam incepto absterritus umquam uel retardatus est) , ed è contrapposto
al pio Augusto: dopo che ci si era riconciliati bon gré mal gré col figlio
(adottivo), si insisteva a demonizzare il padre, divinizzato, ma morto.
Certo, il collegamento di 'causa - effetto' tra la colonizzazione di Car­
tagine e Γ uccisione di Cesare può sembrare eccessivo: come è noto, dietro
le Idi di marzo c' è - e i contemporanei lo sapevano molto bene - i l ri­
vestimento della dittatura perpetua; è però vero che Γ ultima fase dell'
opposizione senatoria a Cesare fu inaugurata sul piano sacrale dal summus
haruspex (forse Spurinna) proprio neir imminenza dello sbarco di Cesare
19
in Africa nel 46 e si intensificò al tempo della guerra di Munda e infine in
20
occasione del sacrificio precedente i Lupercalia, il 13 ο 14 febbraio 44 . E'
perciò, a mio avviso, legittimo affermare che la polemica ottimate sul
blasfemo progetto di Cesare a proposito di Cartagine e sulla sua successiva
morte si spiega e si inserisce nel clima di scontro religioso tra il dittatore
miscredente e il senato, custode, insieme con gli aruspici, della pietas erga
deos.
Perchè dunque anche nel caso di Cartagine Cesare scegliesse la via
della provocazione e dello scontro, senza curarsi di evitare quest' ennesimo
urto coi suoi avversari, è domanda che richiede qualche ulteriore riflessione.
In genere, il clima politico del 45/44, soprattutto dopo il ritorno dalla
Spagna, è certamente quello di una radicalizzazione dei contrasti e della
progressiva insofferenza di Cesare verso i suoi oppositori. Se a questo stato
d' animo si sommano le esigenze socio-economiche di veterani e sotto­
proletariato urbano e la volontà di riaffermare la propria fedeltà agli ideali e
ai progetti graccani, come ho chiarito sopra, ce n' è forse abbastanza per
giustificare la linea d' azione adottata da Cesare. Quel che però non mi
sembra sia stato sinora osservato è che i l dittatore non ignorò i risvolti
religiosi dell' iniziativa riguardo a Cartagine, ma si preoccupò di giustificarsi
e di mettere in difficoltà i suoi critici anche su questo terreno.
Lo stesso Appianoriferisceinfatti di un sogno compiuto da Cesare nel
46, mentre era accampato nei pressi di Cartagine: egli sarebbe stato turbato

1 8
Suet. DJ 59,1.
1 9
Cic. De diuin. 2,24,52.
2 0
Su ciò cfr. supra cap. III.
Cesare e Cartagine 141

dalla visione di un intero esercito in lacrime (υπ ενυπνίου στρατον πολύν


21
ίδών κλαίοντα ένοχληθήναι) ; è chiara qui Γ allusione alle pressanti esi­
genze di sistemazione dei soldati, che non si sapeva dove insediare senza
innescare tutta una catena di tensioni e di ingiustizie, ma che avevano molte
buone ragioni dalla loro; davanti a questa drammatica alternativa lasciare
intatto i l suolo di Cartagine era un lusso, che non ci si poteva permettere, e
d' altra parte Γ invio di quel sogno proprio durante una sosta vicino a Car­
tagine poteva significare che anche gli dei erano d' accordo nell' alleviare i
disagi dei soldati attraverso Γ uso di quel territorio: la sua maledizione era
dunque superabile.
In seguito a questo sogno Cesare scrisse un documento sulla necessità
22
di colonizzare Cartagine : dunque il suo progetto risale al 46. Esso fu in­
terrotto sul nascere, come altri, dal riardere della guerra in Spagna, ma forse
non solo da quella; una tradizione antica, certamente di orgine africana,
cioè locale, giacché è per noi rappresentata da Tertulliano, conserva memoria
delle longas Caesaris moras, delle esitazioni prima di avviare in concreto
23
tale progetto : esse ricordano le analoghe esitazioni durante i l gennaio del
44, quando un senatoconsulto lo aveva già designato dittatore perpetuo, ma
egli appunto non si decideva ancora ad assumere effettivamente questa
carica; in genere va tenuto presente che i l Cesare del 44 è un uomo diviso
tra la volontà di forzare i tempi e di passare sopra le resistenze degli ottimati
e i comprensibili dubbi sull' opportunità di talune azioni di rottura.
Durante queste esitazioni i l progetto si era anche modificato e per­
fezionato: innanzitutto esso prevedeva che ai veterani del sogno del 46 si
24
unissero elementi poveri della plebe urbana ; in secondo luogo esso fu
accompagnato da una propaganda dai contenuti ben precisi e ben consapevole
della necessità di controbattere quella avversaria, che denunciava il carattere
sacrilego dell' iniziativa.
E' possibile che i l primo elemento di tale propaganda fosse i l sogno del
25
46 , ribadito come segno dell' assenso divino; oltretutto tale sogno non era
stato inviato a un Romano qualsiasi, ma a Cesare, che, dal punto di vista,
per così dire, degli dei, era soprattutto il pontefice massimo, i l capo supremo
della religione capitolina, il principale intermediario tra i mortali e i celesti:

2 1
App. Lib. 1 3 6 , 6 4 5 .
2 2
App. ibid.: κ α ι α ύ τ ί κ α έαυτω έ ς μνήμην ύπογράψασθαι Καρχηδόνα σ υ ν ο ι -
κίζειν.
23
T e r t u l l . De pallio 1.
2 4
Carattere misto della colonia: Strab. 1 7 , 3 , 1 5 ; cfr. VITTINGHOFF 1 9 5 2 , 8 1 - 8 2 e
anche infra nota 4 4 .
2 5
Così ROMANELLI 1 9 5 9 , 1 4 0 (che ricorda anche la speciale responsabilità di Cesare
in quanto pontefice massimo nell' intraprendere la colonizzazione di una città
"maledetta").
142 Capitolo V i l i

nessuno più di lui era indicato a giudicare, d' accordo con gli dei, che Γ
antica maledizione era ormai obsoleta. Ciò non significa che Cesare pro­
26
cedette ad annullare la deuotio del 146 con specifici riti : non ne abbiamo
alcun indizio e i l successivo comportamento di Lepido, come si vedrà,
sembra suggerire il contrario; ciò significa soltanto che Cesare riteneva di
potersi permettere rispetto al tabù religioso della consecratio una libertà d'
azione quale nessun altro Romano poteva avere, e che agì di conseguenza
trascurando tale tabù.
Gli si aggiunse, quale secondo elemento, Γ inserimento della rico­
struzione di Cartagine (e di Corinto) nel più vasto ambito della politica di
clemenza teorizzata e praticata dal dittatore; Cassio Dione ci riferisce
infatti che fonte d' orgoglio per Cesare furono la sua clemenza, la capacità
di eccellere sia in pace, sia in guerra e anche laricostruzionedi Cartagine e
di Corinto: nel colonizzarle egli mantenne il loro antico nome per rispetto
verso i l loro glorioso passato, poiché non gli pareva che Γ ostilità degli
abitanti di un tempo fosse motivo sufficiente per continuare a portare
rancore anche verso i luoghi, che di per sé non avevano fatto nulla di male
ai Romani (μηδέν δια την εκείνων εχθραν τοις χωρίοις τοις μηδέν σφας
27
άδικήσασι μνησικακησας) . In questa riflessione di Cesare possiamo
cogliere una felice fusione del razionalismo dello scettico, che prende le
distanze dalle irrazionalità del metus Punicus (così come nei medesimi anni
rifiutava di rallentare Γ integrazione delle Gallie a causa dell' atavico metus
2
Gallicus) *, e della volontà di applicare con rigorosa coerenza la sua poli­
29
tica, fondata sulla misericordia e sul perdono , non solo agli uomini, ma
anche alle città, in particolare alle città ricche di memoria storica.
La misericordia e il perdono sono il primo passo verso la riconciliazione,
e ciò può valere sia tra due popoli a lungo nemici (p. e. Romani e Cartaginesi
oppure Romani e Galli), sia tra due fazioni di un unico popolo al termine di
una guerra civile, come era il caso dei Romani nel 44: in ogni caso, lo scopo
ultimo è quello di riguadagnare una concordia da tempo smarrita, che
Cicerone invocava tra gli ordines dell' Urbe, ma che Cesare intendeva
estendere da Roma a tutte le componenti anche extraitaliche e provinciali
dell' impero. In questa prospettiva si spiega i l terzo elemento della pro­
paganda cesariana a proposito della rifondazione di Cartagine, e cioè i l
nome stesso della nuova colonia, non più lunonia Carthago, come al tempo
dei Gracchi, bensì Mia Concordia Carthago.
L' appello di Cesare alla concordia tra i suoi concittadini per evitare il
riaprirsi della guerra civile e per rafforzare il proprio potere in quanto unica
2 6
Così invece DEBBASCH 1953, 39.
2 7
Dio 43,50,3-5. Sulla parallela ricostruzione di Corinto cfr. BEARZOT 2000.
2 8
ZECCHINI c.d.s..
2 9
Cic. ad Alt. 9,7 c.
Cesare e Cartagine 143

garanzia del mantenimento di quella concordia è particolarmente pressante


nei suoi ultimi mesi di vita: è di fatto lo slogan contrapposto a quello degli
ottimati, che giustificavano il tirannicidio in nome della libertà, è il polo di
un' alternativa tra pace e libertà, che risultò perdente con Cesare, ma poi
30
vincente con Ottaviano ; credo che persino la progettata guerra partica
rientrasse in questo disegno di suscitare uno slancio patriottico e unanime
31
tra i Romani contro un comune e detestato nemico esterno ; più significativo
32
è che tra i l 45 e i l 44 fu decretato un tempio alla Concordia e che la
dextrarum iunctio, simbolo di concordia, appare su due monete, un denario
e un quinario, di Emilio Buca, uno dei IHuiri monetales del 44, nel primo
accompagnata dalla legenda CAESAR DICT PERPETVO, nel secondo dalla
33
legenda PAX . Di conseguenza la scelta di inserire il concetto di «concordia»
nella denominazione della nuova colonia rende la rifondazione di Cartagine
parte integrante della politica dell' ultimo Cesare; .essa suona come un forte
appello a tutte le componenti della società romana, perché si superino
vecchi tabù e recenti contrapposizioni e si guardi al futuro con spirito
collaborativo, come è richiesto dalla natura stessa di una colonia mista di
34
ex-soldati e di civili .
Come è noto, Cesare fece in tempo a dare le disposizioni necessarie per
la ricostruzione di Cartagine, non ad attuarla. Tuttavia ha certamente torto
35
Appiano nell' attribuire ad Ottaviano la realizzazione del progetto , sia
perché la maggior parte delle fonti (Strabone, Plutarco, Pausania, Cassio
36
Dione, Solino) la riconducono a Cesare, sia perché lo stesso Appiano sa
che la città punica fu ricostruita 102 anni dopo la sua distruzione, cioè nel
44. E' stato giustamente supposto che Antonio trovasse i l progetto, ormai
definito, nelle carte del dittatore e che una lex Antonia fosse quella istitutiva
37
della nuova colonia . Dunque sempre nel 44, 102 anni dopo la sua
distruzione (Appiano, Solino), sotto i l consolato di Antonio e Dolabella
(Solino) e quindi dopo le Idi di marzo, si avviò lariedificazionedi Carta­
38
gine . Non possiamo invece ricavare dalle fonti letterarie se già nel 44 ο
3 0
Basti qui il rinvio a BRUNT, 1988, 49-56 e 80-81.
3 1
Su ciò cfr. supra cap. V .
3 2
Dio 44,4,5.
3 3
CRAWFORD 1974,1, 489 e 491.
3 4
Da quanto scritto nel testo si deduce che Concordia, a mio avviso, fu denomi­
nazione prevista e voluta da Cesare, non successivo riferimento alla concordia triumvirale
negli anni 42/40, come vorrebbe L E G L A Y 1985, 238 e 247. Ciò vale anche per Γ altra
colonia Mia Concordia, Apamea di Bitinia (VITTINGHOFF 1952, 83 e 88).
3 5
App. Lib. 136, 647-648.
3 6
Strab. 17,3,15; Plut. Caes. 57,8; Pausan. 2,1,2; Dio 43,50,3; Solin. 27,11.
3 7
Van NEROM 1969, 774, seguita da MARTIN 1988b, 248.
3 8
A dirigere i lavori sarebbe stato T.Statilio Tauro secondo Tertull. De pallio 1, al­
meno stando all' esegesi di G S E L L 1930, V i l i , 173-177, seguito da WIGHTMAN 1990, 44
144 Capitolo V i l i

solo in seguito si sia costruito sull' area maledetta, giacché Plinio i l vecchio
ci informa soltanto, in modo assai generico, che i confini della nuova Car­
tagine comprendevano Γ antica città (colonia Carthago magnae in uestigiis
39
Carthaginis) . Però che si fosse edificato almeno nella Megara è dimostrato
dal fatto che tra i l 40 e i l 36 M.Emilio Lepido, i l triumviro, procedette a
uiolenta ludibria, da identificarsi con le distruzioni e gli abbattimenti
40
testimoniati da Cassio Dione .
Le costruzioni nella Megara furono volute da Cesare ο furono iniziative
41
spontanee dei coloni dopo i l 44? La seconda ipotesi è più probabile , ma
implica, a mio avviso, che nei piani di Cesare non ci fosse neppure Γ
esplicito divieto di occupare il suolo maledetto: anzi, mi sembra tipico dell'
42
ultimo Cesare questo oscillare tra la cautela di non irritare i suoi oppositori,
e quindi di non edificare direttamente sulla Byrsa e nella Megara, e la
volontà di tenersi aperta ogni futura opzione, anche quella di edificare nelle
zone consacrate agli dei inferi.
E' in ogni caso interessante osservare che tra i l 40 e i l 36, quando
procedette alle suddette distruzioni, Lepido era pontefice massimo e dunque
la sua iniziativa di negare Γ edificabilità della Megara e di rinnovare per la
terza volta (dopo Scipione Emiliano e Pompeo) la consecratio ha tutto i l
peso religioso derivante dalla sua autorità di supremo sacerdote della
43
religione romana . Ora, siccome la decisione cesariana di fondare la colonia
di Cartagine era stata giudicata blasfema dai suoi avversari (indipenden­
temente dalla concessione di costruire nella Megara ο no), Γ iniziativa di
Lepido suona come una prudente presa di distanza dalla spregiudicata
disinvoltura del dittatore; essa da un lato rivela che la protesta tradizionalista
aveva la capacità e la forza di farsi valere, dall' altro lato si pone in con­
tinuità con la successiva azione di Ottaviano, tesa a evitare ogni obiezione
di empietà: con ogni evidenza gli eredi di Cesare giudicavano un errore lo
scontro sul piano sacrale, che egli non si era curato di evitare.
Nel 29 Ottaviano inviò un ulteriore, numeroso contingente di coloni,
3.000 Romani e i restanti έκ των περιοίκων, cioè "indigeni" (termine nel
quale possono includersi anche coloni delle precedenti assegnazioni viritane

nota 3 2 ; contro, però, FISHWICK 1994, 5 7 e 6 3 , per cui le attività di Tauro a Cartagine si
riferiscono al suo proconsolato del 3 5 / 4 .
3 9
Plin. NH 5,24; secondo SHAW 1 9 8 1 , 4 3 8 - 4 4 0 il passo di Plinio si riferisce però
alla precedente fondazione graccana, ma cfr. contro, giustamente, CRISTOFORI 1 9 8 9 .
4 0
Tertull. De pallio 1; Dio 5 2 , 4 3 , 1 . Lucida sintesi in ROMANELLI 1 9 5 9 , 147; essen­
ziale W E I G E L 1 9 9 2 , 8 3 - 8 4 .
4 1
FISHWICK 1 9 9 4 , 6 1 - 6 2 .
4 2
Cfr. supra p. 1 4 1 .
4 3
Sulla incerta legalità del pontificato massimo di Lepido prima del 3 6 cfr. W E I G E L
1 9 9 2 , 4 8 - 4 9 e FISHWICK 1 9 9 4 , 6 3 .
Cesare e Cartagine 145

44
compiute nei dintorni in età mariana) ; di questa seconda e ultima fase
della ricostruzione di Cartagine non sapremmo nient' altro, se Γ archeologia
non ci avesse di recente fornito ulteriore e preziosa documentazione. Gli
scavi degli archeologi francesi hanno infatti definitivamente dimostrato che
in occasione della deductio del 29 la collina della Byrsa fu spianata e vi fu
sovrapposta una piattaforma, sulla quale costruire i nuovi edifici, che
45
vennero a costituire i l centro civile e religioso della Cartagine romana ;
con questa radicale soluzione i responsabili della deductio, e dunque in
ultima analisi Ottaviano stesso, aggiravano anche con un po' di ipocrisia e
46
molta eleganza i l divieto di costruire sul suolo maledetto dell' antica città .
Come Lepido, Ottaviano appare soprattutto preoccupato di mostrarsi
rispettoso del tabù relativo al terreno di Cartagine e di evitare qualsiasi
47
accusa di empietà a tal proposito ; a differenza di Cesare egli vuole essere
pius e vuole che la nuova fondazione, proprio perchè libera da maledizioni,
possa essere celebrata quale esemplare modellò urbanistico, come fece in
4
effetti Virgilio in un' εκφρασις del I libro dell' Eneide *. Certo, questo suo
timore di commettere empietà e i l conseguente escamotage dipendono
anche dalla sua posizione religiosa, che nel 29 è ben diversa da quella di
Cesare nel 44: quest' ultimo, come si è visto, si era fondato anche sulle sue
prerogative di pontefice massimo, dalle quali Augusto rimase escluso fino
49
al 12 .

4 4
App. Lib. 136, 647; cfr. G S E L L 1930, VIII, 176-177; MARTIN 1988b, 248-251.
Secondo FISHWICK 1994, 70-73 il passo di Appiano andrebbe in realtà riferito a Cesare,
responsabile quindi del sinecismo tra Romani e "perieci".
4 5
L E G L A Y 1985 e soprattutto GROS 1990, 547-570.
4 6
E ' stato altresì ipotizzato che toccasse a Senzio Saturnino, capo del collegio dei
XVuiri s.f., ideare ed applicare questa procedura di neutralizzazione della vecchia
consecratio: così GROS 1990, 551-552 sulla base di Tertull. De pallio 1 (post.Aongas
Caesaris moras, ubi moenia Statilius Taurus imposuit, sollemnia Sentius Saturninus
enarrauit, cum concordia iuuat, toga oblata est ), dove però tutto dipende dalla cronologia
dell' intervento di Statilio Tauro, che, come si è visto (cfr. supra nota 38), altri innalza al
44.
4 7
In effetti la fonte senatoria di Appiano (Lib. 136) distingue i primi due empi, e
quindi falliti, tentativi di C.Gracco e di Cesare dal terzo, coronato da successo e perciò
accettato dagli dei, di Ottaviano: Γ azione di quest' ultimo fu dunque ritenuta corretta
sul piano sacrale anche dall' opinione pubblica più tradizionalista.
4 8
Verg. Aen. I , 418-508; cfr. VICENZI 1985.
4 9
Quando avrebbe proceduto a cancellare la consecratio: così FISHWICK 1995, che
appunto al 12 riferisce Γ intervento rituale di Senzio Saturnino (cit. supra nota 46) in
esecuzione delle direttive di Augusto.
CAPITOLO I X :

CESARE E L A CULTURA MILITARE ROMANA

La fama e il prestigio di Cesare furono, già a suo tempo e poi nella lunga
storia della sua fortuna postuma, inscindibili dalle sue vittorie militari; egli
fu percepito innanzitutto come dux, Imperator, come un grande generale, e
si inchinarono al condottiero anche gli avversari più accaniti, che rivolsero
1
le loro pesanti critiche all' uomo e, ancor più, al politico e allo statista ;
questa divaricazione di giudizi dipende certo, in ultima analisi, dall'
incompiutezza di un' opera politica discussa contrapposta a due grandi
guerre, la gallica e la civile, portate a termine con pieno successo; se poi
vogliamo andare oltre al mero dato delle vittorie finali e interrogarci sulle
ragioni di questi trionfi, vediamo come gli studiosi moderni abbiano sinora
individuato quattro facce del problema.
Nel 1941 J.Vogt indagò il rapporto demagogico, istintivo, sentimentale,
tra Cesare e i suoi soldati, in uno studio rigoroso, ma non insensibile all'
influsso attualizzante del rapporto tra il Führer e i soldati della Wehrmacht,
teso a scavalcare la mediazione del ceto degli ufficiali; nel 1967 J.Harmand
analizzò strutture e funzionamento dell' esercito cesariano, soprattutto in
Gallia, nel quadro dell' evoluzione dell' esercito romano dopo la riforma
mariana; nel 1991 L.Loreto ha finalmente ricuperato la problematica
puramente polemologia, così trascurata nel dopoguerra, e ha studiato in
modo tanto brillante quanto innovativo il pensiero militare di Cesare e le
sue applicazioni sul campo; infine L.de Blois e, ancor più di recente,
M.Sordi sono tornati a sottolineare i l ruolo dei militari quale 'popolo in
armi' nel disegno politico di Cesare, che mirava a sostituire la fazione
urbana dei populäres con Γ esercito politicizzato, custode delle tradizioni
'costituzionali' di Roma e, insieme, espressione della nuova cittadinanza
2
allargata agli Italici, nonché base del suo potere personale .

1
Cic. Pro Marceli. 2 8 , 9 (ove la significativa contrapposizione tra le pugnas innu-
merabilis, incredibilis uictorias e Γ esigenza, non ancora assolta, di riformare la res
publica); Suet. D J 3 6 e 55,1 (militari...re aut aequauitpraestantissimorum gloriam aut
excès sit).
2
V O G T 1 9 4 0 ; HARMAND 1 9 6 7 ; L O R E T O 1 9 9 3 (e ora anche M I C H E L 1 9 9 4 e Ezov 1 9 9 6 ) ;
D E B L O I S 1 9 8 7 ; SORDI 1 9 9 6 .
148 Capitolo I X

Questi quattro aspetti della problematica si integrano a vicenda, quando


si tratta di cogliere, per così dire, i l 'segreto' dei successi di Cesare: se
infatti alla straordinaria maestria dello stratega (memorabili, in tal senso, le
manovre del dopo-Gergovia e del dopo-Durazzo, capaci di annullare gli
effetti della sconfitta poliorcetica e di far conservare al Romano Γ iniziativa
3
strategica) non sempre corrispondeva un' impeccabile disposizione tattica
(si pensi alle difficoltà incontrate per inesperienza a Bibracte e per esasperata
4
impazienza a Munda) , queste carenze furono sempre rimediate grazie al
valore dei soldati, alla loro devozione verso i l comandante, al loro
coinvolgimento nel suo destino politico.
Queste brevi note introduttive, che richiamano studi altrui e presentano
lo stato attuale della ricerca sul tema 'Cesare e Γ esercito', permettono di
calare nel suo esatto contesto la questione che voglio affrontare più ana­
liticamente in queste pagine e che, secondo me, non è stata ancora ben mes­
sa a fuoco, e cioè come si colloca Cesare all' interno della cultura militare
romana.
Fu certamente Polibio a introdurre la classe dirigente romana nella
problematica della polemologia ellenistica. Egli scrisse, come è noto, una
5
τακτική τέχνη, a noi non pervenuta , e non mancò di dedicare diversi passi
6
delle Storie a riflessioni di notevole spessore sulla natura del buon generale :
da essi emerge in modo nitido che il suo ideale di condottiero è impersonato
dalle figure di Annibale e di Scipione.
Il primo era un ammiratore di Alessandro e di Pirro e un discepolo forse
7
non solo linguistico dello spartano Sosilo ; anche dopo la sconfitta di Zama
la pubblicistica antiromana lo presentò come Γ unico in grado di sconfiggere
di nuovo i Romani grazie alla sua cultura militare, a una τέχνη di matrice
ellenistica non ancora ben assimilata dai suoi avversari; Polibio, che
antiromano non è, partecipa però di questo giudizio greco sul Cartaginese,
che secondo lui nessun Romano prima di Scipione riuscì a sconfiggere (egli
nega recisamente la sconfitta presso Nola ad opera di Marcello) a causa
8
della sua superiore razionalità nell' arte della guerra .
A questa inferiorità dei comandanti romani rispetto ad Annibale, che è
imputata a fattori tecnici e culturali, non certo a mancanza di valore, fa

3
Sulla manovra di Cesare dopo Gergovia cfr. ZECCHINI 1978a, 94 nota 239. Sulla
strategia di Cesare (e di Pompeo) dopo Farsalo cfr. LORETO 1994.
4
Caes. B G 1,25-26,1-4 (Bibracte); Plut. Cae*.56,3-4, App. 2,15,104 e Dio 43,37-
38 sono le fonti principali che sottolineano le difficoltà cesariane a Munda (a differenza
di BHisp 27-31).
5
POZNANSKI 1980a e 1980b; D E V I N E 1995.
6
Cfr. infra i passi citati alle note 8 e 14.
7
ZECCHINI 1997b.
8
P o l y b . 11,19 e 23,13.
Cesare e la cultura militare romana 149

eccezione, secondo Polibio, Scipione; non a caso, già a X,33, in occasione


della presa di Carthago Nova nel 210 a.C. da parte del futuro Africano, lo
storico coglie il destro per sottolineare come egli si mostrasse anche nelle
prime linee per incoraggiare i soldati, ma si muovesse sempre ben coperto
dagli scudi di un gruppo di uomini addetti alla sua protezione, e non
rischiasse mai la propria incolumità per non compromettere la direzione
delle operazioni; la manovra risolutiva per superare la resistenza punica fu
comunque un astuto stratagemma fondato sulla conoscenza del fenomeno
9
delle maree e derivato, in ultima analisi, da una superiorità di tipo culturale .
Il ruolo accordato da Polibio a Scipione nel confronto, latente in tutta la sua
opera, tra uirtus romana ed επιστήμη greca si spiega naturalmente coi ben
noti legami dello storico con Γ Emiliano e la gens Cornelia in genere, ma
ancor più si giustifica grazie al filellenismo e air apertura verso la cultura
10
greca degli Scipioni . Voglio dire che per Polibio Scipione è la sintesi di
uirtus ed επιστήμη ed è per questo i l condottiero perfetto e completo da
ogni punto di vista; lo è sin dal suo clamoroso esordio nella guerra rap­
presentato appunto dalla conquista di Carthago Nova, perché la perfezione
nel comando si acquisisce grazie alla combinazione di un fattore etico, la
uirtus, e di un fattore culturale, Γ επιστήμη, grazie al codice romano dei
valori e alla scienza ellenistica: Γ eccellenza nell' arte della guerra è esito
prevalentemente intellettuale e perciò non c' è spazio nello Scipione di
Polibio per Γ esperienza maturata sul campo ο per la lezione attinta agli
exempla maiorum.
La riprova di quanto detto sin qui si ha, se si considera il giudizio di
Polibio suir altro grande generale romano della II guerra punica, il plebeo
M.Claudio Marcello. Oltre a respingere la tradizione (romana, poi confluita
in Livio) secondo la quale proprio Marcello era stato il primo a sconfiggere
11
Annibale in campo aperto , Polibio dedicava un lungo commento alla
morte del conquistatore di Siracusa durante un' imboscata cartaginese
12
presso Venosa : fulcro di tale commento è Γ accusa a Marcello di essersi
esposto inutilmente al rischio, di aver confuso il ruolo di comandante con
quello di semplice soldato, di aver gravemente mancato alle proprie re­
sponsabilità di generale.
La durezza della critica polibiana a Marcello ha certo motivazioni, che
risalgono alla rivalità, interna alla nobilitas romana, tra i Cornelii e i
13
Claudii ; tuttavia non può essere casuale che subito dopo lo storico faccia
9
Polyb. 10, 11-15.
1 0
II ritratto elogiativo dell' Emiliano in Polibio (31,23-30) ne è la sintesi più
preziosa.
11
Liu. 23,16,15-16.
12
Polyb. 10,32, soprattutto i paragrafi 7-10.
1 3
SCULLARD 1951, 78-93; CASSOLA 1962, 326-329.
150 Capitolo I X

seguire, a mo' di σύγκρισις, Γ elogio militare di Annibale (non di Scipione),


celebrato per la sua άγχίνοια , la sua intelligenza, e per Γ avvedutezza, con
cui sempre badò alla sicurezza personale (τοιαύτην έποιειτο την πρόνοιαν,
14
ώς εοικε, περί της ασφαλείας αύτοΰ) .
In tale σύγκρισις cogliamo quello che per Polibio è i l nocciolo della
questione: la grandezza di un generale si misura in sostanza sulla unione di
ragione e valore, νους e αρετή , di cui sono esempi due condottieri non
greci, ma imbevuti di cultura ellenistica come Annibale e Scipione; Marcello
è invece i l simbolo della vecchia classe militare romana, non ancora
ellenizzata e tradizionalista, che riteneva compito primario del capo dare
esempio di coraggio fisico e di sprezzo del pericolo ai suoi uomini, ma che
era destinato a soccombere di fronte alla superiorità della scienza militare
di matrice greca.
Questa convinzione è per noi autorevolmente rappresentata da Polibio,
ma doveva essere largamente diffusa tra gli intellettuali greci, giacché la si
ritrova in piena età imperiale, dopo che i Romani avevano sbaragliato sul
campo tutti gli eserciti ellenistici e quando il primato militare di Roma sulla
Grecia sarebbe dovuto essere di conseguenza incontestabile. La ben nota
polemica su 'Alessandro e i Romani', così viva in età augustea, serviva a
ribadire che i l Macedone conservava il primo posto nella scienza bellica:
non per nulla egli aveva saputo sconfìggere i Persiani, mentre i Romani non
15
riuscivano a prevalere sui Parti . La trattatistica militare greca d' età im­
periale insiste soprattutto nel dispensare consigli su come affrontare i
nemici orientali: qui i Romani avevano ancora bisogno di aiuto, giacché la
loro scientia rei militaris appariva inadeguata. Peraltro Strabone, che pure è
filoaugusteo, non esita ad affermare che per affrontare i barbari in genere
(orientali, ma anche occidentali come i Germani) la formazione più efficace
16
non è la legione, bensì la falange macedone .
Su questo sfondo va collocato loΣτρατηγικός di Onasandro, scritto tra
il 57 e i l 58 d.C. e dedicato al console del 49 Q.Veranio, che è Γ unico
17
trattato a noi giunto sull' arte del comando dopo Γ Ipparchico senofonteo :
Onasandro elabora uno scritto puramente teorico, senza esempi, in cui
sottolinea che nel condottiero sono essenziali le conoscenze tecniche, le
qualità etiche e in particolare la prudenza di restare estraneo al combattimento
per non rischiare la propria vita e far così mancare all' esercito le necessarie
direttive, mentre è invece essenziale mantenere sempre Γ intera situazione
18
sotto i l controllo delle proprie facoltà razionali . Balza subito agli occhi sia
1 4
Polyb. 1 0 , 3 3 , 2 - 3 .
1 5
Oltre alla bibliografia cit. supra, cap. V , nota 4 3 cfr. GABBA 1 9 7 4 , 7 - 4 2 .
1 6
Strab. 7 , 3 , 1 7 , su cui CAMPBELL 1 9 8 7 , 2 5 nota 7 5 .
1 7
Su Onasandro cfr. AMBAGLIO 1981 e SMITH 1 9 9 8 .
1 8
Onas. 3 3 .
Cesare e la cultura militare romana 151

la perfetta consonanza con Polibio, sia lo stridente contrasto con gli autori
latini tra I e I I secolo d.C, che sostengono Γ opportunità di affiancare ai
19
praecepta greci gli exempta romani (così Quintiliano e Plinio il giovane)
ο che più semplicemente affiancano a una ars tactica un' ampia raccolta di
20
stratagemmi, cioè appunto di exempta (così Frontino) .
A loro volta questi scrittori latini altoimperiali, quando affiancano Γ
exemplum alla τέχνη e si differenziano così dalla coeva letteratura greca de
re militari, non inventano nulla di nuovo, ma si riallacciano alla tradizione
genuinamente romana degli exempta maiorum quale momento fondante
dell' educazione dell' uomo e del cittadino in ogni ambito, compreso quello
militare: alle radici vi è certamente il perduto De re militari di Catone, se­
11
zione degli adMarcumfiliumlibri , che neir impostazione e nel contenuto
non doveva certo limitarsi a ricalcare i manuali ellenistici, bensìribadireΓ
importanza dell' addestramento e della disciplina collettiva, nonché, per il
comandante, del coraggio spinto sino al sacrificio della deuotio ad inferos.
Questa può sembrare un' induzione arbitraria da uno scritto non pervenutoci:
coincide però coi frammenti bellici delle Origines, in particolare con la
malcelata insofferenza verso i condottieri dalla forte personalità (è nota la
cura con cui egli evita di nominare Annibale, in stridente contrasto con
Polibio) e con 1' esaltazione dell' eroismo della truppa, unica garanzia di
22
vittoria (Γ episodio di Q.Cedicio) ; coincide soprattutto col famoso passo
liviano sulla noua sapientia, di certissima matrice catoniana, dove la guerra
secondo i l mos antiquus è quella che non ricorre ad insidie, né a scontri
notturni, né a finte fughe e improvvise conversioni sul nemico sorpreso, ma
che viene dichiarata e nella quale si preannunzia il tempo e lo spazio della
battaglia decisiva: la vera vittoria non proviene né da astuzia, né dalla
doppiezza punica, né dalla furbizia greca, ma dalla dimostrazione della
propria superiorità nel valore, ottenuta in un combattimento corpo a corpo e
23
in campo aperto .
La polemica dei conservatori romani contro i l modo ellenistico di
condurre la guerra mi sembra chiarissima: si condannano, sullo stesso
piano, Cartaginesi e Greci, si condannano tutte le elaborazioni intellettuali
della trattatistica greca (imboscate, combattimenti notturni, manovre
compiute per ingannare il nemico) e si esalta per contrasto un proprio stile
militare fondato solo sulla uirtus.

19
Quintil. 12,2,29-30; Plin. Ep. 8,14,4-5.
2 0
Sul perduto De re militari di Frontino cfr. KAPPELMACHER 1919, 603 e LAMMERT
1931, 176.
2 1
NAP 1927; ASTIN 1978, 204-205 e 231-232.
2 2
Cat. Orig. 4,7 Chassignet apud Gell. N A 3,7,1-19.
2 3
Liu. 42,47 (sotto Γ anno 172).
152 Capitolo I X

Tale polemica, perdente sui tempi brevi nei confronti dei generali
ellenizzanti come gli Scipioni e L.Emilio Paolo, riprese vigore alla fine del
II secolo con Γ ascesa dell' homo nouus C.Mario e con la sua ostentata
contrapposizione ai generali della nobilitas, su tutti Q.Cecilio Metello. Nel
famoso discorso, che Sallustio gli attribuisce nel 107, Mario si presenta
come Γ uomo adatto a dirigere la guerra contro Giugurta perché abituato
alle fatiche e ai pericoli sin dall' infanzia e dotato di lunga esperienza
militare a differenza di quei nobiles che han letto le imprese degli antenati e
i trattati militari dei Greci, ma di esperienza non ne hanno affatto e finiscono
per scegliersi un consigliere esperto e per lasciarsi guidare da lui; alla loro
sapienza libresca Γ homo nouus di Arpino oppone la pratica delle armi, alla
gloria degli antenati le sue decorazioni e le cicatrici delle feritericevutein
pieno petto; ai suoi ascoltatori promette di condividere da generale la vita
dei suoi soldati, sopportare i l freddo e i l caldo, dormire sulla nuda terra,
tollerare fame e fatica, essere partecipe dei loro pericoli e presente tra loro
24
in marcia e in battaglia .
Sia che Mario avesse veramente detto qualcosa del genere nel 107, sia
25
che il discorso sia una creazione sallustiana del 41 ca. , esso non muta di
valore nella nostra prospettiva, giacché ci testimonia come la rivendicazione
di una via romana alla guerra fondata sull' esperienza, non sulla cultura,
sulla uirtus, non sulla τέχνη fosse promossa dagli homines noui romano-
italici e trovasse accoglienza tra i populäres in Roma e tra i capite censi
prima romani, poi anche italici dopo la guerra sociale, nel nuovo esercito
del I secolo.
Questa lunga digressione pre- e postcesariana, da Polibio ad Onasandro,
da Catone a Sallustio, si è resa necessaria, a mio avviso, per poter meglio
cogliere i l significato del ruolo rivestito da Cesare e/o attribuito a Cesare
all' interno di questo dibattito ellenistico-romano de re militari.
26
Il Loreto ha acutamente osservato che le esperienze militari di Cesare
prima della guerra gallica erano state relativamente scarse e che la sua
preparazione era in prevalenza teorica e libresca, consistendo con ogni
probabilità nella conoscenza dell' unico manuale latino de re militari,
quello di Catone, e nelle più note τακτικού τέχναι greche, di Polibio e di
Posidonio in particolare.
Ora, senza dubbio i l Cesare, che si documentava su Posidonio per
27
introdursi alla conoscenza etnografica della Gallia , era anche i l Cesare

2 4
Sali. lug. 8 5 (soprattutto i paragrafi 12, 2 9 e 3 2 - 3 6 ) .
2 5
Materiali mariani: S Y M E 1 9 6 4 = tr. it., 1 9 6 8 , 191 nota 3 7 ; creazione sallustiana:
BÜCHNER 1 9 8 2 , 196.
2 6
LORETO 1993, 2 4 3 - 2 4 4 .
2 7
ZECCHINI 1 9 8 4 , 4 1 - 4 2 (ove bibliografia).
Cesare e la cultura militare romana 153

buon conoscitore di manuali ellenistici di tattica (si pensi alla manovra


della quarta acies a Farsalo) e di poliorcetica (si pensi ai lavori di circon­
28 29
vallazione e di controvallazione ad Alesia) ; giustamente è stato notato
che nel corso della guerra gallica il proconsole ebbe cura di applicare in
misura crescente i l principio appunto ellenistico, secondo i l quale i l
comandante deve sovrintendere alla battaglia senza lasciarsene coinvolgere,
per tenerla sotto controllo in tutte le sue fasi e prendere gli opportuni
provvedimenti con distaccata lucidità (si pensi alla posizione elevata e
munita, da cui egli dirige nelle sue varie fasi la giornata decisiva dell'
30
assedio di Alesia) .
D' altra parte Cesare stesso non insiste più che tanto sulle caratteristiche
intellettuali della sua arte di comando: se sottolinea spesso, e in particolare
nel V libro del Bellum Gallicum, la celeritas quale componente im­
prescindibile della sorpresa, capace di prevenire le mosse del nemico e di
31
disorganizzarlo , se ricorda con altrettanta frequenza la cura posta nell'
32
esplorare ericonoscereil terreno prima di avventurarcisi , colpisce anche,
33
come è stato osservato, la sconcertante indifferenza verso la logistica ,
tema ampiamente dibattuto nella trattatistica greca, che spesso lo porta a
cacciarsi in situazioni imbarazzanti; più in generale risulta evidente che
Cesare non considera la guerra un' attività puramente razionale e piani­
ficabile, come Γ Annibale di Polibio, bensì una catena di eventi, in cui
giocano il loro ruolo anche uirtus e fortuna, sia quella imperscrutabile che
sovrintende il destino degli uomini, sia la personale fortuna Caesaris, a cui
34
egli ostentava di credere .
Anzi, si ha Γ impressione che egli si compiaccia più di sottolineare i
propri atti di coraggio che la genialità dei propri piani tattici e strategici.
Nessuna 'manovra' cesariana riceve nei Commentarii la medesima enfasi di
talune iniziative degne di un guerriero più che di un comandante: a Bibracte
egli scende da cavallo e combatte in prima linea coi suoi soldati, al Sabis,
durante uno scontro disordinato e tumultuoso, guida i Romani alla riscossa
2 8
Rinvio sempre a LORETO 1993, 243 e 244 nota 28 rispettivamente; su Farsalo cfr.
anche LENDON 1999, 279-281.
2 9
Ancora da LORETO 1993, 303-306 (a partire, pare, dallo sbarco in Britannia nel
55).
3 0
Caes. B G 7,85,1 {Caesar idoneum locum nactus quid quaque ex parte geratur
cognoscit); 86,1; 87,1.
31
Materiali in LORETO 1993, 292-294.
3 2
LORETO 1993, 279-281; significativo il giudizio di Suetonio ( D J 58,1): exercitum
neque per insidiosa itinera duxit umquam nisi perspeculatus locorum situs...
3 3
LORETO 1993, 282-288.
3 4
Su Cesare e la sua fortuna cfr. supra cap. II, nota 4, nonché, sul gusto cesariano
del rischio e della sfida, ora DOBESCH 1998b. Su Cesare, più vicino a Senofonte che a
Polibio nel privilegiare la psicologia sulla tattica, cfr. LENDON 1999, 282-303.
154 Capitolo I X

affrontando i Nervi protetto da un semplice scudo, come un qualsiasi le­


gionario (ben diverso Γ atteggiamento di Scipione a Carthago Nova), ad
Alesia nel momento supremo si getta nella mischia perrincuorarei suoi, ma
anche per incutere paura ai nemici e rivelare i l suo sprezzo del pericolo,
giacché avanzò rivestito di un manto rosso quale era solito portare in
battaglia per essere più visibile sia ai legionari, sia agli avversari, al Faro di
Alessandria solo la sua abilità natatoria lo salvò da una sortita temeraria, a
Munda infine arringò i suoi uomini, che stavano cedendo, esortandoli sotto
il tiro nemico a non consegnarlo nelle mani di due ragazzini (i figli di
35
Pompeo) .
E' inoltre significativo che nei Commentarii tali 'aristie' siano compiute
da Cesare stesso ο dai suoi centurioni (p.e. il centurione anonimo della X
legione durante il I sbarco in Britannia, Voreno e Pullone durante Γ assedio
36
del campo di Q.Cicerone nel 54/3, Crastino a Farsalo) , mai dai legati: si
vuol così sottolineare una comunanza di atteggiamenti tra i l capo e la
sottufficialità, cinghia di trasmissione verso la truppa, di fronte ai comandanti
di legione, spesso nobiles, comunque di estrazione sociale superiore.
Nel complesso i Commentarii si presentano, a mio avviso, come la
(difficile) combinazione di due diversi stili di guerra, quello ellenistico
fondato sulla conoscenza razionale di una τέχνη e quello veteroromano
fondato sulla uirtus, in una parola quello degli Scipioni e quello di Mario,
37
entrambi modelli del dittatore . Cesare non trascura i progressi compiuti
nell' arte tattica grazie alle riflessioni di un Polibio ο di un Posidonio, ma è
ben lungi dall' essere succubo dell' ellenizzazione; anzi direi che in pieno I
secolo a.C. colpisce non tanto i l debito verso la scienza militare greca
quanto la vigorosaripresadel mos romano, ο meglio ormai romano-italico.
Essa si compie sia in ambito individuale (le 'aristie' suddette), sia in ambito
collettivo (una certa insofferenza alle regole della tattica, p.e., come si è
visto, a Bibracte e a Munda, così come la spavalda minaccia di marciare
con la sola X legione contro Ariovisto, se non dovesse cessare Γ
38
ammutinamento delle altre) . Sul piano strettamente militare tale ricupero
della tradizione si traduce, secondo quella che era già di suo Γ indole di
Cesare, nell' esaltazione della componente strategica della guerrarispettoa

3 5
Caes. B G 1,25 e Plut. Caes. 18,3 (Bibracte); 2,25 (Sabis); 7,88,1 (Alesia); BAI
21,2 e Suet. DJ 64 (Faro); Plut. Caes. 56,2 e Frontin. 2,8,13 (Munda). Sul ruolo della
uirtus in Cesare cfr. anche, con diversa esemplificazione, LENDON 1999, 306-321.
3 6
Caes. B G 4,25; 5,44; B C 3,53,4-5; 3,91 (e Plut. Caes. 44,9-12; App. 2,11,82).
Suet. DJ 68,4 accosta a Sceva il caso analogo del soldato C.Acilio, Val. Max. 3,8,7 ci
conserva il ricordo del valoroso centurione Tizio durante il bellum Africum del 46.
3 7
Sui modelli di Cesare cfr. supra il cap. VII. Analoga conclusione in LENDON 1999,
322-325.
3 8
Caes. B G 1,40,15.
Cesare e la cultura militare romana 155

quella tattica. Sul piano 'ideologico' esso si pone in continuità forse addi­
rittura con i grandi generali plebei del III secolo (Marcello) e certo con la
più recente linea politica antinobiliare (Mario): ciò è tanto più notevole in
un patrizio e in un raffinato intellettuale come Cesare erivelaΓ improrogabile
esigenza di porsi in sintonia coi propri soldati, i loro valori e le loro aspet­
tative, a differenza dei comandanti ottimati, tecnicamente ben preparati, ma
tragicamente estranei al mondo della truppa (si pensi ancora a Metello
Numidico e, ancor più, a Lucullo).
Che poi Cesare abbia scritto i Commentarii con scopi anche didattici in
39
campo militare è ipotesi già avanzata pochi anni fa e meritevole, in questa
sede, di una breve riflessione. Io ritengo che Bellum Gallicum e Bellum
Ciuile siano in primo luogo opere storiografiche con intento apologetico; è
però vero che, in quantoυπομνήματα, essi miravano a sostituire le ιστορίαι,
arricchendosi di tematiche, p.e. quella etnografica, e di pretese stilistiche,
p.e. i discorsi, che gli υπομνήματα di solito non contemplavano; di
conseguenza non è fuori luogo pensare a una destinazione anche didattica:
in fondo, pure un Polibio, infinitamente meno limpido di Cesare nell'
esposizione, era convinto di essere un esperto di scienza militare e, accanto
alla teorica τακτική τέχνη, le molte pagine militari delle sue Storie potevano
prefiggersi anche Γ ammaestramento del lettore (si pensi, per citare un solo
40
esempio, alla lunga polemica con Callistene sulla battaglia di Isso) . In
effetti, dal punto di vista dello studioso moderno, nessun testo antico è più
fruttuoso dei Commentarii per i dati che se ne ricavano su 'come i Romani
conducevano la guerra', dalla tattica alla strategia, dalla poliorcetica alla
psicologia della guerra, dall' intelligence alle modalità di combattimento
navale e di sbarco (con Γ unica, parziale eccezione - si è detto - della
logistica). E' perciò giustificato ritenere che per la ricchezza dei materiali
addotti, per i l ruolo di Cesare, insieme autore e narratore degli eventi
bellici, non da ultimo per la chiarezza espositiva, i Commentarii siano un
testo di grandi potenzialità didattiche e come tale sono stati appunto recepiti
in età moderna.
D' altra parte va tenuto conto del fatto che proprio la grandezza militare
di Cesare, la mirabile varietà delle soluzioni adottate dalla sua fantasia
creativa, la geniale improvvisazione di parecchie sue iniziative mal si
prestavano a una schematizzazione in qualche modo pur sempre necessaria
a livello didattico, cosicché resta difficile ricavare 'modelli teorici' dai
Commentarii. Di conseguenza, mentre essi ebbero notevole fortuna in
ambito storiografico, dove subito sorsero le due questioni se fossero
sostitutivi di historiae relative allo stesso tema (Cicerone) e come se ne

3 9
L O R E T O 1993, 333-335.
40
P o l y b . 12,17-23.
156 Capitolo I X

41
dovesse organizzare la continuatio (Irzio e Balbo) , non ne ebbero invece
in ambito tatticografico; qui anche i Romani continuarono a scrivere opuscoli
42
teorici di ars tactica (così Celso e poi Frontino) ed eventualmente vi
affiancarono un' ampia silloge di exempta stratagemmografici (così ancora
Frontino), ma non ritennero che monografie su una determinata guerra
potessero sostituire lo specifico genere della letteratura de re militari.
Peraltro anche presso gli stratagemmografi i Commentarii non ricevettero
pressoché alcuna attenzione: gli studiosi delle fonti di Frontino hanno
potuto indicare 9 casi di derivazione diretta, di cui 6 dal Bellum ciuile, 1 da
43
Irzio e 2 soltanto dal Bellum Gallicum : la conquista gallica è, nel complesso,
circondata da un diffuso disinteresse e, per fare un solo esempio, Alesia, i l
capolavoro militare di Cesare, non è mai menzionata negli Stratagemmi;
quanto a Polieno i l Melber, che ne studiò le fonti, ebbe buon gioco nell'
escludere i Commentarii dagli scritti usati nel capitolo VIII,23, cioè nell'
ampia sezione dedicata dallo scrittore macedone a Cesare e in larga misura
costruita, con ogni probabilità, sulla combinazione di Nicola Damasceno e
44
di Suetonio .
Si può concludere, allora, che le suddette potenzialità didattiche dei
Commentarii sono una scoperta moderna, ma non furono avvertite, né
valorizzate dalla cultura militare antica.
Abbiamo visto che Cesare nei Commentarii si sforza di conciliare
tradizione ellenistica e tradizione romana in una sintesi, che tende però a
privilegiare la seconda. Se ora da Cesare passiamo alla storiografìa cesariana,
vediamo che la complessa prospettiva dei Commentarii diventa scelta
unilaterale.
In effetti gli autori cesariani (in particolare i frammenti di Balbo, Oppio
e in genere della tradizione biograficafilocesarianaconservatici da Plutarco
45
e Suetonio) esaltano Γ abilità di Cesare nell' uso delle armi e nel cavalcare,
la sua straordinaria resistenza nel nuoto, la capacità di sopportare ogni
fatica e di affrontare marce sfiancanti con qualsiasi tempo, di dormire all'

4 1
Cic. Brut. 75,262; [Caes.] B G 8, praef. . CANFORA 1993 ritiene un falso la lettera
prefatoria di Irzio a Balbo. Sulla successiva fortuna dei Commentarii in età imperiale si
pensi al giudizio di Tacito su Cesare summus auctorum {Germ 28,1).
4 2
Sul De re militari di A.Cornelio Celso e la sua cronologia cfr. ZECCHINI 1993a,
159-160.
4 3
Frontin. 1,5,5 = Caes. B C 1,17-28; 1,5,9 = 1,42; 2,1,11 = 1,81-83; 2,5,40 =
2,2,40-42; 2,13,6 = 1,80; 3,17,4 = 3,65-70; 3,7,2 = [Caes.] B G 8,40-43; 3,17,6 = B G
5,37-52; 3,17,7 = B G 3,17-19.
4 4
M E L B E R 1885, 674-683.
4 5
Per Γ esattezza solo il fr. 7 Peter di Oppio apud Suet. DJ 53 celebra la frugalità di
Cesare, ma la medesima origine biografica (Oppio ο Balbo) dovrebbe avere Γ abbondante
materiale analogo in Plutarco (Caes. 17) e in Suetonio (DJ 57 e 64).
Cesare e la cultura militare romana 157

addiaccio, di nutrirsi con estrema frugalità: fin qui si tratta di caratteristiche


fisiche; ad esse si aggiungono il coraggio in battaglia e la temerarietà, con
cui si esponeva al rischio personale, mentre diventava prudente, quando si
trattava di rischiare la vita dei propri soldati, dunque caratteristiche d'
ordine morale; solo la rapidità di manovra, la ben nota celeritas, e Γ
impegno dedicato alla ricognizione del teatro delle operazioni sono da
annoverarsi tra le caratteristiche intellettuali.
A leggere tali fonti Cesare parrebbe addirittura Γ antesignano dei Sol-
datenkaiser di III secolo e oltre e non a caso questa immagine di Cesare
46
servì di modello a generalissimi tardoantichi e alla loro propaganda . Se
però si guarda non al futuro, ma al passato, appare evidente la volontà di
modellare Cesare su un paradigma veteroromano di uir militaris, che non
concede nulla all' ellenismo; le coincidenze col discorso di Mario in Sallustio
sono così stringenti da far concludere ο che i l popularis Sallustio ha
esemplificato i l suo Mario sull' immagine di Cesare costruita dai suoi
biografi ο che questi ultimi si sono ispirati a Mario; in ogni caso è signi­
ficativo che i partigiani di Cesare intendessero inserirlo in un filone di
romanità, che va da Catone ai populäres e agli Italici ed è contrassegnato da
un antiellenismo di fondo: a Cesare morto, non era riconosciuto al dittatore
un ruolo di sintesi tra stile romano e stile ellenistico di fare la guerra, ma
veniva ribadita la sua totale appartenenza al mondo e ai valori romano-
italici dei suoi soldati.
L' ideale militare rappresentato da Cesare gli sopravvisse nei generali
47
formati alla sua scuola. Neil' elogio conservatoci da Aulo Gellio P.Ventidio
Basso, Γ homo nouus italico di umili origini (o presunte tali) salito fino al
48
consolato grazie ai meriti acquisiti sotto Cesare sin dalla guerra gallica , è
celebrato per tre virtù: la strenuitas, V impigritas, la nauitas; esse sono
riferite, non a caso, proprio alla sua lunga e brillante milizia, nella quale si
distinse per i l coraggio, Γ attivismo, lo zelo, non dunque per particolari
qualità intellettuali, ma per un misto di qualitàfisichee morali. Si badi che
ciò corrisponde solo a una faccia della sua personalità: come apprendiamo
49
da Frontino , lo stratagemma, con cui Basso vinse i Parti al Gindaro, rivela
Γ accurato studio delle tecniche militari partiche e la capacità di escogitare
astute contromisure; dunque Basso era anche...intelligente, ma nel suo
elogio si preferisce porre Γ accento su virtù più veteroromane. E' difficile

4 6
ZECCHINI 1993a, 163-179.
4 7
Gell. N A 15,4.
4 8
Ibid., 3: In isto quae s tu notum esse coepisse C.Caesari et cum eo profectum esse
in Gallias; turn, quia in ea prouincia satis nauiter uersatus esset et deinceps ciuili bello
mandata sibi pleraque inpigre et strenue fecisset, non modo in amicitiam Caesaris, sed
ex ea in amplissimum quoque ordinem peruenisse...
4 9
Frontin. 2,2,5.
158 Capitolo I X

indicare la fonte di Gellio, ma è noto che Γ oratio triumphalis del 38 fu


scritta per Basso da Sallustio e non escluderei che a quest' ultimo risalisse
questo ritratto gelliano di Basso, così vicino nello spirito a quello di Mario
50
nel Bellum Iugurthinum .
Lo stesso Ottaviano fu a lungo prigioniero del modello di Imperator
forgiato da e per i l suo padre adottivo: nient' affatto portato all' esibizione
di virtù militari, fu costretto dall' opinione pubblica dei suoi soldati, dalle
loro aspettative, dal desiderio di compiacerli ad arrischiarsi in improbabili
51
aristie sino alla grottesca figura rimediata contro gli Illiri nel 34 . Proprio
con Ottaviano, una volta divenuto Augusto, venne però ad esaurirsi questa
esigenza di corrispondere a un modello di dux veteroromano, popularis e
italico: Γ esercito doveva fedeltà al princeps ed era saggio che il comandante
sul campo non si legasse ai soldati con un vincolo tanto più pericoloso
quanto più personale, bensì apparisse loro come un abile 'tecnico' capace di
condurli al successo, e nulla più; così in effetti furono già Druso maggiore e
soprattutto Tiberio sotto Augusto e così si spiega come un teorico greco
quale Onasandro potesse dedicare al consolare Q. Veranio un trattato, in cui
52
si proponeva un modello puramente intellettuale di στρατηγός , lon­
tanissimo da quell' irripetibile consonanza di sentimenti, che aveva animato
il rapporto di Cesare coi suoi eserciti.

5 0
Sull* oratio triumphalis di Sallustio per Basso cfr. supra cap. V , p. 100-101.
5 1
ScHMiTTHENNNER 1958, 225 sgg. . Fonti principali sono Suet. D A 20 e App. ///.
20,56-58 e 27,79.
5 2
Per Onasandro cfr. supra nota 17. Stimolante panoramica sugli scrittori greci di
tattica e di strategia in età ellenistico-romana in LORETO 1995.
CONCLUSIONI

La mia indagine è nata da due domande, che la storiografia e, più latamente,


la cultura moderna si sono poste su Cesare infinite volte: voleva farsi re?
Voleva farsi dio?
Ho dedicato i primi due e più lunghi capitoli a tali quesiti.
Attraverso i l riesame della giornata cruciale dei Lupercalia, sia nel suo
svolgimentoricostruitomediante il confronto tra fonti, sia nel suo significato
storico-religioso di festa collocata in un tempo di sospensione della legalità,
sono pervenuto a concludere che Cesare non voleva i l nomen regium e, d'
accordo con Antonio, organizzò la sua pubblica e definitiva recusatio: della
monarchia egli voleva, e già aveva, la sostanza, i l potere assoluto, vitalizio
e trasmissibile all' erede prescelto; la natura di tale potere, espressa nella
formula della dittatura perpetua (senza ulteriori determinazioni), non aveva
però exempla, a cui riferirsi ed era perciò inconciliabile col mos maiorum.
Consapevole di quanto fosse rischiosa questa innovazione 'costituzionale',
che pure rappresentava, a suo avviso, la soluzione ai mali della repubblica,
Γ unica possibilità di rem publicam constituera Cesare esitò oltre un mese
prima di accogliere la designatio a tale carica offertagli dal senato (pro­
babilmente dietro ispirazione die Cesare stesso); quando si decise allo
strappo, causò la propria morte appena un mese dopo: infatti egli fu ucciso
in quanto dittatore, tiranno, monarca di fatto, mentre Γ accusa di adfectatio
regni comparve solo in un secondo momento, quando la temporanea alleanza
del senato con Ottaviano costrinse Cicerone a giustificare i l cesaricidio
neu' unica forma politicamente accettabile da parte dello scomodo alleato.
Attraverso la ricostruzione di tutta la carriera sacerdotale di Cesare e
delle rilevanti iniziative legate al suo ruolo di pontefice massimo (in
particolare la difesa dello ius prouocationis nel dibattito sui catilinari nel 63
e Γ interpretano Romana degli dei gallici) ho sottolineato la sua non co­
mune cultura religioso-antiquaria, lo scrupolo neir osservare i suoi doveri
di capo supremo della religione romana, 1' ostentazione di comportamenti
devozionali anche non necessari (come 1' ascesa al Campidoglio nel 46). Su
questo sfondo va collocata 1' eccezionale enfasi, che Cesare pose sul pon­
tificato nella sistemazione definitiva del proprio potere, come rivela la
monetazione del 44 coi simboli pontificali (e non la scure) affiancati alla
dittatura: quella di Cesare voleva essere la dittatura clemente di chi
assommava in sé i l potere politico e 1' auctoritas religiosa e come tale fu
intesa dai suoi seguaci, che denunciarono (nella tradizione conservataci da
160 Conclusioni

Ovidio) le Idi di marzo come i l sacrilegio dell' assassinio di un pontefice


massimo. Sul medesimo sfondo mi è parso di poter escludere che Cesare
mirasse all' apoteosi in vita, estranea alla tradizione religiosa romana e, più
precisamente, capitolina, e intendesse invece prepararsi i l terreno per una
sicura apoteosi postuma (quale fu poi quella imperiale a partire da Augusto),
a riconoscimento dei suoi meriti eccezionali, nel solco della tradizione
romana dei di parentes: perciò non accettò Γ apoteosi in vita decretatagli
dal senato (probabilmente di sua iniziativa) e la lasciò sospesa e inoperante
come era nel suo diritto e nelle sue competenze di pontefice massimo.
Il I I I e IV capitolo hanno approfondito i l rapporto tra Cesare e la
religione in due direzioni, Γ Etruria e Γ Oriente ellenistico, entrambe estra­
nee, sia pur in grado molto diverso, alla tradizione romana. L' urto con gli
aruspici, su tutti Spurinna, che guidò Γ estrema opposizione al dittatore
tramite Γ omen mortis preannunciato in occasione del rivestimento della
dittatura perpetua, fu certamente causato da un fattore contingente (il le­
game tra aruspici e aristocrazia senatoria), ma è significativo che la reazione
di Cesare mirò non solo a declassare socialmente gli aruspici, ma anche a
contrapporvi Γ augurato, risalente alla fase più antica e quindi preetrusca
della religione romana. Parimenti Γ analisi dei rapporti con Γ Egitto e con
Cleopatra mi ha portato a escludere ogni influsso della regina sui progetti
politici di Cesare e a separare il suo ruolo privato (di donna che aveva dato
a Cesare un figlio) da quello pubblico (di sovrana di un regno cliente di
Roma): il dittatore non subì il fascino esotico dell' Oriente, bensì mantenne
i rapporti con Γ Egitto nel solco della tradizionale politica senatoria già
vigente ai tempi di Tolemeo XII.
Il V capitolo ha riguardato Γ incompiuto progetto di una guerra partica e
Γ ha ricondotto alle realistiche dimensioni di una vasta operazione di
consolidamento dei confini orientali, tendente a suscitare concordia e con­
senso nell' opinione pubblica romana, ma anche sollecitata dalle preoccupanti
iniziative di Pacoro alla fine del 45; senza quest' ultime Cesare non avrebbe
deciso di partire bruscamente da Roma già nel marzo del 44 e quindi i
congiurati non avrebbero accelerato i tempi della loro azione: questa
connessione tra Γ attivismo di Pacoro sul fronte siriaco e il cesaricidio me­
rita, a mio avviso, più rilievo di quanto sinora riservatole.
Ulteriore luce sugli ultimi progetti di Cesare e sull' incidenza della sua
azione politica nella società romana si può ricavare dagli atteggiamenti di
alcuni intellettuali della sua età: la centralità del tema partico e, più in
genere, del metus hostilis nel pensiero del tardo Sallustio (capitolo V) così
come i l dibattito sull' amicitia tra Asinio Pollione e Mazio da un lato,
Cicerone dall' altro negli anni 44/43 (capitolo VI) hanno le loro radici nell'
esigenza di raccogliere Γ eredità di Cesare in politica estera e di riaffermare
in politica interna la priorità del concreto vincolo personale sull' astratta
idealità della res publica.
L.UIIU1UMU11I

Come i capitoli V e VI hanno indagato Cesare oltre Cesare, così gli ulti­
mi tre hanno, per così dire, ricontrollato Cesare sui suoi eventuali modelli:
il VII ha, spero, dimostrato come Cesare si rifacesse nel suo iter politico a
paradigmi sempre più antichi, da Mario ai Gracchi, dagli Scipioni ai patres
patriae Camillo e Romolo, ma tutti rigorosamente romani, fino a presentarsi
quale vera e propria epitome della storia di Roma, capace di riassumere e
insieme trascendere i l suo glorioso passato per rifondarlo; Γ VIII ha
approfondito il legame con Γ eredità graccana nella prospettiva della politica
coloniaria (a Cartagine, in particolare); i l IX ha ricollegato la cultura
militare di Cesare con la genuina tradizione romana di Mario e ancor prima
di M.Claudio Marcello contro ogni degenerazione ellenistica tendente a
privilegiare la τέχνη sulla uirtus.
Nel privilegiare gli aspetti tradizionalisti della figura di Cesare
cooperarono con efficacia i suoi più stretti collaboratori, che anzi si spinsero
talvolta a censurarne alcuni atteggiamenti troppo liberi e disinvolti, come
fecero Oppio e Balbo per i l riconoscimento della paternità di Tolemeo
Cesare ο Lepido per la riedificazione dell' area maledetta di Cartagine:
nella loro opera si colgono i primi sintomi del più rigido conservatorismo
augusteo, ma essi si limitano ad accentuare, senza contraddirle, linee di
tendenza già tracciate da Cesare stesso.
Non ho la presunzione di credere che attraverso questa mia indagine sia
emersa una nuova immagine di Cesare; ritengo però di aver raccolto un
considerevole numero di elementi e di riflessioni convergenti a dimostrare
che Cesare fu presentato dai suoi amici e sostenitori, volle presentarsi e in
effetti fu sensibile al patrimonio dei genuini valori romani, impegnato a
rispettare e a ripristinare i mores antiqui, vigile interprete delle tradizioni
dell' Urbe; allora la sua personalità e la sua attività politica possono essere
lette con profitto alla luce dei suoi rapporti col mos maiorum, secondo un
cammino di sostanziale fedeltà, che non viene meno neanche nel momento
più eversivo, i l consolato del 59, dove prevale la coerenza graccana e
popularis, e si accentua negli ultimi, difficili anni della constitutio rei
publicae, salvo sfociare nell' unica e tanto più drammatica rottura col mos
stesso: quella dittatura perpetua, che egli giudicò necessario, imprescindibile
rimedio ai mali della repubblica, ma che proprio per la sua incompatibilità
con essa gli costò la vita.
BIBLIOGRAFIA

AIGNER FORESTI 2000 = L . A I G N E R FORESTI, Gli Etruschi e la politica di Cesare, in U


ultimo Cesare, Roma 2000, 11-33
ALFÖLDI 1952 = A.ALFÖLDI, Studien über Caesars Monarchie, Lund 1952
ALFÖLDI 1976 =Α. ALFÖLDI, Oktavians Aufstieg zur Macht, Bonn 1976
ALFÖLDI 1984 = A.ALFÖLDI, Caesariana, Bonn 1984
ALFÖLDI 1985 = A.ALFÖLDI, Caesar in 44 v. Chr., I, Bonn 1985
A L Y 1992 = W . A L Y , Cleopatra and Caesar at Alexandria and Rome, in Roma e Γ Egitto
nelV antichità classica, Roma 1992, 47-61
AMBAGLIO 1981 = D.AMBAGLIO, // trattato "Sul comandante" di Onasandro, Athenaeum
1981,353-377
AMPOLO 1988 = C.AMPOLO, Plutarco. Le Vite di Teseo e di Romolo, Milano-Verona 1988
ARKENBERG 1993 = J.S.ARKENBERG, The Enigms of Varrò Murena, Historia 1993, 471-
491
ASTIN 1978 = A . E . A S T I N , Cato the Censor, Oxford 1978
AUDOLLENT 1901 = A . A U D O L L E N T , Carthage romaine, Paris 1901

Β ADI AN 1990 = E . B A D I A N , Recensione a Chr.MEIER, Cäsar, Gnomon 1990, 22-39


BALSDON 1967 = J . P . V . B A L S D O N , Recensione a G.Dobesch, Caesars Apotheose zu
Lebzeiten, Gnomon 1967, 150-156
BANDELLI 1974/75 = G . BANDELLI, il processo dell' Asiatico, Index 1974/75, 93-126
BARZANO* 1985 = A.BARZANO', Roma e i Parti tra pace e guerra fredda nel I secolo dell'
impero, C I S A X I , Milano 1985, 211-222
BASSIGNANO 1967 = M.S.Β ASSIGN ANO, Il fiammato nella politica romana fino all' età di
Tiberio, A I V 1967, 241-291
BAUDOU 1995 = A . B A U D O U , Censorinus et le saeculum pisonien, R Ph 1995, 15-36
BEARZOT 2000 = C . B E A R Z O T , Cesare e Corinto, in L ' ultimo Cesare, Roma 2000, 35-53
BENEDIKTSON 1994 = TH.BENEDIKTSON , Plutarch on the Epilepsy of Julius Caesar, Anc
W 1994, 159-164
BENGTSON 1974 = H.BENGTSON, Zum Partherfeldzug des Antonius, SB A W München
1974, 1-48
BERGEMANN 1992 = CL.BERGEMANN, Politik und Religion im spätrepublikanischen Rom,
Stuttgart 1992
BERTI 1987 = N . B E R T I , La guerra di Cesare contro Pompeo. Commento storico a Cassio
Dione. Libro XLI, Milano 1987
BERTI 1990 = N . B E R T I , Scipione Emiliano, Caio Gracco e V euocatio di "Giunone" da
Cartagine, Aevum 1990, 69-75
BERTINELLI A N G E L I 1979 = M . G . B E R T I N E L L I A N G E L I , Roma e Γ Oriente, Roma 1979
BIANCHI 1958 = U.BIANCHI, Cesare e i Lupercali del 44 a.C, StRom 1958, 253-9
BIKERMAN 1946 = E.BIKERMAN, La lettre de Mithridate dans les Histoires de Salluste,
R E L 1946, 131-151
BINDER 1964 = Die Aussetzung des Königskindes Kyros und Romulus, Meisenheim 1964
BLUMENTHAL 1913/ 1914 = F.BLUMENTHAL, Di e Autobiographie des Augustus, WS 1913,
164 Bibliografia

1 1 3 - 1 3 0 ; 2 6 7 - 2 8 8 ; WS 1 9 1 4 , 8 4 - 1 0 3
BÖHM 1 9 8 5 = R . G . B Ö H M , Wo war/Was tat Kleopatra an den Iden des März 44 ?, Gerion
1985, 151-155
BÖMER 1 9 6 5 = F.BÖMER, Caesar und sein Glück, Gymnasium 1 9 6 5 , 6 3 - 8 5
BON AMENTE 1 9 9 4 = G.BONAMENTE, // senato e Γ apoteosi degli imperatori, in Macht und
Kultur im Rom der Kaiserzeit, Bonn 1994, 1 3 7 - Ì 6 4
BOSWORTH 1 9 7 2 = A.BOSWORTH , Asinius Pollio and Augustus, Historia 1 9 7 2 , 4 4 1 - 4 7 3
BOWERSOCK 1 9 6 9 = G L . W . B O W E R S O C K , Suetonius and Trajan, Hommages Renard,
Bruxelles 1 9 6 9 , 1 , 1 1 9 - 1 2 5
BOYANCE' 1 9 5 5 = P.BOYANCE', Fulvius Nobilior et le Dieu ineffable, RPh 1 9 5 5 , 1 7 2 - 1 9 2
BRACCESI 1 9 7 6 = L . B R A C C E S I , Livio e la tematica di Alessandro in età augustea, C I S A
I V , Milano 1 9 7 6 , 1 7 9 - 1 9 9
BRACCESI 1991 = L . B R A C C E S I , Cesare e Γ imitano Alexandri, in ID., Alessandro e la
Germania, Roma 1 9 9 1 , 1 1 - 2 6 = in La cultura in Cesare, Roma 1 9 9 3 , 1 , 1 4 9 - 1 6 2
B R E C H T 1 9 3 7 = C H R . B R E C H T R E X I X - 1 [ 1 9 3 7 ] Perduellio coli. 6 1 5 - 6 3 9
BROUGHTON 1951 / 1 9 5 2 = T.R.S.BROUGHTON, The Magistrates of the Roman Republic,
I - I I , New York 1951 / 1 9 5 2
BROUGHTON 1 9 8 6 = T.R.S.BROUGHTON, The Magistrates of the Roman Republic, III,
Atlanta 1 9 8 6
BRUHNS 1 9 7 8 = H.BRUHNS, Caesar und die römische Oberschicht in den Jahren 49-44
v.Chr., Göttingen 1 9 7 8
BRUNT 1 9 6 5 = P . A . B R U N T , Amicitia in the late Roman Republic, PCPS 1 9 6 5 , 1 - 2 0
BRUNT 1 9 8 8 = P . A . B R U N T , The Fall of the Roman Republic and related Essays, Oxford
1988
BRUTSCHER 1 9 5 8 = C.BRUTSCHER, Cäsar und sein Glück, M H 1958, 7 5 - 8 3
2
BUCHNER 1 9 8 2 = K . B U C H N E R , Sallust, Heidelberg 1 9 8 2
BURCKHARDT 1 9 8 8 = L . A . B U R C K H A R D T , Politische Strategien der Optimaten in der
späten römischen Republik, Stuttgart 1 9 8 8
BURKERT 1 9 6 2 = W . B U R K E R T , Caesar und Romulus-Quirinus, Historia 1 9 6 2 , 3 5 6 - 3 7 6

CAMPBELL 1 9 8 7 = B . C A M P B E L L , Teach yourself how to be a general, JRS 1 9 8 7 , 1 3 - 2 9


CANFORA 1 9 9 3 = L.CANFORA, La lettera a Balbo e la formazione della raccolta cesariana,
ASNP 1993, 7 9 - 1 0 3
CANFORA 1 9 9 9 = L.CANFORA, Cesare tiranno democratico, Bari 1 9 9 9
5
CARCOPINO 1 9 6 8 = J.CARCOPINO, Jules César, Paris 1 9 6 8
CASSOLA 1 9 6 2 = F.CASSOLA, / gruppi politici romani nel III sec. a. C, Trieste 1 9 6 2
CATALANO 1 9 6 0 = P.CATALANO, Contributi allo studio del diritto augurale, I , Torino
1960
CHRIST 1 9 9 4 = K . C H R I S T , Caesar. Annäherungen an einen Diktator, München 1 9 9 4
CLAUSS 1 9 9 5 = M . C L A U S S , Kleopatra, München 1 9 9 5
CLAUSS 1 9 9 6 = M . C L A U S S , Deus praesens. Der römische Kaiser als Gott, Klio 1 9 9 6 ,
400-433
COGROSSI 1 9 7 5 = C.COGROSSI, Gli onori a Cesare nella tradizione storiografica e nelle
monete del 44 a.C., C I S A III, Milano 1 9 7 5 , 1 3 6 - 1 5 6
COGROSSI 1981 = C.COGROSSI, Pietà popolare e divinizzazione nel culto di Cesare del 44
a.C, C I S A V I I , Milano 1 9 8 1 , 1 4 1 - 1 6 0
COLLINS 1 9 5 5 = J . H . C O L L I N S , Caesar and the Corruption of Power, Historia 1 9 5 5 , 4 4 5 -
465
Bibliografìa 165

CRAWFORD 1974 = M.CRAWFORD , Roman Republican Coinage, Cambridge 1974


CRISTOFORI 1989 = A.CRISTOFORI , Colonia Carthago Magnae in vestigiis Carthaginis,
Ant Afr 1989, 83-93

DANGEL 1995 = J.DANGEL, Accius. Oeuvres, Paris 1995


D* ANNA 1992 = G . D ' ANNA, Anonimo. Origine del popolo romano, Milano - Verona
1992
DEBBASCH 1953 = Y . D E B B A S C H , La vie et les institutions de la Carthage romaine, R H D
1953, 30-53
D E BLOIS 1987 = L . D E BLOIS, The Roman Army and Politics in the First Century B.C.,
Amsterdam 1987
D E L I B E R O 1992 = L . D E L I B E R O , Obstruktion, Stuttgart 1992
D E L L A C A S A 1962 = A . D E L L A C A S A , Nigidio Figulo, Roma 1962
D E V I N E 1995 = A . M . D E V I N E , Polibius' lost Tactica, AHB 1995, 40-44
D E VRIES 1960 = H . D E V R I E S , Die Interpretano Romana der gallischen Götter, Festschrift
Krause, Heidelberg 1960, 204-213
D I H L E 1955 = A . D I H L E R E VIII-A,1 [1955] Vellerns Paterculus coli. 637-659
D' IPPOLITO 1977 = F . D'IPPOLITO, Sul pontificato massimo di Tib. Coruncanio, Labeo
1977, 131-145
DOBESCH 1966 = G.DOBESCH, Caesars Apotheose zu Lebzeiten und sein Ringen um den
Königstitel, Wien 1966
DOBESCH 197 l a = G.DOBESCH, Wurde Caesar zu Lebzeiten in Rom als Staatsgott anerkannt
?, ÖJh 49,2 [1971], 20-49
DOBESCH 1971b = G.DOBESCH, Nochmals zur Datierung des großen Senatskonsultes,
ÖJh 49,2 [ 1971], 50-60
DOBESCH 1971c = G.DOBESCH, Nahm Caesar die ihm verliehene Leibwache von Senatoren
und Rittern an ?, ÖJh 49,2 [1971, 61-64
DOBESCH 1978 = G . D O B E S C H , Nikolaos von Damaskus und die Selbstbiographie des
Augustus, G B 1978, 91-174
DOBESCH 1985 = G . D O B E S C H , Politische Bemerkungen zu Ciceros Rede Pro Marcello,
Festschrift Betz, Wien 1985, 153-231
DOBESCH 1988 = G.DOBESCH, Zu Caesars Sitzenbleiben vordem Senat und zu der Quelle
des Cassius Dio, Tyche 1988, 39-102
DOBESCH 1994 = G . D O B E S C H , Zur Chronologie des Dakerkönigs Burebista, in R.GÖBL,
Die Hexadrachmen- prägung der Groß-Boier, Wien 1994, 51-68
DOBESCH 1998a = G.DOBESCH, Der Weltreichsgedanke bei Caesar, in U ecumenismo
politico nella coscienza dell* Occidente, Roma 1998, 195-263
DOBESCH 1998b = G . D O B E S C H , Caesar und das Unmögliche, Festschrift für K.Christ,
Stuttgart 1998, 158-183

EHRENBERG 1964 = V . E H R E N B E R G , Caesar's Final Aims, H S C P 1964, 149-161


Ezov 1996 = A.Ezov, The * missing dimension' of C Julius Caesar, Historia 1996,64-94

FELDMAN 1953 = L . H . F E L D M A N , Asinius Rollio and his Jewish Interests, T A P h A 1953,


73-80
FERRIES 1996 = M . C L . F E R R I E S , Nam mulas quifricabat, consul factus est..., R E A 1996,
79-90
FIRPO 2000 = G . FIRPO, Cesare e i Giudei, in L ' ultimo Cesare, Roma 2000, 125-141
166 Bibliografìa

FISHWICK 1 9 9 4 = D.FISHWICK, On the Origins of Africa Proconsularis, I I , Ant Afr 1 9 9 4 ,


57-80
FISHWICK 1 9 9 5 = D.FISHWICK, De la Carthage punique à la Carthage romaine. La levée
de Γ interdit, in Histoire et archéologie de Γ Afrique du nord, V I , Paris 1 9 9 5 , 2 3 5 -
245
FRASCHETTI 1 9 8 6 = A.FRASCHETTI , Cesare e Antonio ai Lupercalia, in Soprannaturale e
potere nel mondo antico e nelle società tradizionali, Milano 1 9 8 6 , 1 6 5 - 1 8 6
FRASCHETTI 1 9 9 0 = A.FRASCHETTI , Roma e il principe, Bari 1 9 9 0
FREBER 1 9 9 3 = Ph.St.FREBER, Der hellenistische Osten und das Illyricum unter Caesar,
Stuttgart 1 9 9 3
FREDERIKSEN 1 9 6 6 = M . W . F R E D E R I K S E N , Caesar, Cicero and the Problem of Debt, J R S
1966, 128-141

GABBA 1 9 5 6 = E . G A B B A , Appiano e la storia delle guerre civili, Firenze 1 9 5 6


GABBA 1 9 5 7 = E . G A B B A , Note sulla polemica anticiceroniana di Asinio Pollione, R S I
1957,317-339
G A B B A 1 9 6 9 = E . G A B B A , / / Bruto di Accio, Dioniso 1 9 6 9 , 3 7 7 - 3 8 3
GABBA 1971 = E . G A B B A , The Perusine War and Triumviral Italy, H S C P 1 9 7 1 , 1 3 9 - 1 6 0
7
GABBA 1 9 7 4 = E . G A B B A , Per la storia dell esercito romano in età imperiale, Bologna
1974
GABBA 1 9 7 5 = E . G A B B A , P.Cornelio Scipione Africano e la leggenda, Athenaeum 1 9 7 5 ,
3-17
GARZETTI 1 9 5 4 = A . G A R Z E T T I , Plutarchi Vita Caesaris, Firenze 1 9 5 4
GASPERINI 1 9 6 8 = L.GASPERINI, SU alcune epigrafi di Taranto romana, I I M G R , Roma
1968, 3 7 9 - 3 9 7
GASPERINI 1971 = L.GASPERINI, Ancora sul frammento 'cesariano* di Taranto, Epigraphica
1971,48-59
GATTI 1 9 7 6 / 1 9 7 7 = C . G A T T I , Dione Cassio XLIVJ. Una proposta di interpretazione,
Atti C E R D A C 1 9 7 6 / 1 9 7 7 , 7 1 - 8 2
GEIGER 1 9 7 5 = J . G E I G E R , Zum Bild Julius Caesars in der römischen Kaiserzeit, Historia
1975,444-453
6
G E L Z E R 1 9 6 0 = M . G E L Z E R , Cäsar, Wiesbaden 1 9 6 0
G E L Z E R 1 9 6 1 = M . G E L Z E R , Der Antrag des Cato Uticensis, Caesar den Germanen
auszuliefern, Festgabe P.Kirn, Berlin 1 9 6 1 , 4 6 - 5 3
G E L Z E R 1 9 7 2 = M . G E L Z E R , Die drei Briefe des C.Asinius Pollio, Chiron 1 9 7 2 , 2 9 7 - 3 1 2
f
GERACI 1 9 8 3 = G . G E R A C I , Genesi della provincia romana d Egitto, Bologna 1 9 8 3
G E S C H E 1 9 6 8 = H . G E S C H E , Die Vergottung Caesars, Kallmünz 1 9 6 8
GiRARDET 1 9 9 6 = K.M.GiRARDET , Politische Verantwortung im Ernstfall. Cicero, die
Diktatur und der Diktator Caesar, Festschrift C.W.Müller, Stuttgart 1 9 9 6 , 2 1 7 - 2 5 1
G R A N T 1 9 7 2 = M . G R A N T , Cleopatra, London 1 9 7 2
G R E E N 1 9 7 8 = P . G R E E N , Caesar and Alexander: aemulatio, imitatio, comparano, A J A H
1978, 1-26
GREENHALGH 1 9 8 0 = P.GREENHALGH, Pompey, the Roman Alexander, London 1 9 8 0
GROS 1 9 9 0 = P . G R O S , Le premier urbanisme de la Colonia Julia Carthago, in L'Afrique
dans V Occident Romain, Paris - Rome 1 9 9 0 , 5 4 7 - 5 7 0
GRUEN 1 9 7 4 = E . S . G R U E N , The last Generation of the Roman Republic, Berkeley - Los
Angeles 1 9 7 4
G S E L L 1 9 2 7 = St.GsELL, Les premiers temps de la Carthage romaine, R H 1 9 2 7 , 2 2 8 sgg.
Bibliografia 167

2
G s E L L 1930 = St.GsELL, Histoire ancienne de Γ Afrique du nord, V I I - V I I I , Paris 1930
GUNDEL 1955 = H . G U N D E L R E VIII-A,1 [1955] Ventidius n° 5, coli. 795-816
GUNDOLF 1924 = Fr.GuNDOLF, Caesar. Geschichte seines Ruhmes, Berlin 1924
GUNDOLF 1926 = Fr.GuNDOLF, Caesar im 19. Jahrhundert, Berlin 1926

HARMAND 1967 = J.HARMAND, U armée et le soldat à Rome de 107 à 50 av.n.è., Paris


1967
HEINEN 1966 = H . H E I N E N , Rom und Ägypten von 51 bis 47 v.Chr., Tübingen 1966
HEINEN 1969 = H . H E I N E N , Cäsar und Kaisarion, Historia 1969, 181-203
HEINEN 1995 = H . H E I N E N , Vorstufen und Anfänge des Herrscherkultes im römischen
Ägypten, A N R W 11,18,5, Berlin-New York 1995, 3144-3180
HEINEN 1998 = H . H E I N E N , Eine Darstellung des ν er göttlichten Julius Caesar auf einer
ägyptischen Stele?, Festschrift für K.Christ, Stuttgart 1998, 334-345
HELLEGOUARC'Η 1984 = J.HELLEGOUARC'H, Etat présent des travaux sur Γ Histoire
Romaine de Velléius Paterculus, A N R W 11,32,1, Berlin - New York 1984,404-436
HINARD 1984 = Fr.HiNARD , La naissance du mythe de Sylla, R E L 1984, 81-97
HUBER 1971 = G . H U B E R , Untersuchungen zu Caesars Oberpontifikat, Tübingen 1971
Huss 1985 = W.Huss, Geschichte der Karthager, München 1985
HUZAR 1978 = E . G . H U Z A R , Mark Antony. A Biography, Minneapolis 1978

JACOB γ 1926 = F . J A C O B Y , Die Fragmente der griechischen Historiker, 2 C Komm,


Berlin 1926
JEHNE 1987 = M.JEHNE, Der Staat des Dictators Caesar, Wien 1987
JEHNE 1997 = M.JEHNE, Caesar, München 1997
JEHNE 2000 = M.JEHNE, Caesar und die Krise von 47 v.Chr., in U ultimo Cesare, Roma
2000, 151-173
JOCELYN 1982 / 1983 = H . D . J O C E L Y N , Varrò 's Antiquitates rerum divinarum and religious
affairs in the Late Roman Republic, B R L 1982 / 1983, 148-205

KAPPELMACHER 1919 = L.KAPPELMACHER R E X [1919] Iulius n° 243 coli. 591-606


KIENAST 1982 = D . K I E N A S T , Augustus, Darmstadt 1982
KNEPPE 1994 = A . K N E P P E , Metus temporum, Stuttgart 1994
KÖSTERMANN 1973 = E.KÖSTERMANN, LMunatius Plancus und das Bellum Africum,
Historia 1973, 48-63
KORNEMANN 1896 = E.KORNEMANN, Die historische Schriftstellerei des C.Asinius Rollio,
Jahrbb. f. class. Phil. Supplb. 22, Leipzig 1896, 555-692
K R A F T 1967 = K . K R A F T , ZU Sueton, Divus Augustus 69,2: M.Anton und Kleopatra,
Hermes 1967, 496-499

L A F F I 1967 = U . L A F F I , / / mito di Siila, Athenaeum 1967, 177-213; 255-277


LAMMERT 1931 = F R . L A M M E R T R E I V - A , 1 [1931] Στρατηγήματα coll. 174-181
L A PENNA 1968 = A . L A PENNA, Sallustio e la rivoluzione romana, Milano 1968
LAQUEUR 1936 = R . L A Q U E U R R E X V I I [1936] Nikolaos n° 20 coli. 362-424
LASSERE 1977 = J . M . L A S S E R E , Vbique populus, Paris 1977
L E BOHEC 1994 = Y . L E BOHEC, Jules César, Paris 1994
L E G L A Y 1985 = M . L E G L A Y , Les premiers temps de la Carthage romaine: pour une
révision des dates, in Histoire et archéologie de Γ Afrique du nord, II, Paris 1985,
235-247
168 Bibliografia

LENDON 1999 = J . E . L E N D O N , The Rhetoric of Combat: Greek Military Theory and Roman
Culture in Caesar's Battle Descriptions, C l A 1999, 273-329
L E O N E 1976 = M . L E O N E , // problema del fiammato di Cesare, Studi Marini, Roma 1976,
193-212
2
L E R O U X 1978 = Fr. L E ROUX, Les druides, Rennes 1978
LIEBESCHUETZ 1979 = J . H . W . G . L I E B E S C H U E T Z , Continuity and Change in Roman Religion,
Oxford 1979
L I N K E - STEMMLER 2000 = B . L I N K E - M.STEMMLER (hgg.), Mos maiorum. Untersuchungen
zu den Formen der Identitätsstiftung und Stabilisierung in der römischen Republik,
Stuttgart 2000
Liou - G I L L E 1993 = B.Liou - G I L L E , Divinisation des morts dans la Rome ancienne,
RBPhH 1993, 107-115
LORETO 1993 = L . L O R E T O , Pensare la guerra in Cesare, in La cultura in Cesare, Roma
1993,1, 239-343
LORETO 1994 = L . L O R E T O , // piano di guerra dei Pompeiani e di Cesare dopo Farsalo,
Amsterdam 1994
LORETO 1995 = L . L O R E T O , / / generale e la biblioteca: La trattatistica militare greca da
Democrito di Abdera ad Alessio I Comneno, in Lo spazio letterario della Grecia
antica, I I , Roma 1995, 563-589

MACCHI - REGGI 1986 = S . M A C C H I - G . R E G G I , Le condizioni di salute di Cesare nel 44


a.C, Lugano 1986
MAGNINO 1984 = D.MAGNINO, Appiani Bellorum Civilium Liber Tertius, Firenze 1984
MAGNINO 1998 = D.MAGNINO, Appiani Bellorum Civilium Liber Quartus, Como 1998
MALITZ 1984 = J.MALITZ, Caesars Partherkrieg, Historia 1984, 21-59
MALITZ 1987 = J . M A L I T Z , Die Kalenderreform Caesars, Ane Soc 1987, 103-131
MARASCO 1987 = G.MARASCO, Aspetti della politica di Marco Antonio in Oriente,
Firenze 1987
MARINONE 1997 = N.MARINONE, Cronologia ciceroniana, Roma 1997
1
MARTIN 1985 = P . M . M A R T I N , Rome avant Rome d après Γ 'origo gentis Romanae', R
Ph 1985, 265-271
MARTIN 1988a = P . M . M A R T I N , Tuer César !, Paris 1988
MARTIN 1988b = P . M . M A R T I N , Reconstruire Carthage? Un débat politique et idéologique
à la fin de la république et au début du principal, in L ' Africa romana, V , Sassari
1988, 235-251
MARTIN 1992 = P . M . M A R T I N , Servius Tullius et les "imperatores", in La Rome des
premiers siècles. Légende et histoire, Firenze 1992, 173-185
MARTIN 1994 = P . M . M A R T I N , U idée de royauté à Rome, I I , Clermont Ferrand 1994
MASSA 1993 = G . M A S S A , Pollione a Cicerone: le lettere del 43 a.C. come testimonianza
di un ideale politico, Athenaeum 1993, 499-515
MAZZARINO 1966 = S.MAZZARINO, / / pensiero storico classico, 11,1, Bari 1966
Me DERMOTT 1979 = W.C.Mc DERMOTT, C.Asinius Rollio, Catullus and C.Julius Caesar,
Ane W 1979, 55-60
Me DERMOTT1982 / 1983 = W.C.Mc DERMOTT, Caesar's Projected Dacian-Parthian
Expedition, Ane Soc 1982 / 1983, 223-231
Me FARLANE 1996 = R.T.Mc FARLANE, Ab inimicis incitatus: on dating the Composition
of Caesar's Bellum Civile, Syll Class 1996, 107-132
Me G I N G 1986 = B . C . M c G I N G , The Foreign Policy of Mithridates VI Eupator King of
Pontus, Leiden 1986
M E I E R 1982 = Chr. M E I E R , Caesar, Berlin 1982 = tr. it., Milano 1993
M E L B E R 1885 = J . M E L B E R , Über die Quellen und den Wert der Stratagemensammlung
Polyaens, Jahrbb. f. class. Phil., Suppl. 14, 1885, 415-688
M E Y E R 1919 = Ed. M E Y E R , Caesars Monarchie und das Prinzipat des Pompeius, Stuttgart
3
1922
M E Y E R 1961 = H . D . M E Y E R , Die Aussenpolitik des Augustus und die augusteische
Dichtung, Köln - Graz 1961
M I C H E L 1994 = J . H . M I C H E L , Le Bellum Gallicum et le système romain de la guerre,
Studia varia Bruxellensia 3, Leuven 1994, 123-137
MILLAR 1993 = F . M I L L A R , The Roman Near East, Cambridge Mass. 1993
MOMIGLIANO 1942 = A.MOMIGLIANO, Camillus and Concord, C Q 1942, 111-120
MOMIGLIANO 1956 = A.MOMIGLIANO, Per un riesame della storia dell' idea di cesarismo,
R S I 1956, 220-229
MOMMSEN 1879 = T H . MOMMSEN , Römische Forschungen, II, Berlin 1879 = Hildesheim
1962
MOMMSEN 1887 / 1888 = T H . MOMMSEN , Römisches Staatsrecht, 11,1, Leipzig 1887 /
1888
MONTANARI CALDINI 1984 = R.MONTANARI CALDINI, Cicerone, Firmico e la dittatura di
Scipione Emiliano, Prometheus 1984, 19-32
MONTERÒ 2000 = S.MONTERÒ, Los prodigios en la vida del ultimo Caesar, in L ' ultimo
Cesare, Roma 2000, 231-244
MOREAU 1982 = P H . MOREAU, Clodiana religio, Paris 1982
MÜNZER 1901 = F R . MÜNZER R E I V [1901] Cornelius n° 141 coll. 1300-1308
MÜNZER 1912 = F R . MÜNZER R E V I I [l9ì2]Furius n° 44 coll. 324-348
MÜNZER 1923 = F R . MÜNZER R E II - A,2 [l923]Sempronius n° 53 coli. 1403-1409
MÜNZER 1926 = F R . MÜNZER R E XIII-1 [1926]Licinius n° 63 coli. 291-294
MÜNZER 1929 = F R . MÜNZER R E III - A,2 [1929] Spurinna n° 2 col. 1888

NAP 1927 = J . M . N A P , Ad Catonis librum de re militari, Mn 1927, 79-87


NARDUCCI 1989 = E.NARDUCCI, Modelli etici e società: un' idea di Cicerone, Pisa 1989
NEROM 1966 = C L . VAN NEROM, Le discours de Ti.Sempronius Gracchus père en faveur
de Scipion Γ Asiatique, Latomus 1966, 426-447
NEROM 1969 = C L . VAN NEROM, Colonia Mia Concordia Karthago, Homm. Renard, I I ,
Bruxelles 1969, 767-776
NICOLET 1964 = C L . N I C O L E T , Le De re publica (VI, 12) et la dictature de Scipion, R E L
1964, 212-230
NOCK 1930 = A . D . N O C K , Σύνναος θ ε ό ς , HSCP 1930, 1-62
2
NORTH 1989 = J . A . N O R T H , Religion in Republican Rome, C A H , VII,2, Cambridge
1989, 573-624

PAILLER 1988 = J . M . P A I L L E R , Bacchanalia, Paris - Rome 1988


PALADINI 1953 = M . L . P A L A D I N I , Studi su Velleio Patercolo, Acme 1953, 447-478
PALLAVISINI 1974 = A.PALLAVISINI , // capitolo 22 del 'Bellum Africum' e la propaganda
augustea, C I S A I I , Milano 1974, 107-114
PEASE 1920 / 1923 = A.S.PEASE, M.Tulli Ciceronis De diuinatione libri duo, Urbana
1920/ 1923 = Darmstadt 1977
PELLING 1980 = C . B . R . P E L L I N G , Plutarch's Adaptation of his Source-material, JHS
1980, 127-140
170 Bibliografia

PELLING 1988 = C . B . R . P E L L I N G , Plutarch. Life of Antony, Cambridge 1988


PIZZANI 1993 = U.PIZZANI, La cultura filosofica di Cesare, in La cultura in Cesare, Roma
1993,1, 163-189
PIZZOLATO 1993 = L . F . P I Z Z O L A T O , L' idea di amicizia nel mondo antico classico e
cristiano, Torino 1993
POLVERINI 1993 = L.POLVERINI, Cesare e il nome dei Germani, in La cultura in Cesare,
Roma 1993,1, 105-122
POLVERINI 2000 = L.POLVERINI, / / calendario giuliano, in V ultimo Cesare, Roma 2000,
245-258
POUTHIER 1981 = P.POUTHIER , Ops et la conception divine de Γ abondance dans la
religion romaine, Rome 1981
POZNANSKI 1980a = L.POZNANSKI, A propos du "Traité de tactique " de Polybe, Athenaeum
1980, 340-352
POZNANSKI 1980b= L.POZNANSKI, Essai de reconstitution du Traité de tactique de Polybe
d'après le livre III des Histoires, A C 1980, 167-172
Pucci 1996 = M.Pucci B E N Z E E V , When was the title 'Dictator perpetuus* given to
Caesar?, A C 1996, 251-3
Pucci 1963 = P.Pucci, Politica e ideologia nel De amicitia, Maia 1963, 342-368

RAAFLAUB 1974 = K . R A A F L A U B , Dignitatis contendo, München 1974


RAWSON 1975 = E.RAWSON, Caesar's Heritage: Hellenistic Kings and their Roman
Equals, JRS 1975, 148-159
RAWSON 1978 = E.RAWSON, Caesar, Etruria and the Disciplina Etrusca, JRS 1978,132-
152
RAWSON 1986 = E.RAWSON, Cassius and Brutus: The Memory of the Liberators, in Past
Perspectives: Studies in Greek and Roman Historical Writing, Cambridge 1986,
101-119
2
RAWSON 1994 = E.RAWSON, Caesar: Civil War and Dictatorship, C A H , I X , Cambridge
1994, 424-467
RICHARD 1968 = J . C L . RICHARD, Sur quelques grands pontifes plébéiens, Latomus 1968,
786-801
RICHARD 1984 = J . C L . R I C H A R D , PS. - Aurélius Victor. Les Origines du Peuple romain,
Paris 1984
RICHARD 1987 = J . C L . R I C H A R D , Recherches sur Γ interprétation populaire de la figure
du roi Servius Tullius, R Ph 1987, 205-225
ROMANELLI 1959 = P.ROMANELLI , Storia delle province romane d'Africa, Roma 1959
ROTONDI 1912 = G.ROTONDI , Leges publicae populi Romani, Mediolani 1912 = Hildesheim
1966

SACKS 1990 = K . S . S A C K S , Diodorus Siculus and the first century, Princeton 1990
SCARDIGLI - DELBIANCO 1983 = B . S C A R D I G L I - P . D E L B I A N C O , Nicolao di Damasco. Vita di
Augusto, Firenze 1983
SCHABLIN 1995 = Chr.ScHABLiN, Luperealien und Lichtmeß, Hermes 1995, 117-125
SCHIAVONE 1988 = A.SCHIAVONE, / saperi della città, Storia di Roma, I , Torino 1988,
538-558
SCHIAVONE 1990 = A.SCHIAVONE, Pensiero giuridico e razionalità aristocratica, Storia di
Roma, I I , Torino 1990, 412-478
SCHMITTHENNER 1952 = W.SCHMITTHENNER, Oktavian und das Testament Casars, München
1952
Bibliografia 171

ScHMiTTHENNER 1 9 5 8 = W.ScHMiTTHENNER, Octavians militärische Unternehmungen in


den Jahren 35-33 v.Chr., Historia 1 9 5 8 , 1 8 9 - 2 3 6
SCHOLZ 1981 = U . D . S C H O L Z , Zur Erforschung der römischen Opfer (Beispiel: die Lu-
per calia), in Le sacrifice dans Γ antiquité classique, Genève 1 9 8 1 , 2 8 9 - 3 2 8
ScuDERi 1 9 8 4 = R.ScuDERi, Commento a Plutarco, Vita di Antonio, Firenze 1 9 8 4
SCULLARD 1951 = H . H . S C U L L A R D , Roman Politics 220-150 B.C., Oxford 1951
SHACKLETON - B A I L E Y 1 9 7 7 = D . R . S H A C K L E T O N - B A I L E Y , Cicero: Epistulae ad familiäres,
II, Cambridge 1 9 7 7
SHAW 1981 = B . D . S H A W , The Elder Pliny's African Geography, Historia 1 9 8 1 , 4 2 4 - 4 7 1
SHERWIN-WHITE 1 9 8 4 = A.N.SHERWIN-WHITE, Roman Foreign Policy in the East, 168
B.C. to 1 A.D., London 1 9 8 4
SIDARI 1 9 8 2 = D.SIDARI, Problema panico e imitatio Alexandri nella dinastia giulio-
claudia, M I V , Venezia 1 9 8 2
SMITH 1 9 9 8 = C . J . S M I T H , Onasander on how to be a general, Essays Rickman, London
1998, 151-166
SORDI 1 9 7 6 = M.SORDI, L ' ultima dittatura di Cesare, Aevum 1 9 7 6 , 1 5 1 - 1 5 3
SORDI 1 9 8 1 = M.SORDI, La sacrosanctitas tribunizia^ e la sovranità popolare in un
discorso di Tiberio Gracco, C I S A V I I , Milano 1 9 8 1 , 1 2 4 - 1 3 0
SORDI 1 9 9 2 = M . S O R D I , La dynasteia in Occidente, Padova 1 9 9 2
SORDI 1 9 9 3 = M.SORDI, La 'costituzione di Romolo ' e le critiche di Dionigi di Alicarnasso
alla Roma del suo tempo, Pallas 1 9 9 3 , 1 1 1 - 1 2 0
SORDI 1 9 9 6 = M.SORDI, La conquista della Gallia e il progetto politico di Cesare, Studi
Garzetti, Brescia 1 9 9 6 , 4 6 9 - 4 8 2
SORDI 1 9 9 9 = M.SORDI, Opposizione e onori: il caso dei Lupercali, C I S A X X V , Milano
1999, 151-160
SORDI 2 0 0 0 = M.SORDI, / poteri dell' ultimo Cesare, in L ' ultimo Cesare, Roma 2 0 0 0 ,
305-313
STRASBURGER 1931 = H.STRASBURGER, Concordia ordinum, Leipzig 1931
STRASBURGER 1 9 9 0 = H.STRASBURGER, Ciceros philosophisches Spätwerk als Aufruf
gegen die Herrschaft Caesars, in I D . , Studien zur alten Geschichte, III, Hildesheim
1990, 407-498
S Y M E 1 9 3 8 = R . S Y M E , The Allegiance ofLabienus, JRS 1 9 3 8 , 1 1 3 - 1 2 5 = Roman Papers,
I, Oxford 1 9 7 9 , 6 2 - 7 5
2
S Y M E 1 9 5 2 = R . S Y M E , The Roman Revolution, Oxford 1 9 5 2
S Y M E 1 9 5 8 = R . S Y M E , Sabinus the Muleteer, Latomus 1958, 7 3 - 8 0 = Roman Papers, I ,
Oxford 1 9 7 9 , 3 9 3 - 3 9 9
S Y M E 1 9 6 4 = R . S Y M E , Sallust, Berkeley - Los Angeles 1 9 6 4 = tr.it., Brescia 1 9 6 8
S Y M E 1 9 7 8 = R . S Y M E , The pomerium in the Historia Augusta, B H A C 1 9 7 5 / 1 9 7 6 , Bonn
1978,217-231

TATUM 1 9 9 9 = W J . T A T U M , The patrician Tribune Publius Clodius Pulcher, Chapel Hill


1999
TAYLOR 1931 = L . R . T A Y L O R , The Divinity of the Roman Emperor, Middletown 1931
T A Y L O R 1 9 4 1 = L . R . T A Y L O R , Caesar's early Career, CPh 1 9 4 1 , 1 1 3 - 1 3 2
TEUTSCH 1 9 6 2 = L . T E U T S C H , Das Städtewesen in Nordafrika in der Zeit von C.Gracchus
bis zum Tode des Kaisers Augustus, Berlin 1 9 6 2
THULIN 1 9 0 9 = C . O . T H U L I N , Die etruskische Disziplin, III, Göteborg 1 9 0 9
TIMPE 1 9 6 2 = D . T I M P E , Die Bedeutung der Schlacht von Carrhae, M H 1 9 6 2 , 1 0 4 - 1 2 9
TRAINA 1 9 8 7 = G.TRAINA, / / papiro di Servio Tullio, ASNP 1 9 8 7 , 3 8 9 - 4 0 6
172 Bibliografia

U L F 1982 = Chr. U L F , Das römische Luperealienfest, Darmstadt 1982


UNGERN-STERNBERG 1998 = J . VON UNGERN-STERNBERG, Die Romulusnachfolge des
Augustus, in Politische Theorie und politische Praxis im Altertum, Darmstadt 1998,
166-182

VICENZI 1985 = R . V I C E N Z I , Cartagine nell* Eneide, Aevum 1985, 97-106


VITTINGHOFF 1952 = FR.VITTINGHOFF, Römische Kolonisation und Bürgerrechtspolitik
unter Caesar und Augustus, Wiesbaden 1952
V O G T 1940 = J . V O G T , Caesar und seine Soldaten, NJAB 1940, 120-135 = Orbis,
Freiburg 1960, 97-107
V O G T 1953 = J . V O G T , Zum Herrscherkult bei Julius Caesar, Studies Robinson, Saint
Louis 1953, I I , 1138-1146
V O G T 1972 = J . V O G T , Caesar und Augustus im Angesicht des Todes, Saeculum 1972, 3 -
14
Voi 1972 = C.Voi, dementia e lenitas nella terminologia e nella propaganda cesariana,
C I S A I , Milano 1972, 121-125
VOLKMANN 1953 = H.VOLKMANN, Kleopatra, München 1953 = tr. fr., Paris 1956

WALBANK 1967 = F . W . W A L B A N K , The Scipionic Legend, PCPS 1967, 54-69


WALSER 1956 = G . W A L S E R , Caesar und die Germanen, Wiesbaden 1956
WASSMANN 1996 = H.WASSMANN, Ciceros Widerstand gegen Caesars Tyrannis. Unter­
suchungen zur politischen Bedeutung der philosophischen Schriften, Bonn 1996
W E I G E L 1992 = R . D . W E I G E L , Lepidus, the tarnished Triumvir, London - New York 1992
WEINSTOCK 1971 = ST.WEINSTOCK, Divus lulius, Oxford 1971
WEIPPERT 1972 = O.WEIPPERT, Alexander-imitatio und römische Politik in republikanischer
Zeit, Würzburg 1972
W E L W E I 1967 = K . W . W E L W E I , Das Angebot des Diadems an Caesar und das Luper-
kalienproblem, Historia 1967, 44-69
WIGHTMAN 1990 = E.WIGHTMAN , The Plan of Roman Carthage. Practicalities and
Politics, in New Light on Ancient Carthage, Ann Arbor 1990, 29-46
W I L L 1992 = W . W I L L , Caesar. Eine Bilanz, Stuttgart 1992
WISEMAN 1994 = T . P . W I S E M A N , Historiography and Imagination, Exeter 1994
WISEMAN 1995 = T . P . W I S E M A N , The God of the Lupercal, JRS 1995, 1-22
WISSEMANN 1982 = M.WISSEMANN, Die Parther in der augusteischen Dichtung, Frankfurt
1982
WOODMAN 1983 = A.J.WOODMAN, Velleius Paterculus 2,41-93, Cambridge 1983
W Y L I E 1993 = G R J . W Y L I E , P.Ventidius Bassus, A Class 1993, 124-141

Y A V E T Z 1983 = Z . Y A V E T Z , Julius Caesar and his public image, London 1983

ZECCHINI 1975 = G.ZECCHINI, La data del cosiddetto ' primo triumvirato', R I L 1975,
399-410
ZECCHINI 1978a = G.ZECCHINI, Cassio Dione e la guerra gallica di Cesare, Milano 1978
ZECCHINI 1978b = G.ZECCHINI, L' atteggiamento di Diodoro verso Cesare e la com­
posizione della Bibliotheca Historica, R I L 1978, 13-20
ZECCHINI 1978C = G.ZECCHINI, L' opposizione a Cesare nel 59 a.C. nell' interpretazione
storiografica ottimate, C I S A V , Milano 1978, 98-110
ZECCHINI 1980 = G.ZECCHINI, / / primo frammento di Cornelio Gallo e la problematica
partica nella poesia augustea, Aegyptus 1980, 138-148
Bibliografia 173

ZECCHINI 1982 = G.ZECCHINI, Asinio Pollione: dall' attività politica alla riflessione
storiografica, A N R W II, 30,2, Berlin - New York 1982, 1265-1296
ZECCHINI 1984 = G.ZECCHINI, / druidi e Γ opposizione celtica a Roma, Milano 1984
ZECCHINI 1987a = G.ZECCHINI, / / Carmen de bello Actiaco: storiografìa e lotta politica in
età augustea, Stuttgart 1987
ZECCHINI 1987b = G.ZECCHINI, / confini occidentali dell' impero romano: la Britannia da
Cesare a Claudio, C I S A X I I I , Milano 1987, 250-271
ZECCHINI 1990 = G.ZECCHINI, C.Giulio Cesare e il Galata morente C I S A X V I , Milano
Λ

1990, 247-259
ZECCHINI 1991 = G.ZECCHINI, L'immagine di Cesare nella storiografia moderna, Aevum
antiquum 1991, 227-254
ZECCHINI 1993a = G.ZECCHINI, Ricerche di storiografia latina tardoantica, Roma 1993
ZECCHINI 1993b = G.ZECCHINI, Gli scritti giovanili di Cesare e la censura di Augusto, in
La cultura in Cesare, Roma 1993, 191-205
ZECCHINI 1993C = G.ZECCHINI, Recensione a K.S.SACKS, Diodorus Siculus and the first
century, Latomus 1993, 441-445
ZECCHINI 1994 = G.ZECCHINI, Movimenti migratori intercettici, CIS A X X , Milano 1994,
253-262
ZECCHINI 1995 = G.ZECCHINI, Sallustio, Lucullo e i tre schiavi di C.Giulio Cesare,
Latomus 1995, 592-607
ZECCHINI 1997a = G.ZECCHINI, / / pensiero politico romano, Roma 1997
ZECCHINI 1997b = G.ZECCHINI, Ancora sul Papiro Würzburg e su Sosilo, Atti del X X I
Congresso Internazionale di Papirologia, Stuttgart 1997, 1061-1067
ZECCHINI 1997C = G.ZECCHINI, Vendetta, giustizia e perdono in Sallustio, C I S A X X I I I ,
Milano 1997, 91-98
ZECCHINI 1998a = G.ZECCHINI, Die staatstheoretische Debatte der caesarischen Zeit, in
Politische Theorie und politische Praxis im Altertum, Darmstadt 1998, 149-165
ZECCHINI 1998b = G.ZECCHINI, Cesare e gli Etruschi, in Die Integration der Etrusker,
Wien 1998, 237-249
ZECCHINI 2001 = G.ZECCHINI, Feste e identità: dai ludi saeculares ai Natali di Roma, in
Identità e valori: fattori di crisi e fattori di aggregazione nell' esperienza politica
antica, Roma 2001, in c.d.s.
ZECCHINI in c.d.s. = G.ZECCHINI, La politica di Cesare e di Augusto riguardo alla citta­
dinanza e le reazioni degli intellettuali ex prouinciis in Da Roma alla terza Roma,
Roma in c.d.s.
ZIEGLER 1964 = K . H . Z I E G L E R , Die Beziehungen zwischen Rom und dem Partherreich,
Wiesbaden 1964
ZUCCHELLI 1975 = B . Z U C C H E L L I , Un antiquario romano contro la nobilitas: M.Giunto
Congo Graccano, Studi Urbinati 1975, 109-126
ZUCCHELLI 1976 = B . Z U C C H E L L I , L'enigma del Τρικάρανος: Varrone di fronte ai trium­
viri, Atti Congresso Studi Varroniani, Rieti 1976, 509-526
ZUCCHELLI 1983 = B . Z U C C H E L L I , Una tagliente battuta di Asinio Pollione e la sua
opposizione al principato, Vichiana 1983, 326-336
INDICE D E I NOMI PROPRI

In maiuscolo i nomi degli studiosi moderni, in corsivo i principali concetti. Non sono
registrati i nomi 'Cesare' e 'Roma, Romani'.

Accio 130 Assio 118


Acilio C , storico 12 AttaloI di Pergamo 119
Acilio C , militare 154 Attico, T.Pomponio 32, 93-4
Aesernia 55, 63 Augure, augurato 48-9, 75-6
Africa 47, 50, 56, 68-9, 77, 93-4, 118, Augusto 7, 14, 16, 22, 24-6, 28, 34, 37,
138, 140 48, 51, 87, 90, 99-100, 108, 132, 134,
Agasia di Efeso 119 139-140, 145, 158, 160
I
Alba Longa 13, 15, 17, 37, 45-6, 129
Aurelia, madre di Cesare 36
Albani montes 18,27,30
Auspicia 46-7, 52, 128
Alesia 95, 153-4, 156
Azio 22
Alessandria 11,48,68, 72, 78, 85,92,154
Alessandro Helios 85 Bacco 48, 55
Alessandro Magno 56, 78, 80, 85-6, 89- BADIAN E . 54
90, 93, 96, 100, 127, 132-4, 148, 150 Bagrada 106
A L F Ö L D I A. 26, 55, 58 Balbo T.Ampio 34
Allodole (legione delle) 44 Balbo L.Cornelio senior 83, 87, 111,124,
Amazio (ps.-Mario) 120 158, 161
Amicitia 8, 113 Balbo L.Cornelio iunior 111-2
Anco Marcio 17, 135 Balcani 97
Annibale 148-151, 153 Basso Q.Cecilio 94
Antonio M. 11, 17-21, 23-30, 34, 54, 57, Basso P.Ventidio 99-101,157-8
59,61,78, 82-5,90, 92,99-102,105- Beleno 43
112, 114, 120, 143, 159 Belgi 42
Apamea 143 Bibracte 148, 153-4
Apollo 43, 67 Bibulo M.Calpurnio 41, 91-2
Apollonia 94-6 Bitinia 96, 143
Appiano 19-21, 24-6, 71, 74, 78, 80, 82, Blossio di Cuma 121
90-2,96,107,115,130,139-140,143, Bona, dea 40
145 BOSWORTH A . B . 105
Arcadia 12 Brindisi 66,83, 105, 110
Ariovisto 97, 118, 154 Britannia 46, 90, 92, 103, 124, 153-4
Aristonico di Pergamo 123 Bruto D. 108
Armenia 99 Bruto M.Giunio 107-8
Arruns di Lucca 65 Buca L.Emilio 51, 143
Arsace 99, 102-3 Bucefalo 133
Aruspici(na) 16-7, 49-50, 65-76, 160 Burebista 89-91,97
Ascanio 37 Butas 12, 15,45
Asia 68, 99, 123 Byrsa 137, 144-45
Asinii 100
176 Indice dei nomi propri

Cadice 133 Claudii 1 4 9


Caleno Q.Fufio 26 Claudio, imperatore 4 9
Callistenedi Olinto 155 CLAUSS M . 54-5,78
Calpurnia, moglie di Cesare 79, 84-5 Clementia 2 9 , 5 7 - 8 , 7 0
Calvino Cn.Domizio 93 Cleopatra V I I 7 - 8 , 20, 56, 7 7 - 8 8 , 100,
Camillo M.Furio 127-9,134,161 134, 1 6 0
Campania 138 Cleopatra Selene 8 5
Campidoglio 49, 128, 131, 159 Clodio (P.Claudio Pulcro) 4 0 - 1 , 1 2 0 - 2
CANFORA L . 7 Clupea 1 3 9
Canne 126 COLLINS J . 7 7
Capena 139 Cornata Gallia 1 0 8
CARCOPINOJ. 77,89 Concordia 103, 1 2 8 - 9 , 1 4 3
Carre 9 1 - 3 , 9 7 , 9 9 Congo Graccano M.Giunio 1 4
Cartagine 9, 87, 103, 120, 123-4, 127-8, Cordo A.Cremuzio 1 0 7
132, 137-145, 151, 161 Cordova 1 0 5
Cartagine Nuova 149,154 Corinto 1 2 3 , 1 4 2
Casca Servilio 23-4 Cornelia, moglie di Cesare 3 6 - 8 , 4 0
Caspio 90 Cornelii 3 8 , 149
Cassio C.Longino 23-4, 59, 99, 107-8 Cotta L.Aurelio 3 0 - 1 , 9 5 , 9 8
Cassio L.Longino 92 Cotta L.Aurunculeio 4 6 , 1 2 4
Castrum novum 139 Crasso M.Licinio 91
Catilina L.Sergio 52 Crasso P.Licinio, pont, max.212 3 8
Catone C.Porcio 109 Crasso P.Licinio Muciano 3 9
Catone M.Porcio, il censore 46, 76, 151- Crasso P.Licinio, figlio del triumviro
2, 157 Crastino, centurione 1 5 4
Catone M.Porcio, Γ Uticense 13, 15, 40, Curione C . Scribonio 1 0 6
42, 115, 121, 124, 132 Curubis 1 3 9
Catullo L.Valerio 107
Catulo Q.Lutazio 38, 118 Daci 8 9 , 9 1
Caucaso 89-90 Danubio 9 0 , 9 6
Cecina A. 6 5 , 6 7 , 6 9 - 7 1 DEBLOISL. 147
CedicioQ. 151 Deiotaro 9 3
Celso A.Cornelio 156 Delo 1 1 9
Celti 8,44, 102 Dignitas 46, 56, 6 2 , 77, 109-110, 116,
Cesare L.Giulio 16, 37 121
Cesare Sex. Giulio 45, 92 Diodoro Siculo 5 5 , 6 2 , 103
Cesarione v. Tolemeo Cesare Diofane di Mitilene 121
Cicerone M.Tullio 11, 14, 16-7, 19, 23, Dione Cassio 11, 1 8 - 2 1 , 2 4 - 6 , 3 1 , 4 3 - 4 ,
25-6, 30-1, 3 3 - 4 , 4 1 , 4 4 - 6 , 5 1 - 3 , 5 5 - 5 7 - 6 0 , 66, 7 8 - 9 , 8 1 - 3 , 9 0 - 2 , 118,
8, 60, 62, 65-73, 75-6, 78, 81-3, 86, 142-44
92-4, 96, 98, 106-9, 111, 113-4, 118, Dionisio di Alicarnasso 1 2 9 - 1 3 0
120-1, 125,127, 129, 132, 134, 142, Dionisio I di Siracusa 3 3 , 1 3 1 , 1 3 5
155,159-60 Dionisio II di Siracusa 131
Cicerone Q.Tullio 109,154 Dioniso 5 5
Cilnii 71 Dis pater 1 3 8
Cimbri 102, 117-8 Dittatura (perpetua) 7 - 8 , 11, 17, 2 7 , 2 9 ,
Cinna L.Cornelio 35-7, 85 32-4, 4 7 , 5 1 - 3 , 6 0 - 1 , 7 3 , 9 5 , 110,
Cipro 82 112, 126, 1 3 1 - 2 , 140, 143, 1 5 9 - 1 6 0
Cisalpina Gallia 108 Diviciaco 4 1 - 2
Indice dei nomi propri 177

Divinizzazione 7, 53-63, 75, 126-7, 129 GABBA E . 105


DOBESCH G . 7, 25, 53-6, 61, 89 Galata 1 1 9
Dolabella P.Cornelio 112, 123, 139, 143 Galli(a) 4 1 - 3 , 4 6 , 5 1 , 7 2 , 8 7 , 8 9 - 9 2 , 9 5 -
Druidismo 41-44 6, 109-110, 115, 118-9, 122, 124,
Druso senior 158 1 2 7 - 8 , 134, 1 3 9 , 1 4 2 , 147, 1 5 2 , 157
Durazzo 66, 148 Gallo Erennio 111
GASPERINI L . 32
Ebrei 48 Gellio Aulo 157-8
Ecumene 49 GELZERM. 27,34,89
Egitto 56, 77-83, 85-6, 89, 93, 96, 160 GERACI G 78, 80
EHRENBERG V . 54 Gergovia 148
Elvezi 92 Germania 7, 4 3 , 8 9 - 9 0 , 9 2 , 1 0 2 , 1 5 0
Enea 37, 128 Gerolamo 7 8 , 81
Ennio Q. 126 G E S C H E H. 53-5,61
Enobarbo L.Domizio 132 Geti 9 0 - 1 , 9 6 - 7
Epiro 67, 94, 96 Getuli, 1 1 8 - 9
Eracle 55 Gindaro 9 9 , 1 0 1 , 1 5 7
Ercole 131 Giove Capitolino 25, 3 4 - 5 , 43, 49, 55,
Erode 107 57, 5 9 - 6 1 , 126-8
Esus 43 Giuba di Mauretania 7 2
Etiopia 80 Giugurta 1 5 2
Etruria 8, 16, 50-1, 55, 65-76, 139, 160 Giulia, zia di Cesare 17, 3 7 , 1 1 7
Eufrate 96 Giulii 1 7 , 3 7 , 4 5 - 6 , 7 9 , 8 2 , 1 1 7
Evandro 12 Gracchi 9,76, 1 1 4 , 1 2 0 - 4 , 134, 139,142,
161
Fabii 76 Gracco C.Sempronio 123, 137-8, 140,
Fabi(an)i Iuperci 17 145
Fabio Q. Pittore 12-3 Gracco T i . Sempronio senior 7 6 , 1 2 5
Farnace 68, 72, 78, 80, 89, 92 Gracco T i . Sempronio iunior 3 4 , 1 2 0 - 1 ,
Faro (di Alessandria) 154 137
Farsalo 47, 49, 67-8, 72, 93, 101, 106, Grecia 6 7 - 8 , 1 5 0 - 5 2
134, 148, 153 GREEN P. 133
Fauno 12
Feriae Latinae 18, 27 HARMANDJ. 147
Filippi 99, 101, 107 HEINEN H. 77
Filisto di Siracusa 132 Hippo Diarrhytus 1 3 9
Fiacco Granio 16 Homo nouus 1 1 5 , 1 5 2 , 1 5 7
Flamine di Cesare 54-5,57-9,61
Flamine di Giove 35-6, 57 Idi di marzo 11, 18, 2 3 , 2 6 , 3 4 , 7 3 - 4 , 8 1 ,
Flamine di Marte 43 8 5 , 9 5 , 1 0 7 , 1 3 0 , 140, 1 4 3 , 160
Flamine di Quirino 45 Ifasi 8 0
Flavio Cn. 128 Ilio 11
Flavo Cesezio 18-21,27 Illirico 9 6 , 1 5 8
Floro P.Annio 24 Imera, donna di 1 3 2
Fortuna 35, 129-131, 153 Imperialismo 7 - 8
FRASCHETTI A. 12 India 9 0
FREBER Ph.St. 89 Iran 9 0
Frontino Sex. Giulio 151, 156-7 Irzio A. 3 5 , 4 7 , 7 9 - 8 0 , 8 3 , 8 7 , 1 0 8 , 1 5 6
Fucino 123 Isso 1 5 5
178 Indice dei nomi propri

Italia 39, 66-8, 70, 76, 89, 92, 114-5, 161


121-2, 134, 138, 157 Marcello M.Claudio iunior 22
Iulii luperci 17, 47 Marcii Reges 37
Iulo 15,17,37,46 Mario C . 9, 35, 37, 102, 115, 117, 120,
Iuppiter Iulius 54, 58, 60 132, 134, 138, 152, 154-6, 158, 161
Marrucini 115
JEHNE M . 7, 89 Marte 43, 57
MARTIN P.M. 7,27,78, 157-8
LaberioD. I l i Manilio Epidio 18-21,27
LabienoT. senior 106, 109 Marzio campo 43, 49
Labieno T. iunior 99 MASSA G . 105
Lagidi 78,82 Mazio C . 83-4, 87, 98, 113-4, 160
Latino 128 MAZZARINO S. 101
Lattanzio 127 Mediterraneo 90
L E BOHEC Y . 7 Megara 137, 144
Lepido M.Emilio 11, 18, 25, 87, 108, M E I E R Chr. 7,89
112, 142, 144-45, 161 MELBER J . 156
LeptaQ. 70 Melqart 137
Leges Aelia et Fufia 76 Mercurio 43
Leges luliae agrariae 120, 122, 138 Menila L.Cornelio 36
Lex Aua de sacerdotiis 38 Messalla Corvino M.Valerio 107
Lex Clodia de agendo cum populo 41 Metello Pio Q.Cecilio 39, 152, 155
Lex Domina de sacerdotiis 38 Metello Pio Scipione Q.Cecilio 91-2,
Lex Iulia de repetundis 120 118
Lex Iulia de sacerdotiis 48, 75 Metus nos ti lis 102-3, 142, 160
Lex Iulia municipalis 70 M E Y E R Ed. 26,34,56,77
Lex Porcia de prouocatione 39 Minerva 43
Lex Sempronia de magistratibus 123 Mitridate V I del Ponto 99, 102-3
Liber pater 48 Modena 75, 100, 105, 108-110, 112, 114
Lisippo 133 MOMMSEN T h . 7, 32
Livio Tito 13, 22, 24, 34,44, 90, 96, 103, Monarchia 7, 11, 15, 18-21, 23-31, 34,
125-6, 134 54, 56, 60, 63, 77, 86, 95, 129, 131,
L O R E T O L . 147, 152 159
Lucano M.Anneo 65, 80 Mos maiorum 8, 16, 33-4, 36, 55, 61, 75,
Lucca 46,65,92, 124 87, 124, 129, 132-3, 151, 154, 159,
Lucullo L.Licinio 124,133-4,155 161
Lucullo M.Licinio 23-4 Munda 45-6, 54, 56, 71, 93, 140, 148,
Lupercalia 11-31, 33-4, 45, 47, 49-50, 154
60, 73, 95, 129, 131, 140, 159 Murenae, congiura dei 22
Luperci 13-14, 16-17,21,25,45,47
Lykaia 12 Narbonensis Gallia 108
Nervii 154
Macedonia 90, 97 Nicola Damasceno 22-4, 90, 156
Macro C.Licinio 130 Nigidio Figulo 65, 70
Macro P.SepuIIio 58 Nilo 78, 80
MALITZJ. 89 Nobiliore M.Fulvio 13-4
Manlio L . Vulsone 128 Nola 148
Mani 138 Numa Pompilio 13, 135
Marcello M.Claudio senior 148-50, 155, Numitore 13, 15
Indice dei nomi propri 179

Occidente 11, 108, 119, 139 Pontefice massimo 8, 16, 38-41, 43-53,
Oceano 90, 124 56, 60-1, 75-6, 120, 128, 141, 145,
Onasandro 150, 152, 158 159-60
OpimioL. 128 Pontine paludi 123
Oppio C . 83-4, 86-7, 124, 126-7, 156, Ponto 78, 96-7, 99
161 Populäres 36-7, 39-40, 46, 50, 52, 75,
Optimates 36, 132 98, 109, 111, 114-5, 120-1, 123-4,
Oriente 7-8, 11, 20, 27, 86, 93-4, 96, 98, 130-1, 138-9, 147, 152, 157-8, 161
100, 102, 108, 134, 160 Posidonio 124, 152, 154
Orode 99 Pretestato L.Ateio 107
Ottavia moglie di Antonio 85 Proculo Giulio 44-5, 129
Ottavio C . (Ottaviano C.Giulio Cesare) Pulcro Ap. Claudio 16
11, 19, 34, 51-2, 62, 82-4, 86, 94, Pullone 154
106-8, 110-1, 114, 143-5, 158-9
Ovidio 51-3, 128, 160 Quinctiales / Quintilii luperci 17
Quintiliano 151
Pacoro 94-7, 99, 160 Quirino 14-5, 44-6, 54-5, 57-8, 63, 126,
Palestina 99 129, 134
Pan (Liceo) 12 Quiriti 44
Pansa C.Vibio 108
Paolo L.Emilio 152 RAAFLAUB K . 77
Parens patriae 14, 32, 63, 127, 129, 161 Rabirio C.Postumo 38,43
Parentalia 13 RAWSON E . 7,11, 27-8, 54, 89
Parti 7, 20, 28, 30, 33, 52, 56-7, 62, 86, Rea Silvia 12
89-103, 128, 150, 157 Regia domus 43
Pausania 143 Remo 13, 17
Pergamo 119, 123 Rhetorica ad Herennium 120
Perperna 66, 69 Rimini 115
Persiani 150 Romolo 12-15, 17, 26, 29-30, 44-6, 55,
Perugia 65, 100-1, 107, 110 63,127, 129-130, 134-5, 161
Peto L.Papirio 74 Romolo, costituzione di 41
Pirro 76, 148 Rosmerta 43
Planco L.Munazio 47, 106, 108-9, 112-3 Rubicone 49,65,67, 119, 121
Plinio il giovane 151 Rufione 79
Plinio il vecchio 72-3, 144 Rufo P.Rutilio 124
Plutarco 11, 13, 21, 24-6, 42, 44-5, 47, Rullo P.Servilio 120, 138
71, 73-4, 79, 89-90, 128, 138, 143,
156 Sabis 153-4
Polibio 124-5, 148-155 Sallustio C.Crispo 8, 32, 35, 40, 53, 87,
Polieno 71, 156 99-103,107,114-5,119,123-4,132-
Pollione C.Asinio 8, 20-2, 24-6, 28, 47, 3, 139, 152, 157-8, 160
82, 87,91, 100-1, 105-115, 160 Salute, dea 46
Pomerium 57, 59-60, 130 Saturnino L.Apuleio 122
Pompea, moglie di Cesare 40 Saturnino Cn.Senzio 145
Pompeiani 68-9 Sceva, centurione 154
Pompeo Cn. senior 4 9 , 6 6 - 7 , 7 1 , 9 1 - 2 , Scevola P.Mucio 39
109-110, 118-121, 132-4, 138, 144, Scevola Q.Mucio 36, 39, 53, 124
148 SCHOLZ U . 12
Pompeo Cn. iunior 71,121,154 Scipione Africano 34, 49, 83, 125-7,
180 Indice dei nomi propri

148-50, 154 Tiberio, imperatore 158


Scipione Asiatico 34, 125 Timagene 107
Scipione Emiliano 38, 46, 124-5, 127, Timeo 132
137, 144, 149 Tizio C , centurione 154
Scipione Nasica Corculum 39, 103 Tolemeo X I I 79-82, 160
Scipione Nasica Serapione 39-40,121 Tolemeo X I I I 79
Scipione Salvinone 68 Tolemeo X I V 7 9 , 8 1 - 3 , 8 6
Scipioni 68, 134, 152, 154, 161 Tolemeo X V Cesare 77, 79, 81-88, 161
Scizia 89-90 Tolemeo, figlio di Antonio e Cleopatra
Senofonte 150, 153 85
SertorioQ. 39 Traci 39,97
Servio Tullio 33,129-132,134-5 Traiano, imperatore 91, 100
Sibillini libri 43-44 Tuberone Q.Elio senior 124
Sicilia 70,84, 106, 115, 132 Tuberone Q.Elio iunior 12-3,110
Siila L.Cornelio 19, 32,34,36,38,52,56, Tulio Ostilio 135
117-8, 124, 130, 132-4, 139
Silvio 37 Usipeti 42
Siracusa 131, 149 Utica 121
Siria 8 0 , 9 1 - 4 , 9 6 , 9 9
Solino C.Giulio 143 Valerio Massimo 72-4,125
SORDI M . 32, 147 Varrone M.Terenzio 13-4, 16, 47, 52-3,
Sosilo di Sparta 148 69
Spagna 20, 39, 50, 71, 77, 93^1, 105, VatinioP. 96, 120
108, 125, 139-141 Ve(d)iovis 37, 138
Spurinna 17, 69, 72-5, 95, 140, 160 Veio 127, 139
Strabone 90,96, 143, 150 Velleio Patercolo 22, 24, 90-1, 96
STRASBURGER H . 7 Venere (Genitrice) 17, 37, 45-6, 49, 55,
Suetonio C.Tranquillo 19,31,68,71,73- 78, 82, 84, 86
4, 78, 80-84, 90-1, 96, 106, 140, 153, Venosa 149
156 Ventidii 100
SYMER. 7, 54, 105 VeranioQ. 150, 158
Virgilio 145
Tacito Cornelio 107-8,156 Vitellio 132
Tank 137 VOGTJ. 54, 147
Tanusio Gemino 42 VOLKMANN H . 77
Tapso 54, 106 Volterra 67, 139
Taranis 43 Voreno 154
Tauro T.Statilio 143-5 Vulcanio 76
TAYLOR L . R . 54
Tencteri 42 WELWEIK.W. 12,27-8
Tertulliano 141 WILLW. 7
Tessaglia 67
Teutates 43 Zama 148
Teutoni 102, 117-8 Zela 92-3, 95
Tevere 7 8 , 8 1 , 8 5 , 8 7 ZUCCHELLI Β . 105
45. Robert J . Buck: Agriculture and Agricultural Fot. auf 12 Taf. i. Anh., kt. 5664-5
Practice in Roman Law. 1983.. 59 S., kt. 66. Edward Dabrowa: Legio X Fretensis. A Pro-
4040-4 sopographical Study of its Officers (Mil Centu­
46. Gerold Walser: Summus Poeniunus. Beiträ­ ries A.D.). 1993. 128 S., kt. 5809-5
ge zur Geschichte des Großen St. Bernhard- 67. Angelika Mette-Dittmann: Die Ehegesetze
Passes in römischer Zeit. 1984. 140 S. m. des Augustus. Eine Untersuchung im Rahmen
Katalog m. 43 Abb., 18 Taf., kt. 4183-4 der Gesellschaftspolitik des Princeps. 1991.
47. Joseph Geiger: Cornelius Nepos and An­ 220 S., kt. 5876-1
cient Political Biography. 1985.128 S., kt. 68. Ralf Urban: Der Königsfrieden von 387/86 v.
4414-0 Chr. Vorgeschichte, Zustandekommen, Ergeb­
48. Gerold Walser: Via per Alpes Graias. Beiträ­ nis und politische Umsetzung. 1991.203 S., kt.
ge zur Geschichte des Kleinen St. Bernhard- 5924-5
Passes in römischer Zeit. 1986. 97 S. m. 58 69. Stefan Link: Landverteilung und sozialer
Abb. auf 40 Taf., kt. 4541-4 Frieden im archaischen Griechenland. 1991.
49. Jack Martin Balcer: Herodotus & Bisitun. 189 S., kt. 5954-7
Problems in ancient Persian historiography. 70. Sigrid Mratschek-Halfmann: Di vîtes et prae-
1987.166 S. m. 7 Taf., kt. 4790-5 potentes. Reichtum und soziale Stellung in der
50. Herbert Benner: Die Politik des P. Clodius Literatur der Prinzipatszeit. 1993. IX, 461 S., kt.
Pulcher. Untersuchungen zur Denaturierung 5973-3
des Clientelwesens in der ausgehenden römi­ 71. Shlomo Berger: Revolution and Society in
schen Republik. 1987.189 S., kt. 4672-0 Greek Sicily and Southern Italy. 1992.123 S.,
51. Giuseppe Zecchini: II Carmen de bello kt. 5959-8
Actiaco. Storiografia e lotta politica in età augu­ 72. Stefan Rebenich: Hieronymus und sein
stea. 1987. 109 S., kt. 4887-1 Kreis. Prosographische und sozialgeschichtli­
52. John F. Drinkwater: The Gallic Empire. che Untersuchungen. 1992. 328 S., kt. 6086-3
Separatism and Continuity in the North-We­ 73. Klaus Tausend: Amphiktyonie und Symma-
stern Provinces of the Roman Empire, A. D. chie. Formen zwischenstaatlicher Beziehun­
260-274. 1987. 276 S., kt. 4806-5 gen im archaischen Griechenland. 1992. VIII,
53. Gerold Walser, Hrsg.: Die Einsiedler In­ 273S.,kt. 6137-1
schriftensammlung und der Pilgerführer 74. William T. Loomis: The Spartan War Fund:
durch Rom (Codex Einsidlensis 326). Facsi­ IG V1,1 and a New Fragment. 1992.84 S., 17
mile, Umschrift, Übersetzung und Kommentar. Taf., kt. 6147-9
1987. 230 S. u. 8 Taf., kt. 4912-6 75. Karl Strobel: Das Imperium Romanum im ,3.
54. Edwin S . Ramage: The Nature and Purpose Jahrhundert'. Modell einer historischen Krise?
of Augustus' "Res Gestae". 1987.168 S., kt. 1993. 388 S.,kt. 5662-9
4892-8 76. Christopher Tuplin: The Failings of Empire:
55. Peter Herz: Studien zur römischen Wirt­ A Reading of Xenophon Hellenics 2.3.11-
schaftsgesetzgebung. Die Lebensmittelver­ 7.5.27.1993. 264 S., kt. 5912-1
sorgung. 1988. 403 S., kt. 4805-7 77. Charlotte Schubert: Die Macht des Volkes
56. Waldemar Heckel: The Last Days and Testa­ und die Ohnmacht des Denkens. Studien
ment of Alexander the Great. A Prosopogra- zum Verhältnis von Mentalität und Wissen­
phic Study. 1988. XIV, 114 S., kt. 5092-2 schaft im 5. Jahrhundert. 1993.200 S., kt.
57. Leonhard Alexander Burckhardt: Politische 6228-9
Strategien der Optimaten in der späten rö­ 78. Joseph Roisman: The General Demosthe­
mischen Republik. 1988. 296 S., kt. 5098-1 nes and his Use of Military Surprise. 1993.84
58. Binyamin Shimron: Politics and Belief in S., kt. 6277-7
Herodotus. 1989. IX, 126 S., kt. 5240-2 79. Pedro Barceló: Basileia, Monarchia, Tyran­
59. Lukas Thommen: Das Volkstribunat der nie. Untersuchungen zu Entwicklung und Be­
späten Römischen Republik. 1988. 287 S., urteilung von Alleinherrschaft im vorhellenisti­
kt. 5187-2 schen Griechenland. 1993. 345 S., kt. 6278-5
60. Heinz E. Herzig / Regula Frei-Stolba, Hrsg.: 80. Brian M. Lavelle: The Sorrow and the Pity. A
Labor omnibus unus. Gerold Walser zum 70. Prolegomenon to a History of Athens under the
Geburtstag dargebracht von Freunden, Kolle­ Peisistratids, c 560-510 B.C. 1993.147 S., kt.
gen und Schülern. 1989. XVI, 278 S., kt. 6318-8
4393-4 81. Wolfgang Leschhorn: Antike Ären. Zeit­
61. Raban von Haehling: Zeitbezüge des T. Li- rechnung, Politik und Geschichte im Schwarz­
vius in der ersten Dekade seines Ge­ meerraum und in Kleinasien nördlich des Tau-
schichtswerkes: Nec vitia nostra nec remedia ros. 1993. XI, 576 S. m. 10 Taf., kt. 6018-9
pati possumus. 1989. 248 S., kt. 5117-1 82. Uwe Walter: An der Polis teilhaben. Bürger­
62. Martin Frey: Untersuchungen zur Religion staat und Zugehörigkeit im archaischen Grie­
und zur Religionspolitik des Kaisers Elaga- chenland. 1993. 242 S., kt. 6370-6
bal. 1989. IV, 125 S., kt. 5370-0 83. Michael Rostowzew: Skythien und der
63. Michael Weiskopf: The so-called „Great Bosporus, Band II. Wiederentdeckte Kapitel
Satraps' Revolt", 366-360 B.C. Concerning und Verwandtes. A. d. Grundlage d. russ. Edi­
Local Instability in the Achaemenid far West. tion von V. Ju. Zuev m. Kommentaren u. Beitr.
1989. 112 S., kt. 5387-5 übers, u. hrsg. von Heinz Heinen. 1993. VIII,
64. Thomas Grünewald: Constantinus Maxi­ 263 S., 36 Taf. u. 4 Ktn. in Kartentasche, kt.
mus Augustus. Herrschaftspropaganda in der 6399-4
zeitgenössischen Überlieferung. 1990.320 S., 84. Julia Sünskes Thompson: Demonstrative
kt. 5568-1 Legitimation der Kaiserherrschaft im Epo­
65. Marinus A. Wes: Michael Rostovtzeff, Histo­ chenvergleich. Zur politischen Macht des
rian in Exile. Russian Roots in an American stadtrömischen Volkes. 1993. VII, 103 S., kt.
Context. 1990. XXXI, 106 S., Frontispiz u. 13 6415-X
85. Werner Huß: Der makedonische König und 104. Luisa Prandi: Fortuna e realtà dell'opera di
die ägyptischen Priester. Studien zur Ge­ Clitarco. 1996. 203 S., kt. 6947-X
schichte des ptolemaiischen Ägypten. 1994. 105. Jerzy Linderski, Ed.: Imperium sine tine:
238 S., kt. 6502-4 T. Robert S. Broughton and the Roman Re­
86. Gerold Walser: Studien zur Alpengeschich­ public. 1996. X, 234 S. u. 1 Taf., kt. 6948-8
te in antiker Zeit. 1994.139 S. u. 10 Taf., kt. 106. Karl Christ: Griechische Geschichte und
6498-2 Wissenschaftsgeschichte. 1996.238 S. m. 7
87. David Whitehead, Ed.: From Political Archi­ Taf., kt. 6915-1
tecture to Stephanus Byzantius. Sources for 107. Eric. W. Robinson: The First Democracies:
the Ancient Greek Polis. 1994.124 S., 11 Abb., Early Popular Government Outside Athens.
kt. 6572-5 1997. 144 S., kt. 6951-8
(zugleich: Papers from the Copenhagen Polis 108. Mogens Herman Hansen / Kurt Raaflaub,
Centre, Vol. 1) Eds.: More Studies in the Ancient Greek
88. Bernhard Kremer: Das Bild der Kelten bis in Polis. 1996. 196 S., kt. 6969-0
augusteische Zeit. Studien zur Instrumentali­ (zugleich: Papers from the Copenhagen Polis
sierung eines antiken Feindbildes bei griechi­ Centre, Vol. 3)
schen und römischen Autoren. 1994. 362 S., 109. Victor Parker: Untersuchungen zum Lelan-
kt. 6548-2 tischen Krieg. 1997.189 S., kt. 6970-4
89. Joachim Szidat: Historischer Kommentar 110. Ulrich Gotter: Der Diktator ist tot! Politik in
zu Ammianus Marcellinus Buch XX-XXI. Rom zwischen den Iden des März und der
Teil III: Die Konfrontation. 1996. 293 S., kt. Begründung des Zweiten Triumvirats. 1996.
(vgl. Bde. 31 u. 38) 6570-9 316S.,kt. 6815-5
90. Odile De Bruyn: La compétence de l'Aréo­ 111. François Paschoud / Joachim Szidat, Hrsg:
page en matière de procès publics. Des Usurpationen in der Spätantike. Akten des
origines de la polis athénienne à la conquête Kolloquiums „Staatsstreich und Staatlichkeit",
romaine de la Grèce (vers 700-146 avant J . - 6.-10. März 1996, Solothurn/Bern. 1997.174
C ) . 1995. 226 S., kt. 6654-3 S., kt. 7030-3
91. Lothar Wierschowski: Die regionale Mobili­ 112. Ulrich Huttner: Die politische Rolle der He­
tät in Gallien nach den Inschriften des 1. bis raklesgestalt im griechischen Herrscher-
3. Jahrhunderts n. Chr. Quantitative Studien tum. 1997. IX, 385 S., kt. 7039-7
zur Sozial- und Wirtschaftsgeschichte der 113. Robert E. A. Palmer: Rome and Carthage at
westlichen Provinzen des Römischen Rei­ Peace. 1997.152 S., kt. 7040-0
ches. 1995. 400 S., kt. 6720-5 114. Hans Beck: Polis und Koinon. Untersuchun­
92. Joachim Ott: Die Beneficiarier. Untersu­ gen zur Geschichte und Struktur der griechi­
chungen zu ihrer Stellung innerhalb der Rang­ schen Bundesstaaten im 4. Jahrhundert v.
ordnung des Römischen Heeres und zu ihrer Chr. 1997. 320 S., kt. 7117-2
Funktion. 1995. 246 S., kt. 6660-8 115. Heinz Bellen: Politik-Recht-Gesellschaft.
93. Andrew Drummond: Law, Politics and Po­ Studien zur Alten Geschichte. Hg. von Leon­
wer. Sallust and the Execution of the Catilina- hard Schumacher. 1997. VIII, 323 S., 24 Taf.,
rian Conspirators. 1995.136 S., kt. 6741 -8 kt. 7150-4
94. Heinrich Schlange-Schöningen: Kaisertum 116. Carsten Drecoll: Die Liturgien im römi­
und Bildungswesen im spatantiken Kon­ schen Kaiserreich des 3. und 4. Jh. n. Chr.
stantinopel. 1995. VIII, 189 S., kt. 6760-4 Untersuchung über Zugang, Inhalt und wirt­
95. Mogens Herman Hansen and Kurt Raaflaub schaftliche Bedeutung der öffentlichen
(Eds.): Studies in the Ancient Greek Polis. Zwangsdienste in Ägypten und anderen Pro­
1995. 219 S., kt. 6759-0 vinzen. 1997. 401 S., kt. 7151-2
(zugleich: Papers from the Copenhagen Polis 117. Thomas Heine Nielsen, ed.: Yet More Stud­
Centre, Vol. 2) ies in the Ancient Greek Polis. 1997.258 S.,
96. Martin Jehne (Hg.): Demokratie in Rom? Die kt. 7222-5
Rolle des Volkes in der Politik der römischen 118. Gerold Walser: Bellum Helveticum. 1998.
Republik. 1995. VII, 141 S., kt. 6860-0 192S.,kt. 7248-9
97. Valerie M. Warrior: The Initiation of the Se­ 119. Frank Bernstein: Ludi pubtici. Untersu­
cond Macedionian War. An Explication of chung zur Entstehung und Entwicklung der
Livy Book 31. 1996. 118 S., kt. 6853-8 öffentlichen Spiele im republikanischen
98. Raimund Friedl: Der Konkubinat im kaiser­ Rom. 1998. 408 S., kt. 7301-9
zeitlichen Rom. Von Augustus bis Septimius 120. Robert J . Buck: Thrasybulus and the Athe­
Severus. 1996. 417 S., kt. 6871 -6 nian Democracy. The Life of an Athenian
99. Christopher Tuplin: Achaemenid Studies. Statesman. 1998.141 S., kt. 7221-7
1996. 226 S., kt. 6901-1 121. Gocha R. Tsetskhladze, ed.: The Greek Co­
100. Marlis Weinmann-Walser (Hg.): Historische lonisation of the Black Sea Area. Historical
Interpretationen. Gerold Walser zum 75. Ge­ Interpretation of Archaeology. 1998.336 S. m.
burtstag dargebracht von Freunden, Kollegen 44 Abb., kt. 7302-7
und Schülern. 1995. 212 S. m. 3 Taf., kt. 122. Josef Wiesehöf er (Hg.): Das Partherreich
6739-6 und seine Zeugnisse. Beiträge des interna­
101. Leonhard A. Burckhardt: Bürger und Sol­ tionalen Colloquiums, Eutin (27.-30. Juni
daten. Aspekte der politischen und militäri­ 1996). 1998. 570 S. m. zahlr. Abb., kt.7331-0
schen Rolle athenischer Bürger im Kriegswe­ 123. Jeffrey D. Lerner: The Impact of Seleucid
sen des 4. Jahrhunderts v. Chr. 1996. 300 S., Decline on the Eastern Iranian Plateau.
kt. 6832-5 1999.139 S., kt. 7417-1
102. Julia Heskel: The North Aegean Wars, 371- 124. Attilio Mastrocinque: Studi sulle guerre
360 B.C. 1997. 186 S., kt. 6917-8 mitridatiche. 1999.128 S., kt. 7418-X
103. Lukas Thommen: Lakedaimonion Politela. 125. Fabio Mora: Fasti e schemi cronologici. La
Die Entstehung der spartanischen Verfas­ riorganizzazione annalistica del passato remo­
sung. 1996. 170 S, kt. 6918-6 to romano. 1999. 425 S., kt. 7191 -1
126. Karl-Ernst Petzold: Geschichtsdenken und 142. Loren J . Samons II: Empire of the Owl.
Geschichtsschreibung. Kleine Schriften zur Athenian Imperial Finance. 2000. 358 S., kt.
griechischen und römischen Geschichte. 1999. 7664-6
629 S., kt. 7458-9 143. Gregor Weber: Kaiser, Träume und Visio­
127. Martin Zimmermann, Hrsg.: Geschichts­ nen in Prinzipat und Spätantike. 2000. XIV,
schreibung und politischer Wandel im 3. 585 S., geb. 7681-6
Jh. n. Chr. Kolloquium zu Ehren von Karl- 144. Martin Ostwald: Oligarchia. The Develop­
Ernst Petzold (Juni 1998) anläßlich seines 80. ment of a Constitutional Form in Ancient Gree­
Geburtstags. 1999. 244 S., kt. 7457-0 ce. 2000. 96 S., kt. 7680-8
128. Alexander Yakobson: Elections and Elec­ 145. Hilmar Klinkott: Die Strapienregister der
tioneering in Rome. A Study in the Political Alexander- und Diadochenzeit. 2000. 130
System of the Late Republic. 1999. 251 S., kt. S., kt. 07701-4
7481-3 146. Karl-Wilhelm Welwei: Polis und Arche. Klei­
129. Ralf Urban: Gallia rebellis. Erhebungen in ne Schriften zu Gesellschafts- und Herr­
Gallien im Spiegel antiker Zeugnisse. 1999. schaftsstrukturen in der griechischen Welt. Hg.
165 S., kt. 7383-3 von Mischa Meier. 2000. 427 S., geb.7759-6
130. Markus Sehlmeyer: Stadtrömische Ehren­ 147. Lene Rubinstein: Litigation and Cooperati­
statuen der republikanischen Zeit. Historizi­ on. Supporting Speakers in the Courts of Clas­
tät und Kontext von Symbolen nobilitären sical Athens. 2000. 296 S., kt. 7757-X
Standesbewußtseins. 1999. 319 S., kt. 148. Pierre Sanchez: L'Amphictionie des Pyles
7479-1 et de Delphes. Recherches sur son rôle histo­
e
131. Karl-Joachim Hölkeskamp: Schiedsrich­ rique, des origines au II siècle de notre ère.
ter, Gesetzgeber und Gesetzgebung im ar­ 2001. 574 S., geb. 7785-5
chaischen Griechenland. 1999. 343 S., kt. 149. Fritz Gschnitzer: Kleine Schriften zum grie­
6928-3 chischen und römischen Altertum. Bd. 1:
132. Gary Forsythe: Livy and Early Rome. A Frühes Griechentum: Historische und sprach­
Study in Historical Method and Judgment. wissenschaftliche Beiträge. Hg. von Catheri­
1999. 147 S., kt. 7495-3 ne Trümpy und Tassilo Schmitt. 2001. XXXI,
133. Dirk Henning: Periclitans res publica. Kai­ 364 S., kt. 7805-3
sertum und Eliten in der Krise des Weströmi­ 150. Eckard Lefèvre: Panaitios' unnd Ciceros
schen Reiches 454/5-493 n.Chr. 1999.362 S., Pflichtenlehre. Vom philosophischen Traktat
kt. 7485-6 zum politischen Lehrbuch. 2001. 226 S., kt.
134Hartwin Brandt (Hg.): Gedeutete Realität. 7820-7
Krisen, Wirklichkeiten, Interpretationen (3.-6. 151. Giuseppe Zecchini: Cesare e il mos maio-
Jh. n. Chr.). 1999. 151 S., kt. 7519-4 rum. 2001. 180 S., kt. 7863-0
135. Richard W. Burgess: Studies in Eusebian 152. Leone Porciani: Prime forme della storio­
and Post-Eusebian Chronography. 1. The grafia greca. Prospettiva locale e generale
Chronici canones of Eusebius of Caesarea: nella narrazione storica. 2001.156 S., kt.
Structure, Content, and Chronology, AD 282- 7869-X
325.2. The Continuatio Antiochiensis Eusebii: 153. Maria R.-Alföldi: Gloria Romanorvm. Schrif­
A Chronicle of Antioch and the Roman Near ten zur Spätantike. Zum 75. Geburtstag der
East during the Reigns of Constantine and Verfasserin am 6. Juni 2001. Hg. von Heinz
Constantius II, AD 325-350. 1999. 358 S., kt. Bellen und Hans-Markus von Kaenel. 2001.
7530-5 XI, 381 S. m. zahlr. Abb., geb. 7918-1
136. Christoph R. Hatscher: Charisma und res
publica. Max Webers Herrschaftssoziologie 154. Karen Piepenbrink: Ordnungskonzeptio­
und die Römische Republik. 2000.263 S., kt. nen in der attischen Demokratie des vierten
7523-2 Jahrhunderts v. Chr. Eine vergleichbare Un­
137. Boris Dreyer: Untersuchungen zur Ge­ tersuchung zum philosophischen und rhetori­
schichte des spätklassischen Athen 323- schen Diskurs. 2001. Ca. 280 S., kt. 7848-7
ca. 230 v. Chr. 1999. 487 S., kt. 7531 -3 155. Peter Siewert (Hg.): Ostrakismos-Testimo-
138. Perniile Flensted-Jensen, Ed.: Further Stu­ nien I. Die Zeugnisse antiker Autoren, der
dies in the Ancient Greek Polis. 2000. 256 Inschriften und Ostraka über das athenische
S., kt. 7607-7 Scherbengericht aus vorhellenistischer Zeit
139. Stanislaw Mrozek: Faenus. Studien zu Zins­ (487-322 v. Chr.). In Zusammenarbeit mit Ste­
problemen zur Zeit des Prinzipats. 2001. 126 fan Brenne, Birgitta Eder, Herbert Heftner
S., kt. 7617-4 und Walter Scheidel. 2001. Ca. 400 S., geb.
140. Maria H. Dettenhofer: Herrschaft und Wi­ 7947-5
derstand im augusteischen Principat. 2000. 156. Jyri Vaahtera: Roman Augural Lore in
234 S., kt. 7639-5 Greek Historiography. A Study of the Theory
141. Bernhard Linke / Michael Stemmler, Hgg.: and Terminology. 2001.194 S., kt. 7946-7
Mos maiorum. Untersuchungen zu den For­ 157. Marietta Horster: Bauinschriften römischer
men der Identitätsstiftung und Stabilisierung in Kaiser. Untersuchungen zu Inschriftenpraxis
der römischen Republik. 2000. VII, 319 S., kt. und Bautätigkeit in Städten des westlichen
7660-3 Imperium Romanum in der Zeit des Prinzipats.
2001.X, 496 S., geb. 7951-3

FRANZ STEINER V E R L A G STUTTGART

Das könnte Ihnen auch gefallen